Aggiornamenti, Cronaca, Notizie

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 12 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2018, 23:11:55 di Maurizio Barra

DALLE 17:04 ALLE 23:11

DI MERCOLEDì 31 OTTOBRE 2018

SOMMARIO

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Raggi,dimissioni?Ne parliamo fra 7giorni
Pd, Raggi si dimetta,alchimie non invertiranno rotta

Ossa in Nunziatura: sarebbe una donnaOssa rinvenute da quattro operai, saranno ascoltati

Morta durante parto, assolti imputatiMedici Sant’Anna accusati di aver falsificato cartella clinica

Tirreno P. archiviata indagine omicidioNon è stato dimostrato rapporto tra emissioni e mortalità

Lodi,agevolazioni mensa bimba stranieraAmmesso in mensa bambino dopo ricorso presentato in tribunale

Morì cadendo da balcone:amica,Martina soffrì delusione amore

Lazio,Zingaretti dichiara stato calamitàDomani allerta arancione con temporali e forte vento

Genio Militare su strada PortofinoPer riparare condutture gas danneggiate dai crolli

Reduci Rsi, altri fanno politicaAss. Memento, domani minuto di silenzio e ‘presente’ per caduti

Forti nevicate in arrivo in V. d’AostaSopra i 1.500 metri. Allerta valanghe in sette comuni

Stelvio,conclusa evacuazione 193 personeNell’area rimasti solo addetti alberghi per chiudere stagione

Abusi per 20 anni, condannato padre orcoPena ridotta in appello a 7 anni 6 mesi per alcune prescrizioni

Ancora temporali,allerta rossa in VenetoAvviso Protezione civile, rovesci di forte intensità

Che effetto fa sugli altri dire “Sono del liceo artistico’Le risposte non sono felici. Un pregiudizio duro a morire

L’opera d’arte più bella: sondaggio fra 300 studentiAl primo posto, con il 70% dei voti, “La notte stellata” di Vincent Van Gogh

La Nave della Biennale: cosa hanno imparato gli studentiIl progetto “dall’ART alla StARTup” ha unito le competenze di undici professionisti dell’imprenditoria e di quattro esperti di comunicazione

Carabinieri investiti, arrestata coppiaUn militare è grave. Travolti due volte intenzionalmente

Ossa Nunziatura:P.Orlandi, voglio verità’Se questa è la verità, voglio sapere perchè era lì’

Comune vede parenti vittime, prima voltaPiciocchi: Dovevamo recuperare, si sentono abbandonati da Aspi’

18enne ucciso: funerali,lutto in 3 paesiDomani a Macomer l’ultimo saluto. Dolore a Ghilarza e Abbasanta

Migranti B.Mezzanone, tristi per DesireeTestimonianze dopo arresto ghanese Salia nascosto nel Foggiano

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE DI CRONACA SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

“Ne riparliamo la settimana dopo”.
Così la sindaca di Roma Virginia Raggi, nell’anticipazione di un’intervista domani a PiazzaPulita su La7, replica alla domanda se, in caso di condanna, conferma l’intenzione di dimettersi. Il 10 novembre è prevista la sentenza del processo nato dall’inchiesta nomine. Secondo un’interpretazione del codice etico M5S in caso di condanna la sindaca dovrebbe dimettersi.”In qualunque scenario che si profilasse dopo il 10 novembre, il Pd del Campidoglio continuerà a lavorare nella stessa direzione: liberare Roma da un’amministrazione che la sta affondando. Per questo abbiamo chiesto in diverse occasioni le dimissioni di Virginia Raggi, indipendentemente dall’esito processuale”. Lo dichiara il capogruppo del Pd in Campidoglio Giulio Pelonzi.
– Un primo esame delle ossa trovate nella sede della Nunziatura apostolica di via Po a Roma, su cui si sta indagando, confermerebbe, secondo quanto apprende l’ANSA, che si tratterebbe di un corpo di donna. L’evidenza emergerebbe dall’esame delle ossa del bacino. Le ossa sono state rinvenute da quattro operai che la Procura di Roma ascolterà nell’ambito dell’inchiesta sul ritrovamento di reperti ossei nella Nunziatura Apostolica. I quattro operai sono quelli che materialmente hanno rinvenuto le ossa mentre lavoravano.
Obiettivo degli inquirenti è ricostruire, nel mondo più dettagliato possibile, il momento e il luogo preciso del ritrovamento.
– TORINO

– Sono stati assolti, in Tribunale a Torino, l’ostetrica e il ginecologo dell’ospedale Sant’Anna coinvolti nel processo per la morte di Angela Nesta, la donna che il 27 dicembre 2015 perì insieme alla bimba che stava per far nascere. Erano accusati di aver falsificato la cartella clinica della donna.
“L’assoluzione non cancella le ombre della vicenda – commenta l’avvocato di parte civile Giulio Calosso – I medici non si sono accorti che la madre era in travaglio da ore e confusero il battito della madre con quello della figlia. I parenti – aggiunge Calosso – hanno sempre lamentato l’indifferenza nella gestione umana della vicenda”.
La Procura di Torino aveva aperto un procedimento per omicidio colposo, che era stato archiviato per “mancanza del nesso causale” tra la morte e l’assistenza medica. Stando a quanto accertato, Angela Nesta, casalinga, era morta per una massiva embolia amniotica polmonare, insorta durante il travaglio, che ha comportato un’insufficienza cardiocircolatoria acuta.
– SAVONA

– Archiviata l’indagine per omicidio colposo sulla centrale elettrica a carbone Tirreno Power di Vado Ligure. Lo ha deciso il gip Francesco Meloni accogliendo la richiesta della procura. Decisivo il fatto che l’accusa non sia riuscita a dimostrare un rapporto diretto tra le emissioni della centrale, sequestrata nel 2014 e oggi attiva solo a metano, e l’aumento della mortalità per tumori. Il reato di omicidio colposo era contestato a 42 persone tra sindaci ed ex, ex dirigenti provinciali, regionali, vertici aziendali. La procura indagava su 427 morti definite ‘anomale’ tra il 2000 e il 2007 per malattie respiratorie e cardiovascolari.
Mentre, secondo perizie in mano alla procura, tra il 2005 e il 2012 erano stati oltre 2 mila i ricoveri di adulti per le stesse patologie che l’accusa riteneva di poter mettere in correlazione con le emissioni della centrale. Nello stesso periodo sarebbero stati 586 i bambini ricoverati per guai respiratori.
– LODI

– Il Comune di Lodi ha concesso l’accesso alla mensa scolastica a tariffe agevolate a un bambino di origini ecuadoregne e il tribunale di Lodi ha quindi chiuso il contenzioso aperto con un ricorso dalla famiglia, ratificando la decisione dell’amministrazione comunale.
L’avvocato Daniele Nigro, che rappresenta la famiglia ecuadoregna, aveva depositato il ricorso per l’ammissione del bambino in mensa il 2 ottobre. Il Comune, il 17 ottobre, ha varato le linee guida che alleggerivano il regolamento sulle agevolazioni comunali tanto contestato negli ultimi mesi, e ha poi comunicato alla famiglia e al legale l’ammissione provvisoria del bimbo.
– AREZZO

– “Quando Andrea la lascio’ per mettersi con me Martina chiuse ogni tipo di rapporto con noi e, a quanto so, prese un forte esaurimento tanto da tentare anche un atto estremo”. Lo ha detto testimoniando al processo un’amica di Martina Rossi, la studentessa genovese morta il 3 agosto 2011 precipitando dal balcone dell’hotel Santa Ana a Palma di Maiorca (Spagna) mentre cercava, secondo la procura, di fuggire da un tentativo di violenza sessuale da parte dei due imputati, gli aretini Alessandro Albertoni e Luca Vanneschi.
In aula al tribunale di Arezzo l’udienza è stata dedicata ai testi della difesa citati dagli avvocati Tiberio Baroni e Stefano Buricchi. Particolarmente significativa la testimonianza del medico della famiglia Rossi, il quale ha riferito che la ragazza assumeva psicofarmaci per curare una forma di depressione. Secondo il medico sarebbe stata in cura anche nel 2011. In precedenza altri testi, compresa la madre, avevano invece affermato che Martina era fuori cura quando andò in vacanza alle Baleari. Il processo, davanti al collegio presieduto dal giudice Avila, si avvia verso la fase finale.
Prossima udienza il 9 novembre.

– Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha firmato questo pomeriggio l’atto con cui la Regione Lazio ha dichiarato lo stato di calamità regionale per l’intero territorio laziale. Sono stati già individuati nell’elenco il comune di Terracina e la provincia di Frosinone, dove ci sono state vittime a causa della forte ondata di maltempo dei giorni scorsi. La Giunta Regionale nei prossimi giorni attraverso una delibera specifica chiarirà nel dettaglio la lista dei comuni colpiti dal maltempo e di tutti i provvedimenti che dovranno essere assunti. Lo comunica in una nota la Regione Lazio.
Intanto dalle prime ore di domani e per circa 36 ore è prevista l’allerta arancione nel Lazio con ‘precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere temporalesco. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Venti da forti a burrasca, dai quadranti meridionali, sui settori costieri.
Mareggiate lungo le coste esposte'”.
– GENOVA

– Il Genio dell’Esercito Militare è impegnato sulla Strada Provinciale 227 per Portofino, distrutta dalla mareggiata per riparare, i danni alle condutture del gas e riportare la fornitura in paese. Per raggiungere Santa Margherita Ligure sono disponibili presso gli uffici della Polizia Municipale le indicazioni sulle imbarcazioni destinate agli spostamenti. Intanto, questa sera alle ore 21 al Teatrino Comunale, il sindaco di Portofino Matteo Viacava ha indetto una riunione straordinaria per fare il punto sull’Emergenza invitando tutti i portofinesi a partecipare.
– “La necessità di non politicizzare le cerimonie in ricordo dei defunti dovrebbero essere un monito proprio nei confronti di coloro che, in questi giorni, hanno addirittura chiesto, per motivi ideologici e tornaconto politico, di vietare una normale celebrazione di carattere reducistico e militare”. Ha risposto così l’Associazione Memento, che ogni anno organizza il ricordo ai caduti della Rsi al Campo X del Cimitero Maggiore di Milano, dopo il divieto espresso oggi dal prefetto del capoluogo, Renato Saccone.
“La commemorazione a Campo 10 si svolge ininterrottamente ormai da oltre 70 anni – si afferma in una nota – ed è esclusivamente un momento di raccoglimento per ex-commilitoni, parenti e amici dei quasi 1.000 caduti italiani lì sepolti.
Domani verrà letto il brano di una lettera di un condannato a morte, chiesto un minuto di silenzio e chiamato il ‘Presente’, secondo il rito militare, essendo Campo 10 un campo militare riconosciuto”.
– AOSTA

– Sono attese nevicate abbondanti in Valle d’Aosta, tra la serata di oggi e la mattina di domani, a partire dai 1.300-1.500 metri di quota. L’ufficio neve e valanghe prevede che si accumuleranno quantitativi tra i 50 centimetri e il metro. Le precipitazioni saranno più intense nella zona sud-orientale della regione, al confine con il Piemonte. Per questo il centro funzionale regionale ha disposto il ‘codice colore giallo’ per criticità valanghiva, durante la giornata di domani, per i comuni delle valli del Gran Paradiso – Rhemes Notre-Dame, Rhemes Saint-Georges, Valsavarenche e Cogne – e dell’alta valle del Lys: Gaby, Gressoney Saint-Jean e Gressoney la Trinité.
La neve si aggiungerà a quella accumulata dall’inizio dell’ondata di maltempo: 5-10 centimetri a 1.300-1.400 metri, 30-40 cm a 1.800-2.000, 70-90 cm a 2.300-2.500 con punte di 110 a Valtournenche, 100-130 cm oltre i 2.800 metri in alcune aree.
– PASSO STELVIO (SONDRIO)

– Si è conclusa alle 17 l’operazione di soccorso iniziata questa mattina alle 7 per il soccorso delle 193 persone rimaste bloccate negli alberghi del passo dello Stelvio a causa della forte nevicata che ha causato la chiusura delle due strade che portano al ghiacciaio.
“La maggior parte – spiega Umberto Capitani, direttore della Sifas, la società che gestisce gli impianti di risalita dello Stelvio – è stata portata a valle dagli elicotteri, anche se nel frattempo la strada statale era stata ripulita. Ci è stato chiesto dalle autorità di fare scendere in auto solamente i conducenti delle vetture, per limitare al minimo i rischi. Lungo i pendii della strada, infatti, gli accumuli di neve sono notevoli e c’è pertanto il rischio di piccole slavine”.
Al ghiacciaio dello Stelvio, al momento, sono rimaste circa 30 persone, gli addetti agli alberghi e residence della ski-area che stanno chiudendo definitivamente la stagione.
– NUORO

– La Corte d’appello di Cagliari ha confermato la condanna per maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale nei confronti di un 52enne di Villagrande Strisaili e ha rimodulato la pena ritenendo prescritti alcuni reati antecedenti al 2006: 7 anni e sei mesi di reclusione anziché 9 anni inflitti in primo grado. L’uomo è a piede libero in attesa della sentenza in Cassazione dopo il ricorso annunciato dal suo difensore, l’avvocato Paolo Demuro.
Secondo l’accusa, ritenuta fondata dal tribunale di Lanusei prima e dalla Corte d’appello poi, il 52enne è responsabile dei maltrattamenti ai danni della moglie e dei due figli, uno dei quali con problemi di tipo fisico, e si è macchiato anche del reato di violenza sessuale – consumato più volte – nei confronti della consorte. Gli abusi in famiglia sarebbero andati avanti per circa 20 anni. L’uomo avrebbe tenuto moglie e figli in uno stato di umiliazione, pretendendo che lavorasse solo la donna, obbligata a mantenerlo.
– Dalla serata di oggi temporali su Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Lazio, Umbria, Campania e sui settori occidentali di Abruzzo e Molise. Lo indica un nuovo avviso meteo della Protezione civile. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Dalla serata di oggi si prevedono poi venti da forte a burrasca dai quadranti meridionali su Liguria, Toscana, coste del Lazio e Campania.
Mareggiate lungo le coste esposte.
Valutata per domani allerta rossa per rischio idrogeologico sui bacini montani e pedemontani del Veneto e allerta arancione sui restanti settori. Allerta arancione anche sulla Provincia autonoma di Trento, sui settori prealpini della Lombardia, su gran parte del Piemonte e della Liguria, sui settori tirrenici meridionali della Toscana, su parte dell’Umbria, su gran parte di Lazio e Campania e su tutta la Sicilia.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

A noi il liceo artistico piace molto, ma quando diciamo ad altri – sia studenti che adulti – l’indirizzo di studio che abbiamo scelto, le risposte non sono felici. Un pregiudizio duro a morire. Gabriele dice di essere sempre visto come un pazzoide; Sabrina è più pesante: “Ci sentiamo spesso discriminati anche se suscitiamo curiosità. In molti pensano che siamo dei drogati”. Quando mi chiedono cosa faccio e dico l’artistico gli adulti mi prospettano un futuro sotto Ponte Milvio o a fare il madonnaro a Piazza del Popolo”. “In generale tutti hanno un’idea negativa del liceo artistico e di chi lo frequenta” – dice un ragazzo che chiede di restare anonimo – mentre Alice senza mezzi termini risponde: “La gente pensa che finiremo come dei barboni”. “Per tanto tempo l’arte è stata associata alla sregolatezza, ma noi siamo solo studenti e non è bello sentirsi etichettare con tanta facilità”, continua Francesco. Detto questo, oltre a un’impressione negativa gli studenti dell’artistico suscitano anche curiosità, perché stravaganti e sempre pronti ad esprimersi attraverso l’arte. “Secondo me – dice Alice – tanti pensano che abbiamo una marcia indietro, ma io credo che ne abbiamo una in più”.

Quali sono le tre opere d’arte che reputate assoluti capolavori? Questa è la domanda che abbiamo posto ai 300 studenti dei licei artistici italiani tra i 16 e i 18 anni a bordo della Nave della Biennale. Mettendo alla prova le varie competenze artistiche il risultato è stato inaspettato, anche per la distanza temporale fra le opere. Al primo posto, con il 70% dei voti, “La notte stellata” di Vincent Van Gogh. Al secondo posto con il 20% dei voti “La Gioconda” di Leonardo e al terzo posto, con un 10% dei voti, la scultura di Gian Lorenzo Bernini “Apollo e Dafne”.

Il progetto “dall’ART alla StARTup” ha unito le competenze di undici professionisti dell’imprenditoria e di quattro esperti di comunicazione, coinvolgendo 270 ragazzi provenienti dai licei artistici di tutta Italia. Gli studenti tra i 16 e i 18 anni sono stati divisi in 20 team di 14 componenti ciascuno, affidati a degli specialisti di programmazione e comunicazione. In tre giorni i team hanno pianificato una start up utile a promuovere la Biennale dei licei a livello internazionale o concepire un’idea di art business.Lo staff di mindsharing.tech capitanato da Aldo Pergjergji era composto da Maddalena Cuozzo, business analyst e senior software tester; Laura De Vita, software developer; Michele Perrotta, direttore di produzione; Francesco Nardi, visual e graphic designer; Andrea Mazziotti, maker e digital artist; Irene Cuccovillo, senior marketing e communications manager; Alessandro Salvatore, software developer; Massimo Ciaglia, mentor e startup coach; Gabriele Mamoli, UX/UI designer; Valentina Panizza, business planning e development. Lo staff della comunicazione, coordinato da Luisa Arezzo, ha seguito i lavori con Tommaso Salaroli, direttore del progetto “Scomodo”, Francesco Marzullo, ex video reporter di guerra e oggi co-fondatoredi Nexting, start up che fornisce servizi evoluti per la produzione di contenuti video e Giorgia Basili, collaboratrice di ArtTribune.L’obiettivo è stato quello di fornire delle linee guida per la creazione di una campagna stampa efficace affinché gli studenti abbiano gli strumenti per presentare i contenuti culturali. Abbiamo imparato ad elaborare un business model canvas, ad esporre un’idea imprenditoriale in tre minuti e – oltre a scoprire il tipo di lavoro che svolge un’agenzia di stampa – a scrivere dei lanci di agenzia. La cosa più bella? Tornare a casa e vederli pubblicati!

BERGAMO

– In poche ore le forze dell’ordine sono riusciti a rintracciare e arrestare i due rapinatori che nella notte hanno investito due carabinieri a Onore (Bergamo).
La rapina a mano armata è stata messa a segno intorno alla mezzanotte tra martedì e mercoledì a Clusone poi i banditi, un uomo e una donna, sono scappati in auto ma l’allarme era già stato dato e diversi carabinieri stavano già controllando la zona. I banditi, noti alle forze dell’ordine e pregiudicati, si sono così trovati davanti a un posto di blocco a Onore e lo hanno sfondato, investendo due carabinieri di 39 e 54 anni. Non soddisfatti, con l’auto sono tornati indietro per reinvestire intenzionalmente i militari. Uno dei due carabinieri è grave, ma non in pericolo di vita.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

“La notizia dovrebbe riempire di gioia ma se le ossa risultassero di Emanuela è come se fosse morta oggi”. Così Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, commenta la notizia del ritrovamento di alcune ossa all’interno della Nunziatura apostolica a Roma durante la registrazione della puntata di Porta a Porta. “Se questa è la verità – conclude – è importante che esca. Voglio sapere perché Emanuela si trovava in quel posto e chi ce l’ha portata”.
– GENOVA

– “Due ore molto intense e toccanti”.
Così l’assessore al Bilancio del Comune di Genova Pietro Piciocchi descrive l’incontro che lui stesso aveva organizzato con il massimo riserbo con i parenti delle vittime di ponte Morandi. E’ il primo faccia a faccia ufficiale tra il Comune di Genova e chi, nella tragedia del 14 agosto, ha perso più di chiunque altro e che in questi due mesi si è sentito forse un po’ abbandonato a se stesso: “Anche noi forse fino ad oggi ci siamo occupati poco di loro e me ne sono scusato – racconta Piciocchi – ma loro mi hanno detto di essersi sentiti abbandonati soprattutto da Autostrade”.
– MACOMER

– Lutto cittadino in tre comuni sardi, domani, per i funerali di Manuel Careddu, il 18enne di Macomer ucciso barbaramente da un branco di giovanissimi, due dei quali minorenni, la notte dell’11 settembre scorso sulle sponde del lago Omodeo, e poi sepolto in un terreno alla periferia di Ghilarza, dove un mese dopo il delitto è stato scoperto dai carabinieri. Lo hanno proclamato i sindaci di Ghilarza, Macomer e Abbasanta.
“L’amministrazione ha deciso ciò considerato che il grave fatto di sangue ha colpito molto profondamente la comunità – scrive nell’ordinanza il primo cittadino di Ghilarza Alessandro Marco Defrassu – raccogliendo la spontanea partecipazione dei cittadini e degli amministratori pubblici, per manifestare in modo tangibile e solenne la condivisione del dolore della famiglia e dell’intera cittadinanza per questa tragedia”. I funerali saranno celebrati domani alle 15.30 a Macomer nella chiesa della Madonna Missionaria.
– BARI

– “Fate sapere a tutti che non siamo criminali”, che “veniamo qui per sopravvivere lavorando in campagna”, e che “non siamo qui per stuprare le persone o essere ladri e assassini”. E’ quanto affermano alcuni ragazzi di origine africana in un video diffuso su Facebook da Campagne in Lotta. Secondo il collettivo, nel video ci sono le voci degli “abitanti della pista di Borgo Mezzanone” (insediamento informale accanto al Centro accoglienza e richiedenti asilo) dove nei giorni scorsi è stato rintracciato Yusif Salia, il ghanese di 32 anni accusato di aver fatto parte del branco che avrebbe drogato e stuprato Desiree Mariottini, la 16enne trovata morta in uno stabile abbandonato a Roma. “Tre giorni fa – afferma un abitante di Borgo Mezzanone – sono venuti qui per arrestare un criminale che è venuto a nascondersi, ma qui ci sono anche tante brave persone”. “Siamo qui per dimostrare quanto siamo tristi e dispiaciuti – sottolinea un altro migrante – per quello che è accaduto a Roma: abbiamo perso una nostra sorella”.   [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Politica

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 7 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2018, 20:34:04 di Maurizio Barra

DALLE 09:49 ALLE 20:33

DI MERCOLEDì 31 OTTOBRE 2018

SOMMARIO

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Dl sicurezza: Meloni,non certo voto Fdi
Ripresenteremo nostri emendamenti in Aula

Prefetto, no raduni politici in cimiteriNessun permesso quindi a commemorazione dei morti Rsi al Campo X

Smog: A.Fontana,no a polemica con MilanoIn misure attenzione a chi deve spostarsi da un comune all’altro

Di Maio, non ci saranno espulsioniNel M5s c’è una linea e c’è un programma

Cinema: Fico, Fellini raccontò ItaliaTra registi che hanno fatto grande il nostro cinema

Istat:Gentiloni, dati allarmantiCrescita zero è grave

Manovra: Tajani, direzione sbagliataMi preoccupano i dati sulla disoccupazione

Roma: Meloni, dubito Raggi si dimettaVedrò Salvini, ma oltre al Campidoglio ci sono altre scadenze

Dl Genova: Camera, esame avanti oltranzaFraccaro, dispiace molto ostruzionismo opposizione

Manovra: Conte,al lavoro per la crescitaLegge ha bollinatura Ragioneria Stato, inviata al Quirinale

Manovra:Camera,testo in Aula tra 29 e 3021 e 22 novembre niente Aula per esame testo in commissioni

Dl sicurezza: Molteni, problemi tecniciCommissione Senato chiuderà lavori assolutamente entro oggi

Dl Genova: Fraccaro, schiaffo Pd a cittàRinviare ok dl mera speculazione,disposti a procedere a oltranza

Smog: allo studio una ‘scatola nera’Cattaneo, allo studio anche incentivi per i privati

Giorgetti, provvedimenti? Nessun ritardoMa nessuno slittamento in manovra per motivi di ordine contabile

Pd imiti Casapound,bufera su AstorreCandidato a segreteria Lazio,’iperbole,dobbiamo stare tra gente’

Pd: Orfini, Assemblea il 17 novembreNel pomeriggio Direzione per nomina Commissione congresso

M5S: Battelli, rendiconti da lunedìPortale ad hoc sarà dettagliato, rammarico per critiche interne

Ceccardi sbianchetta ex casa del PdDiventerà la nuova sede del Carroccio cittadino

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE DI POLITICA SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

“Il nostro voto al decreto sicurezza non è scontato”. Lo ha detto Giorgia Meloni, leader di Fdi, a 24Mattino di Maria Latella e Oscar Giannino su Radio 24. “I nostri emendamenti” prosegue la Meloni “sono stati dichiarati inammissibili, ma li ripresenterò in aula al Senato: rivendico il diritto di farmeli bocciare. Ho sempre detto che avrei votato il testo finale, ma noto una chiusura totale nei nostri confronti. Anche se abbiamo presentato la metà degli emendamenti dei 5 stelle che però sono al governo”.
– Il comitato per l’ordine e la sicurezza, coordinato dal neoprefetto di Milano Renato Saccone, “ritiene che nessuna manifestazione di carattere politico possa svolgersi nei cimiteri cittadini” in questi giorni in cui “ci si raccoglie nella memoria dei propri cari scomparsi”. La conseguenza di questa decisione è quindi che, come negli ultimi anni, non sarà permesso il raduno per commemorare i morti della Rsi da parte di elementi di estrema destra al Campo X del cimitero Maggiore.
“Il questore – ha spiegato il prefetto – prenderà i provvedimenti conseguenti e qualsiasi comportamento che non rientri in queste regole sarà denunciato all’autorità giudiziaria”. Il prefetto ha sottolineato che questi sono giorni in cui ci si raccoglie nella memorie dei propri cari” e, poiché “si tratta di un momento intimo e profondo”, il comitato ritiene che nulla debba turbarlo.
– “Polemiche non ne ho mai fatte e mai ne farò”: è quanto assicura il governatore della Lombardia Attilio Fontana, interpellato sulle recenti polemiche tra Regione e Comune di Milano sulle politiche antismog. “Noi cerchiamo di tenere insieme da un lato obblighi ed efficacia della misura e dall’altro di evitare che troppi cittadini subiscano l’impatto negativo delle limitazioni”, ha spiegato Fontana a margine di un evento a Palazzo Lombardia. “Bisogna cercare di trovare un equilibrio. Poi per la città è più semplice, in città ci sono i mezzi pubblici che funzionano ma se uno si deve muovere da un comune all’altro molte volte non ci sono nemmeno i collegamenti”, ha aggiunto.
– Non è prevista nessuna espulsione.
Nel M5S c’è una linea e c’è un programma. È sempre successo che ci siano posizioni diverse prima del voto e dopo. I ranghi sono serrati”. Il leader del Movimento 5 Stelle Luigi di Maio, a Torino per un tavolo sul futuro della Comital, smentisce così il rischio espulsione per i parlamentari pentastellati che nelle ultime ore hanno espresso dubbi sul Dl Sicurezza.
– Venticinque anni fa ci lasciava Federico Fellini. Voglio ricordare oggi il suo genio e i suoi capolavori. È tra i registi che hanno fatto grande il nostro cinema, contribuendo a farne conoscere la creatività e l’unicità in tutto il mondo”. Lo scrive su Facebook il presidente della Camera Roberto Fico che pubblica un video commemorativo del regista. “La sua scomparsa – sottolinea – ha lasciato un vuoto difficilmente colmabile, perché con le sue opere non ha segnato solo la storia della settima arte, ma ha costruito un immaginario fatto di personaggi, storie, atmosfere, contesti – dall’onirico al realistico, con rievocazioni biografiche – con cui ci rapportiamo ancora oggi e che continua a ispirare altri registi e artisti. Ha raccontato il nostro Paese, i suoi sogni e le sue piccolezze, con uno sguardo prima di allora difficilmente catalogabile. Per definirlo, è dovuto diventare lui stesso aggettivo e il mondo ha scoperto uno nuovo stile, quello felliniano, appunto”, conclude.
– L’aumento della disoccupazione è allarmante. La crescita zero è grave. Il balcone di Palazzo Chigi è tristemente vuoto”. Così l’ex premier Paolo Gentiloni su twitter commenta gli ultimi dati Istat.
Mi preoccupano i dati sulla disoccupazione che continuano a crescere e quando si perde lavoro si perde libertà e dignità. Dopo il dato di ieri su crescita zero rispetto al periodo precedente, vuol dire che c’è qualcosa che non funziona nella nostra economia e non c’è fiducia nella manovra che si sta facendo. Il lavoro diventa il primo problema, indipendentemente da Bruxelles. Il problema dell’Italia sono i contenuti di questa manovra, che deve essere assolutamente modificata e non va nella giusta direzione, quella di creare lavoro”. Così il presidente dell’Europarlamento e vicepresidente di Fi Antonio Tajani commenta in Transatlantico alla Camera le scelte del governo in politica economica.
Tajani parla poi del nodo banche: “stanno andando in fumo i risparmi degli italiani e adesso per aiutare le banche si chiederà agli italiani di prenderne un altra parte per coprire quelli andati in fumo e così gli italiani dovranno pagare due volte.
– “Mi sembra scontato: Salvini sostenne la mia candidatura, credo che sia ancora convinto che quella scelta sarebbe stata la migliore. Dopo di che io e Matteo dobbiamo vederci, ci stiamo rincorrendo perché stiamo abbastanza in giro entrambi; ci vedremo per le prossime scadenze, anche perché ce ne sono molte, al netto di Roma”. Lo ha detto Giorgia Meloni a Montecitorio, rispondendo ai cronisti. “Secondo me su Roma – ha aggiunto – vi state lanciando in avanti. A me non sembra che si andrà a votare la prossima primavera, che la Raggi una volta condannata sicuramente si dimetterebbe; aspetto a vedere. Direi che di Roma si dovrà parlare quando il problema si presenterà realmente, perché per ora si parla del niente”.
– L’Aula della Camera esaminerà “ad oltranza” oggi il dl Genova. Emerge dalla conferenza dei capigruppo di Montecitorio. “L’opposizione annuncia ostruzionismo, e la cosa mi dispiace molto, perché la gente di Genova merita l’approvazione sollecita del provvedimento. Noi lavoriamo perché questo risultato sia raggiunto al più presto”, spiega il ministro per i Rapporti con il Parlamento Riccardo Fraccaro.
– “La legge di bilancio a cui abbiamo lavorato fino a ieri notte ha ricevuto la bollinatura della Ragioneria dello Stato ed è stata inviata al Quirinale. Stiamo lavorando per far crescere il nostro Paese, avanti così”. Lo scrive su Twitter il presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
– La legge di Bilancio approderà nell’Aula della Camera tra il 29 ed il 30 novembre. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo di Montecitorio. Nelle giornate del 21 e 22 novembre non ci saranno sedute d’Aula per consentire alle commissioni l’esame della Manovra.
– “Si tratta di problemi tecnici, non politici. I lavori della Commissione Affari costituzionali sul decreto sicurezza si chiuderanno assolutamente entro oggi”. Lo afferma il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, a margine di una pausa dei lavori della Commissione al Senato.
– “Il Governo ha presentato un provvedimento urgente per la città di Genova che contiene misure e risorse attese dai cittadini. La decisione del Pd di fare ostruzionismo è uno schiaffo alla città. Oltre due settimane di esame in Commissione e una settimana in Aula hanno garantito un dibattito ampio e approfondito, rinviare l’ok al dl significa fare mera speculazione politica. Apprezziamo l’atteggiamento responsabile delle altre opposizioni, noi siamo disposti a procedere ad oltranza”. Lo afferma il ministro per i Rapporti con il Parlamento Riccardo Fraccaro.
– Superare il sistema dei blocchi invernali per categoria sostituendolo con un meccanismo basato sul “potenziale inquinante” di ogni veicolo, misurato attraverso una “scatola nera” installata sul mezzo: è questa la linea a cui sta lavorando la Regione Lombardia sul fronte delle politiche antismog. Ad anticiparlo è stato l’assessore regionale all’ambiente Raffaele Cattaneo, precisando che la novità potrebbe scattare dal primo ottobre prossimo.
“Il sistema attuale è costruito sul livelli di omologazione.
Ma come dimostrato dal diesel gate le emissioni reali sono molto superiori a quelle teoriche” ha spiegato Cattaneo, osservando che “se io blocco un’auto euro 3 diesel che fa mille km e ne lascio circolare una euro 4 che ne fa 50 mila, la seconda inquina più della prima”. “La tecnologia ci aiuta: esiste la possibilità di un chip, una ‘scatola nera’ che ci dice quanti chilometri percorre un veicolo, dove e in quali condizioni di traffico”.

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Reddito di cittadinanza e quota 100 potrebbero slittare in avanti di qualche mese? “No, non certamente per motivazioni di ordine contabile. Certamente però questi provvedimenti devono essere fatti bene e partiranno quando sarà tutto pronto per partire”. Lo dice il sottosegretario Giancarlo Giorgetti, interpellato a margine di un evento a Palazzo Chigi.
– Il Pd? “Dovrebbe imitare Casapound. I diritti civili? Roba da Parioli, non del popolo”. Ed è subito bufera tra i dem, perché a pronunciare queste parole non è un esponente del movimento di estrema destra ma il senatore Bruno Astorre, corrente Areadem, in questi giorni in corsa per la segreteria del Pd del Lazio. Più tardi lo stesso Astorre preciserà su Facebook: “Una iperbole, Casapound andrebbe messa al bando” e sui diritti civili “non si arretra di un millimetro”. Ma intanto sul parlamentare è partito il fuoco di fila interno, a partire dal rivale diretto nella corsa al Pd regionale, il deputato d’area Orfini-Renzi Claudio Mancini.
– L’Assemblea del Pd che dovrà indire il congresso è stata convocata dal presidente Matteo Orfini il 17 novembre, al mattino, all’hotel Ergife, a Roma. Lo ha detto lo stesso Orfini contattato telefonicamente dall’Ansa.
Nel pomeriggio, ha spiegato ancora Orfini, è stata convocata la Direzione con all’ordine del giorno “adempimenti conseguenti”, vale a dire la nomina della Commissione congressuale.
– “Il M5S non farà sconti ai propri deputati e senatori. Vorrei annunciare che stiamo ultimando il portale “Ti rendiconto” e, da lunedì, partiranno le procedure per la rendicontazione. Chiederemo fino all’ultimo centesimo con effetto retroattivo, cioè a partire da luglio 2018. Chiederemo la rendicontazione puntuale e la restituzione a tutti i portavoce. Il portale sarà molto dettagliato perciò rispediamo al mittente le accuse che, lo dico con grande rammarico, stanno arrivando anche dall’interno del Movimento”. Lo afferma il tesoriere del gruppo M5S Camera, Sergio Battelli, su Fb.
– PONTEDERA (PISA)

– Sono iniziati i lavori per trasformare quella che fino al 2015 era la sede del Pd di Pontedera (Pisa) nel nuovo ‘quartier generale’ della Lega pontederese. Al ‘make up’ della struttura ha partecipato in prima persona il sindaco della vicina Cascina, e neo commissario del Carroccio toscano, Susanna Ceccardi. In un video, postato su facebook dalla stessa Ceccardi, si vede la sindaca leghista che con pennello e vernice ‘sbianchetta’ tutti quelli che erano i simboli e le scritte del Pd. “Questa era le sede del Pd di Pontedera, molto grande e con tanti metri quadri di spazio – dice Ceccardi nel video -, ma con la caduta nazionale e locale del Partito democratico hanno dovuto ridimensionarsi. Invece la Lega cresce, cresce tanto in Toscana e in provincia di Pisa”.
“Ce l’hanno lasciata distrutta questa sede, un po’ come ci hanno lasciato Pontedera – conclude -, ci rimbocchiamo le maniche, la mettiamo a posto e il prossimo anno mettiamo a posto Pontedera e gli altri 188 comuni al voto in Toscana”.   [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Sport

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 12 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2018, 20:12:33 di Maurizio Barra

DALLE 10:05 ALLE 20:12

DI MERCOLEDì 31 OTTOBRE 2018

SOMMARIO

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Nba: grande Gallinari, piccola L.A.
27 punti dell’azzurro, Oklahoma reagisce nella ripresa: 128-110

Giochi26:comitato Calgary,ridurre budgetProposta di accordo sui fondi a poche ore voto decisivo città

Salvini,dare più spazio a sport’piccoli’Vicepremier a federginnastica:da tifoso dico ‘basta solo calcio’

Universiadi, stop lavori durante GiochiSe ci saranno ricorsi aspettiamo la fine,altrimenti tempi lunghi

Moto: il team Biaggi nel 2019 in Moto 3Speranze iridate riposte nel pilota spagnolo Aròn Canet

Malagò: Sport non ha bisogno di riformaPresidente Coni: “Penso che la risposta sia di natura politica”

Giorgetti: “E’ riforma, non rivoluzione”‘Consideriamole prospettive riformatrici’

‘Io bullizzato’, il Billy Elliott della ginnastica ai MondialiCunningham e inizi difficili: “Mi dicevano ‘gay, fai la ballerina'”

Coni: Giorgetti, avrà ancora fondi 2019Sottosegretario: “Conserverà sue prerogative per legge”

Giorgetti: “Cip in riforma? Discuteremo”‘Per paralimpico autofinanziamento può essere chance o rischio’

Da Bologna a Verona, ecco il Giro 2019Tre cronometro e 3 tappe di alta montagna con Gavia e Mortirolo

Giro: omaggio a personaggi simboloRicordati Coppi e Montanelli, Leonardo da Vinci e Padre Pio

Giro: Cairo,pura emozione corsa speciale’Amo salite e crono, tifavo Gimondi ma poi è arrivato Merckx’

Giro: Vegni,a L’Aquila tragedia d’Italia’Situazione non in ordine dopo 10 anni, portiamo contributo’

Giorgetti: Non mettiamo le mani sul Coni’Siamo eletti dai cittadini, vogliamo solo fare cose meglio’

Giro: Froome, non so se ci sarò nel 2019’Vedremo con la squadra, la partenza sarà esplosiva’

Vela: la Stella Polare a ‘L’UomoeilMare’In rubrica Raisport anche vittoria Soldini alla Middle Sea Race

Tennis: Djokovic torna numero 1 dell’AtpRafa ko in ultimo Masters dell’anno a Parigi, il serbo è leader

Premiati campioni basket in carrozzinaA P.Chigi con Giorgetti cerimonia vittoria azzurri mondiale

Scherma: show studenti a Palazzo AltempsProgetto che coniuga sport e cultura, Verdone ospite tra ragazzi

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE DI SPORT SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

OKLAHOMA CITY

– I 27 punti di Danilo Gallinari (23 nella prima metà di partita) non sono bastati ai Los Angeles Clippers per passare sul campo di Oklahoma City, che ha vinto 128-110. Incontro dai due volti: i Clippers sono andati all’intervallo lungo a +13. Ma al rientro in campo la reazione dei padroni di casa non ha lasciato spazio agli avversari ed i Thunder nel terzo tempo hanno messo a segno un parziale di 39-10. Per Oklahoma Russell Westbrook ha segnato 32 punti, come Paul George, Steven Adams 18 e Dennis Schroder 15 punti. I Thunder hanno così vinto la seconda partita di fila, dopo le quattro sconfitte di inizio stagione.
Malagò: “Sport italiano non aveva bisogno di una riforma politica”Giorgetti dopo l’incontro con il n.1 del Coni: ‘E’ riforma, non è una rivoluzione’

“La ragione di questo intervento? Non la dovete chiedere a me, però penso che la risposta è di natura politica. Se lo sport italiano ne aveva bisogno? No, non lo penso proprio”. Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, al termine dell’incontro di oltre un’ora a Palazzo Chigi col sottosegretario Giancarlo Giorgetti sulle novità emerse nella bozza della legge di Bilancio, con la prevista riforma di Coni Servizi e il passaggio della gestione dei contributi alle federazioni sportive a un ente (‘Sport e Salute Spa’) sotto il controllo del ministero dell’economia.”La bozza rimane questa, è già in arrivo al Parlamento, ma spero e penso ci possano essere delle modifiche rispetto a come sono state presentate. D’altronde è un disegno di legge e non un decreto”. Lo dice il presidente del Coni, Giovanni Malagò, al termine dell’incontro di oltre un’ora a Palazzo Chigi col sottosegretario Giancarlo Giorgetti sulle novità emerse nel collegato alla legge di Bilancio, con la riforma di Coni Servizi e il passaggio della gestione dei contributi alle federazioni a un ent sotto il controllo del ministero dell’economia.Giorgetti: ‘E’ riforma, non è una rivoluzione’  – “Mi sembra, come al solito, che ci sia anche un po’ di enfasi rispetto a queste prospettive rivoluzionarie. Diciamo riformatrici, questo sì”. Lo dice il sottosegretario con delega allo Sport, Giancarlo Giorgetti, a margine di un evento a Palazzo Chigi, al termine dell’incontro con il presidente del Coni, Giovanni Malagò, sulla bozza della Legge di Bilancio riguardanti la possibile nascita di un ente denominato ‘Sport e Salute’ spa che dovrebbe sostituire l’attuale Coni Servizi.Se la ripartizione dei fondi alle federazioni nel 2019 sarà ancora compito del Coni? Assolutamente sì”. È quanto afferma il sottosegretario con delega allo Sport, Giancarlo Giorgetti. “Non a caso – prosegue riferendosi alla possibile nascita dell’ente ‘Sport e Salute’ – abbiamo coniato il termine ‘Sport e Salute’, perché pensiamo che lo sport abbia una dimensione sociale e sia collegato anche alle dinamiche della salute e sanitaria. È una visione più ampia, ma il Coni continuerà a conservare delle prerogative che gli affida la Legge”.”L’incontro con Malagò è stata l’occasione per illustrare i contenuti delle nostre proposte in maniera di sport. Sono proposte che arrivano dal contratto di governo, per cui da un’intesa con il Movimento Cinque Stelle. Adesso queste proposte andranno in parlamento, ci saranno due mesi di approfondimenti e discussioni e anche, ovviamente, con il mondo dello sport e il Coni, quindi con Malagò”. È quanto assicura il sottosegretario con delega allo Sport, Giancarlo Giorgetti, al termine dell’incontro con il presidente del Coni, Giovanni Malagò

– Ridurre il budget dell’eventuale Olimpiade invernale, per salvare la candidatura di Calgary ai Giochi 2026: e’ questa la proposta di accordo presentata nella notte dal comitato promotore della candidatura, a poche ore dal voto del consiglio comunale che dovra’ decidere se interrompere la corsa della citta’ canadese, rivale di Milano-Cortina e di Stoccolma, o proseguire. A suggerire lo stop definitivo era stato ieri direttamente il comitato olimpico canadese, di fronte al fallimento delle trattative con il governo centrale e quello regionale dell’Alberta per condividere i finanziamenti e raggiungere la cifra stabilita nel dossier.
La proposta di riduzione di budget, sottolinea il comitato promotore secondo il Calgary Herald, porta anche la firma del governo di Ottawa e da quello regionale, “ed e’ bastato un piano rivisitato, che porta a 2,875 miliardi di dollari in finanziamento pubblico, da 3 miliardi”.
– “Guardo molto la ginnastica è la passione di mia sorella. In piccolo stiamo lavorando al governo per dare sempre più spazio, visibilità e anche fondi, perché senza i soldi non si va da nessuna parte, ai cosiddetti sport minori, che poi minori non sono perché sono quelli che coinvolgono più ragazzi e ragazze”. Lo il vice premier Matteo Salvini a Volare Tv, canale della federginnastica, in un’intervista – di cui la Fgi ha fornito un’anticipazione – durate una visita all’Espire Dome di Doha per i 48esimi Mondiali di Ginnastica Artistica. Salvini e’ stato ospite dell’ Ambasciatore italiano Pasquale Salzano e ha incontrato la delegazione della FGI guidata dal vice presidente vicario Valter Peroni. ”Lo dico da tifoso di calcio: basta solo calcio. Son ben contento di andare negli stadi a vedere altro”. “Vedremo anche di accompagnare le celebrazioni in maniera degna senza che passino a mezzanotte e mezza su Rai Sport”.
NAPOLI

– “I lavori per il rifacimento del Molo Beverello non sono compatibili con lo svolgimento delle Universiadi a Napoli, quindi se non ci saremo con i tempi, aspetteremo la fine dei Giochi studenteschi”. Lo ha detto Pietro Spirito, presidente dell’Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centrale. Il porto di Napoli ha infatti lanciato la gara per il rifacimento del Molo Beverello che è di fianco alla stazione marittima, dove saranno ancorate le due navi da crociera per il villaggio atleti e una serie di spazi necessari allo svolgimento delle Universiadi di Napoli 2019. “Al termine della gara – ha spiegato Spirito – dovremo decidere in base ai tempi. Io mi auguro che non ci saranno ricorsi, ma se ci fossero i tempi potrebbero allungarsi. A quel punto decideremo se possiamo allestire la biglietteria provvisoria per le navi che partono dal Beverello e smantellare l’attuale biglietteria prima delle Universiadi, altrimenti ci fermeremo e riprenderemo dopo le Universiadi”.
– Al terzo anno di attività sportiva (Campionato italiano velocità 2017 e Campionato europeo velocità 2018) si prepara il debutto iridato del Max Racing team nel mondiale della Moto 3. Grazie all’accordo raggiunto con Peter Oettl, l’ex iridato Max Biaggi, sei volte campione del mondo, potrà condurre una stagione da protagonista. Una partnership che proseguirà il connubio con la nuovissima Ktm Rc 250 Gp, difendendo gli ormai tradizionali colori della Sterilgarda, azienda alimentare in continua espansione che negli anni ha supportato l’attività del pilota romano. Ingredienti vincenti che vedono riposte le speranze nel diciannovenne pilota spagnolo Aròn Canet, atteso protagonista per la rincorsa all’iride.
I pregiudizi dei suoi compagni di scuola lo umiliavano fino alle lacrime, gli insulti omofobi lo hanno portato ad un passo dal ritiro: tutta colpa dello sport che amava, la ginnastica. Una parabola che sa di rivalsa personale, in stile Billy Elliott, quella dell’inglese Dominick Cunningham, campione europeo in carica di corpo libero dopo lunghi anni vissuti da vittima inerme di un bullismo feroce e incessante. Proprio come nel celebre film, che racconta la storia di un adolescente inglese bullizzato per la sua passione per la danza. “Mi davano dell’omosessuale, del bebè col ciuccio, dicevano che ero come una ballerina – il ricordo del ginnasta inglese, impegnato in questi giorni nei mondiali di Doha -. Avevo 9 o 10 anni, e non volevo più andare a scuola perché quei ragazzi mi insultavano per lo sport che praticavo. Mi sentivo umiliato, tornavo a casa e piangevo. Quando l’ho detto ai miei genitori, mi hanno risposto che dovevo essere forte”. Un consiglio di cui Cunningham ha fatto tesoro: preferendo la ginnastica al calcio e all’hockey su ghiaccio, fino a vincere quest’anno la medaglia d’oro sia ai giochi del Commonwealth che agli ultimi Europei.
Epilogo felice di un percorso pieno di ostacoli e solitudine. “A quei tempi la gente non conosceva la ginnastica perché non veniva trasmessa in tv. Gli insulti che ricevevo erano la stupida conseguenza di una percezione diffusa, che la ginnastica fosse una disciplina da femminucce. Più volte ho pensato di smettere perché c’è un limite a tutto”. Ma Cunningham ha resistito anche grazie alla vicinanza dei suoi genitori, che si sono impegnati economicamente per sostenere la sua carriera. Lo sviluppo fisico, e l’aumento della massa muscolare, hanno infine azzerato anche le ultime offese.
“Oggi posso dire di essere molto felice di come la ginnastica mi ha formato come persona. Mi accorgo che è cambiata l’idea attorno al nostro sport: ora ci guardano e ammirano i nostri muscoli. Non come in passato”. Ma i pregiudizi, soprattutto in certi ambienti sociali, resistono, ed è per questo che Cunningham, quando non è in palestra ad allenarsi o gareggiare, gira incessantemente per le scuole del Regno Unito per difendere la ginnastica “dalle persone che non sanno che denigrare”
– “Se la ripartizione dei fondi alle federazioni nel 2019 sarà ancora compito del Coni? Assolutamente sì”. È quanto afferma il sottosegretario con delega allo Sport, Giancarlo Giorgetti. “Non a caso – prosegue riferendosi alla possibile nascita dell’ente ‘Sport e Salute’ – abbiamo coniato il termine ‘Sport e Salute’, perché pensiamo che lo sport abbia una dimensione sociale e sia collegato anche alle dinamiche della salute e sanitaria. È una visione più ampia, ma il Coni continuerà a conservare delle prerogative che gli affida la Legge”.
– “Se la riforma riguarderà anche il Comitato paralimpico? Di questo dobbiamo discutere, nel senso che il meccanismo che abbiamo messo in campo per lo sport italiano è l’autofinanziamento rispetto alle imposte che il sistema dello sport paga e genera. Questo meccanismo potrebbe valere anche per il Cip, ma dobbiamo discuterne anche con il presidente del Cip. Può essere un’opportunità ma anche un rischio in questo caso, quindi vedremo”. È quanto fa sapere il sottosegretario con delega allo Sport, Giancarlo Giorgetti, in merito alla riforma prevista per la Coni Servizi che prevede la nascita nella Legge di Bilancio di un nuovo ente denominato ‘Sport e Salute’ spa.
“Mi sembra, come al solito, che ci sia anche un po’ di enfasi rispetto a queste prospettive rivoluzionarie. Diciamo riformatrici, questo sì”. Lo dice il sottosegretario con delega allo Sport, Giancarlo Giorgetti, a margine di un evento a Palazzo Chigi, al termine dell’incontro con il presidente del Coni, Giovanni Malagò, sulla bozza della Legge di Bilancio riguardanti la possibile nascita di un ente denominato ‘Sport e Salute’ spa che dovrebbe sostituire l’attuale Coni Servizi.
– “La ragione di questo intervento? Non la dovete chiedere a me, però penso che la risposta è di natura politica. Se lo sport italiano ne aveva bisogno? No, non lo penso proprio”. Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, al termine dell’incontro di oltre un’ora a Palazzo Chigi col sottosegretario Giancarlo Giorgetti sulle novità emerse nella bozza della legge di Bilancio, con la prevista riforma di Coni Servizi e il passaggio della gestione dei contributi alle federazioni sportive a un ente (‘Sport e Salute Spa’) sotto il controllo del ministero dell’economia.
– Il Giro d’Italia 2019 partirà sabato 11 maggio, da Bologna, e si concluderà il 2 giugno a Verona. La 102/a corsa rosa conta 21 tappe, per 3.518,5 km totali: si correrà quasi esclusivamente in Italia, con un solo sconfinamento (a San Marino), tre crono e cinque tappe di alta difficoltà, con il Gavia e il Mortirolo. Gran finale nel sontuoso palcoscenico dell’Arena di Verona. C’è anche un arrivo a San Giovanni Rotondo, nella 6/a tappa. La 102/a edizione della corsa rosa, organizzata da Rcs Sport-La Gazzetta dello Sport, è stata presentata oggi a Milano. Nel 2019 ci saranno tre tappe contro il tempo, sei per velocisti, sette collinari e cinque di montagna, per sette arrivi in salita e 46 mila metri di dislivello. Verranno celebrati Fausto Coppi, nel centenario della nascita; Leonardo da Vinci, a 500 anni dalla morte; Indro Montanelli, Padre Pio e Gioacchino Rossini. L’arrivo a L’Aquila ricorderà con emozione il 10/o anniversario del terremoto del 6 aprile 2009.
– Sarà un Giro ‘italiano’, con un solo sconfinamento a San Marino e omaggi ai simboli del Paese.
Si parte con il prologo di Bologna, prima della ‘tappa Bartali’ di Fucecchio, luogo di nascita di Montanelli. La partenza da Vinci ricorderà Leonardo, quella da Cassino il 75/o anniversario della vittoria degli alleati. Anche gli arrivi avranno uno spiccato simbolismo: L’Aquila accoglierà la carovana dei corridori 10 anni dopo il terremoto, Pesaro ricorderà le opere di Rossini, a Novi Ligure si celebra Coppi, con la mitica Cuneo-Pinerolo, a San Giovanni Rotondo San Pio. Tre le tappe a ‘cinque stelle’: da Saint-Vincent a Courmayeur si scaleranno Verrayes, Verrogne, Truc d’Arbe e Colle San Carlo; nel tappone alpino, da Lovere a Ponte di Legno, il menu prevede 5.700 metri di dislivello, con il Passo della Presolana, la Croce di Salven, il Gavia (Cima Coppi) e il Mortirolo (Montagna Pantani); sulle Dolomiti, da Feltre a Croce d’Aune, il gruppo affronterà la Cima Campo, il Manghen, il Rolle e il Monte Avena.
– “Il Giro d’Italia è pura emozione, una corsa speciale: le strade sono piene di spettatori entusiasti, mi piacciono gli arrivi in salita in cui i corridori danno l’anima e le cronometro, con la voglia di battere se stessi e gli avversari”. Lo dice il presidente di Rcs, Urbano Cairo, durante la presentazione della 102/a edizione del Giro d’Italia, organizzata negli studi Rai di via Mecenate. “Il Giro – aggiunge Cairo – ha vissuto dei finali strepitosi negli ultimi anni. Nel 2017, a Milano, Dumoulin ha scavalcato Quintana, nel 2018 Froome ha voluto vincere con un’impresa epica. E’ la mia terza presentazione da quando sono editore di Rcs Media Group e provo sempre una grande emozione. Il Giro d’Italia mi ricorda quando ero piccolo, tifavo Gimondi, poi è arrivato Merckx e vincere era molto più difficile”.
– “Torniamo a L’Aquila per porre sotto i riflettori la situazione che non è ancora completamente in ordine. Uno degli obiettivi del Giro d’Italia è quello di riaccendere i riflettori sulle vicende del nostro Paese.
Cerchiamo di simboleggiare tutte le tragedie che sono avvenute nei 100 anni del Giro, ci sembrava doveroso portare il nostro contributo e il nostro sostegno a 10 anni dal terremoto”. Il direttore del Giro d’Italia, Mauro Vegni, durante la presentazione della corsa rosa 2019, spiega la decisione di tornare a L’Aquila, arrivo della 7/a tappa. Lo scorso anno il Giro era transitato da Rigopiano, dove una slavina nel gennaio del 2017 provocò 29 vittime.
– “Malagò ha detto che lo sport italiano non aveva bisogno di questa riforma? È una sua legittima opinione, è anche vero che siamo stati eletti dai cittadini sulla base di determinati programmi e questo Governo cerca di attuarli. È la democrazia della politica, non c’è alcuna volontà da parte della politica di mettere le mani su qualcosa, ma c’è semplicemente da fare altre cose e meglio”. Lo ha detto il sottosegretario Giancarlo Giorgetti, dopo l’incontro col presidente del Coni, Giovanni Malagò, per discutere della riforma della Coni servizi.
– “Non so ancora se ci sarò al Giro d’Italia 2019, è una decisione che dovremo prendere con il resto della squadra”. Lo ha detto il fuoriclasse del Team Sky, Chris Froome, durante la presentazione dell’edizione 2019 del Giro d’Italia. “Una partenza così, con la cronometro di Bologna, è esplosiva e interessante – ha proseguito il ciclista britannico -. Su uno strappo come quello a San Luca se non sei già al 100% puoi perdere anche 30″ subito. Un grande Giro deve avere un percorso in equilibrio tra salite e cronometro, nel 2019 ci saranno subito due cronometro dure. E quella di San Marino da 35 km mi piace molto”, ha concluso Froome.
– Torna L’UomoeilMare su Raisport.
Domani alle 21.30 sul canale 57 del digitale terrestre andrà in onda la rubrica, curata come di consueto da Giulio Guazzini e montata da Roberto Toti, dedicata in gran parte alla prestigiosa ricorrenza dei 50 anni dalla vittoria della Stella Polare, la nave scuola della Marina Militare Italiana che nel 1968 vinse la famosa regata transatlantica in equipaggio da ovest a est.
Guazzini ha incontrato i protagonisti sopravvissuti che si sono ritrovati nel corso di una suggestiva cerimonia sulla Stella Polare ormeggiata a Riva di Traiano, a Civitavecchia ad un passo dalla Capitale. Nello speciale un’interessante intervista al Comandante Giancarlo Basile protagonista della regata vittoriosa. Esclusiva anche la storia dell’ammiraglio Agostino Straulino con la testimonianza di Basile che era a bordo del Vespucci il giorno dell’uscita a vela della nave dal porto di Taranto. In fine la vittoria alla Middle Sea Race di Giovanni Soldini con il velocissimo trimarano Maserati.
– Rafa Nadal rinuncia al torneo Masters 1000 di Parigi e lascia lo scettro a Novak Djokovic. Il forfait del maiorchino, che rientrava nel circuito dopo oltre un mese e mezzo di stop (era fermo dalla semifinale degli Us Open, per un problema al ginocchio) da lunedì farà tornare numero uno al mondo il serbo: una rimonta incredibile per Djokovic che a giugno era 22 nel ranking Atp. Un’ascesa da record, perché il serbo è il primo tennista a diventare numero uno in una stagione in cui era fuori dalla top 20 dopo 18 anni (nel 2000 Safin passò dal n. 38 al numero 1). Djokovic ha vinto negli ultimi quattro mesi due Slam (Wimbledon e Us Open) e due Masters (Cincinnati e Shanghai) e ha così completato il suo ritorno sul trono del tennis mondiale. Per Fabio Fognini, invece, esordio facile nell’ultimo Masters 1000 dell’anno che chiude di fatto la regular season del circuito Atp: il tennista azzurro ha beneficiato al secondo turno del ritiro dell’ungherese Marton Fucsovics e troverà agli ottavi Roger Federer.
– Il sottosegretario con delega allo Sport, Giancarlo Giorgetti, ha ricevuto oggi a Palazzo Chigi la rappresentanza dei campioni del mondo di basket in carrozzina, categoria con sindrome di down della Fisdir. Con l’occasione, il responsabile dell’esecutivo ha consegnato un’onorificenza alla squadra azzurra. Ad accompagnarli, il presidente del Comitato italiano paralimpico, Luca Pancalli e il numero uno della Fisdir, Marco Borzacchini. “Ho voluto questa occasione perché essendo di Varese amo la pallacanestro e la conosco molto bene, poi sfogliando un giornale sportivo mi sono imbattuto in una piccola notizia in cui si parlava della vostra vittoria – le parole di Giorgetti rivolgendosi agli atleti, che lo hanno omaggiato consegnandogli una maglia azzurra e un pallone – Allora mi sono detto che era giusto che a Palazzo Chigi ci fosse spazio anche per voi. Il movimento paralimpico sta vivendo un momento di grande sviluppo e inclusione e la società ha bisogno di fenomeni come il vostro”.
– Arte e scherma a Palazzo Altemps.
Oltre 100 ragazzi si sono alternati fra le sale del museo e il cortile cinquecentesco, per ammirare le collezioni di scultura classica e mettersi mostra con un’esibizione di scherma. Nel pubblico un ospite d’eccezione, Carlo Verdone, tifoso del progetto Scherma e Cultura che nasce dalla collaborazione fra il Museo Nazionale Romano, diretto da Daniela Porro, e l’Accademia d’Armi Musumeci Greco. I ragazzi sono alunni dell’Istituto Agrario Emilio Sereni dove Renzo Musumeci Greco e i suoi maestri, da tre anni, tengono corsi di schema per allievi con disabilità, che tirano in pedana con compagni normodotati.
Iniziativa che si colloca nell’ambito di Scherma Senza Limiti, attività interamente pro bono dell’Accademia con il sostegno della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale. “E’ un posto magico – ha detto Verdone parlando del Palazzo dove ha girato alcune scene di Benedetta Follia – ma poco conosciuto dai romani. Credo, con il film, di aver contribuito a farlo conoscere di più”.   [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Ultim'ora

ULTIM’ORA

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2018, 19:34:49 di Maurizio Barra

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

DALLE 17:51 ALLE 19:34

DI MERCOLEDì 31 OTTOBRE 2018

SOMMARIO

ULTIM’ORA

Siria: Onu, dopo De Mistura un norvegese
Guterres indica Geir O. Pedersen come nuovo inviato speciale

Battisti, ‘non sono in fuga’Intervista a Radio Rai: ‘In Italia dicano quello che vogliono’

Genio Militare su strada PortofinoPer riparare condutture gas danneggiate dai crolli

Stelvio,conclusa evacuazione 193 personeNell’area rimasti solo addetti alberghi per chiudere stagione

Abusi per 20 anni, condannato padre orcoPena ridotta in appello a 7 anni 6 mesi per alcune prescrizioni

Ancora temporali,allerta rossa in VenetoAvviso Protezione civile, rovesci di forte intensità – Ossa Nunziatura:P.Orlandi, voglio verità
‘Se questa è la verità, voglio sapere perchè era lì’

ULTIM’ORA

TUTTE LE ULTIMISSIMENOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

ULTIM’ORA

NEW YORK

– Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha scelto il norvegese Geir O. Pedersen come nuovo inviato speciale delle Nazioni Unite in Siria. Annunciando la nomina, Guterres ha ribadito “la sua più profonda gratitudine” all’inviato uscente, “Staffan de Mistura, per i suoi sforzi e il suo contributo nella ricerca della pace in Siria”. Pedersen, nato a Oslo nel 1955, è sposato con cinque figli e ha già lavorato per le Nazioni Unite in diversi ruoli.
Ad esempio come coordinatore speciale per il Libano nel 2007 e 2008, e come direttore della divisione Asia e Pacifico nel Dipartimento per gli affari politici. Tra il 1998 e il 2003 è stato rappresentante norvegese presso l’Autorità palestinese e dal 1995 al 1998 ha ricoperto diversi incarichi presso il Ministero degli Esteri norvegese a Oslo.
– “Nessuna fuga assolutamente, in Italia possono dire quello che vogliono. Io sto andando a casa ed è tutto tranquillo”. Lo ha detto Cesare Battisti in un’intervista esclusiva al Giornale Radio Rai negando qualsiasi tentativo di lasciare il paese. “Vado a San Paolo una volta al mese, cinque giorni al mese per ragioni mediche. Questa volta anche per trattare la pubblicazione del mio libro – ha spiegato -. Sto tornando a casa come sempre, quindi non c’è niente di allarmante, non sto facendo niente oltre la routine”. “Bolsonaro può dire quello che vuole, io sono protetto dalla Corte Suprema – ha insistito Battisti – Le sue sono solo parole, fanfaronate.
Lui non può fare niente, c’è una giustizia, io per la giustizia sono protetto, lui non ha nulla a che vedere con questo. Non penso abbia interesse a creare discordia tra

il potere giudiziario e l’esecutivo. Si parla, ognuno può dire quello che vuole. Io non ho nessun problema”

– GENOVA

– Il Genio dell’Esercito Militare è impegnato sulla Strada Provinciale 227 per Portofino, distrutta dalla mareggiata per riparare, i danni alle condutture del gas e riportare la fornitura in paese. Per raggiungere Santa Margherita Ligure sono disponibili presso gli uffici della Polizia Municipale le indicazioni sulle imbarcazioni destinate agli spostamenti. Intanto, questa sera alle ore 21 al Teatrino Comunale, il sindaco di Portofino Matteo Viacava ha indetto una riunione straordinaria per fare il punto sull’Emergenza invitando tutti i portofinesi a partecipare.
– PASSO STELVIO (SONDRIO)

– Si è conclusa alle 17 l’operazione di soccorso iniziata questa mattina alle 7 per il soccorso delle 193 persone rimaste bloccate negli alberghi del passo dello Stelvio a causa della forte nevicata che ha causato la chiusura delle due strade che portano al ghiacciaio.
“La maggior parte – spiega Umberto Capitani, direttore della Sifas, la società che gestisce gli impianti di risalita dello Stelvio – è stata portata a valle dagli elicotteri, anche se nel frattempo la strada statale era stata ripulita. Ci è stato chiesto dalle autorità di fare scendere in auto solamente i conducenti delle vetture, per limitare al minimo i rischi. Lungo i pendii della strada, infatti, gli accumuli di neve sono notevoli e c’è pertanto il rischio di piccole slavine”.
Al ghiacciaio dello Stelvio, al momento, sono rimaste circa 30 persone, gli addetti agli alberghi e residence della ski-area che stanno chiudendo definitivamente la stagione.
– NUORO,

– La Corte d’appello di Cagliari ha confermato la condanna per maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale nei confronti di un 52enne di Villagrande Strisaili e ha rimodulato la pena ritenendo prescritti alcuni reati antecedenti al 2006: 7 anni e sei mesi di reclusione anziché 9 anni inflitti in primo grado. L’uomo è a piede libero in attesa della sentenza in Cassazione dopo il ricorso annunciato dal suo difensore, l’avvocato Paolo Demuro.
Secondo l’accusa, ritenuta fondata dal tribunale di Lanusei prima e dalla Corte d’appello poi, il 52enne è responsabile dei maltrattamenti ai danni della moglie e dei due figli, uno dei quali con problemi di tipo fisico, e si è macchiato anche del reato di violenza sessuale – consumato più volte – nei confronti della consorte. Gli abusi in famiglia sarebbero andati avanti per circa 20 anni. L’uomo avrebbe tenuto moglie e figli in uno stato di umiliazione, pretendendo che lavorasse solo la donna, obbligata a mantenerlo.
– Dalla serata di oggi temporali su Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Lazio, Umbria, Campania e sui settori occidentali di Abruzzo e Molise. Lo indica un nuovo avviso meteo della Protezione civile. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Dalla serata di oggi si prevedono poi venti da forte a burrasca dai quadranti meridionali su Liguria, Toscana, coste del Lazio e Campania.
Mareggiate lungo le coste esposte.
Valutata per domani allerta rossa per rischio idrogeologico sui bacini montani e pedemontani del Veneto e allerta arancione sui restanti settori. Allerta arancione anche sulla Provincia autonoma di Trento, sui settori prealpini della Lombardia, su gran parte del Piemonte e della Liguria, sui settori tirrenici meridionali della Toscana, su parte dell’Umbria, su gran parte di Lazio e Campania e su tutta la Sicilia. – “La notizia dovrebbe riempire di gioia ma se le ossa risultassero di Emanuela è come se fosse morta oggi”. Così Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, commenta la notizia del ritrovamento di alcune ossa all’interno della Nunziatura apostolica a Roma durante la registrazione della puntata di Porta a Porta. “Se questa è la verità – conclude – è importante che esca. Voglio sapere perché Emanuela si trovava in quel posto e chi ce l’ha portata”.   [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Tecnologia

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2018, 19:20:35 di Maurizio Barra

DALLE 11:08 ALLE 19:20

DI MERCOLEDì 31 OTTOBRE 2018

SOMMARIO

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Lama e canguro, 70 nuove emoji su iPhone
Tra le novità anche la faccina stordita e quella implorante

Google, 200 ingegneri pronti a ‘marcia delle donne’Protesta dopo rivelazioni NYT.Si dimette altro manager coinvolto

Halloween è anche su TwitterMettendo mi piace ad hashtag apposito appare la zucca

Amazon, in Uk abiti si provano prima dell’acquistoFino ad otto capi, poi si compra online e si rimanda indietro il resto

Google, il cloud si condivide con i familiariSpazi di archiviazione a pagamento da 100 GB a 30 TB – Luca Attias nuovo commissario per l’Agenda digitale
Sostituisce Piacentini giunto a termine del suo mandato

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE DI TECNOLOGIA SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Nello zoo di Apple entrano il lama e il canguro, il cigno, il pavone e l’ippopotamo, il procione, il tasso, il pappagallo, la zanzara e l’aragosta. Sono i nuovi animali che arrivano sulle tastiere virtuali dell’iPhone grazie all’aggiornamento del sistema operativo, iOS 12,1, appena rilasciato dalla Mela. Le nuove emoji sono 70 in tutto, e vanno ad arricchire le varie categorie di pittogrammi.
Tra le espressioni le new entry sono la faccina stordita – che forse ha alzato troppo il gomito – e quella con gli occhioni imploranti, insieme alla festaiola, l’accaldata, la congelata e quella che sorride amorevolmente. Il reparto “parrucchiere” si amplia con i capelli ricci, rossi, bianchi e anche assenti per manifesta calvizie. Ci si può inoltre travestire da supereroi e supercattivi.
In cucina fanno il loro ingresso la lattuga, il mango, il bagel con formaggio spalmato, il cupcake e il sale. I nuovi oggetti spaziano dalla bussola all’orsacchiotto, dalla calamita alla ricetta medica, dalla carta igienica alla bandiera dei pirati. Per gli sportivi arrivano lo skateboard e lo scarpone da trekking, ma anche la palla da softball e la racchetta da lacrosse.
Oltre 200 ingegneri di Google stanno organizzando una marcia di protesta in seguito ai casi di molestie sessuali rivelati nei giorni scorsi dal New York Times e che sarebbero stati coperti dalla società. A confermare la “marcia delle donne” in programma domani è un tweet di Meredith Whittaker, ingegnere di Google: “La marcia di protesta è reale e molto stimolante. Centinaia di persone stanno chiedendo un cambiamento strutturale, non solo pubbliche relazioni dal suono inclusivo”. Giovedì scorso il quotidiano newyorchese aveva rivelato che due manager di Google – tra cui il ‘papà’ di Android Andy Rubin – avrebbero ottenuto buonuscite milionarie dopo essere stati accusati di molestie, mentre un terzo manager sarebbe ancora al suo posto.E’ invece di queste ore la notizia delle dimissioni di un altro manager citato nell’articolo: Richard DeVaul, impiegato nella divisione X di Alphabet. La notizia è stata confermata da Alphabet, casa madre di Google, che ha rimarcato l’assenza di una buonuscita per DeVaul. Dopo le rivelazioni del New York Times, Google aveva inviato una mail ai dipendenti evidenziando di aver licenziato per molestie sessuali 48 persone negli ultimi due anni, senza buonuscite. “Siamo serissimi nel voler garantire un posto di lavoro sicuro e inclusivo”, ha scritto il Ceo di Google, Sundar Pichai, nella mail ottenuta dalla Nbc. Per i dipendenti di Google si tratta dell’ennesima dimostrazione contro l’azienda: di recente hanno protestato contro il progetto di un motore di ricerca “pre-censurato” per la Cina e contro una collaborazione con il Pentagono su tecnologie utilizzabili a fini bellici.
Twitter si prepara a festeggiare la giornata di Halloween e lancia una funzione speciale per il tasto Mi piace. Gli utenti di tutto il mondo che metteranno Mi piace ai post contenenti gli hashtag #Halloween, #Halloween2018 e #HappyHalloween vedranno comparire uno speciale pop a forma della tipica zucca di Halloween. La nuova funzione è valida per tutti i sistemi iOS e Android.
Arriva nel Regno Unito la possibilità per gli utenti di Amazon di provare i vestiti a casa prima di provarli. L’iniziativa si chiama Prime Wardrobe e permette di provare gratis da tre a otto articoli: dopo averli ricevuti a casa, si hanno sette giorni per decidere, poi si pagano solo i capi acquistati rimandando indietro tutto il resto. Il Regno Unito è il terzo Paese in cui viene attivato il servizio, dopo il lancio negli Stati Uniti lo scorso giugno e in Giappone la scorsa settimana.Il colosso dello shopping online, oltre alla possibilità di provare a casa i capi di abbigliamento, punta direttamente al camerino 2.0. Pochi mesi fa ha brevettato una tecnologia per uno specchio “smart”, un display in grado di mostrare il proprio doppio mentre prova dei capi in location virtuali, ad esempio un costume in spiaggia o un abito da sera in un evento di gala. Il dispositivo sarebbe dotato di fotocamera: scatta foto dell’outfit dell’utente, offre suggerimenti e, tramite l’intelligenza artificiale, può giudicarne l’abbigliamento.

Google aggiorna i piani d’archiviazione a pagamento lanciando Google One, una nuova offerta dedicata agli utenti consumer che promette “più spazio e benefici extra”. La novità arriverà come aggiornamento automatico nei prossimi mesi, a partire dagli Usa, per tutti i piani a pagamento di Google Drive, mentre non saranno interessati gli utenti aziendali della G Suite.I clienti potranno scegliere tra varie opzioni che partono – come già adesso – da 100 GB fino a 30 TB di spazio. Le opzioni, spiega Google, vanno “incontro ai nuovi formati di file come i video 4K e le fotografie ad alta risoluzione”. Tra le novità, la condivisione del piano d’archiviazione in famiglia, con la possibilità di aggiungere fino a cinque familiari.Al momento la compagnia offre uno spazio gratuito da 15 GB a chiunque abbia un account Google. I consumatori possono portarlo al 100 GB con 2 euro al mese, a 1 TB con 10 euro e così via fino a 30 TB, che costano 300 euro al mese.

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

E’ Luca Attias il nuovo commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale. Attias, come annuncia una nota del team per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio, lascia l’incarico di direttore generale Sistemi Informativi Automatizzati della Corte dei Conti e dal 31 ottobre 2018 prende la guida del Team per la Trasformazione Digitale raccogliendo il testimone lasciato da Diego Piacentini, il cui mandato è scaduto il 16 settembre.
La nomina di Luca Attias è in attesa di registrazione da parte della Corte dei Conti.
“La scelta di Luca Attias a Commissario Straordinario dimostra che l’attuale governo è interessato a proseguire nella strada tracciata di trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione – dice Diego Piacentini, che fino a oggi ha ricoperto il ruolo – Sono soddisfatto che il Governo abbia scelto di incaricare una persona che ha dimostrato di avere forti competenze manageriali e tecnologiche e con cui in questi due anni il Team ha lavorato in sintonia”.    [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 7 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2018, 19:05:03 di Maurizio Barra

DALLE 11:00 DI MARTEDì 30 OTTOBRE 2018

ALLE 19:05 DI MERCOLEDì 31 OTTOBRE 2018

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

SEMPRE AGGIORNATE

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

La Juventus ad Artissima Junior
30.10.2018 11:00 – in: Junior
La Juventus protagonista ad Artissima Junior

Juventus e Artissima insieme per un nuovo progetto dedicato ai bambini con l’artista Alek O.
La Juventus e Artissima annunciano la loro collaborazione con il lancio di Artissima Junior, il nuovo progetto, dedicato ai più giovani visitatori della fiera, curato da ZonArte, il network che riunisce i Dipartimenti Educazione delle principali istituzioni piemontesi dedicate all’arte contemporanea, sostenuto dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT di Torino.
I bambini tra i 6 e gli 11 anni, guidati dall’artista argentina Alek O., saranno coinvolti nella creazione di un’opera corale e, attraverso l’utilizzo dei manifesti pubblicitari delle partite della Juventus daranno vita a Il Giardino: un’architettura abitabile in continuo cambiamento e crescita, una grande opera ambientale che aiuterà i piccoli a comprendere quanto l’arte contemporanea possa trasformare la propria quotidianità e il mondo in cui viviamo.
La straordinaria capacità di Alek O. di trasformare, attraverso montaggi e scomposizioni, i materiali, regalando loro un nuovo valore simbolico, non solo guiderà i bambini nella loro creazione, ma troverà una nuova testimonianza nella presentazione di Luisito Monti(2018), il suo lavoro inedito creato appositamente per Artissima Junior.
L’artista, così come nelle sue opere storiche tratte da maglioni usurati, ha minuziosamente scucito e riassemblato, per mezzo del ricamo, una selezione di sciarpe della tifoseria bianconera. Scomposte in fili di lana di diverso colore, le sciarpe sono state ricucite sulla tela per creare un moderno arazzo geometrico. Il titolo, Luisito Monti, è un omaggio al calciatore argentino, alla Juventus dal 1931 al 1939, e alla sua determinazione, che lo portò a trovare la sua miglior condizione fisica proprio vestendosi di pesanti maglioni di lana durante duri allenamenti estivi.
Artissima Junior vi aspetta ad Artissima, all’Oval Lingotto Fiere Torino, venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 novembre dalle 14.00 alle 18.00.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Si torna al lavoro
30.10.2018 13:51 – in: Serie A
Si torna al lavoro

La Juventus si è allenata questa mattina alla Continassa
Dopo due giorni di riposo, seguiti alla vittoria a Empoli, la Juve è tornata al lavoro questa mattina al JTC Continassa, per cominciare a preparare la partita di sabato sera contro il Cagliari all’Allianz Stadium. Il gruppo si è concentrato su una seduta dedicata al possesso palla, lavoro supplementare, invece, per chi non ha giocato sabato.
Si è allenato completamente con la squadra Mario Mandzukic, e per buona parte della seduta anche Khedira.
Personalizzato il lavoro anche per Bernardeschi (per un affaticamento al muscolo “psoas”), e per Giorgio Chiellini, che in via precauzionale per un affaticamento al flessore destro non ha giocato sabato, e che da domani riprenderà gradualmente con la squadra.
A proposito di domani: allenamento al mattino alla Continassa, con una partitella con la Under 23.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE DELLA JUVENTUS SEMPRE AGGIORNATE

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Allegri: «Ronaldo merita il Pallone d’Oro»
30.10.2018 18:44 – in: Serie A
Allegri: «Ronaldo merita il Pallone d’Oro»

Le dichiarazioni del tecnico, di Bentancur e Pjanic a margine dell’evento adidas “Here To Create”, tenutosi questo pomeriggio a Milano
Massimiliano Allegri, Miralem Pjanic e Rodrigo Bentancur, a margine dell’evento adidas “Here to Create”, tenutosi oggi a Milano, hanno fatto il punto sul momento della Juventus con i media presenti. Queste le loro dichiarazioni:
MASSIMILIANO ALLEGRI

Il Pallone d’Oro? A Ronaldo
«Cristiano merita il Pallone d’Oro per quanto ha fatto, per i gol e per le vittorie ottenute e per quanto sta facendo anche quest’anno. È un campione, e per noi è un valore aggiunto, perché ha portato esperienza internazionale e aumentato la consapevolezza di tutti».

Due strade davanti
«Abbiamo due strade da percorrere. Quella del campionato, che è molto lunga e nella quale a volte usciamo un po’ dalle partite. A Empoli siamo stati bravi all’inizio, poi siamo… “andati verso Firenze”, e poi per fortuna siamo rientrati riuscendo a vincere. Dobbiamo lavorare perché in Italia ci sono squadre importanti come il Napoli e l’Inter. I nerazzurri sono in grande crescita e sono un avversario importante, così come il Napoli che sta proseguendo con Ancelotti il cammino già intrapreso con Sarri.
L’altra strada è la Champions, dove si trovano squadre che lasciano spazi maggiori e l’attenzione è diversa, perché è una competizione più corta. Vincerla non sarà facile, anche perché c’è una candidata fortissima come il Barcellona. Dovremo essere bravi e fortunati».
MIRALEM PJANIC

Gli obiettivi
«La squadra sta facendo molto bene, ma non dobbiamo rilassarci e volere sempre di più, perché il campionato e molto competitivo e non possiamo mollare nulla. Vincere il campionato è difficile e comporta tanti sacrifici. La Champions è un obiettivo e siamo abbastanza forti per provare a vincerla».

CR7, un valore aggiunto
«Ronaldo ci ha dato ancor più consapevolezza di poter vincere in tutte le competizioni. È un grandissimo campione e si è integrato molto bene. Giocare con lui è un piacere».
RODRIGO BENTANCUR

Il piacere di giocare con Ronaldo
«È incredibile avere un’opportunità del genere. Tre, quattro anni fa lo ammiravo in televisione e ora ho giocato un Mondiale contro i lui ed è un mio compagno».
La fiducia di Allegri
«Con l’infortunio di Sami e di Emre ho avuto spazio. Il mister mi sta facendo giocare e sto cercando di sfruttare l’opportunità. Mi piace giocare da mezz’ala, perché ho più possibilità di inserirmi e di cercare il gol. Lo scorso anno è stato di apprendistato e mi sono servito molto e ora

voglio ripagare la fiducia che il mister mi sta dando».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Women: le convocate per Juve-Orobica
30.10.2018 19:00 – in: Women
Women: le convocate per Juve-Orobica

Domani sera in campo le nostre ragazze: ecco le convocate di Rita Guarino
Ecco le convocate di Coach Guarino, per la sfida di domani sera a Vinovo contro la Orobica.
9 Aluko
42 Bacic
13 Boattin
11 Bonansea
24 Bragonzi
21 Caruso
7 Cernoia
19 Ekroth
10 Girelli
1 Giuliani
18 Glionna
2 Hyyrynen
16 Nick
15 Panzeri
30 Puglisi
12 Russo
23 Salvai
25 Sikora.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

“Here To Create”, che festa a Milano con Juve e adidas!
30.10.2018 19:03 – in: Sponsors
“Here To Create”, che festa a Milano con Juve e adidas!

Undici bianconeri e mister Allegri hanno partecipato all’evento organizzato dal Technical Sponsor per celebrare un anno di apertura del suo più grande store italiano
Perin; Cuadrado, Chiellini, De Sciglio; Douglas Costa, Bentancur, Pjanic, Matuidi, Bernardeschi; Kean, Dybala. Allenatore: Massimiliano Allegri.
No, non è lo schieramento che affronterà il Cagliari sabato sera: in effetti sarebbe un po’ azzardato… È la formazione di tutto rispetto con cui la Juventus ha partecipato, questo pomeriggio a Milano, all’evento “Here To Create”, organizzato da adidas per celebrare il primo anno dall’apertura del suo store di Corso Vittorio Emanuele II, il più grande d’Italia.

La festa è iniziata nel primo pomeriggio, grazie allo show di Andrea e Michele di Radio DeeJay che ha intrattenuto circa 4.000 tifosi e semplici curiosi all’esterno dei locali ed è proseguita con l’arrivo dei campioni bianconeri intorno alle 16.30. All’interno dello store, dopo aver autografato 12 maglie Home che saranno assegnate ai tifosi tramite un contest organizzato da adidas, la squadra si è divisa in due gruppi e mentre Allegri Pjanic e Bentancur si sono dedicati alle interviste con i media presenti, il resto della truppa si è cimentata in un’attività ben più insolita: i giocatori, aiutati dal personale adidas, dagli influencer di Tango Squad e dagli studenti dell’IED, l’Istituto Europe di Design di Milano, hanno personalizzato le maglie Away della Juventus, ideando e inserendo al posto del numero un simbolo identificativo per ognuno di loro. Dybala, per intenderci, ha sostituito il suo 10 con l’ormai celeberrima Dybala Mask… Un lavoro tutt’altro che semplice, ma lo sforzo aveva un nobile scopo: le nove maglie Away unconventional realizzate, e ovviamente autografate, saranno messe all’asta su CharityStars e il ricavato sarà destinato a Save The Children.

Terminate le attività “indoor”, la delegazione bianconera si è spostata all’esterno dello store, dove i Campioni d’Italia sono stati chiamati sul palco uno ad uno, per ricevere l’affettuoso e meritatissimo applauso del pubblico entusiasta e concludere con un selfie di gruppo una magnifica giornata di festa.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE SULLA JUVENTUS SEMPRE AGGIORNATE

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Juve-Valencia, inizia la vendita riservata
31.10.2018 10:00 – in: Champions League
Juve-Valencia, inizia la vendita riservata

Si parte il 25 ottobre con la Prelazione Abbonati
27 novembre. Ultima gara casalinga dei bianconeri nella prima fase di Champions League, e sarà una partita di indubbio fascino, contro il Valencia, battuto al Mestalla nell’esordio della Juventus in Champions League, lo scorso 19 settembre.
Terminata la fase di prelazione abbonati (e abbonati seduti nei posti dedicati a UEFA), il 31 ottobre parte la vendita riservata Juventus Member, con queste date:
Vendita riservata J1897 Member – Mercoledì  31/10 dalle 10.00 e Giovedì 1/11 fino alle 23.59
Vendita riservata Black&White Member – Da Venerdì 2/11 alle 10.00 fino a Domenica 4/11 alle 23.59
A seguire:
Vendita libera (in caso di disponibilità) – Da Lunedì 5/11 alle 10.00
ALLIANZ STADIUM: UNA GIORNATA UNICA!
Per rendere ancora più piacevole la vostra esperienza all’Allianz Stadium, vi invitiamo a visitare le pagine di Juventus.com dedicate alle indicazioni per raggiungere l’impianto; ai parcheggi (con la possibilità di acquisto online) ed alle imperdibili attività di intrattenimento all’interno della struttura, per grandi e piccini, oltre ai punti di ristoro con le offerte speciali a voi dedicate.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Benvenuta Vera Nil!
31.10.2018 10:24 – in: Eventi
Benvenuta Vera Nil!

Fiocco rosa per il Presidente Agnelli e Deniz Akalin
Una nuova gioia per il Presidente Agnelli e Deniz Akalin: questa mattina è nata infatti la piccola Vera Nil, che raggiunge i fratellini Baya, Mila, Giacomo e Livia Selin.

Al Presidente e a tutta la sua famiglia vanno le più vive congratulazioni della Juventus!

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Partitella sotto la pioggia
31.10.2018 13:34 – in: La squadra
Partitella sotto la pioggia

La Juventus prosegue la preparazione in vista della sfida contro il Cagliari. Questa mattina partitella con l’Under 23 di mister Zironelli
La Juventus prosegue la preparazione in vista dell’impegno contro il Cagliari di sabato 3 novembre e oggi si è divisa in due gruppi durante l’allenamento mattutino.

Mentre una parte dei giocatori si è dedicata ad un lavoro atletico, l’altra, composta da Pinsoglio Barzagli, Benatia, Rugani, Cancelo, Spinazzola, Douglas Costa, Kean e Mandzukic, ha affrontato una partitella con l’Under 23. La doppietta di Kean, il gol di Douglas Costa e la rete di Kastanos per la squadra di mister Zironelli hanno fissato sul 3-1 il risultato finale.

Federico Bernardeschi e Giorgio Chiellini hanno svolto un lavoro personalizzato.

Domani i bianconeri si ritroveranno ancora al JTC per una nuova seduta, ancora in programma al mattino.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Risoluzione dei rapporti di lavoro con Giuseppe Marotta e Aldo Mazzia
31.10.2018 18:00 – in: Comunicati Ufficiali
Risoluzione dei rapporti di lavoro con Giuseppe Marotta e Aldo Mazzia

Il comunicato della società
La Juventus comunica che sono stati sciolti i rapporti di lavoro dirigenziale con Giuseppe Marotta e Aldo Mazzia.
IL COMUNICATO: RISOLUZIONE RAPPORTI DI LAVORO Torino, 31 ottobre 2018 – Juventus Football Club S.p.A. comunica che sono stati sciolti i rapporti di lavoro dirigenziale (i) con il signor Giuseppe Marotta con il riconoscimento al medesimo dell’indennità sostitutiva di preavviso che ammonta all’importo lordo di € 361.775, nonché dell’ulteriore importo lordo complessivo di € 361.775 a titolo transattivo e di incentivo all’esodo e (ii) con il signor Aldo Mazzia, riconoscendo allo stesso l’indennità sostitutiva di preavviso per l’importo lordo di € 278.000, nonché l’ulteriore importo lordo complessivo di € 309.000 a titolo transattivo e di incentivo all’esodo. PRESS OFFICE CLAUDIO ALBANESE T. +39 011 6563448 claudio.albanese@juventus.com INVESTOR RELATIONS MARCO RE T. +39 011 6563403 investor.relations@juventus.comSCARICA IL COMUNICATO comunicato 31102018 risoluzione contratti di lavoro ita[print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Ultim'ora

ULTIM’ORA

Tempo di lettura: 15 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2018, 17:52:02 di Maurizio Barra

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

DALLE 10:59 ALLE 17:51

DI MERCOLEDì 31 OTTOBRE 2018

SOMMARIO

ULTIM’ORA

Tornano in Italia tre reperti greci
Restituiti a Washington al ministro Bonisoli

Disoccupazione settembre risale al 10,1%Per giovani è al 31,6%. Crolla tempo indeterminato

Dl sicurezza: Meloni,non certo voto FdiRipresenteremo nostri emendamenti in Aula

Russia: esplosione in sede FSB, un mortoLa vittima è il kamikaze aveva 17 anni, ‘è terrorismo’

Prefetto, no raduni politici in cimiteriNessun permesso quindi a commemorazione dei morti Rsi al Campo X

Ossa in Nunziatura, forse di due personeLegale della famiglia Orlandi, ora vogliamo capire

Visco, effetto spread su famiglie,bancheDa rialzo già 5 mld in più di interessi nel 2019

Salvini, se governassi solo farei di piùDl sicurezza?Vediamo se mettere fiducia.Non ci sarà patrimoniale

Tap: Emiliano, M5S mangiato da lobby’Come Renzi e Calenda. Hanno preso in giro anche me’

Di Maio, non ci saranno espulsioniNel M5s c’è una linea e c’è un programma

Manovra: Tajani, direzione sbagliataMi preoccupano i dati sulla disoccupazione

Blue Whale:13enne barese pronta suicidioNel gioco altre 4 adolescenti, in chat foto e annunci di morte

Maltempo: Veneto, Zaia, danni per 1 mldPrima stima dopo sopralluogo in zone più colpite nel bellunese

Igor, non voglio un processo pubblicoLa difesa chiede la perizia psichiatrica, Gup si riserva

Tav: Chiamparino, Di Maio fa propagandaSoldi Torino-Lione non sono mutuabili per altre opere

Avvocato, Battisti è a San Paolo’Non può essere estradato in Italia’

Voto midterm il più costoso della storiaAnalisi, già spesi 4,7 mld dlr. Dem hanno raccolto più fondi

Putin e Trump a Parigi affronteranno InfLavrov, ne discuteranno a Parigi l’11 novembre

Esce il libro di Segolene RoyalSull’onda di ‘metoo’, l’ex ministra svela tutti i retroscena

Landini, accetto candidatura guida CgilLungo applauso al congresso della Camera del lavoro di Milano

Dl Genova: Camera, esame avanti oltranzaFraccaro, dispiace molto ostruzionismo opposizione

Manovra: Conte,al lavoro per la crescitaLegge ha bollinatura Ragioneria Stato, inviata al Quirinale

Manovra:Camera,testo in Aula tra 29 e 3021 e 22 novembre niente Aula per esame testo in commissioni

Dl sicurezza: Molteni, problemi tecniciCommissione Senato chiuderà lavori assolutamente entro oggi

Finpiemonte, chiesti 7 rinvii a giudizioEx presidente Gatti e altri imputati accusati di peculato

Imbratta tomba di Franco, arrestatoAutore dell’azione uno scultore: ‘L’ho fatto per la libertà’

Charlie Hebdo, la storia in un libroVignettista sopravvissuto alla strage pubblica ‘Indélébiles’

Imprenditore smemorato, ‘Ho finto tutto’Colpo di scena in ospedale a Pisa, uomo dice frasi ai medici

Tria,è Grande Depressione,deficit giustoAumenta la solidità delle banche, non c’è ipotesi intervento

Smog: allo studio una ‘scatola nera’Cattaneo, allo studio anche incentivi per i privati –

Giorgetti, provvedimenti? Nessun ritardo
Ma nessuno slittamento in manovra per motivi di ordine contabile

Ossa in Nunziatura: sarebbe una donnaOssa rinvenute da quattro operai, saranno ascoltati

Tirreno P. archiviata indagine omicidioNon è stato dimostrato rapporto tra emissioni e mortalità

ULTIM’ORA

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

ULTIM’ORA

Un piccolo vaso per oli e unguenti, una brocca da vino e una terrina per i cibi: sono i tre reperti di epoca greca, trafugati dall’Italia, restituiti il 31 ottobre a Washington al ministro per i Beni e le attività culturali, Alberto Bonisoli. “Considero esemplari i risultati conseguiti grazie a questa collaborazione” ha detto Bonisoli. Rintracciati e recuperati grazie alla collaborazione tra il Comando Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri e l’FBI, i tre manufatti erano stati inseriti, ad aprile 2017, in un elenco di oggetti che erano destinati alla vendita in una casa d’aste di New York. Gli oggetti che erano stati immessi nel mercato da due noti trafficanti italiani.
Con la cerimonia di riconsegna, alla sede dell’Ambasciata d’Italia a Washington, sono stati celebrati gli oltre 15 anni di collaborazione tra Italia e Usa nel contrasto al traffico illegale di reperti trafugati. “Sono fermamente convinto della necessità di proseguire il cammino” ha sottolineato Bonisoli.
– Il tasso di disoccupazione a settembre risale di 0,3 punti percentuali su agosto al 10,1%. Lo rileva l’Istat nella nota flash su occupati e disoccupati.
Rispetto a settembre 2017 il tasso di disoccupazione è diminuito di 1,1 punti. Le persone in cerca di lavoro sono 2.613.000 in aumento di 81.000 unità (+3,2%) rispetto ad agosto e in calo di 288.000 unità su settembre 2017. Il tasso di disoccupazione dei giovani a settembre risale al 31,6% con un aumento di 0,2 punti percentuali su agosto 2018 e un calo di 3 punti percentuali su settembre 2017. Lo rileva l’Istat spiegando che nella fascia tra i 15 e i 24 anni il tasso di occupazione è al 17,3%, invariato su agosto. Tra i 15 e i 24 anni lavorano 1.019.000 persone (+6.000 su agosto) mentre i disoccupati sono 470.000. I lavoratori con contratto dipendente a tempo indeterminato si riducono di 77.000 unità su agosto e di 184.000 unità su settembre 2017. Aumentano i lavoratori a termine con una crescita di 27.000 unità su agosto e di 368.000 unità sull’anno.
– “Il nostro voto al decreto sicurezza non è scontato”. Lo ha detto Giorgia Meloni, leader di Fdi, a 24Mattino di Maria Latella e Oscar Giannino su Radio 24. “I nostri emendamenti” prosegue la Meloni “sono stati dichiarati inammissibili, ma li ripresenterò in aula al Senato: rivendico il diritto di farmeli bocciare. Ho sempre detto che avrei votato il testo finale, ma noto una chiusura totale nei nostri confronti. Anche se abbiamo presentato la metà degli emendamenti dei 5 stelle che però sono al governo”.
– MOSCA

– Una persona è stata uccisa e tre sono rimaste ferite – si trovano ora ricoverate in ospedale – in seguito a un’esplosione avvenuta nei pressi del palazzo dell’FSB (i servizi di sicurezza interni) di Arkhangelsk. Lo riportano i media russi. Secondo il governatore della regione di Arkhangelsk, Igor Orlov, l’esplosione sarebbe stata causata da un ordigno non identificato. Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine. Stando ad Orlov lo scoppio sarebbe avvenuto all’interno del palazzo.
Il Comitato Investigativo russo ha aperto un procedimento penale per terrorismo. Secondo quanto dichiarato, “stando ai dati preliminari nel corso dell’incidente è morto un abitante locale di 17 anni, che ha portato nell’edificio un ordigno artigianale”, riporta la Tass. Il ragazzo è stato identificato ma le sue generalità non sono state diffuse.
– MILANO

– Il comitato per l’ordine e la sicurezza, coordinato dal neoprefetto di Milano Renato Saccone, “ritiene che nessuna manifestazione di carattere politico possa svolgersi nei cimiteri cittadini” in questi giorni in cui “ci si raccoglie nella memoria dei propri cari scomparsi”. La conseguenza di questa decisione è quindi che, come negli ultimi anni, non sarà permesso il raduno per commemorare i morti della Rsi da parte di elementi di estrema destra al Campo X del cimitero Maggiore.
“Il questore – ha spiegato il prefetto – prenderà i provvedimenti conseguenti e qualsiasi comportamento che non rientri in queste regole sarà denunciato all’autorità giudiziaria”. Il prefetto ha sottolineato che questi sono giorni in cui ci si raccoglie nella memorie dei propri cari” e, poiché “si tratta di un momento intimo e profondo”, il comitato ritiene che nulla debba turbarlo.
– ROMA

– Potrebbero appartenere a due persone differenti le ossa ritrovate in un edificio adiacente al Palazzo della Nunziatura vaticana. Secondo quanto si apprende da fonti qualificate, infatti, durante i lavori di rifacimento del pavimento gli operai avrebbero ritrovato uno scheletro quasi intero e, in un altro punto, altri frammenti di ossa. Ieri sera, intorno alle 21.30, si è svolto nell’edificio un nuovo sopralluogo della polizia Scientifica: le ossa saranno analizzate per verificare se possano appartenere a Emanuela Orlandi o a Mirella Gregori. “Chiederemo alla Procura di Roma e alla Santa Sede in che modalità sono state trovate le ossa e come mai il loro ritrovamento è stato messo in relazione con la scomparsa di Emanuela Orlandi o Mirella Gregori. Il bollettino emesso ieri sera dalla Santa Sede fornisce poche informazioni”, ha detto Laura Sgrò, legale della famiglia di Emanuela Orlandi.
– Allarme del governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco per “le conseguenze gravi di un prolungato rialzo dei rendimenti dei titoli di stato” su banche e famiglie. Nell’intervento alla giornata del Risparmio, Visco rileva come “il loro incremento deprime il valore dei risparmi accumulati dalle famiglie” direttamente o indirettamente che detengono 100 miliardi di titoli pubblici mentre le banche e società a cui affidano i loro risparmi ne hanno 850 miliardi.
Per le banche, spiega, gli effetti si vedono “sull’aumento del costo della raccolta”, caduta delle azioni (-35% da maggio).
Il rialzo dei tassi di interesse sui titoli di Stato si riflette negativamente anche sul bilancio pubblico e qualora non venisse riassorbito, l’incremento fin qui registrato provocherebbe, già dal prossimo anno, maggiori spese per interessi per circa 0,3 punti di Pil, oltre 5 miliardi”. “L’aggravio – spiega – salirebbe a mezzo punto nel 2020 e a 0,7 punti nel 2021.
– “Se governassi da solo potrei fare tante cose più velocemente”. Lo ha detto il vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini a margine dell’assemblea di Confitarma sottolineando però di “essere contento di governare con i Cinquestelle. E sono contento di questa manovra, che vedrà l’Italia crescere”. Mettere la fiducia sul dl Sicurezza? “Vediamo” ha risposto ai cronisti, dicendosi però “fiducioso” che il provvedimento passerà senza intoppi. “La settimana prossima arriva in Parlamento se si riesce a farlo con una discussione aperta e civile e con tempi normali, bene.
Altrimenti, se questi presentano centinaia di emendamenti e vogliono tenerci lì per settimane senza arrivare da nessuna parte, allora noi ne prendiamo atto”. Salvini ha assicurato che “non ci sarà nessuna patrimoniale e nessuna tassa sui conti correnti e sui risparmi degli italiani. Quelle le lasciamo a Monti e Amato”. Quanto alla Tav “io sono sempre favorevole alle infrastrutture ma stiamo valutando costi e benefici”.
– BARI

– “La questione Tap l’hanno capita tutti, soprattutto l’hanno capita i militanti del Movimento 5 Stelle e i deputati del M5s. Ci hanno presi in giro, hanno preso in giro anche me. Noi eravamo convinti, con il nuovo governo, di avere finalmente un interlocutore non soggetto alle lobby. Invece questi, in poche settimane, si sono fatti mangiare dalle lobby del Tap esattamente come si era fatto mangiare Renzi, come si era fatto mangiare Calenda”. Così il presidente della Puglia, Michele Emiliano, secondo cui tutto questo “è una vergogna”.
Rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano del gasdotto Tap, a margine di un evento sulla sanità, il presidente della Regione Puglia ha proseguito: “Evidentemente Roma è un posto dove come arrivano le persone che vengono elette dai cittadini, si fanno mangiare dagli interessi privati. Questa cosa è una vergogna”.
– Non è prevista nessuna espulsione.
Nel M5S c’è una linea e c’è un programma. È sempre successo che ci siano posizioni diverse prima del voto e dopo. I ranghi sono serrati”. Il leader del Movimento 5 Stelle Luigi di Maio, a Torino per un tavolo sul futuro della Comital, smentisce così il rischio espulsione per i parlamentari pentastellati che nelle ultime ore hanno espresso dubbi sul Dl Sicurezza.
– Mi preoccupano i dati sulla disoccupazione che continuano a crescere e quando si perde lavoro si perde libertà e dignità. Dopo il dato di ieri su crescita zero rispetto al periodo precedente, vuol dire che c’è qualcosa che non funziona nella nostra economia e non c’è fiducia nella manovra che si sta facendo. Il lavoro diventa il primo problema, indipendentemente da Bruxelles. Il problema dell’Italia sono i contenuti di questa manovra, che deve essere assolutamente modificata e non va nella giusta direzione, quella di creare lavoro”. Così il presidente dell’Europarlamento e vicepresidente di Fi Antonio Tajani commenta in Transatlantico alla Camera le scelte del governo in politica economica.
Tajani parla poi del nodo banche: “stanno andando in fumo i risparmi degli italiani e adesso per aiutare le banche si chiederà agli italiani di prenderne un altra parte per coprire quelli andati in fumo e così gli italiani dovranno pagare due volte.
– BARI

– Una tredicenne della provincia di Bari sarebbe stata coinvolta nel “gioco mortale” Blue Whale insieme con altre 4 minorenni, “amiche di chat”, di altre regioni d’Italia.Lo ha scoperto la Polizia, coordinata dalla Procura minorile di Bari, che ha ricostruito la vicenda, riuscendo a salvare la 13enne. La ragazza era arrivata ad un livello già molto avanzato del gioco, al termine del quale è previsto il suicidio. In chat sono state scoperte foto e annunci di morte.
Sarebbe stata lei ad amministrare un gruppo WhatsApp chiamato “Panda”, oltre ad aver partecipato alle chat di altri gruppi analoghi denominati “Disastro”, “Disagio” e “Deupolcuassassino” e al gioco “NoStranger”. Aveva anche un account “Instagram” dove aveva pubblicato immagini allarmanti ed angoscianti, tra cui la foto di una stazione ferroviaria.Le indagini sono cominciate dopo la segnalazione alla polizia da parte di alcune amiche della ragazza che si era procurata tagli con la lametta di un rasoio sulle braccia e aveva inviato le immagini ad un’amica

– BELLUNO

– Si fa pesantissimo il bilancio dei danni dell’ondata di maltempo in Veneto. Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha detto che la prima stima “è di una miliardata”. Un primo calcolo fatto anche dopo il sopralluogo che il governatore ha compiuto stamane, con le autorità locali, nelle zone più colpite del bellunese. Tra questa provincia e il trevigiano vi sono ancora 63mila utenze elettriche fuori uso. In montagna alcune frazioni, come Rocca Pietore, ai piedi della Marmolada, sono tuttora isolate, raggiungibili solo con gli elicotteri.
– BOLOGNA

– “Non voglio un processo pubblico”.
E’ una delle poche frasi pronunciate da ‘Igor’ nell’udienza preliminare a Bologna. Il serbo, al secolo Norbert Feher, ha solo dato brevi risposte in italiano ad alcune domande, collegato dal carcere di Saragozza in video. Gli è stato chiesto, tra l’altro, se acconsentiva alla presenza dei giornalisti. La difesa ha chiesto il rito abbreviato condizionato ad una perizia psichiatrica. Il gup ha rinviato al 28 novembre per acquisire le perizie spagnole. Francesca, figlia di Valerio Verri, la guardia ecologica volontaria uccisa l’8 aprile 2017 a Portomaggiore, al termine dell’udienza accusa: “Purtroppo forse fa più scalpore un omicida con un colore di pelle nera piuttosto che Igor”. Francesca e il fratello Emanuele hanno ribadito di sentirsi abbandonati dallo Stato e di rivolgersi “a tutte le Istituzioni.
– TORINO

– E’ “propaganda pura” pensare di spostare i fondi per la Torino-Lione sulla linea 2 della metropolitana di Torino. Lo afferma il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, commentando le affermazioni sulla Tav del vicepremier Luigi Di Maio. “C’è un finanziamento europeo per quell’opera, non sono soldi mutuabili da altre parti – aggiunge – basta contrapporre il trasporto locale con le grandi opere”.
“Ognuno si fa la Tav che gli piace e guarda ai propri elettori, non si fa così – aggiunge Chiamparino – Bisogna guardare al Paese e non al proprio orticello. Ho visto di Maio che brindava a Marcianise. Sono contento, magari un giorno o l’altro verra a brindare al primo Frecciarossa sulla Torino Lione”.

ULTIM’ORA

SAN PAOLO

– Cesare Battisti si è recato a San Paolo, dove si è riunito ieri con i suoi rappresentanti legali, e tornerà a Cananeia, dove risiede, nei prossimi giorni.
Lo ha detto

Igor Tamasauskas, avvocato dell’ex terrorista, dopo alcuni reportage di stampa secondo i quali l’ex terrorista rosso sembrava aver fatto perdere le tracce. Interrogato su una possibile presa di posizione dell’ex terrorista, dopo che il presidente eletto brasiliano Jair Bolsonaro ha assicurato che intende estradarlo in Italia, l’avvocato ha puntualizzato che il suo cliente “non ha bisogno di pronunciarsi in nessun modo”, giacché “dispone di una decisione del Supremo Tribunale Federale (Stf)che garantisce la sua permanenza in Brasile”, emessa un anno fa da Luiz Fux, magistrato dell’alta corte. In base a questa misura giudiziaria, il governo brasiliano non può concedere l’estradizione di Battisti finché il Stf non avrà deciso se un capo dello Stato ha la facoltà di modificare una decisione presa da un suo predecessore

– WASHINGTON

– Le prossime elezioni di Midterm saranno le più costose della storia Usa. A sei giorni dal voto sono già stati spesi 4,7 miliardi di dollari da candidati, partiti e comitati elettorali. E’ quanto emerge da una analisi del Center for responsive Politics, secondo cui entro il 6 novembre la cifra supererà i 5,2 miliardi di dollari, con un balzo del 35% rispetto a 2014, il più grande almeno degli ultimi due decenni. I candidati dem alla Camera hanno battuto i Gop nella raccolta fondi: 951 mln dlr contro 637.
– MOSCA

– Il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo americano Donald Trump discuteranno del Trattato sulle Forze nucleari a raggio intermedio (INF) nel loro incontro a Parigi il prossimo 11 novembre. Lo ha confermato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov. “Tutto sarà discusso non appena si incontreranno”, ha affermato Lavrov, citato dalla Tass.
– PARIGI

– Dopo la valanga del #metoo, arriva lo tsunami Segolene Royal. Che dopo sconfitte, offese e tradimenti personali resta sempre una delle donne più popolari nella politica francese. Attesissimo, è uscito questa mattina nelle librerie “Quello che finalmente posso dirvi”, 300 pagine di controverità, racconto di quello che una donna deve ancora subire quando fa politica ed episodi salaci.
In 30 anni da protagonista, Segolene – che è stata la compagna dell’ex presidente Francois Hollande dal quale ha avuto 4 figli – si è sentita dire di tutto. E l’intero primo capitolo, in omaggio a #metoo, è dedicato alle difficoltà di essere donna vicina al potere: allusioni gridate o sussurrate, commenti sul proprio fisico, offese sessiste e molto altro. Segolene regola i conti personali con politici come Lionel Jospin e Michel Rocard, o giornalisti come Alain Duhamel ma soprattutto con Hollande.
– MILANO

– “Ho accettato e mi sono reso disponibile alla proposta” del segretario uscente della Cgil, Susanna Camusso, come suo successore alla guida del primo sindacato italiano. Lo afferma l’ex segretario della Fiom e componente della segretaria della Cgil, Maurizio Landini, al congresso della Camera del lavoro di Milano.
“In vita mia non mi sono mai candidato a nulla perché sono della scuola che tutti siamo al servizio dell’organizzazione” ha aggiunto Landini, ricevendo un lungo applauso al termine dell’intervento. L’indicazione della Camusso al direttivo nazionale, pratica abituale per i segretari uscenti della Cgil, è venuta sabato scorso e la scelta definitiva sarà del congresso del sindacato che si terrà dal 22 al 25 gennaio prossimi a Bari, ma l’elezione appare scontata, anche perché il documento ‘Lavoro è’ – messo a punto collegialmente ma in qualche modo espressione della maggioranza e della segretaria – ha ottenuto “quasi il 98% dei voti” nei congressi, ha aggiunto Landini.
– L’Aula della Camera esaminerà “ad oltranza” oggi il dl Genova. Emerge dalla conferenza dei capigruppo di Montecitorio. “L’opposizione annuncia ostruzionismo, e la cosa mi dispiace molto, perché la gente di Genova merita l’approvazione sollecita del provvedimento. Noi lavoriamo perché questo risultato sia raggiunto al più presto”, spiega il ministro per i Rapporti con il Parlamento Riccardo Fraccaro.
ULTIM’ORA

“La legge di bilancio a cui abbiamo lavorato fino a ieri notte ha ricevuto la bollinatura della Ragioneria dello Stato ed è stata inviata al Quirinale. Stiamo lavorando per far crescere il nostro Paese, avanti così”. Lo scrive su Twitter il presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
– La legge di Bilancio approderà nell’Aula della Camera tra il 29 ed il 30 novembre. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo di Montecitorio. Nelle giornate del 21 e 22 novembre non ci saranno sedute d’Aula per consentire alle commissioni l’esame della Manovra.
– “Si tratta di problemi tecnici, non politici. I lavori della Commissione Affari costituzionali sul decreto sicurezza si chiuderanno assolutamente entro oggi”. Lo afferma il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, a margine di una pausa dei lavori della Commissione al Senato.
– TORINO

– La procura di Torino ha formalizzato la richiesta di rinvio a giudizio per 7 persone, accusate di peculato, per 6 milioni di euro, a danno di Finpiemonte, la finanziaria della Regione Piemonte. Il sostituto procuratore Francesco Pelosi ha chiesto al tribunale di fissare l’udienza preliminare nella quale dovranno comparire l’ex presidente di Finpiemonte Fabrizio Gatti, i due imprenditori Pio Piccini e Massimo Picchetti, il direttore della filiale di Zurigo della banca Vontobel Francesco Cirillo, l’ex direttrice generale della finanziaria Maria Cristina Perlo e due presunti prestanome, Giuseppe Arabia e Giuseppe Colucci. Sono tutti accusati di peculato aggravato in concorso per i bonifici partiti dal conto svizzero di Finpiemonte verso le società di Pichetti e Piccini, uomini d’affari impegnati nel salvataggio di un’azienda di Gatti. Un commercialista, Massimo Santoro, incaricato dalla società di Gatti di scrivere una relazione per il tribunale fallimentare, è accusato di false attestazioni.
– Ha imbrattato di vernice rossa la tomba di Francisco Franco nella basilica di Valle de los Caídos, disegnando una colomba della pace, per poi essere arrestato dalla Guardia Civil. Autore dell’azione dimostrativa – che arriva mentre sono in corso complicati colloqui per decidere dove sarà trasferita la salma del dittatore spagnolo – è lo scultore Enrique Tenreiro che ha motivato il suo gesto “per la libertà e la riconciliazione di tutti gli spagnoli”.
L’azione, immortalata dal fotografo Pedro Armestre, è rimbalzata sui social network e sui media spagnoli tra cui El Pais. Nelle immagini si vede Terneiro, in ginocchio davanti alla lapide, rimuovere i fiori sulla tomba di Franco e disegnare a tutta velocità la colomba con lo slogan ‘Per la libertà’.
L’uomo, che è stato anche fischiato da diverse persone presenti, si è lanciato in un’arringa al momento dell’arresto sottolineando di “non essere contro l’unità della Spagna, ma Franco ha ucciso molte persone”.
– PARIGI

– “Era giunto il tempo che la storia di Charlie venisse disegnata”: il vignettista Luz, tra i superstiti della strage jihadista del 7 gennaio 2015 nella redazione di Charlie Hebdo, pubblica un libro di disegni tutto consacrato alla storia del giornale martire e ai 23 anni passati all’interno della redazione al fianco di grandi maestri come Charb, Cabu, Wolinski, Gébé, Tignous. Ma anche alle difficoltà di addossarsi, insieme a pochi altri, questa pesante eredità. Tra omaggio e testimonianza, l’album di 320 pagine si intitola ‘Indélébiles’, ‘Indelebili’, un probabile riferimento ai pennarelli usati dai vignettisti uccisi ma soprattutto al ricordo che non si cancella, disponibile da venerdì nelle librerie francesi. Per l’occasione, Luz – che subito dopo l’attentato firmò la commovente copertina del cosiddetto numero dei sopravvissuti con Maometto che tiene il cartello con la scritta ‘Je suis Charlie’ – ha dato una lunga intervista al quotidiano Le Figaro.
– PISA

– Sarebbe fuggito di casa lasciando la famiglia per settimane senza notizie per dimostrare quanto “lui fosse importante” per loro. Salvatore Mannino, l’imprenditore 52enne di Lajatico (Pisa), scomparso il 19 settembre scorso e poi ritrovato in un ospedale di Edimburgo, in Scozia, apparentemente senza memoria, si sarebbe quindi inventato tutto.
Un’ammissione che Mannino avrebbe fatto ieri ai medici del reparto dell’ospedale di Pisa dove si trova ricoverato dal 23 ottobre, quando rimpatriò dopo essere stato ricoverato per quasi un mese in Scozia. La stessa procura di Pisa aveva deciso di indagarlo. Per 41 giorni avrebbe parlato solo in un inglese scolastico ma ieri l’uomo avrebbe ricominciato a parlare italiano. Perché abbia agito così è tutto da capire. Al momento i carabinieri hanno riscontrato che prima del 19 settembre Mannino aveva fatto ricerche dal computer su come “scomparire” senza lasciare tracce. Per ora i familiari non hanno voluto commentare le novità.
– “Quale sarebbe il costo di un non-deficit, un non investimento in capitale umano, non risolvendo il problema della bassa crescita? Dopo 10 anni e due recessioni siamo già oltre la Grande Depressione degli anni ’30.
Il costo del non-deficit non ce lo possiamo permettere economicamente e socialmente. Siamo convinti che (il deficit della manovra, ndr) sia non solo sostenibile ma anche responsabile”. Lo ha detto il ministro dell’Economia Giovanni Tria alla Giornata del Risparmio, sottolineando anche che lo spread “non è giustificato” se si guarda ai fondamentali dell’economia italiana. Rispondendo al question time alla Camera, il ministro si è poi soffermato sul tema banche, assicurando che “il nostro sistema bancario sta progressivamente acquistando solidità, come dimostra la continua e decisa riduzione delle sofferenze”. Pertanto “non si ravvisano ipotesi di intervento nel settore, nondimeno il monitoraggio dei profili di rischio è continuo e scrupoloso”.
– Superare il sistema dei blocchi invernali per categoria sostituendolo con un meccanismo basato sul “potenziale inquinante” di ogni veicolo, misurato attraverso una “scatola nera” installata sul mezzo: è questa la linea a cui sta lavorando la Regione Lombardia sul fronte delle politiche antismog. Ad anticiparlo è stato l’assessore regionale all’ambiente Raffaele Cattaneo, precisando che la novità potrebbe scattare dal primo ottobre prossimo.
“Il sistema attuale è costruito sul livelli di omologazione.
Ma come dimostrato dal diesel gate le emissioni reali sono molto superiori a quelle teoriche” ha spiegato Cattaneo, osservando che “se io blocco un’auto euro 3 diesel che fa mille km e ne lascio circolare una euro 4 che ne fa 50 mila, la seconda inquina più della prima”. “La tecnologia ci aiuta: esiste la possibilità di un chip, una ‘scatola nera’ che ci dice quanti chilometri percorre un veicolo, dove e in quali condizioni di traffico”.

ULTIM’ORA

Reddito di cittadinanza e quota 100 potrebbero slittare in avanti di qualche mese? “No, non certamente per motivazioni di ordine contabile. Certamente però questi provvedimenti devono essere fatti bene e partiranno quando sarà tutto pronto per partire”. Lo dice il sottosegretario Giancarlo Giorgetti, interpellato a margine di un evento a Palazzo Chigi.
– ROMA

– Un primo esame delle ossa trovate nella sede della Nunziatura apostolica di via Po a Roma, su cui si sta indagando, confermerebbe

che si tratterebbe di un corpo di donna. L’evidenza emergerebbe dall’esame delle ossa del bacino. Le ossa sono state rinvenute da quattro operai che la Procura di Roma ascolterà nell’ambito dell’inchiesta sul ritrovamento di reperti ossei nella Nunziatura Apostolica. I quattro operai sono quelli che materialmente hanno rinvenuto le ossa mentre lavoravano.
Obiettivo degli inquirenti è ricostruire, nel modo più dettagliato possibile, il momento e il luogo preciso del ritrovamento.

ULTIM’ORA

SAVONA

– Archiviata l’indagine per omicidio colposo sulla centrale elettrica a carbone Tirreno Power di Vado Ligure. Lo ha deciso il gip Francesco Meloni accogliendo la richiesta della procura. Decisivo il fatto che l’accusa non sia riuscita a dimostrare un rapporto diretto tra le emissioni della centrale, sequestrata nel 2014 e oggi attiva solo a metano, e l’aumento della mortalità per tumori. Il reato di omicidio colposo era contestato a 42 persone tra sindaci ed ex, ex dirigenti provinciali, regionali, vertici aziendali. La procura indagava su 427 morti definite ‘anomale’ tra il 2000 e il 2007 per malattie respiratorie e cardiovascolari.
Mentre, secondo perizie in mano alla procura, tra il 2005 e il 2012 erano stati oltre 2 mila i ricoveri di adulti per le stesse patologie che l’accusa riteneva di poter mettere in correlazione con le emissioni della centrale. Nello stesso periodo sarebbero stati 586 i bambini ricoverati per guai respiratori.   [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Cronaca, Notizie

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 25 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2018, 17:04:08 di Maurizio Barra

DALLE 10:47 ALLE 17:04

DI MERCOLEDì 31 OTTOBRE 2018

SOMMARIO

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Violenza sessuale di gruppo nel Cara,arr
Gang di nigeriani, la vittima è una connazionale

A Milano poster con Salvini-topoManifesto per invitare al corteo studentesco del 16 novembre

Era andato a funghi,77enne trovato mortoSi pensa ad un malore. Allarme dopo mancato rientro a casa

Russia: kamikaze nella sede dei servizi al confine con la FinlandiaUn ragazzo con un ordigno nel palazzo dell’Fsb di Archangelsk

Maltempo: ancora allerta arancione Fvg12 mila le utenze senza elettricità

Ossa in Nunziatura, forse di due personeLegale della famiglia Orlandi, ora vogliamo capire

Meteo: nuova ondata di maltempo. Allerta in Veneto, Trentino, LiguriaStelvio, evacuazione per 193 persone

Montante: Luparello nuovo Gup udienzaDecisione del Tribunale di Caltanissetta dopo eccezione difesa

Salvini, se governassi solo farei di piùDl sicurezza?Vediamo se mettere fiducia.Non ci sarà patrimoniale

Tap: Emiliano, M5S mangiato da lobby’Come Renzi e Calenda. Hanno preso in giro anche me’

Scontro metri Cagliari: 7 a processoL’incidente nel gennaio 2016 provocò 85 feriti

Treni ferrovia Brennero,velocità ridottaIn Alto Adige ancora 2.700 abitazioni senza corrente elettrica

Blue Whale:13enne barese pronta suicidioNel gioco altre 4 adolescenti, in chat foto e annunci di morte

Mafia Ostia:Fasciani,chiesti 177 anni27 anni a ‘patriarca’ Carmine,condanne anche per moglie e figlie

Maltempo: Veneto, Zaia, danni per 1 mldPrima stima dopo sopralluogo in zone più colpite nel bellunese

Vento fa cadere ‘quercia del pentimento’Legata da tradizione popolare a Santa Margherita da Cortona

Arrestato latitante del clan MazzarellaArmato di pistola che spara a raffica,ritenuto tra vertici cosca

Tav: Chiamparino, Di Maio fa propagandaSoldi Torino-Lione non sono mutuabili per altre opere

Frana a Sondrio, 5 abitazioni isolateLavori per liberare la zona ostruita dai detriti

Portofino, primi viaggi su sentieroUna Panda 4×4 fa la spola tra la piazzetta e Ruta di Camogli

Caccia, sciolta prognosi bimbo feritoTrasferito da Rianimazione a Chirurgia pediatrica

Arrestati rapinatori,individuati con dnaFecero irruzione nella galleria Auchan di Casamassima

Droga: condannata famiglia trafficantiPene comprese tra i 21 anni e i 10 mesi di reclusione

Piemonte, torna allerta arancione pioggeA rischio nord della regione e vallate tra Cuneo e Alessandria

Vendeva falsi certificati medici, presoNel Beneventano. A casa timbri e denaro per quasi 10mila euro

Sequestri per 8 mln a imprenditore clanCommesse per lavori di somma urgenza grazie all’ex boss Zagaria

Quanto costa festeggiare Halloween? Cene al ristorante, decorazioni fai-da-te, chef a domicilio e feste a tema: i prezzi secondo Federconsumatori

In Trentino riaperte alcune stradeAltre strade percorribili a partire da stasera

Droga in zaino figlio, lo porta dai CcScoperto un panetto da 100 grammi, il 16enne è stato denunciato

Desiree:la madre,avevamo chiesto aiuto’non l’abbiamo mai trascurata, sapevamo di avere un problema’

Desiree: 2 novembre Sali dal gipL’interrogatorio slittato per problemi di salute del ghanese

Finpiemonte, chiesti 7 rinvii a giudizioEx presidente Gatti e altri imputati accusati di peculato

Maltempo,domani allerta arancio e giallaAttesi fenomeni più intensi nel sud della regione –

Sparatoria a Taranto, ferito giovane
Non è in gravi condizioni. Indagini della polizia

Corniciaio ucciso, suocero assoltoIn primo grado condannato a 16 anni, torna libero dopo 4 anni

Imprenditore smemorato, ‘Ho finto tutto’Colpo di scena in ospedale a Pisa, uomo dice frasi ai medici

Maltempo: nuova allerta in SardegnaPiù colpiti Iglesiante, Campidano, Gallura e Logudoro

‘Guerra’ gavettoni tra universitari PisaTradizionale appuntamento, in campo 200 ‘combattenti’

Vegana minacciò madre per ragù, condannaA pagare multa e ammenda. Le gridò di smettere o ti accoltello

Maltempo: Zaia,spostare pagamento tasseAppello a premier Conte, presenteremo dossier

Picchioni condannato anche in AppelloDue anni per calunnia, si finse vittima di una estorsione – Imbrattato murale Falcone e Borsellino
Su muro di circolo Isolotto. Scritte anche su facciata chiesa

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE DI CRONACA SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

BARI

– Agenti della Polizia hanno arrestato quattro di cinque presunti componenti di una gang nigeriana per violenza sessuale di gruppo compiuta nei confronti di una giovane connazionale all’interno del Centro Accoglienza Richiedenti Asilo di Bari. L’ordinanza di custodia in carcere è stata emessa dal gip del Tribunale su richiesta della Procura. I cinque nigeriani sono ritenuti responsabili, in concorso, di violenza privata e violenza sessuale di gruppo. Gli arrestati hanno tra i 21 ed i 37 anni. Quattro degli uomini raggiunti dalla misura cautelare sono stati arrestati a Bari e nella provincia barese e portati in carcere, mentre un quinto è ricercato. Nei primi giorni del maggio 2017 i cinque avrebbero fatto irruzione all’interno di un modulo abitativo del Centro Accoglienza di Bari-Palese e hanno dapprima bloccato una ragazza nigeriana, di 24 anni, e poi l’hanno costretta, sotto la minaccia di un coltello, a subire un rapporto sessuale non consenziente. La vittima ha poi avuto il coraggio di denunciare l’episodio.
– MILANO

– Manifesti anti-Salvini, uno con un ragazzo che colpisce il vicepremier con un libro e un altro con la scritta ‘Salvini carogna torna nella fogna’ e il ministro raffigurato come un topo sono stati affissi a Milano per pubblicizzare la manifestazione ‘Studenti contro il governo’ del 16 novembre.
Nel primo caso, spiega Rete Studenti, l’aggressione con un libro è la “metafora della doverosa lotta all’ignoranza”, ignoranza che “è ormai diventata la migliore alleata del vicepremier e utilizzata dallo stesso come strumento per fomentare l’odio e colpire i cittadini alla pancia”. Nel secondo è “rappresentato come un topo di fogna a sottolineare le fin troppo evidenti analogie con i neofascisti (ad esempio Casapound) dai quali riceve un forte supporto.
– SAN GIOVANNI IN FIORE (COSENZA)

– Un pensionato, Francesco Seminaria, di 77 anni, è stato trovato morto nei boschi di San Giovanni in Fiore, nella Sila cosentina.
Il decesso sarebbe stato provocato da un malore.
L’anziano, che viveva a Casabona, comune del Crotonese, si era recato ieri nella zona dell’altipiano in cerca di funghi ma non aveva fatto ritorno a casa. I familiari, allarmati dalla sua assenza, avevano dato l’allarme e ne avevano denunciato la scomparsa. Immediatamente erano state avviate le ricerche che avevano portato al ritrovamento dell’auto di Seminario. Le attività di ricerca, che hanno impegnato personale dei vigili del fuoco, dei carabinieri, del Soccorso Alpino e della Guardia di finanza sono riprese stamani e hanno portato al ritrovamento del cadavere del settantasettenne.
Attentato kamikaze nel palazzo della sede dei servizi di sicurezza interni russi (Fsb) di Archangelsk, nella regione non lontana dal confine con la Finlandia. Un ragazzo di 17 anni è entrato nell’ edificio, ha preso dalla sua borsa un ordigno artigianale, che è poi esploso tra le sue mani, uccidendolo. Tre membri dello staff del dipartimento dell’Fsb sono rimasti feriti. Il Comitato Investigativo russo ha aperto un procedimento penale per terrorismo.    “Secondo i dati preliminari, lil ragazzo ha preso dalla sua borsa un oggetto non identificato che è poi esploso tra le sue mani provocando ferite mortali”, ha detto l’agenzia antiterrorismo.

– TRIESTE

– Permane l’allerta meteo arancione fino a questa sera sul Friuli Venezia Giulia a causa dell’ondata di maltempo che si è abbattuto nelle ultime ore sulla regione. Saranno ancora possibili, informa la Protezione civile, locali situazioni di crisi nella rete idrografica minore e di drenaggio urbano, fenomeni di instabilità dei pendii e delle sponde fluviali.
Nelle ultime 72 ore, si sono registrate raffiche di vento fino a 200 chilometri orari e in alcune aree sono caduti oltre 850 millimetri di pioggia (Casera Pradut). Permangono disagi lungo diverse arterie della regione, in particolare sulla Sr 355 dove ieri è crollato parzialmente il ponte sul Degano a Comeglians. La strada torna percorribile invece tra Forni Avoltri e Sappada. Ancora disagi a Barcis per l’esondazione del torrente Cellina. Ancora 12 mila le utenze prive di elettricità, mentre risultano evacuate ancora 7 persone.
– ROMA

– Potrebbero appartenere a due persone differenti le ossa ritrovate in un edificio adiacente al Palazzo della Nunziatura vaticana. Secondo quanto si apprende da fonti qualificate, infatti, durante i lavori di rifacimento del pavimento gli operai avrebbero ritrovato uno scheletro quasi intero e, in un altro punto, altri frammenti di ossa. Ieri sera, intorno alle 21.30, si è svolto nell’edificio un nuovo sopralluogo della polizia Scientifica: le ossa saranno analizzate per verificare se possano appartenere a Emanuela Orlandi o a Mirella Gregori. “Chiederemo alla Procura di Roma e alla Santa Sede in che modalità sono state trovate le ossa e come mai il loro ritrovamento è stato messo in relazione con la scomparsa di Emanuela Orlandi o Mirella Gregori. Il bollettino emesso ieri sera dalla Santa Sede fornisce poche informazioni”, ha detto Laura Sgrò, legale della famiglia di Emanuela Orlandi.
Un giorno di tregua e poi ancora piogge. Tra oggi e domani sono attese infatti nuove precipitazioni: il maltempo si attenuerà solo nell’ultima parte della settimana. A dirlo sono i metereologi del Centro Epson Meteo, che prevedono però un nuovo aumento delle temperature da giovedì a causa dei venti di scirocco, con valori particolarmente miti nel weekend al centro-sud. Il weekend vedrà un’attenuazione del maltempo al Centro-Nord, con un miglioramento più evidente al Nord-Est e ancora instabilità sulle Isole maggiori con qualche pioggia isolata al Nord-Ovest”, e “clima molto mite in tutta Italia, in particolare al Centro-Sud”.Allerta per nuova piena del Po in Piemonte – Allerta rossa per rischio idrogeologico oggi su buona parte del Veneto e sulla provincia di Trento. Allerta arancione, invece, su Liguria centrale e settore occidentale del Veneto. L’allerta è infine gialla su Calabria, Sicilia, Umbria orientale, Abruzzo occidentale, sui bacini centrali e occidentali dell’Emilia-Romagna, sul Friuli Venezia Giulia, su Bolzano, Lombardia, ampi settori del Piemonte, sulla Valle d’Aosta e sui settori occidentali ed orientali della Liguria.La piena del Po creata dalle piogge dei giorni scorsi si sta propaganda nel tratto mediano e terminale con “valori di ordinaria criticità”, ma un’altra si formerà nelle prossime 24-36 ore in Piemonte, tra San Sebastiano Po (Torino) e Ponte Valenza (Alessandria). E’ l’avviso di AIPo, (agenzia interregionale per il fiume Po). In questo caso è attesa il superamento della soglia 2 di “criticità moderata. L’AIPo invita ad “assumere comportamenti prudenti prima di avvicinarsi alle aree prospicienti il fiume”.Stelvio, evacuazione per 193 persone – Sono iniziate dalle prime ore di oggi le operazioni di recupero delle 193 persone bloccate da alcuni giorni in diverse strutture ricettive in Alta Valtellina, al Passo dello Stelvio, a causa dell’ondata di maltempo che nei giorni scorsi ha interessato il Nord Italia. Lo rende noto il Dipartimento della Protezione Civile, che, in accordo con le autorità locali, ha attivato il Coi (Comando Operativo Interforze) che procederà al trasferimento della popolazione, in una fase iniziale con l’ausilio di mezzi cingolati dei Vigili del Fuoco e, successivamente, con tre elicotteri della Difesa che dal Passo dello Stelvio procederanno alla messa in sicurezza delle persone verso Bormio. Le operazioni proseguiranno finché tutte le persone non saranno state recuperate e comunque tenendo in considerazione l’evoluzione delle condizioni meteorologiche.Liguria, formalizzata richiesta stato emergenza – La Giunta regionale della Liguria a Genova ha formalizzato la richiesta al Governo del riconoscimento dello stato di emergenza. “Non farò polemiche perché non mi interessano. Ma chiedo una cosa al Governo centrale: Rapallo è una città che è ben amministrata, ha delle risorse. Fatecele spendere nell’immediato per poter fare i lavori”, ha detto Carlo Bagnasco, sindaco di Rapallo (Genova), il comune più colpito dalla terribile mareggiata di lunedì.Pier Silvio Berlusconi ha lasciato Portofino – Piersilvio Berlusconi e i suoi familiari hanno lasciato Portofino, isolata dopo la forte mareggiata. I Berlusconi hanno lasciato il paesino a bordo di un gommone approdando poi a Santa Margherita Ligure. Portofino è ancora senza gas mentre l’energia elettrica è tornata in quasi tutto il borgo. Aperta la pista che consentirà l’accesso ai mezzi di soccorso e il passaggio dei residenti con piccoli mezzi. In zona, come in tutta la Liguria centrale permane, al momento, l’allerta arancione.Ancora frazioni isolate nel Bellunese – Vi sono ancora frazioni rimaste isolate dal maltempo, come Rocca Pietore, in provincia di Belluno, dove l’emergenza adesso è il ripristino dei servizi, acquedotti ed energia elettrica, e della viabilità. Lo ha detto il Prefetto di Belluno, Francesco Esposito, facendo il punto della situazione con il presidente della Regione, Luca Zaia, dopo un sopralluogo compiuto stamane nelle zone colpite. Entro domani, ha aggiunto il Prefetto, sarà garantita l’entrata in funzione di 300 generatori, che dovrebbero coprire la fornitura di energia in tutta la provincia. Attualmente sono 47 mila le utenze elettriche fuori uso nel bellunese, la metà rispetto al dato di ieri.

– CALTANISSETTA

– E’ Graziella Luparello il Gup che presiede l’udienza preliminare per la richiesta di rinvio a giudizio dalla Procura di Caltanissetta per il cosiddetto ‘metodo Montante’. Il presidente del Tribunale, Davide Marraffa, ha accolto la richiesta di ricusazione del Gup Davide Salvucci presentata dall’avvocato Marco Giunta, legale degli imprenditori Andrea e Salvatore Calì, perché “in sede di indagini ha autorizzato la proroga di un’intercettazione di uno degli imputati”. L’udienza è in corso con il vaglio di altre eccezioni. I termini di custodia cautelare per Montante scadono il 14 novembre: se entro quella data l’udienza non sarà conclusa l’ex presidente di Confindustria Sicilia, accusato di essere il capo di un’associazione a delinquere finalizzata alla corruzione, sarà scarcerato.

– “Se governassi da solo potrei fare tante cose più velocemente”. Lo ha detto il vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini a margine dell’assemblea di Confitarma sottolineando però di “essere contento di governare con i Cinquestelle. E sono contento di questa manovra, che vedrà l’Italia crescere”. Mettere la fiducia sul dl Sicurezza? “Vediamo” ha risposto ai cronisti, dicendosi però “fiducioso” che il provvedimento passerà senza intoppi. “La settimana prossima arriva in Parlamento se si riesce a farlo con una discussione aperta e civile e con tempi normali, bene.
Altrimenti, se questi presentano centinaia di emendamenti e vogliono tenerci lì per settimane senza arrivare da nessuna parte, allora noi ne prendiamo atto”. Salvini ha assicurato che “non ci sarà nessuna patrimoniale e nessuna tassa sui conti correnti e sui risparmi degli italiani. Quelle le lasciamo a Monti e Amato”. Quanto alla Tav “io sono sempre favorevole alle infrastrutture ma stiamo valutando costi e benefici”.
– BARI

– “La questione Tap l’hanno capita tutti, soprattutto l’hanno capita i militanti del Movimento 5 Stelle e i deputati del M5s. Ci hanno presi in giro, hanno preso in giro anche me. Noi eravamo convinti, con il nuovo governo, di avere finalmente un interlocutore non soggetto alle lobby. Invece questi, in poche settimane, si sono fatti mangiare dalle lobby del Tap esattamente come si era fatto mangiare Renzi, come si era fatto mangiare Calenda”. Così il presidente della Puglia, Michele Emiliano, secondo cui tutto questo “è una vergogna”.
Rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano del gasdotto Tap, a margine di un evento sulla sanità, il presidente della Regione Puglia ha proseguito: “Evidentemente Roma è un posto dove come arrivano le persone che vengono elette dai cittadini, si fanno mangiare dagli interessi privati. Questa cosa è una vergogna”.
– CAGLIARI

– Si aprirà il 22 marzo 2019 davanti ai giudici della seconda sezione penale del Tribunale di Cagliari, il processo ai sette imputati finiti nell’inchiesta sull’incidente del 19 gennaio 2016 tra due treni della metropolitana di superficie del capoluogo: 85 passeggeri sui 150 a bordo rimasero feriti. La gup Cristina Ornano ha accolto la richiesta di rinvio a giudizio formulata dal pm Guido Pani con le accuse, a vario titolo, di disastro ferroviario e lesioni colpose. Andranno a processo i due macchinisti Fabrizio Vilia e Mauro Angioni (quest’ultimo rimasto gravemente ferito), l’addetto ai controlli del traffico Roberto Randaccio, il direttore di esercizio di Metrotranvie Carlo Ornano e il direttore di esercizio ferroviario Franco Lai, quindi i due dirigenti dell’Arst, la società che gestisce la metro leggera, Walter Arru e Sergio Romoli.
– BOZEN

– Continuano i disagi dovuti al maltempo che ha colpito l’Alto Adige nei giorni scorsi. Il collegamento ferroviario tra San Candido e Lienz, in Tirolo dell’est, resta interrotto fino al 5 novembre. Sulla ferrovia del Brennero i treni viaggiano a velocità ridotta a causa dei lavori in corso di svolgimento in alcuni tratti. Tra Brennero e Matrei in Tirolo la linea del Brennero è percorribile solo su un binario. In Val Venosta la linea è interrotta tra Laces e Naturno ed è attivo un servizio di bus sostitutivi. Molte strade sono ancora interrotte, gli aggiornamenti vengono fatti in tempo reale sulla pagina internet della Centrale viabilità.
I vigili del fuoco fanno sapere anche che alle 10 di questa mattina 2.700 abitazioni di diversi comuni del Burgraviato, della val d’Ultimo, della Bassa atesina e della val Pusteria, erano senza corrente elettrica. Lo stato di protezione di civile resta attualmente a livello “arancione”.
– BARI

– Una tredicenne della provincia di Bari sarebbe stata coinvolta nel “gioco mortale” Blue Whale insieme con altre 4 minorenni, “amiche di chat”, di altre regioni d’Italia.Lo ha scoperto la Polizia, coordinata dalla Procura minorile di Bari, che ha ricostruito la vicenda, riuscendo a salvare la 13enne. La ragazza era arrivata ad un livello già molto avanzato del gioco, al termine del quale è previsto il suicidio. In chat sono state scoperte foto e annunci di morte.
Sarebbe stata lei ad amministrare un gruppo WhatsApp chiamato “Panda”, oltre ad aver partecipato alle chat di altri gruppi analoghi denominati “Disastro”, “Disagio” e “Deupolcuassassino” e al gioco “NoStranger”. Aveva anche un account “Instagram” dove aveva pubblicato immagini allarmanti ed angoscianti, tra cui la foto di una stazione ferroviaria.Le indagini sono cominciate dopo la segnalazione alla polizia da parte di alcune amiche della ragazza che si era procurata tagli con la lametta di un rasoio sulle braccia e aveva inviato le immagini ad un’amica

– ROMA

– Condanne per complessivi 177 anni di reclusione sono state chieste dal Pg Giancarlo Amato nel secondo processo d’appello che vede sul banco degli imputati presunti appartenenti al clan Fasciani di Ostia. Al nuovo dibattimento d’appello si è arrivati dopo un rinvio da parte della Cassazione che ha ordinato il nuovo processo per valutare l’esistenza dell’accusa di mafia a carico degli accusati; imputazione che è decaduta in secondo grado. Gli imputati sono accusati, a vario titolo, di reati di droga, interposizione fittizia, usura ed estorsioni, le altre contestazioni mosse a vario titolo e a seconda le specifiche posizioni processuali.
– BELLUNO

– Si fa pesantissimo il bilancio dei danni dell’ondata di maltempo in Veneto. Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha detto che la prima stima “è di una miliardata”. Un primo calcolo fatto anche dopo il sopralluogo che il governatore ha compiuto stamane, con le autorità locali, nelle zone più colpite del bellunese. Tra questa provincia e il trevigiano vi sono ancora 63mila utenze elettriche fuori uso. In montagna alcune frazioni, come Rocca Pietore, ai piedi della Marmolada, sono tuttora isolate, raggiungibili solo con gli elicotteri.
– CASTIGLIONE DEL LAGO (PERUGIA)

– C’è anche la secolare “quercia del pentimento” tra i tanti alberi caduti a causa del forte vento in gran parte dell’Umbria. Si trova a Castiglione del Lago in località Giorgi, al confine tra Umbria e Toscana. Per rimuovere il grande albero sono intervenuti i vigili del fuoco di Perugia.
La “quercia del pentimento” è legata a Santa Margherita da Cortona, pur non essendo l’albero di quell’epoca. Secondo la tradizione popolare, proprio lì infatti avvenne il suo pentimento dopo che era stato ucciso il suo amante. Vicino alla quercia c’è anche una chiesetta non interessata dalla caduta della quercia.
“La nostra gente – ha spiegato il sindaco di Castiglione Sergio Batino – è molto legata alla Santa Margherita e vogliamo valorizzare la tradizione popolare. Il legno della quercia sarà conservato per realizzare un altare nella vicina chiesa.
Pianteremo poi un altro albero dove questo è caduto”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

NAPOLI

– Aveva con se una pistola in grado di sparare “a raffica” e uno zaino con denaro, passamontagna, documenti d’identità falsi e quattro schede sim: un presunto affiliato al clan Mazzarella, Salvatore Fido, ritenuto elemento di vertice del famiglia malavitosa, latitante dallo scorso febbraio, è stato individuato e arrestato dalla Polizia di Stato in una villetta con piscina e giardino, in località Varcaturo di Giugliano in Campania, nell’hinterland a nord di Napoli.
All’arresto hanno preso parte i poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Napoli, della Polizia Scientifica e gli agenti dello Servizio Centrale Operativo. Fido riuscì a sfuggire a un provvedimento di fermo e poi a un arresto emesso anche nei confronti di altre 14 persone. Il latitante è stato individuato dagli investigatori della Polizia di Stato che hanno tenuto sotto controllo i suoi fiancheggiatori. Aveva a sua disposizione anche un’autovettura e durante la sua latitanza, durata nove mesi, ha più volte cambiato rifugio.

– TORINO

– E’ “propaganda pura” pensare di spostare i fondi per la Torino-Lione sulla linea 2 della metropolitana di Torino. Lo afferma il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, commentando le affermazioni sulla Tav del vicepremier Luigi Di Maio. “C’è un finanziamento europeo per quell’opera, non sono soldi mutuabili da altre parti – aggiunge – basta contrapporre il trasporto locale con le grandi opere”.
“Ognuno si fa la Tav che gli piace e guarda ai propri elettori, non si fa così – aggiunge Chiamparino – Bisogna guardare al Paese e non al proprio orticello. Ho visto di Maio che brindava a Marcianise. Sono contento, magari un giorno o l’altro verra a brindare al primo Frecciarossa sulla Torino Lione”.
– SONDRIO

– Una frana caduta stamane, le cui dimensioni sono ora in corso di valutazione da parte dei tecnici geologici del Comune, ha isolato 5 abitazioni nella zona collinare di Sondrio. Nessuno è rimasto ferito. Sono ora in corso interventi per liberare al più presto la zona ostruita dai detriti caduti dalla montagna per la forte pioggia di questi ultimi giorni di maltempo in Valtellina.
– PORTOFINO

– Una Panda 4X4 della Croce rossa ha cominciato a fare la spola tra il borgo di Portofino e Ruta di Camogli sul sentiero del parco che rappresenta l’unico collegamento via terra tra il paese e i centri abitati. L’altro modo che permette ai cittadini di evitare l’isolamento, dovuto al crollo della strada che unisce il paese dei vip a Santa Margherita, è rappresentato da un gommone della Capitaneria di porto, che navigando sottocosta porterà i residenti, e se del caso anche i soccorritori, fino al molo Maloncello di Santa Margherita Ligure. Grazie a questi collegamenti sono potuti tornare a casa i lavoratori dell’Hotel Splendido, lasciato dai 30 turisti che vi si trovavano al momento della tempesta. Il borgo è animato da 250 residenti ma non ha negozi di comune utilità. L’auto impiega circa un’ora a percorrere i 5 km del sentiero, stretto (1,5m) e che si snoda in zona impervia, che unisce la piazzetta alla vetta. Ripristinata nel borgo l’erogazione di energia elettrica, non quella del gas.
– ANCONA

– E’ rimasto stabile nelle ultime 24 ore il quadro clinico del bambino di 9 anni raggiunto da una scarica di pallini durante un incidente di caccia in un capanno da appostamento nelle campagne di Osimo (Ancona). Perciò il piccolo verrà trasferito oggi dalla Rianimazione pediatrica dell’ospedale Salesi di Ancona alla Chirurgia pediatrica, presi accordi con il direttore del reparto, nel primo pomeriggio e verrà sciolta la prognosi riservata. Lo rende noto un bollettino dell’azienda Ospedali Riuniti di Ancona. Il bambino era nel capanno con il padre e tre amici dell’uomo: il colpo è partito per errore dal fucile di un 50enne, che però la famiglia per ora non intende denunciare. Intanto i carabinieri, su disposizione della Procura di Ancona, stanno raccogliendo elementi e testimonianze.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

BARI

– I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Gioia del Colle e della Stazione di Casamassima, al termine di indagini, hanno arrestato un 50enne di Cassano e un 54enne di Casamassima, in quanto ritenuti responsabili di una rapina a mano armata avvenuta il 14 dicembre del 2016 nella gioielleria ‘Blu Spirit’, nella galleria Auchan di Casamassima (Bari). Gli arresti – notificati in carcere dove i due si trovano per altri episodi di criminalità – sono stati fatti in esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip presso il Tribunale di Bari, Francesco Pellecchia. Ai due è stato possibile risalire attraverso tracce ematiche ritrovate durante i sopralluoghi fatti dai carabinieri dopo la rapina e la comparazione con il loro dna. I due, armati con pistole e martello, incappucciati, infransero, tra la gente che affollava la galleria commerciale, le vetrine portando via preziosi per un valore di 37.000,00 euro.
– BARI

– Il Tribunale di Bari ha condannato a pene comprese tra i 21 anni e i dieci mesi di reclusione i dieci presunti componenti di un’organizzazione criminale accusata di gestire il traffico e lo spaccio di droga a Conversano (Bari). A capo dell’organizzazione c’erano – secondo quanto accertato – il boss Nicola Antonio La Selva (condannato a 21 anni) e sua moglie Sandra Pagnini (condannata a 10 anni e 4 mesi), reggente del clan quando il marito era detenuto del quale riportava ai sodali gli ordini dal carcere. Il figlio della coppia, Gianluca La Selva (condannato a 8 anni e 6 mesi), era incaricato di gestire gli spacciatori e organizzare eventuali ritorsioni e minacce in caso di ordini non rispettati. Gli imputati sono stati ritenuti colpevoli di associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, mentre sono stati assolti “perché il fatto non sussiste” dall’accusa di aver tentato di influenzare competizioni elettorali e di aver minacciato forze dell’ordine e politici.
– TORINO

– Torna l’allerta arancione su buona parte del Piemonte per piogge, temporali e vento. L’Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) ha emesso un bollettino di “criticità moderata”, per allagamenti, esondazioni dei corsi d’ acqua e frane che riguarda tutto l’arco alpino tra le valli torinesi Sangone, Lanzo e Orco e il nord della regione, e il sud del Piemonte, in particolare nelle valli Tanaro, Belgo e Bormida. In tutto il resto della regione l’allerta è gialla. “I fenomeni meteorologici più intensi – precisa Arpa – sono attesi fino alle ore centrali di domani; per alcuni corsi d’acqua principali criticità moderata anche lungo i tratti di pianura”. La quota neve oscilla tra i 1.500 e i 2.100 metri.
– BENEVENTO

– Produceva e vendeva falsi certificati medici l’operaio di 46 anni scoperto e denunciato oggi dai carabinieri a Sant’Agata dei Goti, in provincia di Benevento.
Nell’abitazione dell’uomo i militari dell’arma hanno trovato 17 timbri riportanti intestazioni di strutture sanitarie e medici; alcuni fogli intestati alle stesse strutture e/o a dottori specialisti e banconote da 50 e 20 euro, per un totale di 6.900 euro.

– NAPOLI

– Beni per otto milioni di euro – 35 immobili (15 fabbricati e 20 terreni), 12 autoveicoli, 3 società nel settore edile ed immobiliare, quote societarie, rapporti bancari e postali – sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Napoli a un imprenditore, Luciano Licenza, arrestato nel 2015, ritenuto legato alla fazione Zagaria del clan dei Casalesi e già condannato a sei anni di reclusione in primo grado dal Tribunale di Napoli.
Secondo le indagini dei carabinieri del Ros, Licenza – originario di San Cipriano d’Aversa e residente a Casapesenna – tra il 2001 e il 2013, avrebbe ricevuto da Michele Zagaria, grazie all’influenza che il boss aveva su alcuni dirigenti e funzionari della Regione Campania, ingenti commesse per l’esecuzione di lavori di somma urgenza riguardanti la gestione del ciclo integrato delle acque. In cambio pagò somme di denaro all’ex boss e ad alcuni componenti la sua famiglia.

La festa di Halloween, nota anche come Notte delle Streghe, si celebra ogni anno la sera del 31 ottobre. Si tratta di una ricorrenza di origine celtica molto popolare negli Stati Uniti che ormai da anni spopola anche in molti altri Paesi. Com’è noto, a questa ricorrenza sono associate varie simbologie legate all’occulto (come la zucca con intagliata una faccia sorridente) e tradizioni, tra cui la formula trick-or-treat (dolcetto o scherzetto?) che i bambini ripetono girando di casa in casa per ottenere in regalo i dolciumi. Anche in Italia si è diffusa l’abitudine, sia tra gli adulti che per i più piccoli, di celebrare Halloween con feste, cene, eventi e serate a tema, sia in casa che nei locali. Vista la crescente popolarità acquisita dalla ricorrenza, l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha realizzato un monitoraggio dei costi per feste e travestimenti, rilevando anche le maggiori tendenze per il 2018.Costumi, materiali e trucchi – Quasi sempre le feste organizzate per Halloween prevedono che i partecipanti indossino una maschera che rispetti il tema della serata: vampiri, zombie, streghe, scheletri e altre creature inquietanti offrono lo spunto per i travestimenti più vari. Il costo medio di un costume per un adulto sfiora i 55 euro, mentre per un bambino il prezzo è di 31,50 euro. In molti casi, tuttavia, si preferisce optare per il noleggio, magari nella prospettiva di variare il travestimento da un anno all’altro. In questo caso i costi variano sensibilmente a seconda delle diverse aree geografiche: a titolo di esempio sono stati rilevati i prezzi delle maschere a Milano (41,50 euro), Roma (50,60 euro) e Napoli (36,25 euro). Per risparmiare è sempre possibile creare in autonomia il proprio costume, dando libero sfogo alla creatività: il web pullula di video tutorial utili per realizzare maschere originali ed economiche, quindi è facile trovare spunti e istruzioni per un travestimento fai da te. Una maschera di Halloween, però, non può dirsi completa senza un make-up adeguato: in base al formato del kit, i trucchi hanno un costo che va dai 5,20 euro ai 21,00 euro.Cene e feste a tema Halloween offre l’occasione di riunire amici e parenti per una serata all’insegna del divertimento, magari organizzando una festa privata in un locale: chi abbia intenzione di scegliere questa soluzione deve considerare un costo medio di circa 200,00 euro per l’affitto della sala, a cui si aggiungono 13,20 euro a persona per il buffet e 99,00 euro di diritti SIAE. Se si aggiungono anche i servizi di un fotografo, di un animatore e di un truccatore i costi ammontano rispettivamente a 150,00 euro, 85,00 euro e 70,00 euro. Chi, invece, preferisce restare in casa a degustare prelibati manicaretti ma non ama affaccendarsi ai fornelli, c’è la possibilità di chiamare uno chef a domicilio. Anche in questo caso nella rilevazione dei prezzi sono state prese in considerazione tre città di riferimento: i costi di una cena preparata a domicilio da un cuoco con un menù concordato per cinque persone vanno dai 135,00 euro di Napoli ai 300,00 euro di Milano passando per i 200,00 euro di Roma. Una terza opzione molto gettonata è la cena al ristorante, anche perché molti locali organizzano serate con allestimento e menù a tema. In molti casi l’ingrediente principale della cena è la zucca, ortaggio simbolo della Notte delle Streghe, ma non solo: drink serviti in pentoloni fumanti come pozioni magiche, panini che sembrano contenere dita mozzate, pasticcini a forma di teschio e molto altro. Dolci tipici Come accade per altre ricorrenze, anche alla notte di Halloween sono legati alcuni dolci tipici. Per non deludere i bambini che ripetono di casa in casa la frase di rito “dolcetto o scherzetto” si acquistano caramelle (costo medio 1,80 euro per una confezione da 200 grammi) e cioccolatini (costo medio 4,90 euro per una confezione da 250 grammi) da distribuire ai più piccoli. Inoltre in supermercati e pasticcerie si trovano in vendita invitanti biscotti decorati (costo medio 2,30 euro per una confezione da 200 grammi) che riproducono i simboli propri della festività, come zucche, fantasmi e cappelli di strega, nonché golosissime mele stregate (costo medio 3,45 euro) ricoperte di glassa di zucchero.Tendenze 2018 Nel caso in cui si organizzi una festa in casa o si affitti una sala per un party privato, la notte di Halloween è il momento giusto per una serata a tema. Il mondo del cinema, ad esempio, si rivela una validissima fonte di idee, visto che registi del presente e del passato hanno trattato le tematiche dell’occulto, del soprannaturale e del mondo dei morti: via libera quindi a maschere e decorazioni ispirate ai film dei maestri dell’horror, da Wes Craven a Dario Argento, nonché ai lungometraggi fantasy. Anche la letteratura, ad esempio con i personaggi di Stephen King, e la musica – si pensi ad alcuni brani di Marilyn Manson o alla colonna sonora di The Rocky Horror Picture Show – possono fornire ottimi spunti per un party da brivido. Nel caso in cui si preferisca una serata “monotematica”, decorazioni e costumi sono concentrati appunto su una sola figura (vampiri, zombie, streghe…) o ancora, per conferire un tocco esotico alla festa, è possibile prendere spunto dalle tradizioni sudamericane del Dìa de los Muertos. Per far divertire i più piccoli, è facile e divertente realizzare in casa costumi, decorazioni e accessori ispirati alle più classiche tematiche della Notte delle Streghe: finte ragnatele di cotone, biscotti a forma di dita di strega, wurstel avvolti nella pasta sfoglia che sembrano mummie, fantasmini da appendere a maniglie e lampadari realizzati con bicchieri di plastica e fazzolettini, pipistrelli di cartone, caramelle gommose a forma di verme… c’è solo da sbizzarrirsi con fantasia e creatività.

– TRENTO

– In via di progressivo miglioramento la situazione della viabilità in Trentino, dopo gli ingenti danni causati dal maltempo. Circa un terzo delle strade chiuse è stato riaperto. Fra le novità, la riapertura di alcune tratte della SS 48 delle Dolomiti in Val di Fassa. Al momento rimane chiusa solamente la variante di Predazzo per pericolo caduta sassi, con transito attraverso l’abitato.
Per quanto riguarda i collegamenti verso il vicino Veneto, la SS 50 del passo Rolle verrà riaperta in serata fino a Tonadico, il Passo Cereda verrà riaperto questa sera, il Passo San Pellegrino dovrebbe essere riaperto domattina, mentre il passo Valles è chiuso e rimane chiuso per ora anche il Passo Fedaia (al km 10,000 per frana).
– BOLOGNA

– Una madre ha scoperto hashish nello zainetto del figlio e lo ha accompagnato dai Carabinieri.
E’ successo martedì in provincia di Bologna, a San Giorgio di Piano. Appena il ragazzo, 16 anni italiano, è rientrato da scuola, la madre ha controllato la borsa trovando un panetto da 100 grammi e ha chiamato i militari dell’Arma.
La donna ha accompagnato il figlio nella caserma dell’Arma dove è stato denunciato a piede libero per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
– ROMA

– “Hanno scritto che la mia Desirée non era altro che una drogata, come se questo fosse un buon motivo per morire a quel modo e a 16 anni. Hanno lasciato intendere, suggerito, insinuato che io fossi, in realtà, una tossicodipendente, che non seguissi mia figlia e che l’avessi abbandonata. Non è vero e lo trovo ignobile. Quei balordi hanno violato mia figlia, ma la stampa, i social e le tv stanno violando adesso anche me e la mia famiglia”. A parlare al settimanale Grazia, è Barbara Mariottini, madre di Desirée, la ragazza di Cisterna di Latina violentata e uccisa a Roma tra la notte del 18 e la mattina del 19 ottobre. “Siamo stati noi stessi a rivolgerci ai servizi sociali.
Abbiamo chiesto aiuto a chi doveva darci una mano, ma evidentemente non è servito -dice la donna- Si prova sempre a fare i genitori. Per ridurre tutto si dice: Se l’è cercata. Come se la colpa fosse sua. Me la vogliono trattare come una drogata.
Hanno abusato di mia figlia da viva, stanno continuando a farlo anche ora che è morta”.
– FOGGIA

– È stato fissato per venerdì, 2 novembre, l’interrogatorio di garanzia di Yusif Salia, il ghanese di 32 anni accusato di aver fatto parte del branco che avrebbe drogato e stuprato Desiree Mariottini, la 16enne trovata morta in uno stabile abbandonato a Roma. Il ghanese è stato catturato il 26 ottobre scorso nel ghetto di Borgo Mezzanone, dove si è rifugiato all’interno di una baracca abusiva. Il gip del tribunale di Foggia, Armando dello Iacovo, due giorni fa ha rinviato l’interrogatorio per problemi di salute dell’indagato, tenuto in isolamento. Nel contempo ha convalidato sia l’arresto in flagranza di reato per il possesso degli 11 chili di marijuana trovati nell’alloggio di fortuna dove si era nascosto Yusif Salia; sia per il decreto di fermo spiccato dalla Procura di Roma limitatamente, però, alle accuse di violenza sessuale di gruppo.
– TORINO

– La procura di Torino ha formalizzato la richiesta di rinvio a giudizio per 7 persone, accusate di peculato, per 6 milioni di euro, a danno di Finpiemonte, la finanziaria della Regione Piemonte. Il sostituto procuratore Francesco Pelosi ha chiesto al tribunale di fissare l’udienza preliminare nella quale dovranno comparire l’ex presidente di Finpiemonte Fabrizio Gatti, i due imprenditori Pio Piccini e Massimo Picchetti, il direttore della filiale di Zurigo della banca Vontobel Francesco Cirillo, l’ex direttrice generale della finanziaria Maria Cristina Perlo e due presunti prestanome, Giuseppe Arabia e Giuseppe Colucci. Sono tutti accusati di peculato aggravato in concorso per i bonifici partiti dal conto svizzero di Finpiemonte verso le società di Pichetti e Piccini, uomini d’affari impegnati nel salvataggio di un’azienda di Gatti. Un commercialista, Massimo Santoro, incaricato dalla società di Gatti di scrivere una relazione per il tribunale fallimentare, è accusato di false attestazioni.
– FIRENZE

– Nuova allerta meteo domani in Toscana con codice arancione per rischio temporali, mareggiate ma anche tenuta del reticolo minore nel sud della regione e giallo in tutti gli altri territori. Le mareggiate interesseranno la costa da Piombino fino all’Argentario, arcipelago compreso, spiega una nota. Il vento soffierà forte da Rosignano e Cecina fino a tutta la Toscana meridionale, anche nelle aree interne, dove il codice arancione riguarda anche il rischio temporali, con l’aggiunta dell’alto bacino dell’Ombrone, e idrogeologico. Piogge e vento, con la possibilità anche di grandinate, inizieranno proprio dal sud della Toscana. Successivamente la perturbazione si estenderà alle zone centrali e orientali. Le precipitazioni potranno risultare localmente intense ed abbondanti sulle zone centro-meridionali. Nelle zone settentrionali e in particolare sui rilievi le precipitazioni saranno significative, con punte fino a localmente abbondanti ma intensità generalmente moderata

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

TARANTO

– Sparatoria tra la gente oggi a Taranto, poco prima delle 13. Un uomo sulla trentina è stato ‘gambizzato’ davanti ad una banca, in via Cesare Battisti, mentre si trovava sul marciapiede. Le sue condizioni non sarebbero gravi. Almeno 7 i proiettili esplosi. Altrettanti bossoli sono stati trovati e repertati dalla Polizia. La vittima è stata soccorsa e trasportata all’ospedale Santissima Annunziata da un’ambulanza del 118. Secondo prime informazioni raccolte dagli agenti di polizia pare che a sparare siano stati in un due in sella a una motocicletta. Sul posto subito intervenute pattuglie della Squadra Volante e della sezione Falchi. L’area è stata transennata e si è radunata una folla di curiosi mentre la Polizia scientifica eseguiva i rilievi.
Indagini sono in corso per identificare i responsabili e stabilire il movente. Gli investigatori acquisiranno le immagini delle telecamere di videosorveglianza della banca e di una stazione di servizio che si trova nei pressi del luogo della sparatoria.
– BARI

– La Corte di Assise di Appello di Bari ha assolto “per non aver commesso il fatto”, ribaltando la sentenza di primo grado, il 70enne Rocco Lagioia, imputato per l’omicidio volontario del genero, il corniciaio 38enne di Valenzano, ex testimone di giustizia, Alessandro Leopardi, ucciso nell’ottobre 2014 e il cui corpo fu ritrovato dopo alcuni giorni carbonizzato e ridotto in frammenti. Nei confronti di Lagioia i giudici hanno disposto l’immediata revoca della misura cautelare degli arresti domiciliari, alla quale era sottoposto da circa un anno dopo quasi 3 trascorsi in carcere. Lagioia, difeso dagli avvocati Giancarlo Chiariello e Marianna Casadibari, era stato ritenuto inizialmente colpevole di omicidio volontario e occultamento di cadavere e condannato nell’ottobre 2017 dalla Corte di Assise alla pena di 16 anni di reclusione. In appello la procura generale aveva chiesto il riconoscimento dell’aggravante della premeditazione, esclusa in primo grado, e la condanna a 24 anni di reclusione.
– PISA

– Sarebbe fuggito di casa lasciando la famiglia per settimane senza notizie per dimostrare quanto “lui fosse importante” per loro. Salvatore Mannino, l’imprenditore 52enne di Lajatico (Pisa), scomparso il 19 settembre scorso e poi ritrovato in un ospedale di Edimburgo, in Scozia, apparentemente senza memoria, si sarebbe quindi inventato tutto.
Un’ammissione che Mannino avrebbe fatto ieri ai medici del reparto dell’ospedale di Pisa dove si trova ricoverato dal 23 ottobre, quando rimpatriò dopo essere stato ricoverato per quasi un mese in Scozia. La stessa procura di Pisa aveva deciso di indagarlo. Per 41 giorni avrebbe parlato solo in un inglese scolastico ma ieri l’uomo avrebbe ricominciato a parlare italiano. Perché abbia agito così è tutto da capire. Al momento i carabinieri hanno riscontrato che prima del 19 settembre Mannino aveva fatto ricerche dal computer su come “scomparire” senza lasciare tracce. Per ora i familiari non hanno voluto commentare le novità.
– CAGLIARI

– Scatta una nuova allerta meteo in Sardegna. La Protezione civile regionale ha emesso un avviso di criticità ordinaria (codice giallo) per rischio idrogeologico nell’Iglesiente, Campidano, Flumineddu-Flumendosa, Gallura, Montevecchio-Pischilappiu, Tirso e Logudoro. Scattate entrambe questo pomeriggio, le allerte resteranno in vigore la prima fino alla mezzanotte del 31 ottobre, la seconda fino al 6 di giovedì 1 novembre. Sono previste nell’Isola precipitazioni isolate anche a carattere temporalesco con cumulati localmente moderati e venti forti inizialmente da sud est sulle coste e da est sulle Bocche di Bonifacio poi in rotazione da sud sud-est sulle coste meridionali.
– PISA

– Circa 200 studenti di Normale e Sant’Anna di Pisa si sono sfidati nella notte a colpi di gavettone nella tradizionale ‘guerra’ che si svolge ogni anno come tradizione goliardica che contrappone le due scuole di eccellenza pisane. Prosegue la tradizione goliardica che vede impegnate nella guerra di gavettoni le due Scuole di eccellenza pisane. I due schieramenti, come riporta oggi anche il Corriere Fiorentino, si sono fronteggiati mettendo in campo 200 ‘combattenti’, macchine belliche e lo spirito che contraddistingue le due realtà: un fortino ligneo dal sapore medioevale per la Normale; mortai, balestre e cannoni progettati, invece, dagli ingegneri della Scuola Sant’Anna.
Nella cornice della centralissima Piazza San Francesco, sotto gli sguardi curiosi di una nutrita folla di tifosi o semplici passanti, i due collegi hanno dato sfogo alla loro storica rivalità sfidandosi in uno scontro che si svolge secondo regole ben precise e ritualizzate.
– BOLOGNA

– Divenuta vegana non sopportava più l’aroma del ragù rigirato a fuoco lento dalla madre – una pensionata modenese 69enne – tanto da arrivare a minacciare di accoltellarla. Per quei fatti, risalenti al 2016, la donna, una 48enne che non mangia carne da tempo, è stata condannata dal Giudice di Pace a pagare alla mamma 400 euro di multa e 500 euro di ammenda. A rendere noto la vicenda è la ‘Gazzetta di Modena’.
Quelle minacce da parte della figlia – che aveva abbracciato con convinzione la causa vegana – aveva spinto la donna a presentare denuncia nei suoi confronti.
Nel corso di uno dei tanti litigi andati avanti per mesi la 48enne era arrivata a gridare alla madre, riporta il quotidiano, “adesso ci penso io a farti smettere: se non la pianti di fare il ragù ti pianto un coltello nella pancia!”. Frasi che avevano fatto scattare la denuncia e, ora, la condanna del Giudice di Pace.
– BELLUNO

– Il governatore del Veneto, Luca Zaia, chiede una sospensione delle scadenze fiscali per i paesi colpiti dal maltempo, soprattutto quelli dell’area bellunese. “Presenteremo al presidente Conte il dossier – ha detto oggi, al termine di un sopralluogo – e chiederemo interventi. Quelli finanziari li andremo a quantificare, ci sono misure auspicabili in questa fase sulle quali far mente locale. Ad esempio procrastinare il pagamento delle tasse per i territori che non possono organizzarsi. Da Rocca Pietore non è possibile inviare mail e neppure fare telefonate”.
– TORINO

– La IV sezione della Corte d’Appello di Torino, presieduta da Piera Caprioglio, ha confermato la condanna a due anni per calunnia dell’ex presidente del Salone del Libro, Rolando Picchioni. Secondo l’accusa, nel 2014 tentò di far credere di essere vittima di una estorsione da parte di Stefano Buscaglia, imprenditore nel ramo comunicazione, per giustificare un versamento di denaro che in realtà serviva a scongiurare una causa giudiziaria.
Picchioni era assistito dagli avvocati Giampaolo e Valentina Zancan.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

FIRENZE

– Imbrattato, a Firenze, un disegno murale realizzato in memoria dei giudici Falcone e Borsellino su una parete esterna del circolo ‘Baracche Verdi’ di Isolotto, il quartiere operaio fondato dal sindaco Giorgio La Pira. La scoperta è stata fatta stamani dai volontari e dai pensionati del circolo, un luogo di ritrovo molto simbolico a Firenze.
La scritta, che sarebbe stata fatta la notte scorsa, è tracciata in vernice nera e reca la frase “Né mafia né stato né tribunali”. Secondo quanto emerge sarebbe stato notato in piena notte un uomo coperto da un cappuccio nei pressi delle Baracche verdi. Il murale è stato inaugurato a luglio alla presenza delle autorità del Comune con l’obiettivo di trasmettere ai giovani il sacrificio di Falcone e Borsellino. Altre scritte, di contenuto diverso, sono state tracciate sulla facciata della chiesa di Isolotto, che si trova nella stessa zona, e sono state ritrovate anche queste stamani.   [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Tecnologia

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2018, 11:08:35 di Maurizio Barra

DELLE 11:08

DI MERCOLEDì 31 OTTOBRE 2018

SOMMARIO

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Il Bitcoin ha 10 anni, il manifesto ideatore fu pubblicato nel 2008
Valuta popolare ma volatile, sua produzione è energivora

Google,primo ok per auto senza guidatoreNon solo autonome, anche quelle in assenza autista emergenza

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE DI TECNOLOGIA SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Il bitcoin ha dieci anni. Fu infatti pubblicato il 31 ottobre 2008 il manifesto di Satoshi Nakamoto, considerato l’ideatore della criptomoneta, di cui non si è mai scoperta l’identità. Questo decennio non solo ha visto la crescita in popolarità e anche volatilità del bitcoin e di altre valute digitali, ma pure l’ascesa della blockckain, il sistema della catena dei blocchi usato per la produzione. Uno standard tecnologico ora impiegato per il tracciamento di settori più disparati, dai farmaci al cibo.

Il 31 ottobre di dieci anni fa su internet comparve per la prima volta il termine Bitcoin, grazie alla pubblicazione di quella che sarebbe diventata la bibbia delle criptovalute: il whitepaper “Bitcoin: un sistema di moneta elettronica peer-to-peer”. A firmarlo Satoshi Nakamoto, pseudonimo giapponese dietro cui si cela il presunto creatore della moneta che ha scompaginato le regole del mercato bancario. Non è un caso che quel 31 ottobre 2008 capitò solo poche settimane dopo il crollo della quarta banca d’investimento più grossa degli Stati Uniti, la Lehman Brothers. Il 3 gennaio 2009 furono ‘minati’, cioè prodotti i primi 50 bitcoin; il 5 ottobre dello stesso anno 1 bitcoin valeva 1.309 dollari, valore che il 17 dicembre 2017 ha sfiorato i 20mila dollari. Il 22 maggio 2010 c’è il primo acquisto con la moneta: due pizze con 10mila bitcoin. Il 31 ottobre 2015 il bitcoin è sulla copertina dell’Economist. Il 5 dicembre 2013 la valuta digitale diventa illegale in Cina.

La produzione del Bitcoin e’ cosi’ energivora che uno studio recente ha calcolato che potrebbe spingere l’innalzamento della temperatura globale a 2 gradi centigradi nel giro di 15 anni, superando quindi il limite fissato a livello internazionale dall’accordo di Parigi sul clima.
– NEW YORK

– Waymo, la divisione auto autonome di Google, ottiene il primo permesso per testare macchine senza guidatore sulle strade della California. Al momento 60 società hanno il permesso di provare su strada auto autonome, ma Waymo è la prima ad ottenere quello per testare macchine senza il guidatore di sicurezza. “La California lavora a questo passo da anni, e continuerà ad avere la sicurezza pubblica in mente mentre questa tecnologia si evolve”, afferma il numero uno del Dipartimento dei Trasporti della California, Jean Shiomoto. Il permesso concede la possibilità di effettuare test sia di giorno sia di notte e le prime corse completamente senza guidatore saranno riservate per i dipendenti Waymo.   [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Politica

ULTIM’ORA

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2018, 10:59:16 di Maurizio Barra

DALLE 06:28 ALLE 10:59

DI MERCOLEDì 31 OTTOBRE 2018

SOMMARIO

ULTIM’ORA

Corte suprema Pakistan assolve Asia Bibi
Annullata condanna morte donna cristiana per blasfemia su Islam

Migranti, Austria non firmerà patto OnuTeme per la sua sovranità

Incendio azienda nel Pavese, un feritoNove squadre dei vigili del fuoco per domare le fiamme

Stelvio, evacuazione in corso per 193In azione mezzi cingolati e tre elicotteri

Salvini, rimpatri volontari meno costosi’Impossibile dopo anni Pd rispedire clandestini in loro Paesi’

Violenza sessuale di gruppo nel Cara,arrGang di nigeriani, la vittima è una connazionale

Mattarella, tutelare saggia risparmioEssenziali per esercizio effettiva sovranità del Paese

ULTIM’ORA

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

ISLAMABAD

– La Corte suprema del Pakistan ha assolto oggi Asia Bibi, la donna cristiana condannata a morte per blasfemia nel 2010.
Il verdetto accoglie così il ricorso presentato nel 2015 contro la condanna emessa dall’Alta corte di Lahore (Lhc), che nell’ottobre 2014 aveva confermato la decisione di un tribunale di novembre 2010. Gli attivisti per i diritti umani e la e comunità cristiana hanno accolto con favore il verdetto finale della Corte suprema. Khadim Hussain Rizvi, a capo del partito islamista Tehreek-e-Labbaik Pakistan (Tlp), sta invece organizzando una protesta nazionale contro l’assoluzione della donna. Asia Bibi era stata arrestata nel 2009 dalla polizia nel suo villaggio di Ittanwali, nella provincia del Punjab, in seguito alla denuncia di altre donne di fede musulmana per blasfemia dopo un presunto reato contro il profeta Maometto durante una discussione.
– BERLINO

– Il governo austriaco non firmerà il patto Onu sui migranti a causa di timori sulla propria sovranità in materia di immigrazione e di un possibile annacquamento della distinzione tra immigrazione legale e illegale: lo riporta l’agenzia di stampa austriaca Apa citando il cancelliere Sebastian Kurz e il vice cancelliere Heinz-Christian Strache.
PAVIA

– Un incendio di vaste proporzioni sta interessando da questa mattina all’alba l’azienda “Gallotti Salumi srl” di Albuzzano (Pavia). Le fiamme si sono sviluppate poco dopo le 6. Sul posto stanno attualmente lavorando nove squadre dei vigili del fuoco, giunte da tutta la provincia e anche da Lodi. E’ intervenuto anche il 118 che ha soccorso una persona che, al momento in cui è divampato l’incendio, si trovava all’interno della ditta: il ferito è stato trasportato al pronto soccorso del San Matteo di Pavia, le sue condizioni non sembrerebbero gravi. Sono in corso accertamenti per stabilire le cause dell’incendio. La “Gallotti Salumi srl” è una delle aziende alimentari più conosciute della provincia di Pavia.
– MILANO

– Sono iniziate dalle prime ore di oggi le operazioni di recupero delle 193 persone bloccate da alcuni giorni in diverse strutture ricettive in Alta Valtellina, al Passo dello Stelvio, a causa dell’ondata di maltempo che nei giorni scorsi ha interessato il Nord Italia. Lo rende noto il Dipartimento della Protezione Civile, che, in accordo con le autorità locali, ha attivato il Coi (Comando Operativo Interforze) che procederà al trasferimento della popolazione, in una fase iniziale con l’ausilio di mezzi cingolati dei Vigili del Fuoco e, successivamente, con tre elicotteri della Difesa che dal Passo dello Stelvio procederanno alla messa in sicurezza delle persone verso Bormio.
Le operazioni proseguiranno finché tutte le persone non saranno state recuperate e comunque tenendo in considerazione l’evoluzione delle condizioni meteorologiche.
– “Rimpatriare gli immigrati con questo sistema, cioè su base volontaria, è più rapido e meno costoso”: lo dichiara il ministro dell’Interno Matteo Salvini relativamente allo stanziamento di 12 milioni di euro messi a disposizione dal Viminale per il rimpatrio volontario assistito per i cittadini stranieri presenti in maniera irregolare sul territorio italiano. “Il mio impegno prioritario resta quello di stringere accordi con i Paesi d’origine per incentivare i rimpatri coattivi”, sottolinea Salvini. “Dopo anni di governo Pd, rispedire i clandestini nel Paese d’origine è quasi impossibile. Ma, dopo aver praticamente azzerato gli sbarchi, stiamo lavorando anche su questo e sono fiducioso”, conclude il titolare del Viminale.
– BARI

– Agenti della Polizia hanno arrestato quattro di cinque presunti componenti di una gang nigeriana per violenza sessuale di gruppo compiuta nei confronti di una giovane connazionale all’interno del Centro Accoglienza Richiedenti Asilo di Bari. L’ordinanza di custodia in carcere è stata emessa dal gip del Tribunale su richiesta della Procura. I cinque nigeriani sono ritenuti responsabili, in concorso, di violenza privata e violenza sessuale di gruppo. Gli arrestati hanno tra i 21 ed i 37 anni. Quattro degli uomini raggiunti dalla misura cautelare sono stati arrestati a Bari e nella provincia barese e portati in carcere, mentre un quinto è ricercato. Nei primi giorni del maggio 2017 i cinque avrebbero fatto irruzione all’interno di un modulo abitativo del Centro Accoglienza di Bari-Palese e hanno dapprima bloccato una ragazza nigeriana, di 24 anni, e poi l’hanno costretta, sotto la minaccia di un coltello, a subire un rapporto sessuale non consenziente. La vittima ha poi avuto il coraggio di denunciare l’episodio.
– “I risparmi delle famiglie rappresentano complessivamente un elemento di forza che va accuratamente tutelato. Esso, unito all’equilibrio dei bilanci pubblici – espressamente richiamato dalla costituzione – è condizione essenziale dell’esercizio dell’effettiva sovranità del paese”. Lo ha detto il presidente della repubblica Sergio Mattarella nel messaggio inviato ai partecipanti della Giornata Mondiale del Risparmio.
“La gestione del risparmio da parte dello Stato, delle imprese bancarie, degli intermediari finanziari, costituisce il motore di uno sviluppo responsabile e sostenibile, un elemento centrale dell’esercizio del credito e deve obbedire a regole di assoluta trasparenza, di saggia amministrazione delle risorse, di protezione di depositi e investimenti”.   [print-me title=”STAMPA”]