Mondo tutte le notizie in tempo reale, LEGGILE E CONDIVIDILE, SONO SEMPRE AGGIORNATE E COMPLETE!
Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 65 minuti

Ultimo aggiornamento 28 Giugno, 2021, 20:53:33 di Maurizio Barra

MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 14:09 DI SABATO 26 GIUGNO 2021

ALLE 20:53 DI LUNEDÌ 28 GIUGNO 2021

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Polizia, il killer di Worzburg ‘non era un noto islamista’
Ma per Spiegel ha seguito la jihad.Afd contro Merkel su migranti
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WURZBURG
26 giugno 2021
14:09
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gli investigatori tedeschi non hanno ancora individuato il movente che ieri ha spinto un giovane somalo ad attaccare con un coltello i passanti Wurzburg, provocando tre morti e cinque feriti, due ancora gravi.
L’aggressore, arrestato poco dopo l’assalto, era arrivato nella cittadina bavarese nel 2015 ed era stato curato in un istituto psichiatrico.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La polizia ha riferito che non era un noto islamista. Anche se, secondo lo Spiegel, durante l’interrogatorio avrebbe detto di aver compiuto la sua “jihad”.
La cancelliera Angela Merkel ha detto che le indagini mostreranno cosa ha spinto l’uomo a scatenare la sua furia omicida. “Ma ciò che è certo è che l’azione orribile si è diretta contro tutta l’umanità ed ogni religione”, ha twittato il suo portavoce Steffen Seibert.
L’estrema destra dell’Afd ha cavalcato l’attacco di Wurzburg, a tre mesi dalle elezioni federali. Il co-leader del partito anti-migranti, Joerg Meuthen, ha osservato che un testimone avrebbe sentito l’aggressore gridare “Allah Akbar”, ed ha ricordato gli altri “assassini islamici armati di coltello che hanno già colpito in Germania”. Aggiungendo che si è trattato di una “tragedia per le vittime e un’altra manifestazione della politica migratoria fallita della Merkel”.
Se l’attacco di Wurzburg venisse confermato come atto islamista, il caso rischierebbe di riaprire un aspro dibattito in Germania sull’immigrazione, argomento finora passato in secondo piano nella campagna elettorale di quest’anno. E che invece aveva contribuito al balzo in avanti dell’Afd nel 2017.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Di Maio, uniti con la Slovenia su valori europei e atlantici
Ministro a Lubiana per anniversario indipendenza
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
14:09
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“L’amicizia tra Italia e Slovenia è forte, il legame che ci unisce è basato sui valori europei e atlantici”. Lo scrive su Fb il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, che ieri a Lubiana ha “partecipato alle celebrazioni del 30esimo anniversario dell’indipendenza slovena e dell’inizio della Presidenza di turno del Consiglio dell’Unione Europea, accolto dal Presidente della Repubblica Borut Pahor, dal Primo Ministro Janez Janša e dal mio omologo Anže Logar”.

Di Maio sottolinea che “i nostri rapporti sono alimentati dalla costante collaborazione e da un dialogo aperto e sincero.
Dal punto di vista culturale, anche la designazione di Gorizia assieme a Nova Gorica quale Capitale europea della cultura nel 2025 è un’ulteriore prova di questo legame. I miei più sinceri auguri al popolo sloveno”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Venezuela: Ue, Usa e Canada aprono a revoca sanzioni
Chiedono rilascio prigionieri politici
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
CARACAS
26 giugno 2021
14:10
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Di fronte ai “progressi sostanziali e credibili” registrati in Venezuela nella prospettiva di “ripristinare i processi e le istituzioni democratiche fondamentali”, Unione europea, Stati Uniti e Canada hanno reso noto di essere “disposti a rivedere le politiche di sanzioni basate su progressi significativi in ;;un negoziato globale” fra governo e opposizione.
Questa posizione è stata manifestata attraverso un comunicato congiunto firmato dall’Alto rappresentante della Ue per gli Affari esteri, Josep Borrell, dal segretario di Stato Usa, Antony Blinken, e dal ministro degli Esteri canadese, Marc Garneau.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Nel documento si sottolinea comunque che “rimaniamo profondamente preoccupati per la crisi in corso in Venezuela e il suo impatto regionale e globale”.
“Una soluzione pacifica alla esistente profonda crisi politica, sociale ed economica – si sottolinea – deve venire dallo stesso popolo venezuelano attraverso negoziati globali gestiti dallo stesso Venezuela, con la partecipazione di tutte le parti interessate”.
Un processo negoziale completo e limitato nel tempo, sostiene il documento, “dovrebbe ripristinare le istituzioni del paese e consentire a tutti i venezuelani di esprimersi politicamente attraverso elezioni locali, parlamentari e presidenziali credibili, inclusive e trasparenti”.
Ue, Usa e Canada chiedono quindi “il rilascio senza condizioni di tutti coloro che sono ingiustamente detenuti per motivi politici, garanzie di indipendenza dei partiti politici, libertà di espressione anche per i membri della stampa e la fine delle violazioni dei diritti umani”.
Chiediamo, si dice infine, “condizioni elettorali che rispettino gli standard internazionali per la democrazia a partire dalle elezioni locali e regionali previste per novembre 2021”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: rinviato test discoteche in Francia, pochi volontari
Si terrà quando ci saranno tutte le condizioni necessarie
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
26 giugno 2021
15:00
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le due serate di test previste per oggi nei locali notturni di Parigi per verificare i rischi di trasmissione del Covid nelle persone vaccinate sono state rinviate “a data da destinarsi” per mancanza di volontari sufficienti, hanno annunciato gli organizzatori.
“I team scientifici, logistici e artistici rimangono mobilitati e uniti su questo progetto per un esperimento che si terrà in un secondo momento quando tutte le condizioni necessarie per la sua realizzazione saranno più favorevoli per la ricerca”, precisano sui social gli organizzatori di questo esperimento, chiamato “Torna di notte”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Maneskin macinano record nel mondo
22 mln in un mese su Spotify, due singoli in top ten britannica
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
15:05
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
I Måneskin, gli artisti italiani più ascoltati del mondo su Spotify – con 22 milioni di ascoltatori nell’ultimo mese – e con oltre un miliardo e mezzo di streaming totali, continuano la loro ascesa inarrestabile nelle classifiche internazionali, collezionando un nuovo risultato da record, mai raggiunto prima, posizionandosi #6 con “I WANNA BE YOUR SLAVE” e #10 con “Beggin'” nella Uk Singles Chart, confermandosi così la prima band italiana della storia con due singoli contemporaneamente nella Top Ten britannica. “I WANNA BE YOUR SLAVE” occupa anche la prima posizione della classifica Hot Hard Rock Songs di Billboard USA.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Damiano, Victoria, Thomas e Ethan con la loro energia hanno trasmesso in modo diretto il loro messaggio di libertà e voglia di lasciare il segno, e questi nuovi riconoscimenti vanno ad aggiungersi ai risultati straordinari che in poche settimane stanno raggiungendo dovunque.
Dopo la vittoria memorabile all’Eurovision Song Contest 2021, sono attualmente presenti nella Top 50 Spotify Global Chart con “I WANNA BE YOUR SLAVE” in posizione #11 (disco d’oro e 100 milioni di streaming, in Top 50 Spotify di 34 Paesi), “ZITTI E BUONI” alla #25 (triplo disco di platino e oltre 170 milioni di streaming, in Top 50 di 28 Paesi, in due dei quali in #1) e “Beggin'” in #5 posizione, brano che ha guadagnato un’importante scalata nella classifica con 5 milioni di streaming e che vanta la presenza nelle Top 50 Spotify di 61 Paesi (#1 in 10 Stati, fra cui la Germania) oltre alla posizione #1 nella Top 200 Shazam Global Chart.
Ma non si tratta degli unici successi ottenuti dai brani contenuti nel nuovo disco “Teatro d’ira – Vol. I”, già disco di platino e più di 400 milioni di streaming), uscito il 19 marzo e che si posiziona #1 nella classifica album in Svezia: “ZITTI E BUONI” e “I WANNA BE YOUR SLAVE” vengono infatti certificati oro anche in Turchia e Polonia, e quest’ultimo brano ottiene la certificazione oro anche in Irlanda.   SPETTACOLI MUSICA E CULTURA

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Charlene di Monaco operata in Sudafrica, salta anniversario
Annullati festeggiamenti per i 10 anni di matrimonio con Alberto
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
16:50
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La principessa Charlène Lynette Grimaldi è stata sottoposta a un secondo intervento chirurgico alla testa e resterà in Sud Africa a tempo indeterminato.
Saltano quindi i festeggiamenti per il decimo anniversario di matrimonio, il prossimo primo luglio, per il principe Alberto e Charlene di Monaco.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La principessa sta curando i postumi di una grave infezione otorinolaringoiatrica che a maggio ha richiesto un intervento chirurgico alla testa. Ma ci sono state delle complicazioni e il 23 giugno è stata sottoposta a una seconda operazione alla testa, secondo quanto riportano diversa media internazionali.
Il portavoce della famiglia Grimaldi con una dichiarazione ha così messo fine al mistero della sua assenza da Montecarlo annunciando che la principessa non può lasciare il Sudafrica per continuare le cure necessarie.
Charlene da marzo si trova nel Paese africano per occuparsi di una delle cause della sua Fondazione: il salvataggio dei rinoceronti in via di estinzione a causa di uno spietato bracconaggio.
In un comunicato di Palazzo fatto pervenire al settimanale People, la principessa ha spiegato: “Quest’anno sarà la prima volta che non sono con mio marito per il nostro anniversario, questo è difficile, e mi rattrista. Tuttavia, Albert e io non avevamo altra scelta che seguire le istruzioni dell’equipe medica anche se è estremamente difficile. Lui è sempre stato il supporto più incredibile per me. Le conversazioni quotidiane con lui e i miei figli mi aiutano immensamente a mantenere alto lo spirito, ma mi manca stare con loro. E’ stato speciale quando la mia famiglia è venuta in Sud Africa, è stato veramente meraviglioso vederli e non vedo l’ora di riunirmi a loro”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Polizia, il killer di Worzburg ‘non era un noto islamista’
Ma per Spiegel ha seguito la jihad.Afd contro Merkel su migranti
(2)
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WURZBURG
26 giugno 2021
14:09
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gli investigatori tedeschi non hanno ancora individuato il movente che ieri ha spinto un giovane somalo ad attaccare con un coltello i passanti Wurzburg, provocando tre morti e cinque feriti, due ancora gravi.
L’aggressore, arrestato poco dopo l’assalto, era arrivato nella cittadina bavarese nel 2015 ed era stato curato in un istituto psichiatrico.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La polizia ha riferito che non era un noto islamista. Anche se, secondo lo Spiegel, durante l’interrogatorio avrebbe detto di aver compiuto la sua “jihad”.
La cancelliera Angela Merkel ha detto che le indagini mostreranno cosa ha spinto l’uomo a scatenare la sua furia omicida. “Ma ciò che è certo è che l’azione orribile si è diretta contro tutta l’umanità ed ogni religione”, ha twittato il suo portavoce Steffen Seibert.
L’estrema destra dell’Afd ha cavalcato l’attacco di Wurzburg, a tre mesi dalle elezioni federali. Il co-leader del partito anti-migranti, Joerg Meuthen, ha osservato che un testimone avrebbe sentito l’aggressore gridare “Allah Akbar”, ed ha ricordato gli altri “assassini islamici armati di coltello che hanno già colpito in Germania”. Aggiungendo che si è trattato di una “tragedia per le vittime e un’altra manifestazione della politica migratoria fallita della Merkel”.
Se l’attacco di Wurzburg venisse confermato come atto islamista, il caso rischierebbe di riaprire un aspro dibattito in Germania sull’immigrazione, argomento finora passato in secondo piano nella campagna elettorale di quest’anno. E che invece aveva contribuito al balzo in avanti dell’Afd nel 2017.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La variante Delta avanza, oltre 18mila nuovi casi in Gb
E’ il record da febbraio. Sydney ripiomba nel lockdown
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
18:16
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Continua a correre l’epidemia di Covid nel Regno Unito, a causa soprattutto della variante Delta.
Oggi sono stati registrati 18.270 nuovi contagi, il record giornaliero dal 5 febbraio.
Ieri i contagi erano saliti di 15.810. I decessi sono stati 23. Sul fronte delle vittime, l’alto numero dei vaccinati continua a mantenere i numeri contenuti, riportano i media locali. Quasi l’84% della popolazione ha ricevuto la prima dose, oltre il 61% il richiamo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Continua a correre l’epidemia di Covid nel Regno Unito, a causa soprattutto della variante Delta.
Oggi sono stati registrati 18.270 nuovi contagi, il record giornaliero dal 5 febbraio.
Ieri i contagi erano saliti di 15.810. I decessi sono stati 23. Sul fronte delle vittime, l’alto numero dei vaccinati continua a mantenere i numeri contenuti, riportano i media locali. Quasi l’84% della popolazione ha ricevuto la prima dose, oltre il 61% il richiamo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Miami: ‘soccorsi in seria difficoltà, incendio fra macerie’
Lo ha annunciato il sindaco della contea di Miame-Dade
A
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
26 giugno 2021
18:33
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
I soccorritori stanno “incontrando serie difficoltà” con un incendio che si è sviluppato fra le macerie del palazzo crollato a Miami.
Nonostante questo le ricerche continuano.
Lo afferma Daniella Levine Cava, il sindaco della contea di Miami-Dade. “Continuiamo a sperare” di recuperare qualcuno vivo, ha aggiunto. Il bilancio del crollo dell’edificio resta invariato: 4 morti e 159 dispersi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Colombia: attentato Duque, taglia di 667.000 euro su autori
L’elicottero è stato colpito da sei proiettili
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BOGOTA
26 giugno 2021
18:38
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il ministro della Difesa colombiano Diego Molano ha annunciato oggi che il governo è disposto a pagare fino a 3000 milioni di pesos (circa 667.000 euro) a chiunque dia informazioni atte a catturare i responsabili dell’attacco di ieri all’elicottero blindato del presidente della Repubblica, Iván Duque, che stava per atterrare all’aeroporto di Cúcuta, nel nord del Paese. Lo riferisce Blu Radio di Bogotà.

L’elicottero, aggiunge l’emittente, era un Sikorsky UH-60 Black Hawk dell’aeronautica colombiana (FAC), ed ha ricevuto sei colpi di proiettile in quello che il capo dello Stato ha definito “un attacco codardo”, che però non ha causato danni alle persone a bordo fra cui, oltre a Duque, i ministri della Difesa e degli Interni, e il governatore del Dipartimento del Norte de Santander.
“Offriamo una ricompensa fino a 3.000 milioni di pesos”, ha confermato Molano via Twitter”, sollecitando “l’unione dei colombiani con la forza pubblica per sconfiggere insieme il terrorismo”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa: incidente in mongolfiera, 4 morti e un ferito grave
Si è scontrata con cavi elettrici in New Mexico
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
26 giugno 2021
18:46
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Quattro morti e un ferito grave.
E’ il bilancio di un incidente in mongolfiera a Albuquerque, in New Mexico.
Secondo le prime ricostruzioni, la mongolfiera si sarebbe scontrata con dei cavi elettrici prima di schiantarsi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa: sale attesa per comizio Trump, primo post-presidenza
Via tour-vendetta contro traditori ma trema per accuse penali Ny
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
18:51
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Donald Trump ritorna. Il tycoon vola in Ohio per il suo primo comizio dall’addio alla Casa Bianca e dal 6 gennaio, il giorno dell’assalto al Congresso.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un appuntamento con il quale apre l’atteso ‘tour della vendetta’ contro quei repubblicani ‘traditori’ che non lo hanno difeso.
Per l’ex presidente si tratta di una prova di forza contro il suo partito e di un test per le sue ambizioni politiche, visto che continua ad assaporare l’idea di una sua candidatura nel 2024. Un sogno che vacilla però sotto il peso delle varie inchieste aperte nei suoi confronti e in quelli della sua società.
Proprio il procuratore di Manhattan potrebbe annunciare a giorni accuse penali nei confronti della Trump Organization e del suo direttore finanziario Allen Weisslberg per questioni fiscali. Nel provvedimento non ci sarebbe alcun riferimento all’ex presidente ma è evidente che le accuse potrebbero creare non pochi problemi al proseguire della carriera politica di Trump. A complicare ulteriormente il quadro per il tycoon è il susseguirsi di indiscrezioni che lo riguardano: dall’essere stato scaricato dalla figlia prediletta Ivanka per le continue lamentele sulle ‘elezioni rubate’, alle sue presunte richieste di “spaccare la testa” ai manifestanti del Black Lives Matter durante l’estate delle proteste per la morte di George Floyd.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Francia vota per le regionali, spettro astensione
Da Macron a Le Pen appello a mobilitarsi al secondo turno
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
19:00
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Francia si prepara ai ballottaggi delle elezioni regionali che come nel primo turno di domenica scorsa rischiano di essere nuovamente segnati da un livello record di astensioni. In quest’ultima settimana, dal premier Jean Castex come da tutti gli schieramenti politici, si sono levati accorati appelli agli elettori affinché si rechino alle urne nel voto di domani.
Ma non vi è nulla di meno sicuro.
A meno di un anno dalle elezioni presidenziali del 2022, questo nuovo scrutinio regionale si voleva la prova generale di un nuovo scontro tra l’attuale presidente Emmanuel Macron (En Marche) e Marine Le Pen (Rassemblement National) per l’Eliseo e, invece, proprio i due pretendenti sono stati i più puniti da un’affluenza mai cosi bassa, Domenica scorsa, il 66,7% degli aventi diritto ha snobbato i seggi. Adesso la destra neogollista e l’unione della gauche rialzano la testa e partono a caccia dell’en plein, organizzando accordi e desistenze per bloccare la strada al partito di Le Pen ai ballottaggi. Ma il grande obiettivo resta convincere gli elettori a tornare alle urne.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gb: dopo lo scandalo si dimette ministro Hancock
Titolare Sanità travolto, bufera su governo Johnson in pandemia
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
26 giugno 2021
19:45
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Tegola sul governo Tory di Boris Johnson; il ministro della Sanità, Matt Hancock, figura chiave durante la pandemia, ha annunciato le dimissioni dopo le immagini pubblicate ieri dal Sun d’un abbraccio con la presunta amante Gina Coladangelo.
Hancock era sotto tiro non tanto per “la vicenda personale”, ma per aver fatto assumere mesi fa la donna – sposata e con figli come lui – quale consulente del ministero.
E per aver violato le regole Covid che al momento dell’abbraccio – ripreso il 6 maggio – imponevano ancora nel Regno il distanziamento da persone non conviventi o estranee alla cerchia familiare.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Tegola sul governo Tory di Boris Johnson; il ministro della Sanità, Matt Hancock, figura chiave durante la pandemia, ha annunciato le dimissioni dopo le immagini pubblicate ieri dal Sun d’un abbraccio con la presunta amante Gina Coladangelo.
Hancock era sotto tiro non tanto per “la vicenda personale”, ma per aver fatto assumere mesi fa la donna – sposata e con figli come lui – quale consulente del ministero.
E per aver violato le regole Covid che al momento dell’abbraccio – ripreso il 6 maggio – imponevano ancora nel Regno il distanziamento da persone non conviventi o estranee alla cerchia familiare.

Scelta immediata e di peso per la sostituzione del ministro britannico della Sanità, Matt Hancock. Il premier Johnson ha designato come successore Sajid Javid, un veterano del governo Tory di origini familiari pachistane, già – tra l’altro – cancelliere dello Scacchiere e ministro dell’Interno in passato. Javid si era dimesso da cancelliere dopo le elezioni del 2019 in polemica con l’ex eminenza grigia di Downing Street, Dominic Cummings, frattanto silurato da Johnson.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sale l’attesa per il comizio di Trump, il primo post-presidenza
Via tour-vendetta contro traditori ma trema per accuse penali Ny
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 giugno 2021
20:25
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Donald Trump ritorna. Il tycoon vola in Ohio per il suo primo comizio dall’addio alla Casa Bianca e dal 6 gennaio, il giorno dell’assalto al Congresso.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un appuntamento con il quale apre l’atteso ‘tour della vendetta’ contro quei repubblicani ‘traditori’ che non lo hanno difeso.
Per l’ex presidente si tratta di una prova di forza contro il suo partito e di un test per le sue ambizioni politiche, visto che continua ad assaporare l’idea di una sua candidatura nel 2024. Un sogno che vacilla però sotto il peso delle varie inchieste aperte nei suoi confronti e in quelli della sua società.
Proprio il procuratore di Manhattan potrebbe annunciare a giorni accuse penali nei confronti della Trump Organization e del suo direttore finanziario Allen Weisslberg per questioni fiscali. Nel provvedimento non ci sarebbe alcun riferimento all’ex presidente ma è evidente che le accuse potrebbero creare non pochi problemi al proseguire della carriera politica di Trump. A complicare ulteriormente il quadro per il tycoon è il susseguirsi di indiscrezioni che lo riguardano: dall’essere stato scaricato dalla figlia prediletta Ivanka per le continue lamentele sulle ‘elezioni rubate’, alle sue presunte richieste di “spaccare la testa” ai manifestanti del Black Lives Matter durante l’estate delle proteste per la morte di George Floyd.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gb: Javid nuovo ministro della Sanità al posto di Hancock
Johnson sceglie un veterano, ex cancelliere torna al governo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
26 giugno 2021
21:10
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Scelta immediata e di peso per la sostituzione del ministro britannico della Sanità, Matt Hancock, costretto a dimettersi in piena crisi Covid per lo scandalo del video sulle effusioni con l’amante Gina Coladangelo in barba alle regole sulla pandemia. Il premier Boris Johnson ha designato come successore Sajid Javid, un veterano del governo Tory di origini familiari pachistane, già – tra l’altro – cancelliere dello Scacchiere e ministro dell’Interno in passato.

Javid si era dimesso da cancelliere dopo le elezioni del 2019 in polemica con l’ex eminenza grigia di Downing Street, Dominic Cummings, frattanto silurato da Johnson.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Trump: ‘Covid usato per rubare elezioni, ma nel 2022 torneremo’
In Ohio il primo comizio da ex presidente Usa per il tycoon
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
27 giugno 2021
03:57
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Migliaia di persone ieri per Donald Trump, al suo primo comizio post-presidenza in Ohio.
“Ci riprendiamo la Camera e il Senato nel 2022”.
Afferma l’ex presidente americano definendo l’amministrazione Biden una “completa catastrofe. Sta distruggendo il nostro paese”. Ad accogliere Trump una marea di magliette e cappellini rossi Maga (‘Make America Great Again’) e cartelli ‘Save America’.
“Presto ci riprendiamo l’America. La crisi maggiore è quella del confine, insieme a quanto accaduto alle elezioni del 2020.
Biden ha smantellato la difesa al confine e innescato una marea di migranti”. Trump sottolinea che quando la sua amministrazione ha lasciato la Casa Bianca ha dato in eredità il “confine più sicuro della storia: il muro funzionava”.
“Io non voglio distruggere la democrazia, sto cercando di salvare la democrazia americana”, afferma l’ex presidente Usa accusando i democratici di aver usato il Covid-19 per “rubare le elezioni”.   POLITICA

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Migliaia di persone ieri per Donald Trump, al suo primo comizio post-presidenza in Ohio. “Ci riprendiamo la Camera e il Senato nel 2022”. Afferma l’ex presidente americano definendo l’amministrazione Biden una “completa catastrofe.
Sta distruggendo il nostro paese”. Ad accogliere Trump una marea di magliette e cappellini rossi Maga (‘Make America Great Again’) e cartelli ‘Save America’.
“Presto ci riprendiamo l’America. La crisi maggiore è quella del confine, insieme a quanto accaduto alle elezioni del 2020. Biden ha smantellato la difesa al confine e innescato una marea di migranti”. Trump sottolinea che quando la sua amministrazione ha lasciato la Casa Bianca ha dato in eredità il “confine più sicuro della storia: il muro funzionava”. “Io non voglio distruggere la democrazia, sto cercando di salvare la democrazia americana”, afferma l’ex presidente Usa accusando i democratici di aver usato il Covid-19 per “rubare le elezioni”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
A Miami si scava ancora, bilancio morti sale a 5
Le ricerche continuano serrate fra le macerie del palazzo crollato
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 giugno 2021
09:58
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le ricerche continuano serrate fra le macerie del palazzo crollato a Miami. I soccorritori scavano senza sosta, avvicendandosi ogni 15 minuti per non esporsi troppo alle fiamme che si sono sviluppate fra le macerie e che ostacolano i soccorsi.
“Abbiamo fatto dei progressi dopo l’incendio” divampato fra le macerie, afferma Daniella Levine Cava, il sindaco della contea.
“Abbiamo rinvenuto un altro corpo e resti umani”, dice Levine Cava parlando quindi di un bilancio attuale di cinque vittime e 157 dispersi.
“Sono vicino alla comunità di Surfside che attende ansiosamente mentre le ricerche continuano. Ieri ho parlato con il governatore della Florida Ron DeSantis e gli ho detto che siamo pronti a offrire l’assistenza necessaria”, ha detto Joe Biden.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Variante Delta corre, 850 studenti infettati a Maiorca
Continua ad aumentare l’ondata di contagi nel maxi focolaio scoppiato tra gli studenti in gita di fine anno sull’isola
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
21:55
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Continua ad aumentare l’ondata di contagi nel maxi focolaio scoppiato tra gli studenti in gita di fine anno a Maiorca. Il numero dei casi legati al cluster è salito – riportano i media iberici – a 850 in base ai dati segnalati dalle comunità autonome dove sono rientrati i ragazzi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Con la Comunità di Madrid che risulta la più colpita, registrando 363 studenti infetti.

Il presidente del Sudafrica, Cyril Ramaphosa, ha imposto un nuovo lockdown di due settimane per combattere il rapido diffondersi della variante Delta del coronavirus, altamente contagiosa nel Paese. “Tutti gli assembramenti, sia all’interno che all’esterno, sono vietati”, ha annunciato Ramaphosa, ordinando anche il divieto della vendita di alcolici.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La variante Delta, individuata per la prima volta in India, continua la sua corsa nel mondo e costringe molti angoli del pianeta a ripiombare nei lockdown, facendo segnare nuovi preoccupanti bilanci di morti e contagi.
Come nel caso della Russia dove Mosca registra il maggior numero di decessi dall’inizio della pandemia. E con una contagiosità doppia, secondo gli esperti, rispetto al tradizionale Covid-19, la variante sta innescando pericolosissimi focolai. Ultimo, in ordine di tempo, quello scoppiato a Maiorca.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Una fiammata che preoccupa anche i Paesi con le campagne vaccinali più virtuose: Israele è stato costretto a reimporre le mascherine all’aperto e la Gran Bretagna, con balzi di contagi di giorno in giorno, ha visto i contagi nelle scuole aumentare del 70% in una sola settimana costringendo 16mila alunni a casa. Nel Regno Unito lunedì la Camera dei Comuni si riunirà per un aggiornamento sulla revoca delle restrizioni anti-Covid e si teme che l’atteso anticipo delle misure possa essere rinviato. Diversi Paesi del sudest asiatico, a cominciare dall’Australia, hanno invece reintrodotto lockdown per frenare le minacce della nuova mutazione. Identificata per la prima volta ad aprile, la variante Delta, la più contagiosa tra i vari ceppi, è ora presente in almeno 85 Paesi, secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità, facendo temere, nonostante le campagne di vaccinazione, nuove ondate della pandemia che ha già ucciso quasi quattro milioni di persone nel mondo. Già duramente colpita dalla variante, Mosca ha registrato nelle ultime 24 ore un record di 144 morti per Covid-19, il livello giornaliero più alto mai segnato in una citta russa dall’inizio della pandemia e segno di un netto peggioramento della situazione nel Paese. E un record venerdì è stato segnato anche a San Pietroburgo (che ospiterà uno dei quarti di finale degli Europei), con 107 decessi in 24 ore. Il drammatico aumento dei casi arriva mentre i funzionari di Mosca stanno spingendo i russi ancora scettici a farsi vaccinare dopo aver revocato la maggior parte delle restrizioni anti-virus alla fine dello scorso anno. “Per fermare la pandemia, è necessaria una cosa: vaccinazioni rapide e su larga scala. Nessuno ha inventato un’altra soluzione”, ha detto il sindaco di Mosca, Sergei Sobyanin.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Russia, record di 144 morti a Mosca in 24 ore. Sydney ripiomba in lockdown
La premier del Nuovo Galles del Sud: ‘I casi della variante Delta aumenteranno’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
11:50
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Già duramente colpita dalla variante Delta del coronavirus, Mosca ha registrato nelle ultime 24 ore un record di 144 morti per Covid-19, il livello giornaliero più alto mai segnato in una città russa dall’inizio della pandemia e segno di un netto peggioramento della situazione nel Paese. Un record, questo, che ieri era stato attribuito a San Pietroburgo, con 107 decessi in 24 ore.
Lo Stato australiano del Nuovo Galles del Sud (Ngs) ha registrato 30 nuovi casi di coronavirus nel secondo giorno del nuovo lockdown di due settimane della capitale Sydney: lo riporta la Bbc.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il bilancio delle infezioni provocate della variante Delta del virus sale così a 110, ma la premier dello Stato, Gladys Berejiklian, è convinta che i casi aumenteranno ulteriormente nei prossimi giorni.
“Dato l’elevato tasso di contagio di questo ceppo del virus ci aspettiamo che nei prossimi giorni il numero dei casi probabilmente aumenterà anche oltre il livello che abbiamo visto oggi perche’ stiamo vedendo che le persone in isolamento sfortunatamente avevano già contagiato tutte le persone con le quali erano entrate in contatto nelle loro abitazioni”, ha detto la premier.
Come è noto, dopo aver decretato venerdì scorso le restrizioni per quattro distretti del centro della città, le autorità di Sydney avevano deciso di estendere per due settimane il provvedimento a tutta la metropoli più grande d’Australia (con oltre cinque milioni di abitanti).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Papa: finiamola di giudicare gli altri, l’amore sana la vita
La malattia più grande non il Covid ma la mancanza d’amore
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
13:19
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“La malattia più grande della vita qual è? Il cancro? La pandemia? No..la malattia più grande della vita è la mancanza di amore”. Lo ha detto all’Angelus papa Francesco.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Quante volte – ha quindi invitato a riflettere – ci buttiamo in rimedi sbagliati per saziare la nostra mancanza di amore? Pensiamo che a renderci felici siano il successo e i soldi, ma l’amore non si compra. Ci rifugiamo nel virtuale, ma l’amore è concreto. Non ci accettiamo così come siamo e ci nascondiamo dietro i trucchi dell’esteriorità, ma l’amore non è apparenza. Cerchiamo soluzioni da maghi e santoni, per poi trovarci senza soldi e senza pace”.  “Finiamo di giudicare gli altri, Gesù ci chiede uno sguardo non giudicante ma accogliente perchè solo l’amore sana la vita. La Madonna ci aiuti a portare una carezza ai feriti, ai feriti nel cuore e a non giudicare la realtà della persona, degli altri”. Lo ha detto papa Francesco all’Angelus insistendo sull’invito: “Non giudicare – ha aggiunto – e lasciate vivere, amate gli altri e cercate di vivere con amore”.
“Gesù non guarda all’insieme come noi, ma guarda la persona – ha detto Francesco commentando il brano del vangelo in cui Gesù guarisce una donna “impura'” emarginata dalla società -. Gesù non si arresta di fronte alle ferite e agli errori del passato, ma va oltre i peccati e i pregiudizi, tutti noi abbiamo una storia e ognuno di noi nel suo segreto conosce bene le cose brutte della propria storia. Ma Gesù le guarda per guarire, invece a noi piace guardare le cose brutte degli altri. Quante volte, quando noi cadiamo, cadiamo nel chiacchiericcio, nello sparlare degli altri. Ma guarda che orizzonte di vita è questo, Gesù invece sempre guarda il modo di salvarci e non la storia brutta che noi abbiamo, Gesù va oltre i peccati, Gesù va oltre i pregiudizi, non si ferma alle apparenze, lo stile di Gesù è avvicinarsi”.
“Sorella, fratello – ha quindi esortato -, lascia che Gesù guardi e guarisca il tuo cuore, guardati attorno e vedrai che tante persone che ti vivono accanto sono ferite e sole, hanno bisogno di sentirsi amate. Gesù ci chiede uno sguardo che non si fermi all’esteriorità ma che vada al cuore, uno sguardo non giudicante. Finiamo di giudicare gli altri, Gesù ci chiede uno sguardo non giudicante ma accogliente, apriamo il nostro cuore per accogliere gli altri perchè solo l’amore risana la vita, la Madonna della Consolazione ci aiuti a portare una carezza ai feriti, ai feriti nel cuore e a non giudicare, non giudicare la realtà personale e sociale degli altri. Dio ama tutti, non giudicare, lasciate vivere gli altri e cercate di avvicinarvi” con amore.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Blinken a Roma: ‘Forte rapporto tra Usa e Italia’
‘Qui anche per sottolineare importanza unità transatlantica’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
27 giugno 2021
15:11
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Felice di essere in Italia per sottolineare l’importanza dell’unità transatlantica e del forte rapporto USA-Italia. Non vedo l’ora di incontrare le mie controparti, co-presiedere la Ministeriale della Coalizione per sconfiggere l’Isis e partecipare alla Riunione Ministeriale del G20 a Matera”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
E’ il tweet del segretario di Stato Usa Antony Blinken al suo arrivo a Roma, dove è in corso una colazione di lavoro con il ministro Luigi Di Maio.
“Le relazioni tra Stati Uniti e Italia – sottolinea l’Ambasciata americana a Roma su Twitter – svolgono un ruolo importante nel garantire la sicurezza transatlantica, nell’organizzare il sostegno al progresso in Libia e nell’affrontare le minacce condivise nel Mediterraneo e nel mondo”.
Medio Oriente, lotta al terrorismo, G20, rapporti Italia-Usa. Il segretario di stato americano Antony Blinken ha una fitta agenda di impegni, per una tre giorni in Italia all’insegna del ritrovato attivismo dell’amministrazione Biden oltre Atlantico e sulle questioni globali. In serata vedrà il neoministro degli Esteri israeliano, Yair Lapid, nel primo faccia a faccia tra il nuovo governo post-Netanyahu e l’amministrazione Usa (Lapid vedrà anche Di Maio ed il collega del Bahrein, Paese firmatario degli Accordi di Abramo con Israele, insieme agli Emirati).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Domani mattina Blinken sarà ricevuto da papa Francesco, poi co-presiederà con Di Maio la riunione della Coalizione anti-Isis alla nuova fiera di Roma: si tratterà della prima volta che l’Italia ospita una riunione della Coalizione, a due anni dall’ultimo appuntamento a Washington.

Martedì Blinken chiuderà a Matera partecipando al G20 Esteri, a presidenza italiana. L’agenda italiana si fonda su tre pilastri d’azione: persone, pianeta, prosperità. E quindi la risposta internazionale alla pandemia, la ripresa rapida dell’economia mondiale fondata sulle necessità delle persone, dei più vulnerabili, delle donne e dei giovani, ed uno sviluppo sostenibile a protezione della stabilità climatica. Obiettivi che Roma vuole raggiungere con un rinnovato multilateralismo, potendo contare anche sul nuovo approccio dell’amministrazione Biden che ha abbandonato l’isolazionismo dell’era Trump.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Delta spinge casi in scuole Gb, +70% in una settimana
La maggior parte degli studenti positiva alla nuova variante
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
14:52
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Balzo di casi positivi al Covid nelle scuole elementari del Regno Unito in una settimana.
Secondo alcuni media britannici, tra cui il Times, i numeri recenti forniti dal governo rivelano che i contagi sono aumentati del 70% nella settimana dal 13 al 20 giugno.

Il numero di bambini dai 5 ai 9 anni che è risultato positivo al virus, molti dei quali alla variante Delta, ha registrato un balzo. Inoltre, c’è stato un aumento del 56% tra i ragazzini di età compresa tra i 10 e i 14 anni. Oltre 16mila alunni non sono andati a scuola dopo i sospetti di covid nella terza settimana di giugno, un notevole aumento rispetto ai 10.600 della settimana precedente, scrive il Times.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: record di 144 morti a Mosca in 24 ore
Dopo i 107 di ieri a San Pietroburgo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
27 giugno 2021
14:55
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Già duramente colpita dalla variante Delta del coronavirus, Mosca ha registrato nelle ultime 24 ore un record di 144 morti per Covid-19, il livello giornaliero più alto mai segnato in una citta russa dall’inizio della pandemia e segno di un netto peggioramento della situazione nel Paese. Un record, questo, che ieri era stato attribuito a San Pietroburgo, con 107 decessi in 24 ore.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Blinken, ‘forte rapporto tra Usa e Italia’
‘Qui anche per sottolineare importanza unità transatlantica’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
27 giugno 2021
14:56
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Felice di essere in Italia per sottolineare l’importanza dell’unità transatlantica e del forte rapporto USA-Italia. Non vedo l’ora di incontrare le mie controparti, co-presiedere la Ministeriale della Coalizione per sconfiggere l’Isis e partecipare alla Riunione Ministeriale del G20 a Matera”.
E’ il tweet del segretario di Stato Usa Antony Blinken al suo arrivo a Roma, dove è in corso una colazione di lavoro con il ministro Luigi Di Maio.
“Le relazioni tra Stati Uniti e Italia – sottolinea l’Ambasciata americana a Roma su Twitter – svolgono un ruolo importante nel garantire la sicurezza transatlantica, nell’organizzare il sostegno al progresso in Libia e nell’affrontare le minacce condivise nel Mediterraneo e nel mondo”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Blinken, ‘forte rapporto tra Usa e Italia’
‘Qui anche per sottolineare importanza unità transatlantica’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
18:04
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Felice di essere in Italia per sottolineare l’importanza dell’unità transatlantica e del forte rapporto USA-Italia. Non vedo l’ora di incontrare le mie controparti, co-presiedere la Ministeriale della Coalizione per sconfiggere l’Isis e partecipare alla Riunione Ministeriale del G20 a Matera”.
E’ il tweet del segretario di Stato Usa Antony Blinken al suo arrivo a Roma, dove è in corso una colazione di lavoro con il ministro Luigi Di Maio.
“Le relazioni tra Stati Uniti e Italia – sottolinea l’Ambasciata americana a Roma su Twitter – svolgono un ruolo importante nel garantire la sicurezza transatlantica, nell’organizzare il sostegno al progresso in Libia e nell’affrontare le minacce condivise nel Mediterraneo e nel mondo”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Miami: Biden, vicino alla comunità, pronti ad aiutare
Dopo il crollo della palazzina
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 giugno 2021
14:57
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Sono vicino alla comunità di Surfside che attende ansiosamente mentre le ricerche continuano.
Ieri ho parlato con il governatore della Florida Ron DeSantis e gli ho detto che siamo pronti a offrire l’assistenza necessaria”.
Lo afferma Joe Biden riferendosi al crollo del palazzo a Miami in cui sono ancora disperse 159 persone.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Yemen: scontri con ribelli, 111 morti in 3 giorni
A Marib, in seguito a rinnovata offensiva degli Huthi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
SANAA
27 giugno 2021
14:57
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Almeno 111 tra ribelli e forze filogovernative hanno perso la vita negli ultimi giorni nella città yemenita di Marib nel corso di scontri seguiti ad una rinnovata offensiva dei ribelli Huthi: lo hanno reso noto fonti vicine al governo. Da giovedì scorso a oggi, sono morti negli scontri 29 combattenti filogovernativi e almeno 82 ribelli.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Oltre 700 studenti contagiati a Maiorca
Governo monitora il focolaio
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
15:01
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sono ormai più di 700 gli studenti spagnoli, provenienti da otto comunità autonome del Paese, che hanno contratto il coronavirus durante i loro recenti soggiorni a Maiorca: lo riporta il quotidiano El Pais sottolineando che il numero dei giovani attualmente in quarantena è passato dai 2.000 di ieri a 3.000. Il ministero della Salute ha confermato che sta monitorando il mega-focolaio ed ha individuato 268 studenti che si trovano ancora sull’isola e che avrebbero potuto avere contatti diretti o indiretti con i loro coetanei rientrati in patria e risultati positivi ai tamponi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Bangladesh, esodo da Dacca a causa del lockdown
Decine di migliaia in fuga verso i villaggi, caos trasporti
a
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
DACCA
27 giugno 2021
15:01
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Decine di migliaia di lavoratori migranti hanno lasciato la capitale del Bangladesh, Dacca, per tornare nei loro villaggi alla vigilia dell’entrata in vigore di un confinamento estremamente severo decretato a causa di un allarmante aumento dei contagi da coronavirus.
Da lunedì i residenti del Paese dovranno rimanere rigorosamente confinati nelle loro abitazioni e solo i servizi di emergenza e le aziende che lavorano per l’esportazione potranno continuare le loro attività.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La maggior parte delle attività economiche, compresi i mercati, il commercio, i trasporti e gli uffici, dovranno chiudere. Le misure, imposte dopo che giovedì sono stati registrati più di 6.000 nuovi casi e venerdì 108 decessi, hanno scatenato un esodo di massa da Dacca di lavoratori che non potendo rimanere in città saranno privati ;;del loro sostentamento.
Sospesi i trasporti interregionali già dal 22 giugno, i lavoratori che volevano tornare nei loro villaggi si sono accalcati sui risciò, sono saliti a cavallo di una moto o addirittura hanno noleggiato un’ambulanza per lasciare la capitale. I servizi di traghetto sono allo stremo, in alcuni casi con turnazioni 24 ore su 24 e più di 1.000 passeggeri su ciascuna traversata.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Lego svela il prototipo del mattoncino in plastica riciclata
Obiettivo è rendere tutti i prodotti sostenibili entro il 2030
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 giugno 2021
15:04
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Lego si avvicina a grandi passi all’obiettivo di rendere tutti i suoi prodotti sostenibili entro il 2030. Il colosso danese ha svelato infatti un mattoncino prototipo fatto di plastica riciclata che ha come obiettivo quello di rispondere ai rigidi standard di qualità e di sicurezza della società.

“La nostra maggiore sfida nel nostro viaggio verso una maggiore sostenibilità è ripensare e innovare nuovi materiali che siano duraturi, forti e di alta qualità come gli attuali mattoncini”, afferma Tim Brooks, il vice presidente di Lego con la responsabilità ambientale, sottolineando che il “prototipo mostra i progressi che stiamo compiendo”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Mali: 7 soldati uccisi in due attacchi contemporanei
In due raid simultanei contro postazioni militari
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BAMAKO
27 giugno 2021
15:13
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sette soldati maliani sono stati uccisi ieri in due raid simultanei contro postazioni militari nel centro del Paese africano. Lo ha annunciato l’esercito.
Uno degli attacchi si è verificato nel villaggio di Boni, dove dieci soldati maliani erano stati uccisi lo scorso febbraio.
Le truppe hanno “vigorosamente respinto” degli “attacchi simultanei” condotti nel villaggio venerdì pomeriggio, hanno annunciato le Forze armate del Mali sulla loro pagina Facebook.
In mattinata, sempre venerdì, 15 caschi blu dell’Onu, per la maggior parte tedeschi, erano stati feriti nel nord del Mali in un attacco condotto da un’autobomba guidata da un kamikaze.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Miami: fuoco complica ricerche, famiglie dispersi frustrate
I soccorritori scavano senza sosta
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 giugno 2021
15:15
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le ricerche continuano serrate fra le macerie del palazzo crollato a Miami. I soccorritori scavano senza sosta, avvicendandosi ogni 15 minuti per non esporsi troppo alle fiamme che si sono sviluppate fra le macerie e che ostacolano i soccorsi.

Fra le famiglie dei 159 dispersi la frustrazione aumenta con il passare delle ore di fronte alla mancanza di risposte sull’accaduto. Le autorità forniscono ai familiari due aggiornamenti al giorno su come procedono le ricerche.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Migranti: 260 intercettati da Guardia costiera Libica
Oim, “altre sparizioni, più abusi e più morti”
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TUNISI
27 giugno 2021
15:24
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Oltre 260 migranti sono stati intercettati ieri dalla Guardia costiera libica: lo ha reso noto la portavoce dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), Safa Msheli, sottolineando come ciò rappresenti per le organizzazioni internazionali “altre sparizioni, più abusi e più morti”.
Le organizzazioni internazionali dell’Onu da molto tempo sono infatti contrarie al fatto che i migranti vengano riportati in Libia poiché finiscono in centri di accoglienza che non rispettano i diritti umani.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Canada:a fuoco altre 2 chiese dopo ritrovamento resti nativi
Sepolti vicino a ex scuole gestite dalla Chiesa cattolica
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
OTTAWA
27 giugno 2021
15:33
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Altre due chiese sono state incendiate ieri nei territori indigeni del Canada occidentale, portando a quattro il numero totale dopo la scoperta di un migliaio di tombe anonime vicino ad ex scuole per nativi gestite dalla Chiesa cattolica nella Columbia Britannica. All’alba di ieri la chiesa di Sant’Anna e quella di Chopaka sono state date alle fiamme a meno di un’ora l’una dall’altra, ha detto la polizia federale.
Gli incendi si sono verificati due giorni dopo l’annuncio della scoperta di oltre 750 tombe anonime sul sito di un ex collegio gestito dalla Chiesa a Marieval. Il mese scorso, l’identificazione dei resti di 215 bambini nei pressi di un’altra struttura simile aveva già ferito e indignato il Paese, riportando alla luce il calvario subito per decenni dai bambini indigeni nelle scuole gestite dalla Chiesa cattolica.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Indonesia, più di 21mila contagi in un giorno
Nuovo record giornaliero
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
15:34
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
GIACARTA, 27 GIU – L’Indonesia, il Paese attualmente più colpito da Covid-19 nel sud-est asiatico, ha registrato un nuovo record giornaliero di contagi con oltre 21.000 nuovi casi. Gli ospedali sono ormai allo stremo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In totale, l’Indonesia ha contato dall’inizio della pandemia oltre 2,1 milioni di casi con 57.138 morti. Ma si stima che i dati effettivi siano molto più alti a causa del basso numero di test effettuati.
Il numero dei contagi è esploso nel Paese nelle ultime settimane, dopo i viaggi compiuti da milioni di persone a maggio per raggiungere i propri cari al termine del mese di digiuno musulmano del Ramadan. Allo stesso tempo, le autorità hanno individuato la presenza di nuove varianti del virus altamente contagioso. “Ci aspettavamo un aumento del numero di casi”, ha detto il portavoce della squadra incaricata della lotta al Covid-19, Siti Nadia Tarmizi. “Il picco è previsto entro le prossime due o tre settimane”.
Crescono i timori di un diffuso fallimento del sistema sanitario indonesiano e notizie di stampa indicano casi di pazienti dimessi perché gli ospedali sono sovraffollati. Nella duramente colpita capitale Giacarta, così come a Giava occidentale e centrale, i pazienti si stanno riversando negli ospedali, compresi quelli portatori della variante Delta del virus, identificata per la prima volta ad aprile in India.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Di Maio, mostreremo al mondo Italia pronta a sfide globali
‘A G20 e Ministeriale anti-Daesh 100 delegazioni internazionali’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
15:46
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Mostreremo ai grandi della Terra un Paese all’altezza delle più importanti sfide globali, a partire dalla transizione ecologica”. Lo scrive sul Fb il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, ricordando che “domani inizia una tre giorni che renderà il nostro Paese crocevia di importanti decisioni a livello globale”.
Eventi internazionali a cui parteciperanno circa 100 delegazioni internazionali. A partire, domani, dalla ministeriale della Coalizione anti-Daesh, organizzata per la prima volta in Italia e presieduta assieme agli USA, fino al G20 Esteri di martedì a Matera, aggiunge Di Maio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa: Trump, Biden manda il Paese in rovina
Ex presidente a comizio nell’Ohio. ‘Doveva andare al mare’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 giugno 2021
15:28
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Joe Biden manderà il “Paese in rovina. E’ rientrato senza neanche trattare nell’accordo di Parigi sul clima, che brucerà posti di lavoro”.
Lo afferma l’ex presidente americano Donald Trump, sottolineando di aver lasciato a Biden un’economia in ottima forma: “Doveva andare al mare, invece la manderà in rovina”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Francia: bassa affluenza a 2/o turno elezioni regionali
Alle 12:00 ha votato solo il 12,66% della popolazione
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
27 giugno 2021
15:17
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Francia torna alle urne con lo spettro dell’astensionismo. L’affluenza al secondo turno delle elezioni regionali e provinciali in programma oggi è stata del 12,66% a metà giornata, praticamente lo stesso livello del primo turno (12,22%) segnato da un calo record dell’affluenza.
Sono sette punti in meno rispetto alle elezioni regionali del dicembre 2015 (19,59%) e tre punti in meno rispetto alle provinciali del marzo 2015 (15,72%), secondo i dati diffusi dal ministero dell’Interno.
Una bassa mobilitazione, che a un anno dalle presidenziali del 2022 conferma i timori della vigilia. In quest’ultima settimana, dal premier Jean Castex come da tutti gli schieramenti politici, si sono levati accorati appelli agli elettori affinché si rechino alle urne. “L’indifferenza crescente è un vero pericolo per la democrazia” avverte il politologo e direttore generale di Ipsos France, Brice Teinturier, intervistato da Le Parisien.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Birmania: detenuti torturati per catturare capi opposizione
Lo afferma alla Cnn un giornalista Usa rilasciato di recente
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
15:19
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La giunta militare al potere in Birmania costringe con la tortura i prigionieri politici a rivelare i luoghi in cui si nascondono i leader dell’opposizione: lo ha reso noto nel corso di un’intervista alla Cnn un giornalista americano, Nathan Maung, che è stato rilasciato di recente da un carcere di Yangon.
Maung, 44 anni, ha trascorso oltre tre mesi in cella prima di essere estradato negli Stati Uniti lo scorso 15 giugno.
Durante la sua prigionia il giornalista ha rivelato di essere stato per due settimane in un centro per le interrogazioni gestito dai militari nel carcere principale della città.
Quel periodo è stato un “inferno”, ha raccontato l’uomo, aggiungendo che era pronto anche a morire perche’ era convinto che i soldati lo avrebbero ucciso. Maung è una delle oltre 6.200 persone arrestate nel Paese dal primo febbraio scorso, quando cioe’ i militari guidati dal generale Min Aung Hlaing hanno rovesciato il governo della leader Aung San Suu Kyi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Australia, a Sydney altri 30 casi nonostante lockdown
Premier Ngs, i casi della variante Delta aumenteranno
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
15:17
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Lo Stato australiano del Nuovo Galles del Sud (Ngs) ha registrato 30 nuovi casi di coronavirus nel secondo giorno del nuovo lockdown di due settimane della capitale Sydney: lo riporta la Bbc.
Il bilancio delle infezioni provocate della variante Delta del virus sale così a 110, ma la premier dello Stato, Gladys Berejiklian, è convinta che i casi aumenteranno ulteriormente nei prossimi giorni.

“Dato l’elevato tasso di contagio di questo ceppo del virus ci aspettiamo che nei prossimi giorni il numero dei casi probabilmente aumenterà anche oltre il livello che abbiamo visto oggi perche’ stiamo vedendo che le persone in isolamento sfortunatamente avevano già contagiato tutte le persone con le quali erano entrate in contatto nelle loro abitazioni”, ha detto la premier.
Come è noto, dopo aver decretato venerdì scorso le restrizioni per quattro distretti del centro della città, le autorità di Sydney avevano deciso di estendere per due settimane il provvedimento a tutta la metropoli più grande d’Australia (con oltre cinque milioni di abitanti).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Maneskin: Damiano e Thomas, bacio in diretta alla tv polacca
Lo show su un’emittente pubblica: ‘l’amore non è mai sbagliato’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
16:38
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Damiano e Thomas si scambiano un bacio in diretta su una tv polacca. Diventa un caso lo show dei Maneskin che lanciano il loro appello perché siano riconosciuti i diritti della comunità Lgbtq dalla televisione pubblica di un paese che a quella comunità non riconosce diritti.

Durante il concerto, andato in onda sabato sera, Damiano si è avvicinato a Thomas, lo ha abbracciato e i due si sono scambiati il bacio a favore di telecamere. Poi il frontman del gruppo romano ha preso il microfono e ha lanciato il suo appello: ‘Pensiamo che a tutti dovrebbe essere permesso di faro senza alcun timore. Pensiamo che tutti dovrebbero essere completamente liberi di essere quello che c..o vogliono. Grazie, Polonia.
L’amore non è mai sbagliato’, ha urlato Damiano tra gli applausi del pubblico presente al concerto. La band ha condiviso il video sui suoi social ufficiali.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il doodle di Google ricorda Krzysztof Kieslowski, il grande regista polacco
Un titano del cinema e del pensiero: in 40 opere il suo inno all’amore
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
17:15
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un doodle di Google celebra gli ottanta anni dalla nascita a Varsavia (il 27 giugno del 1941) di Krzysztof Kieslowski, il grande regista polacco, scomparso prematuramente il 13 marzo del 1996
Un titano del cinema e del pensiero (di Giorgio Gosetti) – Non hanno mai molto senso le graduatorie di merito, al cinema come altrove. Ma chi ne volesse stilare una sui grandi maestri del cinema contemporaneo metterebbe di certo il regista polacco Krzysztof Kieslowski ben alto sul podio, forse al primo posto.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Nato a Varsavia il 27 giugno del 1941, diplomato a Lodz nel 1969 e fin da subito riconosciuto come uno dei grandi innovatori del linguaggio e dello stile nel cinema documentario e in quello televisivo, Kieslowski e’ rimasto a lungo un autore lontano dai riflettori del successo. Eppure le sue opere degli anni ’70, da ”Personel” (1974) a ”Amator” (1979) fino a ”Senza fine” (1984), oggi riscoperte come autentici capolavori erano gia’ ben note e apprezzate dagli studiosi del cinema dell’est.
Personalita’ appartata, uomo schivo eppure pronto ad assumersi responsabilita’ organizzative e politiche (e’ stato vice- presidente dei cineasti polacchi dal 1978 all”81), Kieslowski non fece mai mistero delle sue simpatie libertarie, della sua attenzione per il sociale ed il politico, sempre filtrate attraverso la grande lezione dell’etica e della riflessione solitaria. Dopo la folgorazione di ”Breve film sull’uccidere” che nel 1987 gli valse l’applauso internazionale, fu la titanica opera articolata nei dieci capitoli del ”Decalogo” (1987-1989) a trasformarlo in un maestro consacrato e inimitabile. Successo ribadito da ”La doppia vita di Veronica” (premio a Cannes nel 1991) e dalla seconda trilogia ”Tre colori”.
Che cosa facesse l’arte di Krzysztof Kieslowski e’ facile e difficile da dire contemporaneamente. Di certo lo sguardo secco, spoglio fino alla sintesi retorica dello stile con cui trasformava vicende personali al limite del quotidiano in folgoranti apologhi sul senso della vita e dell’esistenza umana. Ma anche la concezione strutturale del suo lavoro, pensato come una serie di grandi arcate, quasi un’architettura sul significato del caso nella vita dell’uomo, che si fece esplicita nelle due opere a capitoli concepite insieme allo sceneggiatore di sempre, l’ex avvocato Krzysztof Piesiewicz. Dal memorabile primo capitolo del ”Decalogo” fino al gioco del caso ne ”La doppia vita di Veronica”, da ”Breve film sull’amore” fino ai temi della morte, della passione e del dolore di ”Film blu” (leone d’oro a Venezia), ”Film bianco” (Orso oro a Berlino) e ”Film rosso” (ingiustamente dimenticato dalla giuria di Cannes) si individua un unico tracciato di rara coerenza. Spesso il nome di Kieslowski e’ stato associato a un’idea cattolica dell’uomo e certo il regista si e’ confrontato di frequente con l’attrazione del trascendente. Basti pensare al progetto di sceneggiatura a cui stava lavorando prima della morte, una nuova trilogia sui tre momenti della ”Commedia”, da Paradiso a Purgatorio, a Inferno.
Ma si tratta di una visione limitativa per un genio del pensiero moderno che nell’etica e nella fede leggeva il grande enigma del caso a cui nessun uomo puo’ sfuggire, soprattutto nel dubbio. Quasi seguendo un presagio della fine possibile, avvertendo il vuoto di un’esperienza professionale e creativa che aveva gia’ toccato le corde piu’ profonde della sua umanita’, Kieslowski aveva deciso di abbandonare la regia gia’ durante le riprese della trilogia dei ”Tre colori”. Ne’ il successo incondizionato, ne’ la voglia di rivincita dopo la contrastata accoglienza di ”Film rosso” gli avevano fatto cambiare idea. Ma non per questo aveva smesso di lavorare, incurante della crisi cardiaca della scorsa estate e dell’operazione al cuore che aveva deciso da tempo e che ora gli e’ stata fatale. Uomo buono e di energia inesauribile, fumatore accanito, osservatore ironico e partecipe del suo paese e della decadenza del mondo contemporaneo, Krzysztof Kieslowski aveva trascorso gli ultimi anni a Parigi ed era stato spesso in Italia, fino al seminario tenuto a Torino appena poche settimane fa. Molti oggi ne ricordano la tenerezza, frustrata dall’apparente distacco, l’intima timidezza che si leggeva dietro lo sguardo sorridente negli occhi chiari e come velati di nostalgia.
Ma e’ piu’ giusto ripensare alla sua intelligenza cartesiana, al suo rovello interiore da intellettuale e non solo da artista, al rispetto del ”mestiere” che gli fece sempre da guida. Conosceva bene il cinema e si appassioanva per il lavoro dei giovani; attingeva per il suo lavoro dalla grande scuola del cinema slavo ma anche da Alfred Hitchcock, puntava sempre alla perfezione dicendo ”ogni inquadratura sprecata o inutile e’ il segno di una mancanza di idee. A questo un regista si deve ribellare, sempre”.
In 40 opere il suo inno all’amore – Ventitre film, un ”decalogo”, 17 cortometraggi, un leone d’oro al festival di Venezia e una trilogia-capolavoro per dire addio al pubblico. E’ riassumibile in queste cifre la vicenda artistica e biografica di Krzysztof Kieslowki, il maestro polacco del cinema scomparso oggi a Varsavia, considerato l’allievo e l’erede di Vaida e Zanussi. Kieslowki era da tempo malato di cuore. La malattia e l’ esigenza di accomiatarsi dal cinema avevano fatto da filo conduttore a quello che e’ considerato il suo capolavoro, la ”Trilogia del colore”, girata in Francia tra il ’92 e ’93. ”Film Blu” (Leone d’oro a Venezia nel ’93), ”Film Bianco” (Orso d’Argento a Berlino nel ’94) e ”Film Rosso”, acclamati in tutto il mondo, rappresentano l’apice espressivo di una carriera dedicata alla ricerca dell’amore e della spiritualita’ tra le pieghe del vivere contemporaneo. Intellettuale non schierato col regime comunista, dalle forti radici cristiane, Kieslowki e’stato tra i primi a rendersi conto delle contraddizioni della ”nuova liberta”’ seguita in Polonia alla caduta dell’Urss. Emblematica in questo senso e’ l’opera che lo ha rivelato al pubblico occidentale, il Decalogo, dieci film per la tv, ciascuno su di un comandamento, in cui Kieslowki va alla ricerca di residui di spiritualita’ tra le pieghe di una societa’ inaridita dalla ricerca del piacere. L’episodio ”Non uccidere” fu premiato a Cannes nel 1988.
Il ”periodo d’oro” di Kieslowki e’ completato nel 1991 da un altro grande film, ”La doppia vita di Veronica”, in cui il regista denuncia le drammatiche differenze di condizioni di vita, e soprattutto di opportunita’ future, tra Oriente e Occidente d’Europa dopo la caduta del muro, attraverso il racconto in forma di thriller della vita parallela di una giovane della provincia francese e di una ragazza di Varsavia. Kieslowski aveva dato l’annuncio del suo ritiro dal cinema al Festival di Venezia del ’93. Nell’agosto scorso il regista era stato a lungo ricoverato in un ospedale polacco specializzato in malattie interne.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Miami: recuperati altri quattro corpi, bilancio a 9 morti
Lo ha annunciato la sindaco della Contea
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 giugno 2021
17:26
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Abbiamo recuperato quattro corpi e altri resti umani. I bilancio delle vittime” del crollo del palazzo a Miami è “a 9”.
Lo afferma Daniella Levine Cava, il sindaco della contea di Miami Dade.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Canada:a fuoco altre 2 chiese dopo ritrovamento resti nativi
Sepolti vicino a ex scuole gestite dalla Chiesa cattolica
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
OTTAWA
27 giugno 2021
17:27
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Altre due chiese sono state incendiate ieri nei territori indigeni del Canada occidentale, portando a quattro il numero totale dopo la scoperta di un migliaio di tombe anonime vicino ad ex scuole per nativi gestite dalla Chiesa cattolica nella Columbia Britannica. All’alba di ieri la chiesa di Sant’Anna e quella di Chopaka sono state date alle fiamme a meno di un’ora l’una dall’altra, ha detto la polizia federale.
Gli incendi si sono verificati due giorni dopo l’annuncio della scoperta di oltre 750 tombe anonime sul sito di un ex collegio gestito dalla Chiesa a Marieval. Il mese scorso, l’identificazione dei resti di 215 bambini nei pressi di un’altra struttura simile aveva già ferito e indignato il Paese, riportando alla luce il calvario subito per decenni dai bambini indigeni nelle scuole gestite dalla Chiesa cattolica.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Israele convoca amb. Polonia per legge restituzione beni
‘Può bloccare indennizzi a superstiti Shoah,a rischio relazioni’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
17:36
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TEL AVIV, 27 GIU – Alta tensione fra Israele e Polonia per una legge in discussione a Varsavia che secondo lo Stato ebraico rischia di ostacolare quasi tutte le future richieste di risarcimenti di ebrei polacchi sopravvissuti alla Shoah: l’ambasciatore della Polonia in Israele Marek Magierowski è stato convocato oggi al ministero degli esteri, dove è stato ricevuto dal direttore generale Allon Bar. “Quella legge rischia di aver ripercussioni negative nelle relazioni bilaterali”, ha affermato Bar secondo quanto riporta una nota.
Secondo Israele è ancora possibile bloccare l’iter legislativo e tornare al dialogo bloccatosi nel 2019.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Domani Coalizione anti-Daesh, in arrivo delegazioni a Roma
Prima volta nella capitale, arrivi a Fiumicino e Ciampino
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
FIUMICINO
27 giugno 2021
17:40
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Si succedono da questa mattina all’aeroporto di Fiumicino, nell’area riservata al Cerimoniale di Stato per il transito di personalità politiche e religiose, gli arrivi di molti dei partecipanti alla riunione ministeriale plenaria della Coalizione anti-Daesh (l’altro scalo romano interessato ad ospitare lo sbarco delle varie delegazioni è quello di Ciampino) che si terrà domani per la prima volta nella Capitale presso la nuova Fiera di Roma e che sarà co-presieduta dal ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, assieme al segretario di Stato Usa, Antony Blinken (è la quinta volta in pochi mesi che Blinken e Di Maio si vedono di persona. In programma oggi anche una colazione a Villa Madama).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Si tratta di un appuntamento a lungo atteso, a distanza di oltre 2 anni dalla precedente riunione in formato ampio del febbraio 2019. Alla Ministeriale è prevista la partecipazione di oltre 40 ministri dei Paesi che aderiscono alla Coalizione e, tra gli altri, del segretario generale della NATO Stoltenberg e dell’Alto Rappresentante UE Borrell, oltre che di alcuni Paesi africani invitati come osservatori.
La riunione costituirà l’occasione per rinnovare l’impegno collettivo dei membri della Coalizione alla sconfitta duratura di Daesh e a prevenirne ogni tentativo di ripresa. A tale scopo, i ministri ribadiranno l’importanza di mantenere elevata l’attenzione sull’impegno, anche finanziario, a favore della stabilizzazione delle aree liberate in Iraq e in Siria. Al centro delle discussioni vi sarà anche la lotta alla dimensione globale dell’Isis, in particolare la sua propagazione in Africa e la necessità di contrastarne il radicamento nelle aree più fragili del continente, a partire dal Sahel. A margine della riunione della Coalizione si svolgerà inoltre un incontro in formato ristretto sulla Siria presieduto dal segretario di Stato Blinken, cui parteciperà anche il ministro Di Maio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Polonia convoca incaricata d’affari Israele, ‘chiariremo’
Varsavia: ‘Legge strumentalizzata a fini politici interni’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
VARSAVIA
27 giugno 2021
17:46
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Polonia ha convocato l’incaricata d’Israele a Varsavia dopo che lo Stato ebraico ha definito “immorale” la legge polacca che potrebbe bloccare le richieste di restituzione di beni confiscati a ebrei polacchi nella Seconda Guerra mondiale. Il viceministro degli Esteri Pawel Jablonski ha affermato che Varsavia vorrebbe chiarire i termini della legge approvata giovedì.
L’incaricata d’affari “è stata convocata” per lunedì e “le spiegheremo in modo deciso e fattuale di cosa si tratta”, ha detto alla tv di stato Tvp.
“Crediamo che sfortunatamente che alcuni politici israeliani stanno sfruttando la legge per scopi di politica interna”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Legge sugli indennizzi, tensione Israele-Polonia
Nuovo scontro con Varsavia dopo la nuova norma, convocati i rispettivi rappresentanti diplomatici
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
VARSAVIA
27 giugno 2021
18:24
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Alta tensione fra Israele e Polonia per una legge in discussione a Varsavia che secondo lo Stato ebraico rischia di ostacolare quasi tutte le future richieste di risarcimenti di ebrei polacchi sopravvissuti alla Shoah: l’ambasciatore della Polonia in Israele Marek Magierowski è stato convocato oggi al ministero degli esteri, dove è stato ricevuto dal direttore generale Allon Bar. “Quella legge rischia di aver ripercussioni negative nelle relazioni bilaterali”, ha affermato Bar secondo quanto riporta una nota.
Secondo Israele è ancora possibile bloccare l’iter legislativo e tornare al dialogo bloccatosi nel 2019.

La Polonia ha convocato l’incaricata d’Israele a Varsavia dopo che lo Stato ebraico ha definito “immorale” la legge polacca che potrebbe bloccare le richieste di restituzione di beni confiscati a ebrei polacchi nella Seconda Guerra mondiale. Il viceministro degli Esteri Pawel Jablonski ha affermato che Varsavia vorrebbe chiarire i termini della legge approvata giovedì. L’incaricata d’affari “è stata convocata” per lunedì e “le spiegheremo in modo deciso e fattuale di cosa si tratta”, ha detto alla tv di stato Tvp. “Crediamo che sfortunatamente che alcuni politici israeliani stanno sfruttando la legge per scopi di politica interna”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Lapid a Blinken, ‘forti riserve sul negoziato con l’Iran’
Incontro tra i due a Roma
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
18:45
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il ministro degli Esteri israeliano Yair Lapid ha espresso “forti riserve” al collega americano Antony Blinken sulla ripresa dei negoziati per il rientro degli Stati Uniti nell’accordo internazionale sul nucleare iraniano. I capi della diplomazia dei due Paesi si sono incontrati oggi a Roma.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Lapid a Blinken, ‘forti riserve sul negoziato con l’Iran’
Incontro tra i due a Roma
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 giugno 2021
18:45
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il ministro degli Esteri israeliano Yair Lapid ha espresso “forti riserve” al collega americano Antony Blinken sulla ripresa dei negoziati per il rientro degli Stati Uniti nell’accordo internazionale sul nucleare iraniano. I capi della diplomazia dei due Paesi si sono incontrati oggi a Roma.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Premier Lussemburgo positivo, ha partecipato a vertice Ue
‘Ma nessuno degli altri 26 leader viene considerato contatto’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LUSSEMBURGO
27 giugno 2021
19:00
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il premier del Lussemburgo, Xavier Bettel, è risultato positivo al Covid-19 e si è messo in isolamento per 10 giorni. Lo ha annunciato il suo ufficio in un comunicato.
Bettel, 48 anni, ha partecipato giovedì e venerdì scorsi al Consiglio europeo, ma nessuno degli altri 26 leader viene considerato come “caso contatto”, riferisce la stessa nota, perché nel suo Paese lo è chi ha passato più di 15 minuti con un positivo a meno di 2 metri e senza mascherina. Il premier lussemburghese ha ricevuto finora una sola dose di vaccino. Nei due giorni di vertice i cosiddetti “gesti-barriera sono stati rispettati”, ha assicurato una portavoce del premier all’Afp. “Nessun capo di Stato e di governo appare sulla lista del contatti stretti del primo ministro”, ha aggiunto. Bettel “presenta attualmente sintomi leggeri (febbre e mal di testa)”, ma “continuerà a esercitare le sue funzioni” in telelavoro, sottolinea la nota dell’ufficio del premier.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Domani Coalizione anti-Daesh, in arrivo delegazioni a Roma
Prima volta nella capitale, arrivi a Fiumicino e Ciampino
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
FIUMICINO
27 giugno 2021
17:40
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Si succedono da questa mattina all’aeroporto di Fiumicino, nell’area riservata al Cerimoniale di Stato per il transito di personalità politiche e religiose, gli arrivi di molti dei partecipanti alla riunione ministeriale plenaria della Coalizione anti-Daesh (l’altro scalo romano interessato ad ospitare lo sbarco delle varie delegazioni è quello di Ciampino) che si terrà domani per la prima volta nella Capitale presso la nuova Fiera di Roma e che sarà co-presieduta dal ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, assieme al segretario di Stato Usa, Antony Blinken (è la quinta volta in pochi mesi che Blinken e Di Maio si vedono di persona. In programma oggi anche una colazione a Villa Madama).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Si tratta di un appuntamento a lungo atteso, a distanza di oltre 2 anni dalla precedente riunione in formato ampio del febbraio 2019. Alla Ministeriale è prevista la partecipazione di oltre 40 ministri dei Paesi che aderiscono alla Coalizione e, tra gli altri, del segretario generale della NATO Stoltenberg e dell’Alto Rappresentante UE Borrell, oltre che di alcuni Paesi africani invitati come osservatori.
La riunione costituirà l’occasione per rinnovare l’impegno collettivo dei membri della Coalizione alla sconfitta duratura di Daesh e a prevenirne ogni tentativo di ripresa. A tale scopo, i ministri ribadiranno l’importanza di mantenere elevata l’attenzione sull’impegno, anche finanziario, a favore della stabilizzazione delle aree liberate in Iraq e in Siria. Al centro delle discussioni vi sarà anche la lotta alla dimensione globale dell’Isis, in particolare la sua propagazione in Africa e la necessità di contrastarne il radicamento nelle aree più fragili del continente, a partire dal Sahel. A margine della riunione della Coalizione si svolgerà inoltre un incontro in formato ristretto sulla Siria presieduto dal segretario di Stato Blinken, cui parteciperà anche il ministro Di Maio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Francia, nessuna regione al partito di Le Pen
Secondo le prime stime
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
27 giugno 2021
20:38
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Secondo le prime stime, il partito di estrema destra di Marine Le Pen non ha conquistato alcuna regione al secondo turno delle elezioni di oggi in Francia, nemmeno quella della Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Paca).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Blinken a Lapid, dare un futuro a israeliani e palestinesi
Offrire opportunità a tutti con pari dignità
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 giugno 2021
20:40
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“In agenda abbiamo varie cose.
C’è la situazione a Gaza, dove c’è bisogno urgente di assistenza umanitarie e ricostruzione”.
Lo ha affermato il segretario di Stato Antony Blinken incontrando il ministro degli esteri israeliano Yair Lapid e augurando che il “lavoro possa essere fatto per offrire un futuro a tutti – palestinesi e israeliani – con pari opportunità e dignità”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Flop per Le Pen e Macron, tornano i Républicains e la gauche
Ma il primo partito è quello degli astenuti, due elettori su tre
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
28 giugno 2021
12:47
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Flop per Marine Le Pen ed Emmanuel Macron alle elezioni regionali francesi, mentre volano i Républicains e l’unione di gauche ed ecologisti.

Il primo partito tuttavia resta l’astensione, pari al 66% dei 48 milioni di aventi diritto al voto, di poco inferiore a quella del primo turno (66,7): in sostanza hanno votato due elettori su tre.

A meno di un anno dalle presidenziali del 2022, la batosta più dura e inattesa è quella inferta al Rassemblemement National, il partito nazionalista di Marine Le Pen, che non conquista neanche una regione, ferma al 20,5% delle preferenze secondo dati su scala nazionale diffusi dall’istituto Ifop-Fiducial.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Una vera delusione per l’ex Front National che molti sondaggi davano invece come in forte progressione in questo voto test a dieci mesi dalla corsa all’Eliseo. Secondo gli esperti, il Rassemblement National è il partito che più di tutti sconta l’astensionismo record. Come nel primo turno di domenica 20 giugno, circa due elettori su tre hanno snobbato le urne. Schiaffo anche alla maggioranza presidenziale di Emmanuel Macron, ferma al 7%, una conferma dello scarso radicamento di En Marche a livello locale. Non ci sarà nessun rimpasto di governo ma degli “aggiustamenti necessari e limitati”, hanno fatto sapere fonti dell’esecutivo a Bfm-tv. Questo scrutinio segna invece il grande ritorno della destra neogollista. Con il 38% delle preferenze, Républicains e alleati appaiono come la prima forza politica del Paese, pronti a lanciarsi nella corsa presidenziale. Al momento, il più determinato sembra essere Xavier Bertrand, presidente uscente della regione Hauts-de-France, che è stato riconfermato piazzandosi primo davanti al candidato lepenista, e che già parla da candidato presidenziale: “Questo risultato mi dà la forza per venire incontro a tutti i francesi”, ha dichiarato subito dopo la chiusura dei seggi. Bene anche l’unione della gauche e degli ecologisti, con il 34,5% delle preferenze, in quello che sembra un ritorno dei partiti più tradizionali, del “vecchio mondo”, dopo il bipolarismo Macron-Le Pen.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Lettera del Papa al prete degli omosessuali, ‘Dio è il padre di tutti’
‘Prego per i tuoi ‘fedeli’, i tuoi ‘parrocchiani”, dice al padre gesuita James Martin
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
00:17
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Dio “si avvicina con amore ad ognuno dei suoi figli, a tutti e ad ognuno di loro. Il suo cuore è aperto a tutti e a ciascuno.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Lui è Padre”. Così Papa Francesco in una breve lettera autografa in spagnolo inviata al padre gesuita James Martin, che svolge il suo apostolato tra le persone Lgbt, in occasione del webinar “Outreach 2021”, tenutosi ieri. Il sacerdote ha pubblicato oggi la lettera su Twitter, resa nota Vatican News.
“Lo ‘stile’ di Dio – scrive il Papa – ha tre tratti: vicinanza, compassione e tenerezza. Questo è il modo in cui si avvicina a ciascuno di noi. Pensando al tuo lavoro pastorale, vedo che cerchi continuamente di imitare questo stile di Dio. Tu sei un sacerdote per tutti e tutte, come Dio è Padre di tutti e tutte.
Prego per te affinché tu possa continuare in questo modo, essendo vicino, compassionevole e con molta tenerezza”.
Francesco ringrazia padre Martin per il suo zelo pastorale e per la sua “capacità di essere vicino alle persone con quella vicinanza che aveva Gesù e che riflette la vicinanza di Dio”.
“Prego per i tuoi fedeli, i tuoi ‘parrocchiani’ – conclude il Papa – tutti coloro che il Signore ha posto accanto a te perché tu ti prenda cura di loro, li protegga e li faccia crescere nell’amore di nostro Signore Gesù Cristo”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Iraq, raid Usa contro milizie filoiraniane a confine Siria
Ong e stampa siriane parlano di almeno 6 morti e diversi feriti
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
28 giugno 2021
05:34
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gli Stati Uniti hanno condotto raid aerei nell’area di confine fra Iraq e Siria contro gruppi di milizie filoiraniane. Lo afferma il Pentagono, sottolineando che si è trattato di azioni difensive di precisione.

“Su direzione del presidente Biden, le forze armate americane hanno condotto questa sera (ieri sera in Italia, ndr) raid aerei difensivi di precisione contro complessi usati da gruppi di milizie filoiraniani nell’area di confine fra Iraq e Siria”, si legge in una nota del Pentagono. “I target sono stati scelti perché questi impianti sono utilizzati da milizie filoiraniane impegnate in attacchi tramite aerei a pilotaggio remoto contro il personale e le strutture americane in Iraq”, prosegue il Pentagono.
Almeno cinque combattenti iracheni filoiraniani sono stati uccisi e molti altri feriti, secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani (ong con sede a Londra che attinge a una vasta rete di fonti in Siria). E secondo l’agenzia ufficiale siriana Sana, un bambino è stato ucciso e almeno tre persone ferite negli stessi attacchi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gli Stati Uniti hanno condotto raid aerei nell’area di confine fra Iraq e Siria contro gruppi di milizie filoiraniane. Lo afferma il Pentagono, sottolineando che si è trattato di azioni difensive di precisione.

“Su direzione del presidente Biden, le forze armate americane hanno condotto questa sera (ieri sera in Italia, ndr) raid aerei difensivi di precisione contro complessi usati da gruppi di milizie filoiraniani nell’area di confine fra Iraq e Siria”, si legge in una nota del Pentagono. “I target sono stati scelti perché questi impianti sono utilizzati da milizie filoiraniane impegnate in attacchi tramite aerei a pilotaggio remoto contro il personale e le strutture americane in Iraq”, prosegue il Pentagono.
Almeno cinque combattenti iracheni filoiraniani sono stati uccisi e molti altri feriti, secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani (ong con sede a Londra che attinge a una vasta rete di fonti in Siria). E secondo l’agenzia ufficiale siriana Sana, un bambino è stato ucciso e almeno tre persone ferite negli stessi attacchi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Corea Nord: Kim ’emaciato, spezza il cuore della gente’. Dubbi sulla sua salute
Insolito commento su tv di Pyongyang. All’inizio di giugno il leader nordcoreano sembrava aver perso peso in modo accentuato
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
28 giugno 2021
16:31
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La tv di Stato nordcoreana Kctv ha mandato in onda il commento di un cittadino sulla condizione “emaciata” di Kim Jong-un, in un’insolita mossa che alimenta i dubbi sulle condizioni del leader. Il raro commento pubblico sulla salute del supremo comandante è maturato dopo che gli osservatori delle vicende nordcoreane hanno notato all’inizio di giugno che Kim sembrava aver perso peso in modo accentuato.

“Vedere il rispettato segretario generale Kim Jong-un emaciato spezza tanto il cuore della nostra gente”, ha affermato l’uomo in una intervista trasmessa dalla Kctv venerdì scorso, nel resoconto dei media di Seul.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Blinken a Palazzo Chigi, incontro con Draghi
Colloquio su rapporti bilaterali e su rinnovate relazioni con Ue. Segretario di Stato Usa: ‘Grati alla leadership dell’Italia, stessi valori’, ha detto in conferenza stampa con Luigi Di Maio
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
19:02
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il segretario di Stato Antony Blinken ha lasciato Palazzo Chigi dopo aver avuto un incontro con il premier Mario Draghi. Nel pomeriggio anche l’incontro con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: presente il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Benedetto della Vedova.
Nell’incontro a palazzo Chigi sono stati discussi i rapporti bilaterali nel più ampio quadro delle relazioni transatlantiche e l’esigenza di dare seguiti concreti al rinnovato clima di forte sintonia e collaborazione fra l’Ue e gli Usa.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sono state approfondite le principali sfide globali e sistemiche, quali la lotta alla pandemia, il rilancio economico e sociale e il contrasto ai cambiamenti climatici, nonché le più importanti crisi internazionali, con specifica attenzione all’instabilità nella regione mediterranea e alla Libia.
Soddisfazione per la fase di rilancio della collaborazione transatlantica e la ripresa dela piena sintonia tra agenda Ue e agenda Usa sarebbe stata espressa da Sergio Mattarella nel corso dei colloqui con Tony Blinken. Da parte del Colle c’e’ la convinzione che l’Alleanza Atlantica e l’integrazione Ue siano pilastri non separabili per un efficace contributo alla comunità internazionale. In questo quadro, per il Colle sarebbe utile impostare in maniera intelligente e corretta il dialogo sui contenziosi Usa-Ue, come è avvenuto nel caso Airbus-Boeing e, in sede Ocse, per quanto riguarda la tassazione dei proventi dei giganti digitali.
“L’udienza di questa mattina al Segretario di Stato USA, Antony John Blinken, si è svolta in un clima cordiale. È durata circa 40 minuti ed è stata per il Papa l’occasione per ricordare il viaggio compiuto nel 2015 ed esprimere il suo affetto e la sua attenzione al popolo degli Stati Uniti d’America”, ha detto il direttore della Sala stampa vaticana Matteo Bruni rispondendo ai giornalisti.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La coalizione globale per la lotta all’Isis ha raggiunto “risultati significativi”, secondo il segretario di Stato Antony Blinken, risultati che “riflettono quanto si può conseguire insieme”. “Abbiamo fatto progressi” contro l’Isis “perché abbiamo lavorato insieme”, ha ripetuto Blinken intervenendo poi alla riunione ministeriale anti-Daesh a Roma che gli Usa co-presiedono con l’Italia.
“Siamo molti grati per la leadership dell’Italia perché queste sfide sono al centro dell’agenda globale”, ha detto Blinken in conferenza stampa con Luigi Di Maio alla ministeriale anti-Daesh. Blinken ha parlato di un “allineamento di valori” tra Italia e Usa “per i diritti umani e la democrazia”.
Ieri il segretario di Stato americano ha incontrato a Roma il ministro degli Esteri israeliano Lapid, auspicando un futuro per palestinesi e israeliani con pari opportunità e dignità.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Blinken, successi su Isis perché abbiamo lavorato insieme
‘Raggiunti risultati significativi’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
11:29
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La coalizione globale per la lotta all’Isis ha raggiunto “risultati significativi”, secondo il segretario di Stato Antony Blinken, risultati che “riflettono quanto si può conseguire insieme”. “Abbiamo fatto progressi” contro l’Isis “perché abbiamo lavorato insieme”, ha ripetuto Blinken intervenendo alla riunione ministeriale anti-Daesh in corso a Roma che gli Usa co-presiedono con l’Italia.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Hong Kong: polizia vieta marcia pro-democrazia primo luglio
Ufficialmente per le restizioni contro la pandemia del Covid-19
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
28 giugno 2021
11:33
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La polizia di Hong Kong ha vietato per il secondo anno di fila la manifestazione pro-democrazia del primo luglio, citando le restrizioni alle riunioni pubbliche per la pandemia del Covid-19. Secondo quanto riferito dai media locali, la Lega dei socialdemocratici, la Tin Shui Wai Connection e la Save Lantau Alliance, i gruppi promotori, hanno ricevuto “una lettera di obiezione” alla richiesta presentata la scorsa settimana su raduno e marcia “per ricordare” il ritorno di Hong Kong alla Cina nel 1997.
Il primo luglio è una data molto sensibile quest’anno poiché segna il centenario della fondazione del Partito comunista cinese.

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Covid: nuovo record di morti a Mosca e San Pietroburgo
124 e 110 vittime nelle ultime 24 ore
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
28 giugno 2021
11:36
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
A Mosca e San Pietroburgo hanno registrato un nuovo record giornaliero di vittime del coronavirus, segno che la situazione nel Paese sta peggiorando a causa della variante Delta. Secondo dati ufficiali, a Mosca ci sono stati 124 morti e a San Pietroburgo 110 morti nelle ultime 24 ore, superando i numeri già da record del fine settimana.
In tutta la Russia, nel corso dell’ultima giornata sono stati accertati 21.650 casi di Covid, di cui 7.246 a Mosca, 2.722 nella regione di Mosca e 1.335 a San Pietroburgo. In totale, stando ai dati ufficiali, dall’inizio della pandemia in Russia sono stati finora riscontrati 5.472.941 contagi di Covid-19. I decessi provocati dalla malattia nel Paese sono stati 611 nelle ultime 24 ore.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Svezia: il premier Lofven si dimette
Dopo il voto di sfiducia della settimana scorsa in Parlamento
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
11:38
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il premier svedese Stefan Lofven ha rassegnato oggi le dimissioni, una settimana dopo il voto di sfiducia in Parlamento legato al suo piano di liberalizzazione del mercato immobiliare.
Lofven si era preso una settimana per decidere cosa fare: si apre così la strada alle elezioni anticipate in estate, con un anno di anticipo rispetto alla scadenza naturale della legislatura.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Blinken, successi su Isis perché abbiamo lavorato insieme
‘Raggiunti risultati significativi’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
11:29
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La coalizione globale per la lotta all’Isis ha raggiunto “risultati significativi”, secondo il segretario di Stato Antony Blinken, risultati che “riflettono quanto si può conseguire insieme”. “Abbiamo fatto progressi” contro l’Isis “perché abbiamo lavorato insieme”, ha ripetuto Blinken intervenendo alla riunione ministeriale anti-Daesh in corso a Roma che gli Usa co-presiedono con l’Italia.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Vaccini: India, 323 milioni di dosi somministrate, più di Usa
Lo afferma un comunicato del Ministero alla Salute di Delhi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW DELHI
28 giugno 2021
12:06
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’India ha superato gli Stati Uniti per numero di vaccinazioni anti Covid19: lo afferma il Ministero alla Salute.
Secondo il comunicato di oggi del governo indiano nel paese sono state effettuate 323.663.297 somministrazioni di vaccini di cui 1.721.268 nelle ultime 24 ore.

I primi a ricevere le dosi in India sono stati gli operatori sanitari, tra i quali 7.207.617 hanno avuto entrambe le dosi, poi gli altri lavoratori “frontline”, esposti al rischio di contagio, di cui 9.399.319 sono pienamnete vaccinati. Altri 67.529.713 prime dosi e 23.408.944 richiami sono stati somministrati agli over 60; agli indiani tra i 45 e 59 anni 87.111.445 prime dosi e 14.812.349 richiami.
La vaccinazione è stata aperta in India a tutti i maggiorenni dal 21 giugno: nella fascia tra i 18 e i 44 anni i vaccinati con la prima dose sono 84.61.696 e quelli con entrambe 1.901.190.
Sempre secondo i dati del governo, la curva della seconda ondata della pandemia continua a declinare in tutto il paese: nelle ultime 24 ore si sono registrati 46.148 nuovi casi. Ancora un mese fa i nuovi casi in un giorno erano stati 186.364.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Belgio: regista Jan Fabre citato in giudizio per molestie
Accusato dai dipendenti della sua compagnia di danza Troubleyn
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
28 giugno 2021
12:07
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’artista, regista teatrale e coreografo belga Jan Fabre dovrà comparire davanti al tribunale penale di Anversa per rispondere alle accuse di violenza, bullismo e molestie sessuali sul lavoro nei confronti dei dipendenti della sua compagnia di danza Troubleyn. Ne dà notizia la stampa belga citando la decisione presa dall’ispettorato del lavoro di Anversa a chiusura di un’indagine avviata nel 2018.

Il processo prenderà il via il prossimo 21 settembre.
L’artista, 62 anni, è noto per la sua arte della provocazione, con spettacoli che affrontano apertamente la sessualità. Tre anni fa venti ex-dipendenti e stagisti lo avevano denunciato in una lettera aperta sul sito web della rivista d’arte ‘Rekto:Verso’ nel contesto delle allora rivelazioni mondiali del movimento ‘Me Too’.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Germania: attacca passanti con coltello, e scappa, 2 feriti
È accaduto ad Erfurt, per ora non è chiaro movente
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
28 giugno 2021
12:22
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Due persone sono state aggredite con un coltello e ferite a Erfurt, nel Land tedesco della Turingia. L’aggressore è scappato.
Non è ancora chiara la matrice dell’accaduto. I due feriti hanno 45 e 68 anni e sono stati trasportati in ospedale per i soccorsi. Le forze dell’ordine stanno sorvolando la zona anche con un elicottero.
L’aggressore avrebbe fra i 20 e 30 anni, parlava tedesco e indossava un pullover marrone e dei pantaloni neri da jogging.
Secondo una portavoce della polizia, sentita da Ntv, non aveva alcun legame con le persone aggredite, ma per ora non vi sarebbero indizi di un movente politico. I due feriti, soccorsi in ospedale, non sono a rischio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Premier iracheno, raid Usa flagrante violazione sovranità
Attacco avvenuto al confine con la Siria
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BAGHDAD
28 giugno 2021
12:34
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il raid compiuto dagli Stati Uniti al confine tra Iraq e Siria è una “flagrante violazione” della sovranità irachena sul proprio territorio: lo ha detto il premier iracheno Mustafa Al-Kadhimi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Putin, rapporti Russia-Cina sono modello di cooperazione
‘Relazioni a un livello senza precedenti’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
28 giugno 2021
13:07
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“A oggi, seguendo la lettera e lo spirito del trattato” di buon vicinato, amicizia e cooperazione “siamo riusciti a portare le relazioni russo-cinesi a un livello senza precedenti e a renderle un modello di cooperazione interstatale nel XXI secolo”: lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin in una conversazione video con Xi Jinping secondo quanto riferisce la Tass.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Vaccini: in Brasile consegnate finora 13 milioni dosi Pfizer
Sono oltre 70 milioni le persone immunizzate finora nel Paese
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRASILIA
28 giugno 2021
14:52
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Brasile ieri ha ricevuto altre 936 mila dosi del vaccino Pfizer: finora nel gigante sudamericano sono arrivate 13 milioni di unità del farmaco prodotto negli Stati Uniti, per un totale di 17 spedizioni, dalla fine di aprile ad oggi.
Il governo del presidente, Jair Bolsonaro, ha firmato due contratti con il laboratorio statunitense, che insieme rappresentano 200 milioni di dosi da consegnare a tappe fino al 2022.

Finora 70,5 milioni di brasiliani sono stati immunizzati con i vaccini AstraZeneca, Sinovac, Pfizer e Janssen. Di questo totale, 25,2 milioni hanno già ricevuto le due dosi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Merkel insiste su summit Ue con Putin
Rapporti non buoni, ma anche in guerra fredda ci si parlava
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
28 giugno 2021
14:53
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Angela Merkel continua a insistere sulla necessità di un incontro fra l’Europa e il presidente russo, Vladimir Putin: “Il rapporto fra Russia e Ue non è affatto buono al momento, ma anche durante la guerra fredda si parlava gli uni con gli altri”, ha detto la cancelliera, oggi insieme al premier francese, Jean Castex, in un incontro digitale delle assemblee parlamentari francese e tedesca. “Non parlare non è il modo per risolvere i problemi”, ha aggiunto.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Di Maio, sostegno Usa a Gruppo Lavoro anti-Isis sull’Africa
‘Minaccia particolarmente allarmante nella regione del Sahel’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
15:05
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La minaccia dell’Isis “è particolarmente allarmante nel continente africano, nello specifico nella regione del Sahel, ma anche in aree dell’Africa orientale, come il nord del Mozambico. Per questo motivo, con il sostegno Usa e di molti altri partner, ho proposto di istituire un Gruppo di Lavoro dedicato all’Africa, che possa identificare e fermare le minacce terroristiche connesse a Daesh esistenti nel continente mettendo a punto specifiche contromisure da definire in coordinamento con i partner locali”.
Lo afferma il ministro Luigi Di Maio nella conferenza stampa finale della ministeriale della coalizione anti Daesh a Roma.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Blinken, grati alla leadership dell’Italia, stessi valori
‘A favore dei diritti umani e della democrazia’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
28 giugno 2021
15:07
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Siamo molti grati per la leadership dell’Italia perché queste sfide sono al centro dell’agenda globale”. Lo ha detto il segretario di Stato americano Antony Blinken in conferenza stampa con Luigi Di Maio alla ministeriale anti-Daesh.
Blinken ha parlato di un “allineamento di valori” tra Italia e Usa “per i diritti umani e la democrazia”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Di Maio, partner commerciali con Cina ma alleati con Usa
‘Italia in prima linea su questioni come i diritti umani’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Di Maio, partner commerciali con Cina ma alleati con Usa
‘Italia in prima linea su questioni come i diritti umani’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
15:08
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“L’Italia è un forte partner commerciale della Cina, abbiamo relazioni storiche, ma non vanno a interferire con le relazioni che noi abbiamo con Usa e Nato”.
Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio in una conferenza stampa col segretario di Stato Usa Antony Blinken.

“L’Italia è alleata degli Usa, partner Nato e Ue, e questa non è soltanto un’alleanza strategica ma di valori che permette alle nostre democrazia di poter affrontare questioni come i diritti umani dove l’Italia è stata in prima linea”, ha sottolineato.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Isis: Blinken,forte sostegno a proposta Italia sull’Africa
‘Particolarmente importante’, sottolinea il segretario di Stato
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
15:32
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Sosteniamo fortemente l’iniziativa dell’Italia” di un gruppo di lavoro anti-Isis sull’Africa: “questa riveste un’importanza particolare”. Lo ha detto il segretario di Stato Usa Antony Blinken in conferenza stampa con Luigi Di Maio al termine della ministeriale della coalizione anti Daesh a Roma.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Blinken, con la Cina contrasti ma anche cooperazione
Usa e alleati europei di fronte a stesse complessità con Pechino
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
15:36
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Come Usa e con gli alleati europei stiamo trovano le stesse complessità con la Cina: un rapporto che ha delle avversità, degli aspetti di concorrenza, ma anche di cooperazione”. Lo ha detto il segretario di Stato americano, Antony Blinken in conferenza stampa con il ministro Luigi Di Maio durante la ministeriale anti-Daesh a Roma.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Brasile: dopo 20 giorni di caccia, arrestato serial killer
Lazaro Barbosa ha fatto impazzire agenti nascondendosi nel bosco
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
SAN PAOLO
28 giugno 2021
16:08
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Dopo 20 giorni di ricerche, la polizia di Goias, in Brasile, ha arrestato oggi il serial killer Lazaro Barbosa, accusato di aver ucciso i quattro componenti di una famiglia nella cittadina di Ceilandia, vicino a Brasilia: ad annunciarlo è stato il governatore di Goias, Ronaldo Caiado.
“Come avevamo previsto, era solo una questione di tempo prima che la nostra polizia, la più preparata del Paese, catturasse l’assassino Lazaro Barbosa”, ha scritto sui social Caiado, congratulandosi con le forze dell’ordine.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Barbosa, di 32 anni, per quasi tre settimane ha dato del filo da torcere a centinaia di agenti che lo stavano braccando, nascondendosi in una regione particolarmente boschiva dove è riuscito a confondere persino i cani antidroga facendo perdere le tracce. Alle ricerche hanno poi partecipato anche soldati della Guardia nazionale, inviati dal presidente Jair Bolsonaro.
Fuggito dopo aver massacrato a coltellate una intera famiglia, l’uomo – che secondo gli inquirenti era anche dedito ai riti satanici – ha quindi sequestrato un’altra famiglia, stavolta di tre componenti. Questi ultimi sarebbero però riusciti a liberarsi approfittando di una sparatoria tra l’assassino e la polizia.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa: Corte Suprema dà ragione a transgender su bagni scuola
Può usare quello che corrisponde alla sua identità di genere
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
28 giugno 2021
16:10
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Corte Suprema rifiuta di mettere in dubbio i diritti degli studenti transgender di usare a scuola i bagni che corrispondono alla loro identità di genere.
I saggi respingono infatti l’appello di una scuola della Virginia contro Gavin Grimm, al quale nel 2014 aveva vietato di continuare a usare i bagni dei maschi.

Grimm, nato biologicamente donna, ha usato nel 2014 quando era al liceo i bagni dei maschi per alcune settimane fino a che la scuola non lo ha vietato per “tutelare la privacy di tutti gli studenti”. Una mossa che ha scatenato una battaglia legale, conclusasi oggi con la Corte Suprema.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Via libera del Consiglio Ue alla riforma della Pac
Ministra do Céu Antunes, è la più grande riforma dagli anni ’90
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
28 giugno 2021
16:28
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
C’è l’ok di massima dei ministri dell’agricoltura Ue al compromesso sulla riforma della Politica agricola comune. Lo ha detto la ministra portoghese Maria do Céu Antunes, presidente di turno del Consiglio agricoltura.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Le conclusioni del processo di riforma era nell’agenda della nostra presidenza e ora siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo – ha detto do Céu Antunes – con un accordo provvisorio in Consiglio”.
La ministra ha ricordato che ora spetta alla presidenza slovena condurre il lavoro insieme alla Commissione europea sulla legislazione secondaria.
“Siamo di fronte a una riforma – ha detto il ministro per le Politiche agricole, Stefano Patuanelli – completa della politica agricola comune, su cui è stato raggiunto un importante punto di incontro. Ora spetta agli Stati membri e ai produttori agricoli trarre beneficio dalla nuova Pac. Il prossimo passo sarà costruire piani strategici nazionali che dovranno essere incentrati sulla semplicità: non incrementare la burocrazia rappresenta il valore aggiunto per l’Italia. La Condizionalità sociale è sicuramente uno dei punti qualificanti della nuova Pac, insieme agli interventi previsti per la transizione ecologica del nostro sistema agroalimentare”. “Importanti passi avanti – ha aggiunto – sono stati raggiunti sugli aspetti climatico-ambientali con particolare riferimento al sostegno finanziario per strumenti di gestione del rischio che potranno utilizzare fino al 3% dei pagamenti diretti e dei fondi dello sviluppo rurale”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Quasi 950 i positivi per il maxi cluster di Maiorca
Circa 250 ragazzi restano in isolamento in un hotel
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MADRID
28 giugno 2021
18:11
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sono già quasi 950 i casi di coronavirus legati a un maxi-focolaio di Covid registrato tra giovani che sono stati in gita di fine anno scolastico a Maiorca (Spagna). Lo si apprende dai calcoli effettuati dalla testata digitale spagnola El Confidencial in base ai dati delle autorità sanitarie. Le persone contagiate provenivano da diverse regioni della Spagna; molti casi positivi sono stati notificati dopo il loro rientro a casa. La cifra è ancora in evoluzione visto che le autorità stanno effettuando il tracking dei contatti stretti e tamponi per individuare eventuali ulteriori contagi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Circa 250 giovani sono attualmente in isolamento presso un hotel di Maiorca.
E nuovo picco di contagi Covid nel Regno Unito, alimentati dall’aggressiva variante Delta importata dall’India: lo certificano i dati diffusi oggi dal governo britannico con altri 22.868 casi nelle ultime 24 ore censite (su 1,2 milioni di tamponi), record nel Paese dal 28 gennaio. Si tratta di un’impennata evidente, anche se l’effetto dei vaccino continua finora a frenarne l’impatto sui ricoveri negli ospedali, stabili attorno a quota 1.500 in tutti i reparti del Regno, e sui morti giornalieri: che calano addirittura a non più di 3, seppure alleggeriti dal consueto ritardo parziale della raccolta delle statistiche relative al weekend.
Secondo le indicazioni degli ultimi giorni, i contagi legati alla mutazione Delta del coronavirus – ormai dominante sull’isola rispetto al precedente ceppo Alfa (ex inglese), in un Paese nel quale peraltro si esegue circa la metà di tutti gli esami del genoma (in grado di tracciare le varianti) fatti al mondo – hanno toccato il 99% dei nuovi casi totali. I vaccini somministrati hanno invece superato quota 77 milioni: con la prima dose inoculata a quasi l’85% della popolazione adulta residente e i richiami (in cifra assoluta oltre 32,5 milioni) al 62% degli over 18. L’ampliamento ulteriore della percentuale di abitanti vaccinati, e il coinvolgimento nella campagna di massa anche delle fasce più giovani d’età, è l’arma con cui il governo di Boris Johnson sta cercando di far leva per consolidare il contenimento di questa nuova variante, dopo aver rinviato l’ultima tappa dell’uscita dalle restrizioni del lockdown dal 21 giugno a non prima del 19 luglio; tappa che il primo ministro e il neo titolare della Sanità, Sajid Javid, hanno ribadito oggi di sperare di rispettare come scadenza questa volta definitiva, ma su cui alcuni esperti restano prudenti in attesa di vedere l’evoluzione della tendenza delle infezioni. Mentre a preoccupare sono pure le eccezioni sugli assembramenti collettivi concesse dallo stesso esecutivo nell’ambito degli Europei di calcio, con l’annunciato allargamento delle presenze autorizzate allo stadio di Wembley per le semifinali e la finale – in calendario fra il 6 e l’11 luglio – a oltre 60.000 spettatori contro i 40.000 circa inizialmente previsti.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: 22.868 contagi Delta in Gb, record da gennaio
Vaccini frenano morti (3) e ricoveri, ma casi s’impennano
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
28 giugno 2021
17:22
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Nuovo picco di contagi Covid nel Regno Unito, alimentati dall’aggressiva variante Delta importata dall’India: lo certificano i dati diffusi oggi dal governo britannico con altri 22.868 casi nelle ultime 24 ore censite (su 1,2 milioni di tamponi), record nel Paese dal 28 gennaio. Si tratta di un’impennata evidente, anche se l’effetto dei vaccino continua finora a frenarne l’impatto sui ricoveri negli ospedali, stabili attorno a quota 1.500 in tutti i reparti del Regno, e sui morti giornalieri: che calano addirittura a non più di 3, seppure alleggeriti dal consueto ritardo parziale della raccolta delle statistiche relative al weekend.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: caso vaccino indiano, Bolsonaro respinge le accuse
Su presunte irregolarità nell’acquisto di dosi del Covaxin
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRASILIA
28 giugno 2021
17:34
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, ha respinto oggi le accuse sulla presunta corruzione in un contratto per l’acquisto di 20 milioni di vaccini indiani Covaxin.
Venerdì scorso, il deputato Ricardo Claudio Miranda ha testimoniato davanti alla Commissione parlamentare d’inchiesta (Cpi) sulla pandemia, istituita al Senato.
Qui il parlamentare ha dichiarato di aver incontrato il capo dello Stato a Brasilia il 20 marzo, occasione in cui lo avrebbe informato su presunte irregolarità nell’acquisto di vaccini.
Bolsonaro ha ammesso che questo incontro ha avuto luogo, ma ha declinato ogni responsabilità per eventuali anomalie.
“Da me viene ogni tipo di persone, ricevo tutti, non sapevo nemmeno come fossero stati i negoziati per il Covaxin. Ci sono 22 ministeri, non posso sapere cosa succede in ognuno”, ha dichiarato oggi il presidente della Repubblica.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Miami: ritrovato un altro corpo, il bilancio dei morti sale a 10
I dispersi sono 151
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
28 giugno 2021
17:57
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il bilancio dei morti del crollo del palazzo a Miami sale a 10, con 151 dispersi. Lo fa sapere Daniella Levine Cava, sindaco della contea di Miami-Dade, annunciando che questa mattina è stato “rinvenuto un altro corpo”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Brasile: serial killer ucciso per aver resistito all’arresto
Pur di non consegnarsi, Lazaro Barbosa avrebbe sparato ad agenti
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRASILIA
28 giugno 2021
18:00
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sarebbe morto poco dopo la cattura il serial killer Lazaro Barbosa, arrestato oggi in Brasile dopo 20 giorni di incessanti ricerche: lo hanno riferito fonti della polizia alla radio Cbn e al portale di notizie Metropoles.
Il fuggitivo, per non farsi prendere, avrebbe sparato agli agenti, che avrebbero risposto al fuoco ferendolo gravemente.

La sparatoria è avvenuta in una zona rurale nei pressi del comune di Aguas Lindas, nell’entroterra di Goias, Stato nel centro-ovest del Brasile.
Barbosa è stato latitante per quasi tre settimane, mimetizzandosi nella “boscaglia” e dormendo di nascosto in alcune fattorie che incontrava durante la sua fuga, iniziata dopo aver sterminato i quattro membri di una famiglia alla periferia di Brasilia.
Circa 270 agenti hanno partecipato alla caccia all’uomo, che avrebbe usato riti satanici nell’esecuzione delle sue vittime.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Schinas, ‘Delta molto preoccupante, non allentare misure in Ue’
Entro fine agosto sarà il 90% dei casi, ‘guardia alta in estate’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
28 giugno 2021
18:08
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Non possiamo riposarci sugli allori, non improvvisiamo. Le consulenze scientifiche dell’Ecdc ci dicono che la situazione non è buona, il 75% dei nuovi contagi a inizio agosto sarà dovuto alla variate Delta e il 90% entro fine agosto.
La tendenza è molto preoccupante. Dobbiamo tenere alta l’attenzione”. Lo ha detto il vicepresidente della Commissione europea Margaritis Schinas intervenendo ad un dibattito al Parlamento europeo. “Alleggerire le misure non è consigliabile – ha aggiunto -. Non possiamo permetterci che ci sia un’estate europea senza attenzioni pensando a quello che succede rispetto alle nuove varianti” Covid.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid:tornano crociere in Usa, prima nave salpata da Florida
Vaccinato il 95% dei passeggeri a bordo della Celebrity Edge
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
28 giugno 2021
18:37
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Dopo 15 mesi la prima nave da crociera post Covid è salpata da un porto americano. La Celebrity Edge, della Royal Caribbean, è partita da Fort Lauderdale, in Florida, con una capienza del 40% e con il 95% dei passeggeri vaccinati.
Al comando il capitano Kate McCue, che nel 2015 fece storia diventando la prima donna al timone di una nave da crociera.
Il settore delle crociere è stato tra i più colpiti durante la pandemia. Secondo i media americani le principali compagnie, Carnival, Norwegian e Royal Caribbean, hanno riportato collettivamente perdite per circa 20 miliardi di dollari nel 2020.
Secondo le direttive CDC (Centers for Disease Control and Prevention), l’ente federale che si occupa della salute pubblica, per operare le navi da crociera devono avere a bordo la maggior parte dei passeggeri immunizzati.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
G20: Di Maio e Borrell inaugurano mostra a Bari
Visita nel museo archeologico nella città vecchia
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BARI
28 giugno 2021
18:40
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
E’ iniziata poco fa a Bari la visita del ministro degli Esteri, Lugi Di Maio, e del vicepresidente della Commissione europea, Josep Borrell, al museo archeologico di Santa Scolastica, nel centro storico della città, in occasione dell’inaugurazione della mostra ‘Le forme del desiderio’. L’evento rientra nell’ambito delle iniziative per il benvenuto nel capoluogo pugliese alle delegazioni estere che domani e dopodomani parteciperanno al G20, a Matera e Brindisi.

Ad accompagnare Di Maio e Borrell nella visita al museo ci sono il sindaco di Bari, Antonio Decaro, e il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
Alle ore 19 nel Castello Svevo, poco distante dal museo, Di Maio darà ufficialmente il benvenuto ai capi delegazione che poi saranno impegnati in incontri bilaterali alla vigilia dell’avvio dei lavori del G20. Le aree interessate dall’accoglienza in città sono blindate con transenne, new jersey e dissuasori mobili. Inoltre circa 300 telecamere sono puntate sugli obiettivi sensibili.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
G20: Di Maio al Castello Svevo di Bari accoglie delegazioni
Con il ministro il sindaco Decaro e il governatore Emiliano
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BARI
28 giugno 2021
19:01
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sono arrivati al Castello Svevo di Bari il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, il sindaco di Bari, Antonio Decaro, e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: nell’antica fortezza, nel cuore della città vecchia, il ministro darà il benvenuto alle delegazioni estere in vista del G20 che prenderà ufficialmente il via domani a Matera per poi proseguire dopodomani a Brindisi. A Matera si terranno la riunione dei ministri degli Esteri e una sessione congiunta dei ministri degli Esteri e dello Sviluppo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il 30, poi, i capi delegazione Sviluppo parteciperanno, a Brindisi, nella Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD), gestita dal Programma alimentare mondiale (Pam), all’evento ‘The role of logistics in preparedness and response for Covid-19 pandemic and future humanitarian and health crises’. Un incontro al centro del quale ci sarà il ruolo della logistica nella risposta globale al Covid-19 e alle crisi umanitarie e sanitarie future. A Brindisi, dopo il tavolo ministeriale sull’assistenza umanitaria e l’incontro con la stampa del ministro Di Maio e del direttore esecutivo del Pam, David Beasley, la visita si concluderà con un breve ‘drive-through’ nella base umanitaria Unhrd e della base logistica delle Nazioni Unite per le operazioni di peacekeeping.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Isis: Blinken,forte sostegno a proposta Italia sull’Africa
‘Particolarmente importante’, sottolinea il segretario di Stato
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
15:32
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Sosteniamo fortemente l’iniziativa dell’Italia” di un gruppo di lavoro anti-Isis sull’Africa: “questa riveste un’importanza particolare”. Lo ha detto il segretario di Stato Usa Antony Blinken in conferenza stampa con Luigi Di Maio al termine della ministeriale della coalizione anti Daesh a Roma.

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tarantino ritorna alla sua Hollywood in un romanzo
Esce libro sul film con DiCaprio e Pitt. Regista conferma ritiro
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
18:41
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Non un semplice riadattamento in romanzo del film con Brad Pitt, Leonardo DiCaprio e Margot Robbie, ma un viaggio immersivo tra ritratti, azione, drammi, sorprese, e un mare di aneddoti sulla mecca del cinema. E’ C’era una volta a Hollywood, il primo romanzo di Quentin Tarantino (diritti già venduti in 25 Paesi), in arrivo in libreria il primo luglio con La Nave di Teseo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un debutto che arriva insieme a quella che al momento sembra la conferma da parte del regista americano, di un prossimo addio al cinema dopo suo il prossimo film: “Ora sono al mio massimo livello, è per quello che voglio farlo – ha spiegato Tarantino ospite di “Real Time with Bill Maher” proprio per parlare del libro -. Conosco la storia del cinema e da questo punto in poi i registi non migliorano. Ho ancora un film da fare”.
Il regista non ha rivelato quale sia il tema, ma ha spiegato che tra le possibilità aveva considerato anche un reboot de Le iene: “Lavorare per 30 anni aver fatto il mio numero di film, non tanti come altri, è una lunga carriera. E ho dato tutto quello che ho. Ogni singola cosa”. Un’energia e un amore smisurato per la settima arte riflessi anche dal romanzo (la traduzione è di Alberto Pezzotta), che si apre con i ringraziamenti alla moglie, al figlio e “a tutti gli attori della vecchia guardia che mi hanno raccontato storie impagabili sulla Hollywood di quel periodo. È grazie a loro se tenete in mano in libro. Bruce Dern, David Carradine, Burt Reynolds, Robert Blake, Michael Parks, Robert Forster e soprattutto Kurt Russell”.
Un mondo che regala la percezione di quanto a fondo il regista avesse esplorato sulla pagina scritta i personaggi, le storie e le situazioni, tracciando decine di altre situazioni e scene altrettanto potenti rispetto a quelle finite nel film, vincitore di due Oscar, per la scenografia e per Brad Pitt, miglior attore non protagonista per la sua performance nei panni dello stuntman Cliff Booth. Molte sequenze Tarantino le aveva anche girate, come dimostra il book trailer con immagini da scene inedite realizzato per lanciare il libro. Quattrocento pagine che danno la possibilità di comprendere maggiormente tutti i protagonisti e comprimari: dal quasi divo Rick Dalton (interpretato nel film da DiCaprio) del quale conosciamo più profondamente la fragilità dietro l’immagine glamour stropicciata, al personaggio che nel romanzo ruba di più la scena, Cliff Booth. Lo stuntman, di cui avevamo visto solo qualche sprazzo del passato nel film, si ritrova qui addosso lo sguardo empatico ma senza sconti del regista, che lo racconta come un grande cinefilo (fra le sue passioni i primi film di Kurosawa) con una sua apparente leggerezza, ma dai sentimenti profondi (tra le parti più belle, la pagine su come la sua pitbull Brandy diventi così importante per lui), e pronto ogni volta che lo ritenga necessario ad uccidere (dai nemici in guerra a qualcuno che ha amato) seguendo il principio del “quel che è fatto è fatto”. In un mare di citazioni di titoli di capolavori e B movie, squarci ad hoc per far conoscere meglio divi e attori in una zona più grigia, da Steve McQueen a Aldo Ray, da Bruce Lee a Jim Stacy, altrettanto vivido è il racconto della “rockstar” Roman Polanski e della moglie diva, ragazza semplice ma non inconsapevole, Sharon Tate.
Senza tralasciare il versante più oscuro, la ‘family’ dell’anima nera Charles Manson, un Gesù Cristo secondo i suoi accoliti, che in realtà sognava di essere una star della musica: “Fare da guida spirituale a un branco di sballoni, essere il guru di un harem di ragazze scappate di casa doveva essere solo un riempitivo”, scrive Tarantino. Manson aspettava solo “il giorno in cui i suoi sogni sarebbero diventati realtà e la sua vita sarebbe cambiata per sempre. Quel giorno la musica sarebbe fluita da lui. Avrebbe controllato perfettamente la propria creatività. Non avrebbe potuto sbagliare una nota”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Fugge dal Tigrè il governo ad interim, avanzano i ribelli
Funzionario all’Afp, la regione etiope è senza esecutivo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ADDIS ABEBA
28 giugno 2021
19:09
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In Etiopia il governo ad interim dello Stato regionale del Tigrè si è ritirato oggi mentre avanzano i ribelli nella capitale locale, come ha detto un funzionario dell’esecutivo di transizione che ha parlato all’agenzia Afp in condizioni di anonimato per ragioni di sicurezza. “Sono partiti tutti.
L’ultimo è andato via nel pomeriggio…La regione non ha un governo”, ha aggiunto.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Javid, riaperture il 19 con 2/3 britannici vaccinati
Neo ministro Sanità ottimista su data malgrado contagi Delta
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
28 giugno 2021
19:19
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il governo britannico punta all’obiettivo di arrivare a “due terzi della popolazione adulta” pienamente vaccinata con due dosi entro il 19 luglio (contro il 60% attuale) per rispettare questa scadenza sull’uscita dalle residue restrizioni significative del lockdown. Lo ha detto oggi alla Camera dei Comuni il neo ministro della Sanità, Sajid Javid, subentrato sabato a Matt Hancock, travolto dallo scandalo del video con l’amante.

Aggiornando i deputati al riguardo, Javid ha riconosciuto le preoccupazioni relative al rimbalzo dei contagi alimentato dalla variante Delta (ex indiana), confermando dunque il rinvio delle riaperture, previste inizialmente per il 21 giugno, a non prima del 19 luglio. E ha avvertito che “c’è ancora un grande lavoro da fare” per arrivare a ripristinare appieno “le nostre libertà”. Ma ha ribadito che “i vaccini stanno funzionando” anche contro il ceppo Delta, almeno come barriera nei confronti dei contagi gravi, dell’incremento dei ricoveri e dei decessi, dicendosi “incoraggiato” dai risultati delle ultime ricerche.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Bielorussia sospende partecipazione a partenariato Ue
Inteso ad avvicinare europei ed ex repubbliche sovietiche
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
28 giugno 2021
19:26
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Bielorussia ha annunciato che sospenderà la sua partecipazione al partenariato orientale dell’Ue, inteso ad avvicinare gli europei e le ex repubbliche sovietiche, per protestare contro le sanzioni adottate nei suoi confronti. “Non possiamo adempiere ai nostri obblighi ai sensi di questo accordo nel contesto delle sanzioni e restrizioni imposte dall’Ue”, ha affermato in una nota il ministero degli Esteri bielorusso, annunciando anche il richiamo del suo ambasciatore a Bruxelles per “consultazioni”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
G20: 200 a corteo Bari contro ‘chi affama il sud del mondo’
Manifestazione di protesta in occasione del vertice mondiale
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BARI
28 giugno 2021
20:06
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In circa 200 sono scesi in strada per manifestare contro il G20 dei ministri degli Esteri che si apre oggi a Bari, dove sono arrivate le delegazioni in vista del vertice in programma domani a Matera. “Sono gli stessi che affamano i popoli del sud del mondo – accusano gli organizzatori del corteo di protesta, riferendosi ai Paesi che si riuniscono in questi giorni in Puglia e Basilicata – sono gli stessi che inquinano di più e consumano la maggior parte delle risorse del pianeta, sono gli stessi che costringono migliaia di cittadini a emigrare dai propri paesi, sono gli stessi che determinano i blocchi alla libera circolazione dei migranti”.
Il corteo, organizzato da alcune associazioni cittadine, è partito da piazza Umberto e ha attraversato il quartiere murattiano per concludersi sul lungomare, in piazza Eroi del Mare, non lontano dalla muraglia dove è stato allestito un percorso enogastronomico di prodotti tipici pugliesi per dare il benvenuto ai circa 500 delegati arrivati a Bari.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In incontro Draghi-Blinken, su tavolo clima e crisi Libia
Colloquio su rapporti bilaterali e su rinnovate relazioni con Ue
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 giugno 2021
18:01
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Premier, Mario Draghi, ha incontrato a Palazzo Chigi il Segretario di Stato americano, Antony Blinken. Nell’incontro sono stati discussi i rapporti bilaterali nel più ampio quadro delle relazioni transatlantiche e l’esigenza di dare seguiti concreti al rinnovato clima di forte sintonia e collaborazione fra l’Ue e gli Usa.
Sono state approfondite le principali sfide globali e sistemiche, quali la lotta alla pandemia, il rilancio economico e sociale e il contrasto ai cambiamenti climatici, nonché le più importanti crisi internazionali, con specifica attenzione all’instabilità nella regione mediterranea e alla Libia.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
G20: Decaro a delegati, ‘benvenuti nella terra del dialogo’
Il saluto del sindaco di Bari nel castello Svevo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BARI
28 giugno 2021
20:38
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Benvenuti a Bari, città di frontiera, da sempre terra d’incontro e di dialogo, cerniera tra Oriente e Occidente. Siamo onorati di potervi accogliere nella nostra città qualche ora prima dei lavori di questa importante ministeriale Esteri che si svolgerà nella città di Matera che sentiamo come nostra sorella, distante solo qualche decina di chilometri”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Così il sindaco di Bari e presidente Anci, Antonio Decaro, ha salutato nel castello Svevo del capoluogo pugliese i delegati esteri del G20 arrivati in città, dove alloggeranno in vista del summit mondiale di domani a Matera.
“Lo facciamo qui, tra queste mura, nella fortezza ricostruita dall’imperatore che fu definito ‘Stupor mundi’. In questo castello e nella nostra terra – ha detto Decaro – troverete le tracce di Federico II di Svevia e del suo impero, animato da una vivace curiosità intellettuale ma anche lungimiranza e innovazione politica. In questo momento storico, attraversato da tensioni geopolitiche e segnato dagli effetti di una crisi pandemica senza precedenti, siano queste tre parole, che per noi sono i valori su cui costruire un mondo più giusto, a guidare il vostro lavoro per la condivisione di nuove politiche globali di pace e di sviluppo”. “Questa – ha rilevato il primo cittadino – è la sfida più avvincente e più difficile dei prossimi anni, a cui tutti, a prescindere dal ruolo, siamo responsabilmente chiamati nei nostri compiti quotidiani”.
“Da Bari, quindi, terra di accoglienza, pace e solidarietà – ha concluso il sindaco – vi giungano forti gli auspici di un proficuo lavoro. Welcome to Bari”.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.