Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 14 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Gennaio, 2019, 20:08:49 di Maurizio Barra

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 05:43 ALLE 20:08

DI GIOVEDì 31 GENNAIO 2019

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Francia: sui migranti aiutiamo l’Italia
Loiseau, ‘Chi usa toni forti nuoce alle nostre relazioni’

PARIGI31 gennaio 2019 05:43

– L’Italia? “Oggi in Europa c’è gente che usa toni molto forti, ma non si tratta necessariamente di persone forti. Chiaramente questo nuoce alle nostre relazioni. E tuttavia, martedì sera abbiamo visto Emmanuel Macron e il presidente del consiglio Giuseppe Conte lavorare insieme al salvataggio dei passeggeri della nave Sea Watch. Quando gli italiani hanno bisogno di noi, sanno dove trovarci e noi siamo presenti all’appuntamento”: la ministra francese per gli Affari europei, Nathalie Loiseau, intervistata dal quotidiano Libération, risponde così a una domanda su ripetuti attacchi del governo giallo-verde contro Emmanuel Macron.
Guaidò, incontri segreti con i militari’Il ritiro del loro sostegno a Maduro è fondamentale’

31 gennaio 201909:53

– “Abbiamo avuto incontri clandestini con membri delle forze armate e delle forze di sicurezza”: è quanto scrive Juan Guaidó, il presidente del Parlamento venezuelano che ha assunto i poteri dell’esecutivo, in un’articolo a sua firma pubblicato sul New York Times. “Il ritiro del sostegno militare da parte di Maduro è fondamentale per consentire un cambiamento nel governo – afferma Guaidó, e la maggioranza di quelli in servizio concorda sul fatto che i recenti travagli del Paese siano insostenibili”.
Sessantunenne giustiziato in TexasE’ il primo del 2019, aveva ucciso un agente trent’anni fa

HUNTSVILLE (USA)31 gennaio 201910:00

– Un detenuto texano di 61 anni è stato giustiziato ieri sera per aver ucciso un agente di polizia di Houston più di trent’anni fa. Robert Jennings ha ricevuto l’iniezione letale per aver sparato nel luglio 1988 a Elston Howard durante una rapina in una libreria per adulti. Si tratta della prima esecuzione dell’anno negli Stati Uniti e in Texas, lo Stato americano più attivo nelle pene capitali.
Venezuela: Guaidò, Maduro ha poco tempoIn editoriale Nyt lancia appello, ‘venezuelani restino uniti’

CARACAS31 gennaio 201911:38

– Juan Guaidò, il presidente del Parlamento venezuelano che ha assunto i poteri dell’Esecutivo, ha pubblicato un editoriale sul New York Times nel quale sostiene che “a Maduro resta poco tempo per continuare ad usurpare la presidenza” ed ha lanciato un appello all’unità dei venezuelani. “Per ottenere l’uscita (di Maduro) con il minimo spargimento di sangue, tutti i venezuelani devono restare uniti e premere, fino alla rottura finale del regime”, ha scritto Guaidò, ripetendo la sua “road map” in tre punti: “fine dell’ usurpazione, governo di transizione ed elezioni libere”.
Guaidò ha sottolineato che “il ritiro dell’appoggio militare a Maduro risulta decisivo per il cambiamento di governo e la maggioranza dei militari e delle forze di sicurezza sanno benissimo che le penurie attuali sono insostenibili” per cui “ci siamo riuniti con militari e funzionari della sicurezza, attraverso canali clandestini e abbiamo offerto un’amnistia per coloro che non hanno commesso crimini di lesa umanità”.
Brexit: Hunt non esclude prorogaMinistro degli Esteri Gb, se accordo con Ue in extremis

LONDRA31 gennaio 201911:42

– Il ministro degli Esteri britannico, Jeremy Hunt, non ha escluso oggi un rinvio limitato dell’entrata in vigore della Brexit rispetto alla data fissata del 29 marzo, laddove un ipotetico nuovo accordo con l’Ue fosse approvato dal Parlamento di Westminster nelle immediate vicinanze della scadenza.
“Io penso sia vero – ha detto Hunt a Bbc Radio 4 prima di una riunione ministeriale con i colleghi europei in Romania – che se finiamo per approvare un accordo pochi giorni prima del 29 marzo, allora potremmo aver bisogno di una qualche proroga per far passare la legislazione essenziale”.
“Tuttavia – ha aggiunto – se saremo in grado di fare progressi più rapidamente questo potrebbe non essere necessario: non possiamo sapere allo stato quale di questi scenari possa verificarsi”.
Brasile: diga, bilancio sale a 99 mortiI dispersi sono 259

SAN PAOLO31 gennaio 201911:48

– Continua ad aumentare il bilancio di vittime del crollo della diga di rifiuti minerali della società Vale a Brumadinho, nel Minas Gerais, venerdì scorso: ad oggi i morti accertati sono 99 ed i dispersi sono 259.
Lo ha indicato il portavoce dei corpi di soccorso, aggiungendo che dei 99 corpi ritrovati nella valanga di fango e residui minerali provocata dal crollo solo 57 sono stati identificati finora, e consegnati alle rispettive famiglie.
Siria: Isis, giustiziate 6mila personeOng, dall’annuncio del ‘califfato’ a oggi, uccisi anche bambini

31 gennaio 201911:58

– Oltre 6mila condanne a morte, per impiccagione, decapitazione e defenestrazione – senza risparmiare i bambini – sono state eseguite dallo ‘Stato islamico’ in Siria in quattro anni e mezzo di dominio di ampi territori del Paese: lo riferisce l’Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria (Ondus).
Dall’annuncio del ‘Califfato’ a guida del ‘califfo’ Abu Bakr al Baghdadi, nel giugno del 2014, a oggi, l’Ondus ha documentato 6.209 esecuzioni capitali inflitte dall’Isis in Siria a civili, miliziani rivali, soldati governativi. Dei 6.209 uccisi dalla “giustizia jihadista” in 55 mesi, 3.691 erano civili. E di questi 128 erano minori tra cui bambini, e 180 donne. Le regioni coinvolte sono quelle investite dal 2013 a oggi dalla presenza dell’Isis: Dayr az Zor, Raqqa, Hasake, Aleppo, Homs, Hama, Damasco, e la zona rurale di Damasco.
Thailandia: acqua contro smogDa ieri fino a domani scuole chiuse per inquinamento

BANGKOK31 gennaio 201912:01

– Con le scuole chiuse per inquinamento fino a domani e un indice della qualità dell’aria stabile a un livello dannoso per la salute, le autorità di Bangkok hanno dato il via oggi a un piano per spruzzare acqua ad alta quota per mezzo di droni e piccoli aerei, nella speranza che le gocce facciano scendere al suolo le particelle sottili responsabili dell’emergenza.
Il governatore Asawin Kwanmuang ha dichiarato la capitale “una zona di controllo dell’inquinamento”, ventilando in una conferenza stampa possibili misure come la circolazione a targhe alterne, lo stop alle attività di costruzione di immobili e la chiusura di alcune strade. Asawin ha anche pubblicamente richiesto raccomandazioni per idee alternative: “Chi è esperto in materia mi dia dei consigli. Raccogliamo le idee assieme”, ha detto. La risposta dell’opinione pubblica finora è un misto di scetticismo e derisione, anche perché l’emergenza inquinamento si protrae da ormai quasi un mese, specie nei giorni con alta pressione e assenza di vento.
Venezuela: arrestati altri 2 giornalistiLavorano per Efe. Arrestati anche fotoreporter e autista agenzia

CARACAS31 gennaio 201912:38

– Quattro dipendenti dell’agenzia stampa spagnola EFE sono stati arrestati dai servizi di sicurezza venezuelani a Caracas, dove coprivano la crisi politica in Venezuela: il sindacato della testata e il governo spagnolo hanno chiesto la loro immediata liberazione.
Si tratta di due giornalisti – lo spagnolo Gonzalo Dominguez Loeda e la colombiana Mauren Barriga Vargas – il fotoreporter colombiano Leonardo Muñoz e l’autista venezuelano José Salas.
Il ministro venezuelano degli Esteri, Jorge Arreaza, ha giustificato l’arresto di giornalisti stranieri sostenendo che non erano regolarmente accreditati per svolgere il loro lavoro a Caracas.
“Alcuni giornalisti stranieri sono entrati nel nostro Paese in modo irregolare, senza aver richiesto in precedenza il rispettivo permesso di lavoro nei nostri consolati”, ha scritto Arreaza su Twitter, aggiungendo che “alcuni hanno cercato di entrare nel Palazzo Presidenziale senza accredito”.
Venezuela: Eurocamera riconosce GuaidòPassa risoluzione. ‘Mogherini faccia altrettanto’

BRUXELLES31 gennaio 201912:45

– Via libera dalla miniplenaria del Parlamento europeo alla risoluzione che riconosce Juan Guaidò, presidente dell’Assemblea Nazionale di Caracas, come presidente legittimo ad interim del Venezuela.
I deputati europei hanno esortato l’Alto rappresentante dell’Ue per gli Affari esteri Federica Mogherini e gli Stati membri a fare altrettanto fino a quando non saranno indette nuove elezioni presidenziali libere, trasparenti e credibili per ripristinare la democrazia.
Venezuela:Mogherini,liberare giornalistiAlto rappresentante Ue, ‘rilascio immediato’ dipendenti EFE

BRUXELLES31 gennaio 201913:09

– L’Alto rappresentante dell’Ue Federica Mogherini sollecita “il rilascio immediato” dei quattro, tra giornalisti e dipendenti, dell’agenzia spagnola di notizie EFE, arrestati dai servizi di sicurezza venezuelani a Caracas, dove coprivano la crisi politica. Lo ha detto al termine della riunione dei ministri della Difesa dell’Ue, a Bucarest.
Gb: sempre più homeless in centri urbaniDati aggiornati shock diffusi nel giorno più freddo dell’inverno

LONDRA31 gennaio 201913:39

– Cresce il numero delle persone che dormono all’addiaccio, esposte alle intemperie e ai pericoli, per le strade della maggiori città dell’Inghilterra. Lo rivelano i dati ufficiali aggiornati raccolti dalle autorità britanniche e anticipati dal Guardian online proprio in coincidenza con la nottata più fredda dell’inverno 2019, segnata da minime sotto zero un po’ in tutto il Regno Unito, disagi e nevicate qua e là.
In totale si calcola che gli homeless assoluti – quelli che davvero non hanno tetto o riparo di sorta – siano saliti nel solo territorio inglese a quasi 5.000. E si tratta di una cifra che le ong impegnate ad aiutarli considerano calcolata per difetto, sulla base unicamente dei casi registrati da polizia o amministrazioni locali. A Birmingham il numero risulta cresciuto in un anno del 60%, a Manchester del 31, a Londra del 13 (ma del 41% a Westminster, cuore del potere politico del Regno, dove è ora stimato un numero minimo record di quasi 400 senzatetto).
Venezuela:Lega-M5S astenuti a EurocameraChe chiede il riconoscimento di Guaidò. Ma risoluzione passa

BRUXELLES31 gennaio 201913:45

– Gli eurodeputati del M5S e della Lega si sono astenuti oggi nel voto dell’Eurocamera sul riconoscimento a Guaidò come presidente legittimo ad interim del Venezuela. La risoluzione è comunque passata.
Turchia: nuovi raid contro Pkk in IraqDifesa Ankara, ‘distrutti rifugi e depositi di armi e munizioni’

ISTANBUL31 gennaio 201914:18

– Nuovi raid sono stati compiuti dall’aviazione turca contro obiettivi del Pkk curdo nel nord dell’Iraq. I bombardamenti, secondo quando riferisce il ministero della Difesa di Ankara, hanno preso di mira ieri le regioni di Zap e Metina, dove secondo l’intelligence militare si nascondono alcune roccaforti della “organizzazione terroristica”.
I raid dei jet hanno distrutto rifugi, depositi di armi e munizioni, sempre secondo la Difesa turca. Non si hanno al momento notizie di eventuali vittime. Lo scorso fine settimana, un gruppo di manifestanti aveva attaccato una base dell’esercito di Ankara in nord Iraq per protestare contro l’uccisione di almeno 6 persone in bombardamenti aerei nella regione.
Guaidò ringrazia l’Europarlamento’Abbiamo fatto un grande passo nella lotta per la democrazia’

CARACAS31 gennaio 201914:20

– Juan Guaidò, il presidente dell’Assemblea Nazionale venezuelana che ha assunto i poteri dell’Esecutivo, ha ringraziato il Parlamento Europeo per aver riconosciuto la sua legittimità come presidente ad interim del paese.
“Abbiamo fatto un grande passo nella nostra lotta per la democrazia!”, ha scritto Guaidò su Twitter, per poi esprimere la sua gratitudine “per la decisione del Parlamento Europeo di riconoscere tutto lo sforzo che abbiamo portato avanti noi venezuelani per la restaurazione dell’ordine costituzionale nel nostro paese”.
Usa: gelo record, almeno dieci mortiA Chicago e Minneapolis temperatura percepita quasi -40 gradi

WASHINGTON31 gennaio 201914:23

– Sono almeno dieci le vittime del maltempo negli Stati Uniti dove le regioni del Midwest e della costa orientale sono nella morsa del gelo con temperature che hanno raggiunto quasi i 40 gradi sotto lo zero in città come Chicago e Minneapolis dove l’ordine delle autorità è di restare a casa. A New York e Washington la colonnina del mercurio in mattinata segna i 14 gradi sotto lo zero. Ad aumentare la percezione del freddo i venti e le correnti del vortice polare.
Tantissimi i disagi per i trasporti e negli aeroporti.
Siria: Ong, Isis negozia resa con curdiSono rimasti 300 jihadisti a difendere 4 kmq nell’est del Paese

31 gennaio 201914:25

– Le forze curdo-siriane e l’Isis stanno negoziando la resa finale degli ultimi 300 jihadisti rimasti a difendere una sacca di territorio di quattro chilometri quadrati nell’est della Siria. Lo riferisce l’Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria (Ondus), secondo cui i dirigenti curdo-siriani, alleati degli Stati Uniti, stanno negoziando con i capi dello ‘Stato islamico’, per lo più stranieri, i termini della resa nella zona tra l’Eufrate e il confine iracheno.
Huawei: Nato tutela canadesi arrestatiChiesto alla Cina che sia assicurato loro un giusto processo

BUCAREST31 gennaio 201914:31

– Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg chiede alla Cina di trattare i cittadini canadesi detenuti “in modo equo e con un giusto processo”.
Due cittadini canadesi sono stati arrestati a dicembre con l’accusa di mettere a rischio la sicurezza nazionale, in una mossa vista come una ritorsione per l’arresto a Vancouver su richiesta Usa di Meng Wanzhou, manager e figlia del fondatore di Huawei. Un caso che Stoltenberg, in visita in Romania, spiega di seguire “con preoccupazione”.
Unicef, 3.000 bambini in fuga in MessicoDa metà gennaio ad oggi, con altre novemila persone

31 gennaio 201914:42

– Circa tremila bambini hanno viaggiato dal Guatemala al Messico da metà gennaio, insieme ad altre novemila persone, e sono oltre 30 mila i minori migrati da Honduras, Guatemala ed El Salvador nel 2018, e trattenuti temporaneamente in centri di detenzione. A ricordarlo è l’Unicef, che lancia un appello affinché ai bambini migranti venga fornita un’assistenza adeguata e che quelli accompagnati non vengano separati dalle rispettive famiglie. La responsabile della Comunicazione dell’UNICEF Paloma Escudero, al termine di una missione di due giorni a Tapachula, in Messico, che ospita circa 1.000 uomini, donne e bambini, ha riferito di condizioni di vita “inadeguate”: “Ho visto madri e piccoli bambini dormire sul pavimento nei corridoi. Molti di loro mi hanno detto che non erano certi di cosa sarebbe successo loro e su quando sarebbe stato loro permesso di andare via”. Il nuovo governo messicano si è ufficialmente impegnato a porre fine alla detenzione di tutti i bambini migranti e l’Unicef lo sta supportando.
Macedonia: al via cambio nome su segnali’Repubblica della Macedonia del nord’ a confini e su uffici

31 gennaio 201914:46

– Il governo macedone ha adottato un piano per l’attuazione degli impegni previsti dall’accordo con la Grecia sul cambio di nome del Paese ex jugoslavo in Repubblica della Macedonia del nord. L’intesa è stata definitivamente ratificata nei giorni scorsi dai parlamenti di Skopje e Atene. Tutti i ministeri competenti, le istituzioni pubbliche, gli enti, le compagnie statali sono stati invitati a cambiare il nome del Paese su cartelli, insegne, segnale stradali e altre targhe ufficiali apposte ai confini, lungo le strade, alle rappresentanze diplomatiche e consolari, agli uffici pubblici e alle sedi istituzionali.
Portavoce, Dio voleva Trump presidenteIntervista Sarah Sanders ad una tv cristiana

WASHINGTON31 gennaio 201914:49

– “Dio voleva che Trump diventasse presidente”: lo ha affermato la portavoce della Casa Bianca Sarah Sanders in un’intervista a Christian Broadcasting Network. “Penso che Dio chiami ciascuno di noi ad adempiere a differenti ruoli in differenti momenti e penso che volesse che Donald Trump diventasse presidente. E questo è il motivo per cui lui è qui”, ha affermato, secondo una trascrizione fornita dalla Cbn e ripresa dai media Usa.
Iran:oggi annuncio Spv anti-sanzioni UsaMogherini, forte sostegno. Nessun problema per relazioni con Usa

BRUXELLES31 gennaio 201915:18

– “E’ atteso tra poche ore l’annuncio formale di Regno Unito, Francia e Germania, dell’istituzione dello Special Purpose Vehicle (Spv)”, lo strumento finanziario che permetterà di continuare a fare affari “in modo legittimo” con l’Iran nonostante le sanzioni Usa, come previsto dall’accordo sul nucleare. Lo ha detto l’Alto rappresentante dell’Ue Federica Mogherini arrivando alla riunione dei ministri degli Esteri, a Bucarest.
L’Alto rappresentante ha spiegato che subito dopo l’annuncio seguirà una sua reazione ufficiale di “forte sostegno” all’iniziativa, ribadendo che l’Ue è pienamente impegnata a supporto dell’intesa sul nucleare iraniano.
Della situazione Mogherini ha detto di aver discusso con gli Stati Uniti, in particolare col segretario di Stato Usa Michael Pompeo due giorni fa, e che non costituisce un problema per le relazioni transatlantiche.
Venezuela: Tajani, spiace voto M5s-Lega’Ho appena annunciato a Guaidò che lo riconosciamo presidente’

BRUXELLES31 gennaio 201915:21

– “Ho appena annunciato a Guaidò che il Parlamento Ue lo riconosce come Presidente ad interim del Venezuela. Spiace che il M5S Europa e la Lega (!!!) e molti del Pd si siano astenuti, senza schierarsi contro la dittatura di Nicolas Maduro”. Così in un tweet il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani.
Venezuela: Di Stefano, contro ingerenze’L’Italia è per il dialogo, non vogliamo una nuova Libia’

31 gennaio 201915:31

– “Rassicuro il mio amico Alessandro Di Battista: l’Italia non sosterrà mai alcuna posizione di ingerenza verso il Venezuela come gli ultimatum di macroniana memoria”. Lo scrive su Facebook il sottosegretario agli Esteri, Manlio Di Stefano.
“L’Italia – si legge ancora nel post – sostiene il dialogo e quei Paesi che lo vogliono, come la stragrande maggioranza dei Paesi europei, la Santa Sede, Russia, Cina, Messico e Uruguay.
Né io né altri alla Farnesina vogliamo avere sulla coscienza una nuova Libia e faremo di tutto per scongiurare questa ipotesi”.
Bangladesh:5000 licenziati dopo protesteAziende si difendono:dobbiamo soddisfare richieste grandi marchi

DACCA (BANGLADESH)31 gennaio 201915:34

– In Bangladesh oltre cinquemila lavoratori che chiedevano salari più alti sono stati licenziati dai proprietari delle fabbriche del Paese asiatico, che è il secondo principale esportatore di indumenti al mondo dopo la Cina. Lo hanno denunciato attivisti per i diritti. La situazione in Bangladesh è tesa da tempo, e migliaia di lavoratori sono scesi in piazza in varie città per chiedere un aumento dei salari, e ci sono stati scontri con le forze dell’ordine, che hanno provocato un morto e cinquanta feriti, e altrettanti arresti. A novembre, il governo aveva aumentato il salario minimo, ma per i lavoratori era stato giudicato insufficiente. I capi delle imprese, invece, hanno affermato che i lavoratori sono stati licenziati perché coinvolti in atti di vandalismo o altri reati. E che inoltre devono far fronte ad una forte pressione del mercato per soddisfare i prezzi richiesti dai marchi globali.
Venezuela:liberati i tre giornalisti EfeEra stati arrestati a Caracas. Saranno trasferiti in Colombia

MADRID31 gennaio 201916:19

– I tre giornalisti dell’agenzia di stampa spagnola Efe arrestati a Caracas sono stati liberati e saranno trasferiti in Colombia. Lo ha reso noto la stessa Efe.
Si tratta di un giornalista spagnolo, Gonzalo Dominguez e due colombiani, Mauren Barriga e Leonardo Muñoz. Non si sa ancora se l’autista venezuelano, José Salas, sia ancora detenuto.
Siria:30 bimbi morti di freddo in 2 mesiOrganizzazione mondiale della sanità, nell’est del Paese

31 gennaio 201916:22

– Circa 30 bambini morti di freddo nelle ultime otto settimane: è il drammatico bilancio riferito oggi dall’Organizzazione mondiale della sanità dell’ondata di gelo che ha colpito un campo profughi nell’est della Siria, dove da anni le famiglie rimangono in tende e all’addiaccio.
Francia, elezioni o riconosciamo GuaidòEntro domenica, insieme a Germania, Spagna e Gran Bretagna

PARIGI31 gennaio 201916:40

– La Francia “riconoscerà” l’oppositore venezuelano Juan Guaidò come “presidente ad interim” del Venezuela se non verranno annunciate elezioni entro domenica: lo ha annunciato oggi il primo ministro Edouard Philippe in Parlamento, aggiungendo che il riconoscimento avverrà “in pieno coordinamento con i nostri partner europei, con la Germania, con la Spagna, con la Gran Bretagna”.
Di Stefano, Italia non riconosce Guaidò’Si chiama principio di non ingerenza, riconosciuto dall’Onu’

gennaio 201916:55

– “L’Italia non riconosce Guaidò perché siamo totalmente contrari al fatto che un Paese o un insieme di Paesi terzi possano determinare le politiche interne di un altro Paese. Si chiama principio di non ingerenza ed è riconosciuto dalle Nazioni Unite”. Così il sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano (M5s) in un’intervista a Tg2000, il telegiornale di Tv2000, commentando il via libera del Parlamento europeo al riconoscimento di Juan Guaidò come presidente legittimo ad interim del Venezuela.
Emergenza energetica Chicago e DetroitPer gelo,Michigan e Minnesota appello a limiti uso riscaldamento

NEW YORK31 gennaio 201917:01

– Milioni di persone nel Midwest degli Usa sono nella morsa del Polar Vortex, con temperature gelide che normalmente si trovano al Circolo polare artico. E oltre al freddo record gli Stati di Michigan e Minnesota sono anche alle prese con un’emergenza energetica, con le aziende dell’energia che hanno invitato i clienti ad abbassare i termostati per limitare il consumo di gas. Il governatore del Michigan ha chiesto di regolare i termostati dei riscaldamenti a non più di 17 gradi centigradi nelle abitazioni sino a venerdì. Stessa richiesta è arrivata da Xcel Energy a circa 400 mila utenti in Minnesota. Nel frattempo, a Detroit, DTE Energy ha chiesto ai propri utenti di ridurre il consumo di elettricità e Consumers Energy ha inviato un avviso urgente ai clienti sollecitandoli ad abbassare i termostati, oltre a chiedere a General Motors di sospendere le operazioni per la minaccia di una carenza di gas naturale.
Brasile, nuova fase operazione Lava JatoEseguiti 15 mandati di perquisizione e 3 mandati di arresto

SAN PAOLO31 gennaio 201917:08

– La polizia federale del Brasile ha lanciato oggi la 59/a fase dell’operazione anticorruzione Lava Jato, nella quale sono stati emessi quindici mandati di perquisizione e sequestro e tre mandati di arresto temporaneo da parte 60 agenti di polizia federale a San Paolo e Aracatuba. Lo riporta Agencia Brasil. L’operazione riguarda attività criminali per la realizzazione delle quali gli indagati sono sospettati di essersi accordati. I coinvolti dovranno rispondere dei reati di corruzione, riciclaggio di denaro sporco e associazione per delinquere. Gli arrestati e il materiale sequestrato saranno portati alla Soprintendenza della polizia federale a Curitiba, nello stato di Paraná. Le indagini hanno raccolto prove per cui alcune aziende avrebbero sistematicamente pagato mazzette ad alcuni dirigenti di Transpetro, la più importante società di trasporto di petrolio e gas del Brasile.
Venezuela: sondaggio, 81,9% con GuaidòAmpia maggioranza vuole nuovi organismi elettorali e voto

CARACAS31 gennaio 201917:12

– L’81,9% dei venezuelani considera che Juan Guaidò, il presidente del Parlamento che ha assunto i poteri dell’Esecutivo, è il leader politico pià affidabile del Paese, contro il 13,4% che preferisce invece il presidente Nicolas Maduro, secondo un sondaggio diffuso oggi dalla Hercon Consultores.
Nella stessa inchiesta demoscopica, il 70,4% degli intervistati si dichiara “molto soddisfatto” dal comportamento dell’Assemblea Nazionale, l’80,2% considera che il Consiglio Nazionale Elettorale (Cne) “agisce a favore degli interessi politici di Maduro”, l’82,1% considera che l’Assemblea Nazionale dovrebbe nominare nuove autorità del Cne e convocare elezioni e il 77,% ha detto che in caso di elezioni voterebbe per l’opposizione, contro il 12,1 che voterebbe per Maduro.
Il sondaggio è stato elaborato sulla base di 999 contatti telefonici effettuati dal 25 al 30 gennaio con adulti iscritti nelle liste elettorali e statisticamente rappresentativi.
Fiamme in hotel di Montecarlo, evacuatoPaura ma nessun ferito, incendio ora sotto controllo

31 gennaio 201917:49

– Un incendio è divampato questa mattina nel sontuoso Hotel de Paris di Montecarlo, in Place du Casino: tutti gli ospiti sono stati evacuati ma non risulta che vi siano feriti e le fiamme sono state messe presto sotto controllo. Lo riferisce Nice Matin, pubblicando anche foto e video in cui si vede un denso fumo nero levarsi dal tetto dello storico albergo in stile ‘belle epoque’, visibile da tutto il Principato.
L’incendio – precisa Nice Matin – è scoppiato intorno alle 11,30 all’ultimo piano dell’edificio in una spa ancora in fase di realizzazione, adiacente alla suite Ranier III, inaugurata martedì scorso, per cause ancora in fase di accertamento.
Evacuati gli ospiti e i dipendenti dell’hotel, gli operai al lavoro e i tre ristoranti Louis-XV, Grill e Omer.
Attorno all’Hotel de Paris è stato istituito un perimetro di sicurezza e Avenue d’Ostende è rimasta chiusa al traffico finchè l’incendio non è stato messo sotto controllo.
Tajani,favorevole a europarlamentare Vda’Forza Italia pronta ad offrire posto in lista’

AOSTA31 gennaio 201919:11NE

– “Per quanto riguarda l’europarlamentare valdostano io sono favorevole a una scelta di questo tipo. Io e il mio partito (Forza Italia, ndr) siamo pronti ad offrire un posto in lista, con le dovute garanzie, ad una o ad un rappresentante indipendente valdostano perché possa avere la possibilità di essere eletto e rappresentare in tutta libertà la Valle d’Aosta nel prossimo parlamento europeo”. Lo ha detto il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, giunto ad Aosta per un incontro istituzionale con le autorità regionali e per visitare la fiera di Sant’Orso.

Venezuela: Guaidò, polizia è in casa miaLeader opposizione interrompe discorso: ‘Cercano mia moglie’

CARACAS31 gennaio 201919:14

– “In questo momento i Faes sono a nella mia casa, stanno cercando Fabiana”: con queste parole Juan Guaidò, il presidente del Parlamento venezuelano che ha assunto i poteri dell’Esecutivo, ha interrotto un discorso programmatico che stava pronunciando nella sede dell’Università di Caracas.
I Faes sono le Forze di intervento speciale, l’unità di elite della polizia venezuelana, e Fabiana Rosales è la moglie di Guaidò. Guaidò ha lasciato la sede universitaria per recarsi al suo domicilio, accompagnato dalla moglie, che era insieme a lui mentre presentava il Piano Paese, il programma che ha preparato l’opposizione per il futuro del Venezuela.
Non è chiaro se gli uomini del Faes cercavano Guaidò o la moglie, né se sia riuscita ad entrare nel loro appartamento, nel quartiere di Santa Fe.
Su Twitter, il presidente del Parlamento ha avvertito che considererà il “cittadino Nicolas Maduro” responsabile per qualsiasi cosa possa succedere a suo figlio, che ha 20 mesi.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Politica, Ultim'ora

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Gennaio, 2019, 16:35:32 di Maurizio Barra

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 10:19 ALLE 16:35

DI GIOVEDì 31 GENNAIO 2019

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Pil: Padoan,problemi con questo governo
Ignorante o in malafede chi accusa esecutivi precedenti

31 gennaio 201910:19

– “I problemi per il paese sono cominciati quando questa maggioranza si è formata come dimostra l’andamento dello spread e le conseguenze recessive che ne sono seguite”. Così Piercarlo Padoan ex ministro dell’economia al Giornale radio Rai su Radio1. Chi accusa i precedenti governi dell’attuale recessione economica, sostiene l’ex ministro, “fa un’affermazione o ignorante o in malafede, basta guardare i dati per rendersi conto”.
Pil: Borghi (Lega), guardiamo a 2019Bene asta bot, fiducia sta crescendo

31 gennaio 201910:23

– “I dati che stanno uscendo adesso si riferiscono al 2018. Sappiamo che la congiuntura internazionale è difficoltosa, però guardiamo al 2019: l’asta Bot è andata benissimo, la fiducia dei consumatori sta crescendo. E sono convinto che sarà un anno molto migliore. La prospettiva è di fare meglio dei nostri concorrenti. Fino ad adesso l’Italia ha sempre fatto peggio di tutti. È il fanalino di coda in Europa non si può cambiare la congiuntura economica internazionale ma si può cercare di fare meglio degli altri. Quello che cercheremo di fare è la semplificazione. Se ne sono già accorti milioni di italiani che stanno aderendo in massa alla semplificazione da partite iva con la flat tax. Quest’anno sarà l’anno della flat tax per tutti che significa: semplificazione, crescita, sviluppo”. Così Claudio Borghi, presidente della commissione Bilancio alla Camera.
Bernini, recessione frutto del GovernoPrevisione di COnte per il 2019 è barzelletta

31 gennaio 201911:38

– “La recessione è il frutto avvelenato di un governo che rema contro il Paese e si è fatto trovare del tutto impreparato al peggioramento del ciclo economico scommettendo su deficit, spesa assistenziale e niente investimenti”. Lo dichiara Anna Maria Bernini, capogruppo di Forza Italia al Senato. “Conte – aggiunge – ha cercato di mettere le mani avanti assicurando che il Pil riprenderà a salire nel secondo semestre del 2019, ma la sua, più che una previsione sembra una barzelletta, esattamente come il boom economico annunciato da Di Maio, perché la crescita risulterà purtroppo vicina allo zero, e questo – sommato ai livelli insostenibili dello spread – imporrà subito, inevitabilmente, una pesante manovra correttiva. Il governo che ha sbagliato tutte le previsioni, bloccato le grandi opere e irriso gli avvertimenti di Bankitalia e di tutti gli organismi internazionali, ora si ritrova nudo alla meta. Ammetta la bancarotta e si dimetta prima di trascinare anche l’Italia alla bancarotta”.
Referendum: si a vaglio preventivo CorteOk a emendamento della Commissione, si astengono Fi e Fdi

31 gennaio 201911:44

– Nessun referendum propositivo sarà ammissibile “se non rispetta la Costituzione”: lo prevede un emendamento della commissione alla proposta di legge costituzionale in materia di referendum approvato dall’Aula della Camera con 361 voti a favore, nessun contrario e 87 astenuti (i deputati di Fi e Fdi).
Pd: Martina,a primarie 1 milione votantiMi candido perché sono capace di tenere unito il partito

31 gennaio 201912:02

– “Abbiamo completato la prima fase congressuale, hanno votato 190 mila persone. Ora guardiamo alle primarie del 3 marzo. Portare un milione di persone a votare sarebbe un segnale importantissimo. Non so in quanti paesi europei i partiti hanno la possibilità di mobilitare numeri di elettori così rilevanti. Assieme a tutti i candidati siamo impegnati per portare al voto più persone possibile”. Così Maurizio Martina, in un’intervista al Tg2, fissa l’asticella in vista delle primarie del 3 marzo.
“Mi candido alla segreteria del Pd – afferma – perché penso di essere la persona più capace di tenere unito il partito e di aprirlo, rilanciando la sua sfida riformista e facendo un passo in avanti rispetto all’esperienza fatta in questi anni. Lo faccio pensando di fare solo il segretario perché credo che questo sia un ruolo che richiede attenzione totale”.
Conte, recessione è transitoriaIncide su export e ci vede tutti perdenti, dovrà ricomporsi

31 gennaio 201913:09

– “E’ un fattore transitorio, anche agli analisti più sprovveduti non sfuggirà che c’è una guerra di dazi tra Usa e Cina che ci troverà tutti perdenti. E’ una guerra che si sta componendo e che dovrà comporsi e che va a incidere soprattutto sull’export”. Lo afferma il premier Giuseppe Conte a margine dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Cattolica.
Conte, c’è accordo con Di Maio-SalviniPremier, discutiamo ma andiamo tutti d’accordo

31 gennaio 201914:22

– “Andiamo tutti d’accordo, discutiamo ma non esistono motivi di divergenza con Di Maio e Salvini”. Lo afferma il premier Giuseppe Conte rispondendo ai cronisti sui rapporti di governo a margine dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Cattolica a Roma.
‘Renzi e Vendola vogliono farci perdere’Emiliano, organizzano terzo polo per consegnare Puglia a Salvini

BARI31 gennaio 201915:41

– Per il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, “c’è chiaramente un complotto tra Renzi e Vendola: è di tutta evidenza che stanno tentando di mettere insieme un terzo polo non per vincere, perché non ci possono riuscire, ma per farci perdere, per consegnare la Puglia a Salvini. Mi dispiace moltissimo che Vendola sia arrivato a questo punto, di Renzi lo do per scontato che tenterà in tutti i modi di farci perdere. Resisteremo, e cercheremo di convincere tutti i democratici che giocare a far politica per dispetto non ha senso. Certamente la mia amministrazione, come ogni altra, ha tanti limiti, ma questo non significa che si debba pensare di consegnare la Puglia a Salvini, sarebbe un errore catastrofico”.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Cinema, Notizie, Spettacoli Musica e Cultura, Ultim'ora

SPETTACOLI CINEMA MUSICA CULTURA

Tempo di lettura: 22 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Gennaio, 2019, 09:43:30 di Maurizio Barra

SPETTACOLI CINEMA MUSICA CULTURA

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

DALLE 09:19 DI MERCOLEDì 30 GENNAIO 2019

ALLE 09:43 DI GIOVEDì 31 GENNAIO 2019

SPETTACOLI CINEMA MUSICA CULTURA

A teatro, Battiston, Danieli e De Sio
Salemme ‘Con tutto il cuore’, Fresu e il mito di C. Baker

30 gennaio 201909:19

– Giuseppe Battiston a Napoli nei panni di ”Churchill” nel testo di Carlo G. Gabardini e Vincenzo Salemme nel suo ”Con tutto il cuore” a Roma; doppia prova d’attrice per Isa Danieli e Giuliana De Sio ne ”Le signorine” di Gianni Clementi e Andrea Giordana, con Galatea Ranzi, nel ruolo che fu di Marcello Mastroianni ne ”Le ultime lune” di Daniele Salvo, tutti ancora nella capitale. E poi Elisabetta Pozzi e Stefano Santospago con ”Il gabbiano” di Cechov per Marco Sciaccaluga a Milano e ”La versione di Chet Baker” sulle note della tromba di Stefano Fresu a Venezia: sono alcuni degli spettacoli teatrali in scena nel prossimo week end.

SPETTACOLI CINEMA MUSICA CULTURA

 

C’era una volta Andreotti di FrancoRitratto di un uomo, biografia di un paese.

gennaio 201910:00

MASSIMO FRANCO, ‘C’ERA UNA VOLTA ANDREOTTI. Ritratto di un uomo, di un epoca e di un Paese’ (Solferino, pag. 488, euro 18,50).
”A cent’anni dalla sua nascita, farsi suggestionare dalla vulgata secondo la quale siamo ancora immersi in un ‘secolo andreottiano’ significherebbe perpetuare un mito consunto.
Mentre un’Italia lacerata e sfiduciata vive una delle sue crisi più traumatiche, Andreotti è davvero un personaggio del passato, nonostante la pervicacia dei suoi accusatori nella magistratura e nella politica e la difesa strenua che della sua memoria ‘dannata’ fanno i figli e alcuni superstiti della Prima Repubblica”. Massimo Franco, in occasione di quel centenario – era nato il 14 gennaio 1919 – pubblica riveduta e corretta la sua biografia di Giulio Andreotti, uscita per la prima volta nel 2008 col titolo ‘Andreotti. la vita di un uomo politico, la storia di un’epoca’, e che è anche la storia di un paese che ”dice di voler risolvere gli enigmi, in realtà se li tiene, se li coccola e ci sguazza dentro come se fossero un rassicurante Purgatorio nel quale scavarsi una nicchia: forse perché la condizione inconfessabile è che il Purgatorio italiano non spalanca le porte del Paradiso, ma dell’Inferno”. Andreotti è senza dubbio uno di quegli enigmi di cui Franco cerca di dipanare il gomitolo raccontandone la storia. Nei ben 25 capitoli del corposo volume – ma come potrebbe non esserlo – arricchito anche da un elegante apparato fotografico, l’autore ripercorre i momenti salienti della crescita, della carriera, della disgrazia e della fortuna, di una vita che si è conclusa il 6 maggio del 2013 ma che sembra durata non 94 anni ma qualche secolo. C’è tra le foto inserite da Franco nel volume, un vero e proprio romanzo dell’Italia del Dopoguerra, quella bellissima e significativa dello scranno di Andreotti al Senato, nei posti di senatore a vita: rimane l’impronta indelebile della sua testa nella poltrona. Nessuno, come lui, lascia un segno così forte. Così Giulio, nipote del cappellaio di Segni, che ha iniziato la sua carriera in Vaticano facendo il chierichetto, e quella politica dalla mamma che gli aveva insegnato a diffidare da chi parlava difficile è tutto nei suoi silenzi, nel suo sguardo tagliente, persino della fisicità che difficilmente poteva lasciare indifferenti ad incontrarlo nei corridoi del Senato che fino all’ultima forza ha frequentato. Inutile elencare i personaggi, gli eventi, della sua vita unica da tutti i punti di vista, che nel bel libro di Massimo Franco scorrono con evidenza cronistica e che catturano il lettore per il taglio quasi letterario. ”Solo quando tutti i protagonisti scompariranno, e gli archivi andreottiaiani saranno spulciati fino in fondo dagli storici, forse sarà possibile provare a costruire un profilo meno viziato dalla polemica politica”. Il libro viene presentato a Roma mercoledì 30 gennaio, nel complesso Monumentale di san Salvatore in Lauro, alle 18 da Stefano Andreotti; Lucio Caracciolo, Mario Monti. A moderare Luciano Fontana.

SPETTACOLI CINEMA MUSICA CULTURA

 

Barry Jenkins, l’amore contro il razzismoIn sala ‘Se la strada potesse parlare’ del regista premio Oscar

30 gennaio 201910:03

‘Se la strada potesse parlare’ di Barry Jenkins, regista premio Oscar con ‘Moonlight’, racconta, allo stesso tempo, una bella storia d’amore, una grande famiglia nera e quel razzismo verso gli uomini di colore mai davvero sepolto negli States. Il film, già in concorso alla Festa di Roma e in sala dal 24 gennaio con Lucky Red, non è altro che l’adattamento del romanzo omonimo (pubblicato in Italia da Rizzoli) di James Baldwin, scrittore afroamericano da sempre punto di riferimento dei movimenti per i diritti dei neri.
Siamo negli anni Settanta nel quartiere di Harlem, Manhattan.
Di scena la storia di Tish (una straordinaria KiKi Layne, vincitrice del Golden Globe per la miglior attrice non protagonista), ragazza di Harlem che scopre di essere incinta del fidanzato Fonny (Stephan James), proprio quando questi finisce in prigione per un crimine (una violenza sessuale) che non ha commesso.
Ma la ragazza, dolce e forte allo stesso tempo, ha dalla sua una famiglia che non la lascerà sola in questa tragedia e potrà così contare su ognuno dei suoi membri, sorelle e padre, e soprattutto sulla combattiva ed empatica madre Sharon (Regina King). Con l’aiuto della famiglia, Tish cercherà di dimostrare l’innocenza di Fonny anche se, come si dice nel film, “in America per quanto riguarda la giustizia verso i neri le carte sono truccate”.
Tra le belle sequenze del film, già presentato in prima mondiale al Toronto Film Festival, la ‘prima volta’ di Tish e Fonny, davvero stupenda e piena di poesia. “Sì è vero, anche nel libro di Baldwin c’è l’idea che l’amore ti può salvare – ha spiegato a Roma Jenkins -. Il fatto è che i neri hanno vissuto da secoli esperienze e vite terribili, ma per fortuna dentro di loro ci sono ancora la gioia e la bellezza che danno la forza di sopravvivere. E poi va detto che nei suoi romanzi Baldwin cavalca due vie: una molto romantica e sensuale e l’altra molto critica sul rapporto tra bianchi e neri”.
E ancora sull’amore e la solidarietà della famiglia di Tish che accetta con autentica gioia il fatto che lei sia incinta di un uomo in prigione: “L’amore e l’accoglienza verso questo bambino che deve nascere dipendono anche dal fatto che in quanto nero sarà in pericolo, dovrà combattere, c’è insomma anche un istinto protettivo verso di lui da parte di tutta la famiglia.
Una cosa tipica delle famiglie dei neri d’America”.
Sull’emergente neo-razzismo mondiale ha detto infine il regista: “Anche da voi in Europa i tanti confini stanno diventando molto più duri. Da noi essere neri o latini non è certo facile con il presidente che abbiamo”.

SPETTACOLI CINEMA MUSICA CULTURA

 

Cinema: torna ‘Ladri di biciclette’ in versione restaurataIl classico del neorealismo di De Sica nelle sale dal 4 febbraio

BOLOGNA30 gennaio 201909:46

– Torna al cinema in versione restaurata ‘Ladri di biciclette’: il titolo simbolo del Neorealismo italiano firmato da Vittorio De Sica sarà nelle sale dal 4 febbraio, presentato dalla Cineteca di Bologna per il progetto ‘Il Cinema Ritrovato. Al cinema’, per la distribuzione dei classici restaurati. Il restauro, realizzato dal laboratorio L’Immagine Ritrovata, è stato presentato in anteprima lo scorso anno al Festival di Cannes per festeggiare i 70 anni dalla sua realizzazione.
Oscar come miglior film straniero nel 1950, ‘Ladri di biciclette’, affidato a un cast di attori non professionisti, si ispira all’omonimo romanzo di Luigi Bartolini e si avvale per la sceneggiatura di De Sica e di Cesare Zavattini, scomparso 30 anni fa. Proprio per ricordare Zavattini, nato a Luzzara nel 1902, la Fondazione Palazzo Magnani e la Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia stanno lavorando a una serie di iniziative in programma a dicembre: un convegno e una mostra che raccoglierà materiali documentari e iconografici.

Partnership Accademia Lusso e Lcbs IndiaPiano formativo 2 settimane per studenti indiani in Italia

30 gennaio 201910:22

– Accademia del Lusso annuncia la partnership con Luxury Connect Business School (Lcbs), realtà formativa di eccellenza nel settore fashion in India.
Le due scuole hanno controfirmato un nuovo piano formativo di 12 settimane con l’obiettivo di far conoscere e sperimentare agli studenti indiani il made in Italy e l’industria dei beni di lusso in Italia. Il progetto, della durata di 3 mesi, è parte integrante del ‘Masters Diploma in Luxury Management’ di 10 mesi tenuto dalla Lcbs. Nel corso del progetto gli studenti della scuola avranno la grande opportunità di conoscere i marchi del lusso italiani, comprenderne il loro dna e il loro sistema di produzione e gestione.

SPETTACOLI CINEMA MUSICA CULTURA

 

Relazioni di pelle in adv Bottega VenetaPrima sotto direzione creativa di Daniel Lee. Foto Tyrone LeBon

30 gennaio 201910:44

– Esiste un’affinità tra la pelle – materiale iconico di Bottega Veneta – e la pelle del corpo umano: una schiena nuda, una borsa in intrecciato, una figura che galleggia sull’acqua, una donna avvolta in un trench in calf. Queste immagini dinamiche e libere sono state scattate nel corso di diverse giornate in una casa privata sull’isola di Ischia, dal fotografo Tyrone LeBon, per la prima volta sotto la direzione creativa di Daniel Lee.
Gli scatti esprimono un concetto: la moda è stata messa a nudo per raggiungere la sua forma più pura, esponendo gli elementi essenziali di Bottega Veneta, un pullover, un trench, la pelle intrecciata.
La campagna Bottega Veneta per la primavera è incentrata su questo concetto. Le immagini naturali e spontanee, sembrano frammenti di una narrazione più ampia, quasi fossero scene catturate da un film. Si percepisce l’influenza del cinema neorealista italiano e dello stile di vita che rappresenta.

SPETTACOLI CINEMA MUSICA CULTURA

 

Nostalgia al Ciak con Shapiro e VandelliPienone a Milano per due ore e mezza di ‘Love and Peace’

MILANO30 gennaio 201911:46

– Un tuffo nel passato con uno spirito vigile sul presente: questo hanno proposto ieri sera Shel Shapiro e Maurizio Vandelli nella tappa milanese al Teatro Ciak del loro tour ‘Love & Peace’. Fin dall’introduzione animata che richiama la guerra in Vietnam, l’effetto ‘macchina del tempo’ è assicurato: effetto confermato dalla scaletta che, lungo due ore e mezza, percorre canzoni che hanno dato forma e suono agli anni ’60 e non solo (spicca ad esempio la cover di ‘Losing My Religion’ dei R.E.M.). A partire da ‘Che colpa abbiamo noi’ Shapiro, Vandelli e la band di cinque elementi si scambiano canzoni, duettano, si aiutano (in particolare, Vandelli accusa una tracheite che però non lo ferma dal cantare e scherzare) e soprattutto snocciolano aneddoti passando in rassegna pezzi come ‘Tutta mia la città’, ‘Un angelo blu’, ‘Bang bang’, e rievocando le collaborazioni con Battisti, Mogol e Dalla.
Mic Faenza partner per rete Ue ceramicaUnico italiano in progetto triennale, favorirà strategie comuni

BOLOGNA30 gennaio 201911:48

– Il Museo Internazionale delle Ceramiche (Mic) di Faenza, in provincia di Ravenna, contribuirà alla creazione di una rete di cooperazione tra i principali distretti storici della ceramica europea. Il Mic è l’unico partner italiano di un nuovo progetto finanziato dall’Ue che coinvolge otto istituzioni europee.
Il programma si chiama ‘Cer-Dee – Creative entrepreneurship in ceramic regions – developing’ e ha durata triennale. Capofila è il Porzellanikon di Selb in Germania, mentre oltre al museo faentino gli altri partner sono il Ceramic Museum di Boleslawiec (Polonia), la New Design University di Pölten (Austria) il National Museum di Slovenia, la Technical University di Il menau (Germania), la University of West Boemia di Pilsen (Repubblica Ceca) e il Tourist centre di Kranj (Slovenia). L’obiettivo della rete sarà quello di mettere insieme conoscenze di musei, pmi e istituti di settore per strategie di sviluppo congiunte.
Il Mic di Faenza sarà coinvolto per lo più nella parte di formazione insieme ad altri enti locali come l’Isia di Faenza, Confartigianato, Caf Cna, Contamination Lab in collaborazione con il Comune di Faenza. Tutte le attività saranno messe in rete con gli eventi dedicati al design, all’artigianato e all’arte organizzati insieme ai partner europei, in particolare il Concorso Future Lights, Argillà e il Premio Faenza.
Biennale Teatro, a Hillje Leone d’OroAll’olandese Jetse Batelaan Leone d’Argento

VENEZIA30 gennaio 201912:03

– E’ stato assegnato a Jens Hillje, drammaturgo tedesco e condirettore artistico del Maxim Gorki Theatre, fulcro della nuova scena berlinese, il Leone d’oro alla carriera per il Teatro 2019.
Al regista-autore olandese Jetse Batelaan, creatore di innovativi spettacoli per ragazzi e non solo, va il Leone d’argento per il Teatro 2019. Lo ha stabilito il Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia, presieduta da Paolo Baratta, accogliendo la proposta del Direttore di settore, Antonio Latella.
Il Leone d’oro e il Leone d’argento verranno consegnati nel corso del 47/o Festival Internazionale del Teatro che si svolgerà a Venezia dal 22 luglio al 5 agosto.

Film racconta attualità ingegno LeonardoPer i 500 anni dalla morte. Al cinema il 18 19 e 20 febbraio

30 gennaio 201912:30

– In occasione dell’anniversario dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci arriva nelle sale cinematografiche italiane Leonardo Cinquecento “un’esclusiva produzione di Magnitudo Film dedicata al genio universale del Rinascimento e ai risvolti contemporanei delle intuizioni contenute nei famosi Codici Leonardeschi”.
Con immagini supernitide in 8K, il documentario è il racconto di un viaggio alla scoperta del pensiero e dell’eredità scientifica di Leonardo da Vinci e in particolare di come le sue scoperte e intuizioni abbiano attraversato i secoli per trovare applicazione nella società contemporanea”. La pellicola gode del patrocinio straordinario di Regione Lombardia ed è stato inserito del palinsesto ufficiale del Comune di Milano per le celebrazioni della ricorrenza del cinquecentenario di Leonardo da Vinci “Milano Leonardo 500”. Arriverà al cinema per tre giorni, il 18, 19 e 20 febbraio.
Belle speranze, i ragazzi dal ’48 a oggiDai Vitelloni a Gomorra, nel cinema giovani e storia italiana

30 gennaio 201912:44

– C’è un filo sottile che lega gli amici mai cresciuti de I vitelloni alle vite sbandate di Gomorra, e un alfabeto comune che fa parlare ai ragazzi di Accattone la stessa lingua dei cervelloni di Smetto quando voglio. La voglia di autoaffermazione e il desiderio di libertà di tutte le nuove generazioni lungo 70 anni di storia d’Italia emergono nella mostra multimediale “Belle speranze: il cinema italiano e i giovani (1948-2018)”, ideata da Fondazione Ente dello Spettacolo e in programma a Roma negli spazi del Mattatoio La Pelanda dal 30 gennaio al 15 marzo. Frutto di un lavoro di oltre 2 anni e a cura di Gianluca Arnone, Maria Grazia Cazzaniga ed Emanuela Genovese, l’esposizione presenta circa 150 pannelli che, come in un lungo film dagli stili e dagli accenti diversi, delineano con l’immaginario cinefotografico l’identità dei giovani dei vari decenni, dalla fine degli anni ’40 al nuovo millennio, dando ai protagonisti del grande schermo l’onore e l’onere di veicolarne i sogni e le fragilità.
Davide Catinari e la sua idea di libertàLeader Dorian Gray torna in scena con “Periferie dell’Infinito”

CAGLIARI30 gennaio 201913:15

– Un viaggio tra le atmosfere della Hollywood degli anni ’20 e le avanguardie europee dell’ultimo Novecento. Per una narrazione che intreccia musica, teatro, arti visive. Davide Catinari, leader dei Dorian Gray, apprezzato gruppo di culto dell’underground made in Italy, ritorna in scena venerdì 1 febbraio alle 21 al Teatro Massimo di Cagliari con la versione aggiornata del suo “Periferie dell’Infinito”.
Una riflessione sul contemporaneo, le tante sfaccettature della realtà tra “oneste dipendenze e finte libertà” e il loro continuo sconfinamento, declinata nella forma di uno spettacolo-performance. Variazioni su questo tema scandito attraverso tre quadri. In un cammino all’interno dell’universo di ogni essere umano, “passeggero senza bagaglio nel viaggio quotidiano al centro di se stesso, confuso nella marginalità di un infinito che non gli appartiene e gli è impossibile comprendere”, spiega Catinari. I racconti originali da lui firmati vengono sottolineati dalla musica di Samuele Dessì e Nico Meloni alle chitarre e dall’action painting onirico di Gildo Atzori. Ad arricchire lo spettacolo, proposto in collaborazione con Sardegna Teatro, e creare suggestioni in bilico tra il racconto gotico e l’ironia cinematografica di sapore pulp, una selezione di brani dai dischi dei Dorian Gray, prima band europea a suonare in Cina. Davide Catinari fa rivivere le storie di Pepi Lederer, aspirante icona dell’America di Fitzgerald, Alberto Greco, poeta e pittore argentino inventore dell’informalismo, Francesca Woodman, rivoluzionaria fotografa statunitense. Il filo narrativo si dispiega su alcuni concetti chiave. “La vita può essere un’opera d’arte o un’esperienza estrema. Ho voluto accendere i riflettori su quanti dalle scelte estreme hanno tratto la cifra emotiva del loro percorso umano e artistico. In una società basata sulla ricerca del consenso e sull’omologazione globale, l’unicità dell’essere umano, per quanto fragile, è un percorso affascinante e misterioso che merita di essere raccontato, se possibile senza filtri. Questa – chiarisce Catinari – è la mia visione della libertà”.

SPETTACOLI CINEMA MUSICA CULTURA

Moda: Mipel, il tema è la sostenibilità
Dal 10 al 13 febbraio la 115/a edizione a FieraMilano a Rho

gennaio 201913:16

– Ricerca, memoria, innovazione, tecnologia sono le parole chiave dell’edizione 115 di Mipel, la più importante manifestazione internazionale dedicata alle borse e agli accessori di pelletteria che, dal 10 al 13 febbraio, vedrà protagoniste le collezioni autunno/inverno di 350 brand nei padiglioni di FieraMilano a Rho. Alla nuova edizione della Rassegna sono attesi circa 12.000 visitatori da tutto il mondo tra i quali 37 top buyer da tutta Europa e da Corea, Giappone e Russia. Presenti 50 nuovi espositori, tra cui spiccano La Martina, John Richmond e Cabin Zero, e rientri d’eccellenza, tra cui Valigeria Roncato e Caterina Lucchi. Tra le conferme quella del brand Discord by Yohji Yamamoto. Il tema scelto per la manifestazione presentata oggi a Milano è la sostenibilità in tutte le sue accezioni, in linea con le maggiori sensibilità del settore della moda, all’insegna di uno sviluppo che adotti un comportamento nelle soluzioni creative sempre più virtuoso.
Moda: nasce accademia creatività TriesteAl via Its Arcademy da 2020. Sfilata e lancio il 12 luglio

TRIESTE30 gennaio 201913:55

– Uno spazio espositivo di arte contemporanea “unico al mondo” e di formazione per talenti del fashion design di tutte le età: è la Its Arcademy, una fusione tra “Archivio, Arca e Accademia” promossa dall’International Talent Support, la cui apertura è prevista a Trieste nel 2020. Nell’Its Arcademy, presentata oggi, saranno esposti in rotazione 17 mila portfolio, oltre 220 abiti, 200 tra accessori e gioielli, 700 fotografie e 100 mila immagini digitali tutti firmati dai finalisti delle precedenti edizioni del concorso Its. Spazio anche alla formazione, ha spiegato la fondatrice e direttrice di Its, Barbara Franchin, “per tutte le età, dai 5 ai 100 anni”. In questo modo Its 2019, piattaforma creativa per giovani talenti nel campo del fashion desing, “trova casa”.
L’Its Arcademy sarà ospitata negli spazi della Fondazione CRTrieste.
L’evento finale del concorso Its 2019, che lancerà l’Its Arcademy, si svolgerà a Trieste il 12 luglio con sfilata e mostra.
Peter Jackson dirigerà film sui BeatlesIntesa Apple-WingNut Films, basato su 55 ore di filmati inediti

30 gennaio 201915:19

– Il regista premio Oscar Sir Peter Jackson dirigerà un nuovo film sui Beatles. Frutto della collaborazione tra Apple Corps Ltd. e WingNut Films Ltd., sarà basato su circa 55 ore di filmati ancora inediti della band in studio, girati tra il 2 e il 31 gennaio 1969. Si tratta delle sessioni che hanno prodotto l’album vincitore del Grammy Award “Let It Be”, che fu pubblicato 18 mesi dopo, nel maggio 1970, diversi mesi dopo lo scioglimento della band.
Originariamente sembrava che le riprese fossero destinate a uno speciale tv, ma poi si è deciso di realizzare un film che terminerà con la leggendaria performance dei Beatles sul tetto del quartier generale della Apple Corps Ltd, al numero 3 di Savile Row, a Londra – svoltasi il 30 gennaio 1969, esattamente 50 anni fa.
La pellicola, di cui non sono ancora noti titolo e data di uscita, è stata realizzata con la piena collaborazione di Sir Paul McCartney, Sir Ringo Starr, Yoko Ono Lennon e Olivia Harrison.
Irama, racconto la violenza sulle donne”Ma il mio è inno di speranza”, per il duetto ci sarà Noemi

30 gennaio 201920:15

Irama ha 23 anni, due piume per orecchini e una sensibilità non comune. E’ suo uno dei pezzi più d’impatto al prossimo festival di Sanremo: La ragazza con il cuore di latta, storia di abusi familiari, di disagio giovanile. “Ma anche di speranza – sottolinea il giovane cantautore originario di Monza -. Ho sempre detto che sarei andato a Sanremo solo se avessi avuto ‘il’ pezzo. E il pezzo è arrivato, una notte in Salento. Dopo un incontro con Linda, protagonista immaginaria della canzone”.Una canzone nata da una storia vera, “ma non è importante quello. E’ più importante il tema delle violenze domestiche. Avevo voglia di raccontare qualcosa che riguarda tante donne, un problema che esiste ma di cui non si parla mai abbastanza. Da cantautore mi concentro sulla verità”. Ma lo sguardo che Irama posa su Linda non è tragico né morboso. “Il mio vuole essere soprattutto un inno di speranza. Nel finale, il cuore che batte nel ventre della ragazza è la vita che nonostante tutto va avanti e ti permette di andare avanti”, dice Filippo Maria Fanti (il suo nome all’anagrafe), che dopo aver vinto Amici lo scorso anno (e dopo aver partecipato a Sanremo tra le Nuove Proposte nel 2016, l’anno di Gabbani, Meta, Mahmood “e il mio primo live in assoluto, con una camicia terribile”), quest’anno ha fatto il grande salto “tra i grandi”. “Paura? E’ normale averne. Serve per tirare fuori quello che hai dentro”, aggiunge Irama, che dalla sua avrà sicuramente il televoto delle giovanissime. “Non sto andando per vincere. La gara è importante fino a un certo punto. Ogni canzone ha un suo messaggio, ed è quello che conta. Se dovesse succedere, dedicherei il premio a mia nonna”.La scelta di presentarsi al festival “è stata fatta contro tutti. Perché sarebbe andata a discapito di quello che stavo facendo. Ma non c’erano dubbi sull’opportunità di portare un brano così. Essere tra i big è una responsabilità, e voglio prendermela tutta”. Sul palco insieme a lui ci saranno 6 elementi del coro gospel di Sheritta Duran (“perché l’inciso è come una preghiera”), e per la serata dei duetti Noemi, “con il suo timbro black e soul era perfetta”. “Appena ho ascoltato il pezzo di Irama – dichiara l’interprete romana – sono rimasta subito colpita dal testo che con grande onestà affronta un tema così forte come la violenza sulle donne. Qui ancora più duro visto che si parla di una minorenne. La sua Linda non è descritta come una vittima, ma come una ragazza coraggiosa che porta dentro di sé il seme della speranza. La canzone è un inno alla vita”. Il brano sanremese (che nella registrazione in studio vede il contributo del coro gospel di Harlem) sarà incluso nel repack di “Giovani per sempre, nel quale ci sarà anche una versione unplugged di “Bella e rovinata”.

Intesa Apple-WingNut Films, basato su 55 ore di filmati inediti

30 gennaio 201915:20

– Il regista premio Oscar Sir Peter Jackson dirigerà un nuovo film sui Beatles. Frutto della collaborazione tra Apple Corps Ltd. e WingNut Films Ltd., sarà basato su circa 55 ore di filmati ancora inediti della band in studio, girati tra il 2 e il 31 gennaio 1969. Si tratta delle sessioni che hanno prodotto l’album vincitore del Grammy Award “Let It Be”, che fu pubblicato 18 mesi dopo, nel maggio 1970, diversi mesi dopo lo scioglimento della band.
Originariamente sembrava che le riprese fossero destinate a uno speciale tv, ma poi si è deciso di realizzare un film che terminerà con la leggendaria performance dei Beatles sul tetto del quartier generale della Apple Corps Ltd, al numero 3 di Savile Row, a Londra – svoltasi il 30 gennaio 1969, esattamente 50 anni fa. La pellicola – di cui non sono ancora noti titolo e data di uscita – è stata realizzata con la piena collaborazione di Sir Paul McCartney, Sir Ringo Starr, Yoko Ono Lennon e Olivia Harrison.
“Le 55 ore di filmati inediti e le 140 ore di audio messe a nostre disposizione – dice Peter Jackson – rendono questo film l’esperienza definitiva che i fan dei Beatles hanno a lungo sognato: come un una macchina del tempo, ci riporta indietro al 1969, facendoci accomodare in studio a guardare questi quattro amici fare buona musica insieme”.
Sebbene siano molte le immagini dei Beatles girate negli anni ’60 – tra concerti, interviste e film – questo è l’unico filmato così consistente che documenti il loro lavoro in studio. L’album e il film “Let It Be”, usciti nei mesi successivi allo scioglimento dei Beatles, sono stati spesso visti nell’ottica dei conflitti che la band stava attraversando in quel periodo.
“Sono stato sollevato di scoprire che la realtà è molto diversa dal mito”, continua Jackson. “Dopo aver esaminato tutto il materiale e l’audio che Michael Lindsay-Hogg ha reperito 18 mesi prima dello scioglimento, mi sono reso conto di quale incredibile e storico tesoro fosse. Certo, ci sono momenti di drammaticità, ma non emerge quella discordia a cui questo progetto è stato a lungo associato. Guardare John, Paul, George e Ringo lavorare insieme, creare canzoni da zero, non è solo affascinante: è divertente, edificante e sorprendentemente intimo. Sono elettrizzato e onorato di aver ricevuto l’incarico per questo film eccezionale”.
Jackson lavorerà con la produttrice Clare Olssen e l’editore Jabez Olssen. Il film sarà restaurato da Park Road Post di Wellington, in Nuova Zelanda, utilizzando le stesse tecniche sviluppate per il film documentario della Prima Guerra Mondiale nominato per un Bafta come miglior documentario. I produttori esecutivi sono Ken Kamins per WingNut Films e Jeff Jones e Jonathan Clyde per Apple Corps. Dopo l’uscita del film, sarà disponibile anche una versione restaurata dell’originale film “Let It Be” di Michael Lindsay-Hogg.

‘Dio arriverà all’alba’,omaggio a MeriniTesto teatrale su Merini diventa libro-omaggio a grande poetessa

GENOVA30 gennaio 201915:24

– La poesia della quotidianità, quella di una grande figura del ‘900. Così Antonio Nobili, autore del testo dal quale è tratto l’omonimo spettacolo ‘Dio arriverà all’alba’ (Independently published, 51 pp) rende omaggio a Alda Merini con un’edizione limitata di un lavoro biografico originalissimo, concepito in occasione dei 40 anni dall’emanazione della Legge Basaglia e dei 10 anni dalla scomparsa della ‘poetessa dei Navigli’. Una finestra affacciata verso l’interno di casa Merini dove la poetessa accoglieva i suoi ospiti e se stessa. Ogni angolo di quella casa trasuda poesia mentre il soffitto diventa specchio nel quale proiettare il proprio dolore. Per mantenerla viva, un professore invia a casa sua Paolo, che intende ‘scoprire’ la poetessa per tracciarne un profilo. Ma quello che accade è l’abbraccio con la Musa, una maledizione vitale che cambierà la vita di Paolo e nello stesso tempo, farà emergere la fragilità di Alda. La Merini che racconta Nobili non è solo il ritratto della poetessa nell’immaginario collettivo ma quello che è il suo aspetto brillante, acuto e umano nei rapporti con i suoi ospiti. E’ un testo che scuote le emozioni, e dà la consapevolezza che il dolore racchiuso in quella imponente figura potesse regalare ancora fogli e fogli di poesia soprattutto ai curiosi che hanno ancora bisogno di una Musa alla quale affidare la propria di anima poetica. Tutti i proventi delle vendite del libro saranno devoluti al Progetto Itaca, per il supporto e la riabilitazione delle persone affette da malattie mentali e alle loro famiglie.
Nuova campagna Prada firmata VanderperreIl tema della dualità nei ritratti delle top model

30 gennaio 201916:05

– Una dicotomia tra moderno e classico, convenzionale e straordinario: il tema della dualità della collezione Primavera/Estate di Prada è esplicitato attraverso immagini digitali e video per la nuova fase di Prada 365, la campagna Intimate duality.
Catturate da Willy Vanderperre nel Deposito, il monolitico spazio della Fondazione Prada, queste immagini offrono una nuova prospettiva sulla collezione. In contrasto con le proporzioni teatrali della passerella, trasmettono un senso di vicinanza e intensità, cogliendo i volti di modelle come Adut Akech, Emma Boyd, Maike Inga, Nikki Tissen, Kiki Willems, Anok Yai, in un dietro le quinte inedito. Ritratti precisi, in bianco e nero, contrastano con la sensualità e con le traiettorie estreme del corpo su strati di colore puro.
Trio ‘Sa-Di-Co’ nel Libro 2018 TreccaniEntrano anche ‘movimento 5 leghe’ e ‘torsonudismo’

30 gennaio 201916:16

– Entra il trio Sa-Di-Co (Salvini-Di Maio-Conte), coniato beffardamente da Beppe Severgnini, tra le definizioni del ‘Libro dell’anno 2018′ edito dalla Treccani.
E’ una piccola sezione, una sorta di Piccolo dizionario della neopolitica all’interno del libro, in cui vengono riportate quelle definizioni che hanno avuto la loro “consacrazione” nel corso del 2018.
E se contratto di governo e governo del cambiamento sono ormai parte del linguaggio politico attuale, e gialloverde è diventato il colore per indicare l’alleanza al governo (giallo per il Movimento 5 Stelle e verde come tradizionale simbolo del partito ex padano, anche se Salvini il primo giugno 2018 twittava “Confesso, emozionato e felice. #governo Lega5S#governo gialloblu”), nel Libro dell’anno 2018 vediamo come i media si sono sbizzarriti. Ecco allora grilloleghismo, pentaleghismo, legastellato, movimento 5 leghe coniato da Claudio Cerasa, direttore del Foglio, e torsonudismo, coniato da Luca Mastrantonio per il Corriere della Sera.
La guerra dei mondi con Gabriel ByrneAnnunciato cast della serie, nel 2019 sui canali Fox in 50 paesi

30 gennaio 201916:20

– Sarà il vincitore del Golden Globe e protagonista in Hereditary e In Treatment, Gabriel Byrne, a guidare il cast della nuova serie La guerra dei mondi, prodotta da Canal + e Fox Networks Group Europe & Africa. Elizabeth McGovern, Léa Drucker, Natasha Little, Daisy Edgar Jones, Stéphane Caillard, Adel Bencherif e Guillaume Gouix sono gli altri attori protagonisti della serie, scritta e creata dal vincitore del premio Bafta Howard Overman (Misfits, Crazyhead, Merlin), basata sulla storia senza tempo di H.G. Wells, ambientata nell’Europa dei nostri giorni. Composta da 8 episodi di 60 minuti circa, verrà trasmessa nel 2019 sui canali Fox di oltre 50 Paesi fra Europa e Africa. Per i primi 4 episodi il regista è Gilles Coulier, mentre Richard Clark girerà dal quinto all’ottavo episodio. La guerra dei mondi racconta il primo contatto extraterrestre grazie all’intercettazione di una trasmissione proveniente da un’altra galassia: è la prova definitiva dell’esistenza di vita intelligente fuori dal pianeta.
A Trieste i Cacciatori S. CaterinaFoto e documenti raccontano vita ‘primi cavalieri dell’aria’

TRIESTE30 gennaio 201916:53

– “Avevano un sogno e lo hanno inseguito”. “Hanno avuto coraggio e hanno saputo osare”. Sono i cacciatori di Santa Caterina, piccolo Campo di volo situato a Pasian di Prato, alle porte di Udine, da cui nell’agosto 1915 partì la loro entusiasmante avventura. Ai “primi cavalieri dell’aria” è dedicata la mostra storico-fotografica “I Cacciatori di Santa Caterina. Le origini dell’Aviazione da Caccia italiana”, che è stata inaugurata oggi a Trieste, negli spazi espositivi del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. Promossa dai Comuni di Pasian di Prato e Udine, con il supporto dell’Aeronautica Militare e dell’Associazione “Gli Aeronautici del Malignani”, l’esposizione (fino al 28 febbraio) rientra nelle iniziative organizzate in occasione dei cento anni della fine della Grande guerra e ripercorre le gesta di quegli eroi dell’aria: da Francesco Baracca a Fulco Ruffo di Calabria, da Pier Ruggero Piccio a Ferruccio Ranza, componenti della cosiddetta Squadriglia degli Assi.

Hangar 2173, in mostra storia di SkywayEsposizione a 2.000 metri quota ripercorre 70 anni della funivia

AOSTA30 gennaio 201916:54

– La storia di un “sogno visionario” in mostra: è stata inaugurata Hangar 2173, l’esposizione di Skyway Monte Bianco per gli oltre 70 anni di storia della funivia. Lo spazio si trova nei due piani inferiori della vecchia stazione del Pavillon, a 2.173 metri: una linea del tempo narra gli avvenimenti dall’inaugurazione di Skyway, nel 2015, fino al 1941, quando partì il cantiere. E’ dedicato alla nuova funivia il piano terra, dove un video racconta il cantiere tra le nuvole. Poi si trova un’area dedicata all’attrice Matilde Gioli, all’alpinista Hervé Barmasse e all’astronauta Samantha Cristoforetti, che con la loro testimonianza rappresentano l’uomo, la funivia e la montagna. Al piano inferiore una finestra sul passato e sulla primissima funivia del 1947, in funzione fino al 2015. Le funi del vecchio impianto sono state riutilizzate nell’opera di Letizia Cariello ‘Una scala appesa al cielo’. L’artista Chicco Margaroli, infine, espone un foulard che come un quadro narra l’evoluzione delle “magiche cabine”.
Argentero, io supereroe in una favolaIn sala dal 7 febbraio ‘Copperman’ di Eros Puglielli

30 gennaio 201920:23

– Una favola moderna con tanto di superman interpretato da un Luca Argentero nei panni di Anselmo, un uomo con disturbi autistici che ricorda molto un Forrest Gump nostrano il quale però a un certo punto diventa anche un improbabile supereroe con corazza di rame. Da qui il titolo ‘Copperman’ di Eros Puglielli con nel cast, oltre ad Argentero, Antonia Truppo, Galatea Ranzi, Gianluca Gobbi e Tommaso Ragno. Il film, che arriverà nelle sale dal 7 febbraio in circa 300 copie con Notorious Pictures, è sicuramente coraggioso e inedito nel panorama italiano, grazie anche a un racconto surreale e pieno di colpi di scena che guarda a supereroi improvvisati (non ultimo Jeeg Robot), ma anche ad atmosfere alla Miyazaki.”Copperman, ovvero Anselmo, è un uomo che viaggia nel mondo con l’innocenza di un bambino e il cuore di un leone” si legge nelle note di regia. Abbandonato dal padre, che crede un supereroe, Anselmo vive con la madre (Ranzi) che a forza di ripetergli quanto sia “speciale” lo convince che sia proprio così. Il suo grande amore resta Titti che ha conosciuto a scuola e poi c’è Silvano (Ragno), fabbro del paese e suo amico da sempre. Proprio grazie a lui, che gli costruisce una singolare corazza fatta con materiali di scarto, il semplice e innocente Anselmo diventa Copperman.”È la storia di un uomo che vive il sogno di un bambino – spiega il regista -. Il film ruota attorno al tema dell’autismo, per raccontare come un elemento di diversità possa trasformarsi in un arricchimento”. Realizzare una favola, aggiunge poi Puglielli, “è un privilegio, perché è fatta di archetipi, è universale e arriva ad adulti e bambini. Sicuramente Copperman è un film che può crearne altri simili, un lavoro che alza l’asticella verso territori nuovi per il cinema italiano”. “Quando ho letto la sceneggiatura ho pensato che era molto bella, ma che non se ne sarebbe mai fatto un film – ammette Argentero -. Fare un supereroe poi è sempre stato il mio sogno, lo confesso, ma va detto poi – aggiunge l’attore – che il tema della malattia del protagonista mi ha fatto subito tremare le ginocchia. Fare riferimento allo spettro autistico era una cosa che andava fatta bene e con il dovuto rispetto. Per prepararmi è stato utile parlare con medici e genitori, il tutto per essere il più possibile rispettoso verso questa malattia”.

Retape Off, da Auditorium a locali RomaIl 21 febbraio secondo appuntamento con i Sonix

30 gennaio 201918:41

– Retape Off, la costola della rassegna di concerti Retape, prodotta da Musica per Roma e dedicata alla musica della capitale, dalle sale dell’Auditorium Parco della Musica di Roma si estende ai locali romani: il 29 gennaio l’artista Cecilia si è esibita a ‘Na Cosetta e ha dato inizio al calendario di concerti dei giovani artisti emergenti che proseguirà con altri quattro appuntamenti fino a fine marzo e porterà sui palchi romani Sonix (il 21 febbraio al Route 66), Il Grido (il 9 marzo al Wishlist) e I Santi Bevitori (il 29 marzo al Riverside).
Prosegue parallelamente il festival Retape Lab negli spazi dell’Auditorium: il 10 febbraio sarà la volta del duo Le Sigarette, di Lorenzo Lemme e Daniele Borsato, nuovo chitarrista subentrato di recente al cofondatore Jacopo Dell’Abate, per poi arrivare a maggio con Bartolini (20 febbraio), Barberini (4 marzo), Filo Vals (20 marzo), Veeblefetzer (17 aprile), Deca (10 maggio) e Iva Collister (22 maggio).
Clerici da Fiorello: “John Travolta con me a Sanremo Young”La conduttrice scherza: “Un politico per cena? Salvini, per fare un dispetto alla Isoardi”

30 gennaio 201920:32

“John Travolta sarà a Sanremo Young venerdì 15 febbraio. Condurrà tutta la prima puntata insieme a me”: lo annuncia Antonella Clerici, ospite di Fiorello su Radio Deejay nel varietà ‘Il Rosario della Sera’. “Sono felicissima. E’ un mito. Può insegnare tanto ai ragazzi, è eclettico, fa tutto. Mi sto esercitando, vorrei ballare con lui”, aggiunge la conduttrice.
“Cosa pensi di Elisa Isoardi?”, la stuzzica Fiorello. “Tutto il bene possibile. Poveretta, ha un’eredità impegnativa”, risponde Antonella Clerici, dicendo che in giuria a Sanremo Young ci saranno tanti personaggi. Tra le presenze previste, fa i nomi di “Amanda Lear, Rita Pavone, Noemi, Baby K, Rocco Hunt e anche Shel Shapiro e Maurizio Vandelli insieme”.
“Gli ospiti ideali per una cena?”, chiede Fiorello dopo aver invitato la conduttrice a cantare ‘Maledetta Primavera’. “Tu – risponde lei – almeno sarei sicura di divertirmi. Tra i personaggi sportivi, Platini e tra i politici – conclude ironica – Salvini, per fare un dispetto alla Isoardi”.
Turturro porta Rigoletto a Regio TorinoPrima regia lirica della star americana ‘minimale e rispettosa’

TORINO30 gennaio 201921:00

– Arriva al Teatro Regio di Torino, attesissimo dopo il debutto dell’ottobre scorso a Palermo, il ‘Rigoletto’ di Giuseppe Verdi realizzato dalla star americana John Turturro e coprodotto da Regio Torino, Massimo di Palermo, Shaanxi Opera House e Opera Royal de Wallonie-Liege.
E’ la terza opera di Verdi nella stagione dell’ente torinese, dopo Il trovatore e La Traviata, un atto d’amore nei confronti del grande melodramma italiano. Turturro, italiano d’origine e di cuore, è qui al suo debutto nel mondo dell’opera lirica. Per l’opera verdiana forse più cupa, tragica e rivoluzionaria per trama e schema sinfonico, ha realizzato un allestimento ‘minimale’ “per permettere di far emergere al massimo musica e protagonisti”. Le tinte tragiche della vicenda sono ambientate in un decadente e grottesco XVIII secolo, disegnato attraverso linee prospettiche, ombre e ambienti asfittici. Sul podio Renato Palumbo; Rigoletto è il baritono Carlos Alvarez. L’opera, sostenuta da Reale Mutua è in diretta su Rai Radio3.

Morto l’attore americano Dick MillerAveva 90 anni, comparve anche nei ‘Gremlins’ e in ‘Terminator’

LOS ANGELES (USA)31 gennaio 201906:19NE

– E’ morto all’età di 90 anni l’attore americano Dick Miller.
Sulle scene per 60 anni, Miller è noto in particolare per il suo ruolo di Murray Futterman nella famosa commedia horror ‘Gremlins’ del 1984 diretta da Joe Dante e prodotta da Steven Spielberg.
Si ricordano tra le altre anche le sue apparizioni nel primo ‘Terminator’ di James Cameron e nella serie tv ‘Saranno famosi’ degli anni ’80.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

JUVENTUS TUTTI I VIDEO

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ultimo aggiornamento 31 Gennaio, 2019, 08:53:53 di Maurizio Barra

JUVENTUS TUTTI I VIDEO

DI MERCOLEDì 30 GENNAIO 2019

AGGIORNAMENTO DELLE 08:53 DI GIOVEDì 31 GENNAIO 2019

JUVENTUS TUTTI I VIDEO

Sintesi cronaca Atalanta-Juventus di TimCup 3-0

#JUVENTUSTV Puntata 46, l’unico momento no del ’77

Conferenza Stampa Allegri post Atalanta vs Juventus 

Allegri «Una serata storta»

Khedira «L’Atalanta ha meritato»

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, Ultim'ora

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 9 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Gennaio, 2019, 08:42:25 di Maurizio Barra

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 07:30 DI MERCOLEDì 30 GENNAIO 2019

ALLE 08:42 DI GIOVEDì 31 GENNAIO 2019

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

La vigilia dell’Atalanta
30.01.2019 07:30 – in: Coppa Italia
La vigilia dell’Atalanta

Le parole di Gasperini e i convocati nerazzurri
Queste le parole di Mister Gasperini alla vigilia: «Sarà una partita sicuramente difficile, speriamo di renderla difficile anche a loro. Conosciamo tutti il valore e la forza dei bianconeri, ma siamo in un momento positivo e abbiamo fiducia. Ci proveremo, con tutte le nosre e forze e con il sostegno del nostro pubblico. La Juve è una grandissima squadra, Allegri sa trasmettere la voglia di vincere a tutti i suoi giocatori. Stanno battendo tutti i record, ma con noi hanno pareggiato; queste partite danno motivazioni forti».
I CONVOCATI ATALANTINI
53 Ali Adnan
99 Barrow Musa
1 Berisha Etrit
21 Castagne Timothy
15 de Roon Marten
19 Djimsiti Berat
11 Freuler Remo
95 Gollini Pierluigi
10 Gomez Alejandro
8 Gosens Robin
33 Hateboer Hans
72 Ilicic Josip
44 Kulusevski Dejan
23 Mancini Gianluca
5 Masiello Andrea
6 Palomino Jose
88 Pasalic Mario
22 Pessina Matteo
17 Piccoli Roberto
7 Reca Arkadiusz
31 Rossi Francesco
2 Toloi Rafael
91 Zapata Duvan.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Audero, nuovo accordo con la Sampdoria
30.01.2019 09:45 – in: Comunicati Ufficiali
Audero, nuovo accordo con la Sampdoria

Per il portiere, già in prestito ai liguri, stabilite condizioni per l’obbligo di riscatto
La Juventus ha raggiunto con la Sampdoria un accordo che fissa le condizioni per il prestito con obbligo di riscatto di Emil Audero, trasferitosi a titolo temporaneo alla società blucerchiata già la scorsa estate.
Il comunicato:
ACCORDO CON L’U.C. SAMPDORIA RELATIVO AL CALCIATORE EMIL AUDERO
Torino, 30 gennaio 2019 – Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver modificato l’accordo con l’U.C. Sampdoria S.p.A. relativo al trasferimento temporaneo, fino al 30 giugno 2019, con diritto di opzione e contro-opzione, del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Emil Audero Mulyadi.
Sulla base del nuovo accordo, la Sampdoria avrà l’obbligo (anziché l’opzione) di acquisire il calciatore a titolo definitivo qualora la stessa società raggiunga determinati obiettivi sportivi nel corso dell’esercizio 2018/2019. Il corrispettivo della cessione è fissato a € 20 milioni, pagabili nei successivi quattro esercizi. Juventus, a fronte dell’impegno assunto dalla Sampdoria, ha rinunciato al proprio diritto di contro-opzione previsto nel precedente accordo.SCARICA IL COMUNICATO

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Atalanta-Juve, Matchday Stats!
30.01.2019 10:00 – in: Coppa Italia
Atalanta-Juve, Matchday Stats!

Dieci cose da sapere sulla sfida di questa sera!
IMBATTUTI DA 26 GARE La Juventus è imbattuta da 26 partitecontro l’Atalanta in tutte le competizioni (21V, 5N): per i bianconeri è la striscia in corso senza sconfitte più lunga contro una singola avversaria.
SEI SU OTTO La Juventus ha passato il turno in sei delle otto occasioni in cui ha incrociato l’Atalanta nella fase a eliminazione diretta di Coppa Italia.
SETTE CLEAN SHEET BIANCONERI La Juventus non subisce gol da sette partite di Coppa Italia: con un ‘clean sheet’ stabilirebbe il record di gare consecutive senza subire gol nella competizione.
TANTI GIOCATORI IN GOL Soltanto Borussia Dortmund (17) e Roma (16) hanno mandato in gol più giocatori differenti di Juventus (15) e Atalanta (14) nei cinque maggiori campionati europei nel 2018/19.
GOL SUBITI: SECONDI IN EUROPA Soltanto il Paris Saint-Germain ha subito meno gol (11) della Juventus (12) nei top-5 campionati europei in corso.
CRISTIANO IN CERCA DELLA 13′ Escludendo i tornei di qualificazione, Cristiano Ronaldo ha segnato in 12 differenti competizioni ufficiali con i club in carriera, la Coppa Italia potrebbe diventare la 13ª.
SPINAZZOLA L’EX Leonardo Spinazzola ha disputato 84 minuti con la Juventus in tutte le competizioni, tutti in questo mese di gennaio (80 in Coppa Italia v Bologna e 4 contro il Chievo in Serie A); il classe 1993 ha collezionato 50 partite in Serie A con la maglia dell’Atalanta.
ALLEGRI 250 Quella contro l’Atalanta sarà per Massimiliano Allegri la 250ª partita sulla panchina della Juventus in tutte le competizioni: il bilancio finora è di 181 vittorie, 38 pareggi e 30 sconfitte.
MIRALEM E L’ATALANTA Tre dei quattro gol realizzati da Miralem Pjanic in Coppa Italia sono arrivati contro l’Atalanta: due di questi sono stati segnati con la Juventus su calcio di rigore.
NESSUN DIFENSORE (AVVERSARIO) IN GOL La Juventus non ha subito alcun gol dai difensori avversari in questo campionato.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Juve-Frosinone, vendita riservata Member
30.01.2019 11:33 – in: Serie A
Juve-Frosinone, vendita riservata Member

31 gennaio-3 febbraio: tagliandi a disposizione degli iscritti al progetto Juventus Membership
Venerdì 15 febbraio la Juventus affronta in casa il Frosinone(fischio d’inizio alle 20.30 all’Allianz Stadium). Scattano il 31 gennaio le fasi di vendita per la partita, cominciando come sempre dalla vendita riservata Juventus Member.
Questo il calendario:
• Dalle 10:00 alle 23:59 di giovedì 31 gennaio tagliandi a disposizione per i  J1897 Member
• Dalle 10:00 di venerdì 1 febbraio alle 23:59 di domenica 3 febbraio vendita estesa anche ai Black & White Member
Tutte le info come sempre nella nostra sezioneBIGLIETTERIAUNA GIORNATA ALL’ALLIANZ STADIUM
Per rendere ancora più piacevole la vostra esperienza all’Allianz Stadium, vi invitiamo a visitare le pagine di Juventus.com dedicate alle indicazioni per raggiungere l’impianto; ai parcheggi (con la possibilità di acquisto online) ed alle imperdibili attività di intrattenimento all’interno della struttura, per grandi e piccini, oltre ai punti di ristoro con le offerte speciali a voi dedicate.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Tavagnacco-Juventus Women Match Report
30.01.2019 15:10 – in: Women
Juventus Women, buona la prima con il Tavagnacco in Coppa Italia

Le Bianconere si aggiudicano il match d’andata dei quarti di finale di Coppa Italia con uno splendido poker in trasferta
Le Juventus Women mettono un piede in semifinale di Coppa Italia, grazie ad una strepitosa prestazione nei quarti di finale d’andata con il Tavagnacco. Un poker, firmato dalla doppietta di Aluko nel primo tempo, dal primo gol in prima squadra di Bragonzie dalla ciliegina sulla torta di Girelli nel secondo, permette alle ragazze di Rita Guarino di guardare con fiducia al match di ritorno in programma a Vinovo il 20 febbraio.
Bastano tre minuti alle bianconere per mettere la gara in discesa: Aluko buca la rete del Tavagnacco, e si ripete 6’ più tardi, sfruttando lo splendido suggerimento di Glionna. Le Juventus Women controllano la gara e vanno vicine al gol con Caruso al 26’ e Sikora nel finale di frazione. Il tris arriva invece a campi invertiti, con una perla a giro della neontrata Bragonzi, che firma così il suo primo sigillo in prima squadra. I festeggiamenti continuano subito dopo, perché, dopo 2’, un missile di Girelli regala il 4 a 0 alle ragazze di Rita Guarino. Segnali positivi anche dalla panchina, con il rientro in campo, dopo un lungo periodo ai box, di Franco, subentrata nel finale al posto di Galli.
Un risultato che regala tranquillità in vista del ritorno, come spiega Sara Gama a fine gara: «Abbiamo fatto quello che dovevamo – commenta il capitano delle Juventus Women – era importante metterla in discesa subito, su un campo difficile, e in un periodo con tanti impegni nel quale non dobbiamo complicarci la vita».
«Sono contenta di come abbiamo affrontato la gara – spiega coach Rita Guarino – con la massima attenzione e il massimo rispetto. Domenica avremo una partita difficile con la Roma, perciò era importante gestire bene le risorse».
Coppa Italia Femminile. Quarti di Finale. Gara di Andata.
Stadio Comunale di Tavagnacco (Ud).
Marcatori: 2’ pt Aluko (J), 8’ pt Aluko (J), 10’ st Bragonzi (J), 12’ st Girelli (J)
Tavagnacco: James, Donda, Virgili, Pasqualini (18’ st Iacuzzi), Frizza, Winter, Mascarello (25’ st Milan), Ferin (18’ st Grosso), Kollanen, Camporese (Cap), Blasoni
A disposizione: Bonassi, Molinaro, Govetto, Cavicchia
Allenatore: Marco Rossi
Juventus: Russo, Sikora, Gama (Cap), Ekroth, Panzeri, Nick, Galli (13’ st Franco), Caruso, Girelli (17’ st Bonansea), Glionna, Aluko (1’ st Bragonzi)
A disposizione: Bacic, Hyyrynen, Cernoia, Pedersen
Allenatrice: Rita Guarino
Ammoniti: 41’ pt Winter (T)
Prossimo impegno:
Juventus – Roma
Campionato Nazionale Femminile Serie A. 4° Giornata Girone di Ritorno
Domenica 03 Febbraio ore 12.30
Juventus Training Center di Vinovo (To).

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Su Juventus TV i quarti di Coppa Italia cominciano prima
30.01.2019 19:00 – in: Serie A
Su Juventus TV i quarti di Coppa Italia cominciano prima

Alle 19,45 s’accende la diretta per il pre-partita che ci accompagna ad Atalanta-Juventus. A fine match, di nuovo live con interviste esclusive, conferenze stampa e commenti a caldo. La partita integrale è disponibile da mezzanotte
Torna la Coppa Italia con dentro o fuori senza appello. Allo Stadio Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo vanno in scena i quarti di finale della competizione detenuta da ben quattro stagioni consecutive dalla Juventus.
Anche in questa occasione, J Match Time dalle 19,45 offre in diretta anticipazioni, news, continui collegamenti e immagini dallo stadio bergamasco.
Atalanta-Juventus si potrà vedere on demand in versione integrale da mezzanotte, ma in diretta sarà già possibile ascoltare l’audio-cronaca. Sempre on demand, da 45 minuti dopo il match, si possono rivedere highlights, interviste a mister e ai nostri campioni, la conferenza stampa post partita.
Tutti contributi che saranno in diretta nella seconda parte di J Match Time, appena conclusa la partita di Bergamo.
La visione dei programmi di Juventus TV è ottimizzata per tutti i dispositivi e fruibile ovunque.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Coppa Italia, avanti l’Atalanta
30.01.2019 22:47 – in: Match Report
Coppa Italia, avanti l’Atalanta

La Juve sbaglia troppo a Bergamo e viene superata dalla rete di Castagne e dalla doppietta di Zapata, terminando ai quarti il cammino nella coppa nazionale
La Juventus si ferma ai quarti di finale della Coppa Italia. Il cammino bianconero si interrompe a Bergamo, dove l’Atalanta, determinata convinta, subito in partita, ottiene una meritata qualificazione con il 3-0 firmato da Castagne e dalla doppietta di Zapata.
ATALANTA SUBITO AGGRESSIVA

L’aggressività dell’Atalanta è subito evidente, costringe la Juve a chiudersi fin dai primi minuti e le incursioni di Gomez, Zapata e Djimsiti creano qualche apprensione. I bianconeri faticano a contenere i padroni di casa e solo quando trovano velocità di manovra e maggior precisione, riescono ad alzare il baricentro. Sono però i bergamaschi a fare la partita e a rendersi ancora pericolosi con Gomez, che impegna Szczesny con un diagonale dal limite.
CASTAGNE-ZAPATA, UNO DUE MICIDIALE

Poco prima della mezz’ora entrambe le squadre devono ricorrere alla prima sostituzione: Gasperini perde Ilicic e manda in campo Pasalic, mentre Allegri deve richiamare Chiellini e a inserire Cancelo, spostando De Sciglio al centro della difesa al fianco di Rugani.
Il portoghese, dieci minuti dopo il suo ingresso in campo, commette un errore fatale, perdendo palla in fase di disimpegno e permettendo a Castagne di arrivare fino al limite e di infilare Szczesny con un violento destro nell’angolino. Tempo di rimettere in gioco il pallone e i nerazzurri passano ancora, questa volta con Zapata, che riceve ai sedici metri, si gira in un fazzoletto e spara un fendente nello stesso punto di Castagne, mentre Allegri protesta per un fallo subito da Dybala nello sviluppo dell’azione e viene allontanato dal signor Pasqua.
POCA JUVE, ANCORA ZAPATA CHIUDE I CONTI

La Juve deve necessariamente cambiare atteggiamento e i segnali in avvio di ripresa, con la discesa di Bernardeschi, chiuso all’ultimo da De Roon, e l’incornata di Rugani a lato di poco, sono incoraggianti. I bianconeri insistono e a tratti schiacciano l’Atalanta, che ha però la qualità per alleggerire la pressione e tenere sul chi vive la difesa. Al quarto d’ora Douglas Costa rileva Dybala e cinque minuti dopo Khedira ha un buon pallone sul destro, ma calcia centralmente e Berisha respinge. Il tedesco lascia poi il posto a Pjanic, ma nonostante gli sforzi, la Juve non riesce a produrre nulla di concreto. Anzi, sbaglia ancora in difesa, quando De Sciglio tocca male in direzione di Szczesny e libera involontariamente Zapata, che salta il portiere e infila in rete il 3-0 che chiude la gara e il cammino bianconero in Coppa Italia, dopo quattro anni di successi.
ATALANTA-JUVENTUS 3-0

RETI: Castagne 37′ pt, Zapata 39′ pt, Zapata 41′ st

ATALANTA
Berisha; Toloi, Djimsiti, Palomino (44′ st Masiello); Hateboer, De Roon (46′ st Gosens), Freuler, Pessina, Castagne; Ilicic (27′ pt Pasalic), Gomez; Zapata
A disposizione: Berisha, Rossi, Mancini, Pessina, Reca, Kulusevski, Barrow, Piccoli
Allenatore: Gasperini

JUVENTUS
Szczesny; De Sciglio, Rugani, Chiellini (27′ pt Cancelo), Alex Sandro; Khedira (26′ st Pjanic), Bentancur, Matuidi; Bernardeschi, Dybala (16′ st Douglas Costa), Ronaldo
A disposizione: Perin, Pinsoglio, Caceres, Spinazzola, Emre Can, Kean
Allenatore: Allegri

ARBITRO: Pasqua
ASSISTENTI: Tonolini. Tegoni
QUARTO UFFICIALE: La Penna
VAR: Doveri, Marrazzo

AMMONITI: 44′ pt Djimsiti , 46′ pt Freuler, 9′ st Hateboer, 34′ st  Pjanic, 43′ st Matuidi. GUARDA Sintesi cronaca Atalanta-Juventus di TimCup 3-0

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Allegri: «Una serata storta»
30.01.2019 23:23 – in: Coppa Italia
Allegri: «Una serata storta»

Il tecnico bianconero dopo la sconfitta di Bergamo: «Nulla da rimproverare ai ragazzi per la stagione che stanno facendo, l’Atalanta però ha meritato»
«Era nell’aria: anche lo scorso anno successe di andarci vicini in un paio di occasioni, e poi di perdere in casa con il Napoli. Sono serate storte, che nel calcio capitano, probabilmente noi eravamo un po’ stanchi mentalmente».
E’ questa la sintesi della serata di Bergamo per Mister Allegri, che però vuole specificare, con chiarezza, che «Non c’è niente da rimproverare ai ragazzi, per tutto quello che hanno fatto finora. Abbiamo vissuto una serata negativa, bisogna saperle prendere nel modo giusto. Ci dispiace, ci tenevamo molto e i giocatori sono abbattuti, ma bisogna anche fare i complimenti all’Atalanta».
Secondo Allegri, «I nostri avversari hanno meritato, hanno avuto più nerbo, forse forza mentale. Ma ripeto, il calcio è questo: se prese nel modo giusto, queste sono serate che possono fare bene, permettendo di innalzare l’attenzione. Cominciando, ovviamente, da sabato: pensiamo a battere il Parma».Allegri «Una serata storta»

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Khedira: «L’Atalanta ha meritato»
30.01.2019 23:28 – in: Coppa Italia
Khedira: «L’Atalanta ha meritato»

«Abbiamo commesso troppi errori, mentre loro hanno giocato una grande gara»
«È dura ed è triste perdere così, ma questo è il calcio e dobbiamo accettarlo. Non è stata la nostra serata migliore, l’Atalanta invece ha giocato una grande gara, ha meritato la vittoria e gli facciamo l’in bocca a lupo per le semifinali». Sami Khedira non nasconde la delusione, non solo per la sconfitta

di Bergamo, ma anche e soprattutto per l’eliminazione dalla Coppa Italia che la Juventus dominava da quattro anni. Ora però occorre ritrovare energie mentali e fisiche e ripartire subito: «Questo tipo di partite possono accadere nel corso di una stagione. Chiaramente fa più male se capitano in partite secche, ma in campionato non avrà conseguenze sul nostro campionato. Abbiamo commesso troppi errori – conclude il tedesco – l’Atalanta li ha sfruttati al meglio ed è giusto che abbia passato il turno».Khedira «L’Atalanta ha meritato»

[print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, ECONOMIA, Notizie, Ultim'ora

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 12 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Gennaio, 2019, 07:11:19 di Maurizio Barra

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 10:27 DI MERCOLEDì 30 GENNAIO 2019

ALLE 07:11 DI GIOVEDì 31 GENNAIO 2019

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Crociere, Michael Thamm presidente Clia
Mercato crocieristicoeuropeo “vale” 48 miliardi di euro

30 gennaio 2019 10:27

– L’ad del Gruppo Costa e di Carnival Europa, Micheal Thamm, è il nuovo presidente di CLIA Europa. la più grande associazione croceristica del mondo. Lo ha reso noto la stessa Clia, precisando che Thamm succede a David Dingle, presidente di Carnival UK, che ricopriva ad interim il ruolo dall’estate 2018. Thamm lavorerà con l’assemblea generale di Clia Europa e i membri dell’associazione “per continuare a promuovere gli interessi delle compagnie, grazie anche ad un rapporto più stretto sia con le istituzioni comunitarie, sia con un’ampia gamma di stakeholders, allo scopo di favorire la crescita sostenibile dell’industria crocieristica nel mercato europeo”. Thamm dal 2012 è ad del Gruppo Costa e dal 2017 ad di Carnival Asia. L’Europa è il secondo mercato mondiale per quanto riguarda le crociere, sia come mercato di provenienza (7 milioni di clienti), sia come destinazione (6,5 milioni di passeggeri).
Produce un giro d’affari da 48 miliardi di euro e genera complessivamente 400.000 posti di lavoro.
Astaldi: rientra in scambi Borsa a +15%Forte corrente acquisti, attesa per offerte e sviluppi Turchia

30 gennaio 201911:41

– Dopo una pausa in asta di volatilità, Astaldi è rientrata alle normali trattative di Borsa in aumento del 15% a 0,8 euro, il massimo da ottobre. Molto forti gli scambi: in attesa della formalizzazione di offerte per il salvataggio, sono passate di mano oltre tre milioni di azioni contro una media degli ultimi trenta giorni di 1,6 milioni. Già ieri Astaldi aveva corso del 17% sulle ipotesi che oltre a Salini Impregilo possa entrare Cdp e sulle valutazioni con i partner per la vendita dell’autostrada Istanbul-Izmir.
Borsa Milano ed Europa piatte, ok LondraAttesa per dati Usa, riunione Fomc e trattative con Cina

NO30 gennaio 201912:

– Piazza Affari e i mercati azionari europei si avvicinano piatti a metà giornata, sull’attesa per la raffica di dati macroeconomici dagli Stati Uniti nel pomeriggio, gli esiti questa sera della riunione del Fomc e la ripresa delle trattative sul fronte commerciale tra Usa e Cina. Più chiaramente positiva Londra, che sale dell’1,1% dopo il mandato di fatto del parlamento britannico al primo ministro May per negoziare ancora sulla Brexit.
Con Parigi che sale di mezzo punto percentuale, Madrid e Francoforte in calo rispettivamente dello 0,4% e dello 0,3%, la Borsa di Milano cresce dello 0,2%, con Astaldi che attende offerte e resta sugli scudi in rialzo del 10% dopo sospensioni in asta di volatilità. Molto bene anche Moncler (+5%), solida Exor (+1,7%), in calo di mezzo punto Unicredit e Fineco.
Qualche vendita su Prysmian (-1,5%), debole Leonardo (-2%), male la Juventus che cede il 4% e che si conferma un titolo molto volatile anche dopo l’inserimento nell’indice principale.
Bene asta Btp 5-10 anni, tassi in discesaAssegnati titoli per 5,25 mld. Venduti anche Ccteu per 2,75 mld

MA30 gennaio 201917:

Il Tesoro ha assegnato tutti i 5,25 miliardi di euro di Btp a 5 e 10 anni offerti in asta, con tassi in discesa. Il rendimento medio del quinquennale é sceso all’1,49% dall’1,79% del collocamento di dicembre e quello del decennale é calato al 2,6% dal 2,7% precedente. In totale la domanda ha superato i 7 miliardi di euro. Venduti anche Ccteu per 2,75 miliardi di euro al tasso dell’1,65%.
In Basilicata il futuro “è sostenibile”A Matera il Think Thank attivato con Total E&P Italia

MATERA30 gennaio 201912:42

– “Basilicata: energie per un futuro sostenibile”: è questa la visione presentata oggi a Matera durante il Forum Think Tank Basilicata, un’iniziativa che ‘The European House – Ambrosetti’, “primo think tank privato italiano, e Total E&P Italia hanno attivato nel 2018”. Al Forum nella Capitale europea della Cultura 2019 ha partecipato anche il Ministro dei Beni culturali, Alberto Bonisoli.
Una visione, quella del think thank, “che – secondo quanto evidenziato in un comunicato – spinga la Basilicata a diventare una tra le Regioni più sostenibili in Italia e in Europa, valorizzando tre punti di forza del territorio, in cui diversi sono i primati: imprese di grandi dimensioni (spesso in filiere capital intensive), filiera agroalimentare e turismo, cultura e industria creativa”.
Petrolio: sale a Ny, a 53,78 dollariQuotazioni in aumento dello 0,88%

NEW YORK30 gennaio 201915:13

– Petrolio in rialzo a New York dove le quotazioni salgono dello 0,88% a 53,78 dollari al barile.
Lusso:performance Lvmh rassicura settoreIl comparto da mesi teme un rallentamento del mercato cinese

30 gennaio 201915:31

– Lvmh vola in Borsa a Parigi (+7,1% a 278 euro) dopo che i risultati del quarto trimestre non hanno mostrato cedimenti, nemmeno sul fronte cinese. Il colosso francese del lusso ha chiuso il 2018 con ricavi in crescita del 10% a 46,83 miliardi e un utile netto del gruppo salito del 18% a 6,4 miliardi. Una ‘iniezione di fiducia’ che ha rassicurato un po’ tutti i titoli del settore, timorosi da mesi di un rallentamento del paese asiatico che oramai costituisce il mercato di riferimento per il lusso. Anche Christian Dior, sempre controllata dal gruppo di Arnault, sale del 4,8%. Vola anche il ‘padrone’ di Gucci, Kering, in crescita del 4,7%. Forti acquisti su Hermes (+3%).
Bene anche Ferragamo, che guadagna l’1,5% dopo gli analisti hanno sì rilevato vendite deboli nel quarto trimestre ma anche una buona performance in Cina. Balza del 5,2% Moncler.
Borsa: Wall Street apre positivaS&P 500 sale dello 0,61%

NEW YORK30 gennaio 201915:33

– Apertura in territorio positivo per Wall Street. Il Dow Jones sale dell’1,01% a 24.832,42 punti, il Nasdaq avanza dello 0,93% a 7.0934,31 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,61% a 2.655,07 punti.
Compagnia S.Paolo, 170mln stanziamentiNel 2018 erogati 180 milioni per 800 interventi

TORINO30 gennaio 201916:00

– Compagnia di San Paolo prevede stanziamenti per 170 milioni di euro nel 2019. L’anno scorso ha erogato 180 milioni di euro per lo sviluppo di circa 800 interventi. Le linee programmatiche per il 2019 sono state illustrate dal presidente Francesco Profumo e dal segretario generale Alberto Anfossi nella Giornata della Compagnia al Teatro Regio di Torino.
“Quando presentammo il piano strategico quadriennale nel gennaio 2017 lanciammo l’idea – ha ricordato Profumo – di una fondazione in grado di trasformarsi in un hub di conoscenze e competenze. Siamo diventati una piattaforma in grado di creare le condizioni ambientali per rendere attrattivo questo territorio creando nuova fiducia in Torino”.
“Il patrimonio della fondazione ammonta a 6,5 miliardi di euro. Se la partecipazione in Intesa Sanpaolo garantisce un dividendo importante, il resto del portafoglio è investito in modo diversificato per rappresentare sia una fonte ulteriore di risorse sia un complemento in termini di rischio”, spiega Anfossi.
Germania taglia stime pil 2019 a +1%In autunno era +1,8%. Altmaier, ma slancio economia continuerà

BERLINO30 gennaio 201916:04

– “Nei mesi scorsi la dinamica economica ha rallentato, in Europa come su base mondiale” e, anche in Germania, il governo “corregge prudenzialmente le stime di crescita per il 2019 all’1%”. Così il ministro dell’Economia Peter Altmaier, sottolineando però che “lo slancio dell’economia continuerà ad andare avanti”. Nell’autunno scorso la previsione sul pil era dell’1,8%.
Boeing,oltre 100mld ricavi,vola in BorsaTrimestre sopra attese analisti

NEW YORK30 gennaio 201915:44

– Boeing chiude il quarto trimestre sopra le attese degli analisti e vola a Wall Street, dove nelle contrattazioni che precedono l’apertura del mercato sale del 6,19%. L’utile per azione si e’ attestato a 5,48 dollari a fronte dei 4,59 dollari attesi dagli analisti. I ricavi sono risultati pari a 28,3 miliardi di dollari, sopra i 26,93 previsti. Il 2018 si chiude con ricavi per 101,1 miliardi di dollari: e’ la prima che Boeing sfonda quota 100 miliardi di dollari nei suoi 102 anni di storia. Per il 2019 Boeing prevede ricavi fra i 109,5 e i 111,5 miliardi di dollari e un utile per azione fra i 19,00 e i 20,10 dollari.
P.a:Bongiorno,escluse assunzioni navigator da liste concorsi

30 gennaio 201915:22

– “Non è neppure astrattamente ipotizzabile l’ultilizzazione” da parte della società Anpal Servizi, “proprio per la sua natura giuridica, per la sua disciplina, di vincitori di concorsi banditi dalle pubbliche amministrazioni: Anpal Servizi non è una pubblica amministrazione ed è quindi da escludere l’esistenza di una disparità di trattamento”. Così il ministro per la P.a, Giulia Bongiorno, al question time alla Camera, parlando dell’assunzione dei navigator, i tutor che aiuteranno chi percepisce il reddito di cittadinanza a trovare un’occupazione.
Borsa: Europa in rialzo, Milano piattaSotto lente Brexit, riunione Fed e negoziati Usa-Cina

30 gennaio 201916:08

– Borse europee in gran parte positive con l’apertura di Wall Street in rialzo in attesa degli esiti della riunione della Fed e della ripresa delle trattative commerciali tra Usa e Cina. Resta sugli scudi Londra che sale dell’1,5% mentre Theresa May nel Question Time ai Comuni ha indicato che esiste un numero di soluzioni alternative” al backstop per garantire il confine aperto post Brexit fra Irlanda e Irlanda del Nord. Acquisti anche su Parigi (+0,80%) mentre si muove in calo Francoforte (-0,17%) ed è debole Milano con il Ftse Mib che è intorno alla parità (-0,01%). Si confermano le flessioni di Juventus (-4,5%), Prysmian (-2,4%) mentre corre la moda con Moncler (+5,49%) sulla spinta dei risultati di Lvmh che da’ fiducia a tutto il settore. Bene anche Ferragamo che guadagna l’1,38% dopo gli analisti hanno sì rilevato vendite deboli nel quarto trimestre ma anche una buona performance in Cina. Tra gli altri positiva Stm (+1,19%) e Fincantieri (+1,97%). Lo spread tra btp e bund è in area 241.
Tav:media Francia,analisi a ministra Borne per venerdì

TORINO30 gennaio 201917:53

Torino-Lione al centro degli interessi di Italia e Francia. Venerdì primo febbraio, nelle stesse ore in cui il vicepremier Matteo Salvini è annunciato al cantiere Tav di Chiomonte, in Valle di Susa, la ministra dei Trasporti francese Elisabeth Borne visiterà il cantiere di Saint-Martin-la-Porte, nella regione della Maurienne. Lo rende noto il quotidiano francese Le Dauphine Liberè, secondo cui per quella data la ministra francese avrà a disposizione l’analisi costi-benefici sull’opera voluta dal governo italiano.  Notizia però smentita da fonti del Ministero dei trasporti italiano: “E’ destituita di qualunque fondamento la notizia secondo cui venerdì primo febbraio sarà consegnata alla ministra dei Trasporti della Francia, Elisabeth Borne, l’analisi costi-benefici del Governo italiano sul progetto Tav Torino-Lione”, chiariscono le fonti.Il Ministero delle infrastrutture interviene anche sulla polemica scoppiata dopo il no del ministro Danilo Toninelli all’audizione del professor Marco Ponti, presidente della commissione che ha realizzato l’analisi costi-benefici sulla Tav, alla Commissione Trasporti della Camera che aveva chiesto di ascoltarlo. “Il Mit, per conto di tutto il Governo italiano, si è impegnato a condividere con Parigi e Bruxelles, i nostri interlocutori direttamente interessati, gli esiti dell’analisi costi-benefici sul Tav elaborata dal gruppo di lavoro del professor Marco Ponti, prima della sua pubblicazione”, puntualizza il Dicastero.“A valle di questo confronto, è massima la disponibilità del dicastero a condividere con il Parlamento e a rendere pubblico il lavoro scientifico che contribuirà alle scelte politiche del Governo. Naturalmente sarà utile in tal senso anche lo svolgimento dell’audizione di Ponti, non appena saranno stati adempiuti gli impegni presi a livello europeo e internazionale, come stabilito appunto dal Contratto di Governo”, conclude la nota.

Acri:Guzzetti,presidente sarà ProfumoNessun baratto con vertice Intesa Sanpaolo

TORINO30 gennaio 201916:26

– “E’ una presidenza che sta nelle cose, smettetela di parlare di baratto, era sul tavolo già 7-8 mesi fa. Profumo sarà presidente dell’Acri e la presidenza dell’Acri non c’entra niente con la presidenza di Intesa Sanpaolo”. Lo ha detto Giuseppe Guzzetti, presidente di Acri, a margine della Giornata della Compagnia San Paolo. E lo stesso Francesco Profumo ha aggiunto “Ci sono 155 appartenenti, di cui 88 sono sono fondazioni e casse di risparmio. Ci sarà un momento assembleare di democrazia. Aspettiamo il 22 maggio e vedremo. Ne ho fatte tante nella mia vita”.
Ance, al via mobilitazione permanenteMandato a Buia per iniziative su tutto il territorio

30 gennaio 201917:01

– Il Consiglio Generale dell’Ance, riunito oggi a Roma nella sede nazionale dell’associazione costruttori, ha deliberato di “indire una mobilitazione permanente delle imprese del settore per denunciare la grave assenza di azioni e decisioni da parte della politica, in ultimo il vuoto assoluto del Dl Semplificazioni che non semplifica nulla, che abbiano veramente a cuore lo stato delle infrastrutture e quindi il bene sociale del Paese”. Lo si legge in una nota dell’associazione.
“E’ arrivato il momento di denunciare con forza l’inerzia decisionale che sta condannando i cittadini a pagare un prezzo altissimo in termini di sicurezza e qualità della vita”, spiega il presidente Gabriele Buia che ha ricevuto mandato dai Presidenti del sistema di dare avvio a una serie di iniziative su tutto il territorio nazionale per evidenziare “il grave stato di incuria e di degrado in cui versano strade, scuole, edifici pubblici e privati”.
Terremoto:Mps riapre in centro L’AquilaRistrutturati uffici in ‘Zona rossa’

30 gennaio 201917:08

– Banca Monte dei Paschi di Siena torna operativa negli storici locali di Corso Federico II, nel centro de L’Aquila, all’interno della “zona rossa”, luogo simbolo del sisma che ha sconvolto l’Abruzzo il 6 aprile 2009. “Dopo un intenso lavoro di recupero e ristrutturazione – spiega la banca in una nota – Mps riapre al pubblico gli uffici al piano terra del palazzo del Grand Hotel, originaria sede della banca senese fin dal 1979, inaugurata oggi con una veste completamente rinnovata. All’inaugurazione hanno preso parte per Banca Mps i vertici dell’Area Territoriale Centro e Sardegna con il general manager Serafina Palopoli, il responsabile risorse umane Giampaolo Casolaro, il responsabile organizzazione Giacomo Vasaturo, il direttore territoriale retail Rosalba Diodato e i colleghi della filiale. Presenti inoltre le istituzioni cittadine con il Sindaco de L’Aquila Pierluigi Biondi, i Vigili del Fuoco e il Parroco della Cattedrale Mons. Renzo D’Ascenzo, oltre ai dipendenti e ai clienti.
Borsa: Milano chiude a +0,36%Ftse Mib a 19.711 punti

MILANO30 gennaio 201917:41

– Piazza Affari chiude in rialzo. Il Ftse Mib guadagna lo 0,36% a 19.711 punti.
Tav: analisi dopo confronto Francia-UeFonti, notizie su analisi a ministra francese senza fondamento

30 gennaio 201917:42

– “Il Mit, per conto di tutto il Governo italiano, si è impegnato a condividere con Parigi e Bruxelles, i nostri interlocutori direttamente interessati, gli esiti dell’analisi costi-benefici sul Tav elaborata dal gruppo di lavoro del professor Marco Ponti, prima della sua pubblicazione”. Così il Ministero delle infrastrutture in una nota, precisando che “a valle di questo confronto, è massima la disponibilità a condividere con il Parlamento e a rendere pubblica” l’analisi e “sarà utile in tal senso anche lo svolgimento dell’audizione di Ponti”. La replica del Ministero fa riferimento alle polemiche per il ‘no’ del ministro Danilo Toninelli all’audizione del professor Marco Ponti in Commissione Trasporti della Camera, che aveva chiesto di ascoltarlo. Fonti del Ministero, precisano quindi che è destituita di qualunque fondamento la notizia secondo cui l’analisi costi-benefici del Governo italiano sulla Tav sarà consegnata venerdì primo febbraio alla ministra dei Trasporti francese, Elisabeth Borne.
Pil: Conte, mi aspetto un’ulteriore contrazioneAllarme crescita per l’Italia. Palazzo Chigi: ‘Recessione frutto fallimenti passati’. Padoan: ‘Parole infami e ignoranti’

30 gennaio 201922:03

“Mi aspetto un’ulteriore contrazione del pil, nel quarto trimestre”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte parando in Assolombarda, a Milano.
“Abbiamo dati congiunturali che non sono favorevoli – ha spiegato – Non dobbiamo girare la testa, il dato positivo è che non dipende da noi: la Cina, la Germania, che è il nostro primo Paese per l’export”.
“Se nei primi mesi di quest’anno stenteremo, – ha aggiunto Conte – ci sono tutti gli elementi per sperare in un riscatto, di ripartire con il nostro entusiasmo, soprattutto nel secondo semestre, lo dice anche l’Fmi”. “Abbiamo una economia che crescerà – ha detto – dobbiamo lavorare insieme, progettare gli strumenti per far crescere l’economia in modo robusto e duraturo”.”Abbiamo elaborato una manovra economica che ci ha spinto in una zona molto rischiosa, siamo andati vicino a un procedimento di infrazione, siamo riusciti a scongiurarlo ed è stato importante per il sistema Paese” ha ricordato il premier. La procedura “ci avrebbe creato dei seri problemi, per fortuna è alle spalle”.”A metà febbraio possiamo rendere operativo il piano nazionale per il riammodernamento e la sicurezza delle infrastrutture, con vari miliardi, attraverso la protezione civile” ha annunciato il premier Giuseppe Conte agli imprenditori di Assolombarda. Conte ha parlato di “sonori miliardi freschi per mettere in sicurezza il territorio e le regioni che hanno dichiarato lo stato di emergenza. Ne approfitteremo per il sistema viario, per ammodernare le infrastrutture”.E il ministro dell’Economia Giovanni Tria invita a “non drammatizzare”, perché anche in caso di recessione tecnica, assicura, “non cambia molto per la situazione italiana”. Il verdetto arriverà tra poche ore, quando l’Istat renderà noto il dato sugli ultimi 3 mesi dell’anno, insieme ad una prima stima su tutto il 2018 calcolata come media annua sui dati trimestrali. Dopo le ultime indicazioni di netta frenata sia delle esportazioni che della produzione industriale, a novembre in preoccupante calo dell’1,6% su ottobre, gli analisti indicano per il periodo ottobre-dicembre una forchetta compresa tra 0 e -0,2%.

Fonti governo, recessione frutto fallimenti passati  – “La nostra manovra è entrata in vigore meno di un mese fa. Reddito di cittadinanza e quota 100 produrranno i loro effetti da aprile. E’ evidente a chiunque che la recessione tecnica del terzo e quarto trimestre 2018 è il risultato di fallimenti del passato. Noi siamo qui per invertire la rotta, e lo stiamo facendo”. Lo sottolineano fonti di governo in vista della diffusione dei dati Istat di domani.

Padoan, da palazzo Chigi parole infami e ignoranti  – “Quelle di Palazzo Chigi sul Pil sono dichiarazioni infami e ignoranti”. Lo dichiara Pier Carlo Padoan, deputato del Pd ed ex ministro dell’Economia, a proposito dei commenti fatti filtrare dal governo sul Pil del quarto trimestre. “I dati parlano chiaro. L’andamento negativo è cominciato con la nuova maggioranza e con l’impatto dello spread”, conclude.
Borsa: Europa chiude positivaLondra +1,58%, Parigi +0,95%, debole Francoforte (-0,33%)

30 gennaio 201918:04

– Le Borse europee chiudono in rialzo. Parigi sale dello 0,95% con il Cac 40 a 4.974 punti.
Londra segna un +1,58% con il Ftse 100 a 6.941 punti. Debole invece Francoforte che cede lo 0,33% con il Dax a 11.181 punti.
Borsa: Milano chiude in rialzo con lussoIn luce Moncler, rally di Astaldi, bene il settore auto

30 gennaio 201918:52

– Seduta in positivo per Piazza Affari (Ftse Mib +0,36% a 19.771 punti) con il settore del lusso che traina sulla scia dei risultati di Lvmh che da’ fiducia a tutto il settore. Moncler è il migliore nel paniere principale con un rialzo del 5,94%. Corre Ferragamo (+1,53%) dopo che gli analisti hanno sì rilevato vendite deboli nel quarto trimestre ma anche una buona performance in Cina. Geox guadagna il 2,14% con Kepler che l’ha promossa ad hold. Tra gli altri titoli in evidenza Salini Impregilo (+2,16%). E sempre nel comparto, rally di Astaldi (+9,26%) in attese delle offerte per il salvataggio. Ben comprato l’automotive con Fca (+1,32%), Pirelli (+1,34%) e Ferrari (+1,79%). Leonardo chiude a +0,38% mentre il premier Giuseppe Conte ha smentito l’indiscrezione di stampa su una fusione con Fincantieri (+1,97%). Ancora realizzi su Juventus che cede il 4,06%. Vendite anche su Prysmian (-1,72%) e Atlantia (-1,18%). Lo spread tra btp e bund segna 240 punti base.
Popolare Bari:sì rafforzamento capitalePrimo punto piano approvato da cda.Poi spa e ingresso nuovi soci

30 gennaio 201919:14

– Banca Popolare di Bari annuncia “il rafforzamento dei coefficienti patrimoniali, da realizzare entro giugno 2019 attraverso adeguate iniziative di capital relief, anche mediante l’emissione di strumenti finanziari destinati ad investitori qualificati”. E’ quanto prevede il primo punto del piano industriale 2019-2023 approvato dal cda odierno. La Banca sottolinea poi di puntare a yn “il riassetto societario con approdo alla banca SpA, anche attraverso l’ingresso di nuovi soci”. “Nel contempo” scrive l’istituto barese è previsto “lo sviluppo dell’attuale banca cooperativa, partecipe del consolidamento del sistema delle popolari attraverso la “banca della comunità”, finalizzata a rafforzare la capacità produttiva e competitiva degli aderenti e a preservare le specificità delle attuali realtà cooperative”.
Petrolio chiude in rialzo a 54,2 dollariQuotazioni salgono dell’1,95%

NEW YORK30 gennaio 201920:41

– Il petrolio chiude in rialzo a New York, dove le quotazioni salgono dell’1,95% a 54,23 dollari al barile.
Borsa: Tokyo, apertura in rialzoCambi: yen stabile sul dollaro dopo segnali Fed

TOKYO31 gennaio 201901:17

– La Borsa di Tokyo apre la seduta in netto rialzo, in scia alla chiusura positiva a Wall Street dopo le indicazioni della Federal Reserve, che dopo aver lasciato i tassi di interesse invariati sembra escludere un ulteriore rialzo del costo del denaro da qui a fine anno. L’indice Nikkei avanza dell’1,31% a quota 20.825,97, con un guadagno di 269 punti. Sul fronte dei cambi lo yen tratta a 108,90 sul dollaro, e a 125,10 sull’euro.
Borsa: Shanghai positiva, apre a +0,22%In rialzo anche Shenzhen, a +0,29%

PECHINO31 gennaio 201902:51

– Le Borse cinesi aprono la seduta in territorio positivo: l’indice Composite di Shanghai sale nelle prime battute dello 0,22%, a 2.581,33 punti, mentre quello di Shenzhen segna un rialzo dello 0,29%, a quota 1.287,41.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Cinema, Notizie, Spettacoli Musica e Cultura, Ultim'ora

MORTO L’ATTORE DICK MILLER

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ultimo aggiornamento 31 Gennaio, 2019, 06:39:06 di Maurizio Barra

MORTO L’ATTORE DICK MILLER

AGGIORNAMENTO DELLE 06:39 in “SPETTACOLI CINEMA MUSICA CULTURA”

delle 06:39 di giovedì 31 gennaio 2019

MORTO L’ATTORE DICK MILLER

LOS ANGELES (USA)

– E’ morto all’età di 90 anni l’attore americano Dick Miller.
Sulle scene per 60 anni, Miller è noto in particolare per il suo ruolo di Murray Futterman nella famosa commedia horror ‘Gremlins’ del 1984 diretta da Joe Dante e prodotta da Steven Spielberg.
Si ricordano tra le altre anche le sue apparizioni nel primo ‘Terminator’ di James Cameron e nella serie tv ‘Saranno famosi’ degli anni ’80.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Gennaio, 2019, 06:31:20 di Maurizio Barra

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 12:34 DI MERCOLEDì 30 GENNAIO 2019

ALLE 06:31 DI GIOVEDì 31 GENNAIO 2019

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Giochi ’26: Conte, no a oneri finanziari
Premier ribadisce al sindaco di Milano il sostegno dal governo

30 gennaio 2019 12:34

– “Non dobbiamo fraintendere, il governo da subito ha dichiarato, anche in un contesto di finanza pubblica un po’ complesso e delicato, che non sosterrà oneri finanziari per le Olimpiadi invernali. Ma questo non significa che è contrario al progetto, anzi, io stesso ho firmato la lettera di candidatura”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte al termine del faccia a faccia con il sindaco di Milano, Giuseppe Sala in cui i due hanno parlato anche della candidatura olimpica di Milano e Cortina al giochi del 2026. “È un progetto importante sia per il nostro sistema nazionale sia per Milano e Cortina. Ci mancherebbe che il governo dovesse ritirarsi di fronte a una vetrina internazionale così importante per il Paese”, ha concluso.
Coppa Davis: Barazzutti anche per l’erbaCapitano “tranquillo” in vista della sfida con l’India

30 gennaio 201914:23

“Non succede spesso, ma quando succede bisogna giocarci”, così Corrado Barazzutti, capitano della nazionale di tennis, a chi gli chiede un parere sul fatto che l’Italia venerdì e sabato affronterà sui campi in erba la nazionale dell’India, nella sfida valevole perle qualificazioni di Coppa Davis. Il capitano azzurro spiega che “l’erba è una superficie non molto usata nel circuito, ci si gioca al massimo 4 settimane all’anno. Comunque noi possiamo contare su giocatori che ben si adattano ai prati, siamo ben attrezzati. Del resto sono abituati a misurarsi su tutte le superfici, dalla terra al cemento e all’erba. Questo è un vantaggio, sono tranquillo”. Per la sfida con l’India Barazzutti ha convocato Marco Cecchinato (n.19 del mondo), Andreas Seppi (37), Matteo Berrettini (53), Thomas Fabbiano (85) e Simone Bolelli (138 e n.89 in doppio).
Volley: Papi e Giretto ritorno azzurroSaranno dirigente accompagnatore e team manager della nazionale

30 gennaio 201913:53

– Tornano in azzurro Samuele Papi e Giacomo Giretto, ex compagni di squadra e campioni del mondo del 1994. Il Consiglio federale, fa sapere la Fipav, ha deciso che i due faranno parte dello staff della nazionale maschile, ricoprendo rispettivamente i ruoli di dirigente accompagnatore e team manager in una stagione molto impegnativa che avrà come eventi principali la Volleyball Nations League, il torneo di qualificazione olimpica e i Campionati europei.
6 Nazioni: Quaglio tra convocati ItaliaSabato a Edimburgo l’esordio della nazionale nel torneo 2019

30 gennaio 201915:18

– A poche ore dalla partenza per la Scozia, lo staff della Nazionale di rugby guidato dal ct, Conor O’Shea. ha ufficializzato la lista dei 26 atleti convocati per il match d’esordio al Sei Nazioni 2019. La partita contro gli scozzesi si giocherà a Murrayfield sabato prossimo, 2 febbraio, alle 15.15 italiane. Nel gruppo azzurro, che ha svolto due giorni di lavoro intenso presso il Centro di preparazione olimpica “Giulio Onesti” di Roma, è stato chiamato anche il pilone della Benetton Nicola Quaglio.
Universiadi:al via visita commissari CsuStamattina primo incontro a Napoli. Nel pomeriggio a Salerno

NAPOLI30 gennaio 201915:50

– Con un vertice allargato a tutte le componenti in campo per l’organizzazione delle Universiadi 2019 in Campania ha preso il via la visita del Comitato della Summer Universiade (Csu) della Fisu, la federazione internazionale degli sport universitari: due giorni di aggiornamento per fare il punto sullo stato dei lavori in vista dell’evento sportivo in programma a Napoli e in tutta la regione Campania dal 3 al 14 luglio prossimi. I lavori sono stati introdotti dal commissario straordinario per le Universiadi Gianluca Basile, dal general coordinator del comitato organizzatore, Adam Sotiriadis e da quello del Cusi Lorenzo Lentini alla presenza del presidente del Csu LeonzßEder. Basile ha sottolineato come l’Universiade sia un’occasione importante per la Regione Campania e per tutta l’Italia. “La squadra sta crescendo – ha detto – e continuerà a crescere. Stiamo lavorando per recuperare il tempo perso e risolvere le questioni pubbliche che, inevitabilmente, rendono i processi più lunghi e complicati”.
Obereggen capitale snowboard nazionaleSi parte domenica 3 febbraio per decretare Re e Regina snowpark

30 gennaio 201916:05

– Obereggen si conferma una delle capitali dello snowboard nazionale. In febbraio i big italiani e internazionali farà tappa nel cuore del comprensorio altoatesino del Latemar con le stazioni trentine di Pampeago e Predazzo. Gran apertura domenica 3 febbraio col ‘King of Obereggen’, l’evento che decreterà il Re e la Regina dello snowpark altoatesino tra i più conosciuti a livello italiano ed internazionale. In mattinata si svolgerà la gara principale, ad iscrizione gratuita, nella modalità Slopestyle: in palio uno skipass stagionale Obereggen-Val di Fiemme 2019/20 e numerosi premi in materiale tecnico offerti da Nitro Snowboards.
”L’iscrizione alla gara sarà gratuita – spiega Stefano Tonini, dell’associazione ASV Skateboardproject-Bolzano – nostro auspicio è che ognuno possa trascorrere una giornata di puro snowboard e competizione in allegria con gli amici”. In concomitanza con il King of Obereggen si svolgerà la tappa del Southyrol Slopestyle Tour (sci freestyle) valido per il Slopestyle Cup Alto Adige

Volley: da 9/2 a Bologna finali C.ItaliaPerugia, Modena, Civitanova e Trento di scena all’Unipol Arena

BOLOGNA30 gennaio 201917:48

– Il meglio della pallavolo italiana e internazionale maschile, sarà di scena a Bologna il 9 e 10 febbraio. All’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna) si disputeranno le Dal Monte Final Four di Coppa Italia. A contendersi il trofeo, saranno le prime quattro classificate della Superlega e stelle del panorama pallavolistico del calibro di Zaytsev, Bruno, Giannelli e Juantorena. Sabato 9, alle 15.30, la prima semifinale tra Sir Safety Conad Perugia e Azimut Leo Shoes Modena, alle 18 la seconda tra Itas Trentino e Cucina Lube Civitanova, mentre la finalissima sarà disputata domenica 10 alle 18, con il preambolo, alle 14.30 della finale di A2 tra Olimpia Bergamo e Gas Sales Piacenza. Le gare saranno trasmesse in diretta da Rai Sport. L’Unipol Arena si preannuncia già tutta esaurita per domenica, mentre restano un centinaio di biglietti per le semifinali.
Paralimpici:Mondiali sci,oro BertagnolliVittoria in discesa libera a Sella Nevea. Pancalli ‘fantastici’

LLA NEVEA (UDINE)30 gennaio 201918:46

– Giacomo Bertagnolli e la sua guida Fabrizio Casal fanno suonare l’Inno di Mameli anche a Sella Nevea. Dopo essersi messi al collo un oro nello Slalom e un Argento nel Gigante nella prima parte dei Mondiali di sci alpino paralimpico, la scorsa settimana sulle nevi slovene di Kranjska Gora, i due assi trentini hanno trionfato anche sul pendio italiano in discesa libera. E’ il primo successo in una grande manifestazione in questa prova in cui la coppia azzurra non aveva raggiunto il gradino più alto né ai Mondiali di Tarvisio 2017 (quinti) né alla Paralimpiade di PyeongChang 2018 (bronzo). Il tandem azzurro è sfrecciato giù a tutta velocità : 1’00″28 il loro tempo vincente. Al secondo posto la coppia austriaca Josef Lahner-Franz Erharter, bronzo agli slovacchi Jakub Krako-Branislav Brozman. Felice il presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli: “questa coppia sta scrivendo pagine importanti dello sport italiano. Siamo di fronte a due fantastici campioni che regalano grandi gioie”.
Super Bowl: prima volta ragazzi ponponQuinton Peron e Napoleon Jinnies cheerleader per i LA Rams

NEW YORK30 gennaio 201918:49

– Per la prima volta nella storia del Super Bowl, alla 53ma edizione saranno in campo anche i ragazzi pon pon. Si tratta di Quinton Peron e Napoleon Jinnies, due ballerini professionisti, che saranno a bordo campo accanto alle loro colleghe donne a sostenere i Los Angeles Rams contro i New England Patriots il prossimo 3 febbraio ad Atlanta. L’annuncio che il ruolo di ‘cheerleader’ non sarebbe stato più un’esclusiva femminile era stato fatto l’anno scorso. Oltre ai Rams, a fare da apripista durante una partita di precampionato dello scorso agosto, anche i New Orleans Saints, con un altro ragazzo pon pon, Jesse Hernandez.
Le cheerleader sono un’istituzione dell’Nfl sin dal 1954 quando i Baltimore Colts unirono una squadra di ragazze pon pon alla loro banda musicale. Attualmente 26 squadre su 32 hanno squadre ufficiali di cheerleader, usanza che poi si è diffusa in tutto lo sport americano.
Ciclismo: San Juan,a Gaviria 4/a tappaColombiano precede Sagan e ora ha solo 8″ ritardo da Alaphilippe

VILLA SAN AGUSTIN (ARGENTINA)30 gennaio 201921:38

– Il colombiano Fernando Gaviria (UAE Emirates) ha vinto allo sprint la 4/a tappa della ‘Vuelta a San Juan’, San José Jachal-Valle Fértil Villa San Agustín di 185.8 km, caratterizzata dal gran caldo, battendo allo sprint il pluricampione del mondo Peter Sagan, secondo, e l’altro colombiano Alvaro Hodeg, terzo. Il francese Julian Alaphilippe (Deceuninck-Quick Step) ha conservato il primato nella classifica generale, con 8” di vantaggio su Gaviria.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Tecnologia, Ultim'ora

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 6 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Gennaio, 2019, 06:16:18 di Maurizio Barra

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 12:23 DI MERCOLEDì 30 GENNAIO 2019

ALLE 06:16 DI GIOVEDì 31 GENNAIO 2019

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Huawei: stampa, Praga la esclude da gara per sito tasse
Azienda oggetto di avvertimento da parte dell’Ufficio sicurezza

30 gennaio 2019 12:23

I problemi di Huawei relativi ai timori sullo spionaggio arrivano anche nella Repubblica Ceca. Le autorità di Praga hanno escluso la società cinese dalla gara per un bando da mezzo miliardo di corone ceche (quasi 20 milioni di euro), rivolto alla realizzazione del portale online sulle tasse voluto dal ministero dell’Economia. L’esclusione, di cui riferisce stamani il quotidiano ceco MF Dnes, giunge dopo un avvertimento lanciato dall’Ufficio nazionale della sicurezza informatica (Nukib).In base alla documentazione online, il ministero dell’economia ha modificato la gara d’appalto per la costruzione del sito, che raccoglierà i dati sensibili dei cittadini. La modifica impedisce di fatto la corsa di Huawei, che secondo il quotidiano sarebbe stata la società favorita. Una nuova regola preclude infatti la partecipazione di aziende che sono oggetto di un avvertimento da parte del Nukib.L’ufficio della sicurezza informatica nel dicembre scorso ha messo in guardia gli operatori di rete del Paese sull’uso di hardware e software targato Huawei, per via dei rischi di cybersicurezza.

Facebook: 20 dollari al mese per i dati dei giovaniPortavoce, nessun programma-spia, per i dati c’era consenso

30 gennaio 201915:21

Quanto valgono le informazioni su come si usa lo smartphone? Secondo Facebook 20 dollari, ma solo se si è giovani. Stando a un approfondimento del sito TechCrunch, il social network, nel corso degli ultimi tre anni, ha offerto 20 dollari al mese in carte regalo agli utenti tra i 13 e i 35 anni che acconsentivano a installare una app, chiamata Facebook Research. L’applicazione monitora l’uso dello smartphone e del web, e manda i dati alla società di Menlo Park.La notizia è stata confermata dalla stessa Facebook, che in seguito all’articolo ha però annunciato la chiusura della app per iPhone. Nonostante gli utenti siano consapevoli di vendere i propri dati, questo programma di ricerca di mercato, basato su VPN (rete virtuale privata), viola le linee guida per gli sviluppatori di Apple. L’applicazione continuerà invece a funzionare su smartphone Android.Secondo l’esperto di sicurezza informatica Will Strafach, interpellato dal sito, se Facebook facesse un uso completo del livello di accesso consentitogli dagli utenti, potrebbe raccogliere in modo continuativo una serie di informazioni tra cui i messaggi privati sui social e le chat, compresi video e foto, email, ricerche sul web e cronologia della navigazione, fino ai dati geografici.”Sono stati ignorati gli aspetti fondamentali di questo programma di ricerca di mercato. Non si trattava di spiare, dal momento che tutti coloro che si sono iscritti hanno seguito una chiara procedura di registrazione che chiedeva il loro consenso e sono stati pagati per partecipare – questo il commento di un portavoce di Facebook – Diversamente da quanto è stato riportato – aggiunge – non c’era nulla di ‘segreto’ nel programma, tanto che era chiamato letteralmente Facebook Research App. Infine, meno del 5% dei partecipanti a questo programma di ricerca era costituito da adolescenti, tutti in possesso di un modulo di consenso firmato dai genitori”.
Il primo sistema che traduce i pensieri in parole Lo fa ‘leggendo’ i segnali dell’attività cerebrale

30 gennaio 201916:24

Costruito il primo sistema capace di tradurre i pensieri in parole: ‘leggendo nel pensiero’ di una persona, può ricostruirne le parole con una chiarezza mai avuta prima. E’ un passo verso nuovi sintetizzatori linguistici basati sull’intelligenza artificiale e computer capaci di dialogare direttamente con il cervello umano, aiutando a esprimersi persone che non possono più parlare a causa di malattie. Il risultato, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, si deve alla Columbia University.Quando una persona parla, o immagina di farlo, appaiono nel cervello le spie di questa attività, segnali riconoscibili presenti anche quando si ascolta parlare qualcuno. Per decodificarli, i ricercatori guidati da Nima Mesgarani hanno sviluppato un vocoder, cioè un algoritmo capace di sintetizzare i discorsi, dopo aver imparato a registrare una persona mentre parla.”E’ la stessa tecnologia usata da Amazon Echo e Apple Siri che rispondono verbalmente alle nostre domande”, rileva Mesgarani. Per insegnare al vocoder a interpretare l’attività cerebrale, i ricercatori hanno studiato e misurato quella di malati di epilessia, mentre ascoltavano frasi pronunciate da persone diverse. Quindi hanno chiesto ai volontari di contare da 0 a 9, registrando i loro segnali cerebrali. Il suono prodotto dal vocoder in risposta a questi segnali è stato analizzato e ‘pulito’ da un sistema intelligenza artificiale che imita le strutture dei neuroni.Il risultato è stata una voce, dal suono meccanico, in grado di ripetere la sequenza di numeri. “Le persone riuscivano a capire e ripetere i suoni detti dalla macchina il 75% delle volte”, continua. I ricercatori vogliono ora ripetere il test con parole e frasi più complesse, e con i segnali cerebrali prodotti da una persona mentre parla o immagina di farlo. L’idea è di arrivare a realizzare un impianto simile a quello usato per i malati di epilessia, capace di tradurre direttamente in parole i pensieri di persona non più in grado di parlare a causa di malattie, come la sclerosi laterale amiotrofica.

Algoritmi e Big Data, nel calcio arriva il ‘virtual coach’ Suggerisce tattiche ed è utile anche per i tifosi allo stadio

30 gennaio 201916:24

Nel calcio arriva in panchina il ‘virtual coach’: è un algoritmo per l’analisi dei Big Data che studia in tempo reale grandi quantità di informazioni raccolte dalle telecamere puntate sul campo per fornire all’allenatore precise indicazioni con cui ottimizzare il modello di gioco. Presto potrà migliorare anche l’esperienza dei tifosi allo stadio, permettendo di inquadrare la partita con lo smartphone per seguirla attraverso la realtà aumentata.Lo strumento, pensato per la rete 5G e integrabile anche nelle piattaforme tv, viene sviluppato dai ricercatori di Math&Sport, start-up dell’incubatore (Polihub) del Politecnico di Milano, che hanno già contribuito con i loro modelli matematici all’argento mondiale della nazionale di pallavolo femminile di Davide Mazzanti.”Stiamo sviluppando un algoritmo che macina continuamente i dati provenienti dai sistemi di videotracking e fornisce in tempo reale allo staff tecnico o ai match analyst indicazioni specifiche su come ottimizzare il proprio modello di gioco o come contrastare le strategie avversarie: sarà così possibile identificare immediatamente cosa abbia reso efficace un’azione di attacco o quali movimenti abbiano generato rischi in difesa”, spiega Ottavio Crivaro, fondatore e amministratore della start-up. Le prime sperimentazioni sono previste già entro l’anno insieme a Vodafone Italia, che a Milano accenderà la prima rete 5G d’Italia.

Skype arriva in carcere per i colloqui detenuti-familiari Circolare Dap dopo progetti pilota. Ora al via su larga scala

30 gennaio 201916:29

videochiamate tramite Skype per facilitare le relazioni familiari dei detenuti e garantire le loro esigenze affettive. E’ quanto prevede una circolare del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap) che, dopo aver valutato l’esperienza dei progetti-pilota avviati in alcuni istituti, ha deciso di estendere su larga scala l’installazione e l’utilizzo della piattaforma di telecomunicazioni. Grazie all’utilizzo delle tecnologie informatiche e di Internet, i detenuti potranno avere contatti più agevoli con figli, genitori o coniugi alleggerendo il peso di spostamenti, attese e incontri all’interno delle strutture penitenziarie. A beneficiarne saranno, in particolare, i bambini che hanno genitori in carcere con i quali potranno avere contatti audio-visivi rimanendo in casa. La normativa – rende noto il ministero della Giustizia – prevede che non tutti i detenuti potranno beneficiare di questa possibilità: accanto alla finalità affettiva risulta fondamentale, infatti, che tutto si svolga nella massima sicurezza

Vault, la nuova criptomoneta più veloce ed efficiente Nata al Mit, rende le operazioni più semplici

30 gennaio 201916:30

Riduce notevolmente i dati richiesti agli utenti e i tempi necessari per verificare le transazioni fino al 99% rispetto alle criptomonete più popolari: è Vault, la nuova criptovaluta sviluppata dal gruppo del Massachusetts institute of technology (Mit), guidato da Derek Leung. Le monete digitali, come il Bitcoin, sono delle reti costruite sul blockchain, una sorta di registro digitale finanziario organizzato in una sequenza di singole pagine, ognuna delle quali contiene i dati delle transazioni. Queste reti di dati sono decentralizzate, cioè non ci sono banche o organizzazioni per gestire fondi e bilanci, ma devono essere gli utenti a verificare le transazioni, scaricando e immagazzinando i dati di centinaia di migliaia di pagine.Tutto ciò rende il processo lento e impraticabile per molti. Vault invece consente di scaricare solo una parte dei dati della transazione. Lo fa sfruttando delle tecniche che cancellano gli account vuoti, che occupano spazio, e permettono di verificare solo i dati delle transazioni più recenti, minimizzando i requisiti di immagazzinamento e per l’elaborazione.Nei test infatti, Vault ha ridotto l’utilizzo della banda necessaria a raggiungere le reti del 99% rispetto al Bitcoin, e del 90% rispetto a Ethereum, ma assicurando lo stesso livello di sicurezza. Per ridurre lo spazio di archiviazione dei dati, i ricercatori hanno progettato Vault con un nuova tecnica che divide i dati della transazione in porzioni più piccole e poi li condivide nella rete, in modo che il singolo utente debba elaborare solo piccole porzioni di dati per verificare le transazioni.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

ROMA CONTESTATA DAI TIFOSI

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ultimo aggiornamento 31 Gennaio, 2019, 05:57:28 di Maurizio Barra

ROMA CONTESTATA DAI TIFOSI

AGGIORNAMENTO DELLE 05:57

DI GIOVEDì 31 GENNAIO 2019

ROMA CONTESTATA DAI TIFOSI

ROMA

– Dopo il pesantissimo ko per 7-1 con la Fiorentina nei quarti di Coppa Italia, la Roma è tornata in città ieri in tarda serata in pullman e a Trigoria ha trovato ad attenderla due blindati della Polizia per impedire a una ventina di tifosi appostati su piazzale Dino Viola di avvicinarsi all’ingresso del centro sportivo.
Sia il pullman su cui ha viaggiato lo staff tecnico, giunto per primo a Trigoria, sia quello con a bordo la squadra, arrivato più tardi, sono stati oggetto di insulti e lancio di oggetti.
La Roma riprenderà ad allenarsi stamattina per preparare il delicato impegno di domenica sera all’Olimpico col Milan, rivale diretta in campionato alla corsa al quarto posto che vale la qualificazione alla prossima Champions League.           [print-me title=”STAMPA”]