Aggiornamenti, Calcio, Cinema, Cronaca, ECONOMIA, Juventus, Medicina, Salute e Benessere, Mondo, Notizie, Piemonte, Politica, Scienza, Spettacoli Musica e Cultura, Sport, Tecnologia, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIAGGI E VACANZE: TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, VIDEO NOTIZIE

Il cucciolo di tigre buttato nella spazzatura: lo zoo di Atene lotta per salvarlo

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento 19 Marzo, 2023, 12:55:18 di Maurizio Barra

Il dottore in medicina veterinaria Ioannis Panopoulos, 40 anni, l’anestesista veterinario George Polyzois, 28 anni, e il veterinario dello zoo e della fauna selvatica Arsinoi Psaroudaki, 32 anni, controllano un cucciolo di tigre bianca. Le carezze su un divano, il pelo bianco un po’ arruffato e gli occhi sgranati, sofferenti, che tradiscono il cattivo stato di salute: nel filmato il cucciolo di tigre che il “Parco Zoologico dell’Attica” di Atene, in Grecia, sta cercando disperatamente di tenere in vita: tutto parte dalla segnalazione di un dipendente dell’istituto: “Abbiamo trovato un grosso gatto bianco fuori da un cassonetto dei rifiuti”, poi la scoperta: si tratta di invece del “predatore”, il grande felino probabilmente – secondo il Ceo e fondatore dello Zoo greco, Jean-Jacques Lesueur – era un animale domestico, poi abbandonato dai suoi “proprietari”: “Era in cattivo stato, era sporco, aveva un pò di paura, sembrava magro e disidratato”.

Si tratta della prima volta per il Parco zoologico dell’Attica: “Abbiamo avuto un certo numero di casi di animali scaricati davanti alla nostra porta – commenta con sospresa Jean-Jacques Lesueur – ma di solito si tratta di animali domestici, cuccioli o gattini, tartarughe, alcuni rettili, uccelli feriti, ma una tigre? Mai”.

“Ho letto molte segnalazioni di vittime del commercio illegale di animali selvatici, ma finché non lo vedi di fronte a te, non puoi comprendere la gravità dei problemi di salute che deve affrontare. È molto triste”.
Il cucciolo di tigre infatti, sottoposto ai raggi X, soffre di una malattia ossea metabolica “Un problema molto comune e grave che colpisce gli animali nel commercio illegale di animali selvatici – racconta il Veterinario dello Zoo -probabilmente è stato alimentato con una dieta scorretta, ed è gravemente carente di vitamine e minerali: questo rende le sue ossa estremamente fragili”.

Secondo l’Anima Wildflife Association, associazione greca che tutela gli animali: “Sappiamo di tanti animali che entrano illegalmente in Grecia, serpenti, tigri: e non è la prima volta che entra una tigre, possono entrare anche altre specie che sono in elenchi rigorosamente protetti, come gli scimpanzé”. 
E la Grecia, secondo l’Anima, sta iniziando a diventare la “Porta per il resto d’Europa” per questi animali, che di solito “Provengono da punti di ingresso come Turchia o Cipro”.

source

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.