Aggiornamenti, ECONOMIA, Notizie, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

Borsa: Asia sale piano in attesa dei trend Usa, debole Tokyo

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Marzo, 2023, 19:27:32 di Maurizio Barra

(ANSA) – MILANO, 30 MAR – Mercati azionari asiatici e
dell’area del Pacifico in genere poco sopra alla parità, con gli
operatori che attendono di capire un trend più chiaro dei
listini statunitensi.
   
La Borsa di Tokyo si avvicina alla chiusura in calo di mezzo
punto percentuale, con Hong Kong, Shanghai e Seul che salgono
specularmente dello 0,5%. In rialzo di un modesto 0,2% Shenzhen,
mentre più tonica si è mossa Sidney, che ha concluso con un
aumento dell’1%.
   
In lievissima crescita i future sull’avvio dei mercati
europei. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Aggiornamenti, Cinema, Notizie, Spettacoli Musica e Cultura, Ultim'ora, VIAGGI E VACANZE: TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, VIDEO NOTIZIE

Musica PourParler, il Jazz secondo Danilo Rea

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Marzo, 2023, 19:27:21 di Maurizio Barra

(ANSA) – ROMA, 30 MAR – Il pianista Danilo Rea, uno dei
grandi nomi del jazz, è il protagonista il 31 marzo a Roma del
nuovo appuntamento del ciclo Musica PourParler dell’Istituzione
Universitaria dei Concerti. Il musicista vicentino, accompagnato
da Giovanni Colasanti alla batteria e da Massimo Moriconi al
contrabbasso, sarà alle 11 nell’ Aula Magna dell’ ateneo per
raccontare agli studenti la sua visione del jazz e come si
costruisce un’improvvisazione. Influenzato dai classici, rock e
pop, Rea ha trovato subito nel jazz la sua vera passione con uno
stile inconfondibile nella melodia e nell’ improvvisazione.
   
Pianista prediletto dai maggiori artisti italiani, da Mina a
Gino Paoli, da Claudio Baglioni a Pino Daniele, da Fiorella
Mannoia a Riccardo Cocciante a Renato Zero, Danilo Rea si è
affermato anche sulla scena jazz internazionale con numerose
collaborazioni con Chet Baker, Lee Konitz, Gato Barbieri, Brad
Mehldau. Musica PourParler è la formula con cui la IUC ha
avviato negli anni un dialogo con gli studenti e con le scuole
attraverso progetti affidati ad interpreti di alto livello e
proposti con un linguaggio accessibile a tutti. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Aggiornamenti, Cronaca, Mondo, Notizie, Politica, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

Cospito, per Cassazione è pericoloso e non dissociato

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Marzo, 2023, 19:25:34 di Maurizio Barra

Alfredo Cospito – il leader del Fai detenuto al carcere duro e in sciopero della fame da mesi – “se sottoposto a regime ordinario” può continuare ad essere “punto di riferimento e fonte di indicazione delle linee programmatiche criminose e degli obiettivi da colpire” da parte dei suoi “accoliti” della Federazione anarchica informale. Lo sottolinea la Cassazione nelle motivazioni del verdetto che lo scorso 24 febbraio ha confermato il 41bis per Cospito del quale evidenzia la “perdurante pericolosità” e la mancanza di “dissociazione” come evidenziate dal Tribunale di Sorveglianza di Roma nell’ordinanza del primo dicembre 2022.    

È “esaustiva e corretta” l’ordinanza del Tribunale di Sorveglianza di Roma del dicembre 2022 che ha confermato il 41bis a carico del leader del Fai Alfredo Cospito – in sciopero della fame contro il carcere duro – per quanto riguarda l’indicazione del “pericolo di collegamenti” di Cospito “con l’associazione di provenienza”, la Federazione anarchica informale, desunto “sulla base di elementi fattuali, non contestabili per essere rappresentati sulla base di dati certi” e presenti negli “atti” giudiziari, oltre che per non aver manifestato “in alcun modo segni di dissociazione”. Lo rileva la Cassazione nella conferma del 41bis.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

Il tacco di Fagioli contro l'Inter è uno 'strumento magico': la Lega Serie A lo esalta!

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Marzo, 2023, 19:25:24 di Maurizio Barra

Colpo di tacco illuminante, oseremmo dire prospettico, per uscire dalla pressione offensiva dell'Inter.
source

Aggiornamenti, Calcio, Cinema, Cronaca, ECONOMIA, Juventus, Medicina, Salute e Benessere, Mondo, Notizie, Piemonte, Politica, Scienza, Spettacoli Musica e Cultura, Sport, Tecnologia, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIAGGI E VACANZE: TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, VIDEO NOTIZIE

California. La strada scompare inghiottita dall’alluvione – Video

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Marzo, 2023, 19:23:15 di Maurizio Barra

La contea di Tulare prende il suo nome dal Lago Tulare che un tempo era il più grande lago d’acqua dolce a ovest del fiume Mississippi e il secondo lago d’acqua dolce degli Stati Uniti per superficie. 

Il lago, a metà strada tra Los Angeles e San Francisco, si è prosciugato tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo perché l’acqua dei fiumi degli affluenti è stata destinata all’agricoltura e all’uso urbano. 

Negli anni, in occasione di stagioni particolarmente piovose, il bacino si è temporaneamente riempito. Ora i media locali tornano a parlare della possibile rinascita del lago a causa delle eccezionali precipitazioni. “Il “lago fantasma” della California torna a far parlare di sé, riportando alla luce una brutta storia di acqua” titolava mercoledì il Los Angeles Times.

Il video ripreso dal drone mercoledì scorso sembra confermare questa previsione documentando l’entità della devastazione provocata dall’alluvione nella contea di Tulare a causa di un ciclone bomba che ha colpito la California.

Le immagini mostrano strade e campi quasi completamente sommersi nella Central Valley, l’importante area agricola dell’ovest degli Stati Uniti.

La scorsa settimana, circa 12.000 persone, la maggior parte in questa contea, sono state costrette all’evacuazione a causa della rottura degli argini che ha provocato inondazioni in diverse comunità della zona.

source

Aggiornamenti, Cinema, Notizie, Spettacoli Musica e Cultura, Ultim'ora, VIAGGI E VACANZE: TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, VIDEO NOTIZIE

Leo Gassmann in visita alla Comunità Incontro di Amelia

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Marzo, 2023, 19:21:46 di Maurizio Barra

(ANSA) – AMELIA (TERNI), 30 MAR – Leo Gassmann si è recato in
visita alla Comunità Incontro fondata da don Pierino Gelmini a
Molino Silla, ad Amelia, per conoscere la struttura e incontrare
i ragazzi impegnati nel percorso di recupero.
   
La visita del giovane cantautore romano, che è stato accolto
con grande entusiasmo da parte degli ospiti e dallo staff,
rientra nelle attività promozionali del progetto “MeetLife”,
piattaforma interattiva contro le dipendenze finanziata dal
Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del
Consiglio dei ministri e ideata dalla Comunità Incontro Onlus.
   
Leo Gassmann, in veste di testimonial del progetto per un
giorno, ha voluto condividere attraverso i social un messaggio
di speranza.
   
“Il messaggio che mi sento di mandare a tutti questi ragazzi
– ha detto, fra l’altro – è di continuare a credere nei loro
obiettivi, di potere uscire da una situazione difficile, perchè
la loro presenza su questo pianeta è importante. Ho visto
veramente tanti sguardi interessati all’incontro e tanta voglia
di tornare a vivere e sono onoratissimo di averne fatto parte
oggi”.
   
Strumenti di MeetLife, sono il portale meetlife.it,
applicazioni “esperenziali” con la realtà aumentata – provati
anche da Leo Gassmann – per ricreare gli ambienti di rischio, e
la presenza interattiva sui social più seguiti dai ragazzi per
informare, prevenire e fornire orientamento e supporto in caso
di necessità.
   
In questi giorni sono in corso anche gli incontri nelle
scuole del territorio, per portare in aula un’adeguata
informazione contro le dipendenze e l’uso delle sostanze. La
Comunità di Molino Silla è impegnata nell’aiuto alle persone
svantaggiate e bisognose: tossicodipendenti, alcolisti,
ludopatici ed emarginati. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Aggiornamenti, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

"Pur di far commedia", si chiude il 6 aprile il tour nazionale di Paolo Belli

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Marzo, 2023, 19:21:41 di Maurizio Barra

Ultimo atto dello spettacolo al Teatro Olimpico di Roma
source

Aggiornamenti, ECONOMIA, Medicina, Salute e Benessere, Notizie, Politica, Scienza, Spettacoli Musica e Cultura, Tecnologia, Ultim'ora, VIAGGI E VACANZE: TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, VIDEO NOTIZIE

Siccità: Gualtieri, Roma ha un piano acqua da quasi 2 miliardi

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Marzo, 2023, 19:21:30 di Maurizio Barra

(ANSA) – ROMA, 30 MAR – “Abbiamo un Piano Acqua da quasi 2
miliardi. Intanto ci sono investimenti per il Peschiera che sono
importantissimi perché metteranno Roma in sicurezza per i
prossimi decenni dal punto di vista dell’approvvigionamento
idrico e anche su questo il governo è stato molto positivo
perché ci ha permesso di completare il finanziamento”. Così il
sindaco di Roma Roberto Gualtieri nel corso del punto stampa in
Campidoglio con il commissario Ue all’Ambiente.”Adesso partono i lavori – ha aggiunto – così Roma avrà la
più ricca fornitura di acqua purissima per i propri cittadini.

Poi stiamo lavorando per la riduzione delle perdite, Acea è
sopra la media nazionale, grazie agli investimenti già fatti per
la loro riduzione, ma le vogliamo abbattere completamente. Per
questo intervento, come Acea e come Roma Capitale – ha
proseguito Gualtieri – stiamo usando fondi Pnrr per abbattere le
perdite e poi occorre creare le fognature dove non ci sono,
altrimenti poi si inquina. Ci sono purtroppo quartieri di Roma
dove non ci sono le fogne e adesso le stiamo realizzando per
evitare gli sversamenti illegali e occorre anche questa
prospettiva del riuso dell’acqua potabile, che richiede
investimenti, ma è importantissima. Con queste misure saremo in
grado di evitare la prospettiva della siccità, però questo
avviene perchè stiamo investendo tantissimo”. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA