Sport tutte le notizie! Sono sempre tutte! Complete ed aggiornate! LEGGI E CONDIVIDI!
Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 11 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Agosto, 2020, 21:58:07 di Maurizio Barra

SPORT TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 18:38 DI DOMENICA 30 AGOSTO 2020

ALLE 21:58 DI LUNEDì 31 AGOSTO 2020

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

F1, Binotto: ‘Siamo nella tempesta, io primo responsabile’
Team principal Ferrari: ‘Ma crisi non e’ la parola giusta’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
30 agosto 2020
18:38
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“La parola crisi secondo me è sbagliata, quello odierno è sicuramente un bruttissimo risultato, che si inserisce all’interno di una stagione comunque molto difficile. Dobbiamo stringere i denti, costruire per il futuro e non c’è dubbio che siamo in mezzo alla tempesta. Non significa essere in crisi”. Così il team principal della Ferrari, Mattia Binotto, dopo la gara di Spa. “La responsabilità me la prendo io per primo e tutti quanti, tutti i dipendenti di maranello”, ha aggiunto Binotto, parlando a Sky Sport. “Siamo molto uniti, non c’è tensione ma amarezza e frustrazione. Dobbiamo trasformarla in determinazione – ha aggiunto Binotto – Sappiamo qual’è la nostra rotta e dobbiamo cercare di tenerla guardando avanti che è molto importante.Il risultato di oggi è molto deludente, non c’è nulla da dire. Siamo arrivati dove siam partiti. Questa pista richiede efficienza aerodinamica e richiede potenza, in questo momento ci mancano entrambe, è inutile nascondersi dietro a un dito”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tour: Alaphilippe vince 2/a tappa, è maglia gialla
Francese batte in volata Hischi e Yates a Nizza
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
30 agosto 2020
20:14
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il francese Julien Alaphilippe ha vinto in volata la seconda tappa della 107/a edizione de Tour de France, una frazione di 186 chilometri con partenza e arrivo a Nizza. Alaphilippe, nuova maglia gialla, ha battuto in una volata a tre lo svizzero Hirshi e il britannico Adam Yates. La maglia gialla dopo la prima tappa era sulle spalle del norvegese Alexander Kristoff (UAE Emirates).
Doppio colpo e tanta commozione dunque per Julian Alaphilippe nella seconda tappa del Tour de France 2020. Il francese ha vinto in volata a Nizza e ritrovato la maglia gialla indossata per quattordici giorni lo scorso anno, dedicando tra le lacrime il successo sulla Promenade des Anglais, primo dell’anno, a suo padre ‘Jo, scomparso poche settimane fa.
Sotto il sole della Costa Azzurra, ritrovato dopo il maltempo del giorno prima che ha causato tantissimi ritiri a causa delle cadute, Alaphilippe ha conquistato la sua quinta vittoria di tappa al Tour e ha anche dato un segnale netto a chi non lo dava in gran forma dopo un avvio di stagione non brillantissimo e la caduta di ieri. E invece, il portacolori del team Deceuninck Quick Step ha mostrato di esserci, eccome, andando ad attaccare sulla salita di Eze, a 13 km dall’arrivo, dopo che il gruppo aveva posto termine ad una lunga e pericolosa fuga di un gruppetto comprendente anche Peter Sagan.
Raggiunto subito da Marc Hirschi, giovane e promettente svizzero, e dal britannico Adam Yates, Alaphilippe è riuscito a tenere a distanza il gruppo a imporsi per mezza ruota su Hirschi e a strappare la maglia gialla ad Alexander Kristoff, il velocista norvegese che era rimasto indietro già sul Turini, colle di prima categoria noto soprattutto per il Rally di Montecarlo, già a 100 km dal traguardo. “Ho lavorato molto in questa tappa, sono rimasto concentrato – ha commentato Alaphilippe -. Volevo dedicare questa vittoria a mio padre, è stato importante per me!”. La terza tappa domani porterà i corridori lunedì da Nizza a Sisteron, in 198 km, con qualche salita ma un arrivo aperto ai velocisti.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pallavolo:Lupo-Nicolai e Breidenbach-Benazzi, scudetto beach
A Caorle si torna in campo: ‘ci mancavano le gare’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
30 agosto 2020
19:39
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il maltempo di metà giornata sulla Piterpan Beach Arena di Caorle non è riuscito a fermare la finale scudetto della 27a edizione del campionato italiano di beach volley, giocata sul lungomare Trieste di Caorle per il secondo anno consecutivo. E’ stato spettacolo in campo e fuori per i pochissimi presenti per via delle restrizioni legate all’emergenza sanitaria. A laurearsi campioni sono state le coppie formate da Sara Breidenbach e Giada Benazzi e gli azzurri Paolo Nicolai e Daniele Lupo.
Primo scudetto assoluto per Breidenbach-Benazzi che si sono presentate a questa finale per la prima uscita ufficiale di coppia. Finale invece piena di titoli quella maschile, con nove tricolori conquistati dai quattro atleti in campo. A spuntarla sono stati gli azzurri Paolo Nicolai e Daniele Lupo che hanno ribaltato il tie break allo sprint finale valso lo scudetto, il quarto personale per entrambi. “Era un po’ che non giocavamo, ed e’ stato importante tornare – le parole di Nicolai – Personalmente non sono ancora al top, ma di qui agli Europei ci sono due settimane per crescere” “La nostra – ha detto il presidente Fipav, Bruno Cattaneo – è stata una pausa molto lunga e molto sofferta: questo di Caorle vuole essere un segno di ripresa. Le preoccupazioni non finiscono, svolgiamo una gran parte della nostra attività negli istituti scolastici”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Auto: Faggioli vince con record la 58/a Svolte di Popoli
Terzo appuntamento Campionato Italiano Velocità Montagna 2020
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
09:15
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Simone Faggioli su Norma M20 FC ha vinto la 58^ Svolte di Popoli, terzo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna 2020 che si è svolto grazie all’organizzazione dell’ASD Svolte di Popoli, in assenza di pubblico e nel rispetto delle norme sanitarie e sportive. Il fiorentino della scuderia Best Lap ha sofferto in prova dove ha faticato a trovare il miglior set up per la sua biposto di gruppo E2SC che potesse favorire al massimo il rendimento degli pneumatici Pirelli. Ma insieme la team l’11 volte Campione Europeo e 13 volte Tricolore ha capitalizzato i dati delle ricognizioni per portare un affondo decisivo con cui in gara 1 ha polverizzato il suo precedente record di 3 minuti netti, con il nuovo primato sui 7.530 metri del tracciato abruzzese in 2’56″28, a cui è seguito il successo anche in gara 2 con un tempo di 2’57″48.
In prova il protagonista è stato Chritstian Merli sulla Osella FA 30 EVO LRM Zytek, prototipo monoposto di gruppo E2SS, con cui il trentino della scuderia Vimotorsport non ha mai mollato e dato il massimo in entrambe le gare, anche per lui tempi assolutamente simili sotto i tre minuti, ma che non sono bastati a contenere il vincitore. Adesso Merli vanta quattro successi e due secondi posti contro i due successi e le quattro seconde piazze di Faggioli. Terza posizione per uno smagliante Domenico Cubeda, il catanese sull’Osella FA 30 Zytek ha confermato lo stato di forma e feeling con la prototipo monoposto, preparata da Paco 74 Corse, mostrato già a Gubbio ed anche su un tracciato impegnativo come quello abruzzese ha fatto al voce grossa.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ippica: parte la stagione degli ippodromi Snai di Milano
Domani il trotto, mercoledì il galoppo, massimo mille spettatori
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
31 agosto 2020
10:50
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dopo la pausa estiva parte la nuova stagione agli Ippodromi Snai di Milano. Domani comincia il trotto all’Ippodromo Snai La Maura, mercoledì sarà la volta del galoppo all’Ippodromo Snai San Siro, sempre con l’ingresso contingentato a un massimo di mille persone secondo i protocolli di sicurezza anti-coronavirus.
“L’annata ippica è stata dettata dai Protocolli di Sicurezza Covid19, anche se grazie a questi ultimi il bilancio è stato eccellente – viene sottolineato in un comunicato -. Gli accorgimenti sulla sicurezza agli ingressi e all’interno dei tre ippodromi Snai di proprietà di Snaitech, infatti, non hanno evidenziato alcuna criticità, e così anche nei centri di allenamento. La sicurezza per gli operatori, per gli addetti ai lavori e per il pubblico, tutti monitorati e controllati durante ogni convegno di corse, è stata molto efficiente”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ranking mondiale, è supersfida Johnson-Rahm
L’americano resta numero 1, lo spagnolo lo tallona. Woods 18/o
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
10:53
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Mai così avvincente. Nuovo capitolo della super sfida per la leadership del golf mondiale che, nel 2020, nonostante il lockdown ha già cambiato per 5 volte padrone. Il successo show nel BMW Championship non è servito a Jon Rahm per detronizzare Dustin Johnson che ha sì perso la sfida alla prima buca di spareggio nell’Illinois, conservando però il primo posto.
Questione di centesimi. Johnson con un totale di 9.9592 punti è tallonato dallo spagnolo, secondo con 9.8709. E adesso il duello tra i due big è pronto a riproporsi al Tour Championship, ultimo atto dei play-off del PGA Tour 2019-2020.
Una sola variazione all’interno della Top 10, con l’australiano Adam Scott, decimo con 5.4231 punti, che ha relegato in 11/a posizione Xander Schauffele (5.3887).
Arretra Tiger Woods, da 17/o a 18/o (4.2844). Perde altre tre posizioni Francesco Molinari, da 47/o a 50/o (2.3285).
L’azzurro, fermo da marzo, dovrebbe rientrare in gara dal 10 al 13 settembre – quando a Napa (California) si disputerà il Safeway Open – per il primo evento della stagione 2020-2021 del PGA Tour che precede lo US Open (17-20 settembre a Mamaroneck, New York).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ranking Atp, Djokovic allunga su Nadal, Berrettini 8/o
Fognini scende in dodicesima posizione
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
15:59
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nessuna variazione nella top ten mondiale nel ranking Atp pubblicato proprio con il via degli Us Open. In vetta c’è sempre Novak Djokovic, salito di nuovo sul trono dopo l’ottavo trionfo a Melbourne lo scorso gennaio. Per il 32enne serbo si tratta della 284esima settimana complessiva sul trono, terzo nella speciale classifica all time, con sempre più nel mirino Pete Sampras (286 – il leader è Roger Federer con 310 settimane al vertice).
Grazie al successo nel “western and Southern Open”, il 35esimo trofeo Masters 1000, Nole porta a 1.050 i punti di vantaggio su Rafa Nadal, mentre sul terzo gradino del podio c’è l’austriaco Dominic Thiem che precede Roger Federer (dopo il doppio intervento al ginocchio destro lo svizzero ha dato appuntamento direttamente al 2021).Stabili pure le altre posizioni: quinto è il russo Daniil Medvedev, che precede il greco Stefanos Tsitsipas e il tedesco Alexander Zverev. Conferma all’ottavo posto anche per Matteo Berrettini, che lo scorso novembre ha centrato l’ingresso in top ten: il 23enne romano, grazie ai punti guadagnati nell’unico Masters 1000 disputato fin’ora in questa stagione, ha staccato un po’ (80 punti di margine) il francese Gael Monfils mentre chiude l’élite mondiale il belga David Goffin.
Da segnalare il balzo in avanti di 12 posizioni del canadese Milos Raonic che, grazie alla finale nel “Western and Southern Open” risale al numero 18 (con 1.950 punti), subito dietro il giovane connazionale Denis Shapovalov (con 2.075 punti).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: Sassari pronta, ma la Supercoppa è un’incognita
Pozzecco: oggi abbiamo fatto i tamponi, situazione complicata
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SASSARI
31 agosto 2020
15:59
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“È davvero difficile approcciarsi a questo appuntamento, bisogna vivere alla giornata e diventa complicato fare dei pronostici quando non sappiamo neanche chi avremo a disposizione, dato che oggi abbiamo fatto i tamponi e siamo in attesa dell’esito”. Coach Gianmarco Pozzecco fatica a trincerarsi dietro una diplomazia solo apparente, ma il suo volto manifesta tutta la perplessità con cui il tecnico della Dinamo Banco di Sardegna si prepara al primo appuntamento ufficiale della stagione.
Da giovedì 3 settembre i sassaresi saranno impegnati sul campo del Geovillage nel raggruppamento di Supercoppa che la oppone a Roma, avversaria dell’esordio, Brindisi e Pesaro. Finalmente sarà di nuovo il campo a parlare, ma la situazione è surreale e Pozzecco non riesce a nascondere il proprio scetticisimo. “Non sappiamo chi saremo, né chi avremo contro, giocheremo a porte chiuse, senza pubblico, e saremo in campo dopo quattro o cinque mesi di inattivittà – dice il coach – mi metto nei panni del preparatore atletico Matteo Boccolini, è un genio ma deve far fronte a situazione particolarmente complicata”.
Poi Pozzecco prova a cercare gli aspetti positivi di questo inizio di stagione così anticipato. “Giusto giocare o non giocare? Non lo so davvero, ma sicuramente è bello – afferma il tecnico – non so che senso dare a questa Supercoppa, ma so di essere estremamente contento della risposta avuta sin qui dai miei ragazzi, ho 12 elementi con gran voglia di lavorare e costruire qualcosa insieme”. Quanto al basket che si è visto in questi primi giorni, il Poz non si sbilancia. “Sul campo ho visto tutto e il contrario di tutto, ci sono squadre già rodate e altre ancora in forte ritardo, si va da Cremona, che non sapeva sino all’ultimo se avrebbe avuto la possibilità di iscriversi, a Milano, che ha uno dei migliori allenatori al mondo, Ettore Messina, un budget consistente, giocatori forti e una panchina lunga”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Playoff Nba: Murray da leggenda, Denver a gara-7
Asso Nuggets mette scarpe personalizzate con volto George Floyd
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
15:52
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Jamal Murray firma un’altra prestazione super da 50 punti e spinge Denver alla vittoria, forzando gara-7 dei play-off Nba contro gli Utah Jazz: non bastano i 44 punti del suo “rivale” Donovan Mitchell.
La partita decisiva si giocherà nella notte tra martedì e mercoledì. I Clippers chiudono la serie contro i Mavericks 4-2 nonostante i 38 di Luka Doncic, Boston si prende gara-1 contro Toronto.
I Denver Nuggets che sono riusciti a pareggiare così i conti (partendo da 1-3 nella serie) in una partita in cui hanno preso il controllo delle operazioni nel secondo quarto e non si sono più voltati indietro.
Il merito è quasi esclusivamente di Jamal Murray, semplicemente leggendario. Dopo averli già realizzati nella sconfitta in gara-4, il canadese ha chiuso gara-6 con un’altra partita da 50 punti, frutto di un pazzesco 17/24 dal campo e soprattutto 9/12 dalla lunga distanza. Il numero 27 dei Nuggets ha chiuso la sua partita segnando gli ultimi sette tiri tentati di cui cinque da tre punti, in un crescendo esaltante che lo ha lasciato senza parole per l’emozione nell’intervista di fine gara.
Murray ha giocato con delle scarpe personalizzate con i volti di George Floyd e Breonna Taylor, sostenendo che gli hanno dato nuova vita per realizzare una prestazione del genere e che i problemi sociali e razziali “non sono solo negli Stati Uniti, ma sono ovunque”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Finali Mondiali Ferrari dal 5 all’8 novembre a Misano
Bonaccini:2020 storico per appassionati motori in Emilia-Romagna
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
15:56
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sarà Misano World Circuit, dal 5 all’8 novembre ad ospitare le Finali Mondiali Ferrari 2020, attesissimo epilogo dei vari campionati promossi dal ‘Cavallino Rampante’ e che in giro per il mondo si stanno svolgendo in questi mesi. La decisione è ufficiale da ieri, a seguito della scelta di non recarsi al circuito di Yas Marina ad Abu Dhabi. Si tratta di un evento internazionale seguito dagli appassionati di tutto il mondo e con una grande copertura televisiva.
L’appuntamento clou della stagione di Ferrari Attività Sportive GT si chiuderà quindi a MWC con le sfide conclusive dei campionati internazionali del Ferrari Challenge (la serie Europe, quella North America e quella Asia Pacific) e le Finali Mondiali che laureeranno i campioni del Trofeo Pirelli e della Coppa Shell. Oltre alle gare che vedranno coinvolte le 488 Challenge Evo, scenderanno in pista anche le monoposto di F1 Clienti, gli straordinari esemplari dei Programmi XX e le più belle GT da corsa del Club Competizioni GT.
Prima delle Finali Mondiali Misano World Circuit ospiterà dal 25 al 27 settembre il sesto round del Ferrari Challenge Europe.
“Ospitare un evento Ferrari sul nostro territorio, la casa del Cavallino, è un’emozione speciale – il commento di Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna – Siamo felicissimi di questa scelta. Nonostante la pandemia, il 2020 sarà un anno storico per gli appassionati di motori in Emilia-Romagna: le Finali Mondiali Ferrari 2020 si aggiungono, infatti, al doppio appuntamento del MotoGp, sempre a Misano, e al ritorno della Formula Uno a Imola, nel pieno rispetto delle regole di sicurezza a conferma che l’Emilia-Romagna è la vera Motor Valley mondiale”.
“Ci faremo trovare pronti – aggiunge Andrea Albani, managing director di MWC – e metteremo in campo la nostra esperienza per supportare al meglio una manifestazione di straordinario prestigio. Condividiamo l’orgoglio di essere stati scelti da Ferrari per l’epilogo delle competizioni mondiali con tutta la Motor Valley, sempre più brand di riferimento internazionale di tutte le passioni per i motori”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tour: nella 3/a tappa Ewan vince allo sprint, Alaphilippe leader
A Sisteron l’australiano ha preceduto Bennett e Nizzolo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
18:36
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il poker è servito, e si materializza sul rettilineo di Sisteron, nell’Alta Provenza, dov’è posto l’epilogo della 3/a tappa del Tour de France, posticipato dagli effetti della pandemia da Covid-19 e, solo in teoria, blindato. Caleb Ewan, con il tempo di 5h17’42”, conquista la quarta vittoria in carriera alla Grande Boucle e lo fa con uno sprint regale, dopo avere rimontato decine di posizioni ed essersi messo alle spalle il campione italiano su strada, Giacomo Nizzolo, piazzatosi al terzo posto, ma soprattutto l’irlandese Sam Bennett, secondo sul traguardo. Julian Alaphilippe, in una tappa ancora una volta caratterizzata dalle cadute e dai ritiri, movimentata e pericolosa soprattutto nel finale, ha continuato a indossare la maglia gialla, sulla quale ha messo le mani ieri a Nizza, aggiudicandosi non senza commozione la 2/a tappa. Alla volata odierna non ha partecipato Wout Van Aert, coinvolto in una caduta a poco meno di 10 km dal traguardo. La tappa è stata caratterizzata dalla fuga, durata più di due ore, di Jerome Cousin, e dalla caduta di Anthony Perez: il leader virtuale della classifica della classifica del Gran premio della montagna, che avrebbe indossato la prestigiosissima maglia a pois, è stato costretto a salutare la corsa, dopo avere rimediato la frattura della clavicola sinistra. Domani la corsa gialla, incidenti a parte, potrebbe emettere altri verdetti, questa volta a colpi di pedale. La 4/a tappa, da Sisteron a Orcières Merlette, lunga 160,5 km, infatti, prevede il primo arrivo in salita sulle strade dove Luis Ocana mise alle corde il ‘Cannibale’ Eddy Merckx. Quel giorno di 39 anni addietro, l’indimenticato spagnolo inflisse – evento più unico che raro – ben 9′ di ritardo al quasi imbattibile rivale belga. I corridori domani dovranno affrontare quattro Gran premi della montagna, sebbene il tracciato sia meno duro di quello della grande sfida di quasi 40 anni fa. In questo Tour del dopo-Coronavirus, però, può accadere di tutto. Anzi, di più. Alaphilippe dovrà dimostrare di avere fatto tesoro della lezione ricevuta da Egan Bernal nella corsa di oltre un anno fa. Il francese, già da domani, è chiamato a dimostrare di poter reggere agli eventuali attacchi della corazzata Ineos, che – oltre al campione uscente Bernal – comprende l’ecuadoriano Richard Carapaz, vincitore del Giro d’Italia dell’anno scorso. Un altro pessimo cliente per il leader della classifica generale.ra.  VAI AL CALCIO

Calcio tutte le notizie in tempo reale! SEMPRE AGGIORNATE! CLICCA LEGGI E CONDIVIDI!!
Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 24 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Agosto, 2020, 21:25:27 di Maurizio Barra

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 18:09 DI DOMENICA 30 AGOSTO 2020

ALLE 21:25 DI LUNEDì 31 AGOSTO 2020

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Mercato: Suarez suggestione Juve, Milan ok per Tonali
Si tratta per Dzeko in bianconero, in Spagna voci su uruguaiano
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
30 agosto 2020
18:09
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Andrea Pirlo è in attesa di una figura per completare il trio d’attacco che ha in testa affiancandola a Cristiano Ronaldo e Dybala. Il nuovo tecnico spera che la dirigenza chiuda in fretta la partita, anche perchè il più è fatto per arrivare a Edin DZEKO, ma qualche rallentamento si registra a Trigoria – dove deve sbarcare un attaccante almeno altrettanto prolifico e magari più giovane del bosniaco – ha messo sul tavolo la suggestione Luis SUAREZ, estromesso dal nuovo allenatore del Barcellona Ronald Koeman. La pista è affascinante, anche perchè l’uruguaiano avrebbe espresso il suo interesse all’operazione, ma più complicata da percorrere, per questioni sia economiche, sia burocratiche. Pirlo vorrebbe avere una soluzione in tempi rapidi per dedicarsi al resto della formazione, visto il poco tempo a disposizione prima che si apra la nuova stagione, e tutta la dirigenza si sta muovendo, con contatti continui sui due fronti. Pavel Nedved avrebbe parlato a più riprese Il nodo però resta ancora quello di Milik, il polacco che il Napoli dovrebbe cedere alla Roma per sostituire Dzeko ma che potrebbe addirittura finire a Torino. Il mercato apre ufficialmente martedì e la prima settimana di potrebbe già dare una soluzione a questo puzzle. Alla Juve si lavora anche per trovare una sistemazione a Gonzalo Higuain.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Il problema del ‘nove’ è stato intanto risolto da Milan con il sì convinto di IBRAHIMOVIC e ora il club rossonero accelera su altri fronti, pur conscio di aver davanti due montagne da scalare come i rinnovi di Gigio DONNARUMMA e di Alessio ROMAGNOLI. L’obiettivo più vicino e ghiotto è Sandro TONALI. Mancano alcuni dettagli ma, salvo clamorosi colpi di scena, nella prossima stagione il giovane talento giocherà nel Milan. Nelle ultime ore il dt rossonero, Paolo Maldini, ha fatto notevoli passi avanti nella trattativa con il presidente del Brescia, Massimo Cellino, per il trasferimento del centrocampista ventenne. L’accordo, secondo fonti vicine all’affare, è sostanzialmente definito sulla formula del prestito oneroso da 10 milioni di euro per una stagione, con un riscatto che parte da poco meno di 20 milioni di euro e può arrivare a 25 milioni con i bonus. Se anche gli ultimi dettagli verranno sistemati, nei prossimi giorni saranno firmati i contratti e comincerà la nuova avventura per Tonali, a lungo inseguito anche dall’Inter, che però negli ultimi giorni si sarebbe concentrata su altri obiettivi.
A centrocampo si dipana appunto una sfida che vede impegnate proprio l’Inter e la Juventus. Riguarda il cileno Arturo VIDAL, che sarebbe una prima scelta di Antonio Conte ma avrebbe fatto sapere alla Juventus di essere molto interessato ad una eventuale proposta. Si profila quindi un duello per un altro big in uscita dalla ex corazzata blaugrana.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Calcio donne: 3-1 al Wolfsburg, Lione vince 7/a Champions
E’ la quinta di fila, finale disputata a San Sebastian (Spagna)
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
30 agosto 2020
23:15
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Il Lione ha vinto la Champions League femminile, la settima della sua storia e la quinta di fila, battendo 3-1 il Wolfsburg nella finale disputata a San Sebastian (Spagna). Le Sommer e Kumagai hanno portato in vantaggio nel primo tempo le lionesi, ma una rete di Popp a inizio ripresa ha rimesso in discussione il risultato prima del 3.1 firmato al 43′ da Gunnarsdottir.
Una annata trionfale per la squadra francese che ha vinto anche campionato, coppa di Francia, Supercoppa di Francia.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Messi al City per 500 milioni in 5 anni
Argentino giocherebbe tre stagioni in Premier, ultime due in Usa
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
15:55
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Un salario di 50 milioni netti a stagione per cinque anni, più un bonus di altri 250 milioni di euro: in totale mezzo miliardo di euro. Il quotidiano catalano Sport, sempre vicinissimo alle vicende di casa Barça, ha svelato l’ipotesi di ingaggio che il Manchester City metterebbe sul piatto per convincere Lionel Messi ad andare a giocare con la formazione inglese allenata da Pep Guardiola. Il contratto della ‘Pulce’ durerebbe cinque anni e quindi fino al 30 giugno 2025, ma Messi giocherebbe soltanto tre stagioni in Premier League: gli altri due campionati verrebbero infatti disputati dall’asso argentino al New York City in Major League Soccer
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Lazio: Immobile a vita, contratto fino al 2025
Ad annunciarlo il responsabile della comunicazione De Martino
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
31 agosto 2020
15:56
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Ciro Immobile si lega a vita alla Lazio. Il bomber partenopeo ha firmato il prolungamento di contratto con il club biancoceleste fino al 2025. Ad annunciarlo è stato il responsabile della comunicazione Stefano De Martino a Lazio Style Channel.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Consiglio Figc riunito, al centro date ripresa campionati
Da Lega A a Lega Pro, quasi tutti presenti a via Allegri
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
13:33
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
È iniziato il consiglio federale della Figc in via Allegri a Roma. Presenti fisicamente quasi tutte le componenti, dal presidente della Lega di A Paolo Dal Pino, a quello della Lega Pro Francesco Ghirelli, della Lega Dilettanti e vicepresidente federale Cosimo Sibilia, dell’Associazione italiana allenatori Renzo Ulivieri e dell’Aia Marcello Nicchi.
Collegati a distanza invece i rappresentanti dell’Aic e il presidente della Lega di B Mauro Balata. All’ordine del giorno, tra gli altri temi, quello legato alle date della ripartenza dei campionati. La Serie A attende conferma dalla Federcalcio sulla data di ripresa del 19 settembre con chiusura il 23 maggio 2021.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
De Laurentiis, convocare Nazionali ora è stupidata
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Presidente Napoli:Ceferin non all’altezza,è al nostro servizio
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
14:24
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Convocare le nazionali il 29 agosto, fino al 10 settembre, dopo questa stagione è una stupidata, una situazione infantile. Manca il rispetto. Se dobbiamo fare a cazzotti, facciamo a cazzotti una volta per tutte, bisogna dire a Ceferin che non è all’altezza di ricoprire quel ruolo”. Lo ha detto il il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis a Radio Kiss Kiss Napoli attaccando il presidente dell’Uefa e le partite delle nazionali per la Uefa Nations League.
“Con tutti i casi Covid che stanno riafforando – ha aggiunto – con questa incertezza, noi dobbiamo tornare a giocare? E’ una follia. Solo perché devono partire le nazionali? Al tifoso dell’Europa League e della Champions League interessa, ma fino a un certo punto. E’ fondamentale lo scudetto, la competizione, il grande fascino della competizione da comune a comune, da regione a regione. Invece c’è qualcuno che vuole togliere i sogni ai tifosi”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Azzurri, Chiellini: ‘Tornare qui dà energie positive’
‘Vivo alla giornata, felice se sarò chiamato per l’Europeo’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
15:53
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Tornare in nazionale mi riempie di gioia e dà energia positiva dopo un anno per me complicato”.
Così Giorgio Chiellini dal raduno di Coverciano dove è stato chiamato dal ct, Roberto Mancini, per le prime due gare di Nations League contro Bosnia e Paesi Bassi. Il capitano della nazionale e della Juve è stato fermo a lungo a causa di un infortunio. “Ricomincio vivendo alla giornata, non ho la bacchetta magica ma l’obiettivo è stare bene. Se sarò chiamato per l’Europeo sarò il primo ad essere felice perchè significa che sarò tornato ai miei livelli”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Ghirelli “sogno riapertura stadi fin dall’inizio”
Presidente Lega Pro, servirà però confronto con Cts
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
15:05
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Riapertura agli abbonati già dall’inizio della stagione? Questo è il mio sogno, poi la realtà bisognerà confrontarla con quella del Paese e con le misure del Comitato tecnico scientifico. Speriamo almeno che un allentamento sui tamponi lo possano approvare”. Lo ha dichiarato il presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, a margine del Consiglio Federale che si è da poco concluso a Roma.
“Il 27 settembre ripartirà la Serie C. Per noi la questione protocolli – ha spiegato il n.1 della Lega Pro – considerata sempre la situazione epidemiologica del Paese, resta comunque pesante. Da marzo abbiamo gli stadi chiusi, bisognerebbe, con tutte le regole che ci sono, riaprire in particolare per gli abbonati in modo tale che si possa regolare la situazione”.
“Nel frattempo è stato approvato dal consiglio federale la nostra richiesta di estensione per quest’anno di tre nuovi spazi per gli sponsor sulla maglia, uno istituzionale e due commerciali, per dare un po’ di sollievo alle società perché con gli stadi chiusi fare la pubblicità è ancora più difficile”, ha concluso Ghirelli.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Serie C;Ravenna e Giana Erminio riammesse,via il 27/9
Lo ha decretato oggi il consiglio federale della Figc
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
15:11
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Ravenna e Giana Erminio (Gorgonzola, Lombardia) sono state riammesse al prossimo campionato di Serie C. Lo ha decretato oggi il consiglio federale della Figc. Al contempo, è stata approvata anche la data di ripartenza al 27 settembre del terzo campionato professionistico.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Gravina “riapertura stadi? Cts tenga conto nostre capacità”
“Niente corsie preferenziali ma considerare specificità calcio”
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
15:56
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Riguardo la riapertura graduale degli stadi “siamo fiduciosi che il Cts possa tener conto anche della nostra capacità, visto anche il grande esito positivo che hanno dato non solo i protocolli ma anche i controlli. Da quando? Dal momento in cui si terrà opportuno riaprire saremo tutti più sereni e più tranquilli”. Lo ha detto il presidente della Figc Gabriele Gravina al termine del consiglio federale di oggi. “C’è già stato qualche esperimento in questi giorni che hanno dato risultati straordinari dal punto di vista della disciplina e dell’organizzazione.
Aspettiamo anche la Supercoppa europea e anche quello sarà un messaggio a tutto il mondo del calcio non solo all’Italia”, ha proseguito il numero uno federale chiarendo che “il calcio vuole lo stesso trattamento riservato agli altri sport, non vogliamo assolutamente corsie preferenziali ma sappiamo anche i numeri che muove il nostro mondo e le dinamiche territoriali meritano attenzione”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Lutto per Candreva, morto il papà
Il giocatore su Instagram, ti porterò sempre con me
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
31 agosto 2020
16:14
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Ti porterò sempre con me”: è il commovente addio di Antonio Candreva al papà morto giovedì scorso dopo una lunga malattia. Il giocatore nerazzurro saluta il papà su Instagram postando una foto che lo ritrae insieme al padre.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Ghirelli: “Il Protocollo costa troppo ai club”
N.1 Lega Pro: “Sollevato il problema in Consiglio federale”
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
16:32
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Nel Consiglio federale odierno sono stati affrontati alcuni argomenti molto significativi per la Serie C. Innanzi tutto è da evidenziare il risultato estremamente positivo dei 60 club iscritti per il prossimo campionato. Purtroppo sarà necessario attendere l’esito della sentenza della giustizia sportiva sulla partita del campionato di Serie D 2018/19 fra Bitonto e Picerno, per avere un quadro chiaro della situazione”. Così Francesco Ghirelli, presidente della Lega Pro.
“Abbiamo sollevato al Consiglio federale il problema dell’attuazione del protocollo sanitario: ho ribadito che, così come ora è strutturato, rappresenta un costo per i club insopportabile e comporta problemi gestionali davvero gravosi – aggiunge -. Riteniamo fondamentale e primaria la tutela della salute e abbiamo un rispetto assoluto per il monitoraggio della situazione epidemiologica ma, così come la Commissione medica federale ha proposto al Cts, pensiamo che, almeno i giorni di distanziamento per effettuare gli esami previsti dal protocollo, potrebbero essere maggiori. Altro tema per noi vitale sono gli stadi: senza la presenza del pubblico sugli spalti muore la passione ed è un disastro economico. Occorrerebbe almeno avere la possibilità di riaprire agli abbonati. In tal caso vi sarebbe una presenza contingentata e i controlli sarebbero certi”.
“Infine il tema centrale delle sponsorizzazioni sulle maglie: abbiamo chiesto e ottenuto l’apposizione di due nuovi sponsor commerciali e un altro istituzionale. Dobbiamo fare di tutto per ampliare le possibilità di finanziamento per le società. La crisi è pesante e il rischio di crack dei club è troppo alto. La misura del Credito di imposta può favorire l’arrivo di nuovi sponsor. Noi siamo in campo per difendere il patrimonio del calcio della Serie C: i nostri 60 club, e ci batteremo per la loro sopravvivenza in ogni modo”m conclude.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Serie B: via a stagione da 26 settembre
Consiglio federale fissa data prima giornata
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
16:33
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Via libera alla ripartenza del campionato di Serie B, con prima giornata fissata al 26 settembre. Lo ha stabilito oggi il consiglio federale della Figc.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Azzurri: ecco nuova maglia, ispirata a Rinascimento
Chiellini “perfetta per vestire la nostra ambizione’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
16:49
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Nuova stagione e nuova maglia per la nazionale italiana di calcio, vicina a tornare in campo per i primi impegni in Nations League e che oggi ha visto svelato il nuovo ‘home kit’ ispirato alla cultura del Rinascimento “La maglia della Nazionale rappresenta la passione e il desiderio di vittoria di milioni di tifosi, indossarla è un’emozione unica, una carica di orgoglio e senso di responsabilità che ci spinge a dare sempre il massimo – ha detto il capitano azzurro, Giorgio Chiellini -. La ricchezza di significato e di valori del passato uniti alla bellezza del prodotto e all’avanguardia tecnologica, la rendono perfetta per vestire la nostra ambizione e i sogni dei nostri tifosi”.
Realizzata da Puma, la maglia – informa il sito della Figc – celebra la grandezza del passato degli Azzurri fondendo la classica identità con un design moderno. Il tradizionale blu del kit “indica la rinascita della squadra italiana, capitanata da una entusiasmante nuova generazione di giocatori”. Il nuovo kit “reinterpreta i classici motivi rinascimentali in una moderna grafica geometrica incorporata nel blu della maglia che celebra l’influenza italiana sulla cultura mondiale e sul calcio stesso”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Ispirato all’epoca che ha influenzato la cultura dell’arte e dell’architettura, il nuovo kit dell’Italia reinterpreta i classici motivi rinascimentali in una moderna grafica geometrica incorporata nel blu della maglia che celebra l’influenza italiana sulla cultura mondiale e sul calcio stesso. Il nuovo Home kit della Nazionale italiana di calcio celebra la grandezza del passato degli Azzurri fondendo la classica identità con un design moderno. Il tradizionale blu del kit indica la rinascita della squadra italiana, capitanata da una entusiasmante nuova generazione di giocatori che ha giocato una delle fasi di qualificazione di maggior successo nella storia della Nazionale con l’ambizione di imporsi nei prossimi tornei internazionali.
La maglia è dotata della tecnologia di termoregolazione PUMA, che fornisce un sistema di gestione dell’umidità ottimizzato per mantenere la temperatura corporea a un livello perfetto.
Combinata con perforazioni tagliate al laser sul davanti e jacquard ingegnerizzato sul retro, la maglia offre le ultime novità in termini di vestibilità per prestazioni ottimali.
“Durante il Rinascimento l’Italia era l’epicentro della creatività e dell’innovazione. L’Italia non ha solo influenzato il mondo, l’ha ridefinito. Con questo Home kit vogliamo celebrare questa epoca e creare una divisa dedicata al periodo culturale più importante d’Italia. I motivi floreali rinascimentali rappresentano la bellezza universale che è stata creata in Italia per ispirare lo stile di vita del mondo attraverso una creatività imprevedibile. La nuova maglia mostrerà al mondo l’orgoglio, la passione e l’entusiasmo degli italiani” ha dichiarato David Bremond, Head of Product Line Management Teamsport di PUMA.
“La maglia della Nazionale rappresenta la passione e il desiderio di vittoria di milioni di tifosi nel mondo, indossarla è un’emozione unica, una carica di orgoglio e senso di responsabilità che ci spinge a dare sempre il massimo”, ha dichiarato Giorgio Chiellini, capitano della Nazionale.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Milan: Ibrahimovic torna con il n.11, l’Europa passa per Dublino
Lo svedese carico e in forma, in settimana è atteso anche Tonali
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
31 agosto 2020
19:36
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Il primo dei tre avversari che il Milan deve superare per approdare ai gironi di Europa League ha una rosa che vale meno di un terzo dei 7 milioni di euro all’anno che guadagnerà Zlatan Ibrahimovic. Il 17 settembre, a Dublino, i rossoneri affronteranno gli irlandesi dello Shamrock Rovers, estratti dall’urna all’ora di pranzo, più o meno mentre lo svedese varcava i cancelli di Milanello dopo aver firmato il suo nuovo contratto (l’ufficialità è attesa a breve dopo le ultime formalità burocratiche), con la sua nuova maglia numero 11, sorridente e in condizioni fisiche più che buone. Ha svelato lui stesso ai follower il nuovo numero, infilando la maglia sul sedile anteriore dell’auto, avvolta con la cintura di sicurezza “sennò prende la multa”, come ha scherzato in un video su Instagram. Alla fine Ibrahimovic ha scartato la 9, che non ha portato fortuna a chi l’ha indossata dopo Filippo Inzaghi. Ha preferito avere sulle spalle lo stesso numero scelto dieci anni fa per la sua prima avventura rossonera, quella dello scudetto e della Supercoppa italiana.
Ora l’obiettivo minimo è tornare in Champions, attraverso l’Europa League o il campionato. Entrambi i tornei iniziano fra meno di venti giorni. La sfida con lo Shamrock Rovers è una gara secca (a porte chiuse), quindi vietato sbagliare. Stefano Pioli sa che il tempo è poco. Non a caso ha spostato dal mattino al pomeriggio l’allenamento, per poter subito fare entrare in gruppo Ibrahimovic, che ha svolto con i compagni la prima parte della seduta, dedicata a esercitazioni tecniche, poi ha proseguito con lavoro personalizzato in palestra e in campo. Il sorriso era quello di chi è tornato a casa e le condizioni fisiche non molto diverse da quelle con cui ha lasciato Milanello meno di un mese fa al termine della stagione. Come sempre, Ibrahimovic si sente pronto. Mercoledì c’è il primo test, contro il Novara a Milanello, poi sabato sera la suggestiva amichevole a San Siro contro il Monza di Silvio Berlusconi e Adriano Galliani.
A quel punto potrebbe essere già completato il trasferimento in rossonero di Sandro Tonali, proveniente dal Brescia in prestito oneroso fissato a 10 milioni di euro per un anno, con diritto di riscatto che può arrivare a 25 milioni di euro, più una percentuale sulla rivendita. Come si suol dire, un sogno che si avvera per il ventenne centrocampista, che da bambino aveva messo un completo del Milan fra nella lista dei desideri per Santa Lucia, chiedendole se a suo parere sarebbe diventato mai un calciatore. Resta solo un ultimo nodo da sciogliere: il rinnovo del contratto in scadenza nel 2022 fra Tonali e il Brescia, che non vuole trovarsi con le spalle al muro se l’estate prossima il Milan non dovesse riscattarlo.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Neymar ha deciso sul futuro “resto al Psg”
Il brasiliano: “Voglio giocare di nuovo la finale Champions”
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
17:19
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Resto e voglio tornare a giocare la finale di Champions League”. Neymar ha deciso: il campione brasiliano ha confermato su Psg Mag, il magazine ufficiale del Paris Saint-Germain, che continuerà l’avventura con il club francese anche la prossima stagione. Sempre al centro delle voci di mercato, Neymar negli anni scorsi si era mostrato insofferente e aveva più volte lasciato intendere di voler lasciare Parigi: ora, dopo la delusione del ko a Lisbona nella finale Champions vinta dal Bayern, il brasiliano dai canali ufficiali del Psg che ha diffuso qualche estratto dell’intervista completa ha messo la parola fine alle speculazioni di mercato.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Ibra ritorno al passato, ha scelto maglia numero 11
Avventura al Milan prosegue con il numero con cui vinse scudetto
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
31 agosto 2020
12:50
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Ritorno al passato per Zlatan Ibrahimovic, che dopo aver rinnovato il contratto con il Milan per una stagione ha ufficializzato la scelta di cambiare il numero di maglia, dal 21 all’11. Il centravanti ha mostrato la nuova maglia durante una diretta Instagram a bordo dell’auto su cui ha lasciato Casa Milan dopo la firma del contratto, e la divisa con il nuovo numero è già in vendita sul sito del club. L’11 è lo stesso numero per cui lo svedese aveva optato nell’estate 2010 all’inizio della sua prima avventura rossonera, quella dello scudetto e della Supercoppa italiana.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europa League: preliminari, Milan pesca irlandesi Rovers
Gara in programma il prossimo 17 settembre
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
15:54
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Saranno gli irlandesi dello Shamrock Rovers gli avversari del Milan per il secondo turno preliminare di Europa League in programma il prossimo il 17 settembre. Questo il verdetto del sorteggio Uefa effettuato a Nyon. Sarà una gara secca che si giocherà a porte chiuse.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Atalanta al via il raduno, ‘non siamo stati via tanto’
Toloi: “Siamo ancora qua, più forti che mai”
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
BERGAMO
31 agosto 2020
13:19
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Non è che siamo stati via tanto…”. Così Gian Piero Gasperini, tecnico dell’Atalanta, nel primo giorno del raduno precampionato della squadra nerazzurra nella sede di Zingonia cominciato ufficialmente all’ora di pranzo a soli 19 giorni dal quarto di Champions League col PSG.
Il club ha inserito quattro video in altrettante stories di Instagram con l’allenatore, i due portieri Francesco Rossi e Marco Sportiello (Pierluigi Gollini è infortunato, lesione al crociato posteriore sinistro), il Papu Gomez salutato con un “Bello rivederti, capitàn” che chiede “Come va? Tutto bene?” al cameraman e Rafael Toloi che chiosa: “Siamo qua, più forti che mai”. Il ritiro a quanto sembra non prevede alcun pernottamento e andrà avanti al ritmo di due sessioni sul campo da martedì, con pausa alla domenica.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Napoli, Zielinski rinnova fino al 2024
Il polacco dovrebbe guadagnare 4.5 milioni l’anno
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
31 agosto 2020
15:56
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Piotr Zielinski ha rinnovato il contratto con il Napoli con il Napoli fino al 2024. Lo ha comunicato ufficialmente il club azzurro. Zielinski secondo indiscrezioni guadagnerà 4.5 milioni di euro l’anno. Il polacco è a Napoli dal 2016.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Napoli: De Laurentiis, Allan all’Everton, abbiamo concluso
Milik? Stiamo lavorando,vedremo cosa accade nei prossimi giorni
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
13:53
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Con Allan? Siamo ai saluti finali. Andrà all’Everton”. Lo ha detto il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis a Radio Kiss Kiss Napoli, confermando il passaggio del brasiliano al club allenato da Ancelotti. “Per Allan abbiamo concluso con l’Everton. Per Milik invece stiamo lavorando, vedremo cosa accadrà nei prossimi giorni”, ha concluso il patron parlando anche delle difficoltà di cesisone di Arek Milik che non avrebbe ancora accettato il trasferimento alla Roma.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Genoa: Maran, miglior opportunità della mia carriera
Tecnico, occasione giusta momento giusto.Obiettivo non soffrire
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
GENOVA
31 agosto 2020
13:53
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“E’ l’opportunità più bella della mia carriera”. Rolando Maran non ha dubbi. Il nuovo allenatore del Genoa, al lavoro ormai da qualche giorno, è stato presentato ufficialmente oggi dal Direttore Sportivo Daniele Faggiano, “una scelta di cui sono stracontento, un professionista e una persona seria”, ed è ben consapevole di quello che lo attende.
“Ho una voglia incredibile di lavorare e soprattutto di entrare allo stadio e di vedere quella Gradinata Nord che sa trascinare, naturalmente appena i tifosi potranno tornare. Ma questo ambiente, la società più titolata nella quale mi sia mai trovato, è uno stimolo che mi da una energia enorme. Questa è l’occasione giusta al momento giusto. Posso dire che finalmente si avvera qualcosa che io speravo da molto tempo. Ed oggi sono pronto ad iniziare questa nuova avventura con grande entusiasmo”. Maran raccoglie un’eredità difficile, quella di una squadra che nelle ultime due stagioni si è salvato solo all’ultima giornata con grandi sofferenze “E per questo il Presidente mi ha chiesto di non soffrire – ha confessato -.
Bisogna portare a termine il campionato senza sofferenza e questo sarà il mio obiettivo”.
Un Genoa tutto nuovo che sta nascendo proprio in questi giorni. “Abbiamo delle idee per la squadra ma molto dipenderà dalle opportunità del mercato. Di certo lavoreremo almeno su due sistemi per poter essere sempre pronti a cambiare in corsa e poter avere qualche arma in più. Il 4-3-1-2? Per ora voglio visionare le caratteristiche dei giocatori che ho, per questo voglio aspettare, poi farò una scelta definitiva mantenendo però delle alternative”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Figc, Serie A al via il 19 settembre
Consiglio federale conferma data di inizio prossima stagione
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
13:57
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Serie A al via il 19 settembre come richiesto dalla Lega di A. Lo ha deciso il consiglio federale della Figc in corso a via Allegri.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Nessun rinvio, la Serie A riparte il 19 settembre
Via libera Figc. Meno tamponi e stadi aperti, proposte Gravina
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
18:40
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Nessun rinvio, niente cambi in corsa. Dopo una breve pausa la stagione del calcio italiano nell’anno del Covid riparte con la certezza almeno del via: la Serie A riprenderà infatti il 19 settembre, come aveva richiesto la stessa Lega ai primi di agosto. Lo ha stabilito il Consiglio federale della Figc che ha ufficializzato anche la chiusura, fissata per il 23 maggio, oltre alla finale di Coppa Italia che si giocherà il 19 maggio e alla ripresa di Serie B e C nel week end del 26-27 settembre. Intanto la novità è l’unificazione delle Can di A e B in un’unica Commissione arbitri nazionale a partire dalla stagione 2020/21. Consentirà lo scambio di fischietti tra le due massime categorie con lo scopo di favorire la crescita tecnica in funzione dell’utilizzo del Var: “È un tassello importante per la crescita dei nostri arbitri”, ha commentato il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina. “Un bel progetto che credo ci darà dei grandi risultati e che arriva in un momento generale favorevole, in cui utilizziamo la tecnologia”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Tra i temi toccati dal consiglio, anche quello sulla ripresa post lockdown. Due le richieste che la Federcalcio ha fatto partire all’indirizzo del governo e del Comitato tecnico scientifico. La prima riguarda un utilizzo dei tamponi più flessibile a favore dei test sierologici: “Abbiamo presentato al Cts le nostre proposte che dovrebbero passare in esame tra oggi e domani – ha annunciato a margine Gravina – quello che ci è particolarmente a cuore è la limitazione dei tamponi sempre con il principio del massimo rispetto della salute degli atleti ma garantendo al contempo una maggiore flessibilità”. In base alla richiesta della Figc, i tamponi dovrebbero essere effettuati non più ogni 4 giorni ma ogni 8. A garantire la certezza delle negatività ci penserebbero i soli test sierologici che finora sembrano aver portato buoni risultati: “Speriamo in un allentamento dei tamponi”, l’auspicio anche del presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli, che ha ottenuto l’estensione di tre spazi sulle maglie per gli sponsor in modo da dare più respiro agli introiti dei club e secondo il quale una delle ricette per venire incontro alle società potrebbe essere anche quella della riapertura degli stadi agli abbonati come primo passo verso un graduale ritorno alla normalità. Sulla questione, Gravina non si sbilancia ma sottolinea: “Siamo fiduciosi che il Cts possa tener conto anche della nostra capacità, visto anche il grande esito positivo che hanno dato non solo i protocolli ma anche i controlli. Da quando la riapertura? Dal momento in cui si terrà opportuno riaprire saremo tutti più sereni e più tranquilli”. “C’è già stato qualche esperimento in questi giorni – ha concluso – che ha dato risultati straordinari dal punto di vista della disciplina e dell’organizzazione”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Azzurri: Jorginho in arrivo, Tonali ancora in dubbio
Centrocampista del Brescia è ancora in isolamento
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
FIRENZE
31 agosto 2020
15:53
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Dopo il secondo tampone di controllo il centrocampista dell’Arsenal, Jorginho è atteso in giornata al Centro tecnico di Coverciano per aggregarsi al resto della Nazionale impegnata a preparare le prime gare di Nations League contro Bosnia (venerdì) e Paesi Bassi (lunedì prossimo).
Per quanto riguarda Sandro Tonali, l’altro giocatore convocato ma non ancora presente al raduno, dall’ambiente azzurro hanno fatto sapere di non aver ricevuto ad ora ”alcuna notizia di non negatività”. Il centrocampista del Brescia, vicino al trasferimento al Milan, è da alcuni giorni in isolamento.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Calcio: Napoli; De Laurentiis,Osimhen? E’ una bella gazzella
Ora vedremo modulo con cui vorrà inserirlo Gattuso
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
31 agosto 2020
14:00
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Osimhen? Mi è sembrato una bella gazzella, adesso vediamo in che modulo verrà inserito”. Lo ha detto il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis a Radio Kiss Kiss Napoli parlando del nuovo attaccante azzurro.
“Il triangolare – ha aggiunto De Laurentiis – era una partita con delle squadre di serie minori. Era più complicato giocare contro il Napoli 2. Però ho visto che è una bella gazzella, certo va capito in che modulo inserirlo, come vorrà giocare Gattuso. Adesso inizieremo a eliminare le persone che non sono da Napoli e vedremo chi inserire”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Chiellini, rispetto per Sarri, no a paragoni con Pirlo
‘Maurizio persona vera e perbene, tutti abbiamo dato il massimo’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
FIRENZE
31 agosto 2020
15:30
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
”Non è corretto fare paragoni fra Pirlo e Sarri avendo età e percorsi diversi”. Lo ha detto Giorgio Chiellini parlando dal raduno azzurro a Coverciano.
” E’ stato un anno complicato per tutti, complici anche le vicissitudini esterne, la Juve è stata brava a vincere lo scudetto e non era scontato – ha aggiunto il capitano bianconero e della Nazionale -. Speravamo tutti in un altro tipo di crescita però posso dire che tutti abbiamo cercato di dare il massimo a partire da Maurizio: è una persona vera, perbene, ne sono uscite di tutti i colori ma nessuno può dirgli nulla, da parte nostra c’è rispetto nei suoi confronti, anche da parte mia per di più adesso che non può parlare”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Atalanta si raduna, subito tre positivi
Giocatori asintomatici, Ilicic in permesso. Gomez,dura migliorare
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
BERGAMO
31 agosto 2020
19:35
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Il Coronavirus ha colpito ancora l’Atalanta, dopo l’unico caso in pieno lockdown, il portiere Marco Sportiello, titolare in Champions a Valencia lo scorso 10 marzo. Il precampionato inizia con altri tre, protetti dall’anonimato nella nota ufficiale: “Sono stati riscontrati tre casi di positività al tampone, asintomatici, già in isolamento fiduciario e sotto il controllo dell’ATS”. Nelle foto del raduno sui profili social del club mancano Pierluigi Gollini (crociato posteriore sinistro lesionato, per inciso), che posta una foto mentre si allena a casa, José Palomino e Duvan Zapata: il 19 agosto, fonte Instagram, erano insieme a Porto Cervo. Al Centro Sportivo Bortolotti, con ben 10 nazionali di meno, giocatori e staff di sono ritrovati a pranzo, accolti fuori dai cancelli da pochi tifosi a caccia di selfie. Senza Josip Ilicic, ancora in permesso per motivi personali e non compreso nella lista dei 26 dell’allenatore Gian Piero Gasperini (che martedì alle 13.30 parla alla stampa) come Lennart Czyborra (ormai del Cagliari, prestito biennale con obbligo di riscatto a 5 milioni; anch’egli in isolamento domiciliare). Da martedì a sabato, due sessioni giornaliere. Facce sorridenti sulle stories di Instagram, dal Gasp che osserva: “Non siamo stati via tanto tempo, eh!” riferendosi al rompete le righe post PSG di 19 giorni prima a Rafael Toloi che promette “Siamo qua, di nuovo, più forti di prima” passando dal Papu Gomez che chiede “Come va, bene?” al cameraman. Non è un ritiro in formula classica: quest’anno niente montagna con l’albergo e le corse nei boschi a Lantana di Dorga (Castione della Presolana) e il lavoro al centro sportivo di Clusone, bensì in sede a Zingonia, e senza pernottamenti.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Arbitri: Can di A e B riunite da nuova stagione
Nicchi e Gravina, ‘progetto importante per crescita’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
15:48
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Il Consiglio della Figc ha votato all’unanimità, su richiesta dell’Aia, la modifica del regolamento e delle norme di funzionamento degli organi tecnici per aggiornare l’organizzazione degli arbitri. Dalla stagione 2020/2021 viene istituita la Commissione Arbitri Nazionali per i campionati di Serie A e B, in luogo delle attuali due commissioni Can A e B.
“È un tassello importante per la crescita degli arbitri – ha commentato il presidente Figc, Gabriele Gravina -. A breve riprenderanno anche i lavori a Coverciano per la sala Var”. Ad anticipare la notizia, il presidente Aia, Marcello Nicchi: “È un bel progetto su cui stavamo lavorando da tempo e che abbiamo concretizzato col presidente federale – ha spiegato -, credo ci darà dei grandi risultati. Arriva in un momento generale favorevole, in cui utilizziamo la tecnologia. Non vedo l’ora sia pronta anche la sala Var”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Gravina: ‘Abbiamo chiesto la limitazione dei tamponi’
Presidente Figc: ‘Tutela salute ma con più flessibilità’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
15:50
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Abbiamo presentato al Cts le nostre proposte che dovrebbero passare in esame tra oggi e domani, quello che ci è particolarmente a cuore è la limitazione dei tamponi sempre con il principio del massimo rispetto della salute degli atleti ma garantendo al contempo una maggiore flessibilità”. Lo ha annunciato il presidente della Figc, Gabriele Gravina, al termine del consiglio federale.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Ulivieri “Pirlo? Uno scienziato, concetti moderni”
“Dovrà imparare, ma non è una mossa azzardata”
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
18:13
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Pirlo? Per molti è una mossa azzardata ma per me non lo è: sa tantissimo di calcio, a livello mondiale. Dovrà imparare ma ha avuto la sua esperienza da calciatore e ha concetti modernissimi e all’avanguardia. Su questo è uno scienziato”. Il presidente dell’Assoallenatori Renzo a Ulivieri a margine del consiglio federale non risparmia elogi per il neo allenatore della Juventus.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Manchester United: visite mediche per Van de Beek
Il giovane centrocampista passerà dall’Ajax ai ‘Red devils’
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
18:36
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
E’ praticamente perfezionato il trasferimento di Donny Van de Beek dall’Ajax al Manchester United. Il centrocampista olandese – che nei giorni scorsi sembrava sul punto di passare al Barcellona – sta svolgendo le visite mediche con i ‘Red devils’ e, come riporta il De Telegraaf, non partecipa agli allenamenti della Nazionale olandese, fra qualche giorno avversaria dell’Italia. A breve è previsto l’annuncio del passaggio del giocatore al club di Premier.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Il Barcellona si allena, ma Messi non è in campo
Ormai è rottura totale fra l’asso argentino e il club blaugrana
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
18:36
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Era ampiamente previsto, ma fa sempre un certo effetto – a meno che non sia infortunato – non vedere Leo Messi partecipare a un allenamento con il Barcellona. La squadra blaugrana sta svolgendo la prima seduta della nuova stagione agonistica su uno dei campi della Ciutat esportiva, agli ordini del nuovo allenatore Ronald Koeman, ma senza la ‘Pulce’ che, come si era capito fin da ieri, quando aveva saltato i tamponi, non avrebbe lavorato con i compagni, ormai quasi ex. Molti bambini, all’ingresso del centro sportivo, hanno atteso l’argentino, indossando maglie con il nome di Messi, ma senza invano.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Rakitic lascia il Barcellona e torna al Siviglia
Per trasferimento centrocampista croato manca solo l’annuncio
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
19:38
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Un altro colosso del centrocampo del Barcellona, dopo Arthur Melo – ceduto alla Juventus – lascia il Barcellona: è Ivan Rakitic, protagonista della finale di Champions 2015 vinta dai blaugrana proprio sui bianconeri (segnò il gol del momentaneo 1-0). Il croato torna al Siviglia, dove probabilmente chiuderà la carriera.
Rakitic era approdato in Catalogna proprio dall’Andalusia ed è rimasto per sei stagioni in blaugrana: prima della Champions 2015 aveva sollevato al cielo, proprio con il Siviglia, l’Europa League. Rakitic nella capitale dell’Andalusia firmerà un contratto di tre anni. Effettuate oggi le visite mediche, si attende solo l’annuncio.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Marsiglia annuncia firma con ex Inter Nagatomo
Difensore giapponese arriva a parametro zero dal Galatasaray
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
19:04
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Il Marsigli ha ufficializzato l’accordo con il difensore della nazionale giapponese Yuto Nagatomo, giunto a parametro zero dal Galatasaray. Il 33enne ex Inter è il terzo acquisto del Marsiglia in questa finestra di mercato.
L’allenatore dell’OM, Andre Villas-Boas, aveva annunciato ieri che il giocatore avrebbe firmato una volta terminate le visite mediche: “Ha una grande esperienza come capitano, come guida nello spogliatoio e parla diverse lingue”. Nagatomo, che ha giocato sette stagioni all’Inter (2011-2018), vanta anche 122 presenze con la maglia del Giappone, con cui ha vinto la Coppa d’Asia nel 2011 e ha partecipato a tre Coppe del mondo. A Marsiglia trova un connazionale, Hiroki Sakai, anche lui difensore, che vi gioca dal 2016.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: PSG denuncia due casi sospetti fra i calciatori
Nota del club: “Loro stato di salute è oltremodo rassicurante”
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
19:36
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Due casi sospetti di Covid-19 fra i calciatori del Paris Saint-Germain. Il loro stato di salute è oltremodo rassicurante, è stato subito applicato il previsto e necessario protocollo sanitario”. E’ la nota pubblicata sull’account Twitter ufficiale del PSG, che denuncia due sospetti casi di positività da parte di altrettanti calciatori.  VAI ALLO SPORT  VAI ALLA CRONACA  VAI ALL’ECONOMIA  VAI ALLA POLITICA  VAI ALLE NOTIZIE DAL MONDO  VAI ALLA TECNOLOGIA  VAI ALLE NOTIZIE DEL PIEMONTE

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Mkhitaryan diventa della Roma a titolo definitivo
Lo ha ufficializzato l’Arsenal: “Grazie e auguri per il futuro”
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
19:43
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Micki ci lascia dopo il prestito stagionale in Italia. Abbiamo deciso di rescindere il suo contratto, di comune accordo, per consentirgli di unirsi alla Roma in modo definitivo. Il nazionale armeno si è unito a noi dal Manchester United nel gennaio 2018 e ha segnato in modo memorabile il suo primo inizio in Premier con una tripletta di assist nella vittoria 5-1 sull’Everton. L’Arsenal ringrazia Micki per il suo contributo e gli fa gli auguri per il suo futuro con la Roma”. E’ la nota che appare sul sito dei ‘Gunners’ e che ufficializza il passaggio del centrocampista armeno in giallorosso, a titolo definitivo.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Spagna: David Silva positivo e asintomatico
Fantasista che doveva andare alla Lazio ora è alla Real Sociedad
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
19:50
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Doveva finire alla Lazio, alla fine ha scelto i Paesi Baschi, per giocare nella Real Sociedad.
Adesso David Silva è risultato positivo al Coronavirus, come ha comunicato lo stesso club di San Sebastian, sul proprio account di Twitter. Non è iniziata nel migliore dei modi, dunque, la sua avventura nel nuovo club.
David Silva si è già sottoposto a due tamponi, nelle ultime 72 ore, dopo che il primo test di venerdì scorso era risultato negativo. Il club precisa che il calciatore si trova in isolamento ed è sempre risultato asintomatico.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Calendari Liga spagnola, ma subito rinvii per le big
Sorteggi per la nuova stagione, il primo Clasico a fine ottobre
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
19:57
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
La Liga prenderà il via il 13 settembre, ma gli strascichi della passata stagione si fanno sentire a lungo. Tre delle partite della prima giornata uscite dal sorteggio svoltosi in serata (Real Madrid-Getafe, Barcellona-Elche e il match di punta Atletico Madrid-Siviglia) sono rinviate addirittura al 2021 in considerazione del fatto che le squadre coinvolte sono state impegnate fino a poco tempo fa nelle coppe europee.
Il calendario prevede che il Clasico si tenga alla settima giornata, il 25 ottobre al Camp Nou, e alla 30/a l’11 aprile al Bernabeu. Bisognerà aspettare per assistere al derby di Madrid, in calendario il 13 dicembre con il Real come squadra ospitante all’andata. Il campionato si concluderà il 23 maggio, per lasciare spazio alla Nazionale impegnata all’Europeo.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Azzurri: Prove anti-Bosnia, spazio al tridente
Verso Nations League, secondo allenamento per nazionale Mancini
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
FIRENZE
31 agosto 2020
20:01
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Secondo allenamento per gli azzurri a Coverciano in vista dell’esordio stagionale venerdì al Franchi di Firenze contro la Bosnia, prima gara della Nations League. La sessione di lavoro si è svolta sotto la pioggia e in un clima autunnale, Roberto Mancini nelle esercitazioni tattiche ha ricomposto subito in difesa la coppia Bonucci-Chiellini, nel tridente spazio a Immobile con Belotti in alternativa, a destra Bernardeschi poi Chiesa, con Insigne a sinistra. Mentre a centrocampo si sono alternati Sensi e Cristante in attesa dell’arrivo di Jorginho. Domani alle 18 la Nazionale si allenerà alleneranno al Franchi mentre la rifinitura della vigilia, il 3 settembre, la effettueranno a Coverciano.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Cagliari: ecco Marin, ho fatto la scelta migliore
Centrocampista romeno arriva dall’Ajax, è costato 10 milioni
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
CAGLIARI
31 agosto 2020
20:35
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Poche parole in inglese, quasi incomprensibili perché sussurrate dietro la mascherina, ma che raccontano la determinazione di un giocatore che finalmente è riuscito a sbarcare in Italia dopo le possibilità sfumate negli anni scorsi con Inter e Fiorentina: “Penso che il Cagliari sia per me la migliore scelta possibile”. Razvan Marin, il primo acquisto del nuovo Cagliari targato Di Francesco, è sbarcato questa sera all’aeroporto di Elmas.
Calda l’accoglienza: per lui sciarpe, bandiere e striscioni rossoblù. Il centrocampista romeno ingaggiato dall’Ajax, si è poi infilato nell’auto messa a disposizione dal club per la firma del contratto. Secondo le prime indiscrezioni si dovrebbe trattare di un’intesa raggiunta per i prossimi cinque anni.
Un investimento: il Cagliari si sarebbe assicurato il giocatore per una cifra che si aggira intorno ai dieci milioni. Una scommessa per il futuro. Classe 1996, il centrocampista è stato seguito da diversi anni anche dai maggiori club italiani ma ha disputato l’ultimo campionato con la maglia dell’Ajax. Piedi buoni e ottimo dribbling Marin va a sostituire la figura che manca al Cagliari dopo l’addio a Cigarini.

Politica tutte le notizie in tempo reale! COMPLETE E SEMPRE AGGIORNATE! SEGUILE E CONDIVIDILE!
Aggiornamenti, Notizie, Politica, Ultim'ora

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 6 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Agosto, 2020, 14:39:15 di Maurizio Barra

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 09:15 ALLE 14:39 DI LUNEDì 31 AGOSTO 2020

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Scuola:Mattarella,risorsa decisiva per futuro comunità
Esempio Montessori esortì a responsabilità in momento difficile
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
09:15
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“La comunità della scuola è risorsa decisiva per il futuro della comunità nazionale, proprio in quanto veicolo insostituibile di socialità per i bambini e i ragazzi: ne comprendiamo ancor più l’importanza dopo le chiusure imposte dalla pandemia. Esempi come quello di Maria Montessori esortano ad affrontare efficacemente le responsabilità di questo momento difficile”. Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in una dichiarazione in occasione del 150/mo anniversario della nascita di Maria Montessori.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Maria Montessori – ricorda il Capo dello Stato – nasceva centocinquanta anni fa, a Chiaravalle. La sua umanità, i suoi studi, la sua coraggiosa esperienza di educatrice, hanno impresso un segno profondo nelle scienze pedagogiche e indicato orizzonti nuovi per la scuola, a beneficio di milioni di giovani in ogni parte del mondo, che hanno potuto e saputo accrescere in piena libertà la loro personalità. Proprio negli anni più duri del Novecento Maria Montessori è riuscita a infrangere antichi pregiudizi, dimostrando la irragionevolezza di metodi di insegnamento basati sull’autoritarismo e contrastando pratiche di emarginazione ai danni di chi era sofferente o veniva considerato diverso, aprendo la strada a un percorso di crescita dei bambini basato sulla piena espressione della loro creatività, nella formazione responsabile alla socialità”.
Regioni e Governo si confronteranno oggi sul tema dei trasporti in vista della ripresa della scuola, alla luce anche delle nuove linee guida definitive del Cts. I presidi ipotizzano una autocertificazione dei genitori per i minori. Gli infermieri si propongono invece in 9.000 per presidiare ogni plesso scolastico e verificare
l’applicazione delle misure anti-Covid.
Partiranno da domani – in alcuni casi in presenza, in altri, per il secondo grado, a distanza, a seconda dell’autonoma scelta delle singole scuole – i corsi per i recuperi degli apprendimenti degli studenti.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Nei giorni scorsi il ministero dell’Istruzione ha inviato alle scuole una nota di chiarimento nella quale ricorda tra l’altro che il recupero degli apprendimenti non è “un mero adempimento formale”, ma nasce dalla “necessità di garantire l’eventuale riallineamento degli apprendimenti dato il particolare anno scolastico vissuto da marzo a giugno dai nostri ragazzi”. “Lo sforzo compiuto lo scorso anno scolastico è stato considerevole ed è stato per molti versi esemplare di come comunità educanti coese abbiano dato una pronta risposta alla necessità di garantire, seppure in una situazione drammatica, il diritto all’istruzione”, ricordava la nota, “si tratta ora di recuperare ciò che si è inevitabilmente perso”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Scuola, Tuttoscuola, a rischio tempo pieno per mezzo milione di studenti
Presidi costretti a usare mense e laboratori per rispettare le norme anti-Covid
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
09:38
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Mezzo milione di alunni e di famiglie rischiano di restare senza tempo pieno. L’allarme arriva da Tuttoscuola.
Nell’ultimo quinquennio la crescita di tempo pieno è stata costante sia per numero di alunni sia per classi, toccando nel 2019-20 il 37,8% degli alunni che se ne sono avvalsi e il 36,2% di classi funzionanti con questo modello organizzativo. Ma nel nord-ovest si arriva a un alunno su due. Addirittura il 94% a Milano, il 71% a Torino. Ormai la regione dove è più diffuso è diventata il Lazio con il 54,7%, che ha superato la Lombardia (50,8%): a Roma il 72% degli alunni della primaria fanno tempo pieno. Quest’anno per assicurare nuovi spazi interni a favore delle classi sdoppiate o con capienza non conforme ai parametri di distanziamento, molti dirigenti scolastici sono costretti a utilizzare (oltre alle palestre) i locali adibiti a mensa e anche i laboratori utilizzati per il tempo pieno.
Tempo pieno dunque a rischio, anche se è difficile sapere per quanti, in assenza di rilevazioni. Un’ipotesi pessimistica – si legge nel nuovo numero di Tuttoscuola – ma purtroppo fondata in base alle scuole interpellate è che mezzo milione di alunni che nel 2019-20 si avvaleva del tempo pieno potrebbe essere costretto a rinunciarvi, determinando sulle loro famiglie una difficoltà di organizzazione familiare e lavorativa non da poco.
Cosa potrebbe succedere quest’anno, in particolare, nelle grandi città? A Milano, dove nel 2019-20 gli alunni in classi a tempo pieno nella scuola primaria sono stati 122.130 (il 94% del totale), nell’ipotesi peggiore (metà classi a tempo pieno declassate), vi sarebbero 61mila alunni privati del tempo scuola con conseguenti disagi per altrettante famiglie. Se classi declassate fossero un quarto, vi sarebbero oltre 30 mila alunni milanesi orfani di tempo pieno.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
A Roma, dove gli alunni che si avvalgono del tempo pieno sono 124.819 (72% del totale), nella peggior ipotesi si dovrebbero accontentare del tempo normale in quasi 62.500; se fosse declassato un quarto, vi sarebbero oltre 31 mila alunni romani senza TP.
A Torino, con 63.197 alunni in tempo pieno, sarebbero costretti a utilizzare il tempo normale in 31.600 (ipotesi peggiore) oppure quasi 16 mila (declassamento di un quarto delle classi).
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Conte a Forum Bled, da pandemia solidarietà e cooperazione
Premier in video conferenza a incontro in Slovenia
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
11:06
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Se abbiamo imparato qualcosa dalla crisi del coronavirus è sicuramente l’importanza della solidarietà e della cooperazione europee”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte, intervenuto oggi in video-conferenza alla quindicesima edizione del Forum strategico di Bled, in Slovenia. Conte partecipa al panel centrale del Forum sull’Europa dopo Brexit e covid-19, insieme ai colleghi di Slovenia, Croazia, Ungheria, Polonia, Serbia, Repubblica ceca.
L’incontro di Bled vede anche la partecipazione tra gli altri della responsabile del Fondo monetario internazionale (Fmi), Kristalina Georgieva.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Conte, riaprire le scuole è nostra priorità
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Grazie a Speranza, e’ nostra priorita’
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
12:39
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Ancora una volta l’Italia in prima fila per elaborare strategie utili per combattere il coronavirus. Grazie al ministro @robersperanza oggi 53 Paesi si confrontano con l’Oms sulla riapertura delle scuole in sicurezza. Questa oggi è la nostra priorità”. Lo scrive il premier Giuseppe Conte su twitter.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Migranti, protesta a Lampedusa i residenti chiedono sciopero e hotspot chiuso
307 persone hanno lasciato l’hotspot dell’isola e sono state imbarcate su motovedette della Guardia Costiera
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
14:03
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Una piccola protesta con una decina di persone é in corso sotto il municipio di Lampedusa per sollecitare lo sciopero generale minacciato dal sindaco Totò Martello, per richiamare l’attenzione del governo sulla gestione dei migranti. Di questo il sindaco sta discutendo con i rappresentanti di imprenditori e commercianti locali.
Esposti alcuni striscioni con le scritte ‘Stop immigrati’, ‘Lampedusa hotspot chiuso’ e ‘Governo criminale’. Tra i manifestanti anche Attilio Lucia, coordinatore della Lega sull’isola: “Se il sindaco non è davvero in grado di scioperare, si dimetta – spiega – Altrimenti oggi occupiamo il Comune.
Vogliamo che venga sgomberato l’hotspot immediatamente”.
Tra gli striscioni, anche riferimenti al primo cittadino e all’ex direttore del poliambulatorio dell’isola ed europarlamentare Pietro Bartolo: “Sindaco dimettiti” e “Pietro Bartolo ti sei venduto Lampedusa”.
Intanto sono 307 i migranti che, fra la notte scorsa e stamattina, hanno lasciato l’hotspot di Lampedusa dove ci sono ancora 1.219 persone. La notte scorsa 87 extracomunitari sono stati imbarcati sulle motovedette della Guardia costiera e della Guardia di finanza che sono già arrivate a Porto Empedocle. Di loro 55 sono stati già fatti salire su un pullman che li sta portando in centri d’accoglienza dell’Abruzzo. Gli altri resteranno in strutture siciliane. Il pattugliatore Dattilo della Guardia costiera ha invece già concluso l’imbarco di altri 220 migranti dell’hotspot. Secondo quanto si apprende la sua destinazione sarebbe il porto Ragusano di Pozzallo.
Dopo il maxi approdo di sabato notte del peschereccio salpato dalla Libia, con a bordo 370 persone originarie, prevalentemente, del Bangladesh e del Senegal, non si sono registrati più avvistamenti o sbarchi autonomi. C’è mare mosso e forte vento specie nel Canale di Sicilia. Condizioni proibitive dunque che già un paio di settimane fa avevano fatto registrare la stessa situazione.
Il sindaco di Lampedusa, Totò Martello, ha reso noto di essere stato convocato, insieme al presidente della Regione Sicilia,  dal premier Giuseppe Conte a Roma mercoledì.
Martello lo ha reso noto al termine dell’incontro con alcuni imprenditori, commercianti locali e cittadini, sullo sciopero generale minacciato ieri dal primo cittadino. “Lo sciopero è stato rinviato – ha aggiunto – in attesa delle risposte che arriveranno la Roma”. Martello ha proseguito: “Ci sono alcune cose che deve fare la Regione Sicilia nei confronti del popolo di Lampedusa e altre che devono essere fatte da Roma. Appena ci saranno i provvedimenti fatti, Conte verrà anche a Lampedusa. Che il governo ci convochi, vista l’emergenza che c’è a Lampedusa, è un fatto concreto”.  VAI ALLA CRONACA  VAI ALL’ECONOMIA  VAI ALLE NOTIZIE DAL MONDO

Tecnologia tutte le notizie! SONO SEMPRE AGGIORNATE ED APPROFONDITE! DA NON PERDERE!
Aggiornamenti, Android, Notizie, Scienza, Tecnologia, Ultim'ora

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Agosto, 2020, 14:14:04 di Maurizio Barra

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 07:10 DI SABATO 29 AGOSTO 2020

ALLE 14:14 DI LUNEDì 31 AGOSTO 2020

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

L’ultima sfida di Musk, entrare nel cervello umano
L’impianto sui maiali funziona, ora sull’uomo entro fine anno
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
29 agosto 2020
07:10
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Prima la scommessa dell’auto elettrica con la creazione di Tesla, poi la conquista dello spazio con la nascita di SpaceX. Ora l’ultima sfida di Elon Musk è forse quella più affascinante: entrare nel cervello umano. Per questo nel 2016 l’eccentrico guru della Silicon Valley ha voluto fondare Neuralink, una start up specializzata in neurotecnologie e intelligenza artificiale. Una società che ha l’obiettivo principale di sviluppare interfacce neurali impiantabili, congegni in grado di esplorare e studiare il cervello di un essere umano in modo del tutto nuovo, con potenzialità enormi soprattutto in campo medico e scientifico. La ‘brain-machine’ fin qui sviluppata ha le sembianze di un chip grande come una moneta: è senza fili e viene per ora sperimentata sui maiali.
Non a caso Musk nel presentare i risultati raggiunti ha parlato di ‘demo dei tre porcellini’. Una affascinante dimostrazione dal vivo per mostrare il funzionamento del dispositivo fin qui realizzato che, una volta impiantato, permette di osservare su di uno schermo le connessioni cerebrali dell’animale. Insomma, il cervello come finora nessuno lo aveva mai visto. La dimostrazione si è rivelata un successo, con i segnali cerebrali di Gertrude (così Musk ha chiamato un maiale a cui è stato impiantato da due mesi il chip) visibili in tempo reale. La scommessa è ora quella di arrivare a sperimentare questa tecnologia su di un essere umano entro la fine del 2020.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Musk ha spiegato come Neuralink stia sviluppando in particolare dispositivi molto più piccoli e flessibili, dei filamenti fino a dieci volte più sottili di un capello. “Sarà come avere un FitBit nel cervello”, ha affermato il guru di Tesla e SpaceX, spiegando le possibili applicazioni sono un monitoraggio delle funzioni cerebrali fino ad oggi impossibile, ma anche il trattamento di lesioni e traumi cerebrali.
L’ambizione più grande però è arrivare un giorno a rendere possibile una vera e propria simbiosi tra intelligenza umana e intelligenza artificiale. Prototipi di questi congegni tecnologici sono stati già provati su almeno 19 differenti animali con una percentuale di successo degli esperimenti dell’87%. E già tra gli esperti e sui social c’è chi dipinge il miliardario-visionario della Silicon Valley, che ormai vanta una ricchezza personale di oltre 100 miliardi di dollari, non solo come il nuovo Steve Job ma persino come un novello Leonardo da Vinci, che con le sue intuizioni e le sue scommesse spesso spericolate sta contribuendo a traghettare il mondo nel futuro.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
TikTok: ByteDance seguirà nuove regole Cina su export
Ora per la vendita può esser necessario il via libera di Pechino
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
31 agosto 2020
10:44
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
ByteDance seguirà le nuove regole sull’export di alcune tecnologie sensibili definite dalla Cina nel mezzo dell’imminente vendita delle attività americane di TikTok, la sua app di mini video. In una nota, la compagnia ha detto di aver preso atto delle modifiche al regolamento sull’export e che “la società si atterrà rigorosamente” alle nuove indicazioni.
La stretta, resa nota venerdì dai ministeri del Commercio e della Tecnologia, è motivata dalla necessità di salvaguardare la sicurezza nazionale della Cina. Il via libera di Pechino, secondo gli analisti, è necessario ora per la vendita di TikTok.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
La Cina ha aggiornato l’elenco di tecnologie soggette a restrizioni all’esportazione per includere una serie di settori, dal riconoscimento vocale al design dei chip, nel primo aggiornamento fatto dal 2008: il via libera del ministero del Commercio è necessario per procedere all’export. Tra i target aggiuntivi anche “i servizi di informazione personalizzati sull’analisi dei dati”. TikTok usa un algoritmo di raccomandazione che sceglie i video da presentare agli utenti in base a una serie di fattori, dai filmati che hanno visto in precedenza alla loro posizione geografica.
Nel frattempo l’app si espande anche in Australia, pubblicizzando oltre 20 offerte di impiego a tempo pieno “per aiutare a sviluppare e promuovere il contenuto australiano. La piattaforma ha già uffici operanti in Asia, nelle Americhe e in Europa.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Account videogiochi hackerati valgono 1 mld, traina Fortnite
Analisti, mercato illegale redditizio.Covid fa crescere domanda
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
12:19
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Fortnite, il popolare videogioco protagonista di una disputa con Apple, è al centro anche di un mercato illegale: quello degli account hackerati dei videogame, che nel complesso vale 1 miliardo di dollari all’anno. A dirlo è un rapporto degli analisti di Night Lion Security.
Ogni giorno sono decine di migliaia gli account di Fortnite rubati ai legittimi proprietari e venduti sul mercato nero. Ogni profilo è venduto in media a 200-250 dollari ma ce ne sono alcuni con “skin” – cioè personalizzazioni dell’avatar – di particolare valore, che fanno crescere il prezzo di un account fino a qualche migliaio di dollari.
E Fortnite, che conta 350 milioni di videogiocatori registrati nel mondo, non è l’unico videogame ricercato sul mercato nero degli account. Ad essere gettonati sono anche Minecraft, RuneScape e Roblox. Insieme, i quattro giochi danno vita a compravendite per 700 milioni di dollari.
Quelli dei videogame “sono tra gli account hackerati più redditizi sul mercato nero”, evidenziano gli esperti, secondo cui la compravendita di questi profili “si è evoluta in un’industria clandestina da un miliardo di dollari all’anno, con una sua catena di approvvigionamento perfettamente funzionante”.
In questo contesto “la pandemia di Covid-19 in corso sembra accelerare la richiesta di account, con le persone che non sono al lavoro e hanno tutto il tempo per usare i videogiochi”, evidenziano gli analisti, mentre gli sviluppatori dei videogame “ad oggi non hanno ancora avuto successo nel rallentare quest’economia sommersa, che agli hacker e ai venditori più bravi frutta entrate annuali a sei o sette cifre”.
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Immuni a 5,3mln download, 14% popolazione con smartphone
App promossa da Ministero Salute lanciata a giugno
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
13:04
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
L’app Immuni registra ad oggi 5,3 milioni di download. In base a questi numeri, secondo quanto si apprende, l’applicazione sarebbe quindi stata scaricata dal 14% della popolazione che ha uno smartphone e lo usa regolarmente
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Covid-19:Huawei-Voicewise sperimentano diagnosi tramite voce
Si identifica l’infezione grazie all’intelligenza artificiale
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
13:08
TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE
Huawei e Voicewise, spin-off dell’Università di Roma Tor Vergata, hanno avviato il progetto pilota di ricerca dei biomarcatori della voce per l’infezione da Covid-19 tramite l’intelligenza artificiale.
Lo studio clinico – si legge in una nota – nasce con l’obiettivo di verificare la possibilità di identificare l’infezione Covid-19 attraverso l’analisi di campioni di voce, mediante algoritmi di intelligenza artificiale sviluppati da Voicewise. Tale analisi è volta anche a “misurare” il livello di gravità dell’infezione oltre che a monitorarne il decorso, anche nella fase di guarigione successiva alla dimissione dall’ospedale o nei pazienti in isolamento domiciliare.
La sperimentazione clinica per diagnosticare e monitorare l’infezione è stata attivata all’Ospedale dei Castelli di Roma, al Parco Tecnologico Technoscience di Latina e al Policlinico Fondazione San Matteo di Pavia.
A sostegno del progetto, Huawei Italia ha fornito i dispositivi mobili necessari per la sperimentazione. Gli smartphone e i tablet Huawei sono infatti gli strumenti per permettere, attraverso l’utilizzo della web app sviluppata da Voicewise, di registrare e acquisire le voci dei pazienti nei reparti Covid in modo agile e da remoto, eliminando ogni rischio di contatto con il paziente.  ACQUISTA SU AMAZON

Mondo tutte le notizie in tempo reale! TUTTI I FATTI E GLI AVVENIMENTI DEL MONDO COMPLETI DETTAGLIATI APPROFONDITI ED AGGIORNATI! LEGGI E CONDIVIDI!
Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 11 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Agosto, 2020, 13:41:15 di Maurizio Barra

MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 22:16 DI DOMENICA 30 AGOSTO 2020

ALLE 13:41 DI LUNEDì 31 AGOSTO 2020

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Trump, violenza Portland si ferma solo con la forza
Il sindaco replica, il presidente incoraggia la violenza
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
30 agosto 2020
22:16
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Il solo modo per fermare la violenza nelle citta’ come Portland guidate dai democratici e’ attraverso la forza!”: cosi’ twitta Donald Trump sferrando un durissimo attacco al sindaco di Portland Ted Wheleer proprio mentre il primo cittadino sta tenendo una conferenza stampa in diretta tv sui fatti della scorsa notte. “Trump incoraggia la violenza”, ha commentato Wheeler.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ucciso un sostenitore del presidente americano negli scontri, non è chiara la dinamica
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
31 agosto 2020
08:46
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Il presidente Trump gridando ‘law and order” istiga alla violenza. Ora basta!”: cosi’ il leader dei senatori democratici Chuck Schumer commenta le parole del presidente americano, per il quale per riportare l’ordine a Portland e porre fine alle proteste serve l’uso della forza.
Intanto Portland, in Oregon è sempre più campo di battaglia. Da tre mesi, da quando è montata l’onda delle proteste antirazziste per la morte di George Floyd, la città della West Coast statunitense è teatro di disordini. Sabato notte però c’è scappato il morto, dopo gli scontri esplosi tra i manifestanti del movimento Black Lives Matter e i sostenitori pro Trump arrivati in città a bordo di centinaia di furgoni e pickup. Un corteo che ha invaso le strade del centro e organizzato da diverse organizzazioni, alcune di estrema destra. L’ira del presidente americano, che da settimane invoca l’invio della Guardia Nazionale a Portland, esplode su Twitter: “L’unico modo per riportare l’ordine e fermare la violenza in citta’ guidate dalla sinistra come Portland e’ la forza!”. “Cosi’ il pesidente istiga alla violenza”, la risposta del sindaco di Portland Ted Wheleer, per il quale Trump porta avanti “una campagna di paura e antidemocratica”.
E’ proprio ad un gruppo ultraconservatore e di estrema destra, quello dei Patriot Prayer, che apparteneva la vittima della scorsa notte, colpita al petto da un proiettile. Per lui non c’è stato scampo, morto sul colpo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Dalle prime ricostruzioni gli spari sarebbero iniziati dopo che dalla carovana di pickup dei sostenitori del presidente Trump sarebbe partita verso i manifestanti in strada una raffica di proiettili alla vernice. In risposta verso i veicoli sarebbe partito un fitto lancio di oggetti, pietre, bottiglie, bidoni della spazzatura. A un certo punto la tragedia, di cui sia sta tentando di ricostruire la dinamica per individuare i responsabili. Ad indagare insieme alle forze dell’ordine locali anche gli agenti dell’Fbi. Ma la vera preoccupazione ora è che la situazione di Portland, già da settimane degenerata, possa finire del tutto fuori controllo, con una vera e propria guerra tra fazioni opposte.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Così, a due mesi dalle elezioni presidenziali del 3 novembre, la campagna elettorale rischia di raggiungere livelli di tensione mai visti nella storia americana recente. Del resto i fatti di Portland arrivano nel momento in cui il Paese è’ attraversato da una nuova ondata di proteste contro il razzismo e la polizia violenta. A innescarla il caso di Jacob Blake a Kenosha, in Wisconsin.
Qui martedì si recherà Donald Trump: ma, almeno stando all’agenda ufficiale finora diffusa dalla Casa Bianca, non per incontrare la famiglia dell’afroamericano a cui un agente ha sparato sette colpi di pistola alla schiena, ma per portare solidarietà alle forze dell’ordine. Quei “poliziotti eroi” impegnati nel contrastare il piano di anarchici e antifa il cui obiettivo, a dire del tycoon, è quello di mettere a ferro e fuoco le città americane e di farlo perdere nelle urne. “Il presidente non dovrebbe venire a Kenosha, non e’ quello di cui abbiamo bisogno in questo momento”, ha commentato il governatore del Wisconsin Mandela Barnes, secondo cui la presenza del tycoon rischia di alimentare ulteriormente le tensioni. “Se eletto presidente non userò mai la Guardia nazionale per motivi politici o di vendetta personale. Questo non è ‘law and order’, questo è usare l’esercito come una milizia privata violando i diritti dei cittadini”, il commento del candidato democratico alla Casa Bianca Joe Biden. E l’America, in attesa dell’Election Day, si appresta a vivere il suo autunno caldo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Terrorismo: Stansted, arrestati italiano e kuwaitiano
L’aereo sul quale viaggiavano intercettato da caccia della RAF
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
11:32
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La polizia anti-terrorismo britannica ha reso noto di avere arrestato ieri sera un italiano e un cittadino del Kuwait nell’aeroporto di londinese di Stansted.
Secondo quanto riporta il Guardian, l’italiano ha 48 anni e il kuwaitiano 34: entrambi erano su un volo della compagnia aerea Ryanair proveniente da Vienna. Il volo, scrive la BBC, è stato intercettato da aerei da caccia Typhoon della Royal Air Force (RAF) in seguito ad una segnalazione di una minaccia alla sicurezza a bordo.
Un’inchiesta è in corso. La polizia ha detto che i due sono stati arrestati poco dopo le 19:00 ora locale (le 20:00 in Italia) secondo l’articolo 7 della legge sul terrorismo, che permette alle forze dell’ordine di fermare, perquisire, interrogare e arrestare persone sospette che transitano nei porti e negli aeroporti del Paese.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus, 6 milioni di casi in Usa
I morti nel Paese sono oltre 183 mila
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
31 agosto 2020
03:35
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gli Stati Uniti hanno superato i sei milioni di casi di contagio da coronavirus. Lo riporta il New York Times. Il numero delle vittime e’ di oltre 183 mila.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: India terza al mondo per morti, supera Messico
Con 64.469 vittime su un totale di oltre 3,6 milioni di casi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
08:40
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’India ha superato il Messico per numero di morti (in termini assoluti) provocati dal coronavirus e, con un bilancio complessivo di 64.469 vittime, è ora al terzo posto di questa triste classifica mondiale dopo gli Stati Uniti e il Brasile. Lo riporta la Cnn, che cita il ministero della Sanità del Paese.
Ieri l’India ha registrato altri 971 decessi e 78.512 contagi, che hanno portato il totale delle infezioni a quota 3.621.245, anche in questo caso il terzo livello più alto al mondo dopo Usa e Brasile. Ieri, inoltre, è stato il quinto giorno consecutivo con oltre 75.000 contagi.
La situazione è particolarmente difficile a New Delhi, dove ieri sono stati registrati oltre 2.000 contagi, il livello più alto dal 10 luglio scorso. Finora nel Paese sono stati eseguiti 41,4 milioni di tamponi.
Ad oggi, secondo i dati della Johns Hopkins University, il Messico registra 64.158 morti su un totale di 595.841 casi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Giappone, 603 casi e 15 morti in 24 ore
Il bilancio dei contagi sale a 68.577, i decessi sono 1.297
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
08:49
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Giappone ha registrato ieri altri 603 casi di coronavirus e 15 morti, che portano il bilancio complessivo dei contagi a quota 68.577 e quello dei decessi a 1.297: lo ha reso noto il ministero della Sanità, secondo quanto riporta la Cnn. Alla data di ieri, 234 pazienti erano in condizioni critiche.
Sempre ieri, a Tokyo sono stati segnalati 148 contagi, in calo rispetto ai 247 di sabato, per un totale di 20.717 dall’inizio della pandemia.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Colombia, oltre 8.000 casi e 300 morti in 24h
I contagi salgono a 607.938, i decessi sono 19.364
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
09:03
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Colombia ha registrato 8.024 casi di coronavirus e 300 morti nelle ultime 24 ore: lo ha reso noto il ministero della Sanità, secondo quanto riporta la Cnn. I dati portano il bilancio complessivo delle infezioni a quota 607.938 e quello dei decessi a 19.364.
La Colombia ha superato il Messico giovedì scorso diventando il terzo Paese col maggior numero di casi in America Latina dopo Brasile e Perù.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Messico, 4.129 casi e 339 morti in 24 ore
I contagi salgono a 595.841, i decessi sono 64.158
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
09:19
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Messico ha registrato ieri 4.129 casi di coronavirus e 339 ulteriori decessi: lo ha reso noto il ministero della Sanità, secondo quanto riporta la Cnn. I dati portano il bilancio complessivo dei contagi a quota 595.841 e quello dei morti a 64.158.
Secondo la Johns Hopkins University, il Messico è attualmente il quarto Paese per numero di infezioni in America Latina dopo Brasile, Perù e Colombia.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Gb, 1.715 casi e un morto in 24 ore
E’ il più alto numero di infezioni giornaliere dal 4 giugno
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
09:38
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Regno Unito ha registrato ieri 1.715 nuovi casi di coronavirus e un altro decesso: lo riporta la Bbc. Si tratta del più alto numero di infezioni giornaliere dal 4 giugno scorso.
Secondo i dati della Johns Hopkins University, il bilancio complessivo dei contagi nel Paese è salito a quota 336.670, inclusi 41.586 morti.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Russia, 4.993 casi e 83 morti in 24 ore
I contagi salgono a 995.319, i decessi sono 17.176
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
31 agosto 2020
09:50
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In Russia nelle ultime 24 ore sono stati registrati 4.993 nuovi casi di Covid-19 e 83 decessi provocati dal morbo. Lo riferisce il centro operativo anticoronavirus. Dall’inizio dell’epidemia, ufficialmente, in Russia si contano 995.319 contagi e 17.176 decessi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Venezuela: Maduro, ‘presto annunci importanti per dialogo’
Media, anche in vista delle elezioni del 6 dicembre
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
CARACAS
31 agosto 2020
09:53
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha reso noto che questa settimana farà annunci che porteranno il Venezuela verso un processo di rincontro, partecipazione e dialogo profondo per la pace ed il benessere della gente. Lo scrive oggi il quotidiano Ultimas Noticias.
“Questa settimana – ha assicurato – sarà molto movimentata, per il dialogo, la riconciliazione e il rincontro per la pace e la democrazia e per garanzie per la vita politica del Paese”.
Dopo aver chiesto ai venezuelani di appoggiare gli sforzi per trovare una soluzione alla crisi politica che attraversa il Paese, Maduro ha reso noto di voler “appoggiare tutte le misure che possono portare a rincontrarci. Stiamo facendo passi da gigante verso questo processo di partecipazione e dialogo profondo”.
Il capo dello Stato ha quindi assicurato che assumerà la piena responsabilità di queste decisioni che adotterà “con l’unico fine di trovare nuove pagine per la storia politica del Paese, nonostante io sia stato vittima di tutto quello che si può fare ad un essere umano, ad un leader. Ma quello che faccio – ha sottolineato – è andare avanti senza odio e senza vendetta, cercando di far fare al Paese passi sicuri in avanti”.
Infine Maduro ha indicato di essere d’accordo con le iniziative che si stanno adottando nel Consiglio nazionale elettorale (Cne) “per ampliare le garanzie e costruire il clima di fiducia che ci porti non solo alle elezioni (legislative) del 6 dicembre, ma oltre, a pensare ai nuovi scenari nel futuro del Paese e delle sue necessità”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Filippine, oggi 3.446 casi e 38 morti
I contagi salgono a 220.819, i morti a 3.558
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
10:51
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le Filippine hanno registrato oggi 3.446 nuovi casi di coronavirus e 38 morti: lo ha reso noto il ministero della Sanità, secondo quanto riporta il Guardian. I dati portano il bilancio complessivo dei contagi a quota 220.819 e quello dei decessi a 3.558.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Nuove minacce di morte per premio nobel congolese Mukwege
Bachelet, un eroe che va difeso
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
10:57
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Intimidazioni, lettere con minacce di morte punteggiano la vita del premio nobel Denis Mukwege ma negli ultimi tempi i messaggi di odio per lui e la sua famiglia sono aumentati. A denunciarlo è la responsabile dei diritti umani delle Nazioni Unite, Michelle Bachelet, che rileva come l’intensificarsi delle minacce è seguito alla richiesta del medico congolese di creare un tribunale penale internazionale per la Repubblica Democratica del Congo per giudicare ”i gravi crimini commessi contro la popolazione civile”. Nell’ottobre 2012 Mukwege è stato anche oggetto di un violento attacco armato, da cui si è salvato insieme alla sua famiglia grazie all’intervento delle truppe della Missione delle Nazioni Unite nella Repubblica democratica del Congo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Voce che si alza forte” contro i responsabili delle violenze sessuali come arma di guerra in Congo, Mukwege ha documentato centinaia di gravi violazioni dei diritti umani avvenute nella parte orientale del Paese tra il 1993 e il 2003.
”Ciò ha contribuito a identificare in molti casi i gruppi ritenuti responsabili di questi crimini”, sottolinea Bachelet.
“La sua vita ora sembra essere in grave pericolo”, ha detto l’Alto Commissario, chiedendo “un’indagine efficace, tempestiva, approfondita e imparziale sulle minacce che gli sono state rivolte”.
Per Bachelet, è essenziale che i responsabili di tali atti siano assicurati alla giustizia, sia per proteggere la vita di Mukwege sia per dissuadere coloro che attaccano, minacciano o intimidiscono il personale medico e i difensori dei diritti umani che, come lui, “lavorano per il benessere del popolo congolese, spesso in circostanze eccezionalmente difficili”.
Mukwege, che ha fondato e gestisce l’ospedale Panzi di Bukavu, è stato insignito del Premio Nobel per la pace 2018 per i suoi decenni di lavoro per migliaia di donne vittime di violenza sessuale nel Congo orientale.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Indonesia, sono oltre 100 i medici morti
Il bilancio dei contagi sale a 172.053, i decessi sono 7.343
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
11:14
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sono oltre 100 i medici indonesiani che hanno perso la vita dopo essere stati esposti al coronavirus a causa del loro lavoro: lo ha reso noto l’Associazione nazionale dei medici, secondo quanto riporta il Guardian.
Il Paese è alle prese attualmente con una delle più gravi ondate di Covid-19 mel sudest asiatico, con 2.858 nuovi casi nella giornata di ieri, un livello superiore alla media giornaliera dell’ultimo mese. Dall’inizio della pandemia in Indonesia si registrano 172.053 contagi e 7.343 decessi.
Giovedì scorso il governatore di Giacarta,Anies Baswedan, ha detto stop alla prevista riapertura dei bar e dei locali notturni nella capitale, dove alcuni ospedali sono vicini alla capacità massima.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: in Ucraina 2.141 casi e 30 morti in 24 ore
Il bilancio dei contagi sale a 121.215, i morti sono 2.557
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
31 agosto 2020
11:18
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In Ucraina nelle ultime 24 ore sono stati registrati 2.141 nuovi casi di Covid-19 e 30 persone sono morte a causa del morbo: lo riferisce il ministro della Salute, Maksim Stepanov, ripreso dal Kyiv Post. Ufficialmente, dall’inizio dell’epidemia, in Ucraina sono stati accertati 121.215 contagi e 2.557 decessi provocati dal Covid-19.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Montenegro: Dps Djukanovic vince ma perde maggioranza
In caso alleanza forze opposizione. Possibile coabitazione
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
11:30
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In Montenegro il Partito democratico dei socialisti (Dps) del presidente Milo Djukanovic, al potere da quasi 30 anni, ha vinto di misura le elezioni parlamentari di ieri ma potrebbe perdere la maggioranza in parlamento se le tre principali forze di opposizione dovessero allearsi. Stando ai risultati ufficiali diffusi stamane dalla commissione elettorale dopo lo spoglio del 98,5% delle schede elettorali, al Dps è andato il 35,12% dei voti (30 seggi), rispetto al 32,52% (27 seggi) conquistato da Per il futuro del Montenegro, principale cartello dell’opposizione che comprende anche le forze di ispirazione filoserba. Altre due formazioni schierate all’opposizione – La pace è la nostra nazione e Nero su Bianco – hanno ottenuto rispettivamente il 12,55% (10) e il 5,57% (4). Percentuali minori sono andate ai Socialdemocratici (4,09%), al partito bosniaco (3,81%) e a formazioni della minoranza albanese e croata. Le tre principali forze di opposizione, se si alleassero, potrebbero contare su 41 deputati, una maggioranza seppur risicata nel parlamento montenegrino di 81 seggi. Lo stesso Djukanovic, parlando nella notte dopo il voto, ha ammesso la possibilità per il suo partito Dps di perdere la maggioranza parlamentare, aprendo la strada a una coabitazione istituzionale tra presidenza e governo di diverso orientamento.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Mosca, vaccinazione possibile da novembre
Ma consegna grandi lotti già a settembre
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
31 agosto 2020
11:33
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La consegna di grandi lotti del vaccino russo contro il coronavirus inizierà a settembre. Lo ha detto il ministro della sanità russo Mikhail Murashko ai medici della regione di Irkutsk. “La consegna di grandi lotti del vaccino inizierà già a settembre. Si stanno formando gruppi di monitoraggio post-registrazione, più di 2.500 persone sono già state reclutate e il loro numero totale raggiungerà le 40.000 unità. Un certo numero di altri vaccini sono in fase di registrazione. Raggiungeremo le quantità massime nel periodo novembre-dicembre. Sarà possibile vaccinarsi contro l’influenza e il nuovo coronavirus in tempi diversi”, ha detto Murashko. Lo riporta Interfax.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Taiwan: bimba prende il volo con aquilone, illesa
Il video fa il giro della Rete
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
12:57
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il video di una bimba di tre anni sollevata in aria da un gigantesco aquilone arancione durante un festival ieri nella cittadina di Nanlioao, a Taiwan, sta facendo in queste ore il giro della Rete e ha già totalizzato decine di migliaia di visualizzazioni su YouTube.
Il video, che dura poco meno di un minuto e mezzo, mostra alcune persone mentre preparano il grosso aquilone per il ‘decollo’, ma nessuno si accorge che la bimba è rimasta impigliata alla fine della sua lunga coda. Così, quando è tutto pronto e una folata di vento solleva l’aquilone, si vede la piccola prendere letteralmente il volo.
La bambina viene strapazzata dal vento a decine di metri dal suolo, ma rimane attaccata all’aquilone per tutto il tempo sotto gli occhi atterriti della folla: molti riprendono la scena con i telefoni cellulari, alcuni alzano le braccia verso il cielo, come se volessero afferrare la piccola, che però continua il suo volo, completamente in balia dell’aquilone impazzito.
Dopo una trentina di secondi gli organizzatori riescono a manovrare l’aquilone verso terra e la sua coda ‘deposita’ la bimba – impaurita ma incolume – tra le braccia del pubblico.

VAI ALLA CRONACA  VAI ALL’ECONOMIA  VAI ALLA POLITICA

Cronaca tutte le notizie in tempo reale! TUTTI I FATTI DI CRONACA! SEMPRE AGGIORNATI! LEGGI E CONDIVIDI!
Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 14 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Agosto, 2020, 12:52:07 di Maurizio Barra

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 19:58 DI DOMENICA 30 AGOSTO 2020

ALLE 12:52 DI LUNEDì 31 AGOSTO 2020

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Donna trovata morta nel cosentino, indagini per omicidio
Colpita alla testa ripetutamente con un oggetto contundente
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BELVEDERE MARITTIMO
30 agosto 2020
19:58
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Si indaga per omicidio in merito alla morte di Aneliya Dimova, bulgara di 56 anni, il cui cadavere é stato trovato stamattina nel centro storico di Belvedere Marittimo.
Secondo una prima ricostruzione, la donna, che viveva stabilmente nel comune del Tirreno cosentino, è stata trovata nel proprio letto, con il volto coperto da un fazzoletto. La causa della morte, da una prima analisi del medico legale, è da attribuirsi a diversi colpi alla testa, inferti probabilmente con un oggetto contundente. Non si esclude nessuna ipotesi e i carabinieri della Compagnia di Scalea, coordinati dalla Procura della Repubblica di Paola, diretta da Pier Paolo Bruni, stanno cercando di ricostruire gli ultimi attimi di vita della donna per risalire all’assassino.
Al vaglio degli investigatori anche eventuali registrazioni di telecamere di videosorveglianza nelle vicinanze.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il Nord piegato dal maltempo, riaperta l’Autobrennero in Alto Adige
Revocata l’evacuazione di 400 persone ad Egna
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BOLZANO
31 agosto 2020
11:33
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ rientrato l’allarme per la piena dell’Adige in Alto Adige. E’ stata quindi riaperta l’autostrada del Brennero tra San Michele e Bolzano. Il livello del fiume è sceso sotto la soglia d’allarme. Ad Egna l’evacuazione che riguardava circa 400 persone è stata sospesa. La popolazione interessata può quindi tornare nelle proprie abitazioni. Anche le ditte possono riprendere la loro attività. Restano invece chiuse la ferrovia e la statale del Brennero a nord di Bolzano.
Due turisti tedeschi hanno perso la vita in un incidente stradale, avvenuto la scorsa notte sulla statale del Brennero nei pressi di Pineta di Laives, sul percorso alternativo dopo la chiusura dell’autostrada del Brennero a causa della piena dell’Adige. La loro vettura si è scontrata con due camion con targa straniera. Sono deceduti il padre 45enne e la nonna 67enne, informa la Rai. Sono stati ricoverati in ospedale il nonno e il bimbo di 7 anni. Illesi invece i camionisti.
Oggi allerta arancione in Veneto, Alto Adige e Lazio; gialla in Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana e
Umbria.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Assalti esplosivi ai bancomat, 7 fermi a Bologna
Indagini di polizia e carabinieri, presa banda di specialisti
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BOLOGNA
31 agosto 2020
08:41
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una banda specializzata negli assalti esplosivi agli sportelli bancomat è stata sgominata a Bologna al termine di due indagini, condotte dalla squadra Mobile della Polizia e dai Carabinieri della compagnia Borgo Panigale. Sette persone, di età compresa fra i 24 e i 71 anni, sono state arrestate in esecuzione di provvedimenti di fermo di indiziato di delitto, emessi dalla Procura bolognese. Durante le perquisizioni ad alcuni dei componenti della banda è stato sequestrato materiale esplodente, tra cui una ‘marmotta’ pronta all’uso.
Ulteriori particolari saranno forniti nel corso di una conferenza stampa di Polizia e Carabinieri che si terrà alle ore 11 in Questura a Bologna.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Zaky: attivisti, le lettere con la famiglia mai recapitate
‘Perché privarlo di messaggi che contengono sostegno e amore?’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BOLOGNA
31 agosto 2020
08:44
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una ventina di lettere che Patrick Zaky ha inviato dal carcere a famiglia e amici non sono mai state recapitate. Lo denuncia la rete di attivisti che chiede la liberazione dello studente egiziano, iscritto a un master dell’Università di Bologna e detenuto da quasi sei mesi nel suo Paese, accusato di propaganda sovversiva.
Il dettaglio è emerso nell’incontro dei giorni scorsi tra Patrick e i familiari, il primo da quando è in carcere.
“Negli ultimi cinque mesi e mezzo, la famiglia di Patrick – spiegano gli attivisti su Facebook – ha ricevuto da lui solo due brevi lettere, e ha inviato decine di lettere per Patrick.
Tuttavia, ieri abbiamo saputo da Patrick che aveva inviato lunghe lettere alla sua famiglia e ai suoi amici – almeno 20 – ma la sua famiglia non ne ha ricevuta nessuna. Abbiamo anche saputo che Patrick non aveva ricevuto molte delle lettere scritte per lui dalla sua famiglia e dai suoi amici, anche se sono state ufficialmente ricevute dal personale del carcere.
“Non conosciamo – proseguono – il motivo per cui privare qualcuno, la cui libertà è già limitata, di messaggi che contengono solo sostegno, amore e qualche notizia di calcio sulle sue squadre preferite”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Migranti:sbarco in spiaggia Locride, rintracciati in 48
Anche 3 donne e 5 bambini. Fermato presunto scafista
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CAULONIA
31 agosto 2020
09:26
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Quarantotto migranti di origine siriana, iraniana e afghana tra cui tre donne e cinque bambini, approdati a bordo di una barca a vela arenatasi sulla spiaggia di Caulonia e poi allontanatisi, sono stati rintracciati dai carabinieri della Compagnia di Roccella Jonica che hanno agito in collaborazione con la Capitaneria di porto e il Commissariato di Ps di Siderno.
I militari intervenuti su segnalazione di alcuni automobilisti che stavano percorrendo la Statale 106 hanno individuato dei migranti, con bagagli di fortuna, nel centro abitato di Caulonia. La macchina dei soccorsi subito attivata ha permesso di rintracciare nei comuni di Caulonia, Stignano e Camini gli altri migranti che avevano viaggiato a bordo dell’imbarcazione poi trovata sulla spiaggia di Caulonia dalla Capitaneria di Porto. Nel corso delle ricerche i carabinieri hanno notato un individuo dalla corporatura esile e la carnagione chiara percorrere statale 106 nei pressi di contrada Favaco a Stignano. L’uomo, alla vista dei militari, ha tentato di scappare approfittando della fitta vegetazione ma è stato bloccato. Il ventenne, N.P.D., in possesso di un passaporto ucraino, aveva con sé anche 200 euro e 20 lire turche assieme a telefoni cellulari e indumenti di ricambio. A seguito di ulteriori accertamenti il giovane è stato identificato come lo scafista dell’imbarcazione e, nei suoi confronti, è stato eseguito un fermo di indiziato di delitto per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Scuola: da domani al via lezioni recupero
In alcuni casi in presenza, in altri a distanza
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
09:35
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Partiranno da domani – in alcuni casi in presenza, in altri, per il secondo grado, a distanza, a seconda dell’autonoma scelta delle singole scuole – i corsi per i recuperi degli apprendimenti degli studenti. Nei giorni scorsi il ministero dell’Istruzione ha inviato alle scuole una nota di chiarimento nella quale ricorda tra l’altro che il recupero degli apprendimenti non è “un mero adempimento formale”, ma nasce dalla “necessità di garantire l’eventuale riallineamento degli apprendimenti dato il particolare anno scolastico vissuto da marzo a giugno dai nostri ragazzi”. “Lo sforzo compiuto lo scorso anno scolastico è stato considerevole ed è stato per molti versi esemplare di come comunità educanti coese abbiano dato una pronta risposta alla necessità di garantire, seppure in una situazione drammatica, il diritto all’istruzione”, ricordava la nota, “si tratta ora di recuperare ciò che si è inevitabilmente perso”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Maltempo: grandinata a Cagliari, strade allagate e disagi
Bomba d’acqua e forte vento, Comune chiude parchi cittadini
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CAGLIARI
31 agosto 2020
10:02
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Strade allagate, tombini saltati, alberi pericolanti. L’ondata di maltempo che si è abbattuta questa mattina sul Cagliaritano sta creando disagi. Un improvviso e violento acquazzone, misto a grandinata, nel giro di breve tempo ha provocato non pochi problemi soprattutto in città.
Saltati in diverse zone i chiusini delle fognature e alcune strade si sono allagate. Piena d’acqua nella centralissima viale Diaz – con le auto bloccate – in viale Merello, e soprattutto la zona di Pirri che come sempre si è riempita d’acqua.
Problemi anche in via della Pineta dove si è registrato anche il cedimento del manto stradale, sul posto stanno già operando gli agenti della polizia municipale.
A causa del forte vento i vigili del fuoco sono intervenuti in alcune zone di Cagliai per rami pericolanti, mentre il Comune proprio per evitare rischi ha disposto la chiusura di tutti i parchi cittadini.
Allagamenti anche nel Sulcis Iglesiente, in particolare a Sant’Antioco dove stanno intervenendo le squadre dei vigili del fuoco. Le strade allegate stanno creando problemi alla viabilità.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ancora attivo il rogo di Altofonte ma si va verso lo spegnimento
Divampato sabato sera. Oggi si riunisce la giunta regionale
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PALERMO
31 agosto 2020
10:15
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Vigili del fuoco e uomini della forestale sono ancora impegnati nelle operazioni di spegnimento del rogo divampato intorno alle 21 di sabato ad Altofonte, alle porte di Palermo, e che ha costretto circa 400 persone a lasciare le proprie case. Il rogo, che ha accerchiato il paese e provocato danni adiverse abitazioni, ha distrutto il bosco della Moarda e ha proseguito verso Portella della Ginestra e Piana degli Albanesi, ma gli ultimi focolai sembrano sotto controllo.
Sempre nel Palermitano, a Termini Imerese, Buonfornello, Aliminusa e Bolognetta stanno per esser domati gli incendi che si sono svilippati ieri. Fortunatamente il vento da alcune ore ha smesso di soffiare con la stessa intensità di ieri e questo rende più agevole l’intervento delle squadre antincendio.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Al momento, fanno sapere dalle sale operative di pompieri e forestali, non ci sono incendi che minacciano le abitazioni.
Intanto, oggi si riunisce la giunta regionale siciliana per chiedere lo stato di calamità. I pompieri e i vigili del fuoco hanno accertato che roghi sono di natura dolosa e già da ieri le forze dell’ordine sono impegnate nel dare la caccia ai piromani che hanno messo a rischio la vita di tante persone oltre a distruggere centinaia di ettari di bosco e numerose abitazioni.
Conta dei danni anche nel Trapanese, soprattutto nella riserva naturale dello Zingaro, distrutta ieri da un incendio che è avanzato da Macari, nel Comune di San Vito Lo Capo. Lo Zingaro aveva subito considerevoli danni già nel 2012 a causa di un incendio altrettanto devastante.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Incendi: Musumeci, piromani criminali,spesso la fanno franca
Governatore, grazie a chi ha spento roghi, oggi Giunta Regionale
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PALERMO
31 agosto 2020
10:15
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Che i piromani siano criminali senza scrupoli è noto. Che troppo spesso la facciano franca, pure. Che quando vengono presi dovrebbero ricevere ben altre pene, lo pensiamo tutti. Ma di questo parleremo in un altro momento. Ora voglio dire grazie a tutti coloro che si sono impegnati in queste ore ed hanno spento decine di focolai, salvaguardando centinaia di famiglie”. Lo scrive sulla propria pagina di Facebook il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, sugli incendi che hanno devastato l’isola.
“Hanno operato – aggiunge il governatore – il nostro Corpo forestale, il dipartimento della protezione civile, centinaia di operatori forestali e volontari di protezione civile, il corpo nazionale dei vigili del fuoco. E con loro i mezzi predisposti dalla Regione, 5 canadair, 9 elicotteri, compresi quelli comprati per i vigili del fuoco proprio da noi. È stato un lavoro complesso, coordinato dai nostri dirigenti generali sotto lo sguardo attento dell’assessore Toto Cordaro. Assieme al ringraziamento del governo per quello che si è fatto e che si continua a fare in queste ore, nel pomeriggio si riunirà la Giunta Regionale per valutare le prime iniziative da assumere.
Ed essere vicini alle comunità colpite”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Maltempo: 100 interventi Vvf dopo grandinata nell’Anconetano
Alcuni feriti per cadute e vetri. Danni a Questura e auto Ps
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ANCONA
31 agosto 2020
10:24
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ancora pioggia nell’Anconetano dopo la breve ma intensa ondata di maltempo di ieri pomeriggio con nubifragio, vento molto forte e grandinata in città e nell’hinterland, in particolare Agugliano e Osimo. Pioggia e vento hanno interessato anche le zone costiere a sud dell Marche, in particolare del Fermano. Ad Ancona la grandine ha danneggiato anche i vetri di una trentina di finestre della Questura e 50 auto della polizia: personale dell’ufficio tecnico sta rilevando i danni per le riparazione. Circa 80 gli interventi dei vigili del fuoco – altre 20 richieste da evadere – impegnati tutta la notte per rimuovere alberi dalle strade, coppi e antenne pericolanti, guaine bituminose staccate.
Danneggiati anche grondaie, carrozzerie e vetri di auto in sosta, di finestre e balconi; moltissime tapparelle bucherellate dalle raffiche di grandine. Una decina le persone rimaste ferite in maniera lieve per cadute a causa di pezzi di ghiaccio o fogliame che hanno reso viscido l’asfalto ma anche da frammenti di vetri rotti dai grossi chicchi.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Scuola, positivo al Covid, chiude un istituto superiore di Verbania
Nella scuola si stavano svolgendo, dal 26 agosto, i corsi di recupero.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
31 agosto 2020
11:26
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Scuola chiusa per un caso di Covid. Succede a Verbania, nel più importante istituto superiore della città, il ‘Cobianchi’, dove l’attività didattica – informa la preside, Vincenza Maselli – è stata sospesa da oggi “per consentire lo svolgimento di un intervento di sanificazione dei locali. L’intervento si è reso necessario poiché un utente, entrato recentemente in Istituto, è risultato positivo al virus Covid-19”. Nella scuola si stavano svolgendo, dal 26 agosto, i corsi di recupero.
“La sicurezza degli alunni e di tutto il personale scolastico è, per l’istituto Cobianchi, prioritaria rispetto a qualsiasi altro interesse”, scrive la preside Vincenza Maselli nella nota sull’homepage del sito web. “La riapertura della scuola avverrà quando saranno terminati i lavori di sanificazione e si potrà così garantire l’accesso in totale sicurezza”. Il ‘Lorenzo Cobianchi’ di Verbania è un istituto fondato nel 1886, con formazione tecnica (Chimica, Meccanica ed Elettrotecnica, Informatica, Elettronica) e licei: Biologico, Scienze Umane e Sociali, Linguistico-Moderno e Scientifico Tecnologico.  PIEMONTE

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Scuola, arrivati i nuovi banchi anche a Brescia
Prime consegne all’Itis Castelli
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BRESCIA
31 agosto 2020
10:37
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono arrivati anche a Brescia i primi nuovi banchi monoposto in vista dell’inizio della scuola.
I primi arredi sono arrivati all’Itis Castelli e sono oltre 800 banchi con un piano di 50 cm per 70. Li produce la Mobilferro, azienda di Rovigo a capo di un’associazione temporanea di imprese composta da sette aziende.
Terminate le operazioni di posizionamento dei banchi, mercoledì due settembre inizieranno i corsi di recupero.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Migranti: in 307 via da hotspot Lampedusa, ne restano 1.219
In 220 su pattugliatore Dattilo, 87 su due motovedette
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
LAMPEDUSA
31 agosto 2020
10:47
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono 307 i migranti che, fra la notte scorsa e stamattina, hanno lasciato l’hotspot di Lampedusa dove ci sono ancora 1.219 persone. La notte scorsa 87 extracomunitari sono stati imbarcati sulle motovedette della Guardia costiera e della Guardia di finanza che sono già arrivate a Porto Empedocle. Di loro 55 sono stati già fatti salire su un pullman che li sta portando in centri d’accoglienza dell’Abruzzo. Gli altri resteranno in strutture siciliane. Il pattugliatore Dattilo della Guardia costiera ha invece già concluso l’imbarco di altri 220 migranti dell’hotspot. Secondo quanto si apprende la sua destinazione sarebbe il porto Ragusano di Pozzallo.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Veneto, rallentano positivi (+65), nessun morto
Stabile la situazione begli ospedali e terapie intensive
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VENEZIA
31 agosto 2020
11:19
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Diminuisce il numero di nuovi casi di Coronavirus registrati in Veneto, che salgono a 22.929, 65 in più rispetto a ieri, mentre non ci sono vittime (totale 2.120).
Il dato emerge dal Bollettino regionale.
Salgono leggermente anche gli attuali positivi, che sono 2.387 (+42), ed è stabile la situazione negli ospedali, con 137 ricoverati di cui 51 (-2) positivi al virus. Nelle terapie intensive sale di un’unità il numero dei ricoverati (11) e dei positivi (8).
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Cadavere ragazza in mare: attivata procedura per esame Dna
A San Benedetto, nessuna denuncia scomparsa. Due ferite a coscia
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
SAN BENEDETTO DEL TRONTO
31 agosto 2020
11:22
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ ancora senza identità la ragazza, età circa 25 anni, trovata morta ieri mattina in mare a San Benedetto del Tronto all’altezza della Riserva Sentina a poca distanza dalla foce del fiume Tronto che divide le Marche dall’Abruzzo. Non risultano ancora denunce di persone scomparse in un vasto raggio e questo rende più complicato il lavoro degli agenti della Questura di Ascoli, del commissariato di San Benedetto e della Capitaneria di porto che stanno verificando anche negli alberghi, ma fin qui senza riscontri. Il pm Cinzia Piccioni domani mattina conferirà l’incarico per l’autopsia che dovrà stabilire le cause della morte; verrà attivata la procedura per l’identificazione attraverso l’esame del Dna.
L’ipotesi privilegiata dagli investigatori, al momento, è che il corpo senza vita sia stato trasportato dalle correnti marine nel punto dove è stato recuperato. Da una prima ricognizione cadaverica fatta dai sanitari di Medicina Legale dell’Area vasta 5 su incarico della procura di Ascoli Piceno, la morte risalirebbe alla serata di sabato scorso. Le due ferite alla coscia, piuttosto profonde, potrebbero essere state causate dall’impatto con un’elica o con qualche oggetto in mare. Al momento del ritrovamento la ragazza, piuttosto alta, capelli lunghi scuri, indossava un costume da bagno nero e orecchini.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Maltempo: cade albero vicino ospedale Cagliari,nessun ferito
Danneggiata l’auto di un dipendente del San Giovanni di Dio
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CAGLIARI
31 agosto 2020
11:22
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La pioggia e il forte vento che in queste ore si sono abbattute su Cagliari hanno provocato il crollo di un pino, all’interno dell’area dell’ospedale San Giovanni di Dio, nella parte alta della città.
L’albero è piombato sull’auto di un dipendente dell’ospedale, danneggiandola. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e una ditta chiamata per rimuove l’albero.
Rami pericolanti e alberi caduti anche a Iglesias e Carbonia, anche in questo caso non si registrano feriti. Sul posto stanno operando le squadre dei vigili del fuoco.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un morto per febbre del Nilo nel Cremonese
Ottantenne deceduto, altro paziente esce da terapia intensiva
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
31 agosto 2020
11:57
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un uomo di 80 anni è morto per febbre del Nilo all’ospedale Maggiore di Cremona. A rivelarlo alla Provincia di Cremona è il primario di Pneumologia Giancarlo Bosio. Dopo di lui un settantenne è stato ricoverato dopo ferragosto in terapia intensiva ma le sue condizioni sono migliorate ed ora si trova in pneumologia.
“Il paziente sta meglio e stiamo cominciando a pensare al programma di riabilitazione” ha spiegato aggiungendo che “quest’anno è il secondo ammalato di questa febbre. Purtroppo prima di lui è stato ricoverato un ottantenne che non ce l’ha fatta”.
Non si tratta degli unici casi nella zona già colpita da febbraio dall’epidemia di Coronavirus: diversi pazienti sono stati ricoverati nelle ultime settimane anche nel Lodigiano, e un caso di West Nile, virus che si trasmette attraverso la puntura delle comuni zanzare, si è verificato nel Pavese.
“Non c’è alcun legame con il Covid, tranne il fatto che anche per quello non c’è cura” ha puntualizzato Bosio. Si tratta di un virus che normalmente non crea grandi problemi, ma in un caso su 150 causa malattie neurologiche.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Graduale ripresa treni in Trentino Alto Adige
Si lavora a riapertura val Pusteria
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BOLZANO
31 agosto 2020
12:15
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Dopo l’ondata di maltempo in Trentino Alto Adige la circolazione ferroviaria sta gradualmente tornando alla normalità dopo la riattivazione di questa mattina alle 10.30 fra Trento Roncafort e Mezzocorona e fra Bressanone e Ponte Gardena (linea Verona – Brennero), interrotte a causa del maltempo e dell’allarme diramato dalla Protezione Civile.
Proseguono le attività propedeutiche alla riapertura della linea Fortezza – San Candido, interrotta in via precauzionale fra Valdaora e San Candido, informa Rfi.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: infermiera contagiata, chiuso pronto soccorso a Bari
Per un giorno in clinica privata, ambienti sanificati
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BARI
31 agosto 2020
12:22
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il pronto soccorso dell’ospedale convenzionato Mater Dei di Bari è stato chiuso dopo che è stato rilevato un caso di contagio da Coronavirus in una infermiera.
Su tutti gli operatori sono stati effettuati i tamponi e gli ambienti sono stati sanificati. Il test verrà effettuato nuovamente a distanza di 24 ore, quindi – fanno sapere dalla clinica privata – il pronto soccorso resterà chiuso fino a domani. I controlli sono stati eseguiti anche sui pazienti venuti a contatto con la dipendente risultata positivo.
L’infermiera sarebbe stata contagiata dopo essere venuta a contatto con uno dei 29 baresi risultato positivo dopo essere rientrato da un viaggio organizzato in Calabria.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Maltempo: allerta a Verona per passaggio piena Adige
Installate delle paratie in zona Dogana, nel centro storico
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VENEZIA
30 agosto 2020
23:55
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Verona attende il passaggio della piena del fiume Adige, in atto in Trentino Alto Adige, e a scopo precauzionale Protezione Civile e Genio Civile hanno deciso di installare delle paratie in zona Dogana, nel centro storico, il punto più basso nel passaggio del fiume in città. Lungo gli argini continua il monitoraggio da parte dei volontari; il fiume sta trasportando centinaia di tronchi di alberi abbattuti dal forte vento di questi giorni e bisogna verificare che non si ammassino sui ponti, creando ostacoli al deflusso delle acque.
In serata alla stazione di lungadige Rubele il livello registrato era di quasi un metro oltre lo zero idrometrico.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Migranti, protesta a Lampedusa i residenti chiedono sciopero e hotspot chiuso
307 persone hanno lasciato l’hotspot dell’isola e sono state imbarcate su motovedette della Guardia Costiera
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
11:22
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una piccola protesta con una decina di persone é in corso sotto il municipio di Lampedusa per sollecitare lo sciopero generale minacciato dal sindaco Totò Martello, per richiamare l’attenzione del governo sulla gestione dei migranti. Di questo il sindaco sta discutendo con i rappresentanti di imprenditori e commercianti locali.
Esposti alcuni striscioni con le scritte ‘Stop immigrati’, ‘Lampedusa hotspot chiuso’ e ‘Governo criminale’. Tra i manifestanti anche Attilio Lucia, coordinatore della Lega sull’isola: “Se il sindaco non è davvero in grado di scioperare, si dimetta – spiega – Altrimenti oggi occupiamo il Comune.
Vogliamo che venga sgomberato l’hotspot immediatamente”.
Tra gli striscioni, anche riferimenti al primo cittadino e all’ex direttore del poliambulatorio dell’isola ed europarlamentare Pietro Bartolo: “Sindaco dimettiti” e “Pietro Bartolo ti sei venduto Lampedusa”.
Intanto sono 307 i migranti che, fra la notte scorsa e stamattina, hanno lasciato l’hotspot di Lampedusa dove ci sono ancora 1.219 persone. La notte scorsa 87 extracomunitari sono stati imbarcati sulle motovedette della Guardia costiera e della Guardia di finanza che sono già arrivate a Porto Empedocle. Di loro 55 sono stati già fatti salire su un pullman che li sta portando in centri d’accoglienza dell’Abruzzo. Gli altri resteranno in strutture siciliane. Il pattugliatore Dattilo della Guardia costiera ha invece già concluso l’imbarco di altri 220 migranti dell’hotspot. Secondo quanto si apprende la sua destinazione sarebbe il porto Ragusano di Pozzallo.
Dopo il maxi approdo di sabato notte del peschereccio salpato dalla Libia, con a bordo 370 persone originarie, prevalentemente, del Bangladesh e del Senegal, non si sono registrati più avvistamenti o sbarchi autonomi. C’è mare mosso e forte vento specie nel Canale di Sicilia. Condizioni proibitive dunque che già un paio di settimane fa avevano fatto registrare la stessa situazione.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Terrorismo: Stansted, arrestati italiano e kuwaitiano
L’aereo sul quale viaggiavano intercettato da caccia della RAF
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
11:32
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La polizia anti-terrorismo britannica ha reso noto di avere arrestato ieri sera un italiano e un cittadino del Kuwait nell’aeroporto di londinese di Stansted.
Secondo quanto riporta il Guardian, l’italiano ha 48 anni e il kuwaitiano 34: entrambi erano su un volo della compagnia aerea Ryanair proveniente da Vienna. Il volo, scrive la BBC, è stato intercettato da aerei da caccia Typhoon della Royal Air Force (RAF) in seguito ad una segnalazione di una minaccia alla sicurezza a bordo.
Un’inchiesta è in corso. La polizia ha detto che i due sono stati arrestati poco dopo le 19:00 ora locale (le 20:00 in Italia) secondo l’articolo 7 della legge sul terrorismo, che permette alle forze dell’ordine di fermare, perquisire, interrogare e arrestare persone sospette che transitano nei porti e negli aeroporti del Paese.  VAI ALL’ECONOMIA  VAI ALLA POLITICA  VAI ALLE NOTIZIE DAL MONDO

Economia tutte le notizie in tempo reale! Tutto il Mondo Economico sempre costantemente aggiornato vi aspetta per essere letto! CLICCA!
Aggiornamenti, ECONOMIA, Notizie, Ultim'ora

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 9 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Agosto, 2020, 11:56:07 di Maurizio Barra

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 01:55 DI DOMENICA 30 AGOSTO 2020

ALLE 11:56 DI LUNEDì 31 AGOSTO 2020

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Rete Unica, parola ai Cda. Primo passo con FiberCop
Tim approva intesa con Kkr e Fastweb, Cdp il memorandum
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
30 agosto 2020
01:55
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
La rete unica prende forma. Il progetto messo a punto da Cdp, Tim e Governo è nero su bianco nel ‘memorandum of understanding’ che arriverà nel pomeriggio sul tavolo della compagnia telefonica e poi, appena dopo, su quello di Cassa Depositi. Contemporaneamente Tim darà l’avvio all’intesa con Kkr e Fastweb per la creazione di FiberCop. Sarà questo il primo nucleo della società che poi si trasformerà in AccessCo: per ora avrà solo la rete secondaria di Telecom, quella in rame che arriva nelle case dei clienti. Ma poi si estenderà anche alle dorsali in fibra e – se tutto andrà in porto – anche alla rete di Open Fiber.
Sarà una prima tappa importante, anche se il film della giornata sembra già scritto. Tim da il via libera all’intesa con KKr che rileverà il 37,5% di FiberCop mettendo sul piatto 1,8 miliardi di euro. Fastweb, invece, conferirà il suo 20% di FlashFiber, che è una joint venture con Tim per cablare una trentina di città, che si trasformerà nel 4,5% del capitale della nuova società. Nuova società per la cui creazione concreta ci sarà comunque bisogno di tempo, tanto che non si sarebbe ancora parlato di nomi da mettere alla guida. Il progetto, poi, dovrà superare l’esame del governo – scontato il sì – previsto in base al Golden Power e il vaglio delle autorità competenti. .
L’altro documento sul tavolo, in questo caso anche all’esame del Cda di Cdp, sarà invece il memorandum. Conterrà le linee e i passaggi per la creazione della rete unica. Ad esempio prevede che quando FiberCop si trasformerà nella AccessCo – quindi nella società della rete unica – Tim continuerà ad avere la maggioranza, il 51%, ma la governance sarà condivisa. In pratica avrà la minoranza del Cda e l’amministratore delegato che designerà dovrà avere il gradimento di Cdp, che invece sceglierà il presidente che avrà deleghe pesanti, tra cui quella della sicurezza della rete. Sugli indirizzi strategici, ma anche su altri aspetti, ci sarà poi un sistema di maggioranze qualificate che consentono a Cdp di incidere su alcune questioni come ad esempio gli investimenti futuri.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Oro: in rialzo a 1.966 dollari l’oncia
Corre l’argento (+1,5%) e sale il rame (+0,7%)
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
08:22
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Apertura in rialzo per le contrattazioni dell’oro, che sale dello 0,46% a 1.966,8 dollari l’oncia. In forte crescita l’argento (+1,5%), in salita anche il rame (+0,7%).
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Petrolio: apre in rialzo a 43,3 dollari al barile
Brent a 46,1 dollari
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
08:29
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
In rialzo il petrolio sul mercato after hour di New York. ll greggio Wti viene comprato a 43,01 dollari al barile (+0,3%). Il Brent si attesta 46,1 dollari al barile (+0,6%).
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Cambi: euro in rialzo sul dollaro a 1,1901
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
08:37
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Euro in rialzo sul dollaro in apertura di mattinata. La moneta unica europea viene scambiata a quota 1,1901, in lieve rialzo rispetto alla chiusura a 1,1894 di venerdì a New York. Rispetto allo yen l’euro passa di mano a 125,72.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Spread: in lieve rialzo a 145,6 punti
Rendimento dei titoli decennali all’1,043%
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
08:44
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Apertura in lieve rialzo per lo spread tra Btp e Bund tedeschi. Il differenziale delle obbligazioni italiane è a 145,6 punti, con un rendimento dell’1,043%.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Asia in rialzo con Giappone e Cina, giù Taiwan
Bene industria e energia, stenta Sidney
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
08:59
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borse asiatiche in rialzo, guidate da industria e energia. Bene il Giappone, con il Nikkei chiuso in rialzo (+1,1%), così come il Topix (+0,8%), con la produzione industriale salita più delle previsioni, mentre sono cadute più del previsto le vendite al dettaglio. In controtendenza Taiwan (-1%) e la Corea (-1,1%), così come, a mercati ancora aperti, Mumbai (-0,6%) e Sidney (-0,2%), nonostante un balzo dei margini lordi operativi delle aziende. In Australia intanto la Cina alimenta nuove tensioni sul vino, con l’accusa di utilizzare sussidi per dare vantaggi alle importazioni australiane.In rialzo Hong Kong (+0,1%), a contrattazioni ancora in corso, così come Shanghai (+0,3%), piatta Shenzen (+0,01%). In Cina è cresciuto il Pmi composito, così come quello non manifatturiero, mentre è sceso l’indice dei direttori degli acquisti. Il volume degli scambi è stato sopra la media mensile del 21% in mattinata.
Positivi i future delle Americhe e dell’Europa, con Londra chiusa per festività, mentre dagli Usa è atteso il discorso sulla politica monetaria del vicepresidente della Fed Richard Clarida. In Europa attesi gli indici dei prezzi alle importazioni della Germania e una serie di indici in Spagna, per l’Italia il Pil trimestrale e annuale, con una serie di dati Istat, dai conti economici del secondo trimestre alla stima provvisoria sui prezzi al consumo.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Milano apre in rialzo (+0,6%)
Il Ftse Mib a 19.974 punti
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
31 agosto 2020
09:05
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Apertura in rialzo per Piazza Affari. Il Ftse Mib guadagna lo 0,67% a 19.974 punti.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Europa apre in crescita
Francoforte (+0,5%), Parigi (+0,7%), Londra chiusa per festività
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
09:21
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Apertura ottimista per le principali Borse europee, con Londra chiusa per festività. La migliore è Parigi (+0,77%) a 5.041 punti, seguita da Madrid (+0,58%) a 7.174 punti e Francoforte (+0,54%) a 13.103 punti.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Milano ottimista con petroliferi, sprint di Tim
Incerte banche, spread a 145. Bene Mediobanca. Rimbalza Diasorin
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
10:02
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
In rialzo la Borsa di Milano in apertura di settimana, con i petroliferi che corrono, spinti dal rialzo del greggio (wti +0,7%) a 43,3 dollari al barile. I guadagni sono soprattutto per Tenaris (+1,7%), Saipem (+1,6%), ma anche Eni (+1%). In corsa Tim (+2,2%). Rimbalzo di Diasorin (+3,3%), dopo le forti perdite della settimana precedente. In crescita Mediobanca (+2,1%), ancora in scia al via libera della Bce all’aumento della quota di Delfin. Guadagni per Campari (+1,9%) e Moncler (+1,8%).
Meno brillanti le banche, da Unicredit e Intesa (+0,7%), Banco Bpm (+0,4%), Fineco (+0,3%), in negativo Bper (-0,6%), piatta Mps, dopo che la settimana precedente ha ricevuto il via libera Bce alla cessione dei crediti deteriorati.
Tra i titoli forti della mattinata Italgas (+1,5%) e Stm (+1,4%), con Cnh (+1,3%) e Exor (+1,2%), stentano invece Poste (+0,2%) e perdono Unipol (-0,2%) e A2a (-0,4%).
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Europa ottimista col greggio, bene le banche
Corre il comparto acciaio, bene utility e farmaceutici
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
10:35
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Ottimiste le principali Borse europee con l’Asia in rialzo e i future di Wall Street in positivo, con l’oro piatto a (+0,06%) a 1.959 dollari l’oncia.
La migliore è Parigi (+0,8%), seguita da Francoforte (+0,6%) e Madrid (+0,3%), mentre in Spagna sale indice dei prezzi al consumo. Meglio ancora Milano (+0,9%), mentre si registra il Pil del secondo trimestre in calo del 12,8% e i dati di Confcommercio stimano che l’epidemia di Covid brucerà 116 miliardi di consumi.
L’indice d’area del Vecchio continente, Stoxx 600, guadagna lo 0,4%, con una forte spinta dai petroliferi e guadagni soprattutto per Aker (+3,2%), Lundin (+2,4%) e Total (+1,9%), col greggio in rialzo (wti +0,7%) a 43,3 dollari al barile.
Nell’industria dei materiali corrono Arcelor Mittal (+3,2%) e Thyssenkrupp (+2,8%) con l’acciaio (+1,2%). Bene utility e salute, farmaceutici in particolare. In rialzo le banche, da Bnp Paribas (+1,3%) e Abn Amro (+1,2%). Meno le italiane, con Unicredit (+0,7%) e Intesa (+0,5%), nonostante lo spread in discesa a 144.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Milano sale (+1,1%) dopo dato Pil e con Europa
Bene petroliferi, su Diasorin, Tim e Mediobanca, incerte banche
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
11:13
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
In crescita Piazza Affari (+1,1%), dopo la diffusione del Pil del secondo trimestre(-12,8%), nonostante in calo più del previsto, il rialzo dei prezzi registrato dall’Istat, e la stima di Confcommercio sul fatto che la crisi da Covid-19 brucerà 116 miliardi di consumi nell’anno.
Rimbalzo di Diasorin (+4,8%, dopo le ingenti perdite della settimana scorsa, mentre Tim sale (+2,1%) nel giorno del Cda anche di Cdp sulla rete e Mediobanca cresce (+2,3%) ancora sul via libera Bce all’aumento di Delfin. Inistat positivo i petroliferi con la crescita del greggio (wti +1,2%) a 43,4 dollari al barile, con rialzi per Saipem (+2,2%), Tenaris (+2,1%) e Eni (+1,3%). Vola Italgas (+2,4%) e vanno bene Campari (+1,9%), Cnh (+1,9%) e Pirelli (+1,7%). In forma Fca (+1,6%). Il lusso gode dell’andamento di mercati asiatici con Moncler che guadagna (+2,4%) e anche Ferragamo (+1,2%).
Meno ottimiste le banche, da Unicredit (+0,9%) a Intesa (+0,7%), Mps (+0,4%), dopo il via libera Bce alla cessione dei crediti deteriorati, e Fineco (+0,2%), in rosso Bper (-0,2%), pur con lo spread a 144.
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Pil Italia cala del 12,8% nel secondo trimestre
La stima preliminare indicava -12,4%. Sull’anno scende del 17,7%
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
11:15
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Nel secondo trimestre del 2020 il Pil, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito del 12,8% rispetto al trimestre precedente e del 17,7% nei confronti del secondo trimestre del 2019. La stima preliminare della variazione congiunturale del Pil diffusa il 31 luglio 2020 era stata del -12,4% mentre quella tendenziale del -17,3%. Il Pil italiano – sottolinea l’Istat – non aveva mai registrato un calo così consistente dal 1995. La variazione acquisita per il 2020 è pari a -14,7%
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Confcommercio: Covid brucia 116 mld di consumi nel 2020
A testa 1.900 euro. Calo medio 10,9%, in Trentino 16%
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
11:33
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
L’epidemia da Covid 19 brucerà nel 2020 116 miliardi di consumi con una media di 1.900 euro a testa. Lo calcola la Confcommercio che in una nota sottolinea che se a livello nazionale il calo dei consumi sarà del 10,9% rispetto al 2019 (per una perdita di 116 miliardi) il maggior calo percentuale si avrà nel Trentino (-16%) mentre il Molise registrerà un calo del 7,2%.
Il Nord è l’area più penalizzata (-11,7%), con quasi il 60% del calo complessivo concentrato nelle sue 8 regioni e con la Lombardia che registra la maggiore perdita in valore assoluto (- 22,6 miliardi di consumi), mentre nel Mezzogiorno la riduzione della spesa è più contenuta (-8,5%). “Il quadro complessivo – afferma l’Associazione – appare sconfortante e in tutti i territori, per differenti ragioni, dovrebbero trascorrere almeno cinque anni per tornare ai livelli di spesa pro capite del 2019”.
“Nessuna area del Paese – avverte il presidente della Confcommercio, Carlo Sangalli – è stata risparmiata dalle conseguenze del Covid. Nell’anno in corso perderemo oltre 116 miliardi di consumi e circa 9,5 punti di Pil. Per tornare a crescere, grazie anche ai fondi europei. Servono provvedimenti più incisivi e rapidi nella loro applicazione. Il tempo non gioca a nostro favore e i nodi fiscali e burocratici che rallentano la crescita devono ancora essere risolti”
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Il Pil dell’Italia scende del 12,8% è il calo peggiore dal 1995
Nel secondo semestre 2020, per gli effetti economici dell’emergenza sanitaria e delle misure di contenimento adottate
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
31 agosto 2020
11:26
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
Nel secondo trimestre del 2020 il Pil, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito del 12,8% rispetto al trimestre precedente e del 17,7% nei confronti del secondo trimestre del 2019. La stima preliminare della variazione congiunturale del Pil diffusa il 31 luglio 2020 era stata del -12,4% mentre quella tendenziale del -17,3%.
Il Pil italiano non aveva mai registrato un calo così consistente dal 1995. Lo sottolinea l’Istat precisando inoltre che la variazione acquisita per il 2020 è pari a -14,7%. ” La stima completa dei conti economici trimestrali – scrive l’Istat – conferma la portata eccezionale della diminuzione del Pil nel secondo trimestre per gli effetti economici dell’emergenza sanitaria e delle misure di contenimento adottate, con flessioni del 12,8% in termini congiunturali e del 17,7% in termini tendenziali, mai registrate dal 1995.
L’Istat fa notare la “portata eccezionale della diminuzione del Pil nel secondo trimestre per gli effetti economici dell’emergenza sanitaria e delle misure di contenimento adottate”. E’ da tener presente comunque che il secondo trimestre 2020 ha avuto una giornata lavorativa in meno sia rispetto al trimestre precedente sia nei confronti del secondo trimestre del 2019.
A trascinare la caduta del Pil, spiega l’Istat, è stata soprattutto la domanda interna, con un apporto particolarmente negativo dei consumi privati e contributi negativi rilevanti di investimenti e variazione delle scorte. Anche la domanda estera ha fornito un apporto negativo, per la riduzione delle esportazioni più decisa di quella delle importazioni.
In particolare, rispetto al trimestre precedente, tutti i principali aggregati della domanda interna sono in diminuzione, con cali dell’8,7% per i consumi finali nazionali e del 14,9% per gli investimenti fissi lordi. Le importazioni e le esportazioni sono diminuite, rispettivamente, del 20,5% e del 26,4%.
La domanda nazionale al netto delle scorte ha contribuito per -9,5 punti percentuali alla contrazione del Pil, con -6,7 punti dei consumi delle famiglie e delle Istituzioni Sociali Private ISP, -2,6 punti degli investimenti fissi lordi e -0,2 punti della spesa delle Amministrazioni Pubbliche (AP). Anche la variazione delle scorte e la domanda estera netta hanno contribuito negativamente alla variazione del Pil, rispettivamente per -0,9 e -2,4 punti percentuali.
Si registrano andamenti congiunturali negativi per il valore aggiunto in tutti i principali comparti produttivi, con agricoltura, industria e servizi diminuiti, rispettivamente, del 3,7%, del 20,2% e dell’11%. Quanto invece alla spesa della famiglie, ha registrato una diminuzione in termini congiunturali del 12,4%. In particolare, gli acquisti di beni durevoli sono diminuiti del 21,4%, quelli di beni non durevoli del 4,4%, quelli di servizi del 15,8% e quelli di beni semidurevoli del 15,1%.  VAI ALLA POLITICA

Juventus tutte le notizie e tutti i video in tempo reale, sempre aggiornati!
Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, Ultim'ora

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 6 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Agosto, 2020, 10:19:05 di Maurizio Barra

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 00:35 DI SABATO 29 AGOSTO 2020

ALLE 10:19 DI LUNEDì 31 AGOSTO 2020

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

IN CAMPO A RANGHI MISTI
29 agosto 2020

LE IMMAGINI DELLA PARTITELLA IN FAMIGLIA AL JTC

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

PARTITELLA IN FAMIGLIA
29 AGOSTO 2020
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Sabato mattina in campo per la Juve, che, agli ordini di Mister Pirlo e del suo staff, ha concluso la prima settimana di lavoro con una partitella a ranghi misti al JTC. Bentancur, Douglas Costa, Khedira e Ramsey hanno svolto come da programma una seduta di lavoro personalizzata; Dybala ha continuato il suo percorso fisioterapico prestabilito.
Domani giorno libero per la squadra, che si ritroverà al Training Center bianconero lunedì pomeriggio. Saranno assenti Demiral, Bonucci, Bernardeschi, Chiellini, Pellegrini, Szczesny, Ronaldo, Kulusevski e Rabiot, che saranno impegnati con le rispettive Nazionali.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
LA PRIMA GIORNATA BIANCONERA DI MCKENNIE
29 agosto 2020

Dalle visite mediche alla firma del contratto: gli scatti del primo giorno di Weston

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

WELCOME WESTON!
29 AGOSTO 2020
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Weston McKennie è un nuovo giocatore della Juventus. Centrocampista, 22 anni compiuti ieri, 28 agosto, è il primo statunitense ad approdare nel club bianconero.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
ACCORDO CON FC SCHALKE 04 PER L’ACQUISIZIONE DEL CALCIATORE WESTON MCKENNIE
Torino, 29 agosto 2020 – Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società FC Gelsenkirchen-Schalke 04 e.V. per l’acquisizione, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2021, del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Weston McKennie a fronte di un corrispettivo di € 4,5 milioni.
Inoltre, l’accordo prevede:
-L’obbligo da parte di Juventus di acquisire a titolo definitivo le prestazioni sportive del giocatore al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi entro il termine della stagione 2020/2021;
-La facoltà da parte di Juventus di acquisire a titolo definitivo le prestazioni sportive del giocatore qualora detti obiettivi non fossero raggiunti.
Il corrispettivo pattuito per l’acquisizione definitiva, in entrambi i casi, è pari a € 18,5 milioni pagabili in tre esercizi e potrà essere aumentato, nel corso della durata del contratto di prestazione sportiva con il calciatore, per una cifra non superiore a € 7 milioni al raggiungimento di ulteriori obiettivi sportivi.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
LA CARRIERA
Nato in Texas, a Little Elm, McKennie si afferma in Germania, dove ha trascorso una parte della sua infanzia. Weston ha 18 anni quando fa il suo debutto in Bundesliga con lo Schalke 04. E’ il maggio del 2017. Nella stagione successiva colleziona 25 presenze complessive tra campionato e coppa. Le sue prestazioni lo mettono in evidenza fino a meritarsi la convocazione nella nazionale USA.
Debutta in un’amichevole in Portogallo: impiegato come mezzala di sinistra, va subito in gol, grazie a un’incursione in area conclusa di destro dopo una finta di corpo.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
L’exploit è il primo dei 6 che ha realizzato fino ad oggi con la rappresentativa del suo Paese.
Nel corso delle successive stagioni si ritaglia un posto da titolare e incrementa le presenze nel club, arrivando a un totale di 91, con 5 reti messe a segno. Una di queste arriva anche nel contesto europeo, in occasione della Champions League 2018-19: succede a Mosca, nella gara vinta dai tedeschi per 1-0 con un gol a 5 minuti dal termine, una deviazione aerea che sfrutta un calcio d’angolo.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
LE CARATTERISTICHE
La personalità è il tratto più rilevante di McKennie: del resto, non potrebbe essere altrimenti per un ragazzo che a soli 20 anni ha indossato la fascia da capitano in nazionale. Ed è anche per questo, non solo per ragioni puramente tattiche, che si spiega la sua duttilità. In Germania, con il suo club, Weston ha infatti rivestito ruoli diversi. Preferibilmente lo si è visto impiegato come centrocampista centrale o davanti alla difesa, ma quando è stato necessario è slittato anche nelle posizioni di difesa. Alto 1 metro e 85 centimetri, lo statunitense si segnala per una grande determinazione che sa esprimere con costante dinamismo e per l’alta quantità di palloni recuperati.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
I NUMERI
McKennie è uno dei 5 giocatori classe 1998 che in Bundesliga ha già accumulato 5000 minuti in campo. Nelle ultime due stagioni è stato il giocatore più giovane dello Schalke 04 ad aver servito il maggior numero di assist (4). Insieme a Daniel Caligiuri, nel suo club è stato il centrocampista più utilizzato con 28 presenze. Importante il dato dei palloni recuperati, 175 nella Bundesliga 2019-20: nessuno ha fatto meglio di lui tra i suoi compagni di reparto.

SCARICA IL COMUNICATO QUI

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

IL RITORNO A VINOVO DELLE BIANCONERE
29 agosto 2020
Le Juventus Women tornano a casa e ospitano l’Empoli: una gara ricca di colpi di scena finisce 4-3 per le ragazze di coach Guarino.

LE IMMAGINI DEL MATCH

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

BONANSEA-GIRELLI, LE BIANCONERE SI PRENDONO I TRE PUNTI
29 AGOSTO 2020
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Le Juventus Women tornano a casa e la gara di Vinovo è ricca di emozioni e colpi di scena. Per avere la meglio su un Empoli spavaldo servono, oltre alla solita qualità, anche un’enorme dose di grinta e fame di vittoria. E freddezza. Il gol vittoria arriva, infatti, in pieno recupero e lo trasforma Cristiana Girelli. È la rete del 4-3, dopo che Bonansea (doppietta) e Girelli (sempre su rigore) da una parte e Acuti, Polli e Prugna (rigore) dall’altra avevano scritto il momentaneo 3-3.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
PRIMO TEMPO IN PARITA’
La prima frazione si chiude sull’1-1. La Juve sblocca la partita al 13′ grazie alla conclusione al volo di Barbara Bonansea, bravissima a impattare splendidamente un cross perfetto di Lisa Boattin. L’Empoli, però, non demorde e, con le bianconere in prestito sugli scudi, trova il pari: azione sulla destra di Glionna e tocco sotto porta di Acuti per l-1. È una doccia gelata per una Juve che aveva più volte accarezzato il secondo gol, e proprio a ridosso dell’intervallo Fedele neutralizza una conclusione praticamente a botta sicura di Arianna Caruso.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
LA FREDDEZZA DI CRISTIANA
Dagli spogliatoi esce una Juve aggressiva, che chiude l’Empoli nella sua area impedendogli di ripartire per 7 minuti. Quando le toscane trovano spazio, però, si portano avanti. Prima Giuliani è super a dire no ad Acuti, poi non può nulla sulla deviazione vincente di Polli sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Al minuto 52 l’Empoli è avanti 2-1. Le bianconere non si arrendono, ripartono ancora più affamate e sistemano le cose: al 54′ Bonansea raccoglie l’assistenza di Staskova e mette dentro il 2-2, poi al 58′ Girelli si procura e trasforma il rigore del 3-2.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Sembra tutto sistemato, ma le sorprese non sono finite. All’85’ ancora rigore, questa volta per l’Empoli: Prugna non sbaglia. Serve ancora una reazione, serve ancora Cristiana Girelli, che trasforma il calcio di rigore della vittoria al 93′, consegnando alla sua squadra tre punti d’oro.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
I COMMENTI DEL POST-GARA
«Una gara sofferta fino all’ultimo contro un avversario che fino a quel momento aveva meritato il pareggio – il commento di coach Guarino -. Hanno combattuto su tutti i palloni, mostrando un bel gioco e giocatrici di spessore. Sono tre punti importantissimi, sale il livello e conquistare lo scudetto sarà sempre più difficile».
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
«Questa è stata una vittoria di carattere. La forza del gruppo e la voglia di vincere hanno fatto al differenza – l’analisi di Cristiana Girelli -. L’Empoli ci ha messo in difficoltà come l’anno scorso, sono organizzati, ma anche noi abbiamo fatto una bella partita. L’1-1 è arrivato forse nel nostro momento migliore poi il secondo tempo è stata un’altra partita. Questa vittoria ci deve servire, abbiamo visto che questo campionato sarà ancora più competitivo e sarà più difficile trovare le vittorie».
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
IL TABELLINO
Juventus – Empoli Ladies 4 – 3
Campionato Nazionale Femminile Serie A. 2° Giornata Girone di Andata.
“Campo Ale&Ricky” – Via Stupinigi, 182 – Vinovo (TO)
Marcatori: 13’ pt Bonansea (J), 36’ pt Acuti (E), 7’ st Polli (E), 9’ st Bonansea (J), 13’ st Girelli Rig. (J), 40’ st Prugna Rig. (E), 47’ st Girelli Rig. (J)
Juventus: Giuliani, Gama (Cap), Lundorf, Boattin, Sembrant, Galli (45’ st Zamanian), Pedersen, Caruso (8’ st Cernoia), Staskova (22’ st Rosucci), Girelli, Bonansea. A disposizione: Bacic, Tasselli, Hyyrynen, Giordano, Carrer, Berti. Allenatrice: Rita Guarino
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Empoli Ladies: Fedele, Di Guglielmo (Cap), De Rita (16’ st Dompig), Giatras Zoi, Binazzi, Cinotti (44’ st Morreale), Bellucci (48’ st Knol), Prugna, Acuti, Glionna, Polli A disposizione: Capelletti, Varriale, Brscic, Toniolo, Miotto, Leonessi. Allenatore: Alessandro Spugna
Arbitro: Stefano Nicolini di Brescia (Assistenti: Agostino Ivano di Sesto San Giovanni, Nicolo’ Moroni di Treviglio).
Ammonite: 23’ pt Binazzi (E), 44’ pt Caruso (J), 12’ st Fedele (E), 32’ st Cernoia (J), 42’ st Di Guglielmo (E), 47’ st Polli (E)
Prossimo impegno:
Juventus – San Marino Academy
Campionato Nazionale Femminile Serie A. 3° Giornata Girone di Andata.
Domenica 6 settembre 2020 ore 17:45
Campo Ale&Ricky – Via Stupinigi, 182 – Vinovo (TO).
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
BUON COMPLEANNO, VICEPRESIDENTE!
29 AGOSTO 2020
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Il 30 agosto è un giorno speciale per tutti i tifosi bianconeri. È il giorno del compleanno di un simbolo, una bandiera: Pavel Nedved. Il nostro vicepresidente spegne oggi 48 candeline.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Giocatore straordinario come testimoniano le 327 presenze con la maglia della Juventus, le 65 reti messe a segno, e i trofei: quattro scudetti, due Supercoppe Italiane e un Pallone d’Oro, oggi in mostra allo Juventus Museum, Pavel ha continuato a vivere e respirare il bianconero, come una seconda pelle, anche dopo aver appeso le scarpette al chiodo.
Consigliere d’amministrazione prima, vicepresidente ora, simbolo di juventinità, incarna alla perfezione i nostri valori: la vittoria come fine, il lavoro e il sacrificio gli unici mezzi per raggiungerlo.
Da tutto il popolo della Juve, tanti auguri, vicepresidente!
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
UNDER 19 FEMMINILE, PARI IN AMICHEVOLE CON IL BRESCIA
30 agosto 2020
Il test con la prima squadra del Brescia finisce 2-2. In gol, per l’Under 19 delle Juventus Women, Scarpelli e Candeloro.

LE IMMAGINI DELL’INCONTRO

NON PERDERTI TUTTI I VIDEO BIANCONERI!

Mondo tutte le notizie in tempo reale! SEMPRE AGGIORNATE! DA NON PERDERE! LEGGI E CONDIVIDI!
Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 6 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Agosto, 2020, 22:16:27 di Maurizio Barra

MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 16:44 ALLE 22:16 DI DOMENICA 30 AGOSTO 2020

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Coronavirus: Gb, Glastonbury 2021 si terrà a giugno
Non a settembre come ipotizzato in precedenza
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 agosto 2020
16:44
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Glastonbury 2021 si terrà il prossimo giugno, non a settembre come ipotizzato in precedenza: dopo la cancellazione dell’edizione di quest’anno – lo scorso marzo, a causa del coronavirus – gli organizzatori del celebre festival musicale britannico hanno confermato che l’appuntamento è per l’estate prossima.
Lo ha twittato oggi Emily Eavis, figlia del fondatore del festival – Michael Eavis – il quale aveva detto nei mesi scorsi che la sorte dell’edizione dell’anno prossimo era incerta a causa della pandemia. “Per coloro che lo hanno chiesto, non abbiamo in programma di spostare Glastonbury del prossimo anno a settembre 2021, puntiamo ancora molto a giugno”, ha scritto la Eavis, sottolineando in un tweet successivo che in pochissimi hanno chiesto un rimborso per la mancata edizione 2020 e che quindi “il festival dell’anno prossimo rimane sold out”.
L’edizione di quest’anno, che celebrava il 50mo anniversario dalla nascita di Glastonbury nel 1970, si annunciava come una delle più grandi di sempre.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Grecia, superati i 10.000 contagi
157 i nuovi casi in 24 ore, 41 individuati alle frontiere
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 agosto 2020
17:33
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Con 157 nuovi casi registrati in 24 ore, la Grecia ha superato i 10.000 contagi complessivi da coronavirus, toccando i 10.134. Lo ha comunicato l’Istituto nazionale di Salute Pubblica (Eody), citato da Cnn.gr, precisando che nell’ultimo gruppo di positivo, 41 sono stati individuati durante controlli alle frontiere.
In terapia intensiva ci sono 35 persone, mentre nel Paese si registrano altre due vittime, portando a 262 il totale.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Grecia: incendio accanto al sito archeologico di Micene
Fiamme partite a poca distanza dalla tomba di Agamennone
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 agosto 2020
18:03
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un incendio di sterpaglie ed altra vegetazione è scoppiato accanto al sito archeologico di Micene nell’Argolide (Peloponneso, Grecia) facendo scattare l’evacuazione dei visitatori. Secondo i media locali le fiamme sono partite da un punto a poca distanza dalla tomba di Agamennone, il re miceneo che fu ucciso durante la guerra di Troia.
Sul posto ci sono 27 pompieri e nove autobotti, supportati da due aerei e un elicottero.
La Grecia combatte regolarmente contro gli incendi estivi.
Due anni fa 102 persone morirono durante un rogo che travolse la cittadina di Mati, sulla costa vicino ad Atene.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Francia: sospetta spia era in base Nato a Napoli
Sarebbe stato visto insieme ad un agente dei servizi russi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
30 agosto 2020
18:31
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Secondo le fonti dell’emittente Europe 1, l’ufficiale francese sospettato di spionaggio a favore dei servizi segreti russi era di stanza nella base Nato di Napoli. Ha 50 anni, è padre di 5 figli e parla correntemente russo. Sarebbe stato visto insieme ad un agente dei servizi russi. Il tenente colonnello è stato fermato dalla Dgsi, i servizi di sicurezza francesi, una decina di giorni fa, al termine delle vacanze che aveva trascorso in Francia, proprio mentre si apprestava a rientrare in Italia. E’ stato denunciato e posto in stato di detenzione provvisoria nel carcere parigino della Santé.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Incendio in Spagna, 3.200 persone evacuate nel sud-ovest
Il più vasto da inizio anno in Andalusia, bruciati 10mila ettari
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
HUELVA
30 agosto 2020
18:32
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Almeno 3.200 persone sono state evacuate a causa di un incendio che ha già devastato circa 10mila ettari di vegetazione nella provincia di Huelva, in Andalusia, nel sud-ovest della Spagna. “E’ l’incendio più grande dall’inizio dell’anno in Andalusia”, ha detto all’Afp un portavoce dei vigili del fuoco. Mentre un portavoce dei servizi di soccorso regionali ha spiegatio che “l’incendio resta attivo, stiamo tentando di stabilizzarlo”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Bielorussia: decine di migliaia in piazza a Minsk
Terza settimana di protesta.Massiccia presenza forze dell’ordine
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MINSK
30 agosto 2020
17:29
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sono decine di migliaia i manifestanti scesi in piazza oggi a Minsk per una nuova giornata di protesta che invoca l’uscita di scena del presidente Aleksandar Lukashenko, questo nonostante un massiccio dispiegamento di forze dell’ordine, con agenti pesantemente armati, decine di persone fermate e l’esercito che blocca strade e piazze della capitale bielorussa.
E’ la terza settimana di protesta, innescata dalle elezioni dello scorso 9 agosto in cui Lukashenko ha rivendicato la vittoria.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Sfinge Melania Trump svelata in un libro
I dispetti ad Ivanka e le fughe del marito, ‘so chi ho sposato’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
30 agosto 2020
19:07
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Chi ha l’immagine di una first lady americana riluttante, impacciata, emarginata all’interno del clan dei Trump o del palazzo presidenziale e in balia dell’ingombrante marito dovra’ ricredersi. “Melania and Me”, scritto da Stephanie Winston Wolkoff, amica di vecchia data di Melania Trump e poi sua assistente e consigliera alla Casa Bianca, ci consegna un ritratto inedito dell’ex modella slovena: lucida, pragmatica, una determinazione d’acciaio. Ma spesso anche una donna brusca e ruvida con i suoi collaboratori. “A volte grazie non sembra far parte del suo vocabolario”, scrive Wolkoff, che descrive ancora Melania come una persona a cui non piace farsi dare ordini o mettere i piedi in testa da chicchessia, che si tratti del tycoon o di sua figlia Ivanka. La first daughter che vorrebbe rubarle la scena e che in privato Melania chiama ironicamente “principessa”: “Lo sai, lei e Jared sono due serpenti”, avrebbe scritto una volta in un messaggino inviato alla Wolkoff. La trama di fondo del libro, in uscita questa settimana, e’ la parabola discendente del rapporto tra l’autrice e Melania, in passato amiche inseparabili, come due sorelle, oggi distanti dopo che il loro rapporto, divenuto nel tempo sempre piu’ di lavoro, si e’ rotto.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ma “Melania and Me” per la prima volta getta una luce su colei che in pubblico, le poche volte che si concede, appare una Sfinge, dallo sguardo impenetrabile che ne fa la first lady piu’ imperscrutabile della storia americana insieme a Pat Nixon a cui spesso viene accostata. Cosi’ si legge che Melania, tra i tanti dispetti architettati contro la first daughter, con la sua amica e collaboratrice Stephanie mise in piedi quella che fu chiamata “Operazione Bloccare Ivanka”, quando nel giorno dell’Inauguration Day del 2017 fu messo a punto un piano per evitare che nelle foto la figlia del tycoon oscurasse la first lady. Poi si racconta come Melania, che all’inizio della presidenza Trump rimase nella Trump Tower a New York con il figlio Barron, si sarebbe rifiutata di trasferirsi alla Casa Bianca se prima non fossero stati completamente ristrutturati il bagno e la doccia usati da Barack e Michelle Obama. E in privato avrebbe spesso deriso quest’ultima, sia per la scelta di indossare abiti di designer rigorosamente americani sia accusandola di criticare la linea dura sull’immigrazione di Trump senza essersi mai recata al confine col Messico come invece aveva fatto lei. Infine il delicato capitolo del matrimonio, con una Melania che viene descritta tutt’altro che succube di The Donald. Anzi, la first lady ama raccontare come lei sia l’unica persona che riesca davvero a calmare il tycoon quando e’ furioso, spiegando come il segreto della sua lunga relazione stia nella sua capacita’ di saper prendere il marito per il verso giusto: “Io sono diversa da Marla e Ivana – amerebbe affermare riferendosi alle precedenti mogli del tycoon – io a Donald non metto alcuna pressione e lui con me non si sente mai sotto pressione”. E le presunte relazione extraconiugali? “Non mi stupisco, conosco chi ho sposato”, sarebbe la lapidaria risposta di Melania.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Spy story alla Nato di Napoli, francese lavorava per Mosca
Giallo su segreti trafugati. Sospetto in carcere per ‘tradimento’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
30 agosto 2020
21:15
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Spy Story a Napoli, dove un ufficiale francese di stanza alla base Nato ha fornito importanti informazioni top-secret ai russi. L’uomo è stato arrestato dai servizi segreti ed è ora in carcere a Parigi. Dovrà rispondere di reati gravissimi. Il giallo è totale sulle informazioni “sensibili” che possono essere state trafugate e trasmesse a Mosca. A finire nelle celle del carcere parigino della Santé, una decina di giorni fa, è stato un tenente colonnello dell’esercito distaccato alla Nato. Ad uno 007 di Mosca, che è stato visto più volte con lui a Napoli e dintorni, avrebbe fornito informazioni riservatissime, tali da nuocere “alla sicurezza dello stato”, come annunciato questa mattina dall’emittente Europe 1. Già nella mattinata di oggi, la ministra della Difesa, Florence Parly, invitata proprio ai microfoni della stessa radio, era costretta ad ammettere che “una procedura giudiziaria” è in corso per “attentato alla sicurezza”. Nel mirino un “ufficiale superiore”, di cui al momento non è stata resa nota l’identità.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La presunta spia francese lavorava al comando delle forze alleate che sorge vicino al capoluogo partenopeo, la sede della Nato dove vengono coordinate tutte le azioni strategiche per il sud dell’Europa. L’uomo è sulla cinquantina, padre di cinque figli ed ha lontani ascendenti familiari russi, tali da permettergli di parlare la lingua di quel paese in modo corrente. In Italia – a più riprese – le sue cautele sono saltate e si è fatto vedere a contatto di un personaggio ritenuto una spia russa, un agente del G.R.U., il servizio segreto militare di Mosca. Quando i sospetti sono diventati più consistenti, Parigi ha deciso che non si potevano più correre rischi di lasciar agire l’ufficiale traditore: “Il ministero delle Forze armate ha preso l’iniziativa – ha spiegato la Parly – di investire del caso il procuratore della Repubblica invocando l’articolo 40 del Codice di procedura penale”. Un articolo in cui si prevede che qualsiasi funzionario o militare venga a conoscenza di un reato ne informi immediatamente l’autorità giudiziaria.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Immediatamente, la procura di Parigi ha aperto l’inchiesta e la DGSI, i servizi per la sicurezza interna, hanno arrestato – una decina di giorni fa – il militare sospetto. L’uomo era in procinto di rientrare in Italia dopo aver trascorso le ferie in Francia.  VAI ALL’ECONOMIA  VAI ALLA POLITICA  VAI ALLA CRONACA

Cronaca tutte le notizie in tempo reale! TUTTA LA CRONACA SEMPRE COSTANTEMENTE AGGIORNATA ED APPROFONDITA! SEGUILA E CONDIVIDILA!
Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 15 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Agosto, 2020, 19:58:11 di Maurizio Barra

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 12:11 ALLE 19:58 DI DOMENICA 30 AGOSTO 2020

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Maltempo: sopralluogo Zaia nel vicentino, danni a 150 case
Governatore, stato emergenza Verona esteso anche a questa zona
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VICENZA
30 agosto 2020
12:11
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il governatore del Veneto Luca Zaia è stato in sopralluogo nel vicentino, una delle zone più colpite ieri dalla nuova ondata di maltempo, con una tromba d’aria che solo ad Arzignano ha causato danni a 150 abitazioni e a decine di capannoni industriali e infrastrutture pubbliche.
Proprio da qui è partita la verifica dei danni che Zaia ha compiuto assieme alla sindaca di Arzignano, Alessia Bevilacqua, agli assessori regionali Lanzarin e Bottacin, e al presidente della Provincia di Vicenza, nonchè sindaco del capoluogo, Francesco Rucco. Zaia ha detto di aver già aggiornato sulla situazione il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, annunciando per martedì un sopralluogo, “Ancora una volta siamo in ginocchio per il maltempo – ha detto Zaia – Per il vicentino farò un’estensione dello stato di emergenza da Verona, in modo tale che anche questi eventi rientrino nelle avversità atmosferiche di questo periodo, dopo di che faremo la conta dei danni”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Albero cade su tenda in camping, morta anche la sorella 14/enne
Deceduta in ospedale dove è arrivata in condizioni gravissime
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MARINA DI MASSA (MASSA CARRARA
30 agosto 2020
12:20
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ morta all’ospedale di Massa anche la sorella di 14 anni della bambina di 3 anni deceduta stamani per la caduta di un pioppo sulla tenda del campeggio a Marina di Massa. La ragazzina,, anche lei nella tenda, era stata soccorsa in gravissime condizioni e il personale del 118 era riuscito a portarla in ospedale dove però, a distanza di poche ore, per i gravi traumi riportati nell’incidente è morta.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Prende fuoco barca con migranti, possibili vittime
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
A bordo c’é stata anche un’esplosione provocata dal carburante
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CROTONE
30 agosto 2020
12:58
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una imbarcazione con a bordo decine di migranti ha preso fuoco, per cause in corso d’accertamento, mentre erano in corso le operazioni di trasbordo su unità navali della Capitaneria di Porto al largo della costa crotonese. Sul natante successivamente c’é stata un esplosione causata, presumibilmente, dal carburante a bordo.
Sul posto ci sono le unità navali della Capitaneria di Porto di Crotone e della Guardia di finanza che stanno recuperando le persone finite in mare. Non si sa al momento se ci sono vittime, eventualità ritenuta possibile. Sul posto è anche presente un aereo della Guardia costiera per le operazioni di soccorso.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: migliaia a Londra protestano contro il lockdown
‘Il Covid-19 è una bufala del governo’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
29 agosto 2020
14:57
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Migliaia di persone stanno manifestando a Trafalgar Square a Londra contro il lockdown imposto dal governo nella lotta alla pandemia da coronavirus. Le foto pubblicate sui media mostrano i manifestanti protestare contro l’uso delle mascherine, i vaccini e il lockdown.
Secondo i dimostranti il Covid-19 è una bufala che consente ai governi di esercitare il controllo sulle masse. ‘Le mascherine sono museruole’, ‘Le persone sane non sono contagiose’, ‘Fermate questa bufala’, sono alcuni dei cartelli esposti dai manifestanti.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Milano,orafo derubato di preziosa statua
Vendita a sedicente svizzero finisce in furto al ristorante
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
30 agosto 2020
13:32
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Era venuto in Italia per ‘piazzare’ una sua opera, una statuetta d’oro da lui stesso realizzata, a un sedicente facoltoso acquirente svizzero. Invece un artista francese di 31 anni è dovuto andare a far denuncia alla polizia: la sua statuetta ha preso il volo, rubata dall’ignoto compratore, e lui non ha visto nemmeno un euro del quasi mezzo milione di valore.
E’ accaduto ieri pomeriggio in piazza del Duomo, dove i due, dopo una serie di contatti telefonici preliminari, avevano deciso di incontrarsi. L’artista, titolare di una società inglese che si occupa di opere d’arte orafe, una ditta artigianale famigliare con laboratorio nel sud della Francia, ha incontrato il promettente imprenditore, disposto sulla carta a sborsare 450mila euro, in un ristorante a ridosso della cattedrale. Dopocena, concluso l’affare, il francese si è recato, come galateo vuole, a pagare il conto. Ma sono bastati quei minuti al ladro per sparire con la statuetta, lasciando l’artista nella disperazione.
L’uomo è giunto in tarda serata in questura in via Fatebenefratelli, dove ha sporto denuncia suscitando però più di un interrogativo ai poliziotti. Poco chiaro, infatti, come sarebbe avvenuta la transazione, probabilmente in contanti, quindi vietata, per tali importi, ed esattamente in quali termini finanziari. Della statuetta, di un chilo e trecento grammi, non c’è più traccia, e di essa gli investigatori al momento non dispongono nemmeno di una foto.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Prende fuoco barcone, 6 migranti dispersi
E due finanzieri feriti
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CROTONE
30 agosto 2020
14:01
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sei migranti risultano dispersi in seguito all’incidente avvenuto a bordo di un barcone al largo di Crotone e due finanzieri, che stavano assistendo l’imbarcazione, sono rimasti feriti: lo si apprende da fonti dei soccorritori, secondo cui i due militari della Gdf sono già stati affidati alle cure del 118: uno avrebbe una gamba rotta e l’altro sarebbe ustionato.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Donna trovata morta nel Cosentino, s’indaga su cause
Cadavere era adagiato sul letto con un fazzoletto sul volto
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BELVEDERE MARITTIMO
30 agosto 2020
15:52
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il cadavere di una donna originaria dell’est Europa è stato trovato questa mattina nel centro storico di Belvedere Marittimo (Cosenza). Sul posto i carabinieri della locale stazione e della compagnia di Scalea che indagano sull’accaduto. Non si esclude alcuna ipotesi investigativa, compresa quella dell’omicidio.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Stando alle prime informazioni, la donna è stata trovata nella sua abitazione, adagiata sul letto e con un fazzoletto sul volto. Ad allertare i soccorsi una chiamata al 118, i sanitari però hanno solo potuto costatarne la morte.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Maltempo: nubifragio e grandinata ad Ancona
Pioggia e vento su litorale Marche, molti interventi Vvf
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ANCONA
30 agosto 2020
16:12
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un violento nubifragio e una grandinata, con grossi chicchi e ‘lastre’ di ghiaccio, si sono abbattuti su Ancona nel primo pomeriggio. Pioggia, grandine e vento hanno spazzato le strade.
La violenza della grandine, e anche la grandezza dei chicchi, ha danneggiato anche grondaie, tapparelle, carrozzerie e vetri di alcune auto in sosta.
Con il temporale anche una serie ininterrotta di tuoni e fulmini. L’ondata di maltempo ha colpito anche buona parte del litorale marchigiano. Molti gli interventi dei vigili del fuoco per alberi caduti e allagamenti.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Maltempo: Isarco esondato a Chiusa ed Egna. Chiusa Autobrennero tra S.Michele e Bolzano
Evacuazioni in corso. Nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento in tutto il Nord
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BOLZANO
30 agosto 2020
17:53
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Nelle città di Chiusa si è verificata un’esondazione del fiume Isarco. La Protezione civile ha invitato la popolazione a lasciare le strade e le piazze pubbliche, e a portarsi nei piani superiori degli edifici. La linea ferroviaria del Brennero attualmente è chiusa. L’autostrada del Brennero è chiusa in entrambe le direzioni tra Bolzano e S.Michele per motivi di sicurezza. L’Adige è infatti esondato ad Egna.
I residenti di alcune strade del Comune di Egna vengono preventivamente evacuati. Gli evacuati sono invitati a trovare riparo presso parenti. E’ anche a disposizione come alloggio dïemergenza la palestra della scuola media.
In valle Isarco il traffico intenso sull’autostrada e sulla strada statale rende difficile l’istituzione del servizio sostitutivo con autobus. Anche in Bassa Atesina la situazione è molto critica; vengono effettuati controlli continui per decidere se anche qui è necessaria la chiusura della linea ferroviaria.
E’ esondato anche l’Adige: l’autostrada del Brennero è chiusa in entrambe le direzioni tra Bolzano e S.Michele per motivi di sicurezza
L’autostrada del Brennero è chiusa in entrambe le direzioni tra Bolzano e S.Michele per motivi di sicurezza. L’Adige è infatti esondato ad Egna.
Nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento stanno interessando da stamani la zona pedemontana della provincia di Torino. Fra i centri abitati coinvolti ci sono Piossasco e Cumiana, verso il Pinerolese. Sul capoluogo si è abbattuto un temporale. Al Sestriere, in montagna, a circa 2.400 mt è caduta la neve. Senza sosta il lavoro delle squadre dei vigili del fuoco in Sicilia, nel trapanese e nel palermitano, secondo quanto si legge in un comunicato del Corpo. A Macari di San Vito lo Capo, in provincia di Trapani, il vento di scirocco alimenta dalla notte un vasto incendio di vegetazione. Evacuato il villaggio turistico Baia Santa Margherita e alcune abitazioni. A Palermo prosegue il vasto incendio nella zona di Altofonte, dove nella notte sono state evacuate un centinaio di persone dalle proprie abitazioni minacciate da vicino dalle fiamme. Dall’alba sono tornati in azione sui due incendi i Canadair della flotta del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco. Al Nord proseguono gli interventi dei vigili del fuoco in Veneto per danni da tromba d’aria e pioggia come alberi caduti e pericolanti, strutture divelte, smottamenti: a Vicenza raddoppiato il turno di servizio, inviate squadre e automezzi in supporto da Venezia, Treviso e Belluno; a Verona giunti rinforzi da Padova. Nelle ultime 24 ore tra Lombardia e Veneto oltre 1.000 interventi. Sono 250 le operazioni di soccorso svolte in Friuli Venezia Giulia dai comandi di Pordenone e Udine, con il supporto dei colleghi giunti da Trieste e Gorizia: tetti scoperchiati, frane e persone bloccate dall’acqua nelle proprie vetture hanno impegnato i vigili del fuoco per tutta la notte. A Massa Carrara nella mattinata una tromba d’aria ha interessato l’area costiera della provincia: in località Massa Marittima, un albero si è abbattuto su una tenda di un campeggio ferendo 2 bambini ed un adulto. Operazioni di soccorso in atto. Ieri un uomo era stato travolto da un torrente in piena nel Varesotto. Un altro affogato nel mare in tempesta. Un diciassettenne ferito dall’ondina di un tetto staccata da una tromba d’aria a Genova. Persone bloccate in una chiesa allagata sulle sponde del lago d’Orta.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Vacanzieri rientrati, a Milano si riempie mercatino Navigli
Molta gente, la maggior parte con mascherina
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
30 agosto 2020
18:54
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Stanno rientrando in città i milanesi che in questi giorni erano partiti per le vacanze. E anche per questo in tanti, in questa ultima domenica d’agosto, hanno approfittato del bel tempo per visitare il mercatino lungo il Naviglio.
Grandi quantità di persone, la maggior parte comunque con la mascherina.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Fiamme assediano Sperlonga, paura nella località balneare
Ettari vegetazione a fuoco nella notte,evacuate case e residence
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
30 agosto 2020
19:20
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Notte di paura a Sperlonga dove un vasto incendio ha devastato diversi ettari di vegetazione assediando la località balneare nel sud Pontino. All’alba i vigili del fuoco e i volontari della protezione civile, grazie all’aiuto dei canadair, sono riusciti a domare completamente le fiamme che hanno interessato le zone di Fontana della Camera e Punta Cetarola. Quest’ ultima è un’area protetta che sovrasta l’area archeologica della Villa di Tiberio. Il rogo, nella notte, era visibile a chilometri di distanza. A far viaggiare velocemente le fiamme il forte vento. In via precauzionale sono state fatte evacuare alcune case e strutture turistiche. Chi si trovava nella zona è fuggito per mettersi in salvo. Nessuno è rimasto ferito. I carabinieri sono al lavoro per ricostruire quanto accaduto. Tra le ipotesi anche quella di un rogo doloso.
Non è la prima volta che le fiamme assediano la cittadina sul mare, caratterizzata dal suo centro storico fatto di casette bianche arroccato sul mare. Già nel 2017 la località balneare affollata ogni anno di vacanzieri e turisti, ha vissuto una situazione analoga.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Veneto, un nuovo contagiato a Vo’
Non succedeva da metà agosto
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VENEZIA
30 agosto 2020
19:24
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un nuovo caso di contagio da Coronavirus è stato registrato tra i residenti Vo’, il paese dei Colli Euganei che fu focolaio del virus in Veneto, e nel quale si registrò la prima vittima in Italia. Il dato emerge dal bollettino emesso questo pomeriggio dalla Regione.
Nella casella di Vo’ ricompare +1 tra i tamponi positivi. L’ultima volta era stato il 17 agosto, dopo più di due mesi con zero casi. Così gli attualmente positivi nel paese salgono a 2, mentre diventano 89 i contagiati dall’inizio dell’epidemia.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Venezia: omaggio a Morricone aprirà cerimonia Mostra
In diretta il 2 settembre su Rai Movie con i familiari maestro
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
30 agosto 2020
16:46
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un omaggio al maestro Ennio Morricone aprirà la Cerimonia d’inaugurazione della 77 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, trasmessa in diretta mercoledì 2 settembre su Rai Movie a partire dalle ore 19.00.
La Roma Sinfonietta, condotta dal Maestro Andrea Morricone, figlio di Ennio, e composta da 3 primi violini, 3 secondi violini, 1 viola, 1 violoncello e 1 contrabbasso, eseguirà sul palco della Sala Grande del Palazzo del Cinema, Il tema di Deborah, composta per la colonna sonora del film C’era una volta in America (1984) di Sergio Leone.
La cerimonia d’apertura vedrà la presenza del figlio di Ennio, Marco, e dei familiari.
Ennio Morricone, già Leone d’oro alla carriera della Mostra del Cinema del 1995, è stato un musicista e compositore cinematografico tra i più influenti e prolifici della seconda metà del Novecento. In questo modo, la Biennale intende rendere omaggio al suo genio universalmente riconosciuto.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Francese in base Nato in Italia spiava per i russi
Ufficiale denunciato per tradimento, diffondeva dati top-secret
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
30 agosto 2020
12:50
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un ufficiale dell’esercito francese è stato denunciato e messo sotto inchiesta per tradimento a favore della Russia. E’ sospettato di aver fornito ai servizi segreti di Mosca documenti top-secret, secondo quanto annunciato dalla radio Europe 1 e poi confermato dalla ministra della Difesa, Florence Parly.
“Posso confermare – ha detto la ministra – che un ufficiale superiore è sotto procedimento giudiziario per attentato alla sicurezza”. Secondo Europe 1, la procedura è scattata una decina di giorni fa.
Il caso è particolarmente scottante e imbarazzante per Parigi in quanto l’ufficiale, un tenente-colonnello, era di stanza alla Nato, in una base militare in Italia.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
J-Ax, la musica ripartirà quando ripartirà la vita
A ImaginAction ha ritirato il premio per miglior videoclip 2020
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
FORLÌ
30 agosto 2020
12:42
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Davanti a una platea di macchine dal clacson strombazzante – nel rispetto delle norme anticovid -, nel drive in del festival IMAGinACTION che sarà certificato come il più grande d’Europa, J-Ax ha ritirato il premio per il miglior videoclip del 2020, quello di Una voglia assurda, il brano nato dopo il lockdown e che porta in musica lo stato d’animo dell’artista che in un verso canta “al futuro penso poco perché mi manca il presente”. “Il coronavirus ci ha rubato un po’ di spensieratezza, rendendoci consapevoli di tante cose che davamo per scontate”. Come la musica e i concerti, rimasti quest’anno per la gran parte in silenzio. “Questa estate è andata a rilento sotto tanti punti di vista. La musica si è praticamente fermata e potrà ripartire solo quando la vita stessa ripartirà”, spiega Ax senza farsi troppe illusioni: “di certo non hanno aiutato certi comportamenti e certe direttive incongrue da parte della politica”, aggiunge, spiegando che il riferimento è “da una parte il blocco dei live e dall’altra l’apertura delle discoteche: oltre a essere un insulto per migliaia di lavoratori del settore è stato pericoloso per tutti. Avevo detto che siamo un popolo di bambini, no… piuttosto siamo un popolo di adolescenti senza regole”.
Va all’attacco, senza preoccuparsi degli haters. “Quando faccio dei post in cui invito a stare a casa e a non fare i coglioni, mi accusano di fare gli interessi di chissà chi. Sì, diciamolo, faccio parte della lobby dei rettiliani”. Il complottismo, aggiunge, “che vede figure incappucciate a manovrare il mondo, è un misto di sfiga, incompetenza, ignoranza. Altro che uscirne migliori… questa situazione ha dimostrato quello che siamo nel bene e nel male”. E annuncia che una collaborazione ci sarà anche nel prossimo lavoro che è a buon punto (“la quarantena è stata molto produttiva”). Intanto si prepara a riprendere lo show tv di Canale 5 All Together Now, alla terza edizione, con Michelle Hunziker.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Fabio Curto vince Musicultura
Sorpresa Vecchioni canta Cesanelli, Avidan emoziona
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MACERATA
30 agosto 2020
12:35
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Fabio Curto, 32 anni, calabrese, vince Musicultura 2020 allo Sferisterio di Macerata con la canzone ‘Domenica’, ballata intensa e malinconica che incarna la migliore tradizione melodica italiana. Riceve emozionato il premio di 20mila euro di Ubi-Banca a tarda notte dicendo ”non me l’aspettavo”. Poi in conferenza stampa racconta: “era il mio sogno nel cassetto, anche se dopo aver vinto The Voice nel 2015, catapultato in un mondo che non era il mio, ero indeciso se partecipare. Ma in fondo non mi è mai interessato vincere, ma far capire quanto amore metto in quello che faccio. Ho scritto il brano due anni fa in inglese, canticchiando una melodia che riassumeva le sensazioni della domenica con le famiglie riunite per strada. E’ una giornata che ho sempre amato fin da bambino, e in cui le persone sono anche più educate”. Nella serata finale ci sono state la sorpresa di Roberto Vecchioni che ha cantato ‘Sopra Milano’ per ricordare l’amico e fondatore del festival Piero Cesanelli, e le emozioni portate dai Pinguini Tattici, Asaf Avidan (Rocking song), le Ocarine di Budrio.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Boseman:suo ultimo tweet ha più like della storia di Twitter
Sei milioni e mezzo di cuori per King T’Challa di Black Panther
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
30 agosto 2020
12:34
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
L’ultimo tweet di Chadwick Boseman, quello in cui la famiglia dell’attore dall’account del ‘Black Panther’ annunciava la sua scomparsa finisce nella storia di Twitter: è il messaggio con più like di sempre per il social, come annunciato dalla stessa società. Al momento sono 6.5 milioni di cuori, 3 milioni di re-tweet e 156 mila commenti. Il record non fa che confermare l’enorme onda di commozione e affetto procurata dalla morte prematura, un cancro a 43 anni, dell’interprete diventato un’icona del popolo afroamericano, dell’orgoglio nero, ispirazione, come ha ricordato ieri in un messaggio l’ex presidente Barack Obama (“Essere giovane, dotato e nero; usare quel potere per dare a loro eroi a cui guardare; e fare tutto questo essendo malato…che uso straordinario dei suoi giorni”).
L’ultimo tweet scritto quando era già grave, l’11 agosto, Chadwick Boseman lo aveva dedicato invece a Kamala Harris: da ragazzo aveva frequentato la Howard University, la stessa universita’ di studenti di colore a Washington, come la candidata Dem alla vicepresidenza.
A Los Angeles, ma non solo lì, si stanno svolgendo veglie e celebrazioni in suo ricordo.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Venezia tricolore e la mostra che “non si poteva non fare”
Per cinema italiano grande visibilità. Barbera “sosteneteci”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
30 agosto 2020
19:13
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Si poteva non fare la Mostra? Si. Si doveva evitare di farla? Forse si…Per noi la risposta giusta è: non si poteva non farla”: Alberto Barbera, nell’imminenza dell’apertura di Venezia 77 (2-12 settembre), coglie l’aria che tira, un misto di preoccupazione-agitazione palpabile, che interrompe la ritualità della vigilia del festival fatta di eccitazione per i film da tutto il mondo da scoprire, recensioni critiche a caldo tra gli spettatori dopo le proiezioni, l’idea certamente privilegiata di immergersi nel cinema per due settimane. Quest’anno è diverso ma per questo c’è tutto un fermento, vista anche la diffusione non certo debellata dei contagi da Coronavirus. “Seguiteci con affetto e sosteneteci con generosità. Fa bene far bene al cinema”: la frase del direttore Barbera, quasi un appello, è il mood del festival: il tifo per il cinema. Specie quello italiano. Non c’è dubbio infatti che, al di là dei numeri, quattro in concorso per il Leone d’oro più tutti gli altri, ci sia una carica tricolore a Venezia 77 un’occasione non cercata, determinata dalla contingenza della pandemia, che di fatto offre al cinema italiano una grandissima vetrina internazionale. Non tanto e non solo nel numero di film – 4 in concorso, 8 fuori, 2 a Orizzonti, più i corti, le coproduzioni, i 12 alle Giornate degli Autori, i 3 alla Settimana della critica – ma nei talenti al Lido che avranno una ribalta mediatica non indifferente. Per il cinema italiano, i suoi registi e i suoi interpreti, Venezia 77 è come si dice ‘the place to be’. E anche per questo è importante che il festival, con tutti i rischi, le prudenze e le precauzioni sanitarie del caso, si faccia, si fa. Sarà un’ottica sfalsata con la lente deformante del bianco-rosso-verde? Forse. Del resto di necessità (film e talenti causa Covid non girano) virtù e non a caso l’apertura del 2 settembre, per la prima volta dopo 11 anni, è affidata ad un film italiano: Lacci di Daniele Luchetti con Luigi Lo Cascio e Alba Rohrwacher. “E’ il segno del felice momento che sta attraversando il nostro cinema, in continuità con la tendenza positiva delle ultime stagioni che la qualità dei film invitati non potrà che confermare”. La pattuglia italiana è guidata dai quattro titoli in concorso. LE SORELLE MACALUSO, della drammaturga Emma Dante sette anni dopo Via Castellana Bandiera, tratto dalla sua omonima premiata opera teatrale. Una storia familiare di tre generazioni improntata sulla sorellanza”. MISS MARX di Susanna Nicchiarelli con l’attrice inglese Romola Garai nei panni della figlia più piccola del filosofo del Capitale, femminista ante litteram, travolta da un amore appassionato ma dal destino tragico. PADRENOSTRO di Claudio Noce con Piefrancesco Favino (anche produttore con Andrea Calbucci e Maurizio Piazza) che racconta gli anni di piombo visti da un bambino con la vita sconvolta dall’attentato terroristico ai danni di suo padre e dall’incontro con un ragazzino più grande di lui, ribelle e sfrontato. E infine NOTTURNO il nuovo film documentario di Gianfranco Rosi, l’autore Leone d’oro di Sacro Gra e nomination all’Oscar per Fuocammare. Lontano dalla linea del fronte, girato in tre anni lungo i confini di Siria, Iraq, Kurdistan, Libano illumina e dà voce ad dramma umano di quelle popolazioni attraverso storie, personaggi alle prese con un quotidianità feroce, come solo così può essere “quella di chi vive lungo il confine che separa la vita dall’inferno”. E poi i tantissimi altri titoli: i fuori concorso ASSANDIRA di Salvatore Mereu con protagonista lo scrittore di Padre Padrone Gavino Ledda (“avrebbe meritato il concorso se avessi potuto mettere un quinto film”, ha detto Barbera), LACCI di Daniele Luchetti, anatomia di una coppia in decomposizione, LASCIAMI ANDARE di Stefano Mordini con protagonista Stefano Accorsi con Maya Sansa e Valeria Golino tutto girato a Venezia e che chiuderà il 12 settembre. Ancora fuori concorso, ma tra i documentari SALVATORE – SHOEMAKER OF DREAMS omaggio di Luca Guadagnino alla incredibile storia di Ferragamo, LA VERITA’ SULLA DOLCE VITA di Giuseppe Pedersoli (il figlio di Bud Spencer), nipote di Peppino Amato produttore del capolavoro felliniano, MOLECOLE di Andrea Segre (preapertura dell’1 settembre) girato nella Venezia senza le orde di turisti, PAOLO CONTE VIA CON ME atteso ritratto di Giorgio Verdelli. C’è poi l’esordio del giovane attore-regista Pietro Castellitto (il futuro Totti della serie Sky) con il ‘sarcastico e cattivo’ I PREDATORI con Massimo Popolizio in gara a Orizzonti, quello di Jasmine Trinca con il breve BEING MY MOM interpretato da Alba Rohrwacher e Maayane Conti (Orizzonti cortometraggi), l’OMELIA CONTADINA, corto in proiezione speciale di Alice Rohrwacher e Jr e il ritorno degli artisti Martina Parenti e Massimo D’Anolfi con GUERRA E PACE. Di produzione italiana anche Sportin’ Life di Abel Ferrara, Nowhere special di Uberto Pasolini (coproduzione con Inghilterra e Romania), mentre è francese la produzione di Giovanni Aloi (La troisieme guerre). Alla Settimana della critica c’è NON ODIARE di Mauro Mancini con Alessandro Gassmann e Sara Serraiocco sui rigurgiti neo nazisti, mentre alle Giornate degli Autori tra i vari titoli italiani SPACCAPIETRE di Massimiliano e Gianluca De Serio con Salvatore Esposito.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CORONAVIRUS: CALO CONTAGI, 1365. VITTIME SONO 4
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
30 agosto 2020
17:04
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Migranti: prende fuoco un barcone, 3 morti e un disperso
A bordo c’é stata un’esplosione provocata dal carburante. I feriti sono cinque, hanno gravi ustioni
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CROTONE
30 agosto 2020
18:58
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono tre e non quattro, come si era appreso in un primo tempo, i migranti morti nell’incendio del barcone davanti la costa del crotonese ed uno è ancora disperso. A riferirlo è la Prefettura di Crotone, secondo cui i morti sono una donna e due uomini. A bordo del barcone, sempre secondo la Prefettura, viaggiavano, complessivamente, 21 migranti. Altri 13 erano sbarcati nella notte a Sellia Marina, dove il barcone era stato intercettato da una motovedetta della Gdf che aveva iniziato a scortarla verso il porto di Crotone. Durante il tragitto c’è stata l’esplosione che ha causato 5 feriti tra i migranti (di cui due con gravi ustioni trasferiti in elisoccorso nell’ospedale di Catanzaro) e due feriti tra i militari della Guardia di finanza che stavano attuando l’operazione di soccorso.  VAI ALL’ECONOMIA  VAI ALLA POLITICA  VAI ALLE NOTIZIE DAL MONDO

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Travolge e uccide un quindicenne, identificato pirata della strada
A bordo pick-up. Ricercato dai carabinieri a Pavia, si è presentato in caserma
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
30 agosto 2020
12:50
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Si è presentato questa mattina alla caserma dei carabinieri di Villanterio, in provincia di Pavia, il pirata della strada che ieri alle 22.30 circa ha travolto e ucciso un 15/enne in bicicletta sulla strada provinciale e non si è fermato a prestargli aiuto.
Ad accorgersi dell’incidente due ragazzi che stavano passando e che hanno chiamato i soccorsi, che però non hanno potuto fare nulla per il ragazzo. I carabinieri della compagnia di Pavia hanno eseguito i rilievi e sono riusciti ad identificare l’autista del pick up, un 51enne di Gerenzago, che però si è reso irreperibile. Fino a questa mattina quando si è presentato in caserma e ha confermato di essere stato lui ad investire il quindicenne. E’ stato denunciato per omicidio stradale e portato in ospedale per accertare se avesse bevuto o assunto droghe al momento dell’incidente. Il pick-up è stato sequestrato.