Aggiornamenti, Calcio, Cinema, Cronaca, ECONOMIA, Juventus, Medicina, Salute e Benessere, Mondo, Notizie, Piemonte, Politica, Scienza, Spettacoli Musica e Cultura, Sport, Tecnologia, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIAGGI E VACANZE: TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, VIDEO NOTIZIE

Violenza sulle donne, circolare dei Carabinieri: "Massima attenzione alle segnalazioni di violenza"

Tempo di lettura: < 1 minuto
Ogni segnalazione di “episodi di maltrattamenti, violenze e atti persecutori nei confronti di vittime vulnerabili” deve essere “gestita, fin dal primo momento, con la massima attenzione, con adeguata sensibilità e nella piena osservanza delle procedure stabilite”. Lo sottolinea il Comando generale dei Carabinieri in una circolare inviata a tutti i comandi e le stazioni territoriali dopo l’omicidio di Giulia Cecchettin.

Oltre a ribadire “l’importanza di un’accurata e tempestiva gestione degli interventi” e di “iniziative finalizzate alla ricerca di eventuali persone scomparse o di autori di condotte violente, nell’immediatezza dell’acquisizione della notizia e indipendentemente dalla formalizzazione della denuncia”, la circolare “richiama l’attenzione sulla necessità di istruire il personale dipendente affinché ciascuna segnalazione venga gestita, fin dal primo momento, con la massima attenzione”, predisponendo “l’invio sul posto di una pattuglia, per contattare il segnalante (vittima, testimone, persona informata) e acquisire elementi utili a delineare un primo quadro di situazione”.

Questi interventi ‘particolari’ devono essere attivati “di iniziativa “finalizzati alla ricerca di eventuali persone scomparse o autori di condotte violente nonché delle attività di polizia giudiziaria da svolgere, nell’immediatezza dell’acquisizione delle notizie e indipendentemente dalla formalizzazione della denuncia”.

Inoltre la circolare emessa dal comandante del Secondo reparto del Comando Generale dell’Arma, Arturo Guarino, diffusa a tutti i comandi regionali e provinciali, ai gruppi, alle compagnie, e alle stazioni, ribadisce di “istruire personale dipendente affinché ciascuna segnalazione determini sempre l’invio sul posto di una pattuglia per contattare il segnalante e acquisire elementi utili a delineare un primo quadro di situazione”.

source

Aggiornamenti, Cinema, Notizie, Spettacoli Musica e Cultura, Ultim'ora, VIAGGI E VACANZE: TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, VIDEO NOTIZIE

Amanda Gorman, 'violenza alle donne è endemica dobbiamo lottare'

Tempo di lettura: < 1 minuto

“La violenza contro le donne prende
una valenza globale e dobbiamo tutti combattere contro questa
piaga endemica che è al là della razza” ha detto Amanda Gorman,
la 25enne poetessa e attivista afroamericana diventata nota al
mondo il giorno dell’insediamento di Joe Biden alla presidenza
nel 2021, leggendo il suo poema The Will He Climb, la collina
che scaliamo. “C’è molto ancora da fare per le donne, contro la
violenza sessuale e i femminicidi, per la parità e l’inclusione,
ma siamo in cammino, costruiamo ponti con unità e solidarietà”,
ha aggiunto al press junket londinese di The Cal 2024,
realizzato dal visual artist ghanese Prince Gyasi di cui è una
protagonista.

   
Il calendario è centrato sull’Africa e la diaspora. “I miei
genitori – ha detto – sono figli di schiavi, la mia musa è stata
Phillis Wheatley Peters, prima poetessa afroamericana che da
autodidatta ha studiato inglese, latino e greco, sento forti
queste radici e al tempo stesso – ha detto Gorman che non ha
escluso un futuro nella politica – la responsabilità di essere
simbolo della Generazione Z, so che la mia voce è ascoltata,
sento profondamente il dovere di parlare chiaramente e di dare
la mia visibilità a chi questa visibilità non ce l’ha, spero
proprio di essere riuscita a farlo con il mio lavoro, dare voce
a tutte le minoranze che non ce l’hanno”.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

source

Aggiornamenti, Cinema, Notizie, Spettacoli Musica e Cultura, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, Ultim'ora, VIAGGI E VACANZE: TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, VIDEO NOTIZIE

Musica e inclusione, a Roma un concerto per persone sorde

Tempo di lettura: 2 minuti








Una “prima” europea del progetto internazionale AAA – All Areas Access in programma domenica 3 dicembre al Monk



 

Il progetto

  Cofinanziato da Creative Europe, vede partecipare Ausgang, Beit Company, Acesso Cultura, Keep On Live e si sviluppa in tre fasi: individuare e risolvere i problemi che incontrano le persone sorde nel partecipare ai concerti. E infine condividere i risultati, estendendo il più possibile la rete dei club accessibili in Europa. L’obiettivo è creare uno spettacolo performativo in grado di coinvolgere sia il pubblico udente che sordo.

 

Il concerto

  Il percorso i chiude con due eventi: al VK Vaartkapoen di Bruxelles sabato 2 dicembre e al Monk di Roma domenica 3 dicembre. La serata nella Capitale è gratuita (basta solo la prenotazione on line) e inizia con la proiezione del documentario “Vibrations” a cura dell’associazione CODA. Il concerto vedrà due act belgi, Krankk e gala dragot, condividere il palco con la ballerina sorda e IS Performer italiana Argentina Cirillo in un’unica performance in cui per la prima volta il Linguaggio dei Segni Internazionale non è “accanto” al live ma parte integrante dello spettacolo. In apertura due ospiti speciali: a Bruxelles Tonja, Signed Poetry sorda; mentre a Roma Brazzo, rapper e attivista italiano.

 

Il concerto sarà interamente eseguito in IS (International Sign) e con sottotitoli, accompagnato inoltre da interpreti LIS (lingua dei segni italiana). Per amplificare le vibrazioni verranno forniti dei giubbotti vibranti modello Woojer Vest 3; e per facilitare la comunicazione durante il concerto ci sarà un’area social illuminata nella sala. L’esperienza in un live club non è solo sul palco e la serata prevede personale preparato nell’accoglienza delle persone sorde e uno speciale menu facilitato.



source

Aggiornamenti, Cinema, Notizie, Spettacoli Musica e Cultura, Ultim'ora, VIAGGI E VACANZE: TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, VIDEO NOTIZIE

Al via lavori di restauro della Grotta di Dina a Villa d'Este

Tempo di lettura: 2 minuti

Grazie alla sinergia fra l’Istituto
Villa Adriana e Villa d’Este e Fendi, la maison romana del
lusso, nei prossimi mesi avrà inizio nel giardino Estense a
Tivoli l’intervento di restauro della Grotta di Diana,
finalizzato al pieno recupero della leggibilità del ciclo
decorativo e alla riapertura di uno dei luoghi più suggestivi
del sito. Particolare attenzione verrà posta al miglioramento
dell’accessibilità motoria alla Grotta, nonché alle esigenze
delle persone con disabilità visiva, uditiva e cognitiva,
attraverso un percorso dedicato.

   
Posta in un punto panoramico di Villa d’Este, eletta
Patrimonio dell’Umanità Unesco già dal 2001, la Grotta di Diana
è un ninfeo a camera a pianta cruciforme situato nella
Passeggiata del Cardinale. Realizzato tra il 1570 e il 1572 da
Paolo Calandrino su probabile ispirazione di Pirro Ligorio,
l’architetto che progettò la Villa e il parco, l’ambiente è
dedicato al piacere onesto e alla castità, personificati in
Diana, dea cacciatrice e simbolo di virtù. Al suo interno sono
raffigurati episodi mitologici tratti dalle Metamorfosi di
Ovidio insieme a Tritoni, Nereidi e Cariatidi canefore.

   
Il restauro si pone in linea con gli obiettivi primari di
tutela e valorizzazione del patrimonio culturale prefissati dal
direttore dell’Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este,
Andrea Bruciati, che ha fortemente voluto questa partnership con
Fendi, già protagonista di interventi simili in passato, con il
restauro di varie fontane simbolo di Roma come la Fontana di
Trevi, il Complesso delle Quattro Fontane, la Mostra dell’Acqua
Paola, la Fontana del Mosè, la Fontana del Peschiera e la Mostra
della nuova Acqua Vergine, fino al più recente Tempio di Venere
e Roma al Palatino.
“L’intervento conservativo complessivo – spiega Bruciati –
intende assicurare la tutela del bene mediante un lavoro sulle
superfici decorate ma anche sulle strutture e sui percorsi
adiacenti, per un pieno recupero della leggibilità del ciclo
decorativo”. “È un onore per Fendi estendere i propri confini
Romani fino a Villa d’Este, a Tivoli – aggiunge Serge
Brunschwig, residente e Ad di Fendi – riconosciuta in tutto il
mondo come Patrimonio dell’Umanità Unesco”.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

source

Aggiornamenti, Calcio, Cinema, Cronaca, ECONOMIA, Juventus, Medicina, Salute e Benessere, Mondo, Notizie, Piemonte, Politica, Scienza, Spettacoli Musica e Cultura, Sport, Tecnologia, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, Ultim'ora, VIAGGI E VACANZE: TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, VIDEO NOTIZIE

Morto a 70 anni l'ex ministro delle Finanze Gb Alistair Darling

Tempo di lettura: < 1 minuto

E’ morto a 70 anni Alistair
Darling, che fu cancelliere dello Scacchiere britannico al tempo
della crisi finanziaria del 2008 nel governo dell’allora premier
laburista Gordon Brown. La notizia è stata data dalla famiglia,
secondo cui l’ex politico si è spento nel Western General
Hospital di Edimburgo. Fra i primi a rendergli omaggio lo stesso
Brown, che sul suo profilo X ha scritto: “Io, come molti, ho
fatto affidamento sulla sua saggezza, sulla calma in un momento
di crisi e sul suo umorismo”. Darling, eletto per la prima volta
come deputato laburista nel 1987, occupò importanti incarichi
ministeriali sia nel governo di Tony Blair che col suo
successore Brown.

   
Tanti i tributi arrivati dai rappresentanti politici attuali,
a partire dal leader laburista Sir Keir Starmer, noto per la sua
linea moderata definita da molti come “neoblairiana”. “Sarà
ricordato come il cancelliere la cui calma, competenza e onestà
hanno contribuito a guidare la Gran Bretagna attraverso il
tumulto della crisi finanziaria globale”, ha dichiarato Starmer.

   
Ma anche dal governo conservatore di Rishi Sunak è giunto
l’omaggio del cancelliere dello Scacchiere Jeremy Hunt, secondo
cui Darling è stato uno fra i suoi più grandi predecessori alla
guida del Tesoro. Dal 2012 al 2014 l’ex ministro fu presidente
della vittoriosa campagna ‘Better Together’ per la permanenza
della Scozia nel Regno Unito in occasione del referendum
sull’indipendenza del 2014 perso dalla compagine secessionista
dell’Snp. Rimasto in carica come deputato fino al 2015 venne poi
nominato membro della Camera dei Lord e si ritirò anche da quel
ruolo nel luglio del 2020.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

source

Aggiornamenti, Calcio, Cinema, Cronaca, ECONOMIA, Juventus, Medicina, Salute e Benessere, Mondo, Notizie, Piemonte, Politica, Scienza, Spettacoli Musica e Cultura, Sport, Tecnologia, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, Ultim'ora, VIAGGI E VACANZE: TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, VIDEO NOTIZIE

Onu deplora la messa al bando del movimento Lgbt+ in Russia

Tempo di lettura: < 1 minuto

L’Onu ha “deplorato” oggi la messa
al bando del movimento “internazionale” Lgbt+ in Russia,
sottolineando che “nessuno dovrebbe essere incarcerato per aver
lavorato a favore dei diritti umani o privato dei propri diritti
a causa del proprio orientamento sessuale o della propria
identità di genere. La decisione della Corte Suprema russa di
vietare questo movimento “espone i difensori dei diritti umani e
chiunque difenda i diritti delle persone Lgbt+ a essere
qualificato come ‘estremista’, termine che ha gravi conseguenze
sociali e penali in Russia”, ha sottolineato l’Alto commissario
per i diritti umani Volker Türk in un comunicato stampa.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

source

Aggiornamenti, Calcio, Cinema, Cronaca, ECONOMIA, Juventus, Medicina, Salute e Benessere, Mondo, Notizie, Piemonte, Politica, Scienza, Spettacoli Musica e Cultura, Sport, Tecnologia, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIAGGI E VACANZE: TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, VIDEO NOTIZIE

Tg Sport ore 18:40 del 30/11/2023

Tempo di lettura: < 1 minuto