Accessibilità, Nvda, Procedure, Tecnologia, thunderbird

THUNDERBIRD: APERTURA E CREAZIONE DI MESSAGGI IN UNA NUOVA FINESTRA USANDO UN LETTORE DI SCHERMO (specificamente Nvda), ma vale in linea generale)

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ultimo aggiornamento 30 Aprile, 2018, 23:21:25 di Maurizio Barra

Una volta sul messaggio di proprio interesse, premere il menù contestuale o Tasto Applicazioni, oppure premere Shift+f10 e con la freccia posizionarsi sulla voce “Apri il messaggio in una nuova finestra”; vi è anche, tra le opzioni, “Apri il messaggio in una nuova scheda”. Aprendo il messaggio in una nuova finestra, potremo rispondere tranquillamente al messaggio ed otterremo lo scopo

. Dall’interno di Thunderbird, vi è anche la possibilità di aprire il messaggio in una nuova finestra in modo, diciamo, permanente, sino a quando non rimodifichiamo l’impostazione. Fare come segue: andare nel menù Strumenti di Thunderbird con alt+s, quindi freccia in su sino a trovare “Opzioni” e qui entrarvi ovviamente con Invio.  Una volta sull’elenco delle Schede, trovare quella appropriata, in questo caso la scheda “Visualizzazione”, una volta su di essa con la freccia, un colpo di tab e saremo sull’elenco delle schede appartenenti a questa opzione di visualizzazione.  La sintesi infatti reciterà “Pagina”, seguito dal nome di 3 possibili schede:  “Formato”, “Etichette” ed “Avanzate”. Tra queste schede ci si muove o con la freccia orizzontale o con control+tab.  Posizionarsi dunque sulla Scheda Avanzate.  Ora operiamo di Tab ed, andando avanti tra le impostazioni, ci imbattiamo in  “Aprire i messaggi in Gruppo”  E qui vi sono dei pulsanti radio: “Nuova finestra”, “Nuova scheda” e “Finestra esistente”. Ovviamente posizionarsi con la freccia sulla voce desiderata, quindi di Tab andare sino al pulsante OK e premere Spazio o Invio ed il gioco è fatto. Nota: aprendo il messaggio in una nuova finestra, basta anche premere soltanto Esc per, appunto, chiuderlo ed uscire da esso.

Aggiornamenti, Notizie

AGGIORNAMENTO NEWS DALLE 13:11 DI LUNEDì 30 APRILE 2018, ALLE 00:40 DI OGGI, MARTEDì 1 MAGGIO 2018

Tempo di lettura: 43 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Aprile, 2018, 22:40:12 di Maurizio Barra

Buon 1 Maggio a tutti voi e buon nuovo mese! –

Prezzi, a Torino +0,1% in aprile
In calo per Abitazione, acqua ed elettricità (-2,1%)

TORINO30 aprile 201813:11

– TORINO, 30 APR – Nel mese di aprile a Torino l’indice dei prezzi al consumo ha fatto registrare una variazione mensile dello 0,1% mentre rispetto a un anno fa l’incremento è dello 0,7%. In calo del 2,1% i prezzi di abitazione, acqua, elettricità e combustibili, mentre aumentano quelli di bevande alcoliche e tabacchi (+1,2%) e di prodotti alimentari e bevande analcoliche (+0,9%). Invariati i prezzi di abbigliamento e calzature.
Parte colpo, cacciatore ferito da amicoDurante una battuta al cinghiale nell’Astigiano

ASTI30 aprile 201814:15

– ASTI, 30 APR – Un cacciatore è rimasto ferito durante una battuta al cinghiale nell’Astigiano, ad Azzano, in localita’ Campestre. Due amici stavano per mettersi in cammino nei boschi, quando a un 62enne di Portacomaro, che stava preparando il fucile, è partito un colpo inavvertitamente e tre schegge hanno colpito all’addome il compagno, 67 anni di Calliano.
Il pensionato ferito e’ stato portato all’ospedale di Asti e non ha riportato lesioni gravi.
Trucco gomma bucata, 3 ladri sulla A26Bloccati da Polstrada dopo inseguimento nell’Alessandrino

OVADA (ALESSANDRIA)30 aprile 201815:10

– OVADA (ALESSANDRIA), 30 APR – Tagliano una gomma di un’auto in sosta, si offrono di aiutare i danneggiati e poi cercano di derubarli. Tre uomini, tutti senza fissa dimora, sono stati arrestati dalla Polizia Stradale di Belforte Monferrato nell’area di servizio ‘Turchino Est’ dell’A26 Genova-Gravellona Toce. L’accusa a carico di Zurab Tsignadze, 37enne georgiano, Said Mokhtari, 54enne algerino e del connazionale Salaheddine Anguel, di 47 anni, è di furto con destrezza e resistenza a pubblico ufficiale.
Il 25 aprile hanno bucato uno degli pneumatici della Ford di una coppia giapponese ferma all’autogrill: in due si sono avvicinati con la scusa di ‘aiutare’ mentre il complice portava via i bagagli. La coppia si è accorta del furto e ha avvisato la polizia, spiegando che i sospettati si erano allontanati su una Saab grigia. Le pattuglie della Polstrada hanno intercettato l’auto all’altezza dell’area di servizio ‘Stura’ e dopo un inseguimento hanno fermato la banda.
Si taglia per cure, paura in ospedaleAl Sant’Andrea due uomini aggrediscono sanitari

VERCELLI30 aprile 201816:37

– VERCELLI, 30 APR – Momenti di tensione al Pronto Soccorso dell’ospedale Sant’Andrea di Vercelli, dove due uomini, in attesa di ricevere assistenza, hanno aggredito verbalmente e fisicamente il personale medico. A quando si apprende, uno dei due, arrivati con ferite di lievi entità e che quindi non richiedevano un intervento d’urgenza, si è inflitto da solo ulteriori tagli scatenando scene da panico all’interno del Dea.
Solo l’intervento della polizia, arrivata con numerose pattuglie, ha riportato la situazione alla calma. “Manifestiamo piena solidarietà e vicinanza agli operatori in turno durante questo episodio increscioso – commentano dalla direzione generale dell’Asl Vercelli -. Ribadiamo che la tutela della sicurezza degli operatori che ogni giorno lavorano per offrire un servizio di assistenza ai pazienti è nostra priorità.
Prendiamo atto che gli interventi da parte della polizia sono stati tempestivi e risolutivi, e di ciò non possiamo che essere grati.
Iran: Putin-Macron, preservare l’accordoPresidente francese ha riferito del suo incontro con Trump

MOSCA30 aprile 201814:15

– MOSCA, 30 APR – I presidenti russo e francese Vladimir Putin ed Emmanuel Macron in una conversazione telefonica hanno chiesto di “preservare e attuare integralmente” il piano d’azione congiunto sul programma nucleare iraniano. Lo ha detto oggi il servizio stampa del Cremlino citato dalla Tass.
La conversazione telefonica si è svolta su iniziativa della parte francese. Macron ha raccontato a Putin l’esito della sua visita negli Stati Uniti ponendo l’accento sui colloqui dedicati alla questione iraniana.
Gb: May, sapevo delle quote migrantiPremier cerca di prevenire accuse, ammette quanto negato da Rudd

LONDRA30 aprile 201814:17

– LONDRA, 30 APR – Theresa May ammette di aver saputo dell’esistenza di quote prestabilite di migranti “illegali” da espellere all’epoca in cui era ministra dell’Interno. Ma – intervistata da SkyNews – prova a a evitare di farsi coinvolgere nelle accuse che hanno travolto Amber Rudd, succedutale nell’incarico, sottolineando che Rudd si è dimessa non per l’esistenza delle quote, bensì per averne saputo nulla e aver “inavvertitamente” ingannato il parlamento al riguardo.
Dazi: Tajani a Trump, ci ripensi’Europa non è problema, esenzione permanente, siamo alleati Usa’

BRUXELLES30 aprile 201814:18

– BRUXELLES, 30 APR – “Ci aspettiamo che il presidente Trump escluda l’Ue dalle tariffe una volta per tutte. Qualsiasi altra decisione danneggerebbe entrambe le parti, non lasciando altra scelta che adottare delle contromisure”. Così in un tweet il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani riferendosi ai dazi statunitensi su acciaio e alluminio per i quali domani scade la moratoria per l’Ue. “L’Europa non è il problema. Siamo l’alleato naturale degli Stati Uniti nella promozione del commercio aperto, basato su regole”, ha aggiunto.
Bolivia:morto dittatore Luis Garcia Meza89 anni, era condannato a 30 carcere per crimini contro umanità

ROMA30 aprile 201814:55

– ROMA, 30 APR – L’ex dittatore boliviano Luis Garcia Meza è morto ieri all’età di 89 anni, dopo aver subito 3 infarti nell’ospedale Cossmil di La Paz, struttura dove ha passato gran parte dei suoi anni di detenzione a causa delle sue condizioni di salute. Lo riporta il sito locale La Razon.
Il ministro dell’Interno Carlos Romero ha detto che l’ex dittatore era in debito con il popolo boliviano, perché a suo avviso non ha rivelato informazioni importanti sulle persone uccise e scomparse durante la sua dittatura (17 luglio 1980 – 4 agosto 1981), tra le quali il leader socialista Marcelo Quiroga Santa Cruz.
“Era una persona che aveva ancora debiti nei confronti del popolo boliviano, perché non ha chiarito molti fatti che invece dovevano essere chiariti, come ad esempio la posizione dei resti del corpo di Marcelo Quiroga Santa Cruz”, ha detto il ministro boliviano ai giornalisti.
Romero ha sottolineato che García Meza sarà ricordato per i crimini contro l’umanità che ha commesso durante la dittatura.
1 maggio: Turchia vieta piazza TaksimManifestazione sindacati su sponda asiatica, allerta attentati

ISTANBUL30 aprile 201814:59

– ISTANBUL, 30 APR – Piazza Taksim a Istanbul vietata anche quest’anno per la grande manifestazione del Primo maggio.
Già dalle scorse, la polizia turca ha iniziato a preparare le transenne nella zona al centro della metropoli sul Bosforo per impedire l’accesso al luogo simbolo della Festa dei lavoratori in Turchia, dove il primo maggio 1977 venne aperto il fuoco sulla folla, uccidendo più di 30 persone. La grande manifestazione dei sindacati turchi si svolgerà quindi nella piazza di Maltepe, sulla sponda asiatica, dove la scorsa estate ebbe luogo il più grande raduno recente dell’opposizione al presidente Recep Tayyip Erdogan, con centinaia di migliaia di persone scese in strada a conclusione della ‘Marcia per la giustizia’ partita da Ankara. Imponenti le misure di sicurezza predisposte in tutta la Turchia. Lo scorso fine settimana, un blitz di polizia aveva portato all’arresto di 10 sospetti membri Isis, che secondo il ministro degli Interni volevano organizzare un attentato proprio contro il Primo maggio.
Trump propone incontro con Kim a confineSi chiede se non sarebbe più rappresentativo di un paese terzo

WASHINGTON30 aprile 201815:09

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in un tweet sembra suggerire il confine fra Nord e Sud Corea quale luogo per l’incontro con Kim Jong Un. “Numerosi paesi sono presi in considerazione per l’INCONTRO, ma non sarebbe Peace House/Freedom House, al confine fra Nord e Sud Corea, un luogo piu’ rappresentativo, importante e duraturo di un paese terzo? E’ solo una domanda!”, scrive Trump.

Informazioni e privacy per gli annunci di Twitter

Iran: Netanyanu parlerà al PaeseStasera alle 19 italiane, lo annuncia l’ufficio del premier

30 aprile 201815:47

– TEL AVIV, 30 APR – “Il primo ministro Benyamin Netanyahu farà un annuncio stasera circa uno sviluppo significativo per quanto concerne gli accordi sul nucleare dell’Iran”. Lo ha reso noto il suo ufficio precisando che quell’annuncio avrà luogo alle ore 20 locali, le 19 in Italia.
Moon, Trump dovrebbe aver Nobel PaceA commento giudizi a suo favore di vedova ex presidente Dae-Jung

PECHINO30 aprile 201816:47

– PECHINO, 30 APR – Ricevute le congratulazioni per la svolta in corso delle relazioni intercoreane, il presidente Moon Jae-in ha detto che “è il presidente Trump che dovrebbe ricevere il Nobel per la Pace”. Secondo Npr (la radio pubblica Usa), Moon stava rispondendo, in una riunione col suo staff, alla lettera di Lee Hee-ho, vedova dell’ex presidente sudcoreano Kim Dae-Jung, Nobel per la Pace nel 2000 per la “sunshine policy” e il disgelo voluto con Pyongyang che portò al primo summit tra Sud e Nord.
Papa: attenti a curiosità su InternetMessa S.Marta. “Saper discernere tra curiosità buone e cattive”

CITTA’ DEL VATICANO30 aprile 201813:31

– CITTA’ DEL VATICANO, 30 APR – I bambini sono curiosi e nel mondo virtuale trovano tante cose brutte. Bisogna quindi aiutare i giovani a non finire prigionieri di questa curiosità.
E’ l’avvertimento che il Papa ha lanciato stamani alla messa a Casa Santa Marta. Francesco ha esortato, invece, a chiedere allo Spirito Santo che dà certezza. Saper discernere fra le curiosità buone e quelle cattive e aprire il cuore allo Spirito Santo, da cui solo può venire la certezza: sono queste – riferisce Vatican News – le due esortazioni che il Papa ha rivolto nell’omelia odierna, a partire dal Vangelo di Giovanni in cui c’è un dialogo fra Gesù e i discepoli, che il Papa definisce come il “dialogo fra le curiosità e la certezza”.
Allontanata perché allatta, scuse Ateneo’Faremo accertamenti’. E promette alle mamme spazi dedicati

PARMA30 aprile 201814:11

– PARMA, 30 APR – L’Università di Parma farà “i doverosi accertamenti” sull’allontanamento dai locali dell’Ateneo di una madre che stava allattando, chiesto da una guardia giurata, si scusa con i genitori “vittime di questo deplorevole e spiacevole episodio” e “ribadisce e conferma la propria grande attenzione nei confronti dei diritti umani e sociali”. Era stata la stessa coppia, medico e infermiera, a rendere nota la vicenda con una lettera alla Gazzetta di Parma, spiegando che per la guardia un’area universitaria “non era adatta a queste scene”.
“L’allattamento al seno è il principale determinante di salute nei primi anni di vita: è doveroso da parte di ognuno, istituzioni in primis, promuoverlo e favorirlo, garantendo il diritto delle mamme di allattare liberamente”, scrive l’Ateneo sul proprio sito, aggiungendo che è prevista la creazione all’Università di tre spazi “dove studentesse, dipendenti, ma anche le private cittadine che ne abbiano necessità, potranno allattare e accudire i propri bambini”.
Anpi, grave fiori per Duce a p. LoretoPresidente milanese, la magistratura dia condanne esemplari

MILANO30 aprile 201814:18

– MILANO, 30 APR – Ieri in piazzale Loreto un gruppo di militanti di estrema destra ha organizzato una “ignobile parata nazifascista per ricordare Mussolini e il nefasto e tragico ventennio fascista”, che si è conclusa “con saluti romani”. Lo ha spiegato in una nota il presidente dell’Anpi di Milano, Roberto Cenati, che ha parlato di un gesto “estremamente grave”. “La gravissima provocazione neofascista conclusasi con saluti romani – ha aggiunto – offende la memoria dei Quindici Martiri di Piazzale Loreto e di tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà di tutti noi. E’ fondamentale che alla identificazione e alle denunce per apologia del fascismo operate dalle Forze dell’ordine seguano, questa volta, esemplari condanne da parte della magistratura”.
Nuovi controlli aree Basiliche AssisiNon più turisti fermati ai varchi ma verifiche dinamiche

ASSISI (PERUGIA)30 aprile 201814:18

– ASSISI (PERUGIA), 30 APR – Rimodulato il servizio di controllo antiterrorismo dell’esercito davanti alle due Basiliche di San Francesco e di Santa Maria degli Angeli, ad Assisi.
Il Comune ha infatti reso noto che pellegrini e turisti non vengono più fermati ai varchi ma saranno invece operate verifiche di natura dinamica nelle piazze. Tolte le transenne sia a San Francesco sia a Santa Maria degli Angeli dove sono state installate una serie di difese passive, fioriere, che impediscono l’accesso dei veicoli al sagrato.
Violentò dottoressa, condannato a 8 anniSentenza Gip Catania, aggressione in guardia medica

CATANIA30 aprile 201814:32

– CATANIA, 30 APR – Il Gup di Catania, Giuliana Sammartino, ha condannato a 8 anni di reclusione Alfio Cardillo, il 27enne arrestato il 19 settembre del 2017 da carabinieri, per avere sequestrato e violentato per alcune ore la dottoressa Serafina Strano, di 52 anni mentre era in servizio alla Guardia medica a Trecastagni. La Procura aveva chiesto la condanna a 15 anni di reclusione, ridotti a 10 per l’accesso al rito alternativo del processo abbreviato. Il Gup, che lo ha ritenuto colpevole di violenza sessuale, lesioni e sequestro di persona, nella sentenza ha ritenuto la continuazione dei reati e la diminuzione del rito. Cardillo, che è detenuto, è stato interdetto in maniera perpetua dai pubblici uffici. Il Giudice ha fissato un risarcimento del danno non patrimoniale di 60mila euro in favore della vittima e di 5mila per l’associazione antiviolenza e antistalking Calyspo.
Venezia:tornelli aperti,sistema funzionaMinimo anche effetto sciopero biglietterie vaporetti

VENEZIA30 aprile 201814:39

– VENEZIA, 30 APR – A Venezia i tanto discussi tornelli per gestire i flussi turistici funzionano. Non sono stati chiusi neppure oggi perché, come spiega il comandante della polizia municipale Marco Agostini, la loro presenza genera un effetto deterrente e i turisti guardano con più attenzione alla cartellonistica, ampliata per il ponte del primo maggio segnalato dal ‘bollino nero’, e scelgono vie alternative al Ponte di Calatrava e quindi alla Strada Nova. Bene anche lo spostamento dei ‘lancioni’ turistici alle Fondamente Nove, la parte opposta a San Marco dove arrivano di solito provenienti dalla località turistiche della gronda lagunare, che scoprono luoghi inediti per il turismo di massa, sgravando da un eccesso di presenze in contemporanea l’area marciana. Il temuto sciopero dei lavoratori di Vela, la società che vende i biglietti per i vaporetti, non ha prodotto grandi effetti. Le biglietterie sono aperte e si registra solo qualche coda per l’assenza di una minima parte dei lavoratori stimata nel 20%.
Minaccia fidanzata con coltello, arrestoUomo inveisce contro ragazza,’vedrai quando esco cosa ti faccio’

RIMINI30 aprile 201814:54

– RIMINI, 30 APR – Aggredisce la fidanzata e la minaccia con un coltello da cucina: un 26enne di origine albanese è stato arrestato dalla Polizia di Rimini con l’accusa di minacce aggravate e atti persecutori. L’episodio è accaduto ieri verso le 18. Il 26enne si è presentato nel negozio di generi alimentari della ragazza – di 2 anni più giovane – e ha iniziato a inveire: afferrato un coltello dal bancone l’ha puntato alla giovane minacciandola di morte.
Lei ha cercato di scappare ma l’uomo l’ha raggiunta e le ha immobilizzato un braccio col guinzaglio del suo cane. Riuscita a divincolarsi ha chiamato il 113: agli agenti ha raccontato che quanto accaduto era solo l’ennesimo di una lunga serie di episodi.
Anche di fronte ai Poliziotti il 26enne ha continuato a inveire gridandole in albanese: “Stai attenta a quello che fai… vedrai quando esco cosa ti faccio”. La donna ha pure ricevuto sul suo telefono il messaggio: “pezzo di putt… mi hai messo dentro… sono disposto a fare anche 10 anni, ma tu non avrai salvezza”.
Alpinista italiano muore sull’HimalayaSimone La Terra stava scalando il Dhaulagiri

MANTOVA30 aprile 201817:40

L’alpinista Simone La Terra, 36 anni, di Castiglione delle Stiviere (Mantova), è morto mentre in Nepal stava scalando il Dhaulagiri, una delle vette dell’Himalaya. Lo scrive l’Himalayan Times. La Terra, dice il giornale nepalese, era scomparso da ieri mattina. Il suo corpo è stato recuperato da una squadra di soccorritori questa mattina a 6.100 metri di quota, mentre la sua tenda è stata trovata spazzata via dal vento. La salma è stata portata al Tribhuvan University Teaching Hospital di Kathmandu.
Turista muore a Ischia,polemica soccorsiVerdi, bloccata a varco pedonale. Sindaco, 118 veloce

ISCHIA (NAPOLI)30 aprile 201815:33

– ISCHIA (NAPOLI), 30 APR – E’ polemica ad Ischia (Napoli) per la morte di una turista tedesca – della quale non è al momento nota l’età – il cui decesso, secondo quanto denuncia il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli, è avvenuto “in attesa dell’ambulanza che è rimasta bloccata dalla transenna che delimita l’area pedonale”. Per il sindaco di Serrara Fontana, Rosario Caruso, nel cui territorio la zona di Sant’Angelo dove si trova l’albergo nel quale soggiornava la turista, “l’intervento da parte degli operatori del 118 è stato tempestivo e non dilatato nel tempo”. Borrelli aggiunge che “è assurdo che l’equipaggio dell’ambulanza in servizio sull’isola non abbia la chiave per accedere all’isola pedonale”.
Circostanza che il primo cittadino respinge. “All’ingresso di Sant’Angelo, dagli anni ’80, non c’è alcuna transenna ma un paletto con lucchetto le cui chiavi sono state fornite alle forze di polizia ed ai mezzi di soccorso”.
Due anziani trovati morti in casaAllarme dato da operatore sociosanitario

VICENZA30 aprile 201816:06

– VICENZA, 30 APR – Due anziani, un uomo di 71 anni ed una donna di 75 anni, sono stati trovati morti nella cucina della loro abitazione a Schio (Vicenza). L’operatore sociosanitario che stava portando i pasti a domicilio non si è visto aprire la porta di casa e non ha sentito rumori nella modesta abitazione ed ha quindi chiamato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del Suem 118 e i vigili del fuoco che sono riusciti ad entrare nella casa trovando i corpi. Sul posto sono giunti i carabinieri.
Bossetti andrà al funerale della madreVia libera dei giudici dopo la richiesta dei suoi legali

MILANO30 aprile 201816:43

– MILANO, 30 APR – I giudici della Corte d’assise d’appello di Brescia hanno autorizzato Massimo Bossetti, condannato in secondo grado per l’omicidio della tredicenne di Brembate di Sopra, Yara Gambirasio, a partecipare domani ai funerali della madre, Ester Arzuffi, morta ieri a 71 anni in ospedale a cause di una malattia incurabile. Le esequie della donna, a quanto si è saputo, non si terranno, come sembrava in un primo tempo, nella chiesa parrocchiale di Terno d’Isola, dove la donna risiedeva, ma in un altro paese del Bergamasco e in forma “strettamente privata”, come chiesto dalla famiglia.
Guardian cita Sanremo, ma sbaglia fotoCompare sulla versione online immagine di Mentone

SANREMO (IMPERIA)30 aprile 201817:14

– SANREMO (IMPERIA), 30 APR – “Gliela mandiamo noi una bella foto di Sanremo, ma ci spiace, perché al di là dell’incidente è stata una notizia molto bella e soprattutto positiva per Sanremo”. Così il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri commenta lo “scivolone” del giornale britannico “The Guardian”, che nella sua versione online ha pubblicato il nome di Sanremo, inserendo la città tra le dodici località balneari più belle e interessanti del sud Europa, sbagliando tuttavia la foto. Come anticipato, stamani, dai quotidiani “La Stampa” e “Il Secolo XIX”, hanno infatti pubblicato una veduta sul porto di Mentone. “Stamattina ho subito fatto scrivere al giornalista, per chiedere di cambiare la foto – afferma Biancheri -. Se ci sarà da contattare anche altri uffici, lo faremo, purché venga pubblicata un’immagine corretta”. “Mi ha fatto piacere leggere le recensioni e i commenti e sono sicuro che l’errore sia addebitabile ai motori di ricerca sui quali prendono le foto”, conclude Biancheri. Il Comune è ora in attesa di una risposta.
Alpini 2018: a Trento oltre 50 mostreNel capoluogo e nei dintorni per l’adunata nazionale

TRENTO30 aprile 201817:26

– TRENTO, 30 APR – Oltre 50 mostre, allestite in alcune delle location più affascinanti del territorio, e più di 150 esibizioni musicali animeranno Trento e dintorni durante il periodo dell’adunata degli alpini, dall’11 al 14 maggio.
La ricorrenza del Centenario della fine della Prima Guerra Mondiale ha ispirato diversi allestimenti, molti dei quali inediti, che raccontano la quotidianità dei soldati al fronte, i loro sentimenti e sofferenze, la loro voglia di pace: un patrimonio di fotografie, memorie e reperti storici unico che parlerà con suggestione anche agli occhi dei più giovani.
Nelle giornate dell’Adunata la città di Trento sarà inoltre teatro di numerosi eventi trasformandosi temporaneamente nella capitale della coralità alpina. Saranno oltre 150 le esibizioni musicali in programma: oltre 100 cori e più di 40 tra fanfare e bande popolari, provenienti da tutt’Italia, allieteranno le piazze, le navate di oltre 20 chiese, i teatri e gli 11 “Punti in musica” dislocati in centro storico.
Puniva prostitute a Milano, presoIncastrato dai conti del ristorante, arrestato in Romania

MILANO30 aprile 201817:57

– MILANO, 30 APR – Era ricercato per scontare 13 anni di carcere a seguito di una condanna emessa nel 2017 dal tribunale di Milano per sfruttamento della prostituzione, violenze e sequestro di persona nell’ambito di un’inchiesta su un’organizzazione internazionale. Michi Stoica, detto Puia, è un romeno di 39 anni che i carabinieri di Milano hanno individuato in Romania. E’ stato incastrato dalla passione per i ristoranti e dall’abitudine di pagare il conto con la carta di credito, lasciando in questo modo una traccia dei suoi passaggi. Secondo gli inquirenti, Stoica aveva il ruolo di “vigilantes” delle prostitute all’interno della banda che a Milano gestiva la zona nord, si occupava di convincere le ragazze a fare più soldi e a punirle nel caso in cui non riuscissero a ottenere i risultati richiesti. Il sequestro di persona fa riferimento alla consuetudine di isolare le ragazze inadempienti tagliando i loro contatti con il resto del mondo. A questo si aggiungevano il ritiro del passaporto e le minacce di morte.
Sangue infetto, 400 mila euro a erediNel Napoletano contrasse epatite. Tar Campania dispone pagamento

NAPOLI30 aprile 201818:09

– NAPOLI, 30 APR – Lo Stato dovrà pagare 400mila euro alle eredi di una donna di Arzano (Napoli) che, nel 1992, contrasse l’epatite C in seguito a una trasfusione di sangue infetto. È quanto stabilito dal Tar Campania che, confermando la sentenza di primo grado del Tribunale di Napoli, ha condannato il ministero della Salute al risarcimento della somma. La donna – secondo la ricostruzione fornita da fonti della difesa – venne ricoverata in una casa di cura di Napoli dove fu sottoposta alla somministrazione di sacche di sangue. In seguito a tali trattamenti sarebbe stata a contagiata da HCV epatite virale di tipo C.
La commissione medica del Ministero della Difesa di Napoli a seguito dell’istanza presentata dalla stessa accertò nel 2004 il nesso di causalità tra le emotrasfusioni praticate e l’epatopatia da virus C. In seguito all’aggravamento di questa patologia il 9 novembre 2005 la donna morì. I suoi eredi nel 2006 conferirono incarico all’avvocato Maurizio Albachiara.
Picchia l’ex e la rapina, arrestatoAi domiciliari 24enne di Barletta

FIRENZE30 aprile 201818:11

– FIRENZE, 30 APR – Avrebbe estorto denaro alla ex, e l’avrebbe anche rapinata portandole via 25mila euro in contanti, dopo averla avvicinata con la scusa di recuperare il rapporto per il bene del figlio di 3 anni. Per questo un 24enne di Barletta, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dai carabinieri, in esecuzione di una misura di custodia cautelare in carcere disposta dal gip di Firenze Francesco Bagnai su richiesta della pm Christine Von Borries. Secondo quanto emerso, i due avevano avuto una relazione terminata poco dopo la nascita del figlio, a causa dei comportamenti violenti del 24enne.
Successivamente la donna si era trasferita a Firenze per motivi di lavoro. Nelle scorse settimane l’ex si sarebbe presentato a Firenze e le avrebbe portato via il cellulare, gioielli, il portafoglio e l’orologio, costringendola poi a consegnargli 200 euro per riaverli indietro. Poi l’avrebbe aggredita e schiaffeggiata portandole via le chiavi di casa e da qui rubato 25mila euro in contanti, somma poi in parte restituita.
Migrante colpisce anziana con bottigliaUn 34enne della Sierra Leone bloccato dalla polizia a Milano

MILANO30 aprile 201818:15

– MILANO, 30 APR – Un’anziana è stata colpita alla testa con una bottiglia di vetro da un uomo di 34 anni, della Sierra Leone, con il quale aveva poco prima discusso in piazza San Marco nel centro di Milano. E’ accaduto intorno alle 12 di ieri: la pensionata, di 79 anni, è stata trasportata in condizioni non gravi all’ospedale Fatebenefratelli per la contusione provocata dalla botta. Lo straniero è stato bloccato poco dopo da una volante della polizia che era in servizio in zona.
Oltre all’accusa di lesioni aggravate, l’immigrato deve rispondere di resistenza a pubblico ufficiale perché si è scagliato contro gli agenti al momento dell’arresto. Secondo quanto ricostruito la donna ha avuto una breve discussione con l’africano che l’ha colpita con la bottiglia che aveva tra le mani.
Ubriachi lasciano figlio 6 anni in autoA Firenze, il piccolo in lacrime aiutato dai passanti

FIRENZE30 aprile 201818:56

– FIRENZE, 30 APR – Un uomo e una donna di 35 anni, peruviani, sono stati denunciati la notte scorsa dalla polizia per abbandono di minore, dopo che il loro figlio di 6 anni è stato trovato da due passanti mentre vagava solo nella zona di viale Redi a Firenze. Il bambino ha raccontato di aver passato la notte in auto col padre, poi di essersi addormentato e di essersi risvegliato trovandosi da solo nella vettura. Impaurito, è uscito in strada piangendo, attirando l’attenzione di due 25enni che hanno avvisato la polizia.
Poco dopo l’arrivo della polizia sul posto si sono presentati anche i genitori del bambino, entrambi visibilmente ubriachi.
Dato il loro stato di alterazione, il piccolo è stato affidato ad alcuni parenti.
A Tunisi con i bimbi, Farnesina si muoveMinistero, opportune verifiche su passaporti senza assenso madre

BOLZANO30 aprile 201819:18

– BOLZANO, 30 APR – Il Ministero degli esteri annuncia il proprio sostegno a Rosa Mezzina, la 28enne di Bolzano, moglie di Jamel Methenni, il tunisino che ha lasciato Bolzano sottraendole i figli di 2 e 4 anni. In una nota indirizzata a Rai Alto Adige, che si era rivolta al Ministero per chiedere spiegazioni sul caso, la Farnesina spiega di aver, tramite l’Ambasciata italiana a Tunisi, sensibilizzato le autorità tunisine in merito alla vicenda.
“La nostra Ambasciata è pronta, nell’ambito delle proprie competenze, a prestare ogni possibile assistenza alla signora Mezzina, madre dei piccoli, qualora la stessa, in mancanza di un accordo con il padre dei minori, decida di adire le vie legali per ottenere la restituzione dei figli. Opportune verifiche saranno esperite riguardo all’emissione da parte del Consolato tunisino dei passaporti in favore dei due bambini senza l’assenso della madre”, si legge nella nota.
Proiettile a inviato Striscia ‘Pinuccio’Si è occupato di ‘parentopoli’ e ‘appaltopoli’ a Taranto

BARI30 aprile 201819:39

– BARI, 30 APR – L’inviato di Striscia la Notizia, ‘Pinuccio’, che da circa due mesi si occupa della ‘parentopoli’ e ‘appaltopoli’ a Taranto, con inchieste che hanno portato anche alle dimissioni dell’ex assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Michele Mazzarano, ha trovato un proiettile nella cassetta postale della sua abitazione, a Bari. Lo rende noto un comunicato del tg satirico di Canale 5. Il proiettile – ha confermato Pinuccio – non era accompagnato da alcun biglietto. L’inviato di Striscia ha denunciato l’accaduto ai carabinieri.
Francia, 2 alpinisti morti sul M.BiancoUno a causa del maltempo, l’altro travolto da valanga

AOSTA30 aprile 201819:48

– AOSTA, 30 APR – Due scialpinisti francesi sono morti in altrettanti incidenti avvenuti nella valle di Chamonix, in Francia, sul massiccio del Monte Bianco. Un 35enne di Annecy ha perso la vita “a causa delle pessime condizioni meteo” ed è stato recuperato di prima mattina sull’Aiguille Verte, all’altezza del Couloir Couturier, fa sapere la gendarmeria francese. A fine mattinata una valanga ha investito un gruppo di quattro sciatori d’oltralpe sul versante est dell’Auguille du Midi, nei pressi del ghiacciaio Rond. Tre sono rimasti illesi mentre un 35enne è morto.
Sindaci Roma e Liverpool, sia festa”Forze dell’ordine due città lavorano insieme, con club”

ROMA30 aprile 201819:50

– ROMA, 30 APR – “Come Sindaci delle nostre due città, inviamo i migliori auguri alle squadre, congratulandoci per i loro traguardi ed esortiamo i tifosi a godersi la partita e la città di Roma. I tifosi dovrebbero godersi l’agonismo in campo e mantenere il rispetto fuori dal campo. Le Forze dell’Ordine di entrambe le città stanno già lavorando insieme, con i club, per fornire un approccio determinato alla violenza calcistica”. Così in una nota congiunta la Sindaca di Roma Virginia Raggi e il Sindaco di Liverpool Joe Anderson.
Malata tumore licenziata al CottolengoIn lettera licenziamento,’non è ricollocabile in altre mansioni’

MILANO30 aprile 201820:19

– MILANO, 30 APR – Si è ammalata di tumore ed è stata giudicata dall’Ats, l’Agenzia di tutela della salute, idonea al lavoro pur con alcune limitazioni nella sua attività. Per questo motivo è stata licenziata, oggi, dopo 33 anni di attività nella pulizia e nella cura ai pazienti dal Piccolo Cottolengo Don Orione di Milano, storica istituzione religiosa di assistenza agli anziani, che ha ritenuto di non poterla ricollocare nella struttura o in altre sedi. Lo ha denunciato il Sindacato generale di base (Sgb) che ha già annunciato che assisterà la donna nella causa legale per la sua reintegrazione. La lavoratrice, 53 anni, è un’ausiliaria socio-assistenziale (Asa) che per 36 ore di lavoro settimanale percepisce circa 1.100 euro netti, è sposata e ha un figlio studente. Cinque anni fa si è ammalata di una patologia oncologica. All’ANSA ha spiegato che “pur non potendo sollevare pesi superiori ai cinque chili può tranquillamente proseguire a distribuire pasti e pulire i pazienti più autonomi o fare anche altre attività”.
Svizzera: morta la guida alpina italianaMarco Castiglioni, originario di Como, viveva in Canton Ticino

COMO30 aprile 201822:39

– COMO, 30 APR – E’ morto Marco Castiglioni, 59 anni, la guida alpina italiana che conduceva il gruppo di alpinisti intrappolati dal gelo sulle Alpi Svizzere. La conferma è giunta in serata a Como, dove vivono i suoi tre figli. Castiglioni, nato a Como, da qualche anno si era trasferito in Svizzera, in Canton Ticino, con la moglie di origine bulgara e con lei aveva aperto un’agenzia che organizzava escursioni in montagna.
Sono 4 le persone decedute a causa dell’ipotermia. Altre 5 sono in gravi condizioni. Due comitive di 10 e 4 persone di varie nazionalità, tra cui italiani, tedeschi e francesi, sono cadute nella trappola di una violenta tempesta in alta quota, scatenatasi ieri e prevista dai bollettini meteo. Si trovavano nella zona della Pigna d’Arolla, a oltre 3.000 metri lungo il percorso della Haute Route, un itinerario scialpinistico molto frequentato che collega Chamonix, ai piedi del Monte Bianco, con Zermatt, sotto il Cervino. Erano attese domenica notte al rifugio Des Vignettes, ma non ci sono mai arrivate.
Di Maio a Salvini: ‘Chiediamo al Quirinale il voto a giugno’. Lega: ‘Facciamo governo senza Pd’Il leader M5s: ‘Sapevo che non era facile, mai immaginato che fosse impossibile’

30 aprile 201820:37

Nuova presa di posizione del leader M5s dopo la chiusura di ieri di Matteo Renzi a un dialogo con i pentastellati. Di Maio propone, a questo punto, a Salvini di chiedere al Colle di tornare al voto a giugno, quello, evidenzia, sarà il “ballottaggio” che in diversi vorrebbero come modifica del sistema di voto. “A questo punto – dice Di Maio su Facebook – non c’è altra soluzione, bisogna tornare al voto il prima possibile, poi ovviamente deciderà il presidente Mattarella. Tutti parlano di inserire un ballottaggio nel sistema elettorale ma il ballottaggio sono le prossime elezioni quindi io dico a Salvini, andiamo insieme a chiedere di andare a votare e facciamo questo secondo turno a giugno. Facciamo scegliere i cittadini tra rivoluzione e restaurazione”.La Lega non teme le urne ma non lavora per uno scioglimento anticipato, apprende l’Ansa. Nessun commento diretto, quindi, alla richiesta di Di Maio, ma l’appello a tutte le forze politiche, tranne al Pd, per formare un governo del fare che risponda ai problemi degli italiani. E su questo si attendono le scelte del Quirinale. Il voto del Friuli conferma la grande affermazione della Lega, sempre più centrale e forza di riferimento all’interno del centrodestra. E’ quanto riferiscono fonti della Lega.

Intanto Silvio Berlusconi, dopo il voto del Friuli Venezia Giulia, torna a proporre un governo di centrodestra. “Il centro-destra – dice Berlusconi – unito si conferma vincente e accresce ancora i suoi consensi. Questo conferma una volta in più che siamo non soltanto la prima coalizione del Paese, ma anche quella più in sintonia con gli umori e le esigenze degli elettori. Sul piano politico complessivo questa è una ragione in più per affidare al centro-destra la guida del governo nazionale”. Gli italiani stanno “rapidamente abbandonando” i 5S – ha ribadito il Cav – e questo “conferma ancora una volta che i grillini sono considerati del tutto inadatti a governare, sia una regione, sia a maggior ragione l’intero Paese”.LE PAROLE DI DI MAIO – “Il M5S – ha detto Di Maio – in modo serio si è impegnato totalmente per rispettare il voto dei cittadini. Visto che abbiamo ottenuto un risultato straordinario ma non abbiamo ottenuto la maggioranza assoluta dei seggi non ho mai pensato che sarebbe stato facile ma non avrei mai immaginato che sarebbe stato impossibile: è vergognosa la maniera in cui tutti i partiti stanno pensando tutti al proprio orticello e alle poltrone”. “In queste settimane – ha detto il leader M5s – alcuni ci hanno criticato per aver provato a firmare un contratto di governo con gli uni o con gli altri. Io quest’azione la rivendico, il M5S è post ideologico, le nostre idee non sono né di destra né di sinistra, le idee o sono buone o sono cattive. E avevamo tutta l’intenzione di portare a casa il risultato, lo abbiamo dimostrato concentrando il dibattito sui temi e non sulle poltrone”. “Questa è una legge elettorale assurda (voluta dal Pd e dal centrodestra) che permette anche a forze che perdono le elezioni come Forza Italia e Fdi di rivendicare una pseudo-vittoria in nome di una coalizione di comodo. In ogni caso, come avevo detto e ripetuto più volte in campagna elettorale, visto che abbiamo ottenuto un risultato straordinario ma non abbiamo ottenuto la maggioranza assoluta dei seggi, ci siamo rivolti alle forze politiche per far partire un governo di cambiamento sulla base di un contratto che comprendesse i temi prioritari per gli italiani”, spiega Di Maio.Grillo lo difende, Pd-Fi sfruttano il suo entusiasmo – “L’entusiasmo di Luigi viene propagandato come fosse bramosia di potere e la sinistra frou frou gioca la carta di un’improbabile supremazia intellettuale, ridicola, figlia di accordi con quello che hanno sempre chiamato ‘Caimano’. E’ la perfezione del parassita: cerca nutrimento dalle stesse forze che lo hanno sconfitto”. Lo scrive, in un post sul suo blog Beppe Grillo che attacca: “Il Pd e FI in agiscono con una sincronia perfetta: quando si tratta di sopravvivere tramite il camuffamento sono efficientissimi”.

Giro: Bar Refaeli madrina della grande partenza in IsraeleVenerdì il via a Gerusalemme per la prima volta fuori da Europa

GERUSALEMME30 aprile 201821:08

Il Comitato ‘Big start’ del 101/o Giro d’Italia di ciclismo, che partirà da Gerusalemme venerdì 4 maggio, ha annunciato di avere scelto all’unanimità Bar Refaeli come madrina delle tappe israeliane della corsa rosa. Il volto per eccellenza di Israele nel mondo presenterà le maglie che verranno indossate dai leader delle varie classifiche, compresa quella rosa del vincitore della generale.Bar Refaeli sarà protagonista della presentazione ufficiale delle squadre, in programma giovedì 3 maggio, e del via del cronoprologo il giorno dopo. E’ la prima volta che una delle tre grandi corse a tappe parte da un Paese non europeo. Il Giro d’Italia, inoltre, è ritenuto l’evento sportivo più significativo ma ospitato da Israele, anche dal punto di vista logistico. Si prevede che il Giro convoglierà circa 10 mila turisti in Israele, oltre agli addetti ai lavori. Ma non solo, milioni di telespettatori seguiranno le tre tappe in ogni parte del mondo, conoscendo paesaggi, siti, oltre al patrimonio culturale del Paese. In tutto 176 fra i migliori corridori del mondo partiranno dalla città vecchia a Gerusalemme. Nei due giorni successivi, i concorrenti viaggeranno dal nord di Israele fino alla punta del Mar Rosso, che offre panorami mozzafiato. Il Giro d’Italia verrà teletrasmesso in 194 Paesi. Un anno si e uno no, la corsa rosa scatta dall’estero, com’è ormai consuetudine.

Tempesta e gelo sulle Alpi, 9 alpinisti muoiono in quotaCoinvolti anche italiani. Incidenti in Italia,Svizzera e Francia. Sull’Himalaya, un alpinista italiano muore dopo un volo di 800 metri

ROMA30 aprile 201823:03

Nove persone sono morte in tre distinti incidenti, due in Svizzera e uno in Francia. Quattro persone sono morte e altre cinque sono rimaste ferite gravemente sulle Alpi Svizzere, dopo aver trascorso la notte al gelo. Lo ha reso noto la polizia del cantone Vallese. I soccorritori hanno trovato stamane il gruppo, formato da 14 alpinisti di nazionalità italiana, francese e tedesca. Una delle vittime è Marco Castiglioni, 59 anni, la guida alpina italiana che conduceva il gruppo di alpinisti. Castiglioni, nato a Como, da qualche anno si era trasferito in Svizzera, in Canton Ticino, con la moglie di origine bulgara e con lei aveva aperto un’agenzia che organizzava escursioni in montagna.Tre delle quattro vittime sono decedute dopo l’arrivo in ospedale, cinque sono tra la vita e la morte. Gli altri soffrono di leggera ipotermia ma non sono in pericolo. Lo riportano i media locali.    L’operazione di salvataggio è partita dopo un allarme lanciato verso le 6.30. Sette gli elicotteri impiegati. Il gruppo di 14 alpinisti si trovava sull’Haute Route Chamonix-Zermatt, ma è stato sorpreso da una bufera che ha impedito loro di raggiungere il rifugio, riferisce Rsi. Uno di loro è stato trovato già morto. Verso le 12.30 tutti gli alpinisti sono arrivati negli ospedali del Canton Vallese, Berna e Losanna. La polizia ha istituito una linea di assistenza per stabilire contatti con le famiglie.Due giovani alpinisti svizzeri di 21 e 22 anni sono stati trovati morti stamane sulle Alpi bernesi, nella zona del monte Monch, a 4.105 metri. Secondo quanto riferito dalla polizia cantonale di Berna, hanno perso la vita a causa delle basse temperature e dello sfinimento. L’allarme alle autorità sulla loro scomparsa era stato dato alle 20:20 di domenica e le ricerche condotte nell’immediatezza hanno avuto esito negativo a causa del maltempo.In mattinata, i soccorritori hanno avvistato il corpo senza vita dell’escursionista russa dispersa da sabato.  Il cadavere sarà recuperato quando le condizioni meteo lo consentiranno: soltanto allora potranno essere effettuate le operazioni di riconoscimento. La donna aveva lasciato sabato pomeriggio il rifugio Margherita con le ciaspole ed era stata notata da una guida alpina, che le aveva sconsigliato di procedere verso Zermatt (Svizzera) considerate la difficoltà dell’itinerario e le previsioni di peggioramento della situazione meteo. Era quindi stata dirottata verso il rifugio Mantova (3.495 metri), a Gressoney-La-Trinité (Aosta), dove però non è mai arrivata. I tentativi di contattarla telefonicamente e le verifiche in altri rifugi della zona (Balmenhorn e Capanna Gnifetti) avevano dato esito negativo. Le ricerche sono state complesse a causa del maltempo.

Francia: due scialpinisti morti sul Monte BiancoUno a causa del maltempo, l’altro travolto da valanga

AOSTA30 aprile 201820:02

– AOSTA, 30 APR – Due scialpinisti francesi sono morti in altrettanti incidenti avvenuti nella valle di Chamonix, in Francia, sul massiccio del Monte Bianco. Un 35enne di Annecy ha perso la vita “a causa delle pessime condizioni meteo” ed è stato recuperato di prima mattina sull’Aiguille Verte, all’altezza del Couloir Couturier, fa sapere la gendarmeria francese. A fine mattinata una valanga ha investito un gruppo di quattro sciatori d’oltralpe sul versante est dell’Auguille du Midi, nei pressi del ghiacciaio Rond. Tre sono rimasti illesi mentre un 35enne è morto.

‘L’Iran ha mentito. Vuole 5 bombe atomiche come Hiroshima”Sono sicuro – ha detto il premier israeliano – che Trump farà la cosa giusta. Teheran progetta di dotarsi di almeno cinque ordigni nucleari analoghi a quelli di Hiroshima’

TEL AVIV30 aprile 201823:05

Sul nucleare “l’Iran ha mentito”: lo ha dichiarato Benyamin Netanyahu, che ha dichiarato che Israele è entrato in possesso dei “dossier nucleari segreti iraniani”, che svelano che, malgrado l’accordo con le potenze occidentali del 2015, ha continuato con lo stesso programma nucleare, puntando a possedere almeno 5 ordigni come qauello sganciato su Hiroshima. Si tratta – ha dichiarato Netanyahoi nel suo messaggio alla nazione, “di uno dei maggiori successi di intelligence che Israele abbia mai conseguito”. E Donald Trump, che ha espresso l’intenzione di denunciare l’accordo con Teheran, ha esultato: “Questo dimostra che evevo ragione al 100%”. Sono sicuro – ha detto il premier israeliano – che Trump farà la cosa giusta”.”Sono sicuro che Donald Trump – ha detto – farà la cosa giusta” quando deciderà se gli Usa dovranno o meno restare nell’accordo sul nucleare dell’Iran. La cosa giusta per gli Usa, la cosa giusta per Israele e per la pace nel mondo. Il premier ha poi detto che gli Usa, con cui sono state condivise le informazioni, hanno garantito “l’autenticità dell’archivio segreto ottenuto da Israele”.”I servizi segreti di Israele – ha detto ancora Netanyahu – sono riusciti ad ottenere 55 mila documenti relativi di progetti nucleari che includono fotografie che li incriminano, progetti e altri documenti”. Per il premier israeliano, l’Iran progetta di dotarsi di almeno cinque ordigni nucleari analoghi a quelli di Hiroshima. Con i suoi missili possono colpire a migliaia di chilometri, ha avvertito.”L’accordo sul nucleare e’ basato su menzogne”, ha affermato ancora . ”L’Iran ha mentito quando ha affermato di non aver avuto un programma per la produzione di ordigni nucleari. Anche dopo l’accordo – ha aggiunto – l’Iran ha continuato a proteggere e ad estendere le proprie conoscenze sulle armi atomiche, per uso futuro. L’Iran ha mentito ancora – ha affermato – nel 2015 alla Agenzia internazionale per l’energia atomica”.”Quello che è successo oggi e che è accaduto di recente mostra che ho avuto ragione al 100%”. Lo ha detto il presidente degli stati Uniti Donald Trump rispondendo a domande circa l’accordo del nucleare iraniano dopo l’intervento oggi del premier Israeliano Benjamin Netanyahu.Trump ha definito una “situazione non accettabile” quella relativa al programma iraniano. “L’avrete visto, io l’ho visto in parte”, ha aggiunto riferendosi all’intervento di Netanyahu. Sull’imminente scadenza di una sua decisione sull’accordo iraniano, Trump ha ripetuto: “Vedremo cosa succede. Non vi dico cosa farò ma in molti credono di saperlo”.

Dazi: Calenda, non avrei sottoscritto ultimatum a Trump (2)

ROMA30 aprile 201821:11

– ROMA, 30 APR – “Usa e Ue devono restare uniti e cercare di non far deflagrare un sistema di scambi commerciali che abbiamo creato noi”, ha aggiunto Calenda sottolineando che è necessario “evitare un’ennesima frattura nell’occidente in un momento molto complicato”.
“I dazi su alluminio e acciaio sono gravi – ha detto ancora il ministro – ma se la guerra comincia ad essere sulle automobili allora diventa un’altra cosa: l’automotive vale 6 volte quello che valgono alluminio e acciaio è un rischio da scongiurare”.

Macron a Trump, tutela sicurezza IsraeleIllustra iniziative su accordo nucleare, ‘evitare escalation’

PARIGI30 aprile 201821:16

– PARIGI, 30 APR – Non solo Vladimir Putin. Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha telefonato oggi anche al premier israeliano Benjamin Netanyahu. Nel corso della conversazione, si legge in una nota diffusa dall’Eliseo, il leader francese ha “illustrato le iniziative intraprese per un accordo ampliato sul controllo dell’attività nucleare, balistica e regionale dell’Iran”. Macron ha inoltre ribadito “l’importanza che la sicurezza di Israele rappresenta per la Francia” e ha “sottolineato la necessità di tutelare la stabilità regionale e di evitare ogni escalation”. Oggi Macron, in viaggio verso l’Australia, ha anche telefonato all’omologo russo. Durante il colloquio, i due hanno espresso la “comune volontà di tutelare i risultati dell’accordo del 2015 sul nucleare iraniano”.
Dazi:Calenda, male diktat Macron a TrumpTenere toni bassi,ancora margini trattativa e spazio per proroga

ROMA30 aprile 201821:26

– ROMA, 30 APR – “Non spetta a me, ma io non avrei sottoscritto” l’ultimatum a Trump deciso da Macron, Merkel e May “e non perché sono a favore dei dazi, ma perché bisogna tenere i toni molto bassi e stare molto attenti a non costruire una situazione che rischia di sfuggirci di mano”. Lo ha detto il ministro per lo sviluppo economico Carlo Calenda per il quale ci sarebbero ancora margini di trattativa e nelle prossime ore “potrebbe anche arrivare un’altra proroga” della sospensione dei dazi Usa verso l’Ue. “Vediamo cosa succede”.
“Usa e Ue devono restare uniti e cercare di non far deflagrare un sistema di scambi commerciali che abbiamo creato noi”, ha aggiunto Calenda sottolineando che è necessario “evitare un’ennesima frattura nell’occidente in un momento molto complicato”. “I dazi su alluminio e acciaio sono gravi – ha detto – ma se la guerra comincia a essere sulle automobili allora diventa un’altra cosa: l’automotive vale 6 volte quello che valgono alluminio e acciaio è un rischio da scongiurare”.
Ue, ‘Netanyahu non messo dubbio accordo’Intesa con Teheran basata su impegni e verifiche. Aiea

ROMA30 aprile 201823:03

– ROMA, 30 APR – “Da quello che abbiamo visto dalla sua esposizione, il primo ministro (Israeliano) Netanyahu non ha messo in dubbio l’adempimento dell’Iran” all’accordo sul nucleare,che “non è basato su buona fede o fiducia, ma su impegni concreti, meccanismi di verifica e una rigido monitoraggio dei fatti”, che certificano come “l’Iran rispetti pienamente i patti”. Lo scrive in una nota l’Alto rappresentante per la politica estera Ue, Federica Mogherini.
“Prima di tutto – scrive -, la reazione può essere solo preliminare, perché, com’è ovvio, dobbiamo fare una verifica nei dettagli” di quanto esposto da Netanyahu, “vedere i documenti e ottenere il parere dell’Aiea (l’agenzia dell’Onu per l’energia atomica, ndr)”, perché quest’ultima “è l’unica organizzazione imparziale, internazionale che ha il mandato di verificare gli impegni dell’Iran”. “Non ho visto da parte di Netanyahu argomenti che provino una violazione da parte dell’Iran” di un accordo che “fu creato proprio perché fra le parti non c’era la fiducia”.
Carignano teatro green, -23% consumiStartup torinese ha installato nuovo sistema gestione energetica

TORINO30 aprile 201817:12

– TORINO, 30 APR – Il Carignano di Torino è il primo teatro green d’Italia. L’obiettivo è stato raggiunto grazie alla tecnologia della startup torinese Enerbrain, che ha installato un nuovo sistema di gestione energetica con 14 sensori ambientali. Il meccanismo regola gli impianti di climatizzazione esistenti, la cui programmazione viene affinata continuamente grazie a un algoritmo controllato da una app.
Il risultato è un taglio dei consumi del 23% e una riduzione di emissioni nell’ambiente che entro l’estate raggiungerà le 15 tonnellate di Co2 e corrisponde ad aver fatto crescere in 1 anno 99 alberi.
Il miglioramento coinvolgerà il benessere degli spettatori, che potranno contare su qualità dell’aria e temperatura ideali in tutte le stagione e in ogni zona del teatro, dalla platea alla galleria. Nel foyer del Carignano uno schermo comunicherà al pubblico in tempo reale la percentuale di risparmio energetico, ma anche le tonnellate di CO2 non immesse nell’ambiente e il numero di alberi salvati.
Dossier su cori tifosi Inter a MatuidiCurva già sotto esame dopo Inter-Napoli del 30 aprile 2017

ROMA30 aprile 201819:06

– ROMA, 30 APR – Il Giudice di Serie A ha dato mandato alla Procura federale di acquisire i dati relativi ai “cori espressione di discriminazione razziale, durati alcuni secondi, nei confronti del calciatore della Juventus, Blaise Matuidi”, avvenuti al 10’ st del match Inter-Juve. “Considerato che i cori venivano percepiti da tutti e tre i collaboratori della Procura e che ai fini della valutazione della concreta dimensione dei cori, e quindi della loro effettiva punibilità, è necessario acquisire il dato, anche approssimativo, degli occupanti dei settori coinvolti, nonché ricevere conferma che i cori sono stati percepiti come provenienti, in maniera omogenea, da tutti e tre i settori della “Curva Verde” indicati nel rapporto, riservata ogni decisione in merito, anche in ordine alla sospensione dell’esecuzione della sanzione inflitta in occasione della gara Inter-Napoli del 30 aprile 2017, per mancata decorrenza dell’annuale “periodo di prova”, dà mandato alla Procura Figc di acquisire i dati sopra indicati”.
Terapia con le bambole in geriatriaAlle Molinette avviata terapia grazie a donazione LEO 108

TORINO30 aprile 201820:14

– TORINO, 30 APR – La terapia della bambola sbarca a Torino. L’ospedale Molinette ha deciso di avviare la Doll Therapy su pazienti di geriatria.
La terapia della bambola è un trattamento di tipo non farmacologico che viene applicato in area geriatrica per il trattamento dei disturbi comportamentali nella persona affetta da demenza. Le sue azioni possono realizzarsi sia a livello preventivo che di cura, attraverso il supporto alla salute che può derivare da alcuni benefici dell’intervento organizzato sistematicamente e professionalmente. “Vari studi – informa la Città della Salute – hanno dimostrato che la terapia può essere utilizzata sia con persone che hanno problemi del comportamento, che in situazioni di ansia, agitazione o al contrario depressione ed apatia, per incentivare la relazione e per contenere gli sbalzi d’umore”.
“Grazie ad una donazione liberale del Distretto LEO 108 sarà possibile attivare la terapia anche nei pazienti dementi ricoverati presso il reparto di Geriatria diretto dal professor Isaia.
Torino Jazz Festival, concerti esauritiOltre 22.000 persone agli spettacoli dal 23 aprile

TORINO30 aprile 201818:30

– TORINO, 30 APR – Tutto esaurito per la sesta edizione del Torino Jazz Festival: oltre 22 mila persone hanno assistito agli appuntamenti della manifestazione, che ha ospitato maestri del jazz internazionale come Archie Shepp, Terje Rypdal, Carla Bley e Gary Bartz. “Il successo di pubblico premia la scelta di aver selezionato artisti trasversali capaci di interpretare il jazz in tutte le sue forme, privilegiando le contaminazioni. Il pubblico ha apprezzato la varietà musicale sia nei concerti principali sia nei club”, spiega Francesca Leon, assessore alla Cultura della Città.
Venduti tutti i biglietti dei concerti a pagamento dall’inaugurazione del 23 aprile con I Radian al Museo Nazionale del Cinema. Sedi dei principali spettacoli il palco delle Ogr, il Piccolo Regio e il Conservatorio Giuseppe Verdi. “Una scommessa vinta insieme a un pubblico curioso e creativo, proprio come il jazz. Lavoreremo da subito per programmare nuovi progetti in sinergia con altri festival”, afferma Giorgio Li Calzi, il direttore del TJF.
Primo maggio, M5s “non si spezzi corteo”Appello consiglieri, “ok sicurezza ma piazza è di tutti”

TORINO30 aprile 201820:46

– TORINO, 30 APR – Non spezzare in due il corteo del Primo Maggio e consentire a tutti, anche allo ‘spezzone sociale’ di arrivare in piazza San Carlo. E’ l’appello lanciato da alcuni esponenti del M5S torinese e piemontese in vista della manifestazione di domani. “Negli ultimi anni il corteo è stato letteralmente spezzato in due da un cordone di polizia” scrive su Facebook la consigliera comunale Valentina Sganga. “L’idea che anche quest’anno sindacato e istituzioni affrontino la manifestazione dei lavoratori come un rito da assolvere velocemente, quello del comizio nella piazza piena solo di funzionari con la polizia incaricata di sbarrare la strada a ogni tipo di contestazione – è il pensiero della consigliera M5S – non può essere il messaggio da lanciare nella città del Nord che più di tutte ha patito la feroce politica di impoverimento dei ceti medio bassi”.
Sganga auspica che “si desista da qualunque provocazione” e si appella “al Questore perché vigili sulla sicurezza di noi tutti, senza però spezzare il corteo”.
1 maggio, in piazza a Torino i ridersPer la prima volta al corteo i “lavoratori senza diritti”

TORINO30 aprile 201820:46

– TORINO, 30 APR – Torino domani sarà una delle piazze d’Italia in cui per la prima volta parteciperanno al corteo i riders, i lavoratori senza diritti. I fattorini delle piattaforme digitali Deliveroo, Foodora e JustEat, che effettuano in bicicletta le consegne a domicilio di pizze e sushi, sfileranno nella parte del corteo dei precari dell’Università per sottolineare la loro diversità, con lo slogan ‘Non è un lavoretto, non è formazione, non è un’opportunità. È lavoro’. I riders – che nel pomeriggio si ritroveranno negli spazi della Cavallerizza Reale – hanno coniato l’hashtag #siamo indisponibili.
Fedriga, senza Lega-M5s niente governoCarroccio è radicatao non solo al Nord ma anche al Sud

TRIESTE30 aprile 201813:12

– TRIESTE, 30 APR – “Nel Parlamento nulla si può fare aggirando Lega e MoVimento 5 stelle: i numeri sono quelli, escludendo Lega e 5 stelle nessuno avrebbe i numeri”. Lo ha detto il presidente eletto del Fvg Massimiliano Fedriga commentando, a “Gioco a premier” di Radiouno, gli scenari futuri a livello nazionale. “La Lega non è più un partito radicato solo al Nord, dove adesso governa in Fvg, Veneto e Lombardia – ha ricordato – ma è ormai una realtà consistente anche nel Mezzogiorno”.
Di Maio a Salvini, chiediamo voto giugnoUrne il prima possibile, sarà come ballottaggio in secondo turno

ROMA30 aprile 201813:34

– ROMA, 30 APR – “A questo punto non c’è altra soluzione, bisogna tornare al voto il prima possibile, poi ovviamente deciderà il presidente Mattarella. Tutti parlano di inserire un ballottaggio nel sistema elettorale, ma il ballottaggio sono le prossime elezioni quindi io dico a Salvini, andiamo insieme a chiedere di andare a votare e facciamo questo secondo turno a giugno. Facciamo scegliere i cittadini tra rivoluzione e restaurazione”. Lo afferma il leader M5S Luigi Di Maio su facebook.
1 maggio: Osservatorio Indipendente, 220 morti sul lavoro+10% rispetto al 2017. Soricelli, una festa listata a lutto

ROMA30 aprile 201814:02

Dal 1 gennaio 2018 ad oggi sono 220 i morti sui luoghi di lavoro in Italia con un più 10% rispetto al 30 aprile del 2017 quando erano 198. Dieci anni fa alla stessa data erano 174, +21%. Sono i dati forniti dall’Osservatorio Indipendente di Bologna, fondato dieci anni da Carlo Soricelli, “pensionato metalmeccanico”.  “Domani ci sarà poco da festeggiare – afferma – indossate qualcosa di nero, domani non è una Festa, non può esserci una Festa dei lavoratori se ogni anno oltre mille famiglie portano il lutto per la morte per infortunio di un proprio caro. Un primo maggio di morte per i lavoratori, numeri spaventosi che continuano a crescere da dieci anni, da quando il 1° gennaio 2008 aprii l’Osservatorio e dopo aver constatato che non c’era nessuno che monitorava in tempo reale le vittime d’infortunio”. Secondo Soricelli “c’è un incredibile aumento del 22% di morti sui luoghi di lavoro in edilizia rispetto ai primi 4 mesi del 2017. Non possono esserci differenze tra i morti sul lavoro, noi monitoriamo tutti quelli che muoiono lavorando, qualsiasi lavoro svolgono, e non ci interessa se dispongono di assicurazioni diverse da quelle dell’Inail, che non ne hanno nessuno o se sono anziani schiacciati dal trattore”. Ai primi posti di questa triste classifica la Lombardia con 27 morti: Milano (8), Bergamo (2), Brescia (3), Como (1), Cremona (2), Lecco (), Lodi (1), Mantova (5), Monza Brianza (2), Pavia (1), Sondrio (2), Varese (=), il Veneto con 24 e la Campania con 17.

Salvini ora andiamo a governare, io sono prontoLeader Lega mostra foto con carta 2 di picche su spiaggia

30 aprile 201815:22

“Dopo i Molisani, anche donne e uomini del Friuli Venezia Giulia ringraziano il PD per l’egregio lavoro svolto, e salutano Di Maio & Compagni. GRAZIE!!!!! #andiamoagovernare io sono pronto!”. Così su twitter il leader della Lega Matteo Salvini, che pubblica la foto di una carta del 2 di picche dentro la sabbia su una spiaggia.

Berlusconi, dopo Fvg governo a c. destraCoalizione in sintonia con umori e esigenze degli elettori

ROMA30 aprile 201814:49

– ROMA, 30 APR – “Il centro-destra unito si conferma vincente e accresce ancora i suoi consensi. Questo conferma una volta in più che siamo non soltanto la prima coalizione del Paese, ma anche quella più in sintonia con gli umori e le esigenze degli elettori. Sul piano politico complessivo questa è una ragione in più per affidare al centro-destra la guida del governo nazionale”. Così Silvio Berlusconi, in una nota, commenta il voto in Friuli Venezia Giulia dove ha vinto il candidato del centrodestra, Massililiano Fedriga (Lega).
Governo: Meloni, Di Maio imbarazzanteMattarella ora rispetti volontà popolare

ROMA30 aprile 201815:01

– ROMA, 30 APR – “Luigi Di Maio, come un bambino capriccioso, pur di non ammettere la sconfitta, vuole portarsi via la palla e non far giocare la partita a chi la può vincere.
Il suo imbarazzante appello è: visto che non faccio il premier io, non lo fa nessuno. Ma l’Italia non può restare ferma per la fame di poltrone di Di Maio. Ora il presidente Mattarella rispetti la volontà popolare e dia l’incarico di governo al centrodestra”. E’ quanto scrive su facebook il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.
Tensione nel Pd. Martina: ‘Così rischiamo l’estinzione’. Renzi: ‘Ho diritto-dovere di illustrare le mie scelte’Il segretario reggente: ‘Grave nel merito e nel metodo. Impossibile guidare un partito in queste condizioni’

ROMA30 aprile 201820:29

Tensione alle stelle nel Pd dopo la presa di posizione di ieri di Matteo Renzi a ‘Che tempo che fa’. Il segretario reggente, Maurizio Martina va all’attacco. “Ritengo – dice – ciò che è accaduto in queste ore grave, nel metodo e nel merito. Così un partito rischia solo l’estinzione e un distacco sempre più marcato con i cittadini e la società”. “Servirà una discussione franca e senza equivoci perché è impossibile guidare un partito in queste condizioni e per quanto mi riguarda la collegialità è sempre un valore, non un problema”, aggiunge escludendo comunque con l’Ansa sue dimissioni.Dopo qualche ora, arriva la risposta dello stesso Renzi su twitter: “Sono stato eletto in un collegio. Ho il dovere, non solo il diritto, di illustrare le mie scelte agli elettori. Rispetto chi nel Pd vuole andare a governare con #M5S, ma credo sarebbe un grave errore. E qui spiego perché”.”In queste ore – afferma Martina – stiamo vivendo una situazione politica generale di estrema delicatezza. Per il rispetto che ho della comunità del Partito Democratico porterò il mio punto di vista alla Direzione Nazionale di giovedì che evidentemente ha già un altro ordine del giorno rispetto alle ragioni della sua convocazione. Servirà una discussione franca e senza equivoci perché è impossibile guidare un partito in queste condizioni e per quanto mi riguarda la collegialità è sempre un valore, non un problema”. “Ritengo ciò che è accaduto in queste ore grave – aggiunge – nel metodo e nel merito. Così un Partito rischia solo l’estinzione e un distacco sempre più marcato con i cittadini e la società; si smarrisce l’impegno per il cambiamento e non si aiuta il Paese. Per questo continuo a pensare che il Pd abbia innanzitutto bisogno di una vera ripartenza su basi nuove”, conclude Martina.All’attacco anche il ministro per i Beni Culturali Dario Franceschini che critica la chiusura di Renzi.

Informazioni e privacy per gli annunci di Twitter”Invito tutti alla calma – è l’appello di Lorenzo Guerini – ad abbassare i toni. È un dibattito, il nostro, in cui ci sono opinioni note, anche giudizi diversi sui passaggi che sono di fronte al Paese. Ma dobbiamo, anche attraverso un dibattito serio e non reticente ma che sia teso alla coesione della nostra comunità, lavorare insieme, anche in queste ore. Giovedì ci confronteremo come si confronta un partito come il nostro, ma adesso, per favore, proviamo ad abbassare i toni”. Intanto Luigi Di Maio, in un video su Facebook propone a Matteo Salvini di chiedere al Quirinale di andare a votare a giugno. Mentre Silvio Berlusconi, dopo il risultato del Friuli Venezia Giulia ribadisce l’ipotesi di un governo di centrodestra.

Pd: Merola, Renzi si dimette ma comanda?Martina ha mandato,no a umiliazioni da padroncino che fa e disfa

BOLOGNA30 aprile 201816:38

– BOLOGNA, 30 APR – “Renzi si è dimesso e continua a comandare. La direzione non è sua proprietà privata e quel che dice non è stato discusso né approvato. Il Pd ha bisogno di un segretario che esprima una linea condivisa e Maurizio Martina ha bisogno di questo mandato. Non ci sto all’umiliazione di un padroncino che fa e disfa senza mai discutere”. Così, in una dichiarazione, il sindaco di Bologna, Virginio Merola.
“Se uno si è dimesso significa che ha perso e che ha condotto il Pd ai minimi storici – ha detto ancora Merola – Non è vero che tutti gli hanno impedito di fare quello che voleva; lo ha fatto senza mai ascoltare davvero. Ora serve una direzione che voti e renda autonomo il Pd intorno a Martina e che fissi la data di un congresso”.
Pd: Franceschini, Renzi irrispettosoE’ diventato un Signorno’, diserta discussioni collegiali

ROMA30 aprile 201818:10

– ROMA, 30 APR – “E’ arrivato nel Pd il tempo di fare chiarezza. Dalle sue dimissioni Renzi si è trasformato in un Signornò, disertando ogni discussione collegiale e smontando quello che il suo partito stava cercando di costruire. Un vero leader rispetta una comunità anche quando non la guida più”. Lo scrive su Twitter Dario Franceschini riferendosi alle affermazioni di Matteo Renzi.
Digitale, 100 start up a maratona DigithON 2018L’evento si terrà in Terra d’Ofanto dal 6 al 9 settembre

BARI30 aprile 201818:45

Sarà dedicata alla ricerca di idee digitali sui temi della tutela della privacy, della gestione e la proprietà dei dati, l’edizione 2018 di DigithON, la maratona itinerante delle idee digitali che si terrà in Terra d’Ofanto dal 6 al 9 settembre. Dal 1 maggio al 15 giugno sarà aperta la “call”, la chiamata per la selezione delle 100 start up che parteciperanno all’iniziativa. Basterà registrarsi gratuitamente al portale digithon.it inserendo i dettagli della propria startup. Come in un social network ogni iscritto potrà pubblicare aggiornamenti per informare potenziali investitori.L’obiettivo principale di DigithON è quello di essere un trampolino di lancio per innovativi progetti digitali, avvicinando la comunità finanziaria a quella delle start up. L’edizione 2018 della maratona digitale è stata presentata nella sede di Confindustria Bari e Bat dalla vicepresidente vicaria di Confindustria Bari e Bat Laura Ruggiero, dal presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria Bari e Bat, Mario Aprile, e dal presidente dell’associazione DigithON, Francesco Boccia.”Un’occasione imperdibile per le nostre start up” ha detto Ruggiero. Accanto ai temi tradizionali, sport e musica, turismo, beni culturali e servizi pubblici, rivoluzione della finanza con fintech, quest’anno la maratona avrà un focus dedicato alla tutela della privacy e dei dati. “Ci concentreremo nella ricerca di idee digitali che si focalizzano su temi delicati come la gestione e la proprietà dei dati, oltre agli effetti degli stessi sui business. Temi centrali tanto nella nostra quotidianità, – ha detto Boccia – quanto nel dibattito politico-culturale-economico internazionale. Con il boom dell’e-commerce le nostre città sono sempre più inondate da decine di milioni di pacchi”. “In Parlamento – ha aggiunto – abbiamo gettato le basi per rivoluzionare (a partire dal 2020) il concetto di servizio universale postale estendendolo allo smistamento, alla distribuzione e al trasporto di invii postali da 2 a 5 kg, garantendo così la concorrenza tra brand online, piccoli imprenditori e giganti. Per non parlare della sicurezza e della libertà personale dopo lo scandalo di Cambridge Analytica”. “Il problema non è Facebook, ma a monte: la gestione dei dati e chi autorizza il loro utilizzo. Oggi – ha spiegato Boccia – i dati valgono più dell’oro, ma a chi appartengono? Io credo che appartengano a ognuno di noi e vorrei che la Repubblica Italiana avesse un proprio cloud pubblico a tutela dei nostri dati”.
Lega, noi per governo ma non per votoMa non temiamo le urne. Noi centrali nel centrodestra

ROMA30 aprile 201819:38

– ROMA, 30 APR – La Lega non teme le urne ma non lavora per uno scioglimento anticipato, apprende l’Ansa.
Nessun commento diretto, quindi, alla richiesta di Di Maio, ma l’appello a tutte le forze politiche, tranne al Pd, per formare un governo del fare che risponda ai problemi degli italiani. E su questo si attendono le scelte del Quirinale. Il voto del Friuli conferma la grande affermazione della Lega, sempre più centrale e forza di riferimento all’interno del centrodestra. E’ quanto riferiscono fonti della Lega.
Renzi, ho diritto-dovere di dire la miaSono stato eletto in un collegio, rispondo a elettori

ROMA30 aprile 201820:16

– ROMA, 30 APR – “Sono stato eletto in un collegio. Ho il dovere, non solo il diritto, di illustrare le mie scelte agli elettori. Rispetto chi nel Pd vuole andare a governare con #M5S, ma credo sarebbe un grave errore. E qui spiego perché”. Lo scrive su Twitter Matteo Renzi postando il video dell’intervista fatta ieri a Fabio Fazio.
Mogherini: ‘Netanyahu non ha messo in dubbio l’accordo’Intesa con Teheran basata su impegni e verifiche. Ma Aiea deve vedere informazioni

ROMA30 aprile 201823:07

“Da quello che abbiamo visto dalla sua esposizione, il primo ministro (Israeliano) Netanyahu non ha messo in dubbio l’adempimento dell’Iran” all’accordo sul nucleare,che “non è basato su buona fede o fiducia, ma su impegni concreti, meccanismi di verifica e una rigido monitoraggio dei fatti”, che certificano come “l’Iran rispetti pienamente i patti”. Lo scrive in una nota l’Alto rappresentante per la politica estera Ue, Federica Mogherini.
“Prima di tutto – scrive -, la reazione può essere solo preliminare, perché, com’è ovvio, dobbiamo fare una verifica nei dettagli” di quanto esposto da Netanyahu, “vedere i documenti e ottenere il parere dell’Aiea (l’agenzia dell’Onu per l’energia atomica, ndr)”, perché quest’ultima “è l’unica organizzazione imparziale, internazionale che ha il mandato di verificare gli impegni dell’Iran”. “Non ho visto da parte di Netanyahu argomenti che provino una violazione da parte dell’Iran” di un accordo che “fu creato proprio perché fra le parti non c’era la fiducia”.
Ranking Atp, Cecchinato sale al n.59Nadal sempre più leader, Halep conserva primato tra le donne

ROMA30 aprile 201815:41

Buone notizie per gli azzurri nella classifica del tennis mondiale di questa settimana: Fabio Fognini si conferma il migliore risalendo al n.19 mentre grazie alla semifinale a Budapest guadagna 7 posizioni Andreas Seppi (n.48). Proprio in virtù del trionfo nella capitale ungherese – primo titolo Atp in carriera – Marco Cecchinato guadagna 33 posti arrivando fino al n.59. Nessuna variazione nella top ten: Rafael Nadal, grazie all’11/o successo a Barcellona che ha fatto il paio con l’11/a vittoria a Montecarlo, si conferma al vertice per la quinta settimana consecutiva (172/a complessiva). Lo spagnolo precede di 100 punti lo svizzero Roger Federer. Sul terzo gradino del podio il tedesco Alexander Zverev. Immutata anche la top ten femminile con al comando la romena Simona Halep (26/a settimana complessiva) davanti alla danese Caroline Wozniacki e alla spagnola Garbine Muguruza. Camila Giorgi è sempre la prima delle azzurre, stabile al n. 58. Alle Sara Errani è 89/a, Jasmine Paolini 144/a.
Ginnastica: 42 casi di abusi in BrasileMolestie da ex tecnico nazionale de Carvalho, donne e ragazzi

RIO DE JANEIRO30 aprile 201815:24

Non solo negli Usa. C’è uno scandalo di molestie sessuali, di vaste proporzioni, anche nella nazionale di ginnastica artistica del Brasile, che riguarderebbe anche alcuni componenti della Selecao maschile. Secondo quanto riferito dai media del gruppo Globo, c’e’ stata un’inchiesta in corso durante la quale sono stati sentiti un’ottantina di atleti, al termine della quale è emerso che almeno 42 di loro, in prevalenza ragazze ma anche uomini, avrebbero subìto molestie e abusi sessuali da parte di uno dei componenti della commissione tecnica, quel Fernando de Carvalho Lopes cacciato nel 2016 dopo essere stato denunciato da un minorenne che si allenava con lui. La maggior parte degli abusi sarebbero stati commessi nel centro tecnico del Mesc, ‘Movimento de Expansão Social Católica’, club ginnico della città di San Bernardo do Campo, e ora il magistrato che si occupa del caso, Luis Marcelo Mileo, chiederà condanne pesanti.
Roma-Liverpool, al via piano sicurezzaSupporter Reds invitati a ‘socializzare’ a Campo de’ Fiori

ROMA30 aprile 201815:48

– ROMA, 30 APR – Scatta domani il piano sicurezza per la semifinale di ritorno della Champions League Roma-Liverpool.
Bonifiche nell’area dello stadio e controlli anche nel centro della città. Realizzata una brochure in lingua inglese per i tifosi ospiti in arrivo in città. Nel volantino si danno indicazioni su come arrivare a piazzale delle Canestre, punto di concentramento da cui saranno accompagnati all’Olimpico, sul numero unico di emergenza, ma vengono anche invitati a ‘socializzare’ a Campo de’ Fiori e a privilegiare come stazione di arrivo quella di Termini. Tutte le misure di sicurezza verranno messe a punto nel pomeriggio in un tavolo tecnico in Questura.
Cassani e Bettini a Granfondo 10 ColliA Bologna primo maggio per 1.500 appassionati cicloamatori

BOLOGNA30 aprile 201816:14

– BOLOGNA, 30 APR – Il ct della nazionale di ciclismo e neopresidente di Apt Servizi Emilia-Romagna Davide Cassani e il due volte oro olimpico e campione del mondo Paolo Bettini saranno alla partenza, con altri 1.500 cicloamatori, della 34/a edizione della Dieci Colli-Gp Assicop, granfondo di ciclismo che si tiene ogni primo maggio a Bologna.
Due i percorsi con partenza alle 8 ai Giardini Margherita: la Granfondo che si svilupperà su 132,2 chilometri, e la Mediofondo, che viaggerà a lungo sullo stesso percorso, deviando poi su un tracciato di 82,2 km. Ci sarà anche il cicloraduno enogastronomico “Pedalare con Gusto” (partenza libera 8,30-10) che porterà i partecipanti ai vari “punti del gusto” dislocati lungo un percorso più breve. Tra gli altri nomi noti presenti ai Giardini Margherita, Jury Chechi, il giornalista Marino Bartoletti, il patron della settimana Coppi e Bartali e del Giro dell’Emilia Adriano Amici, Renato Villalta, oltre al presidente del Circolo Dozza, che organizza la kermesse, Davide Capelli.
Boxe:Benvenuti migliora’per me niente Ko’Pronto a correre i 100 metri’ dice ex campione ad assessore

ROMA30 aprile 201819:03

– ROMA, 30 APR – Nino Benvenuti è “in buone condizioni e con gli indici clinici in ripresa”. E’ quanto si apprende dalla portavoce dell’ex campione del mondo, Anita Madaluni.
Benvenuti è ricoverato per un malore da sabato scorso al policlinico di Tor Vergata. Questa mattina ha ricevuto la visita dell’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato. “Nino sta bene, questa mattina -. ha poi raccontato D’Amato – gli ho detto: hai fatto il pit-stop e lui mi ha risposto che è pronto anche a correre i 100 metri”. Tramite la sua portavoce, Benvenuti desidera “ringraziare tutta l’equipe medica di chirurgia d’urgenza e di gastroenterologia e il direttore generale Tiziana Frittelli”. “La salute ha cercato di prendermi a pugni – fa sapere l’olimpionico di Roma 1960 -, cogliendomi di sorpresa. Ma ci vuole ben altro per mettermi al tappeto”.
Artigiani, più tatuatori e giardinieriRapporto Unioncamere-InfoCamere: dal 2012 sono 110mila in meno

ROMA30 aprile 201813:51

– ROMA, 30 APR – Imprese di pulizia, tatuatori, giardinieri, agenzie per il disbrigo delle pratiche, meccanici industriali, sarti per cerimonie, panettieri e pasticceri.
Questi alcuni dei mestieri artigiani che, a dispetto della dura selezione della categoria che continua ormai da anni, resistono e crescono, raggiungendo a fine 2017 numeri consistenti.
E’ quanto emerge dalla fotografia scattata da Unioncamere e InfoCamere sull’imprenditoria artigiana.
La differenza tra iscrizioni e cessazioni di attività – spiega una nota Unioncamere – segna anche per il 2017 un saldo negativo di poco superiore alle 11mila imprese, con un -0,85 % rispetto all’anno precedente. Negli ultimi anni il trend di diminuzione dello stock di imprese si è ridotto, ma dal 2012 ad oggi, quando l’anagrafe segnava un 1,4 milioni di imprese artigiane, si registra una diminuzione di oltre 110mila unità, con una riduzione percentuale vicina all’8%.
Anpi, grave fiori per Duce a p. LoretoPresidente milanese, la magistratura dia condanne esemplari

MILANO30 aprile 201814:18

– MILANO, 30 APR – Ieri in piazzale Loreto un gruppo di militanti di estrema destra ha organizzato una “ignobile parata nazifascista per ricordare Mussolini e il nefasto e tragico ventennio fascista”, che si è conclusa “con saluti romani”. Lo ha spiegato in una nota il presidente dell’Anpi di Milano, Roberto Cenati, che ha parlato di un gesto “estremamente grave”. “La gravissima provocazione neofascista conclusasi con saluti romani – ha aggiunto – offende la memoria dei Quindici Martiri di Piazzale Loreto e di tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà di tutti noi. E’ fondamentale che alla identificazione e alle denunce per apologia del fascismo operate dalle Forze dell’ordine seguano, questa volta, esemplari condanne da parte della magistratura”.
Due anziani trovati morti in casaAllarme dato da operatore sociosanitario

VICENZA30 aprile 201816:06

– VICENZA, 30 APR – Due anziani, un uomo di 71 anni ed una donna di 75 anni, sono stati trovati morti nella cucina della loro abitazione a Schio (Vicenza). L’operatore sociosanitario che stava portando i pasti a domicilio non si è visto aprire la porta di casa e non ha sentito rumori nella modesta abitazione ed ha quindi chiamato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del Suem 118 e i vigili del fuoco che sono riusciti ad entrare nella casa trovando i corpi. Sul posto sono giunti i carabinieri.
Anziani trovati morti: probabile maloreNessuna traccia di violenza

VICENZA30 aprile 201816:35

– VICENZA, 30 APR – Sarebbero morti entrambi per un malore i due anziani trovati nella cucina della loro casa privi di vita a Schio (Vicenza). I due sono marito e moglie, lui di 71 anni lei di 75 anni, che pare avessero problemi di salute tanto da essere al limite dell’autosufficienza. Ad escludere atti violenti sono i carabinieri che da subito hanno escluso la fuga di gas, poi l’omicidio-suicidio perché non c’erano tracce di sangue, e quindi la rapina perché l’abitazione era chiusa dall’interno. A sostenere la tesi anche un primo esame sui corpi fatto dai sanitari. L’ipotesi più accreditata è che una delle due persone sia stata colta da malore, morendo, e che la seconda invece di dare l’allarme, nel tentativo di soccorrerla sia a sua volta deceduta.
Cannes, guerra giuridica su film GilliamProduzione chiede a tribunale di vietare la proiezione

PARIGI30 aprile 201817:18

– PARIGI, 30 APR – Battaglia giuridica sul film di Terry Gilliam “L’uomo che uccise don Chisciotte”, che ha avuto una controversa gestazione di 17 anni, ora scelto dal Festival di Cannes come pellicola di chiusura dell’edizione 2018. Il produttore, Paulo Branco, e la sua società Alfama Films, hanno chiesto alla giustizia di vietare la proiezione, prevista il 19/5.
La decisione sarà adottata dai giudici il 7 maggio, alla vigilia dell’apertura del Festival. “Il contenzioso fra Branco e Gilliam – dicono Pierre Lescure e Thierry Fremaux e Thierry Fremaux, presidente e delegato generale del Festival – non è un evento raro, il Festival ne è regolarmente informato, ma non spetta a lui prendere posizione su un tema del genere”. Cannes “ha come missione quella di scegliere le opere su criteri puramente artistici e una selezione deve essere fatta innanzitutto d’accordo con il regista del film. Così abbiamo fatto”. Il Festival “rispetterà la decisione di giustizia”, ma “resta al fianco dei registi, nella fattispecie di Gilliam”.
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,22%)Indice principali titoli di Piazza Affari a 23.979 punti

MILANO30 aprile 201817:37

– MILANO, 30 APR – Seduta positiva per la Borsa di Milano: l’indice Ftse Mib ha chiuso in rialzo dello 0,22% a 23.979 punti.
Ue,spesa pensioni alta e rischio povertàA rischio chi carriera corta o interrotta, più redistribuzione

BRUXELLES30 aprile 201817:53

– BRUXELLES, 30 APR – “Nonostante l’alta spesa pensionistica, la sicurezza in età avanzata in Italia è variabile” perche’ “la protezione contro la povertà è inadeguata”. Così il rapporto della Commissione Ue sulle pensioni 2018: nonostante le modifiche della mini-riforma del 2016 basata sul principio di equità, resta aperto il rischio di “pensioni inadeguate per i lavoratori con carriere corte o interruzioni nei decenni futuri”. Quindi, conclude l’Ue, “dovrebbero essere prese misure per rafforzare la capacità distributiva dei regimi pensionistici e meglio integrarli con regimi supplementari”.
A Tunisi con i bimbi, Farnesina si muoveMinistero, opportune verifiche su passaporti senza assenso madre

BOLZANO30 aprile 201819:18

– BOLZANO, 30 APR – Il Ministero degli esteri annuncia il proprio sostegno a Rosa Mezzina, la 28enne di Bolzano, moglie di Jamel Methenni, il tunisino che ha lasciato Bolzano sottraendole i figli di 2 e 4 anni. In una nota indirizzata a Rai Alto Adige, che si era rivolta al Ministero per chiedere spiegazioni sul caso, la Farnesina spiega di aver, tramite l’Ambasciata italiana a Tunisi, sensibilizzato le autorità tunisine in merito alla vicenda.
“La nostra Ambasciata è pronta, nell’ambito delle proprie competenze, a prestare ogni possibile assistenza alla signora Mezzina, madre dei piccoli, qualora la stessa, in mancanza di un accordo con il padre dei minori, decida di adire le vie legali per ottenere la restituzione dei figli. Opportune verifiche saranno esperite riguardo all’emissione da parte del Consolato tunisino dei passaporti in favore dei due bambini senza l’assenso della madre”, si legge nella nota.
Strage Bologna: le lettere del cordoglioDa Veil a Berlinguer, si aprono gli gli archivi del Comune

BOLOGNA30 aprile 201819:42

– BOLOGNA, 30 APR – Le parole preoccupate di Enrico Berlinguer e il cordoglio dell’allora presidente del Parlamento Europeo Simone Veil. Il sostegno di Nilde Iotti e le poche righe scritte a mano da cittadini comuni che si stringono attorno ai famigliari delle vittime. Dagli archivi del Comune di Bologna esce la reazione via posta, ante social, che scattò subito dopo la strage alla stazione del 2 agosto 1980, l’attentato di stampo neofascista che provocò 85 morti e 200 feriti. Migliaia di missive, biglietti e telegrammi da parte di rappresentanti delle istituzioni e semplici cittadini che – come scrive La Repubblica – vennero indirizzati al sindaco di Bologna Renato Zangheri nei giorni successivi alla strage. Parole inedite ed emozionanti che sono state raccolte dalla storica Cinzia Venturoli e che diventeranno presto uno spettacolo teatrale in occasione della prossima commemorazione. Un progetto nato anche grazie all’impegno dell’assemblea legislativa regionale e all’associazione dei famigliari delle vittime.
Netanyahu,info su Iran condivise con UsaPremier: ‘sono sicuro che Trump farà la cosa giusta’

TEL AVIV30 aprile 201820:25

– TEL AVIV, 30 APR – “Sono sicuro che Donald Trump farà la cosa giusta” quando deciderà se gli Usa dovranno o meno restare nell’accordo sul nucleare dell’Iran. Lo ha detto il premier Benyamin Netanyahu nella suo messaggio alla nazione. “la cosa giusta per gli Usa, la cosa giusta per Israele e per la pace nel mondo”. Il premier ha poi detto che gli Usa, con cui sono state condivise le informazioni, hanno garantito “l’autenticità dell’archivio segreto ottenuto da Israele”.

Accessibilità, Aggiornamenti, Procedure, Tecnologia

PROCEDURE PER INSERIRE UN PROGRAMMA NELLA CARTELLA “ESECUZIONE AUTOMATICA”

Tempo di lettura: 3 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Aprile, 2018, 13:51:13 di Maurizio Barra

Impariamo a conoscere la cartella Esecuzione automatica e le chiavi di registro per fare eseguire un programma all’avvio del sistema operativo.
Moltissimi software, per esempio l’antivirus o il firewall, necessitano di essere eseguiti automaticamente all’avvio del sistema operativo, anche molti altri sono solitamente lanciati, occupando solamente memoria RAM, ma in realtà ne potremmo fare a meno.
Ci sono però dei software che non hanno questa possibilità di avviarsi automaticamente, ma che ci servirebbe eseguire all’avvio del sistema operativo.
Abbiamo due possibili metodi per farlo, o tramite il registro di configurazione o con l’esecuzione automatica. Il risultato finale è simile, quale applicare dipende da voi e da quanto potete essere abituati a modificare il registro di configurazione.
Il registro di configurazione
Apriamo il registro di configurazione dalla finestra di Esegui, richiamabile anche dalla combinazione di tasti Win R, e digitiamo il comando regedit.
Quindi premiamo Invio sulla nostra tastiera.

 

Le “zone” del registro di configurazione da cui poter avviare i programmi sono due: HKEY_LOCAL_MACHINE\ SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run vale per tutti gli utenti che accedono al computer, mentre HKEY_CURRENT_USER\ SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run avvia i programmi solo per l’utente attualmente collegato. I programmi richiamati in queste due chiavi di registro sono avviati ogni volta con il sistema operativo. Nella stessa zona di registro trovate anche la chiave RunOnce che, a differenza delle precedenti due chiavi, permette di eseguire un determinato programma una volta soltanto.

 

Creiamo ora la chiave di registro necessaria per richiamare il programma che ci serve, clicchiamo con il tasto destro del mouse, nella finestra a destra, e scegliamo Nuovo – Valore stringa.
NOTA: ricordo che “cliccare con il tasto destro, in ambito accessibilità con lettori di schermo, significa premere il Tasto Applicazioni o Menù contestuale, oppure premere la combinazione Shift+f10, cosa che vale anche per i vedenti ed, insomma, tutti i fruitori che possono chiaramente digitare). FINE NOTA.

 

Clicchiamo sopra alla chiave appena creata e nei Dati valore inseriamo il percorso completo dove si trova il programma da eseguire.

 

L’esecuzione automatica
Possiamo eseguire un programma qualsiasi, all’avvio del sistema operativo, semplicemente utilizzando la cartella Esecuzione automatica, o Startup, che è presente in ogni versione del sistema operativo Windows.
Per prima cosa creiamo un collegamento al programma che vogliamo eseguire, supponiamo di aver scelto Hijackthis, clicchiamo con il tasto destro del mouse sul suo nome e scegliamo Invia a – Desktop (crea collegamento).
Se si tratta di un programma portable, che non richiede installazione, lo potremmo anche copiare direttamente nella cartella dell’esecuzione automatica, però preferisco (parere personale) lavorare sempre con i collegamenti in quella cartella.

 

Abbiamo creato ora il collegamento a Hijackthis e possiamo copiarlo nella cartella Esecuzione automatica. Come per le chiavi di registro, esistono due cartelle dove possiamo copiare i programmi da avviare.

 

Per Windows , 10,

8, Windows 7 e Vista la cartella Esecuzione automatica si trova in C:\Utenti\NomeAccountWindows\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Menu Start\Programmi\Esecuzione Automatica e riguarda l’utente attualmente collegato, l’altra cartella invece si trova in C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Menu Start\Programmi\Esecuzione Automatica e contiene l’avvio dei programmi comuni a tutti gli utenti.
Per accedere più velocemente alle cartelle, per copiarci dentro il collegamento, si possono inserire, nel box Esegui, queste due stringhe %AppData%\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\startup, per l’utente corrente, e C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\StartUp per tutti gli utenti.
Una volta copiato il collegamento in una di queste cartelle, basta riavviare il computer per mandarlo in esecuzione.

 

Se non serve più avviare questo programma basta tornare nella stessa cartella e cancellare il file.
La procedura non è diversa per gli utenti Windows XP, basta solo cambiare il percorso dove copiare i collegamenti in esecuzione automatica, per il singolo utente dobbiamo trovare la cartella C:\Documents and Settings\NomeAccountWindows\Menu Avvio\Programmi\Esecuzione automatica, mentre per tutti gli utenti la cartella è in C:\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Programmi\Esecuzione automatica.
Se si vuole usare una “tecnica” simile a quella offerta dalla chiave di registro Runonce, cioè far eseguire un determinato programma una volta sola, si può creare un file di comandi Cmd (o batch) che alla fine delle sue operazioni si cancelli da solo. NOTA 2: pur parlando ancora di Windows XP, ne sconsiglio l’uso a tutti, essendone ormai scaduto totalmente il supporto Microsoft dall’8 Aprile 2014. FINE NOTA 2.

DA WINDOWS MAIL A THUNDERBIRD
Aggiornamenti, Procedure, Tecnologia, thunderbird

THUNDERBIRD: PROFILI, PERCORSO CARTELLE, COMPATTAZIONE E RIPARAZIONE DEGLI INDICI

Tempo di lettura: 8 minuti

Ultimo aggiornamento 17 Gennaio, 2021, 11:00:13 di Maurizio Barra

THUNDERBIRD: PROFILI PERCORSO CARTELLE

THUNDERBIRD: PROFILI PERCORSO CARTELLE

THUNDERBIRD: PROFILI PERCORSO CARTELLE

Visto che sono un fruitore assiduo del programma, andiamone a scoprire un po’ di caratteristiche.

In Thunderbird le informazioni personali come i messaggi, le password e
le preferenze dell’utente vengono salvati in un gruppo di file chiamato
profilo, situato in una posizione diversa rispetto ai file del programma
Thunderbird. Anche se molti utenti utilizzano solamente il profilo
predefinito, è possibile avere più profili (vedere Using Multiple
Profiles per maggiori informazioni).

THUNDERBIRD: PROFILI PERCORSO CARTELLE

Che cos’è un profiloIn Thunderbird, nel profilo sono memorizzati due
tipi di elementi. Da una parte vi sono conservati i messaggi di posta
elettronica copiati sul computer dal server del fornitore dei servizi di
posta elettronica (a seconda della propria configurazione dell’account).
Dall’altra, in esso sono memorizzate le modifiche apportate alla
configurazione di Thunderbird durante l’utilizzo del programma (ad
esempio, modifiche alle impostazioni dell’account o alla Barra degli
strumenti). Quando si installa Thunderbird si crea un profilo nominato
“default”.

THUNDERBIRD: PROFILI PERCORSO CARTELLE

Questo sarà il profilo utilizzato per impostazione
predefinita a meno che non si crei un altro profilo tramite il Gestore
dei profili.

Individuare la cartella del profiloI dati del profilo sono memorizzati
separatamente rispetto ai file del programma Thunderbird. I file del
programma sono fissi e non cambiano (a parte quando si effettua un
aggiornamento di Thunderbird). Memorizzare i file del programma
separatamente dai dati del profilo rende possibile la disinstallazione
di Thunderbird senza la perdita dei messaggi e delle impostazioni. In
caso di problemi durante l’aggiornamento di Thunderbird le proprie
informazioni personali continueranno ad essere disponibili. Significa
anche che non è necessario reinstallare Thunderbird per cancellare le
proprie informazioni o per risolvere un problema.

THUNDERBIRD: PROFILI PERCORSO CARTELLE

Ogni profilo è
memorizzato nel proprio disco rigido in una cartella. Questa cartella è
nominata secondo la seguente convenzione:
<stringa_casuale>.<nome_del_profilo>dove la “<stringa_casuale>” è
rappresentata da otto caratteri generati casualmente da Thunderbird e
dove “<nome_del_profilo>” è il nome assegnato al profilo. La posizione
della cartella varia a seconda del sistema operativo (e a seconda se si
è specificata una cartella diversa da quella predefinita durante la
creazione del profilo). Schema riassuntivo della posizione del
profiloWindows (nota: anche per Windows 10 non vi sono differenze nel reperire i profili in Thunderbird)
%APPDATA%\Thunderbird\Profiles\xxxxxxxx.default.
• %APPDATA% è la versione abbreviata di
C:\Users\<nome_utente>\AppData\Roaming\ in Windows 7/Vista o di
C:\Documents and Settings\<nome_utente>\Application Data\ in Windows XP.
Mac OS X
~/Libreria/Thunderbird/Profiles/xxxxxxxx.default/.
• il carattere tilde (~) si riferisce alla cartella utente corrente,
quindi ~/Libreria si riferisce alla cartella /Macintosh
HD/Users/<nome_utente>/Libreria. Linux

~/.thunderbird/xxxxxxxx.default/.

THUNDERBIRD: PROFILI PERCORSO CARTELLE

Come trovare il
proprio profiloSe si hanno difficoltà nel trovare la posizione del
proprio profilo, seguire le istruzioni riportate di seguito per
individuarlo all’interno del proprio disco rigido. Windows Vista e
Windows 71. Fare clic sul pulsante Start e scrivere
%APPDATA%\Thunderbird\Profiles\ nella barra di ricerca in fondo al menu
Start senza premere Invio. Apparirà un elenco di profili nella parte
superiore del menu Start.

Win7 Start Menu Profile folder

Idem per Windows 10

THUNDERBIRD: PROFILI PERCORSO CARTELLE

  1. Fare clic in uno dei profili (ad esempio xxxxxxxx.default) per
    aprirlo con Esplora Risorse.

Thunderbird Profiles Folder
Windows XP1. Fare clic sul pulsante Start e selezionare Esegui….
2. Scrivere %APPDATA%\Thunderbird\Profiles\ e fare clic su OK.
3. Si aprirà una finestra di Esplora Risorse contenente i propri
profili. 4. Fare doppio clic sulla cartella del profilo che si desidera
aprire (ad esempio xxxxxxxx.default). Mac1. Fare clic sull’icona Finder
nel dock e andare alla propria cartella home (che solitamente ha lo
stesso nome del proprio account utente Mac). 2. Dalla propria cartella
home aprire la cartella /Libreria/, /Thunderbird/ e infine /Profiles/.
La propria cartella del profilo è situata in questa cartella.
ab167bec686b081a25849c98d6bf9ea7-1265843917-281-1.jpgLinux (Ubuntu)1.
Selezionare la propria cartella Home. Comparirà la finestra di
Esplorazione file. 2. Fare clic sul menu Visualizza e selezionare Mostra
file nascosti se non è già selezionato. 3. Fare doppio clic sulla
cartella chiamata .thunderbird. 4. La cartella del profilo è all’interno
di questa cartella.

THUNDERBIRD: PROFILI PERCORSO CARTELLE

Creare una copia di un profiloPer creare una copia di un profilo
chiudere Thunderbird e copiare la cartella del profilo in un’altra
posizione. 1. Chiudere Thunderbird. 2. Trovare la cartella del profilo
come spiegato in precedenza. 3. Andare nel livello superiore rispetto
alla cartella del profilo, ad esempio in
%APPDATA%\Mozilla\Thunderbird\Profiles\4. Fare doppio clic nella
cartella del profilo desiderata (ad esempio xxxxxxxx.default), e
selezionare Copia. 5. Fare doppio clic sulla cartella di destinazione
(ad esempio un’unità USB, un CD-ROM registrabile o un disco rigido
esterno) e selezionare Incolla.

Ripristinare un profilo da una sua copia1. Chiudere Thunderbird. 2. Se
il profilo esistente e la copia di un profilo hanno lo stesso nome, è
sufficiente sostituire la cartella del profilo esistente con la copia.

THUNDERBIRD: PROFILI PERCORSO CARTELLE

Attenzione: il nome della cartella del profilo deve avere lo stesso
identico nome per funzionare, inclusa la stringa casuale. Se i nomi non
coincidono o se si sta ripristinando la copia in una posizione diversa,
seguire i passaggi mostrati sotto.Ripristinare un profilo in una
posizione diversaSe il nome della cartella del profilo non corrisponde o
se si desidera spostare o ripristinare un profilo in una cartella
differente seguire i passi riportati qui di seguito: 1. Utilizzare il
Gestore dei profili di Thunderbird per creare un nuovo profilo nella
posizione desiderata e, una volta terminato, chiudere il Gestore dei
profili.

THUNDERBIRD: PROFILI PERCORSO CARTELLE

Nota: se si sta installando Thunderbird in un nuovo computer, è
possibile utilizzare il profilo creato automaticamente al primo avvio di
Thunderbird invece di crearne un altro.2. Chiudere Thunderbird. 3.
Individuare la cartella della copia del profilo nel proprio disco rigido
o altro dispositivo di archiviazione (ad esempio un’unità rimovibile
USB). 4. Aprire la cartella del profilo copiato (ad esempio, la cartella
xxxxxxxx.default). 5. Selezionare l’intero contenuto della cartella e
copiarlo. 6. Individuare e aprire la cartella del nuovo profilo come
mostrato in precedenza. 7. Incollare il contenuto della cartella del
profilo nella nuova cartella sovrascrivendo i file esistenti con lo
stesso nome. 8. Aprire Thunderbird.

THUNDERBIRD: PROFILI PERCORSO CARTELLE

Per spostare i propri dati, copiare la cartella del profilo in una posizione equivalente sul computer di destinazione.
1. Fare clic sul pulsante dei menu Fx57Menu , fare quindi clic su Aiuto e dal sottomenu fare clic su Risoluzione dei problemi.
2. Fare clic su Apri cartella. Verrà aperta la cartella del profilo di Thunderbird in Esplora risorse.
3. Chiudere Thunderbird.
Thunderbird: profilo percorso cartelle
4. Dalla propria cartella del profilo Thunderbird, salire di tre livelli.
5. Fare clic con il tasto destro sulla cartella Thunderbird e selezionare Copia.
6. Aprire l’unità che si sta utilizzando per il trasferimento dei propri dati (ad esempio una chiave USB ma può essere utilizzato anche un server cloud come Dropbox o Google Drive), quindi fare clic col tasto destro del mouse all’interno dell’unità e selezionare Incolla.
7. Sul computer di destinazione, fare clic col tasto destro del mouse sulla cartella del backup di Thunderbird e selezionare Copia.
8. Avviare Thunderbird e chiudere la finestra di configurazione account, se visualizzata.
Thunderbird: profilo percorso cartelle
9. Fare clic sul pulsante dei menu Fx57Menu , fare quindi clic su Aiuto e dal sottomenu fare clic su Risoluzione dei problemi.
10. Fare clic su Apri cartella. Verrà aperta la cartella del profilo di Thunderbird in Esplora risorse.
11. Chiudere Thunderbird.
Thunderbird: profilo percorso cartelle
12. Dalla propria cartella del profilo Thunderbird, salire di tre livelli.
13. Fare clic con il tasto destro all’interno della cartella e selezionare Incolla.
14. Quando richiesto, scegliere di sostituire i dati correnti.
Thunderbird: profilo percorso cartelle
Se si è utilizzato il gestore profili per memorizzare i propri dati in una posizione personalizzata, creare un nuovo profilo nella stessa posizione del proprio file prefs.js. In Thunderbird verranno utilizzati i dati già esistenti.

THUNDERBIRD: PROFILO PERCORSO CARTELLE

Spostare un profiloOccasionalmente, potrebbe essere necessario spostare
un profilo o impostare in Thunderbird una diversa posizione dello
stesso. 1. Chiudere Thunderbird. 2. Spostare la cartella del profilo
nella posizione desiderata. Per esempio, in Windows XP, spostare il
profilo da C:\Documents and Settings[nome_utente]\Application
Data\Thunderbird\Profiles\xxxxxxxx.default in
D:\Posta\Profilo_Thunderbird. Se si sta ripristinando un profilo, questo
passaggio non è necessario. È sufficiente prendere nota della posizione
del profilo che si desidera ripristinare. 3. Aprire il file profiles.ini
in un editor per testi. Il file è posizionato nella cartella application
data per Thunderbird: ◦ In Windows 7/Vista, la cartella è
%AppData%\Thunderbird\◦ In Linux, la cartella è ~/.thunderbird/◦ In Mac
OS X, la cartella è ~/Libreria/Thunderbird/4. Nel file profiles.ini
trovare i dettagli dell’elemento appena spostato e cambiare la linea
Path= inserendo la nuova posizione. 5. Se si cambia da una cartella
relativa a una non relativa potrebbe cambiare la direzione degli slash
(/). Ad esempio in Windows, le cartelle non relative utilizzano i
backslash, mentre le cartelle relative utilizzano gli slash normali.
Cambiare IsRelative=1 in IsRelative=0. 6. Salvare il file profiles.ini e
riavviare Thunderbird. Inoltre

, qui di seguito, tutte le informazioni
sulla compattazione delle cartelle in Thunderbird e suggerimenti, spero,
utili.

THUNDERBIRD: PROFILI PERCORSO CARTELLE

Ogni singola cartella di posta di Thunderbird è costituita da un
file (un unico lungo file di testo formattato in un certo modo in
maniera che Thunderbird possa riconoscere dove ciascun messaggio cominci
e finisca, se siano presenti allegati e di che tipo siano questi
allegati, ecc. ecc. – il formato di questo file si chiama mbox).

Quando si sposta o si cancella un messaggio da una cartella, Thunderbird
(così come fanno altri programmi di posta) non lo elimina realmente dal
file mbox corrispondente, ma semplicemente lo “nasconde” (etichettandolo
come “messaggio da cancellare permanentemente alla prossima
compattazione”); questi messaggi nascosti rimangono nella cartella
finché essa non viene compattata.
Neanche l’operazione di svuotamento del cestino serve a cancellarli
definitivamente.
Se non si esegue periodicamente la procedura di compattazione, gli
archivi di posta possono crescere di dimensioni in maniera incontrollata
e possono cominciare a presentarsi stranezze ed anomalie nell’utilizzo
di Thunderbird.

THUNDERBIRD: PROFILI PERCORSO CARTELLE

Esempi di problemi:

• il programma è lento ad avviarsi: quando si lancia Thunderbird, può
accadere che rimanga in attesa diversi minuti prima che compaiano i
messaggi della Inbox (Posta in arrivo).
• anche se una cartella sembra vuota o quasi vuota, gli archivi di posta
occupano un’ingente quantità di spazio su disco fisso;
• nello scaricare i nuovi messaggi, occasionalmente compaiono copie di
messaggi già ricevuti;
• messaggi cancellati o spostati in altre cartelle possono stranamente
riapparire in cartelle dove non dovrebbero essere;
• il software antivirus potrebbe individuare messaggi infetti cancellati
molto tempo prima (anche se si è svuotato il Cestino di Thunderbird);
• si verificano problemi nella deframmentazione del disco fisso;
• il numero dei messaggi presenti indicato può diventare enormemente
maggiore del reale numero di messaggi presenti

THUNDERBIRD: PROFILI PERCORSO CARTELLE

Premessa: è vivamente sconsigliato lo scaricamento dei messaggi durante
questa procedura; è bene quindi eseguirla mentre si è scollegati dalla
rete, oppure, se è installato il supporto per lavorare “Non in linea”
(andare sul menu “File → Non in linea → Lavora scollegato”).
Di seguito la procedura per la compattazione delle cartelle:

1) cancellare eventuali messaggi inutili presenti nelle varie cartelle
(Posta indesiderata, Cestino, Posta inviata eccetera) dell’account
desiderato;

2) selezionare un account dall’elenco cartelle;

3) fare clic su “File → Compatta cartelle”. Quest’operazione può
richiedere pochi secondi o alcuni minuti, a seconda della quantità di
posta e dal tempo intercorso dalla precedente operazione di compattazione.

4) se si verificano errori e il processo va in stallo, è possibile
compattare le cartelle una per volta (facendo clic col tasto destro su
una cartella e scegliendo “Compatta questa cartella”).

5) se l’operazione non sembra essere efficace nemmeno per una singola
cartella di posta, è possibile che i file MSF (mail summary file, gli
indici), siano corrotti ed è quindi necessario ricostruirli. Vedere di
seguito “Ricostruzione degli indici”.

6) Dopo la ricostruzione degli indici, eseguire di nuovo le operazioni
descritte

Al termine della procedura di compattazione, Thunderbird dovrebbe essere
davvero più veloce e gli eventuali sintomi di malfunzionamento
riscontrati dovrebbero essere spariti.

THUNDERBIRD: PROFILI PERCORSO CARTELLE

Se ciò non dovesse ancora accadere, è perché probabilmente la
compattazione delle cartelle in realtà, non avviene (accorgersene è
facile perché Thunderbird non impiega alcun tempo a farlo).
La causa di questo comportamento è data dalla presenza di un file della
posta corrotto al punto tale che il programma non riesce ad eseguire
correttamente il comando di compattazione delle cartelle.

L’ultima prova da fare, pertanto, è questa:

1) effettuare una copia di backup dell’intera cartella del profilo

2) aprire Thunderbird e creare un’altra cartella con nome “Test” (o
altro nome facilmente identificabile);

3) copiare tutti i messaggi dalla cartella “Inbox” alla cartella “Test”
e verificare che ci siano davvero tutti;

4) col tasto destro sulla cartella “Test” dare il comando “Compatta
questa cartella”;

5) chiudere Thunderbird;

6) aprire la cartella del profilo: individuare la cartella “Mail”;

7) rinominare il file chiamato “Inbox” in “Inbox_old” e cancellare il
file “Inbox.msf”;

8 ) rinominare il file “Test” in “Inbox” e cancellare il file “Test.msf”.

9) riavviare Thunderbird: se si apre correttamente, si può cancellare il
file “Inbox_old” dalla cartella “Mail” nel profilo.

THUNDERBIRD: PROFILI PERCORSO CARTELLE

Nota bene: se è installato il supporto “Non in linea”, si può fare in
modo che Thunderbird avverta quando è possibile recuperare una certa
quantità di spazio disco mediante l’operazione di compattazione
(“Strumenti → Opzioni → Avanzate → Spazio su disco e non in linea →
Compatta le cartelle solo se si guadagnano più di…. KB”).

Ricostruzione degli indici

In Thunderbird 2 e nelle versioni successive questa funzionalità è stata
integrata: nelle proprietà delle singole cartelle è presente un pulsante
per ricostruire gli indici.

L’operazione non richiede il riavvio del programma.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: THUNDERBIRD E LA GESTIONE DEI FEED RSS THUNDERBIRD: APERTURA E CREAZIONE DI MESSAGGI IN UNA NUOVA FINESTRA USANDO UN LETTORE DI SCHERMO (specificamente Nvda), ma vale in linea generale) Thunderbird: come visualizzare e gestire i campi CC, CCN e gli altri campiCON L&#8217;USO DELLA TASTIERA NELLA COMPOSIZIONE DI UNA MAIL

Accessibilità, Aggiornamenti, Nvda, Procedure, Tecnologia

NVDA 2018.1.1 Guida rapida ai comandi

Tempo di lettura: 14 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Aprile, 2018, 12:43:05 di Maurizio Barra

Tutti i comandi sono riferiti alla versione ultima stabile, mentre scrivo; ovviamente verranno aggiornati ad ogni versione nuova. Eccoli: Iniziare con NVDAIniziare con NVDA Gesti di NVDA nei dispositivi a tocco Modalità di toccoPer cambiare la modalità di tocco, eseguire un tocco con tre dita. Comandi di base da tastieraNomeTasto DesktopTasto laptopToccoDescrizioneInterrompe la Sintesi VocaleControlControltocco con due ditaFerma immediatamente la Sintesi VocalePausa Sintesi VocaleShiftNessunoMette in pausa immediatamente la Sintesi Vocale. Premendo nuovamente il tasto la sintesi vocale riprenderà a parlare dal punto in cui era stata fermata (sempre che questo sia supportato dal sintetizzatore utilizzato, in genere non dovrebbe costituire un problema)Menu NVDANVDA+nDoppio tocco con due ditaMostra il Menu di NVDA per permettere di accedere alle Preferenze, agli strumenti, all’Aiuto etcCommuta modalità voceNVDA+sNVDA+sNessuno| Commuta la modalità di voce tra parlare, disattivato e beeps.Commuta Modalità Aiuto ImmissioneNVDA+1NVDA+1Nessunoin questa modalità sarà possibile premere qualsiasi tasto e ne verrà annunciato il nome e la propria funzione in NVDAUscire da NVDANVDA+qNVDA+qNessunoEsce da NVDAPassa Tasto Successivo aNVDA+f2NVDA+f2NessunoQuesto comando istruisce NVDA a passare la combinazione di tasti successiva all’applicazione attiva, anche se si tratta di un comando di NVDA.Attiva/disattiva modalità riposoNVDA+shift+sNVDA+Shift+zNessunoLa modalità riposo, sleep mode disabilita tutti i comandi di NVDA e l’output tramite voce/braille per l’applicazione corrente. Risulta utile se si ha a che fare con programmi che forniscono direttamente indicazioni vocali (audiogame, centralini telefonici, etc). Ripremere la combinazione di tasti per disattivare questa funzione. Conoscere Informazioni di sistemaNomeTastoDescrizioneAnnuncia data/OraNVDA+f12Premendo una volta questa combinazione di tasti viene annunciato l’orario corrente, mentre premendola due volte verrà annunciata la dataAnnuncia stato batteriaNVDA+shift+b Annuncia elementi come la percentuale di carica della batteria, se il computer è collegato alla corrente, etc.Legge testo negli appuntiNVDA+cAnnuncia il testo contenuto negli appunti, se presente. Esplorare lo schermo con NVDA Esplorare con il focus di sistemaNomeTasto desktopTasto laptopDescrizioneLegge il focusNVDA+tabNVDA+tabAnnuncia l’oggetto o il controllo attualmente focalizzato. Premendo la combinazione due volte ne verrà fatto lo spellingLegge il TitoloNVDA+tNVDA+tLegge il titolo della finestra attiva in quel momento. Premendo la combinazione due volte ne verrà fatto lo spelling. Premendo per tre volte il contenuto verrà copiato negli appunti.Legge la Finestra AttivaNVDA+bNVDA+bLegge il contenuto della finestra in primo piano (utile nelle finestre di dialogo).Legge la barra di statoNVDA+fineNVDA+shift+fineLegge la barra di stato sempre che NVDA sia in grado di individuarne una. Inoltre sposta in quella posizione il navigatore ad oggetti. Una doppia pressione provocherà lo spelling delle informazioni. Una tripla pressione copierà il contenuto della barra di stato negli appunti Esplorare con il cursore di sistemaNomeTasto desktopTasto laptopDescrizioneDire TuttoNVDA+Freccia GiùNVDA+aInizia a leggere dalla posizione del cursore di sistema sino alla fine del documento, spostando il cursore man mano che la lettura continuaLegge Riga CorrenteNVDA+freccia suNVDA+lLegge la riga sulla quale si trova il cursore di sistema. Premendo la combinazione due volte viene effettuato lo spelling della riga. La tripla pressione effettuerà lo spelling utilizzando la descrizione dei caratteri (ancona, bari, como, domodossola, etc|Legge Selezione correnteNVDA+Shift+freccia suNVDA+shift+sLegge il testo selezionato ammesso che ve ne sia uno.frase successivaalt+freccia Giùalt+freccia GiùSposta il cursore sulla frase successiva e la legge. (Supportato solo in Microsoft Word e Outlook)frase precedentealt+freccia Sualt+freccia SuSposta il cursore sulla frase precedente e la legge. (Supportato solo in Microsoft Word e Outlook)Se ci si trova all’interno di una tabella, sono disponibili i seguenti comandi:NomeTastoDescrizioneSpostarsi alla colonna precedentecontrol+alt+freccia sinistraSposta il cursore di sistema alla colonna precedente della rigaSpostarsi alla colonna successivacontrol+alt+freccia destraSposta il cursore di sistema alla colonna successiva della rigaSpostarsi alla riga precedentecontrol+alt+Freccia SuSposta il cursore di sistema alla riga precedente (Rimanendo nella stessa colonna)Spostarsi alla riga successivacontrol+alt+Freccia GiùSposta il cursore di sistema alla riga successiva (Rimanendo nella stessa colonna) Navigazione ad oggettiNomelayout Desktoplayout LaptopToccoDescrizioneLegge l’oggetto correnteNVDA+5 del tastierino numericoNVDA+shift+oNessunoAnnuncia l’oggetto corrente. Premendolo due volte ne fa lo spelling, mentre premendolo tre volte copia il nome dell’oggetto ed il suo valore negli appuntiSpostarsi all’oggetto contenitoreNVDA+8 del tastierino numericoNVDA+Shift+freccia suScorrimento in alto (modo oggetti)ci si sposta all’oggetto che contiene l’oggetto correnteSpostarsi all’oggetto precedenteNVDA+4 del tastierino numericoNVDA+shift+freccia sinistraScorrimento a sinistra (modo oggetti)ci si Sposta all’oggetto precedente rispetto a quello attuale, sullo stesso livelloSpostarsi all’oggetto successivoNVDA+numpad6NVDA+shift+freccia destraScorrimento a destra (modo oggetti)ci si Sposta all’oggetto successivo rispetto a quello attuale, sullo stesso livello)Spostarsi al primo oggetto contenutoNVDA+2 del tastierino numericoNVDA+shift+freccia giùScorrimento in basso (modo oggetti)Ci si sposta al primo oggetto contenuto nell’oggetto attualeSpostarsi all’oggetto focalizzatoNVDA+Meno del tastierino numericoNVDA+BackspazioNessunoSposta il navigatore ad oggetti sull’oggetto che attualmente ha il focus di sistema, e porta anche il cursore di controllo in quella posizione, se il cursore di sistema è visualizzatoAttivare l’oggetto correnteNVDA+Invio del tastierino numericoNVDA+InvioDoppio tapAttiva l’oggetto corrente (l’equivalente di cliccare col mouse o premere la barra spazio in presenza del focus)Spostare il focus di sistema sull’oggetto correnteNVDA+Shift+meno del tastierino numericoNVDA+Shift+backspazioNessunoSposta il focus di sistema alla posizione del navigatore ad oggetti se possibile, mentre se premuto due volte sposta il cursore di sistema alla posizione del cursore di controlloAnnuncia posizione del cursore di controlloNVDA+Canc del tastierino numericoNVDA+CancNessunoLegge la posizione del testo o dell’oggetto sul cursore di controllo. Ad esempio, può significare la percentuale in un documento, la distanza dal bordo della pagina o l’esatta posizione sullo schermo. Una doppia pressione fornirà se possibile ulteriori dettagli.Controllare il testoNomelayout Desktoplayout LaptopToccoDescrizioneSpostarsi alla prima rigashift+7 del tastierino numericoNVDA+control+homeNessunoSposta il cursore di controllo alla prima riga del testoSpostarsi alla riga precedente, modalità esplorazione7 del tastierino numericoNVDA+freccia suScorrimento in alto (modo testo)Sposta il cursore di controllo alla riga di testo precedenteLegge la riga corrente, modalità esplorazione8 del tastierino numericoNVDA+shift+.NessunoAnnuncia la riga di testo sulla quale è posizionato il cursore di controllo. Se premuto due volte ne fa lo spelling. Premuto tre volte effettua lo spelling con la descrizione dei caratteriSpostarsi alla riga successiva, modalità esplorazione9 del tastierino numericoNVDA+freccia giùScorrimento in basso (modo testo)Sposta il cursore di controllo alla riga di testo successivaSpostarsi all’ultima riga, modalità esplorazioneshift+9 del tastierino numericoNVDA+control+fineNessunoSposta il cursore di controllo all’ultima riga del testoSpostarsi alla parola precedente, modalità esplorazione4 del tastierino numericoNVDA+control+freccia sinistraScorrimento a sinistra con due dita (modo testo)Sposta il cursore di controllo alla parola precedente nel testoLegge la parola corrente, modalità esplorazione5 del tastierino numericoNVDA+control+.NessunoAnnuncia la parola del testo sulla quale è posizionato il cursore di controllo. Se premuto due volte ne fa lo spelling. Premuto tre volte effettua lo spelling con la descrizione dei caratteriSpostarsi alla parola successiva, modalità esplorazione6 del tastierino numericoNVDA+control+freccia destraScorrimento a destra con due dita (modo testo)Sposta il cursore di controllo alla parola successiva nel testoSpostarsi all’inizio della riga, modalità esplorazioneshift+1 del tastierino numericoNVDA+inizioNessunoSposta il cursore di controllo all’inizio della rigaSpostarsi al carattere precedente, modalità esplorazione1 del tastierino numericoNVDA+freccia sinistraScorrimento a sinistra (modo testo)Sposta il cursore di controllo al carattere precedente nella riga corrente di testoLegge il carattere corrente, modalità esplorazione2 del tastierino numericoNVDA+.NessunoAnnuncia il carattere del testo sul quale è posizionato il cursore di controllo. Se premuto due volte effettua lo spelling mediante la sua descrizione. Se premuto tre volte fornisce il valore numerico del carattere in decimale e esadecimale.Spostarsi al carattere successivo, modalità esplorazione3 del tastierino numericoNVDA+freccia destraScorrimento a destra (modo testo)Sposta il cursore di controllo al carattere di testo successivo nella riga correnteSpostarsi alla fine della riga, modalità esplorazioneshift+3 del tastierino numericoNVDA+fineNessunoSposta il cursore di controllo alla fine della riga di testo correnteDire tutto, modalità esplorazionePiù del tastierino numericoNVDA+shift+aScorrimento in basso con tre dita (modo testo)Legge il testo dalla posizione attuale del cursore di controllo, spostando tale cursore man mano che la lettura continuaSelezionare e poi copiare dalla posizione del cursore di controlloNVDA+f9NVDA+f9NessunoDà inizio al processo di selezione e copia a partire dalla posizione del cursore di controllo. Si noti che NVDA non effettuerà alcuna operazione fino a quando non verrà specificato il punto di fineSelezionare e copiare fino al cursore di controlloNVDA+f10NVDA+f10NessunoUna singola pressione seleziona il testo dalla posizione iniziale impostata in precedenza fino alla posizione attuale del cursore di controllo, incluso il carattere in cui si trova. Una seconda pressione copierà il testo negli appunti di WindowsAnnuncia formattazione del testoNVDA+f| Nessuno Annuncia la formattazione del testo sul quale è posizionato il cursore di controllo. Una doppia pressione mostrerà le informazioni in modalità navigazione Le Modalità di esplorazioneNomeLayout DesktopLayout LaptopToccoDescrizionePassa alla modalità di esplorazione successivaNVDA+7 del tastierino numericoNVDA+pagina suScorrimento in alto con due ditaPassa alla modalità di esplorazione successiva.Passa alla modalità di esplorazione precedenteNVDA+1 del tastierino numericoNVDA+pagina giùScorrimento in basso con due ditaPassa alla modalità di esplorazione precedente. Esplorare con il mouseNometasto Desktoptasto LaptopDescrizioneClick tasto sinistro del mouseBarra del tastierino numericoNVDA+èEffettua un click con il tasto sinistro del mouse. Per operare un doppio click premere il tasto due volte in rapida successioneBlocca tasto sinistro del mouseShift+Barra del tastierino numericoNVDA+control+èBlocca il tasto sinistro del mouse. Premere di nuovo tale combinazione per rilasciarlo. Per trascinare il mouse, premere la sequenza di tasti per bloccare il tasto sinistro e quindi spostare il mouse o fisicamente oppure con gli appositi comandi relativi al mouseClick tasto destro del mouseAsterisco del tastierino numericoNVDA++Effettua un click con il bottone destro del mouse.Blocca tasto destro del mouseShift+Asterisco del tastierino numericoNVDA+control++Blocca il tasto destro del mouse. Premere di nuovo tale combinazione per rilasciarlo. Per trascinare il mouse, premere la sequenza di tasti per bloccare il tasto destro e quindi spostare il mouse o fisicamente oppure con gli appositi comandi relativi al mouseSpostare il mouse alla posizione del navigatore ad oggettiNVDA+Barra del tastierino numericoNVDA+Shift+mSposta il mouse alla posizione del navigatore ad oggetti e quindi del cursore di controlloSpostare il navigatore ad oggetti sul mouseNVDA+Asterisco del tastierino numericoNVDA+Shift+nSposta il navigatore ad oggetti sull’oggetto situato nella posizione del mouse Modalità navigazioneNomeTastoDescrizioneCommuta modalità focus/navigazioneNVDA+SpazioCommuta tra le modalità focus e navigazioneAbbandona modalità focusescapeRitorna alla modalità navigazione se la modalità focus era stata impostata precedentemente in maniera automaticaAggiorna documento in modalità navigazioneNVDA+f5Ricarica il contenuto del documento attuale (utile nel caso certi contenuti della pagina non sembrano essere presenti. Funzione non disponibile in Microsoft Word e Outlook)TrovaNVDA+Control+fPermette di inserire in una casella di dialogo del testo da cercare all’interno del documentoTrova successivoNVDA+f3Trova la stringa successiva di testo precedentemente cercata nel documentoTrova precedenteNVDA+Shift+f3Trova la stringa precedente di testo nel documento cercata con control+NVDA+fApre descrizioneNVDA+dApre una nuova finestra contenente la descrizione dell’elemento, basata sull’attributo longdesc, se presente. Navigare con le lettereI seguenti tasti premuti da soli portano al campo successivo, tenendo premuto Shift invece portano al campo precedente.• h: intestazione• l: elenco• i: elemento di elenco• t: tabella• k: link• n: Testo senza link• f: campo form• u: link non visitato• v: link visitato• e: campo editazione• b: bottone• x: casella di controllo• c: casella combinata• r: pulsante radio• q: blocco tra virgolette• s: separatore• m: frame• g: grafico• d: Punto di riferimento• o: oggetto incorporato (audio e video player, applicazione, finestra di dialogo, etc.)• numeri da 1 a 6: intestazioni da 1 a 6• a: annotazioni (commenti, revisioni degli autori, etc.)• w: errori di ortografiaPer spostarsi all’inizio e alla fine degli elementi contenuti in elenchi e tabelle,:NomeTastoDescrizioneSpostarsi all’inizio del contenitorepunto e virgolaSi sposta al primo elemento presente negli elenchi o nelle tabelle, e vi posiziona il cursoreSpostarsi alla fine del contenitorevirgolaSi sposta all’ultimo elemento presente negli elenchi o nelle tabelle, e vi posiziona il cursorePer attivare o disattivare la navigazione a lettere singole per il documento corrente, premere NVDA + shift + spazio. Elenco elementiNomeTastoDescrizioneElenco elementi modalità navigazioneNVDA+f7Elenca vari tipi di elementi presenti nel documento corrente Oggetti incorporatiNomeTastoDescrizioneRitornare alla modalità navigazioneNVDA+control+spazioSposta il focus dall’oggetto incorporato alla modalità navigazione Lettura della matematica Esplorazione interattivaNomeTastoDescrizioneInteragire con matematicaNVDA+alt+mInizia l’interazione con contenuto di tipo matematico. Braille Immissione BraillePunto 7 elimina l’ultimo carattere o segno braille. Punto 8 elabora il braille inserito e aggiunge un invio. Tasto 7 + tasto 8 elabora il braille inserito, senza l’aggiunta di un invio o di uno spazio.. OCR: Riconoscimento del contenuto OCR in Windows 10Per riconoscere il testo presente alla posizione del navigatore ad oggetti con l’OCR di Windows 10, premere NVDA+r. Funzioni speciali per le applicazioni Microsoft Word Lettura automatica delle intestazioni di riga e colonnaNomeTastoDescrizioneImposta intestazioni colonnaNVDA+shift+cImposta il riconoscimento dell’intestazione colonna per la prima cella, consentendo la lettura automatica delle intestazioni successive. La doppia pressione cancellerà tale impostazione.Imposta intestazioni rigaNVDA+shift+rImposta il riconoscimento dell’intestazione riga per la prima cella, consentendo la lettura automatica delle intestazioni successive. La doppia pressione cancellerà tale impostazione. Modalità navigazione in Microsoft WordPer attivare o disattivare la modalità navigazione in Microsoft Word, servirsi della combinazione NVDA+spazio. L’elenco elementiQuando ci si trova in modalità navigazione in Microsoft Word, si può accedere all’elenco elementi tramite la combinazione di tasti NVDA+f7 Leggere i commentiPer far in modo che NVDA legga i commenti alla posizione corrente del cursore, premere NVDA+alt+c. Microsoft Excel Lettura automatica delle intestazioni di riga e colonnaNomeTastoDescrizioneImposta intestazioni colonnaNVDA+shift+cImposta il riconoscimento dell’intestazione colonna per la prima cella, consentendo la lettura automatica delle intestazioni successive. La doppia pressione cancellerà tale impostazione.Imposta intestazioni rigaNVDA+shift+rImposta il riconoscimento dell’intestazione riga per la prima cella, consentendo la lettura automatica delle intestazioni successive. La doppia pressione cancellerà tale impostazione. L’elenco elementiPer accedere all’elenco elementi in Microsoft Excel, utilizzare NVDA+f7. Leggere i commentiPer far in modo che NVDA legga i commenti della cella evidenziata, premere NVDA+alt+c. Lettura di celle protettePer spostarsi in una cella protetta, passare alla modalità navigazione premendo NVDA+Spazio, dopodiché utilizzare i comandi standard di Excel come le frecce per spostarsi tra le celle del foglio di lavoro. Microsoft PowerPointNomeTastoDescrizioneCommuta lettura notecontrol+shift+sQuando una presentazione è in esecuzione, questo comando permetterà di alternare tra le note del relatore della diapositiva e il contenuto della diapositiva stessa. Questo riguarda solo ciò che NVDA legge, non ciò che è visualizzato sullo schermo. foobar 2000NomeTastoDescrizioneAnnuncia tempo rimanentecontrol+shift+rAnnuncia il tempo restante della traccia attualmente in esecuzione, se ve n’è una. Miranda IMNomeTastoDescrizioneAnnuncia messaggi recentiNVDA+control+1-4Annuncia uno degli ultimi messaggi, a seconda del numero premuto; ad esempio NVDA+control+2 legge il secondo messaggio più recente. PoeditNomeTastoDescrizioneAnnuncia finestra commenticontrol+shift+cAnnuncia qualsiasi commento all’interno della finestra commenti.Annuncia note per traduttoricontrol+shift+aAnnuncia ogni nota presente per traduttori. SkypeIn una conversazione:NomeTastoDescrizioneAnnuncia messaggioNVDA+control+1-0Legge il messaggio e vi sposta il cursore di controllo, a seconda del numero premuto. Ad esempio NVDA+control+2 legge il secondo messaggio più recente. Kindle per PCè possibile utilizzare manualmente i tasti pagina su o pagina giù per spostarsi tra le pagine. Selezionare il testoDopo aver selezionato il testo, premere il tasto applicazioni o maiusc+f10 per visualizzare le opzioni disponibili per operare con la selezione. AzardiQuando ci si trova nella visualizzazione della tabella dei libri aggiunti:NomeTastoDescrizioneInvioinvio |Apre il libro selezionato.Menu di contestoapplicazioniApre il menu di contesto per il libro selezionato. Configurare NVDA Preferenze Selezionare il sintetizzatore (NVDA+control+s)NomeTasto layout DesktopTasto Layout LaptopDescrizioneModalità attenuazione audioNVDA+shift+dNVDA+shift+dQuesta funzione, disponibile a partire da Windows8 in poi, consente di decidere se NVDA debba abbassare il volume delle altre applicazioni quando NVDA sta parlando, o per tutto il tempo in cui NVDA è in esecuzione. Impostazioni voce (NVDA+control+v)NomeTasto layout DesktopTasto Layout LaptopDescrizioneLivello di punteggiatura/simboliNVDA+pNVDA+pQuesta opzione permette di stabilire la quantità di punteggiatura e di altri simboli che dovranno essere annunciati in parole. Modificare al volo le impostazioni del sintetizzatoreNomeLayout DesktopLayout LaptopDescrizioneSpostarsi al parametro successivo del sintetizzatoreNVDA+Control+Freccia destraNVDA+Shift+Control+Freccia destraSi sposta al prossimo parametro disponibile inerente la sintesi vocale e nel caso si sia raggiunto l’ultimo dell’elenco tornerà al primoSpostarsi al parametro precedente del sintetizzatoreNVDA+Control+Freccia sinistraNVDA+Shift+Control+Freccia sinistraSi sposta al parametro precedente disponibile inerente la sintesi vocale e nel caso si sia raggiunto l’ultimo dell’elenco tornerà al primoAumentare il parametro corrente del sintetizzatoreNVDA+Control+Freccia suNVDA+Shift+Control+Freccia suAumenta il valore del parametro sul quale si è posizionati. Ad esempio si aumenta la velocità, poi ci si sposta all’impostazione successiva, si aumenta il volume etcDiminuire il parametro corrente del sintetizzatoreNVDA+Control+Freccia giùNVDA+Shift+Control+Freccia giùDiminuisce il valore del parametro sul quale si è posizionati. Ad esempio si diminuisce la velocità, poi ci si sposta all’impostazione successiva, si diminuisce il volume etcImpostazioni Braille [BrailleSettings]NomeTasto layout DesktopTasto Layout LaptopDescrizioneInseguimento BrailleNVDA+control+tNVDA+control+tQuesta impostazione permette di decidere se il display braille seguirà il focus di sistema, il navigatore ad oggetti (cursore di controllo) o entrambi. Impostazioni Tastiera (NVDA+control+k)NomeTasto layout DesktopTasto Layout LaptopDescrizioneLeggi i caratteri digitatiNVDA+2NVDA+2Una casella di controllo che, se attivata, fa in modo che NVDA pronunci tutti i caratteri che vengono digitati sulla tastiera.Leggi le parole digitateNVDA+3NVDA+3Una casella di controllo che, se attivata, fa in modo che NVDA pronunci tutte le parole che vengono digitate sulla tastiera.Leggi i tasti di comandoNVDA+4NVDA+4Una casella di controllo che, se attivata, fa in modo che NVDA pronunci tutte le combinazioni di tasti che non siano singoli caratteri che vengono digitati, ad esempio premendo il tasto control seguito da una lettera.[ Impostazioni Mouse (NVDA+control+m)NomeTasto layout DesktopTasto Layout LaptopDescrizioneAbilita tracciamento del mouseNVDA+mNVDA+mUna casella di controllo che, se attivata, istruisce NVDA ad annunciare il testo sul quale è posizionato il puntatore, mentre ci si sposta con esso sullo schermo. Questo permette di individuare gli elementi con una rappresentazione fisica e reale su come essi siano disposti sul video, piuttosto che utilizzare la navigazione ad oggetti. Impostazioni Cursore di ControlloNomeTasto layout DesktopTasto Layout LaptopDescrizioneSegue il focus della tastieraNVDA+7| NVDA+7| Quando questa casella di controllo è attiva, il cursore di controllo verrà sempre posizionato sul medesimo oggetto del focus di sistema man mano che esso cambia.Segue Cursore di sistemaNVDA+6NVDA+6Quando questa casella di controllo è attiva, il cursore di controllo verrà automaticamente spostato alla posizione del cursore di sistema man mano che esso si sposta. Presentazione oggetti (NVDA+Control+o)NomeTasto layout DesktopTasto Layout LaptopDescrizioneAggiornamento barre di avanzamentoNVDA+u| NVDA+u| Quest’opzione è costituita da una casella ad elenco la cui funzione è controllare la modalità con la quale NVDA informerà l’utente sullo stato delle barre di avanzamento.Leggi i cambiamenti dei contenuti dinamiciNVDA+5NVDA+5Permette di attivare o disattivare la lettura di alcuni contenuti, in particolare nelle applicazioni che fanno uso di terminali o la cronologia delle chat. Impostazioni Modalità navigazione (NVDA+Control+b)NomeTasto layout DesktopTasto Layout LaptopDescrizioneUsa il layout dello schermo, quando supportatoNVDA+vNVDA+vQuesta casella di controllo modifica la modalità di visualizzazione di alcuni elementi, come ad esempio link o campi editazione. In sostanza, se la casella di controllo viene attivata, tali elementi vengono presentati all’utente esattamente come essi sono visualizzati sullo schermo, quindi, ad esempio, possono esservi più link in una stessa riga. Se invece la casella di controllo è disattivata, il buffer virtuale si occuperà di presentare ciascun elemento in una riga differente, permettendo una navigazione più comoda ma meno simile alla disposizione reale degli oggetti. Salvare e caricare la configurazioneNomeTasto DesktopTasto LaptopDescrizioneSalva ConfigurazioneNVDA+Control+cNVDA+Control+cSalva la configurazione attuale in modo che non verrà persa all’uscita da NVDATorna alla configurazione salvataNVDA+Control+rNVDA+Control+rRipristina la configurazione di NVDA risalente all’ultima volta che essa è stata salvata. Premere tre volte in rapida successione per ripristinare le impostazioni di configurazione predefinite Profili di configurazione Gestione di base• NVDA+control+p: Visualizza la finestra profili di configurazione. Display braille supportati Freedom Scientific Serie Focus/PAC MateNomeTastoScorri Display Braille indietrotopRouting1 (prima cella del Display)Scorri Display Braille avantitopRouting20/40/80 (ultima cella del Display)Scorri display braille indietrobarraAvanzamentoSinistraScorri display Braille avantibarraAvanzamentoDestraCommuta inseguimento brailleleftGDFButton+rightGDFButtonToggle left wiz wheel actionleftWizWheelPressMove back using left wiz wheel actionleftWizWheelUpMove forward using left wiz wheel actionleftWizWheelDownToggle right wiz wheel actionrightWizWheelPressMove back using right wiz wheel actionrightWizWheelUpMove forward using right wiz wheel actionrightWizWheelDownRoute to braille cellroutingtasti shift+tabspazio+punto1+punto2tasto tabspazio+punto4+punto5freccia su |spazio+punto1freccia giùspazio+punto4control+freccia sinistraspazio+punto2control+freccia destraspazio+punto5freccia sinistraspazio+punto3freccia destraspazio+punto6tasto inizio/homespazio+punto1+punto3tasto finespazio+punto4+punto6control+home/iniziospazio+punto1+punto2+punto3control+finespazio+punto4+punto5+punto6tasto altspazio+punto1+punto3+punto4alt+tabspazio+punto2+punto3+punto4+punto5tasto escspazio+punto1+punto5tasto windowsspazio+punto2+punto4+punto5+punto6spazio |spaziotasto windows+d (riduce a icona tutte le applicazioni)spazio+punto1+punto2+punto3+punto4+punto5+punto6annuncia riga correntespazio+punto1+punto4NVDA menuspazio+punto1+punto3+punto4+punto5Per i modelli più recenti di Focus (focus 40, focus 80 e focus blue):NomeTastoSposta display Braille alla riga precedenteleftRockerBarUp, rightRockerBarUpSposta Display Braille alla riga successivaleftRockerBarDown, rightRockerBarDownSolo per Focus 80:NomeTastoScorri display braille indietroleftBumperBarUp, rightBumperBarUpScorri display Braille avantileftBumperBarDown, rightBumperBarDown Optelec ALVA serie 6/protocol converterNomeTastoScorrimento display braille indietrot1 o etouch1Sposta il display braille alla riga precedentet2Spostarsi alla posizione attuale del focust3Sposta il Display Braille alla riga successivat4Scorrimento Display Braille avantit5 o etouch3Portare cursore sulla cella brailleroutingAlterna simulazione tastiera HIDt1+spEnterspostarsi all’inizio della riga in modalità in lineat1+t2Spostarsi alla fine della riga in modalità in lineat4+t5Commuta inseguimento braillet1+t3Leggi titoloetouch2Leggi barra di statoetouch4Tasto shift+tabsp1Tasto altsp2Tasto escsp3Tasto tabsp4Freccia suspUpFreccia giùspDownFreccia sinistraspLeftFreccia destraspRightTasto inviospEnter, Enterleggere data/orasp1+sp2Menu NVDAsp1+sp3Tasto windows+d (ridurre ad icona tutte le applicazioni)sp1+sp4tasto windows+b (focus sul system tray)sp3+sp4Tasto windowssp2+sp3, WindowsTasto alt+tabsp2+sp4tasto control+homet3+spUptasto control+endt3+spDownTasto homet3+spLeftTasto endt3+spRightTasto altaltTasto controlcontrol Modelli Handy TechNameKeyScorre Display Braille indietroleft, up, b3Scorre Display Braille avantiright, down, b6Sposta il display braille alla riga precedenteb4Sposta il display braille alla riga successivab5Route to braille cellroutingTasto shift+tabesc, left triple action key up+downTasto altb2+b4+b5Tasto escb4+b6tasto tabenter, right triple action key up+downtasto invioesc+enter, left+right triple action key up+down, joystickActiontasto freccia sujoystickUptasto freccia giùjoystickDowntasto freccia sinistrajoystickLefttasto freccia destrajoystickRightMenu NVDAb2+b4+b5+b6Commuta inseguimento cursore brailleb2Commuta cursore brailleb1Commuta presentazione del focus in base al contestob7Commuta immissione braillespazio+b1+b3+b4 (spazio+B maiuscola) MDV LilliNomeTastoScorre Display Braille indietroLFScorre Display Braille avantiRGSposta il display braille alla riga precedenteUPSposta il display braille alla riga successivaDNRoute to braille cellroutingTasto shift+tabSLFTasto tabSRGTasto alt+tabSDNTasto alt+shift+tabSUP Display Braille Baum/Humanware/APH/Orbit ReaderNomeTastoScorre Display Braille indietrod2Scorre Display Braille avantid5Sposta il display braille alla riga precedented1Sposta il display braille alla riga successivad3Route to braille cellroutingPer i modelli che possiedono un Joystick:NomeTastoFrecciaSuupFrecciagiùdownFrecciaSinistraleftFrecciaDestrarightTasto Invioselect hedo ProfiLine USBNomeTastoScorri display braille indietroK1Scorri display braille avantiK3Sposta display braille alla riga precedenteB2Sposta Display Braille alla riga successivaB5Route to braille cellroutingCommuta inseguimento BrailleK2Dire tuttoB6 hedo MobilLine USBNomeTastoScorri Display Braille indietroK1Scorri Display Braille avantiK3Sposta Display Braille alla riga precedenteB2Sposta Display Braille alla riga successivaB5Route to braille cellroutingCommuta inseguimento BrailleK2Dire tuttoB6 HumanWare Brailliant BI/B SeriesNomeTastoScorri Display Braille indietroSinistraScorri Display Braille avantiDestraSposta Display Braille alla riga precedenteSuSposta Display Braille alla riga successivaGiùRoute to braille cellroutingCommuta inseguimento Braillesu+giùTasto Freccia suspazio+punto1Tasto Freccia giùspazio+Punto4Tasto Freccia Sinistraspazio+punto3Tasto Freccia Destraspazio+punto6NVDA Menuc1+c3+c4+c5 (command n)shift+Tasto tabspazio+punto1+punto3Tasto tabspazio+punto4+punto6Tasto altspazio+punto1+punto3+punto4 (spazio+m)Tasto escspazio+punto1+punto5 (spazio+e)Tasto Inviopunto8Tasto windows+d (Riduci a icona tutte le applicazioni)c1+c4+c5 (command d)Tasto windowsspazio+punto3+punto4Tasto alt+tabspazio+punto2+punto3+punto4+punto5 (spazio+t)Dire Tuttoc1+c2+c3+c4+c5+c6 HIMS serie Braille Sense/Braille EDGE/Smart Beetle/Sync BrailleNometastoRoute to braille cellroutingScorri display braille indietroScorriSuLatoSinistro, ScorriSuLatoDestro, scorriLatoSinistroScorri display braille avantiScorriGiùLatoSinistro, ScorriGiùLatoDestro, ScorriGiùSposta display braille alla riga precedenteScorriSuLatoSinistro+ScorriSuLatoDestroSposta display braille alla riga successivaScorriGiuLatoSinistro+ScorriGiùLatoDestroSposta alla riga precedente in modalità revisioneFrecciaSuLatoDestroSposta alla riga successiva in modalità revisioneFrecciaGiùLatoDestroSposta al carattere precedente in modalità revisionefrecciaSinistraLatoDestroSposta al carattere successivo in modalità revisionefrecciaDestraLatoDestroMove to current focusScorriSuLatoSinistro+ScorriGiuLatoSinistro, ScorriSuLatoDestro+ScorriGiùLatoDestro, ScorriLatoSinistro+ScorriLatoDestrotasto controlsmartbeetle:f1, brailleedge:f3tasto windowsf7, smartbeetle:f2tasto altpunto1+punto3+punto4+spazio, f2, smartbeetle:f3, brailleedge:f4tasto shiftf5tasto insertpunto2+punto4+spazio, f6tasto applicazionipunto1+punto2+punto3+punto4+spazio, f8tasto blocca maiuscolepunto1+punto3+punto6+spaziotasto tabpunto4+punto5+spazio, f3, brailleedge:f2tasto shift+alt+tabf2+f3+f1tasto alt+tabf2+f3tasto shift+tabpunto1+punto2+spaziotasto finepunto4+punto6+spaziotasto control+finepunto4+punto5+punto6+spaziotasto iniziopunto1+punto3+spazio, smartbeetle:f4tasto control+iniziopunto1+punto2+punto3+spaziotasto alt+f4punto1+punto3+punto5+punto6+spaziotasto freccia sinistrapunto3+spazio, frecciaSinistraLatoSinistrotasto control+shift+freccia sinistrapunto2+punto8+spazio+f1tasto control+frecciaSinistrapunto2+spaziotasto shift+alt+frecciaSinistrapunto2+punto7+f1tasto alt+frecciaSinistrapunto2+punto7tasto frecciaDestrapunto6+spazio, frecciaDestraLatoSinistrotasto control+shift+frecciaDestrapunto5+punto8+spazio+f1tasto control+frecciaDestrapunto5+spaziotasto shift+alt+frecciaDestrapunto5+punto7+f1tasto alt+frecciaDestrapunto5+punto7tasto paginaSupunto1+punto2+punto6+spaziotasto control+paginaSupunto1+punto2+punto6+punto8+spaziotasto frecciaSupunto1+spazio, frecciaSuLatoSinistrotasto control+shift+frecciaSupunto2+punto3+punto8+spazio+f1tasto control+frecciaSupunto2+punto3+spaziotasto shift+alt+frecciaSupunto2+punto3+punto7+f1tasto alt+frecciaSupunto2+punto3+punto7tasto shift+frecciaSuScorriGiuLatoSinistro+spaziotasto PaginaGiùpunto3+punto4+punto5+spaziotasto control+paginaGiùpunto3+punto4+punto5+punto8+spaziotasto frecciaGiùpunto4+spazio, frecciaGiùLatoSinistrotasto control+shift+frecciaGiùpunto5+punto6+punto8+spazio+f1tasto control+frecciaGiùpunto5+punto6+spaziotasto shift+alt+frecciaGiùpunto5+punto6+punto7+f1tasto alt+frecciaGiùpunto5+punto6+punto7tasto shift+frecciaGiùspazio+ScorriGiùLatoDestrotasto escapepunto1+punto5+spazio, f4, brailleedge:f1tasto cancpunto1+punto3+punto5+spazio, punto1+punto4+punto5+spaziotasto f1punto1+punto2+punto5+spaziotasto f3punto1+punto2+punto4+punto8tasto f4punto7+f3tasto windows+bpunto1+punto2+f1tasto windows+dpunto1+punto4+punto5+f1tasto control+insertsmartbeetle:f1+scorriLatoDestrotasto alt+insertsmartbeetle:f3+scorriLatoDestro Display Braille SeikaNomeTastoScorri display braille indietrosinistroScorri display braille avantidestroSposta display braille alla riga precedenteb3Sposta display braille alla riga successivab4Commuta inseguimento brailleb5Dire tuttob6tabb1shift+tabb2alt+tabb1+b2Menu NVDAsinistro+destroRoute to braille cellrouting Nuovi modelli Papenmeier BRAILLEXNomeTastoScorri Display braille indietroleftScorri Display Braille avantirightSposta Display Braille alla riga precedenteupSposta Display Braille alla riga successivadnRoute to braille cellroutingAnnuncia il carattere attuale sul cursore di controllol1Attiva l’oggetto correntel2Commuta inseguimento Brailler2Annuncia Titolol1+upAnnuncia barra di statol2+downSpostarsi all’oggetto contenitoreup2Spostarsi al primo oggetto contenutodn2Spostarsi all’oggetto precedenteleft2Spostarsi all’oggetto successivoright2Annuncia formattazione testoRiga cursor routing superioreNomeTastoescapespazio con punto 7Freccia su| spazio con punto 2Freccia sinistraspazio con punto 1Freccia Destraspazio con punto 4Freccia giùspazio con punto 5controllt+punto2altlt+punto3control+escapespazio con punto 1 2 3 4 5 6tabspazio con punto 3 7 Papenmeier Braille BRAILLEX vecchi modelliDispositivi con EABNomeTastoScorri Display braille indietroleftScorri Display Braille avantirightSposta Display Braille alla riga precedenteupSposta Display Braille alla riga successivadnRoute to braille cellroutingAnnuncia il carattere attuale sul cursore di controllol1Attiva l’oggetto correntel2Annuncia Titolol1+upAnnuncia barra di statol2+downSpostarsi all’oggetto contenitoreup2Spostarsi al primo oggetto contenutodn2Spostarsi all’oggetto precedenteleft2Spostarsi all’oggetto successivoright2Annuncia formattazione testoRiga cursor routing superioreBRAILLEX Tiny:NomeTastoAnnuncia carattere attuale in modalità navigazionel1Attiva oggetto correntel2Scorri display braille indietroleftScorri display braille avantirightSposta display braille alla riga precedenteupSposta display braille alla riga successivadnCommuta inseguimento brailler2Spostarsi all’oggetto contenitorer1+upSpostarsi al primo oggetto contenutor1+dnSpostarsi all’oggetto precedenter1+leftSpostarsi all’oggetto successivor1+rightAnnuncia formattazione testoreportfLeggi titolol1+upLeggi barra di statol2+downBRAILLEX 2D Screen:NomeTastoAnnuncia carattere attuale in modalità navigazionel1Attiva oggetto correntel2Commuta inseguimento brailler2Annuncia formattazione testoreportfSposta display braille alla riga precedenteupSposta display braille indietroleftSposta display braille avantirightSposta display braille alla riga successivadnSpostarsi all’oggetto successivoleft2Spostarsi all’oggetto contenitoreup2Spostarsi al primo oggetto contenutodn2Spostarsi all’oggetto precedenteright2 HumanWare BrailleNoteNomeTastoScorre Display Braille indietrobackScorre Display Braille avantiadvanceSposta Display Braille alla riga precedentepreviousSposta display braille alla riga successivanextRoute to braille cellroutingCommuta inseguimento brailleprevious+nextFreccia suspazio+punto1Freccia giùspazio+punto4Freccia sinistraspazio+punto3Freccia destraspazio+punto6Pagina suspazio+punto1+punto3Pagina giùspazio+punto4+punto6Tasto Homespazio+punto1+punto2Tasto Endspazio+punto4+punto5Control+homespazio+punto1+punto2+punto3Control+endspazio+punto4+punto5+punto6SpaziospazioInviospazio+punto8Backspaziospazio+punto7Tasto Tab| spazio+punto2+punto3+punto4+punto5 (spazio+t)Shift+tabspazio+punto1+punto2+punto5+punto6Tasto Windowsspazio+punto2+punto4+punto5+punto6 (spazio+w)Tasto Altspazio+punto1+punto3+punto4 (spazio+m)Commuta aiuto immissionespazio+punto2+punto3+punto6 (spazio+h abbassata) EcoBrailleNomeTastoScorrimento indietroT2Scorrimento avantiT4Spostarsi alla riga precedenteT1Spostarsi alla riga successivaT5Route to braille cellRoutingAttivare oggetto correnteT3Modalità revisione successivaF1Spostarsi all’oggetto contenitoreF2Modalità revisione precedenteF3Spostarsi all’oggetto precedenteF4Annunciare oggetto correnteF5Spostarsi all’oggetto successivoF6Spostarsi all’oggetto che ha il focusF7Spostarsi al primo oggetto contenutoF8Spostare il cursore di sistema alla posizione corrente del cursore di controlloF9Leggi la posizione del cursore di controlloF0Commuta inseguimento brailleA SuperBrailleNomeTastoScorrimento display braille indietroMeno del tastierino numericoScorrimento display braille avantiPiù del tastierino numerico Display Eurobraille Esys/Esytime/IrisNomeTastoScorri display braille indietroswitch1-6sinistro, l1Scorri display braille avantiswitch1-6Destro, l8Vai al focus attualeswitch1-6Sinistro+switch1-6Destro, l1+l8Route to braille cellrouting, doubleRouting|Vai alla riga precedente in modalità revisionejoystick1SuVai alla riga successiva in modalità revisionejoystick1GiùVai al carattere precedente in modalità revisionejoystick1SinistroVai al carattere successivo in modalità revisionejoystick1DestroPassa alla modalità di revisione precedentejoystick1Sinistro+joystick1SuPassa alla modalità di revisione successivajoystick1Destro+joystick1GiùCancella l’ultima cella braille inserita o l’ultimo caratterebackspaceTranscodifica l’immissione braille e preme il tasto inviobackspace+spazioTasto insertpunto3+punto5+spazio, l7Tasto cancellapunto3+punto6+spazioTasto iniziopunto1+punto2+punto3+spazio, joystick2Sinistro+joystick2SuTasto finepunto4+punto5+punto6+spazio, joystick2Destro+joystick2GiùFreccia sinistrapunto2+spazio, joystick2Sinistro, Freccia sinistraFreccia destrapunto5+spazio, joystick2Destro, Freccia destraFreccia supunto1+spazio, joystick2Su, Freccia suFreccia giùpunto6+spazio, joystick2Giù, freccia giùTasto inviojoystick2CenterPagina supunto1+punto3+spaziopagina giùpunto4+punto6+spazioTasto 1 del tastierino numericopunto1+punto6+backspaceTasto 2 del tastierino numericopunto1+punto2+punto6+backspaceTasto 3 del tastierino numericopunto1+punto4+punto6+backspaceTasto 4 del tastierino numericopunto1+punto4+punto5+punto6+backspace%asto 5 del tastierino numericopunto1+punto5+punto6+backspaceTasto 6 del tastierino numericopunto1+punto2+punto4+punto6+backspaceTasto 7 del tastierino numericopunto1+punto2+punto4+punto5+punto6+backspaceTasto 8 del tastierino numericopunto1+punto2+punto5+punto6+backspacetasto 9 del tastierino numericopunto2+punto4+punto6+backspaceTasto Insert del tastierino numericopunto3+punto4+punto5+punto6+backspaceTasto Punto del tastierino numericopunto2+backspaceTasto Diviso del tastierino numericopunto3+punto4+backspaceTasto Per del tastierino numericopunto3+punto5+backspaceTasto Meno del tastierino numericopunto3+punto6+backspaceTasto Più del tastierino numericopunto2+punto3+punto5+backspaceTasto Invio del tastierino numericopunto3+punto4+punto5+backspaceTasto escapepunto1+punto2+punto4+punto5+spazio, l2Tasto tabpunto2+punto5+punto6+spazio, l3Tasto shift+tabpunto2+punto3+punto5+spazioTasto stampaSchermopunto1+punto3+punto4+punto6+spazioTasto pausapunto1+punto4+spazioTasto applicazionipunto5+punto6+backspaceTasto f1punto1+backspaceTasto f2punto1+punto2+backspaceTasto f3punto1+punto4+backspaceTasto f4punto1+punto4+punto5+backspaceTasto f5punto1+punto5+backspaceTasto f6punto1+punto2+punto4+backspaceTasto f7punto1+punto2+punto4+punto5+backspaceTasto f8punto1+punto2+punto5+backspaceTasto f9punto2+punto4+backspaceTasto f10punto2+punto4+punto5+backspaceTasto f11punto1+punto3+backspaceTasto f12punto1+punto2+punto3+backspaceTasto windowspunto1+punto2+punto3+punto4+backspaceTasto BloccaMaiuscolepunto7+backspace, punto8+backspaceTasto numLockpunto3+backspace, punto6+backspaceTasto shiftpunto7+spazio, l4Tasto controlpunto7+punto8+spazio, punto1+punto7+punto8+spazio, punto4+punto7+punto8+spazio, l5Tasto altpunto8+spazio, punto1+punto8+spazio, punto4+punto8+spazio, l6Alterna simulazione tastiera HIDesytime):l1+joystick1Giù, esytime):l8+joystick1Giù BRLTTYNomecomando BRLTTYScorre Display Braille indietrofwinlt (go left one window)Scorre Display Braille avantifwinrt (go right one window)Sposta il Display Braille alla riga precedentelnup (go up one line)Sposta il Display Braille alla riga successivalndn (go down one line)Route to braille cellroute (bring cursor to character)

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie

CALCIO: AGGIORNAMENTO DALLE 11:01 ALLE 13:33 DI OGGI, LUNEDì 30 APRILE 2018

Tempo di lettura: 8 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Aprile, 2018, 11:33:14 di Maurizio Barra

Boniek, Inter due errori e ha perso
“Sto in Italia da 35 anni, polemiche non sono cominciate ieri”

ROMA30 aprile 201811:01

– ROMA, 30 APR – “Sto in Italia da 35 anni e non mi pare che le polemiche siano cominciate ieri o l’altro ieri”: così Zbigniew Boniek, ex Roma e Juve e attualmente n.1 della federcalcio polacca, risponde a chi gli chiede un parere sulle polemiche per l’arbitraggio di Inter-Juve di sabato sera.
“L’Inter ha fatto una partita straordinaria ha detto a Radio anch’io lo sport – poi ha compiuto due errori, la copertura sbagliata su Higuain e l’autogol. Nessuno ammette ‘abbiamo giocato bene, ma poi sono stati fatti due errori e si è perso’.
La Var – ha aggiunto Boniek – è stata introdotta per i gol non segnati in maniera pulita e per l’assegnazione dei rigori. Se uno pensa che la Var si debba occupare anche di tutto il resto, dei cartellini gialli e rossi è la fine Il fallo di Pjanic forse era da secondo giallo”. Per l’ex campione polacco la Juve “ha cercato con molta tenacia il gol del pari, non pensava di poter vincere, ma con due errori dell’Inter c’è riuscita, e forse ha chiuso il discorso scudetto”.
Boniek, Ct Italia? Serve uno giovane”Non metterei uno già conosciuto, affermato e ricco”

ROMA30 aprile 201811:07

– ROMA, 30 APR – La nazionale azzurra di calcio avrebbe bisogno di un ct “giovane, con tanta voglia di lavorare per emergere, e voglia matta di lavorare”. Così Zbigniew Boniek, ex campione di Juve e Roma, e attuale presidente della federcalcio polacca, ha detto ai microfoni di ‘Radio anch’io sport’, rispondendo a una domanda sul futuro tecnico dell’Italia.
“Dipendesse da me -ha aggiunto Boniek- non metterei su quella panchina un allenatore già conosciuto, affermato e arricchito, ma uno giovane, che ha una voglia matta di lavorare, per emergere e ottenere successo”.
Tommasi, elezioni Figc in tempi breviN.1 Aic smentisce voci sulla candidatura di Matarrese

ROMA30 aprile 201811:14

– ROMA, 30 APR – Elezione in tempi brevi di un nuovo presidente della Figc, già ad agosto al termine dei sei mesi di commissariamento. Il presidente del’associazione calciatori Damiano Tommasi ha ribadito l’intendimento delle varie componenti del calcio che si sono riunite nei giorni scorsi per fare il punto sulla situazione. Ai microfoni di ‘Radio anch’io sport’, Tommasi ha aggiunto che questo è anche “l’obiettivo del commissario che ha una durata di sei mesi. L’obiettivo di tutti è quello di avere una federazione con i vertici eletti”.
Alla domanda se sia stato fatto il nome di Antonio Matarrese alla guida della Federcalcio dopo questa fase, Tommasi ha risposto: “non sono stati fatti nomi, ma sicuramente la volontà è quella di uscire dai presenti, da chi è oggi protagonista, soprattutto l’obbiettivo è quello di creare impegni comuni, che poi non è altro che lo schema che si era proposto dopo l’eliminazione dell’Italia dai mondiali”.
Empoli conferma Andreazzoli per serie AClub confermerà gran parte della squadra con 3-4 innesti

ROMA30 aprile 201811:25

– ROMA, 30 APR – L’anno prossimo, il tecnico dell’Empoli neopromosso in Serie A, sarà ancora Aurelio Andreazzoli, lo stesso che ha guidato la formazione toscana alla promozione con quattro turni di anticipo sulla fine del campionato. Lo ha detto il presidente del club Fabrizio Corsi intervenuto a ‘Radio anch’io sport’. Corsi ha aggiunto: “Confermeremo la gran parte di questo gruppo, poi cercheremo tre o quattro giocatori. L’idea sarebbe di investire su giovani del 1998-2000, che magari non sono ancora pronti ma lo possono diventare presto”. Quanto al tecnico Andreazzoli salito in corsa sulla panchina empolese, Corsi ha detto che “resta. Da parte nostra sì, abbiamo un contratto”, in caso contrario “sarebbe un dispiacere e un problema forse”. “Quando lo incontrai – conclude Corsi – ho capito subito che aveva le idee giuste e i valori giusti per noi”.
Liverpool, Buvac via viaVice Klopp lascia, motivi personali o scontri col tecnico

ROMA30 aprile 201812:02

– ROMA, 30 APR – Scossone nel Liverpool a due giorni dalla semifinale di ritorno di Champions League contro la Roma allo stadio Olimpico. Il vice di Jurgen Klopp, il 56enne Zeljko Buvac, ha deciso di lasciare il club.
Secondo quanto riporta il Daily Mirror, la decisione – della quale sarebbero stati informati alcuni giocatori – sarebbe stata presa dopo che Buvac e il suo staff sarebbero stati esclusi da alcune riunioni tecniche. Per il Liverpool Record, però, Buvac lascerebbe il club solo a fine stagione e per motivi personali.
Buvac, 56 anni, lavora con Klopp da 16 anni avendogli fatto da assistente prima al Magonza e poi al Borussia Dortmund prima dell’approdo ai Reds. Il Liverpool ha fatto sapere con una nota sul suo sito ufficiale di considerare la questione come privata rifiutandosi di fare ulteriori commenti.
Cagliari, Lopez verso l’ esoneroMa manca sostituito, club annulla giorno di riposo

CAGLIARI30 aprile 201812:10

– CAGLIARI, 30 APR – “Lopez con noi qualunque cosa accada”. Lo aveva detto il presidente Tommaso Giulini in sala stampa dopo Cagliari-Udinese. Ma ieri è suonato l’ennesimo, forse ultimo, campanello d’allarme. E il club in queste ore avrebbe preso in considerazione l’ipotesi di sostituire Lopez a tre giornate dal termine per dare una scossa allla una squadra Il problema: chi chiamare. Il Chievo, altra pericolante, ha optato per una soluzione interna: D’Anna. Giulini, in questo senso, avrebbe tre possibilità: Rastelli, esonerato a ottobre, Legrottaglie, il secondo del tecnico campano andato via anche lui in autunno e Beretta, responsabile del settore giovanile. Rimane in pista anche la conferma di Lopez. L”unica decisione presa è stata quella dell’immediata revoca dei permessi. I giocatori sono tornati tutti a Cagliari – il lunedì di solito è libero – a disposizione per un eventuale inizio di ritiro da questo pomeriggio o da domani in vista della partita di domenica sera con la Roma.
Napoli, l’attacco di De MagistrisSindaco parla di ‘furti di stato o di calcio’

NAPOLI30 aprile 201812:52

– NAPOLI, 30 APR – “Sono orgogliosamente napoletano sempre, nella gioia e nel dolore, con i nostri difetti ed i nostri pregi. La nostra Città e il popolo napoletano sono stanchi delle ingiustizie. Ci riprenderemo tutto quello che ci avete levato, conquisteremo quello che ci spetta. Nulla di più di ciò di cui abbiamo diritto”. Lo scrive su Fb il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris. “La differenza tra Noi e quelli che usurpano i nostri diritti è che Noi comunque viviamo perché amiamo ed abbiamo un cuore grande e profonda umanità, loro invece si sentono forti e potenti rubando, con furti di Stato o di Calcio. Il maltolto ce lo riprenderemo tutto, senza lamentele e senza cappello in mano, con la schiena dritta e con la lotta.
La nostra dignità non ha prezzo, la nostra sete di giustizia è vasta e profonda. Uniti si vince, abbattendo i palazzi dei poteri corrotti, conquistando i nostri traguardi. W Napoli!!”, conclude il sindaco.
NOTA PERSONALE: Sig. DE MAGISTRIS: la pianti, la finisca, è solo un esaltato e vuol vedere ciò che vuol vedere. Basta col vittimismo, basta con strumentalizzazioni inutili. Si occupi di ciò che la compete, se ne è in grado.

Corsi, Andreazzoli resta all’EmpoliPresidente club neopromosso in A conferma il tecnico

ROMA30 aprile 201812:54

– ROMA, 30 APR – L’anno prossimo, il tecnico dell’Empoli neopromosso in Serie A, sarà ancora Aurelio Andreazzoli, lo stesso che ha guidato la formazione toscana alla promozione con quattro turni di anticipo sulla fine del campionato. Lo ha detto il presidente del club Fabrizio Corsi intervenuto a ‘Radio anch’io sport’. Corsi ha aggiunto: “Confermeremo la gran parte di questo gruppo, poi cercheremo tre o quattro giocatori. L’idea sarebbe di investire su giovani del 1998-2000, che magari non sono ancora pronti ma lo possono diventare presto”. Quanto al tecnico Andreazzoli salito in corsa sulla panchina empolese, Corsi ha detto che “resta. Da parte nostra sì, abbiamo un contratto”, in caso contrario “sarebbe un dispiacere e un problema forse”. “Quando lo incontrai – conclude Corsi – ho capito subito che aveva le idee giuste e i valori giusti per noi”.
Mondiali:Orsato,Irrati e Valeri alla VarUfficializzata dalla Fifa la lista dei 13 specialisti ‘moviola’

ROMA30 aprile 201812:56

– ROMA, 30 – La Commissione arbitrale della fifa ha ufficializzato i 13 arbitri che fungeranno da addetti alla Var durante i Mondiali di Russia. Tra i selezionati ci sono gli italiani Daniele Orsato, reduce dal contestato arbitraggio di Inter-Juventus di sabato sera, Massimiliano Irrati e Paolo Valeri. Il criterio di selezione – rende noto la Fifa – si è basato sull’esperienza acquisita nei campionati nazionali e sulla partecipazione ai seminari organizzati dalla stessa Fifa sulla videotecnologia. Durante i Mondiali gli arbitri addetti alla Var saranno indicati come Var, Avar1, Avar2 e Avar3. Oltre ai 13 direttori di gara selezionati potranno essere utilizzati come addetti alla videotecnologia alcuni dei 36 arbitri e dei 63 assistenti già prescelti dalla Fifa (per l’Italia Gianluca Rocchi, Mauro Tonolini e Elenito Di Liberatore).
L’Inter attacca, cose inaccettabiliAd Antonello su arbitraggio Orsato ‘noi arrabbiatissimi’

MILANO30 aprile 201813:17

– MILANO, 30 APR – “Sono successe cose inaccettabili e siamo arrabbiatissimi. Il club merita rispetto e lo meritano anche i nostri tifosi”: lo dice l’ad nerazzurro Alessandro Antonello a Inter Tv, commentando l’arbitraggio di Daniele Orsato di Inter-Juventus. “Quello che è successo – aggiunge – è sotto gli occhi di tutti, è stato visto da 80 mila persone allo stadio, da 170 paesi collegati e 700 milioni di persone. Non e’ stato uno spot positivo per il calcio italiano. Anzi, forse è stata una eurofiguraccia. Abbiamo rivisto tutti gli episodi e non riusciamo a spiegarci come mai nella stessa partita siano stati usati due pesi e due misure.
Nel mondo del calcio – ha aggiunto Antonello – molte cose stanno cambiando ma sembra che alcune di queste rimangano invariate. Noi, comunque, siamo orgogliosi della nostra storia”.
Antonello, persa battaglia non guerraAd Inter ‘tutti uniti e concentrati per raggiungere Champions’

MILANO30 aprile 201813:20

– MILANO, 30 APR – “Abbiamo perso una battaglia, probabilmente non solo per colpa nostra. Ma vogliamo vincere la nostra guerra sportiva, per noi e per i nostri tifosi”: l’amministratore delegato dell’Inter Alessandro Antonello parla a Inter Tv dello stato d’animo all’interno dell’ambiente dopo Inter-Juventus che ha scatenato una bufera di polemiche per l’arbitraggio di Orsato. “Siamo orgogliosi – aggiunge – della prestazione dei nostri ragazzi, che hanno messo passione e anima in campo, seppure in inferiorità numerica”.
Boniek, Var in Champions ? Arriverà…Basterà un gol irregolare e l’Uefa cambierà idea

ROMA30 aprile 201811:11

– ROMA, 30 APR – Per Zbigniew Boniek, ex campione di Juve e Roma e attualmente a capo della federcalcio polacca, le remore dell’Uefa sull’introduzione della Var in Champions cadranno di fronte a un evento clamoroso. Lo ha detto lo stesso Boniek ai microfoni di ‘Radio anch’io sport’, in risposta a una domanda sull’introduzione della Var nel massimo campionato continentale: “in Polonia siamo stati i primi a introdurla” dice, e aggiunge che “non si può fermare la tecnologia che cammina al fianco della nostra vita”. Poi spiega: “la Uefa è contraria alla Var? Lo sarà finchè non si arriva a un gol fasullo in un quarto di finale Champions che cambia la partita e una squadra importantissima viene eliminata. Finchè non accadrà questo non noteranno mai la necessità di avere la Var”.
N.1 Aic smentisce voci sulla candidatura di Matarrese

ROMA30 aprile 201811:30

– ROMA, 30 APR – Elezione in tempi brevi di un nuovo presidente della Figc, già ad agosto al termine dei sei mesi di commissariamento. Il presidente dell’associazione calciatori Damiano Tommasi ha ribadito l’intendimento delle varie componenti del calcio che si sono riunite nei giorni scorsi per fare il punto sulla situazione. Ai microfoni di ‘Radio anch’io sport’, Tommasi ha aggiunto che questo è anche “l’obiettivo del commissario che ha una durata di sei mesi. L’obiettivo di tutti è quello di avere una federazione con i vertici eletti”.
Alla domanda se sia stato fatto il nome di Antonio Matarrese alla guida della Federcalcio dopo questa fase, Tommasi ha risposto: “Non sono stati fatti nomi, ma sicuramente la volontà è quella di uscire dai presenti, da chi è oggi protagonista, soprattutto l’obiettivo è quello di creare impegni comuni, che poi non è altro che lo schema che si era proposto dopo l’eliminazione dell’Italia dai mondiali”.

Champions: a Skomina Roma-LiverpoolCakir designato per Real Madrid-Bayern Monaco

ROMA30 aprile 201811:56

– ROMA, 30 APR – Sarà lo sloveno Damir Skomina ad arbitrare Roma-Liverpool, semifinale di ritorno di Champions League in programma allo stadio Olimpico mercoledì 2 maggio alle 20.45. Skomina sarà coadiuvato dai connazionali Jure Prapotnik e Robert Vukan che fungeranno da assistenti mentre Matej Jug e Slavko Vincic saranno gli addizionali d’area e Tomaz Klancnik il quarto uomo. Compagine arbitrale turca per Real Madrid-Bayern Monaco, in programma domani sera sempre alle 20.45: Cuneyt Cakir sarà il direttore di gara, Bahattin Duran e Tarik Ongun gli assistenti, Huseyin Gocek e Baris Simsek gli addizionali d’area, Mustafa Eyisoy il quarto uomo.

Aggiornamenti, Notizie

AGGIORNAMENTO NEWS DALLE 07:10 ALLE 13:11 DI OGGI, LUNEDì 30 APRILE 2018

Tempo di lettura: 22 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Aprile, 2018, 11:10:32 di Maurizio Barra

Min. Esteri Cina a Pyongyang il 2-3/5
Visita Wang Yi a poche settimane summit TrumP-Kim

PECHINO30 aprile 201807:10

– PECHINO, 30 APR – Wang Yi, consigliere di Stato e ministero degli Esteri cinese, visiterà il 2 e 3 maggio prossimi la Corea del Nord su invito della controparte Ri Yong-ho.
La mossa, riportata dall’agenzia Nuova Cina, cade a poche settimane dall’atteso summit tra il presidente americano Donald Trump e il leader nordcoreano Kim Jong-un e a pochi giorni dal vertice intercoreano di Panmunjom che ha visto Sud e Nord concordare su “completa denuclearizzazione” e nuova fase delle relazioni fino alla trasformazione dell’armistizio in trattato di pace.
Usa: caos a frontiera MessicoPer richiedenti asilo, passaggio San Diego alla massima capienza

WASHINGTON30 aprile 201807:21

– WASHINGTON, 30 APR – Il passaggio di frontiera fra Usa e Messico all’altezza di San Diego ha raggiunto il massimo della sua capienza ancor prima che arrivi un caravan di circa 200 migranti centroamericani intenzionati a richiedere asilo e atteso in queste dopo un viaggio di circa un mese attraverso il Paese. Lo riferiscono le autorita’ di frontiera Usa. Nei giorni scorsi il presidente Donald Trump aveva descritto i migranti come una minaccia per gli Usa.
Coree: dal 5 maggio stesso fuso orarioPresidium assemblea approva decreto, tornano 9 ore da Greewich

PECHINO30 aprile 201807:43

– PECHINO, 30 APR – Il Presidium della Suprema assemblea del popolo nordcoreana ha adottato oggi il decreto di “revisione del fuso orario di Pyongyang” uniformandolo a quello di Seul dal 5 maggio. Lo riporta la Kcna ricordando che rispetto al meridiano di Greenwich ci saranno non più 8 ore e mezzo, come era in vigore dal 15 agosto 2015, ma 9 ore per “unificare gli orari di Nord e Sud”. A governo e parti rilevanti “l’obbligo di rendere effettivo il decreto”. Ieri Seul ha anticipato il piano sul cambio espresso da leader Kim Jong-un nel summit di venerdì.
Esplosioni a Kabul, morti 8 giornalistiMedia, seconda esplosione mirava a cronisti e soccorritori

KABUL30 aprile 201810:07

– KABUL, 30 APR – Sono almeno otto i giornalisti, fotografi e cameramen morti oggi nel duplice attentato realizzato nel centro di Kabul. Lo riferisce il Comitato per la sicurezza dei giornalisti afghani (Ajsc).
Nel suo comunicato l’Ajsc precisa che altri sei operatori dei media sono rimasti feriti. Media internazionali sottolineano che la seconda esplosione mirava in particolare ad uccidere i cronisti accorsi per coprire la prima. Nella seconda esplosione sono morti anche molti soccorritori.
Vaccini, oggi ultimo giorno per mettersi in regola Scuole invieranno ad Asl documentazione per bimbi 0-6 anni

30 aprile 201807:37

Giornata clou, oggi, per la vicenda vaccini: entro lunedì 30 aprile, infatti, i dirigenti scolastici sono chiamati a trasmettere la documentazione fornita da genitori, tutori o affidatari per gli obblighi vaccinali alle Asl. Si tratta di adempimenti fondamentali, visto che per i servizi educativi all’infanzia e per le scuole dell’infanzia (0-6 anni) la presentazione della documentazione rappresenta un requisito fondamentale per l’accesso nelle strutture (comprese quelle private non paritarie). Al contrario per gli altri gradi di istruzione, a partire dalla scuola elementare, la mancata presentazione della documentazione nei termini previsti non comporterà né il divieto di ingresso negli istituti scolastici né la partecipazione agli esami. Tuttavia, nel caso non vengano rispettati gli obblighi, viene attivato dalla Asl un percorso di recupero delle vaccinazioni. Con il rischio, in caso di ulteriore inadempienza, di incorrere in sanzioni amministrative.

Nel frattempo il panorama nazionale della copertura vaccinale ha segnato un netto miglioramento in quasi tutte le regioni italiane: nella maggior parte di esse, 11 su 21, è stato raggiunto l’obiettivo di immunizzare almeno il 95% dei nuovi nati con il vaccino esavalente, quello cioè che protegge contro malattie gravissime come polio, difterite e tetano. Sono aumentate poi le vaccinazioni contro il morbillo (+4%), ma solo in una regione, il Lazio, è stata raggiunta la quota del 95% di bimbi immunizzati. Dati in sostanza confermati da quanto emerso nel corso della Settimana Europea delle Vaccinazioni (European Immunization Week), tenutasi quest’anno dal 23 al 29 aprile: la copertura vaccinale al 31 dicembre 2017 in età pre-scolare, somministrata generalmente tra i 5 e i 6 anni, ha evidenziato un +2,94% per la quarta dose di antipolio (era dell’85,7% nel 2016 contro l’88,68% del 2017) e un +3,57% per la seconda dose di anti morbillo (82,2 nel 2016 contro l’85,8% del 2017). Un buon risultato, ha evidenziato il Ministero della Salute, a riprova dell’efficacia delle “misure straordinarie messe in atto nel corso del 2017, in particolare con l’approvazione del decreto vaccini e gli interventi di comunicazione che l’hanno accompagnato e seguito, nonché la grande resilienza dei servizi territoriali deputati all’erogazione delle vaccinazioni, che hanno avuto la capacità di riorganizzarsi in pochissimo tempo per rispondere a una domanda di vaccinazione considerevolmente aumentata per ottemperare la nuovo obbligo vaccinale”. Tutto ciò, conclude il Ministero, è riuscito “ad arrestare il trend in diminuzione delle coperture vaccinali”.

Procede spedita in questa stessa direzione anche l’Ue: il Commissario alla salute Vytenis Andriukaitis ha chiesto pochi giorni fa a tutti gli Stati di impegnarsi a realizzare piani di vaccinazione nazionali e regionali entro il 2020, con obiettivi di copertura di almeno il 95%, soprattutto per il morbillo, malattia che, a causa del calo delle vaccinazioni, ha colpito e ucciso in numerosi Paesi del Vecchio Continente.

Undici intossicati da monossido carbonioSono sette adulti e quattro bambini in una casa vacanze

BRESCIA30 aprile 201809:56

– BRESCIA, 30 APR – Undici persone di cui quattro bambini sono state trasportate in ospedale per intossicazione da monossido di carbonio. È accaduto a Vione, in provincia di Brescia.
Il gruppo si trovava all’interno di una casa vacanze e quando il personale del 118 è entrato nell’appartamento era saturo di monossido. Fra gli intossicati ci sono anche tre soccorritori.
Bomba carta esplode nella notte a FoggiaDanneggiata saracinesca scuola di ballo ‘Bailando latino’

FOGGIA30 aprile 201810:11

– FOGGIA, 30 APR – Un ordigno rudimentale è stato fatto esplodere ieri notte poco dopo l’una, da persone non ancora identificate, nei pressi della saracinesca della scuola di ballo ‘Bailando latino’, in via Goffredo Mameli, a Foggia, nella zona dello stadio Zaccheria. L’esplosione, che ha danneggiato la saracinesca e due auto parcheggiate vicino alla scuola di ballo, è stata fortissima e il boato è stato udito in diversi quartieri della città. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri del Comando provinciale di Foggia, a cui sono affidate le indagini.
Usura con tassi 600%, 5 arresti a BariVittima imprenditore barese. Arrestati vicini clan Strisciuglio

BARI30 aprile 201810:19

– BARI, 30 APR – Avrebbero costretto un imprenditore barese a pagare interessi fino al 600 per cento annui portando la sua attività sull’orlo del fallimento. Per i reati di usura ed estorsione i Carabinieri hanno arrestato cinque pregiudicati ritenuti vicini al clan Strisciuglio di Bari. La vicenda documentata dagli investigatori, coordinati dalla Dda di Bari, è iniziata nel 2012 con piccoli prestiti da restituire entro il mese, pena l’accumulo del residuo e il suo raddoppio. Così in pochi anni i cinque sarebbero riusciti a sottrarre ai gestori di un esercizio commerciale di Santo Spirito la somma complessiva di oltre mezzo milione di euro. Gli imprenditori erano arrivati al punto di non riuscire a pagare neppure le piccole spese familiari. Le indagini dei Carabinieri sono state avviate proprio per accertare l’inspiegabile (a fronte degli ingenti introiti) situazione deficitaria in cui si trovavano i gestori dell’attività, ormai alle soglie del fallimento.
Borsa: bene Asia con prove pace CoreaChiuse per festività Tokyo e i listini cinesi

MILANO30 aprile 201808:45

Avvio di settimana positiva sui listini asiatici sostenuti, oltre che dal permanere del buon andamento dei listini mondiali malgrado qualche segnale di rallentamento delle economie, da Seul (+0,83%) e dal rafforzamento dello won, che beneficiano della distensione in atto con la Corea del Nord. Bene anche Hong Kong (+1,56% a seduta ancora aperta) mentre i mercati del Giappone e della Cina sono chiusi per festività.
Sainsbury chiude accordo fusione AsdaNasce nuovo colosso supermercati per sfidare Tesco

ROMA30 aprile 201808:48

Sainsbury e Asda (Walmart) hanno chiuso e ufficializzato l’accordo di fusione dei due gruppi per far nascere un colosso dei supermercati in Gran Bretagna e sfidare così Tesco. L’intesa, che era stata preannunciata sabato nelle sue linee generali, prevede che Sainsbury al termine dell’operazione deterrà la quota di maggioranza della nuova società mentre Walmart avrà il 29,9% dei diritti di voto. Il colosso americano, che aveva rilevato Asda nel 1999 e incasserà ora 2,98 miliardi di sterline, potrà così concentrarsi sul mercato interno dove sta subendo la concorrenza di Amazon.
Tim: Elliott, non alternative a GenishPieno supporto ad, incoraggiati da impegno a restare

MILANO30 aprile 201809:19

Il fondo Elliott conferma “pieno supporto” ad Amos Genish, e ribadisce che “non c’è alcun piano alternativo” a quello costruito dall’ad di Tim. “Elliott e i suoi candidati indipendenti sostengono pienamente Genish e sono incoraggiati dal fatto che Genish si è impegnato a restare in Tim ad eseguire il suo piano con il pieno supporto del cda, indipendentemente dalla sua composizione”, si legge in una nota del fondo americano.SU SCORPORO RETE DECISIONE GENISH E CDA Il fondo Elliott ritiene le sue proposte sullo scorporo della rete compatibili con le posizioni dell’ad Amos Genish e si dice disponibile a subordinare il ritorno al dividendo al conseguimento dell’investment grade da parte di Tim, in linea con la strategia del management. Sul tema della scorporo della rete, Elliott rileva “l’affermazione di Genish sulla possibilità di vendere una quota di minoranza mantenendo il controllo: ‘&hellipHo detto agli investitori che siamo pronti ad aprire una quota di minoranza del capitale e a quotare la rete a patto che il futuro status regolamentare sia assicurato'”. Il fondo Usa, si legge nella nota, “ha fiducia nella capacità del management e di un board indipendente di valutare queste iniziative nell’interesse di massimizzare il valore per gli azionisti”. Riguardo al tema del dividendo, “alla luce della prospettiva di Tim di raggiungere l’investment grade nel 2018, Elliott accetta l’importanza di raggiungere questo target prima di impegnarsi a pagare un dividendo”
Duplice attacco in Afghanistan: almeno 25 morti a Kabul, anche otto giornalistiI feriti sarebbero 45. Rivendica l’Isis, che assicura di aver provocato “fra 90 e 100 vittime”

KABUL30 aprile 201810:29

Si è ulteriormente aggravato a 25 morti e 45 feriti il bilancio della duplice esplosione avvenuta oggi all’interno della zona di massima sicurezza di Kabul. Nel duplice attacco sono morti almeno otto giornalisti, e altri sono rimasti feriti. L’Isis ha rivendicato il duplice attentato. In un comunicato pubblicato attraverso la sua agenzia di stampa Amaq si assicura che l’operazione ha causato “fra 90 e 100 morti”.

Sono almeno otto i giornalisti, fotografi e cameramen morti oggi nel duplice attentato realizzato nel centro di Kabul. Lo riferisce il Comitato per la sicurezza dei giornalisti afghani (Ajsc). Nel suo comunicato l’Ajsc precisa che altri sei operatori dei media sono rimasti feriti. Media internazionali sottolineano che la seconda esplosione mirava in particolare ad uccidere i cronisti accorsi per coprire la prima. Nella seconda esplosione sono morti anche molti soccorritori.

Missili contro basi militari, almeno 40 morti in SiriaMedia, lanciati da basi Gb e Usa in Giordania, 60 feriti

30 aprile 201810:05

Almeno 40 persone sono morte e altre 60 sono rimaste ferite in seguito ad attacchi missilistici la notte scorsa contro postazioni militari nel nord della Siria: lo riporta l’agenzia di stampa iraniana ISNA, che cita fonti straniere, sottolineando che tra le vittime ci sono anche 18 iraniani. I missili hanno colpito basi militari ad Hama e ad Aleppo. Secondo i media ufficiali siriani gli attacchi sono partiti da basi britanniche e statunitensi nel nord della Giordania e durante le operazioni sono stati lanciati 9 missili balistici.

E la tv di stato siriana ha parlato di una “nuova aggressione”, con missili lanciati contro avamposti militari nel nord del paese, in particolare ad Hama e Aleppo. Non è stato specificato chi abbia lanciato i missili o eventuali vittime e danni.
All’inizio di aprile, sette militari iraniani erano rimasti uccisi nel corso di un raid contro una base aerea a Homs. Damasco, Teheran e Mosca avevano accusato Israele, che non aveva né confermato né smentito.

Meno di due settimane fa c’era stato un altro report di un possibile raid contro installazioni militari governative nella stessa regione, e nei sobborghi di Damasco. Ma gli stessi militari avevano detto che un falso allarme aveva innescato il loro sistema di difesa. Il 14 aprile, poi, il territorio siriano era stato colpito da un’operazione militare congiunta Usa-Francia-Gran Bretagna come rappresaglia contro il regime, in seguito al presunto attacco chimico nella Ghuta.

Tonno spiaggiato, Matano perfido innamoratoTra ispirazioni I Simpson. Attore, ‘ridere di tutto con grazia’

ROMA30 aprile 201810:17

– ROMA, 30 APR – La domanda “come si ammazza la vecchia?” dà il via al demenziale piano diabolico omicida di Francesco (Frank Matano), nella black comedy romantica surreale politicamente scorretta Tonno spiaggiato, opera prima di Matteo Martinez (già complice artistico alle Iene e sul web dell’attore, con cui firma anche la sceneggiatura), in sala dal 10 maggio in 300 copie con Vision Distribution. Nel cast anche Marika Costabile, Francesco Arienzo (nei panni di una versione cheap di Maria De Filippi) e Niccolò Senni. A tener testa al catastrofico/perfido Matano, c’è la strepitosa novantenne Lucia Guzzardi, che ribalta tutti gli stereotipi sulle angeliche e inermi parenti anziane delle fiction e dei film. “Bisogna ridere di tutto, fa sentire meno soli e fa esorcizzare le cose inevitabili della vita. Ma quando si scherza su temi delicati va fatto con dolcezza e rispetto” dice Matano, che si è ispirato a modelli di comicità surreale Usa già sperimentata insieme a Martinez con successo online, da Buster Keaton ai Simpson. Matano, classe 1989, madre americana e padre italiano, è cresciuto con i ‘miti’ di Jim Carrey e Ben Stiller: “Tra i Vhs che miei nonni mi mandavano dagli Usa da bambino, c’era anche Scemo e più scemo, l’avrò visto un miliardo di volte”. In Tonno spiaggiato “con Matteo ci siamo posti innanzitutto il problema di fare un film divertente, diverso e libero, anche nei modelli di donna che raccontiamo”. Esiste qualcosa su cui non fai battute? “Gli argomenti sui quali mi sento ignorante”.
E nel film si scherza in effetti ad ampio raggio su temi non facili, dalla grassezza, all’omofobia, dal razzismo alla religione. Matano interpreta Francesco, aspirante stand-up comedian che riesce a far ridere il pubblico solo quando si mette a dispensare battute cattive sulla fidanzata Francesca (Costabile), giunonica e dolce. La ragazza non gliela perdona e lo lascia, ma lui non si rassegna. Dopo essere riuscito a riavvicinarla e consolarla al funerale della nonna, Francesco concepisce il piano delirante di uccidere un altro ‘caro’ dell’ex fidanzata, per di avere un altro momento così con lei.
La scelta cade sull’implacabile Zia Nanna (Guzzardi), fan sfegatata di Padre Pio e di Miss Italia, sprezzante del pericolo e senza freni nei giudizi sugli altri, dalla nipote all’amica romena. Francesco la avvicina fingendosi prete, Don Gesù, ma far fuori la vecchietta si rivela molto più difficile del previsto, nonostante l’aiuto del migliore amico Niccolò (Senni) che elabora il lutto per la madre morta in stile simil Norman Bates.
Lucia Guzzardi, che offre una performance da premio, vive con naturalezza il primo ruolo da coprotagonista al cinema in 60 anni di carriera: “Da attrice ho fatto di tutto, dando anche la voce a Claudia Cardinale Nei Soliti ignoti e in Audace colpo dei soliti ignoti e ad altre grandi dive quando dovevano parlare in siciliano – spiega -. La mia parte in Tonno spiaggiato è stupenda, molto divertente, ma era tutto nel copione. Un po’ come quando ho recitato in teatro Liolà con Proietti. Prendevo tre applausi a scena aperta ma il merito era di Pirandello”. Sul set del film “mi è venuta anche la febbre. Si vede che da malata sono più brava – scherza -. Le uniche scene che ho chiesto di tagliare sono quelle in cui ero mezza nuda”. Per Matano e Martinez Lucia Guzzardi è “un miracolo. Appena entrata al provino ha iniziato a far ridere, molto di più di quanto offrisse il copione”. E’ “una delle migliori attrici comiche over 90 del mondo” dice sorridendo l’attore, che sta già sviluppando con Martinez l’idea di un nuovo film e in estate registrerà “la nuova edizione di Italia’s got talent”. Cosa consiglierebbe a chi aspira a diventare una webstar? “A volte mi scrivono, chiedendomi come si fanno ad avere milioni di visualizzazioni. Ma se quella è l’ambizione primaria è meglio lasciar perdere. Servono innanzitutto grande passione e curiosità per gli altri”.

Strage Bologna: le lettere del cordoglioDa Veil a Berlinguer, si aprono gli gli archivi del Comune

BOLOGNA30 aprile 201810:27

– BOLOGNA, 30 APR – Le parole preoccupate di Enrico Berlinguer e il cordoglio dell’allora presidente del Parlamento Europeo Simone Veil. Il sostegno di Nilde Iotti e le poche righe scritte a mano da cittadini comuni che si stringono attorno ai famigliari delle vittime. Dagli archivi del Comune di Bologna esce la reazione via posta, ante social, che scattò subito dopo la strage alla stazione del 2 agosto 1980, l’attentato di stampo neofascista che provocò 85 morti e 200 feriti. Migliaia di missive, biglietti e telegrammi da parte di rappresentanti delle istituzioni e semplici cittadini che – come scrive La Repubblica – vennero indirizzati al sindaco di Bologna Renato Zangheri nei giorni successivi alla strage. Parole inedite ed emozionanti che sono state raccolte dalla storica Cinzia Venturoli e che diventeranno presto uno spettacolo teatrale in occasione della prossima commemorazione. Un progetto nato anche grazie all’impegno dell’assemblea legislativa regionale e all’associazione dei famigliari delle vittime.
Lite su bollette, uccide figlio compagnaA Monterotondo. Carabinieri arrestato 80enne

ROMA30 aprile 201810:29

– ROMA, 30 APR – Un uomo di 56 anni è stato ucciso, al culmine di una lite, con alcune coltellate al torace nella serata di ieri a Monterotondo, vicino a Roma. Per l’omicidio i carabinieri della compagnia di Monterotondo hanno arrestato un 80enne, compagno della madre della vittima che è morta qualche tempo fa. Sembra che i due abbiano litigato per banali motivi, probabilmente per alcune utenze non pagate. L’uomo è stato soccorso sul pianerottolo dell’abitazione in cui viveva con un coinquilino che ha dato l’allarme. Da un prima ricostruzione, sembra che l’anziano sia arrivato all’abitazione del 56enne già con il coltello. Durante una lite, la vittima avrebbe colpito l’anziano con una testata e quest’ultimo l’ha accoltellato più volte al torace. Dopo l’aggressione l’anziano è scappato, ma è stato rintracciato e fermato poco dopo dai carabinieri in zona Palombara Sabina. Sembrerebbe che dopo la morte della madre del 56enne, che era stata la compagna dell’80enne, i due uomini abbiano avuto diverse discussioni.
Migranti: 9.467 sbarcati nel 2018, – 75%Viminale, continua calo per il decimo mese consecutivo

ROMA30 aprile 201810:36

– ROMA, 30 APR – Continua il calo degli sbarchi per il decimo mese consecutivo. Lo indicano i dati aggiornati del Viminale. Ad aprile sono arrivati 3.171 migranti, il 75,5% in meno rispetto all’analogo mese del 2017 quando ne erano sbarcati 12.943. Se si fa riferimento a quelli provenienti dalla Libia la diminuzione è ancora più consistente: -82,83% e cioè 2.129 sbarcati dall’1 al 30 aprile 2018 rispetto ai 12.401 dell’analogo periodo del 2017.
Dall’1 gennaio al 30 aprile 2018 i migranti sbarcati sono stati complessivamente 9.467, il 74,6% in meno rispetto ai 37.235 dello stesso periodo del 2017.
Scappò dopo condanna omicidio, arrestatoUccise reggiano con un pugno, Polizia gli fa scontare la pena

REGGIO EMILIA30 aprile 201811:05

– REGGIO EMILIA, 30 APR – Condannato a 6 anni e 8 mesi di reclusione per la morte di un uomo, il 35enne Algenis Favia si era reso irreperibile dopo la sentenza della Cassazione che un anno fa aveva confermato le decisioni precedenti. Ora, grazie alle indagini coordinate dal pm Valentina Salvi, gli agenti della Questura di Reggio Emilia hanno localizzato e arrestato Favia, concludendo la sua latitanza dopo la condanna per l’omicidio preterintenzionale di Marco Davoli, 53enne morto nel settembre 2013 dopo essere stato colpito da un pugno al volto che gli aveva fatto sbattere la testa sull’asfalto.
Davoli era rimasto in coma 11 giorni, prima di arrendersi agli effetti del trauma riportato in quella caduta. Dopo la Cassazione la madre della vittima aveva chiesto giustizia: “Mio figlio non c’è più e chi lo ha ucciso non si è fatto un solo giorno di galera. Deve pagare per quello che ha fatto. E ora guarda caso è sparito”, le parole di Edmea Bigi. La polizia ha portato in carcere Favia per scontare la pena definitiva.
In permesso premio non rientra a NisidaDetenuto evade al termine della concessione del beneficio

NAPOLI30 aprile 201811:08

– NAPOLI, 30 APR – Aveva ottenuto un permesso premio ma, allo scadere del beneficio, non è rientrato nel carcere minorile di Nisida, dove era ristretto, facendo perdere le sue tracce. Lo rende noto Donato Capece, segretario generale del Sappe, il Sindacato autonomo della Polizia Penitenziaria.
“Tecnicamente – spiega – si tratta di evasione, e questo non può che avere per lui gravi ripercussioni se non si costituisce al più presto”. Il coordinatore nazionale della Giustizia Minorile del Sappe, Carmine d’Avanzo, sostiene che “si potrebbe parlare di evasione annunciata; infatti, non pare essere la prima volta che a Nisida i giovani ospiti non fanno rientro dopo aver usufruito di permessi premio. Allora, viene da porsi l’interrogativo: ma i permessi premio vengono concessi previa preventiva adeguata valutazione del soggetto da parte di chi è preposto a tale compito? Viene davvero valutata la pericolosità del soggetto, l’appartenenza, i contatti che lo stesso ha con famiglie malavitose?”.
Notte violenta: confermato il carcereBloccati dai carabinieri dopo quattro rapine e un omicidio

MILANO30 aprile 201811:09

– MILANO, 30 APR – E’ stato convalidato questa mattina il fermo di Abderahim Anass e Saad Otmani, i due marocchini di 28 e 30 anni che nella notte tra giovedì e venerdì scorsi hanno ucciso un 22enne del Bangladesh e ferito tre persone nel corso di altrettante rapine consumate tra Milano e Cinisello Balsamo.
Per entrambi è stato confermato il carcere. I due erano stati fermati dai carabinieri intorno alle 10 del venerdì, erano seduti al tavolino di un McDonald’s in zona stazione Centrale, a Milano, e in tasca avevano ancora cellulari e portafogli delle vittime. Irregolari e con precedenti, erano arrivati in Italia tra giugno e dicembre scorso con barconi provenienti dalla Libia.
Trauma dopo placcaggio, grave una 18enneOperata dopo incidente in Coppa Italia Ravenna-Parma under 18

CESENA (FC)30 aprile 201811:26

– CESENA (FC), 30 APR – E’ in gravi condizioni, dopo un intervento chirurgico per un trauma cranico, la giocatrice di rugby Rebecca Braglia, 18enne reggiana che è stata vittima di un incidente durante una partita degli Amatori Parma Under 18 a Ravenna. La ragazza, secondo quanto riferisce la stampa locale, ha battuto violentemente la nuca e, dopo essere stata soccorsa immediatamente sul campo da gioco, è stata trasportata d’urgenza all’Ospedale Bufalini di Cesena dove è stata sottoposta a intervento chirurgico per l’eliminazione di un ematoma subdurale e ora è ricoverata in rianimazione in condizioni giudicate molto gravi dei medici.
L’infortunio è avvenuto durante una partita a sette di Coppa Italia, dopo un banale placcaggio di un’avversaria: il medico è entrato in campo immediatamente. Le partite del torneo sono state sospese.
Spaccio e botte, ispettore indagatoPer la Procura ha fatto entrare droga in un carcere Ferrarese

BOLOGNA30 aprile 201811:31

– BOLOGNA, 30 APR – Un agente della polizia penitenziaria, che lavora nel carcere dell’Arginone, a Ferrara, è indagato per concorso in spaccio di droga e per aver picchiato un detenuto. Il poliziotto, un’ispettore con oltre 30 anni di esperienza, avrebbe fatto entrare lo stupefacente all’interno dell’istituto penitenziario, secondo l’accusa riportata dal Resto del Carlino.
L’indagine della polizia, coordinata dalla Procura, risale al primo febbraio quando gli investigatori arrestarono una marocchina di 26 anni sorpresa, nella sala colloqui, a passare una stecca di 24 grammi di hashish al marito, detenuto per spaccio. Per l’accusa, l’ispettore che si dice innocente avrebbe sollecitato un confidente a spingere i suoi famigliari, inconsapevoli, a versare mille euro alla marocchina per acquistare la droga da portare al marito in cella. Inoltre, l’agente è accusato anche di lesioni personali per aver picchiato il compagno della 26enne al fine di costringerlo a rivelargli i nomi di alcuni spacciatori fuori dall’Arginone.
Aggrediti in auto,un fermo e 20 denuncePolizia individua autori raid a Lamezia, sono ultras del Catania

CATANZARO30 aprile 201811:50

– CATANZARO, 30 APR – Venti persone denunciate e una sottoposta a fermo con l’accusa di rapina aggravata, lesioni e danneggiamento. Sono stati identificati, nella notte, dalla Polizia di Stato i presunti autori, tutti appartenenti alle frange estreme della tifoseria ultras del Catania, del raid vandalico avvenuto a Lamezia Terme ai danni di quattro persone. L’aggressione ai danni delle quattro vittime, partite da Reggio Calabria e dirette a Cosenza, è iniziata sull’A2 dove la vettura è stata poi costretta dagli ultras etnei diretti a Matera a lasciare l’autostrada per raggiungere la stazione ferroviaria di Lamezia Terme. Qui si è consumato il raid con la rapina, il danneggiamento e il lancio di un fumogeno all’interno dell’abitacolo. Due gli occupanti rimasti feriti. Gli investigatori del Commissariato di Lamezia Terme e della Digos di Catanzaro con l’ausilio della Polstrada e delle Digos di Catania e Matera, sono riusciti a risalire all’identità degli aggressori che sono stati individuati nella notte.
Chiusa Grotta Azzurra, delusi i turistiA causa delle condizioni del mare, si spera per domani

CAPRI (NAPOLI)30 aprile 201812:23

– CAPRI (NAPOLI), 30 APR – Le condizioni meteomarine avverse hanno imposto questa mattina lo stop alle visite alla Grotta Azzurra, il celebre antro naturale di Capri (Napoli). Il servizio è stato sospeso, come accade spesso quando c’è mare mosso o quando si registra alta marea. Deluse le migliaia di turisti che sono sbarcate sull’isola per il ponte del primo maggio e che, non potendo recarsi in visita con le caratteristiche barchette alla Grotta Azzurra, stanno affollando la Piazzetta, le strade del centro, Anacapri e i belvederi panoramici. Il servizio resterà sospeso per l’intera giornata ma potrebbe riprendere domani se le condizioni del mare miglioreranno.
Seul rimuove altoparlanti propagandaMin.Difesa annuncia altro segnale disgelo al confine dopo summit

PECHINO30 aprile 201810:41

– PECHINO, 30 APR – Da domani il ministero della Difesa sudcoreano avvierà le operazioni di rimozione dei potenti altoparlanti sistemati lungo la linea di confine demilitarizzata (Dmz) e usati nelle attività di propaganda contro il Nord. Si tratta di un altro segnale di disgelo tra le due Coree, dopo il summit tenuto venerdì a Panmunjom tra il presidente Moon Jae-in e il leader nordcoreano Kim Jong-un.
Due incendi nella notte nel TorineseA Carmagnola, dove è stato evacuato un palazzo, e Villastellone

TORINO30 aprile 201808:55

– TORINO, 30 APR – Due incendi in poche ore, fra ieri sera e la notte scorsa, sono divampati in altrettante località a una decina di chilometri l’una dall’altra nel Torinese.
A Villastellone è andato in fiamme un garage in via Cardellino. I vigili del fuoco hanno domato l’incendio evitando che raggiungesse le abitazioni. I carabinieri stanno svolgendo accertamenti.
Sembra essere stato provocato da un corto circuito, invece, il rogo che ieri notte a Carmagnola, si è sviluppato nelle cantine di un condominio in via Torino 76. Il palazzo è stato evacuato.
Soccorso dopo giorni 87enne ustionatoGrave nel Torinese. Era nel giardino di casa

IVREA (TORINO)30 aprile 201809:12

– IVREA (TORINO), 30 APR – Un uomo di 87 anni, residente in frazione Chiappignolo a Pratiglione, è stato ricoverato in gravi condizioni al Cto di Torino nel tardo pomeriggio di ieri. Il pensionato, soccorso dal personale del 118 nel giardino di casa, ha riportato gravi ustioni su diverse parti del corpo. Secondo una prima ricostruzione dell’accaduto è possibile che l’87enne, già nei giorni scorsi, sia rimasto ustionato accendendo la stufa. Vivendo in casa da solo, però, non è riuscito a chiedere aiuto. Accertamenti dei carabinieri in corso.
Si barrica in garage, poi scappaA Carmagnola. Sulle sue tracce carabinieri e vigili del fuoco

TORINO30 aprile 201810:46

– TORINO, 30 APR – Un uomo si è barricato nel garage di casa con delle bombole di gas a Carmagnola (Torino), poi è riuscito ad allontanarsi, probabilmente da un’uscita secondaria, ed è scappato. E’ successo questa mattina.
L’autore del gesto, secondo le prime informazioni, è un romeno con problemi psichiatrici. Carabinieri e vigili del fuoco sono sulle sue tracce.
Un torneo rugby per salvare la BorsalinoAd Alessandria il 6 maggio arriva il ‘Trofeo del Cappello’

ALESSANDRIA 30 APR30 aprile 201811:34

– ALESSANDRIA 30 APR – Anche il rugby si impegna a favore della Borsalino, la storica fabbrica di Alessandria fallita lo scorso dicembre. La squadra della città piemontese ha organizzato per il 6 maggio il ‘Trofeo del Cappello’, torneo giovanile – aperto alle categorie Under 6-8-10-12 – al quale hanno aderito i ‘Saints’ di Abbiategrasso (Milano), la Junior Asti, la squadra di Cogoleto (Genova) e la storica Rugby Parma RFC 1912.
“Avevamo un’idea in testa – spiega il segretario dell’Alessandria Rugby, Marco Boccone – e l’abbiamo indossata Da sempre siamo legati alla città e al territorio e, in questa particolare occasione, vogliamo anche noi fare qualcosa di importante per un marchio celebre in tutto il mondo”.
Regionali: Fvg, Lega primo partitoSeguono il Pd con il 20,14%, FI con il 13,34% e il M5S con l’8%

TRIESTE30 aprile 201809:53

– TRIESTE, 30 APR – A circa il 10% di sezioni rilevate in Friuli Venezia Giulia il primo partito è la Lega con il 32,61% di preferenze. Seguono il Pd con il 20,14%, Forza Italia con il 13,34% e il Movimento 5 Stelle con l’8,37%.
Al momento sono 140 le sezioni rilevate su 1.369.
Regionali: Fvg, Bolzonello,vinto FedrigaCandidato centrosinistra, io starò all’opposizione

TRIESTE30 aprile 201810:39

– TRIESTE, 30 APR – “Ho appena sentito Massimiliano Fedriga al telefono e mi sono complimentato per il risultato che ha ottenuto, io ora starò all’opposizione con lo spirito di chi sa di lasciare una Regione in ottima salute e che tale dovrà rimanere nei prossimi 5 anni”. Lo ha reso noto Sergio Bolzonello, candidato del centrosinistra alla presidenza del Friuli Venezia Giulia, dopo aver contatto il candidato del centrodestra.
Regionali: Fvg, Fedriga avanti con 55%Segue il candidato del centrosinistra Bolzonello con il 28,39%

TRIESTE30 aprile 201810:40

– TRIESTE, 30 APR – Arrivati allo spoglio di circa il 10% delle sezioni, il candidato alla presidenza del Friuli Venezia Giulia sostenuto dal centrodestra, Massimiliano Fedriga, è avanti con il 55,80% delle preferenze. Segue il candidato del centrosinistra, Sergio Bolzonello con il 28,39%. Terzo, al momento, Alessandro Fraleoni Morgera (M5S), con il 14,04%, quarto infine Sergio Cecotti (Patto per l’Autonomia) con l’1,77%. Per ora sono 136 le sezioni rilevate sulle 1.369 allestite in Friuli Venezia Giulia per le elezioni regionali.
Fvg, vince centrodestra con FedrigaHa preso il 56,85% dei voti. Scrutinate 1.065 sezioni su 1.369

TRIESTE30 aprile 201811:36

– TRIESTE, 30 APR – Il candidato del centrodestra, Massimiliano Fedriga, ha vinto le elezioni regionali per la presidenza della Regione Friuli Venezia Giulia. A 1.065 sezioni scrutinate su 1.369, Fedriga ha ottenuto 222.905 voti, pari al 56,86% delle preferenze. Arrivati a questo punto dello scrutinio il dato può considerarsi irreversibile.
Fedriga, grazie a mia gente,ora a lavoroIl neo governatore leghista su FB: “Ascolteremo e costruiremo”

TRIESTE30 aprile 201811:43

– TRIESTE, 30 APR – “Grazie alla mia gente. Grazie alla mia terra. Ora al lavoro ascoltando e costruendo”. Lo scrive il neo governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga in un post su Facebook.
Playoff Nba, super James trascina Cavs in semifinaleBattuti ed eliminati gli Indiana Pacers. Bene anche Houston

ROMA30 aprile 201809:44

Con una super partita di Lebron James i Cleveland Cavaliers riescono a battere gli Indiana Pacers e conquistare la semifinale della Eastern Conference in Nba. Il fuoriclasse dei Cavs ha messo a segno ben 45 punti nel sofferto 105-101 con cui Cleveland ha conquistato il punto del 4-3 che le consente di superare il turno dei playoff. nessuna sorpresa invece per gli Houston Rockets che hanno aperto la prima sfida del secondo turno con gli Utah Jazz con una sonante vittoria con il punteggio di 110-96. In grande serata James Harden, per lui 41 punti.
Zurich Classic, vincono Horschel-PiercyCoppie in gara: Dufner-Perez 2/i, Fleetwood-Paisley 4/i

ROMA30 aprile 201809:58

– ROMA, 30 APR – Billy Horschel e Scott Piercy sono i vincitori dello Zurich Classic of New Orleans di golf. Gli americani hanno superato la concorrenza dei connazionali Jason Dufner e Pat Perez (-21 sul totale) grazie a una rimonta show nell’ultimo giro. Chiudendo il torneo in 266 (65 73 61 67, -22) colpi davanti a tutti. Nella gara a coppie del PGA Tour, 3/o posto per i sudafricani Charl Schwartzel e Louis Oosthuizen (-20). Medaglia di legno per i britannici Tommy Fleetwood e Chris Paisley oltre che per gli statunitensi Brice Garnett e Chesson Hadley (-19). Buon finale per Patrick Reed (campione Masters) e Patrick Cantlay, 7/i a -17. Mentre Justin Rose ed Henrik Stenson hanno chiuso la rassegna in 19/a posizione (-14). E adesso il PGA Tour si prepara a fare tappa a Charlotte (Stati Uniti) per il Wells Fargo Championship (3-6 maggio). Dove rientreranno sul green sia Tiger Woods che Francesco Molinari.
Avengers al top incassi, 1,7 mln Loro 1Chiude il podio Escobar. Box office totale a 9,3 mln (+140%)

ROMA30 aprile 201810:46

– ROMA, 30 APR – Debutto in vetta al box office del week end per Avengers: Infinity War: il blockbuster Disney che riunisce i supereroi Marvel, forte del record assoluto da 630 milioni di dollari raccolti nel mondo, domina anche in Italia la classifica Cinetel, con poco più di 6 milioni di euro nel fine settimana e 9 milioni totali su 5 giorni di programmazione e una media per sala di 6.240 euro per 976 copie. Seconda piazza per Loro 1: la prima parte dell’opera di Paolo Sorrentino con il Silvio Berlusconi interpretato da Toni Servillo in 6 giorni rastrella 1,7 milioni (poco più di 1 milione nel week end). Scivola al terzo posto Escobar – Il fascino del male, il film di Fernando Leon de Aranoa con Javier Bardem e Penelope Cruz (635 mila euro, 2 milioni in totale). Al quarto posto un’altra new entry, Tu mi nascondi qualcosa, la commedia di Giuseppe Loconsole, che debutta con 197 mila euro.
A dispetto del ponte e del clima primaverile il box office totale vola a 9,3 milioni (+140% sullo scorso week end).
Istat, brusca frenata inflazione +0,5%Era allo 0,8% a marzo. Effetto ribasso tariffe luce e gas

ROMA30 aprile 201811:05

– ROMA, 30 APR – Ad aprile l’inflazione, l’aumento annuo dei prezzi, frena allo 0,5%, risultando così in netto rallentamento rispetto a marzo (+0,8%). Lo rileva l’Istat nelle stime preliminari, registrando un rialzo mensile dello 0,1%.
L’Istituto spiega come il passo indietro sia dovuto principalmente “all’inversione di tendenza dei prezzi dei beni energetici regolamentati”. D’altra parte ad aprile è stato deciso il ribasso delle bollette di luce e gas. Per l’Istat quindi si conferma una fase di “debolezza dell’inflazione”.
Istat: ad aprile carrello spesa +1,5%Ritmo di crescita più che triplo rispetto a marzo

ROMA30 aprile 201811:10

– ROMA, 30 APR – Ad aprile il cosiddetto ‘carrello della spesa’ (che racchiude i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona) ha fatto segnare un rialzo dell’1,5% su base annua, più che triplo rispetto a quello di marzo (+0,4%). Lo rileva l’Istat nelle stime provvisorie, registrando un aumento dello 0,7% su base mensile.
Salvini, ora andiamo a governareMostra su twitter foto di una carta 2 di picche sulla spiaggia

ROMA30 aprile 201812:52

– ROMA, 30 APR – “Dopo i Molisani, anche donne e uomini del Friuli Venezia Giulia ringraziano il PD per l’egregio lavoro svolto, e salutano Di Maio & Compagni. GRAZIE!!!!! #andiamoagovernare io sono pronto!”. Così su twitter il leader della Lega Matteo Salvini, che pubblica la foto di una carta del 2 di picche dentro la sabbia su una spiaggia.
Gb: Sajid Javid nuovo ministro InternoSostituisce Rudd, moderato come lei e figlio di immigrati

LONDRA30 aprile 201812:44

– LONDRA, 30 APR – La premier britannica Theresa May ha scelto Sajid Javid, finora titolare degli Affari Regionali, per sostituire come ministro dell’Interno Amber Rudd, dimessasi ieri per aver ingannato il parlamento sull’esistenza delle quote prestabilite annuali di espulsioni di migranti dal regno. Lo riferisce la Bbc. Javid è figlio egli stesso di immigrati pachistani ed è considerato, al pari di Rudd, una ‘colomba’ sul dossier della Brexit. Agli Affari Regionali, con deleghe su Comunità Locali ed Edilizia, va invece James Brokenshire, che rientra nel governo conservatore dopo essersi dimesso mesi fa da titolare del dicastero per l’Irlanda del Nord a causa di un tumore polmonare allo stadio iniziale nel frattempo operato con successo.
Afghanistan: kamikaze uccide 11 bambiniAttentato al passaggio dei militari davanti a scuola a Kandahar

KABUL30 aprile 201812:47

– KABUL, 30 APR – Almeno undici studenti di una madrassa (scuola coranica) sono morti oggi nella provincia meridionale afghana di Kandahar quando un kamikaze si è fatto esplodere al passaggio di un convoglio della Nato.
Qasim Afghan, portavoce della polizia locale, ha indicato che l’esplosione ha causato il ferimento di cinque soldati romeni, ma ha investito la scuola coranica uccidendo undici studenti che si trovavano al suo interno.
Francia: da caldo a neve in pochi giorniIn Normandia da 27 gradi a -3 in una settimana

PARIGI30 aprile 201812:54

– PARIGI, 30 APR – Tempo pazzo in Francia. Nel giro di una settimana, le spiagge della Normandia sono passate da scenari estivi a quelli di un rigido Natale.
Se martedì scorso, infatti, la costa normanna è stata presa d’assalto da migliaia di persone in occhiali da sole e costume da bagno per una prima tintarella di stagione, da questa mattina è invece stretta nella morsa del freddo con il ritorno della neve, un vento glaciale, e una temperatura percepita di -3 gradi contro i 27 della settimana scorsa. Ma da ieri il clima uggioso e freddo è tornato anche a Parigi dopo circa una decina di giorni di clemenza.
Sei dipartimenti del nord del Paese, il Nord, Pas-de-Calais, la Seine-Maritime, l’Eure, la Somme e il Calvados sono stati piazzati in allerta arancione per rischio piogge e inondazioni.
Svezia: 3 arresti, preparavano attentatoDiverse altre fermate per essere interrogate

COPENHAGEN30 aprile 201812:56

– COPENHAGEN, 30 APR – Tre persone sono state arrestate in Svezia perché sospettate di preparare “un atto di terrore”. Secondo quanto ha reso noto l’agenzia di intelligence svedese Sapo, i tre, che erano tenuti sotto controllo da tempo, sono stati arrestati oggi in diverse zone di Stoccolma.
La stessa fonte ha inoltre reso noto che diverse altre persone sono state fermate per essere interrogate, mentre la minaccia terroristica in Svezia rimane “immutata”, ovvero a livello tre di una scala da uno a cinque.
Nell’aprile dello scorso anno, un cittadino uzbeko alla guida di un camion rubato ha deliberatamente investito e ucciso cinque persone e ferite 14 altre in una strada nel centro di Stoccolma.
Una azione, affermò l’uomo, compiuta per punire la Svezia della sua partecipazione alla coalizione anti-Isis.

SINTESI CRONACA INTER - JUVENTUS 2-3
Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

Sintesi cronaca Inter – Juventus 2 a 3 ore 20:45 di sabato 28 aprile 2018 giornata 35 Serie A,

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ultimo aggiornamento 17 Gennaio, 2021, 13:05:56 di Maurizio Barra

SINTESI CRONACA INTER – JUVENTUS 2-3 VIDEO

SINTESI CRONACA INTER – JUVENTUS 2-3 VIDEO

SINTESI CRONACA INTER – JUVENTUS 2-3 VIDEO

Emozionante ed appassionante sintesi di Inter-Juventus rocambolesco match in cui la squadra bianconera fa una partita importantissima con abnegazione determinazione Unione rispondendo a tutte le negatività che da più parti si sono mostrate palesi grandissima prova dei bianconeri che si tengono un più 4 sul Napoli complice la sconfitta dei partenopei contro la Fiorentina Juve quindi a punti 88 con 81 gol fatti e 22 subiti le reti di questo match ai minuti 14 52 65 87 e 89 di Douglas costa Icardi autogol di Barzagli Cuadrado e Higuain!

SCARICA L’EMOZIONANTE VIDEO DI INTER – JUVENTUS 2-3    JUVENTUS   TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie

TUTTE LE NOTIZIE SULLA JUVENTUS DI DOMENICA 29 APRILE 2018

Tempo di lettura: 5 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Aprile, 2018, 04:05:15 di Maurizio Barra

PARTITE
CLUB
FANS
ALLIANZ STADIUM & JUVENTUS MUSEUM
MEMBERSHIP
BIGLIETTI
SHOP
<
Home/
News/
Latest News/
Talking points: la vittoria di ieri sera
29.04.2018 10:00 – in: Serie A
Talking points: la vittoria di ieri sera
Condividi con: 132
Cinque numeri chiave sul Derby d’Italia
Vittoria incredibile. Maturata in due minuti a fine partita, proprio quando sembrava che si andasse incontro a una sconfitta molto pericolosa per il cammino verso lo Scudetto.
E invece, Cuadrado e Higuain…
Ma intanto, ecco i dati generali di Inter-Juve
Attacco
Gol
Inter
Confronto
Juventus
2
40%
60%
3
Tiri Totali (inclusi respinti)
Inter
Confronto
Juventus
10
43.5%
56.5%
13
Tiri nello specchio
Inter
Confronto
Juventus
5
55.6%
44.4%
4
Tiri respinti
Inter
Confronto
Juventus
1
33.3%
66.7%
2
Tiri da fuori area
Inter
Confronto
Juventus
6
46.2%
53.8%
7
Tiri da dentro l’area
Inter
Confronto
Juventus
4
40%
60%
6
Precisione Tiri
Inter
Confronto
Juventus
55.6%
55.6%
36.4%
36.4%
Gioco generale
Possesso (%)
Inter
Confronto
Juventus
43.6%
43.6%
56.4%
56.4%
Duelli vinti (%)
Inter
Confronto
Juventus
53.9%
53.9%
46.1%
46.1%
% Contrasti aerei vinti
Inter
Confronto
Juventus
46.2%
46.2%
53.8%
53.8%
Intercettazioni
Inter
Confronto
Juventus
11
61.1%
38.9%
7
Fuorigioco
Inter
Confronto
Juventus
1
33.3%
66.7%
2
Calci d’angolo
Inter
Confronto
Juventus
2
20%
80%
8
Distribuzione
Totale passaggi
Inter
Confronto
Juventus
422
44.1%
55.9%
534
% passaggi lunghi
Inter
Confronto
Juventus
12.3%
12.3%
16.3%
16.3%
% Passaggi riusciti
Inter
Confronto
Juventus
84.1%
84.1%
88.6%
88.6%
% Passaggi riusciti metà campo avversaria
Inter
Confronto
Juventus
79.7%
79.72972972972973%
83.43949044585987%
83.4%
Totale cross
Inter
Confronto
Juventus
14
33.3%
66.7%
28
% cross riusciti
Inter
Confronto
Juventus
14.3%
14.3%
21.4%
21.4%
Difesa & Disciplina
Contrasti
Inter
Confronto
Juventus
14
60.9%
39.1%
9
% Contrasti Vinti
Inter
Confronto
Juventus
50%
50%
66.7%
66.7%
Respinte
Inter
Confronto
Juventus
23
63.9%
36.1%
13
Falli fatti
Inter
Confronto
Juventus
7
31.8%
68.2%
15
Ammonizioni
Inter
Confronto
Juventus
2
28.6%
71.4%
5
Espulsioni
Inter
Confronto
Juventus
1
100%
0%
0
FINO ALLA FINE…
Tutto in tre minuti. Come si diceva, un secondo tempo complicato e una sfortunata autorete di Andrea Barzagli (non accadeva da 4 anni) avevano reso la scalata alla vittoria di San Siro tremendamente difficile.
E invece, al minuto 86 Cuadrado semina il panico con una discesa sulla destra che un tocco di Skriniar indirizza verso la porta interista. E all’89’, la testata del Pipita che fa impazzire il popolo bianconero.
… E FIN DALL’INIZIO
Vantaggio al 13′ con un gran gol di Douglas Costa per i bianconeri: la Signora ha segnato nove gol nei primi 15 minuti di gioco, nessuna squadra ne ha realizzati di più – Juventus miglior attacco anche nel secondo tempo con 46 reti.
GONZALO, CHE RITORNO AL GOL!
Gonzalo Higuain ha interrotto il suo digiuno più lungo in tutte le competizioni da quando è in Italia. Ma lo ha fatto con un gol che, come lui stesso ha ammesso, vale un bel pezzo di Scudetto.
Al termine di una gara in cui il Pipa ha tirato 3 volte, gestendo 32 palloni con 7 duelli e una percentuale di efficacia al passaggio dell’85%
ATTACCHI E DIFESE
Quelli che seguono (aprire l’immagine in un’altra scheda per vederla nel migliore dei modi) sono i numeri delle difese e degli attacchi delle due squadre in campo ieri.
LE ZONE DI ATTACCO BIANCONERE
In una gara nella quale non è stato netto il divario nel possesso palla (56% per la Juve), nè tutto sommato la differenza nel numero di tiri verso la porta avversaria (13-10 sempre per i bianconeri), la Juve ha costruito la gara soprattutto sulla fascia di Alex Sandro e Douglas Costa, vale a dire la sinistra. Come si nota, quasi il 40% degli attacchi bianconeri si sono sviluppati in questa zona, a fronte del 31% dall’altra parte e solo il 29% per vie centrali.

PARTITECLUBFANSALLIANZ STADIUM & JUVENTUS MUSEUMMEMBERSHIPBIGLIETTISHOP<Home/News/Latest News/Juve, due giorni di riposo29.04.2018 12:00 – in: Serie ASi torna in campo il 1° maggioCondividi con: 132Dopo la vittoria contro l’Inter, Allegri ha concesso alla squadra due giorni di riposoMetabolizzare l’adrenalina e le emozioni regalate dagli ultimi minuti della vittoria a San Siro contro l’Inter e trasformarle in energia positiva, da mettere in campo nelle prossime tre partite di campionato e nella finale di Coppa Italia del 9 maggio: per riuscirci non c’è niente di meglio di un po’ di meritato riposo, che Massimiliano Allegri ha concesso ai suoi ragazzi al termine della partita contro l’Inter.La squadra godrà infatti di due giorni liberi e tornerà al lavoro martedì 1° maggio, quando si ritroverà a Vinovo nel pomeriggio per iniziare a preparare il prossimo incontro, la sfida contro il Bologna, in programma sabato 5 all’Allianz Stadium.

PARTITECLUBFANSALLIANZ STADIUM & JUVENTUS MUSEUMMEMBERSHIPBIGLIETTISHOP<Home/News/Latest News/Inter-Juve, Game Review29.04.2018 13:00 – in: Serie AInter-Juve, Game ReviewCondividi con: 132L’analisi tattica della vittoria di San SiroVittoria sofferta e per questo ancora più emozionante della Juventus a San Siro contro l’Inter. Nei minuti finali i bianconeri ribaltano una situazione che sembrava compromessa. Mossa a sopresa della vigilia, Juan Cuadrado nel ruolo di terzino destro: il colombiano sarà decisivo nei primi due gol.L’AZIONE DEL PRIMO GOLL’azione della prima rete di fatto è una triangolazione molto ampia fra Cuadrado e Douglas Costa. La scelta del colombiano come terzino, oltre ad accrescere il tasso tecnico della Juventus in fase di palleggio da dietro, doveva servira anche a rendere ancora più efficace il gioco sulla fasce: il primo gol ne è una dimostrazione. Da una rimessa laterale battuta all’altezza dell’area di rigore nerazzurra sulla sinistra, viene servito Douglas Costa che decide di non puntare l’avversario ma con un calcio di estreno apre il gioco sulla destra dove si trova Cuadrado.

Partendo da posizione di terzino Cuadrado arriva dalle retrovie e ha il tempo per controllare la palla e crossare in area di rigore sul secondo palo dove va a chiudere l’azione ancora il brasiliano. Il suo diagonale è forte e preciso. Due soli giocatori, posizionati a circa trenta metri di distanza l’uno dall’altro riescono a dialogare e tagliare in due la difesa nerazzurra.MINUTO 86: CUADRADOSe nel gol del vantaggio l’intesa fra Cuadrado e Douglas Costa si esplicita attraverso il gioco sul lungo, nel gol del pareggio del colombiano, con la commplicità della deviazione di Skriniar, i due bianocneri giocano molto bene nello stretto con movimenti che garantiscono le situazioni di 1 vs 1. L’Inter, in dieci e in vantaggio, è tutta ritirata nella propria trequarti, l’azione della Juventus si sviluppa sulla destra e quando il brasiliano entra in possesso, Cuadrado con la sua sovrapposizione permette al compagno di accentrarsi per caricare il sinistro.

Il cross viene respinto, Bentancur, entrato in campo da poco al posto di Pjanic, accorcia bene andando a recuperare subito palla e servire nuovamente Costa sulla destra. Tocco per Cuadrado e questa volta è il colombiano che può accentrarsi sfruttando il movimento del brasiliano ad allargarsi sulla fascia. Nel frattempo Dybala esce dalla linea degli attaccanti per posizionarsi tra le linee e dettare l’uno due con Cuadrado. La combinazione si chiude e dal fondo il colombiano lascia partire un tiro velenoso che, grazie anche alla deviazione del difensore dell’Inter, si insacca alle spalle di Handanovic.MINUTO 89: PIPA!Il gol di Higuain nasce da una punizione dalla trequarti calciata con grandissima precisione da Paulo Dybala. Mandzukic è uscito, Barzagli, Matuidi e Rugani vanno in area di rigore per “alzare” i centrimetri della Juventus, contro una difesa molto brava sul gioco aereo. Higuian è bravissimo a smarcarsi, nonsotante in area i bianconeri siano in inferiorità numerica rispetto agli avversari.

Ci sono ben tre interisti che rioescono a guadagnarsi lo spazio proprio davanti alla porta di Handonovic, ma la punizione, perfettamente calibrata da parte di Dybala, va a trovare prorpio la testa di Higuain sul secondo palo. L’argentino non deve neanche saltare per andare a prendere la palla: con gran tempismo e precisione riesce ad angolare la conclusione di testa e battere Handanovic per uno dei gol più importanti e pesanti della sua carriera.

PARTITECLUBFANSALLIANZ STADIUM & JUVENTUS MUSEUMMEMBERSHIPBIGLIETTISHOP<Home/News/Latest News/Le condizioni di Mario Mandzukic29.04.2018 13:29 – in: Serie ALe condizioni di Mario MandzukicCondividi con: 132Il giocatore è stato sottoposto a sutura chirurgica nella notte dopo aver riportato una profonda ferita lacero contusa nella gara contro l’InterA seguito della profonda ferita lacero contusa in regione sovramalleolare interna della caviglia destra, riportata in conseguenza del noto contrasto di gioco avvenuto nella partita di ieri, dopo il rientro a Torino nella nottata, Mario Mandzukic è stato sottoposto a sutura chirurgica. L’intervento, in anestesia locale, è stato effettuato da un consulente specialista in chirurgia plastica di riferimento della società e sono stati applicati complessivamente una decina di punti tra interni ed esterni. È fortemente a rischio la presenza del giocatore per la gara di Campionato di sabato prossimo contro il Bologna.

 

Aggiornamenti, Notizie, Tecnologia

TECNOLOGIA: NOTIZIE DI DOMENICA 29 APRILE 2018

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Aprile, 2018, 03:53:15 di Maurizio Barra

Privacy, ‘protezione dei dati è un diritto di libertà’
Da Garante spot sul nuovo Regolamento europeo
E’ in onda in questi giorni sui canali radio e TV della Rai lo spot sul nuovo Regolamento europeo intitolato “La protezione dei dati è un diritto di libertà”.
Il video, realizzato “in house” dal Garante per la privacy e trasmesso negli spazi radiotelevisivi dedicati alla comunicazione istituzionale, intende presentare al grande pubblico le principali novità introdotte dalla nuova normativa europea in materia di protezione dei dati personali.
Lo spot, diffuso nell’imminenza dalla definitiva entrata in vigore del Regolamento il prossimo 25 maggio 2018, è disponibile anche sul sito web http://www.garanteprivacy.it e sui profili social del Garante su Linkedin, Instagram, Google+ e su YouTube.
LO SPOT

http://www.garanteprivacy.it

L’Autorità ha attivato una pagina dedicata all’informazione sul Regolamento UE/2016/679 dove sono disponibili anche una guida per l’applicazione del Regolamento e vari documenti utili, come le Linee guida che il Garante ha contribuito a definire in sinergia con le altre Autorità privacy europee per facilitare la comprensione e l’applicazione del nuovo quadro normativo.

http://www.gpdp.it/regolamentoue

Telegram: app down per alcune ore, lento ripristino attivitàDisagi in Europa, Russia e Nord Africa per blackout in Olanda

29 aprile 2018

L’app di messaggistica Telegram sta lentamente tornando alla normale funzionalità dopo uno stop di alcune ore che ha causato pesanti disagi in Europa, Russia e Nord Africa. A confermarlo è la stessa società russa che in un tweet spiega che i tecnici sono al lavoro per risolvere i danni dovuti a una ‘massiccia interruzione di corrente in Olanda’ che ha colpito anche i server del gruppo.
Dopo ore di silenzio, Telegram ha inviato pochi minuti fa un nuovo tweet in cui assicura che il danno è stato riparato e che gli ingegneri stanno lavorando per il ripristino dell’app. ‘Per favore, aspetta!’ è l’invito agli utilizzatori dell’app.
Telegram conta circa duecento milioni di iscritti in tutto il mondo.