Aggiornamenti, Cinema, Notizie, Spettacoli Musica e Cultura, Ultim'ora, VIAGGI E VACANZE: TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, VIDEO NOTIZIE

L'Italia si riprende il tesoro di Symes, rientrano 750 reperti

Tempo di lettura: 3 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Maggio, 2023, 23:59:10 di Maurizio Barra

Hanno fatto rientro in Italia da pochissimi giorni 750 reperti archeologici, rimpatriati a seguito della conclusione di un lungo negoziato con i liquidatori della Symes Ltd, la società di diritto inglese in liquidazione che era appartenuta al mercante d’arte, rivelatosi poi un trafficante di beni culturali, Robin Symes, lo stesso che aveva venduto al Getty Museum la Venere di Morgantina.     

   Il rientro è il frutto di un lungo e meticoloso lavoro, durato quasi 17 anni, culminato con un accordo transattivo con i liquidatori della Symes, ultimo atto di complesse procedure che hanno visto coinvolti più organi dello Stato e una fattiva collaborazione con la Repubblica Ellenica, anch’essa interessata a rientrare in possesso di altre centinaia di reperti trafugati in Grecia. Nel complesso è rientrata in Italia la quasi totalità del nucleo di oltre 800 reperti, databili tra l’ottavo secolo avanti Cristo e il medioevo: statue, utensili, vasi fittili, suppellettili, sarcofagi, gioielli, addirittura 26 collane ricomposte per essere vendute, o elementi di decoro di bardature equine, con un grosso spaccato di elementi di provenienza etrusca o dalla Magna Grecia, il cui valore è stimato in 12 milioni di euro. Altri 71 reperti, attualmente negli Stati Uniti, verranno recuperati nei prossimi giorni dai carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale mentre è oggetto ancora di studio degli archeologi italiani e greci un ulteriore gruppo di frammenti per i quali va stabilita la provenienza per assegnarne la restituzione ai rispettivi stati.    

   “Le opere d’arte non possono diventare oggetto di attività illecite o peggio delle archeo-mafie: il mercato illegale deve essere stroncato” ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che ha voluto partecipare alla presentazione delle opere recuperate.  La “circolazione” delle opere d’arte, ha sottolineato, “è favorita dalle grandi mostre e dagli scambi che stiamo perseguendo” con un sistema ormai collaudato che consente ai cittadini di poter apprezzare un’offerta sempre più variegata”. Sangiuliano, che ha ringraziato il nucleo dei Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale e tutti i dirigenti e gli archeologi che hanno preseduto alle complesse operazioni di recupero dei reperti e curato l’esposizione a Castel Sant’Angelo, ha la quindi lanciato un monito: “Quello che viene recuperato non dovrà mai finire nei depositi, ma deve essere museizzato o comunque esposto in altre iniziative per diventare immediatamente fruibile” dal pubblico.   

   In questa occasione, l’esposizione dei reperti a Castel Sant’Angelo mostra, tra i pezzi più pregiati, un tavolo tripode in bronzo proveniente da un contesto aristocratico dell’orientalizzante etrusco, due testiere equine da parata di ambito appulo-lucano, due pitture funerarie di area meridionale e poi oggetti di epoca romana, tra cui alcune teste virili in marmo di età imperiale. Interessata dalla complessa procedura di recupero dei beni, coordinata dalla Procura e sfociata in una procedura extragiudiziale e in una causa civile, condotta in stretta collaborazione con il Mic e con l’Avvocatura Generale dello Stato, anche la Grecia, l’altro paese insieme all’Italia saccheggiato dai trafficanti. “Oggi l’Italia e la Grecia, due paesi di antica civiltà gravemente colpiti da ogni tipo di traffico di beni culturali, celebrano una vittoria in una lotta difficile, complessa e di lunga durata contro coloro che cercano di appropriarsi della loro storia e del loro patrimonio” ha detto l’ambasciatrice greca Eleni Sourani che in materia di “restituzioni” ha dato atto all’Italia di avere dato l’esempio “restituendo il frammento Fagan”.    

   “Il recupero del patrimonio culturale illecitamente sottratto è una delle priorità del mio programma, tutelare significa anche evitare che il nostro patrimonio sia depredato da trafficanti senza scrupoli” ha dichiarato ancora Sangiuliano che ha lodato il costante impegno dei Carabinieri dell’Arte “rivolto alla tutela del patrimonio culturale italiano”, come ha notato il generale di brigata Vincenzo Molinese, comandante del TPC.

source

Aggiornamenti, Cronaca, Mondo, Notizie, Politica, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

Delmastro, porteremo a casa la separazione delle carriere

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Maggio, 2023, 23:57:32 di Maurizio Barra

(ANSA) – TRIESTE, 31 MAG – “La separazione delle carriere è
un principio di civiltà giuridica che in questa legislatura ci
impegneremo a portare a casa”. Lo ha dichiarato il
sottosegretario al ministero della Giustizia, Andrea Delmastro
Delle Vedove, a margine della presentazione del libro “Non
diamoci del tu” del presidente della Fondazione Luigi Einaudi,
Giuseppe Benedetto, nella sede della Regione Fvg a Trieste.
   
(ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Aggiornamenti, Cinema, Notizie, Spettacoli Musica e Cultura, Ultim'ora, VIAGGI E VACANZE: TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, VIDEO NOTIZIE

Elettra Lamborghini, ecco un disco solare e positivo come me

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Maggio, 2023, 23:55:38 di Maurizio Barra

Un ponte nel mondo del reggaeton da Milano a Miami passando per Madrid. Elettra Lamborghini torna con un nuovo album di inediti, Elettraton, dal 2 giugno in tutti i negozi e in digitale. “Ho voluto aspettare a far uscire questo disco, volevo prima migliorare come artista e persona e credo di esserci riuscita – racconta lei, 29 anni compiuti da poco – Ma ancora posso migliorare sempre. non credo che mi adagerò mai sugli allori”. Pubblicato su etichetta Island Records/Universal Music Italia contiene il nuovo singolo Mani in Alto, A Mezzanotte (brano pubblicato lo scorso dicembre in occasione delle feste di Natale) e altre 8 tracce inedite scritte e prodotte con nomi della musica italiana e internazionale come Villabanks, Shablo, Davide Petrella, Giordano Cremona, Riccardo Scirè, Jacopo Ettorre, la star spagnola Chema Rivas. “C’è tutto il genere di musica che rispecchia quello che sono io, positiva, solare, una che trova sempre il bello delle cose, che vuole far arrivare alle persone la voglia di divertirsi e tanta positività – spiega Elettra – Mi piace far ballare”. Artista multiplatino di brani come Pistolero e Caramello, 1,6 miliardi di stream nel mondo, 500 milioni di view su Vevo/YouTube e 7,2 milioni di follower su Instagram, Elettra Lamborghini ha riproposto in questo disco il suo mondo. Infarcito di contaminazioni, lingue (oltre l’italiano e l’inglese è lo spagnolo la sua lingua più amata e che lei ha scelto per esprimersi), immagini e suoni che si rincorrono dall’Europa agli Stati Uniti fino in Sud America. La cantante ha seguito fin dall’inizio ogni aspetto di questo progetto, dalla scelta delle basi alle produzioni, dalla scrittura dei testi alle foto e alle grafiche. Dal 2 giugno sarà impegnata con la promozione del disco e firmacopie e il primo luglio partirà da Sassuolo l’Elettraton Tour per la sua estate dal vivo. Tra i prossimi impegni anche la tredicesima edizione di Italia’s Got Talent che arriverà su Disney+, come giudice insieme a Khaby Lame e ai veterani Mara Maionchi e Frank Matano. “Ho tempo solo per il lavoro e mio marito, con cui mi coordino benissimo – dice – ma è giusto così, gli amici, quelli veri, lo capiscono e mi aspettano”. Così come nessuno arriccia più il naso per il suo cognome (arriva dalla famiglia della nota azienda automobilistica). “Si è successo, forse è normale ci siano pregiudizi, che qualcuno pensi… ecco ha successo perché… – ammette – ma credo che ormai tutto questo sia superato, arrivo prima io come artista e persona che il mio cognome”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Aggiornamenti, Cronaca, Mondo, Notizie, Politica, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

Trovate 57 cartucce vicino alla Procura di Reggio Calabria

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Maggio, 2023, 23:48:42 di Maurizio Barra

(ANSA) – REGGIO CALABRIA, 31 MAG – Un involucro con 57
cartucce è stato trovato lunedì sera nei pressi del Cedir, il
palazzo che ospita la Procura e il Tribunale di Reggio Calabria
e alcuni uffici comunali. Il ritrovamento è avvenuto intorno
alle 22 quando le volanti della Questura sono state allertate
dai militari dell’Esercito che, come avviene più volte durante
il giorno, stavano ispezionando il perimetro degli uffici
giudiziari.
   
Durante il servizio di ronda, i militari hanno notato un
involucro, ricoperto da nastro adesivo nero, occultato in mezzo
a un’aiuola che costeggia il Centro direzionale. Dal pacco
uscivano due fili ma il sospetto iniziale che si trattasse di un
ordigno è stato scongiurato dagli artificieri della Polizia
intervenuti insieme alle volanti, alla Squadra mobile e agli
agenti della scientifica che hanno eseguito i rilievi. Nel
contenitore non c’era esplosivo ma 57 cartucce calibro 9, simili
a quelle utilizzate per i fucili.
   
Il procuratore Giovanni Bombardieri ha avviato un’inchiesta
che sta seguendo personalmente insieme al pm di turno Matteo
Campagnaro. Al momento il fascicolo è alla Procura ordinaria ma
non è escluso che presto possa essere trasmesso per competenza
alla Direzione distrettuale antimafia. Dipenderà dagli elementi
che emergeranno dalle indagini affidate alla Squadra mobile
guidata da Alfonso Iadevaia, che sta cercando di capire a cosa
servivano quelle munizioni, perché sono state lasciate a pochi
metri dalla sede della Dda e da quanto si trovavano lì. Gli
accertamenti sono iniziati visionando i filmati delle telecamere
di videosorveglianza presenti nella zona con la speranza di
scoprire chi abbia lasciato l’involucro. Nelle prossime ore o
comunque entro la fine della settimana, magistrati e
investigatori faranno il punto della situazione. Non si esclude
nessuna ipotesi ma al vaglio degli inquirenti c’è pure quella
secondo cui il pacco con le cartucce sia un messaggio
indirizzato ai magistrati o addirittura dovessero servire per un
progetto fallito di attentato nei loro confronti. Se ciò dovesse
essere confermato, l’inchiesta passerà alla Procura di
Catanzaro, competente sulle indagini in cui sono parti offese i
magistrati in servizio nel distretto di Reggio Calabria. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Aggiornamenti, Cinema, Notizie, Spettacoli Musica e Cultura, Ultim'ora, VIAGGI E VACANZE: TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, VIDEO NOTIZIE

Weekend a teatro tra Marinoni, Guanciale e Paolantoni

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Maggio, 2023, 23:42:04 di Maurizio Barra

(ANSA) – ROMA, 31 MAG – Un Alan Bennett d’annata per
Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani che a Milano si sdoppiano,
invecchiano, si rendono goffi e al tempo stesso commoventi,
protagonisti de Il vizio dell’arte. Omaggio invece alla vita e
alle opere di Ennio Flaiano per Lino Guanciale a L’Aquila con
Non svegliate lo spettatore, diretto da Davide Cavuti. E le
risate di Francesco Paolantoni, tra Bari e Benevento, con O…
tello, O… io. Sono alcuni degli appuntamenti teatrali in scena
nel prossimo weekend che conta anche un irrefrenabile Valerio
Lundini a Milano del suo one man show Il mansplaining spiegato a
mia figlia. E le due tragedie dell’Inda al Teatro greco di
Siracusa, con il Prometeo incatenato di Eschilo che la regia di
Leo Muscato mostra inchiodato a una ciminiera di un sito
industriale abbandonato, con Alessandro Albertin protagonista; e
la Medea di Euripide, che Federico Tiezzi ha trasformato in una
donna del ‘900 quasi “alla Strindberg”, con Laura Marinoni
mattatrice assoluta. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Aggiornamenti, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

Tajani: "Sul Mes discussione aperta, la maggioranza votera' unita"

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Maggio, 2023, 23:40:22 di Maurizio Barra

“Io sempre favorevole allo strumento ma critiche al regolamento”
source

Aggiornamenti, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

Usa, accompagna la sua padrona a tutte le lezioni: cane guida riceve la laurea

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Maggio, 2023, 23:38:42 di Maurizio Barra

Justin sul palco con la studentessa Grace Mariani durante la consegna dei diplomi
source

Aggiornamenti, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

Napoli, nel chiostro di una basilica il quadro di Maradona "santo"

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Maggio, 2023, 23:37:03 di Maurizio Barra

L’opera “Diego!” di Elvis Spadoni per un mese a Santa Maria della Sanita’
source