Cronaca tutte le notizie tutti i fatti e gli avvenimenti di Cronaca sempre aggiornati approfonditi dettagliati particolareggiati oggettivi ed affidabili!
Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 16 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Giugno, 2019, 23:39:09 di Maurizio Barra

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE, APPROFONDITE, DETTAGLIATE, OGGETTIVE, AFFIDABILI: LEGGI!

DALLE 11:28 ALLE 23:39 DI DOMENICA 30 GIUGNO 2019

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Senza patente su processione, 3 feriti
A Vico nel Lazio, in provincia di Frosinone, arrestato

30 giugno 2019 11:28

FROSINONE

– A bordo di un’auto rubata poco prima e in stato di ebbrezza ha investito il corteo di una processione. L’incidente si è verificato nella tarda serata di ieri a Vico nel Lazio (Frosinone). L”automobilista’, 25 anni, che si era messo alla guida pur non avendo mai conseguito la patente, ha ferito tre donne, tutte finite in ospedale, creando spavento tra la gente in fila per la processione. Alla fine i carabinieri lo hanno arrestato: deve rispondere di furto e lesioni aggravate.

Anpi Milano, no a festa di Lealtà AzioneCenati, si ispirano a Waffen SS, in programma esponenti leghisti

MILANO30 giugno 201911:44

– Lealtà e Azione, “movimento neofascista che si ispira al generale nazista delle Waffen SS Leon Degrelle e a Corneliu Codreanu, fondatore della Guardia di ferro romena, movimento ultranazionalista e antisemita, protagonista di spaventosi pogrom antiebraici negli anni trenta e quaranta”, ha reso pubblico il programma della Festa del sole per il 5 e 6 luglio a Milano. “Nel corso dell’iniziativa sono previsti interventi di consiglieri regionali e di europarlamentari della Lega”, denuncia l’Anpi di Milano la quale spiega che l’esatto luogo dell’evento rimane ignoto. “Si conferma così, in Lombardia, il preoccupante progetto di stabilire tutte le interlocuzioni possibili di Lealtà Azione con la Lega guidata da Salvini; scrive il presidente dell’Anpi milanese, Roberto cenati.
“Ci appelliamo al Sindaco di Milano perché impedisca la concessione di spazi pubblici ad organizzazioni che non garantiscano il rispetto dei principi della Costituzione”, conclude Cenati.

Donna uccisa, fratello in carcereDimesso da ospedale, non ha rilasciato dichiarazioni spontanee

CAGLIARI30 giugno 201911:45

– È stato dimesso dall’ospedale Brotzu alle 6 di questa mattina Massimiliano Mallus, il 52enne principale sospettato dell’omicidio della sorella, Susanna Mallus, la donna di 55 anni uccisa con 18 coltellate all’interno della sua abitazione in via Europa a Quartu, nell’hinterland cagliaritano. L’uomo è stato trasferito poi nella caserma dei Carabinieri della Compagnia di Quartu, dove gli è stato notificato il provvedimento di fermo. Nelle prossime ore sarà trasferito nel carcere di Uta. Il 52enne non ha rilasciato dichiarazioni spontanee.
I carabinieri hanno sequestrato gli indumenti che indossava per verificare la presenza di tracce ematiche. I militari adesso stanno cercando di ricostruire cosa cosa abbia fatto il 52enne dal momento del delitto, avvenuto intorno alla mezzanotte di venerdì, fino alle 20,30 circa di sabato, orario in cui è stato visto da un passante mentre camminava in stato confusionale in via Belgio a Quartu, dove è stato poi preso in consegna da medici del 118 e carabinieri.

Turista nave crociera soccorsa in mareIntervento uomini capitaneria P.Torres nel Goldo dell’Asinara

CAGLIARI30 giugno 201911:57

– Un’operazione di soccorso è stata portata a termine la notte scorsa dalla Guardia Costiera di Porto Torres, con il trasbordo di una passeggera di nazionalità britannica di 73 anni colta da malore a bordo della nave da crociera “Seven Seas Voyager” di bandiera Bahamas, con 696 passeggeri a bordo e 462 membri d’equipaggio.
L’allarme è scattato quando la nave da crociera, in navigazione da Olbia a Palma di Maiorca, a circa 15 miglia a sud-ovest dell’isola dell’Asinara, ha contattato la Centrale Operativa del Comando Generale delle Capitanerie di Porto a Roma, riferendo di una passeggera che si era sentita male. I soccorsi sono scattati immediatamente: la nave ha invertito la rotta in acque tranquille e la 73enne è stata trasferita sulla motovedette CP 810. Le operazioni di soccorso si sono concluse dopo le 23: la donna, sbarcata a Porto Torres, è stata trasportata con un ambulanza del servizio 118 all’ospedale civile di Sassari.

Carabiniere accoltellato e feritoNon è in pericolo di vita. Arrestato straniero regolare

ANCONA30 giugno 201912:10

– Un carabiniere è stato accoltellato alle spalle e ferito in modo serio da un marocchino a Montegranaro, in provincia di Fermo. E’ successo ieri sera intorno alle 23. Il militare, un brigadiere di 59 anni, è stato portato in ospedale dove si trova in prognosi riservata, ma non è in pericolo di vita. Lo straniero, un marocchino di 46 anni, regolare, è stato arrestato. Era ubriaco e infastidiva le persone in un locale, quando i militari erano intervenuti per allontanarlo.
Il militare ha subito una ferita alla schiena, con la lama che è entrata per pochi centimetri, arrivando a sfiorare un polmone e provocando un versamento ematico. Per questo il brigadiere è ricoverato all’ospedale di Fermo, sottoposto a drenaggi e, una volta conclusi, sarà verosimilmente sciolta la prognosi. L’aggressore arrestato risponde di tentato omicidio, lesioni e porto abusivo di armi.

Aggrediti in zona Movida, 4 arrestiDue dei giovani colpiti sono stati portati in ospedale

MILANO30 giugno 201912:45

– Decisamente alticci, stavano molestando le gente che si trovava fuori dai locali in zona Darsena, sui Navigli, tra le zone più note della Movida milanese, podo dopo le 3 della notte scorsa. Quattro italiani, di età compresa tra i 21 e i 23 anni, due con precedenti, se la sono persa con un gruppo di ragazzi più giovani, tutti intorno ai 18 anni colpendoli a calci e pugni, tanto che due sono stati portati in ospedale (la loro prognosi di guarigione non è ancora nota). Così i quattro aggressori sono stati arrestati dagli agenti della Questura di Milano con l’accusa di lesioni aggravate.

Morti a Piacenza, arrestata una donnaAveva un tasso alcolico cinque volte sopra il limite

PIACENZA30 giugno 201913:12

– E’ stata arrestata per omicidio stradale plurimo la ragazza di 30 anni che, secondo la Polstrada, era alla guida della Renault Twingo che alle 4 ha travolto e ucciso due giovani all’uscita di una discoteca di Piacenza. Dagli accertamenti al pronto soccorso, dove si trova ancora in stato di choc, è risultato che nel sangue aveva un tasso alcolico di 2,44 grammi per litro, cinque volte oltre il limite. Proseguono gli accertamenti: alcuni testimoni hanno riferito che a bordo c’era un’altra persona, scappata.

Rogo in deposito armi dell’EsercitoFiamme domate, situazione ora sotto controllo

CASERTA30 giugno 201913:24

– Un incendio è divampato in un deposito di armi e munizioni dell’Esercito italiano, a San Tammaro (Caserta), nei pressi della Reggia borbonica di Carditello. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno domato le fiamme, e i carabinieri. Dai primi accertamenti effettuati sembra che il rogo sia scoppiato all’esterno del deposito per poi propagarsi all’interno; la natura dovrebbe essere accidentale ma le indagini proseguono. Sul posto è arrivato anche il prefetto di Caserta, che sta coordinando gli interventi tramite il Com, il Centro operativo misto. Al deposito ci sono ancora i vigili del fuoco e i tecnici del Genio militare, che stanno realizzando in via precauzionale una linea taglia fuoco. La situazione è comunque sotto controllo.

A Rimini 40mila per Molo Street ParadeIl sindaco Gnassi, ‘è iniziata nuova era con grande successo’

RIMINI30 giugno 201913:39

– Almeno 40mila persone, nell’orario di punta, per la Molo Street Parade, la manifestazione sul porto di Rimini dove, dalle 14 di ieri fino a circa l’1.30 della notte, su sei pescherecci trasformati in ‘consolle’ galleggianti, si sono esibiti 50 dj internazionali. I risultati in fatto di presenze, ad una settimana dalla Notte Rosa, hanno rispettato le aspettative, anche se inferiori allo scorso anno (punte di 90mila nel 2018), perché per la prima volta quest’anno la manifestazione è stata a pagamento. “E’ iniziata una nuova era per la Molo Street Parade. Ed è cominciata con un enorme successo di pubblico e di partecipazione, la festa clou di quest’avvio di estate italiana”, ha detto il sindaco Andrea Gnassi.

Creditori a messa per avere giustizia720 mln in fumo, si affidano a San Vincenzo. Giovedì Cassazione

TORRE DEL GRECO (NAPOLI)30 giugno 201914:13

– TORRE DEL GRECO (NAPOLI)

– In preghiera per sperare di avere giustizia e recuperare i soldi andati in fumo sette anni fa. Una delegazione di obbligazionisti della Deiulemar compagnia di navigazione, la società armatoriale di Torre del Greco (Napoli) fallita nel maggio del 2012 e nella quale quasi tredicimila persone avevano investito più di 720 milioni di euro, ha partecipato questa mattina alla messa celebrata nella basilica di Santa Croce dal parroco, don Giosuè Lombardo. La presenza dei risparmiatori alla funzione ordinaria era stata annunciata nei giorni scorsi con il proposito di chiedere ”l’intercessione” di San Vincenzo Romano, il parroco della chiesa torrese santificato lo scorso ottobre da Papa Francesco, affinché ”sia fatta giustizia – spiegano i promotori dell’iniziativa – e ci venga restituito quanto ingiustamente sottrattoci”. Giovedì in Cassazione è in programma l’udienza conclusiva legata al crac.

Caldo, uomo morto in spiaggia a SanremoPer malore forse provocato dal caldo. Era in uno stabilimento

IMPERIA30 giugno 201914:49

– Un uomo di circa 70 anni è morto nel primo pomeriggio sulla spiaggia di uno stabilimento balneare del Lungomare Vittorio Emanuele II a Sanremo (Imperia). L’ipotesi più probabile è che l’anziano sia deceduto a causa di un malore, forse provocato anche dalle temperature elevate.
E’ stato lo stesso settantenne, tornando a riva dopo una nuotata, a dichiarare ai bagnini e alla moglie di non sentirsi bene. Immediatamente il personale dello stabilimento ha allertato i soccorsi, ma l’arrivo dei sanitari del 118 e di un’ambulanza non è bastato a scongiurare la tragedia. L’uomo è morto poco dopo. Del caso si è occupata la capitaneria di porto di Sanremo.

Esodo: Bollino rosso in week-end luglioTraffico intenso i venerdì, le previsioni di Viabilità Italia

30 giugno 201915:44

– Bollino rosso nei week-end di luglio sulla rete viaria italiana, e traffico molto intenso il venerdì: sono le previsioni per il traffico elaborate da Viabilità Italia in vista degli spostamenti verso le località turistiche, anche di transito da e verso altri Paesi. Nel calendario ci sono anche i divieti di circolazione per i mezzi superiori alle 7,5 tonnellate. Nel dettaglio: sabato 6,13, e 20 circolazione vietata dalle 8 alle 16; sabato 27 dalle 8 alle 22; tutte le domeniche dalle 7 alle 22; venerdì 26 dalle 16 alle 22.
Come di consueto, la Polizia di Stato raccomanda a tutti gli automobilisti di intraprendere il viaggio con un veicolo efficiente e completo nelle dotazioni di sicurezza, in condizioni fisiche ottimali e ben informati sulle condizioni delle strade, del traffico e del meteo. Attenzione alla concentrazione alla guida e alla prudenza, nonché alla tutela di sé e dei passeggeri con l’uso delle cinture di sicurezza dei posti anteriori e posteriori.

Rissa tra commercianti,un agente contusoE’ la quarta volta che i due gruppi si affrontano in 15 giorni

SIENA30 giugno 201915:53

– Una violenta rissa tra due gruppi di commercianti egiziani è scoppiata in via dei Rossi nel centro di Siena a causa di una diatriba di natura economica. I partecipanti sono stati tutti denunciati dalla polizia e un agente intervento è rimasto contuso.
All’arrivo dei poliziotti, uno dei protagonisti della rissa, incurante delle forze dell’ordine, si è scagliato violentemente contro un connazionale mettendogli con forza le mani sul collo.
Un agente si è frapposto fra i due contendenti cercando di dividerli ma, caduto a terra durante la colluttazione, è stato colpito alla schiena ed al basso ventre col manico di una scopa, da un terzo egiziano, accorso in aiuto di uno dei due litiganti.
Al termine della violenta lite, ed a seguito dell’intervento di una seconda volante, tutti i partecipanti sono stati portati in questura e denunciati. Il poliziotto è stato giudicato guaribile in cinque giorni. Negli ultimi 15 giorni è la quarta volta che la polizia interviene per le liti tra i due gruppi di egiziani.

Turisti ‘abbandonati’ ospitati a RiminiIn 56 dormono e si rifocillano tra parrocchia e palestra

CATTOLICA (RIMINI)30 giugno 201916:32

– Un gruppo di turisti della Repubblica Ceca, in prevalenza donne e bambini piccoli, di ritorno da una vacanza a Giulianova (Teramo) sono stati soccorsi dai carabinieri di Cattolica (Rimini) e polizia municipale dopo che ieri pomeriggio intorno alle 14.30 il pullman sul quale viaggiavano è rimasto in panne sull’autostrada. Le 56 persone a bordo rischiavano di dover passare la notte in strada, se non era per l’intervento delle forze dell’ordine e l’ospitalità della parrocchia di San Giuseppe e di don Biagio.
Tre i bambini che hanno avuto bisogno di cure mediche. Dopo aver contattato il consolato ceco, e non avendo fondi per gli hotel, le donne con i bambini hanno trovato un posto letto in una palestra scolastica e mangiato i pasti offerti da ristoratori e bar della zona. Ora un pullman inviato dalla Repubblica Ceca li preleverà per riportarli a casa.

Incendio in Lunigiana, atteso CanadairBruciati già 10 ettari, al lavoro 2 elicotteri

FIRENZE30 giugno 201916:37

– Un incendio è divampato attorno alle 13.30 a Casola in Lunigiana (Massa Carrara) in località Luscignano, bruciando già 10 ettari di bosco. Sul posto sono al lavoro due elicotteri della flotta regionale ed è in arrivo un Canadair. Lo rende noto la protezione civile regionale. A terra, dove le operazioni sono rese difficoltose dalla zona impervia, stanno operando squadre forestali dell’Unione dei Comuni della Lunigiana, oltre a due squadre di vigili del fuoco e squadre di volontari. Al momento sono attivi due fronti di fuoco di circa 200 metri l’uno.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Barcone con 55 migranti soccorso al largo di Lampedusa
L’allarme di Open Arms, in mare da 3 giorni, anche donne e bambini

30 giugno 201921:28

Un barcone con a bordo 55 migranti partiti dalla Libia è stato soccorso al largo di Lampedusa. Il barcone è stato avvistato da Open Arms, l’imbarcazione della Ong catalana che si trova al largo dell’isola in acque internazionali.

Dalla Ong hanno dato subito l’allarme alle centrali operative di Malta e Italia, sottolineando che a bordo c’erano anche 4 bimbi, tre donne incinte e che i migranti presentavano un alto tasso di disidratazione in quanto sarebbero stati in mare da 3 giorni.
Alla richiesta di soccorso ha risposto l’Italia che ha inviato in zona una motovedetta della Guardia di Finanza.
I migranti sono stati tutti recuperati e trasferiti sull’imbarcazione della Gdf: 11 di loro arriveranno a Lampedusa, con una motovedetta della Guardia Costiera in quanto avevano patologie mediche che richiedevano uno sbarco immediato. Gli altri, invece, verranno trasferiti in Sicilia, a Pozzallo o Licata.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Incendi: fiamme in Cadore sul Col Rosà
Segnalato scoppio e fumo, intervento VV.FF. in vasta zona

CORTINA D’AMPEZZO30 giugno 201917:02

– Un incendio di vaste proporzioni si è sviluppato nel pomeriggio sul Col Rosà, a circa 600 metri sopra Ospitale di Cadore (Belluno), tra la Croda de R’Ancona e Zuoghi.
La segnalazione è giunta da alcune persone che dal Col Rosà avevano sentito provenire un forte boato e poi avevano visto alzarsi il fumo di un incendio. I Vigili del fuoco, su richiesta di un veloce sopralluogo, hanno attivato l’eliambulanza del Suem 118 di Pieve di Cadore (Belluno), che era intervenuta per il recupero di un’escursionista, e che ha verificato la presenza di una vasta zona in fiamme. Attualmente vi stanno operando i mezzi antincendio.

Escursionista precipita e muoreCorpo turista tedesca trovato dopo una giornata di ricerche

TRIESTE30 giugno 201917:32

– Una escursionista tedesca precipitata sulle Alpi Giulie, nel gruppo delle Ponze, ieri pomeriggio, è stata trovata morta oggi dagli operatori del Soccorso Alpino. Subito dopo la caduta, infatti, un allarme è stato lanciato dalla compagna di gita della vittima, anche lei tedesca, che ha telefonato al Nue 112 in stato di choc. La donna ha raccontato di aver visto precipitare l’amica, mentre percorrevano una zona molto impervia, con numerose frane, lungo il sentiero che dal Rifugio Zacchi porta in territorio sloveno.
Immediatamente sono state avviate ricerche dai tecnici della stazione di Cave del Predil del Soccorso alpino e speleologico e della Guardia di finanza di Sella Nevea con il Soccorso alpino sloveno. La sopravvissuta, in stato di choc, è stata portata al poliambulatorio di Tarvisio. Gli elicotteri italiani della centrale operativa di Udine e della Protezione civile hanno effettuato perlustrazioni finché c’era luce, poi sono tornati sul posto all’alba di oggi.
Incidente in torrente: un disperso

Corpo bloccato dietro una cascata

AOSTA30 giugno 201917:42

– Sono poche le speranze di trovare ancora in vita una persona – secondo quanto si è appreso si tratta di una ragazza straniera – che risulta dispersa da oggi pomeriggio nelle gole del torrente Fer, sopra Donnas, in Valle d’Aosta. Il corpo è incastrato dietro una cascata. Sul posto stanno operando il Soccorso alpino, i vigili del fuoco e i carabinieri.

Malore in acqua ad Alghero, muore 84enneIn spiaggia arriva l’elisoccorso, ma non c’è niente da fare

ALGHERO30 giugno 201917:55

– Tragedia nelle acque del lido di Alghero, dove un uomo di 84 anni è morto per annegamento.
Salvatore Nieddu, di Sassari, stava facendo il bagno lungo il tratto di litorale antistante lo stabilimento “Rafel”, quando ha avuto un malore. E’ stato soccorso ed è stato allertato il 118 che ha fatto intervenire l’elisoccorso, I medici, però, non sono riusciti a rianimare l’anziano.

Un 40enne muore annegato nel NuoreseL’incidente a Cala Gonone

NUORO30 giugno 201918:14

– Un’altra persona è morta in mare in Sardegna, dopo l’84enne che ha avuto un malore ad Alghero: un uomo di 40 anni, Pietro Murru, di Irgoli (Nuoro), è annegato intorno alle 14 nelle acque di Osalla a Cala Gonone, la frazione turistica di Dorgali.
L’uomo è stato avvistato mentre galleggiava esanime in acqua da alcune persone sulla spiaggia che lo hanno subito portato a riva e hanno tentato le prime manovre di rianimazione. Sul posto è arrivata una ambulanza del 118 e l’equipaggio dell’elisoccorso da Olbia, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Ancora da accertare le cause del decesso del 40enne: probabilmente un malore mentre stava facendo il bagno. Sulla vicenda indagano le forze dell’ordine.

Uomo annegato recuperato nel TicinoIntervento sommozzatori a Candia Lomellina nel Pavese

MILANO30 giugno 201918:20

– Il corpo senza vita di un uomo, di 41 anni, annegato nel Ticino è stato recuperato, oggi pomeriggio intorno alle 17, dai sommozzatori dei vigili del fuoco nel territorio del Comune di Candia Lomellina nel Pavese. E’ intervenuto anche un elicottero del nucleo di Malpensa. Si stanno svolgendo le indagini per capire le cause dell’annegamento.

Incendi, fiamme in città a CagliariElicotteri in volo per diversi roghi nel sud della Sardegna

CAGLIARI30 giugno 201918:29

– Le alte temperature registrate oggi in Sardegna con quasi 38 gradi nella zona di Ottana (Nuoro) e il termometro fermo quasi in tutta l’Isola a 30 gradi hanno favorito lo svilupparsi di incendi in diversi territori. Molti gli interventi che hanno visto impegnati i vigili del fuoco, la Protezione civile, il Corpo forestale e i volontari. Un incendio si è sviluppato nel pomeriggio in città a Cagliari, all’interno dell’area della cittadella sanitaria, sul posto sono intervenute le squadre dei vigili del fuoco e la polizia municipale per eventuali deviazioni al traffico.
Roghi anche in altri centri del sud Sardegna: a Capoterra e Pula, in località Barruxu dove è intervenuto anche un elicottero della flotta regionale. Due i mezzi aerei arrivati invece a Furtei per dare manforte alle squadre a terra impegnate per spegnere l’incendio divampato in località Santu Malu. Mentre un solo elicottero è intervenuto a Escalaplano.

Barca urta briccola, morta ragazzinaLa forza dell’urto ha scaraventato la 12enne fuori dallo scafo

VENEZIA30 giugno 201919:48

– Una bambina di 12 anni è morta per le ferite riportate in un incidente nautico avvenuto nel pomeriggio nella laguna di Venezia. La vittima si trovava con altre tre persone a bordo di un barchino, che secondo le prime informazioni ha urtato una briccola. A causa della violenza dell’urto la ragazzina è stata scaraventata fuori bordo, ed è morta durante il trasporto all’Ospedale.

Manichini Salvini-Meloni a corteoScritta ‘Benetton assassini’ su negozio.

Rotta vetrina Unicredit

GENOVA30 giugno 201919:54

– Una serie di manichini realizzati con palloncini infilati dentro tute bianche, con le foto di Salvini, Meloni, Iannone, Adinolfi, sistemati a testa in giù, ha aperto un corteo organizzato da Genova Antifascista per ricordare la rivolta della città contro il congresso nazionale che l’Msi organizzò nel capoluogo il 30 giugno 1960. Un migliaio di persone ha preso parte alla manifestazione che da piazza Alimonda è arrivata fino a piazza De Ferrari. Lungo il percorso, alcuni manifestanti hanno scritto su una vetrina di un negozio Benetton la frase ‘Benetton assassini’, mentre qualche metro più avanti è stata rotta la vetrina di una agenzia della banca Unicredit. Durante il corteo ci sono stati applausi per la capitana della Sea Watch e discorsi per ricordare la rivolta di Genova. “Come nel 1960 siamo contro il governo fascista e razzista, per la lotta di classe anticapitalistica” era scritto su uno striscione.

Aggredisce due anziani, arrestatoPicchia settantenne e poi ottantenne. Bloccato da ps e vigili

30 giugno 201919:55

– Ha aggredito selvaggiamente due anziani, senza alcun motivo apparente, in due zone diverse di Milano: per questo motivo è stato arrestato, per tentato omicidio e lesioni gravi, da polizia di stato e locale. Autore della violenza, avvenuta nel pomeriggio di ieri (ma resa nota solo oggi) un egiziano di 31 anni.
In zona Baggio, in viale Forze Armate intorno alle 16.30, lo straniero ha strappato dalle mani un bastone per tende a un settantenne e lo ha ripetutamente colpito procurandogli diverse fratture e lesioni a volto e braccia. Alcune persone hanno dato l’allarme. Il nordafricano è fuggito e circa un’ora dopo in via Cascina Bellaria ha tirato una bicicletta addosso e poi colpito con calci e pugni un ottantenne. L’uomo, con precedenti per reati legati all’immigrazione, minacce e violenza in famiglia, è stato bloccato da una pattuglia delle Polizia Locale raggiunta poco dopo dalla Polizia di Stato che lo stava cercando. Non ha dato spiegazioni. Ora è a San Vittore.

Palio Siena, Onda vince la terza provaFantino Antonio Siri detto Amsicora sul cavallo Tabacco

FIRENZE30 giugno 201920:22

– E’ stata la contrada dell’Onda a vincere la terza prova del Palio di Siena in vista della Carriera del 2 luglio. Buona la partenza della Torre che ha mantenuto la testa fino al termine del primo giro quando è giunta in prima posizione La Chiocciola e poi, dopo la seconda curva di San Martino, è passata in testa l’Onda con il fantino Antonio Siri detto Amsicora sul cavallo Tabacco fino alla fine del terzo giro. Domani alle 9 in programma la quarta prova.

Gommone sugli scogli, salve 5 personeTra loro anche tre donne e un bambino

OLBIA30 giugno 201920:23

– A causa di un’onda un gommone con a bordo cinque persone è finito sugli scogli sull’isola di Figarolo, di fronte a Golfo Aranci, nel mare della Sardegna nord orientale. A dare l’allarme un centro sub locale che ha visto i cinque diportisti – tre donne, un uomo e un bambino – in attesa sulle rocce ed il gommone incastrato tra gli scogli.
Sul posto è intervenuto il personale della Guardia Costiera con la motovedetta CP 894 che ha recuperato i cinque naufraghi, tutti in ottimo stato di salute, e li ha riportati in porto a Golfo Aranci. Il proprietario del natante, per scongiurare anche un eventuale inquinamento, ha immediatamente recuperato il gommone.

Sea Watch:domani interrogatorio capitana’Risponderà a tutte le domande’, dice il suo avvocato

AGRIGENTO30 giugno 201923:17

– Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Agrigento, Alessandra Vella, poco minuti dopo aver ricevuto la richiesta di convalida dell’arresto da parte della Procura, ha fissato per domani l’interrogatorio di Carola Rackete, comandante della Sea Watch3. L’atto si terrà al palazzo di giustizia di Agrigento alle 15:30. La trentunenne tedesca, che al momento si trova agli arresti domiciliari in un’abitazione di Lampedusa, verrà assistita dagli avvocati Leonardo Marino e Alessandro Gamberini. La richiesta di convalida dell’arresto, fatta dalla Procura, è congiunta alla richiesta della misura cautelare del divieto di dimora in provincia di Agrigento. “La comandante di Sea Watch3, Carola Rackete, risponderà a tutte le domande del giudice e fornirà tutte le spiegazioni che le saranno richieste”, ha detto l’avvocato Leonardo Marino.

Addio al fumettista MordilloEl Pais, malore mentre era cena con la famiglia a Minorca

30 giugno 201921:40

– E’ morto a 86 anni Guillermo Mordillo Menéndez, fumettista argentino che con il suo umorismo e i suoi animali stravaganti ed espressivi – come le giraffe dal collo lunghissimo – negli anni ’70 ha conquistato il mondo. El Pais riferisce che la notte tra venerdì e sabato il noto cartoonist ha accusato un malore mentre cenava con i suoi familiari in un ristorante a Minorca, in Spagna. Nato da una famiglia di emigrati spagnoli in Argentina, Mordillo ha iniziato a disegnare a soli dodici anni. Dopo aver conseguito una laurea in illustrazione si trasferì poco più che ventenne in Perù per poi approdare a New York dove ha lavorato per gli studi della Paramount dedicandosi all’animazione dell’amatissimo Popeye. La la fama internazionale la raggiunse una volta trasferitosi a Parigi. Tanti i premi ricevuti: il Phoenix Prize of Humor nel 1973, il Yellow Kid Award nel 1974, il Nakanoki Prize nel 1977, il Cartoonist of the Year del Salone Internazionale dell’Humor di Montréal nel 1977.

Barca urta briccola, morta ragazzinaLa forza dell’urto ha scaraventato la 12enne fuori dallo scafo

VENEZIA30 giugno 201919:48

– Una bambina di 12 anni è morta per le ferite riportate in un incidente nautico avvenuto nel pomeriggio nella laguna di Venezia. La vittima si trovava con altre tre persone a bordo di un barchino, che secondo le prime informazioni ha urtato una briccola. A causa della violenza dell’urto la ragazzina è stata scaraventata fuori bordo, ed è morta durante il trasporto all’Ospedale.

Incendi: fiamme in Cadore sul Col RosàSegnalato scoppio e fumo, intervento VV.FF. in vasta zona

CORTINA D’AMPEZZO30 giugno 201917:02

– Un incendio di vaste proporzioni si è sviluppato nel pomeriggio sul Col Rosà, a circa 600 metri sopra Ospitale di Cadore (Belluno), tra la Croda de R’Ancona e Zuoghi.
La segnalazione è giunta da alcune persone che dal Col Rosà avevano sentito provenire un forte boato e poi avevano visto alzarsi il fumo di un incendio. I Vigili del fuoco, su richiesta di un veloce sopralluogo, hanno attivato l’eliambulanza del Suem 118 di Pieve di Cadore (Belluno), che era intervenuta per il recupero di un’escursionista, e che ha verificato la presenza di una vasta zona in fiamme. Attualmente vi stanno operando i mezzi antincendio.

SeaWatch,rimossa a Torino barca squatterNel centro di Torino. Domani presidio davanti prefettura

TORINO30 giugno 201916:36

– In solidarietà a Carola Rackete, la capitana della SeaWatch arrestata a Lampedusa, gli squatter del centro Prinz Eugen hanno portato in piazza Castello, a Torino, una barca di cartone con frasi di solidarietà e di accoglienza.
“Sbarchiamo ovunque”, il titolo dell’iniziativa. Ieri sera, la barca è stata rimossa, sembra su disposizione della Questura, da un camioncino dell’Amiat. Domani alle 18, sempre in piazza Castello, davanti alla Prefettura, è previsto un presidio di ‘Solidarietà alla SeaWatch: ribellarsi è un dovere”, come recita l’invito social alla manifestazione.

Sea Watch: Steinmeier critica l’arrestoPresidente tedesco sulla capitana: ‘Roma agisca diversamente’

BERLINO30 giugno 201916:24

– Il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier critica l’arresto della comandante della Sea Watch.
“Può darsi che ci sia una legislazione italiana su quando una nave può entrare in porto e quando no, e può anche essere che ci siano reati amministrativi o reati penali. Tuttavia – ha detto Steinmeier alla Zdf – l’Italia non è uno Stato qualsiasi, è al centro dell’Ue, è uno Stato fondatore dell’Ue. Ed è per questo che ci aspettiamo che affronti un caso del genere in modo diverso. Coloro che salvano vite umane non possono essere criminali”, ha concluso.

Sport tutte le notizie tutti gli aggiornamenti su tutte le discipline sportive! SEGUILI!
Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Giugno, 2019, 18:04:08 di Maurizio Barra

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE, APPROFONDITE, DETTAGLIATE, OGGETTIVE ED AFFIDABILI: SEGUILE!

DALLE 08:05 ALLE 18:04 DI DOMENICA 30 GIUGNO 2019

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Seconda sconfitta per gli azzurri in Brasile. Francia vince 3-1

30 giugno 2019 08:05

– Arriva un’altra sconfitta per gli azzurri al Nilson Nelson Gymnasium di Brasilia. Nella seconda gara della Pool 18 della Volleyball Nations League l’Italia cede 3-1 (25-27, 19-25, 25-21, 20-25) con la Francia e vede sfumare la possibilità di accedere alla Final Six di Chicago. Nel primo set i ragazzi del ct Blengini tengono testa agli avversari fino alla chiusura del parziale lottando punto a punto. Nella seconda frazione gli azzurri cedono all’allungo dei transalpini ma è pronta la reazione nel set successivo che viene conquistato dall’Italia. Vanno alla Francia il terzo e il quarto parziale, che annulla così le possibilità di accesso alle finali per la Nazionale azzurra.
Nell’ultima partita di questa Volleyball Nations League gli azzurri sfideranno i padroni di casa del Brasile.

Universiadi -3: Arrigoni, che emozioneTecnico, “non vediamo l’ora di cominciare”. Martedì il debutto

30 giugno 201911:16

“E’ emozionante essere entrati nel villaggio universitario, sia per me che per i ragazzi. Ora l’Universiade è reale”. Daniele Arrigoni, tecnico della Nazionale Universitaria, descrive così il suo stato d’animo appena arrivato al Campus Universitario dell’Università degli studi di Salerno, quartier generale degli azzurrini per tutta la durata della manifestazione. La squadra è arrivata ieri e si è allenata: non c’è più molto tempo prima del debutto vero in programma martedì alle 21 contro il Messico allo stadio Arechi di Salerno che sarà teatro anche della finale del 13 luglio. “Abbiamo voglia di cominciare, di scendere in campo – le parole di Arrigoni – E’ quasi più difficile gestire l’attesa che entrare in azione. Sappiamo che ci sono belle squadre, che tutti vogliono fare bella figura. Ma anche noi vogliamo dire la nostra. Rispettiamo tutte le avversarie. Noi incontriamo Messico e Ucraina, cerchiamo di cominciare bene e poi vedremo”.

Moto: Olanda, caduta e ritiro per RossiDopo 4 giri ‘Dottore’ scivola alla curva n.8 senza conseguenze

30 giugno 201914:40

– Dura appena quattro giri il Gp d’Olanda per Valentino Rossi. Il pilota della Yamaha, partito dalle retrovie, è caduto (senza conseguenze) alla curva n.8 del circuito di Assen, mentre tentava di recuperare posizioni.
Coinvolto nella caduta anche il giapponese Nakagami (Honda).

Atletica: Re fa record italiano 400Primo italiano a scendere sotto la soglia dei 45″
30 giugno 201916:19

– Straordinario risultato per l’atletica azzurra: Davide Re, delle Fiamme Gialle, migliora il suo record nazionale dei 400 metri con 44.77 a La Chaux-de-Fonds, in Svizzera, e diventa il primo italiano della storia a scendere sotto i 45 secondi sul giro di pista. Un progresso di 24 centesimi rispetto al 45.01 realizzato due settimane fa, il 15 giugno a Ginevra, dal 26enne ligure che si allena a Rieti con Maria Chiara Milardi.

Ciclismo: Formolo campione italianoAzione solitaria per il veronese, secondo posto per Colbrelli

BOLOGNA30 giugno 201916:21

E’ Davide Formolo il nuovo campione italiano di ciclismo. Il veronese della Bora Hansgrohe, 26 anni, ha vinto per distacco la prova in linea (226,9 km con partenza da Borgo Val Taro, nel Parmense) dopo una azione solitaria, arrivando sul traguardo di Compiano con un vantaggio di 26 secondi su Sonny Colbrelli e Alberto Bettiol.
La fuga decisiva era iniziata con altri corridori a 37 km dall’arrivo, ma ai meno 25 dall’arrivo Formolo è rimasto solo e ha mantenuto il distacco per gli ultimi tre giri del circuito finale. In stagione ha conquistato il secondo posto alla Liegi-Bastogne-Liegi dietro a Fulglsang, mentre ha concluso in 15/a posizione il Giro d’Italia. Per un anno vestirà la maglia tricolore, succedendo a Elia Viviani, che in quest’edizione si è ritirato nel finale.

F1:Austria,Verstappen vince, Leclerc 2/oL’olandese sotto indagine per sorpasso al monegasco

30 giugno 201916:45

L’olandese Max Verstappen, al volante di una Red Bull, ha vinto il gran premio d’Austria di F1, che si è disputato sul circuito di Spielberg. Al secondo posto la Ferrari del monegasco Charles Leclerc. Il podio di oggi è stato completato dalla Mercedes di Valtteri Bottas, quarto Sebastian Vettel con l’altra Ferrari e quinto Lewis Hamilton sull’altra Mercedes. L’olandese è sotto indagine per il sorpasso a Leclerc negli ultimi giri. Il pilota della Red Bull è accusato di avere ‘spinto’ fuori dalla pista il monegasco, soffiandogli il primato della gara.

F1: Verstappen, mio sorpasso regolare’Se non si può fare così, allora è meglio chiudere con le gare’

30 giugno 201916:57

– “Dopo quella partenza pensavo che la gara fosse finita, ho spinto a tutta e poi siamo riusciti a tenere un buon passo anche nel rettilineo, dimostrando di poter vincere. E’ stata una lotta normale, penso che il risultato debba essere confermato. E’ stato tutto regolare, se non si possono fare questi sorpassi, allora è meglio chiudere la F1”.
Così Max Verstappen, vincitore del Gp d’Austria, parlando a Sky Sport dopo la fine della gara.

F1: Leclerc, sorpasso non sportivoFerrarista: “Verstappen non mi ha lasciato spazio in curva”

30 giugno 201917:09

“Aveva fatto un tentativo nella stessa curva il giro prima, mi aveva lasciato spazio, nel secondo tentativo non mi è sembrato sportivo e non mi ha lasciato spazio. Sapevamo che dovevamo andare lunghi con le gomme, loro sono andati forte, ma l’approccio alla gara è stato giusto. Ora voglio sono andare a casa e aspettare il verdetto”.
Così Charles Leclerc, parlando a Sky Sport, dopo il Gp d’Austria, vinto da Max Verstappen, che è sotto investigazione per il sorpasso al ferrarista.

F1: Binotto, fiducia nel giudiciTeam principal Ferrari: “Situazione e regolamento sono chiari”

30 giugno 201917:11

– “Rabbia non ce n’è, siamo fiduciosi nei giudici. La situazione e gli elementi sono chiari, limpidi.
Mi dispiace che Leclerc non sia stato festeggiato come vincitore. Per il momento i regolamenti sono questi, ci sono tutti gli elementi per una decisione semplice: possiamo solo aspettare. Rispettiamo, in ogni caso, la decisione dei giudici”.
Così Mattia Binotto, team principal della Ferrari, commenta a Sky Sport il Gp d’Austria, vinto da Max Verstappen e con Charlec Leclerc secondo.

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

F1: Verstappen,Leclerc?’Solo’ sfida dura
Olandese della Red Bull: “Nel mio sorpasso nulla di sbagliato”

30 giugno 201917:51

– “Non mi aspettavo di vincere ma, quando arrivi al secondo posto, cominci a pensare di potercela fare. E’ andata bene. Sfida con Leclerc? Una lotta. Anch’io al suo posto sarei deluso, ma non c’è stato nulla di sbagliato.
Abbiamo duellato col coltello fra i denti. E’ stata dura ma, con le gomme, abbiamo qualcosa di più. Cosa mi aspetto dai giudici? Spero nulla”. Così Max Verstappen, dopo la vittoria in pista nel Gp d’Austria, parlando a Sky Sport. L’olandese è finito sotto investigazione, però, per un sorpasso ‘forzato’ nei confronti del ferratista Charles Leclerc.

Moto: Olanda, Iannone chiude in top tenAnche A.Espargarò a punti a 2 settimane da incidente Barcellona

30 giugno 201917:54

– Con una gara di pura consistenza Andrea Iannone porta la sua Aprilia RS-GP in top ten nel Gp di Olanda, 8/o appuntamento stagionale del Motomondiale. Scattato dalla settima fila Andrea ha sempre girato con tempi molti buoni, risultando anche, in alcune fasi di gara, tra i più veloci in pista. La condotta di gara e una ritrovata confidenza con la RS-GP gli hanno permesso di risalire ben dieci posizioni e cogliere il suo miglior piazzamento con Aprilia. Buona gara anche per Espargaró dopo l’incidente a Barcellona e una mobilità in sella decisamente difficile: Aleix ha stretto i denti e alla fine ha portato a casa un buon 12mo posto. “A parte la posizione, che è il mio migliore risultato con Aprilia, sono soprattutto contento per il bel ritmo tenuto – ha commentato Iannone – Con una qualifica migliore ci saremmo potuti giocare un piazzamento ben più importante. Oggi siamo tutti contenti ma non pensiamo certamente che basti, questa è una buona base di partenza, dobbiamo continuare a lavorare e migliorare”.

Moto: Gp Olanda, Vinales vince ad Assen davanti a MarquezTerzo Quartararo, ritiro dopo quattro giri per Valentino Rossi

30 giugno 201917:36

Lo spagnolo Maverick Vinales ha vinto il gran premio d’Olanda, ottava prova del motomondiale. Il pilota della Yamaha ha preceduto al traguardo il leader della classifica Marc Marquez (Honda).Terzo posto per il giovanissimo talento francese della Yamaha del team Petronas, Fabio Quartararo che era partito in pole position. Quarto posto per Andrea Dovizioso su Ducati. Caduto e ritirato dopo quattro giri Valentino Rossi.

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 8 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Giugno, 2019, 16:27:02 di Maurizio Barra

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE, APPROFONDITE, DETTAGLIATE, MONITORATE, OGGETTIVE ED AFFIDABILI: LEGGI!

DALLE 11:08 ALLE 16:27 DI DOMENICA 30 GIUGNO 2019

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Gerusalemme, arrestato ministro Anp
Tensione e scontri dopo l’uccisione di un giovane palestinese

30 giugno 2019 11:08

– TEL AVIV

– La polizia israeliana ha arrestato la scorsa notte a Gerusalemme est il ministro dell’Anp Fadi al-Hadmi. Lo riferisce la stampa palestinese Wafa secondo cui al-Hadmi, che è incaricato delle questioni di Gerusalemme, è sospettato di aver “infranto la sovranità israeliana in città”, in particolare durante la recente visita del presidente del Cile Sebastian Pinera nella Spianata delle Moschee. A Gerusalemme est resta elevata la tensione dopo che giovedì un giovane palestinese è stato ucciso da agenti che, secondo la versione ufficiale, aveva cercando di assalire. Disordini sono avvenuti nei rioni arabi di Issawie e Shuafat. I media palestinesi riferiscono di decine di feriti e di contusi, nonchè di decine di arresti. Intanto a Silwan, un rione abitato in prevalenza da palestinesi situato a ridosso della Città Vecchia, sarà inaugurata oggi da Israele una passeggiata archeologica.

Trump, presto i colloqui sul nucleareIl presidente, ‘Delle sanzioni parleremo durante i negoziati’

PECHINO30 giugno 201911:09

– Il presidente americano Donald Trump ha stimato “in 2-3 settimane” il riavvio dei colloqui sul nucleare con la Corea del Nord, non appena saranno formati i team negoziali operativi.
“Non è importante la velocità”, ha precisato il tycoon, parlando ai media nella Freedom House, l’edificio dove ha tenuto il bilaterale con il leader nordcoreano Kim Jong-un. “Quello che importa è avere un accordo ampio”. Delle sanzioni, che restano attualmente in vigore, “a un certo punto parleremo durante i negoziati”, ha aggiunto. Dopo il colloquio, il tycoon ha accompagnato il supremo leader, insieme al presidente sudcoreano Moon Jae-in, verso la linea di demarcazione dove si sono fermati a parlare per alcuni minuti ancora prima del commiato. Quindi, il presidente americano ha lasciato la zona demilitarizzata al confine tra le due Coree, a bordo del Marine One, l’elicottero presidenziale.

Iran, per Usa sanzioni sono ‘diplomazia’Portavoce ministero degli Esteri risponde ad appelli a dialogo

TEHERAN30 giugno 201911:10

– “Diplomazia” per gli Stati Uniti, con riguardo a Teheran, significa “sanzioni e terrorismo economico”: lo ha detto il portavoce del ministero degli Esteri iraniano Abbas Mousavi, replicando al recente richiamo da parte dell’amministrazione americana al negoziato di fronte all’escalation di tensione tra i due Paesi.
“L’Iran risponde alla diplomazia con la diplomazia – ha affermato Mousavi – e alla pressione con la resistenza”, e ha poi aggiunto: “Non abbiamo visto altro a cui rispondere che sanzioni illegali e guerra e terrorismo economici da parte degli Stati Uniti”.

Afghanistan: raid sui talebani, 48 mortiTra loro anche 14 comandanti,offensiva scatta in alcune province

KABUL30 giugno 201912:21

– Almeno 48 talebani, tra cui 14 comandanti, sono stati uccisi in un raid aereo avvenuto nella provincia afghana di Balkh, nel nord del Paese, nell’ambito di un’offensiva, via terra e aerea, lanciata contro gli estremisti in alcune province.
“L’operazione è scattata stanotte alle 2 durante il raduno di talebani nell’area di Budana Qala, nel distretto di Shulgara, dove gli estremisti stavano pianificando attacchi sincronizzati contro le forze afghane nei checkpoint”, ha detto Fawad Aman, vice portavoce del ministero della Difesa afghano. L’attacco contro i fondamentalisti è avvenuto proprio mentre a Doha iniziavano i colloqui di pace tra Usa e talebani.

Gaza: Netanyahu evoca ‘misure più serie’Premier sui palloni incendiari nonostante le intese con Hamas

30 giugno 201912:23

– TEL AVIV

– Il governo segue con attenzione la situazione della popolazione israeliana del sud del paese alle prese con il lancio di palloni incendiari da Gaza. Lo ha detto il premier Benyamin Netanyahu ricordando che la settimana scorsa sono “state imposte ad Hamas sanzioni severe”. “Se occorre – ha aggiunto riferendosi al lancio di palloni incendiari dalla Striscia che non è cessato del tutto nonostante le intese con Hamas per una tregua di lunga durata, mediata da Onu ed Egitto – useremo misure ancora più serie”.
“Non sono impressionato dalla propaganda mascherata da consigli”, ha poi spiegato riferendosi a chi chiede un’operazione militare nella Striscia visto che “sono gli stessi che una volta intrapresa sarebbero i primi a condannarla”.

Afghanistan, almeno 8 morti in attaccoEsplose 4 bombe davanti a edificio a Kandahar

KABUL30 giugno 201912:34

– Almeno 8 impiegati all’ufficio della commissione elettorale in Afghanistan sono rimasti uccisi in seguito ad un attacco condotto dai talebani nella provincia di Kandahar. Lo riferisce Aziz Ibrahimi, portavoce della stessa commissione. Secondo quanto si è appreso, gli impiegati si trovavano nell’edificio del distretto di Maruf, impegnati alla registrazione di voti, quando sono esplose 4 bombe davanti alla struttura. Il ministero della Difesa non ha voluto confermare al momento se nell’attentato sono stati coinvolti anche gli agenti delle Forze di Sicurezza. L’attacco è stato poi rivendicato dal portavoce dei talebani, Qari Yusouf Ahmadi.

Trump lascia Seul e riparte per gli UsaDopo l’incontro con Kim nel villaggio di confine con il Nord

PECHINO30 giugno 201912:47

– Il presidente americano Donald Trump ha lasciato la Corea del Sud poche ore dopo aver avuto lo storico incontro con il leader nordcoreano Kim Jong-un al villaggio di confine di Panmunjom, essendo stato anche il primo inquilino della Casa Bianca a mettere piede al Nord.
Trump è ripartito con l’Air Force One dalla Osan Air Base alle porte di Seul, dove ha tenuto un discorso di saluto alle truppe americane basate in Corea del Sud.

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Ankara, reagiremo a ogni attacco Haftar
Dopo le minacce del maresciallo di colpire i voli turchi

30 giugno 201913:40

– La Turchia reagirà ad ogni atto ostile del maresciallo Khalifa Haftar in Libia. Lo ha assicurato il ministro della Difesa di Ankara Hulusi Akar. “Ogni aggressione o movimenti ostili contro di noi, mentre stiamo cercando di contribuire alla pace e alla stabilità regionale, sarà pagata a caro prezzo con ritorsioni dure”, ha detto il ministro ai giornalisti a margine del G20 di Osaka, secondo quanto riferisce il sito turco Daily Sabah. Ieri Haftar aveva minacciato di colpire navi o aerei turchi entrati in Libia, come parte della sua offensiva per conquistare Tripoli. Il governo di Ankara è tra i principali sponsor del premier libico Fayez al Sarraj.

Israele, rilasciato ministro palestineseArrestato per alcune ore a Gerusalemme est

30 giugno 201913:45

– TEL AVIV

– Israele ha rilasciato Fadi Hadmi, il ministro dell’Autorità nazionale palestinese responsabile per gli Affari di Gerusalemme dopo che era stato arrestato nel sospetto di aver “infranto la sovranità israeliana in città”, in particolare durante la recente visita del presidente del Cile Sebastian Pinera nella Spianata delle Moschee. Lo riferisce la Wafa che cita l’avvocato dell’uomo politico Muhannad Jabara secondo cui l’arresto, per alcune ore, del suo assistito era stato operato per quei fatti su pressione della destra al governo in Israele.

Paeace Now critica Tunnel dei pellegriniPresso moschea al-Aqsa si crea una Disneyland messianica

30 giugno 201914:18

– TEL AVIV

– “L’equipe di Trump ha scelto di rafforzare una frangia dei coloni nella delicata area del Santo Bacino di Gerusalemme (che rasenta le mura della Città vecchia, ndr) piuttosto che portare avanti un accordo di pace che metta fine al conflitto”: lo afferma in un comunicato Peace Now denunciando la partecipazione odierna dell’ambasciatore Usa in Israele David Friedman e dell’emissario di Trump per il Medio Oriente Jason Greenblatt alla inaugurazione del ‘Tunnel dei pellegrini’ a Silwan (Gerusalemme est). Si tratta di un tunnel lungo 850 metri e largo otto, scavato negli ultimi sei anni sotto alle case di Silwan, che secondo i realizzatori del progetto (una associazione nazionalista ebraica) era utilizzato duemila anni fa dagli ebrei che salivano dalla Città di re Davide verso l’odierna Spianata delle Moschee. “In questo modo – afferma Peace Now – Silwan è trasformata in una Disneyland dell’ estrema destra messianica in Israele e negli Usa, a pochi passi dalla Moschea al-Aqsa e dal Monte del Tempio”.

Ocasio-Cortez attacca Ivanka per G20’Essere la figlia di qualcuno non basta per fare carriera’

NEW YORK30 giugno 201914:45

– Alexandria Ocasio-Corteza ha attaccato Ivanka Trump, la figlia e consigliera del presidente Donald Trump, per la sua presenza al G20. “Per alcuni può essere scioccante, ma essere la figlia di qualcuno non è una qualifica per una carriera lavorativa. Fa male alla nostra diplomazia”, ha detto la deputata democratica, sottolineando che il presidente avrebbe dovuto portare con sé al G20 un “diplomatico qualificato”. Al tweet di critica Ocasio-Cortez allega un video in cui Ivanka a margine del G20 cerca di inserirsi in una conversazione fra Theresa May, Christine Lagarde, Emmanuel Macron e Justin Trudeau.

Gerusalemme,decine di palestinesi feritiLa polizia israeliana quartieri, arresti

30 giugno 201915:08

– TEL AVIV

– Decine di palestinesi del rione di Issawieh (Gerusalemme est) sono rimasti feriti o contusi in tre giorni di continui confronti con la polizia israeliana in seguito all’uccisione di uno dei suoi abitanti – Mohammed Samir Obeid, 20 anni – colpito giovedì a morte da agenti dopo che, secondo la versione ufficiale, aveva cercato di assalirli. La agenzia di stampa palestinese Wafa aggiunge che, in parallelo la polizia israeliana ha compiuto ad Issawieh decine di arresti. Secondo la Wafa agenti israeliani hanno inoltre perquisito l’ospedale palestinese al-Moqassed di Gerusalemme est alla ricerca di persone che risultavano essere state coinvolte in quegli incidenti.
Altri disordini si sono verificati nel campo profughi di Shuafat (a nord di Gerusalemme) e a Silwan, alle pendici della Città Vecchia. Ingenti reparti di polizia continuano a presidiare e a perlustrare, per il terzo giorno consecutivo, varie zone di Gerusalemme est.

Sudan: un morto e un ferito ad AtbaraPer colpi di arma da fuoco esplosi dalle forze di sicurezza

IL CAIRO30 giugno 201915:49

– “Un manifestante ucciso e un altro ferito da colpi d’arma da fuoco esplosi da forze di sicurezza sudanesi nella città di Atbara”, nel nord del Sudan: lo riferisce un tweet dell’emittente Al Jazeera citando “fonti” informate sull’andamento dei cortei di protesta in corso nel paese africano.

Firmato accordo di scambio Ue-VietnamCerimonia firma ad Hanoi. In vigore dopo ok Consiglio Ue e Pe

BRUXELLES30 giugno 201915:50

– L’Unione europea e il Vietnam hanno siglato oggi due accordi commerciali di libero scambio e per la protezione degli investimenti, che prevedono la quasi completa (99%) eliminazione dei dazi doganali tra i due blocchi.
La cerimonia di firma si è tenuta questa mattina ad Hanoi, alla presenza della commissaria Ue al Commercio, Cecilia Malmstroem, e del ministro del Commercio vietnamita Tran Tuan Anh. Gli accordi entreranno in vigore entro la fine dell’anno, dopo l’approvazione del Consiglio e del Parlamento Ue.

Usa, con Cina passi avanti, serve tempoKudlow, resta il 10% più difficile. Nessuna concessione a Huawei

NEW YORK30 giugno 201916:05

– La ripresa delle trattative fra Stati Uniti e Cina è un grande passo in avanti. Ci vorrà comunque del tempo, “non ci sono promesse e non c’è una tabella di marcia”: è giusto dire che il 90% dell’intesa è fatta ma resta il 10% più difficile. Lo afferma il consigliere economico della Casa Bianca, Larry Kudlow, in un’intervista a Fox, sottolineando che Donald Trump non ha fatto concessioni a Huawei.

Nomine Ue, oggi il vertice a BruxellesTedesco verso il Pe. Ma Visegrad e Roma non vogliono Timmermans

30 giugno 201916:01

Il popolare tedesco Manfred Weber avrebbe rinunciato a guidare la Commissione europea a patto di essere eletto alla presidenza del Parlamento europeo. Lo riferiscono fonti del Ppe vicine al politico bavarese nel giorno del Consiglio europeo straordinario sulle nomine a Bruxelles.Weber, lo Spitzenkandidat dei popolari, ha incontrato nelle scorse settimane l’opposizione in primis del presidente francese Emmanuel Macron. Lo scambio possibile tra le famiglie politiche che formeranno la maggioranza nel nuovo Parlamento europeo prevede il socialista olandese Frans Timmermans alla Commissione e, appunto, Weber al Parlamento di Strasburgo. L’accordo, sponsorizzato dalla cancelliera tedesca Angela Merkel, si completerebbe con il premier liberale belga Charles Michel alla guida del Consiglio Ue e la popolare Kristalina Georgieva come successore della Mogherini alla politica estera e di difesa comune. A Parigi andrebbe invece la presidenza della Bce, con il governatore della Banca di Francia, Villeroy de Galhau.

Germania, donazioni per Carola RacketePer spese legali di Carola Rackete già raccolti 300 mila euro

BERLINO30 giugno 201912:22

– Migliaia di persone in Germania hanno offerto del denaro per l’assistenza legale di Carola Rackete, comandante tedesca della Sea Watch 3 arrestata ieri a Lampedusa. Star della tv tedesca hanno lanciato un appello in favore del capitano, e sono stati raccolti già oltre 300 mila euro. La comandante della Sea Watch 3, arrestata dopo aver forzato il blocco all’ingresso nelle acque territoriali italiane, rischia una condanna da 3 a 10 anni di carcere.

Cortei in Sudan, soldati schieratiManifestazioni per la transizione a un governo civile

KHARTUM30 giugno 201912:44

– Il Sudan si prepara, tra imponenti misure di sicurezza, alle manifestazioni che si terranno questa mattina nella capitale Khartum e nel resto del Paese, organizzate dal movimento pro democrazia per fare pressione sui militari e trasferire il potere ai civili.
I cortei sono stati organizzati in occasione del 30/o anniversario del colpo di Stato con cui andò al potere Omar al-Bashir, l’autocrate deposto in aprile proprio dai generali sulla spinta della piazza. I militari hanno ammonito i leader della protesta che li riterranno responsabili per qualsiasi distruzione o danni ‘vandalici’ e alle persone durante le manifestazioni. Il monito giunge mentre Unione africana ed Etiopia stanno cercando di riportare militari e manifestanti a un tavolo negoziale per concordare la transizione verso elezioni politiche.

Papa Francesco e il caldo: ‘Non abbandonare i vecchi, né sfruttare i lavoratori’Il Pontefice all’Angelus in Piazza San Pietro: Prego per quanti in questi giorni hanno patito maggiormente le conseguenze del caldo

30 giugno 201914:30

“In quest’ultimo giorno di giugno, auguro a tutti i lavoratori di poter avere durante l’estate un periodo di riposo, che possa giovare a loro e alle loro famiglie”. Così papa Francesco all’Angelus in Piazza San Pietro. “Prego per quanti in questi giorni hanno patito maggiormente le conseguenze del caldo – ha aggiunto il Pontefice -: malati, anziani, persone che devono lavorare all’aperto, nei cantieri… Che nessuno sia abbandonato o sfruttato”.

Aggiornamenti, Cinema, Notizie, Spettacoli Musica e Cultura, Ultim'ora

SPETTACOLI CINEMA MUSICA CULTURA

Tempo di lettura: 17 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Giugno, 2019, 12:01:14 di Maurizio Barra

SPETTACOLI CINEMA MUSICA CULTURA

SPETTACOLI CINEMA MUSICA CULTURA TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE, APPROFONDITE, DETTAGLIATE, COMPLETE, OGGETTIVE, AFFIDABILI E MONITORATE: LEGGI!

DALLE 10:37 DI SABATO 29 GIUGNO 2019

ALLE 12:01 DI DOMENICA 30 GIUGNO 2019

SPETTACOLI CINEMA MUSICA CULTURA

Convince Don Giovanni da regia Strehler
Prima al Lirico, diretta da Daniela Zedda con il maestro Korsten

CAGLIARI29 giugno 2019 10:37

– Malizie, giochi di parole, allusioni: rivivono sul palco del Teatro Lirico di Cagliari le seduzioni di “Don Giovanni”. La prima del capolavoro mozartiano, su libretto di Lorenzo Da Ponte, incentrato sulle vicende del “Giovane cavaliere estremamente licenzioso” è andata in scena tra gli applausi. In un carosello di amori, disamori, incontri, abbandoni. Il dramma giocoso, in cartellone fino al 24 luglio, per tredici serate, ritorna sul palco del Lirico di Cagliari dopo 14 anni con la ripresa della regia di Strehler dalla mano di Daniela Zedda che ha alleggerito con garbo.
Un allestimento imponente, evocativo, efficace e raffinato che mette in risalto la meravigliosa complessità di un’opera pienamente settecentesca ma già in nuce capace di evocare i tormenti di uno spirito inquieto. Quello di Don Giovanni, interpretato da Nicola Uliveri. Il suo è un canto sempre preciso, elegante, di gran gusto. Un Don Giovanni sempre signorile e sicuro anche quando il Commendatore lo fa precipitare negli inferi.
Energica la lettura del maestro Gérard Korsten, forte della presenza della compagine orchestrale. Convincono le scene di Cristian Demuro, come i costumi di Marco Nateri, le luci di Alessandro Verazzi e la coreografia di Luigia Frattaroli. Risolve molto bene il ruolo Marco Ciaponi (Don Ottavio), bella voce, morbida e ordinata. Per lui è partito dal pubblico un “bravo” dopo un’aria non di semplice interpretazione. Cantante di grande classe Monica Bacelli (Donna Elvira), bellissima vocalità e ottima presenza scenica. Cristian Saitta è Il Commendatore); Heather Engebretson Donna Anna); Daniele Terenzi (Leporello). Applausi per tutti.
Don Giovanni è un anti-eroe moderno, un archetipo dell’inquietudine e dello spirito libertino, amante delle donne, maestro di seduzione che fino alla fine sfida la morte per poi precipitare in un inferno gelido per l’eternità, tra lo smarrimento e il sollievo dei suoi nemici.

Heti disvela i timori della maternitàIronia e dramma d’una donna che si chiede perché fare un figlio

29 giugno 201915:17

– SHEILA HETI, ‘MATERNITA” (SELLERIO, pp.290 – 16,00 euro – Traduzione di Martina Testa).
Non può non esserci molto di personale in questa lunga riflessione, confessione, autoanalisi che l’io narrante conduce per quasi trecento pagine sul proprio essere giunta a una svolta cruciale della vita, della vita di una donna che, alle soglie dei 40 anni, comincia a interrogarsi ossessivamente se debba cominciare a pensare ad avere un figlio, ma anche lievemente, drammaticamente e ironicamente insieme, sempre si direbbe con una bella dose di sincerità, in cui confluiranno pure confronti, esperienze e confidenze di amiche coetanee, tutte alle prese con tale dilemma se un figlio non l’hanno già fatto.
Tutto quindi abbastanza ‘vero’ se fin dall’inizio si avverte che i risultati di lanci di monete per consultare l’I Ching (è anche questo uno dei modi per cercare di darsi delle risposte su un problema) ”sono tutti derivati da veri lanci di monete”.
Eppure Sheila Heti persona in queste pagine ha poca importanza, qui prende corpo la sua scrittura, ed è questa che procedendo, crescendo su se stessa, prendendosi ora sul serio ora meno, ma senza mai mollare la presa di un equilibrio (precario?) tra ragione e sentimento, riesce a trasmettere anche a un lettore di sesso non femminile una sua urgente verità. Siamo davanti a una donna che (come ha sempre confessato la scrittrice) da giovane si era scelta come modello Henry Miller e aveva deciso di eguagliarne, più che lo stile letterario, quello esistenziale, buttandosi via giorno dopo giorno in una vita dissoluta, in una sfida di sopravvivenza dolorosa ed esaltante, fino al momento che il cosiddetto orologio biologico si fa sentire. Se in precedenza ha abortito o ha preso più volte la pillola del giorno dopo, ecco ora il proporsi dell’interrogativo essenziale, che però non ha una possibile risposta univoca. Anzi. Se in passato l’avere figli era stato un gesto praticamente naturale e necessario, oramai era diventato invece un fatto culturale e sentimentale assieme, e come tale poco chiaro, di difficile risoluzione: ”Se voglio figli o meno è un segreto che nascondo a me stessa: è il più grande segreto che nascondo a me stessa”. A questo rebus si aggiungono una serie di altri candidi interrogativi contrastanti, perché la protagonista, divorziata, si chiede se fare un figlio con l’attuale compagno Miles e si risponde di no, come poi si risponde di sì all’idea che un figlio comunque lo vorrebbe, ma non si sente di lasciare Miles come allora dovrebbe fare. In più lei è ebrea e come tale, dopo quel che è accaduto nel secolo scorso, dovrebbe affrontare positivamente la vita e aiutare a ridar vita al popolo ebraico. O forse invece è il contrario che bisognerebbe fare? Con Miles, che una figlia la ha già e non ne desidererebbe altre, comunque sul problema si confronta (i due si parlano più di quel che fanno tante coppie, che rimandano e evitano i temi scottanti), come fa con le amiche, con vari medici, con l’I Ching e altri strumenti legati al caso e alla sorte, ma senza mollare la presa, senza smettere di essere un povero individuo in un momento di grandi cambiamenti sociali e esistenziali: il controllo delle nascite e la libertà sessuale hanno cambiato molte cose, ma non si sono strutturate in nuove soluzioni e modelli di vita, anzi di modi di essere.
Questo affascinante, non sempre facile, gomitolo di sogni, pensieri, dubbi, incertezze, disillusioni, che tra angosce e esaltazioni avverte la magia della maternità (e alla magia spesso si affida) ma ne è oppressa dalla razionalità del realismo (e le varie realtà e scelte delle amiche) proprio di tutto questo vive, con le sue radici famigliari nel’Novecento e nell’Olocausto e il suo inquieto presente davanti al tempo che passa. E ‘ il caleidoscopico moltiplicarsi delle possibili e impossibili risposte alla domanda ”Perché si fa un figlio?”.
Quindi una guida per perdersi appresso alla narratrice per lettrici alle prese con lo stesso problema e per lettori che vogliono capire cosa stiano vivendo le proprie compagne.

Restiamo amici oltre truffa e tradimentiIn sala film Grimaldi con Riondino, Roja e De Rienzo

29 giugno 201915:18

– L’amicizia resiste a tutto anche alla truffa quando e’ autentica. Questo l’insegnamento di ‘Restiamo amici’ di Antonello Grimaldi in sala dal 4 luglio con 01. Una commedia, che declina in giallo, tratta dal romanzo di Bruno Burbi ‘Si puo’ essere amici per sempre’ (Newton Compton), prodotto da Gianluca Curti per Minerva Pictures Group con Rai Cinema, in collaborazione con Trentino Film Commission e con protagonisti Michele Riondino, Alessandro Roja, Violante Placido, Libero De Rienzo e Sveva Alviti.
Grimaldi, regista del pluripremiato ‘Caos Calmo’, mette in campo la storia di Alessandro Colonna (Riondino), pediatra ospedaliero, che vive con suo figlio adolescente Giacomo, da quando la moglie Maria e’ morta prematuramente.
Tutti lo esortano a rifarsi una vita a quasi 40 anni, ma lui proprio non ce la fa. Una mattina qualsiasi arriva al pediatra una telefonata dal Brasile; e’ Gigi (Roja), il suo migliore amico, che dice di essere molto malato e chiede di vederlo per un ultimo saluto.
E Alessandro, che ha un cuore d’oro, si ritrova, dopo un lungo viaggio, nella sconosciuta isola di Natal. E qui capisce, che dietro quella richiesta d’aiuto da parte dell’amico, c’e’ anche una questione di soldi. Il padre ha infatti lasciato a Gigi una cospicua eredita’ (tre milioni), ma vincolata alla sua paternita’ perche’ destinata solo a un eventuale nipote. Ma Gigi non ha figli e ormai sta morendo.
Unica soluzione sembra essere quella di fingere, con l’aiuto di Alessandro, la sua morte e spacciare suo figlio, Giacomo, come suo erede. Insomma una truffa bella e buona, con in piu’ l’aggravante di dover attribuire a Maria, alla moglie defunta del pediatra, un tradimento che lei ovviamente non ha mai compiuto.
Accettera’ Alessandro un compromesso che getta la vergogna a tutta la sua famiglia? “Restiamo amici e’ fondamentalmente la storia di un’amicizia messa a dura prova da vari tipi di tradimenti, ma che si dimostra la motivazione piu’ importante per trovare la forza per superare gli ostacoli. O forse no…” cosi’ il regista. E aggiunge : “Il plot riserva molte sorprese, costringendo i protagonisti ad adattare il loro carattere alle mutevoli condizioni proposte dal racconto. Racconto che li portera’ ad abbandonare la loro piccola e tranquilla citta’ di provincia per le enormi ed assolate piazze di Roma, per il mare del Brasile con le sue spiagge”.
Pivio & Aldo de Scalzi firmano la bella colonna sonora del film.

Nastri 2019, sbanca Il traditoreSette riconoscimenti tra cui a Favino e Lo Cascio

29 giugno 201915:31

Alla 73/ma edizione dei Nastri d’argento 2019 sbanca Il traditore. Stravince infatti il film di Marco Bellocchio con sette riconoscimenti: miglior film, regia, sceneggiatura, montaggio, colonna sonora, attore protagonista (Pierfrancesco Favino) e ‘non protagonisti’ Luigi Lo Cascio e Fabrizio Ferracane. Tra gli attori il voto dei giornalisti ha premiato poi Anna Foglietta (attrice protagonista per Un giorno all’improvviso), Marina Confalone (‘non protagonista’ per Il vizio della speranza) e Paola Cortellesi (migliore attrice di commedia per Ma cosa ci dice il cervello). Ancora, a Stefano Fresi (C’è tempo, L’uomo che comprò la luna, Ma cosa ci dice il cervello) doppio premio con il Nastro per il miglior attore di commedia e il Nino Manfredi. E sempre per quanto riguarda la commedia, come già anticipato ieri, film vincitore è risultato Bangla del giovanissimo esordiente Phaim Bhuyian. A Serena Rossi, Nastro speciale per Io sono Mia.

Mucciante, lettura centro racconto RaiDirettore Rai Libri, avremo spazio a presentazione palinsesti

MATERA29 giugno 201919:27

Un impegno reale nella promozione della lettura, un “nuovo peso dei libri nel racconto crossmediale della Rai, tanto che alla presentazione dei palinsesti il 9 luglio a Milano avremo per la prima volta anche un’area dedicata, con i firmacopie dei nostri autori più rappresentativi”: Flavio Mucciante, direttore editoriale di Rai Libri, racconta i progetti del nuovo marchio con il quale Rai Com, dal dicembre 2018, si posiziona sul mercato editoriale. L’appuntamento per parlare della casa editrice è a Matera, nell’ambito del convegno “Ieri, oggi e domani. Presente e futuro del libro in Italia tra rivoluzione tecnologica e nuovi linguaggi della comunicazione”, organizzato proprio da Rai Libri e dedicato all’analisi del mercato editoriale e delle sue componenti eterogenee, tra carta, digitale e tv. “I libri avranno più visibilità nell’ambito dell’offerta culturale della Rai, aumenta il peso che il settore avrà all’interno del gruppo sia in termini di impegno editoriale che in termini di investimento”, spiega Mucciante, “Rai Libri è andata a regime a gennaio scorso, ma abbiamo cominciato a fine dicembre con l’esperimento pilota della Compagnia del Cigno, nell’ambito del quale abbiamo pubblicato 7 libri con i 7 prequel delle storie dei protagonisti della Compagnia prima del loro arrivo al conservatorio di Milano e poi anche un ottavo libro. E’ stato un esperimento positivo per diversi aspetti non solo commerciali, qualcosa mai fatta prima dalla Rai. Questo tipo di operazione culturale a tutto tondo potrebbe essere uno strumento molto forte per avvicinare ai libri le giovani generazioni. Ci riproveremo con un libro sulla serie tv di Rai2 Il collegio, che ha target molto basso tra gli 8 e i 14 anni”. I primi risultati della casa editrice sono già molto positivi: “Il Salone del libro di Torino è stata la nostra prima grande occasione: lì abbiamo debuttato con 8 nuovi titoli ottenendo un grande riscontro di pubblico e l’incremento delle vendite di oltre il 40% sul precedente anno con Rai Eri. L’obiettivo per quest’anno è un catalogo con una trentina di novità”, dice, “in termini commerciali il traguardo è stato fissato in 700 mila volumi distribuiti nel primo semestre 2019 tra librerie ed edicole, che è pari a circa il doppio del dato 2018: quello che è importante è la coerenza tra comunicazione e prodotto, cioè avere un posizionamento preciso sul mercato in quanto casa editrice di un importante broadcaster”. Per quanto riguarda il piano editoriale non ci saranno solo temi e personaggi legati alla Rai: “Siamo partiti da personaggi riconoscibili del mondo Rai ma poi ci siamo aperti a una serie di ambiti non strettamente radiotelevisivi, come ambiente cultura, musica, approfondimento giornalistico, fenomeni sociali. Si tratta di intercettare i cambiamenti della società e di raccontarli anche al pubblico della Rai”. “La Rai ha un vantaggio e una responsabilità rispetto agli altri editori. Il nuovo piano industriale mette al centro i contenuti non pensati per uno sfruttamento solo lineare. Il libro quindi può diventare un elemento centrale nella narrazione del Paese che la Rai vuole raccontare attraverso la radio, la tv, il web, la parola scritta e sulla piattaforma digitale RaiPlay”, prosegue. “Poi c’è la responsabilità sociale – dice ancora – perché la Rai ha il compito di informare e di sensibilizzare sul valore del libro e anche di promuovere la socializzazione della lettura su cui insiste anche l’Aie”. E proprio sull’Aie e sulla critica che gli editori stanno facendo alla nuova legge sul libro, Mucciante afferma: “riprendendo la felice immagine del Presidente Levi, che parla di un mondo del libro che si muove su lastra di ghiaccio ogni giorno più sottile, la richiesta che si rilancia al governo è quella di una politica culturale e di un piano di investimenti in grado di rafforzare il mercato allargando il perimetro sociale dei lettori. La lettura deve essere un grande impegno civile per il Paese”.

SPETTACOLI CINEMA MUSICA CULTURA

Torna a Firenze quadro rubato da nazisti
Ministri degli Esteri Italia e Germania insieme a palazzo Pitti

29 giugno 201917:19

– Il dipinto “Vaso di Fiori” del pittore olandese Jan van Huysum sarà restituito alla Galleria di Palazzo Pitti a Firenze. I Ministri degli Esteri di Germania e Italia, Heiko Maas ed Enzo Moavero si recheranno a Firenze per l’occasione. Lo fa sapere la Farnesina. La data dell’evento è in via di definizione.
Il dipinto era stato rubato dal museo fiorentino durante l’occupazione tedesca nella seconda guerra mondiale e da allora è rimasto in Germania. Per il ritorno del quadro, Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi, alle quali appartiene Palazzo Pitti, si era pubblicamente speso lo scorso mese di gennaio. “Grazie, dunque, alla stretta cooperazione fra i due Ministri Maas e Moavero – afferma la Farnesina in una nota – il quadro, uno dei lavori più importanti del maestro olandese, può ora tornare al posto che gli era stato assegnato, quasi due secoli fa, dal Gran Duca di Toscana Leopoldo II della casa di Lorena”.    “Il ministro Moavero mi ha telefonato stamani, dandomi la bellissima notizia. Con un comunicato congiunto i ministeri degli Esteri di Italia e Germania hanno annunciato la restituzione del Vaso di fiori di Jan Van Huysum a Firenze. Lo ho ringraziato e sono felicissimo di questo risultato, ottenuto in un tempo da record”. Così il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt, commenta l’annuncio del rientro in Italia del quadro rubato dai nazisti. “Non sarebbe stato possibile senza l’impegno straordinario del ministro Bonisoli, dell’autorità giudiziaria e del Comando tutela patrimonio culturale dei Carabinieri. La battaglia è stata dura, oggi c’è una grande vittoria per tutta l’Italia”, ha aggiunto. “Finalmente – aggiunge il direttore – il ‘Vaso di Fiori’ di Jan van Huysum torna a casa sua, dopo 75 anni. Questo capolavoro è un tassello fondamentale nella collezione delle nature morte di Palazzo Pitti, nota per essere unica al mondo sotto il profilo della ricchezza e della varietà geografica delle opere”.
A lanciare alla Germania l’appello per la riconsegna del quadro (anche attraverso un video), trafugato da un militare nazista durante l’occupazione di Firenze nel 1944, era stato lo stesso Schmidt, lo scorso primo di gennaio. Per sottolineare simbolicamente la richiesta, il direttore aveva appeso nella Sala dei Putti di Palazzo Pitti, dove stava un tempo il Vaso di Fiori, una fotografia del dipinto in bianco e nero, corredata con la scritta ‘Rubato’ in italiano, tedesco e inglese.

Conticini ospite Giffoni Film FestivalL’attore romano il 23 luglio incontrerà i giurati

SALERNO29 giugno 201918:11

Paolo Conticini incontrerà i giurati della 49esima edizione del Giffoni Film Festival.
L’appuntamento con l’attore romano è fissato per martedì 23 luglio e sarà l’occasione per ripercorrere i suoi primi venticinque anni di carriera tra cinema, televisione e teatro.
Dagli esordi ai successi che lo hanno consacrato al grande pubblico, lo stesso che oggi lo riconosce come uno degli attori più amati di sempre. E’ riuscito negli anni a calarsi nel migliore dei modi nei ruoli che hanno contraddistinto la sua carriera cominciata nel 1995 con “Uomini uomini uomini” di Christian De Sica. Tra le sue interpretazioni televisive più apprezzate quella del commissario Gaetano Berardi in “Provaci ancora prof”, dove Conticini è alle prese con la scalmanata professoressa Camilla Baudino (interpretata nella serie di Rai 1 da Veronica Pivetti) ed è l’irriverente e simpatico Gus di “Un medico in famiglia”. Successo a teatro con “Vacanze Romane “al fianco di Serena Autieri e soprattutto con il musical “Mamma Mia”.

Serena Rossi, sarò voce Frozen 2 e coach per seduzioneAttrice Nastro Speciale per Io sono mia

29 giugno 201919:26

Interpretare “Mia Martini mi ha un po’ cambiato la vita. L’incontro con questa donna incredibile che ho conosciuto studiandola, ascoltandola, vivendola, mi ha stravolto e continuo a portarmi dietro tante cose belle che mi ha lasciato. Il film è stato un atto d’amore e questo premio è per lei”. Lo dice, commuovendosi, Serena Rossi, Nastro speciale 2019 per la sua interpretazione nel film tv di Rai1 ‘Io sono Mia’. L’attrice torna a Taormina a un anno dai due Nastri d’argento vinti come migliore attrice di commedia e come interprete del brano Bang Bang in Ammore e malavita dei Manetti Bros. Un sodalizio, quello con i due fratelli cineasti, che continuerà anche nel loro film in preparazione, su Diabolik: “non sarò Eva Kant, come i miei colori suggeriscono – spiega sorridendo – ma ci sarò”. A settembre inoltre rientrerà nel mondo Disney con Frozen 2 (in uscita a dicembre), tornando come voce italiana di Anna (“una principessa che si salva da sola, l’amore che vince in Frozen quello per la famiglia”). Sarà anche sul set per l’opera prima dell’amico Giampaolo Morelli Sette ore per farti innamorare: “Interpreto un personaggio tosto, una coach che dà lezioni di seduzione a uomini che non sanno conquistare le donne”. Ha inoltre già finito la lavorazione di Brave ragazze, action comedy di Michela Andreozzi, dove insieme ad Ambra Angiolini, Ilenia Pastorelli e Silvia D’Amico compone una banda di rapinatrici, ed è nel cast di un’altra opera prima, La tristezza ha il sonno leggero, di e con Marco Mario De Notaris “dove sono una figlia dei fiori nostalgica e sempre ‘alterata'”. Fra gli interpreti anche Stefania Sandrelli, nei panni di una capofamiglia sui generis: “è una donna straordinaria, da lei impari tanto anche solo guardandola”. Mamma di Diego, bimbo di due anni e mezzo avuto con il compagno Davide Devenuto, la giovane attrice si fa guidare nelle scelte “dal voler fare cose mai uguali. Voglio trasformarmi, anche cambiando immagine, mettermi costantemente alla prova. Le sfide, anche quando fanno paura, non mi bloccano, ma mi danno la carica, mi esaltano”. L’essere entrata presto nelle case della gente grazie alla TV, da Un posto al sole a Io sono Mia passando per Tale e quale “mi fa sentire da parte delle persone un grande affetto. Ci si aspettano da me cose di spessore e non voglio deludere quel rispetto”. La sua altra grande passione, il canto, la esplora “soprattutto attraverso i film, dove spesso mi chiedono di cantare, come faccio anche in una scena di Brave ragazze. Non penso a un disco mio, e ancora meno ad andare a Sanremo in gara, per quello ci vuole un progetto musicale serio e vero”. Invece, andare al Festival fuori gara (dove è stata quest’anno per promuovere Io sono Mia), “è il mio sogno fin da bambina”. Il cinema intanto continua a regalarle grandi emozioni anche come spettatrice: “Dopo aver visto Il traditore di Marco Bellocchio (vincitore di sette Nastri) ho sentito la spinta ad essere sempre migliore, ci sono così tanta bellezza e bravura in quel film. Ed è bellissimo vedere Bellocchio che cammina qui vicino… anche se non avrò mai il coraggio di andarmi a presentare”.

Al Napoli Festival il teatro cinematografico di Lepage’Kanata’ su storia e realtà autoctoni canadesi

NAPOLI29 giugno 201919:29

– Un nuovo grande romanzo teatrale, spettacolo dal taglio cinematografico di Robert Lepage, ”Kanata – Episode I, La controverse”, arriva in Italia, momento culminante del Napoli Teatro Festival, riproponendone i temi più amati, dalla libertà e l’impegno dell’artista alla questione dell’identità culturale, riportati ancora una volta in un’indagine-memoria che ripercorre la complessa storia del Canada, affrontata in storici spettacoli che vanno dalla grande e affascinante ”La Trilogie des Dragons” al recente ”887”, mentre qui il fuoco è la ricostruzione del tentativo violento di distruzione fisica e dell’identità del popolo dei nativi americani, dei cosiddetti autoctoni. ”Kanata” in irochese vuol villaggio, paese.
Attorno alla figura di una giovane donna, Tanya, senza più radici, sbandata, drogata e incapace di fare i conti con sé stessa, strappata neonata dalle braccia di sua madre, un’indiana Mohawk, affidata in adozione a una coppia di immigrati iraniani oramai ben inseriti, Lepage costruisce una vicenda corale che intreccia la vita appunto di varie persone, esemplari della realtà canadese d’oggi. Si va dai nuovi e vecchi immigrati, come i cinesi dei tempi delle guerre dell’oppio, a autoctoni che sono riusciti a riacquistare un proprio orgoglio, da agenti di polizia poco inclini a occuparsi dei problemi degli autoctoni, spesso ridotti a paria e drogati, ai centri di sostegno per i tossicodipendenti, con la loro igienica assistenza, sino ad artisti che sentono e scoprono l’urgenza creativa e morale di testimoniare il proprio tempo, come implicita denuncia (che è poi quel che fa Lepage stesso), scontrandosi con l’ostilità spesso degli interessati, con i mondi chiusi in difesa sia delle vittime, sia dei persecutori. Del resto sono stati gli stessi autoctoni canadesi a protestare con forza contro lo spettacolo, contestando che qualcuno esterno possa raccontare cosa loro hanno passato e cosa provano. Lepage inserisce così una discussione sulla libertà dell’artista, riguardo alla pittrice francese a Vancouver che lavora a una mostra sul tema della violenza sulle donne autoctone. In scena tante storie, velleità e disillusioni, innamoramenti e abbandoni, egoismi, ipocrisie, gelosie e fraintendimenti di persone in genere prigioniere della propria solitudine. Del resto qui si salvano solo coloro che pian piano riescono, per varie ragioni, ad aprirsi agli altri e scoprirne la fragile ma intensa umanità, così che alla fine molti cerchi si chiudono, le due madri di Tanya si incontrano e accettano dopo che questa è stata vittima di un serial killer che infieriva proprio su sbandate ragazze autoctone disposte a prostituirsi per una dose, e si riuniscono con altri in vario modo legati alla loro vicenda in un finale che pare aprirsi a un segnale di speranza e convivenza.
Il regista-autore con la drammaturgia di Michel Nadeau, qui supportato eccezionalmente dal Thèatre du Soleil di Ariane Mnouchkine di cui utilizza i davvero ottimi e numerosi attori (oltre 30), costruisce un lavoro crudo e impietoso sulle ipocrisie di ieri e di oggi del civilissimo Canada come sempre di grande raffinatezza, che si sviluppa narrativamente col ritmo e il rapido susseguirsi cinematografico di scene, i cui cambio sono un suggestivo spettacolo a sé (firmate e dirette da Ariane Sauvé, mentre le immagini e proiezioni sono di Pedro Pires). E nella leggerezza dell’azione di questa gigantesca macchina, che se ha un limite è nel suo realismo asciutto ma assolutamente poco metaforico, ecco che nascono, accanto a scene simboliche come l’abbattimento di tutti i boschi e villaggi dei nativi, momenti antiretorici di rara intensità, di poesia e commozione, come l’incontro e lo sfiorarsi in un accenno di abbraccio delle due madri. Detto questo e dei meritatissimi e lunghi applausi, bisogna comunque notare che alcuni tagli, a cominciare dalla storia dell’aspirante attore, non avrebbero fatto male alle circa tre ore di spettacolo.

Scatti cinema, assegnati premi ‘Cliciak’Dall’1/7 foto concorso in mostra alla Biblioteca Malatestiana

CESENA29 giugno 201914:29

Stefano C. Montesi (Michelangelo infinito), Mario Spada (Capri Revolution), Angelo R. Turetta (Il nome della rosa), Franco Oberto (Soledad), Anna Camerlingo (I bastardi di Pizzofalcone 2) e Eduardo Castaldo (L’amica geniale) sono i vincitori della 22/a edizione del concorso per fotografi di scena ‘Cliciak-Scatti di cinema’, promosso dal Comune di Cesena con la Fondazione Cineteca di Bologna. I premi sono stati assegnati da una giuria di addetti ai lavori (Marina Alessi, Cesare Biarese, Gianfranco Miro Gori, Paolo Mereghetti e Michele Smargiassi) tra 2.100 foto di scena, presentate da 62 autori, a documentazione di 102 tra film, corti e serie tv. Numeri – sottolineano i promotori – che confermano l’interesse per un’iniziativa unica nel suo genere in Italia, dedicata a valorizzare il lavoro dei fotografi di scena attivi sui set delle produzioni cinematografiche e televisive delle ultime tre stagioni. Le più belle foto saranno esposte dall’1 luglio al 9 settembre alla Biblioteca Malatestiana.

Jane Campion, Metoo come fine Apartheid’Niente come prima, voce artiste su stesso livello di uomini’

BOLOGNA29 giugno 201919:25

on il movimento #Metoo la situazione delle donne non sarà mai più come prima: è stata come la fine dell’Apartheid”. A domanda diretta, in un primo tempo non ha voluto rispondere (“Me la fanno sempre, sono abituata…”), poi Jane Campion sceglie di non tirarsi indietro: “È chiaro a tutti che la voce delle artiste deve essere posta allo stesso livello degli uomini o vogliamo dire che non siamo abbastanza brave? Io non credo proprio”, spiega la regista neozelandese, in visita a Bologna per una serie di appuntamenti al Festival del Cinema Ritrovato, che culmineranno domani sera con la proiezione in piazza Maggiore della versione restaurata di ‘Lezioni di Piano’, Palma d’Oro a Cannes nel 1993. Proprio quel riconoscimento resta l’unico assegnato a una regista donna nella storia del festival francese. “Per molti anni il sistema dei finanziamenti è stato gestito da una struttura patriarcale, impenetrabile fino a poco tempo fa”, attacca la Campion. “Ma ormai nulla sarà come prima, tutto è cambiato anche se, comunque, dobbiamo continuare ad abbattere questo muro con qualsiasi mezzo a disposizione”. Inevitabile, in Italia, l’omaggio a Lina Wertmuller, che a fine ottobre riceverà il premio Oscar alla carriera: “È un’eroina, una rivoluzionaria, sono felicissima che verrà premiata”. Un amore, quello verso la Wertmuller, che arriva da lontano: “Ho visto i suoi film, ‘Pasqualino Settebellezze’ e altre opere in bianco e nero, a Sydney e venne anche a parlare alla mia scuola di cinema – rivela Jane Campion – Si sedette e ci incoraggiò a rubare tutto il possibile per fare un film, con tutti che la guardavano con stupore e meraviglia: ne rimasi davvero impressionata”. Un modello, insomma, insieme a Liliana Cavani, “un’altra regista che amo”. Campion non ha nascosto il suo affetto verso ‘Lezioni di Piano’, che la lanciò sul palcoscenico internazionale: “Mi ricordo il primo giorno di riprese come fosse ieri: mi ero comprata un buffo cappello, delle calze con dei girasoli e gonna blu per apparire un po’ sciocca e permettermi di fare tutto quello che volevo”. Restaurarne la copia originale è stata “una grande esperienza”, perché “rivedendo il dvd, mi sono accorta che non era rimasto nulla del colore originale e così abbiamo preso questo lavoro molto seriamente e siamo riusciti a portarlo a termine”. E ha rivelato che l’iconica immagine del pianoforte in mare nacque per necessità: “Dovevamo girare, ma l’acqua si era mangiata tutta la spiaggia, così ho pensato di metterlo lì comunque”. Quanto ai prossimi progetti in cantiere ora c’è ‘The power of the dog’, che vedrà protagonisti Benedict Cumberbatch ed Elisabeth Moss, tratto dal libro di Thomas Savage: “Me ne sono innamorata e forse perché ormai tante registe raccontano storie per donne, per me è venuto il momento di tracciare un ritratto maschile”. Un uomo diverso però, promette Campion: “Ci sono molti stereotipi nella rappresentazione maschile, ma a nessuno piace un uomo che sia esclusivamente uomo e non lasci trapelare un lato femminile”. E Cumberbatch, “come tutti i grandi uomini, ha questa grande componente in sé e io mi sto divertendo moltissimo, mi sento liberata”.

SPETTACOLI CINEMA MUSICA CULTURA

Eccezionale a Roma, spunta affresco medievale intatto
Nascosto da 900 anni in un’intercapedine a Sant’Alessio

29 giugno 201914:57

Il grande mantello color della porpora sulle vesti succinte del pellegrino, la mano alzata quasi a voler presentare la maestà del Cristo che accanto a lui benedice i fedeli. Nascosto da un muro per quasi 900 anni, riemerge a Roma in un’intercapedine nella chiesa di Sant’Alessio all’Aventino, un grande affresco medievale dai lucenti colori in incredibile stato di conservazione. “Un ritrovamento assolutamente eccezionale”, illustra la storica dell’arte Claudia Viggiani, autrice della scoperta, “anche per l’iconografia rarissima dei due personaggi che si riconoscono nella parte del dipinto al momento visibile, con tutta probabilità proprio Sant’ Alessio e il Cristo pellegrino”.

Ritrovato dopo una lunga indagine partita da un antico documento, il dipinto, assolutamente inedito, è stato messo in sicurezza dalla restauratrice Susanna Sarmati con un progetto finanziato dalla Soprintendenza Speciale di Roma guidata da Francesco Prosperetti. Riferibile alla metà del XII secolo l’affresco è realizzato su sfondo nero e inquadrato da una cornice policroma di “eccezionale raffinatezza e dai colori ancora incredibilmente intatti”. Anzi, come sottolinea la restauratrice Sarmati che in queste ore ha mostrato  l’opera a diversi  esperti del settore, “In nessun affresco medievale si è mai vista una cornice così ben conservata”.

Nella chiesa delle origini, spiega Viggiani, occupava la parete della controfacciata, in una posizione di rilievo dovuta anche alla fama che accompagnava in quell’epoca le vicende di Sant’Alessio.E proprio il rispetto devozionale per il santo, che in qualche modo sembra aver fatto da trait d’union tra la Roma pagana e quella medievale, sarebbe alla base dell’incredibile conservazione del dipinto. “Chi ristrutturò la chiesa nei secoli successivi murando la controfacciata fece comunque attenzione a proteggere l’affresco”, spiega Sarmati. Tanto che probabilmente una piccola parte di questo, con il volto di Sant’Alessio, rimase per secoli a disposizione dei fedeli attraverso una feritoia aperta sull’interno della chiesa.Attualmente il dipinto misura 90 centimetri di larghezza per oltre 4 metri di altezza. Un’altra porzione, grande almeno altrettanto, è ancora nascosta dal muro. La storica dell’arte è decisa a riportarla alla luce: “Lo dobbiamo ai romani – dice – e ci aspettiamo ancora sorprese”

Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Giugno, 2019, 11:28:11 di Maurizio Barra

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE, APPROFONDITE, DETTAGLIATE, MONITORATE, OGGETTIVE, COMPLETE ED AFFIDABILI: LEGGI!

DALLE 09:34 ALLE 11:28 DI DOMENICA 30 GIUGNO 2019

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Nuovo sbarco a Lampedusa,approdano in 17
Sono stati trasferiti al centro di Contrada Imbriacola

30 giugno 201909:34

– Nuovo sbarco di migranti a Lampedusa: un barchino con a bordo 17 persone, tutti tunisini, è approdato direttamente sull’isola la scorsa notte. I migranti sono stati fatto sbarcare e trasferiti al centro di Contrada Imbriacola.

Travolti fuori da discoteca, due mortiDue amici di 20 e 22 anni, auto che li investe va fuori strada

PIACENZA30 giugno 201909:47

– Due giovani sono morti questa notte alle porte di Piacenza dopo essere stati travolti da un’auto, fuori da una discoteca. Le vittime, due amici di 20 e 22 anni, stavano camminando a piedi lungo la strada e sono deceduti sul colpo. L’auto che li ha investiti, un’utilitaria guidata da una ragazza di 30 anni, è poi finita fuori strada, distrutta a causa dell’impatto, a oltre cento metri di distanza.
La polizia stradale di Piacenza sta ora accertando se avesse assunto alcol o droghe.

Palio Siena,Drago vince la seconda provaCon fantino Federico Arri su Remorex

SIENA30 giugno 201910:01

– La contrada del Drago ha vinto la seconda prova con Federico Arri detto Ares su Remorex in vista del Palio di Siena del 2 luglio, dedicato alla Madonna di Provenzano. Grazie ad un ottimo spunto alla partenza, la Contrada del Drago ha mantenuto la prima posizione fino alla fine del terzo giro. Questa sera alle 19,45 in Piazza del Campo si correrà la terza prova.

Truffa milionaria, arrestato sedicente broker Alex FoddeSpacciandosi per un broker finanziario di successo, prometteva ai risparmiatori possibilità speculative a “rischio zero” per ingenti guadagni

30 giugno 201911:16

I militari del Nucleo Speciale Polizia Valutaria della Guardia di finanza hanno arrestato Alex Fodde, grazie a un decreto emesso dalla Procura della Repubblica di La Spezia e convalidato dal Tribunale di Como su segnalazione della Consob relativa a operazioni di abusivismo finanziario. L’uomo, spacciandosi per un broker finanziario di successo, prometteva ai risparmiatori possibilità speculative a “rischio zero” per ingenti guadagni, presentandosi come amministratore di un importante fondo di investimenti svizzero che millantava di aver raccolto da investitori di tutto il mondo 850 milioni di euro.

Fodde, grazie alle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica spezzina ed eseguite dagli investigatori del Nucleo Speciale Polizia Valutaria con i colleghi della locale Sezione di polizia giudiziaria, aveva diffuso false notizie sul web, attraverso articoli a pagamento mascherati da finte interviste che lo dipingevano come un “Enfant Prodige” della finanza, nonché ostentando un elevatissimo tenore di vita. Nel giro di poco più di tre anni, il sedicente broker è riuscito a raccogliere dagli ignari risparmiatori truffati almeno 3,5 milioni di euro, in gran parte poi dissipati, effettuando ingenti spese personali, puntate al Casinò, noleggi di auto di lusso, soggiorni presso costose catene alberghiere, cene in ristoranti stellati, acquisti di gioielli e costose serate presso famosi locali notturni della Versilia.

Le truffe – che hanno interessato gran parte del Nord Italia (Liguria, Emilia Romagna, Veneto e Lombardia), la Svizzera e il Principato di Monaco – sono state agevolate dalla collaborazione di procacciatori che cercavano e convincevano i clienti a sottoscrivere i fittizi programmi di investimento ideati dall’uomo, ricevendo da quest’ultimo provvigioni per l’attività svolta.    Allo stato, l’indagine viene condotta dall’A.G. spezzina per i reati di truffa aggravata, abusiva attività finanziaria e autoriciclaggio. Sono in corso specifiche procedure, anche di collaborazione internazionale, per il recupero dei proventi illeciti conseguiti.

Due ciclisti travolti, uno muoreErano sulla stessa bicicletta in un tratto buio di strada

MILANO30 giugno 201911:05

– Un uomo è morto mentre un altro è rimasto ferito dopo essere stati investiti, in sella a una sola bicicletta, dalla vettura di una ragazza che stava tornando dal lavoro a Inzago (Milano) lungo la strada Padana superiore a Inzago. Uno dei due, entrambi egiziani, è morto in ospedale. I feriti, intorno, all’1 di notte, secondo la ricostruzione dei carabinieri di Cassano d’Adda, stavano percorrendo un tratto completamente al buio e la loro bicicletta era priva di catarinfrangenti. La ragazza alla guida, 27 anni, non li ha pertanto visti e li ha travolti. La giovane si è fermata per i soccorsi ed è apparsa sotto choc.

In difficoltà per mare mosso,cc la salvaAd Anzio. Per lo sforzo militare ha avuto un malore

30 giugno 201911:13

– Una donna che aveva difficoltà a tornare a riva a causa della corrente è stata salvata ieri in mare ad Anzio, vicino Roma, da un maresciallo dei carabinieri che con il figlio stava nuotando nei pressi di uno stabilimento.
Il militare e il figlio hanno sentito la donna urlare e sono intervenuti in suo aiuto portandola a riva. A causa dello sforzo il maresciallo ha accusato un malore ed è stato portato in ospedale dove è stato giudicato guaribile in 7 giorni.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Concorsi truccati, Bussetti: ‘Se confermato li cancelleremo’
‘E chiederemo risarcimento danni. Chiesta a pm lista docenti’

30 giugno 201911:01

“Se tra gli indagati ci sono dei colpevoli, sarà la magistratura ad appurarlo. Tuttavia il Ministero non starà a guardare. Certamente si costituirà parte civile per chiedere il risarcimento dei danni ai professori di cui verrà accertata la responsabilità. Non faremo sconti a nessuno”. Così, dopo l’inchiesta di Catania sui concorsi universitari, il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti parla – in un’intervista al Messaggero – delle azioni che il Miur metterà in atto per “tutelare la nostra università” e “le migliaia di persone che quotidianamente ci lavorano onestamente”. Ritiene anche necessaria “una proposta politica e legislativa che metta in sicurezza il mondo universitario, il reclutamento e il collocamento dei docenti. Ci stiamo già lavorando. Spero di riuscire ad annunciarla molto presto”.    E’ cauto con i giudizi: “Si tratta, al momento, soltanto di indagati. Occorre ovviamente attendere le decisioni definitive dei giudici. Ma anche qualora risultassero colpevoli, ciò non sarebbe sufficiente ad infangare il lavoro di tutti”. Qualora ci fossero dei concorsi che risultassero truccati, saranno annullati – spiega -. Il nostro ordinamento ha tutti gli strumenti per consentire il ripristino della legalità violata” e “abbiamo immediatamente richiesto alla Procura di Catania di fornirci la lista completa dei nomi dei docenti coinvolti nell’indagine penale. E procederemo conseguentemente a sospenderli non solo dalle commissioni di concorso, ma da qualsiasi eventuale rapporto di collaborazione in essere con il Miur”.

Mondo tutte le notizie tutti i fatti e gli avvenimenti dal Mondo sempre aggiornati approfonditi dettagliati affidabili oggettivi! SEGUILI!
Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 3 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Giugno, 2019, 11:08:08 di Maurizio Barra

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE, APPROFONDITE, DETTAGLIATE, MONITORATE, OGGETTIVE, COMPLETE ED AFFIDABILI: LEGGI!

DALLE 07:30 ALLE 11:08 DI DOMENICA 30 GIUGNO 2019

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Coree: Trump arrivato nella Dmz
Il presidente Usa incontrerà il leader nordcoreano Kim

PECHINO30 giugno 2019 07:30

– Il presidente americano, Donald Trump, è giunto nella zona di sicurezza congiunta della Dmz dove, insieme al presidente sudcoreano Moon Jae-in, ha visitato la torretta d’osservazione nella parte sud, tradizionalmente ispezionata in passato dai leader americani.
Trump, rispetto ai suoi predecessori, non indossa però il tradizionale giubbotto militare Usa, ma è in giacca e cravatta.
Prima di partire per la Dmz, Trump ha detto che era impaziente di incontrare il leader sudcoreano Kim e “di potergli stringere la mano”. Il meeting rappresenterà un altro momento storico delle relazioni tra i due Paesi, nonché il primo faccia a faccia, anche se breve, tra i leader dopo il fallimento del summit di fine febbraio ad Hanoi, in Vietnam, sulla denuclearizzazione della penisola.

Protesta a Madrid contro l’inquinamentoIl neosindaco ha tolto il divieto su circolazione auto in centro

30 giugno 201908:27

– Migliaia di persone hanno protestato ieri a Madrid contro la decisione del neo eletto sindaco di togliere il divieto alla circolazione delle auto nel centro della città per ridurre le emissioni di gas. Lo riferisce la Bbc online. Il divieto era stato introdotto a novembre scorso dall’ex sindaco di sinistra con multe fino a 90 euro imposte ai trasgressori. Tuttavia, il sindaco del Partito Popolare, José Luis Martínez-Almeida, eletto il 15 giugno scorso, ha tolto il divieto.
Nonostante le temperature torride, i dimostranti hanno inondato le strade della capitale per chiedere ad Almeida di introdurre nuovamente il divieto, noto con il nome di ‘Madrid central’ e che riguardava un’area di 5 chilometri quadrati dove alle auto era proibito entrare. Il piano di Madrid rispecchiava quello di altre città europee come Londra, Stoccolma e Milano, i cui governi stanno aumentando gli sforzi per la lotta all’inquinamento.

Trump primo presidente Usa in Corea NordAd aspettarlo Kim Jong-un, ‘un gesto che apre un nuovo futuro’

PECHINO30 giugno 201910:13

Donald Trump ha attraversato da solo il confine intercoreano al villaggio di Panmunjom, su invito di Kim ed è il primo presidente Usa ad averlo mai fatto. “E’ un onore, mi sento benissimo”, ha commentato subito dopo, mentre il leader nordcoreano Kim Jong-un gli andava incontro. La
stretta di mano tra i due è avvenuta quindi in Corea del Nord. “E’ un piacere vederti di nuovo”, ha detto il tycoon. Il supremo comandante ha ricambiato, dicendo che “non si sarebbe mai aspettato” che si sarebbero potuti incontrare qui, a Panmunjom. “E’ un gesto che apre un nuovo futuro”, ha aggiunto il leader. Trump ha poi riattraversato il confine con Kim e insieme sono tornati al Sud, dove si è affacciato anche il presidente
sudcoreano Moon Jae-in.Il presidente Usa ha poi invitato il leader nordcoreano a Washington, in base al resoconto dei pool dei media al seguito della Casa Bianca. A una domanda specifica, il tycoon ha risposto: “vorrei invitarlo adesso”. E “alla Casa Bianca”, ha aggiunto subito dopo, durante il loro terzo incontro, avvenuto nella parte sudsudcoreana del villaggio di Panmunjom, dopo quelli di Singapore e Hanoi, dopo il breve ‘sconfinamento’ del presidente americano in Corea del Nord.L’incontro privato e informale tra i due si è concluso dopo circa un’ora: il tycoon ha accompagnato il supremo leader, insieme al presidente sudcoreano Moon Jae-in, verso la linea di demarcazione dove si sono fermati a parlare per alcuni minuti ancora prima del commiato.

Albania: al voto per le amministrativeFra forti tensioni politiche e timori di disordini

TIRANA30 giugno 201909:45

– Seggi aperti in Albania per la elezione di 61 nuovi sindaci e consigli comunali, tra forti tensioni politiche e timori di disordini. Mentre, infatti, il governo socialista del premier Edi Rama ha insistito per tenere le elezioni oggi, l’opposizione di centrodestra guidata da Lulzim Basha ha detto che avrebbe bloccato il voto. Il presidente dell’Albania, Ilir Meta, si è mostrato solidale con l’opposizione e aveva annullato la data delle amministrative, ma Rama si è rifiutato di accettare la decisione. I seggi si chiuderanno questa sera alle 19 e i risultati preliminari non saranno resi noti prima di domani mattina.

Israele,convocato Consiglio di SicurezzaSu intese raggiunte ma anche su lancio palloni incendiari Gaza

giugno 201910:59

– TEL AVIV

– La situazione a Gaza è al centro del Gabinetto politico e di sicurezza israeliano che si riunisce oggi a Gerusalemme presieduto dal premier Benyamin Netanyahu. La riunione è stata indetta per discutere le recenti intese raggiunte con Hamas, grazie alla mediazione dell’Onu e dell’Egitto, per una tregua di lunga durata, ma anche il fatto che, nonostante gli accordi, non è cessato del tutto il lancio di palloni incendiari dalla Striscia verso le zone israeliane del sud. Proprio a causa di questa situazione i residenti israeliani del sud – hanno riferito i media – stanno preparando un appello rivolto all’Onu nel quale si condanna Hamas che comanda a Gaza e che cerca di distruggere Israele, violando i loro diritti umani.

Piemonte tutte le notizie Tutto sulla Regione Piemonte cronaca sport spettacoli appuntamenti retroscena eventi mostre e tanto altro! LEGGI!
Aggiornamenti, Notizie, Piemonte, Ultim'ora

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 9 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Giugno, 2019, 10:06:10 di Maurizio Barra

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE, APPROFONDITE, DETTAGLIATE, OGGETTIVE, AFFIDABILI E MONITORATE: LEGGI!

DALLE 16:59 DI VENERDì 28 GIUGNO 2019

ALLE 10:06 DI DOMENICA 30 GIUGNO 2019

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Samuel operato al cuore, tutto bene
Stasera il 28 giugno apre a Verona il tour dei Subsonica

TORINO28 giugno 2019 16:59

– “Piccolo intervento al cuore” per Samuel dei Subsonica. A renderlo noto sui social è lo stesso cantante e giudice di X-Factor. “Non ve l’ho detto per non farvi preoccupare – dice -. Io mi sono cagato sotto… è andato tutto bene quindi non allarmatevi inutilmente”.
La rivelazione a poche ore dal debutto, a Verona, del nuovo tour dei Subsonica. “I medici, che sono stati stupendi, mi hanno detto di non agitarmi troppo in questi mesi estivi (ingenui). E quindi eccoci qui, oggi si riparte per un nuovo viaggio insieme.
L’ennesimo tour Subsonico – scrive su Facebook l’artista -. Le prove sono andate bene e mi sento in forma, ma dovrò chiedervi un po’ di fiato e di energia in prestito. Giuro che ve li renderò con gli interessi. Sarà un’estate fantastica!”.

Ciclismo: Ganna campione italiano cronoHa preceduto di 52 centesimi Alberto Bettiol, terzo De Marchi

SABOLOGNA28 giugno 201918:06

Filippo Ganna è il nuovo campione italiano di ciclismo a cronometro. Il piemontese del Team Ineos, 23 anni, ha fatto registrare il miglior tempo (41’21”) nella prova di 34 chilometri organizzata dal Gs Emilia sul percorso di Bedonia (Parma). La sua è stata una vittoria sul filo: ha preceduto, infatti, di appena 52 centesimi il toscano Alberto Bettiol, vincitore del Giro delle Fiandre. Terzo Alessandro De Marchi, a 26″; solo quinto il campione italiano uscente Gianni Moscon, che ha pagato 39″ di ritardo. Ganna, nonostante la giovane età, ha già in bacheca tre titoli mondiali dell’inseguimento individuale su pista e si è laureato campione europeo nell’inseguimento a squadre con la Nazionale. Domenica, sempre in Alta Val di Taro, è in programma la gara in linea, che assegnerà la maglia tricolore. Partenza da Borgo Val di Taro, poi, nella fase finale, sarà decisivo il circuito con la salita di Strela, già teatro della sfida tra Francesco Moser e Giuseppe Saronni al Campionato italiano del 1981.

Caldo record in Piemonte proseguirà27 giugno giorno più bollente ultimi 62 anni

TORINO28 giugno 201918:40

– Con una temperatura massima media di 33.3°C, la giornata di ieri è stata la più calda in Piemonte degli ultimi 62 anni. Superato anche l’11 agosto 2003, quando la temperatura massima media si era fermata a 32.2°C. Lo rende noto Arpa Piemonte, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, secondo cui i valori record di temperatura sono causati da una vasta area di alta pressione di matrice africana.
L’11 agosto 2003 i 40°C furono superati in 22 stazioni termometriche piemontesi, col massimo di 42.8 °C a Isola Sant’Antonio (AL); il 27 giugno 2019 il superamento è avvenuto solo in 6 località: Govone (CN), Verolengo (TO), Isola Sant’Antonio (AL), Alessandria Lobbi (AL), Sezzadio (AL) e San Damiano Borbore in provincia di Asti, che ha registrato il valore più elevato con 40.6 °C.
Per domani è prevista una diminuzione di 4-5°C, grazie ad un afflusso di aria meno calda da est, ma le temperature rimarranno sopra la norma almeno fino a metà della prossima settimana.

Si cerca una escursionista sul MonvisoDa ieri nessuna sua notizia, attese unità cinofile molecolari

RODUZIONE RISERVATA+CLICCA

– Un’escursionista di 55 anni risulta dispersa in valle Po, alle pendici del Monviso. La donna non è rientrata ieri dopo un’escursione giornaliera. La sua auto è stata trovata nel parcheggio di Pian del Re, a quota 2.000 metri, il punto più alto raggiungibile in auto da cui partono i principali sentieri della valle. Le ricerche del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, condotte anche con l’ausilio di un elicottero, hanno finora dato esito negativo. Anche i rifugi della zona non hanno segnalato alcun passaggio.
Le squadre a terra stanno battendo i sentieri. Sono attese in zona tre unità cinofile molecolari: inizieranno a lavorare col buio, che offre condizioni ideali per i cani; l’aumento dell’umidità favorisce infatti l’emersione degli odori e l’assenza di brezza.
Alle ricerche collabora carabinieri, soccorso alpino della guardia di finanza e vigili del fuoco.

Roma-Juve: Lu.Pellegrini per SpinazzolaIl club giallorosso verserà a quello bianconero 10 milioni

28 giugno 201921:44

Scambio di terzini tra Roma e Juventus. Giallorossi e bianconeri hanno deciso di confezionare l’operazione che porterà Leonardo Spinazzola alla corte di Fonseca e Luca Pellegrini a quella di Sarri. L’ex atalantino domani alle 10 sarà a Villa Stuart per essere sottoposto alle consuete visite mediche. I bianconeri nell’operazione incasseranno anche 10 milioni, frutto delle differenti valutazioni di mercato dei due esterni (il cartellino di Spinazzola è stato valutato 25 milioni, mentre il giovane nazionale Under 20 ‘solo’ 15). Spinazzola firmerà con la società di Trigoria un accordo di cinque anni a circa 3 milioni a stagione, un ingaggio superiore rispetto a quello percepito a Torino (1,7). Per la fumata bianca mancano adesso gli ultimi dettagli tra Pellegrini e la Juventus. Sempre sullo stessa asse Roma-Torino si sta valutando anche la chiusura di un’altra operazione che coinvolgerebbe due elementi della Primavera, Cangiano (Roma) e Petrelli (Juve).

Controlli antidroga carabinieri Val SusaTre automobilisti sorpresi alla guida sotto effetto stupefacente

TORINO29 giugno 201910:15

– Controlli straordinari dei carabinieri della Compagnia di Susa per reprimere reati inerenti lo spaccio di sostanze stupefacenti e la circolazione stradale.
Tre uomini, rispettivamente residenti in Bruzolo (TO), Bussoleno (TO) e Torino, sono stati sorpresi alla guida sotto l’effetto di hashish e cocaina. Due di loro hanno provocato due distinti incidenti stradali, fortunatamente senza feriti.
Nello stesso servizio i carabinieri hanno ritirato 3 patenti di guida e sequestrato 3 auto poiché sprovviste di copertura assicurativa. Altre due denunce sono scattate per una donna di Meana di Susa (TO) trovata in possesso di 3 piante di marjuana dall’altezza di 40 cm ciascuna e per un uomo residente a Oulx (TO) per esser stato trovato in possesso, nella sua abitazione, di alcune foglie di marjuana.
Specifici servizi antidroga sono stati effettuati anche in alcuni giardini pubblici di Oulx, Susa e Condove.

Conte, sulla Tav trarremo le filaPremier al termine del G20 di Osaka, interlocutori Francia e Ue

OSAKA29 giugno 201910:17

– Sulla Tav il “percorso è stato delineato, abbiamo fatto una valutazione costi benefici, questo ha aperto un confronto con i nostri interlocutori che sono due: l’Ue e la Francia. Questo percorso si sta chiudendo, ovviamente dovremmo trarne le fila, alla luce anche delle sopravvenienze ad esempio di qualche ulteriore valutazione finanziaria. Poi trarremo le conseguenze in piena trasparenza” e “diremo qual è la decisione finale”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte rispondendo ad una domanda, in conferenza stampa al termine del G20 di Osaka.

Escursionista dispersa, riprese ricercheNella zona del Monviso, nessuna notizia donna 55enne da giovedì

TORINO29 giugno 201910:33

– Sono riprese questa mattina all’alba le ricerche della escursionsta 55enne dispersa da giovedì tra le montagne dell’alta Valle Po, nella zona del Monviso (Cuneo).
Durante la notte le unità cinofile molecolari hanno fornito una direzione di ricerca seguendo una pista che conduce dall’auto della donna, parcheggiata a Pian della Regina, fino a Pian del Re. Con l’arrivo della luce le squadre di tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico piemontese sono partite a piedi e stanno battendo sentieri e versanti con la difficoltà della nebbia che interessa la zona e riduce notevolmente la visibilità.
Collaborano nelle operazioni anche carabinieri, Soccorso Alpino della guardia di finanza e vigili del fuoco.

Regio Torino, via ricerca sovrintendentePubblicato avviso interesse, 15 giorni per le candidature

SATORINO29 giugno 201911:22

– È stato pubblicato l’avviso di manifestazione d’interesse a presentare candidature per ricoprire l’incarico di sovrintendente del Teatro Regio di Torino. Lo rende noto l’assessora comunale alla Cultura, Francesca Leon. I dettagli sui siti web del Teatro Regio di Torino e di Praxi, la società di consulenza scelta per garantire trasparenza e terzietà alla selezione.
Scattano dunque oggi, sabato 29 giugno, i quindici giorni di tempo per inviare la candidatura. Ultimo giorno utile è il 14 luglio.
I candidati in possesso dei requisiti avranno la possibilità di conoscere il piano di sviluppo della Fondazione lirica torinese. A seguito dei colloqui con i candidati previsti il 19 luglio, il comitato di indirizzo proporrà al Ministro per Beni Culturali la formalizzazione della nomina della persona idonea a ricoprire l’incarico.

Antalya, Sonego prima finale in carrieraBattuto Carreno Busta nella ripresa del match sospeso ieri

MA29 giugno 201913:03

– Prima finale Atp in carriera per Lorenzo Sonego, raggiunta all”Antalya Open, torneo sui campi in erba della città turca, ultimo appuntamento utile, insieme ad Eastbourne, per rifinire la preparazione in vista di Wimbledon.
Il 24enne torinese, n.75 del ranking mondiale, ha battuto in semifinale lo spagnolo Pablo Carreno Busta, n.59 Atp per 6-3 7-6(2), nella ripresa del match sospeso ieri per pioggia. In finale troverà il Next Gen serbo Miomir Kecmanovic, n.82 Atp, anche lui approdato per la prima volta all’ultimo atto di un torneo del circuito maggiore.

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Torino, Milinkovic-Savic allo Standard
Portiere granata ceduto in prestito con diritto di riscatto

TORINO29 giugno 201913:05

– Vanja Milinkovic-Savic, portiere 22enne e fratello del più famoso Sergej, passa dal Torino allo Standard Liegi. Ad ufficializzarlo, sul proprio sito internet, è il club belga. Prestito con diritto di riscatto la formula trovata dai due club per il trasferimento del giocatore, nell’ultima stagione in prestito con poca fortuna alla Spal e all’Ascoli.
Lo Standard potrà riscattare il portiere, una sola stagione nel Torino, che lo ricorderà più per la traversa colpita su punizione in una partita di Coppa Italia vinta dal Torino contro il Carpi che per le parate.

Soldi falsi per oro, scoperta truffaPolizia arresta a Torino pregiudicato croato,denunciato complice

TORINO29 giugno 201914:31

– Il bonifico da 80 mila euro era falso, così come i 200 mila euro in contanti mostrati ad un Compro Oro del Torinese per acquistare lingotti d’oro del valore di 250mila euro. La truffa è stata scoperta dalla squadra mobile di Torino che ha arrestato H.I.A., croato di 31 anni destinatario di un mandato d’arresto europeo emesso dalla Francia per una condanna a otto anni per truffa, e denunciato a piede libero il complice, J.B. di 35 anni, anche lui pregiudicato.
I due si fingevano titolari di una importante società di intermediazione finanziaria realmente esistente e di cui avevano clonato il sito internet inserendo i propri numeri di telefono.
La tecnica era sempre la stessa: facevano piccoli acquisti di oro e preziosi, pagandoli in modo regolare per conquistare la fiducia del venditore. Poi alzavano la posta, fingendosi interessati all’acquisto di grosse quantità d’oro. Questa volta però, quando si sono presentati al Compro Oro per concludere la trattativa, hanno trovato la polizia ad aspettarli.

Pattinatrici morte, morta anche la ziaL’incidente venti mesi fa, giovani erano promesse pattinaggio

TORINO29 giugno 201914:44

– E’ morta al Cto di Torino, per alcune complicanze, la 51enne Graziella Lorenzatti. Il 27 ottobre di due anni fa era rimasta ferita in un incidente stradale, sull’Autostrada del Brennero, in cui morirono la figlia Ginevra e la nipote Gioia, di 17 e 9 anni. Alla guida dell’auto c’era sorella gemella Monica. E’ stata quest’ultima ad annunciare, su Facebook, il decesso.
Le due sorelle con le rispettive figlie stavano rientrando a Torino da una gara di pattinaggio, sport nel quale le due ragazze erano considerate delle promesse. Una tragedia che scioccò il mondo del pattinaggio italiano e che al PalaTazzoli di Torino, dove si allenavano, non è stata mai dimenticata.
“Si chiude un’altro pezzo della mia vita – dice la sorella Monica – Graziella è ora con le nostre due ragazze. Negli ultimi mesi aveva ripreso conoscenza, anche se a singhiozzo, e stava frequentando una logopedista per riprendere a parlare”.
Graziella verrà sepolta al cimitero di Condove accanto a Gioia e Ginevra. Forse lunedì i funerali.

Morto il partigiano Franco BerlandaA 98 anni a Torino. Amico di Picasso, Le Corbusier e Einaudi

TORINO29 giugno 201915:15

– E’ morto oggi, nella sua casa di Torino, Franco Berlanda. Nato a Trento il 21 novembre 1921, era comandante partigiano, docente universitario, consigliere provinciale del Pci, amico di Picasso, di Le Corbusier, di Giulio Einaudi e tantissimi altri protagonisti del Novecento.
Architetto specializzato nella progettazione di edifici scolastici, nel 1997 Berlanda donò il suo archivio all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Fu attivo soprattutto in Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Toscana. Il suo archivio è uno spaccato di storia dell’architettura italiana degli anni ’50-’60. Nell’aprile del 2017 creò e inaugurò un’opera, il Monumento agli Svizzeri’, sul muro del cimitero di Alpette, nell’Alto Canavese, raffigurante il palmo teso simbolo di Le Corbusier, in memoria dei partigiani.
Funerali il 2 luglio al cimitero Monumentale, al Tempio Cremazione.

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Anarchici lasciano scuola occupata
Finisce dopo tre mesi l’occupazione dello stabile a Torino

TORINO29 giugno 201915:15

“La lotta è nelle strade. Lì ci rivedremo, arrivederci”: è lo striscione affisso al cancello dell’ex scuola di via Tollegno, a Torino, dagli anarchici che lo scorso marzo l’avevano occupata. Dopo tre mesi gli antagonisti hanno deciso di abbandonare l’edificio che era diventato il loro quartier generale dopo lo sgombero dell’Asilo occupato di via Alessandria.
La decisione di lasciare la struttura era stata annunciata, su Facebook, nei giorni scorsi. “Con l’arrivo del letargo estivo e l’impossibilità di gestire con fermezza e dedizione l’edificio assai imponente, avvisiamo tutti della nostra partenza – si legge sui social – E a malincuore lo riconsegniamo al suo precedente proprietario: l’abbandono”. La scuola, intitolata a Salvo d’Acquisto, era chiusa per problemi strutturali dal giugno dell’anno scorso.

Nova Coop, bilancio 2018 da recordRicavi superano il miliardo, utile netto a 9.3 milioni di euro

TORINO29 giugno 201917:39

Hanno raggiunto la cifra record di un miliardo e 51 milioni, con un utile netto di 9,3 milioni di euro, i ricavi di Nova Coop. L’assemblea dei soci, riunita oggi a Baveno, sul Lago Maggiore, ha approvato il bilancio 2018, con un Ebitda di 65 milioni di euro, margine operativo al lordo dei premi di oltre 16 milioni e cash flow a 54,5 milioni. La posizione finanziaria netta è migliorata di oltre 50 milioni, mentre la dotazione patrimoniale passa da 754 milioni a oltre 779 milioni, con un incremento nel triennio di 34 milioni di euro.
“Questo risultato d’esercizio è il migliore degli ultimi anni – sottolinea Ernesto Dalle Rive, confermato alla presidenza per i prossimi tre anni – I dati sovvertono la narrazione di chi ama rappresentare le Coop che capaci di fare buoni bilanci solo agendo sulla leva finanziaria”.
Giuseppe Nicolo e Lucia Ugazio sono stati confermati alla vicepresidenza di Nova Coop, 594.736 soci a fine 2018, in prevalenza donne (59%).

Vincitrici Biennale Venezia a RivoliLe lituane Barzdziukaite, Grainyte e Lapelyte parlano di futuro

TORINO29 giugno 201917:08

L’opera vincitrice del Leone d’Oro come miglior partecipazione nazionale alla 58/a Esposizione Internazionale d’Arte-Biennale di Venezia, Sun & Sea (Marina), nel Padiglione Lituano, è protagonista domenica 30 giugno al Museo di Arte Contemporanea – Castello di Rivoli di un incontro sulla consapevolezza contemporanea dei cambiamenti climatici.
A parlarne sono le autrici dell’opera vincitrice, Rugile Bardziukaite, Vaiva Grainyte e Lina Lapelyte, che hanno partecipato alla Biennale come rappresentanti della Lituania.
Le tre donne hanno trasformato, per la Biennale in corso, gli spazi interni della Marina Militare dell’Arsenale in una grande spiaggia illuminata artificialmente, dove un gruppo di vacanzieri in costume è sdraiato su asciugamani colorati come sotto il sole. Dalla balconata sovrastante il pubblico può assistere alla scena osservandola a volo di uccello, dalla stessa prospettiva del sole. I bagnanti intanto cantano in coro i loro timori sul loro futuro e sul futuro della terra.

Pecchia nuovo allenatore Juventus U23ha giocato con i bianconeri nella stagione 1997-1998

SATORINO29 giugno 201917:45

Fabio Pecchia è il nuovo allenatore della Juventus Under 23. Ad annunciarlo è lo stesso club sul proprio sito internet. Ex calciatore del Napoli, ma anche della Juventus con cui ha disputato la stagione 1997-1998, del club partenopeo Pecchia è stato anche il secondo allenatore con Rafa Benitez. Da tecnico ha anche allenato Foggia, Gubbio, Latina e, come vice, anche Real Madrid e Newcastle. Con il Verona ha ottenuto la promozione dalla B alla A nella stagione 2016-2017.
nell’ultima stagione ha vissuto una esperienza in Giappone, con l’Avispa Fukuoka.

Calcio tutte le notizie mercato risultati approfondimenti curiosità Tutto il Mondo del Calcio è qui! LEGGI!
Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Giugno, 2019, 08:42:08 di Maurizio Barra

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE, APPROFONDITE, DETTAGLIATE, MONITORATE, OGGETTIVE, AFFIDABILI E COMPLETE: LEGGI!

DALLE 17:31 DI SABATO 29 GIUGNO 2019

ALLE 08:42 DI DOMENICA 30 GIUGNO 2019

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Pecchia nuovo allenatore Juventus U23
ha giocato con i bianconeri nella stagione 1997-1998

TORINO29 giugno 2019 17:31

– Fabio Pecchia è il nuovo allenatore della Juventus Under 23. Ad annunciarlo è lo stesso club sul proprio sito internet. Ex calciatore del Napoli, ma anche della Juventus con cui ha disputato la stagione 1997-1998, del club partenopeo Pecchia è stato anche il secondo allenatore con Rafa Benitez. Da tecnico ha anche allenato Foggia, Gubbio, Latina e, come vice, anche Real Madrid e Newcastle. Con il Verona ha ottenuto la promozione dalla B alla A nella stagione 2016-2017.
nell’ultima stagione ha vissuto una esperienza in Giappone, con l’Avispa Fukuoka.

Mondiali: Mancini, emozioni da azzurreCt uomini: “Siete riuscite a trasformare un sogno in realtà”

29 giugno 201918:12

Grazie ragazze, ci avete regalato gioie ed emozioni, trasformando un sogno in realtà. Avete dato luce e orgoglio al #calciofemminile, questa è la vostra vittoria più importante. L’Italia è fiera di voi!”. E’ il tweet di ringraziamento del ct della Nazionale maschile di calcio, Roberto Mancini, che celebra il cammino ai Mondiali delle azzurre allenate da Milena Bertolini, oggi eliminate nei quarti dall’Olanda, vittoriosa per 2-0.

Mondiali: Gravina, scritta pagina bellaPresidente Figc: “Grazie alle protagoniste di questa avventura”

29 giugno 201918:14

“Le nostre ‘Ragazze Mondiali’ hanno scritto una pagina bellissima del nostro calcio. Hanno lasciato una traccia indelebile, è un patrimonio che dobbiamo difendere e valorizzare. Il movimento femminile è esploso anche grazie alla partecipazione e alle emozioni che ha saputo suscitare in questo Mondiale. Grazie a tutte le protagoniste di questa splendida avventura”. Così il presidente della Figc, Gabriele Gravina, dopo l’eliminazione delle azzurre dai quarti del Mondiale di calcio femminile, in Francia.

Genoa: visite mediche per PinamontiArrivato in Liguria il nuovo attaccante acquistato dall’Inter

GENOVA29 giugno 201919:50

Giornata genovese per il neoacquisto Andrea Pinamonti che, dopo essere sbarcato in mattinata direttamente dalla Grecia dove era in vacanza, ha raggiunto il capoluogo ligure per le visite mediche e la firma sul contratto che lo legherà al Genoa. L’attaccante, proveniente dall’Inter, è stato intercettato a Malpensa: “Sono felice per questa nuova avventura – ha detto -, da Genova sono passati tanti attaccanti forti come Milito, Borriello e Piatek. Io sono pronto a raccogliere la sfida, Diego è il mio preferito”. Nel pomeriggio ha sostenuto, come lo stesso club ha mostrato con un tweet, le visite mediche in un centro specializzato nel levante cittadino. Il Genoa lo ha acquistato definitivamente dall’Inter per una cifra intorno ai 18 milioni, ma con la società nerazzurra è stato raggiunto un ‘gentleman agreement’ che pone l’Inter in prima fila in caso di futura rivendita da parte dei rossoblù.

Mondiali donne: Germania-Svezia 1-2A Rennes le scandinave ribaltano pronostico e sono in semifinale

29 giugno 201920:44

amoroso sul terreno del Roazhon Park a Rennes, in Francia, dove la Svezia ha eliminato la Germania dal Mondiale femminile, battendola nei quarti di finale con il punteggio di 2-1. Adesso le ragazze guidate da Peter Gerhardsson dovranno affrontare l’Olanda in semifinale: appuntamento mercoledì 3 luglio, con inizio alle 21; le ‘Tulipane’ oggi hanno estromesso l’Italia di Milena Bertolini, sconfiggendola per 2-0.La sorpresa più grossa del torneo, tuttavia, l’ha regalata la Nazionale svedese che ha eliminato le tedesche, due volte vincitori del Mondiale, e alla vigilia tra le favorite per la vittoria finale. Le scandinave hanno vinto in rimonta, ribaltando l’1-0 iniziale firmato dopo 16′ dalla Magull, su assist della Daebritz. Svezia al pareggio con la Jakobsson, servita dalla Sembrant, al 22′, e addirittura in vantaggio al 3′ del secondo tempo grazie alle rete realizzata dalla Blackstenius. Un gol che vale la semifinale iridata contro le olandese di mercoledì.

Mondiali: Sibilia, non è finito un sognoPresidente Lega Dilettanti: “Partita dalla quale ricominciare”

29 giugno 201918:50

“Dobbiamo dire grazie a queste ragazze perché ci hanno fatto vivere un’avventura splendida, esaltante. Non è la fine di un sogno, non é un punto di arrivo, ma una partita da cui ricominciare”. Il presidente della Lega nazionale Dilettanti, Cosimo Sibilia, si complimenta così con le azzurre uscite a testa alta ai quarti di finale dei mondiali.
“Il calcio femminile italiano non si ferma al Mondiale e con l’impegno di Figc e Lega Nazionale Dilettanti potrà solo crescere” ha concluso Sibilia.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Sampdoria: Andersen si avvicina al Lione
Attaccante Kownacki continuerà a giocare nel Fortuna Duesseldorf

SAGENOVA29 giugno 201923:17

– Il Lione si avvicina al difensore danese della Sampdoria, Joachim Andersen: il club francese ha offerto 30 milioni per il giocatore, compresi i bonus. Si può arrivare a un’intesa, raggiungendo quota 35 milioni. La società blucerchiata ha praticamente definito la cessione di Dawid Kownacki al Fortuna Duesseldorf: la Samp incasserà quasi 10 milioni. L’attaccante polacco di 22 anni era in prestito in Germania già dallo scorso gennaio.

C.America: Uruguay ko,Perù in semifinaleFinisce 5-4 dopo i rigori. Il portiere Gallese ipnotizza Suarez

29 giugno 201923:33

Il Perù completa il quadro delle semifinaliste della Copa America. La squadra allenata da Ricardo Gareca, nel quarto di finale disputato sul terreno zuppo di pioggia di Salvador Bahia (Brasile), ha battuto l’Uruguay per 5-4. Ci sovo voluti calci di rigore per designare l’avversaria che, giovedì 4 luglio (alle 2,30 italiane), contenderà al Cile l’accesso alla finale del torneo. Decisivo l’errore dal dischetto di Luis Suarez, centravanti del Barcellona, che si è fatto intercettare la conclusione dal portiere Gallese. A seguire, Cavani, Stuani, Bentancur e Torreira hanno fatto centro; peruviani infallibili, nelle conclusioni dal dischetto, con Guerrero, Ruidiaz, Yotun, Advincula e Flores. L’Uruguay ha protestato a lungo con l’arbitro brasiliano Wilton Sampaio Pereira, che gli ha annullato ben tre gol per fuorigioco (con la Var) realizzati da De Arrascaeta, Cavani e Suarez.

Sport tutte le notizie Tutte le discipline sportive sempre aggiornate approfondite dettagliate monitorate oggettive ed affidabili! SEGUILE!
Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Giugno, 2019, 08:05:06 di Maurizio Barra

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE, DETTAGLIATE, APPROFONDITE, MONITORATE, OGGETTIVE ED AFFIDABILI: LEGGI!

DALLE 16:59 DI SABATO 29 GIUGNO 2019

ALLE 08:05 DI DOMENICA 30 GIUGNO 2019

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Moto: Espargarò e Iannone inseguono
Con Aprilia spagnolo parte da quinta fila,italiano dalla settima

29 giugno 2019 16:59

– Aleix Espargaró domani scatterà dalla quinta fila, col 15/o tempo, nel Gp d’Olanda che si corre ad Assen; Andrea Iannone dovrà cercare di rimontare posizioni, partendo dalla settima fila. Un coraggioso Espargaró ha continuato a migliorare e, malgrado le due fratture alla gamba sinistra, ha lottato per l’accesso nei migliori 12. In Q1 una situazione di traffico in pista lo ha rallentato nel suo giro veloce, impedendogli l’assalto al passaggio al secondo turno. Ha finito col 15/o tempo in 1’33″547 e domani scatterà dalla quinta fila. Andrea Iannone, dopo avere chiuso la prima giornata in sesta piazza, ha migliorato i tempi nella FP3 del mattino, fino a girare in 1’33.205 e sfiorare l’accesso diretto alla Q2, mancato per soli 137 millesimi. Ma, complice il gran caldo del primo pomeriggio, ha smarrito quel buon feeling con la sua RS-GP nel momento decisivo, girando con tempi più alti proprio in qualifica e chiudendo col 20/o tempo (in 1’33″960) che lo piazza in settima fila.

Ciclismo: sfida tricolore Nibali-BettiolDomani anche Trentin, Formolo e Ulissi a caccia titolo italiano

BOLOGNA29 giugno 201917:36

Dopo la vittoria di Filippo Ganna nel Campionato italiano a cronometro, l’alta Valtaro, in provincia di Parma, sarà protagonista domani della prova tricolore in linea. Il percorso, lungo 226,9 km, partirà da Borgo Val di Taro alle 10,30, con un circuito finale a Compiano, di 12,4 km, da percorrere 10 volte: è lo stesso del Campionato italiano 1981 vinto da Francesco Moser. Del percorso solo 3,5 km sono in pianura, mentre la salita di 5,1 km verso il castello di Compiano ha tratti di pendenza fino al 10%. Tra chi si darà battaglia per indossare la maglia tricolore, per succedere a Elia Viviani, ci sono Vincenzo Nibali, Davide Formolo, Alessandro De Marchi, Giovanni Visconti, Fausto Masnada, Giulio Ciccone, Fabio Aru e Diego Ulissi, ma anche Matteo Trentin, Davide Ballerini e il toscano vincitore dell’ultima edizione del Giro delle Fiandre, Alberto Bettiol, secondo ieri nella prova a cronometro a soli 58 centesimi da Ganna. Diretta su Raidue a partire dalle 15,15.

Tennis: Sonego vince ad Antalya, è il primo titolo AtpBattuto in finale il serbo Kecmanovic, ora entra nella top 50

29 giugno 201920:46

imo titolo Atp per Lorenzo Sonego, è il quinto successo di un azzurro nel tour, dopo Cecchinato a Buenos Aires, Fognini a Montecarlo e la doppietta di Matteo Berrettini (Budapest e Stoccarda). Il 24enne torinese, n.75 del ranking, ha conquistato il “Turkish Airlines-Antalya Open” che si è disputato sui campi in erba turchi, ultimo appuntamento utile – insieme ad Eastbourne – in vista di Wimbledon, terzo Slam stagionale. Sonego ha chiuso al top una giornata di straordinari: dopo aver completato in modo positivo, per 6-3 7-6(2), la semifinale con lo spagnolo Pablo Carreno Busta interrotta ieri per pioggia, l’azzurro è tornato in campo dopo poche ore per la sua prima finale in carriera, battendo in rimonta il serbo Miomir Kecmanovic, n.82 Atp, per 6-7(5) 7-6(5) 6-1, dopo due ore e 46′ di gioco, annullando anche un match point nel tie-break del secondo set. Il successo in Turchia porterà Sonego per la prima volta tra i top 50 della classifica mondiale, al 46mo posto del ranking.

Gp Austria: Vettel, SF90 era da pole”Si è rotto qualcosa, va capito il perché. Non sono arrabbiato”

29 giugno 201918:01

Non è arrabbiato, ma solo deluso Sebastian Vettel a cui uno “stupido problema” meccanico, per dirla come il suo team principal, Matteo Binotto, ha impedito oggi di poter correre nella Q3 e si centrare magari una posizione di prestigio. “Non sono arrabbiato – dice il tedesco dopo le qualifiche, partirà 9/0 – non c’è alcun motivo per esserlo. Si è rotto qualche cosa e adesso dobbiamo capire perché. La macchina valeva la pole, peccato. Stavo trovando il ritmo giusto e mi stavo preparando al meglio per la Q3. Sono comunque nella top ten e sono contento per la pole di Leclerc”, ha concluso il ferrarista.

Gp Austria: Vettel punito, parte 5/oBritannico penalizzato per aver ostacolato Raikkonen

9 giugno 201918:40

– Costa caro a Lewis Hamilton aver ostacolato Kimi Raikkonen durante le qualifiche del Gp di Austria che si corre domani sul circuito dello Spielberg. La commissione gara, infatti, dopo aver esaminato i filmati e aver parlato con i diretti interessati ha deciso di ‘retrocedere’ il britannico di tre posizioni: dalla seconda posizione (prima fila) alla quinta (terza fila). Durante i giri di qualifica, il pilota della Mercedes era andato lungo, prendendo la via di fuga sulla sua sinistra, senza accorgersi del sopraggiungere dell’Alfa Romeo del finlandese che non l’aveva presa bene, reagendo col dito medio.

Moto: Olanda, Rossi “Tanto da lavorare”‘Devo partire dietro, gara difficile: il feeling non c’è’

29 giugno 201919:45

“Non mi sto trovando bene, c’è tanto da lavorare”. Valentino Rossi archivia la giornata ‘no’ delle qualifiche ad Assen senza nascondere tutta la sua delusione: il campione della Yamaha partirà dalla 14/a posizione, il peggior risultato in Olanda nei 23 Gp corsi su questo circuito in tutte le classi. “Quel giro cancellato ha pesato molto nell’economia della giornata, perché stamattina ero abbastanza veloce ed ero riuscito a fare un bel giro che mi avrebbe portato in Q2 – ha spiegato Rossi a Sky -. Questo sarebbe stato molto importante.
Purtroppo ho toccato il verde all’uscita della ‘esse’ e sono dovuto passare dalla Q1. Ero abbastanza ottimista, perché in mattinata ero veloce”. Poi, il caldo ha fatto la differenza in peggio. “Ho sofferto, nel pomeriggio non sono riuscito a passare. Devo partire indietro, il passo non è fantastico e sarà una gara difficile – ha aggiunto -. Sono in difficoltà nelle parti veloci, non ho feeling, non mi trovo bene. Dobbiamo lavorare stanotte e vedere dove possiamo fare meglio”.

MONDO TUTTE LE NOTIZIE TUTTI I FATTI E GLI AVVENIMENTI DEL MONDO SEMPRE AGGIORNATI APPROFONDITI DETTAGLIATI OGGETTIVI MONITORATI ED AFFIDABILI! LEGGI!
Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 3 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Giugno, 2019, 07:30:03 di Maurizio Barra

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE, DETTAGLIATE, APPROFONDITE, MONITORATE, OGGETTIVE ED AFFIDABILI: LEGGI!

DALLE 02:12 ALLE 07:30 DI DOMENICA 30 GIUGNO 2019

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Sri Lanka: tornano le impiccagioni
Dopo 43 anni, assunti 2 boia
30 giugno 2019 02:12

– Lo Sri Lanka ha reclutato due boia mentre si prepara a eseguire quattro impiccagioni per reati di droga, le prime da 43 anni, quando entrò in vigore una moratoria della pena capitale, ora in scadenza. Lo riporta la Bbc.
Oltre 100 persone hanno risposto all’annuncio di lavoro pubblicato nel febbraio scorso. Per poter essere presi in considerazione si richiedevano prima di tutto un “forte carattere morale” e “forza mentale”. Tra gli altri requisiti: la nazionalità dello Sri Lanka, il sesso maschile ed un’età compresa tra i 18 e i 45 anni.
Media locali hanno riferito che hanno presentato la domanda, poi respinta, anche due cittadini americani ed una donna.
I due selezionati dovranno sottoporsi ad un addestramento di un paio di settimane.
L’ultimo boia in carica si è dimesso 5 anni fa dopo aver avuto un shock alla vista della forca. Un altro era stato assunto lo scorso anno ma non si è mai presentato.

Coree: Trump a linea di confine con MoonTycoon ipotizza incontro a tre se Kim accetta l’invito a vedersi
PECHINO30 giugno 201904:51

– Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato che andrà alla Dmz, zona demilitarizzata che separa le due Coree, insieme al presidente sudcoreano Moon Jae-in.
Parlando questa mattina a Seul in un meeting con uomini d’affari sudcoreani, il tycoon ha dato la conferma ufficiale che anche Moon sarà con lui “alla visita al confine a lungo programmata”, secondo quanto riferisce l’agenzia Yonhap. Alla Dmz, quindi, potrebbe esserci un meeting a tre se il leader nordcoreano Kim Jong-un accetterà invito a incontrarsi.

Trump, anche Kim vuole incontro alla DmzE’ molto complicato, ma nostri team stanno lavorando

ECHINO30 giugno 201905:02N

– Alla Dmz “c’è la possibilità di incontrare il presidente Kim Jong-un. Anche loro vogliono fare l’incontro. E’ molto complicato per le questioni sulla sicurezza. E’ molto complicato, ma i nostri team ci stanno lavorando”. Lo ha detto il presidente Usa Donald Trump in merito alla sua visita che farà nel pomeriggio alla zona di confine intercoreana, parlando nei momenti iniziali del bilaterale in corso a Seul con il presidente sudcoreano, Moon Jae-in.

Coree: Moon, oggi incontro Trump-KimAlla zona demilitarizzata Dmz

PECHINO30 giugno 201906:22

– Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha accettato di incontrare oggi il presidente Usa Donald Trump al confine, alla zona demilitarizzata Dmz. Lo ha annunciato il presidente sudcoreano Moon Jae-in, nella conferenza stampa congiunta avuta a Seul con Trump alla fine del loro bilaterale allargato.

Corea Nord: Trump, no fretta su sanzioniNon vedo l’ora d’incontrare Kim, oggi verso la giusta direzione
PECHINO30 giugno 201906:53

– “Non c’è alcuna fretta di risolvere la questione delle sanzioni contro la Corea del Nord”: lo ha detto il presidente Usa Donald Trump, nella conferenza stampa congiunta con il presidente sudcoreano Moon Jae-In, dicendo di non “vedere l’ora di incontrare” il leader Kim Jong-un alla zona demilitarizzata, la Dmz. “Quello che stiamo per fare oggi va nella giusta direzione”, ha aggiunto il tycoon.

Brexit. capo negoziatore vuole lasciareIndependent, starebbe valutando un lavoro nella City

MA30 giugno 201907:17

Il capo negoziatore britannico per la Brexit, Olly Robbins, è pronto a lasciare l’incarico questa estate: lo riportano i media del Paese, secondo cui Robbins abbandonerà la poltrona dopo avere notificato il nuovo premier, che si insedierà a Downing Street il prossimo 24 luglio.
Secondo il quotidiano The Independent, Robbins – rimasto in carica otto mesi in più del previsto – starebbe valutando un lavoro nella City.