Aggiornamenti, Calcio, Cinema, Cronaca, ECONOMIA, Juventus, Medicina, Salute e Benessere, Mondo, Notizie, Piemonte, Politica, Scienza, Spettacoli Musica e Cultura, Sport, Tecnologia, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIAGGI E VACANZE: TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, VIDEO NOTIZIE

TG2 LIS ore 18:00 del 30/04/2023

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Aprile, 2023, 23:59:55 di Maurizio Barra

NOTIZIARIO.
source

Aggiornamenti, Cinema, Notizie, Spettacoli Musica e Cultura, Ultim'ora, VIAGGI E VACANZE: TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, VIDEO NOTIZIE

Ceccherini, 'non esco più di casa, dormo con il mio cane Lucio'

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Aprile, 2023, 23:58:20 di Maurizio Barra

(ANSA) – ROMA, 30 APR – “Non esco mai di casa, sono sempre in
pigiama e non ce la faccio a stare in televisione, perché mi
sento solo. Soprattutto mi manca il mio cane Lucio, il mio
bambino, che ho dovuto abbandonare per venire in studio”. Lo ha
raccontato Massimo Ceccherini, ospite di Francesca Fialdini a Da
noi… a ruota libera su Rai1.
   
Parlando del rapporto con il proprio cane, l’attore ha
aggiunto: “Come si parla ai bambini, io parlo a Lucio e passo
tutto il giorno così. Lui è tutta la mia vita. Sono riuscito a
tenere legati i demoni che avevo dentro, proprio grazie a mia
moglie e a Lucio, che batte qualsiasi amore e questo lo sa anche
mia moglie. Da quando c’è lui, mia moglie non dorme più con me,
perché io devo dormire con lui. Quando stavo per essere
riagguantato dal demone, Lucio mi dava dei segnali, cominciava a
spaventarsi e io per non farlo soffrire non ricadevo nel
baratro. Sono i cani che proteggono noi, sono i nostri angeli
custodi. Penso che questa fase della mia vita sia la più bella,
senza rinnegare le altre, perché non avevo mai avuto un rapporto
con degli animali prima d’ora”.
   
Nell’intervista Ceccherini ha parlato anche del suo passato
tormentato: “Dio è arrivato, mi ha toccato e all’improvviso ho
cominciato a fare una serie di incontri che mi hanno salvato.
   
Matteo Garrone lo conosco da molti anni ed è tra quelli che mi è
sempre stato vicino e stato la mia fatina. Chi mi ha abbandonato
in passato ha fatto bene perché la colpa era mia. Nel caso
specifico di Garrone, fa sempre parte di quegli incontri che mi
sono arrivati dopo aver pregato per un aiuto”. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Sport, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

Samp: Stankovic, 'non salvo nessuno, parlerò con squadra e club'

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Aprile, 2023, 23:51:35 di Maurizio Barra

(ANSA) – FIRENZE, 30 APR – “È difficile fare analisi dopo un
secondo tempo così. È difficile salvare qualcuno, parto da me
stesso”. E’ deluso e amareggiato Dejan Stankovic dopo la
sconfitta per 5-0 della sua Sampdoria contro la Fiorentina.
   
“Fino al primo gol abbiamo lavorato bene ma alla prima
difficoltà ci siamo sciolti – l’analisi del tecnico blucerchiato
-. Ci sono modi e modi di giocare e di perdere la partita, oggi
ci siamo sciolti. È difficile trovare anche le parole. Oggi il
secondo tempo molto male e di questo mi prendo tutte le
responsabilità io. Il futuro? Da questo punto di vista non posso
fare piani a lungo termine perché non si possono fare piani di
quello che succederà domani. Parlerò con società e calciatori
domani, per fare un chiarimento perché mi preoccupa lo stato
mentale della squadra”.
   
“Se guardiamo la classifica, dopo una sconfitta così tosta,
ci danno tutti per falliti. Il fallimento è non combattere, l’ho
detto prima della partita anche se però poi è andata
diversamente rispetto a come l’avevamo preparata. Una
prestazione come questa non è accettabile – ha aggiunto -. I
miei giocatori hanno cercato di dare tutto e ogni partita
cercano di dare tutto. È facile andare allo scontro ma è
difficile abbracciarli in momento di disgrazia come questo
pomeriggio”. L’allenatore della Sampdoria ha poi spiegato perché
oggi è stato seduto molto in panchina: “Sono rimasto seduto in
panchina quasi per tutta la partita perché ho passato due giorni
con la febbre altissima, una polmonite. Oggi non avevo la forza
di alzarmi dalla panchina”. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Aggiornamenti, Calcio, Cinema, Cronaca, ECONOMIA, Medicina, Salute e Benessere, Mondo, Notizie, Politica, Scienza, Spettacoli Musica e Cultura, Sport, Tecnologia, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, Ultim'ora, VIAGGI E VACANZE: TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, VIDEO NOTIZIE

Max Togni, fermato in Algeria il direttore del circo Amar

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Aprile, 2023, 23:51:25 di Maurizio Barra

Il direttore del circo Amar Max Togni, cittadino italo-francese, è stato fermato in Algeria. Lo riferiscono all’ANSA fonti diplomatiche ad Algeri, precisando che Togni si trova nel Paese con permesso di soggiorno rilasciato su passaporto francese.
    Il consolato italiano sta seguendo il caso, così come quello di Francia, mentre non sono ancora stati resi noti i motivi del fermo. 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

THIAGO MOTTA a DAZN: "Facciamo questo sport per serate come queste"

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Aprile, 2023, 23:43:27 di Maurizio Barra

Nel pre-partita di DAZN ha parlato anche Thiago Motta, tecnico del Bologna: "Dobbiamo continuare a fare quello che sappiamo, essere concreti.
source

Aggiornamenti, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

Napoli, dall'esultanza per il gol di Olivera alla festa rimandata

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Aprile, 2023, 23:43:16 di Maurizio Barra

Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):

source

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

Barzagli a Dazn: "Alcuni calciatori non sono al top della condizione. La stagione sarebbe positiva solo con la vittoria dell'Europa League"

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Aprile, 2023, 23:39:31 di Maurizio Barra

Andrea Barzagli, ai microfoni di Dazn, ha parlato della situazione della Juventus.
source

Aggiornamenti, Calcio, Cinema, Cronaca, ECONOMIA, Medicina, Salute e Benessere, Mondo, Notizie, Politica, Scienza, Spettacoli Musica e Cultura, Sport, Tecnologia, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, Ultim'ora, VIAGGI E VACANZE: TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, VIDEO NOTIZIE

MotoGp: Bagnaia vince in Spagna, è il nuovo leader

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Aprile, 2023, 23:39:20 di Maurizio Barra

Francesco Bagnaia si è preso la rivincita su Brad Binder, che ieri l’aveva preceduto sul traguardo nella gara sprint, vincendo il Gp di Spagna e salendo in vetta alla classifica del Mondiale MotoGp, con 22 punti di vantaggio su Marco Bezzecchi, sfortunato nel fine settimana di Jerez. Ma il secondo successo stagionale non è stato facile per il campione in carica, perchè il ritmo indiavolato che le Ktm di Binder e Jack Miller hanno impresso alla gara lo ha costretto a sfruttare a fondo la sua Ducati e studiare con attenzione il sorpasso prima sull’australiano, terzo al traguardo, e poi quello decisivo sul sudafricano, che ha piazzato a quattro giri dal termine. Sotto gli occhi di Valentino Rossi, che lo applaudiva da bordo pista, Bagnaia ha fatto un lungo giro d’onore meritandosi l’omaggio del pubblico spagnolo, che in assenza dell’idolo Marc Marquez ha riconosciuto nel piemontese un possibile erede del Dottore. Rossi, arrivato a Jerez per seguire il suo team satellite VR46, ha parlato a lungo con Bagnaia, raccomandandogli di stare tranquillo e non forzare al massimo, per evitare di pagare caro come accaduto in Argentina e in Texas. Il pilota ha seguito il consiglio, evitando per quanto possibile la bagarre sia ieri, sia oggi con delle Ktm che si stanno rivelando un osso duro. “Siamo riusciti a vincere in condizioni difficili, dopo due zeri – ha detto a caldo Bagnaia -. Stavo cercando di capire se sarebbe stato possibile arrivare davanti o no e alla fine ce l’abbiamo fatta. Sono molto contento, anche perchè il progresso che abbiamo fatto in questa settimana è stato il migliore nella stagione. Abbiamo visto cosa si poteva fare, ci abbiamo provato ed è andata benissimo”. Come accaduto ieri, la gara ha avuto due partenze a causa di una caduta al primo giro, quando a metà gruppo Fabio Quartararo con la sua Yamaha ha fatto cadere Miguel Oliveira e quindi Bezzecchi. Bandiera rossa e momenti di paura per i piloti che fortunatamente si sono rialzati, anche se il portoghese dell’Aprilia è stato portato al centro medico. Il francese è ripartito, scontando un long lap penalty per la manovra ritenuta pericolosa, così come Bezzecchi, che però è caduto nel finale di gara. Intanto, ripartenza, le Ktm hanno subito preso la testa, inseguite da Bagnaia e da Jorge Martin con la Ducati Pramac. Il piemontese ha attaccato Miller e lo ha sorpassato, ma con una manovra considerata non sportiva dai commissari, che gli hanno imposto di restituire la seconda posizione. Bagnaia ha ribadito il sorpasso, ma nel frattempo Binder aveva allungato, costringendolo ad una rincorsa più lunga, comunque andata a buon fine. Binder col secondo posto si è portato al terzo posto, a -3 punti da Bezzecchi, con Miller, quarto, che precede di una lunghezza il terzetto formato da Maverick Vinales, Luca Marini e Jorge Martin, che ha chiuso la gara al quarto posto, davanti all’Aprilia di Aleix Espargaro, che non ha sfruttato al meglio la partenza dalla pole.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

Fermato in Algeria Max Togni, direttore del circo

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Aprile, 2023, 23:37:23 di Maurizio Barra

È stato fermato dalle Forze di polizia algerine il cittadino italiano Max Togni, torinese di nascita e titolare anche di cittadinanza francese. Togni è direttore del circo Amar che ha messo in scena i suoi spettacoli ad Algeri in queste settimane. Il fermo, apprende l’Adnkronos da fonti diplomatiche, è avvenuto nella serata di ieri per cause ancora non specificate, l’uomo è tuttora trattenuto. Fonti diplomatiche nella capitale dello Stato africano hanno fatto sapere che Togni si trova nel Paese con permesso di soggiorno rilasciato su passaporto francese.

I consolati di Italia e Francia stanno seguendo il caso. Nel 2016 Togni era stato già arrestato per traffico illegale di valuta.

 

source

Aggiornamenti, Calcio, Cinema, Cronaca, ECONOMIA, Medicina, Salute e Benessere, Mondo, Notizie, Politica, Scienza, Spettacoli Musica e Cultura, Sport, Tecnologia, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, Ultim'ora, VIAGGI E VACANZE: TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, VIDEO NOTIZIE

Pietro Orlandi: su Wojtyla non mi scuso, lui sapeva la verità

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Aprile, 2023, 23:35:55 di Maurizio Barra

   “Io non mi sono mai scusato perchè non ho offeso mai nessuno, ho ritenuto opportuno fare ascoltare un audio, poi che io abbia detto quella frase, che Wojtyla usciva di nascosto, è una frase che dicevano tutti quanti, non era considerata una cosa grave, però qualcuno ha voluto legare questa situazione alle parole di questo componente della banda della Magliana”. Lo dice Pietro Orlandi, intervistato da “Verissimo”, tornando sulla bufera innescata dalle sue dichiarazioni sulle uscite notturne di san Giovanni Paolo II.

    Orlandi ha parlato anche di Wojtyla accostandolo alla figura del padre e affermando che uno era una figura “negativa”, cioè Wojtyla, e l’altra “positiva”, il padre. “Mio padre è morto nel 2004 – ha raccontato – è stato un altro momento buio, nel giro di un anno sono morte due persone, nel 2004 mio padre, nel 2005 Wojtyla, sono le due persone che mi tenevano legato a questa vicenda, Wojtyla in negativo perchè io sono sempre stato convinto che lui sapesse che cosa era successo a Emanuela, ricordo quando venne a casa da noi e ci parlò di terrorismo internazionale, ci assicurò che avrebbe fatto il possibile ma poi permise al silenzio e all’omertà di calare su questa vicenda, ha mantenuto il silenzio fino alla fine, così è successo per Ratzinger e Papa Francesco lo ha fatto per dieci anni, forse ora hanno capito che il silenzio non è servito, questi 40 anni passati non posso però dimenticarli e la parola perdono l’ho cancellata dal vocabolario”.

   “Quando sento la dichiarazione del segretario di Stato, Parolin – ha aggiunto – sono contento che dica che con questa inchiesta dobbiamo fare chiarezza per una madre che soffre, ma questa madre adesso ne ha 93 di anni e in questi 40 anni non mi sembra che nessuno si sia stracciato le vesti per lei”. 

   “Quando sono usciti quei documenti tutti li hanno bollati come falsi, ridicoli, anche in Vaticano però non mi hanno mai risposto alla domanda come mai stavano in una cassaforte della Prefettura degli Affari economici. Non ho abbandonato quella pista, credo che Emanuela sia stata portata là e più che la Banda della Magliana c’entra Renatino De Pedis, Emanuela è stata presa per ricattare qualcuno, De Pedis è stato utilizzato come manovalanza”, ha proseguito, a  proposito della pista di una Emanuela rapita e poi trasferita in un convento in Inghilterra.

    “Io ci credo al passaggio raccontato dalla Minardi – continua sulle dichiarazioni di Sabina Minardi nella serie documentario di Netflix “Vatican girl” -, in quel momento era stata consegnata al Vaticano, poi se un abuso abbia avuto luogo potrebbe essere stato per creare l’oggetto di un ricatto”. Orlandi ha esordito nella trasmissione affermando che per lui Emanuela “è viva”, “la sento viva”.

   “Il Vaticano – ha infine accusato – da 40 anni fa di tutto per evitare che la verità possa uscire, altrimenti non mi posso spiegare tutti i comportamenti di questi 40 anni”. L’inchiesta aperta dai pm d’Oltretevere, comunque, “io l’ho presa come cosa positiva – afferma -, da qualche parte dovrà portarci, questa inchiesta secondo me potrebbe durare pochissimo perchè io l’ho sempre detto, con un po’ di buona volontà potrebbero farla durare pochissimo”.
   

source