Ultimo aggiornamento 30 Giugno, 2019, 23:39:09 di Maurizio Barra
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE, APPROFONDITE, DETTAGLIATE, OGGETTIVE, AFFIDABILI: LEGGI!
DALLE 11:28 ALLE 23:39 DI DOMENICA 30 GIUGNO 2019
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Senza patente su processione, 3 feriti
A Vico nel Lazio, in provincia di Frosinone, arrestato
30 giugno 2019 11:28
FROSINONE
– A bordo di un’auto rubata poco prima e in stato di ebbrezza ha investito il corteo di una processione. L’incidente si è verificato nella tarda serata di ieri a Vico nel Lazio (Frosinone). L”automobilista’, 25 anni, che si era messo alla guida pur non avendo mai conseguito la patente, ha ferito tre donne, tutte finite in ospedale, creando spavento tra la gente in fila per la processione. Alla fine i carabinieri lo hanno arrestato: deve rispondere di furto e lesioni aggravate.
Anpi Milano, no a festa di Lealtà AzioneCenati, si ispirano a Waffen SS, in programma esponenti leghisti
MILANO30 giugno 201911:44
– Lealtà e Azione, “movimento neofascista che si ispira al generale nazista delle Waffen SS Leon Degrelle e a Corneliu Codreanu, fondatore della Guardia di ferro romena, movimento ultranazionalista e antisemita, protagonista di spaventosi pogrom antiebraici negli anni trenta e quaranta”, ha reso pubblico il programma della Festa del sole per il 5 e 6 luglio a Milano. “Nel corso dell’iniziativa sono previsti interventi di consiglieri regionali e di europarlamentari della Lega”, denuncia l’Anpi di Milano la quale spiega che l’esatto luogo dell’evento rimane ignoto. “Si conferma così, in Lombardia, il preoccupante progetto di stabilire tutte le interlocuzioni possibili di Lealtà Azione con la Lega guidata da Salvini; scrive il presidente dell’Anpi milanese, Roberto cenati.
“Ci appelliamo al Sindaco di Milano perché impedisca la concessione di spazi pubblici ad organizzazioni che non garantiscano il rispetto dei principi della Costituzione”, conclude Cenati.
Donna uccisa, fratello in carcereDimesso da ospedale, non ha rilasciato dichiarazioni spontanee
CAGLIARI30 giugno 201911:45
– È stato dimesso dall’ospedale Brotzu alle 6 di questa mattina Massimiliano Mallus, il 52enne principale sospettato dell’omicidio della sorella, Susanna Mallus, la donna di 55 anni uccisa con 18 coltellate all’interno della sua abitazione in via Europa a Quartu, nell’hinterland cagliaritano. L’uomo è stato trasferito poi nella caserma dei Carabinieri della Compagnia di Quartu, dove gli è stato notificato il provvedimento di fermo. Nelle prossime ore sarà trasferito nel carcere di Uta. Il 52enne non ha rilasciato dichiarazioni spontanee.
I carabinieri hanno sequestrato gli indumenti che indossava per verificare la presenza di tracce ematiche. I militari adesso stanno cercando di ricostruire cosa cosa abbia fatto il 52enne dal momento del delitto, avvenuto intorno alla mezzanotte di venerdì, fino alle 20,30 circa di sabato, orario in cui è stato visto da un passante mentre camminava in stato confusionale in via Belgio a Quartu, dove è stato poi preso in consegna da medici del 118 e carabinieri.
Turista nave crociera soccorsa in mareIntervento uomini capitaneria P.Torres nel Goldo dell’Asinara
CAGLIARI30 giugno 201911:57
– Un’operazione di soccorso è stata portata a termine la notte scorsa dalla Guardia Costiera di Porto Torres, con il trasbordo di una passeggera di nazionalità britannica di 73 anni colta da malore a bordo della nave da crociera “Seven Seas Voyager” di bandiera Bahamas, con 696 passeggeri a bordo e 462 membri d’equipaggio.
L’allarme è scattato quando la nave da crociera, in navigazione da Olbia a Palma di Maiorca, a circa 15 miglia a sud-ovest dell’isola dell’Asinara, ha contattato la Centrale Operativa del Comando Generale delle Capitanerie di Porto a Roma, riferendo di una passeggera che si era sentita male. I soccorsi sono scattati immediatamente: la nave ha invertito la rotta in acque tranquille e la 73enne è stata trasferita sulla motovedette CP 810. Le operazioni di soccorso si sono concluse dopo le 23: la donna, sbarcata a Porto Torres, è stata trasportata con un ambulanza del servizio 118 all’ospedale civile di Sassari.
Carabiniere accoltellato e feritoNon è in pericolo di vita. Arrestato straniero regolare
ANCONA30 giugno 201912:10
– Un carabiniere è stato accoltellato alle spalle e ferito in modo serio da un marocchino a Montegranaro, in provincia di Fermo. E’ successo ieri sera intorno alle 23. Il militare, un brigadiere di 59 anni, è stato portato in ospedale dove si trova in prognosi riservata, ma non è in pericolo di vita. Lo straniero, un marocchino di 46 anni, regolare, è stato arrestato. Era ubriaco e infastidiva le persone in un locale, quando i militari erano intervenuti per allontanarlo.
Il militare ha subito una ferita alla schiena, con la lama che è entrata per pochi centimetri, arrivando a sfiorare un polmone e provocando un versamento ematico. Per questo il brigadiere è ricoverato all’ospedale di Fermo, sottoposto a drenaggi e, una volta conclusi, sarà verosimilmente sciolta la prognosi. L’aggressore arrestato risponde di tentato omicidio, lesioni e porto abusivo di armi.
Aggrediti in zona Movida, 4 arrestiDue dei giovani colpiti sono stati portati in ospedale
MILANO30 giugno 201912:45
– Decisamente alticci, stavano molestando le gente che si trovava fuori dai locali in zona Darsena, sui Navigli, tra le zone più note della Movida milanese, podo dopo le 3 della notte scorsa. Quattro italiani, di età compresa tra i 21 e i 23 anni, due con precedenti, se la sono persa con un gruppo di ragazzi più giovani, tutti intorno ai 18 anni colpendoli a calci e pugni, tanto che due sono stati portati in ospedale (la loro prognosi di guarigione non è ancora nota). Così i quattro aggressori sono stati arrestati dagli agenti della Questura di Milano con l’accusa di lesioni aggravate.
Morti a Piacenza, arrestata una donnaAveva un tasso alcolico cinque volte sopra il limite
PIACENZA30 giugno 201913:12
– E’ stata arrestata per omicidio stradale plurimo la ragazza di 30 anni che, secondo la Polstrada, era alla guida della Renault Twingo che alle 4 ha travolto e ucciso due giovani all’uscita di una discoteca di Piacenza. Dagli accertamenti al pronto soccorso, dove si trova ancora in stato di choc, è risultato che nel sangue aveva un tasso alcolico di 2,44 grammi per litro, cinque volte oltre il limite. Proseguono gli accertamenti: alcuni testimoni hanno riferito che a bordo c’era un’altra persona, scappata.
Rogo in deposito armi dell’EsercitoFiamme domate, situazione ora sotto controllo
CASERTA30 giugno 201913:24
– Un incendio è divampato in un deposito di armi e munizioni dell’Esercito italiano, a San Tammaro (Caserta), nei pressi della Reggia borbonica di Carditello. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno domato le fiamme, e i carabinieri. Dai primi accertamenti effettuati sembra che il rogo sia scoppiato all’esterno del deposito per poi propagarsi all’interno; la natura dovrebbe essere accidentale ma le indagini proseguono. Sul posto è arrivato anche il prefetto di Caserta, che sta coordinando gli interventi tramite il Com, il Centro operativo misto. Al deposito ci sono ancora i vigili del fuoco e i tecnici del Genio militare, che stanno realizzando in via precauzionale una linea taglia fuoco. La situazione è comunque sotto controllo.
A Rimini 40mila per Molo Street ParadeIl sindaco Gnassi, ‘è iniziata nuova era con grande successo’
RIMINI30 giugno 201913:39
– Almeno 40mila persone, nell’orario di punta, per la Molo Street Parade, la manifestazione sul porto di Rimini dove, dalle 14 di ieri fino a circa l’1.30 della notte, su sei pescherecci trasformati in ‘consolle’ galleggianti, si sono esibiti 50 dj internazionali. I risultati in fatto di presenze, ad una settimana dalla Notte Rosa, hanno rispettato le aspettative, anche se inferiori allo scorso anno (punte di 90mila nel 2018), perché per la prima volta quest’anno la manifestazione è stata a pagamento. “E’ iniziata una nuova era per la Molo Street Parade. Ed è cominciata con un enorme successo di pubblico e di partecipazione, la festa clou di quest’avvio di estate italiana”, ha detto il sindaco Andrea Gnassi.
Creditori a messa per avere giustizia720 mln in fumo, si affidano a San Vincenzo. Giovedì Cassazione
TORRE DEL GRECO (NAPOLI)30 giugno 201914:13
– TORRE DEL GRECO (NAPOLI)
– In preghiera per sperare di avere giustizia e recuperare i soldi andati in fumo sette anni fa. Una delegazione di obbligazionisti della Deiulemar compagnia di navigazione, la società armatoriale di Torre del Greco (Napoli) fallita nel maggio del 2012 e nella quale quasi tredicimila persone avevano investito più di 720 milioni di euro, ha partecipato questa mattina alla messa celebrata nella basilica di Santa Croce dal parroco, don Giosuè Lombardo. La presenza dei risparmiatori alla funzione ordinaria era stata annunciata nei giorni scorsi con il proposito di chiedere ”l’intercessione” di San Vincenzo Romano, il parroco della chiesa torrese santificato lo scorso ottobre da Papa Francesco, affinché ”sia fatta giustizia – spiegano i promotori dell’iniziativa – e ci venga restituito quanto ingiustamente sottrattoci”. Giovedì in Cassazione è in programma l’udienza conclusiva legata al crac.
Caldo, uomo morto in spiaggia a SanremoPer malore forse provocato dal caldo. Era in uno stabilimento
IMPERIA30 giugno 201914:49
– Un uomo di circa 70 anni è morto nel primo pomeriggio sulla spiaggia di uno stabilimento balneare del Lungomare Vittorio Emanuele II a Sanremo (Imperia). L’ipotesi più probabile è che l’anziano sia deceduto a causa di un malore, forse provocato anche dalle temperature elevate.
E’ stato lo stesso settantenne, tornando a riva dopo una nuotata, a dichiarare ai bagnini e alla moglie di non sentirsi bene. Immediatamente il personale dello stabilimento ha allertato i soccorsi, ma l’arrivo dei sanitari del 118 e di un’ambulanza non è bastato a scongiurare la tragedia. L’uomo è morto poco dopo. Del caso si è occupata la capitaneria di porto di Sanremo.
Esodo: Bollino rosso in week-end luglioTraffico intenso i venerdì, le previsioni di Viabilità Italia
30 giugno 201915:44
– Bollino rosso nei week-end di luglio sulla rete viaria italiana, e traffico molto intenso il venerdì: sono le previsioni per il traffico elaborate da Viabilità Italia in vista degli spostamenti verso le località turistiche, anche di transito da e verso altri Paesi. Nel calendario ci sono anche i divieti di circolazione per i mezzi superiori alle 7,5 tonnellate. Nel dettaglio: sabato 6,13, e 20 circolazione vietata dalle 8 alle 16; sabato 27 dalle 8 alle 22; tutte le domeniche dalle 7 alle 22; venerdì 26 dalle 16 alle 22.
Come di consueto, la Polizia di Stato raccomanda a tutti gli automobilisti di intraprendere il viaggio con un veicolo efficiente e completo nelle dotazioni di sicurezza, in condizioni fisiche ottimali e ben informati sulle condizioni delle strade, del traffico e del meteo. Attenzione alla concentrazione alla guida e alla prudenza, nonché alla tutela di sé e dei passeggeri con l’uso delle cinture di sicurezza dei posti anteriori e posteriori.
Rissa tra commercianti,un agente contusoE’ la quarta volta che i due gruppi si affrontano in 15 giorni
SIENA30 giugno 201915:53
– Una violenta rissa tra due gruppi di commercianti egiziani è scoppiata in via dei Rossi nel centro di Siena a causa di una diatriba di natura economica. I partecipanti sono stati tutti denunciati dalla polizia e un agente intervento è rimasto contuso.
All’arrivo dei poliziotti, uno dei protagonisti della rissa, incurante delle forze dell’ordine, si è scagliato violentemente contro un connazionale mettendogli con forza le mani sul collo.
Un agente si è frapposto fra i due contendenti cercando di dividerli ma, caduto a terra durante la colluttazione, è stato colpito alla schiena ed al basso ventre col manico di una scopa, da un terzo egiziano, accorso in aiuto di uno dei due litiganti.
Al termine della violenta lite, ed a seguito dell’intervento di una seconda volante, tutti i partecipanti sono stati portati in questura e denunciati. Il poliziotto è stato giudicato guaribile in cinque giorni. Negli ultimi 15 giorni è la quarta volta che la polizia interviene per le liti tra i due gruppi di egiziani.
Turisti ‘abbandonati’ ospitati a RiminiIn 56 dormono e si rifocillano tra parrocchia e palestra
CATTOLICA (RIMINI)30 giugno 201916:32
– Un gruppo di turisti della Repubblica Ceca, in prevalenza donne e bambini piccoli, di ritorno da una vacanza a Giulianova (Teramo) sono stati soccorsi dai carabinieri di Cattolica (Rimini) e polizia municipale dopo che ieri pomeriggio intorno alle 14.30 il pullman sul quale viaggiavano è rimasto in panne sull’autostrada. Le 56 persone a bordo rischiavano di dover passare la notte in strada, se non era per l’intervento delle forze dell’ordine e l’ospitalità della parrocchia di San Giuseppe e di don Biagio.
Tre i bambini che hanno avuto bisogno di cure mediche. Dopo aver contattato il consolato ceco, e non avendo fondi per gli hotel, le donne con i bambini hanno trovato un posto letto in una palestra scolastica e mangiato i pasti offerti da ristoratori e bar della zona. Ora un pullman inviato dalla Repubblica Ceca li preleverà per riportarli a casa.
Incendio in Lunigiana, atteso CanadairBruciati già 10 ettari, al lavoro 2 elicotteri
FIRENZE30 giugno 201916:37
– Un incendio è divampato attorno alle 13.30 a Casola in Lunigiana (Massa Carrara) in località Luscignano, bruciando già 10 ettari di bosco. Sul posto sono al lavoro due elicotteri della flotta regionale ed è in arrivo un Canadair. Lo rende noto la protezione civile regionale. A terra, dove le operazioni sono rese difficoltose dalla zona impervia, stanno operando squadre forestali dell’Unione dei Comuni della Lunigiana, oltre a due squadre di vigili del fuoco e squadre di volontari. Al momento sono attivi due fronti di fuoco di circa 200 metri l’uno.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Barcone con 55 migranti soccorso al largo di Lampedusa
L’allarme di Open Arms, in mare da 3 giorni, anche donne e bambini
30 giugno 201921:28
Un barcone con a bordo 55 migranti partiti dalla Libia è stato soccorso al largo di Lampedusa. Il barcone è stato avvistato da Open Arms, l’imbarcazione della Ong catalana che si trova al largo dell’isola in acque internazionali.
#ULTIMAHORA
Localizada barca de madera procedente #Libia con 40 personas, 4 bebés y 3 embarazadas, con alto nivel de deshidratación tras 3 días de travesía. Les hemos atendido y activado a administraciones pertinentes para q se hicieran cargo.Ahora les escoltan hasta #Lampedusa pic.twitter.com/LDMHLIB1h9— Open Arms (@openarms_fund) 30 giugno 2019
Dalla Ong hanno dato subito l’allarme alle centrali operative di Malta e Italia, sottolineando che a bordo c’erano anche 4 bimbi, tre donne incinte e che i migranti presentavano un alto tasso di disidratazione in quanto sarebbero stati in mare da 3 giorni.
Alla richiesta di soccorso ha risposto l’Italia che ha inviato in zona una motovedetta della Guardia di Finanza.
I migranti sono stati tutti recuperati e trasferiti sull’imbarcazione della Gdf: 11 di loro arriveranno a Lampedusa, con una motovedetta della Guardia Costiera in quanto avevano patologie mediche che richiedevano uno sbarco immediato. Gli altri, invece, verranno trasferiti in Sicilia, a Pozzallo o Licata.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Incendi: fiamme in Cadore sul Col Rosà
Segnalato scoppio e fumo, intervento VV.FF. in vasta zona
CORTINA D’AMPEZZO30 giugno 201917:02
– Un incendio di vaste proporzioni si è sviluppato nel pomeriggio sul Col Rosà, a circa 600 metri sopra Ospitale di Cadore (Belluno), tra la Croda de R’Ancona e Zuoghi.
La segnalazione è giunta da alcune persone che dal Col Rosà avevano sentito provenire un forte boato e poi avevano visto alzarsi il fumo di un incendio. I Vigili del fuoco, su richiesta di un veloce sopralluogo, hanno attivato l’eliambulanza del Suem 118 di Pieve di Cadore (Belluno), che era intervenuta per il recupero di un’escursionista, e che ha verificato la presenza di una vasta zona in fiamme. Attualmente vi stanno operando i mezzi antincendio.
Escursionista precipita e muoreCorpo turista tedesca trovato dopo una giornata di ricerche
TRIESTE30 giugno 201917:32
– Una escursionista tedesca precipitata sulle Alpi Giulie, nel gruppo delle Ponze, ieri pomeriggio, è stata trovata morta oggi dagli operatori del Soccorso Alpino. Subito dopo la caduta, infatti, un allarme è stato lanciato dalla compagna di gita della vittima, anche lei tedesca, che ha telefonato al Nue 112 in stato di choc. La donna ha raccontato di aver visto precipitare l’amica, mentre percorrevano una zona molto impervia, con numerose frane, lungo il sentiero che dal Rifugio Zacchi porta in territorio sloveno.
Immediatamente sono state avviate ricerche dai tecnici della stazione di Cave del Predil del Soccorso alpino e speleologico e della Guardia di finanza di Sella Nevea con il Soccorso alpino sloveno. La sopravvissuta, in stato di choc, è stata portata al poliambulatorio di Tarvisio. Gli elicotteri italiani della centrale operativa di Udine e della Protezione civile hanno effettuato perlustrazioni finché c’era luce, poi sono tornati sul posto all’alba di oggi.
Incidente in torrente: un disperso
Corpo bloccato dietro una cascata
AOSTA30 giugno 201917:42
– Sono poche le speranze di trovare ancora in vita una persona – secondo quanto si è appreso si tratta di una ragazza straniera – che risulta dispersa da oggi pomeriggio nelle gole del torrente Fer, sopra Donnas, in Valle d’Aosta. Il corpo è incastrato dietro una cascata. Sul posto stanno operando il Soccorso alpino, i vigili del fuoco e i carabinieri.
Malore in acqua ad Alghero, muore 84enneIn spiaggia arriva l’elisoccorso, ma non c’è niente da fare
ALGHERO30 giugno 201917:55
– Tragedia nelle acque del lido di Alghero, dove un uomo di 84 anni è morto per annegamento.
Salvatore Nieddu, di Sassari, stava facendo il bagno lungo il tratto di litorale antistante lo stabilimento “Rafel”, quando ha avuto un malore. E’ stato soccorso ed è stato allertato il 118 che ha fatto intervenire l’elisoccorso, I medici, però, non sono riusciti a rianimare l’anziano.
Un 40enne muore annegato nel NuoreseL’incidente a Cala Gonone
NUORO30 giugno 201918:14
– Un’altra persona è morta in mare in Sardegna, dopo l’84enne che ha avuto un malore ad Alghero: un uomo di 40 anni, Pietro Murru, di Irgoli (Nuoro), è annegato intorno alle 14 nelle acque di Osalla a Cala Gonone, la frazione turistica di Dorgali.
L’uomo è stato avvistato mentre galleggiava esanime in acqua da alcune persone sulla spiaggia che lo hanno subito portato a riva e hanno tentato le prime manovre di rianimazione. Sul posto è arrivata una ambulanza del 118 e l’equipaggio dell’elisoccorso da Olbia, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Ancora da accertare le cause del decesso del 40enne: probabilmente un malore mentre stava facendo il bagno. Sulla vicenda indagano le forze dell’ordine.
Uomo annegato recuperato nel TicinoIntervento sommozzatori a Candia Lomellina nel Pavese
MILANO30 giugno 201918:20
– Il corpo senza vita di un uomo, di 41 anni, annegato nel Ticino è stato recuperato, oggi pomeriggio intorno alle 17, dai sommozzatori dei vigili del fuoco nel territorio del Comune di Candia Lomellina nel Pavese. E’ intervenuto anche un elicottero del nucleo di Malpensa. Si stanno svolgendo le indagini per capire le cause dell’annegamento.
Incendi, fiamme in città a CagliariElicotteri in volo per diversi roghi nel sud della Sardegna
CAGLIARI30 giugno 201918:29
– Le alte temperature registrate oggi in Sardegna con quasi 38 gradi nella zona di Ottana (Nuoro) e il termometro fermo quasi in tutta l’Isola a 30 gradi hanno favorito lo svilupparsi di incendi in diversi territori. Molti gli interventi che hanno visto impegnati i vigili del fuoco, la Protezione civile, il Corpo forestale e i volontari. Un incendio si è sviluppato nel pomeriggio in città a Cagliari, all’interno dell’area della cittadella sanitaria, sul posto sono intervenute le squadre dei vigili del fuoco e la polizia municipale per eventuali deviazioni al traffico.
Roghi anche in altri centri del sud Sardegna: a Capoterra e Pula, in località Barruxu dove è intervenuto anche un elicottero della flotta regionale. Due i mezzi aerei arrivati invece a Furtei per dare manforte alle squadre a terra impegnate per spegnere l’incendio divampato in località Santu Malu. Mentre un solo elicottero è intervenuto a Escalaplano.
Barca urta briccola, morta ragazzinaLa forza dell’urto ha scaraventato la 12enne fuori dallo scafo
VENEZIA30 giugno 201919:48
– Una bambina di 12 anni è morta per le ferite riportate in un incidente nautico avvenuto nel pomeriggio nella laguna di Venezia. La vittima si trovava con altre tre persone a bordo di un barchino, che secondo le prime informazioni ha urtato una briccola. A causa della violenza dell’urto la ragazzina è stata scaraventata fuori bordo, ed è morta durante il trasporto all’Ospedale.
Manichini Salvini-Meloni a corteoScritta ‘Benetton assassini’ su negozio.
Rotta vetrina Unicredit
GENOVA30 giugno 201919:54
– Una serie di manichini realizzati con palloncini infilati dentro tute bianche, con le foto di Salvini, Meloni, Iannone, Adinolfi, sistemati a testa in giù, ha aperto un corteo organizzato da Genova Antifascista per ricordare la rivolta della città contro il congresso nazionale che l’Msi organizzò nel capoluogo il 30 giugno 1960. Un migliaio di persone ha preso parte alla manifestazione che da piazza Alimonda è arrivata fino a piazza De Ferrari. Lungo il percorso, alcuni manifestanti hanno scritto su una vetrina di un negozio Benetton la frase ‘Benetton assassini’, mentre qualche metro più avanti è stata rotta la vetrina di una agenzia della banca Unicredit. Durante il corteo ci sono stati applausi per la capitana della Sea Watch e discorsi per ricordare la rivolta di Genova. “Come nel 1960 siamo contro il governo fascista e razzista, per la lotta di classe anticapitalistica” era scritto su uno striscione.
Aggredisce due anziani, arrestatoPicchia settantenne e poi ottantenne. Bloccato da ps e vigili
30 giugno 201919:55
– Ha aggredito selvaggiamente due anziani, senza alcun motivo apparente, in due zone diverse di Milano: per questo motivo è stato arrestato, per tentato omicidio e lesioni gravi, da polizia di stato e locale. Autore della violenza, avvenuta nel pomeriggio di ieri (ma resa nota solo oggi) un egiziano di 31 anni.
In zona Baggio, in viale Forze Armate intorno alle 16.30, lo straniero ha strappato dalle mani un bastone per tende a un settantenne e lo ha ripetutamente colpito procurandogli diverse fratture e lesioni a volto e braccia. Alcune persone hanno dato l’allarme. Il nordafricano è fuggito e circa un’ora dopo in via Cascina Bellaria ha tirato una bicicletta addosso e poi colpito con calci e pugni un ottantenne. L’uomo, con precedenti per reati legati all’immigrazione, minacce e violenza in famiglia, è stato bloccato da una pattuglia delle Polizia Locale raggiunta poco dopo dalla Polizia di Stato che lo stava cercando. Non ha dato spiegazioni. Ora è a San Vittore.
Palio Siena, Onda vince la terza provaFantino Antonio Siri detto Amsicora sul cavallo Tabacco
FIRENZE30 giugno 201920:22
– E’ stata la contrada dell’Onda a vincere la terza prova del Palio di Siena in vista della Carriera del 2 luglio. Buona la partenza della Torre che ha mantenuto la testa fino al termine del primo giro quando è giunta in prima posizione La Chiocciola e poi, dopo la seconda curva di San Martino, è passata in testa l’Onda con il fantino Antonio Siri detto Amsicora sul cavallo Tabacco fino alla fine del terzo giro. Domani alle 9 in programma la quarta prova.
Gommone sugli scogli, salve 5 personeTra loro anche tre donne e un bambino
OLBIA30 giugno 201920:23
– A causa di un’onda un gommone con a bordo cinque persone è finito sugli scogli sull’isola di Figarolo, di fronte a Golfo Aranci, nel mare della Sardegna nord orientale. A dare l’allarme un centro sub locale che ha visto i cinque diportisti – tre donne, un uomo e un bambino – in attesa sulle rocce ed il gommone incastrato tra gli scogli.
Sul posto è intervenuto il personale della Guardia Costiera con la motovedetta CP 894 che ha recuperato i cinque naufraghi, tutti in ottimo stato di salute, e li ha riportati in porto a Golfo Aranci. Il proprietario del natante, per scongiurare anche un eventuale inquinamento, ha immediatamente recuperato il gommone.
Sea Watch:domani interrogatorio capitana’Risponderà a tutte le domande’, dice il suo avvocato
AGRIGENTO30 giugno 201923:17
– Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Agrigento, Alessandra Vella, poco minuti dopo aver ricevuto la richiesta di convalida dell’arresto da parte della Procura, ha fissato per domani l’interrogatorio di Carola Rackete, comandante della Sea Watch3. L’atto si terrà al palazzo di giustizia di Agrigento alle 15:30. La trentunenne tedesca, che al momento si trova agli arresti domiciliari in un’abitazione di Lampedusa, verrà assistita dagli avvocati Leonardo Marino e Alessandro Gamberini. La richiesta di convalida dell’arresto, fatta dalla Procura, è congiunta alla richiesta della misura cautelare del divieto di dimora in provincia di Agrigento. “La comandante di Sea Watch3, Carola Rackete, risponderà a tutte le domande del giudice e fornirà tutte le spiegazioni che le saranno richieste”, ha detto l’avvocato Leonardo Marino.
Addio al fumettista MordilloEl Pais, malore mentre era cena con la famiglia a Minorca
30 giugno 201921:40
– E’ morto a 86 anni Guillermo Mordillo Menéndez, fumettista argentino che con il suo umorismo e i suoi animali stravaganti ed espressivi – come le giraffe dal collo lunghissimo – negli anni ’70 ha conquistato il mondo. El Pais riferisce che la notte tra venerdì e sabato il noto cartoonist ha accusato un malore mentre cenava con i suoi familiari in un ristorante a Minorca, in Spagna. Nato da una famiglia di emigrati spagnoli in Argentina, Mordillo ha iniziato a disegnare a soli dodici anni. Dopo aver conseguito una laurea in illustrazione si trasferì poco più che ventenne in Perù per poi approdare a New York dove ha lavorato per gli studi della Paramount dedicandosi all’animazione dell’amatissimo Popeye. La la fama internazionale la raggiunse una volta trasferitosi a Parigi. Tanti i premi ricevuti: il Phoenix Prize of Humor nel 1973, il Yellow Kid Award nel 1974, il Nakanoki Prize nel 1977, il Cartoonist of the Year del Salone Internazionale dell’Humor di Montréal nel 1977.
Barca urta briccola, morta ragazzinaLa forza dell’urto ha scaraventato la 12enne fuori dallo scafo
VENEZIA30 giugno 201919:48
– Una bambina di 12 anni è morta per le ferite riportate in un incidente nautico avvenuto nel pomeriggio nella laguna di Venezia. La vittima si trovava con altre tre persone a bordo di un barchino, che secondo le prime informazioni ha urtato una briccola. A causa della violenza dell’urto la ragazzina è stata scaraventata fuori bordo, ed è morta durante il trasporto all’Ospedale.
Incendi: fiamme in Cadore sul Col RosàSegnalato scoppio e fumo, intervento VV.FF. in vasta zona
CORTINA D’AMPEZZO30 giugno 201917:02
– Un incendio di vaste proporzioni si è sviluppato nel pomeriggio sul Col Rosà, a circa 600 metri sopra Ospitale di Cadore (Belluno), tra la Croda de R’Ancona e Zuoghi.
La segnalazione è giunta da alcune persone che dal Col Rosà avevano sentito provenire un forte boato e poi avevano visto alzarsi il fumo di un incendio. I Vigili del fuoco, su richiesta di un veloce sopralluogo, hanno attivato l’eliambulanza del Suem 118 di Pieve di Cadore (Belluno), che era intervenuta per il recupero di un’escursionista, e che ha verificato la presenza di una vasta zona in fiamme. Attualmente vi stanno operando i mezzi antincendio.
SeaWatch,rimossa a Torino barca squatterNel centro di Torino. Domani presidio davanti prefettura
TORINO30 giugno 201916:36
– In solidarietà a Carola Rackete, la capitana della SeaWatch arrestata a Lampedusa, gli squatter del centro Prinz Eugen hanno portato in piazza Castello, a Torino, una barca di cartone con frasi di solidarietà e di accoglienza.
“Sbarchiamo ovunque”, il titolo dell’iniziativa. Ieri sera, la barca è stata rimossa, sembra su disposizione della Questura, da un camioncino dell’Amiat. Domani alle 18, sempre in piazza Castello, davanti alla Prefettura, è previsto un presidio di ‘Solidarietà alla SeaWatch: ribellarsi è un dovere”, come recita l’invito social alla manifestazione.
Sea Watch: Steinmeier critica l’arrestoPresidente tedesco sulla capitana: ‘Roma agisca diversamente’
BERLINO30 giugno 201916:24
– Il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier critica l’arresto della comandante della Sea Watch.
“Può darsi che ci sia una legislazione italiana su quando una nave può entrare in porto e quando no, e può anche essere che ci siano reati amministrativi o reati penali. Tuttavia – ha detto Steinmeier alla Zdf – l’Italia non è uno Stato qualsiasi, è al centro dell’Ue, è uno Stato fondatore dell’Ue. Ed è per questo che ci aspettiamo che affronti un caso del genere in modo diverso. Coloro che salvano vite umane non possono essere criminali”, ha concluso.