Accessibilità, Aggiornamenti, Nvda, Procedure, Tecnologia

NVDA 2018.1.1 Guida rapida ai comandi

Tempo di lettura: 14 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Aprile, 2018, 12:43:05 di Maurizio Barra

Tutti i comandi sono riferiti alla versione ultima stabile, mentre scrivo; ovviamente verranno aggiornati ad ogni versione nuova. Eccoli: Iniziare con NVDAIniziare con NVDA Gesti di NVDA nei dispositivi a tocco Modalità di toccoPer cambiare la modalità di tocco, eseguire un tocco con tre dita. Comandi di base da tastieraNomeTasto DesktopTasto laptopToccoDescrizioneInterrompe la Sintesi VocaleControlControltocco con due ditaFerma immediatamente la Sintesi VocalePausa Sintesi VocaleShiftNessunoMette in pausa immediatamente la Sintesi Vocale. Premendo nuovamente il tasto la sintesi vocale riprenderà a parlare dal punto in cui era stata fermata (sempre che questo sia supportato dal sintetizzatore utilizzato, in genere non dovrebbe costituire un problema)Menu NVDANVDA+nDoppio tocco con due ditaMostra il Menu di NVDA per permettere di accedere alle Preferenze, agli strumenti, all’Aiuto etcCommuta modalità voceNVDA+sNVDA+sNessuno| Commuta la modalità di voce tra parlare, disattivato e beeps.Commuta Modalità Aiuto ImmissioneNVDA+1NVDA+1Nessunoin questa modalità sarà possibile premere qualsiasi tasto e ne verrà annunciato il nome e la propria funzione in NVDAUscire da NVDANVDA+qNVDA+qNessunoEsce da NVDAPassa Tasto Successivo aNVDA+f2NVDA+f2NessunoQuesto comando istruisce NVDA a passare la combinazione di tasti successiva all’applicazione attiva, anche se si tratta di un comando di NVDA.Attiva/disattiva modalità riposoNVDA+shift+sNVDA+Shift+zNessunoLa modalità riposo, sleep mode disabilita tutti i comandi di NVDA e l’output tramite voce/braille per l’applicazione corrente. Risulta utile se si ha a che fare con programmi che forniscono direttamente indicazioni vocali (audiogame, centralini telefonici, etc). Ripremere la combinazione di tasti per disattivare questa funzione. Conoscere Informazioni di sistemaNomeTastoDescrizioneAnnuncia data/OraNVDA+f12Premendo una volta questa combinazione di tasti viene annunciato l’orario corrente, mentre premendola due volte verrà annunciata la dataAnnuncia stato batteriaNVDA+shift+b Annuncia elementi come la percentuale di carica della batteria, se il computer è collegato alla corrente, etc.Legge testo negli appuntiNVDA+cAnnuncia il testo contenuto negli appunti, se presente. Esplorare lo schermo con NVDA Esplorare con il focus di sistemaNomeTasto desktopTasto laptopDescrizioneLegge il focusNVDA+tabNVDA+tabAnnuncia l’oggetto o il controllo attualmente focalizzato. Premendo la combinazione due volte ne verrà fatto lo spellingLegge il TitoloNVDA+tNVDA+tLegge il titolo della finestra attiva in quel momento. Premendo la combinazione due volte ne verrà fatto lo spelling. Premendo per tre volte il contenuto verrà copiato negli appunti.Legge la Finestra AttivaNVDA+bNVDA+bLegge il contenuto della finestra in primo piano (utile nelle finestre di dialogo).Legge la barra di statoNVDA+fineNVDA+shift+fineLegge la barra di stato sempre che NVDA sia in grado di individuarne una. Inoltre sposta in quella posizione il navigatore ad oggetti. Una doppia pressione provocherà lo spelling delle informazioni. Una tripla pressione copierà il contenuto della barra di stato negli appunti Esplorare con il cursore di sistemaNomeTasto desktopTasto laptopDescrizioneDire TuttoNVDA+Freccia GiùNVDA+aInizia a leggere dalla posizione del cursore di sistema sino alla fine del documento, spostando il cursore man mano che la lettura continuaLegge Riga CorrenteNVDA+freccia suNVDA+lLegge la riga sulla quale si trova il cursore di sistema. Premendo la combinazione due volte viene effettuato lo spelling della riga. La tripla pressione effettuerà lo spelling utilizzando la descrizione dei caratteri (ancona, bari, como, domodossola, etc|Legge Selezione correnteNVDA+Shift+freccia suNVDA+shift+sLegge il testo selezionato ammesso che ve ne sia uno.frase successivaalt+freccia Giùalt+freccia GiùSposta il cursore sulla frase successiva e la legge. (Supportato solo in Microsoft Word e Outlook)frase precedentealt+freccia Sualt+freccia SuSposta il cursore sulla frase precedente e la legge. (Supportato solo in Microsoft Word e Outlook)Se ci si trova all’interno di una tabella, sono disponibili i seguenti comandi:NomeTastoDescrizioneSpostarsi alla colonna precedentecontrol+alt+freccia sinistraSposta il cursore di sistema alla colonna precedente della rigaSpostarsi alla colonna successivacontrol+alt+freccia destraSposta il cursore di sistema alla colonna successiva della rigaSpostarsi alla riga precedentecontrol+alt+Freccia SuSposta il cursore di sistema alla riga precedente (Rimanendo nella stessa colonna)Spostarsi alla riga successivacontrol+alt+Freccia GiùSposta il cursore di sistema alla riga successiva (Rimanendo nella stessa colonna) Navigazione ad oggettiNomelayout Desktoplayout LaptopToccoDescrizioneLegge l’oggetto correnteNVDA+5 del tastierino numericoNVDA+shift+oNessunoAnnuncia l’oggetto corrente. Premendolo due volte ne fa lo spelling, mentre premendolo tre volte copia il nome dell’oggetto ed il suo valore negli appuntiSpostarsi all’oggetto contenitoreNVDA+8 del tastierino numericoNVDA+Shift+freccia suScorrimento in alto (modo oggetti)ci si sposta all’oggetto che contiene l’oggetto correnteSpostarsi all’oggetto precedenteNVDA+4 del tastierino numericoNVDA+shift+freccia sinistraScorrimento a sinistra (modo oggetti)ci si Sposta all’oggetto precedente rispetto a quello attuale, sullo stesso livelloSpostarsi all’oggetto successivoNVDA+numpad6NVDA+shift+freccia destraScorrimento a destra (modo oggetti)ci si Sposta all’oggetto successivo rispetto a quello attuale, sullo stesso livello)Spostarsi al primo oggetto contenutoNVDA+2 del tastierino numericoNVDA+shift+freccia giùScorrimento in basso (modo oggetti)Ci si sposta al primo oggetto contenuto nell’oggetto attualeSpostarsi all’oggetto focalizzatoNVDA+Meno del tastierino numericoNVDA+BackspazioNessunoSposta il navigatore ad oggetti sull’oggetto che attualmente ha il focus di sistema, e porta anche il cursore di controllo in quella posizione, se il cursore di sistema è visualizzatoAttivare l’oggetto correnteNVDA+Invio del tastierino numericoNVDA+InvioDoppio tapAttiva l’oggetto corrente (l’equivalente di cliccare col mouse o premere la barra spazio in presenza del focus)Spostare il focus di sistema sull’oggetto correnteNVDA+Shift+meno del tastierino numericoNVDA+Shift+backspazioNessunoSposta il focus di sistema alla posizione del navigatore ad oggetti se possibile, mentre se premuto due volte sposta il cursore di sistema alla posizione del cursore di controlloAnnuncia posizione del cursore di controlloNVDA+Canc del tastierino numericoNVDA+CancNessunoLegge la posizione del testo o dell’oggetto sul cursore di controllo. Ad esempio, può significare la percentuale in un documento, la distanza dal bordo della pagina o l’esatta posizione sullo schermo. Una doppia pressione fornirà se possibile ulteriori dettagli.Controllare il testoNomelayout Desktoplayout LaptopToccoDescrizioneSpostarsi alla prima rigashift+7 del tastierino numericoNVDA+control+homeNessunoSposta il cursore di controllo alla prima riga del testoSpostarsi alla riga precedente, modalità esplorazione7 del tastierino numericoNVDA+freccia suScorrimento in alto (modo testo)Sposta il cursore di controllo alla riga di testo precedenteLegge la riga corrente, modalità esplorazione8 del tastierino numericoNVDA+shift+.NessunoAnnuncia la riga di testo sulla quale è posizionato il cursore di controllo. Se premuto due volte ne fa lo spelling. Premuto tre volte effettua lo spelling con la descrizione dei caratteriSpostarsi alla riga successiva, modalità esplorazione9 del tastierino numericoNVDA+freccia giùScorrimento in basso (modo testo)Sposta il cursore di controllo alla riga di testo successivaSpostarsi all’ultima riga, modalità esplorazioneshift+9 del tastierino numericoNVDA+control+fineNessunoSposta il cursore di controllo all’ultima riga del testoSpostarsi alla parola precedente, modalità esplorazione4 del tastierino numericoNVDA+control+freccia sinistraScorrimento a sinistra con due dita (modo testo)Sposta il cursore di controllo alla parola precedente nel testoLegge la parola corrente, modalità esplorazione5 del tastierino numericoNVDA+control+.NessunoAnnuncia la parola del testo sulla quale è posizionato il cursore di controllo. Se premuto due volte ne fa lo spelling. Premuto tre volte effettua lo spelling con la descrizione dei caratteriSpostarsi alla parola successiva, modalità esplorazione6 del tastierino numericoNVDA+control+freccia destraScorrimento a destra con due dita (modo testo)Sposta il cursore di controllo alla parola successiva nel testoSpostarsi all’inizio della riga, modalità esplorazioneshift+1 del tastierino numericoNVDA+inizioNessunoSposta il cursore di controllo all’inizio della rigaSpostarsi al carattere precedente, modalità esplorazione1 del tastierino numericoNVDA+freccia sinistraScorrimento a sinistra (modo testo)Sposta il cursore di controllo al carattere precedente nella riga corrente di testoLegge il carattere corrente, modalità esplorazione2 del tastierino numericoNVDA+.NessunoAnnuncia il carattere del testo sul quale è posizionato il cursore di controllo. Se premuto due volte effettua lo spelling mediante la sua descrizione. Se premuto tre volte fornisce il valore numerico del carattere in decimale e esadecimale.Spostarsi al carattere successivo, modalità esplorazione3 del tastierino numericoNVDA+freccia destraScorrimento a destra (modo testo)Sposta il cursore di controllo al carattere di testo successivo nella riga correnteSpostarsi alla fine della riga, modalità esplorazioneshift+3 del tastierino numericoNVDA+fineNessunoSposta il cursore di controllo alla fine della riga di testo correnteDire tutto, modalità esplorazionePiù del tastierino numericoNVDA+shift+aScorrimento in basso con tre dita (modo testo)Legge il testo dalla posizione attuale del cursore di controllo, spostando tale cursore man mano che la lettura continuaSelezionare e poi copiare dalla posizione del cursore di controlloNVDA+f9NVDA+f9NessunoDà inizio al processo di selezione e copia a partire dalla posizione del cursore di controllo. Si noti che NVDA non effettuerà alcuna operazione fino a quando non verrà specificato il punto di fineSelezionare e copiare fino al cursore di controlloNVDA+f10NVDA+f10NessunoUna singola pressione seleziona il testo dalla posizione iniziale impostata in precedenza fino alla posizione attuale del cursore di controllo, incluso il carattere in cui si trova. Una seconda pressione copierà il testo negli appunti di WindowsAnnuncia formattazione del testoNVDA+f| Nessuno Annuncia la formattazione del testo sul quale è posizionato il cursore di controllo. Una doppia pressione mostrerà le informazioni in modalità navigazione Le Modalità di esplorazioneNomeLayout DesktopLayout LaptopToccoDescrizionePassa alla modalità di esplorazione successivaNVDA+7 del tastierino numericoNVDA+pagina suScorrimento in alto con due ditaPassa alla modalità di esplorazione successiva.Passa alla modalità di esplorazione precedenteNVDA+1 del tastierino numericoNVDA+pagina giùScorrimento in basso con due ditaPassa alla modalità di esplorazione precedente. Esplorare con il mouseNometasto Desktoptasto LaptopDescrizioneClick tasto sinistro del mouseBarra del tastierino numericoNVDA+èEffettua un click con il tasto sinistro del mouse. Per operare un doppio click premere il tasto due volte in rapida successioneBlocca tasto sinistro del mouseShift+Barra del tastierino numericoNVDA+control+èBlocca il tasto sinistro del mouse. Premere di nuovo tale combinazione per rilasciarlo. Per trascinare il mouse, premere la sequenza di tasti per bloccare il tasto sinistro e quindi spostare il mouse o fisicamente oppure con gli appositi comandi relativi al mouseClick tasto destro del mouseAsterisco del tastierino numericoNVDA++Effettua un click con il bottone destro del mouse.Blocca tasto destro del mouseShift+Asterisco del tastierino numericoNVDA+control++Blocca il tasto destro del mouse. Premere di nuovo tale combinazione per rilasciarlo. Per trascinare il mouse, premere la sequenza di tasti per bloccare il tasto destro e quindi spostare il mouse o fisicamente oppure con gli appositi comandi relativi al mouseSpostare il mouse alla posizione del navigatore ad oggettiNVDA+Barra del tastierino numericoNVDA+Shift+mSposta il mouse alla posizione del navigatore ad oggetti e quindi del cursore di controlloSpostare il navigatore ad oggetti sul mouseNVDA+Asterisco del tastierino numericoNVDA+Shift+nSposta il navigatore ad oggetti sull’oggetto situato nella posizione del mouse Modalità navigazioneNomeTastoDescrizioneCommuta modalità focus/navigazioneNVDA+SpazioCommuta tra le modalità focus e navigazioneAbbandona modalità focusescapeRitorna alla modalità navigazione se la modalità focus era stata impostata precedentemente in maniera automaticaAggiorna documento in modalità navigazioneNVDA+f5Ricarica il contenuto del documento attuale (utile nel caso certi contenuti della pagina non sembrano essere presenti. Funzione non disponibile in Microsoft Word e Outlook)TrovaNVDA+Control+fPermette di inserire in una casella di dialogo del testo da cercare all’interno del documentoTrova successivoNVDA+f3Trova la stringa successiva di testo precedentemente cercata nel documentoTrova precedenteNVDA+Shift+f3Trova la stringa precedente di testo nel documento cercata con control+NVDA+fApre descrizioneNVDA+dApre una nuova finestra contenente la descrizione dell’elemento, basata sull’attributo longdesc, se presente. Navigare con le lettereI seguenti tasti premuti da soli portano al campo successivo, tenendo premuto Shift invece portano al campo precedente.• h: intestazione• l: elenco• i: elemento di elenco• t: tabella• k: link• n: Testo senza link• f: campo form• u: link non visitato• v: link visitato• e: campo editazione• b: bottone• x: casella di controllo• c: casella combinata• r: pulsante radio• q: blocco tra virgolette• s: separatore• m: frame• g: grafico• d: Punto di riferimento• o: oggetto incorporato (audio e video player, applicazione, finestra di dialogo, etc.)• numeri da 1 a 6: intestazioni da 1 a 6• a: annotazioni (commenti, revisioni degli autori, etc.)• w: errori di ortografiaPer spostarsi all’inizio e alla fine degli elementi contenuti in elenchi e tabelle,:NomeTastoDescrizioneSpostarsi all’inizio del contenitorepunto e virgolaSi sposta al primo elemento presente negli elenchi o nelle tabelle, e vi posiziona il cursoreSpostarsi alla fine del contenitorevirgolaSi sposta all’ultimo elemento presente negli elenchi o nelle tabelle, e vi posiziona il cursorePer attivare o disattivare la navigazione a lettere singole per il documento corrente, premere NVDA + shift + spazio. Elenco elementiNomeTastoDescrizioneElenco elementi modalità navigazioneNVDA+f7Elenca vari tipi di elementi presenti nel documento corrente Oggetti incorporatiNomeTastoDescrizioneRitornare alla modalità navigazioneNVDA+control+spazioSposta il focus dall’oggetto incorporato alla modalità navigazione Lettura della matematica Esplorazione interattivaNomeTastoDescrizioneInteragire con matematicaNVDA+alt+mInizia l’interazione con contenuto di tipo matematico. Braille Immissione BraillePunto 7 elimina l’ultimo carattere o segno braille. Punto 8 elabora il braille inserito e aggiunge un invio. Tasto 7 + tasto 8 elabora il braille inserito, senza l’aggiunta di un invio o di uno spazio.. OCR: Riconoscimento del contenuto OCR in Windows 10Per riconoscere il testo presente alla posizione del navigatore ad oggetti con l’OCR di Windows 10, premere NVDA+r. Funzioni speciali per le applicazioni Microsoft Word Lettura automatica delle intestazioni di riga e colonnaNomeTastoDescrizioneImposta intestazioni colonnaNVDA+shift+cImposta il riconoscimento dell’intestazione colonna per la prima cella, consentendo la lettura automatica delle intestazioni successive. La doppia pressione cancellerà tale impostazione.Imposta intestazioni rigaNVDA+shift+rImposta il riconoscimento dell’intestazione riga per la prima cella, consentendo la lettura automatica delle intestazioni successive. La doppia pressione cancellerà tale impostazione. Modalità navigazione in Microsoft WordPer attivare o disattivare la modalità navigazione in Microsoft Word, servirsi della combinazione NVDA+spazio. L’elenco elementiQuando ci si trova in modalità navigazione in Microsoft Word, si può accedere all’elenco elementi tramite la combinazione di tasti NVDA+f7 Leggere i commentiPer far in modo che NVDA legga i commenti alla posizione corrente del cursore, premere NVDA+alt+c. Microsoft Excel Lettura automatica delle intestazioni di riga e colonnaNomeTastoDescrizioneImposta intestazioni colonnaNVDA+shift+cImposta il riconoscimento dell’intestazione colonna per la prima cella, consentendo la lettura automatica delle intestazioni successive. La doppia pressione cancellerà tale impostazione.Imposta intestazioni rigaNVDA+shift+rImposta il riconoscimento dell’intestazione riga per la prima cella, consentendo la lettura automatica delle intestazioni successive. La doppia pressione cancellerà tale impostazione. L’elenco elementiPer accedere all’elenco elementi in Microsoft Excel, utilizzare NVDA+f7. Leggere i commentiPer far in modo che NVDA legga i commenti della cella evidenziata, premere NVDA+alt+c. Lettura di celle protettePer spostarsi in una cella protetta, passare alla modalità navigazione premendo NVDA+Spazio, dopodiché utilizzare i comandi standard di Excel come le frecce per spostarsi tra le celle del foglio di lavoro. Microsoft PowerPointNomeTastoDescrizioneCommuta lettura notecontrol+shift+sQuando una presentazione è in esecuzione, questo comando permetterà di alternare tra le note del relatore della diapositiva e il contenuto della diapositiva stessa. Questo riguarda solo ciò che NVDA legge, non ciò che è visualizzato sullo schermo. foobar 2000NomeTastoDescrizioneAnnuncia tempo rimanentecontrol+shift+rAnnuncia il tempo restante della traccia attualmente in esecuzione, se ve n’è una. Miranda IMNomeTastoDescrizioneAnnuncia messaggi recentiNVDA+control+1-4Annuncia uno degli ultimi messaggi, a seconda del numero premuto; ad esempio NVDA+control+2 legge il secondo messaggio più recente. PoeditNomeTastoDescrizioneAnnuncia finestra commenticontrol+shift+cAnnuncia qualsiasi commento all’interno della finestra commenti.Annuncia note per traduttoricontrol+shift+aAnnuncia ogni nota presente per traduttori. SkypeIn una conversazione:NomeTastoDescrizioneAnnuncia messaggioNVDA+control+1-0Legge il messaggio e vi sposta il cursore di controllo, a seconda del numero premuto. Ad esempio NVDA+control+2 legge il secondo messaggio più recente. Kindle per PCè possibile utilizzare manualmente i tasti pagina su o pagina giù per spostarsi tra le pagine. Selezionare il testoDopo aver selezionato il testo, premere il tasto applicazioni o maiusc+f10 per visualizzare le opzioni disponibili per operare con la selezione. AzardiQuando ci si trova nella visualizzazione della tabella dei libri aggiunti:NomeTastoDescrizioneInvioinvio |Apre il libro selezionato.Menu di contestoapplicazioniApre il menu di contesto per il libro selezionato. Configurare NVDA Preferenze Selezionare il sintetizzatore (NVDA+control+s)NomeTasto layout DesktopTasto Layout LaptopDescrizioneModalità attenuazione audioNVDA+shift+dNVDA+shift+dQuesta funzione, disponibile a partire da Windows8 in poi, consente di decidere se NVDA debba abbassare il volume delle altre applicazioni quando NVDA sta parlando, o per tutto il tempo in cui NVDA è in esecuzione. Impostazioni voce (NVDA+control+v)NomeTasto layout DesktopTasto Layout LaptopDescrizioneLivello di punteggiatura/simboliNVDA+pNVDA+pQuesta opzione permette di stabilire la quantità di punteggiatura e di altri simboli che dovranno essere annunciati in parole. Modificare al volo le impostazioni del sintetizzatoreNomeLayout DesktopLayout LaptopDescrizioneSpostarsi al parametro successivo del sintetizzatoreNVDA+Control+Freccia destraNVDA+Shift+Control+Freccia destraSi sposta al prossimo parametro disponibile inerente la sintesi vocale e nel caso si sia raggiunto l’ultimo dell’elenco tornerà al primoSpostarsi al parametro precedente del sintetizzatoreNVDA+Control+Freccia sinistraNVDA+Shift+Control+Freccia sinistraSi sposta al parametro precedente disponibile inerente la sintesi vocale e nel caso si sia raggiunto l’ultimo dell’elenco tornerà al primoAumentare il parametro corrente del sintetizzatoreNVDA+Control+Freccia suNVDA+Shift+Control+Freccia suAumenta il valore del parametro sul quale si è posizionati. Ad esempio si aumenta la velocità, poi ci si sposta all’impostazione successiva, si aumenta il volume etcDiminuire il parametro corrente del sintetizzatoreNVDA+Control+Freccia giùNVDA+Shift+Control+Freccia giùDiminuisce il valore del parametro sul quale si è posizionati. Ad esempio si diminuisce la velocità, poi ci si sposta all’impostazione successiva, si diminuisce il volume etcImpostazioni Braille [BrailleSettings]NomeTasto layout DesktopTasto Layout LaptopDescrizioneInseguimento BrailleNVDA+control+tNVDA+control+tQuesta impostazione permette di decidere se il display braille seguirà il focus di sistema, il navigatore ad oggetti (cursore di controllo) o entrambi. Impostazioni Tastiera (NVDA+control+k)NomeTasto layout DesktopTasto Layout LaptopDescrizioneLeggi i caratteri digitatiNVDA+2NVDA+2Una casella di controllo che, se attivata, fa in modo che NVDA pronunci tutti i caratteri che vengono digitati sulla tastiera.Leggi le parole digitateNVDA+3NVDA+3Una casella di controllo che, se attivata, fa in modo che NVDA pronunci tutte le parole che vengono digitate sulla tastiera.Leggi i tasti di comandoNVDA+4NVDA+4Una casella di controllo che, se attivata, fa in modo che NVDA pronunci tutte le combinazioni di tasti che non siano singoli caratteri che vengono digitati, ad esempio premendo il tasto control seguito da una lettera.[ Impostazioni Mouse (NVDA+control+m)NomeTasto layout DesktopTasto Layout LaptopDescrizioneAbilita tracciamento del mouseNVDA+mNVDA+mUna casella di controllo che, se attivata, istruisce NVDA ad annunciare il testo sul quale è posizionato il puntatore, mentre ci si sposta con esso sullo schermo. Questo permette di individuare gli elementi con una rappresentazione fisica e reale su come essi siano disposti sul video, piuttosto che utilizzare la navigazione ad oggetti. Impostazioni Cursore di ControlloNomeTasto layout DesktopTasto Layout LaptopDescrizioneSegue il focus della tastieraNVDA+7| NVDA+7| Quando questa casella di controllo è attiva, il cursore di controllo verrà sempre posizionato sul medesimo oggetto del focus di sistema man mano che esso cambia.Segue Cursore di sistemaNVDA+6NVDA+6Quando questa casella di controllo è attiva, il cursore di controllo verrà automaticamente spostato alla posizione del cursore di sistema man mano che esso si sposta. Presentazione oggetti (NVDA+Control+o)NomeTasto layout DesktopTasto Layout LaptopDescrizioneAggiornamento barre di avanzamentoNVDA+u| NVDA+u| Quest’opzione è costituita da una casella ad elenco la cui funzione è controllare la modalità con la quale NVDA informerà l’utente sullo stato delle barre di avanzamento.Leggi i cambiamenti dei contenuti dinamiciNVDA+5NVDA+5Permette di attivare o disattivare la lettura di alcuni contenuti, in particolare nelle applicazioni che fanno uso di terminali o la cronologia delle chat. Impostazioni Modalità navigazione (NVDA+Control+b)NomeTasto layout DesktopTasto Layout LaptopDescrizioneUsa il layout dello schermo, quando supportatoNVDA+vNVDA+vQuesta casella di controllo modifica la modalità di visualizzazione di alcuni elementi, come ad esempio link o campi editazione. In sostanza, se la casella di controllo viene attivata, tali elementi vengono presentati all’utente esattamente come essi sono visualizzati sullo schermo, quindi, ad esempio, possono esservi più link in una stessa riga. Se invece la casella di controllo è disattivata, il buffer virtuale si occuperà di presentare ciascun elemento in una riga differente, permettendo una navigazione più comoda ma meno simile alla disposizione reale degli oggetti. Salvare e caricare la configurazioneNomeTasto DesktopTasto LaptopDescrizioneSalva ConfigurazioneNVDA+Control+cNVDA+Control+cSalva la configurazione attuale in modo che non verrà persa all’uscita da NVDATorna alla configurazione salvataNVDA+Control+rNVDA+Control+rRipristina la configurazione di NVDA risalente all’ultima volta che essa è stata salvata. Premere tre volte in rapida successione per ripristinare le impostazioni di configurazione predefinite Profili di configurazione Gestione di base• NVDA+control+p: Visualizza la finestra profili di configurazione. Display braille supportati Freedom Scientific Serie Focus/PAC MateNomeTastoScorri Display Braille indietrotopRouting1 (prima cella del Display)Scorri Display Braille avantitopRouting20/40/80 (ultima cella del Display)Scorri display braille indietrobarraAvanzamentoSinistraScorri display Braille avantibarraAvanzamentoDestraCommuta inseguimento brailleleftGDFButton+rightGDFButtonToggle left wiz wheel actionleftWizWheelPressMove back using left wiz wheel actionleftWizWheelUpMove forward using left wiz wheel actionleftWizWheelDownToggle right wiz wheel actionrightWizWheelPressMove back using right wiz wheel actionrightWizWheelUpMove forward using right wiz wheel actionrightWizWheelDownRoute to braille cellroutingtasti shift+tabspazio+punto1+punto2tasto tabspazio+punto4+punto5freccia su |spazio+punto1freccia giùspazio+punto4control+freccia sinistraspazio+punto2control+freccia destraspazio+punto5freccia sinistraspazio+punto3freccia destraspazio+punto6tasto inizio/homespazio+punto1+punto3tasto finespazio+punto4+punto6control+home/iniziospazio+punto1+punto2+punto3control+finespazio+punto4+punto5+punto6tasto altspazio+punto1+punto3+punto4alt+tabspazio+punto2+punto3+punto4+punto5tasto escspazio+punto1+punto5tasto windowsspazio+punto2+punto4+punto5+punto6spazio |spaziotasto windows+d (riduce a icona tutte le applicazioni)spazio+punto1+punto2+punto3+punto4+punto5+punto6annuncia riga correntespazio+punto1+punto4NVDA menuspazio+punto1+punto3+punto4+punto5Per i modelli più recenti di Focus (focus 40, focus 80 e focus blue):NomeTastoSposta display Braille alla riga precedenteleftRockerBarUp, rightRockerBarUpSposta Display Braille alla riga successivaleftRockerBarDown, rightRockerBarDownSolo per Focus 80:NomeTastoScorri display braille indietroleftBumperBarUp, rightBumperBarUpScorri display Braille avantileftBumperBarDown, rightBumperBarDown Optelec ALVA serie 6/protocol converterNomeTastoScorrimento display braille indietrot1 o etouch1Sposta il display braille alla riga precedentet2Spostarsi alla posizione attuale del focust3Sposta il Display Braille alla riga successivat4Scorrimento Display Braille avantit5 o etouch3Portare cursore sulla cella brailleroutingAlterna simulazione tastiera HIDt1+spEnterspostarsi all’inizio della riga in modalità in lineat1+t2Spostarsi alla fine della riga in modalità in lineat4+t5Commuta inseguimento braillet1+t3Leggi titoloetouch2Leggi barra di statoetouch4Tasto shift+tabsp1Tasto altsp2Tasto escsp3Tasto tabsp4Freccia suspUpFreccia giùspDownFreccia sinistraspLeftFreccia destraspRightTasto inviospEnter, Enterleggere data/orasp1+sp2Menu NVDAsp1+sp3Tasto windows+d (ridurre ad icona tutte le applicazioni)sp1+sp4tasto windows+b (focus sul system tray)sp3+sp4Tasto windowssp2+sp3, WindowsTasto alt+tabsp2+sp4tasto control+homet3+spUptasto control+endt3+spDownTasto homet3+spLeftTasto endt3+spRightTasto altaltTasto controlcontrol Modelli Handy TechNameKeyScorre Display Braille indietroleft, up, b3Scorre Display Braille avantiright, down, b6Sposta il display braille alla riga precedenteb4Sposta il display braille alla riga successivab5Route to braille cellroutingTasto shift+tabesc, left triple action key up+downTasto altb2+b4+b5Tasto escb4+b6tasto tabenter, right triple action key up+downtasto invioesc+enter, left+right triple action key up+down, joystickActiontasto freccia sujoystickUptasto freccia giùjoystickDowntasto freccia sinistrajoystickLefttasto freccia destrajoystickRightMenu NVDAb2+b4+b5+b6Commuta inseguimento cursore brailleb2Commuta cursore brailleb1Commuta presentazione del focus in base al contestob7Commuta immissione braillespazio+b1+b3+b4 (spazio+B maiuscola) MDV LilliNomeTastoScorre Display Braille indietroLFScorre Display Braille avantiRGSposta il display braille alla riga precedenteUPSposta il display braille alla riga successivaDNRoute to braille cellroutingTasto shift+tabSLFTasto tabSRGTasto alt+tabSDNTasto alt+shift+tabSUP Display Braille Baum/Humanware/APH/Orbit ReaderNomeTastoScorre Display Braille indietrod2Scorre Display Braille avantid5Sposta il display braille alla riga precedented1Sposta il display braille alla riga successivad3Route to braille cellroutingPer i modelli che possiedono un Joystick:NomeTastoFrecciaSuupFrecciagiùdownFrecciaSinistraleftFrecciaDestrarightTasto Invioselect hedo ProfiLine USBNomeTastoScorri display braille indietroK1Scorri display braille avantiK3Sposta display braille alla riga precedenteB2Sposta Display Braille alla riga successivaB5Route to braille cellroutingCommuta inseguimento BrailleK2Dire tuttoB6 hedo MobilLine USBNomeTastoScorri Display Braille indietroK1Scorri Display Braille avantiK3Sposta Display Braille alla riga precedenteB2Sposta Display Braille alla riga successivaB5Route to braille cellroutingCommuta inseguimento BrailleK2Dire tuttoB6 HumanWare Brailliant BI/B SeriesNomeTastoScorri Display Braille indietroSinistraScorri Display Braille avantiDestraSposta Display Braille alla riga precedenteSuSposta Display Braille alla riga successivaGiùRoute to braille cellroutingCommuta inseguimento Braillesu+giùTasto Freccia suspazio+punto1Tasto Freccia giùspazio+Punto4Tasto Freccia Sinistraspazio+punto3Tasto Freccia Destraspazio+punto6NVDA Menuc1+c3+c4+c5 (command n)shift+Tasto tabspazio+punto1+punto3Tasto tabspazio+punto4+punto6Tasto altspazio+punto1+punto3+punto4 (spazio+m)Tasto escspazio+punto1+punto5 (spazio+e)Tasto Inviopunto8Tasto windows+d (Riduci a icona tutte le applicazioni)c1+c4+c5 (command d)Tasto windowsspazio+punto3+punto4Tasto alt+tabspazio+punto2+punto3+punto4+punto5 (spazio+t)Dire Tuttoc1+c2+c3+c4+c5+c6 HIMS serie Braille Sense/Braille EDGE/Smart Beetle/Sync BrailleNometastoRoute to braille cellroutingScorri display braille indietroScorriSuLatoSinistro, ScorriSuLatoDestro, scorriLatoSinistroScorri display braille avantiScorriGiùLatoSinistro, ScorriGiùLatoDestro, ScorriGiùSposta display braille alla riga precedenteScorriSuLatoSinistro+ScorriSuLatoDestroSposta display braille alla riga successivaScorriGiuLatoSinistro+ScorriGiùLatoDestroSposta alla riga precedente in modalità revisioneFrecciaSuLatoDestroSposta alla riga successiva in modalità revisioneFrecciaGiùLatoDestroSposta al carattere precedente in modalità revisionefrecciaSinistraLatoDestroSposta al carattere successivo in modalità revisionefrecciaDestraLatoDestroMove to current focusScorriSuLatoSinistro+ScorriGiuLatoSinistro, ScorriSuLatoDestro+ScorriGiùLatoDestro, ScorriLatoSinistro+ScorriLatoDestrotasto controlsmartbeetle:f1, brailleedge:f3tasto windowsf7, smartbeetle:f2tasto altpunto1+punto3+punto4+spazio, f2, smartbeetle:f3, brailleedge:f4tasto shiftf5tasto insertpunto2+punto4+spazio, f6tasto applicazionipunto1+punto2+punto3+punto4+spazio, f8tasto blocca maiuscolepunto1+punto3+punto6+spaziotasto tabpunto4+punto5+spazio, f3, brailleedge:f2tasto shift+alt+tabf2+f3+f1tasto alt+tabf2+f3tasto shift+tabpunto1+punto2+spaziotasto finepunto4+punto6+spaziotasto control+finepunto4+punto5+punto6+spaziotasto iniziopunto1+punto3+spazio, smartbeetle:f4tasto control+iniziopunto1+punto2+punto3+spaziotasto alt+f4punto1+punto3+punto5+punto6+spaziotasto freccia sinistrapunto3+spazio, frecciaSinistraLatoSinistrotasto control+shift+freccia sinistrapunto2+punto8+spazio+f1tasto control+frecciaSinistrapunto2+spaziotasto shift+alt+frecciaSinistrapunto2+punto7+f1tasto alt+frecciaSinistrapunto2+punto7tasto frecciaDestrapunto6+spazio, frecciaDestraLatoSinistrotasto control+shift+frecciaDestrapunto5+punto8+spazio+f1tasto control+frecciaDestrapunto5+spaziotasto shift+alt+frecciaDestrapunto5+punto7+f1tasto alt+frecciaDestrapunto5+punto7tasto paginaSupunto1+punto2+punto6+spaziotasto control+paginaSupunto1+punto2+punto6+punto8+spaziotasto frecciaSupunto1+spazio, frecciaSuLatoSinistrotasto control+shift+frecciaSupunto2+punto3+punto8+spazio+f1tasto control+frecciaSupunto2+punto3+spaziotasto shift+alt+frecciaSupunto2+punto3+punto7+f1tasto alt+frecciaSupunto2+punto3+punto7tasto shift+frecciaSuScorriGiuLatoSinistro+spaziotasto PaginaGiùpunto3+punto4+punto5+spaziotasto control+paginaGiùpunto3+punto4+punto5+punto8+spaziotasto frecciaGiùpunto4+spazio, frecciaGiùLatoSinistrotasto control+shift+frecciaGiùpunto5+punto6+punto8+spazio+f1tasto control+frecciaGiùpunto5+punto6+spaziotasto shift+alt+frecciaGiùpunto5+punto6+punto7+f1tasto alt+frecciaGiùpunto5+punto6+punto7tasto shift+frecciaGiùspazio+ScorriGiùLatoDestrotasto escapepunto1+punto5+spazio, f4, brailleedge:f1tasto cancpunto1+punto3+punto5+spazio, punto1+punto4+punto5+spaziotasto f1punto1+punto2+punto5+spaziotasto f3punto1+punto2+punto4+punto8tasto f4punto7+f3tasto windows+bpunto1+punto2+f1tasto windows+dpunto1+punto4+punto5+f1tasto control+insertsmartbeetle:f1+scorriLatoDestrotasto alt+insertsmartbeetle:f3+scorriLatoDestro Display Braille SeikaNomeTastoScorri display braille indietrosinistroScorri display braille avantidestroSposta display braille alla riga precedenteb3Sposta display braille alla riga successivab4Commuta inseguimento brailleb5Dire tuttob6tabb1shift+tabb2alt+tabb1+b2Menu NVDAsinistro+destroRoute to braille cellrouting Nuovi modelli Papenmeier BRAILLEXNomeTastoScorri Display braille indietroleftScorri Display Braille avantirightSposta Display Braille alla riga precedenteupSposta Display Braille alla riga successivadnRoute to braille cellroutingAnnuncia il carattere attuale sul cursore di controllol1Attiva l’oggetto correntel2Commuta inseguimento Brailler2Annuncia Titolol1+upAnnuncia barra di statol2+downSpostarsi all’oggetto contenitoreup2Spostarsi al primo oggetto contenutodn2Spostarsi all’oggetto precedenteleft2Spostarsi all’oggetto successivoright2Annuncia formattazione testoRiga cursor routing superioreNomeTastoescapespazio con punto 7Freccia su| spazio con punto 2Freccia sinistraspazio con punto 1Freccia Destraspazio con punto 4Freccia giùspazio con punto 5controllt+punto2altlt+punto3control+escapespazio con punto 1 2 3 4 5 6tabspazio con punto 3 7 Papenmeier Braille BRAILLEX vecchi modelliDispositivi con EABNomeTastoScorri Display braille indietroleftScorri Display Braille avantirightSposta Display Braille alla riga precedenteupSposta Display Braille alla riga successivadnRoute to braille cellroutingAnnuncia il carattere attuale sul cursore di controllol1Attiva l’oggetto correntel2Annuncia Titolol1+upAnnuncia barra di statol2+downSpostarsi all’oggetto contenitoreup2Spostarsi al primo oggetto contenutodn2Spostarsi all’oggetto precedenteleft2Spostarsi all’oggetto successivoright2Annuncia formattazione testoRiga cursor routing superioreBRAILLEX Tiny:NomeTastoAnnuncia carattere attuale in modalità navigazionel1Attiva oggetto correntel2Scorri display braille indietroleftScorri display braille avantirightSposta display braille alla riga precedenteupSposta display braille alla riga successivadnCommuta inseguimento brailler2Spostarsi all’oggetto contenitorer1+upSpostarsi al primo oggetto contenutor1+dnSpostarsi all’oggetto precedenter1+leftSpostarsi all’oggetto successivor1+rightAnnuncia formattazione testoreportfLeggi titolol1+upLeggi barra di statol2+downBRAILLEX 2D Screen:NomeTastoAnnuncia carattere attuale in modalità navigazionel1Attiva oggetto correntel2Commuta inseguimento brailler2Annuncia formattazione testoreportfSposta display braille alla riga precedenteupSposta display braille indietroleftSposta display braille avantirightSposta display braille alla riga successivadnSpostarsi all’oggetto successivoleft2Spostarsi all’oggetto contenitoreup2Spostarsi al primo oggetto contenutodn2Spostarsi all’oggetto precedenteright2 HumanWare BrailleNoteNomeTastoScorre Display Braille indietrobackScorre Display Braille avantiadvanceSposta Display Braille alla riga precedentepreviousSposta display braille alla riga successivanextRoute to braille cellroutingCommuta inseguimento brailleprevious+nextFreccia suspazio+punto1Freccia giùspazio+punto4Freccia sinistraspazio+punto3Freccia destraspazio+punto6Pagina suspazio+punto1+punto3Pagina giùspazio+punto4+punto6Tasto Homespazio+punto1+punto2Tasto Endspazio+punto4+punto5Control+homespazio+punto1+punto2+punto3Control+endspazio+punto4+punto5+punto6SpaziospazioInviospazio+punto8Backspaziospazio+punto7Tasto Tab| spazio+punto2+punto3+punto4+punto5 (spazio+t)Shift+tabspazio+punto1+punto2+punto5+punto6Tasto Windowsspazio+punto2+punto4+punto5+punto6 (spazio+w)Tasto Altspazio+punto1+punto3+punto4 (spazio+m)Commuta aiuto immissionespazio+punto2+punto3+punto6 (spazio+h abbassata) EcoBrailleNomeTastoScorrimento indietroT2Scorrimento avantiT4Spostarsi alla riga precedenteT1Spostarsi alla riga successivaT5Route to braille cellRoutingAttivare oggetto correnteT3Modalità revisione successivaF1Spostarsi all’oggetto contenitoreF2Modalità revisione precedenteF3Spostarsi all’oggetto precedenteF4Annunciare oggetto correnteF5Spostarsi all’oggetto successivoF6Spostarsi all’oggetto che ha il focusF7Spostarsi al primo oggetto contenutoF8Spostare il cursore di sistema alla posizione corrente del cursore di controlloF9Leggi la posizione del cursore di controlloF0Commuta inseguimento brailleA SuperBrailleNomeTastoScorrimento display braille indietroMeno del tastierino numericoScorrimento display braille avantiPiù del tastierino numerico Display Eurobraille Esys/Esytime/IrisNomeTastoScorri display braille indietroswitch1-6sinistro, l1Scorri display braille avantiswitch1-6Destro, l8Vai al focus attualeswitch1-6Sinistro+switch1-6Destro, l1+l8Route to braille cellrouting, doubleRouting|Vai alla riga precedente in modalità revisionejoystick1SuVai alla riga successiva in modalità revisionejoystick1GiùVai al carattere precedente in modalità revisionejoystick1SinistroVai al carattere successivo in modalità revisionejoystick1DestroPassa alla modalità di revisione precedentejoystick1Sinistro+joystick1SuPassa alla modalità di revisione successivajoystick1Destro+joystick1GiùCancella l’ultima cella braille inserita o l’ultimo caratterebackspaceTranscodifica l’immissione braille e preme il tasto inviobackspace+spazioTasto insertpunto3+punto5+spazio, l7Tasto cancellapunto3+punto6+spazioTasto iniziopunto1+punto2+punto3+spazio, joystick2Sinistro+joystick2SuTasto finepunto4+punto5+punto6+spazio, joystick2Destro+joystick2GiùFreccia sinistrapunto2+spazio, joystick2Sinistro, Freccia sinistraFreccia destrapunto5+spazio, joystick2Destro, Freccia destraFreccia supunto1+spazio, joystick2Su, Freccia suFreccia giùpunto6+spazio, joystick2Giù, freccia giùTasto inviojoystick2CenterPagina supunto1+punto3+spaziopagina giùpunto4+punto6+spazioTasto 1 del tastierino numericopunto1+punto6+backspaceTasto 2 del tastierino numericopunto1+punto2+punto6+backspaceTasto 3 del tastierino numericopunto1+punto4+punto6+backspaceTasto 4 del tastierino numericopunto1+punto4+punto5+punto6+backspace%asto 5 del tastierino numericopunto1+punto5+punto6+backspaceTasto 6 del tastierino numericopunto1+punto2+punto4+punto6+backspaceTasto 7 del tastierino numericopunto1+punto2+punto4+punto5+punto6+backspaceTasto 8 del tastierino numericopunto1+punto2+punto5+punto6+backspacetasto 9 del tastierino numericopunto2+punto4+punto6+backspaceTasto Insert del tastierino numericopunto3+punto4+punto5+punto6+backspaceTasto Punto del tastierino numericopunto2+backspaceTasto Diviso del tastierino numericopunto3+punto4+backspaceTasto Per del tastierino numericopunto3+punto5+backspaceTasto Meno del tastierino numericopunto3+punto6+backspaceTasto Più del tastierino numericopunto2+punto3+punto5+backspaceTasto Invio del tastierino numericopunto3+punto4+punto5+backspaceTasto escapepunto1+punto2+punto4+punto5+spazio, l2Tasto tabpunto2+punto5+punto6+spazio, l3Tasto shift+tabpunto2+punto3+punto5+spazioTasto stampaSchermopunto1+punto3+punto4+punto6+spazioTasto pausapunto1+punto4+spazioTasto applicazionipunto5+punto6+backspaceTasto f1punto1+backspaceTasto f2punto1+punto2+backspaceTasto f3punto1+punto4+backspaceTasto f4punto1+punto4+punto5+backspaceTasto f5punto1+punto5+backspaceTasto f6punto1+punto2+punto4+backspaceTasto f7punto1+punto2+punto4+punto5+backspaceTasto f8punto1+punto2+punto5+backspaceTasto f9punto2+punto4+backspaceTasto f10punto2+punto4+punto5+backspaceTasto f11punto1+punto3+backspaceTasto f12punto1+punto2+punto3+backspaceTasto windowspunto1+punto2+punto3+punto4+backspaceTasto BloccaMaiuscolepunto7+backspace, punto8+backspaceTasto numLockpunto3+backspace, punto6+backspaceTasto shiftpunto7+spazio, l4Tasto controlpunto7+punto8+spazio, punto1+punto7+punto8+spazio, punto4+punto7+punto8+spazio, l5Tasto altpunto8+spazio, punto1+punto8+spazio, punto4+punto8+spazio, l6Alterna simulazione tastiera HIDesytime):l1+joystick1Giù, esytime):l8+joystick1Giù BRLTTYNomecomando BRLTTYScorre Display Braille indietrofwinlt (go left one window)Scorre Display Braille avantifwinrt (go right one window)Sposta il Display Braille alla riga precedentelnup (go up one line)Sposta il Display Braille alla riga successivalndn (go down one line)Route to braille cellroute (bring cursor to character)

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.