Benvenuti su tuttonotizie, il sito dedicato all'informazione: cronaca, notizie internazionali, politica, economia, Regione Piemonte, tecnologia, tecnologie assistive ed accessibilità, calcio, con approfondimenti esclusivi sulla Juventus, sport, cinema, musica, cultura, spettacolo, teatro. Attenzione particolare anche al mondo Android, al mailer Thunderbird ed al lettore di schermo Nvda e tanto altro che Vi invito a scoprire durante la navigazione! A proposito: buona permanenza e buona Informazione!
Ultimo aggiornamento 22 Novembre, 2023, 02:19:14 di Maurizio Barra
Francia sotto shock dopo l’uccisione di un ragazzo di 16 anni, Thomas, e il ferimento di 18 persone, dopo un’incredibile rissa nel piccolo comune di Crèpol, 500 abitanti, nel dipartimento della Drone, non lontano da Grenoble, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi.
Sono state fermate sette persone, ha annunciato il ministro dell’Interno francese Gérald Darmanin, “nei dintorni di Tolosa”, due giorni dopo il fatto avvenuto nella notte tra sabato e domenica scorsi: “Quello che è successo è ignobile e inaccettabile. Sette persone sono state fermate nei pressi di Tolosa e l’indagine ci dirà se sono queste le persone responsabili di questo crimine odioso”, ha detto Darmanin spiegando che sono state realizzate complessivamente finora 70 interrogatori in seguito agli eventi di Crépol. “Se queste persone fermate saranno riconosciute colpevoli mi auguro che riceveranno il massimo della condanna”. Tra gli arrestati, ci sarebbe anche il colpevole dell’uccisione di Thomas.
L’episodio
Il 18 novembre, quasi tutti gli abitanti del paese si sono riuniti nella sala delle feste per il consueto ballo d’inverno. Verso le due di notte, a festa quasi finita, le 450 persone presenti sono state investite da una violenza inaudita: un gruppo di ragazzi provenienti da quartieri difficili di località vicine, ha fatto irruzione nella sala colpendo a caso con coltelli e accette da macellaio. Il 16enne è morto in ambulanza per le gravi ferite al collo e al torca, i 18 feriti sono ricoverati in prognosi riservata.
Un’indagine è stata aperta per omicidio e tentativo di omicidio in banda organizzata. “C’è stata una vera e propria battaglia tra gli aggressori e coloro che hanno avuto il coraggio di affrontarli”, ha spiegato a ‘Le Parisien’ un testimone della violenza. “È stato un bagno di sangue”, ha aggiunto un altro testimone. Il gruppo che ha dato all’assalto, da quello che sembra emergere da alcune notizie di stampa, era costituito da una quindicina di ragazzi venuti dai quartieri difficili di Romains-sur-Isere, una città a 20 minuti da Crèpol. I motivi di questa violenza non sono ancora conosciuti e si potrebbe trattare di una vendetta.
Le polemiche dell’ultradestra, Zemmour: “Jihad quotidiana che subiscono i francesi”
Sull’episodio in Francia sono subito deflagrate le polemiche e l’estrema destra è partita all’attacco puntando il dito sui ragazzi venuti dai quartieri difficili Parigi: ancora prima di conoscere l’identità dei presunti colpevoli, l’assalto è stato identificato come “razzismo anti-bianchi”. Marine Le Pen ha parlato di “razzia da parte di milizie armate” mentre la nipote, Marion Maréchal, ormai nel partito ‘Reconquete!” di Eric Zemmour, ha chiamato in causa “il razzismo anti-bianchi che colpisce nelle nostre campagne”. Lo stesso Zemmour ha commentato l’episodio parlando di “francocidio” e di “guerra di civilizzazione” in corso. “In Francia vivono due popoli, uno dei quali deve costantemente fuggire dagli attacchi di una fazione sempre più violenta. Deve fuggire non solo dagli attentati perpetrati al grido di ‘Allah Akbar’ ma anche da questa vera e propria jihad quotidiana che subiscono i francesi“, ha detto il leader dell’ultradestra.
Con il web invaso da messaggi dell’ultradestra con l’hashtag “francocidio”, il procuratore di Valence, Lurent de Caigny, ha precisato: “è falso affermare che il gruppo ostile sarebbe stato composto da individui tutti venuti dalla stessa città o dallo stesso quartiere“.
Sono nato a Torino, il 19 Febbraio 1968. Ho alle spalle un'educazione direi Umanistica di base, avendo frequentato il Liceo Classico Valsalice e Lingue e Lettere Moderne all'Università. Grande passione per tutto ciò che è una tastiera, dal pianoforte o simili, ai PC, di cui peraltro amo anche il touch. Inoltre, un'altra mia grande passione, è lo sport e mi ha molto coinvolto, siccome ho lavorato molto su di me negli anni, passando attraverso varie fasi, nelle quali sono ingrassato moltissimo e poi sono diventato assai magro, dunque, siccome più volte ho dovuto intervenire su di me, ho voluto approfondire questo discorso ed ho conseguito il Master CFT come Personal Fitness Trainer presso Issa Italia. La voglia e l'interesse ad approfondire tante tematiche e la curiosità olistica, alle volte giocano brutti scherzi, perchè si rischia di iniziare tutto e concretamente di non riuscire a concludere nulla. Bisogna in teoria scegliere cosa fare da grande, il fatto è che io sono già ben cresciuto ed ora mi sento assai coinvolto dall'ambito tecnologico e dunque spero, soprattutto, di essere un intermediario tra i vedenti, diciamo, o comunque tra tutti e proprio chi è non vedente come me, sia per mostrare quante cose si possono fare in autonomia, sia per avvicinare (e qui mi appello a sviluppatori, amanti di softwares etc...) la facilità e l'accesso all'uso completo della tecnologia anche da parte degli stessi non vedenti, che comunque si devono spesso scontrare con grafici, pagine poco accessibili e continui escamotage, per fare cose che, con il famoso click, in teoria si risolvono subito e questo poi non è sempre vero; in sostanza lo scopo o l'idea sono quelli di avvicinare i vedenti, sviluppatori di apps e siti, a renderle più accessibili, metendo dunque a disposizione la mia conoscenza delle Tecnologie Assistive (Assistive Tecnologies) di cui mi ritengo un buon conoscitore. Non parliamo poi delle Apps Mobili ed anche di quel mondo, davvero meraviglioso ed il cui approccio per me è stato direi facile, ma mi rendo conto che non è così per tutti. Quindi, spero, nel tempo, di mettere a disposizione la mia modestissima ed umile e piccola esperienza, mantenendo vivo ogni nuovo possibile fronte di apprendimento e confronto e conoscenza, tutti utili e sempre necessari, non si smette mai di imparare e neanche di confrontarsi. Dunque, spero di avervi con me, sempre più numerosi, lungo questo nuovo cammino! Inoltre, siccome la tecnologia non è soltanto procedure, tutorials su come usare un sistema operativo o su come riparare PC, ma offre anche molti strumenti di consultazione, visione, ascolto, cercherò di condividere con voi le mie impressioni e quindi files, contenuti multimediali o altro, non avranno soltanto attinenza tecnologica, ma qualcosa a che fare con la rete l'avranno. Anzi, sono benvenuticommenti, suggerimenti e proposte. Con il trascorrere del tempo, il sito ha preso la direzione informativa. Pur essendo da solo a gestire tutta questa mole di notizie, prometto di dare sempre il massimo per fornire tutte le notizie il più possibile aggiornate in tempo reale, relative a tantissime categorie: Mondo, Cronaca, Economia, Politica, Tecnologia, Scienza, Medicina, Spettacoli, Cinema, Musica, Cultura, Calcio e sport, Regione Piemonte, tutto, ma proprio tutto, sulla Juventus e molto, molto altro. Grazie a tutti!
Mostra tutti gli articoli di Maurizio Barra
Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!Annulla risposta