Ultimo aggiornamento 31 Marzo, 2022, 02:30:15 di Maurizio Barra
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE
DALLE 02:33 DI LUNEDÌ 28 MARZO 2022
ALLE 02:30 DI GIOVEDÌ 31 MARZO 2022
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: a Tokyo apertura in calo (-0,30%)
Cambi: yen verso rafforzamento su dollaro ed euro
TOKYO
28 marzo 2022
02:33
La Borsa di Tokyo avvia la prima seduta della settimana in lieve calo, dopo la chiusura mista degli azionari Usa, con gli investitori che guardano all’evoluzione del conflitto in Ucraina e l’aumento dei casi di Covid a livello globale.
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a +0,08%
Indice Hang Seng si attesta a 21.422,20 punti
PECHINO
28 marzo 2022
03:40
La Borsa di Hong Kong apre la apre la seduta poco mossa: l’indice Hang Seng segna nelle prime battute un progresso dello 0,08%, attestandosi a 21.422,20 punti.
Petrolio: in netto calo, Wti a 109,55 dollari al barile
Brent scende a 116,53 dollari
28 marzo 2022
08:16
Quotazioni del petrolio in netto calo in avvio di settimana: il greggio Wti cede il 3,82% a 109,55 dollari il barile mentre il greggio del Mare del Nord cede il 3,41% a 116,53 dollari al barile.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Oro: in netto calo a 1.935 dollari l’oncia
Cede l’1,14% sui mercati asiatici
28 marzo 2022
08:20
Quotazioni dell’oro in netto calo in avvio di settimana dopo le fiammate alla luce delle incertezze dettate dalla guerra in Ucraina.
Cambi: euro in lieve calo in avvio a 1,0958 dollari
Moneta unica a 134,86 yen
28 marzo 2022
08:29
Quotazioni dell’euro in lieve calo in avvio di settimana.
Spread Btp Bund apre stabile a 149, rendimento sale al 2,08%
Tasso ai massimi da aprile 2020
28 marzo 2022
08:34
Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 149 punti base.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa:Asia chiude in calo, pesa guerra e nuovi contagi Covid
In negativo Tokyo (-0,73%). Lo yen rimonta sul dollaro
28 marzo 2022
08:44
Le Borse asiatiche chiudono in calo.
Borsa: Milano apre in rialzo (+0,14%)
Il primo indice Ftse Mib a 24.593 punti
28 marzo 2022
09:06
La Borsa di Milano apre in rialzo.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Europa apre in rialzo, si guarda a petrolio e gas
Francoforte (+0,49%), Parigi (+0,38%), piatta Londra (+0,03%)
28 marzo 2022
09:20
Le Borse europee avviano in rialzo la prima seduta della settimana.
Borsa: Europa conclude incerta, Londra -0,1%
Debole Amsterdam, in rialzo Parigi, Francoforte e Madrid
28 marzo 2022
18:13
Mercati azionari del Vecchio continente positivi per tutta la giornata, con una chiusura piuttosto incerta: Londra ha segnato un calo dello 0,1%, con Amsterdam negativa dello 0,4%.
Eni: Descalzi, non pagheremo gas russo in rubli
Ue guardi all’Africa per maggiori forniture di gas
28 marzo 2022
09:45
“L’Eni non pagherà il gas russo in rubli”.
Lo ha detto l’amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi in un panel a Dubai, secondo quanto riporta l’Agenzia Bloomberg.
“Eni non ha rubli; i contratti prevedono il pagamento del carburante in euro e i contratti dovrebbero essere modificati per cambiare i termini”, ha poi affermato sottolineando che “l’Europa dovrebbe guardare all’Africa per più forniture di gas”.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Consob: al top presenza donne nei board, ma sempre poche Ad
Solo in 16 società, 2% dei casi. Poche donne presidente
28 marzo 2022
09:45
Mai così tante donne nei board delle società italiane ma sono ancora poche quelle che raggiungono i ruoli apicali.
A fine 2021, secondo il rapporto Consob sulla Corporate Governance, il 41% degli incarichi di amministrazione nelle società quotate è esercitato da una donna, dato che rappresenta il massimo storico osservato sul mercato italiano.
Si conferma però limitato il numero di donne che ricoprono il ruolo di Ad (16 società, rappresentative di poco più del 2% del valore totale di mercato) o di presidente dell’organo amministrativo (30 emittenti, rappresentativi del 20,7% della capitalizzazione complessiva).
La Consob spiega che l’aumento della presenza delle donne negli organi di comando delle quotate si verifica “anche per effetto dell’applicazione delle normative sulle quote di genere”. In generale, si legge ancora, l’ingresso delle donne ha concorso a modificare le caratteristiche dei membri dei consigli di amministrazione, abbassandone l’età media, innalzandone la quota di laureati e aumentandone la diversificazione dei profili professionali. Quanto ai ruoli ricoperti, per le donne nei cda delle quotate prevale il ruolo di consigliere indipendente (tre casi su quattro). Nel 30% dei casi, inoltre, le donne sono titolari di più di un incarico di amministrazione (interlockers), circostanza che si verifica con maggior frequenza rispetto agli uomini. Il dato tuttavia mostra una flessione rispetto all’anno precedente e al massimo raggiunto nel 2019 (34,9% di donne interlockers) a seguito di una crescita significativa nel periodo 2013-2018.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Milano sale a +1% con le banche e Tim, vola Saipem
In calo Leonardo e Atlantia. Spread Btp-Bund a 151 punti
28 marzo 2022
10:13
La Borsa di Milano (+1%) prosegue in rialzo, in linea con gli altri listini del Vecchio continente.
Borsa: Europa in rialzo guarda a Ucraina, tensione titoli stato
Bene utility e banche, tiene energia. Poco mosso euro su dollaro
28 marzo 2022
10:59
Le Borse europee prosegue la seduta percorrendo la strada del rialzo.
Generali, il Cda licenzia in tronco Luciano Cirinà
Gravi violazioni del contratto e degli obblighi di lealtà
28 marzo 2022
11:46
Il Consiglio di Amministrazione di Assicurazioni Generali, riunitosi sotto la presidenza di Gabriele Galateri di Genola, ha deciso di interrompere con effetto immediato il rapporto di lavoro con Luciano Cirinà.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Agenas, occupazione cresce in 10 regioni, in 6 oltre 20%
In Italia ferma al 14%. Intensive a 5%,un anno fa 8 volte di più
28 marzo 2022
12:08
L’occupazione dei posti nei reparti ospedalieri di ‘area non critica’ da parte di pazienti Covid è ferma al 14% in Italia (esattamente un anno fa era al 43%) ma nelle ultime 24 ore cresce in 10 regioni e in 6 supera il 20%: Calabria (34%), Umbria (32%), Basilicata (29%), Sicilia (25%), Marche (22%), Puglia (21%).
L’occupazione delle terapie intensive, invece, è ora stabile al 5% in Italia a fronte del 40% raggiunto esattamente un anno fa, ed è sotto il 10% in tutte le regioni.
Lo indicano i dati dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) del 27 marzo 2022.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Europa avanza ancora, Milano +1,8%
In calo il petrolio, sale il gas. Poco mosso l’euro sul dollaro
28 marzo 2022
12:15
Le Borse europee ingranano la marcia in attesa dell’avvio di Wall Street (che da oggi torna alle 15:30, ndr) dove i future sono contrastati.
Generali: Cda licenzia in tronco Cirinà
Gravi violazioni del contratto e degli obblighi di lealtà
28 marzo 2022
13:23
Il Consiglio di Amministrazione di Assicurazioni Generali, riunitosi sotto la presidenza di Gabriele Galateri di Genola, ha deciso di interrompere con effetto immediato il rapporto di lavoro con Luciano Cirinà.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Milano avanza ancora e sale a +2%
Corrono Saipem e Generali. spread Btp-Bund a 152 punti
28 marzo 2022
13:23
La Borsa di Milano avanza ancora.
Inps corretta su bonus Covid,tribunale Roma condanna Privacy
Annulla multa, pagherà spese. I controlli scoprirono 5 onorevoli
28 marzo 2022
15:43
I controlli e gli incroci effettuati dall’Inps sui percettori del bonus Covid – inizialmente 600 euro dati alle partite Iva con una contrazione degli affari – furono corretti.
Borsa: Wall Street apre debole, Dj -0,14%, Nasdaq +0,07%
S 500 perde lo 0,11%
NEW YORK
28 marzo 2022
15:38
Wall Street apre debole.
Borsa: Europa tiene dopo Wall street, Milano +1,4%
In Piazza Affari sempre bene Saipem e Generali, giù Leonardo
28 marzo 2022
16:46
Mercati azionari del Vecchio continente ancora positivi dopo l’avvio incerto di Wall street: Milano dopo aver toccato un guadagno di due punti percentuali sale dell’1,4%, seguita da Francoforte in crescita dell’1,3%, con Parigi e Madrid che salgono dell’1,2%.
Mps: Franco, controllo Mef senza limiti non è possibile
In corso revisione piano, tuteleremo lavoro
28 marzo 2022
16:59
Il mantenimento del controllo di Mps da parte dello Stato “senza limiti di tempo è uno scenario non ipotizzabile” alla luce della normativa europea.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,63%
Indice dei principali titoli di Piazza Affari a 24.712 punti
MILANO
28 marzo 2022
17:39
Seduta positiva per la Borsa di Milano: l’indice Ftse Mib ha concluso in aumento dello 0,63% a 24.712 punti.
Generali: Borsa corre (+3% finale) a 20 euro, record da 2008
Dopo programma lista Caltagirone e licenziamento Cirinà
28 marzo 2022
17:40
Ancora acquisti su Generali dopo la presentazione del programma da parte dei candidati della lista del gruppo Caltagirone e nel giorno del licenziamento di Luciano Cirinà, candidato amministratore delegato nella stessa lista, alternativa a quella presentata dal Cda uscente.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Turismo: Fiavet fa 60 anni, festa nel segno della rinascita
Auguri Sangalli, “Da crisi si esce più forti se si esce insieme”
28 marzo 2022
17:47
Più di 300 persone hanno partecipato alla festa per i 60 anni di Fiavet la Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo a Officine Farneto di Roma.
Borsa: Europa conclude incerta, Londra -0,1%
Debole Amsterdam, in rialzo Parigi, Francoforte e Madrid
28 marzo 2022
17:48
Mercati azionari del Vecchio continente positivi per tutta la giornata, con una chiusura piuttosto incerta: Londra ha segnato un calo dello 0,1%, con Amsterdam negativa dello 0,4%.
Spread Btp-Bund: chiude a 152 punti base, tasso al 2,1%
Rendimento prodotto del Tesoro aggiorna i massimi da aprile 2020
28 marzo 2022
18:08
Spread tra Btp e Bund tedeschi in rialzo: sui mercati telematici il differenziale ha chiuso a 152 punti base contro i 149 dell’avvio.
Borsa: Milano tiene con Saipem e Generali, debole Leonardo
Positiva Tim, in calo Eni e Tenaris in linea con prezzo petrolio
28 marzo 2022
18:51
Prima seduta di settimana in crescita per Piazza Affari, che si è mossa in linea con le migliori Borse europee: l’indice Ftse Mib ha concluso in aumento dello 0,63% a 24.712 punti, l’Ftse All share in rialzo dello 0,61% a quota 26.976.
Mps: Franco, in corso una ulteriore revisione del piano
Audizione del ministro dell’Economia di fronte alle commissioni Finanze di Camera e Senato
29 marzo 2022
15:37
“E’ in corso un’ulteriore revisione del piano” di Mps dopo il cambio del management.
Dal Nilo al Ghana, dove l’Eni punta in Africa
Da Egitto, Libia, Mozambico il gas per dire addio a Mosca
28 marzo 2022
19:29
“È il continente in cui abbiamo mosso i primi passi fuori dall’Italia nel 1954 e dove trovano spazio i capisaldi del nostro modello di business”, dice l’Eni della propria presenza in Africa.
Intesa: lista fondazioni conferma Gros-Pietro e Messina
Vice Presidente Paolo Andrea Colombo
28 marzo 2022
19:40
Le Fondazioni Compagnia di San Paolo, Cariplo, Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Cassa di Risparmio di Firenze e Cassa di Risparmio in Bologna, aderenti al patto parasociale di consultazione e voto sottoscritto il 21 dicembre 2021 in relazione all’assemblea di Intesa Sanpaolo convocata per il 29 aprile 2022, hanno presentato la lista dei candidati per il rinnovo del cda composta da 19 componenti.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,78%)
Cambi, prosegue indebolimento dello yen su dollaro ed euro
TOKYO
29 marzo 2022
02:25
La Borsa di Tokyo segna un recupero a inizio di seduta, seguendo l’andamento degli indici azionari Usa, con gli acquisti che si concentrano sul settore dell’export, dopo la svalutazione dello yen, ai minimi in 7 anni sul dollaro.
Il listino di riferimento Nikkei avanza dello 0,78%, a quota 28.160,59, con un guadagno di 216 punti.
Le aspettative di un divario più ampio nei tassi di interesse tra Giappone e Stati Uniti consolidano la fase di indebolimento della valuta nipponica sul biglietto verde, a 123,70, e a un valore di poco inferiore a 136 sull’euro.
Antitrust: sanzione 1,2 mln a Iliad, poco chiara su 5G
Pubblicità ingannevole su condizioni usufruire la tecnologia
29 marzo 2022
08:07
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato, per 1,2 milioni di euro, Iliad Italia S.r.l.
a seguito, come si legge in una nota, “dell’omissione e/o la formulazione ingannevole di informazioni essenziali sulle offerte di telefonia mobile – che includono servizi con tecnologia 5G – e per la formulazione ingannevole di un messaggio promozionale relativo ad una di queste offerte”.
Secondo l’Autorità “l’operatore ha pubblicizzato alcune offerte di telefonia mobile omettendo o fornendo con poca chiarezza informazioni sulle condizioni indispensabili per usufruire della tecnologia 5G”.
Pnrr: Draghi, soldi non possono essere sprecati
“Piano va completato entro 2026”
29 marzo 2022
11:53
“I finanziamenti pubblici sono una condizione necessaria, non sufficiente, per il rilancio del Sud.
Il PNRR richiede a tutti noi un salto di qualità nella gestione della spesa.
Il piano va completato entro il 2026. Non possiamo lasciare che questi soldi vadano perduti o sprecati, come purtroppo è accaduto in passato ad altri, a molti, fondi europei”. Lo ha detto il premier Mario Draghi durante la presentazione del patto per Napoli. POLITICA
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,34%
Indice Hang Seng a 21.759,57 punti
PECHINO
29 marzo 2022
03:36
La Borsa di Hong Kong apre la seduta in territorio positivo: l’indice Hang Seng segna nelle prime battute un rialzo dello 0,34%, a 21.759,57 punti.
Borsa: Shanghai apre a +0,23%
Shenzhen a +0,30%
PECHINO
29 marzo 2022
03:40
Le Borse cinesi aprono la seduta in territorio positivo: l’indice Composite di Shanghai segna nelle primissime battute un rialzo dello 0,23%, a 3.221,76 punti, mentre quello di Shenzhen mette a segno un progresso dello 0,30%, a quota 2.102,82.
Petrolio:cala a 105,4 dollari, frena domanda Cina per Covid
Brent arretra a 0,52%
29 marzo 2022
08:26
Il lockdown che sta colpendo la Cina frena la domanda di petrolio da parte di Pechino e i prezzi del greggio subiscono un calo.
Giappone: BoJ al via acquisto illimitato di titoli di Stato
Yen scivola dopo l’impegno annunciato dal governatore Kuroda
29 marzo 2022
08:27
La Banca centrale del Giappone (BoJ) intende proseguire con l’acquisto di titoli di Stato a tasso fisso, portando sui massimi il differenziale tra il rendimento dei titoli giapponesi e di quelli Usa.
Oro: prezzo poco mosso a 1923 dollari
Variazione di +0,04%
29 marzo 2022
08:29
Poco mosso il prezzo dell’oro sui mercati.
Cambi: euro poco mosso a 1,099 dollari, arretra lo yen
Decisione Boj colpisce valuta giapponese, poi recupera
29 marzo 2022
08:36
Euro poco mosso all’avvio della giornata mentre la decisione della Banca centrale del Giappone (BoJ) di proseguire con l’acquisto ‘illimitato’ di titoli di Stato a tasso fisso colpisce lo yen.
Borsa: effetto negoziato Ucraina su listini Asia, Tokyo +1,1%
In calo il greggio, sale il gas, futures Europa e Usa positivi
29 marzo 2022
08:53
I negoziati in Turchia tra Russia e Ucraina, che potrebbero proseguire anche in Serbia, ha sostenuto i listini di Borsa di Asia e Pacifico da Tokyo (+1,1%) a Seul ( +0,42%), e Sidney (+0,7%).
Borsa: Europa apre positiva, Parigi, Londra +0,83%
In rialzo anche Francoforte (+1,22%) e Madrid (+1,11%)
29 marzo 2022
09:11
Avvio di seduta positivo per le principali borse europee.
Poste: Postepay Green vince premio prodotto dell’anno 2022
L’indagine ha coinvolto oltre 12.000 consumatori
29 marzo 2022
17:55
Postepay Green, la nuova carta di pagamento ricaricabile dedicata ai ragazzi da 10 a 17 anni e prodotta in materiale ecosostenibile, ha ricevuto il premio “Eletto Prodotto dell’Anno” 2022 per la categoria “Servizi finanziari giovani”.
Questi premi vengono assegnati ogni anno, in Italia e in altri Paesi, sulla base di un’indagine svolta tra i consumatori.
L’ultima edizione italiana ha coinvolto oltre 12.000 persone chiamate a esprimere le proprie preferenze. I prodotti premiati sono quelli che ottengono i punteggi elevati in tema di innovazione e soddisfazione del cliente.
Postepay Green è stata lanciata a marzo 2021 ed rivolta in particolare ai ragazzi. Consente, spiega Poste in una nota, di accedere a servizi come i pagamenti nei negozi convenzionati con Codice Postepay, inquadrando con la fotocamera dello smartphone il codice QR esposto; i pagamenti con lo smartphone tramite Google Pay e Apple Pay; i trasferimenti di denaro ‘p2p’ da una carta Postepay all’altra o l’acquisto del biglietto dei mezzi di trasporto pubblico. Poste ricorda inoltre che con Postepay Green si può partecipare al programma fedeltà ‘ScontiPoste’, che consente di ottenere sconti in cashback pagando con la carta nei negozi fisici e in quelli online convenzionati.
La carta Postepay Green, prosegue la nota di Poste, è stata scelta finora da oltre 35.000 clienti e, tra le varie funzioni, consente ai genitori di essere vicini ai propri figli in ogni momento, anche grazie ai servizi a loro dedicati: è possibile ad esempio inviare la ‘paghetta’ tramite l’App Postepay o il sito postepay.it, tenere sotto controllo le spese, impostare i limiti di prelievo e di spesa, abilitare o disabilitare la carta agli acquisti online per singole categorie merceologiche e per l’utilizzo all’estero. La Postepay Green, infine, si può ricaricare attraverso tutti i canali disponibili per altre carte Postepay ed è realizzata con materiali ecosostenibili, come plastica proveniente dagli oceani, materiali di origine biologica (Pla) o plastica biodegradabile. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet http://www.poste.it.
Garofoli,1,2 mld a Napoli,ora anche Torino, Palermo e Reggio
Logica del Patto simile a quella del Pnrr
29 marzo 2022
11:54
“La sottoscrizione dl patto per Napoli”, segna “un momento di svolta nelle relazione finanziarie tra Stato e gli enti locali”.
Lo ha detto il sottosegretario Roberto Garofoli durante la presentazione del Patto per Napoli.
“Quando si pensa a Napoli e al Sud – aggiunge – si pensa alle molte difficoltà di cittadini ed imprese e ad una Italia a due velocità”, eppure “non mancano le potenzialità”. La logica del patto “non è dissimile” da quella del Pnrr. Napoli riceverà un contributo complessivo di 1 miliardo e 231 milioni, a breve Torino, Palermo e Reggio Calabria”. La “volontà è di intervenire su punti irrisolti”, conclude Garofoli.
Borsa: Tokyo, apertura piatta (-0,01%)
Cambi, yen arresta fase indebolimento su dollaro
Borsa: Tokyo, apertura piatta (-0,01%)
Cambi, yen arresta fase indebolimento su dollaro
TOKYO
30 marzo 2022
03:34
La Borsa di Tokyo apre la seduta all’insegna della cautela, malgrado il rialzo delle piazze azionarie Usa, con gli investitori che guardano al progresso dei negoziati sul conflitto in Ucraina.
Il listino di riferimento Nikkei si assesta a quota 28.250,80 (-0,01%).
Sul mercato dei cambi lo yen arresta temporaneamente la fase di indebolimento sul dollaro, trattando a un livello di 122,90, e a 136,40 sull’euro.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
I negoziati spingono le Borse. L’allarme del Fmi sulla guerra
Le borse europee chiudono in positivo. Il Mef colloca 5 miliardi di Bot a sei mesi
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
29 marzo 2022
18:08
Le Borse europee chiudono in sostenuto rialzo e guardano con fiducia ai negozia tra Russia e Ucraina per porre fine alla guerra.
Mosca in rialzo (+2%) nel secondo giorno di scambi
In luce i bancari Vtb e Sberbank, bene anche Gazprom
29 marzo 2022
09:29
Appare positiva la Borsa di Mosca nel secondo giorno di contrattazioni dopo la lunga pausa che si è protratta dallo scorso 24 febbraio.
Borsa: Milano brillante (+1,57%), sprint Unicredit e Intesa
Spread sale a 153,54 punti, bene Eni, giù Tim e Saipem
29 marzo 2022
09:50
Piazza Affari appare brillante nella prima ora di scambi dopo un avvio positivo in linea con le altre borse europee spinte dal negoziato i corso tra Russia e Ucraina.
Exor aiuta start up promettenti, 150.000 euro per crescere
In cambio 5-7% capitale. Piacentini, mix di energia e coraggio
TORINO
29 marzo 2022
10:04
Exor, la holding della famiglia Agnelli, lancia un’iniziativa dedicata all’Italia a supporto di società appena costituite (in fase “seed”), aiutando così gli imprenditori più promettenti del Paese a costruire la nuova generazione di grandi imprese. PIEMONTE
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Europa scommette su negoziato Ucraina, Milano +1,4%
Spread a 153,9, futures Usa positivi, salgono greggio e gas
29 marzo 2022
10:31
Confermano il rialzo dell’apertura le principali borse europee nella prima ora di scambi mentre prosegue il negoziato tra Russia e Ucraina a Istanbul (Turchia).
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Fisco: Ag. Riscossione, per le rate 2020 c’è tempo fino al 9 maggio
Il termine del 30 aprile slitta con giorni di tolleranza e festivi
29 marzo 2022
11:27
Ci sarà tempo fino al 9 maggio per pagare le rate del 2020 di rottamazione ter e saldo e stralcio.
Borsa: Milano accelera (+2%), sprint Stellantis e Intesa
Spread giù a 152 punti, bene Exor e Unicredit, cede Terna
29 marzo 2022
11:20
Accelera Piazza Affari dopo oltre due ore di contrattazioni, con l’indice Ftse Mib in rialzo del 2,02% a 25.211 punti.
Eccellenze italiane ed emiratine agli Ceoforlife Awards 2022
Evento in contemporanea Roma- Dubai
29 marzo 2022
11:51
Eccellenze italiane ed emiratine a confronto per promuovere la partnership Italia- Emirati arabi uniti e costruire insieme un futuro più sostenibile: di scena mercoledì 30 marzo alle ore 10 i “CEOforLIFE – ECI United Arab Emirates & Global Awards 2022”, in collegamento Roma-Dubai dal Terra Auditorium del Padiglione Sostenibilità, nella cornice dell’Expo Dubai 2020, e dal St.
Fisco: per le rate rottamazione 2020 tempo fino al 9 maggio
Termine del 30 aprile slitta con giorni di tolleranza e festivi
29 marzo 2022
12:11
Ci sarà tempo fino al 9 maggio per pagare le rate del 2020 di rottamazione ter e saldo e stralcio.
Rider: Tridico, contributi evasi e sanzioni per 155 mln
per 20mila rider, accertamenti su altri 10mila
29 marzo 2022
12:08
L’attività ispettiva a febbraio 2021 della Procura della Repubblica di Milano per le società di food delivery ha evidenziato contributi evasi e sanzioni per oltre 155 milioni per circa 20mila lavoratori coinvolti.
Benzina: prezzo settimanale cala 1,870 euro con tagli accise
Ribasso di oltre il 16%. Giù anche il diesel a 1,858 euro/litro
29 marzo 2022
12:12
I prezzi settimanali dei carburanti registrano il taglio delle accise varato dal governo e tornano ai livelli di circa un mese fa.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Europa migliora, occhi su negoziato, Milano +2,2%
Futures Usa positivi, lievitano i rendimenti di Btp e Bund
29 marzo 2022
12:54
Sono puntati sul negoziato tra Russia e Ucraina in corso a Istanbul, in territorio turco, gli occhi degli investitori mondiali, che spingono al rialzo i listini europei.
Aie e Fieg, serve azione congiunta contro pirateria del libro
Ricerca Ipsos, dai libri piratati 771 milioni di mancato fatturato
29 marzo 2022
17:54
I libri piratati costano al mondo del libro 771 milioni di mancato fatturato pari al 31% del valore complessivo del mercato al netto di editoria scolastica ed export e la perdita di 5.400 posti di lavoro.
Contando anche l’indotto, il costo per il Paese è di 1,88 miliardi (con un mancato gettito fiscale di 322 milioni di euro) e 13.100 posti di lavoro.
Sono fra i numeri preoccupanti della seconda indagine Ipsos “La pirateria nel mondo del libro. Crescita del fenomeno e strumenti di contrasto” commissionata dall’Associazione Italiana Editori (Aie) presentata a Roma nell’incontro de Gli Editori (Aie e Fieg).
Durante la pandemia, sottolinea lo studio, è cresciuta la pirateria nel mondo del libro: nel 2021 sono stati 322mila atti illegali al giorno, in crescita del 5% rispetto al 2019. “Leggere, ascoltare o addirittura distribuire libri e audiolibri piratati significa contribuire a un fenomeno che toglie risorse economiche e posti di lavoro all’editoria, introiti fiscali allo Stato e che riduce le opportunità per i giovani creativi di poter vivere del loro lavoro grazie ai diritti d’autore” ha spiegato il presidente di AIE Ricardo Franco Levi, secondo il quale la pirateria “è un problema culturale e di legalità insieme”. È necessario “un enorme sforzo di responsabilizzazione nei confronti di tutti i cittadini: da un lato rafforzare le campagne di sensibilizzazione a contrasto della pirateria, dall’altro trovare il modo di informare tempestivamente chi scarica illegalmente contenuti culturali che tale condotta è perseguibile e sanzionabile”.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Stando ai numeri, ad utilizzare libri, ebook e audiolibri in maniera illegale è il 35% della popolazione, un italiano su tre, sopra i 15 anni; l’81% degli universitari e il 56% dei professionisti. Cresce la percentuale di chi considera poco probabile essere punito: sono il 68% degli italiani, rispetto al 66% di due anni fa. “Serve un cambiamento di cultura attraverso una campagna di sensibilizzazione imponente che coinvolga anche edicole e librerie oltre i media e le istituzioni” dice il presidente della FIEG, Andrea Riffeser Monti.
Intanto tra gli strumenti di intervento più efficaci e rapidi ci sono quelli può dell’Agcom: “Nei casi di procedimenti ordinari servono 35 giorni, per procedimenti abbreviati 12 giorni – spiega il direttore della Direzione per i servizi digitali dell’Authority Benedetta Alessia Liberatore -. In caso di violazioni massive si disabilita l’accesso al sito con blocco del dns, che però sappiamo sia facilmente aggirabile, stiamo valutando di intervenire anche con il blocco dell’IP. Aumentano poi i casi di reiterazione, con siti di contenuti piratati che cambiano di poco il nome e tornano in attività, in quel caso agiamo in tre giorni”.
Anche la Guardia di Finanza “agisce su tutti i fronti, analogico e digitale” dice il generale di brigata e comandante del nucleo speciale beni e servizi della Guardia di Finanza Renzo Nisi, illustrando anche l’operazione Ghost Book portata a termine oggi che ha colpito un’organizzazione criminale con base in Calabria, attiva in tutto il territorio nazionale, dedita alla produzione, vendita e distribuzione di materiale editoriale contraffatto. Le misure messe in campo per sostenere il mondo del libro in questo frangente “sono state molte, a cominciare dalla decisione di mantenere aperte le librerie in zona rossa identificandole come luoghi strategici di aggregazione culturale – ricorda il Ministro della Cultura Dario Franceschini nel suo messaggio di saluto al convegno -. Si è cominciato poi a lavorare su una legge del libro che, così come avviene per il cinema, attui azioni efficaci nel sostengo dell’intera filiera editoriale. Il testo in discussione prevede, a questo proposito, l’introduzione di interventi in favore dell’editoria, capaci di innescare uno sviluppo virtuoso”.
Per il sottosegretario all’editoria Giuseppe Moles nella lotta alla pirateria bisogna “fare sistema coinvolgendo tutti gli stakeholders colpiti dal fenomeno. La battaglia contro l’utilizzo illecito online delle opere si può vincere solo con un approccio nuovo e integrato. Alla repressione vanno affiancate soluzioni innovative che promuovano l’offerta legale e un serio lavoro educativo da fare insieme, per rendere consapevoli le persone dei danni causati dalla pirateria e le ripercussioni di certi comportamenti”. Togliere terreno alla pirateria – osserva infine la scrittrice Stefania Auci – vuol dire valorizzare opere nate dal lavoro di tante persone, capaci di nutrire sia la cultura che le emozioni”.
Eni: Versalis e Novamont partnership più forte in chimica verde
Controllata Eni sale al 35%, riconfermato impegno su Matrica
29 marzo 2022
13:28
Versalis e Novamont rafforzano la partnership nella chimica verde, settore chiave per la transizione ecologica, con la prima (controllata di Eni) che aumenterà la sua partecipazione in Novamont dal 25% al 35%.
Lidl: abbigliamento sostenibile con fondi del caffè
Tecnologia asiatica S.Cafè
29 marzo 2022
13:41
Lidl Italia e il suo marchio dedicato all’abbigliamento Crivit , lanciano una nuova linea sportiva e sostenibile realizzata con i fondi del caffè.
Borsa: Europa accelera con negoziato Ucraina, Milano +2,7%
Crescono rendimenti titoli di Stato, sale greggio, corre gas
29 marzo 2022
14:10
Prosegue il rialzo dei principali indici di borsa dopo la conclusione del primo giorno di negoziazioni negoziato tra Russia e Ucraina a Istanbul, in territorio turco, in attesa di dichiarazioni ufficiali Parigi (+2,84%) si conferma in testa davanti a Milano, Francoforte e Madrid (+2,7% tutt’e tre), seguite da Londra (+1,26%).
Intesa, export distretti agroalimentari sale a 22 miliardi
Monitor Direzione Studi e Ricerche. Nel 2021 realizzato +9,2%
29 marzo 2022
14:21
Nel 2021 le esportazioni a prezzi correnti dei distretti agro alimentari italiani si chiudono con un bilancio positivo, superando la cifra di 22 miliardi di euro e realizzando un aumento del 9,2% rispetto all’anno precedente.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Europa mette il turbo, listini oltre 3%
Corrono le banche e le auto. L’euro sale sul dollaro
29 marzo 2022
14:54
Le Borse europee mettono il turbo in vista dell’avvio di Wall Street dove i future sono in forte rialzo.
Esperti Ue, una tassonomia a semaforo per la finanza green
Rosso alle attività inquinanti, gas e nucleare in arancione
BRUXELLES
29 marzo 2022
15:41
Una classificazione in tre colori, rosso, arancione e verde, per aiutare gli operatori di mercato a investire su attività davvero sostenibili.
Borsa: Europa tonica guarda a negoziati Ucraina-Russia
In calo il petrolio, sale il gas. L’euro si rafforza sul dollaro
29 marzo 2022
16:03
Le Borse europee proseguono toniche dopo l’avvio in terreno positivo di Wall Street.
Assobalneari, no a esproprio coste italiane a favore stranieri
Manifestazione a Roma al grido di “No alle aste”
29 marzo 2022
16:29
La visita dei funzionari della Commissione europea arrivati oggi per controllare se il Governo Draghi sta facendo bene i compiti assegnati, ha mobilitato i balneari italiani del “No alle aste” che si sono ritrovati numerosi stamane nella capitale.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Banche: S&P, con Ucraina tasso default in Europa verso 2,5%
Report, crescita dell’Unione europea rallenta al 3,3%
29 marzo 2022
17:08
Lo shock dell’invasione dell’Ucraina è un punto di svolta nel ciclo del credito in Europa ed è atteso un deterioramento delle prospettive del settore, con “un inasprimento delle condizioni di finanziamento e un tasso di default in rialzo verso il 2,5% entro la fine dell’anno”.
Fincantieri: varata la quarta corvetta per il Qatar
Completata commessa classe “Al Zubarah”
TRIESTE
29 marzo 2022
17:36
Si è svolta oggi, nello stabilimento di Muggiano (La Spezia), il varo della “Sumaysimah”, quarta unità della classe “Al Zubarah” di quattro corvette, commissionata a Fincantieri dal Ministero della Difesa del Qatar nell’ambito del programma di acquisizione navale nazionale.
Borsa: Milano chiude in forte rialzo (+2,41%)
L’ultimo indice Ftse Mib a 25.307 punti
MILANO
29 marzo 2022
17:40
La Borsa di Milano chiude in forte rialzo.
Borsa: Europa chiude tonica con negoziati Russia-Ucraina
Parigi (+3,08%), Francoforte (+2,79%), Londra (+0,86%)
29 marzo 2022
17:56
Le Borse europee chiudono in sostenuto rialzo e guardano con fiducia ai negozia tra Russia e Ucraina per porre fine alla guerra.
Spread Btp-Bund chiude in calo a 148 punti,rendimento a 2,1%
In rialzo i tassi dei titoli di Stato di Spagna e Grecia
29 marzo 2022
18:04
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 148 punti, rispetto ai 152 della chiusura di ieri e dei 151 punti dell’inizio di giornata.
Più tempo per Superbonus villette, governo apre a proroga
Mef, valutazioni in corso sulla scadenza del 30 giugno
29 marzo 2022
18:36
Il termine del 30 giugno per effettuare il 30% dei lavori nelle villette unifamiliari, condizione necessaria per poter usufruire del Superbonus fino a fine anno, potrebbe essere prorogato.
Generali: Delfin e Crt sciolgono il patto
Caltagirone era uscito a gennaio
29 marzo 2022
19:06
Delfin, la holding di Leonardo Del Vecchio, e Fondazione CRT sciolgono il patto di consultazione su Generali.
Borsa: Tokyo, apertura piatta (-0,01%)
Cambi, yen arresta fase indebolimento su dollaro
TOKYO
30 marzo 2022
03:34
La Borsa di Tokyo apre la seduta all’insegna della cautela, malgrado il rialzo delle piazze azionarie Usa, con gli investitori che guardano al progresso dei negoziati sul conflitto in Ucraina.
Il listino di riferimento Nikkei si assesta a quota 28.250,80 (-0,01%).
Sul mercato dei cambi lo yen arresta temporaneamente la fase di indebolimento sul dollaro, trattando a un livello di 122,90, e a 136,40 sull’euro.
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +1,03%
Su scia cauto ottimismo sui colloqui tra Ucraina e Russia
PECHINO
30 marzo 2022
03:39
La Borsa di Hong Kong apre la seduta cin un solido rialzo sulla scia dei guadagni di Wall Street e del cauto ottimismo sui colloqui tra Ucraina e Russia per chiudere il conflitto: l’indice Hang Seng segna nelle prime battute un balzo dell’1,03%, a 22.153,06 punti.
Petrolio: prezzi rimbalzano, Wti sale a 105 dollari
In rialzo anche il Brent a 111 dollari al barile
30 marzo 2022
08:02
I prezzi del petrolio rimbalzano dopo il calo di ieri legato ai primi segnali distensivi arrivati dalle trattative tra Russia e Ucraina.
Oro: prezzo spot in lieve rialzo a 1.924 dollari
Metallo prezioso guadagna lo 0,23%
30 marzo 2022
08:04
Il prezzo dell’oro è in lieve rialzo questa mattina sui mercati delle materie prime.
Cambi: euro recupera ancora, sale a 1,111 dollari
Moneta unica in rialzo anche rispetto allo yen a 135,6
30 marzo 2022
08:07
L’euro recupera ancora terreno sul dollaro in avvio di mattinata.
Borsa: Asia sale con speranze tregua, Tokyo giù con lo yen
Corrono listini cinesi. Petrolio apre in rialzo con l’oro
30 marzo 2022
08:30
Le speranze di una riduzione delle attività militari russe in Ucraina sostengono le Borse asiatiche, con gli investitori che sperano in una tregua che possa allentare la pressione sui prezzi e rendere meno rapida la stretta monetaria avviata dalle banche centrali.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Milano apre in calo (-0,34%)
L’indice Ftse Mib scende a 25.221 punti
MILANO
30 marzo 2022
09:06
Avvio debole per Piazza Affari.
Borsa: Europa apre in calo, Francoforte -0,7%
Parigi cede lo 0,3% mentre Londra è invariata
30 marzo 2022
09:11
Avvio debole per le principali Borse europee, che ritracciano dal rally di ieri.
Borsa: Milano giù con banche e auto, ok Leonardo e Generali
Male Banco, Bper, Iveco e Pirelli. Fiacca Tim con stretta su KKr
30 marzo 2022
09:31
Piazza Affari avvia la seduta in calo con gli investitori che continuano a monitorare gli sviluppi della guerra in Ucraina sperando in una de-scalation delle attività militari.
Borsa: dubbi su tregua fiaccano Europa, vola il gas (+10%)
Male auto e banche, Francoforte -1%. Giù future Ny, sale greggio
30 marzo 2022
10:08
Ripiegano le Borse europee nelle prime contrattazioni, con le speranze di una tregua in Ucraina che fanno i conti con i dubbi degli analisti sulle reali intenzioni di Mosca mentre i dati sull’inflazione spagnola, salita del 9,8% a marzo, alimentano i timori di un’accelerazione della stretta monetaria da parte della Bce, con impatti negativi su una crescita economica messa a rischio anche dalla guerra in Ucraina.
Pnrr: Corte Conti, in linea con tempi ma sfida complessa
‘Stanziamenti elevati, occhio alla spesa’
30 marzo 2022
10:22
L’attuazione del Pnrr “sta procedendo senza particolari ritardi”, è “in linea coi tempi ma la sfida è complessa”.
Industria: Istat, fatturato a gennaio +2,3%, +16,9% annuo
Su base mensile raggiunge il valore massimo da inizio 2000
30 marzo 2022
18:50
A gennaio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 2,3% in termini congiunturali, con un andamento positivo sia sul mercato interno (+2,7%) sia estero (+1,3%).
Industria: Istat, prezzi produzione a febbraio +32,8% anno
Per le costruzioni di edifici +6,8%, strade e ferrovie +5,7%
30 marzo 2022
11:47
A febbraio 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,4% su base mensile e del 32,8% su base annua.
Energia: Gallo, biometano leva strategica per sostituire gas
A.d Italgas, ‘non bisogna avere pregiudizi tra le fonti’
30 marzo 2022
11:49
“Non bisogna avere pregiudizi tra fonti energetiche, ma anzi occorre guardare alle tecnologie subito disponibili per favorire la transizione ambientale in maniera più rapida possibile.
Auto: Giorgetti, ritardo incentivi fa male al mercato
Mandata proposta ad altri ministri, spero concerto in settimana
TORINO
30 marzo 2022
11:57
“Il Mise già da due settimane ha mandato la proposta agli altri ministri.
Tesoro: asta Btp a 5 e 10 anni, tassi in rialzo
Assegnati in tutto titoli per 6,5 miliardi di euro
30 marzo 2022
11:58
Il Tesoro ha collocato tutti i 6,5 miliardi di euro di Btp a 5 e 10 anni offerti in asta con tassi in deciso rialzo.
Borsa Europa scettica su tregua, Francoforte -1,3%, vola gas
Deludono dati macro. A Milano tengono Tim, Eni e Generali
30 marzo 2022
12:21
Continuano la seduta in territorio negativo le Borse europee, le cui aspettative per una tregua in Ucraina appaiono raffreddate dai dubbi espressi dall’intelligence americana sull’attendibilità delle intenzioni di Mosca.
Ue, svolta sostenibilità per moda e tessile
Pacchetto economia circolare, verso obblighi su riciclo
BRUXELLES
30 marzo 2022
12:31
Indumenti che durano di più al posto della fast-fashion, tessuti con un maggior tenore di fibre riciclate, riparabili in modo economico e con incenerimento e conferimento in discarica ridotti al minimo.
Tensione a Ita, si dimettono 6 consiglieri del cda
Rampelli (Fdi): dimissioni di tutto cda, tranne di uno. Fratoianni (Sinistra Italiana): situazione paradossale, responsabilità del governo
30 marzo 2022
19:07
Sei consiglieri di amministrazione del consiglio di Ita si sono dimessi.
Ferretti: chiusa ipo, in Borsa a Hong Kong dal 31 marzo
Capitalizzazione di mercato pari a 890 milioni di euro
30 marzo 2022
12:57
Gli yacht Ferretti inizieranno le negoziazioni in Borsa a Hong Kong dal 31 marzo.
Ita: si dimettono 6 consiglieri dal cda
Lo si apprende da fonti vicino al dossier
30 marzo 2022
13:10
Sei consiglieri di amministrazione del consiglio di Ita si sono dimessi.
Lo si apprende da fonti vicino al dossier, che spiegano che ieri in cda è stata approvata la relazione di bilancio per cui è finita la fase di creazione della società, ed inizia la fase di privatizzazione.
Il cda aveva l’obiettivo di traghettare la creazione della società, è stato fatto e adesso parte la privatizzazione, quindi il Cda, come era programmato, fa un passo indietro dimettendosi.
Nel consiglio sono rimasti il presidente, l’amministratore delegato e un membro del settore aereo.
Le stesse fonti sottolineano che non c’entrano le spese per gli advisor, spiegando che questa seconda fase necessita di un avvio e di un andamento più snello che deve essere gestito dalla società in maniera più rapida.
Polonia punta a stop import petrolio russo entro anno
Premier Morawiecki, entro il 2022, addio anche a carbone
30 marzo 2022
14:31
La Polonia “farà di tutto” per interrompere l’importazione di petrolio dalla Russia entro la fine di quest’anno e spera di arrivare entro aprile-maggio a un “completo abbandono” del carbone russo in quello che rappresenta il “più radicale piano” di indipendenza energetica dalla Russia in Europa.
Lo ha detto il premier polacco Mateusz Morawiecki in una conferenza stampa a Varsavia, secondo quanto riportano Bloomberg e altre agenzie internazionali. MONDO POLITICA
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Europa in calo dopo gelo Mosca su tregua, Milano -0,4%
Futures Usa negativi con Pil peggio di stime. Spread stabile
30 marzo 2022
14:52
Si confermano in calo le principali borse europee dopo il gelo giunto da Mosca all’indomani del primo giorno di negoziati a Istanbul.
Welfare: Inapp, spesa 28,3% Pil ma solo 0,2% per occupazione
Contro valore medio europeo dello 0,6%
30 marzo 2022
15:12
La spesa per i servizi e le misure di attivazione per i disoccupati in Italia rappresenta lo 0,2% del Pil, a fronte di un valore medio europeo dello 0,.6%, malgrado la spesa complessiva per prestazioni sociali sia al 28,3% del Pil, superiore alla media Ue (26,9%).
Prezzi: bilancio familiare preoccupa 3 italiani su 4
Ricerca Ipsos. Federdistribuzione,ridurre Iva su beni essenziali
30 marzo 2022
15:15
Tre italiani su quattro temono l’impatto dell’aumento del costo della vita sul bilancio familiare, l’8% in più rispetto a ottobre 2021.
Borsa: Milano chiude quasi invariata, -0,03%
Indice Ftse Mib a 25.300 punti
MILANO
30 marzo 2022
17:38
Chiusura quasi invariata per Piazza Affari, L’indice Ftse Mib ha ceduto lo 0,03% a 25.300 punti.
Borsa: Europa chiude contrastata, Parigi -0,7%, Londra +0,5%
Pesante Francoforte (-1,4%), più cauta Madrid (-0,7%)
30 marzo 2022
18:17
Le Borse europee hanno chiuso la seduta in ordine sparso.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Bollette: giù le tariffe dopo 18 mesi, luce -10,2%, gas-10%
Besseghini: misure straordinarie a favore dei consumatori. Malgrado la discesa resta ancora marcata la differenza di spesa: luce +83%, gas +73% in un anno
30 marzo 2022
18:34
Il secondo trimestre 2022 vedrà una riduzione per la famiglia tipo con contratto di Tutela del -10,2% per la bolletta dell’elettricità e del -10% per la bolletta del gas.
Lo annuncia l’Arera che ha approvato la prima riduzione delle bollette dopo 18 mesi.
“In una situazione oggettivamente straordinaria, con un conflitto in atto e una volatilità mai registrata in precedenza sui mercati energetici e alla luce delle maggiori responsabilità di verifica e controllo attribuitele, l’Autorità ha deciso di adottare misure straordinarie a favore dei consumatori, sia per il tutelato che per il libero”, spiega il presidente Stefano Besseghini.
Malgrado la prima discesa dei prezzi,spiega tuttavia l’Arera, resta ancora marcata la differenza di spesa rispetto all’anno scorrevole precedente. In termini di effetti finali, per la bolletta elettrica la spesa per la famiglia-tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° luglio 2021 e il 30 giugno 2022) sarà di circa 948 euro, +83% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente (1° luglio 2020 – 30 giugno 2021). Nello stesso periodo, la spesa della famiglia tipo per la bolletta gas sarà di circa 1.652 euro, con una variazione del +71% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente”.
Bce: Panetta, usare approccio meno tollerante su Bitcoin
Trading criptovalute ‘pura scommessa che spreca energia’
BRUXELLES
30 marzo 2022
19:07
I responsabili politici dovrebbero adottare un approccio “meno tollerante” alle criptovalute come i Bitcoin.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Crociere: 7 mln passeggeri nel 2022 (+180%) ma 2019 è lontano
Positive le stime sul traffico in Italia di Risposte turismo
GENOVA
30 marzo 2022
19:08
Le crociere proseguono la ripresa continuando a recuperare volumi rispetto al 2020, l’anno nero del Covid, e le previsioni per il 2022 di Risposte Turismo, stimano in oltre 7 milioni (7,3 per la precisione) i movimenti passeggeri di quest’anno con oltre 4.300 toccate nave in più di 50 porti italiani.
Fs: dopo crisi covid torna all’utile, a 193 mln
Ricavi a 12,2 miliardi. Investimenti tecnici +40%
30 marzo 2022
19:39
Ritorno all’utile per il gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che ha chiuso il 2021 con un risultato netto di esercizio positivo, pari a 193 milioni di euro, dopo i pesanti effetti sui risultati dell’anno 2020 (-562 milioni di euro) dovuti alla pandemia.