Aggiornamenti, Calcio, Cinema, Cronaca, ECONOMIA, Medicina, Salute e Benessere, Mondo, Notizie, Politica, Scienza, Spettacoli Musica e Cultura, Sport, Tecnologia, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, Ultim'ora, VIAGGI E VACANZE: TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, VIDEO NOTIZIE

Nel Regno Unito nel 2022 record immigrazione netta, con 606mila ingressi

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ultimo aggiornamento 25 Maggio, 2023, 23:15:26 di Maurizio Barra

E’ aumento record nel Regno Unito dell’immigrazione regolare netta, data dal saldo fra nuovi ingressi e uscite: nel 2022 sono arrivate 606mila persone in più, soprattutto dai Paesi fuori Ue, rispetto a quelle che si sono trasferite all’estero secondo i dati diffusi oggi dall’Ufficio nazionale di statistica (Ons).

Il dato precedente era di 504mila ingressi. Prosegue nella fase post-Brexit, nonostante le promesse del governo conservatore, l’aumento dell’immigrazione regolare nel Regno Unito. 

Secondo i dati nel 2022 ci sono stati in tutto 1,2 milioni di arrivi nel Regno Unito mentre 557mila persone hanno lasciato il Paese. Come ormai accade da tempo l’immigrazione è in prevalenza da Paesi extra europei: si sono contati 925 mila ingressi. Mentre sono stati 151 mila quelli dagli Stati dell’Ue. “Una serie senza precedenti di eventi globali e la revoca delle restrizioni a seguito della pandemia di coronavirus hanno portato a livelli record di immigrazione internazionale nel Regno Unito”, ha affermato l’Ons in una nota, sottolineando che ci sono stati arrivi in particolare dall’Ucraina dopo l’invasione russa e da Hong Kong dopo il programma di visti facilitati introdotto da Londra in seguito alla stretta sui diritti civili delle autorità cinesi nell’ex colonia britannica.

Questi numeri aumentano fortemente la pressione sui Conservatori al governo che avevano promesso di ridurre l’immigrazione e “riprendere il controllo delle frontiere” dopo la Brexit. Il premier Rishi Sunak ha commentato i dati affermando che sono numeri alti ma l’immigrazione “non è fuori controllo” e ha inoltre ribadito l’impegno a ridurla. Mentre la ministra dell’Interno ombra, la laburista Yvette Cooper, durante il dibattito alla Camera dei Comuni sui nuovi numeri ha attaccato il governo, “senza un piano” per affrontare la situazione.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.