Aggiornamenti, Notizie, Tecnologia, Ultim'ora

TECNOLOGIA TUTTI GLI AGGIORNAMENTI: Boom terrapiattisti, è ‘colpa’ di YouTube Studio, video su piattaforma primo modo per propaganda Twitter cambia, chiede il parere agli utentiLancia programma con test, tutti possono partecipare – Apple e Goldman Sachs, accordo per carta di credito E’ scommessa per due big, attesa nel corso dell’anno Pinterest deposita i documenti per l’IpoWsj, obiettivo e’ quotazione entro fine giugno Al via fiera ‘mobile’ Barcellona, tra telefoni pieghevoli e 5GAl Mobile World Congress si parte con Huawei e Nokia

Tempo di lettura: 3 minuti

TECNOLOGIA

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

DELLE 20:10 DI VENERDì 22 FEBBRAIO 2019

TECNOLOGIA

Se ci sono così tanti ‘terrapiattisti’ la colpa è di YouTube. Lo afferma uno studio della Texas Tech University presentato al meeting della American Association for the Advancement of Science, secondo cui sono proprio i video caricati su questa piattaforma ad aver convinto la maggior parte dei cospirazionisti.
“YouTube è dove i primi video sulla Terra piatta sono stati postati nel 2014 – spiega Alex Olshansky, uno degli autori -. Poichè gli algoritmi di YouTube raccomandano filmati che assomigliano a quelli già visti, una volta trovato un video terrapiattista è come entrare nella ‘tana del coniglio'”.
I ricercatori hanno partecipato alla prima conferenza internazionale dei terrapiattisti, intervistando 31 partecipanti, e tutti hanno dichiarato di aver trovato le prime informazioni proprio su YouTube.
“Molti hanno perso amici e persino parenti o lavori a causa di questa convinzione – spiega l’esperto -. La maggioranza aveva la propria comunità, l’ha persa e quindi è entrato in quella dei terrapiattisti. Le persone su cui argomenti religiosi o cospirazionisti non fanno presa sono stati convinti proprio da quelli ‘pseudoscientifici’ su YouTube”.

TECNOLOGIA

Twitter sta per portare innovazioni alla piattaforma e chiama a raccolta il giudizio degli utenti. Ha aperto un test che si chiama Prototype Programme, basta iscriversi per partecipare.
“Vuoi aiutarci a creare alcune nuove funzionalità di Twitter? Vogliamo che sia più facile leggere, capire e partecipare a conversazioni e ci piacerebbe sapere cosa ne pensi. Iscriviti per essere uno dei primi a provare la nostra nuova app prototipo, twttr. #LetsHaveAConvo”, scrive Twitter sul suo profilo.

Il nuovo design, secondo le indiscrezioni, renderà più facile vedere le conversazioni tra gli utenti con le risposte che avranno una forma grafica più arrotondata simile ad un messaggio di testo. E dovrebbero cambiare i colori con cui gli utenti visualizzeranno i post.
Con il restyling Twitter dovrebbe nascondere anche il numero dei mi piace, dei retweet e delle risposte di un tweet. I numeri saranno visibili all’utente solo dopo aver retwittato, messo mi piace o risposto al tweet originale. Non è chiaro se tra le novità ci possa essere l’opzione di modifica dei tweet.
La prima ondata di test inizierà dall’applicazione dedicata ad iOS, il sistema operativo per dispositivi mobili di Apple, in seguito dovrebbe arrivare anche per Android e per la versione web.

TECNOLOGIA

Apple e Goldman Sachs si alleano. E si apprestano a lanciare una loro carta di credito, abbinata a nuove funzionalità dell’iPhone che consentiranno a chi la usa di gestire al meglio i propri soldi. L’arrivo è atteso più avanti nel corso dell’anno e si tratta di una scommessa per la big di Wall Street e per la prestigiosa banca di Wall Street.
Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, sottolineando che la carta di credito dovrebbe girare sul circuito Mastercard e consentire a chi la usa di ottenere il 2% indietro per ogni acquisti.
Per Goldman Sachs si tratta dell’esordio: una prima importante nei suoi sforzi di affermarsi presso il grande pubblico, scrollandosi dalle spalle l’etichetta di banca per i ricchi.
Pinterest ha depositato alla Fed, in via riservata, la documentazione per una sua Initial public offering, con la quale cerca una valutazione da almeno 12 miliardi di dollari.Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali alla quotazione del social delle immagini starebbero lavorando Goldman Sachs e JPMorgan.L’obiettivo sarebbe lo sbarco in Borsa alla fine di giugno.
Telefoni che si aprono a libro per fungere sia da smartphone che da tablet, e l’avvio del 5G, le nuove e veloci reti di telefonia mobile che si preparano a connettere a internet miliardi di oggetti, dal frigo all’auto, dalle macchine industriali alle luci delle città. E’ uno sguardo sul futuro quello che offre il MWC19, la fiera della telefonia di Barcellona che quest’anno abbandona il vecchio nome – Mobile World Congress – per identificarsi solo con l’acronimo: un modo per togliere enfasi dal “mobile” e abbracciare tutte le nuove forme di connessione e comunicazione.La kermesse aprirà i battenti lunedì 25 febbraio, su una superficie di 100mila metri quadrati dove troveranno posto 2.200 aziende. Da Qualcomm a Zte, da Facebook a Google, passando per l’automotive con Bmw, Seat e Mercedes, i big ci saranno tutti o quasi.I riflettori si accenderanno anche nel weekend che precede la fiera, dove i protagonisti saranno i produttori di smartphone.Oppo, Huawei e Xiaomi sono attesi con i loro pieghevoli. Nel segmento, che dovrebbe innovare e rivitalizzare il mercato dei cellulari, Samsung ha giocato d’anticipo presentando nei giorni scorsi il Galaxy Fold. In campo ci sono poi il marchio Nokia, con il primo top di gamma, e LG, con una nuova linea completa.         [print-me title=”STAMPA”]