Cronaca tutte le notizie in tempo reale- tutta la Cronaca sempre aggiornata! LEGGILA E CONDIVIDILA!
Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 13 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2019, 20:44:11 di Maurizio Barra

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 04:57 ALLE 20:44 DI GIOVEDì 31 OTTOBRE 2019

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

In ‘nero’ ma con reddito cittadinanza
Blitz Gdf in supermercato nel siracusano

SIRACUSA31 ottobre 2019 04:57

– In un supermercato, ad Augusta (Sr), su dieci dipendenti nove erano in ‘nero’ indossando persino la divisa da lavoro, due dei quali percepivano pure il reddito di cittadinanza. A scoprirlo sono stati i militari della guardia di finanza che hanno segnalato il caso all’Inps per la revoca dei beneficio. Per il proprietario del supermercato è scattata la denuncia e la procedura di irrogazione della cosiddetta “maxi-sanzione”.

Ong: ‘In Iraq uccise 100 persone in sei giorni proteste’Documentata l’uccisione di decine di manifestanti disarmati
31 Ottobre 2019 05:16
L’Osservatorio iracheno per i diritti umani ha diffuso il bilancio delle vittime della repressione governativa in Iraq da venerdì 25 ottobre scorso a oggi: circa 100 uccisi e 5.500 feriti. La Commissione d’inchiesta indipendente incaricata dal governo di far luce sulla repressione della prima ondata di proteste, dall’1 al 6 ottobre, aveva documentato l’uccisione di 149 manifestanti e 6 poliziotti. Sia la Commissione che l’Osservatorio iracheno hanno documentato l’uccisione di decine di manifestanti disarmati con pallottole sparate al capo e al petto da non meglio precisati cecchini e uomini armati col volto coperto e con pallottole di gomma e candelotti di gas lacrimogeni sparati a distanza ravvicinata dagli agenti di polizia.

Marco Carta: pm chiede otto mesiSentenza prevista non prima delle 12

MILANO31 ottobre 201911:49

– Il pm Nicola Rossato ha chiesto otto mesi di carcere e 400 euro di multa per il cantante Marco Carta, accusato del furto di sei magliette del valore di 1200 euro lo scorso 31 maggio alla Rinascente di Milano. La sentenza è prevista non prima delle 12.

Immobili? Parolin,magistratura chiarisca”Non rispondo a Becciu. C’è presunzione innocenza per tutti”

31 ottobre 201911:57

– “Io non rispondo a Becciu. Quello che ho detto è che ora la questione è in mano alla magistratura che farà il suo lavoro. Lavoro che serve a chiarire questa situazione. Questo volevo dire, esprimendo ancora un volta la fiducia nell’operato della magistratura e sottolineando – era implicito ma lo dico qui – che dobbiamo dare a tutti la presunzione di innocenza fino a quando non è dimostrato il contrario”. Lo ha detto il segretario di Stato vaticano Pietro Parolin, in merito all’inchiesta giudiziaria in corso in Vaticano.

Segre: Ebrei Roma astensione pericolosaRuth Dureghello, presidente della Comunità ebraica romana

31 ottobre 201911:58

– La ‘commissione Segre’ è un “grande risultato istituzionale per il nostro Paese, di grande valore.
Certo sconcerta un po’ l’astensione di alcune forze politiche, una scelta che riteniamo sbagliata e pericolosa. In questo momento c’è bisogno di unita’ e non bisogna lasciare adito ad alcuna ambiguita'”. Cosi’ la presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello a margine dell’inaugurazione della targa toponomastica “Via Elio Toaff” a Roma. Dureghello ha parlato di “un momento complicato per gli ebrei in Europa”.

A ostetrica 90enne titolo di CavaliereOnorificenza a vibonese, ‘operato in realtà priva ospedali’

VIBO VALENTIA31 ottobre 201911:58

– In 30 anni “ha fatto nascere tanti bambini, in una realtà”, quella di Briatico, nel vibonese, “priva di ospedali pubblici o cliniche ostetriche private, con scarsi mezzi di trasporto e precarie vie di comunicazione”. Per Tale motivo, il prefetto di Vibo Valentia Francesco Zito, ha consegnato la pergamena attestante il conferimento dell’onorificenza di Cavaliere “Al Merito della Repubblica Italiana” all’ostetrica ora 90enne Anna Petruzza. L’onorificenza è stata conferita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in ragione delle sue particolari benemerenze, su proposta del presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, sentito il Consiglio dell’Ordine Al Merito della Repubblica Italiana. “Dai cittadini di Briatico viene descritta come una persona sempre disponibile e dedita al lavoro” è scritto ancora nella motivazione del riconoscimento.

Al via manutenzione delle Mura AurelianeSovrintendente in alcune zone cura mancava dal Giubileo 2000

ROMA31 ottobre 201912:03

– Sono partiti i lavori di manutenzione per restituire decoro e consolidare le Mura Aureliane, la storica cinta muraria di Roma. Ad annunciarlo è la sovrintendente ai Beni Culturali, Maria Vittoria Marini Clarelli: “Si tratta di interventi di diserbo, ovvero rimozione di piante infestanti, e conseguente messa in sicurezza laddove servisse. Sono 10 anni che non si effettuavano, in alcune zone come Campo Boario addirittura dal Giubileo del 2000”. Al Campo Boario si procederà al consolidamento di parti a rischio caduta.

Brigandì deve risarcire LegaStorico avvocato Bossi condannato a due anni e due mesi

MILANO31 ottobre 201912:04

– Matteo Brigandì, storico legale in passato della Lega e dell’ex leader Umberto Bossi, deve risarcire il Carroccio con oltre un milione e 870mila euro. Lo ha deciso il giudice di Milano Chiara Valori condannando l’avvocato ed ex parlamentare leghista, imputato per patrocinio infedele e autoriciclaggio, a due anni e due mesi nel processo scaturito dall’inchiesta del pm Paolo Filippini e nel quale la Lega è parte civile col legale Domenico Aiello. Disposto anche il sequestro conservativo di beni per la stessa cifra.

Scuola: sindacati mobilitazione l’11/11’Governo disattende gli impegni assunti’

31 ottobre 201912:19

– I maggiori sindacati della scuola non sono soddisfatti del decreto scuola appena pubblicato, “constatiamo con rammarico che il Governo disattende gli impegni assunti, prima a Palazzo Chigi nell’aprile scorso, e poi nell’accordo del 1° ottobre con il Ministro dell’Istruzione”, scrivono, e per questo indicono una mobilitazione il prossimo 11 novembre, con un’iniziativa a Roma nel pomeriggio e diversi presìdi concomitanti in altre città.

Bimba morta alla Metro: due condanneChiuso il processo di primo grado a Cagliari

CAGLIARI31 ottobre 201912:36

– Otto mesi di reclusione, con pena sospesa, per Casalotto Cossu, milanese, amministratore della Metro Italia Cash and Carry spa, e per Fortunato Stochino, cagliaritano, dirigente dello stabilimento di Elmas. E’ la condanna pronunciata dal Gup del Tribunale di Cagliari, Roberto Cau, nei confronti dei due imputati accusati di omicidio colposo per la morte della piccola Sofia Saddi, la bimba di poco meno di 2 anni rimasta uccisa il 21 ottobre 2016, schiacciata da un pallet di 350 chili di imballaggi mentre si trovava con i genitori all’interno dell’ingrosso della Metro, nella zona industriale di Elmas.
Il pm Andrea Massidda aveva chiesto la condanna a 3 mesi, ritenendo minima la responsabilità dei due dirigenti nell’incidente. La difesa ha già annunciato appello e si è detta convinta di dimostrare la totale estraneità dei loro assistiti ai fatti contestati.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Maxi sequestro Gdf, 5 mln di articoli
Capi di abbigliamento, giocattoli e prodotti per festa Halloween

NAPOLI31 ottobre 201912:58

– Capi di abbigliamento, accessori, prodotti per la casa, giocattoli, articoli a tema Halloween. Maxi operazione della Guardia di Finanza di Napoli che ha sequestrato 5 milioni di pezzi, tra articoli contraffatti e prodotti privi delle certificazioni “CE” di sicurezza.
A finire nel mirino dei finanzieri diverse attività commerciali del Napoletano. In particolare, in vista dell’imminente festa di Halloween, hanno sequestrato, nel corso di ispezioni eseguite presso un maxi-store gestito da un cittadino cinese, un opificio clandestino dedito alla produzione di marchi contraffatti, nonché presso un deposito, 2.500.000 di pezzi, tra prodotti a tema pericolosi per la salute, centinaia di adesivi e clichè di note marche. In esercizi commerciali della zona industriale di Napoli est e su strada, sequestrati invece 300.000 pezzi, tra articoli elettronici, casalinghi e giocattoli contraffatti ovvero non sicuri. Diverse persone, soprattutto cittadini cinesi, sono stati denunciati.

Calcio: pm, 4 anni a capo ultrà JuveAltre due richieste di condanna in processo in corso a Milano

MILANO31 ottobre 201913:34

– Il pm di Milano Enrico Pavone ha chiesto una condanna a 4 anni di reclusione per Loris Grancini, storico capo dei Viking, gruppo ultrà della Juventus, a processo assieme ad altri due tifosi della curva bianconera perché, secondo l’accusa, avrebbe minacciato il titolare di una società milanese di eventi sportivi per costringerlo “a procurare loro biglietti” con una “corsia preferenziale” per le partite della ‘vecchia signora’, tra cui un match di Champions tra Juve e Real del 2015. Secondo le imputazioni, Grancini – difeso dai legali Luca Ricci e Jacopo Cappetta e arrestato nel dicembre 2017 per l’esecuzione pena per scontare 13 anni e 11 mesi tra cui una condanna per tentato omicidio – entrato nel punto vendita biglietti, con Christian Mauriello e Christian Fasoli, avrebbe detto: “Bello alto qui, sai come brucia facilmente?”. Per gli altri due imputati, difesi dall’avvocato Marco Ventura, il pm ha chiesto 2 anni (Fasoli) e 2 anni e 2 mesi (Mauriello) con l’assoluzione per entrambi da un capo di imputazione.

Titoli’cartapesta’,svelata truffa laureeOnlus che li rilasciava non riconosciuta Miur nè accreditata

AREZZO31 ottobre 201914:24

– Avrebbe rilasciato titoli di laurea triennale,pur essendo sprovvista di un riconoscimento del Miur nonché dell’accreditamento regionale come ente formativo. E’ quanto scoperto, con l’operazione denominata ‘cartapesta’, dalla guardia di finanza di Arezzo in relazione a una onlus.
L’indagine è partita da accertamenti nei confronti di un aretino: l’uomo, denunciato dai finanzieri a inizio 2019 per il reato di abusivo esercizio della professione medica, era stato trovato in possesso di titoli di laurea privi di riconoscimento legale. La guardia di finanza è poi risalita alla onlus che, si spiega, facendosi pubblicità anche su internet e su documenti divulgativi, avrebbe rilasciato titoli accademici, con tanto di consegna finale di pergamene, sulle quali erano apposti lo stemma della Repubblica italiana ed una marca da bollo, però falsi. Alcuni studenti hanno poi fatto denuncia per truffa. I controlli hanno anche portato a contestare alla onlus 300.000 euro di ricavi sottratti al Fisco.

Marco Carta assolto da furto maglietteCantante, Oddio grazie! tra le lacrime, pm impugna sentenza

MILANO31 ottobre 201914:34

– Il cantante Marco Carta è stato assolto dal giudice di Milano per il furto di sei magliette del valore di 1.200 euro lo scorso 31 maggio alla Rinascente di Milano. Il pm Nicola Rossato aveva chiesto otto mesi di carcere e 400 euro di multa.
Per l’episodio è in corso un processo a carico della donna che accompagnava il vincitore di Sanremo 2009 e che ha chiesto la messa alla prova per svolgere lavori di pubblica utilità.
“Oddio, grazie!”, ha detto al telefono Carta, tra le lacrime, al suo difensore dopo aver ricevuto la notizia. Il pm impugnerà la sentenza di assoluzione “per non avere commesso il fatto”.

Crollo Jovine, Ascani ‘grande tristezza’Viceministro Miur a S.Giuliano di Puglia 17 anni dopo terremoto

SAN GIULIANO DI PUGLIA (CAMPOB31 ottobre 201914:41

– “Oggi grande tristezza. Questo è un dolore enorme che non si può dimenticare neanche 17 anni dopo. Ci sono 27 bambini che le famiglie non hanno visto più tornare. Non deve e non può accadere mai più. Quindi l’impegno mio e del nostro Governo è affinché disastri di questo tipo non accadano più. Investire di più, investire meglio e fare più controlli, quello che mancò qui 17 anni fa”. Così il viceministro del Miur Anna Ascani, oggi, a San Giuliano di Puglia per prendere parte alla cerimonia di commemorazione dei 27 bambini e della maestra morti nel crollo della scuola ‘Jovine’, avvenuto il 31 ottobre 2002 con la scossa di terremoto di magnitudo 5.4 delle 11.32. “Abbiamo istituito una giornata per la sicurezza delle scuole che celebreremo il prossimo 22 novembre, ma soprattutto abbiamo investito tanto in edilizia scolastica e tanto stiamo continuando a investire”.

Mose: vibrazioni, rinvio test MalamoccoCvn, precauzione dopo segnalazioni nei primi sollevamenti

VENEZIA31 ottobre 201915:08

– E’ stato rinviato a nuova data il sollevamento completo della barriera del Mose alla bocca di porto di Malamocco, previsto per il 4 novembre prossimo. Lo si apprende da fonti del Consorzio Venezia Nuova.
Durante i sollevamenti parziali della barriera di Malamocco, il 21 e 24 ottobre scorso, sono state riscontrate delle vibrazioni in alcuni tratti di tubazioni delle linee di scarico.
Lo spostamento è stato quindi deciso dal Cvn, in attesa di verifiche tecniche dettagliate e di interventi di soluzione.

C’è pitone in giardino, animale salvatoNel padovano, rettile abbandonato rischiava l’assideramento

PADOVA31 ottobre 201915:12

– Un pitone reale che si aggirava nel giardino di un’abitazione ad Albignasego (Padova) – probabilmente abbandonato da chi lo deteneva – è stato recuperato e portato in salvo dai Carabinieri Forestali di Padova. Il rettile, poco più lungo di un metro, era alla ricerca di un riparo e con l’abbassamento delle temperature in queste ultime notti avrebbe rischiato di morire. I carabinieri sono stati avvisati da una famiglia del posto, che ha visto l’animale aggirarsi solitario nel giardino. Il Pitone reale (Python regius) non è pericoloso, ed appartiene all’elenco delle specie in via di estinzione inserito nella Convenzione Cites. Il rettile è stato trasferito in una struttura specializzata a Jesolo. I Carabinieri stanno ora indagando per cercare di individuare il responsabile dell’eventuale abbandono dell’animale.

Maltempo, ancora sfollati AlessandrinoA 10 giorni da forti piogge. 25 anni fa alluvione fece 70 morti

ALESSANDRIA31 ottobre 201917:14

– A più di una settimana dalla violenta ondata di maltempo che ha messo in ginocchio diverse zone della provincia alessandrina al confine con la Liguria, ci sono ancora 144 persone sfollate. Lo rende noto la Protezione civile, alla vigilia delle celebrazioni dei 25 anni dell’alluvione che in Piemonte causò 70 morti.
L’ordinanza di non potabilità dell’acqua è ancora in vigore per i comuni di Castelletto d’Orba, San Cristoforo, Mornese, Montaldeo, Parodi Ligure, Capriata d’Orba (limitatamente alla frazione Pratalborato) e Montegioco.
‘Alluvione, la memoria del ricordo’ si intitola l’incontro organizzato dalla Provincia di Alessandria per giovedì 7 novembre. “Un momento di condivisione e riflessione di quei tragici eventi – sottolinea Gianfranco Baldi, presidente della Provincia – con testimonianze di chi all’epoca visse quei giorni: giorni duri, dove la paura, il dolore, la fatica e il lavoro non sono mancati”. Allestita anche una mostra fotografica.

Al via il 4/11 il 1/o Festival LongevitàIn programma 16 appuntamenti su tutto territorio Emilia-Romagna

BOLOGNA31 ottobre 201917:49

– Una kermesse, la prima in Italia, dedicata al ‘popolo dai capelli grigi’, sempre più consistente e pronto a incamminarsi verso “un terzo tempo della vita che può durare più di trent’anni, cosa mai avvenuta nella storia dell’umanità”. Ribattezzata ‘Festival della Longevità’ la rassegna andrà in scena in 16 appuntamenti dislocati – dal 4 novembre al 5 dicembre – su tutto il territorio dell’Emilia-Romagna, toccando temi come la sessualità e l’alimentazione, l’ambiente e la memoria, lo spopolamento delle aree interne e il turismo sociale.
Organizzato dall’Auser Emilia-Romagna, il Festival, spiega il suo presidente regionale, Fausto Viviani, “punta a favorire una presa di coscienza, perché non c’è la consapevolezza della rivoluzione demografica che sta avvenendo nel Paese: attualmente ci vivono 15.500 centenari. Nel 2050 saranno 150.000 e nel 2032 gli ultra 65enni saranno il 30%” della popolazione”. Questo, evidenzia, ha portato a “una economia della longevità di cui non si può non tenere conto”.

Donna uccisa: ex genero confessaAghilar ha vagato nei campi, martedì sera ha chiesto aiuto a zia

BARI31 ottobre 201914:20

– Si è dichiarato colpevole Cristoforo Aghilar il 36enne che ha ucciso lunedì sera ad Orta Nova (Foggia) con alcune coltellate Filomena Bruno, la mamma della sua ex fidanzata. Lo ha fatto durante l’udienza di convalida del fermo che si è conclusa poco fa in carcere davanti al Gip del Tribunale di Foggia, Domenico Zeno. La difesa dell’indagato ha chiesto l’esclusione della premeditazione. “Quello che ha fatto è gravissimo – ha detto all’uscita dal carcere il difensore, Francesco De Sanctis – Aghilar è più volte scoppiato a piangere. Ha ribadito che non aveva alcuna intenzione di ucciderla”. Secondo la difesa l’unico intento dell’uomo quando si è recato a casa della vittima era quello di avere notizie della ex fidanzata con cui aveva convissuto per circa un mese in Germania. “Ha sentito la vittima urlare e a quel punto – ricostruisce l’avvocato – ha trovato in casa un coltello da sub con il quale ha colpito a morte Filomena Bruno”.

Inaugurata a Roma via Elio ToaffStorico rabbino della Capitale simbolo di dialogo interreligioso

ROMA31 ottobre 201912:42

– Inaugurata nel quartiere ebraico di Roma, via Elio Toaff, lo storico rabbino della Capitale simbolo del dialogo interreligioso. A scoprire la targa stamane la sindaca Virginia Raggi, la presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello e il rabbino capo Riccardo Di Segni. “Sono orgogliosa di essere qui. A volte non ci rendiamo conto – ha detto Raggi – di quanto un simbolo possa cambiare e ricordarci le nostre radici. Io credo che l’intitolazione di questa strada ad Elio Toaff ci aiuti a capire dove andiamo quale strada percorrere nel futuro. Questo sarà un ulteriore segno dal quale ripartire perché Roma sia la città che indica la strada per il dialogo interreligioso”. Dureghello ha aggiunto: “Oggi celebriamo un grande italiano, questo è stato il nostro rabbino per tutta la sua vita. Una vita senza perdere mai l’occasione di dare il contributo al nostro Paese e ai nostri valori ebraici.
Ringrazio la sindaca per aver voluto con coraggio in questi tempi difficili intitolare questa via al rabbino Toaff”.

Segre: Parolin, astensione mi preoccupa’Su valori fondamentali dovremmo essere tutti uniti’

31 ottobre 201912:03

– “Mi preoccupa, nel senso che su alcune cose, su valori fondamentali dovremmo essere tutti uniti.
Ci sono cose su cui dovremmo convergere. Io penso che l’invito sia a riflettere sui valori fondamentali. Ci vogliono basi comuni. Poi naturalmente anche qui c’è il pericolo di politicizzare tutto ciò e dovremmo davvero uscire da questo”. Lo ha detto il Segretario di Stato vaticano card. Pietro Parolin interpellato a margine di un evento all’università Lateranense sull’astensione del centrodestra sulla commissione Segre.

Nel 2018 gli italiani hanno speso 72,5 mld in culturaRapporto Federculture. In 10 anni -700 mln di risorse pubbliche

31 ottobre 201911:16

– Nel 2018 gli italiani hanno speso 72,5 miliardi di euro in ricreazione e cultura, ovvero il 6,7% della spesa complessiva delle famiglie con un +2,4% sul 2017 (mentre i consumi generali salgono del +1,9%). A raccontarlo, il 15/o Rapporto Annuale Federculture “Impresa Cultura. Politiche, Reti, Competenze”, illustrato alla presenza del ministro dei Beni culturali e Turismo, Dario Franceschini.
Nell’ambito del decennio 2008/2018, cui quest’anno il Rapporto dedica un focus, la spesa delle famiglie in ambito culturale aveva subito un crollo del 4,6% tra il 2008 e il 2013 nel pieno della crisi economica, mentre però i consumi complessivi si mantenevano su un +1% e il Pil diminuiva dell’1,6%. Dal 2013 il dato è invece in netta ripresa con +13,4% di spesa in cultura a fronte di un incremento della spesa totale dell’8,8% e del Pil del 9,9%.
Nel decennio considerato, tuttavia, sono statii persi circa 700 milioni di risorse pubbliche in ricreazione e cultura da parte di Regioni, Comuni, Province. Nel 2008, si legge nel Rapporto, la spesa pubblica dedicata al settore era di circa 6 miliardi e 550 milioni di euro, diventati 5 miliardi e 849 milioni nel 2017. Dati che, nel totale, ci posizionano quartultimi in Europa in rapporto alla spesa pubblica totale (1,7%).

Arriva codice per la lotteria scontriniAg.Entrate, fino a 30 giugno esclusi medici e farmacie

31 ottobre 201919:21

– Per partecipare alla lotteria degli scontrini si dovra’ richiedere un ‘codice lotteria’ scaricabile dal portale della lotteria stessa e presentarlo al negoziante.
Sono esclusi fino al 30 giugno farmacie e medici. L’Agenzia delle Entrate ha definito le istruzioni per l’invio da parte degli esercenti dei dati degli scontrini che parteciperanno alla lotteria. Dal 1° gennaio 2020 comunicheranno i corrispettivi e anche questi dati tramite i nuovi registratori telematici o la procedura web delle Entrate.

Fiumicino intitola biblioteca a Regeni, “amava i libri”

AEROPORTO INTERNAZIONALE LEONA31 ottobre 201913:53

– Fiumicino intitola la Biblioteca comunale a Giulio Regeni, il giovane ricercatore friulano ucciso e trovato morto alla periferia del Cairo il 3 febbraio 2016. Per l’occasione è stata scoperta una targa in suo ricordo. Presenti, tra gli altri, il sindaco ed il vice sindaco di Fiumicino Esterino Montino ed Ezio di Genesio Pagliuca. L’intitolazione arriva dopo un ordine del giorno votato, circa un anno fa, in Consiglio Comunale, che ha raccolto una proposta-petizione dell’associazione “Alexandrea-Amici della Biblioteca”.
“Nonostante il tempo trascorso, la vicenda Regeni non è arrivata purtroppo ancora ad una conclusione giudiziaria accettabile: auspichiamo che si facciano fino in fondo chiarezza e verità per l’omicidio, un buco nero che non si può accettare”, ha sottolineato Montino.
Il sindaco di Fiumicino Esterino Montino ha voluto ringraziare i genitori di Giulio Regeni, Paola e Claudio, che non hanno potuto partecipare alla cerimonia ma che hanno mandato un messaggio.
Montino ne condivide uno stralcio: “Giulio amava i libri e sono stati i suoi migliori amici – scrivono i genitori – Un pensiero particolare a tutti i bambini e giovani che si recheranno nella Vostra biblioteca e potranno avvicinarsi, così, alla tragedia di Giulio. Per la nostra famiglia è importante essere affiancati da persone ed ad iniziative che vogliono sostenere la ricerca di Verità e Giustizia, non facendo cadere nell’oblio la tragedia di Giulio, com’è bel simboleggiato dagli striscioni gialli e dai bracciali gialli. Giulio era un giovane che cercava di vivere con coerenza i suoi valori, implementandoli anche con la sua ricerca accademica, credeva molto in quello che faceva, ma ora è divenuto un simbolo della mancanza di rispetto dei diritti umani. In questo periodo, più che mai pensiamo che la convivenza civile debba anche basarsi sul rendere giustizia e verità ad ogni persona e vincere con l’azione costante l’indifferenza morale che ci circonda”.

Luca Sacchi tentò di difendersiPrima dello sparo alla testa. Trovati lividi su braccia

31 ottobre 201914:16

Nella colluttazione che ha preceduto lo sparo alla testa, Luca Sacchi tentò di difendersi parandosi il volto con le braccia nel tentativo di schivare alcuni colpi inferti con la mazza da baseball.E’ quanto emerge dall’inchiesta sull’omicidio del 23 ottobre e in particolare dai risultati dell’autopsia. Sul corpo del giovane sono stati infatti individuati alcuni lividi sulle braccia che sono compatibili con il tentativo del ragazzo di proteggersi il volto dai colpi di mazza.E sono cinque i cellulari che gli investigatori stanno analizzando nell’ambito dell’indagine: obiettivo è ricostruire i contatti tra i vari pusher coinvolti nella vicenda nella fase “precedente e successiva” all’aggressione.Nulla osta, intanto, della Procura di Roma alla restituzione alla famiglia del corpo del 24enne. Il pm Nadia Plastina ha dato l’ok dopo l’esame autoptico. A questo punto la famiglia può fissare i funerali che potrebbero svolgersi la prossima settimana.

Mondo tutte le notizie in tempo reale. Tutte le notizie dal Mondo in costante aggiornamento. LEGGILE E CONDIVIDILE!
Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 13 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2019, 19:02:06 di Maurizio Barra

MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 09:37 ALLE 19:02 DI GIOVEDì 31 OTTOBRE 2019

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Pakistan: rogo treno, morti salgono a 73
Funzionario servizi emergenze: i feriti sono 42

ISLAMABAD31 ottobre 2019 09:37

– Sale ancora il bilancio delle vittime dell’incendio scoppiato oggi a bordo di un treno passeggeri in Pakistan: Muhammad Baqir, un funzionario dell’ufficio per le emergenze, ha detto che i morti accertati sono adesso almeno 73, mentre altre 42 persone risultano ferite.
Baqir ha detto che le operazioni di soccorso sono terminate e che i feriti sono stati trasportati in ospedali di Liaqatpur e Bahawalpur City.

Corea Nord: lanciati due ‘proiettili’Seul, verso est

PECHINO31 ottobre 201910:19

– La Corea del Nord ha lanciato due non meglio identificati “proiettili” verso il Mar del Giappone.
Lo riferisce il Comando di stato maggiore congiunto sudcoreano, senza precisare se si sia trattato di colpi di artiglieria o di missili balistici. “Stiamo seguendo da vicino la situazione in caso di lanci aggiuntivi”, si legge in una nota dei militari di Seul.

Iraq: manifestanti in piazza a BaghdadAgitazioni e proteste in corso anche nelle città del sud

BEIRUT31 ottobre 201910:23

– Prosegue la mobilitazione popolare anti-governativa a Baghdad e nelle principali città del sud dell’Iraq.
Nella notte piazza Tahrir nella capitale è rimasta affollata di manifestanti che rimangono nel centro di Baghdad ormai da tre giorni, nonostante il coprifuoco imposto lunedì e ieri sera dall’esercito iracheno. Manifestazioni e agitazioni si registrano anche nelle regioni di Bassora, Dhi Qar, Najaf e Karbala. Finora la repressione governativa e di non meglio precisate milizie nel sud del paese hanno causato la morte di oltre 250 tra attivisti e manifestanti, circa cento sono state uccise nell’ultima settimana.

Iraq: Ong,100 persone uccise in 6 giorniI feriti sono 5.500

BEIRUT31 ottobre 201910:32

– L’Osservatorio iracheno per i diritti umani ha diffuso oggi il bilancio delle vittime della repressione governativa in Iraq da venerdì 25 ottobre scorso a oggi: circa 100 uccisi e 5.500 feriti. La Commissione d’inchiesta indipendente incaricata dal governo di far luce sulla repressione della prima ondata di proteste, dall’1 al 6 ottobre, aveva documentato l’uccisione di 149 manifestanti e 6 poliziotti.

Pelosi, Trump ha tradito il giuramentoSpeaker della Camera Usa: ‘La Costituzione va difesa’

WASHINGTON31 ottobre 201916:08

– “Il presidente Donald Trump ha tradito il suo giuramento, e noi stiamo difendendo la Costituzione degli Stati Uniti”: lo ha detto la speaker della Camera del Congresso americano, Nancy Pelosi, prima del voto procedurale che aprirà la seconda fase dell’indagine sull’impeachment, quella pubblica. “Si aprirà ora una fase nuova dell’indagine, una fase pubblica in cui i cittadini americani potranno vedere con i loro occhi e sentire con le proprie orecchie come stanno i fatti”, ha aggiunto Pelosi. “In gioco – ha proseguito – c’è la nostra democrazia”.

Brexit: sondaggio, Tory a +17% su LabourIpsos Mori indica vantaggio incolmabile, ma altri no

LONDRA31 ottobre 201916:09

– Vantaggio record per i conservatori di Boris Johnson sui laburisti di Jeremy Corbyn in vista delle elezioni britanniche del 12 dicembre secondo un ultimo sondaggio Ipsos Mori, realizzato peraltro per l’Evening Standard diretto dall’ex ministro Tory George Osborne. Il partito del premier è dato al 41% (+8%), il Labour fermo al 24. Seguono i LibDem di Jo Swinson, che Ipsos premia più di chiunque ma dà comunque in calo dal 23 al 20% e quindi il Brexit Party di Farage, pure in discesa al 7. Altre rilevazioni danno scarti più ridotti.

Cisgiordania: Israele, 2.342 nuove casePeace Now, 59% in colonie che Israele dovrebbe lasciare

31 ottobre 201916:09

– TEL AVIV

– La Commissione civile della programmazione edilizia israeliana ha approvato piani per la costruzione di 2.342 case negli insediamenti ebraici in Cisgiordania. Il 59% di queste – ha spiegato l’ong Peace Now – “sono in colonie che Israele potrebbe lasciare in un accordo di pace”. La decisione – ha proseguito l’ong – è stata presa lo scorso 10 ottobre ma finora non si era avuta notizia.Secondo l’ong israeliana, delle nuove unità abitative, 1.623 sono state approvate in fase preliminare, mentre 719 sono state varate in quella finale. Peace Now ha poi ricordato che “dall’inizio dell’anno sono stati approvati piani per 8.337 nuove case, un incremento di circa il 50% rispetto al 2018 quando i piani furono 5.618”. Secondo l’ong “il numero medio delle case approvate nei tre anni da quando è presidente Donald Trump”, comprese quelle conosciute oggi, “è di 6.899, quasi il doppio di quella dei tre anni precedenti”.

Juncker sarà operato per un aneurismaFonti Ue, intervento previsto per l’11 novembre

BRUXELLES31 ottobre 201916:11

– Il presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker, sarà sottoposto ad un intervento chirurgico l’11 novembre, per un aneurisma. Si apprende dall’entourage del leader dell’istituzione comunitaria.

Ue, nessun piano per hot spot in LibiaPortavoce, ‘non ci sono condizioni per consideralo paese sicuro’

BRUXELLES31 ottobre 201916:12

– “Il piano sulla Libia” di voler creare degli hot spot sotto il controllo della Ue “non esiste e non c’è neanche modo di considerarlo in futuro”. Lo ha reso noto una portavoce della commissione europea a chi le chiedeva di commentare un eventuale piano nel Paese nordafricano ribadendo che in Libia “non ci sono le condizioni per considerarlo un Paese sicuro”.

Hong Kong: la sfida di HalloweenPolizia teme scontri. Sui social invito a usare i volti Lam e Xi

PECHINO31 ottobre 201916:16

– Il divieto dell’uso delle maschere a Hong Kong sfida oggi Halloween: gli attivisti anti-governativi e pro-democrazia, con la solita chiamata sui social media, stanno sollecitando la partecipazione alle manifestazioni di massa indossando maschere dei funzionari governativi, a partire dalla governatrice Carrie Lam o dal presidente cinese Xi Jinping, o altre semplicemente spaventose. Le autorità dell’ex colonia dovranno misurarsi con una serata potenzialmente tesa a causa delle diverse iniziative maturate nel giorno della popolare ricorrenza, combinata con il bando della mascherine negli eventi pubblici introdotto questo mese per scoraggiare le azioni violente dei manifestanti con la protezione dall’anonimato. La polizia ha anticipato di non escludere la possibilità di violenti scontri, assicurando che chiunque decida di rifiutarsi di mostrare l’identità può essere multato e scontare la pena di 6 mesi di carcere. Invece, le maschere di Halloween saranno consentite “fino a quando non ci sarà violenza”.

Turchia, catturati 18 soldati di AssadDifesa Ankara, ‘trattative con la Russia sul loro rilascio’

ISTANBUL31 ottobre 201916:19

– La Turchia ha catturato 18 soldati dell’esercito di Damasco nel corso della sua operazione militare contro le milizie curde nel nord della Siria e sta ora trattando con la Russia sul loro possibile rilascio. Lo ha detto il ministro della Difesa di Ankara, Hulusi Akar, durante un’ispezione delle truppe nella provincia frontaliera di Sanliurfa. Il ministro non ha precisato quando né in che circostanze siano stati catturati i soldati siriani. Due dei militari del regime di Bashar al Assad, ha aggiunto Akar, sono feriti. I soldati vengono ora trattenuti a Ras al Ayn, nella zona di sicurezza turca creata nel nord della Siria dopo l’offensiva. Nei giorni scorsi l’Osservatorio siriano per i diritti umani aveva riferito di “violenti scontri” tra le truppe turche e quelle siriane.

Iraq: presidente Salih apre a elezioniPer rispondere alle proteste, dopo la morte di 250 manifestanti

BEIRUT31 ottobre 201916:22

– Il presidente della Repubblica Barham Salih ha oggi evocato la possibilità di una nuova legge elettorale per eventuali prossime elezioni politiche anticipate.
Questo in risposta alle massicce e prolungate proteste contro il carovita e la corruzione in corso nel paese dai primi di ottobre. Salih ha parlato in un discorso tv, il primo da quando più di 250 persone sono state uccise dalla repressione governativa delle proteste e dall’intervento di non meglio identificati miliziani nelle città del sud in rivolta. Dal canto suo, il premier Abdel Mahdi si era detto pronto a dimettersi in caso di mancanza di fiducia da parte dei leader dei blocchi parlamentari di maggioranza.

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Nuova scossa nelle Filippine, 5 morti
Di magnitudo 6.5 sull’isola di Mindanao

KIDAPAWAN31 ottobre 201916:24

– Cinque persone sono morte e numerose altre sono rimaste ferite a causa della nuova forte scossa di terremoto, di magnitudo 6,5, che ha colpito oggi l’isola meridionale delle Filippine di Mindanao, dopo quella di due giorni fa.
Il sisma ha distrutto diversi edifici che erano stati danneggiati dal terremoto precedente. Tra le vittime c’e’ il leader del villaggio di Batasan, nella provincia di Cotabato, rimasto ucciso in seguito al crollo dell’edificio in cui si trovava.

Halloween: alla Casa Bianca anche un Minion con Tump e Melania
IL VIDEO
Tradizionale distribuzione dei dolcetti ai bimbi del presidente e della consorte

31 ottobre 201916:39

C’è anche un bambino travestito da Minion tra le tante maschere giunte alla Casa Bianca per Halloween accolte dal presidente Trump e dalla consorte Melania

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Consiglio d’Europa, sos migranti Egeo
Situazionea al limite catastrofe.Grecia migliori condizioni vita

STRASBURGO31 ottobre 201916:29

– “La Grecia deve trasferire con urgenza i richiedenti asilo che si trovano sulle isole dell’Egeo e migliorare le condizioni di vita nei centri d’accoglienza”, che sono “esplosive” e al “limite della catastrofe”. Lo afferma il commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatovic, dopo essersi recata a Lesbo, Samos e Corinto. “La situazione dei migranti, inclusi i richiedenti asilo, sulle isole egee è drammaticamente peggiorata durante l’ultimo anno, e sono necessarie misure urgenti per migliorare le disperate condizioni in cui vivono migliaia di esseri umani”, dice Mijatovic. “Sono rimasta scioccata delle condizioni antigeniche in cui i migranti sono tenuti, qui non si tratta più di accoglienza ma di lotta per la sopravvivenza” continua il commissario. Mijatovic prende atto della decisione del governo greco di trasferire 20mila migranti dalle isole entro la fine dell’anno e sollecita le autorità a mettere in atto questo piano con urgenza.

Isis conferma la morte di BaghdadiE del portavoce Abu al-Hassan al-Muhajir

31 ottobre 201916:34

– L’Isis conferma la morte di Abu Bakr al-Baghdadi e del portavoce dello Stato islamico Abu al-Hassan al-Muhajir. L’annuncio audio, pubblicato sui siti del network jihadista, è del nuovo portavoce del gruppo, Abu Hamza al-Quraishi.

Isis annuncia il nome del nuovo leaderE’ Abu Ibrahim al-Hashimi al-Qurashi

31 ottobre 201916:41

– Il nuovo portavoce dell’Isis Abu Hamza al-Quraishi, nel suo audio, ha annunciato il nome del successore di Abu Bakr al Baghdadi: è Abu Ibrahim al-Hashimi al-Qurashi.

Trump: approvate le procedure per l’impeachment del presidente Usa Fissate le regole per aprire la fase pubblica dell’indagine

WASHINGTON31 ottobre 201917:58

La Camera dei rappresentanti del Congresso americano ha approvato la risoluzione che fissa le regole per avviare la seconda fase dell’indagine sul possibile impeachment per Donald Trump. Pur essendo un voto procedurale, si tratta del primo voto dell’aula sulla delicata questione che riguarda il futuro del presidente.Un voto che di fatto anticipa quello finale, quando al termine dell’indagine la Camera sarà chiamata ad esprimersi sulla messa in stato di accusa del presidente rinviandolo eventualmente al processo in Senato.La risoluzione è passata con 232 voti favorevoli e 196 contrari. Due deputati democratici hanno votato contro insieme ai repubblicani, un deputato indipendente ha votato a favore con i democratici.”La più grande caccia alle streghe della storia americana!”: ha twittato Trump pochi minuti dopo il voto alla Camera.

“La truffa dell’impeachment sta danneggiando i nostri mercati finanziari, ma ai democratici non importa nulla”, ha affermato ancora Trump, riferendosi all’andamento in calo di Wall Street.

La risoluzione votata dalla Camera è “ingiusta, incostituzionale e antiamericana”: è la reazione della Casa Bianca al varo delle procedure per l’impeachment. “Quella dei democratici è una folle ossessione”, ha detto la portavoce Stephanie Grisham, ribadendo come “il presidente non ha fatto nulla di sbagliato” e accusando Nancy Pelosi e i democratici di “colpire non il presidente ma il popolo americano”. E poi ancora: l’impeachment dei democratici contro Donald Trump è “una vergogna”, “lo spudorato tentativo di distruggere il presidente”.

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Giappone: brucia castello Shuri del ‘500
Meta turistica sull’isola di Okinawa. Dal 2000 Patrimonio Unesco /2(

31 ottobre 201915:39

(Un vasto incendio, divampato all’alba per ragioni ancora sconosciute, ha ridotto in cenere l’edificio principale del castello Shuri, una delle principali attrazioni turistiche sull’isola di Okinawa dichiarato nel 2000 Patrimonio mondiale dell’Unesco. Circa 100 vigili del fuoco sono riusciti ad avere la meglio sulle fiamme dopo una battaglia di oltre 10 ore. Nessuno è rimasto ferito. Il castello risale a 500 anni fa, ma fu distrutto dai bombardamenti Usa durante la seconda guerra mondiale, mentre la struttura attuale è una ricostruzione in legno di quella originale. Fino agli anni ’70 il castello è stato adibito a campus per l’Università pubblica di Okinawa.”Le strutture in legno e la lacca (recentemente riapplicata) hanno contribuito a diffondere l’incendio rapidamente”, ha raccontato uno dei soccorritori. Il castello, che domina la città, “ha per noi un significato divino”, ha riferito la sindaca Mikiko Shiroma.Il castello Shuri figurava come sosta sulla rotta della torcia olimpica di Tokyo del 2020.  QUI LA NOTIZIA DI QUESTA MATTINA

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Onu: nuovo Fondo per vittime violenza sessuale in conflitti
Nei prossimi 10 anni relegare fenomeno in annali storia umanità

31 ottobre 201913:05

Nei prossimi dieci anni l’obiettivo dell’Onu è quello di eliminare la violenza sessuale legata ai conflitti armati, relegandola una volta per tutte “negli annali della storia dell’umanità”: lo ha detto la Rappresentante Speciale dell’Onu per la violenza sessuale legata ai conflitti armati, Pramila Patten, nel corso di una riunione nella sede di New York.
Si tratta di un crimine “che non è una conseguenza inevitabile dei conflitti ma una tattica di guerra”. Per questo le Nazioni Unite hanno dato vita ad un nuovo Fondo globale per le vittime, ha proseguito. “Il risarcimento è ciò che le vittime vogliono di più e ricevono di meno. E’ giunto il momento di fare di questo problema una priorità”, ha sottolineato Patten.
Alla riunione hanno preso parte anche i premi Nobel per la pace Nadia Murad e Denis Mukwege. Quest’ultimo, in particolare, medico e ginecologo in Congo, si è battuto in favore delle donne vittime di violenza sessuale nel suo Paese e nel resto del mondo.
Patten ha sottolineato che in questi ultimi anni molto è stato fatto in materia di contrasto a questo fenomeno ma ancora molto c’è da fare. “La reazione continua ad essere dolorosamente lenta. L’impunità rimane la regola e la giustizia resta rara eccezione – ha detto -. I servizi sono scarsi. E lo stigma è così forte che alcune vittime scelgono di stare con i loro rapitori e abusanti, piuttosto che dover tornare dai loro cari, guardarli negli occhi e sentire la vergogna del loro rimprovero”.
“La violenza sessuale in guerra è da sempre stata taciuta nella storia: è il reato meno denunciato, il meno condannato”, ha detto il vicesegretario generale dell’ONU Amina J. Mohammed. “La creazione della figura del Rappresentante speciale per la violenza sessuale nei conflitti armati, dieci anni fa – ha ribadito – riflette l’impegno delle Nazioni Unite a mettere in evidenza, prevenire e chiedere giustizia per questo crimine che rappresenta un’orribile violazione dei diritti dell’uomo”.
La riunione si è conclusa con un appello all’azione per continuare a mettere le vittime al centro e a cancellare questo reato dalla faccia della terra, “una cosa che sembra impossibile finchè non viene fatta”, è stato detto citando Nelson Mandela.

Commissione Segre: Ebrei Roma, astensione pericolosaLo ha detto Ruth Dureghello, presidente comunità ebraica romana. Ieri il voto in Senato con l’astensione del centrodestra

31 ottobre 201917:45

La ‘commissione Segre’ è un “grande risultato istituzionale per il nostro Paese, di grande valore. Certo sconcerta un po’ l’astensione di alcune forze politiche, una scelta che riteniamo sbagliata e pericolosa. In questo momento c’è bisogno di unita’ e non bisogna lasciare adito ad alcuna ambiguità”. Cosi’ la presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello a margine dell’inaugurazione della targa toponomastica “Via Elio Toaff” a Roma. Dureghello ha parlato di “un momento complicato per gli ebrei in Europa”.”Mi preoccupa – ha detto il cardinale Parolin sulla vicenda dell’astensione – nel senso che su alcune cose, su valori fondamentali dovremmo essere tutti uniti. Ci sono cose su cui dovremmo convergere. Io penso che l’invito sia a riflettere sui valori fondamentali. Ci vogliono basi comuni. Poi naturalmente anche qui c’è il pericolo di politicizzare tutto ciò e dovremmo davvero uscire da questo”.Ieri il Senato ha approvato la mozione della maggioranza a prima firma della senatrice a vita con 151 sì, 98 astensioni e nessun no. Il centrodestra compatto non l’ha votata, facendo saltare l’unanimità e provocando l’attacco feroce di Italia viva, Democratici e 5Stelle.Oltre al documento della maggioranza, sul tavolo di Palazzo Madama c’erano altre quattro mozioni (due di FdI, una della Lega e una di FI). Avviata la discussione, dalle opposizioni sono cominciati i distinguo. Eppure, l’ex bambina che fu deportata ad Auschwitz e una dei 25 piccoli italiani sopravvissuti all’Olocausto, contava su un voto il più ampio possibile. “Speravo che sull’odio in generale il Senato sarebbe stato festante e avrebbe trovato una sintonia generale”, ammette amara Segre. Dopo l’approvazione, l’Aula l’ha applaudita a lungo, tutti in piedi ed Emma Bonino si è avvicinata e le ha stretto la mano. Del resto la vicinanza a parole è stata unanime, specie dopo i tanti insulti ricevuti. Tuttavia a non convincere il centrodestra, alcuni passaggi del testo. Per FdI, ad esempio, tra le espressioni di odio nella mozione si citano nazionalismo ed etnocentrismo e allora il senatore Giovanbattista Fazzolari osserva: “Così si mette fuori legge Fratelli d’Italia”.Per la Lega non è in dubbio la buona fede e la storia dell’ex deportata ma il rischio di “un uso strumentale” della commissione. Il capogruppo Massimiliano Romeo in Aula fa qualche esempio: “Sostenere che la famiglia formata da un uomo e una donna è un’espressione di odio rispetto ad altri tipi di famiglia? Dire che l’immigrazione illegale può mettere a repentaglio la nostra civiltà, è odio?”. Da qui il niet leghista alla proposta lanciata dal Pd di votare un’unica mozione, partendo da quella Segre, per non fare “una classifica” di diversi tipi di odio. Ma a far saltare il tentativo di unità si è aggiunta Iv: “Non mettiamo nessuna firma a una mozione con la Lega – è la stilettata del capogruppo Davide Faraone – perché i contenuti delle mozioni sono alternativi”. Per un po’ FI tenta la strada dell’unità, sperando in un testo condiviso ma alla fine cede e segue gli alleati: “Riteniamo troppo ambiguo il passaggio sul contrasto ai nazionalismi – spiega Lucio Malan per giustificare l’astensione – e la necessità di colpire anche dichiarazioni sgradite, anche quando non siano lesive della dignità della persona”.

Amanda Knox avrà una rubrica su un giornale di SeattleDi proprietà della famiglia del marito

NEW YORK31 ottobre 201918:27

Amanda Knox diventa commentatrice. La 32enne americana prima condannata e poi assolta per l’omicidio di Meredith Kercher dopo aver trascorso 4 anni in una prigione italiana, avrà una sua rubrica – intitolata ‘Ask Amanda Knox’, chiedi ad Amanda Knox – su un giornale locale di Seattle, nello stato di Washington.Il Westside Seattle, settimanale cartaceo che ha una versione giornaliera online, è di proprietà della famiglia del neo-marito della giovane, Christopher Robinson.

Trump,la più grande caccia alle stregheDella storia americana. Dopo il sì a procedure per impeachment

WASHINGTON31 ottobre 201917:14

– “La più grande caccia alle streghe della storia americana!”: così Donald Trump twitta pochi minuti dopo il voto alla Camera che ha approvato le procedure per avviare la seconda fase dell’indagine per l’impeachment.
La risoluzione votata dalla Camera è “ingiusta, incostituzionale e antiamericana”, è la reazione della Casa Bianca. “Quella dei democratici è una folle ossessione”, afferma la portavoce Stephanie Grisham, ribadendo come “il presidente non ha fatto nulla di sbagliato” e accusando Nancy Pelosi e i democratici di “colpire non il presidente ma il popolo americano”.

Pinera, Madrid pronta ad ospitare Cop25Dopo telefonata Sanchez. Era prevista in Cile da 2 a 13 dicembre

31 ottobre 201917:17

– Il presidente del Cile Sebastián Piera ha dichiarato di aver parlato con il presidente spagnolo Pedro Sánchez e che quest’ultimo ha offerto Madrid come sede per la realizzazione del vertice Onu sul clima Cop25, negli stessi giorni in cui era previsto in Cile, dal 2 al 13 dicembre. Lo riporta il sito del quotidiano La Tercera. “Ieri ho parlato con il presidente della Spagna, Pedro Sánchez, che ha fatto una generosa offerta per tenere il vertice della Cop25 a Madrid negli stessi giorni in cui era programmato in Cile. Cioè, tra il 2 e il 13 dicembre “, ha affermato il presidente cileno, secondo quanto riportato dal sito del quotidiano La Tercera. Ieri, Pinera aveva annunciato che il Cile non sarebbe più stata la sede del vertice della Cooperazione Economica Asiatico-Pacifica (Apec) e del Cop25, a causa dell’instabilità dovuta all’ondata di proteste nel Paese.

California, roghi anche a San BernardinoA fuoco oltre 80 ettari di terreno. A rischio 500 case

NEW YORK31 ottobre 201917:40

– I roghi non danno tregua alla California. Nelle prime ore del mattino un altro incendio si è sviluppato nella zona di San Bernardino, a meno di 90 km da Los Angeles. Alimentate dai forti venti, le fiamme hanno mandato rapidamente in fumo oltre 80 ettari di terreno e l’ordine di evacuazione è scattato per 490 abitazioni per un totale di 1300 residenti. Secondo quanto scrive il Los Angeles Times sul posto sono impegnati 450 vigili del fuoco e un elicottero.

Ue, nessun piano per hot spot in LibiaPortavoce, ‘non ci sono condizioni per considerarlo paese sicuro’

BRUXELLES31 ottobre 201916:12

– “Il piano sulla Libia” di voler creare degli hot spot sotto il controllo della Ue “non esiste e non c’è neanche modo di considerarlo in futuro”. Lo ha reso noto una portavoce della commissione europea a chi le chiedeva di commentare un eventuale piano nel Paese nordafricano ribadendo che in Libia “non ci sono le condizioni per considerarlo un Paese sicuro”.

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Bio-on, Astorri lascia domiciliari
Sostituiti con interdizione temporanea da uffici direttivi

BOLOGNA31 ottobre 201913:16

– Il fondatore di Bio-on, Marco Astorri, lascia i domiciliari. È quanto ha deciso il Gip del Tribunale di Bologna, Alberto Ziroldi, accogliendo la richiesta presentata lunedì scorso nel corso dell’interrogatorio di garanzia dai legali dell’oramai ex presidente della società di bioplastiche, accusato di false comunicazioni sociali e manipolazione del mercato dalla Procura di Bologna. Il Gip ha sostituito i domiciliari con la misura interdittiva del divieto temporaneo di esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche.

Economia tutte le notizie in tempo reale. Sono sempre aggiornate e complete. LEGGILE E CONDIVIDILE!
Aggiornamenti, ECONOMIA, Notizie, Ultim'ora

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 15 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2019, 16:22:15 di Maurizio Barra

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 00:21 ALLE 16:22 DI GIOVEDì 31 OTTOBRE 2019

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Borsa: Tokyo, apertura in rialzo
Cambi: yen più debole su dollaro ed euro dopo decisione Fed

TOKYO31 ottobre 2019 00:21

– La Borsa di Tokyo avvia gli scambi col segno più, sulla scia del record fatto segnare dallo S&P 500 in Usa dopo la decisione della Federal Reserve di ridurre i tassi di interesse per la terza volta da inizio anno. Il Nikkei avanza dello 0,31%, a quota 22.914,59, aggiungendo 71 punti. Sul fronte dei cambi lo yen torna a svalutarsi, sul dollaro a 108,80 e a 121,40 sull’euro.

Borsa, Hong Kong apre a +0,15%In rialzo anche Shanghai (+0,19%) e Shenzhen (+0,12%)

PECHINO31 ottobre 201903:00

– La Borsa di Hong Kong apre la seduta in rialzo sulla spinta del taglio dei tassi, il terzo approvato quest’anno, da parte della Federal Reserve, in attesa di ulteriori sviluppi sull’ipotesi di mini-accordo sul commercio tra Usa e Cina: l’Hang Seng sale dello 0,15%, a 26.708,45 punti.
Positiva anche l’apertura di Shanghai e di Shenzhen, i cui indici Composite segnano nelle prime battute progressi pari, rispettivamente, allo 0,19% (a 2.944,84 punti) e allo 0,12%, a quota 1.630,59.

Cambi: euro stabile a 1,1164 dollariMoneta unica passa di mano a 121,33 yen

31 ottobre 201908:22

– Avvio stabile per le quotazioni dell’euro. La moneta unica è scambiata a 1,1164 dollari (+0,0014 rispetto alla chiusura di ieri). Rispetto allo yen l’euro passa di mano a 121,33.

Spread apre stabile a 134 puntiRendimento allo 0,956%

31 ottobre 201908:29

– Apertura stabile per lo spread fra Btp e Bund che, dopo i primi scambi, segna 134 punti base in linea con la chiusura di ieri con il rendimento del decennale italiano che è appena sotto l’1% al 0,956%.

Petrolio:Wti in lieve rialzo a 55,24 dlrBrent passa di mano a 60,87 dollari

31 ottobre 201908:35

– Il prezzo del petrolio è in lieve rialzo: Il Wti passa di mano a 55,24 dollari con un aumento dello 0,33%. Il prezzo del Brent avanza dello 0,43% a 60,87 dollari.

Oro: prezzo risale a 1.499 dollariPrezzo metallo prezioso cresce dello 0,22%

31 ottobre 201908:42

– Il prezzo dell’oro cresce e sfiora i 1.500 dollari l’oncia. Il metallo prezioso con consegna immediata è scambiato a 1.499 dollari l’oncia con un aumento dello 0,22%.

Fca-Psa: al lavoro per unire le forzeSocietà paritetica 50%, sarà quarto gruppo mondiale auto

TORINO31 ottobre 201908:45

– Fca e Psa progettano di unire le forze per creare un leader mondiale in una nuova era della mobilità sostenibile”. Lo annunciano le due società in una nota nella quale precisano che lavoreranno “per raggiungere nelle prossime settimane, al termine delle discussioni, un Memorandum of Understanding vincolante”. Il nuovo gruppo che nascerà dalla fusione sarà controllato al 50% dagli azionisti del gruppo Psa e al 50% dagli azionisti di Fca. ‘aggregazione proposta tra Fca e Psa creerebbe il 4 costruttore automobilistico al mondo in termini di unità vendute (8,7 milioni di veicoli), con ricavi congiunti di quasi 170 miliardi di euro e un utile operativo corrente di oltre 11 miliardi di euro, sulla base dell’aggregazione dei risultati del 2018 ed escludendo Magneti Marelli e Faurecia

Borsa: Asia contrastata, Tokyo cautaHong Kong +0,7%, Shanghai-0,3%

31 ottobre 201908:47

– Andamento contrastato in Asia dei mercati con Tokyo (+0,37%) e Hong Kong (+0,74%) in rialzo e i listini cinesi in calo con Shanghai che cede lo 0,35% e Shenzhen lo 0,6 per cento. Scambi al lumicino in Giappone dove la Banca centrale ha dichiarato che manterrà i tassi bassi. In particolare, ha annunciato che prevede di mantenere i tassi ufficiali ai livelli attuali o di ridurli fintanto che permangono incertezze sul raggiungimento dell’obiettivo di inflazione del 2%. I funzionari della Fed hanno invece tagliato i tassi di un quarto di punto percentuale per la terza volta quest’anno. Restano alte le tensioni commerciali. “Questa mattina- commentano gli analisti – la volatilità si sta raffreddando nei mercati obbligazionari”.

Fca: corre in Borsa +9%, affonda Psa -7%Pesante Faurecia -8%, Exor +4%

31 ottobre 201909:31

– La Borsa reagisce in modo opposto a Milano e a Parigi. Le azioni Fca, dopo l’annuncio della fusione corrono in rialzo del 9% a 14,04 euro. Quelle di Psa fanno un tuffo a -11% per poi stabilizzarsi in calo del 7,4% a 24 euro.
Pesante anche Faurecia che cede l’8% mentre Exor guadagna il 4,83% a 68,16 euro.

Borsa: Europa cauta, Londra oscillaMilano +0,55% con Fca

31 ottobre 201909:57

– Seduta positiva per le Borse in Europa sulla scia della decisione della Fed di tagliare i tassi.
I rialzi sono cauti, Parigi apre a +0,08%, Francoforte guadagna lo 0,21%, mentre Londra è incerta sulla direzione da prendere (-0,05%). A muovere i listini i conti trimestrali ma soprattutto l’operazione transfrontaliera Fca-Psa. Inoltre deboli i bancari e i petroliferi. A Milano (+0,55%) continua a correre Fca (+9,7%) compensando la debolezza di Tenaris (-2,7%), Eni (-0,7%) e Unicredit (-0,8%).

Lavoro: Risale la disoccupazione. In 3 mesi persi 60mila posti giovaniLa disoccupazione giovani aumenta, al 28,7%

31 ottobre 201912:28

“Dopo la crescita dell’occupazione registrata nel primo semestre dell’anno e il picco raggiunto a giugno, a partire da luglio i livelli occupazionali risultano in lieve ma costante calo, con la perdita di 60 mila occupati tra luglio e settembre”. Lo spiega l’Istat.Il tasso di disoccupazione giovanile (15-24anni) sale di 1,1 punti percentuali a settembre su agosto, portandosi al 28,7%.A settembre – spiega l’istituto – il tasso di disoccupazione torna a salire, attestandosi al 9,9%, dal 9,6% di agosto (+0,3 punti percentuali). Su base mensile le persone in cerca di lavoro sono in aumento (+3,0%, pari a +73 mila).A settembre 2019 la stima degli occupati risulta in “leggero calo”, scendendo dello 0,1%, pari a 32 mila unità in meno rispetto ad agosto. L’Istat spiega che il tasso resta stabile al 59,1%. Nel dettaglio aumentano i dipendenti a termine (+30 mila) mentre diminuiscono i dipendenti a tempo indeterminato (-18 mila) sia, soprattutto, gli ‘autonomi'(-44 mila).

Giornata del Risparmio, Gualtieri: ‘Sostenibilità dei conti è fondamentale’Profumo: ‘Pubblico-privato insieme per sostenibilità. Europa può essere leader, matura per questa rivoluzione gentile’

31 ottobre 201915:40

La sostenibilità della finanza pubblica è “particolarmente importante per l’Italia, che ha accumulato un debito pubblico imponente”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri nel suo intervento alla Giornata mondiale del risparmio, incentrato sul legame fra risparmio e sostenibilità e sulle varie declinazioni di questa.”Concordiamo con Mario Draghi – ha aggiunto – l’unica via per uscire da una situazione di bassi tassi interessi ‘naturali’ è utilizzare maggiormente la leva della politica fiscale, a livello europeo innanzitutto, con l’impegno in primo luogo dei Paesi che hanno maggior spazio fiscale”.L’Italia e la Commissione europea “sostengono un green new deal per orientare oltre 1.000 miliardi di investimenti nella sostenibilità ambientale”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri nel suo intervento alla Giornata mondiale del risparmio.”Le istituzioni – dice in un messaggio per l’occasione Sergio Mattarella – sono chiamate ad assicurare la fiducia nel sistema e ad applicare per prime il criterio della sostenibilità nelle politiche pubbliche”. Il “governo della moneta comune da parte della Banca Centrale europea esercitato in questi anni con competenza e determinazione, è un esempio dei risultati ottenuti in proposito”.”Un futuro sostenibile – dice il capo dello Stato – si basa su un’avveduta gestione e tutela del risparmio, sancita nella nostra Costituzione”. Mattarella rileva come “i profondi cambiamenti intervenuti nella gestione del risparmio, mentre rendono ancora più preziose le iniziative di educazione finanziaria, accrescono contemporaneamente le responsabilità degli operatori finanziari”Il percorso verso un sviluppo sostenibile – ha detto il presidente di Acri Francesco Profumo – “ci coinvolge tutti. Governi, imprese, università, Terzo settore, singoli cittadini, tutti sono chiamati, nei rispettivi campi e con l’operatività che gli appartiene, a fare la propria parte”. Lo ha detto il presidente dell’Acri, Francesco Profumo, nel suo discorso alla 95ma edizione della Giornata del Risparmio aggiungendo che in quest’ottica si possono immaginare “inediti partenariati pubblico-privato, capaci di coniugare ambiente e sociale, che siano capaci di sradicare una narrazione eccessivamente conflittuale e catastrofista, che spesso va per la maggiore”.Perché in questa sfida, “non ci saranno vincitori e vinti. Al contrario, dovremmo riuscire – in Italia e in Europa – a individuare soluzioni condivise e inclusive, in grado di valorizzare il contributo di tutti, in un percorso collettivo volto a immaginare e realizzare un futuro che sia, davvero, per tutti”. L’Europa, ha concluso Profumo, “può, su questo terreno, giocare il ruolo di leader, perché è ormai matura per questa rivoluzione gentile”.

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Istat, inflazione ottobre stabile a 0,3%
Resta ai minimi da novembre 2016. Carrello spesa sale a 0,8%

31 ottobre 201911:13

– Il tasso d’inflazione, la crescita annua dei prezzi, ad ottobre resta pari allo 0,3%, lo stesso livello di settembre, che è il più basso da novembre del 2016.
Lo rileva l’Istat diffondendo i dati provvisori. Su base mensile l’indice mostra una variazione nulla. Due le tendenze, evidenziate dall’Istat. Da una parte la flessione dei prezzi dei beni energetici regolamentati (luce e gas); dall’altra i rincari sul fronte dei servizi per i trasporti (soprattutto aerei). Per l’Istat nel complesso ottobre conferma “il quadro debole dell’inflazione in Italia”. Per quanto riguarda i prezzi del cosiddetto ‘carrello della spesa’, ovvero l’insieme dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, a ottobre aumentano dello 0,8% su base annua. L’Istat dunque rileva nelle stime un raddoppio su settembre (0,4%). Rispetto al tasso d’inflazione complessivo la velocità di crescita, pur se “moderata”, registrata per i prezzi del ‘carrello della spesa’, è quasi tripla.

Appendino, Fca-Psa tuteli occupazioneSindaca segue operazione, incontrerà vertici Gruppo

TORINO31 ottobre 201912:26

– La sindaca di Torino, Chiara Appendino, e tutta l’amministrazione comunale segue “con grande attenzione” l’operazione Fca-Psa. La prima cittadina incontrerà nei prossimi giorni i vertici del Gruppo “per conoscere quali effetti avrà il progetto di fusione per i siti produttivi presenti nel capoluogo piemontese”. Intenzione della Appendino è “assicurarsi che vengano tutelati gli investimenti, i livelli occupazionali e si prosegua con i progetti innovativi e molto importanti per il sistema economico locale e nazionale”.
Tra i progetti che l’amministrazione comunale ha a cuore, Appendino ricorda in particolare “l’hub torinese della mobilità elettrica” che ha avuto “l’occasione di vedere di persona a Mirafiori insieme al premier Conte”. Una iniziativa, conclude Appendino, “che ritengo fondamentale per garantire, nel presente e nel futuro del nascente gruppo FCA-PSA, un ruolo centrale agli stabilimenti cittadini e del torinese”.

Cirio, Fca-Psa sarà ancorata a PiemonteGovernatore chiama Gorlier, investimenti e occupazione garantiti

TORINO31 ottobre 201912:28

– “La vita insegna che da soli non si va da nessuna parte, è quando ti aggreghi che diventi forte”. Il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, commenta così l’operazione Fca-Psa. “L’accordo garantisce la piena occupazione e gli investimenti su elettrico e Maserati”, aggiunge rivelando di avere avuto una “lunga call” con Pietro Gorlier, responsabile Emea di Fca. “L’operazione rafforza Fca creando un colosso mondiale e una delle sue due gambe rimane ben ancorata nel nostro Piemonte”.
“Sono un liberista e credo nella necessità che le aziende vengano lasciate libere di muoversi sul mercato. Ma così come mi sono preoccupato che l’occupazione venga garantita, è giusto che lo faccia anche il governo”, aggiunge Cirio. “Il governo italiano crei le condizioni per chi vuole lavorare in Italia di continuare a farlo e di investire, perché i posti di lavoro – aggiunge a margine di una conferenza stampa – si creano attraverso le fusioni, attraverso le azioni sul mercato e non attraverso il reddito di cittadinanza”.

Pil terzo trimestre +0,1%, annuo +0,3%Istat, prosegue la fase di sostanziale stagnazione

31 ottobre 201912:45

– Il Prodotto interno lordo nel terzo trimestre del 2019 sale dello 0,1% rispetto al secondo trimestre e dello 0,3% su base annua. Lo rileva l’Istat diffondendo la stima preliminare del Pil (espresso in valori concatenati e corretto per il calendario e la stagionalità). Così per la quarta volta consecutiva il Pil mostra una crescita in termini congiunturali pari a un decimo di punto. A livello tendenziale, invece, il rialzo dello 0,3%, è il più alto dal terzo trimestre del 2018. “Nel terzo trimestre del 2019 il Pil registra per il quarto trimestre consecutivo una dinamica congiunturale debolmente positiva (stabilmente pari allo 0,1%), che porta a un incremento dello 0,3% in termini tendenziali e ad una crescita acquisita per il 2019 pari allo 0,2%. I dati più recenti confermano quindi la persistenza di un quadro di sostanziale stagnazione dell’economia italiana dall’inizio del 2018”, scrive l’Istat nel commento al dato preliminare.

Acciaio: bene ricavi, ma 2019 difficileSettore in Italia è cresciuto, su produzione traina la Cina

31 ottobre 201913:00

– Il fatturato totale della filiera siderurgica italiana nel 2018 è stato di 62,4 miliardi in miglioramento dell’11% rispetto all’anno precedente, con il reddito netto che per il settore è ammontato a 1,6 miliardi (+12%). Lo affermano dati di un studio di Siderweb, che analizza i 5.500 bilanci di imprese del comparto: 1.800 della filiera ‘stretta’ ma anche quelli degli utilizzatori, oltre gruppi esteri della produzione e distribuzione dell’acciaio.
Le importazioni di prodotti siderurgici si sono attestate a 20,8 milioni di tonnellate, con un incremento del 4,7%, mentre le esportazioni si sono fermate a 17,6 milioni, in diminuzione dello 0,5%.
In rallentamento il 2019: nei primi otto mesi la produzione mondiale di acciaio è sì aumentata, ma meno dell’anno scorso e con protagonista assoluta ancora la Cina, la cui produzione è cresciuta di circa il 9%, mentre l’Ue segna un calo del 2,9%.
Male i principali Paesi produttori del Vecchio continente: Germania -4,4% e Italia -4,5%.

Borsa: Europa debole, a Milano bene FcaBene utility con A2A, male Tenaris e Azimut. A picco Peugeot

31 ottobre 201913:08

– Piazza Affari piatta a metà seduta in un contesto di debolezza per tutte le Borse europee, che scontano i dubbi della Cina, riportati dall’agenzia Bloomberg, sulla possibilità di arrivare a un accordo commerciale complessivo con gli Usa sotto la presidenza Trump. Milano avanza dello 0,06% mentre Londra cede lo 0,9%, Parigi lo 0,4% e Francoforte lo 0,2%. Non risollevano i listini neppure i dati sul pil dell’area euro del terzo trimestre, leggermente migliori delle attese.
Sul listino milanese vola Fca (+8,6%), trascinando Exor (+5%), in scia all’accordo con Psa, che crolla a Parigi (-13%).
Bene le utility con A2A (+1,34%), Hera (+0,94%) ed Enel (+0,55%). Avanza Campari (+1,1%), positiva Atlantia (+0,23%) dopo i dati sul traffico dei primi nove mesi. Male invece Tenaris (-2,6%) dopo i conti, Azimut arretra del 2% e Amplifon dell’1,8%. Tra i bancari soffre Unicredit (-1,6%), Pirelli cede ancora (-0,7%) dopo il rinvio del piano. vendite anche su Tim (-0,8%), Stm (-1,3%) e Unipol (-1,1%).

Alitalia: Lufthansa pronta a investire ma con precondizioniChiede la riduzione significativa dei costi e il taglio della flotta

31 ottobre 201913:49

Lufthansa è pronta a considerare un “importante investimento” nella nuova Alitalia ristrutturata, ma questo investimento è subordinato a delle “precondizioni”. Lo indica la compagnia tedesca nella lettera inviata a Fs e al Mise, secondo quanto riferiscono fonti che l’hanno visionata.Lufthansa chiede tra l’altro: una riduzione significativa del costo degli aerei e degli equipaggi, un dimensionamento della flotta e del network, un aumento della produttività e un accordo preventivo di riduzione dei costi con i sindacati prima di firmare qualsiasi impegno.La lettera, firmata dal direttore commerciale di Lufthansa, Harry Hohmeister, indica altre due precondizioni: implementazione di una struttura di governance e l’iniezione di capitale nella nuova azienda senza il pagamento di obbligazioni supplementari.Nella missiva si spiega che Lufthansa e Atlantia insieme diventeranno “soci di maggioranza”. La compagnia tedesca indica quindi un target di Ebit margin dell’8% nei prossimi due anni, oltre al raggiungimento del break even. La società guidata da Carsten Spohr indica la strada della “partnership commerciale” per garantire un futuro di successo alla Nuova Alitalia e cita quanto fatto con Austrian Airlines e Swiss. In aggiunta alle discussioni fatte sulla partnership commerciale, è scritto nella lettera, Lufthansa prevede per il futuro un “potenziale investimento” in Alitalia, considerando “un importante investimento”, vincolandolo a specifiche precondizioni.

Borsa: Europa negativa tranne MilanoMale auto, a partire da Peugeot, giù banche e petroliferi

31 ottobre 201915:00

– Negative le principali Borse europee in attesa dell’apertura di Wall Street, dove i future sono negativi, mentre i dati sulle nuove richieste di disoccupazione aumentano più del previsto e cala il reddito personale, mentre aumenta la spesa. Unica positiva è Milano (+0,3%). La peggiore è Londra (-0,9%), seguita da Parigi (-0,3%) Madrid (-0,1%), mentre è sulla parità Francoforte (-0,05%). A trainare il Ftse Mib è Fca (+8,7%) con a Exor (+5,8%), mentre l’auto in Europa soffre, a partire da Peugeot (-11,6%), seguita da Renault (-3%) e Faurecia (-2,3%).
L’indice d’area, Stoxx 600, cala dello 0,2%. In rosso i petroliferi, col greggio in calo (wti -0,9%). Giù Tgs Nopec (-3,4%), Aker Bp (-3,1%), Tenaris (-3%) dopo i conti Royal Dutch (-2,9%), Lundin Petroleum (-2,6%), mentre sale Repsol (+1,4%), dopo che l’ad ha confermato l’ipotesi di nuove acquisizioni nel 2020. Patiscono le banche, con perdite per Aib (-3,9%), Banco Santander (-2,7%), Unicredit (-1,4%), con lo spread a 133, e guadagni per Caixa (+1,7%).

CONTE, FCA-PSA? VA GARANTITO IL LIVELLO DI OCCUPAZIONE IN ITALIA

31 ottobre 201912:46 Con queste poche stringhe testuali viene annunciato quanto ho riportato.

Istat: Pil terzo trimestre +0,1%, annuo +0,3%

31 ottobre 201916:02

Il Prodotto interno lordo nel terzo trimestre del 2019 sale dello 0,1% rispetto al secondo trimestre e dello 0,3% su base annua. Lo rileva l’Istat diffondendo la stima preliminare del Pil (espresso in valori concatenati e corretto per il calendario e la stagionalità). Così per la quarta volta consecutiva il Pil mostra una crescita in termini congiunturali pari a un decimo di punto. A livello tendenziale, invece, il rialzo dello 0,3%, è il più alto dal terzo trimestre del 2018. La variazione acquisita del Pil per il 2019 è pari a +0,2%, rileva l’istituto, dando conto della crescita che si avrebbe a fine anno se l’ultimo trimestre presentasse un Pil fermo in termini congiunturali. La crescita acquisita in quest’ultimo trimestre è migliorata rispetto al secondo trimestre, salendo dallo 0,1% allo 0,2%. “Nel terzo trimestre del 2019 il Pil registra per il quarto trimestre consecutivo una dinamica congiunturale debolmente positiva (stabilmente pari allo 0,1%), che porta a un incremento dello 0,3% in termini tendenziali e ad una crescita acquisita per il 2019 pari allo 0,2%. I dati più recenti confermano quindi la persistenza di un quadro di sostanziale stagnazione dell’economia italiana dall’inizio del 2018″.

Marco Carta è stato assolto, era accusato del furto delle t-shirtL’ex vincitore di Amici e di Sanremo in lacrime dopo l’assoluzione: ‘Oddio grazie!’

31 ottobre 201914:47

Il cantante Marco Carta è stato assolto dal giudice di Milano per il furto di sei magliette del valore di 1.200 euro avvenuto lo scorso 31 maggio alla Rinascente di Milano. Il pm Nicola Rossato aveva  chiesto per l’artista otto mesi di carcere e 400 euro di multa.”Oddio! Grazie!”. Sono state le prime parole, tra le lacrime, di Marco Carta, al telefono con il suo difensore Ciro Simone Giordano, dopo l’assoluzione.Il pm di Milano Nicola Rossato impugnerà la sentenza di assoluzione “per non avere commesso il fatto” nel processo abbreviato di oggi a Milano a carico del cantante Marco Carta. Lo si apprende da fonti giudiziarie.L’ex vincitore di Amici e di Sanremo non era presente in aula davanti al giudice di Milano Stefano Caramellino della sesta penale, dove questa mattina sono stati proiettati i video delle telecamere di sorveglianza del grande magazzino. “Non facciamo previsioni – hanno sottolineato i difensori del 34enne, gli avvocati Simone Ciro Giordano e Massimiliano Annetta – ma siamo fiduciosi, come lo siamo sempre stati”. E ancora: “Non abbiamo formulato subordinate o formule assolutorie che non fossero quelle dell’assoluzione piena. Non abbiamo nemmeno evocato il dubbio della vecchia insufficienza di prove, tanto siamo certi di quello che abbiamo detto”. La scorsa udienza era stato stralciato il procedimento a carico di Fabiana Muscas, l’infermiera 53enne che quella sera fu arrestata insieme a Carta (per lei l’arresto fu convalidato, per il cantante no). La donna, assistita dal legale Giuseppe Castellano, ha chiesto di essere ammessa all’istituto della messa alla prova, ovvero di potere svolgere lavori di pubblica utilità in un’associazione che si occupa di donne vittime della tratta della prostituzione a Cagliari e il giudice deciderà se accogliere la richiesta nell’udienza del 17 dicembre. Questa mattina i difensori di Carta hanno continuato a sostenere che, dalla proiezione dei video in aula, risulterebbe “tutto quello che è stato detto dalla difesa, ovvero che la signora (Fabiana Muscas, ndr) è entrata nel camerino più di una volta, che non c’è la prova che sia stato Carta a entrare nel bagno a lasciare gli antitaccheggio che sono stati poi ritrovati lì, anche perché dalle immagini emerge che quella massa di antitaccheggio non potesse essere occultate nelle tasche di una persona che porta i jeans aderenti e che di statura non grossa tale da potere occultare il tutto”.

Nel 2018 gli italiani hanno speso 72,5 mld in culturaRapporto Federculture. In 10 anni -700 mln di risorse pubbliche

31 ottobre 201911:23

– Nel 2018 gli italiani hanno speso 72,5 miliardi di euro in ricreazione e cultura, ovvero il 6,7% della spesa complessiva delle famiglie con un +2,4% sul 2017 (mentre i consumi generali salgono del +1,9%). A raccontarlo, il 15/o Rapporto Annuale Federculture “Impresa Cultura. Politiche, Reti, Competenze”, illustrato alla presenza del ministro dei Beni culturali e Turismo, Dario Franceschini.
Nell’ambito del decennio 2008/2018, cui quest’anno il Rapporto dedica un focus, la spesa delle famiglie in ambito culturale aveva subito un crollo del 4,6% tra il 2008 e il 2013 nel pieno della crisi economica, mentre però i consumi complessivi si mantenevano su un +1% e il Pil diminuiva dell’1,6%. Dal 2013 il dato è invece in netta ripresa con +13,4% di spesa in cultura a fronte di un incremento della spesa totale dell’8,8% e del Pil del 9,9%.
Nel decennio considerato, tuttavia, sono statii persi circa 700 milioni di risorse pubbliche in ricreazione e cultura da parte di Regioni, Comuni, Province. Nel 2008, si legge nel Rapporto, la spesa pubblica dedicata al settore era di circa 6 miliardi e 550 milioni di euro, diventati 5 miliardi e 849 milioni nel 2017. Dati che, nel totale, ci posizionano quartultimi in Europa in rapporto alla spesa pubblica totale (1,7%).

Scuola: sindacati indicono mobilitazione l’11/11’Governo disattende gli impegni assunti’

31 ottobre 201911:08

I maggiori sindacati della scuola non sono soddisfatti del decreto scuola appena pubblicato, “constatiamo con rammarico che il Governo disattende gli impegni assunti, prima a Palazzo Chigi nell’aprile scorso, e poi nell’accordo del 1° ottobre con il Ministro dell’Istruzione”, scrivono, e per questo indicono una mobilitazione il prossimo 11 novembre, con un’iniziativa a Roma nel pomeriggio e diversi presìdi concomitanti in altre città.”Che siano stati ammessi alla procedura riservata i docenti delle paritarie ai soli fini abilitanti rientra tra le nostre richieste – spiegano Cgil, Cils, Uil, Gilda e Snals – ma questa modalità non può essere disgiunta da un quadro generale di acquisizione delle abilitazioni per l’insegnamento. Oltretutto il confronto sulle abilitazioni è in stallo. E questo è inaccettabile in quanto concorso straordinario e abilitazioni devono procedere in parallelo: sono aspetti dell’intesa collegati tra loro che non possono essere scissi. L’apertura al personale delle scuole paritarie non esaurisce la partita dei concorsi abilitanti per gli altri esclusi da inserire in un collegato alla legge di bilancio”. Analogamente, secondo i sindacati della scuola, bisogna dare seguito all’accordo del 18 ottobre sui diplomati magistrali con la proroga delle previsioni del decreto dignità. “E’ inaccettabile l’esclusione dal concorso riservato per accedere ai posti di Dsga (Direttori servizi generali amministrativi, ndr) del personale Assistente Amministrativo che ha ricoperto tale incarico nella scuola per almeno tre anni. Una scelta politica inammissibile che non vogliamo pensare sia frutto di qualche improvviso cambio di opinione, magari con motivazioni tecnocratiche per fare venire meno la parola data e scritta”, scrivono i leader dei cinque sindacati Francesco Sinopoli, Maddalena Gissi, Pino Turi, Elvira Serafini e Rino Di Meglio.”Aver depennato dal concorso riservato i facenti funzione di DSGA senza il titolo di studio previsto (laurea specifica) è fuori da ogni logica e non riconosce il lavoro del personale. Le motivazioni giuridiche addotte sono inaccettabili, avendo in sé la contraddizione palese per cui i facenti funzione sono ammessi al concorso ordinario e sono esclusi da quello straordinario, che serve proprio a sanare posizioni consolidate da anni di attività in mansioni superiori che hanno permesso e permettono alle scuole di funzionare. Poiché, come abbiamo più volte rappresentato, non basta certo il concorso in via di svolgimento per DSGA a colmare il vuoto di vent’anni di mancata indizione di prove concorsuali, e per non lasciare le scuole prive di direzione amministrativa, ribadiamo il buon diritto di chi ha svolto con merito tale funzione, talora per ben più di otto anni, di avere una prospettiva certa in un percorso riservato”.Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal, Gilda Unams indicono pertanto la mobilitazione che si avvia con le assemblee, proseguirà con una manifestazione nazionale da svolgersi nei prossimi giorni davanti alle sedi istituzionali e comporterà le dimissioni dall’incarico di facenti funzione di Dsga. “Per queste ragioni non possiamo che chiamare i lavoratori interessati alla mobilitazione il prossimo 11 novembre, con un’iniziativa a Roma nel pomeriggio e diversi presìdi concomitanti in altre città”, concludono i sindacalisti.

Dazi, Cina: ‘Domani colloqui con Usa, progressi avanzano”Team in stretto contatto’ malgrado cancellazione Apec Cile

31 ottobre 201909:48

Cina e Usa avranno domani nuovi colloqui sul dossier commerciale, nel mezzo delle incertezze legate alla cancellazione dell’Apec del 16-17 novembre da parte del Cile a causa delle violenti proteste in corso: i presidenti Xi Jinping e Donald Trump avrebbero dovuto vedersi a Santiago in vista del possibile miniaccordo in discussione.”I team delle due parti hanno continuato a mantenere strette comunicazioni e i negoziati stanno attualmente facendo progressi senza intoppi”, ha riferito in una nota il ministero del Commercio di Pechino.”Le parti continueranno a spingere in avanti le negoziazioni e l’altro lavoro in linea con i piani originari”, si legge ancora nella nota, secondo cui i leader delle delegazioni avranno domani un nuovo colloquio telefonico, a una settimana dall’ultimo. La Casa Bianca ha detto ieri che Trump spera ancora di poter firmare nelle prossime settimane l’accordo con Xi, in quella che è stata definita la ‘fase 1’ del dossier commerciale, la prima tappa di un percorso ancora lungo per chiudere lo scontro partito 18 mesi fa a colpi di dazi. Le attese, fino alla cancellazione dell’Apec annunciata ieri dal presidente Sebastian Pinera, erano che Xi e Trump si sarebbero appunto ritrovati a Santiago. Con le presidenziali Usa del 2020 ormai alle porte e con Trump sotto pressione per la procedura di impeachment in ballo al Congresso, i capi negoziatori americani si sono concentrati sul fatto di poter definire i contorni di un’intesa parziale, ma da mettere nero su bianco.

Aggiornamenti, Cinema, Notizie, Spettacoli Musica e Cultura, Ultim'ora

SPETTACOLI CINEMA MUSICA CULTURA

Tempo di lettura: 38 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2019, 15:13:40 di Maurizio Barra

SPETTACOLI CINEMA MUSICA CULTURA

SPETTACOLI CINEMA MUSICA CULTURA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

SPETTACOLI CINEMA MUSICA CULTURA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 09:32 DI MERCOLEDì 30 OTTOBRE 2019

ALLE 15:13 DI GIOVEDì 31 OTTOBRE 2019

SPETTACOLI CINEMA MUSICA CULTURA

Scary Stories, l’horror amato da Del Toro
Il film tratto dai libri di Schwartz

30 ottobre 2019 09:32

– 1968. Nella cittadina di Mill Valley incombe ancora la lunga ombra della famiglia Bellows. Nella loro dimora abbandonata Sarah, ex ragazzina torturata, ha infatti trasformato la sua travagliata esistenza in una serie di storie spaventose, scritte in un libro che va oltre i limiti del tempo.
Storie, scritte con il sangue, che diventano realistiche e assassine per un gruppo di giovani che, durante la notte di Halloween, andranno alla scoperta della sua terrificante casa.
Questo l’horror per millennial ‘Scary Stories To Tell In The Dark’, del regista norvegese Andre’ Vredal, presentato alla Festa di Roma e in sala dal 24 ottobre con Notorious Pictures, prodotto e scritto dal premio Oscar Guillermo del Toro e basato sui libri di Alvin Schwartz. Il film ha dalla sua, oltre alla penna fantasy di Del Toro, i testi di Schwartz che negli anni ’90 sono stati venduti in milioni di copie e hanno sollevato perfino un movimento per vietarli dalle biblioteche scolastiche.
‘E’ stata l’occasione per rendere omaggio al libro, raccontando una storia piu’ grande, molto spaventosa ma anche piena di quello spirito giocoso tipico della giovinezza – ha detto Del Toro nelle sue note -. Ed e’ stata anche un’opportunita’ per esaminare il peso e la responsabilita’ della narrazione, cosi’ rilevante nel nostro mondo dei social media oggi’. Continua Del Toro: ‘Esistono due tipi di film horror. I primi sono quelli che spaventano la tua anima e poi ci sono quelli che sono come un giro sulle montagne russe. Divertenti ed emozionanti, ma che alla fine hanno uno spirito umanistico. E questo e’ proprio il tipo di film che Andre’ ha realizzato, uno in cui ti diverti ad essere spaventato’.
Questa la storia. La notte di Halloween, un gruppo di amici composto da Stella, Nicholls, Ramon, Chuck e Auggie decide di sfidare la paura e visitare la famigerata Villa Bellows. I ragazzi assistono ad alcuni strani eventi e trovano alla fine il manoscritto di Sarah. Stella, appassionata di storie horror, lo porta a casa con sé’ La ragazza farà una scoperta agghiacciante: le pagine bianche del libro si riempiono di una scrittura color sangue in cui vengono descritte, in tempo reale, le morti a cui stanno andando incontro i suoi amici. E ancora Del Toro: ‘Questi personaggi sono dei bambini reali le cui vite, come la maggior parte delle nostre, sono stravolte. Stanno affrontando problemi a scuola, a casa e anche la paura del futuro, mentre diventano adulti. Ora la paura è naturale; sconfiggerla è straordinario. E questi bambini devono essere straordinari per superare le prove che devono affrontare’.

Mercalli, vicina ricostruzione BasilicaSovrintendente annuncia fine sgombero macerie entro dicembre

NORCIA30 ottobre 201912:05

– “La ricostruzione di San Benedetto è ormai molto prossima”: lo ha detto la soprintendente alle Belle Arti dell’Umbria, Marica Mercalli che ha fatto il punto sull’avanzamento dei lavori nei cantieri della Basilica di Norcia in occasione del terzo anniversario del terremoto.
Presente anche il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini.
“Stiamo lavorando – ha detto Mercalli riferendosi alla Basilica – per lo sgombero definitivo delle macerie da tutta la zona presbiteriale per completare l’attività entro dicembre e poi consegneremo il cantiere alla Soprintendenza speciale per la ricostruzione che coordinerà i lavori. Anche nella concattedrale di Santa Maria Argentea lo sgombero delle macerie è quasi definitivo. Abbiamo inoltre trovato altre opere d’arte e le abbiamo messe in sicurezza nel deposito di Santo Chiodo”.

John Galliano direttore Maison MargielaSotto la sua guida vendite duplicate

VENEZIA30 ottobre 201912:34

– Il gruppo Otb di Renzo Rosso ha annunciato oggi il rinnovo del contratto con John Galliano come direttore creativo del brand Maison Margiela.
Galliano è stato nominato a capo della casa di moda concettuale francese nell’ottobre 2014 e da allora la sta guidando verso nuovi orizzonti creativi di successo, facendone a tutti gli effetti “the coolest cutting-edge couture house”.
Lavorando con una logica piramidale, partendo dalla collezione couture ‘Artisanal’ con le linee pret-à-porter e accessori, ha saputo creare un’immagine e un’offerta nuove, rilevanti e coordinate che stanno incontrando il favore del mercato. Dal suo arrivo le vendite della maison sono duplicate. Negli ultimi cinque anni, sotto la sua guida, sono stati lanciati una serie di accessori (borse e sneakers in particolare) che hanno portato il business degli accessori al 60% del totale vendite del marchio. In arrivo il piano di sviluppo retail del marchio a livello mondiale.

Premio Strega Ragazze e Ragazzi, le dozzine selezionateIl 28/11 le cinquine a Matera. Raddoppiati studenti in giuria

30 ottobre 201912:48

– Sono state annunciate le dozzine del ‘Premio Strega Ragazze e Ragazzi’ nelle due categorie del riconoscimento: una destinata a lettrici e lettori dai 6 ai 10 anni (+6) e l’altra dagli 11 ai 15 anni (+11). La scelta è stata fatta dal Comitato Scientifico , presieduto da Giovanni Solimine, tra i 79 titoli inviati quest’anno dagli editori. Le due cinquine finaliste saranno annunciate giovedì 28 novembre a Matera, capitale europea della cultura 2019.
Ecco i titoli della Categoria + 6: Mac Barnett, In missione per la regina. Nome in codice Mac B. (Terre di Mezzo), illustrazioni di Mike Lowery, traduzione di Sara Ragusa; Justyna Bednarek, L’incredibile avventura dei 10 calzini fuggiti (4 destri e 6 sinistri) (Salani), illustrazioni di Daniel de Latour, traduzione di Raffaella Belletti; Emmanuel Bourdier, Il giorno del nonno ( Coccole Books), illustrazioni di Laurent Simon, traduzione di Maria-José D’Alessandro; Janna Carioli, Martin Luther King e il suo grande sogno (Lapis), illustrazioni di Alfredo Belli; Daniela Carucci, Ruggiti (Sinnos), illustrazioni di Giulia Torelli; Matteo Corradini, Solo una parola, (Rizzoli), illustrazioni di Sonia Cucculelli; Timothée De Fombelle, Capitano Rosalie ( Mondadori), illustrazioni di Isabelle Arsenault, traduzione di Maria Bastanzetti; Susie Morgenstern, Vuoi essere mia amica?, (Babalibri) illustrazioni di Claude K. Dubois, traduzione di Maria Bastanzetti; Marta Palazzesi, Nebbia( Il Castoro); Guido Quarzo, Anna Vivarelli, La danza delle rane ( Editoriale Scienza), illustrazioni di Silvia Mauri; Onjali Q. Raúf, Il ragazzo dell’ultimo banco ( La Nuova Frontiera Junior), traduzione di Angela Ricci; Anna Vivarelli, Il segreto del postino ( EDB), illustrazioni di Laura Crema.
Ecco i titoli della Categoria +11: Maite Carranza, Come in un film (Il Castoro), traduzione di Francesco Ferrucci; Chloe Daykin, Fish Boy (Giunti ), illustrazioni di Richard Jones, traduzione di Mario Sala Gallini; Annelise Heurtier, L’età dei sogni (Gallucci), traduzione di Ilaria Piperno; Davide Morosinotto, Voi (Rizzoli), illustrazioni di Giordano Poloni; Lynda Mullay Hunt, Una per i Murphy (Uovonero), traduzione di Sante Bandirali; Abe Natsumaru, I pesci non piangono,(Atmosphere Libri) , traduzione di Maria Elena Tisi; Daniela Palumbo, A un passo da un mondo perfetto ( Piemme); Raffaella Romagnolo, Respira con me (Pelledoca Editore); Rebecca Stead, L’amore sconosciuto (Terre di Mezzo), traduzione di Claudia Valentini; Arne Svingen, La ballata del naso rotto ( La Nuova Frontiera Junior), traduzione di Lucia Barni; Nadia Terranova, Omero è stato qui (Bompiani), illustrazioni di Vanna Vinci; Florence Thinard, Meno male che il tempo era bello (Camelozampa), illustrazioni di Veronica Truttero, traduzione di Sara Saorin.
Tra questi il Comitato scientifico individuerà le due cinquine finaliste. I libri prescelti saranno quindi inviati in lettura ai giovanissimi giurati cui spetterà il compito di assegnare il premio che, arrivato alla cinquina edizione, vede raddoppiato il numero degli studenti che compongono la giuria: sono oltre 2.000 le ragazze e i ragazzi fra i 6 e i 15 anni di età appartenenti a scuole, gruppi di lettura, biblioteche e istituti scolastici in Italia e all’estero (Bruxelles, Madrid, Monaco, Parigi e Zurigo).
Il premio sarà conferito come di consueto nell’ambito della Bologna Children’s Book Fair (30 marzo-2 aprile 2020). Nel caso in cui l’opera più votata fosse in traduzione è previsto un premio di pari entità per il traduttore offerto da BolognaFiere.
Qualora le opere vincitrici fossero entrambe in lingua italiana, il Comitato scientifico assegnerà il premio al traduttore di uno dei libri finalisti che riterrà a suo insindacabile giudizio più meritevole. Alla cerimonia BPER Banca assegnerà una targa e un premio in denaro del valore di 1000 Euro, destinato all’acquisto di attrezzature scolastiche, a una delle scuole che compongono la giuria della categoria +6 per le originali attività di promozione della lettura svolte a partire dai libri finalisti, e un premio del valore di 500 Euro a un componente della giuria +11 per la migliore recensione a un libro finalista.

A teatro, Guerritore, Battiston e i fratelli CrippaCescon dirige ultimo Moravia; Branciaroli, Falstaff e il servo

30 ottobre 201912:50

– Monica Guerritore con “L’anima buona di Sezuan” di Brecht, ispirata alla versione scenica di Giorgio Strehler del 1981, e Giuseppe Battiston con il suo premiatissimo “Orson Welles Roast”, entrambi a Roma. E poi “La donna leopardo”, ultimo romanzo postumo di Alberto Moravia, ora diretto da Michela Cescon con Valentina Banci, Olivia Magnani, Daniele Natali, Paolo Sassanelli protagonisti, a Milano; Franco Branciaroli e Massimo De Francovich diretti da Antonio Calenda in “Falstaff e il suo Servo” a Brescia; Elena Radonicich per Franco Però tra Catania e Verona ne “L’onore perduto di Katharina Blum” di Heinrich Boll; fino a Maddalena e Giovanni Crippa a Trieste, fratelli nella vita e in scena per “L’infinito tra parentesi” di Marco Malvaldi, regia di Piero Maccarinelli: sono alcuni degli spettacoli teatrali in scena nel prossimo week end.

Moda: Piccioli Womenswear Designer of the Year 2019Il direttore creativo di Valentino premiato al WWD Honors a NY

30 ottobre 201913:07

– Pierpaolo Piccioli, direttore creativo della maison Valentino è stato insignito del Womenswear Designer of the Year Award al WWD Honors 2019 a New York.
Lo annuncia una nota della maison.

Arriva in Italia Callas in concertIn ologramma, la Divina “canta” con Bohemian Symphony di Prague

30 ottobre 201913:17

– La voce, inconfondibile. Le arie, le più celebri della sua carriera. E poi l’eleganza innata, nell’abito bianco, con scialle rosso. Per una sera sarà davvero come avere Maria Callas in palcoscenico, tridimensionale.
L’effetto, promettono, è emozionante.
Dopo avere girato il mondo nel 2018 dagli Stati Uniti al Sudamerica e poi Londra, Amsterdam, Bruxelles, Parigi, Lione, Zurigo e Amburgo, debutta anche in Italia Callas in Concert – The Hologram Tour, spettacolo che grazie a un ologramma ricostruisce in maniera perfetta l’immagine e le movenze della più grande icona operistica di tutti i tempi. In scena il 15/11 al Gran Teatro Geox di Padova, il concerto prevede la presenza dal vivo della Bohemian Symphony Orchestra Prague diretta da Eimear Noone (che ha studiato attentamente i tempi e ogni singola pausa del canto della Callas) e una serie di proiettori su uno schermo trasparente cui viene proiettata la sua figura, con una sofisticata tecnologia laser dalla californiana Base Hologram che restituisce la magia non solo vocale ma anche scenica della cantante, in ogni più piccolo dettaglio gestuale.
Ad aprire il programma musicale, l’Ouverture della Gazza Ladra seguita dalle arie da Roméo et Juliette di Gounod, dal Macbeth di Verdi, da Carmen di Bizet, Wally di Catalani, Hamlet di Thomas, la Gioconda di Ponchielli, per finire con la Casta diva e Vissi d’arte, capolavori che l’hanno resa immortale.
Scritto e diretto dal Creative Director Stephen Wadsworth, regista che ha tra l’altro curato a Broadway l’ultimo allestimento di Master Class di Terrence McNally dedicato alla figura della Callas, dallo show nascerà anche Callas in concert, album con tutti i brani presentati in scena pubblicato da Warner Classic. L’etichetta ha inoltre lanciato il primo sito ufficiale dedicato a Maria Callas: maria-callas.com.

Helen Mirren, Caterina la Grande, una pionieraE’ l’imperatrice più longeva di Russia, serie su Sky dal 1 novembre

31 ottobre 201909:47

Fin dalle prime scene, con l’imperatrice Caterina di Russia a bordo di una piccola imbarcazione di notte, diretta verso la prigione di Schlisselbur, San Pietroburgo, per far visita a un detenuto molto giovane e che non si fa impressionare da chi ha di fronte durante il breve incontro che la turberà non poco, ha qualcosa di maestoso. “Tu sai chi sono. E chi sei tu lo sai?”, chiede lei. “Io sono il signore di tutte le Russie, cugino dello Zar Pietro cui avete rubato la corona e ora dovete restituirla”, è la replica del ragazzo. La protagonista Premio Oscar Helen Mirren regge sulle sue spalle tutta la produzione di Caterina la Grande, nei panni dell’imperatrice russa più longeva della storia, con mostruosa bravura. Nei panni dell’imperatrice è immensa, ma anche Jason Clarke, che interpreta il focoso amante Grigory Potemkin, non sfigura affatto, anzi.
La nuova serie Sky Original e HBO debutta il 1 novembre su Sky Atlantic alle 21.15 in esclusiva; sempre dal 1 novembre tutti i 4 episodi della serie saranno disponibili on demand su Sky e Now tv. La serie segue l’imperatrice nell’ultimo periodo del suo impero e racconta della sua passionale relazione con Potemkin. Nel mezzo di scandali, intrighi e conflitti, illustra una storia di amore ossessivo tra due persone non più giovani ma tumultuose che hanno sviluppato una relazione unica, prevalendo sugli avversari e dando forma di fatto insieme alla Russia che conosciamo oggi. Strepitosi i costumi, come le location, gli arredi curati nei minimi dettagli.
“La storia di Caterina mi ha sempre affascinata – ha svelato Helen Mirren -, non solo per il mio legame con la Russia. Era una pioniera, ha portato un approccio molto innovativo e rigeneratore. Ha sicuramente saputo anticipare i tempi”.
Caterina è una delle figure più importanti del 18/o secolo, una sovrana potente capace di espandere come mai prima di allora i confini dell’impero russo. Una donna forte, intelligente, sofisticata, lungimirante, ma anche molto esperta in politica tanto che nei secoli viene ricordata come Caterina “la grande”.
Caterina la Grande è diretta dal pluripremiato regista Philip Martin (The Crown) e prende le mosse nel 1762, dopo il colpo di stato che depone Pietro III e porta al potere sua moglie Caterina, vista da molti come illegittima (essendo di origini tedesche) e non qualificata a ricoprire questo importante ruolo.
Per questo dovrà affrontare numerose sfide per mantenere il potere e governare il suo paese adottivo, nonostante le pressioni del Ministro Panin (Rory Kinnear) che lavora dietro le quinte per mettere sul trono il principe Paolo (Joseph Quinn), figlio di Caterina e Pietro. Contravvenendo alle richieste del suo infedele amante Grigory Orlov (Richard Roxburgh), Caterina decide di non risposarsi dopo il disastro del suo primo matrimonio, anzi condurrà una vita amorosa molto attiva e libera. Con un grande e tumultuoso amore per il giovane e carismatico tenente Grigory Potemkin (Jason Clarke) che ben presto diviene non solo il nuovo amante dell’imperatrice, ma anche il suo più fidato consigliere. Una relazione molto speciale, quasi esplosiva e dichiaratamente aperta. Potemkin conduce tutte le campagne più vittoriose dell’Impero Russo, guidando le truppe alla conquista della Crimea e pronto a sfidare l’Impero Ottomano. Questa campagna vittoriosa lo segnerà fisicamente, tanto da indebolirlo e portarlo alla morte.
Caterina così, affranta dal dolore, si ritira dalla vita pubblica e, con i consigli della contessa Bruce (Gina McKee), riesce a non cadere nel tranello ordito dal suo nuovo e giovane amante. Ma il suo destino è comunque segnato.
Una storia d’amore e di potere che trascende i secoli: alla base di questa serie, prosegue Helen Mirren, “c’è assolutamente l’amore. Quello tra Caterina e Potemkin e il loro amore condiviso per la Russia. È una semplice storia umana, di amore e gelosia, dolore e piacere e tutte le cose che l’amore porta con sé”. Nella sua modernità “Caterina si è però dovuta confrontare a suo tempo con problemi politici e sociali: Molte questioni che ha dovuto affrontare come leader continuano a essere decisamente attuali – commenta il regista Philip Martin – Ad esempio, bilanciare il nazionalismo e l’espansione con il liberalismo e il cambiamento sociale, la tensione tra le vite personali e i ruoli pubblici dei nostri leader e le particolari pressioni sulle donne al potere”.
Caterina la Grande è stata scritta da Nigel Williams, che aveva già lavorato con Helen Mirren nella mini-serie Elizabeth I (premiata con 9 Emmy e 3 Golden Globe).

SPETTACOLI CINEMA MUSICA CULTURA

Moda: i “sette vizi capitali” di Barocco nel Teatro San Carlo
Ispirazione sfilata da mostra di Andrea Chisesi a Reggia Caserta

30 ottobre 201914:18

30 – Superbia, Accidia. Lussuria, Ira, Gola, Invidia, Avarizia, Rocco Barocco ha tratto ispirazione dai sette vizi capitali nel realizzare la collezione che ha sfilato per la prima volta nel Teatro San Carlo di Napoli. Lo spunto parte da una mostra ospitata dalla Reggia di Caserta, a cura di Andrea Chisesi, intitolata appunto “I sette vizi capitali”.
Nella mostra venivano utilizzate come base una serie di sculture di grande storia e prestigio: Paolina Borghese, l’Apollo del Belvedere, la Medusa , il Satiro, Ulpia. E proprio da queste ha tratto ispirazione lo stilista campano, dando vita ad una collezione come sempre molto femminile, riccaa di tessuti pregiati, merletti e ricami. In passerella abiti in chiffon e seta, intarsiati di pizzo, trasparenze e sensualità silhouette fluide, stampati a motivi floreali. La palette cromatica è forte e decisa comprensiva di varie tonalita’ di rosso, giallo, verde.
La sfilata nel Teatro San Carlo di Napoli rappresenta “l’omaggio devoto dello stilista alla sua citta'”.

Scalfari, le mie confessioni libertineGrand Hotel Scalfari, ‘non l’ho scritto io ma mi sono scoperto’

31 ottobre 201909:54

30 – ANTONIO GNOLI E FRANCESCO MERLO, GRAND HOTEL SCALFARI (Marsilio, 304 PP, 18 EURO) “È un capolavoro scritto apparentemente da me, ma io non ho scritto una parola”. Così Eugenio Scalfari alla presentazione del libro ‘Grand Hotel Scalfari’ di Antonio Gnoli e Francesco Merlo, edito da Marsilio e presentato al Tempo di Adriano alla presenza degli autori, di Paolo Mieli, del direttore di Repubblica Carlo Verdelli e del protagonista. “Questo libro mi ha fatto capire cose che erano dentro di me e loro le hanno rese esplicite – ha proseguito -. È un libro molto speciale. Una specie di Madame Bovary… Gli autori mi hanno fatto una quantità di domande, poi hanno raccolto altre informazioni ma non mi hanno detto che scrivevano un libro. Non ho scritto una riga ma mi sono riconosciuto”.
Il sottotitolo é ‘Confessioni libertine di un secolo di carta’. Libertine non solo filosoficamente. “Si’, sono un libertino – ha detto ancora Scalfari -. Ho cominciato quando avevo 23 anni dirigendo una casa da gioco a Chianciano. L’ho diretta per 4 mesi, appena laureato. Negli orari del casinò andavo con la giacca blu, poi mi mettevo la dinner jacket che al tempo era molto di moda. Finiti i giochi mi trattenevo un po’ li’ e andavo a letto alle cinque, poi mi svegliavo alle nove”.
Scalfari, attraverso le voci degli autori, racconta la sua vita, anche episodi sconosciuti, dall’infanzia cattolica ai genitori in crisi, dalle profonde amicizie alle contese giovanili. E acnora: il fascista e l’antifascista, gli amori saldi e le avventure rapsodiche, le malattie e la forza per affrontarle, le professioni svolte e la politica vissuta giorno per giorno.
Sono le confessioni di un novantacinquenne divertito e attratto da questa lunga epoca di transizione. “Abbiamo cercato il filo rosso che unisce i mille Scalfari – ha detto Merlo -.
Secondo noi questo filo rosso è l’ottimismo, la gioia di vivere che nemmeno io fascismo e la guerra hanno scalfito. Scalfari è lo spartito e noi lo abbiamo suonato”.
“Scalfari come Montanelli e pochissimi altri rappresenta un punto di riferimento esemplare, un maestro – ha aggiunto il direttore di Repubblica, Carlo Verdelli – Quando sono arrivato a Repubblica, da barbaro, volevo fare colpo su di lui e mi ha stupito facendomi un grande regalo. Abbiamo passato un pomeriggio insieme e lo ricordo come un punto di svolta. Da lì, nella mia direzione, ho cercato una ricongiunzione con la sorgente di Repubblica”.
“È un’operazione diversa da un libro intervista – ha detto Mieli -. Viene fuori un quadro diverso dagli altri libri di Scalfari. Il succo è che il passato è importantissimo e gli anni più recenti lo sono molto meno”.

A Rimini grande mostra celebra FelliniApre il 14/12 ‘Fellini 100 e La dolce vita Exhibition’

RIMINI30 ottobre 201915:07

– In attesa delle celebrazioni per i cento anni dalla nascita, in programma nel 2020 quando si toglieranno i veli al Museo Internazionale a lui dedicato, Rimini ricorda Federico Fellini – di cui domani si celebra il 26/o anniversario della scomparsa – con una grande mostra itinerante intitolata ‘Fellini 100 e La dolce vita Exhibition’ che aprirà i battenti il prossimo 14 dicembre.
Proprio domani la Giunta comunale si riunirà in seduta straordinaria per dare il via libera al progetto esecutivo, ultimo atto dell’iter per il Museo che si svilupperà tra Castel Sismondo, Piazza Malatesta e il Cinema Fulgor.
L’esposizione, al debutto a dicembre, ruota attorno a tre nuclei di contenuti: il primo racconta la Storia d’Italia a partire dagli anni Venti-Trenta attraverso l’immaginario dei film di Fellini; il secondo è dedicato al racconto dei compagni di viaggio del regista, reali, immaginari, collaboratori e il terzo alla presentazione del progetto permanente del Museo Internazionale Federico Fellini.

Antonacci torna album Chiaramente visibili dallo spazioIn uscita il 29 novembre, anticipato da Ci siamo capiti male

30 ottobre 201915:16

– Esce il 29 novembre il nuovo album in studio di Biagio Antonacci dal titolo Chiaramente visibili dallo spazio. Il nuovo lavoro, il 15/esimo della carriera del cantautore, sarà anticipato dal singolo “Ci siamo capiti male”, disponibile dal 15 novembre. Prodotto da Taketo Gohara, Placido Salamone e lo stesso Antonacci, Chiaramente visibili dallo spazio vede la partecipazione di musicisti eccezionali come il percussionista brasiliano Mauro Refosco (David Byrne, Red Hot Chili Peppers), il bassista Spencer Zahn (Charlie Haden, Kimbra), oltre a quella di una vera e propria orchestra, l’EdoDea Ensemble.

Klaus, Netflix racconta le origini di Babbo NataleTra le voci del cartoon Mengoni, Pannofino e Signoris

30 ottobre 201919:28

Il Natale finalmente spiegato approda su Netflix dal 15 novembre con Klaus, primo lungometraggio di animazione della mega piattaforma e prodotto interamente a Madrid da un team internazionale composto da alcuni dei più bravi disegnatori a mano provenienti da tutto il mondo. Nato dalla mente del co-creatore di ‘Cattivissimo me’, Sergio Pablos, il film ha uno stile unico che unisce tecniche d’animazione tradizionali (disegnate a mano) con tecnologie all’avanguardia.Questa la storia che commuove non poco. Jesper (la voce è di Marco Mengoni), il peggior e più viziato studente dell’Accademia delle Poste, viene spedito, per punizione, dal padre su un’isola ghiacciata, oltre il Circolo Polare Artico, dove la gente del posto è animata solo da pure odio e non pensa certo di spedire lettere (cosa che potrebbe redimerlo). In questa terra senza cuore al di là del circolo polare artico dove due famiglie estese, gli Ellingboe e i Krum, mantengono viva la loro discordia in onore della tradizione, Jesper trova un’alleata in Alva, insegnante del posto che ha rinunciato al suo lavoro perché i bambini non vanno a scuola, e poi in Klaus (Francesco Pannofino), misterioso falegname dal passato triste che vive da solo in una baita piena di giocattoli realizzati a mano. Dopo tutta una serie di avventure, diffidenze e difficoltà, queste improbabili amicizie di Jesper sapranno riportare l’allegria a Smeerensburg ricreando anche una nuova tradizione fatta di generosità, magia e calze appese al camino con cura. Perché, proprio come ricorda il film, una buona azione ne ispira sempre un’altra, anche in un luogo lontano e ghiacciato.Dice Marco Mengoni di questa esperienza: “Intanto il montaggio ti stanca tantissimo. Per quanto riguarda il Natale – aggiunge con ironia – sono nato il 25 dicembre e ho così vissuto un’infanzia infelice perché si festeggiava un compleanno molto più importante del mio”. Per il cantautore un futuro più che pieno: “Sto lavorando su diversi fronti. Sto facendo dei podcast, ‘Il riff di Marco Mengoni’, e poi sto ripartendo in tour”. Anche Francesco Pannofino parla oggi a Roma del doppiaggio come di un lavoro difficile e faticoso: “Dopo aver doppiato l’ultima scena – dice l’attore – mi sono commosso, vuol dire che l’attore ha colpito nel segno. E devo dire che a me piacciono i film di Natale in cui si piange”. Infine Carla Signoris, che dà la voce alla cattivissima Miss Krum:”Con questo personaggio cattivo ho tirato fuori il mio lato peggiore”. I film di Natale dell’attrice? “Classici come ‘Anna dei miracoli’ e ‘La vita è una cosa meravigliosa'”. Tra le altre voci italiane: Ambra Angiolini e Neri Marcorè.

La valle dell’Eden in prima a BolognaMaxi spettacolo all’Arena del Sole con regia di Antonio Latella

BOLOGNA30 ottobre 201915:54

– Debutto in prima assoluta, il 6 novembre all’Arena del Sole di Bologna, per la nuova produzione di Emilia-Romagna Teatro ‘La valle dell’Eden’ di John Steinbeck messa in scena da Antonio Latella che ha curato anche l’adattamento del testo assieme a Linda Dalisi.
Le circa ottocento pagine del romanzo originale sono state trasposte sulla scena in uno spettacolo “fedelissimo a quello che è scritto nel romanzo” della durata di circa sette ore, diviso in due atti, con il primo visibile anche nelle giornate del 7, 8 e 10 novembre e il secondo in quelle del 13, 14, 15 e 17. Il 9 e 16 ‘La valle dell’Eden’ verrà proposto in una sorta di maratona alle 16 e alle 20. In scena alcuni attori che con Latella hanno condiviso un lungo percorso come Annibale Pavone, Michele Di Mauro, Candida Nieri e molti altri.
Coprodotto con il Teatro Metastasio di Prato e lo Stabile dell’Umbria, La valle dell’Eden ha richiesto una preparazione di circa due anni e mezzo. “Un lavoro molto difficile da chiudere – ha spiegato il regista – con al centro la parola d’ordine ‘Testamento’, trattata sia dal punto di vista biblico che come eredità. Nel testo e nello spettacolo ci sono delle stazioni: ogni volta che c’è un testamento o c’è un’eredità accade qualcosa. E dunque ci si chiede se siamo in grado di sostenere un’eredità”.

Idomeneo di Mozart, guerra e solitudiniMariotti su podio, Carsen regista. In scena anche migranti

30 ottobre 201919:32

Un desolante scenario post bellico, abitato da tante solitudini che anelano la pace. E poi il mare, presente nella storia e sulla scena come potente immagine di divisione ma anche di incontro. Infine i migranti e i rifugiati della comunità di Sant’Egidio, che davanti al pubblico diventano simboli viventi di una sofferenza che cerca dignità. Sarà un dramma che coniuga il mito classico con il forte riferimento all’attualità l'”Idomeneo, re di Creta” di Mozart, ultima produzione della stagione 2018-2019 del Teatro dell’Opera di Roma, in programma al Costanzi dall’8 al 16 novembre.Lo spettacolo, che vede alla regia il ritorno di Robert Carsen, sarà diretto dal giovane maestro Michele Mariotti, al suo debutto con l’orchestra capitolina. Questo dramma in 3 atti – un nuovo allestimento dell’Opera di Roma in coproduzione con il Teatro Real di Madrid, Den Kongelige Opera di Copenhagen e la Canadian Opera Company di Toronto – rappresenta una rarità: torna infatti sul palco del Costanzi dopo una lunga assenza, perché è stato qui rappresentato solo una volta, nel 1983, diretto da Peter Maag e con la regia di Luciano Damiani. Eppure il titolo – la cui vicenda è ambientata a Creta, dove, dopo 10 lunghi anni della guerra di Troia, tornano i vincitori, ma anche i prigionieri e i profughi – è il primo capolavoro di Mozart, un’opera in cui il linguaggio del teatro musicale si apre alle innovazioni operistiche del secondo ‘700 e che presenta una decisa, e nuova, caratterizzazione musicale dei personaggi e l’attenzione alla loro psicologia.La storia, in cui si intrecciano violenza e amore, guerra e pace, destino e responsabilità individuali, viene attualizzata dalla presenza sul palcoscenico – grazie a un accordo siglato tra Opera di Roma e Comunità di Sant’Egidio – di circa 30 tra migranti e rifugiati, che rivivranno forse ciò che hanno già vissuto nella vita reale, nel doloroso passaggio dal “loro” mondo al nostro: “c’è il bisogno in questa opera di provare a capire ciò che non si può capire, la guerra, il potere, le differenze tra le generazioni”, spiega oggi il regista Carsen, “speriamo che la pace arrivi nel mondo: nel frattempo l’arte può aiutarci e guidarci”. “In scena, per rispettare l’idea registica di Carsen, ci saranno più di 150 persone, tra coro e figuranti: da qui è nata l’idea di coinvolgere i migranti della Comunità di Sant’Egidio”, dice il sovrintendente Carlo Fuortes, “il teatro non fa progetti sociali, ma è un soggetto sociale e comunica con la città”. “Il nostro vuole essere un messaggio di pace e amore: nell’opera la presenza del mare è totalizzante e ho cercato di renderla in ogni parte”, aggiunge Mariotti, “sarà una lettura inquieta, bianca e nera, tagliente, con momenti di dolcezza ma anche di violenza in un’opera estremamente moderna e attuale, mai vincolata alla cultura che l’ha generata”.”L’integrazione vera di quelli che sono descritti come un mondo indistinto che sembra minacciarci è possibile: questa è la Roma che possiamo costruire grazie a un modello nuovo che qui stiamo sperimentando”, conclude Mario Marazziti, membro della Comunità di Sant’Egidio fin dalla sua fondazione, “la solitudine senza nome e senza voce dei profughi è la stessa che si ritrova in quest’opera”. In scena il pubblico vedrà nel ruolo di Idomeneo Charles Workman, in quello di Idamante Joel Prieto, mentre nei panni di Ilia ci saranno Rosa Feola e Adriana Ferfecka e in quelli di Elettra Miah Persson. Nell’allestimento Carsen firma anche le luci con Peter van Praet e le scene con Luis Carvalho, quest’ultimo autore anche dei costumi.

Rai: Anzaldi (Iv), boicotta inchiesta Report su Salvini

30 ottobre 201916:01

– A Cartabianca Mauro Corona si augura che Salvini torni presto al potere e diventi premier: “Se tornerai dove possibilmente tornerai dacci una mano’. Nella lunga intervista nessuna domanda al leader della Lega su Savoini, il Russiagate, i fondi russi: l’inchiesta di Report boicottata anche da Rai3. Questa è informazione da servizio pubblico?”. Lo scrive su Facebook il deputato di Italia Viva e segretario della commissione di Vigilanza Rai, Michele Anzaldi, che pubblica un estratto video dalla puntata in onda ieri sera.

Subsonica, il 22 novembre esce “Microchip Temporale”Rielaborazione di Microchip Emozionale, 20 anni dopo

30 ottobre 201916:03

– Il 22 novembre 2019 esce “Microchip Temporale” (Sony Music) dei Subsonica. L’album è una rielaborazione di “Microchip Emozionale” (uscito 20 anni fa, accorciando le distanze tra la musica indipendente italiana e le produzioni internazionali e integrando elettronica, rock, dance, testi e melodia in una sintesi unica) realizzato in complicità con 14 artisti che hanno, oggi per la maggior parte, l’età dei Subsonica di allora.
Oggi “Microchip” viene completamente risuonato, rivisitato e arricchito dalla creatività e dalle parole di alcuni tra i più significativi protagonisti della scena attuale. Torna anche la ragazza giapponese con la pistola, la stessa Midori Tateno, in copertina 20 anni dopo a segnare il legame tra passato e presente. “Microchip Temporale” è anticipato dal brano “Aurora Sogna”, nella nuova versione ealizzata con Coma_Cose insieme ai Mamakass, disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire dal 1 novembre.

Musica: Elisa, doppio album “Diari Aperti (Segreti Svelati)”Il 15 novembre, con inediti e duetti

30 ottobre 201916:26

– Esce il 15 novembre “Diari Aperti (Segreti Svelati)” (Island Records), il nuovo doppio album di Elisa con anche brani inediti e duetti, ultimo capitolo del progetto di successo “Diari Aperti”, partito lo scorso ottobre con un disco certificato Platino e proseguito con la pubblicazione solo in vinile e digitale dell’ep “Secret Diaries”.
Il doppio album si dividerà in due parti. Il Disco 1, totalmente in italiano, racchiude i brani di “Diari Aperti” con i duetti di Elisa con Calcutta, Carmen Consoli, Brunori Sas, Carl Brave, Rkomi e Francesco De Gregori; alcuni usciti solo in radio in questi mesi, come quello con Calcutta in “Se piovesse il tuo nome” – certificato Doppio Platino – e Carl Brave in “Vivere tutte le vite” – certificato Disco di Platino -, altri inediti come quello con Carmen Consoli in “Promettimi”, Brunori Sas in “Anche Fragile” e Rkomi nell’inedito “Blu Part II” (séguito del brano di Rkomi feat. Elisa “Blu” – certificato Platino). A quest’ultimo si aggiungono anche gli altri inediti “In piedi” e “Diari Aperti”.
Il Disco 2 sarà invece in inglese, con le tracce di “Secret Diaries” e quelle mai pubblicate “Soul” e “Thirst” (adattamento in inglese di “Se piovesse il tuo nome”). Elisa aggiunge così nuove pagine ai suoi diari e chiude una trilogia.
A fine novembre l’artista torna anche dal vivo con nuove date nei palasport italiani (25 novembre Torino, 27 novembre Milano, 30 novembre Brescia, 6 dicembre Acireale, 9 dicembre Casalecchio di Reno-Bologna, 12 dicembre Firenze, 17 dicembre Roma, con data zero il 19 novembre a Jesolo).

Regione Piemonte acquista Forte ExillesAntico sistema difensivo per leggenda fu prigione Maschera Ferro

TORINO30 ottobre 201916:35

– La Regione Piemonte diventa proprietaria del Forte di Exilles, trai più antichi sistemi difensivi del Piemonte che, secondo la tradizione, fu utilizzato anche per tenere prigioniero la Maschera di Ferro. Oggi è stato stipulato l’atto notarile che trasferisce il monumento dal Demanio alla Regione, consegnataria del bene dal 1979.
“I cittadini del Piemonte diventano proprietari di un bene dal valore storico, culturale e turistico straordinario”, afferma il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, che ha annunciato l’acquisto incontrando il sindaco Michelangelo Castellano con i sindaci dell’Unione Montana Alta Valle Susa e il presidente dell’Associazione Amici del Forte. “È dal 2000 che un presidente della Regione non mette piede in questo luogo che rappresenta uno dei simboli del nostro territorio – aggiunge -.
Rilanceremo questa risorsa unica insieme partendo dalle caratteristiche del luogo, ampliandone la fruibilità e lo sviluppo delle potenzialità turistiche”.

SPETTACOLI CINEMA MUSICA CULTURA

Moda: Sfilata Intimissimi sul tema cabaret
All’Arena di Verona evento fashion con artisti da Cafè chantan

30 ottobre 201916:36

– Sfilata della nuova collezione Intimissimi a Verona con un evento ispirato al cabaret, tra chandelier, total white e artisti da cafè chantant. Grandi lampadari con scenografiche cascate di cristalli, atmosfere jolie da café chantant hanno fatto da set alla sfilata.
Tra performance coinvolgenti, live show emozionali, veri e propri tableau vivant che hanno reso ancora più coinvolgente questo Folies Bergère, hanno sfilato reggiseni a triangolo e culotte in pizzo, balconcini fleurie tono su tono con slip coordinati, reggiseni bandeau e body di pizzo, bra top di pelle stretch. E poi ancora gli stampati: maculati e pitoné su tulle, Principe di Galles e checked e petit pois. In pedana, per le mise da sera, velluti dévoré dai bordi di frange coquette, di dentelle in stile boudoir, di bagliori gold.
Hanno sfilato anche eleganti pigiami in raso di seta dal taglio maschile: giacche profilate a contrasto e pantaloni fluidi in tinta unita nelle quattro tonalità passe-partout bianco, nero e rosa antico, oltre che nel nuovo colore rosso. Inedite versioni con top taglio a kimono su pantaloni a palazzo oppure con giacche double breasted. Lunghe sottovesti con spalline sottili o canotte di satin su shorts coordinati, seducenti e intriganti.
Ad accompagnarle, l’uomo di Intimissimi, moderno e di stile.
Pigiami dal taglio classico, a tinta unita o con motivi eleganti, vestaglie avvolgenti, pantaloni homewear comodi ma al tempo stesso ricercati, di vari pesi e strutture, adatti a tutte le esigenze.

Pompei, nuova vendemmia negli ScaviRestaurata Cella vinaria. Presentato il ‘Villa dei Misteri’ 2012

POMPEI (NAPOLI)30 ottobre 201917:18

– La vendemmia nei vigneti dell’area archeologica è diventata una tradizione: l direttore generale Massimo Osanna e l’enologo Piero Mastroberardino hanno celebrato la XX edizione della raccolta, frutto di studio dei vigneti e delle antiche tecniche di viticoltura pompeiana. Con l’occasione è stato possibile accedere alla cella vinaria, che si trova alle spalle del vigneto, e all’ambiente produttivo attiguo che ospita la ricostruzione in legno di un antico torchio per la premitura dell’uva; entrambi i vani sono stati oggetto di recenti interventi di messa in sicurezza.
L’Azienda Vinicola Mastroberardino, in convenzione con il Parco, si è negli anni presa cura dell’impianto e della coltivazione dei vigneti dando vita al pregiato vino ”Villa dei Misteri”: quest’anno sarà disponibile l’annata 2012. L’idea, nata nel 1994, dapprima riguardava un’area limitata degli scavi, per poi ampliarsi e giungere oggi a interessare 15 aree dell’antica Pompei.

Trono di Spade, Hbo ordina un nuovo prequelIn naftalina “Long Night” con Naomi Watts, ok a “Casa del Drago”

NEW YORK30 ottobre 201917:45

– Buone e cattive notizie per i fan del Trono di Spade. Hbo ha cancellato una nuova serie che avrebbe avuto Naomi Watts tra i protagonisti e di cui una puntata pilota è già stata girata settimane fa in Irlanda del Nord. Ha avuto invece luce verde l’altro progetto, il prequel intitolato “House of the Dragon”, ambientata 300 anni prima degli eventi della saga e che sarà basata sul libro di R.R.
Martin “Fire and Blood”.
La nuova serie parlerà dei precedenti sovrani della dinastia Targaryen, gli antenati di Daenerys Targaryen (Emilia Clarke) e Jon Snow (Kit Harington).
La cancellazione di “The Long Night”, la serie con la Watts, è uno sviluppo drammatico nei piani di Hbo per la legacy di Trono di Spade, il suo show più premiato di sempre. Ambientato migliaia di anni prima delle “Cronache del ghiaccio e del fuoco”, quel prequel avrebbe raccontato la discesa del mondo dall’Età d’oro degli Eroi al suo periodo più buio, quell’inverno durato una generazione conosciuto appunto come la Lunga Notte.
Un’epoca quindi antecedente ai Targaryen e ai draghi, ma non agli Stark, né agli Estranei.
I Targaryen saranno invece i protagonisti assoluti di “House of the Dragon”, di cui Hbo ha ordinato una prima stagione di dieci episodi. La regia è stata affidata a Miguel Sapochnik, premiato con l’Emmy per un episodio della sesta stagione della serie originale.

Morandi ‘gioca in casa’, via ai concerti a BolognaSpettacolo debutta al Duse, con brano scritto dal nipote Paolo

BOLOGNA30 ottobre 201920:02

Settantaquattro anni e non sentirli: sul palco del Teatro Duse di Bologna Gianni Morandi canta, si sbraccia, dà indicazioni alla regia e agli strumentisti come se ne avesse quaranta in meno alla prova generale del suo “Stasera gioco in casa – Una vita di canzoni”, una maratona di 21 concerti al debutto l’1 novembre e poi fino al 26 gennaio. Tanta musica condita di ricordi, aneddoti e il desiderio fortissimo di tornare a casa. “E’ cominciato tutto a Bologna – ha raccontato – era il ’58 e avevo tredici anni, anche se ne dimostravo otto. Venivo da Monghidoro in corriera o accompagnato in motocicletta a farmi sentire dalla maestra Scaglioni in via Lame, le dissi che mi piaceva Modugno, che da poco aveva scompaginato la musica di quegli anni. E poi, poco tempo dopo proprio qui, su questo palcoscenico prestigioso calpestato da grandissimi artisti. Era il 1964, ricordo che mio padre non venne a sentirmi perché non aveva il vestito adatto. Sono felice di fare questo spettacolo a Bologna, la mia città che sto riscoprendo, un luogo che sta vivendo un momento bellissimo, con tanta gente che viene a visitarla, perché Bologna non è solo cibo, è soprattutto arte. La vedo rinata”.Non nasconde una forte emozione Morandi quando annuncia che il nuovo brano che canterà assieme ad alcune delle oltre 600 canzoni, l’ha scritto per lui suo nipote Paolo, il figlio di Marianna e di Biagio Antonacci, si intitola proprio Stasera gioco in casa, e aprirà tutti i concerti “e forse li chiuderà se mi verrà richiesto qualche bis. Non avrei mai pensato che un giorno avrei cantato un brano di mio nipote – ha detto, chiamandolo sul palco – Paolo ha un grande talento per la scrittura”. Generoso come sempre, dopo una prima parte più o meno sempre uguale per le 21 serate, il cantante lascerà scegliere al pubblico le canzoni della seconda. Generosità mostrata anche durante la prova, quando ha chiamato sul palco Beatrice, una liceale quattordicenne che studia canto, con la quale ha duettato in Grazie perché, uno dei suoi brani più poetici e amati. E anche se è difficile nel suo vastissimo repertorio andare a trovare qualcosa di non bello, lui ci è riuscito e con grande ironia ha cominciato a cantare alcuni brani da lui considerati “veramente brutti”: Vado a lavorare, Bella Belinda, La befana trullallà. Grandi applausi naturalmente da parte del numeroso pubblico che urlava “Sono bellissime”, “Sei grande Gianni”. Naturalmente a farla da padrone saranno i best di sempre come Chimera, Occhi di ragazza e tantissime altre.Immancabile l’omaggio all’amico di sempre Lucio Dalla, “ci siamo conosciuti nel ’63 quando Lucio non cantava ancora”, del quale ha cantato delle personalissime versioni di Piazza Grande, Futura e Caruso. E poi all’amico della rinascita, Giulio Rapetti più noto come Mogol, dopo i bui anni ’70: “Sapendo che giocavo a calcio, Mogol mi contattò per fare la nazionale dei cantanti, e siccome quasi non cantavo più, mi propose uno dei brani che amo di più, Canzoni stonate che inizia con la frase ‘Canto solamente insieme a pochi amici’ che ha segnato l’inizio per me di una nuova era”. E l’orgoglio di aver cantato con grandissimo successo la canzone di uno dei Premi Oscar della musica italiana, Nino Rota, la colonna sonora del film Il padrino, ‘Parla più piano’. Lo spettacolo, circa due e mezza di durata, ha la regia di Saverio Marconi e mostra pochi elementi scenici, dei tavoli, un frigo, un pianoforte e nella seconda parte un divano su cui dialogare con qualche fan. “Il teatro è la vita – ha detto il regista – quindi la cosa più importante è rendere vita questo spettacolo, che poi racconta la storia di Gianni”.

Alberto Urso, esce secondo album”Il Sole ad Est”, brani di Kekko Silvestre, Briga ed Ermal Meta

30 ottobre 201918:44

– Esce il 31 ottobre su etichetta Polydor/Universal il secondo progetto discografico dell’ultimo vincitore di Amici, il tenore e polistrumentista Alberto Urso, dal titolo “Il Sole ad Est”. Il nuovo album segue il successo di “Solo” e Urso sceglie di percorrere ed esplorare come da sua desiderata il pop declinandolo in diverse forme: da quelle più vicine alla tradizione melodica della musica leggera italiana a sonorità più rock matchando le sue indiscusse capacita’ vocali da tenore a suoni più contemporanei e più mainstream.
“Ho scelto questo titolo perché come Il Sole ad Est la mia carriera è appena all’alba, ma il mio amore per la musica e l’affetto che mi dimostra la gente mi hanno dato la spinta creativa e l’energia per lavorare a questo nuovo progetto. Sono e sarò sempre grato agli autori e ai professionisti che mi hanno seguito in questa nuova avventura”, racconta il giovane tenore, che canta e interpreta otto tracce che raccontano tutte le emozioni che ci travolgono quando si vive con intensità l’amore.
Le canzoni sono state scritte da autori di spicco, tra cui Kekko Silvestre, Briga ed Ermal Meta, oltre a rinnovare la collaborazione con Giordana Angi, con cui ha scritto “Solo con te”.
La data di uscita di questo album coincide con la data in cui Urso termina la sua prima avventura live, il “Solo Tour”, che lo ha portato a cantare in nove grandi città italiane sui palchi di altrettanti teatri proponendo i brani del suo primo disco ma cimentandosi coraggiosamente in cover di mostri sacri della musica come Frank Sinatra e i Queen spaziando dal blues alla lirica, dal pop al rock dal jazz alla dance.

Al via Festival “Sedendo e Mirando”Letture-spettacolo a Macerata, Fabriano, Ascoli Piceno

ANCONA30 ottobre 201919:12

– “Sedendo e mirando”, due termini che invitano alla contemplazione e all’ascolto, e che ispirandosi alla poesia leopardiana l’Infinito di cui si festeggiano i 200 anni, è stata assunta come titolo di una nuova iniziativa di letture-spettacolo nei teatri storici di Macerata, Fabriano e Ascoli Piceno, il 22, 23, e 24 novembre prossimi.
Illustrata ad Ancona, presente anche il presidente dell’associazione Torino Città del Libro Silvio Viale, la proposta nasce dalla collaborazione tra Regione Marche, Amat e Salone Internazionale del Libro di Torino per favorire nel progetto Mibact Marche inVita la rinascita dei luoghi colpiti dal sisma con lo spettacolo dal vivo. “L’idea – ha precisato la dirigente regionale del Servizio Cultura Simona Teoldi – si è sviluppata dopo la partecipazione delle Marche come Regione ospite al Salone del libro di Torino, con l’intento di valorizzare i suoi teatri storici anche con la lettura di testi, mescolando diverse arti e pubblici per moltiplicare le occasioni d’incontro culturale”.

Bologna, il nuovo murales di Tv Boy e’ un omaggio a Francesco GucciniRitrae il cantautore con i big della musica italiana, in una barca in mezzo al mare

31 ottobre 201914:27

Ritrae il cantautore con i big della musica italiana, in una barca in mezzo al mare

Viaggio nelle tenebre con le storie raccolte da Genovesi17 autori, da Lovecraft ad autori inediti in Italia come Wormser

31 ottobre 201910:07

– A CURA DI FABIO GENOVESI, I RACCONTI DELLE TENEBRE (EINAUDI, PP 346, EURO 20). Un viaggio dentro al mistero, nel mondo della notte, popolato da spettri, vampiri, licantropi, da “tutti quegli spiriti che nelle leggende di paese si chiamavano ‘spaventi'”. Fabio Genovesi ci accompagna in questa avventura con ‘I racconti delle tenebre’ che arrivano in libreria proprio nei giorni di Halloween. Raccolti in un libro che accanto a maestri del genere come Poe, Stoker e Lovercraft propone anche e per la prima volta ai lettori italiani la scrittrice americana Gwendolyn Ranger Wormser, autrice de ‘Lo spaventapasseri’, che è lei stessa un profondo mistero. “A cercare sulla rete sembra non sia mai esistita” spiega il curatore e sottolinea come anche negli Stati Uniti la raccolta ‘The Scarecrow and Other Stories’ del 1918, che include ‘Lo spaventapasseri’, si possa trovare solo in edizioni di fortuna oppure, com’è successo a noi, nel volumetto originale perso in un monte di libri muffosi su una bancarella”.
Sono 17 storie di paura e puro terrore quelle raccolta da Genovesi che a leggerle oggi , “sembrano cartoline da un altro pianeta” spiega il curatoredel libro, vincitore del Premio Strega Giovani nel 2015 con ‘Chi manda le onde’ e del Viareggio-Répaci nel 2018 con ‘Il mare dove non si tocca’.
Tra classici e figure di culto meno praticate dai non specialisti ci imbattiamo così nel ‘Satana in treno’ di Ardengo Soffici.nel fantasma di Madam Crowl di Joseph Sheridan Le Fanu e finiamo ‘Nella cripta’ di Howard Phillips Lovecraft. La raccolta esplora una “gamma di registri, ambientazioni e immaginari” ma tutte le storie sono gemme di grande valore letterario.
In questo mondo nero, dove la luce artificiale non è gradita, dove il sole rimane nascosto, si capisce quanto si sia perduto con l’alterazione del ritmo naturale della natura e delle stagioni. Dove sono le “notti buie e senza stelle” che racconta William Hope Hodgson? Oltre a ‘I racconti delle tenebre’ a catturare l’attenzione in questo libro sono le pagine dedicate agli autori delle storie dei quali Genovesi ci regala dei ritratti speciali accomunati dal fatto che siamo sempre di fronte persone fuori dal comune.
La vita di Patrick Lafcadio Hearn viene paragaonata a “un’astronave. Sempre in volo da un pianeta all’altro, a ogni atterraggio solo un attimo per esplorare luoghi alieni, dov’è impossibile stabilirsi, poi via verso nuovi mondi” scrive Genovesi dello scrittore nato in Grecia da una madre locale e un padre irlandese che dopo varie peripezie in giro per il mondo è approdato in Giappone e ha sposato una ragazza di una famiglia di samurai, di cui viene proposto il racconto ‘Mujina’ .
Nelle pagine dedicate a Lovecraft Genovesi riflette invece sul fatto che “forse per la curiosità impetuosa che li muoveva nella scrittura e nella vita, molti autori di orrore e fantascienza sono stati anche grandi viaggiatori e avventurieri”. Eppure “uno dei più subblimi”, quello che ci porta più lontano, Lovecraft appunto, “raramente si allontanava dalla sua cittadina nel new England, Providence”.
Benchè la luce, dei lampadari, delle insegne dei negozi, delle auto ci “abbagli tanto da nascondere il loro universo magico e arcano” le creature delle tenebre “continuano a danzarci intorno, invisibili” e Genovesi ci porta proprio lì, dove da soli, magari, non saremo mai andati.

SPETTACOLI CINEMA MUSICA CULTURA

Arriva La famiglia Addams in versione animata
Tra i doppiatori anche Loredana Bertè: “La nonna è rock come me”

31 ottobre 201914:43

Di questo film “mi colpisce il messaggio forte che lancia, il modo in cui valorizza l’originalita’, contro il fattore di omologazione. Fa da manifesto alla diversita’, alla follia, alla genialita’. Non c’e’ follia senza pizzico di genio”. Parola di Loredana Berte’, che debutta come doppiatrice, nei panni della nonna, molto rock, di casa, nella Famiglia Addams, versione animata in stop motion di Conrad Vernon e Greg Tiernan, in anteprima italiana alla Festa del Cinema di Roma in Alice nella citta’ e ora n sala per Halloween, in 500 copie con Eagle.
Il film riprende lo stile graffiante dei fumetti anni ’30 di Charles Addams, sulla famiglia piu’ esilarante e dolcemente dark che ci sia. Personaggi amati da piu’ generazioni che sono approdati piu’ volte gia’ in serie tv e al cinema e anche questa nuova versione ha conquistato il pubblico, con 30 milioni di dollari nel primo weekend e gia’ l’annuncio di un sequel.
“Sono da sempre una grande fan della serie, non ho perso una puntata” spiega Loredana Berte’ al debutto come doppiatrice. Con lei in conferenza stampa Virginia Raffaele (Morticia), Pino Insegno (Gomez), Eleonora Gaggero (Mercoledi’) e Luciano Spinelli (Pugsley). “Dentro sono Mercoledi’ (la figlia di Morticia e Gomez, ndr) – aggiunge la cantante – tanto che sulla copertina di un mio album, Il mio funerale, appaio come lei. Ma nel film mi sono persa nel mio personaggio, mi ha conquistato.
L’ho amato perche’ nonna Addams e’ rock, sopra le righe, invasata, imprevedibile e molto ironica. Sono diventata Nonna Addams anche dentro”. Per Loredana Berte’ doppiare un film e’ la realizzazione di un sogno: “Secondo me mi hanno scelto per sfinimento, da anni scrivo su facebook che amerei fare un doppiaggio di un film di Tim Burton, perche’ amo il suo stile gotico e dark. Questo film richiama quello stile, quando mi hanno chiamato non ci credevo”.
Anche per Virginia Raffaele il doppiaggio e’ una nuova avventura: “Nella mia testa interpreto gia’ i personaggi come fossero cartoni animati… non lo dite alla Vanoni – spiega sorridendo -. I cartoni animati di oggi sono fantastici e questo ha un messaggio molto bello e non retorico, essere differenti e’ la cosa piu’ rock che ci possa essere”. Il film parla anche della violenza che puo’ scatenarsi sui social: “Io li amo, li uso molto per restare in contatto con i miei fan. Anche se e’ la mia agente a occuparsi dei messaggi, io sono piu’ analogica che tecnologica – racconta Loredana Berte’ -. Non ho mai avuto un telefonino. A casa ho il telefono fisso ma nessuno chiama piu’ li'”.
La cantante aveva gia’ recitato negli anni ’70, fra gli altri, nell’opera rock Orfeo 9 di Tito Schipa Jr e in Hair, “con cui abbiamo girato tre anni per tutta Italia. Abbiamo collezionato un record di denunce perche’ c’era una scena di nudo… ma e’ uno spettacolo che ha precorso i tempi”. Le e’ arrivata negli anni qualche proposta come attrice, “ma in Italia molto cinema e’ due camere e cucina, non fa per me. Io amo l’horror, da Carrie a L’esorcista, anche se film come Forrest Gump non me li perdo”.

Doctor Sleep, torna in sala ‘la luccicanza’Sul grande schermo ecco Ewan McGregor nei panni di Dan Torrance

31 ottobre 201914:51

Arriva in sala, ad Halloween, “DOCTOR SLEEP”, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Stephen King.Il libro è un sequel di “Shining” del 1977, adattato nell’omonimo film del 1980 di Stanley Kubrick. GUARDA IL TRAILERLa pellicola porta la firma di Mike Flanagan, montatore esperto che da sempre venera King e il genere horror come ha già dimostrato nelle sue prime prove da regista.
Ancora segnato dagli eventi che ha vissuto da bambino all’Overlook Hotel, il quarantenne Danny Torrance (Ewan McGregor) decide di non usare più i suoi poteri psichici e si trasferisce nel New Hampshire. Qui conosce una ragazzina di nome Abra Stone con i suoi stessi poteri, che chiede il suo aiuto contro la spietata Rose the Hat e i suoi seguaci, che si nutrono della ‘Luccicanza’ alla ricerca dell’immortalità.
L’alleanza tra i due, costringe l’uomo a riprendere i suoi poteri e a fare i conti con i fantasmi del suo passato.
Nel cast anche Rebecca Ferguson, Kyliegh Curran, Zahn McClarnon, Bruce Greenwood, Carel Struycken, Emily Alyn Lind, Jocelin Donahue, Nicholas Pryor e Carl Lumbly.

SPETTACOLI CINEMA MUSICA CULTURA

Premio Strega Ragazze e Ragazzi, le dozzine selezionate
Il 28/11 le cinquine a Matera. Raddoppiati studenti in giuria

30 ottobre 201912:48

– Sono state annunciate le dozzine del ‘Premio Strega Ragazze e Ragazzi’ nelle due categorie del riconoscimento: una destinata a lettrici e lettori dai 6 ai 10 anni (+6) e l’altra dagli 11 ai 15 anni (+11). La scelta è stata fatta dal Comitato Scientifico , presieduto da Giovanni Solimine, tra i 79 titoli inviati quest’anno dagli editori. Le due cinquine finaliste saranno annunciate giovedì 28 novembre a Matera, capitale europea della cultura 2019.
Ecco i titoli della Categoria + 6: Mac Barnett, In missione per la regina. Nome in codice Mac B. (Terre di Mezzo), illustrazioni di Mike Lowery, traduzione di Sara Ragusa; Justyna Bednarek, L’incredibile avventura dei 10 calzini fuggiti (4 destri e 6 sinistri) (Salani), illustrazioni di Daniel de Latour, traduzione di Raffaella Belletti; Emmanuel Bourdier, Il giorno del nonno ( Coccole Books), illustrazioni di Laurent Simon, traduzione di Maria-José D’Alessandro; Janna Carioli, Martin Luther King e il suo grande sogno (Lapis), illustrazioni di Alfredo Belli; Daniela Carucci, Ruggiti (Sinnos), illustrazioni di Giulia Torelli; Matteo Corradini, Solo una parola, (Rizzoli), illustrazioni di Sonia Cucculelli; Timothée De Fombelle, Capitano Rosalie ( Mondadori), illustrazioni di Isabelle Arsenault, traduzione di Maria Bastanzetti; Susie Morgenstern, Vuoi essere mia amica?, (Babalibri) illustrazioni di Claude K. Dubois, traduzione di Maria Bastanzetti; Marta Palazzesi, Nebbia( Il Castoro); Guido Quarzo, Anna Vivarelli, La danza delle rane ( Editoriale Scienza), illustrazioni di Silvia Mauri; Onjali Q. Raúf, Il ragazzo dell’ultimo banco ( La Nuova Frontiera Junior), traduzione di Angela Ricci; Anna Vivarelli, Il segreto del postino ( EDB), illustrazioni di Laura Crema.
Ecco i titoli della Categoria +11: Maite Carranza, Come in un film (Il Castoro), traduzione di Francesco Ferrucci; Chloe Daykin, Fish Boy (Giunti ), illustrazioni di Richard Jones, traduzione di Mario Sala Gallini; Annelise Heurtier, L’età dei sogni (Gallucci), traduzione di Ilaria Piperno; Davide Morosinotto, Voi (Rizzoli), illustrazioni di Giordano Poloni; Lynda Mullay Hunt, Una per i Murphy (Uovonero), traduzione di Sante Bandirali; Abe Natsumaru, I pesci non piangono,(Atmosphere Libri) , traduzione di Maria Elena Tisi; Daniela Palumbo, A un passo da un mondo perfetto ( Piemme); Raffaella Romagnolo, Respira con me (Pelledoca Editore); Rebecca Stead, L’amore sconosciuto (Terre di Mezzo), traduzione di Claudia Valentini; Arne Svingen, La ballata del naso rotto ( La Nuova Frontiera Junior), traduzione di Lucia Barni; Nadia Terranova, Omero è stato qui (Bompiani), illustrazioni di Vanna Vinci; Florence Thinard, Meno male che il tempo era bello (Camelozampa), illustrazioni di Veronica Truttero, traduzione di Sara Saorin.
Tra questi il Comitato scientifico individuerà le due cinquine finaliste. I libri prescelti saranno quindi inviati in lettura ai giovanissimi giurati cui spetterà il compito di assegnare il premio che, arrivato alla cinquina edizione, vede raddoppiato il numero degli studenti che compongono la giuria: sono oltre 2.000 le ragazze e i ragazzi fra i 6 e i 15 anni di età appartenenti a scuole, gruppi di lettura, biblioteche e istituti scolastici in Italia e all’estero (Bruxelles, Madrid, Monaco, Parigi e Zurigo).
Il premio sarà conferito come di consueto nell’ambito della Bologna Children’s Book Fair (30 marzo-2 aprile 2020). Nel caso in cui l’opera più votata fosse in traduzione è previsto un premio di pari entità per il traduttore offerto da BolognaFiere.
Qualora le opere vincitrici fossero entrambe in lingua italiana, il Comitato scientifico assegnerà il premio al traduttore di uno dei libri finalisti che riterrà a suo insindacabile giudizio più meritevole. Alla cerimonia BPER Banca assegnerà una targa e un premio in denaro del valore di 1000 Euro, destinato all’acquisto di attrezzature scolastiche, a una delle scuole che compongono la giuria della categoria +6 per le originali attività di promozione della lettura svolte a partire dai libri finalisti, e un premio del valore di 500 Euro a un componente della giuria +11 per la migliore recensione a un libro finalista.

Fiumicino intitola biblioteca a Regeni, “amava i libri”

AEROPORTO INTERNAZIONALE LEONA31 ottobre 201913:53

– Fiumicino intitola la Biblioteca comunale a Giulio Regeni, il giovane ricercatore friulano ucciso e trovato morto alla periferia del Cairo il 3 febbraio 2016. Per l’occasione è stata scoperta una targa in suo ricordo. Presenti, tra gli altri, il sindaco ed il vice sindaco di Fiumicino Esterino Montino ed Ezio di Genesio Pagliuca. L’intitolazione arriva dopo un ordine del giorno votato, circa un anno fa, in Consiglio Comunale, che ha raccolto una proposta-petizione dell’associazione “Alexandrea-Amici della Biblioteca”.
“Nonostante il tempo trascorso, la vicenda Regeni non è arrivata purtroppo ancora ad una conclusione giudiziaria accettabile: auspichiamo che si facciano fino in fondo chiarezza e verità per l’omicidio, un buco nero che non si può accettare”, ha sottolineato Montino.
Il sindaco di Fiumicino Esterino Montino ha voluto ringraziare i genitori di Giulio Regeni, Paola e Claudio, che non hanno potuto partecipare alla cerimonia ma che hanno mandato un messaggio.
Montino ne condivide uno stralcio: “Giulio amava i libri e sono stati i suoi migliori amici – scrivono i genitori – Un pensiero particolare a tutti i bambini e giovani che si recheranno nella Vostra biblioteca e potranno avvicinarsi, così, alla tragedia di Giulio. Per la nostra famiglia è importante essere affiancati da persone ed ad iniziative che vogliono sostenere la ricerca di Verità e Giustizia, non facendo cadere nell’oblio la tragedia di Giulio, com’è bel simboleggiato dagli striscioni gialli e dai bracciali gialli. Giulio era un giovane che cercava di vivere con coerenza i suoi valori, implementandoli anche con la sua ricerca accademica, credeva molto in quello che faceva, ma ora è divenuto un simbolo della mancanza di rispetto dei diritti umani. In questo periodo, più che mai pensiamo che la convivenza civile debba anche basarsi sul rendere giustizia e verità ad ogni persona e vincere con l’azione costante l’indifferenza morale che ci circonda”.

Mostre: a Faenza le ceramiche di PicassoCinquanta pezzi dalle collezioni del Musée National Picasso

FAENZA (RAVENNA)31 ottobre 201914:00

– Cinquanta pezzi unici provenienti dalle collezioni del Musée National Picasso-Paris sono esposti al Museo internazionale delle ceramiche (Mic) di Faenza, dall’1 novembre al 13 aprile, nella mostra ‘Picasso, La sfida della ceramica’ a cura di Harald Theil e Salvador Haro, con la collaborazione di Claudia Casali. Un nucleo di inestimabile valore e un prestito eccezionale che affronta tutto il percorso e il pensiero creativo dell’artista spagnolo nei confronti dell’argilla.
Nella mostra faentina vengono analizzate le fonti di ispirazione di Picasso, proprio a partire dai manufatti presenti nelle collezioni del Mic. La ceramica classica (con le figure nere e rosse), i buccheri etruschi, la ceramica popolare spagnola e italiana, il graffito italiano quattrocentesco, l’iconografia dell’area mediterranea (pesci, animali fantastici, gufi e uccelli) e le terrecotte delle culture pre-ispaniche sono esposte in un inedito dialogo con le ceramiche di Picasso.
Una sezione speciale è dedicata al rapporto tra Picasso e Faenza. Diversi sono i pezzi di Picasso che il Mic possiede grazie al tramite di Tullio Mazzotti di Albisola, di Gio Ponti e dei coniugi Ramié, che furono sollecitati a richiedere alcuni manufatti al Maestro per un’esposizione a Faenza e, soprattutto, per la ricostruzione delle Collezioni d’arte ceramica moderna andate distrutte nell’ingente bombardamento alleato del maggio 1944.
Merito dell’allora direttore Gaetano Ballardini, nonché fondatore del Museo faentino, che contattò Picasso a Madoura: fu così che arrivò nel 1950 il primo piatto ovale raffigurante la Colomba della Pace, memento contro ogni guerra, dedicata al Museo di Faenza e al destino della sua Collezione e della sua struttura. Seguirono altri piatti nel 1951, con teste di fauno e vasi dal sapore arcaico e archeologico, e il grande vaso ‘Le quattro stagioni’ (1951), graffito e dipinto, con la raffigurazione pittorica e morfologica di quattro figure femminili, le cui forme sinuose vengono sostanziate dalla curvatura accesa del vaso.

Premi: Giorgio Falco vince il Biella Letteratura e IndustriaRiconoscimenti anche a Gazzarri e Balduzzi Gastini

TORINO31 ottobre 201914:03

– Giorgio Falco, con il romanzo ‘Ipotesi di una sconfitta’ (Einaudi) è il vincitore della 18/ma edizione di Biella Letteratura e Industria, il premio riservato a opere di narrativa che uniscono l’indagine sul mondo industriale all’istanza letteraria. Il libro raccontaa, a partire dalla storia del padre, l’epopea novecentesca del lavoro come elevazione sociale e il graduale disfacimento di questi anni attraverso le proprie esperienze professionali, le più diverse, come un lento apprendistato per diventare scrittore.
Durante la cerimonia conclusiva di sabato 16 novembre, a Biella, verranno premiati anche Rosanna Balduzzi Gastini, premio Confindustria Piemonte con ‘Giuseppe Borsalino. L’uomo che conquistò il mondo con un cappello’ ( Sperling & Kupfer), e Maurizio Gazzarri, premio giuria dei lettori con ‘I ragazzi che scalarono il futuro’ (Edizioni ETS). Presieduto da Paolo Piana, Biella Letteratura e Industria premia opere che uniscono l’indagine sul mondo industriale all’istanza letteraria.
Promosso e finanziato da Città Studi Biella, uno dei poli di cultura industriale più importanti d’Italia, con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella in partnership con l’Unione Industriale Biellese, è realizzato in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Biellese, l’Associazione l’Uomo e l’Arte, Confindustria Piemonte, il Biella Jazz Club, Teatrando, l’Accademia Perosi e la Società Dante Alighieri.

Tv: #Ragazzicontro, gli studenti si confessano a PiervincenziDal 6 novembre in seconda serata su Rai2

31 ottobre 201914:09

– I ragazzi raccontano in forma anonima, mettendo le loro confessioni scritte in una scatola, la cosa peggiore fatta o subita: un tentativo di suicidio, le botte subite da un ragazzo, una violenza sessuale. Prende il via mercoledì 6 novembre in seconda serata su Rai2 #Ragazzicontro: un viaggio immersivo nel mondo dell’adolescenza, condotto da Daniele Piervincenzi. “Uno dei programmi più intensi e belli della stagione – ha detto il direttore di rete Carlo Freccero nel corso della presentazione a viale Mazzini – Una modalità inedita di racconto, a metà strada tra il docureality e il talk”. Poi ha aggiunto: “Questo programma fa una triangolazione con Il Collegio e Volevo essere una rockstar. Interagiscono fra loro, come se fosse un unico programma con tre diverse declinazioni”.
Un vero e proprio esperimento sociale che coinvolge gli studenti di sei scuole italiane, chiamati a discutere, analizzare e raccontare in prima persona le speranze e le paure dell’età adolescenziale. Un percorso collettivo e personale per ciascuno dei partecipanti, che hanno qui l’opportunità di manifestare e affrontare un vissuto talvolta molto più difficile e complesso di quanto sia possibile immaginare.
Un’operazione, televisiva e sociale, resa possibile anche grazie alla collaborazione di sei istituti scolastici, molto diversi tra loro, che restituiscono qui uno specchio della scuola italiana oggi. Queste le scuole coinvolte: Istituto Gassman di Roma (prima puntata), Istituto Superiore Curie di Milano, Scuola Media Leonardo Da Vinci di Torino, Istituto Alberghiero S.Paolo di Bari, Istituto Almanza di Pantelleria, Istituto Professionale Ipsia Giorgi-Fermi di Trevi.

The King, l’ascesa e la solitudine di un reTimothée Chalamet è Enrico V prodotto da Netflix

NEW YORK30 ottobre 201917:42

– Un giovane sensibile e ribelle che si ritrova suo malgrado sul trono d’Inghilterra. Timothée Chalamet è Hal, principe di Galles e futuro Enrico V nel film prodotto da Netflix ‘The King’. La pellicola, dopo un breve passaggio nelle sale cinematografiche, sarà disponibile sulla piattaforma di streaming online dal 1 novembre.
Diretto da David Michôd, The King porta sullo schermo la gioventù e l’ascesa al trono del sovrano che William Shakespeare ha osannato nel dramma omonimo. Enrico V è un re giovane, apparentemente insicuro che si ritrova a dover aver a che fare con le congiure di palazzo e che lo spingono alla guerra con la Francia nonostante inizialmente contrario perché da fervido cristiano non sopporta la perdita di vite. E’ anche un sovrano solo che tuttavia acquista fiducia nelle sue capacità grazie all’amicizia e ai consigli di John Falstaff (Joel Edgerton), il cavaliere decaduto e alcolista che gli è stato vicino durante gli anni della sua vita sregolata.
Chalamet, 24 anni, candidato all’Oscar per il film ‘Chiamami col tuo nome’ di Luca Guadagnino, sa interpretare magistralmente le varie fasi della vita del sovrano inglese. Come ha detto durante la 76/a edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, ha voluto raccontare la storia giovane pieno di fragilità che lotta con il peso della sua discendenza. ‘Volevo solo raccontare la vita del buon principe Hal – ha spiegato -. Enrico V non è un gladiatore, lui stesso non crede nella battaglia, nella guerra. E’ stato bello però interpretare un uomo, in un’epoca di mascolinità tossica che non sia la caricatura di questo genere”.

Nel West Village rivive la storia degli ebrei di Rodiomaggio a Stella Levi, che usci’ viva da Auschwitz

NEW YORK30 ottobre 201920:40

In una vecchia “carriage house” nel cuore del West Village torna a vivere la comunità ebraica di Rodi sterminata ad Auschwitz nel 1944. L’installazione dal titolo evocativo “Los Corassones Avlan” (“I cuori parlano”, da un proverbio sefardita) permette scoprire la cultura e le tradizioni degli ebrei di quest’isola cosi’ vicina alla costa della Turchia che fu possedimento coloniale italiano dal 1912.
Al centro di tutto c’e’ Stella Levi, una dei 161 “Rodeslis” (come si definivano gli ebrei della Juderia di Rodi, 4.000 prima della seconda Guerra Mondiale) usciti vivi dopo la deportazione nei lager permessa dagli italiani nel luglio 1944: il piu’ lungo trasporto verso un campo della morte pose da un giorno all’altro fine a una delle piu’ antiche e diverse comunità ebraiche del Mediterraneo.
Rodi a quell’epoca era un melting pot di popoli e culture: persiana, greca, ellenistica, romana, bizantina, catalana, genovese, veneziana, ottomana. “Leggevamo Freud e Thomas Mann.
Basta con le superstizioni”, ha raccontato l’ultranovantenne Levi in una intervista in vista della mostra creata dal Centro Primo Levi e dalla Rhodes Lewis Historical Foundation e a cui hanno contribuito anche Isabelle Levy, Erin Mizrahi, Rebecca Samonà, Natalia Indrimi e Alessandro Cassin.
Stella era cresciuta in questo centro cosmopolita mediterraneo parlando Ladino (la lingua degli ebrei sefarditi espulsi dalla Spagna nel 1492) oltre al francese e all’italiano. Ispirata dai suoi ricordi, l’installazione multimediale ricrea la storia con la “s” minuscola: a raccontarla sono piccoli frammenti di memorie e una collezione di oggetti di casa Levi (libri e il sontuoso corredo nuziale di una sorella, ad esempio) e altri raccolti dall’avvocato di Los Angeles Aron Hasson in anni di ricerche e scambi tra la sua famiglia e altre della diaspora Rodesli.
“Los Corassones Avlan” e’ ospitato sui due piani di un edificio ottocentesco che condivide il cortile con la birreria belga battezzata in onore del romanzo di Antoine Saint-Exupery “Vol de Nuit”, ma che prima era stato “The Samovar”: popolare bar e cabaret dove sembra Al Jolson abbia mosso i primi passi all’inizio della carriera. L’idea costruisce sul progetto “the Rome Lab”, una installazione del 2017 che esamina la tensione tra memoria personale, storia ufficiale, e dibattito storico contemporaneo: al visitatore e’ chiesto di immaginare un mondo lontano dal nostro ma che all’improvviso potrebbe diventare il nostro alla luce dei tempi turbolenti in cui viviamo.

Piemonte tutte le notizie in tempo reale- tutto sulla Regione Piemonte. LEGGI E CONDIVIDI!
Aggiornamenti, Notizie, Piemonte, Ultim'ora

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 15 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2019, 12:09:11 di Maurizio Barra

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 08:31 DIMERCOLEDì 30 OTTOBRE 2019

ALLE 12:09 DIGIOVEDì 31 OTTOBRE 2019

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Fca dialogo con Psa per aggregazione
Gruppo conferma indiscrezioni su trattative

TORINO30 ottobre 2019 08:31

– “Sono in corso discussioni intese a creare un gruppo tra i leader mondiali della mobilità”. Lo afferma Fca, in una nota, in merito alle notizie su “una possibile operazione strategica tra gruppo Psa e gruppo Fca”.
L’azienda spiega di non avere “al momento altro da aggiungere”. E anche il gruppo Psa “a seguito di indiscrezioni di stampa” conferma, da Parigi, di avere “discussioni in corso” con Fca per una “possibile fusione” con lo scopo di creare uno dei principali gruppi automobilistici mondiali”.

Si accendono le Luci d’ArtistaTorino, 25 installazioni in centro e nelle periferie

TORINO30 ottobre 201909:05

– Le Luci d’Artista illuminano il centro e la periferia di Torino. Sono 25 le installazioni luminose che hanno preso vita in piazze e vie del capoluogo piemontese nel mese delle arti contemporanee, giunto quest’anno alla 12esima edizione.
In piazza San Carlo c’è la novità ‘Miracola, opera realizzata da Roberto Cuoghi per i 500 anni della morte di Leonardo, che alterna momenti di luce e di buio per rendere omaggio alle teorie leonardesche sul rapporto tra luce e ombra.
Fra le novità, il riallestimento, con innovazioni tecnologiche e strutturali, di Doppio passaggio di Joseph Kosuth e Planetario di Carmelo Giammello. Di quest’opera sono anche state date in prestito 16 costellazioni a L’Avana, che le accenderà per i 500 anni della capitale cubana.
Le centrali via Roma e via Lagrange ospitano le costellazioni di Carmelo Giammello e la fiaba di Luigi Mainolfi. Il ponte Vittorio Emanuele ospita Doppio passaggio, mentre in piazza Montale ci sono invece i cartelli segnaletici di Luca Pannoli.

Rapinatori nella villa di Claudio MarchisioEx calciatore e la moglie minacciati da quattro malviventi

TORINO30 ottobre 201909:33

Rapina, ieri sera a Vinovo, nel torinese, nella villa dell’ex calciatore Claudio Marchisio. Quattro persone, con il volto coperto, armate di pistola e cacciavite, hanno fatto irruzione nell’abitazione dell’ex giocatore della Juventus e, minacciandoli, hanno costretto lui e la moglie ad aprire la cassaforte. I ladri sono fuggiti con gioielli e orologi; il valore del bottino, ingente, è ancora da quantificare. I carabinieri, che stanno analizzando le telecamere di sorveglianza della zona, sono sulle tracce dei malviventi.

Piemonte, Unesco riconosca genio BiellaRush finale candidatura a Città creativa per l’artigianato

TORINO30 ottobre 201910:06

– L’Unesco riconosca e valorizzi l’eccellenza di Biella, candidata a far parte delle Città Creative dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’artigianato. E’ l’appello del governatore Alberto Cirio a sostegno della candidatura piemontese.
“Parlare di Biella vuole dire parlare di eccellenza, piemontese e italiana, che non è solo geografica – afferma Cirio – Biella è anche eccellenza per quel dna genetico che si trova nella gente che di quella città ha fatto terra di creazioni uniche ed eccellenti nel mondo”.
Dopo il riconoscimento di Langhe Roero e Monferrato, di Torino e di Ivrea, “all’Unesco chiediamo un passo in più per una città che merita davvero – sottolinea ancora Cirio -. Lo merita per l’arte, per la cultura, per il genio industriale, per quel saper fare tipico dei piemontesi, che a capacità e pragmaticità unisce una genialità che merita di essere riconosciuta , apprezzata, valorizzata e, col riconoscimento Unesco, essere messa a disposizione di tutto il mondo”.

Furgone in fiamme su tangenziale TorinoStrada chiusa una ventina di minuti per consentire i soccorsi

TORINO30 ottobre 201910:45

– Traffico in tilt questa mattina sulla tangenziale Sud di Torino, a causa di un furgone che ha preso fuoco all’altezza di Rivoli, poco prima dello svincolo per corso Allamano. A dare l’allarme è stato l’autista, che è riuscito a mettersi in salvo. Agenti della polizia stradale, intervenuti sul posto con i vigili del fuoco, hanno chiuso la strada per una ventina di minuti per consentire le operazioni di spegnimento.

Golf: Eurotour, Molinari tra i PaperoniAzzurro 11/o con oltre 22 mln di euro guadagnati, Westwood il re

30 ottobre 201911:00

– Francesco Molinari tra i Paperoni dell’European Tour. Con 22.758.000 euro il golfista azzurro è all’11/o posto nella classifica dei giocatori che più hanno guadagnato in carriera sul massimo circuito continentale. In testa alla graduatoria, con 37.172.472,91, c’è il britannico Lee Westwood, tallonato dal nordirlandese Rory McIlroy, secondo con 36.769.781,98. Mentre sul terzo gradino del podio ecco lo spagnolo Sergio Garcia (30.667.882,95).
Nulla a che vedere con il PGA Tour dove, neanche a dirlo, il “re” degli incassi è Tiger Woods che, con l’exploit in Giappone, ha toccato quota 120.459.468 dollari. Ed è anche per questi motivi che i big del green scelgono ormai di giocare con costanza sul massimo circuito americano, dove i montepremi e gli sponsor sono certamente superiori a quelli dell’Eurotour.

Cappella Sindone Premio Europa NostraA Parigi la cerimonia di consegna a un anno dalla riapertura

TORINO30 ottobre 201912:12

– A poco più di un anno dalla riapertura, il recupero della Cappella della Sindone di Torino riceve a Parigi il prestigioso Premio Europa Nostra 2019 per la Conservazione. Indetto da Commissione Europea e Europa Nostra, principale rete per il patrimonio culturale che ogni anno celebra e promuove l’eccellenza nel campo del patrimonio artistico, viene ritirato al Théâtre du Châtelet, alla presenza del Commissario Europeo Tibor Navracsics, dalla direttrice Enrica Pagella e dalla direttrice dei lavori di restauro Marina Feroggio.
Capolavoro barocco di Guarino Guarini, il recupero della Cappella della Sindone – gravemente danneggiata da un incendio nell’aprile 1997 – ha visto alternarsi tre diversi cantieri nell’arco di vent’anni. Oggi è uno dei gioielli barocchi più visitati. In occasione della cerimonia di premiazione verrà svelato anche il vincitore della categoria Public Choice Award, in cui la Cappella della Sindone è stata inclusa e che nei giorni della votazione ha conosciuto un imponente sostegno.

Commercianti,Pos non vantaggioso per 61%9 su 10 chiede meno commissioni. Non demonizzare contante

TORINO30 ottobre 201912:17

– Le piccole imprese del commercio torinesi sono preoccupate. I ricavi non ripartono a causa della stagnazione dei consumi e le disposizioni relative all’utilizzo del contante rischiano di aggravare la situazione. L’89% possiede l’apparecchio per il Pos – secondo un’indagine dell’Ascom Confcommercio di Torino – ma il 61% ritiene che accettare il pagamento con le carte non sia vantaggioso. Nove imprese su 10 vorrebbero una riduzione diretta delle commissioni e l’eliminazione di quelle sui micropagamenti.
“Per il terzo trimestre non si ferma il calo della fiducia delle piccole e micro imprese del terziario. Prima delle multe sul Pos, chiediamo al governo di trattare con le banche per abbattere i costi elevati delle commissioni”, spiega la presidente dell’Ascom, Maria Luisa Coppa. Per Alberto Carpignano, direttore generale dell’Ascom, “bisogna introdurre strumenti di pagamento alternativi al Pos, favorendo la concorrenza tra carte di credito e strumenti elettronici di pagamento di nuova generazione”.

Mummia santona in casa, assolti parentiIn primo grado erano stati condannati per occultamento cadavere

TORINO30 ottobre 201913:12

– Per 17 anni hanno tenuto in casa, a Borgo San Dalmazzo (Cuneo) il cadavere di una donna, Graziella Giraudo, venerata come una ‘santona’, dopo averlo imbalsamato.
Condannati in primo grado, oggi la Corte d’Appello di Torino ha assolto “per non aver commesso il fatto” Aldo e Alfio Pepino, rispettivamente marito e figlio della ‘santona’. L’accusa era di occultamento di cadavere. Assolta anche Elda Allinio, sorella del genero della ‘santona’, accusata di favoreggiamento. Il pg Giancarlo Avenati Bassi, ha chiesto il non doversi procedere per prescrizione.
“Aspettiamo di leggere le motivazioni della sentenza, ma per ora siamo molto soddisfatti”, commentano l’avvocato Michele Forneris. “È stata riconosciuta la natura istantanea del reato – aggiunge – cioè tutto quello che è successo dopo la morte della donna, è stato giudicato non rilevante”.

Cairo, Mazzarri non ha bisogno di difese’La squadra va lasciata tranquilla, i risultati arriveranno’

30 ottobre 201913:22

– “Il mister Mazzarri non ha bisogno di essere difeso, è un grande allenatore. L’anno scorso abbiamo fatto un grandissimo campionato arrivando settimi, ora bisogna lasciare lavorare la squadra e i risultati arriveranno”. Lo ha detto il presidente del Torino, Urbano Cairo, a margine della presentazione della Generali Milano Marathon. “Abbiamo tutti l’obiettivo di fare bene stasera con la Lazio, poi nel derby e nel resto del campionato – ha aggiunto -. Ora l’importante per uscire da questo momento di pochi punti fatti è quello di essere squadra, pensare più al noi che alle cose personali”. Cairo è poi intervenuto sulle polemiche dei tifosi granata contro Mazzarri, ‘reo’ di avere citato lo juventino Chiellini come esempio. “Ha voluto semplicemente citare un calciatore che ha allenato e che gli aveva lasciato buoni ricordi al Livorno.
Anche noi abbiamo tantissimi esempi del Toro, dallo storico capitano Giorgio Ferrini fino al capitano di oggi Belotti”.

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Balletto Teatro Torino, al via stagione
Poggio, manifestazione di spicco cui Regione è lieta contribuire

TORINO30 ottobre 201913:55

– È al via la nuova stagione del Balletto Teatro di Torino. Il programma è stato presentato oggi nella sede della Regione dalla fondatrice Loredana Furno, alla presenza dell’assessore alla Cultura, Vittoria Poggio.
L’inaugurazione sarà alla Lavanderia a Vapore di Collegno con Borderlinedanza, compagnia di Salerno presente per la prima volta, che porterà in scena una coreografia di Claudio Marangone sul tema del gender: ‘Collettive trip’. La chiusura il 16 maggio al Teatro Fassino di Avigliana, con lo spettacolo ‘Kiss me hard before you go’ di José Reches, creato nel 2018 per il Btt. Ci saranno alcune novità come ‘Temporal’ e ‘L’atlante della polvere’, entrambi coproduzioni del Btt con Scene Rivolimusica.
Ma anche riprese e ospitalità, oltre ai consueti spettacoli fuori cartellone per le scuole, introdotti da Loredana Furno.
“La rassegna – afferma Poggio – è una manifestazione di spicco nel panorama culturale piemontese, alla cui realizzazione la Regione è lieta di contribuire”.

Monopattino, ancora una multa a TorinoAssociazioni su piede guerra, si disincentiva mobilità dolce

TORINO30 ottobre 201913:58

– Ancora una multa per chi viaggia in monopattino a Torino. La terza in pochi giorni ieri sera a un giovane nigeriano che si è visto elevare un verbale di alcune migliaia di euro perché in contromano su un mezzo non immatricolato né assicurato. Episodi sui quali si mobilita il Club Monopattini Torino per “aiutare i ragazzi multati e lottare contro un atteggiamento sbagliato dei vigili”.
“Non c’è una normativa che prevede l’immatricolazione di questi mezzi e il nostro obiettivo è Torino pulita” dicono, mentre anche la Consulta Mobilità ciclistica e moderazione del traffico scende in campo. “Perché – si chiede – multare un monopattino pur sapendo che a breve partirà la sperimentazione e che, quindi, con tali regole il soggetto sarebbe in regola? Prendere di mira i monopattini, che come bici e pedoni rientrano negli utenti deboli della strada, parrebbe avere l’obiettivo di disincentivare la mobilità dolce. Ci chiediamo perché tale pugno duro non venga applicato anche agli automobilisti indisciplinati”.

Guida all’arte contemporanea di TorinoMila e Lillo fanno da guida alla scoperta di 33 opere

TORINO30 ottobre 201914:19

– Torino è una città che vanta numerose opere d’arte o installazioni diffuse sul suo territorio, spesso non conosciute o non comprese appieno da chi vi passa accanto magari ogni giorno. Proprio per far conoscere queste opere è stata realizzata la prima ‘Guida alle installazioni contemporanee di arte pubblica’, rivolta in particolare ai più giovani.
Con un linguaggio semplice e accattivante sono infatti Mila e Lillo, due bambini a fumetti, a fare da guida alla scoperta di 33 opere, dal Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto all’Obelisco di Ugo Nespolo nel cortile dell’Ipercoop fino a Multiplayer, un campetto da gioco nel quartiere Mirafiori nato da un’aiuola semi abbandonata e delimitato da una recinzione sulla quale l’artista Stefano Arienti ha installato sagome di animali preistorici. L’idea della Guida è nata nell’ambito dei ‘Colloqui con la sindaca’, l’iniziativa grazie alla quale i dipendenti comunali possono proporre alla prima cittadina spunti per migliorare l’ente e suggerire nuove idee.

Orafo ucciso, condannato a 18 anniEra accusato di essere la mente della rapina finita in tragedia

ASTI30 ottobre 201915:33

– La Corte d’Assise d’Appello di Torino ha condannato a 18 anni di carcere Giancarlo Erbino, il gioielliere torinese accusato di essere la mente della rapina in cui, il 9 giugno 2015, morì a Monteu Roero l’orafo Patrizio Piatti. La sentenza conferma il pronunciamento in primo grado del Tribunale di Asti, che aveva condannato a 18 anni l’imputato.
Gli altri quattro componenti della banda erano già stati condannati in Appello: 16 anni di reclusione per Francesco Desi e Giuseppe Nerbo, quest’ultimo arrestato in Spagna dopo sei mesi da latitante, 12 anni per Salvatore Messina ed Emanuele Sfrecola. La moglie di Erbino, Anna Testa, era stata assolta.
Piatti venne freddato nel garage di casa. Dietro l’omicidio quello che gli inquirenti definirono “una storia torbida” di rapine seriali, ricettazione e traffico di preziosi. La vittima era titolare di un piccolo laboratorio orafo a Torino, dietro al quale – sempre secondo gli inquirenti – si nascondeva una fiorente attività di ricettazione di gioielli e orologi.

Rimborsi, assolti vertici Este SesiaA sette anni dagli arresti, erano contestati numerosi reati

NOVARA30 ottobre 201915:36

– Sono stati assolti i vertici dell’Est Sesia, uno dei più grandi consorzi irrigui italiani, per la vicenda dei cosiddetti rimborsi gonfiati. A sette anni dagli arresti, questa mattina il tribunale di Novara ha assolto con formula piena i dirigenti dall’accusa di avere “gonfiato” le richieste di rimborso ore lavoro per una serie di progetti e opere del Consorzio per un valore complessivo di 26 milioni di euro.
Numerosi i reati constati, a vario titolo, nel corso del processo: dall’associazione a delinquere alla truffa, dal peculato al falso in atto pubblico fino alla turbativa d’asta e all’abuso d’ufficio. Sono stati assolti, in particolare, Bruno Bolognino, già direttore generale; Luisa Lazzarini, dirigente amministrativa; Giorgio Massara, dirigente del settore tecnico – tutti e tre finiti a suo tempo ai domiciliari – e la progettista Francesca Bozzola.

Al via Flashback, tanti prezzi preziosiTra i capolavori un’opera del pittore bellunese Sebastiano Ricci

ORINO30 ottobre 201916:24

– Dalla parete dei nudi di De Chirico, Casorati e Guttuso, proposta dalla galleria Tornabuoni, ai quadri di Paul Gauguin e Bruegel alle tre misteriose figure allegoriche di Mario Sironi: sono molti i capolavori che le 50 gallerie italiane e straniere portano a Flashback, l’arte è tutta contemporanea, al PalaAlpitour, tra i primi appuntamenti della Torino Art Week ad accendere i motori. Tra i pezzi preziosi c’è anche un’opera del pittore bellunese Sebastiano Ricci, presentata dalla Galleria F.& F. di Perugia. E’ l’unica replica, certamente autografa, o del bozzetto preparatorio finito, una sorta di modello del monumentale dipinto di analogo soggetto realizzato da Ricci intorno al 1700 per lo scalone della Scuola Grande della Carità a Venezia, dove si trovava nel 1815. Flashback, titolo Gli Erranti/The Wanderers, alla settima edizione, resta fedele sotto la guida di Stefania Poddighe e Ginevra Pucci, all’obiettivo di rendere cultura e mercato variabili di una stessa equazione, senza vincoli di spazio e tempo.

Regione Piemonte acquista Forte ExillesAntico sistema difensivo per leggenda fu prigione Maschera Ferro

TORINO30 ottobre 201916:35

– La Regione Piemonte diventa proprietaria del Forte di Exilles, trai più antichi sistemi difensivi del Piemonte che, secondo la tradizione, fu utilizzato anche per tenere prigioniero la Maschera di Ferro. Oggi è stato stipulato l’atto notarile che trasferisce il monumento dal Demanio alla Regione, consegnataria del bene dal 1979.
“I cittadini del Piemonte diventano proprietari di un bene dal valore storico, culturale e turistico straordinario”, afferma il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, che ha annunciato l’acquisto incontrando il sindaco Michelangelo Castellano con i sindaci dell’Unione Montana Alta Valle Susa e il presidente dell’Associazione Amici del Forte. “È dal 2000 che un presidente della Regione non mette piede in questo luogo che rappresenta uno dei simboli del nostro territorio – aggiunge -.
Rilanceremo questa risorsa unica insieme partendo dalle caratteristiche del luogo, ampliandone la fruibilità e lo sviluppo delle potenzialità turistiche”.

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Concorso università, 6 indagati a Torino
Chiusa inchiesta su selezione associato di Chirurgia estetica

TORINO30 ottobre 201917:15

– Un concorso truccato per la scelta del professore associato di Chirurgia estetica, ricostruttiva e plastica all’Università degli studi di Torino. È il caso per il quale la procura di Torino ha iscritto nel registro degli indagati sei persone accusate, a vario titolo, di turbata libertà del procedimento di scelta, atti persecutori e corruzione aggravata in concorso.
Tra gli indagati compaiono i nomi di Stefano Bruschi, primario all’Ospedale San Lazzaro di Torino, professore ordinario e direttore della scuola di specialità; Giovanni Bocchiotti, suo predecessore e ora direttore sanitario di un centro diagnostico del capoluogo, e della figlia di quest’ultimo, Alessandra Maria Bocchiotti, risultata poi vincitrice del concorso nell’aprile scorso. L’inchiesta, condotta dalla polizia giudiziaria (aliquota Polizia di Stato) e coordinata dal sostituto procuratore Roberto Sparagna, è chiusa e negli scorsi giorni sono stati notificati gli avvisi di chiusura dell’indagine.

Unesco, Biella diventa Città CreativaPer l’artigianato. Nel circuito anche Bergamo, no Como e Trieste

30 ottobre 201919:36

Biella è ufficialmente entrata a far parte del circuito mondiale delle Città Creative Unesco. La notizia è stata pubblicata oggi pomeriggio sul sito ufficiale dell’Organizzazione mondiale. Soddisfatti la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, promotrice della candidatura insieme all’amministrazione comunale. Con il capoluogo laniero è entrata anche Bergamo. Escluse invece Como e Trieste.
“Una notizia bellissima che ci riempie di gioia e orgoglio. Avevo avuto una percezione positiva già durante la mia scorsa missione a Parigi, insieme al sindaco di Biella, proprio per sostenere questa candidatura. Dopo Alba per la gastronomia e Torino per il design, Biella è la terza città del Piemonte a entrare nel circuito delle ‘Creative Cities’ e lo merita”, commenta il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio. “Il grazie va a tutti quelli che hanno reso possibile questo grande risultato – aggiunge il governatore del Piemonte -. E adesso al lavoro per trasformare in posti di lavoro e fatturato turistico questo importante riconoscimento. L’Unesco conferma il Piemonte una terra Patrimonio dell’Umanità!”.   Soddisfatto anche il sindaco, Claudio Corradino: “Oggi è una giornata di festa per tutta la città. Nessuno escluso. Ha vinto la collettività, un territorio che come in rare altre occasioni ha saputo muoversi unito e compatto – dice – Biella è Città Creativa Unesco 2019 e vengono ripagati gli sforzi di mesi di grande lavoro, un grazie va rinnovato ai partner che hanno creduto e sostenuto il progetto – aggiunge il primo cittadino -. Il mio augurio è che questo riconoscimento possa essere da volano per il rilancio del territorio, di sicuro mostriamo segnali di grande vitalità che ci fanno essere ottimisti per il futuro”.   “Con questo risultato la Fondazione ha assolto il suo vero compito, quello di sostenere il territorio. Un messaggio importante soprattutto per i nostri giovani: i sogni si realizzano se si fa squadra, si lavora insieme con passione e ci si crede”, osserva Franco Ferraris, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, tra i principali sostenitori della candidatura.  “Vince un territorio unito che, grazie al fondamentale impulso e coordinamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, ha saputo fare squadra”, fa notare Carlo Piacenza, presidente dell’Unione Industriale Biellese. “Nell’ultimo anno è cresciuto l’orgoglio e l’impegno dei biellesi che, in modo trasversale, hanno saputo dare vita a questo progetto in modo condiviso e appassionato per farlo diventare realtà – conclude -. Questo preziosissimo traguardo, però, non è un punto di arrivo: è un punto di partenza. Il vero viaggio inizia adesso”.

Paratissima, i lupi all’ex AccademiaAl via con 338 artisti la fiera degli artisti indipendenti

TORINO30 ottobre 201918:38

– Ad accogliere i visitatori di Paratissima, fiera internazionale degli artisti indipendenti, c’è un branco di lupi: guardano dalle finestre della nuova sede dell’ex Accademia Artiglieria di Torino, vicino a piazza Castello, nella manica che si affaccia su via Verdi. L’opera è realizzata da Cracking Art, movimento artistico noto in tutto il mondo per la creazione di installazioni urbane caratterizzate dall’utilizzo di opere raffiguranti animali, realizzate in plastica rigenerabile colorata.
Tema della 15esima edizione di Paratissima, al via oggi, è Multiversity: 338 gli artisti selezionati, 7 le sezioni. Think Big, in particolare, è il progetto espositivo curato da Francesca Canfora e Laura Tota dedicato a grandi opere d’arte, non solo per forma ma anche per contenuti e messaggi. Tra queste, Honest John di Antonio Riello, un grande missile di 8 metri, e l’inedita installazione site-specific in fibra ottica di Carlo Bernardini che fa parte di Luci d’Artista.

Circolo Lettori, la star è André AcimanPresenteranno i libri Volo, Veronesi, Veltroni e Zerocalcare

TORINO30 ottobre 201918:59

– Elena Ferrante innanzitutto – l’attesa per il suo nuovo libro, la sera del 6 novembre, con Nicola Lagioia – ma non solo. L’agenda del Circolo dei Lettori per il mese di novembre è ricca di appuntamenti. Alcuni rientrano nel programma Aspettando il Salone: la star è André Aciman, lo scrittore statunitense autore del libro Chiamami col tuo nome il 18 novembre, ma ci sono anche Leiji Matsumoto il 17, Amitav Ghosh il 18 e David Grossman il 19.
Molte le presentazioni di libri: il telecronista di Sky Nicola Roggero, Fabio Volo, Walter Veltroni Assassinio, Zerocalcare e Sandro Veronesi con Nicola Lagioia. Tra gli appuntamenti quelli sulla cultura responsabile, realizzati con Reale Mutua, in collaborazione con Il Mulino e con il patrocinio del Comitato Italiano per il World Food Programme (30 ottobre, 13 e 27 novembre). Previsti laboratori per bambini di storytelling e narrazione.

Castelli, in manovra fondi metro2 TorinoViceministro,con trasporti più efficienti cambieremo volto Città

TORINO30 ottobre 201919:30

– “Abbiamo stanziato 828 milioni, dal 2020 al 2032, per realizzare la linea 2 della Metropolitana di Torino. Cambieremo il volto alla Città, rendendo il trasporto pubblico più efficiente”. Lo annuncia, in una nota, il viceministro dell’Economia e delle Finanze, Laura Castelli.
“È un’infrastruttura strategica per Torino e per tutta l’area metropolitana – aggiunge -. Sono molto soddisfatta di questo risultato che consentirà a Chiara Appendino ed alla sua Amministrazione di avviare un progetto atteso da tutta la comunità. Nei prossimi giorni, assieme al Sindaco della Città, avremo modo di scendere ulteriormente nel dettaglio del provvedimento”.

Investita appena scesa dal bus, morta 14enne nel CuneeseTragedia a Cardè, ragazzina tornava a casa da scuola

CUNEO30 ottobre 201920:05

– Una studentessa di 14 anni è stata investita da un’auto, ed è morta, questa sera a Cardè, nel Cuneese. Scesa dall’autobus, di ritorno da scuola a Saluzzo, ha attraversato la strada passando dietro al mezzo pesante ed è stata travolta. L’automobilista, un giovane si è subito fermato, e i soccorsi sono stati immediati, ma per la 14enne non c’è stato nulla da fare. E’ morta davanti alla madre, che l’attendeva dall’altra parte della strada.

Bimba nasce sull’auto dei genitoriMedico e infermiere del 118 seguono il parto via telefono

TORINO31 ottobre 201908:57

– Aveva fretta di nascere e, anziché attendere l’arrivo in ospedale, è nata in auto. La vita inizia con un’avventura per la piccola Ginevra che nella notte tra mercoledì e giovedì è venuta alla luce mentre la mamma e il papà stavano cercando di raggiungere il pronto soccorso.
E’ successo in via Castellazzo 46. Poco dopo l’una e mezza è arrivata la chiamata di soccorso. L’infermiere e il medico della centrale del 118 hanno fornito via telefono il supporto e i consigli telefonici alla mamma e al papà fino all’arrivo dell’ambulanza medicalizzata. Ginevra e la mamma ora stanno bene e sono state portate al Sant’Anna di Torino. La piccola è la seconda figlia della coppia eporediese.

Fca-Psa, non saranno chiusi stabilimentiE’ uno dei risultati della creazione del nuovo gruppo

31 ottobre 201909:05

– “Sinergie annuali a breve termine stimate in circa 3,7 miliardi di euro, senza chiusure di stabilimenti”. E’ uno degli obiettivi che si raggiungerebbero con la creazione del nuovo gruppo tra Fca e Psa. Lo scrivono le due società nella nota congiunta diffusa stamattina.

Fca-Psa: al lavoro per unire le forzeSocietà paritetica 50%, sarà quarto gruppo mondiale auto

TORINO31 ottobre 201909:10

– Fca e Psa progettano di unire le forze per creare un leader mondiale in una nuova era della mobilità sostenibile”. Lo annunciano le due società in una nota nella quale precisano che lavoreranno “per raggiungere nelle prossime settimane, al termine delle discussioni, un Memorandum of Understanding vincolante”. Il nuovo gruppo che nascerà dalla fusione sarà controllato al 50% dagli azionisti del gruppo Psa e al 50% dagli azionisti di Fca. ‘aggregazione proposta tra Fca e Psa creerebbe il 4 costruttore automobilistico al mondo in termini di unità vendute (8,7 milioni di veicoli), con ricavi congiunti di quasi 170 miliardi di euro e un utile operativo corrente di oltre 11 miliardi di euro, sulla base dell’aggregazione dei risultati del 2018 ed escludendo Magneti Marelli e Faurecia.

Furto Palazzo Mazzetti, spariti 600 euroIndagano carabinieri di Asti, autore colpo ripreso da telecamere

ASTI31 ottobre 201909:44

– Furto a Palazzo Mazzetti, sede del Museo e della Pinacoteca Civica di Asti. Un uomo a volto scoperto, approfittando di un attimo di distrazione del personale, ha rubato dalla cassa della biglietteria 600 euro e si è allontanato. La scoperta dell’ammanco solo all’orario di chiusura delle sale, che dallo scorso 13 settembre ospitano la prestigiosa mostra ‘Monet e gli impressionisti in Normandia’.
Sul furto indagano i carabinieri, al lavoro per identificare l’autore del colpo, che sarebbe stato immortalato dalle telecamere di sorveglianza dello storico edificio nel centro di Asti.

Sport tutte le notizie in tempo reale. Tutte le discipline sportive sempre aggiornate! SEGUILE E CONDIVIDILE!
Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 7 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2019, 11:30:09 di Maurizio Barra

SPORT TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 06:33 DI MERCOLEDì 30 OTTOBRE 2019

ALLE 11:30 DI GIOVEDì 31 OTTOBRE 2019

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Nba, Davis show con i Lakers, Memphis ko
Secondo ko per i Nuggets. Vola Miami con esordiente Herro

30 ottobre 2019 06:33

– Tre partite stanotte nel turno Nba. I Los Angeles Lakers infilano il terzo successo di fila, travolgendo i Memphis Grizzlies con il punteggio di 120-91, grazie anche a una prestazione spettacolare di Anthony Davis che ha firmato ben 40 punti e 20 rimbalzi, in solo tre quarti. E’ la seconda volta nella storia della Nba che un giocatore fa questi numeri, l’altro precedente è nientemeno che quello di Wilt Chamberlain nella famosa partita dei 100 punti, nel 1963 Vittoria convincente anche per i Miami Heat ai danni degli Atlanta Hawks, messi al tappeto per 112-97. In gran spolvero l’esordiente degli Heat Tyler Herro, per lui 29 punti punti e 7 rimbalzi. Infine sorprendente vittoria di misura in trasferta dei Dallas Mavericks sui Denver Nuggets con il punteggio di 109-106. Per i Nuggets è il secondo ko della stagione, nonostante la tripla doppia di Nikola Jokic (10 punti, 10 rimbalzi, 10 assist).

Golf: Eurotour, Molinari tra i PaperoniAzzurro 11/o con oltre 22 mln di euro guadagnati, Westwood il re

30 ottobre 201911:00

– Francesco Molinari tra i Paperoni dell’European Tour. Con 22.758.000 euro il golfista azzurro è all’11/o posto nella classifica dei giocatori che più hanno guadagnato in carriera sul massimo circuito continentale. In testa alla graduatoria, con 37.172.472,91, c’è il britannico Lee Westwood, tallonato dal nordirlandese Rory McIlroy, secondo con 36.769.781,98. Mentre sul terzo gradino del podio ecco lo spagnolo Sergio Garcia (30.667.882,95).
Nulla a che vedere con il PGA Tour dove, neanche a dirlo, il “re” degli incassi è Tiger Woods che, con l’exploit in Giappone, ha toccato quota 120.459.468 dollari. Ed è anche per questi motivi che i big del green scelgono ormai di giocare con costanza sul massimo circuito americano, dove i montepremi e gli sponsor sono certamente superiori a quelli dell’Eurotour.

Governatore a Cio,maratona si fa a TokyoSfida Comitato che propone la più fresca Sapporo come sede gara

TOKYO30 ottobre 201911:47

– “E’ mio desiderio che la maratona e le altre prove su strada dei Giochi 2020 si svolgano a Tokyo”. La governatrice di Tokyo, Yuriko Koike, lo ha dichiarato durante una riunione con i funzionari del Cio giunti in Giappone per valutare i progressi dell’organizzazione delle Olimpiadi 2020, scagliandosi contro contro quella che ha definito una mossa “senza precedenti”, il progetto cioè di spostare quelle gare nella città settentrionale di Sapporo, dove le temperature in estate sono più basse rispetto a quelle bollenti della capitale.
I funzionari del Comitato olimpico internazionale avevano annunciato l’improvviso cambio di programma circa due settimane fa, dopo aver valutato quanto accaduto a molti partecipanti alle prove sulla lunga distanza ai Mondiali di atletica leggera a Doha, in Qatar, e il rischio che la calura estiva di Tokyo potesse far rivivere quei drammi. Di fronte a tale prospettiva, Koike ha deciso di sfidare apertamente l’autorità del Cio e dei suo presidente, Thomas Bach.

Federer rinuncia ad Atp Cup in AustraliaNuovo torneo per nazioni è previsto dal 3 gennaio

30 ottobre 201919:25

Roger Federer ha deciso che non parteciperà alla prima edizione dell’Atp Cup, il nuovo evento per nazioni in programma dal 3 al 12 gennaio in Australia e che di fatto sostituirà i classici tornei di inizio anno nel continente australe. “Dopo averne parlato con la famiglia e lo staff, abbiamo deciso che per noi e il mio tennis sarebbe stato meglio passare due settimane in più a casa”, ha spiegato Federer, una scelta che esclude la Svizzera – che avrebbe messo in campo al suo fianco Henri Laaksonen – dal torneo, cui partecipano 24 squadre nazionali, tra le quali l’Italia che ha iscritto Matteo Berrettini e Fabio Fognini. Il fuoriclasse elvetico, 38 anni, comincerà quindi la sua stagione 2020 all’Australian Open, il primo Grande Slam dell’anno al via il 20 gennaio. “E’ la cosa migliore da fare se voglio continuare a giocare il più a lungo possibile – ha detto ancora Federer -.
Spero che i miei tifosi capiscano questa decisione”.

Taekwondo: da domani gli Europei a BariCito, atleti si giocheranno il pass per le Olimpiadi di Tokyo

BARI30 ottobre 201912:29

– “Bari da domani sarà capitale del Taekwondo europeo”: così Angelo Cito, presidente della Federazione italiana Taekwondo, ha presentato a Bari, nella sede della presidenza della Regione Puglia, l’evento che partirà domani con il campionato europeo di Para-Taekwondo e, dal primo al 3 novembre, il campionato europeo Extra G4 di Taekwondo, appuntamento del calendario mondiale assegnato all’Italia a seguito del World Taekwondo Grand-Prix tenuto a Roma nel 2018 e nel 2019. L’ottava edizione dell’europeo di Para-Taekwondo ospiterà 239 atleti da 46 paesi, mentre l’europeo di Taekwondo 213 concorrenti da 45 paesi.
“Ringrazio il governatore Michele Emiliano e Elio Sannicandro per il supporto all’evento. Il Taekwondo ha in Puglia una fucina di talenti internazionali, a partire dal campione olimpico Carlo Molfetta fino a Vito Dell’Aquila. Tutti i maggiori atleti, con i 40 punti del ranking mondiale in palio, si giocheranno tutte le carte per ottenere il via libera per le prossime Olimpiadi”, ha spiegato Cito.

Fognini battuto a Bercy, addio FinalsL’azzurro battuto dal canadese Shapovalov per 6-3, 3-6, 3-6

30 ottobre 201914:52

Addio Finals di Londra per Fabio Fognini. Il tennista ligure infatti ha perso contro il canadese Denis Shapovalov al torneo di Parigi-Bercy, ultimo Atp 1000 dell’anno, e oltre a essere eliminato ha definitivamente visto sfumare la possibilità di conquistare i punti necessari per accedere alle Finals 2019. Fognini ha perso con il punteggio di 6-3 3-6 3-6; l’azzurro così torna a casa dopo aver accarezzato il sogno di giocare a Londra con i dieci migliori tennisti del mondo, che sarebbe stato il coronamento di una annata comunque positiva. L’azzurro aveva cominciato bene il match, facendo suo il primo set, ma poi ha dovuto cedere alla rimonta del rivale.

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Nuoto: Quadarella, non mi voglio fermare
Campionessa azzurra “credo io debba vincere ancora tanto”

30 ottobre 201919:24

Tre ori agli europei, un oro e un argento al Mondiale “non sono cose da poco, è tanto e lo riconosco. Ma non mi voglio fermare qui. Credo che io debba vincere ancora tanto, ma per farlo serve attorno a me una squadra”. Lo dice la campionessa azzurra del nuoto Simona Quadarella alla presentazione del suo libro ‘Il mio spazio blu’ presentato alla Link Campus University di Roma.

Wta Finals: Svitolina prima finalistaHalep e Pliskova si giocheranno l’altro posto del gruppo Viola

30 ottobre 201919:23

Elina Svitolina è la prima semifinalista delle WTA Finals in corso a Shenzhen. Grazie al successo per 7-5 6-3 su Simona Halep, n.5 del ranking, e complice il ritiro di Bianca Andreescu nel match contro Karolina Pliskova, n.2 del mondo, la 25enne tennista ucraina è certa di chiudere il Gruppo Viola al primo posto, in virtù delle affermazioni nei precedenti scontri diretti con la ceca e la rumena. Con la Svitolina già sicura del passaggio di turno, venerdì la Halep e la Pliskova si giocheranno il secondo posto utile per il passaggio alle semifinali.

Atletica: torna la Milano MarathonLa gara compie 20 anni, andrà in scena il 5 aprile 2020

30 ottobre 201917:59

– Compie 20 anni e punta a 10mila runner iscritti la Generali Milano Marathon, presentata oggi nell’auditorium della Torre Generali. Dopo i 7.623 dell’edizione 2019, l’obiettivo della manifestazione organizzata da RCS Sports & Events è quindi quello di raggiungere la cifra tonda. La Generali Milano Marathon, che fa parte del circuito Abbott World Marathon Majors – Wanda Age Group World Rankings e del calendario internazionale Iaaf, andrà in scena il 5 aprile 2020 con un percorso ulteriormente rinnovato: particolare soprattutto il passaggio all’interno dell’Arena Civica, all’interno di un anello che avrà la sua partenza e il suo arrivo in Corso Venezia. Tornerà anche la Milano Relay Marathon, staffetta non competitiva per team di quattro persone, evento intorno a cui si sviluppa il Milano Marathon Charity Program, che ha raccolto 1,3 milioni di euro nella passata edizione, mentre sabato 4 aprile saranno invece protagonisti i bambini della Bridgestone School Marathon.

Bautista-Agut ko, Berrettini vede FinalsEliminati anche Goffin e Isner, ancora matematicamente in corsa

30 ottobre 201920:37

Matteo Berrettini è sempre più vicino alla ATP Finals di Londra. Anche se non è ancora sceso in campo a Bercy (lo farà stasera contro Tsonga), il tennista romano ha visto aumentare le proprie chance grazie all’eliminazione dello spagnolo Roberto Bautista-Agust, uscito oggi di scena battuto 7-6 7-6 dall’australiano Alex De Minaur. Fuori anche David Goffin e John Isner, che erano ancora matematicamente in corsa per Londra, battuti rispettivamente dal bulgaro Dimitrov e dal cileno Garin.

Tennis: Berrettini va ko ma Finals possibiliTsonga vince 6-4 6-3,per Londra pericoli sono Monfils e Wawrinka

30 ottobre 201923:53

Matteo Berrettini subito fuori al torneo di Parigi-Bercy, l’ultimo Atp 1000 della stagione che definirà la griglia dei migliori otto tennisti che approderanno alle Finals di Londra. Il tennista romano ha perso contro il francese Jo-Wilfred Tsonga che si è imposto in due set col punteggio di 6-4 6-3. La precoce sconfitta non pregiudica comunque le possibilità per Berrettini di qualificarsi per le Finals, complici anche le debacle odierne di Fabio Fognini, Bautista-Agust, David Goffin e John Isner che lo insidiavano in classifica. Il romano ora dovrà guardarsi dal cammino di Gael Monfils, Diego Sebastian Schwartzman, Stan Wawrinka e Ales De Minaur: approderà comunque alle Atp Finals se Monfils non arriva in semifinale o se Wawrinka non vince il torneo.

Moto: Malesia, Marquez punta al filottoDopo 5 vittorie di fila spagnolo non si vuole fermare a Sepang

30 ottobre 201919:24

Il circus della MotoGp sta facendo rotta su Sepang dove domenica si correrà il penultimo gp stagionale, quello della Malaysia. Anche se il titolo è già assegnato da tempo a Marc Marquez, Sepang sarà comunque teatro di nuove sfide. Marquez punta alla sesta vittoria di fila, la 12/a stagionale, oltre a battere uno dei tanti altri record della sua carriera, e parte come sempre da favorito. Tra i suoi vari rivali, il più in forma anche a Phillip Island è apparso Maverick Vinales. Vorrà ben figurare con la Yamaha targata Petronas, colosso malese del petrolio, Fabio Quartararo, e cercherà gloria anche Andrea Dovizioso, che con la Ducati su quella pista ha vinto due volte negli ultimi tre anni. Il dolore rischia di frenare il suo compagno di team Danilo Petrucci.
Secondo i quotisti Snai, il successo di Marquez vale 1,75, mentre per Vinales si sale a 4,50 e a 6,50 per Dovizioso e Quartararo. Poche le chance attribuite a Valentino Rossi, il cui successo vale ben 20 volte la posta.

WGC-HSBC: Li leader, Molinari deludeCinese in testa, il torinese è 64/o. Schauffele 3/o, McIlroy 7/o

31 ottobre 201910:24

– Continua il momento no di Francesco Molinari che in Cina, nel primo giro del WGC-HSBC Champions, delude le aspettative. A Shanghai l’azzurro, con un parziale di 74 (+2), è 64/o con 10 colpi da recuperare al leader Haotong Li.
Il 24enne di Hunan, davanti al pubblico di casa, ha iniziato invece alla grande. Score di 64 (-8) per Li, in testa davanti al francese Victor Perez, 2/o con 65 (-7). Terzo posto ex-aequo (66, -6) per l’americano Xander Schauffele (campione in carica), l’inglese Matthew Fitzpatrick, l’australiano Adam Scott e il sudcoreano Sungjae Im. Nel quarto ed ultimo evento 2019 del World Golf Championship, il mini circuito mondiale, buona prova anche per Rory McIlroy.
Il nordirlandese, numero 2 del world ranking, è 7/o (67, -5) e precede in classifica, tra gli altri, Louis Oosthuizen, 10/o con 68 (-4) e protagonista di una hole in one show alla buca 6 (par 3). Tra gli azzurri avvio in salita anche per Andrea Pavan, 41/o (71, -1). Non certo la partenza desiderata per “Chicco” Molinari.

Tecnologia tutte le notizie in tempo reale. Tutta la Tecnologia sempre aggiornata. LEGGI E CONDIVIDI!
Aggiornamenti, Android, Notizie, Tecnologia, Ultim'ora

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 8 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2019, 10:11:04 di Maurizio Barra

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 06:03 DI MERCOLEDì 30 OTTOBRE 2019

ALLE 10:11 DI GIOVEDì 31 OTTOBRE 2019

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

WhatsApp, su iOS basta notifiche alle chat silenziate
La novità arriva con un aggiornamento

30 ottobre 2019 06:03

WhatsApp introduce una novità gradita a chi ha silenziato le chat, sia singole sia di gruppo, e non vuole essere spinto a riaprire l’app per controllarle. Con un aggiornamento per la versione 2.19.110, per iOS e quindi per iPhone, la chat non mostrerà più i badge di notifica quando si ricevono nuovi messaggi in una qualsiasi chat in modalità silenziosa. Prima dell’aggiornamento, silenziare una o più chat determinava la disattivazione del suono e della vibrazione di notifica, mentre il contatore dei messaggi non letti continuava a funzionare. La novità riguarda esclusivamente la versione iOS, mentre su Android è già possibile selezionare e deselezionare la spunta “Mostra notifiche” quando si attiva la modalità silenziosa.

Bbc va nel ‘dark web’ contro la censuraNotizie disponibili su Tor anche in Cina e in Iran

30 ottobre 201910:23

– La Bbc va nel dark web, l’internet oscuro a volte usato per traffici illeciti, per un buon motivo.  Il servizio radiotelevisivo pubblico britannico ha infatti deciso di aprire una versione del proprio sito di notizie visualizzabile solo tramite la rete anonima Tor.

Alla base della decisione – spiega la stessa Bbc – c’è la volontà di rendere disponibile la propria informazione anche in quei paesi in cui il normale sito web viene bloccato, come la Cina, l’Iran e il Vietnam. Il browser Tor è un software focalizzato sulla privacy utilizzato per accedere al web oscuro, può oscurare chi lo sta utilizzando e quali dati sono accessibili, caratteristiche che possono aiutare gli utenti ad evitare la sorveglianza e la censura dei governi. La versione della Bbc per il dark web è quella internazionale, vista dall’esterno del Regno Unito.

Comprenderà servizi in lingua straniera, anche il russo. La novità si aggiunge ad un’altra innovazione tecnologica annunciata dalla Bbc lo scorso agosto: un assistente vocale rivale di Amazon e Google che consente alle persone di trovare i loro programmi preferiti ed interagire con i servizi online del grande gruppo media. Si chiamerà Beeb, è sviluppato da un team interno della Bbc e verrà lanciato il prossimo anno.

Facebook fa causa a israeliana Nso, spiava tramite WhatsAppNel mirino 1.400 persone tra cui attivisti e giornalisti

30 ottobre 201913:34

Facebook ha fatto causa alla società di cybersicurezza israeliana Nso Group, accusandola di aver aiutato il governo a spiare i messaggi WhatsApp negli smartphone di 1.400 persone tra cui diplomatici, giornalisti, dissidenti e funzionari governativi, attraverso un software-spia. Nella causa, presentata alla corte federale di San Francisco, Facebook sostiene che l’Nso avrebbe sfruttato una falla di WhatsApp per entrare nei messaggi, che sono crittografati per garantirne la riservatezza.NSO “Ha preso di mira almeno un centinaio di difensori dei diritti umani, giornalisti e altri membri della società civile in tutto il mondo”, ha scritto Will Cathart, a capo di WhatsApp, in un intervento pubblicato sul Washington Post. Cathart ha spiegato che la compagnia aveva scoperto l’operazione malevola a maggio, riconducendola poi all’Nso, che è già stata accusata di vendere strumenti di sorveglianza a governi repressivi.In una nota, la Nso non ha negato direttamente di aver hackerato WhatsApp, ma ha affermato di contestare le accuse e ha promesso di “combatterle con vigore”. “L’unico scopo di Nso è di fornire tecnologia ad agenzie di intelligence e forze dell’ordine autorizzate, per aiutare a combattere terrorismo e reati gravi”, ha affermato l’azienda.

Instagram, stretta su immagini di autolesionismo Dopo la morte di una 14enne in Gran Bretagna

30 ottobre 201917:37

Stretta di Instagram sulle immagini con contenuti di autolesionismo. “Rimuoveremo anche altre immagini che potrebbero non mostrare autolesionismo o suicidio, ma che includono materiali o metodi associati”, spiega in un post ufficiale Adam Mosseri, a capo della piattaforma di proprietà di Facebook.La mossa intensifica gli sforzi già intrapresi a febbraio in questo senso dalla compagnia, dopo le forti pressioni in Gran Bretagna a seguito della morte di Molly Russel, una studentessa di 14 anni che si è suicidata dopo aver visto contenuti collegati al suicidio su Instagram. La famiglia della ragazza ha protestato pubblicamente con la piattaforma e ha reso pubblica la tragedia parlando alla Bbc.In seguito Mosseri ha anche incontrato il segretario alla Salute del Regno Unito per discutere della politica di Instagram in merito ai contenuti autolesionistici.”Abbiamo ulteriormente ampliato le nostre politiche per vietare più tipi di autolesionismo e contenuti suicidi. Ci vorrà del tempo per implementare tutto questo, ma non sarà l’ultimo passo che facciamo”, sottolinea Mosseri aggiungendo che la nuova politica della piattaforma si basa “sulla consulenza di esperti, accademici e organizzazioni per la salute mentale”.

Utenti segnalano difficoltà sulle app di FacebookIl picco alle 16, ora in via di risoluzione

30 ottobre 201920:48

Gli utenti di Facebook, Instagram e WhatsApp hanno segnalato in queste ore difficoltà ad aggiornare il flusso delle notizie, caricare foto e video. Secondo il sito DownDetector, che monitora i disservizi di diverse piattaforme tecnologiche, le difficoltà sono iniziate intorno alle 16 e sono state a macchia di leopardo in diversi paesi, anche in Italia, tanto che diversi utenti sono riusciti comunque a postare messaggi e foto. Altri invece segnalano problemi alle app da ieri.
Su Instagram c’è stata una prevalenza di disservizi tecnici relativi al sito (70%) e al log in (29%); su Facebook alla piattaforma (69%) e sull’app per dispositivi mobili (17%); su WhatsApp nell’inviare e ricevere messaggi (49%) e nella connessione con il server (44%). Su Twitter è comparso l’hashtag #instagramdown, che raccoglie segnalazioni di malfunzionamento e anche ironia.

Smartphone sull’ombelico monitora il cuoreStudio italiano apre a nuovi usi nell’ambito della salute

30 ottobre 201913:34

Lo smartphone appoggiato per 30 secondi sull’ombelico può monitorare il livello di stress psico-fisico. Non servono ulteriori periferiche o dispositivi indossabili: basta sfruttare i suoi normali sensori di accelerazione, con i quali è possibile misurare la frequenza cardiaca rilevando le vibrazioni meccaniche prodotte dal cuore a ogni battito.Si aprono dunque nuove prospettive per l’uso del telefonino come strumento di auto-monitoraggio della salute, secondo quanto emerge dallo studio pubblicato sulla rivista Sensors dal Politecnico di Milano in collaborazione con l’Irccs Istituto Auxologico Italiano. Il gruppo di ricerca di Enrico Caiani del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico, in collaborazione con l’equipe di Gianfranco Parati dell’Istituto Auxologico Italiano, si è focalizzato sull’utilizzo dello smartphone per un breve monitoraggio giornaliero di appena 30 secondi, da fare in posizione sdraiata al mattino prima di alzarsi dal letto.Elaborando in modo opportuno il segnale legato all’attività meccanica del cuore, i ricercatori hanno ottenuto misure sulla frequenza cardiaca e sullo stato di attivazione del sistema nervoso legato al livello di stress. La sperimentazione ha coinvolto 16 volontari, che hanno fatto la misurazione in condizioni di riposo e durante uno stato di stress indotto da calcolo mentale. In questo modo è stato possibile verificare la capacità dello smartphone di catturare l’aumento di stress, constatando tra l’altro un’ottima corrispondenza dei risultati con le misurazioni fatte in simultanea da un elettrocardiogramma.

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Mercato cinese smartphone, Huawei vola con +66%
Analisti, ma Vivo Oppo e Xiaomi in caduta libera nel III trimestre

30 ottobre 201916:48

Il mercato cinese degli smartphone chiude il terzo trimestre con una nuova perdita, seppure dimezzata rispetto al trimestre precedente. Da luglio a settembre – certificano gli analisti di Idc – nel Paese sono stati consegnati 97,8 milioni di smartphone, pari a una flessione del 3% su base annua. A cedere terreno sono tutte le aziende in campo a eccezione di Huawei, che mette a segno una crescita del 66% su base annua.In base ai dati forniti, nel trimestre in esame Huawei ha consegnato 41,5 milioni di smartphone, conquistando una quota di mercato del 42,4%. L’azienda, spiega l’analista Nicole Peng, “ha messo una grande distanza tra sé e i rivali”, e in futuro “potrà consolidare ulteriormente la sua posizione dominante con lo sviluppo delle reti 5G”.Dietro a Huawei si piazzano le cinesi Vivo con 17,5 milioni di smartphone consegnati (-23% su base annua), Oppo con 17 milioni (-20%) e Xiaomi con 8,8 milioni (-33%). Le consegne delle tre aziende “sono in caduta libera” osserva l’analista Louis Liu. E questo “nonostante portino costantemente nuovi prodotti sul mercato”.Apple, infine, mantiene la quinta posizione “grazie alla spinta dell’iPhone 11, che rappresenta il 40% degli iPhone consegnati nel trimestre”, afferma Liu. Tuttavia anche per Apple il calo è consistente: -28%, a quota 5,1 milioni di unità.

Samsung svela un pieghevole quadratoMostra il nuovo concept di uno smartphone, forse il Galaxy Fold 2

0 ottobre 201916:42

Dopo il Galaxy Fold, uno smartphone che si apre per offrire le dimensioni di un tablet, Samsung offre un’altra visione dei dispositivi pieghevoli: un telefono che si piega a metà diventando quadrato. A mostrare quello che potrebbe essere il Galaxy Fold 2 è la stessa Samsung, in un breve video diffuso in occasione della sua conferenza degli sviluppatori.Il filmato mostra il Galaxy Fold con accanto il nuovo dispositivo, che si chiude a conchiglia e assume le dimensioni compatte di un portamonete. “Questo nuovo fattore forma che stiamo esplorando non solo entrerà facilmente nelle vostre tasche, ma cambierà anche il modo in cui usate lo smartphone”, ha dichiarato Hyesoon Jeong, a capo della ricerca e sviluppo di Samsung. Nessuna informazione, tuttavia, su quando la compagnia intende portare il dispositivo sul mercato.Il concept sembra simile a quello scelto da Motorola, che il 13 novembre a Los Angeles dovrebbe presentare il suo Razr pieghevole.

Blockchain Forum, premiati progettiPer la diffusione del protocollo

30 ottobre 201917:59

– Si è chiuso con oltre 600 partecipanti il secondo Blockchain Forum Italia, tenutosi a Milano e organizzato da Pietro Azzara, Ceo di BlockchainItalia.io e Presidente di Italia4Blockchain. La kermesse ha visto protagoniste le più importanti istituzioni nazionali e internazionali, dai saluti del Ministro dell’innovazione Paola Pisano, agli interventi della Commissione Europea con Massimiliano Dragoni fino alle eccellenze aziendali.
La fiera, spiega la nota, ha avuto momenti importanti di confronto come Blockchain Pubblica Vs Privata, differenze tra le regolamentazioni europee, identità digitale, finanziamenti europei, rapporti tra università e imprese 4.0; dibattiti sul voting process, il ruolo del mining e diversi casi di successo.
“Infine l’occasione è stata impreziosita dalla consegna degli Italia4Blochain Awards che hanno visto tra i premiati l’omologa associazione spagnola Alastria che ospiterà a Malaga il Convergence – Global Blockchain Congress; il Comune di Milano, di Bari e di Cinisello Balsamo per l’impegno nella diffusione dei temi blockchain sul territorio e diverse eccellenze e personalità del mondo Blockchain”.

Twitter vieta tutti gli spot politiciLo ha annunciato l’amministratore delegato Jack Dorsey. Titolo in calo a Wall Street

NEW YORK30 ottobre 201922:05

– “Abbiamo preso la decisione di bloccare tutte le inserzioni pubblicitarie politiche a livello globale”. Lo ha annunciato Twitter.
“La pubblicità su internet è molto potente ed efficace, ma comporta significativi rischi politici laddove può essere usata per influenzare voti” ha affermato Jack Dorsey, l’amministratore delegato di Twitter. “Questo non ha nulla a che fare con la libertà di espressione. Ha a che fare con il pagare” per raggiungere il pubblico più ampio possibile e “questo ha significative ramificazioni che l’architettura democratica di oggi potrebbe non essere in grado di gestire” ha aggiunto Dorsey.  I titoli Twitter in calo a Wall street dopo l’annuncio

AI, investimenti 2019 a 37 miliardiA Milano dal 4 al 7 novembre 2/a edizione di Aixa

31 ottobre 201908:59

– Entro fine 2019 gli investimenti previsti in applicazioni di intelligenza artificiale a livello globale dovrebbero superare i 37 miliardi di euro, secondo i dati di una recente ricerca di IDC, dal titolo ” Worldwide Artificial Intelligence Systems Spending Guide”. E a Milano si torna a parlare di Intelligenza Artificiale dal 4 al 7 novembre con la seconda edizione di AIXA – Artificial Intelligence Expo of Applications, evento organizzato da Business International (divisione di Fiera Milano Media – Gruppo Fiera Milano) e MiCo – Milano Congressi. Si tratta di un appuntamento di livello internazionale che occuperà le sale del MiCo, con oltre 200 speaker, 100 ore di eventi e 70 incontri. Il programma sarà suddiviso in cinque momenti relativi a differenti segmenti, come l’interazione digitale tra uomo e macchina, la data analysis, il marketing, il retail e la ricerca e formazione. Un tema ‘caldo’ quello dell’intelligenza artificiale visto che, sempre secondo lo studio di Idc, la spesa globale mondiale in sistemi per l’intelligenza artificiale potrebbe raggiungere i 98 miliardi di dollari entro il 2023, con un tasso di crescita annuale del 28%, soprattutto per applicazioni nei settori banking, retail, manifatturiero, media e amministrazione pubblica, con gli Stati Uniti a fare da apripista e l’Europa secondo mercato globale per volumi di investimenti. In questo contesto, l’Italia, però, ha ancora molto da lavorare anche se fanno ben sperare gli operatori quell’insieme di azioni istituzionali volute dal governo per arrivare a ottenere una strategia nazionale sull’adozione dell’Artificial Intelligence.

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

INCENDIO SU TRENO PAKISTAN: AL MOMENTO 67 MORTI E 14 FERITI

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2019, 09:37:10 di Maurizio Barra

INCENDIO SU TRENO PAKISTAN

VIOLENTO INCENDIO SCOPPIATO SU UN TRENO PASSEGGERI IN PAKISTAN, SEMBRA CAUSATO DALLO SCOPPIO DI UN CUCININO A GAS UTILIZZATO IMPROPRIAMENTE

AGGIORNAMENTO IN “MONDO” DALLE 06:50, MOMENTO IN CUI SI è SAPUTO DEL FATTO, ALLE 09:37 DI GIOVEDì 31 OTTOBRE 2019

INCENDIO SU TRENO PAKISTAN

ISLAMABAD
Almeno 46 persone sono morte e altre 42 rimaste ferite in un violento incendio scoppiato su un treno passeggeri pakistano. E’ successo oggi vicino alla città di Liaquatpur, nella provincia orientale del Punjab.
Il rogo sarebbe stato causato dall’esplosione di un cucinino a gas che alcuni passeggeri stavano usando impropriamente per prepararsi la colazione a bordo, sul convoglio che andava da Karachi a Rawalpindi. Dodici dei feriti sono in gravi condizioni, afferma la polizia del distretto di Rahim Yar Khan.

E’ salito a 67 il bilancio delle vittime dell’incendio scoppiato oggi a bordo di un treno passeggeri pakistano: lo hanno reso noto funzionari del Paese indicando che i feriti sono 14.
L’incendio ha coinvolto tre vagoni, sui quali viaggiavano circa 200 persone, ha detto Baqar Hussain, un funzionario dell’ufficio per le emergenze, sottolineando che il bilancio dei morti sta aumentando rapidamente.

Il primo ministro Imran Khan ha espresso il suo “profondo dolore per la perdita di vite preziose” e ha invitato le autorità a fornire “la migliore assistenza possibile” ai feriti.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

JUVENTUS-GENOA TUTTI I VIDEO

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2019, 08:21:52 di Maurizio Barra

JUVENTUS-GENOA TUTTI I VIDEO

JUVENTUS-GENOA TUTTI I VIDEO DEL MATCH: GLI HIGHLIGHTS, LA CONFERENZA STAMPA POST PARTITA DIMAURIZIO SARRI E LE INTERVISTE AL MISTER MEDESIMO ED AI GIOCATORI, NELLA FATTISPECIE IN QUESTO CASO A FEDERICO BERNARDESCHI

JUVENTUS-GENOA TUTTI I VIDEO

Così, la decima giornata di andata della stagione 2019/2020 DEL CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE A, VEDE I BIANCONERI CAPOLISTI, CON 26 PUNTI, 18 GOL FATTI E 9 SUBITI. PROSSIMO IMPEGNO: SABATO 02 NOVEMBRE 2019, ORE 20:45, GIORNATA 11, STADIO GRANDE TORINO: TORINO VS JUVENTUS. SE NON VUOI PERDERTI NEANCHE UNA NOTIZIA BIANCONERA: CLICCA QUI!

JUVENTUS-GENOA TUTTI I VIDEO

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI GLI ULTIMISSIMI ED ESCLUSIVI VIDEO DELLA JUVENTUS SEMPRE AGGIORNATI IN TEMPO REALE
Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, Ultim'ora

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 7 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2019, 07:56:09 di Maurizio Barra

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 20:30 DI MERCOLEDì 30 OTTOBRE 2019

ALLE 07:56 DI GIOVEDì 31 OTTOBRE 2019

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Under 23 corsara a Vercelli
30.10.2019 20:30 – in: Juventus U23
Under 23 corsara a Vercelli
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Uno a zero per la squadra di Pecchia contro la Pro Vercelli: decide Beltrame
Una rete di Beltrame alla mezz’ora del primo tempo è tutto quello che serve alla Juve di Pecchia per portare a casa un’altra vittoria, la seconda in tre giorni.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
LA GARA
E’ un derby piemontese, quello del “Silvio Piola”, che vede le squadre appaiate in classifica con sedici punti e che lancia nelle file dei bianconeri proprio Beltrame, al suo esordio stagionale dal primo minuto.
Al 7’ sono i padroni di casa ad aprire le ostilità, con il tiro insidioso da fuori di Della Morte, ma Loria si fa trovare pronto. La Juve tiene bene il campo ma è ancora la Pro Vercelli ad avere una chance con Romairone al 19’, il cui tiro a giro da fuori finisce sull’incrocio dei pali alla sinistra di Loria.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
La risposta Juve è di gran classe, e a conti fatti, è decisiva. Al 28’ Di Pardo disegna un cambio di campo per Beltrame, che stoppa di petto e al volo scaglia una conclusione all’incrocio dei pali.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Nella ripresa, subito protagonista il neo entrato Lanini, che al 54’ si invola in contropiede e dal limite dell’area scaglia un tiro potente e preciso che impatta sul palo alla sinistra del portiere avversario.
I bianconeri sono bravi nella gestione del vantaggio, che mantengono fino alla fine del match. Finisce 1 a 0 per la squadra di Pecchia che porta a casa tre punti preziosissimi.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
PAROLA AL MATCH WINNER
Così Stefano Beltrame: «Questo non era un campo facile, siamo stati baravi a portare a casa il successo nonostante la sofferenza nel finale, ma era importante vincere. Tornare a segnare con questa maglia dopo l’operazione per me è un sogno, ma adesso bisogna dare continuità ai risultati e lavorare perché domenica c’è un altra partita».
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
IL COMMENTO DI PECCHIA
«La Pro Vercelli arrivava da un momento positivo, abbiamo affrontato una squadra di qualità e abbiamo avuto il pregio di essere sempre stati dentro la partita. La rete di Beltrame ha rotto gli equilibri e nonostante gli avversari si siano resi pericolosi fino all’ultimo, siamo stati molto bravi. Comunque, questa partita è già passata, ho bisogno che tutta la rosa sia concentrata per le prossime sfide, pronta fisicamente e mentalmente».
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Campionato Serie C – Girone A – Recupero 9° Giornata Girone di Andata
Stadio “Silvio Piola”, Vercelli (VC)
Pro Vercelli-Juventus 0-1
Marcatori: 28’ pt. Beltrame (J).
Pro Vercelli: Moschin, Auriletto, Cecconi (14’ st. Comi), Bani (33’ st. Iezzi), Schiavon (Cap.), Mal (28’ st. Rosso), Della Morte (14’ st. Russo), Volpe, Romairone (14’ st. Azzi), Franchino, Carosso. A disposizione: Saro, Masi, Quagliata, Foglia, Grossi, Merio, Benedetti. Allenatore: Alberto Gilardino.
Juventus U23: Loria, Coccolo, Muratore, Mota Carvalho, Beltrame (Cap.) (1’ st. Lanini), Toure (44’ st. Oliveira Rosa), Di Pardo (44’ st. Peeters), Clemenza (26’ st. Rafia), Frabotta, Han (16’ st. Zanimacchia), Delli Carri. A disposizione: Nocchi, Siano, Zanandrea, Portanova, Mulè, Frederiksen. Allenatore: Fabio Pecchia.
Arbitro: Simone Galipò di Firenze (Lattanzi di Milano, Bertelli di Busto Arsizio).
Ammoniti: 33’ pt. Schiavon (P), 18’ st. Auriletto (P), 25’ st. Toure (J), 35’ st. Franchino (P), 35’ st. Rafia (J), 51’ st. Muratore (J).
Prossimo impegno:
Campionato – 13° Giornata Girone di Andata
Giana Erminio – Juventus U23
Domenica 3 novembre ore 17.30.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Juventus, adidas e Palace insieme per un kit unico!
30.10.2019 21:05 – in: Sponsors
Juventus, adidas e Palace insieme per un kit unico!
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Juve-Genoa è iniziata da pochi istanti, e i bianconeri stanno giocando con una divisa speciale.
Lo avrete certamente notato: la divisa con cui la Juve è scesa in campo, e con cui sta giocando all’Allianz Stadium contro il Genoa, è davvero speciale.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Si tratta di un kit unico, prodotto dalla collaborazione fra adidas, Palace e Juventus.
Il brand londinese, nato dalla cultura skater, ha unito le forze con adidas per creare un kit innovativo e sorprendente, caratterizzato da un design urban, che non dimentica i colori della storia di Juventus, il bianco e il nero, ma lo combina con l’arancione e il verde fluo, che spiccano sulle maniche e soprattutto (il verde) nel logo di Jeep e nei nomi e nei numeri dei giocatori sul retro.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
«E’ la grande fusione tra calcio e fashion – osserva Giorgio Ricci, Chief Revenue Officer di Juventus – Per un ulteriore allargamento dei nostri confini. Abbiamo voluto sorprendere, scendendo in campo con una maglia frutto della collaborazione con una realtà iconica del mondo skater a livello mondiale. Ringraziamo il nostro partner adidas che ha reso possibile questo progetto».
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Vi piace questa divisa speciale? Stay tuned…
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Ronaldo all’ultimo respiro
30.10.2019 23:00 – in: Match Report
Ronaldo all’ultimo respiro
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Le reti di Bonucci e Kouamé nel primo tempo, i rossi per Cassata e Rabiot, poi il rigore siglato da CR7 al 51′. La Juve, in campo con la divisa griffata adidas e Palace, supera il Genoa 2-1
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Una partita spigolosa, complicata, con un finale da cardiopalma. Questa è Juventus-Genoa, risolta da un rigore finale di Ronaldo dopo che i bianconeri avevano costruito e mancato una marea di occasioni, e si erano appena visti annullare dal VAR un gol proprio di CR7. Dopo il vantaggio di Bonucci, il pareggio quasi immediato di Kouamé nel primo tempo e l’espulsione di Cassata in avvio di ripresa, sembra che la Juve potesse passare in qualsiasi momento.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

E invece, minuto dopo minuto, tiro dopo tiro, la porta del Genoa si fa sempre più piccola e dopo il rosso a Rabiot nel finale poi, diventa davvero difficile crederci.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Proprio quando le speranze erano ridotte al lumicino, la zampata di Ronaldo premia gli sforzi dei bianconeri e li riporta in vetta alla classifica.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
DUE FIAMMATE DI DYBALA
La Juve, in campo con la divisa griffata adidas e Palace, prende subito possesso della metà campo ospite, ma trovare lo spazio per arrivare dalle parti di Radu non è scontato e i triangoli cercati al limite dell’area vengono interrotti dalla difesa rossoblu. La prima conclusione arriva al quarto d’ora ed è un gioiello di Dybala, che controlla di petto ai sedici metri e spara un sinistro al volo che Radu vola ad alzare sopra la traversa. Dopo la fiammata della Joya la partita si trascina stancamente fino alla mezz’ora, perché il Genoa si difende con ordine e i bianconeri non alzano in ritmo.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Poi, di colpo, fioccano le occasioni, con il rasoterra di Ronaldo a fil di palo e con il diagonale lasciato partire da Dybala dopo una deliziosa serpentina, ma in entrambi i casi Radu interviene.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
BONUCCI-KOUAMÉ, BOTTA E RISPOSTA
Il terzo tentativo è quello buono: Bonucci decolla per deviare il traversone dalla bandierina di Bentancur e anticipa l’uscita del portiere genoano, schiacciando in rete. Come già accaduto contro il Bologna però, la Juve si rilassa un po’ troppo dopo il vantaggio e il Genoa, sonnacchioso fino a quel momento, ne approfitta. Aguelo pesca Kouamé, lasciato liberissimo al limite dell’area e l’ivoriano controlla e colpisce in maniera perlomeno bizzarra: il pallone carambola dal destro al sinistro e si impenna in un pallonetto beffardo che inganna Buffon, preso in contro tempo senza poter intervenire.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
GENOA IN DIECI
In avvio di ripresa Cassata, già ammonito nel primo tempo per un duro intervento su Dybala, trattiene in maniera plateale l’argentino a metà campo, meritando il secondo giallo e lasciando i compagni in dieci. I rossoblu potrebbero andare in difficoltà e invece reagiscono con carattere, alzando il livello di agonismo dell’incontro.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
La gara si fa confusa, la manovra dei bianconeri stenta, e Sarri interviene richiamando Khedira e Matuidi per Rabiot e Ramsey.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
OCCASIONI A RIPETIZIONE
In poco tempo la Juve torna padrona del gioco. Dybala combina con Bentancur e piazza il sinistro, bloccato a terra; Rabiot parte in slalom e scarica un tiro cross velenoso, che attraversa tutto lo specchio della porta senza trovare deviazioni; Bernardeschi ci prova due volte, Ronaldo stacca di testa altrettante, ma o Radu è pronto, o la mira è imprecisa.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
ESPULSO RABIOT, CR7 RISOLVE NEL FINALE
Con l’ultimo cambio Sarri sostituisce Bernardeschi con Douglas Costa, che sfiora subito l’incrocio, ma poco dopo anche i bianconeri rimangono in dieci, quando Rabiot viene espulso per doppia ammonizione. In pieno recupero Ronaldo infila il traversone di Cuadrado, ma il VAR annulla per fuorigioco. La delusione di CR7 dura poco però: il portoghese subito dopo riceve in area e salta Sanabria che lo atterra. È rigore. E urlare “SIUUU!!!” al 51′ è ancora più bello.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
JUVENTUS-GENOA 2-1
RETI: Bonucci 36′ pt, 40′ pt Kouamé, Ronadlo rig. 51′ st
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
JUVENTUS
Buffon; Cuadrado, Bonucci, Rugani, Alex Sandro; Khedira (16′ st Rabiot), Bentancur, Matuidi (16′ st Ramsey); Bernardeschi (34′ st Douglas Costa); Dybala, Ronaldo
A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, De Sciglio, Danilo, de Ligt, Demiral, Emre Can, Douglas Costa, Olivieri
Allenatore: Sarri
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
GENOA
Radu; Ghiglione, Romero, Zapata, Ankersen; Schone, Cassata, Agudelo (39′ st Radovanovic); Kouamé (36′ st Sanabria), Pandev (23′ st Gumus),  Pinamonti
A disposizione: Marchetti, Jandrei,  Barreca, Biraschi, Goldaniga, El Yamiq, Jagiello, Saponara
Allenatore: Motta
ARBITRO: Giua
ASSISTENTI: Valeriani, Santoro
QUARTO UFFICIALE: La Penna
VAR: Calvarese, Di Iorio
AMMONITI: 4′ pt Cassata, 28′ pt Bentancur, 38′ pt Rugani, 6′ st Cassata, 11′ st Pandev, 31′ st Rabiot, 42′ st Rabiot, Bonucci 44′ st
ESPULSI: 6′ st Cassata, 42′ st Rabiot.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Che Joya, Paulo MVP!
30.10.2019 23:30 – in: Serie A
Che Joya, Paulo MVP!
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Standing ovation dell’Allianz Stadium per Dybala, premiato “MVP of the Month Powered by eFootball PES2020” del mese di settembre
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
La serata di Paulo Dybala è iniziata prima ancora del fischio d’inizio. Più precisamente, alla fine del riscaldamento pre partita.
In quel momento, il grande applauso dell’Allianz Stadium era tutto per lui, per le sue prestazioni, per le sue giocate, i suoi gol e per il premio di “MVP of the Month Powered by eFootball PES2020” per il mese di settembre, che gli è stato consegnato dalle mani dell’emozionato (e c’è da giurarlo, felicissimo) Juventus Member Ivan Pedrini.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Sala stampa | I commenti dopo Juve-Genoa
30.10.2019 23:30 – in: Serie A
Sala stampa | I commenti dopo Juve-Genoa
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Le parole di Sarri, Ronaldo e Bernardeschi al termine della vittoria sui rossoblu
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Al termine del successo per 2-1 ottenuto all’ultimo secondo contro il Genoa, Maurizio Sarri, Cristiano Ronaldo e Federico Bernardeschi commentano la prestazione. Queste le loro dichiarazioni.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

MAURIZIO SARRI
«Abbiamo giocato un primo tempo un po’ sotto ritmo, eravamo un po’ incerti. Il Genoa ha un palleggio di ottimo livello e noi abbiamo commesso qualche errore di posizionamento in fase di recupero palla, quindi abbiamo avuto qualche difficoltà. Nel secondo tempo abbiamo giocato con un’intensità più alta e creato moltissimo, la vittoria è arrivata solo alla fine, ma credo sia una conseguenza di tutte le occasioni avute. È un periodo in cui concretizziamo poco e concediamo un po’ troppo in termini di palleggio agli avversari, può darsi che ci manchi un pizzico di cattiveria, ma va detto che questa sera gli avversari sono entrati nella nostra area tre volte e prendere gol è un po’ eccessivo. Dobbiamo essere più attenti e in questo senso abbiamo sicuramente margini di miglioramento».
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
CRISTIANO RONALDO
«Sono felice per aver vinto una partita difficile, contro una squadra ben organizzata. Ci abbiamo creduto e provato fino alla fine. Abbiamo creato molte occasioni, volevamo vincere e con il passare dei minuti aumentava la tensione. Sapevamo che l’Inter ieri aveva vinto ed eravamo secondi e questo era uno stimolo in più. Siamo contenti per aver ottenuto tre punti meritati».
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
FEDERICO BERNARDESCHI
«È stata una vittoria importante, perché successi così sofferti valgono doppio. Abbiamo dato una grande risposta al campionato e vanno fatti i complimenti alla squadra per il carattere di mostrato. Abbiamo creato molto ed è un periodo in cui facciamo fatica a segnare, ma ne arriveranno altri in cui entreranno tutti i tiri.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Personalmente sono soddisfatto: mi sento bene e sto lavorando parecchio, ma al di là delle prestazioni dei singoli è importante vincere». NON PERDERTI NEANCHE UN VIDEO DELLA VECCHIA SIGNORA: CLICCA QUI!