PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE
Aggiornamenti, Notizie, Piemonte, Ultim'ora

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 42 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Giugno, 2021, 18:25:16 di Maurizio Barra

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 02:31 DI LUNEDÌ 28 GIUGNO 2021

ALLE 18:25 DI MERCOLEDÌ 30 GIUGNO 2021

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

A Coca-Cola 30% Caffè Vergnano, porterà marchio all’estero
Governance resta a famiglia che guida torrefazione da 135 anni
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
02:31
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Caffè Vergnano ha siglato un accordo con Coca-Cola per la distribuzione esclusiva dei suoi prodotti all’estero. L’accordo prevede anche la cessione del 30% dell’azienda torinese al colosso delle bevande, ma la governance resterà nelle mani della famiglia che da 135 anni la guida.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Con questa partnership Caffè Vergnano intende “rafforzare la presenza del brand fuori dall’Italia – spiega in una nota l’azienda del caffè – posizionando il marchio ei suoi prodotti nel segmento premium all’interno dell’offerta di Coca-Cola”.
“La firma di questo accordo con Coca-Cola rappresenta un momento importante per l’evoluzione di Caffè Vergnano: è la conferma di come un family business gestito in modo ritenuto e possa raggiungere grandi obiettivi senza perdere la propria natura ei propri valori”, commentano Franco e Carlo Vergnano, rispettivamente amministratore delegato e presidente di Caffè Vergnano.
“E’ in quest’ottica di continuità che vogliamo guardare al futuro della nostra azienda e di tutti i partner e collaboratori che in questi anni hanno percorso con noi questa strada.” “Siamo molto di ospitare Coca-Cola come nostro nuovo partner crescere per sviluppare nuove opportunità e sostenere il viaggio del nostro marchio al di fuori del nostro mercato domestico – aggiungono Carolina Vergnano, Enrico Vergnano e Pietro Vergnano, quarta generazione della famiglia impegnata nel consiglio d’amministrazione dell’azienda – La nostra expertise porta con sé valori che a una tradizione radicata e ricca di storia; il caffè non è solo un prodotto ma un rito sociale che Paesi attraversa e continenti. ,   ECONOMIA   MONDO

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Ucciso in cantina Torino, al vaglio posizione fratello
Uomo rintracciato in Veneto, sarà interrogato presto
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
09:01
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
È stato rintracciato in Veneto Carlo Pellegrini, fratello 48enne di Enrico Pellegrini, il cui cadavere è stato trovato ieri pomeriggio nella cantina di una abitazione di Torino con un coltello conficcato in un occhio. I Carabinieri, che indagano sull’omicidio coordinato dalla pm Delia Boschetto, stanno vagliando la sua posizione.
L’uomo, nei confronti del quale al momento non sono stati queste presi, verrà ascoltato dagli investigatori in ore dell’Arma.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Covid: via la mascherina, ma in tanti la indossano ancora
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
09:40
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Primo giorno senza mascherina all’aperto anche a Torino. Ma non sono pochi quelli che comunque riusciranno a portarla.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Il simbolo per eccellenza della lotta al Covid non finisce dunque definitivamente nel cassetto. E se si entra in un negozio, al bar o in un qualsiasi locale bisogna tirarla su. In tasca, legato al polso o al gomito resta comunque accanto alle persone, anche se si è vaccinati. Totem personale per ricordare che la pandemia non è ancora sconfitta ma che “così – come Elena – non siamo più in apnea e torniamo a respirare”.
“Quando sono uscito di casa ho messo la maschera. È la forza dell’abitudine – racconta un ragazzo – poi mi sono ricordato e l’ho messa in tasca”. In verità in questi giorni di caldo avevano già molte le persone che all’aperto avevano rinunciato a indossarla, tenendola calata sul mento. “Averla in tasca a portata di mano e non più sul viso mi da la sensazione di una vittoria sul virus – dice una donna – anche se non bisogna dare la guardia”.
In questi anni di pandemia è stata fondamentale: chirurgica, con filtri, di tessuto o che facesse tendenza, è diventata un simbolo. “La maschera? Non sapevo che potessimo toglierla.
Bene, lo faccio subito”, afferma Paolo mentre aspetta l’autobus alla fermata.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Notte all’addiaccio,
Aveva perso l’orientamento dopo aver raggiunto vetta Taou Blanc
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
09:49
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Un escursionista di 70 anni residente a Torino è stato salvato alle prime luci dell’alba dal soccorso alpino dopo una notte trascorsa all’addiaccio, in quota, sopra il colle del Nivolet, al confine tra Piemonte e Valle d’Aosta. L’uomo, ieri pomeriggio, era salito fino alla vetta del Taou Blanc a 3.438 metri di quota, poi scendendo ha perso l’orientamento ed è rimasto bloccato al Col Leynir.

A dare l’allarme, intorno alle 23 di domenica, è stata la moglie. Le squadre a piedi del soccorso alpino della Valle Orco, salite da Ceresole Reale, hanno iniziato a scandagliare la zona ma solo alle 6.30, dopo che si è alzato in volo anche l’elicottero del soccorso alpino valdostano, è stato possibile individuare e raggiungere l ‘escursionista. L’uomo, seppur molto provato per la notte al freddo, era comunque in discrete condizioni.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Camera, prorogate fino al 18 luglio mostre Model e Horst
Guadagnini, tempo in più per apprezzare due grandi fotografi
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
10:28
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Le mostre del format espositivo Camera Doppia, Modello Lisette. Street Life, a cura di Monica Poggi, e Horst P.
Horst. Style and Glamour, curata da Giangavino Pazzola, sono prorogate fino al 18 luglio.
“Considerando il buon risultato dell’affluenza di pubblico in questi primi mesi di ritorno alla normalità – commentare direttore di Camera, Walter Guadagnini – siamo felici di aver preso la decisione di lasciare un paio di settimane ai visitatori perché possano varcare le porte di Camera e apprezzare gli scatti ironici e dissacranti di Lisette così come l’eleganza senza tempo delle fotografie di Horst”.
Con le due mostre Camera ha ripreso il filone espositivo dedicato ai grandi autori della storia della fotografia del XX secolo. Un ciclo – iniziato con la mostra su Carlo Mollino (2018) e proseguito con quella sull’opera di Man Ray (2019) – che offre lo spunto non solo per indagare il genio dei maestri, ma anche per apprezzare le diverse declinazioni artistiche nell’ uso del linguaggio fotografico: dall’architettura al ritratto, dalla fotografia di strada a quella di moda.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Stellantis: l’8 luglio Tavares spiega strategie elettrico
L’Electrification Day sarà digitale
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
11:06
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Si terrà l’8 luglio, come previsto, alle 14.30, l’Electrification Day di Stellantis. Nel corso dell’evento, che sarà digitale, l’amministratore delegato Carlos Tavares, presenterà la strategia di elettrificazione di Stellantis come fattore chiave per supportare una “mobilità pulita, sicura e conveniente”.
Lo ha confermato l’azienda in una nota.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Museo Egizio: deputato Lega assolto in appello per video
In primo grado era stato condannato a risarcire 15mila euro
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
12:46
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
La Corte d’Appello di Torino ha assolto il deputato e vicesegretario della Lega Andrea Crippa per il video pubblicato sui social contro il Museo Egizio nel 2018. La provocazione dell’esponente leghista era nata come protesta all’iniziativa della Fondazione che prevedeva per chi parlava in lingua araba biglietti per due persone al prezzo di uno.

Crippa che all’epoca dei fatti era leader dei Giovani Padani e assistente in Europarlamento di Matteo Salvini nel video provocatoriamente intitolato ‘Al Museo Egizio ingressi gratuiti.
E gli italiani? Pagano?’ fingeva una telefonata in vivavoce all’Egizio per ottenere informazioni su eventuali agevolazioni in corso. Alla risposta del finto centralinista che spiegava della promozione, Crippa la definiva “discriminazione al rovescio”.
In primo grado Crippa era stato condannato a un risarcimento danni non patrimoniali di 15mila euro e gli era stato ordinato di ordinato il video.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Asti omaggia Giorgio Faletti, una targa sulla casa natale
La vedova,

28 giugno 2021
12:58
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Una targa per ricordare Giorgio Faletti è stata scoperta il 28 giugno ad Asti all’entrata della sua casa natale, in corso Torino 133. L’iniziativa è di Renata Sorba, presidente astigiana dell’APRI , Associazione piemontese retinopatici e ipovedenti, la cui mamma Erminia aveva spesso guardato Giorgio da neonato.
Con lei anche un gruppo di amici.
All’inaugurazione, parenti e tante persone che hanno voluto bene all’eclettico artista astigiano, morto il 4 luglio 2014. “Questa casa, dove Giorgio è nato – ha spiegato la vedova di Faletti, Roberta Bellesini -, dove tutto era in comune , anche il bagno, ha influenzato tutta la sua formazione”. Definisce Faletti “un astigiano doc che ha amato la sua città e l’ha portata lontano”, il sindaco di Asti, Maurizio Rasero, mentre per il giornalista Massimo Cotto “Giorgio apparteneva alla sua città, ricordarlo come uomo che sapeva fare tutto è meraviglioso “.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Ucciso in cantina a Torino, fermato il fratello
L’ipotesi è che tra i due ci sia stato un litigio, per cause in corso di accertamento.

13:05
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
E’ sospettato di avere ucciso il fratello Enrico, trovato morto ieri nella cantina dell’abitazione a Torino, Carlo Pellegrini, il 48enne rintracciato nelle scorse ore dai carabinieri in Veneto. La Procura di Torino ha emesso nei suoi confronti un decreto di fermo, sulla base degli elementi raccolti dai carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando provinciale e della Compagnia San Carlo, che indagano coordinati dal pm Delia Boschetto.

L’ipotesi è che tra i due fratelli ci sia stato un litigio, pe cause in corso di accertamento. Il fermato è assistito dagli avvocati Carmela Parziale di Mestre e Nicola Canestrini di Rovereto.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Bitcoin: United Venture, 3,5 milioni in Young Platform
Per rendere le criptovalute accessibili a tutti
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
13:48
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
United Ventures Sgr, fondo italiano di venture capital specializzato in investimenti nelle tecnologie digitali, è lead investor nel round di Serie A da 3,5 milioni di euro di Young Platform, piattaforma che semplifica l’accesso al mondo delle criptovalute. Al round guidato da United Ventures ha partecipato un pool di selezionati investitori e business angels italiani e internazionali, tra cui Ithaca Investments, Luca Ascani come scout di Accel, Max Ciociola e Pietro Invernizzi.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
L’ingresso in portafoglio della piattaforma di riferimento per la nuova generazione di investitori in valute digitali conferma la strategia di investimento a lungo termine di United Ventures, volta a innovare e democratizzare i servizi finanziari attraverso la tecnologia. A oggi sono oltre 100 milioni i possessori di criptovalute nel mondo e il mercato è entrato in una nuova fase, come dimostrato dal recente debutto di Coinbase alla Borsa di New York con una valutazione record di 85 miliardi di dollari.
Fondata nel 2018 da sei studenti di Informatica dell’Università di Torino accomunati sin dalle scuole superiori dalla passione per la tecnologia blockchain – Andrea Ferrero, Alexandru Stefan Gheban, Samuele Raimondo, Andrea Carollo, Marco Ciarmoli e Daniele Rinaldi – Young Platform si propone di semplificare l’accesso al mondo delle criptovalute attraverso un hub di prodotti digitali che rispondono alle esigenze di diversi segmenti di utenti, dal principiante all’esperto, e un’intensa attività educativa e di divulgazione della tecnologia blockchain. In soli tre anni la società, che ha sede presso l’incubatore I3P del Politecnico di Torino, si è affermata come la realtà italiana più promettente nel settore delle valute digitali, con una community in costante crescita che conta ad oggi 300.000 utenti complessivi.   TECNOLOGIA

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Starts Urban Fest, arte, scienza e tecnologia alle Ogr
Evento digitale il 29 e 30 giugno
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
13:57
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Nuove idee per un futuro urbano più sostenibile, democratico e inclusivo attraverso le sinergie fra scienza, tecnologia e arte: questo il focus dello Starts Urban Fest, l’evento digitale del 29 e 30 giugno organizzato in Ogr Torino. Durante la due-giorni del Festival, protagonisti di mondi diversi – urbanistica, design, policy making, innovazione sociale, arte, scienza – discuteranno come le collaborazioni interdisciplinari possano innescare processi di sviluppo economico e tecnologico sostenibile e favorire nuove scoperte nell’ambito della ricerca scientifica.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Lo Starts Urban Fest è ideato da Nesta Italia e organizzato con Fondazione Crt e Ogr Torino, nell’ambito del progetto della Commissione europea STARTS (acronimo di Science, Technology and Arts), per promuovere le collaborazioni tra artisti, scienziati, ingegneri e ricercatori, e sviluppare tecnologie più creative, inclusive e sostenibili.
Nesta Italia ha guidato il progetto Starts sul territorio a partire da settembre 2020 insieme a soggetti locali, mettendo in campo call, eventi e webinar. La due-giorni in Ogr Torino chiude la prima fase del progetto, volto a far crescere un hub sul territorio capace di portare avanti Starts con iniziative ad hoc e la creazione di un network regionale. L’evento è curato da Francesca Bria (Starts Ambassador ed esperta dell’High Level Roundtable sulla New European Bauhaus della Commissione europea), Linda Di Pietro (Chief Cultural Officer, Base Milano) e Simona Bielli (Head of Programmes, Nesta Italia).
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Salvini in tribunale Cuneo, non accetto aggettivo antisemita
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
CUNEO
28 giugno 2021
14:00
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
“I giudizi politici possono starci, fanno parte della dialettica democratica. L’aggettivo antisemita lo ritengo un’infamia pesante e non l’ho accettata, allora come ora”.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Così Matteo Salvini lasciando il tribunale di Cuneo, dove è parte offesa in un procedimento per diffamazione a carico di Carlo De Benedetti.
Il leader della Lega ha testimoniato come persona offesa come parte civile, ricordando i suoi buoni rapporti con Israele e sostenendo che le frasi dell’imprenditore, pronunciate mentre erano in corso le consultazioni al Quirinale, “hanno avuto una incidenza. “Non tutte le persone approfondiscono e l’aggettivo antisemita si porta dietro questioni come la negazione dell’Olocausto”.
Nel maggio 2018, intervistato da Lilli Gruber, De Benedeti diede a Salvini dell'”antisemita” e dello “xenofobo”.
Salvini ha spiegato di aver partecipato a convegni in tutta Europa sul tema, essersi battuto a Roma e Bruxelles per leggi contro l’antisemitismo, poi ha parlato del rapporto personale e delle frequentazioni con l’ex premier Netanyahu e con l’attuale ambasciatore di Israele a Roma oltre ai buoni rapporti con le comunità ebraiche “di tutta Italia, da Roma a Milano”.
Il processo è stato aggiornato al 18 ottobre, quando dovrebbe esserci la sentenza.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Viceministro Castelli condannata a Torino per diffamazione
Dovrà pagare sanzione di 1.032 euro e 5000 euro a parte civile
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
16:09
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Il tribunale di Torino ha condannato per diffamazione aggravata la viceministro dell’Economia Laura Castelli. Il procedimento riguardava un post su Facebook in cui criticava una candidata Pd alle amministrative 2016, Lidia Roscaneanu.
Sotto il post furono molti gli insulti sessisti e razzisti contro la donna, di origini romene. La Castelli è stata condannata a una sanzione di 1.032 euro e dovrà pagare 5mila euro alla parte civile.
Condannati anche altri due imputati, mentre altre tre persone sono state assolte per la “tenuità del fatto”. A gennaio saranno processati altri 6 imputati che hanno scelto l’abbreviato e il patteggiamento.

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Cinema: Notti Bianche, 48 ore di film non stop per ripartire
Nelle sale Ambrosio, Centrale, Massaua, Massimo e Romano
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
16:19
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Le sale cinematografiche torinesi uniscono le forze e si organizzano per ripartire insieme. Dal 2 al 4 luglio all’Ambrosio Cinecafè, al Centrale Arthouse, al Massaua Cityplex, al Massimo e al Romano ci saranno 48 ore non stop di film.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Le sale aderiscono alla manifestazione nazionale Notti Bianche del Cinema, organizzata da Alice nelle Città, ma con un programma autonomo e molto eterogeneo.
Ci sarà l’anteprima nazionale del film Penguin Bloom (il 3 luglio al Massaua alle 21,15), ma anche cult movies, maratone come quella di Susanna Nicchiarelli e Dario Argento, classici, documentari e cortometraggi. “E’ come se le sale cinematografiche fossero sotto attacco, la gente ha perso l’abitudine del cinema a casa. Abbiamo riaperto il 26 aprile, dopo quasi un anno e mezzo di chiusura a causa del Covid, ma senza una vera preparazione. Ci sono pochi film, sufficienti per sostenere qualche sala, ma non il mercato. Siamo molto preoccupati”, spiega Gaetano Renda che gestisce a Torino i cinema Centrale Arthouse e Fratelli Marx. “Abbiamo deciso di unire le forze per fronteggiare le difficoltà per il settore con un’iniziativa autonoma rispetto a quella nazionale. E’ una prospettiva anche per il futuro”, sottolinea Ambra Troiano che gestisce il cinema Ambrosio.
Il progetto, al quale aderiscono settanta sale in tutta Italia, è realizzato in collaborazione con Aiace Torino, Anec – Piemonte/Valle D’Aosta, Film Commission Torino Piemonte, Glocal Film Festival, Seeyousound International Music Film Festival, TOHorror Fantastic Film Fest e Ueci-Piemonte. Il prezzo degli spettacoli mattutini, pomeridiani e serali è di 4 euro, quello delle proiezioni notturne è di 3 euro.   CINEMA

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

A Collisioni torna Zucchero dopo nove anni
il 14 luglio sul palco di Alba. Nel 2012 era stato a Barolo
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
16:46
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Collisioni chiude il cast dell’edizione 2021 e annuncia Zucchero Sugar Fornaciari, che il 4 luglio sarà in concerto per la prima volta a Collisioni dopo l’incontro che lo vide protagonista nove anni fa nella piazza di Barolo. Sul palco di Alba suonerà i brani del suo nuovo album “Inacustico Doc & More” e i grandi successi di una carriera quarantennale che hanno incantato il pubblico di tutto il mondo, portandolo a collaborare con Luciano Pavarotti, Bono, Eric Clapton, Sting, Joe Cocker e Miles Davis.
Anticipato dai brani “Spirito nel buio” e “L’amore è nell’aria”, “Inacustocio Doc e More’ è il primo progetto interamente acustico della carriera di Zucchero. E’ un ultimo annuncio, una sorpresa per gli amanti della grande musica e del festival agri-rock – sottolineano gli organizzatori – dopo Fiorella Mannoia, Paolo Conte, Patti Smith e gli artisti della giornata dedicata ai giovani, per completare un grande cast e riconfermare la voglia di ripartire non solo di Collisioni, ma di tutto il territorio.   SPETTACOLI MUSICA E CULTURA

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Covid: 14 nuovi casi in Piemonte e 2 decessi, 80 guariti
Ancora in calo ricoveri, sotto quota mille attualmente positivi
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
16:50
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Sono 14 in Piemonte i nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, lo 0,1% di 10.160 tamponi eseguiti. Gli asintomatici sono 11 (78,6%).
Lo rende noto l’Unità di crisi regionale, che registra anche due decessi e 80 guariti. Scendono a 815 le persone in isolamento, mentre gli attualmente positivi sono meno di mille, 993. Ancora in calo i ricoverati: 14 in terapia intensiva (-1), 164 negli altri reparti (-10).
Dall’inizio della pandemia, dunque, il Piemonte ha registrato 366.891 positivi, 11.696 decessi e 354.202 guariti.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Università: Torino quinto titolo per Andrea,studente con Dsa
Rettore Geuna, sulla strada giusta per politiche inclusività
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
16:56
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Si è laureato al Dipartimento Culture, Politiche e Società – laurea magistrale in Area e Studi Globali per la Cooperazione Internazionale – Andrea Pesando, studente di 31 anni con Dsa (Disturbo Specifico dell’Apprendimento). Si tratta del quinto titolo, quest’ultima parte di un doppio Diploma Torino-Bordeaux, conseguito con votazione di 110 su 110 in anticipo sulla tabella di marcia (in 3 anni e 10 mesi).
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Cresciuto a Grugliasco, Andrea si laurea per la prima volta in Civil and Environmental Engineering al Politecnico di Torino nel 2015. Dopo aver lavorato come ingegnere a Melbourne, decide di tornare in Europa per lavorare al Parlamento europeo e preparare il Concours d’entrée a Sciences Po. In Francia, vince una borsa di studio Erasmus dell’Unione Europea che gli consente di studiare a Sciences Po. Nel 2019 diventa il primo studente in grado di finire una doppia laurea di 3 anni e 180 crediti in 24 mesi. A Torino si iscrive al doppio titolo UniTo/Sciences Po in Political Science dell’Università di Torino, dove ottiene il diploma di laurea triennale nel 2019, per poi completare il percorso di studio oggi con la doppia laurea magistrale.
All’Università di Torino sono iscritti 2.000 studenti dislessici o discalculici (Dsa), numero in forte crescita e il più alto in assoluto in Italia. Sono state redatte linee guida per i docenti per una didattica accessibile e inclusiva e sono in programma progetti per la sottotitolazione e per la trascrizione di lezioni ed eventi, anche in diverse lingue (italiano, francese, inglese). “L’obiettivo di un grande Ateneo -spiega il rettore Stefano Geuna – deve essere la promozione dell’accesso allo studio, valorizzando il merito che ciascuno studente è in grado di ottenere.. La storia di Andrea ci dice che siamo sulla strada giusta” .
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Paola Malato e I labirinti della memoria
In mostra a Torino tra scultura, poesia e memoria
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
18:05
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
‘Lettere dal passato’, ‘Sipari’, ‘Ripieghi’, ‘Abbracci’, ‘Storie’ e ‘Deleta’. Queste alcune tappe di ‘Labirinti della memoria’, mostra di Paola Malato (29 giugno-9 luglio) a Unique – Contemporary Art, a Torino.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Una ricerca sulla sintesi delle arti, che la Malato porta avanti da anni. Architettura, scultura, pittura, scrittura, poesia e musica coesistono così da stimolare una sorta di fuga da quella prigionia mentale (esistenziale ed emotiva) che è il nostro passato, la nostra storia, la nostra cultura.
Opening con le letture dell’attrice Franca Berardi e l’accompagnamento dei violini di Elena Gallafrio e Daniela Jenna, per introdurre al tema della serata: il potere condizionante che l’ambiente e il vissuto hanno sullo svolgimento dell’intera nostra vita. Tutto inizia quando l’artista ritrova casualmente il vecchio diario degli anni dell’adolescenza. Pagine di esperienze, ansie, paure, piani che riemergono dal buio e riprendono vita. Ridotte in frammenti, strappate, sovrapposte, cancellate, sottolineate, sono state poi ricomposte accavallando momenti e situazioni in un contesto che sembra un po’ confuso.… come confusa è la trama della vita.
Perché la vita stessa per tutti è un labirinto di passaggi a ostacoli, o obbligati, ea volte contraddittori che con il tempo si slabbrano, sovrapponendosi oltre ogni logica successione temporale. Da qui la grande installazione ambientale ‘Labirinti della memoria’.

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Torino Jazz Festival Piemonte, parte da Alba con Servillo
Fino all’autunno oltre 40 artisti nazionali e internazionali
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
18:27
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Il Torino Jazz Festival Piemonte parte il 30 giugno ad Alba con Over The Rainbow, protagonisti Peppe Servillo, Furio di Castri e Alessandra Morra: un incontro con la scrittura di Fenoglio per rievocare insieme agli spettatori le origini della musica afroamericana e il suo arrivo in Italia. Il programma propone fino all’autunno inoltrato 13 concerti in 13 Comuni del Piemonte con oltre 40 artisti nazionali ed internazionali in tutte le province.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
La manifestazione nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Piemonte dal Vivo (circuito regionale multidisciplinare) e la Città di Torino con il suo Torino Jazz Festival. Il progetto è portato avanti grazie alla direzione artistica condivisa tra Diego Borotti e Giorgio Li Calzi (co-direttori Torino Jazz Festival), Fulvio Albano (Consorzio Piemonte Jazz) e la Fondazione Piemonte dal Vivo. Il festival è realizzato con il supporto della Fondazione per la Cultura Torino, il Main Partner Reale Mutua e gli Sponsor Ancos e Confartigianato Imprese.
“La Fondazione Piemonte dal Vivo si è prodigata in questi mesi per il riallestimento del Torino Jazz Festival Piemonte, senza far mancare al proprio pubblico la possibilità di accedere a contenuti digitali realizzati ad hoc durante la fase acuta dell’emergenza sanitaria, a partire dal ricco palinsesto onLive che ha accompagnato l’intero periodo della sospensione forzata degli spettacoli in presenza” dice Matteo Negrin direttore di Piemonte dal Vivo. “Per il terzo anno consecutivo, Reale Mutua conferma il suo sostegno al Torino Jazz Festival Piemonte, evento che promuove il jazz come una musica viva, attuale, simbolo di libertà e di accoglienza delle differenze. Crediamo nell’importanza della cultura come motore della ripartenza, di crescita e di progresso sociale, economico e tecnologico, per il territorio e per la collettività che ne fa parte” spiega Virginia Antonini, Head of Sustainability and Corporate Communication di Reale Group.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Opera Viva Barriera di Milano, terzo manifesto
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
18:32
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Mercoledì 30 giugno alle 18.30 si inaugura in piazza Bottesini a Torino e in diretta Facebook – @flashbackfair – il terzo manifesto di Opera Viva Barriera di Milano, progetto ideato da Alessandro Bulgini, curato da Christian Caliandro e sostenuto dalla fiera d’arte Flashback, con l’opera ***topia di Mariapaola Infuso (2021).
Dopo la tavola imbandita del progetto senzazioni di Emanuela Barilozzi Caruso e la fila davanti al Multicinema Modernissimo di Napoli fotografata da Erika Nevia Cervo in Utile, questo nuovo racconto in presa diretta – tutto al femminile – del progetto Opera Viva Barriera di Milano prosegue con la sua terza puntata, il manifesto ideato da Mariapaola Infuso.
In questa opera l’artista immagina il cartellone pubblicitario di Piazza Bottesini come una sorta di schermo, su cui è installata un’immagine che a sua volta funziona come un punto di incontro e di fusione.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Weekend Gusto a Villa Terzaghi, per il Piemonte chef Belluco
Con Fabio Sgrò della Locanda della Rocca di Arignano
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
19:05
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Sabato 3 luglio, a Robecco sul Naviglio in provincia di Milano, nella prima giornata de I Weekend del Gusto organizzati dall’Associazione Maestro Martino a Villa Terzaghi, lo chef Federico Belluco del ristorante ferrarese Makorè cucinerà lo storione in carpione. L’ente presieduto dallo chef Carlo Carlo Cracco, per quest’anno, non ha solo scelto di confermare la sede per l’appuntamento di cucina d’autore, ma anche di rivolgere l’attenzione a quella porzione di centro Italia che si affaccia sul mare Adriatico.
Riviera Romagna sul Naviglio Grande sarà il tema dell’edizione 2021, che vedrà protagonisti 10 chef del territorio in aggiunta a diverse realtà innovative come Makorè.
Il piatto che il giovane chef piemontese, Federico Belluco preparerà in trasferta, giocherà un ruolo particolare poiché è legato alla Romagna, oltre che alla sua terra natale. “Ho scelto di portare un piatto simbolo del mio percorso, che fosse in grado di riassumere il mio peregrinare, che mi ha visto partire dal Piemonte e raggiungere Ferrara – dopo esperienze nazionali e internazionali – per prendere in mano la guida del nuovo Makorè” spiega lo chef.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Estate Paideia, serata Sotto le stelle per i venti anni
Il 16/7 ad Orsolina28 con ristorante Il Cambio e chef Baronetto
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
19:50
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Il 16 luglio Orsolina28, centro internazionale di formazione per la danza e sviluppo della creatività, a Moncalvo (Asti), nel cuore del Monferrato, ospiterà Sotto le Stelle, una serata speciale all’insegna della solidarietà. Matteo Baronetto, chef del ristorante Del Cambio, ha ideato un percorso gastronomico ispirato dalla natura e dai frutti dell’estate, un evento organizzato per celebrare i 20 anni di Estate Paideia, che dal 2001 colora le estati della Fondazione Paideia, dedicate ai bambini con disabilità e alle loro famiglie.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
“Da vent’anni per noi ogni estate è una straordinaria occasione per essere concretamente d’aiuto a tante famiglie.
Quando si convive con la disabilità spesso la vacanza viene vissuta come inaccessibile per tante ragioni, noi invece lavoriamo sul diritto dei genitori e dei loro bambini a vivere esperienze di benessere e socializzazione, per poter guardare al futuro con maggiore fiducia” spiega Fabrizio Serra, direttore della Fondazione Paideia. “Sono felice di sostenere con Del Cambio e Orsolina 28 questo importante progetto – racconta Baronetto – mettendo a disposizione la creatività e l’impegno della mia brigata in una serata che grazie alla cultura, al contatto con la natura e alla convivialità diffonde i valori unici dell’empatia, della condivisione e della partecipazione”.
Il progetto Estate Paideia, tra i principali della Fondazione, dal 2001 a oggi ha offerto a circa 800 famiglie con oltre 1500 bambini con disabilità, supportati da quasi 1200 volontari, l’occasione di vivere una vacanza serena e di incontro con gli altri. Un’occasione per rilassarsi, per socializzare e guardare al futuro con maggiore fiducia.Per partecipare all’evento, con una donazione a partire da 250 euro che sarà interamente devoluta a sostegno dei progetti estivi di Paideia, è possibile scrivere a sostenitori@fondazionepaideia.it entro giovedì 8 luglio.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Maltempo: torna la pioggia sul Piemonte, è allerta temporali
Possibili da stasera anche raffiche di vento e grandinate
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
20:25
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Allerta gialla per maltempo da stasera sul Piemonte. Secondo le previsioni dell’Arpa, l’Agenzia regionale per la Protezione Ambientale, l’avvicinamento di una circolazione depressionaria proveniente dall’oceano Atlantico causerà temporali sui settori alpini e prealpini piemontesi settentrionali e nordoccidentali e sulle pianure adiacenti.

L’afflusso di aria fredda instabile sarà più marcato domani e determinerà rovesci e temporali più intensi e diffusi, in particolare sui settori pianeggianti. Sono attesi locali allagamenti, isolati fenomeni di frana superficiale, forti raffiche di vento, fulmini e possibili grandinate in prossimità dei fenomeni più intensi.   VAI AL METEO

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Ingegneria ambientale, simposio internazionale a Torino
Dal 29 giugno al 2 luglio, partner Smat e Gruppo Marazzato
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
21:36
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Dal 29 Giugno al 2 Luglio Torino ospita l’XI ‘Simposio Internazionale di Ingegneria Ambientale Sidisa promosso dall’Associazione Nazionale di Ingegneria Sanitaria Ambientale (Andis) e dal Gruppo Italiano di Ingegneria Sanitaria Ambientale (Gitisa) in collaborazione con il Politecnico di Torino e partners Gold quali Gruppo Smat e Gruppo Marazzato’ per progetti di Ricerca & Sviluppo anche in tema di gestione dei rifiuti speciali.
“Marazzato ha firmato un accordo nel 2020 con il Politecnico di Torino per avviare collaborazioni su più fronti, in primis la sostenibilità ambientale.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Convergenza, questa, confluita fattivamente nell’organizzazione del ‘Sidisa’ il cui focus è proprio la collaborazione scientifica tra ricercatori e imprese in tale direzione”, spiega Mariachiara Zanetti, professore ordinario di Ingegneria Sanitaria Ambientale e presidente del Comitato Scientifico del ‘Sidisa’.
“Giovedì 1° luglio, al mattino, presso il Centro Ricerche e Sviluppo del Gruppo Marazzato a Villastellone, nel Torinese, si terrà una sessione tecnica dal titolo ‘Trattamento dei rifiuti e circular economy” da cui evincere l’insieme delle attività di ricerca che l’azienda svolge insieme al Politecnico di Torino”, aggiunge Ivano Bosi, ceo di Azzurra, società che ospita l’evento.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Arrestato ex sindaco S.Stefano Roero, truffa e peculato
Nel Cuneese con altri tre. Per pm sprechi dietro crac Comune
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
CUNEO
29 giugno 2021
10:27
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Renato Maiolo, ex sindaco di Santo Stefano Roero (Cuneo), è stato arrestato dalla guardia di finanza così come il segretario comunale e due professionisti, un architetto e un geometra. Peculato, truffa aggravata ai danni dello Stato e turbativa d’asta le accuse, a vario titolo.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
L’inchiesta, coordinata dal sostituto procuratore di Asti, Davide Lucignani, ipotizza un sistema di sprechi di denaro pubblico e condotte illecite che, negli ultimi 15 anni, durante i diversi mandati dell’ex primo cittadino, erano diventate prassi, al punto da causare un deficit finanziario di oltre 1,3 milioni al Comune, commissariato da settembre 2020.
I finanzieri hanno accertato l’esistenza di un sistema fraudolento basato sulla canalizzazione di ingenti contributi pubblici per la realizzazione di opere edilizie, talvolta inutili o inutilizzate. Come, ad esempio, la realizzazione di un’area camper sprovvista di strada per l’accesso e, quindi, del tutto inutile; oppure l’accensione di un mutuo, nonostante l’enorme dissesto, per la realizzazione di un campo sportivo costruito su un altro già esistente, peraltro ad oggi del tutto inutilizzato.
Secondo l’accusa, all’interno delle progettazioni per la realizzazione delle varie opere venivano inserite spese ingiustificate e gonfiate, in modo tale da ottenere ingiusti profitti per sé e per i professionisti coinvolti; il tutto a danno delle risorse comunali.
Il modus operandi dell’ex sindaco, ora ai domiciliari come gli altri arrestati, si concretizzava “nell’alterazione di procedure di gara a favore sempre degli stessi professionisti e nella stesura di atti di rilevanza pubblica materialmente falsi, redatti esclusivamente per giustificare le spese a livello amministrativo”, si legge nell’ordinanza.
Per la guardia di finanza, la coppia di funzionari comunali si è avvalsa dell’architetto e del geometra anche per le loro entrature presso gli Enti erogatori dei contributi – circa 15 milioni di euro in 15 anni -, grazie alle quali riuscivano ad agevolare l’assegnazione al Comune dei fondi necessari per la copertura finanziaria dei lavori.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Torino: l’anagrafe itinerante arriva sul mezzo elettrico
Dal 5 luglio Green EpicO, per dare servizi in modo ecologico
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
29 giugno 2021
11:02
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
A Torino l’anagrafe oltre che itinerante diventa anche ecologica. Parte il 5 luglio Green Epic0, il nuovo mezzo elettrico che porterà i servizi anagrafici nelle piazze e nei mercati, aggiungendosi ai 148 luoghi della città dove è possibile accedere ai servizi demografici del Comune, che aumenteranno nelle prossime settimane con 10 ulteriori totem e altre tabaccherie ed edicole che si collegheranno alla rete anagrafica torinese.

“Questo è il calcio di inizio di un’attività che è cominciata mesi fa con altri strumenti – dice l’assessore Sergio Rolando -.
Questo mezzo elettrico ci aiuterà a dare un ulteriore servizio ai cittadini. Un sistema, quello dell’anagrafe diffusa, che porta dei risultati”.
Da gennaio a maggio sono infatti stati 69.460 i certificati emessi attraverso sistemi alternativi, il 44, 7% con Torino Facile, il 43,5% in studi legali e notarili, l’8,5% nelle edicole, il 2,7% ai totem e lo 0,3% dai tabaccai, servizio partito a fine marzo. Da aprile a giugno, inoltre, è stato attivato il servizio itinerante con un camper dove sono stati emessi 3.186 certificati.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Alessandria: cittadini si incatenano davanti Teatro Comunale
Protestano contro sua chiusura da undici anni
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
ALESSANDRIA
29 giugno 2021
11:25
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Due alessandrini si sono incatenati questa mattina davanti al Teatro Comunale di Alessandria, chiuso da undici anni. “Non è giusto – dicono – che una città come Alessandria abbia un luogo come questo ancora chiuso.
All’interno va tutto in rovina. Due anni fa sono stati spesi 600 mila euro per la bonifica ma il teatro è ancora abbandonato”.
Il primo ad arrivare con una sedia e una catena è stato l’ex consigliere comunale e ora semplice cittadino Renato Kovacic, al quale si è aggiunto l’infermiere Vincenzo Costantino. La protesta durerà fino a mezzogiorno ed è la prima di alcune iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’abbandono del teatro. A loro si è aggiunto, in mattinata, anche il consigliere comunale del Pd Paolo Berta.
Il Teatro Comunale di Alessandria è stato chiuso nell’ottobre del 2010, a causa di inquinamento da amianto: un intervento sbagliato all’impianto di areazione aveva portato le fibre per tutta la struttura. La bonifica, considerata la più grande mai avvenuta in Italia, è stata portata a termine nel 2015 ma il teatro, pochi mesi dopo la riapertura di una sola sala, è rimasto inaccessibile.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Guardaparco Gran Paradiso salvano un’aquila
L’animale ferito e in precarie condizioni portato in clinica
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
29 giugno 2021
12:27
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
I guardaparco del Gran Paradiso hanno recuperato un esemplare adulto di aquila reale a Ceresole Reale. Domenica, a seguito della segnalazione telefonica da parte di una turista, la guardaparco Raffaella Miravalle ed il caposervizio della Valle Orco, Piero Chabod, hanno raggiunto la località Chiapili Inferiore, dove l’aquila è stata ritrovata, posata su una roccia nei pressi della salita dello skilift, visibilmente ferita ed impossibilitata a spiccare il volo.

Immobilizzata con i teli l’aquila è stata trasportata dal veterinario Michel Mottini alla Casa di Cura Veterinaria Mont Emilius, convenzionata con la Regione Autonoma Valle d’Aosta per questo genere di interventi. Le condizioni dell’aquila sono risultate molto precarie a causa di una ferita all’ala sinistra, ipotermia e disidratazione con ipotetici segnali di saturnismo: l’avvelenamento da piombo è infatti una delle principali cause di morte in questa specie. “Bisognerà attendere quindi le indagini cliniche per sapere se l’animale si riprenderà e se sarà possibile un successivo rilascio in natura”, fanno sapere dall’ente parco.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Vaccini: hub Alessandria avvia inoculazioni in notturna
All’hub allestito nell’ex Caserma Valfrè raggiunte 30 mila dosi
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
ALESSANDRIA
29 giugno 2021
12:42
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Partono le vaccinazioni in notturna ad Alessandria: saranno tre giorni a settimana al centro allestito all’interno dell’ex Caserma Valfrè. Lo rende noto il presidente del comitato cittadino della Croce Rossa Italiana, Marco Bologna: “Abbiamo raggiunto – dice – le trentamila vaccinazioni tra prima e seconda dose.
L’attività procede spedita grazie alla collaborazione con la Protezione Civile, Arpa, Asl e Provincia”.
Ora sono stati modificati gli orari di apertura: “Questo – aggiunge – grazie all’impianto di illuminazione finanziato dalla Fondazione Cassa di risparmio di Alessandria, che ha sostenuto con numerosi interventi il centro vaccinale”.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Piemonte: ripresa acquista velocità, balzo export
Migliorano produzione e ordini, diminuisce ricorso a cig
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
29 giugno 2021
13:11
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
La ripresa economica, dopo i segnali di miglioramento di marzo, sta acquistando velocità e coinvolge settori e territori che nei mesi scorsi avevano manifestato maggiore incertezza. Segnali positivi arrivano dall’indagine congiunturale trimestrale, realizzata a giugno da Confindustria Piemonte e dall’Unione Industriale di Torino.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Tutti gli indicatori registrano un buon progresso, rispetto a marzo, sia nel manifatturiero sia nel terziario.
Le 1.200 imprese del campione si attendono, per i prossimi mesi, una crescita di attività e ordini: i saldi complessivi riferiti a produzione e ordinativi migliorano di oltre 10 punti percentuali, dopo i 17-18 punti guadagnati a marzo. Molto significativa l’accelerazione dell’export, dopo un lungo periodo di difficoltà. Diminuisce il ricorso alla cassa integrazione, che sta ritornando su livelli fisiologici, aumenta la quota di imprese che hanno in programma investimenti significativi. In ulteriore salita il tasso di utilizzo di impianti e risorse, tornato sui valori medi di lungo periodo. Si rafforzano anche le attese delle imprese di minori dimensioni (sotto i 50 addetti), anche se gli indicatori sono meno positivi.
“Dopo quindici mesi finalmente stiamo parlando di ripartenza. Superata l’emergenza, ora è il momento di dare a questa fase espansiva delle basi solide che la rendano sostenibile anche nel medio e lungo periodo. Questa crisi ci ha insegnato a collaborare: lavoratori, imprese e istituzioni”, commenta il presidente dell’Unione Industriake, Giorgio Marsiaj.
“L’indagine ci permette di guardare con fiducia ai prossimi mesi. Oggi abbiamo gli strumenti per trasformare la ripartenza in ripresa”, sottolinea Marco Gay, presidente di Confindustria Piemonte.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Università: campus di Medicina nell’ex sede del quotidiano
Quindicimila metri quadrati destinati a 3.200 studenti, 12 aule
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
29 giugno 2021
14:02
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Un’area di oltre 15 mila metri quadri destinata a 3.200 studenti di Medicina, con 12 aule didattiche e laboratori e che comprende anche l’Archivio Scientifico e Tecnologico di Unito, la Biblioteca Federata di Medicina e gli spazi della Struttura Universitaria di Igiene e Scienze Motorie. Nasce, in quella che per 44 anni è stata la sede del quotidiano La Stampa, in via Marenco, il nuovo Campus Didattico dell’Università di Torino, progetto che coniuga modalità costruttive sostenibili ed ecologiche per il risparmio energetico con dotazioni domotiche e impiantistiche a elevata tecnologia.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
“Il messaggio che arriva oggi è la voglia che abbiamo di tornare in presenza – dice il rettore Stefano Geuna -. E con spazi di questa qualità e dimensioni ci possiamo mettere nelle condizioni di ripartire il prossimo anno accademico facendo tornare il mondo universitario a incontrarsi”. Tema evidenziato anche dal direttore della Scuola di Medicina Umberto Ricardi che ricorda anche come questa facoltà abbia “sofferto negli anni di assenza di spazi didattici adeguati. Quindi avere la possibilità di fruire di questi spazi nel contesto di un vero campus universitario non può che rallegrare tutti perché rendere più appetibile Medicina con spazi adeguati è molto importante”.
Di un “ideale passaggio di testimone fra chi faceva informazione e chi fa formazione, che sono alla fine la stessa cosa” parla il direttore de La Stampa Massimo Giannini, mentre la sindaca Chiara Appendino sottolinea che gli atenei “sono sempre di più un soggetto altamente strategico nel ridisegno futuro della città. Un soggetto che forma i talenti del domani, ridisegna la città nei grandi e nei piccoli investimenti e rende il territorio attrattivo per far sì che i nostri ragazzi e ragazze decidano di rimanere a Torino dopo gli studi e dare il loro contributo”.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Siccità: le portate del Po in picchiata del 30%
Soffrono anche i sottobacini, temperature sopra la media
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
BOLOGNA
29 giugno 2021
14:22
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Il bacino del Po soffre un crollo delle portate, fino al 30% rispetto alla media storica, e una carenza idrica su diverse zone del distretto padano. A patire non è solo il fiume più lungo d’Italia: l’Autorità Distrettuale del fiume Po rileva come anche i sottobacini patiscano le elevate temperature delle ultime settimane (il torrente Enza è ai minimi storici), con massime di 32-34 gradi, tra uno e tre gradi superiori alla media degli ultimi vent’anni anni e locali punte giornaliere a 35-36 gradi.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Banche: Politecnico e Intesa Sanpaolo per nuove professioni
Accordo su tirocini per studenti e testimonianze manager banca
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
29 giugno 2021
14:20
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Il Politecnico di Torino e Intesa Sanpaolo hanno avviato una collaborazione per l’attivazione di tirocini per studenti e l’organizzazione di un ciclo di testimonianze a studenti e studentesse da parte di manager della Banca. L’attività definisce i primi interventi previsti dall’Accordo Quadro firmato tra i due soggetti nel dicembre 2020 per la realizzazione di iniziative di orientamento e selezione, di formazione specialistica e di attivazione di tirocini curriculari ed extracurriculari.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
“Il settore bancario rappresenta oggi uno sbocco lavorativo interessante per i nostri laureati, vista anche la rapida trasformazione tecnologica che lo sta interessando – osserva il rettore del Politecnico Guido Saracco -. Basta pensare al ruolo sempre più determinante che stanno assumendo in generale sia tutte le discipline legate al digitale, e in particolare intelligenza artificiale data science e cyber security, sia le tematiche di sostenibilità e circolarità delle attività economiche in cui un istituto bancario come Intesa Sanpaolo è impegnato su scala internazionale”.
“Il Politecnico di Torino è un’eccellenza nazionale con cui abbiamo una consolidata relazione per lo scambio di competenze e per il reclutamento dei suoi laureati ed è uno dei bacini di altissima qualità a cui attingere per le prossime assunzioni in Italia, 3.500 entro il 2024 – aggiunge Paola Angeletti, Chief Operating Officer Intesa Sanpaolo -. Per questo abbiamo fortemente voluto l’accordo con il Politecnico con cui ci accomunano il radicamento sul territorio piemontese e l’impegno per la crescita del Paese”.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Colline del Roero libere da diserbanti, proposta ai Comuni
Progetto ideato dal Consorzio di Tutela della docg
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
29 giugno 2021
15:03
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
I produttori del Consorzio di Tutela del Roero docg hanno presentato ai Comuni dove si producono i vini della denominazione una proposta per l’abolizione dei diserbanti chimici, facendo così diventare le colline roerine ” la prima zona del Piemonte libera dal diserbo, a salvaguardia della biodiversità e del paesaggio”.
L’idea era stata lanciata dai soci del consorzio, guidato da Francesco Monchiero, due anni fa, durante l’assemblea.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Con il supporto del tecnico viticolo Edmondo Bonelli, ora il Consorzio ha presentato ai sindaci e alle commissioni agricole comunali una proposta per far inserire nei regolamenti della Polizia Rurale il divieto di utilizzo di prodotti chimici per il diserbo.
“Il nostro obiettivo e la nostra missione come produttori è proteggere e valorizzare il nostro meraviglioso territorio – spiega Monchiero.- Parte fondamentale della ricchezza delle colline che chiamiamo casa è la biodiversità; i trattamenti chimici per il diserbo mettono a rischio la varietà di specie vegetali e animali che popolano naturalmente l’ambiente vigneto, depauperandolo della sua capacità di autoregolarsi e danneggiando il paesaggio. In questo momento storico, in cui anche il consumatore è più attento alla sostenibilità, vogliamo assumerci – conclude Monchiero – la responsabilità di ridurre il nostro impatto ambientale. Sono molto orgoglioso del coraggio che i soci hanno dimostrato nel perseguire un obiettivo non semplice, ma necessario2.
Fondato nel 2014, il Consorzio di Tutela Roero oggi rappresenta 233 soci tra produttori e viticoltori.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
A2A: al Piemonte 105 milioni nel 2020, investiti 12 milioni
Bilancio di Sostenibilità, faro su sicurezza e nessun infortunio
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
29 giugno 2021
15:02
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Nell’anno del Covid A2A ha investito 12 milioni di euro per il mantenimento e lo sviluppo degli impianti piemontesi e ha distribuito sul territorio 105 milioni di euro. Gli ordini ai fornitori locali ammontano a 89 milioni di euro.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Sono alcuni dei numeri della terza edizione del Bilancio di Sostenibilità Territoriale del Piemonte, che rendiconta le prestazioni ambientali, economiche e sociali del Gruppo nella regione nel 2020. Per A2A il Piemonte è un territorio di importanza strategica: i poli di Chivasso e Cavaglià giocano un ruolo chiave per le attività legate, rispettivamente, alla transizione energetica e all’economia circolare. I dipendenti nelle sedi regionali sono 127, di cui il 91% residenti.
Il gruppo ha erogato nel 2020 oltre 2.250 ore di formazione, principalmente sui temi della sicurezza, nessun infortunio si è registrato tra il personale dipendente e gli appaltatori. A2A ha venduto 398 GWh di energia verde venduta e sono state evitate, grazie ai suoi impianti, 160 mila tonnellate di CO2.
“Il bilancio di sostenibilità del Piemonte mostra come A2A abbia contribuito allo sviluppo economico della regione con oltre 105 milioni di euro di valore distribuito, proseguendo il suo impegno nel recupero di materia, nella produzione e vendita di energia verde e nella riduzione delle emissioni. Per il Gruppo la sostenibilità è al centro del piano industriale decennale, continueremo quindi in questa direzione” sottolinea il presidente Marco Patuano.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Vaccini in vacanza,da 1/7 operativo accordo Piemonte-Liguria
Turisti di una regione inoculati nell’altra. Toti,aiuta campagna
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
29 giugno 2021
15:06
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
La reciprocità vaccinale in ambito turistico fra Piemonte e Liguria sarà operativa dal primo luglio. Lo hanno annunciato congiuntamente in videoconferenza i presidenti delle due Regioni, Alberto Cirio e Giovanni Toti, illustrando l’accordo che lo rende possibile.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
“Credo che questa intesa aiuti – ha detto Toti – in un momento in cui la campagna vaccinale sta rallentando: agevolando i cittadini mettiamo tutti più al sicuro”. “Siamo pronti – ha aggiunto Cirio – le nostre strutture tecniche hanno coronato la nostra volontà politica.
Questa operazione vacanze credo sia la strada giusta”.
I due portali regionali per le vaccinazioni, ilpiemontetivaccina.it e la sezione dedicata del sito della Regione Liguria, permetteranno l’accesso e la prenotazione dei reciproci vacanzieri. L’appuntamento verrà fissato nella data più vicina a quella prevista per il richiamo nella Regione di residenza. Sarà necessario autocertificare un soggiorno di almeno due settimane e indicare, oltre ai consueti dati identificativi e per il contatto, anche il tipo e la data della prima dose ricevuta in somministrazione, oltre alla località in cui si svolge la vacanza.
Gli under 60 inoculati in prima battuta con AstraZeneca potranno scegliere se avere il richiamo con lo stesso prodotto o con uno a mRna messaggero. Il Piemonte prenoterà il turista ligure nell’hub vaccinale disponibile più vicino al luogo in cui si trova in vacanza.
La Liguria permetterà allo stesso turista piemontese di scegliere direttamente dal sito fra una rosa di centri vaccinali disponibili. Il servizio resterà operativo fino a metà settembre, e poiché si prevede che i flussi in direzione del mare saranno più massicci rispetto a quelli verso le montagne, il governatore del Piemonte Alberto Cirio si è detto disponibile a continuare le vaccinazioni dei liguri anche durante le prossime vacanze sciistiche invernali, se sarà ancora necessario.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Maltempo: grandinata in Valsesia, resta allerta gialla
Borgosesia, alberi divelti, in strade spesso strato di ghiaccio
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
VERCELLI
29 giugno 2021
16:49
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Una violenta grandinata si è abbattuta nel primo pomeriggio sulla Valsesia, nel Vercellese.
Tra i principali centri ad essere colpiti dal maltempo c’è Borgosesia, dove diversi cittadini hanno segnalato una vera e propria tempesta di ghiaccio caduta nel giro di pochi minuti.

Sui balconi e marciapiedi si è accumulato uno spesso strato di grandine. “Non si segnalano grossi danni alle cose – commenta su Facebook il sindaco Paolo Tiramani – ma ci sono stati parecchi alberi divelti, e qualche tombino intasato dalla stessa grandine. Siamo al lavoro per ripristinare tutto”. Grandine segnalata anche a Crevacuore e Serravalle Sesia; sfiorato Grignasco, comune novarese a pochi chilometri da Borgosesia.
Oggi resta l’allerta gialla per i temporali in tutto il Piemonte centro-settentrionale, per l’infiltrazione di aria fredda in quota associata ai flussi umidi ai bassi strati – spiega Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale).
Ancora alto il rischio di forti temporali, da domani invece il tempo dovrebbe tornare più stabile su tutta la regione.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Auto: Unc, con pandemia +30% noleggio breve in Piemonte
In aumento anche l’affitto dei veicoli per lungo periodo
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
29 giugno 2021
17:22
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
La pandemia di Covid ha mutato anche il modo di spostarsi dei consumatori piemontesi: in crescita del 30% il noleggio a breve e medio termine, cresce anche quello a lungo termine”. Lo rileva Patrizia Polliotto, avvocato, fondatore e presidente del Comitato Regionale del Piemonte dell’Unione Nazionale Consumatori (Unc), la più antica associazione consumeristica italiana.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
“Il prolungato lockdown – spiega il legale – e l’incertezza per il futuro economico hanno trasformato il rapporto con i mezzi di trasporto. In crescita del 30% in regione, rispetto a prima del Covid, il noleggio a breve e medio termine, formula idonea a quanti sono in grado di programmare per tempo i propri spostamenti, riducendo i costi legati al mantenimento di un’auto tradizionale. In aumento pure il lungo termine, sempre più spesso preferito alla proprietà di un autoveicolo acquistato in concessionaria, nonostante gli ecobonus di Stato, per via dell’agilità d’impiego legata a molteplici vantaggi quali ad esempio assistenza, cambio gomme, polizze e bollo auto inclusi.
Cresce altresì la ‘mobilità dolce’ di monopattini e bike sharing nei centri urbani”.
Per Maurizio Scandurra, esperto in tematiche consumeristiche, “La pandemia ha incentivato un po’ ovunque il diffondersi di formule di servizi condivisi per la mobilità ‘pay per use’ e ‘pay per drive’ sempre più in linea con i trend in atto a livello globale”.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Mottarone: da vigili del fuoco di Ravenna un aiuto a Eitan
Consegnato a sindaco di Pavia un contributo per il bambino
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
PAVIA
29 giugno 2021
17:40
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Una delegazione del gruppo “Colleghi di Grisù”, costituita da vigili del fuoco di Ravenna particolarmente attivi in attività benefiche, si è recata oggi in Comune a Pavia per donare una somma in denaro destinata al piccolo Eitan: il bambino, 5 anni, è l’unico superstite della tragedia della funivia del Mottarone nella quale ha perso la sua famiglia di origini israeliane con cui viveva a Pavia.
L’omaggio per Eitan è stato consegnato al sindaco Mario Fabrizio Fracassi dato che il Comune di Pavia ha aperto un conto corrente per aiutare il bambino.
I vigili del fuoco ravennati hanno anche donato ad Eitan due magliette e un peluche raffiguranti il draghetto Grisù (mascotte dei pompieri).
Il sindaco Fracassi, ringraziandoli, si è incaricato di consegnare i doni alla famiglia del bimbo.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Teatro: nasce TOURtheater con L’Accademia dei Folli
Percorso itinerante ecosostenibile tra Ticino e il Lago Maggiore
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
29 giugno 2021
18:41
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Il teatro come strumento per conoscere la storia, la cultura e il patrimonio naturalistico di un territorio: la compagnia di musica-teatro è TOURtheater, nuovo progetto artistico dell’accademia dei Folli, che si sviluppa in 4 date estive in 5 comuni della zona del Ticino e del Lago Maggiore.
Il Lit Crawling è un format statunitense, celebre a San Francisco e a New York – nel quartiere di Brooklyn – nato dall’evoluzione di una modalità di socializzazione ancora più lontana: il Pub Crawl.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Riproposto in versione più sofisticata e internazionale da associazioni come il Lit Quake o Lit Crawl L.A., consiste in un eccentrico festival letterario – lit – con autori che tengono reading e svelano i segreti delle città sorseggiando drink. L’Accademia dei Folli ha trasformato il Lit Crawling, adattandolo alle proprie esigenze artistiche e alla propria personale visione, in un Theater Crawling, unendo i drink del Pub Crawl e la performance eccentrica, in questo caso teatrale, del Lit Crawling americano.
Il progetto, che ha il sostegno della Compagnia di San Paolo, ha un duplice obiettivo: offrire un’esperienza artistica inconsueta e coinvolgente e valorizzare lo straordinario patrimonio artistico, culturale e paesaggistico del territorio coinvolto.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Vaccini: Zerbinati avvia inoculazioni, hub aperto anche a dipendenti Bobst
Azienda Casale apre hub per uscire prima da emergenza Covid
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
30 giugno 2021
10:12
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Sono partite le vaccinazioni presso la Zerbinati, azienda piemontese che opera nella produzione di verdure fresche pronte al consumo e di piatti pronti freschi. L’azienda ha scelto di dare il proprio contributo alla comunità locale offrendo a dipendenti e collaboratori la possibilità di ricevere il vaccino in azienda, abbattendo i tempi di attesa ed estendendo la possibilità di immunizzarsi anche ai familiari in linea diretta (come ad esempio genitori, figli e persone conviventi).
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
La Zerbinati ha ricevuto e accolto inoltre la richiesta di aprire l’hub vaccinale anche ai dipendenti di un’altra grande realtà del territorio, la Bobst Italia di San Giorgio Monferrato, offrendo quindi una maggiore protezione e tutela della salute collettiva nel territorio. L’intera iniziativa è stata resa possibile anche grazie all’impegno della Croce Rossa di Casale Monferrato, presente a supporto dell’organizzazione durante tutta la campagna.
“Appena siamo venuti a conoscenza dell’iniziativa della Regione Piemonte, non abbiamo esitato un attimo a manifestare il nostro interesse nel mettere a disposizione i nostri spazi per allestire l’hub vaccinale” afferma Simone Zerbinati, general manager dell’azienda. “L’hub vaccinale del Monferrato procede a grandi passi con 500 vaccini somministrati al giorno. Il sostegno delle imprese con hub propri ci consentirà di terminare in anticipo il ciclo vaccini dei cittadini casalesi e quindi di poter uscire dall’emergenza Covid in tempi minori. Siamo convinti che Zerbinati possa fare da apripista per altre realtà del territorio” aggiunge il sindaco di Casale Monferrato Federico Riboldi.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Fiamme in basilica Sant’Andrea a Vercelli, evacuate suore
Forse a causa di una candela accesa, danni da accertare
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
30 giugno 2021
09:10
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Un incendio si è sviluppato nella serata di martedì 29 giugno nella sacrestia della basilica di Sant’Andrea, a Vercelli. Evacuate in via precauzionale dodici consorelle della Fraternità della Transfigurazione, in quel momento riunite a cena al primo piano dei locali attigui alla chiesa; è stata una di loro a lanciare l’allarme ai vigili del fuoco dopo aver sentito il fumo provenire dal piano inferiore.

Non si registrano feriti. Ancora incerti i danni agli oggetti sacri e ai paramenti; al vaglio di carabinieri e polizia la causa delle fiamme. Non si esclude l’ipotesi di una candela accesa. Le consorelle sono state evacuate dai vigili anche grazie all’ausilio di un cestello. Sul posto anche il sindaco, Andrea Corsaro, e l’arcivescovo, monsignor Marco Arnolfo.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Titolare discoteca protesta sul tetto “troppe limitazioni”
E’ Tiziano Tanzarella, titolare del ‘Trocadero’ di Domodossola
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
DOMODOSSOLA
30 giugno 2021
10:07
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
E’ salito sul tetto della sua discoteca per protesta contro le limitazioni per la riapertura dei locali da ballo, Tiziano Tanzarella, titolare a Domodossola del ‘Trocadero” ‘Lo Stato – dice – sta per chiedere ai gestori di poter aprire le discoteche e fare entrare solo chi ha il Green Pass: ci si aspetterebbe quindi che dentro siano tutti ‘sani’, e quindi non ci sia bisogno di protocolli. Ed invece no: si pretende che si faccia entrare solo il 50% della capienza, che non si possa ballare all’interno, e che dovremmo prendere il numero di telefono di tutti per eventuali tracciamenti.
Siamo le uniche attività a cui viene richiesto tutto questo mentre si balla giustamente e finalmente in tutte le piazze e lidi d’Italia”.
Un anno fa Tanzarella era riuscito a parlare telefonicamente con l’allora ministro dello sviluppo economico, Stefano Patuanelli, al quale aveva esternato le sue preoccupazioni per il perdurare della chiusura dei locali notturni.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Carte Casa Savoia,1.800 documenti trovati in confraternita
Recuperati da Carabinieri, erano stati sottratti a sedi museali
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
30 giugno 2021
10:47
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Lettere a principi e sovrani, foto, ritagli di giornale e carte ufficiali. Un archivio composto da oltre 1.800 documenti antichi provenienti dalla Corte dei Savoia, che erano stati sottratti a importanti istituti di conservazione pubblici piemontesi, torneranno alla Biblioteca Reale di Torino, all’Archivio di Stato di Torino e al Castello di Racconigi, nel Cuneese.
Il materiale, dal valore di oltre 2 milioni di euro, è stato recuperato dai carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Torino, all’interno dei locali dell’Arciconfraternita della Misericordia dei ‘Battuti neri’ di Bra (Cuneo).
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Travolto dal grano appena trebbiato, muore bimbo di 10 anni
Getto lanciato da macchinario in cassone rimorchio dove giocava
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
CUNEO
30 giugno 2021
11:04
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Un bambino di 10 anni è morto travolto da un getto di grano appena trebbiato lanciato da un macchinario nel cassone di un grande rimorchio dove il piccolo stava giocando. E’ successo ieri sera a Sommariva Bosco (Cuneo), in frazione Maniga nell’azienda agricola di famiglia della vittima.

I familiari erano poco lontano e hanno subito dato l’allarme.
Oltre ai carabinieri è anche intervenuto l’elisoccorso. Vani i tentativi di rianimare il bambino. La Procura di Asti ha aperto un fascicolo sull’incidente e ha disposto l’autopsia prima del nulla osta per i funerali.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Piemonte da amare, docufilm Cna rilancia wedding
La miniserie su canali social affronta tema dei diritti civili
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
30 giugno 2021
14:11
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Torino e il Piemonte luoghi ideali per un matrimonio perfetto, sia tradizionale sia un’unione civile. E’ il messaggio del docufilm ‘Piemonte da amare’ che punta a rilanciare il comparto del wedding, colpito dall’epidemia.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Il progetto è stato ideato da Cna Torino, attraverso Cna Federmoda, in collaborazione con l’associazione Nuvole a Torino e il patrocinio della città. La miniserie – regia di Marco Giamo, sceneggiatura di Vitaliano Alessio Stefanoni e scenografia di Eleonora Rasetto – sarà diffusa attraverso i canali social, da luglio a ottobre.
“Siamo certi che sarà un utile strumento per la ripresa di un settore tra i più danneggiati dalla pandemia. Il docufilm riesce a raccontarci il mondo del wedding valorizzando l’intera filiera e regalandoci una splendida fotografia di Torino.
Applaudiamo alla scelta di Cna di affrontare il delicato tema dei diritti civili e della pari dignità delle unioni civili e dei matrimoni tradizionali” commenta Alberto Sacco, assessore comunale al Commercio e Turismo.
“La scelta di affrontare il tema dei diritti civili e delle differenti identità di genere delle coppie si lega alla storia della Cna, da sempre schierata in difesa della libertà di espressione del pensiero e del rispetto delle diversità”, dice il presidente della Cna Torino, Nicola Scarlatelli. “La filiera del wedding rappresenta, in maniera evidente, l’intreccio, fortemente colpito dalla pandemia, tra economia e società. Oggi puntiamo fiduciosi sulla ripartenza” aggiunge il segretario della Cna Torino, Filippo Provenzano. “Ci auguriamo che il docufilm realizzato da Cna rappresenti un utile strumento promozionale per guidare la ripartenza di tutte queste attività”, commenta Guido Bolatto, segretario generale della Camera di commercio.
Il comparto conta 2.000 aziende che danno lavoro a 15 mila addetti, con un giro d’affari di alcuni milioni di euro. Nel 2018 in Piemonte, si sono celebrati 12.800 matrimoni.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Luce e gas, centinaia in piazza contro Codice Appalti
A Torino grande partecipazione al presidio
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
30 giugno 2021
15:05
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Alcune centinaia di lavoratori hanno partecipato al presidio in piazza Castello a Torino dei settori elettrico, gas-acqua e igiene ambientale, nell’ambito dello sciopero nazionale indetto da Filtcem Cgil, Femca Cisl, Flaei Cisl, UilTec, Fp Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, contro l’articolo 177 del Codice Appalti che obbligherebbe le aziende concessionarie, non andate a gara, a cedere in appalto le loro attività di distribuzione fino a raggiungere l’80% del valore della loro concessione. In Piemonte il comparto conta 10.000 addetti.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
“Che fine farebbero i lavoratori che svolgono queste attività? Verrebbero trasferiti nelle aziende che vincerebbero gli appalti oppure licenziati?”: si chiedono i promotori della protesta. Secondo i sindacati il processo di esternalizzazione avrà un costo economico e sociale elevato e gravi ricadute occupazionali. “Questa ‘bomba a orologeria’, votata nel 2016 dal Governo di allora e via via rimandata nella sua esplosione fino al 31 dicembre 2021 – sostengono i sindacati – creerebbe decine di migliaia di potenziali esuberi e una crisi produttiva e finanziaria che distruggerebbe i nostri settori, vitali per l’economia, e la sopravvivenza stessa, del nostro Paese. Se il Parlamento resterà sordo ai nostri appelli e non modificherà o cancellerà l’articolo177, i servizi essenziali e fondamentali che hanno garantito, anche e soprattutto durante il periodo della pandemia l’erogazione dell’elettricità, dell’acqua, del gas, la raccolta dei rifiuti sempre e comunque in ogni luogo privato o pubblico, produttivo o di assistenza e ricovero sanitario, subiranno un gravissimo danno.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Torino: prolungamento metro, concluso primo tratto
Opera procede nei tempi e nei costi. Fine lavori nel 2024
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
30 giugno 2021
15:27
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Si è concluso oggi lo scavo del primo tratto di galleria fino alla stazione Certosa, a Collegno, per il prolungamento ovest della linea 1 della metropolitana torinese. “Un’opera che sta andando avanti nei tempi e nei costi” sottolinea l’amministrazione unico di Infra.To Massimiliano Cudia, che conferma la fine dei lavori nel secondo semestre 2024.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Oltre 200 le persone al lavoro per realizzare le 4 stazioni, il parcheggio di interscambio e la galleria di 3,4 km.
“Oggi per noi è il giorno del ringraziamento – dice il sindaco di Collegno, Francesco Casciano -. Un grande passo verso la conclusione di un’opera straordinaria. Le infrastrutture sono necessarie per una vera transizione ecologica ed economica del territorio e noi vogliamo essere la locomotiva della città metropolitana e del Piemonte”. Anche l’assessore al Bilancio della Regione Piemonte, Andrea Tronzano, evidenza che “grandi opere e collegamenti viari sono, insieme alla manifattura, indispensabili per far ripartire il Piemonte”, mentre per la sindaca metropolitana Chiara Appendino “oggi sono due i messaggi che diamo: che Governo e Stato credono in opere come questa e nel nostro territorio e che lo Stato dà fiducia e risorse a enti locali che poi sono in grado di spenderle bene e nei tempi”. “Oggi – conclude il sottosegretario ai Trasporti Giancarlo Cancelleri – si celebra il lavoro e la fatica dell’uomo e abbiamo l’esempio di una grande sinergia istituzionale per l’obiettivo comune di una mobilità davvero intelligente”.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Terzo Settore, prove di dialogo con Pubblica Amministrazione
Webinar domani con l’Anci e il dg del ministero Lavoro Lombardi
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
30 giugno 2021
15:35
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
I temi della co-programmazione e della co-progettazione tra enti del Terzo Settore e Pubblica Amministrazione, saranno al centro di un webinar domani, giovedì 1 luglio, dalle 10 alle 12, promosso dal Forum del Terzo Settore in Piemonte con la collaborazione di Anci Piemonte. Oltre ad Anna Di Mascio portavoce del Forum del Terzo Settore in Piemonte e a Elide Tisi, vicepresidente dell’Anci Piemonte, interverranno Gianfranco Marocchi, Rivista Impresa Sociale – Welforum, Alessandro Lombardi, dg del Terzo Settore ministero del Lavoro, Luciano Gallo dell’Anci Emilia Romagna – referente innovazione amministrativa, Luigi Gili, co-fondatore dell’Osservatorio Qualità e Diritti.

Si tratta – spiega Di Mascio – di un’occasione di approfondimento per promuovere collaborazioni efficaci e innovative tra gli Enti del Terzo Settore, che rappresentano un importante presidio delle comunità locali, e la pubblica amministrazione, per dare pieno sviluppo ed efficacia alla gestione dei beni pubblici.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Grandine devasta vigneti, danni 50-100% alla docg Gattinara
Sindaco Baglione, “nella notte tempesta impressionante”
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
VERCELLI
30 giugno 2021
15:43
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
La grandine caduta ieri in provincia di Vercelli ha provocato gravi danni nei vigneti sulle colline di Gattinara, dove si produce la celebre docg. A riferirlo è il sindaco Daniele Baglione, che questa mattina ha incontrato diversi produttori.
“Nella notte c’è stata una tempesta impressionante anche sul nostro territorio – racconta il primo cittadino -. Purtroppo dai sopralluoghi si è potuto vedere che non ci sono quasi più le foglie nei nostri vigneti: lo sconforto ovviamente è tanto tra le persone che lavorano tutto un anno per fare una sola cosa, un vino conosciuto in tutto il mondo. Il danno è variabile: chi è stato fortunato avrà il 50% di perdita di uva, gli altri dall’80 al 100%. Sono stati devastati tutti i vigneti, le serre, i vivai. Si spera che ora si possa riparare tutto per la vendemmia dell’anno prossimo”.
Negli ultimi due anni, ha confermato Baglione, i vigneti attorno alla zona di Gattinara hanno subito grandi danni sempre a causa del maltempo e di eventi eccezionali come quello accaduto 24 ore fa.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Emergenza caldo, da a Torino domani servizi di aiuto anziani.
Dal 1° luglio operativo il piano operativo della Città
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
30 giugno 2021
15:48
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Parte il primo luglio, a Torino, il Piano operativo per l’emergenza caldo che ogni anno la Città mette i campo per aiutare le persone anziane fragili nei mesi estivi, spesso i più difficili per loro. Tra i principali strumenti il call center del Servizio Aiuto Anziani, vera e propria ‘sentinella telefonica’ che può assicurare, in particolar modo agli anziani soli, servizi di accompagnamento per visite mediche, piccole commissioni, ritiro della pensione e qualche ora di compagnia al domicilio.

Inoltre, l’assessorato al Welfare, in collaborazione con l’Asl Città di Torino e i medici di famiglia, ha previsto di attivare una serie di interventi domiciliari per gli anziani autosufficienti, sia ricorrendo a operatori professionali sia ad associazioni di volontariato. Obiettivo del piano, operativo fino al 30 settembre, è proprio quello di creare una rete di protezione che aiuti l’anziano a fronteggiare meglio i disagi provocati dal caldo e lo sostenga nel quotidiano, non lasciandolo solo.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Camioncino urta operaio in sciopero, ferito a una gamba
Nell’Alessandrino. Trasportato in ospedale, non è grave
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
PONTECURONE (ALESSANDRIA)
30 giugno 2021
15:51
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Momenti di tensione questa mattina davanti alla Miliardo Yida, azienda di recupero plastica e carta da macero, di Pontecurone (Alessandria). Un operaio che partecipava allo sciopero indetto dal sindacato SiCobas è rimasto ferito in modo lieve da un camioncino che avrebbe tentato di forzare il blocco all’ingresso della fabbrica.
“Si è sfiorato un altro morto – sostiene il sindacato – solo pochi giorni dopo che un camionista ha investito i lavoratori in sciopero uccidendo il nostro compagno Adil davanti alla Lidl di Biandrate”. Ferito ad una gamba, l’uomo investito è stato accompagnato in ospedale. Lo sciopero prosegue.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Povertà: nasce a Beinasco l’Emporio Tessile Solidale
Al posto dei pacchi innovativo negozio.Nosiglia a inaugurazione
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
30 giugno 2021
15:56
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Venerdì 2 luglio, alle 11, presso la chiesa Madonna del Rosario a Beinasco, in via Schifani 13, alla presenza dell’Arcivescovo Cesare Nosiglia, sarà inaugurato l’Emporio Tessile Solidale, ideato e realizzato dalle tre parrocchie di Beinasco San Giacomo Apostolo, Sant’ Anna e Gesù Maestro, con la partecipazione della locale Chiesa Cristiana Evangelica. L’emporio, dove sono esposti capi di vestiario uomo, donna e bambino e biancheria per la casa, si trova presso la sede del Centro di ascolto e distribuzione spesa alimentare gestito dal Gruppo Vincenziano, che collabora al progetto.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
“E’ una esperienza innovativa per le modalità di gestione – spiega don Gigi Coello, parroco di S. Giacomo – non saranno infatti consegnati dei pacchi, ma si potrà accedere liberamente all’emporio, gestito come un normale negozio, e scegliere i capi che si preferiscono, accreditandoli tramite una tessera a punti, acquistata al prezzo simbolico di un euro. Tale modalità si avvicina a una visione solidaristica più rispettosa della persona”.
L’iniziativa si colloca tra le azioni più innovative per rispondere a una domanda crescente di aiuto. Sono circa 450 le persone del territorio che versano in situazione di grave povertà e potranno accedere con le famiglie a questo servizio.
“Ha anche un valore educativo – aggiunge la responsabile del progetto Ausilia Bio – attraverso le tessere a punti, anche coloro che non fossero abituati a farlo, saranno aiutati a realizzare una gestione consapevole degli acquisti da effettuare”. “in particolare vogliamo ringraziare Ipercoop Centro Commerciale Le Fornaci, per i capi donati e la collaborazione generosa, e il Comune di Beinasco per il suo contributo – conclude don Gigi – nuovi sostenitori privati ed esercenti del territorio si aggiungeranno nei prossimi mesi e il numero dei volontari, anche molto giovani, sta crescendo”.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Rifiuti: Torino differenzia e invita a metterci la faccia
Campagna sensibilizzazione Amiat, Comune e Conai
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
30 giugno 2021
16:25
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Cartoni delle uova, bottiglie di plastica e vetro, scatolette, frutta e verdura trasformati in volti sorridenti per dire ‘mettiamoci la faccia’ dando ciascuno il proprio contributo alla tutela dell’ambiente e del territorio. E’ la nuova campagna ‘Facciamo la differenziata’ lanciata da Amiat Gruppo Iren, Città di Torino e Conai per sensibilizzare i cittadini al corretto smaltimento dei rifiuti.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
La campagna lancia anche lo slogan ‘Torino differenzia’, che vuole essere contemporaneamente affermazione e monito e comprende affissioni, spazi sulle principali testate locali e sui social, stencil sui marciapiedi in corrispondenza di alcune ecoisole e due video. “Questa – sottolinea l’assessore comunale all’Ambiente, Alberto Unia – trasmette con un linguaggio accattivante un invito incredibilmente serio: mettersi in gioco in prima persona per adottare buone pratiche ambientali”. Un coinvolgimento, aggiunge il presidente Amiat Christian Aimaro, “per noi molto importante per ottenere livelli di raccolta differenziata sempre migliori e questa campagna ci consente di trasmettere messaggi di grande responsabilità e senso civico”.
Anche per Luca Piatto, responsabile rapporti con il territorio di Conai, “i cittadini, se differenziano correttamente, rappresentano il primo anello della catena del riciclo, che permette ai materiali di imballaggio di trovare una seconda vita, salvaguardando l’ambiente”.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Fiera del Tartufo Bianco, edizione 2021 da Alba a Dubai
Partecipazione all’Expo. Rassegna dal 9 ottobre al 5 dicembre
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
30 giugno 2021
16:33
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
‘Connessi con la natura’ è il claim della prossima edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, che si svolgerà dal 9 ottobre al 5 dicembre 2021, con partecipazioni all’estero, a partire dall’Expo di Dubai. Il fil rouge della rassegna affianca l’enogastronomia alla sostenibilità, ambientale, sociale ed economica.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
“Riteniamo sia venuto il momento – spiega Liliana Allena, presidente dell’Ente Fiera – di dare all’evento un nuovo corso caratterizzato da una svolta culturale che tenga conto delle sfide cui la nostra società non può più sottrarsi: un nuovo paradigma nella tutela ambientale, misurandosi con il cambiamento climatico e la sostenibilità, puntando sempre più sul gioco di squadra”.
Cuore della Fiera rimarrà il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, unitamente alla rassegna Albaqualità, all’interno del Cortile della Maddalena. Sarà il luogo in cui poter acquistare esemplari di Tuber magnatum Pico, accuratamente selezionati dai giudici di Analisi Sensoriale del Tartufo, formati dal Centro Nazionale Studi Tartufo.
L’Alba Truffle Show vedrà protagoniste grandi firme della cucina nazionale e internazionale, ospiterà i seminari di Analisi Sensoriale del Tartufo e le Wine Tasting Experience.
Fra le novità della Fiera Internazionale del 2021, l’Asta en primeur del Barolo, promossa a fine ottobre dalla Fondazione CRC.
Confermato, dopo il debutto nella passata edizione, il Truffle Hub, sede distaccata della Fiera presso il Castello di Roddi, trasformato in “hub digitale territoriale che fungerà da vetrina per le eccellenze enogastronomiche piemontesi”.
Il 14 novembre è la data dell’Asta Mondiale del Tartufo: in collegamento con il Castello di Grinzane Cavour, Hong Kong, Mosca Singapore e Dubai si contenderanno i lotti più prestigiosi di Tartufo Bianco d’Alba.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Musica: Moncalieri, piazza Municipio a luglio sarà palco 3D
Spettacolo di videomapping sulla facciata del palazzo comunale
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
30 giugno 2021
17:11
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
A partire da domani tutti i giovedì, venerdì e sabato di luglio, il centro storico di Moncalieri alla sera si trasformerà in un palcoscenico di musica, cultura e divertimento. Alle 22, alle 22,30 e alle 23 viene proiettato sulla facciata del palazzo del Comune in piazza Vittorio Emanuele II, uno spettacolo di videomapping di 5 minuti che racconta la storia della città combinando immagini del passato e tecnologia in uno show di realtà aumentata ed effetti speciali.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Innovativo è anche il palcoscenico che ospiterà i live dei giovani artisti emergenti della scena moncalierese.
Si tratta del BuskerCase, un originale palco mobile modulare, di fatto una scenografia acustica, trasportabile, temporanea, personalizzabile che diventa un vero e proprio elemento di arredo urbano. Accompagnano i live sul palcoscenico mobile alcuni dj set sul balcone del Municipio a partire dal 2 luglio a cura di Massive Wave web. In programma anche i tour ‘Moncalieri sotto le stelle’ alla scoperta del centro storico, a cura di Amici del Real Castello. “Un’occasione in più per i residenti e i turisti di ogni età di riassaporare il piacere di vivere gli spazi aperti, in sicurezza e serenità”, afferma il sindaco di Moncalieri, Paolo Montagna.
Lo spettacolo in 3D del videomapping e la musica dal vivo con il Buskercase sono il progetto di una startup di giovani del Politecnico di Torino.

Economia tutte le notizie in tempo reale, sempre aggiornate, complete, approfondite. Tutto il Mondo Economico. SEGUILO E CONDIVIDILO!
Aggiornamenti, ECONOMIA, Notizie, Ultim'ora

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 44 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Giugno, 2021, 05:45:02 di Maurizio Barra

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 16:01 DI DOMENICA 27 GIUGNO 2021

ALLE 05:45 DI MERCOLEDÌ 30 GIUGNO 2021

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Non essendoci aggiornamenti specifici, nell’arco temporale che va dalle 16:01 di Domenica 27 giugno 2021, alle 02:40 di Lunedì 28 giugno 2021, i nostri Updates economici iniziano da quest’orario.

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Borsa: a Tokyo apertura poco variata (+0,16%)
Attesa indicazioni macroeconomiche, cautela su Covid
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
TOKYO
28 giugno 2021
02:40
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
La Borsa di Tokyo avvia la prima seduta della settimana poco variata dopo la chiusura mista degli indici azionari Usa, in attesa di segnali dalle indicazioni macroeconomiche di questa settimana e dall’andamento della campagna vaccinale contro il coronavirus. In apertura il Nikkei segna una variazione appena positiva dello 0,16% a quota 29,112.66, con un guadagno di 46 punti.
Sul fronte valutario lo yen è stabile sul dollaro a 110,70 e a 132,20 sull’euro.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Cambi: euro 1,1925 dollari in apertura
Passa di mano a 132,11 yen
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
08:43
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Euro il lieve calo all’apertura dei mercati. La divisa europea viene cambiata a 1,1925 dollari circa contro gli 1,1940 dollari della chiusura di venerdì e a 132,11 yen.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Petrolio a 74 dollari, sui massimi da ottobre 2018
Attese del prossimo incontro dell’Opec+
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
08:45
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Rimane solido sui massimi dall’ottobre del 2018 il petrolio. Il future sul brent segna stamattina 74 dollari il barile.
Il petrolio è in attesa del prossimo incontro dell’Opec+ dal quale si prevede il possibile annuncio di un aumento della produzione che però non sarebbe sufficiente a coprire la domanda globale.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Metalli: oro in leggero rialzo a 1.783 dollari l’oncia
Rame in calo di 0,57 punti a 9.381 dollari
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
08:53
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
L’oro apre la settimana di contrattazioni in leggero rialzo: il metallo prezioso segna un aumento dello 0,15% a 1783 dollari l’oncia rispetto alla chiusura di venerdì. Sul fronte grafico, gli analisti fanno notare come il metallo rimanga al di sotto della media mobile a 100 giorni e che risenta delle incertezze sul fronte della politica monetaria della Federal Reserve dopo che al termine dell’ultimo meeting del FOMC (il braccio operativo della banca centrale Usa) era emersa un’impostazione meno espansiva delle attese del mercato.

Il focus del mercato rimane tuttavia concentrato al prossimo dato sull’occupazione Usa di giugno previsto per venerdì prossimo. Un dato migliore delle attese innalzerebbe le attese sull’inflazione provocando nuova fase di debolezza del metallo prezioso, spiegano gli esperti.
In discesa oggi al London Metal Exchange il rame il cui contratto di riferimento a 3 mesi cede lo 0,57% a 9381 dollari la tonnellata.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
A Coca-Cola 30% Caffè Vergnano, porterà marchio all’estero
Governance resta a famiglia che guida torrefazione da 135 anni
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
08:53
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Caffè Vergnano ha siglato un accordo con Coca-Cola per la distribuzione esclusiva dei suoi prodotti all’estero. L’accordo prevede anche la cessione del 30% dell’azienda torinese al colosso delle bevande, ma la governance resterà nelle mani della famiglia che da 135 anni la guida.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Con questa partnership Caffè Vergnano intende “rafforzare la presenza del brand fuori dall’Italia – spiega in una nota l’azienda del caffè – posizionando il marchio e i suoi prodotti nel segmento premium all’interno dell’offerta di Coca-Cola”.
“La firma di questo accordo con Coca-Cola rappresenta un momento importante per l’evoluzione di Caffè Vergnano: è la conferma di come un family business gestito in modo coerente e consapevole possa raggiungere grandi obiettivi senza perdere la propria natura e i propri valori”, commentano Franco e Carlo Vergnano, rispettivamente ceo e presidente di Caffè Vergnano.
“E’ in quest’ottica di continuità che vogliamo guardare al futuro della nostra azienda e di tutti i partner e collaboratori che in questi anni hanno percorso con noi questa strada.” “Siamo molto lieti di accogliere Coca-Cola come nostro nuovo partner strategico per contribuire a sviluppare nuove opportunità di crescita e sostenere il viaggio del nostro brand al di fuori del nostro mercato domestico – aggiungono Carolina Vergnano, Enrico Vergnano e Pietro Vergnano, quarta generazione della famiglia impegnata nel consiglio d’amministrazione dell’azienda – La nostra expertise porta con sé valori che appartengono a una tradizione radicata e ricca di storia; il caffè non è solo un prodotto ma un rito sociale che attraversa Paesi e continenti. Combinando l’esperienza, il know-how di Coca-Cola con la qualità delle nostre miscele e la profonda conoscenza del settore, siamo certi che questa si rivelerà una partnership illuminata per esportare nel mondo i valori e la cultura dell’autentico espresso italiano”.   PIEMONTE

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Borsa: Asia sottotono, Europa prevista incerta
Si guarda a indicazioni macro e all’andamento campagne vaccinali
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
08:54
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Avvio di settimana sottotono per le Borse di Asia e Pacifico dopo la chiusura mista di venerdì di Wall Street, in attesa di segnali dalle indicazioni macroeconomiche di questa settimana e dall’andamento della campagna vaccinale contro il Covid.
Tokyo segna un marginale -0,06%.
Deboli anche Shanghai (-0,28%) e Hong Kong (-0,2%), quest’ultima nella sessione pomeridiana, dopo che quella del mattino è stata cancellata a causa dell’allerta meteo per le pesanti piogge. Positiva Shenzhen (+0,50%). Marginali Seul (+0,01%) e Sydney (-0,01%) Senza una precisa direzione i future sull’Europa mentre si muovono in terreno positivo quelli sugli Stati Uniti. Nel quadro della giornata sotto la lente dall’Euro Finance Summit i discorsi di Weidmann (Bundesbank) e De Guindos (vice presidente Bce) mentre dagli Stati Uniti sono attese le attività manifatturiera della Fed di Dallas. Il focus della settimana è sul mercato del lavoro negli Stati Uniti e sui dati preliminari dell’inflazione nell’eurozona.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Spread Btp Bund stabile a 107 punti
Il rendimento del decennale italiano è allo 0,91%
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
09:03
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Lo spread tra Btp e Bund è stabile a 107,5 punti, rispetto alla chiusura di venerdì. Il rendimento del decennale italiano segna uno 0,91%.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Milano apre poco mossa a -0,02%
Ftse Mib a 25.504 punti
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
28 giugno 2021
09:11
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
La Borsa di Milano apre poco mossa.
Il primo Ftse Mib segna un -0,02% a quota 25.504 punti.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Europa apre in flessione, Francoforte -0,24%
Parigi -0,16%, Londra -0,14%
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
09:12
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Avvio di settimana in calo per le Borse europee. Francoforte segna un -0,24% con il Dax a quota 15.570 punti.
Parigi registra un -0,16% con il Cac 40 a quota 6.611 punti. Londra è a -0,14% con il Ftse 100 a 7.126 punti
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Ferragamo prende il numero 1 di Burberry, Gobbetti nuovo ad
Manager italiano guiderà maison fiorentina. Titolo bene in Borsa
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
12:11
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Salvatore Ferragamo ha raggiunto un accordo per nominare Marco Gobbetti direttore generale e amministratore delegato. Gobbetti, attuale ceo di Burberry, vanta un lungo percorso professionale nel settore del lusso e del fashion, dove ha ricoperto l’incarico di ad di Moschino prima di approdare nel gruppo Lvmh, all’interno del quale ha speso 13 anni ricoprendo il ruolo di ceo di Givenchy e di Celine.

Gobbetti assumerà l’incarico non appena libero dai suoi obblighi contrattuali con il gruppo inglese. Giovedì prossimo è stato convocato un cda straordinario della Salvatore Ferragamo per gli adempimenti connessi alla nomina.
L’annuncio ha spinto Ferragamo a Piazza Affari (+2,9% a 19,86 euro) mentre a Londra Burberry affonda del 4,7%.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Milano in recupero (+0,18%) con Pirelli, sale Ferragamo
Deboli Atlantia, Fineco, Banco Bpm, spread in area 106 punti
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
09:38
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Piazza Affari dopo un avvio sottotono, prova a recuperare terreno con il Ftse Mib che guadagna lo 0,18% a 25.556 punti. Tra i big in evidenza Pirelli (+1,44%), seguita da Saipem (+0,99%), Tim (+0,88%) e Recordati (+0,77%).

Svetta Ferragamo (+2,43%) dopo l’annuncio dell’arrivo del ceo di Burberry, Marco Gobbetti. Sul fronte opposto del listino Fineco (-0,61%), Atlantia (-0,57%), Inwit (-0,64%). Tra i bancari vendite su Banco Bpm (-0,78%). In lieve rialzo Unicredit (+0,13%), poco mosse Intesa Sanpaolo (-0,08%) e Bper (-0,03%).
Rialzi marginali per Stellantis (+0,34%), Tenaris (+0,27%).
Bene Mediaset (+0,52%) Lo spread tra Btp e Bund scende a 106,6 punti base con il rendimento del decennale italiano che si attesta allo 0,89%.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Bitcoin: Ft, stretta autorità britanniche su Binance
Fermi le attività nel Regno Unito
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
17:08
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Le autorità finanziarie britanniche hanno ordinato alla piattaforma di scambi di criptovalute Binance di fermare tutte le attività regolamentate in Gran Bretagna, imponendo requisiti stringenti. Lo riporta il Financial Times, sottolineando che Binance ha tempo fino a mercoledì sera per confermare di aver esaudito le richieste delle autorità.
L’intervento della Financial Conduct Authority mostra come le autorità tengono sotto controllo l’industria delle criptovalute sulla scia dei timori che possano essere usate per attività illecite.
Ma il Bitcoin sale dell’8,1% a 35.000 dollari incurante della stretta della Gran Bretagna.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Milano torna in negativo (-0,5%) con l’Europa incerta
Spread a ridosso dei 107 punti, stabili petrolio ed euro
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
10:30
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borse europee in prevalenza incerte con Milano che, dopo una breve incursione in rialzo, cede lo 0,52% a 25.432 punti. Ad appesantirsi Banco Bpm (-2,08%), Unipol (-1,74%, Banca Mediolanum (-1,35%), Banca Generali (-1,17%).

Tiene Pirelli che resta la migliore (+1,16%) mentre gira in negativo Ferragamo (-1,19%) dopo il balzo dell’avvio sulla nomina di Marco Gobbetti come amministratore delegato.
Tra gli altri listini Londra perde lo 0,36%, Parigi lo 0,24%. Piatta Francoforte (-0,03%). L’indice d’area, lo stoxx 600, cede un quarto di punto con vendite su auto, componentistica, energia e finanziari.
Lo sguardo del mercato è alle indicazioni macroeconomiche di questa settimana e all’andamento della campagna vaccinale contro il Covid. Da tenere sotto la lente soprattutto mercato del lavoro negli Stati Uniti, la riunione Opec+ di giovedì e i dati preliminari dell’inflazione di giugno nell’eurozona. Lo spread tra btp e bund è a ridosso dei 107 punti con il rendimento del decennale italiano allo 0,90%. Fronte cambi l’euro è a 1,1938 sul dollaro. Per quanto riguarda il petrolio il wti è i lieve calo sotto i 74 dollari al barile ma è stabile.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Neutralità climatica entro il 2050 diventa legge Ue
Dal Consiglio Ue l’ultimo via libera ai nuovi obiettivi
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
28 giugno 2021
11:10
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Il Consiglio Ue ha concluso oggi la procedura di adozione della norma che fissa nella legislazione europea l’obiettivo della neutralità climatica dell’Ue entro il 2050. L’adozione segue l’ accordo politico raggiunto con l’Europarlamento il 21 aprile.
Lo ha reso noto il Consiglio Ue. Oltre agli obiettivi della neutralità climatica entro il 2050 e delle emissioni negative dopo quella data, la normativa europea sul clima – secondo quanto si ricorda in una nota – fissa un obiettivo vincolante per l’Unione di riduzione delle emissioni nette di gas serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990.   POLITICA   MONDO

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Stellantis: l’8 luglio Tavares spiega strategie elettrico
L’Electrification Day sarà digitale
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
11:06
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Si terrà l’8 luglio, come previsto, alle 14.30, l’Electrification Day di Stellantis. Nel corso dell’evento, che sarà digitale, l’amministratore delegato Carlos Tavares, presenterà la strategia di elettrificazione di Stellantis come fattore chiave per sostenere una “mobilità pulita, sicura e conveniente”.
Lo ha confermato l’azienda in una nota.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Istat: +1,1% prezzi abitazioni in primo trimestre 2021
+1,7% in un anno
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
11:19
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Nel primo trimestre 2021 l’indice dei prezzi delle abitazioni (Ipab) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta dell’1,1% rispetto al trimestre precedente e dell’1,7% nei confronti dello stesso periodo del 2020 (era +1,5% nel quarto trimestre 2020). Lo rende noto l’Istat nel suo aggiornamento.
L’aumento tendenziale dell’Ipab, si legge, è da attribuire sia ai prezzi delle abitazioni nuove che crescono del 3,9%, in forte accelerazione rispetto al trimestre precedente (quando era +1,8%), sia ai prezzi delle abitazioni esistenti che aumentano dell’1,2% (rallentando da +1,3% del quarto trimestre 2020).
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Consob, sistema finanziario è centrale per decarbonizzazione
Servono 18 mld oltre i fondi Ue. Necessario quadro normativo
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
12:54
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Per raggiungere la neutralità climatica servono investimenti superiori ai fondi del bilancio Ue, con un fabbisogno supplementare stimato in 180 miliardi di euro all’anno: per superare questo divario economico di fondi e favorire una transizione ordinata verso un’economia a basse emissioni di carbonio, “il sistema finanziario è chiamato a svolgere un ruolo centrale”. E’ quello che emerge dal quaderno diffuso dalla Consob su ‘La finanza per lo sviluppo sostenibile’.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Per “dispiegare appieno” questo ruolo – osserva l’autorità – è “necessario creare un quadro normativo adeguato”, soprattutto per “il cosiddetto ecosistema dell’informazione”.
Per la Consob, le sfide con cui si dovranno confrontare le Autorità di vigilanza dei mercati finanziari sono “Il rischio di green-socialwashing, il rischio di disallineamenti delle valutazioni di mercato rispetto al valore fondamentale degli investimenti sostenibili e di brusche correzioni dei corsi associate all’accelerazione della transizione ecologica impressa dalla rapida evoluzione del quadro normativo in atto, l’innovazione finanziaria legata alla sostenibilità”.
Secondo la Consob, “per affrontare al meglio la transizione verso il paradigma della finanza sostenibile è sempre più importante che le Autorità di vigilanza adottino un approccio proattivo”, basato sull’evidenza. Quanto ai cambiamenti climatici – viene osservato dall’Autorità, – le misure di decarbonizzazione possono avere rischi legati alla transizione nel breve termine, ma abbattono i pericoli fisici nel lungo termine.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Bce, Panetta invoca lo stimolo fiscale con lo ‘scudo’ Bce
Gli acquisti di debito un’opportunità per l’azione di bilancio
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
12:16
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Solo uno stimolo fiscale, sotto forma di spesa o investimenti pubblici, può portare l’economia della zona euro fuori dalla bassa inflazione affiancandosi alla politica monetaria. Lo ha detto Fabio Panetta, membro del comitato esecutivo della Bce, a una conferenza dei governatori delle banche centrali mediterranee.

Panetta ha dichiarato che l’unico modo per uscire dalla “trappola della liquidità” che affligge le economie avanzate è che ci sia “fiducia che il sostegno combinato delle politiche (di bilancio e monetaria, ndr) non sia ritirato prematuramente”.
E in Europa l’impegno della Bce “crea una naturale finestra d’opportunità per l’azione di bilancio. I governi che oggi spendono saggiamente possono stare sicuri che non saranno penalizzati con un rialzo prematuro dei costi d’indebitamento”.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Imprese: Giorgetti, via libera investimenti per 286 milioni
Firma decreti per 9 accordi di sviluppo e di programma
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
12:11
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha firmato i decreti che autorizzano sei accordi di sviluppo e tre accordi di programma tra il Mise, le aziende coinvolte e le Regioni Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Lombardia, Sardegna e Veneto. Lo rende noto il ministero, spiegando che “gli accordi puntano a favorire la competitività del territorio e la creazione di nuova occupazione, attraverso gli investimenti delle imprese in progetti produttivi e di ricerca e sviluppo di rilevante impatto strategico e tecnologico”.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Per la realizzazione di questi interventi sono previsti investimenti complessivi pari a circa 286 milioni di euro, a sostegno dei quali il Mise mette a disposizione circa 107 milioni di euro di agevolazioni.
“Il doppio binario della valorizzazione del Made in Italy nelle produzioni tradizionali che caratterizzano il nostro Paese anche all’estero e gli investimenti nell’innovazione e nella produzione industriale di avanguardia – dichiara il ministro Giorgetti – rappresentano la linea guida che il Mise deve avere per lo sviluppo e il rilancio della nostra economia. È importante, ancor più ora con gli strumenti e le possibilità che offre il PNRR, essere protagonisti in un’azione coordinata e continua per proteggere e rilanciare i nostri asset strategici”.
In particolare, nei sei accordi di sviluppo sono coinvolte tre società del Gruppo Beretta, Heineken Italia, Orogel, Agricola Italiana Alimentare, Mister Pet e Schlote Automotive Italia, mentre i tre accordi di programma riguardano All.Coop Società cooperativa agricola, Dwb Proteins e un gruppo di società composto da Magnaghi Aeronautica, Metal Sud, Geven e Skytecno.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Assogestioni: a maggio raccolta 6,8 mld, record patrimonio
Gestioni collettive e in particolare fondi aperti guidano flussi
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
11:46
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
A maggio la raccolta netta dell’industria del risparmio gestito è stata di 6,8 miliardi (+41,7 miliardi da inizio anno). A guidare i flussi sono state le gestioni collettive (+5,2 miliardi) e in particolare i fondi aperti (+4,9 miliardi), dove le sottoscrizioni hanno superato i riscatti per il quattordicesimo mese consecutivo.
Sono i dati della consueta mappa del settore di Assogestioni, che evidenziano un patrimonio gestito dall’industria di 2.480 miliardi, nuovo record storico.
Le gestioni di portafoglio hanno chiuso il mese con ingressi per 1,6 miliardi, di cui oltre 1 miliardo riferito alle gestioni di portafoglio retail e i restanti 549 milioni a quelle istituzionali.
Osservando i fondi aperti nel dettaglio, si conferma l’interesse degli investitori per i prodotti azionari e bilanciati, i più ricercati da inizio anno. A maggio entrambe le macro-categorie hanno registrato afflussi sopra i 2 miliardi mentre nei fondi obbligazionari sono stati investiti 927 milioni.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Europa conferma flessione, Milano maglia nera (-0,7%)
Incerti i future su Wall Street, spread sopra i 107 punti
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
12:32
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Le Borse europee si confermano deboli a metà seduta con i listini che guardano, da una parte, al quadro macro di questa settimana e, dall’altra, all’andamento della campagna vaccinale contro il Covid e ai timori sulla variante Delta. Incerti i future su Wall Street con il Nasdaq leggermente positivo.
Quanto al Vecchio Continente l’indice d’area, lo stoxx 600, cede oltre un quarto di punto con le vendite che zavorrano in particolare l’energia e, a seguire, finanziari, auto e componentistica.
Tra i singoli listini Londra perde lo 0,48% con Easyjet che registra un -2,6%, Parigi lo 0,38%Francoforte lo 0,10%. Maglia nera è Milano con il Ftse Mib che lascia sul terreno lo 0,7% a 25.327 punti. A cedere sono in particolare i bancari con Banco Bpm che segna un -2,15%. Male poi Mediolanum (-1,75%) e Banca Generali (-1,5%). Tengono Pirelli (+0,48%), Diasorin (+0,35%), Terna (+0,38%), Recordati (+0,37%) .
Lo spread tra Btp e Bund si muove sopra i 107 punti con il rendimento del decennale italiano allo 0,91%. Il petrolio con il wti riagguanta i 74 dollari al barile. Sul fronte dei cambi l’euro è stabile a 1,1946 dollari.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Ex Ilva:Orlando, chiesto stop della cassa, l’azienda ha detto no
“C’è la volontà del governo di investire sull’acciaio”
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
GENOVA
28 giugno 2021
12:51
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Il ministro del lavoro, Andrea Orlando, ha chiesto all’azienda “che si soprassedesse” alla cassa integrazione per l’ex Ilva di Cornigliano. “La richiesta non è stata accolta”.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Lo ha detto lo stesso ministro, a margine dell’incontro sull’ex Ilva in prefettura a Genova. “Siamo nell’ambito del galateo istituzionale – ha detto -, quando si passerà ad esaminare la congruità del provvedimento, cosa che il ministro può fare solo quando la cassa è stata attivata con le risorse proprie, vedremo se ci sono gli strumenti per contestare quella scelta”. “C’è la volontà del Governo di investire sull’acciaio” ha proseguito il ministro. “Mi auguro – ha aggiunto il prefetto di Genova, Renato Franceschelli – che il buon senso prevalga. Se correttezza istituzionale non c’è stata da parte dell’azienda in attesa della riunione dell’8 luglio, mi auguro che da parte sindacale ci sia”.
“Non saremo soddisfatti finché non arriviamo a definire qualcosa di importante che secondo noi ci deve essere nei confronti dei lavoratori. L’impegno ci è stato garantito ma ormai ci viene garantito da molto tempo. Adesso vorremmo raccogliere fatti e non accontentarci delle promesse”. Così il segretario della Camera del Lavoro, Igor Magni, parlando al termine della riunione col ministro Orlando a Genova.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Europa in calo con la variante Delta, scivola turismo
A Piazza Affari pesano le banche, in lieve calo euro sul dollaro
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
13:36
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Le Borse europee sono in calo in attesa dell’avvio di Wall Street dove i future sono contrastati.
Gli investitori temono nuove restrizioni per fronteggiare l’aumento dei contagi della variante Delta del Covid.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Nel Vecchio continente soffrono il comparto del turismo (-2,5%) e le compagnie aeree (-3%), con i timori per gli impatti che i nuovi contagi avranno sulla stagione estiva.
L’indice d’area stoxx 600 cede lo 0,3%. In rosso Londra, Parigi e Milano (-0,5%), Madrid (-1,4%), Francoforte (-0,1%).
Tra le compagnie aeree scivolano EasyJet (-3,5%), Ryanair (-3,1%) e Lufhtansa (-2,6%). Nel comparto del turismo scivolano i comparti dei Casinò (-3%), Hotel e Villaggi Vacanza (-2,6%) e i ristoranti (-1,1%). Sul listini pesa anche l’energia (-1,5%), con il prezzo del petrolio Wti a circa 74 dollari al barile. Sul fronte valutario l’euro sul dollaro è in lieve calo a 1,933 a Londra.
A Piazza Affari pesano le banche con Banbco Bpm (-1,8%), Bper (-1,7%), Unicredit (-1,5%) e Intesa (-1%). Male anche Ferragamo (-1,4%), nel giorno della nomina di Marco Gobbetti con amministratore delegato. Seduta in positivo per Terna (+0,8%), Recordati (+0,6%) e Pirelli (+0,5%).
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Bitcoin: United Venture, 3,5 milioni in Young Platform
Per rendere le criptovalute accessibili a tutti
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
13:48
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
United Ventures Sgr, fondo italiano di venture capital specializzato in investimenti nelle tecnologie digitali, è lead investor nel round di Serie A da 3,5 milioni di euro di Young Platform, piattaforma che semplifica l’accesso al mondo delle criptovalute. Al round guidato da United Ventures ha partecipato un pool di selezionati investitori e business angels italiani e internazionali, tra cui Ithaca Investments, Luca Ascani come scout di Accel, Max Ciociola e Pietro Invernizzi.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
L’ingresso in portafoglio della piattaforma di riferimento per la nuova generazione di investitori in valute digitali conferma la strategia di investimento a lungo termine di United Ventures, volta a innovare e democratizzare i servizi finanziari attraverso la tecnologia. A oggi sono oltre 100 milioni i possessori di criptovalute nel mondo e il mercato è entrato in una nuova fase, come dimostrato dal recente debutto di Coinbase alla Borsa di New York con una valutazione record di 85 miliardi di dollari.
Fondata nel 2018 da sei studenti di Informatica dell’Università di Torino accomunati sin dalle scuole superiori dalla passione per la tecnologia blockchain – Andrea Ferrero, Alexandru Stefan Gheban, Samuele Raimondo, Andrea Carollo, Marco Ciarmoli e Daniele Rinaldi – Young Platform si propone di semplificare l’accesso al mondo delle criptovalute attraverso un hub di prodotti digitali che rispondono alle esigenze di diversi segmenti di utenti, dal principiante all’esperto, e un’intensa attività educativa e di divulgazione della tecnologia blockchain. In soli tre anni la società, che ha sede presso l’incubatore I3P del Politecnico di Torino, si è affermata come la realtà italiana più promettente nel settore delle valute digitali, con una community in costante crescita che conta ad oggi 300.000 utenti complessivi.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: via a settimana sostenibilità, progetti di 62 società
Jerusalmi, segmento ‘green e social’ raccoglie 197 strumenti Esg
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
14:14
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Ha preso il via la quinta edizione dell’Italian Sustainability Week di Borsa Italiana, durante la quale in modalità virtuale esperti, aziende e investitori condividono la loro visione strategica, illustrando progetti e piani di crescita, strumenti di finanziamento e strategie di investimento sostenibile.
Sono 62 le società presenti, di cui 60 quotate e 2 non quotate, che incontrano virtualmente 160 investitori da Francia, Germania, Italia, Malta, Olanda, Portogallo, Singapore, Svizzera, Regno Unito e Usa in rappresentanza di 110 case di investimento domestiche e internazionali, in oltre 700 incontri individuali e di gruppo per discutere le proprie strategie di crescita sostenibile.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
In agenda anche più di 170 incontri con analisti finanziari.
Le 60 società quotate hanno una capitalizzazione aggregata pari a oltre 430 miliardi e rappresentano circa il 60% dell’intera capitalizzazione dei mercati azionari italiani. Tra le società, presenti anche 14 emittenti di bond Green Social and Sustainable quotati sui mercati obbligazionari di Borsa italiana.
“In qualità di infrastruttura di mercato internazionale – afferma Raffaele Jerusalmi, amministratore delegato di Borsa Italiana, parte del gruppo Euronext – svolgiamo un ruolo fondamentale nel sostenere e facilitare la crescita di un ecosistema finanziario in grado di promuovere un’economica sostenibile a lungo termine. Oltre all’impegno nelle attività educational attraverso eventi e progetti dedicati, Borsa italiana lavora continuamente per rafforzare lo sviluppo di strumenti Esg. Per questo è stato lanciato nel 2017 un segmento ‘green e social’, trasversale a tutti i mercati obbligazionari, dedicato proprio alla quotazione e alla negoziazione di questi prodotti che, dal suo lancio, ha già accolto 197 strumenti”, conclude Jerusalmi.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Petrolio: poco mosso a New York a 74,05 dollari
Quotazioni perdono lo 0,07%
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
28 giugno 2021
15:11
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Il petrolio è poco mosso a New York, dove le quotazioni perdono lo 0,07% a 74,05 dollari al barile.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Wall Street apre positiva, Dj +0,04%, Nasdaq +0,42%
S 500 sale dello 0,15%
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
28 giugno 2021
15:34
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Wall Street apre positiva. Il Dow Jones sale dello 0,04% a 34.444,70 punti, il Nasdaq avanza dello 0,42% a 14.422,03 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,15% a 4.287,64 punti.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa:Europa prosegue in calo dopo Wall Street, Milano -0,4%
Giù il turismo, energia e banche. Euro sul dollaro in lieve calo
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
15:44
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Le Borse europee proseguono in calo dopo l’avvio in terreno positivo di Wall Street. I mercati risentono dei timori per l’incremento dei contagi della variante Delta del coronavirus.
Pesa il turismo (-2,5%) e le compagnie aeree (-3,4%) dopo le restrizioni decise da Portogallo e Spagna per i visitatori in arrivo dal Regno Unito.
L’indice d’area stoxx 600 cede lo 0,1%. In calo Madrid (-1,1%), Londra (-0,3%), Milano (-0,4%) e Parigi (-0,2%) mentre è in controtendenza Francoforte (+0,2%). Nel Vecchio continente andamento negativo per l’energia (-1,4%), con il prezzo del petrolio poco mosso. Male anche le auto (-0,3%) e le banche (-0,7%). Sul fronte valutario l’euro sul dollaro è in lieve calo a 1,1930.
A Piazza Affari vendite sulle banche con Banca Mediolanum (-1,7%), Bper (-1,6%), Banco Bpm (-1,4%), Unicredit (-1%) e Intesa (-0,9%). Male Ferragamo (-1,7%), nel giorno della nomina di Marco Gobbetti come amministratore delegato. In rialzo Ferrari (+1%), Terna (+0,8%), Amplifon (+0,6%).
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Eolico flottante, il Mite pubblica bando per nuovi impianti
Saranno istituiti tavoli per valutare i progetti pervenuti
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
16:05
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Sfruttare l’energia eolica con impianti collocati in mare, su piattaforme galleggianti. Il Ministero della Transizione Ecologica apre la manifestazione di interesse per l’innovativa tecnologia, rivolgendosi a tutti gli imprenditori del settore.

L’eolico flottante può accedere ai finanziamenti pubblici, ma necessita di una particolare attenzione per superare i problemi legati alla fase progettuale e al successivo percorso autorizzativo. Per questo il ministero della Transizione Ecologica pubblica sul proprio sito la richiesta di manifestazione d’interesse, rivolta a tutti i soggetti imprenditoriali che siano in grado di proporre progetti rientranti nella tipologia indicata.
Dopo 20 giorni dalla pubblicazione, il Ministero raccoglierà le proposte pervenute e istituirà tavoli per la valutazione, approvazione e realizzazione di ciascun progetto.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Milano peggiora con banche e energia
In rialzo Terna e Ferrari. Stabile lo spread Btp-Bund a 107 punti
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
16:17
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
La Borsa di Milano (-0,6%) peggiora, in linea con gli altri listini europei. A Piazza Affari pesano le banche e l’energia.
Lo spread tra Btp e Bund è stabile a 107 punti con il rendimento del decennale italiano che scende allo 0,89%.
Vendite su Tenaris (-2,4%), Eni e Saipem (-1,9%). Male le banche dove scivolano Banca Mediolanum e Bper (-2,3%). In rosso anche Banco Bpm (-1,9%), Unicredit (-1,8%), Intesa (-1,5%) e Mps (-0,5%).
In terreno negativo il settore dell’automotive con Stellantis (-0,1%), Cnh (-1%), Pirelli (-0,5%) e Brembo (-1,5%). In calo Tim (-1,1%), Mediaset (-1,2%) e Atlantia (-1,5%). Seduta in rialzo per Terna e Ferrari (+0,8%), Recordati e Amplifon (+0,6%), Snam (+0,4%) e Campari (+0,2%).
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Milano chiude in calo (-1,11%)
Indice Ftse Mib a 25.227 punti, pesano banche e energia
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
28 giugno 2021
17:47
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
La Borsa di Milano chiude in calo, appesantita da banche e energia. L’indice Ftse Mib cede l’1,1% a 25.227 punti.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Europa chiude in calo, variante Delta pesa su mercati
Londra (-0,88%), Parigi (-0,98%) e Francoforte (-0,34%)
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
18:01
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Le Borse europee chiudono in calo con i timori degli investitori sull’aumento dei contagi della variante delta del coronavirus. Sotto i riflettori anche l’andamento del prezzo del petrolio in vista della riunione di giovedì dell’Opec+, dal quale si prevede un aumento della produzione.
I listini sono stati appesantiti dall’andamento negativo dell’energia, delle banche e delle compagnie aeree. Sul fronte valutario l’euro sul dollaro è poco mosso a 1,1942.
In calo Madrid (-1,93%%), Londra (-0,88%), Parigi (-0,98%) e Francoforte (-0,34%).
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Spread tra Btp e Bund chiude in lieve calo a 106 punti
Il rendimento del decennale italiano allo 0,86%
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
18:09
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Lo spread tra Btp e Bund tedesco chiude a 106 punti base, in lieve calo rispetto ai 107 punti dell’avvio di seduta. Il rendimento del decennale italiano scende allo 0,86%.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Milano chiude in calo con energia e banche
In rialzo Terna e Ferrari. Lo spread tra Btp e Bund a 106 punti
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
18:57
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
La Borsa di Milano (-1,1%) chiude la seduta in calo, tra le peggiori nel Vecchio Continente. Sui mercati pesano i timori per le misure di restrizioni per contenere la recrudescenza dei contagi della variante delta del coronavirus.
A Piazza Affari pesano le banche e l’energia. Lo spread tra Btp e Bund conclude la seduta in lieve calo a 106 punti base, con il rendimento del decennale italiano allo 0,86%.
Scivolano Bper (-3,2%), Unicredit (-3,1%) e Banca Mediolanum.
Male anche Banco Bpm (-2,8%), Intesa (-2,3%) e Mps (-0,73%).
Andamento negativo anche per l’energia, in vista della riunione dell’Opec+ e in linea con il comparto in Europa. In rosso Tenaris (-3,3%), Saipem (-2,6%) e Eni (-2%).
Seduta in calo anche per Ferragamo (-2,7%), nel giorno dell’annuncio dell’arrivo del ceo di Burberry, Marco Gobbetti.
In controtendenza rispetto al listino Ferrari (+0,7%), Stm (+0,5%), Terna (+0,8%) e Snam (+0,4%).
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Fisco: rinvio cartelle al 31 agosto
Mef, rinvio a luglio versamenti Iva e forfettari
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
19:58
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
La Cabina di regia, a quanto si apprende a Palazzo Chigi, si è espressa favorevolmente per l’estensione di due mesi, fino al 31 agosto, del blocco delle cartelle esattoriali.
Intanto, – annuncia il Mef – per tener conto dell’impatto che il covid ha avuto sull’operatività dei contribuenti di minori dimensioni e dei loro intermediari, si proroga il termine di versamento del saldo 2020 e del primo acconto 2021 ai fini delle imposte sui redditi e dell’Iva, per i contribuenti interessati dall’applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA), compresi quelli aderenti al regime forfetario.
Il termine di versamento in scadenza il 30 giugno sarà prorogato al 20 luglio, senza corresponsione di interessi.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Alitalia: ‘decollo’ Ita ad ottobre, sciolto nodo biglietti
Misure in linea con discontinuità. Altro prestito ponte
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
20:13
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Il decollo di Ita, la nuova compagnia che prenderà il posto di Alitalia, è previsto per ottobre. Nel frattempo è in arrivo un nuovo prestito ponte ed è stato sciolto il nodo dei biglietti ’emessi ma non goduti’ dagli acquirenti: arriverà un fondo con le risorse che consentiranno di ‘riproteggere’ i passeggeri anche su altri vettori, in linea con le richieste di discontinuità dell’Ue.
E’ questa – secondo quanto si apprende – una delle decisioni prese nel corso della cabina di regia che si è tenuta oggi a Palazzo Chigi, anche in vista dell’incontro programmato con la Commissaria Ue Vestager per mercoledì prossimo.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Il decollo di Ita, la nuova compagnia che prenderà il posto di Alitalia, è previsto per ottobre. Nel frattempo è in arrivo un nuovo prestito ponte ed è stato sciolto il nodo dei biglietti ’emessi ma non goduti’ dagli acquirenti: arriverà un fondo con le risorse che consentiranno di ‘riproteggere’ i passeggeri anche su altri vettori, in linea con le richieste di discontinuità dell’Ue.
E’ questa – secondo quanto si apprende – una delle decisioni prese nel corso della cabina di regia che si è tenuta oggi a Palazzo Chigi, anche in vista dell’incontro programmato con la Commissaria Ue Vestager per mercoledì prossimo.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Petrolio: chiude in calo a New York a 72,91 dollari
Quotazioni perdono l’1,59%
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
28 giugno 2021
20:51
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Il petrolio chiude in calo a New York, dove le quotazioni perdono l’1,59% a 72,91 dollari al barile.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Facebook vola a Wall Street, vale più di 1.000 miliardi
Dopo il no a due azioni antitrust nei suoi confronti
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
28 giugno 2021
22:11
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Facebook vola a Wall Street con la bocciatura delle due azioni antitrust avviate nei suoi confronti dalla Federal Trade Commission e da diversi stati americani. I titoli Facebook salgono del 3,69%, facendo volare la capitalizzazione di mercato del social oltre i 1.000 miliardi di dollari.   TECNOLOGIA

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Cashback si ferma al 30 giugno, stop a nuovi ‘premi’
Viene quindi cancellata l’operazione prevista per il secondo semestre dell’anno
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
08:29
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
L’operazione cashback si fermerà il 30 giugno con il pagamento delle somme accumulate con i pagamenti delle carte di debito e credito e con il ‘superpremio’ da 1.500 euro ai maggiori utilizzatori. Lo avrebbe deciso la Cabina di Regia che si è tenuta a Palazzo Chigi.
Viene quindi cancellata l’operazione prevista per il secondo semestre dell’anno.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Perini Navi:Tisg interessata, mandato a Deloitte per analisi
‘Solo a valori sostenibili’
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
08:17
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Il produttore di yatch The Italian Sea Group (Tisg) ha dato mandato a Deloitte “per svolgere talune approfondite procedure di analisi sui documenti messi a disposizione” nell’ambito del fallimento di Perini Navi, dopo aver avuto accesso alla data room per la vendita degli asset dell’azienda nautica di Viareggio.
“TISG conferma il proprio interesse per Perini Navi solo a valori sostenibili in un’ottica di creazione di valore per la società ed i propri azionisti”, si legge nella nota.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Landini, sbagliato usare licenziamenti ora
Andiamo da Draghi a discutere, se no valuteremo come muoverci
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
08:31
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
“E’ sbagliato utilizzare i licenziamenti ora: ci sono altri strumenti che sarebbe interesse di tutti gestire. Dobbiamo capire anche i tempi della riforma degli ammortizzatori sociali.
Non era questa la nostra richiesta: abbiamo chiesto la proroga per tutti: allo stesso tempo l’utilizzo della cig ordinaria a zero sarebbe importante.
Tutte le aziende dovrebbero prendere l’impegno che questo e’ lo strumento prioritario”. Lo ha detto il leader della Cgil, Maurizio Landini che incontrerà insieme a Uil e Cisl il premier Mario Draghi a Palazzo Chigi.
“Ieri sera siamo stati convocati per discutere: andiamo a discutere come abbiamo fatto per gli appalti e alla fine con il governo che ha accettato il confronto, abbiamo trovato una soluzione. Non andiamo per essere semplicemente informati. E’ interesse del governo gestire questa fase per evitare i licenziamenti: la strumentazione c’e’. Se cosi’ non fosse valuteremo con Cisl e Uil su come muoverci”.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Accordo raggiunto sui licenziamenti. Le parti sociali – da Cgil, Cisl e Uil a Confindustria – hanno firmato un avviso comune siglato anche dal premier Mario Draghi e dal ministro del Lavoro Andrea Orlando.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Prevede un impegno a far ricorso a tutti gli ammortizzatori sociali esistenti prima di ricorrere ai licenziamenti. Si apre anche un tavolo permamente di confronto per monitorare l’andamento occupazionale in questa fase di ripresa dell’attività post covid. Le norme non cambiano e al Consiglio dei Ministri verrà approvato il decreto che conferma il blocco solo per il settore tessile, per quello della moda e per il calzaturiero. Ma c’è un impegno ad utilizzare in ogni caso, per tutti, le 13 settimane di cig ordinaria disponibili.
Il risultato arriva dopo ben sei ore di trattativa, di un incontro che era iniziato sicuramente con posizioni molto distanti, con i sindacati pronti a mobilitarsi. Ma i continui stop and go hanno fatto capire che era in corso non un incontro formale ma una vera trattativa nella quale sono stati convolti, a distanza, anche i rappresentati degli industriali non presenti a Palazzo Chigi. Il risultato è in una nota, condivisa, di dieci righe: “Le parti sociali alla luce della soluzione proposta dal Governo sul superamento del blocco dei licenziamenti – è scritto nel testo – si impegnano a raccomandare l’utilizzo degli ammortizzatori sociali che la legislazione vigente ed il decreto legge in approvazione prevedono in alternativa alla risoluzione dei rapporti di lavoro. Auspicano e si impegnano, sulla base di principi condivisi, ad una pronta e rapida conclusione della riforma degli ammortizzatori sociali, all’avvio delle politiche attive e dei processi di formazione permanente e continua”.
L’accordo sul tema del blocco dei licenziamenti “è un segnale importante”, dicono Cgil, Cisl e Uil dopo la riunione a Palazzo Chigi. “Stasera è un primo importante passo”, spiega il segretario della Cisl Luigi Sbarra. “Viene data risposta alle tante persone che avevano preoccupazioni”, sottolinea il segretario generale Uil Pierpaolo Bombardieri. “E’ un risultato che risponde alla mobilitazione che c’è stata sabato, l’unità sindacale lo ha prodotto. In questa dichiarazione è previsto l’impegno per avviare il confronto per la riforma degli ammortizzatori e delle politiche attive”, aggiunge il leader della Cgil Maurizio Landini. “E’ stato un negoziato intenso che ci ha permesso di migliorare e rafforzare i contenuti del Decreto Sostegni bis”, quindi una uscita generalizzata dal blocco licenziamenti a fine giugno, “e le soluzioni individuate ieri dalla ‘cabina di regia del Governo”, ha aggiunto Sbarra.
“Con l’accordo si rafforza quel dialogo sociale che abbiamo sempre promosso e che consente di avere più strumenti per lavoratori e imprese per gestire le crisi”. Così il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, commenta l’intesa.
“E’ sbagliato utilizzare i licenziamenti ora: ci sono altri strumenti che sarebbe interesse di tutti gestire”, aveva detto il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, avvertendo: “Andiamo a discutere. Non andiamo per essere semplicemente informati”. Mentre il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, aveva delineato la prospettiva di arrivare ad un avviso comune tra parti sociali, con le imprese (e non necessariamente con il Governo): “Proponiamo a Confindustria di fare un accordo: se ci sono aziende che licenziano devono prima utilizzare le 12 settimane di cig ordinaria. Il confronto con le altre parti sociali cammina: gli artigiani e Confapi stanno ragionando con noi per far arrivare il blocco dei licenziamenti fino a dicembre”.
“Un buon accordo stasera. La concertazione fa sempre fare passi avanti e aiuta imprese e lavoratori. Ne eravamo convinti, lo auspicavamo fortemente e l’accordo di stasera lo conferma. Sindacati, imprese e governo hanno stasera dato un bel segnale al Paese. Bene”, ha scritto su Twitter il segretario del Partito democratico, Enrico Letta.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Asia in calo con timori per variante Delta
Future poco mossi in attesa inflazione e fiducia consumatori
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
08:46
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borse asiatiche in calo per la prima volta dopo cinque sedute con il segno più in scia ai timori che la diffusione della variante Delta altamente trasmissibile del coronavirus possa rallentare la ripresa economica nei Paesi dell’area con un livello di vaccinazione ancora basso.
Tokyo ha chiuso in calo dello 0,8%, Seul dello 0,5%, Sydney dello 0,1% mentre Hong Kong e Shanghai cedono lo 0,8% e Shenzhen lo 0,7%.
Poco mossi i future sull’Europa e Wall Street, con i primi in lieve rialzo e i secondi in lieve calo, dopo i nuovi record segnati ieri a New York sulla spinta dei titoli tecnologici. Attesa oggi per i dati sull’inflazione a giugno in Germania e Spagna e per la fiducia dei consumatori americani.
Segna variazioni frazionali anche per il petrolio, con il wti a 72,79 dollari e il brent a 74,54 dollari, in attesa della riunione dell’Opec+ di giovedì, mentre il bitcoin si mantiene in area 34 mila dollari. Sul fronte obbligazionario i Treasury si mantengono appena sotto l’1,5%, con la curva che si appiattisce in attesa che ripredano le aste, il prossimo 12 luglio.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Milano apre in lieve rialzo (+0,08%)
L’indice Ftse Mib sale a 25.247 punti
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
29 giugno 2021
09:07
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Avvio in lieve rialzo per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib ha iniziato le contrattazioni in progresso dello 0,08% a 25.247 punti
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Metalli: oro in calo a 1.774 dollari
Argento in calo -0,35%, Alluminio -0,67%
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
09:22
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
I prezzi dei metalli, preziosi e non, sono tutti in calo. Fa eccezione solo il piombo (+0,33% a 2.251 dollari).
L’oro che aveva aperto la settimana di contrattazioni in leggero rialzo oggi cala dello 0,37%, scambiato a 1.774 dollari l’oncia.
In discesa al London Metal Exchange anche il rame il cui contratto di riferimento a 3 mesi cede lo 0,82% a 9315 dollari la tonnellata.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Milano sale con risparmio gestito, in luce Tim
Soffre Ferragamo dopo cambio al vertice, ripiega Nexi
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
09:38
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Avvio di seduta in rialzo per Piazza Affari, con l’indice Ftse Mib che avanza dello 0,55% sostenuto dai titoli del risparmio gestito Azimut (+3,1%), Mediolanum (+1,7%) e Banca Generali (+1,4%), in scia a un report di Deutsche Bank che ha riavviato la copertura del settore in Italia. In luce Tim (+1,6%), Prysmian (+1,3%) e Cnh (+1,2%).

Acquisti anche sui bancari, con Mps (+1,4%), Bper (+0,8%) e Intesa (+0,7%). Dall’altra parte del listino ripiega dai massimi Nexi (-0,9%) e non brillano utilities ed energetici con Hera (-0,2%), Terna (-0,1%), Italgas (invariata) ed Eni (+0,3%).
Fuori dal Ftse Mib soffre ancora Ferragamo (-1,5%), con l’arrivo del ceo di Burberry Marco Gobbetti letto dal mercato come una espressione della volontà della famiglia di non aprire la proprietà ad altri gruppi.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: l’Europa apre in leggero rialzo, Londra +0,4%
Parigi e Francoforte +0,1%
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
09:52
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Avvio di seduta in lieve rialzo per le Borse europee. L’indice Dax di Francoforte segna un progresso dello 0,07%, a 15.565 punti, il Cac 40 di Parigi avanza dello 0,09%, a 6.564 punti, mentre il Ftse 100 di Londra sale dello 0,41%, a 7.102 punti.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Europa schiva timore varianti, a Milano brilla Tim
Bene banche ed energetici. Bene Azimut e Mps, male Ferragamo
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
10:58
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa europee in rialzo, con i listini che schivano, a differenza delle piazze asiatiche, i timori legati alla variante Delta del coronavirus. Francoforte sale dello 0,7%, davanti a Milano, Parigi e Londra, tutte in progresso dello 0,5%.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Poco mossi, invece, i future su Wall Street.
Sui listini europei si mettono in luce le banche (+1,2% l’indice Stoxx) e gli energetici (+0,7%), con il petrolio poco mosso in attesa della riunione dell’Opec+ di giovedì. A giugno i prezzi al consumo in Spagna sono cresciuti dello 0,4% mese su mese e del 2,6% anno su anno, sostanzialmente in linea con le attese. A Piazza Affari s’impenna Tim (+2,8%), va bene il risparmio gestito con Azimut (+2,5%), promossa da Deutsche Bank, si mettono in luce Amplifon (+1,8%) e Diasorin (+1,9%). Tra i bancari sale Mps (+1,6%) con il Tesoro chiamato a districare la matassa della privatizzazione. Cnh (+1,7%) guida i rialzi nell’automotive, davanti a Ferrari (+0,9%) e Stellantis (+0,7%).
In fondo al Ftse Mib si collocano Nexi (-2,6%), che ripiega dai massimi storici, Atlantia e Saipem (-0,6%) e le utilities, guidate da A2A (-0,4%). Fuori dal listino principale soffre Ferragamo (-3%), che sconta, con l’arrivo da Burberry del ceo Marco Gobbetti, l’assottigliarsi delle chance di una rapida vendita da parte della famiglia.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Ue-19: sale ancora sentimento economico, record da 21 anni
‘Massimo storico’ in Germania (+5 punti), segue l’Italia (+2,1)
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
29 giugno 2021
11:16
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Continua la corsa del sentimento economico (Esi) dopo la crisi pandemica: in rialzo di 3 punti nella Ue e 3,4 punti nella zona euro, a giugno ha toccato rispettivamente quota 117 e 117,9 punti, segnando il record da 21 anni. Lo rileva la Commissione Ue.
Anche l’indicatore delle aspettative di occupazione (Eei) è aumentato molto (+1,2 punti a 111,5 in Ue e +1,6 punti a 111,6 nella zona euro), portandosi ai livelli più alti dal novembre 2018.
Tra le maggiori economie, l’Esi ha raggiunto “il massimo storico” in Germania (+5 punti) ed è aumentato anche in Italia (+2,1), Paesi Bassi (+1,9) e Francia (+1,3). In calo solo in Spagna (-1,1).
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Flixbus lancia gli autobus a biogas, -75% di emissioni CO2
Dal primo luglio su Amsterdam – Bruxelles e Stoccolma – Oslo
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
11:49
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Da giovedì 1 luglio, i primi FlixBus alimentati a biogas faranno il loro debutto sulle rotte internazionali che collegano Amsterdam con Bruxelles e Stoccolma con Oslo e le stime sono di una riduzione delle emissioni di CO2 pari al 75 per cento.
L’autobus impiegato fra Amsterdam e Bruxelles è stato prodotto da Iveco e sarà alimentato a BioCNG (gas naturale compresso), grazie all’accordo con OG (OrangeGas).
Il mezzo che sarà operativo sulla rotta fra Stoccolma e Oslo è stato prodotto da Scania, e sarà alimentato a BioLNG (gas naturale liquefatto) grazie all’accordo con Gasum.
Flixbus ha testato, a partire dal 2018, i primi autobus 100% elettrici in Germania, Francia e Stati Uniti, ha ufficializzato nel 2019 l’accordo con Freudenberg per realizzare il primo autobus a idrogeno e ha sperimentato l’installazione di pannelli solari sulla rotta Londra-Dortmund, con un risparmio del carburante pari al 7%.
Tutti i convogli utilizzati per il servizio di FlixTrain sono alimentati al 100% da elettricità green.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Centri commerciali: fatturato in ripresa a maggio
Cncc, -35% sul 2019: tiene l’alimentare, crolla la ristorazione
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
12:36
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
“Un mese di maggio incoraggiante dal punto di vista del fatturato, anche grazie alla riapertura delle strutture 7 giorni su 7, che va però inserito nel trend fortemente negativo dei primi 5 mesi del 2021, periodo caratterizzato da numerosi giorni di chiusura a causa della pandemia”: è quanto registra l’Osservatorio del Consiglio nazionale dei centri commerciali – Cncc sulla base dei dati di un campione di oltre 10.000 negozi presenti in 300 centri commerciali (circa il 40% del totale Italia in termini di Gla) diffusi su tutto il territorio nazionale.
A maggio, il dato del fatturato 2021 rispetto al 2019 è negativo, registrando però una perdita che si ferma a -11,5% per il totale.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Altro aspetto interessante riguarda lo scarto tra affluenze (-25%) e fatturato realizzato, che presenta una differenza di ben 13 punti percentuali: si tratta di una conferma dell’incremento della propensione d’acquisto da parte della clientela.
Il calo continua ad essere fortemente influenzato dalla ristorazione (-49,9%), che nel mese in esame ha potuto operare solo con l’asporto e il consumo all’aperto, mentre la categoria abbigliamento inizia a mostrare segni di ripresa (-3,6%) segnando il miglior risultato post-Covid in un periodo non caratterizzato da saldi.
L’analisi elaborata dall’Osservatorio del Cncc sul fatturato da gennaio a maggio del 2021, raffrontato allo stesso periodo del 2019, evidenzia comunque una flessione del -35,9% su tutto il comparto, ad esclusione dell’alimentare. L’elettronica da consumo è la categoria che ha segnato le minori perdite (-15,2%), seguita dai beni per la casa (-20,4%), cultura e tempo libero (-32,9%), cura della persona e salute (-33,8%), servizi (-34,3%), abbigliamento (-41,4%), fino alla peggiore performance della ristorazione (-61,1%).
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Al bando piatti e cannucce monouso da 3 luglio, direttiva Ue
Verso soluzione contrasto su compostabili e carta plastificata
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
12:48
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Entrerà in vigore sabato 3 luglio la Direttiva europea Sup sulla plastica monouso (Single Use Plastic), che mette al bando gli oggetti usa e getta trovati più frequentemente sulle spiagge e nei mari: cannucce, cotton fioc, piatti e posate, palette da cocktail, bastoncini dei palloncini, contenitori per alimenti e bevande in polistirolo. Dal 3 luglio questi oggetti potranno essere venduti soltanto per esaurire le scorte, quindi saranno vietati.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
una legge nazionale.
E’ in fase di soluzione il contenzioso fra l’Italia e la Commissione europea sulla Direttiva e sulle linee guida per la sua applicazione, approvate a fine maggio. Il governo italiano e Confindustria contestano due aspetti. In primo luogo, avere inserito fra gli oggetti monouso da bandire anche quelli in plastica compostabile, che spariscono rapidamente nell’ambiente.
In secondo luogo, avere ampliato con le linee guida di maggio il campo dei prodotti vietati, includendo anche gli imballaggi in carta plastificata, con un contenuto di polimero inferiore al 10%. Plastica compostabile e carta plastificata sono due settori nei quali l’industria italiana è molto forte.
Il vicepresidente della Commissione europea, Frans Timmermans, in un colloquio con il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha dato ragione all’Italia e si è impegnato a riesaminare le norme per modificarle. L’esclusione della carta plastificata dagli imballaggi banditi dovrebbe essere inserita a breve nelle linee guida, prima del 3 luglio.
Quanto alla plastica compostabile, la Commissione si è impegnata a tenerne conto nella prima revisione delle linee guida.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Alimentare
Economia, affari e finanza

Roberto Cingolani

Confindustria
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Efficienza energetica, nel 2020 -20% investimenti in Italia
Politecnico di Milano, colpa di un quadro normativo incerto
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
12:57
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Nel 2020 in Italia gli investimenti per l’efficienza energetica nel comparto industriale (poco più di 2 miliardi di euro, di cui il 90% in tecnologie hardware e solo l’8% in software per il monitoraggio dei cicli produttivi) sono diminuiti del 19,6% rispetto all’anno precedente, ma non è tutta colpa del Covid. Già nel 2018-2019 era in atto una frenata, dopo la crescita del triennio 2015-2017, le cui cause sono da ricercare in un quadro normativo incerto (in particolare per i Certificati Bianchi) e volto in direzioni opposte a quelle segnalate dagli operatori come necessarie per riprendere la crescita.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
È alle ragioni profonde di questa crisi, e alle soluzioni per uscirne, che è dedicato il Digital Energy Efficiency Report 2021, redatto dall’Energy&Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano e presentato oggi.
Quasi il 20% degli investimenti in soluzioni hardware ha riguardato interventi sul processo produttivo (373 milioni di euro), il 18% gli impianti di cogenerazione (350 milioni) e il 15% i sistemi di combustione efficienti (circa 300 milioni), il 12% l’illuminazione (240 milioni); in coda sistemi Hvac, motori elettrici, inverter e sistemi di aria compressa (tra il 7% e il 10% degli investimenti totali). I 168 milioni di euro investiti in soluzioni software, invece, si sono concentrati su monitoraggio e sensoristica di base (oltre il 65% del totale).
“Il 2021 ha portato in dote un’ulteriore riforma dei Certificati Bianchi, ma la direzione è ancora quella sbagliata, perché non ha tenuto conto di nessuna delle proposte avanzate dalle imprese del settore – commenta Davide Chiaroni, vicedirettore dell’E&S Group -. Un intervento incompleto che si traduce in un rischio per il comparto industriale legato all’efficienza energetica, come investitore o come fornitore di tecnologie o servizi. L’approvazione da parte dell’Unione Europea del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è certamente una buona notizia, perché le risorse destinate al Piano Transizione 4.0 potrebbero, secondo le nostre stime, annullare entro il 2023 l’effetto negativo del Covid”.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Cashback, Patuanelli: ‘Un errore lo stop, si torni indietro’
Meloni, noi unici a dire da subito che era idiozia
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
17:49
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
L’operazione cashback si fermerà il 30 giugno con il pagamento delle somme accumulate con i pagamenti delle carte di debito e credito e con il ‘superpremio’ da 1.500 euro ai maggiori utilizzatori, ha deciso la Cabina di Regia che si è tenuta a Palazzo Chigi. Viene quindi cancellata l’operazione prevista per il secondo semestre dell’anno.
“La sospensione del cashback è un errore, l’ho detto e ripetuto ieri in cabina di regia.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Mi auguro si possa tornare indietro su questa decisione”, ha detto il capodelegazione M5S Stefano Patuanelli a margine del Consiglio europeo in Lussemburgo.

“Il cashback sarà ‘sospeso’ dal 1 luglio. Fratelli d’Italia – dice in una nota il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni – è stata l’unica forza politica a dire chiaramente da subito che cashback e lotteria degli scontrini sono una idiozia che ci costa 4 miliardi. Un tentativo di controllare gli italiani in cambio di una elemosina. Ora ci è arrivato anche il governo Draghi. I quasi 2 miliardi risparmiati siano ora destinati ad attività e lavoratori colpiti dalla crisi e dalle chiusure, come avevo chiesto di fare al premier in una lettera inviata il 3 marzo scorso. Come sarebbe dovuto essere in una Nazione normale”.
Per i portavoce del MoVimento 5 Stelle in Commissione Finanze alla Camera “la sospensione del meccanismo del cashback è un grave errore. Ha stimolato l’uso dell’app Io, incentivando la digitalizzazione, e ha permesso a oltre 6 milioni di italiani di ricevere fino a 150 euro come bonus per i pagamenti elettronici realizzati. L’incentivo ha avuto un enorme riscontro, soprattutto tra i giovani ed è una misura che si ripaga da sola. I dati sui consumi avrebbero raggiunto i 14 miliardi entro fine 2022 con 2,5 miliardi di nuove entrate per lo Stato e senza introdurre nessuna nuova tassa. Fino ad oggi, sono 8,9 milioni i cittadini che hanno aderito con un totale di 784,4 milioni di transazioni e 16,4 milioni di strumenti di pagamento attivati. Di fatto, si sceglie inopinatamente di tornare al passato, invece di sostenere un programma anti-evasione che sta funzionando. Questa battaglia, evidentemente, non interessa ad altre forze politiche, abituate a riempirsi la bocca di lotta all’evasione senza mai passare ai fatti. Ci auguriamo che si torni indietro sulla decisione presa in Cabina di Regia”.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
“La sospensione del Cashback – secondo la presidente dei senatori di Forza Italia Anna Maria Bernini – nel secondo semestre dell’anno è una decisione di buonsenso che farà risparmiare più di mezzo miliardo alle casse dello Stato, e il nostro auspicio è che si tratti di uno stop definitivo, perché si tratta di una misura demagogica i cui costi hanno ampiamente superato i benefici. E pensare che il governo Conte lo aveva perfino inserito nel Pnrr nonostante la Banca centrale europea, oltre che le associazioni dei commercianti, avesse espresso critiche molto circostanziate a un provvedimento che ha innescato tra l’altro la corsa di migliaia di furbetti intenti a frazionare lo stesso pagamento in più operazioni per avere diritto al maxi rimborso finale. Col super premio di fine giugno calerà dunque il sipario sul Cashback, ed è il finale che Forza Italia auspicava da tempo”.
“Modernizzare il sistema dei pagamenti e rendere tracciabili le transazioni economiche è cruciale per abbattere l’evasione fiscale, una priorità assoluta per il Partito Democratico”, ha dichiarato Antonio Misiani, responsabile economico del PD. “La sospensione del cashback deve essere l’occasione per un monitoraggio accurato dei risultati della sperimentazione e l’introduzione dei correttivi necessari per migliorare la strategia di incentivazione dei pagamenti digitali, così come chiesto dal Senato con la risoluzione del 7 aprile scorso”. “L’Italia è in forte ritardo nella transizione verso un’economia cashless, con 61 transazioni digitali per abitante contro una media europea di 168, e ogni anno buttiamo letteralmente dalla finestra 8 miliardi nella gestione dei pagamenti in contanti – sottolinea Misiani -. Ora, alla luce dei dati della sperimentazione disponibili, si possono focalizzare meglio le modalità per conseguire questi obiettivi in futuro, destinando eventuali risparmi a favore delle fasce più deboli. Nei mesi scorsi sono state avanzate proposte di revisione dei premi, in modo da ridurre al minimo gli effetti regressivi del cashback; di ridimensionamento o eliminazione del Superbonus, che ha oggettivamente generato una proliferazione di micro transazioni opportunistiche; di ulteriore riduzione dei costi a carico degli esercenti. Verificare e approfondire queste ipotesi di lavoro è sicuramente opportuno per rilanciare la strategia di modernizzazione dei pagamenti e di lotta all’evasione fiscale”, conclude.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Milano positiva con Europa, variante pesa su turismo
Fiducia Ue sostiene listini. Bene Tim e Azimut, giù Ferragamo
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
13:44
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Piazza Affari prosegue in cauto rialzo a metà seduta (+0,3%), in linea con gli altri listini del Vecchio Continente dove Londra avanza dello 0,2%, Parigi dello 0,4% e Francoforte dello 0,9%. I listini resistono ai timori legati alla variante Delta del coronavirus mentre il sentimento economico della Ue si attesta al livello più alto degli ultimi 21 anni.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
In Europa arrancano i titoli legati al turismo, dalle compagnie aeree alle crociere, dagli alberghi ai tour operator, che risentono delle restrizioni di viaggio decise dalla Gran Bretagna per contrastare la variante indiana del Covid 19, con effetti anche sul petrolio (wti – 0,8% a 72,32 dollari). Iag cede l’1,4%, Easyjet l’1,5%, Tui il 4,4% e Accor l’1%.
A Piazza Affari vanno a gonfie vele Azimut (+2,7%), promossa da Deutsche Bank, e Tim (+2,3%), in scia alle indiscrezioni sulla ripresa dei colloqui con Cdp sulla rete unica. Acquisti anche su Prysmian (+1,7%), Mediolanum (+1,4%) e Mps (+1,4%), migliore tra i bancari, al pari di Diasorin (+1,4%) e Cnh (+1,2%). Scivola Ferragamo (-1,8%) per cui si allontanano le chance di una vendita nel breve termine, male anche Atlantia (-1%), A2A (-0,8%), Tenaris (-0,8%) e Saipem (-0,8%) mentre riduce il calo Nexi (-0,5%), penalizzata dalla sospensione del cashback.
Lo spread Btp-Bund è stabile a 105 punti base, con un rendimento dello 0,87%.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Pmi: da Terme a teatro subacqueo per battere Covid
Famiglia Boaretto investe su filmaker, accordo con Action Agency
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
14:11
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Una storia di imprenditoria familiare, la storia di una crisi (Covid) che diventa opportunità, una storia che unisce Made in Italy, tecnologia e creatività. E’ tutto racchiuso in 4300 metri cubi d’acqua, alle pendici dei Colli Euganei, nella forma che ha saputo dare all’acqua l’architetto Emanuele Boaretto, uno dei 6 figli del pittore, e fondatore dell’Hotel Millepini , Giuseppe Boaretto, A Montegrotto Terme (Padova) c’è la piscina più profonda del mondo Y-40 The Deep Joy (ipsilon è la forma che prende l’apneista quando scende in profondità), con una temperatura costante tra i 32 e i 34 gradi per tutti i suoi 42,15 metri di altezza.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Anche quando è stata realizzata, nel 2014, è stata in qualche modo una risposta a una crisi economica: “Dopo una serie di eventi che hanno colpito l’economia italiana e mondiale – ricorda Emanuele Boaretto – andava a intercettare una nuova nicchia di lavoro andando incontro alle aspirazioni e alle esigenze di un mondo che prima nessuno aveva trattato quello della subacquea e della apnea”. Poi è arrivato il Covid, il mondo si è fermato, almeno quello del turismo e dello sport e i Boaretto, ora alla terza generazione con Giovanni , hanno di nuovo ‘cambiato pelle’. “Questo anno di pandemia ha ridotto totalmente la frequentazione della piscina da parte di atleti o di appassionati dell’apnea e della subacquea, nel frattempo abbiamo lavorato tanto insieme ai filmaker che avevano la possibilità di muoversi e continuare a lavorare, a differenza del mondo dello spettacolo nel suo complesso che ha pagato quanto quello del turismo per il lockdown”. Y -40 è diventata “uno spazio bianco che il mondo del cinema ha occupato con produzioni nuove”.   CINEMA   SPETTACOLI MUSICA E CULTURA

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Bombardieri, scelta su licenziamenti non ci soddisfa
Segretario della Uil alla vigilia dell’incontro con Draghi
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
14:39
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
“La scelta prospettata dà risposte parziali e non ci soddisfa. Ci sono strumenti che possono evitare i licenziamenti: si può utilizzare la cassa integrazione ordinaria, quella pagata con i soldi dei lavoratori e degli imprenditori, sapendo che per la cassa Covid usata fino a oggi le imprese non hanno speso un solo euro”.
Lo ha detto il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, nel corso della trasmissione “Agorà estate” su Rai3, alla vigilia dell’incontro con il premier Draghi sul blocco dei licenziamenti.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Grandi navi, ecco bando idee per attracco fuori Laguna
Pubblicato dal Porto di Venezia in base alla legge 75
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
14:28
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
E’ stato pubblicato ad opera dell’Autorità del Porto di Venezia, il bando deciso dal Governo per il concorso di idee che dovrà portare a proposte e progetti per la realizzazione di punti d’attracco delle grandi navi fuori dalle acque protette della Laguna. Il bando era previsto dal decreto legge dell’1 aprile, convertito nella legge il 17 aprile.

I progetti dovranno verificare la fattibilità tecnica ed economica di attracchi offshore per crociere e container fuori dalle acque della Laguna, contemperando lo svolgimento dell’attività crocieristica a Venezia e salvaguardandone le eccellenze culturali, paesaggistiche ambientali.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
United Airlines annuncia un mega ordine da 270 aerei
200 Boeing e 70 Airbus per 35,4 miliardi di dollari
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
14:28
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
La compagnia aerea americana United Airlines ha annunciato un piano per l’acquisto di 270 nuovi aerei, 200 Boeing e 70 Airbus. L’ordine, il più grande della sua storia, è valutato attorno ai 35,4 miliardi di dollari in base al prezzo di listino dei jet, anche se le compagnie aeree spesso finiscono per pagare molto meno.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Von der Leyen, entro 18 mesi fuori da crisi tutti Paesi Ue
Presidente Commissione Ue aprendo il Brussels economic forum
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
14:49
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
“Le previsioni economiche di primavera vedevano una crescita di 4,2% quest’anno e 4,4 nel 2022. I numeri vanno sempre meglio ed entro 18 mesi da oggi tutti e 27 i Paesi membri si saranno ripresi dalla crisi.

Nessuno se lo aspettava pochi mesi fa”: lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, aprendo il Brussels economic forum.
Von der Leyen ha spiegato che il merito è dei vaccini e delle misure economiche senza precedenti.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Nautica: per cantieristica fatturato in crescita del 20%
Al Satec 2021 i numeri dell’aumento a due cifre del comparto
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
GENOVA
29 giugno 2021
15:28
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Prosegue il trend positivo per la cantieristica nautica. La fotografia a inizio estate del portafoglio ordini delle aziende indica una crescita oltre il 20% per quattro imprese su 10.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Il restante 30% indica una crescita del fatturato superiore al 10%, e il 24% entro il 10%.
Complessivamente il 96% degli intervistati prevede nell’anno nautico in corso, che si chiuderà a settembre, un aumento di fatturato. L’ufficio studi di Confindustria Nautica ha presentato i dati di tendenza del mercato, elaborati sulla base di un campione rappresentativo delle aziende del comparto, nel corso della convention Satec 2021. Per la cantieristica quindi fatturati in crescita a due cifre, grazie anche alla spinta dell’export che conferma la leadership del made in Italy nautico nel mondo. Ma anche dal mercato nazionale, arrivano segnali positivi: le reti di vendita, infatti, consolidano i risultati del 2020 e il 66% degli intervistati prevede un mercato fondamentalmente stabile, contro il 34% che sulla base dei numeri odierni prefigura un calo (metà non oltre il 5% e l’altra metà non oltre il 15%). Segno più anche per la componentistica, cioè accessori e motori: il 19% prevede una crescita oltre il 20%, il 39% dal 10 al 20%, il 36% entro il 10%. Solo il 3% parla di una riduzione del fatturato.
Per charter e porti turistici, è emerso poi, si riapre il mercato estero con il ritorno delle prenotazioni dei diportisti stranieri che erano mancate con la limitazione degli spostamenti internazionali a causa della pandemia. Il settore dei servizi, del charter e dei porti turistici che aveva sofferto di più rispetto al resto del comparto, per l’anno nautico in corso registra un incremento importante del volume d’affari, sostenuto appunto da un significativo ritorno delle prenotazioni da parte dei diportisti non italiani, ancora in maggioranza europei. Il 90% delle aziende intervistate indica un aumento del fatturato.
Il 9% oltre il 20%, il 45% fra il 10 e il 20%, il 36% entro il 10%, mentre per il 10% finora è stabile.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Europa solida dopo Wall street, Francoforte +1,2%
Piazza Affari sale dello 0,8%: bene Azimut, debole Atlantia
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
15:49
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Mercati azionari del Vecchio continente sempre chiaramente sopra la parità dopo l’avvio di Wall street, con Francoforte che sale dell’1,2% dopo il rallentamento dell’inflazione della Germania in giugno e si conferma la Borsa più forte della giornata. Dietro al listino tedesco si muove Piazza Affari, che cresce dello 0,8%, con Amsterdam, in aumento dello 0,7%, Parigi e Londra dello 0,6%, mentre Madrid è al momento la Borsa più cauta in Europa, con un rialzo dello 0,3%.

A Francoforte bene soprattutto i titoli di Siemens energy (+3,5%), con Infineon e Basf, che segnano un aumento del 2,8%. A Milano invece, che guarda anche allo spread in lievissimo calo a 105 punti base, Azimut registra un rialzo del 3%, seguita da Banca Mediolanum, Prysmian e Cnh che crescono di circa due punti percentuali. Solide Tim (+1,4%) e Intesa (+1,3%), mentre tra i titoli principali il più pesante è Atlantia, che scende dello 0,8%.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Con oggetti seconda mano 5,4 milioni tonnellate CO2 in meno
E’ il risultato della vendita di 26 milioni di oggetti su Subito
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
16:34
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
La ricerca Second Hand Effect 2020, condotta dall’Istituto Svedese di Ricerca Ambientale (IVL) per Subito, piattaforma per vendere e comprare in modo sostenibile con oltre 13 milioni di utenti unici mensili, ha calcolato che grazie alla vendita di quasi 26 milioni di oggetti su Subito è stato possibile raggiungere un risparmio di 5,4 milioni di tonnellate di CO2. Un dato che corrisponde all’azzeramento dell’impatto ambientale di 740.000 italiani, o ancora al blocco totale del traffico di una città come Roma per 16 mesi.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
La categoria Casa&Persona, che comprende anche l’abbigliamento, ha opermesso il risparmio di 461.517 tonnellate di CO2. Prendendo in considerazione la categoria Abbigliamento e Accessori, si calcola che grazie alla compravendita di oltre 1 milione di articoli su Subito, nel 2020 sono state risparmiate quasi 8.000 tonnellate di CO2. Grazie alla Second Hand è stato possibile risparmiare la produzione di 293 tonnellate di plastica, contenuta all’interno delle trame dei tessuti.
Ad ogni capo di abbigliamento si può attribuire un “peso” in termini di emissioni, ma quanta anidride carbonica si risparmia comprando, ad esempio, un paio di scarpe usate? Secondo la ricerca Second Hand Effect, la risposta è 19kg. Riuscire a comprare il bomber – vero must-have 2021 – usato significa non immettere nell’ambiente 13kg di CO2. Un paio di pantaloni, come gli ormai famosi chinos, se comprati di seconda mano evitano 13Kg di CO2. Chi non riesce a rinunciare al denim 5 tasche invece ne evita ben 33,4kg di CO2. O ancora una gonna o una t-shirt 2kg, che possono sembrare pochi, ma moltiplicate per il numero di t-shirt o gonne mediamente presenti in un guardaroba possono fare la differenza.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Lagarde, la pandemia spinge la produttività, +1% l’anno
‘Sale più del doppio rispetto al post crisi finanziaria’
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
29 giugno 2021
16:43
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
“La pandemia ha accelerato i trend in corso ad un passo che mai avremmo immaginato”, e “se capitalizziamo questo momento, può accelerare la crescita della produttività del lavoro di 1% all’anno entro il 2024, più del doppio raggiunto dopo la grande crisi finanziaria”: lo ha detto la presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde, parlando al Bussels economic forum. “Nel 2022 ci sono possibilità per la nostra economia che nel 2019 sarebbero sembrate lontane almeno un decennio.
L’Europa da tanto voleva diventare più sostenibile e produttiva, e ora ha la vera opportunità di farlo”, ha aggiunto.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
In Ue elettricità da rinnovabili supera fonti fossili
Eurostat, per 1/a volta nel 2020 energie pulite oltre 1mln GW/h
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
29 giugno 2021
16:44
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Nel 2020 in Ue la produzione di elettricità da energie rinnovabili ha superato per la prima volta quella da combustibili fossili. Lo rileva Eurostat, evidenziando che lo scorso anno l’elettricità ‘pulita’ ha superato la soglia di 1 milione di Gigawatt/ora, quasi 30mila GWh in più rispetto alla produzione da combustibili fossili.

Anche per effetto della pandemia l’anno scorso la produzione di energia elettrica da fonti fossili è calata del 9,8% rispetto al 2019, attestandosi al livello più basso dal 1990. L’andamento è simile per il nucleare, con la produzione di elettricità diminuita del 6,3% rispetto al 2019, al minimo dal 1990.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,52%
Indice dei principali titoli di Piazza Affari a 25.357 punti
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
29 giugno 2021
17:50
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Seduta positiva per la Borsa di Milano: l’indice Ftse Mib ha chiuso in aumento dello 0,52% a 25.357 punti.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Europa conclude positiva, Londra +0,2%
Più forte Francoforte, tiene Parigi
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
18:09
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Mercati azionari del Vecchio continente tutti in rialzo: Francoforte è stata la Borsa migliore della giornata e ha chiuso la seduta in aumento dello 0,88%, con Londra in aumento finale dello 0,21% e Parigi dello 0,14%.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Spread Btp-Bund: chiude in marginale calo a 105 punti
Rendimento del prodotto del Tesoro allo 0,878%
c
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
18:12
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni in lievissima contrazione: il differenziale ha chiuso la seduta sui mercati telematici a 105 punti base contro i 106 dell’avvio.
Il rendimento del prodotto del Tesoro è allo 0,878%.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Milano tiene con Azimut e Mediolanum, debole Nexi
Scende Atlantia, scivola Ferragamo su ipotesi ‘arrocco’ famiglia
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
18:58
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
In linea con gli altri listini europei Piazza Affari archivia una giornata piuttosto tranquilla: l’indice Ftse Mib ha chiuso in rialzo dello 0,52% a 25.357 punti, mentre l’indice Ftse All share è salito dello 0,47% finale a quota 27.804.
Nel Vecchio continente la Borsa migliore della giornata è stata Francoforte, sostenuta dai dati dell’inflazione tedesca, con un aumento dello 0,8%, seguita da Londra in crescita dello 0,2% e Parigi dello 0,1%.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Piazza Affari ha guardato anche a uno spread in lievissima contrazione tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni a 105 punti base, con un rendimento del prodotto del Tesoro allo 0,87%. In questo clima, tra i titoli principali il migliore è stato Azimut salito del 3,3% finale a 20,95 euro dopo un report positivo di Deutsche bank, con Banca Mediolanum che l’ha seguito a ruota nel comparto del risparmio gestito e una chiusura in aumento del 2,3%.
Bene anche Cnh salito di due punti percentuali, con Intesa in aumento dell’1,1% e Tim positiva dello 0,8% dopo una mattinata molto migliore sulle ipotesi di ripresa dei colloqui con Cdp sulla rete unica.
Nel settore del credito, fiacche Bper e Banco Bpm entrambe in calo dello 0,8%. Debole Atlantia in ribasso finale dello 0,9% a 15,2 euro, ma vendite più consistenti si sono registrate su Nexi, che ha ceduto l’1,2% anche sui timori di stop del ‘cash back’.
Fuori dal paniere a elevata capitalizzazione, piatta Monte dei Paschi a 1,16 euro e scivolone del 2,6% per Ferragamo nonostante l’annuncio dell’arrivo del ceo di Burberry, Marco Gobbetti, a cui verranno affidate le redini del marchio fiorentino. Il titolo sconta infatti il timore del mercato che il cambio al vertice, con un manager affermato, rappresenti un tentativo di arrocco della famiglia Ferragamo a scapito di possibili integrazioni con gruppi più grandi.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Essilux completa l’acquisizione di GrandVision
Alle condizioni pattuite, operazione da oltre sette miliardi
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
19:17
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Il Consiglio di Amministrazione di EssilorLuxottica ha approvato il completamento dell’acquisizione il primo luglio prossimo del 76,72% di GrandVision detenuto dal fondo HAL.
Lo afferma un comunicato del gruppo italo francese, che annuncia “la propria decisione di procedere con l’acquisizione del 76,72% di GrandVision detenuto da HAL al prezzo di 28,42 euro per azione come previsto negli accordi stipulati il 30 luglio 2019”.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Secondo i patti di quasi due anni fa, il valore dell’operazione supera i 7 miliardi di euro.
“Dopo aver valutato tutte le opzioni a nostra disposizione, abbiamo deciso di completare l’operazione senza ulteriori indugi: il razionale strategico alla base dell’operazione rimane forte e intatto e, dopo due anni di impegno e lavoro incessante, siamo ora pronti a voltare pagina e iniziare un nuovo capitolo della storia di EssilorLuxottica con GrandVision”, è il primo commento di Francesco Milleri e Paul du Saillant, rispettivamente Amministratore Delegato e Vice Amministratore Delegato di EssilorLuxottica, dopo la decisione del gigante italo francese di concretizzare definitivamente l’acquisizione della catena di distribuzione con base in Olanda.
“Valorizzeremo le conoscenze e l’esperienza maturate negli anni per garantire che GrandVision e le sue 37.000 persone di talento possano diventare parte di EssilorLuxottica. Il retail è tornato a crescere dopo la pandemia e riteniamo pertanto che questo sia il momento perfetto per espandere la nostra rete di negozi, al fine di interagire in modo più efficace con i consumatori e aumentare così l’esposizione e la qualità dell’intero settore.
Ciò porterà beneficio a tutti gli stakeholder, compresi i clienti che rimangono al centro delle nostre strategie”, aggiungono Milleri e du Saillant.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Safilo lancia un aumento di capitale da 135 milioni
Supportato dall’azionista di riferimento, anche per acquisizioni
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
20:19
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Il cda di Safilo ha convocato l’assemblea straordinaria il prossimo 30 luglio per votare un aumento di capitale a pagamento, per un controvalore massimo di 135 milioni. Lo annuncia un comunicato del gruppo, che “intende completare l’operazione in tempi rapidi nel corso del secondo semestre 2021”.

Safilo aggiunge che l’aumento è supportato dall’azionista di riferimento, che “il rimborso dello Shareholder Loan consentirà una struttura finanziaria più efficiente in termini di oneri e flussi” e che “è anche volto all’ulteriore rafforzamento della struttura patrimoniale e a supportare lo sviluppo futuro, anche per linee esterne”.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,30%)
Ottimismo dopo fiducia consumatori Usa
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
TOKYO
30 giugno 2021
02:29
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
La Borsa di Tokyo avvia la seduta in rialzo, in scia alla chiusura positiva degli indici azionari statunitensi e ai dati incoraggianti sulla fiducia dei consumatori Usa in giugno, ai massimi da inizio pandemia da Covid. In apertura l’indice Nikkei avanza dello 0,30% a quota 28,899.20, con un progresso di 205 punti.
Sul mercato dei cambi lo yen è poco variato sul dollaro a 110,50 e sull’euro a 131,50.

Tecnologia tutte le notizie in tempo reale! CLICCA LEGGI E CONDIVIDI!
Aggiornamenti, Android, Notizie, Scienza, Tecnologia, Ultim'ora

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 17 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Giugno, 2021, 02:59:02 di Maurizio Barra

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 09:23 DI DOMENICA 27 GIUGNO 2021

ALLE 02:59 DI MERCOLEDÌ 30 GIUGNO 2021

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Lego, ecco il mattoncino in plastica riciclata
L’obiettivo rendere tutti i prodotti sostenibili entro il 2030
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 giugno 2021
09:23
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
La Lego si avvicina a grandi passi all’obiettivo di rendere tutti i suoi prodotti sostenibili entro il 2030. Il colosso danese ha svelato infatti un mattoncino prototipo fatto di plastica riciclata che ha come obiettivo quello di rispondere ai rigidi standard di qualità e di sicurezza della società.

“La nostra maggiore sfida nel nostro viaggio verso una maggiore sostenibilità è ripensare e innovare nuovi materiali che siano duraturi, forti e di alta qualità come gli attuali mattoncini”, afferma Tim Brooks, il vice presidente di Lego con la responsabilità ambientale, sottolineando che il “prototipo mostra i progressi che stiamo compiendo”.   ECONOMIA   MONDO

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Il doodle di Google ricorda Krzysztof Kieslowski, il grande regista polacco
Un titano del cinema e del pensiero: in 40 opere il suo inno all’amore
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
17:16
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Un doodle di Google celebra gli ottanta anni dalla nascita a Varsavia (il 27 giugno del 1941) di Krzysztof Kieslowski, il grande regista polacco, scomparso prematuramente il 13 marzo del 1996
Un titano del cinema e del pensiero (di Giorgio Gosetti) – Non hanno mai molto senso le graduatorie di merito, al cinema come altrove. Ma chi ne volesse stilare una sui grandi maestri del cinema contemporaneo metterebbe di certo il regista polacco Krzysztof Kieslowski ben alto sul podio, forse al primo posto.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Nato a Varsavia il 27 giugno del 1941, diplomato a Lodz nel 1969 e fin da subito riconosciuto come uno dei grandi innovatori del linguaggio e dello stile nel cinema documentario e in quello televisivo, Kieslowski e’ rimasto a lungo un autore lontano dai riflettori del successo. Eppure le sue opere degli anni ’70, da ”Personel” (1974) a ”Amator” (1979) fino a ”Senza fine” (1984), oggi riscoperte come autentici capolavori erano gia’ ben note e apprezzate dagli studiosi del cinema dell’est.
Personalita’ appartata, uomo schivo eppure pronto ad assumersi responsabilita’ organizzative e politiche (e’ stato vice- presidente dei cineasti polacchi dal 1978 all”81), Kieslowski non fece mai mistero delle sue simpatie libertarie, della sua attenzione per il sociale ed il politico, sempre filtrate attraverso la grande lezione dell’etica e della riflessione solitaria. Dopo la folgorazione di ”Breve film sull’uccidere” che nel 1987 gli valse l’applauso internazionale, fu la titanica opera articolata nei dieci capitoli del ”Decalogo” (1987-1989) a trasformarlo in un maestro consacrato e inimitabile.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Successo ribadito da ”La doppia vita di Veronica” (premio a Cannes nel 1991) e dalla seconda trilogia ”Tre colori”.
Che cosa facesse l’arte di Krzysztof Kieslowski e’ facile e difficile da dire contemporaneamente. Di certo lo sguardo secco, spoglio fino alla sintesi retorica dello stile con cui trasformava vicende personali al limite del quotidiano in folgoranti apologhi sul senso della vita e dell’esistenza umana. Ma anche la concezione strutturale del suo lavoro, pensato come una serie di grandi arcate, quasi un’architettura sul significato del caso nella vita dell’uomo, che si fece esplicita nelle due opere a capitoli concepite insieme allo sceneggiatore di sempre, l’ex avvocato Krzysztof Piesiewicz. Dal memorabile primo capitolo del ”Decalogo” fino al gioco del caso ne ”La doppia vita di Veronica”, da ”Breve film sull’amore” fino ai temi della morte, della passione e del dolore di ”Film blu” (leone d’oro a Venezia), ”Film bianco” (Orso oro a Berlino) e ”Film rosso” (ingiustamente dimenticato dalla giuria di Cannes) si individua un unico tracciato di rara coerenza.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Spesso il nome di Kieslowski e’ stato associato a un’idea cattolica dell’uomo e certo il regista si e’ confrontato di frequente con l’attrazione del trascendente. Basti pensare al progetto di sceneggiatura a cui stava lavorando prima della morte, una nuova trilogia sui tre momenti della ”Commedia”, da Paradiso a Purgatorio, a Inferno.
Ma si tratta di una visione limitativa per un genio del pensiero moderno che nell’etica e nella fede leggeva il grande enigma del caso a cui nessun uomo puo’ sfuggire, soprattutto nel dubbio. Quasi seguendo un presagio della fine possibile, avvertendo il vuoto di un’esperienza professionale e creativa che aveva gia’ toccato le corde piu’ profonde della sua umanita’, Kieslowski aveva deciso di abbandonare la regia gia’ durante le riprese della trilogia dei ”Tre colori”. Ne’ il successo incondizionato, ne’ la voglia di rivincita dopo la contrastata accoglienza di ”Film rosso” gli avevano fatto cambiare idea. Ma non per questo aveva smesso di lavorare, incurante della crisi cardiaca della scorsa estate e dell’operazione al cuore che aveva deciso da tempo e che ora gli e’ stata fatale. Uomo buono e di energia inesauribile, fumatore accanito, osservatore ironico e partecipe del suo paese e della decadenza del mondo contemporaneo, Krzysztof Kieslowski aveva trascorso gli ultimi anni a Parigi ed era stato spesso in Italia, fino al seminario tenuto a Torino appena poche settimane fa. Molti oggi ne ricordano la tenerezza, frustrata dall’apparente distacco, l’intima timidezza che si leggeva dietro lo sguardo sorridente negli occhi chiari e come velati di nostalgia.
Ma e’ piu’ giusto ripensare alla sua intelligenza cartesiana, al suo rovello interiore da intellettuale e non solo da artista, al rispetto del ”mestiere” che gli fece sempre da guida.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Conosceva bene il cinema e si appassioanva per il lavoro dei giovani; attingeva per il suo lavoro dalla grande scuola del cinema slavo ma anche da Alfred Hitchcock, puntava sempre alla perfezione dicendo ”ogni inquadratura sprecata o inutile e’ il segno di una mancanza di idee. A questo un regista si deve ribellare, sempre”.
In 40 opere il suo inno all’amore: Ventitre film, un ”decalogo”, 17 cortometraggi, un leone d’oro al festival di Venezia e una trilogia-capolavoro per dire addio al pubblico. E’ riassumibile in queste cifre la vicenda artistica e biografica di Krzysztof Kieslowki, il maestro polacco del cinema scomparso oggi a Varsavia, considerato l’allievo e l’erede di Vaida e Zanussi. Kieslowki era da tempo malato di cuore. La malattia e l’ esigenza di accomiatarsi dal cinema avevano fatto da filo conduttore a quello che e’ considerato il suo capolavoro, la ”Trilogia del colore”, girata in Francia tra il ’92 e ’93. ”Film Blu” (Leone d’oro a Venezia nel ’93), ”Film Bianco” (Orso d’Argento a Berlino nel ’94) e ”Film Rosso”, acclamati in tutto il mondo, rappresentano l’apice espressivo di una carriera dedicata alla ricerca dell’amore e della spiritualita’ tra le pieghe del vivere contemporaneo. Intellettuale non schierato col regime comunista, dalle forti radici cristiane, Kieslowki e’stato tra i primi a rendersi conto delle contraddizioni della ”nuova liberta”’ seguita in Polonia alla caduta dell’Urss.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Emblematica in questo senso e’ l’opera che lo ha rivelato al pubblico occidentale, il Decalogo, dieci film per la tv, ciascuno su di un comandamento, in cui Kieslowki va alla ricerca di residui di spiritualita’ tra le pieghe di una societa’ inaridita dalla ricerca del piacere. L’episodio ”Non uccidere” fu premiato a Cannes nel 1988.
Il ”periodo d’oro” di Kieslowki e’ completato nel 1991 da un altro grande film, ”La doppia vita di Veronica”, in cui il regista denuncia le drammatiche differenze di condizioni di vita, e soprattutto di opportunita’ future, tra Oriente e Occidente d’Europa dopo la caduta del muro, attraverso il racconto in forma di thriller della vita parallela di una giovane della provincia francese e di una ragazza di Varsavia. Kieslowski aveva dato l’annuncio del suo ritiro dal cinema al Festival di Venezia del ’93. Nell’agosto scorso il regista era stato a lungo ricoverato in un ospedale polacco specializzato in malattie interne.   CINEMA

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Bitcoin: Ft, stretta autorità britanniche su Binance
Fermi le attività nel Regno Unito
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
17:08
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Le autorità finanziarie britanniche hanno ordinato alla piattaforma di scambi di criptovalute Binance di fermare tutte le attività regolamentate in Gran Bretagna, imponendo requisiti stringenti. Lo riporta il Financial Times, sottolineando che Binance ha tempo fino a mercoledì sera per confermare di aver esaudito le richieste delle autorità.
L’intervento della Financial Conduct Authority mostra come le autorità tengono sotto controllo l’industria delle criptovalute sulla scia dei timori che possano essere usate per attività illecite.
Ma il Bitcoin sale dell’8,1% a 35.000 dollari incurante della stretta della Gran Bretagna.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Instagram, test per pubblicare anche da computer
Non più soltanto dal telefono o da un tablet
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
16:40
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Instagram fa dei test per postare anche dal computer. L’uso della piattaforma è più diffuso su ‘mobile’, ma l’introduzione di questa possibilità era attesa da tempo da tutta quella fetta di utenti – ormai sono tanti – che lavorano coi social network, come i i social media manager.
I test sono stati confermati dalla società al sito Engadget: “Sappiamo che molte persone fanno accesso ad Instagram tramite il proprio computer.
Per migliorare questa esperienza, stiamo testando la facoltà di creare un post del Feed tramite il browser del desktop”.
A maggio erano emerse le prime immagini di strumenti di creazione di post di Instagram sul web. E dalle immagini si notava la possibilità di trascinare e rilasciare per il caricamento sul social network foto e video da un computer, con la possibilità di applicare filtri, ritagliare il contenuto e comporre il testo di accompagnamento per la pubblicazione nei feed.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Twitter presto permetterà connessione con l’account Google
Modo per semplificare le procedure di iscrizione molto diffuso
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
10:22
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Twitter presto permetterà la connessione con l’account Google, un modo per semplificare le procedure di iscrizione molto diffuso. Lo ha scoperto la ricercatrice Jane Manchun Wong, sempre informata sulle novità della piattaforma, che ha condiviso la funzionalità tramite un cinguettio.
Dallo screenshot si evince la presenza dell’opzione “Continua con Google”, che consentirà di effettuare il login con l’account Google, e in generale connetterlo al proprio profilo sul social. Al momento non è una possibilità aperta a tutti, ma è un’anticipazione che prova come Twitter si stia evolvendo – da pochi giorni ha lanciato due funzioni a pagamento, Blue e Superfollows, per espandere ulteriormente l’utenza e l’utilizzo.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Estate:occhio a truffe online case vacanza,via a campagna Ps
Da Postale e Airbnb i consigli per riconoscere i raggiri
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
TRIESTE
28 giugno 2021
11:43
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Una campagna informativa per aiutare i vacanzieri a riconoscere i tentativi di raggiro online più diffusi, individuando i profili di truffatori più comuni e i consigli per smascherarli. E’ quanto hanno realizzato, in vista delle vacanze estive e contro eventuali truffe al momento della prenotazione di alloggi, la Polizia postale e delle comunicazioni e Airbnb.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Secondo i dati del portale che mette in contatto le persone in cerca di una casa vacanza con chi dispone di spazi per affittare, le prenotazioni per la villeggiatura sono passate dal 33% nell’estate 2019 al 53% nel 2021 mentre il turismo rurale è passato da un 21% nel 2019 al 37% di quest’anno. Ma con la popolarità della casa vacanza online – avverte la campagna – aumenta anche il rischio di imbattersi in tentativi di truffa.
Attenzione dunque, sono i consigli di Polposta e Airbnb, a chi propone trattative a distanza, fingendosi ad esempio impegnato all’estero e impossibilitato a mostrare l’alloggio; a conversazioni che si spostano dal sito ufficiale di prenotazione alla posta elettronica o a chi chiede di trattare privatamente.
La Polizia e Airbnb invitano dunque gli utenti a non pagare mai direttamente con bonifico; non comunicare con l’host fuori dal sito; a prestare attenzione a link condivisi via email o da altri siti; a leggere l’annuncio con attenzione e a prestare attenzione agli alloggi esca.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Speranza, in 13,7 mln hanno già scaricato il ‘green pass’
“Grande attenzione a questo meccanismo costruito con l’Ue”
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
12:07
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
“A questa mattina 13 milioni e 700.000 persone hanno già scaricato il ‘green pass’ ed io penso che questo sia già un fatto molto positivo, perché segnala che c’è una grande attenzione e questo meccanismo che abbiamo costruito anche a livello europeo sta funzionando”. Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza a margine di una iniziativa a Prato.
“E’ chiaro che tutte le altre valutazioni verranno fatte passo dopo passo”, ha aggiunto il ministro Speranza a chi gli ha chiesto se con gli effetti della variante Delta cambieranno le modalità per accedere al ‘green pass’.
Secondo il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, che ha parlato a 24 mattino su Radio 24, “è verosimile che la variante Delta ci costringerà a rimodulare il Green pass, rilasciandolo dopo la seconda dose di vaccino: ma è presto per dirlo, aspettiamo ancora i dati di una o due settimane. La scelta di rilasciare il Green pass dopo la prima dose non è stato un errore, allora i dati ci dicevano questo – ha aggiunto il sottosegretario – Al momento una modifica non serve ma va messa in cantiere: da medico e non da politico, dico che probabilmente si arriverà ad una rimodulazione”.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Arriva la t-shirt intelligente che funziona con il 5G
Collaborazione AccYouRate e ZTE, monitora i parametri vitali
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
22:13
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Le magliette diventano sempre più smart per monitorare i parametri vitali, come fossero uno smartwatch, e ora incorporano anche il 5G. Al Mobile World Congress di Barcellona è stata lanciata una t-shirt intelligente frutto della collaborazione tra ZTE e il gruppo AccYouRate.
All’interno del tessuto ci sono sensori Gps, di umidità, temperatura, accelerometro e, proprio grazie a ZTE, colosso delle comunicazioni, un’antennina 5G, con cui raccogliere informazioni vitali e inviarle in maniera più veloce ad un centro di controllo.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Quest’ultimo è rappresentato da una centralina, uno Smart Tag che riprende il logo di AccYouRate e che ha il compito di ricevere e inviare i dati.
L’idea è che presto chiunque, magari partendo da chi ha necessità particolari, possa indossare indumenti connessi e intelligenti, utili ad analizzare lo stato fisico e a lanciare alert in caso di stati di prime avvisaglie di stati salute non ottimali.
La tecnologia di AccYouRate permette di racchiudere questo insieme di microchip in un materiale applicabile ovunque, dalle magliette ai pantaloni, ai capi di vestiario già realizzati ed altri in fase di sviluppo, come guanti, solette da scarpe, fasce per la testa e mascherine sensorizzate, prodotte in Italia con certificazione ISO-10993-1, lavabili e riutilizzabili. Si tratta di un polimero che non ostacola vari indici di rilevazione, come un vero elettrocardiogramma, il respiro, le componenti del sudore, lo sforzo muscolare, la temperatura, trasmettendo poi i dati mediante connessione ultraveloce 5G ZTE per successive elaborazioni.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Nell’immediato futuro, AccYouRate intende sviluppare nuove tipologie di sensori e prodotti indossabili, capaci di analizzare più parametri, quali ad esempio la postura dinamica e le onde cerebrali.
“Siamo particolarmente orgogliosi di essere partner di questa straordinaria innovazione – ha
dichiarato Peng Aiguang, SVP di ZTE Corporation e President Europe and Americas
Region, del colosso cinese delle telecomunicazioni – Siamo fermamente convinti che la nostra
tecnologia 5G sia la chiave per un migioramento della qualità della vita”.
“E’ un’ invenzione che cambierà la vita e la qualità dell’assistenza domiciliare e remota ai molti
cittadini che attraversano problemi di salute e alle persone vulnerabili affette da malattie croniche,
garantendo accessibilità ai servizi di assistenza e supporto del nostro network nazionale ed
internazionale – ha affermato Francesco Rocca, Presidente di Croce Rossa Italiana, e Presidente di
IFRC – “Lavoriamo al progetto dal 2018 e poter presentare oggi i risultati di questa importante
sperimentazione, nata nel momento più difficile dell’emergenza Covid, ci permette di pensare con
orgoglio al cammino fatto finora e di guardare al futuro con la speranza e la certezza di aver dato
dimostrazione dell’impegno, capacità e dedizione del network Croce Rossa, nell’utilizzo e nella
diffusione delle nuove tecnologie al servizio della persona e della società”.
“Sin dal primo momento – ha sottolineato Umberto Sgambati, Amministratore Delegato del Gruppo Proger spa che, attraverso la Start-Up Let’s Web-earable Solutions, ha realizzato la “SmartTshirt” sensorizzata – abbiamo creduto e investito in quella che ci sembrava una idea totalmente rivoluzionaria, e che oggì è una concreta realtà, appena certificata anche come Medical Device, e che si è arricchita degli algoritmi predittivi di disturbi cardiovascolari di BSP-Medical società israeliana leader mondiale nel settore del Data Science Medicale”.
“Noi crediamo nel talento e nei talenti – ha aggiunto Hu Kun, Ceo di ZTE Italia e Presidente di ZTE
Western Europe – e intendiamo continuare a dare il nostro contributo allo sviluppo tecnologico a
matrice Italiana e di valenza globale. Per questa ragione, a cominciare dal prossimo autunno,
avvieremo su YouCare una azione di test all’interno del nostro Centro di Innovazione e Ricerca sul 5G situato a L’Aquila”.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
L’Intelligenza artificiale vede gli embrioni con anomalie
Metodo non invasivo che puó aiutare per fare diagnosi
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
12:53
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
L’intelligenza artificiale aiuta a riconoscere gli embrioni con difetti nei cromosomi senza ricorrere alla biopsia che è invasiva: quelli con un normale corredo cromosomico (euploidi) hanno infatti maggiori possibilità di impiantasi nell’utero e portare ad una gravidanza, a differenza di quelli con anomalie (aneuploidie) che non hanno possibilità. I risultati dello studio sono stati presentati al congresso della Societá europea di riproduzione umana dal consorzio di cliniche di fecondazione assistita Ivirma di Valencia e Tel-Aviv.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
I ricercatori, guidati da Lorenza Bori, hanno dimostrato che l’Intelligenza artificiale è capace di visualizzare gli embrioni con anomalie cromosomiche da quelli che non ne hanno in modo simile a quanto si fa con la tecnologia in time-lapse, usata negli ultimi 10 anni, che permette di avere un’immagine, momento per momento dello sviluppo dell’embrione fino allo stadio di blastocisti (al quinto giorno di vita), ma non sempre con informazioni accurate. La computer vision dell’Intelligenza artificiale invece sembra offrire una previsione affidabile e oggettiva.
Un risultato possibile grazie alla scoperta che gli embrioni cromosomicamente normali iniziano il loro sviluppo come blastocisti leggermente prima di quelli con anomalie: cosa che puó essere vista appunto con la computer vision con misure microscopiche dei margini delle cellule, un metodo preciso che permette di quantificare il numero delle cellule e loro ciclo.
Applicando questa scoperta, i ricercatori hanno analizzato con questo metodo 111 embrioni normali e 120 con anomalie, che erano giá stati studiati con il time-lapse.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Bitcoin: United Venture, 3,5 milioni in Young Platform
Per rendere le criptovalute accessibili a tutti
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
13:48
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
United Ventures Sgr, fondo italiano di venture capital specializzato in investimenti nelle tecnologie digitali, è lead investor nel round di Serie A da 3,5 milioni di euro di Young Platform, piattaforma che semplifica l’accesso al mondo delle criptovalute. Al round guidato da United Ventures ha partecipato un pool di selezionati investitori e business angels italiani e internazionali, tra cui Ithaca Investments, Luca Ascani come scout di Accel, Max Ciociola e Pietro Invernizzi.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
L’ingresso in portafoglio della piattaforma di riferimento per la nuova generazione di investitori in valute digitali conferma la strategia di investimento a lungo termine di United Ventures, volta a innovare e democratizzare i servizi finanziari attraverso la tecnologia. A oggi sono oltre 100 milioni i possessori di criptovalute nel mondo e il mercato è entrato in una nuova fase, come dimostrato dal recente debutto di Coinbase alla Borsa di New York con una valutazione record di 85 miliardi di dollari.
Fondata nel 2018 da sei studenti di Informatica dell’Università di Torino accomunati sin dalle scuole superiori dalla passione per la tecnologia blockchain – Andrea Ferrero, Alexandru Stefan Gheban, Samuele Raimondo, Andrea Carollo, Marco Ciarmoli e Daniele Rinaldi – Young Platform si propone di semplificare l’accesso al mondo delle criptovalute attraverso un hub di prodotti digitali che rispondono alle esigenze di diversi segmenti di utenti, dal principiante all’esperto, e un’intensa attività educativa e di divulgazione della tecnologia blockchain. In soli tre anni la società, che ha sede presso l’incubatore I3P del Politecnico di Torino, si è affermata come la realtà italiana più promettente nel settore delle valute digitali, con una community in costante crescita che conta ad oggi 300.000 utenti complessivi.   PIEMONTE

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Facebook vola a Wall Street, vale più di 1.000 miliardi
Dopo il no a due azioni antitrust nei suoi confronti
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
28 giugno 2021
22:11
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Facebook vola a Wall Street con la bocciatura delle due azioni antitrust avviate nei suoi confronti dalla Federal Trade Commission e da diversi stati americani. I titoli Facebook salgono del 3,69%, facendo volare la capitalizzazione di mercato del social oltre i 1.000 miliardi di dollari.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
India: seconda incriminazione per Twitter in un mese
Aveva pubblicato una mappa che non includeva Kashmir e Ladakh
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
NEW DELHI
29 giugno 2021
09:49
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Ennesimo episodio della “guerra” del governo indiano contro Twitter: oggi un alto funzionario della piattaforma globale è stato incriminato per avere pubblicato una mappa errata del Kashmir, la regione himalayana contesa tra India e Pakistan. Lo riferiscono i media indiani.

La mappa, che appariva domenica nella sezione “Tweep Life”di Twitter, e che è già stata rimossa, non includeva le aree del Jammu e Kashmir e del Ladakh come appartenenti all’India.
L’imputazione è la seconda nel giro di un mese a colpire un funzionario della piattaforma; secondo le recenti regole imposte ai social, il funzionario potrebbe rischiare gravi sanzioni penali.
Con le nuove norme, entrate il vigore lo scorso 26 maggio, Delhi ha imposto a tutti i social di nominare responsabili dei contenuti, e di rendere tracciabili gli autori dei messaggi.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Esperti, QR code Green pass nuovo fronte cybercrime
Contiene informazioni personali, possono diventare bersaglio
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
16:31
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Dopo i temi Covid e vaccini usati come esca, il QR Code del Green pass potrebbe diventare il nuovo vettore d’attacco per i cybercriminali. E’ l’allarme lanciato dalla società di sicurezza Innovery.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Il codice, un quadratino che contiene delle informazioni personali, viene impiegato nei contesti più vari: in bar e ristoranti per i menu, per l’accesso a eventi e luoghi pubblici, per la prenotazione di visite mediche, per sostituire i biglietti cartacei e per lo stesso Green Pass, “su cui il Garante della Privacy si è espresso recentemente esortando i cittadini alla massima prudenza”, spiegano gli esperti.
“I QR code inviati via email riescono ad eludere i normali sistemi di antiphishing: il Qishing, così si chiama questa tecnica, funziona esattamente come cliccare su un link, solo che il link non è visibile in quanto codificato nel QR code, e si dovrebbero utilizzare le stesse cautele che si usano per i link”, osserva Massimo Grandesso, Cybersecurity Manager di Innovery. La scansione di un codice malevolo può dunque indirizzare automaticamente i cittadini ignari verso un indirizzo di phishing, dove vengono richieste le credenziali dell’utente per prendere il controllo dei suoi account di posta elettronica o dei social media, per esempio.
“Nel caso del Green Pass, come affermato dal Garante – sottolineano gli esperti – parliamo di una quantità di dati personali: nome, data e luogo di nascita, dosi di vaccino effettuate ma anche eventuali tamponi rapidi e molecolari, sono tutte informazioni che possono essere utilizzate a nostro svantaggio come truffe mirate, profilazione commerciale o addirittura arrivare al cosiddetto ‘furto di identità'”.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Gb: governo vuole imporre divieto sui telefonini a scuola
Per alcuni sindacati non è priorità. Ma studi lo giustificano
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
29 giugno 2021
13:43
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Il governo Tory di Boris Johnson intende imporre un divieto totale sull’uso dei telefonini da parte di bambini e ragazzi nelle scuole britanniche. Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione, Gavin Williamson.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Secondo Williamson, l’ossessione dei cellulari ha “effetti dannosi” sul rendimento scolastico, sul benessere e talora sulla stessa salute mentale dei più giovani. Prima dell’adozione formale del provvedimento, il ministro ha fatto sapere di volerne discutere con i responsabili degli istituti; ma – come riporta il Times – è deciso comunque ad andare avanti.
Alcuni sindacati d’insegnanti, più vicini all’opposizione laburista, hanno criticato l’idea liquidandola come “una distrazione” dai problemi della scuola più urgenti, legati in particolare in questa fase all’esigenza di far recuperare il tempo perduto dai ragazzi in seguito agli effetti dell’emergenza Covid e dei lockdown. Mentre c’è chi nota come le limitazioni sull’uso degli smartphone siano già in vigore qua e là, seppure demandate alle direttive dei singoli presidi e con differenze tra scuola e scuola sull’isola. Uno studio britannico di qualche hanno fa ha peraltro registrato cali di rendimento medi fra gli studenti pari a oltre l’8% a causa della telefonino-dipendenza; e del 14-15% fra i ragazzi con maggiori difficoltà d’apprendimento.
Risultati contestati da altri studiosi, ma confermati sostanzialmente dall’esperienza di Paesi quali Norvegia o Spagna che pure hanno ritenuto d’imporre da tempo un bando – o almeno un quadro di restrizioni – generalizzato.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Vittoria Facebook, respinta azione antitrust degli Usa
La decisione di un giudice federale. Biden accende faro su Google
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
29 giugno 2021
16:34
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Una corte federale respinge per mancanza di fatti l’azione antitrust avviata dalla Federal Trade Commission e da diversi stati americani contro Facebook, in quello che è un duro schiaffo contro i tentativi delle autorità americane di ‘governare’ e limitare il potere della Silicon Valley. La bocciatura mette le ali al social di Mark Zuckerberg a Wall Street, dove i titoli guadagnano oltre il 4% spingendo il valore della società per la prima volta sopra i 1.000 miliardi di dollari.
Il giudice James Boasberg ha ritenuto insufficiente la documentazione depositata dalle autorità americane per affermare che Facebook ha il monopolio sui social network controllando il 60% del mercato.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
La chiusura comunque non è totale, visto che l’azione antitrust della Federal Trade Commission può essere ripresentata – aggiunge il giudice nella sua opinione contenuta in 53 pagine – nell’arco di 30 giorni.
“La Ftc non ha presentato abbastanza fatti per stabilire in modo plausibile che Facebook ha il monopolio del mercato”, si legge nella decisione che concede all’agenzia americana fino al 29 luglio per ripresentare l’azione. Nulla da fare invece per quella degli stati americani, che prendeva di mira le acquisizioni di WhatsApp e Instagram, completate da Facebook nel 2014 e nel 2012.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Se Facebook canta per il momento vittoria, a tremare ora è Google. L’amministrazione Biden, secondo indiscrezioni riportate dall’agenzia Bloomberg, sta esaminando le pratiche pubblicitarie di Mountain View, continuando sulla strada aperta da Donald Trump. Per Google si tratta di una nuova grana, che va ad aggiungersi all’esame stringente a cui è sottoposto dalle autorità di molti paesi al mondo, inclusa l’Unione Europea.
Il caso Facebook potrebbe avere come effetto quello di alimentare gli sforzi in Congresso per imporre limiti a Big Tech. La Camera si appresta a valutare sei diversi provvedimenti per ‘controllare’ i colossi della Silicon Valley, incluso uno che prevede il loro spezzatino così da limitarne la forza.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Con oggetti seconda mano 5,4 milioni tonnellate CO2 in meno
E’ il risultato della vendita di 26 milioni di oggetti su Subito
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
16:34
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
La ricerca Second Hand Effect 2020, condotta dall’Istituto Svedese di Ricerca Ambientale (IVL) per Subito, piattaforma per vendere e comprare in modo sostenibile con oltre 13 milioni di utenti unici mensili, ha calcolato che grazie alla vendita di quasi 26 milioni di oggetti su Subito è stato possibile raggiungere un risparmio di 5,4 milioni di tonnellate di CO2. Un dato che corrisponde all’azzeramento dell’impatto ambientale di 740.000 italiani, o ancora al blocco totale del traffico di una città come Roma per 16 mesi.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
La categoria Casa&Persona, che comprende anche l’abbigliamento, ha opermesso il risparmio di 461.517 tonnellate di CO2. Prendendo in considerazione la categoria Abbigliamento e Accessori, si calcola che grazie alla compravendita di oltre 1 milione di articoli su Subito, nel 2020 sono state risparmiate quasi 8.000 tonnellate di CO2. Grazie alla Second Hand è stato possibile risparmiare la produzione di 293 tonnellate di plastica, contenuta all’interno delle trame dei tessuti.
Ad ogni capo di abbigliamento si può attribuire un “peso” in termini di emissioni, ma quanta anidride carbonica si risparmia comprando, ad esempio, un paio di scarpe usate? Secondo la ricerca Second Hand Effect, la risposta è 19kg. Riuscire a comprare il bomber – vero must-have 2021 – usato significa non immettere nell’ambiente 13kg di CO2. Un paio di pantaloni, come gli ormai famosi chinos, se comprati di seconda mano evitano 13Kg di CO2. Chi non riesce a rinunciare al denim 5 tasche invece ne evita ben 33,4kg di CO2. O ancora una gonna o una t-shirt 2kg, che possono sembrare pochi, ma moltiplicate per il numero di t-shirt o gonne mediamente presenti in un guardaroba possono fare la differenza.

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE
Aggiornamenti, Notizie, Politica, Ultim'ora

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 72 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Giugno, 2021, 01:51:08 di Maurizio Barra

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 03:57 DI DOMENICA 27 GIUGNO 2021

ALLE 01:51 DI MERCOLEDÌ 30 GIUGNO 2021

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

In piazza contro i licenziamenti. Orlando: ‘Interverremo’
Land: ‘Non creare ulterioriini sociali’. Cgil, Cisl e Uil in piazza a Torino, Firenze e Bari
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
27 giugno 2021
03:57
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Chiediamo qui oggi che ci sia la proroga del blocco dei licenziamenti. Chiediamo che il Governo faccia questo atto di attenzione verso il mondo del lavoro
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
È il momento di unire non di dividere è il momento di difesa e che arriva sociali”. È la sollecitazione dal segretario generale della Cgil Maurizio Landini dalla difesa di Torino, dove è nel corso delle tre manifestazioni nazionali nel mondo del Torino lavoro. Una piazza gremita di lavoratori, fra cui gli operai della ex Embraco che saliranno sul palco durante la mattinata.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Ripartiamo, insieme. Con il lavoro, la coeso e la giustizia sociale per l’Italia di domani” è lo slogan delle manifestazioni unitarie di Cgil, Cisl, Uil che si svolgono in contemporanea. Previsti anche gli interventi di sei delegati sindacali, in ciascuna delle tre piazze, in rappresentanza delle categorie dei lavoratori e dei pensionati.Le piazze dove si svolgeranno le manifestazioni saranno collegate tra loro virtualmente grazie a dei maxi schermi.
“Bisogna fare attenzione, ci crisi e situazioni che rischiano di esplodere, dobbiamo scegliere che questo diventi una bomba sociale a partire dal 1 luglio”, ha detto il segretario generale della Uil, Pier Paolo Bombardieri, a Bari per la mobilitazione nazionale “Ripartiamo , insieme” di Cgil Cisl Uil in tre piazze italiane (oltre Bari, Torino e Firenze). Il rischio di tensioni sociali “noi lo denunciamo da un po’ di tempo – ha detto -, quando lo facciamo noi ci dicono che siamo dei terroristi, noi abbiamo, purtroppo o per fortuna, la capacità di ascoltare le persone che soffrono, che oggi vedono messo a rischio il loro futuro”.
“Noi pensiamo che, per quello che riguarda i licenziamenti, sia opportuno prolungare di quattro mesi ancora il blocco, fino ad ottobre”, ha detto Bombardieri. “Le tre piazze in Italia, Bari, Firenze e Torino, così partecipate e piene di gente nonostante il caldo, – ha detto – trattato alla politica e al governo di fare attenzione al lavoro, far ripartire questo Paese dal lavoro e di dare dignità e rispetto a quei lavoratori a quelle lavoratrici che hanno sacrificato la vita durante quest’anno di pandemia”.
“Oggi mandiamo un messaggio forte unitario al governo alle associazioni datoriali sulla necessità di ripartire insieme. Sollecitiamo il governo a aprire urgentemente una fase di confronto unitario di ascolto e dialogo per rimettere al centro come priorità il lavoro, la crescita,
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Una grande discussione per arrivare a negoziare un nuovo e moderno patto sociale per la crescita lo sviluppo e l’equità”, ha detto il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra a margine della manifestazione nazionale dei sindacati a Firenze, in piazza Santa Croce.
Il rischio sociale “esiste, non va drammatizzato, credo che ci siano gli strumenti per gestirlo, ma il rischio esiste e credo sia sbagliato rimuoverlo o negarlo come si è fatto nel dibattito pubblico. Il rischio esiste perché anche quando ci sarà la ripresa non è detto che porti con sè una ripresa dal punto di vista occupazionale e non è detto che l’occupazione ritorni nei settori in cui si è perduta”, ha detto il ministro del lavoro Andrea Orlando a Live In Firenze di SkyTg24.“Io credo che l’ascolto sia fondamentale. Siamo in una fase in cui credo che vada rafforzato il dialogo sociale. E’ fuori discussione che ci sia attenzione alle domande che pongono i sindacati. In che termini queste domande verranno accolte è una discussione che si sta facendo”, aggiunto Orlando replicando alle richieste che arrivano dai sindacati.“Noi ci siamo siamo già mossi nell’ottica della selettività con il Sostegni uno, perché abbiamo distinto tra aziende con e senza ammortizzatori sociali. Quindi è già stata fatta scelta e imboccata questa strada: credo che si possa migliorare guardando ai settori che hanno sofferto di Più, Ai Quali credo sia Utile osare un po’ di tempo, banalmente per non Avere Contemporaneamente Una serie di crisi che sì Piazzano in Momento delle Nazioni Unite in cui la ripresa non si ê CONSOLIDAT.
POLITICA Tutte le notizie
This e La Riflessione da tariffa e che stiamo facendo”. Un provvedimento di qui al primo luglio? “Io sono sicuro che ci sarà un reintervento, perché una parte delle risorse che sono state stanziate non sono state utilizzate.Poi penso che si possa anche agganciare un intervento che arrivi in ​​tempo utile e che tenga conto di questi aspetti”. Il metodo allo studio, ha spiegato: “cerchiamo di capire esattamente dove si è usata più cassa, dove si è dovuto ricorrere di più agli ammortizzatori di carattere straordinario e sulla base di questi proviamo a costruire degli strumenti che tengono conto di questi dati”.   PIEMONTE

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Mattarella: riconoscenza per l’impegno delle famiglie delle vittime della strage di Ustica
Nella ricerca della verità di fronte a condotte opache e ostruzionistiche
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
19:04
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“La strage di quarantuno anni o sono, nel cielo di Ustica, è impressa nella coscienza degli italiani come una tragedia straziante, che ha strappato alla vita ottantuno persone indifese, che ha gettato in un dolore indicibile i loro familiari, che ha lasciato la Repubblica senza una verità univoca capace di ricomporre appieno il quadro delle circostanze e dei responsabili”. E’ uno passaggio nel messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell’anniversario oggi della strage di Ustica.
“Nel giorno della ricorrenza – scrive il capo dello Stato – il primo pensiero va a coloro che hanno perso genitori, fratelli, sorelle, parenti, amici.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il tempo trascorso non sanerà mai la ferita, ma consolida il legame di solidarietà umana e il sentimento di vicinanza verso chi ha tanto ingiustamente sofferto”.
“Accanto ad esso – sottolinea Mattarella – cresce il senso di l’impegno civile che i familiari sono stati capaci di dichiarare riconoscendo la ricerca della verità anche di fronte a condotte opache e ostruzionistiche, sono capaci incoraggiando gli uomini dello Stato che stati di compiere passi importanti. La Repubblica sente come dovere inderogabile la permanente espressione della solidarietà el’
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Cashback: il 30 chiude semestre,rimborsi ad almeno 5,9 mln
Fino a 150 euro; almeno 689 operazioni per il supercashback
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
11:58
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Ancora pochi giorni per accumulare acquisti e raggiungere la soglia minima delle 50 transazioni che danno diritto al ‘cashback’. Si chiude il 30 giugno il primo semestre del programma dei rimborsi di Stato per chi acquisita con carte e app.
Ad oggi, in base ai numeri dell’app Io, sono oltre 7,85 milioni gli utenti con transazioni valide (per 720 milioni di transazioni totali) e di questi 5,89 milioni hanno 50 e più transazioni, cioè hanno già diritto al rimborso fino a massimi 150 euro.Per entrare nella classifica dei 100 mila che hai il Super Cashback da 1500 euro, al momento bisogna aver fatto più di 689 transazioni.   ECONOMIA

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Sisma Sindaci, Marche Escluse da fioritura Castelluccio
CHIUDERE Strada altro Colpo per economia DOPO terremoto e covid
POLITICA Tutte le notizie
Castelsantangelo sul Nera
27 giugno 2021
13:00
POLITICA Tutte le notizie
I Varchi marchigiani, il Che portano alla fioritura di Castelluccio di Norcia, al interdetti traffico nei weekend del 3-4 e 10-11 luglio fanno discutere gli enti istituzionali. I sindaci dei Comuni di Arquata del Tronto, Castelsantangelo sul Nera, Montegallo, Montemonaco e Visso non ci stanno e spiegano la loro posizione sul “tavolo” che ha chiamato in causa le due Regioni – Marche e Umbria – i Comuni, le Province e le Prefetture dei relativi territori.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il nodo era e resta quello di limitare gli accessi a Castelluccio, con l’Umbria che proponeva di istituire il servizio navetta nei primi due fine settimana di luglio.
Proposta non accettata versante marchigiano, con la conseguenza che la Prefettura di Perugia ha deciso di chiudere di Castelsantangelo e di Arquata-Pretare. Con la “benedizione” di Legambiente delle due regioni.“Interdire e chiudere al transito l’unica strada di interconnessione tra due Regioni e tra due Province marchigiane, specialmente nel periodo di massima affluenza turistica zone, significa infliggere un ulteriore colpo mortale all’economia dei nostri territori che hanno dovuto nelle perdite derivanti prima dal sisma 2016, poi dalla pandemia Covid19 e oggi, paradossalmente, anche dalla fioritura di Castelluccio 2021”, scrivono i sindaci.
Che spiegano i motivi che li hanno spinti a non ospitare la proposta: “Abbiamo più volte ribadito l’impossibilità di individuare aree di parcheggio idonee sia per l’orografia del territorio, sia per i vincoli imposti dalla sentenza che sono pari anche nei nostri territorio “,
I sindaci, adesso, auspicano che “possa essere rivista la decisione della chiusura”, permettendo il transito “almeno” alle due ruote. “In attesa delle determinazioni ufficiali che verranno intraprese dagli Enti competenti, nel rinnovare fiducia per un ripensamento ma, laddove non peccano accertare, saremo estremamente attenti far valere i nostri diritti”, concludono. Sulla vicedna aveva preso posozione l’assessore alla protezione civile delle Marche Stefano Aguzzi, invocando “una soluzione anche condivisa”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il Papa: finiamola di giudicare gli altri, l’amore sana la vita
La malattia più grande non il Covid ma la mancanza d’amore
POLITICA LE NOTIZIE
27 giugno 2021
13:

“La malattia più grande della vita qual è? Il cancro? La pandemia? No..la malattia più grande della vita è la mancanza di amore”. Lo ha detto all’Angelus papa Francesco.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Quante volte – ha quindi invitato a riflettere – ci buttiamo in rimediati per saziare la nostra mancanza di amore? Pensiamo che a renderci felici siano il successo ei soldi, ma l’amore non si compra. Ci rifugiamo nel virtuale, ma l’ amore è concreto. Non ci accettiamo così come siamo e ci nascondiamo dietro i trucchi dell’esteriorità, ma l’amore non è apparenza. Cerchiamo soluzioni da maghi e santoni, per poi trovarci senza soldi e senza pace”. “Finiamo di dire gli altri, Gesù ci chiede sguardo non giudicante ma accogliente perchè solo l’amore sana la vita. La Madonna ci aiuti a portare una carezza ai feriti, giudica ai feriti nel cuore ea non giudicare la realtà della persona, degli altri “. Lo ha detto papa Francesco all’Angelus insistendo sull’invito: “
“Gesù non guarda all’insieme come noi, ma guarda la persona – ha detto Francesco commentando il brano del vangelo in cui Gesù guarisce una donna “impura'” emarginata dalla società -. Gesù non si arresta di fronte alle ferite e agli errori del passato, ma va oltre i peccati ei pregiudizi, tutti noi abbiamo una storia e ognuno di noi nel suo segreto conosce bene le cose brutte della propria storia. Ma Gesù le guarda per guarire, invece a noi piace guardare le cose brutte degli altri. volte, quando noi cadiamo, cadiamo nel chiacchiericcio, nello sparlare degli altri. Ma guarda che orizzonte di vita è questo, Gesù invece sempre guarda il modo di salvarci e non la storia brutta che noi abbiamo, Gesù va oltre i peccati, Gesù va oltre i pregiudizi, non si ferma alle apparenze, lo stile di Gesù è avvicinarsi”.
“Sorella, fratello – ha quindi esortato -, lascia che Gesù guardi e guarisca il tuo cuore, guardati attorno e vedrà che tante persone che ti stanno accanto sono ferite e sole, hanno bisogno di sentirsi amate. Gesù ci chiede uno sguardo che non si fermi all’esteriorità ma che vada al cuore, uno sguardo non giudicante. Finiamo di giudicare gli altri, Gesù ci uno sguardo non giudicante ma accogliente, apriamo il nostro cuore per accogliere gli altri perchè solo l’amore risana la vita, la Madonna della consolazione ci a portare una carezza ai feriti, ai feriti nel cuore ea non giudicare, non giudicare la realtà personale e sociale degli. Dio ama tutti, non giudicare, lasciate vivere gli altri e altri avvicinarvi” con amore.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
6,8 mld in arrivo con 14esime,quasi 1/3 andrà alle vacanze
Confesercenti-Swg, ma 21% servirà per saldare conti in sospeso
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
13:43
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
La quattordicesima, la mensilità in più in arrivo tra giugno e luglio per 7,5 milioni di italiani, potrebbe dare una spinta fondamentale ai consumi, e in particolare al turismo. La fetta più grossa di questo tesoretto di complessivi 6,8 miliardi di euro verrà infatti investita nelle ferie, cui dovrebbero andare circa 2 miliardi di euro, il 29% del totale delle quattordicesime.
E’ quanto emerge dalle elaborazioni di Confesercenti sulla base di un sondaggio condotto da Swg. Pesano però anche i conti rimasti in sospeso per la crisi innescata dalla pandemia, che assorbiranno oltre 1,4 miliardi (21%).
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Blinken a Roma: ‘Forte rapporto tra Usa e Italia’
‘Qui anche per sottolineare importanza unità transatlantica’
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
15:11
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Felice di essere in Italia per sottolineare l’importanza dell’unità transatlantica e del forte rapporto USA-Italia. Non vedo l’ora di incontrare le mie controparti, co-presiedere il Ministeriale della Coalizione per sconfiggere l’Isis e partecipare alla Riunione Ministeriale del G20 a Matera”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
E’ il tweet del segretario di Stato Usa Antony Blinken al suo arrivo a Roma, dove è in corso una colazione di lavoro con il ministro Luigi Di Maio.
“Le relazioni tra Stati Uniti e Italia – sottolinea l’Ambasciata americana a Roma su Twitter – svolgono un ruolo nel garantire la sicurezza transatlantica, nell’organizzare il sostegno al progresso in Libia e nell’affrontare le sfide importanti nel Mediterraneo e nel mondo “.
Medio Oriente, lotta al terrorismo, G20, rapporti Italia-Usa. Il segretario di stato americano Antony Blinken ha una fitta agenda di impegni, per una tre giorni in Italia all’insegna del ritrovato attivismo dell’amministrazione Biden oltre Atlantico e sulle questioni globali. In serata vedrà il neoministro degli Esteri israeliano, Yair Lapid, nel primo faccia a faccia tra il nuovo governo post-Netanyahu e l’amministrazione Usa (Lapid vedrà anche Di Maio ed il collega del Bahrein, Paese firmatario degli Accordi di Abramo con Israele, insieme agli Emirati).
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Domani mattina Blinken sarà ricevuto da papa Francesco, poi co-presiederà con Di Maio la riunione della Coalizione anti-Isis alla nuova fiera di Roma: si tratterà della prima volta che l’Italia ospita una riunione della Coalizione, a due anni dall’ultimo appuntamento a Washington.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Martedì Blinken chiuderà a Matera partecipando al G20 Esteri, a presidenza italiana. L’agenda italiana si fonda su tre pilastri d’azione: persone, pianeta, prosperità. E quindi la risposta internazionale alla pandemia, la ripresa rapida dell’economia mondiale fondata sulla protezione delle persone, dei più vulnerabilità, delle donne e dei giovani, ed uno sviluppo sostenibile a della stabilità climatica. Obiettivi che Roma vuole raggiungere con un ritorno multilateralismo, potendo contare anche sul nuovo approccio dell’amministrazione Biden che ha abbandonato l’isolazionismo dell’era Trump.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
L’Italia è tutta bianca, via le mascherine all’aperto
Figliuolo: ‘Su Astrazeneca potevamo comunicare meglio’

17:08
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
La settimana che si apre vede l’Italia tutta in zona bianca – si unisce anche l’ultima regione che mancava, la Valle d’Aosta – e senza più l’obbligo di mascherine all’aperto (se c’è la distanza; vanno comunque portate con sé): una rivoluzione rispetto agli ultimi 7 mesi. Con l’incognita della variante Delta – quadruplicati i casi a giugno rispetto a maggio -, che potrebbe imporre nuove zone rosse limitate, le riaperture saranno completate entro il 10 luglio dalle discoteche sotto le stelle.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
L’unica eccezione è rappresentata da Norcia, comune umbro: in serata il sindaco Nicola Alemanno ha firmato il provvedimento con cui si proroga per sette giorni, fino al 4 luglio, l’obbligo di indossare la maschera all’aperto. La misura è stata adottata su richiesta del Commissario regionale per l’emergenza Covid, Massimo D’Angelo poiché l’incidenza dei casi settimanali è superiore a 200 su 100.000 abitanti nessuno legato alla variante dellata. Scelta anche perché in questa settimana sarà completata la campagna vaccinale.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
E il commissario all’emergenza Francesco Figliuolo lancia un appello ai giovani: “Devono poter tornare in discoteca con atteggiamento responsabile e con il green pass”. “Devono riappropriarsi della propria socialità, della libertà e riprendere il gusto del futuro, come ha detto il presidente Draghi – aggiunge il generale -. La vaccinazione è un atto importante, di consapevolezza e responsabilità. Con quella dei giovani si limita la circolazione del virus e quindi anche delle varianti”. Restano però da vaccinare prima oltre due milioni e mezzo di ultrasessantenni, la fascia d’età che rischia di più con il coronavirus, che non hanno ancora ricevuto una dose. Il commissario promette l’impiego di 50 team mobili per andare a scovare gli over 60 che non sono riusciti o non hanno voluto prenotare,
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Figliuolo non ha dubbi nel confermare l’obiettivo dell’80% di vaccinati – l’immunità di gregge o di comunità – entro fine settembre, su una platea di 54 milioni di persone. Le somministrazioni agli adolescenti tra i 12 ei 16 anni, affidate ai pediatri, slitteranno di alcune settimane in modo che si completi l’immunizzazione degli anziani, l’obiettivo da sempre prioritario e che sfugge. Finora oltre il 55% della popolazione (33,1 milioni) ha ricevuto almeno una dose, ma con la Delta ormai è necessario considerare la vaccinazione completa. “Ad oggi sono state somministrate quasi 49,5 milioni di vaccinazioni – riassume il commissario -. Il 60% della platea ha avuto una dose e circa 1 su 3 sono vaccinati. Si tratta di un bel risultato ma bisogna andare avanti”. “Bisogna andarsi a vaccinare,
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il generale elogia il comportamento degli italiani e fa mea culpa su AstraZeneca un po’ a nome di tutte le autorità. “Nonostante tutto i nostri concittadini hanno dimostrato di essere migliori di questa confusione che si è creata – dice -. Su AstraZeneca ci sono state più di 10 indicazioni diverse nel tempo, ma questo è figlio di un virus nuovo e sconosciuto e dei progressi della farmacovigilanza Ci sono state delle motivazioni da parte della gente. Forse si poteva comunicare meglio”. Ora il controverso vaccino anglo-svedese non è più indispensabile. In un’altra condizione si utilizzava tutto quello che abbiamo per far calare la curva dei contagi – aggiunge Figliuolo -, ora invece possiamo usare altri vaccini per l’eterologa con la seconda dose” per chi ha avuto la di AstraZeneca. I dati del giorno sono rassicuranti, anche se scontano i pochi tamponi del sabato – sempre di meno – appena 138 mila (la Gran Bretagna continua a farne circa un milione al giorno). Le vittime sono 14, un numero molto basso. Prosegue la discesa di terapie intensive e ricoveri ordinari.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Blinken, ‘forte rapporto tra Usa e Italia’
‘Qui anche per sottolineare importanza unità transatlantica’
r
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
14:56
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Felice di essere in Italia per sottolineare l’importanza dell “unità transatlantica e del forte rapporto USA-Italia. Non vedo l’ora di incontrare le mie controparti, co-presiedere il Ministeriale della Coalizione per sconfiggere l’Isis e partecipare alla Riunione Ministeriale del G20 a Matera”.
E’ il tweet del segretario di Stato Usa Antony Blinken al suo arrivo a Roma, dove è in corso una colazione di lavoro con il ministro Luigi Di Maio.
“Le relazioni tra Stati Uniti e Italia – sottolinea l’Ambasciata americana a Roma su Twitter – svolgono un ruolo nel garantire la sicurezza transatlantica, nell’organizzare il sostegno al progresso in Libia e nell’affrontare le sfide importanti nel Mediterraneo e nel mondo “.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Di Maio, mostreremo al mondo Italia pronta a sfide globali
‘A G20 e Ministeriale anti-Daesh 100 delegazioni internazionali’
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
15:46
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Mostreremo ai grandi della Terra un Paese all’altezza delle più importanti sfide globali, a partire dalla transizione ecologica”. Lo scrive sul Fb il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, ricordando che “domani inizia una tre giorni che renderà il nostro Paese crocevia di importanti decisioni a livello globale”.
Eventi internazionali a cui parteciperanno circa 100 delegazioni internazionali. A partire, domani, dalla ministeriale della Coalizione anti-Daesh, organizzata per la prima volta in Italia e presieduta assieme agli USA, fino al G20 Esteri di martedì a Matera, aggiunge Di Maio.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: 782 positivi, 14 vittime
Eseguiti 138.391 test, tasso positività allo 0,5%
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
16:56
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Sono 782 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 838. In isolamento domiciliare ci sono 55.125 persone. Sono 138.391 i tamponi molecolari e antigenici effettuati con il tasso di positività è stabile allo 0,5% (ieri era 0,4%). Sono 294 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, con un calo di 4 rispetto a ieri nel saldo quotidiano tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri, secondo i dati del ministero della Salute, sono stati 10 (ieri erano stati 9). I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 1.743, in calo di 28 unità rispetto a ieri. POLITICA TUTTE LE NOTIZIE Domani Coalizione anti-Daesh, in arrivo delegazioni a Roma
Sono invece 14 le vittime in un giorno, mentre ieri erano stati 40. I casi in Italia dall’inizio dell’epidemia sono 4.258.069, i morti 127.472. I dimessi ed i guariti sono invece 4.073.435, con un incremento di 1.336 rispetto a ieri, mentre gli attualmente positivi scendono a 57.162, in calo di 570 nelle ultime 24 ore.

Prima volta nella capitale, arrivi a Fiumicino e Ciampino
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
FIUMICINO
27 giugno 2021
17:40
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Si succedono da questa mattina all’aeroporto di Fiumicino, nell’area riservata al Cerimoniale di Stato per il transito di personalità politiche e religiose, gli arrivi di molti dei partecipanti alla riunione ministeriale plenaria della Coalizione anti-Daesh (l’altro scalo romano interessato ad ospitare lo sbarco delle varie delegazioni è quello di Ciampino) che si terrà domani per la prima volta nella Capitale presso la nuova Fiera di Roma e che sarà co-presieduta dal ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, assieme al segretario di Stato Usa, Antony Blinken (è la quinta volta in pochi mesi che Blinken e Di Maio si vedono di persona. In programma oggi anche una colazione a Villa Madama).
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Si tratta di un appuntamento a lungo atteso, a di oltre 2 anni dalla precedente riunione in formato ampio del febbraio 2019. della NATO Stoltenberg e dell’Alto Rappresentante UE Borrell, oltre che di alcuni Paesi africani invitati come osservatori.
La riunione sarà l’occasione per rinnovare l’impegno collettivo dei membri della Coalizione alla sconfitta durata di Daesh ea prevenire ogni tentativo di ripresa. A tale scopo, i ministeri ribadiranno l’importanza di mantenere elevata l’attenzione sull’impegno, anche finanziario, a favore della stabilizzazione delle aree liberate in Iraq e in Siria. Al centro delle discussioni vi sarà anche la lotta alla dimensione globale dell’Isis, in particolare la sua propagazione in Africa e la necessità di contrastarne il radicamento nelle aree più fragili del continente, a partire dal Sahel. A margine della riunione della Coalizione si svolgerà inoltre un incontro in formato ristretto sulla Siria presieduto dal segretario di Stato Blinken, cui parteciperà anche il ministro Di Maio.

Norcia proroga una settimana obbligo mascherina all’aperto
Incidenza casi Covid più di 200 per 100 mila abitanti
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE NORCIA
(PERUGIA)
27 giugno 2021
20:33
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Firmata dal sindaco di Norcia Nicola Alemanno il provvedimento con cui si proroga per sette giorni, fino al 4 luglio, l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto. La misura è stata adottata su richiesta del Commissario regionale per l’emergenza Covid, Massimo D’Angelo, in considerazione dell’attuale contesto epidemico locale.

L’incidenza di casi settimanali a Norcia – si spiega in una nota sul profilo Facebook del Comune – è superiore a 200 su 100.000 abitanti e tale misura “si confida possa contribuire a contenere la diffusione e circolazione virale” anche perché “in questa settimana si completerà la campagna vaccinale”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Francia, nessuna regione al partito di Le Pen
Secondo le prime stime
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
27 giugno 2021
20:38
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Secondo le prime stime, il partito di estrema destra di Marine Le Pen non ha conquistato alcuna regione al secondo turno delle elezioni di oggi in Francia, nemmeno quella della Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Paca).
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Conte sfida Grillo: ‘Non faccio il prestanome, M5s voti’
‘Serve una leadership forte e solida, una diarchia non può essere funzionale’
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
21:13
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Confesso che non avevo un’idea di impegno preciso. Fu una frase di affetto e riconoscenza per la lealtà e la reciproca fiducia tra noi. Pochi giorni dopo Beppe Grillo mi chiese di entrare nel Movimento. Poi mi invitò al Forum, dove rifiutai di entrare nel M5S ritenendo che una mia investitura a freddo fosse un’operazione del tutto inadeguata”. “Il confronto all’Hotel Forum con Grillo fu molto schietto. Ho elencato alcune carenze, ambiguità che impediscono le grandi potenzialità di questa forza politica che potrebbero dispiegarsi appieno. Ho illustrato una serie di innovazioni secondo me indispensabili”.
Dall’incontro all’Hotel Forum “ci siamo lasciati con il mio impegno a elaborare un progetto di riforma del M5S, che una volta condiviso ci avrebbe fatto partire con il piede giusto. Ho iniziato quindi a lavorare ad una sfida complessa ma anche stimolante. In questi 4 mesi ho studiato tanto, ho studiato gli Statuti del M5S, ho ascoltato suggerimenti di parlamentari, sindaci e singoli iscritti”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Nell’approssimarsi all’appuntamento per il lancio del nuovo corso con Beppe Grillo sono emerse diversità di vedute su alcuni aspetti fondamentali. E’ emerso un equivoco di fondo – ha aggiunto Conte -: io credo che non abbia senso imbiancare una casa che ha bisogno di profonde ristrutturazioni. L’ho sempre detto, non mi sarei mai prestato ad una operazione di facciata, di puro restyling”.
“Io non posso assumere una decisione solo con il cuore se la mia testa mi suggerisce che il percorso è sbagliato. Non posso prestarmi ad un’operazione in cui non credo”.
“Ho avuto un fittissimo scambio di mail con Grillo, ho accolto un buon numero delle sue osservazioni. Le altre non possono accoglierle, perché alterano questo disegno e creano confusione di ruoli e di funzioni. Domani mattina consegnerò i documenti frutto del mio lavoro dapprima a Grillo e poi a Crimi chiedendo che siano diffusi alla comunità. Sono condizioni imprescindibili del mio impegno”.
“Una forza politica che ambisce a guidare il Paese non può affidarsi a una leadership dimezzata, sono stato descritto spesso come uomo delle mediazioni, ma su questo aspetto non possono esservi mediazioni – ha aggiunto Conte -, serve una leadership forte e solida, una diarchia non può essere funzionale, non ci può essere un leader ombra affiancato da un prestanome e in ogni caso non potrei essere io”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Beppe sa bene che ho avuto e avrò sempre rispetto per lui. Spetta a lui decidere se essere il genitore generoso che lascia crescere la sua creatura in autonomia o il gentiore padrone che ne contrasta l’emancipazione. Per lui c’è era e ci sarà sempre il ruolo di Garante, ma ci sarà distinzione tra la filiera di garanzia e la filiera degli organi di politica attiva al cui vertice ci deve essere il leader politico e la filiera di controllo”.
“Chi mi conosce sa che non ho doppie agende. Se lavoro anima e corpo a un progetto lo faccio con trasparenza. Nel cassetto non ho piano B”, ha detto ancora Conte in conferenza stampa. Se lo Statuto non sarà accettato “valuterò cosa fare”, sottolinea.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Io sin da subito ho cercato di favorire il governo Draghi. Oggi dobbiamo lavorare su un Pnrr che è il piano di tutta la comunità, non dobbiamo essere egoisti, dobbiamo lavorare anche per le generazioni future. Nessuno immagini che io personalmente abbia qualche diffidenza nel sostenere questo governo”.
“Alla comunità Cinque stelle chiedo di non rimanere spettatrice passiva di questo processo, chiedo di partecipare a una valutazione sincera di questa proposta di Statuto e di esprimersi con un voto. Non mi accontenterò di una risicata maggioranza, mi metto in discussione”.
Poi ancora: Giuseppe Conte invita il Movimento a votare in tempi rapidi il nuovo statuto da lui definito. La risposta dei 5 stelle sullo Statuto metterà una ipoteca pesante sulla nuova leadership che – ha spiegato Conte – deve poter avere anche il controllo della comunicazione. Una delle premesse per gestire in modo efficace una organizzazione così complessa.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Se la mia proposta è un “prendere o lasciare”? “Io ho parlato con tutti, sono passati 4 mesi, la comunità M5S ormai non ce la fa più, è sfibrata, dobbiamo mettere un punto fermo”. Lo dice Giuseppe Conte in conferenza stampa.
“Certo che ci confronteremo con Beppe Grillo – ha spiegato Conte -, anche ieri abbiamo avuto un lunghissimo scambio e continueremo ad averlo indipendentemente dalle decisioni che verranno prese. Conserverò il sorriso comunque andranno le cose con gli amici del M5S e con Grillo”. Se si può convivere con il carisma di Grillo? “Io se ho detto che auspico un coinvolgimento di tutta la comunità incluso Grillo – e penso che Beppe ci ascolti – io credo e sono convinto che Grillo resti un perno di questo soggetto, a dispetto che si voti o no sulla mia proposta”. Lo dice Giuseppe Conte in conferenza stampa:

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

“Stiamo remando tutti nella stessa direzione, il MoVimento è pronto ad evolversi, coraggio. Confido nell’intesa. Dialogo e confronto sono fondamentali, siamo una forza matura, dotata di buon senso, visione e concretezza”, ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio.
“Sta accadendo che stiamo lavorando a una riorganizzazione del Movimento, una delle tante fasi che sta vivendo e ha vissuto”: così il presidente della Camera, Roberto Fico a “In Onda” su La7. “Un ulteriore passo e andremo avanti e saremo più forti di prima. Non esistono ultimatum, ma un lavoro che si sta facendo, un dibattito pubblico, non vedo problemi”.

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Lettera del Papa al prete degli omosessuali, ‘Dio è il padre di tutti’
‘Prego per i tuoi ‘fedeli’, i tuoi ‘parrocchiani”, dice al padre gesuita James Martin
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
00:17
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Dio “si avvicina con amore ad ognuno dei suoi figli, a tutti e ad ognuno di loro. Il suo cuore è aperto a tutti e a ciascuno.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Lui è Padre”. Così Papa Francesco in una breve lettera autografa in spagnolo inviata al padre gesuita James Martin, che svolge il suo apostolato tra le persone Lgbt, in occasione del webinar “Outreach 2021”, tenutosi ieri. Il sacerdote ha pubblicato oggi la lettera su Twitter, resa nota Vatican News.
“Lo ‘stile’ di Dio – scrive il Papa – ha tre tratti: vicinanza, compassione e tenerezza. Questo è il modo in cui si avvicina a ciascuno di noi. Pensando al tuo lavoro pastorale, vedo che cerchi continuamente di imitare questo stile di Dio. Tu sei un sacerdote per tutti e tutte, come Dio è Padre di tutti e tutte.
Prego per te affinché tu possa continuare in questo modo, essendo vicino, compassionevole e con molta tenerezza”.
Francesco ringrazia padre Martin per il suo zelo pastorale e per la sua “capacità di essere vicino alle persone con quella vicinanza che aveva Gesù e che riflette la vicinanza di Dio”.
“Prego per i tuoi fedeli, i tuoi ‘parrocchiani’ – conclude il Papa – tutti coloro che il Signore ha posto accanto a te perché tu ti prenda cura di loro, li protegga e li faccia crescere nell’amore di nostro Signore Gesù Cristo”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Tajani: ‘Prima le riforme per il rilancio, poi la legge elettorale’
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
13:52
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Nel centrodestra ci deve essere una visione comune per il Paese, si deve dare una scossa, come dice Silvio Berlusconi. Tutto il centrodestra deve essere coeso dal 2023, ma lo si può fare facendo un salto di qualità con un centrodrestra di governo con una visione ancorata a valori liberisti e popolari.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Bisogna dare un nuovo sogno agli italiani che non rappresenti solo la sommatoria delle forze politiche attuali.Lo ha detto il coordinatore di Fi Antonio Tajani. “Forza Italia – ha aggiunto – non è una caserma e il dibattito c’è stato e ci sarà sempre con Berlusconi uomo di sintesi. Quando si farà il partito unico tutti saranno chiamati a partecipare”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
uanto riguarda la legge elettorale, per Tajani è difficile codificarla ora perché “quello che serve ora sono le riforme per il rilancio del paese a tutti i livelli, dal lavoro alla sanità. Non vogliamo prendere un gol dal coronavirus dopo la pausa estiva. Ora tutte le energie ci servono per vincere su tutti i fronti del rilancio. Io personalmente sono per il maggioritario, che potrebbe essere corretto con elementi di proporzionalità…”.
Per quanto riguarda le amministrative, il coordinatore di Forza Italia sottolinea che “abbiamo cercato di trovare i migliori candidati possibili per le amministrative, ora siamo al lavoro per individuare i candidati di Milano, Napoli e Bologna. Per Milano Farinet è un buon nome e Cangini, secondo noi, sarebbe il miglior candidato possibile per Bologna. E potrebbe anche vincere. A Napoli nutriamo interesse per la candidatura di Catello Maresca ma allo stesso tempo non si può rinunciare al simbolo dei partiti, sono la cinghia di trasmissione tra cittadini ed istituzioni”.
“I referendum proposti dai Radicali e dalla Lega – prosegue – sono importanti se servono al governo per accelerare la riforma della giustizia, che è per noi prioritaria. In questo caso Fi firmerà questi referendum e aiuterà anche per la raccolta delle firme”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Sul tema del lavoro, Tajani sottolinea che “Incontriamo Cgil- Cisl e Uil e sindacati autonomi. Il tema del lavoro è fondamentale ma non si risolve con il blocco dei licenziamenti. Bisogna aiutare le imprese ad assumere e non a licenziare e fare una politica del lavoro diversa, più flessibile. E serve investire molto nella formazione di personale qualificato, che manca”. Tajani parla di una strategia complessiva che aiuti anche la riqualificazione dei dipendenti delle imprese. In questo quadro, secondo Tajani il reddito di cittadinanza serve per aiutare chi non trova lavoro.
E sul covid, sottoliena che “la campagna vaccinale di Figliuolo ha funzionato bene, c’e’ stato un cambiamento di passo che Fi rivendica”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
M5S: Conte fa conferenza stampa alle 17.30
Al tempio di Adriano
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
10:01
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Oggi, alle 17.30, presso la Sala del Tempio di Adriano in Piazza di Pietra a Roma, Giuseppe Conte terrà una conferenza stampa per chiarire il suo futuro politico.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Italia-Usa: incontro Draghi-Blinken alle 16:30 a P. Chigi
Ieri incontro con ministro Esteri Di Maio
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
10:02
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il premier Mario Draghi incontrerà il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, alle 16:30 a Palazzo Chigi. Ieri Blinken aveva incontrato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Lavoro: cabina di regia con Draghi alle 17:30 a P. Chigi
Premier media su blocco dei licenziamenti
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
10:03
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il premier Mario Draghi ha convocato la cabina di regia per fare il punto sul decreto sul blocco dei licenziamenti alle 17:30 a Palazzo Chigi.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Ddl Zan:Salvini,no a ideologia,Letta non mi ha risposto
Pronti inasprire pene per chi aggredisce ma no a reati opinione
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
10:05
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Noi siamo disponibili a votare anche domani la proposta di legge che aumenta le pene per chi aggredisce, per chi discrimina sulla base della vita sessuale, della razza, della religione, ognuno è libero di vivere la vita come vuole. Quello che noi, come tante associazioni e la Santa Sede abbiamo contestato, è l’introduzione di nuovi reati d’opinione e il fatto che alcuni temi arrivino sui banchi di scuola dei bambini di sei anni e penso che a quell’età debba essere la famiglia a dover affrontare quelle scelte”.
Così Matteo Salvini a Rtl 102.5 parlando del ddl Zan.
“Se Pd e 5 Stelle – continua il leader della Lega – preferiscono continuare con l’ideologia non fanno un buon servizio a gay, trans e lesbiche ma li usano, invece io vorrei proteggere qualcuno. Ho mandato un messaggio a Letta la scorsa settimana e manco mi ha risposto”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Blinken a Palazzo Chigi, incontro con Draghi
Colloquio su rapporti bilaterali e su rinnovate relazioni con Ue. Segretario di Stato Usa: ‘Grati alla leadership dell’Italia, stessi valori’, ha detto in conferenza stampa con Luigi Di Maio
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
22:54
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il segretario di Stato Antony Blinken ha lasciato Palazzo Chigi dopo aver avuto un incontro con il premier Mario Draghi. Nel pomeriggio anche l’incontro con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: presente il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Benedetto della Vedova.
Nell’incontro a palazzo Chigi sono stati discussi i rapporti bilaterali nel più ampio quadro delle relazioni transatlantiche e l’esigenza di dare seguiti concreti al rinnovato clima di forte sintonia e collaborazione fra l’Ue e gli Usa.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Sono state approfondite le principali sfide globali e sistemiche, quali la lotta alla pandemia, il rilancio economico e sociale e il contrasto ai cambiamenti climatici, nonché le più importanti crisi internazionali, con specifica attenzione all’instabilità nella regione mediterranea e alla Libia.
Soddisfazione per la fase di rilancio della collaborazione transatlantica e la ripresa dela piena sintonia tra agenda Ue e agenda Usa sarebbe stata espressa da Sergio Mattarella nel corso dei colloqui con Tony Blinken. Da parte del Colle c’e’ la convinzione che l’Alleanza Atlantica e l’integrazione Ue siano pilastri non separabili per un efficace contributo alla comunità internazionale.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
In questo quadro, per il Colle sarebbe utile impostare in maniera intelligente e corretta il dialogo sui contenziosi Usa-Ue, come è avvenuto nel caso Airbus-Boeing e, in sede Ocse, per quanto riguarda la tassazione dei proventi dei giganti digitali.
“Ho avuto un incontro eccellente con il presidente Mattarella, durante il quale abbiamo discusso dell’importanza delle cooperazione di nostri paesi nell’affrontare la crisi del cambiamento climatico, nel recuperare dal Covid 19 e altre sfide globali”, ha twittato il segretario di Stato americano Antony Blinken.
“L’udienza di questa mattina al Segretario di Stato USA, Antony John Blinken, si è svolta in un clima cordiale. È durata circa 40 minuti ed è stata per il Papa l’occasione per ricordare il viaggio compiuto nel 2015 ed esprimere il suo affetto e la sua attenzione al popolo degli Stati Uniti d’America”, ha detto il direttore della Sala stampa vaticana Matteo Bruni rispondendo ai giornalisti.
La coalizione globale per la lotta all’Isis ha raggiunto “risultati significativi”, secondo il segretario di Stato Antony Blinken, risultati che “riflettono quanto si può conseguire insieme”. “Abbiamo fatto progressi” contro l’Isis “perché abbiamo lavorato insieme”, ha ripetuto Blinken intervenendo poi alla riunione ministeriale anti-Daesh a Roma che gli Usa co-presiedono con l’Italia.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Siamo molti grati per la leadership dell’Italia perché queste sfide sono al centro dell’agenda globale”, ha detto Blinken in conferenza stampa con Luigi Di Maio alla ministeriale anti-Daesh. Blinken ha parlato di un “allineamento di valori” tra Italia e Usa “per i diritti umani e la democrazia”.
Ieri il segretario di Stato americano ha incontrato a Roma il ministro degli Esteri israeliano Lapid, auspicando un futuro per palestinesi e israeliani con pari opportunità e dignità.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Blinken, ‘siamo grati alla leadership dell’Italia’
Pieno appoggio degli Usa alla proposta italiana per continuare la lotta all’Isis in Africa
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
18:42
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Siamo molto grati per la leadership dell’Italia perché queste sfide sono al centro dell’agenda globale”. Lo ha detto il segretario di Stato americano Antony Blinken in conferenza stampa con il ministro degli Esteri Luigi Di Maio al termine della riunione ministeriale dei Paesi membri della coalizione anti’Isis.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Blinken ha parlato di un “allineamento di valori” tra Italia e Usa “per i diritti umani e la democrazia”.
Blinken ha aggiunto che gli Usa sostengono “fortemente l’iniziativa dell’Italia” di un gruppo di lavoro anti-Isis sull’Africa, che “riveste un’importanza particolare”.
Guardando all’Africa nella lotta all’Isis, ha detto da parte sua Di Maio, “serve un approccio olistico”. Il capo della Farnesina ha spiegato in questo senso la rilevanza dell’intrecciarsi di varie problematiche, come i cambiamenti climatici e le migrazioni. “Serve un approccio olistico – ha detto – una chiara road map per scongiurare la proliferazione delle cellule terroristiche”. Il ministro ha quindi precisato che “ciò non significa smettere di combattere l’Isis in Iraq e Siria”.
Di Maio ha detto ancora che “Daesh è stato sconfitto nella sua dimensione territoriale, ma non è stato sradicato. Per questo l’Italia, con oltre 800 unità dislocate tra Iraq e Kuwait, continuerà a mantenere in Iraq, nel rispetto della sovranità irachena e in pieno accordo con Baghdad, un significativo contingente militare con l’obiettivo di rendere il Paese capace di affrontare la minaccia in autonomia”. “Ci stiamo preparando anche a incrementare la nostra partecipazione alla missione Nato in Iraq e ad assumerne il comando dopo il turno assicurato dalla Danimarca”, ha aggiunto.
Dopo la ministeriale Blinken, che in precedenza era stato ricevuto da Papa Francesco, ha incontrato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente del Consiglio Mario Draghi. Nell’incontro con il premier sono stati discussi i rapporti bilaterali nel più ampio quadro delle relazioni transatlantiche e l’esigenza di dare seguiti concreti al rinnovato clima di forte sintonia e collaborazione fra l’Ue e gli Usa. Sono state approfondite le principali sfide globali e sistemiche, quali la lotta alla pandemia, il rilancio economico e sociale e il contrasto ai cambiamenti climatici, nonché le più importanti crisi internazionali, con specifica attenzione all’instabilità nella regione mediterranea e alla Libia.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
M5S:ultime ore per trattativa Conte-Grillo,pontieri in campo
Garante non sarà a Roma, Di Maio a lavoro per allentare tensione
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
11:58
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Manca una manciata d’ore alla conferenza stampa convocata per le 17:30 dall’ex premier Giuseppe Conte e la trattativa tra il leader in pectore del M5S e Beppe Grillo, a quanto si apprende da fonti di primo piano del Movimento, da un lato non è chiusa ma dall’altro non è neanche saltata. Il Garante dei Cinque Stelle, salvo colpi di scena, non dovrebbe essere a Roma nelle prossime ore ma, spiegano le stesse fonti, l’assenza di Grillo non è sinonimo di rottura.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
E i pontieri continuano a tessere il loro lavoro di ricucitura.
Ieri, si sottolinea, il co-fondatore del Movimento ha messo nero su bianco, in una mail, le “rinunce” a cui ha aperto per avviare il disgelo: quelle dei poteri sulla comunicazione e quello sulle nomine dell’organigramma del partito. Sulle prerogative previste attualmente per il Garante l’ex comico invece non ha ceduto. Ma su questo punto, spiegano fonti del Movimento, c’è una fibrillazione altissima anche nei gruppi parlamentari: per una parte consistente di questi, soprattutto alla Camera, la permanenza di Grillo come Garante è condizioni irrinunciabile per il M5S che verrà. Da qui alla conferenza stampa di Conte al Tempio di Adriano, il trend della trattativa potrebbe cambiare, in meglio o in peggio. E la task force dei pontieri si prepara all’ultima mediazione: in primis Luigi Di Maio che, al di là del lavoro di ricucitura sotterraneo, anche questa mattina è tornato a fare un appello all’unità: “lavoriamo con testa e cuore”, è stato il suo invito.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Bce, Panetta invoca lo stimolo fiscale con lo ‘scudo’ Bce
Gli acquisti di debito un’opportunità per l’azione di bilancio
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
12:16
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Solo uno stimolo fiscale, sotto forma di spesa o investimenti pubblici, può portare l’economia della zona euro fuori dalla bassa inflazione affiancandosi alla politica monetaria. Lo ha detto Fabio Panetta, membro del comitato esecutivo della Bce, a una conferenza dei governatori delle banche centrali mediterranee.

Panetta ha dichiarato che l’unico modo per uscire dalla “trappola della liquidità” che affligge le economie avanzate è che ci sia “fiducia che il sostegno combinato delle politiche (di bilancio e monetaria, ndr) non sia ritirato prematuramente”.
E in Europa l’impegno della Bce “crea una naturale finestra d’opportunità per l’azione di bilancio. I governi che oggi spendono saggiamente possono stare sicuri che non saranno penalizzati con un rialzo prematuro dei costi d’indebitamento”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Imprese: Giorgetti, via libera investimenti per 286 milioni
Firma decreti per 9 accordi di sviluppo e di programma
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
12:11
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha firmato i decreti che autorizzano sei accordi di sviluppo e tre accordi di programma tra il Mise, le aziende coinvolte e le Regioni Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Lombardia, Sardegna e Veneto. Lo rende noto il ministero, spiegando che “gli accordi puntano a favorire la competitività del territorio e la creazione di nuova occupazione, attraverso gli investimenti delle imprese in progetti produttivi e di ricerca e sviluppo di rilevante impatto strategico e tecnologico”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Per la realizzazione di questi interventi sono previsti investimenti complessivi pari a circa 286 milioni di euro, a sostegno dei quali il Mise mette a disposizione circa 107 milioni di euro di agevolazioni.
“Il doppio binario della valorizzazione del Made in Italy nelle produzioni tradizionali che caratterizzano il nostro Paese anche all’estero e gli investimenti nell’innovazione e nella produzione industriale di avanguardia – dichiara il ministro Giorgetti – rappresentano la linea guida che il Mise deve avere per lo sviluppo e il rilancio della nostra economia. È importante, ancor più ora con gli strumenti e le possibilità che offre il PNRR, essere protagonisti in un’azione coordinata e continua per proteggere e rilanciare i nostri asset strategici”.
In particolare, nei sei accordi di sviluppo sono coinvolte tre società del Gruppo Beretta, Heineken Italia, Orogel, Agricola Italiana Alimentare, Mister Pet e Schlote Automotive Italia, mentre i tre accordi di programma riguardano All.Coop Società cooperativa agricola, Dwb Proteins e un gruppo di società composto da Magnaghi Aeronautica, Metal Sud, Geven e Skytecno.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Assogestioni: a maggio raccolta 6,8 mld, record patrimonio
Gestioni collettive e in particolare fondi aperti guidano flussi
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
11:46
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
A maggio la raccolta netta dell’industria del risparmio gestito è stata di 6,8 miliardi (+41,7 miliardi da inizio anno). A guidare i flussi sono state le gestioni collettive (+5,2 miliardi) e in particolare i fondi aperti (+4,9 miliardi), dove le sottoscrizioni hanno superato i riscatti per il quattordicesimo mese consecutivo.
Sono i dati della consueta mappa del settore di Assogestioni, che evidenziano un patrimonio gestito dall’industria di 2.480 miliardi, nuovo record storico.
Le gestioni di portafoglio hanno chiuso il mese con ingressi per 1,6 miliardi, di cui oltre 1 miliardo riferito alle gestioni di portafoglio retail e i restanti 549 milioni a quelle istituzionali.
Osservando i fondi aperti nel dettaglio, si conferma l’interesse degli investitori per i prodotti azionari e bilanciati, i più ricercati da inizio anno. A maggio entrambe le macro-categorie hanno registrato afflussi sopra i 2 miliardi mentre nei fondi obbligazionari sono stati investiti 927 milioni.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Ex Ilva:Orlando, chiesto stop della cassa, l’azienda ha detto no
“C’è la volontà del governo di investire sull’acciaio”
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
GENOVA
28 giugno 2021
12:51
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il ministro del lavoro, Andrea Orlando, ha chiesto all’azienda “che si soprassedesse” alla cassa integrazione per l’ex Ilva di Cornigliano. “La richiesta non è stata accolta”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Lo ha detto lo stesso ministro, a margine dell’incontro sull’ex Ilva in prefettura a Genova. “Siamo nell’ambito del galateo istituzionale – ha detto -, quando si passerà ad esaminare la congruità del provvedimento, cosa che il ministro può fare solo quando la cassa è stata attivata con le risorse proprie, vedremo se ci sono gli strumenti per contestare quella scelta”. “C’è la volontà del Governo di investire sull’acciaio” ha proseguito il ministro. “Mi auguro – ha aggiunto il prefetto di Genova, Renato Franceschelli – che il buon senso prevalga. Se correttezza istituzionale non c’è stata da parte dell’azienda in attesa della riunione dell’8 luglio, mi auguro che da parte sindacale ci sia”.
“Non saremo soddisfatti finché non arriviamo a definire qualcosa di importante che secondo noi ci deve essere nei confronti dei lavoratori. L’impegno ci è stato garantito ma ormai ci viene garantito da molto tempo. Adesso vorremmo raccogliere fatti e non accontentarci delle promesse”. Così il segretario della Camera del Lavoro, Igor Magni, parlando al termine della riunione col ministro Orlando a Genova.   ECONOMIA

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Cartabia, dobbiamo costruire ‘ponte Genova’ giustizia
‘In 5 anni ridurre tempi processi civili e penali’
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
12:54
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Non dimentichiamo il ponte di Genova ricostruito in due anni con un cantiere che ha lavorato giorno e notte anche in piena pandemia, noi siamo chiamati a costruire il nostro ponte di Genova della giustizia”. Lo ha detto la ministra della Giustizia Marta Cartabia intervenendo al Palazzo di Giustizia di Milano per presentare l’ufficio del processo e iniziando il suo “viaggio” nei distretti delle corti d’appello italiane.
“Gli obiettivi sono davvero impegnativi – ha aggiunto- in 5 anni dobbiamo abbattere del 25% i tempi dei procedimenti penali rispetto al 2019 e dobbiamo abbattere del 40% i tempi di definizione del processo civile”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Violenze in carcere:Cartabia, fiducia in Penitenziaria
Ministero segue con informazioni sviluppi dell’inchiesta
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
12:59
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il Ministero della Giustizia segue con “preoccupazione” gli sviluppi dell’inchiesta di Santa Maria Capua Vetere, che ha portato a numerose misure cautelari. “La Ministra Marta Cartabia, ei vertici del Dap – sottolinea una nota di via Arenula – rinnovano la fiducia nel corpo della Polizia Penitenziaria, restando in attesa di un pronto accertamento dei gravi fatti contestati”
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Francia: regionali; Cav, complimenti a nostri amici del Ppe
Cittadini vuole soluzioni da chi è in grado di trovarle
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
14:45
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Congratulazioni a les Républicains, nostri colleghi e amici del Ppe, per lo straordinario risultato.
I cittadini in Francia come in Italia vogliono idee e programmi chiari e capacità di governo.
Non si accontentano più di chi denuncia problemi, ma vuole le soluzioni da chi ha la capacità di trovarle”. Così il Presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi commenta su Facebook il voto francese.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Ddl Zan: Letta, scriverò a Salvini , ma confronto è in Aula
Dichiarazioni Lega sono per affossare disegno legge
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
15:02
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Scriverò un whatsapp di risposta a Salvini, gli dirò: siamo persone serie, andiamo in Parlamento e lì ci confronteremo, non mi sono mai sottratto al confronto, mi aspetto che chi parteciperà sia lì non per affossare la legge ma per discutere del merito. La nostra tesi è che oggi c’è una grande occasione per potere approvare quella legge, la nostra linea è: andiamo avanti.
Ascolteremo quello che diranno gli altri, ma le dichiarazioni della Lega sono per affossarlo”. Lo ha detto Enrico Letta. “Voglio capire se questa offerta di Salvini di dialogo rappresenta un girare completamente strada, ma mi sembra strano e improbabile”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Di Maio, sostegno Usa a Gruppo Lavoro anti-Isis sull’Africa

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021 La minaccia dell’Isis “è particolarmente allarmante nel continente africano, nello specifico nella regione del Sahel, ma anche in aree dell’Africa orientale, come il nord del Mozambico. Per questo motivo, con il sostegno Usa e di molti altri partner ho proposto di istituire un Gruppo di lavoro di lavoro all’Africa, che possa identificare e identificare le parole terroristiche a Daesh esistere nel continente mettere contromisure da definire in collegamento con i partner locali”. Lo afferma il ministro Luigi Di Maio nella conferenza stampa finale della ministeriale della coalizione anti Daesh a Roma. POLITICA TUTTE LE NOTIZIE Blinken, grati alla leadership dell’Italia, stessi valori
15:05
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

‘A favore dei diritti umani e della democrazia’
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
15:07
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Siamo molti grati per la leadership dell’Italia perché queste sfide sono al centro dell’agenda globale”. Lo ha detto il segretario di Stato americano Antony Blinken in conferenza stampa con Luigi Di Maio alla ministeriale anti-Daesh.
Blinken ha parlato di un “allineamento di valori” tra Italia e Usa “per i diritti umani e la democrazia”.

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Mattarella ha ricevuto delegazione Caritas
Nel 50° anniversario di fondazione della Caritas Italiana
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
15:08
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto oggi al Palazzo del Quirinale, nel 50° anniversario di fondazione della Caritas Italiana, una delegazione guidata dal Presidente e Arcivescovo di Gorizia, Mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, con il Direttore, Don Francesco Soddu, il Vice Direttore, Paolo Beccegato, alcuni componenti della Presidenza e operatori della Caritas Italiana.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Di Maio, partner commerciali con Cina ma alleati con Usa
‘Italia in prima linea su questioni come i diritti umani’
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
15:08
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“L’Italia è un forte partner commerciale della Cina, abbiamo relazioni storiche, ma non vanno a interferire con le relazioni che noi abbiamo con Usa e Nato”.
Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio in una conferenza stampa col segretario di Stato Usa Antony Blinken.

“L’Italia è alleata degli Usa, partner Nato e Ue, e questa non è soltanto un’alleanza strategica ma di valori che permette alle nostre democrazia di poter affrontare questioni come i diritti umani dove l’Italia è stata in prima linea”, ha sottolineato.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il superbonus si estende al settore turistico
“Il decreto sarà “presto pronto. Le risorse ci sono e sono importanti”

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
TREMEZZO
28 giugno 2021
15:17
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il Superbonus si estende al settore turistico, seppur all’80%, anche se le procedure per accedervi saranno semplificate. Lo ha annunciato il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, nel corso di “Estate 2021”, evento che inaugura l’apertura della stagione turistica italiana, in corso di svolgimento a Tremezzo, sul Lago di Como.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Stiamo predisponendo un decreto che va nella direzione di uno sgravio dell’80%, ma con regole semplicissime, in modo che invece di fare una pigna di carte basta un foglio solo” ha spiegato il ministro.  Il decreto, come ha spiegato il ministro Garavaglia, sarà “presto pronto”. “Le risorse ci sono e sono importanti – ha aggiunto il ministro del Turismo -. Noi abbiamo nel Recovery, e quindi già approvato dall’Europa, un fondo dedicato alla ristrutturazione delle strutture ricettive di ogni tipo che vale 1,8 miliardi e che con l’effetto leva può arrivare a oltre 3 miliardi di euro”. Si tratta di iniziative che prevedono, tra gli altri, credito di imposta, tax credit e sussidi diretti. “Quello che si vuole fare è un decreto che riprende il concetto del 110%, ma lo estende – ha detto ancora Garavaglia – e quindi non solo iniziative che riguardano l’efficientamento energetico, ma anche qualcos’altro. Per esempio se qualcuno deve rifare gli arredi va bene anche per quello, e poi anche estendere le categorie dell’efficienza energetica, ad esempio comprenderemo anche l’illuminazione”. “Soprattutto ci si vuole concentrare non solo sull’estensione delle categorie di beneficio per gli operatori – ha concluso -, ma anche e soprattutto sulla semplificazione e quindi su uno strumento molto più snello e facile da utilizzare.
Sarà un bonus 110% con le regole del 65%”.
“Fortunatamente – continua il ministro – iniziano a tornare gli stranieri. Questo è un dato fondamentale. L’anno scorso abbiamo perso 27 miliardi senza gli stranieri. Adesso pian pianino stanno tornando. L’altra grande novità è che con il piano di vaccinazione che sta andando molto bene, quest’anno riapriamo, ma non chiudiamo più – ha aggiunto -. Per la montagna, ad esempio, abbiamo già destinato 800 milioni di euro”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Violenza in carcere:Meloni, fiducia in Polizia penitenziaria
A loro va la nostra solidarietà e vicinanza
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
15:19
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Fratelli d’Italia ha piena fiducia nella Polizia penitenziaria, negli agenti e nei funzionari del Dap intervenuti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere per reprimere la gravissima rivolta organizzata dai detenuti durante il lockdown. A loro va la nostra solidarietà e vicinanza”.
Lo dichiara il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Isis: Blinken,forte sostegno a proposta Italia sull’Africa
‘Particolarmente importante’, sottolinea il segretario di Stato
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
15:32
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Sosteniamo fortemente l’iniziativa dell’Italia” di un gruppo di lavoro anti-Isis sull’Africa: “questa riveste un’importanza particolare”. Lo ha detto il segretario di Stato Usa Antony Blinken in conferenza stampa con Luigi Di Maio al termine della ministeriale della coalizione anti Daesh a Roma.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Ddl Zan: Salvini,incredibile rifiuto di Letta al confronto
Lo ha invocato anche la Santa Sede
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
16:01
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“DdL Zan, incredibile che Letta rifiuti dialogo e confronto, invocati anche dalla Santa Sede, sul tema dei diritti e delle libertà. Io invece insisto, vediamoci e troviamo una soluzione condivisa”.
Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Viceministro Castelli condannata a Torino per diffamazione
Dovrà pagare sanzione di 1.032 euro e 5000 euro a parte civile
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
16:09
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il tribunale di Torino ha condannato per diffamazione aggravata la viceministro dell’Economia Laura Castelli. Il procedimento riguardava un post su Facebook in cui criticava una candidata Pd alle amministrative 2016, Lidia Roscaneanu.
Sotto il post furono molti gli insulti sessisti e razzisti contro la donna, di origini romene. La Castelli è stata condannata a una sanzione di 1.032 euro e dovrà pagare 5mila euro alla parte civile.
Condannati anche altri due imputati, mentre altre tre persone sono state assolte per la “tenuità del fatto”. A gennaio saranno processati altri 6 imputati che hanno scelto l’abbreviato e il patteggiamento.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Riforme: Pd lancia norma anti cambio casacca in Parlamento
Chi lascia proprio gruppo non va in Misto, diventa non iscritto

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
16:26
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Un senatore o un deputato una volta eletto dovrà iscriversi automaticamente al gruppo parlamentare del Partito con cui si è candidato e, se nel corso della legislatura lascia il proprio gruppo non entrerà nel Gruppo Misto, ma diverrà un non iscritto, quindi con meno prerogative, a partire dalle dotazioni economiche e di uffici che Senato e Camera assicurano a ogni gruppo. E’ il cuore della proposta di riforma dei Regolamenti Parlamentari del Pd, presentata in una conferenza stampa dal segretario Enrico Letta, dalle capogruppo Simona Malpezzi e Debora Serracchiani, dal presidente della Commissione Affari costituzionali del Senato Dario Parrini, dai responsabili Riforme Andrea Giorgis e Carla Bassu e da Emanuele Fiano, capogruppo nella Giunta per il Regolamento di Montecitorio.

La proposta prevede anche una serie di altri punti, come il voto a data certa per i disegni di legge del governo così da evitare l’eccesso di decretazione di urgenza, e l’obbligo di esaminare le proposte di legge di iniziativa popolare.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Via libera del Consiglio Ue alla riforma della Pac
Ministra do Céu Antunes, è la più grande riforma dagli anni ’90
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
28 giugno 2021
16:28
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
C’è l’ok di massima dei ministri dell’agricoltura Ue al compromesso sulla riforma della Politica agricola comune. Lo ha detto la ministra portoghese Maria do Céu Antunes, presidente di turno del Consiglio agricoltura.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Le conclusioni del processo di riforma era nell’agenda della nostra presidenza e ora siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo – ha detto do Céu Antunes – con un accordo provvisorio in Consiglio”.
La ministra ha ricordato che ora spetta alla presidenza slovena condurre il lavoro insieme alla Commissione europea sulla legislazione secondaria.
“Siamo di fronte a una riforma – ha detto il ministro per le Politiche agricole, Stefano Patuanelli – completa della politica agricola comune, su cui è stato raggiunto un importante punto di incontro. Ora spetta agli Stati membri e ai produttori agricoli trarre beneficio dalla nuova Pac. Il prossimo passo sarà costruire piani strategici nazionali che dovranno essere incentrati sulla semplicità: non incrementare la burocrazia rappresenta il valore aggiunto per l’Italia. La Condizionalità sociale è sicuramente uno dei punti qualificanti della nuova Pac, insieme agli interventi previsti per la transizione ecologica del nostro sistema agroalimentare”. “Importanti passi avanti – ha aggiunto – sono stati raggiunti sugli aspetti climatico-ambientali con particolare riferimento al sostegno finanziario per strumenti di gestione del rischio che potranno utilizzare fino al 3% dei pagamenti diretti e dei fondi dello sviluppo rurale”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Battisti: legale denuncia Sappe su notizia trasferimento
Per diffusione comunicazione spostamento in carcere Ferrara
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
28 giugno 2021
17:46
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il legale di Cesare Battisti, l’avvocato Davide Steccanella, ha presentato un esposto alla Procura di Bologna, “a titolo esclusivamente personale, di cittadino prima ancora che di avvocato”, per “l’evidente abuso di funzione” da parte del segretario del Sappe Giovanni Battista Durante che due giorni fa con una nota ha comunicato la notizia del trasferimento dell’ex terrorista dei Pac dal carcere di Rossano (Cosenza) a quello di Ferrara.
Il legale precisa che la sua iniziativa non è stata “non solo condivisa ma neppure comunicata” a Battisti.
L’avvocato parla da “cittadino” di un fatto “molto grave” nella diffusione di quella notizia perché, quando è uscita la nota, nulla era ancora stato “comunicato” dal carcere di Rossano “né ai familiari né ai difensori”.
Il legale segnala anche che nella nota del Sappe, sindacato della polizia peniteniziaria, si diceva pure che il trasferimento era avvenuto “grazie al sostegno politico ricevuto” da Battisti, tanto che il Ministero, spiega ancora Steccanella, ha dovuto chiarire che le ragioni, invece, erano legate alla “tutela della incolumità personale” e a “previste rotazioni rallentate dall’emergenza Covid”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
M5s: Conte, no leader dimezzato, no prestanome
Una diarchia non può essere funzionale
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
17:55
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Una forza politica che ambisce a guidare il Paese non può affidarsi a una leadership dimezzata, sono stato descritto spesso come uomo delle mediazioni, ma su questo aspetto non possono esservi mediazioni, serve una leadership forte e solida, una diarchia non può essere funzionale, non ci può essere un leader ombra affiancato da un prestanome e in ogni caso non poteri essere io”. Lo ha detto Giuseppe Conte in conferenza stampa.

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Neutralità climatica entro il 2050 diventa legge Ue
Dal Consiglio Ue l’ultimo via libera ai nuovi obiettivi
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
28 giugno 2021
11:10
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il Consiglio Ue ha concluso oggi la procedura di adozione della norma che fissa nella legislazione europea l’obiettivo della neutralità climatica dell’Ue entro il 2050. L’adozione segue l’ accordo politico raggiunto con l’Europarlamento il 21 aprile.
Lo ha reso noto il Consiglio Ue. Oltre agli obiettivi della neutralità climatica entro il 2050 e delle emissioni negative dopo quella data, la normativa europea sul clima – secondo quanto si ricorda in una nota – fissa un obiettivo vincolante per l’Unione di riduzione delle emissioni nette di gas serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Istat: +1,1% prezzi abitazioni in primo trimestre 2021
+1,7% in un anno
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
11:19
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Nel primo trimestre 2021 l’indice dei prezzi delle abitazioni (Ipab) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta dell’1,1% rispetto al trimestre precedente e dell’1,7% nei confronti dello stesso periodo del 2020 (era +1,5% nel quarto trimestre 2020). Lo rende noto l’Istat nel suo aggiornamento.
L’aumento tendenziale dell’Ipab, si legge, è da attribuire sia ai prezzi delle abitazioni nuove che crescono del 3,9%, in forte accelerazione rispetto al trimestre precedente (quando era +1,8%), sia ai prezzi delle abitazioni esistenti che aumentano dell’1,2% (rallentando da +1,3% del quarto trimestre 2020).
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Bce, Panetta invoca lo stimolo fiscale con lo ‘scudo’ Bce
Gli acquisti di debito un’opportunità per l’azione di bilancio
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
12:16
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Solo uno stimolo fiscale, sotto forma di spesa o investimenti pubblici, può portare l’economia della zona euro fuori dalla bassa inflazione affiancandosi alla politica monetaria. Lo ha detto Fabio Panetta, membro del comitato esecutivo della Bce, a una conferenza dei governatori delle banche centrali mediterranee.

Panetta ha dichiarato che l’unico modo per uscire dalla “trappola della liquidità” che affligge le economie avanzate è che ci sia “fiducia che il sostegno combinato delle politiche (di bilancio e monetaria, ndr) non sia ritirato prematuramente”.
E in Europa l’impegno della Bce “crea una naturale finestra d’opportunità per l’azione di bilancio. I governi che oggi spendono saggiamente possono stare sicuri che non saranno penalizzati con un rialzo prematuro dei costi d’indebitamento”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Imprese: Giorgetti, via libera investimenti per 286 milioni
Firma decreti per 9 accordi di sviluppo e di programma
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
12:11
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha firmato i decreti che autorizzano sei accordi di sviluppo e tre accordi di programma tra il Mise, le aziende coinvolte e le Regioni Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Lombardia, Sardegna e Veneto. Lo rende noto il ministero, spiegando che “gli accordi puntano a favorire la competitività del territorio e la creazione di nuova occupazione, attraverso gli investimenti delle imprese in progetti produttivi e di ricerca e sviluppo di rilevante impatto strategico e tecnologico”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
ro di agevolazioni.
“Il doppio binario della valorizzazione del Made in Italy nelle produzioni tradizionali che caratterizzano il nostro Paese anche all’estero e gli investimenti nell’innovazione e nella produzione industriale di avanguardia – dichiara il ministro Giorgetti – rappresentano la linea guida che il Mise deve avere per lo sviluppo e il rilancio della nostra economia. È importante, ancor più ora con gli strumenti e le possibilità che offre il PNRR, essere protagonisti in un’azione coordinata e continua per proteggere e rilanciare i nostri asset strategici”.
In particolare, nei sei accordi di sviluppo sono coinvolte tre società del Gruppo Beretta, Heineken Italia, Orogel, Agricola Italiana Alimentare, Mister Pet e Schlote Automotive Italia, mentre i tre accordi di programma riguardano All.Coop Società cooperativa agricola, Dwb Proteins e un gruppo di società composto da Magnaghi Aeronautica, Metal Sud, Geven e Skytecno.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Ex Ilva:Orlando, chiesto stop della cassa, l’azienda ha detto no
“C’è la volontà del governo di investire sull’acciaio”
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
GENOVA
28 giugno 2021
12:51
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il ministro del lavoro, Andrea Orlando, ha chiesto all’azienda “che si soprassedesse” alla cassa integrazione per l’ex Ilva di Cornigliano. “La richiesta non è stata accolta”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Lo ha detto lo stesso ministro, a margine dell’incontro sull’ex Ilva in prefettura a Genova. “Siamo nell’ambito del galateo istituzionale – ha detto -, quando si passerà ad esaminare la congruità del provvedimento, cosa che il ministro può fare solo quando la cassa è stata attivata con le risorse proprie, vedremo se ci sono gli strumenti per contestare quella scelta”. “C’è la volontà del Governo di investire sull’acciaio” ha proseguito il ministro. “Mi auguro – ha aggiunto il prefetto di Genova, Renato Franceschelli – che il buon senso prevalga. Se correttezza istituzionale non c’è stata da parte dell’azienda in attesa della riunione dell’8 luglio, mi auguro che da parte sindacale ci sia”.
“Non saremo soddisfatti finché non arriviamo a definire qualcosa di importante che secondo noi ci deve essere nei confronti dei lavoratori. L’impegno ci è stato garantito ma ormai ci viene garantito da molto tempo. Adesso vorremmo raccogliere fatti e non accontentarci delle promesse”. Così il segretario della Camera del Lavoro, Igor Magni, parlando al termine della riunione col ministro Orlando a Genova.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Eolico flottante, il Mite pubblica bando per nuovi impianti
Saranno istituiti tavoli per valutare i progetti pervenuti
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
16:05
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Sfruttare l’energia eolica con impianti collocati in mare, su piattaforme galleggianti. Il Ministero della Transizione Ecologica apre la manifestazione di interesse per l’innovativa tecnologia, rivolgendosi a tutti gli imprenditori del settore.

L’eolico flottante può accedere ai finanziamenti pubblici, ma necessita di una particolare attenzione per superare i problemi legati alla fase progettuale e al successivo percorso autorizzativo. Per questo il ministero della Transizione Ecologica pubblica sul proprio sito la richiesta di manifestazione d’interesse, rivolta a tutti i soggetti imprenditoriali che siano in grado di proporre progetti rientranti nella tipologia indicata.
Dopo 20 giorni dalla pubblicazione, il Ministero raccoglierà le proposte pervenute e istituirà tavoli per la valutazione, approvazione e realizzazione di ciascun progetto.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
In incontro Draghi-Blinken, su tavolo clima e crisi Libia
Colloquio su rapporti bilaterali e su rinnovate relazioni con Ue
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
18:01
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il Premier, Mario Draghi, ha incontrato a Palazzo Chigi il Segretario di Stato americano, Antony Blinken. Nell’incontro sono stati discussi i rapporti bilaterali nel più ampio quadro delle relazioni transatlantiche e l’esigenza di dare seguiti concreti al rinnovato clima di forte sintonia e collaborazione fra l’Ue e gli Usa.
Sono state approfondite le principali sfide globali e sistemiche, quali la lotta alla pandemia, il rilancio economico e sociale e il contrasto ai cambiamenti climatici, nonché le più importanti crisi internazionali, con specifica attenzione all’instabilità nella regione mediterranea e alla Libia.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Conte, nessuna diffidenza verso governo Draghi
Sin da subito ho cercato di favorirlo
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
18:04
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Io sin da subito ho cercato di favorire il governo Draghi. Oggi dobbiamo lavorare su un Pnrr che è il piano di tutta la comunità, non dobbiamo essere egoisti, dobbiamo lavorare anche per le generazioni future.

Nessuno immagini che io personalmente abbia qualche diffidenza nel sostenere questo governo”. Lo dice Giuseppe Conte in conferenza stampa.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Ottava centenaria a Perdasdefogu, paese record in Italia
La maestra Federica, “ricordo Mussolini e il voto alle donne”
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
NUORO
28 giugno 2021
18:11
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Perdasdefugu, borgo di 1.740 abitanti in Ogliastra, ha una nuova centenaria: a compiere l’ambito compleanno è la maestra elementare Federica Melis, ottava centenaria del paese, regalando così a Perdasdefogu il record nazionale di longevità. Lo ha accertato la demografa dell’Università di Cagliari Luisa Salaris.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Se in Italia – spiega – ci sono 30 centenari ogni 100mila abitanti, a Perdasdefogu ne abbiamo 8 per 1.740 abitanti, ovvero vi è una presenza di centenari 13 volte superiore alla media nazionale”.
“Ma c’è anche un altro dato in controtendenza rispetto al resto d’Italia in cui le donne solitamente sono più longeve: a Perdasdefogu invece – svela l’esperta – degli 8 centenari viventi, 4 sono uomini e 4 sono donne. E se nella Penisola vi sono 4/ 5 centenarie per un centenario, a Perdasdefogu abbiamo un rapporto di 1 a 1, denotando di fatto un’eccezionale longevità maschile”.
La maestra Federica ha ricevuto oggi la visita del sindaco Mariano Carta in fascia tricolore che le ha portato gli auguri della comunità e regalato la medaglia d’oro per il traguardo raggiunto. Il parroco del paese, don Luca Fadda, ha celebrato la messa nel suo cortile, di fronte al suo orto. “Ricordo i discorsi di Benito Mussolini e il primo voto alle donne. Sono contenta dell’ultimo ricordo, ma non sono felice del primo”, racconta la neocentenaria.
Per Perdasdefogu è la seconda sfida vinta: nel 2015 aveva infatti agguantato il record della famiglia più longeva del pianeta, certificato dal Guinnes dei primati di Londra. Nove fratelli Melis – vicini di casa ma non parenti di Federica – avevano sommato insieme 848 anni, record rimasto tuttora imbattuto.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Blocco selettivo e nuova cigs, Draghi media sui licenziamenti
Ma su licenziamenti tensione in cabina. Sindacati a P. Chigi
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
08:29
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Una riunione a Palazzo Chigi e la mediazione del premier Mario Draghi hanno posto le basi per quel compromesso sui licenziamenti che domani, ultimo giorno utile, in consiglio dei ministri dovrà essere trasformato in un decreto. Il punto di caduta prevede il blocco dei licenziamenti selettivo, con un aumento degli strumenti di protezione di aziende e lavoratori.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
In pratica, ci sarà lo sblocco per i settori in ripresa, come industria manifatturiera ed edilizia, mentre lo stop con cassa covid resterà fino al 31 ottobre per i comparti genericamente legati alla moda, come tessile, calzature, pelletteria. E anche per le aziende in stato di crisi (come quelle che hanno terminato gli ammortizzatori sociali), che potranno però chiedere 13 settimane di Cigs gratuita. Secondo alcune ricostruzioni, nel corso dell’incontro, fra le varie forze di maggioranza ci sono stati momenti di distanza. Come quando fra i componenti del governo è stato fatto un ragionamento sulla possibilità di una proroga tout court del blocco per due mesi. All’ipotesi si sarebbero detti favorevoli Andrea Orlando (Pd), Stefano Patuanelli (M5s), Roberto Speranza (Leu) e Renato Brunetta (FI). Ma è stata respinta da Giancarlo Giorgetti (Lega) e Elena Bonetti (Iv). Non c’è stato il momento della verità, non ci sono stati voti. Alla fine è passata la proposta portata la tavolo dal ministro Orlando e che recepiva le indicazioni di Draghi. “Abbiamo deciso di porre fine blocco dei licenziamenti, pur con una serie di eccezioni legate ai settori più in crisi”, ha sintetizzato il ministro Brunetta.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Quello di oggi sembra buon compromesso”, è stato il segretario del Pd Enrico Letta. Per Orlando, “la discussione è andata nella direzione giusta: aumentare gli strumenti di protezione e rendere meno traumatico il superamento del blocco dei licenziamenti, offrendo strumenti alle imprese e ai lavoratori per gestire le crisi. È importante anche che le misure saranno sottoposte al confronto con le parti sociali”. Il clima è infatti di fibrillazione. Ai sindacati la soluzione uscita dalla cabina di regia non basta.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
In questi giorni hanno incontrato gli esponenti politici per trovare sponde alla loro richiesta di un proroga per tutti fino all’autunno del blocco dei licenziamenti. “Con i leader della di Cgil, Cisl e Uil è stato un incontro positivo – ha spiegato il coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, dopo il faccia a faccia – Abbiamo ribadito la nostra contrarietà a un blocco generale dei licenziamenti, ma siamo favorevoli ad un’azione delle imprese per usare tutti gli strumenti possibili come la Cigo e la Cassa Covid prima di avviare i licenziamenti”. Anche per preparare il terreno a un provvedimento atteso con una certa apprensione, il presidente del consiglio, Mario Draghi, ha preparato una tabella di marcia di avvicinamento a mercoledì: a partire da domani incontra le parti sociali, nel pomeriggio a Palazzo Chigi saranno ricevuti i sindacati. Nel corso della cabina di regia è stato affrontato anche il tema Alitalia: il decollo della nuova compagnia, Ita, è previsto per ottobre. Nel frattempo è in arrivo un nuovo prestito ponte ed è stato sciolto il nodo dei biglietti ’emessi ma non goduti’ dagli acquirenti: arriverà un fondo con le risorse che consentiranno di ‘riproteggere’ i passeggeri anche su altri vettori, in linea con le richieste di discontinuità dell’Ue. Mentre è stato deciso che l’operazione cashback si fermerà il 30 giugno con il pagamento delle somme accumulate con i pagamenti delle carte di debito e credito e con il ‘superpremio’ da 1.500 euro ai maggiori utilizzatori. Sembra quindi destinata a non trovare spazio l’operazione prevista per il secondo semestre dell’anno. Infine, ci sarebbe stato una valutazione ‘favorevole’ all’estensione di due mesi, fino al 31 agosto, del blocco delle cartelle esattoriali.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Italia-Usa: Blinken a Palazzo Chigi, incontro con Draghi
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
16:39
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il segretario di Stato americano Antony Blinken è arrivato a Palazzo Chigi dove sta per incontrare il presidente del Consiglio Mario Draghi.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Italia-Usa: Blinken lascia Palazzo Chigi
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
17:23
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il segretario di Stato Antony Blinken ha lasciato Palazzo Chigi dopo aver avuto un incontro con il premier Mario Draghi.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Raggi verso ordinanza urgente per apertura discarica Albano
‘Inerzia Regione ci spinge verso questa decisione’
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
28 giugno 2021
18:39
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
La sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha chiesto di predisporre un’ordinanza urgente per imporre la riapertura della discarica di Albano Laziale. “L’inerzia della Regione Lazio – ha detto la sindaca spiegando le motivazione alla base della scelta – ci costringe a questa decisione per evitare il peggioramento della crisi e conseguenze igienico-sanitarie per le persone”.

A quanto si apprende, in qualità di sindaca della Città Metropolitana, Raggi utilizzerebbe poteri commissariali per consentire la riapertura della discarica in provincia di Roma, per il conferimento potenziale di 200 mila tonnellate di rifiuti. “Su cinque discariche previste dalla Regione, soltanto due – ha aggiunto la sindaca – sono attive. E ad agosto chiuderà anche quella di Civitavecchia. Non hanno pensato ad una alternativa seria. Scaricano i problemi e la loro inefficienza sugli altri”. Nelle ultime settimane, Raggi ha chiesto ripetutamente la riapertura delle discariche presenti nel Lazio e ancora capienti, in modo da offrire sbocchi per il conferimento dei rifiuti, che restano in strada proprio per la mancanza di siti dove smaltirli.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
G20: Di Maio e Borrell inaugurano mostra a Bari
Visita nel museo archeologico nella città vecchia
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
BARI
28 giugno 2021
18:40
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
E’ iniziata poco fa a Bari la visita del ministro degli Esteri, Lugi Di Maio, e del vicepresidente della Commissione europea, Josep Borrell, al museo archeologico di Santa Scolastica, nel centro storico della città, in occasione dell’inaugurazione della mostra ‘Le forme del desiderio’. L’evento rientra nell’ambito delle iniziative per il benvenuto nel capoluogo pugliese alle delegazioni estere che domani e dopodomani parteciperanno al G20, a Matera e Brindisi.

Ad accompagnare Di Maio e Borrell nella visita al museo ci sono il sindaco di Bari, Antonio Decaro, e il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
Alle ore 19 nel Castello Svevo, poco distante dal museo, Di Maio darà ufficialmente il benvenuto ai capi delegazione che poi saranno impegnati in incontri bilaterali alla vigilia dell’avvio dei lavori del G20. Le aree interessate dall’accoglienza in città sono blindate con transenne, new jersey e dissuasori mobili. Inoltre circa 300 telecamere sono puntate sugli obiettivi sensibili.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
G20: Di Maio al Castello Svevo di Bari accoglie delegazioni
Con il ministro il sindaco Decaro e il governatore Emiliano
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
BARI
28 giugno 2021
19:01
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Sono arrivati ​​al Castello Svevo di Bari il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, il sindaco di Bari, Antonio Decaro, e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: nell’antica fortezza, nel cuore della città vecchia, il ministro darà il benvenuto alle delegazioni estere in vista del G20 che prenderà ufficialirà il via domani a Matera per poi proseguire dopodomani a Brindisi. A Matera si terranno la riunione dei ministeri degli Esteri e una sessione congiunta dei ministeri degli Esteri e dello Sviluppo.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il 30, poi, i capi delegazione Sviluppo parteciperanno, a Brindisi, nella Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD), gestita dal Programma alimentare mondiale (Pam), all’evento ‘Il ruolo della logistica nella preparazione e risposta al Covid -19 pandemia e future crisi umanitarie e sanitarie”. Un incontro al centro del quale ci sarà il ruolo della logistica nella risposta globale al Covid-19 e alle crisi umanitarie e sanitarie future. A Brindisi, dopo il tavolo ministeriale’assistenza umanitaria e l’incontro con la stampa del ministro Di Maio e del direttore esecutivo del Pam, David Beasley, la visita si concluderà con un breve ‘drive-through’ nella base umanitaria Unhrd e della base logistica delle Nazioni Unite per le operazioni di peacekeeping.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Strage Viareggio: ricordo vittime dopo stop Covid,iniziative
Domani 12/o anniversario: fischi dei treni, messa e corteo
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
VIAREGGIO (LUCCA)
28 giugno 2021
19:25
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Tornano domani, in occasione del 12/o anniversario della strage ferroviaria di Viareggio (Lucca), iniziative pubbliche di ricordo dopo che l’anno scorso furono cancellate per via del Covid. Tra le iniziative, ci sarà il corteo fino a via Ponchielli, strada accanto alla ferrovia dove saranno ricordate le 32 vittime del disastro in una fase in cui i familiari stanno attendendo motivazioni della sentenza della Cassazione.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
La partenza del corteo sarà alle 21.25 poi alle 23.48, orario del deragliamento e dell’incendio del treno merci, saranno i ferrovieri, sempre a fianco dei familiari nei processi, leggeranno i nomi delle vittime, accompagnati dai rintocchi della campana della Casina dei Ricordi.
Domani mattina alle 11 al cimitero della Misericordia, dove si trova il mausoleo che accoglie le salme di una gran parte delle vittime del disastro, è in programma la messa celebrata dall’arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti.
Invece già da mezzanotte stasera e per l’intera giornata di domani i macchinisti dei treni in transito dalla stazione di Viareggio farà emettere lunghi fischi ai loro convogli raccogliendo l’invito della rivista Ancora in Marcia “come carezza speciale alla città”, “per far sentire l’affetto e la vicinanza di tutti i ferrovieri”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: pochissimi tamponi, calano casi, 14 vittime in 24 ore
Altri 14 morti da ricalcolo Campania. Tasso positività allo 0,5%
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
19:38
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Sono 389 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 782.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Sono invece 28 le vittime in un giorno, mentre ieri erano state 14. Se i casi scontano il basso numero di tamponi – meno di 76 mila -, un calo drastico tipico della domenica, il numero dei morti comprende anche un ricalcolo che ha portato la Campania ad aggiungere 14 deceduti del periodo aprile-maggio. Le vittime registrate nelle ultime 24 ore sono quindi la metà, 14 come il giorno precedente.
Con 75.861 test molecolari e antigenici effettuati (ieri erano stati 138.391) il tasso di positività è 0,5%, lo stesso di ieri.
I pazienti ricoverati in terapia intensiva registrano un calo di 5 unità rispetto a ieri nel quotidiano tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono stati 5 (ieri erano stati 10). I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono invece diminuiti di 20 unità rispetto a ieri. In rianimazione ci sono al momento 289 pazienti. Nei reparti ordinari sono invece 1.723.
I casi in Italia dall’inizio dell’epidemia sono 4.258.456, i morti 127.500. I dimessi ed i guariti sono invece 4.076.274, con un incremento di 2.839 rispetto a ieri, mentre gli attualmente positivi scendono a 54.682, in calo di 2.480 nelle ultime 24 ore. In isolamento domiciliare ci sono 52.670 persone (-2.455).
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Fisco: rinvio cartelle al 31 agosto
Mef, rinvio a luglio versamenti Iva e forfettari
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
19:58
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
La Cabina di regia, a quanto si apprende a Palazzo Chigi, si è espressa favorevolmente per l’estensione di due mesi, fino al 31 agosto, del blocco delle cartelle esattoriali.
Intanto, – annuncia il Mef – per tener conto dell’impatto che il covid ha avuto sull’operatività dei contribuenti di minori dimensioni e dei loro intermediari, si proroga il termine di versamento del saldo 2020 e del primo acconto 2021 ai fini delle imposte sui redditi e dell’Iva, per i contribuenti interessati dall’applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA), compresi quelli aderenti al regime forfetario.
Il termine di versamento in scadenza il 30 giugno sarà prorogato al 20 luglio, senza corresponsione di interessi.

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

G20: 200 a corteo Bari contro ‘chi affama il sud del mondo’
Manifestazione di protesta in occasione del vertice mondiale
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
BARI
28 giugno 2021
20:06
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
In circa 200 sono scesi in strada per manifestare contro il G20 dei ministri degli Esteri che si apre oggi a Bari, dove sono arrivate le delegazioni in vista del vertice in programma domani a Matera. “Sono gli stessi che affamano i popoli del sud del mondo – accusano gli organizzatori del corteo di protesta, riferendosi ai Paesi che si riuniscono in questi giorni in Puglia e Basilicata – sono gli stessi che inquinano di più e consumano la maggior parte delle risorse del pianeta, sono gli stessi che costringono migliaia di cittadini a emigrare dai propri paesi, sono gli stessi che determinano i blocchi alla libera circolazione dei migranti”.
Il corteo, organizzato da alcune associazioni cittadine, è partito da piazza Umberto e ha attraversato il quartiere murattiano per concludersi sul lungomare, in piazza Eroi del Mare, non lontano dalla muraglia dove è stato allestito un percorso enogastronomico di prodotti tipici pugliesi per dare il benvenuto ai circa 500 delegati arrivati a Bari.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Alitalia: ‘decollo’ Ita ad ottobre, sciolto nodo biglietti
Misure in linea con discontinuità. Altro prestito ponte
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
20:13
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il decollo di Ita, la nuova compagnia che prenderà il posto di Alitalia, è previsto per ottobre. Nel frattempo è in arrivo un nuovo prestito ponte ed è stato sciolto il nodo dei biglietti ’emessi ma non goduti’ dagli acquirenti: arriverà un fondo con le risorse che consentiranno di ‘riproteggere’ i passeggeri anche su altri vettori, in linea con le richieste di discontinuità dell’Ue.
E’ questa – secondo quanto si apprende – una delle decisioni prese nel corso della cabina di regia che si è tenuta oggi a Palazzo Chigi, anche in vista dell’incontro programmato con la Commissaria Ue Vestager per mercoledì prossimo.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
G20: Decaro a delegati, ‘benvenuti nella terra del dialogo’
Il saluto del sindaco di Bari nel castello Svevo
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
BARI
28 giugno 2021
20:38
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Benvenuti a Bari, città di frontiera, da sempre terra d’incontro e di dialogo, cerniera tra Oriente e Occidente. Siamo onorati di potervi accogliere nella nostra città qualche ora prima dei lavori di questa importante ministeriale Esteri che si svolgerà nella città di Matera che sentiamo come nostra sorella, distante solo qualche decina di chilometri”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Così il sindaco di Bari e presidente Anci, Antonio Decaro, ha salutato nel castello Svevo del capoluogo pugliese i delegati esteri del G20 arrivati in città, dove alloggeranno in vista del summit mondiale di domani a Matera.
“Lo facciamo qui, tra queste mura, nella fortezza ricostruita dall’imperatore che fu definito ‘Stupor mundi’. In questo castello e nella nostra terra – ha detto Decaro – troverete le tracce di Federico II di Svevia e del suo impero, animato da una vivace curiosità intellettuale ma anche lungimiranza e innovazione politica. In questo momento storico, attraversato da tensioni geopolitiche e segnato dagli effetti di una crisi pandemica senza precedenti, siano queste tre parole, che per noi sono i valori su cui costruire un mondo più giusto, a guidare il vostro lavoro per la condivisione di nuove politiche globali di pace e di sviluppo”. “Questa – ha rilevato il primo cittadino – è la sfida più avvincente e più difficile dei prossimi anni, a cui tutti, a prescindere dal ruolo, siamo responsabilmente chiamati nei nostri compiti quotidiani”.
“Da Bari, quindi, terra di accoglienza, pace e solidarietà – ha concluso il sindaco – vi giungano forti gli auspici di un proficuo lavoro. Welcome to Bari”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Cashback si ferma al 30 giugno, stop a nuovi ‘premi’
Viene quindi cancellata l’operazione prevista per il secondo semestre dell’anno
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
08:29
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
L’operazione cashback si fermerà il 30 giugno con il pagamento delle somme accumulate con i pagamenti delle carte di debito e credito e con il ‘superpremio’ da 1.500 euro ai maggiori utilizzatori. Lo avrebbe deciso la Cabina di Regia che si è tenuta a Palazzo Chigi.
Viene quindi cancellata l’operazione prevista per il secondo semestre dell’anno.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
G20: Di Maio, multilateralismo necessario nelle sfide globali
Pandemia, clima e Africa i dossier, ‘zero fame entro il 2030’
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
20:05
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Sono particolarmente orgoglioso del fatto che tutti abbiamo ribadito l’impegno contro l’insicurezza alimentare adottando la dichiarazione di Matera. E sono molto orgoglioso che l’adozione sia avvenuta qui, confermando il ruolo di leadership dell’Italia”, ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio. “Abbiamo discusso di come contrastare l’impatto della pandemia e promuovere una ripresa inclusiva e resiliente.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il tutto nel quadro del percorso che porterà al G20 di Roma del 30 e 31 ottobre”, ha spiegato Di Maio nella conferenza stampa finale della ministeriale del G20 a Matera.
“Al di là delle differenze e delle distanze di alcuni Paesi al tavolo del G20, siamo tutti d’accordo che sul cambiamento climatico dobbiamo cooperare. E anche dove ci sono differenze, dobbiamo cercare con tutte le nostre forze di affrontare insieme il tema dello stravolgimento climatico e rendere sostenibili le nostre società”, ha detto ancora il ministro Di Maio.
“L’Africa è un interlocutore fondamentale per fronteggiare le sfide comuni in una prospettiva di partenariato paritario. Credo che il G20 abbia il dovere di sostenere l’Africa per uscire da questo periodo difficile e per entrare in una fase di crescita sostenuta e sostenibile. Ha risorse immense, bisogna agire per liberare questo enorme potenziale”. Questo impegno tra l’altro “avrà conseguenze su entrambe le rive del Mediterraneo”, ha spiegato ancora Di Maio in conferenza stampa al G20 di Matera, aggiungendo che il dialogo con i colleghi africani proseguirà con gli ‘Incontri con l’Africa’ il 7-8 ottobre a Roma.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
L’Italia nominerà a breve un inviato speciale per il clima, come già fatto da altri grandi Paesi quali gli Stati Uniti e la Gran Bretagna. “Si tratta di un ruolo fondamentale per la sostenibilità delle nostre società e dei nostri modelli economici e per ridurre l’impatto sull’ambiente”, ha spiegato il titolare della Farnesina:

“La riduzione della povertà, la sicurezza alimentare e sistemi alimentari sostenibili sono fondamentali per porre fine alla fame, incoraggiare la coesione sociale e lo sviluppo della comunità, ridurre le disuguaglianze socioeconomiche sia tra i paesi che all’interno, sviluppare il capitale umano, promuovere l’uguaglianza di genere e l’emancipazione dei giovani e promuovere la crescita economica inclusiva globale e lo sviluppo sostenibile”: lo affermano i ministri degli Esteri e dello Sviluppo del G20 adottando la dichiarazione di Matera, con cui si impegnano a “rispettare le priorità della sicurezza alimentare intensificando gli sforzi per garantire un’alimentazione sicura e adeguata per tutti, porre fine a tutte le forme di malnutrizione, preservare l’agrobiodiversità e fare affidamento su scienza, innovazione, pratiche commerciali avanzate e comportamenti responsabili che integrano le conoscenze tradizionali, la cultura alimentare locale e le migliori pratiche al fine di raggiungere gli obiettivi” dell’agenda Onu, ossia la fame zero nel 2030.
“La pandemia ha messo in luce la necessità di una risposta internazionale a emergenze che trascendono i confini nazionali. Il multilateralismo e la cooperazione sono fondamentali per rispondere alle sfide globali”, aveva detto Di Maio aprendo il G20 di Matera. “L’Italia sostiene un multilateralismo efficace con una leadership dell’Onu”. “La pandemia ha evidenziato la vulnerabilità” del commercio internazionale.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Un commercio libero, equo, inclusivo e basato sul rispetto di regole condivise è essenziale per contrastare la pandemia e promuovere una ripresa sostenibile, che renda le nostre economie più verdi e digitali”. Il G20 dovrà continuare a fornire un forte sostegno alla riforma dell’organizzazione mondiale del Commercio”, ha aggiunto Di Maio.
“La Presidenza italiana del G20, nei tre pilastri del suo programma – Persone, Pianeta e Prosperità – si prefigge, attraverso lo strumento multilaterale, di contrastare l’impatto sanitario, sociale ed economico della pandemia e promuovere una ripresa sostenibile, inclusiva e resiliente. La parità di genere è un altro obiettivo prioritario e trasversale della nostra agenda”.
“Con le due Conferenze Onu sui cambiamenti climatici (Cop26) e sulla biodiversità (Cop15), abbiamo un’occasione imperdibile, per attuare gli Accordi di Parigi, con l’adozione di impegni ambiziosi di breve termine e il sostegno all’obiettivo della neutralità climatica, che auspichiamo essere al 2050, in base agli impegni presi da un numero crescente di Paesi”, ha detto Di Maio. “Il G20 ha una particolare responsabilità nel favorire questi progressi. L’Italia darà il proprio contributo attraverso la Presidenza del Gruppo e come partner del Regno Unito per la COP26”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il G20 è un’opportunità per cooperare in tempi di crisi globali ed è importante avere al tavolo Cina e Russia. Tuttavia, la loro diplomazia vaccinale punta ad “ottenere vantaggi geostrategici di breve termine” invece di salvaguardare la salute globale. E’ quanto ha detto il ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas parlando con i media tedeschi al suo arrivo al G20 di Matera.

Serve “cooperazione multilaterale per fermare la crisi sanitaria globale”. Lo ha detto il segretario di Stato Usa Antony Blinken al G20 degli Esteri di Matera. “Dobbiamo portare più vaccini in più Paesi” attraverso il meccanismo Covax, che gli Stati Uniti sostengono con 2 miliardi di dollari.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
La Cina invita i Paesi in grado di fornire vaccini ad evitare restrizioni all’esportazione o l’accaparramento eccessivo e a dare i dovuti contributi per eliminare il “divario di immunizzazione” tra i diversi Paesi. Lo ha detto il ministro degli Esteri cinese Wang Yi in videocollegamento con il G20 di Matera, citato dal Global Times. E ha ricordato che la Cina ha fornito oltre 450 milioni di dosi a circa 100 Paesi.
Il rilancio della cooperazione multilaterale come chiave nella lotta alla pandemia ed al cambiamento climatico, e per uno sviluppo sostenibile e rivolto anche ai Paesi più vulnerabili: è questo il cuore della strategia italiana per il G20 Esteri, in programma oggi a Matera. Con un focus particolare su Africa e sicurezza alimentare, perché “per ricostruire insieme e meglio non dobbiamo lasciare nessuno indietro”, ha sottolineato il ministro Luigi Di Maio, che nella città dei sassi farà da padrone di casa e che stasera ha accolto le delegazioni al Castello Svevo di Bari.
La ministeriale Esteri – protetta da strette misure di sicurezza con una cabina di regia in questura, una squadra di rocciatori della Polizia e mille unità delle forze dell’ordine dispiegate sul terreno – sarà articolata in due sessioni. La prima riguarderà la governance globale. Per l’Italia, ha sottolineato Di Maio, “la risposta internazionale al Covid-19 ha dimostrato l’importanza di adottare un approccio multilaterale per fronteggiare le grandi sfide globali”. In quest’ottica il governo italiano potrà contare sul rientro in scena tra i Grandi dell’attore più importante, gli Stati Uniti di Joe Biden, dopo la parentesi isolazionista di Donald Trump. La sintonia tra Roma e Washington è stata confermata ancora una volta nel faccia a faccia di ieri tra Di Maio ed il capo della diplomazia Antony Blinken.
Nell’agenda del G20 ampio spazio per l’Africa, con un approfondimento sulle politiche di inclusione di giovani e donne, commercio e transizione energetica. “Una terra straordinaria e ricchissima di opportunità, che si trova ad affrontare nodi cruciali per il suo sviluppo in chiave sostenibile”, ha sottolineato Di Maio. In tale prospettiva, oggi Matera ospiterà anche una riunione congiunta dei Ministri degli Esteri e dello Sviluppo (per la prima volta nella storia del G20) a cui farà seguito una specifica sessione dei soli Ministri dello Sviluppo. Per portare al centro all’agenda internazionale il tema della sicurezza alimentare. Al termine dell’incontro verrà adottata la Dichiarazione Ministeriale di Matera, per affermare l’impegno del G20 a raggiungere l’obiettivo “zero fame” entro il 2030.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
A questa riunione parteciperanno anche i vertici di Fao, Ifad e Pam.
Domani, alla Base Onu di Brindisi, il direttore del Programma Alimentare Mondiale David Beasley co-presiederà con Di Maio una riunione dedicata all’assistenza umanitaria. L’ampiezza del consesso del G20 dovrebbe lasciare poco spazio per affrontare crisi politiche specifiche, ma è indubbio che su Matera aleggerà anche l’ombra delle rinnovate tensioni tra Stati Uniti e Cina. Il ministro degli Esteri Wang Yi ha confermato che non parteciperà fisicamente alla riunione, ma parlerà in videoconferenza, ufficialmente per gli impegni legati alle celebrazioni del centenario del Partito Comunista. Eliminando ogni dubbio sulla possibilità di un possibile faccia a faccia a margine dei lavori con il segretario di Stato americano Antony Blinken. Ma l’ipotesi, in ogni caso, era stata smentita nei giorni scorsi dagli Usa. A dimostrazione del gelo sulla linea Washington-Pechino.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Landini, sbagliato usare licenziamenti ora
Andiamo da Draghi a discutere, se no valuteremo come muoverci
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
08:31
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“E’ sbagliato utilizzare i licenziamenti ora: ci sono altri strumenti che sarebbe interesse di tutti gestire. Dobbiamo capire anche i tempi della riforma degli ammortizzatori sociali.
Non era questa la nostra richiesta: abbiamo chiesto la proroga per tutti: allo stesso tempo l’utilizzo della cig ordinaria a zero sarebbe importante.
Tutte le aziende dovrebbero prendere l’impegno che questo e’ lo strumento prioritario”. Lo ha detto il leader della Cgil, Maurizio Landini che incontrerà insieme a Uil e Cisl il premier Mario Draghi a Palazzo Chigi.
“Ieri sera siamo stati convocati per discutere: andiamo a discutere come abbiamo fatto per gli appalti e alla fine con il governo che ha accettato il confronto, abbiamo trovato una soluzione. Non andiamo per essere semplicemente informati. E’ interesse del governo gestire questa fase per evitare i licenziamenti: la strumentazione c’e’. Se cosi’ non fosse valuteremo con Cisl e Uil su come muoverci”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Covid, primi 2 casi variante Delta in Toscana
Identificati in laboratorio Pisa, sono di nord ovest regione
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
PISA
29 giugno 2021
09:32
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Primi due casi di variante Delta Covid sequenziati in Toscana. Li ha rilevati l’Aou (azienda ospedaliero-universitaria) Pisana nel laboratorio del dipartimento di virologia dell’ospedale Cisanello che esamina tamponi dell’Asl Toscana Nord Ovest (Massa, Pisa, Livorno, Lucca).
“Sono stati identificati a Pisa ma provengono dall’area vasta”, “li abbiamo trovati circa una settimana fa”, dice il professor Mauro Pistello, direttore del laboratorio confermando quanto scritto oggi dal Corriere Fiorentino. Nella ‘caccia’ alla Delta il laboratorio esamina tamponi di positivi divenuti tali dopo il vaccino o recidivi dopo essersi negativizzati.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Arrestato ex sindaco S.Stefano Roero, truffa e peculato
Nel Cuneese con altri tre. Per pm sprechi dietro crack Comune
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
CUNEO
29 giugno 2021
09:33
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Renato Maiolo, ex sindaco di Santo Stefano Roero (Cuneo), è stato arrestato dalla guardia di finanza così come il segretario comunale e due professionisti, un architetto e un geometra. Peculato, truffa aggravata ai danni dello Stato e turbativa d’asta le accuse, a vario titolo.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
L’inchiesta, coordinata dal sostituto procuratore di Asti, Davide Lucignani, ipotizza un sistema di sprechi di denaro pubblico e condotte illecite che, negli ultimi 15 anni, durante i diversi mandati dell’ex primo cittadino, erano diventate prassi, al punto da causare un deficit finanziario di oltre 1,3 milioni al Comune, commissariato da settembre 2020.
I finanzieri hanno accertato l’esistenza di un sistema fraudolento basato sulla canalizzazione di ingenti contributi pubblici per la realizzazione di opere edilizie, talvolta inutili o inutilizzate. Come, ad esempio, la realizzazione di un’area camper sprovvista di strada per l’accesso e, quindi, del tutto inutile; oppure l’accensione di un mutuo, nonostante l’enorme dissesto, per la realizzazione di un campo sportivo costruito su un altro già esistente, peraltro ad oggi del tutto inutilizzato.
Secondo l’accusa, all’interno delle progettazioni per la realizzazione delle varie opere venivano inserite spese ingiustificate e gonfiate, in modo tale da ottenere ingiusti profitti per sé e per i professionisti coinvolti; il tutto a danno delle risorse comunali.
Il modus operandi dell’ex sindaco, ora ai domiciliari come gli altri arrestati, si concretizzava “nell’alterazione di procedure di gara a favore sempre degli stessi professionisti e nella stesura di atti di rilevanza pubblica materialmente falsi, redatti esclusivamente per giustificare le spese a livello amministrativo”, si legge nell’ordinanza.
Per la guardia di finanza, la coppia di funzionari comunali si è avvalsa dell’architetto e del geometra anche per le loro entrature presso gli Enti erogatori dei contributi – circa 15 milioni di euro in 15 anni -, grazie alle quali riuscivano ad agevolare l’assegnazione al Comune dei fondi necessari per la copertura finanziaria dei lavori.   PIEMONTE

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

G20: Di Maio accoglie i ministri degli Esteri a Matera
I partecipanti sono 32, quasi tutti in presenza
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
MATERA
29 giugno 2021
09:41
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio accoglie i 32 partecipanti al G20 degli Esteri e dello Sviluppo a Palazzo Lanfranchi a Matera.
I rappresentanti dei singoli Paesi, dell’Onu e dell’Ue saranno tutti in presenza, tranne i ministri cinese, brasiliano e australiano che si collegheranno in videoconferenza.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
La Russia e la Corea del Sud hanno deciso invece di inviare i loro viceministri degli Esteri.
Nell’agenda il rilancio del multilateralismo per affrontare le sfide globali ed ampio spazio per l’Africa, con un approfondimento sulle politiche di inclusione di giovani e donne, commercio, transizione energetica. La sicurezza alimentare farà parte della sessione congiunta Esteri e Sviluppo che si tiene per la prima volta in una ministeriale G20, che vuole rilanciare l’obiettivo “fame zero” entro il 2030. A questa riunione parteciperanno anche i vertici di Fao, Ifad e Pam.
Nel pomeriggio si terrà una sessione di lavoro dedicata al finanziamento dello sviluppo sostenibile cui parteciperanno i ministri dello Sviluppo e sarà presieduta dalla viceministra degli Esteri, Marina Sereni.
Di Maio terrà una conferenza stampa finale alle 18.20.
Durante la giornata è prevista per gli ospiti anche una passeggiata tra i Sassi di Matera, tra strette misure di sicurezza.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
G20: Di Maio, multilateralismo necessario in sfide globali
Ministro, riforma commercio internazionale su basi condivise
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
MATERA
29 giugno 2021
10:53
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“La pandemia ha messo in luce la necessità di una risposta internazionale a emergenze che trascendono i confini nazionali. Il multilateralismo e la cooperazione sono fondamentali per rispondere alle sfide globali”.
Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio aprendo il G20 di Matera. “L’Italia sostiene un multilateralismo efficace con una leadership dell’Onu”, ha aggiunto.
Il ministro ha poi sottolineato che “la pandemia ha evidenziato la vulnerabilità” del commercio internazionale: “Un commercio libero, equo, inclusivo e basato sul rispetto di regole condivise è essenziale per contrastare la pandemia e promuovere una ripresa sostenibile, che renda le nostre economie più verdi e digitali”.
Il G20 dovrà “continuare a fornire un forte sostegno alla riforma dell’organizzazione mondiale del Commercio”, ha proseguito il ministro.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Di Maio, obiettivo neutralità climatica entro il 2050
Con Cop26 occasione imperdibile
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
MATERA
29 giugno 2021
10:56
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Con le due Conferenze Onu sui cambiamenti climatici (Cop26) e sulla biodiversità (Cop15), abbiamo un’occasione imperdibile, per attuare gli Accordi di Parigi, con l’adozione di impegni ambiziosi di breve termine e il sostegno all’obiettivo della neutralità climatica, che auspichiamo essere al 2050, in base agli impegni presi da un numero crescente di Paesi”. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, aprendo il G20 a Matera.

“Il G20 ha una particolare responsabilità nel favorire questi progressi. L’Italia darà il proprio contributo attraverso la Presidenza del Gruppo e come partner del Regno Unito per la COP26”, ha aggiunto.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Ue-19: sale ancora sentimento economico, record da 21 anni
‘Massimo storico’ in Germania (+5 punti), segue l’Italia (+2,1)
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
29 giugno 2021
11:16
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Continua la corsa del sentimento economico (Esi) dopo la crisi pandemica: in rialzo di 3 punti nella Ue e 3,4 punti nella zona euro, a giugno ha toccato rispettivamente quota 117 e 117,9 punti, segnando il record da 21 anni. Lo rileva la Commissione Ue.
Anche l’indicatore delle aspettative di occupazione (Eei) è aumentato molto (+1,2 punti a 111,5 in Ue e +1,6 punti a 111,6 nella zona euro), portandosi ai livelli più alti dal novembre 2018.
Tra le maggiori economie, l’Esi ha raggiunto “il massimo storico” in Germania (+5 punti) ed è aumentato anche in Italia (+2,1), Paesi Bassi (+1,9) e Francia (+1,3). In calo solo in Spagna (-1,1).
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
G20:ambasciatrice Regno Unito visita cimitero inglese a Bari
Jill Morris accompagnata dal sindaco Antonio Decaro
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
BARI
29 giugno 2021
11:38
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“E’ la prima volta che visito questo luogo e sono molto grata al sindaco per avermi dato questa opportunità per rendere omaggio insieme alle persone che hanno perso la loro vita per difendere la nostra libertà e la nostra democrazia. Non dobbiamo mai dimenticare il loro sacrificio”.
Lo ha detto l’ambasciatrice del Regno Unito, Jill Morris, a Bari per partecipare ai lavori del G20, che oggi accompagnata dal sindaco di Bari Antonio Decaro ha visitato il cimitero del Commonwealth e deposto una corona di fiori in ricordo dei caduti.
“Il sacrificio in termini di vite umane dei nostri due Paesi e degli altri Paesi europei durante le due guerre è stato enorme, soldati, civili. Oggi siamo qui – ha detto Decaro – per ricordare loro ma anche, in maniera simbolica, per dire no alle guerre e ad ogni forma di violenza. Per me è stato un onore oggi accompagnare l’ambasciatore britannico”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
G20: ministro Esteri indiano visita le Grotte di Castellana
Sindaco De Ruvo, ‘motivo di grande orgoglio’
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
BARI
29 giugno 2021
11:57
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il ministro degli Esteri indiano, Subrahmanyam Jaishankar, in Puglia e Basilicata per partecipare al G20, ha visitato ieri il sito carsico di Castellana Grotte, nel Barese. Ad accoglierlo il sindaco Francesco De Ruvo.

Le grotte di Castellana – ricorda il Comune – ogni anno richiamano visitatori da ogni parte del mondo fra cui anche India e altri paesi del continente asiatico. “Il ministro Jaishankar – si legge in una nota – ha riferito ai rappresentanti istituzionali di Castellana di aver sentito parlare spesso delle grotte dai turisti indiani di rientro in patria e di aver quindi colto volentieri l’occasione della trasferta italiana per ammirarle di persona”.
“Dovremmo essere abituati come castellanesi a vedere le nostre bellezze carsiche oltrepassare di bocca in bocca i confini e gli oceani, eppure ogni volta è un grande motivo di orgoglio – ha detto il sindaco – . Viviamo in una terra meravigliosa piena di tesori, nelle nostre profondità ed attorno a noi e dobbiamo esserne sempre fieri”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Al bando piatti e cannucce monouso da 3 luglio, direttiva Ue
Verso soluzione contrasto su compostabili e carta plastificata
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
12:48
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Entrerà in vigore sabato 3 luglio la Direttiva europea Sup sulla plastica monouso (Single Use Plastic), che mette al bando gli oggetti usa e getta trovati più frequentemente sulle spiagge e nei mari: cannucce, cotton fioc, piatti e posate, palette da cocktail, bastoncini dei palloncini, contenitori per alimenti e bevande in polistirolo. Dal 3 luglio questi oggetti potranno essere venduti soltanto per esaurire le scorte, quindi saranno vietati.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
La direttiva Sup, approvata nel 2019, è stata recepita quest’anno dall’Italia con una legge nazionale.
E’ in fase di soluzione il contenzioso fra l’Italia e la Commissione europea sulla Direttiva e sulle linee guida per la sua applicazione, approvate a fine maggio. Il governo italiano e Confindustria contestano due aspetti. In primo luogo, avere inserito fra gli oggetti monouso da bandire anche quelli in plastica compostabile, che spariscono rapidamente nell’ambiente.
In secondo luogo, avere ampliato con le linee guida di maggio il campo dei prodotti vietati, includendo anche gli imballaggi in carta plastificata, con un contenuto di polimero inferiore al 10%. Plastica compostabile e carta plastificata sono due settori nei quali l’industria italiana è molto forte.
Il vicepresidente della Commissione europea, Frans Timmermans, in un colloquio con il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha dato ragione all’Italia e si è impegnato a riesaminare le norme per modificarle. L’esclusione della carta plastificata dagli imballaggi banditi dovrebbe essere inserita a breve nelle linee guida, prima del 3 luglio.
Quanto alla plastica compostabile, la Commissione si è impegnata a tenerne conto nella prima revisione delle linee guida.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Cashback, Patuanelli: ‘Un errore lo stop, si torni indietro’
Meloni, noi unici a dire da subito che era idiozia
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
17:49
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
L’operazione cashback si fermerà il 30 giugno con il pagamento delle somme accumulate con i pagamenti delle carte di debito e credito e con il ‘superpremio’ da 1.500 euro ai maggiori utilizzatori, ha deciso la Cabina di Regia che si è tenuta a Palazzo Chigi. Viene quindi cancellata l’operazione prevista per il secondo semestre dell’anno.
“La sospensione del cashback è un errore, l’ho detto e ripetuto ieri in cabina di regia.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Mi auguro si possa tornare indietro su questa decisione”, ha detto il capodelegazione M5S Stefano Patuanelli a margine del Consiglio europeo in Lussemburgo.

“Il cashback sarà ‘sospeso’ dal 1 luglio. Fratelli d’Italia – dice in una nota il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni – è stata l’unica forza politica a dire chiaramente da subito che cashback e lotteria degli scontrini sono una idiozia che ci costa 4 miliardi. Un tentativo di controllare gli italiani in cambio di una elemosina. Ora ci è arrivato anche il governo Draghi. I quasi 2 miliardi risparmiati siano ora destinati ad attività e lavoratori colpiti dalla crisi e dalle chiusure, come avevo chiesto di fare al premier in una lettera inviata il 3 marzo scorso. Come sarebbe dovuto essere in una Nazione normale”.
Per i portavoce del MoVimento 5 Stelle in Commissione Finanze alla Camera “la sospensione del meccanismo del cashback è un grave errore. Ha stimolato l’uso dell’app Io, incentivando la digitalizzazione, e ha permesso a oltre 6 milioni di italiani di ricevere fino a 150 euro come bonus per i pagamenti elettronici realizzati. L’incentivo ha avuto un enorme riscontro, soprattutto tra i giovani ed è una misura che si ripaga da sola. I dati sui consumi avrebbero raggiunto i 14 miliardi entro fine 2022 con 2,5 miliardi di nuove entrate per lo Stato e senza introdurre nessuna nuova tassa. Fino ad oggi, sono 8,9 milioni i cittadini che hanno aderito con un totale di 784,4 milioni di transazioni e 16,4 milioni di strumenti di pagamento attivati. Di fatto, si sceglie inopinatamente di tornare al passato, invece di sostenere un programma anti-evasione che sta funzionando. Questa battaglia, evidentemente, non interessa ad altre forze politiche, abituate a riempirsi la bocca di lotta all’evasione senza mai passare ai fatti. Ci auguriamo che si torni indietro sulla decisione presa in Cabina di Regia”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“La sospensione del Cashback – secondo la presidente dei senatori di Forza Italia Anna Maria Bernini – nel secondo semestre dell’anno è una decisione di buonsenso che farà risparmiare più di mezzo miliardo alle casse dello Stato, e il nostro auspicio è che si tratti di uno stop definitivo, perché si tratta di una misura demagogica i cui costi hanno ampiamente superato i benefici. E pensare che il governo Conte lo aveva perfino inserito nel Pnrr nonostante la Banca centrale europea, oltre che le associazioni dei commercianti, avesse espresso critiche molto circostanziate a un provvedimento che ha innescato tra l’altro la corsa di migliaia di furbetti intenti a frazionare lo stesso pagamento in più operazioni per avere diritto al maxi rimborso finale. Col super premio di fine giugno calerà dunque il sipario sul Cashback, ed è il finale che Forza Italia auspicava da tempo”.
“Modernizzare il sistema dei pagamenti e rendere tracciabili le transazioni economiche è cruciale per abbattere l’evasione fiscale, una priorità assoluta per il Partito Democratico”, ha dichiarato Antonio Misiani, responsabile economico del PD. “La sospensione del cashback deve essere l’occasione per un monitoraggio accurato dei risultati della sperimentazione e l’introduzione dei correttivi necessari per migliorare la strategia di incentivazione dei pagamenti digitali, così come chiesto dal Senato con la risoluzione del 7 aprile scorso”. “L’Italia è in forte ritardo nella transizione verso un’economia cashless, con 61 transazioni digitali per abitante contro una media europea di 168, e ogni anno buttiamo letteralmente dalla finestra 8 miliardi nella gestione dei pagamenti in contanti – sottolinea Misiani -. Ora, alla luce dei dati della sperimentazione disponibili, si possono focalizzare meglio le modalità per conseguire questi obiettivi in futuro, destinando eventuali risparmi a favore delle fasce più deboli. Nei mesi scorsi sono state avanzate proposte di revisione dei premi, in modo da ridurre al minimo gli effetti regressivi del cashback; di ridimensionamento o eliminazione del Superbonus, che ha oggettivamente generato una proliferazione di micro transazioni opportunistiche; di ulteriore riduzione dei costi a carico degli esercenti. Verificare e approfondire queste ipotesi di lavoro è sicuramente opportuno per rilanciare la strategia di modernizzazione dei pagamenti e di lotta all’evasione fiscale”, conclude.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Lettera Bruxelles ai 27, ‘coordinare misure sui viaggi’
‘Applicare le raccomandazioni, garantire libertà di movimento’
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
29 giugno 2021
13:28
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Applicare il prima possibile, preferibilmente entro il primo luglio, le raccomandazioni del Consiglio Ue per coordinare le misure restrittive sul movimento dei cittadini causate della pandemia e sul certificato digitale Ue. Lo hanno chiesto i commissari europei Didier Reynders, Thierry Breton e Stella Kyriakides in una lettera alle 27 capitali europee.
La Commissione raccomanda in particolare di garantire la libertà di movimento delle persone che hanno recuperato dal Covid o hanno completato il ciclo vaccinale, assicurare l’unità familiare e di coordinare le misure prendendo a riferimento le mappe elaborate dal Centro Ecdc.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Vaccini in vacanza,da 1/7 operativo accordo Piemonte-Liguria
Turisti di una regione inoculati nell’altra. Toti,aiuta campagna
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
29 giugno 2021
14:38
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
La reciprocità vaccinale in ambito turistico fra Piemonte e Liguria sarà operativa dal primo luglio. Lo hanno annunciato congiuntamente in videoconferenza i presidenti delle due Regioni, Alberto Cirio e Giovanni Toti, illustrando l’accordo che lo rende possibile.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Credo che questa intesa aiuti – ha detto Toti – in un momento in cui la campagna vaccinale sta rallentando: agevolando i cittadini mettiamo tutti più al sicuro”. “Siamo pronti – ha aggiunto Cirio – le nostre strutture tecniche hanno coronato la nostra volontà politica.
Questa operazione vacanze credo sia la strada giusta”.
I due portali regionali per le vaccinazioni, ilpiemontetivaccina.it e la sezione dedicata del sito della Regione Liguria, permetteranno l’accesso e la prenotazione dei reciproci vacanzieri. L’appuntamento verrà fissato nella data più vicina a quella prevista per il richiamo nella Regione di residenza. Sarà necessario autocertificare un soggiorno di almeno due settimane e indicare, oltre ai consueti dati identificativi e per il contatto, anche il tipo e la data della prima dose ricevuta in somministrazione, oltre alla località in cui si svolge la vacanza.
Gli under 60 inoculati in prima battuta con AstraZeneca potranno scegliere se avere il richiamo con lo stesso prodotto o con uno a mRna messaggero. Il Piemonte prenoterà il turista ligure nell’hub vaccinale disponibile più vicino al luogo in cui si trova in vacanza.
La Liguria permetterà allo stesso turista piemontese di scegliere direttamente dal sito fra una rosa di centri vaccinali disponibili. Il servizio resterà operativo fino a metà settembre, e poiché si prevede che i flussi in direzione del mare saranno più massicci rispetto a quelli verso le montagne, il governatore del Piemonte Alberto Cirio si è detto disponibile a continuare le vaccinazioni dei liguri anche durante le prossime vacanze sciistiche invernali, se sarà ancora necessario.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Bombardieri, scelta su licenziamenti non ci soddisfa
Segretario della Uil alla vigilia dell’incontro con Draghi
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
29 giugno 2021
14:39
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“La scelta prospettata dà risposte parziali e non ci soddisfa. Ci sono strumenti che possono evitare i licenziamenti: si può utilizzare la cassa integrazione ordinaria, quella pagata con i soldi dei lavoratori e degli imprenditori, sapendo che per la cassa Covid usata fino a oggi le imprese non hanno speso un solo euro”.
Lo ha detto il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, nel corso della trasmissione “Agorà estate” su Rai3, alla vigilia dell’incontro con il premier Draghi sul blocco dei licenziamenti.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Grandi navi, ecco bando idee per attracco fuori Laguna
Pubblicato dal Porto di Venezia in base alla legge 75
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
14:28
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
E’ stato pubblicato ad opera dell’Autorità del Porto di Venezia, il bando deciso dal Governo per il concorso di idee che dovrà portare a proposte e progetti per la realizzazione di punti d’attracco delle grandi navi fuori dalle acque protette della Laguna. Il bando era previsto dal decreto legge dell’1 aprile, convertito nella legge il 17 aprile.

I progetti dovranno verificare la fattibilità tecnica ed economica di attracchi offshore per crociere e container fuori dalle acque della Laguna, contemperando lo svolgimento dell’attività crocieristica a Venezia e salvaguardandone le eccellenze culturali, paesaggistiche ambientali.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Pmi: da Terme a teatro subacqueo per battere Covid
Famiglia Boaretto investe su filmaker, accordo con Action Agency
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
14:11
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Una storia di imprenditoria familiare, la storia di una crisi (Covid) che diventa opportunità, una storia che unisce Made in Italy, tecnologia e creatività. E’ tutto racchiuso in 4300 metri cubi d’acqua, alle pendici dei Colli Euganei, nella forma che ha saputo dare all’acqua l’architetto Emanuele Boaretto, uno dei 6 figli del pittore, e fondatore dell’Hotel Millepini , Giuseppe Boaretto, A Montegrotto Terme (Padova) c’è la piscina più profonda del mondo Y-40 The Deep Joy (ipsilon è la forma che prende l’apneista quando scende in profondità), con una temperatura costante tra i 32 e i 34 gradi per tutti i suoi 42,15 metri di altezza.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Anche quando è stata realizzata, nel 2014, è stata in qualche modo una risposta a una crisi economica: “Dopo una serie di eventi che hanno colpito l’economia italiana e mondiale – ricorda Emanuele Boaretto – andava a intercettare una nuova nicchia di lavoro andando incontro alle aspirazioni e alle esigenze di un mondo che prima nessuno aveva trattato quello della subacquea e della apnea”. Poi è arrivato il Covid, il mondo si è fermato, almeno quello del turismo e dello sport e i Boaretto, ora alla terza generazione con Giovanni , hanno di nuovo ‘cambiato pelle’. “Questo anno di pandemia ha ridotto totalmente la frequentazione della piscina da parte di atleti o di appassionati dell’apnea e della subacquea, nel frattempo abbiamo lavorato tanto insieme ai filmaker che avevano la possibilità di muoversi e continuare a lavorare, a differenza del mondo dello spettacolo nel suo complesso che ha pagato quanto quello del turismo per il lockdown”. Y -40 è diventata “uno spazio bianco che il mondo del cinema ha occupato con produzioni nuove”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Von der Leyen, entro 18 mesi fuori da crisi tutti Paesi Ue
Presidente Commissione Ue aprendo il Brussels economic forum
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
14:49
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Le previsioni economiche di primavera vedevano una crescita di 4,2% quest’anno e 4,4 nel 2022. I numeri vanno sempre meglio ed entro 18 mesi da oggi tutti e 27 i Paesi membri si saranno ripresi dalla crisi.

Nessuno se lo aspettava pochi mesi fa”: lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, aprendo il Brussels economic forum.
Von der Leyen ha spiegato che il merito è dei vaccini e delle misure economiche senza precedenti.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Ue, usare il Green pass Covid per l’ingresso agli eventi
Vaccini e test tra le linee guida per riapertura settore cultura
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
29 giugno 2021
15:32
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Incoraggiamo il settore e gli Stati membri ad utilizzare i nostri strumenti come il certificato Covid digitale per facilitare la riapertura”. Lo ha detto la commissaria Ue per la Cultura, Mariya Gabriel, presentando le linee guida per la riapertura coordinata del settore culturale europeo.

“La revoca di tutte le restrizioni dovrebbe avvenire in modo graduale”, si legge nel documento di Bruxelles, in cui si evidenzia che ai partecipanti agli eventi culturali “può essere richiesta la prova di negatività al test Covid-19, e/o la prova di vaccinazione, e/o la diagnosi” dell’avvenuta guarigione, come previsto nel green pass Ue.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Con oggetti seconda mano 5,4 milioni tonnellate CO2 in meno
E’ il risultato della vendita di 26 milioni di oggetti su Subito
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
16:34
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
La ricerca Second Hand Effect 2020, condotta dall’Istituto Svedese di Ricerca Ambientale (IVL) per Subito, piattaforma per vendere e comprare in modo sostenibile con oltre 13 milioni di utenti unici mensili, ha calcolato che grazie alla vendita di quasi 26 milioni di oggetti su Subito è stato possibile raggiungere un risparmio di 5,4 milioni di tonnellate di CO2. Un dato che corrisponde all’azzeramento dell’impatto ambientale di 740.000 italiani, o ancora al blocco totale del traffico di una città come Roma per 16 mesi.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
La categoria Casa&Persona, che comprende anche l’abbigliamento, ha opermesso il risparmio di 461.517 tonnellate di CO2. Prendendo in considerazione la categoria Abbigliamento e Accessori, si calcola che grazie alla compravendita di oltre 1 milione di articoli su Subito, nel 2020 sono state risparmiate quasi 8.000 tonnellate di CO2. Grazie alla Second Hand è stato possibile risparmiare la produzione di 293 tonnellate di plastica, contenuta all’interno delle trame dei tessuti.
Ad ogni capo di abbigliamento si può attribuire un “peso” in termini di emissioni, ma quanta anidride carbonica si risparmia comprando, ad esempio, un paio di scarpe usate? Secondo la ricerca Second Hand Effect, la risposta è 19kg. Riuscire a comprare il bomber – vero must-have 2021 – usato significa non immettere nell’ambiente 13kg di CO2. Un paio di pantaloni, come gli ormai famosi chinos, se comprati di seconda mano evitano 13Kg di CO2. Chi non riesce a rinunciare al denim 5 tasche invece ne evita ben 33,4kg di CO2. O ancora una gonna o una t-shirt 2kg, che possono sembrare pochi, ma moltiplicate per il numero di t-shirt o gonne mediamente presenti in un guardaroba possono fare la differenza.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Lagarde, la pandemia spinge la produttività, +1% l’anno
‘Sale più del doppio rispetto al post crisi finanziaria’
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
29 giugno 2021
16:43
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“La pandemia ha accelerato i trend in corso ad un passo che mai avremmo immaginato”, e “se capitalizziamo questo momento, può accelerare la crescita della produttività del lavoro di 1% all’anno entro il 2024, più del doppio raggiunto dopo la grande crisi finanziaria”: lo ha detto la presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde, parlando al Bussels economic forum. “Nel 2022 ci sono possibilità per la nostra economia che nel 2019 sarebbero sembrate lontane almeno un decennio.
L’Europa da tanto voleva diventare più sostenibile e produttiva, e ora ha la vera opportunità di farlo”, ha aggiunto.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Grillo rompe con Conte: ‘Non permetto che M5S sia partito unipersonale’
‘Indico voto su Rousseau per comitato direttivo. Ho chiesto di farlo a Casaleggio e ha accettato’
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
22:37
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Indìco la consultazione in rete degli iscritti al MoVimento 5 Stelle per l’elezione del Comitato Direttivo, che si terrà sulla Piattaforma Rousseau. Ho, pertanto chiesto a Davide Casaleggio di consentire lo svolgimento di detta votazione sulla Piattaforma Rousseau e lui ha accettato. Chiederò, poi, al neo eletto Comitato direttivo di elaborare un piano di azione da qui al 2023”, ha scritto Beppe Grillo.
“Non possiamo lasciare che un movimento nato per diffondere la democrazia diretta e partecipata si trasformi in un partito unipersonale governato da uno statuto seicentesco.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Vanno affrontate le cause per risolvere l’effetto ossia i problemi politici (idee, progetti, visione) e i problemi organizzativi (merito, competenza, valori e rimanere movimento decentralizzato, ma efficiente). E Conte, mi dispiace, non potrà risolverli perché non ha né visione politica, né capacità manageriali. Non ha esperienza di organizzazioni, né capacità di innovazione.”
“Ma Conte può creare l’illusione collettiva (e momentanea) di aver risolto il problema elettorale, ma non è il consenso elettorale il nostro vero problema. Il consenso è solo l’effetto delle vere cause, l’immagine che si proietta sullo specchio. Conte non ha né visione politica, né capacità manageriali”.
“Chiederò al Comitato direttivo” di indicare “qualcosa di concreto, indicando obiettivi, risorse, tempi, modalità di partecipazione vera e, soprattutto, concordando una visione a lungo termine, al 2050. Questo aspettano cittadini, iscritti ed elettori. Una visione chiara di dove vogliamo andare e in che modo. Il perché, il cosa e il come. È sempre stata la nostra forza: consentire a tutti di sapere quale sarà il viaggio e accogliere chi è pronto per una lunga marcia. In alto i cuori!”, ha scritto Grillo.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
E’ stata convocata per domani alle 19, e comunque dopo i lavori d’Aula, l’assemblea del gruppo dei deputati M5S. All’ordine del giorno il “confronto sul M5S” dopo il post con cui Beppe Grillo ha di fatto messo fine al progetto di Giuseppe Conte.
“Lettera ai folli, ai liberi, ai forti. Cari folli, caro folle, in Italia e non solo siamo in tanti che vogliamo iscriverci al club degli amici dei mulini a vento! Perché se si vuole cambiare il mondo un utopista folle riesce molto di più di realisti opportunisti… Sono pronto per mettermi a disposizione di un MoVimento 5 Stelle visionario e leader-less. Il MoVimento ha scelto di eleggere un Comitato direttivo eletto dagli iscritti, ho sempre condiviso questa direzione”, scrive l’ex senatore M5S e presidente della commissione Antimafia Nicola Morra.
La spaccatura nel M5s tra il fondatore Beppe Grillo e l’ex premier Giuseppe Conte “è un travaglio complesso” – dice il segretario del Pd, Enrico Letta -, a cui il Pd guarda “con grande rispetto e anche con un po’ di preoccupazione”. “E’ il momento di unire, non di dividere”,soprattutto in vista “dell’elezione del presidente della Repubblica”. Un passaggio in cui “bisogna essere uniti, avere idee chiare ed essere determinati”. Sulla tenuta del governo “non vedo problemi” perché “con la situazione in cui siamo” tra vaccini, varianti e Pnrr “nessuno farà sì che queste difficoltà finiscano per ripercuotersi su questo governo”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Rifiuti: Zingaretti, firmo ordinanza per aiutare Roma
Decisa proroga del conferimento in discarica di Viterbo
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
20:41
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti firma un’ordinanza in cui proroga il conferimento dei rifiuti della Capitale nella discarica di Viterbo. “Per l’ennesima volta – afferma il presidente – sono stato costretto ad emanare un’ordinanza per aiutare Roma e per fare fronte alla drammatica situazione della città sommersa dai rifiuti e tentare di risolvere provvisoriamente il problema.
Il Comune di Roma e l’Ama che gestisce il ciclo dei rifiuti, hanno perso il controllo della situazione e purtroppo invece di collaborare, fuggono dalle proprie responsabilità”.
Zingaretti ha anche sottolineato che “se Roma non assolverà ai suoi doveri gestionali e di programmazione procederemo con il Commissariamento di Roma Capitale” sul tema dei rifiuti “per manifesta incapacità”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE
Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 36 minuti

Ultimo aggiornamento 29 Giugno, 2021, 04:56:04 di Maurizio Barra

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 01:59 DI DOMENICA 27 GIUGNO 2021

ALLE 04:56 DI MARTEDÌ 29 GIUGNO 2021

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Europei: Tensione durante carosello post-partita a Bolzano
Lancio di petardi e oggetti contro forze dell’ordine
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BOLZANO
27 giugno 2021
01:59
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Attimi di tensione la scorsa notte a Bolzano durante i festeggiamenti per la vittoria dell’Italia agli europei di calcio. Diverse decine di persone, durante il tradizionale carosello in piazza Vittoria, hanno sfidato le forze dell’ordine presenti sul posto in tenuta antisomossa.
In Corso Libertà contro gli agenti sono stati lanciati petardi, cartelli stradali e altri oggetti. Le forze dell’ordine hanno risposto caricando il gruppo di violenti. Solo in tarda serata la situazione è rientrata. Sono in corso indagini per risalire agli autori degli scontri.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Etna: fontana lava da tre bocche del Sud-Est, nube alta 7 km
Trabocco lavico da stesso cratere, aeroporto Catania operativo
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CATANIA
27 giugno 2021
11:51
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Accelera, rallenta e riparte ad alta velocità. E’ particolarmente ‘irrequieta’ l’Etna che, secondo gli esperti del settore, in questo momento è il vulcano maggiormente attivo al mondo.
L’attività, accompagnata da violenti boati, si concentra in tre ‘bocche’ che si sono formate nella parte occidentale del cratere di Sud-Est da dove fuoriesce anche una intensa colonna eruttiva che ha raggiunto i sette chilometri di altezza sul livello del mare disperdendosi in direzione sud-est. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo (Ingv-Oe) di Catania segnala anche la presenza di un trabocco di lava verso sud-ovest.
L’ampiezza del tremore vulcanico è su valori alti e sembra avere toccato il ‘picco’. L’aeroporto di Catania, nonostante sia stato emesso un allerta aereo (Vona) rosso, è operativo.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Rave con 700 no mask in paese con variante delta
In una cava a Maleo, negazionisti non vogliono andarsene
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MALEO
27 giugno 2021
12:19
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Oltre 700 persone senza mascherine e senza nessun distanziamento hanno partecipato a un rave party a Maleo, paese del lodigiano dove l’Ats ha certificato la presenza di tre casi di variante delta in un focolaio covid di 10 contagiati in corso. Le persone sono arrivate a gruppi soprattutto dal nord Italia dalla mezzanotte e alcuni partecipanti sono tuttora sul posto.

Come luogo di ritrovo, dopo pubblicità via social, è stata scelta la ex cava Geroletta, dove negli anni ’90 era stata anche messa a segno un’operazione antinquinamento delle forze dell’ordine che avevano scoperto scarti di fonderia, contenenti anche alluminio, gettati lì illegalmente.
I partecipanti hanno spaccato recinzione e lucchetti e hanno dato il via alla festa con camion con a bordo casse acustiche e materiale per l’illuminazione dell’area ma anche per la vendita di alcol. Sul posto anche le forze dell’ordine e il sindaco, Dante Sguazzi, che hanno cercato di mediare, convincendo i presenti ad abbandonare l’area ma i partecipanti hanno rifiutato di andarsene dichiarando di essere contro tutte le regole anti covid.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ricerche sul Conero, grida di aiuto ma non si trova nessuno
Sindaco Sirolo, al momento nessuna segnalazione di scomparsa
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
SIROLO
27 giugno 2021
12:19
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una vasta campagna di ricerche è in corso nell’area del Monte Conero, dopo che alcuni testimoni hanno raccontato di avere sentito delle grida di aiuto, stamattina presto. “Al momento però non è stata trovata traccia di nessuno e non risultano segnalazioni di persone scomparse” dice il sindaco di Sirolo Filippo Moschella, spiegando che la zona interessata è quella di Belvedere Sud.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Se si tratta di gente di altre regioni – aggiunge – eventuali segnalazioni o denunce di scomparsa potrebbero arrivare più tardi”. Alle ricerche partecipano i carabinieri della Compagnia Osimo e i vigili del fuoco, con due squadre e alcuni esperti di Tas (Topografia Applicata al Soccorso). I vigili del fuoco stanno lavorando da terra, ma hanno fatto anche delle perlustrazioni via mare. La zona è inoltre sorvolata dall’alto da un elicottero dei Vvf venuto da Pescara. Alcuni volontari del Cai di Jesi si sono infine calati lungo una rupe. Nell’area del Conero si trova anche il Passo del Lupo, che conduce alla spiaggia delle Due Sorelle, particolarmente scosceso e pericoloso, tanto da essere chiuso “e presidiato dall’alto dalla polizia locale e dai volontari dell’Associazione Carabinieri” racconta il sindaco Moschella.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sindaci sisma, Marche escluse da fioritura Castelluccio
Chiudere strada altro colpo per economia dopo terremoto e covid
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CASTELSANTANGELO SUL NERA
27 giugno 2021
13:00
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
I varchi marchigiani, che portano alla fioritura di Castelluccio di Norcia, interdetti al traffico nei weekend del 3-4 e 10-11 luglio fanno discutere gli enti istituzionali. I sindaci dei Comuni di Arquata del Tronto, Castelsantangelo sul Nera, Montegallo, Montemonaco e Visso non ci stanno e spiegano la loro posizione sul “tavolo” che ha chiamato in causa le due Regioni – Marche e Umbria – i Comuni, le Province e le Prefetture dei relativi territori.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il nodo era e resta quello di limitare gli accessi a Castelluccio, con l’Umbria che proponeva di istituire il servizio navetta nei primi due fine settimana di luglio.
Proposta non accettata dal versante marchigiano, con la conseguenza che la Prefettura di Perugia ha deciso di chiudere gli accessi viari di Castelsantangelo e di Arquata-Pretare. Con la “benedizione” di Legambiente delle due regioni. “Interdire e chiudere al transito l’unica strada di interconnessione tra due Regioni e tra due Province marchigiane, specialmente nel periodo di massima affluenza turistica nelle nostre zone, significa infliggere un ulteriore colpo mortale all’economia dei nostri territori che hanno dovuto subire sofferenze derivanti prima dal sisma 2016, poi dalla pandemia Covid19 e oggi, paradossalmente, anche dalla fioritura di Castelluccio 2021”, scrivono i sindaci.
Che spiegano i motivi che li hanno spinti a non accogliere la proposta: “Abbiamo più volte ribadito l’impossibilità di individuare aree di parcheggio idonee sia per l’orografia del territorio, sia per i vincoli imposti dalla sentenza che sono pari anche nei nostri territorio”, spiegano facendo riferimento alle decisioni emesse negli anni dal tribunale degli usi civici.
I sindaci, adesso, auspicano che “possa essere rivista la decisione della chiusura”, permettendo il transito “almeno” alle due ruote. “In attesa delle determinazioni ufficiali che verranno intraprese dagli Enti competenti, nel rinnovare fiducia per un ripensamento ma, laddove non sin dovesse verificare, saremo estremamente attenti far valere i nostri diritti”, concludono. Sulla vicedna aveva preso posozione anche l’assessore alla protezione civile delle Marche Stefano Aguzzi, invocando “una soluzione condivisa”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il Papa: finiamola di giudicare gli altri, l’amore sana la vita
La malattia più grande non il Covid ma la mancanza d’amore
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
13:19
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“La malattia più grande della vita qual è? Il cancro? La pandemia? No..la malattia più grande della vita è la mancanza di amore”. Lo ha detto all’Angelus papa Francesco.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Quante volte – ha quindi invitato a riflettere – ci buttiamo in rimedi sbagliati per saziare la nostra mancanza di amore? Pensiamo che a renderci felici siano il successo e i soldi, ma l’amore non si compra. Ci rifugiamo nel virtuale, ma l’amore è concreto. Non ci accettiamo così come siamo e ci nascondiamo dietro i trucchi dell’esteriorità, ma l’amore non è apparenza. Cerchiamo soluzioni da maghi e santoni, per poi trovarci senza soldi e senza pace”.  “Finiamo di giudicare gli altri, Gesù ci chiede uno sguardo non giudicante ma accogliente perchè solo l’amore sana la vita. La Madonna ci aiuti a portare una carezza ai feriti, ai feriti nel cuore e a non giudicare la realtà della persona, degli altri”. Lo ha detto papa Francesco all’Angelus insistendo sull’invito: “Non giudicare – ha aggiunto – e lasciate vivere, amate gli altri e cercate di vivere con amore”.
“Gesù non guarda all’insieme come noi, ma guarda la persona – ha detto Francesco commentando il brano del vangelo in cui Gesù guarisce una donna “impura'” emarginata dalla società -. Gesù non si arresta di fronte alle ferite e agli errori del passato, ma va oltre i peccati e i pregiudizi, tutti noi abbiamo una storia e ognuno di noi nel suo segreto conosce bene le cose brutte della propria storia. Ma Gesù le guarda per guarire, invece a noi piace guardare le cose brutte degli altri. Quante volte, quando noi cadiamo, cadiamo nel chiacchiericcio, nello sparlare degli altri. Ma guarda che orizzonte di vita è questo, Gesù invece sempre guarda il modo di salvarci e non la storia brutta che noi abbiamo, Gesù va oltre i peccati, Gesù va oltre i pregiudizi, non si ferma alle apparenze, lo stile di Gesù è avvicinarsi”.
“Sorella, fratello – ha quindi esortato -, lascia che Gesù guardi e guarisca il tuo cuore, guardati attorno e vedrai che tante persone che ti vivono accanto sono ferite e sole, hanno bisogno di sentirsi amate. Gesù ci chiede uno sguardo che non si fermi all’esteriorità ma che vada al cuore, uno sguardo non giudicante. Finiamo di giudicare gli altri, Gesù ci chiede uno sguardo non giudicante ma accogliente, apriamo il nostro cuore per accogliere gli altri perchè solo l’amore risana la vita, la Madonna della Consolazione ci aiuti a portare una carezza ai feriti, ai feriti nel cuore e a non giudicare, non giudicare la realtà personale e sociale degli altri. Dio ama tutti, non giudicare, lasciate vivere gli altri e cercate di avvicinarvi” con amore.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
L’Italia è tutta bianca, via le mascherine all’aperto
Figliuolo: ‘Su Astrazeneca potevamo comunicare meglio’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
17:08
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La settimana che si apre vede l’Italia tutta in zona bianca – si unisce anche l’ultima regione che mancava, la Valle d’Aosta – e senza più l’obbligo di mascherine all’aperto (se c’è la distanza; vanno comunque portate con sé): una rivoluzione rispetto agli ultimi 7 mesi. Con l’incognita della variante Delta – quadruplicati i casi a giugno rispetto a maggio -, che potrebbe imporre nuove zone rosse limitate, le riaperture saranno completate entro il 10 luglio dalle discoteche sotto le stelle.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
‘unica eccezione è rappresentata da Norcia, comune umbro: in serata il sindaco Nicola Alemanno ha firmato il provvedimento con cui si proroga per sette giorni, fino al 4 luglio, l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto. La misura è stata adottata su richiesta del Commissario regionale per l’emergenza Covid, Massimo D’Angelo poiché l’incidenza dei casi settimanali è superiore a 200 su 100.000 abitanti ma nessuno legato alla variante delta. Scelta adottata anche perché in questa settimana sarà completata la campagna vaccinale.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E il commissario all’emergenza Francesco Figliuolo lancia un appello ai giovani: “Devono poter tornare in discoteca con atteggiamento responsabile e con il green pass”. “Devono riappropriarsi della propria socialità, della libertà e riprendere il gusto del futuro, come ha detto il presidente Draghi – aggiunge il generale -. La vaccinazione è un atto importante, di consapevolezza e responsabilità. Con quella dei giovani si limita la circolazione del virus e quindi anche delle varianti”. Restano però da vaccinare prima oltre due milioni e mezzo di ultrasessantenni, la fascia d’età che rischia di più con il coronavirus, che non hanno ancora ricevuto neppure una dose. Il commissario promette l’impiego di 50 team mobili per andare a scovare gli over 60 che non sono riusciti o non hanno voluto prenotarsi, specie nei luoghi più impervi e isolati del Paese.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Figliuolo non ha dubbi nel confermare l’obiettivo dell’80% di vaccinati – l’immunità di gregge o di comunità – entro fine settembre, su una platea di 54 milioni di persone. Le somministrazioni agli adolescenti tra i 12 e i 16 anni, affidate ai pediatri, slitteranno di alcune settimane in modo che si completi l’immunizzazione degli anziani, l’obiettivo da sempre prioritario e che sfugge. Finora oltre il 55% della popolazione (33,1 milioni) ha ricevuto almeno una dose, ma con la Delta ormai è necessario considerare la vaccinazione completa. “Ad oggi sono state effettuate quasi 49,5 milioni di somministrazioni – riassume il commissario -. Il 60% della platea ha avuto una dose e circa 1 su 3 sono vaccinati. Si tratta di un bel risultato ma bisogna andare avanti”. “Bisogna andarsi a vaccinare, a un certo punto si fa fatica a trovare i vaccinandi – spiega -, lo abbiamo visto anche in altri Paesi, ma di vaccini a Rna (Pfizer e Moderna, ndr) ne abbiamo, a luglio solo poco meno di giugno”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il generale elogia il comportamento degli italiani e fa mea culpa su AstraZeneca un po’ a nome di tutte le autorità. “Nonostante tutto i nostri concittadini hanno dimostrato di essere migliori di questa confusione che si è creata – dice -. Su AstraZeneca ci sono state più di 10 indicazioni diverse nel tempo, ma questo è figlio di un virus nuovo e sconosciuto e dei progressi della farmacovigilanza. Ci sono state delle motivazioni da parte della gente. Forse si poteva comunicare meglio”. Ora il controverso vaccino anglo-svedese non è più indispensabile. In un’altra condizione si utilizzava tutto quello che avevamo per far calare la curva dei contagi – aggiunge Figliuolo -, ora invece possiamo usare altri vaccini per l’eterologa con la seconda dose” per chi ha avuto la prima di AstraZeneca. I dati del giorno sono rassicuranti, anche se scontano i pochi tamponi del sabato – sempre di meno – appena 138 mila (la Gran Bretagna continua a farne circa un milione al giorno). Le vittime sono 14, un numero molto basso. Prosegue la discesa di terapie intensive e ricoveri ordinari.   POLITICA

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Rissa con bottiglie contro cc in zona Movida di Milano
Una arrestato, una denuncia e 12 sanzionati
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
27 giugno 2021
15:03
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
I militari del Nucleo Radiomobile, di Milano sono intervenuti stamani all’esterno del Mc Donald’s (che era chiuso) di Corso di Piazza XXIV Maggio a Milano, in quanto era stata segnalata una rissa.
I militari hanno constatato la presenza di un gruppo di giovani, in prevalenza stranieri, che si sono rivolti ai carabinieri con atteggiamenti provocatori, ed erano assembrati nei pressi del locale bevendo alcolici e ascoltando musica ad alto volume.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
È stato richiesto l’intervento di un Nucleo Riserva del 3 Rgt Carabinieri Lombardia e di personale della Compagnia Carabinieri Milano Duomo, che si trovavano in zona Colonne di San Lorenzo, che hanno fatto allontanare i presenti.
Alcuni hanno lanciato bottiglie di vetro versi i militari e si sono dispersi dopo una breve azione di contenimento.
Nel corso dell’intervento, sono state identificate e sanzionate per via delle misure anti Covid 12 persone, in parte di origine centrafricana di età tra i 20 e i 25 anni.
E’ stato invece arrestato un italiano di 19 anni per resistenza a Pubblico ufficiale per aver lanciato delle bottiglie di vetro all’indirizzo dei militari e denunciato un italiano di 22 anni, sempre per resistenza a Pubblico ufficiale, .per aver ostacolato le operazioni di identificazione.
Una 20enne originaria del Burkina Fasu ha riportato una leggera contusione alla testa ed è stata trasportata all’Ospedale Fatebenefratelli. Non ci sono stati altri feriti.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Lego svela il prototipo del mattoncino in plastica riciclata
Obiettivo è rendere tutti i prodotti sostenibili entro il 2030
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 giugno 2021
15:04
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La Lego si avvicina a grandi passi all’obiettivo di rendere tutti i suoi prodotti sostenibili entro il 2030. Il colosso danese ha svelato infatti un mattoncino prototipo fatto di plastica riciclata che ha come obiettivo quello di rispondere ai rigidi standard di qualità e di sicurezza della società.

“La nostra maggiore sfida nel nostro viaggio verso una maggiore sostenibilità è ripensare e innovare nuovi materiali che siano duraturi, forti e di alta qualità come gli attuali mattoncini”, afferma Tim Brooks, il vice presidente di Lego con la responsabilità ambientale, sottolineando che il “prototipo mostra i progressi che stiamo compiendo”.   MONDO

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Rissa con bottiglie contro cc in zona Movida di Milano
Una arrestato, una denuncia e 12 sanzionati
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
27 giugno 2021
15:03
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
I militari del Nucleo Radiomobile, di Milano sono intervenuti stamani all’esterno del Mc Donald’s (che era chiuso) di Corso di Piazza XXIV Maggio a Milano, in quanto era stata segnalata una rissa.
I militari hanno constatato la presenza di un gruppo di giovani, in prevalenza stranieri, che si sono rivolti ai carabinieri con atteggiamenti provocatori, ed erano assembrati nei pressi del locale bevendo alcolici e ascoltando musica ad alto volume.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
È stato richiesto l’intervento di un Nucleo Riserva del 3 Rgt Carabinieri Lombardia e di personale della Compagnia Carabinieri Milano Duomo, che si trovavano in zona Colonne di San Lorenzo, che hanno fatto allontanare i presenti.
Alcuni hanno lanciato bottiglie di vetro versi i militari e si sono dispersi dopo una breve azione di contenimento.
Nel corso dell’intervento, sono state identificate e sanzionate per via delle misure anti Covid 12 persone, in parte di origine centrafricana di età tra i 20 e i 25 anni.
E’ stato invece arrestato un italiano di 19 anni per resistenza a Pubblico ufficiale per aver lanciato delle bottiglie di vetro all’indirizzo dei militari e denunciato un italiano di 22 anni, sempre per resistenza a Pubblico ufficiale, .per aver ostacolato le operazioni di identificazione.
Una 20enne originaria del Burkina Fasu ha riportato una leggera contusione alla testa ed è stata trasportata all’Ospedale Fatebenefratelli. Non ci sono stati altri feriti.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Lego svela il prototipo del mattoncino in plastica riciclata
Obiettivo è rendere tutti i prodotti sostenibili entro il 2030
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 giugno 2021
15:04
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La Lego si avvicina a grandi passi all’obiettivo di rendere tutti i suoi prodotti sostenibili entro il 2030. Il colosso danese ha svelato infatti un mattoncino prototipo fatto di plastica riciclata che ha come obiettivo quello di rispondere ai rigidi standard di qualità e di sicurezza della società.

“La nostra maggiore sfida nel nostro viaggio verso una maggiore sostenibilità è ripensare e innovare nuovi materiali che siano duraturi, forti e di alta qualità come gli attuali mattoncini”, afferma Tim Brooks, il vice presidente di Lego con la responsabilità ambientale, sottolineando che il “prototipo mostra i progressi che stiamo compiendo”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Nonno ritira la nipotina ‘sbagliata’ al nido, poi la riporta
Comune di Arezzo apre iter disciplinare su errore in asilo
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
AREZZO
27 giugno 2021
15:26
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Accertamenti disciplinari del Comune di Arezzo sono stati avviati su un educatore e un custode di un asilo nido municipale dove due giorni fa il personale ha consegnato una bambina al nonno ‘sbagliato’. Secondo le ricostruzioni l’anziano in realtà ha commesso un primo errore suonando il campanello al nido, anziché alla scuola materna che è alla porta accanto, e poi un secondo errore non riconoscendo che la bimba che gli veniva data non era sua nipote ma un’altra.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
‘equivoco sarebbe andato avanti circa mezz’ora, il tempo di raggiungere l’abitazione, accorgersi con gli altri familiari di aver ritirato un’altra bambina e riportare indietro la nipotina ‘sbagliata’. Nel frattempo un familiare di questa bambina era giunto al nido e non trovando la figlia ha chiamato la polizia.
La vera nipotina dell’anziano, invece, peraltro di uno-due anni di età più grande dell’altra, aspettava che qualcuno andasse a prenderla alla scuola materna adiacente. “L’errore della struttura c’è stato e verrà codificato in capo a chi lo ha fatto con le conseguenze disciplinari previste”, afferma il vicesindaco Lucia Tanti che segue gli accertamenti del Comune.
La vicenda ha già acceso un procedimento disciplinare su due addetti del nido, considerato che i parenti devono esibire una delega e farsi identificare, e che il personale è incaricato anche di evitare gravi equivoci come questo. Risulta inoltre che le bimbe abbiano lo stesso nome.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Maneskin: Damiano e Thomas, bacio in diretta alla tv polacca
Lo show su un’emittente pubblica: ‘l’amore non è mai sbagliato’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
16:38
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Damiano e Thomas si scambiano un bacio in diretta su una tv polacca. Diventa un caso lo show dei Maneskin che lanciano il loro appello perché siano riconosciuti i diritti della comunità Lgbtq dalla televisione pubblica di un paese che a quella comunità non riconosce diritti.

Durante il concerto, andato in onda sabato sera, Damiano si è avvicinato a Thomas, lo ha abbracciato e i due si sono scambiati il bacio a favore di telecamere. Poi il frontman del gruppo romano ha preso il microfono e ha lanciato il suo appello: ‘Pensiamo che a tutti dovrebbe essere permesso di faro senza alcun timore. Pensiamo che tutti dovrebbero essere completamente liberi di essere quello che c..o vogliono. Grazie, Polonia.
L’amore non è mai sbagliato’, ha urlato Damiano tra gli applausi del pubblico presente al concerto. La band ha condiviso il video sui suoi social ufficiali.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: 782 positivi, 14 vittime
Eseguiti 138.391 test, tasso positività allo 0,5%
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
16:56
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono 782 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 838.
Sono invece 14 le vittime in un giorno, mentre ieri erano state 40. I casi in Italia dall’inizio dell’epidemia sono 4.258.069, i morti 127.472. I dimessi ed i guariti sono invece 4.073.435, con un incremento di 1.336 rispetto a ieri, mentre gli attualmente positivi scendono a 57.162, in calo di 570 nelle ultime 24 ore.
In isolamento domiciliare ci sono 55.125 persone. Sono 138.391 i tamponi molecolari e antigenici effettuati con il tasso di positività è stabile allo 0,5% (ieri era 0,4%). Sono 294 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, con un calo di 4 rispetto a ieri nel saldo quotidiano tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri, secondo i dati del ministero della Salute, sono stati 10 (ieri erano stati 9). I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 1.743, in calo di 28 unità rispetto a ieri.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Domani Coalizione anti-Daesh, in arrivo delegazioni a Roma
Prima volta nella capitale, arrivi a Fiumicino e Ciampino
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
FIUMICINO
27 giugno 2021
17:40
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Si succedono da questa mattina all’aeroporto di Fiumicino, nell’area riservata al Cerimoniale di Stato per il transito di personalità politiche e religiose, gli arrivi di molti dei partecipanti alla riunione ministeriale plenaria della Coalizione anti-Daesh (l’altro scalo romano interessato ad ospitare lo sbarco delle varie delegazioni è quello di Ciampino) che si terrà domani per la prima volta nella Capitale presso la nuova Fiera di Roma e che sarà co-presieduta dal ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, assieme al segretario di Stato Usa, Antony Blinken (è la quinta volta in pochi mesi che Blinken e Di Maio si vedono di persona. In programma oggi anche una colazione a Villa Madama).
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Si tratta di un appuntamento a lungo atteso, a distanza di oltre 2 anni dalla precedente riunione in formato ampio del febbraio 2019. Alla Ministeriale è prevista la partecipazione di oltre 40 ministri dei Paesi che aderiscono alla Coalizione e, tra gli altri, del segretario generale della NATO Stoltenberg e dell’Alto Rappresentante UE Borrell, oltre che di alcuni Paesi africani invitati come osservatori.
La riunione costituirà l’occasione per rinnovare l’impegno collettivo dei membri della Coalizione alla sconfitta duratura di Daesh e a prevenirne ogni tentativo di ripresa. A tale scopo, i ministri ribadiranno l’importanza di mantenere elevata l’attenzione sull’impegno, anche finanziario, a favore della stabilizzazione delle aree liberate in Iraq e in Siria. Al centro delle discussioni vi sarà anche la lotta alla dimensione globale dell’Isis, in particolare la sua propagazione in Africa e la necessità di contrastarne il radicamento nelle aree più fragili del continente, a partire dal Sahel. A margine della riunione della Coalizione si svolgerà inoltre un incontro in formato ristretto sulla Siria presieduto dal segretario di Stato Blinken, cui parteciperà anche il ministro Di Maio.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Cadavere in cantina Torino, è uomo colpito alla testa
In un edificio del centro, indagano i carabinieri
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
27 giugno 2021
19:30
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il cadavere di un uomo di 52 anni, colpito a un occhio con un coltello, è stato rinvenuto nel pomeriggio nella cantina di una abitazione del centro di Torino.
Sono in corso accertamenti tecnici scientifici sulla scena del crimine da parte dei militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dell’Arma.

A dare l’allarme, secondo quanto si è appreso, sarebbe stato il padre, che da alcuni giorni non riusciva a mettersi in contatto col figlio. Il ritrovamento quando i vigili del fuoco sono entrati nel suo appartamento e, successivamente, nella cantina.   PIEMONTE

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Uccisa sul Piave: killer, ‘lobo orecchio?volevo suo ricordo’
Sull’uomo, in carcere a Treviso, sarà fatta perizia psichiatrica
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TREVISO
27 giugno 2021
20:26
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ha reciso un lobo dell’orecchio alla sua vittima, dopo averle sferrato 20 coltellate, perchè – ha confessato al gip – “volevo conservare un ricordo di lei”.
Lo avrebbe detto – riportano i giornali locali – il 34enne autore dell’assassinio di Elisa Campeol, durante l’interrogatorio di garanzia in carcere.
La giovane donna era stata uccisa giovedì mattina sul greto del Piave, dove stava prendendo il sole su un lettino.
L’uomo, costituitosi subito dopo il fatto, si era presentato alla caserma dei Carabinieri con i vestiti imbrattati di sangue, il coltello insanguinato, dentro ad uno zaino, ed un sacchetto nel quale aveva riposto la parte dell’orecchio di Elisa. Sul 34enne, accusato di omicidio volontario premeditato, sarà disposta ora una perizia psichiatrica. Nonostante il killer, reo confesso, abbia affermato di aver scelto la sua vittima “casualmente”, e che non la conosceva, i magistrati vogliono capire se, proprio il taglio dell’orecchio, non sia un elemento rivelatore di una connotazione sessuale del delitto. L’arrestato aveva invece spiegato di aver agito, sotto l’impeto della volontà di “far male a qualcuno” .
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Norcia proroga una settimana obbligo mascherina all’aperto
Incidenza casi Covid più di 200 per 100 mila abitanti
w
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NORCIA (PERUGIA)
27 giugno 2021
20:33
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Firmata dal sindaco di Norcia Nicola Alemanno il provvedimento con cui si proroga per sette giorni, fino al 4 luglio, l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto. La misura è stata adottata su richiesta del Commissario regionale per l’emergenza Covid, Massimo D’Angelo, in considerazione dell’attuale contesto epidemico locale.

L’incidenza di casi settimanali a Norcia – si spiega in una nota sul profilo Facebook del Comune – è superiore a 200 su 100.000 abitanti e tale misura “si confida possa contribuire a contenere la diffusione e circolazione virale” anche perché “in questa settimana si completerà la campagna vaccinale”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Lettera del Papa al prete degli omosessuali, ‘Dio è il padre di tutti’
‘Prego per i tuoi ‘fedeli’, i tuoi ‘parrocchiani”, dice al padre gesuita James Martin
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
00:17
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Dio “si avvicina con amore ad ognuno dei suoi figli, a tutti e ad ognuno di loro. Il suo cuore è aperto a tutti e a ciascuno.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Lui è Padre”. Così Papa Francesco in una breve lettera autografa in spagnolo inviata al padre gesuita James Martin, che svolge il suo apostolato tra le persone Lgbt, in occasione del webinar “Outreach 2021”, tenutosi ieri. Il sacerdote ha pubblicato oggi la lettera su Twitter, resa nota Vatican News.
“Lo ‘stile’ di Dio – scrive il Papa – ha tre tratti: vicinanza, compassione e tenerezza. Questo è il modo in cui si avvicina a ciascuno di noi. Pensando al tuo lavoro pastorale, vedo che cerchi continuamente di imitare questo stile di Dio. Tu sei un sacerdote per tutti e tutte, come Dio è Padre di tutti e tutte.
Prego per te affinché tu possa continuare in questo modo, essendo vicino, compassionevole e con molta tenerezza”.
Francesco ringrazia padre Martin per il suo zelo pastorale e per la sua “capacità di essere vicino alle persone con quella vicinanza che aveva Gesù e che riflette la vicinanza di Dio”.
“Prego per i tuoi fedeli, i tuoi ‘parrocchiani’ – conclude il Papa – tutti coloro che il Signore ha posto accanto a te perché tu ti prenda cura di loro, li protegga e li faccia crescere nell’amore di nostro Signore Gesù Cristo”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Omofobia: barista denuncia, io insultato e sfregiato
L’episodio a Milano la notte prima del Pride
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
28 giugno 2021
08:27
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Prima le offese di stampo omofobo accompagnate da minacce, poi uno sfregio al viso dall’angolo della bocca all’occhio con un coccio di bottiglia: è l’aggressione omofoba subita alle 4 del mattino fra venerdì e sabato da un ragazzo di 24 anni, barista in un locale della zona del Lazzaretto, a Milano, alla vigilia del Gay Pride, che si è tenuto sabato.
Il ragazzo aveva finito il suo turno di lavoro e si era fermato in zona, ritrovo amato dai giovani, insieme a un amico, quando sono stati avvicinati da 4 persone che hanno iniziato a insultarli.
Il barista e l’amico hanno tentato di allontanarsi ma sono stati seguiti e bloccati: uno è stato ferito con un pugno, il barista – che ha intenzione di sporgere denuncia contro ignoti – sfregiato al volo con un coccio di bottiglia. Un ferita curata al pronto soccorso del Fatebenefratelli con dieci punti di sutura.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ucciso in cantina Torino, al vaglio posizione fratello
Uomo rintracciato in Veneto, sarà interrogato presto
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
09:01
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
È stato rintracciato in Veneto Carlo Pellegrini, fratello 48enne di Enrico Pellegrini, il cui cadavere è stato trovato ieri pomeriggio nella cantina di una abitazione di Torino con un coltello conficcato in un occhio. I Carabinieri, che indagano sull’omicidio coordinati dalla pm Delia Boschetto, stanno vagliando la sua posizione.
L’uomo, nei confronti del quale al momento non sono stati presi provvedimenti, verrà ascoltato dagli investigatori dell’Arma in queste ore.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Save The Children, nel 2020 per il 71% dei minori niente vacanze
Più 19% del 2019. Al via piattaforma ‘Officina del Benessere’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
09:47
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Nell’estate del 2020 il 71% dei minorenni in Italia non ha potuto fare una vacanza di almeno 4 giorni ‘fuori casa,’ quasi un milione e 800mila minori in più rispetto al 2019 (+18,6%). I dati sono il frutto di una elaborazione Istat fatta per Save the Children che ricorda anche i risultati di un’indagine condotta nel 2020 in Italia tra i genitori di figli minori per verificare l’impatto della prima ondata di Covid e appena pubblicata dall’Italian Journal of Pediatrics, secondo cui il 73% dei genitori segnala figli più nervosi, preoccupati o tristi, o che si sentono soli (78%).
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il 69% constata le loro difficoltà nel prender sonno, con un aumento degli incubi (19%) e per il 30% i propri figli faticano a stare svegli di giorno.
Save The Children con la campagna ‘Riscriviamo il Futuro’ darà l’opportunità a più di 4.000 bambini e adolescenti di frequentare spazi di gioco, movimento ed educazione ed inoltre lancia oggi l’Officina del Benessere, una piattaforma multimediale online (benessere.savethechildren.it) che raccoglie ricerche, analisi e approfondimenti per promuovere il benessere psico-fisico dei minori, ma anche consigli utili, pillole video di esperti, schede per attività educative e psicosociali, webinar, contenuti formativi e altri strumenti multi-disciplinari L’Officina del Benessere è rivolta a genitori, insegnanti, educatori, operatori del terzo settore e adolescenti per rispondere alle necessità e ai bisogni dei più giovani in questo periodo di pandemia. “Con la piattaforma abbiamo voluto mettere a disposizione di tutti esperienze e competenze utili per attivarsi come adulti, in modo semplice e diretto ma informato e competente, per prevenire i disagi più gravi e sostenere la resilienza dei ragazzi” sottolinea la Direttrice Programmi Italia Europa di Save the Children Raffaela Milano.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Bracciante morto in campagna, indagato imprenditore agricolo
In un comune del Pavese. L’inchiesta per omicidio colposo
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PAVIA
28 giugno 2021
10:01
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un imprenditore agricolo di Olevano (Pavia), comune della Lomellina, è indagato, con l’ipotesi di accusa di omicidio colposo, per la morte di un bracciante, che lavorava alle sue dipendenze, avvenuta lo scorso 15 giugno.
La vittima era un uomo di 57 anni di nazionalità cinese, che abitava a Robbio (Pavia).
Mentre stava mondando il riso in campagna, il 57enne si era accasciato a terra a causa di un improvviso malore. Soccorso prima dai colleghi di lavoro e poi dagli operatori del 118, l’uomo era stato portato in elicottero al Policlinico San Matteo di Pavia. Ma una volta giunto in ospedale, il suo cuore aveva cessato di battere.
Il suo datore di lavoro è ora finito sotto inchiesta, con l’accusa di non aver sottoposto il dipendente alle visite mediche obbligatorie. Secondo gli investigatori, il mancato controllo sanitario non avrebbe evidenziato il problema cardiaco risultato fatale al bracciante. Gli accertamenti sono stati condotti dai carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Pavia e dall’Ats.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Incassi, subito in testa A Quiet Place II
Sul podio Una donna promettente e Crudelia. Box office +4%
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
10:35
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Debutto in testa al box office per A Quiet Place II, sequel del thriller-horror rivelazione della scorsa stagione: il film di John Krasinski con Emily Blunt raccoglie in 4 giorni – secondo i dati Cinetel – poco più di 329 mila euro. In seconda posizione un’altra new entry, Una donna promettente, esordio alla regia di Emerald Fennell con Carey Mulligan, Oscar per la migliore sceneggiatura non originale, con 91 mila euro.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Stabile sul terzo gradino del podio la la Crudelia live action interpretata da Emma Stone, che con 87 mila euro raggranellati nel fine settimana va a superare nel complesso i 2 milioni al botteghino. Scivola in quarta posizione The Conjuring – Per ordine del diavolo, l’horror di Michael Chaves con Vera Farmiga e Patrick Wilson (81 mila euro, per un incasso totale che si avvicina a 1,9 milioni), seguito dall’animazione di Spirit – Il ribelle, che era secondo una settimana fa (57 mila euro nel week end, 301 mila in totale) e da Spiral – L’eredità di Saw, nuovo capitolo del franchise splatter Saw (57 mila euro, per complessivi 275 mila).
Nella top ten si segnalano altre tre novità: School of Mafia, la commedia di Alessandro Pondi con Emilio Solfrizzi, Paolo Calabresi, Maurizio Lombardi, Nino Frassica, Gianfranco Gallo, Paola Minaccioni, in settima posizione (con quasi 36 mila euro), il nuovo film targato Walt Disney Animation Studios, Raya e l’ultimo drago, ottavo con 34 mila euro, e Storm Boy, il ragazzo che non sapeva volare di Shawn Seet con Geoffrey Rush (22mila euro). In nona posizione The Father – Nulla è come sembra, con uno straordinario Anthony Hopkins da Oscar (26 mila euro, in totale 933 mila).
Nel complesso, il box office da clima estivo tocca 1 milione 56 mila euro, in aumento del 4% rispetto alla settimana scorsa, quando raggiunse 1 milione 15 mila euro.   CINEMA

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Estate:occhio a truffe online case vacanza,via a campagna Ps
Da Postale e Airbnb i consigli per riconoscere i raggiri
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TRIESTE
28 giugno 2021
11:43
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una campagna informativa per aiutare i vacanzieri a riconoscere i tentativi di raggiro online più diffusi, individuando i profili di truffatori più comuni e i consigli per smascherarli. E’ quanto hanno realizzato, in vista delle vacanze estive e contro eventuali truffe al momento della prenotazione di alloggi, la Polizia postale e delle comunicazioni e Airbnb.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Secondo i dati del portale che mette in contatto le persone in cerca di una casa vacanza con chi dispone di spazi per affittare, le prenotazioni per la villeggiatura sono passate dal 33% nell’estate 2019 al 53% nel 2021 mentre il turismo rurale è passato da un 21% nel 2019 al 37% di quest’anno. Ma con la popolarità della casa vacanza online – avverte la campagna – aumenta anche il rischio di imbattersi in tentativi di truffa.
Attenzione dunque, sono i consigli di Polposta e Airbnb, a chi propone trattative a distanza, fingendosi ad esempio impegnato all’estero e impossibilitato a mostrare l’alloggio; a conversazioni che si spostano dal sito ufficiale di prenotazione alla posta elettronica o a chi chiede di trattare privatamente.
La Polizia e Airbnb invitano dunque gli utenti a non pagare mai direttamente con bonifico; non comunicare con l’host fuori dal sito; a prestare attenzione a link condivisi via email o da altri siti; a leggere l’annuncio con attenzione e a prestare attenzione agli alloggi esca.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Vaccini, chiesta l’archiviazione per Andrea Scanzi
Pm, non aveva diritto al farmaco in quel momento ma non c’è reato
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
AREZZO
28 giugno 2021
12:44
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La procura di Arezzo chiede l’archiviazione per il caso del vaccino somministrato al giornalista aretino Andrea Scanzi, vicenda di marzo per cui venne criticato per ‘aver saltato la fila’. Stando alle conclusioni del pm Marco Dioni, Scanzi non rientrava in alcuna categoria vaccinale di quel momento e dunque non aveva diritto ad anticipare la somministrazione.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Tuttavia, dal punto di vista giuridico-legale, per la procura non si configura alcun reato nella condotta del giornalista. In virtù, viene spiegato, della riforma del reato di abuso d’ufficio, ipotesi su cui lavorava la procura, tale fattispecie penale non si è configurata.

Perché vi sia reato di abuso di ufficio nella condotta di Scanzi, è stato ancora spiegato alla procura di Arezzo, occorre che la violazione sia a una legge o a un regolamento, cosa che per il pm Dioni non è accaduta in questo episodio. Dunque, sottolineano dalla procura, anche se eticamente il gesto può da taluni essere considerato censurabile, dal punto di vista giuridico non è penalmente perseguibile. Il 22 marzo scorso Scanzi aveva raccontato sui social di aver ricevuto il vaccino come ‘riservista’ e in qualità di caregiver familiare dei genitori. “Ho fatto il panchinaro del vaccino”, aveva affermato, suscitando immediate polemiche. La procura di Arezzo, città dove gli fu fatto il vaccino, aprì un fascicolo. In questi mesi sono stati ascoltati i principali responsabili del servizio della Asl. Ora la richiesta di archiviazione.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Omofobia: Arcigay, altri due ragazzi aggrediti a Milano
Al Pride rubato anche incasso banchetto della Libreria Antigone
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
28 giugno 2021
12:53
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un’altra aggressione omofoba nel weekend del Pride: la denuncia Arcigay Milano, spiegando sui social che sabato sera due ragazzi sono stati aggrediti in via Manzoni, in centro a Milano, mentre rincasavano in bicicletta.
Uno dei ragazzi è uscito dall’ospedale “con un trauma cranico e la faccia tumefatta, l’altro con la mano rotta in quattro punti.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ora sporgeranno denuncia”.
“Un uomo, dopo averli insultati, è piombato su di loro e ha preso a pugni uno dei due, buttandolo a terra e tirandogli calci; l’altro ragazzo, cercando di difendere il fidanzato – si legge sulla pagina di Arcigay -, si è rotto la mano a causa della furia dell’aggressore. Una camionetta dell’esercito, che stazionava in piazza Scala, è intervenuta richiamata dalle grida e sul posto sono arrivate anche due volanti della Polizia. I ragazzi sono usciti poco fa dall’ospedale, uno con un trauma cranico e la faccia tumefatta, l’altro con la mano rotta in quattro punti. Ora sporgeranno denuncia”.
“È un atto gravissimo”, commenta l’associazione. Anche per questo “l’omotransfobia va sradicata e l’azione ora necessaria è culturale, istituzionale e politica. Ritorniamo a chiedere una rapida approvazione del ddl Zan come strumento utile a migliorare la vita della nostra comunità”.
Oltre alle aggressioni, come quella ai danni di un minore al parco Sempione e un’altra subita da un barista in zona Porta Venezia, durante la giornata del Milano Pride “qualcuno, approfittando della confusione, ha rubato l’intero incasso del banchetto della Libreria Antigone di Milano, libreria specializzata in femminismi e questioni LGBTQ*, oasi culturale e sociale in città, uno spazio prezioso dove documentarsi, conoscere e riconoscersi”. Lo denuncia sempre Arcigay Milano, che ha deciso di donare 500 euro per aiutare la libreria e invita a contribuire alla raccolta fondi lanciata su produzioni dal basso.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Violenze in carcere:Cartabia, fiducia in Penitenziaria
Ministero segue con preoccupazione gli sviluppi dell’inchiesta
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
12:59
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il Ministero della Giustizia segue con “preoccupazione” gli sviluppi dell’inchiesta di Santa Maria Capua Vetere, che ha portato a numerose misure cautelari. “La Ministra Marta Cartabia, e i vertici del Dap – sottolinea una nota di via Arenula – rinnovano la fiducia nel corpo della Polizia Penitenziaria, restando in attesa di un pronto accertamento dei gravi fatti contestati”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Pedofilia: confermata condanna più alta in Italia, 19 anni
Caso nel Lodigiano, sentenza Corte Appello Milano
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
28 giugno 2021
13:51
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La Corte d’appello di Milano ha confermato la condanna a 19 anni di carcere, la più alta in Italia per un pedofilo, per un 48enne che, come emerso dalle indagini del procuratore aggiunto milanese Letizia Mannella e del pm Alessia Menegazzo, per “5 anni” si era finto una ragazzina e si era dato un soprannome ‘Giulia la malvagia’ per poter adescare via WhatsApp e poi abusare di tre minorenni tra gli undici e i tredici anni, di cui era vicino di casa. La sentenza di primo grado era stata emessa dal Tribunale di Lodi lo scorso ottobre.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La sua è una “personalità ” estremamente “negativa”, avevano scritto i giudici nelle motivazioni, “caratterizzata da tratti di malvagità ed assenza di scrupoli”, tesa “costantemente” al “soddisfacimento delle proprie pulsioni sessuali” e “priva di qualsivoglia spirito di umanità nei confronti della sofferenza delle ragazzine di cui aveva abusato”. Il verdetto è stato confermato dalla terza penale d’appello (presidente del collegio Renata Peragallo).
Disoccupato e residente nel Lodigiano, l’uomo era stato arrestato dai carabinieri nel giugno del 2019 con le accuse di violenza sessuale, corruzione di minori, sostituzione di persona e produzione e detenzione di materiale pedopornografico. A far scattare l’inchiesta era stata la foto di una delle vittime che l’uomo aveva pubblicato su Instagram per minacciarle di diffondere le immagini che aveva su di loro se avessero parlato.
“Emblematiche”, hanno scritto i giudici di primo grado (Giuseppe Pighi, Sara Faldini e Ivonne Calderon), erano le “frequenti richieste di aiuto” delle ragazzine “davanti ai supposti malefici” di cui lui le minacciava, prospettando anche “come risposta” altri “nuovi e perversi atti sessuali spacciati come interventi di soccorso”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Incidenti lavoro: colf cade dal quinto piano e muore
Stava pulendo vetri in appartamento a Milano
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
28 giugno 2021
14:02
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una 35enne di origini filippine è morta venerdì scorso dopo essere caduta dal quinto piano di un appartamento in cui lavorava come collaboratrice domestica in corso Concordia, in centro a Milano.
La donna è scivolata dalla scala che stava utilizzando per pulire i vetri, ed è caduta fuori dalla finestra che dà sul cortile interno.
E’ morta sul colpo dopo un volo di 15 metri. In casa in quel momento non c’era nessuno. A chiamare i carabinieri sono stati i vicini di casa. La 35enne era regolare sul territorio italiano e residente a Milano da alcuni anni e non era sposata. L’indagine è coordinata dalla pm Francesca Crupi e condotta dai carabinieri.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ucciso in cantina Torino, carabinieri fermano il fratello
Rintracciato in Veneto, è sospettato di essere l’assassino
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
14:07
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ sospettato di avere ucciso il fratello Enrico, trovato morto ieri nella cantina dell’abitazione a Torino, Carlo Pellegrini, il 48enne rintracciato nelle scorse ore dai carabinieri in Veneto. La Procura di Torino ha emesso nei suoi confronti un decreto di fermo, sulla base degli elementi raccolti dai carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando provinciale e della Compagnia San Carlo, che indagano coordinati dal pm Delia Boschetto.

L’ipotesi è che tra i due fratelli ci sia stato un litigio, pe cause in corso di accertamento. Il fermato è assistito dagli avvocati Carmela Parziale di Mestre e Nicola Canestrini di Rovereto.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
A14, 2 morti e un ferito tra Grottammare e S. Benedetto
Incidente fra 3 camion, uno in fiamme. Tratto chiuso
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ANCONA
28 giugno 2021
15:03
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Due persone sono morte e una è rimasta ferita in un incidente stradale avvenuto lungo l’autostrada A14, nel tratto tra Grottammare e San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) , in cui sono rimasti coinvolti tre mezzi pesanti, uno dei quali andato a fuoco. L’incidente è avvenuto all’altezza del km 303 in coda ad un cantiere segnalato.
Chiuso temporaneamente il tratto autostradale in direzione Ancona (verso nord). In corso le operazioni di spegnimento da parte dei vigili del fuoco. Sul luogo i soccorsi sanitari e meccanici, la polizia stradale ed il personale della Direzione 7/o Tronco di Pescara di Autostrade per l’Italia. Al momento, all’interno del tratto chiuso il traffico è bloccato e si registrano 3 km di coda. In corrispondenza dell’uscita obbligatoria di San Benedetto del Tronto vengono segnalati 2 km di coda. Agli utenti diretti verso Ancona, si consiglia di uscire alla stazione di Val Vibrata, percorrere la SS16 Adriatica e rientrare in A14 alla stazione di Grottammare.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Dimesso dopo 15 ore da pronto soccorso muore il giorno dopo
Denuncia dei fratelli. Indagine Procura Crotone, 4 indagati
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CROTONE
28 giugno 2021
15:58
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La Procura di Crotone ha aperto un’inchiesta sul decesso di un 58enne, Daniele Petrone, morto venerdì scorso dopo essere stato dimesso, il pomeriggio precedente, dal pronto soccorso dell’ospedale dove aveva trascorso 15 ore. In seguito al decesso, il fratello e la sorella della vittima, assistiti da Studio3A, avevano presentato una denuncia in Questura.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il pm Pasquale Festa, ha iscritto nel registro degli indagati quattro medici dell’ospedale civile San Giovanni di Dio che hanno avuto in cura Petrone con l’ipotesi di reato di omicidio colposo in concorso. Si tratta di un atto dovuto anche per consentire ai quattro di nominare eventuali consulenti di parte per gli accertamenti tecnici. Il pm, infatti, ha disposto anche l’esame autoptico sulla salma, che sarà determinante per capire le cause del decesso e se sussistano eventuali responsabilità da parte dei sanitari. L’incarico sarà conferito domani al medico legale dott. Francesco Sicilia, che procederà all’autopsia alla quale parteciperà anche il dott. Antonino Trunfio, come consulente medico legale di parte messo a disposizione da Studio3A-Valore S.p.A., “società specializzata a livello nazionale – è scritto in una nota – nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini a cui i congiunti della vittima si sono rivolti, attraverso il consulente legale Giuseppe Cilidonio”.
Petrone, non era sposato e non aveva figli, e viveva assieme al fratello. Nella serata di mercoledì 23 giugno – riferisce la nota – aveva accusato dolori lancinanti allo stomaco e alla schiena ed era portato al Pronto soccorso dell’ospedale, dov’è rimasto per 15 ore, dall’1.34 alle 16.29 di giovedì 24 giugno, salvo poi essere dimesso, dopo alcuni accertamenti, con una terapia domiciliare, nonostante il persistere dei dolori. La mattina di venerdì, la sorella è andata a casa di Nicola Petrone per praticargli un’iniezione che gli era stata prescritta il giorno prima, ma l’altro fratello l’ha accolta con toni allarmati perché il 58enne giaceva esanime nel letto. Inutili i tentativi di rianimarlo: era già morto, come poi avrebbe constatato il suo medico di base.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Viceministro Castelli condannata a Torino per diffamazione
Dovrà pagare sanzione di 1.032 euro e 5000 euro a parte civile
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
28 giugno 2021
16:09
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il tribunale di Torino ha condannato per diffamazione aggravata la viceministro dell’Economia Laura Castelli. Il procedimento riguardava un post su Facebook in cui criticava una candidata Pd alle amministrative 2016, Lidia Roscaneanu.
Sotto il post furono molti gli insulti sessisti e razzisti contro la donna, di origini romene. La Castelli è stata condannata a una sanzione di 1.032 euro e dovrà pagare 5mila euro alla parte civile.
Condannati anche altri due imputati, mentre altre tre persone sono state assolte per la “tenuità del fatto”. A gennaio saranno processati altri 6 imputati che hanno scelto l’abbreviato e il patteggiamento.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: quasi 950 i positivi per il maxi cluster di Maiorca
Circa 250 ragazzi restano in isolamento in un hotel
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MADRID
28 giugno 2021
17:00
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono già quasi 950 i casi di coronavirus legati a un maxi-focolaio di Covid registrato tra giovani che sono stati in gita di fine anno scolastico a Maiorca (Spagna). Lo si apprende dai calcoli effettuati dalla testata digitale spagnola El Confidencial in base ai dati delle autorità sanitarie.
Le persone contagiate provenivano da diverse regioni della Spagna; molti casi positivi sono stati notificati dopo il loro rientro a casa.
La cifra è ancora in evoluzione visto che le autorità stanno effettuando il tracking dei contatti stretti e tamponi per individuare eventuali ulteriori contagi. Circa 250 giovani sono attualmente in isolamento presso un hotel di Maiorca.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Battisti: legale denuncia Sappe su notizia trasferimento
Per diffusione comunicazione spostamento in carcere Ferrara
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
28 giugno 2021
17:46
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il legale di Cesare Battisti, l’avvocato Davide Steccanella, ha presentato un esposto alla Procura di Bologna, “a titolo esclusivamente personale, di cittadino prima ancora che di avvocato”, per “l’evidente abuso di funzione” da parte del segretario del Sappe Giovanni Battista Durante che due giorni fa con una nota ha comunicato la notizia del trasferimento dell’ex terrorista dei Pac dal carcere di Rossano (Cosenza) a quello di Ferrara.
Il legale precisa che la sua iniziativa non è stata “non solo condivisa ma neppure comunicata” a Battisti.
L’avvocato parla da “cittadino” di un fatto “molto grave” nella diffusione di quella notizia perché, quando è uscita la nota, nulla era ancora stato “comunicato” dal carcere di Rossano “né ai familiari né ai difensori”.
Il legale segnala anche che nella nota del Sappe, sindacato della polizia peniteniziaria, si diceva pure che il trasferimento era avvenuto “grazie al sostegno politico ricevuto” da Battisti, tanto che il Ministero, spiega ancora Steccanella, ha dovuto chiarire che le ragioni, invece, erano legate alla “tutela della incolumità personale” e a “previste rotazioni rallentate dall’emergenza Covid”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ottava centenaria a Perdasdefogu, paese record in Italia
La maestra Federica, “ricordo Mussolini e il voto alle donne”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NUORO
28 giugno 2021
18:11
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Perdasdefugu, borgo di 1.740 abitanti in Ogliastra, ha una nuova centenaria: a compiere l’ambito compleanno è la maestra elementare Federica Melis, ottava centenaria del paese, regalando così a Perdasdefogu il record nazionale di longevità. Lo ha accertato la demografa dell’Università di Cagliari Luisa Salaris.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Se in Italia – spiega – ci sono 30 centenari ogni 100mila abitanti, a Perdasdefogu ne abbiamo 8 per 1.740 abitanti, ovvero vi è una presenza di centenari 13 volte superiore alla media nazionale”.
“Ma c’è anche un altro dato in controtendenza rispetto al resto d’Italia in cui le donne solitamente sono più longeve: a Perdasdefogu invece – svela l’esperta – degli 8 centenari viventi, 4 sono uomini e 4 sono donne. E se nella Penisola vi sono 4/ 5 centenarie per un centenario, a Perdasdefogu abbiamo un rapporto di 1 a 1, denotando di fatto un’eccezionale longevità maschile”.
La maestra Federica ha ricevuto oggi la visita del sindaco Mariano Carta in fascia tricolore che le ha portato gli auguri della comunità e regalato la medaglia d’oro per il traguardo raggiunto. Il parroco del paese, don Luca Fadda, ha celebrato la messa nel suo cortile, di fronte al suo orto. “Ricordo i discorsi di Benito Mussolini e il primo voto alle donne. Sono contenta dell’ultimo ricordo, ma non sono felice del primo”, racconta la neocentenaria.
Per Perdasdefogu è la seconda sfida vinta: nel 2015 aveva infatti agguantato il record della famiglia più longeva del pianeta, certificato dal Guinnes dei primati di Londra. Nove fratelli Melis – vicini di casa ma non parenti di Federica – avevano sommato insieme 848 anni, record rimasto tuttora imbattuto.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Festival Vicino/lontano a Udine, 70 eventi, 200 ospiti
Anteprima il 30 giugno, con serata Medici senza frontiere
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
UDINE
28 giugno 2021
19:18
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Nel segno delle “distanze” è il filo conduttore della 17/a edizione del festival Vicino/lontano 2021, in programma da giovedì 1 a domenica 4 luglio, in presenza.
Oltre 70 gli appuntamenti in programma, tra confronti, incontri, concerti, mostre e proiezioni, che coinvolgeranno 200 ospiti dal mondo delle scienze, dell’arte, della letteratura, spettacolo e informazione Sarà anche quest’anno il Premio Terzani a chiudere il festival il 4 luglio con la consegna del riconoscimento allo scrittore, poeta e attivista ambientale islandese Andri Snær Magnason, autore de Il tempo e l’acqua (Iperborea).
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il vincitore sarà premiato da Angela Terzani Staude, presidente di Giuria del Premio, e intervistato da Marino Sinibaldi. Seguirà l’esecuzione dello Stabat Mater del compositore Valter Sivilotti, una riscrittura della preghiera medievale attribuita a Jacopone da Todi per la voce recitante d’eccezione di Moni Ovadia.
Il Festival, con la supervisione scientifica dell’antropologo Nicola Gasbarro, è curato da Paola Colombo e Franca Rigoni ed è organizzato con il sostegno di Regione Fvg, Comune di Udine e Fondazione Friuli. Fra le proposte, l’anteprima il 30 giugno con la serata speciale per i 50 anni di attività di Medici Senza Frontiere, e il progetto editoriale “Una voce per Sepideh”, promosso da Vicino/lontano con l’associazione “Librerie in Comune” di Udine. Il 1° luglio uscirà per i tipi di Gaspari Editore la traduzione italiana dei Diari dal carcere di Sepideh Gholian, giovane reporter e attivista iraniana arrestata nell’autunno 2018, mentre seguiva in veste di giornalista lo sciopero dei lavoratori di una raffineria di zucchero. Il progetto ha ottenuto il patrocinio di Amnesty International Italia. A chiudere, il 4 luglio, sarà la conferenza-spettacolo “Ri/partire. L’Italia dopo la pandemia” del sociologo all’Università di Padova Stefano Allievi.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Strage Viareggio: ricordo vittime dopo stop Covid,iniziative
Domani 12/o anniversario: fischi dei treni, messa e corteo
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VIAREGGIO (LUCCA)
28 giugno 2021
19:25
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Tornano domani, in occasione del 12/o anniversario della strage ferroviaria di Viareggio (Lucca), iniziative pubbliche di ricordo dopo che l’anno scorso furono cancellate per via del Covid. Tra le iniziative, ci sarà il corteo fino a via Ponchielli, strada accanto alla ferrovia dove saranno ricordate le 32 vittime del disastro in una fase in cui i familiari stanno attendendo motivazioni della sentenza della Cassazione.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La partenza del corteo sarà alle 21.25 poi alle 23.48, orario del deragliamento e dell’incendio del treno merci, saranno i ferrovieri, sempre a fianco dei familiari nei processi, leggeranno i nomi delle vittime, accompagnati dai rintocchi della campana della Casina dei Ricordi.
Domani mattina alle 11 al cimitero della Misericordia, dove si trova il mausoleo che accoglie le salme di una gran parte delle vittime del disastro, è in programma la messa celebrata dall’arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti.
Invece già da mezzanotte stasera e per l’intera giornata di domani i macchinisti dei treni in transito dalla stazione di Viareggio faranno emettere lunghi fischi ai loro convogli raccogliendo l’invito della rivista Ancora in Marcia “come carezza speciale alla città”, “per far sentire l’affetto e la vicinanza di tutti i ferrovieri”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid:tornano crociere in Usa, prima nave salpata da Florida
Vaccinato il 95% dei passeggeri a bordo della Celebrity Edge
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
28 giugno 2021
18:37
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Dopo 15 mesi la prima nave da crociera post Covid è salpata da un porto americano. La Celebrity Edge, della Royal Caribbean, è partita da Fort Lauderdale, in Florida, con una capienza del 40% e con il 95% dei passeggeri vaccinati.
Al comando il capitano Kate McCue, che nel 2015 fece storia diventando la prima donna al timone di una nave da crociera.
Il settore delle crociere è stato tra i più colpiti durante la pandemia. Secondo i media americani le principali compagnie, Carnival, Norwegian e Royal Caribbean, hanno riportato collettivamente perdite per circa 20 miliardi di dollari nel 2020.
Secondo le direttive CDC (Centers for Disease Control and Prevention), l’ente federale che si occupa della salute pubblica, per operare le navi da crociera devono avere a bordo la maggior parte dei passeggeri immunizzati.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: pochissimi tamponi, calano casi, 14 vittime in 24 ore
Altri 14 morti da ricalcolo Campania. Tasso positività allo 0,5%
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
19:38
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono 389 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 782.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono invece 28 le vittime in un giorno, mentre ieri erano state 14. Se i casi scontano il basso numero di tamponi – meno di 76 mila -, un calo drastico tipico della domenica, il numero dei morti comprende anche un ricalcolo che ha portato la Campania ad aggiungere 14 deceduti del periodo aprile-maggio. Le vittime registrate nelle ultime 24 ore sono quindi la metà, 14 come il giorno precedente.
Con 75.861 test molecolari e antigenici effettuati (ieri erano stati 138.391) il tasso di positività è 0,5%, lo stesso di ieri.
I pazienti ricoverati in terapia intensiva registrano un calo di 5 unità rispetto a ieri nel saldo quotidiano tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono stati 5 (ieri erano stati 10). I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono invece diminuiti di 20 unità rispetto a ieri. In rianimazione ci sono al momento 289 pazienti. Nei reparti ordinari sono invece 1.723.
I casi in Italia dall’inizio dell’epidemia sono 4.258.456, i morti 127.500. I dimessi ed i guariti sono invece 4.076.274, con un incremento di 2.839 rispetto a ieri, mentre gli attualmente positivi scendono a 54.682, in calo di 2.480 nelle ultime 24 ore. In isolamento domiciliare ci sono 52.670 persone (-2.455).
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Javid, riaperture il 19 con 2/3 britannici vaccinati
Neo ministro Sanità ottimista su data malgrado contagi Delta
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
28 giugno 2021
18:47
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il governo britannico punta all’obiettivo di arrivare a “due terzi della popolazione adulta” pienamente vaccinata con due dosi entro il 19 luglio (contro il 6e% attuale) per rispettare questa scadenza sull’uscita dalle residue restrizioni significative del lockdown. Lo ha detto oggi alla Camera dei Comuni il neo ministro della Sanità, Sajid Javid, subentrato sabato a Matt Hancock, travolto dallo scandalo del video con l’amante.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Aggiornando i deputati al riguardo, Javid ha riconosciuto le preoccupazioni relative al rimbalzo dei contagi alimentato dalla variante Delta (ex indiana), confermando dunque il rinvio delle riaperture, previste inizialmente per il 21 giugno, a non prima del 19 luglio. E ha avvertito che “c’è ancora un grande lavoro da fare” per arrivare a ripristinare appieno “le nostre libertà”. Ma ha ribadito che “i vaccini stanno funzionando” anche contro il ceppo Delta, almeno come barriera nei confronti dei contagi gravi, dell’incremento dei ricoveri e dei decessi, dicendosi “incoraggiato” dai risultati delle ultime ricerche.
“Non vediamo quindi ragioni per pensare di andare oltre il 19 luglio” al momento, ha sottolineato, aggiungendo che “la gente e il business vogliono certezze” e che per questo il governo attende il momento giusto affinché “ogni passo possa essere irreversibile”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Scontro fra barche, domani sarà interrogata la giovane belga
Mercoledì i funerali della vittima dell’incidente
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
COMO
28 giugno 2021
19:56
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sarà interrogata domani mattina dal gip, per l’udienza di convalida, Celia Wuttke, la ragazza belga di 21 anni agli arresti domiciliari per l’incidente nautico di venerdì a Tremezzina (Como), costato la vita a Luca Fusi, studente universitario di 22 anni.
La ragazza era alla guida del motoscafo Master Craft, battente bandiera belga e di proprietà del patrigno, che nelle acque davanti a Villa Balbianello si è scontrato con il motoscafo, fermo, su cui c’erano la vittima e due amici.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Nei confronti della ragazza si ipotizzano le accuse di omicidio colposo e naufragio: secondo una prima ricostruzione il motoscafo belga, con a bordo 11 ragazzi, procedeva a velocità sostenuta tanto da viaggiare “in planata”, vale a dire con la prua alzata. Per questo motivo non avrebbe visto l’altra imbarcazione. Sembra poi che a bordo i ragazzi stessero ascoltando musica ad alto volume e questo non ha consentito loro di sentire le grida dei tre giovani comaschi, che cercavano di avvisarli della loro presenza.
La Procura intanto ha dato incarico all’ingegnere Massimo Bardazza di ricostruire la dinamica dell’accaduto sulla base delle condizioni in cui si trovano le due imbarcazioni. I funerali di Luca Fusi si terranno mercoledì alle 11.30 a Guanzate: per quella giornata il sindaco ha proclamato il lutto cittadino.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Falco grillaio cade dal nido a Lecce, salvato dal parroco
Il rapace è ora affidato al centro di recupero Fauna Selvatica
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
LECCE
28 giugno 2021
19:58
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Avventura a lieto fine per un esemplare appena nato di Falco Grillaio caduto da un nido costruito sulla sommità della chiesa di San Matteo, nel cuore del borgo antico di Lecce. Ad accorgersi del piccolo rapace caduto ai piedi della porta di accesso secondaria della chiesa, è stato il parroco don Giancarlo Polito che ha subito dato l’allarme allertando il consigliere comunale Andrea Guido, conosciuto per il suo impegno a favore degli animali.

Il falchetto è stato così messo in un box e consegnato al centro di recupero Fauna Selvatica di Calimera, dove sarà curato. Non appena sarà nelle condizioni di volare, sarà liberato proprio davanti la chiesa di San Matteo, la cui storia è legata proprio alla figura del falco.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Terremoto di magnitudo 3.2 in provincia di Catania
Scossa verso l’1:00 con epicentro a Palagonia, nessun danno
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
29 giugno 2021
01:33
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 00:58 nell’est della Sicilia, in provincia di Catania.
Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 21 km di profondità ed epicentro vicino Palagonia.

Non si hanno al momento segnalazioni di danni a persone o cose.

Mondo tutte le notizie in tempo reale, LEGGILE E CONDIVIDILE, SONO SEMPRE AGGIORNATE E COMPLETE!
Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 65 minuti

Ultimo aggiornamento 28 Giugno, 2021, 20:53:33 di Maurizio Barra

MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 14:09 DI SABATO 26 GIUGNO 2021

ALLE 20:53 DI LUNEDÌ 28 GIUGNO 2021

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Polizia, il killer di Worzburg ‘non era un noto islamista’
Ma per Spiegel ha seguito la jihad.Afd contro Merkel su migranti
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WURZBURG
26 giugno 2021
14:09
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gli investigatori tedeschi non hanno ancora individuato il movente che ieri ha spinto un giovane somalo ad attaccare con un coltello i passanti Wurzburg, provocando tre morti e cinque feriti, due ancora gravi.
L’aggressore, arrestato poco dopo l’assalto, era arrivato nella cittadina bavarese nel 2015 ed era stato curato in un istituto psichiatrico.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La polizia ha riferito che non era un noto islamista. Anche se, secondo lo Spiegel, durante l’interrogatorio avrebbe detto di aver compiuto la sua “jihad”.
La cancelliera Angela Merkel ha detto che le indagini mostreranno cosa ha spinto l’uomo a scatenare la sua furia omicida. “Ma ciò che è certo è che l’azione orribile si è diretta contro tutta l’umanità ed ogni religione”, ha twittato il suo portavoce Steffen Seibert.
L’estrema destra dell’Afd ha cavalcato l’attacco di Wurzburg, a tre mesi dalle elezioni federali. Il co-leader del partito anti-migranti, Joerg Meuthen, ha osservato che un testimone avrebbe sentito l’aggressore gridare “Allah Akbar”, ed ha ricordato gli altri “assassini islamici armati di coltello che hanno già colpito in Germania”. Aggiungendo che si è trattato di una “tragedia per le vittime e un’altra manifestazione della politica migratoria fallita della Merkel”.
Se l’attacco di Wurzburg venisse confermato come atto islamista, il caso rischierebbe di riaprire un aspro dibattito in Germania sull’immigrazione, argomento finora passato in secondo piano nella campagna elettorale di quest’anno. E che invece aveva contribuito al balzo in avanti dell’Afd nel 2017.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Di Maio, uniti con la Slovenia su valori europei e atlantici
Ministro a Lubiana per anniversario indipendenza
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
14:09
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“L’amicizia tra Italia e Slovenia è forte, il legame che ci unisce è basato sui valori europei e atlantici”. Lo scrive su Fb il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, che ieri a Lubiana ha “partecipato alle celebrazioni del 30esimo anniversario dell’indipendenza slovena e dell’inizio della Presidenza di turno del Consiglio dell’Unione Europea, accolto dal Presidente della Repubblica Borut Pahor, dal Primo Ministro Janez Janša e dal mio omologo Anže Logar”.

Di Maio sottolinea che “i nostri rapporti sono alimentati dalla costante collaborazione e da un dialogo aperto e sincero.
Dal punto di vista culturale, anche la designazione di Gorizia assieme a Nova Gorica quale Capitale europea della cultura nel 2025 è un’ulteriore prova di questo legame. I miei più sinceri auguri al popolo sloveno”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Venezuela: Ue, Usa e Canada aprono a revoca sanzioni
Chiedono rilascio prigionieri politici
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
CARACAS
26 giugno 2021
14:10
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Di fronte ai “progressi sostanziali e credibili” registrati in Venezuela nella prospettiva di “ripristinare i processi e le istituzioni democratiche fondamentali”, Unione europea, Stati Uniti e Canada hanno reso noto di essere “disposti a rivedere le politiche di sanzioni basate su progressi significativi in ;;un negoziato globale” fra governo e opposizione.
Questa posizione è stata manifestata attraverso un comunicato congiunto firmato dall’Alto rappresentante della Ue per gli Affari esteri, Josep Borrell, dal segretario di Stato Usa, Antony Blinken, e dal ministro degli Esteri canadese, Marc Garneau.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Nel documento si sottolinea comunque che “rimaniamo profondamente preoccupati per la crisi in corso in Venezuela e il suo impatto regionale e globale”.
“Una soluzione pacifica alla esistente profonda crisi politica, sociale ed economica – si sottolinea – deve venire dallo stesso popolo venezuelano attraverso negoziati globali gestiti dallo stesso Venezuela, con la partecipazione di tutte le parti interessate”.
Un processo negoziale completo e limitato nel tempo, sostiene il documento, “dovrebbe ripristinare le istituzioni del paese e consentire a tutti i venezuelani di esprimersi politicamente attraverso elezioni locali, parlamentari e presidenziali credibili, inclusive e trasparenti”.
Ue, Usa e Canada chiedono quindi “il rilascio senza condizioni di tutti coloro che sono ingiustamente detenuti per motivi politici, garanzie di indipendenza dei partiti politici, libertà di espressione anche per i membri della stampa e la fine delle violazioni dei diritti umani”.
Chiediamo, si dice infine, “condizioni elettorali che rispettino gli standard internazionali per la democrazia a partire dalle elezioni locali e regionali previste per novembre 2021”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: rinviato test discoteche in Francia, pochi volontari
Si terrà quando ci saranno tutte le condizioni necessarie
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
26 giugno 2021
15:00
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le due serate di test previste per oggi nei locali notturni di Parigi per verificare i rischi di trasmissione del Covid nelle persone vaccinate sono state rinviate “a data da destinarsi” per mancanza di volontari sufficienti, hanno annunciato gli organizzatori.
“I team scientifici, logistici e artistici rimangono mobilitati e uniti su questo progetto per un esperimento che si terrà in un secondo momento quando tutte le condizioni necessarie per la sua realizzazione saranno più favorevoli per la ricerca”, precisano sui social gli organizzatori di questo esperimento, chiamato “Torna di notte”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Maneskin macinano record nel mondo
22 mln in un mese su Spotify, due singoli in top ten britannica
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
15:05
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
I Måneskin, gli artisti italiani più ascoltati del mondo su Spotify – con 22 milioni di ascoltatori nell’ultimo mese – e con oltre un miliardo e mezzo di streaming totali, continuano la loro ascesa inarrestabile nelle classifiche internazionali, collezionando un nuovo risultato da record, mai raggiunto prima, posizionandosi #6 con “I WANNA BE YOUR SLAVE” e #10 con “Beggin'” nella Uk Singles Chart, confermandosi così la prima band italiana della storia con due singoli contemporaneamente nella Top Ten britannica. “I WANNA BE YOUR SLAVE” occupa anche la prima posizione della classifica Hot Hard Rock Songs di Billboard USA.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Damiano, Victoria, Thomas e Ethan con la loro energia hanno trasmesso in modo diretto il loro messaggio di libertà e voglia di lasciare il segno, e questi nuovi riconoscimenti vanno ad aggiungersi ai risultati straordinari che in poche settimane stanno raggiungendo dovunque.
Dopo la vittoria memorabile all’Eurovision Song Contest 2021, sono attualmente presenti nella Top 50 Spotify Global Chart con “I WANNA BE YOUR SLAVE” in posizione #11 (disco d’oro e 100 milioni di streaming, in Top 50 Spotify di 34 Paesi), “ZITTI E BUONI” alla #25 (triplo disco di platino e oltre 170 milioni di streaming, in Top 50 di 28 Paesi, in due dei quali in #1) e “Beggin'” in #5 posizione, brano che ha guadagnato un’importante scalata nella classifica con 5 milioni di streaming e che vanta la presenza nelle Top 50 Spotify di 61 Paesi (#1 in 10 Stati, fra cui la Germania) oltre alla posizione #1 nella Top 200 Shazam Global Chart.
Ma non si tratta degli unici successi ottenuti dai brani contenuti nel nuovo disco “Teatro d’ira – Vol. I”, già disco di platino e più di 400 milioni di streaming), uscito il 19 marzo e che si posiziona #1 nella classifica album in Svezia: “ZITTI E BUONI” e “I WANNA BE YOUR SLAVE” vengono infatti certificati oro anche in Turchia e Polonia, e quest’ultimo brano ottiene la certificazione oro anche in Irlanda.   SPETTACOLI MUSICA E CULTURA

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Charlene di Monaco operata in Sudafrica, salta anniversario
Annullati festeggiamenti per i 10 anni di matrimonio con Alberto
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
16:50
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La principessa Charlène Lynette Grimaldi è stata sottoposta a un secondo intervento chirurgico alla testa e resterà in Sud Africa a tempo indeterminato.
Saltano quindi i festeggiamenti per il decimo anniversario di matrimonio, il prossimo primo luglio, per il principe Alberto e Charlene di Monaco.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La principessa sta curando i postumi di una grave infezione otorinolaringoiatrica che a maggio ha richiesto un intervento chirurgico alla testa. Ma ci sono state delle complicazioni e il 23 giugno è stata sottoposta a una seconda operazione alla testa, secondo quanto riportano diversa media internazionali.
Il portavoce della famiglia Grimaldi con una dichiarazione ha così messo fine al mistero della sua assenza da Montecarlo annunciando che la principessa non può lasciare il Sudafrica per continuare le cure necessarie.
Charlene da marzo si trova nel Paese africano per occuparsi di una delle cause della sua Fondazione: il salvataggio dei rinoceronti in via di estinzione a causa di uno spietato bracconaggio.
In un comunicato di Palazzo fatto pervenire al settimanale People, la principessa ha spiegato: “Quest’anno sarà la prima volta che non sono con mio marito per il nostro anniversario, questo è difficile, e mi rattrista. Tuttavia, Albert e io non avevamo altra scelta che seguire le istruzioni dell’equipe medica anche se è estremamente difficile. Lui è sempre stato il supporto più incredibile per me. Le conversazioni quotidiane con lui e i miei figli mi aiutano immensamente a mantenere alto lo spirito, ma mi manca stare con loro. E’ stato speciale quando la mia famiglia è venuta in Sud Africa, è stato veramente meraviglioso vederli e non vedo l’ora di riunirmi a loro”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Polizia, il killer di Worzburg ‘non era un noto islamista’
Ma per Spiegel ha seguito la jihad.Afd contro Merkel su migranti
(2)
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WURZBURG
26 giugno 2021
14:09
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gli investigatori tedeschi non hanno ancora individuato il movente che ieri ha spinto un giovane somalo ad attaccare con un coltello i passanti Wurzburg, provocando tre morti e cinque feriti, due ancora gravi.
L’aggressore, arrestato poco dopo l’assalto, era arrivato nella cittadina bavarese nel 2015 ed era stato curato in un istituto psichiatrico.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La polizia ha riferito che non era un noto islamista. Anche se, secondo lo Spiegel, durante l’interrogatorio avrebbe detto di aver compiuto la sua “jihad”.
La cancelliera Angela Merkel ha detto che le indagini mostreranno cosa ha spinto l’uomo a scatenare la sua furia omicida. “Ma ciò che è certo è che l’azione orribile si è diretta contro tutta l’umanità ed ogni religione”, ha twittato il suo portavoce Steffen Seibert.
L’estrema destra dell’Afd ha cavalcato l’attacco di Wurzburg, a tre mesi dalle elezioni federali. Il co-leader del partito anti-migranti, Joerg Meuthen, ha osservato che un testimone avrebbe sentito l’aggressore gridare “Allah Akbar”, ed ha ricordato gli altri “assassini islamici armati di coltello che hanno già colpito in Germania”. Aggiungendo che si è trattato di una “tragedia per le vittime e un’altra manifestazione della politica migratoria fallita della Merkel”.
Se l’attacco di Wurzburg venisse confermato come atto islamista, il caso rischierebbe di riaprire un aspro dibattito in Germania sull’immigrazione, argomento finora passato in secondo piano nella campagna elettorale di quest’anno. E che invece aveva contribuito al balzo in avanti dell’Afd nel 2017.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La variante Delta avanza, oltre 18mila nuovi casi in Gb
E’ il record da febbraio. Sydney ripiomba nel lockdown
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
18:16
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Continua a correre l’epidemia di Covid nel Regno Unito, a causa soprattutto della variante Delta.
Oggi sono stati registrati 18.270 nuovi contagi, il record giornaliero dal 5 febbraio.
Ieri i contagi erano saliti di 15.810. I decessi sono stati 23. Sul fronte delle vittime, l’alto numero dei vaccinati continua a mantenere i numeri contenuti, riportano i media locali. Quasi l’84% della popolazione ha ricevuto la prima dose, oltre il 61% il richiamo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Continua a correre l’epidemia di Covid nel Regno Unito, a causa soprattutto della variante Delta.
Oggi sono stati registrati 18.270 nuovi contagi, il record giornaliero dal 5 febbraio.
Ieri i contagi erano saliti di 15.810. I decessi sono stati 23. Sul fronte delle vittime, l’alto numero dei vaccinati continua a mantenere i numeri contenuti, riportano i media locali. Quasi l’84% della popolazione ha ricevuto la prima dose, oltre il 61% il richiamo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Miami: ‘soccorsi in seria difficoltà, incendio fra macerie’
Lo ha annunciato il sindaco della contea di Miame-Dade
A
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
26 giugno 2021
18:33
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
I soccorritori stanno “incontrando serie difficoltà” con un incendio che si è sviluppato fra le macerie del palazzo crollato a Miami.
Nonostante questo le ricerche continuano.
Lo afferma Daniella Levine Cava, il sindaco della contea di Miami-Dade. “Continuiamo a sperare” di recuperare qualcuno vivo, ha aggiunto. Il bilancio del crollo dell’edificio resta invariato: 4 morti e 159 dispersi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Colombia: attentato Duque, taglia di 667.000 euro su autori
L’elicottero è stato colpito da sei proiettili
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BOGOTA
26 giugno 2021
18:38
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il ministro della Difesa colombiano Diego Molano ha annunciato oggi che il governo è disposto a pagare fino a 3000 milioni di pesos (circa 667.000 euro) a chiunque dia informazioni atte a catturare i responsabili dell’attacco di ieri all’elicottero blindato del presidente della Repubblica, Iván Duque, che stava per atterrare all’aeroporto di Cúcuta, nel nord del Paese. Lo riferisce Blu Radio di Bogotà.

L’elicottero, aggiunge l’emittente, era un Sikorsky UH-60 Black Hawk dell’aeronautica colombiana (FAC), ed ha ricevuto sei colpi di proiettile in quello che il capo dello Stato ha definito “un attacco codardo”, che però non ha causato danni alle persone a bordo fra cui, oltre a Duque, i ministri della Difesa e degli Interni, e il governatore del Dipartimento del Norte de Santander.
“Offriamo una ricompensa fino a 3.000 milioni di pesos”, ha confermato Molano via Twitter”, sollecitando “l’unione dei colombiani con la forza pubblica per sconfiggere insieme il terrorismo”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa: incidente in mongolfiera, 4 morti e un ferito grave
Si è scontrata con cavi elettrici in New Mexico
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
26 giugno 2021
18:46
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Quattro morti e un ferito grave.
E’ il bilancio di un incidente in mongolfiera a Albuquerque, in New Mexico.
Secondo le prime ricostruzioni, la mongolfiera si sarebbe scontrata con dei cavi elettrici prima di schiantarsi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa: sale attesa per comizio Trump, primo post-presidenza
Via tour-vendetta contro traditori ma trema per accuse penali Ny
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
18:51
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Donald Trump ritorna. Il tycoon vola in Ohio per il suo primo comizio dall’addio alla Casa Bianca e dal 6 gennaio, il giorno dell’assalto al Congresso.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un appuntamento con il quale apre l’atteso ‘tour della vendetta’ contro quei repubblicani ‘traditori’ che non lo hanno difeso.
Per l’ex presidente si tratta di una prova di forza contro il suo partito e di un test per le sue ambizioni politiche, visto che continua ad assaporare l’idea di una sua candidatura nel 2024. Un sogno che vacilla però sotto il peso delle varie inchieste aperte nei suoi confronti e in quelli della sua società.
Proprio il procuratore di Manhattan potrebbe annunciare a giorni accuse penali nei confronti della Trump Organization e del suo direttore finanziario Allen Weisslberg per questioni fiscali. Nel provvedimento non ci sarebbe alcun riferimento all’ex presidente ma è evidente che le accuse potrebbero creare non pochi problemi al proseguire della carriera politica di Trump. A complicare ulteriormente il quadro per il tycoon è il susseguirsi di indiscrezioni che lo riguardano: dall’essere stato scaricato dalla figlia prediletta Ivanka per le continue lamentele sulle ‘elezioni rubate’, alle sue presunte richieste di “spaccare la testa” ai manifestanti del Black Lives Matter durante l’estate delle proteste per la morte di George Floyd.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Francia vota per le regionali, spettro astensione
Da Macron a Le Pen appello a mobilitarsi al secondo turno
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
19:00
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Francia si prepara ai ballottaggi delle elezioni regionali che come nel primo turno di domenica scorsa rischiano di essere nuovamente segnati da un livello record di astensioni. In quest’ultima settimana, dal premier Jean Castex come da tutti gli schieramenti politici, si sono levati accorati appelli agli elettori affinché si rechino alle urne nel voto di domani.
Ma non vi è nulla di meno sicuro.
A meno di un anno dalle elezioni presidenziali del 2022, questo nuovo scrutinio regionale si voleva la prova generale di un nuovo scontro tra l’attuale presidente Emmanuel Macron (En Marche) e Marine Le Pen (Rassemblement National) per l’Eliseo e, invece, proprio i due pretendenti sono stati i più puniti da un’affluenza mai cosi bassa, Domenica scorsa, il 66,7% degli aventi diritto ha snobbato i seggi. Adesso la destra neogollista e l’unione della gauche rialzano la testa e partono a caccia dell’en plein, organizzando accordi e desistenze per bloccare la strada al partito di Le Pen ai ballottaggi. Ma il grande obiettivo resta convincere gli elettori a tornare alle urne.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gb: dopo lo scandalo si dimette ministro Hancock
Titolare Sanità travolto, bufera su governo Johnson in pandemia
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
26 giugno 2021
19:45
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Tegola sul governo Tory di Boris Johnson; il ministro della Sanità, Matt Hancock, figura chiave durante la pandemia, ha annunciato le dimissioni dopo le immagini pubblicate ieri dal Sun d’un abbraccio con la presunta amante Gina Coladangelo.
Hancock era sotto tiro non tanto per “la vicenda personale”, ma per aver fatto assumere mesi fa la donna – sposata e con figli come lui – quale consulente del ministero.
E per aver violato le regole Covid che al momento dell’abbraccio – ripreso il 6 maggio – imponevano ancora nel Regno il distanziamento da persone non conviventi o estranee alla cerchia familiare.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Tegola sul governo Tory di Boris Johnson; il ministro della Sanità, Matt Hancock, figura chiave durante la pandemia, ha annunciato le dimissioni dopo le immagini pubblicate ieri dal Sun d’un abbraccio con la presunta amante Gina Coladangelo.
Hancock era sotto tiro non tanto per “la vicenda personale”, ma per aver fatto assumere mesi fa la donna – sposata e con figli come lui – quale consulente del ministero.
E per aver violato le regole Covid che al momento dell’abbraccio – ripreso il 6 maggio – imponevano ancora nel Regno il distanziamento da persone non conviventi o estranee alla cerchia familiare.

Scelta immediata e di peso per la sostituzione del ministro britannico della Sanità, Matt Hancock. Il premier Johnson ha designato come successore Sajid Javid, un veterano del governo Tory di origini familiari pachistane, già – tra l’altro – cancelliere dello Scacchiere e ministro dell’Interno in passato. Javid si era dimesso da cancelliere dopo le elezioni del 2019 in polemica con l’ex eminenza grigia di Downing Street, Dominic Cummings, frattanto silurato da Johnson.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sale l’attesa per il comizio di Trump, il primo post-presidenza
Via tour-vendetta contro traditori ma trema per accuse penali Ny
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
20:25
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Donald Trump ritorna. Il tycoon vola in Ohio per il suo primo comizio dall’addio alla Casa Bianca e dal 6 gennaio, il giorno dell’assalto al Congresso.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un appuntamento con il quale apre l’atteso ‘tour della vendetta’ contro quei repubblicani ‘traditori’ che non lo hanno difeso.
Per l’ex presidente si tratta di una prova di forza contro il suo partito e di un test per le sue ambizioni politiche, visto che continua ad assaporare l’idea di una sua candidatura nel 2024. Un sogno che vacilla però sotto il peso delle varie inchieste aperte nei suoi confronti e in quelli della sua società.
Proprio il procuratore di Manhattan potrebbe annunciare a giorni accuse penali nei confronti della Trump Organization e del suo direttore finanziario Allen Weisslberg per questioni fiscali. Nel provvedimento non ci sarebbe alcun riferimento all’ex presidente ma è evidente che le accuse potrebbero creare non pochi problemi al proseguire della carriera politica di Trump. A complicare ulteriormente il quadro per il tycoon è il susseguirsi di indiscrezioni che lo riguardano: dall’essere stato scaricato dalla figlia prediletta Ivanka per le continue lamentele sulle ‘elezioni rubate’, alle sue presunte richieste di “spaccare la testa” ai manifestanti del Black Lives Matter durante l’estate delle proteste per la morte di George Floyd.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gb: Javid nuovo ministro della Sanità al posto di Hancock
Johnson sceglie un veterano, ex cancelliere torna al governo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
26 giugno 2021
21:10
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Scelta immediata e di peso per la sostituzione del ministro britannico della Sanità, Matt Hancock, costretto a dimettersi in piena crisi Covid per lo scandalo del video sulle effusioni con l’amante Gina Coladangelo in barba alle regole sulla pandemia. Il premier Boris Johnson ha designato come successore Sajid Javid, un veterano del governo Tory di origini familiari pachistane, già – tra l’altro – cancelliere dello Scacchiere e ministro dell’Interno in passato.

Javid si era dimesso da cancelliere dopo le elezioni del 2019 in polemica con l’ex eminenza grigia di Downing Street, Dominic Cummings, frattanto silurato da Johnson.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Trump: ‘Covid usato per rubare elezioni, ma nel 2022 torneremo’
In Ohio il primo comizio da ex presidente Usa per il tycoon
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
27 giugno 2021
03:57
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Migliaia di persone ieri per Donald Trump, al suo primo comizio post-presidenza in Ohio.
“Ci riprendiamo la Camera e il Senato nel 2022”.
Afferma l’ex presidente americano definendo l’amministrazione Biden una “completa catastrofe. Sta distruggendo il nostro paese”. Ad accogliere Trump una marea di magliette e cappellini rossi Maga (‘Make America Great Again’) e cartelli ‘Save America’.
“Presto ci riprendiamo l’America. La crisi maggiore è quella del confine, insieme a quanto accaduto alle elezioni del 2020.
Biden ha smantellato la difesa al confine e innescato una marea di migranti”. Trump sottolinea che quando la sua amministrazione ha lasciato la Casa Bianca ha dato in eredità il “confine più sicuro della storia: il muro funzionava”.
“Io non voglio distruggere la democrazia, sto cercando di salvare la democrazia americana”, afferma l’ex presidente Usa accusando i democratici di aver usato il Covid-19 per “rubare le elezioni”.   POLITICA

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Migliaia di persone ieri per Donald Trump, al suo primo comizio post-presidenza in Ohio. “Ci riprendiamo la Camera e il Senato nel 2022”. Afferma l’ex presidente americano definendo l’amministrazione Biden una “completa catastrofe.
Sta distruggendo il nostro paese”. Ad accogliere Trump una marea di magliette e cappellini rossi Maga (‘Make America Great Again’) e cartelli ‘Save America’.
“Presto ci riprendiamo l’America. La crisi maggiore è quella del confine, insieme a quanto accaduto alle elezioni del 2020. Biden ha smantellato la difesa al confine e innescato una marea di migranti”. Trump sottolinea che quando la sua amministrazione ha lasciato la Casa Bianca ha dato in eredità il “confine più sicuro della storia: il muro funzionava”. “Io non voglio distruggere la democrazia, sto cercando di salvare la democrazia americana”, afferma l’ex presidente Usa accusando i democratici di aver usato il Covid-19 per “rubare le elezioni”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
A Miami si scava ancora, bilancio morti sale a 5
Le ricerche continuano serrate fra le macerie del palazzo crollato
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 giugno 2021
09:58
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le ricerche continuano serrate fra le macerie del palazzo crollato a Miami. I soccorritori scavano senza sosta, avvicendandosi ogni 15 minuti per non esporsi troppo alle fiamme che si sono sviluppate fra le macerie e che ostacolano i soccorsi.
“Abbiamo fatto dei progressi dopo l’incendio” divampato fra le macerie, afferma Daniella Levine Cava, il sindaco della contea.
“Abbiamo rinvenuto un altro corpo e resti umani”, dice Levine Cava parlando quindi di un bilancio attuale di cinque vittime e 157 dispersi.
“Sono vicino alla comunità di Surfside che attende ansiosamente mentre le ricerche continuano. Ieri ho parlato con il governatore della Florida Ron DeSantis e gli ho detto che siamo pronti a offrire l’assistenza necessaria”, ha detto Joe Biden.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Variante Delta corre, 850 studenti infettati a Maiorca
Continua ad aumentare l’ondata di contagi nel maxi focolaio scoppiato tra gli studenti in gita di fine anno sull’isola
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
21:55
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Continua ad aumentare l’ondata di contagi nel maxi focolaio scoppiato tra gli studenti in gita di fine anno a Maiorca. Il numero dei casi legati al cluster è salito – riportano i media iberici – a 850 in base ai dati segnalati dalle comunità autonome dove sono rientrati i ragazzi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Con la Comunità di Madrid che risulta la più colpita, registrando 363 studenti infetti.

Il presidente del Sudafrica, Cyril Ramaphosa, ha imposto un nuovo lockdown di due settimane per combattere il rapido diffondersi della variante Delta del coronavirus, altamente contagiosa nel Paese. “Tutti gli assembramenti, sia all’interno che all’esterno, sono vietati”, ha annunciato Ramaphosa, ordinando anche il divieto della vendita di alcolici.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La variante Delta, individuata per la prima volta in India, continua la sua corsa nel mondo e costringe molti angoli del pianeta a ripiombare nei lockdown, facendo segnare nuovi preoccupanti bilanci di morti e contagi.
Come nel caso della Russia dove Mosca registra il maggior numero di decessi dall’inizio della pandemia. E con una contagiosità doppia, secondo gli esperti, rispetto al tradizionale Covid-19, la variante sta innescando pericolosissimi focolai. Ultimo, in ordine di tempo, quello scoppiato a Maiorca.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Una fiammata che preoccupa anche i Paesi con le campagne vaccinali più virtuose: Israele è stato costretto a reimporre le mascherine all’aperto e la Gran Bretagna, con balzi di contagi di giorno in giorno, ha visto i contagi nelle scuole aumentare del 70% in una sola settimana costringendo 16mila alunni a casa. Nel Regno Unito lunedì la Camera dei Comuni si riunirà per un aggiornamento sulla revoca delle restrizioni anti-Covid e si teme che l’atteso anticipo delle misure possa essere rinviato. Diversi Paesi del sudest asiatico, a cominciare dall’Australia, hanno invece reintrodotto lockdown per frenare le minacce della nuova mutazione. Identificata per la prima volta ad aprile, la variante Delta, la più contagiosa tra i vari ceppi, è ora presente in almeno 85 Paesi, secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità, facendo temere, nonostante le campagne di vaccinazione, nuove ondate della pandemia che ha già ucciso quasi quattro milioni di persone nel mondo. Già duramente colpita dalla variante, Mosca ha registrato nelle ultime 24 ore un record di 144 morti per Covid-19, il livello giornaliero più alto mai segnato in una citta russa dall’inizio della pandemia e segno di un netto peggioramento della situazione nel Paese. E un record venerdì è stato segnato anche a San Pietroburgo (che ospiterà uno dei quarti di finale degli Europei), con 107 decessi in 24 ore. Il drammatico aumento dei casi arriva mentre i funzionari di Mosca stanno spingendo i russi ancora scettici a farsi vaccinare dopo aver revocato la maggior parte delle restrizioni anti-virus alla fine dello scorso anno. “Per fermare la pandemia, è necessaria una cosa: vaccinazioni rapide e su larga scala. Nessuno ha inventato un’altra soluzione”, ha detto il sindaco di Mosca, Sergei Sobyanin.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Russia, record di 144 morti a Mosca in 24 ore. Sydney ripiomba in lockdown
La premier del Nuovo Galles del Sud: ‘I casi della variante Delta aumenteranno’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
11:50
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Già duramente colpita dalla variante Delta del coronavirus, Mosca ha registrato nelle ultime 24 ore un record di 144 morti per Covid-19, il livello giornaliero più alto mai segnato in una città russa dall’inizio della pandemia e segno di un netto peggioramento della situazione nel Paese. Un record, questo, che ieri era stato attribuito a San Pietroburgo, con 107 decessi in 24 ore.
Lo Stato australiano del Nuovo Galles del Sud (Ngs) ha registrato 30 nuovi casi di coronavirus nel secondo giorno del nuovo lockdown di due settimane della capitale Sydney: lo riporta la Bbc.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il bilancio delle infezioni provocate della variante Delta del virus sale così a 110, ma la premier dello Stato, Gladys Berejiklian, è convinta che i casi aumenteranno ulteriormente nei prossimi giorni.
“Dato l’elevato tasso di contagio di questo ceppo del virus ci aspettiamo che nei prossimi giorni il numero dei casi probabilmente aumenterà anche oltre il livello che abbiamo visto oggi perche’ stiamo vedendo che le persone in isolamento sfortunatamente avevano già contagiato tutte le persone con le quali erano entrate in contatto nelle loro abitazioni”, ha detto la premier.
Come è noto, dopo aver decretato venerdì scorso le restrizioni per quattro distretti del centro della città, le autorità di Sydney avevano deciso di estendere per due settimane il provvedimento a tutta la metropoli più grande d’Australia (con oltre cinque milioni di abitanti).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Papa: finiamola di giudicare gli altri, l’amore sana la vita
La malattia più grande non il Covid ma la mancanza d’amore
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
13:19
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“La malattia più grande della vita qual è? Il cancro? La pandemia? No..la malattia più grande della vita è la mancanza di amore”. Lo ha detto all’Angelus papa Francesco.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Quante volte – ha quindi invitato a riflettere – ci buttiamo in rimedi sbagliati per saziare la nostra mancanza di amore? Pensiamo che a renderci felici siano il successo e i soldi, ma l’amore non si compra. Ci rifugiamo nel virtuale, ma l’amore è concreto. Non ci accettiamo così come siamo e ci nascondiamo dietro i trucchi dell’esteriorità, ma l’amore non è apparenza. Cerchiamo soluzioni da maghi e santoni, per poi trovarci senza soldi e senza pace”.  “Finiamo di giudicare gli altri, Gesù ci chiede uno sguardo non giudicante ma accogliente perchè solo l’amore sana la vita. La Madonna ci aiuti a portare una carezza ai feriti, ai feriti nel cuore e a non giudicare la realtà della persona, degli altri”. Lo ha detto papa Francesco all’Angelus insistendo sull’invito: “Non giudicare – ha aggiunto – e lasciate vivere, amate gli altri e cercate di vivere con amore”.
“Gesù non guarda all’insieme come noi, ma guarda la persona – ha detto Francesco commentando il brano del vangelo in cui Gesù guarisce una donna “impura'” emarginata dalla società -. Gesù non si arresta di fronte alle ferite e agli errori del passato, ma va oltre i peccati e i pregiudizi, tutti noi abbiamo una storia e ognuno di noi nel suo segreto conosce bene le cose brutte della propria storia. Ma Gesù le guarda per guarire, invece a noi piace guardare le cose brutte degli altri. Quante volte, quando noi cadiamo, cadiamo nel chiacchiericcio, nello sparlare degli altri. Ma guarda che orizzonte di vita è questo, Gesù invece sempre guarda il modo di salvarci e non la storia brutta che noi abbiamo, Gesù va oltre i peccati, Gesù va oltre i pregiudizi, non si ferma alle apparenze, lo stile di Gesù è avvicinarsi”.
“Sorella, fratello – ha quindi esortato -, lascia che Gesù guardi e guarisca il tuo cuore, guardati attorno e vedrai che tante persone che ti vivono accanto sono ferite e sole, hanno bisogno di sentirsi amate. Gesù ci chiede uno sguardo che non si fermi all’esteriorità ma che vada al cuore, uno sguardo non giudicante. Finiamo di giudicare gli altri, Gesù ci chiede uno sguardo non giudicante ma accogliente, apriamo il nostro cuore per accogliere gli altri perchè solo l’amore risana la vita, la Madonna della Consolazione ci aiuti a portare una carezza ai feriti, ai feriti nel cuore e a non giudicare, non giudicare la realtà personale e sociale degli altri. Dio ama tutti, non giudicare, lasciate vivere gli altri e cercate di avvicinarvi” con amore.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Blinken a Roma: ‘Forte rapporto tra Usa e Italia’
‘Qui anche per sottolineare importanza unità transatlantica’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
27 giugno 2021
15:11
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Felice di essere in Italia per sottolineare l’importanza dell’unità transatlantica e del forte rapporto USA-Italia. Non vedo l’ora di incontrare le mie controparti, co-presiedere la Ministeriale della Coalizione per sconfiggere l’Isis e partecipare alla Riunione Ministeriale del G20 a Matera”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
E’ il tweet del segretario di Stato Usa Antony Blinken al suo arrivo a Roma, dove è in corso una colazione di lavoro con il ministro Luigi Di Maio.
“Le relazioni tra Stati Uniti e Italia – sottolinea l’Ambasciata americana a Roma su Twitter – svolgono un ruolo importante nel garantire la sicurezza transatlantica, nell’organizzare il sostegno al progresso in Libia e nell’affrontare le minacce condivise nel Mediterraneo e nel mondo”.
Medio Oriente, lotta al terrorismo, G20, rapporti Italia-Usa. Il segretario di stato americano Antony Blinken ha una fitta agenda di impegni, per una tre giorni in Italia all’insegna del ritrovato attivismo dell’amministrazione Biden oltre Atlantico e sulle questioni globali. In serata vedrà il neoministro degli Esteri israeliano, Yair Lapid, nel primo faccia a faccia tra il nuovo governo post-Netanyahu e l’amministrazione Usa (Lapid vedrà anche Di Maio ed il collega del Bahrein, Paese firmatario degli Accordi di Abramo con Israele, insieme agli Emirati).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Domani mattina Blinken sarà ricevuto da papa Francesco, poi co-presiederà con Di Maio la riunione della Coalizione anti-Isis alla nuova fiera di Roma: si tratterà della prima volta che l’Italia ospita una riunione della Coalizione, a due anni dall’ultimo appuntamento a Washington.

Martedì Blinken chiuderà a Matera partecipando al G20 Esteri, a presidenza italiana. L’agenda italiana si fonda su tre pilastri d’azione: persone, pianeta, prosperità. E quindi la risposta internazionale alla pandemia, la ripresa rapida dell’economia mondiale fondata sulle necessità delle persone, dei più vulnerabili, delle donne e dei giovani, ed uno sviluppo sostenibile a protezione della stabilità climatica. Obiettivi che Roma vuole raggiungere con un rinnovato multilateralismo, potendo contare anche sul nuovo approccio dell’amministrazione Biden che ha abbandonato l’isolazionismo dell’era Trump.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Delta spinge casi in scuole Gb, +70% in una settimana
La maggior parte degli studenti positiva alla nuova variante
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
14:52
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Balzo di casi positivi al Covid nelle scuole elementari del Regno Unito in una settimana.
Secondo alcuni media britannici, tra cui il Times, i numeri recenti forniti dal governo rivelano che i contagi sono aumentati del 70% nella settimana dal 13 al 20 giugno.

Il numero di bambini dai 5 ai 9 anni che è risultato positivo al virus, molti dei quali alla variante Delta, ha registrato un balzo. Inoltre, c’è stato un aumento del 56% tra i ragazzini di età compresa tra i 10 e i 14 anni. Oltre 16mila alunni non sono andati a scuola dopo i sospetti di covid nella terza settimana di giugno, un notevole aumento rispetto ai 10.600 della settimana precedente, scrive il Times.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: record di 144 morti a Mosca in 24 ore
Dopo i 107 di ieri a San Pietroburgo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
27 giugno 2021
14:55
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Già duramente colpita dalla variante Delta del coronavirus, Mosca ha registrato nelle ultime 24 ore un record di 144 morti per Covid-19, il livello giornaliero più alto mai segnato in una citta russa dall’inizio della pandemia e segno di un netto peggioramento della situazione nel Paese. Un record, questo, che ieri era stato attribuito a San Pietroburgo, con 107 decessi in 24 ore.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Blinken, ‘forte rapporto tra Usa e Italia’
‘Qui anche per sottolineare importanza unità transatlantica’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
27 giugno 2021
14:56
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Felice di essere in Italia per sottolineare l’importanza dell’unità transatlantica e del forte rapporto USA-Italia. Non vedo l’ora di incontrare le mie controparti, co-presiedere la Ministeriale della Coalizione per sconfiggere l’Isis e partecipare alla Riunione Ministeriale del G20 a Matera”.
E’ il tweet del segretario di Stato Usa Antony Blinken al suo arrivo a Roma, dove è in corso una colazione di lavoro con il ministro Luigi Di Maio.
“Le relazioni tra Stati Uniti e Italia – sottolinea l’Ambasciata americana a Roma su Twitter – svolgono un ruolo importante nel garantire la sicurezza transatlantica, nell’organizzare il sostegno al progresso in Libia e nell’affrontare le minacce condivise nel Mediterraneo e nel mondo”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Blinken, ‘forte rapporto tra Usa e Italia’
‘Qui anche per sottolineare importanza unità transatlantica’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
18:04
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Felice di essere in Italia per sottolineare l’importanza dell’unità transatlantica e del forte rapporto USA-Italia. Non vedo l’ora di incontrare le mie controparti, co-presiedere la Ministeriale della Coalizione per sconfiggere l’Isis e partecipare alla Riunione Ministeriale del G20 a Matera”.
E’ il tweet del segretario di Stato Usa Antony Blinken al suo arrivo a Roma, dove è in corso una colazione di lavoro con il ministro Luigi Di Maio.
“Le relazioni tra Stati Uniti e Italia – sottolinea l’Ambasciata americana a Roma su Twitter – svolgono un ruolo importante nel garantire la sicurezza transatlantica, nell’organizzare il sostegno al progresso in Libia e nell’affrontare le minacce condivise nel Mediterraneo e nel mondo”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Miami: Biden, vicino alla comunità, pronti ad aiutare
Dopo il crollo della palazzina
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 giugno 2021
14:57
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Sono vicino alla comunità di Surfside che attende ansiosamente mentre le ricerche continuano.
Ieri ho parlato con il governatore della Florida Ron DeSantis e gli ho detto che siamo pronti a offrire l’assistenza necessaria”.
Lo afferma Joe Biden riferendosi al crollo del palazzo a Miami in cui sono ancora disperse 159 persone.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Yemen: scontri con ribelli, 111 morti in 3 giorni
A Marib, in seguito a rinnovata offensiva degli Huthi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
SANAA
27 giugno 2021
14:57
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Almeno 111 tra ribelli e forze filogovernative hanno perso la vita negli ultimi giorni nella città yemenita di Marib nel corso di scontri seguiti ad una rinnovata offensiva dei ribelli Huthi: lo hanno reso noto fonti vicine al governo. Da giovedì scorso a oggi, sono morti negli scontri 29 combattenti filogovernativi e almeno 82 ribelli.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Oltre 700 studenti contagiati a Maiorca
Governo monitora il focolaio
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
15:01
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sono ormai più di 700 gli studenti spagnoli, provenienti da otto comunità autonome del Paese, che hanno contratto il coronavirus durante i loro recenti soggiorni a Maiorca: lo riporta il quotidiano El Pais sottolineando che il numero dei giovani attualmente in quarantena è passato dai 2.000 di ieri a 3.000. Il ministero della Salute ha confermato che sta monitorando il mega-focolaio ed ha individuato 268 studenti che si trovano ancora sull’isola e che avrebbero potuto avere contatti diretti o indiretti con i loro coetanei rientrati in patria e risultati positivi ai tamponi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Bangladesh, esodo da Dacca a causa del lockdown
Decine di migliaia in fuga verso i villaggi, caos trasporti
a
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
DACCA
27 giugno 2021
15:01
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Decine di migliaia di lavoratori migranti hanno lasciato la capitale del Bangladesh, Dacca, per tornare nei loro villaggi alla vigilia dell’entrata in vigore di un confinamento estremamente severo decretato a causa di un allarmante aumento dei contagi da coronavirus.
Da lunedì i residenti del Paese dovranno rimanere rigorosamente confinati nelle loro abitazioni e solo i servizi di emergenza e le aziende che lavorano per l’esportazione potranno continuare le loro attività.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La maggior parte delle attività economiche, compresi i mercati, il commercio, i trasporti e gli uffici, dovranno chiudere. Le misure, imposte dopo che giovedì sono stati registrati più di 6.000 nuovi casi e venerdì 108 decessi, hanno scatenato un esodo di massa da Dacca di lavoratori che non potendo rimanere in città saranno privati ;;del loro sostentamento.
Sospesi i trasporti interregionali già dal 22 giugno, i lavoratori che volevano tornare nei loro villaggi si sono accalcati sui risciò, sono saliti a cavallo di una moto o addirittura hanno noleggiato un’ambulanza per lasciare la capitale. I servizi di traghetto sono allo stremo, in alcuni casi con turnazioni 24 ore su 24 e più di 1.000 passeggeri su ciascuna traversata.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Lego svela il prototipo del mattoncino in plastica riciclata
Obiettivo è rendere tutti i prodotti sostenibili entro il 2030
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 giugno 2021
15:04
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Lego si avvicina a grandi passi all’obiettivo di rendere tutti i suoi prodotti sostenibili entro il 2030. Il colosso danese ha svelato infatti un mattoncino prototipo fatto di plastica riciclata che ha come obiettivo quello di rispondere ai rigidi standard di qualità e di sicurezza della società.

“La nostra maggiore sfida nel nostro viaggio verso una maggiore sostenibilità è ripensare e innovare nuovi materiali che siano duraturi, forti e di alta qualità come gli attuali mattoncini”, afferma Tim Brooks, il vice presidente di Lego con la responsabilità ambientale, sottolineando che il “prototipo mostra i progressi che stiamo compiendo”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Mali: 7 soldati uccisi in due attacchi contemporanei
In due raid simultanei contro postazioni militari
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BAMAKO
27 giugno 2021
15:13
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sette soldati maliani sono stati uccisi ieri in due raid simultanei contro postazioni militari nel centro del Paese africano. Lo ha annunciato l’esercito.
Uno degli attacchi si è verificato nel villaggio di Boni, dove dieci soldati maliani erano stati uccisi lo scorso febbraio.
Le truppe hanno “vigorosamente respinto” degli “attacchi simultanei” condotti nel villaggio venerdì pomeriggio, hanno annunciato le Forze armate del Mali sulla loro pagina Facebook.
In mattinata, sempre venerdì, 15 caschi blu dell’Onu, per la maggior parte tedeschi, erano stati feriti nel nord del Mali in un attacco condotto da un’autobomba guidata da un kamikaze.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Miami: fuoco complica ricerche, famiglie dispersi frustrate
I soccorritori scavano senza sosta
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 giugno 2021
15:15
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le ricerche continuano serrate fra le macerie del palazzo crollato a Miami. I soccorritori scavano senza sosta, avvicendandosi ogni 15 minuti per non esporsi troppo alle fiamme che si sono sviluppate fra le macerie e che ostacolano i soccorsi.

Fra le famiglie dei 159 dispersi la frustrazione aumenta con il passare delle ore di fronte alla mancanza di risposte sull’accaduto. Le autorità forniscono ai familiari due aggiornamenti al giorno su come procedono le ricerche.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Migranti: 260 intercettati da Guardia costiera Libica
Oim, “altre sparizioni, più abusi e più morti”
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TUNISI
27 giugno 2021
15:24
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Oltre 260 migranti sono stati intercettati ieri dalla Guardia costiera libica: lo ha reso noto la portavoce dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), Safa Msheli, sottolineando come ciò rappresenti per le organizzazioni internazionali “altre sparizioni, più abusi e più morti”.
Le organizzazioni internazionali dell’Onu da molto tempo sono infatti contrarie al fatto che i migranti vengano riportati in Libia poiché finiscono in centri di accoglienza che non rispettano i diritti umani.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Canada:a fuoco altre 2 chiese dopo ritrovamento resti nativi
Sepolti vicino a ex scuole gestite dalla Chiesa cattolica
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
OTTAWA
27 giugno 2021
15:33
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Altre due chiese sono state incendiate ieri nei territori indigeni del Canada occidentale, portando a quattro il numero totale dopo la scoperta di un migliaio di tombe anonime vicino ad ex scuole per nativi gestite dalla Chiesa cattolica nella Columbia Britannica. All’alba di ieri la chiesa di Sant’Anna e quella di Chopaka sono state date alle fiamme a meno di un’ora l’una dall’altra, ha detto la polizia federale.
Gli incendi si sono verificati due giorni dopo l’annuncio della scoperta di oltre 750 tombe anonime sul sito di un ex collegio gestito dalla Chiesa a Marieval. Il mese scorso, l’identificazione dei resti di 215 bambini nei pressi di un’altra struttura simile aveva già ferito e indignato il Paese, riportando alla luce il calvario subito per decenni dai bambini indigeni nelle scuole gestite dalla Chiesa cattolica.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Indonesia, più di 21mila contagi in un giorno
Nuovo record giornaliero
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
15:34
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
GIACARTA, 27 GIU – L’Indonesia, il Paese attualmente più colpito da Covid-19 nel sud-est asiatico, ha registrato un nuovo record giornaliero di contagi con oltre 21.000 nuovi casi. Gli ospedali sono ormai allo stremo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In totale, l’Indonesia ha contato dall’inizio della pandemia oltre 2,1 milioni di casi con 57.138 morti. Ma si stima che i dati effettivi siano molto più alti a causa del basso numero di test effettuati.
Il numero dei contagi è esploso nel Paese nelle ultime settimane, dopo i viaggi compiuti da milioni di persone a maggio per raggiungere i propri cari al termine del mese di digiuno musulmano del Ramadan. Allo stesso tempo, le autorità hanno individuato la presenza di nuove varianti del virus altamente contagioso. “Ci aspettavamo un aumento del numero di casi”, ha detto il portavoce della squadra incaricata della lotta al Covid-19, Siti Nadia Tarmizi. “Il picco è previsto entro le prossime due o tre settimane”.
Crescono i timori di un diffuso fallimento del sistema sanitario indonesiano e notizie di stampa indicano casi di pazienti dimessi perché gli ospedali sono sovraffollati. Nella duramente colpita capitale Giacarta, così come a Giava occidentale e centrale, i pazienti si stanno riversando negli ospedali, compresi quelli portatori della variante Delta del virus, identificata per la prima volta ad aprile in India.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Di Maio, mostreremo al mondo Italia pronta a sfide globali
‘A G20 e Ministeriale anti-Daesh 100 delegazioni internazionali’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
15:46
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Mostreremo ai grandi della Terra un Paese all’altezza delle più importanti sfide globali, a partire dalla transizione ecologica”. Lo scrive sul Fb il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, ricordando che “domani inizia una tre giorni che renderà il nostro Paese crocevia di importanti decisioni a livello globale”.
Eventi internazionali a cui parteciperanno circa 100 delegazioni internazionali. A partire, domani, dalla ministeriale della Coalizione anti-Daesh, organizzata per la prima volta in Italia e presieduta assieme agli USA, fino al G20 Esteri di martedì a Matera, aggiunge Di Maio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa: Trump, Biden manda il Paese in rovina
Ex presidente a comizio nell’Ohio. ‘Doveva andare al mare’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 giugno 2021
15:28
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Joe Biden manderà il “Paese in rovina. E’ rientrato senza neanche trattare nell’accordo di Parigi sul clima, che brucerà posti di lavoro”.
Lo afferma l’ex presidente americano Donald Trump, sottolineando di aver lasciato a Biden un’economia in ottima forma: “Doveva andare al mare, invece la manderà in rovina”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Francia: bassa affluenza a 2/o turno elezioni regionali
Alle 12:00 ha votato solo il 12,66% della popolazione
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
27 giugno 2021
15:17
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Francia torna alle urne con lo spettro dell’astensionismo. L’affluenza al secondo turno delle elezioni regionali e provinciali in programma oggi è stata del 12,66% a metà giornata, praticamente lo stesso livello del primo turno (12,22%) segnato da un calo record dell’affluenza.
Sono sette punti in meno rispetto alle elezioni regionali del dicembre 2015 (19,59%) e tre punti in meno rispetto alle provinciali del marzo 2015 (15,72%), secondo i dati diffusi dal ministero dell’Interno.
Una bassa mobilitazione, che a un anno dalle presidenziali del 2022 conferma i timori della vigilia. In quest’ultima settimana, dal premier Jean Castex come da tutti gli schieramenti politici, si sono levati accorati appelli agli elettori affinché si rechino alle urne. “L’indifferenza crescente è un vero pericolo per la democrazia” avverte il politologo e direttore generale di Ipsos France, Brice Teinturier, intervistato da Le Parisien.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Birmania: detenuti torturati per catturare capi opposizione
Lo afferma alla Cnn un giornalista Usa rilasciato di recente
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
15:19
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La giunta militare al potere in Birmania costringe con la tortura i prigionieri politici a rivelare i luoghi in cui si nascondono i leader dell’opposizione: lo ha reso noto nel corso di un’intervista alla Cnn un giornalista americano, Nathan Maung, che è stato rilasciato di recente da un carcere di Yangon.
Maung, 44 anni, ha trascorso oltre tre mesi in cella prima di essere estradato negli Stati Uniti lo scorso 15 giugno.
Durante la sua prigionia il giornalista ha rivelato di essere stato per due settimane in un centro per le interrogazioni gestito dai militari nel carcere principale della città.
Quel periodo è stato un “inferno”, ha raccontato l’uomo, aggiungendo che era pronto anche a morire perche’ era convinto che i soldati lo avrebbero ucciso. Maung è una delle oltre 6.200 persone arrestate nel Paese dal primo febbraio scorso, quando cioe’ i militari guidati dal generale Min Aung Hlaing hanno rovesciato il governo della leader Aung San Suu Kyi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Australia, a Sydney altri 30 casi nonostante lockdown
Premier Ngs, i casi della variante Delta aumenteranno
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
15:17
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Lo Stato australiano del Nuovo Galles del Sud (Ngs) ha registrato 30 nuovi casi di coronavirus nel secondo giorno del nuovo lockdown di due settimane della capitale Sydney: lo riporta la Bbc.
Il bilancio delle infezioni provocate della variante Delta del virus sale così a 110, ma la premier dello Stato, Gladys Berejiklian, è convinta che i casi aumenteranno ulteriormente nei prossimi giorni.

“Dato l’elevato tasso di contagio di questo ceppo del virus ci aspettiamo che nei prossimi giorni il numero dei casi probabilmente aumenterà anche oltre il livello che abbiamo visto oggi perche’ stiamo vedendo che le persone in isolamento sfortunatamente avevano già contagiato tutte le persone con le quali erano entrate in contatto nelle loro abitazioni”, ha detto la premier.
Come è noto, dopo aver decretato venerdì scorso le restrizioni per quattro distretti del centro della città, le autorità di Sydney avevano deciso di estendere per due settimane il provvedimento a tutta la metropoli più grande d’Australia (con oltre cinque milioni di abitanti).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Maneskin: Damiano e Thomas, bacio in diretta alla tv polacca
Lo show su un’emittente pubblica: ‘l’amore non è mai sbagliato’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
16:38
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Damiano e Thomas si scambiano un bacio in diretta su una tv polacca. Diventa un caso lo show dei Maneskin che lanciano il loro appello perché siano riconosciuti i diritti della comunità Lgbtq dalla televisione pubblica di un paese che a quella comunità non riconosce diritti.

Durante il concerto, andato in onda sabato sera, Damiano si è avvicinato a Thomas, lo ha abbracciato e i due si sono scambiati il bacio a favore di telecamere. Poi il frontman del gruppo romano ha preso il microfono e ha lanciato il suo appello: ‘Pensiamo che a tutti dovrebbe essere permesso di faro senza alcun timore. Pensiamo che tutti dovrebbero essere completamente liberi di essere quello che c..o vogliono. Grazie, Polonia.
L’amore non è mai sbagliato’, ha urlato Damiano tra gli applausi del pubblico presente al concerto. La band ha condiviso il video sui suoi social ufficiali.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il doodle di Google ricorda Krzysztof Kieslowski, il grande regista polacco
Un titano del cinema e del pensiero: in 40 opere il suo inno all’amore
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
17:15
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un doodle di Google celebra gli ottanta anni dalla nascita a Varsavia (il 27 giugno del 1941) di Krzysztof Kieslowski, il grande regista polacco, scomparso prematuramente il 13 marzo del 1996
Un titano del cinema e del pensiero (di Giorgio Gosetti) – Non hanno mai molto senso le graduatorie di merito, al cinema come altrove. Ma chi ne volesse stilare una sui grandi maestri del cinema contemporaneo metterebbe di certo il regista polacco Krzysztof Kieslowski ben alto sul podio, forse al primo posto.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Nato a Varsavia il 27 giugno del 1941, diplomato a Lodz nel 1969 e fin da subito riconosciuto come uno dei grandi innovatori del linguaggio e dello stile nel cinema documentario e in quello televisivo, Kieslowski e’ rimasto a lungo un autore lontano dai riflettori del successo. Eppure le sue opere degli anni ’70, da ”Personel” (1974) a ”Amator” (1979) fino a ”Senza fine” (1984), oggi riscoperte come autentici capolavori erano gia’ ben note e apprezzate dagli studiosi del cinema dell’est.
Personalita’ appartata, uomo schivo eppure pronto ad assumersi responsabilita’ organizzative e politiche (e’ stato vice- presidente dei cineasti polacchi dal 1978 all”81), Kieslowski non fece mai mistero delle sue simpatie libertarie, della sua attenzione per il sociale ed il politico, sempre filtrate attraverso la grande lezione dell’etica e della riflessione solitaria. Dopo la folgorazione di ”Breve film sull’uccidere” che nel 1987 gli valse l’applauso internazionale, fu la titanica opera articolata nei dieci capitoli del ”Decalogo” (1987-1989) a trasformarlo in un maestro consacrato e inimitabile. Successo ribadito da ”La doppia vita di Veronica” (premio a Cannes nel 1991) e dalla seconda trilogia ”Tre colori”.
Che cosa facesse l’arte di Krzysztof Kieslowski e’ facile e difficile da dire contemporaneamente. Di certo lo sguardo secco, spoglio fino alla sintesi retorica dello stile con cui trasformava vicende personali al limite del quotidiano in folgoranti apologhi sul senso della vita e dell’esistenza umana. Ma anche la concezione strutturale del suo lavoro, pensato come una serie di grandi arcate, quasi un’architettura sul significato del caso nella vita dell’uomo, che si fece esplicita nelle due opere a capitoli concepite insieme allo sceneggiatore di sempre, l’ex avvocato Krzysztof Piesiewicz. Dal memorabile primo capitolo del ”Decalogo” fino al gioco del caso ne ”La doppia vita di Veronica”, da ”Breve film sull’amore” fino ai temi della morte, della passione e del dolore di ”Film blu” (leone d’oro a Venezia), ”Film bianco” (Orso oro a Berlino) e ”Film rosso” (ingiustamente dimenticato dalla giuria di Cannes) si individua un unico tracciato di rara coerenza. Spesso il nome di Kieslowski e’ stato associato a un’idea cattolica dell’uomo e certo il regista si e’ confrontato di frequente con l’attrazione del trascendente. Basti pensare al progetto di sceneggiatura a cui stava lavorando prima della morte, una nuova trilogia sui tre momenti della ”Commedia”, da Paradiso a Purgatorio, a Inferno.
Ma si tratta di una visione limitativa per un genio del pensiero moderno che nell’etica e nella fede leggeva il grande enigma del caso a cui nessun uomo puo’ sfuggire, soprattutto nel dubbio. Quasi seguendo un presagio della fine possibile, avvertendo il vuoto di un’esperienza professionale e creativa che aveva gia’ toccato le corde piu’ profonde della sua umanita’, Kieslowski aveva deciso di abbandonare la regia gia’ durante le riprese della trilogia dei ”Tre colori”. Ne’ il successo incondizionato, ne’ la voglia di rivincita dopo la contrastata accoglienza di ”Film rosso” gli avevano fatto cambiare idea. Ma non per questo aveva smesso di lavorare, incurante della crisi cardiaca della scorsa estate e dell’operazione al cuore che aveva deciso da tempo e che ora gli e’ stata fatale. Uomo buono e di energia inesauribile, fumatore accanito, osservatore ironico e partecipe del suo paese e della decadenza del mondo contemporaneo, Krzysztof Kieslowski aveva trascorso gli ultimi anni a Parigi ed era stato spesso in Italia, fino al seminario tenuto a Torino appena poche settimane fa. Molti oggi ne ricordano la tenerezza, frustrata dall’apparente distacco, l’intima timidezza che si leggeva dietro lo sguardo sorridente negli occhi chiari e come velati di nostalgia.
Ma e’ piu’ giusto ripensare alla sua intelligenza cartesiana, al suo rovello interiore da intellettuale e non solo da artista, al rispetto del ”mestiere” che gli fece sempre da guida. Conosceva bene il cinema e si appassioanva per il lavoro dei giovani; attingeva per il suo lavoro dalla grande scuola del cinema slavo ma anche da Alfred Hitchcock, puntava sempre alla perfezione dicendo ”ogni inquadratura sprecata o inutile e’ il segno di una mancanza di idee. A questo un regista si deve ribellare, sempre”.
In 40 opere il suo inno all’amore – Ventitre film, un ”decalogo”, 17 cortometraggi, un leone d’oro al festival di Venezia e una trilogia-capolavoro per dire addio al pubblico. E’ riassumibile in queste cifre la vicenda artistica e biografica di Krzysztof Kieslowki, il maestro polacco del cinema scomparso oggi a Varsavia, considerato l’allievo e l’erede di Vaida e Zanussi. Kieslowki era da tempo malato di cuore. La malattia e l’ esigenza di accomiatarsi dal cinema avevano fatto da filo conduttore a quello che e’ considerato il suo capolavoro, la ”Trilogia del colore”, girata in Francia tra il ’92 e ’93. ”Film Blu” (Leone d’oro a Venezia nel ’93), ”Film Bianco” (Orso d’Argento a Berlino nel ’94) e ”Film Rosso”, acclamati in tutto il mondo, rappresentano l’apice espressivo di una carriera dedicata alla ricerca dell’amore e della spiritualita’ tra le pieghe del vivere contemporaneo. Intellettuale non schierato col regime comunista, dalle forti radici cristiane, Kieslowki e’stato tra i primi a rendersi conto delle contraddizioni della ”nuova liberta”’ seguita in Polonia alla caduta dell’Urss. Emblematica in questo senso e’ l’opera che lo ha rivelato al pubblico occidentale, il Decalogo, dieci film per la tv, ciascuno su di un comandamento, in cui Kieslowki va alla ricerca di residui di spiritualita’ tra le pieghe di una societa’ inaridita dalla ricerca del piacere. L’episodio ”Non uccidere” fu premiato a Cannes nel 1988.
Il ”periodo d’oro” di Kieslowki e’ completato nel 1991 da un altro grande film, ”La doppia vita di Veronica”, in cui il regista denuncia le drammatiche differenze di condizioni di vita, e soprattutto di opportunita’ future, tra Oriente e Occidente d’Europa dopo la caduta del muro, attraverso il racconto in forma di thriller della vita parallela di una giovane della provincia francese e di una ragazza di Varsavia. Kieslowski aveva dato l’annuncio del suo ritiro dal cinema al Festival di Venezia del ’93. Nell’agosto scorso il regista era stato a lungo ricoverato in un ospedale polacco specializzato in malattie interne.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Miami: recuperati altri quattro corpi, bilancio a 9 morti
Lo ha annunciato la sindaco della Contea
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 giugno 2021
17:26
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Abbiamo recuperato quattro corpi e altri resti umani. I bilancio delle vittime” del crollo del palazzo a Miami è “a 9”.
Lo afferma Daniella Levine Cava, il sindaco della contea di Miami Dade.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Canada:a fuoco altre 2 chiese dopo ritrovamento resti nativi
Sepolti vicino a ex scuole gestite dalla Chiesa cattolica
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
OTTAWA
27 giugno 2021
17:27
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Altre due chiese sono state incendiate ieri nei territori indigeni del Canada occidentale, portando a quattro il numero totale dopo la scoperta di un migliaio di tombe anonime vicino ad ex scuole per nativi gestite dalla Chiesa cattolica nella Columbia Britannica. All’alba di ieri la chiesa di Sant’Anna e quella di Chopaka sono state date alle fiamme a meno di un’ora l’una dall’altra, ha detto la polizia federale.
Gli incendi si sono verificati due giorni dopo l’annuncio della scoperta di oltre 750 tombe anonime sul sito di un ex collegio gestito dalla Chiesa a Marieval. Il mese scorso, l’identificazione dei resti di 215 bambini nei pressi di un’altra struttura simile aveva già ferito e indignato il Paese, riportando alla luce il calvario subito per decenni dai bambini indigeni nelle scuole gestite dalla Chiesa cattolica.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Israele convoca amb. Polonia per legge restituzione beni
‘Può bloccare indennizzi a superstiti Shoah,a rischio relazioni’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
17:36
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TEL AVIV, 27 GIU – Alta tensione fra Israele e Polonia per una legge in discussione a Varsavia che secondo lo Stato ebraico rischia di ostacolare quasi tutte le future richieste di risarcimenti di ebrei polacchi sopravvissuti alla Shoah: l’ambasciatore della Polonia in Israele Marek Magierowski è stato convocato oggi al ministero degli esteri, dove è stato ricevuto dal direttore generale Allon Bar. “Quella legge rischia di aver ripercussioni negative nelle relazioni bilaterali”, ha affermato Bar secondo quanto riporta una nota.
Secondo Israele è ancora possibile bloccare l’iter legislativo e tornare al dialogo bloccatosi nel 2019.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Domani Coalizione anti-Daesh, in arrivo delegazioni a Roma
Prima volta nella capitale, arrivi a Fiumicino e Ciampino
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
FIUMICINO
27 giugno 2021
17:40
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Si succedono da questa mattina all’aeroporto di Fiumicino, nell’area riservata al Cerimoniale di Stato per il transito di personalità politiche e religiose, gli arrivi di molti dei partecipanti alla riunione ministeriale plenaria della Coalizione anti-Daesh (l’altro scalo romano interessato ad ospitare lo sbarco delle varie delegazioni è quello di Ciampino) che si terrà domani per la prima volta nella Capitale presso la nuova Fiera di Roma e che sarà co-presieduta dal ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, assieme al segretario di Stato Usa, Antony Blinken (è la quinta volta in pochi mesi che Blinken e Di Maio si vedono di persona. In programma oggi anche una colazione a Villa Madama).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Si tratta di un appuntamento a lungo atteso, a distanza di oltre 2 anni dalla precedente riunione in formato ampio del febbraio 2019. Alla Ministeriale è prevista la partecipazione di oltre 40 ministri dei Paesi che aderiscono alla Coalizione e, tra gli altri, del segretario generale della NATO Stoltenberg e dell’Alto Rappresentante UE Borrell, oltre che di alcuni Paesi africani invitati come osservatori.
La riunione costituirà l’occasione per rinnovare l’impegno collettivo dei membri della Coalizione alla sconfitta duratura di Daesh e a prevenirne ogni tentativo di ripresa. A tale scopo, i ministri ribadiranno l’importanza di mantenere elevata l’attenzione sull’impegno, anche finanziario, a favore della stabilizzazione delle aree liberate in Iraq e in Siria. Al centro delle discussioni vi sarà anche la lotta alla dimensione globale dell’Isis, in particolare la sua propagazione in Africa e la necessità di contrastarne il radicamento nelle aree più fragili del continente, a partire dal Sahel. A margine della riunione della Coalizione si svolgerà inoltre un incontro in formato ristretto sulla Siria presieduto dal segretario di Stato Blinken, cui parteciperà anche il ministro Di Maio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Polonia convoca incaricata d’affari Israele, ‘chiariremo’
Varsavia: ‘Legge strumentalizzata a fini politici interni’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
VARSAVIA
27 giugno 2021
17:46
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Polonia ha convocato l’incaricata d’Israele a Varsavia dopo che lo Stato ebraico ha definito “immorale” la legge polacca che potrebbe bloccare le richieste di restituzione di beni confiscati a ebrei polacchi nella Seconda Guerra mondiale. Il viceministro degli Esteri Pawel Jablonski ha affermato che Varsavia vorrebbe chiarire i termini della legge approvata giovedì.
L’incaricata d’affari “è stata convocata” per lunedì e “le spiegheremo in modo deciso e fattuale di cosa si tratta”, ha detto alla tv di stato Tvp.
“Crediamo che sfortunatamente che alcuni politici israeliani stanno sfruttando la legge per scopi di politica interna”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Legge sugli indennizzi, tensione Israele-Polonia
Nuovo scontro con Varsavia dopo la nuova norma, convocati i rispettivi rappresentanti diplomatici
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
VARSAVIA
27 giugno 2021
18:24
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Alta tensione fra Israele e Polonia per una legge in discussione a Varsavia che secondo lo Stato ebraico rischia di ostacolare quasi tutte le future richieste di risarcimenti di ebrei polacchi sopravvissuti alla Shoah: l’ambasciatore della Polonia in Israele Marek Magierowski è stato convocato oggi al ministero degli esteri, dove è stato ricevuto dal direttore generale Allon Bar. “Quella legge rischia di aver ripercussioni negative nelle relazioni bilaterali”, ha affermato Bar secondo quanto riporta una nota.
Secondo Israele è ancora possibile bloccare l’iter legislativo e tornare al dialogo bloccatosi nel 2019.

La Polonia ha convocato l’incaricata d’Israele a Varsavia dopo che lo Stato ebraico ha definito “immorale” la legge polacca che potrebbe bloccare le richieste di restituzione di beni confiscati a ebrei polacchi nella Seconda Guerra mondiale. Il viceministro degli Esteri Pawel Jablonski ha affermato che Varsavia vorrebbe chiarire i termini della legge approvata giovedì. L’incaricata d’affari “è stata convocata” per lunedì e “le spiegheremo in modo deciso e fattuale di cosa si tratta”, ha detto alla tv di stato Tvp. “Crediamo che sfortunatamente che alcuni politici israeliani stanno sfruttando la legge per scopi di politica interna”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Lapid a Blinken, ‘forti riserve sul negoziato con l’Iran’
Incontro tra i due a Roma
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
18:45
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il ministro degli Esteri israeliano Yair Lapid ha espresso “forti riserve” al collega americano Antony Blinken sulla ripresa dei negoziati per il rientro degli Stati Uniti nell’accordo internazionale sul nucleare iraniano. I capi della diplomazia dei due Paesi si sono incontrati oggi a Roma.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Lapid a Blinken, ‘forti riserve sul negoziato con l’Iran’
Incontro tra i due a Roma
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
18:45
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il ministro degli Esteri israeliano Yair Lapid ha espresso “forti riserve” al collega americano Antony Blinken sulla ripresa dei negoziati per il rientro degli Stati Uniti nell’accordo internazionale sul nucleare iraniano. I capi della diplomazia dei due Paesi si sono incontrati oggi a Roma.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Premier Lussemburgo positivo, ha partecipato a vertice Ue
‘Ma nessuno degli altri 26 leader viene considerato contatto’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LUSSEMBURGO
27 giugno 2021
19:00
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il premier del Lussemburgo, Xavier Bettel, è risultato positivo al Covid-19 e si è messo in isolamento per 10 giorni. Lo ha annunciato il suo ufficio in un comunicato.
Bettel, 48 anni, ha partecipato giovedì e venerdì scorsi al Consiglio europeo, ma nessuno degli altri 26 leader viene considerato come “caso contatto”, riferisce la stessa nota, perché nel suo Paese lo è chi ha passato più di 15 minuti con un positivo a meno di 2 metri e senza mascherina. Il premier lussemburghese ha ricevuto finora una sola dose di vaccino. Nei due giorni di vertice i cosiddetti “gesti-barriera sono stati rispettati”, ha assicurato una portavoce del premier all’Afp. “Nessun capo di Stato e di governo appare sulla lista del contatti stretti del primo ministro”, ha aggiunto. Bettel “presenta attualmente sintomi leggeri (febbre e mal di testa)”, ma “continuerà a esercitare le sue funzioni” in telelavoro, sottolinea la nota dell’ufficio del premier.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Domani Coalizione anti-Daesh, in arrivo delegazioni a Roma
Prima volta nella capitale, arrivi a Fiumicino e Ciampino
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
FIUMICINO
27 giugno 2021
17:40
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Si succedono da questa mattina all’aeroporto di Fiumicino, nell’area riservata al Cerimoniale di Stato per il transito di personalità politiche e religiose, gli arrivi di molti dei partecipanti alla riunione ministeriale plenaria della Coalizione anti-Daesh (l’altro scalo romano interessato ad ospitare lo sbarco delle varie delegazioni è quello di Ciampino) che si terrà domani per la prima volta nella Capitale presso la nuova Fiera di Roma e che sarà co-presieduta dal ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, assieme al segretario di Stato Usa, Antony Blinken (è la quinta volta in pochi mesi che Blinken e Di Maio si vedono di persona. In programma oggi anche una colazione a Villa Madama).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Si tratta di un appuntamento a lungo atteso, a distanza di oltre 2 anni dalla precedente riunione in formato ampio del febbraio 2019. Alla Ministeriale è prevista la partecipazione di oltre 40 ministri dei Paesi che aderiscono alla Coalizione e, tra gli altri, del segretario generale della NATO Stoltenberg e dell’Alto Rappresentante UE Borrell, oltre che di alcuni Paesi africani invitati come osservatori.
La riunione costituirà l’occasione per rinnovare l’impegno collettivo dei membri della Coalizione alla sconfitta duratura di Daesh e a prevenirne ogni tentativo di ripresa. A tale scopo, i ministri ribadiranno l’importanza di mantenere elevata l’attenzione sull’impegno, anche finanziario, a favore della stabilizzazione delle aree liberate in Iraq e in Siria. Al centro delle discussioni vi sarà anche la lotta alla dimensione globale dell’Isis, in particolare la sua propagazione in Africa e la necessità di contrastarne il radicamento nelle aree più fragili del continente, a partire dal Sahel. A margine della riunione della Coalizione si svolgerà inoltre un incontro in formato ristretto sulla Siria presieduto dal segretario di Stato Blinken, cui parteciperà anche il ministro Di Maio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Francia, nessuna regione al partito di Le Pen
Secondo le prime stime
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
27 giugno 2021
20:38
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Secondo le prime stime, il partito di estrema destra di Marine Le Pen non ha conquistato alcuna regione al secondo turno delle elezioni di oggi in Francia, nemmeno quella della Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Paca).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Blinken a Lapid, dare un futuro a israeliani e palestinesi
Offrire opportunità a tutti con pari dignità
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 giugno 2021
20:40
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“In agenda abbiamo varie cose.
C’è la situazione a Gaza, dove c’è bisogno urgente di assistenza umanitarie e ricostruzione”.
Lo ha affermato il segretario di Stato Antony Blinken incontrando il ministro degli esteri israeliano Yair Lapid e augurando che il “lavoro possa essere fatto per offrire un futuro a tutti – palestinesi e israeliani – con pari opportunità e dignità”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Flop per Le Pen e Macron, tornano i Républicains e la gauche
Ma il primo partito è quello degli astenuti, due elettori su tre
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
28 giugno 2021
12:47
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Flop per Marine Le Pen ed Emmanuel Macron alle elezioni regionali francesi, mentre volano i Républicains e l’unione di gauche ed ecologisti.

Il primo partito tuttavia resta l’astensione, pari al 66% dei 48 milioni di aventi diritto al voto, di poco inferiore a quella del primo turno (66,7): in sostanza hanno votato due elettori su tre.

A meno di un anno dalle presidenziali del 2022, la batosta più dura e inattesa è quella inferta al Rassemblemement National, il partito nazionalista di Marine Le Pen, che non conquista neanche una regione, ferma al 20,5% delle preferenze secondo dati su scala nazionale diffusi dall’istituto Ifop-Fiducial.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Una vera delusione per l’ex Front National che molti sondaggi davano invece come in forte progressione in questo voto test a dieci mesi dalla corsa all’Eliseo. Secondo gli esperti, il Rassemblement National è il partito che più di tutti sconta l’astensionismo record. Come nel primo turno di domenica 20 giugno, circa due elettori su tre hanno snobbato le urne. Schiaffo anche alla maggioranza presidenziale di Emmanuel Macron, ferma al 7%, una conferma dello scarso radicamento di En Marche a livello locale. Non ci sarà nessun rimpasto di governo ma degli “aggiustamenti necessari e limitati”, hanno fatto sapere fonti dell’esecutivo a Bfm-tv. Questo scrutinio segna invece il grande ritorno della destra neogollista. Con il 38% delle preferenze, Républicains e alleati appaiono come la prima forza politica del Paese, pronti a lanciarsi nella corsa presidenziale. Al momento, il più determinato sembra essere Xavier Bertrand, presidente uscente della regione Hauts-de-France, che è stato riconfermato piazzandosi primo davanti al candidato lepenista, e che già parla da candidato presidenziale: “Questo risultato mi dà la forza per venire incontro a tutti i francesi”, ha dichiarato subito dopo la chiusura dei seggi. Bene anche l’unione della gauche e degli ecologisti, con il 34,5% delle preferenze, in quello che sembra un ritorno dei partiti più tradizionali, del “vecchio mondo”, dopo il bipolarismo Macron-Le Pen.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Lettera del Papa al prete degli omosessuali, ‘Dio è il padre di tutti’
‘Prego per i tuoi ‘fedeli’, i tuoi ‘parrocchiani”, dice al padre gesuita James Martin
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
00:17
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Dio “si avvicina con amore ad ognuno dei suoi figli, a tutti e ad ognuno di loro. Il suo cuore è aperto a tutti e a ciascuno.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Lui è Padre”. Così Papa Francesco in una breve lettera autografa in spagnolo inviata al padre gesuita James Martin, che svolge il suo apostolato tra le persone Lgbt, in occasione del webinar “Outreach 2021”, tenutosi ieri. Il sacerdote ha pubblicato oggi la lettera su Twitter, resa nota Vatican News.
“Lo ‘stile’ di Dio – scrive il Papa – ha tre tratti: vicinanza, compassione e tenerezza. Questo è il modo in cui si avvicina a ciascuno di noi. Pensando al tuo lavoro pastorale, vedo che cerchi continuamente di imitare questo stile di Dio. Tu sei un sacerdote per tutti e tutte, come Dio è Padre di tutti e tutte.
Prego per te affinché tu possa continuare in questo modo, essendo vicino, compassionevole e con molta tenerezza”.
Francesco ringrazia padre Martin per il suo zelo pastorale e per la sua “capacità di essere vicino alle persone con quella vicinanza che aveva Gesù e che riflette la vicinanza di Dio”.
“Prego per i tuoi fedeli, i tuoi ‘parrocchiani’ – conclude il Papa – tutti coloro che il Signore ha posto accanto a te perché tu ti prenda cura di loro, li protegga e li faccia crescere nell’amore di nostro Signore Gesù Cristo”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Iraq, raid Usa contro milizie filoiraniane a confine Siria
Ong e stampa siriane parlano di almeno 6 morti e diversi feriti
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
28 giugno 2021
05:34
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gli Stati Uniti hanno condotto raid aerei nell’area di confine fra Iraq e Siria contro gruppi di milizie filoiraniane. Lo afferma il Pentagono, sottolineando che si è trattato di azioni difensive di precisione.

“Su direzione del presidente Biden, le forze armate americane hanno condotto questa sera (ieri sera in Italia, ndr) raid aerei difensivi di precisione contro complessi usati da gruppi di milizie filoiraniani nell’area di confine fra Iraq e Siria”, si legge in una nota del Pentagono. “I target sono stati scelti perché questi impianti sono utilizzati da milizie filoiraniane impegnate in attacchi tramite aerei a pilotaggio remoto contro il personale e le strutture americane in Iraq”, prosegue il Pentagono.
Almeno cinque combattenti iracheni filoiraniani sono stati uccisi e molti altri feriti, secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani (ong con sede a Londra che attinge a una vasta rete di fonti in Siria). E secondo l’agenzia ufficiale siriana Sana, un bambino è stato ucciso e almeno tre persone ferite negli stessi attacchi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gli Stati Uniti hanno condotto raid aerei nell’area di confine fra Iraq e Siria contro gruppi di milizie filoiraniane. Lo afferma il Pentagono, sottolineando che si è trattato di azioni difensive di precisione.

“Su direzione del presidente Biden, le forze armate americane hanno condotto questa sera (ieri sera in Italia, ndr) raid aerei difensivi di precisione contro complessi usati da gruppi di milizie filoiraniani nell’area di confine fra Iraq e Siria”, si legge in una nota del Pentagono. “I target sono stati scelti perché questi impianti sono utilizzati da milizie filoiraniane impegnate in attacchi tramite aerei a pilotaggio remoto contro il personale e le strutture americane in Iraq”, prosegue il Pentagono.
Almeno cinque combattenti iracheni filoiraniani sono stati uccisi e molti altri feriti, secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani (ong con sede a Londra che attinge a una vasta rete di fonti in Siria). E secondo l’agenzia ufficiale siriana Sana, un bambino è stato ucciso e almeno tre persone ferite negli stessi attacchi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Corea Nord: Kim ’emaciato, spezza il cuore della gente’. Dubbi sulla sua salute
Insolito commento su tv di Pyongyang. All’inizio di giugno il leader nordcoreano sembrava aver perso peso in modo accentuato
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
28 giugno 2021
16:31
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La tv di Stato nordcoreana Kctv ha mandato in onda il commento di un cittadino sulla condizione “emaciata” di Kim Jong-un, in un’insolita mossa che alimenta i dubbi sulle condizioni del leader. Il raro commento pubblico sulla salute del supremo comandante è maturato dopo che gli osservatori delle vicende nordcoreane hanno notato all’inizio di giugno che Kim sembrava aver perso peso in modo accentuato.

“Vedere il rispettato segretario generale Kim Jong-un emaciato spezza tanto il cuore della nostra gente”, ha affermato l’uomo in una intervista trasmessa dalla Kctv venerdì scorso, nel resoconto dei media di Seul.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Blinken a Palazzo Chigi, incontro con Draghi
Colloquio su rapporti bilaterali e su rinnovate relazioni con Ue. Segretario di Stato Usa: ‘Grati alla leadership dell’Italia, stessi valori’, ha detto in conferenza stampa con Luigi Di Maio
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
19:02
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il segretario di Stato Antony Blinken ha lasciato Palazzo Chigi dopo aver avuto un incontro con il premier Mario Draghi. Nel pomeriggio anche l’incontro con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: presente il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Benedetto della Vedova.
Nell’incontro a palazzo Chigi sono stati discussi i rapporti bilaterali nel più ampio quadro delle relazioni transatlantiche e l’esigenza di dare seguiti concreti al rinnovato clima di forte sintonia e collaborazione fra l’Ue e gli Usa.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sono state approfondite le principali sfide globali e sistemiche, quali la lotta alla pandemia, il rilancio economico e sociale e il contrasto ai cambiamenti climatici, nonché le più importanti crisi internazionali, con specifica attenzione all’instabilità nella regione mediterranea e alla Libia.
Soddisfazione per la fase di rilancio della collaborazione transatlantica e la ripresa dela piena sintonia tra agenda Ue e agenda Usa sarebbe stata espressa da Sergio Mattarella nel corso dei colloqui con Tony Blinken. Da parte del Colle c’e’ la convinzione che l’Alleanza Atlantica e l’integrazione Ue siano pilastri non separabili per un efficace contributo alla comunità internazionale. In questo quadro, per il Colle sarebbe utile impostare in maniera intelligente e corretta il dialogo sui contenziosi Usa-Ue, come è avvenuto nel caso Airbus-Boeing e, in sede Ocse, per quanto riguarda la tassazione dei proventi dei giganti digitali.
“L’udienza di questa mattina al Segretario di Stato USA, Antony John Blinken, si è svolta in un clima cordiale. È durata circa 40 minuti ed è stata per il Papa l’occasione per ricordare il viaggio compiuto nel 2015 ed esprimere il suo affetto e la sua attenzione al popolo degli Stati Uniti d’America”, ha detto il direttore della Sala stampa vaticana Matteo Bruni rispondendo ai giornalisti.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La coalizione globale per la lotta all’Isis ha raggiunto “risultati significativi”, secondo il segretario di Stato Antony Blinken, risultati che “riflettono quanto si può conseguire insieme”. “Abbiamo fatto progressi” contro l’Isis “perché abbiamo lavorato insieme”, ha ripetuto Blinken intervenendo poi alla riunione ministeriale anti-Daesh a Roma che gli Usa co-presiedono con l’Italia.
“Siamo molti grati per la leadership dell’Italia perché queste sfide sono al centro dell’agenda globale”, ha detto Blinken in conferenza stampa con Luigi Di Maio alla ministeriale anti-Daesh. Blinken ha parlato di un “allineamento di valori” tra Italia e Usa “per i diritti umani e la democrazia”.
Ieri il segretario di Stato americano ha incontrato a Roma il ministro degli Esteri israeliano Lapid, auspicando un futuro per palestinesi e israeliani con pari opportunità e dignità.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Blinken, successi su Isis perché abbiamo lavorato insieme
‘Raggiunti risultati significativi’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
11:29
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La coalizione globale per la lotta all’Isis ha raggiunto “risultati significativi”, secondo il segretario di Stato Antony Blinken, risultati che “riflettono quanto si può conseguire insieme”. “Abbiamo fatto progressi” contro l’Isis “perché abbiamo lavorato insieme”, ha ripetuto Blinken intervenendo alla riunione ministeriale anti-Daesh in corso a Roma che gli Usa co-presiedono con l’Italia.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Hong Kong: polizia vieta marcia pro-democrazia primo luglio
Ufficialmente per le restizioni contro la pandemia del Covid-19
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
28 giugno 2021
11:33
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La polizia di Hong Kong ha vietato per il secondo anno di fila la manifestazione pro-democrazia del primo luglio, citando le restrizioni alle riunioni pubbliche per la pandemia del Covid-19. Secondo quanto riferito dai media locali, la Lega dei socialdemocratici, la Tin Shui Wai Connection e la Save Lantau Alliance, i gruppi promotori, hanno ricevuto “una lettera di obiezione” alla richiesta presentata la scorsa settimana su raduno e marcia “per ricordare” il ritorno di Hong Kong alla Cina nel 1997.
Il primo luglio è una data molto sensibile quest’anno poiché segna il centenario della fondazione del Partito comunista cinese.

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Covid: nuovo record di morti a Mosca e San Pietroburgo
124 e 110 vittime nelle ultime 24 ore
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
28 giugno 2021
11:36
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
A Mosca e San Pietroburgo hanno registrato un nuovo record giornaliero di vittime del coronavirus, segno che la situazione nel Paese sta peggiorando a causa della variante Delta. Secondo dati ufficiali, a Mosca ci sono stati 124 morti e a San Pietroburgo 110 morti nelle ultime 24 ore, superando i numeri già da record del fine settimana.
In tutta la Russia, nel corso dell’ultima giornata sono stati accertati 21.650 casi di Covid, di cui 7.246 a Mosca, 2.722 nella regione di Mosca e 1.335 a San Pietroburgo. In totale, stando ai dati ufficiali, dall’inizio della pandemia in Russia sono stati finora riscontrati 5.472.941 contagi di Covid-19. I decessi provocati dalla malattia nel Paese sono stati 611 nelle ultime 24 ore.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Svezia: il premier Lofven si dimette
Dopo il voto di sfiducia della settimana scorsa in Parlamento
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
11:38
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il premier svedese Stefan Lofven ha rassegnato oggi le dimissioni, una settimana dopo il voto di sfiducia in Parlamento legato al suo piano di liberalizzazione del mercato immobiliare.
Lofven si era preso una settimana per decidere cosa fare: si apre così la strada alle elezioni anticipate in estate, con un anno di anticipo rispetto alla scadenza naturale della legislatura.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Blinken, successi su Isis perché abbiamo lavorato insieme
‘Raggiunti risultati significativi’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
11:29
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La coalizione globale per la lotta all’Isis ha raggiunto “risultati significativi”, secondo il segretario di Stato Antony Blinken, risultati che “riflettono quanto si può conseguire insieme”. “Abbiamo fatto progressi” contro l’Isis “perché abbiamo lavorato insieme”, ha ripetuto Blinken intervenendo alla riunione ministeriale anti-Daesh in corso a Roma che gli Usa co-presiedono con l’Italia.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Vaccini: India, 323 milioni di dosi somministrate, più di Usa
Lo afferma un comunicato del Ministero alla Salute di Delhi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW DELHI
28 giugno 2021
12:06
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’India ha superato gli Stati Uniti per numero di vaccinazioni anti Covid19: lo afferma il Ministero alla Salute.
Secondo il comunicato di oggi del governo indiano nel paese sono state effettuate 323.663.297 somministrazioni di vaccini di cui 1.721.268 nelle ultime 24 ore.

I primi a ricevere le dosi in India sono stati gli operatori sanitari, tra i quali 7.207.617 hanno avuto entrambe le dosi, poi gli altri lavoratori “frontline”, esposti al rischio di contagio, di cui 9.399.319 sono pienamnete vaccinati. Altri 67.529.713 prime dosi e 23.408.944 richiami sono stati somministrati agli over 60; agli indiani tra i 45 e 59 anni 87.111.445 prime dosi e 14.812.349 richiami.
La vaccinazione è stata aperta in India a tutti i maggiorenni dal 21 giugno: nella fascia tra i 18 e i 44 anni i vaccinati con la prima dose sono 84.61.696 e quelli con entrambe 1.901.190.
Sempre secondo i dati del governo, la curva della seconda ondata della pandemia continua a declinare in tutto il paese: nelle ultime 24 ore si sono registrati 46.148 nuovi casi. Ancora un mese fa i nuovi casi in un giorno erano stati 186.364.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Belgio: regista Jan Fabre citato in giudizio per molestie
Accusato dai dipendenti della sua compagnia di danza Troubleyn
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
28 giugno 2021
12:07
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’artista, regista teatrale e coreografo belga Jan Fabre dovrà comparire davanti al tribunale penale di Anversa per rispondere alle accuse di violenza, bullismo e molestie sessuali sul lavoro nei confronti dei dipendenti della sua compagnia di danza Troubleyn. Ne dà notizia la stampa belga citando la decisione presa dall’ispettorato del lavoro di Anversa a chiusura di un’indagine avviata nel 2018.

Il processo prenderà il via il prossimo 21 settembre.
L’artista, 62 anni, è noto per la sua arte della provocazione, con spettacoli che affrontano apertamente la sessualità. Tre anni fa venti ex-dipendenti e stagisti lo avevano denunciato in una lettera aperta sul sito web della rivista d’arte ‘Rekto:Verso’ nel contesto delle allora rivelazioni mondiali del movimento ‘Me Too’.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Germania: attacca passanti con coltello, e scappa, 2 feriti
È accaduto ad Erfurt, per ora non è chiaro movente
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
28 giugno 2021
12:22
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Due persone sono state aggredite con un coltello e ferite a Erfurt, nel Land tedesco della Turingia. L’aggressore è scappato.
Non è ancora chiara la matrice dell’accaduto. I due feriti hanno 45 e 68 anni e sono stati trasportati in ospedale per i soccorsi. Le forze dell’ordine stanno sorvolando la zona anche con un elicottero.
L’aggressore avrebbe fra i 20 e 30 anni, parlava tedesco e indossava un pullover marrone e dei pantaloni neri da jogging.
Secondo una portavoce della polizia, sentita da Ntv, non aveva alcun legame con le persone aggredite, ma per ora non vi sarebbero indizi di un movente politico. I due feriti, soccorsi in ospedale, non sono a rischio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Premier iracheno, raid Usa flagrante violazione sovranità
Attacco avvenuto al confine con la Siria
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BAGHDAD
28 giugno 2021
12:34
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il raid compiuto dagli Stati Uniti al confine tra Iraq e Siria è una “flagrante violazione” della sovranità irachena sul proprio territorio: lo ha detto il premier iracheno Mustafa Al-Kadhimi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Putin, rapporti Russia-Cina sono modello di cooperazione
‘Relazioni a un livello senza precedenti’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
28 giugno 2021
13:07
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“A oggi, seguendo la lettera e lo spirito del trattato” di buon vicinato, amicizia e cooperazione “siamo riusciti a portare le relazioni russo-cinesi a un livello senza precedenti e a renderle un modello di cooperazione interstatale nel XXI secolo”: lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin in una conversazione video con Xi Jinping secondo quanto riferisce la Tass.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Vaccini: in Brasile consegnate finora 13 milioni dosi Pfizer
Sono oltre 70 milioni le persone immunizzate finora nel Paese
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRASILIA
28 giugno 2021
14:52
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Brasile ieri ha ricevuto altre 936 mila dosi del vaccino Pfizer: finora nel gigante sudamericano sono arrivate 13 milioni di unità del farmaco prodotto negli Stati Uniti, per un totale di 17 spedizioni, dalla fine di aprile ad oggi.
Il governo del presidente, Jair Bolsonaro, ha firmato due contratti con il laboratorio statunitense, che insieme rappresentano 200 milioni di dosi da consegnare a tappe fino al 2022.

Finora 70,5 milioni di brasiliani sono stati immunizzati con i vaccini AstraZeneca, Sinovac, Pfizer e Janssen. Di questo totale, 25,2 milioni hanno già ricevuto le due dosi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Merkel insiste su summit Ue con Putin
Rapporti non buoni, ma anche in guerra fredda ci si parlava
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
28 giugno 2021
14:53
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Angela Merkel continua a insistere sulla necessità di un incontro fra l’Europa e il presidente russo, Vladimir Putin: “Il rapporto fra Russia e Ue non è affatto buono al momento, ma anche durante la guerra fredda si parlava gli uni con gli altri”, ha detto la cancelliera, oggi insieme al premier francese, Jean Castex, in un incontro digitale delle assemblee parlamentari francese e tedesca. “Non parlare non è il modo per risolvere i problemi”, ha aggiunto.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Di Maio, sostegno Usa a Gruppo Lavoro anti-Isis sull’Africa
‘Minaccia particolarmente allarmante nella regione del Sahel’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
15:05
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La minaccia dell’Isis “è particolarmente allarmante nel continente africano, nello specifico nella regione del Sahel, ma anche in aree dell’Africa orientale, come il nord del Mozambico. Per questo motivo, con il sostegno Usa e di molti altri partner, ho proposto di istituire un Gruppo di Lavoro dedicato all’Africa, che possa identificare e fermare le minacce terroristiche connesse a Daesh esistenti nel continente mettendo a punto specifiche contromisure da definire in coordinamento con i partner locali”.
Lo afferma il ministro Luigi Di Maio nella conferenza stampa finale della ministeriale della coalizione anti Daesh a Roma.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Blinken, grati alla leadership dell’Italia, stessi valori
‘A favore dei diritti umani e della democrazia’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
28 giugno 2021
15:07
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Siamo molti grati per la leadership dell’Italia perché queste sfide sono al centro dell’agenda globale”. Lo ha detto il segretario di Stato americano Antony Blinken in conferenza stampa con Luigi Di Maio alla ministeriale anti-Daesh.
Blinken ha parlato di un “allineamento di valori” tra Italia e Usa “per i diritti umani e la democrazia”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Di Maio, partner commerciali con Cina ma alleati con Usa
‘Italia in prima linea su questioni come i diritti umani’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Di Maio, partner commerciali con Cina ma alleati con Usa
‘Italia in prima linea su questioni come i diritti umani’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
15:08
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“L’Italia è un forte partner commerciale della Cina, abbiamo relazioni storiche, ma non vanno a interferire con le relazioni che noi abbiamo con Usa e Nato”.
Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio in una conferenza stampa col segretario di Stato Usa Antony Blinken.

“L’Italia è alleata degli Usa, partner Nato e Ue, e questa non è soltanto un’alleanza strategica ma di valori che permette alle nostre democrazia di poter affrontare questioni come i diritti umani dove l’Italia è stata in prima linea”, ha sottolineato.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Isis: Blinken,forte sostegno a proposta Italia sull’Africa
‘Particolarmente importante’, sottolinea il segretario di Stato
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
15:32
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Sosteniamo fortemente l’iniziativa dell’Italia” di un gruppo di lavoro anti-Isis sull’Africa: “questa riveste un’importanza particolare”. Lo ha detto il segretario di Stato Usa Antony Blinken in conferenza stampa con Luigi Di Maio al termine della ministeriale della coalizione anti Daesh a Roma.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Blinken, con la Cina contrasti ma anche cooperazione
Usa e alleati europei di fronte a stesse complessità con Pechino
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
15:36
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Come Usa e con gli alleati europei stiamo trovano le stesse complessità con la Cina: un rapporto che ha delle avversità, degli aspetti di concorrenza, ma anche di cooperazione”. Lo ha detto il segretario di Stato americano, Antony Blinken in conferenza stampa con il ministro Luigi Di Maio durante la ministeriale anti-Daesh a Roma.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Brasile: dopo 20 giorni di caccia, arrestato serial killer
Lazaro Barbosa ha fatto impazzire agenti nascondendosi nel bosco
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
SAN PAOLO
28 giugno 2021
16:08
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Dopo 20 giorni di ricerche, la polizia di Goias, in Brasile, ha arrestato oggi il serial killer Lazaro Barbosa, accusato di aver ucciso i quattro componenti di una famiglia nella cittadina di Ceilandia, vicino a Brasilia: ad annunciarlo è stato il governatore di Goias, Ronaldo Caiado.
“Come avevamo previsto, era solo una questione di tempo prima che la nostra polizia, la più preparata del Paese, catturasse l’assassino Lazaro Barbosa”, ha scritto sui social Caiado, congratulandosi con le forze dell’ordine.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Barbosa, di 32 anni, per quasi tre settimane ha dato del filo da torcere a centinaia di agenti che lo stavano braccando, nascondendosi in una regione particolarmente boschiva dove è riuscito a confondere persino i cani antidroga facendo perdere le tracce. Alle ricerche hanno poi partecipato anche soldati della Guardia nazionale, inviati dal presidente Jair Bolsonaro.
Fuggito dopo aver massacrato a coltellate una intera famiglia, l’uomo – che secondo gli inquirenti era anche dedito ai riti satanici – ha quindi sequestrato un’altra famiglia, stavolta di tre componenti. Questi ultimi sarebbero però riusciti a liberarsi approfittando di una sparatoria tra l’assassino e la polizia.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa: Corte Suprema dà ragione a transgender su bagni scuola
Può usare quello che corrisponde alla sua identità di genere
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
28 giugno 2021
16:10
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Corte Suprema rifiuta di mettere in dubbio i diritti degli studenti transgender di usare a scuola i bagni che corrispondono alla loro identità di genere.
I saggi respingono infatti l’appello di una scuola della Virginia contro Gavin Grimm, al quale nel 2014 aveva vietato di continuare a usare i bagni dei maschi.

Grimm, nato biologicamente donna, ha usato nel 2014 quando era al liceo i bagni dei maschi per alcune settimane fino a che la scuola non lo ha vietato per “tutelare la privacy di tutti gli studenti”. Una mossa che ha scatenato una battaglia legale, conclusasi oggi con la Corte Suprema.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Via libera del Consiglio Ue alla riforma della Pac
Ministra do Céu Antunes, è la più grande riforma dagli anni ’90
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
28 giugno 2021
16:28
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
C’è l’ok di massima dei ministri dell’agricoltura Ue al compromesso sulla riforma della Politica agricola comune. Lo ha detto la ministra portoghese Maria do Céu Antunes, presidente di turno del Consiglio agricoltura.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Le conclusioni del processo di riforma era nell’agenda della nostra presidenza e ora siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo – ha detto do Céu Antunes – con un accordo provvisorio in Consiglio”.
La ministra ha ricordato che ora spetta alla presidenza slovena condurre il lavoro insieme alla Commissione europea sulla legislazione secondaria.
“Siamo di fronte a una riforma – ha detto il ministro per le Politiche agricole, Stefano Patuanelli – completa della politica agricola comune, su cui è stato raggiunto un importante punto di incontro. Ora spetta agli Stati membri e ai produttori agricoli trarre beneficio dalla nuova Pac. Il prossimo passo sarà costruire piani strategici nazionali che dovranno essere incentrati sulla semplicità: non incrementare la burocrazia rappresenta il valore aggiunto per l’Italia. La Condizionalità sociale è sicuramente uno dei punti qualificanti della nuova Pac, insieme agli interventi previsti per la transizione ecologica del nostro sistema agroalimentare”. “Importanti passi avanti – ha aggiunto – sono stati raggiunti sugli aspetti climatico-ambientali con particolare riferimento al sostegno finanziario per strumenti di gestione del rischio che potranno utilizzare fino al 3% dei pagamenti diretti e dei fondi dello sviluppo rurale”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Quasi 950 i positivi per il maxi cluster di Maiorca
Circa 250 ragazzi restano in isolamento in un hotel
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MADRID
28 giugno 2021
18:11
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sono già quasi 950 i casi di coronavirus legati a un maxi-focolaio di Covid registrato tra giovani che sono stati in gita di fine anno scolastico a Maiorca (Spagna). Lo si apprende dai calcoli effettuati dalla testata digitale spagnola El Confidencial in base ai dati delle autorità sanitarie. Le persone contagiate provenivano da diverse regioni della Spagna; molti casi positivi sono stati notificati dopo il loro rientro a casa. La cifra è ancora in evoluzione visto che le autorità stanno effettuando il tracking dei contatti stretti e tamponi per individuare eventuali ulteriori contagi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Circa 250 giovani sono attualmente in isolamento presso un hotel di Maiorca.
E nuovo picco di contagi Covid nel Regno Unito, alimentati dall’aggressiva variante Delta importata dall’India: lo certificano i dati diffusi oggi dal governo britannico con altri 22.868 casi nelle ultime 24 ore censite (su 1,2 milioni di tamponi), record nel Paese dal 28 gennaio. Si tratta di un’impennata evidente, anche se l’effetto dei vaccino continua finora a frenarne l’impatto sui ricoveri negli ospedali, stabili attorno a quota 1.500 in tutti i reparti del Regno, e sui morti giornalieri: che calano addirittura a non più di 3, seppure alleggeriti dal consueto ritardo parziale della raccolta delle statistiche relative al weekend.
Secondo le indicazioni degli ultimi giorni, i contagi legati alla mutazione Delta del coronavirus – ormai dominante sull’isola rispetto al precedente ceppo Alfa (ex inglese), in un Paese nel quale peraltro si esegue circa la metà di tutti gli esami del genoma (in grado di tracciare le varianti) fatti al mondo – hanno toccato il 99% dei nuovi casi totali. I vaccini somministrati hanno invece superato quota 77 milioni: con la prima dose inoculata a quasi l’85% della popolazione adulta residente e i richiami (in cifra assoluta oltre 32,5 milioni) al 62% degli over 18. L’ampliamento ulteriore della percentuale di abitanti vaccinati, e il coinvolgimento nella campagna di massa anche delle fasce più giovani d’età, è l’arma con cui il governo di Boris Johnson sta cercando di far leva per consolidare il contenimento di questa nuova variante, dopo aver rinviato l’ultima tappa dell’uscita dalle restrizioni del lockdown dal 21 giugno a non prima del 19 luglio; tappa che il primo ministro e il neo titolare della Sanità, Sajid Javid, hanno ribadito oggi di sperare di rispettare come scadenza questa volta definitiva, ma su cui alcuni esperti restano prudenti in attesa di vedere l’evoluzione della tendenza delle infezioni. Mentre a preoccupare sono pure le eccezioni sugli assembramenti collettivi concesse dallo stesso esecutivo nell’ambito degli Europei di calcio, con l’annunciato allargamento delle presenze autorizzate allo stadio di Wembley per le semifinali e la finale – in calendario fra il 6 e l’11 luglio – a oltre 60.000 spettatori contro i 40.000 circa inizialmente previsti.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: 22.868 contagi Delta in Gb, record da gennaio
Vaccini frenano morti (3) e ricoveri, ma casi s’impennano
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
28 giugno 2021
17:22
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Nuovo picco di contagi Covid nel Regno Unito, alimentati dall’aggressiva variante Delta importata dall’India: lo certificano i dati diffusi oggi dal governo britannico con altri 22.868 casi nelle ultime 24 ore censite (su 1,2 milioni di tamponi), record nel Paese dal 28 gennaio. Si tratta di un’impennata evidente, anche se l’effetto dei vaccino continua finora a frenarne l’impatto sui ricoveri negli ospedali, stabili attorno a quota 1.500 in tutti i reparti del Regno, e sui morti giornalieri: che calano addirittura a non più di 3, seppure alleggeriti dal consueto ritardo parziale della raccolta delle statistiche relative al weekend.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: caso vaccino indiano, Bolsonaro respinge le accuse
Su presunte irregolarità nell’acquisto di dosi del Covaxin
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRASILIA
28 giugno 2021
17:34
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, ha respinto oggi le accuse sulla presunta corruzione in un contratto per l’acquisto di 20 milioni di vaccini indiani Covaxin.
Venerdì scorso, il deputato Ricardo Claudio Miranda ha testimoniato davanti alla Commissione parlamentare d’inchiesta (Cpi) sulla pandemia, istituita al Senato.
Qui il parlamentare ha dichiarato di aver incontrato il capo dello Stato a Brasilia il 20 marzo, occasione in cui lo avrebbe informato su presunte irregolarità nell’acquisto di vaccini.
Bolsonaro ha ammesso che questo incontro ha avuto luogo, ma ha declinato ogni responsabilità per eventuali anomalie.
“Da me viene ogni tipo di persone, ricevo tutti, non sapevo nemmeno come fossero stati i negoziati per il Covaxin. Ci sono 22 ministeri, non posso sapere cosa succede in ognuno”, ha dichiarato oggi il presidente della Repubblica.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Miami: ritrovato un altro corpo, il bilancio dei morti sale a 10
I dispersi sono 151
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
28 giugno 2021
17:57
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il bilancio dei morti del crollo del palazzo a Miami sale a 10, con 151 dispersi. Lo fa sapere Daniella Levine Cava, sindaco della contea di Miami-Dade, annunciando che questa mattina è stato “rinvenuto un altro corpo”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Brasile: serial killer ucciso per aver resistito all’arresto
Pur di non consegnarsi, Lazaro Barbosa avrebbe sparato ad agenti
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRASILIA
28 giugno 2021
18:00
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sarebbe morto poco dopo la cattura il serial killer Lazaro Barbosa, arrestato oggi in Brasile dopo 20 giorni di incessanti ricerche: lo hanno riferito fonti della polizia alla radio Cbn e al portale di notizie Metropoles.
Il fuggitivo, per non farsi prendere, avrebbe sparato agli agenti, che avrebbero risposto al fuoco ferendolo gravemente.

La sparatoria è avvenuta in una zona rurale nei pressi del comune di Aguas Lindas, nell’entroterra di Goias, Stato nel centro-ovest del Brasile.
Barbosa è stato latitante per quasi tre settimane, mimetizzandosi nella “boscaglia” e dormendo di nascosto in alcune fattorie che incontrava durante la sua fuga, iniziata dopo aver sterminato i quattro membri di una famiglia alla periferia di Brasilia.
Circa 270 agenti hanno partecipato alla caccia all’uomo, che avrebbe usato riti satanici nell’esecuzione delle sue vittime.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Schinas, ‘Delta molto preoccupante, non allentare misure in Ue’
Entro fine agosto sarà il 90% dei casi, ‘guardia alta in estate’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
28 giugno 2021
18:08
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Non possiamo riposarci sugli allori, non improvvisiamo. Le consulenze scientifiche dell’Ecdc ci dicono che la situazione non è buona, il 75% dei nuovi contagi a inizio agosto sarà dovuto alla variate Delta e il 90% entro fine agosto.
La tendenza è molto preoccupante. Dobbiamo tenere alta l’attenzione”. Lo ha detto il vicepresidente della Commissione europea Margaritis Schinas intervenendo ad un dibattito al Parlamento europeo. “Alleggerire le misure non è consigliabile – ha aggiunto -. Non possiamo permetterci che ci sia un’estate europea senza attenzioni pensando a quello che succede rispetto alle nuove varianti” Covid.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid:tornano crociere in Usa, prima nave salpata da Florida
Vaccinato il 95% dei passeggeri a bordo della Celebrity Edge
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
28 giugno 2021
18:37
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Dopo 15 mesi la prima nave da crociera post Covid è salpata da un porto americano. La Celebrity Edge, della Royal Caribbean, è partita da Fort Lauderdale, in Florida, con una capienza del 40% e con il 95% dei passeggeri vaccinati.
Al comando il capitano Kate McCue, che nel 2015 fece storia diventando la prima donna al timone di una nave da crociera.
Il settore delle crociere è stato tra i più colpiti durante la pandemia. Secondo i media americani le principali compagnie, Carnival, Norwegian e Royal Caribbean, hanno riportato collettivamente perdite per circa 20 miliardi di dollari nel 2020.
Secondo le direttive CDC (Centers for Disease Control and Prevention), l’ente federale che si occupa della salute pubblica, per operare le navi da crociera devono avere a bordo la maggior parte dei passeggeri immunizzati.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
G20: Di Maio e Borrell inaugurano mostra a Bari
Visita nel museo archeologico nella città vecchia
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BARI
28 giugno 2021
18:40
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
E’ iniziata poco fa a Bari la visita del ministro degli Esteri, Lugi Di Maio, e del vicepresidente della Commissione europea, Josep Borrell, al museo archeologico di Santa Scolastica, nel centro storico della città, in occasione dell’inaugurazione della mostra ‘Le forme del desiderio’. L’evento rientra nell’ambito delle iniziative per il benvenuto nel capoluogo pugliese alle delegazioni estere che domani e dopodomani parteciperanno al G20, a Matera e Brindisi.

Ad accompagnare Di Maio e Borrell nella visita al museo ci sono il sindaco di Bari, Antonio Decaro, e il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
Alle ore 19 nel Castello Svevo, poco distante dal museo, Di Maio darà ufficialmente il benvenuto ai capi delegazione che poi saranno impegnati in incontri bilaterali alla vigilia dell’avvio dei lavori del G20. Le aree interessate dall’accoglienza in città sono blindate con transenne, new jersey e dissuasori mobili. Inoltre circa 300 telecamere sono puntate sugli obiettivi sensibili.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
G20: Di Maio al Castello Svevo di Bari accoglie delegazioni
Con il ministro il sindaco Decaro e il governatore Emiliano
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BARI
28 giugno 2021
19:01
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sono arrivati al Castello Svevo di Bari il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, il sindaco di Bari, Antonio Decaro, e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: nell’antica fortezza, nel cuore della città vecchia, il ministro darà il benvenuto alle delegazioni estere in vista del G20 che prenderà ufficialmente il via domani a Matera per poi proseguire dopodomani a Brindisi. A Matera si terranno la riunione dei ministri degli Esteri e una sessione congiunta dei ministri degli Esteri e dello Sviluppo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il 30, poi, i capi delegazione Sviluppo parteciperanno, a Brindisi, nella Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD), gestita dal Programma alimentare mondiale (Pam), all’evento ‘The role of logistics in preparedness and response for Covid-19 pandemic and future humanitarian and health crises’. Un incontro al centro del quale ci sarà il ruolo della logistica nella risposta globale al Covid-19 e alle crisi umanitarie e sanitarie future. A Brindisi, dopo il tavolo ministeriale sull’assistenza umanitaria e l’incontro con la stampa del ministro Di Maio e del direttore esecutivo del Pam, David Beasley, la visita si concluderà con un breve ‘drive-through’ nella base umanitaria Unhrd e della base logistica delle Nazioni Unite per le operazioni di peacekeeping.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Isis: Blinken,forte sostegno a proposta Italia sull’Africa
‘Particolarmente importante’, sottolinea il segretario di Stato
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
15:32
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Sosteniamo fortemente l’iniziativa dell’Italia” di un gruppo di lavoro anti-Isis sull’Africa: “questa riveste un’importanza particolare”. Lo ha detto il segretario di Stato Usa Antony Blinken in conferenza stampa con Luigi Di Maio al termine della ministeriale della coalizione anti Daesh a Roma.

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tarantino ritorna alla sua Hollywood in un romanzo
Esce libro sul film con DiCaprio e Pitt. Regista conferma ritiro
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
18:41
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Non un semplice riadattamento in romanzo del film con Brad Pitt, Leonardo DiCaprio e Margot Robbie, ma un viaggio immersivo tra ritratti, azione, drammi, sorprese, e un mare di aneddoti sulla mecca del cinema. E’ C’era una volta a Hollywood, il primo romanzo di Quentin Tarantino (diritti già venduti in 25 Paesi), in arrivo in libreria il primo luglio con La Nave di Teseo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un debutto che arriva insieme a quella che al momento sembra la conferma da parte del regista americano, di un prossimo addio al cinema dopo suo il prossimo film: “Ora sono al mio massimo livello, è per quello che voglio farlo – ha spiegato Tarantino ospite di “Real Time with Bill Maher” proprio per parlare del libro -. Conosco la storia del cinema e da questo punto in poi i registi non migliorano. Ho ancora un film da fare”.
Il regista non ha rivelato quale sia il tema, ma ha spiegato che tra le possibilità aveva considerato anche un reboot de Le iene: “Lavorare per 30 anni aver fatto il mio numero di film, non tanti come altri, è una lunga carriera. E ho dato tutto quello che ho. Ogni singola cosa”. Un’energia e un amore smisurato per la settima arte riflessi anche dal romanzo (la traduzione è di Alberto Pezzotta), che si apre con i ringraziamenti alla moglie, al figlio e “a tutti gli attori della vecchia guardia che mi hanno raccontato storie impagabili sulla Hollywood di quel periodo. È grazie a loro se tenete in mano in libro. Bruce Dern, David Carradine, Burt Reynolds, Robert Blake, Michael Parks, Robert Forster e soprattutto Kurt Russell”.
Un mondo che regala la percezione di quanto a fondo il regista avesse esplorato sulla pagina scritta i personaggi, le storie e le situazioni, tracciando decine di altre situazioni e scene altrettanto potenti rispetto a quelle finite nel film, vincitore di due Oscar, per la scenografia e per Brad Pitt, miglior attore non protagonista per la sua performance nei panni dello stuntman Cliff Booth. Molte sequenze Tarantino le aveva anche girate, come dimostra il book trailer con immagini da scene inedite realizzato per lanciare il libro. Quattrocento pagine che danno la possibilità di comprendere maggiormente tutti i protagonisti e comprimari: dal quasi divo Rick Dalton (interpretato nel film da DiCaprio) del quale conosciamo più profondamente la fragilità dietro l’immagine glamour stropicciata, al personaggio che nel romanzo ruba di più la scena, Cliff Booth. Lo stuntman, di cui avevamo visto solo qualche sprazzo del passato nel film, si ritrova qui addosso lo sguardo empatico ma senza sconti del regista, che lo racconta come un grande cinefilo (fra le sue passioni i primi film di Kurosawa) con una sua apparente leggerezza, ma dai sentimenti profondi (tra le parti più belle, la pagine su come la sua pitbull Brandy diventi così importante per lui), e pronto ogni volta che lo ritenga necessario ad uccidere (dai nemici in guerra a qualcuno che ha amato) seguendo il principio del “quel che è fatto è fatto”. In un mare di citazioni di titoli di capolavori e B movie, squarci ad hoc per far conoscere meglio divi e attori in una zona più grigia, da Steve McQueen a Aldo Ray, da Bruce Lee a Jim Stacy, altrettanto vivido è il racconto della “rockstar” Roman Polanski e della moglie diva, ragazza semplice ma non inconsapevole, Sharon Tate.
Senza tralasciare il versante più oscuro, la ‘family’ dell’anima nera Charles Manson, un Gesù Cristo secondo i suoi accoliti, che in realtà sognava di essere una star della musica: “Fare da guida spirituale a un branco di sballoni, essere il guru di un harem di ragazze scappate di casa doveva essere solo un riempitivo”, scrive Tarantino. Manson aspettava solo “il giorno in cui i suoi sogni sarebbero diventati realtà e la sua vita sarebbe cambiata per sempre. Quel giorno la musica sarebbe fluita da lui. Avrebbe controllato perfettamente la propria creatività. Non avrebbe potuto sbagliare una nota”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Fugge dal Tigrè il governo ad interim, avanzano i ribelli
Funzionario all’Afp, la regione etiope è senza esecutivo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ADDIS ABEBA
28 giugno 2021
19:09
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In Etiopia il governo ad interim dello Stato regionale del Tigrè si è ritirato oggi mentre avanzano i ribelli nella capitale locale, come ha detto un funzionario dell’esecutivo di transizione che ha parlato all’agenzia Afp in condizioni di anonimato per ragioni di sicurezza. “Sono partiti tutti.
L’ultimo è andato via nel pomeriggio…La regione non ha un governo”, ha aggiunto.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Javid, riaperture il 19 con 2/3 britannici vaccinati
Neo ministro Sanità ottimista su data malgrado contagi Delta
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
28 giugno 2021
19:19
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il governo britannico punta all’obiettivo di arrivare a “due terzi della popolazione adulta” pienamente vaccinata con due dosi entro il 19 luglio (contro il 60% attuale) per rispettare questa scadenza sull’uscita dalle residue restrizioni significative del lockdown. Lo ha detto oggi alla Camera dei Comuni il neo ministro della Sanità, Sajid Javid, subentrato sabato a Matt Hancock, travolto dallo scandalo del video con l’amante.

Aggiornando i deputati al riguardo, Javid ha riconosciuto le preoccupazioni relative al rimbalzo dei contagi alimentato dalla variante Delta (ex indiana), confermando dunque il rinvio delle riaperture, previste inizialmente per il 21 giugno, a non prima del 19 luglio. E ha avvertito che “c’è ancora un grande lavoro da fare” per arrivare a ripristinare appieno “le nostre libertà”. Ma ha ribadito che “i vaccini stanno funzionando” anche contro il ceppo Delta, almeno come barriera nei confronti dei contagi gravi, dell’incremento dei ricoveri e dei decessi, dicendosi “incoraggiato” dai risultati delle ultime ricerche.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Bielorussia sospende partecipazione a partenariato Ue
Inteso ad avvicinare europei ed ex repubbliche sovietiche
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
28 giugno 2021
19:26
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Bielorussia ha annunciato che sospenderà la sua partecipazione al partenariato orientale dell’Ue, inteso ad avvicinare gli europei e le ex repubbliche sovietiche, per protestare contro le sanzioni adottate nei suoi confronti. “Non possiamo adempiere ai nostri obblighi ai sensi di questo accordo nel contesto delle sanzioni e restrizioni imposte dall’Ue”, ha affermato in una nota il ministero degli Esteri bielorusso, annunciando anche il richiamo del suo ambasciatore a Bruxelles per “consultazioni”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
G20: 200 a corteo Bari contro ‘chi affama il sud del mondo’
Manifestazione di protesta in occasione del vertice mondiale
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BARI
28 giugno 2021
20:06
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In circa 200 sono scesi in strada per manifestare contro il G20 dei ministri degli Esteri che si apre oggi a Bari, dove sono arrivate le delegazioni in vista del vertice in programma domani a Matera. “Sono gli stessi che affamano i popoli del sud del mondo – accusano gli organizzatori del corteo di protesta, riferendosi ai Paesi che si riuniscono in questi giorni in Puglia e Basilicata – sono gli stessi che inquinano di più e consumano la maggior parte delle risorse del pianeta, sono gli stessi che costringono migliaia di cittadini a emigrare dai propri paesi, sono gli stessi che determinano i blocchi alla libera circolazione dei migranti”.
Il corteo, organizzato da alcune associazioni cittadine, è partito da piazza Umberto e ha attraversato il quartiere murattiano per concludersi sul lungomare, in piazza Eroi del Mare, non lontano dalla muraglia dove è stato allestito un percorso enogastronomico di prodotti tipici pugliesi per dare il benvenuto ai circa 500 delegati arrivati a Bari.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In incontro Draghi-Blinken, su tavolo clima e crisi Libia
Colloquio su rapporti bilaterali e su rinnovate relazioni con Ue
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
18:01
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Premier, Mario Draghi, ha incontrato a Palazzo Chigi il Segretario di Stato americano, Antony Blinken. Nell’incontro sono stati discussi i rapporti bilaterali nel più ampio quadro delle relazioni transatlantiche e l’esigenza di dare seguiti concreti al rinnovato clima di forte sintonia e collaborazione fra l’Ue e gli Usa.
Sono state approfondite le principali sfide globali e sistemiche, quali la lotta alla pandemia, il rilancio economico e sociale e il contrasto ai cambiamenti climatici, nonché le più importanti crisi internazionali, con specifica attenzione all’instabilità nella regione mediterranea e alla Libia.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
G20: Decaro a delegati, ‘benvenuti nella terra del dialogo’
Il saluto del sindaco di Bari nel castello Svevo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BARI
28 giugno 2021
20:38
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Benvenuti a Bari, città di frontiera, da sempre terra d’incontro e di dialogo, cerniera tra Oriente e Occidente. Siamo onorati di potervi accogliere nella nostra città qualche ora prima dei lavori di questa importante ministeriale Esteri che si svolgerà nella città di Matera che sentiamo come nostra sorella, distante solo qualche decina di chilometri”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Così il sindaco di Bari e presidente Anci, Antonio Decaro, ha salutato nel castello Svevo del capoluogo pugliese i delegati esteri del G20 arrivati in città, dove alloggeranno in vista del summit mondiale di domani a Matera.
“Lo facciamo qui, tra queste mura, nella fortezza ricostruita dall’imperatore che fu definito ‘Stupor mundi’. In questo castello e nella nostra terra – ha detto Decaro – troverete le tracce di Federico II di Svevia e del suo impero, animato da una vivace curiosità intellettuale ma anche lungimiranza e innovazione politica. In questo momento storico, attraversato da tensioni geopolitiche e segnato dagli effetti di una crisi pandemica senza precedenti, siano queste tre parole, che per noi sono i valori su cui costruire un mondo più giusto, a guidare il vostro lavoro per la condivisione di nuove politiche globali di pace e di sviluppo”. “Questa – ha rilevato il primo cittadino – è la sfida più avvincente e più difficile dei prossimi anni, a cui tutti, a prescindere dal ruolo, siamo responsabilmente chiamati nei nostri compiti quotidiani”.
“Da Bari, quindi, terra di accoglienza, pace e solidarietà – ha concluso il sindaco – vi giungano forti gli auspici di un proficuo lavoro. Welcome to Bari”.

Sport tutte le notizie in tempo reale. Tutte le discipline sportive sempre accuratamente approfondite ed aggiornate! SEGUI E CONDIVIDI!
Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 27 minuti

Ultimo aggiornamento 28 Giugno, 2021, 12:17:06 di Maurizio Barra

SPORT TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 02:37 DI SABATO 26 GIUGNO 2021

ALLE 12:17 DI LUNEDÌ 28 GIUGNO 2021

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Finali NBA: Milwaukee batte Atlanta, serie sull’1-1
Hawks crollano prima dell’intervallo, i Buks ritrovano la mira
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
26 giugno 2021
02:37
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
I Milwaukee Bucks hanno portato sull’1-1 la serie della finale della Est Conference battendo gli Atlanta Hawks (125-91), travolti da un crollo prima dell’intervallo, dal quale non sono riusciti a riprendersi. La partita era ancora in bilico (51-40 per Milwaukee) quando gli Hawks hanno vissuto quattro minuti di ‘assenza’, durante i quali i Bucks hanno inflitto loro un 20-0 (71-40, 22′).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Finora brillante in questi playoff, Trae Young ha perso quattro palloni in rapida successione su passaggi non impegnativi. Errori che hanno alimentato il gioco veloce di Milwaukee, che aveva già iniziato la partita a ritmo sostenuto, con alcune belle rifiniture di Giannis Antetokounmpo.
Dopo una catastrofica gara 1 (28 triple sbagliate su 36), i Bucks hanno ritrovato la mira (52% dalla lunga distanza nel primo tempo). Passata la fase di bambola di Atlanta, ormai la partita era cambiata e Milwaukee è tornato negli spogliatoi con 32 punti di vantaggio (77-45). Alla ripresa, con Trae Young sempre meno incisivo al tiro, la difesa di Milwaukee ha aumentato la pressione, mentre oltre ad Antetokounmpo, Jrue Holiday (19 punti a 8/12 nel primo tempo) e il pivot Brook Lopez (13 pt a 5/6) impazzavano. Al termine del terzo quarto il match era ormai deciso (103-63) e i due allenatori hanno richiamato la maggior parte dei titolari, già pensando a gara 3, che si giocherà oggi ad Atlanta.   BASKET NBA IN TEMPO REALE: RISULTATI, CLASSIFICHE ED APPROFONDIMENTI

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Beach soccer: azzurri ko con la Spagna, sfuma sogno Mondiale
Battuti 5-4 dalla Spagna con un gol a 7″ dalla fine
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
09:47
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Per la nazionale di beach soccer il sogno di andare al Mondiale è sfumato a 7 secondi dalla fine del quarto di finale del torneo di qualificazione, giocato a Nazaré (Portogallo). Ha vinto la Spagna, 5-4 al supplementare, risultato che costringerà l’Italia, vice campione del mondo, a fare da spettatrice della fase finale in programma in Russia dal 19 al 29 agosto.

Dopo sei vittorie consecutive tra qualificazioni europee e mondiali, la prima sconfitta sulla sabbia di Nazaré (al Mondiale andavano le quattro semifinaliste) è costata carissima all’Italia, punita da un calcio di rigore di Chiky a sette secondi dalla fine dell’extratime. Non sono bastati la doppietta di Marinai ed i gol di Zurlo e Josep jr.
“Siamo partiti bene, stavamo gestendo la partita, poi purtroppo gli episodi ci sono andati contro – dice il c.t.
Emiliano Del Duca – Abbiamo avuto la palla per andare in vantaggio con Josep jr., poi siamo stati puniti da un’ingenuità.
Abbiamo fatto un grande percorso, meritavamo di andare a Mosca, ma questo è uno sport crudele. Ai ragazzi non posso rimproverare niente: abbiamo dato tutto”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: GP di Russia dal 2023 a San Pietroburgo
La gara sarà ospitata nell’Autodrom Igora Drive
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
11:08
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il Gran Premio di Russia di Formula 1, che si tiene dal 2014 a Sochi, sulle rive del Mar Nero, si sposterà dal 2023 a San Pietroburgo, ha annunciato il promotore del Mondiale. L’evento si terrà ancora nel 2021 e nel 2022 all’autodromo di Sochi, prima di trasferirsi l’anno successivo all’Autodrom Igora Drive, 54 km a nord di San Pietroburgo, progettato da Hermann Tilke.
Il complesso racchiude 10 diversi tracciati, disposti su una superficie di circa 100 ettari.
“Sono lieto di confermare che dopo un intenso lavoro congiunto con i nostri partner russi e una valutazione dettagliata di Igora Drive, la Formula 1 correrà su questo fantastico circuito dal 2023”, ha affermato il presidente e CEO della F1, Stefano Domenicali.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Moto: Olanda; Vinales detta il passo anche in FP3
Rossi nono, migliore degli italiani. Marc Marquez quindicesimo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
11:54
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Maverick Vinales continua a dettare il passo delle libere del gp d’Olanda. Dopo essere stato il più veloce del venerdì, nella FP3 della MotoGP il pilota Yamaha in 1’32″336 ha preceduto il compagno di team Fabio Quartararo di 197 millesimi e la Honda di Pol Espargaro di 305.
Ottimo quarto Aleix Espargaro con l’Aprilia a 411 millesimi, seguito dalle Suzuki di Mir e Rins. Settimo tempo per la Honda di Nakagami e ottavo per la KTM di Oliveira. E’ rientrato tra i migliori 10 anche Valentino Rossi con la Yamaha del team Petronas, nono a +0.558. Decima la Ducati ufficiale di Jack Miller. Fuori dalla top-ten, tra gli altri, Johann Zarco, undicesimo, Francesco Bagnaia, dodicesimo, e Marc Marquez, quindicesimo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tour: prima zampata Alaphilippe, ma già due cadute
Il francese stacca tutti nell’ultima salita, Nibali 18/o
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
19:01
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il campione del mondo Julien Alaphilippe lascia subito la maglia iridata per indossare quella gialla di leader della classifica del Tour de France grazie alla vittoria conquistata con un imperioso allungo nel finale della prima tappa, la Brest-Lenderneau di 197,8 chilometri. Una gioia per i tifosi francesi e per il loro paladino, che ha dedicato il successo al figlio appena nato, Nino, ma gli organizzatori della Grande Boucle dovranno ragionare su un serio problema di sicurezza, visto che decine di corridori sono stati coinvolti in due diverse e pericolose cadute di gruppo, causando il primo ritiro, del tedesco Sutterlin.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Se dopo il primo evento, a circa 45 km dal traguardo, il gruppo ha aspettato i ritardatari, nel secondo, quando ormai mancavano solo otto km all’attivo, solo una cinquantina di corridori è riuscita a sfilare indenne e partecipare all’assalto al muro finale. Un elemento da valutare con attenzione sarà il comportamento degli spettatori, visto che nel primo episodio è stato uno di loro, una signora, esponendo un cartello sulla carreggiata, a far deragliare il tedesco Tony Martin, che poi si è portato dietro a terra decine di colleghi.
Le strade strette e tortuose della Bretagna sono state complici della seconda caduta, che ha visto coinvolti anche Chris Froome e Richie Porte, arrivati con ampio ritardo. Nel frattempo, il gruppo aveva riassorbito la fuga solitaria dell’olandese Schelling e i migliori si sono messi alla routa delle loro squadre per preparare la battaglia finale. Alaphilippe ben lanciato dai suoi paladini della Deceuncink, tra i quali Ballerini e Cattaneo, ha rotto gli indugi a due km dall’arrivo guadagnando un vantaggio che i rivali non sono riusciti a colmare, con Michael Matthews e Primoz Roglic a giungere alle sue spalle, con un distacco di otto secondi. Migliore degli italiani è stato Vincenzo Nivali, mentre Sonny Colbrelli, piuttosto attivo, è giunto 33/o. “Avevo voglia di vincere, ma da lì a farcela.. – ha detto entusiasta Alapilippe -. Nel finale sono stato coinvolto da una caduta ma siamo riusciti a rientrare. Dovevamo finire il lavoro sull’ultima salita, dove ho dato il massimo senza farmi domande. Sono felicissimo. è una vittoria speciale”. Domani il francese dovrà difendere la maglia gialla sul Mur de Bretagne, un altro arrivo in salita al termine della seconda tappa, che porterà il gruppo da Perros Guirec a Guerledan, sempre in Bretagna.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: Stiria: Hamilton il più veloce della FP3
Secondo Verstappen, Ferrari 7/a e 13/a con Leclerc e Sainz
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
13:40
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Lewis Hamilton in 1’04″369 ha ottenuto il miglior tempo al termine delle terze libere della Formula 1 che domani gareggia in Austria. Il pilota della Mercedes ha preceduto Max Verstappen (Red Bull) di 204 millesimi ed il compagno di scuderia Valtteri Bottas di 463.
Quarto tempo per Sergio Perez (Red Bull, +0.657), quinto per Yuki Tsunoda (AlphaTauri, +0.781). Seguono Pierre GAsly (AlphaTauri, +0.929), Charles Leclerc (Ferrari, +0.971), Fernando Alonso (Alpine, +1″031), Lance Stroll (Aston Martin, +1.076) e Sebastian Vettel (Aston Martin, +1.123). Tredicesimo Carlos Sainz con la seconda Ferrari.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Taekwondo: Cito, dopo Rio per Tokyo siamo ottimisti
N.1 Fita e dt Nolano a corso maestri Formia che segna ripartenza
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
15:07
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tre giorni per mettersi alle spalle oltre un anno da dimenticare, in cui la pandemia ha costretto il taekwondo a rimanere in letargo. Tre giorni che segnano un nuovo inizio.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Lo scenario è quello del Centro di preparazione olimpica di Formia. L’occasione, il corso per maestri e istruttori.
Ospiti speciali il direttore tecnico della nazionale Claudio Nolano e i tre azzurri che saranno protagonisti alle Olimpiadi (Dell’Aquila e Alessio) e Paralimpiadi (Bossolo) di Tokyo.
Ad accompagnarli il presidente Angelo Cito. “Una partecipazione numerosa, che ci fa tornare a sorridere – spiega Cito -. Ci tenevo che questo corso fosse svolto in presenza essendo ormai pochi i giorni che ci separano dalle prossime Olimpiadi. Poter vivere questa atmosfera insieme e avere l’occasione di incoraggiare i ragazzi e lo staff tecnico tutti insieme crea ancora più forza in un gruppo coeso che rappresenta l’Italia”.
Lo sguardo rivolto in avanti, senza dimenticare il recente passato: “Questa emergenza ci ha insegnato tanto e dobbiamo farne tesoro per creare nuove opportunità”. Quali aspettative per Tokyo? “Torniamo ai Giochi dopo il passaggio a vuoto di Rio e partecipiamo a questa edizione con grande ottimismo e una squadra maschile di grande valore. Per lo più, per la prima volta nella storia un atleta paralimpico, Antonino Bossolo, rappresenterà la nostra disciplina alle Paralimpiadi e di questo siamo fieri. Rientrare nel programma Paralimpico è straordinario. Un messaggio che va oltre lo sport inteso come tale, verso l’integrazione delle disabilità all’interno della nostra società”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
MotoGP: in Olanda pole da record per Vinales
Doppietta Yamaha con Quartararo, Bagnaia completa 1/a fila
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
18:22
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Maverick Vinales ha ottenuto la pole della classe MotoGP e partirà davanti a tutti nel gran premio d’Olanda. Il pilota ufficiale Yamaha in 1’31″814 ha abbassato il record sul giro della pista di Assen che apparteneva dal 2019 a Quartararo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il francese, anche lui su Yamaha, partirà in seconda posizione. Francesco Bagnaia (Ducati) chiude la prima fila.
Se al Sachsenring Maverick Vinales era uscito battuto già nelle qualifiche, risultando poi ultimo in gara, ad Assen potrebbe aver prenotato il gradino più alto del podio, salvo scherzi di Fabio Quartararo, suo compagno nel team ufficiale Yamaha. Certo è che i due hanno letteralmente dominato il venerdì ed il sabato sulla pista olandese, lasciando agli avversari solo le briciole grazie ad una costanza sorprendente, sia in assetto da qualifica che sul passo gara. Lo spagnolo si è preso la pole in 1’31″814 (24/a in carriera), migliorando il record sul giro che dal 2019 apparteneva al francese, secondo in griglia con appena 71 millesimi di ritardo. Terza piazza per un tenace e combattivo Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo), bravo a superare lo scoglio della Q1 (così come Zarco) nonostante un fine settimana partito in salita. “La prima fila è un gran risultato – ha commentato il pilota torinese – Su questa pista non pensavamo di essere così in difficoltà, ma piano piano la stiamo raddrizzando”. “Nel weekend non mi sono mai veramente trovato a mio agio con le gomme soft – si è rammaricato Quartararo, leader del mondiale MotoGP – ma la prima fila era comunque il primo obiettivo da raggiungere. Sono fiducioso per domani, quando partirò con le hard”. Seconda fila con tre moto diverse: Nakagami con la Honda, Johann Zarco con la Ducati e Oliveira con la KTM. Ben assortita anche la terza, con Rins (Suzuki), Miller (Ducati) e Aleix Espargaro, in sella ad una Aprilia che continua a progredire. Giornata al contrario da dimenticare per Marc Marquez. Fresco vincitore del GP in Germania, lo spagnolo della Honda è tornato sulla terra e partirà solo dalla 20/a casella. Caduto pesantemente ieri, oggi si è ripetuto nella Q1, anche se in modo meno spettacolare ed è rimasto fuori dalla lotta per la pole. Una banale scivolata, ma sufficiente a relegarlo nelle retrovie. Poco meglio ha fatto Valentino Rossi. Lui è riuscito ad entrare direttamente nella Q2, ma poi è risultato il meno veloce dei 12 piloti in pista e sarà al via come ultimo della quarta fila.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Alcoba in pole Moto3, 1/a fila per Fenati e Foggia
Leader mondiale Acosta salta la Q2 dopo caduta in FP3
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
16:15
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Lo spagnolo Jeremy Alcoba (Honda) partirà dalla pole del GP d’Olanda, classe Moto3. In prima fila con lui due italiani: Romano Fenati (Husqvarna) e Dennis Foggia (Honda).
Nicolò Antonelli (KTM) apre la terza fila con il settimo tempo di qualifica.
Pedro Acosta (KTM) è stato dichiarato non idoneo per il resto della giornata di oggi dopo la caduta avvenuta nel corso della FP3. Il leader del mondiale Moto3 è stato colpito dal portacolori del team BOE Owlride Riccardo Rossi dopo la caduta alla chicane Geert Timmer. In ospedale ad Assen gli è stato diagnosticato un trauma toracico. Acosta quindi non ha partecipato alla Q2. Potrebbe però essere dichiarato idoneo domani mattina, dopo il controllo medico, e prendere il via dalla 18/a posizione in griglia.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: Pole di Verstappen in Stiria, Ferrari indietro
Red Bull più veloci delle Mercedes, Hamilton in prima fila
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
19:30
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Terza pole stagionale per Max Verstappen e la sua Red Bull, conquistata dall’olandese sul breve circuito di casa, l’austriaco Red Bull Ring, che domani ospiterà il Gp di Stiria. Verstappen ha chiuso il miglior giro in 1’03”841, precedendo di circa due decimi le Mercedes di Valtteri Bottas e Lewis Hamilton, ma a partire al suo fianco sarà il britannico, visto che il finlandese verrà retrocesso di tre posizioni in griglia per un’infrazione commessa ieri nel corso delle prove libere.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Si profila quindi un altro emozionante duello tra i due rivali per il titolo, mentre restano distanti le Ferrari, con Charles Leclerc settimo a circa quattro decimi dal leader e Carlos Sainz addirittura dodicesimo dopo l’eliminazione nella Q2. Dalla seconda fila partiranno la McLaren di Lando Norris e la Red Bull di Sergio Perez, dalla terza Bottas e Pierre Gasly con l’AlphaTauri, rivelatasi irraggiungibile per la Ferrari di Leclerc, che in quarta fila avrà al suo fianco Yuki Tsunoda, anche lui con l’AlphaTauri. “Non ne avevamo abbastanza per raggiungere Gasly – ha ammesso il monegasco -. Non ho fatto errori nel mio giro, ma non c’era abbastanza potenziale per fare meglio. Ieri abbiamo messo più lavoro sulla simulazione gara, e speriamo ci aiuti a capire la gomma per domani. Sarà comunque difficile, molto difficile – ha aggiunto -. Il Red Bull Ring ha tre grandi rettilinei dove è facile sorpassare, ma paradossalmente perdiamo tempo con il DRS aperto, e allora se siamo in un trenino è complicato”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Federer: ‘Sono pronto e pompato per Wimbledon’
‘Se raggiungo la seconda settimana tutto è possibile’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
17:56
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Sono pronto, sono eccitato, sono pompato”. Roger Federer alla soglia dei 40 anni ritrova le migliori sensazioni alla viglia dell’avvio del torneo di Wimbledon, dove ha già vinto otto volte il titolo.
Dieci giorni dopo una sconfitta sull’erba di Halle agli ottavi contro Felix Auger-Aliassime, che lo ha scontentato soprattutto il proprio atteggiamento, il fuoriclasse elvetico sembra aver messo da parte ogni incertezza. “Ora sono a Wimbledon e ho una possibilità di puntare al titolo. So che se raggiungo la seconda settimana che è il mio obiettivo immediato, sarò sempre più forte partita dopo partita e penso che tutto sia possibile”, ha affermato.
“Sono sinceramente felice di poter essere qui dopo l’anno difficile che abbiamo avuto tutti e le mie ferite”, ha aggiunto l’attuale n.8 al mondo. Dopo una doppia artroscopia al ginocchio destro subita nel 2020 durante la sospensione dal circuito a causa della pandemia, Federer ha ripreso a gareggiare a Doha solo lo scorso marzo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tour: prima tappa; caduta di gruppo, si ritira Sutterlin
A terra tra i tanti anche Colbrelli, Martin e Van Aert
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
16:49
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Una caduta di gruppo a circa 45 chilometri dal traguardo della prima tappa ha causato il primo ritiro dal Tour de France 2021, quello del tedesco Jasha Sutterlin (Dsm). A tre quarti del percorso tra Brest a Landerneau, il tedesco Tony Martin (Team Jumbo) ha colpito il cartello che uno spettatore faceva sporgere sulla carreggiata e nella sua caduta ha coinvolto molti corridori, tra i quali l’azzurro Sonny Colbrelli, il belga Wout van Aert e il colombiano Miguel Angel Lopez.

Tutti i corridori si sono rimessi in sella e il gruppo li ha attesi per andare all’inseguimento del primo fuggitivo, l’olandese Ide Schelling, raggiunto a una trentina di chilometri dal traguardo di Brest. Unici a doversi ritirare al momento è stato quindi Sutterlin.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gp Stiria: Leclerc “fatto il possibile, domani sarà difficile”
Ferrarista è settimo in qualifica, spera comunque nel passo-gara
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
17:01
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Non ho fatto errori nel mio giro, ma non c’era abbastanza potenziale per fare meglio. Ieri abbiamo messo più lavoro sulla simulazione gara, e speriamo ci aiuti a capire la gomma per domani.
Ieri eravamo abbastanza forti sul passo, speriamo di ripeterne le performance in gara”. Così il pilota della Ferrari Chharles Leclerc, commenta a Sky Sport le qualifiche al Gp dell Stiria, che si corre domani al Red Bull Ring e che lo vedrà partire dalla settima posizione in griglia.
“Comunque – avverte il monegasco – sarà difficile, molto difficile: il circuito ha tre grandi rettilinei dove è facile sorpassare, ma paradossalmente perdiamo tempo con il Drs aperto, e allora se siamo in un trenino è complicato – spiega ancora Leclerc -. Spero nella pioggia? No, vorrei una gara pulita che ci aiuta ad avere più dati dove ci serve”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tour: prima tappa e maglia gialla ad Alaphilippe
Campione del mondo vince per distacco a Landerneau
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
17:16
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il francese Julian Alaphilippe (Deceuninck-QuickStep) ha vinto la prima tappa del Tour de France, la Brest-Landerneau, di 197,5 km, e da campione del mondo in carica indosserà anche la prima maglia gialla.
Alaphilippe ha preceduto di circa otto secondi Michael Matthews e Primoz Roglic.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tie-break fatale a Sonego, ko in finale a Eastbourne
Sull’erba inglese il piemontese cede a De Minaur in 3 set
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
19:04
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Niente da fare per Lorenzo Sonego sull’erba inglese di Eastbourne. Nella finale del torneo Atp 250 dotato di un montepremi di 600 mila euro, l’azzurro (27 Atp) si è arreso all’australiano Alex de Minaur (18 Atp e testa di serie n.2), col punteggio di 4-6 6-4 7-6. Non è riuscito dunque il bis azzurro sull’erba inglese dopo che una settimana fa Matteo Berrettini si era aggiudicato il torneo del Queen’s.   PIEMONTE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Atletica: 110hs, Dal Molin vince con record italiano
Bene anche Jacobs nei 100, per lui quarto titolo consecutivo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
ROVERETO
26 giugno 2021
21:37
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Due splendidi protagonisti nella seconda giornata dei Campionati Italiani Assoluti di atletica a Rovereto: Paolo Dal Molin (Fiamme Oro) firma il record italiano dei 110 ostacoli con 13.27, Marcell Jacobs (anche lui Fiamme Oro) vola in 10.01 nei 100 metri con vento contrario di -1.0.
L’impresa del nuovo primato nazionale dei 110hs è del bronzo degli Europei indoor di Torun, che dopo nove anni toglie un centesimo al primato di Emanuele Abate, il 13.28 di Torino nel 2012.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Per Dal Molin è anche lo standard di qualificazione per l’Olimpiade di Tokyo, fissato a 13.32, ed è un progresso di 13 centesimi rispetto al primato personale di 13.40 degli Europei di Berlino 2018.
Pochi minuti dopo, nel rettilineo dei 100 metri, sfreccia il primatista italiano Jacobs, vincitore del quarto titolo italiano consecutivo con il secondo tempo in carriera, a un passo dal muro dei dieci secondi che aveva abbattuto a Savona il 13 maggio (9.95) ma in quella occasione con vento a favore di +1.5.
Primato personale e successo tricolore nei 100 femminili per Anna Bongiorni (Carabinieri) con il personale di 11.27, mentre nei 100 ostacoli vittoria per Luminosa Bogliolo (Fiamme Oro) in 12.90. Titoli nei 400 metri per Edoardo Scotti (Carabinieri) in 46.13 e Alice Mangione (Esercito) in 52.0.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Vela: Swan Sardinia ad Hatari, G-Spot, Nadir e Ulika
Prossimo appuntamento allo YC Costa Smeralda il Gp 2 Persico 69F
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
10:00
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Si è conclusa la prima edizione della Swan Sardinia Challenge di vela, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a Nautor’s Swan e ClubSwan Racing, che ha visto la partecipazione di 34 yacht, suddivisi in 4 classi e in rappresentanza di 12 nazioni. Il ClubSwan 50 Hatari di Marcus Brennecke ha vinto nella propria classe davanti a Sparti di Dmitry Rybolovlev e Andrey Konogorov e Cuordileone di Leonardo Ferragamo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Valori molto livellati tra i ClubSwan 36: sono saliti sul podio, racchiusi in soli 3 punti, rispettivamente G-Spot di Giangiacomo Serena Di Lapigio, Vitamina di Andrea Lacorte e Farstar di Lorenzo Mondo. Il ClubSwan 42 Nadir di Pedro Vaquer Comas si è imposto davanti a Koiré-Spirit of Nerina di Luca Formentini, terzo posto in classifica generale per Natalia a pari punti con Dralion, quarto. Nella Swan 45 Class, Ulika di Stefano Masi ha vinto con 2 punti di vantaggio sull’olandese Motions di Lennard van Oeveren, terzo posto per Fever del tedesco Klaus Diederichs. La Swan Sardinia Challenge è valida anche come 2/a tappa della Nations League, il circuito organizzato dal cantiere finlandese per le proprie imbarcazioni da regata: ClubSwan 50, ClubSwan 36, ClubSwan 42 e Swan 45. La classifica per nazioni (dopo due eventi disputati) vede al momento al comando l’Italia davanti alla Germania e alla Russia, quest’ultima nazione vincitrice dell’evento. Il prossimo appuntamento sportivo per lo Yacht Club Costa Smeralda sarà con la vela foiling: dal primo al 4 luglio è in programma il Gp 2 Persico 69F Academy, dal 5 al 10 e dal 12 al 17 luglio si disputeranno rispettivamente il Gp 2.1 e 2.2 della Persico 69F Cup, ai quali prenderà parte anche Young Azzurra, il programma sportivo dello YCCS dedicato ai giovani talenti della vela italiana in un’ottica di pari opportunità.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket, Nba: Suns verso le Finals, i LA Clippers ko in casa
Squadra di Phoenix adesso conduce la serie dei Playoff per 3-1
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
10:26
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
I Clippers cedono in casa ai Suns, che s’impongono a Los Angeles con il punteggio di 84-80. La squadra di Phoenix si aggiudica gara-4 dei Playoff Nba di basket con un punteggio assai basso e con un Deandre Ayton ancora protagonista sotto i tabelloni: il team dell’Arizona adesso conduce la serie per 3-1.
All’intervallo i Suns erano avanti di 14 punti (50-36) ma, nel terzo quarto, la squadra del coach Lue si è rilanciata con un parziale di 30-19. Deandre Ayton, ancora una volta, fa la differenza con una doppia doppia da incornicare. La sua presenza si fa sentire anche in difesa, come confermano le 4 stoppate con le quali chiude gara-4. Martedì le due squadre si ritroveranno di fronte, sempre alle 3 italiane.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tour: quattro ritiri dopo la caduta di ieri, Froome riparte
Il bollettino medico dopo la prima tappa è assai pesante
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
11:34
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
LIBOURNE (FRANCIA), 27 GIU – Due grandi maxi-cadute hanno interrotto l’andamento della prima tappa del Tour de France di ciclismo, che è partito ieri e si stava avviando all’arrivo di Landerneau. Il bilancio è pesante, perché quattro corridori sono stati costretti a ritirarsi: sono SJasha Suetterlin, per problemi al polso destro e al gomito; di Cyril Lemoine, che ha quattro costole rotte e un moderato pneumotorace; del campione lituano Ignatas Konovalovas, che ha subito un trauma cranico con iniziale perdita di conoscenza; lo spagnolo Marc Soler, che si è fratturato tre costole.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Anche Chris Froome è rimasto a terra, ma ha annunciato che oggi – malgrado sia alle prese con forti dolori – ripartirà, con il suo compagno Reto Hollenstein. Froome accusa problemi al torace e a una gamba.
Lo svizzero Marc Hirschi soffre, invece, di una lussazione acromioclavicolare alla spalla, ma non ha fratture, mentre l’australiano Ben O’Connor ha rimediato 12 punti di sutura all’avambraccio destro. Dane Mads Pedersen, ex campione del mondo, è caduto ma gli esami medici non hanno rivelato fratture e oggi dovrebbe partire. Benoît Cosnefroy e Aurélien Paret-Peintre sono ricoperti di lividi, Clément Russo proseguirà nonostante una costola rotta. Pierre-Luc Périchon ha rimediato 12 punti di sutura alla gamba sinistra e il suo compagno di squadra, Jesus Herrada, ha il bacino e la coscia destra pieni di lividi. Anche l’ex maglia gialla, l’olandese Mike Teunissen, soffre di contusioni, ma sarà al via della 2/a tappa. Il velocista belga Tim Merlier si è slogato la caviglia destra e lamenta contusioni sulla coscia destra.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tokyo: ginnastica, Vanessa Ferrari stacca pass quarta Olimpiade
Azzurra vince oro Coppa del Mondo a Doha e si qualifica
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
12:11
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Vanessa Ferrari vola a Tokyo. Sarà la sua quarta Olimpiade, un primato nella storia della federginnastica azzurra.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La leonessa di Brescia stacca, infatti, l’ex compagna della Brixia Monica Bergamelli e la forlivese Miranda Cicognani, prima donna portabandiera ai Giochi di Helsinki 1952, entrambe ferme a tre partecipazioni. Ferrari conquista il pass del Cio, il quattordicesimo della Fgi, vincendo la finale al corpo libero femminile in coppa del Mondo, a Doha. Con un’esecuzione da 8.366 si aggiudica l’oro di tappa e supera nella classifica generale del circuito biennale Lara Mori, che malgrado un ottimo esercizio sulle note dei Queen e il suo 13.633, si deve accontentare della piazza d’onore, davanti alla brasiliana Lorrane Oliveira, bronzo con 12.633.
La vita sportiva della Ferrari, ormai la più grande ginnasta italiana di tutti i tempi, prosegue come in un film, aggiungendo un incredibile quarto tempo ai precedenti. Dopo, infatti, l’edizione di Pechino 2008, nemmeno maggiorenne e già con un infortunio al piede a frenarne la naturale consacrazione a cinque cerchi, sull’onda lunga dei podi iridati di Aarhus 2006 e Stoccarda 2007; dopo le rassegne di Londra 2012 e Rio 2016, concluse al quarto posto del corpo libero, tra sfavorevoli pari merito, pianti e rimpianti di legno, ecco che, alla soglia dei trent’anni e con diversi altri infortuni ai tendini d’Achille – non ultimo quello ai Mondiali di Montreal del 2017 che sembrava averne decretato la fine sportiva – Ferrari è pronta all’ennesima rincorsa all’unica medaglia che le manca.
Nemmeno la pandemia e il rinvio di un anno l’hanno scoraggiata. Durante il lockdown 2020 aveva continuato ad allenarsi da casa, postando sui suoi social tutorial per aiutare le persone a tenersi in forma. Poi il Covid, contratto nel mese di marzo. Nel suo garage il fidanzato Simone Caprioli aveva allestito una piccola palestra con tanto di striscia facilitante per le parti acrobatiche. La delegazione Coni sale a quota 346 qualificati, con 172 donne. Ora toccherà al dt della femminile decidere la formazione della squadra e non è escluso che la Ferrari possa essere inserita nel quartetto, lasciando il suo posto da individualista a Lara Mori.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Moto: Olanda; caduta dopo otto giri, Rossi subito fuori
Problemi già in partenza con la Yamaha, poi l’uscita di pista
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
14:33
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
È finito dopo otto giri il Gp dell’Olanda di Valentino Rossi. Il quarantaduenne pilota, partito in dodicesima posizione, alla prima curva è sfilato subito in fondo al gruppo e dopo pochi giri è uscito di pista con la sua Yamaha.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Moto: Quartararo domina in Olanda, rebus Vinales per la Yamaha
Bagnaia show, fermato solo da una penalità e Rossi cade subito
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
19:09
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La prima metà della stagione della MotoGp si chiude nel segno di Fabio Quartararo. Ad agosto il francese ripartirà con 34 punti di vantaggio in testa alla classifica del Mondiale, sempre più leader dopo la sua quarta vittoria nel 2021.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
È diventato il primo francese a conquistare il Gp d’Olanda, dove la Yamaha ha confezionato una pregevole doppietta con Maverick Vinales, in pole position ma rallentato al via da un problema alla frizione. Festeggia un ottimo podio Joan Mir, partito decimo su Suzuki, mentre è solo sesto Francesco Bagnaia, protagonista sulla sua Ducati per metà gara di un testa a testa spettacolare con Quartararo, fino alla penalità ricevuta per aver sforato troppe volte dalla pista, quasi in contemporanea il con l’incidente del suo compagno di squadra, Jack Miller. Ancor più deludente la corsa di Valentino Rossi, fuori pista dopo 8 giri, mentre Marq Marquez con la sua Honda completa una rimonta da applausi, dal ventesimo posto al settimo. Quartararo fa scintille anche nel festeggiamento post gara, quando con un bastone da golf impiega tre tentativi per colpire in pista una pallina. E pazienza per quel braccio destro che gli dà fastidio, lo stesso operato meno di due mesi fa. “Ho avuto qualche difficoltà ma non è per l’operazione, con il tricipite ho fatto fatica in questo week end perché la pista è difficile. Era una brutta sensazione, nella prima metà della gara ho avuto un po’ di paura. Ma sono soddisfatto”, spiega alla fine il francese, sempre più primo in classifica generale davanti a Johann Zarco, quarto oggi ad Assen. Sull’altra Yamaha, corre verso un futuro in certo Vinales, secondo indiscrezioni dalla Spagna intenzionato a risolvere il contratto con un anno di anticipo per trasferirsi all’Aprilia nel 2020. Sta per succedere qualcosa? “Posso dire che sono molto lontano dal mio potenziale, e con questo ho detto tutto”, taglia corto il diretto interessato. Il Team director di Yamaha, Lin Jarvis la mette così: “Per oggi non diciamo nulla sulle voci di mercato. Sono molto contento che domani inizino le vacanze. Vedremo. Ora non ho altro da aggiungere”. Si riprende l’8 agosto con il Gp di Stiria.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gp Stiria: partenza regolare, subito box per Leclerc
Un contatto per il ferrarista, che riparte dal fondo del gruppo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
15:16
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Partenza regolare nel Gp di Stiria di Formula 1, con Max Verstappen che dalla pole è scattato in testa con la sua Red Bull, allungando davanti a Lewis Hamilton con la Mercedes. Charles Leclerc per un contatto nel primo giro ha danneggiato l’ala anteriore della sua Ferrari ed è rientrato subito ai box per la sostituzione e un cambio gomme.
Partito settimo, il monegasco è attualmente ultimo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tokyo: Serena Williams salta Giochi: ‘Motivi? Ora li tengo per me’
Per l’americana niente Olimpiadi, ora punta su Wimbledon
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
17:51
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Niente Tokyo per Serena Williams.  L’ex numero uno del tennis mondiale ha annunciato infatti che non parteciperà alle Olimpiadi al via il prossimo 23 luglio, senza però spiegarne i motivi. “Non sono comunque nella lista olimpica per quanto ne so, e se dovessi esserci comunque non andrò” ha detto l’americana, 39 anni, oro alle Olimpiadi di Londra nel 2012.

“Ci sono molte ragioni che mi hanno portato a prendere questa decisione sulle Olimpiadi. Non voglio parlarne oggi. Forse un’altra volta. Mi dispiace. In passato, ho trascorso dei momenti fantastici alle Olimpiadi. Ma davvero non ci ho pensato e continuerò a non pensarci”, ha detto la Williams che a Wimbledon va a caccia del 24/o titolo del Grande Slam. Dal titolo vinto in Australia nel 2017 l’americana ha perso quattro finali: a Wimbledon 2018 e 2019 e agli US Open 2018 e 2019.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gp Stiria: trionfo per Verstappen, Sainz sesto
Hamilton secondo, Leclerc 7/o dopo grande rimonta
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
16:26
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Max Verstappen vince il Gp della Stiria, ottava prova del Mondiale di Formula 1 sul circuito di casa della Red Bull, e allunga in testa alla classifica su Lewis Hamilton, secondo al traguardo. Terzo sul podio Valtteri Bottas, con l’altra Mercedes, che precede la Red Bull di Sergio Perez.

Sesto e settimo posto per le Ferrari, con Carlos Sainz davanti a Charles Leclerc, autore di una grande rimonta dopo il contatto al primo giro che lo ha costretto a rientrare ai box, riprendendo la gara dall’ultimo posto.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Quarta vittoria consecutiva nel Mondiale per il binomio Max Verstappen-Red Bull, che sul circuito di casa allo Spielberg mostra una superiorità netta sulle Mercedes. Per la prima volta dopo anni, il team anglo tedesco vede così messa seriamente in discussione quella superiorità che ha garantito vittorie, titoli e record.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
to Wolff poteva sperare di ottenere sul circuito del team rivale. Domenica prossima, sullo stesso palcoscenico, il copione si prevede sarà molto simile, ma a fare il salto di qualità potrebbe essere la Ferrari, che dopo qualifiche incerte ha mostrato un ottimo passo gara e portato a casa un sesto e settimo posto con Carlos Sainz e Charles Leclerc, risultato modesto in assoluto ma quasi eccellente se si guarda alle prestazioni. Se Verstappen, partito dalla pole, ha tenuto un passo infernale su una Red Bull perfettamente bilanciata e velocissima, Hamilton non ha potuto far altro che inseguire e aspettare un colpo di fortuna, che non è arrivato. Il britannico ha deciso anche di fermarsi al penultimo giro, cambiare le gomme e fare il giro veloce che gli ha garantito un punto in più, ma il distacco con l’olandese leader della classifica è ora di 18 lunghezze, mentre nel campionato costruttori la Red Bull è a +40 sulla Mercedes.
Lontane dalla lotta per il podio, le Ferrari hanno cercato di dare il meglio in gara dopo le delusioni del Gp di Francia e un sabato poco soddisfacente ma la fortuna non ha aiutato Leclerc. Partito settimo, il monegasco si è toccato con Pierre Gasly nel rettilineo dopo la prima curva danneggiando l’ala anteriore. Il pit stop e la ripartenza dall’ultima posizione sembravano chiudere i giochi per il ferrarista, ma la macchina ha risposto alla grande, consentendogli di risalire fino al settimo posto, appena dietro a Sainz, anche lui autore di una bella rimonta essendo partito 12/o. “Oggi il passo della macchina era molto buono,è andata bene con le gomme. Dobbiamo trovare qualcosa per migliorare in qualifica per riuscire a partire più avanti e sfruttare il miglior passo che abbiamo in gara rispetto ai rivali”, ha commentato lo spagnolo. “Quella di oggi è stata una delle nostre migliori prestazioni, ma senza quel problema all’inizio avremmo potuto puntare in alto – ha detto Leclerc -. Abbiamo fatto grandi sorpassi, la macchina era molto equilibrata. Dietro a questo risultato c’è tanto lavoro, ci dà fiducia per il futuro”. Un futuro che si preannuncia roseo per Verstappen, che a 23 anni ha già collezionato 14 successi e ora punta a vincere il suo primo mondiale, grazie ad una Red Bull che ha definito ‘perfetta’. “Non vedo l’ora di tornare qui domenica prossima”, ha annunciato, prenotando un altro successo. “Oggi era impossibile competere, sono semplicemente più veloci”, ha detto un po’ sconsolato Hamilton.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gp Stiria: Verstappen, è andato tutto alla perfezione
Olandese “macchina bilanciata benissimo, bella da guidare”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
16:49
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Oggi la macchina era perfetta, che bella da guidare!”. Così Max Verstappen dopo il trionfo al Red Bull Ring.
“Ho sentito subito che la vettura aveva un grande bilanciamento. Ho potuto gestire le gomme fin dall’inizio e farlo al meglio fino alla fine”, ha aggiunto l’olandese, al 14/o successo in Formula 1, quarto consecutivo.
“Le Mercedes sono entrate ai box prima di noi ma abbiamo reagito, continuato a spingere e continuato a fare i tempi che ci eravamo prefissi. Tutto ha funzionato alla perfezione – ha proseguito Verstappen -. Ora dobbiamo dimostrarlo di nuovo la settimana prossima su questo stesso circuito, vedremo cosa possiamo fare meglio ma non vedo l’ora di riprovarci”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gp Stiria: Sainz “bel passo, ora miglioriamo in qualifica”
Leclerc “oggi grande prestazione, peccato per il contatto”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
17:05
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Oggi il passo della macchina era molto buono,è andata bene con le gomme. Dobbiamo trovare qualcosa per migliorare in qualifica per riuscire a partire più avanti e sfruttare il miglior passo che abbiamo in gara rispetto ai rivali”.
Così Carlos Sainz dopo il Gp di Stiria di Formula 1, che ha chiuso al sesto posto dopo essere partito 12/o.
Molto soddisfatto ma anche deluso Charles Leclerc, che ha chiuso settimo dopo essere finito all’ultimo posto per un contatto al primo giro: “Abbiamo avuto una sensazione molto amara: da una parte è stata una delle nostre migliori prestazioni, ma senza quel problema all’inizio avremmo potuto fare meglio – ha detto il monegasco -. Abbiamo fatto grandi sorpassi, la macchina era molto equilibrata. Dietro a questo risultato c’è tanto lavoro, ci dà fiducia per il futuro”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tour: lampo Van der Poel, omaggio a nonno Poulidor
Vince 2/a tappa ed è maglia gialla, sogno del campione scomparso
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
20:19
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Beffato ieri dalla zampata di Julien Alaphilippe, l’olandese Mathieu Van der Poel si è preso vittoria e maglia gialla nella seconda tappa del Tour de France, la Perros Guirec-Mur de Bretagne Guerledan, di 183,5 km. Un successo meritato, e un omaggio al grande nonno, Raymond Poulidor, salutato sotto lo striscione del traguardo con un dito alzato al cielo da dove lo guardava l’ex campione francese – scomparso a 83 anni nel novembre 2019 – che nonostante le tante vittorie non era mai riuscito a indossare la maglia gialla Nella tappa bretone caratterizzata da sei gpm e da un arrivo in salita simile a quello dell’esordio, Van der Poel ha attaccato due volte: una per conquistare il bonus di otto secondi in cima alla prima scalata al Mur de Bretagne, l’altra per ottenere una storica e commovente vittoria di tappa.
“Naturalmente ho pensato a mio nonno quando ho tagliato il traguardo, immagino come si sentirebbe, ma purtroppo non è qui”, ha affermato in lacrime, con il viso tra le mani.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
I tifosi francesi lo hanno applaudito nonostante avesse strappato la leadership ad Alaphilippe, un po’ per l’impresa compiuta, ma soprattutto per l’affetto che ancora provano per il suo amato nonno. Alle spalle dell’olandese, non hanno tenuto il ritmo alcuni tra i favoriti per la vittoria finale, da Tadej Pogacar a Primoz Roglic, da Wilco Kelderman ad Alaphilippe, giunti nell’ordine alle sue spalle. La classifica generale, dietro all’olandese, vede Alaphilippe staccato di otto secondi, Pogacar di 13 e Roglic di 14. Domani non dovrebbero esserci grossi scossoni visto che la terza tappa, 183 chilometri tra Lorient e Pontivy, sempre in Bretagna, sembra adatta ai velocisti. La frazione odierna è stata fortunatamente esente da cadute, che ieri avevano messo a rischio il gruppo e provocato già quattro ritiri. La polizia è però alla ricerca della spettatrice che ieri, sporgendo un cartello sulla carreggiata, ha fatto cadere a terra decine di corridori che transitavano a 45 chilometri da traguardo. È stata lanciata una caccia ai testimoni per ritrovarla e la magistratura ha aperta un’inchiesta per lesioni.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Moto, Olanda: Foggia trionfa in Moto 3, Fenati è terzo
Fra i due si piazza lo spagnolo Garcia. Si riprenderà l’8 agosto
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
17:53
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Doppietta italiana in Moto 3, nel Gran premio d’Olanda: ad Assen s’impone il romano Dennis Foggia, con il tempo di 37’35″287, mentre Romano Fenati centra il terzo posto. Per il pilota della Leopard è la 3/a vittoria nella Moto 3.
Secondo lo spagnolo Sergio Garcia. La Moto 3 tornerà l’8 agosto con il Gp di Stiria, in Austria.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica: Tamberi secondo a Leverkusen ‘Qualcosa non funziona’
L’azzurro dell’alto si ferma a 2.24: A un mese da Tokyo non va’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
17:54
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Secondo posto e pensieri non troppo positivi per Gianmarco Tamberi. Il campione azzurro del salto in alto si ferma a 2.24 a Leverkusen, in Germania nel True Athletes Classics: per il primatista italiano tre errori a 2,27, e un passo indietro rispetto al 2,33 centrato il 10 giugno al Golden Gala di Firenze.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gimbo sbaglia il primo salto alla misura di ingresso di 2,16, quindi deve rincorrere al secondo tentativo.
Non commette errori, invece, alle successive quote di 2,20 e 2,24, superate al primo salto. Con tre centimetri in più cominciano i problemi per l’argento europeo indoor che fallisce il 2,27 e deve lasciare la gara, battuto dal tedesco Jonas Wagner, unico in grado di oltrepassare la misura, prima di tre errori a 2,30.
“Per la seconda volta nel giro di tre gare ho saltato lontanissimo da quello che pensavo di poter fare (il riferimento è al 2,20 del 6 giugno a Hengelo, ndr). Evidentemente qualcosa non sta funzionando – l’analisi dell’azzurro – e bisogna assolutamente capirlo molto presto perché le Olimpiadi sono tra un mese esatto. Mai avrei voluto trovarmi a saltare queste misure a 30 giorni da Tokyo”. I prossimi appuntamenti di Tamberi verso i Giochi olimpici saranno il 6 luglio in Ungheria, a Szekesfehervar, e il 9 a Montecarlo, sulla pedana del record italiano (2,39 nel 2016) e del successivo infortunio.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tokyo: Quadarella “Ci vado tranquilla, ho ritrovato stimoli”
Fondista azzurra vince anche 400 sl Settecolli, ‘soddisfatta’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
20:20
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“L’Olimpiade è un evento tanto atteso per me, cerco di arrivarci il più tranquilla possibile perché è la tranquillità che mi fa andare forte”. Così la fondista azzurra Simona Quadarella, dopo aver vinto anche i 400 stile al trofeo Settecolli di Roma con il tempo di 4’06”88.

“I 400 sicuramente non li farò ai Giochi ma ci tenevo a farli oggi perché gareggiare è importante per avere sempre degli stimoli. Sono davvero stanca, ma per fortuna ho tirato un po’ e questo è stato importante. Sta andando tutto molto bene – ha concluso la romana – sono contenta di questo. Prima dell’ Olimpiade era importante trovare giuste sensazioni. L’Europeo mi ha aiutato tantissimo e avevo quello stimolo e cattiveria in più che mi mancavano da un annetto. Sono davvero soddisfatta”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica: Giamaica; vola anche Fraser-Pryce, 200 m in 21″79
Olimpionica risponde, da Kingston, all’americana Gabby Thomas
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
KINGSTON
27 giugno 2021
23:59
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Spettacolo anche ai Trials di atletica della Giamaica, al National Stadium di Kingston, dove si gareggia per garantirsi un posto nella squadra olimpica per Tokyo.
Dopo aver vinto i 100 metri (distanza su cui ha conquistato l’oro olimpico a Londra e Rio) la 34enne fuoriclasse Shelly-Ann Fraser-Pryce si è ripetuta sui 200 correndo in 21″79 (+0,8 di vento), seconda miglior prestazione mondiale dell’anno dopo il 21″61″ fatto registrare ieri notte dalla statunitense Gabby Thomas nei Trials Usa.

Sotto i 22″ è andata anche la seconda classificata Shericka Jackson (21″82), che ha preceduto la campionessa olimpica in carica Elaine Thompson-Herah, terza e anche lei qualificata per Tokyo.
Fuori invece l’olimpionico dei 110 hs Omar McLeod, che a Tokyo non potrà difendere il suo titolo: un errore ha compromesso la sua gara e alla fine è arrivato ottavo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Golf: americana Korda vince Pga Championship, Molinaro terza
La statunitense diventa la nuova n.1 al mondo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
01:11
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La golfista americana Nelly Korda vince il Kpmg Women’s Pga Championship e diventa la numero uno del mondo.
La 22enne figlia dell’ex campione di tennis ceco Petr Korda, prima statunitense a conquistare la vetta del golf dal 2014, ha chiuso (-19) ieri all’Atlanta Athletic Club in Georgia davanti alla connazionale Lizette Salas (-16).

Guilia Molinaro ha terminato il terzo major femminile del 2021 in terza posizione (-10), insieme alla sudcoreana Hyo Joo Kim.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: Nba; Gallinari non basta, Milwaukee avanti 2-1
Gli Atlanta Hawks crollano nel finale, 113-102 risultato finale
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
09:56
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gli Hawks, avanti nel punteggio per 35 minuti, vengono travolti nell’ultima frazione da un super Khris Middleton (38 punti, 20 nel 4° periodo) perdendo così il fattore campo nel primo match giocato ad Atlanta. Nel 113-102 finale decisivi i canestri di un Giannis Antetokounmpo da 33 punti e 11 rimbalzi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Trae Young, scatenato nei primi tre quarti, è limitato nel finale da una distorsione alla caviglia destra (35 punti e 6 triple), mentre agli Hawks non basta un ottimo Danilo Gallinari da 18 punti con 7/14 dal campo Vittoria cruciale conquistata da Milwaukee in gara-3 nella prima sfida della serie disputata in Georgia, con gli ospiti abili a tenere la scia dei padroni di casa per 35 minuti per poi allungare nel quarto periodo grazie al parziale da 30-17 arrivato nell’ultima frazione di gioco – frutto della super prestazione di Khris Middleton, scatenato nel quarto quarto che eguaglia il suo massimo in carriera ai playoff Alla sirena finale per Middleton sono 38 punti, 11 rimbalzi e 7 assist, raccolti tirando 15/26 dal campo e 6/12 dall’arco. Una prestazione al limite della perfezione, coronato da un quarto periodo da 20 punti (da solo ha segnato più di tutti gli Hawks messi insieme, fermi a quota 17 nell’ultima frazione): è il primo giocatore nella storia dei Bucks a chiudere un quarto quarto con così tanti punti in postseason negli ultimi 25 anni.
La performance perfetta, nel momento di maggior bisogno
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tokyo: positivi in arrivo, Giappone pensa a nuova stretta
“Due dosi vaccino non garantiscono negatività per tutti”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
11:58
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Non c’è modo” per garantire zero casi di virus tra le squadre in arrivoper i Giochi di Tokyo, mentre i funzionari si preparano a rafforzare le procedure di screening. E’ quanto dichiara il presidente del Comitato olimpico giapponese Yasuhiro Yamashita secondo cui sarebbero necessarie “misure stringenti” negli aeroporti, dopo che due membri della squadra dell’Uganda sono risultati positivi la scorsa settimana dopo il loro arrivo in Giappone.
“Non importa quali misure vengano messe in atto, non c’è modo di avere zero casi positivi in ;;arrivo – ha detto Yamashita ai giornalisti – Anche se hai avuto due dosi di vaccino, ciò non garantisce che ogni individuo sarà negativo”.
Domenica, un funzionario dei Giochi aveva detto che le squadre dovrebbero essere immediatamente isolate se arrivano in Giappone con un membro della squadra infetto. “Per assicurarci che non si creino cluster, dobbiamo disporre di misure drastiche alla frontiera al momento dell’ingresso in Giappone”, ha affermato Yamashita, aggiungendo che i test giornalieri del virus aiuterebbe anche a ridurre il rischio di diffusione di infezioni.   VAI AL CALCIO

Calcio tutte le notizie in tempo reale! DA NON PERDERE! LEGGI SEGUI E CONDIVIDI!!
Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 26 minuti

Ultimo aggiornamento 28 Giugno, 2021, 10:56:24 di Maurizio Barra

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 17:24 DI VENERDÌ 25 GIUGNO 2021

ALLE 10:56 DI LUNEDÌ 28 GIUGNO 2021

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Europeo: azzurri in volo per Londra, ultime scelte Mancini
Verratti favorito su Locatelli ma il ct deciderà all’ultimo
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
FIRENZE
25 giugno 2021
17:24
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
La Nazionale ha lasciato Coverciano per raggiungere con un volo charter Londra dove è attesa domani alle 21 alla sfida con l’Austria per gli ottavi di finale di Euro 2020. Gli azzurri hanno svolto l’ultimo allenamento di rifinitura questa mattina nel centro tecnico federale: dalle indicazioni emerse Verratti reduce dalla ottima gara disputata con il Galles, la prima dal rientro dopo l’infortunio al ginocchio destro, sarebbe in vantaggio su Locatelli per formare domani il centrocampo insieme a Barella e Jorginho, Comunque mai come stavolta il ct attenderà l’ ultimo momento per la scelta definitiva: più che possibile comunque la staffetta a gara in corso.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Per il resto, accanto a capitan Bonucci, Acerbi avvicenderà Chiellini che sta recuperando ma non è ancora pronto mentre Di Lorenzo (favorito su Toloi) sostituirà l’infortunato Florenzi, a sinistra tornerà Spinazzola e in avanti confermato il tridente Berardi-Immobile-Insigne schierato fra gol e assist contro Turchia e Svizzera. Se gli orari saranno rispettati, l’agenda di questa vigilia prevede intorno alle 19 ora inglese il consueto giro di perlustrazione sul terreno di Wembley e poco dopo le conferenze stampa di Mancini e di Bonucci. Sarà una trasferta lampo per la Nazionale che a Londra resterà una trentina di ore e in caso di qualifica proseguirà la preparazione a Coverciano.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE Nella formazione top anche Ronaldo e Depay CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europei:l’11 ideale Uefa nei gironi, ci sono Donnarumma e Schick

25 giugno 2021
17:48
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Nell’undici ideale a Euro 2020 c’è un posto per Gianluigi Donnarumma. E’ il portiere azzurro l’unico rappresentante dell’Italia di Mancini nella formazione top stilata dall’Uefa al termine dei gironi del torneo continentale: nella squadra, composta dai giocatori con il punteggio più alto del ‘Fantasy football’ ufficiale di Uefa Euro 2020 , Donnarumma è il n.1 dei portieri.
Tra i difensori Dumfries per l’Olanda, Laporte per la Spagna e il belga Meunier. Il centrocampo ideale vede schierato Yarmolenko (Ucraina), Wijnaldum (Olanda), Shaquiri (Svizzera) e Forsberg (Svezia). In attacco l’ex romanista Schick (Repubblica Ceca), la star del Portogallo Ronaldo e Depay (Olanda).
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europei: Lukaku, Ronaldo? lui capocannoniere, ma io scudetto
‘Gli invidio dribbling. Domenica non credo si andrà ai rigori’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
25 giugno 2021
18:38
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Cristiano Ronaldo ha vinto il titolo di capocannoniere di Serie A, ma noi abbiamo vinto il campionato. Era particolarmente importante vincere quel titolo e quello era il mio obiettivo.

esto annuncio?

Outbrain – content marketing
A CR7 invidio il dribbling e il tiro, mentre penso che lui invidi un po’ la mia forza e la mia mira”.
Così, dal ritiro del Belgio, Romelu Lukaku risponde a chi gli chiede di fare un paragone fra se stesso e il plurivincitore del Pallone d’Oro, che affronterà in Belgio-Portogallo di domenica a Siviglia.
Poi il belga parla dei suoi miglioramenti nel corso delle ultime stagioni. “Quando i critici si riferivano a Lewandowski e Benzema, parlavano sempre di attaccanti di ‘livello mondiale’ – dice -, mentre io venivo descritto come un buon centravanti.
Questa è stata una persona in più per lavorare e migliorare.
Ora penso di essere nella lista dei migliori attaccanti. Mi piacciono le provocazioni, così come affrontarle”. “Ho bisogno di competizione – dice ancora Lukaku -. Se qualcuno dice che Tizio o Caio è più bravo di me, io mi allenerò più duramente. Non voglio paragonarmi a Michael Jordan , ma questo spirito l’ho notato anche in lui. Quando ho visto ‘The last dance’, ho pensato: ‘Wow, non sono solo’.
Come finirà domenica? “Non credo che domani ci saranno i rigori – risponde -. Speriamo di vincere prima. A livello generale, siamo più maturi rispetto al Mondiale del 2018, quando eravamo troppo ‘romantici'”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europei, Foda: “L’Italia è favorita, ma l’Austria è pronta”
Ct Austria: “Abbiamo tanti punti di forza”

18:57
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Ci siamo preparati bene, siamo concentrati, abbiamo curato i dettagli, speriamo di vedere una bella partita domani sera. L’Italia è una squadra forte nelle transizioni, nelle ripartenze, noi dobbiamo pensare a non commettere errori soprattutto quando facciamo partire l’azione dalle retrovie”.
Così il ct dell’Austria, Franco Foda, alla vigilia del match contro l’Italia, valido per gli ottavi dell’Europeo. “Ci abbiamo studiati giocatori, noi abbiamo degli ottimi sul piano offensivo, siamo sfavoriti, ma abbiamo tanti punti di forza, siamo molto ben organizzati – aggiunge -. Tutti si sono bene e penso che, contro l’Italia, avrò tutta la rosa a disposizione”
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europei: Silhavy, contro l’
Ct Rep. Ceca, ‘Loro Una delle Nazionali Migliori, Conto su Schick’
CALCIO Tutte le notizie
26 giugno 2021
16:17
CALCIO Tutte le notizie
“Se VOGLIAMO Switch to dobbiamo osare il 150% e replicare ALCUNE prestazioni Individuali della partita Contro la Scozia, quando Vaclik e Schick hanno giocato in maniera brillante. Solo così possiamo avere buone possibilità contro l’Olanda”.

Lo dice, alla vigilia della sfida di domani a Budapest per gli ottavi di finale, il ct della Repubblica Ceca Jaroslav Silhavy.
“Gli olandesi hanno molta qualità, li abbiamo studiati nel dettaglio e sono ‘affamati di gol’ – dice ancora -, nel senso che cercano sempre la via della rete. Giocano su ritmi alti, in maniera semplice per portare in avanti la palla il più velocemente possibile. Se la perdono pressano subito. Sapevamo che ci sarebbero state tante squadre forti in questo europeo, e l’Olanda è senza dubbio una delle migliori”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europei:Foda “mio padre italiano,ma voglio battere azzurri”
Il ct dell’Austria: “Ci siamo preparati bene e ci proveremo”
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
25 giugno 2021
19:
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Mio padre Enrico era italiano, di Vittoria (in provincia di Ragusa, ndr), per me questa sfida è particolare, perché mi riporta indietro, ma voglio vincerla lo stesso. Ci siamo preparati per battere l’Italia e cercheremo di farlo domani sera”.
Così Franco Foda, ct dell’Austria, alla vigilia del match contro l’Italia, in conferenza stampa a Londra.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europei, Alaba: “Italia? Sfida speciale, già vinto a Wembley”
Difensore Austria:”Giocare a Monaco di Baviera sarebbe un sogno”
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
25 giugno 2021
19:32
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“E’ una per noi e per la partita nazione, per questo desiderio giocare una buona partita.
Nel 2013 ho vinto qui la finale di Champions, con il Bayern Monaco, ho ottimi ricordi con questo stadio, sono molto legato a Wembley.
Domani cercheremo di affrontare la partita nel miglior modo possibile. Anche in quella finale di Champions ricordo molto bene la vigilia”. Così David Alaba, difensore dell’Austria, in conferenza stampa, alla vigilia del confronto contro l’Italia, valido per gli ottavi di Euro 2020.
“Se superiamo il turno giochiamo a Monaco di Baviera? Si, il mio ex stadio, sarebbe un sogno. Ma adesso non ci penso, sono concentrato al 100 per cento sulla partita contro l’Italia”, aggiunge.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europei: Covid; positivi 86 tifosi Finlandia dopo Russia
Controlli dopo rientro da San Pietroburgo. E c’è appello Premier
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
25 giugno 2021
20:21
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
86 tifosi della Finlandia hanno contratto il Coronavirus dopo essersi recati a San Pietroburgo, Russia, per assistere alla sfida di Euro 2020 della loro nazionale contro il Belgio.
I test sono stati effettuati alle dogane lungo il confine con la Russia e hanno, appunto, fatto emergere 86 positivi.
Le analisi sono ancora in corso, intanto le autorita’ sanitarie locali hanno esortato tutti coloro che sono tornati da San Pietroburgo ad effettuare un test entro 72 ore, sottolineando che il tasso di contagio in Russia era 20 volte superiore a quello della Finlandia. Il Premier Sanna Marin ha sottolienato che “è importante che tutti facciano un test: i casi saranno così identificati e l’infezione non si diffonderà”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Fonti Italia: “Da squadra nessuna richiesta di inginocchiarsi”
‘Ma in futuro se avversario ha questa volontà, ci uniremo’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
25 giugno 2021
23:45
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Da parte della squadra non ci è arrivata qualunque richiesta o segnalazione di volontà di inginocchiarsi domani prima della sfida contro l’Austria”. Lo riferisce una fonte dirigenziale della Nazionale italiana all’Europeo.
“Ma – aggiunge – se troveremo nel prosieguo una squadra che ha questa volontà, il gruppo degli azzurri si unirà per solidarietà e sensibilità, pur mantenendo la compatibilità che la lotta al razzismo vada combattuta in un altro modo”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Beach soccer: azzurri ko con la Spagna, sfuma sogno Mondiale
Battuti 5-4 dalla Spagna con un gol a 7″ dalla fine
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
09:47
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Per la nazionale di beach soccer il sogno di andare al mondiale è sfumato a 7 secondi dalla fine del quarto di finale del torneo di qualificazione, giocato a Nazaré (Portogallo). Ha vinto la Spagna, 5-4 al finale, risultato che costringerà l’Italia, vice campione del mondo, a fare da spettatrice della fase finale in programma in Russia dal 19 al 29 agosto.

Dopo sei vittorie consecutive tra qualificazioni europee e mondiali, la prima sconfitta sulla sabbia di Nazaré (al Mondiale andavano le quattro semifinaliste) è costata carissima all’Italia, punita da un calcio di rigore di Chiky a sette secondi dalla fine dell’extratime. Non sono bastati la doppietta di Marinai ed i gol di Zurlo e Josep jr.
“Siamo partiti bene, stavamo gestendo la partita, poi purtroppo gli episodi ci sono andati contro – dice il c.t.
Emiliano Del Duca – Abbiamo avuto la palla per andare in vantaggio con Josep jr., poi siamo stati puniti da un’ingenuità.
Abbiamo fatto un grande percorso, meritavamo di andare a Mosca, ma questo è uno sport crudele. Ai ragazzi non posso rimproverare niente: abbiamo dato tutto”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europei: turco Cakir arbitra Croazia-Spagna
L’ottavo di finale si gioca lunedì 28 a Copenhagen
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
12:09
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Il turco Cuneyt Cakir è l’arbitro scelto per Croazia-Spagna, ottavo di finale di Euro 2020 che si gioca lunedì 28 a Copenhagen (ore 18). Ad assisterlo i connazionali Bahattin Duran e Tarik Ongun.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europei: l’argentino Rapallini fischia in Francia-Svizzera
Irrati assistente al VAR nell’ottavo di lunedì a Bucarest
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
12:26
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
L’arbitro argentino Fernando Andres Rapallini è stato designato per dirigere Francia-Svizzera, ottavo di Euro 2020, in programma lunedì 28 a Bucarest (ore 21).
Ad assisterlo i connazionali Juan Pablo Belatti e Diego Yamil Bonfa.
Nello staff arbitrale anche l’italiano Massimiliano Irrati, assistente al VAR.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: a Pietroburgo è record morti, nel pieno degli Europei
Venerdì la città ospiterà uno dei quarti di finale
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
26 giugno 2021
13:05
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
San Pietroburgo, che ospita le gare di Euro 2020, ha riportato oggi il più alto numero giornaliero di morti per Covid-19 in una città russa dall’inizio della pandemia. Le cifre ufficiali hanno detto che la città, che ha già ospitato sei partite di Euro 2020 e ospiterà un quarto di finale venerdì, ha registrato 107 morti per virus nelle ultime 24 ore.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Le agenzie di stampa russe hanno reso noto che si tratta del bollettino più grave di qualsiasi città russa dall’inizio della pandemia.
La Russia ha visto un’esplosione di nuovi casi di coronavirus da metà giugno, guidati dalla variante Delta, altamente contagiosa, identificata per la prima volta in India. La nazione nel suo complesso ha riportato oggi 21.665 nuove infezioni, la cifra giornaliera più alta da gennaio. Il drammatico aumento delle infezioni arriva mentre i funzionari di Mosca stanno spingendo i russi a vaccinarsi, dopo aver eliminato la maggior parte delle restrizioni anti-virus alla fine dello scorso anno.
“Per fermare la pandemia, una cosa è necessaria: vaccinazioni rapide e su larga scala. Nessuno ha inventato altre soluzioni”, ha detto il sindaco di Mosca Sergei Sobyanin alla televisione di stato, ripreso da RIA Novosti.   MONDO   POLITICA

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Europei: Germania; Mueller, torno in tempo per Inghilterra
Attaccante Bayern: so come gestire dolore al ginocchio
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
16:29
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Thomas Mueller ha recuperato e ci sarà contro l’Inghilterra. L’attaccante del Bayern non soffre più del problema al ginocchio che lo ha fermato per l’ultima partita del girone, contro l’Ungheria, e si e’ messo a disposizione del ct Loew.
“Se avessi ancora problemi, non mi sarei allenato oggi”, ha raccontato lo stesso Mueller dal ritiro di Herzogenaurach. “La mia lesione alla capsula articolare non mi preoccupa, ho l’esperienza per gestirla e sono convinto che non sara’ un ostacolo per giocare martedi'”
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Vigorito, ripescare Benevento se Salernitana fuori
‘Solidali con i granata, ma se non entrano in A tocca a noi’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
BENEVENTO
26 giugno 2021
18:03
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Il Benevento ha inviato una missiva al presidente della Figc Gabriele Gravina per sottolineare che, in caso di mancata iscrizione della Salernitana al prossimo campionato di serie A, al sodalizio sannita spetterebbe il ripescaggio.
“La società Benevento Calcio, – si legge in una nota ufficiale del club giallorosso – attraverso il presidente Oreste Vigorito, intende manifestare tutta la propria solidarietà alla Salernitana, con l’auspicio che possa formalizzare al più presto la regolare iscrizione al campionato per la prossima stagione calcistica, conseguenza dei meriti sportivi ottenuti nella stagione appena conclusa e per questo indiscusso orgoglio della città che rappresenta”.

La società sannita “segnala, altresì, che nella ipotesi di mancata partecipazione del citato club alla stagione calcistica 2021/2022, in attuazione delle norme e regolamenti esistenti, la partecipazione alla stessa spetterà di diritto alla scrivente società”, conclude la nota.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europei:Santos,è prima finale di quelle che giocare vogliamo
Domani Belgio-Portogallo, ‘match da vincere, priorità la difesa’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
SIVIGLIA
26 giugno 2021
19:11
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“E’ una grande Noi del Portogallo non dobbiamo partitare spazi al Belgio, è come una finale, la prima di quelle che noi vogliamo giocare per arrivare fino in fondo.
La squadra che gestirà al meglio il pallone e difenderà nel modo più efficace sarà quella che vincerà”.
Lo dice il ct portoghese Fernando Santos alla vigilia di quella che, non solo per lui, è una finale anticipata e invece è solo un match degli ottavi di finale di Euro 2020. “Credo che loro giocheranno con tre a centrocampo – dice ancora Santos – e con De Bruyne in posizione più avanzata, Lukaku farà il ‘pivot’ e Mertens starà sulla destra. Hanno molta qualità, e noi dobbiamo difendere bene, anche se non lo faremo un uomo, e giocare ai livelli che abbiamo mostrato contro Francia e Ungheria . Perché, credetemi, anche il Portogallo è sicuramente in grado di creare azioni pericolose e fare gol”. “Ripeto, questa è un finale: non è da giocare, è da vincere – dice ancora Santos -. Il Belgio è un avversario forte, ma noi dobbiamo esserlo di più. Chi farò giocare domani oltre a Cristiano Ronaldo? Credetemi, non ho ancora deciso”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europei: Italia-Austria, Mancini ha scelto Verratti
Locatelli in panchina, torna trio Berardi-Immobile-Insigne
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
19:41
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Cade su Marco Verratti, come previsto alla vigilia, la scelta di Roberto Mancini per il centrocampo azzurro in campo nell’ottavo di Euro 2020, contro l’Austria, a Wembley. Nelle formazioni ufficiali, il centrocampista del Psg e’ schierato con Jorginho e Barella, mentre Locatelli è in panchina.
In difesa, Di Lorenzo a destra per l’infortunato Florenzi e Acerbi al centro con Bonucci, vista l’indisponibilita’ di Chiellini. Torna anche il trio d’attacco Berardi-Immobile-Insigne.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
La Danimarca batte 4-0 il Galles e vola ai quarti
Doppietta di Dolberg, anche Mahele e Braithwaite a segno
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
19:56
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
La Danimarca si è qualificata ai quarti di finale degli Europei battendo il Galles 4-0 ad Amsterdam. Dopo una fiammata dei gallesi, con Bale pericoloso in due occasioni, i danesi hanno preso campo e sono andati in vantaggio al 40′
L’attaccante 23enne del Nizza ha raddoppiato a inizio ripresa, con il Galles incapace di creare pericoli per la porta di Schmeichel. Nel finale, il 3-0 firmato dall’atalantino Mahele. La Danimarca affronterà a Baku la vincente di Olanda-Repubblica Ceca, che si gioca domani.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Foggia torna Zemanlandia ‘Avevo voglia di rientrare’
‘Sono qui per fare calcio propositivo, non mi servono grandi nomi’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
FOGGIA
26 giugno 2021
20:27
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Avevo voglia di rientrare nel calcio, quello vero, quello fatto per divertire la gente”. Ha esordito così Zdenek Zeman, ‘nuovo’ allenatore per la quarta volta del Foggia.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Il contratto per la stagione calcistica 2021-2022 è stato firmato nel pomeriggio con il presidente Nicola Canonico, e subito dopo il tecnico boemo è stato presentato alla stampa ed è stato accolto con grande entusiasmo dai tifosi. “Sono venuto per fare calcio positivo e propositivo sperando che la società mi metta a disposizione una squadra all’altezza – ha detto Zeman -. Non tanto dei nomi, ma gente che ha voglia di fare”. Per il tecnico boemo sarà l’ottavo campionato sulla panchina rossonera e la sua quarta esperienza come tecnico dei ‘Satanelli’. “Questo vuol dire che a Foggia mi sono trovato bene – le parole del boemo -. Foggia ha significato tanto per la mia carriera. Il primo anno abbiamo avuto difficoltà ad esprimerci; poi per i successivi cinque anni abbiamo avuto grandi soddisfazioni”. Il riferimento del tecnico è ai primi anni Novanta quando fu artefice insieme al direttore sportivo Peppino Pavone del “Foggia dei Miracoli” in serie A (dal 1991-92 al 1993-94). “Spero di poter dare ancora soddisfazioni alla città – l’augurio di Zeman – ai tifosi e alla società che mi ha scelto”. Gli ultimi due anni “non sono stati anni di calcio, perché il calcio senza pubblico, a causa del Covid, non può essere definito tale”. Per il momento la durata del contratto è annuale. “Il mister non ama fare contratti triennali, ma annuali e anche lo staff ha seguito la stessa decisione”, ha detto il presidente del club, Nicola Canonico -. Comunque a Zeman ho chiesto di farci divertire”. Poi il presidente à ha omaggiato Zeman con la maglia commemorativa per i cento anni del Foggia e la scritta: “
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europei:Danimarca;Hjulmand,amore per Eriksen ci ha messo ali
‘E’ difficile che tutto questo sia reale,tanti ci hanno aiutato’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
AMSTERDAM
26 giugno 2021
23:10
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“E’ difficile credere che tutto questo sia reale.
Non importa chi gioca, lo fanno sempre molto bene, sono dei veri combattenti”. A mente fredda, dopo il 4-0 rifilato al Galles, il ct della Danimarca Kasper Hjulmand si lascia andare a una riflessione sulla partita e sull’ ‘anima’ della sua squadra. “Siamo un team flessibile, non tutto è stato perfetto nel corso della gara di oggi – dcie ancora Hjulmand – ma siamo migliorati, ed è una cosa che abbiamo fatto più volte. Quando ci siamo riuniti per cominciare l’Europeo eravamo ottimisti, abbiamo sempre creduto l’uno nell’altro e in questa squadra”.
Ma poi c’è stato qualcosa che ha cambiato tutto. “E’ successo il caso di Christian Eriksen – ricorda il ct dei danesi -, e in quel momento è cambiato tutto. L’attenzione nella partita è sparita, siamo entrati in campo in uno stadio completamente diverso. Avevamo dei dubbi, ma cosa potevamo fare? Ora sono solo grato che tutto sia andato e che le persone ci hanno aiutato.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
L’Italia ai quarti, Austria battuta 2-1
Match complicato, deciso da Chiesa e Pessina ai supplementari
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
23:36
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
L’Italia batte l’Austria 2-1 dopo i supplementari e si qualifica ai quarti di finale degli Europei, dove affronterà la vincente del match tra Belgio e Portogallo.
Finito 0-0 il primo tempo, con gli Azzurri a cercare faticosamente la via della rete – sfiorata con una conclusione di Barella respinta di piede da Bachmann quando Immobile ha colto un palo al 32′ con un tiro improvviso da fuori area – nella ripresa l ‘Austria ha alzato la pressione, facendosi trovare spesso dalle parti di Donnarumma.
Un gol di testa di Arnautovic è stato annullato per fuorigioco dalla Var, così come sempre per fuorigioco un possibile fallo da rigore commesso da Pessina. Mancini ha cambiato tutto l’attacco prima del 90′ ed è stato premiato: Chiesa, al 5′, ha sbloccato il risultato, Pessina al 15′ ha sigillato il risultato, ma l’Austria non si è arresa, segnando con Kalajdzic al 9 ‘ st).
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Donnarumma, sapevamo che non era facile
“Bravi nei momenti difficili, ci aiuterà per le sfide sfide”
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
23:58
CALCIO TUTTE LE NOT
Era facile “Sapevamo che non era facile. Siamo stati bravi a non mollare mai, soprattutto nei momenti difficili.
Questo ci aiuterà ad affrontare meglio le sfide”. Così il portiere della Nazionale, Gigi Donnarumma, dopo la sfida con l’Austria. “Portogallo o Belgio? Vediamo, intanto ci godiamo questa e poi vedremo di affrontare l’avversario con la voglia di continuare ad andare avanti”, ha aggiunto di continuare ad andare avanti”, ha aggiunto n.1 dell’Italia.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE Europe
: Chiesa in gol 25 anni dopo papà, ‘ sono stato bravo’
‘Io decidere? Merito di Mancini, ci fa trovare sempre pronti’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
00:03
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Congratulazioni all’Austria, ha giocato davvero bene, è stato un grande ottavo di finale ma alla fine il nostro gol è arrivato e abbiamo meritato”. Lo dcie, ai microfoni di Sky Sport, Federico Chiesa che questa sera ha stabilito un record.
Infatti ha segnato in una partita degli Europei 25 anni e 12 giorni dopo il gol del padre Enrico (14 giugno 1996 contro la Repubblica Ceca). Non era mai successo prima che, nella fase finale di un torneo continentale, segnassero padre e figlio.
Oggi Chiesa jr è stato decidere entrando dalla panchina. “Il merito è dell’allenatore – dice l’azzurro – che ci vuole sempre pronti. Siamo in 26 e anche questa sera, come contro il Galles, quelli che sono entrati hanno dimostrato di essere pronti e hanno dato una mano alla squadra”. Poi un commento sul gol.
“Sono stato a stare calmo – dice Chiesa -: in quelle situazioni magari potresti tirare al volo, e invece sono stato bravo a controllarla bene ea calciare”.  QUI TUTTE LE ULTIMISSIME SUI BIANCONERI: JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS   PIEMONTE

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Pessina, un gol che ricorderò per tutta la carriera
“Importante era vincere con l’Austria e passare il turno”
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
00:07
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Non ho ancora realizzato di aver fatto un gol al Galles, figuriamoci questo. Me lo porterò dietro per tutta la carriera, è stato fantastico, ma l’importante è che abbiamo passato il turno con un’altra bella vittoria”.
Così l’azzurro Matteo Pessina, autore della seconda rete della vittoria contro l’Austria. “Il bello di questa squadra è però che qui può segnare chiunque e penso anche che si veda da fuori che siamo un grandissimo gruppo – ha proseguito il giocatore dell’Atalanta a Sky Sport -. Chi entra in campo fa bene ed è la cosa più bella”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europei: gioia Spinazzola, miglior calcio della mia carriera
‘Abbiamo meritato restando sul pezzo nei momenti più difficili’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
00:14
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“C’è stata tantissima sofferenza.
Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile e tosta.
Siamo stati sul pezzo anche nei momenti più difficili, non abbiamo mai mollato, abbiamo difeso tutti insieme e siamo stati bravi a trovare questi due gol”. Così Leonardo Spinazzola, premiato dall’Uefa come miglior giocatore di Italia-Austria, dai microfoni di RaiSport, Chi entra in campo dalla panchina dà il suo contributo.
“Certo. Siamo 26 giocatori che sono tutti titolari. Tutti lo diciamo, siamo allo stesso livello. E’ importante chi entra perché, come questa volta, può dare una grandissima mano”. Ma Spinazzola sta giocando il miglior calcio della carriera? “Sì, sono felicissimo,e oggi l’ho fatto nel palcoscenico più importante della mia carriera”. “Sul 2-0 non ce la facevo e siamo stati lì a soffrire dietro in difesa”, conclude Spinazzola.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europei, Croazia: Perisic positivo al Covid, torneo finito
L’interista rimarrà in isolamemento dopo i risultati del test
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
11:24
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
ZAGABRIA, 27 GIU – La Croazia domani, nella sfida per gli ottavi dell’Europeo contro la Spagna a Copenaghen, non potrà contare su Ivan Perisic, che ieri è risultato positivo al Coronavirus. Lo ha annunciato la Federcalcio croata.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Per l’ala tattica dell’Inter il torneo è probabilmente finito, a prescindere dall’eventuale qualificazione della ‘sua’ squadra.
Perisic è il bomber dei croati a Euro 2020, dal momento che è andato a segno due volte in tre partite: contro la Repubblica Ceca (1-1) e la Scozia (3-1). Il giocatore “osserverà un periodo di 10 giorni d’isolamento e non parteciperà alle partite della Nazionale croata durante questo periodo”, recita una nota.
“L’equipe medica ha isolato Ivan dagli altri componenti della Nazionale e immediatamente informato della situazione le autorità epidemiologiche competenti, fornendo le prove di avere adottato le misure necessarie per prevenire la diffusione del coronavirus”, aggiunge la Federazione, specificando di avere ricevuto i risultati del test del giocatore ieri sera.
Tutti gli altri giocatori e lo staff sono risultati negativi, secondo la Federazione. Perisic ha segnato il terzo gol martedì scorso nella vittoria sulla Scozia, che è stata privata del centrocampista Billy Gilmour, risultato positivo qualche giorno prima al Coronavirus. Due giocatori inglesi, Mason Mount e Ben Chilwell, sono stati messi in isolamento per 10 giorni dopo aver parlato con il compagno di club Gilmour, dopo lo 0-0 tra Inghilterra e Scozia del 18 giugno, ma nessun giocatore scozzese era stato messo in quarantena.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europei: Italia-Austria, oltre 15 milioni davanti alla tv
Tra Rai e Sky lo share al 70%, il clou durante i supplementari
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
13:47
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Una sfida sofferta che ha tenuto davanti alla tv oltre 15 milioni di italiani. Italia-Austria, il match degli ottavi di finale di Euro 2020 giocato a Wembley, ha fatto registrare uno share complessivo sommando i dati di Rai e Sky di poco inferiore al 70% (69,6%).
Su Rai 1 gli spettatori medi sono stati 13.275.000 per uno share del 61,1%, mentre su Sky la partita è stata vista da un milione 850 mila spettatori medi (8,5% di share). Il picco è stato raggiunto durante i supplementari: nell’extratime, sommando gli spettatori di Rai e Sky, 15.500.000 telespettatori si sono collegati con Wembley e lo share è salito al 73%.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Italiano alla Fiorentina, attesa l’ufficialità
Accelerazione con arrivo a Spezia del patron bianconero Platek
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
GENOVA
27 giugno 2021
15:20
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Vincenzo Italiano sarà il nuovo allenatore della Fiorentina. Manca ormai solo l’ufficialità per sancire il passaggio del tecnico dello Spezia ai Viola.
Dopo lo stallo dei giorni scorsi, la vicenda ha subito un’accelerata con l’arrivo nella città ligure del presidente americano dello Spezia, Philip Platek. Proprio in una telefonata con la dirigenza ligure, Italiano avrebbe infatti ribadito la volontà di trasferirsi in toscana, con lo Spezia che tuttavia non ha fatto un passo indietro, pretendendo il pagamento della clausola da 1,8 mln lordi per svincolare l’allenatore nonché una contropartita per liberare anche lo staff del mister siciliano, composto da 8 professionisti. Da qui l’accordo, ormai inevitabile, tra le due società, con la Fiorentina che girerà al tecnico i soldi necessari per lo svincolo e cederà un calciatore ai liguri. Lo Spezia già da giorni aveva cominciato a guardarsi attorno per trovare il sostituto di Italiano: i nomi più gettonati sono quelli del tecnico dello Spartak Mosca Domenico Tedesco, dell’allenatore del Fatih Karagumruk, Francesco Farioli, dell’ex allenatore del Cittadella Roberto Venturato, e dell’ex tecnico del Torino, Marco Giampaolo.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europei: Orsato arbitrerà l’ottavo fra la Svezia e l’Ucraina
Match è in programma martedì. Makkelie per Inghilterra-Germania
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
15:47
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Daniele Orsato arbitrerà l’ottavo di finale dell’Europeo di calcio, in programma martedì alle 21, fra Svezia e Ucraina. Il giudice di gara veneto sarà assistito da Alessandro Giallatini e Fabiano Preti, con Davide Massa IV uomo.

Al Var ci sarà Massimiliano Irrati, mentre Marco Di Bello, Filippo Meli e Paolo Valeri saranno gli Avar.
Danny Makkelie arbitrerà la sfida di martedì alle fr Inghilterra e Germania. L’olandese sarà assistito dai connazionali Hessel Steegstra e Jan de Vries. Il serbo Srdjan Jovanovic sarà il IV uomo, con l’olandese Pol Van Boekel al Var, l’olandese Kevin Blom, gli spagnoli Inigo Prieto e Alejandro Hernandez in qualità di Avar.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europei: Croazia; Dalic, gli altri devono preoccuparsi di noi
Il ct: “Non credo che la Spagna sia contenta di affrontarci’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
17:15
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Non abbiamo bisogno di occuparci dei nostri avversari. Rispettiamo tutti, in particolare i rivali di domani.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Però loro sanno che anche noi siamo un team di qualità, quindi non so se siano felici di affrontarci. Non credo che la Spagna sia superiore a noi. Siamo motivatissimi e vogliamo passare e andare nei quarti”. Zlatko Dalic, ct della Croazia che domani a Copenaghen affronta la ‘Roja’ di Luis Enrique, non fa sfoggio di falsa modestia o di prudenza. E’ convinto di essere alla guida di una nazionale forte, che è vicecampione del mondo in carica, e quindi sono gli altri a doversi preoccupare dei croati.
I quali, al Parken, avranno per la prima volta in questo Europeo un buon numero di tifosi al seguito. “E questa sarà davvero una gran cosa – dice Dalic -. Vedere tanti nostri sostenitori allo stadio ci motiverà ulteriormente. Speriamo solo che i miei uomini non li deludano”. Intanto la Croazia sarà priva dell’interista Perisic, positivo al Covid. “Questa notizia è stata una choc, non sarà facile rimpiazzarlo – ammette Dalic -, però troveremo una soluzione visto che nella rosa a mia disposizione non manca il talento, e sono certo che chiunque andrà in campo darà tutto per aiutare la squadra. Nel ruolo di Perisic siamo comunque coperti”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Uefa all’Ungheria, i simboli arcobaleno consentiti allo stadio
Alla fan zone a Budapest decide l’autorità, per noi sono graditi
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
17:26
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“La Uefa ha informato oggi la federazione dell’Ungheria che i simboli con i colori dell’arcobaleno non sono politici e che, in linea con la campagna Equal Game della Uefa contro ogni discriminazione, incluse quelle verso la comunità Lgbtqi, bandiere di quel tipo saranno consentite dentro lo stadio”. È quanto afferma la Uefa, chiarendo che “al contrario di quanto riportato da media olandesi, non è stato vietato alcun simbolo coi colori arcobaleno nella fan zone di Budapest, e che la fan zone è sotto la responsabilità delle autorità locali.
La Uefa al contrario accoglierebbe molto volentieri ogni simbolo di quel tipo nella fan zone”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europei: Xhaka crede nella Svizzera, possiamo fare la storia
La Francia si lamenta di Bucarest? Noi in Romania siamo contenti
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
18:20
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Vogliamo andare fino in fondo, nelle ultime tre edizioni siamo stati eliminati agli ottavi ma questa squadra è pronta a scrivere la storia. La Francia è favorita ma noi non ci nascondiamo”.
A sentire il capitano Granit Xhaka, i calciatori della Svizzera partono senza timori reverenziali contro la nazionale campione del Mondo, avversaria domani negli ottavi di finale di Euro 2020.
“Siamo molto rilassati e tranquilli, sappiamo quanto sia importante questa partita, possiamo scrivere la storia. Se diamo il 100% in campo possiamo fare la storia, dobbiamo lottare e correre tanto”, ha ribadito il centrocampista dell’Arsenal, a cui è stato chiesto se nel gruppo svizzero ci sono gli stessi malumori emersi dal ritiro francese per le condizioni meteo e l’albergo di Bucarest: “Da parte nostra è tutto ok, siamo molto contenti di stare in Romania e vogliamo giocare bene”, ha tagliato corto Xhaka, che prevede una partita aperta: “Stare più bassi per noi non significa solo difendersi ma vincere duelli.
Vogliamo giocare a calcio, senza fare solo lanci lunghi. Anche noi – ha detto – abbiamo qualità”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Luis Enrique, minacce a Morata? è un caso per la polizia
‘Augurio di morte è qualcosa da perseguire in maniera decisa’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
18:24
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Insultare qualcuno e augurargli la morte è un qualcosa che va messo nelle mani della polizia, e deve essere perseguito in modo deciso”. Così, in conferenza stampa, il ct della Spagna Luis Enrique risponde a una domanda sul caso di Alvaro Morata e le minacce che il calciatore e la sua famiglia hanno ricevuto via social.
“Comunque ora siamo a Copenaghen per cercare di dare una gioia ai nostri tifosi”, aggiunge il ct della ‘Roja’.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europei: Luis Enrique, ‘domani Spagna deve vincere, sì o sì’
‘Contro la Croazia sarà vitale il controllo del centrocampo’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
18:42
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Domani dobbiamo vincere, sì, sì o sì. Non ho alcun dubbio su ciò che vedrò da parte della mia squadra.
Ho fiducia, perché ci sono cose che possiamo controllare”. Così Luis Enrique alla vigilia della partita degli ottavi di Euro 2020 a Copenaghen contro la Croazia.
“Croazia e Spagna si conoscono – dice ancora il ct della ‘Roja’ – e questo può caratterizzare la partita di domani. Per noi sarà vitale avere il controllo del centrocampo. Se lasci il possesso palla a gente come Modric e Kovacic puoi avere dei problemi.
Quanto opiù avremo noi il pallone, tanto meglio sarà”. “Mi piace talmente tanto la rosa che ho a disposizione – aggiunge ‘Lucho’ – che domani potrebbe giocare chiunque di loro. Pedri? E’ un giocatore unico. Questa sera me ne voglio andare a letto con la parole ‘fiducia’ in testa”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Fiorentina: Vincenzo Italiano incontra Barone e Pradè
Tecnico sempre più vicino ai viola, verso contratto biennale
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
FIRENZE
27 giugno 2021
19:11
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Vincenzo Italiano è sempre più vicino a essere il nuovo allenatore della Fiorentina. E’ terminato da poco, infatti, in un albergo alle porte di Firenze, un incontro tra l’allenatore, in procinto di lasciare lo Spezia, e i dirigenti del club viola Joe Barone e Daniele Pradè per trovare l’accordo definitivo per il nuovo contratto.

Prima dell’annuncio ufficiale, dove il tecnico dovrebbe firmare un contratto biennale con opzione per il terzo anno, Italiano e il suo staff di collaboratori dovranno rescindere il contratto con lo Spezia, dietro il pagamento della clausola rescissoria, e successivamente potranno iniziare la nuova avventura con la Fiorentina. Nelle prossime ore è atteso l’annuncio ufficiale del passaggio in viola dell’allenatore.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europei: Francia; Deschamps “l’Italia mi ha colpito”
Ct dei Bleus pensa a difesa a 3, bella accoglienza a Bucarest
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
19:57
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“L’Italia mi ha colpito di più, non è stato facile, tutte le partite sono complicate”. Didier Deschamps spera di raggiungere gli azzurri nei quarti di Euro 2020, ma per riuscirci la sua Francia deve superare la Svizzera.

“Nella prima fase siamo riusciti a ottenere quello che volevamo.
In una sfida a eliminazione sai che è l’ultima chance per raggiungere qualcosa”, ha notato il ct francese, alle prese con gli infortuni di Digne, Thuram e Koundé, che potrebbero spingerlo a varare la difesa a tre.
“Rimane una possibilità: l’ho fatto l’anno scorso ma non voglio svelare se lo farò ancora”, ha tagliato corto Deschamps, che smentisce le lamentele da parte della sua squadra per l’organizzazione a Bucarest: “Ci hanno accolto e ospitato molto bene, non ci siamo lamentati per nulla – ha assicurato -. Non abbiamo scelto noi l’albergo, lo ha imposto la Uefa ed è molto bello. C’erano molti tifosi, purtroppo non abbiamo potuto firmare autografi. Il centro sportivo era in ottime condizioni, e siamo stati meglio rispetto a Budapest per quanto riguarda il clima, qua fa più fresco”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Repubblica Ceca ai quarti, Olanda battuta 2-0
Turro nella ripresa: espulso De Ligt, in gol Holes e Schick
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
20:00
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
La Repubblica Ceca ha battuto l’Olanda 2-0 a Budapest e si qualifica ai quarti di finale dell’Europeo. Affronterà la Danimarca a Baku.
Nel primo tempo, l’Olanda ha avuto più possesso palla e si è resa pericolosa con Depay e De Ligt ma i cechi hanno creato a loro volta alcune occasioni. Aumentando la pressione a inizio ripresa, la squadra di Silhavy ha rischiato di capitolare su un contropiede malamente sprecato da Malen. Al 12′, l’espulsione di De Ligt per un fallo di mano volontario fuori area, accertato dalla var, ha cambiato l’equilibrio in suo favore. Al 23′, su un’uscita errata di Stekelenburg, il difensore ceco Holes ha segnato di testa la rete decisiva. Al 35′ è arrivato il raddoppio di Schick.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
D’Aversa e Faggiano per la Samp, operazioni slegate
Entro mercoledì attesa l’ufficialità ingaggio
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
GENOVA
27 giugno 2021
20:17
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Sono ore decisive, per la Sampdoria: entro mercoledì la società piazzerà due colpi: in panchina è fatta per l’ex Parma Roberto D’Aversa. Pronto un biennale intorno agli 800 mila euro a stagione.
Sarà anche contemporaneamente ufficializzato l’ingresso come ds di Daniele Faggiano. Insieme sono stati diversi anni a Parma ma le operazioni, trapela dal club, non sarebbero legate perchè la scelta di Faggiano è del presidente, Massimo Ferrero.
Carlo Osti resterà come direttore generale del club e con Faggiano formeranno una coppia mercato che potrebbe dare risultati importanti. Intanto brilla sempre di più la stella del gioiellino danese Damsgaard agli Europei: per lui nelle ultime ore sarebbero arrivati sondaggi da club di prima fascia della Bundesliga.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Barbecue e partita in tv per Azzurri il giorno dopo l’Austria
Nazionale rientrata alle 6 a Coverciano dopo la sfida di Londra
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
20:22
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Barbecue in giardino davanti alla diretta tv di Belgio-Portogallo, la partita che determinerà il prossimo avversario nei quarti di Euro 2020: è il programma di questa sera degli azzurri di Roberto Mancini, rientrati solo alle 6 del mattino a Coverciano dalla trasferta di Londra, dove ieri sera negli ottavi hanno superato l’Austria ai supplementari.
Dopo una mattinata di riposo, la squadra nel pomeriggio si è dedicata a lavori in palestra e in piscina, per smaltire le fatiche di ieri.
Domani saranno ripresi gli allenamenti in preparazione della partita di venerdì a Monaco di Baviera.
Intanto, come ormai tradizione il giorno dopo le partite di questo Europeo, calciatori e staff della Nazionale si gusteranno una grigliata di carne.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Federclubs, Ferrero consegni Samp a Monte pegni
Duro attacco tifo organizzato verso presidente
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
GENOVA
27 giugno 2021
20:29
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Il titolo della nota pubblicata sulla pagina Facebook della Federclubs è chiarissimo: “Fuori Ferrero dalla Sampdoria”. Da parte della tifoseria organizzata blucerchiata una presa di posizione forte: “la nostra contestazione prosegue da anni ma la consapevolezza che difficilmente sarà la spinta della tifoseria a liberarci di lui è un fardello che grava sulla nostra voglia di tornare ad amare la Sampdoria dopo un anno e mezzo di distanza forzata”, si legge nel comunicato che si chiude così: “Non parliamo di allenatori, di schemi e di calciomercato – conclude la Federclubs – Parliamo di una società calcistica, quella con la maglia più bella del mondo, consegnata al Monte dei Pegni in attesa della risposta dei creditori.
Lascerete i tifosi da soli in questa battaglia?”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Il Belgio batte 1-0 il Portogallo, è ai quarti con l’Italia
Thorgan Hazard decide sfida a Siviglia, fuori campioni uscenti
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
22:58
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Il Belgio batte il Portogallo 1-0 in un incontro degli ottavi di finale dell’Europeo, giocato a Siviglia, e si qualifica per i quarti dove affronterà l’Italia, venerdì prossimo a Monaco di Baviera. La rete che elimina i campioni continentali uscenti è stata realizzata al 42′ del primo tempo da Thorgan Hazard.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europei: Belgio; Courtois, ora lottiamo così contro l’Italia
‘Ma, prima di tutto, speriamo che De Bruyne e Hazard recuperino’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
23:23
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Cosa mi è piaciuto di più questa sera? Lo sforzo collettivo, abbiamo lottato tutti fino alla fine per respingere gli assalti del Portogallo. Adesso dobbiamo fare la stessa cosa contro l’Italia”.

Lo dice a fine partita il portiere del Belgio Thibaut Courtois, esprimendo allo stesso tempo una preoccupazione: “prima di tutto, speriamo che De Bruyne e Eden Hazard riescano a recuperare”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europei: Santos, alcuni dei miei stanno ancora piangendo
Ct Portogallo, ‘Belgio ha fatto sei tiri, noi 29 ma niente gol’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
23:40
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Ci sentiamo delusi e tristi. Alcuni dei miei giocatori stanno ancora piangendo.
Ma non posso rimprovera loro nulla, hanno dato tutto”.
Così il tecnico del Portogallo, Fernando Santos, dopo la scinfitta negli ottavi di Euro 2020 contro il Belgio.
“Il Belgio ha fatto sei tiri in tutto e ne ha indovinato uno – dice ancora Santos -, noi ne abbiamo fatti 29 e preso due pali.
Ma una sconfitta è una sconfitta e io, sinceramente, nmon ho molto da dire in questo momento…Tutti ci credevamo, pensavamo di potercela fare e di poter arerivare fino in finale e vincerla. Non sto a dire se sia giusto o no, so solo che loro hanno fatto un gol e noi non ci siamo riusciti”
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Copa America, l’Ecuador ferma il Brasile 1-1 e strappa i quarti
Seleçao domina girone ma termina serie 10 vittorie consecutive
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
03:11
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
L’Ecuador si qualifica in extremis ai quarti della Copa America fermando 1-1 il Brasile, impedendo alla Seleçao di chiudere a punteggio pieno il girone B.
Ieri a Goiania i padroni di casa sono prima passati in vantaggio al 37′ con Eder Militao, per poi farsi riprendere al 53′ dal gol di Angel Mena.
La nazionale verdeoro veniva da una serie di 10 vittorie consecutive e ha chiuso comunque nettamente in testa il proprio girone: a 10 punti, 3 in più del secondo classificato Perù che a Brasilia ha superato ieri 1-0 il fanalino di coda Venezuela.
Stasera in campo Bolivia-Argentina e Uruguay-Paraguay per il girone A. In caso di sconfitta gli uruguaiani erediteranno i favoriti brasiliani nei quarti di venerdì a Rio de Janeiro, altrimenti sarà il Cile la prossima avversaria della Seleçao.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Cottarelli, Interspac? Spero Valentino Rossi accetti
‘Idea nata due anni e mezzo fa, il club deve essere d’accordo’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
09:04
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Idea è nata due anni mezzo fa, vogliamo lavorare con la società, siamo ancora nella fase esplorativa e non nella fase della raccolta, mentre ancora da decidere il livello minimo delle cifre individuali” che dovrebbe essere tra i 500-700 euro. Ai microfoni di Radio Anch’io Sport il professor, Carlo Cottarelli, spiega l’iniziativa di azionariato popolare Interspac.
“Siamo in contatto anche con Valentino Rossi tramite il suo agente, spero che accetti”.
L’iniziativa lanciata da Cottarelli è ancora nella fase esplorativa con un questionario online a cui tutti i tifosi interisti possono rispondere: “Tutti i tifosi possono rispondere al questionario – afferma Cottarelli – In linea di principio i rendimenti ci possono essere, l’importante è capire che non si tratta di un investimento a fondo perduto e l’attuale società deve essere d’accordo. Stanno seguendo la cosa con interesse, ci vorranno alcune settimane per vedere i risultati, diciamo entro il 20-21 luglio. All’inizio è andata molto bene, ora vediamo”
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europei:Capello, Jorginho è il giocatore simbolo dell’Italia
‘La qualità della rosa di Mancini è molto alta, arma in più’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
09:28
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Jorginho è il giocatore simbolo dell’Italia, grazie a lui l’Italia è riuscita a non prendere gol. Vedendolo dal vivo, l’ho seguito bene e mi sono accorto di quanto è importante”.
E’ il parere di Fabio Capello ai microfoni di Radio Anch’io Sport sull’Italia agli Europei di calcio. “La nostra – aggiunge Capello – è una rosa di qualità, solo il Portogallo aveva una rosa come la nostra. La qualità dell’Italia è molto alta e Mancini facendo dei cambi può mettere in difficoltà le altre squadre”
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Udinese, Ingelsson ceduto all’Hansa Rostock
In Friuli solo poche presenze, prima di girandola di prestiti
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
UDINE
28 giugno 2021
10:06
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
L’Udinese ha annunciato la cessione, a titolo definitivo, del centrocampista svedese Svante Ingelsson, classe 1998, all’Hansa Rostock, in Germania.
Il giocatore era stato ingaggiato il primo luglio del 2017.

Poche le apparizioni coi friulani, con un paio di reti tra Coppa Italia e campionato nella stagione d’esordio.
Negli ultimi anni era stato ceduto in prestito al Pescara, al Kalmar, in Svezia, e al Paderborn, anche in questo caso formazione tedesca.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europei: Zoff, ok Belgio, Portogallo sarebbe stato peggio
‘L’Italia ha buone possibilità di arrivare molto lontano’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
09:17
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“La Nazionale ha buone possibilità di arrivare molto lontano, questo spauracchio del Belgio non mi è sembrato tale. Il Portogallo sarebbe stato più pesante, l’importante è continuare a non prendere gol”.
Parola di Dino Zoff che ai microfoni di Radio Anch’io Sport si dice felice di aver perso il record di imbattibilità in azzurro. “I numeri sono numeri, Mancini ha fatto un gran lavoro e i sono molto fiducioso. E’ determinante cambiare i giocatori – aggiunge Zoff parlando della sostituzione di Totti agli Europei del 2004 – io Totti lo tenni a riposo, non lo sostituii”

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS
Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento 28 Giugno, 2021, 03:43:12 di Maurizio Barra

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS IN TEMPO REALE

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATI

DALLE 12:39 DI VENERDÌ 25 GIUGNO 2021

ALLE 03:43 DI LUNEDÌ 28 GIUGNO 2021

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS

History Le coppie gol Del Piero-Inzaghi Sabato 26 Giugno 2021 VIDEO:

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS

History Le coppie gol Vialli-Ravanelli Domenica 27 giugno 2021 VIDEO:

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS

Top Scorers Michel Platini 1983-84 Domenica 27 giugno 2021 VIDEO:

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS

Accadde oggi il primo trofeo della storia dell’Under 23 Tutto sulla coppa Italia di Serie C vinta dall’Under 23. Domenica 27 giugno 2021 VIDEO:

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS

BLACK & WHITE STORIES: ITALIA-AUSTRIA IN BIANCONERO
25 GIUGNO 2021
12:39
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS
Italia-Austria è insieme un classico e un inedito. La sfida ha una cospicua e antica tradizione, si è già giocata 37 volte ed è stata particolarmente importante negli anni ’30: nel 1934 gli azzurri hanno prevalso nella semifinale del Mondiale per 1-0 e due anni dopo si sono ripetuti nella finale olimpica.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS
Nella fase finale dell’Europeo, invece, le due rappresentative non si sono mai affrontate.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS
Per Bonucci e Chiellini sarà l’occasione per ritrovare un grande avversario come David Alaba, affrontato nei confronti tra Juventus e Bayern in Champions League.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS
IL PRIMO AUSTRIACO
L’ultimo precedente tra Italia e Austria è una gara amichevole risalente al 20 agosto del 2008. Si gioca a Nizza e la sfida termina 2-2. Il principale motivo d’interesse riguardante la Juve non sta tanto nei bianconeri convocati e utilizzati da Marcello Lippi, ma nella presenza di un neo-acquisto a difendere la porta degli avversari. Si tratta di Alexander Manninger, primo austriaco della storia bianconera, che in Italia aveva già fatto esperienze con diversi club: Fiorentina, Torino, Bologna e Siena. Un mese dopo farà il suo debutto con la Signora, sostituendo Buffon a Cagliari.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS
OLTRE MILLE MINUTI
A proposito di amichevoli, portieri e di nesso con il presente, l’Italia di Roberto Mancini è da tempo che non incassa un gol. A detenere il primato d’imbattibilità in azzurro è Dino Zoff, che si vedrà interrompere la lunga sequenza di cleen sheet nella gara d’esordio del Mondiale 1974 contro Haiti, fermando il cronometro a 1142 minuti. La partita precedente fu proprio un’amichevole contro l’Austria, giocata a Vienna e conclusasi sul risultato di 0-0: al numero 1 della Juventus non mancò il lavoro, soprattutto nello sventare le conclusioni di Jara, stella austriaca che giocava nel Valencia.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS
IL DUALISMO DEL 1998
Se non ci sono precedenti all’Europeo, Italia-Austria ha invece una ricca e importante storia nell’ambito del Mondiale. In Francia, nel 1998, la gara chiude il girone e vede gli azzurri prevalere per 2-1. Il match viene ricordato soprattutto per una situazione: Baggio – in forza al Bologna in quella stagione – sostituisce Del Piero e va in gol. Così, il “dualismo” che nella Juve si era risolto a suo tempo con la promozione di Alex e la cessione di Roberto, trova in Nazionale materia per alimentarsi nuovamente…
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS
LA PRIMA DELLE NOTTI MAGICHE
Ma la sostituzione più importante in Italia-Austria si ha a Italia ’90. Nella gara d’esordio degli azzurri di Vicini all’Olimpico il muro degli avversari non si scalfisce, nonostante una buona produzione di gioco e di occasioni. La mossa decisiva arriva dalla panchina a un quarto d’ora dal termine: fuori Carnevale, dentro Schillaci. Al centravanti bianconero occorrono 4 minuti per firmare di testa la rete della vittoria. Per Totò è l’inizio di un’incredibile avventura.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS
LA JUVE IN AZZURRO
L’Italia-Austria più juventino di tutti si ha nel Mondiale 1978, spesso richiamato in questi giorni per come l’attuale Italia ricordi nello spirito e nel ritmo quella che fece benissimo in Argentina. Ma a differenza di oggi, dove la presenza bianconera è di 4 unità, la squadra di Bearzot è fortemente costruita sul blocco trapattoniano. E proprio contro l’Austria – 1-0, gol di un Paolo Rossi più che mai opportunista – la Juve campione d’Italia (celebrata da una copertina di Hurrà) è presente in ben 8 degli 11 che compongono la formazione iniziale, con l’aggiunta nella ripresa di un nono con l’ingresso di Antonello Cuccureddu.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS
EURO RECAP: ITALIA AI QUARTI E CHIESA IN GOL
27 GIUGNO 2021
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS
Un sabato a due facce per i nostri bianconeri impegnati con le rispettive Selezioni. Alle ore 18.00 il Galles di Aaron Ramsey è sceso in campo e circa due ore dopo ha salutato definitivamente EURO 2020 venendo sconfitto per 4-0 dalla Danimarca.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS
Poi è toccato all’Italia di Bonucci, Chiesa, Chiellini e Bernardeschi e in una serata non semplice, alla fine, è arrivata la qualificazione ai quarti di finale. La gara contro l’Austria si è rivelata complicata e molto combattuta e dopo 90 minuti il punteggio era ancora sullo 0-0.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS
A sbloccare la situazione di totale equilibrio ci ha pensato nei tempi supplementari proprio Chiesa, subentrato dalla panchina al minuto 84, con un gol splendido, costruito alla perfezione. L’entusiasmo del momento ha permesso agli Azzurri anche di raddoppiare con Pessina, prima di vedere ridursi la distanza con l’Austria sul 2-1.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS
Questo risultato, però, ha accompagnato le squadre fino alla fine e ha permesso all’Italia di strappare il pass per il prossimo turno.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS
IL PROGRAMMA DI OGGI
Questo pomeriggio si torna in campo e le prime Nazionali a farlo saranno l’Olanda di Matthijs de Ligt e la Repubblica Ceca. Match in programma alle ore 18.00 a Budapest. Chiuderà il palinsesto odierno degli Europei l’ottavo di finale delle ore 21.00 tra il Belgio e il Portogallo di Cristiano Ronaldo. La vincente di questa sfida, che si giocherà a Siviglia, sarà la prossima avversaria dell’Italia ai quarti di finale (match in programma venerdì 2 luglio alle ore 21.00 a Monaco di Baviera).
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS
Nella seconda serata (ore 23.00), invece, tornerà la Copa America: Alex Sandro e Danilo cercheranno con il Brasile di raggiungere la quarta vittoria consecutiva e se la vedranno contro l’Ecuador.   JUVENTUS   TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS   CALCIO   PIEMONTE

Piemonte tutte le notizie in tempo reale Tutto sulla Regione Piemonte! SEMPRE AGGIORNATO ED APPROFONDITO! LEGGI E CONDIVIDI!
Aggiornamenti, Notizie, Piemonte, Ultim'ora

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 22 minuti

Ultimo aggiornamento 28 Giugno, 2021, 02:31:15 di Maurizio Barra

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 04:57 DI VENERDÌ 25 GIUGNO 2021

ALLE 02:31 DI LUNEDÌ 28 GIUGNO 2021

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

CR7 da record sui social, supera 300mln followers
“Numero fantastico, grazie a tutti per il supporto”
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
25 giugno 2021
04:57
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Ancora un record per Cristiano Ronaldo. Dopo essere diventato il miglior bomber di sempre del Portogallo, grazie alla doppietta realizzata agli Europei contro la Francia, l’attaccante che ora punta a diventare il miglior marcatore di sempre di tutte le Nazionali ha tagliato il traguardo sui social dei trecento milioni di follower.
“Che numero fantastico, grazie a tutti per il supporto Sempre!”, scrive l’attaccante che ha postato un breve video celebrativo, con le sue gesta fin da piccolissimo, e un messaggio per i suoi fan.   JUVENTUS   CALCIO

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Ferragosto:concerto in quota, 41esima edizione a Castelmagno
Pronto rinnovo convenzione per altre tre edizioni nel Cuneese
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
CUNEO
25 giugno 2021
10:45
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Si svolgerà a Castelmagno, in valle Grana, il tradizionale concerto di Ferragosto, in diretta su Rai Tre e Rai Sat. La 41esima edizione dell’evento, che porta la musica classica in quota con l’orchestra sinfonica Bartolomeo Bruni, si terrà nel piccolo paese dove un anno fa morirono in un incidente stradale cinque giovani tra gli 11 ei 24 anni, che stavano rientrando a casa dopo una notte trascorsa a guardare le stelle cadenti.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
“Come l’anno scorso, il pubblico sarà a inviti, perché non possiamo ancora permetterci ventimila persone in un prato”, osserva il vicepresidente della Regione Piemonte, Fabio Carosso, che nei prossimi giorni porterà in giunta il rinnovo della convenzione perché anche le tre edizioni del concerto si svolgano in provincia di Cuneo, a rotazione tra le montagne del Monregalese, del Cuneese e del Saluzzese.

La convenzione per le edizioni del concerto sarà firmata da Piemonte, Rai, Provincia e Camera di Commercio di Cuneo, Atl del Cuneese, orchestra Bruni, Fondazioni bancarie Crc e Crt.   SPETTACOLI MUSICA E CULTURA

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Torino:sulla Dora un parco e museo della memoria industriale
Appendino ‘quarto parco restituito a città, qualità vita cresce’
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
25 giugno 2021
12:42
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Un grande parco urbano e un museo a cielo aperto della memoria industriale di Torino. Sono state inaugurate oggi le ultime due parti che completano la realizzazione di Parco Dora – Spina 3, un’area di circa 50 mila metri quadri, con 380 alberi messi a dimora, che comprende anche il Parco tematico culturale ‘Iron Valley’ nella zona che un tempo ospitava importanti industrie.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Nelle settimane verrà inoltre realizzata un’area sport per parkour e calisthenics e, in seguito, uno skatepark parzialmente interrato.
“Un intervento molto atteso dai cittadini e fortemente sentito – sottolinea la sindaca Chiara Appendino – che collega finalmente due della città e ha dato a quest’area un nuovo volto con la stombatura della Dora. È il quarto parco che in 5 anni abbiamo restituito alla cittadinanza perché la qualità della vita dipende anche dagli spazi come questo.
Soddisfazione da parte dell’assessore all’Ambiente Alberto Unia che pone l’attenzione su quello che è diventato “un corridoio ecologico che attraversa la città”, mentre il collega di Giunta Marco Giusta sottolinea che “si tratta dell’intervento più grande di AxTo e rappresenta solo uno spazio verde ma uno spazio di visione futura della nuova Torino”.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Migranti stipati su camion, tentavano raggiungere la Francia
Sulla tangenziale di Torino. Indaga la polizia stradale
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
25 giugno 2021
13:02
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
La scorsa notte quattordici migranti, dodici iraniani e due iracheni, sono stati scoperti dalla polizia stradale sui rimorchi di due tir fermi sulla tangenziale di Torino, nell’area di servizio Rivoli Nord, in direzione della Francia. A osare l’allarme è stato un camionista, che si è accordato di strani movimenti attorno ai mezzi.

I quattordici migranti, tutti adulti, erano già stati identificati a Lecce e si trovano ora negli uffici della Questura di Torino. Martedì, nella stessa area di servizio erano stati scoperti sei stranieri originari del Bangladesh. Sono in corso le ricerche per cercare di capire in che modo i migranti siano riusciti a raggiungere Torino e chi li abbiati.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Piemonte converte Covid-hospital, torna attività ordinaria
Assessore Icardi, con calo ricoveri riprende piena operatività
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
25 giugno 2021
13:33
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
La Regione Piemonte autorizza la riconversione di tutti i Covid-hospital affinché possano tornare alla loro attività ordinaria, con la conseguenza riapertura di tutti i Pronto soccorso e dei Punti di primo intervento ancora chiusi.
“La sensibile osservare riduzione dei ricoveri Covid – l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi – consentire di tornare alla piena operatività sul fronte dell’offerta per le patologie diverse dal Coronavirus”.
Resta garantita la netta separazione dei percorsi Covid e no-Covid.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Vaccini: prima dose Pfizer per Cirio, scienza salva vita
Governatore all’ospedale di Verduno, finalmente il mio turno
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
VERDUNO (CUNEO)
25 giugno 2021
18:48
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
“Dopo aver lavorato tanti mesi perché la vaccinazione fosse in ordine di fragilità, finalmente è arrivato anche il mio turno, un turno che ha rispettato il fatto che io sia stato malato e sia guarito nel 2020 . Oggi per me è un momento importante come uomo, come padre e come cittadino”.
Così il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, lasciando l’ospedale di Verduno (Cuneo), dove gli è stata somministrata la prima dose del vaccino Pfizer. “I vaccini sono scienza e la scienza è quella che da sempre salva la vita delle persone”, aggiunge il governatore che ringrazia “tutti quelli che lavorano perché il nostro Paese, e il Piemonte, stanno dando una prova importante di capacità vaccinale”.

Giustizia: il procuratore di Asti va in pensione
Lunedì l’ultimo giorno di lavoro per Alberto Perduca
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
ASTI
25 giugno 2021
16:01
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Il procuratore di Asti, Alberto Perduca, va in pensione. Lunedì sarà l’ultimo giorno di lavoro per il magistrato torinese, un lungo in forza all’Olaf, l’agenzia antifrode di Bruxelles e poi a capo di Eulex, la missione che gettò le fondamenta del nuovo Stato kosovaro.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Prima di arrivare ad Asti, nel 2016, coordinava a Torino il dipartimento Antiterrorismo e riciclaggio di fondi provati di attività criminali.
Perduca ha salutato oggi collaboratori, avvocati, giornalisti e forze dell’ordine per un saluto. “Dopo 42 anni e tanti cambiamenti – osserva – la giustizia e la magistratura sono ancora in crisi, ultimamente anche di credibilità. Ma la esperienza di Asti mi fa ben sperare che il nostro Paese non sia condannato ad una giustizia inerte”.
Per il procuratore generale del Piemonte, Francesco Saluzzo, Perduca è un magistrato “che ha dato tantissimo, forte della sua competenza internazionale e dei suoi studi, con un equilibrio e una sobrietà impermeabile fin da giovane. Una cifra che lo ha sempre contraddistinto. Un giorno triste, perdiamo un procuratore di straordinario valore, un punto di riferimento.
Questa città perde un interprete della giustizia”.
Con la pensione, Perduca sarà sostituito dal facente funzioni Vincenzo Paone, procuratore aggiunto, emozionato nel passaggio di testimone. “Il suo equilibrio è stato determinante e il suo stile lo ha contraddistinto anche nei momenti più difficili – ha detto di Perduca – Ci ha governato in modo autorevole senza forzature e imposizioni”.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Vaccini: Asl Cuneo lancia ‘open pomeriggio’ per gli over 60
E da lunedì un’ora di accesso diretto alle inoculazioni
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
CUNEO
25 giugno 2021
16:23
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Nuova iniziativa per aumentare la copertura vaccinale tra gli anziani ancora ‘tiepidi’ nei confronti dell’immunizzazione contro il Covid. L’Asl di Cuneo, che serve un bacino di oltre 400 mila residenti, da lunedì agli over 60 l’accesso diretto alle vaccinazioni anti-Covid, dalle 10,30 alle 11,30, dal lunedì al venerdì, nei suoi sette centri vaccinali.
Sono a Borgo San Dalmazzo, Cuneo, Mondovì, Savigliano, Fossano, Saluzzo e Ceva.
L’Asl ha inoltre in programma tre ‘open pomeriggio’, sempre rivolti agli over 60, a cui ci si potrà presentare senza prenotazione, tra le 14,30 e le 19, con possibilità di scelta del vaccino: Johnson&Johnson o Pfizer.
I pomeriggi dedicati a vaccinare gli anziani saranno a Saluzzo il 2 luglio (al pala Crs presso il Foro Boario), a Mondovì il giorno dopo (centro vaccinale Valauto di via Torino 77) ea Borgo San Dalmazzo il 4 luglio (ex Bertello, via Vittorio veneto).
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Covid: in Piemonte 35 casi e 101 guariti, nessun decesso
Meno di mille piemontese in isolamento, continua calo ricoveri
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
25 giugno 2021
17:11
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Sono 35 i nuovi casi in Piemonte di persone risultato positivo al Covid-19, pari allo 0,2% dei 21.904tamponi eseguiti. Gli asintomatici sono 15 (42,9%).

Registrati anche 101 guariti e nessun decesso. Scendono sotto quota mille le persone in isolamento domiciliare (990) e continuano a calare i ricoverati: sono 16 in terapia intensiva (-1), 195 negli altri reparti (-7). Gli attualmente positivi sono 1.201.
Dall’inizio della pandemia, dunque, il Piemonte ha registrato 366.809 positivi, 11.694 decessi e 353.914 guariti.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Mezzo milione di spettatori per Gabry Ponte n streaming
Successo per le iniziative torinesi per il San Giovanni
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
25 giugno 2021
19:36
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Boom nei musei e oltre mezzo milione di spettatori per il San Giovanni in streaming. Tanti i torinesi, e non solo, che ieri sera hanno assistito online alla performance del Dj Gabry Ponte al Castello del Valentino, che ha totalizzato 505 mila utenti unici attraverso i suoi canali social con collegamenti anche da Spagna, Argentina, Francia, Svizzera, Belgio, Brasile e altri Paesi, a cui si aggiungono quelli sulla pagina Facebook della Città di Torino.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Molto seguita anche la diretta streaming del videomapping sulla Mole Antonelliana trasformata in palcoscenico per uno spettacolo di danza acrobatica firmato Luca Tommassini.
Tutto esaurito, nei limiti concessi dalle misure anti Covid, anche nei musei. Mille i visitatori complessivi ai Musei Reali, sold out il Museo Egizio con 2.248 ingressi, 2.083 i visitatori al Museo del Cinema, 1.719 a Palazzo Madama, 1.657 al Mao e 518 alla Gam.
Boom di visitatori anche a Portici di Carta e oltre mille i partecipanti della Caccia al Tesoro organizzata in occasione della festa del santo patrono. “Un grande esercizio di progettazione e adattamento alle condizioni epidemiche in mutamento continuo dei mesi scorsi – sottolinea l’assessora alla Cultura Francesca Leon – Leon. Torino è ripartita, con una giornata di festa vissuta in serenità”.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Inps: salva sede Borgosesia, inaugurati nuovi locali
In spazio offerto gratuitamente dall’amministrazione comunale
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
VERCELLI
25 giugno 2021
18:57
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
E’ ‘salva’ la permanenza dell’agenzia dell’Inps a Borgosesia (Vercelli), grazie al Comune che ha ristrutturato e ceduto in comodato d’uso gratuito all’Istituto alcuni spazi dell’ex ospedale cittadino.
L’inaugurazione dei nuovi locali è avvenuta oggi alla presenza del sindaco Paolo Tiramani e del direttore regionale dell’Inps, Emanuela Zambataro.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
“Abbiamo rischiato di perdere l’agenzia Inps in città – ha sottolineato Tiramani – in virtù della Legge Madìa, che prevedeva la chiusura delle sedi periferiche se i Comuni non avessero offerto gratuitamente gli spazi necessari: noi ci siamo subito attivati, recuperando spazi inutilizzati e salvando un servizio utile a tutto il territorio”.
Nel 2020 l’agenzia borgosesiana ha fatto registrare numeri importanti, dato che ha liquidato 2467 prodotti pensionistici, ha definito 2792 pratiche di autorizzazione, 1514 congedi parentali. “Poiché Borgosesia è sede di un importante distretto produttivo, la presenza del servizio previdenziale è molto utile – ha aggiunto Zambataro -; nel 2019 la previsione era di trasformare l’agenzia di Borgosesia in un punto Inps, ma il sindaco ha offerto i locali in comodato gratuito e a quel punto ho deciso di riorientare la scelta”.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Vaccini: Confindustria Cuneo apre nuovo hub a Saluzzo
E’ il secondo. Altri due nei prossimi giorni
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
25 giugno 2021
19:03
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Dopo quello di Cherasco, Confindustria Cuneo apre un altro hub vaccinale, quello di Saluzzo, mentre il 2 luglio sarà la volta di Borgo San Dalmazzo e Mondovì. L’inaugurazione oggi al Pala CrSaluzzo alla presenza del sindaco, Mauro Calderini e del direttore generale dell’Asl Cn1, Giuseppe Guerra.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Il direttore generale dell’Associazione datoriale, Giuliana Cirio, ha sottolineato come l’azione di Confindustria Cuneo sia mirata a sostenere la campagna vaccinale favorendo il coinvolgimento di chi viene immunizzato attraverso essa e, dall’altro, a svolgere un ruolo di ‘moral suasion’ nei confronti di chi è tuttora indifferente o restio a vaccinarsi, nella convinzione che questo sia l’unico modo per evitare il ritorno dell’emergenza sanitaria in autunno.
Elena Lovera, vicepresidente di Confindustria Cuneo, ha ricordato come il contributo che si vuol dare al bene comune sia mirato in generale allo sviluppo e al completamento del piano vaccinale, guardando in particolare ai lavoratori delle aziende associate, ma anche di quelle fornitrici, nonché ai loro familiari conviventi, soprattutto velocizzando la possibilità di accedere alla vaccinazione.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Reggia Venaria ospita Festa della Nascita
Speciale benvenuto a neonati 2020-2021 nei Giardini
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
25 giugno 2021
19:35
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
La Reggia di Venaria ospita domenica una festa di benvenuto alla vita dedicata ai neonati del 2020 e del 2021 residenti in tredici Comuni dell’area. I neonati e le loro famiglie saranno accolti per trascorrere un’intera giornata nei Giardini della Reggia fra musica, teatro, letture, fotografia, gioco, laboratori e spazi di informazione dedicati alla buona crescita.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
“Siamo orgogliosi – affermano Paola Zini e Guido Curto, presidente e direttore del Consorzio della Residenze Reali Sabaude – di ospitare a Venaria la prima edizione della Festa della Nascita, curata dallo stesso Consorzio che gestisce la Reggia con Nati con la Cultura, Fondazione Medicina a Misura di Donna, Abbonamento Musei, Cultural Welfare Center, l’Ospedale di Ciriè, e i 13 Comuni del Torinese aderenti all’iniziativa”.
“Crediamo – sottolineano – nel messaggio simbolico di una ripartenza con un benvenuto dedicato ai nati durante la pandemia, nella logica di riproporre la condivisione del nostro patrimonio culturale con momenti di socialità”.
Ai neonati sarà donato il ‘passaporto culturale’ con il quale le famiglie potranno visitare 40 musei. I Comuni che hanno aderito al progetto, partito da un’iniziativa di Caselle Torinese, sono: Alpignano, Borgaro, Chivasso, Ciriè, Foglizzo, Leinì, Moncalieri, San Maurizio Canavese, San Mauro Torinese, Settimo Torinese, Venaria Reale, Volpiano.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Lavoro: Landini, non creare ulteriori fratture sociali.
Cgil, Cisl e Uil in piazza a Torino, Firenze e Bari
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
26 giugno 2021
15:46
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
“Chiediamo qui oggi che ci sia la proroga del blocco dei licenziamenti. Chiediamo che il Governo faccia questo atto di attenzione verso il mondo del lavoro.
È il momento di unire non di dividere e non è il momento di ulteriori fratture sociali”. È la sollecitazione che arriva dal segretario generale della Cgil Maurizio Landini dalla piazza di Torino, dove è in corso una delle tre manifestazioni nazionali in difesa del mondo del lavoro. Una piazza gremita di lavoratori, fra cui gli operai della ex Embraco che saliranno sul palco durante la mattinata.
“Ripartiamo, insieme. Con il lavoro, la coesione e la giustizia sociale per l’Italia di domani” è lo slogan delle manifestazioni unitarie di Cgil, Cisl, Uil che si svolgono in contemporanea, oltre che a Torino, a Firenze e Bari, dove sono previsti gli interventi del segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, e del segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri. Sono previsti anche gli interventi di sei delegati sindacali, in ciascuna delle tre piazze, in rappresentanza delle categorie dei lavoratori e dei pensionati. Le piazze dove si svolgeranno le manifestazioni saranno collegate tra loro virtualmente grazie a dei maxi schermi.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Si Tav scelgono Damilano, Giachino lo sostiene
Lista civica rinuncia corsa sindaco per candidato centrodestra
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
26 giugno 2021
13:34
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
“Occorre far vincere la Tav e il lavoro al primo turno. Per questo la nostra lista civica Si Tav Si Lavoro ha deciso di appoggiare sin dal primo turno Paolo Damilano”.
Mino Giachino, leader della lista che fa del sostegno alla Torino-Lione la priorità, rinuncia alla corsa da sindaco per sostenere il candidato del centrodestra. “I torinesi devono scegliere un sindaco che sappia fermare il declino e rilanciare lo sviluppo”, aggiunge Giachino, sottosegretario ai Trasporti nell’ultimo governo Berlusconi organizzatore con le Madamine delle manifestazioni SI Tav. “Damilano sa quanto contano i collegamenti col mercato europeo e mondiale”.
Soddisfatto Damilano: “Ci aspettano sfide importanti per la ripartenza della città e il contributo di Giachino, di cui già da tempo conosco serietà e professionalità, sarà determinante per la realizzazione del nostro progetto – commenta intervenendo al gazebo della lista Si Tav Si Lavoro nel centro di Torino -.
L’aiuto di Giachino e della sua lista sarà determinante prima, in campagna elettorale, ma ancora di più dopo”.

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Trapianti: studio, prelievo sangue riconosce rigetto cuore
Torino su prestigiosa rivista
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
26 giugno 2021
15:33
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Un semplice prelievo di sangue, al posto della più complessa biopsia endomiocardica, consentire di riconoscere in maniera veloce e affidabile la presenza del rigetto nei pazienti trapiantati di cuore e di iniziare le terapie per combatterlo. La scoperta grazie a uno studio della Città della Salute di Torino su trenta trapiantati appena pubblicato sul Journal of Heart and Lung Transplantation, la più prestigiosa rivista scientifica internazionale di trapianto.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
“Il dna non si trova soltanto dentro le cellule, ma può essere presente in piccoli frammenti anche nel sangue – spiega Silvia Deaglio, genetista dell’Università di Torino e medico del Servizio di Immunogenetica e Biologia dei Trapianti dell’ospedale Molinette -. Nella nostra ricerca abbiamo applicato le tecnologie di analisi del DNA libero circolante alla medicina dei trapianti, dimostrando che l’aumento del DNA derivato dall’organo trapiantato nel sangue del ricevente è un biomarcatore specifico di rigetto. trapianto, causato dalla risposta immunitaria del rigetto”.
Lo studio è il frutto della collaborazione di tre strutture dell’ospedale Molinette di Torino: il Centro Trapianti di cuore diretto dal professor Mauro Rinaldi, il Servizio di Anatomia patologica diretto dal professor Mauro Papotti e il Servizio di Immunogenetica diretto dal professor Antonio Amoroso.   MEDICINA SALUTE E BENESSERE

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Covid: variante Delta, in Piemonte otto casi accertati
Gli ultimi due nel Biellese dopo cena in santuario
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
26 giugno 2021
18:40
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Sono otto i casi di variante Delta identificati dai primi di maggio ad oggi in Piemonte . Si tratta di sei italiani e due stranieri asintomatici o con sintomi di non particolare gravità.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Tutti già guariti, o in via di guarigione, i loro contatti sono in quarantena. Lo rende noto la Regione Piemonte.
I casi sono stati registrati nell’area metropolitana di Torino e nelle province di Cuneo, Novara e Biella, dove i casi accertati come variante Delta sono al momento due, mentre un altro caso è ancora in fase di accertamento. Si tratterebbe di persone risultate positive dopo una cena al santuario di San Giovanni d’Andorno, da più di cinque secoli punto di riferimento spirituale e identitario dell’Alta Valle del Cervo, che ha sospeso le attività turistico-religiose.
L’Asl di Biella ha avviato il tracciamento per verificare la diffusione del virus ei laboratori di Candiolo (Torino) seguire l’evolversi della variante. “Tutti i casi individuati trascurati – spiega ancora la Regione – sono emersi grazie al potenziamento dell’attività di contact tracing e agli approfondimenti diagnostici avviati. Le attività di ricostruzione delle catene di trasmissione e ricerca e screening dei contatti svolte dai Sisp stanno permettendo di contenere la diffusione del virus”.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Sindacalista investito: corteo Si Cobas a Novara, Adil vive
Massiccio dispiegamento forze dell’ordine, ma nessuna tensione
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
NOVARA
26 giugno 2021
17:54
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Manifestazione Si Cobas oggi a Novara per il sindacalista Adil Belakhdim, travolto e ucciso da un camionista davanti al polo logistico Lidl di Biandrate.
“Padroni, governo, Confindustria.
I mandanti siete voi. Adil vive!”, lo striscione esposto in apertura del corteo che ha percorso la cerchia dei Baluardi fino ad arrivare alla centrale piazza Martiri. Massiccio il dispiegamento delle forze dell’ordine, e qualche disagio alla circolazione, ma nessuna tensione.   CRONACA   POLITICA

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Covid: 37 nuovi casi in Piemonte, nessun morto e 134 guariti
In isolamento 907 piemontesi, 1.104 attualmente positivi
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
26 giugno 2021
18:14
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Sono 37 in Piemonte i nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, lo 0,2% dei 23.753 tamponi eseguiti. Gli asintomatici sono 19 (51,4%).
L’Unità di crisi regionale segnala anche 134 guariti. Non si registrano decessi. Stabili i ricoveri in terapia intensiva, che sono 17 (+1), continuano a calare quelli degli altri reparti, che sono 180 (-15). Sono 907 le persone in isolamento domiciliare, mentre gli attualmente positivi sono 1.104.
Dall’inizio dell’emergenza, dunque, i casi di positività registrati in Piemonte sono stati 366.846, 11.694 decessi e 354.048 guariti.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Tav: petardi e razzi contro cantiere, lacrimogeni polizia
Notte di tensioni in Val Susa al cantiere della Torino-Lione
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
27 giugno 2021
14:37
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Notte di tensioni in Valle di Susa, dove una ventina di No Tav appartenenti all’ala più oltranzista del movimento, hanno lanciato petardi, razzi e fuochi d’artificio contro il cantiere della Torino-Lione di Chiomonte (Torino). Le forze dell’ordine hanno risposto con lanci di lacrimogeni.

Il gruppo di incappucciati ha anche tentato di dar fuoco alle recinzioni di fronte a cancello centrale del cantiere, ma la polizia ha respinto l’attacco e spento i roghi con gli idranti.
Nel pomeriggio i No Tav partiti dal campeggio avevano cercato di raggiungere l’area dei lavori, ma erano stati bloccati su un ponte.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Teatro: applausi per Fiona May sul palco del Michelerio
Protagonista spettacolo Maratona di New York con Luisa Cattaneo
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
ASTI
27 giugno 2021
09:19
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Era una degli ospiti più attesi della rassegna ‘Edizione straordinaria: recuperiamo il teatro perduto’, che per tutta l’estate intratterrà gli astigiani al Michelerio. Fiona May è stata protagonista, con Luisa Cattaneo, dello spettacolo di Edoardo Erba ‘Maratona di New York’, con la regia di Andrea Bruno Savelli.

Lo spettacolo è uno dei testi teatrali contemporanei più rappresentati al mondo, un atto unico scritto da Edoardo Erba nel 1992, tradotto in quattordici lingue, messo in scena nelle più importanti città del mondo, che, anche ad Asti, ha tenuto gli spettatori col fiato sospeso fino all’inaspettato finale.
Il cortile del Michelerio è diventato una strada di campagna dove i tapis roulant hanno mimato un allenamento per la maratona di New York. Sullo sfondo le storie personali delle protagoniste fino al commovente, applauditissimo finale.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Torino Jazz Festival, 21 concerti e 150 musicisti coinvolti
Kermesse chiude alle Ogr l’ultimo sold out con Salif Keita
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
27 giugno 2021
10:38
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Ha sancito la ripartenza della musica dal vivo con ventuno concerti e 150 musicisti coinvolti il Torino Jazz Festival, che chiude questa sera alle Ogr – Officine Grandi Riparazioni con il doppio concerto sold out in esclusiva nazionale di Salif Keita ‘Un Autre Blanc’, opening Korabeat, unica data italiana. Diretta dai musicisti Diego Borotti e Giorgio Li Calzi, la IX edizione della kermesse musicale è stata premiata dal pubblico per la scelta di aver selezionato artisti trasversali capaci di interpretare il jazz in tutte le sue forme, un omaggio a questo genere musicale in tutte le sue declinazioni espressive.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
La rassegna che ha portato grandi artisti a esibirsi, a prezzi popolari, sui palchi delle Ogr, del Conservatorio Giuseppe Verdi e del Teatro Vittoria, è un progetto della Città di Torino realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino, main partner Intesa Sanpaolo e Iren, con il contributo di Fondazione Crt e OGR Torino e A.N.Co.S.. Charity partner Fondazione Ricerca Molinette, media partner Rai Cultura, Rai 5, Rai Radio 3 e La Stampa.
Il Torino Jazz Festival riprenderà dal 27 settembre al 3 ottobre 2021 nei club della città con JAZZ CL(H)UB, sette giorni di grande musica.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Musica: Sassy Goose, album artista biellese John Bringwolves
Dopo singoli Feel e Run nuovo lavoro per etichetta Garden of J
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
27 giugno 2021
10:47
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Dopo i singoli ‘Feel’ e ‘Run’, è uscito per Garden of J, sub-label della neonata etichetta discografica Time Is The Enemy, Sassy Goose, album di John Bringwolves, nome d’arte dell’artista biellese Giovanni Portaluppi. Un viaggio lento e veloce al tempo stesso, accompagnato dalla chitarra funky-blues, dalle atmosfere synths electro-ambient, dall’elettronica e dalla melodia del piano.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
“Più di due anni fa ho iniziato a produrre musica elettronica con l’obiettivo di fare dei live set. Suonavo soprattutto per gli amici, alle feste organizzate a Torino – racconta John Bringwolves – Nell’ultimo anno di pandemia, quando ho lavorato all’EP ‘Fake to say’, ho passato molto più tempo nel mio studio e ho iniziato a suonare il pianoforte, a cantare e a concentrarmi su un particolare synth per ore. Sassy Goose è il risultato di due tempi musicali completamente diversi: uno in cui ho suonato per far ballare i miei amici, l’altro in cui ho suonato per me stesso, ritrovandomi da solo in studio. A causa del cambiamento drammatico avvenuto mentre lavoravo alla mia musica, a volte mi sentivo incerto, ma devo dire che mi piace l’idea di essere riuscito a combinare questi due tempi musicali in un’unica opera”.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Slow Food Italia, congresso a Genova in presenza e online
Canali, portiamo in dote lavoro collettivo condivisione
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
GENOVA
27 giugno 2021
13:37
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Genova e la Liguria sono al centro dell’attenzione di Slow Food, non solo perché dal 1 al 4 luglio in quattro piazze del centro cittadino si tiene Slow Fish (il programma della manifestazione dedicata agli ecosistemi acquatici e organizzata da Slow Food e Regione Liguria è su ww.slowfish.it), ma anche perché il capoluogo ligure il 3 e il 4 luglio ospita il X Congresso di Slow Food Italia.
“L’assise che stiamo per celebrare sarà forse diversa dai Congressi precedenti, per quello che stiamo vivendo, perché per la prima volta non tutti i delegati saranno in presenza, ma tanti si collegheranno online.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Eppure, questo appuntamento avrà in comune con gli altri Congressi l’impegno a far evolvere ulteriormente il percorso politico di Slow Food in Italia – ha detto Giorgia Canali a nome del Comitato Esecutivo uscente -. A questo Congresso portiamo in dote il lavoro collettivo di condivisione e costruzione dei documenti che ne costituiscono l’anima politica, che ha caratterizzato il percorso congressuale e che sottolineano con forza quanto sia centrale la missione di Slow Food nel mondo e in Italia. La sfida di un destino comune è quella che sappiamo di avere di fronte, una sfida che ha la sua premessa fondamentale nell’impegno a battersi per un cibo buono, pulito e giusto per tutti, come recita il motto che ci identifica a partire dal nostro Congresso internazionale di Chengdu nel 2017, e nello scegliere la rete di comunità come modello di sviluppo. È una sfida che ci richiama a un cambiamento urgente e profondo al tempo stesso, da affrontare insieme, consolidando e coltivando la rete delle attiviste e degli attivisti di Slow Food in Italia”.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Si rompe gamba a 3mila metri, salvato dal soccorso alpino
L’incidente sull’Altipiano del Baus in alta Valle Gesso
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
27 giugno 2021
13:13
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
E’ stato recuperato dal soccorso alpino un alpinista infortunatosi sull’Altipiano del Baus, nel massiccio dell’Argentera, in alta Valle Gesso (Cuneo). L’uomo, un 55enne residente a Genova, Si è rotto una gamba scivolando su un pendio nevoso e per soccorrerlo è stato necessario raggiungerlo a circa 3mila metri di quota, stabilizzarlo e trasportando in ospedale con l’elicottero.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
L’uomo faceva parte di un gruppo di alpinisti che, dopo aver effettuato la salita del canalone di Lourousa, ha iniziato la discesa sul versante opposto dove sono previste due calate in corda doppia. Arrivato sul nevaio basale, è scivolato procurandosi la frattura di un arto inferiore. Alcuni componenti della comitiva sono scesi fino al rifugio Morelli per chiedere soccorso poiché in zona non c’era copertura telefonica.
Immediato l’intervento dell eliambulanza 118 con il tecnico del soccorso a bordo e di una squadra a terra che si è portata in piazzola a Terme di Valdieri in supporto all operazione.
In precedenza, sempre in provincia di Cuneo, il soccorso alpino ha effettuato un altro intervento presso il Rifugio Becchi Rossi, comune di Argentera, per recuperare un’escursionista di nazionalità francese che ha subito un’incornata da una mucca. Operazione risolta dall’eliambulanza 118 con squadre a terra a supporto.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Covid: sindaco Campiglia “massima prudenza, non è finita’
Appello dopo variante Delta a santuario San Giovanni d’Andorno
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
BIELLA
27 giugno 2021
14:37
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
“Invito tutti alla massima prudenza e a rispettare i protocolli perché purtroppo, come ha dimostrato questa storia, non ne siamo ancora usciti”. Lo afferma Maurizio Piatti, sindaco di Campiglia Cervo (Biella), dove si trova il santuario di San Giovanni D’Andorno che ha registrato due casi di variante Delta, mentre un terzo è in fase di accertamento.

“Da quando è iniziata la pandemia, in valle abbiamo sempre avuto pochi casi – ricorda il primo cittadino – E’ una situazione eccezionale e ne prendiamo atto con la piena volontà di mantenere tutto sotto controllo come è compito di un sindaco”.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Suicida a 18 anni, sul suo Instagram la scritta ‘morte ai gay’
Assessore di Torino: ‘Mai più, approvare il Ddl Zan’
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
15:31
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
La procura di Torino indaga sulla morte di un diciottenne che domenica scorsa sui è suicidato gettandosi sotto un treno tra le stazioni Lingotto e Moncalieri.
Bullismo e omofobia le ipotesi avanzate dall’inchiesta coordinata dal pm Antonella Barbera.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Il giovane non ha lasciato nessun biglietto, ma sulla sua pagina Instagram, tra i numerosi messaggi di cordoglio, ci sono insulti e persino un “morte ai gay”.
La storia del giovane è riportata dal quotidiano La Stampa.

“Il problema delle menti chiuse è che hanno la bocca aperta”, ha scritto sul social il giovane, lasciando intendere che non sempre la sua omosessualità veniva accettata. “Mi aveva confessato di aver paura di alcune persone. Non mi ha spiegato chi fossero, non ha fatto nomi. Era preoccupato. Diceva che mettevano in dubbio la sua omosessualità”, racconta al quotidiano torinese il fratello Mario. “Lo prendevano in giro perché era omosessuale” riferiscono alcuni amici.
I genitori chiedono giustizia e in procura si prova così a fare luce sulla sua morte. Gli agenti della polizia ferroviaria hanno acquisito i messaggi, sono andati a parlare con gli insegnanti dell’istituto professionale che il giovane frequentava per diventare barman e cameriere, con i compagni di classe, gli amici.
“Il bullismo, di qualunque forma, è una piaga della nostra società. La mia vicinanza alla famiglia in questo momento di grande dolore. Nulla potrà colmare il vuoto che Orlando ha lasciato, ma che questo ci serva come monito per dire ‘mai più'”. Così l’assessore ai Diritti della Città di Torino, Marco Giusta, a proposito del suicidio del diciottenne sul quale la procura ha aperto un fascicolo ipotizzando che sia stato vittima di bullismo e omofobia.

“Abbiamo ora una possibilità importante per cambiare le cose – sottolinea Giusta -, e mi rivolgo ai senatori e alle senatrici: approvate il Ddl Zan. Sostenete un cambiamento che possa iniziare dalle scuole, perché diventino un luogo sicuro dove le nuove generazioni possano formarsi senza la paura di essere se stesse e se stessi”.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Commercio: Banchieri ‘ha retto, ora sostenere ripresa’
Presidente rieletto dall’assemblea, servono aiuti duraturi
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
27 giugno 2021
16:34
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
“Durante la pandemia, nonostante le enormi difficoltà, il commercio ha retto, ma ora c’è bisogno di aiuti concreti per sostenere la ripresa. Ci aspettiamo interventi su fisco, costo del lavoro, sostegno all’innovazione”: così Giancarlo Banchieri, rieletto presidente di Confesercenti durante l’assemblea svoltasi oggi a Porta Palazzo nel cinquantenario dell’associazione, a cui fanno oggi riferimento trenta federazioni in rappresentanza di oltre 5mila aziende.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
In una intervista a tutto campo, che ha sostituito la tradizionale relazione, Banchieri ha affrontato tutti i temi del momento: il Covid, i bisogni delle imprese, il turismo e il futuro di Torino.
“L’emergenza sanitaria ha colpito nel modo più diretto e grave proprio le imprese del commercio e del turismo, tanto che nel 2020 in Piemonte si è verificata una perdita di 10 miliardi in consumi – osserva Banchieri -. Anche con le riaperture, a fine 2021 avremo recuperato solo 3 dei 10 miliardi di euro di consumi persi nel 2020. Ciononostante il commercio ha retto: i dati sulla natimortalità delle imprese del settore indicano una sostanziale tenuta o comunque una diminuzione inferiore a quella che ci si sarebbe potuta aspettare: -0,6% (2020 su 2019) a Torino città e -0,8% a Torino e provincia. È la dimostrazione della straordinaria volontà di resistenza delle imprese che, pur in una situazione drammatica, hanno scommesso sul futuro”.
“Ora però c’è la necessità di una politica duratura di sostegno al commercio – sottolinea -. I comportamenti e le scelte del decisore pubblico devono essere coerenti con questo scopo sul piano del fisco e dei tributi locali, ora troppo penalizzanti, del recupero urbano, della digitalizzazione ‘buona’, della formazione continua, della diminuzione del costo del lavoro”. Tra le richieste, quella di “ridare valore al commercio diffuso”, ovvero negozi e mercati: “Nell’anno della pandemia si sono spostate le merci e non le persone: l’economia della distanza ha segnato negativamente non solo le persone, ma le imprese locali, premiando soltanto le grandi piattaforme del web, cresciute in un anno di oltre il 36%”. Invece, secondo Banchieri “bisogna premiare il negozio e non il web: la città dei 15 minuti deve valere anche per il commercio”.
“Torino deve accentuare la sua caratura turistica – è un altro ingrediente della ripresa secondo il presidente di Confesercenti -. Per questo sono indispensabili tre elementi: collegamenti, promozione, accoglienza. La collocazione di Ryanair a Torino annunciata nei giorni scorsi è una buona notizia, ma è solo l’inizio di un percorso che deve coinvolgere tutti i soggetti, pubblici e privati”.
Non poteva mancare un riferimento alle elezioni amministrative d’autunno. “I commercianti sono delle antenne sensibilissime sul territorio e sarebbe utile che i candidati alla carica di sindaco li ascoltassero, al di là delle strette problematiche di categoria. La nostra assemblea avrebbe potuto rappresentare un’occasione: non è stato possibile, ma speriamo che si possano recuperare momenti di confronto con tutti”, sostiene Banchieri riferendosi al mancato confronto tra i candidati sindaco.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Covid: 31 positivi e nessun decesso in Piemonte, 74 guariti
In calo ricoveri e persone in isolamento, 1.061 attuali positivi
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
27 giugno 2021
16:38
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Sta guarendo dal Coronavirus il Piemonte, che nelle ultime 24 ore ha registrato 31 nuovi casi di persone risultate positive, lo 0,3% di 9.041 tamponi eseguiti.
Gli asintomatici sono 23 (74,2%).
Nessun nuovo decesso, i guariti sono 74, mentre le persone in isolamento scendono a 872 e gli attualmente positivi sono 1.061. In calo i ricoveri: quindici in terapia intensiva, due in meno rispetto a ieri, 174 negli altri reparti (-6).
Dall’inizio della pandemia, dunque, il Piemonte ha registrato 366.877 positivi, 11.694 decessi e 354.122 guariti.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Mottarone: preghiera per le vittime nella sinagoga di Milano
Comunità ringrazia soccorritori intervenuti sulla montagna
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
VERBANIA
27 giugno 2021
18:20
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Preghiera per le vittime del Mottarone oggi alla sinagoga di Milano. Un momento di raccoglimento, a oltre un mese dall’incidente della funivia in cui sono morte 14 persone, tra cui alcuni israeliani, a cui ha partecipato anche una delegazione dei vigili del fuoco del Verbano Cusio Ossola guidata dal comandante provinciale, Roberto Marchioni.

Il momento di raccoglimento, officiato dal rabbino capo Alfonso Arbib, ha permesso alla Comunità ebraica di Milano e alle famiglie Biran e Peleg di ringraziare i vigili del fuoco e tutti i soccorritori che il 23 maggio sono intervenuti sulla montagna.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Cadavere in cantina Torino, è uomo colpito alla testa
In un edificio del centro, indagano i carabinieri
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
27 giugno 2021
19:30
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Il cadavere di un uomo di 52 anni, colpito a un occhio con un coltello, è stato rinvenuto nel pomeriggio nella cantina di una abitazione del centro di Torino.
Sono in corso accertamenti tecnici scientifici sulla scena del crimine da parte dei militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dell’Arma.

A dare l’allarme, secondo quanto si è appreso, sarebbe stato il padre, che da alcuni giorni non riusciva a mettersi in contatto col figlio. Il ritrovamento quando i vigili del fuoco sono entrati nel suo appartamento e, successivamente, nella cantina.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Vaccini: Piemonte, da domani ai 60enni senza prenotazione
Nuovi open day a Torino e Alba, scattano le prenotazioni
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
27 giugno 2021
20:14
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Da domani in Piemonte chi ha più di 60 anni e non ha ancora aderito alla campagna vaccinale può presentarsi anche senza prenotazione negli hub del Piemonte e sarà immunizzato. Su IlPiemontetivaccina gli over60 possono aderire alla campagna scegliendo anche il tipo di vaccino che verrà loro somministrato.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
E sempre domani dalle ore 09:00, chi ha più di 18 anni può prenotarsi per essere vaccinato all’hub del Valentino di Torino nel weekend, quando saranno somministrati i vaccini Pfizer/Moderna. Dalle ore 12 sarà invece possibile aderire agli Open Days di Alba (Cuneo), in programma il 30 giugno e il primo luglio e riservati in questo caso solo agli over 60 da tutto il Piemonte. Il vaccino somministrato sarà il monodose Johnson e Johnson. Entrambi gli open days del Valentino e di Alba sono riservati a chi non ha ancora un appuntamento o ha una convocazione dopo almeno 10 giorni dall’evento.
Intanto sono 37.728 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate oggi all’Unità di Crisi della Regione Piemonte; a 21.514 è stata somministrata la seconda dose. Tra i vaccinati di oggi, in particolare, sono 6.012 i 16-29enni, 3.865 i trentenni, 4.070 i quarantenni, 6.104 i cinquantenni, 4.555 i sessantenni, 6.176 i settantenni, 961 gli estremamente vulnerabili e 128 gli over80.