Aggiornamenti, ECONOMIA, Notizie, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

Upday Italia verso la chiusura, da martedì tutti licenziati

Tempo di lettura: 2 minuti
AGI – Upday Italia, la testata registrata del gruppo tedesco Axel Springer, verso la chiusura. Dal 5 dicembre tutti i lavoratori – tre giornalisti, compreso il direttore ad interim e una poligrafica – saranno licenziati, nonostante i conti, da quanto si apprende, sarebbero ancora in attivo e il traffico ancora importante. Una decisione che l’azienda avrebbe comunicato senza dare motivazioni né preavviso, tanto che il Cdr lo scorso 25 novembre ha proclamato uno sciopero di sei giorni.

Nel giugno scorso erano già stati licenziati il direttore, Giorgio Baglio, due redattori e un poligrafico. In prospettiva c’è l’intenzione di chiudere la società a partire dal 5 dicembre (in forse quindi dovrebbero essere anche le pubblicazioni della testata) ma ci sarebbe probabilmente anche l’intenzione di tornare alle origini di Upday, quando fungeva da servizio di news, o aggregatore, per gli smartphone di Samsung. 

Samsung che intanto ha lanciato negli Usa “Samsung news”, un aggregatore di notizie che non porta traffico ai creator delle news, in genere testate registrate, ma si regge su accordi commerciali con le testate stesse. Questo, c’è chi sostiene senza voler essere citato, sarebbe un esperimento che Axel intenderebbe replicare anche in Italia al posto di Upday Italia che nel frattempo, dal 2017, ha cominciato a pubblicare solo prodotti editoriali giornalistici originali su sito e app (questo almeno fino a giugno, quando l’organico lo consentiva) e non più contenuti da app che rimandavano a siti esterni.

Con Samsung News, sostiene una fonte che preferisce restare anonima, “si pagherebbero meno giornalisti, con evidente riduzione dei costi” e “potrebbe bastare l’intelligenza artificiale”. Anche il direttore ad interim Enrico Codella ha aderito allo sciopero. “A fronte della decisione dell’azienda di chiudere Upday Italia il 5 dicembre 2023 e di licenziare tutti i dipendenti a partire dal 4 dicembre 2023, e preso atto della assoluta indisponibilità della dirigenza nel fornire alcun tipo di spiegazione, né tantomeno alcun preavviso ai dipendenti, l’assemblea dei giornalisti di Upday Italia ha deciso di prolungare lo sciopero fino al 30 novembre incluso” ha scritto il Cdr in una nota il 27 novembre.

Nota a cui è seguita la solidarietà dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti, “al fianco dei colleghi della testata online Upday”. L’Alg parla di “una decisione arrivata all’improvviso, senza alcuna spiegazione alla redazione” e “diffida l’azienda dal porre in essere azioni unilaterali nei confronti dei giornalisti dipendenti ed è pronta a tutelare i colleghi in tutte le sedi opportune”.
La riproduzione è espressamente riservata © Agi 2023

source

Aggiornamenti, Cronaca, ECONOMIA, Notizie, Politica, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

Maltempo: allerta arancione domani in Liguria e in Toscana

Tempo di lettura: < 1 minuto

Una perturbazione atlantica porterà
dal tardo pomeriggio di oggi temporali sulla Liguria, specie sul
settore di Levante, la Toscana, specie nel nord della regione e
l’Emilia-Romagna. Lo indica un’allerta meteo della Protezione
civile. Previsti rovesci di forte intensità, frequente attività
elettrica e forti raffiche di vento.

   
Valutata peri domani allerta arancione per rischio
idrogeologico sulla Liguria di Levante e sulla Toscana
settentrionale. Allerta gialla su alcuni settori di Lombardia,
Emilia-Romagna e Toscana.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

source

Aggiornamenti, ECONOMIA, Mondo, Notizie, Politica, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

Germania: ambientalisti vincono contro governo sul clima

Tempo di lettura: < 1 minuto

(ANSA) – BERLINO, 01 DIC – Il Tribunale amministrativo
superiore di Berlino-Brandeburgo ha stabilito che la politica di
protezione del clima del governo tedesco non rispetta le regole
sotto diversi aspetti e ha quindi ordinato all’esecutivo Scholz
di avviare un programma immediato per una maggiore protezione
del clima nei settori dei trasporti e degli edifici. Il
tribunale si è così pronunciato in favore dell’azione legale
intentata delle associazioni ambientaliste tedesche Duh e Bund.

   
Tuttavia, il governo può ora ricorrere in appello e quindi
rinviare l’effetto della sentenza. Lo riporta Tagesschau.

   
(ANSA).

   


source

Aggiornamenti, Cronaca, ECONOMIA, Notizie, Politica, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

Indagine A4 Holding, cala utilizzo del cellulare alla guida

Tempo di lettura: 2 minuti


Automobilisti e autotrasportatori
sembrano mostrare un importante cambio di passo nell’utilizzo
improprio e rischioso del cellulare alla guida. Il dato emerge
dalla rilevazione 2023 condotta dall'”Osservatorio Stili di
Guida” promosso da A4 Holding, la società del Gruppo Abertis
concessionaria delle tratte autostradali A4 Brescia-Padova e A31
Valdastico.


   
Dopo un 2022 che aveva segnato il peggior dato nel
quinquennio di analisi del comportamento di chi viaggia in
autostrada, lo studio per il 2023 evidenzia un deciso calo in
percentuale dell’indicatore, che passa dal 16% all’11,3%. In
diminuzione ulteriore gli eccessi di velocità sui due tratti, ma
peggiora il dato in percentuale dei passeggeri che non
utilizzano la cintura di sicurezza.


   
L’Osservatorio dal 2019 individua e analizza i comportamenti
tenuti dagli utenti in autostrada e ne monitora l’evoluzione nel
tempo. L’esame dei dati è curato da Atraki Srl, società spin off
dell’Università di Padova specializzata nell’analisi dei sistemi
di trasporto, che ha preso in considerazione un campione di
oltre 1.680 veicoli fra leggeri e pesanti, osservando i diversi
comportamenti alla guida mediante postazioni mobili con
telecamere e rilevazione visiva su mezzi in viaggio, e ha
analizzato i dati di traffico raccolti dai radar in postazioni
fisse.


   
“Continuiamo a considerare l’Osservatorio sugli stili di
guida uno strumento d’analisi molto efficace – ha commentato
Gonzalo Alcalde, presidente di A4 Holding – per capire come
arginare, per quanto ci è possibile, quegli atteggiamenti che
resistono nel tempo alle raccomandazioni e alle campagne di
sensibilizzazione che mettiamo in atto da anni. L’indicatore
dell’incidentalità sulle nostre tratte autostradali di
competenza rimane ampiamente rassicurante, e le nostre scelte
sono tutte orientate alla sicurezza di chi viaggia, partendo dai
grandi investimenti in manutenzione. Ma ci rendiamo conto che
c’è ancora molto da fare per sviluppare una cultura orientata
alla sicurezza stradale e per contrastare i comportamenti
negativi di chi si muove in autostrada”, ha concluso.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

source

Aggiornamenti, Medicina, Salute e Benessere, Notizie, Spettacoli Musica e Cultura, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

Torna Sex and the City, sarà un reality di incontri romantici

Tempo di lettura: < 1 minuto

Sex in the City avrà una nuova
veste, quella di un reality di incontri romantici che segue
quattro amiche cinquantenni alla ricerca di un partner. Lo
riferisce Deadline. Il titolo provocatorio ed intrigante è ‘Is
There Still Sex in the City’ (Si può fare ancora sesso in
città?) e il format è basato sul libro di Candace Bushnell, che
ha anche ispirato la celebre serie tv andata in onda dal 1998 al
2004.

   
Le novelle Carrie Bradshaw, Miranda Hobbes, Charlotte York e
Samantha Jones lasceranno la città di New York per trasferirsi
in un luogo utopico di incontri romantici. Vivranno in un
castello di campagna, ed in ogni episodio sceglieranno un uomo
da un gruppo. Chi saranno i fortunati che conquisteranno i loro
cuori? Riusciranno le protagoniste ad avere di nuovo una vita
sessuale in città?
Al reality collaborerà la stessa Bushnell. “Le donne sulle
cinquantina – ha detto – rappresentano la categoria più focosa
a livello di incontri romantici, e io lo so, sono una di loro”,
ha detto.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

source

Aggiornamenti, Cronaca, ECONOMIA, Notizie, Politica, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

Calcio: Ranieri, a Roma pronti a soffrire e a far soffrire

Tempo di lettura: 2 minuti

Pochi punti in trasferta, nessuno
con le big. Prossimo tentativo sabato 2 dicembre alle 18
all’Olimpico con la Lazio. “Una squadra – ha detto il tecnico
del Cagliari Claudio Ranieri nella conferenza stampa
dell’antivigilia – che l’anno scorso è arrivata seconda e che
non ha ancora la classifica che rispecchia i suoi valori. Sa che
cosa vuole e sa come prenderlo. Ma anche noi stiamo andando a
Roma a giocarci le nostre possibilità. Si va all’Olimpico
consapevoli che ci sarà da soffrire, ma anche che possiamo far
soffrire”.

   
Punto di partenza? “Importante non prendere gol – ha chiarito
il mister – stiamo lavorando molto su questo aspetto. E prima o
poi raggiungeremo questo obiettivo. Speriamo già dalla gara di
sabato”. Spauracchio Immobile: “Puoi starci attento tutta la
partita ma in un attimo – ha spiegato Ranieri – può fare gol, sa
sempre dove cade la palla. Tutti lo conoscono, tutti sanno che
si apposta sul secondo palo. Eppure continua a fare gol sul
secondo palo. Io l’ho avuto quando era un ragazzo alla Juventus:
è migliorato tantissimo”.

   
Aria di derby per il tecnico cresciuto nelle giovanili della
Roma e poi giocatore e allenatore giallorosso. “Da allenatore
della Roma sicuramente è un’altra cosa ma da allenatore di altre
squadre non sento quest’aria da derby”, ha precisato il tecnico.

   
Cagliari che ritrova Mancosu e Nandez. “Sono con noi da qualche
giorno – ha ricordato l’allenatore – stanno recuperando, non
lavorano al cento per cento come gli altri, ma ci sono: questo è
molto importante”.

   
Voci di mercato su Nandez? “Non parlo mai di mercato, io – ha
dichiarato il tecnico – ho il dovere di allenarlo bene. Il
ragazzo vuole stare a Cagliari. Ma se dovesse andare via lo
ringrazieremo per quello che ha dato”. Il nuovo stadio stadio?
“Penso che sia un fatto positivo per tutta la Sardegna poter
disporre di un impianto di livello europeo”.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

source

Aggiornamenti, Cronaca, ECONOMIA, Notizie, Politica, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

Aveva tre 'Rolex' falsi all'aeroporto di Treviso, multato

Tempo di lettura: < 1 minuto


Tre orologi “Rolex” contraffatti
sono stati sequestrati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
e dalla Guardia di Finanza durante un controllo effettuato
all’aeroporto “Antonio Canova” di Treviso.


   
Gli orologi, uno da uomo e due da donna, con tanto di
custodia e certificati di garanzia, anch’essi falsi, sono stati
scoperti nel bagaglio di un cittadino slovacco di rientro da una
breve vacanza in Albania. L’uomo, di professione cameriere e
residente nei pressi di Villach (Austria), li aveva acquistati
insieme a due borsette da donna e a un paio di scarpe, anch’essi
falsi, in un mercato rionale di Tirana, per regalarli ad alcuni
suoi parenti.


   
Oltre a sequestrare gli articoli, i doganieri e i finanziaeri
lo hanno multato per 7.000 euro per “incauto acquisto”, in base
alla norma che vieta di importare in Italia, senza averne prima
accertata la provenienza, oggetti per i quali sono state violate
le norme in materia di origine e di proprietà intellettuale. La
merce, dopo le procedure di confisca, sarà distrutta a spese
dell’acquirente.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

source

Aggiornamenti, Calcio, Cinema, Cronaca, ECONOMIA, Juventus, Medicina, Salute e Benessere, Mondo, Notizie, Piemonte, Politica, Scienza, Spettacoli Musica e Cultura, Sport, Tecnologia, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIAGGI E VACANZE: TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, VIDEO NOTIZIE

Washington, una forte raffica di vento butta giù l'albero di Natale appena decorato

Tempo di lettura: < 1 minuto
 Le forti raffiche di vento, che stanno portando a Washington già un freddo artico, hanno  fatto cadere il National Christmas Tree, il grande albero di Natale  che ogni anno viene decorato nel parco della Casa Bianca. Si è dovuti  ricorrere ad una gru per ‘risollevare’ l’albero, tutto già decorato e  con le luci accese, ha spiegato una portavoce del National Park  Service, Chelsea Sullivan, sottolineando che l’operazione è stata  condotta dopo aver “valutato le condizioni dell’abete, è sostituito i  cavi che erano saltati”.       

 

 

 Non è il primo incidente che coinvolge l’albero di Natale nazionale  che dagli anni settanta viene piantato nell’Ellipse, il parco a sud  della Casa Bianca. Almeno in altre occasioni il vento li ha fatti  cadere, ed addirittura nel 2011 le raffiche erano così forti che  l’abete è volato via.        

 

In un’altra occasione l’albero è caduto dal camion che lo stava  trasportando, mentre un altro esemplare è morto subito dopo essere  stato trapiantato nel parco della Casa Bianca. L’albero caduto ieri  era stato piantato appena due settimane fa per sostituirne un altro  che era stato rimosso perché si era ammalato.    

source