Economia tutte le notizie in tempo reale. Tutta l'informazione Economica sempre aggiornata. SEGUI E CONDIVIDI!
Aggiornamenti, ECONOMIA, Notizie, Ultim'ora

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE: TUTTI GLI ULTIMISSIMI AGGIORNAMENTI ED APPROFONDIMENTI IN TEMPO REALE, DAL MONDO ECONOMICO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE: LEGGI!

Tempo di lettura: 24 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Marzo, 2022, 02:30:15 di Maurizio Barra

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 02:33 DI LUNEDÌ 28 MARZO 2022

ALLE 02:30 DI GIOVEDÌ 31 MARZO 2022

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Borsa: a Tokyo apertura in calo (-0,30%)
Cambi: yen verso rafforzamento su dollaro ed euro
TOKYO
28 marzo 2022
02:33
La Borsa di Tokyo avvia la prima seduta della settimana in lieve calo, dopo la chiusura mista degli azionari Usa, con gli investitori che guardano all’evoluzione del conflitto in Ucraina e l’aumento dei casi di Covid a livello globale.
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a +0,08%
Indice Hang Seng si attesta a 21.422,20 punti
PECHINO
28 marzo 2022
03:40
La Borsa di Hong Kong apre la apre la seduta poco mossa: l’indice Hang Seng segna nelle prime battute un progresso dello 0,08%, attestandosi a 21.422,20 punti.
Petrolio: in netto calo, Wti a 109,55 dollari al barile
Brent scende a 116,53 dollari
28 marzo 2022
08:16
Quotazioni del petrolio in netto calo in avvio di settimana: il greggio Wti cede il 3,82% a 109,55 dollari il barile mentre il greggio del Mare del Nord cede il 3,41% a 116,53 dollari al barile.

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Oro: in netto calo a 1.935 dollari l’oncia
Cede l’1,14% sui mercati asiatici
28 marzo 2022
08:20
Quotazioni dell’oro in netto calo in avvio di settimana dopo le fiammate alla luce delle incertezze dettate dalla guerra in Ucraina.
Cambi: euro in lieve calo in avvio a 1,0958 dollari
Moneta unica a 134,86 yen
28 marzo 2022
08:29
Quotazioni dell’euro in lieve calo in avvio di settimana.
Spread Btp Bund apre stabile a 149, rendimento sale al 2,08%
Tasso ai massimi da aprile 2020
28 marzo 2022
08:34
Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 149 punti base.

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Borsa:Asia chiude in calo, pesa guerra e nuovi contagi Covid
In negativo Tokyo (-0,73%). Lo yen rimonta sul dollaro
28 marzo 2022
08:44
Le Borse asiatiche chiudono in calo.
Borsa: Milano apre in rialzo (+0,14%)
Il primo indice Ftse Mib a 24.593 punti
28 marzo 2022
09:06
La Borsa di Milano apre in rialzo.

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Borsa: Europa apre in rialzo, si guarda a petrolio e gas
Francoforte (+0,49%), Parigi (+0,38%), piatta Londra (+0,03%)
28 marzo 2022
09:20
Le Borse europee avviano in rialzo la prima seduta della settimana.
Borsa: Europa conclude incerta, Londra -0,1%
Debole Amsterdam, in rialzo Parigi, Francoforte e Madrid
28 marzo 2022
18:13
Mercati azionari del Vecchio continente positivi per tutta la giornata, con una chiusura piuttosto incerta: Londra ha segnato un calo dello 0,1%, con Amsterdam negativa dello 0,4%.
Eni: Descalzi, non pagheremo gas russo in rubli
Ue guardi all’Africa per maggiori forniture di gas
28 marzo 2022
09:45
“L’Eni non pagherà il gas russo in rubli”.
Lo ha detto l’amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi in un panel a Dubai, secondo quanto riporta l’Agenzia Bloomberg.

“Eni non ha rubli; i contratti prevedono il pagamento del carburante in euro e i contratti dovrebbero essere modificati per cambiare i termini”, ha poi affermato sottolineando che “l’Europa dovrebbe guardare all’Africa per più forniture di gas”.

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Consob: al top presenza donne nei board, ma sempre poche Ad
Solo in 16 società, 2% dei casi. Poche donne presidente
28 marzo 2022
09:45
Mai così tante donne nei board delle società italiane ma sono ancora poche quelle che raggiungono i ruoli apicali.
A fine 2021, secondo il rapporto Consob sulla Corporate Governance, il 41% degli incarichi di amministrazione nelle società quotate è esercitato da una donna, dato che rappresenta il massimo storico osservato sul mercato italiano.

Si conferma però limitato il numero di donne che ricoprono il ruolo di Ad (16 società, rappresentative di poco più del 2% del valore totale di mercato) o di presidente dell’organo amministrativo (30 emittenti, rappresentativi del 20,7% della capitalizzazione complessiva).
La Consob spiega che l’aumento della presenza delle donne negli organi di comando delle quotate si verifica “anche per effetto dell’applicazione delle normative sulle quote di genere”. In generale, si legge ancora, l’ingresso delle donne ha concorso a modificare le caratteristiche dei membri dei consigli di amministrazione, abbassandone l’età media, innalzandone la quota di laureati e aumentandone la diversificazione dei profili professionali. Quanto ai ruoli ricoperti, per le donne nei cda delle quotate prevale il ruolo di consigliere indipendente (tre casi su quattro). Nel 30% dei casi, inoltre, le donne sono titolari di più di un incarico di amministrazione (interlockers), circostanza che si verifica con maggior frequenza rispetto agli uomini. Il dato tuttavia mostra una flessione rispetto all’anno precedente e al massimo raggiunto nel 2019 (34,9% di donne interlockers) a seguito di una crescita significativa nel periodo 2013-2018.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Borsa: Milano sale a +1% con le banche e Tim, vola Saipem
In calo Leonardo e Atlantia. Spread Btp-Bund a 151 punti
28 marzo 2022
10:13
La Borsa di Milano (+1%) prosegue in rialzo, in linea con gli altri listini del Vecchio continente.
Borsa: Europa in rialzo guarda a Ucraina, tensione titoli stato
Bene utility e banche, tiene energia. Poco mosso euro su dollaro
28 marzo 2022
10:59
Le Borse europee prosegue la seduta percorrendo la strada del rialzo.
Generali, il Cda licenzia in tronco Luciano Cirinà
Gravi violazioni del contratto e degli obblighi di lealtà
28 marzo 2022
11:46
Il Consiglio di Amministrazione di Assicurazioni Generali, riunitosi sotto la presidenza di Gabriele Galateri di Genola, ha deciso di interrompere con effetto immediato il rapporto di lavoro con Luciano Cirinà.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Agenas, occupazione cresce in 10 regioni, in 6 oltre 20%
In Italia ferma al 14%. Intensive a 5%,un anno fa 8 volte di più
28 marzo 2022
12:08
L’occupazione dei posti nei reparti ospedalieri di ‘area non critica’ da parte di pazienti Covid è ferma al 14% in Italia (esattamente un anno fa era al 43%) ma nelle ultime 24 ore cresce in 10 regioni e in 6 supera il 20%: Calabria (34%), Umbria (32%), Basilicata (29%), Sicilia (25%), Marche (22%), Puglia (21%).
L’occupazione delle terapie intensive, invece, è ora stabile al 5% in Italia a fronte del 40% raggiunto esattamente un anno fa, ed è sotto il 10% in tutte le regioni.
Lo indicano i dati dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) del 27 marzo 2022.

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Europa avanza ancora, Milano +1,8%
In calo il petrolio, sale il gas. Poco mosso l’euro sul dollaro
28 marzo 2022
12:15
Le Borse europee ingranano la marcia in attesa dell’avvio di Wall Street (che da oggi torna alle 15:30, ndr) dove i future sono contrastati.
Generali: Cda licenzia in tronco Cirinà
Gravi violazioni del contratto e degli obblighi di lealtà
28 marzo 2022
13:23
Il Consiglio di Amministrazione di Assicurazioni Generali, riunitosi sotto la presidenza di Gabriele Galateri di Genola, ha deciso di interrompere con effetto immediato il rapporto di lavoro con Luciano Cirinà.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Borsa: Milano avanza ancora e sale a +2%
Corrono Saipem e Generali. spread Btp-Bund a 152 punti
28 marzo 2022
13:23
La Borsa di Milano avanza ancora.
Inps corretta su bonus Covid,tribunale Roma condanna Privacy
Annulla multa, pagherà spese. I controlli scoprirono 5 onorevoli
28 marzo 2022
15:43
I controlli e gli incroci effettuati dall’Inps sui percettori del bonus Covid – inizialmente 600 euro dati alle partite Iva con una contrazione degli affari – furono corretti.
Borsa: Wall Street apre debole, Dj -0,14%, Nasdaq +0,07%
S 500 perde lo 0,11%
NEW YORK
28 marzo 2022
15:38
Wall Street apre debole.
Borsa: Europa tiene dopo Wall street, Milano +1,4%
In Piazza Affari sempre bene Saipem e Generali, giù Leonardo
28 marzo 2022
16:46
Mercati azionari del Vecchio continente ancora positivi dopo l’avvio incerto di Wall street: Milano dopo aver toccato un guadagno di due punti percentuali sale dell’1,4%, seguita da Francoforte in crescita dell’1,3%, con Parigi e Madrid che salgono dell’1,2%.
Mps: Franco, controllo Mef senza limiti non è possibile
In corso revisione piano, tuteleremo lavoro
28 marzo 2022
16:59
Il mantenimento del controllo di Mps da parte dello Stato “senza limiti di tempo è uno scenario non ipotizzabile” alla luce della normativa europea.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,63%
Indice dei principali titoli di Piazza Affari a 24.712 punti
MILANO
28 marzo 2022
17:39
Seduta positiva per la Borsa di Milano: l’indice Ftse Mib ha concluso in aumento dello 0,63% a 24.712 punti.
Generali: Borsa corre (+3% finale) a 20 euro, record da 2008
Dopo programma lista Caltagirone e licenziamento Cirinà
28 marzo 2022
17:40
Ancora acquisti su Generali dopo la presentazione del programma da parte dei candidati della lista del gruppo Caltagirone e nel giorno del licenziamento di Luciano Cirinà, candidato amministratore delegato nella stessa lista, alternativa a quella presentata dal Cda uscente.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Turismo: Fiavet fa 60 anni, festa nel segno della rinascita
Auguri Sangalli, “Da crisi si esce più forti se si esce insieme”
28 marzo 2022
17:47
Più di 300 persone hanno partecipato alla festa per i 60 anni di Fiavet la Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo a Officine Farneto di Roma.
Borsa: Europa conclude incerta, Londra -0,1%
Debole Amsterdam, in rialzo Parigi, Francoforte e Madrid
28 marzo 2022
17:48
Mercati azionari del Vecchio continente positivi per tutta la giornata, con una chiusura piuttosto incerta: Londra ha segnato un calo dello 0,1%, con Amsterdam negativa dello 0,4%.
Spread Btp-Bund: chiude a 152 punti base, tasso al 2,1%
Rendimento prodotto del Tesoro aggiorna i massimi da aprile 2020
28 marzo 2022
18:08
Spread tra Btp e Bund tedeschi in rialzo: sui mercati telematici il differenziale ha chiuso a 152 punti base contro i 149 dell’avvio.
Borsa: Milano tiene con Saipem e Generali, debole Leonardo
Positiva Tim, in calo Eni e Tenaris in linea con prezzo petrolio
28 marzo 2022
18:51
Prima seduta di settimana in crescita per Piazza Affari, che si è mossa in linea con le migliori Borse europee: l’indice Ftse Mib ha concluso in aumento dello 0,63% a 24.712 punti, l’Ftse All share in rialzo dello 0,61% a quota 26.976.
Mps: Franco, in corso una ulteriore revisione del piano
Audizione del ministro dell’Economia di fronte alle commissioni Finanze di Camera e Senato
29 marzo 2022
15:37
“E’ in corso un’ulteriore revisione del piano” di Mps dopo il cambio del management.
Dal Nilo al Ghana, dove l’Eni punta in Africa
Da Egitto, Libia, Mozambico il gas per dire addio a Mosca
28 marzo 2022
19:29
“È il continente in cui abbiamo mosso i primi passi fuori dall’Italia nel 1954 e dove trovano spazio i capisaldi del nostro modello di business”, dice l’Eni della propria presenza in Africa.
Intesa: lista fondazioni conferma Gros-Pietro e Messina
Vice Presidente Paolo Andrea Colombo
28 marzo 2022
19:40
Le Fondazioni Compagnia di San Paolo, Cariplo, Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Cassa di Risparmio di Firenze e Cassa di Risparmio in Bologna, aderenti al patto parasociale di consultazione e voto sottoscritto il 21 dicembre 2021 in relazione all’assemblea di Intesa Sanpaolo convocata per il 29 aprile 2022, hanno presentato la lista dei candidati per il rinnovo del cda composta da 19 componenti.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,78%)
Cambi, prosegue indebolimento dello yen su dollaro ed euro
TOKYO
29 marzo 2022
02:25
La Borsa di Tokyo segna un recupero a inizio di seduta, seguendo l’andamento degli indici azionari Usa, con gli acquisti che si concentrano sul settore dell’export, dopo la svalutazione dello yen, ai minimi in 7 anni sul dollaro.
Il listino di riferimento Nikkei avanza dello 0,78%, a quota 28.160,59, con un guadagno di 216 punti.
Le aspettative di un divario più ampio nei tassi di interesse tra Giappone e Stati Uniti consolidano la fase di indebolimento della valuta nipponica sul biglietto verde, a 123,70, e a un valore di poco inferiore a 136 sull’euro.
Antitrust: sanzione 1,2 mln a Iliad, poco chiara su 5G
Pubblicità ingannevole su condizioni usufruire la tecnologia
29 marzo 2022
08:07
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato, per 1,2 milioni di euro, Iliad Italia S.r.l.
a seguito, come si legge in una nota, “dell’omissione e/o la formulazione ingannevole di informazioni essenziali sulle offerte di telefonia mobile – che includono servizi con tecnologia 5G – e per la formulazione ingannevole di un messaggio promozionale relativo ad una di queste offerte”.

Secondo l’Autorità “l’operatore ha pubblicizzato alcune offerte di telefonia mobile omettendo o fornendo con poca chiarezza informazioni sulle condizioni indispensabili per usufruire della tecnologia 5G”.
Pnrr: Draghi, soldi non possono essere sprecati
“Piano va completato entro 2026”
29 marzo 2022
11:53
“I finanziamenti pubblici sono una condizione necessaria, non sufficiente, per il rilancio del Sud.

Il PNRR richiede a tutti noi un salto di qualità nella gestione della spesa.
Il piano va completato entro il 2026. Non possiamo lasciare che questi soldi vadano perduti o sprecati, come purtroppo è accaduto in passato ad altri, a molti, fondi europei”. Lo ha detto il premier Mario Draghi durante la presentazione del patto per Napoli.   POLITICA

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,34%
Indice Hang Seng a 21.759,57 punti
PECHINO
29 marzo 2022
03:36
La Borsa di Hong Kong apre la seduta in territorio positivo: l’indice Hang Seng segna nelle prime battute un rialzo dello 0,34%, a 21.759,57 punti.
Borsa: Shanghai apre a +0,23%
Shenzhen a +0,30%
PECHINO
29 marzo 2022
03:40
Le Borse cinesi aprono la seduta in territorio positivo: l’indice Composite di Shanghai segna nelle primissime battute un rialzo dello 0,23%, a 3.221,76 punti, mentre quello di Shenzhen mette a segno un progresso dello 0,30%, a quota 2.102,82.
Petrolio:cala a 105,4 dollari, frena domanda Cina per Covid
Brent arretra a 0,52%
29 marzo 2022
08:26
Il lockdown che sta colpendo la Cina frena la domanda di petrolio da parte di Pechino e i prezzi del greggio subiscono un calo.
Giappone: BoJ al via acquisto illimitato di titoli di Stato
Yen scivola dopo l’impegno annunciato dal governatore Kuroda
29 marzo 2022
08:27
La Banca centrale del Giappone (BoJ) intende proseguire con l’acquisto di titoli di Stato a tasso fisso, portando sui massimi il differenziale tra il rendimento dei titoli giapponesi e di quelli Usa.
Oro: prezzo poco mosso a 1923 dollari
Variazione di +0,04%
29 marzo 2022
08:29
Poco mosso il prezzo dell’oro sui mercati.
Cambi: euro poco mosso a 1,099 dollari, arretra lo yen
Decisione Boj colpisce valuta giapponese, poi recupera
29 marzo 2022
08:36
Euro poco mosso all’avvio della giornata mentre la decisione della Banca centrale del Giappone (BoJ) di proseguire con l’acquisto ‘illimitato’ di titoli di Stato a tasso fisso colpisce lo yen.
Borsa: effetto negoziato Ucraina su listini Asia, Tokyo +1,1%
In calo il greggio, sale il gas, futures Europa e Usa positivi
29 marzo 2022
08:53
I negoziati in Turchia tra Russia e Ucraina, che potrebbero proseguire anche in Serbia, ha sostenuto i listini di Borsa di Asia e Pacifico da Tokyo (+1,1%) a Seul ( +0,42%), e Sidney (+0,7%).
Borsa: Europa apre positiva, Parigi, Londra +0,83%
In rialzo anche Francoforte (+1,22%) e Madrid (+1,11%)
29 marzo 2022
09:11
Avvio di seduta positivo per le principali borse europee.
Poste: Postepay Green vince premio prodotto dell’anno 2022
L’indagine ha coinvolto oltre 12.000 consumatori
29 marzo 2022
17:55
Postepay Green, la nuova carta di pagamento ricaricabile dedicata ai ragazzi da 10 a 17 anni e prodotta in materiale ecosostenibile, ha ricevuto il premio “Eletto Prodotto dell’Anno” 2022 per la categoria “Servizi finanziari giovani”.
Questi premi vengono assegnati ogni anno, in Italia e in altri Paesi, sulla base di un’indagine svolta tra i consumatori.
L’ultima edizione italiana ha coinvolto oltre 12.000 persone chiamate a esprimere le proprie preferenze. I prodotti premiati sono quelli che ottengono i punteggi elevati in tema di innovazione e soddisfazione del cliente.
Postepay Green è stata lanciata a marzo 2021 ed rivolta in particolare ai ragazzi. Consente, spiega Poste in una nota, di accedere a servizi come i pagamenti nei negozi convenzionati con Codice Postepay, inquadrando con la fotocamera dello smartphone il codice QR esposto; i pagamenti con lo smartphone tramite Google Pay e Apple Pay; i trasferimenti di denaro ‘p2p’ da una carta Postepay all’altra o l’acquisto del biglietto dei mezzi di trasporto pubblico. Poste ricorda inoltre che con Postepay Green si può partecipare al programma fedeltà ‘ScontiPoste’, che consente di ottenere sconti in cashback pagando con la carta nei negozi fisici e in quelli online convenzionati.
La carta Postepay Green, prosegue la nota di Poste, è stata scelta finora da oltre 35.000 clienti e, tra le varie funzioni, consente ai genitori di essere vicini ai propri figli in ogni momento, anche grazie ai servizi a loro dedicati: è possibile ad esempio inviare la ‘paghetta’ tramite l’App Postepay o il sito postepay.it, tenere sotto controllo le spese, impostare i limiti di prelievo e di spesa, abilitare o disabilitare la carta agli acquisti online per singole categorie merceologiche e per l’utilizzo all’estero. La Postepay Green, infine, si può ricaricare attraverso tutti i canali disponibili per altre carte Postepay ed è realizzata con materiali ecosostenibili, come plastica proveniente dagli oceani, materiali di origine biologica (Pla) o plastica biodegradabile. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet http://www.poste.it.
Garofoli,1,2 mld a Napoli,ora anche Torino, Palermo e Reggio
Logica del Patto simile a quella del Pnrr
29 marzo 2022
11:54
“La sottoscrizione dl patto per Napoli”, segna “un momento di svolta nelle relazione finanziarie tra Stato e gli enti locali”.
Lo ha detto il sottosegretario Roberto Garofoli durante la presentazione del Patto per Napoli.

“Quando si pensa a Napoli e al Sud – aggiunge – si pensa alle molte difficoltà di cittadini ed imprese e ad una Italia a due velocità”, eppure “non mancano le potenzialità”. La logica del patto “non è dissimile” da quella del Pnrr. Napoli riceverà un contributo complessivo di 1 miliardo e 231 milioni, a breve Torino, Palermo e Reggio Calabria”. La “volontà è di intervenire su punti irrisolti”, conclude Garofoli.
Borsa: Tokyo, apertura piatta (-0,01%)
Cambi, yen arresta fase indebolimento su dollaro
Borsa: Tokyo, apertura piatta (-0,01%)
Cambi, yen arresta fase indebolimento su dollaro
TOKYO
30 marzo 2022
03:34
La Borsa di Tokyo apre la seduta all’insegna della cautela, malgrado il rialzo delle piazze azionarie Usa, con gli investitori che guardano al progresso dei negoziati sul conflitto in Ucraina.
Il listino di riferimento Nikkei si assesta a quota 28.250,80 (-0,01%).
Sul mercato dei cambi lo yen arresta temporaneamente la fase di indebolimento sul dollaro, trattando a un livello di 122,90, e a 136,40 sull’euro.

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

I negoziati spingono le Borse. L’allarme del Fmi sulla guerra
Le borse europee chiudono in positivo. Il Mef colloca 5 miliardi di Bot a sei mesi

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

29 marzo 2022
18:08
Le Borse europee chiudono in sostenuto rialzo e guardano con fiducia ai negozia tra Russia e Ucraina per porre fine alla guerra.
Mosca in rialzo (+2%) nel secondo giorno di scambi
In luce i bancari Vtb e Sberbank, bene anche Gazprom
29 marzo 2022
09:29
Appare positiva la Borsa di Mosca nel secondo giorno di contrattazioni dopo la lunga pausa che si è protratta dallo scorso 24 febbraio.
Borsa: Milano brillante (+1,57%), sprint Unicredit e Intesa
Spread sale a 153,54 punti, bene Eni, giù Tim e Saipem
29 marzo 2022
09:50
Piazza Affari appare brillante nella prima ora di scambi dopo un avvio positivo in linea con le altre borse europee spinte dal negoziato i corso tra Russia e Ucraina.
Exor aiuta start up promettenti, 150.000 euro per crescere
In cambio 5-7% capitale. Piacentini, mix di energia e coraggio
TORINO
29 marzo 2022
10:04
Exor, la holding della famiglia Agnelli, lancia un’iniziativa dedicata all’Italia a supporto di società appena costituite (in fase “seed”), aiutando così gli imprenditori più promettenti del Paese a costruire la nuova generazione di grandi imprese.   PIEMONTE

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Borsa: Europa scommette su negoziato Ucraina, Milano +1,4%
Spread a 153,9, futures Usa positivi, salgono greggio e gas
29 marzo 2022
10:31
Confermano il rialzo dell’apertura le principali borse europee nella prima ora di scambi mentre prosegue il negoziato tra Russia e Ucraina a Istanbul (Turchia).
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Fisco: Ag. Riscossione, per le rate 2020 c’è tempo fino al 9 maggio
Il termine del 30 aprile slitta con giorni di tolleranza e festivi
29 marzo 2022
11:27
Ci sarà tempo fino al 9 maggio per pagare le rate del 2020 di rottamazione ter e saldo e stralcio.
Borsa: Milano accelera (+2%), sprint Stellantis e Intesa
Spread giù a 152 punti, bene Exor e Unicredit, cede Terna
29 marzo 2022
11:20
Accelera Piazza Affari dopo oltre due ore di contrattazioni, con l’indice Ftse Mib in rialzo del 2,02% a 25.211 punti.
Eccellenze italiane ed emiratine agli Ceoforlife Awards 2022
Evento in contemporanea Roma- Dubai
29 marzo 2022
11:51
Eccellenze italiane ed emiratine a confronto per promuovere la partnership Italia- Emirati arabi uniti e costruire insieme un futuro più sostenibile: di scena mercoledì 30 marzo alle ore 10 i “CEOforLIFE – ECI United Arab Emirates & Global Awards 2022”, in collegamento Roma-Dubai dal Terra Auditorium del Padiglione Sostenibilità, nella cornice dell’Expo Dubai 2020, e dal St.
Fisco: per le rate rottamazione 2020 tempo fino al 9 maggio
Termine del 30 aprile slitta con giorni di tolleranza e festivi
29 marzo 2022
12:11
Ci sarà tempo fino al 9 maggio per pagare le rate del 2020 di rottamazione ter e saldo e stralcio.
Rider: Tridico, contributi evasi e sanzioni per 155 mln
per 20mila rider, accertamenti su altri 10mila
29 marzo 2022
12:08
L’attività ispettiva a febbraio 2021 della Procura della Repubblica di Milano per le società di food delivery ha evidenziato contributi evasi e sanzioni per oltre 155 milioni per circa 20mila lavoratori coinvolti.
Benzina: prezzo settimanale cala 1,870 euro con tagli accise
Ribasso di oltre il 16%. Giù anche il diesel a 1,858 euro/litro
29 marzo 2022
12:12
I prezzi settimanali dei carburanti registrano il taglio delle accise varato dal governo e tornano ai livelli di circa un mese fa.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Europa migliora, occhi su negoziato, Milano +2,2%
Futures Usa positivi, lievitano i rendimenti di Btp e Bund
29 marzo 2022
12:54
Sono puntati sul negoziato tra Russia e Ucraina in corso a Istanbul, in territorio turco, gli occhi degli investitori mondiali, che spingono al rialzo i listini europei.
Aie e Fieg, serve azione congiunta contro pirateria del libro
Ricerca Ipsos, dai libri piratati 771 milioni di mancato fatturato
29 marzo 2022
17:54
I libri piratati costano al mondo del libro 771 milioni di mancato fatturato pari al 31% del valore complessivo del mercato al netto di editoria scolastica ed export e la perdita di 5.400 posti di lavoro.
Contando anche l’indotto, il costo per il Paese è di 1,88 miliardi (con un mancato gettito fiscale di 322 milioni di euro) e 13.100 posti di lavoro.
Sono fra i numeri preoccupanti della seconda indagine Ipsos “La pirateria nel mondo del libro. Crescita del fenomeno e strumenti di contrasto” commissionata dall’Associazione Italiana Editori (Aie) presentata a Roma nell’incontro de Gli Editori (Aie e Fieg).
Durante la pandemia, sottolinea lo studio, è cresciuta la pirateria nel mondo del libro: nel 2021 sono stati 322mila atti illegali al giorno, in crescita del 5% rispetto al 2019. “Leggere, ascoltare o addirittura distribuire libri e audiolibri piratati significa contribuire a un fenomeno che toglie risorse economiche e posti di lavoro all’editoria, introiti fiscali allo Stato e che riduce le opportunità per i giovani creativi di poter vivere del loro lavoro grazie ai diritti d’autore” ha spiegato il presidente di AIE Ricardo Franco Levi, secondo il quale la pirateria “è un problema culturale e di legalità insieme”.  È necessario “un enorme sforzo di responsabilizzazione nei confronti di tutti i cittadini: da un lato rafforzare le campagne di sensibilizzazione a contrasto della pirateria, dall’altro trovare il modo di informare tempestivamente chi scarica illegalmente contenuti culturali che tale condotta è perseguibile e sanzionabile”.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Stando ai numeri, ad utilizzare libri, ebook e audiolibri in maniera illegale è il 35% della popolazione, un italiano su tre, sopra i 15 anni; l’81% degli universitari e il 56% dei professionisti. Cresce la percentuale di chi considera poco probabile essere punito: sono il 68% degli italiani, rispetto al 66% di due anni fa. “Serve un cambiamento di cultura attraverso una campagna di sensibilizzazione imponente che coinvolga anche edicole e librerie oltre i media e le istituzioni” dice il presidente della FIEG, Andrea Riffeser Monti.
Intanto tra gli strumenti di intervento più efficaci e rapidi ci sono quelli può dell’Agcom: “Nei casi di procedimenti ordinari servono 35 giorni, per procedimenti abbreviati 12 giorni – spiega il direttore della Direzione per i servizi digitali dell’Authority Benedetta Alessia Liberatore -. In caso di violazioni massive si disabilita l’accesso al sito con blocco del dns, che però sappiamo sia facilmente aggirabile, stiamo valutando di intervenire anche con il blocco dell’IP. Aumentano poi i casi di reiterazione, con siti di contenuti piratati che cambiano di poco il nome e tornano in attività, in quel caso agiamo in tre giorni”.
Anche la Guardia di Finanza “agisce su tutti i fronti, analogico e digitale” dice il generale di brigata e comandante del nucleo speciale beni e servizi della Guardia di Finanza Renzo Nisi, illustrando anche l’operazione Ghost Book portata a termine oggi che ha colpito un’organizzazione criminale con base in Calabria, attiva in tutto il territorio nazionale, dedita alla produzione, vendita e distribuzione di materiale editoriale contraffatto. Le misure messe in campo per sostenere il mondo del libro in questo frangente “sono state molte, a cominciare dalla decisione di mantenere aperte le librerie in zona rossa identificandole come luoghi strategici di aggregazione culturale – ricorda il Ministro della Cultura Dario Franceschini nel suo messaggio di saluto al convegno -. Si è cominciato poi a lavorare su una legge del libro che, così come avviene per il cinema, attui azioni efficaci nel sostengo dell’intera filiera editoriale. Il testo in discussione prevede, a questo proposito, l’introduzione di interventi in favore dell’editoria, capaci di innescare uno sviluppo virtuoso”.
Per il sottosegretario all’editoria Giuseppe Moles nella lotta alla pirateria bisogna “fare sistema coinvolgendo tutti gli stakeholders colpiti dal fenomeno. La battaglia contro l’utilizzo illecito online delle opere si può vincere solo con un approccio nuovo e integrato. Alla repressione vanno affiancate soluzioni innovative che promuovano l’offerta legale e un serio lavoro educativo da fare insieme, per rendere consapevoli le persone dei danni causati dalla pirateria e le ripercussioni di certi comportamenti”. Togliere terreno alla pirateria – osserva infine la scrittrice Stefania Auci – vuol dire valorizzare opere nate dal lavoro di tante persone, capaci di nutrire sia la cultura che le emozioni”.
Eni: Versalis e Novamont partnership più forte in chimica verde
Controllata Eni sale al 35%, riconfermato impegno su Matrica
29 marzo 2022
13:28
Versalis e Novamont rafforzano la partnership nella chimica verde, settore chiave per la transizione ecologica, con la prima (controllata di Eni) che aumenterà la sua partecipazione in Novamont dal 25% al 35%.
Lidl: abbigliamento sostenibile con fondi del caffè
Tecnologia asiatica S.Cafè
29 marzo 2022
13:41
Lidl Italia e il suo marchio dedicato all’abbigliamento Crivit , lanciano una nuova linea sportiva e sostenibile realizzata con i fondi del caffè.
Borsa: Europa accelera con negoziato Ucraina, Milano +2,7%
Crescono rendimenti titoli di Stato, sale greggio, corre gas
29 marzo 2022
14:10
Prosegue il rialzo dei principali indici di borsa dopo la conclusione del primo giorno di negoziazioni negoziato tra Russia e Ucraina a Istanbul, in territorio turco, in attesa di dichiarazioni ufficiali Parigi (+2,84%) si conferma in testa davanti a Milano, Francoforte e Madrid (+2,7% tutt’e tre), seguite da Londra (+1,26%).
Intesa, export distretti agroalimentari sale a 22 miliardi
Monitor Direzione Studi e Ricerche. Nel 2021 realizzato +9,2%
29 marzo 2022
14:21
Nel 2021 le esportazioni a prezzi correnti dei distretti agro alimentari italiani si chiudono con un bilancio positivo, superando la cifra di 22 miliardi di euro e realizzando un aumento del 9,2% rispetto all’anno precedente.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Europa mette il turbo, listini oltre 3%
Corrono le banche e le auto. L’euro sale sul dollaro
29 marzo 2022
14:54
Le Borse europee mettono il turbo in vista dell’avvio di Wall Street dove i future sono in forte rialzo.
Esperti Ue, una tassonomia a semaforo per la finanza green
Rosso alle attività inquinanti, gas e nucleare in arancione
BRUXELLES
29 marzo 2022
15:41
Una classificazione in tre colori, rosso, arancione e verde, per aiutare gli operatori di mercato a investire su attività davvero sostenibili.
Borsa: Europa tonica guarda a negoziati Ucraina-Russia
In calo il petrolio, sale il gas. L’euro si rafforza sul dollaro
29 marzo 2022
16:03
Le Borse europee proseguono toniche dopo l’avvio in terreno positivo di Wall Street.
Assobalneari, no a esproprio coste italiane a favore stranieri
Manifestazione a Roma al grido di “No alle aste”
29 marzo 2022
16:29
La visita dei funzionari della Commissione europea arrivati oggi per controllare se il Governo Draghi sta facendo bene i compiti assegnati, ha mobilitato i balneari italiani del “No alle aste” che si sono ritrovati numerosi stamane nella capitale.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Banche: S&P, con Ucraina tasso default in Europa verso 2,5%
Report, crescita dell’Unione europea rallenta al 3,3%
29 marzo 2022
17:08
Lo shock dell’invasione dell’Ucraina è un punto di svolta nel ciclo del credito in Europa ed è atteso un deterioramento delle prospettive del settore, con “un inasprimento delle condizioni di finanziamento e un tasso di default in rialzo verso il 2,5% entro la fine dell’anno”.
Fincantieri: varata la quarta corvetta per il Qatar
Completata commessa classe “Al Zubarah”
TRIESTE
29 marzo 2022
17:36
Si è svolta oggi, nello stabilimento di Muggiano (La Spezia), il varo della “Sumaysimah”, quarta unità della classe “Al Zubarah” di quattro corvette, commissionata a Fincantieri dal Ministero della Difesa del Qatar nell’ambito del programma di acquisizione navale nazionale.
Borsa: Milano chiude in forte rialzo (+2,41%)
L’ultimo indice Ftse Mib a 25.307 punti
MILANO
29 marzo 2022
17:40
La Borsa di Milano chiude in forte rialzo.
Borsa: Europa chiude tonica con negoziati Russia-Ucraina
Parigi (+3,08%), Francoforte (+2,79%), Londra (+0,86%)
29 marzo 2022
17:56
Le Borse europee chiudono in sostenuto rialzo e guardano con fiducia ai negozia tra Russia e Ucraina per porre fine alla guerra.
Spread Btp-Bund chiude in calo a 148 punti,rendimento a 2,1%
In rialzo i tassi dei titoli di Stato di Spagna e Grecia
29 marzo 2022
18:04
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 148 punti, rispetto ai 152 della chiusura di ieri e dei 151 punti dell’inizio di giornata.
Più tempo per Superbonus villette, governo apre a proroga
Mef, valutazioni in corso sulla scadenza del 30 giugno
29 marzo 2022
18:36
Il termine del 30 giugno per effettuare il 30% dei lavori nelle villette unifamiliari, condizione necessaria per poter usufruire del Superbonus fino a fine anno, potrebbe essere prorogato.
Generali: Delfin e Crt sciolgono il patto
Caltagirone era uscito a gennaio
29 marzo 2022
19:06
Delfin, la holding di Leonardo Del Vecchio, e Fondazione CRT sciolgono il patto di consultazione su Generali.
Borsa: Tokyo, apertura piatta (-0,01%)
Cambi, yen arresta fase indebolimento su dollaro
TOKYO
30 marzo 2022
03:34
La Borsa di Tokyo apre la seduta all’insegna della cautela, malgrado il rialzo delle piazze azionarie Usa, con gli investitori che guardano al progresso dei negoziati sul conflitto in Ucraina.
Il listino di riferimento Nikkei si assesta a quota 28.250,80 (-0,01%).
Sul mercato dei cambi lo yen arresta temporaneamente la fase di indebolimento sul dollaro, trattando a un livello di 122,90, e a 136,40 sull’euro.
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +1,03%
Su scia cauto ottimismo sui colloqui tra Ucraina e Russia
PECHINO
30 marzo 2022
03:39
La Borsa di Hong Kong apre la seduta cin un solido rialzo sulla scia dei guadagni di Wall Street e del cauto ottimismo sui colloqui tra Ucraina e Russia per chiudere il conflitto: l’indice Hang Seng segna nelle prime battute un balzo dell’1,03%, a 22.153,06 punti.
Petrolio: prezzi rimbalzano, Wti sale a 105 dollari
In rialzo anche il Brent a 111 dollari al barile
30 marzo 2022
08:02
I prezzi del petrolio rimbalzano dopo il calo di ieri legato ai primi segnali distensivi arrivati dalle trattative tra Russia e Ucraina.
Oro: prezzo spot in lieve rialzo a 1.924 dollari
Metallo prezioso guadagna lo 0,23%
30 marzo 2022
08:04
Il prezzo dell’oro è in lieve rialzo questa mattina sui mercati delle materie prime.
Cambi: euro recupera ancora, sale a 1,111 dollari
Moneta unica in rialzo anche rispetto allo yen a 135,6
30 marzo 2022
08:07
L’euro recupera ancora terreno sul dollaro in avvio di mattinata.
Borsa: Asia sale con speranze tregua, Tokyo giù con lo yen
Corrono listini cinesi. Petrolio apre in rialzo con l’oro
30 marzo 2022
08:30
Le speranze di una riduzione delle attività militari russe in Ucraina sostengono le Borse asiatiche, con gli investitori che sperano in una tregua che possa allentare la pressione sui prezzi e rendere meno rapida la stretta monetaria avviata dalle banche centrali.

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Borsa: Milano apre in calo (-0,34%)
L’indice Ftse Mib scende a 25.221 punti
MILANO
30 marzo 2022
09:06
Avvio debole per Piazza Affari.
Borsa: Europa apre in calo, Francoforte -0,7%
Parigi cede lo 0,3% mentre Londra è invariata
30 marzo 2022
09:11
Avvio debole per le principali Borse europee, che ritracciano dal rally di ieri.
Borsa: Milano giù con banche e auto, ok Leonardo e Generali
Male Banco, Bper, Iveco e Pirelli. Fiacca Tim con stretta su KKr
30 marzo 2022
09:31
Piazza Affari avvia la seduta in calo con gli investitori che continuano a monitorare gli sviluppi della guerra in Ucraina sperando in una de-scalation delle attività militari.
Borsa: dubbi su tregua fiaccano Europa, vola il gas (+10%)
Male auto e banche, Francoforte -1%. Giù future Ny, sale greggio
30 marzo 2022
10:08
Ripiegano le Borse europee nelle prime contrattazioni, con le speranze di una tregua in Ucraina che fanno i conti con i dubbi degli analisti sulle reali intenzioni di Mosca mentre i dati sull’inflazione spagnola, salita del 9,8% a marzo, alimentano i timori di un’accelerazione della stretta monetaria da parte della Bce, con impatti negativi su una crescita economica messa a rischio anche dalla guerra in Ucraina.
Pnrr: Corte Conti, in linea con tempi ma sfida complessa
‘Stanziamenti elevati, occhio alla spesa’
30 marzo 2022
10:22
L’attuazione del Pnrr “sta procedendo senza particolari ritardi”, è “in linea coi tempi ma la sfida è complessa”.
Industria: Istat, fatturato a gennaio +2,3%, +16,9% annuo
Su base mensile raggiunge il valore massimo da inizio 2000
30 marzo 2022
18:50
A gennaio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 2,3% in termini congiunturali, con un andamento positivo sia sul mercato interno (+2,7%) sia estero (+1,3%).
Industria: Istat, prezzi produzione a febbraio +32,8% anno
Per le costruzioni di edifici +6,8%, strade e ferrovie +5,7%
30 marzo 2022
11:47
A febbraio 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,4% su base mensile e del 32,8% su base annua.
Energia: Gallo, biometano leva strategica per sostituire gas
A.d Italgas, ‘non bisogna avere pregiudizi tra le fonti’
30 marzo 2022
11:49
“Non bisogna avere pregiudizi tra fonti energetiche, ma anzi occorre guardare alle tecnologie subito disponibili per favorire la transizione ambientale in maniera più rapida possibile.
Auto: Giorgetti, ritardo incentivi fa male al mercato
Mandata proposta ad altri ministri, spero concerto in settimana
TORINO
30 marzo 2022
11:57
“Il Mise già da due settimane ha mandato la proposta agli altri ministri.
Tesoro: asta Btp a 5 e 10 anni, tassi in rialzo
Assegnati in tutto titoli per 6,5 miliardi di euro
30 marzo 2022
11:58
Il Tesoro ha collocato tutti i 6,5 miliardi di euro di Btp a 5 e 10 anni offerti in asta con tassi in deciso rialzo.
Borsa Europa scettica su tregua, Francoforte -1,3%, vola gas
Deludono dati macro. A Milano tengono Tim, Eni e Generali
30 marzo 2022
12:21
Continuano la seduta in territorio negativo le Borse europee, le cui aspettative per una tregua in Ucraina appaiono raffreddate dai dubbi espressi dall’intelligence americana sull’attendibilità delle intenzioni di Mosca.
Ue, svolta sostenibilità per moda e tessile
Pacchetto economia circolare, verso obblighi su riciclo
BRUXELLES
30 marzo 2022
12:31
Indumenti che durano di più al posto della fast-fashion, tessuti con un maggior tenore di fibre riciclate, riparabili in modo economico e con incenerimento e conferimento in discarica ridotti al minimo.
Tensione a Ita, si dimettono 6 consiglieri del cda
Rampelli (Fdi): dimissioni di tutto cda, tranne di uno. Fratoianni (Sinistra Italiana): situazione paradossale, responsabilità del governo
30 marzo 2022
19:07
Sei consiglieri di amministrazione del consiglio di Ita si sono dimessi.
Ferretti: chiusa ipo, in Borsa a Hong Kong dal 31 marzo
Capitalizzazione di mercato pari a 890 milioni di euro
30 marzo 2022
12:57
Gli yacht Ferretti inizieranno le negoziazioni in Borsa a Hong Kong dal 31 marzo.
Ita: si dimettono 6 consiglieri dal cda
Lo si apprende da fonti vicino al dossier
30 marzo 2022
13:10
Sei consiglieri di amministrazione del consiglio di Ita si sono dimessi.
Lo si apprende da fonti vicino al dossier, che spiegano che ieri in cda è stata approvata la relazione di bilancio per cui è finita la fase di creazione della società, ed inizia la fase di privatizzazione.

Il cda aveva l’obiettivo di traghettare la creazione della società, è stato fatto e adesso parte la privatizzazione, quindi il Cda, come era programmato, fa un passo indietro dimettendosi.
Nel consiglio sono rimasti il presidente, l’amministratore delegato e un membro del settore aereo.
Le stesse fonti sottolineano che non c’entrano le spese per gli advisor, spiegando che questa seconda fase necessita di un avvio e di un andamento più snello che deve essere gestito dalla società in maniera più rapida.
Polonia punta a stop import petrolio russo entro anno
Premier Morawiecki, entro il 2022, addio anche a carbone
30 marzo 2022
14:31
La Polonia “farà di tutto” per interrompere l’importazione di petrolio dalla Russia entro la fine di quest’anno e spera di arrivare entro aprile-maggio a un “completo abbandono” del carbone russo in quello che rappresenta il “più radicale piano” di indipendenza energetica dalla Russia in Europa.
Lo ha detto il premier polacco Mateusz Morawiecki in una conferenza stampa a Varsavia, secondo quanto riportano Bloomberg e altre agenzie internazionali.   MONDO   POLITICA

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Borsa: Europa in calo dopo gelo Mosca su tregua, Milano -0,4%
Futures Usa negativi con Pil peggio di stime. Spread stabile
30 marzo 2022
14:52
Si confermano in calo le principali borse europee dopo il gelo giunto da Mosca all’indomani del primo giorno di negoziati a Istanbul.
Welfare: Inapp, spesa 28,3% Pil ma solo 0,2% per occupazione
Contro valore medio europeo dello 0,6%
30 marzo 2022
15:12
La spesa per i servizi e le misure di attivazione per i disoccupati in Italia rappresenta lo 0,2% del Pil, a fronte di un valore medio europeo dello 0,.6%, malgrado la spesa complessiva per prestazioni sociali sia al 28,3% del Pil, superiore alla media Ue (26,9%).
Prezzi: bilancio familiare preoccupa 3 italiani su 4
Ricerca Ipsos. Federdistribuzione,ridurre Iva su beni essenziali
30 marzo 2022
15:15
Tre italiani su quattro temono l’impatto dell’aumento del costo della vita sul bilancio familiare, l’8% in più rispetto a ottobre 2021.
Borsa: Milano chiude quasi invariata, -0,03%
Indice Ftse Mib a 25.300 punti
MILANO
30 marzo 2022
17:38
Chiusura quasi invariata per Piazza Affari, L’indice Ftse Mib ha ceduto lo 0,03% a 25.300 punti.
Borsa: Europa chiude contrastata, Parigi -0,7%, Londra +0,5%
Pesante Francoforte (-1,4%), più cauta Madrid (-0,7%)
30 marzo 2022
18:17
Le Borse europee hanno chiuso la seduta in ordine sparso.

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Bollette: giù le tariffe dopo 18 mesi, luce -10,2%, gas-10%
Besseghini: misure straordinarie a favore dei consumatori. Malgrado la discesa resta ancora marcata la differenza di spesa: luce +83%, gas +73% in un anno
30 marzo 2022
18:34
Il secondo trimestre 2022 vedrà una riduzione per la famiglia tipo con contratto di Tutela del -10,2% per la bolletta dell’elettricità e del -10% per la bolletta del gas.
Lo annuncia l’Arera che ha approvato la prima riduzione delle bollette dopo 18 mesi.
“In una situazione oggettivamente straordinaria, con un conflitto in atto e una volatilità mai registrata in precedenza sui mercati energetici e alla luce delle maggiori responsabilità di verifica e controllo attribuitele, l’Autorità ha deciso di adottare misure straordinarie a favore dei consumatori, sia per il tutelato che per il libero”, spiega il presidente Stefano Besseghini.
Malgrado la prima discesa dei prezzi,spiega tuttavia l’Arera, resta ancora marcata la differenza di spesa rispetto all’anno scorrevole precedente. In termini di effetti finali, per la bolletta elettrica la spesa per la famiglia-tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° luglio 2021 e il 30 giugno 2022) sarà di circa 948 euro, +83% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente (1° luglio 2020 – 30 giugno 2021). Nello stesso periodo, la spesa della famiglia tipo per la bolletta gas sarà di circa 1.652 euro, con una variazione del +71% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente”.
Bce: Panetta, usare approccio meno tollerante su Bitcoin
Trading criptovalute ‘pura scommessa che spreca energia’
BRUXELLES
30 marzo 2022
19:07
I responsabili politici dovrebbero adottare un approccio “meno tollerante” alle criptovalute come i Bitcoin.

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Crociere: 7 mln passeggeri nel 2022 (+180%) ma 2019 è lontano
Positive le stime sul traffico in Italia di Risposte turismo
GENOVA
30 marzo 2022
19:08
Le crociere proseguono la ripresa continuando a recuperare volumi rispetto al 2020, l’anno nero del Covid, e le previsioni per il 2022 di Risposte Turismo, stimano in oltre 7 milioni (7,3 per la precisione) i movimenti passeggeri di quest’anno con oltre 4.300 toccate nave in più di 50 porti italiani.
Fs: dopo crisi covid torna all’utile, a 193 mln
Ricavi a 12,2 miliardi. Investimenti tecnici +40%
30 marzo 2022
19:39
Ritorno all’utile per il gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che ha chiuso il 2021 con un risultato netto di esercizio positivo, pari a 193 milioni di euro, dopo i pesanti effetti sui risultati dell’anno 2020 (-562 milioni di euro) dovuti alla pandemia.

Videoconferenza Montemurro e Peyraud-Magnin alla vigilia di Lione-Juventus
Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

Videoconferenza Montemurro e Peyraud-Magnin alla vigilia di Lione-Juventus

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ultimo aggiornamento 30 Marzo, 2022, 19:29:41 di Maurizio Barra

Videoconferenza Montemurro e Peyraud-Magnin alla vigilia di Lione-Juventus

IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI Peyraud-Magnin E MISTER JOE MONTEMURRO ALLA VIGILIA DI LIONE-JUVENTUS

VIDEOCONFERENZA Peyraud-Magnin E MONTEMURRO ALLA VIGILIA DI LIONE-JUVENTUS WOMEN

JUVENTUS   TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS   PIEMONTE   CALCIO

Juventus Women L'allenamento alla vigilia del match contro il Lione di UWCL, aperto ai Media. Mercoledì 30 Marzo 2022
Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

IL VIDEO DELL’ALLENAMENTO DELLE JUVENTUS WOMEN ALLA VIGILIA DI LIONE-JUVENTUS DI UWCL

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Marzo, 2022, 17:05:42 di Maurizio Barra

IL VIDEO DELL’ALLENAMENTO DELLE JUVENTUS WOMEN ALLA VIGILIA DI LIONE-JUVENTUS DI UWCL

IL VIDEO DELLA SEDUTA DI ALLENAMENTO DELLE JUVENTUS WOMEN, ALLA VIGILIA DEL RITORNO DEL MATCH DI UWCL LIONE-JUVENTUS

VIDEO ALLENAMENTO JUVENTUS-WOMEN VIGILIA LIONE

La Juventus Women si prepara alla gara contro il Lione, valevole per il ritorno dei quarti di finale di Women’s Champions League.

Qui di seguito il programma della vigilia.
10.45 – Allenamento Juventus Women (primi 15 minuti aperti ai media dalle 10.45 alle 11.00).

In realtà il video qui di seguito, dura 00:20:08.

16.15 – Conferenza stampa Olympique Lyonnais con l’allenatrice e una giocatrice.
17.00 – Allenamento Lione (primi 15 minuti aperti ai media dalle 17.00 alle 17.15).
18.15 – Walk Around Juventus Women.

VIDEO ALLENAMENTO JUVENTUS WOMEN

18.30 – Conferenza stampa Juventus Women con l’allenatore e una giocatrice. Conferenza che potrete vedere qui o sul canale Youtube mio e del sito, così come questa seduta di allenamento, di cui ecco il video. Buona visione:

NOTA IMPORTANTE PER I LETTORI: non appena riuscirò, avrete un’enorme quantità di tutti i video Bianconeri che mancano a questo archivio, non appena li avrò caricati tutti.

VIDEO ALLENAMENTO JUVENTUS WOMEN

TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS   JUVENTUS      CALCIO   PIEMONTE

Affidiamo alle ragazze il compito di tenere alto il valore della Juventus in Europa ed anche la sua presenza nella Massima Competizione Europea.

Maturità, abnegazione e consapevolezza, stanno crescendo ed evolvendosi in maniera importante e domani sarà l’occasione per dimostrarlo, mostrando i progressi fatti.

VIDEO ALLENAMENTO JUVENTUS WOMEN

Ecco, peraltro, la lista delle convocate:

APRILE
HYYRYNEN
CERNOIA
STASKOVA
PEYRAUD-MAGNIN
GAMA
ROSUCCI
GIRELLI
FORCINELLA
NILDEN
PEDERSEN
BONANSEA
LUNDORF
GROSSO
HURTIG
BOATTIN
ZAMANIAN
BONFANTINI
SEMBRANT
CARUSO
PANZERI
LENZINI.

QUI POTETE VEDERE LE IMMAGINI MAGGIORMENTE SALIENTI DELL’ALLENAMENTO DELLE JUVENTUS WOMEN ALLA VIGILIA DEL MATCH DI RITORNO DEI QUARTI DI UWCL, CONTRO IL LIONE, IN TRASFERTA PER LE RAGAZZE BIANCONERE

Tecnologia tutte le notizie in tempo reale. Tutte le notizie di Tecnologia, sempre approfondite ed aggiornate. LEGGI E CONDIVIDI!
Aggiornamenti, Android, Notizie, Scienza, Tecnologia, Ultim'ora

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE: TUTTI GLI APPROFONDIMENTI DAL MONDO HIGH TECH, SOFTWARE, SOCIAL, INNOVAZIONI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MOLTO ALTRO: RESTA AGGIORNATO!

Tempo di lettura: 10 minuti

Ultimo aggiornamento 29 Marzo, 2022, 16:15:13 di Maurizio Barra

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 03:40 DI VENERDÌ 25 MARZO 2022

ALLE 16:15 DI MARTEDÌ 29 MARZO 2022

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Le microplastiche finiscono nel sangue, c’è la prima prova
Trovati soprattutto Pet e polistirene
25 marzo 2022
03:40
I minuscoli frammenti di plastica dispersi nell’ambiente possono finire nel sangue ed entrare in circolazione nel corpo umano: a raccogliere la prima prova è la ricerca condotta nei Paesi Bassi e coordinata dalla Vrije Universiteit di Amsterdam.
Dalla fisica la ricetta per la pizza perfetta senza lievito
Sviluppata all’Università Federico II di Napoli
25 marzo 2022
09:18
Mescolare acqua, farina e sale, aggiungere anidride carbonica quanto basta e poi infornare ad alta pressione in autoclave: è questa la ricetta per far crescere l’impasto della pizza senza lievito, messa a punto da un team di esperti di scienze dei materiali dell’Università Federico II di Napoli prendendo in prestito tecnologie e know-how dalla produzione dei polimeri termoplastici.
Aumentano richieste di false donazioni sul web
Esperti sicurezza, criminali hanno intensificato truffe online
25 marzo 2022
13:27
Check Point Research, divisione dell’agenzia di sicurezza informatica Check Point Software Technologies, ha emesso una nota in cui sottolinea l’incremento delle truffe online che hanno come oggetto la richiesta di donazioni per l’Ucraina.
Google, bloccate 100 milioni di false informazioni su Maps
Aumenta il fenomeno ‘review bombing’ per danneggiare le imprese
25 marzo 2022
13:28
Ogni giorno Google riceve circa 20 milioni di contributi su Maps, l’app di navigazione del colosso di Mountain View.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Nft, famose scimmie in arte digitale avranno un metaverso
Il creatore ha raccolto 450 mln dlr per sviluppare Otherside
25 marzo 2022
13:28
Yuga Labs, il creatore delle famose scimmie Nft della raccolta di opere digitali Bored Ape Yacht Club, ha ottenuto 450 milioni di dollari in un round di finanziamento per realizzare il proprio metaverso.
I primi display elastici, si adattano alle superfici
Apled, realizzati con materiali plastici conduttivi
25 marzo 2022
11:01
Pronti i primi display elastici: possono essere allungati, modellati in 3D, accartocciati e adattarsi alle superfici alle quali devono aderire.
Incontro ravvicinato al Sole della sonda Solar Orbiter
Di Esa e Nasa, nessun veicolo con fotocamera mai così vicino
26 marzo 202216:22
La sonda Solar Orbiter di Nasa e Agenzia Spaziale Europea (Esa) affronta suo primo incontro ravvicinato a soli 48,3 milioni di chilometri, circa un terzo della distanza tra la Terra e la sua stella.
Elon Musk: Putin è molto più ricco di me
Il fondatore di Tesla per la riapertura delle centrali nucleari
NEW YORK
27 marzo 2022
04:00
“Ritengo che Vladimir Putin sia significativamente più ricco di me”, afferma Elon Musk in un’intervista a Business Insider.

Dicendosi “sorpreso” dal fatto che “ai nostri tempi” ci sia ancora una guerra, il miliardario visionario spiega come a suo avviso il “governo americano abbia fatto” per l’Ucraina “più di quanto la gente possa realizzare”.

Sul fronte dell’energia, Musk osserva come il nucleare sia in questo momento centrale perché è il modo più veloce di produrla.
“Voglio essere chiaro: non solo non si devono chiudere gli impianti nucleari, ma devono essere riaperti quelli che sono già chiusi”, secondo il fondatore di Tesla.   MONDO   ECONOMIA

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Usa inseriscono Kaspersky in lista nera sicurezza
Per azienda è scelta politica, Italia verso diversificazione
28 marzo 2022
12:38
La Federal Communications Commission (Fcc) degli Stati Uniti ha inserito la società russa produttrice di software antivirus Kaspersky nella cosiddetta Covered List, un elenco delle aziende che rappresentano un pericolo per la sicurezza nazionale.
Apple e Google Pay chiudono supporto ai pagamenti russi via Mir
E’ il circuito nazionale nato nel 2014
28 marzo 2022
12:41
Apple Pay e Google Pay non supportano più il sistema di pagamento russo con carta Mir, colmando una scappatoia che aveva consentito ai clienti nel Paese di continuare a utilizzare il servizio, nonostante le sanzioni economiche.
Apple, atteso in autunno un iPad Pro con ricarica wireless
Scocca posteriore in vetro come gli iPhone e nuovo processore
28 marzo 2022
19:33
Apple si prepara a tenere un nuovo evento, forse per metà ibrido, il prossimo autunno, nel quale presenterà non solo gli iPhone 14 ma anche altri prodotti.
Huawei: +75,9% utili 2021 a 18 mld, malgrado sanzioni Usa
Ma ricavi in brusca frenata del 28,6%, a circa 100 mld dollari
PECHINO
28 marzo 2022
12:37
Huawei registra utili netti record nel 2021, in rialzo del 75,9% a 113,7 miliardi di yuan (circa 18 miliardi di dollari), malgrado l’effetto delle pesanti sanzioni Usa.
Ucraina: via al museo della guerra con opere digitali Nft
Sito web metterà in vendita lavori che ripercorrono il conflitto
28 marzo 2022
12:36
Con l’obiettivo di incrementare il supporto economico alla resistenza, l’Ucraina ha presentato un nuovo progetto che fonda arte e digitale.
Ucraina: Nyt, Nokia via da Russia, ma sistema sorveglianza resta
‘Ha avuto ruolo nel consentire cyberspionaggio russo’
NEW YORK
28 marzo 2022
16:40
Nokia ha annunciato nelle scorse settimane lo stop delle vendite in Russia e ha denunciato l’invasione dell’Ucraina.
Biden insiste su Twitter, Putin è un dittatore
Sul suo account personale, ‘l’Ucraina non sarà mai una vittoria’
WASHINGTON
29 marzo 2022
01:28
Joe Biden torna a definire Vladimir Putin un dittatore, ma lo fa dal suo account di Twitter personale e non su quello ufficiale @POTUS.

“Un dittatore deciso a ricostruire un impero non cancellerà mai l’amore di un popolo per la libertà.
La brutalità non distruggerà mai la volontà di essere liberi. L’Ucraina non sarà mai una vittoria per la Russia”, ha postato Biden sul suo account @JoeBiden. Il tweet arriva poche ore dopo la conferenza stampa nella quale il presidente ha chiarito che i suoi commenti sul leader del Cremlino sono “personali”.
Antitrust: sanzione 1,2 mln a Iliad, poco chiara su 5G
Pubblicità ingannevole su condizioni usufruire la tecnologia
29 marzo 2022
08:07
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato, per 1,2 milioni di euro, Iliad Italia S.r.l.
a seguito, come si legge in una nota, “dell’omissione e/o la formulazione ingannevole di informazioni essenziali sulle offerte di telefonia mobile – che includono servizi con tecnologia 5G – e per la formulazione ingannevole di un messaggio promozionale relativo ad una di queste offerte”.

Secondo l’Autorità “l’operatore ha pubblicizzato alcune offerte di telefonia mobile omettendo o fornendo con poca chiarezza informazioni sulle condizioni indispensabili per usufruire della tecnologia 5G”.
Instagram renderà più semplice supportare le campagne social
Basterà cliccare sugli hashtag per creare post di donazioni
29 marzo 2022
10:47
Instagram sta testando una nuova funzionalità che darà la possibilità agli iscritti di sostenere cause e campagne sociali, direttamente dalla propria bacheca.
Ucraina: ripristinato internet dopo attacco a rete nazionale
Ukrtelecom ha riattivato i servizi dopo 15 ore di blackout
29 marzo 2022
11:00
La connessione a internet per i clienti di Ukrtelecom, uno dei fornitori di servizi web in Ucraina, è stata ripristinata oggi dopo un blackout durato circa 15 ore dovuto a un attacco informatico: lo ha reso noto il Servizio statale per le comunicazioni speciali e la protezione dei dati personali (la SSSCIP Ukraine) sul suo account Twitter.
Apple taglia produzione di iPhone Se per mancanza di domanda
Il 20% di smartphone in meno rispetto alle stime precedenti
29 marzo 2022
11:21
Secondo un rapporto di Nikkei Asia, Apple produrrà il 20% in meno di iPhone Se nel prossimo trimestre rispetto a quanto previsto.
La pirateria nel mondo del libro costa al Paese quasi 2 miliardi di euro e 13 mila posti di lavoro
Aie e Fieg, la presentazione della seconda indagine Ipsos
29 marzo 2022
14:43
Durante la pandemia è cresciuta la pirateria nel mondo del libro: nel 2021 sono stati 322mila atti illegali al giorno, in crescita del 5% rispetto al 2019.
Sono fra i dati della seconda indagine Ipsos “La pirateria nel mondo del libro.
Crescita del fenomeno e strumenti di contrasto” commissionata dall’Associazione Italiana Editori (Aie) presentata a Roma nell’incontro de Gli Editori (Aie e Fieg).
“I libri piratati costano al mondo del libro 771 milioni di mancato fatturato pari al 31% del valore complessivo del mercato al netto di editoria scolastica ed export (i valori, visto il cambio del metodo di calcolo, non sono paragonabili con quelli del 2019) e la perdita di 5.400 posti di lavoro si spiega. Contando anche l’indotto, il costo per il Paese è di 1,88 miliardi (con un mancato gettito fiscale di 322 milioni di euro) e 13.100 posti di lavoro.
Stando ai numeri, ad utilizzare libri, ebook e audiolibri in maniera illegale è il 35% (era il 36% due anni fa) della popolazione, un italiano su tre, sopra i 15 anni; l’81% degli universitari (era l’80% due anni fa), fra i quali mediamente ognuno ha piratato oltre 10 testi; il 56% dei professionisti (era il 61%) con una media di 9,3 atti di pirateria ciascuno.
Poco meno di un italiano su quattro (23%) ha scaricato gratuitamente da Internet almeno una volta un ebook o audiolibro in maniera illegale.
L’82% della popolazione sopra i 15 anni è consapevole che questa attività è considerata dalla legislazione illecita/illegale: era l’84% due anni fa. Cresce inoltre la percentuale di chi considera poco probabile essere punito: sono il 68% degli italiani, rispetto al 66% di due anni fa.
Il 39% ritiene che gli atti di pirateria siano poco o per niente gravi in relazione alla necessità di perseguirli legalmente, stesso valore di due anni fa.
La pirateria è diffusa in tutto il mondo editoriale librario: le vendite perse nel settore della varia sono pari a 36 milioni di copie l’anno, per un mancato fatturato di 423 milioni di euro.
Le copie (libri a stampa e digitali) perse nel settore universitario sono 6 milioni, pari a un fatturato di 230 milioni di euro; quelle nel settore professionale – libri, ebook e banche dati – sono pari a 2,8 milioni di copie, con una perdita a valore di 118 milioni di euro.
Se si guarda al mancato fatturato per canale di vendita, le librerie fisiche perdono in un anno 243 milioni di euro. Gli store online hanno un mancato fatturato (libri a stampa e digitali) di 455 milioni e ci sono 73 milioni di mancati ricavi per abbonamenti a servizi di audiolibri o ebook.
Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, in un messaggio inviato all’evento ha sottolineato che ”le misure messe in campo per sostenere il mondo del libro in questo frangente sono state molte, a cominciare dalla decisione di mantenere aperte le librerie in zona rossa identificandole come luoghi strategici di aggregazione culturale. Si è cominciato poi a lavorare su una legge del libro che, così come avviene per il cinema, attui azioni efficaci nel sostengo dell’intera filiera editoriale. Il testo in discussione prevede, a questo proposito, l’introduzione di interventi in favore dell’editoria, capaci di innescare uno sviluppo virtuoso”. ”In questo contesto, la piena consapevolezza dei danni provocati dalla pirateria è importante. È fondamentale – continua il ministro – sensibilizzare il più possibile l’opinione pubblica al riguardo, perché il lavoro creativo e tutta l’industria che lo realizza ha un valore assoluto che merita di non essere svilito”.
“L’evoluzione economica e tecnologica rappresenta oggi la sfida più complessa per le autorità impegnate a contrastare il fenomeno” ha detto il presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Riffeser Monti, commentando i dati della ricerca. “È necessario “continuare a garantire un costante presidio a tutela della libertà d’informazione e del prodotto editoriale, da estendere in tutte le direzioni possibili” ha aggiunto. “La collaborazione avviata dalla Fieg con la Guardia di Finanza, unitamente agli strumenti di contrasto introdotti dalle procedure Agcom, sono la migliore garanzia per una piena comprensione del fenomeno e per il suo più efficace contrasto”, ha sottolineato Riffser Monti.
La pirateria “è un problema culturale e di legalità insieme”. È necessario “un enorme sforzo di responsabilizzazione nei confronti di tutti i cittadini: da un lato rafforzare le campagne di sensibilizzazione a contrasto della pirateria, dall’altro trovare il modo di informare tempestivamente chi scarica illegalmente contenuti culturali che tale condotta è perseguibile e sanzionabile” ha commentato il presidente dell’Associazione Italiana Editori Ricardo Franco Levi.
Un astronauta dell’Esa sarà il primo pilota non statunitense della Crew Dragon
E’ il danese Andreas Mogensen, volerà dopo AstroSamantha
25 marzo 202218:21
L’astronauta danese Andreas Mogensen dell’Agenzia spaziale europea (Esa) sarà il primo non statunitense a pilotare il veicolo Crew Dragon di SpaceX: partirà non prima del 2023 dal Kennedy Space Center in Florida con la missione Crew-7, che lo porterà per la seconda volta sulla Stazione spaziale internazionale (Iss) per una missione di lunga durata.
Misurata la velocità del suono su Marte, diversa dalla Terra
I suoni con frequenze più alte viaggiano più veloci
28 marzo 202217:04
Una chiacchierata all’aria aperta su Marte (di fatto impossibile per via dell’atmosfera irrespirabile) suonerebbe decisamente diversa da come la percepiamo sulla Terra: i suoni piu’ acuti, infatti, giungerebbero alle nostre orecchie prima di quelli piu’ bassi.
Il matematico Dennis Sullivan vince il prestigioso Abel Prize
Per i contributi nel campo della topologia, lo studio delle forme
28 marzo 202210:21
Il matematico americano Dennis Sullivan ha vinto l’Abel Prize 2022, uno dei riconoscimenti più prestigiosi nel campo della matematica, per i suoi fondamentali contributi alla topologia, la disciplina che studia le proprietà delle forme e degli spazi.
“Sullivan ha ripetutamente cambiato il panorama della topologia introducendo nuovi concetti, dimostrando teoremi fondamentali, rispondendo a vecchie congetture e formulando nuovi problemi che hanno fatto progredire il campo”: così recita la motivazione del premio di 854mila dollari, annunciato il 23 marzo scorso dall’Accademia Norvegese delle Scienze e delle Lettere di Oslo.
Da quando è stato istituito nel 2003, l’Abel Prize ha sempre rappresentato un riconoscimento ai risultati raggiunti in una lunga carriera.
Marte, slitta la missione per riportare campioni sulla Terra
Di Nasa ed Esa, prevista nel 2028 e organizzata in due parti
28 marzo 202217:06
Slitta dal 2026 al 2028 il lancio della missione Mars Sample Return (Msr), organizzata da Nasa e Agenzia Spaziale Europea (Esa) per  portare sulla Terra i campioni di rocce prelevati su Marte dal rover Perseverance della Nasa.
Disattivando un gene raccolti più ricchi di riso e mais
Quando è attivo frena la crescita
28 marzo 202217:37
È stato identificato un ‘freno a mano’ genetico che limita il numero dei chicchi in riso e mais: è un gene che, una volta silenziato, permette di ottenere raccolti più abbondanti, senza alcun impatto negativo.
Antartide, collassa una piattaforma di ghiaccio grande come Roma
Nei giorni di caldo record, temperature su di 40 gradi
29 marzo 202211:31
Una piattaforma di ghiaccio grande quanto Roma è collassata nell’Antartide orientale: chiamata Conger, appare come un puzzle che si scompone in mille pezzi nelle immagini catturate prima e dopo la rottura dal satellite europeo Sentinel-2 del programma Copernicus, di Agenzia spaziale europea (Esa) e Commissione europea.
Nasa, astronauti cammineranno su Marte entro il 2040
Presidente agenzia ad Interfax Ucraina
29 marzo 202206:55
La Nasa prevede di far atterrare gli astronauti sulla superficie di Marte entro il 2040.
Centinaia le specie di mammiferi ancora da scoprire
Un supercomputer suggerisce come trovarle
29 marzo 202209:15
Sarebbero centinaia le specie di mammiferi ancora da identificare, per lo più animali di piccola taglia come pipistrelli, roditori, toporagni e talpe, probabilmente sfuggiti all’occhio attento dei biologi per la forte somiglianza con specie già note.
Luna, per la Nasa un secondo lander oltre a quello di SpaceX
Per un sistema di trasporto astronauti sostenibile
29 marzo 202210:11
La Nasa intende trovare un nuovo partner privato oltre a SpaceX per sviluppare un secondo lander lunare con cui trasportare gli astronauti delle future missioni Artemis sulla Luna: l’obiettivo è avere più compagnie dedite a questo genere di servizio, in modo da garantire un sistema di trasporto ridondante ed efficiente nel giro di pochi anni.
Per raggiungere questo obiettivo, l’ente spaziale americano intende portare avanti due percorsi paralleli.
Da start up italiana nuovo candidato farmaco per l’autismo
Al via la sperimentazione grazie a 8 milioni raccolti dall’Iit
29 marzo 202213:07
La nuova start-up italiana Iama Therapeutics, nata dall’attività di ricerca dell’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit), è riuscita a raccogliere un finanziamento di 8 milioni di euro per lo sviluppo di un nuovo candidato farmaco per problemi legati allo sviluppo neurologico, come le condizioni nello spettro dell’autismo, la sindrome di Down, l’epilessia e alcune malattie rare.
Domani il rientro della Soyuz con l’astronauta americano Vande Hei
Primo volo con occidentali dopo lo scoppio della guerra ucraina
29 marzo 202214:27
Si prepara il rientro della Soyuz che domani porterà a Terra l’astronauta americano Mark Vande Hei con due colleghi russi: sarà il primo rientro di una astronauta occidentale sul suolo russo dallo scoppio della guerra in Ucraina.
La chiusura del portello della Soyuz è prevista alle 6:00 italiane di domani mattina mentre l’atterraggio è atteso dopo le 13:15.

Politica tutte le notizie in tempo reale. Tutta l'informazione dal Mondo Politico sempre approfondita ed aggiornata. SEGUI E CONDIVIDI!
Aggiornamenti, Notizie, Politica, Ultim'ora

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 36 minuti

Ultimo aggiornamento 29 Marzo, 2022, 14:23:16 di Maurizio Barra

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 18:25 DI VENERDÌ 25 MARZO 2022

ALLE 14:23 DI MARTEDÌ 29 MARZO 2022

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Pnrr: Garofoli, nei prossimi giorni secondo decreto
Altri 45 obiettivi raggiunti entro giugno
BOLOGNA
25 marzo 2022
18:25
Il Governo sta lavorando e sarà approvato nei prossimi giorni un secondo decreto-legge Pnrr, che faciliterà il raggiungimento dei prossimi obiettivi del piano, “come peraltro già fatto a novembre dell’anno scorso con il decreto n.
152 e prima ancora con il decreto n.
77”. Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Roberto Garofoli, in una lectio alla Spisa di Bologna, parlando del tema dell’attuazione. Ha ricordato che sono stati raggiunti i primi 51 obiettivi con scadenza il 31 dicembre 2021 e il primo versamento della prima rata dei finanziamenti europei, che ammonta a 21 miliardi, sarà entro metà aprile.
I primi 51 obiettivi sono stati raggiunti e “altri 45 obiettivi” del Pnrr “saranno raggiunti entro giugno. Di questi, sette sono già stati conseguiti. Entro la fine del mese dovrebbero diventare 10. A questi si aggiungeranno altri 7/8 obiettivi da raggiungersi tramite specifici interventi normativi primari”. Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Roberto Garofoli in una lectio magistralis alla Spisa di Bologna.
Il Piano, ha ricordato in un altro passaggio della lezione pone “obiettivi ambiziosi: 134 investimenti (235 se si considerano anche i sub-investimenti) e 63 riforme, tutti accompagnati da traguardi ben definiti che devono essere realizzati in tempi certi: la rendicontazione finale è prevista entro il 2026 ma ci sono obiettivi con scadenze molto più ravvicinate che se non realizzati impediscono di accedere ai fondi europei”.
Cei: Settimana Santa, ok a processioni e lavanda dei piedi
‘Esortare i fedeli alle messe in presenza’
25 marzo 2022
19:12
Si torna, pur con tutte le attenzioni, ai riti della Settimana Santa pre-covid.
Lo stabilisce la Cei che chiede ai parroci di “esortare i fedeli alla partecipazione in presenza alle celebrazioni liturgiche limitando la ripresa in streaming delle celebrazioni e l’uso dei social media per la partecipazione alle stesse”.

Per la Domenica delle Palme “si presti però attenzione che i ministri e i fedeli tengano nelle mani il ramo d’ulivo o di palma portato con sé, evitando consegne o scambi di rami”. Il Giovedì Santo, “per il rito della lavanda dei piedi” si consiglia di “sanificare le mani ogni volta e indossare la mascherina”.
Il Venerdì Santo “il vescovo introduca nella preghiera universale un’intenzione ‘per quanti soffrono a causa della guerra'”, dice ancora la Conferenza episcopale italiana recependo l’indicazione della Congregazione vaticana per il Culto divino. Si chiede che l’atto di adorazione della Croce avvenga “evitando il bacio”. La Veglia pasquale potrà essere celebrata in tutte le sue parti come previsto dal rito.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Covid: Cei, stop protocollo per messe,mascherine fino aprile
Ma restano vuote acquasantiere, niente strette mano per la pace
25 marzo 2022
19:26
Il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza, “offre la possibilità di una prudente ripresa.
Draghi, a consiglio Nato e G7 passi in avanti
Sono stati due giorni molto importanti
25 marzo 2022
19:46
“Sono stati due giorni molto importanti.
Ieri, prima il Consiglio Nato, il G7 e il consiglio europeo”.
Lo ha detto il presidente del consiglio, Mario Draghi, al termine dell’Eurosummit a Bruxelles. “Sono stati fatti dei passi avanti verso decisioni da prendere insieme in un momento molto difficile”.
Gas: Draghi, non ci aspettiamo riduzioni forniture
Violazione contratti se pagamenti in rubli
25 marzo 2022
20:03
“Confermo quello che ho detto ieri: questa viene considerata una violazione dei contratti che specificano che i pagamenti sono in euro e dollari.
Ora la commissione vedrà gli aspetti legali.
Non ci aspettiamo una riduzione delle forniture” di gas dalla Russia. Lo ha detto il presidente del consiglio, Mario Draghi, al termine dell’Eurosummit a Bruxelles parlando dell’ipotesi che la Russia punti ad essere pagata in rubli per le sue forniture di gas .
Draghi, Commissione Ue propone acquisti congiunti del gas
Coordinati dalla Commissione Europea
25 marzo 2022
20:06
“Il gas liquido si può comprare ovunque, quindi uno non è agganciato alla produzione russa, mentre il gas viene con i tubi.
L’idea di mettere un tetto ai prezzi, segue lo stesso ragionamento dall’altra parte.
Si può mettere perché il fornitore ha solo un cliente, quello che sta dall’altra parte del tubo, cioè l’Europa, che per inciso è il più grosso acquirente di gas naturale del mondo quindi ha un forte potere di mercato. Per questo la presidente von der Leyen ha proposto la possibilità di acquisti congiunti che vengono coordinati dalla commissione europea”. Così il premier, Mario Draghi, alla conclusione del Consiglio europeo.
Draghi, Italia in grado di assorbire quota gas da Usa
Acquisteremo altri due rigassificatori galleggianti
25 marzo 2022
20:09
“Contiamo di essere in grado di assorbire la nostra quota” di gas che ci viene offerta dagli Usa.
Così il premier Mario Draghi nella conferenza stampa al termine del vertice Ue a Bruxelles.

“Oggi abbiamo in funzione tre rigassificatori. La disposizione del ministro Ciongolani alla Snam è ora di acquistare altri due rigassificatori galleggianti” ha aggiunto.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Draghi, entro due settimane piano rigassificazione
Progressi molto rapidi
25 marzo 2022
20:11
“Si ha la sensazione che i progressi siano molto rapidi, entro un paio di settimane potremo presentare un piano di rigassificazione dettagliato”.
Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, al termine dell’Eurosummit a Bruxelles.
Mattarella, da Aeronautica militare esempi di amor di patria
La Repubblica le è grata
25 marzo 2022
20:29
“Fra tre giorni ricorre l’anniversario della costituzione in forza armata autonoma della nostra aeronautica militare.
Un evento, quello di martedì prossimo, che rappresenterà una tappa di questa storia che ha consolidato valori, costruito tradizioni, offerto esempi di grande dedizione e di amor di patria”.
Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante un incontro con il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare e una rappresentanza dell’Aeronautica Militare, in occasione del 99° anniversario di fondazione.
“L’Aeronautica militare ha saputo costantemente fornire prova eccellente del valore del suo personale, si tratti di sostenere gli obiettivi che le vengono affidati in ambito nazionale, si tratti del concorso alle missioni di pace e di sicurezza in tante parti del mondo, insieme alla Forze armate dei Paesi dell’Unione europea e della Nato, o nell’ambito delle Nazioni Unite – ha aggiunto Mattarella -. La Repubblica è grata a quanti sia in Italia sia all’estero partecipano con abnegazione a questo compito”.
Ucraina: terza missione Uip partita dalla Sardegna
Cappellacci, portiamo nell’Isola altri 100 bambini
CAGLIARI
26 marzo 2022
10:14
Nuova missione di solidarietà al popolo ucraino in Sardegna, la terza promossa dall’Unione interparlamentare.
Ucraina: il punto alle 10 – Mosca cambia strategia e punta al Donbass
Cerca rinforzi dalla Georgia. Sirene antiaereo in diverse città
26 marzo 2022
14:51
Di fronte a quello che diverse cancellerie e analisti valutano come uno stallo dopo il fallimento della guerra lampo nella sua offensiva in Ucraina, Mosca cambia strategia, e ridimensionando i suoi obiettivi punta al controllo del Donbass.
Ucraina: il punto alle 14. Mosca vuole il Donbass, piano Ue sul gas
La Russia recluta Hezbollah, triplicati mercenari sul fronte est
26 marzo 2022
14:52
Mosca cambia strategia, puntando ora al controllo del Donbass e ad una exit strategy.
Vaccini: via Figliuolo, arriva capo Unità completamento campagna
Cambio da 1 aprile. 135 mln dosi a italiani,ancora 4,5mln no vax
26 marzo 2022
17:13
Conto alla rovescia per l’addio di Francesco Figliuolo alla struttura commissariale anti-Covid.

Dal 31 marzo cessa lo stato di emergenza e dunque finisce la sua missione anche il generale che potrà dedicarsi a tempo pieno a guidare il Comando operativo di vertice interforze (Covi), l’organismo che coordina, pianifica e dirige le operazioni dei quasi diecimila militari italiani impegnati in missioni all’estero.
E si può capire, in queste settimane di guerra in Ucraina, la delicatezza del ruolo. Sarà l’ ‘Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l’adozione di altre misure di contrasto alla pandemia’ ad operare fino al 31 dicembre 2022 con le stesse funzioni. Dall’1 gennaio 2023 il ministero della Salute subentrerà poi all’Unità, che dunque lavorerà per complessivi nove mesi.
Il passaggio di consegne è indicato all’articolo 2 del decreto legge di giovedì scorso sul superamento dello stato di emergenza. Il direttore dell’Unità – che “agisce con i poteri attribuiti al Commissario straordinario” – sarà nominato con un decreto del presidente del Consiglio. Ci sarà inoltre un vicario, un dirigente di prima fascia del ministero della Salute.
La campagna vaccinale – che Figliuolo ha guidato a partire dall’1 marzo del 2021, succedendo a Domenico Arcuri – ha somministrato finora 135 milioni di dosi di vaccini anti-Covid.
Il ciclo primario è stato concluso da 49,7 milioni di italiani (l’83,9% della popolazione complessiva). Hanno fatto la terza dose 38,6 milioni di persone (il 65,2% del totale). Nei periodi più caldi le somministrazioni hanno anche superato le 600mila al giorno. Negli ultimi mesi c’è stato un netto calo. Ieri, ad esempio, sono state iniettate soltanto 54mila dosi. Sono 4 milioni e 490 gli italiani che ancora non sono stati vaccinati.

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Conte, se io presidente M5s dirà no a aumento spese militari
Video sui social alla vigilia della votazione sulla sua presidenza ‘Passo indietro se risultato del voto è risicato’
26 marzo 2022
18:16
“Chiedo nuovamente la vostra fiducia, non mi interessa prendere il 50,1% dei voti.
I proventi della vodka di Chernobyl ai rifugiati
Una società che produce Atomik, una vodka fatta nella zona di esclusione di Chernobyl, sta per presentare due nuove bevande premium e donerà i profitti ai rifugiati dell’Ucraina
27 marzo 2022
14:54
Una società che produce Atomik, una vodka fatta nella zona di esclusione di Chernobyl, sta per presentare due nuove bevande premium e donerà i profitti ai rifugiati dell’Ucraina.
Ucraina: Papa, guerra bestiale, atto barbaro e sacrilego
“Ripudiare la guerra, dove potenti decidono e poveri muoiono”
CITTÀ DEL VATICANO
27 marzo 2022
12:49
Il Papa torna all’Angelus a pregare per la fine della guerra in Ucraina.
Ha parlato della “bestialità della guerra”, “atto barbaro e sacrilego”.
“La guerra non può essere qualcosa di inevitabile”, ha sottolineato il Pontefice.
“C’è bisogno di ripudiare al guerra luogo di morte, dove i padri e le madri seppelliscono i figli, dove gli uomini uccidono i loro fratelli senza averli nemmeno visti, dove i potenti decidono e i poveri muoiono”, ha proseguito il Papa. “E’ passato più di un mese dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, dall’inizio di questa guerra crudele e insensata che come ogni guerra rappresenta una sconfitta per tutti, per tutti noi”, ha ricordato.
Poi ha acceso un faro sui bambini profughi: “La guerra non devasta solo il presente ma anche l’avvenire di una società. Ho letto che dall’inizio dell’aggressione in Ucraina un bambino su due è stato sfollato dal Paese. Questo vuol dire distruggere il futuro, provocare traumi drammatici nei più piccoli innocenti”.
‘I’m a gaffe machine’, tutti gli scivoloni di Biden
Ma stavolta su Putin il presidente sembra essere andato oltre
27 marzo 2022
18:38
“I’m a gaffe machine”, sono una macchina che macina gaffe.
Prima intervista del presidente Zelensky ai giornalisti russi
I media promettono la pubblicazione senza censure. Ma arriva la censura: ‘Non pubblicatela’
27 marzo 2022
21:14
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha rilasciato oggi per la prima volta dall’inizio della guerra un’intervista ai giornalisti russi, che hanno promesso di pubblicare l’intera conversazione senza censure.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Province: Lodi, eletto presidente
Decade l’attuale presidente leghista Francesco Passerini
LODI
28 marzo 2022
09:44
Il centrosinistra riconquista la poltrona di presidente della Provincia di Lodi: le elezioni di secondo livello hanno visto vincere con 46.148 voti ponderati Fabrizio Santantonio, 57 anni, ex consigliere regionale del Pd, sindaco del piccolo Comune di Maccastorna e consulente finanziario, sul presidente uscente Francesco Passerini, 37 anni, della Lega, sindaco di Codogno, rimasto fermo fermo a 39.297 voti ponderati.
Eni: Descalzi, non pagheremo gas russo in rubli
Ue guardi all’Africa per maggiori forniture di gas
28 marzo 2022
09:45
“L’Eni non pagherà il gas russo in rubli”.
Lo ha detto l’amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi in un panel a Dubai, secondo quanto riporta l’Agenzia Bloomberg.

“Eni non ha rubli; i contratti prevedono il pagamento del carburante in euro e i contratti dovrebbero essere modificati per cambiare i termini”, ha poi affermato sottolineando che “l’Europa dovrebbe guardare all’Africa per più forniture di gas”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Mattarella: ‘Fermare la guerra, non troviamo motivazioni’
‘Non troviamo una motivazione razionale a questa guerra. La pace è sempre doverosa e possibile’
TRIESTE
28 marzo 2022
18:08
“Non troviamo una motivazione razionale a questa guerra.
Ucraina: arrivano 97 profughi, “ma non si sa dove ospitarli”
Destinazione Sardegna, Cappellacci “arrivo comunicato dal 6/3”
CAGLIARI
28 marzo 2022
11:25
Sono 97 i profughi ucraini che stanno arrivando in Sardegna con la terza missione promossa dal presidente della sezione Ucraina dell’Unione interparlamentare, Ugo Cappellacci (deputato di Forza Italia) e dal console ucraini nell’Isola, Anthony Grande Dopo una tappa in Polonia, dove è stato raggiunto il primo gruppo, composto da una settantina di mamme e bambini provenienti da case famiglia, i bus hanno prelevato un secondo gruppo proveniente dalla zona di Leopoli e composto da mogli e figli di soldati ucraini delle forze speciali che sono impegnati nella difesa del loro Paese.

La carovana della solidarietà, già arrivata in Italia, si imbarcherà questa sera sul traghetto a Livorno con destinazione Olbia.

“Ora si rientra, la notte è passata, siamo finalmente in territorio italiano ed Anthony inizia a raccontare ai bimbi com’è il Paese che si prepara ad accoglierli – scrive Cappellacci su Fb – Nota dolente: abbiamo comunicato alle autorità locali l’arrivo di bambini e mamme sin dal 6 marzo, al momento non è stato ancora deciso dove accoglierli, meglio stendere un velo pietoso…”.
Ancora un calo in Umbria per attualmente positivi Covid
Scende su base settimanale il tasso di positività dei test
PERUGIA
28 marzo 2022
11:27
Ancora un calo per gli attualmente positivi in Umbria che tornano meno di 20 mila, 19.971 a lunedì 28 marzo, 168 in meno rispetto a domenica (erano stati 48 in più lunedì della scorsa settimana quando sfioravano i 21 mila).

Leggero aumento dei ricoverati in ospedale, 216, due in più, quattro dei quali, più uno, nelle terapie intensive.
Lo riporta il sito della Regione.
Nell’ultimo giorno sono emersi 688 nuovi positivi, 855 guariti e un nuovo morto.
Sono stati analizzati 511 tamponi e 3.439 test antigenici, con un tasso di positività del 17,4 per cento (era 19,3 lunedì della scorsa settimana).
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Incendio nel Varesotto, sindaco invita a rimanere a casa
Odore acre nell’aria, ma ‘non ci sarebbero rischi di tossicità’
VARESE
28 marzo 2022
11:39
Un forte odore acre nell’aria si è diffuso a Gallarate (Varese) a seguito di un incendio interno a una fabbrica, che ha coinvolto anche un filtro a carboni attivi collocato all’esterno dello stabilimento.
Al momento Arpa sta ultimando i rilievi, ma “non dovrebbero esserci problemi di tossicità”, ha detto il sindaco di Gallarate Andrea Cassani, il quale per precauzione ha diffuso un avviso alla cittadinanza via social, invitandola a rimanere in casa.
“Al momento le fiamme sono state domate e non risultano criticità – ha proseguito Cassani – la nube si è spostata e i tecnici forniranno in mattinata l’esito definitivo della campionatura dell’aria”.
Le fiamme sono divampate intorno alle 7 di questa mattina, e hanno visto impegnati i vigili del fuoco del distaccamento di Busto-Gallarate con un’autopompa e un’autobotte, i quali hanno confermato l’assenza di criticità.
Generali, il Cda licenzia in tronco Luciano Cirinà
Gravi violazioni del contratto e degli obblighi di lealtà
28 marzo 2022
11:46
Il Consiglio di Amministrazione di Assicurazioni Generali, riunitosi sotto la presidenza di Gabriele Galateri di Genola, ha deciso di interrompere con effetto immediato il rapporto di lavoro con Luciano Cirinà.
Ucraina:Molinari, Maggioranza può fare a meno dei 5s
Nato ha chiesto a tutti Paesi di arrivare a 2% pil per le spese
28 marzo 2022
11:53
“La Nato ha chiesto a tutti i Paesi entro i prossimi anni di arrivare al 2% del Pil di investimenti in spese militari, come prescrive il trattato e l’Italia si è impegnata a farlo.
Questo ordine del giorno che è passato alla Camera è stato votato da tutti, Movimento 5 stelle compreso, visto che anche poi quando era al Governo, Conte, da presidente del Consiglio ha preso questo impegno.
E’ tutto surreale. La maggioranza credo che possa fare anche a meno del Movimento 5 Stelle”. Lo ha detto a Radio 24, nel programma 24 Mattino, il capogruppo alla Camera della Lega, Riccardo Molinari.
Ucraina: Conte, nostra posizione lineare, andiamo avanti
Ora c’è un’emergenza energetica
28 marzo 2022
12:02
“Adesso c’è un’emergenza energetica, le posizioni che stiamo assumendo sono chiare, non ci lasciamo distrarre dai media e dalla stampa che dicono che abbiamo cambiato idea, la nostra posizione è lineare.
Andiamo avanti”.

Lo ha detto il presidente del M5s, Giuseppe Conte, alla riunione plenaria dei Comitati politici e tematici del MoVimento 5 Stelle, a Roma.
Agenas, occupazione cresce in 10 regioni, in 6 oltre 20%
In Italia ferma al 14%. Intensive a 5%,un anno fa 8 volte di più
28 marzo 2022
12:08
L’occupazione dei posti nei reparti ospedalieri di ‘area non critica’ da parte di pazienti Covid è ferma al 14% in Italia (esattamente un anno fa era al 43%) ma nelle ultime 24 ore cresce in 10 regioni e in 6 supera il 20%: Calabria (34%), Umbria (32%), Basilicata (29%), Sicilia (25%), Marche (22%), Puglia (21%).
L’occupazione delle terapie intensive, invece, è ora stabile al 5% in Italia a fronte del 40% raggiunto esattamente un anno fa, ed è sotto il 10% in tutte le regioni.
Lo indicano i dati dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) del 27 marzo 2022.
Ucraina: Mattarella, occorre fermare la guerra ora, subito
Sanzioni servono, senza ostacoli la Russia non si fermerebbe
28 marzo 2022
12:10
“Non troviamo una motivazione razionale a questa guerra.
La pace è sempre doverosa e possibile: proprio per questo stiamo rispondendo con la dovuta solidarietà, con l’accoglienza dei profughi.
E con misure economiche e finanziarie che indeboliscono chi vuole imporre con la violenza delle armi una guerra che, se non trovasse ostacoli, non si fermerebbe. Occorre fermarla ora, subito. Servono dialogo e trattative per chiudere la guerra immediatamente”.
Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella parlando all’università di Trieste.
Diventare Carabiniere, dal concorso alla formazione
una selezione dura e anche una scelta di vita
28 marzo 2022
12:14
C’è chi ha preso esempio in casa e chi vuole combattere la criminalità: per tutti loro diventare carabiniere è una professione, ma anche – e spesso prima ancora – una scelta di vita.
E il percorso non è semplice.
“Per arruolarsi nell’Arma è necessario partecipare a un concorso pubblico che viene pubblicato con cadenza annuale. Si può accedere con tre ruoli diversi: ufficiali, marescialli e carabinieri. Attualmente è in atto un concorso per il reclutamento di 2.900 carabinieri”, spiega il maresciallo Rocco Zullo, insegnante della Scuola allievi carabinieri di Roma.

Chi passa la selezione accede alla formazione, con l’insegnamento di materie giuridiche, militari ed esercitazioni pratiche. Il percorso è diverso, più lungo, per i ruoli di comando. Nel caso degli aspiranti marescialli e degli ufficiali, la formazione è anche di tipo universitario. “Ci occupiamo – dice Zullo – della crescita morale dell’allievo per addestrarlo a questa professione. Quello che si può notare negli allievi che varcano i nostri cancelli è il grande entusiasmo, la voglia di mettersi a disposizione e di sacrificarsi anche per questa scelta di vita”.
Covid: un decesso in Alto Adige e 292 nuovi casi
Sale in numero dei pazienti ricoverati
BOLZANO
28 marzo 2022
12:26
In Alto Adige nelle ultime 24 ore è stato registrato un nuovo decesso da Coronavirus.
Si tratta di una donne ultranovantenne.
Lo rileva l’Azienda sanitaria altoatesina. Nella giornata di ieri sono stati effettuati 235 tamponi Pcr che hanno fatto registrare 13 nuovi casi positivi.
Inoltre dei 2.113 test antigenici eseguiti ieri, 279 sono risultati positivi.
I pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri salgono a 73 (+14), mentre rimane stabile a 4 il numero dei pazienti ricoverati nei reparti di rianimazione. I pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco sono 5.
Cala il numero delle persone in quarantena che ora sono 6.768 (-288).
Mattarella a Trieste: bandiere pace e campanacci a passaggio
No vax e manifestanti contro la guerra
TRIESTE
28 marzo 2022
12:29
Poco più di una decina di persone, tra No vax ed esponenti di associazioni per la pace hanno manifestato al passaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, mentre lasciava l’Università di Trieste, a bordo dell’auto presidenziale, scortata da auto della polizia.

I manifestanti hanno sventolato bandiere della pace, fatto suonare campanacci ed esposto striscioni.
Firmava esenzioni vaccino, arrestato medico No Vax
Dopo le indagini della procura di Torino partite a settembre
TORINO
28 marzo 2022
13:11
I carabinieri del Nas di Torino hanno arrestato il medico Giuseppe Delicati per errore determinato dall’altrui inganno e falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici.
Le indagini della procura di Torino nei confronti del medico noto per le posizioni No Vax erano iniziate nel settembre 2021, quando aveva manifestato pubblicamente le sue idee contrarie al vaccino ed era emerso un assembramento anomalo di utenti in coda all’esterno del suo studio medico di Borgaro.
Delicati è finito nei guai perché rilasciava certificati medici di esenzione dalla vaccinazione Covid senza essere medico vaccinatore.   PIEMONTE

CRONACA

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Consulta, diritto di parentela bimbi con famiglia adottante
La tutela dell’interesse del minore impone di garantire a tutti i bambini adottati il riconoscimento dei rapporti di parentela che nascono dall’adozione
28 marzo 2022
13:24
La tutela dell’interesse del minore impone di garantire a tutti i bambini adottati il riconoscimento dei rapporti di parentela che nascono dall’adozione.
Il minore adottato – nelle ipotesi conosciute come “adozione in casi particolari” – ha lo status di figlio e non può essere privato dei legami parentali, che il legislatore della riforma della filiazione “ha voluto garantire a tutti i figli a parità di condizioni, perché tutti i minori possano crescere in un ambiente solido e protetto da vincoli familiari, a partire da quelli più vicini, con i fratelli e con i nonni”.
Lo stabilisce la Consulta nella sentenza n. 79 depositata oggi.
Non riconoscere i legami familiari con i parenti del genitore adottivo equivale a disconoscere l’identità del minore costituita dalla sua appartenenza alla nuova rete di relazioni familiari che di fatto costruiscono stabilmente il suo quotidiano, si legge nelle motivazioni della sentenza della Corte Costituzionale. La Corte ha dichiarato illegittimo – con riferimento agli articoli 3, 31 e 117, primo comma, della Costituzione, quest’ultimo in relazione all’articolo 8 della Cedu – l’articolo 55 della legge n. 184 del 1983, là dove imponeva di applicare all’adozione in casi particolari dei minori le regole dettate dall’articolo 300, secondo comma, del Codice civile per l’adozione dei maggiorenni. In definitiva, la Corte ha ritenuto che un profilo tanto rilevante “per la crescita e per la stabilità di un bambino” non potesse essere regolato tramite il rinvio alla disciplina operante per l’adozione dei maggiorenni, istituto che è “plasmato su esigenze prettamente patrimoniali e successorie”.
L’intervento della Corte ha inteso, dunque, rendere effettiva – in conformità ai principi costituzionali e in linea anche con gli orientamenti della Corte di Strasburgo – la tutela offerta dall’adozione in casi particolari a tanti minori: bambini orfani o orfani con disabilità; bambini abbandonati o semi-abbandonati, non adottabili con l’adozione legittimante; minori che vivono nel nuovo nucleo familiare del genitore biologico; minori cui si riconosce l’interesse a mantenere relazioni affettive già di fatto instaurate e consolidate con il convivente o con il partner dello stesso sesso del genitore biologico.
Ucraina: quasi 74mila profughi in Italia, 2mila più di ieri
Viminale, destinazioni preferite Milano, Roma, Napoli e Bologna.
28 marzo 2022
13:39
Sono 73.898 i profughi ucraini giunti finora in Italia: 38.068 donne, 6.959 uomini e 28.871 minori.
Lo comunica il Viminale su twitter.
Rispetto a ieri, l’incremento è di 1.958 ingressi: le destinazioni principali sono Milano, Roma, Napoli e Bologna.
Covid:in Toscana 13 morti, ricoveri +4,9% e intensive +14,7%
Ancora rialzo pazienti in aggravamento. Positivi attuali -2,2%
FIRENZE
28 marzo 2022
13:50
Sono stati 13 i morti per Covid in Toscana nelle 24 ore.
Risale sopra gli 80 anni l’età media delle vittime (85,5) che ora salgono a un totale di 9.454 dall’inizio dell’epidemia.
Gli ultimi decessi sono stati uno a Firenze, due a Prato, tre a Pisa e sette a Siena con cui la città del Palio raggiunge i 500 morti.
I 1.178 nuovi casi giornalieri rilevati (età media 39 anni) portano a 967.286 il totale dei positivi (+0,2% sul totale del giorno precedente). I guariti crescono in percentuale maggiore sul totale (+0,3%) e raggiungono quota 910.918 (94,2% dei casi totali): sono stati 2.764, secondo tampone negativo, nelle 24 ore.
Gli attualmente positivi sono oggi 46.914 (-2,1% su ieri).
Tra loro i ricoverati sono 863 (+40 il saldo tra ingressi e uscite su ieri, pari al +4,9%) di cui 39 in terapia intensiva (+5 persone il saldo su ieri, pari al +14,7%). Altre 46.051 persone sono in isolamento a casa “con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o senza sintomi” (-1.039 su ieri, -2,2%). Ci sono poi 4.739 persone in quarantena domiciliare precauzionale (-298 su ieri pari al -5,9%), anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate.
Concorso scuola, l’appello di Anief: ‘E’ una strage, passano pochissimi’
In alcune commissioni 0 ammessi, in molte non più del 5%
28 marzo 2022
18:41
Il concorso ordinario della scuola secondaria era atteso da anni di circa mezzo milioni di candidati, ma già dopo la prima prova, a risposte multiple, si è rivelato un’altra “strage degli innocenti”: ci sono commissioni che hanno fatto registrare zero ammessi e moltissime non più del 5%; una delle “migliori” performance si è raggiunta in Puglia, dove per la classe di concorso di Inglese – AB24 e AB25 – ha superato la prova un quarto dei partecipanti; sempre in Puglia, è esemplare quello che è accaduto con la A022 (Italiano, Storia, Geografia nella scuola secondaria di primo grado), con la prova computer based del 21 e 22 marzo superata soltanto da 87 aspiranti docenti su circa 2.300 candidati, con appena il 3,7% di partecipanti allo scritto che potrà svolgere l’orale.

A raccontarlo è il sindacato Anief secondo il quale “quello che sta accadendo la conferma che i concorsi, ordinari e straordinari, organizzati dall’amministrazione fanno acqua da tutte le parti.
Se si organizza una procedura concorsuale ordinaria per assumere oltre 30mila docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, anche di sostegno, e poi selezionarne all’orale meno del 10%, c’è qualcosa che non va nel modo di selezionare”, dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief.
“Non bastava la mancata apertura della graduatoria di merito con tutti gli idonei, per superare la quale abbiamo presentato un emendamento al decreto Sostegni ter: ora siamo arrivati al paradosso di avere quasi tutti bocciati. Se ci ritroviamo con centinaia di migliaia di respinti, nemmeno meritevoli di essere ascoltati all’orale, forse sono le prove il problema: delle domande impostate male, probabilmente non previste nemmeno dal programma o perlomeno non pertinenti. È sempre più chiara la necessità – conclude Pacifico – di rivedere il sistema di reclutamento, aprendo al doppio canale, che salvaguardi i precari con oltre 24-36 mesi sulla metà dei posti liberi, e che non si accanisca gratuitamente sui candidati andando addirittura a respingere persone preparate e competenti”.
Di Maio, gli italiani in Ucraina scesi a 186
Riunione di coordinamento all’Unità di Crisi con il ministro
28 marzo 2022
15:17
Si è svolta questa mattina all’Unità di Crisi della Farnesina una riunione di coordinamento, presieduta dal ministro Di Maio, con l’ambasciata italiana in Ucraina e l’ambasciata italiana in Russia.
Durante la riunione si è fatto il punto sugli italiani presenti in Ucraina.
Lo stesso Di Maio ha ribadito che i connazionali sono scesi a 186. All’inizio del conflitto gli italiani in Ucraina erano 2000.
Ucraina, nel pomeriggio incontro Draghi-Conte
L’ex premier: ”Il riarmo nel Def non lo voteremmo. Il governo non è quello dei nostri sogni ma lo sosteniamo con responsabilità. Non voltiamo le spalle’
28 marzo 2022
15:17
Alle 17.30 è previsto l’incontro tra il premier Mario Draghi e il leader del M5s Giuseppe Conte.
Assalto Cgil: giudici, il processo non sarà a porte chiuse
Il tribunale di Roma ha respinto la richiesta delle difese
28 marzo 2022
15:24
Il tribunale di Roma ha respinto la richiesta delle difese di svolgere il processo per l’assalto alla Cgil, avvenuto nell’ottobre scorso a Roma, a porte chiuse.

I giudici della prima sezione collegiale motivano la decisione affermando che l’oggetto del procedimento non rientra tra i casi in cui i processo devono essere effettuati senza la presenza del pubblico.
Alla sbarra ci sono, tra gli altri, i leader di Forza Nuova, Roberto Fiore e Giuliano Castellino. La Procura contesta i reati di istigazione a delinquere, devastazione e saccheggio e resistenza aggravata. Prossima udienza è fissata al prossimo 8 aprile dopo che l’udienza di oggi è saltata per il legittimo impedito di uno degli imputati.
Due operai morti sul lavoro, in Salento e nel Mantovano
Ancora incidenti mortali. Sindacati: ‘E’ inaccettabile’
29 marzo 2022
12:09
Ancora morti sul lavoro: due operai hanno perso la vita oggi in due incidenti, uno in Salento e uno nel Mantovano. E’ morto Antony Turnone, operaio di 30 anni di Martina Franca, rimasto folgorato dopo che il braccio meccanico che stava manovrando per spostare alcuni container ha toccato un cavo dell’alta tensione.
Il giovane è deceduto in ospedale.
L’incidente è avvenuto in un impianto fotovoltaico di San Donato, in Salento, dove il giovane stava lavorando per conto di una ditta.
“Siamo ancora una volta costretti a commentare con il dolore nel cuore la notizia di una morte sul lavoro. Questa volta a perdere la vita è stato un giovane lavoratore impegnato su un campo fotovoltaico. Si esce da casa al mattino per guadagnarsi da vivere e poi non si fa ritorno. Tutto ciò è inaccettabile”. Così Valentina Fragassi, Ada Chirizzi e Salvatore Giannetto, segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Lecce, commentano la morte di Antony Turnone, l’operaio di 30 anni di Martina Franca, rimasto folgorato dopo che il braccio meccanico che stava manovrando per spostare alcuni container ha toccato un cavo dell’alta tensione. Anche il presidente del comitato consultivo provinciale dell’Inail di Lecce, Donato Congedo, esprime “cordoglio” per quanto accaduto.
Un altro operaio è morto travolto da un muletto nel cantiere di una casa di riposo a Castel Goffredo, nel mantovano. L’incidente è avvenuto nel primo pomeriggio. Non ancora chiara la dinamica dell’incidente. Sul posto è intervenuta un’eliambulanza, ma invano. Per i rilievi sono intervenuti anche i tecnici della medicina del lavoro dell’Ats Valpadana e i carabinieri, accanto ai vigili del fuoco intervenuti per liberare il corpo rimasto sotto il mezzo meccanico.
L’operaio morto in un infortunio sul lavoro a Castel Goffredo aveva 52 anni e, per il momento, non sono state comunicate le sue generalità. L’uomo, secondo una prima ricostruzione dell’incidente, stava manovrando un muletto all’interno di un cantiere quando, per cause imprecisate, ne ha perso il controllo. Il mezzo si è ribaltato e l’operaio è rimasto schiacciato dal tettuccio. Il cantiere si trova all’interno della nuova casa di riposo privata che si sta costruendo a Castel Goffredo e che sostituirà l’attuale, il Gelso, ormai fatiscente.
Un attimo di distrazione, come tante volte accade, che si accompagna ad una sottovalutazione del rischio. Ci sarebbe questo alla base dell’infortunio mortale avvenuto in un cantiere a Castel Goffredo, nel Mantovano, che è costato la vita a Giacomo Turra, 52 anni, residente a Rudiano in provincia di Brescia. Era il capocantiere per conto dell’impresa bresciana che sta lavorando all’edificazione della nuova casa di riposo di Castel Goffredo, un cantiere che sta andando avanti da più di un anno per realizzare una struttura da cento posti letto. Secondo una prima ricostruzione dell’incidente il lavoratore, subito dopo la pausa pranzo, si era messo al lavoro a bordo di un muletto dotato di benna, per spostare della sabbia accumulata in varie parti del cantiere. L’operazione è andata avanti regolarmente per un po’ fino a quando il mezzo non è salito, con le ruote, sopra un cumulo di sabbia, che lo fatto sbilanciare e piegare su un lato fino a rovesciarsi. Il capocantiere, che pare non avesse il casco protettivo e non indossasse nemmeno le cinture, è stato sbalzato fuori dal muletto che, poi, rovesciandosi lo ha schiacciato. Subito sono accorsi i colleghi di lavoro che hanno tentato di sollevare il mezzo e hanno chiamato i soccorsi. Quando, però sono arrivati i vigili del fuoco, i carabinieri e l’eliambulanza, per Turra era già troppo tardi: l’uomo era già morto per le gravi ferite riportate.
Ucraina: rifugiata bielorussa, nostro popolo è contro Putin
Testimonianza dell’ex modella al congresso della Cisl Piemonte
TORINO
28 marzo 2022
16:40
“Tutto il mondo pensa che i bielorussi vogliano la guerra contro l’Ucraina e sostengano Putin.
Covid: in Fvg 305 nuovi casi e un decesso
Ricoverati in terapia intensiva sono 6, in altri reparti 130
TRIESTE
28 marzo 2022
16:49
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 1.302 tamponi molecolari sono stati rilevati 39 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 3,00%.
Sono inoltre 2.076 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 266 casi (12,81%).
Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 6, i pazienti ospedalizzati in altri reparti sono 130. Lo ha comunicato il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi. Le fasce più colpite sono 30-39 anni (17,70%) e 40-49 anni; oggi si registra il decesso di un uomo di 92 anni di Udine (deceduto in ospedale).
Il numero complessivo dei decessi è 4.904, di cui: 1.206 a Trieste, 2.324 a Udine, 933 a Pordenone e 441 a Gorizia. I totalmente guariti sono 303.263, i clinicamente guariti 192, mentre le persone in isolamento risultano essere 22.092.
Dall’inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 330.587 persone con la seguente suddivisione territoriale: 71.993 a Trieste, 136.938 a Udine, 79.744 a Pordenone, 36.941 a Gorizia e 4.971 da fuori regione. Per quanto riguarda il Sistema sanitario regionale, sono state rilevate positività nell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina; nell’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale; nell’Azienda sanitaria Friuli Occidentale. Relativamente alle residenze per anziani si registra il contagio di 2 operatori.
Zelensky, Italia disponibile a garantire sicurezza, grazie
Anche per l’aiuto umanitario
28 marzo 2022
16:56
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dopo la conversazione telefonica col premier Mario Draghi, su Twitter ringrazia “la disponibilità dell’Italia di unirsi alla creazione di un sistema per le garanzie di sicurezza a sostegno dell’Ucraina”.
Zelensky ringrazia Draghi anche per l’aiuto umanitario e in termini di difesa dato dal nostro Paese al popolo ucraino.
Cittadinanza: 728 emendamenti a ius scholae, 484 da Lega
Proposte di modifica in commissione alla Camera
28 marzo 2022
18:25
Sono 728 gli emendamenti presentati in commissione Affari Costituzionali alla Camera al testo sullo ius scholae elaborato dal relatore e presidente, Giuseppe Brescia (M5S).
Ucraina: Lamorgese, valutiamo aiuto economico assistenza profughi
Ministro a Bruxelles per il Consiglio straordinario per gli affario interni
BRUXELLES
29 marzo 2022
11:44
“I vari governi stanno utilizzando un sistema d’immediato intervento nei confronti delle famiglie che stanno ospitando i profughi ucraini arrivati nei nostri Paesi.
Per quanto riguarda l’Italia, tramite i comuni e il commissario per la protezione civile, stiamo valutando un contributo economico”.
Lo ha detto la ministra dell’Interno italiano Luciana Lamorgese al termine del Consiglio straordinario per gli affari interni avvenuto oggi a Bruxelles. Al centro del Consiglio proprio la traduzione in misure pratiche per garantire i diritti dei profughi e la fornitura di assistenza.
La ministra dell’Interno Luciana Lamorgese ha confermato che la Commissione, tra le sue proposte, ha indicato quella di utilizzare una “piattaforma informatica” per registrare i profughi ucraini che chiedono “la protezione internazionale” nei vari Stati così da evitare “eventuali abusi” ma ha anche aggiunto che al Consiglio i ministri “hanno condiviso la necessità di utilizzare il sistema informatico Empact -che fa capo all’Europol, ndr – per contrastare possibile minacce all’Europa, comprese quelle terroristiche, con l’adozione di più mirati controlli”.
Un importo tra i 300 e i 350 euro per ogni profugo ucraino adulto titolare della protezione temporanea e di 150 euro per ogni minore, senza alcuna limitazione: per un nucleo familiare di un adulto e due bambini l’importo potrebbe dunque arrivare a 600 euro mentre in caso di quattro minori sale a 900. Sarebbe questa, secondo quanto si apprende, l’entità del contributo di autonoma sistemazione che dovrebbe essere previsto dalle ordinanze di Protezione civile che dovranno definire le modalità di gestione dell’assistenza alle persone che scappano dalla guerra e che potrebbero essere firmate nella giornata di domani. Il decreto stabilisce che il contributo di autonoma sistemazione potrà essere erogato per un massimo di 60mila persone e per una durata di 90 giorni. Per quanto riguarda invece l’assistenza diffusa – che è prevista per circa 15mila persone – l’importo destinato alle associazioni del terzo settore dovrebbe essere di circa 30 euro: saranno poi le organizzazioni a decidere come impiegare la cifra, che comprende anche i diversi percorsi di integrazione, e se darne parte alle famiglie ospitanti, qualora l’assistenza sia in famiglia. Il decreto pubblicato in Gazzetta ufficiale stanzia complessivamente per l’assistenza 348 milioni: di questi, però, 152 sono destinati alle Regioni come contributo forfettario per garantire l’accesso dei profughi ucraini al sistema sanitario nazionale – per un massimo di centomila persone – e dunque per l’autonoma sistemazione e l’accoglienza diffusa ci sono a disposizione complessivamente 196 milioni.

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Covid: 30.710 i nuovi positivi, 95 le vittime
Tasso positività al 14,5%, 23 persone in più nelle rianimazioni
28 marzo 2022
18:42
Sono 30.710 i nuovi contagi da Covid nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute.

Ieri erano stati 59.555.
Le vittime sono invece 95, in aumento rispetto alle 82 di ieri.
Si attestano a 211.535 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore, a fronte dei 384.323 del giorno precedente. Il tasso di positività è al 14,5%, in calo rispetto al 15,5% di ieri. Sono 487 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 23 in più di ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 39. I ricoverati nei reparti ordinari sono 9.496, ovvero 315 in più rispetto a ieri.
Sempre in base ai dati del ministero, sono 1.254.056 le persone attualmente positive al Covid, con un decremento di 8.835 nelle ultime 24 ore. In totale sono 14.396.283 gli italiani contagiati dall’inizio della pandemia, mentre i morti salgono a 158.877. I dimessi e i guariti sono 12.983.350, con un incremento di 40.300 rispetto a ieri.
M5s: vertici soddisfatti, superati i 50 mila votanti
Fonti del Movimento, “il voto sta andando molto bene”
28 marzo 2022
19:05
C’è soddisfazione, a quanto si apprende, nel M5s per l’andamento delle votazioni degli iscritti alla nuova consultazione sulla riconferma di Giuseppe Conte alla presidenza e sulle altre cariche in votazione.
“Il voto sta andando molto bene” filtra dal Movimento dove risulta che abbiano già votato oltre 50 mila ammessi al voto.
Anche rispetto all’affluenza i dati sono vicini al 50% anche se per quanto riguarda questo fattore occorre valutare il fatto che è aumentata la platea degli ammessi al voto rispetto alla precedente votazione.
Cittadinanza: 728 emendamenti a ius scholae, 484 da Lega
Proposte di modifica in commissione alla Camera
28 marzo 2022
19:05
Sono 728 gli emendamenti presentati in commissione Affari Costituzionali alla Camera al testo sullo ius scholae elaborato dal relatore e presidente, Giuseppe Brescia (M5S).
Lo rende noto lo stesso Brescia.
Di questi 484 sono presentati dalla Lega, 167 da Fratelli d’Italia, 15 da Pd, 11 da Italia Viva, 10 da Forza Italia, 9 dal M5Se, 5 rispettivamente da Leu e Coraggio Italia, 11 da Azione-+Europa, 9 da Europa Verde, 2 da Alternativa.
Il testo unificato presentato dal relatore prevede che possa acquistare su richiesta la cittadinanza italiana il minore straniero nato in Italia o che abbia fatto ingresso in Italia entro il compimento del dodicesimo anno di età, che abbia risieduto legalmente e senza interruzioni in Italia e abbia frequentato regolarmente, nel territorio nazionale, per almeno 5 anni, uno o più cicli scolastici presso istituti appartenenti al sistema nazionale di istruzione o percorsi di istruzione e formazione professionale triennale o quadriennale idonei al conseguimento di una qualifica professionale.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Ucraina: domani incontro Draghi-Conte
Appuntamento previsto per le 17.30 a P. Chigi
28 marzo 2022
19:06
Domani alle 17.30 è previsto l’incontro tra il premier Mario Draghi e il leader del M5s Giuseppe Conte.
La riunione si terrà a Palazzo Chigi, alla vigilia dell’approdo del dl Ucraina nell’Aula del Senato.
Fico, serve Ue dell’energia, fare maggiormente sistema
Anche in difficoltà straordinarie, Parlamenti punti riferimento
TRIESTE
28 marzo 2022
19:08
Serve “una Unione europea dell’energia e quindi fare maggiormente sistema.
Penso in generale alla necessità di cementare politicamente la nostra Unione sotto diversi aspetti”.
Lo ha detto il presidente della Camera, Roberto Fico, alla Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti dell’Ue, a Kranj (Slovenia).
Fico ha rimarcato “la centralità dei parlamenti” che in tempo di difficoltà straordinarie, “hanno dimostrato essere punti di riferimento” e che con “ascolto costante delle istanze dei cittadini, impegno a dare risposte adeguate e innovazione potranno fortificare quel legame di fiducia essenziale per la vitalità della democrazia”.
Governo impugna legge Sicilia esercizio provvisorio bilancio
Scelta dovuta alle spese e alle assunzioni
28 marzo 2022
19:08
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per gli affari regionali e le autonomie Mariastella Gelmini, ha esaminato sei leggi di Regioni e Province autonome, deliberando d’impugnare la legge della Regione siciliana n.
1 del 21/01/2022, recante “Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l’esercizio 2022”.
Lo comunica Palazzo Chigi. La decisione è così motivata: “Talune disposizioni in materia di autorizzazione di spesa e di assunzioni, ponendosi in contrasto con la normativa statale, violano gli articoli 81, terzo comma, e 117, secondo comma, lettera l), della Costituzione”.
Ucraina: Casellati, unità e credibilità Ue siano stella polare
Presidente Senato ha incontrato presidente del Pe, Metsola
28 marzo 2022
19:13
Il presidente del Senato, Elisabetta Casellati ha incontrato la presidente del Parlamento europeo, la maltese Roberta Metsola, durante la Conferenza dei presidenti dei Parlamenti dell’Unione europea in corso in Slovenia.
Come riferisce una nota di Palazzo Madama, al centro dei colloqui ci sono stati la politica di migrazione e asilo europea, il sostegno al percorso europeo dell’Ucraina e le preoccupazioni di sicurezza al confine meridionale dell’Europa.

Per il presidente del Senato, “un’Europa soggetto unitario e credibile nella politica estera e nella difesa europea deve essere la stella polare della nostra azione politica” in quanto “condizione essenziale per poter difendere i nostri valori di libertà, democrazia, sviluppo sociale ed economico per i nostri popoli e per i nostri vicini”. I due presidenti torneranno a incontrarsi il 5 maggio a Roma.
Ucraina: scompare bimbo 4anni in fuga da Kiev, appello mamma
Associazione Cagliari rilancia notizia confermata da consolato
CAGLIARI
28 marzo 2022
21:15
“Bambino ucraino di 4 anni in fuga da Kiev scomparso.
Aiutiamo la mamma a divulgare l’appello per allargare e rafforzare le ricerche”.
L’appello è stato rilanciato dall’Associazione Cittadini del Mondo Odv di Cagliari ed è stato confermato anche dal console onorario ucraino in Sardegna, Anthony Grande, che ha sentito direttamente la madre del piccolo, la signora Anna, e l’amica di famiglia che fa da interprete per l’italiano, la signora Cristina.
“Il bambino scomparso si chiama Alexander (Sasha) Zdanovich Yahno, ha 4 anni ed è nato il 4 marzo del 2018. Altezza circa 110 cm, occhi marroni, capelli castani e taglio a caschetto – prosegue l’associazione che ha tradotto l’appello dall’ucraino – Alexander è scomparso lo scorso 10 marzo, in fuga dalla regione di Kiev, insieme alla nonna e altre sei persone e due cani, attraversando con una barca il fiume Dnepr. Purtroppo la nonna è stata rinvenuta morta, anche la barca è stata ritrovata. Il bambino era l’unico che indossasse un giubbotto di salvataggio”.
Anche il console Anthony Grande conferma che ci sono già state alcune segnalazioni, purtroppo senza esito. Inoltre non si hanno indicazioni certe se il bambino si trovi ancora in territorio ucraino o se sia stato già portato in salvo all’estero.
L’associazione ha diffuso anche alcuni contatti per chiunque abbia una qualsiasi informazione sul piccolo: il cellulare ucraino della signora Anna che, però, non parla italiano, +������������������������ , e quello dell’amica di famiglia, la signora Cristina, che invece parla italiano.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Chiesa gremita a Caivano, “mai più camorra”
Don Patriciello, siamo scoraggiati. Melillo, Stato faccia di più
CAIVANO (NAPOLI)
28 marzo 2022
22:28
In tanti hanno risposto stasera all’ appello di don Maurizio Patriciello per un incontro pubblico dal titolo che è allo stesso tempo un grido d’aiuto e un auspicio “Mai più camorra nelle nostre terre”.
Piena la chiesa di San Paolo Apostolo a Caivano (Napoli).
Tutta la comunità del Parco Verde si è stretta attorno al suo parroco, dinanzi alla cui chiesa nelle settimane scorse è stato fatto esplodere un ordigno, per ascoltare le riflessioni del procuratore della Dda di Napoli Giovanni Melillo e del vescovo della Diocesi di Aversa, Angelo Spinillo, moderati dal giornalista Pino Ciociola.
“Siamo scoraggiati – lo sfogo di don Maurizio Patriciello – sono venuti in tanti qua, tanti impegni da parte di tutti, ma c’è sempre un anello mancante. L’ analisi ci è chiara ormai, quello che manca è una via di uscita da una situazione che a Caivano è disastrosa”.
“Io non ho ricette da suggerire – ha osservato il procuratore della Dda di Napoli, Giovanni Melillo – e diffido da chi ne propone, ma so che la nostra è una società complessa fondata su diritti e doveri. I diritti vengono compressi quando i doveri non sono adempiuti, c’è una stretta correlazione che porta alla sopraffazione. Abbiamo bisogno – la conclusione del magistrato – di normalità che si traduce in enti territoriali all’altezza, alloggi pubblici assegnati a chi ne ha diritto, strutture scolastiche che denunciano chi abbandona, strutture sanitarie efficienti e più in generale di un esercizio di trasparenza da parte delle varie articolazioni dello Stato. Ma la risposta della gente stasera è un bel segnale”.
Ucraina: ancora nodi nella maggioranza, avanza l’ipotesi della fiducia
Dal M5s no a qualsiasi odg per l’aumento delle spese militari
28 marzo 2022
23:46
E’ terminata la riunione della maggioranza con il governo sul decreto Ucraina in arrivo nell’aula del Senato.
Conte confermato presidente del M5s con il 94,19% dei voti: “Un’indicazione forte e chiara”
Toninelli, Dadone, Floridia i nuovi tre “probiviri”. Bottici nuova componente del Comitato di Garanzia
29 marzo 2022
13:20
Gli iscritti M5s chiamati a votare per confermare la nomina di Giuseppe Conte alla Presidenza del M5s hanno riconvalidato l’elezione.
Antitrust: sanzione 1,2 mln a Iliad, poco chiara su 5G
Pubblicità ingannevole su condizioni usufruire la tecnologia
29 marzo 2022
08:07
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato, per 1,2 milioni di euro, Iliad Italia S.r.l.
a seguito, come si legge in una nota, “dell’omissione e/o la formulazione ingannevole di informazioni essenziali sulle offerte di telefonia mobile – che includono servizi con tecnologia 5G – e per la formulazione ingannevole di un messaggio promozionale relativo ad una di queste offerte”.

Secondo l’Autorità “l’operatore ha pubblicizzato alcune offerte di telefonia mobile omettendo o fornendo con poca chiarezza informazioni sulle condizioni indispensabili per usufruire della tecnologia 5G”.
M5s: Di Maio, con elezione di Conte passo deciso in avanti
Il leader M5s: ‘Noi sempre favorevoli agli aiuti all’Ucraina’
29 marzo 2022
13:24
“Con la nuova elezione di Giuseppe Conte come presidente M5S, il MoVimento fa un altro passo deciso in avanti.
Covid:Agenas,occupazione reparti sale a 15%,su in 9 regioni
Intensive stabili a 5% ma risalgono in 9 regioni. Calabria a 12%
29 marzo 2022
11:27
L’occupazione dei posti nei reparti ospedalieri di ‘area non critica’ da parte di pazienti Covid risale al 15% in Italia (un anno fa era al 43%) e, nelle ultime 24 ore cresce in 9 regioni, superando in 7 il 20%: Abruzzo (21%), Calabria (34%), Umbria (32%), Basilicata (28%), Sicilia (25%), Marche (23%), Puglia (21%).
L’occupazione delle terapie intensive, invece, è stabile al 5% in Italia a fronte del 40% raggiunto un anno fa, ed è sotto il 10% in tutte le regioni, eccetto la Calabria dove sale di 2 punti percentuali e raggiunge il 12%.
Questi i dati dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) del 28 marzo 2022.
Draghi,c’è questione meridionale, colmare divari
Evitare che si riduca a sterili rivendicazioni
29 marzo 2022
11:46
“L’obiettivo del piano è colmare i divari territoriali, ormai insopportabili.
Il reddito pro capite del Mezzogiorno è infatti poco più della metà di quello del Centro-Nord e il tasso di disoccupazione è più del doppio”.
Lo ha detto il premier Mario Draghi durante la presentazione del patto per Napoli. “Dobbiamo ammettere l’esistenza di una ‘questione meridionale’, ma dobbiamo allo stesso tempo evitare che si riduca a sterili rivendicazioni. Dobbiamo affrontarla con urgenza, determinazione, unità. Perché l’Italia tutta ha bisogno che Napoli e il Mezzogiorno siano un motore del Paese”, ha aggiunto.
M5s:Conte,non siamo partito slogan e promesse irrealizzabili
Due proposte con Grillo su evasione e dati
29 marzo 2022
11:46
“Ieri vi ho anticipato questi due progetti discussi con Beppe.
Uno sull’Iva che girerò al Comitato economico per contrastare l’evasione e per intervenire sulla circolazione del contante.
L’altro, che ci suggerisce Beppe, e lo anticipo al Comitato per la transizione digitale, è un progetto che consente di disporre meglio dei nostri dati personali e valorizzate meglio quello che definisco il “diritto di autodeterminazione informativa”. Così Giuseppe Conte nell’introduzione della seconda giornata di lavori della riunione plenaria dei comitati M5S.
“Ora – ha detto Conte – è necessario mettere a sistema e organizzare il lavoro di proposta uscito dalla giornata di ieri.
Dobbiamo definire percorso. È importante capire la sostenibilità e lo sforzo finanziario richiesto per i progetti che presentiamo e che stiamo vagliando: non saremo mai il partito degli slogan e delle promesse irrealizzabili, ma una forza politica seria e responsabile. Grande attenzione va data alla platea dei destinatari dei progetti: dobbiamo ragionare anche per fasce, con pacchetti di proposte ad hoc per giovani, anziani, per fasce e segmenti sociali con esigenze specifiche”. .
Ucraina: Fico, Europa chiede cessate fuoco e conferenza pace
Contemperare tutte esigenze ma conflitto è più grande emergenza
KRANJ
29 marzo 2022
11:47
“L’Europa in questo momento come ha già dimostrato deve essere unita, deve aiutare in tutti i modi l’Ucraina e deve essere un grande attore.
Noi chiediamo il cessate il fuoco immediato e una grande conferenza di pace internazionale”.
Lo ha detto il presidente della Camera, Roberto Fico, a margine della Conferenza dei presidenti dei Parlamenti europei in corso di svolgimento a Kranj (Slovenia) rispondendo a una domanda di commento su quanto aveva sostenuto poco prima in videocollegamento lo speaker del Parlamento ucraino Ruslan Stefanchuk.
Quest’ultimo ribadendo il concetto che l’Ucraina è una sorta di argine per l’Europa, aveva chiesto un maggiore supporto da parte dei paesi europei alla causa dell’Ucraina.
Fico ha risposto anche a una domanda sul rischio che il conflitto in Ucraina possa far passare in secondo piano altri problemi come la risalita della diffusione del Covid. “Noi dobbiamo contemperare tutto ma è chiaro che in questo momento la più grande emergenza che abbiamo è la guerra in Ucraina. La più grande emergenza che abbiamo è la questione energetica, l’aumento dei prezzi, la questione alimentare ed è questo che tutta l’Europa insieme deve gestire nel modo migliore”.
Ucraina: Casellati, fare di tutto per soluzione diplomatica
Prova più difficile dalla Seconda guerra mondiale
29 marzo 2022
11:51
“Siamo di fronte alla prova più difficile dalla fine della Seconda guerra mondiale.
Il Parlamento italiano, come tutti i nostri parlamenti, ha espresso ferma condanna contro l’invasione dell’Ucraina che sta causando una gravissima crisi umanitaria.
Bisogna fare di tutto per favorire una soluzione diplomatica e per ottenere, nel più breve tempo possibile, il cessate il fuoco. Non possiamo ignorare tanta tragedia”. Lo afferma il presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati intervenendo alla Conferenza dei presidenti dei Parlamenti dell’Unione europea in corso a Brdo in Slovenia.
Pnrr: Draghi, soldi non possono essere sprecati
“Piano va completato entro 2026”
29 marzo 2022
11:53
“I finanziamenti pubblici sono una condizione necessaria, non sufficiente, per il rilancio del Sud.

Il PNRR richiede a tutti noi un salto di qualità nella gestione della spesa.
Il piano va completato entro il 2026. Non possiamo lasciare che questi soldi vadano perduti o sprecati, come purtroppo è accaduto in passato ad altri, a molti, fondi europei”. Lo ha detto il premier Mario Draghi durante la presentazione del patto per Napoli.
Garofoli,1,2 mld a Napoli,ora anche Torino, Palermo e Reggio
Logica del Patto simile a quella del Pnrr
29 marzo 2022
11:54
“La sottoscrizione del patto per Napoli”, segna “un momento di svolta nelle relazione finanziarie tra Stato e gli enti locali”.
Lo ha detto il sottosegretario Roberto Garofoli durante la presentazione del Patto per Napoli.

“Quando si pensa a Napoli e al Sud – aggiunge – si pensa alle molte difficoltà di cittadini ed imprese e ad una Italia a due velocità”, eppure “non mancano le potenzialità”. La logica del patto “non è dissimile” da quella del Pnrr. Napoli riceverà un contributo complessivo di 1 miliardo e 231 milioni, a breve Torino, Palermo e Reggio Calabria”. La “volontà è di intervenire su punti irrisolti”, conclude Garofoli.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Cremlino, comprino rubli con euro e dollari e paghino gas
Peskov: ‘Di fatto nulla è cambiato per le aziende straniere’
29 marzo 2022
12:40
“Le aziende straniere possono acquistare rubli con euro e dollari e pagare così il gas.
Di fatto niente è cambiato”.
Lo dice il portavoce del Cremlino Peskov citato dalla Tass.
Cei: troppi morti sul lavoro, capitale umano è ricchezza
Il Messaggio dei vescovi per il Primo maggio
29 marzo 2022
13:36
“La Chiesa che è in Italia non può distogliere lo sguardo dai contesti di elevato rischio per la salute e per la stessa vita alle quali sono esposti tanti lavoratori.
I tanti, troppi, morti sul lavoro ce lo ricordano ogni giorno.
È in discussione il valore dell’umano, l’unico capitale che sia vera ricchezza”. Lo sottolinea la Conferenza episcopale italiana nel Messaggio per il Primo maggio.
Nel messaggio riflettori anche sul lavoro precario e quello delle donne: quest’ultime sono “ostaggi di un sistema che disincentiva la maternità e ‘punisce’ la gravidanza col licenziamento. È ancora insufficiente e inadeguata la promozione della donna nell’ambito professionale”, sottolineano i vescovi.
Vaticano: scuole cattoliche, rispetto Chiesa o dimissioni
L’Istruzione riguarda assunzione insegnanti e tutto il personale
CITTÀ DEL VATICANO
29 marzo 2022
13:44
Nell’assunzione di insegnanti e altro personale nelle scuole cattoliche si deve tenere conto dell’ “identità” peculiare di questi istituti e gli addetti che non la rispettano possono essere licenziati.
Lo indica il Vaticano in una ‘Istruzione’ sulle scuole cattoliche.

“In una scuola cattolica, infatti, il servizio dell’insegnante è munus e ufficio ecclesiale”. “Qualora la persona assunta non si attenga alle condizioni della scuola cattolica e della sua appartenenza alla comunità ecclesiale, la scuola prenda le misure appropriate. Può essere disposta anche la dimissione, tenendo conto di tutte le circostanze del singolo caso”, sottolinea la Congregazione per l’educazione cattolica.
Conte, su spese militari no a fughe avanti nel Def
Non può essere che il governo non ci ascolta
29 marzo 2022
13:48
Sulle spese militari “non può essere assolutamente che il governo non ci ascolti e che nel Def ci siano quelle fughe in avanti che abbiamo sentito negli scorsi giorni: abbiamo il diritto di farci ascoltare perché rappresentiamo una parte importante del paese”.

Così il leader M5s Giuseppe Conte in conferenza stampa al termine della plenaria dei Comitati M5s.
Fisco: Ag. Riscossione, per le rate 2020 c’è tempo fino al 9 maggio
Il termine del 30 aprile slitta con giorni di tolleranza e festivi
29 marzo 2022
11:27
Ci sarà tempo fino al 9 maggio per pagare le rate del 2020 di rottamazione ter e saldo e stralcio.
Rider: Tridico, contributi evasi e sanzioni per 155 mln
per 20mila rider, accertamenti su altri 10mila
29 marzo 2022
12:08
L’attività ispettiva a febbraio 2021 della Procura della Repubblica di Milano per le società di food delivery ha evidenziato contributi evasi e sanzioni per oltre 155 milioni per circa 20mila lavoratori coinvolti.
Bianchi: “Concorso della scuola inadeguato, ereditato dal passato”
Il ministro all’Istruzione: “Passeremo ad appuntamenti annuali”.
29 marzo 2022
11:51
“E’ un concorso che noi abbiamo ereditato dal passato, con una modalità di organizzazione anche delle prove che si è dimostrata non adeguata”, “noi poi andremo verso concorsi annuali”.
Gentiloni, servono finanziamenti comuni per difesa ed energia
“Investimenti cruciali per autonomia Ue in settori strategici”
BRUXELLES
29 marzo 2022
09:52
Il finanziamento degli “ingenti investimenti” per “la difesa” e “la transizione verde” che l’Ue è chiamata ad affrontare “richiederà un quadro di sostegno delle regole di bilancio e potenziali nuovi meccanismi di finanziamento congiunto a livello europeo”.
Draghi a Napoli, patto per città: ‘C’è questione meridionale, colmare i divari’
‘Non sprecare i soldi del Pnrr, il piano va completato entro il 2026′
29 marzo 2022
13:34
E’ stato siglato dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, e dal sindaco Gaetano Manfredi, il ‘Patto per Napoli’, un accordo tra il Governo e il Comune di Napoli grazie al quale, in base a quanto stabilito nell’ultima Finanziaria per aiutare i Comuni capoluogo delle Città metropolitane in gravi difficoltà economiche e finanziarie, lo Stato verserà nelle casse comunali circa 1 miliardo e 300 milioni di euro spalmati in 20 anni.
La pirateria nel mondo del libro costa al Paese quasi 2 miliardi di euro e 13 mila posti di lavoro
Aie e Fieg, la presentazione della seconda indagine Ipsos
29 marzo 2022
13:18
Durante la pandemia è cresciuta la pirateria nel mondo del libro: nel 2021 sono stati 322mila atti illegali al giorno, in crescita del 5% rispetto al 2019.
Sono fra i dati della seconda indagine Ipsos “La pirateria nel mondo del libro.
Crescita del fenomeno e strumenti di contrasto” commissionata dall’Associazione Italiana Editori (Aie) presentata a Roma nell’incontro de Gli Editori (Aie e Fieg).
“I libri piratati costano al mondo del libro 771 milioni di mancato fatturato pari al 31% del valore complessivo del mercato al netto di editoria scolastica ed export (i valori, visto il cambio del metodo di calcolo, non sono paragonabili con quelli del 2019) e la perdita di 5.400 posti di lavoro si spiega. Contando anche l’indotto, il costo per il Paese è di 1,88 miliardi (con un mancato gettito fiscale di 322 milioni di euro) e 13.100 posti di lavoro.
Stando ai numeri, ad utilizzare libri, ebook e audiolibri in maniera illegale è il 35% (era il 36% due anni fa) della popolazione, un italiano su tre, sopra i 15 anni; l’81% degli universitari (era l’80% due anni fa), fra i quali mediamente ognuno ha piratato oltre 10 testi; il 56% dei professionisti (era il 61%) con una media di 9,3 atti di pirateria ciascuno.
Poco meno di un italiano su quattro (23%) ha scaricato gratuitamente da Internet almeno una volta un ebook o audiolibro in maniera illegale.
L’82% della popolazione sopra i 15 anni è consapevole che questa attività è considerata dalla legislazione illecita/illegale: era l’84% due anni fa. Cresce inoltre la percentuale di chi considera poco probabile essere punito: sono il 68% degli italiani, rispetto al 66% di due anni fa.
Il 39% ritiene che gli atti di pirateria siano poco o per niente gravi in relazione alla necessità di perseguirli legalmente, stesso valore di due anni fa.
La pirateria è diffusa in tutto il mondo editoriale librario: le vendite perse nel settore della varia sono pari a 36 milioni di copie l’anno, per un mancato fatturato di 423 milioni di euro.
Le copie (libri a stampa e digitali) perse nel settore universitario sono 6 milioni, pari a un fatturato di 230 milioni di euro; quelle nel settore professionale – libri, ebook e banche dati – sono pari a 2,8 milioni di copie, con una perdita a valore di 118 milioni di euro.
Se si guarda al mancato fatturato per canale di vendita, le librerie fisiche perdono in un anno 243 milioni di euro. Gli store online hanno un mancato fatturato (libri a stampa e digitali) di 455 milioni e ci sono 73 milioni di mancati ricavi per abbonamenti a servizi di audiolibri o ebook.
Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, in un messaggio inviato all’evento ha sottolineato che ”le misure messe in campo per sostenere il mondo del libro in questo frangente sono state molte, a cominciare dalla decisione di mantenere aperte le librerie in zona rossa identificandole come luoghi strategici di aggregazione culturale. Si è cominciato poi a lavorare su una legge del libro che, così come avviene per il cinema, attui azioni efficaci nel sostengo dell’intera filiera editoriale. Il testo in discussione prevede, a questo proposito, l’introduzione di interventi in favore dell’editoria, capaci di innescare uno sviluppo virtuoso”. ”In questo contesto, la piena consapevolezza dei danni provocati dalla pirateria è importante. È fondamentale – continua il ministro – sensibilizzare il più possibile l’opinione pubblica al riguardo, perché il lavoro creativo e tutta l’industria che lo realizza ha un valore assoluto che merita di non essere svilito”.
“L’evoluzione economica e tecnologica rappresenta oggi la sfida più complessa per le autorità impegnate a contrastare il fenomeno” ha detto il presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Riffeser Monti, commentando i dati della ricerca. “È necessario “continuare a garantire un costante presidio a tutela della libertà d’informazione e del prodotto editoriale, da estendere in tutte le direzioni possibili” ha aggiunto. “La collaborazione avviata dalla Fieg con la Guardia di Finanza, unitamente agli strumenti di contrasto introdotti dalle procedure Agcom, sono la migliore garanzia per una piena comprensione del fenomeno e per il suo più efficace contrasto”, ha sottolineato Riffser Monti.
La pirateria “è un problema culturale e di legalità insieme”. È necessario “un enorme sforzo di responsabilizzazione nei confronti di tutti i cittadini: da un lato rafforzare le campagne di sensibilizzazione a contrasto della pirateria, dall’altro trovare il modo di informare tempestivamente chi scarica illegalmente contenuti culturali che tale condotta è perseguibile e sanzionabile” ha commentato il presidente dell’Associazione Italiana Editori Ricardo Franco Levi.

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Tangenti per scarcerazioni: condanna 9 anni 8 mesi ex gip
De Benedictis accusato corruzione, stessa pena per ex penalista
BARI
29 marzo 2022
14:09
La gup del Tribunale di Lecce Giulia Proto ha condannato alla pena di 9 anni e 9 mesi di reclusione l’ex gip del Tribunale di Bari Giuseppe De Benedictis e l’ex avvocato penalista di Bari Giancarlo Chiariello per quattro presunti episodi di corruzione in atti giudiziari, relativi a tangenti in cambio di scarcerazioni.

Cronaca tutte le notizie in tempo reale. Tutta la Cronaca in continuo, costante ed accurato aggiornamento. INFORMATI E CONDIVIDI!
Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 26 minuti

Ultimo aggiornamento 29 Marzo, 2022, 01:49:13 di Maurizio Barra

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 00:00 DI LUNEDÌ 28 MARZO 2022

ALLE 01:49 DI MARTEDÌ 29 MARZO 2022

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Rogo in casa di corte, diverse abitazioni a fuoco vicino Varese
Vigili del fuoco al lavoro. Allarme scattato intorno alle 21.30
VARESE
27 marzo 2022
23:39
AGGIORNATO ALLE
00:00 DI LUNEDÌ 28 MARZO 2022

Un vasto incendio è divampato in una palazzina di corte a Cadegliano Viconago (Varese).
Diverse le abitazioni interessate dal rogo.
L’allarme è scattato intorno alle 21.30. Sul posto stanno operando venticinque vigili del fuoco dalle sedi di Luino, Ispra, Tradate e Varese, con diversi mezzi. Al momento non è noto se vi siano feriti o intossicati.

Mafia: confiscati beni per 10 mln a imprenditore palermitano
Indagini dei carabinieri sul mandamento dell’Acquasanta
28 marzo 2022
08:16
Beni per 10 milioni sono stati confiscati all’imprenditore palermitano Vincenzo Graziano, 71 anni, ritenuto esponente di spicco del mandamento mafioso dell’Acquasanta.
Le indagini sono state condotte negli anni dai carabinieri del nucleo investigativo di Palermo.
Con il provvedimento è stata dichiarata irrevocabilità della confisca e il patrimonio è entrato a far parte, in maniera definitiva, del patrimonio dello Stato. Graziano nel 1996 è stato condannato a 8 anni di reclusione per associazione mafiosa e nel 2009, in continuazione per lo stesso reato, a ulteriori 5 anni. Nel 2014 è stato, nuovamente, arrestato nell’operazione “Apocalisse”, dei carabinieri e condannato a 10 anni di reclusione sempre per lo stesso reato. Nel 2016, è stato condannato a 3 anni e 9 mesi di reclusione per riciclaggio, reimpiego di capitali illeciti, peculato e intestazione fittizia di beni. La confisca è scattata per l’intero capitale sociale e relativo complesso di beni aziendali delle società “A.F.G.
Costruzioni srl”, “M.G. Costruzioni srl”, “Costruzioni Generali srl” tutte con sede a Palermo e l’intero capitale sociale e relativo complesso di beni aziendali delle società “A.G.
Costruzioni srl”, “Immobiliare Tre s.r.l.” entrambe con sede a Tavagnacco (Ud). Tre magazzini a Palermo; un garage a Palermo; 3 abitazioni a Palermo; un appezzamento di terreno a Palermo; un appezzamento di terreno a Trabia (Pa); un’abitazione a Cinisi (Pa); 8 autorimesse a Martignacco (Ud); 8 abitazioni a Martignacco (Ud); 2 appezzamenti di terreno a Martignacco (Ud); 2 motocicli; un’imbarcazione; una quota di mezza di imbarcazione; 30 rapporti bancari.
‘Ndrangheta: operazione ‘Cavallo di Troia’, preso latitante
Da dicembre era ricercato dalla guardia di finanza di Torino
TORINO
28 marzo 2022
08:28
Irreperibile dallo scorso dicembre, la guardia di finanza ha arrestato nelle campagne di Caulonia (Reggio Calabria) un latitante di origini calabrese, ma con interessi economici e imprenditoriali radicati nel Torinese.

L’uomo era ricercato nell’ambito dell’indagine della procura di Torino ‘Cavallo di Troia’, che aveva permesso alle fiamme gialle di individuare a Carmagnola (Torino) tre società del settore edilizio ritenute al servizio della ‘ndrina Bonavoto e di eseguire otto misure cautelari e il sequestro di 2,5 milioni di euro.
Il latitante è gravemente indiziato di concorso in associazione per delinquere di stampo mafioso e di reati di natura economica e tributaria. Con gli altri otto indagati avrebbe gestito le tre imprese, anche tramite l’utilizzo di prestanome, forte dell’appoggio fornito dalla cosca in grado di garantire importanti commesse per la realizzazione di opere nonché la “protezione” in caso di difficoltà.
L’operazione ha inoltre consentito di delineare un modus operandi connotato da continuative e sistematiche condotte caratterizzate dal depauperamento dei patrimoni aziendali, lasciando da un lato le imprese in una situazione di completa spoliazione delle risorse, anche destinate al pagamento di stipendi e contributi dei dipendenti e, dall’altro, destinando parte dei profitti dei reati perpetrati alla criminalità organizzata.   PIEMONTE

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Minacciò Bassetti sui social, pm chiede primo rinvio a giudizio
L’infettivologo è da tempo nel mirino dei No vax
GENOVA
28 marzo 2022
09:09
La procura di Genova ha chiesto il primo rinvio a giudizio per uno dei tanti utenti che ha minacciato di morte sui social Matteo Bassetti, primario del reparto di Infettivologia dell’ospedale San Martino di Genova.

“Lenti ma inesorabili.
Finalmente sono arrivati i primi risultati”, ha commentato Bassetti sulla sua pagina Facebook. Il professore universitario aveva presentato querela tramite il suo legale Rachele De Stefanis.
“E’ stata notificata la prima richiesta di rinvio a giudizio – si legge nel post dell’infettivologo – per diffamazione e minacce perpetrate da uno dei soliti “Leoni da tastiera” che, nel corso di questo intero anno, hanno seminato odio nei confronti miei, della mia famiglia, dei vaccini e della scienza.
L’ho già detto, andrò fino in fondo, non ci saranno scuse o risarcimento alcuno che potranno mai colmare quella paura e quell’apprensione vissuta da me e dalla mia famiglia. Viva la giustizia”.
“Ammazzati o ti uccidiamo maledetto servo assassino servo del potere e avido di denaro”, aveva scritto la donna indagata.
Bassetti aveva fotografato le minacce e aveva depositato tutto in procura. La visibilità del medico lo ha reso bersaglio di insulti e minacce. L’anno scorso era stato seguito e minacciato sotto casa mentre nelle scorse settimane lui e la moglie sono stati insultati da un gruppo di No vax in pieno centro a Genova.
Ad agosto la polizia aveva denunciato otto persone per minacce.
d armi
Blitz Carabinieri nel Napoletano, 7 fermi per droga ed armi
Operazione dopo attentati e spari contro esercizi commerciali
NAPOLI
28 marzo 2022
09:23
i Carabinieri del Nucleo operativo della compagnia di Giugliano in Campania e della stazione di Frattamaggiore hanno dato esecuzione ad un decreto di fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli, a carico di 7 persone accusate, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, detenzione e porto illegale di armi clandestine e comuni da sparo e ricettazione, tutti aggravati dalle modalità mafiose.

Le indagini, iniziate nel gennaio di quest’anno a seguito degli allarmanti fatti che hanno recentemente interessato i comuni di Frattamaggiore, Frattaminore ed Arzano (con attentati e spari contro esercizio commerciale) hanno permesso di evidenziare l’operatività di un gruppo criminale, organizzato e strutturato, che controlla le attività illecite nel comune di Frattaminore, soprattutto nel mercato della cessione delle sostanze stupefacenti con la gestione di una fiorente “piazza di spaccio”.

Il sodalizio, per come accertato, ha dimostrato di avere, peraltro, disponibilità di armi di vario genere, alcune delle quali trovate e poste sotto sequestro nel corso delle indagini, pronte per essere utilizzate nell’ambito dell’attuale contrapposizione tra le diverse compagini delinquenziali interessate ad imporre ciascuna la propria egemonia sull’area a nord di Napoli. Durante le operazioni sono stati trovati e sequestrati 15 mila euro in contanti la cui origine non è ancora chiara, vari bilancini di precisione, un fucile a pompa, munizioni di vario calibro e tra queste anche quelle per kalashnikov.
a Roma
Malore per bimba di 2 anni, volo militare da Sardegna a Roma
La piccola è grave, ora è ricoverata all’ospedale Bambin Gesù
NUORO
28 marzo 2022
09:32
Una bambina di due anni di Siniscola (Nuoro) presa in carico all’ospedale San Francesco di Nuoro è stata trasportata d’urgenza con un volo dell’Aeronautica al Bambin Gesù di Roma, dove da ieri notte lotta tra la vita e la morte nel reparto di Rianimazione.
Non sono chiare ancora le cause del malore e della successiva perdita di sensi della bimba che hanno portato i genitori a chiamare il 118, i cui medici la hanno trasportata in codice rosso all’ospedale nuorese.
Le condizioni della piccola sono apparse da subito gravissime. Da qui la chiamata del volo verso il nosocomio romano dove è ora ricoverata.
Esplosione gas e incendio in casa nel catanzarese, 2 feriti
E’ accaduto a Sellia Marina. Rogo spento da Vigili del fuoco
SELLIA MARINA
28 marzo 2022
09:3
Paura nella notte a Sellia Marina a seguito di un’esplosione per una fuga di gas che ha provocato anche un incendio in un appartamento di Sellia Marina in provincia di Catanzaro.
Due persone sono rimaste ferite in modo lieve.
Il fatto è avvenuto in un’abitazione posta al primo piano in un fabbricato in via Acqua delle Mandrie nella cittadina della costa ionica catanzarese.
I due feriti hanno riportato delle ustioni giudicate non gravi.
Sul posto è intervenuta una squadra dei Vigili del fuoco del distaccamento di Sellia Marina del Comando provinciale di Catanzaro che ha provveduto alla estinzione del rogo ed alla messa in sicurezza del sito. Le fiamme, secondo quanto emerso dai primi accertamenti, hanno avuto origine dal locale cucina e, successivamente, lo spostamento d’aria originatosi dall’esplosione ha divelto il portoncino di ingresso e le finestre procurando lievi danni ad alcune vetture parcheggiate in prossimità del’abitazione.
Cittadino invia reperti archeologici a sindaco,’valorizzi città’
Il dono recapitato al comune di Troia, nel Foggiano
TROIA
28 marzo 2022
09:41
“Questi splendidi, preziosi reperti archeologici sono stati “donati” al Comune di Troia, da un ignoto cittadino.
Ben conservati ed imballati, erano contenuti in uno scatolone indirizzato al sindaco”.
Inizia così il post pubblicato dal primo cittadino di Troia (Foggia), Leonardo Cavalieri, a cui un anonimo cittadino ha donato una decina di reperti archeologici, tra cui anfore e brocche, appartenenti a diverse epoche storiche. “Spero che saprà collocarli e dargli il giusto valore per valorizzare la nostra cittadina” – si legge sul biglietto che accompagnava il prezioso dono -. “Quando l’ho aperto non riuscivo a credere ai miei occhi!” – ha esclamato il sindaco di Troia – “Con molta cautela e delicatezza ho estratto ogni pezzo; ne ho ammirato la bellezza”. Cavalieri dice di non conoscere la provenienza dei reperti ma “la Soprintendenza archeologica, che ho immediatamente allertato, saprà darci tutte le informazioni. Chiederò di poterli conservare ed esporre qui, a Troia”. Poi un “grazie” all’ignoto,”quanto misterioso, cittadino per il dono. È un tesoro di storia e bellezza che appartiene a tutti”, ha concluso.
Province: Lodi, eletto presidente
Decade l’attuale presidente leghista Francesco Passerini
LODI
28 marzo 2022
09:44
Il centrosinistra riconquista la poltrona di presidente della Provincia di Lodi: le elezioni di secondo livello hanno visto vincere con 46.148 voti ponderati Fabrizio Santantonio, 57 anni, ex consigliere regionale del Pd, sindaco del piccolo Comune di Maccastorna e consulente finanziario, sul presidente uscente Francesco Passerini, 37 anni, della Lega, sindaco di Codogno, rimasto fermo fermo a 39.297 voti ponderati.

Passerini era alla guida dell’ente provinciale dal 2018.
In termini assoluti, al netto della ponderazione basata sul numero di abitanti dei Comuni di appartenenza dei grandi elettori, Santantonio ha raccolto 338 preferenze, doppiando il presidente uscente nel numero di voti raccolti dai rappresentanti dei centri sotto i 3mila abitanti, Passerini 221. Essendo, comunque a elezioni temporalmente sfalsate, l’attuale Il consiglio provinciale rimarrà comunque in carica, con il nuovo presidente, fino al 2023 e conta su 7 consiglieri espressione del centrodestra contro tre del centrosinistra, eletti nel 2021.
Incassi, The Batman in testa supera i 9 milioni totali
Stabile al secondo posto Corro da te, debutta terzo Spencer
28 marzo 2022
10:05
The Batman, che ha già rastrellato 332 milioni di dollari in Nord America e 672 milioni a livello globale, resta saldo in testa al box office italiano superando i 9 milioni di incassi totali in 4 settimane di programmazione.

L’avventura del supereroe della Warner Bros., con Robert Pattinson e e Zoe Kravitz, in questo weekend seppur in calo del 42% ha guadagnato 552 mila con una media di 1.626 euro su 340 sale.

Stabile al secondo posto Corro da te di Riccardo Milani, con Pierfrancesco Favino e Miriam Leone, che ha incassato quasi 533 mila euro per un totale di 1 milione 417 mila. La media è di 1.011 euro su 527 schermi.
Debutta in terza posizione Spencer, omaggio alla figura della principessa Diana del regista cileno Pablo Larraín, valso la candidatura all’Oscar per Kristen Stewart come miglior attrice.
Il film ha incassato 303 mila euro in 4 giorni con la media di 749 euro su 405 sale.
Slitta quarto Licorice Pizza di Paul Thomas Anderson con Alana Haim, Cooper Hoffman, Sean Penn, Bradley Cooper, Tom Waits: il guadagno è di 295 mila euro per un totale di 897 mila in 15 giorni. Gli altri debuttanti della top ten sono al quinto posto Ambulance (213 mila in 5 giorni) e al nono posto Altrimenti ci arrabbiamo con Christian De Sica, Edoardo Pesce e Alessandro Roja, reboot e omaggio con la regia collettiva firmata YouNuts dell’indimenticabile film del 1974 con Bud Spencer e Terence Hill (85 mila euro in 5 giorni). Chiude decimo Eddie & Sunny, trasposizione cinematografica del romanzo di Stacey Cochran.
Bradisismo: la terra torna a tremare a Pozzuoli
Sisma accompagnato da boato, avvertito da residenti zona alta
POZZUOLI
28 marzo 2022
10:08
La terra torna a tremare a Pozzuoli e nell’area flegrea per il sollevamento del suolo dovuto al fenomeno del bradisismo.
Nella tarda serata di ieri, alle ore 22,49, è stata avvertita una scossa di terremoto di magnitudo 1.6 della scala Ritcher con profondità 1500 metri.

Epicentro dell’evento la zona tra la Solfatara e Agnano Pisciarelli. Il sisma, accompagnato da un forte boato, è stato avvertito dai residenti di Pozzuoli alta. A Pozzuoli non si registravano scosse di magnitudo maggiore di 1,0 dallo scorso 16 marzo, allorché i sismografi dell’Osservatorio Vesuviano registrarono un evento di magnitudo 3,5, il più intenso dalla crisi del 1982-83. L’evento di ieri sera era stato preceduto da scosse di bassa intensità, dodici, non tutte avvertite dalla popolazione. Al momento non si segnalano danni a persone e cose.
Ucraina: arrivano 97 profughi, “ma non si sa dove ospitarli”
Destinazione Sardegna, Cappellacci “arrivo comunicato dal 6/3”
CAGLIARI
28 marzo 2022
11:25
Sono 97 i profughi ucraini che stanno arrivando in Sardegna con la terza missione promossa dal presidente della sezione Ucraina dell’Unione interparlamentare, Ugo Cappellacci (deputato di Forza Italia) e dal console ucraini nell’Isola, Anthony Grande Dopo una tappa in Polonia, dove è stato raggiunto il primo gruppo, composto da una settantina di mamme e bambini provenienti da case famiglia, i bus hanno prelevato un secondo gruppo proveniente dalla zona di Leopoli e composto da mogli e figli di soldati ucraini delle forze speciali che sono impegnati nella difesa del loro Paese.

La carovana della solidarietà, già arrivata in Italia, si imbarcherà questa sera sul traghetto a Livorno con destinazione Olbia.

“Ora si rientra, la notte è passata, siamo finalmente in territorio italiano ed Anthony inizia a raccontare ai bimbi com’è il Paese che si prepara ad accoglierli – scrive Cappellacci su Fb – Nota dolente: abbiamo comunicato alle autorità locali l’arrivo di bambini e mamme sin dal 6 marzo, al momento non è stato ancora deciso dove accoglierli, meglio stendere un velo pietoso…”.
Ancora un calo in Umbria per attualmente positivi Covid
Scende su base settimanale il tasso di positività dei test
PERUGIA
28 marzo 2022
11:27
Ancora un calo per gli attualmente positivi in Umbria che tornano meno di 20 mila, 19.971 a lunedì 28 marzo, 168 in meno rispetto a domenica (erano stati 48 in più lunedì della scorsa settimana quando sfioravano i 21 mila).

Leggero aumento dei ricoverati in ospedale, 216, due in più, quattro dei quali, più uno, nelle terapie intensive.
Lo riporta il sito della Regione.
Nell’ultimo giorno sono emersi 688 nuovi positivi, 855 guariti e un nuovo morto.
Sono stati analizzati 511 tamponi e 3.439 test antigenici, con un tasso di positività del 17,4 per cento (era 19,3 lunedì della scorsa settimana).
Incendio nel Varesotto, sindaco invita a rimanere a casa
Odore acre nell’aria, ma ‘non ci sarebbero rischi di tossicità’
VARESE
28 marzo 2022
11:39
Un forte odore acre nell’aria si è diffuso a Gallarate (Varese) a seguito di un incendio interno a una fabbrica, che ha coinvolto anche un filtro a carboni attivi collocato all’esterno dello stabilimento.
Al momento Arpa sta ultimando i rilievi, ma “non dovrebbero esserci problemi di tossicità”, ha detto il sindaco di Gallarate Andrea Cassani, il quale per precauzione ha diffuso un avviso alla cittadinanza via social, invitandola a rimanere in casa.
“Al momento le fiamme sono state domate e non risultano criticità – ha proseguito Cassani – la nube si è spostata e i tecnici forniranno in mattinata l’esito definitivo della campionatura dell’aria”.
Le fiamme sono divampate intorno alle 7 di questa mattina, e hanno visto impegnati i vigili del fuoco del distaccamento di Busto-Gallarate con un’autopompa e un’autobotte, i quali hanno confermato l’assenza di criticità.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Diventare Carabiniere, dal concorso alla formazione
28 marzo 2022
12:14
C’è chi ha preso esempio in casa e chi vuole combattere la criminalità: per tutti loro diventare carabiniere è una professione, ma anche – e spesso prima ancora – una scelta di vita.
E il percorso non è semplice.
“Per arruolarsi nell’Arma è necessario partecipare a un concorso pubblico che viene pubblicato con cadenza annuale. Si può accedere con tre ruoli diversi: ufficiali, marescialli e carabinieri. Attualmente è in atto un concorso per il reclutamento di 2.900 carabinieri”, spiega il maresciallo Rocco Zullo, insegnante della Scuola allievi carabinieri di Roma.
Chi passa la selezione accede alla formazione, con l’insegnamento di materie giuridiche, militari ed esercitazioni pratiche. Il percorso è diverso, più lungo, per i ruoli di comando. Nel caso degli aspiranti marescialli e degli ufficiali, la formazione è anche di tipo universitario. “Ci occupiamo – dice Zullo – della crescita morale dell’allievo per addestrarlo a questa professione. Quello che si può notare negli allievi che varcano i nostri cancelli è il grande entusiasmo, la voglia di mettersi a disposizione e di sacrificarsi anche per questa scelta di vita”.
Stop siccità, da mercoledì arrivano piogge e da venerdì neve
Maltempo fondamentale per rimpinguare riserve idriche a secco
28 marzo 2022
12:19
Pioggia, neve e freddo: dopo più di tre mesi di siccità sta per tornare, da mercoledì, il maltempo, fondamentale per rimpinguare le riserve idriche quasi a secco.

Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito Ilmeteo.it comunica che da mercoledì l’alta pressione, dopo aver garantito altre due giornate soleggiate in questo inizio settimana, cederà il posto all’arrivo di perturbazioni che, sospinte da venti di Libeccio e Scirocco e alimentate da aria fresca in quota, raggiungeranno l’Italia provocando precipitazioni diffuse, talvolta anche abbondanti e non solo al Nord, pure al Centro e poi anche su Campania, Basilicata e Puglia.

Si attendono almeno 5 giorni di tempo fortemente instabile con le piogge che bagneranno a più riprese il Centro-Nord e parte del Sud. Capitolo a parte sarà quello legato alla neve: la dama bianca inizierà a cadere sulle cime più alte delle Alpi, ma da Venerdì 1° Aprile con l’ingresso di aria via via più fredda direttamente dal Polo Nord, la quota scenderà bruscamente anche sotto i 1000 metri. Gli accumuli a fine evento potranno risultare importanti sopra i 1300 metri con quasi 30/40 cm di manto bianco. Ci sarà spazio per nevicate anche sugli Appennini, sempre da Venerdì, sopra i 1200 metri.
Ma oltre alle piogge e alle nevicate questa fase di maltempo farà calare le temperature, quanto meno quelle massime. I valori termici, attualmente sopra la media di 4/5°C, scenderanno di circa 10°C, portandosi non oltre i 10/12°C di giorno, in particolare al Nord. Al contrario, i valori notturni, a causa della copertura del cielo e dei venti miti di Scirocco e Libeccio, cresceranno di quasi 8°C.   CONSULTA IL METEO IN TEMPO REALE: VAI!

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Nel dettaglio Lunedì 28. Al nord: cielo sereno. Al centro: soleggiato. Al sud: isolati piovaschi sugli Appennini, sole altrove.
Martedì 29. Al nord: nubi in aumento fino a cielo coperto. Al centro: si copre gradualmente in Sardegna con piovaschi in serata. Al sud: sole prevalente.
Mercoledì 30. Al nord: coperto con piogge via via più diffuse.
Al centro: maltempo su quasi tutte le regioni. Al sud: piogge in Campania, Puglia e Basilicata, meno altrove.
Covid: un decesso in Alto Adige e 292 nuovi casi
Sale in numero dei pazienti ricoverati
BOLZANO
28 marzo 2022
12:26
In Alto Adige nelle ultime 24 ore è stato registrato un nuovo decesso da Coronavirus.
Si tratta di una donne ultranovantenne.
Lo rileva l’Azienda sanitaria altoatesina. Nella giornata di ieri sono stati effettuati 235 tamponi Pcr che hanno fatto registrare 13 nuovi casi positivi.
Inoltre dei 2.113 test antigenici eseguiti ieri, 279 sono risultati positivi.
I pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri salgono a 73 (+14), mentre rimane stabile a 4 il numero dei pazienti ricoverati nei reparti di rianimazione. I pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco sono 5.
Cala il numero delle persone in quarantena che ora sono 6.768 (-288).
Mattarella a Trieste: bandiere pace e campanacci a passaggio
No vax e manifestanti contro la guerra
TRIESTE
28 marzo 2022
12:29
Poco più di una decina di persone, tra No vax ed esponenti di associazioni per la pace hanno manifestato al passaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, mentre lasciava l’Università di Trieste, a bordo dell’auto presidenziale, scortata da auto della polizia.

I manifestanti hanno sventolato bandiere della pace, fatto suonare campanacci ed esposto striscioni.
Vasto incendio boschivo su Altopiano Asiago
Si sospetta il dolo, più focolai poco distanti l’uno dall’altro
VICENZA
28 marzo 2022
13:04
Un incendio sta colpendo da stamane una vasta area boschiva dell’Altopiano di Asiago (Vicenza), nel comune di Foza, in contrada Tommasini.
L’allarme è stato lanciato da alcuni passanti attorno alle 10.
Sul posto stanno lavorando numerose squadre dei vigili del fuoco di Asiago, Vicenza e Thiene, oltre ai volontari della Protezione civile. La zona è molto impervia da raggiungere, per questo è stato chiesto l’intervento di velivoli per il lancio di acqua dall’alto. Il rogo potrebbe essere doloso. Indagini in corso da parte degli stessi pompieri e dei carabinieri di Asiago: l’atto doloso è ritenuto probabile per la presenza di almeno 3-4 focolai diversi, distanziati tra loro di alcune centinaia di metri.
Per consentire le operazioni di spegnimento e per motivi di sicurezza è stata chiusa al traffico la strada regionale che collega Gallio con Foza.
Firmava esenzioni vaccino, arrestato medico No Vax
Dopo le indagini della procura di Torino partite a settembre
TORINO
28 marzo 2022
13:11
I carabinieri del Nas di Torino hanno arrestato il medico Giuseppe Delicati per errore determinato dall’altrui inganno e falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici.
Le indagini della procura di Torino nei confronti del medico noto per le posizioni No Vax erano iniziate nel settembre 2021, quando aveva manifestato pubblicamente le sue idee contrarie al vaccino ed era emerso un assembramento anomalo di utenti in coda all’esterno del suo studio medico di Borgaro.
Delicati è finito nei guai perché rilasciava certificati medici di esenzione dalla vaccinazione Covid senza essere medico vaccinatore.
Consulta, diritto di parentela bimbi con famiglia adottante
La tutela dell’interesse del minore impone di garantire a tutti i bambini adottati il riconoscimento dei rapporti di parentela che nascono dall’adozione
28 marzo 2022
13:24
La tutela dell’interesse del minore impone di garantire a tutti i bambini adottati il riconoscimento dei rapporti di parentela che nascono dall’adozione.
Il minore adottato – nelle ipotesi conosciute come “adozione in casi particolari” – ha lo status di figlio e non può essere privato dei legami parentali, che il legislatore della riforma della filiazione “ha voluto garantire a tutti i figli a parità di condizioni, perché tutti i minori possano crescere in un ambiente solido e protetto da vincoli familiari, a partire da quelli più vicini, con i fratelli e con i nonni”.
Lo stabilisce la Consulta nella sentenza n. 79 depositata oggi.
Non riconoscere i legami familiari con i parenti del genitore adottivo equivale a disconoscere l’identità del minore costituita dalla sua appartenenza alla nuova rete di relazioni familiari che di fatto costruiscono stabilmente il suo quotidiano, si legge nelle motivazioni della sentenza della Corte Costituzionale. La Corte ha dichiarato illegittimo – con riferimento agli articoli 3, 31 e 117, primo comma, della Costituzione, quest’ultimo in relazione all’articolo 8 della Cedu – l’articolo 55 della legge n. 184 del 1983, là dove imponeva di applicare all’adozione in casi particolari dei minori le regole dettate dall’articolo 300, secondo comma, del Codice civile per l’adozione dei maggiorenni. In definitiva, la Corte ha ritenuto che un profilo tanto rilevante “per la crescita e per la stabilità di un bambino” non potesse essere regolato tramite il rinvio alla disciplina operante per l’adozione dei maggiorenni, istituto che è “plasmato su esigenze prettamente patrimoniali e successorie”.
L’intervento della Corte ha inteso, dunque, rendere effettiva – in conformità ai principi costituzionali e in linea anche con gli orientamenti della Corte di Strasburgo – la tutela offerta dall’adozione in casi particolari a tanti minori: bambini orfani o orfani con disabilità; bambini abbandonati o semi-abbandonati, non adottabili con l’adozione legittimante; minori che vivono nel nuovo nucleo familiare del genitore biologico; minori cui si riconosce l’interesse a mantenere relazioni affettive già di fatto instaurate e consolidate con il convivente o con il partner dello stesso sesso del genitore biologico.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Braccio meccanico urta cavo alta tensione, muore operaio
La vittima aveva 30 anni. La tragedia in Salento
LECCE
28 marzo 2022
13:32
Un operaio di 30 anni, Antony Turnone, di Martina Franca, è morto folgorato dopo che il braccio meccanico che stava manovrando per spostare alcuni container ha toccato un cavo dell’alta tensione.
Il giovane è deceduto all’arrivo in ospedale.
L’incidente è avvenuto in un impianto fotovoltaico di San Donato, in Salento, dove il giovane stava lavorando per conto di una ditta.
Ucraina: quasi 74mila profughi in Italia, 2mila più di ieri
Viminale, destinazioni preferite Milano, Roma, Napoli e Bologna.
28 marzo 2022
13:39
Sono 73.898 i profughi ucraini giunti finora in Italia: 38.068 donne, 6.959 uomini e 28.871 minori.
Lo comunica il Viminale su twitter.
Rispetto a ieri, l’incremento è di 1.958 ingressi: le destinazioni principali sono Milano, Roma, Napoli e Bologna.
Covid:in Toscana 13 morti, ricoveri +4,9% e intensive +14,7%
Ancora rialzo pazienti in aggravamento. Positivi attuali -2,2%
FIRENZE
28 marzo 2022
13:50
Sono stati 13 i morti per Covid in Toscana nelle 24 ore.
Risale sopra gli 80 anni l’età media delle vittime (85,5) che ora salgono a un totale di 9.454 dall’inizio dell’epidemia.
Gli ultimi decessi sono stati uno a Firenze, due a Prato, tre a Pisa e sette a Siena con cui la città del Palio raggiunge i 500 morti.
I 1.178 nuovi casi giornalieri rilevati (età media 39 anni) portano a 967.286 il totale dei positivi (+0,2% sul totale del giorno precedente). I guariti crescono in percentuale maggiore sul totale (+0,3%) e raggiungono quota 910.918 (94,2% dei casi totali): sono stati 2.764, secondo tampone negativo, nelle 24 ore.
Gli attualmente positivi sono oggi 46.914 (-2,1% su ieri).
Tra loro i ricoverati sono 863 (+40 il saldo tra ingressi e uscite su ieri, pari al +4,9%) di cui 39 in terapia intensiva (+5 persone il saldo su ieri, pari al +14,7%). Altre 46.051 persone sono in isolamento a casa “con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o senza sintomi” (-1.039 su ieri, -2,2%). Ci sono poi 4.739 persone in quarantena domiciliare precauzionale (-298 su ieri pari al -5,9%), anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate.
Concorso scuola, l’appello di Anief: ‘E’ una strage, passano pochissimi’
In alcune commissioni 0 ammessi, in molte non più del 5%
28 marzo 2022
18:41
Il concorso ordinario della scuola secondaria era atteso da anni di circa mezzo milioni di candidati, ma già dopo la prima prova, a risposte multiple, si è rivelato un’altra “strage degli innocenti”: ci sono commissioni che hanno fatto registrare zero ammessi e moltissime non più del 5%; una delle “migliori” performance si è raggiunta in Puglia, dove per la classe di concorso di Inglese – AB24 e AB25 – ha superato la prova un quarto dei partecipanti; sempre in Puglia, è esemplare quello che è accaduto con la A022 (Italiano, Storia, Geografia nella scuola secondaria di primo grado), con la prova computer based del 21 e 22 marzo superata soltanto da 87 aspiranti docenti su circa 2.300 candidati, con appena il 3,7% di partecipanti allo scritto che potrà svolgere l’orale.

A raccontarlo è il sindacato Anief secondo il quale “quello che sta accadendo la conferma che i concorsi, ordinari e straordinari, organizzati dall’amministrazione fanno acqua da tutte le parti.
Se si organizza una procedura concorsuale ordinaria per assumere oltre 30mila docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, anche di sostegno, e poi selezionarne all’orale meno del 10%, c’è qualcosa che non va nel modo di selezionare”, dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief.
“Non bastava la mancata apertura della graduatoria di merito con tutti gli idonei, per superare la quale abbiamo presentato un emendamento al decreto Sostegni ter: ora siamo arrivati al paradosso di avere quasi tutti bocciati. Se ci ritroviamo con centinaia di migliaia di respinti, nemmeno meritevoli di essere ascoltati all’orale, forse sono le prove il problema: delle domande impostate male, probabilmente non previste nemmeno dal programma o perlomeno non pertinenti. È sempre più chiara la necessità – conclude Pacifico – di rivedere il sistema di reclutamento, aprendo al doppio canale, che salvaguardi i precari con oltre 24-36 mesi sulla metà dei posti liberi, e che non si accanisca gratuitamente sui candidati andando addirittura a respingere persone preparate e competenti”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Assalto Cgil: giudici, il processo non sarà a porte chiuse
Il tribunale di Roma ha respinto la richiesta delle difese
28 marzo 2022
15:24
Il tribunale di Roma ha respinto la richiesta delle difese di svolgere il processo per l’assalto alla Cgil, avvenuto nell’ottobre scorso a Roma, a porte chiuse.

I giudici della prima sezione collegiale motivano la decisione affermando che l’oggetto del procedimento non rientra tra i casi in cui i processo devono essere effettuati senza la presenza del pubblico.
Alla sbarra ci sono, tra gli altri, i leader di Forza Nuova, Roberto Fiore e Giuliano Castellino. La Procura contesta i reati di istigazione a delinquere, devastazione e saccheggio e resistenza aggravata. Prossima udienza è fissata al prossimo 8 aprile dopo che l’udienza di oggi è saltata per il legittimo impedito di uno degli imputati.
Treno deragliò sopra scogliera, costruttori assolti in appello
A Savona binari investiti da terrazza. Ribaltata prima sentenza
SAVONA
28 marzo 2022
15:45
Tutti assolti “perché il fatto non sussiste” per la frana che nel 2014 fece deragliare un treno intercity con 200 passeggeri che rimase in bilico sulla scogliera in provincia di Savona.
Lo ha stabilito la sentenza della Corte di Appello di Genova che ha ribaltato quanto deciso in primo grado dal Tribunale di Savona in merito al deragliamento del treno Intercity 660 Milano-Ventimiglia a Capo Rollo di Andora (Savona), avvenuto il 17 gennaio del 2014.
A causare il deragliamento fu una frana. Nel marzo 2020 l’inchiesta portò alla condanna di tre persone: il costruttore Damiano Bonomi e il tecnico Giovanni Bosi (2 anni), e Franco Dagnino, ex dirigente della Ferservizi Spa (20 mesi).
Crollò una terrazza adibita a parcheggio costruita sopra la ferrovia. Fin da subito la difesa ha sostenuto che a causare il cedimento sarebbe stato un evento improvviso e non prevedibile, dovuto alle precipitazioni intense dei giorni precedenti che avevano “caricato” le falde acquifere sotto il versante. I tre, accusati di disastro ferroviario, frana e crollo colposo, hanno presentato appello ed ora è arrivata l’assoluzione con formula piena. Le motivazioni non sono ancora state rese note. Lo stesso procuratore generale ha accolto le richieste di assoluzione, sembra dunque escluso un possibile ricorso in Cassazione.
Il giorno della tragedia sfiorata sul convoglio viaggiavano circa 200 passeggeri: sulla linea ferroviaria caddero oltre 2000mc di terra e rocce. Il treno rimase in bilico sul mare, senza precipitare: rimasero feriti alcuni passeggeri, il capotreno e due macchinisti. La circolazione ferroviaria nel ponente rimase paralizzata (il tratto era a binario unico). Il convoglio venne rimosso poco più di un mese dopo utilizzando una chiatta.
Operaio muore travolto da muletto nel Mantovano
In un cantiere all’interno di una casa di riposo
MANTOVA
28 marzo 2022
15:55
Un operaio è morto travolto da un muletto nel cantiere di una casa di riposo a Castel Goffredo, nel mantovano.
L’incidente è avvenuto nel primo pomeriggio.
Non ancora chiara la dinamica dell’incidente. Sul posto è intervenuta un’eliambulanza, ma invano. Per i rilievi sono intervenuti anche i tecnici della medicina del lavoro dell’Ats Valpadana e i carabinieri, accanto ai vigili del fuoco intervenuti per liberare il corpo rimasto sotto il mezzo meccanico.
Trovato cadavere in container della raccolta differenziata
Scoperta fatta da addetto gru in azienda cartiera di Empoli
EMPOLI (FIRENZE)
28 marzo 2022
16:07
Il cadavere di un giovane straniero è stato trovato in un’azienda cartiera di Empoli dentro un container.
Lo ha scoperto verso le 10.30 un addetto con mansioni di smistamento della carta della raccolta differenziata.
L’operaio, spiegano i carabinieri, ha rinvenuto il corpo nello svuotare il container con una gru, che ha braccio meccanico e pinza. Nucleo Investigativo di Firenze e della Compagnia di Empoli lo hanno identificato come un 20enne della Somalia. Non è escluso che il giovane sia stato colpito e ucciso proprio dal movimento della gru che con un braccio meccanico e pinza stava svuotando il container. Secondo quanto appreso, in base alle prime ispezioni medico-legali, il decesso risalirebbe a poche ore prima del ritrovamento. Il corpo non presenterebbe segni di lesioni a eccezione di una ferita all’altezza della fronte, che potrebbe esser stata provocata dalla pinza della gru. Nel container in cui c’era il cadavere mettono la carta i camion compattatori che effettuano la raccolta dai cassonetti della differenziata. Uno di questi mezzi era arrivato col suo carico nell’azienda questa mattina. Tra gli accertamenti viene valutata anche l’ipotesi che il 20enne si sia addormentato dentro un cassonetto. Disposta l’autopsia dal magistrato di turno Antonino Nastasi.
Due operai morti sul lavoro, in Salento e nel Mantovano
Ancora incidenti mortali. Sindacati: ‘E’ inaccettabile’
28 marzo 2022
18:27
Ancora morti sul lavoro: due operai hanno perso la vita oggi in due incidenti, uno in Salento e uno nel Mantovano. E’ morto Antony Turnone, operaio di 30 anni di Martina Franca, rimasto folgorato dopo che il braccio meccanico che stava manovrando per spostare alcuni container ha toccato un cavo dell’alta tensione.
Il giovane è deceduto in ospedale.
L’incidente è avvenuto in un impianto fotovoltaico di San Donato, in Salento, dove il giovane stava lavorando per conto di una ditta.
“Siamo ancora una volta costretti a commentare con il dolore nel cuore la notizia di una morte sul lavoro. Questa volta a perdere la vita è stato un giovane lavoratore impegnato su un campo fotovoltaico. Si esce da casa al mattino per guadagnarsi da vivere e poi non si fa ritorno. Tutto ciò è inaccettabile”. Così Valentina Fragassi, Ada Chirizzi e Salvatore Giannetto, segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Lecce, commentano la morte di Antony Turnone, l’operaio di 30 anni di Martina Franca, rimasto folgorato dopo che il braccio meccanico che stava manovrando per spostare alcuni container ha toccato un cavo dell’alta tensione. Anche il presidente del comitato consultivo provinciale dell’Inail di Lecce, Donato Congedo, esprime “cordoglio” per quanto accaduto.
Un altro operaio è morto travolto da un muletto nel cantiere di una casa di riposo a Castel Goffredo, nel mantovano. L’incidente è avvenuto nel primo pomeriggio. Non ancora chiara la dinamica dell’incidente. Sul posto è intervenuta un’eliambulanza, ma invano. Per i rilievi sono intervenuti anche i tecnici della medicina del lavoro dell’Ats Valpadana e i carabinieri, accanto ai vigili del fuoco intervenuti per liberare il corpo rimasto sotto il mezzo meccanico.
L’operaio morto in un infortunio sul lavoro a Castel Goffredo aveva 52 anni e, per il momento, non sono state comunicate le sue generalità. L’uomo, secondo una prima ricostruzione dell’incidente, stava manovrando un muletto all’interno di un cantiere quando, per cause imprecisate, ne ha perso il controllo. Il mezzo si è ribaltato e l’operaio è rimasto schiacciato dal tettuccio. Il cantiere si trova all’interno della nuova casa di riposo privata che si sta costruendo a Castel Goffredo e che sostituirà l’attuale, il Gelso, ormai fatiscente.
Un attimo di distrazione, come tante volte accade, che si accompagna ad una sottovalutazione del rischio. Ci sarebbe questo alla base dell’infortunio mortale avvenuto in un cantiere a Castel Goffredo, nel Mantovano, che è costato la vita a Giacomo Turra, 52 anni, residente a Rudiano in provincia di Brescia. Era il capocantiere per conto dell’impresa bresciana che sta lavorando all’edificazione della nuova casa di riposo di Castel Goffredo, un cantiere che sta andando avanti da più di un anno per realizzare una struttura da cento posti letto. Secondo una prima ricostruzione dell’incidente il lavoratore, subito dopo la pausa pranzo, si era messo al lavoro a bordo di un muletto dotato di benna, per spostare della sabbia accumulata in varie parti del cantiere. L’operazione è andata avanti regolarmente per un po’ fino a quando il mezzo non è salito, con le ruote, sopra un cumulo di sabbia, che lo fatto sbilanciare e piegare su un lato fino a rovesciarsi. Il capocantiere, che pare non avesse il casco protettivo e non indossasse nemmeno le cinture, è stato sbalzato fuori dal muletto che, poi, rovesciandosi lo ha schiacciato. Subito sono accorsi i colleghi di lavoro che hanno tentato di sollevare il mezzo e hanno chiamato i soccorsi. Quando, però sono arrivati i vigili del fuoco, i carabinieri e l’eliambulanza, per Turra era già troppo tardi: l’uomo era già morto per le gravi ferite riportate.
Covid: in Fvg 305 nuovi casi e un decesso
Ricoverati in terapia intensiva sono 6, in altri reparti 130
TRIESTE
28 marzo 2022
16:49
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 1.302 tamponi molecolari sono stati rilevati 39 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 3,00%.
Sono inoltre 2.076 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 266 casi (12,81%).
Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 6, i pazienti ospedalizzati in altri reparti sono 130. Lo ha comunicato il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi. Le fasce più colpite sono 30-39 anni (17,70%) e 40-49 anni; oggi si registra il decesso di un uomo di 92 anni di Udine (deceduto in ospedale).
Il numero complessivo dei decessi è 4.904, di cui: 1.206 a Trieste, 2.324 a Udine, 933 a Pordenone e 441 a Gorizia. I totalmente guariti sono 303.263, i clinicamente guariti 192, mentre le persone in isolamento risultano essere 22.092.
Dall’inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 330.587 persone con la seguente suddivisione territoriale: 71.993 a Trieste, 136.938 a Udine, 79.744 a Pordenone, 36.941 a Gorizia e 4.971 da fuori regione. Per quanto riguarda il Sistema sanitario regionale, sono state rilevate positività nell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina; nell’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale; nell’Azienda sanitaria Friuli Occidentale. Relativamente alle residenze per anziani si registra il contagio di 2 operatori.
Auto travolge carrozzina sulle strisce, morto neonato
Incidente a Padova, donna sotto choc in ospedale
PADOVA
28 marzo 2022
18:08
Un bimbo di pochi mesi è morto oggi in seguito a un investimento sulle strisce pedonali della madre, avvenuto in via del Plebiscito a Padova.
Secondo una prima ricostruzione, intorno alle ore 15.30 la donna stava attraversando la strada quando un’automobile non l’ha vista e ha centrato la carrozzina con il piccolo, trascinandolo per diversi metri.

Sul posto il Suem 118: i sanitari hanno tentato la rianimazione, quindi hanno portato il bambino in ospedale, ma i medici non sono stati in grado di salvarlo. La mamma è sotto choc, ricoverata in ospedale non ha riportato ferite gravi.
Sulla dinamica sta indagando la Polizia locale.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Medico No vax arrestato, s’indaga anche su morte paziente
Deceduto dopo certificato irregolare di esenzione dal vaccino
TORINO
28 marzo 2022
18:10
Accertamenti sul caso di un settantenne morto dopo avere ottenuto un certificato irregolare di esenzione dal vaccino anti Covid sono in corso in procura a Torino.
Si tratta di uno sviluppo dell’indagine che oggi ha portato all’arresto del medico No Vax Giuseppe Delicati.
L’uomo è morto il 12 gennaio scorso dopo avere contratto il Covid e gli inquirenti ora attendono l’esito degli accertamenti medico legali disposti dell’occasione.
Covid: 30.710 i nuovi positivi, 95 le vittime
Tasso positività al 14,5%, 23 persone in più nelle rianimazioni
28 marzo 2022
18:42
Sono 30.710 i nuovi contagi da Covid nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute.

Ieri erano stati 59.555.
Le vittime sono invece 95, in aumento rispetto alle 82 di ieri.
Si attestano a 211.535 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore, a fronte dei 384.323 del giorno precedente. Il tasso di positività è al 14,5%, in calo rispetto al 15,5% di ieri. Sono 487 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 23 in più di ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 39. I ricoverati nei reparti ordinari sono 9.496, ovvero 315 in più rispetto a ieri.
Sempre in base ai dati del ministero, sono 1.254.056 le persone attualmente positive al Covid, con un decremento di 8.835 nelle ultime 24 ore. In totale sono 14.396.283 gli italiani contagiati dall’inizio della pandemia, mentre i morti salgono a 158.877. I dimessi e i guariti sono 12.983.350, con un incremento di 40.300 rispetto a ieri.
Incidenti stradali: camion-auto, due morti nel Pordenonese
Ferito l’autista del mezzo pesante
VIVARO
28 marzo 2022
19:42
Uno scontro frontale tra un camion e un’auto ha causato la morte di due persone.
L’incidente stradale si è verificato attorno alle 18 lungo la strada provinciale 53, tra Vivaro e San Quirino (Pordenone), nei pressi del ponte sul torrente Cellina in un tratto rettilineo.

Gli occupanti della parte anteriore della vettura sono deceduti all’istante. Anche l’autista del mezzo pesante è rimasto coinvolto e, ferito, è stato ricoverato d’urgenza in ospedale.
Sul posto stanno operando i Vigili del fuoco. Il veicolo è completamente distrutto. In questi minuti i pompieri stanno usando le pinze oleodinamiche per ispezionare l’ammasso informe ed escludere la presenza di altre vittime.
L’arteria è chiusa al traffico in entrambe le direzioni per consentire i soccorsi da parte dell’elicottero sanitario Fvg e di alcune ambulanze.
Morto un senzatetto a Milano, aveva 41 anni
Probabile decesso nel sonno o senza riuscire a chiamare aiuto
MILANO
28 marzo 2022
21:03
Un senzatetto, di origine romena, è stato trovato morto questo pomeriggio a Milano, in viale Cassala: aveva solo 41 anni.
Sul posto è intervenuta la polizia di stato.

Dai primi riscontri, l’uomo, che è stato ritrovato senza vita nel giaciglio dove passava la notte, per strada, sarebbe mancato per cause naturali. Negli ultimi giorni le temperature sono state primaverili, ma è probabile che l’uomo per patologie pregresse sia deceduto o nel sonno o senza fare nemmeno in tempo a chiamare aiuto.
Ucraina: scompare bimbo 4anni in fuga da Kiev, appello mamma
Associazione Cagliari rilancia notizia confermata da consolato
CAGLIARI
28 marzo 2022
21:15
“Bambino ucraino di 4 anni in fuga da Kiev scomparso.
Aiutiamo la mamma a divulgare l’appello per allargare e rafforzare le ricerche”.
L’appello è stato rilanciato dall’Associazione Cittadini del Mondo Odv di Cagliari ed è stato confermato anche dal console onorario ucraino in Sardegna, Anthony Grande, che ha sentito direttamente la madre del piccolo, la signora Anna, e l’amica di famiglia che fa da interprete per l’italiano, la signora Cristina.
“Il bambino scomparso si chiama Alexander (Sasha) Zdanovich Yahno, ha 4 anni ed è nato il 4 marzo del 2018. Altezza circa 110 cm, occhi marroni, capelli castani e taglio a caschetto – prosegue l’associazione che ha tradotto l’appello dall’ucraino – Alexander è scomparso lo scorso 10 marzo, in fuga dalla regione di Kiev, insieme alla nonna e altre sei persone e due cani, attraversando con una barca il fiume Dnepr. Purtroppo la nonna è stata rinvenuta morta, anche la barca è stata ritrovata. Il bambino era l’unico che indossasse un giubbotto di salvataggio”.
Anche il console Anthony Grande conferma che ci sono già state alcune segnalazioni, purtroppo senza esito. Inoltre non si hanno indicazioni certe se il bambino si trovi ancora in territorio ucraino o se sia stato già portato in salvo all’estero.
L’associazione ha diffuso anche alcuni contatti per chiunque abbia una qualsiasi informazione sul piccolo: il cellulare ucraino della signora Anna che, però, non parla italiano, +������������������������ , e quello dell’amica di famiglia, la signora Cristina, che invece parla italiano.
Chiesa gremita a Caivano, “mai più camorra”
Don Patriciello, siamo scoraggiati. Melillo, Stato faccia di più
CAIVANO (NAPOLI)
28 marzo 2022
22:28
In tanti hanno risposto stasera all’ appello di don Maurizio Patriciello per un incontro pubblico dal titolo che è allo stesso tempo un grido d’aiuto e un auspicio “Mai più camorra nelle nostre terre”.
Piena la chiesa di San Paolo Apostolo a Caivano (Napoli).
Tutta la comunità del Parco Verde si è stretta attorno al suo parroco, dinanzi alla cui chiesa nelle settimane scorse è stato fatto esplodere un ordigno, per ascoltare le riflessioni del procuratore della Dda di Napoli Giovanni Melillo e del vescovo della Diocesi di Aversa, Angelo Spinillo, moderati dal giornalista Pino Ciociola.
“Siamo scoraggiati – lo sfogo di don Maurizio Patriciello – sono venuti in tanti qua, tanti impegni da parte di tutti, ma c’è sempre un anello mancante. L’ analisi ci è chiara ormai, quello che manca è una via di uscita da una situazione che a Caivano è disastrosa”.
“Io non ho ricette da suggerire – ha osservato il procuratore della Dda di Napoli, Giovanni Melillo – e diffido da chi ne propone, ma so che la nostra è una società complessa fondata su diritti e doveri. I diritti vengono compressi quando i doveri non sono adempiuti, c’è una stretta correlazione che porta alla sopraffazione. Abbiamo bisogno – la conclusione del magistrato – di normalità che si traduce in enti territoriali all’altezza, alloggi pubblici assegnati a chi ne ha diritto, strutture scolastiche che denunciano chi abbandona, strutture sanitarie efficienti e più in generale di un esercizio di trasparenza da parte delle varie articolazioni dello Stato. Ma la risposta della gente stasera è un bel segnale”.

Mondo tutte le notizie in tempo reale. Tutti i fatti dal Mondo. Tutti gli avvenimenti internazionali! SEGUI E CONDIVIDI!
Aggiornamenti, Cinema, Mondo, Notizie, Spettacoli Musica e Cultura, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE CON PICCOLA INTRODUZIONE DELL’AUTORE

Tempo di lettura: 45 minuti

Ultimo aggiornamento 28 Marzo, 2022, 17:02:13 di Maurizio Barra

MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 00:00 ALLE 17:02 DI LUNEDÌ 28 MARZO 2022

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

PREMESSA ESULANTE DALLE NOTIZIE CHE SEGUIRANNO:

Ciao a tutti Voi.

Pur volendo continuare nella mia idea di concentrarmi su temi più specifici, ponendo il focus su argomenti particolari, nell’attesa di scelte e decisioni atte a tale scopo, riprendo gli aggiornamenti, nel limite delle mie possibilità di tempo.

Sto approfondendo argomenti di Tecnologia e peraltro sono a pieno nel programma Windows Insider e dunque provo ed esperimento le nuove versioni di Windows 11 con molti Feedback. Ovviamente, ricordo, facendo uso del lettore di schermo Nvda, spero ciò possa risultare utile, soprattutto ai fini del progredire dell’Accessibilità.

IMPORTANTE E FONDAMENTALE:

RINGRAZIO TUTTI VOI PER ESSERE RIMASTI QUI. Anzi, ringrazio anche chi si è iscritto quando non stavo pubblicando proprio nulla.

Bando alle ciance. Immergiamoci nella realtà Internazionale che, purtroppo, non ci porta nulla di buono, anche se lo speriamo fortemente e vivamente (è proprio il caso di dirlo), tutti.

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Zelensky, a Mariupol 2.000 bambini portati via da russi
La loro posizione esatta è sconosciuta. È spaventoso.
28 marzo 2022
00:00
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha definito l’assedio russo a Mariupol una “catastrofe umanitaria”, affermando che le forze russe hanno portato via dalla città oltre 2.000 bambini.
Lo riporta la Cnn, citando l’intervista del presidente con giornalisti indipendenti russi.

“Secondo le nostre informazioni, sono stati portati via più di duemila bambini, il che significa che sono stati rapiti”, ha detto Zelensky. “La loro posizione esatta è sconosciuta. Possono essere lì con o senza genitori. E’ spaventoso. Li tengono come merce di scambio”, ha aggiunto.
Ucraina: Biden, non ho chiesto cambio regime in Russia
Scholz, caduta di Putin non è obiettivo Nato
28 marzo 2022
01:31
“No”.
Così Joe Biden ha risposto a chi gli chiedeva se nel discorso pronunciato a Varsavia, in cui ha detto che Vladimir Putin “non può restare al potere”, facesse riferimento a un cambio di regime in Russia.
Lo riferiscono i giornalisti al seguito del presidente americano, che lo hanno interpellato all’uscita dalla messa in una chiesa a Georgetown.
La caduta di Putin “non è l’obiettivo della Nato e neppure del presidente americano”, ha affermato il cancelliere tedesco Olaf Scholz, rispondendo a una domanda sulle parole pronunciate da Joe Biden. “Il ‘regime change’ non è l’obiettivo della politica che seguiamo”, ha aggiunto. Alla domanda se Biden abbia sbagliato, Scholz ha risposto: “No, ha detto quello che ha detto”.
Ucraina: Zelensky, cerchiamo pace senza alcun indugio
‘Obiettivo ovvio è il ripristino di una vita normale nel Paese’
28 marzo 2022
02:58
In un nuovo videomessaggio pubblicato sui social media, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato che l’Ucraina sta cercando la pace “senza alcun indugio”.
Aggiungendo che l’obiettivo “ovvio” di Kiev è il ripristino di una vita normale per il Paese.
Il prossimo round di colloqui tra Ucraina e Russia si svolgerà domani e dopodomani in Turchia.
“Le nostre priorità nei negoziati sono note – afferma Zelensky -. La sovranità e l’integrità territoriale sono fuori dubbio. Efficaci garanzie di sicurezza per il nostro Stato sono obbligatorie. Il nostro obiettivo è ovvio: la pace e il ripristino di una vita normale nel nostro Paese natale il prima possibile”. “Cerchiamo la pace. Veramente. Senza alcun indugio – sottolinea il presidente ucraino nel video -. Come sono stato informato, ora c’è l’opportunità e la necessità di un incontro faccia a faccia in Turchia: non è affatto male, vediamo il risultato”.

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Israele: Isis rivendica attentato Hadera
Lo riporta un comunicato rilasciato dal sito di propaganda Amaq
28 marzo 2022
03:01
L’Isis ha rivendicato l’attacco di ieri ad Hadera, nel centro di Israele, in cui sono rimasti uccisi due agenti di polizia.
Lo soi legge in un comunicato rilasciato dal sito di propaganda islamista Amaq.

“Due membri delle forze di polizia (di Stato) ebraiche sono stati uccisi e altri sono rimasti feriti in un attacco di commando”, ha affermato l’Isis.
Ucraina: Scholz, Germania valuta sistema difesa antimissile
‘Abbiamo vicino pronto a usare violenza per fare suoi interessi’
28 marzo 2022
03:34
La Germania sta valutando l’acquisto di un sistema di difesa antimissile per proteggersi da un potenziale attacco russo, ha affermato il cancelliere Olaf Scholz citato dalla Bbc.

“Questo è certamente uno dei problemi di cui stiamo discutendo, e per una buona ragione”, ha risposto Scholz all’emittente pubblica Ard quando gli è stato chiesto se la Germania potrebbe acquistare un sistema come l’Iron Dome israeliano.
Non ha specificato tuttavia quale tipologia stia prendendo in considerazione Berlino.
Alla domanda se la Germania voglia acquistare un sistema di difesa con una portata maggiore rispetto alle sue attuali batterie di Patriot, Scholz ha risposto: “Dobbiamo essere consapevoli del fatto che abbiamo un vicino pronto a usare la violenza per far valere i propri interessi”.
La Germania – ricorda la Bbc – ha trasformato la sua politica di difesa dopo l’invasione russa dell’Ucraina, annunciando decine di miliardi di dollari in più per l’esercito e impegnandosi a raggiungere l’obiettivo di spesa militare della Nato del 2% del Pil.
Ucraina: Kiev, Russia ha ritirato truppe intorno capitale
Esercito ucraino, Mosca trasporta missili in sudest Bielorussia
28 marzo 2022
05:10
Nel suo ultimo rapporto operativo, l’esercito dell’Ucraina sostiene che la Russia ha ritirato le truppe che circondavano Kiev dopo aver subito perdite significative.

Il ritiro ha “significativamente ridotto” l’intensità dell’avanzata di Mosca, aggiunge lo stato maggiore delle forze armate ucraine.

I funzionari militari affermano poi di ritenere che la Russia stia trasportando missili ‘Iskander’ a Kalinkavichy, nel sudest della Bielorussia.
Viceportavoce Casa Bianca ha Covid,Biden no contatto stretto
Positiva al ritorno dal viaggio in Europa del presidente
NEW YORK
28 marzo 2022
05:22
La vice portavoce della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre, è risultata positiva al Covid-19 al ritorno dal viaggio in Europa di Joe Biden.
Pur avendo visto il presidente americano sabato, Biden non è considerato un contato stretto.
Lo afferma la Casa Bianca.
Ucraina: forze russe lasciano città lavoratori Chernobyl
Sabato era stato arrestato sindaco. Cittadini in piazza
28 marzo 2022
06:57
Le forze russe hanno lasciato la città di Slavutych, appena fuori dalla centrale nucleare di Chernobyl.
Lo riportano i media internazionali, citando fonti locali.

In un video postato online, il sindaco Yuri Fomichev ha dichiarato che le truppe di Mosca hanno completato il lavoro “che si erano prefissate di fare” e hanno lasciato Slavutych.
Sabato le forze russe avevano preso il controllo della città e arrestato brevemente il sindaco. I cittadini erano scesi in piazza contro gli occupanti.
Slavutych ospita principalmente i lavoratori necessari per mantenere operativa la centrale di Chernobyl, luogo del disastro nucleare del 1986.
Lavrov, incontro Putin-Zelensky controproducente adesso
‘La Russia vuole che i colloqui producano risultati tangibili’
28 marzo 2022
12:23
Un incontro tra il presidente Russo Vladimir Putin e quello ucraino Volodymyr Zelensky per un mero scambio di posizioni sarebbe “controproducente” adesso.
Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov secondo quanto riporta l’agenzia Interfax.
Lavrov ha detto che la Russia è interessata a che i colloqui con l’Ucraina producano “risultati tangibili”. Un incontro tra i due leader, ha aggiunto, sarà necessario appena ci sarà chiarezza su quali sono i temi chiave per la Russia.

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Ucraina:regione Kharkiv colpita più di 200 volte in 24 ore
“Usate anche bombe a grappolo”
28 marzo 2022
12:23
Nelle ultime 24 le truppe russe hanno bombardato la regione di Kharkiv più di 200 volte con artiglieria e mortai, con lanciarazzi multipli e Tornado con munizioni a grappolo vietate.
Lo ha riferito il capo dell’amministrazione militare regionale di Kharkiv Oleh Synegubov su Telegram, citato dal Kyiv Independent.

Secondo Sinegubov, le forze armate ucraine hanno contrattaccato in alcune aree.
Cremlino, nei negoziati non ancora risultati significativi
Mosca, domani nuovo round
MOSCA
28 marzo 2022
12:23
Nei colloqui tra Russia e Ucraina non ci sono finora “risultati significativi”.
Lo afferma il Cremlino.

La Russia prevede che il nuovo round dei colloqui tra Russia e Ucraina si svolga domani in Turchia. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov secondo quanto riporta l’agenzia Interfax. Peskov ha detto di non potere e volere parlare per il momento dei progressi nelle trattative e ha chiarito che un incontro tra i leder russo e ucraino Putin e Zelensky dopo i colloqui a Istanbul non dovrebbe essere previsto.
Cremlino, allarmanti commenti Biden su Putin
Lo riferisce portavoce
MOSCA
28 marzo 2022
12:23
Il Cremlino definisce “allarmanti” i commenti del presidente americano Joe Biden sul leader russo Vladimir Putin.

“Certamente questa dichiarazione ci allarma”, ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov durante il briefing quotidiano con la stampa, secondo quanto riporta Interfax, in riferimento alle parole del presidente americano Joe Biden che ha indicato la necessità di un cambio di regime in Russia.
“Noi continueremo a monitorare da vicino le affermazioni del presidente Usa”, ha puntualizzato.
Lapid, summit Negev mette paura all’Iran e suoi complici
Ministro Israele: ‘L’appuntamento diventa annuale’
TEL AVIV
28 marzo 2022
12:23
“Questa nuova architettura di cooperazione mette paura ai nostri nemici, prima di tutto all’Iran e ai suoi complici”.
Lo ha detto il ministro degli Esteri Yair Lapid nella conferenza stampa di chiusura del Summit del Negev dopo aver ricordato l’attentato terroristico di ieri sera in Israele.
Lapid ha annunciato che il Summit diventerà un appuntamento annuale: “Questo -ha spiegato – è il primo ma non l’ultimo”.
Ucraina: Cina a Biden, dialogo unica via contro la crisi
‘Promuovere i colloqui ed evitare di intensificare i conflitti’
PECHINO
28 marzo 2022
12:23
La Cina vede “il dialogo e la negoziazione” come “l’unico modo corretto per risolvere la questione ucraina: ciò che tutte le parti devono fare urgentemente ora è alleviare la situazione, promuovere i colloqui e porre fine alla guerra, piuttosto che intersificare i conflitti”.
E’ il commento del portavoce del ministero degli Esteri Wang Wenbin a una domanda sulle dichiarazioni del presidente Usa Joe Biden che nel weekend, dalla Polonia, ha detto che il presidente russo Vladimir Putin “non può continuare a restare al potere”, definendolo anche un “macellaio”.
Ucraina: Kiev, i negoziati domani alle 9
A Istanbul
28 marzo 2022
12:52
I negoziati tra l’Ucraina e la Federazione Russa a Istanbul potrebbero iniziare domani alle 10 locali, le 9 in Italia.
Lo ha affermato il membro della delegazione ucraina David Arahamiya, come riporta Ukrinform.

Secondo Arahamiya, l’inizio dei colloqui è stato posticipato a causa di problemi logistici.
Ue, stati membri cancellino i ‘golden passport’
Se emessi a russi-bielorussi sanzionati, ritirarli
BRUXELLES
28 marzo 2022
12:52
La Commissione europea ha emesso una raccomandazione agli Stati membri di cancellare le opzioni di “passaporti d’oro” e verificare se gli individui russi e bielorussi finiti nella lista delle sanzioni hanno potuto beneficiare di tale opzioni e nel caso “cancellare” l’emissione dei passaporti.
La Commissione, inoltre, chiede la cancellazione dei “permessi di residenza” per i cittadini russi e bielorussi sanzionati.
Lo fa sapere un portavoce della Commissione nel corso del briefing quotidiano.   POLITICA

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

ED ORA PARENTESI OSCAR E QUINDI

CINEMA

Oscar: Gli occhi di Tammy Faye miglior trucco e acconciatura
Il film con Jessica Chastain protagonista
28 marzo 2022
01:56
Gli Occhi di Tammy Faye ha vinto l’Oscar per il miglior trucco e acconciatura.
Oscar: Dune vince colonna sonora, suono, montaggio e scenografia
Film di Denis Villeneuve candidato a 10 nomination
28 marzo 2022
01:57
Dune di Denis Villeneuve, candidato a 10 nomination, ha vinto intanto 4 premi assegnati prima della diretta della cerimonia degli Oscar.
Oscar: Chastain lascia red carpet, sostegno ai truccatori
categoria di premi esclusa dalla diretta della Abc
NEW YORK
28 marzo 2022
01:57
Jessica Chastain ha fatto una rapida apparizione sul tappeto rosso degli Oscar prima di entrare al Dolby Theater per sostenere l’equipe di truccatori – Linda Dowds, Stephanie Ingram e Justin Raleigh – che l’hanno trasformata nella televangelista di “Gli Occhi di Tammy Faye”.
Oscar: sul red carpet molte star sfoggiano i colori dell’Ucraina
Pochette, anelli o spille in solidarietà di Kiev
NEW YORK
28 marzo 2022
01:57
Le star di Hollywood sul red carpet mostrano il proprio sostegno all’Ucraina sfoggiando i colori giallo e blue della bandiera del paese.
Oscar: Sorrentino, siamo qua ma pensiamo a cose più serie
Sul red carpet con spilla sui rifugiati, felice di essere qui
28 marzo 2022
02:00
Ha una spilla azzura con scritto ‘Con i rifugiati’ Paolo Sorrentino sull’abito della Notte degli Oscar.
Oscar: Ariana DeBose migliore attrice non protagonista
Per West Side Story di Spielberg. E’ la prima attrice afro-latina e apertamente queer a vincere un premio
28 marzo 2022
02:46
Ariana DeBose per West Side Story ha vinto l’Oscar come migliore attrice non protagonista per il film di Steven Spielberg in cui ha interpretato il ruomo di Anita nel remake.
Oscar: Encanto miglior film d’animazione
Ha battuto anche Luca dell’italiano Enrico Casarosa
28 marzo 2022
03:18
Encanto ha vinto l’Oscar per il miglior film d’animazione.
Oscar: vince Drive my car, Sorrentino non ce la fa
Miglior film internazionale è del giapponese Hamaguchi
28 marzo 2022
10:28
Drive my car (Giappone) ha vinto l’Oscar come miglior film internazionale.
Oscar: il sordo Troy Kotsur migliore attore non protagonista
Per Coda – I segni del cuore. Applausi nel linguaggio dei segni
28 marzo 2022
03:42
Troy Kotsur ha vinto l’Oscar come migliore attore non protagonista per il film Coda – I segni del cuore.
L’Italia è fuori dagli Oscar
Sorrentino e gli altri nominati non ce l’hanno fatta
28 marzo 2022
03:53
L’Italia è fuori dalla notte degli Oscar.
Oscar: Branagh vince per la migliore sceneggiatura originale
Per Belfast. Sian Heder per Coda ha vinto per ‘non originale’
28 marzo 2022
04:15
Kenneth Branagh ha vinto l’Oscar per la migliore sceneggatura originale per Belfast.
Oscar: Crudelia vince per i migliori costumi
L’italiano Massimo Cantini Parrini non ce la fa
28 marzo 2022
04:15
Jenny Beavan ha vinto l’Oscar per i miglior costumi per il film Crudelia.
Oscar: il film vincitore Coda esce al cinema dal 31 marzo
Diretto da Sian Heder, tre statuette, sarà distribuito da Eagle
28 marzo 2022
06:24
Dopo i tanti premi e riconoscimenti cinematografici internazionali, CODA – I SEGNI DEL CUORE ha conquistato tre Premi Oscar: alla Miglior Regia, alla Miglior Sceneggiatura non originale, a Troy Kotsur Miglior Attore non Protagonista.
Oscar, Liza Minnelli in sedia a rotelle sul palco con Lady Gaga
Un lungo applauso ha salutato la star di “Cabaret”
28 marzo 2022
15:46
Momento emozionante agli Oscar con Liza Minnelli in sedia a rotelle che assieme a Lady Gaga ha presenta il premio piu’ prestigioso, quello per il miglior film, andato a “I Segni del Cuore – Coda”.
Tutti i premi agli Oscar 2022
Miglior film è Coda – I segni del cuore
28 marzo 2022
06:29
Tutti i premi della 94/a edizione degli Oscar annunciati durante la cerimonia al Dolby Theatre di Hollywood
Miglior Film: Coda – I segni del cuore di Sian Heder
Migliore regia: Jane Campion per Il potere del cane
Migliore attrice protagonista: Jessica Chastain per Gli occhi di Tammy Faye
Migliore attore protagonista: Will Smith per King Richard – Una famiglia vincente
Migliore attrice non protagonista: Ariana DeBose per West side story
Migliore attore non protagonista: Troy Kotsur per Coda – i segni del cuore
Migliore sceneggiatura originale: Belfast di Kenneth Branagh
Migliore sceneggiatura adattata: Coda – I segni del cuore di Sian Heder
Migliore fotografia: Dune (Greig Fraser)
Miglior trucco e acconciatura: Gli occhi di Tammy Faye (Linda Dowds, Stephanie
Ingram e Justin Raleigh)
Miglior film internazionale: Drive My Car di Ryusuke Hamaguchi
Miglior film d’animazione: Encanto di  Byron Howard e Jared Bush
Miglior documentario: Summer of Soul…or When the Revolution Could Not Be
Televised  di Ahmir “Questlove” Thompson
Migliori effetti speciali: Dune (Paul Lambert, Tristan Myles, Brian Connor e Gerd
Nefzer)
Miglior suono: Dune (Mac Ruth, Mark Mangini, Theo Green, Doug Hemphill e Ron
Bartlett)
Miglior montaggio: Dune (Joe Walker)
Migliore colonna sonora: Dune (Hans Zimmer)
Migliore canzone originale: No time to die (Billie Eilish e Finneas O’Connell)
Migliori costumi: Crudelia (JJenny Beavan)
Migliore scenografia (production design): Dune (Patrice Vermette; Set Decoration:
Zsuzsanna Sipos)
Miglior corto documentario: The Queen of Basketball di Ben Proudfoot
Miglior corto animato: The windshield wiper di Alberto Mielgo e Leo Sanchez
Miglior corto live action: The long goodbye di Aneil Karia e Riz Ahmed

Coda, il film sui sordi rompe tabù e vince l’Oscar
In sala dal 31 marzo, indie e oltre gli stereotipi fa la storia
28 marzo 2022
07:25
Una parola, CODA, acronimo di Children of Deaf Adults, figlio udente di genitori sordi, e’ diventata improvvisamente familiare alla notte degli Oscar.

 

FINE AGGIORNAMENTO CINEMA

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Ucraina: la cronaca della giornata in diretta
L’ambasciatore ucraino a Roma: Zelensky vuole l’Italia tra i garanti della sicurezza. Il Cremlino: allarmanti commenti di Biden su Putin
28 marzo 2022
15:24
15.19 – Le autorità di Mosca stanno lavorando a misure per limitare la concessione di visti per la Russia ai cittadini dei Paesi coinvolti in “attività ostili da parte da parte di alcuni Paesi stranieri”.
Lo ha detto il ministro degli Esteri Serghei Lavrov citato da Interfax.
“Un decreto è in preparazione” in questo senso, ha detto Lavrov durante un incontro con la commissione per la cooperazione internazionale del partito di governo Russia Unita. La misura “introdurrà una serie di restrizioni per l’entrata sul territorio della Russia”, ha sottolineato il ministro degli Esteri.
15.17 –  Il presidente del Consiglio Mario Draghi, nel corso della conversazione telefonica odierna con il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha ribadito il fermo sostegno del Governo italiano alle autorità e al popolo ucraini e la piena disponibilità dell’Italia a contribuire all’azione internazionale per porre fine alla guerra e promuovere una soluzione durevole della crisi in Ucraina. Lo riferisce Palazzo Chigi.
15.04 – “La guerra in Ucraina ha provato un numero di rifugiati cinque volte superiore a quello della Jugoslavia e tre volte superiore alla crisi siriana. E sono orgoglioso di poter dire che l’Unione Europea, con una decisione unanime e in tempo record, ha concesso diritti a tutti i profughi ucraini. Ora si tratta di voltare pagina e implementare questi diritti”. Lo ha detto Margaritis Schinas, vicepresidente della Commissione europea incaricato di promuovere lo stile di vita europeo.
14.16 – Il G7 ritiene che chiedere il pagamento del gas russo in rubli non sia “accettabile”. Lo afferma il G7 in una dichiarazione resa nota da Berlino in quanto presidente di turno.
14.03 – Il più importante quotidiano indipendente russo Novaya Gazeta sospende le sue pubblicazioni. Lo riferisce lo stesso giornale sul suo sito.
13.48 – Si è svolta questa mattina all’Unità di Crisi della Farnesina una riunione di coordinamento, presieduta dal ministro Di Maio, con l’ambasciata italiana in Ucraina e l’ambasciata italiana in Russia. Durante la riunione si è fatto il punto sugli italiani presenti in Ucraina. Lo stesso Di Maio ha ribadito che i connazionali sono scesi a 186. All’inizio del conflitto gli italiani in Ucraina erano 2000.
13.39 – Sono 73.898 i profughi ucraini giunti finora in Italia: 38.068 donne, 6.959 uomini e 28.871 minori. Lo comunica il Viminale su twitter. Rispetto a ieri, l’incremento è di 1.958 ingressi: le destinazioni principali sono Milano, Roma, Napoli e Bologna.
13:19 – L’invasione della Russia è costata finora all’Ucraina 564,9 miliardi di dollari. Lo ha affermato la ministra dell’Economia ucraina, Yulia Svyrydenko, precisando che i costi si riferiscono ai danni alle infrastrutture, alla perdita di crescita economica e ad altri fattori. Lo riporta il Guardian. Circa 8.000 km di strade e 10 milioni di metri quadrati di alloggi sono stati danneggiati o distrutti a causa dei combattimenti, ha affermato la ministra in un post online.
12:25 – I negoziati tra l’Ucraina e la Federazione Russa a Istanbul potrebbero iniziare domani alle 10 locali, le 9 in Italia. Lo ha affermato il membro della delegazione ucraina David Arahamiya, come riporta Ukrinform. Secondo Arahamiya, l’inizio dei colloqui è stato posticipato a causa di problemi logistici.
12:17 – Alcuni dei sindaci che erano stati rapiti dalle forze russe sono stati ritrovati morti. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyi in un’intervista all’Economist. “Stanno rapendo i sindaci delle nostre città. Ne hanno uccisi alcuni. Alcuni di loro non li troviamo. Alcuni li abbiamo già trovati e sono morti”, ha detto il presidente ucraino. Nei giorni scorsi i media ucraini avevano sottolineato che erano almeno 14 i sindaci sequestrati.
11:32 – “Il nostro presidente ha lanciato l’iniziativa U24, United for peace, per creare un gruppo di Paesi capace di dare una risposta entro 24 ore in caso di aggressione. Secondo il nostro presidente, di questo gruppo dovrebbero far parte i membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell’Onu, più la Germania, il Canada, la Turchia e anche l’Italia. Sono contento di vedere l’Italia in questo elenco”. Lo ha detto l’ambasciatore ucraino a Roma, Yaroslav Melnyk, nel corso del convegno ‘L’aggressione militare russa in Ucraina: quale futuro per la nostra libertà’, organizzato dalla Fondazione Einaudi.
11:22 – Il Cremlino definisce “allarmanti” i commenti del presidente americano Joe Biden sul leader russo Vladimir Putin.
10:35 – La Cina vede “il dialogo e la negoziazione” come “l’unico modo corretto per risolvere la questione ucraina: ciò che tutte le parti devono fare urgentemente ora è alleviare la situazione, promuovere i colloqui e porre fine alla guerra, piuttosto che intersificare i conflitti”. E’ il commento del portavoce del ministero degli Esteri Wang Wenbin a una domanda sulle dichiarazioni del presidente Usa Joe Biden che nel weekend, dalla Polonia, ha detto che il presidente russo Vladimir Putin “non può continuare a restare al potere”, definendolo anche un “macellaio”.
09:40 – Nessun corridoio umanitario oggi in Ucraina per motivi di pubblica sicurezza. Lo fa sapere la vice prima ministra Iryna Vereshcuk su Telegram. “Avvertimento: la nostra intelligence ha riportato possibili provocazioni da parte degli occupanti sulle rotte dei corridoi umanitari. Pertanto – afferma -, per motivi di pubblica sicurezza, oggi non apriamo corridoi umanitari”.
09:21 – Il governo ucraino ha promesso una “inchiesta immediata” su un video in cui soldati ucraini sparano ai prigionieri russi, colpendoli alle ginocchia, durante un’operazione nella regione di Kharkiv: lo riporta la Cnn. Nel video di quasi sei minuti, che l’emittente Usa non pubblica limitandosi a descriverlo, i soldati ucraini affermano di aver catturato un gruppo di ricognizione russo basato a Olkhovka, una cittadina a una trentina di chilometri dal confine russo. “Il governo sta prendendo (questo video, ndr) molto seriamente e ci sarà un’indagine immediata. Siamo un esercito europeo e non prendiamo in giro i nostri prigionieri. Se questo fosse vero, sarebbe un comportamento assolutamente inaccettabile”, ha detto un alto consigliere del presidente ucraino, Oleksiy Arestovych.
09:16 – Secondo le forze armate ucraine, le truppe russe stanno tentando di avanzare su Kiev da nord-ovest e da est, conquistando strade e villaggi vicini. Lo scrivono in un post su Facebook le Forze armate ucraine citate dal Kyiv Independent. Le Forze armate affermano che per il momento gli attacchi delle forze russe vengono frenati dall’esercito ucraino.
09:01 – Il campione del mondo di kickboxing, Maksym Kagal, è morto in battaglia a Mariupol, faceva parte delle forze speciali di Azov. Lo riportano i media ucraini. “Dormi tranquillo, fratello, la terra è tua, ti vendicheremo”, ha detto l’allenatore Oleg Skirt citato da Ukrinform. Kagal era il primo campione del mondo di kickboxing Iska (International sport karate association) tra gli adulti nella squadra nazionale ucraina.
08:07 – E’ aumentato a 143 il bilancio dei bambini uccisi in Ucraina dall’inizio dell’invasione russa, contro i 139 di ieri, mentre i feriti sono adesso 216: lo ha reso noto su Telegram Liudmyla Denisova, responsabile per i diritti umani del Parlamento ucraino, secondo quanto riporta Ukrinform.
07:39 – Le truppe russe hanno attaccato stamattina la città di Rubizhne, nella regione di Lugansk, nell’est dell’Ucraina. Ci sono almeno un morto e un ferito. Lo annuncia il capo dell’amministrazione militare regionale di Luhansk, Serhiy Haidai su Telegram. “Bombardamento mattutino a Rubizhne: abbiamo morti e feriti”, si legge nel post, riportato da Ukrinform. “Danneggiata una casa – aggiunge -, ritrovato il corpo di una vittima, il ferito è stato portato in ospedale in ambulanza. Il numero delle vittime è ancora in fase di definizione”.
05:38 – Le forze russe hanno lasciato la città di Slavutych, appena fuori dalla centrale nucleare di Chernobyl. Lo riportano i media internazionali, citando fonti locali.
05:03 – L’Ucraina è pronta ad accettare uno status di neutralità come parte di un accordo di pace con la Russia. Lo ha detto il presidente Volodymyr Zelensky, in un’intervista con giornalisti indipendenti russi riportata dalla Cnn. “Garanzie di sicurezza e lo status neutrale e non nucleare del nostro Stato: siamo pronti ad accettarlo. Questo è il punto più importante”, ha detto Zelensky. “Era il primo punto di principio per la Federazione Russa, per quanto ricordo. E per quanto ricordo – ha sottolineato il presidente ucraino -, hanno iniziato la guerra per questo”.
03:31 – Nel suo ultimo rapporto operativo, l’esercito dell’Ucraina sostiene che la Russia ha ritirato le truppe che circondavano Kiev dopo aver subito perdite significative. Il ritiro ha “significativamente ridotto” l’intensità dell’avanzata di Mosca, aggiunge lo stato maggiore delle forze armate ucraine. I funzionari militari affermano poi di ritenere che la Russia stia trasportando missili ‘Iskander’ a Kalinkavichy, nel sudest della Bielorussia.
02:19 – La Germania sta valutando l’acquisto di un sistema di difesa antimissile per proteggersi da un potenziale attacco russo, ha affermato il cancelliere Olaf Scholz citato dalla Bbc.
01:46 – In un nuovo videomessaggio pubblicato sui social media, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato che l’Ucraina sta cercando la pace “senza alcun indugio”. Aggiungendo che l’obiettivo “ovvio” di Kiev è il ripristino di una vita normale per il Paese. Il prossimo round di colloqui tra Ucraina e Russia si svolgerà domani e dopodomani in Turchia.
00:56 – Le forze russe stanno continuando in queste ore a effettuare attacchi missilistici per tutta l’Ucraina. Lo afferma Mikhail Podoliak, consigliere del presidente Volodymyr Zelensky. In un post su Twitter, Podoliak cita in particolare le città di Lutsk, Kharkiv, Zhytomyr e Rivne come bersagliate da Mosca.
“Sempre più missili ogni giorno. Mariupol sotto un bombardamento ‘a tappeto'”, scrive il consigliere di Zelensky. “La Russia non ha più umanità, civiltà. Solo missili, bombe e tentativi di cancellare l’Ucraina dalla faccia della terra”, commenta Podoliak.
00:49 – “No”. Così Joe Biden ha risposto a chi gli chiedeva se nel discorso pronunciato a Varsavia, in cui ha detto che Vladimir Putin “non può restare al potere”, facesse riferimento a un cambio di regime in Russia. Lo riferiscono i giornalisti al seguito del presidente americano, che lo hanno interpellato all’uscita dalla messa in una chiesa a Georgetown.
Ucraina: “Zelensky vuole l’Italia tra garanti della sicurezza”. Il Cremlino: “Allarmanti i commenti di Biden su Putin”
La Germania valuta lo scudo antimissile. Sono 143 i bimbi uccisi, secondo il bilancio ufficiale
28 marzo 2022
15:37
Alla vigilia dei nuovi colloqui tra Kiev e Mosca, in programma domani a Istanbul (potrebbero iniziare alle 10 locali, le 9 in Italia) il presidente Volodymyr Zelensky afferma di essere pronto ad accettare lo status di neutralità dell’Ucraina come parte di un accordo di pace con la Russia.
La guerra prosegue cruenta sul campo.
Mariupol assediata è allo stremo ma non vi sarà alcun corridoio umanitario oggi in Ucraina per motivi di pubblica sicurezza.
Alcuni dei sindaci che erano stati rapiti dalle forze russe sono stati ritrovati morti, ha detto il presidente Zelenskyi in un’intervista all’Economist. “Stanno rapendo i sindaci delle nostre città. Ne hanno uccisi alcuni. Alcuni di loro non li troviamo. Alcuni li abbiamo già trovati e sono morti”, ha detto il presidente ucraino. Nei giorni scorsi i media ucraini avevano sottolineato che erano almeno 14 i sindaci sequestrati.
ZELENSKY VUOLE L’ITALIA FRA I GARANTI – “Il nostro presidente ha lanciato l’iniziativa U24, United for peace, per creare un gruppo di Paesi capace di dare una risposta entro 24 ore in caso di aggressione. Secondo il nostro presidente –  ha detto l’ambasciatore ucraino a Roma, Yaroslav Melnyk -, di questo gruppo dovrebbero far parte i membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell’Onu, più la Germania, il Canada, la Turchia e anche l’Italia. Sono contento di vedere l’Italia in questo elenco”.
Il presidente del Consiglio Mario Draghi, nel corso della conversazione telefonica odierna con il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky – riferisce Palazzo Chigi -, ha ribadito il fermo sostegno del Governo italiano alle autorità e al popolo ucraini e la piena disponibilità dell’Italia a contribuire all’azione internazionale per porre fine alla guerra e promuovere una soluzione durevole della crisi in Ucraina.
BIDEN NELLA BUFERA – Il Cremlino definisce “allarmanti” i commenti di Biden su Putin. Il presidente americano ha definito “macellaio” il presidente russo. La Cina vede “il dialogo e la negoziazione” come “l’unico modo corretto per risolvere la questione ucraina: ciò che tutte le parti devono fare urgentemente ora è alleviare la situazione, promuovere i colloqui e porre fine alla guerra, piuttosto che intersificare i conflitti”è il commento del portavoce del ministero degli Esteri Wang Wenbin.
Nel frattempo la Germania sta valutando l’acquisto di un sistema di difesa antimissile per proteggersi da un potenziale attacco russo, ha annunciato Scholz. “E’ certamente uno dei problemi di cui stiamo discutendo, e per una buona ragione – ha detto il cancelliere tedesco -. Dobbiamo essere consapevoli del fatto che abbiamo un vicino pronto a usare la violenza per far valere i propri interessi”.
PUTIN E IL GAS IN RUBLI – L’Europa non vuole pagare il gas in rubli? Certamente la Russia non distribuirà gratis il proprio gas, “non faremo beneficenza”. Lo ha garantito il portavoce del Cremlino, Dmitry Pesko secondo la Tass. Peskov non si è sbilanciato sulle contromisure che Mosca potrebbe adottare al diniego occidentale sul pagamento delle forniture in rubli come richiesto dall’amministrazione russa riferendosi a “Paesi ostili” non meglio identificati. “Ma di sicuro non forniremo gas gratuitamente, questo è certo. È quasi impossibile fare beneficenza nella nostra situazione”, ha aggiunto Peskov.
Le autorità di Mosca stanno lavorando a misure per limitare la concessione di visti per la Russia ai cittadini dei Paesi coinvolti in “attività ostili da parte da parte di alcuni Paesi stranieri”, ha detto il ministro degli Esteri Serghei Lavrov citato da Interfax. “Un decreto è in preparazione” in questo senso, ha detto Lavrov durante un incontro con la commissione per la cooperazione internazionale del partito di governo Russia Unita. La misura “introdurrà una serie di restrizioni per l’entrata sul territorio della Russia”, ha sottolineato il ministro degli Esteri. “Anche se la Russia non ha ancora introdotto pienamente le sue misure di risposta” alle sanzioni occidentali, “i prezzi dell’energia e del cibo nei Paesi europei sono già aumentati”, ha detto poi il segretario del Consiglio di sicurezza russo, Nikolaj Patrushev, citato da Interfax. “Molte compagnie stanno riducendo le loro operazioni, una circostanza che sta seriamente complicando la situazione socioeconomica nel Vecchio mondo, sullo sfondo dei crescenti flussi migratori”, ha aggiunto, a margine di un incontro con il collega algerino.
LA GUERRA –  Nelle ultime 24 le truppe russe hanno bombardato la regione di Kharkiv più di 200 volte con artiglieria e mortai, con lanciarazzi multipli e Tornado con munizioni a grappolo vietate. Lo ha riferito il capo dell’amministrazione militare regionale di Kharkiv Oleh Synegubov su Telegram, citato dal Kyiv Independent.
Dal campo arriva la notizia che la Russia ha ritirato le truppe che circondavano Kiev dopo aver subito perdite significative, secondo l’ultimo rapporto operativo dell’esercito ucraino. Ma il ministero della Difesa russo ha rilasciato un video in cui si vedono veicoli blindati delle Forze aviotrasportate in movimento nella regione di Kiev. Nelle ultime 24 ore, inoltre, ci sono stati più di 40 bombardamenti da parte delle truppe russe nella regione di Kiev. Lo rende noto il capo dell’amministrazione militare regionale di Kiev Oleksandr Pavliuk, come riporta Ukrinform. “I distretti di Bucha (comunità di Irpin, Bucha, Makariv, Borodyan, Dmytriv), Brovarsky (comunità di Velikodimersk), Vyshgorod (comunità di Dymersk, Ivankiv) hanno subito i danni maggiori a causa dei bombardamenti”, ha affermato. Le direzioni più pericolose, secondo Pavliuk sono l’ autostrada Zhytomyr, Bucha – Irpin – Gostomel, Nemishayeve, la comunità di Dmytriv, la comunità di Makariv, a nord del distretto di Vyshgorod, il territorio di alcuni insediamenti Baryshivska, Kalityanska, la comunità di Velikodimerskaya.
Lasciata anche la cittadina di Slavutych, abitata in gran parte dai lavoratori della centrale nucleare di Chernobyl.
Nessun ritiro russo invece da Mariupol, la città sotto assedio. Zelensky lo ha definito una “catastrofe umanitaria”, affermando che le forze russe hanno portato via dalla città oltre 2.000 bambini. Il primo cittadino ha detto che circa 160mila civili sono intrappolati nella città senza energia elettrica e che 26 autobus sono in attesa di evacuare i civili ma le forze russe non hanno acconsentito a garantire un passaggio sicuro.
LA RICHIESTA DI ODESSA ALL’UNESCO – “L’Unesco ci dia una segnale, può essere la nostra miglior difesa contro l’attacco russo”. E’ l’appello lanciato questa mattina dal sindaco di Odessa Gennady Trukhanov incontrando alcuni media internazionali. Rispondendo a chi gli chiedeva della possibile accelerazione della richiesta da parte della città di entrare nella lista del Patrimonio Unesco, Trukhanov ha confermato di aver interpellato il governo ucraino a riguardo. “Noi siamo nella pre-lista, la nostra documentazione è stata completata 2-3 anni fa. Sarebbe un grande segnale da parte dell’Unesco”, ha spiegato il primo cittadino.
KIEV INDAGA SUL VIDEO DEI RUSSI GAMBIZZATI – Il governo ucraino ha promesso una “inchiesta immediata” su un video in cui soldati ucraini sparano ai prigionieri russi, colpendoli alle ginocchia, durante un’operazione nella regione di Kharkiv: lo riporta la Cnn.
L’APPELLO DI MATTARELLA – “Non troviamo una motivazione razionale a questa guerra. Occorre fermarla ora, subito. Servono dialogo e trattative per chiudere la guerra immediatamente”, ha detto il presidente Sergio Mattarella parlando all’università di Trieste. L’INTERVENTO
LA STRAGE DI BAMBINI – E’ aumentato a 143 il bilancio dei bambini uccisi in Ucraina dall’inizio dell’invasione russa, contro i 139 di ieri, mentre i feriti sono adesso 216: lo ha reso noto su Telegram Liudmyla Denisova, responsabile per i diritti umani del Parlamento ucraino, secondo quanto riporta Ukrinform.
MUORE IN BATTAGLIA CAMPIONE DI KICKBOXING – Il campione del mondo di kickboxing, Maksym Kagal, è morto in battaglia a Mariupol, faceva parte delle forze speciali di Azov.
Novaya Gazeta sospende le pubblicazioni – Il più importante quotidiano indipendente russo Novaya Gazeta sospende le sue pubblicazioni. Lo riferisce lo stesso giornale sul suo sito.
Kiev indaga sul video dei soldati che sparano a prigionieri russi
Ucraina: indagine immediata. Ma per il capo delle forze armate è una fake news
28 marzo 2022
11:47
Il governo ucraino ha promesso una “inchiesta immediata” su un video in cui soldati ucraini sparano ai prigionieri russi, colpendoli alle ginocchia, durante un’operazione nella regione di Kharkiv: lo riporta la Cnn.
Nel video di quasi sei minuti, che l’emittente Usa non pubblica limitandosi a descriverlo, i soldati ucraini affermano di aver catturato un gruppo di ricognizione russo basato a Olkhovka, una cittadina a una trentina di chilometri dal confine russo.
“Il governo sta prendendo (questo video, ndr) molto seriamente e ci sarà un’indagine immediata. Siamo un esercito europeo e non prendiamo in giro i nostri prigionieri. Se questo fosse vero, sarebbe un comportamento assolutamente inaccettabile”, ha detto un alto consigliere del presidente ucraino, Oleksiy Arestovych.
Sarebbe tutta una montatura però secondo il capo delle forze armate ucraine Valerii Zaluzhnyi: “Al fine di screditare le forze di difesa – afferma -, il nemico filma e distribuisce video di scena che mostrano il trattamento disumano da parte di presunti ‘soldati ucraini’ nei confronti dei ‘prigionieri russi’. Sottolineo che i militari delle forze armate ucraine e di altre legittime formazioni militari aderiscono rigorosamente alle norme del diritto umanitario internazionale”.
Ucraina: “Zelensky vuole l’Italia tra garanti della sicurezza”. Il Cremlino: “Allarmanti i commenti di Biden su Putin”
La Germania valuta lo scudo antimissile. Sono 143 i bimbi uccisi, secondo il bilancio ufficiale
28 marzo 2022
15:59
Alla vigilia dei nuovi colloqui tra Kiev e Mosca, in programma domani a Istanbul (potrebbero iniziare alle 10 locali, le 9 in Italia) il presidente Volodymyr Zelensky afferma di essere pronto ad accettare lo status di neutralità dell’Ucraina come parte di un accordo di pace con la Russia.
La guerra prosegue cruenta sul campo.
Mariupol assediata è allo stremo ma non vi sarà alcun corridoio umanitario oggi in Ucraina per motivi di pubblica sicurezza.
Morto in battaglia a Mariupol campione di kickboxing
Maksym Kagal faceva parte delle forze speciali di Azov
28 marzo 2022
10:03
Il campione del mondo di kickboxing, Maksym Kagal, è morto in battaglia a Mariupol, faceva parte delle forze speciali di Azov.
Lo riportano i media ucraini.
“Dormi tranquillo, fratello, la terra è tua, ti vendicheremo”, ha detto l’allenatore Oleg Skirt citato da Ukrinform. Kagal era il primo campione del mondo di kickboxing Iska (International sport karate association) tra gli adulti nella squadra nazionale ucraina.   SPORT

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

IL PUNTO ALLE 10:30 – Kiev, oggi nessun corridoio umanitario
Eni: ‘Non pagheremo in rubli’. Video, gambizzati prigionieri russi
28 marzo 2022
10:30
All’indomani delle polemiche per le frasi di Biden contro Putin, la strada della diplomazia si presenta ancora tutta in salita.
Con le conseguenze del conflitto che continuano a pesare anche sul fronte economico.
La vice prima ministra Iryna Vereshcuk su Telegram annuncia che per oggi non ci sarà alcun “corridoio umanitario in Ucraina per motivi di pubblica sicurezza”. “La nostra intelligence – scrive – ha riportato possibili provocazioni da parte degli occupanti sulle rotte dei corridoi umanitari. Pertanto, per motivi di pubblica sicurezza, non apriamo corridoi umanitari”. Notizia drammatica per chi resta sotto le bombe, anche alla luce di bilanci, come quello che comunica sui social Liudmyla Denisova, responsabile per i diritti umani del Parlamento ucraino, secondo la quale dall’ inizio della guerra sarebbero morti 143 bambini.

La Croce Rossa ancora non riesce a far entrare “alcun aiuto a Mariupol” poiché questo richiederebbe “che la Russia e l’Ucraina garantissero un passaggio sicuro”. Cosa che non sembra avvenire. Così sono ancora molti i cittadini che a Mariupol vivono assediati nelle cantine e sono ora a corto di cibo, acqua e medicine. Il tutto, mentre l’intelligence britannica informa come “la Russia” abbia “guadagnato gran parte del terreno nel sud, nelle vicinanze di Mariupol, dove continuano pesanti combattimenti, mentre cerca di conquistare il porto”.

Sul campo, infatti, le operazioni di guerra proseguono senza sosta. Le truppe russe, secondo il capo dell’amministrazione militare regionale di Luhansk, Serhiy Haidai su Telegram, avrebbero attaccato stamattina la città di Rubizhne, nella regione di Lugansk. E ci sarebbero “almeno un morto e un ferito”. Il ministero della Difesa russo mostra un video, ripreso da Interfax, in cui si vedono veicoli blindati delle Forze aviotrasportate in movimento nella regione di Kiev che “hanno attraversato un fiume, rilevato e abbattuto un drone ostile sulla loro strada”. Il video mostra un convoglio di veicoli corazzati russi che si muove lungo la strada E95, dopo aver lasciato Zalissya, a circa 40 km da Kiev. Anche secondo le forze armate ucraine, le truppe russe “stanno tentando di avanzare su Kiev da nord-ovest e da est, conquistando strade e villaggi vicini”. Ma le Forze armate ucraine su Fb, citate dal Kyiv Independent, affermano che “per il momento gli attacchi delle forze russe vengono frenati dall’esercito ucraino”.

Sui social gira, poi, un video, citato dalla Cnn, in cui si vedono soldati ucraini sparare alle gambe ai prigionieri russi, ma su questo Kiev fa sapere di voler “aprire un’inchiesta” perché “se fosse vero sarebbe un comportamento assolutamente inaccettabile”.

Sul fronte economico, l’amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi, assicura che “l’Eni non pagherà il gas russo in rubli” e critica l’Ue osservando che “l’Europa è una scatola vuota quando si tratta di energia”. Intanto, Gazprom avverte che il transito di gas verso l’Europa attraverso l’Ucraina “procede normalmente”, come riporta Bloomberg, evidenziando che “il transito attraverso il territorio ucraino prosegue regolarmente a 109,5 milioni di metri cubi al giorno”.

La Borsa di Mosca avvia la seduta in calo nel giorno in cui tornano alle contrattazioni tutti i titoli azionari. L’indice Moex cede il 2,4% e l’indice in dollari perde l’1,5%. Sul fronte valutario il rublo tiene e viene scambiato a 94 sul dollaro, ben lontano dai 75 del periodo antecedente alla guerra in Ucraina. E registrano un calo anche le Borse asiatiche che chiudono quasi tutte con il segno negativo (Tokyo -0,73%). In rialzo, invece, in apertura, le Borse europee con il prezzo del petrolio e del gas in calo, mentre i future di Wall Street proseguono in terreno negativo.

La Repubblica Ceca è l’ultima in Europa ad applicare le sanzioni disposte dall’Ue contro gli oligarchi russi. E Heineken, l’azienda olandese produttrice di birra, annuncia l’intenzione, così come molti altri marchi europei prima di lei, di voler lasciare la Russia tutelando però i 1.800 dipendenti almeno per tutto il 2022.
Ristoranti e bar in Russia a corto di prodotti, pesano le sanzioni
Incide anche la svalutazione del rublo
28 marzo 2022
11:01
Problemi di approvvigionamento per ristoranti e caffè in Russia che non riescono a ricevere i prodotti necessari a causa delle sanzioni, oltre che per la svalutazione del rublo.
Lo riferisce Izvestia, citata da Ukrainian Pravda, riportando le stime della Federazione dei Ristoratori e Albergatori della Federazione Russa.

Alcune spedizioni sono state interrotte, mentre un certo numero di operatori ha ridotto il periodo di differimento dei pagamenti o l’ha annullato del tutto, ha spiegato Alexander Muratov, direttore sviluppo della società proprietaria del marchio Yakitoria. Secondo i dati a sua disposizione, i maggiori cambiamenti si sono verificati con l’alcol: i prezzi di acquisto di molti beni sono aumentati del 30-80%. Le attuali riserve saranno sufficienti per 3-4 mesi, ha aggiunto.

Oleh Pidhirnyi, Direttore Generale di Chocolate Factory, ha affermato che ci sono state interruzioni nella fornitura di varie categorie di merci, principalmente ingredienti: salse, sciroppi e pasta. Alcuni di questi, indispensabili in cucina.

Interruzioni anche nella fornitura di pesce dalla Turchia. E all’interno del Paese ci sono difficoltà con lo zucchero, ha affermato il direttore generale dell’azienda-fornitrice di prodotti “Vasiliev Brothers” Ivan Vasiliev.

Il ministero dell’Agricoltura russo ha proposto di azzerare i dazi all’importazione sugli ortaggi entro il 30 settembre per soddisfare le esigenze del mercato interno, ha detto il ministero a Izvestia. Una decisione che sarebbe già stata presa in una riunione del Consiglio della Commissione economica eurasiatica.
L’attesa di Odessa in trincea sul Mar Nero
La costa di Odessa è un’immensa trincea fatta di sabbia e cavalli di frisia, guardata a vista 24 ore su 24 da centinaia di soldati che si danno il cambio da un mese a questa parte
28 marzo 2022
12:55
Ucraina, il punto alle 14.30. Lavrov, ora no a incontro Putin-Zelensky
Domani colloqui a Istanbul tra le delegazioni di Mosca e Kiev
28 marzo 2022
14:38
Ancora una battuta d’arresto sul fronte della diplomazia, nonostante gli appelli alla pace ribaditi da più parti, a cominciare dal Papa, che oggi si intensificano anche da parte della Cina.
Un incontro tra Putin e Zelensky per “un mero scambio di posizioni” sarebbe adesso “controproducente”, dichiara il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov che auspica, invece, che dai colloqui arrivino “risultati tangibili”.
Un esito, questo, sinora “non raggiunto”, insiste il Cremlino che definisce “allarmanti” i commenti fatti da Biden nei confronti del leader russo (“E’ un macellaio”, “non deve governare”).
Colloqui tra russi e ucraini comunque ci saranno, domani, a Istanbul, a partire dalle 9, ma non ai massimi livelli. E in un clima che più teso di così non si può. Lavrov, che non esclude che un tavolo per i negoziati si possa aprire anche a Belgrado, denuncia “pressioni sui Balcani” da parte dei Paesi occidentali, per aderire alle sanzioni contro la Russia che di fatto, dichiara il ministro, si starebbero trasformando in “una guerra totale contro la Russia”. E questo mentre l’ambasciatore ucraino a Roma, Yaroslav Melnyk, rende nota la volontà di Zelensky di inserire anche l’Italia nel gruppo di Paesi che, secondo lui, dovrebbero essere pronti a intervenire in armi per difendere Kiev in caso di nuova aggressione. Da parte italiana, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, chiede “la fine della guerra subito” e assicura il sostegno del nostro Paese per accogliere i profughi” e garantire “misure economiche e finanziarie che indeboliscono chi vuole imporre con la violenza delle armi una guerra che, se non trovasse ostacoli, non si fermerebbe”.
Anche Pechino insiste sulla necessità di riportare subito la pace in Europa e invita tutti a smorzare i toni. La Cina, dice il responsabile Esteri Wang Wenbin, vede “il dialogo e la negoziazione” come “l’unico modo corretto per risolvere la questione ucraina”. “Ciò che tutte le parti devono fare urgentemente ora – è il suo appello – è alleviare la situazione, promuovere i colloqui e porre fine alla guerra, piuttosto che intensificare i conflitti”. Da alcuni Paesi Nato come l’Inghilterra, invece, continua incessante la fornitura di armi e il supporto politico e logistico a Kiev. Il procuratore generale del Regno Unito nomina Sir Howard Morrison come “consigliere indipendente del procuratore capo dell’Ucraina, Iryna Venediktova”. Mentre Londra, “per la prima volta, consegna alle forze armate dell’Ucraina gli Starstreak, i missili antiaerei portatili molto più potenti degli americani Stinger, attualmente in dotazione alle truppe di Kiev che contrastano i velivoli russi nei cieli del Paese europeo”, spiega il ministro della Difesa britannico, Ben Wallace. L’ambasciatore Usa presso la Nato, Julianne Smith, dice alla Cnn che “ancora non c’è nessuna prova che il Cremlino limiterà le sue mire alla regione ucraina del Donbass” e che se “singoli Paesi della Nato volessero aiutare con le armi l’Ucraina potrebbero farlo”.
Così, mentre le armi non si fermano, diventa sempre più drammatico il problema dei rifugiati. Oggi Kiev dice no all’ apertura dei “corridoi umanitari” per evitare “possibili provocazioni” da parte dei russi, ma intanto, riferisce la Tass, solo da parte delle Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk e da una parte dell’Ucraina sono arrivati in Russia 472.000 profughi. Un problema, quello delle migrazioni, che comincia a farsi sentire nella sua complessità anche in Italia dove i sindaci, attraverso il presidente di Anci Lazio, Riccardo Varone, chiedono di potersi sedere al tavolo con il governo per poter decidere sull’accoglienza.
Il conflitto, intanto, prosegue con tutta la sua forza. L’Unicef Italia denuncia che in Ucraina sono “almeno 450.000 i bambini con meno di 2 anni che necessitano di urgente supporto per l’alimentazione” e che “più di 16 milioni di persone hanno bisogno di assistenza umanitaria”. Di queste, “2,9 milioni sono bambini sotto i 18 anni”. Nelle ultime 24 ore, le truppe russe avrebbero bombardato, secondo il capo dell’amministrazione militare regionale di Kharkiv Oleh Synegubov, “la regione di Kharkiv più di 200 volte, mentre ci sarebbero stati “più di 40 bombardamenti da parte delle truppe russe nella regione di Kiev” secondo il capo dell’amministrazione militare regionale di Kiev Oleksandr Pavliuk, come riporta Ukrinform. I riflessi della guerra in Europa potrebbero diventare “molto pesanti”, spiega il Commissario all’Economia Paolo Gentiloni, mentre S&P taglia la stima di crescita del pil dell’Eurozona del 2022 al 3,3% “contro il 4,4% precedente”. La Spagna, annuncia il premier Sanchez, prevede aiuti per 6 miliardi contro l’ impatto economico della guerra “per proteggere famiglie e aziende”.
Russia, Novaya Gazeta sospende le pubblicazioni
Lo riferisce lo stesso giornale
28 marzo 2022
15:00
Il più importante quotidiano indipendente russo Novaya Gazeta sospende le sue pubblicazioni.
Lo riferisce lo stesso giornale sul suo sito.
Sul sito del quotidiano, i redattori di Novaya Gazeta, di cui è caporedattore il Premio Nobel per la Pace Dmitry Muratov, hanno reso noto di avere ricevuto un nuovo avviso da Roskomnadzor, l’agenzia statale per il controllo sui media, per il contenuto critico dei loro articoli.
“Quindi – aggiungono – sospendiamo la pubblicazione del giornale sul sito Web, nelle reti e sulla carta fino alla fine ‘dell’operazione speciale sul territorio dell’Ucraina'”. Vale a dire l’invasione russa dell’Ucraina, che i redattori citano con la definizione ufficiale imposta dalle autorità di Mosca.
G7, inaccettabile chiedere il pagamento del gas in rubli
‘Tutti i ministri del G7 hanno convenuto che si tratta di una chiara violazione unilaterale dei contratti esistenti’
28 marzo 2022
15:09
Il G7 ritiene che chiedere il pagamento del gas russo in rubli non sia “accettabile”.
Lo afferma il G7 in una dichiarazione resa nota da Berlino in quanto presidente di turno.
I paesi del G7 hanno detto che chiedere il pagamento in rubli per il gas russo è “inaccettabile” e mostra che il presidente russo Vladimir Putin ha “le spalle al muro”.
Lo ha detto il ministro dell’Economia tedesco Robert Habeck in una dichiarazione resa nota da Berlino in quanto presidente di turno. “Tutti i ministri del G7 hanno convenuto che si tratta di una chiara violazione unilaterale dei contratti esistenti (…) il che significa che un pagamento in rubli non è accettabile”, ha detto Habeck dopo una riunione virtuale con i suoi omologhi del G7.
L’Europa non vuole pagare il gas in rubli? Certamente la Russia non distribuirà gratis il proprio gas, “non faremo beneficenza”. Lo ha garantito il portavoce del Cremlino, Dmitry Pesko secondo la Tass. Peskov non si è sbilanciato sulle contromisure che Mosca potrebbe adottare al diniego occidentale sul pagamento delle forniture in rubli come richiesto dall’amministrazione russa riferendosi a “Paesi ostili” non meglio identificati. “Ma di sicuro non forniremo gas gratuitamente, questo è certo. È quasi impossibile fare beneficenza nella nostra situazione”, ha aggiunto Peskov.
Di Maio, gli italiani in Ucraina scesi a 186
Riunione di coordinamento all’Unità di Crisi con il ministro
28 marzo 2022
15:17
Si è svolta questa mattina all’Unità di Crisi della Farnesina una riunione di coordinamento, presieduta dal ministro Di Maio, con l’ambasciata italiana in Ucraina e l’ambasciata italiana in Russia.
Durante la riunione si è fatto il punto sugli italiani presenti in Ucraina.
Lo stesso Di Maio ha ribadito che i connazionali sono scesi a 186. All’inizio del conflitto gli italiani in Ucraina erano 2000.
Francia deplora slogan ‘Macron assassino’ a comizio Zemmour
Durante il comizio di ieri in Place du Trocader
PARIGI
28 marzo 2022
12:52
Il portavoce del governo francese, Gabriel Attal, deplora che il candidato di estrema destra alle elezioni presidenziali del 10 e del 24 aprile, Eric Zemmour, abbia lasciato scandire alla folla l’espressione “Macron assassino” durante il comizio di ieri in Place du Trocadéro a Parigi.
“Abbiamo visto un candidato che lascia i suoi militanti proferire parole assolutamente insopportabili nei confronti di un altro candidato.
Penso che sia su questo che vadano anche giudicato chi si candida alle elezioni presidenziali”, ha avvertito Attal, ai microfoni di Public Sénat. “O Eric Zemmour non ha autorità sui suoi militanti, oppure approva queste parole, in entrambi i casi è abbastanza inquietante sula sua capacità come presidente della Repubblica”, ha aggiunto. Ieri sera, l’ex polemista in corsa per l’Eliseo ha condannato l’espressione “Macron assassino”, lo slogan scandito da parte della folla che assisteva al suo comizio sul piazzale del Trocadéro. Il candidato di “Reconquete!” ha detto di non aver udito cosa gridassero i suoi sostenitori e comunque di non approvare. Le condanne per le grida – non interrotte da Zemmour che era sul palco – si sono succedute nel pomeriggio. Dopo la candidata dei Républicains Valérie Pécresse, ha espresso indignazione anche la candidata del Rassemblement National Marine Le Pen, secondo la quale si è trattato di parole “offensive”: “abbiamo abbastanza cose da rimproverare a Macron per non cadere in questi insulti”.
Le elezioni presidenziali francesi si terranno in due turni il 10 e il 24 aprile.Al momento, secondo i sondaggi,il presidente candidato Emmanuel Macron è dato come favorito.
Zelensky, alcuni dei sindaci rapiti da russi trovati morti
In un’intervista all’Economist
28 marzo 2022
12:52
Alcuni dei sindaci che erano stati rapiti dalle forze russe sono stati ritrovati morti.
Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyi in un’intervista all’Economist.

“Stanno rapendo i sindaci delle nostre città. Ne hanno uccisi alcuni. Alcuni di loro non li troviamo. Alcuni li abbiamo già trovati e sono morti”, ha detto il presidente ucraino. Nei giorni scorsi i media ucraini avevano sottolineato che erano almeno 14 i sindaci sequestrati.

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Francia: notte di tensioni in banlieue Parigi
Bus e auto incendiate dopo l’uccisione di un uomo dalla polizia
PARIGI
28 marzo 2022
12:52
Notte di violenze urbane nella banlieue di Parigi, a Sevran e a Aulnay-sous-Bois, dopo la morte sabato di un uomo al volante di un furgoncino rubato, ucciso dagli spari di un agente di polizia.
Un gruppo di persone ha incendiato otto veicoli e un mezzo pesante e quattro altri veicoli sono andati in fiamme a causa del propagarsi dell’incendio nel quartiere di Beaudottes à Sevran, precisano fonti di polizia, Barricate in fiamme sono state innalzate a Rougemont, un altro quartiere popolare di questa cittadina nel nord di Parigi, non lontano dall’aeroporto di Roissy Charles-de-Gaulle.
Una “cinquantina di individui muniti di spranghe” sono invece riusciti a prendere un bus della compagnia pubblica RATP, incendiandolo, nella Cité des 3.000 a Aulnays-sous-Bois. Immagini girate nella notte dal giornalista indipendente Clément Lanot mostrano la carcassa fumatne del veicolo. Cinque le persone fermate. Nessun poliziotto è rimasto ferito.
Afghanistan: talebani vietano viaggi in aereo a donne sole
Serve essere accompagnate da un parente maschio
KABUL
28 marzo 2022
12:52
I talebani hanno ordinato alle compagnie aeree afghane di impedire alle donne di imbarcarsi a meno che non siano accompagnate da un parente maschio: lo hanno reso noto ieri sera funzionari del settore.

La decisione è stata presa dopo un incontro tenuto giovedì scorso tra i rappresentanti dei talebani, le compagnie aeree Ariana Afghan e Kam Air e le autorità aeroportuali per l’immigrazione.

L’iniziativa segue la chiusura, mercoledì, di tutte le scuole secondarie femminili, decisa poche ore dopo era stato loro consentito di riaprire per la prima volta dall’ascesa dei talebani al potere lo scorso agosto.
Covid: Suu Kyi in quarantena, virus tra suo personale
Ex leader birmana assente da tre udienze
YANGON
28 marzo 2022
12:52
L’ex leader birmana Aung San Suu Kyi è stata messa in quarantena dopo la scoperta del coronavirus tra il suo personale e non ha partecipato così a tre udienze del processo in corso nei suoi confronti.
Lo ha reso noto una fonte legale.

Suu Kyi è già stata condannata a quattro anni di carcere per importazione illegale di walkie-talkie ed è attualmente sotto processo per presunta corruzione, violazione della legge sui segreti ufficiali del Paese e pressioni sulla commissione elettorale: accuse che potrebbero risultare in condanne per oltre 150 anni di reclusione.
Messico: 19 uccisi in una sparatoria
Lo riferiscono le autorità locali
CITTA DEL MESSICO
28 marzo 2022
12:52
Diciannove persone sono state uccise in una sparatoria nel centro del Messico.
Lo riferiscono le autorità locali.
Media, invasione russa costata a Kiev 564,9 miliardi dlr
Lo riferisce la ministra dell’Economia Svyrydenko
28 marzo 2022
13:19
L’invasione della Russia è costata finora all’Ucraina 564,9 miliardi di dollari.
Lo ha affermato la ministra dell’Economia ucraina, Yulia Svyrydenko, precisando che i costi si riferiscono ai danni alle infrastrutture, alla perdita di crescita economica e ad altri fattori.
Lo riporta il Guardian.
Circa 8.000 km di strade e 10 milioni di metri quadrati di alloggi sono stati danneggiati o distrutti a causa dei combattimenti, ha affermato la ministra in un post online.
Ucraina:Cremlino,telefonata con Macron non in agenda per ora
Portavoce Peskov, potrebbe essere inserita in ogni momento
28 marzo 2022
13:45
Una telefonata con il presidente francese Emmanuel Macron non è all’ordine del giorno del presidente russo Vladimir Putin per oggi e domani, ma poiché la situazione si evolve rapidamente, potrebbe essere inserita all’ordine del giorno in qualsiasi momento.
Lo ha detto oggi ai giornalisti il ;;portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, stando a quanto scrive la Tass.

“Per ora, non è all’ordine del giorno di oggi e di domani. Ma gli sviluppi si stanno svolgendo rapidamente ora, quindi potrebbe avvenire in qualsiasi momento. Se dovesse accadere, vi informeremo”, ha precisato Peskov.
Il 25 marzo Macron aveva dichiarato di aver programmato un’altra telefonata con il presidente Putin per discutere della situazione in Ucraina. Un’operazione umanitaria a Mariupol sarebbe tra gli argomenti da discutere, aveva affermato.
Eliseo 2022: si conferma crescita di Le Pen nei sondaggi
Macron resta primo ma in lieve calo. Melenchon terzo,poi Zemmour
PARIGI
28 marzo 2022
13:54
A meno di due settimane dal voto per l’Eliseo, si conferma la progressione nei sondaggi della candidata del Rassemblement National, Marine Le Pen, mentre il presidente canditato, Emmanuel Macron è sempre dato come favorito e il candidato della gauche radicale (Union Populaire), Jean-Luc Mélenchon arriverebbe in terza posizione.
Secondo lo studio Ipsos/Sopra Steria per Le Monde, la Fondation Jean Jaurès et il Centre de recherches politiques de Sciences Po (Cevipof), Le Pen cresce al 17,5% delle intenzioni di voto in vista del primo turno del 10 aprile, guadagnando 1,5 punti rispetto alla precedente inchiesta demoscopica.

Macron resta ampiamente in testa, al 28%, ma cala di un punto rispetto all’ultima rilevazione. Jean-Luc Mélenchon (Union populaire) è dato al terzo posto, al 14% (+2 punti) davanti al candidato di estrema destra, Eric Zemmour (Reconquete!), all’11,5% (-1,5 punti).
La candidata dei Républicains, Valérie Pécresse è al 10% mentre a sinistra, l’ecologista Yannick Jadot resta stabile al 7% davanti al comunista Fabien Roussel e alla candidata socialista nonché sindaca di Parigi Anne Hidalgo, rispettivamente in calo al 3,5% e al 2%. Il candidato vicino al mondo agricolo Jean Lassalle (Résistons) cresce al 2,5% (+0,5 punti) mentre il sovranista Nicolas Dupont-Aignan (Debout la France) stagna al 2%. Philippe Poutou (Nuovo Partito Anticapitalista) registra 1,5% e Nathalie Arthaud (Lutte ouvrière) è allo 0,5%. Le elezioni presidenziali francesi si terranno in due turni il 10 e il 24 aprile. Appuntamento di primaria importanza per l’attualità politica francese ed europea, la corsa all’Eliseo è stata parzialmente eclissata quest’anno dalla guerra russa in Ucraina e numerosi osservatori evocano il rischio di un forte astensionismo.
Media, Germania valuta sistema antimissile come Iron Dome
Delegazione tedesca in Israele. Bild, ‘possibile dal 2025′
BERLINO
28 marzo 2022
14:06
Il modello di scudo antimissili a cui sarebbe interessata Berlino è quello israeliano Iron Dome con sistema missilistico Arrow 3.
Lo riporta la Bild.
Il sistema è in grado di distruggere missili a lungo raggio fino alla stratosfera, operazione che attualmente la Bundeswehr tedesca non è in grado di coprire. Agnes Strack-Zimmermann, presidente della Commissione difesa del Bundestag, ha confermato alla tv del quotidiano “Welt” l’interesse tedesco per il sistema israeliano, aggiungendo che “un acquisto deve essere fatto molto rapidamente, ma deve anche essere discusso seriamente”.
Strack-Zimmermann si trova al momento proprio in Israele con una delegazione tedesca. Secondo Bild il sistema costerebbe 2 miliardi di euro e potrebbe eventualmente essere operativo dal 2025.
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha parlato dell’interesse tedesco per un sistema antimissile: “E’ certamente una delle cose su cui ci consultiamo, per una buona ragione”. Tuttavia, “ho deciso di non divulgare i dettagli di un piano che non è ancora stato finalizzato”, ha aggiunto. Il portavoce del governo tedesco, Steffen Hebestreit, ha confermato che “c’è una considerazione” in merito all’acquisto di un sistema antimissile per la Germania. Secondo il portavoce, l’interesse tedesco si troverebbe però in fase di discussione preliminare.
Russia, Novaya Gazeta sospende le pubblicazioni
Lo riferisce lo stesso giornale
28 marzo 2022
14:16
Il più importante quotidiano indipendente russo Novaya Gazeta sospende le sue pubblicazioni.

Lo riferisce lo stesso giornale sul suo sito.
India, tafferugli e scontri al parlamento Kolkata
Tensione dopo massacro scorsa settimana: 8 arsi vivi a Birhum
NEW DELHI
28 marzo 2022
14:19
I lavori dell’Assemblea legislativa di Kolkata sono stati sospesi questa mattina per violenti scontri scoppiati tra esponenti del partito di maggioranza, il TMC della governatrice Mamata Banerjee, e rappresentanti del Bjp, all’opposizione nello stato.
Entrambi i partiti accusano l’altro di avere dato l’avvio, per primi, ai tafferugli.
Alcuni parlamentari si sono recati in ospedale per farsi medicare ferite lievi, mentre cinque esponenti del Bjp sono sati sospesi dal Presidente dell’assemblea.
Gli incidenti sono scoppiati durante la discussione su quanto accaduto il 21 marzo in un villaggio nel distretto di Birbhum, dove, nella notte, a seguito dell’omicidio di Badhu Sheisk, un politico del TMC, otto persone, tra cui tee bambini, sono morte, arse vive dal fuoco appiccato alle loro case da assalitori che le avevano murate dall’esterno. Da allora, in tutto lo stato del West Bengala si vive una notevole tensione politica, mentre l’Alta Corte attende per il 7 aprile i risultati delle indagini di una squadra speciale.
Ieri la governatrice Banerjee ha insinuato che dietro quello che ormai viene chiamato “un massacro” ci sia una cospirazione per bloccare il progetto del suo governo, che intende aprire una nuova miniera di carbone nel distretto. “Il Deocha Pachami creerà mille nuovi posti di lavoro”, ha detto la Banerjee. “E c’è qualcuno che non vuole che questo accada”.
Israele: attentato Hadera, Bennett ordina rinforzi sicurezza
Maggiori controlli sui social ed arresti amministrativi
28 marzo 2022
14:21
TEL AVIV, 28 MAR – Il premier Naftali Bennett ha ordinato una serie di provvedimenti straordinari in seguito agli attentati terroristici avvenuti nell’ultima settimana a Beersheva e a Hadera, attribuiti entrambi a sostenitori dell’Isis.
Fra questi, ha reso noto il suo ufficio, vi sono un rafforzamento della dislocazione di forze di sicurezza ed il consiglio ai militari in licenza di avere con sè le loro armi di servizio.
Inoltre, secondo l’ufficio del premier, verso persone ritenute pericolose per l’ordine pubblico potranno essere ordinati mandati di restrizione degli spostamenti e anche arresti amministrativi. Sarà anche accresciuto il controllo sulle reti sociali collegate “ad elementi che incitino alla violenza, e ad attentatori potenziali”. In parallelo Bennett ha dato ordine di rafforzare il dialogo con i principali esponenti della popolazione araba di Israele e di accelerare la requisizione di armi illegali nel settore arabo. Bennett ha infine chiesto alla popolazione di mantenere un elevato livello di vigilanza.
G7, gas in rubli violazione, Putin ha le spalle al muro
Lo ha detto il ministro dell’Economia tedesco
28 marzo 2022
15:01
I paesi del G7 hanno detto che chiedere il pagamento in rubli per il gas russo è “inaccettabile” e mostra che il presidente russo Vladimir Putin ha “le spalle al muro”.
Lo ha detto il ministro dell’Economia tedesco Robert Habeck in una dichiarazione resa nota da Berlino in quanto presidente di turno.
“Tutti i ministri del G7 hanno convenuto che si tratta di una chiara violazione unilaterale dei contratti esistenti (…) il che significa che un pagamento in rubli non è accettabile”, ha detto Habeck dopo una riunione virtuale con i suoi omologhi del G7.
Mosca, niente rubli? Sul gas non faremo beneficenza
Lo ha garantito il portavoce del Cremlino
28 marzo 2022
15:03
L’Europa non vuole pagare il gas in rubli? Certamente la Russia non distribuirà gratis il proprio gas, “non faremo beneficenza”.
Lo ha garantito il portavoce del Cremlino, Dmitry Pesko secondo la Tass.
Peskov non si è sbilanciato sulle contromisure che Mosca potrebbe adottare al diniego occidentale sul pagamento delle forniture in rubli come richiesto dall’amministrazione russa riferendosi a “Paesi ostili” non meglio identificati. “Ma di sicuro non forniremo gas gratuitamente, questo è certo. È quasi impossibile fare beneficenza nella nostra situazione”, ha aggiunto Peskov.
Lavrov, restrizione a visti per cittadini di Paesi ostili
Un decreto è in preparazione
28 marzo 2022
15:42
Le autorità di Mosca stanno lavorando a misure per limitare la concessione di visti per la Russia ai cittadini dei Paesi coinvolti in “attività ostili da parte da parte di alcuni Paesi stranieri”.
Lo ha detto il ministro degli Esteri Serghei Lavrov citato da Interfax.
“Un decreto è in preparazione” in questo senso, ha detto Lavrov durante un incontro con la commissione per la cooperazione internazionale del partito di governo Russia Unita.
La misura “introdurrà una serie di restrizioni per l’entrata sul territorio della Russia”, ha sottolineato il ministro degli Esteri.
Biden chiede più spese militari e sfida Russia in Artico
Proposti in manovra bilancio 13 miliardi di dollari per il 2023
WASHINGTON
28 marzo 2022
15:44
Joe Biden presenterà oggi una proposta di bilancio per il 2023 con un ingente aumento delle spese militari, anche alla luce del conflitto in Ucraina: il presidente americano chiederà 813,3 miliardi di dollari, un incremento di 31 miliardi (pari al 4%).
Lo scrive il New York Times.
Secondo lo stesso giornale Washington si sta preparando a contrastare la Russia anche nell’Artico, con una presenza militare più aggressiva.
Sindaco Irpin, ‘città liberata dai russi’
Alle porte di Kiev
28 marzo 2022
16:17
“La nostra Irpin è stata liberata dal male di Mosca! Gloria all’Ucraina”.
Lo afferma su Telegram il sindaco della città alle porte di Kiev, Alexander Markushin.
Ucraina: quasi 74mila profughi in Italia, 2mila più di ieri
Viminale, destinazioni preferite Milano, Roma, Napoli e Bologna.
28 marzo 2022
13:39
Sono 73.898 i profughi ucraini giunti finora in Italia: 38.068 donne, 6.959 uomini e 28.871 minori.
Lo comunica il Viminale su twitter.
Rispetto a ieri, l’incremento è di 1.958 ingressi: le destinazioni principali sono Milano, Roma, Napoli e Bologna.
Oscar: il pluripremiato Coda al cinema dal 31 marzo
Nel cast Emilia Jones, Marlee Matlin e Troy Kotsur
28 marzo 2022
12:45
Arriva al cinema da giovedì 31 marzo distribuito da Eagle Pictures Coda – I segni del cuore diretto da Sian Heder e premiato con tre Premi Oscar: al Miglior Film, alla Miglior Sceneggiatura non originale, a Troy Kotsur Miglior Attore non Protagonista..

Remake del pluripremiato film francese La Famiglia Belier, è interpretato da Emilia Jones, e vede nel cast attori sordi e udenti, tra cui il premio Oscar Marlee Matlin (Figli di un dio minore) e il neo premiato Troy Kotsur che ha dedicato il premio alla Comunità C.O.D.A (Children of Deaf Adults), alla Comunità Sorda e a tutte le persone con disabilità: “Questo è il nostro momento” ha detto concludendo un discorso particolarmente toccante.

In Coda – I segni del cuore, acronimo di Child of Deaf Adults (bambino in una famiglia di non udenti), la giovane protagonista Ruby è l’unica persona udente nella sua famiglia. La diciasettenne, prima di entrare a scuola, nelle prime ore del mattino, lavora sulla barca di famiglia per aiutare suo fratello e i suoi genitori nell’attività di pesca sulla costa del Massachusetts. Da quando la giovane ragazza è entrata a far parte del coro della scuola, scopre di avere una smodata passione per il canto. Il suo maestro Bernardo crede ci sia qualcosa di speciale nella giovane adolescente e la spinge a considerare una prestigiosa scuola di musica per il suo futuro.
Ruby si troverà davanti a un bivio: abbandonare i suoi adorati genitori per seguire il suo più grande sogno o continuare ad aiutare la sua famiglia.
Ucraina: Cina a Biden, dialogo unica via contro la crisi
‘Promuovere i colloqui ed evitare di intensificare i conflitti’
PECHINO
28 marzo 2022
12:23
La Cina vede “il dialogo e la negoziazione” come “l’unico modo corretto per risolvere la questione ucraina: ciò che tutte le parti devono fare urgentemente ora è alleviare la situazione, promuovere i colloqui e porre fine alla guerra, piuttosto che intersificare i conflitti”.
E’ il commento del portavoce del ministero degli Esteri Wang Wenbin a una domanda sulle dichiarazioni del presidente Usa Joe Biden che nel weekend, dalla Polonia, ha detto che il presidente russo Vladimir Putin “non può continuare a restare al potere”, definendolo anche un “macellaio”.
Ucraina: Mattarella, occorre fermare la guerra ora, subito
Sanzioni servono, senza ostacoli la Russia non si fermerebbe
ROMA
28 marzo 2022
12:10
“Non troviamo una motivazione razionale a questa guerra.
La pace è sempre doverosa e possibile: proprio per questo stiamo rispondendo con la dovuta solidarietà, con l’accoglienza dei profughi.
E con misure economiche e finanziarie che indeboliscono chi vuole imporre con la violenza delle armi una guerra che, se non trovasse ostacoli, non si fermerebbe. Occorre fermarla ora, subito. Servono dialogo e trattative per chiudere la guerra immediatamente”.
Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella parlando all’università di Trieste.
Ucraina: Conte, nostra posizione lineare, andiamo avanti
Ora c’è un’emergenza energetica
28 marzo 2022
12:02
“Adesso c’è un’emergenza energetica, le posizioni che stiamo assumendo sono chiare, non ci lasciamo distrarre dai media e dalla stampa che dicono che abbiamo cambiato idea, la nostra posizione è lineare.
Andiamo avanti”.

Lo ha detto il presidente del M5s, Giuseppe Conte, alla riunione plenaria dei Comitati politici e tematici del MoVimento 5 Stelle, a Roma.
Incassi, The Batman in testa supera i 9 milioni totali
Stabile al secondo posto Corro da te, debutta terzo Spencer
28 marzo 2022
10:05
The Batman, che ha già rastrellato 332 milioni di dollari in Nord America e 672 milioni a livello globale, resta saldo in testa al box office italiano superando i 9 milioni di incassi totali in 4 settimane di programmazione.

L’avventura del supereroe della Warner Bros., con Robert Pattinson e e Zoe Kravitz, in questo weekend seppur in calo del 42% ha guadagnato 552 mila con una media di 1.626 euro su 340 sale.

Stabile al secondo posto Corro da te di Riccardo Milani, con Pierfrancesco Favino e Miriam Leone, che ha incassato quasi 533 mila euro per un totale di 1 milione 417 mila. La media è di 1.011 euro su 527 schermi.
Debutta in terza posizione Spencer, omaggio alla figura della principessa Diana del regista cileno Pablo Larraín, valso la candidatura all’Oscar per Kristen Stewart come miglior attrice.
Il film ha incassato 303 mila euro in 4 giorni con la media di 749 euro su 405 sale.
Slitta quarto Licorice Pizza di Paul Thomas Anderson con Alana Haim, Cooper Hoffman, Sean Penn, Bradley Cooper, Tom Waits: il guadagno è di 295 mila euro per un totale di 897 mila in 15 giorni. Gli altri debuttanti della top ten sono al quinto posto Ambulance (213 mila in 5 giorni) e al nono posto Altrimenti ci arrabbiamo con Christian De Sica, Edoardo Pesce e Alessandro Roja, reboot e omaggio con la regia collettiva firmata YouNuts dell’indimenticabile film del 1974 con Bud Spencer e Terence Hill (85 mila euro in 5 giorni). Chiude decimo Eddie & Sunny, trasposizione cinematografica del romanzo di Stacey Cochran.
Eni: Descalzi, non pagheremo gas russo in rubli
Ue guardi all’Africa per maggiori forniture di gas
28 marzo 2022
09:45
“L’Eni non pagherà il gas russo in rubli”.
Lo ha detto l’amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi in un panel a Dubai, secondo quanto riporta l’Agenzia Bloomberg.

“Eni non ha rubli; i contratti prevedono il pagamento del carburante in euro e i contratti dovrebbero essere modificati per cambiare i termini”, ha poi affermato sottolineando che “l’Europa dovrebbe guardare all’Africa per più forniture di gas”.
Ucraina: forze russe lasciano città lavoratori Chernobyl
Sabato era stato arrestato sindaco. Cittadini in piazza
28 marzo 2022
06:57
Le forze russe hanno lasciato la città di Slavutych, appena fuori dalla centrale nucleare di Chernobyl.
Lo riportano i media internazionali, citando fonti locali.

In un video postato online, il sindaco Yuri Fomichev ha dichiarato che le truppe di Mosca hanno completato il lavoro “che si erano prefissate di fare” e hanno lasciato Slavutych.
Sabato le forze russe avevano preso il controllo della città e arrestato brevemente il sindaco. I cittadini erano scesi in piazza contro gli occupanti.
Slavutych ospita principalmente i lavoratori necessari per mantenere operativa la centrale di Chernobyl, luogo del disastro nucleare del 1986.
Oscar: Coda è il miglior film
Fa la storia: è interpretato nel linguaggio dei segni
28 marzo 2022
05:38
Coda – I segni del cuore della regista Sian Heder ha vinto l’Oscar per il miglior film 2022 .

Una vittoria storia per il film è interpretato nel linguaggio dei segni.
Gli altri nominati; Belfast, Don’t look up, Drive my car, Dune, King Richard – Una famiglia vincente, Licorice Pizza, La fiera delle illusioni – Nightmare Alley, Il potere del cane e West Side Story.
Oscar: Jessica Chastain migliore attrice protagonista
Per il film Gli occhi di Tammy Faye, standing ovation per lei
28 marzo 2022
11:20
Jessica Chastain ha vinto l’Oscar come migliore attrice protagonista per Gli occhi di Tammy Faye.

Una standing ovation ha accolto la notizia del suo premio.
Le altre nominate erano Olivia Colman (La Figlia Oscura), Penélope Cruz (Madres Paralelas), Nicole Kidman (Being the Ricardos), Kristen Stewart (Spencer).
Oscar: omaggio al Padrino con standing ovation
Coppola, De Niro e Pacino sul palco
NEW YORK
28 marzo 2022
05:23
Gli Oscar hanno reso omaggio al “Padrino” per i 50 anni dall’uscita del primo film della trilogia nelle sale: una standing ovation ha accolto Francis Ford Coppola e le due star della saga dei Corleone, Al Pacino e Robert de Niro, sul palco dei premi dell’Academy.

Coppola ha dedicato “dal profondo del cuore” l’omaggio a due persone che non ci sono piu’: lo scrittore Mario Puzo e il produttore Robert Evans con cui era stato a lungo ai ferri corti durante la realizzazione dei film.
Viceportavoce Casa Bianca ha Covid,Biden no contatto stretto
Positiva al ritorno dal viaggio in Europa del presidente
NEW YORK
28 marzo 2022
05:22
La vice portavoce della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre, è risultata positiva al Covid-19 al ritorno dal viaggio in Europa di Joe Biden.
Pur avendo visto il presidente americano sabato, Biden non è considerato un contato stretto.
Lo afferma la Casa Bianca.
Oscar: In memoriam, ricordata anche Lina Wertmuller
Tra i citati anche Halyna Hutchins (cui ha sparato Alec Baldwin)
28 marzo 2022
05:19
In Memoriam è ogni anno durante la cerimonia degli Oscar il tributo agli artisti scomparsi nel corso dell’anno.
Anche Lina Wertmuller è stata ricordata tra di loro, morta il 9 dicembre 2021.
Tra i molti artisti ricordati Sidney Poitier, William Hurt, Olimpia Dukakis, Peter Bogdanovich, Jean Paul Belmondo, Betty White, Ivan Reitman, Martha De Laurentiis, Halyna Hutchins (la direttrice della fotografia del film wester Rust cui ha sparato Alec Baldwin)
Oscar: Will Smith migliore attore protagonista
Per il film King Richard – Una famiglia vincente
28 marzo 2022
05:18
Will Smith ha vinto l’Oscar come migliore attore protagonista per il film King Richard – Una famiglia vincente.

Gli altri nominati: Javier Bardem (Being the Ricardos), Benedict Cumberbatch (Il potere del cane), Andrew Garfield (tick, tick…Boom!) e Denzel Washington (Macbeth).
Oscar: Jane Campion vince per la miglior regia
Per il film Il Potere del Cane. E’ la terza donna nella storia
28 marzo 2022
05:14
Jane Campion ha vinto l’Oscar per la migliore regia per il film Il Potere del Cane.

Gli altri nominati: Kenneth Branagh (Belfast), Ryusuke Hamaguchi (Drive my car), Paul Thomas Anderson (Licorice Pizza), Steven Spielberg (West Side Story).

Jane Campion è la terza donna in assoluto a vincere per la migliore regia dopo Kathryn Bigelow e Chloe Zaho per Nomadland.
La neozelandese Campion e’ anche la prima donna ad esser stata nominata due volte alla regia. E’ anche la prima volta che l’Oscar alla regia va a una donna per due anni consecutivi dopo la vittoria di Zaho l’anno scorso.
Ucraina: Kiev, Russia ha ritirato truppe intorno capitale
Esercito ucraino, Mosca trasporta missili in sudest Bielorussia
28 marzo 2022
05:10
Nel suo ultimo rapporto operativo, l’esercito dell’Ucraina sostiene che la Russia ha ritirato le truppe che circondavano Kiev dopo aver subito perdite significative.

Il ritiro ha “significativamente ridotto” l’intensità dell’avanzata di Mosca, aggiunge lo stato maggiore delle forze armate ucraine.

I funzionari militari affermano poi di ritenere che la Russia stia trasportando missili ‘Iskander’ a Kalinkavichy, nel sudest della Bielorussia.
Oscar: Will Smith da’ un pugno in diretta a Chris Rock
Comico aveva citato il ‘taglio capelli’ di Jada Pinkett Smith
NEW YORK
28 marzo 2022
05:04
Un alterco tra Will Smith e Chris Rock ha movimentato la diretta degli Oscar.
Rock, che stava presentando il premio per i documentari, aveva fatto una battuta sul taglio radicale dei capelli di Jada Pinkett Smith, la moglie di Will, che soffre di alopecia.
L’attore, candidato per “King Richard – Una famiglia vincente”, non l’ha presa bene e si e’ alzato cercando di dargli un pugno.
Inizialmente gli spettatori hanno pensato a una gag, ma pare sia stato un momento di rabbia reale. “Non mi aspettavo che sarebbero stati gli Oscar piu’ eccitanti di sempre”, ha detto il rapper Puff Diddy: “Will e Chris, lo aggiusteremo con amore”.
Jada Pinkett Smith soffre di alopecia e, dopo aver a lungo coperto la testa con sciarpe e cappelli, da qualche mese si rade i capelli. I censori della trasmissione hanno tolto l’audio ma e’ stato facile, per chi sa leggere le labbra, interpretare la reazione di Will Smith: “Tieni il nome di mia moglie via dalla tua fottuta bocca”, ha detto l’attore, mentre Rock restava momentaneamente spiazzato prima di difendere la battuta come “uno scherzo alla G.I. Jane”.
Oscar: il sordo Troy Kotsur migliore attore non protagonista
Per Coda – I segni del cuore. Applausi nel linguaggio dei segni
28 marzo 2022
03:41
Troy Kotsur ha vinto l’Oscar come migliore attore non protagonista per il film Coda – I segni del cuore.
E’ il secondo attore sordo a vincere la statuetta, il primo è stata una donna, Marlee Matlin che lo vinse nel 1986 per Figli di un dio minore e che è coprotagonista dello stesso Coda.

Applausi nel linguaggio dei segni per Troy Kotsur che ha dedicato la stautetta alla comunita’ dei sordi, alla comunita’ Coda (children of deaf adults) e a tutte le persone con disabilita’: “Questo e’ il nostro momento”. L’attore ha toccato tutte le corde nel suo messaggio di ringraziamento, ha fatto ridere ma anche ha commosso raccontando del padre “che era il migliore nella lingua dei segni” e che poi rimase paralizzato dal collo in giu’ in un incidente: “Sarai sempre il mio eroe”.
Gli altri nominati erano Ciarán Hinds (Belfast), Jesse Plemons (Il potere del cane), J.K. Simmons (Being the Ricardos), Kodi Smit-McPhee (il potere del cane).
Scoppia la guerra del rublo IL PUNTO DELLE 16,30
E Mosca limiterà i visti ai cittadini dei ‘Paesi ostili’
28 marzo 2022
16:33
Scoppia la guerra del rublo tra la Russia e l’Occidente.
I paesi del G7 hanno ribadito oggi che chiedere il pagamento in rubli per il gas russo è “inaccettabile”.
Questa richiesta inoltre dimostra che il presidente russo Vladimir Putin ha “le spalle al muro”. A presentare la posizione del G7 è stato il ministro dell’Economia tedesco Robert Habeck – la Germania ha la presidenza di turno del G7 – in una dichiarazione resa nota da Berlino. Tutti i Paesi del G7 hanno convenuto che si tratta di una chiara violazione unilaterale dei contratti esistenti e questo significa che un pagamento in rubli semplicemente “non è accettabile”.
Immediata la risposta di Mosca. L’Europa non vuole pagare il gas in rubli? Certamente la Russia non distribuirà gratis il proprio gas, “non faremo beneficenza”, ha risposto seccamente il portavoce del Cremlino, Dmitry Pesko. Peskov non si è sbilanciato sulle contromisure che Mosca potrebbe adottare al diniego occidentale sul pagamento delle forniture in rubli come richiesto dall’amministrazione russa riferendosi a “Paesi ostili” non meglio identificati. “Ma di sicuro non forniremo gas gratuitamente, questo è certo. È quasi impossibile fare beneficenza nella nostra situazione”.

Le autorità di Mosca stanno comunque lavorando a misure per limitare la concessione di visti per la Russia ai cittadini dei Paesi coinvolti in “attività ostili”, ha spiegato il ministro degli Esteri Serghei Lavrov. Un decreto è in preparazione in questo senso. La misura introdurrà una serie di restrizioni per l’entrata sul territorio della Russia.
Sul terreno continuano gli scontri nel sud est del Paese mentre nel suo ultimo rapporto operativo l’esercito dell’Ucraina sostiene che la Russia abbia ritirato le truppe che circondavano Kiev dopo aver subito perdite significative. Il ritiro ha “significativamente ridotto” l’intensità dell’avanzata di Mosca, aggiunge lo stato maggiore delle forze armate ucraine.
L’allerta rimane però alta anche intorno alla capitale perchè funzionari militari affermano di ritenere che la Russia stia trasportando missili ‘Iskander’ a Kalinkavichy, nel sudest della Bielorussia, non lontano quindi da Kiev.
Qualche flebile speranza viene dai nuovi negoziati tra l’Ucraina e la Federazione Russa che dovrebbero iniziare domani alle 10 locali, le 9 in Italia, a Istanbul.
Ancora però non sembra arrivato il tempo di un accordo tra le parti. Il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov ha spiegato che un incontro tra Putin e Zelensky per “un mero scambio di posizioni” sarebbe al momento “controproducente”. L’auspicio di Lavrov è invece che dai colloqui arrivino “risultati tangibili”.
Un esito, questo, sinora “non raggiunto”.
Rimane l’eco delle polemiche sulle dichiarazione di Biden che ha definito Putin “un macellaio che non può restare al potere”.
Il Cremlino anche oggi ha definito “allarmanti” i commenti fatti dal presidente americano.
Zelensky, Italia disponibile a garantire sicurezza, grazie
Anche per l’aiuto umanitario
28 marzo 2022
16:56
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dopo la conversazione telefonica col premier Mario Draghi, su Twitter ringrazia “la disponibilità dell’Italia di unirsi alla creazione di un sistema per le garanzie di sicurezza a sostegno dell’Ucraina”.
Zelensky ringrazia Draghi anche per l’aiuto umanitario e in termini di difesa dato dal nostro Paese al popolo ucraino.

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA SALERNITANA
Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

VIDEOCONFERENZA STAMPA DI MASSIMILIANO ALLEGRI ALLA VIGILIA DI JUVENTUS-SALERNITANA

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento 19 Marzo, 2022, 16:43:49 di Maurizio Barra

IDEOCONFERENZA STAMPA DI MASSIMILIANO ALLEGRI ALLA VIGILIA DI JUVENTUS-SALERNITANA

IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI MISTER ALLEGRI, ALLA VIGILIA DEL MATCH JUVENTUS-SALERNITANA

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-SALERNITANA

Dopo la bruciante sconfitta in Champions League, con un secondo tempo direi deludente, la squadra di Max Allegri è chiamata a raccogliersi. Sussulti ed ondulazioni, invece fermezza: il rischio è quello di demoralizzarsi e deconcentrarsi, disperdere energie.

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-SALERNITANA

Dopo un periodo di ottimi risultati, è giunta la batosta proprio in uno dei momenti topici e questo impone uno sforzo in più. La Juve deve restare in Champions e dunque deve arrivare tra le prime 4. Anche se non facile, tutti si devono resettare, un po’ come un bel PC e voltare pagina. D’altronde: “Chi è causa del suo mal pianga se stesso” e dunque è inutile recriminare. C’è soltanto da fare, questo dirà Max, senza alcun dubbio.

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-SALERNITANA

L’incontro è in programma alle 15:00 di Domenica 20 Marzo 2022, all’Allianz Stadium ed è valido per la giornata 30 di Serie A. Come da prassi, nel giorno di vigilia, parola al Mister e di certo i Media non perderanno l’occasione di soffermarsi sul KO di UCL. Per soddisfare tutte le nostre curiosità, ci basta far partire il video qui sotto 🙂

Buona visione:

JUVENTUS  TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS   CALCIO   PIEMONTE

Sono solo due i precedenti in campionato di Juventus-Salernitana, una sfida inedita per l’Allianz Stadium. Il primo si è giocato nel 1948 al Comunale, con successo bianconero per 2-0. Il secondo ha visto la Signora trionfare 3-0 al Delle Alpi, 50 anni dopo.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-SALERNITANA
TRIPLO INZAGHI
20 dicembre 1998: Juventus-Salernitana è la gara di Filippo Inzaghi, mai così trascinatore di una squadra che – dopo l’infortunio a Udine di Del Piero – ha bisogno di una spinta in attacco. Il 9 bianconero mette in campo tutte le sue qualità: il fiuto del gol, la capacità di approfittare della minima situazione, il senso della porta. L’uomo copertina della sfida è indubitabilmente lui, autore di una tripletta.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-SALERNITANA
LO SPECIALISTA
Sivori, Boniperti e Del Piero. Solo loro sono i giocatori che hanno segnato più triplette di Inzaghi. Tenendo conto del numero inferiore di anni trascorsi alla Juve da parte di SuperPippo, si può certamente annoverarlo tra i massimi specialisti della materia…
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-SALERNITANA
L’USCITA DALLA CRISI
La soddisfazione per il 3-0 è forte perché chiude un periodo complicato per la Signora. Tre sconfitte consecutive (Bologna, Lazio e Fiorentina) sembrano venire spazzate via da una prestazione convincente, che riporta la squadra a guardare avanti in classifica. Ma gli umori non sono totalmente positivi: la notizia d’inizio anno che questa sarà l’ultima stagione di Lippi crea una certa inquietudine sul nome del successore, che arriverà presto con l’avvicendamento con Ancelotti.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-SALERNITANA
LA NEOPROMOSSA
La Salernitana del 1998-99 è una neopromossa che retrocederà poi per un solo punto. Delio Rossi la fa giocare con un tridente offensivo. A centrocampo c’è un giovane di 20 anni destinato a una grande carriera: Rino Gattuso.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-SALERNITANA
ZIZOU D’ORO
Il giorno dopo Juventus-Salernitana, Zinedine Zidane viene premiato a Parigi con il trofeo di miglior giocatore europeo. Alla consegna del Pallone d’Oro c’è Michel Platini, che lo designa come successore ideale: «Sono felice perché Zizou incarna il mio calcio, quello che ho sempre apprezzato, interpretato e divulgato. Giocare e far giocare: il calcio è nato così, morirà così”.

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-INTER: VIDEOCONFERENZA STAMPA DI MASSIMILIANO ALLEGRI ALLA VIGILIA DI JUVENTUS-INTER
Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

VIDEOCONFERENZA STAMPA DI MASSIMILIANO ALLEGRI ALLA VIGILIA DI SAMPDORIA-JUVENTUS

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento 11 Marzo, 2022, 16:22:14 di Maurizio Barra

VIDEOCONFERENZA STAMPA DI MASSIMILIANO ALLEGRI ALLA VIGILIA DI SAMPDORIA-JUVENTUSIL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI MASSIMILIANO ALLEGRI, ALLA VIGILIA DEL MATCH SAMPDORIA-JUVENTUS

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA SAMPDORIA-JUVENTUS

Giornata 29 di Serie A. Ore 18:00. Sabato 12 Marzo 2022. Stadio Marassi, Genova. Va in scena il match tra Blucerchiati e Bianconeri.

Come da prassi, il giorno antecedente la gara, è tempo di Conferenza Stampa, quest’oggi in programma all’Allianz Stadium, dalla Sala Stampa, alle 14:00 di Venerdì 11 Marzo 2022.

Ecco le parole del Mister:

 

JUVENTUS   TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS   CALCIO  PIEMONTE

Un po’ di FLASH BACK:

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA SAMPDORIA-JUVENTUS

In 3 partite ha messo a segno 4 gol. I confronti a Genova tra Sampdoria e Juve non iniziano bene per José Altafini, che nel primo – quello del 1972-73 – viene sostituito nell’intervallo. Si rifarà nel biennio successivo, realizzando due doppiette consecutive determinanti per il successo della Signora.
LA CHIUSURA DEL 1973
30 dicembre 1973: l’ultima partita dell’anno vede la Juventus rovesciare il risultato a Marassi. Sotto di un gol, i bianconeri vengono trascinati da Altafini, in rete al venticinquesimo minuto e al diciottesimo della ripresa.
La lettura delle pagelle del giorno dopo deve soddisfare parecchio José. Stampa Sera scrive di «show» del brasiliano, non limitandolo esclusivamente ai 2 gol di testa.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA SAMPDORIA-JUVENTUS
La sua intera prestazione ha fatto ammattire i difensori blucerchiati.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA SAMPDORIA-JUVENTUS
IL DOPPIETTISTA
Un anno dopo, nel novembre 1974, il copione si ripete con una piccola variazione supplementare. Sampdoria in vantaggio, uno-due di Altafini a capovolgere la situazione e sigillo conclusivo di Anastasi.

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA SAMPDORIA-JUVENTUS

Un periodo assolutamente fantastico quello dell’attaccante trentaseinne, che mette a frutto la sua enorme esperienza con la terza doppietta consecutiva: prima di Genova, va in rete due volte in Scozia contro l’Hibernian e si ripete al Comunale contro l’Ascoli.
DI PIEDE E DI TESTA
I due gol di Marassi vengono visualizzati attraverso il disegno su Hurrà Juventus. E anche così si riesce ad apprezzare la classe di Altafini. Nel primo José stoppa di destro e conclude con l’altro piede sotto la traversa, rendendo inutile il «disperato volo» del portiere Cacciatori. Cambio di azione nel raddoppio: stavolta il «tocco lieve» e decisivo arriva di testa su cross di Anastasi.

VIDEOCONFERENZA STAMPA ALLEGRI VIGILIA FIORENTINA-JUVENTUS ANDATA SEMIFINALE COPPA ITALIA
Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

VIDEOCONFERENZA STAMPA DI MASSIMILIANO ALLEGRI ALLA VIGILIA DI FIORENTINA-JUVENTUS ANDATA SEMIFINALE DI COPPA ITALIA

Tempo di lettura: 3 minuti

Ultimo aggiornamento 1 Marzo, 2022, 13:04:15 di Maurizio Barra

VIDEOCONFERENZA STAMPA DI MASSIMILIANO ALLEGRI ALLA VIGILIA DI FIORENTINA-JUVENTUS

LA VIDEOCONFERENZA STAMPA DI MASSIMILIANO ALLEGRI, ALLA VIGILIA DEL MATCH DI ANDATA DI SEMIFINALE DI COPPA ITALIA, FIORENTINA-JUVENTUS

VIDEOCONFERENZA STAMPA ALLEGRI VIGILIA FIORENTINA-JUVENTUS

Tempo di semifinale di Coppa Italia. Il match che riguarda i Bianconeri, ospiti dei Viola, è in programma alle 21:00 di Mercoledì 02 Marzo 2022. Il ritorno sarà presumibilmente ad aprile allo Juventus Stadium. Conti e ragioni circa gli infortunati, motivazioni, pressioni, inevitabili domande e legami tra Vlahovic ed il suo passato nella squadra Toscana, ma anche l’integrazione ed il coinvolgimento dei più giovani, aggregati alla prima squadra. Anche affermazioni importanti circa il calo di attenzione, quando ci si sente sicuri e dunque, condivido l’ottima sottolineatura di Allegri circa il fatto che i gol bisogna prenderli quando meritano gli avversari e non quando essi risultano evitabili, come a VillarReal o contro il Torino o l’Empoli, il Mister sottolinea le “dormite” che non ci devono più essere…

Dopo la Conferenza Stampa, vi sarà l’allenamento della squadra, che poi partirà alla volta di Firenze.

Senza anticiparvi troppo, buona visione:

JUVENTUS   TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS   CALCIO   PIEMONTE

Uno dei protagonisti dell’ultimo Fiorentina-Juventus di Coppa Italia, giocato nel 2015: Alessandro Matri è l’autore del gol che sblocca il risultato e dà il via a un sonante 3-0 per la Signora. Un punteggio che permette di ribaltare la sconfitta patita in casa per 2-1 e che fa accedere alla finale di Roma la squadra di Allegri. Pronta a vincere la prima delle sue 4 Coppe consecutive.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA FIORENTINA-JUVENTUS
LA PARTITA PERFETTA
Matri e poi Pereyra.

Si chiude con i loro due gol il primo tempo di Fiorentina-Juventus del 2014-15. Basterebbe già questo verdetto per guadagnarsi il passaggio del turno ma la Juve è implacabile e Bonucci nella ripresa realizza il punto dell’assoluta sicurezza. Per la prima volta la Juve espugna il Franchi in Coppa Italia e lo fa con una partita perfetta.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA FIORENTINA-JUVENTUS
UNA GARA CON TANTA STORIA
Sono diversi gli incroci tra Fiorentina e Juventus in Coppa Italia, complessivamente 14 tenendo conto anche di quelli giocati a Torino e anche in campo neutro.

Ora ci riferiamo alla gara del Settembre 1978, con Antonio Cabrini. La sfida termina a reti bianche e anche quell’edizione vedrà i bianconeri trionfare.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA FIORENTINA-JUVENTUS
UN 2-2 IN RIMONTA
Ci sono una serie di pareggi a Firenze che sono valsi tantissimo per la Juve. Nel 1998 la sfida del Franchi si gioca all’andata dei quarti di finale. E l’esultanza di Inzaghi è motivata perché il suo gol permette ai bianconeri di accorciare le distanze. É la premessa per il 2-2, suggerito ancora da Pippo per Zidane, peraltro con la Juve in inferiorità numerica per l’espulsione di Birindelli. Al Delle Alpi lo 0-0 consentirà alla Signora di accedere al turno successivo.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA FIORENTINA-JUVENTUS
PARI ALL’ANDATA, VITTORIA AL RITORNO
Cambia il periodo, non l’andamento della gara. Anche nel 2005-06, sotto la direzione di Capello, la Juve si trova sotto di due reti nell’andata degli ottavi. La risposta si concretizza in una rete di Pessotto con una botta da fuori area e in un diabolico tiro-cross di Mutu che sorprende totalmente il portiere Frey. A Torino sarà Del Piero-show, autore di 3 reti nel 4-1 complessivo.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA FIORENTINA-JUVENTUS
LA QUARTA COPPA ITALIA
Per ambire alla Coppa Italia numero 15, la Juve dovrà superare la Fiorentina. Dieci coppe fa (un modo di dire che solo noi possiamo pronunciare…) la Signora conquistò la sua quarta nella finale di San Siro proprio contro i viola. Un 3-2 in rimonta, ottenuto ai tempi supplementari e anche in quel caso in 10 contro 11 per 60 minuti. Dice tutto della bellezza dell’impresa la felicità del Presidente Umberto Agnelli e del capitano Giampiero Boniperti alla consegna del trofeo.