Aggiornamenti, Cronaca, Mondo, Notizie, Ultim'ora

BRASILE: AEREO SU CASE: 2 MORTI

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ultimo aggiornamento 30 Novembre, 2018, 23:54:19 di Maurizio Barra

AGGIORNAMENTO

DELLE 23:54

DI VENERDì 30 NOVEMBRE 2018

SOMMARIO

BRASILE: AEREO SU CASE: 2 MORTI

Brasile: aereo cade su case, due morti
Colpite tre abitazioni vicino all’aeroporto, deceduti occupanti

L’ARTICOLO

Un aereo di piccole dimensioni, modello Cessna C-120, è caduto su almeno tre abitazioni vicino all’aeroporto di Campo de Marte, nella zona nord di San Paolo, in Brasile: lo riferiscono i media locali.
Secondo le prime informazioni fornite dai vigili del fuoco, sarebbero morte almeno due persone, che erano a bordo del velivolo.      [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Cronaca, Mondo, Notizie, Politica, Ultim'ora

CONTE POSTA FOTO CON TRUMP

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ultimo aggiornamento 30 Novembre, 2018, 23:43:22 di Maurizio Barra

POLITICA/MONDO/ULTIM’ORA

AGGIORNAMENTO DELLE 23:43

DI VENERDì 30 NOVEMBRE 2018

SOMMARIO

Conte posta foto con Trump, Salvini commenta ‘mi piace tanto’
Il siparietto su Instagram si consuma mentre il premier è al G20

L’ARTICOLO

Il premier Giuseppe Conte posta una foto sorridente accanto al presidente Usa Donald Trump e immediatamente Salvini commenta: ‘Mi piace tanto’, con tanto di faccina sorridente. Il siparietto su instagram si consuma mentre Conte è al G20 di Buenos Aires.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

A margine dei lavori del #g20argentina con @realdonaldtrump

Un post condiviso da Giuseppe Conte (@giuseppeconte_ufficiale) in data:

[print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Sport, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 17 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Novembre, 2018, 23:26:17 di Maurizio Barra

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 10:41 ALLE 23:26

DI VENERDì 30 NOVEMBRE 2018

SOMMARIO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Libertadores: finale Madrid, esodo tifosi River e Boca
Rischio barras bravas. Maradona: “Non siamo ricchi”, ma voli esauriti

Serie A: Fiorentina Juve. Allegri:”Ci serve entusiasmo”. Le probabili formazioni

Allegri,riposo per Ronaldo? ‘Non adesso’Tecnico Juve: ‘sta bene fisicamente’

De Laurentiis: ‘Ad Anfield può succedere di tutto”E’ una fossa dei leoni, ma sola strada è vincere’

Serie A: Atalanta Napoli a rischio stop, probabili formazioniUltra’ annunciano cori e Figc pronta a fermare la partita

Libertadores:finale Madrid,Maradona duroL’ex Pibe de Oro: ‘la Conmebol e l’Afa sono piaga del calcio’

Pioli, Juve? Nessuno è imbattibileTecnico viola: ‘per Firenze è ‘la’ partita, noi siamo pronti’

Roma: Dzeko-El Shaarawy ko, Pellegrini forse con Inter Lorenzo Pellegrini prova recupero in tempo per sfida all’Inter

Gran Galà Aic, premio per Totti e PirloDa Brignoli a Icardi in corsa per gol più votato anno scorso

Inter: Keita, pronti a sfide Roma e JuveFarò di tutto per segnare all’Olimpico, devo fare molto di più

Fifa, 4 anni stop a funzionario corrottoAnche 75.000 di multa per ex n.1 federazione Sao Tomé

Premier: turno con 3 derby, stasera Cardiff-Wolves LIVEChelsea-Fulham, Arsenal-Tottenham e Liverpool-Everton

LaLiga: apre Eibar, ostacolo Alaves per Siviglia LIVEReal-Valencia. Compiti più agevoli per Barça e Atletico

Ira Gattuso,assurdo col Parma alle 12.30Con Parma sarà battaglia, prova con Dudelange non basta

Libertadores: già esauriti voli MadridRischio ultrà anche al Bernabeu, quelli del River in viaggio

Samp, ‘fiducia nella magistratura’Società spiega ‘quanto fatto in 4 anni di gestione Ferrero’

Lega serie B varia i parametriVerso riforma B Italia, in assemblea rinviato tema contenziosi

Bundesliga: il Magonza in campo a Dusseldorf – LIVEBayern atteso a Brema, il Dortmund ospita il Friburgo

Ligue1: Psg a Bordeaux, anticipo S. Etienne-NantesLilla col Lione. Nizza a Guingamp, rischiano Monaco e Marsiglia

Serie B: il Palermo ospita il Benevento LIVEIl Pescara atteso a Perugia, Lecce a Carpi, Cittadella-Salernitana

Serie A: Sampdoria Bologna, probabili formazioniPrima della partita vogliono il presidente sotto la Gradinata Sud

Chievo ricorre al Collegio di garanziaClub: ‘togliete penalizzazione’

Giampaolo,con Ferrero parlo di calcioTecnico su inchiesta, ‘della burocrazia parla la società’

Fiorentina-Juve con 2.500 tifosi ospitiControlli ai caselli e servizi mirati su spalti Franchi –

Serie A: Sassuolo Udinese, probabili formazioni
In campo domenica alle 15 anche Torino-Genoa e Frosinone-Cagliari

Serie A: Chievo Lazio, probabili formazioniGara in programma domenica alle 18

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Arriva la decisione più saggia per l’ultimo atto del ‘Super Clasico’ d’Argentina, ma le protagoniste continuano ad essere contrarie a giocare lontano da Buenos Aires. Alla fine, causa il grave rischio di nuovi incidenti, l’ultimo atto della Finale 2018 della Coppa Libertadores, ovvero la Champions sudamericana, si giocherà in Spagna al Santiago Bernabeu di Madrid il prossimo 9 dicembre, con inizio alle 16.30 ora locale. Il tutto nonostante il muro alzato negli ultimi giorni sia da River Plate che Boca Juniors rispetto alla soluzione trovata dalla confederazione calcistica sudamericana (Conmebol) d’accordo con la Fifa e le autorità iberiche.
Una volta appresa la notizia che il ritorno della Coppa Libertadores non si giocherà più in casa al

Monumental di Buenos Aires (la partita di andata era terminata 2-2) il River ha deciso di tentare il tutto per tutto facendo ricorso: ”Presenteremo le argomentazioni giuridiche e i ricorsi relativi alla decisione assunta dalla Conmebol – annuncia il club argentino sul suo profilo Twitter – in merito al cambio di sede disposto per la finale della Coppa Libertadores, alla sanzione economica e alla chiusura dell’impianto per due partite”. Per gli incidenti pre-gara la confederazione sudamericana ha infatti sanzionato i Millionarios: le prossime due partite internazionali al Monumental si dovranno disputare senza pubblico e inoltre il club è stato sanzionato con una multa di 400’000 dollari. L’annuncio di questa supersfida tutta argentina, anzi di Buenos Aires, che si giocherà a Madrid ha mandato su tutte le furie Diego Armando Maradona che ha attaccato la federazione sudamericana: “Sai quanto costa questa decisione? Non siamo tutti ricchi come Macri (il Presidente dell’Argentina n.d.r.). Potevano aumentare la sicurezza e giocarla sul campo del Velez – ha tuonato l’ex Pibe de Oro – Ma cosa caz..o devo fare se voglio vedere la partita? Devo davvero prendere la mia famiglia e partire per Madrid? C’è gente che ha un ruolo per il quale non è capace. non mi dite che il Chiqui Tapia (presidente della federcalcio argentina n.d.r.), grasso com’è, può parlare di calcio”.Ricchi o meno, fatto sta che in poche ore tutti i voli in partenza da Buenos Aires per la Spagna fino a sabato prossimo, 8 dicembre, sono andati esauriti, e sta per succedere lo stesso per quelli verso Madrid in partenza da Lima, San Paolo e Montevideo, come ha sottolineato l’ambasciatore argentino in Spagna Ramon Puerta (“vedremo le strade di Madrid piene di argentini, e il Bernabeu si rivelerà piccolo per la quantità di gente che ci sarà”), mentre i centralini della federcalcio spagnola oggi sono andati ‘in tilt’ per la mole di telefonate ricevute da chi voleva informazioni sui biglietti di River-Boca. C’è anche il rischio ‘barras bravas’, visto che anche gruppi dei tifosi più violenti sarebbero in partenza per la capitale spagnola, “ma di questo si occuperanno le

forze dell’ordine di qui – ha sottolineato l’ambasciatore Puerta -, che lavorano molto bene su questo fronte”.
La Fiorentina “verrà spinta da una città intera, sarà agguerrita e con entusiasmo a mille, là contro di noi è sempre la partita più importante della stagione. Noi dovremo essere animati dallo stesso entusiasmo, se non di più”. Così Massimiliano Allegri, alla vigilia dell’anticipo al ‘Franchi’. “In casa – sottolinea il tecnico bianconero – la Fiorentina quest’anno non ha mai perso, ha segnato 14 gol e ne ha subiti 3. Farà di tutto per batterci e a Firenze le partite non finiscono mai…”. “Il gioco di Dybala è fondamentale e in questa Juve deve fare il tuttocampista”. Allegri sottolinea l’importanza tattica del trequartista argentino: “Mandzukic e Ronaldo hanno bisogno di spazio, il terzo attaccante, che può essere un centrocampista o Dybala, deve inserirsi nello spazio creato da loro. Paulo per le sue caratteristiche deve fare il ‘tuttocampista’, così riesce a chiudere l’azione”.Pioli, Juve? Nessuno è imbattibile – “La Juve è fortissima, Ronaldo il numero uno al mondo insieme a Messi, Allegri l’allenatore più bravo, ma nessuna squadra è imbattibile: sappiamo che per Firenze questa è ‘la’ partita e noi siamo pronti, fiduciosi di fare una buona prestazione”. Lo ha detto Stefano Pioli alla vigilia della sfida contro i bianconeri, che farà registrare il tutto esaurito domani pomeriggio al Franchi. La squadra viola indosserà per l’occasione una maglia celebrativa dei 100 anni dalla nascita di Nelson Mandela mentre prima della gara il capitano della Juve Giorgio Chiellini depositerà un mazzo di fiori ai piedi della curva Fiesole in ricordo di Davide Astori. Oggi intanto è arrivato anche Andrea Della Valle per vivere questa vigilia insieme alla squadra. “Il presidente è fiducioso, qui tutti sappiamo il peso di questa partita”, ha chiosato Pioli. Le probabili formazioni
Fiorentina (4-3-3): 1 Lafont, 4 Milenkovic, 20 Pezzella, 31 Vitor Hugo, 3 Biraghi, 24 Benassi, 17 Veretout, 26 Edimilson Fernandes, 8 Gerson, 9 Simeone, 25 Chiesa. (97 Dragowski, 2 Laurini, 5 Ceccherini, 34 Diks, 16 Hancko, 14 Dabo, 6 Norgaard, 7 Eysseric, 11 Mirallas, 28 Vlahovic, 77 Thereau, 21 Sottil). All. Pioli Squalificati: nessuno Diffidati: Vitor Hugo Indisponibili: nessuno
Juventus (4-3-3): 1 Szczesny, 2 De Sciglio, 19 Bonucci, 3 Chiellini, 20 Cancelo, 16 Cuadrado, 30 Bentancur, 14 Matuidi, 10 Dybala, 17 Mandzukic, 7 Ronaldo. (22 Perin, 21 Pinsoglio, 4 Benatia, 5 Pjanic, 11 Douglas Costa, 15 Barzagli, 18 Kean, 24 Rugani, 33 Bernardeschi, 37 Spinazzola). All.: Allegri. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno. Indisponibili: Emre Can, Khedira, Alex Sandro. Arbitro: Orsato di Schio Quote Snai: 5,50; 3,70; 1,65
– TORINO

– Non è ancora arrivato il tempo di un turno di riposo per Cristiano Ronaldo. “Sta bene fisicamente, per adesso non ci sono sostituzioni in programma, magari quando ci saranno partite molto ravvicinate, vedremo”. Così Allegri su CR7. “Lui non hai chiesto di riposare”, precisa l’allenatore della Juventus.
”La sfida con il Liverpool? Può succedere di tutto, in un teatro del calcio come Anfield che è una cosa terribile, nel senso che veramente saremo nella fossa dei leoni”. Aurelio De Laurentiis ai microfoni di Sky Sport parla dell’avventura del Napoli in Champions e delle speranze di qualificazione agli ottavi di finale. ”Dipenderà anche – aggiunge il presidente – da quel che succederà nell’altro stadio del nostro girone. In ogni caso siamo tra color che son sospesi, c’è solo una strada ed è vincere, questa è la verità”. Il presidente parla anche del suo rapporto con l’allenatore. ”Con Ancelotti – dice – sono cinque anni che ci sentiamo e ci vediamo e, quando è venuto, ho capito che era tutto vero quel che io avevo intuito. E’ una persona straordinaria, che non ha niente da dimostrare”. ”Divento matto – conclude De Laurentiis – quando vedo gli allenatori, nelle varie panchine, che stanno lì a dire ‘Oddio’… Lui no, magari lo fa quando la squadra non risponde alle sue indicazioni”.
Un messaggio chiaro ed inquietante, fin dal titolo: ”Noi non siamo napoletani”. Gli ultras dell’Atalanta rivendicano il diritto di ”sfottò” tra tifoserie, escludendo però al tempo stesso ogni volontà discriminatoria, schifando ”cori beceri” e ”gli ululati razzisti”. Il comunicato, diffuso dalla pagina facebook ‘Sostieni la Curva’ e firmato dalla ‘Nord’ di Bergamo, arriva a poche ore dalla forte presa di posizione del neo-presidente della Figc, Gabriele Gravina, che ha invitato le componenti arbitrali a sospendere le partite in caso di ripetuti cori di discriminazione, razziale o territoriale.Per un curioso scherzo del destino l’Atalanta nel posticipo affronterà il Napoli di Carlo Ancelotti, tra i primi ad invocare questo tipo di intervento per gli insulti dei tifosi. Anzi, Ancelotti era andato anche oltre, minacciando di ritirare la squadra in caso di nuovi insulti, su qualsiasi campo fosse capitato. La misura della Figc, che prevede l’applicazione alla lettera di un regolamento votato nel 2013 a seguito degli ululati all’allora milanista Boateng in un’amichevole contro la Pro Patria, non piace affatto agli ultras bergamaschi: lo considerano addirittura uno ”strumento di repressione”.”Bergamo – si legge – sarà il banco di prova per l’ennesimo strumento di repressione. Noi non prendiamo in considerazione la possibilità di essere privati degli sfottò fra tifoserie. Qualcuno dice che non dobbiamo cadere nella trappola, noi continueremo a essere quello che siamo sempre stati. Gli sfottò tra tifoserie sono una delle componenti più basilari ed elementari del calcio”.Probabili formazioniAtalanta (3-4-1-2): 1 Berisha; 23 Mancini, 6 Palomino, 5 Masiello; 33 Hateboer, 15 de Roon, 11 Freuler, 8 Gosens; 10 Gomez; 24 Rigoni, 91 Zapata. (31 Rossi, 95 Gollini, 2 Toloi, 13 Bettella, 19 Djimsiti, 7 Reca, 21 Castagne, 53 Ali Adnan, 4 Valzania, 22 Pessina, 88 Pasalic, 20 Tumminello). All.: Gasperini. Squalificato: Ilicic (2). Diffidati: de Roon, Gomez, Ilicic. Indisponibili: Barrow, Varnier. Napoli (4-4-2): 25 Ospina, 23 Hysaj, 19 Maksimovic, 26 Koulibaly, 6 Mario Rui, 7 Callejon, 5 Allan, 17 Hamsik, 20 Zielinski, 99 Milik, 24 Insigne. (27 Karnezis, 1 Meret, 2 Malcuit, 13 Luperto, 31 Ghoulam, 8 Fabian Ruiz, 30 Rog, 42 Diawara, 11 Ounas, 14 Mertens). All.: Ancelotti. Indisponibili: 33 Albiol, 21 Chiriches, 9 Verdi, 34 Younes (infortunati). Squalificati: nessuno. Diffidati: Koulibaly. Arbitro: Piero Giacomelli di Trieste Quote Snai: 3,30 3,55 2,15.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

FIRENZE

– “La Juve è fortissima, Ronaldo il numero uno al mondo insieme a Messi, Allegri l’allenatore più bravo, ma nessuna squadra è imbattibile: sappiamo che per Firenze questa è ‘la’ partita e noi siamo pronti, fiduciosi di fare una buona prestazione”. Lo ha detto Stefano Pioli alla vigilia della sfida contro i bianconeri, che farà registrare il tutto esaurito domani pomeriggio al Franchi. La squadra viola indosserà per l’occasione una maglia celebrativa dei 100 anni dalla nascita di Nelson Mandela mentre prima della gara il capitano della Juve Giorgio Chiellini depositerà un mazzo di fiori ai piedi della curva Fiesole in ricordo di Davide Astori. Oggi intanto è arrivato anche Andrea Della Valle per vivere questa vigilia insieme alla squadra. “Il presidente è fiducioso, qui tutti sappiamo il peso di questa partita”, ha chiosato Pioli.
Tutto o quasi nei piedi di Schick, a cominciare da domenica sera con l’Inter. La Roma scopre all’improvviso di non poter fare a meno dell’attaccante ceco almeno fino alla sfida del 22 dicembre in casa della Juventus. Per le prossime quattro partite infatti l’attacco giallorosso sarà privo sia di El Shaarawy sia di Dzeko. Gli ultimi accertamenti strumentali ai quali sono stati sottoposti i due giocatori hanno confermato la diagnosi temuta:lesione muscolare ai flessori per entrambi e stop forzato. Il Faraone e il bosniaco, così come il giovane Coric (alle prese con un infortunio al polpaccio), marcheranno visita con Inter, Cagliari e Genoa in campionato, e nell’ultima gara della fase a gironi di Champions League sul campo del Viktoria Plzen. “Speriamo possano tornare prima di Natale” l’auspicio a Trigoria, dove intanto oggi Di Francesco ha diretto il primo allenamento col gruppo al completo dalla sfida col Real Madrid. La squadra, dopo la riunione in sala video, è scesa sul terreno di gioco per una seduta di lavoro principalmente tattica di oltre un’ora. Ormai recuperati Perotti e Pastore, che potrebbero anche trovare spazio per qualche minuto con l’Inter, mentre la convocazione di Lorenzo Pellegrini resta in bilico. Il centrocampista continua a svolgere terapie ma sta cercando di forzare i tempi per tornare a disposizione di Di Francesco in tempo per domenica sera. Nel caso in cui non riuscisse il recupero lampo rientrerà per il successivo impegno di Cagliari quando anche De Rossi dovrebbe tornare tra i convocati.

– Si aggiungono altri due prestigiosi premi all’ottava edizione del “Gran Galà del calcio Aic” in programma il 3 dicembre 2018 al Megawatt Court di Milano. Nel corso della serata verranno consegnati i premi alla carriera a Francesco Totti e Andrea Pirlo. Nel corso della serata verrà premiato quello che per il 2018 è stato votato come l’undici ideale della Serie A; ruolo per ruolo, i più forti calciatori di un’ipotetica super squadra dell’anno, oltre al calciatore top della stagione. Sarà dedicato spazio anche ad altre speciali sezioni come: l’allenatore, l’arbitro, la squadra, il giovane di Serie B e la calciatrice che si sono maggiormente distinti nell’ultimo campionato. Per il premio invece dedicato al goal più votato della stagione 2017/2018 sono 42.312 i voti per i 12 goal in gara: Andrea Belotti (Torino, nella partita contro il Sassuolo del 27 agosto 2017); Federico Bernardeschi (Juventus, nella partita contro la Spal del 25 ottobre 2017).
– ”Roma e Juventus non saranno contente di giocare con noi. Siamo pronti, abbiamo una rosa lunga e siamo pronti ad affrontare queste due battaglie”. Lo ha detto l’attaccante dell’Inter Keita, intervistato da Sky Sport a pochi giorni dalla gara dell’Olimpico contro i giallorossi.
”Sarà strano affrontarli, ho sempre giocato contro con la maglia della Lazio nei derby – ha proseguito -. Farò di tutto per segnare. Il primo gol con l’Inter? È solo l’inizio, è stato emozionante segnare davanti ai nostri tifosi, ma devo fare di più. Siamo tanti giovani, dobbiamo avere una mentalità forte e farci trovare pronti per quando veniamo chiamati in causa”.
Conclusione dedicata alla Champions League: ”In pochi avrebbero immaginato che saremmo stati in queste condizioni nel girone.
Lotteremo al massimo con il Psv, poi vedremo quello che succederà”, ha concluso l’attaccante senegalese.
– ZURIGO

– Il comitato etico della Fifa ha deciso di bandire per quattro anni un funzionario dell’organo che governa il calcio mondiale per aver accettato una bustarella. Secondo quanto riferito dall’ex candidato presidenziale Mohamed bin Hammam, a Manuel Dende, ex presidente della Sao Tomé Football Association, è stata inflitta una multa di 75.000 franchi svizzeri (75.000 dollari). La FIFA non ha fornito ulteriori dettagli sulle accuse a carico di Dende per corruzione e accettazione di doni. Dende ha ricevuto un regalo in contanti da 50.000 dollari da Bin Hammam, secondo gli autori del libro ‘The Ugly Game’. Nel 2009, secondo il libro, Dende ha chiesto a Bin Hammam di versare 232.000 dollari sul suo conto bancario personale per aiutare a costruire campi artificiali nella sua isola di origine nell’Africa occidentale.
e derby per tutti i gusti illuminano il weekend della Premier.In chiave italiane c’e’ la sfida tra il Chelsea favorito, ma proveniente dal primo ko, e il Fulham che spera di dare seguito alla vittoria sul Southampton. Dopo il successo all’ultimo respiro sull’Inter il Tottenham ha un appuntamento scivoloso all’Emirates con l’Arsenal che viene pero’ da un successo in quattro gare, bottino deludente.Liverpool favorito nella stracittadina con l’insidioso Everton, autore di un campionato eccellente. Buono anche il cammino del Bournemouth atteso pero’ dalla capolista Manchester City. Equilibrato il confronto tra Leicester e Watford.Il quadro della 14/ma giornata

Cardiff City-Wolverhampton staseraLeicester-Watford sabato ore 16Manchester City-Bournemouth Newcastle-West Ham Crystal Palace-Burnley Huddersfield-Brighton Southampton-Manchester United ore 18:30 Chelsea-Fulham domenica ore 13Arsenal-Tottenham ore 15Liverpool-Everton ore 17

I successi Champions da prime del girone rinfrancano le tre grandi di Spagna e puo’ durare poco il primato del Siviglia alle prese con una trasferta insidiosa con l’Alaves di Abelardo, inopinatamente quarto nella Liga. Dopo la scoppola con l’Eibar e il rinfrancante successo a Roma il Real misura i suoi progressi ospitando il Valencia, sconfitto con onore dalla Juve. Piu’ facili i compiti di Barca e Atletico con Villarreal e Girone.Il quadro della 14/ma giornata

Rayo Vallecano-Eibar ore 21
Celta Vigo-Huesca sabato ore 13
Valladolid-Leganés ore 16:15
Getafe-Espanyol ore 18:30
Real Madrid-València ore 20:45
Betis-Real Sociedad domenica ore 12
Girona-Atlético Madrid ore 16:15
Barcellona-Villarreal ore 18:30
Alavés-Siviglia ore 20:45
Levante-Athletic lunedì ore 21

– MILANO

– ”È assurdo giocare alle 18.55 il giovedì e poi fare l’anticipo della domenica. Non voglio fare polemica ma è una decisione che non capisco”. Gennaro Gattuso non le manda a dire e si lamenta, ai microfoni di Milan Tv, del calendario di Serie A. Il tecnico del Milan contesta la decisione di anticipare la gara dei rossoneri, impegnati ieri sera in Europa League, all’ora di pranzo di domenica. ”Contro il Parma – prosegue Gattuso – ci sarà da battagliare, loro sono forti e hanno dei missili in attacco quando ribaltano l’azione.
Se giochiamo come contro il Dudelange non basterà, servono più energie e la loro classifica parla chiaro”.
– GENOVA

– La Sampdoria “ribadisce la fiducia nel lavoro della magistratura e la serena convinzione di chiarire ogni addebito nelle sedi competenti”. La società genovese ha risposto così, con una nota, alle polemiche dopo le accuse rivolte al presidente Massimo Ferrero, indagato dalla procura di Roma per appropriazione indebita, truffa,emissione di fatture false e auto riciclaggio.
La società blucerchiata ha voluto ricordare quanto fatto fino ad ora dalla nuova proprietà. “A partire dalla decisione di non distribuire gli utili degli esercizi di bilancio 2016 e 2017 per patrimonializzare la società stessa”. Ha quindi sottolineato che anche l’attuale bilancio sarà chiuso in attivo “il terzo consecutivo”, “con un dato differente rispetto ai 5 esercizi della precedente gestione che avevano portato a perdite per oltre 100 milioni di euro”. Inoltre vengono ribaditi gli investimenti “per migliorare il centro sportivo di Bogliasco”.
– Le società di Serie B avranno margini di manovra più ampi dal punto vista finanziario. Alla luce delle maggiori risorse che si prevede di ridistribuire in questa stagione (aumento di diritti tv, introiti da sponsor e mutualità), l’assemblea della Lega B ha infatti deciso l’incremento del valore della produzione dei club ai fini del calcolo del rapporto con gli emolumenti. In assemblea (presenti tutte le società), il presidente della Lega B, Mauro Balata, ha condiviso il tema della modifica dell’impianto della B Italia, che verrà approfondita e decisa nelle prossime riunioni, considerando rappresentative under 15 e 17, non più under 21. Come spiega una nota, Balata ha inoltre fatto il punto sulla struttura organizzativa della Lega e su nuove iniziative per rafforzare il tema della responsabilità sociale.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

I responsi Champions ribaltano l’andamento della Bundesliga. Dortmund in frenata e Bayern in risalita. Ma per ora il gap di 9 punti e’ difficile che scenda visto che la capolista ospita il modesto Friburgo mentre i bavaresi hanno l’ostica trasferta di Brema. Il match clou e’ pero’ Lipsia-Moenchengladbach per le velleita’ di scudetto degli ospiti. Da seguire anche Hoffenheim-Schalke e Francoforte-Wolfsburg.
Il quadro della 13/ma giornata

Fortuna Düsseldorf-Magonza Werder Brema-Bayern Monaco sabato ore 15:30 Borussia Dortmund-FriburgoStoccarda-AugustaHannover-Hertha Hoffenheim-Schalke ore 18:30Lipsia-Mönchengladbach domenica ore 15:30 Eintracht Francoforte-Wolfsburg ore 18Norimberga-Bayer Leverkusen lunedì ore 20.30

Grande spettacolo del Psg col Liverpool ma la qualificazione e’ ancora in ballo e i parigini possono intanto centrare il 15/o successo di fila in casa del Bordeaux, che dista 25 punti. Ma in Ligue1 ci sono due campionati paralleli visto che il secondo posto del Lione, che ha il big match in casa del robusto Lilla, e’ situato a 15 punti. Per provare a uscire dall’incubo retrocessione il Monaco ha un compito improbo ospitando il Montpellier, una delle migliori realta’ francesi.  L’ondivago Marsiglia di Garcia fara’ bene a diffidare del Reims, che ospita in casa domenica.Il quadro della 15/ma giornataSant’Etienne-Nantes stasera Lilla-Lione sabato ore 15Angers-Caen ore 20Guingamp-NizzaMonaco-MontpellierNimes-AmienTolosa-Digione domenica ore 15Marsiglia-Reims ore 17Rennes-StrasburgoBordeaux-Paris SG ore 21
ClassificaPSG 42
Lione 27
Montpellier e Lilla 26
Marsiglia 25
St. Etienne 24
Nizza 23
Reims 20
Strasburgo 18
Nantes, Nimes e Bordeaux 17
Rennes e Angers 16
Tolosa 14
Amiens 13
Caen e Digione 12
Monaco 10
Guingamp 7

La sfida di vertice tra Palermo e Benevento apre la 14/ma giornata di Serie BIl programma

Palermo-Benevento staseraCittadella-Salernitana sabato ore 15Cremonese-Crotone  Cosenza-PadovaAscoli-Spezia ore 18Brescia-Livorno domenica ore 15Carpi-Lecce Perugia-Pescara ore 21Foggia-Venezia lunedì ore 21

Come se non bastasse la crisi di risultati sportivi, che ha portato 1 punto in 5 gare, a pesare sulla delicata sfida di domani della Sampdoria col Bologna, dietro 5 punti ed in zona retrocessione, sono arrivati prima l’inchiesta della procura di Roma che ha indagato il presidente Ferrero per truffa, quindi l’ultimatum dei tifosi: prima della partita delle 20:30 vogliono spiegazioni “serie” da Ferrero sotto la Gradinata Sud. “Pretendiamo di sapere come stanno le cose direttamente e pubblicamente dal signor Ferrero, tenuto a rispondere a tutti i Sampdoriani di un’accusa tanto grave” hanno scritto in una nota. “Chiediamo la verità in particolare sulla presunta sottrazione di denaro dalle casse per fini personali”. “In assenza di risposte (serie) nel giro di una settimana, il silenzio equivarrà per noi a un’ammissione di colpa che, vista la gravità delle accuse, non può portare altro che a spingerci ad agire per estromettere per sempre il signor Ferrero dalla Sampdoria”. L’allenatore Giampaolo non commenta: su “quella che è la burocrazia del club, la chiamo così, ci pensa il club ad esprimersi in maniera ufficiale sulle cose da fare. Con Ferrero parlo solo di calcio”.Probabili formazioni
Sampdoria (4-3-1-2): 1 Audero, 24 Bereszynski, 3 Andersen, 26 Tonelli, 29 Murru, 16 Linetty , 6 Ekdal, 10 Praet, 5 Saponara, 92 Defrel, 27 Quagliarella (33 Rafael, 2 Belec, 15 Colley, 7 Sala, 22 Tavares, 25 Alex Ferrari, 4 Vieira, 14 Jankto, 9 Caprari, 99 Kownacki). All.: Giampaolo. Squalificati: nessuno Diffidati: Praet. Indisponibili: Regini.Bologna (3-5-2): 28 Skorupski, 33 Calabresi, 23 Danilo, 18 Helander, 14 Mattiello, 16 Poli, 5 Pulgar, 32 Svanberg, 35 Dijks, 9 Santander, 24 Palacio (1 Da Costa, 3 Gonzalez, 4 De Maio, 6 Paz, 15 Mbaye, 8 Nagy, 11 Krejcì, 17 Donsah, 7 Orsolini, 22 Destro, 30 Okwonkwo, 91 Falcinelli). All.: F. Inzaghi. Squalificati: nessuno. Diffidati: Calabresi. Indisponibili: Dzemaili. Arbitro: Abisso di Palermo. Quote Snai: 1,95; 3,30; 4,25

”È assurdo giocare alle 18.55 il giovedì e poi fare l’anticipo della domenica. Non voglio fare polemica ma è una decisione che non capisco”. Gennaro Gattuso non le manda a dire e si lamenta, ai microfoni di Milan Tv, del calendario di Serie A. Il tecnico del Milan contesta la decisione di anticipare la gara dei rossoneri, impegnati ieri sera in Europa League, all’ora di pranzo di domenica. ”Contro il Parma – prosegue Gattuso – ci sarà da battagliare, loro sono forti e hanno dei missili in attacco quando ribaltano l’azione. Se giochiamo come contro il Dudelange non basterà, servono più energie e la loro classifica parla chiaro”.Probabili formazioni Milan (3-4-3): 99 G.Donnarumma, 20 Abate, 17 Zapata, 68 Rodriguez, 2 Calabria, 79 Kessie, 14 Bakayoko, 11 Borini, 8 Suso, 63 Cutrone, 10 Calhanoglu. (25 Reina, 90 A.Donnarumma, 12 Conti, 56 Simic, 95 Bellanova, 4 Mauri, 16 Bertolacci, 18 Montolivo, 7 Castillejo, 77 Halilovic). All.: Gattuso. Squalificati: Higuain. Diffidati: Kessie. Indisponibili: Caldara, Biglia, Bonaventura, Musacchoo, Romagnoli.Parma (4-3-3): 55 Sepe, 2 Iacoponi, 22 Alves, 95 Bastoni, 28 Gagliolo, 88 Grassi, 5 Stulac, 17 Barillà, 26 Siligardi, 45 Inglese, 27 Gervinho. (1 Frattali, 56 Bagheria, 23 Gazzola, 18 Gobbi, 8 Deiola, 32 Rigoni, 21 Scozzarella, 7 Da Cruz, 93 Sprocati, 20 Di Gaudio, 10 Ciciretti, 77 Biabiany, 9 Ceravolo). All.: D’Aversa. Squalificati: Calaiò. Diffidati: Alves. Indisponibili: Dimarco, Sierralta. Arbitro: Calvarese di Teramo. Quote Snai: 1,40; 4,75; 7,50.

– Il Chievo ha presentato ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport contro la penalizzazione di 3 punti inflittagli dalla Corte federale d’appello per la vicenda delle plusvalenze fittizie, costata alla società anche una ammenda di 200mila euro. Il Chievo chiede la riforma della decisione impugnata e la dichiarazione di nullità del deferimento per vizio insanabile dello stesso; in subordine, il proscioglimento da ogni addebito, ovvero, in ulteriore subordine, l’applicazione della sola sanzione pecuniaria nei minimi che saranno ritenuti congrui dal Collegio.
– GENOVA

– “Io e la squadra dobbiamo pensare ad onorare la maglia e fare bene il nostro lavoro. Quella che è la burocrazia del club, la chiamo così, ci pensa il club ad esprimersi in maniera ufficiale sulle cose da fare”. Lo ha detto il tecnico della Sampdoria Marco Giampaolo a Sky Sport commentando l’inchiesta sul presidente Ferrero, indagato nell’ ambito di un’operazione della Guardia di Finanza di Roma che ha sequestrato al presidente blucerchiato beni e disponibilità finanziare per 2,6 milioni. I reati ipotizzati, a vario titolo, sarebbero appropriazione indebita, truffa, emissione e utilizzo di fatture false, autoriciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita.
“Ferrero probabilmente lo vedrò stasera in ritiro e gli parlerò. Cosa ci diremo? Lo saluterò e parleremo di calcio: altre cose sono aspetti privati suoi e del club, con lui parlo di calcio. E a volte anche di donne…” scherza Giampaolo.

– FIRENZE

– Settore ospiti tutto esaurito domani allo stadio Franchi di Firenze in occasione del match Fiorentina-Juventus. Atteso l’arrivo di oltre 2.500 tifosi bianconeri, molti dei quali residenti in Toscana.
Numerosi tifosi juventini sono in possesso di biglietti per settori diversi da quello riservato agli ospiti. Per questo motivo, sono stati predisposti servizi mirati sugli spalti per evitare contatti tra tifoserie nel corso della partita. I tifosi bianconeri arriveranno per la maggior parte con pullman organizzati o con mezzi propri, che saranno intercettati ai caselli e poi scortati dalle forze dell’ordine fino ai parcheggi scambiatori, da dove sarà possibile raggiungere lo stadio con bus navetta gratuiti. Controlli verranno poi effettuati sui luoghi considerati sensibili, individuati lungo le principali arterie cittadine che conducono allo stadio, e nelle stazioni ferroviarie. Particolare attenzione anche all’attività di prefiltraggio ai tornelli.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Probabili formazioni di Torino-Genoa. Torino (3-5-2): 39 Sirigu, 5 Izzo, 33 N’Koulou, 30 Djidji, 29 De Silvestri, 23 Meité, 88 Rincon, 8 Baselli, 15 Ansaldi, 14 Iago Falque, 9 Belotti. (1 Ichazo, 25 Rosati, 3 Lyanco, 6 Soriano, 7 Lukic, 11 Zaza, 19 Damascan, 20 Edera, 21 Berenguer, 24 Moretti, 27 Parigini, 34 Aina). All.: Mazzarri. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno. Indisponibili: nessuno. Genoa (3-5-2): 97 Radu, 14 Biraschi, 19 Romero, 4 Criscito, 8 Romulo, 30 Sandro, 88 Hiljemark, 24 Bessa, 22 Lazovic, 9 Piatek, 11 Kouamè. (1 Marchetti, 25 Vodisek, 33 Lakicevic, 32 Pereira, 5 Lisandro Lopez, 44 Veloso, 19 Pandev, 15 Mazzitelli, 10 Lapadula, 45 Medeiros) All.: Juric. Squalificati: nessuno. Diffidati: Bessa. Indisponibili: Spolli, Favilli. Arbitro: Mariani di Aprilia. Quote Snai: 1,73; 3,70; 5,00.
Probabili formazioni di Sassuolo-Udinese. Sassuolo (4-3-3): 47 Consigli, 21 Lirola, 2 Marlon, 31 Ferrari, 6 Rogerio, 32 Duncan, 73 Locatelli, 68 Bourabia, 25 Berardi, 30 Babacar, 34 Di Francesco. (79 Pegolo, 5 Lemos, 13 Peluso, 23 Magnani, 39 Dell’Orco, 4 Magnanelli, 12 Sensi, 9 Djuricic, 10 Matri, 29 Trotta, 99 Brignola). All.: De Zerbi. Squalificati nessuno. Diffidati: nessuno. Indisponibili: Boateng, Boga, Sernicola, Adjapong. Udinese (5-3-2): 1 Musso, 18 Ter Avest, 19 Stryger Larsen, 5 Troost-Ekong, 17 Nuytinck, 7 Pezzella, 6 Fofana, 11 Behrami, 38 Mandragora, 10 De Paul, 23 Pussetto. (22 Scuffet, 88 Nicolas, 4 Opoku, 21 Pontisso, 14 Micin, 16 Machis, 72 Barak, 77 D’Alessandro, 9 Vizeu, 15 Lasagna). All.: Nicola. Squalificati: nessuno. Diffidati: Pussetto, Behrami e Fofana. Indisponibili: Badu, Ingelsson, Teodorczyk, Samir, Balic, Wague. Arbitro: Guida di Torre Annunziata. Quote Snai: 1,95; 3,45; 4,00.
Probabili formazioni di Frosinone-Cagliari. Frosinone (3-4-1-2): 57 Sportiello, 6 Goldaniga, 15 Ariaudo, 25 Capuano, 17 Zampano, 8 Maiello, 66 Chibsah, 33 Beghetto, 28 Ciano, 29 Campbell, 9 Ciofani. (91 Iacobucci, 2 Ghiglione, 3 Molinaro, 4 Vloet, 5 Gori, 10 Soddimo, 11 Perica, 23 Brighenti, 24 Cassata, 27 Salamon, 32 Krajnc, 88 Crisetig, 89 Pinamonti). All.: Longo. Squalificati: nessuno. Diffidati: Maiello. Indisponibili: Bardi, Ardaiz, Dionisi, Hallfredsson, Paganini. Cagliari (4-3-1-2): 28 Cragno, 33 Srna, 23 Ceppitelli, 56 Romagna, 20 Padoin, 4 Dessena, 6 Bradaric, 18 Barella, 21 Ionita, 10 Joao Pedro, 9 Cerri. (16 Aresti, 1 Rafael, 3 Andreolli, 19 Pisacane, 2 Pajac, 24 Faragò, 8 Cigarini, 25 Sau, 17 Farias, 30 Pavoletti). All.: Maran. Squalificati: nessuno. Diffidati: Pisacane, Barella, Ionita. Indisponibili: Lykogiannis, Castro. Arbitro: Serra di Torino. Quote Snai: 3,05; 3,25; 2,40.

Probabili formazioni di Chievo-Lazio. Chievo (4-3-1-2): 70 Sorrentino, 27 Depaoli, 14 Bani, 15 Rossettini, 29 Cacciatore, 56 Hetemaj, 8 Radovanovic, 22 Obi, 23 Birsa, 69 Meggiorini, 9 Stepinski. (16 Seculin, 1 Semper, 12 Cesar, 3 Tanasijevic, 13 Kiyine, 5 Barba, 21 Burruchaga, 31 Pellissier, 17 Giaccherini 11 Leris, 20 Djordjevic). All: Di Carlo. Squalificati: nessuno. Diffidati: Rossettini. Indisponibili: Tomovic, Rigoni, Pucciarelli. Lazio (3-5-1-1): 1 Strakosha, 13 Wallace, 33 Acerbi, 26 Radu, 77 Marusic, 16 Parolo, 25 Badelj, 21 Milinkovic-Savic, 19 Lulic, 10 Luis Alberto, 17 Immobile. (23 Guerrieri, 24 Proto, 15 Bastos, 3 Luiz Felipe, 22 Caceres, 5 Lukaku, 4 Patric, 96 Murgia, 32 Cataldi, 7 Berisha, 11 Correa, 20 Caicedo). All.: S.Inzaghi. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno. Indisponibili: Basta, Leiva. Arbitro: Maresca di Napoli. Quote Snai: 7,25; 4,25; 1,45      [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

FIACCOLATA PRO FREDY PACINI

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ultimo aggiornamento 30 Novembre, 2018, 22:27:09 di Maurizio Barra

FIACCOLATA PRO FREDY PACINI

CRONACA/ULTIM’ORA

AGGIORNAMENTO DELLE 22:27

DI VENERDì 30 NOVEMBRE 2018

SOMMARIO

FIACCOLATA PRO FREDY PACINI

Uccide ladro: folla fiaccolata per Fredy
‘Difesa sempre legittima’ è stato più volte scandito

CRONACA/ULTIM’ORA

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

MONTE SAN SAVINO (AREZZO)

– Oltre 1.500 persone alla fiaccolata a Monte San Savino (Arezzo) promossa in sostegno di Fredy Pacini, il commerciante che ha sparato e ucciso un 29enne moldavo durante un tentativo di furto nella sua ditta. Tra i manifestanti anche persone arrivate da altre città della Toscana e anche dall’Umbria. Ad aprire la fiaccolata uno striscione con scritto ‘Io sto con Fredy’. E ‘Io sto con Fredy’ è stato ripetuto dai manifestanti che hanno anche gridato più volte il nome del commerciante accompagnato da applausi. Tra le altre grida ‘Difesa sempre legittima’ e ‘Legittima difesa’.      [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Politica, Ultim'ora

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ultimo aggiornamento 30 Novembre, 2018, 22:00:11 di Maurizio Barra

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

AGGIORNAMENTO DELLE 22:00

DI VENERDì 30 NOVEMBRE 2018

SOMMARIO

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Manovra: Aula slitta ancora. Borghi, rinvio a mercoledì

L’ARTICOLO

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

“E’ evidente che almeno di un giorno si slitta ancora”. Lo ha detto il presidente della commissione Bilancio della Camera, Claudio Borghi, parlando dei tempi dell’approdo in Aula della manovra. Oggi è stato deciso un primo slittamento da lunedì a martedì, ma considerando che gli emendamenti del governo non arriveranno prima di domani sera, l’appuntamento con l’Assemblea di Montecitorio sarà ulteriormente rinviato a mercoledì.

Gli emendamenti del governo alla manovra arriveranno domani sera alle 19.00. Lo ha annunciato il presidente della commissione Bilancio della Camera, Claudio Borghi, spiegando che la commissione tornerà a riunirsi per l’esame delle nuove proposte domenica alle 14.00.      [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Novembre, 2018, 21:48:04 di Maurizio Barra

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 19:23 ALLE 21:48

DI VENERDì 30 NOVEMBRE 2018

SOMMARIO

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Mareggiata, 100 mln danni nel Genovese
Ente stima bilancio in base a richieste pervenute

‘Maniaco seriale’, 4 anni e 4 mesiCondannato Tivadar a Bologna, disse di non riuscire a frenarsi

Fermati richiedenti asilo corrieri drogaI due avevano ingerito complessivamente 58 ovuli di eroina

Da tagli Camera 85 mln per terremotatiPassa emendamento FI,ma è polemica con M5S su paternità proposta

Dl sicurezza, in 24 allontanati da CaraAnche famiglia con neonata, avevano permesso umanitario

Papa: omosessualità clero mi preoccupaCosì il Papa in un libro intervista

Si appropria di 294 mila euro, sospesaE’ accusata di peculato, provvedimento Gip su richiesta Procura

Tolto Gesù da canzone, alunna si ribellaRaccoglie firme compagni classe e convince maestre a reinserirlo

Scena muta lupo solitario Isis dal gipPalestinese arrestato si avvale della facoltà di non rispondere

Aids: test vaccino bimbi in 3 continentiIn Italia, Sudafrica e Tailandia. Coordinata da Bambino Gesù

E’ morto Sandro MayerDirettore ‘DiPiù’ e ‘Gente’. Opinionista Ballando con le stelle

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

GENOVA

– Sono già pari a 100 milioni i danni alle attività balneari e alle imprese genovesi stimati dalla Camera di Commercio a causa della mareggiata e del forte vento del 29/30 ottobre scorso. E’ il dato emerso dalle 473 segnalazioni di danno (modelli Ae) presentate agli uffici della Camera di Commercio di Genova dalle imprese della provincia colpite dal vento e dalla mareggiata del 29/30 ottobre. Il termine per la presentazione è scaduto ieri ma per tracciare un bilancio definitivo bisognerà attendere l’arrivo dei modelli inviati per posta raccomandata. “Dobbiamo ancora elaborare tutti i dati, ma secondo le nostre stime – afferma il segretario generale della Camera Maurizio Caviglia – arriveremo a 100 milioni di danni dichiarati, il 70% dei quali relativi a immobili, il 20% a macchinari e il resto suddiviso fra spese tecniche e scorte”.
– BOLOGNA

– Quattro anni e quattro mesi di condanna in abbreviato a Cesarin Tivadar, il ‘maniaco seriale’ arrestato il 18 aprile a Bologna dopo un’aggressione sessuale a una studentessa. Per il romeno 30enne, difeso dall’avvocato Ercole Cavarretta, il pm Michele Martorelli aveva chiesto 4 anni e 6 mesi.
Il giovane nel 2014 aveva seminato paura nella zona universitaria di Bologna: il suo identikit, quando di lui si conosceva solo la descrizione delle vittime, fu affisso in tutta la città e divenne virale sul web, dove fu creata una pagina parodia dedicata al ‘palpeggiatore di Bologna’. Tivadar poi fu catturato in Danimarca, si scusò e patteggiò due anni, con pena sospesa, per due aggressioni. Ora è arrivata una condanna più pesante, pronunciata nei giorni scorsi dal Gup Grazia Nart.
Biondo con gli occhi chiari, istruito, con laurea e studi in Europa, Tivadar aveva detto di essere ubriaco e di non riuscire a frenare l’impulso a seguire e mettere le mani addosso a ragazze che incontra per caso. Ora è in carcere.
– SASSARI

– Erano appena arrivati in Sardegna come richiedenti asilo e trasportavano nell’intestino ovuli contenenti quasi un chilo di eroina. Due giovani nigeriani di 25 e 28 anni sono stati arrestati nei giorni scorsi dalla agenti della squadra mobile di Sassari in due distinte operazioni.
Il primo è stato bloccato venerdì scorso in piazza colonna Mariana, al centro storico di Sassari, per un normale controllo di documenti. Durante le verifiche il giovane ha accusato un malore all’addome e gli agenti, coordinati dal dirigente Dario Mongiovì, l’hanno accompagnato all’ospedale per accertamenti clinici, nel corso dei quali è stato scoperto che aveva in pancia 34 ovuli contenenti mezzo chilo di eroina. Il secondo nigeriano, anche lui richiedente asilo e residente in un centro di accoglienza di Sassari, è stato fermato vicino alla stazione ferroviaria per un altro controllo dei documenti. Agli agenti ha esibito un biglietto del traghetto appena attraccato a Porto Torres, proveniente da Civitavecchia.
– La Camera devolverà i suoi risparmi ai terremotati: il prossimo anno arriveranno 85 milioni per la ricostruzione alle zone del Centro Italia colpite dal sisma nel 2016. Il via libera è arrivato all’unanimità dalla commissione Bilancio, che ha dato il suo ok all’emendamento trasversale alla manovra a prima firma Simone Baldelli, di Forza Italia, e sottoscritto da tutti i gruppi parlamentari. Fondi che ora vanno a sommarsi ai trecento già stanziati dal governo nel ‘decreto terremoto’ ed è probabile, come ha annunciato il presidente della Commissione Bilancio della Camera, Claudio Borghi, che il pacchetto di emendamenti alla manovra in arrivo nelle prossime ore dal governo contenga ulteriori misure a favore dei territori colpiti in questi anni da terremoti e alluvioni. Un tema che non ha comunque evitato polemiche, come quella tra Fi ed M5s, con i forzisti che accusano i pentastellati di aver “scippato la paternità della proposta” a Forza Italia.
– CATANZARO

– Hanno dovuto lasciare il Cara di Isola Capo Rizzuto 24 migranti in possesso del permesso umanitario a seguito di un provvedimento emesso dalla Prefettura di Crotone in ottemperanza al Decreto Sicurezza. Quattro di loro, tra cui una coppia con una bambina di cinque mesi, saranno ospitati a Crotone in una struttura della Croce rossa. I migranti, che avevano inscenato una protesta pacifica per non abbandonare il centro, sono stati poi fatti salire su un pullman che li ha condotti nella stazione ferroviaria di Crotone, dove hanno ricevuto assistenza da parte delle associazioni di volontariato. I 24 migranti, secondo quanto stabilisce il Dl Sicurezza, pur avendo diritto a stare in Italia, non possono beneficiare del diritto all’accoglienza nel sistema Sprar e neppure restare nel sistema di prima accoglienza.
Secondo Pino De Lucia, responsabile immigrazione di Legacoop Calabria, “i costi per eventuali casi speciali che riguardano migranti minori, malati e disabili, sono a carico dei Comuni ospitanti”.
L’omosessualità nel clero e nella vita consacrata “è qualcosa che mi preoccupa”, “è una questione molto seria” e occorre più attenzione ai candidati nei seminari.
“Nelle nostre società sembra addirittura che l’omosessualità sia di moda e questa mentalità, in qualche modo, influisce anche sulla vita della Chiesa”. Lo dice Papa Francesco in un libro intervista con il missionario claretiano Fernando Prado “La forza della vocazione” (Edizioni Dehoniane), di prossima pubblicazione in dieci lingue.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

COSENZA

– Una funzionaria dell’Asp di Cosenza di cui sono state rese note soltanto le iniziali, C.F., di 61 anni, é stata sospesa per un anno dall’esercizio delle funzioni. Il provvedimento é stato emesso dal Gip di Cosenza su richiesta della Procura della Repubblica, che ha condotto l’inchiesta sulla funzionaria.
Secondo l’accusa, C.F., alla quale viene contestato il reato di peculato, si sarebbe appropriata di quasi 295 mila euro di cui aveva la disponibilità nella qualità di componente della Commissione medica locale per patenti di guida di Cosenza. In particolare, la funzionaria avrebbe sottratto la somma dai conti correnti postali intestati alla Commissione medica.
A C.F., inoltre, sono stati sequestrati beni per un ammontare equivalente alla somma di cui si sarebbe appropriata. Oggetto del sequestro, in particolare, sono due immobili a Cosenza, un’automobile, un conto corrente ed alcuni titoli bancari.
– VENEZIA

– Le maestre le chiedono di omettere il nome di Gesù dalla canzoncina di Natale per non offendere la sensibilità dei vicini di banco non cattolici, ma una bambina delle elementari si ribella, raccoglie le firme dei compagni e ottiene alla fine che nella recita natalizia il brano venga cantato nella versione originale. Accade in una scuola elementare della Riviera del Brenta, ai confini tra le province di Venezia e Padova. La piccola ha 10 anni e frequenta la quinta elementare.
– NUORO

– Si è avvalso della facoltà di non rispondere Amin Alhaj Ahmad, il 38enne libanese di origini palestinesi arrestato a Macomer (Nuoro) con l’accusa di essere affiliato all’Isis e di voler progettare un attentato in Sardegna durante le feste di Natale, avvelenando le acque della rete idrica isolana con sostanze chimiche e cancerogene. Davanti al gip del tribunale di Nuoro Claudio Cozzella, che lo ha interrogato nel carcere Nuorese di Badu ‘e Carros, alla presenza dell’avvocato d’ufficio del foro di Oristano, Aluise Barria, l’uomo ha fatto scena muta.
– Partirà nel 2019, in 3 continenti, il secondo step della sperimentazione del primo vaccino terapeutico pediatrico contro l’HIV, sviluppato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con il Karolinska Instituet di Stoccolma. Saranno coinvolti circa 100 bimbi già malati di Aids.
L’Ospedale della Santa Sede, infatti, capofila del progetto internazionale di ricerca EPIICAL, ha ottenuto un finanziamento dal National Institute of Health americano che consentirà di testare il vaccino in Italia, Tailandia e Sudafrica.
– È morto a Roma il giornalista Sandro Mayer, direttore del settimanale ‘DiPiù’ e opinionista a ‘Ballando con le stelle, il programma di Milly Carlucci su Rai1.
Mayer era nato a Piacenza nel 1940 e il prossimo 21 dicembre avrebbe compiuto 78 anni. Laureato in scienze politiche, è stato per vent’anni direttore del settimanale ‘Gente’ e dal 2004 dirigeva alcune testate di Cairo Editore.      [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Politica, Ultim'ora

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Novembre, 2018, 20:13:20 di Maurizio Barra

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 17:52 ALLE 20:13

DI VENERDì 30 NOVEMBRE 2018

SOMMARIO

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Di Maio, discuteremo Global Compact
Vicepremier, chi lo critica ne ha il diritto. Discussione serena

Sardegna: Solinas candidato centrodestraSenatore Lega-Psd’Az guiderà 11 sigle della coalizione

Rettore Bologna, Paese miope ci trascura’Finanziamenti inadeguati, le cose sono peggiorate’

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

VERONA

“Il Global Compact lo discuteremo in Parlamento. Sarà l’occasione per discutere un provvedimento, un accordo importante, però ricordo non è un atto vincolante”. Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio, spiegando che “ci sono differenze di vedute nella maggioranza, ma è una discussione molto serena. Non mi preoccupa, perché stiamo parlando di dare al Parlamento, organo sovrano di questo Paese, l’occasione di discuterne”. “Chi ha criticato questa scelta – ha concluso – ne ha tutto il diritto; ricordo che non c’è posto migliore per discutere un accordo così importante se non in Parlamento”.
– CAGLIARI

– Il senatore Christian Solinas è il candidato governatore del centrodestra per le elezioni regionali del 2019. Senatore eletto con Lega-Psd’Az e segretario appena riconfermato del Partito Sardo d’Azione, Solinas, 42 anni, ha messo d’accordo tutte le undici sigle della coalizione riunite a Barumini per chiudere il cerchio sul nome. A comunicare la decisione, il coordinatore del tavolo della coalizione, il deputato della Lega Eugenio Zoffili”.
– BOLOGNA

“Perché il sistema Paese in un momento di crisi anziché investire nella formazione universitaria e nella ricerca, sta in modo miope trascurandole? Abbiamo ascoltato tutto e il contrario di tutto: sull’amministrazione della giustizia, le riforme elettorali, l’uso dei vaccini, il valore delle tecnologie, il reddito di cittadinanza”.
Sono parole critiche quelle del rettore dell’Alma Mater di Bologna, Francesco Ubertini, nel suo discorso d’apertura all’inaugurazione dell’anno accademico. Ubertini parla di “finanziamenti assolutamente inadeguati” e di “burocrazia asfissiante”. Tre anni fa, “mi lamentavo della cattiva condizione dell’istruzione pubblica – ha detto -, oggi devo considerare che le cose sono peggiorate”. Dal palco hanno parlato, tra gli altri, anche lo speleologo e docente Unibo Francesco Sauro, scelto dal Time tra i 10 millennials che potrebbero cambiare il mondo, e la scienziata Marica Branchesi, nominata dalla rivista Nature tra le 10 persone più influenti dell’anno in ambito scientifico.      [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Novembre, 2018, 20:01:18 di Maurizio Barra

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

AGGIORNAMENTO DELLE 20:01

DI VENERDì 30 NOVEMBRE 2018

SOMMARIO

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Conte a Moscovici, noi siamo credibili
‘Sono fiducioso in un accordo con l’Ue, facciamo passi avanti’

Regeni: Moavero convoca amb. Egitto’L’Italia vuole vedere concreti sviluppi investigativi’ – Forte scossa di terremoto in Alaska
Allarme tsunami. Paura nella capitale dello stato Anchorage

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

“Le nostre azioni sono credibili”. Lo afferma il premier Giuseppe Conte commentando le parole di Moscovici che ha chiesto una riduzione “credibile” del deficit.
Ad ogni modo, ha aggiunto il premier, “sono fiducioso in un accordo” con l’Ue, “stiamo facendo passi avanti in queste ore”.
“L’obiettivo è realizzare quelle riforme che sono fondamentali per la nostra politica economica. I numeri sono l’ultima cosa”, ha aggiunto il premier sottolineando che “i dati sul Pil dimostrano che “dobbiamo fare una manovra di segno diverso, non di segno recessivo. Dobbiamo crescere e quindi rafforzare il piano degli investimenti”.
– Il Ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi, ha formalmente convocato oggi alla Farnesina l’Ambasciatore dell’Egitto in Italia, Hisham Badr, per sollecitare le autorità egiziane ad agire rapidamente al fine di rispettare l’impegno, assunto ai più alti livelli politici, di fare piena giustizia sul barbaro omicidio di Giulio Regeni. Lo riferisce la Farnesina in una nota. Moavero ha espresso l’esigenza da parte italiana di vedere concreti sviluppi investigativie ha sottolineato che gli esiti della riunione svoltasi nei giorni scorsi a Il Cairo tra magistrati italiani ed egiziani hanno determinato una forte inquietudine in Italia.
L’ambasciatore da parte sua ha manifestato la volontà del Cairo di proseguire la cooperazione giudiziaria tra le due Procure.- Forte scossa di terremoto in Alaska e paura nella capitale dello stato Anchorage. Le autorità hanno anche lanciato un allarme tsunami.      [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Android, Notizie, Tecnologia, Ultim'ora

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Novembre, 2018, 19:40:41 di Maurizio Barra

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 14:46 ALLE 19:40

DI VENERDì 30 NOVEMBRE 2018

SOMMARIO

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Instagram, ora le Storie per amici più stretti
Al via nuova funzione per sistemi operativi iOS e Android

Facebook: Sandberg ordinò raccolta informazioni su SorosLo riferisce il New York Times

Attacco hacker a catena Marriott, violato databaseCoinvolti i dati di 500 milioni di clienti degli hotel Starwood

Ecco Yomi, il detonatore di malwareCataloga e analizza virus per migliorare cybersicurezza

Bollette a 28 giorni, multe da 2,4 mln Agcom a Tim e Wind TrePer questioni relative al passaggio alle bollette mensili

No all’accesso ai siti porno dal wifi SturbucksFiltri applicati a partire dagli Usa dal 2019

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Su Instagram ora è possibile creare una lista di Amici più Stretti e condividere le Storie solamente con loro. Per aggiungere persone alla lista, è necessario andare sul profilo, cliccare su “Amici più stretti” nel menù a destra.
Solo l’utente potrà vedere la lista degli amici più stretti, nessuno può chiedere di essere aggiunto. In questo modo l’utente si potrà sentire libero di cambiarla quando vuole. Quando si condivide come storia, si vedrà l’opzione “Amici più stretti”, contrassegnata da una stellina verde. Se si è stati aggiunti da un amico ad una lista, la sua Storia sarà contraddistinta da un adesivo e da un cerchio verde attorno la foto profilo nella sezione delle Storie. La funzione “Amici più stretti” è stata lanciata in tutto il mondo oggi e sarà disponibile nell’ultima versione di Instagram per sistemi iOS e Android.
Facebook fece ricerche sugli interessi finanziari del miliardario George Soros all’inizio dell’anno. Lo riferisce il New York Times, il quale specifica che la richiesta venne dal numero due del gruppo Sheryl Sandberg.La richiesta venne dopo che Soros definì sia Facebook che Google ‘una minaccia’ durante il suo discorso al World Economic Forum a Davos lo scorso gennaio. All’epoca Facebook era sotto accusa per il modo in cui aveva gestito la campagne di disinformazione della Russia e la proliferazione di discorsi di incitamento odio sulla sua piattaforma.Nello specifico la Sandberg chiese di indagare le critiche di Soros e di scoprire se stava cercando di trarre guadagni a livello finanziario dopo gli attacchi diminuendo il numero dello sue azioni. Un portavoce di Facebook ha detto inoltre che l’azienda indagò su possibili motivazioni dietro le critiche del miliardario ancora prima della richiesta della Sandberg.
Il database delle prenotazioni della catena di alberghi Starwood, parte del colosso internazionale Marriott, ha subito un attacco hacker, coinvolgendo i dati di 500 milioni di clienti dal 2014. Lo riferisce la società – riporta la Bbc online – aggiungendo che è in corso un’inchiesta interna e che i clienti colpiti verranno avvisati. Il procuratore generale di New York ha aperto un’inchiesta sulla violazione dei dati della catena di alberghi Marriott, che potrebbe aver colpito 500 milioni di clienti. Lo riportano i media Usa.La Marriott ha spiegato in una nota che un dispositivo di sicurezza interno ha segnalato un tentativo di accesso al database Starwood. E dopo una breve indagine è emerso che “una persona non autorizzata si è appropriata di alcune informazioni”. Per 327 milioni dei 500 milioni clienti colpiti si tratta di “dai personali come nome, cognome, indirizzo di casa, di posta elettronica, numero di telefono, numero del conto, data di nascita, giorno di arrivo e della partenza”. “Siamo profondamente dispiaciuto per l’incidente”, ha detto la compagnia americana annunciando di aver creato un sito per aiutare i clienti colpiti negli Stati Uniti e in altri Paesi.

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Si chiama Yomi, dal Giapponese ‘terra dei morti’, ed è un catalogo dei virus malevoli che vengono detonati e poi analizzati per migliorare la sicurezza informatica. E’ un’idea di Cybaze, azienda di cybersicurezza che nasce dalla fusione di Cse Cybsec, Emaze e Yoroi.
L’applicazione open source tutta italiana consentirà di controllare a chiunque se un file è infetto oppure no usando un sistema di ricompensa per chi fa analizzare e permette di scoprire più file infetti, in base a “un meccanismo di gamification che presenti una classifica dei migliori ‘cacciatori’ di contenuti malevoli”, ha spiegato Marco Ramili di Yoroi. All’interno di Yomi vengono ricreati alcuni ambienti di simulazione simili in tutto e per tutto a quelli più comunemente utilizzati in modo da rendere l’emulazione dell’ambiente ospitante il più attendibile e veritiera possibile.
“Cybaze è parte dello sforzo di creare un polo italiano della cybersecurity che faccia dell’italianità un vantaggio competitivo. Per questo seguiamo da vicino le iniziative e le attività dei nostri giovani talenti informatici selezionati dal CINI grazie al progetto Cyberchallenge.IT”, ha sottolineato Marco Castaldo, amministratore delegato di Cybaze.

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Tre distinte sanzioni per un totale di circa 2,4 milioni di euro sono state inflitte dall’Agcom a Tim e a Wind Tre per varie questioni afferenti al passaggio dalle cosiddette ‘bollette a 28 giorni’, ormai vietate dalla legge, a quelle mensili, con le relative modifiche contrattuali. Lo si legge sul sito dell’Autorità. Tim è stata sanzionata in due delibere, una per 464mila euro e la seconda per 1,044 milioni di euro (per un totale di circa un milione e mezzo), mentre a Wind Tre è stata comminata una multa da 870mila euro.

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Dal 2019 non si potrà più accedere a contenuti pornografici dal Wifi di Starbucks. Lo ha annunciato, come riporta il sito The Verge, la stessa compagnia, che sta testando ‘sistemi multipli’ per bloccare gli accessi.
“Anche se succede raramente – spiega Starbucks al sito -, l’uso del wifi pubblico per vedere contenuti illegali o disdicevoli non è mai stato permesso. Abbiamo identificato una soluzione per prevenire che questo materiale venga visto nei nostri store, e inizieremo a introdurlo negli Usa nel 2019″. Non ci sono ancora dettagli sul software che verrà usato, ma la compagnia ha affermato di aver individuato ‘soluzioni multiple’.
L’iniziativa segue di parecchio quella di McDonald, che ha bloccato il porno sul proprio wifi già nel 2016. A spingere per la stretta, ricorda The Verge, è la onlus Enough is Enough, molto attiva negli Usa, secondo cui i wifi pubblici favoriscono l’attività a pedofili, molestatori e altre categorie di criminali.      [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Cronaca, Mondo, Notizie, Ultim'ora

RIENTRATO FERETRO ANDREA MANFREDI

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ultimo aggiornamento 30 Novembre, 2018, 21:24:01 di Maurizio Barra

RIENTRATO FERETRO ANDREA MANFREDI

AGGIORNAMENTO MONDO/ULTIM’ORA/CRONACA

DELLE 19:23

DI VENERDì 30 NOVEMBRE 2018

SOMMARIO

RIENTRATO FERETRO ANDREA MANFREDI

Rientrata salma vittima incidente aereo
Domani i funerali nel Duomo di Massa

MONDO/ULTIM’ORA

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

RIENTRATO FERETRO ANDREA MANFREDI

E’ rientrato oggi all’aeroporto di Pisa il feretro di Andrea Manfredi, il 26enne di Massa deceduto in Indonesia nell’incidente del volo Lion Air precipitato in mare al largo di Giacarta il 29 ottobre scorso. Lo riferiscono fonti locali. Terminate le complesse procedure di recupero dei corpi delle vittime, con il costante supporto dell’ Ambasciata d’Italia a Giacarta e della Farnesina, la famiglia ha potuto riaccogliere Andrea alla presenza di personale dell’ambasciata e dell’ unità di crisi, per rimarcare la vicinanza ai familiari con i quali sono stati intensi in contatti in queste settimane. I funerali sono previsti per domani, 1 dicembre, alle 15, nel Duomo di Massa (Massa Carrara). Il Comune ha proclamato per l’occasione il lutto cittadino.      [print-me title=”STAMPA”]