Ultimo aggiornamento 30 Giugno, 2020, 20:36:20 di Maurizio Barra
MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE
MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE
DALLE 17:20 DI LUNEDì 29 GIUGNO 2020
ALLE 20:36 DI MARTEDì 30 GIUGNO 2020
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Oms, la pandemia è ancora lontana dalla fine
‘Convivere con il virus sarà la nuova normalità’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2020
17:20
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“La pandemia è ancora lontana dalla fine”. Lo ha detto il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, nel consueto briefing sul Covid-19. “La nuova normalità sarà convivere con il virus. Nei prossimi mesi avremo bisogno di ancora più resilienza, pazienza e generosità”, ha detto ancora sottolineando che “a livello globale la pandemia sta crescendo”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Merkel, Recovery resti fondo che aiuta Paesi più colpiti
‘Non c’è una nuova proposta e non fallirà a causa mia e Macron’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
29 giugno 2020
19:36
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
È chiaro che ci saranno dei cambiamenti, nel negoziato, “ma è importante che il Recovery fund resti un fondo che aiuta. E che aiuta in particolare i paesi più colpiti dalla crisi”. Lo ha detto Angela Merkel a Meseberg. Sul fondo. ha aggiunto la cancelliera, “non c’è nuova proposta” e “non fallirà a causa nostra” Merkel ha anche sottolineato che “non c’è bisogno di una nuova proposta” .
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Libia: Macron, Turchia ha responsabilità storica e criminale
‘Nel conflitto’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
29 giugno 2020
19:59
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente francese Emmanuel Macron, rispondendo al castello di Meseberg a una domanda sulla Libia, ha condannato la “responsabilità storica e criminale” della Turchia, nel conflitto libico.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Cuomo, Trump ordini uso mascherina e sia di esempio
‘Casa Bianca ha negato pandemia e ha dato risposta sbagliata’
e
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
29 giugno 2020
22:06
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“E’ ora di svegliare l’America”: lo afferma il governatore dello Stato di New York Andrew Cuomo secondo cui il governo federale ha abbandonato la sua responsabilità nella lotta al coronavirus e chiedendo al presidente Donald Trump di ordinare per decreto l’uso delle mascherine. “La Casa Bianca ha negato il problema del coronavirus e la risposta federale è stata sbagliata”, ha accusato Cuomo. “Il presidente sia un esempio e indossi una mascherina”, ha aggiunto.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Obbligo mascherina in città della convention di Trump
A Jacksonville, Florida, nei luoghi pubblici e al chiuso
e
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
29 giugno 2020
22:27
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le autorità di Jacksonville, la città della Florida dove Donald Trump terrà il discorso di accettazione della nomination presidenziale repubblicana in un’arena da circa 15 mila posti, introdurrà dalle 17 di oggi (le 23 in Italia) “l’obbligo di indossare la mascherina nei luoghi pubblici e al coperto, e in altre situazioni in cui le persone non sono in grado di rispettare il distanziamento sociale” per prevenire il coronavirus. Lo twittano le stesse autorità.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: l’Algeria rinvia la riapertura delle frontiere
Era prevista per il primo luglio. Oggi altri 298 casi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TUNISI
29 giugno 2020
22:18
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Dopo due giorni di rialzi record l’Algeria registra un leggero calo nella crescita dei contagi da coronavirus. Sono infatti 298 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore che portano a 13.571 il bilancio totale dei contagiati nel Paese. Lo ha reso noto il ministero della Sanità di Algeri attraverso le parole del portavoce della Commissione speciale per il monitoraggio della diffusione della malattia, Djamel Fourar, precisando che i decessi sono saliti a 905. In aumento anche i guariti che diventano 9674. 42 i pazienti in rianimazione.
Tuttavia la riapertura delle frontiere, che era stata prevista per il primo luglio “non è all’ordine del giorno”, ha annunciato il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune, ordinando di mantenere chiusi i confini fino alla fine della crisi del coronavirus che ha conosciuto negli ultimi giorni un’impennata di contagi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Kosovo: Thaci, mi dimetterò se le accuse saranno confermate
‘Intendo difendere con tutte le forze lotta per la libertà’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2020
22:11
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente del Kosovo Hashim Thaci ha detto che si dimetterà se dovessero essere confermate le accuse di crimini di guerra e contro l’umanità sollevate nei suoi confronti dal Tribunale speciale dell’Aja che indaga sui crimini compiuti dall’Uck. “Se le accuse saranno confermate mi dimetterò immediatamente come vostro presidente.
Affronterò tali accuse e difenderò con tutte le mie forze la nostra lotta per la libertà”, ha detto Thaci in una dichiarazione-video fatta pervenire oggi ai media a Pristina. Si tratta della prima reazione del presidente kosovaro alle accuse del Tribunale dell’Aja, che lo avevano raggiunto il 24 giugno, mentre era in viaggio verso Washington dove avrebbe dovuto partecipare sabato scorso a un incontro con il presidente serbo Aleksandar Vucic convocato dall’inviato speciale Usa Richard Grenell. L’incontro è stato annullato dopo che anche il premier kosovaro Avdullah Hoti ha rinunciato a parteciparvi. Thaci, che è stato in passato tra i leader dell’Esercito di liberazione del Kosovo (Uck), la guerriglia indipendentista albanese che combatté contro i serbi nel conflitto armato del 1998-1999, è accusato di crimini di guerra e contro l’umanità, compresi un centinaio di uccisioni, torture, rapimenti, persecuzioni ai danni di serbi, rom e oppositori politici kosovari di etnia albanese. Tali accuse non sono definitive e dovranno essere ancora confermate dai giudici dello stesso Tribunale.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Gb, a Leicester chiusi negozi e scuole
Dopo aumento casi, prima città britannica con lockdown locale
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 giugno 2020
08:48
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il governo britannico ha annunciato misure di lockdown più severe per Leicester dopo un aumento di casi di coronavirus nella città, che diventa così la prima a essere sottoposta a misure di restrizione locali. Il ministro della Salute, Matt Hancock, ha detto che gli esercizi “non essenziali”, che avevano riaperto a metà giugno, dovranno chiudere di nuovo a partire da domani e le scuole da giovedì. Le nuove misure saranno valutate tra due settimane.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Virus, Brasile: aumento casi rallenta
I contagi in America Latina sono oltre 2,5 milioni
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BUENOS AIRES
30 giugno 2020
03:15
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
E’ sempre netta la crescita della curva della pandemia da coronavirus in America Latina, ma con segnali però negli ultimi due giorni di minore forza sia per i contagi, ora 2.530.106 (+45.474), sia per i morti, che sono 113.689 (+1.755).
Il Brasile, primo Paese in America Latina e secondo nel mondo per contagi e morti, lascia presagire questa moderazione con un incremento di 24.052 casi, dopo i 30.476 di ieri, per un totale di 1.368.195. Lo stesso vale per i decessi, saliti a 113.689, dopo il +552 di ieri e il +692 di oggi, ossia cifre molto al di sotto di quelle medie delle scorse settimane.
Seguono Perù (282.365 e 9.504) e Cile (275.999 e 5.575), e quindi altri paesi con più di 30.000 contagi: Messico (220.657 e27.121), Colombia (95.043 e 3.223), Ecuador (55.665 e 4.502),Argentina (62.268 e 1.280), Repubblica Dominicana (31.816 e 726), Panama (31.686 e 604) e Bolivia (31.524 e 1.014).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Hong Kong, Cina vara stretta sicurezza
Approvata la legge che ridurrà l’autonomia dell’ex colonia Gb
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
30 giugno 2020
07:06
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Cina approva la legge sulla sicurezza nazionale tarata per Hong Kong: lo riportano i media dell’ex colonia britannica, riferendo i lavori del Comitato permanente del Congresso nazionale del popolo, ramo legislativo del parlamento di Pechino.
Il voto, secondo Cable Tv, è maturato all’unanimità. La mossa, che ha causato la dura opposizione di Usa, Ue e Gran Bratagna, è vista come una stretta all’ampia autonomia di Hong Kong prevista al momento del passaggio della città dalla sovranità di Londra a quella di Pechino.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Hong Kong: Wong, con legge sicurezza è stato di polizia
Attivista pro democrazia e figure primo piano lasciano Demosisto
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
30 giugno 2020
07:21
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La legge sulla sicurezza nazionale imposta dalla Cina “segna la fine della Hong Kong che il mondo conosceva. Con poteri spazzati via e una legge indefinita, la città diventerà uno stato di polizia segreta”: lo scrive su Twitter l’attivista pro-democrazia Joshua Wong, sul via libera alla misura del Comitato permanente del Congresso nazionale del popolo. Wong, insieme a figure di primo piano come Nathan Law, Jeffrey Ngo e Agnes Chow, ha dato le dimissioni da Demosisto, partito nel mirino per le campagne pro suffragio universale e la richiesta di sanzioni contro gli abusi sui diritti della Cina.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Hong Kong: Lam, prenderemo contromisure a sanzioni Usa
Governatrice replica dopo ok Cina a legge su sicurezza nazionale
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
30 giugno 2020
08:07
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Hong Kong prenderà le “necessarie contromisure nell’ipotesi di sanzioni da parte degli Stati Uniti”: è la posizione della governatrice Carrie Lam che, nella conferenza stampa settimanale, ha precisato che le misure americane, qualunque possano essere, “non ci spaventano”. Il Dipartimento del Commercio statunitense ha iniziato ieri il processo di congelamento dello speciale status vantato dall’ex colonia britannica nei rapporti bilaterali con gli Stati Uniti.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Belgio: re si scusa per ‘ferite’ colonialismo in Congo
‘Dolore ravvivato da discriminazioni di oggi’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
30 giugno 2020
08:03
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il re Filippo del Belgio per la prima volta nella storia del Paese si è detto “profondamente dispiaciuto per le ferite” inflitte durante il colonialismo alla Repubblica democratica del Congo.
In una lettera al presidente del Paese africano, Félix Tshisekedi, in occasione dei 60 anni dell’indipendenza, il sovrano belga ha scritto: “Ci tengo ad esprimere il mio più profondo dispiacere per le ferite del passato il cui dolore è oggi ravvivato dalle discriminazioni ancora presenti nella società”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Hong Kong: Demosisto si scioglie dopo legge sicurezza
Partito co-fondato da Joshua Wong si ferma ‘date le circostanze’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
30 giugno 2020
09:51
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Demosisto si scioglie dopo il via libera della Cina alla legge sulla sicurezza nazionale di Hong Kong. E’ la comunicazione postata su Twitter dal partito pro democrazia fondato da attivisti studenteschi come Joshua Wong, Nathan Law, Jeffrey Ngo e Agnes Chow, che in mattinata hanno rassegnato le dimissioni dal partito.
“Dopo molte deliberazioni interne, abbiamo deciso di sciogliere e di interrompere tutte le operazioni come gruppo date le circostanze”, si legge nel post. Demosisto è finito nel mirino per le campagne a favore delle riforme come il suffragio universale. VAI ALLA POLITICA VAI ALLA CRONACA VAI ALL’ECONOMIA
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Polonia: dati finali, Duda in vantaggio con 43,5% dei voti
Trzaskowski ottiene il 30,46%. Il 12 luglio il ballottaggio
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
VARSAVIA
30 giugno 2020
10:12
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Andrzej Duda, l’attuale presidente della Polonia, è risultato in vantaggio al primo turno delle elezioni presidenziali di domenica scorsa con il 43,5% dei voti mentre il suo avversario, il sindaco di Varsavia Rafal Trzaskowski, ha ottenuto il 30,46% delle preferenze.
Sono questi i dati finali pubblicati stamattina dalla Commissione nazionale elettorale (Pkw) dopo lo scrutinio di tutte le schede elettorali, comprese quelle giunte dall’estero.
Il terzo candidato, il giornalista cattolico Szymon Holownia, ha ottenuto il 13,87% dei voti, mentre il nazionalista Ryszard Bosak ha catalizzato il 6,78% delle preferenze. Si sono classificati alla fine della lista il leader del Partito dei contadini, con il 2,36%, e il candidato della sinistra Robert Biedron, con il 2,22% dei voti.
L’affluenza ai seggi è stata del 64,51%. In cifre reali, per Duda hanno votato 8,5 milioni di polacchi e per Trzaskowski 5,94 milioni. Il ballottaggio è previsto il 12 luglio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Hong Kong: Ue, deploriamo la decisione della Cina
‘Mina seriamente autonomia e sistema giudiziario’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
30 giugno 2020
11:11
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Questa legge rischia di minare seriamente l’alto livello di autonomia di Hong Kong e l’indipendenza del potere giudiziario. La Ue deplora questa decisione”: così il presidente del Consiglio Ue Charles Michel durante la conferenza stampa al termine del summit Ue-Corea del Sud.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Cremlino, oggi Putin in tv in vista del voto al referendum
Lo ha annunciato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
30 giugno 2020
11:48
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente russo Vladimir Putin si rivolgerà ai russi oggi alle 14:00 circa, ora di Mosca, in vista della giornata di votazione principale di domani sulle modifiche costituzionali. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dalla Tass.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Parigi, conclusa operazione polizia alla Defense
Da videocamere uomo con sospetto fucile, per ora nessun fermo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
30 giugno 2020
12:52
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Si è conclusa poco dopo mezzogiorno l’operazione di polizia nel quartiere degli affari a ovest di Parigi della Défense, scattata dopo la telefonata di un albergatore che aveva avvistato un uomo armato nel principale centro commerciale della zona.
Per un paio d’ore clienti di decine di negozi e passeggeri della stazione ferroviaria sono stati bloccati per precauzione all’interno, in attesa che sulla grande Esplanade de la Défense la polizia concludesse le verifiche. Secondo quanto trapelato, dalle videocamere di sorveglianza del centro commerciale, la polizia ha potuto verificare la presenza di un uomo alto circa un metro e 80, con una mascherina nera e una giacca mimetica, uno zaino sulle spalle e un oggetto lungo in spalla, somigliante a un fucile.
Per ora non ci sono notizie di fermi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Turchia: in Parlamento contestata riforma di ordini avvocati
Erdogan vuole dividerli, per i legali è attacco all’indipendenza
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ISTANBUL
30 giugno 2020
14:31
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il partito del presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha presentato oggi al Parlamento di Ankara un progetto di legge di riforma degli ordini degli avvocati, che è fortemente contestato dai legali, secondo cui è un tentativo di limitarne l’indipendenza.
L’iniziativa dell’Akp mira a permettere la creazione di più ordini all’interno delle province con almeno 5 mila iscritti, come Istanbul, Ankara e Smirne, rompendo così l’attuale unità delle organizzazioni. Secondo il partito al governo, si tratta di misure per “democratizzare” gli ordini da approvare prima delle nuove elezioni interne di ottobre. Le nuove strutture potranno essere formate con un minimo di 2 mila associati. I legali, che oggi si sono riuniti per protestare davanti al palazzo di giustizia di Caglayan a Istanbul, denunciano invece un tentativo di Erdogan di dividerli per indebolirli.
Gli avvocati avevano già manifestato nei giorni scorsi con una “marcia per la giustizia”, ostacolata dalla polizia alle porte di Ankara. “Il potere usa la sua capacità di legiferare come un’arma”, ha accusato il presidente dell’ordine di Istanbul, Mehmet Durakoglu. Nelle scorse settimane, Erdogan aveva avuto un duro scontro con l’ordine di Ankara, dopo che quest’ultimo aveva accusato di omofobia e istigazione all’odio il responsabile della presidenza per gli Affari religiosi (Diyanet), Ali Erbas.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Brasile: ong, 2 indigeni Yanomami uccisi da cercatori d’oro
Survival International denuncia rischio ulteriori violenze
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 giugno 2020
14:38
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’organizzazione per i diritti delle popolazioni indigene Survival International ha denunciato che due uomini di etnia Yanomami sarebbero stati uccisi da cercatori d’oro nel nord del Brasile. “Gli Yanomami sono il più grande popolo del Sudamerica a vivere in relativo isolamento, e una massiccia corsa all’oro sta portando loro morte, malattie e inquinamento”, ha dichiarato in una nota l’ong, che teme “ulteriori spargimenti di sangue”. Secondo quanto riferito, gli uomini appartenevano alla comunità di Xaruna, vicino il confine con il Venezuela, lungo un affluente del fiume Uraricoera, epicentro della corsa all’oro. Nel 1993, un conflitto simile scatenò un ciclo di violenze che portarono al massacro di Haximu, nel corso del quale vennero uccisi 16 Yanomami. Tempo dopo, i tribunali brasiliani dichiararono il massacro come un atto di genocidio. Survival International denuncia che oltre alle violenze, i cercatori d’oro stanno introducendo la Covid-19 nel territorio yanomami. Molti indigeni di questa etnia sono morti e decine di loro sono contagiati. I timori per la devastazione che la malattia può comportare per il popolo hanno spinto molte organizzazioni yanomami, tra cui l’associazione Hutukara, a lanciare agli inizi di giugno la campagna #ForaGarimpoForaCovid (Via i cercatori d’oro, via la Covid).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“L’omicidio di altri due Yanomami da parte dei cercatori d’oro dovrebbe essere indagato con rigore e rafforza la necessità che il Brasile agisca con urgenza per rimuovere immediatamente tutti i cercatori d’oro che sfruttano illegalmente il territorio degli Yanomami, e che minacciano e attaccano le comunità indigene che vi vivono”, ha dichiarato l’associazione Hutukara in un comunicato. “Stiamo assistendo a una terribile replica delle condizioni che, 27 anni fa, portarono al massacro di Haximu”, ha commentato la direttrice del Dipartimento Ricerca e Advocacy di Survival International Fiona Watson, sottolineando che nell’area esiste “un cocktail velenoso fatto di un’incontrollata corsa all’oro, di malattie, distruzione della foresta, inquinamento dei fiumi e minatori impegnati a uccidere qualsiasi Yanomami incontrino sulla loro strada”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Brasile: Bolsonaro conferma nomina nuovo ministro Istruzione
Dopo polemiche per presunte informazioni false in curriculum
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRASILIA
30 giugno 2020
14:51
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente brasiliano Jair Bolsonaro ha confermato la nomina dell’economista Carlos Alberto Decotelli come nuovo ministro dell’Istruzione del Paese, dopo che i due hanno avuto in incontro a seguito di una polemica in merito a presunti dati falsi inseriti sul curriculum del nuovo ministro, che deve ancora assumere ufficialmente l’incarico di governo. “Sono ministro, ho del lavoro da fare. Non ho nessun ripensamento”, ha detto Decotelli a un gruppo di giornalisti ieri pomeriggio, dopo essere stato ricevuto dal presidente.
L’ufficio stampa di Bolsonaro aveva programmato per oggi la cerimonia di assunzione dell’incarico del ministro, ma poi ne è stata annunciata la sospensione. Nel suo curriculum, Decotelli ha inserito un dottorato post-laurea presso l’Università tedesca di Wuppertal e un dottorato a Rosario, in Argentina. Entrambi gli atenei hanno riferito che Decotelli non ha ottenuto tali diplomi post-laurea. Il ministro nominato da Bolsonaro ha riconosciuto di non aver ottenuto un dottorato in Argentina a causa di un problema “operativo”, dato che la commissione esaminatrice della sua tesi gli aveva raccomandato di “riadattare” il testo. Decotelli ha riferito che a causa di “difficoltà” finanziarie, non è potuto restare in Argentina, da dove è tornato senza presentare la sua tesi, “ma ho il diploma con i crediti completati (delle materie) e posso mostrarli”, ha sottolineato. Inoltre, Decotelli è stato accusato di aver plagiato parte della sua tesi di master svolta presso la Fondazione Getulio Vargas, in Brasile. Decotelli ha respinto tali accuse di plagio, ammettendo tuttavia che durante la scrittura del documento potrebbe essersi verificato un errore di “distrazione”. “Quando si scrive è necessario avere disciplina mentale. È possibile che ci sia una distrazione? Sì, è possibile, ma non c’è stato plagio”, ha detto l’economista. Decotelli è stato nominato da Bolsonaro come ministro dell’Istruzione in sostituzione di Abraham Weintraub, che è stato rimosso dal suo incarico per aver pronunciato frasi offensive e chiesto l’arresto dei membri della Corte suprema federale, dove è oggetto di un’indagine.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ucraina: aiuti dall’Italia per l’alluvione
Un altro volo previsto per oggi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
30 giugno 2020
15:16
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’Ucraina ha ricevuto degli aiuti umanitari dall’Italia per l’alluvione che ha recentemente colpito alcune zone dell’ovest del Paese: lo riferisce il locale Servizio civile per le situazioni di emergenza, ripreso da alcuni media.
Secondo le autorità ucraine, l’Italia ha inviato “motopompe galleggianti e mobili, una barca, centraline elettriche, motoseghe, giubbotti di salvataggio, manichette antincendio e altre attrezzature di salvataggio”. Un altro volo dall’Italia con aiuti umanitari è atteso oggi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Hong Kong: Lam ringrazia la Cina, tornerà la stabilità
Governatrice, ‘legge sicurezza nazionale per sviluppo economico’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
30 giugno 2020
15:18
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La governatrice di Hong Kong Carrie Lam esprime “i più sentiti ringraziamenti” alla Cina per aver valutato le opinioni di governo e settori della comunità locali, e “preso in considerazione la situazione pratica” della città nel processo di elaborazione della legge” sulla sicurezza nazionale. In una lunga nota, Lam si dice “incoraggiata dal forte sostegno pubblico” e fiduciosa che “i disordini sociali che hanno turbato la gente di Hong Kong per quasi un anno si allentino” con il ripristino della stabilità, il ritorno allo sviluppo economico per migliorare il sostentamento delle persone.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: in Slovenia 15 nuovi casi, picco da due mesi
Totale dei contagi sale a 1.600, i morti sono 111
e
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 giugno 2020
16:19
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In Slovenia nelle ultime 24 ore si sono registrati 15 nuovi contagi da coronavirus, il numero più alto dal 24 aprile scorso. Come hanno riferito i responsabili sanitari, il totale dei casi è salito a 1.600. Il numero dei decessi è fermo a 111. Nel Paese, che era sul punto di proclamare la fine dell’epidemia, i contagi hanno ripreso a salire come negli altri Paesi della regione balcanica.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Hong Kong, la Cina vara legge sicurezza nazionale, è una ‘spada affilata’ contro l’instabilità
Wong: diventerà uno stato di polizia. L’attivista pro democrazia e figure primo piano lasciano il partito pro democrazia Demosisto
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
30 giugno 2020
17:56
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente cinese Xi Jinping ha firmato l’ordine presidenziale per promulgare la nuova legge sulla sicurezza nazionale di Hong Kong: lo ha riferito l’agenzia Xinhua. La legge è stata inserita nell’elenco delle leggi dell’Allegato III della Basic Law, la costituzione dell’ex colonia britannica. L’Ufficio per gli affari di Hong Kong e Macao del governo centrale ha rimarcato che la misura è una “pietra miliare” del modello ‘un Paese due sistemi’ e sarà una “spada affilata sulle teste di quanti mettono in pericolo la sicurezza nazionale”: sarà una minaccia per una minoranza e un “santo patrono” per la maggior parte dei residenti di Hong Kong, proteggendo le loro libertà.
Il voto, secondo Cable Tv, è maturato all’unanimità all’interno del Comitato permanente del Congresso nazionale del Popolo, ramo legislativo del parlamento di Pechino. La mossa, che ha causato la dura opposizione di Usa, Ue e Gran Bratagna, è vista come una stretta all’ampia autonomia di Hong Kong prevista al momento del passaggio della città dalla sovranità di Londra a quella di Pechino.
Il massimo della pena comminata per i reati puniti dalla nuova legge sulla sicurezza nazionale voluta dalla Cina per Hong Kong è l’ergastolo. Il testo, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del governo dell’ex colonia britannica, punisce con estrema severità i reati di secessione, sovversione, terrorismo e collusione con forze esterne, prevedendo pene diverse in base alla gravità dell’offesa contestata. La legge è entrata in vigore alle 23:00 locali, le 17:00 in Italia. La Cina istituirà nei territori di Hong Kong un’agenzia sulla sicurezza nazionale. Oltre all’ufficio, i consulenti del governo centrale saranno incaricati di sorvegliare l’applicazione della legge e in alcuni casi, quelli ritenuti più gravi, i trasgressori saranno inviati e processati nei tribunali della Cina continentale.
“Questa legge rischia di minare seriamente l’alto livello di autonomia di Hong Kong e l’indipendenza del potere giudiziario. La Ue deplora questa decisione”: così il presidente del Consiglio Ue Charles Michel durante la conferenza stampa al termine del summit Ue-Corea del Sud.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Demosisto si scioglie dopo il via libera della Cina alla legge sulla sicurezza nazionale di Hong Kong. E’ la comunicazione postata su Twitter dal partito pro democrazia fondato da attivisti studenteschi come Joshua Wong, Nathan Law, Jeffrey Ngo e Agnes Chow, che in mattinata hanno rassegnato le dimissioni dal partito. “Dopo molte deliberazioni interne, abbiamo deciso di sciogliere e di interrompere tutte le operazioni come gruppo date le circostanze”, si legge nel post. Demosisto è finito nel mirino per le campagne a favore delle riforme come il suffragio universale.
La legge sulla sicurezza nazionale imposta dalla Cina “segna la fine della Hong Kong che il mondo conosceva. Con poteri spazzati via e una legge indefinita, la città diventerà uno stato di polizia segreta”: lo scrive su Twitter l’attivista pro-democrazia Joshua Wong.
Hong Kong prenderà le “necessarie contromisure nell’ipotesi di sanzioni da parte degli Stati Uniti”: è la posizione della governatrice Carrie Lam che, nella conferenza stampa settimanale, ha precisato che le misure americane, qualunque possano essere, “non ci spaventano”. Il Dipartimento del Commercio statunitense ha iniziato ieri il processo di congelamento dello speciale status vantato dall’ex colonia britannica nei rapporti bilaterali con gli Stati Uniti.
Il governo giapponese definisce “un atto spiacevole” il passaggio della legge sulle sicurezza nazionale di Hong Kong, malgrado le proteste dei residenti locali e la contrarietà della comunità internazionale. Lo ha detto il capo di Gabinetto Yoshihide Suga a margine di un incontro stampa, spiegando che il principio “Un paese due sistemi” era estremamente importante per Tokyo, considerati gli importanti rapporti economici con la ex colonia britannica e gli scambi commerciali tra i due Paesi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Obbligo mascherina in città della convention di Trump
A Jacksonville, Florida, nei luoghi pubblici e al chiuso
(2)
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
29 giugno 2020
22:27
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le autorità di Jacksonville, la città della Florida dove Donald Trump terrà il discorso di accettazione della nomination presidenziale repubblicana in un’arena da circa 15 mila posti, introdurrà dalle 17 di oggi (le 23 in Italia) “l’obbligo di indossare la mascherina nei luoghi pubblici e al coperto, e in altre situazioni in cui le persone non sono in grado di rispettare il distanziamento sociale” per prevenire il coronavirus. Lo twittano le stesse autorità.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’Unione europea riapre le frontiere, ok a 15 Paesi
C’e’ anche la Cina ma con il criterio di reciprocità, fuori gli Stati Uniti
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
30 giugno 2020
16:03
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’Unione europea riapre, da domani primo luglio, le sue frontiere esterne a 15 paesi terzi, tra cui la Cina ma a condizione di reciprocità. Fuori dall’elenco gli Stati Uniti. Lo si apprende a Bruxelles dopo il voto dei paesi membri alle raccomandazioni e alla lista. L’Italia ha votato a favore.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Nuova sparatoria a Seattle, ucciso un teenager, ferito un altro
Nella zona occupata dai manifestanti per George Floyd
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 giugno 2020
19:24
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un ragazzo di 16 anni è stato ucciso e un altro è ricoverato in terapia intensiva dopo una sparatoria nella ‘Chop zone’ di Seattle la zona vicino al Congresso occupata dai manifestanti che protestano per la morte di George Floyd. Lo riporta la Bbc.
Si tratta della quarta sparatoria negli ultimi dieci giorni in quella che era al’inizio una zona presidiata da manifestanti pacifici ma si è trasformata in una terra di nessuno.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Parigi, allerta per uomo armato avvistato alla Defense
Chiusa metropolitana. Polizia: ‘Restate in casa’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 giugno 2020
11:12
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un’operazione di polizia è in corso nel quartiere degli affari della Defense, a Parigi, dove un uomo armato è stato avvistato vicino al centro commerciale più frequentato. La polizia ha transennato l’intera zona, le stazioni della metropolitana sono state chiuse. Sui social media le forze dell’ordine hanno consigliato a tutti gli abitanti del quartiere di rimanere in casa e di non lasciare i bambini incustoditi. A tutte le persone che si trovavano nei vari negozi è stato dato l’ordine di rimanere chiuse all’interno in attesa che la polizia verifichi l’esistenza di un reale pericolo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Parigi, conclusa operazione polizia alla Defense
Dalle videocamere un uomo armato, per ora nessun fermo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
30 giugno 2020
14:53
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Si è conclusa poco dopo mezzogiorno l’operazione di polizia nel quartiere degli affari a ovest di Parigi della Défense, scattata dopo la telefonata di un albergatore che aveva avvistato un uomo armato nel principale centro commerciale della zona. Per un paio d’ore clienti di decine di negozi e passeggeri della stazione ferroviaria sono stati bloccati per precauzione all’interno, in attesa che sulla grande Esplanade de la Défense la polizia concludesse le verifiche. Secondo quanto trapelato, dalle videocamere di sorveglianza del centro commerciale, la polizia ha potuto verificare la presenza di un uomo alto circa un metro e 80, con una mascherina nera e una giacca mimetica, uno zaino sulle spalle e un oggetto lungo in spalla, somigliante a un fucile. Per ora non ci sono notizie di fermi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sparatoria Seattle, i due teenager colpiti erano su un Suv
I colpi sarebbero stati esplosi da diverse persone
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
30 giugno 2020
16:45
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La polizia di Seattle indaga sugli spari esplosi nella notte a Seattle, nella zona in cui sono accampati i manifestanti antirazzisti, e costati la vita a un teenager. Secondo una prima ricostruzione, verso le tre del mattino una Jeep Bianca si sarebbe avvicinata alle barriere di cemento che delimitano la zona quando improvvisamente alcune persone hanno aperto il fuoco contro il Suv. Due teenager che probabilmente erano dentro l’auto, spiegano gli investigatori, sono rimasti feriti e portati in ospedale, uno con un’auto privata. Uno dei due, 16 anni, e’ deceduto dopo il ricovero.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Floyd: de Blasio propone taglio 1 miliardo a polizia di Ny
E davanti a City Hall scontri tra manifestanti e agenti
get name=admarker-icon-tr.png
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
30 giugno 2020
17:01
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Dopo i fatti di Minneapolis il sindaco democratico di New York Bill de Blasio ha ceduto alle richieste dei manifestanti proponendo tagli per quasi un miliardo di dollari al bilancio della polizia. “Il mio ufficio ha presentato al Consiglio comunale un piano che consentirebbe di ottenere un miliardo di risparmi dal Nypd spostando le risorse verso i giovani e le comunità, in modo da aiutare a risolvere molte delle questioni che sono la causa di così tanti problemi nella nostra società”, ha detto. “Dobbiamo concentrarci su salute, sicurezza, cibo, rifugi”, ha proseguito, sottolineando che tuttavia c’e’ “un’opportunità senza precedenti di cambiare alcune cose”.
Intanto, davanti a City Hall, ci sono stati scontri tra i manifestanti e la polizia. Un uomo di Brooklyn e’ stato arrestato per aver vandalizzato una statua con della vernice, e l’episodio ha scatenato la rabbia dei manifestanti, tenuti a bada dagli agenti in tenuta anti-sommossa. Il commissario della polizia, Dermot Shea, ha detto che ci sono stati anche “tentativi di danneggiare alcune telecamere” utilizzate dal Dipartimento.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Brasile, perquisiti uffici governatore Amazonas
Sospettato di frode nell’acquisto di respiratori
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRASILIA
30 giugno 2020
17:07
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le autorità federali del Brasile hanno sequestrato gli uffici del governatore dello stato settentrionale di Amazonas, Wilson Lima, sospettato di frode nell’acquisto di respiratori per pazienti infetti dal coronavirus.
Secondo le prime informazioni, tra le altre azioni giudicate fraudolente, il governo statale avrebbe acquisito respiratori ad un prezzo superiore del 130% rispetto al valore di mercato.
L’ufficio del procuratore generale brasiliano ha indicato che “gli atti illegali” sono stati compiuti da un gruppo di persone che hanno agito “sotto il comando e la guida” del governatore Lima.
La Corte Suprema di Giustizia del Brasile ha autorizzato l’operazione, con mandati di arresto nei confronti di 8 indagati, nonché il congelamento dei beni del governatore e di funzionari per un importo vicino a 2,9 milioni di reais (540 mila dollari).
Amazonas è uno degli stati brasiliani più colpiti da Covid-19 nel nord del Paese. Nelle ultime settimane, la Corte Suprema di Giustizia ha autorizzato operazioni simili a quella di oggi contro i governatori di Rio de Janairo, Wilston Witzel e di Pará, Heder Barbalho, per attività giudicate fraudolente nell’uso delle risorse destinate alla gestione della crisi del coronavirus.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Libano, domani riapre l’aeroporto di Beirut
Ma solo al 10% della sua capacità, obbligatori test Covid-19
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 giugno 2020
17:16
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Riapre domani, dopo più di tre mesi di inattività a causa delle misure anti-coronavirus, l’aeroporto internazionale di Beirut, uno degli scali nevralgici tra Asia, Europa e Africa.
Il ministero della Sanità libanese ha oggi diffuso una nuova circolare precisando le misure a cui i viaggiatori in arrivo dall’estero dovranno attenersi.
Non è prevista la quarantena fiduciaria di quindici giorni, ma si chiede che i passeggeri effettuino un test per il Covid-19 prima di partire o appena giunti in aeroporto a Beirut. Le misure variano a seconda del Paese di provenienza.
L’aeroporto di Beirut riaprirà in un primo momento limitando al 10 per cento la sua capacità tradizionale. Si stima che da domani circa duemila persone, in larga parte libanesi rimasti per mesi bloccati all’estero, passeranno per lo scalo aereo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sudan: migliaia di manifestanti in marcia contro il governo
In tutto il Paese si chiedono le riforme promesse l’anno scorso
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 giugno 2020
17:32
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Migliaia di persone stanno marciando nelle città e in diversi villaggi del Sudan con la richiesta di maggiori riforme politiche. I media locali riferiscono di folle che si sono radunate cantando slogan e agitando cartelli di protesta con gli attivisti che spiegano le manifestazioni motivate dal raggiungimento degli obiettivi della rivoluzione che portò alla destituzione dell’autocrate Omar al-Bashir lo scorso anno.
Le forze di sicurezza sono state dispiegate nella capitale Khartoum e nelle città vicine, nonché sulle principali strade che conducono al quartier generale dell’esercito. Le scene sono simili a quelle che hanno portato alla caduta di al-Bashir e alla formazione dell’attuale governo congiunto civile e militare.
I manifestanti di oggi vogliono sradicare la corruzione, chiedono giustizia per coloro che sono stati uccisi sotto il dominio di al-Bashir e dopo di lui, sollecitano l’istituzione del parlamento promesso. Alla vigilia delle manifestazioni odierne, il primo ministro del Sudan, Abdalla Hamdok, si è rivolto alla nazione e ha promesso che riforme chiave saranno annunciate nei prossimi giorni. Intanto, il Paese soffre l’aumento del prezzo dei generi alimentari e del carburante ed è stato colpito da un focolaio di coronavirus che ha ucciso più di 500 persone.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Iran: Ue a Onu, sforzo internazionale per preservare accordo
Piena attuazione intesa nucleare da tutte le parti è essenziale
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
30 giugno 2020
17:44
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“L’accordo sul nucleare con l’Iran rimane un grande risultato della diplomazia multilaterale, e l’unico strumento per fornire alla comunità internazionale le assicurazioni necessarie riguardo al programma nucleare iraniano. È quindi essenziale che facciamo tutto il possibile per preservarlo”. Lo ha detto l’ambasciatore dell’Ue al Palazzo di Vetro, Olof Skoog, parlando a nome dell’alto rappresentante per gli Esteri dell’Unione Josep Borrell, durante una riunione virtuale del Consiglio di Sicurezza Onu sull’attuazione dell’accordo sul nucleare iraniano.
“Sfortunatamente, nonostante tutti i suoi risultati, l’intesa è stata sempre più messa alla prova, ora più che mai è necessario uno sforzo internazionale congiunto per preservarla”, ha aggiunto, sottolineando che “la sua piena attuazione da tutte le parti è fondamentale”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sotheby’s vola con un trittico di Francis Bacon
Maratona online premia il formato ibrido per i tempi di pandemia
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
30 giugno 2020
16:41
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Con un “Trittico” di Francis Bacon da quasi 85 milioni di dollari (il terzo prezzo più alto per l’artista), Sotheby’s ha testato con successo il nuovo mercato dell’arte al tempo del coronavirus: in tre vendite consecutive – una maratona transcontinentale di oltre cinque ore partita da Hong Kong alle 6:30 del mattino e conclusa a New York poco prima della mezzanotte – il battitore star della casa d’aste, Oliver Barker, ha tenuto testa ai colleghi internazionali accogliendo puntate in un salone vuoto del quartier generale di New Bond Street a Londra.
Dopo un duello di dieci minuti a colpi di rialzi da 400 e 900 mila dollari, il “Trittico Ispirato dalla Oresteia di Eschilo” di Bacon, messo in vendita da un museo privato di Oslo, è andato a un collezionista che puntava per telefono da New York contro un rivale online dalla Cina. Il Bacon era stato consegnato a Sotheby’s prima della pandemia: avrebbe dovuto essere venduto in maggio con una garanzia di 60 milioni di dollari da parte della casa d’asta.
Il formato “ibrido” ha messo a dura prova la resistenza di Barker: alla fine, quando l’ultimo lotto è stato aggiudicato, a Londra aveva cominciato ad albeggiare. Tre le sessioni: una dedicata alla raccolta della collezionista di Denver, Ginny Williams, e le altre due rispettivamente all’arte contemporanea e agli impressionisti e l’arte moderna. L’incasso totale è stato di 363,2 milioni di dollari, vicino al massimo della stima pre-asta, con una percentuale di opere vendute del 93 per cento.
Oltre al Bacon, datato al 1981 e che il museo norvegese aveva già tentato di vendere privatamente per cento milioni, gli altri tre pezzi al top sono stati “PH-144 (1947-Y-No.1)” di Clyfford Still, battuto per 28,7 milioni di dollari e “White Brushstroke” di Roy Lichtenstein (25,4 milioni compresi i diritti d’asta).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Addio a Carl Reiner, leggenda della commedia
98 anni, creatore del Dick Van Dyke Show, vincitore di 9 Grammy
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
30 giugno 2020
16:14
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Addio a Carl Reiner. L’attore comico, sceneggiatore, produttore televisivo, regista, commediografo e scrittore originario del Bronx a New York, è morto a 98 anni nella sua casa di Beverly Hills per cause naturali.
Reiner, padre dell’attore Rob Reiner, ha vinto un numero record di nove Grammy in circa 70 anni di carriera ed il suo maggior successo è stato il The Dick Van Dyke Show, la sitcom in 158 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 5 stagioni dal 1961 al 1966. E’ incentrata sulle vicende di Rob Petrie, sceneggiatore di uno show televisivo prodotto a Manhattan.
Tra i suoi ruoli più cari al pubblico negli ultimi anni quello di Saul in Ocean’s Eleven e nei relativi sequel.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Libia: Turchia, Francia ha mentalità distruttiva
‘Cerca di rafforzare la Russia pur essendo un Paese Nato’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ISTANBUL
30 giugno 2020
15:06
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In Libia “la Francia, che Macron guida, o meglio in questo momento non riesce a guidare, non fa che perseguire i propri interessi con una mentalità distruttiva” e “cerca di rafforzare la presenza della Russia” nonostante sia un membro della Nato. Lo ha detto il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu, replicando così alle accuse di ieri del presidente francese, secondo cui Ankara avrebbe una “responsabilità storica e penale” per la sua condotta in Libia.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Jennifer Hudson è Aretha Franklin in Respect
Arriva trailer italiano. Nel cast Whitaker e Mary J. Blige
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 giugno 2020
13:26
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
E’ Jennifer Hudson cantante e interprete premio Oscar come attrice non protagonista per Dreamgirls, a calarsi nei panni della regina del soul Aretha Franklin in Respect, biopic prodotto dalla Mgm, diretto dalla regista sudafrica Teisl Tommy, in uscita negli Usa a fine anno e prossimamente in Italia con Eagle Pictures. Nel primo trailer, disponibile online anche nella versione italiana, le immagini scorrono proprio sulle note di Respect, il brano del 1965 di Otis Redding, diventato una hit globale nella versione del 1967 di Aretha Franklin.
Nelle prime scene vediamo la grande artista in alcuni momenti fondamentali del suo percorso: i difficili inizi, la nascita del sodalizio con il produttore Jerry Wexler (Marc Maron), e il suo impegno civile: “Devi fare la guerra quando non riesci a trovare la pace” spiega.
Nel cast, fra gli altri anche il premio Oscar Forest Whitaker e una delle star più premiate di Broadway, Audra McDonald, nei ruoli dei genitori della cantante, e fra gli altri, Marlon Wayans,Tituss Burgess e Mary J. Blige, nella parte di un’altra stella del soul, Dinah Washington.
“E’ incredibile quanto (il film) abbia assonanze con quanto sta succedendo – ha spiegato Jennifer Hudson – Non posso quasi trovare le parole, ma è come se una voce dal passato parli ancora più forte oggi, mostrando quanto la sua musica fosse ed è senza tempo”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Papa Francesco e Regina Elisabetta statuine per Sorrentino
E’ tra cineasti di Homemade, serie corti su Lockdown di Netflix
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 giugno 2020
10:55
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un’ironica, a suo modo romantica e delicata quarantena insieme di Papa Francesco e la regina Elisabetta (rimasta bloccata a Roma durante una visita di Stato, senza che se ne dispiaccia troppo, “sono stata in lockdown per 94 anni” dice) in versione statuine/souvenir. E’ la storia raccontata nella mini commedia di Paolo Sorrentino per Homemade collezione, di 17 cortometraggi (di durate tra i quattro e gli 11 minuti) al debutto il 30 giugno su Netflix, firmata da autori di tutto il mondo. I cineasti, che hanno usato soltanto le attrezzature disponibili nelle case dove hanno passato il lockdown/emergenza, regalano diversi sguardi sulla pandemia.
Un percorso per il globo, da Roma, a Glasgow, da Springs, (New York City) a Beirut, da Clichy Montfermeil (Francia) a Nara (Giappone) attraverso diversi generi, con storie spesso punteggiate da figli, mogli, mariti, compagni e compagne dei cineasti come interpreti. Ben rappresentata la commedia, (oltre a Sorrentino, Pablo Larrain, Rungano Nyoni), ma anche racconto distopico (Maggie Gyllenhaal, Naomi Kawase), mystery domestico (Antonio Campos), favola moderna (Natalia Beristain, Ana Lily Amirpour, che ha per narratrice Cate Blanchett) cronaca sociale (Ladj Ly), musical (Sebastian Lelio), diario famigliare, con Rachel Morrison, Nadine Labaki e il marito Khaled Mouzanar, Johnny Ma (che offre anche la ricetta per i ravioli della mamma), Gurinder Chadha e David Mackenzie, o viaggio interiore ( Kristen Stewart, Sebastian Schipper).
Homemade nato da un’idea di Lorenzo Mieli per The Apartment (parte di Fremantle) e dei fratelli Larrain per Fabula, “è stata una grande sfida per chi desidera narrare – spiega nelle note di produzione Sorrentino, che torna a parlare di Pontefici dopo le serie The Young Pope e The New Pope -. Trovare nella propria casa, e senza nient’altro a disposizione una storia e dei personaggi mi ha fatto sentire come quando, da ragazzino, sognavo di fare questo lavoro”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Polonia: dati finali, Duda in vantaggio con 43,5% dei voti
Trzaskowski ottiene il 30,46%. Il 12 luglio il ballottaggio
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 giugno 2020
10:09
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Andrzej Duda, l’attuale presidente della Polonia, è risultato in vantaggio al primo turno delle elezioni presidenziali di domenica scorsa con il 43,5% dei voti mentre il suo avversario, il sindaco di Varsavia Rafal Trzaskowski, ha ottenuto il 30,46% delle preferenze.
Sono questi i dati finali pubblicati stamattina dalla Commissione nazionale elettorale (Pkw) dopo lo scrutinio di tutte le schede elettorali, comprese quelle giunte dall’estero.
Il terzo candidato, il giornalista cattolico Szymon Holownia, ha ottenuto il 13,87% dei voti, mentre il nazionalista Ryszard Bosak ha catalizzato il 6,78% delle preferenze. Si sono classificati alla fine della lista il leader del Partito dei contadini, con il 2,36%, e il candidato della sinistra Robert Biedron, con il 2,22% dei voti.
L’affluenza ai seggi è stata del 64,51%. In cifre reali, per Duda hanno votato 8,5 milioni di polacchi e per Trzaskowski 5,94 milioni. Il ballottaggio è previsto il 12 luglio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Alarm Phone: 47 migranti alla deriva
“Sono in Sar europea, serve soccorso immediato”
e
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 giugno 2020
09:34
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Circa 47 persone sono alla deriva in mare dopo essere fuggite dalla Libia. A riferirlo è Alarm Phone, il servizio telefonico dedicato ai migranti in difficoltà in mare. “Questa mattina – si legge in un tweet -, circa 47 persone in pericolo ci hanno chiamato da una barca in zona Sar europea.
Sono fuggiti dalla Libia e dicono di essere in mare già da diversi giorni. Dicono di essere alla deriva. Le autorità competenti sono informate. Serve immediato soccorso!”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Mes: Tajani, no soccorso a Conte ma voteremmmo si per Italia
Anche io sarei stato contrario se fosse come quello per Grecia
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 giugno 2020
09:19
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Anche io sarei stato contrario al Mes vecchio tipo, come quello utilizzato in Grecia. Ma ora quella dell’Europa è un’azione di solidarietà. Siamo favorevoli”. Così il vicepresidente di Forza Italia, Antonio Tajani a Unomattina. “Il soccorso di Forza Italia al governo non ci sarà mai, ma voteremmo sì al Mes per il bene degli italiani”, aggiunge.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
DuVernay e Kaepernick per serie Netflix su campione
al centro anni formativi Colin in famiglia adottiva bianca
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
29 giugno 2020
19:08
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Due simboli del movimento Black Lives Matter, l’ex quarterback Colin Kaepernick e la regista Ava DuVernay, lavoreranno assieme ad una nuova serie per Netflix sugli anni del liceo del campione della National Football League che quattro anni fa, con un gesto che gli costo’ la carriera, si inginocchio’ durante l’esecuzione dell’inno americano prima di tutte le sue partite per protestare contro la brutalita’ della polizia.
Secondo “Variety”, che per primo ha dato la notizia, la serie in sei episodi ha come titolo provvisorio “Colin in Black & White” e puntera’ i riflettori sugli anni formativi di Kaepernick come ragazzo nero cresciuto in una famiglia adottiva bianca e sul suo viaggio per diventare un grande campione ma anche un difensore dei diritti civili. “Troppo spesso vediamo storie sulla razza e sui neri rappresentati attraverso le lenti dei bianchi”, ha detto l’ex San Francisco 49er a “Variety”: “Cercheremo di dare una nuova prospettiva delle diverse realta’ che i neri affrontano ogni giorno”. La serie ‘ stata originariamente concepita nel 2019 e la sceneggiatura e’ stata completata a maggio. Kaepernick sara’ la voce narrante. Il progetto riunisce la DuVernay con lo sceneggiatore Michael Starrbury dopo il successo della serie di Netflix “When They See Us”. Starrbury e la regista di “Selma” stanno attualmente collaborando al film per Hbo “Battle of Versailles”.
Per la DuVernay, una delle registe afro-americane piu’ in vista a Hollywood che di recente e’ entrata nel board dei governatori degli Oscar, “col suo atto di protesta Colin ha acceso una conversazione nazionale sulla razza e la giustizia con conseguenze che sono andate oltre al football. E’ una storia che parla di identita’, di sport e di resilienza. Non potrei essere piu’ felice di lavorare con lui per Netflix”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Telefonata Conte-Merkel su piano Next Generation Ue
Al centro colloquio anche Quadro Finanziario Pluriennale
e
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 giugno 2020
17:03
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Presidente del Consiglio ha ricevuto nel pomeriggio di oggi una telefonata dalla Cancelliera della Repubblica Federale di Germania, Angela Merkel, volta ad illustrare le priorità del programma della Presidenza tedesca di turno del Consiglio dell’Ue che inizia domani 1 luglio. Al centro della conversazione telefonica anche “Next Generation Ue” ed il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale in vista del Consiglio Europeo straordinario del 17-18 luglio prossimi. Lo rende noto Palazzo Chigi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Iran: Ue a Onu, sforzo internazionale per preservare accordo
Piena attuazione intesa nucleare da tutte le parti è essenziale
(2)
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
30 giugno 2020
17:44
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“L’accordo sul nucleare con l’Iran rimane un grande risultato della diplomazia multilaterale, e l’unico strumento per fornire alla comunità internazionale le assicurazioni necessarie riguardo al programma nucleare iraniano. È quindi essenziale che facciamo tutto il possibile per preservarlo”. Lo ha detto l’ambasciatore dell’Ue al Palazzo di Vetro, Olof Skoog, parlando a nome dell’alto rappresentante per gli Esteri dell’Unione Josep Borrell, durante una riunione virtuale del Consiglio di Sicurezza Onu sull’attuazione dell’accordo sul nucleare iraniano.
“Sfortunatamente, nonostante tutti i suoi risultati, l’intesa è stata sempre più messa alla prova, ora più che mai è necessario uno sforzo internazionale congiunto per preservarla”, ha aggiunto, sottolineando che “la sua piena attuazione da tutte le parti è fondamentale”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: incremento giornaliero morti in Gb risale a 155
I contagi diagnosticati scendono però al minimo, sotto quota 700
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
30 giugno 2020
17:53
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Risale a 155 morti nelle ultime 24 ore, con il recupero di parte dei dati raccolti come di consueto in ritardo nel weekend, l’incremento di decessi da coronavirus nel Regno Unito: lo indica oggi il ministero della Sanità, seppure sullo sfondo di un calo dei contagi quotidiani diagnosticati sceso a 689, picco minimo da mesi.
La somma delle morti certificate col tampone dall’inizio della pandemia raggiunge ora nel Paese quota 43.730 (oltre 54.000 contando i casi probabili ricavati dalle elaborazioni statistiche dell’Ons, l’Istat britannico); mentre quella dei contagi supera 312.000. Quasi 9 milioni e mezzo, ai livelli più in alti in Europa, il totale dei test eseguiti negli ultimi mesi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Migranti: Oim, 618 riportati in Libia in una settimana
Totale del primo semestre sale a 5.475 tra cui quasi 250 minori
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
IL CAIRO
30 giugno 2020
18:14
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In sette giorni, dal 23 al 29 giugno, sono stati 618 i migranti “intercettati in mare e riportati in Libia”. Lo segnala un tweet dell’Oim, l’Organizzazione internazionale per le migrazioni, rilanciando il proprio bollettino marittimo settimanale relativo alla Libia.
La cifra fa salire a 5.475 il numero di migranti riportati in Libia quest’anno, per la maggior parte uomini (4.826), ma anche donne (402) e minori (247) di cui 74 sono bambine, segnala il grafico Oim. Ad arrivare in Italia sono stati in 260.
In questi primi sei mesi dell’anno gli annegamenti avvenuti sulla “rotta mediterranea centrale”, quella che dalla Libia porta all’Italia, sono stati 98 e 149 le persone disperse, ha registrato ancora l’agenzia collegata alle Nazioni unite.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: in Turchia 1.293 casi e 16 vittime in 24 ore
In totale quasi 200 mila contagi e 5.131 morti confermati
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ISTANBUL
30 giugno 2020
18:26
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Salgono a 199.906 i casi di Covid-19 in Turchia, con 1.293 contagi registrati nelle ultime 24 ore su 50.492 test effettuati. Le nuove vittime sono 16, per un totale di 5.131 decessi confermati dall’inizio della pandemia. I ricoverati in terapia intensiva ammontano a 1.026, con 368 intubati. I pazienti guariti crescono di 1.302, arrivando a 173.111. Lo ha riferito nel suo bollettino quotidiano il ministro della Salute turco Fahrettin Koca.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Bielorussia: 5 in corsa per sfidare Lukashenko alle urne
‘Hanno raccolto le 100.000 firme necessarie’. Fuori Tsepkalo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
30 giugno 2020
19:11
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sono cinque le persone ancora in corsa per sfidare alle presidenziali bielorusse del 9 agosto il capo di Stato Aleksandr Lukashenko, che dal 1994 governa la Bielorussia col pugno di ferro e perseguitando gli oppositori.
Secondo la Commissione elettorale centrale, a raccogliere le 100.000 firme necessarie per la candidatura sono stati Lukashenko (oltre 1,9 milioni di firme), l’imprenditore Sergei Cherechen (143.109), l’ex deputata dell’opposizione Anna Kanopatskaya (146.588), il leader della campagna “Govorì Pravdu” (Di’ la verità) Andrei Dmitriev (106.841). La Commissione elettorale centrale ha anche riconosciuto la validità di oltre 165.744 firme raccolte da Viktor Babariko, considerato il principale rivale di Lukashenko e che forse proprio per questo sta avendo dei guai con la giustizia ed è attualmente detenuto.
Babariko fino allo scorso maggio era a capo della BelGazpromBank, una banca controllata dal gigante russo del gas Gazprom. Sull’istituto è stata recentemente aperta un’inchiesta per evasione fiscale e riciclaggio di denaro.
Inoltre, è stata confermata la validità di 104.757 firme raccolte da Svitlana Tsikhanouskaya, scesa in politica dopo che le autorità hanno impedito di candidarsi al marito, il blogger e oppositore Sergei Tikhanovski.
Infine, è stata invece respinta la candidatura di Valeri Tsepkalo, ex vice ministro degli Esteri ed ex ambasciatore negli Usa e – secondo alcuni media – con buoni legami tra i democratici americani. Secondo la Commissione elettorale centrale le firme valide a suo sostegno erano solamente 75.249.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gb: nomina politica a sicurezza nazionale, May vs Johnson
La ex premier critica la promozione di Frost, negoziatore Brexit
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
30 giugno 2020
19:18
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Theresa May ha unito la sua voce a quella dei partiti di opposizione contro la designazione fatta da Boris Johnson di sir David Frost, attuale capo negoziatore britannico per il dopo Brexit, a futuro consigliere per la sicurezza nazionale. Poltrona liberata da sir Mark Sedwill, che ha annunciato domenica il suo ritiro per settembre sia da questa carica sia da quella di segretario generale di Downing Street e capo dei funzionari del Public Service del Regno Unito.
Intervenendo oggi alla Camera dei Comuni, l’ex premier Tory – che a suo tempo aveva nominato Sedwill per il doppio incarico – ha definito quella del suo successore una scelta “politica”, sostenendo inoltre che Frost “non ha una provata esperienza” nel settore della sicurezza. Le opposizioni, da parte loro, hanno accusato l’esecutivo d’aver colto la palla al balzo per liberarsi di un funzionario indipendente come Sedwill (da anni collaboratore della May) solo perché questi in passato aveva espresso allarme sulle conseguenze della Brexit.
Il ministro Michael Gove ha viceversa presentato come un’uscita di scena concordata quella di “sir Mark”, che ha elogiato, mentre ha difeso l’indicazione di “sir David”: notando che entrambi sono diplomatici di formazione, che comunque una nomina più politica è perfettamente legittima e non inedita per il ruolo di consigliere della la sicurezza nazionale e che, pur non essendosi mai occupato d’intelligence, Frost – figura in linea con i brexiteer – sta seguendo importanti dossier relativi alla difesa e alla sicurezza come negoziatore del dopo Brexit.
Dai banchi dei conservatori, vari deputati hanno preso le parti del governo. In particolare sulla decisione di separare il ruolo totalmente tecnico di segretario generale (che sarà designato più avanti) da quello tecnico-politico di capo della sicurezza nazionale, evidenziando semmai come anomalo proprio il doppio incarico attribuito due anni fa da May a Sedwill.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’ira di Trump sulla Ue, tentato da rappresaglia
Gli Stati Uniti sono esclusi dalla lista di Paesi i cui viaggiatori potranno entrare di nuovo in Europa dal 1 luglio
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 giugno 2020
20:08
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Uno smacco, un affronto da parte di Bruxelles. E’ probabile venga vissuta cosi’ alla Casa Bianca l’esclusione degli Usa dalla lista di Paesi i cui viaggiatori potranno entrare di nuovo in Europa. Uno schiaffo che brucia per Donald Trump, gia’ assediato su mille fronti e che vede i media ostili scatenarsi una volta di piu’: “Persino i cinesi potranno entrare nel Vecchio Continente”, il rimprovero mosso a un’amministrazione accusata di non aver saputo assolutamente gestire la pandemia. Eppure la Ue e’ stata chiara nello spiegare come la decisione su chi fare o non fare entrare non abbia alcuna sfumatura politica, ma sia unicamente legata a criteri di sicurezza sanitaria. Del resto in alcuni Paesi il picco dei contagi e’ ancora troppo elevato per rischiare. E negli Usa si e’ registrata una media di 40 mila nuovi casi al giorno nell’ultima settimana. E non aiuta l’allarme delle ultime ore lanciato in Congresso dal virologo Anthony Fauci: “I nuovi casi in Usa potrebbero raggiungere i 100 mila al giorno, con rischi per l’intero Paese”.