Juventus tutte le notizie. Tutte le notizie della Juve! Sempre aggiornate in tempo reale! E TUTTI GLI ULTIMISSIMI VIDEO DELLA JUVENTUS
Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2020, 23:17:05 di Maurizio Barra

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 11:47 ALLE 23:17 DI SABATO 31 OTTOBRE 2020

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

FOCUS | EYE ON SPEZIA
31 OTTOBRE 2020
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Lo Spezia arriva alla partita di domenica pomeriggio contro la Juventus dopo aver ottenuto – nelle prime cinque giornate di campionato – 5 punti. Il bilancio dei liguri infatti è di una vittoria, due pareggi e due sconfitte, con 7 gol fatti e 11 subiti. La squadra bianconera – alla prima storica stagione in Serie A – è partita male perdendo 4-1 in casa contro il Sassuolo, per poi andare a vincere 2-0 a Udine. Nel terzo turno ha perso 3-0 a San Siro contro il Milan, pareggiando poi 2-2 le due successive sfide contro Fiorentina e Parma. Mercoledì pomeriggio ha giocato in Coppa Italia sul campo del Cittadella, passando il turno con il 2-0 firmato Verde e autorete di Benedetti.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Il capocannoniere stagionale dello Spezia è Andrej Galabinov con 3 gol. L’attaccante bulgaro però non sarà a disposizione contro la Juventus, perché infortunato. Seguono, a quota uno, Diego Farias, Julian Chabot, Kevin Agudelo e Daniele Verde.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
LE STATISTICHE IN CAMPIONATO
Nessun calciatore ha disputato tutti i 450’ minuti nelle prime cinque giornate. Il più presente è Emmanuel Gyasi con 414’ (unico giocatore della rosa ad essere partito sempre titolare), seguito da Chabot (363’), Ricci (329’), Sala (288’), Terzi (245’), Pobega (226’), Verde (218’) e Bartolomei (213’). Lo Spezia è la squadra che in questa Serie A ha subito più gol su palla inattiva: delle 11 reti subite dai liguri infatti, 6 sono arrivate da fermo. La squadra di Italiano è quella che ha tentato meno volte la conclusione: 46, 9.2 a partita, media più alta solo del Genoa (6.8 ma con una gara in meno).
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
L’ALLENATORE: VINCENZO ITALIANO
Ex centrocampista, classe 1977, Vincenzo Italiano è il tecnico dello Spezia dall’estate 2019. Al suo primo anno in Liguria ha subito portato la squadra alla storica promozione in Serie A passando per i playoff promozione. Nello scorso torneo cadetto infatti chiuse la regular season al terzo posto, per poi eliminare nei vari scontri diretti in semifinale il Chievo Verona (sconfitta 2-0 al Bentegodi e successo 3-1 al Picco, con qualificazione ottenuta in merito al miglior piazzamento finale in classifica) e in finale il Frosinone (1-0 e 0-1, con promozione per la stessa motivazione di prima). Prima di guidare lo Spezia, Italiano ha allenato il Trapani in Serie C, conquistando subito la promozione in Serie B.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
PIRLO ALLA VIGILIA DI SPEZIA-JUVE
31 OTTOBRE 2020
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Per la prima volta nel campionato di Serie A, domani a Cesena la Juventus affronta lo Spezia. Nel pomeriggio odierno Andrea Pirlo, dalla sala stampa dell’Allianz Stadium, ha risposto alle domande dei giornalisti invitati nel classico appuntamento della vigilia.

SPEZIA – JUVENTUS CONFERENZA PIRLO VIDEO INTEGRALE   TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

«Quella di domani è una partita da vincere. Sarà difficile così come a Crotone, lo Spezia è una neopromossa che sta facendo bene. Conosce bene il tecnico (Vincenzo Italiano), abbiamo fatto il corso da allenatore insieme. Dovremo fare una bella gara e portare a casa punti importanti per il proseguo del nostro percorso».
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
CRISTIANO RONALDO
«É arrivata la negatività anche del secondo tampone, quindi oggi Ronaldo partirà con la squadra. Sta bene e stamattina si è allenato individualmente. Non credo che comincerà dall’inizio, vedremo come starà domani».
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
IL PUNTO SULLA DIFESA
«Per de Ligt bisogna aspettare ancora una settimana, così ha detto l’ortopedico. Bonucci ieri ha fatto lavoro a parte, oggi invece con la squadra. Ci sarà contro lo Spezia, mentre Chiellini non è convocato per proseguire il suo lavoro di recupero. Sta meglio, ma non è disponibile».
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
IL GIOCO BIANCONERO
«In questo momento manca ancora la reattività nel recupero della palla. Nella fase difensiva siamo una delle squadre che ha subito meno gol. Vogliamo proporre un gioco offensivo, è normale che in partita possa esserci qualche occasione in più per gli altri. A centrocampo ci vuole amalgama tra giocatori che fino ad ora hanno giocato poco insieme, ci vuole tempo per capirsi nei movimenti in campo, stiamo lavorando sulla fase di riaggressione, deve essere più immediata. La pressione? Non sono sorpreso, sono sempre stato sotto i riflettori e sono abituato ad avere delle responsabilità.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
L’attacco? Dybala non è ancora al cento per cento, ha bisogno di allenarsi e trovare il ritmo. Ramsey non è al meglio ma lo portiamo a Cesena. Qualcuno in avanti dovrebbe riposare ma adesso deve giocare per forza».
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
I CONVOCATI PER SPEZIA-JUVE
31 OTTOBRE 2020
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Domenica 1° novembre alle 15:00 la Juventus affronterà lo Spezia al “Dino Manuzzi” di Cesena.
Questi i 20 uomini a disposizione di mister Pirlo:
Portieri: Szczesny, Pinsoglio, Buffon.
Difensori: Danilo, Cuadrado, Bonucci, Demiral, Frabotta.
Centrocampisti: Arthur, Ramsey, McKennie, Chiesa, Rabiot, Bentancur, Bernardeschi, Portanova, Kulusevski.
Attaccanti: Ronaldo, Morata, Dybala.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
U23, I CONVOCATI PER JUVE-LECCO
31 OTTOBRE 2020
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
La Juventus Under 23, domani, 1° novembre, è attesa da un’altra sfida: al Moccagatta arriva il Lecco nella gara valida per l’8a giornata del Campionato di Serie C, Girone A. Fischio d’inizio alle 15:00, di seguito la lista dei convocati per il match.
I CONVOCATI
1 Nocchi
3 Coccolo
4 Troiano
6 Peeters
7 Petrelli
8 Ranocchia
9 Marques
10 Fagioli
12 Israel
13 Alcibiade
15 Capellini
19 Rafia
20 Leone
23 Parodi
25 Gozzi
27 Del Sole
30 Garofani
31 Sekulov
32 Tongya
33 Delli Carri
35 Leo.

Tecnologia tutte le notizie. Sempre in tempo reale. In continuo aggiornamento. Segui e Condividi! Ricordo che a partire dal 14 Gennaio 2020 termina il suporto per Windows 7
Aggiornamenti, Android, Notizie, Scienza, Tecnologia, Ultim'ora

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE: L’INTERVENTO ALLA CONCLUSIONE DI DIGITHON 2020 DEL MINISTRO BOCCIA

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2020, 22:52:08 di Maurizio Barra

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DELLE 22:52 DI SABATO 31 OTTOBRE 2020

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Covid: Boccia, senza digitale situazione sarebbe peggiore
Così ministro a chiusura evento online Digithon 2020
BISCEGLIE (BAT)
“Stiamo vivendo giornate difficili, molto intense che non hanno mai una fine e spesso sono condizionate dalla necessità di prendere decisioni in tempo reale e non smetterò mai di ringraziare, nel dramma del Covid, il tempo che viviamo, perché se non fossimo stati nella società digitale, Dio solo sa il numero di drammi in più che ci sarebbero stati”. Lo ha detto il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, in conclusione dell’edizione online di Digithon, la maratona digitale di cui è ideatore e fondatore.
“Ovviamente l’obiettivo in questo momento è sconfiggere il virus – ha aggiunto – però le tecnologie in generale, il tasso di innovazione che ci circonda, ci aiutano molto”.   POLITICA   TECNOLOGIA

Politica tutte le notizie in tempo reale. Tutta la Politica imparzialmente approfondita ed aggiornata. LEGGI E CONDIVIDI!
Aggiornamenti, Notizie, Politica, Ultim'ora

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 7 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2020, 22:23:12 di Maurizio Barra

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 09:41 ALLE 22:23 DI SABATO 31 OTTOBRE 2020

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Di Maio: l’export cresce, segnali incoraggianti
‘Grazie al patto siglato alla Farnesina’
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
09:41
AGGIORNATO ALLE
10:54
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Col patto per l’export siglato a giugno alla Farnesina “crescono le esportazioni di Made in Italy durante la pandemia: + 3% verso Paesi extra-Ue a settembre 2020 rispetto all’anno scorso, +11% e +33% verso Usa e Cina. C’è tanto da fare, lavorare sodo. Ma è la strada giusta”. Lo scrive il ministro degli Esteri Luigi Di Maio su Twitter, sottolineando che si tratta di “segnali incoraggianti”.   MONDO

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Azzolina, chiusura scuola è abbandono ragazzi
“La forbice sociale si allarga,conto lo pagano i più deboli”
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
13:34
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“In mezzo a tante incognite, una certezza c’è: la chiusura delle scuole non produce gli stessi effetti per tutti. La forbice sociale si allarga, il conto lo pagano i più deboli. Ci sono territori in cui la chiusura delle scuole è sinonimo di dispersione scolastica. E la dispersione scolastica – chiamiamo le cose con il loro nome – equivale all’abbandono dei ragazzi”. Lo scrive sui social il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Gualtieri, se serviranno altre risorse le mobiliteremo
Accompagneremo qualsiasi intervento restrittivo
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
19:41
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Abbiamo sempre detto che accompagneremo qualsiasi intervento restrittivo con adeguate misure e siamo nelle condizioni di affrontare diversi scenari”: così il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri alla festa del Foglio, sottolineando che “se serviranno risorse aggiuntive le mobiliteremo come sempre abbiamo fatto”.
Il ministro ha citato in particolare le risorse stanziate in manovra per il 2021, quelle già previste dai decreti del 2020 e che si riverseranno l’anno prossimo ed infine quelle del Recovery plan.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Visco: ‘Più lavoro a giovani e donne o spreco straordinario’
Gualtieri: ‘Struttura ad hoc per spesa veloce Recovery’
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
19:39
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“C’è un dato di fatto, che la partecipazione al lavoro è bassa, nel Mezzogiorno, per le donne, per i giovani: abbiamo 2 milioni di giovani che non studiano e non lavorano e non sono in attività formative di nessun tipo, uno spreco straordinario, il 20%, un terzo nel Mezzogiorno. Bisogna portare i giovani nel mondo del lavoro, preparandoli, e dare opportunità alle donne di entrare nel mondo del lavoro disponendo delle infrastrutture adeguate per poterlo fare, e farlo nel Mezzogiorno. Con uno slogan, pensare alle giovani donne del Mezzogiorno”. Così il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco alla festa del Foglio.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Il punto di fondo è l’incertezza, che si ripercuote nei comportamenti ad esempio nel ridurre le spese, si viaggia di meno, aumenta la propensione a risparmiare e questo può generare una minore crescita non solo dei consumi e ma anche della domanda, minore reddito complessivo”. “Avremo un periodo non breve di incertezza”, ha aggiunto, e “questo rischio va affrontato sul piano della politica economica che nell’immediato non può che essere keynesiana”, in modo da “sopperire laddove domanda privata è insufficiente”.

“E’ importante mantenere ottimismo e speranza. Abbiamo visto una crisi gravissima legata allo scoppio della pandemia, nell’estate sicuramente le cose hanno ripreso, i dati hanno confermato un recupero molto consistente comune agli altri paesi avanzati” che dimostrano che “nonostante tutto il sistema economico è in grado di reagire”. Così il governatore della Banca d’Italia. “Ci sono molti rischi per le imprese soprattutto in alcuni settori legati ai viaggi, turismo, ristorazione, servizi colpiti in modo straordinario, ma abbiamo anche visto che è stato possibile attivare risorse pubbliche” e che “siamo stati in grado a livello di politica monetaria di mettere in campo tutti gli strumenti” che “continueranno”. “Sappiamo che funziona l’intervento della politica economica, questo è un punto da cui partire”. Visco ha sottolineato che in questa fase la politica economica non può che essere “keynesiana”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Non possiamo limitarci a prevedere una gestione ordinaria delle risorse del Recovery: occorre rafforzare capacità di progettazione e spesa anche definendo una struttura ad hoc che possa disporre anche di poteri sostitutivi nel caso la spesa si rallenti e non venga realizzata”. Lo ha detto il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri alla festa del Foglio citando gli esempi dell’Expo e di Genova.
‘Penso che grossomodo i tempi previsti saranno rispettati, nella tarda primavera dell’anno prossimo potrebbe arrivare la prima tranche, il 10% del piano. Se l’Italia fa un piano che comprende anche i prestiti sono circa 20 miliardi’. Lo ha detto il commissario Ue agli Affari economici Gentiloni alla festa del Foglio, ricordando che sono già arrivati, intanto, i primi 10 miliardi di Sure.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Covid, card. Bassetti trasferito in ospedale
Per verificare e monitorare le sue condizioni di salute
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
PERUGIA
31 ottobre 2020
11:34
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Questa mattina il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza Episcopale Italiana, è stato trasferito presso l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, a seguito della positività al Covid-19 riscontrata nei giorni scorsi. Qui verranno verificate e monitorate le sue condizioni di salute con probabile utilizzo di accertamenti strumentali. “Continuiamo a essere vicini al cardinale presidente – afferma monsignor Stefano Russo, segretario generale della Cei -. Lo accompagniamo con la preghiera e l’affetto del Popolo di Dio, certi che il Signore non farà mancare la sua consolazione e il suo sostegno in questa prova”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Conte sente le opposizioni. Ipotesi nuovo Dpcm lunedì
Premier potrebbe riferire in Parlamento sempre lunedì
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
21:26
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Lunedì 2 novembre alle 12 il premier Giuseppe Conte terrà alla Camera comunicazioni sulla emergenza Covid.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente del consiglio ha chiamato i Presidenti del Senato, Elisabetta Casellati, e della Camera, Roberto Fico, rappresentando la volontà del governo di avere già lunedì, se possibile, un confronto parlamentare in vista di un nuovo provvedimento che il Governo intende adottare già lunedì sera. E’ quanto spiegano fonti di Palazzo Chigi.
Conte inoltre ha contattato i leader delle opposizioni, invitandoli a indicare un rappresentante delle rispettive forze politiche in modo da instaurare già domani un tavolo di confronto permanente con il Governo.
“Per la portata di questa seconda ondata non c’è un manuale né una palla di vetro, i numeri sono molto preoccupanti in tutta Europa”, ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al Festival de Il Foglio. “I criteri sono: massima precauzione, adeguatezza e proporzionalità. Noi siamo sempre flessibili”, ha aggiunto Conte. “Stiamo lavorando per capire se si deve intervenire ancora”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Confidiamo di averlo a dicembre ma bisogna comprendere che arriveranno qualche milione di dose per Paese, quindi dovremo fare un piano condiviso a livello europeo per intervenire sulle fasce più fragili e via via per le altre categorie”, ha spiegato Conte, al Festival de Il Foglio parlando delle prime dosi di vaccino conto il Covid. Il premier però precisa che per vedere gli effetti del vaccino “dobbiamo aspettare primavera quando prevedibilmente arriveranno per tutti” le dosi.
“Ho chiamato i presidenti di Camera e Senato, ho chiesto loro se c’è la possibilità di trovare uno strumento o un luogo dove confrontarsi in tempi rapidi con il Parlamento”, ha aggiunto il premier parlando del confronto anche con le opposizioni “E’ una esigenza, quando ci sono da prendere misure in tempi rapidi, che ci sia un luogo di confronto”. Conte ha parlato nello specifico di “un tavolo di confronto. Il governo sarebbe ancora più sereno, prendendo decisioni e coinvolgendo tutti gli attori, è giusto che sia così”.
“La curva sta subendo una impennata così rapida che rischia di mettere in discussione la didattica in presenza – ha spiegato Conte -, alcuni presidenti di regione lo hanno fatto, non è il nostro obiettivo, noi continuiamo a difendere fino alla fine la didattica in presenza. Ma dobbiamo mantenerci vigili per seguire e assicurare la tutela della salute de tessuto economico”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Mi auguro che sia possibile evitare di chiudere le scuole e le attività, i luoghi di lavoro, assicurando la sicurezza”, ha detto il leader della Cgil Maurizio Landini ospite della festa del Foglio.
“La situazione non è fuori controllo in nessun Paese europeo, incluso il Belgio e tuttavia diversi Paesi a cominciare da Francia, Belgio, Inghilterra, Germania ed altri che sono meno sotto i riflettori, hanno preso decisioni drastiche. Credo sia abbastanza inevitabile arrivare a decisioni drastiche, con lo sforzo di salvaguardare alcuni aspetti della nostra vita, del lavoro e del sistema di istruzione soprattutto per i più giovani”, ha detto il commissario Ue, Paolo Gentiloni. Gentiloni ha parlato di “un percorso abbastanza scritto nei diversi Paesi europei” che avrà “le sue conseguenze sociali e sull’economia”.
L’INTERVENTO DI CONTE:    “In mezzo a tante incognite, una certezza c’è – ha scritto sui social il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina -: la chiusura delle scuole non produce gli stessi effetti per tutti. La forbice sociale si allarga, il conto lo pagano i più deboli. Ci sono territori in cui la chiusura delle scuole è sinonimo di dispersione scolastica. E la dispersione scolastica – chiamiamo le cose con il loro nome – equivale all’abbandono dei ragazzi”.
“Sicuramente sono ore di riflessione europea: Belgio e Francia e altri Paesi hanno dichiarato un lockdown. Rispetto a questa curva l’Italia non è nella parte alta dei contagi: non dobbiamo stare tranquilli ma dobbiamo capire se anticipare mosse per evitare che la curva peggiori”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio intervistato alla festa del quotidiano ‘Il Foglio’, sottolineando che sono in corso “riunioni incessanti per il prossimo dpcm che sarà sicuramente più restrittivo”.
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio esclude che si possa “aprire una crisi di governo in questa crisi di contagi” per arrivare a un governo di unità nazionale. “Abbiamo bisogno di un governo pienamente legittimato e che sia in grado di prendere rapidamente le decisioni”.
Con il Mes “il guadagno è di 300 milioni rispetto a quando preleviamo i soldi sul mercato, come ha detto Gualtieri. Il nostro bilancio dello Stato non è in emergenza”, ha detto il ministro Di Maio intervistato alla festa del quotidiano ‘Il Foglio’, tornando ad escludere un ricorso al meccanismo europeo.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Sul dossier delle scuole il ministro degli Esteri Luigi Di Maio si dice “sicuro che si troverà una sintesi nelle prossime ore ma intanto serve massimo coordinamento tra regioni e Stato centrale”. Il ministro Azzolina “sta provando a tenere le scuole aperte il più possibile dove c’è una curva minore dei contagi. Io ricordo a tutti che in Francia è stato dichiarato un lockdown ma le scuole resteranno aperte. Si crea un perimetro per cui industria, fabbriche e scuole diventano il bene essenziale da tenere aperto”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE
Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 22 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2020, 19:35:19 di Maurizio Barra

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 09:24 ALLE 19:35 DI SABATO 31 OTTOBRE 2020

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Manifestazione Firenze, 4 arresti e 20 denunciati
Dieci feriti lievi tra le forze dell’ordine
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
FIRENZE
31 ottobre 2020
09:24
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Al momento sono 4 gli arrestati e 20 i denunciati per i disordini avvenuti tra ieri sera e la notte scorsa a Firenze per la manifestazione non autorizzata nel centro storico del capoluogo toscano. Proseguono gli accertamenti della polizia che potrebbero far salire il bilancio delle persone segnalate all’autorità giudiziaria. In totale sono 10 i feriti lievi tra gli appartenenti alle forze dell’ordine: in piazza ieri c’erano polizia e carabinieri.
L’arresto è scattato per quattro persone vicine all’area anarco-antagonista, tra cui, si spiega dalla questura, un 19enne proveniente da Arezzo al quale è contestato il lancio di molotov nella zona di borgo Ognissanti. Agli altri tre, tra cui due donne di 26 e 28 anni e un 29enne, tutti residenti a Firenze e provincia, contestato il reato di resistenza a pubblico ufficiale. I denunciati sono accusati a vario titolo di violenza e danneggiamento.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Toggle menu
Covid: positivo arcivescovo Milano Delpini
Arcidiocesi, è asintomatico
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
31 ottobre 2020
10:43
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Nel pomeriggio di ieri, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, si è sottoposto alla verifica di infezione da Covid-19. La prova del tampone ha dato esito positivo. Lo rende noto l’Arcidiocesi.
“L’Arcivescovo – che non presenta alcuna sintomatologia – ha dunque iniziato il periodo di quarantena previsto dai protocolli. Contestualmente sono stati avviati gli accertamenti previsti per il tracciamento e le verifiche dei contatti- è scritto in una nota -. Nelle principali celebrazioni che dovevano essere da lui presiedute nei prossimi giorni, l’Arcivescovo sarà sostituito dai suoi Vicari. Gli altri appuntamenti pubblici previsti in agenda per il periodo di quarantena sono invece rinviati”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Venezia, si rompe tubo acquedotto, campo S.Polo allagato
Seconda piazza più grande città sommersa per diversi centimetri
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VENEZIA
31 ottobre 2020
10:51
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Campo San Polo a Venezia, la seconda piazza più grande della città dopo San Marco, è completamente allagato da stamane a causa della rottura di un tubo dell’acquedotto. Non c’entra quindi l’alta marea stavolta: la grande area è sommersa da diversi centimetri di acqua per un incidente idraulico. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, e i tecnici della Veritas, l’azienda acquedottistica, per fermare la fuoriuscita e mettere in sicurezza il campo.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Rapina e sparatoria nel Nuorese, ferita carabiniere
Non è in pericolo di vita, caccia ai banditi
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NUORO
31 ottobre 2020
10:52
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Rapina intorno alle 8 all’ufficio postale di via Mannironi a Fonni, dove i banditi hanno aperto il fuoco ferendo una donna carabiniere di 25 anni alla caviglia.
Secondo una prima ricostruzione dei militari, i rapinatori quando si sono accorti della pattuglia che eseguiva un normale servizio di perlustrazione della zona, hanno sparato colpendo la donna che è stata trasportata in elisoccorso all’ospedale San Francesco di Nuoro: non è in pericolo di vita.
Intanto è caccia ai malviventi a Fonni e nelle strade di campagna del Nuorese, Sul posto oltre ai Carabinieri della locale stazione anche i colleghi del comando provinciale di Nuoro. In tutte le vie di accesso al centro abitato ci sono posti di blocco.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
A piedi da Assisi a Riace per promuovere l’accoglienza
Stefano Lotumolo vuole incontrare Mimmo Lucano
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
OLBIA
31 ottobre 2020
11:21
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Da solo, a piedi, in silenzio, da Assisi a Riace. Da San Francesco, icona di chi ripudia il superfluo, a Mimmo Lucano, riferimento contemporaneo di chi ha una certa visione del mondo. Stefano Lotumolo è vicino alla meta. Non è sicuro che la situazione sanitaria gli faccia finire il pellegrinaggio iniziato il 4 ottobre. Se tutto andrà bene, tra dieci giorni incontrerà l’ex sindaco, ideatore del “Modello Riace”, esempio di integrazione e accoglienza. Comunicazioni scritte e mail contingentate, 25 chilometri di media al giorno, alloggio in tenda oppure ospite di chi l’accoglie. Ora è in Campania, alle porte della Calabria.
Nato a Lucca, 33 anni, lui e l’associazione Africa Master Piece Children, che presiede, hanno base a Olbia. Detto addio al calcio dopo due partite in prima squadra con la Lucchese e due infortuni, per dieci anni è stato floricoltore e poi pizzaiolo.
Fa il fotografo, dal 2015 racconta con l’immagine “cos’è giusto e cosa no”. Il 25 settembre era al porto di Olbia, coi colleghi che nel suo camper hanno la redazione ambulante di riviste specializzate in tema di immigrazione, per testimoniare l’accoglienza delle persone a bordo dell’Alan Kurdi.
Ora camminare in silenzio da Assisi a Riace è il modo di mettere tutto in ordine. Le parole confluiranno in un libro. Le immagini continueranno a raccontare il mondo. L’incontro con Mimmo Lucano darà visibilità ad Africa Master Piece Children, attiva in Tanzania con iniziative per l’emancipazione femminile e la condizione infantile, la lotta all’infibulazione delle giovani donne e l’impegno per la scolarizzazione.
Il viaggio non si ferma a Riace.
“Ho lasciato una vita oltre i limiti – racconta della giovinezza – iI mondo va troppo veloce, bisogna staccare, prendersi una pausa: non siamo qui per spendere il tempo tra lavoro, stress, carriera”. Anche dopo aver scelto la fotografia “ho fatto tanti progetti, sempre di corsa – dice – ora volevo rallentare”. “Due passi”, da Assisi a Riace, perché “San Francesco ha amato tutti gli esseri viventi come fratelli e il progetto di Mimmo Lucano è irripetibile”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: cardinale Bassetti trasferito in ospedale
Positivo l’arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
11:25
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Questa mattina il Cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza Episcopale Italiana, è stato trasferito presso l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, a seguito della positività al Covid-19 riscontrata nei giorni scorsi. Qui verranno verificate e monitorate le sue condizioni di salute con probabile utilizzo di accertamenti strumentali. “Continuiamo a essere vicini al cardinale presidente – afferma monsignor Stefano Russo, segretario generale della Cei -. Lo accompagniamo con la preghiera e l’affetto del Popolo di Dio, certi che il Signore non farà mancare la sua consolazione e il suo sostegno in questa prova”.
Positivo l’arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini – Nel pomeriggio di ieri, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, si è sottoposto alla verifica di infezione da Covid-19. La prova del tampone ha dato esito positivo. Lo rende noto l’Arcidiocesi. “L’Arcivescovo – che non presenta alcuna sintomatologia – ha dunque iniziato il periodo di quarantena previsto dai protocolli. Contestualmente sono stati avviati gli accertamenti previsti per il tracciamento e le verifiche dei contatti- è scritto in una nota -. Nelle principali celebrazioni che dovevano essere da lui presiedute nei prossimi giorni, l’Arcivescovo sarà sostituito dai suoi Vicari. Gli altri appuntamenti pubblici previsti in agenda per il periodo di quarantena sono invece rinviati”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Giovane umbro andrà in bici su strada più a nord del mondo
Lorenzo Barone prepara avventura solitaria in inverno russo
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
SAN GEMINI (TERNI)
31 ottobre 2020
12:13
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La pandemia non ferma le avventure di Lorenzo Barone, il ventitreenne di San Gemini che lo scorso febbraio ha attraversato il Polo del freddo siberiano percorrendo oltre 2 mila chilometri in bicicletta in solitaria. Bloccato in Russia da nove mesi e mezzo a causa del Covid – oltre che per amore -, il giovane si sta preparando ad affrontare un nuovo viaggio estremo, sempre sulle due ruote e da solo, questa volta lungo la strada più a nord del mondo, nella repubblica della Yakutia.
La partenza, virus permettendo, è fissata per il 15 dicembre da Yakutsk, mentre l’arrivo, circa due mesi e 2.800 chilometri dopo, sarà a Yuryung Khaya, percorrendo nell’ultimo lungo tratto un fiume congelato. Per allenarsi, tra settembre e ottobre, Barone ha intanto pedalato per altri 3 mila chilometri da Irkutsk a Yakutsk, incontrando i primi ‘assaggi’ dell’inverno, come temperature minime anche di meno 25 gradi. “Ora sto costruendo l’equipaggiamento per il prossimo viaggio da solo con l’aiuto di Aygul, la mia ragazza conosciuta una settimana prima della pandemia e della chiusura delle frontiere in Russia” spiega. “Qui in Siberia al momento si può uscire e fare di tutto, negozi e locali sono aperti – racconta il giovane -, anche se i casi di Covid sono parecchi e di tamponi se ne fanno pochi. La vita era comunque già ritirata prima, non è cambiata molto”.
Il ventitreenne ha quindi modo di concentrarsi sul prossimo viaggio. “Le difficoltà – spiega – saranno diverse: innanzitutto il freddo, con temperature che possono oscillare dai meno 20 ai meno 50, più il vento. Il percorso è poi molto isolato, la tratta più lunga senza villaggi o altro è di 411 chilometri, mentre in una di 1.388 chilometri ci sono solo quattro piccoli villaggi. Inoltre c’è la possibilità di incontrare orsi bianchi negli ultimi 600 chilometri. E infine le ore di buio: dato il periodo e il fatto che andrò oltre il Circolo polare Artico, la giornata più corta sarà di sole quattro-cinque ore”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sindacati sanità Umbria, punto di non ritorno
Chiesta convocazione a prefetto e annunciato avvio mobilitazione
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PERUGIA
31 ottobre 2020
12:59
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Siamo a un punto di non ritorno”: è il grido d’allarme di lavoratrici e lavoratori della sanità umbra lanciato nell’assemblea con Cgil, Cisl e Uil. I sindacati hanno parlato di “situazione insostenibile”. Hanno quindi chiesto al prefetto di Perugia una convocazione straordinaria di Regione e parti sociali.
Intanto Cgil, Cisl e Uil hanno annunciato l’avvio della mobilitazione. “Dalla prossima settimana – è detto in una loro nota – inizieremo una serie di presidi in tutte le strutture sanitarie della regione a partire da Spoleto, Terni e poi tutte le altre. Ma non escludiamo alcuna forma, perché la situazione è arrivata ad un punto di non ritorno”.
All’assemblea online organizzata da Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl dell’Umbria hanno partecipato oltre 50 rappresentanti di tutte le strutture territoriali e ospedaliere della regione, insieme alle tre confederazioni che hanno dato voce – è detto in una loro nota – “al grande malessere che attraversa gli operatori di un settore sottoposto ad una pressione senza precedenti”. “Mancanza di informazione e organizzazione, difficoltà nel reperire i dpi, nel garantire separazione tra spazi Covid e non e, soprattutto, una cronica carenza di personale aggravata dalla pandemia, che non consente di garantire la gestione delle altre patologie” sono le criticità segnalate dai lavoratori che denunciano, insieme ai loro sindacati, “la mancanza di un confronto costante e serio con la Regione”.
“Quello descritto da chi sta tutti i giorni in corsia o sul territorio, in mezzo all’emergenza, è un quadro drammatico – affermano i sindacati – rispetto al quale la risposta della Regione e dell’assessore Coletto in particolare fino a questo momento è stata assolutamente inadeguata, sia per il mancato coinvolgimento di chi lavora (gli unici veramente in grado di offrire suggerimenti su come migliorare la situazione) sia per la tendenza a ripetere gli errori, insistendo ad esempio con le assunzioni a tempo determinato e con le prestazioni aggiuntive, sottoponendo così i lavoratori a turni massacranti”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Migranti: 17 irregolari a bordo furgone, arrestati passeur
A Trieste. Operazione Polizia. Stop anche ad auto con 6 persone
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TRIESTE
31 ottobre 2020
13:16
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un furgone, con a bordo 17 migranti irregolari provenienti dal Pakistan, è stato intercettato in questi giorni dalla Polizia di frontiera di Trieste e dagli agenti del Commissariato di Muggia nei pressi del valico italo-sloveno di Ospo-Noghere a seguito di un inseguimento transfrontaliero operato dalla polizia slovena.
Alla guida del furgone c’erano due cittadini bielorussi, che sono stati arrestati per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
Sempre sull’altipiano carsico, in un’altra operazione, la Polizia di frontiera di Trieste, in collaborazione con una volante del Commissariato di Muggia, ha notato a San Dorligo della Valle, nei pressi della zona confinaria, un’auto procedere in direzione Trieste a velocità sostenuta. Una volta bloccato il mezzo, all’interno dell’abitacolo e del bagagliaio gli agenti hanno trovato sei migranti, cinque originari del Pakistan e uno dell’Afghanistan. I due passeur, cittadini pachistani, entrambi privi di patente di guida, sono stati arrestati per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Da ulteriori indagini è emerso che i due stavano tentando di condurre il gruppo di migranti nelle vicinanze di Udine.
Successive attività di indagine sono coordinate dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Trieste.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Dpcm: protesta nuotatori Sardegna, flash mob in vasche vuote
Allarme Federazione nuoto, rischio colpo di grazia
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
SASSARI
31 ottobre 2020
13:28
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Una formula di accesso facilitato al credito e un fondo perduto per coprire gli investimenti intrapresi dall’attuazione dei rigidi protocolli”.
Sono le richieste al Governo del presidente della federazione italiana nuoto in Sardegna Danilo Russu che ha raccolto il grido dei gestori privati che con la chiusura delle piscine fino al 24 novembre “hanno subito il colpo di grazia e difficilmente riusciranno a rimettersi in corsia”. Una mobilitazione nei giorni delle proteste andate in scena a Cagliari e Sassari, con anche flash mob dentro le vasche vuote.
“L’aver tenuto un contegno esemplare, assecondando oltre il dovuto le linee guide protocollari anti covid – dice Russu – non è servito a nulla. I Nas e altri enti di controllo hanno posto sotto osservazione 200 poli natatori indoor e nessuno di essi si è rivelato fuori norma, anzi in molti casi gli osservatori speciali si sono complimentati per l’ottimo lavoro di prevenzione svolto. Siamo stati comunque pugnalati alle spalle da uno Stato che stenta a capire quali siano i vantaggi psico – fisici che l’accesso ad una piscina può generare”.
Ai gestori non rimane che sperare in ulteriori aiuti straordinari: “La Regione ha mostrato grande sensibilità la scorsa estate venendoci incontro con un importante sostegno economico – continua il presidente sassarese – ma purtroppo, alla luce di ciò che stiamo vivendo, non è più sufficiente”.
“Il nostro mondo ha rispettato le regole – conclude Danilo Russu – anche perché se soltanto uno avesse sbagliato, tutti ne starebbero pagando le conseguenze, ma a quanto pare siamo caduti ugualmente nel girone infernale”.   SPORT   VAI ALLE NOTIZIE DEL PIEMONTE   VAI ALLA POLITICA   VAI ALL’ECONOMIA   VAI ALLE NOTIZIE DAL MONDO   VAI ALLA TECNOLOGIA

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Azzolina, chiusura scuola è abbandono ragazzi
“La forbice sociale si allarga,conto lo pagano i più deboli”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
13:34
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“In mezzo a tante incognite, una certezza c’è: la chiusura delle scuole non produce gli stessi effetti per tutti. La forbice sociale si allarga, il conto lo pagano i più deboli. Ci sono territori in cui la chiusura delle scuole è sinonimo di dispersione scolastica. E la dispersione scolastica – chiamiamo le cose con il loro nome – equivale all’abbandono dei ragazzi”. Lo scrive sui social il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Da mesi condomino azionava sirena di notte, denunciato da Ps
A casa 54enne Macerata anche tappi orecchie e telecomando remoto
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MACERATA
31 ottobre 2020
14:06
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Da alcuni mesi, tutte le notti, un 54enne di Macerata azionava una sirena d’allarme causando continui disturbi ai residenti della zona Colleverde della città: è stato denunciato dalla polizia che ha trovato a casa dell’uomo due sirene acustiche, di cui una con potenza da 110 decibel, collegata a una centralina d’allarme acquistata online, tappi per orecchie e due telecomandi per attivazione o disattivazione da remoto. Il sistema di allarme, secondo gli agenti, era collocato all’unico scopo di creare disturbo poiché installato solo a protezione della camera da letto e non delle altre stanze. I tappi per le orecchie, ipotizzano gli investigatori, erano usati per attenuare il forte suono della sirena che il 54enne attivava a suo piacimento con il telecomando. Le indagini dell’Ufficio di Prevenzione generale e soccorso pubblico, erano partite dopo l’esposto di 20 condomini: su disposizione della procura è scattata la perquisizione. Tutto il materiale rinvenuto è stato sequestrato e posto a disposizione dell’autorità giudiziaria.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Veneto, +2.697 contagi e 12 morti in 24 ore
Ricoveri in reparti non critici vicini quota 1.000
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VENEZIA
31 ottobre 2020
14:38
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Continuano a crescere a ritmo preoccupante i casi di Covid in Veneto, che oggi registra 2.697 contagi più di ieri, per un totale di 56.953 infetti dall’inizio dell’emergenza. Lo riferisce il bollettino della Regione.
Pesante anche il bilancio dei morti, con altre 12 vittime, che portano il dato complessivo a 2.4.01.
La nuova ondata del virus si ripercuote nei numeri in costante crescita degli ospedali, in particolare delle terapie intensive, dove ora si trovano 127 malati (+5). I ricoverati con Covid nei reparti non critici sono 908 (+31). I soggetti attualmente positivi sono 29.179 (+2.632).
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Pena di morte e minacce se rifiuta matrimonio combinato
Giovane maltrattata da familiari chiede aiuto a Cc
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BOLOGNA
31 ottobre 2020
14:42
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una ragazza di origine straniera ha rifiutato un matrimonio combinato che la famiglia voleva imporle con minacce e anche con una pena di morte se avesse violato la tradizione convolando a nozze di nascosto. Spaventata per la situazione e temendo per la propria incolumità, la giovane ha chiesto aiuto ai Carabinieri. E’ successo nel Bolognese, a ricostruire tutto sono stati i militari di Alto Reno Terme, ascoltando i racconti della vittima, sostenuta dal fidanzato e da alcuni amici tutti di nazionalità straniera.
Non potendo accettare che lei sposasse un giovane diverso da quello che avevano scelto per lei, i familiari, hanno chiarito gli accertamenti, hanno minacciato la giovane che, confidandosi con il compagno e gli amici, si convinta chiedere aiuto andando in caserma. I militari hanno preso provvedimenti assistendo la ragazza, vittima di maltrattamenti in famiglia.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Inchiesta sulle mascherine: 2 anni e mezzo a imprenditore
Turbativa d’asta in gara Consip per fornitura di 3 milioni di pezzi
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
15:16
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Condannato a 2 anni e mezzo di carcere l’imprenditore Antonello Ieffi, accusato di turbativa d’asta in una gara indetta da Consip per l’acquisto e forniture di 3 milioni di mascherine mai arrivate in Italia. Lo ha deciso il giudice monocratico di Roma che ha assolto l’imputato dal reato di inadempimento di contratti nelle pubbliche forniture con la formula perché il fatto non sussiste. E’ la prima sentenza legata ad una indagine nata durante l’emergenza Coronavirus.

Ieffi era stato arrestato il 9 aprile scorso nel pieno del lockdown e scarcerato circa un mese dopo. Al centro della vicenda giudiziaria una gara da appalto per la fornitura di protezioni individuali del valore complessivo di 15,8 milioni di euro.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Dpcm: a Verona manifestazione di protesta sport e danza
In piazza Bra una bara e striscioni “Io non ci sto!”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VERONA
31 ottobre 2020
15:19
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una bara di cartone con la scritta “morto per Dpcm” sulle scalinate del municipio di Verona. E’ stato uno dei momenti-clou della manifestazione del mondo dello sport, che stamani è sceso in piazza Bra, davanti al Municipio e accanto all’Arena, per protestare contro il Dpcm che ha fermato lo sport dilettantistico, imponendo la chiusura di gran parte delle palestre, piscine e centri sportivi.
“Io non ci sto!” è lo slogan che ha accompagnato l’iniziativa, sostenuta dalle Federazioni sportive locali e dal Delegato provinciale del Coni, che ha coinvolto anche scuole di danza, con un grande striscione con la scritta “#iovivodidanza”, e centri per la promozione dell’attività motoria. Tutti uniti nella richiesta che le attività legate all’ sport e al benessere psico-fisico possano riprendere.
“I ragazzi, le famiglie chiedono di poter tornare ad allenarci. Nelle palestre non si registrano casi positivi e le società hanno sempre rispettato i rigorosi protocolli sanitari emanati dalle Federazioni e dagli Enti di promozione sportiva”, hanno osservato gli organizzatori.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid:blitz negazionisti in ospedali Torino, polemica su web
Si diffonde moda intrufolarsi in ospedali per fare foto e video
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
31 ottobre 2020
15:30
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Comincia a diffondersi anche a Torino, come in altre città italiane, la moda di intrufolarsi negli ospedali per tentare di smentire le notizie sul sistema sanitario sotto pressione per l’emergenza Covid.
Sul web stanno circolando fotografie e video realizzati da cittadini in vari presidi come il pronto soccorso dell’Ospedale Molinette, visitato di sera; non manca chi si è appostato davanti al Gradenigo e al Mauriziano per fare “monitoraggio sull’afflusso di ambulanze” e ha postato immagini di strade deserte. I commenti, nei vari gruppi di discussione, sono all’insegna del negazionismo, ma c’è anche chi prova a spiegare la situazione: ” il primo segnale dell’ emergenza – scrive un internauta – è proprio il fatto che il Pronto Soccorso fuori è vuoto. O forse pensavate di arrivare e trovare i morti in mezzo alla strada?”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Cantante ‘Assalti frontali’ con 6 Kg droga in casa,arrestato
Il frontman si giustifica, “non posso fare concerti, allora….”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
16:08
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il frontman del gruppo “Assalti Frontali”, Paolo Bevilacqua, in arte Pol G, è stato arrestato dalla Guardia di Finanza perchè trovato con sei chili di stupefacente, marijuana e hashish nella sua abitazione nel quartiere Pigneto a Roma. “Non lavoro, non posso fare concerti e allora…” si è giustificato il 55enne romano quando i finanzieri lo hanno arrestato nella sua abitazione . Il cantante, fino ad oggi incensurato, è stato condannato a due anni di reclusione, con sospensione della pena, obbligo di firma e una multa di 20 mila euro.
L’andirivieni di persone nei pressi della palazzina in cui abita l’uomo ha attirato l’attenzione delle Fiamme Gialle del 3° Nucleo Operativo Metropolitano che, una volta acquisiti sufficienti elementi, hanno deciso di perquisire l’abitazione del rapper trovando oltre 6 chilogrammi di stupefacente, tra marijuana e hashish, oltre a bilancini di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi. Il cantante è stato processato per direttissima dal Tribunale capitolino che lo ha condannato a pagare una multa di 20.000 euro. La partita di droga sequestrata, se piazzata sul mercato, avrebbe potuto fruttare oltre 100.000 euro.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Matrimonio con uomo morente, prete nei guai
Lui milionario, lei donna di 72 anni. Pm, condannarla a 4 anni
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
GENOVA
31 ottobre 2020
16:54
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Accusato di circonvenzione d’incapace, per aver celebrato il matrimonio di un uomo di 93 anni in fin di vita con una donna di 72 anni, un sacerdote rischia una condanna a 16 mesi. E’ quanto ha chiesto il pubblico ministero Gabriella Dotto per don Pietro Franco, parroco di Boccadasse a Genova. Il pm ha chiesto la condanna a quattro anni per la sposa, Gabriella Radaelli e 16 mesi per il figlio della donna e 20 mesi per la sua fidanzata, testimoni del matrimonio.
L’ignaro sposo era Carlo Gian Battista Bianchi Albrici, imprenditore milanese trapiantato a Genova con eredità milionaria. Secondo l’accusa, l’unione sarebbe stata celebrata di notte in modo furtivo. Così la settantenne sarebbe diventata erede dell’impero dell’imprenditore.
Il presunto raggiro è stato scoperto dal figlio di Bianchi Albrici, che ha impugnato il testamento e denunciato la donna.
Il prete ha sostenuto di avere unito in matrimonio una coppia innamorata. Ma secondo il giudice che l’ha rinviato a giudizio con i testimoni, dell’amore non ci sarebbe stata l’ombra. I fatti risalgono al 2017.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Visco: ‘Più lavoro a giovani e donne o spreco straordinario’
Gualtieri: ‘Struttura ad hoc per spesa veloce Recovery’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
19:09
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“C’è un dato di fatto, che la partecipazione al lavoro è bassa, nel Mezzogiorno, per le donne, per i giovani: abbiamo 2 milioni di giovani che non studiano e non lavorano e non sono in attività formative di nessun tipo, uno spreco straordinario, il 20%, un terzo nel Mezzogiorno. Bisogna portare i giovani nel mondo del lavoro, preparandoli, e dare opportunità alle donne di entrare nel mondo del lavoro disponendo delle infrastrutture adeguate per poterlo fare, e farlo nel Mezzogiorno. Con uno slogan, pensare alle giovani donne del Mezzogiorno”. Così il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco alla festa del Foglio.

“Il punto di fondo è l’incertezza, che si ripercuote nei comportamenti ad esempio nel ridurre le spese, si viaggia di meno, aumenta la propensione a risparmiare e questo può generare una minore crescita non solo dei consumi e ma anche della domanda, minore reddito complessivo”. “Avremo un periodo non breve di incertezza”, ha aggiunto, e “questo rischio va affrontato sul piano della politica economica che nell’immediato non può che essere keynesiana”, in modo da “sopperire laddove domanda privata è insufficiente”.

“E’ importante mantenere ottimismo e speranza. Abbiamo visto una crisi gravissima legata allo scoppio della pandemia, nell’estate sicuramente le cose hanno ripreso, i dati hanno confermato un recupero molto consistente comune agli altri paesi avanzati” che dimostrano che “nonostante tutto il sistema economico è in grado di reagire”. Così il governatore della Banca d’Italia. “Ci sono molti rischi per le imprese soprattutto in alcuni settori legati ai viaggi, turismo, ristorazione, servizi colpiti in modo straordinario, ma abbiamo anche visto che è stato possibile attivare risorse pubbliche” e che “siamo stati in grado a livello di politica monetaria di mettere in campo tutti gli strumenti” che “continueranno”. “Sappiamo che funziona l’intervento della politica economica, questo è un punto da cui partire”. Visco ha sottolineato che in questa fase la politica economica non può che essere “keynesiana”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Non possiamo limitarci a prevedere una gestione ordinaria delle risorse del Recovery: occorre rafforzare capacità di progettazione e spesa anche definendo una struttura ad hoc che possa disporre anche di poteri sostitutivi nel caso la spesa si rallenti e non venga realizzata”. Lo ha detto il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri alla festa del Foglio citando gli esempi dell’Expo e di Genova.
‘Penso che grossomodo i tempi previsti saranno rispettati, nella tarda primavera dell’anno prossimo potrebbe arrivare la prima tranche, il 10% del piano. Se l’Italia fa un piano che comprende anche i prestiti sono circa 20 miliardi’. Lo ha detto il commissario Ue agli Affari economici Gentiloni alla festa del Foglio, ricordando che sono già arrivati, intanto, i primi 10 miliardi di Sure.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: 2.887 nuovi positivi in Piemonte, 28 decessi
Quasi 30mila in isolamento, in aumento i ricoverati
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
31 ottobre 2020
17:31
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ di 28 decessi e di 2.887 contagi il bilancio dell’emergenza Coronavirus nelle ultime 24 ore in Piemonte. Dei nuovi positivi il 42% è asintomatico. I tamponi processati sono stati 15.575, quasi 30 mila i piemontesi in isolamento. In aumento i ricoverati: in terapia intensiva sono 174 (+15 rispetto a ieri), negli altri reparti 2.683, 136 in più rispetto a ieri.
Dall’inizio dell’emergenza, dunque, in Piemonte i decessi di persone positive al Covid-19 sono stati 4.383, i positivi 70.636. I guariti sono 33.429.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
‘Mascherine tricolori’ contro lockdown, tafferugli a Roma
Manifestanti si spostano da piazza, tensione con forze ordine
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
31 ottobre 2020
18:20
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Tensione, spintoni e tafferugli tra forze dell’ordine e manifestanti, al sit-in delle ‘Mascherine tricolori’, movimento sovranista vicino a CasaPound, organizzato in piazza Campo de’ Fiori a Roma per dire “No a un nuovo lockdown” e alle misure dell’ultimo dpcm. Secondo quanto si apprende da fonti di polizia, tutto è nato quando alcuni manifestanti volevano muoversi dalla piazza.
Un’ ala dei manifestanti si è spostata poi da Campo de’ Fiori nell’adiacente piazza Farnese, dove c’è la sede dell’ambasciata di Francia. In questo momento è tornata la calma, la tensione è stata sedata sul nascere. Una cinquantina di manifestanti si sono radunati in piazza Trilussa a Trastevere. Il gruppo è monitorato a distanza dalle forze dell’ordine.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Regione Marche rafforza piano strategico pandemico
Percorsi separati Ps, più tamponi, scorte Dpi, alberghi sanitari
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ANCONA
31 ottobre 2020
18:22
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Nelle Marche “potenziamento della rete ospedaliera e dei posti di terapia intensiva”, prima di tutto con la “riattivazione del Covid Hospital di Civitanova e il reclutamento di ulteriore personale specializzato”; “riorganizzazione delle attività nelle strutture territoriali, anche per garantire nei Pronto Soccorso dei percorsi di separazione e d’accesso dedicati per sospetti Covid-19”. Sono due aspetti delle misure varate dalla giunta regionale guidata da Francesco Acquaroli per rafforzare il piano pandemico regionale, come “primo atto d’indirizzo” per affrontare la seconda ondata. Nel piano “anche possibilità di rimodulare l’offerta ambulatoriale se sarà necessario, revisione degli accordi con il privato accreditato, necessità di prevedere scorte di Dpi, materiale sanitario e apparecchiature per almeno 5 mesi e altre iniziative come l’attivazione di strutture di tipo alberghiero finalizzate a rendere possibili misure d’isolamento sociale o quarantena per chi ne avesse necessità e linee operative per istituti penitenziari”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: in Lombardia aumentano decessi, +73 morti
Stabili i dati su positivi e ricoveri, salgono Monza e Varese
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
31 ottobre 2020
18:25
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Aumentano i decessi che passano da 48 a 73 per un totale di 17.535 morti in regione ma per il resto sono molto simili a ieri i dati della pandemia in Lombardia: 8.919 i nuovi positivi con 46.781 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 19%, in linea con quella di ieri (19,1%).
Crescono i ricoveri sia in terapia intensiva (+22, 392 in totale) che negli altri reparti (+335, 4.033).
La città metropolitana di Milano resta la zona più colpita con 3.730 nuovi positivi, di cui 1.553 a Milano città, ma continuano a crescere i contagi nelle province di Monza e Brianza (1.207) e Varese (1.202).
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Piemonte converte 16 ospedali alla cura del Covid
Assessore Icardi ‘crescente necessità posti, scelta inevitabile’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
31 ottobre 2020
18:28
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il Piemonte converte 16 ospedali alla cura del Covid. “È una scelta difficile, ma inevitabile, per riuscire a fronteggiare la necessità crescente di posti Covid e dare una risposta immediata che decongestioni i nostri pronto soccorso”, spiega l’assessore regionale alla Sanità, Luigi Genesio Icardi. “La conversione di questi presidi ci consente di destinare ai pazienti Covid dei percorsi ospedalieri completamente dedicati e separati da quelli dei pazienti non Covid – aggiunge -. Il sistema sanitario piemontese sta facendo lo sforzo massimo per potenziare il più possibile l’intera rete ospedaliera e territoriale, che l’evoluzione della pandemia sta mettendo a dura prova in tutto il nostro Paese”.
Diventano Covid Hospital a Torino l’Ospedale Martini, con chiusura del Dea, e parzialmente il Cto, con la conversione della Medicina del lavoro, parte della Rianimazione e dell’Ortopedia, mentre in provincia di Torino il San Luigi di Orbassano (con una conversione del 50% dei posti letto e Dea aperto) e gli ospedali di Venaria, Giaveno, Cuorgnè, Lanzo e Carmagnola.
Nel Cuneese gli ospedali di Saluzzo e Ceva, in provincia di Alessandria la Clinica Salus e l’ospedale di Tortona, in provincia di Asti l’ospedale di Nizza Monferrato, nel Novarese l’ospedale di Galliate, nel Vercellese quello di Borgosesia (con Punto di primo intervento – PPI – aperto h24) e nel Vco il presidio Coq di Omegna.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Contagi ancora sopra 31 mila,record morti seconda ondata 297
Massimo di tamponi, quasi 216mila. Intensive +97,ricoverati +972
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
17:59
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Aumentano ancora i contagi per Covid in Italia, sono 31.758, secondo il bollettino del ministero della Salute; l’incremento delle vittime è di 297 in 24 ore, il massimo della seconda ondata finora. Nuovo record di tamponi effettuati in un giorno: nelle ultime 24 ore sono 215.886, ancora 800 in più del massimo toccato ieri. I casi totali sono ora 679.430, i morti 38.618. I pazienti in terapia intensiva aumentano di 97 unità portando il totale a 1.843, i ricoverati con sintomi di 972 e sono ora 17.966, secondo i dati del ministero della Salute. In isolamento domiciliare ci sono 331.577 persone, in aumento di ben 24.531 unità rispetto a ieri.
L’incremento degli attualmente positivi è di 25.600 che portano il totale dei malati a 351.386. Molto più ridotto, invece, l’incremento dei guariti: 5.859 nelle ultime 24 ore per un totale di 289.426. In testa alle regioni con il più alto numero di nuovi positivi trovati nelle ultime 24 ore sempre di gran lunga la Lombardia, che sfiora di nuovo i 9 mila infetti (8.919). Segue la Campania con 3.669, poi Piemonte 2.887, Veneto 2.697, Toscana 2.540, Lazio 2.289.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Edoardo Albinati, ‘Desideri deviati’ tra sogni e aspirazioni
Scrittore Premio Strega ambienta nuovo romanzo al Nord
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
12:10
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
EDOARDO ALBINATI, DESIDERI DEVIATI-AMORE E RAGIONE (RIZZOLI, PP 412, EURO 20). Ritroviamo Nico Quell, che avevano incontrato in ‘Cuori fanatici’, ma non siamo più a Roma. Nel suo nuovo romanzo, ‘Desideri deviati’ (Rizzoli), Edoardo Albinati ci porta al Nord, a Milano inizi anni ’80, quando era ancora una città industriale ed operaia. Ma Nico, bello, amato dalle donne, apprezzato nel lavoro, cosa vuole veramente? E’ questa la domanda che attraversa tutti i personaggi del romanzo dello scrittore Premio Strega che entra nelle dinamiche del mondo dell’editoria e della moda in un decennio in cui tutto è in mutazione.
“Nel campo dei libri non è così chiaro che cosa si voglia ottenere: il successo, il denaro, l’amore, la gloria? Anche uno scrittore, cosa vuole realmente? E un editore oltre a vendere i propri libri, vuole qualcosa in più che i numeri? Che cosa vogliono ottenere tutti? Se ottieni una cosa ne perdi un’altra.
E’ una regola spietata” dice AlbinatI. E “Nico potrebbe avere tutto in teoria, ma cos’è che vuole veramente? E che cosa otterrà veramente? Forse un pugno di mosche, perché quando uno ha molti talenti finisce che non ne impiega nessuno. Tutte le sue qualità sembra finiscano per farlo diventare un ragazzo senza qualità. E tutti i personaggi sono un po’ così” spiega.
Ecco dunque il desiderio deviato. “Il desiderio c’è, ma poi che bersaglio colpirà questa freccia?” sottolinea lo scrittore al quale non sono mai piaciuti “i personaggi monolitici, interamente cattivi o interamente buoni. Mi piacciono quelli che non sanno chi sono e vanno in cerca di capirlo. Il paragone, forse iperbolico, è quello del Graal. Qui tutti stanno alla ricerca di un Graal personale, ma non lo trovano perché il Graal non si sa neppure cosa sia. Mentre lo inseguono trovano però qualcos’altro, finiscono per avere ciò che non si aspettavano e di perdere quello a cui aspiravano” racconta Albinati che considera tutto questo “molto filosofico”, ma la bellezza del romanzo sta proprio in questo.
‘Desideri deviati’ non è comunque un libro sulla delusione di non ottenere o trovare quello che si voleva. Tutto si gioca sulla deviazione, appunto, del desiderio. “Noi siamo fatti per il 90% di sogni, aspirazioni che poi non corrispondono alla vita reale che facciamo. E’ bello, non è uno scacco, è un arricchimento. Non c’è delusione, ma aspirazione. La nostra smania è più ampia dei nostri risultati, sempre” dice Albinati che è molto legato al suo Nico e ha sentito il bisogno di portarlo altrove, in altri luoghi, ambienti, su al Nord. “Nico è il trait d’union con il libro precedente, connette mondi. Questo cavaliere errante attraversa la città in tutti i suoi strati, dal basso all’alto, dai ricchi ai poveri. E’ prezioso E non potevo perderlo dopo ‘Cuori fanatici’. E potrebbe continuare anche dopo ‘Desideri deviati’ il suo viaggio? “In teoria dovrebbe avere un ulteriore episodio di ‘Amore e ragione’ come dice il sottotitolo del romanzo. Vorrei spostare il punto di vista sull’intera nazione, non più Roma, non più Milano, ma lo Stivale. I personaggi si sparpaglieranno per tutta la penisola.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ma questo libro deve ancora essere scritto” anticipa Albinati di quello che potrebbe essere il volume di una trilogia partita dalle due capitali.
Nel romanzo il Nord “oltre a essere un punto geografico è un’idea, un’aspirazione, soprattutto per un italiano che vive in una città come Roma o nel Sud. Il nord è il luogo mitico dove si va per lavorare, per essere finalmente attivi, per combinare, per realizzare e realizzarsi”. E la città del nord che lui racconta “assume le fattezze che i meridionali si aspettano. Il Nord come mondo della serietà”. Lo scrittore spiega anche di aver scelto l’inizio degli anni ’80 perché è stato un momento di transizione: “non era ancora scomparsa la Milano classica, operaia e industriale. E’ interessante quel periodo perché il mito della concretezza e del realismo si è rovesciato in mito dell’apparenza, della moda, della pubblicità” dice. E anche l’editoria “è un mondo di passaggio, l’unico in cui si connettono due realtà separate: l’industria e la cultura. Una casa editrice è entrambe le cose, è un meraviglioso e forse unico punto di passaggio tra esigenze di tipo commerciale, economico e di tipo spirituale, artistico. Mi interessano entrambe”.
Sulla scia di amore e ragione si consumano i passi del libro e non mancano le sorprese. “Noi attingiamo, come hanno dimostrato le neuroscienze, sempre allo stesso serbatoio, sia che si tratti di amare qualcuno sia che si tratti di pianificare un’impresa economica. Il contrasto tra mente e cuore è inesistente. Certe volte la ragione è molto più delirante dell’amore” dice sorridendo Albinati.

Mondo tutte le nnotizie in tempo reale sempre aggiornate. INFORMATI, LEGGI E CONDIVIDI!
Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 15 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2020, 18:39:08 di Maurizio Barra

MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 09:05 ALLE 18:39 DI SABATO 31 OTTOBRE 2020

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Usa: la polizia spara e uccide un afroamericano, proteste
Durante un’operazione anti-droga, ma la dinamica è poco chiara
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
09:05
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
I poliziotti dello stato di Washington hanno sparato e ucciso un giovane afroamericano di 21 anni, ex giocatore di football, durante un’operazione anti-droga. Lo riferiscono i media americani. Il fatto è avvenuto giovedì scorso nel comune di Vancouver, ma la dinamica sulla sparatoria è poco chiara. In una conferenza stampa, lo sceriffo della contea di Clark, Chuck Atkins, ha detto che la vittima, Kevin Peterson Jr., padre di una bimba, avrebbe sparato agli agenti che lo inseguivano nel parcheggio di una banca. “I poliziotti hanno risposto al fuoco e il giovane è morto. Sul posto è stata ritrovata anche un’arma”, ha affermato. Ma altri testimoni affermano che il giovane era disarmato. L’uccisione di Peterson ha provocato le proteste di numerosi attivisti del movimento Black Lives Matter, scesi in piazza per manifestare.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sisma nell’Egeo, i morti salgono a 26, si scava tra macerie
24 vittime in Turchia, 2 a Samos. Si cercano sopravvissuti
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
10:32
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Si aggrava il bilancio dei morti in Turchia a seguito della forte scossa di terremoto, di magnitudo 7.0, che ieri ha colpito le profondità del mar Egeo, circa 14 km al largo dell’isola greca di Samos. Ma è la Turchia che registra il bilancio peggiore con almeno 24 morti e 800 feriti, mentre a Samos i morti accertati sono due studenti rimasti travolti dal muro di un edificio crollato. Il forte sisma ha provocato un mini-tsunami con le onde che hanno travolto negozi e abitazioni sulla costa turca. I soccorritori stamani hanno ripreso a scavare a mani nude tra le macerie alla disperata ricerca di sopravvissuti.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Mosca: pronti a dare all’Armenia l’aiuto necessario
Il premier armeno aveva chiesto l’intervento di Putin
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
31 ottobre 2020
10:47
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Russia è pronta a fornire l’assistenza “necessaria” all’Armenia, in conflitto con l’Azerbaigian per la regione separatista del Nagorno-Karabakh, se i combattimenti si estendessero al territorio armeno. Lo ha detto il ministero degli Esteri russo. L’annuncio di Mosca, che ha rinnovato la sua richiesta di cessate il fuoco, è arrivato dopo che il primo ministro armeno Nikol Pashinian ha invitato il presidente Vladimir Putin ad avviare consultazioni “urgenti” sugli eventuali aiuti russi per garantire la sicurezza del suo Paese.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Di Maio: l’export cresce, segnali incoraggianti
‘Grazie al patto siglato alla Farnesina’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
10:54
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Col patto per l’export siglato a giugno alla Farnesina “crescono le esportazioni di Made in Italy durante la pandemia: + 3% verso Paesi extra-Ue a settembre 2020 rispetto all’anno scorso, +11% e +33% verso Usa e Cina. C’è tanto da fare, lavorare sodo. Ma è la strada giusta”. Lo scrive il ministro degli Esteri Luigi Di Maio su Twitter, sottolineando che si tratta di “segnali incoraggianti”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: al via in Slovacchia i test di massa
Sottoposte tutte le persone al di sopra dei 10 anni
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
10:59
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Al via da oggi in Slovacchia il controverso test di massa per il Covid-19 al quale saranno sottoposte tutte le persone al di sopra dei 10 anni. Una misura che il presidente stesso definisce “irrealizabile” mentre il premier Igor Matovic sostiene che è l’unica alternativa al lockdown. Nell’operazione, che sarà realizzata in due weekend, saranno testate 4 milioni di persone, scrive la Bbc online. I contagi nel Paese sono aumentati vertiginosamente nelle ultime settimane (ad oggi si contano 55.091 positivi con 212 morti), numeri nettamente inferiori rispetto ad altri Paesi europei, ma le autorità sostengono che se non si interviene adesso, si rischia un sovraccarico negli ospedali a novembre.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Nizza: fermato un terzo uomo per l’attacco alla basilica
Dopo altri due sospettati di contatti con il terrorista
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
31 ottobre 2020
11:02
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un terzo uomo è stato fermato nell’inchiesta dell’antiterrorismo francese sull’attentato dell’altro ieri alla basilica Notre-Dame de l’Assomption di Nizza: è quanto riferiscono fonti giudiziarie. Altri due individui sospettati di aver avuto contatti con il terrorista sono stati fermati negli ultimi giorni.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: il premier greco annuncia un parziale lockdown
Da martedì chiusi bar e ristoranti. Le scuole restano aperte
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ATENE
31 ottobre 2020
13:13
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il premier greco, Kyriakos Mitsotakis, ha annunciato un parziale lockdown nel Paese della durata di un mese per combattere la seconda ondata di Covid-19.
Da martedì bar, ristoranti e altre attività ricreative resteranno chiusi ad Atene e in altre grandi città e sarà applicato il coprifuoco notturno: dalla mezzanotte alle 5 del mattino. “Dobbiamo agire adesso prima che le unità di terapia intensiva vengano sopraffatte”, ha detto Mitsotakis in un discorso alla nazione. “Non è un blocco totale come la primavera scorsa”, ha precisato.
Mitsotakis ha spiegato che da martedì la nazione sarà divisa in due zone: una “rossa” e “arancione” ad alto rischio e una “gialla” e una “verde” a rischio minore. Atene e Salonicco, già duramente colpite da un allarmante aumento dei casi confermati di coronavirus, saranno incluse nella prima zona con ristoranti, palestre, teatri, cinema e musei chiusi dalle 6 del mattino del 3 novembre. A livello nazionale, sarà obbligatorio indossare la mascherina all’aperto e sarà imposto il coprifuoco da mezzanotte alle 5 del mattino. Le scuole rimarranno aperte e saranno consentiti anche gli spostamenti tra le regioni. A differenza del blocco della primavera scorsa, il settore industriale e i negozi al dettaglio non saranno interessati dalle nuove misure nel tentativo di non danneggiare l’economia.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Filippine: quasi un milione di evacuati per arrivo tifone
‘Goni’ si avvicina, classificato come il più potente dell’anno
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MANILA
31 ottobre 2020
13:16
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sono quasi un milione le persone evacuate stamane nelle Filippine per l’arrivo del tifone ‘Goni’, già classificato come il più potente dell’anno, con le autorità che lanciano l’allerta per i “venti distruttivi e inondazioni”.
L’uragano dovrebbe abbattersi sull’isola di Catanduanes domenica mattina con venti che potrebbero raggiungere i 205 chilometri all’ora prima di attraversare l’isola principale di Luzon, secondo le previsioni del meteorologo statale. ‘Goni’ arriva una settimana dopo che il tifone ‘Molave’ ha colpito la stessa regione dell’arcipelago, soggetto a catastrofi naturali, uccidendo 22 persone e allagando villaggi e terreni agricoli, prima di attraversare il Mar Cinese Meridionale verso il Vietnam.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Bolivia: Morales, revocato divieto ingresso sul territorio
Potrà rientrare senza essere arrestato
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LA PAZ
31 ottobre 2020
13:21
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Direzione generale dei Servizi di migrazione della Bolivia ha sospeso un ‘allarme migratorio’ esistente nei confronti dell’ex presidente Evo Morales che potrà quindi, se lo desidera, entrare in territorio boliviano senza essere arrestato. Lo riferisce oggi il quotidiano El Deber.
Già da tre giorni la Procura aveva annunciato di aver annullato, per vizi procedurali, un mandato di cattura spiccato nei confronti dell’ex capo dello Stato in una causa in cui lo si accusa di sedizione, terrorismo, e finanziamento del terrorismo.
Ma solo ora i servizi migratori boliviani hanno revocato il loro ‘allarme’. In questo modo Morales potrà rientrare nei prossimi giorni in Bolivia dopo un anno di esilio in Messico e Argentina.
Secondo quanto si è appreso, il leader del Movimento al socialismo non parteciperà alla cerimonia di insediamento del presidente Luis Arce l’8 novembre a La Paz. In dichiarazioni a vari media, Morales ha detto che il suo proposito è arrivare l’11 novembre a Chimoré, “esattamente un anno dopo essere dovuto partire in esilio, spinto da un colpo di stato”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Nagorno: Iran, nostro piano pace per soluzione sostenibile
Teheran propone misure a Azerbaigian, Armenia, Russia e Turchia
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TEHERAN
31 ottobre 2020
13:26
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“L’Iran ha offerto un suo piano di pace per una soluzione sostenibile al conflitto del Nagorno-Karabakh all’Azerbaigian, Armenia, Russia e Turchia e riceverà la loro risposta in tempi brevi”. Lo ha detto il viceministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, arrivato in Turchia ieri sera nella quarta tappa del suo tour, che lo ha già portato a Baku, Mosca e Yerevan.
“L’iniziativa di Teheran prevede un cessate il fuoco, l’interruzione degli attacchi alle aree residenziali, nonché il ritorno degli sfollati alle loro case. Il piano è un approccio supplementare per coprire i punti deboli delle precedenti iniziative come quella del Gruppo di Minsk, che è stata incapace di risolvere la controversia e non è un sostituto per loro”, ha aggiunto Araghchi dopo un incontro stamane con il collega turco Sedat Onal.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
E’ morto Sean Connery, aveva 90 anni
La regina Elisabetta lo nominò ‘Sir’ nel 2000
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
14:07
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
E’ morto l’attore Sean Connery. Ne dà notizia la famiglia, riferisce la Bbc. L’attore scozzese, celebre per la sua interpretazione di James Bond, i cui panni ha indossato in sette dei film della saga sullo 007 britannico, aveva 90 anni. La sua carriera ha attraversato decenni raccogliendo numerosi premi e riconoscimenti tra cui un Oscar – nel 1988 come attore non protagonista di ‘Gli intoccabili’ con Robert De Niro e Kevin Costner – .due Bafta e tre Golden Globe.
Fu nominato ‘Sir’ dalla regina Elisabetta II nel 2000
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’attore scozzese è diventato celebre in tutto il mondo per la sua interpretazione di James Bond, comparendo in sette dei film della saga nata nel 1953 dalla penna dello scrittore britannico Ian Fleming. La sua carriera di attore ha attraversato decenni e i suoi numerosi premi includevano un Oscar, due premi Bafta e tre Golden Globe. Nominato ‘Sir’ dalla regina nel 2000, l’attore ha interpretato diversi altri film di successo tra cui ‘Caccia a ottobre rosso’, ‘Indiana Jones e l’ultima crociata’ e ‘The Rock’. Ottenne l’oscar nel 1988 come attore non protagonista di ‘Gli intoccabili’, a fianco di Robert De Niro e Kevin Costner. Ad agosto aveva compiuto 90 anni.   CINEMA    Sean Connery è morto nel sonno dopo aver combattuto una lunga malattia mentre si trovava alle Bahamas, riferisce Variety News che cita la famiglia. L’attore è stato sposato all’attrice Diane Cilento dal 1962-1973. La coppia ha divorziato nel 1973 e Cilento morì nel 2011. Connery lascia la seconda moglie, la pittrice Micheline Roquebrune, con la quale era sposato dal 1975; il figlio Jason, pure attore, figlio della prima moglie, e un nipote, figlio di Jason.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“La Scozia è in lutto”, scrive la premier scozzese, Nicola Sturgeon, su Twitter. “Mi si è spezzato il cuore dopo aver saputo della morte di Sir Sean Connery. Il nostro Paese piange uno dei suoi figli più amati”, continua. “Sean è nato in una famiglia operaia di Edimburgo e grazie al talento e al duro lavoro è diventato un’icona del cinema internazionale e uno degli attori più affermati al mondo”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Un mito che se ne va”, commenta il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni su Twitter.
“Ha definito un’epoca e uno stile, lo spirito e lo charme che ha portato sullo schermo possono essere misurati in megawatt”. Cosi’ Daniel Craig.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Macron, capisco choc vignette ma condanno la violenza
Intervista ad al Jazeera rivolta al mondo arabo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
31 ottobre 2020
14:11
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In un’intervista rivolta al mondo arabo e che sarà trasmessa dalla tv Al Jazeera alle 17, il presidente francese Emmanuel Macron dice di “comprendere lo shock provocato dalle caricature” di Maometto da parte di Charlie Hebdo ma condanna risolutamente ogni “violenza”.
“Capisco – dice Macron in un estratto dell’intervista che la tv qatariota trasmetterà alle 17 – che si possa essere scioccati da certe caricature, ma non accetterò mai che si possa giustificare la violenza. Le nostre libertà, i nostri diritti, ritengo sia nostra vocazione proteggerli”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sturgeon, la Scozia è in lutto per Sean Connery
La premier: ‘Il Paese piange uno dei suoi figli più amati’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
14:37
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“La Scozia è in lutto”. Lo scrive la premier scozzese, Nicola Sturgeon, su Twitter. “Mi si è spezzato il cuore dopo aver saputo della morte di Sir Sean Connery. Il nostro Paese piange uno dei suoi figli più amati”, continua.
“Sean è nato in una famiglia operaia di Edimburgo e grazie al talento e al duro lavoro è diventato un’icona del cinema internazionale e uno degli attori più affermati al mondo”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Due atterraggi inaugurano il nuovo aeroporto di Berlino
Primi aerei al ”Willy Brandt’ sono Easyjet e Lufthansa
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
31 ottobre 2020
14:14
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Con i primi due atterraggi, viene inaugurato in questi minuti il nuovo aeroporto di Berlino “Willy Brandt”, alla presenza delle istituzioni locali.
Identificato con la sigla BER l’aeroporto apre dopo 14 anni di lavori e con 9 anni di ritardo. “È una giornata storica”, ha affermato il ceo di Lufthansa a Monaco, “ancora non ci credo del tutto”.
Allo scalo sono appena atterrati un aereo di Easyjet, proveniente da Tegel, e uno di Lufthansa.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Halloween ai tempi del virus, le raccomandazioni dell’Oms
Meglio fare eventi all’aperto, scaglionare arrivi degli ospiti
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
14:16
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In tempo di pandemia anche Halloween deve adeguarsi secondo l’Organizzazione mondiale della sanità.
L’Oms ha dunque pubblicato su Twitter una serie di raccomandazioni per festeggiare con la massima sicurezza possibile la serata, un appuntamento tradizionale per il mondo anglosassone ma ormai diffuso in molti altri Paesi, Italia compresa.
Nella lista di misure possibili l’Oms elenca ad esempio il consiglio di organizzare eventi all’aperto quando possibile, informare gli ospiti sulle precauzioni, ridurre al minimo l’affollamento, distanziare i posti a sedere, scaglionare arrivi e partenze.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Papa Francesco a Macron, ‘sostegno fraterno ai francesi’
Ieri telefonata del capo dell’Eliseo dopo l’attentato di Nizza
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
14:17
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha avuto un colloquio con Papa Francesco ieri, all’indomani dell’attentato alla cattedrale di Notre-Dame-de-l’Assomption di Nizza. L’Eliseo ha reso noto che Macron ha assicurato al Papa che “continuerà a lottare senza sosta contro l’estremismo affinché tutti i francesi possano vivere la loro fede nella pace e senza timori”.
Il capo dello stato francese, ha aggiunto la presidenza, “desiderava parlare” al Papa “in un momento in cui i cattolici di Francia sono stati così violentemente colpiti e i francesi nel loro insieme sono sotto shock per questo attentato”.
“Il Papa – aggiunge l’Eliseo – ha espresso in risposta il suo sostegno fraterno ai francesi”. Papa Francesco e Macron hanno constatato “una totale convergenza di vedute” sul “ripudio assoluto del terrorismo e dell’ideologia di odio che divide, uccide e mette in pericolo la pace” oltre che sull’importanza del dialogo fra le religioni.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Premier Scozia, Connery alfiere dell’indipendenza da Gb
‘Da indipendentisti debito di gratitudine’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
31 ottobre 2020
15:10
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Nicola Sturgeon, capo del governo locale di Edimburgo e leader secessionista dello Scottish National Party (Snp), ricorda Sean Connery anche per il sostegno alla causa dell’indipendenza dal Regno Unito: “Una leggenda globale, ma prima e davanti a tutto, un orgoglioso patriota scozzese”. La leader dell’Snp rievoca tra l’altro la presenza “torreggiante” dell’attore all’inaugurazione del primo parlamento locale scozzese, nato dopo la concessione della devolution, e chiosa: “Egli è stato un sostenitore dell’indipendenza della Scozia per tutta la vita e coloro che fra noi ne condividono il credo gli riconoscono un debito di gratitudine”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Biden, Trump non ha piano per Covid, ha abbandonato Usa
Il candidato, ‘non possiamo permetterci altri suoi 4 anni’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
31 ottobre 2020
15:12
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Il presidente non ha alcun piano per affrontare il Covid-19. Vi ha abbandonato, ha abbandonato la vostra famiglia e l’America. Non possiamo permetterci altri quattro anni della sua fallita leadership”. Lo twitta Joe Biden attaccando Donald Trump sul coronavirus mentre gli Stati Uniti registrano un nuovo record di nuovi contagi, quasi 100.000 in un giorno.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: medici Usa respingono accuse Trump, ‘calunnie’
‘Invece di attaccarci segua la scienza e chieda rispetto norme’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
31 ottobre 2020
15:55
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’associazione dei medici americani si ribella all’attacco di Donald Trump, che li ha accusati di gonfiare i numeri dei morti per coronavirus per soldi. “L’idea che i medici, nel mezzo di una crisi sanitaria pubblica, gonfino i numeri sui pazienti di Covid-19 per riempirsi le tasche è una calunnia, un’accusa offensiva e sbagliata”, afferma Susan Bailey, presidente dell’American Medical Association. “Invece di attaccarci e cavalcare accuse prive di fondamento, i nostri leader – aggiunge Bailey – dovrebbero seguire la scienza e chiedere il rispetto delle misure che sappiamo che funzionano, ovvero indossare la mascherina, lavarsi le mani e praticare il distanziamento sociale”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa 2020: Ivanka Trump contraria all’aborto, sono pro-vita
”La maternità ha cambiato profondamente il mio punto di vista’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
31 ottobre 2020
15:58
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ivanka Trump, la figlia consigliera di Donald Trump, esce allo scoperto e si dichiara contraria all’aborto. Dopo aver rifiutato per anni di prendere una posizione chiara sul tema, Ivanka Trump chiarisce di essere pro-vita e quindi contraria ai diritti per l’aborto. E spiega come è stata la maternità a cambiare la sua posizione sul tema.
“Rispetto tutte le opinioni su un tema così personale e sensibile ma come madre di tre figli, posso dire che la maternità ha cambiato profondamente il mio punto di vista al riguardo. Sono pro-vita”, dice la figlia del presidente. Ivanka si definisce poi una persona pragmatica e una “repubblicana di Trump”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Nizza: vescovo Tolosa, ‘non prendere in giro le religioni’
Reazioni polemiche. Vescovo Nizza, ‘je ne suis pas Charlie’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
31 ottobre 2020
16:07
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Polemiche in Francia per le parole dell’arcivescovo di Tolosa, mons. Robert Le Gall, il quale ha dichiarato che “la libertà d’espressione ha dei limiti” e che “non ci si può permettere di prendere in giro le religioni.
Vediamo – ha aggiunto parlando alla radio France Bleu Occitanie – i risultati che si ottengono”.
“Con questa storia delle caricature – ha continuato il prelato – si getta talvolta benzina sul fuoco. Bisognerebbe calmare le acque, perché queste caricature sono contro i musulmani ma anche contro la fede cristiana”.
Molte le reazioni indignate alle parole dell’arcivescovo, a cominciare da quelle di Jean-Luc Melenchon, leader de La France Insoumise (sinistra radicale): “stanno crollando le dighe – ha twittato – un vescovo giustifica i crimini”. Per Georges Meric, presidente del Consiglio dipartimentale dell’Alta Garonna, la regione di Tolosa, “queste parole rappresentano un passo indietro nel processo di secolarizzazione della religione cattolica”.
La Conferenza episcopale di Francia aveva definito “innominabile” l’attentato di Nizza. Nella città colpita, il vescovo mons. André Marceau ha detto la sua al quotidiano Nice-Matin di oggi: “No, je ne suis pas Charlie (non sono Charlie, in riferimento al motto di solidarietà con il giornale satirico colpito dai terroristi, #jesuisCharlie, ndr), io sono André Marceau! Dobbiamo essere noi stessi, con le nostre convinzioni. Queste caricature non sono un problema mio. Certo, la libertà d’espressione è sacra in Francia, ma ognuno si prenda le sue responsabilità. Ci sono identità che non si possono troppo prendere in giro alla leggera”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Trump, ‘notte elettorale sarò fra Casa Bianca e mio hotel’
Il programma del presidente Usa per il 3 novembre
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
31 ottobre 2020
16:54
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Donald Trump trascorrerà la notte elettorale a Washington “fra la Casa Bianca e il mio hotel”, il Trump International Hotel che si trova nello storico edificio dell’ex ufficio postale. Lo afferma il presidente americano rispondendo a chi gli chiedeva quali fossero i suoi programmi per il 3 novembre.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa 2020: Trump, stiamo facendo bene, verso l’onda rossa
‘Bene fra elettori afroamericani e ispanici’ dice il presidente
c
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
31 ottobre 2020
16:56
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Stiamo facendo molto bene, un’onda rossa si sta formando, come potete vedere. Stiamo facendo bene fra gli elettori afroamericani e gli ispanici”. Lo afferma Donald Trump a tre giorni dalle elezioni e aprendo una giornata che lo vede impegnato in quattro eventi in Pennsylvania, uno degli stati chiave per la conquista della Casa Bianca.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’Austria torna in lockdown, ristoranti e hotel chiusi
Fino al 30 novembre.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
VIENNA
31 ottobre 2020
17:13
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’Austria torna in lockdown per contenere la pandemia: il governo ha deciso, tra l’altro, la chiusura di ristoranti e hotel fino al 30 novembre. Lo ha annunciato il cancelliere Kurz. Il governo austriaco ha comunicato una nuova stretta, con l’istituzione del coprifuoco e la chiusura di ristoranti, alberghi, istituzioni culturali e sportive, nel tentativo di arginare la seconda ondata della pandemia.
“Un secondo blocco è in vigore da martedì fino alla fine di novembre”, ha annunciato il cancelliere Sebastian Kurz in conferenza stampa.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Spari ad un prete ortodosso a Lione, aggressore in fuga
Stava chiudendo la chiesa
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LIONE
31 ottobre 2020
17:23
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un prete ortodosso è stato ferito a colpi di arma da fuoco a Lione. L’aggressore è in fuga, riferisce la polizia.
Secondo quanto si apprende dalla tv Bfm, il prete è stato colpito mentre stava chiudendo la chiesa da un uomo armato di fucile. Il religioso sarebbe stato medicato sul posto prima di essere portato via in ambulanza, sarebbe in prognosi riservata ma cosciente. L’autore dell’attentato è in fuga.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Secondo quanto si apprende dalla tv Bfm, il prete, che ha 52 anni, è stato colpito da un uomo armato di fucile mentre stava chiudendo la chiesa.
Sul movente dell’atto, le autorità non hanno ancora lasciato trapelare se propendono per un’azione terroristica legata agli ultimi eventi in Francia o per un atto di criminalità comune.
Il prete è stato centrato da due colpi di arma da fuoco all’addome ed è attualmente curato in emergenza sul posto, dove si trovano diverse ambulanze. Nel quartiere, interamente transennato dalla polizia, è in corso una caccia all’uomo per neutralizzare l’aggressore.  Il religioso sarebbe in prognosi riservata ma cosciente.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Studio, ‘da comizi Trump 30 mila contagi Covid e 700 morti’
Stanford esamina 18 rally tra giugno e settembre
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
31 ottobre 2020
17:41
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Secondo ricercatori dell’università di Stanford, diciotto comizi del presidente Donald Trump tra il 20 giugno e il 22 settembre hanno provocato oltre 30 mila casi di Covid-19. Lo studio afferma anche che i comizi sono collegabili a oltre 700 morti, anche se i decessi sono di persone che non necessariamente avevano preso parte all’evento. Dei 18 comizi analizzati, solo tre si sono svolti al chiuso.
“Le comunità in cui Trump ha fatto comizi hanno pagato un prezzo alto in termini di malattie e di morti”, ha detto B.
Douglas Bernheim, preside del dipartimento di economia dell’ateneo californiano e il primo firmatario dello studio pubblicato sulla piattaforma open access Ssrn.
La campagna di Trump non ha commentato. Dopo la pubblicazione dello studio, un portavoce di Joe Biden ha criticato il presidente per aver organizzato manifestazioni “superspreader” che “servono solo a soddisfare il suo ego”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Macron, ‘Io travisato da alcuni leader’
Ha detto in intervista ad al Jazeera
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
31 ottobre 2020
17:47
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente francese Emmanuel Macron ha denunciato oggi le “manipolazioni” delle sue frasi sulle caricature di Maometto, “talvolta da parte di dirigenti politici e religiosi” che hanno lasciato intendere che le caricature fossero “emanazione del governo francese” contro l’islam. In un’intervista ad al-Jazeera, il capo dello Stato afferma che “le reazioni del mondo musulmano sono state dovute a molte menzogne e al fatto che la gente ha creduto di capire che io fossi favorevole a queste caricature. Io sono favorevole – ha continuato – a che si possa scrivere, pensare, disegnare liberamente nel mio Paese, perché penso che sia importante, che sia un diritto, che siano le nostre libertà”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Gb supera il milione di casi censiti
Atteso annuncio Johnson semi lockdown d’un mese in Inghilterra
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
31 ottobre 2020
17:28
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Leggero calo oggi dei casi giornalieri di coronavirus diagnosticati nel Regno Unito (da 24.405 a 21.915 ) che arrivano così dall’inizio della pandemia a oltre un milione, soglia già superata in Europa da Spagna e Francia, mentre i morti nelle 24 ore risalgono a 326 rispetto ai 273 di ieri, fino a una somma di 46.555. Lo riportano i dati del ministero della Sanità, su uno sfondo di quasi 350.000 test quotidiani.
Oggi stesso, dopo una riunione di emergenza del Consiglio dei ministri, è atteso l’annuncio di Boris Johnson su un semi lockdown nazionale bis di un mese in Inghilterra da giovedì 6 novembre.   VAI ALL’ECONOMIA

Economia tutte le notizie in tempo reale, da non perdere. RESTA INFORMATO! LEGGI E CONDIVIDI!
Aggiornamenti, ECONOMIA, Notizie, Ultim'ora

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 3 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2020, 17:55:10 di Maurizio Barra

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 07:17 ALLE 17:55 DI SABATO 31 OTTOBRE 2020

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZI

Forum Finanza sostenibile,leva pubblico-privato contro crisi
Lettera al governo, 8 azioni per la ripresa
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
07:17
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Una forte partnership tra pubblico-privato per la gestione delle risorse del Next Generation EU che possa agire come leva per “investimenti nell’economia reale di lungo periodo e con fiscalità agevolata per sostenere, l’azione climatica, i bisogni delle famiglie, rilanciare l’istruzione, valorizzare il Terzo Settore e supportare le fasce sociali che hanno subito gli effetti più incisivi della crisi, come le donne e i giovani”. E’ quanto chiede il Forum della Finanza sostenibile in una lettera indirizzata al governo in vista dell’edizione 2020 della Settimana Sri (Social responsible Investment) dall’11 al 25 novembre, chiedendo un impegno su 8 azioni principali.
L’intento è quello, si legge nella lettera , “di costruire un piano d’investimenti che non faccia gravare il peso della crescita sulle generazioni future e che garantisca la sostenibilità e la resilienza della finanza pubblica”.
In particolare Il Forum chiede di impiegare la tassonomia europea delle attività eco-compatibili per identificare i settori strategici su cui intervenire; promuovere gli strumenti di finanza sostenibile che accelerano il passaggio alle fonti energetiche rinnovabili; allineare gli strumenti di finanza pubblica ai benchmark climatici;) emettere green bond e social, sustainability e transition bond sovrani e regionali, da impiegare per il sistema sanitario, scolastico, contro il gender gap; modificare i vincoli di bilancio e i limiti di indebitamento per l’emissione di green e social bond sovrani e regionali; Incoraggiare l’erogazione di linee di credito vincolate a obiettivi di sostenibilità (sustainability-linked); sostenere l’impact investing per iniziative che garantiscano un ritorno ambientale e finanziario del capitale investito.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: più duro per lavoratrici, persi 470.000 posti
Così in dossier della Fondazione studi dei consulenti del lavoro
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
11:41
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Pandemia amara per le occupate della Penisola: tra il secondo trimestre 2019 e lo stesso periodo di quest’anno, infatti, il virus ha fatto sfumare 470.000 posti ‘rosa’. E, dunque, su 100 impieghi persi (in tutto 841.000) in un anno, quelli femminili “rappresentano il 55,9%” del totale.
Lo si legge in un dossier della Fondazione studi dei consulenti del lavoro.
Nell’ultimo anno (da giugno 2019 allo stesso mese del 2020), inoltre, nella componente femminile “la tendenza ad allontanarsi dal lavoro, rinunciando anche alla ricerca di un’occupazione, è cresciuta sensibilmente, facendo registrare un incremento di 707.000 donne inattive (+8,5%), soprattutto nelle fasce giovanili”.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Consumi: Confesercenti, in quarto trimestre crollo 8-10 mld
Solo stop feste Holloween pesa per 200 milioni
c
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
11:43
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
La seconda ondata del coronavirus spaventa gli italiani e congela i consumi, bloccati dalla paura e dalle nuove restrizioni alle attività, bruciando tra gli 8 e i 10 miliardi di euro di spesa delle famiglie nel quarto trimestre di quest’anno cioè da ottobre a dicembre. E’ la stima fatta da Confesercenti.
Solo lo stop alla festa di Halloween, che ricorre proprio questa sera, porterà alla perdita di circa 200 milioni di euro di consumi nel commercio, negli eventi e nella somministrazione.
“Una settimana fa – afferma Confesercenti – stimavamo che le nuove restrizioni avrebbero comportato una riduzione dei consumi di 5,8 miliardi di euro. Ciò sotto l’ipotesi che le misure potessero essere rimosse già alla fine della prima settimana di novembre, senza dunque impatti sulle spese natalizie. La stima però deve ora essere rivista in senso pessimistico, sia alla luce della dinamica dei contagi italiani sia in considerazione dei provvedimenti adottati dagli altri Paesi europei e dall’Italia con l’ultimo Dpcm”.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
‘La Bce può fare tutto, decisione in settimane’
I dati sull’andamento della pandemia e sugli impatti che sta avendo sull’economia serviranno a “definire la portata delle nostre misure”
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
13:43
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
“Possiamo fare tutto, cosa faremo non lo so e anche se lo sapessi non glielo direi. E’ una decisione che prenderemo nelle prossime settimane in funzione dei dati che avremo”. Lo ha detto Fabio Panetta, membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea, intervistato al Festival dell’ottimismo del Foglio. I dati sull’andamento della pandemia e sugli impatti che sta avendo sull’economia serviranno a “definire la portata delle nostre misure”.
“Le ultimissime notizie sul fronte della pandemia e sull’impatto sull’economia non sono positive, già dai mesi estivi, da settembre, si vedevano segni di rallentamento. A questo punto con la ripresa delle infezioni, con l’introduzione di misure di distanziamento e contenimento, con lockdown mirati in alcuni Paesi è inevitabile che vi sia impatto sull”economia, sulla domanda e quindi sull’inflazione”, ha spiegato Panetta.
Per questo, in occasione della riunione della Bce di giovedì scorso, “abbiamo valutato l’esigenza di rimodulare le nostre politiche”, rinviando a dicembre la decisione su come agire perché “vi sono una serie di informazioni, di dati che si stanno materializzando in questi giorni”, relativi al contagio, alla risposta fiscale degli Stati e agli impatti sull’economia, “che sono necessari per definire la portata delle nostre misure”.   VAI ALLA POLITICA   VAI ALLA TECNOLOGIA

Piemonte tutte le notizie. Tutte, complete, sempre aggiornate. TUTTO SULLA REGIONE PIEMONTE! SEGUI E CONDIVIDI!
Aggiornamenti, Notizie, Piemonte, Ultim'ora

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 6 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2020, 16:22:04 di Maurizio Barra

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 07:06 ALLE 16:22 DI SABATO 31 OTTOBRE 2020

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Lupi alla periferia di Omegna, sbranate alcune capre
E’ successo in un’area protetta vicino a una fabbrica dismessa
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
OMEGNA
31 ottobre 2020
07:06
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Lupi alle porte di Omegna, sul Lago d’Orta, hanno sbranato alcune caprette tibetane nell’area protetta sopra la fabbrica della ‘Nuova Faro’, animali che erano di proprietà di una famiglia che da 30 anni ha creato una piccola oasi.
Due capre, per anni l’attrazione di tanti bambini e clienti che visitavano la fabbrica, sito industriale oggi dismesso, sono state uccise a due passi dalle abitazioni.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Centro Covid in ex colonia, è polemica a Macugnaga
Sindaco Corsi, ‘non siamo stati informati, è vergognoso’
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
MACUGNAGA
31 ottobre 2020
09:25
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
L’ Asl del Verbano Cusio Ossola apre lunedì un centro Covid a Macugnaga, paese turistico a .metri di altitudine ai piedi del Monte Rosa. Il nuovo centro verrà ricavato in una ex colonia inutilizzata. Ma la decisione ha scatenato le ire del sindaco di Macugnaga, Stefano Corsi.
‘Non vorrei perdere tempo a rispondere all’Asl – dice Corsi – perché abbiamo capito con chi abbiamo a che fare. Non siamo minimamente stati informati. A maggio in una riunione con i sindaci della valle, l’Asl aveva assicurato che non avrebbero preso in considerazione il reparto Covid perché siamo una stazione turistica. Oggi, se non mi fossi informato io da qualcuno in paese, non avremmo neppure saputo che aprivano il centro Covid. Mettere subito l’albergo Covid a Macugnaga senza avvisarci va bene, poi però l’Asl impiega 5 mesi per darci un medico condotto, che ancor oggi non è quello definitivo.
Dovrebbero vergognarsi”.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Piemonte al lavoro per evitare lockdown
Cirio, dipende da rispetto regole. Nuove misure scuola e bus
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
31 ottobre 2020
14:31
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Con oltre 2.700 contagi e 23 decessi, il Piemonte è tra le regioni a rischio lockdown. Un provvedimento “necessario” per l’Anaao Assomed, l’associazione maggiormente rappresentativa dei medici ospedalieri, secondo cui “il trend dei contagi è assimilabile alla curva di saturazione sia delle degenze ordinarie che delle Uti”, che vuol dire “prevedibile collasso del Sistema Sanitario Regionale”. Uno scenario da fase 4, che il governatore Alberto Cirio intende evitare con “interventi mirati”, tra cui didattica a distanza, trasporti e smart working.
Molto dipenderà però dal comportamento dei piemontesi. “La possibilità di un nuovo lockdown è proporzionale alla nostra capacità di rispettare le regole – sottolinea il governatore Cirio – Tutto dipende da come uno si comporta: dobbiamo limitare i contatti che non sono essenziali, dobbiamo indossare la mascherina e tenere le distanze dalle persone che non sono nostre conviventi”. Lockdown no, dunque, ma “interventi mirati sì”. Come quelli previsti nell’ordinanza firmata in serata dal governatore, e in vigore fino al 24 novembre. Prevede il 100% di didattica a distanza alle Superiori, per tutte le classi, la riduzione al 50% del carico dei mezzi pubblici di trasporto e il 75% di smart working per i dipendenti regionali.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Non è tutto: Rsa e residenze protette saranno testate ogni quindici giorni con settantamila test rapidi. Strategico per arginare l’emergenza, secondo l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi, è anche l’accordo con le case di cura private accreditate. disponibili a diventare strutture Covid dedicate, o che si mettano a disposizione per prestazioni urgenti e tempo-dipendenti a supporto degli ospedali. Quelle disponibili diventeranno strutture Covid dedicate o si metteranno a disposizione per prestazioni urgenti e tempo-dipendenti a supporto degli ospedali. “Con il blocco delle attività ordinarie non urgenti su tutto il territorio regionale, la Sanità si trova a serrare le fila – spiega Icardi – e deve poter far ricorso a strutture ausiliarie che possano alleggerire la pressione sugli ospedali”.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Circa duecento posti letto, intanto, sono già pronti nelle tensostrutture allestite dall’Esercito nei pressi degli ospedali piemontesi, che continuerà a lavorare anche nel fine settimana per dare fiato ai nosocomi con nuovi posti. Anche oggi, infatti, i ricoveri sono aumentati: sono 159, 13 in più rispetto a ieri, quelli in terapia intensiva, 2.547 negli altri reparti 2.547, 166 in più rispetto a ieri. Per evitare di scivolare nella fase 4, insomma, non c’è più tempo da perdere.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Arte: Flashback Edizione Diffusa nelle gallerie e on line
Dal 3 novembre al 7 marzo 2021, ogni mese un’inaugurazione
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
31 ottobre 2020
12:56
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Flashback ha, per quest’anno, cambiato veste: non sarà più il Pala Alpitour a ospitare la fiera d’arte antica, ma le gallerie d’arte “targate Flashback” attraverso un’edizione che si sviluppa sul territorio e sul web in un network che durerà quattro mesi, dal 3 novembre 2020 al 7 marzo 2021. “La nostra decisione è di diffondere questa edizione nello spazio e nel tempo – affermano Ginevra Pucci e Stefania Poddighe, direttrici di Flashback – da ciò la scelta del termine Edizione Diffusa, intesa come estesa, espansa; da un lato temporalmente, la durata è fino al 7 marzo 2021; dall’altro fisicamente, le sedi espositive sono tutte quelle delle gallerie di Flashback in Italia e all’estero. Crediamo che la necessità in questo momento storico sia quella di sostenere le gallerie in modo più continuativo. Ogni mese ci sarà una nuova inaugurazione virtuale con nuove opere per la fiera online e un nuovo calendario di attività nelle sedi delle gallerie”.
Dal 3 all’8 novembre all’interno delle gallerie torinesi del network Flashback saranno ospitate le opere di alcune gallerie di Flashback provenienti da fuori Torino, nello spirito di scambio e collaborazione che anima la manifestazione. Il 3 novembre parte anche l’edizione online che ogni mese vedrà nuove opere sul sito della manifestazione. È così che Ludens (titolo dell’edizione 2020), riferito alla capacità di ciascun individuo di riplasmare la realtà attraverso la creatività, è coerente con la scelta di riplasmare questa edizione 2020. La programmazione nelle gallerie sarà visionabile sul sito http://www.flashback.to.it alla voce “visit”, la fiera online sempre sul sito alla voce “fiera online
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Libreria Borgopo’ ospita scatti di Caldarella su artigiani
#noicisiamo – La fotografia come documentazione sociale
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
31 ottobre 2020
13:18
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
La libreria Borgopo’ ospita, da oggi sabato 31 ottobre fino al 20 novembre, la mostra fotografica #noicisiamo – La fotografia come documentazione sociale di Giuseppe Caldarella, a cura di Marco Gennaro: un’occasione per celebrare il primo compleanno della nuova gestione, che ha riportato a nuova vita la storica libreria della Gran Madre di Torino.
Siciliano, classe 1976, il fotografo ritrova i suoi riferimenti estetici nell’opera di Franco Fontana, Robert Mapplethorpe e Guido Harari. Gli scatti in mostra nascono da un lavoro di indagine sul mondo del commercio e dell’artigianato, alla ricerca di quelle storie e quelle relazioni umane che animano “un mondo lontano dai grandi centri commerciali e intimamente connesso al tessuto umano che popola quelle isole urbane chiamate quartieri”.
Fin dalla sua fondazione negli anni Novanta, la Libreria Borgopo’ è stata un vero e proprio salotto culturale, amata e frequentata da molti intellettuali torinesi come Nico Orengo e Carlo Fruttero. Dopo una lunga chiusura, nel 2019 è stata rilevata da Alberta Vovk, laureata in ingegneria gestionale, già consulente per diverse multinazionali in Italia e all’estero, che ha visto in questo progetto la possibilità di realizzare un sogno: unire la passione per i libri e la lettura con la voglia di fare impresa.   SPETTACOLI, MUSICA E CULTURA

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Dpcm: associazioni sportive protestano ad Alessandria
Manifestazione davanti Prefettura, ‘non meritiamo di chiudere’
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
ALESSANDRIA
31 ottobre 2020
13:26
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
‘Lo sport segue le regole e deve rimanere aperto’ è lo slogan della manifestazione che ha radunato davanti alla Prefettura di Alessandria associazioni sportive e di danza. Oltre una cinquantina le associazioni che hanno aderito. Come già in occasione della iniziativa organizzata da ristoratori e commercianti, era presente il sindaco, Gianfranco Cuttica di Revigliasco.
“Sugli aiuti possiamo vedere come intervenire, ma sugli orari di chiusura non ci possiamo fare nulla. Questo non è Palazzo Chigi…”, ha detto il primo cittadino. “Lo sport rispetta i protocolli, non merita di chiudere”, si legge su uno dei numerosi cartelli esposti dai manifestanti.    SPORT

Pirlo ‘Chiellini non convocato, De Ligt tra una settimana’
Tecnico Juve, Bonucci ieri a parte ma ci sarà
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
31 ottobre 2020
14:25
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Il tecnico della Juventus Andrea Pirlo fa il punto sui difensori a disposizione per la trasferta contro lo Spezia: “Chiellini non è convocato: sta meglio, ma non è disponibile. De Ligt torna tra una settimana, Bonucci ieri ha lavorato a parte e oggi con il gruppo, ma ci sarà”.   SPEZIA &#8211; JUVENTUS CONFERENZA PIRLO VIDEO INTEGRALE   JUVENTUS   CALCIO

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Cirio, sacrifichiamo libertà per i nostri cari.
Governatore Piemonte ricorda padre, vita viene prima di tutto
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
31 ottobre 2020
14:30
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
“Mi sono chiesto se scrivere questo post. Ma è ciò che provo e scelgo di condividerlo con voi. Oggi sarebbe il compleanno di mio papà. Mai come ora mi manca la possibilità di chiedergli un consiglio, di avere una sua parola di conforto”. È un post personale quello che il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio affida a Facebook per ricordare il padre, scomparso una decina di anni fa, in questo momento di grande difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19. “Proteggiamo i nostri cari – sollecita Cirio – e accettiamo di sacrificare un po’ della nostra libertà per loro. La vita viene prima di tutto”.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Covid:blitz negazionisti in ospedali Torino, polemica su web
Si diffonde moda intrufolarsi in ospedali per fare foto e video
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
31 ottobre 2020
15:30
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Comincia a diffondersi anche a Torino, come in altre città italiane, la moda di intrufolarsi negli ospedali per tentare di smentire le notizie sul sistema sanitario sotto pressione per l’emergenza Covid.
Sul web stanno circolando fotografie e video realizzati da cittadini in vari presidi come il pronto soccorso dell’Ospedale Molinette, visitato di sera; non manca chi si è appostato davanti al Gradenigo e al Mauriziano per fare “monitoraggio sull’afflusso di ambulanze” e ha postato immagini di strade deserte. I commenti, nei vari gruppi di discussione, sono all’insegna del negazionismo, ma c’è anche chi prova a spiegare la situazione: ” il primo segnale dell’ emergenza – scrive un internauta – è proprio il fatto che il Pronto Soccorso fuori è vuoto. O forse pensavate di arrivare e trovare i morti in mezzo alla strada?”

Sport tutte le notizie in tempo reale. Tutte, complete, aggiornate, approfondite. Da non perdere! LEGGI E CONDIVIDI!
Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 3 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2020, 15:17:18 di Maurizio Barra

SPORT TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 06:16 ALLE 15:17 DI SABATO 31 OTTOBRE 2020

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tennis: Sporting Torino,sagome Sonego dopo vittoria Djokovic
“Siamo entusiasti per l’exploit, una magnifica affermazione”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
31 ottobre 2020
06:16
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il Circolo della Stampa Sporting di Torino celebra la vittoria all'”Erste Bank Open” di Lorenzo Sonego contro Novak Djokovic, numero uno al mondo sconfitto 6-2 6-1 in poco più di un’ora di gioco. “Siamo entusiasti per l’exploit, una magnifica affermazione”, commenta il circolo dove il tennista torinese si allena.
“Al Circolo della Stampa Sporting, dove è cresciuto con il coach Gipo Arbino, abbiamo già collocato all’ingresso una sagoma di Lorenzo quando è diventato Campione d’Italia – ricorda – Ora ne metteremo 6, e 1 per il Numero Uno del mondo, Djokovic.
Sperando di averli entrambi ad allenarsi assieme sui nostri campi in una prossima ATP, visto che dal prossimo anno si disputeranno a Torino. Ha scelto bene la sindaca nel nominarlo Ambasciatore dello Sport, un orgoglio anche per i 1.500 soci dello Sporting”.   PIEMONTE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

F1: Emilia; Hamilton il più veloce nelle libere, Leclerc 5/o
Poi Verstappen, Bottas e Gasly. Vettel 12mo tempo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
11:56
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
All’insegna del duello fra le Mercedes e le Red Bull la prima e unica sessione di prove libere sul circuito di Imola dove domani si correrà il gran premio di F1 dell’Emilia Romagna, con le Ferrari a inseguire.
Il miglior tempo sul giro è stato quello di Lewis Hamilton, che con il suo 1:14.726 ha preceduto Max Verstappen di 297 millesimi, e Valtteri Bottas di 492. Al quarto posto un sorprendente Pierre Gasly con l’Alpha Tauri, staccato di 907 millesimi. Quinto tempo per Charles Leclerc, a 962 millesimi dal campione del mondo. Fuori dalla top ten Sebastian Vettel, 12mo con un ritardo di quasi un secondo e mezzo dal britannico. Nel pomeriggio le qualifiche.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pugilato: 6 dicembre a Fondi Magnesi combatte per titolo Ibo
Superpiuma Palestrina contro ruandese Kinigamazi, ‘sono pronto’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
FONDI
31 ottobre 2020
12:30
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“La preparazione atletica e tecnica col mio team prosegue a ritmi alti. Mi sento in forma come non mai, anche dal punto di vista psicologico. Sono pronto a conquistare la vetta del mondo”.
Continua a dimostrarsi sicuro di sé il pugile Michael Magnesi, 25enne nativo di Palestrina, cresciuto a Cave e residente a Civitavecchia, che il prossimo 6 dicembre al palasport di Fondi, in provincia di Latina, si batterà per il titolo mondiale Ibo dei pesi superpiuma con il ruandese Patrick Kinigamazi.
Imbattuto dal 2013 il 36enne fighter africano residente in Svizzera, mentre Magnesi ha vinto tutti e 17 i match disputati da professionista.
Si preannuncia quindi uno scontro d’alto livello, e va detto anche che il cartellone della serata è andato incontro a un cambiamento. Infatti nel sottoclou è stato inserito l’incontro femminile tra la romana Anna Lisa Brozzi e la britannica Jaime Louise Wallis.
L’intero evento sarà trasmesso su Sportitalia e in streaming sul canale Youtube della Federazione Pugilistica Italiana. In ossequio alle restrizioni contenute nell’ultimo Dpcm anti-Covid è stato disposto che la riunione si terrà a porte chiuse.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Tennis; positiva Simona Halep
Lo annuncia lei stessa con un tweet. ‘Passerà anche questa’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
31 ottobre 2020
13:49
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La romena Simona Halep, ex n.1 del tennis mondiale, è risultata positiva al Covid-19. Lo fa sapere lei stessa su Twitter spiegando che “sto recuperando e mi sento bene”. “Volvo far sapere a tutti che sono positiva al Covi -scrive la campionessa in carica di Wimbledon -, e ora sono in isolamento e con sintomi lievi. Sto bene, anche questa passerà”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Covid: F1; Wolff, se chiudono confini stagione non finisce
‘Boss’ Mercedes, ‘la situazione è sempre più difficile’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
IMOLA
31 ottobre 2020
14:17
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“La situazione sta diventando più difficile. La F1 non mette nessuno in pericolo finché restiamo nel nostro microcosmo, ma non possiano ignorare che il numero di casi di positivi al Covid aumenta rapidamente in ogni paese”. A margine delle prove del Gp dell’Emilia di F1, il boss del Team Mercedes Toto Wolff esterna le proprie preoccupazione relative al finale di stagione: per Wolff c’è il rischio che la stagione non finisca. “Ad un certo punto – dice ancora – i leader di questi paesi potrebbero decidere di chiudere i confini, e questo complicherebbe i nostri programmi”.
Vista la situazione, e anche i tempi lunghi che ci vorranno per un vaccino, Wolff è perplesso anche sul fatto che il Mondiale 2021 abbia in calendario 23 gran premi in varie parti del mondo. “Case Carey (patron della F1 n.d.r.) ci ha assicurato che non cambia nulla – dice Wolff – e che il calendario rimane lo stesso. Ma anche che, con l’evolversi della pandemia, nessuno sa dire cosa succederà fra un mese”.
Dopo Imola alla fine del Mondiale di F1 mancheranno quattro gare: il Gp della Turchia del 15 novembre, quello del Bahrain del 29 novembre, quello di Sakhir del 6 dicembre e quello di Abu Dhabi del 13 dicembre.   VAI AL CALCIO

Calcio tutte le notizie in tempo reale! TUTTO IL MONDO DEL CALCIO SEMPRE AGGIORNATO! CLICCA LEGGI E CONDIVIDI!
Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2020, 15:04:06 di Maurizio Barra

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 05:55 ALLE 15:04 DI SABATO 31 OTTOBRE 2020

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Serie B a governo, senza aiuti club muoiono
Eventi su tutti i campi a difesa società e loro dipendenti
31 ottobre 2020
05:55
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
La Serie B scende in campo per difendere le proprie società che senza provvedimenti governativi rischiano di chiudere. Lo fa pensando principalmente alla tutela di quei dipendenti, fornitori, collaboratori, gestori di servizi, che vivono e sopravvivono con le loro famiglie, proprio grazie al calcio. Per questo su alcuni campi della sesta giornata della Serie B i dipendenti dei club esporranno nelle gradinate degli stadi, in concomitanza con l’inizio delle gare, uno striscione con scritto ‘Non lasciate morire il calcio degli italiani’.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Lazio; ‘alcuni positivi, oggi nuovi tamponi’
Club, ‘contagiati sono in isolamento, squadra in quarantena’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
31 ottobre 2020
12:26
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Dagli accertamenti di ieri sono risultati positivi ai tamponi molecolari alcuni componenti del gruppo squadra. Sulla base di tali risultati l’intera squadra ripeterà i controlli in data odierna al fine di individuare i calciatori impiegabili nella gara di domani tra Torino e lazio”.
E’ quanto si legge in una nota della Lazio, che aggiunge: “I soggetti risultati positivi sono stati posti in isolamento domiciliare mentre la squadra osserverà un periodo di quarantena sotto sorveglianza attiva da parte dello staff medico”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Roma; Fonseca ‘Non voglio più parlare del ds’
Il tecnico ‘José Boto? Non parlo di chi non lavora qui’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
31 ottobre 2020
14:16
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Parlo del direttore sportivo solo perché mi viene chiesto, ma da oggi non voglio più farlo”, categorico Paulo Fonseca in conferenza stampa alla vigilia del match con la Fiorentina. Incalzato su Josè Boto, diesse dello Shakhtar e nome emerso nelle ultime ore per occupare il ruolo già lasciato vuoto da Petrachi, ha glissato ancora: “Non parlo di persone che non lavorano qui”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Pirlo ‘Chiellini non convocato, De Ligt tra una settimana’
Tecnico Juve, Bonucci ieri a parte ma ci sarà
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
31 ottobre 2020
14:25
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Il tecnico della Juventus Andrea Pirlo fa il punto sui difensori a disposizione per la trasferta contro lo Spezia: “Chiellini non è convocato: sta meglio, ma non è disponibile. De Ligt torna tra una settimana, Bonucci ieri ha lavorato a parte e oggi con il gruppo, ma ci sarà”.   SPEZIA &#8211; JUVENTUS CONFERENZA PIRLO VIDEO INTEGRALE  JUVENTUS

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Pioli, non sorpreso dal mio Milan
Contro Udinese sfida difficile, ma vogliamo restare in testa
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
31 ottobre 2020
14:28
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Per noi la partita di domani è la più difficile. Tutte le gare valgono tre punti e vogliamo restare in testa alla classifica”: lo dice il tecnico del Milan Stefano Pioli alla vigilia della sfida contro l’Udinese. “Non sono stupito dal mio Milan – racconta l’allenatore rossonero – ho sempre avuta tanta fiducia nei giocatori. Speravo in questa crescita, in queste prestazioni. Poi è chiaro che difficilmente qualcuno avrebbe pensato a tanti risultati positivi. Domani sfida piena di insidie con un avversario tosto che ha raccolto meno di quello che meritava”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Fonseca; ‘Vogliamo fare meglio dello scorso anno’
Il tecnico ‘Vediamo domani se Smalling giocherà’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
31 ottobre 2020
14:30
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Come dico sempre, Juve e Inter sono le favorite, poi ci sono le altre, ma noi vogliamo fare meglio dello scorso anno”, ha detto Paulo Fonseca in conferenza alla vigilia del match con la Fiorentina.
Una partita ricca di insidie secondo il tecnico, che spiega: “Sono una squadra con tante soluzioni e hanno qualità”. I giallorossi, però, secondo il portoghese, rispetto allo scorso anno possono contare su un maggiore affiatamento: “Abbiamo fiducia nel nostro modo di giocare, è normale che una squadra che lavora insieme da più tempo vada meglio. Oggi siamo una squadra diversa rispetto a quella dell’inizio dell’anno scorso”.
Ancora qualche dubbio di formazione per Fonseca che solo a ridosso del match deciderà se giocherà o meno Smalling. “Vedremo domani” ha detto l’ex Shakhtar che su Carles Perez precisa: “Oggi ha fatto lavoro individuale, ma penso domani sarà tra i convocati”. Infine una battuta sui tanti campioni avanti con l’età presenti in Serie A: “In Italia non si guarda la carta d’identità dei giocatori, ma alla qualità ed è positivo”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Pioli ricorda Sean Connery, mio Milan è come ‘Mai dire mai’
Segreto è lavorare con entusiasmo senza interessi personali
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
31 ottobre 2020
14:34
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Sean Connery è stato un personaggio incredibile, un attore che ho sempre amato. Se questo Milan mi ricorda di più ‘Licenza di uccidere’ o ‘Mai dire mai’? Dobbiamo essere una squadra che non si arrende mai. Quindi ‘Mai dire mai’ si adatta a questo Milan”: lo dice il tecnico Stefano Pioli, alla vigilia della sfida contro l’Udinese, commentando la scomparsa dell’attore Sean Connery. “Il segreto è lavorare con entusiasmo, serietà e disponibilità. Tutti danno il tutto per tutto alla squadra senza interessi personali. Tutti stanno facendo così e dobbiamo continuare”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Pioli, con Udinese out Castillejo per affaticamento
Rebic disponibile, è pronto per spezzone di partita
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
31 ottobre 2020
14:41
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Castillejo ha avuto un piccolissimo affaticamento muscolare stamattina, abbiamo deciso di non rischiare visto i tanti impegni che abbiamo”: l’allenatore del Milan Stefano Pioli alla vigilia della sfida contro l’Udinese spiega l’assenza di Castillejo dai convocati alla sfida contro i bianconeri. Torna disponibile, invece, Rebic che ha recuperato dalla lussazione al gomito: “Ha fatto bene gli ultimi due allenamenti, è disponibile. Partirà dalla panchina, potrà fare uno spezzone di partita”. Tra i convocati anche Donnarumma e Hauge risultati negativi al Covid.   VAI ALLO SPORT

VIDEOCONFERENZA PIRLO VIGILIA BOLOGNA-JUVENTUS
Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

SPEZIA – JUVENTUS CONFERENZA PIRLO VIDEO INTEGRALE

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2020, 14:32:59 di Maurizio Barra

SPEZIA – JUVENTUS CONFERENZA PIRLO VIDEO INTEGRALE

SPEZIA – JUVENTUS IL VIDEO INTEGRALE DELLA CONFERENZA STAMPA DI VIGILIA DI ANDREA PIRLO, DELLE 14:00 DI SABATO 31 OTTOBRE 2020

SPEZIA – JUVENTUS CONFERENZA PIRLO IL VIDEO INTEGRALE

      TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS