Cronaca tutte le notizie tutti i fatti e gli avvenimenti di Cronaca sempre aggiornati approfonditi dettagliati particolareggiati oggettivi ed affidabili!
Aggiornamenti, Cinema, Cronaca, Medicina, Salute e Benessere, Notizie, Scienza, Spettacoli Musica e Cultura, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE: TUTTI GLI ULTIMISSIMI APPROFONDIMENTI DAL MONDO DELLA CRONACA, NAZIONALE ED INTERNAZIONALE, SEMPRE AGGIORNATI, IN TEMPO REALE: LEGGI

Tempo di lettura: 187 minuti

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 21:50 DI SABATO 28 MAGGIO 2022

ALLE 23:54 DI VENERDÌ 03 GIUGNO 2022

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Neonato con cordone ombelicale lasciato in cesta a Catania
Trovato dai carabinieri, è in buone condizioni di salute
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CATANIA
28 maggio 2022
21:50
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un neonato con il cordone ombelicale ancora attaccato, avvolto in una coperta, è stato trovato dai carabinieri in una cesta in via Rametta a Catania.

Le sue condizioni di salute sono considerate buone dai medici che lo hanno visitato.

A trovare il neonato sono stati carabinieri del Nucleo radiomobile di Catania intervenuti dopo la segnalazione da parte di una passante alla centrale operativa del comando provinciale tramite 112. La cesta era in una zona popolosa della città dietro un muretto diroccato. L’area è accessibile a chiunque.
Militari dell’arma hanno scoperto il neonato che piangeva in una cesta con ancora il cordone ombelicale attaccato e avvolto in una coperta. Il piccolo è stato immediatamente accudito dai carabinieri che, dopo averlo avvolto in un’altra copertina pulita fornita da una residente della zona, lo hanno adagiato nella vettura in servizio in attesa dell’arrivo dei medici del 118. Il neonato è stato quindi portato con un’ambulanza all’ospedale Garibaldi Nesima di Catania. I medici, dopo la prima visita, ne constatavano l’ottimo stato di salute e hanno disposto comunque, per precauzione, il ricovero nel reparto di Neonatologia dove rimarrà in osservazione. Indagini sono in corso per identificare la madre e l’autore dell’abbandono. Sul caso ha aperto un’inchiesta la Procura di Catania.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Spara a quattro giovani all’esterno di un bar, due sono gravi
Arrestato da Cc, ipotesi vendetta dopo una lite
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
29 maggio 2022
10:24
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ha prima sottratto la pistola a una guardia giurata, poi ha utilizzato l’arma per fare fuoco contro un gruppo di giovani in sosta davanti a un bar di Qualiano (Napoli).
Ne ha colpiti quattro, di cui due in modo grave.
E’ accaduto intorno alla mezzanotte, e dopo poche ore i carabinieri lo hanno fermato: si tratta di Marco Bevilacqua, 37 anni, già noto alle forze dell’ordine. Si indaga per accertare i motivi del gesto, che secondo una prima ipotesi sarebbe collegato a una lite che Bevilacqua avrebbe avuto nei giorni scorsi con il gruppo di giovani.
La sparatoria è avvenuta davanti al bar Nirvana Spritz, in via Fratelli Rosselli. Bevilacqua ha minacciato la guardia giurata con un coltello per farsi consegnare la pistola, poi si è recato al bar su una bici elettrica che ha usato anche per allontanarsi dopo aver esploso diversi proiettili. Dei quattro giovani colpiti due sono ricoverati in ospedale con prognosi riservata, e secondo i medici sono in pericolo di vita. Uno è trattenuto in ospedale in osservazione ma non è grave, il quarto è stato medicato e dimesso. Bevilacqua ha precedenti per reati di droga, rapina ed estorsione. Nel 2016 fu arrestato dai carabinieri al termine di un inseguimento di una decina di chilometri: non si era fermato all’alt perché stava guidando, senza patente, un’auto priva di copertura assicurativa.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Scritte no vax a Palermo contro il ministro Speranza
All’ingresso villa dove oggi partecipa a iniziativa elettorale
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PALERMO
29 maggio 2022
10:41
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Scritte contro Roberto Speranza sono apparse questa mattina all’ingresso di Villa Filippina a Palermo, dove questa mattina il ministro della Salute parteciperà a una manifestazione a sostegno del candidato a sindaco del centrosinistra Franco Miceli.
Sul muro accanto all’ingresso della villa è stato scritto con della vernice rossa “Speranza boia nazi” e alcun i simboli dei no vax come la W, la doppia V che sta per rivendicazione dei diritti.
Inoltre alcuni lucchetti dei cancelli sono stati sigillati con l’attack.
Sull’episodio sta indagando la Digos. Saranno acquisite le immagini dei sistemi di videosorveglianza che ci sono in zona per risalire agli autori e anche la prefettura di Palermo sta seguendo gli sviluppi delle indagini. Il Comune ha già inviato gli operai della Reset per ripulire i muri dalle scritte.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Pantani: escort smentisce tassista, mai avuto rapporti
Si addensano le ombre nell’inchiesta sulle ultime ore del Pirata
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BOLOGNA
29 maggio 2022
14:59
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
A distanza di 18 anni si addensano sempre più le ombre sulle ultime ore di Marco Pantani: i carabinieri di Rimini, come riporta l’edizione locale del Resto del Carlino, hanno sentito una delle due escort che un tassista sostiene di aver accompagnato al residence Le Rose la mattina del 14 febbraio 2004, quando fu ritrovato il corpo senza vita del campione di ciclismo.
La nuova inchiesta sulla morte del Pirata prosegue, ma le domande che non trovano una risposta sono ancora tante.
I carabinieri stanno indagando sulla rivelazione del tassista che, prima in un’intervista alle Iene, poi di fronte agli inquirenti, aveva raccontato di aver accompagnato al residence due ragazze, che lavoravano come cubiste in una discoteca della Riviera e occasionalmente facevano le escort.
Una delle due donne è stata rintracciata e sentita dai carabinieri, mentre l’altra nel frattempo è morta.
Il suo racconto, però, confligge con quello del tassista, visto che ha negato di aver avuto rapporti con Pantani.
E’ probabile che la procura, seguendo anche le indicazioni dei legali della madre del Pirata, nei prossimi giorni senta altri testimoni per capire se il 14 febbraio 2004, quando Pantani morì per un mix letale di cocaina e farmaci, c’erano o meno altre persone insieme a lui.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Maltempo: forti piogge nel cosentino, allagamenti e disagi
Precipitazioni concentrate nella zona tirrenica
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BELVEDERE MARITTIMO
29 maggio 2022
10:51
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Si sono registrati disagi a causa delle forti piogge che si sono abbattute nella provincia di Cosenza.
Le precipitazioni si sono concentrate nella zona tirrenica, ed in particolare a Belvedere Marittimo.

Molti le cantine ed i negozi che si sono allagati. Ci sono stati problemi anche per la circolazione a causa delle strade invase dall’acqua, con numerosi automobilisti che sono rimasti bloccati.
I vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per rendere accessibili i locali allagati dall’acqua. Nelle zone interessate dai disagi sono intervenuti anche i carabinieri.
Le condizioni meteorologiche, comunque, si sono poi via via normalizzate ed al momento la situazione é tornata tranquilla.
SEGUI TUTTO IL METEO IN TEMPO REALE: VAI!

Anziana fatta a pezzi: figlia in silenzio anche davanti al gip
Rosa Fabbiano si avvale della facoltà di non rispondere
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
29 maggio 2022
10:59
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Rosa Fabbiano, fermata per l’omicidio dell’anziana madre Lucia Cipriano trovata morta e fatta a pezzi nella vasca da bagno nella sua abitazione di Melzo, interrogata questa mattina nel carcere di San Vittore a Milano si è avvalsa della facoltà di non rispondere alle domande del gip.

All’interrogatorio, davanti al gip Giulio Fanales, hanno preso parte anche il procuratore aggiunto Laura Pedio e la pm Elisa Calandrucci.
L’avvocato della donna è invece Daniele Brambilla.
Due giorni fa davanti al pm, Rosa Fabbiano si era già avvalsa della facoltà di non rispondere.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Venezia sposa il mare e si gemella con Odessa
In occasione tradizionale festa della Sensa
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VENEZIA
29 maggio 2022
15:11
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
È stato celebrato ai Giardini Reali, il ‘gemellaggio adriatico’ tra Venezia e la città ucraina di Odessa, nell’ambito della festa della Sensa.
Nell’occasione, il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha consegnato l’anello dogale, simbolo del legame, all’ambasciatore ucraino in Italia, Yaroslav Melnyk.
Il primo cittadino della città ucraina, Gennady Trukhanov, ha inviato un video di ringraziamento, impossibilitato ad essere in laguna a causa del conflitto bellico in corso di svolgimento.
Ora la città ucraina avrà in custodia l’anello restituito dai Comuni capoluogo del Veneto: Belluno, Padova, Treviso, Verona, Vicenza avevano ricevuto l’anello lo scorso anno durante le celebrazioni per i 1600 anni di Venezia.
Dopo la cerimonia, è partito il corteo acqueo che ha proseguito le celebrazioni della Sensa, con lo ‘Sposalizio del mare’ e la celebrazione della santa messa nella chiesa di San Nicolò del Lido. La festa della Sensa è tra le princpali di Venezia. E’ di fatto dai tempi della Serenissima un momento ‘politico’ importante in cui la città sposando il mare si garantisce la sua protezione e il dominio commerciale in Adriatico e Mediterraneo.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Bimba investita a Palermo da un’auto, ricoverata in ospedale
Stava passeggiando con i genitori,ora è in prognosi riservata
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PALERMO
29 maggio 2022
11:31
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una bimba di 3 anni di Monreale è stata investita ieri sera in via Barcarello a Sferracavallo, quartiere di Palermo, da un’auto guidata da un giovane.
La bambina stava passeggiando con i genitori quanto è stata colpita da una Volkswagen Polo, per cause in corso di accertamento.
Sono intervenuti i carabinieri e gli agenti della polizia municipale.
La piccola è stata soccorsa e trasportata all’ospedale dei Bambini. La prognosi è riservata. L’auto è stata sequestrata.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Peste suina: Regione Lazio, 15 casi, attesa zona rossa Reatino
‘Prosegue attività di monitoraggio e controllo’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2022
11:51
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Salgono a 15 i casi positivi di peste suina sui cinghiali.

Quattordici nell’area perimetrata romana e uno a Rieti a Borgo Velino.
I servizi veterinari delle Asl proseguono nell’attività di monitoraggio e controllo. Attendiamo la perimetrazione della nuova zona rossa nel reatino”.
Lo dichiara l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Etna: bocca effusiva nella parte alta della Valle del bove
Ingv, punto di emissione lavica è circa 2.800 metri di quota
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CATANIA
29 maggio 2022
11:59
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una bocca effusiva si è aperta stamattina nella parte alta della desertica Valle del Bove dell’Etna.
La quota del punto di emissione di lavica è di circa 2.800 metri sopra il livello del mare.
E’ quanto emerge da osservazioni degli esperti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania.
L’ ampiezza media del tremore, dopo un rapido decremento osservato ieri pomeriggio, oscilla su valori medio-alti. La localizzazione delle sorgenti è nell’area del cratere di Sud-Est ad una profondità di circa 3.000 metri. L’attività infrasonica è bassa e localizzata nell’area del cratere Bocca Nuova.
I segnali delle deformazioni del suolo registrati alle reti permanenti di monitoraggio Gnss e clinometrica nelle ultime ore non mostrano variazioni significative.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Colpito da palma, muore titolare di stabilimento veneziano
Incidente dopo forte vento di Bora nella notte
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VENEZIA
29 maggio 2022
12:28
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il titolare dello stabilimento balneare Stella Maris di Sottomarina (Chioggia) è morto travolto da una palma che, con l’aiuto di un operaio, stava cercando di raddrizzare.
La vittima è Gianluca Fasolin, imprenditore di 52 anni.
A prestargli i primi, inutili soccorsi, è stato il primario del pronto soccorso locale, che non ha potuto fare altro che constatare il decesso del 52enne. Inutile anche l’intervento dell’elicottero del Suem 118 giunto da Treviso.
Sulla vicenda sono in corso gli accertamenti della polizia di Stato del commissariato di Chioggia.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Migranti: Ocean Viking con 296 senza porto, ‘stallo angosciante’
Alcuni naufraghi hanno trascorso decima notte sul ponte
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2022
16:50
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Alcuni dei 296 sopravvissuti sulla Ocean Viking hanno trascorso la decima notte sul ponte.
Bambini, donne e uomini non hanno ancora la possibilità di sbarcare.
“Perché non possiamo essere al sicuro?”, chiedono. Questo stallo è angosciante. Hanno bisogno di un porto sicuro ora”. Così Sos Mediterranee in un tweet. La nave umanitaria si trova attualmente a poche miglia dalle coste siracusane. Tra i soccorsi a bordo anche un bimbo di soli tre mesi.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Neonato in cesta a Catania sta bene, scatta gara solidarietà
Il primario: all’esame obiettivo è sano e si alimenta, lo coccoliamo
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CATANIA
29 maggio 2022
16:30
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Sta bene, ha passato una notte tranquilla e si sta alimentando.
E noi ce lo stiamo coccolando, e continueremo a farlo fino a quando resterà nel nostro reparto per dargli cure, ma anche affetto”.
Così Gabriella Tina, primaria dell’Unità operativa complessa (Uoc) di Neonatologia dell’ospedale Garibaldi Nesima, dove è ricoverato il neonato trovato ieri, con il cordone ombelicale ancora attaccato, avvolto in una coperta in una cesta a Catania. Era stata una passante a dare l’allarme, chiamando il 112, e facendo intervenire i carabinieri del nucleo Radiomobile che lo hanno accudito, avvolgendolo in una copertina pulita data da abitanti della zona, in attesa dell’arrivo dell’ambulanza con personale medico del 118 che lo ha portato in ospedale.
“Dalla visita obiettiva – spiega la dottoressa Tina – il piccolo non mostra alcun problema: ha un buon peso, si sta alimentando.
E anche i primi esami ci dicono che tutto è andato bene.
Ovviamente faremo accertamenti più approfonditi. Se non avesse dietro la sua storia personale saremmo portati a pensare che è il neonato di un parto come tanti altri”. Secondo il primario dell’Uoc di Neonatologia dell’ospedale Garibaldi Nesima di Catania il neonato sarebbe venuto al mondo poco prima del ritrovamento. Al piccolo è stato dato un nome ‘provvisorio’, ma la dottoressa si appella alla privacy e preferisce glissare, ricordando che “si è attivato in parallelo il Tribunale per i minorenni, che in questi casi ha tempi veloci”. “Il tempo è importante – sottolinea – perché l’affettività è importante come le cure e l’alimentazione”. Confessa che “nell’attesa il reparto e il mondo di volontariato e assistenza che ruota attorno alla Neonatologia ce lo stiamo coccolando” e che, senza entrare nel merito, è “già iniziata la gara di solidarietà”.
“E’ difficile giudicare, è meglio non farlo, spesso è un atto d’amore verso il proprio figlio e gli altri non riescono a capirlo. Magari la madre ha visto e voluto per il figlio una vita migliore. Non spetta a noi dirlo”, aggiunge la primaria. “E’ vero – aggiunge la dottoressa – che oggi è possibile partorire in sicurezza e in assoluto anonimato in ospedale, ma ci sono realtà in questo non conosciuto, oppure c’è paura, magari perché si teme non si venga a sapere lo stesso o per altro. E’ tutto molto complicato. Quindi meglio non giudicare, riservando tutte le attenzioni possibili al neonato”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Obbliga figli a rasarsi capelli con stemma Juve,rischia processo
Procura Roma accusa 45enne di maltrattamenti in famiglia
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
29 maggio 2022
13:54
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Vessazioni e maltrattamenti fino a far loro rasare i capelli con lo stemma della Juventus.
Ora un 45enne romano rischia il processo perchè la Procura di Roma ha chiuso l’inchiesta nei suoi confronti con l’accusa di maltrattamenti in famiglia.
La vicenda è riportata dal Messaggero. Dopo l’ultimo episodio la moglie dell’uomo ha sporto denuncia anche perchè i bimbi, sei e otto anni, non erano affatto contenti della decisione del padre visto che i loro compagni sono laziali o romanisti e dunque temevano di essere presi in giro. I fatti risalgono al 2021. Nella denuncia depositata in procura viene sottolineato che l’uomo avrebbe più volte parlato male della madre ai bambini. Poi l’episodio della rasatura che, sommato alle altre vessazioni, per la Procura appare proprio come un maltrattamento anche perchè inflitto a minori che in conseguenza a quella decisione del genitore avrebbero manifestato disagio.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Talò, l’Italia avrà un ruolo importante sul fianco sud-est della Nato
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2022
17:09
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La Nato, dopo anni passati in sordina, è improvvisamente tornata al centro del dibattito pubblico.
Non si tratta di “coincidenza”, semmai di “processi che arrivano a maturazione”.
Francesco Maria Talò è l’ambasciatore italiano presso la Nato. Le sue, considerando il periodo, sono giornate piene, anche in vista di un ruolo sempre più protagonista dell’Italia nel prossimo futuro. L’Alleanza è alle prese con l’allargamento a Finlandia e Svezia, la guerra in Ucraina, e la messa a punto dello ‘Strategic Concept’, che verrà adottato a Madrid nel summit di giugno, 40 anni dopo l’ingresso della Spagna nella Nato.
“Fu l’ultimo grande Paese occidentale”, spiega. Ora la richiesta di adesione di Helsinki e Stoccolma rinnova l’appeal dell’Alleanza, proprio mentre si sta dotando del documento-guida per i prossimi 10 anni. “Quello di Madrid sarà il Concetto Strategico che porterà la Nato nel 21esimo secolo, dopo un periodo di transizione”, confida.
“Correggeremo il tiro sulla Russia, che nell’ultimo documento era considerata come un partner, inseriremo la Cina, sinora assente, tratteremo in modo articolato le sfide di oggi: il cyber, l’ibrido, le tecnologie emergenti, il cambiamento climatico, la resilienza delle società”. Ogni singolo punto aprirebbe un capitolo zeppo di ramificazioni. Il rapporto con la Cina, ad esempio. “La Nato non vuole essere e non sarà il poliziotto globale, anzi mantiene in pieno il suo carattere regionale”, assicura. “Ma Pechino, con la sua crescita, entra nella nostra zona d’interesse e ci spinge a valutare le conseguenze”. Che sono dirompenti, specie nell’ambito tecnologico.
“Dal 1500 in poi l’Occidente è stato egemone, grazie alla forza della scienza, e questo ha portato a molte brutture, penso al dominio dell’uomo bianco e al colonialismo”, dice. Ora però i 30 alleati, legati da valori comuni di libertà e democrazia, si trovano davanti una potenza emergente che si è data l’obiettivo della supremazia tecnologica. E che democratica non è.
“L’Europa e gli Stati Uniti devono stare insieme in questa sfida o la perderanno: intelligenza artificiale, computer quantistici, uso dei dati”. La base per riuscirci è “una sinergia importante fra pubblico e privato”. L’epoca dei “conglomerati del Pentagono” – Talò cita direttamente il celebre discorso di commiato di Eisenhower – è finita, semmai la relazione chiave è con “Big Tech”.
La Nato allora si aggiorna e si attrezza. Con l’acronimo D.I.A.N.A punta a incentivare le PMI e le start-up attive nel campo della difesa e l’Italia farà la sua parte con un “acceleratore a Torino” e due test center, uno a Capua e uno a Spezia. Poi ci sarà un fondo per l’innovazione, che opererà sulla falsa riga del venture capital. Perché la Nato non è solo missili e carri armati, come testimonia il programma DEXTER: prototipo di tecnologia per contrastare la minaccia di armi da fuoco ed esplosivi nei luoghi affollati, sviluppato con il contributo di ENEA, è stato testato con successo in una stazione della metropolitana di Roma. Novità importanti, che nulla tolgono al ‘core business’ della Nato, la difesa e la deterrenza. Gli alleati a Madrid faranno dunque il punto sul rafforzamento del fianco est, imposto dall’invasione russa in Ucraina. “L’Italia – anticipa – avrà un ruolo importante nel quadrante sudorientale”.
I dettagli sono in corso di definizione. L’altro aspetto chiave è il grande Sud. “Ora si parla anche di ‘Sud globale’, che soprattutto noi italiani non possiamo dimenticare, ma che deve interessare tutti gli alleati: vicino a noi c’è l’Africa con un miliardo di abitanti a rischio per la povertà, in più aggravata dall’insicurezza alimentare, il terrorismo, il cambiamento climatico, tutti fattori che s’intrecciano e generano instabilità. E pure lì la Russia è sempre più presente”, sottolinea. Certo, nei suoi oltre 70 anni di storia non tutto è andato liscio alla Nato.
“Avverto personalmente e con tristezza il peso della fine della missione in Afghanistan, un Paese al quale mi sento legato”, confida Talò. “L’anno scorso avremmo potuto fare meglio, abbiamo una responsabilità nei confronti di quel popolo, ma abbiamo comunque fatto molto e questo in un certo senso è dimostrato dagli effetti negativi dell’assenza della Nato”. L’Ucraina, con il côté dell’allargamento a Finlandia e Svezia, rappresenta invece la rivincita, la Nato che funziona e che trova consenso nella società. I valori comuni sono in fin dei conti il collante dell’Alleanza e una sfida ulteriore per il futuro: spiegarsi meglio “al miliardo di cittadini” che vive sotto il suo ombrello protettivo. Talò a questo punto dell’intervista mostra una foto di Baghdad – dove la Nato ha una missione di addestramento – in preda a una tempesta di sabbia. “Qui c’è tutto, il cambiamento climatico e gli effetti sulla sicurezza: se dimostriamo sensibilità su questi temi ci avviciniamo ai cittadini”. Insomma, a Madrid l’Alleanza sarà chiamata a ‘mettere a terra’ una bella fetta di futuro.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ucraina: l’ammiraglio De Giorgi, tempi lunghi per sminare i porti
‘La Marina Militare italiana ha le capacità, ma sono operazioni laboriose. Non sono interventi privi di pericoli’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2022
16:24
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La Marina Militare italiana ha le capacità per sminare i porti ucraini, l’ha già fatto in passato in altre aree.
Ma sono operazioni “molto laboriose e certamente non veloci” e che richiederebbero “condizioni di tregua fra le parti e un’adeguata cornice di sicurezza”.
A parlare della praticabilità dell’ipotesi di una missione – cui parteciperebbero anche assetti italiani – nei porti ucraini per liberare le navi del grano bloccate dal conflitto è l’ammiraglio Giuseppe De Giorgi, già capo di Stato Maggiore della Marina.
“Ad essere minate – osserva De Giorgi – sono soprattutto le acque prospicienti i porti e la costa meridionale dell’Ucraina.
Sono campi di mine finalizzati soprattutto a contrastare eventuali operazioni anfibie russe. Per essere efficace un campo minato deve essere sufficientemente ‘denso’ di mine. E’ quindi verosimile vi siano alcune centinaia di mine, soprattutto ormeggiate sul fondo. Si tratta di un tipo di ordigno che esplode qualora urtato dalla carena di una nave. Non possono essere escluse mine cosiddette a influenza magnetica o attivate per l’onda di pressione causata da una nave che vi passasse sopra, ma ritengo in percentuali minori”.

La Marina italiana ha gli assetti per lavorare allo sminamento. “Dovremmo impiegare – rileva l’ammiraglio – i cacciamine classe Gaeta e Lerici, il raggruppamento Subacquei del Varignano, sonar a profondità variabile, droni subacquei a pilotaggio remoto, navi ausiliarie di assistenza logistica per i cacciamine e una nave comando. Dovrebbe essere inoltre prevista una cornice di sicurezza assicurata da navi di scorta”. E non sono operazioni che si fanno in pochi giorni. Ogni mina, infatti, sottolinea, “deve essere localizzata e neutralizzata individualmente dagli operatori subacquei o da droni a pilotaggio remoto”.

Non si tratterebbe comunque di un’attività inedita per la forza armata. Nel 1984, ricorda De Giorgi, “dopo la guerra dello Yom Kippur fra Israele e l’Egitto abbiamo partecipato all’operazione internazionale di sminamento del canale di Suez con il 14/o Gruppo Navale, costituito da tre cacciamine e una nave appoggio. Successivamente, nel 1987 la Marina Italiana è stata impegnata in una prolungata missione in Golfo Persico che ha visto operare 3 fregate, una nave rifornitrice, una nave ausiliaria e tre cacciamine. Nel 1991, sempre nel Golfo Persico, sono stati impegnati 4 cacciamine. In tutte le operazioni svolte, gli equipaggi della Marina hanno brillato per professionalità e competenza”.

Non sono interventi privi di pericoli. “Lo sminamento – spiega l’ammiraglio – è di per sé rischioso. Richiede tempi lunghi, buone condizioni meteorologiche e assenza di turbative esterne. E’ evidente che un’operazione di tal genere richiederebbe condizioni di tregua fra le parti e un’adeguata cornice di sicurezza”.
Dopo lo sminamento dovrebbe esserci la partenza delle navi che trasportano il grano, con un’adeguato servizio di scorta, cui potrebbero partecipare fregate della classe Fremm e navi ausiliarie. Ma anche qui i rischi sono in agguato.
“Condizione vincolante – sottolinea l’ex capo di Stato Maggiore – sarebbe l’accettazione da ambo le parti di una tregua in quelle acque, altrimenti la missione non sarebbe assolvibile in quanto rischierebbe di trasformarsi in uno scontro navale contro la Marina russa. Resta da vedere – aggiunge – che credibilità possa avere un’eventuale promessa russa di non utilizzare per scopi militari contro l’Ucraina i corridoi di mare sminati per far transitare le navi cariche di grano. Infine, vi è sempre il rischio di uno scambio di colpi per malintesi in mare fra navi di scorta e navi russe”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sisma: E-R ricorda il decennale della seconda scossa
Tante iniziative fra le province di Bologna, Modena e Ferrara
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BOLOGNA
29 maggio 2022
15:17
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Dopo la commemorazione del sisma emiliano del 20 maggio, con la partecipazione del presidente Mattarella, l’Emilia-Romagna ricorda la seconda scossa, quella, appunto, del 29 maggio che colpì duramente soprattutto il mondo del lavoro, mentre era già in corso il tentativo per rialzarsi.

Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha visitato il cantiere della Pinacoteca civica di Cento (Ferrara), che custodiva la più importante raccolta al mondo di opere del Guercino.
I lavori per il recupero della Pinacoteca, gravemente danneggiata dal sisma sono in fase avanzata. Poi, a Pieve di Cento (Bologna) c’è stata una cerimonia per commemorare le fasi di emergenza e di ricostruzione.
Tante, in tutto quello che fu il cratere del terremoto, fra le province di Modena, Bologna e Ferrara, le cerimonie civili e le commemorazioni religiose organizzate per il decennale. A Crevalcore (Bologna) il focus è sui cantieri che interessano il Municipio e il Teatro storico.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Prof denuncia, “al concorso una prova sulla ‘razza europea'”
‘Ma siamo impazziti? non stiamo nel 1938′.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2022
17:21
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una lezione sulla razza europea.
E’ quanto prevedeva “una prova (orale) per il concorso a cattedre per la scuola secondaria (Italiano, storia, geografia)”.
La denuncia arriva in un post su Facebook dal docente di pedagogia all’Università dell’Aquila Alessandro Vaccarelli. “E non è nemmeno una prova del 1938. La razza europea. La razza europea? Cioè? Come si potrebbe articolare una lezione sulla “razza europea”? Razza ariana? Ma siamo impazziti?”, commenta Vaccarelli precisando che “non si riferisce ad una commissione abruzzese”. Si tratta infatti, secondo la denuncia del docente, di quanto aveva previsto la commissione esaminatrice per il concorso della scuola secondaria per le materie di italiano, storia e geografia. La prova in riferimento era quella orale e il candidato era sollecitato a simulare una lezione sulla “razza europea”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Maltempo: grandine nell’entroterra ligure
A Genova calo delle temperature di almeno 10 gradi
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
GENOVA
29 maggio 2022
16:18
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
L’arrivo dell’aria artica ha causato temporali e grandinate nella notte in alcune zone dell’entroterra della Liguria con un calo diffuso delle temperature di almeno 10 gradi, come a Genova, dove nei giorni scorsi si sono toccati i 30 gradi, calura fuori stagione che aveva portato anche il ministero della Salute a segnare il pericolo contrassegnando con il bollino arancione la città della Lanterna.
Sono stati 9 i gradi a Santo Stefano d’Aveto, località sciistica in provincia di Genova, 13 i gradi registrati a Serra Riccò (Genova), 19 nel quartiere genovese di Sant’Ilario, ma in città le centraline hanno registrato anche 14 gradi, temperature certamente non estive.
L’aria artica, proveniente dalla Scandinavia, incontrando il calore, ha scaricato pioggia e grandine nelle zone appenniniche, mentre sulla costa e nelle città, in particolare a Genova, tuoni e fulmini non sono stati accompagnati da precipitazioni significative. L’Imperiese è rimasto addirittura asciutto se non l’estremo entroterra. Nel genovesato la grandine è caduta a Borzonasca. La precipitazione più consistente in val d’Aveto, al lago delle Giacopiane, con 27,6 mm in 24 ore. Ma a causa del blocco orografico dell’Appennino e della mancanza del supporto di un buon richiamo umido dal mare, i temporali hanno faticato a valicare, rimanendo con la loro parte più intensa all’altezza del confine col Piemonte. La perturbazione è stata accompagnata da forte vento nella zona centrale della regione, senza particolari danni .
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: 14.826 positivi e 27 vittime nelle ultime 24 ore
In aumento terapie intensive, calano ricoveri ordinari
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2022
16:31
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono 14.826 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute.
Ieri erano stati 18.255.
Le vittime sono invece 27, in calo rispetto alle 66 di ieri. I tamponi effettuati sono 142.066. Ieri erano stati 193.183. Il tasso di positività è al 10,4%, in crescita rispetto al 10,4% di ieri. Sono 260 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 10 in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 24. I ricoverati nei reparti ordinari sono 5.234, ovvero 114 in meno rispetto a ieri.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Uffizi: Dua Lipa a Firenze per scoprire i tesori della Galleria
Tour completo del museo con il direttore Eike Schmidt
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
FIRENZE
29 maggio 2022
16:32
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Tour completo, di due ore e mezza, alla Galleria degli Uffizi per la regina del pop Dua Lipa.
La cantante (forte di oltre 87 milioni di follower solo su Instagram) dopo i concerti di Milano e Bologna si è concessa un giorno di vacanza a Firenze, per scoprire i capolavori del museo.
Quella di oggi è stata infatti la prima volta di Dua Lipa agli Uffizi: la diva, si spiega in una nota, è rimasta letteralmente incantata dalla concentrazione di bellezza e dagli innumerevoli capolavori della Galleria, rimanendo particolarmente affascinata non solo dai dipinti, ma anche dalle grottesche sui soffitti del secondo piano e dalle mappe murali del Terrazzo delle Carte Geografiche. Tanto da voler effettuare, sala per sala, la visita completa, insieme ad un gruppo di amici ed al direttore Eike Schmidt, che l’ha guidata alla scoperta di tutti i capolavori dal primo Rinascimento e Botticelli fino a Caravaggio, passando per Leonardo, Raffaello, Bronzino e Tiziano.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Hacker ‘Killnet’ tornano a minacciare l’Italia, ‘domani attacco’
Gruppo filorusso su Telegram, ‘faremo un colpo irreparabile’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2022
17:15
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Dopo gli attacchi di tipo Ddos (Distributed denial of service) che hanno colpito diversi siti istituzionali nei giorni scorsi, gli hacker filorussi del gruppo KillNet tornano a minacciare l’Italia.

“30 maggio – 05:00 il punto d’incontro è l’Italia!’, si legge in un messaggio postato su Telegram dal collettivo.
In un messaggio successivo Killnet ironizza: “sono sempre stato interessato a una domanda: la Russia generalmente supporta le nostre attività? Dal momento che faremo un colpo irreparabile in Italia a causa della guerra con Anonymous. Saremo almeno ricordati nella nostra terra natale?”. In precedenza Anonymous aveva reso inaccessibile il sito dei filorussi ‘killnet.ru’, dichiarando guerra agli hacker ‘rivali’.
Sugli attacchi dei giorni scorsi ha aperto un fascicolo d’indagine la procura di Roma che ha delegato gli accertamenti agli specialisti della Polizia postale. L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, da parte sua, ha riferito che gli attacchi di tipo Ddos possono rendere indisponibili i siti per un certo periodo di tempo ma non intaccano l’integrità dei sistemi. L’attenzione è comunque alta in vista di un possibile salto di qualità della campagna offensiva: aziende ed istituzioni sono state invitate ad elevare le difese telematiche contro il rischio intrusioni.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Giornata sollievo, a Firenze mantello con 3mila pezzi stoffa
Esposto simbolo cura di 260mq dei volontari File
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
FIRENZE
29 maggio 2022
17:33
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Hanno lavorato per mesi coi gomitoli di lana, i ferri e l’uncinetto.
Alla fine, è venuto fuori un mantello gigante di 260 mq, costituito da tremila ‘mattonelle’ all’uncinetto unite tra loro, che è stato esposto in piazza Ognissanti oggi, domenica 29 maggio, nella Giornata Nazionale del Sollievo, alla presenza delle assessore Sara Funaro e Cecilia Del Re.

È il mantello delle Cure Palliative, un’opera d’arte unica nel suo genere realizzata nel periodo della pandemia da circa 100 persone, tra volontari e sostenitori di File, Fondazione italiana di leniterapia, un mantello che simboleggia il prendersi cura, l’accogliere e il proteggere, si spiega in una nota, ma che rappresenta anche la vita che si trasforma, che si adatta ai cambiamenti. Per questo motivo, è stata data al mantello la forma di un aquilone. Patrocinato dal Comune di Firenze e organizzato in collaborazione con Cna Firenze, Federalberghi Firenze e con le Associazioni di quartiere ‘Borgo Ognissanti’ e ‘Ponte Vecchio’, l’evento, denominato ‘I Colori della Vita’, ha raccontato attraverso il mantello, già esposto nel maggio dello scorso anno in Piazza delle Carceri a Prato, una storia di resistenza di tante persone che si sono unite intorno a questo progetto per testimoniare il valore della vita sempre, anche nelle sue fasi più difficili e delicate, come il fine vita.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Dopo il caldo record torna la neve in montagna in Alto Adige
Con l’arrrivo della perturbazione brusco calo delle temperature
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BOLZANO
29 maggio 2022
17:38
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Dopo il caldo record dei giorni scorsi sulle montagne dell’Alto Adige nelle ultime ore è tornata la neve.
Ieri Bolzano ha ancora registrato 30 gradi, oggi la massima si è fermata a 15 gradi.
I fiocchi di neve sono caduti anche sotto i 2.000 metri di quota. Il meteorologo provinciale Dieter Peterlin tranquillizza comunque. Nei prossimi giorni le temperature torneranno a salire per raggiungere nuovamente i 30 gradi per il ponte del 2 giugno.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Cade dalle scale e urta oggetto in vetro, muore bimbo di 4 anni
Era in vacanza con la famiglia nel Pisano
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PECCIOLI
29 maggio 2022
18:00
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un bimbo di quattro anni è morto nel primo pomeriggio a Peccioli (Pisa) in seguito ad una caduta dalle scale: il piccolo nella rovinosa caduta, secondo quanto si apprende, avrebbe urtato contro una manufatto in vetro che si è infranto provocando profondi tagli al collo.
Il bambino, tedesco, si trovava in un agriturismo, in vacanza con i genitori ed un fratellino più piccolo.
Nonostante i soccorsi siano arrivati tempestivamente, sul posto è intervenuta un’automedica da Peccioli e della Misericordia di Terricciola, per il bimbo non c’è stato niente da fare.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
‘Fermate la docuserie su Vacchi’, rivolta del web dopo le denunce
Spopola #VacchiOut, ‘uno scempio, tratta la gente come schiavi’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2022
19:16
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Fermate Gianluca Vacchi, almeno su Amazon Prime.
Dopo le denunce degli ex collaboratori domestici del milionario a tempo di TikTok parte la tempesta sui social per chiedere ad Amazon di ritirare l’imminente docu serie dedicata all’influencer da milioni di follower e di euro in banca.
L’hashtag #VacchiOut spopola sui social con promesse di boicottaggio e di disdire gli abbonamenti causa “Mucho Mas”, la docu serie sulla vita colorata e tumultuosa di Vacchi.

“Via gli sfruttatori”, “guardiamoci i documentari di storia”, “non abbiamo bisogno di chi considera i suoi dipendenti schiavi”, sono alcuni dei commenti sulla pagina di Prime. E ancora la parola d’ordine più temibile: “via Vacchi o via l’abbonamento”. La reazione degli utenti segue le denunce, pubblicate nei giorni scorsi da alcuni quotidiani, da parte di alcuni collaboratori domestici dell’influencer, imprenditore con il gusto dei balletti su TikTok. E proprio i balletti, uno degli asset imprenditoriale dell’immagine di Vacchi, sono al centro della denuncia di un’ ex collaboratrice domestica filippina che ha denunciato di essere stata maltrattata anche per non andare a tempo nei filmati. E ha lamentato turni di lavoro massacranti ma “c’era il lockdown e dovevo lavorare”. La furia di Vacchi, hanno sostenuto altri ex collaboratori domestici, arrivava anche quando dimenticavano qualcosa tipo gli occhiali o le punture di testosterone. E c’è un audio in cui lo stesso Vacchi, con modi colorati, si lamenta dei suoi collaboratori non sempre, a suo dire, perfettamente efficienti, tanto da minacciare multe da “100 euro” per ogni dimenticanza. Alla denuncia dell’ex colf ne seguono altre di ex dipendenti: sui giornali arriva quella di chi accusa “di essere stato pagato a nero per dieci anni”. Ma a casa Vacchi c’è chi sostiene che non si sta poi così male. E in un video altri dipendenti del vasto personale di servizio, almeno tanto quanto le numerose e sterminate ville, giurano che Mr Vacchi è persino generoso.

“La nostra vita non trascorre tra una frustrata, un insulto e una tazzina tirata. A noi nessuno ci obbliga a fare TikTok, a metterci un grembiule: lavoriamo per una bellissima famiglia. E il Dottore, quando alza la voce, ha l’umiltà di chiedere scusa”, dicono.

Ora l’onda di indignazione web si scaglia contro ‘Mucho Mas’, la serie sulla vita di Vacchi poco discreta e molto esagerata come del resto il titolo promette.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Oggi è sciopero della scuola
Attesi cento pullman. Malumori per piazza Montecitorio negata
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
08:32
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Oggi è la giornata dello sciopero nazionale della scuola.
A scendere in piazza Cgil, Cisl, Uil, Snals, Gilda e Anief.
E’ previsto l’arrivo di un centinaio di pullman da tutta Italia a piazza Santi Apostoli dove si terrà una manifestazione dalle 10. Gli organizzatori si aspettano un’alta partecipazione alla protesta. Malumori tra le organizzazioni sindacali ha causato il divieto di manifestare davanti a Montecitorio.
“C’è stata una sorta di sollevazione dal basso che oggi porterà a Roma molte persone che vorranno sfogare la loro rabbia verso un governo distratto e concentrato solo sugli interessi di pochi. Molti i pullman da Campania e Puglia , ma molte anche manifestazioni sui territori e scuole deserte – afferma Pino Turi, segretario generale Uil Scuola. Per Francesco Sinopoli (Flc Cgil) “lo sciopero avrà una alta adesione perchè le ragioni della protesta sono motivate: il governo sceglie di costruire una formazione per pochi, finanziata col taglio degli organici”.
Contrario alla protesta il sindacato dei dirigenti scolastici Anief. Stamani il ministro Patrizio Bianchi parteciperà ad un evento sulla sicurezza nelle scuole promosso da Anp nazionale.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Oggi lo sciopero della scuola. Landini, presi provvedimenti sbagliati
Attesi cento pullman da tutta Italia a Roma e iniziative locali
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
31 maggio 2022
11:21
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
È sciopero nazionale della scuola oggi 30 maggio.
A scendere in piazza sono Cgil, Cisl, Uil, Snals, Gilda e Anief.
E’ previsto l’arrivo di un centinaio di pullman da tutta Italia a Roma, dove a piazza Santi Apostoli si terrà una manifestazione a partire dalle ore 10. Gli organizzatori si aspettano un’alta partecipazione alla protesta.
LANDINI, C’E’ SUPPONENZA DEL GOVERNO – “Lo sciopero di oggi non riguarda solo i lavoratori della scuola: il tema del diritto alla scuola deve diventare elemento centrale per il governo, ad oggi non è così e i provvedimenti presi sono sbagliati: non si interviene per decreto su elementi che riguardano la contrattazione. Quando un governo fa un decreto lo fa per non discutere, è un grave errore e una riduzione della democrazia. I cambimenti si devono fare con chi lavora nella scuola altrimenti è supponenza. Poi c’è un problema che riguarda l’aumento dei salari: è venuto il momento di aumentarli, iniziando da una riforma fiscale”. Così Maurizio Landini, segretario Cgil.
BIANCHI, 3 RIFORME PER LA SCUOLA – “Ho voluto essere a Roma oggi è un momento delicato. È in corso, giustamente, un atto di espressione sindacale da parte dei docenti, che richiede che il ministro sia a Roma”.”: lo ha detto il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi intervenendo da remoto al convegno dell’Associazione nazionale presidi che si sta svolgendo a Torino, e riferendosi allo sciopero della scuola promosso dai maggiori sindacati. “Dobbiamo ripensare questi due anni di pandemia – ha detto Bianchi – la scuola è per definizione in presenza ed io in questi mesi ho voluto anche con alcuni contrasti riportare gli alunni a scuola. Noi abbiamo tre riforme da fare e il nocciolo è che il sistema deve essere basato sul concetto di autonomia, che è la capacità di costruire dal basso un sistema nazionale non significa che ognuno deve andare per conto proprio”. Per il ministro inoltre “Serve una riflessione sull’organizzazione della scuola che prevede il ‘fine corsa’ a 14 e 18 anni e un obbligo a 16 anni”.

LE RAGIONI DELLA PROTESTA – “Lo sciopero avà una alta adesione perchè le ragioni della protesta sono motivate: il governo sceglie di costruire una formazione per pochi, finanzata con il taglio degli organici. In più si umiliano i precari con un nuovo sistama di reclutamento e gli si nega l’abilitazione. Un intervento da respingere, che io non chiamo nemmeno la riforma. Viene tradito il Patto per la scuola. Il contratto poi è scaduto da tre anni e ci aspettiamo un investimento serio per il rinnovo contrattuale: le risorse stanziate non bastano anche dato l’impegno della scuola tutta negli anni della pandemia. Evidenziamo l’inadeguatezza del governo rispetto alle esigenze della scuola”, dice Francesco Sinopoli che guida la Flc Cgil.

LA POSIZIONE DEI PRESIDI – Contrario allo sciopero il sindacato Anp dei presidi. “Il ritornello è il solito: stabilizzare i precari, non considerando per nulla il diritto degli alunni ad avere insegnanti migliori, più preparati, più aggiornati”, osserva Cristina Costarelli di Anp Lazio. “E si vuole evidentemente la distribuzione a pioggia di soldi per tutti. Non si vuol sentire parlare di merito e differenziazioni. Più soldi per tutti ha un sapore populista senza utilizzare gli aumenti per restituire efficienza e premialità”, le fa eco Mario Rusconi di Anp Roma.
Ma Pino Turi della Uil parla di uno scenario deverso. “Stiamo registrando la voglia di manifestare di una categoria troppe volte sacrificata e mortificata. In molte realtà si stanno organizzando manifestazioni di protesta. La piazza di Roma sarà solo il megafono di una mobilitazione che i sindacati unitariamente hanno organizzato e che i lavoratori stanno animando e facendo propria. Se le notizie che ci giungono saranno confermate, saranno loro i protagonisti”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Incassi Usa, 36 anni dopo Top Gun torna a volare
Scivola al secondo posto Doctor Strange, poi Bob’s Burgers
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2022
20:44
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Trentasei anni dopo Top Gun torna a volare sul box office nord americano: l’attesissimo Top Gun: Maverick, sequel del blockbuster del 1986, ancora con Tom Cruise, dopo l’anteprima a Cannes ha rastrellato 124 milioni di dollari nel fine settimana del Memorial Day, miglior debutto della carriera quarantennale per l’attore.

Il film, diretto da Joseph Kosinski, ha fatto scivolare in seconda posizione Doctor Strange nel multiverso della follia, con Benedict Cumberbatch, che al quarto week end nelle sale ha incassato 16,4 milioni di dollari (sfiorando nel complesso i 371 milioni di dollari).
In terza posizione il debutto del nuovo film animato della 20th Century, Bob’s Burgers – Il Film, con 12,6 milioni di dollari.
Quarta piazza per Downton Abbey II: Una nuova era: 5,9 milioni di dollari nel week end (28,5 milioni in due settimane) per il film, basato sulla popolarissima serie britannica, che vede nuovamente nel cast Maggie Smith, Hugh Bonneville, Elizabeth McGovern e Michelle Dockery. E al quinto posto ancora animazione per famiglie con Troppo cattivi (4,6 milioni di dollari, per un totale di 81,3 milioni).
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Torta contro la Gioconda al Louvre, il video è virale
Nessun danno all’opera, gesto dimostrativo
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
17:03
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ha lanciato una torta contro il vetro blindato che protegge la Gioconda, poi è stato espulso dal Louvre un giovane esaltato che inneggiava alla “salvezza del pianeta”.
L’episodio è avvenuto oggi nel museo parigino del Louvre, che ospita il quadro più famoso del mondo, davanti al quale stazionano in permanenza decine e decine di visitatori.
L’episodio non è stato ovviamente ripreso, ma sui social pullulano le foto del quadro di Leonardo da Vinci con il vetro che lo protegge imbrattato di bianco, probabilmente crema o panna, e di un addetto del Louvre che lo pulisce.
In un video postato si vede l’imbrattatore, un giovane che viene allontanato dagli inservienti del museo e che mentre si allontana continua a gridare le sue ragioni. Ha una parrucca in testa, appena fuori posto, e spinge da solo una sedia a rotelle sulla quale con ogni probabilità era seduto al momento di passare all’azione. Probabilmente proprio la simulata condizione di handicap gli ha consentito di avvicinarsi indisturbato con il pacco contenente la torta che aveva intenzione di scagliare contro il ritratto di Monna Lisa.
Non è il primo gesto incontrollato contro la Gioconda negli ultimi anni. Nell’agosto 2011, una donna russa lanciò una tazza da tè contro il celebre dipinto, e anche il quel caso la tazza non fece danni, si infranse contro il vetro di protezione. La donna era in stato di alterazione, si seppe poi che voleva sfregiare un simbolo per protesta contro il mancato ottenimento della nazionalità francese.
Nessun danno neppure nel 1956, quando un folle entrò al Louvre e lanciò dell’acido contro il quadro. Diverso l’esito dell’attacco di un “lanciatore di pietra” come fu definito allora – e immortalato da una copertina della ‘Domenica del Corriere’ – che colpì il celebre quadro con un sasso, infranse il vetro e danneggiò un angolo del dipinto, con la pittura ad olio che si staccò. Furono necessarie alcune settimane di “cure” per riportare la situazione quanto più possibile aderente all’originale. L’autore del gesto risultò essere un boliviano, in apparente stato confusionale.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Migranti: assegnato ‘porto sicuro’ Pozzallo a Ocean Viking
I 294 profughi a bordo sbarcheranno domani dopo 10 giorni
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PALERMO
29 maggio 2022
22:44
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sbarcheranno domani a Pozzallo i 294 migranti che da dieci giorni sono a bordo della Ocean Viking della organizzazione umanitaria Sos Mediteranee.
L’indicazione del “porto sicuro” da parte delle autorità italiane è arrivata in serata; l’arrivo è previsto in mattinata.
Oggi una donna incinta di 8 mesi era stata evacuata d’urgenza insieme al marito. Un altro migrante si era tuffato in mare “per stanchezza e disperazione” come avevano sottolineato da Sos Mediteranee.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Mafia: operazione Gdf, 12 arresti
Inchiesta Dda Caltanissetta su province Sicilia centro orientale
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CALTANISSETTA
30 maggio 2022
06:32
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una vasta operazione della Guardia di finanza di Caltanissetta con l’esecuzione di dodici misure cautelari restrittive emesse dalla Direzione distrettuale antimafia (Dda) di Caltanissetta è in corso nella Sicilia centro-orientale.
Gli arrestati devono rispondere, a vario titolo, di furti ed estorsioni aggravate dal metodo mafioso.

Nell’operazione, che riguarda le province di Enna, Catania e Messina, sono impegnati oltre 100 finanzieri, mezzi aerei e terrestri, nonché unità specializzate del Corpo. Nel corso della mattinata saranno resi noti i dettagli dell’operazione.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Morto lo scrittore Boris Pahor
Aveva 108 anni, ha scritto una trentina di libri tradotti in decine di lingue
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TRIESTE
30 maggio 2022
09:19
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il grande scrittore e intellettuale di lingua slovena di Trieste, Boris Pahor, è morto all’età di 108 anni.
Ne dà notizia l’agenzia di stampa slovena Sta.

Nato a Trieste nel 1913, Pahor è considerato il più importante scrittore sloveno con cittadinanza italiana e una delle voci più significative della tragedia della deportazione nei lager nazisti, raccontata in Necropoli, ma anche delle discriminazioni contro la minoranza slovena a Trieste durante il regime fascista, L’intellettuale, testimone in prima persona delle tragedie del Novecento, ha scritto una trentina di libri tradotti in decine di lingue, tra cui Qui è proibito parlare, Il rogo nel porto, La villa sul lago, La città nel golfo.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Meteo: torna il caldo, temperature anche a 37-39° all’ombra
Da mercoledì 1 giugno picchi molto elevati per il periodo
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
09:31
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Dopo la breve parentesi instabile del weekend, torna il caldo su tutta l’Italia.
A portarlo l’anticiclone africano Scipione che farà toccare picchi davvero elevati per il periodo.
Secondo Antonio Sano’, direttore e fondatore del sito http://www.iLMeteo.it i valori massimi potrebbero raggiungere i 37/39°C all’ombra in molte località del Belpaese, spingendosi addirittura fino a 40°C nelle zone interne delle Isole maggiori.
Da Mercoledì 1 Giugno la rimonta anticiclonica si farà ancora più imponente: non avremo solo condizioni di bel tempo praticamente ovunque, ma registreremo anche valori elevati di pressione e temperature: al momento i settori italiani più colpiti sembrerebbero quelli del Centro-Sud e le due Isole maggiori, ma anche in Pianura Padana, complice l’aumento dell’afa, ci sarà da soffrire.
Se al Nord la fase calda ed umida non impedirà lo sviluppo di forti temporali pomeridiani sull’arco alpino, mentre al Centro-Sud Scipione potrebbe dominare incontrastato per almeno 5/6 giorni, sfiorando anche i 40°C sulle estreme regioni meridionali e sulle due Isole maggiori a cavallo del prossimo weekend, quando il Nord potrebbe invece essere raggiunto da correnti atlantiche più instabili, foriere con tutta probabilità di piogge e temporali.
Nel dettaglio: – Lunedì 30: Al Nord: tante nuvole, qualche acquazzone sparso; fresco. Al Centro: miglioramento ma con qualche rovescio, fresco. Al Sud: soleggiato e caldo.
– Martedì 31: Al Nord: tante nuvole, instabile sui rilievi e in Emilia Romagna. Al Centro: bel tempo prevalente. Al Sud: tutto sole.
– Mercoledì 1: Al Nord: temporali pomeridiani sulle Alpi, sole altrove. Al Centro: tutto sole in un contesto termico via via più caldo. Al Sud: bel tempo prevalente.
Tendenza. L’anticiclone africano si espande con sempre maggiore decisione, picchi di caldo fino a 38-39 gradi al Centro-Sud.
Temporali pomeridiani sull’arco alpino.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
A Vulcano il mare cambia colore, Ingv abbassato il Ph
Sono stati anche effettuati campionamenti di gas
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VULCANO PORTO
30 maggio 2022
09:50
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
A Vulcano, nelle Eolie, il mare ha cambiato colore nella zona di Levante e dopo i primi accertamenti dell’Ingv sarebbe causato “dall’abbassamento del Ph”.
Il sopralluogo è stato effettuato dai ricercatori dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania, con un mezzo nautico per “le osservazioni macroscopiche del fenomeno, misure chimico-fisiche sul campo e prelievo di campioni”.

“Al fine di tutelare la sicurezza degli operatori – spiegano gli esperti – i campionamenti hanno riguardato il prelievo di acque di mare sul fondo marino in prossimità dei siti di emissione tramite rosetta azionata dall’imbarcazione, nonché il prelievo di gas gorgogliante dalla superficie dell’acqua”. Sono stati anche effettuati campionamenti di gas presso il laghetto termale dei fanghi termali chiuso ormai da tre anni per il sequestro da parte della procura della Repubblica di Barcellona, a seguito di illeciti edilizi accertati dai carabinieri di Vulcano e di Milazzo, che rappresenta il sito di elezione per il monitoraggio del sistema idrotermale che alimenta il degassamento nell’area, con lo scopo finale di ottenere informazioni geotermobarometriche sull’evoluzione del sistema geotermico.
“Le misure in acqua di mare – puntualizza l’Ingv – hanno mostrato un generale e significativo abbassamento del pH in tutto il tratto di mare interessato. I risultati completi saranno riportati in relazioni tecnico-scientifiche che saranno prodotte nei prossimi giorni”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Top Gun fa volare gli incassi, quasi a 4 milioni totali
Box office +84% rispetto al precedente weekend. Secondo Martone
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
09:51
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Top Gun: Maverick fa finalmente volare gli incassi del cinema e resta saldo in vetta alla top ten: il film con Tom Cruise, nel suo primo weekend “ufficiale” nelle sale, ha incassato 2 milioni 682 mila euro e, grazie alle anteprime del weekend precedente, ha radunato già 3 milioni 948 mila euro totali.
L’inossidabile Tom Cruise mette il turbo anche al box office complessivo: nel weekend l’incasso è stato di 4.088.129 euro con un bel +84% rispetto al weekend precedente.

Il calo rispetto allo stesso periodo del 2019 è del 37.79%. Per quanto riguarda il confronto con i dati di tre anni fa, da giovedì 30 maggio a domenica 2 giugno 2019 l’incasso totale era stato di 6.583.479 euro. Quel weekend in testa c’era Aladdin con 2.830.886.
Al secondo posto debutta Nostalgia di Mario Martone con 425 mila euro (460 mila complessivi). Al terzo slitta Doctor Strange nel Multiverso della Follia che guadagna altri 423.079 superando i 13 milioni di euro in 4 settimane.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
In fiamme antica villa nel cremonese
La Casa del Dosso era disabitata e già oggetto di atti vandalici
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CREMONA
30 maggio 2022
09:55
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La Casa del Dosso, una splendida villa padronale di Castelleone, in provincia di Cremona, è stata divorata dalle fiamme tra il tardo pomeriggio e la notte di domenica.
L’intervento dei vigili del fuoco di Crema e Cremona, supportati da carabinieri e Protezione civile, con in prima linea anche il sindaco Pietro Fiori, è riuscito solo a limitare i danni, comunque ingenti.

Si indaga sulle cause, adesso. E stando ai primi accertamenti, non si esclude l’origine dolosa. Ad avanzare sospetti è stato, in particolare, un vicino. Raccontando agli inquirenti come un gruppo di giovani avesse già in passato preso di mira la dimora, disabitata, vandalizzando porte e arredi e come alcuni ragazzini siano stati visti allontanarsi in bicicletta dalla zona poco prima che si sviluppassero le fiamme.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Oggi lo sciopero della scuola. Landini, presi provvedimenti sbagliati
Attesi cento pullman da tutta Italia a Roma e iniziative locali
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
11:21
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
È sciopero nazionale della scuola oggi 30 maggio.
A scendere in piazza sono Cgil, Cisl, Uil, Snals, Gilda e Anief.
E’ previsto l’arrivo di un centinaio di pullman da tutta Italia a Roma, dove a piazza Santi Apostoli si terrà una manifestazione a partire dalle ore 10. Gli organizzatori si aspettano un’alta partecipazione alla protesta.
LANDINI, C’E’ SUPPONENZA DEL GOVERNO – “Lo sciopero di oggi non riguarda solo i lavoratori della scuola: il tema del diritto alla scuola deve diventare elemento centrale per il governo, ad oggi non è così e i provvedimenti presi sono sbagliati: non si interviene per decreto su elementi che riguardano la contrattazione. Quando un governo fa un decreto lo fa per non discutere, è un grave errore e una riduzione della democrazia. I cambimenti si devono fare con chi lavora nella scuola altrimenti è supponenza. Poi c’è un problema che riguarda l’aumento dei salari: è venuto il momento di aumentarli, iniziando da una riforma fiscale”. Così Maurizio Landini, segretario Cgil.
BIANCHI, 3 RIFORME PER LA SCUOLA – “Ho voluto essere a Roma oggi è un momento delicato. È in corso, giustamente, un atto di espressione sindacale da parte dei docenti, che richiede che il ministro sia a Roma”.”: lo ha detto il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi intervenendo da remoto al convegno dell’Associazione nazionale presidi che si sta svolgendo a Torino, e riferendosi allo sciopero della scuola promosso dai maggiori sindacati. “Dobbiamo ripensare questi due anni di pandemia – ha detto Bianchi – la scuola è per definizione in presenza ed io in questi mesi ho voluto anche con alcuni contrasti riportare gli alunni a scuola. Noi abbiamo tre riforme da fare e il nocciolo è che il sistema deve essere basato sul concetto di autonomia, che è la capacità di costruire dal basso un sistema nazionale non significa che ognuno deve andare per conto proprio”. Per il ministro inoltre “Serve una riflessione sull’organizzazione della scuola che prevede il ‘fine corsa’ a 14 e 18 anni e un obbligo a 16 anni”.

LE RAGIONI DELLA PROTESTA – “Lo sciopero avà una alta adesione perchè le ragioni della protesta sono motivate: il governo sceglie di costruire una formazione per pochi, finanzata con il taglio degli organici. In più si umiliano i precari con un nuovo sistama di reclutamento e gli si nega l’abilitazione. Un intervento da respingere, che io non chiamo nemmeno la riforma. Viene tradito il Patto per la scuola. Il contratto poi è scaduto da tre anni e ci aspettiamo un investimento serio per il rinnovo contrattuale: le risorse stanziate non bastano anche dato l’impegno della scuola tutta negli anni della pandemia. Evidenziamo l’inadeguatezza del governo rispetto alle esigenze della scuola”, dice Francesco Sinopoli che guida la Flc Cgil.

LA POSIZIONE DEI PRESIDI – Contrario allo sciopero il sindacato Anp dei presidi. “Il ritornello è il solito: stabilizzare i precari, non considerando per nulla il diritto degli alunni ad avere insegnanti migliori, più preparati, più aggiornati”, osserva Cristina Costarelli di Anp Lazio. “E si vuole evidentemente la distribuzione a pioggia di soldi per tutti. Non si vuol sentire parlare di merito e differenziazioni. Più soldi per tutti ha un sapore populista senza utilizzare gli aumenti per restituire efficienza e premialità”, le fa eco Mario Rusconi di Anp Roma.
Ma Pino Turi della Uil parla di uno scenario deverso. “Stiamo registrando la voglia di manifestare di una categoria troppe volte sacrificata e mortificata. In molte realtà si stanno organizzando manifestazioni di protesta. La piazza di Roma sarà solo il megafono di una mobilitazione che i sindacati unitariamente hanno organizzato e che i lavoratori stanno animando e facendo propria. Se le notizie che ci giungono saranno confermate, saranno loro i protagonisti”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Anziana fatta a pezzi: figlia resta in carcere per omicidio
‘E vilipendio cadavere’. Da gip Milano convalida fermo e misura
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
30 maggio 2022
10:29
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il gip di Milano Giulio Fanales ha convalidato il fermo e disposto la misura cautelare in carcere per omicidio volontario aggravato e vilipendio di cadavere aggravato per Rosa Fabbiano, 58 anni, finita a San Vittore per aver ucciso l’anziana madre Lucia Cipriano, 84 anni, trovata morta, dopo circa due mesi, e fatta a pezzi nella vasca da bagno della sua abitazione di Melzo, nel Milanese.

Ieri la donna nell’interrogatorio davanti al giudice, alla presenza anche dell’aggiunto Laura Pedio e del pm Elisa Calanducci, titolari dell’inchiesta condotta dai carabinieri, si era avvalsa della facoltà di non rispondere, così come già aveva fatto davanti agli inquirenti nella serata di giovedì scorso.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Scuola:a Bari flash mob docenti, libri al cielo contro tagli
Sindacati, ‘invasione Governo su salario e carriera’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BARI
30 maggio 2022
11:19
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Docenti in sciopero anche a Bari, come nel resto d’Italia, per protestare contro il decreto legge del 30 aprile in fase di approvazione.
“Il Governo – dicono i sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams promotori della giornata di protesta – ha intenzione di tagliare 125 euro l’anno dai 500 euro della carta del docente e di apportare una riduzione di 11.600 cattedre all’organico di potenziamento.
Inoltre si renderà obbligatorio un triennio di formazione per tutti, con esami alla fine di ogni anno dall’esito non sempre certo. In cambio un aumento netto di 40 euro al mese”.
Per questo oggi, mentre da tutta la Puglia è partita una decina di bus con circa 500 docenti a bordo per partecipare alla manifestazione nazionale a Roma, a Bari una piccola delegazione di docenti ha manifestato in via Sparano, mettendo in scena cinque flash mob a distanza di mezz’ora uno dall’altro sollevando libri sulle loro testa in segno di protesta contro “l’invasione di campo operata dal Governo in materie come salario e carriera, che sono di esclusiva competenza della contrattazione” dice Giovanni Verga, segretario Uil Scuola Puglia e Bari. “L’esecutivo – spiega – , facendosi scudo di una presunta e indimostrata indicazione dell’Unione europea, è intervenuto in materia di salario e di carriera varando un decreto legge che introduce percorsi di formazione incentivata con valutazione finale. Si tratta di un’ipotesi elaborata fuori da ogni sede di confronto, divisiva della categoria e come tale del tutto inaccettabile”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente Napolitano è stato dimesso dal reparto
Il decorso post operatorio è stato regolare, proseguirà la terapia riabilitativa in un ambiente dedicato
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
11:32
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano è stato dimesso questa mattina dal reparto di chirurgia Generale e trapianti dell’Istituto Spallanzani di Roma.
Il decorso post operatorio, informa l’ospedale, è stato regolare.
Napolitano proseguirà la terapia riabilitativa in ambiente dedicato.
Il Presidente Emerito era stato sottoposto il 21 maggio scorso ad un intervento chirurgico dall’equipe del Prof. Giuseppe Maria Ettorre presso il Dipartimento Interaziendale dell’Azienda San Camillo-Forlanini ed Inmi Spallanzani.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Scuola: Pacifico (Anief),’il sindacato è unito’
“Con il Pnrr è necessario un doppio canale di assunzioni”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
11:31
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Chiediamo al governo di ascoltare chi lavora ogni giorno nelle nostre scuole.
Siamo in tante piazze e anche qui in piazza Santi Apostoli a Roma, tutti insieme per dire che il sindacato della scuola è unito”.
Lo dice il presidente di Anief Marcello Pacifico durante lo sciopero della scuola in piazza Santi Apostoli a Roma per protestare contro le politiche del governo.
“La formazione deve avvenire in orario di servizio e dev’essere retribuita. La formazione è un diritto-dovere di tutto il personale ma nel rispetto delle norme europee che chiedono che la formazione sia retribuita e in orario di servizio”, continua Pacifico.
“Sul precariato e sul reclutamento l’Europa ci chiede di dare dei percorsi certi per evitare abuso dei contratti a termine.
Vogliamo un percorso di formazione che dev’essere aperto ai precari per poter avere poi la conferma dei ruoli dopo tanti anni di supplenze” spiega ancora.
Analizzando la situazione dei docenti precari Pacifico spiega: “Non si può pensare di risolvere il problema del precariato bandendo un concorso per 30mila posti ogni anno rispetto a 213mila precari: si tratta solo di un sassolino nell’oceano”.
“Non bisogna buttare le risorse del Pnrr ma investirle con un doppio canale di reclutamento che permetta ai giovani di entrare nei ruoli con un canale veloce ma permetta poi ai precari di essere stabilizzati”, conclude Pacifico.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ferito a colpi di pistola a Siracusa, ricoverato in ospedale
Colpito a una gamba mentre era sullo scooter
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
SIRACUSA
30 maggio 2022
11:40
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un uomo di 36 anni è stato ferito a colpi di arma da fuoco, questa mattina, nel quartiere Santa Panagia, nella zona nord di Siracusa.
Indagano i carabinieri.

Secondo una prima ricostruzione, l’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato ferito ad una gamba da due colpi di pistola mentre si trovava a bordo del proprio scooter. Il trentaseienne è stato trasferito al pronto soccorso dell’ospedale Umberto I di Siracusa ma non è in pericolo di vita.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
QUIRINALE, NOMINATI 25 NUOVI CAVALIERI DEL LAVORO
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
11:45.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ragazza scomparsa: sopralluogo investigatori a Montecarotto
Indagini su 27enne sparita dal 12/3. Cc in casolare e roulotte
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ANCONA
30 maggio 2022
11:57
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ennesimo sopralluogo degli investigatori nelle campagne di Montecarotto (Ancona) da dove, la mattina del 12 marzo, si sarebbe allontanata Andreea Rabciuc, 27enne campionessa di tiro a segno di origini romene, dopo una lite con il fidanzato durante un party a cui avevano partecipato altre due persone.
Dalle ore 10 i carabinieri, con squadre cinofile e Sis (Sezioni investigazioni scientifiche), stanno battendo palmo a palmo il casolare di campagna, la roulotte e le zone limitrofe alla ricerca di elementi utili a rintracciare Andreea o per capire cosa sia accaduto.
Il fidanzato della 27enne, Simone Gresti, trasportatore di 43 anni, è indagato per sequestro di persona: respinge ogni addebito, dicendosi convinto che la ragazza stesse bene e si stesse nascondendo “nascondendo” come aveva fatto altre volte in passato. Trascorsi oltre due mesi e mezzo dalla scomparsa, però, gli interrogativi sulla sorte di Andreea sono sempre più pesanti.
Il telefono della ragazza era stato restituito alla madre della stessa da Gresti secondo cui proprio Andreea lo avrebbe consegnato prima di allontanarsi a piedi. Al sopralluogo, disposto dal pm di Ancona Irene Bilotta, titolare delle indagini, sono presenti anche il difensore di Gresti, l’avv.
Emanuele Giuliani e il consulente di parte Andrea Ariola, titolare della Servizi investigativi. La difesa avrebbe consegnato agli inquirenti alcuni elementi in proprio possesso, ora coperti dal segreto istruttorio. Nell’ambito dell’inchiesta la Procura ha disposto accertamenti irripetibili, eseguiti dall’analista forense Luca Russo, su cinque cellulari sequestrati; ed esami medico legali, su tracce organiche nell’auto di Gresti.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: un altro decesso e 49 nuovi positivi in Alto Adige
I pazienti ricoverati sono 35, in quarantena 1.483 persone
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BOLZANO
30 maggio 2022
12:12
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il Covid-19 ha provocato un altro decesso in Alto Adige: è una donna ultraottantenne.
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria le vittime del Sar-CoV-2 sono 1.479.

Nelle ultime 24 ore, i laboratori dell’azienda sanitaria provinciale hanno accertato 49 nuovi casi positivi (4 dei quali sulla base di 137 test pcr e 45 sulla base di 406 testi antigenici). Si aggiungono alle 79 nuove infezioni rilevate il giorno precedente. I pazienti Covid-19 ricoverati sono 1 in terapia intensiva e 34 nei normali reparti ospedalieri. Le persone in quarantena sono 1.483 (117 in meno rispetto al giorno precedente), mentre quelle dichiarate guarite sono 165, che si aggiungono alle 246 del giorno precedente, per un rtotale di 215.015.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Esplode power bank in zaino, 3 feriti lievi in scuola Milano
All’Istituto Vespucci, coinvolti studenti e un’insegnante
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
30 maggio 2022
12:12
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sembrava un malore a scuola ma quando questa mattina i medici del 118 sono arrivati sul posto, un istituto di Milano, hanno scoperto che a causare la crisi d’ansia a una 17enne è stata l’esplosione di un power bank, una batteria di emergenza per telefonini, che si trovava in uno zaino.
Altri due ragazzi, un maschio e una femmina, di 15 anni, sono stati portati al pronto soccorso in codice verde per aver respirato un po’ di fumo e le loro condizioni non destano preoccupazione.
E’ accaduto alle 8.50 all’istituto Amerigo Vespucci, un Ipsar che si trova in via Valvassori Peroni, dove sono arrivate due ambulanze e la Polizia di Stato.
La 17enne, già sofferente per patologie, è stata portata per un controllo urgente al pronto soccorso. Nella classe sono stati visitati anche una professoressa e altri 6 studenti, nessuno dei quali ha avuto bisogno di cure mediche.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Spiagge sarde depredate: 250kg di sabbia tornano a Is Arutas
Chicchi di quarzo erano stati rubati sul litorale Oristanese
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CABRAS
30 maggio 2022
12:14
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Duecentocinquanta chili di granelli di quarzo, sequestrati negli aeroporti sardi – arrivati grazie alla collaborazione con l’associazione Sardegna rubata e depredata, che ogni anno si impegna nell’azione di salvaguardia – hanno potuto fare ritorno a Is Arutas, nel litorale di Cabras, nell’Oristanese.
Un dato in crescita rispetto a quello dello scorso anno, quando erano stati 200 i chili di sabbia recuperati, ma inferiore ai sei quintali del 2020.

Parte della sabbia restituita proviene anche dalle camere delle strutture ricettive locali. Su una bottiglie si può leggere anche la dedica: “Ricordo di una vacanza super…”. Presenti anche i granelli resi dai turisti pentiti e che li hanno rispediti in Sardegna.
Il tema della conservazione e del rispetto dei litorali è stato trattato più volte anche da testate giornalistiche internazionali come il The Guardian ma, nonostante il fenomeno del prelievo a partire dal 2017 in Sardegna costituisca un reato, il problema non può considerarsi risolto.
“Associare il ripristino del territorio alle giornate ecologiche rispecchia perfettamente il concetto di salvaguardia degli ambienti naturali marini che vogliamo perseguire e divulgare – afferma il sindaco di Cabras Andrea Abis -. Il 2022 è l’anno della ripartenza turistica, questa sarà la stagione che ci permetterà di testare quanto viaggiatori e locali abbiano recepito l’importanza di preservare un bene naturale tanto prezioso come la sabbia di quarzo”.
“Purtroppo, il fenomeno dei furti di sabbia sassi e conchiglie appare costante – afferma Franco Murru, presidente di Sardegna rubata e depredata -. La nostra associazione tenta da molti anni di scoraggiarlo rivolgendosi alla platea eterogenea dei social media, e di riflesso agli organi di informazione tradizionali, ma evidentemente in futuro sarà necessario intercettare in maniera più capillare i potenziali responsabili di questi reati, coinvolgendo per esempio le scuole e promuovendo specifici corsi di educazione ambientale”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il matrimonio di Beatrice Valli e Marco Fantini a Capri
Tra gli ospiti molti vip: da Elettra Lamborghini ad Aurora Ramazzotti
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CAPRI
30 maggio 2022
12:19
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Gli ex tronisti di Uomini e Donne, Beatrice Valli e Marco Fantini si sono sposati.
Apprezzati nel mondo della moda, hanno scelto Villa Lysis, a Capri per dirsi sì.
Una cerimonia blindatissima con tanti ospiti vip, tra cui Bianca Atzei e Stefano Corti, Alena Seredova e Alessandro Nasi, Elettra Lamborghini, Aurora Ramazzotti e Sara Daniele. Il gruppo folk Bella Capri ha intrattenuto gli ospiti all’esterno della villa, prima della cerimonia, con tanto di melodie popolari, balli scatenati e tamburelli personalizzati.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Landini, sulla scuola supponenza dal governo
Sbarra, no al taglio 9.600 cattedre
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
12:28
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Lo sciopero di oggi non riguarda solo i lavoratori della scuola: il tema del diritto alla scuola deve diventare elemento centrale per il governo, ad oggi non è così e i provvedimenti presi sono sbagliati: non si interviene per decreto su elementi che riguardano la contrattazione.
Quando un governo fa un decreto lo fa per non discutere, è un grave errore e una riduzione della democrazia.
I cambimenti si devono fare con chi lavora nella scuola altrimenti è supponenza.
Poi c’è un problema che riguarda l’aumento dei salari: è venuto il momento di aumentarli, iniziando da una riforma fiscale”.
Così Maurizio Landini, segretario Cgil intervenuto a Piazza Santi Apostoli dove è in corso la manifestazione dei lavoratori della scuola.
“Oggi siamo con le lavoratrici ed i lavoratori della scuola in sciopero per rivendicare il diritto a un contratto con incrementi retributivi adeguati, formazione, progressioni, stabilità per i precari, investimenti seri. No al taglio di 9600 cattedre. Il dl 36 va cambiato”, scrive su twitter il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Spari durante rapina, tre persone ferite, grave una donna
E’ la mamma del titolare di paninoteca assaltata nel Brindisino
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BRINDISI
30 maggio 2022
12:38
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Tre persone sono state ferite a colpi di pistola ieri sera a Torre Canne di Fasano (Brindisi), durante una rapina compiuta ai danni del titolare di una paninoteca ambulante.
I rapinatori hanno sparato durante la fuga ferendo in modo grave la madre del titolare dell’attività che è stata portata d’urgenza in ospedale e sottoposta ad un intervento chirurgico al ‘Perrino’ di Brindisi.
Gli altri due feriti sono lo stesso proprietario della paninoteca ed un cliente. Ad agire sarebbero state almeno tre persone, Una di loro armata con la pistola si è fatta consegnare l’incasso della giornata e durante la fuga ha sparato probabilmente in seguito alla reazione dei presenti. Sul posto per i rilievi sono intervenuti carabinieri e guardia di finanza.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Scuola: sindacati, ‘tutti uniti in protesta’
Cgil, Cisl, Uil, Snals,Gilda e Anief a Piazza S. Apostoli a Roma
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
30 maggio 2022
12:38
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Le maggiori Sigle sindacali degli insegnanti in piazza e in sciopero contro le politiche sulla scuola del ministro Bianchi e del Governo Draghi.
In piazza Santi Apostoli a Roma uniti in protesta i coordinatori delle sigle dei sindacati spiegano le motivazioni dello sciopero.
“Si continuano a ripetere gli stessi errori. Oggi siamo qui tutti insieme perché la scuola non ci sta ad essere tagliata per l’ennesima volta”, accusa la segreteria generale Cisl Scuola Ivana Barbacci. “Il governo ha deciso di introdurre con un decreto legge il sistema di formazione destinato a pochi insegnanti senza finalità, senza qualità e senza uno scopo ben preciso”, prosegue. “Sono previsti 11600 tagli personale nei prossimi anni che andranno a creare disagio in termini anche quelli che sono gli obiettivi del Pnrr non diminuendo il numero di alunni per classe”, continua. “Ci sono 250mila docenti precari che stanno svolgendo servizio da oltre 36 mesi e per queste persone non serve una sanatoria ma un percorso adeguato.
E c’è poi il tema del rinnovo del contratto di 1 milione e 200mila lavoratori che sono i meno pagati della pubblica amministrazione. Le fa eco Francesco Sinopoli di Flc Cgil. “Non si sta investendo sulla scuola, non si sta garantendo il diritto allo studio”, dice il sindacalista. “Questo decreto legge è assurdo e istituisce un sistema di formazione selettivo che viene finanziato tagliando gli organici. Non si riconosce i precari il loro valore”. Per il coordinatore nazionale Rino Di Meglio della Gilda “c’è stato uno stanziamento di risorse offensivo, con un contratto scaduto, parliamo di 40-50 euro netti procapite a fronte di un’inflazione al 7% che sta impoverendo la gente”. Proteste anche da Snals con la segreteria generale Elvira Serafini e da Marcello Pacifico di Anief.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Cinque bambini ustionati durante le prove di una recita a scuola
Feriti anche tre genitori, paura in provincia di Bergamo
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BERGAMO
30 maggio 2022
13:14
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Cinque bambini sono rimasti ustionati questa mattina in una scuola di Osio Sotto (Bergamo) durante le prove di una recita scolastica: secondo una prima ricostruzione, i bambini stavano riscaldando i marshmallow, gli snack dolci che vengono arrostiti sul fuoco per renderli caramellati.
Immediato l’intervento dei soccorsi: feriti anche tre papà.
Sul posto sono giunte cinque ambulanze, i vigili del fuoco, oltre a due elicotteri per i soccorsi da Brescia e da Bergamo. Presenti anche la Polizia locale e i carabinieri di Dalmine e Treviglio.
L’episodio si è verificato alle 10,30 nel giardino della scuola materna ‘San Zeno’ di via Montessori, dove pare fosse in corso un incontro tra le famiglie e gli insegnanti. I bambini rimasti ustionati fanno parte della sezione Blu e hanno riportato ustioni di primo e secondo grado: sono in tutto cinque, tre femmine di 3, 4 e 5 anni e due maschi di 4 e 6 anni.
Ustionati anche tre papà tra i 35 e i 40 anni: non sono in gravi condizioni. Bambini e genitori ustionati sono stati trasferiti nei vari ospedali della zona
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Due sorelle sfregiate con l’acido a Napoli
Nella notte da un gruppo di ragazze a bordo di scooter
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
30 maggio 2022
13:27
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Due sorelle di 24 e 17 anni sono state ustionate con l’acido la scorsa notte a Napoli.
Poco dopo l’una, erano in strada, in corso Amedeo di Savoia, quando – hanno raccontato alla Polizia – sono state avvicinate da altre ragazze che, senza apparente motivo, avrebbero lanciato contro di loro dell’acido e poi si sarebbero allontanate a bordo di tre scooter.
Le giovani sono state ricoverate al Cardarelli per ustioni al volto e al braccio. A guidare gli scooter dai quali è partito il getto di acido erano tre ragazzi. La sorella maggiore ha ustioni alla guancia sinistra e ad un braccio mentre la minore alla guancia destra ed al naso.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Nuovo incendio nella pineta di Castelfusano a Ostia
Tre canadair in azione, ieri altro rogo
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
30 maggio 2022
13:34
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Di nuovo fiamme nella pineta di Castelfusano, sul territorio di Ostia.
Dopo quello di ieri mattina, un nuovo rogo si è alimentato questa mattina, a partire dalle 6, colpendo ancora l’area di sottobosco tra via Villa di Plinio e viale Mediterraneo ma estendendosi per via del Vento.

Sul posto squadre dei vigili del fuoco e sei di associazioni di protezione civile, oltre al personale dell’Ufficio Giardini del municipio e della Forestale. In azione questa mattina anche un elicottero e sono ora tre i Canadair in azione per concorrere allo spegnimento del nuovo incendio. Dopo il primo mezzo aereo antincendio attivo dalle 11, altri due si sono aggiunti, a partire dalle 13 circa. Pescano acqua dal Lago di Castel Gandolfo per effettuare poi i lanci sull’area verde.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Nomine Regione Sardegna: Solinas interrogato per oltre un’ora
Governatore si difende, “non è mio compito valutare requisiti”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CAGLIARI
30 maggio 2022
13:40
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un’ora e un quarto di botta e risposta, sollecitato alle domande del pm Andrea Vacca, del difensore Salvatore Casula e della giudice Ermengarda Ferrarese.

Tanto è durato l’interrogatorio, in tribunale a Cagliari, del governatore della Sardegna Christian Solinas nel corso dell’udienza preliminare nel quale è imputato assieme all’assessora degli Affari generali Valeria Satta e alla capo di gabinetto Maria Grazia Vivarelli.
Per tutti e tre pende la richiesta di rinvio a giudizio della Procura al termine dell’inchiesta sulle nomine di due direttori generali: Silvia Curto alla presidenza e Antonio Pasquale Belloi alla Protezione civile. Le contestazioni: abuso d’ufficio per tutti, tentata concussione per Satta, induzione indebita per Vivarelli, quest’ultima ha chiesto il rito abbreviato.
Solinas ha chiarito che non era suo compito valutare i requisiti dei candidati, si trattava di una scelta discrezionale, mentre la verifica delle autocertificazioni spettava agli uffici. “Nessuna documentazione formale ha evidenziato problemi sul possesso dei requisiti di Curto e Belloi – ha ripetuto il presidente alla giudice – Come potevo nutrire dubbi se c’era una autocertificazione e a valle degli atti dei funzionari che certificano?”. La difesa ha poi depositato le ordinanze del tribunale del lavoro di Caligari sul recente caso di sei dirigenti reintegrati, chiarendo che la delibera di Giunta che nomina i dirigenti è un atto “endoprocedimentale”, dunque non quello esecutivo che conferisce formalmente l’incarico.
Rispondendo alle domande del pm Solinas ha poi ricordato che queste nomine godono del più alto livello di discrezionalità, ma che i curriculum presentati e le autocertificazioni fanno fede sino a prova di falso. Gli accertamenti della Procura erano nati dalla decisione di nominare alle direzioni generali l’avvocata Curto e l’ingegnere Belloi, una scelta che aveva fatto scattare polemiche e proteste da parte anche dei sindacati che contestavano l’assenza di titoli sufficienti a ricoprire gli incarichi. Prossime udienze il 4 luglio per l’abbreviato a Vivarelli e il 18 luglio per la prosecuzione dell’udienza preliminare.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Delitto Gucci: indagine eredità Reggiani, otto indagati
Chiusa inchiesta a Milano, circonvenzione incapace e altri reati
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
30 maggio 2022
13:43
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Salgono a otto gli indagati nell’inchiesta della Procura di Milano sulla gestione del patrimonio di svariati milioni di euro lasciato in eredità da Silvana Barbieri alla figlia Patrizia Reggiani, la vedova Gucci.

E’ quanto emerge dall’avviso di conclusione delle indagini notificato oggi nei confronti, tra l’altro, dell’ex amministratore di sostegno della signora Reggiani l’avvocato Daniele Pizzi, e la allora compagna di cella Loredana Canò.
Le accuse a vario titolo sono di circonvenzione di incapace, peculato, furto, corruzione e induzione indebita
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Bimbo guida motoscafo in golfo Napoli, video diventa virale
Consigliere regionale Campania, risalire subito a protagonisti
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
30 maggio 2022
13:47
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Mare aperto, golfo di Napoli, un motoscafo che procede a velocità sostenuta, un adulto che dice ‘vai piano’ e alla guida un bambino.
C’è tutto questo, denuncia il consigliere regionale campano di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli, in un video che è diventato virale su TikTok e che oggi è stato cancellato dal papà del piccolo.

“Sta impazzando su Tiktok il video, realizzato nelle acque di Castellammare di Stabia, di un bimbo di pochi anni alla guida di un motoscafo a velocità sostenuta – spiega Borrelli -. Filmato dai presenti che sembrano apprezzare questa vergognosa scena e invitato da un adulto ad andare più piano il protagonista, suo malgrado, di questo video è stato poi offerto in pasto ai social network. Un trionfo di ignoranza e irresponsabilità che non può e non deve rimanere impunito. Bisogna risalire immediatamente a tutti i protagonisti di questa vergogna identificando i genitori del piccolo e facendo intervenire i servizi sociali”.
“Dobbiamo sottrarre il piccolo a modelli educativi sbagliati che non tengono conto della sua sicurezza, della sua educazione e del suo diritto a essere tutelato come minore – aggiunge Borrelli -. La deriva di incapacità genitoriale emerge in modo sempre più evidente sui social network. Contro questo fenomeno inqualificabile c’è bisogno di fare rete. La repressione da sola non basta. Devono scendere in campo i servizi educativi, la scuola e anche i cittadini che assistono a queste mostruosità.
Chi osserva e ride senza opporsi è complice della devastazione educativa di un minore”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Delitto Gucci, salgono a otto gli indagati sull’eredità di Patrizia Reggiani
Chiusa l’inchiesta a Milano. Le accuse a vario titolo sono di circonvenzione di incapace, peculato, furto, corruzione e induzione indebita
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
30 maggio 2022
17:03
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Salgono a otto gli indagati nell’inchiesta della Procura di Milano sulla gestione del patrimonio di svariati milioni di euro lasciato in eredità da Silvana Barbieri alla figlia Patrizia Reggiani, l’ex moglie dello stilista Maurizio Gucci.
E’ quanto emerge dall’avviso di conclusione delle indagini notificato oggi nei confronti, tra l’altro, dell’ex amministratore di sostegno della signora Reggiani l’avvocato Daniele Pizzi, e la allora compagna di cella Loredana Canò.
Le accuse a vario titolo sono di circonvenzione di incapace, peculato, furto, corruzione e induzione indebita.
Come si legge nell’avviso di chiusura delle indagini, condotte dalla Gdf e coordinate dall’aggiunto Tiziana Siciliano e dal pm Michela Bordieri, sono indagati, oltre a Pizzi e Canò, l’avvocato Maurizio Giani, legale di Silvana Barbieri, morta nel 2019, e Marco Chiesa, consulente finanziario sempre della madre della vedova Gucci.
E ancora Marco Riva e Maria Angela Stimoli, presunti “prestanomi”, e Mario Wiel Marin e Marco Moroni, titolari di una società che ha svolto una perizia “sul valore economico di cinque società immobiliari” di cui era amministratrice Barbieri. Una serie di perquisizione erano state effettuate nell’inchiesta nell’aprile 2021.
Inquirenti e gli investigatori hanno ricostruito entità e movimenti del patrimonio della madre di Reggiani a partire dal ’53, quando fu fondata la prima società immobiliare della signora Barbieri e fino al marzo 2021, quando è stato sostituito l’amministratore di sostegno dell’ex moglie dell’imprenditore della moda, che ha espiato 26 anni di carcere per essere stata la mandante dell’omicidio del marito avvenuto nel ’95.
L’indagine è nata anche in seguito all’esposto presentato da Allegra Gucci, una delle due figlie di Patrizia Reggiani e Maurizio Gucci, sentita come teste e alla sospensione dall’incarico di amministratore di sostegno di Pizzi, disposta il 19 marzo 2021 dal giudice tutelare Ilaria Mazzei per chiarimenti e verifiche sui rendiconti delle uscite: tre milioni di euro in due anni. La signora Barbieri aveva lasciato in eredità alla figlia una villa nel cuore di Milano, un capannone di 10 mila metri quadri in via Mecenate e società immobiliari. E poi aveva incaricato l’avvocato Giani di costituire una Fondazione, da lui stesso presieduta a vita, con in pancia tra l’altro un complesso immobiliare da almeno 14 milioni di euro dietro la Stazione Centrale.
Ci sono anche la consegna cash di 15mila euro come compenso “in nero” di una intervista televisiva rilasciata da ‘Lady Gucci’ e “la maggiorazione del 15 %, non dovuta ‘su onorari e spese generali'” per poco più di 30 mila euro finiti indebitamente nelle tasche del suo ex amministratore di sostegno, tra gli episodi contestati a vario titolo agli otto indagati nell’indagine della Procura di Milano sulla gestione del patrimonio di svariati milioni di euro lasciato in eredità da Silvana Barbieri alla figlia Patrizia Reggiani., sempre quanto emerge dall’avviso di chiusura dell’inchiesta secondo il quale i 6 indagati che rispondono di circonvenzione di incapace avrebbero abusato dello stato di fragilità psichica di Patrizia Reggiani, “affetta da sindrome post frontale” conseguenza di un tumore al cervello asportato nel ’92. Tra le accuse si parla pure del furto alla vedova Gucci di due anelli, un braccialetto e una collana di proprietà da parte della sua ex compagna di cella poi diventata “punto riferimento fiduciario”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Rapisce e porta figlia in Polonia, madre a giudizio a Roma
Accusata di sottrazione e trattenimento di minore all’estero
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
30 maggio 2022
14:17
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ha sottratto la figlia di sette anni al padre costringendola a vivere in Polonia.
Per questo Eliza Rzun, 33 anni, è finita sotto processo davanti al giudice monocratico di Roma per l’accusa di sottrazione e trattenimento di minore all’estero.
Nel procedimento si è costituito parte civile il padre che ha ottenuto l’affidamento temporaneo esclusivo della bambina.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: secondo giorno senza vittime in Sardegna
In calo nuovi casi, ricoveri e persone in isolamento domiciliare
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CAGLIARI
30 maggio 2022
14:25
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Secondo giorno senza vittime e con casi di covid ancora in calo in Sardegna, dove nelle ultime 24 ore si registrano 344 nuovi contagi (- 93), di cui 270 diagnosticati da antigenico.

Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 1.535 tamponi per un tasso di positività che, a fronte del minor numero di tamponi eseguito, balza al 22,4% dall’11,4%.

In calo i ricoveri sia nei reparti di terapia intensiva, 9 (- 2), che in area medica, 156 (- 11).
Le persone in isolamento domiciliare sono 15.670 (- 503).

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Omicidio Ciatti, al via il processo. Il papà all’indagato: “Sei un assassino”
Niccolò, 22 anni venne ucciso durante un pestaggio nell’estate del 2017 a Lloret del Mar
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MADRID
30 maggio 2022
17:03
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
È partito oggi, presso il Tribunale provinciale di Girona (Spagna), il processo al ceceno Rassoul Bissoultanov, presunto responsabile per la morte di Niccolò Ciatti, ucciso nell’estate del 2017 a 22 anni in una discoteca di Lloret de Mar.
La procura chiede 24 anni di carcere per Bissoultanov.
Inoltre, verrà anche analizzata la situazione di un presunto complice, accusato dalla famiglia della vittima e dall’associazione di categoria che rappresenta i locali notturni catalani (Fecasarm) di aver partecipato all’omicidio, spiega l’agenzia di stampa catalana Acn.
Luigi Ciatti ha visto oggi, per la prima volta, Rassoul Bissoultanov.
“Gli ho detto in faccia che è un assassino, e glielo ridirei sempre, spero in una condanna alla massima pena “, ha affermato Ciatti. L’incontro è stato all’esterno del Palazzo di giustizia della città spagnola, dove oggi è iniziato il processo.
“Sono arrivati in versione bravi ragazzi”, ha affermato Ciatti, “ma sono degli attori impressionanti”. Secondo diversi media, la polizia è intervenuta per evitare un contatto fisico tra gli accusati e la famiglia di Niccolò. Il padre del 22enne fiorentino morto nel 2017 nel corso di un pestaggio nella discoteca Sant Trop, dice di attendersi che il tribunale spagnolo condanni i due “alla massima pena” possibile. “Non deve passare l’idea che mio figlio fosse un attaccabrighe – ha aggiunto- parliamo di un ragazzino che era in vacanza e voleva solo divertirsi”.
Dopo esser stato arrestato in Germania ed estradato in Italia, Bissoultanov – in seguito a un ordine di scarcerazione – si è recato a Girona, dove a inizio 2022 si è consegnato alle autorità locali con l’obiettivo, al momento non raggiunto, che il processo a suo carico si tenesse solo in Spagna. I giudici della Corte d’Assise di Roma hanno tuttavia disposto che un processo parallelo si tenga anche in Italia.
La difesa di Rassoul Bissoultanov chiede che il sospetto sia condannato in Spagna per omicidio preterintenzionale e non per omicidio doloso, come sostiene invece la procura. La tesi della difesa è che il calcio in faccia che risultò fatale a Ciatti non gli fu dato dall’accusato con l’intenzione di ucciderlo. Per questo, la pena massima che si potrebbe infliggere non dovrebbe superare i 4 anni di carcere. Una versione dei fatti che cozza con quella proposta dall’accusa, secondo i quali, invece, Bissoultanov uccise il 22enne fiorentino intenzionalmente. Il pm chiede una pena da 24 anni di carcere e nove di libertà vigilata.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Giubileo: Gualtieri, oggi incontro con governo e Santa Sede
“Stiamo facendo un lavoro proficuo e positivo”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
30 maggio 2022
14:37
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Oggi c’è stato un incontro istituzionale in cui nella veste di commissario, insieme al sottosegretario Garofoli e all’ambasciatore della Santa Sede, abbiamo incontrato l’assessore della segreteria di Stato presso la Santa sede, per confrontarci sui temi del Giubileo e sul lavoro che stiamo svolgendo.
È un lavoro proficuo e positivo”.

Lo ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, a margine degli Stati generali del patrimonio pubblico cittadino.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Meteo: Scipione l’Africano, l’anticiclone che porterà l’Italia a 41°C
L’afa durerà massimo fino a domenica. Al Nord previsti temporali sulle Alpi
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
13:19
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
I termometri, per questo ponte del 2 giugno, si impenneranno fino a toccare 40/41°C in Sardegna, Sicilia e Puglia ma pure sul Centro Italia.
Sono gli effetti di Scipione l’Africano, il secondo anticiclone subtropicale, arrivato dopo Hannibal.
Dopo i 36°C raggiunti a fine maggio, Scipione, in arrivo dalla Tunisia, sfrutterà il riscaldamento portato da Hannibal, dal 10 maggio in poi, per aggiungere calore in zone già molto calde.
Secondo iLMeteo.it è un’ondata di calore eccezionale anche per la precocità: oggi inizia l’estate meteorologica, mentre l’estate astronomica, quella del Solstizio, arriverà il 21 giugno. Ma Scipione l’Africano non stazionerà molto sul nostro Paese. Secondo i meteorologi di iLMeteo.it, sarà forte ma di breve durata, massimo fino a domenica. Quindi sole e caldo eccezionali resteranno per 5 giorni, la durata classica di un’ondata di calore, sufficiente però a mettere a rischio la salute ed il benessere delle persone. Secondo i meteorologi le prime ondate di calore, lunghe almeno 4-5 giorni, sono dannose in quanto non trovano acclimatato il corpo umano. Quest’anno non siamo ancora abituati al caldo estivo, visto un periodo così altalenante: domenica 29 maggio cadevano fiocchi di neve sulle Alpi con massime di 16°C al Nord; prossima domenica, il 5 giugno, a distanza di 7 giorni, sono previsti 40°C al Centro Sud e 34°C al Nord, con un’afa opprimente.
Per questo ponte del 2 giugno, il tempo sarà buono ad eccezione di temporali che potrebbero colpire il Nord. Al momento infatti l’anticiclone Scipione sembra diretto verso il Centro-Sud, mentre al Nord la copertura dell’alta pressione è prevista meno compatta: potrebbero quindi esserci temporali anche forti sulle Alpi in particolare tra la sera e la notte di venerdì e sabato. Domenica potremmo avere dei temporali, già dal pomeriggio sul settore di Nord-ovest Italiano.
Un meteo estremo per il ponte del 2 Giugno con caldo record al Centro Sud e temporali forti al Nord sulle Alpi. Un clima al quale dovremo abituarci: sempre più spesso, negli ultimi anni, caldo africano e temporali intensi sono stati una coppia indissolubile.
NEL DETTAGLIO
Mercoledì 1: Al Nord: tante nuvole, qualche acquazzone pomeridiano sulle Alpi, possibile pure su pianura lombarda e veneta. Al Centro, sole in un contesto termico caldo. Anche al Sud, bel tempo prevalente e molto caldo.
Giovedì 2: Al Nord, bel tempo e caldo afoso, con qualche isolato temporale pomeridiano sulle Alpi. Al Centro: sole con clima molto caldo. Stessa situazione al Sud: bel tempo prevalente e molto caldo.
Venerdì 3: Al Nord: bel tempo e caldo afoso, acquazzoni intensi in serata dalle Alpi verso le pianure limitrofe. Al Centro: bel tempo e caldo record. Al Sud: sole e caldo record.
Tendenza: L’anticiclone africano Scipione si rinforza ulteriormente, in particolare al Centro-Sud con apice del caldo previsto domenica 5 e picchi fino a 39-41°C. Temporali forti sull’arco alpino.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Scontro tra auto vicino a Roma, morto bimbo di tre anni
Era ricoverato in gravissime condizioni al Gemelli
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
30 maggio 2022
15:27
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
È morto il bimbo di tre anni coinvolto nell’incidente avvenuto sabato scorso 28 maggio nei pressi di Guidonia, vicino a Roma.
Il bimbo era stato ricoverato nella Terapia intensiva pediatrica del Policlinico Gemelli in codice rosso.
Le sue condizioni, apparse subito gravissime, hanno determinato la morte avvenuta oggi nonostante tutti i tentativi dell’equipe medica della Terapia intensiva pediatrica guidata dal professor Giorgio Conti. Nell’incidente, uno scontro tra due auto, rimasero ferite tre persone e le condizioni del piccolo sono apparse subito disperate. Il bimbo fu estratto dall’abitacolo grazie all’intervento dei vigili del fuoco e fu trasportato in codice rosso in elisoccorso al Gemelli di Roma.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Caro gasolio: pescatori Vasto bloccano pesce ‘straniero’
Stop tir, anche d’accordo con venditori e grossisti ittici
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VASTO
30 maggio 2022
15:34
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Pescatori di Vasto e Termoli bloccano camion con pesce di importazione.
E’ accaduto, questa mattina, a partire dalle 10, nello scalo di Punta Penna, nella città vastese, dove si sono ritrovati numerosi marittimi arrivati da Termoli e del posto, fermi con le barche da alcune settimane nell’ambito delle manifestazioni di protesta nazionali contro il “caro gasolio”.

Concordi nel “paralizzare” l’arrivo sul mercato di prodotti ittici provenienti da altre zone, hanno impedito ad alcuni camion con grossisti a bordo di scaricare il pescato importato così come il carico.
Presenti agenti di Polizia e Guardia di Finanza davanti le strutture dei due grossisti. I manifestanti hanno poi dialogato con i venditori ittici i quali hanno convenuto con le ragioni dello “stop” alla pesca e deciso di aderire alla manifestazione.
Di conseguenza non è stato scaricato pescato di importazione.
Intanto, a Termoli (Campobasso) il tavolo permanente nel mercato ittico diventa presidio attivo h 24. “La protesta continua e organizzeremo nuove iniziative” dichiara Paola Marinucci, Presidente dell’Associazione Armatori Pesca Molise.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ecomostro sarà abbattuto, Occhiuto ‘simbolo speranza’
Confiscato nel 2012 nel Crotonese, al suo posto un’area camper
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORRE MELISSA
30 maggio 2022
15:54
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“L’abbattimento di questo ecomostro realizzato dalla criminalità organizzata è l’intervento più qualificante dell’Apq turismo con il Mise.
È bello che un immobile costruito da quella criminalità che uccide lo sviluppo ed i diritti, venga demolito e diventi simbolo di speranza per un territorio che punta al turismo”.
Lo ha detto il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, nel sopralluogo ad un ex mobilificio confiscato che sarà abbattuto per fare spazio ad un’area camper.
L’edificio di 6 piani – 6000 mq – si trova sulla statale 106, era stato confiscato nel 2012. Sul suo utilizzo ci sono stati diversi progetti finiti nel nulla. Nel 2020 è stato avviato l’iter condiviso tra Comune e Regione per la demolizione. Per questo, su proposta dell’assessore al turismo Fausto Orsomarso, la Regione ha inserito il progetto presentato dal Comune di Melissa tra i 12 interventi dell’Apq turismo finanziandolo con 700 mila euro.
“Un bell’esempio di filiera istituzionale – ha detto Occhiuto – che dimostra come si passa dalle parole ai fatti. E’ stata un’intuizione di Orsomarso che ha trovato d’accordo tutta la Giunta. Spero che l’abbattimento sia più veloce possibile e che lo spazio sia restituito come spazio di civiltà e sviluppo dimostrando che le istituzioni vogliono cancellare la prepotenza anche urbanistica della criminalità organizzata. Non avete idea dello sforzo che devo fare per raccontare una Calabria ricca di opportunità e combattere il pregiudizio di una regione raccontata come ostaggio della ‘ndrangheta e impossibilitata a essere protagonista del suo sviluppo”. Il finanziamento non è esaustivo dell’intero costo del progetto (servirebbero altri 400 mila euro), ma copre l’abbattimento. “Potremo aggiungere risorse- ha detto Orsomarso – considerato che il governo sta puntando allo sviluppo del turismo camperistico. Questa è una giornata simbolo che rafforza il ruolo delle istituzioni.
Dobbiamo agire per far capire che delinquere non conviene. Entro metà giugno ci sarà la firma della convenzione e poi si potrà abbattere”. Per il sindaco di Melissa Raffaele Falbo l’attenzione della Regione è “un riconoscimento a queste terre che non meritano questo pugno nello stomaco”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Carlo Verdone a Napoli tra i giovani medici: “Voi curate i corpi, io l’umore”
Al giuramento di Ippocrate: “Non fate come il mio Raniero”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
31 maggio 2022
12:48
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Parla con cognizione di causa di ansiolitici e benzodiazepine, ma guai a dargli dell’ipocondriaco o del medico mancato.
“Sono solo un appassionato di medicina”, mette in chiaro Carlo Verdone ospite d’onore al giuramento d’Ippocrate di circa 800 nuovi medici dell’Ordine di Napoli oggi al teatro Augusteo.
“In un certo senso – spiega ai giovani neo laureati in platea – ci poniamo lo stesso obiettivo, voi curate i corpi, io gli umori, è come se fossi un antidepressivo. Ma voi fate un lavoro che il mio a confronto è una barzelletta, soprattutto oggi che con un mondo globalizzato come quello attuale ciò che succede a Hong Kong dopo 15 ore è da noi”.
Gioca in casa Verdone: “La maggior parte dei miei amici sono medici – rivela – preferisco frequentare loro piuttosto che i colleghi con i quali si finisce sempre a parlare di incassi e cinema, che noia”. Una passione che viene da lontano quella di Verdone: “Faccio diagnosi per qualche amico, poi vedo se il medico le conferma, ma in genere ci prendo, sarei stato un bravo diagnosta. Tutto nasce negli anni ’60. A quell’epoca casa mia era frequentata da alcuni pezzi da novanta della medicina dell’epoca come Valdoni, Stefanini, Borromeo, gente che curava il Papa o il Presidente della Repubblica. Fu così che cominciai a collezionare l’enciclopedia medica, ma capii che non potevo fare il medico perché ero molto emotivo e alla vista del sangue non sarei andato avanti. Ad un certo punto mi ero messo in testa di avere un tracoma. Fu allora che mia madre si arrabbiò e butto i fascicoli, mi disse basta hai rotto”.
Verdone a Napoli per Giuramento Ippocrate
Ma la presenza di Verdone a Napoli è anche il pretesto per ricordare un medico napoletano decisivo nel suo percorso: “Da ragazzo ero instabile, soffrivo di ansia, avevo attacchi di panico, insomma uno stato vagamente depressivo. Fu allora che conobbi il dottor Gerardo D’Agostino, un oncologo napoletano e anche il più grosso diagnosta che abbia conosciuto. Andava a intuito, era super. Ti faceva tre domande e metteva le mani in 3/4 punti e ci azzeccava sempre. Gli devo dire grazie: se oggi faccio questa professione lo devo a lui. Era metà anni ’70, ero insonne, mi chiese quali hobby avessi. Io dissi la musica e poi le poesie. Chiese di leggerle, io non volevo, mia madre mi costrinse. Vide solo i titoli, Novembre, La solitudine dell’uomo, e altre dello stesso genere. Buttò le poesie, e cominciò a scrivere la ricetta: una compressa di Serpax a vita e mi disse ringrazia che sei ansioso e non una testa di ca… qualunque. Vedrai che l’ansia andrà via con i primi successi”.
Verdone a Napoli per Giuramento Ippocrate
Ai giovani medici Verdone non dà consigli: “Vi dico solo, e lo dico da paziente, che dietro il camice bianco ci deve essere l’uomo, ci deve essere l’umanità e l’ascolto. Non è importante che il medico sia autorevole, ma che sia amico del paziente, che sappia ascoltare e dare sempre una molecola di ottimismo che aiuta il malato a seguire meglio la cura. Non fate come il mio Raniero, quello del “No, non mi disturba affatto”, ne ho incontrati tanti come lui di medici terribili”. A Verdone è stata consegnata una pergamena col giuramento di Ippocrate e un pastore di san Gregorio Armeno che lo ritrae col camice bianco e lo stetoscopio.    CINEMA   SPETTACOLI MUSICA E CULTURA

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Covid:7.537 positivi,62 vittime. Tasso 9,4%,aumento ricoveri
Meno di 700mila persone attualmente positive in Italia
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
17:06
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono 7.537 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute.
Ieri erano stati 14.826.
Le vittime sono invece 62, in aumento rispetto alle 27 di ieri. Sono 80.177 i tamponi molecolari e antigenici effettuati. Ieri erano stati 142.066. Il tasso di positività è al 9,4%, in calo rispetto al 10,4% di ieri. Sono 255 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, cinque in meno rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite.
Gli ingressi giornalieri sono 13. I ricoverati nei reparti ordinari sono 5.281, ovvero 47 in più rispetto a ieri.
Sono meno di 700mila le persone attualmente positive al Covid, (precisamente 698.861): nelle ultime 24 ore 13.187 in meno. Un dato simile non si registrava dal 29 dicembre 2021. In totale sono 17.396.723 gli italiani contagiati dall’inizio della pandemia, mentre i morti salgono a 166.631. I dimessi e i guariti sono 16.531.231, con un incremento di 20.971 rispetto a ieri.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Profanata tomba di Alfredino Rampi, svastiche sulla lapide
D’Amato, ferma condanna per vile profanazione
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
17:08
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ stata profanata la tomba di Alfredino Rampi, il bimbo di sei anni che morì cadendo in un pozzo a Vermicino il 13 giugno 1981.
A dare la notizia il Tg regionale della Rai.
La lapide della sepoltura del bimbo al cimitero Verano di Roma, secondo le immagini diffuse dal Tg Lazio, è stata imbrattata con una serie di svastiche. La “più ferma condanna alla vile profanazione” è stata espressa dall’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
“Una notizia – afferma – che mai avremmo voluto leggere e che indigna profondamente. Mi auguro che al più presto i colpevoli vengano individuati dalle forze dell’ordine”. Proprio sabato scorso, nel quartiere della Garbatella, era stato inaugurato un murales dedicato ad Alfredino.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il Comune di Roma sta provvedendo a ripulire e restaurare la lapide di Alfredino Rampi, vandalizzata nei giorni scorsi.
Ieri sera, secondo quanto si apprende, l’assessorato all’ambiente del Comune di Roma ha contattato la famiglia Rampi per avere l’autorizzazione a togliere la lapide e procedere al restauro.
La tomba del bimbo di sei anni – che morì cadendo in un pozzo a Vermicino il 13 giugno 1981- si trova al cimitero Verano di Roma ed è stata profanata da ignoti che l’hanno imbrattata con undici svastiche.
Nella giornata di ieri non sono mancate le reazioni. “Siamo increduli e senza parole”. Con queste parole l’associazione Alfredo Rampi, cui fanno riferimento i genitori del piccolo, ha commentato la profanazione della tomba. “Si tratta di qualcosa che nessuno di noi avrebbe mai pensato di dover commentare – ha sottolineato l’associazione -. È forse anche il segno del degrado di questi tempi. Siamo costernati”.
“Voglio esprime la più ferma condanna alla vile profanazione della lapide di Alfredino Rampi. Una notizia che mai avremmo voluto leggere e che indigna profondamente. Mi auguro che al più presto i colpevoli vengano individuati dalle forze dell’ordine”. Ha affermato in una nota l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
Gli ha fatto eco su Twitter il presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti: “Un colpo al cuore la profanazione della tomba di Alfredino Rampi. Gli autori di questo scempio devono vergognarsi e spero vengano individuati presto”.
“La profanazione della tomba di Alfredino Rampi è un gravissimo, ingiustificato e incomprensibile atto. Gli inquirenti facciano luce su quanto accaduto e si perseguano i responsabili senza alcun indugio. È inquietante che il cimitero monumentale del Verano possa essere oggetto di atti vandalici ma ancora di più contro la sepoltura di un bambino innocente simbolo di una tragedia nazionale che colpì le coscienze e i cuori di tutti gli italiani”. Ha ribadito il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Francesco Lollobrigida.
Proprio sabato scorso la città di Roma aveva voluto rendere omaggio al piccolo morto a Vermicino con un murales inaugurato nel quartiere della Garbatella.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Migranti: verso lo stop alle navi quarantena
Ritorno ai controlli a terra una volta svuotate le 2 in servizio
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
18:54
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Stop alle navi quarantena per ospitare i migranti.
Secondo quanto si apprende, sarebbe questo l’orientamento emerso nel Governo.
Attualmente sono due le imbarcazioni che svolgono il servizio, entrambe in Sicilia, tra Lampedusa e Pozzallo: la Azzurra e la Aurelia. Una volta concluso il periodo di isolamento per le persone ora ospitate a bordo, l’esperienza dovrebbe così concludersi e le misure sanitarie per chi sbarca espletate direttamente a terra. Il ricorso alle navi era previsto nell’ambito dello stato di emergenza per il Covid, che si è concluso lo scorso 31 marzo ma ordinanze del ministero della Salute avevano prorogato fino al 31 maggio le prescrizioni per gli ingressi sul territorio nazionale. Non sarebbero previste nuove proroghe.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Traffico di droga, 15 anni di carcere all’ex carabiniere Cioffi
Sentenza del Tribunale Napoli Nord, pm aveva chiesto venti anni
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
30 maggio 2022
18:46
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La Prima sezione Penale del Tribunale di Napoli Nord (presidente Agostino Nigro) ha condannato a 15 anni di reclusione l’ex carabiniere Lazzaro Cioffi, riconosciuto colpevole di concorso esterno in traffico internazionale di droga, di alcuni episodi di corruzione, di riciclaggio e di intestazione fittizia di beni.
Il sostituto procuratore di Napoli Mariella Di Mauro, in procinto a di trasferirsi proprio presso la Procura di Napoli Nord dove presterà servizio in veste di procuratore aggiunto, aveva chiesto una condanna a venti anni di carcere per l’ex militare dell’arma (legato da vincoli di parentela con un elemento di spicco della criminalità organizzata).
Cioffi, che per oltre 20 anni ha prestato servizio nel Nucleo Operativo di Castello di Cisterna, venne arrestato nel 2018 con l’accusa di essere vicino al clan Sautto-Ciccarelli di Caivano (Napoli).
Il nome di Cioffi (difeso dagli avvocati Saverio Campana e Giuseppe Stellato) è emerso anche dalle indagini sull’omicidio del sindaco-pescatore di Acciaroli Angelo Vassallo. Attualmente è indagato in quel procedimento. I giudici hanno escluso l’aggravante mafiosa e rispetto a questa decisione la Procura si appresta a presentare appello.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Alfredino Rampi: associazione, “increduli e senza parole”
“Mai avremmo pensato di dover commentare una cosa simile”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
19:42
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Siamo increduli e senza parole”.
Con queste parole l’associazione Alfredo Rampi, cui fanno riferimento i genitori del piccolo, commenta la profanazione della tomba al cimitero romando del Verano dove riposa il bimbo di 6 anni morto nel 1981 dopo essere caduto in un pozzo artesiano a Vermicino.
“Si tratta di qualcosa che nessuno di noi avrebbe mai pensato di dover commentare – continua l’associazione -. E’ forse anche il segno del degrado di questi tempi. Siamo costernati”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Arrestato bambino in Florida, minacciava strage a scuola
Bufera sulle armi, Biden spera in negoziati con repubblicani
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
30 maggio 2022
20:24
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
L’allarme sparatorie in America non si ferma neppure nel weekend del Memorial day, la giornata dedicata ai caduti di tutte le guerre ma funestata dalla recente morte delle vittime di una ‘guerra’ tutta interna: quella della violenza delle armi da fuoco, che causa oltre 20 mila morti l’anno, esclusi i suicidi.

E se nella cittadina texana di Uvalde 19 delle 21 vittime erano alunni di 10 anni, in Florida capita che un ragazzino della stessa età sia arrestato pochi giorni dopo per aver minacciato una sparatoria di massa tramite dei messaggini.
Il ragazzino, studente di una scuola elementare di Cape Coral, è stato ammanettato e portato via. “Non è il momento di agire come un piccolo delinquente, non è divertente. Questo bambino ha lanciato una falsa minaccia e ora ne sta pagando le vere conseguenze», ha spiegato lo sceriffo della contea di Lee, Carmine Marceno. “La condotta di questo studente – ha proseguito – è rivoltante, specie dopo la recente tragedia di Uvalde, in Texas. È imperativo assicurarci che i nostri figli siano al sicuro. Avremo legge e ordine nelle nostre scuole! Il mio team non ha esitato un secondo…NON UN SOLO SECONDO, per indagare su questa minaccia”, ha scritto con caratteri maiuscoli sull’account Facebook del suo ufficio, quasi a voler contrapporre la tempestività della sua azione ai clamorosi ritardi della polizia a Uvalde, dove il killer è rimasto in azione 78 interminabili minuti prima di essere abbattuto. “Non riuscirete a sparare ai nostri, se porterete un’arma letale in questa contea vi uccideremo”, il suo monito a potenziali stragisti. L’allarme era scattato sabato, come si legge sullo stesso account Fb, quando lo sceriffo è venuto a conoscenza di un messaggio con un testo minaccioso inviato dallo studente, che frequenta la quinta elementare della Patriot Elementary School.
Il team per l’analisi delle minacce scolastiche è stato immediatamente allertato e ha iniziato ad esaminare il caso. Gli investigatori hanno interrogato il sospetto e hanno deciso che c’era una probabile causa per il suo arresto.
Come se non bastasse, nel weekend ci sono state varie sparatorie con morti e feriti, tra cui quella ad un festival all’aperto a Taft, in Oklahoma (un decesso e 7 ricoverati). E mentre il Memorial Day diventa un’occasione per le ‘weapons sales’, i saldi delle armi (anche per i bambini, rosa per le femmine), Joe Biden definisce “senza senso comprare un’arma che puo’ sparare 300 proiettili” e assicura che continuera’ a “spingere” per una stretta perchè il secondo emendamento della costituzione sul diritto all’autodifesa “non è assoluto”. Il presidente ha ripetuto di aver fatto tutto ciò che è in suo potere con alcune azioni esecutive ma ha ammesso di non poter “mettere fuori legge le armi” o “cambiare i controlli di background” su chi acquista un’arma. Questo spetta al Congresso e a tal proposito ha manifestato un cauto ottimismo definendo “ragionevoli” sia il leader dei repubblicani al Senato Mitch McConnnell sia il senatore John Cornyn cui McConnell ha affidato il compito di negoziare un compromesso con i dem. Tra i punti in discussione l’aumento dell’età minima per acquistare un’arma e incentivi federali per gli stati che adottano le ‘red flags laws’: leggi che consentono a un giudice di negare le armi a persone segnalate da famiglie e/o polizia perché potenzialmente pericolose a se stesse e agli altri.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Patrigno ucciso da penne avvelenate, condanna a 30 anni
La sentenza della Corte dopo 12 ore di camera di consiglio
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BOLOGNA
30 maggio 2022
22:48
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La Corte di assise di Bologna dopo 12 ore di camera di consiglio, iniziata in mattinata, ha condannato a 30 anni il ventenne Alessandro Leon Asoli, accusato dell’omicidio del patrigno Loreno Grimandi, 57enne morto il 15 aprile 2021 dopo aver mangiato un piatto di penne al salmone avvelenate con nitrito di sodio, e del tentato omicidio, con le stesse modalità, della madre Monica Marchioni.
La pm Rossella Poggioli aveva chiesto l’ergastolo.

La Corte ha inflitto tre anni di libertà vigilata al termine della pena e deciso un risarcimento di 500mila euro alla madre della vittima e 750mila euro di provvisionale per la madre dell’imputato.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Reddito:21 denunce Gdf,scoperti 3,7 mln vincite gioco online
Indagini nel Catanese, ‘rilevanti somme su conti intestati loro’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CATANIA
31 maggio 2022
06:55
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Finanzieri del comando provinciale di Catania hanno denunciato persone che hanno percepito indebitamente il reddito di cittadinanza, per un danno alle casse dello Stato stimato in oltre 225 mila euro.
Secondo indagini di militari della compagnia di Riposto avrebbero “movimentato sui conti di gioco online a loro intestati rilevanti somme di denaro”, ritenute dagli investigatori “non congrue rispetto al loro reddito”, e, contesta l’accusa, “avrebbero omesso di dichiarare vincite ottenute per oltre 3,7 milioni di euro”.
La loro situazione oltre che alla Procura di Catania è stata segnalata dalle Fiamme gialle anche all’Inps, che ha collaborato agli accertamenti, per la sospensione del beneficio e il recupero delle somme erogate.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Tagliava Imu e Tari a parenti, sospeso dipendente comunale
A Palermo,’sconti’ anche ad amici. Indagine nucleo Pef della Gdf
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PALERMO
31 maggio 2022
08:57
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Avrebbe registrato pagamenti di Imu o Tari non avvenuti o riduceva gli importi dovuti senza giustificazioni documentali a familiari e amici, procurando un mancato incasso di circa 16mila euro.
E’ l’accusa contestata dalla Procura a un dipendente dell’ufficio Tributi del Comune di Palermo.
L’uomo, indagato per frode informatica e accesso abusivo al sistema informatico, è stato sospeso un anno dall’esercizio del pubblico ufficio. Il provvedimento, emesso dal Gip, è stato eseguito da militari della guardia di finanza del comando provinciale.
Le indagini dell’operazione ‘Sconto d’imposta’ dei militari del nucleo di Polizia economico-finanziaria sono state avviate dopo la segnalazione arrivate dal Comune di Palermo sulla banca dati “Sige Fluendo” utilizzata per la gestione dei pagamenti dei tributi di Imu e Tari. L’inchiesta si è avvalsa anche di intercettazioni telefoniche e servizi di osservazione. Secondo l’accusa il dipendente comunale avrebbe registrato versamenti e pagamenti mai avvenuti e ridotto gli importi dovuti senza giustificazioni documentali. Gli investigatori avrebbero riscontrato un rilevante numero di accessi abusivi al sistema informatico del Comune, effettuati per ridurre o annullare l’imposizione fiscale Imu o Tari di familiari e a conoscenti dell’impiegato. Il dipendente comunale, contesta l’accusa, avrebbe proseguito con i ‘tagli alle tasse’ anche quando, dopo un procedimento disciplinare, era stato trasferito in un altro ufficio.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Tangenti su protesi e apparecchi dentali, 5 arresti
Inchiesta Gdf Milano su 2 medici e 3 dipendenti di una società
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
31 maggio 2022
09:14
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Presunte tangenti su contratti per la fornitura di protesi dentali e apparecchi per bambini.
Per questo il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Gdf ha arrestato due medici odontoiatri delle Asst di Milano e Lodi e tre dipendenti di una società specializzata nel settore.
Nel provvedimento firmato dal gip Carlo Ottone De Marchi, su richiesta del pm milanese Paolo Storari, si contesta la corruzione. Per l’accusa i medici avrebbero percepito a partire dagli anni 90 una percentuale sulle forniture per un ammontare annuo tra 5mila e 8 mila euro in contanti. L’inchiesta ha anche documentato con immagini lo scambio del denaro.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Rivolta carcere Imperia, trasferiti detenuti promotori protesta
Nei distretti di Liguria e Piemonte
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
IMPERIA
31 maggio 2022
09:22
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono stati trasferiti nei distretti della Liguria e del Piemonte i sette detenuti, sei stranieri e un italiano, che domenica scorsa hanno fomentato una rivolta all’interno del penitenziario di Imperia, con una trentina di carcerati che hanno messo a soqquadro l’intera sezione.
E’ il segretario della Uil Penitenziaria, Fabio Pagani a comunicarne il trasferimento.
“Sono stati momenti drammatici – ha detto Pagani – durante i quali gli agenti, uomini e donne, hanno messo a repentaglio la propria incolumità per garantire la sicurezza”. La protesta è stata sedata soltanto alle 4.30 del mattino successivo, grazie all’intervento di rinforzi da Genova.
Numerosi i danni, anche al sistema di videosorveglianza.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Addio al partigiano Carlo Smuraglia
Presidente onorario dell’Anpi, avvocato ed ex parlamentare. Aveva 99 anni
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
31 maggio 2022
18:20
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ morto a Milano Carlo Smuraglia, presidente onorario dell’Anpi, avvocato ed ex parlamentare.
Nato ad Ancona nel 1923, avrebbe compiuto 99 anni ad agosto.

Partigiano, poi avvocato e docente, Smuraglia è stato eletto senatore per tre volte e poi presidente dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia dal 2011 fino al 2017 quando si è dimesso ed è stato poi eletto presidente emerito dell’Associazione.
Ha fatto parte del Csm dal febbraio 1986 al luglio 1990.
Smuraglia: ‘dobbiamo essere uniti contro tutti i fascismi’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Il cordoglio dell’Anpi – “Il suo nome resterà nella storia di questo Paese per l’appassionata partecipazione alla Resistenza, lo strenuo impegno per la piena attuazione della Costituzione, dei diritti, della democrazia”. Con queste parole la segreteria nazionale dell’Anpi dà l’annuncio del proprio presidente emerito Carlo Smuraglia. “Tutta l’Anpi, nel ricordare l’umanità, la sapienza e la forza con cui Carlo ha presieduto l’Associazione – si legge in una nota -, si stringe al dolore della moglie Enrica, dei figli e dei nipoti”.
Il funerale di Carlo Smuraglia si svolgerà nella Casa della Memoria che lui stesso, presidente dell’Anpi milanese dal 2009 al 2011, ha contribuito ad istituire, consapevole dell’importanza di non dimenticare quanto è successo. La famiglia ha chiesto una cerimonia sobria con pochi interventi. Già nel 2015 alla Casa della Memoria sono stati salutati il presidente dell’Aned Gianfranco Maris ad agosto, e pochi mesi dopo Tino Casali, che dell’Anpi è stato presidente locale e nazionale. Fu proprio Smuraglia a pronunciare l’orazione funebre per Casali, in cui sottolineò la “enorme responsabilità per le generazioni che avanzano: utilizzare l’esempio di questi uomini e cercare di essere alla loro altezza. Non sarà facile”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Incidenti lavoro: muore agricoltore 82enne travolto da motozappa
Quarto infortunio mortale provincia Pesaro Urbino da inizio 2022
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PESARO
31 maggio 2022
09:35
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Infortunio mortale ieri in strada dei Condotti, alla periferia di Pesaro.
Un pensionato di 82 anni, Arcangelo Balduini, è stato trovato morto dopo esser stato travolto dalla sua motozappa.
Probabilmente stava facendo marcia indietro e per cause da accertare ha sbattuto contro una rete.
Il mezzo senza più controllo lo ha colpito al torace, gettandolo a terra. La fresa ancora in azione gli ha poi maciullato una gamba. Quando sono accorsi dei familiari, l’82enne probabilmente era già morto per il trauma toracico. I soccorritori non hanno potuto fare altro che accertarne il decesso. Sul posto, anche i vigili del fuoco e la polizia che ha il compito di ricostruire le fasi dell’infortunio mortale. In questi primi mesi del 2022, gli infortuni in campagna con trattori e motozappe hanno provocato quattro morti in diverse zone della provincia di Pesaro Urbino, oltre a tre gravi ferimenti.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ morto a Milano Carlo Smuraglia
Ex presidente dell’Anpi, docente e membro del Csm
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
31 maggio 2022
09:45
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ morto a Milano Carlo Smuraglia, presidente onorario dell’Anpi, avvocato ed ex parlamentare.
Nato ad Ancona nel 1923, avrebbe compiuto 99 anni ad agosto.

Partigiano, poi avvocato e docente, Smuraglia è stato eletto senatore per tre volte e poi presidente dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia dal 2011 fino al 2017 quando si è dimesso ed è stato poi eletto presidente emerito dell’Associazione.
Ha fatto parte del Csm dal febbraio 1986 al luglio 1990.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sigarette di contrabbando, GdF sequestra 9 quintali di “bionde”
Un arresto a Napoli e una denuncia a Torre Annunziata
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
31 maggio 2022
09:37
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Oltre 9 quintali di sigarette di contrabbando sequestrate, insieme con diversi automezzi e un deposito, un arresto e una denuncia: è il risultato di due diversi interventi della Guardia di Finanza di Napoli, messi a segno tra il capoluogo partenopeo e la provincia, precisamente tra Scampia e Torre Annunziata.

I finanzieri del Gruppo pronto Impiego di Napoli hanno inseguito e arrestato nel quartiere Scampia del capoluogo partenopeo un contrabbandiere di 44 anni che nascondeva in un box (che si affaccia in un cortile dotato di videosorveglianza) ben 670 kg di “bionde” illegali.

Le Fiamme Gialle del Gruppo di Torre Annunziata (Napoli) hanno scoperto sempre all’interno di un garage che si affaccia sul piazzale di un centro commerciale, 266 kg di sigarette di contrabbando. Il locale è risultato concesso in locazione a un 57enne di Torre Annunziata, già pregiudicato per reati di contrabbando, che è stato nuovamente denunciato. In entrambe le operazioni, sono state sequestrate, oltre alle sigarette di contrabbando, anche i mezzi utilizzati per il trasporto e i locali-deposito.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sorelle ferite con acido, indagini per “deturpazione permanente”
Reato prevede pene tra 8 e 14 anni, fascicolo Procura di Napoli
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
31 maggio 2022
09:38
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ipotizza il reato di “deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso” la Procura di Napoli che, insieme con la Squadra Mobile della Questura partenopea, sta indagando sul grave episodio avvenuto poco dopo l’una del 30 maggio scorsi lungo corso Amedeo di Savoia, dove due sorelle di 24 e 17 anni sono rimaste ustionate da sei persone, che viaggiavano in sella a tre scooter, le quali hanno lanciato contro le vittime dell’acido prima di darsi alla fuga.
Il reato contro la deturpazione permanente della persona contempla una condanna dura, che varia tra otto a quattordici anni di reclusione.
Dopo l’agguato le due donne sono state medicate nell’ospedale ‘Cardarelli’ dove hanno trascorso la notte, nel reparto “grandi ustioni”, prima di essere dimesse. La sorella maggiore ha riportate lesioni alla guancia sinistra e ad un braccio, mentre la minore alla guancia destra ed al naso.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Fallito assalto a portavalori in Sardegna, banditi sparano
Sulla statale 130 a Domusnovas, incendiati due Suv
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CAGLIARI
31 maggio 2022
09:49
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Assalto fallito a un furgone portavalori questa mattina lungo la Statale 130 nel territorio di Domusnovas, nel sud Sardegna.
Nel mirino è finito un portavalori della Sicurezza notturna.

I malviventi, dopo aver bloccato la strada con due Suv, hanno esploso almeno una decina di colpi di arma da fuoco contro il mezzo blindato che tentava di allontanarsi e poi sono fuggiti non prima di aver incendiato i due fuoristrada.
Sul posto sono intervenuti Carabinieri, Polizia e Polstrada. Il traffico in direzione di Iglesias è bloccato.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Unicef: a Roma conferenza finale del progetto ‘Lost in education’
Coinvolti 4300 minori tra gli 11 e 17 anni e 1300 professori
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
31 maggio 2022
10:08
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una trasmissione radio settimanale, un laboratorio di alfabetizzazione digitale, l’installazione di una panchina-totem multimediale dove registrare istanze e pensieri, la pulizia di aree verdi o di strutture in legno per il fitness, l’allestimento di cestini per la raccolta differenziata o di casette per uccelli e pipistrelli o piantare fiori per “colorare” una pineta.
Sono solo alcuni dei risultati del progetto “Lost in education.
Patti educativi e comunità educanti: la parola alle ragazze e ai ragazzi” realizzato dall’Unicef con Arciragazzi nazionale che ha coinvolto 4300 ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 17 anni, 1300 docenti, 20 comuni, 170 associazioni e più di 400 genitori in 7 regioni.
Stamani a Roma, nella sala congressi “Merry Del Val” del Collegio Pontificio Spagnolo “Casa San Juan de Avila”, si è aperta la conferenza finale del progetto in cui vengono illustrati i risultati raggiunti e le lezioni apprese a conclusione del percorso.
Il progetto è stato selezionato dall’impresa sociale ‘Con i Bambini’ nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, mentre il partenariato, guidato dall’Unicef Italia, è composto da Arciragazzi, 19 scuole e 5 partner del Terzo settore. Ci sarà un confronto tra una rappresentanza delle ragazze e dei ragazzi della comunità di pratiche di Lost in Education e i referenti istituzionali, a cui i minorenni presenteranno le proprie raccomandazioni. Interverranno, tra gli altri, Carmela Pace, presidente Unicef Italia, Camillo Cantelli, presidente Arciragazzi, Virginia Meo dell’Unicef Italia, Paolo Lattanzio, deputato e portavoce dell’Intergruppo parlamentare per l’Infanzia l’Adolescenza, Marco Rossi-Doria, presidente impresa sociale Con i Bambini, Paolo Rozera, direttore generale dell’Unicef Italia.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Consulta: cambiano udienze, dialogo serrato legali-giudici
Da Amato la spinta alle nuove regole in vigore dal 21 giugno
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
31 maggio 2022
10:13
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Come già avviene nelle Corti europee e anglosassoni, anche le udienze della Corte costituzionale italiana saranno segnate più dal dialogo (anche serrato) fra giudici e avvocati che non dal (solo) ascolto reciproco di relazioni già scritte.
È una delle principali novità che emergono dalle modifiche alle “Norme integrative per i giudizi davanti alla Corte costituzionale”, approvate la scorsa settimana dalla Consulta e pubblicate oggi sulla Gazzetta Ufficiale.
Le nuove regole sono completate da un decreto del Presidente, pubblicato oggi sul sito della Corte, ed entreranno in vigore a partire dall’udienza del 21 giugno 2022.
Ecco in sintesi le novità. Cinque giorni prima di ogni udienza, il giudice relatore potrà rivolgere domande scritte agli avvocati della sua causa. La relazione iniziale dell’udienza sarà sostituita da una sintetica introduzione del giudice relatore, di regola non superiore a cinque minuti. Nel corso dell’udienza, ciascun avvocato avrà a disposizione, di regola, quindici minuti per esporre le proprie difese e rispondere alle domande scritte del relatore. Ciascun giudice – non solo il relatore – potrà però interloquire direttamente con gli avvocati, anche interrompendoli con domande e obiezioni, arricchendo così la discussione della causa.
La spinta al cambiamento è arrivata dal presidente della Consulta Giuliano Amato che già qualche mese fa aveva auspicato un nuovo modo di procedere sul modello americano e delle Corti europee.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Spara a rivale in amore e si costituisce a Siracusa
Vittima dell’agguato ferito a una gamba
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PALERMO
31 maggio 2022
10:21
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
I carabinieri di Siracusa hanno fermato un quarantenne, Leonardo Adamo, ritenuto responsabile del ferimento a colpi di pistola, avvenuto ieri nella zona di Santa Panagia, di un uomo di 36 anni.
Adamo, che si trova adesso agli arresti domiciliari ed è difeso dall’avvocato Junio Celesti, nella serata di ieri si è presentato alla caserma dei carabinieri collaborando con gli investigatori al ritrovamento dell’arma, e ha spiegato di aver agito per motivi passionali.

I colpi d’arma da fuoco sono stati esplosi ieri mattina a pochi metri da un istituto scolastico di Siracusa; la vittima dell’agguato è stata ferita a una gamba ma non è in pericolo di vita.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Unicef: Pace,promuovere ascolto ragazzi come in Lost in Education
Per presidente,fondamentale per capire le politiche da costruire
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
31 maggio 2022
10:27
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“È fondamentale che l’ascolto delle ragazze e dei ragazzi sia promosso ovunque, in ogni ambito della loro vita: in famiglia, a scuola, nei luoghi di sport e di svago fino alle sedi istituzionali.
Solo dando loro fiducia possiamo fare in modo che valorizzino al massimo e realizzino appieno le proprie capacità e potenzialità.
Il progetto di Lost in Education, che in questi giorni volge al termine, ha ascoltato proprio i ragazzi e le ragazze, provando a rispondere ad alcune, fondamentali, domande: come percepiscano la comunità educante, come abbiano vissuto la pandemia e quale sia la loro voglia di futuro”. Lo ha detto Carmela Pace, presidente dell’Unicef Italia durante la conferenza finale del progetto ‘Lost in Education’, organizzato da Unicef, che si sta svolgendo a Roma. “Giunti a questo importante traguardo – ha proseguito – vogliamo ringraziare ancora una volta i nostri partner, in particolare l’impresa sociale ‘Con i Bambini’, che ha selezionato il progetto nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, Arciragazzi e le scuole coinvolte nel progetto, ma soprattutto gli straordinari ragazzi e ragazze che hanno partecipato con grandissimo coinvolgimento”.
Secondo il presidente Pace “partire dal punto di vista dei giovani è un ribaltamento della prospettiva per capire come poter costruire al meglio le politiche e gli interventi che riguardano i minorenni, soprattutto se in contesti di particolare fragilità, e come valutare l’impatto che queste azioni hanno per il loro benessere”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Uccisa e fatta a pezzi: legale, madre sta male ma vuole vivere
‘Sta realizzando morte della figlia ma non si lascia morire’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
RESCALDINA
31 maggio 2022
10:50
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“La mamma di Carol Maltesi è molto provata, fa le terapie in ospedale ma è demotivata rispetto alla fisioterapia a casa, sta realizzando la morte della figlia, ma non si sta affatto lasciando morire”.
Lo ha detto l’avvocato Manuela Scalia, legale della famiglia di Carol Maltesi, la 26 enne di Rescaldina (Milano), uccisa e fatta a pezzi dal vicino di casa Davide Fontana, 43 anni, reo confesso.

“Sono scioccata nell’apprendere che qualcuno possa travisare i fatti”, ha proseguito la legale, commentando articoli di stampa in cui si ipotizzava che la madre di Carol Maltesi, malata di sla, non volesse proseguire le cure. “Parliamo di una donna che soffre, evidentemente, e che tra pochi giorni seppellirà la sua bambina, è chiaro che stia vivendo un momento molto difficile, ma da qui a dire che si stia lasciando morire ce ne passa”, ha aggiunto.
Giorni fa, insieme alla donna, l’avvocato Scalia ha visitato il luogo di sepoltura di Carol: “Me lo ha chiesto e l’ho accompagnata, è stata dura – ha aggiunto – il giorno del funerale verrà tutelata al massimo”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
2 giugno: 5mila sfilano ai Fori Imperiali, ‘insieme per la pace’
Parata torna dopo 2 anni di stop per il Covid. Anche 170 cavalli
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
31 maggio 2022
10:59
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Insieme a Difesa della Pace”.
Questo il tema della tradizionale sfilata che – dopo due anni di sospensione causa Covid – tornerà ad animare via dei Fori Imperiali, il 2 giugno, Festa della Repubblica., che festeggia il suo 76/o anno.
Parteciperanno, informa il ministero della Difesa, 5mila persone tra personale militare e civile e dei corpi armati e non armati dello Stato. Ci saranno 80 Bandiere e Stendardi, 15 Bande e Fanfare militari, circa 170 cavalli. Oltre al sorvolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale, è previsto anche il passaggio di 22 elicotteri e mezzi pesanti.
Ad aprire la manifestazione una rappresentativa di sindaci con la fascia tricolore seguiti da personale della sanità civile con – novità di quest’anno – il passaggio di un elicottero del 118, a simboleggiare tutti coloro che sono stati impegnati in prima linea contro la pandemia.
La giornata inizierà con l’alzabandiera solenne presso l’Altare della Patria e l’omaggio al Milite Ignoto da parte del Presidente della Repubblica che, successivamente, passerà in rassegna i Reparti lungo viale delle Terme di Caracalla.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Scuola, Bianchi: “Nel 2021 assunti 57 mila insegnanti, mai così tanti”
Nel 2022 sono 63mila, entro il 2024 saranno 70 mila
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
31 maggio 2022
15:03
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“L’anno scorso abbiamo assunto 57.100 insegnanti, quest’anno 63.000, 70.000 entro il 2024.
Questo governo sta facendo un numero di assunzioni mai fatte prima”.
Lo ha affermato il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi che partecipa all’incontro ‘Anteprima scuola’ Con il direttore della Fondazione Agnelli Andrea Gavosto, organizzato nell’ambito del Festival Internazionale dell’Economia, al via oggi a Torino. “Capisco la posizione del sindacato sul rinnovo del contratto, per il quale comunque abbiamo messo 300 milioni in più, ma non sulla legge 36”, ha aggiunto il ministro.
“Non si toglie niente alla scuola. Stiamo lavorando per mantenere una scuola funzionante. Tutto questo in presenza di una riduzione drammatica degli studenti e in una situazione che in precedenza aveva bloccato il turn over. Stiamo reintegrando tutte le funzioni”, ha sottolineato il ministro dell’Istruzione. “Quindi mantenere il budget è già una conquista, lo stiamo facendo e lo faremo in futuro”, ha ribadito Bianchi.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Quanto ai famosi tagli di organico previsti dal 2027 in avanti, il ministro ha ricordato che “siamo di fronte a un calo di bambini senza precedenti nelle scuole, un milione e 400 mila in meno. Con le vecchie regole questo voleva dire 130 mila insegnanti in meno, stiamo parlando invece di un aggiustamento dell’1% sul corpo insegnante”.
I FONDI PER LA SCUOLA DEL PNRR
“Stiamo riportando la scuola – ha sottolineato Bianchi – al centro dell’attenzione, in passato le questioni della scuola venivano considerate marginali. In questo settore stiamo investendo 17,5 miliardi, sono i fondi del Pnrr che stiamo sfruttando fino all’ultimo centesimo: abbiamo già distribuito 10 miliardi per i bandi nelle scuole che se non coprono tutti i bisogni non si erano mai visti prima, 2 miliardi per la digitalizzazione e 5,7 tra formazione degli allievi e recupero degli allievi dispersi”. Il ministro ha spiegato che il fenomeno della dispersione è molto diverso nelle diverse aree del Paese “con zone al di sotto della media europea e altre tre volte sopra”.
LA QUESTIONE DELLA RIFORMA DEL RECLUTAMENTO
“Il merito lo abbiamo voluto misurare sull’apprendimento, cioè sulla formazione continua, non solo per le materie specifiche che riguardano l’insegnamento, ma anche per le attività aggiuntive che servono a gestire la scuola”, ha spiegato il ministro. “Il premio alla formazione è il primo passo per riconoscere il merito. Il famoso 40% non è una lotteria, ma è una lunga conversazione con la Commissione Europea che ci poneva il problema del merito”, ha spiegato Bianchi.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Studentessa valdostana è campionessa mondiale di Filosofia
Giulia Pession ha vinto il titolo a Lisbona
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
AOSTA
31 maggio 2022
11:14
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La studentessa valdostana Giulia Pession è la nuova campionessa del mondo di Filosofia.
Allieva della terza B del Liceo classico, musicale e artistico di Aosta, ha vinto il titolo a Lisbona superando altri 87 finalisti provenienti da 42 nazioni.
Una menzione speciale è invece stata assegnata a Giovanni d’Antonio del Liceo classico e scientifico Torricelli di Somma Vesuviana.
“La prova – racconta Giulia Pession – presentava quattro tracce: un frammento di Eraclito, un brano di Kant tratto dalla Critica del Giudizio, un altro di Hannah Arendt da La Banalità del male e una citazione del filosofo cinese Laozi.” Giulia Pession ha scelto Eraclito: “Ho argomentato su questo tema spiegando che secondo me non esiste un logos comune e quindi ognuno sviluppa idee proprie. E’ stato poi molto interessante vedere come, a partire da una stessa traccia, ogni partecipante abbia argomentato in modo molto differente e confrontarci sui diversi presupposti culturali. Non mi aspettavo che sarebbe andata così bene, ero già molto felice di aver potuto partecipare alla finale”.
“La Filosofia – conclude – è molto utile per sviluppare un pensiero proprio. Bisogna anche ragionare sul fatto che la scienza non sarebbe mai sorta senza le domande filosofiche, la Filosofia non è assolutamente ossimorica rispetto alla scienza, anzi continua ad essere un fondamentale punto di confronto per la scienza stessa. Voglio continuare a studiare Filosofia, in particolare la Filosofia politica ed etica. Lo farò a Londra”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Veneto, +1.837 contagi e 5 vittime in ultime 24 ore
Meno ricoveri in area medica, quasi stabili in terapia intensiva
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VENEZIA
31 maggio 2022
11:19
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Bollettino Covid con numeri in ripresa in Veneto, dopo i dati molto bassi di ieri, lunedì.
Sono 1.837 i nuovi contagi in 24 ore (ieri erano stati 386), e si registrano 5 vittime.
Il report della Regione aggiorna così a 1.753.993 il totale delle infezioni dall’inizio dell’epidemia, e a 14.693 quello dei decessi.
Prosegue la discesa dei dati clinici, con 27.369 attuali positivi (- 1.061). I malati Covid ricoverati in area medica scendono a 537 (-3), quelli in terapia intensiva a 30 (-1).

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Caporalato: Grafica Veneta, chiesti 12 rinvii a giudizio
Anche 5 archiviazioni, tra cui il titolare Fabio Franceschi
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PADOVA
31 maggio 2022
11:34
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La Procura di Padova ha chiesto 12 rinvii a giudizio e 5 archiviazioni nel’ambito dell’inchiesta su intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro che vedono al centro la Bm Service di Trento in relazione all’impiego di manodopera nelle aziende padovane Grafica Veneta Spa e di Trebaseleghe e Barizza International Srl di Loreggia.

L’inchiesta è quella che a luglio 2021 aveva portato agli arresti di 11 persone, indagate per caporalato nei confronti di 11 lavoratori pakistani, assunti dalla società trentina.
I titolari erano accusati di sfruttare e picchiare gli operai pachistani, costringendoli a turni di 12 ore al giorno, senza alcuna indennità. Altri due indagati, Giampaolo Pinton e Giorgio Bertan, rispettivamente responsabile della sicurezza e ad di Grafica Veneta lo scorso ottobre avevano patteggiato una pena di sei mesi, commutata in 45 mila euro di multa, per sfruttamento del lavoro. Il pm ha chiesto infine l’archiviazione di 5 persone, tra cui Fabio Franceschi, titolare di Grafica Veneta “non essendo state raccolte prove a suo carico – scrive il procuratore di Padova Antonino Cappelleri – circa la consapevolezza della situazione dei lavoratori stranieri.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Unicef: Rossi-Doria, con Lost in Education esperienze innovative
Per presidente ‘Con i bambini’ si tratta di preziosa opportunità
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
31 maggio 2022
11:39
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“‘Lost in education’ è una preziosa opportunità per bambini e ragazzi che vivono una condizione di povertà non solo economica ma educativa ‘a più strati’ e che hanno bisogno di dedicata e competente attenzione in un tempo nel quale purtroppo l’ascensore sociale si è bloccato e vi sono, in Italia, circa un milione e 200 mila minori che vivono in povertà assoluta e oltre altri 2 milioni in povertà relativa.
Al contempo si tratta di un cantiere educativo innovativo che, insieme agli altri sostenuti da Con i Bambini, rappresenta una strada per costruire un Paese più giusto per i troppi nostri ragazzi precocemente esclusi da diritti e opportunità e per le loro famiglie”.
Lo ha detto il presidente di Con i Bambini, Marco Rossi-Doria, alla conferenza finale del progetto ‘Lost in education” realizzato da Unicef.
“Lost in education – ha ricordato – è uno degli oltre 400 progetti sostenuti grazie al Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile che contribuisce a mettere in rete le esperienze di riscatto educativo costruite tra Terzo settore, scuole, enti pubblici e privati rafforzando le ‘comunità educanti’ di territori, purtroppo in aumento, dove vi è esclusione precoce multi-fattoriali. Il progetto attiva esperienze innovative a cui lavoriamo per mostrare concretamente la via per nuove politiche pubbliche atte a rendere effettivi i diritti di bambini e ragazzi. Il progetto – ha concluso Rossi-Doria – fa parte del grande cantiere allestito in Italia grazie al Fondo: oltre 335,4 milioni di euro che coinvolgono mezzo milione di bambini e ragazzi insieme alle loro famiglie.
Uno strumento importante che dal 2016 ha messo in rete oltre 7.150 organizzazioni”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Climber si scatta selfie con Madonnina su tetto Duomo Milano
Denunciato, forze ordine avvisate da passanti
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
31 maggio 2022
11:47
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un climber polacco di 33 anni è stato denunciato, a Milano, per aver scalato la guglia del Duomo arrivando fino alla statua della Vergine, la ‘Madonnina’, uno dei simboli del capoluogo lombardo.
L’uomo, una volta arrivato, ha girato un video e si è scattato dei selfie.
Poi, scoperto, è sceso.
È accaduto ieri alle 21.30, quando un passante, in piazza del Duomo, ha avvisato la Polizia di aver visto qualcosa muoversi sulle guglie. Gli agenti hanno allertato la vigilanza del Duomo e hanno atteso la sua discesa sul tetto della cattedrale. L’uomo, nel suo telefonino, aveva foto e filmati ma non ha spiegato il suo gesto.
Ad attenderlo, alla base delle impalcature lato Portici settentrionali, da dove si è inerpicato, c’era un amico, un irlandese di 32 anni.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Frode fiscale in settore immobiliare, arrestato imprenditore
Indagini Gdf Trieste. Sequestrati 1,5 mln euro a due società
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TRIESTE
31 maggio 2022
12:15
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un imprenditore triestino, con precedenti per truffa, è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari per presunta frode fiscale nel settore immobiliare.

Le indagini, coordinate dalla Procura di Trieste, sono state condotte dalla Guardia di finanza, che ha anche sequestrato preventivamente 1,5 milioni di euro ai soci e rappresentanti legali di due imprese di Jesolo (Venezia), i quali risulterebbero essere i beneficiari ultimi della frode da loro stessi ideata e concretizzata in concorso tra il 2017 e il 2020.

Le indagini del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria sono partite da una denuncia per truffa connessa alla vendita di un autoveicolo tra privati. Nel corso degli accertamenti, gli investigatori hanno ricostruito i passaggi di una presunta frode fiscale realizzata attraverso una triangolazione di false fatturazioni inerenti alla ristrutturazione e successiva rivendita a privati di appartamenti vista mare in un lussuoso complesso residenziale di Jesolo. Nel dettaglio, l’imprenditore, già gravato da otto pronunce per truffa e da una condanna per tentativo di estorsione, avrebbe emesso fatture per operazioni inesistenti, per un circa 1 milione di euro, relative a prestazioni di Project Manager che non sarebbero mai state eseguite. Inoltre non avrebbe presentato dichiarazioni fiscali né versato all’Erario le relative imposte.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ruba da cassa poi accoltella cliente bar perché ‘fa la spia’
Pisa, arrestato per tentato omicidio. Ferite gravi a 26enne
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PISA
31 maggio 2022
12:20
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Rubava banconote dalla cassa di un bar, ma un altro cliente lo vede, avvisa la titolare e il ladro con un coltello da cucina lo ‘punisce’ con più fendenti accusandolo di aver fatto la spia alla derubata.
E’ successo a Pisa.
In carcere un uomo di 37 anni di Cascina, arrestato dalla polizia per tentato omicidio, furto aggravato e violazione della legge sulle armi. L’episodio è accaduto in centro, vicino alla Torre Pendente. Proprio l’intervento del cliente ferito, un 26enne, ha permesso alla barista di sventare il furto. Il ladro, vistosi scoperto, prima si è scagliato a mani nude contro il 26enne, poi, secondo quanto riferito dalla questura, ha usato “un grosso coltello da cucina con lama di 23 centimetri, appena preso dalla sua auto parcheggiata vicino all’esercizio commerciale e con il quale si scagliava nuovamente contro il cliente, reo di avere ‘fatto la spia’, sferrando fendenti all’altezza del viso, riuscendo a ferirlo alla mano e alla scapola”.
Al pronto soccorso dell’ospedale di Pisa i medici hanno confermato le ferite da difesa del giovane 26enne e la pericolosità dell’aggressione poiché i colpi infertigli secondo i medici sono potenzialmente letali, erano stati diretti a parti vitali. Dopo l’aggressione il ladro ha tentato la fuga ma poco dopo è stato rintracciato dalla polizia che lo ha bloccato e nonostante abbia opposto resistenza è stato arrestato. Nella sua auto gli agenti hanno anche trovato e sequestrato il coltello usato per colpire il 26enne. Il 37enne ha numerose denunce a carico per reati contro il patrimonio.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: in Fvg 387 nuovi casi, un decesso
Ricoverati in terapia intensiva sono 3, in altri reparti 95
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TRIESTE
31 maggio 2022
12:32
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Oggi in Friuli Venezia Giulia su un totale di 6.701 test e tamponi sono state riscontrate 387 positività al Covid 19.
Nel dettaglio, su 4.181 tamponi molecolari sono stati rilevati 92 nuovi contagi.
Sono inoltre 2.520 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati registrati 295 casi. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 3 mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti sono 95.
Lo rende noto la Direzione centrale salute della Regione Fvg nel bollettino quotidiano.
Oggi si registra il decesso di una persona a Udine. Il numero complessivo delle persone decedute dall’inizio della pandemia è 5.106, con la seguente suddivisione territoriale: 1.277 a Trieste, 2.397 a Udine, 967 a Pordenone e 465 a Gorizia.
Dall’inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 378.981 persone.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Finisce in acqua col camion, operaio muore a Cagliari
Incidente sul lavoro nell’area portuale, vittima un 60enne
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CAGLIARI
31 maggio 2022
12:37
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Incidente sul lavoro mortale questa mattina nell’area portuale di Cagliari.
Un operaio 60enne di Maracalagonis (Città metropolitana ci Cagliari) è caduto con il camion in acqua ed è morto, lungo il pontile del Villaggio Pescatori, in località Giorgino, alla periferia del capoluogo.

Per ricostruire la dinamica dell’incidente stanno lavorando gli specialisti dello Spresal e la Polizia. Da quanto si apprende il 60enne, al volante del camion, stava movimentando del materiale, forse della terra, per il cantiere che si trova poco distante.
Forse a causa di una manovra errata, mentre lasciava il pontile, il mezzo è scivolato in mare. È immediatamente scattato l’allarme. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco, l’ambulanza del 118 e gli agenti della Squadra volante.
Nonostante l’arrivo dei soccorsi, per il 60enne non c’è stato nulla da fare.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Samuele Bersani rientra dal concerto di Brunori Sas, sul bus cantano le sue hit
A Bologna i fan del cantautore calabrese lo riconoscono e il mezzo pubblico diventa “l’autobus della gita”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
31 maggio 2022
16:15
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Divertente fuori programma dopo il concerto di Brunori Sas a Bologna.
In mezzo al pubblico c’è anche un ilustre collega cantautore, Samuele Bersani, che sale su un autobus al termine dello spettacolo.
Un gruppo di fan di Brunori Sas, reduci dallo stesso concerto, riconosce Bersani nonostante la mascherina e inizia ad intonare alcuni suoi grandi successi come ‘Giudizi universali’ e ‘Spaccacuore’. E’ subito festa con lo stesso Bersani che si diverte a dirigerli. Il sipariettao viene filmato e postato sui social dal cantautore bolognese che scrive “Tornare a casa in autobus con dei fans di @Brunorisas dopo essere stato anch’io al suo bellissimo concerto. Fatto” prima di aggiungere, con un cuoricino,”E’ diventato l’autobus della gita”.

2 giugno: Giovinazzo ricorda il tenente Piscitelli,eroe di guerra
Cerimonia nel Barese, sarà disvelata una targa in suo onore
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BARI
31 maggio 2022
14:43
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Con una targa per onorare la sua memoria, nella via a lui dedicata, la città di Giovinazzo (Bari) rende un nuovo omaggio al pluridecorato Tenente Raffaele Piscitelli, fucilato, assieme ad altri ufficiali, il primo ottobre 1943, all’età di soli 22 anni.
L’evento si terrà in occasione della festa nazionale della Repubblica, il 2 giugno, con il disvelamento di una targa toponomastica.
La cerimonia di giovedì sarà l’atto conclusivo delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita dell’eroe di guerra. La manifestazione inizierà a partire dalle ore 11, alla presenza delle maggiori istituzioni con il sindaco uscente Tommaso Depalma, le associazioni d’Arma di Giovinazzo, della banda cittadina e dei familiari dell’eroe, rappresentati dal presidente della ‘Fondazione Famiglia Piscitelli D’Agostino’. Nato il 2 maggio 1921, Piscitelli fu fucilato a circa 35 chilometri da Spalato. Il suo corpo ora si trova nel sacrario militare del Lido di Venezia. Alla sua figura sono già state intitolate a Giovinazzo un’aula dello storico liceo cittadino e l’omonima via.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Festa Halloween in università Milano, 3 condanne e 4 assolti
Statale parte civile. Giudice, risarcirla con 6mila e 700 euro
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
31 maggio 2022
14:49
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Tre condanne a 8 mesi, per una sola delle tre imputazioni contestate e con il riconoscimento delle attenuanti generiche, e quattro assoluzioni.
Si è chiuso così in primo grado, davanti al giudice dell’ottava sezione penale Alberto Nosenzo, il processo milanese a carico di sette giovani che erano imputati per aver organizzato, il 31 ottobre di tre anni fa, in un salone davanti all’Aula magna dell’Università Statale di Milano una festa di Halloween.
E con tanto, scriveva la Procura, di “discoteca”, vendendo anche “bevande alcoliche e super alcoliche” e chiedendo tre euro per ogni ingresso.
In particolare, tre giovani sono stati condannati (pena sospesa) per il reato di invasione di edificio, mentre sono stati assolti dalle altre accuse di deturpamento e imbrattamento e di “apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo” con le formule “per non aver commesso il fatto” e “perché il fatto non sussiste”. Gli altri, sempre difesi dai legali Mirko Mazzali e Guido Guella, sono stati assolti da tutte le accuse, mentre la Procura chiedeva per tutti e 7 condanne a 1 anno. L’ateneo milanese, che figurava come parte civile, aveva chiesto un risarcimento danni da 50 mila euro e il giudice ha disposto che i tre condannati debbano versare all’università circa 6mila e 700 euro.
Nei capi di imputazione a carico dei sette giovani si contestava, tra le altre cose, anche di aver occupato la Statale per far esibire quella sera del 2019 “tre differenti artisti, disk jockey e band” con musica “del genere trash/techno”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Bimbi non fanno religione, niente visita ai dipinti in Duomo
Il caso alle elementari di San Donà, segnalato da due mamme
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VENEZIA
31 maggio 2022
18:23
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Chi non frequenta in classe l’ora di religione non ha neppure il ‘pass’ per la visita, durante la gita con le maestre, ai dipinti del Duomo.
E’ quanto è successo a cinque bambini, maschie e femmine, di una scuola elementare della zona di San Donà di Piave (Venezia).
Un fatto avvenuto il 20 maggio scorso, quando due scolaresche, di quarta e quinta elementare, si trovavano in gita con le maestre, una tappa dedicata ai mosaici realizzati da padre Marko Rupnik nel Duomo di San Donà. Quando è stato il momento di accedere all’edificio sacro, è la denuncia fatta dalle mamme di due alunne, agli scolari esentati dall’ora di religione è stato chiesto di attendere fuori dalla chiesa, mentre i compagni iniziavano la visita di mosaici.
Così i cinque piccoli si sono seduti in attesa sui gradini del Duomo. I bambini non sono rimasti soli; le due classi si sono alternate nella visita, e quindi i 5 scolari hanno atteso in presenza di una maestra. “A mia figlia – ha spiegato una mamma – sono state consegnate delle parole crociate come passatempo” La donna ha riferito che la coordinatrice scolastica “si è giustificata al telefono sostenendo che i mosaici rappresentano scene di Eucarestia e per questo motivo ha deciso, assieme alle altre maestre, di escludere tutti i bambini che non frequentano l’ora di religione”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il doppio cognome o di un solo genitore a tutti i nuovi nati
Il giorno dopo che sentenza Consulta sarà su Gazzetta Ufficiale
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
31 maggio 2022
15:23
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Tutti i nuovi nati avranno il cognome di entrambi i genitori o, nel caso di accordo, solo quello di uno di loro.
La regola, scaturita dalla pronuncia con cui la Corte costituzionale ha dichiarato illegittima l’automatica assegnazione del cognome paterno, sarà efficace dal giorno successivo alla pubblicazione della sentenza sulla Gazzetta ufficiale.
Lo spiega la stessa Consulta nelle motivazioni della sentenza depositate oggi .
I giudici sottolineano che l’automatica attribuzione del solo cognome paterno “si traduce nell’invisibilità della madre” ed è il segno di una diseguaglianza fra i genitori, che “si riverbera e si imprime sull’identità del figlio”. Tutto questa comporta la violazione di principi costituzionali e della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. E’ comunque “impellente”, sostiene la Corte, l’intervento del legislatore sia per “impedire che l’attribuzione del cognome di entrambi i genitori comporti, nel succedersi delle generazioni, un meccanismo moltiplicatore” sia per tutelare “l’interesse del figlio a non vedersi attribuito un cognome diverso rispetto a quello di fratelli e sorelle”. Su quest’ultimo punto la sentenza segnala una possibile soluzione, e cioè che la scelta del cognome attribuito al primo figlio sia vincolante rispetto ai figli successivi della stessa coppia.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ue, Draghi: ‘Successo completo l’accordo sulle sanzioni, l’Italia non esce penalizzata’
‘E’ stato un Consiglio europeo un po’ lungo, ma siamo soddisfatti’ ha detto il premier. ‘Non si può perdere la battaglia per la sicurezza alimentare’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
09:35
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Godot è arrivato, l’Unione Europea ha finalmente chiuso la partita del sesto pacchetto di misure restrittive alla Russia, che dentro di sé contiene l’embargo al petrolio di Mosca.
“Ora le sanzioni mordono forte l’economia russa”, ha commentato la presidente della Commissione Ursula von der Leyen concludendo il Consiglio straordinario.
Il parto però è stato difficile, con un’intesa che esclude l’import via oleodotto, e mostra plasticamente quanto costi, politicamente, l’unità dell’Ue. Il Cremlino, naturalmente, prende nota. Anche perché ora il balletto si sposta sulla natura delle esenzioni, definite “temporanee”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
LE SANZIONI – “E’ stato un Consiglio europeo un po’ lungo ma dei cui risultati possiamo essere soddisfatti”. Lo ha detto il premier Mario Draghi in conferenza stampa. “L’accordo sulle sanzioni è stato un successo completo. Immaginarlo qualche giorno fa non sarebbe stato credibile. L’Italia non esce penalizzata dall’intesa, anche per noi l’obbligo di non importare petrolio russo scatterà alla fine dell’anno, e quindi saremo come tutti gli altri”. Lo ha detto il premier Mario Draghi in conferenza stampa. La situazione dell’inflazione è diversa tra Europa e Usa e questo giustifica una politica monetaria più velocemente restrittiva negli Stati Uniti e più graduale in Europa. “L’inflazione crea dei trasferimenti di ricchezza, penalizza i settori più bassi, più poveri. Il governo finora ha speso già circa 30 miliardi proprio per mitigare l’effetto dei prezzi dell’energia sulle famiglie più vulnerabili e c’è stato un intervento anche sulle imprese. Continueremo a fare tutto quello che è necessario per aiutare i deboli e cercare anche di aiutare la produttività delle imprese”. Bisogna essere più vicini alle famiglie e alle imprese. “Il momento di massimo impatto di tutte le sanzioni fin qui approvate” sulla Russia “sarà da questa estate in poi”. Lo ha detto il premier Mario Draghi in conferenza stampa a Bruxelles.  “L’azione dell’Ue sull’energia si svilupperà su molti fronti. Sul funzionamento del mercato dell’energia e sui prezzi alti siamo stati accontentati. La Commissione ha ricevuto ufficialmente mandato per studiare la fattibilità del price cap” ha detto Draghi. Non si può perdere la battaglia sulla sicurezza alimentare altrimenti i Paesi che rischiano carestie e che già non stanno con l’Occidente si sentiranno traditi e non verranno mai dalla parte dell’alleanza. Lo ha detto il premier Mario Draghi in conferenza stampa.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
RAPPORTI CON SALVINI – “Il governo quando si è formato, è un governo fermamente collocato nell’Ue, nel rapporto storico transatlantico. E si è mosso sempre su questo binario e continua a muoversi. E’ allineato con i partner del G7 e intende continuare su questa strada. Questo è quanto, non si fa spostare da queste cose”. Lo ha detto il premier Mario Draghi in conferenza stampa rispondendo ad una domanda sull’ipotesi del viaggio di Matteo Salvini a Mosca. “Quello che ho detto anche al Copasir” riguardo ad eventuali rapporti di esponenti di forze che sono al governo è che “l’importante è che siano rapporti trasparenti” ha detto.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Sono dieci anni che sostengo che è necessario creare una capacità fiscale centrale. Certo è che fino al Next Generation Eu non si era fatto niente. E quello è stato un messaggio importantissimo e un precedente fondamentale. La solidarietà prima non si vedeva e in quell’occasione si è vista. E’ un precedente che è impossibile dimenticare e mi aspetto che verrà utilizzato”. Lo ha detto il premier Mario Draghi in conferenza stampa. “I bisogni sono tanti ed è impensabile che possano essere affrontati solo con i bilanci nazionali”, ha aggiunto.
L’UCRAINA -“Lo status di candidato trova l’obiezione di quasi tutti i grandi Stati dell’Ue, tutti direi, esclusa l’Italia. Lo status di candidato al momento non è prevedibile per l’opposizione di questi Paesi ma immaginare un percorso rapido” per l’Ucraina “sì. E mi sembra che anche la Commissione sia d’accordo” su questa prospettiva. Lo ha detto il premier Mario Draghi in conferenza stampa rispondendo ad una domanda sulla possibile assegnazione dello status di candidato per l’Ue all’Ucraina già al Consiglio europeo di giugno.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Tenta travolgere auto dei CC e la sperona, arrestato in Brianza
Chiusa per ore la statale 36 del lago di Como
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BRIOSCO (MONZA)
31 maggio 2022
15:33
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un giovane di 21 anni, marocchino, è stato arrestato dai carabinieri a Briosco (Monza), per aver tentato di travolgere con l’auto una pattuglia in servizio e, poi nell’inseguimento che è scaturito, di averli speronati due volte.

Il tutto è accaduto poco dopo mezzogiorno, in via XXIV Maggio nella frazione Capriano di Briosco.
I due militari hanno visto arrivare a forte velocità una Bmw Serie 1 di colore scuro, il cui conducente li ha chiaramente puntati, invadendo la loro corsia di marcia e costringendo il militare alla guida a sterzare e spingere la Subaru d’ordinanza fuori dalla carreggiata per evitare l’impatto.
Da qui è iniziato un inseguimento proseguito sulla statale 36 del lago di Como, in direzione di Milano. Il conducente della Bmw ha speronato la fiancata destra dell’auto dei Carabinieri, tentando due volte di buttarla fuori strada così violentemente che gli airbag della Bwn sono esplosi. A quel punto il 21enne è stato costretto a fermarsi, mentre i carabinieri sono riusciti a superare la Bwn e bloccare la strada.
Il 21 enne ha tentato di scappare a piedi scavalcando lo spartitraffico della superstrada, ma è stato fermato e arrestato, mentre è ancora ricercato il passeggero. Indagini in corso per comprendere il movente del gesto. A causa dell’incidente la statale è stata bloccata per alcune ore
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Stefani, assegnati fondi a Regioni per turismo accessibile
30 milioni del Fondo per inclusione delle persone con disabilità
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
31 maggio 2022
15:47
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
L’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità ha approvato i progetti delle Regioni e Province Autonome per il turismo accessibile.
Saranno assegnate le risorse del Fondo di 30 milioni ‘per l’inclusione delle persone con disabilità’, di cui all’art.
34, comma 2, del decreto-legge del 22 marzo 2021, alle realtà che hanno risposto all’Avviso pubblico, valutate da una Commissione interna all’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità.
“Le risorse del Fondo andranno a Regioni e Province Autonome che hanno presentato progetti per rendere più accessibili le realtà turistiche, che valorizzano il territorio perché, rivolgendosi a tutti, potenziano l’offerta turistica” commenta in una nota il ministro per le Disabilità, Erika Stefani.
“Parliamo di iniziative di vario genere, che – aggiunge – creano nuovi percorsi culturali, riqualificano le strutture turistiche nelle spiagge, nei laghi, in montagna. Ogni progetto sarà cofinanziato dalle Regioni e creerà un effetto moltiplicatore, portando ad altri progetti e attirando nuovi investimenti”.
ACCESSIBILITÀ

Carceri: violenze Torino, ex direttore 4 ore davanti a pm
Minervini accusato favoreggiamento e omessa denuncia
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
31 maggio 2022
16:08
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Non aveva denunciato le presunte violenze perché le segnalazioni erano troppo generiche, ma al primo fatto specifico ha inviato gli atti alla Procura.
Così Domenico Minervini, ex direttore del carcere ‘Lorusso e Cutugno’ di Torino, si è difeso dalle accuse di favoreggiamento e omessa denuncia in relazione alle presunte torture che sarebbero avvenute nell’istituto penitenziario tra il 2017 e il 2019.

Minervini è stato sentito per oltre quattro ore durante l’udienza del procedimento che lo vede imputato con rito abbreviato. Davanti al giudice ha ricostruito i fatti evidenziando che fino a un certo periodo giravano solo voci di episodi che avvenivano nel Padiglione C, senza però che questi fatti fossero in alcun modo specifici nelle modalità di chi subiva e chi agiva. I primi accertamenti interni vennero effettuati nel luglio 2018.
L’ex direttore, difeso dall’avvocato Michela Malerba, ha aggiunto che a questo punto sono state raccolte le informazioni come da procedura e gli accertamenti, le relazioni del medico e del comandante della polizia penitenziaria sono state trasmesse alla autorità giudiziaria. L’udienza è stata aggiornata al 22 giugno, quando verrà ascoltato il comandante degli agenti, Giovanni Battista Alberotanza; anche quest’ultimo deve rispondere di favoreggiamento e omessa denuncia.   PIEMONTE

Maturità: pubblicati nomi dei presidenti delle commissioni
539.678 i candidati, la maggior parte dai licei
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
31 maggio 2022
16:26
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ad oggi, al netto degli scrutini, sono iscritti agli esami di maturità 539.678 studentesse e studenti, dei quali 522.873 interni e 16.805 esterni.

Dei 522.873 candidati interni, 92.828 proviene dagli istituti professionali, dagli istituti tecnici 167.718 e dai licei arrivano 262.327 studenti.

Sono stati pubblicati, oggi, sul sito del Ministero dell’Istruzione, i nominativi dei presidenti delle commissioni per gli esami di Stato del secondo ciclo d’istruzione 2022. I nominativi sono stati forniti alle scuole e sono consultabili online nella sezione dedicata agli Esami (https://www.istruzione.it/esami-di-stato/).
Nel secondo ciclo le commissioni sono presiedute da un presidente esterno all’istituzione scolastica e composte da commissari interni. Quest’anno le commissioni saranno 13.703, per un totale di 27.319 classi coinvolte.
Per le superiori la sessione d’esame inizierà il 22 giugno alle 8.30, con la prima prova scritta di italiano, predisposta su base nazionale. Il 23 giugno si svolgerà la seconda prova scritta, diversa per ciascun indirizzo, che riguarderà una disciplina tra quelle caratterizzanti il percorso di studi.
Quest’anno la prova sarà predisposta dai singoli istituti, che potranno così tenere conto di quanto effettivamente svolto dai ragazzi durante l’anno scolastico, anche in considerazione dell’emergenza pandemica.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Profanata tomba di Alfredino, Campidoglio provvede al restauro
Al Cimitero Verano è stata imbrattata con una serie di svastiche
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
31 maggio 2022
16:56
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il Comune di Roma sta provvedendo a ripulire e restaurare la lapide di Alfredino Rampi che è stata vandalizzata nei giorni scorsi.
Ieri sera, secondo quanto si apprende, l’assessorato all’ambiente del Comune di Roma ha contattato la famiglia Rampi per avere l’autorizzazione a togliere la lapide e procedere al restauro.
La tomba del bimbo di sei anni -che morì cadendo in un pozzo a Vermicino il 13 giugno 1981- si trova al cimitero Verano di Roma ed è stata profanata da ignoti che l’hanno imbrattata con una serie di svastiche.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Caro gasolio: pescatori tolgono blocco solo per Tremiti
Apriranno un varco a Manfredonia per consentire consegna acqua
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MANFREDONIA (FOGGIA)
31 maggio 2022
17:00
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Togliamo il blocco, apriamo un varco tra i pescherecci per far salpare liberamente la nave che trasporta l’acqua alle Isole Tremiti”.
Lo hanno annunciato i pescatori del comparto marittimo di Manfredonia (Foggia) che da una settimana protestano contro il caro gasolio, non uscendo in mare con le proprie imbarcazioni.
Sabato mattina gli armatori dei pescherecci hanno creato una sorta di “barriera” al porto del comune foggiano mettendo una accanto all’altra le loro oltre duecento imbarcazioni.
“Oggi una delegazione di pescatori pugliesi ha incontrato l’assessore all’agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentasuglia – racconta un armatore – il quale ha promesso di elargire a tutte le aziende di settore circa 3 milioni di euro che divisi per tutti i pescherecci pugliesi sono circa 2mila euro a imbarcazione”. “Una cifra irrisoria – commenta – che non ci permette neppure di fare il pieno di carburante”. I pescatori hanno annunciato che proseguiranno la protesta “fino a quando non arriveranno aiuti concreti dal Governo centrale”. Ma nel frattempo hanno scelto di “aprire un varco e far partire la nave per le vicine Isole Tremiti, per dare un segnale a tutte le Istituzioni”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Torna Roma Pride, incontri e dibattiti dal 2 all’11 giugno
Elodie Madrina del Corteo, ci sarà anche sindaco Gualtieri
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
31 maggio 2022
17:09
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Roma Pride torna ad animare la Capitale con una serie di eventi dal 2 giugno prossimo, fino al tradizionale corteo previsto per l’11 giugno, da piazza della Repubblica a via dei Fori Imperiali al quale parteciperà anche il sindaco Roberto Gualtieri.
Tanti gli appuntamenti presentati questa mattina in conferenza stampa all’interno dell’area all’aperto del teatro Brancaccio, quartiere Esquilino di Roma, da Mario Colamarino, presidente del Circolo Mario Mieli e portavoce del Roma Pride, al suo fianco presente, tra gli altri, per illustrare tutti gli eventi Diego Longobardi, direttore artistico del Pride, la consigliera comunale di Roma Capitale Marilena Grassadonia, delegata del Comune per i diritti LGBTQ+ e l’assessora al turismo della Regione Lazio Valentina Corrado.

“Torniamo dopo due anni a fare rumore con i nostri corpi, le nostre storie, con l’impegno, la passione e con la profondità che ci rappresenta”, ha spiegato in conferenza stampa Mario Colamarino. “Ci riappropriamo dei nostri spazi e il Pride, con la Pride Croisette, sono un’occasione per far sentire le nostre istanze e portarle avanti. Abbiamo una ricca programmazione di eventi che vanno dalla cultura alla politica al mondo del lavoro all’attivismo digitale cercando di affrontare, con un linguaggio nuovo, tutte le complessità che sono parte della nostra comunità”, ha continuato. Madrina del Pride e alla testa del corteo ci sarà quest’anno la cantante Elodie. Mentre la Pride Croisette avrà luogo tra da giovedì 2 a venerdì 10 giugno tra dibattiti, spettacoli, cinema musica e street food. Teatro di questi incontri sarà sempre il giardino delle terme di Traiano di Roma, adiacente al Brancaccio.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Migranti: Lamorgese, rassicurazioni Ankara su rotta turca
Ministro a Reggio, sbarchi aumentati anche per crisi alimentare
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CATANZARO
31 maggio 2022
17:13
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Abbiamo avuto sbarchi proprio ieri: 280 persone.
Ho dato riscontro dell’attività che come ministero dell’interno stiamo portando avanti.
Ho fatto riferimento alla recente visita ad Ankara, al ministro dell’Interno, proprio per mettere in evidenza quest’aumento che c’è stato percentualmente rispetto all’anno scorso. abbiamo avuto assicurazione che avrebbero operato con maggiore attenzione facendo riferimento a milioni di profughi che hanno sul territorio”. Lo ha detto il ministro Luciana Lamorgese, sulle nuove rotte di migranti da Turchia e Grecia, da dove “sono aumentati gli sbarchi autonomi anche con barche a vela”. Il ministro, oggi a Reggio Calabria ha partecipato ad una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica sul tema dei migranti. “Devo anche dire – ha aggiunto la Lamorgese – che, per quanto riguarda gli arrivi, la maggior parte dei migranti vengono dall’Afghanistan. Vorrei ricordare che, l’anno scorso nel mese di agosto, abbiamo fatto arrivare più di 5400 persone, tutti coloro che hanno lavorato con le unità italiane presenti a Kabul. Ce li siamo andati a prendere ma era chiaro che non sarebbe terminato il flusso da quei Paesi.
E infatti lo stiamo vedendo. Ma abbiamo anche gli egiziani e soprattutto ci sono gli arrivi dalla Libia. Bisogna contestualizzare le varie situazioni. I flussi che vanno in aumento hanno un’incidenza tenendo in considerazione alle situazioni geopolitiche di quei territori. Faccio riferimento alla Libia, alla Tunisia ma anche alla crisi alimentare che vede in questo conflitto bellico un effetto indotto della mancanza del grano. Purtroppo i paesi del Nord Africa sono i paesi che ricevano l’80% di grano dalla Russia e dall’Ucraina. È ovvio che ci siano dei balzi in avanti come ripercussioni in aumento dei flussi. A quello poi bisogna unire le situazioni geopolitiche locali che purtroppo non sono di ora. Su questo ci stiamo attrezzando”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: 24.267 positivi, 66 le vittime. Tasso al 10%
In calo intensive e ricoveri
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
31 maggio 2022
17:18
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono 24.267 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute.
Ieri erano stati 7.537.
Le vittime sono invece 66, in aumento di 4 rispetto a ieri. Sono 242.060 i tamponi molecolari e antigenici. Ieri erano stati 80.177. Il tasso di positività è al 10,03%, in aumento rispetto al 9,4% di ieri.
Sono 248 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, sette in meno rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 25. I ricoverati nei reparti ordinari sono 5.121, ovvero 160 in meno rispetto a ieri.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Madre e figlia uccise: Alessandro Maja torna in carcere
Legali, serve perizia psichiatrica
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VARESE
31 maggio 2022
17:35
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ tornato in carcere Alessandro Maja, il 57 enne, che la notte tra il 3 e il 4 maggio scorsi ha ucciso la moglie Stefania Pivetta, 54 anni, e la figlia minore Giulia, nella loro villetta ai Samarate, in provincia di Varese.

L’uomo è stato infatti stato trasferito questo pomeriggio dal reparto psichiatrico carcerario del San Paolo di Milano al carcere di Monza.
Lo ha confermato il suo avvocato, Enrico Milani, che questa mattina è andato a trovarlo insieme alla collega Sabrina Lamera, per dirgli che il figlio Nicolò è uscito dal coma.
. “Gli abbiamo comunicato che Nicolò ha dato segni di miglioramento, che si è mosso, e lui ha reagito con una parvenza di sorriso, ma è come se vivesse in un mondo tutto suo”, ha detto l’avvocato. “Ci ha detto che sta assumendo circa 15 pastiglie al giorno, che credo siano necessarie per tenerlo sedato, per questo non credo che traspaiano molte emozioni” ha aggiunto.
Maja, che inizialmente era stato dichiarato incompatibile con il carcere per le sue condizioni psichiatriche, è quindi rientrato nel penitenziario monzese, sulla base della decisione dei medici. “Non so cosa abbiano concluso i dottori, noi non sappiamo nulla – ha aggiunto Milani – Di certo serve una perizia psichiatrica che certifichi se Maja fosse o meno capace di intendere e volere quando ha agito”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Per le previsioni del tempo 1 italiano su 3 ha più di un’app meteo sul proprio smartphone
iLMeteo.it lancia il progetto “Confronto previsioni”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
31 maggio 2022
17:59
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Per quasi il 70% degli italiani guardare le previsioni meteorologiche è un’attività quotidiana.
Il digitale ha rivoluzionato questa abitudine, tanto che 1 italiano su 3 utilizza più di un’applicazione meteo per confrontare o avere una maggiore sicurezza sulle previsioni di cui ha bisogno.
È l’istantanea scattata da una ricerca Doxa-iLMeteo.it. Insomma, sapere che tempo farà è una necessità ormai essenziale, soprattutto nell’organizzazione dei weekend e delle vacanze.
Per ridurre l’incertezza e la variabilità, già da tempo i principali centri di ricerca ritengono utile eseguire previsioni multi-modello, incrociando diversi modelli fisico-matematici per generare una previsioni più attendibile rispetto a un approccio basato su un unico modello. Per questo, iLMeteo.it ha recentemente lanciato una nuova funzionalità gratuita, disponibile sia in app che sul sito chiamata “Confronto Previsioni” che paragona le previsioni di più modelli, sfruttando l’output dei principali centri meteorologici internazionali. L’utente può vedere poi i risultati in un’unica schermata:

Falsi screening oncologici per fare carriera, medico arrestato
Dirigente asl Rm6 gonfiava numero test per sembrare efficiente
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
31 maggio 2022
18:53
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
False certificazioni attestanti screening oncologici per fare carriera.
Il Nas Carabinieri di Roma, coadiuvato dai militari dell’Arma Territoriale, su disposizione dall’A.G.
di Velletri, hanno posto agli arresti domiciliari un medico della Asl Roma 6 . Il provvedimento scaturisce da una attività info-investigativa dei Carabinieri del Nas supportata da attività tecniche di intercettazione ambientale audio video e telefoniche che permettevano di individuare varie condotte delittuose a carico di una dirigente medico della Asl Roma 6. Il provvedimento fa riferimento a reati connessi con la produzione di false certificazioni attestanti l’avvenuto screening oncologico (pap-test e cervice-uterina) a beneficio di ignari pazienti, al fine di implementare i risultati dell’ufficio da lei diretto per mantenere e/o migliorare la propria posizione nelle gerarchie della Azienda Sanitaria Locale della Roma 6. I certificati prodotti venivano inseriti nella piattaforma regionale “SIPSO” alimentando la banca dati raggiungendo numeri complessivi elevati che nascondevano dati reali molto meno significativi.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Jeff Beck chiuderà Umbria Jazz, “atteso Johnny Depp” il 17 luglio
Organizzatori, l’attore dovrebbe esibirsi alla chitarra
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PERUGIA
31 maggio 2022
18:56
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Jeff Beck chiuderà l’edizione 2022 di Umbria Jazz, il 17 luglio a Perugia e sul palco è atteso anche Johnny Depp.
Lo annunciano gli organizzatori, spiegando che il leggendario chitarrista avrà Depp nella sua band.

L’attore statunitense sarà sul palco come chitarrista. Gli spettacoli di questo tour europeo segneranno le prime date live di Jeff Beck da settembre 2019, quando suonò al Crossroads Guitar Festival di Eric Clapton e in altri festival negli Stati Uniti. Molte di queste nuove date programmate facevano parte di un tour che si sarebbe dovuto svolgere nel 2020 prima che entrasse in vigore del blocco pandemico che ne determinò la cancellazione.
Nel corso di oltre 50 anni di carriera musicale Jeff Beck ha vinto otto Grammy Awards, è stato citato da Rolling Stone tra i “100 più̀ grandi chitarristi di tutti i tempi” ed è stato inserito due volte nella Rock & Roll Hall of Fame – una volta come membro degli Yardbirds e un’altra come artista solista.
Nell’estate del 2016, il virtuoso della chitarra Jeff Beck ha celebrato i suoi cinque decenni di musica con uno straordinario concerto al famoso Hollywood Bowl che è poi divenuto Jeff Beck: Live At The Hollywood Bowl, un album e un film del concerto entrambi molto acclamati dalla critica. Jeff ha trascorso i due anni di assenza dalla pandemia lavorando su nuova musica e un nuovo album è atteso a breve.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Valsecchi acquista casa Pasolini, la donerà a Campidoglio
“Mio regalo a Roma, appartamento a Rebibbia sarà luogo memoria”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
31 maggio 2022
20:57
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La casa romana di Pier Paolo Pasolini in via Giovanni Tagliere 3 nel quartiere Rebibbia, dove il poeta ha vissuto all’inizio degli anni ’50, è stata acquistata all’asta dal produttore cinematografico Pietro Valsecchi che la donerà a Roma Capitale.
“E’ stato lo stesso Valsecchi – ha commentato il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri – a darmi la notizia poco fa e a confermarmi che la casa sarà donata al Comune di Roma.
Voglio ringraziare Valsecchi per questo bellissimo gesto d’amore nei confronti della città e di un grande intellettuale come Pasolini proprio in occasione dei cent’anni della sua nascita”. “Desidero ringraziare Pietro Valsecchi per la sua decisione di acquistare la casa di Pasolini e donarla al Comune. Appena entreremo in possesso dell’immobile lavoreremo per farne un luogo della memoria di quel grande scrittore che è stato Pier Paolo Pasolini”, ha aggiunto l’assessore alla Cultura di Roma Capitale Miguel Gotor. A spingere Pietro Valsecchi ad acquistare all’asta la casa romana di Pier Paolo Pasolini nel quartiere Rebibbia, dove il poeta visse all’inizio degli anni ’50, e a donarla a Roma Capitale, “è stato innanzi tutto il desiderio di fare qualcosa per la città.
Noi che siamo ‘operatori culturali’ dobbiamo produrre cultura per fare memoria storica. Pasolini è stato uno dei più grandi intellettuali del ‘900, mi è sembrato giusto restituire alla cittadinanza questo forte valore simbolico. Realizzare presidi culturali è importante per i giovani e per la città”, spiega il produttore cinematografico e televisivo, fondatore della Taodue Film con la moglie Camilla Nesbitt.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Partenza a sorpresa per Johnny Depp, vola in Gb e suona a Sheffield
Ad un concerto di Jeff Beck in attesa del verdetto del processo contro l’ex moglie Amber Heard
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
31 maggio 2022
19:23
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Mentre la giuria del processo Depp contro Heard si prepara a riprendere le deliberazioni, Johnny Depp è tornato alle sue radici musicali.
Concluse venerdì le argomentazioni degli avvocati in aula, l’ex Pirata dei Caraibi è volato in Gran Bretagna e ieri ha sorpreso i fan a un concerto di Jeff Beck a Sheffield.
Secondo post di foto e video sui social, Johnny è salito sul palco con Beck per suonare la loro collaborazione “Isolation” del 2020, un remake della canzone di John Lennon dallo stesso nome.
I due hanno poi suonato una cover di “What’s Going On” di Marvin Gaye e “Little Wing’ di Jimi Hendrix. Beck ha 77 anni e a metà anni ’60 ha preso il posto di Eric Clapton nel gruppo rock The Yardbirds.
Prima di intraprendere la carriera di attore, anche Depp voleva fare il musicista e di questo ha parlato dal banco dei testimoni del processo di Fairfax in Virginia, notando che non aveva avuto il successo che avrebbe desiderato.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: da giugno addio al Green Pass anche per viaggiare
Il 15 giugno via le mascherine, 31 agosto stop smart working
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
12:42
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Con l’avvicinarsi dell’estate si avvicinano anche le prossime scadenze verso l’uscita dall’emergenza e progressivamente si lasceranno anche le ultime misure di contenimento dell’epidemia ancora in vigore.

1 GIUGNO: cadrà uno degli ultimi obblighi legati all’emergenza pandemica.
Da mercoledì, infatti, non sarà più necessario presentare il Green Pass per volare in Europa. Scade, infatti, l’ordinanza del Ministero della Salute che lo scorso 28 aprile aveva prolungato fino al 31 maggio l’obbligo della certificazione verde per l’ingresso in Italia, sia per i turisti che per gli italiani stessi. Il pass poteva essere ottenuto tramite vaccinazione, guarigione o tampone negativo.
Si tratta di una delle ultime limitazioni legate al Covid, dopo l’addio al Green Pass praticamente dappertutto dallo scorso primo maggio. Nella stessa data era stata eliminata anche la compilazione del Passenger Locator Form, il modulo utilizzato dalle autorità sanitarie per i viaggi. La certificazione resta obbligatoria, almeno fino al 31 DICEMBRE, per il personale medico e del comparto sanità , per cui vale l’obbligo di vaccinazione pena la sospensione dal lavoro e dallo stipendio.
15 GIUGNO L’Italia dovrebbe dire ufficialmente addio alle mascherine anche in quei luoghi al chiuso dove sono rimaste obbligatorie, come cinema, teatri, mezzi di trasporto fatto salvo un’eventuale proroga della misura. Le mascherine continueranno ad esserci a scuola per tutto l’anno scolastico compresi gli esami di terza media e maturità anche se da più parti è arrivata la richiesta di esonerare dall’obbligo gli studenti che affrontano le prove l’esame.
Sempre il 15 GIUGNO, poi, verrà meno anche l’obbligo vaccinale per gli over 50, forze dell’ordine e lavoratori delle scuole.
31 AGOSTO Scade il provvedimento che regolava lo smart working per i lavoratori del settore privato, mentre il 31 DICEMBRE scadrà l’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari e i lavoratori di ospedali e Rsa.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Assolti perché vittima stupro ‘mascolina’, condanna Cassazione
Condanne a 5 e 3 anni per due imputati, oggi 27enni
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ANCONA
31 maggio 2022
19:43
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Assolti in Appello, anche perché era stata accolta la tesi difensiva per la quale la vittima della violenza sessuale sarebbe stata “troppo mascolina” e quindi “non abbastanza attraente per subire uno stupro”, due cittadini peruviani, oggi 27enni, sono stati condannati in via definitiva dalla Corte di Cassazione rispettivamente a 5 anni e a 3 anni, stessa condanna inflitta in primo grado e poi confermata da un secondo processo in appello a Perugia.

Il 9 marzo 2015 i due avevano aggredito ad Ancona una connazionale ventenne, in un parco nel quartiere del Piano.
I tre avevano passato la serata insieme in un pub, poi avevano raggiunto il parco e lì mentre uno abusava della ragazza, l’altro avrebbe fatto da palo. Tornata a casa la ragazza aveva raccontato alla madre l’accaduto e denunciato alla polizia i fatti. Gli accusati erano stati condannati in primo grado, nel 2016, uno a 5 anni (l’esecutore dello stupro) e l’altro a 3 anni (il palo). In secondo grado, alla Corte di appello di Ancona, tre giudici donne li avevano assolti, non ritenendo credibile la ricostruzione della vittima e appoggiando la tesi difensiva per la quale la ragazza sarebbe stata “troppo mascolina” e quindi “non abbastanza attraente per subire uno stupro”. Agli aggressori lei non sarebbe nemmeno piaciuta, tanto che l’avevano registrata sul cellulare con il nomignolo di ‘Vikingo’. Il procuratore generale Sergio Sottani, all’epoca ad Ancona, era ricorso in Cassazione e la suprema Corte aveva rinviato gli atti a Perugia per il rifare il processo. I giudici umbri nel 2020 avevano condannato alle stesse pene del primo grado i due imputati, difesi dagli avvocati Fabrizio Menghini e Gabriele Galeazzi. Il giudizio era stato di nuovo impugnato in Cassazione, che nei giorni scorsi ha rigettato il ricorso confermando la sentenza di Perugia. Da venerdì i due sono in carcere a Montacuto, ad Ancona. Si sono sempre difesi che non c’era stata violenza sessuale e che era stata la ragazza a concedersi. La vittima era parte civile con l’avvocato Cinzia Molinaro.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Strage Peteano: Carabinieri commemorano 50/o dell’attentato
Presente anche il Comandante Legione Fvg, Atzeni
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TRIESTE
31 maggio 2022
20:13
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Nel tardo pomeriggio si è svolta la commemorazione del 50/o anniversario dell’attentato dinamitardo di Peteano, nel Comune di Sagrado (GO) dove, il 31 maggio 1972, persero la vita il Brigadiere Antonio Ferraro e i Carabinieri Donato Poveromo e Franco Dongiovanni, e alla quale hanno preso parte, accolti dal Comandante della Legione Carabinieri Fvg, G.B.
Francesco Atzeni, e dal Comandante Provinciale di Gorizia, Col.
Luciano Giuseppe Torchia, le autorità civili, militari e religiose della provincia Isontina, che hanno manifestato vicinanza ai parenti dei militari caduti.
Dopo la rievocazione e la lettura della motivazione della Medaglia d’Argento al Valor Civile alla memoria, sono stati resi gli onori ai Caduti con la deposizione di quattro corone d’alloro al monumento dedicato alle vittime dell’attentato.
La cerimonia si è conclusa con la lettura della “Preghiera del Carabiniere” e la benedizione da parte del Cappellano Militare della Legione Carabinieri Friuli Venezia Giulia, Don Albino D’Orlando.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Anoressia nel passato di Trevisan, ‘sport è cura’
Psichiatra Dalla Ragione, e’ giusto parlarne e non vergognarsi
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
31 maggio 2022
20:47
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Lo sport può essere una terapia, le vittorie e i successi possono aiutare a superare anche i disturbi alimentari.
E’ il parere di Laura Dalla Ragione, psichiatra e psicoterapeuta, che ha fondato e dirige la Rete per i Disturbi del Comportamento Alimentare della USL 1 dell’Umbria, consultata in merito alla storia della tennista Martina Trevisan – arrivata in semifinale al Roland Garros – che ha dichiarato di aver sofferto di anoressia.
“Fortunatamente in questo caso, la ragazza si sarà sicuramente curata, ma il disturbo alimentare nasce da un deficit di autostima – spiega l’esperta – La ragazza ne è uscita e la gratificazione di amare uno sport sicuramente l’ha aiutata, vincere le ha permesso di avere un’autostima più alta”.
“Nel momento in cui ha vinto la sua battaglia interna, attraverso questa grande passione, che è lo sport, ha trovato la motivazione di uscire da questo tunnel depressivo, lo sport è stato una terapia sicuramente”, spiega Dalla Ragione, per la quale è “bello” che Martina abbia parlato dei suoi problemi: “è un messaggio positivo alle ragazze che credono di non farcela.
Dimostra che non ci si deve vergognare di avere questo problema, che si può chiedere aiuto”. “Nessuno si salva da solo – prosegue – Non si esce da queste patologie da soli, se non vengono curate possono solo peggiorare. Se una persona ha un problema deve chiedere aiuto. E’ una patologia curabilissima”. Quindi il consiglio dell’esperta è: “Alla prima sensazione di qualcosa che non va, chiedere aiuto a uno specialista”. In Italia, spiega Dalla Ragione, sono tre milioni le persone che soffrono di disturbi alimentari, aumentati del 30% in seguito alla pandemia. “Le strutture di cura sono diffuse a macchia di leopardo – spiega – chi vive in regioni dove non ci sono centri arriva più tardi a un percorso di cura. Questo fa la differenza, la diagnosi precoce nei disturbi alimentari è decisiva”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Cadavere di una donna trovato dietro piscina di Aosta
Sull’argine della Dora Baltea, corpo ricoperto di fango e foglie
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
AOSTA
01 giugno 2022
09:25
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il cadavere di una donna è stato ritrovato sull’argine della Dora Baltea, dietro la piscina di Aosta.
Il corpo era ricoperto di fango e foglie.
Dai primi accertamenti si ipotizza che la donna sia morta da tempo. Le condizioni del corpo non hanno permesso, fino a ora, di stabilire con esattezza l’età della donna. Gli accertamenti sono affidati alla polizia.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ucraina: Papa, non si usi il grano come arma di guerra
‘Si faccia ogni sforzo per garantire diritto umano a nutrirsi’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CITTÀ DEL VATICANO
02 giugno 2022
08:03
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Per favore, non si usi il grano, alimento di base, come arma di guerra”: è l’appello lanciato dal Papa alla fine dell’udienza generale.

“Desta grande preoccupazione – ha detto Papa Francesco – il blocco delle esportazioni del grano dall’Ucraina da cui dipende la vita di milioni di persone, specialmente nei Paesi più poveri.
Rivolgo un accorato appello affinché si faccia ogni sforzo per risolvere tale questione e per garantire il diritto umano universale a nutrirsi”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Gdf Como scopre 17 lavoratori in nero
13 italiani, di solito irregolarità riscontrate per stranieri
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
01 giugno 2022
10:05
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Diciassette lavoratori impiegati “in nero” e due impiegati in modo irregolare sono stati scoperti dalla Gdf di Como in vari controlli, da cui si evince, tra l’altro, che 13 dei 19 identificati sono di nazionalità italiana a dispetto della solita prevalenza di queste irregolarità ai danni di stranieri.

In particolare, secondo quanto riferito dal Comando provinciale di Como, i finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco (Como) hanno scoperto, in tre pizzerie, una nel comune di Villa Guardia (Como) e due nel comune di Olgiate Comasco (Como), due italiani, due pakistani, un egiziano e un albanese a lavorare senza contratto.
In un bar ad Appiano Gentile (Como), hanno trovato altri due lavoratori italiani e uno romeno e infine, in una gelateria sempre a Villa Guardia (Como), è stato scoperto un ulteriore lavoratore, anch’egli italiano.
I finanzieri della Compagnia di Erba, hanno scoperto, in una pizzeria, in un ristorante e in un bar nei comuni di Cabiate, Mariano Comense e Cantù, tutti in provincia di Como, 4 lavoratori in nero (tre italiani e un venezuelano) oltre a due lavoratori irregolari di nazionalità italiana. Un altro lavoratore in nero è stato scoperto intento a prestare la sua opera in un salone da parrucchiere nel comune di Erba (Como).
Nel contempo, i finanzieri del Gruppo Como, accedendo presso un ristorante in Como, hanno scoperto un altro lavoratore in nero di nazionalità italiana mentre, in un bar, situato sempre in Como, sono stati trovati altri 2 lavoratori italiani in “nero”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
2 giugno: Cna, 14 milioni in vacanza per il Ponte
Tutto esaurito località balneari. Sei miliardi di giro d’affari
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
10:11
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un ponte da tutto esaurito nelle località balneari.
Tra giovedì 2 e domenica 5 giugno, complice il gran caldo, saranno oltre 14 milioni i turisti che si metteranno in viaggio in Italia garantendo un movimento economico complessivamente intorno ai sei miliardi di euro.
Ben oltre la metà dei vacanzieri avrà come meta le località marine; a seguire, scelte preferite soprattutto dai turisti stranieri, le città d’arte, le colline e i laghi, i centri termali. A prevederlo un’indagine di Cna Turismo e Commercio.
Quattro milioni di turisti pernotteranno in strutture a pagamento perlomeno per una notte. Di questi 500mila si limiteranno a stare fuori casa per una notte, due milioni e mezzo per due notti, più di un milione per tre notti.
Privilegiati saranno i pernottamenti in albergo, seguiti dai Bed and Breakfast. Gli altri 10 milioni di turisti si divideranno tra gite di un solo giorno e soggiorni in seconde case, soprattutto nei pressi di località marine. Un’opzione quest’ultima riscoperta – secondo la Cna – negli ultimi due anni con la riduzione dei viaggi a maggiore gittata e il trasferimento nelle seconde case per periodi più o meno lunghi in epoca di confinamento e smart working, che ha implicato restauri e ammodernamenti ancora da ammortizzare.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ottengono illecito finanziamento Covid, scoperti da Gdf
A Ravenna. Sequestrati beni per 840.000 euro
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
RAVENNA
01 giugno 2022
10:17
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La guardia di Finanza di Ravenna ha sequestrato beni tra immobili e disponibilità finanziarie per 840 mila euro a tre persone accusate di avere illecitamente ottenuto un finanziamento Covid garantito dallo Stato salvo poi appropriarsi della cassa aziendale.
La misura è scattata in ragione di un sequestro preventivo emesso dal Gip del Tribunale romagnolo su richiesta della Procura per le ipotesi di reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche e truffa aggravata a danno dell’istituto di credito erogante.

Le indagini del nucleo di Polizia Economico-Finanziaria sonno scattate da alcune segnalazioni per operazioni sospette circa movimenti anomali sui conti di un’azienda ravennate operante da vent’anni nel settore delle forniture per ristoranti e alberghi beneficiaria a giugno 2020 di un importante finanziamento ottenuto con la procedura semplificata prevista dalla normativa emergenziale.
Dagli accertamenti bancari è poi emersa un’attività di svuotamento continuo delle casse aziendali a beneficio – si legge in una nota delle Fiamme Gialle – di due persone da poco subentrate nella compagine sociale attraverso un passaggio di quote risalente all’agosto 2020. Intanto l’ex socio unico dell’impresa aveva fatto denuncia in cui lamentava di essere stato raggirato da presunti consulenti aziendali che lo avrebbero prima indotto a richiedere il finanziamento per poi rilevare le quote di sua proprietà senza però pagarne il prezzo.
Anzi, appena acquisita formalmente la titolarità della società, i due consulenti avrebbero cambiato repentinamente atteggiamento estromettendolo dalla gestione commerciale.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Genovese: esperti difesa,cronico uso droghe influì su azioni
Punta su vizio parziale mente e si fa interrogare in abbreviato
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
01 giugno 2022
10:33
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una cronica intossicazione da stupefacenti e un deficit psicologico, con disturbi anche narcisistici, che avrebbero influito sulla sua capacità di intendere e di volere al momento dei fatti, riducendola.
E’ questo, a quanto si è saputo, l’esito di una consulenza depositata dalla difesa di Alberto Genovese, imprenditore del web imputato a Milano con l’accusa di aver violentato, dopo averle rese incoscienti con un mix di cocaina e ketamina, due modelle: una, 18 anni, durante una festa organizzata il 10 ottobre di due anni fa nel suo attico con vista sul Duomo e ribattezzato ‘Terrazza Sentimento’, l’altra, 23 anni, sua ospite in una villa di lusso a Ibiza nel luglio precedente.

Oggi il gup di Milano Chiara Valori ha ammesso la richiesta di Genovese di essere processato con rito abbreviato (sconto di un terzo sulla pena e a porte chiuse) condizionato, tra l’altro, al deposito di una grossa mole di documenti, tra cui relazioni mediche sulla sua dipendenza dalle droghe e sulle su condizioni psicologiche. Nella prossima udienza del 27 giugno, tra l’altro, oltre all’esame di una psicologa, consulente della difesa, l’ex fondatore di molte start up digitali si farà interrogare in aula. In sostanza, con il deposito al gup soprattutto di un’ultima relazione medica la difesa dell’ormai ex imprenditore prova a sollevare il tema di un possibile vizio parziale di mente al momento dei fatti. La sentenza nel processo potrebbe arrivare il 19 settembre (altre udienze il 7 e il 18 luglio).

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
2 giugno: scheda originale referendum in mostra a Moneglia
Esposizione racconta un secolo e mezzo fino a nascita Repubblica
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
GENOVA
01 giugno 2022
10:51
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una scheda elettorale originale del referendum del 2 giugno 1946 per scegliere tra monarchia e repubblica, le fasce originali da sindaco dal 1848 alla nascita della Repubblica e documenti originali del periodo napoleonico in Italia: sono alcuni degli oggetti d’epoca protagonisti della mostra a ingresso libero ‘Dalla Monarchia alla Repubblica’, organizzata nel palazzo comunale di Moneglia (Genova) fino al 5 giugno in occasione del 76/mo anniversario dalla nascita della Repubblica.

“L’esposizione copre un arco temporale di un secolo e mezzo – spiega il curatore Vincenzo Addeo -, attraverso documenti napoleonici originali, i manifesti dei moti risorgimentali, i documenti su Prima Guerra Mondiale, fascismo, Seconda Guerra Mondiale, i giornali e i manifesti che raccontano la liberazione di Genova, fino ad arrivare al referendum del 2 giugno 1946, con la prima pagina del ‘Corriere della Sera’ titolata ‘E’ nata la Repubblica italiana'”.

“I visitatori della mostra potranno ammirare l’evoluzione iconografica della figura del sindaco quale amministratore dell’autonomia locale a partire dalle fasce originali da sindaco dal 1848 fino al 1946 – sottolinea -. Accoglierà i visitatori un manichino della prima donna sindaco a seguito del referendum popolare del 2 giugno, quando per la prima volta in concomitanza con le elezioni politiche, oltre al diritto al voto venne riconosciuta l’eleggibilità delle donne in Italia”. Gli orari d’apertura della mostra sono dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Donna trovata morta ad Aosta, era sepolta in una fossa
Vicino alla buca una sorta di accampamento all’addiaccio
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
AOSTA
01 giugno 2022
11:01
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Era sepolta in una fossa la donna di 30 anni trovata morta sul greto della Dora Baltea, alla periferia di Aosta.
Il corpo si trovava in una buca lunga due metri, larga un metro e profonda circa 50 centimetri.
Sul posto si trova la polizia per svolgere i rilievi. La fossa è dietro la piscina comunale di Aosta. Vicino ci sono i resti di una specie di accampamento all’addiaccio.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
‘Abusata nel bagno della scuola’, due condanne a Bologna
Decisione del tribunale per i Minori, un terzo imputato assolto
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BOLOGNA
01 giugno 2022
11:18
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il tribunale per i Minorenni di Bologna ha condannato a tre anni e sei mesi due giovani, oggi ventenni, per una violenza sessuale di gruppo in ipotesi commessa il 2 maggio 2018 in un bagno di una scuola della città, ai danni di una ragazza.
Assolto invece un terzo imputato.
I tre si sono dichiarati estranei ai fatti, la Procura aveva chiesto due anni e otto mesi.
In particolare erano accusati di aver bloccato la porta del bagno e di aver pesantemente molestato la ragazza, all’epoca quindicenne. La vittima si era confidata coi genitori, aveva fatto denuncia ed erano partite le indagini della polizia. Su richiesta della difesa di uno dei giovani, avvocato Donata Malmusi, prima di pronunciare la sentenza il collegio dei giudici ha fatto ripetere il riconoscimento alla vittima e quindi ha assolto il ragazzo.
“Sono felicissima – commenta l’avvocato Malmusi – ho sempre creduto nell’assoluta estraneità del mio assistito e avevo grande fiducia nel tribunale. L’indagine è stata viziata in origine e condizionata dai professori della scuola”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Bonus edilizia, imprenditori in corteo a Napoli
Protesta per sollecitare lo sblocco cessioni crediti di imposta
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
01 giugno 2022
11:19
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Oltre mille tra imprenditori edili, tecnici ed operai stanno manifestando da questa mattina a Napoli per sollecitare lo sblocco delle procedure dei crediti di imposta.
I manifestanti si sono ritrovati in piazza Bovio ed ora si stanno dirigendo in piazza del Plebiscito, dove illustreranno le ragioni della loro protesta.
Centinaia di piccole e medie imprese edili della Campania rischiano il tracollo economico perché, pur avendo milioni di euro nei loro cassetti fiscali a seguito della fatturazione di lavori di ristrutturazione con il meccanismo dello sconto, non riescono a cederle alle banche e quindi ad avere liquidità per la prosecuzione delle opere. Lavori, per la maggior parte condominiali, realizzati anche grazie ai bonus.
Procedure che dopo una partenza sprint sono diventate più lunghe e difficoltose a causa dell’emergere di alcuni casi di truffa ma dicono gli imprenditori “non possiamo pagare tutti per alcuni casi che potrebbero essere riconducibili a singoli ma non ad una intera categoria”. Iniziano si sollecitano “controlli serrati per contrastare irregolarità” ma procedure rapide nei pagamenti.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Falsi disabili chiedono firma a carabinieri, denunciati
Raccolta di “beneficenza” stimata in 15 mila euro
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TERNI
01 giugno 2022
11:27
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Hanno chiesto anche a due carabinieri in borghese offerte in denaro e firme su un foglio nel quale si parlava di “persone non udenti e fisicamente disabili” nonché dell’apertura di un “centro internazionale per bambini poveri” ma dai controlli è emerso che non erano affetti da alcun disturbo e i simboli delle associazioni indicate sono risultati anche realmente esistenti ma ignare del loro utilizzo: i carabinieri hanno quindi denunciato due giovani originari della Romania, senza fissa dimora, per truffa aggravata in concorso, per avere approfittato di circostanze di tempo, di luogo o di persona, anche in riferimento all’età, tali da ostacolare la pubblica o privata difesa, per la contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi per aver utilizzato marchi e segni distintivi di associazioni benefiche esistenti ma in maniera fraudolenta.
Gli investigatori ipotizzano che le donazioni raccolte ammontino a circa 15 mila euro.

I carabinieri dell’ispettorato del lavoro sono intervenuti al centro commerciale “Cospea Village” dove hanno notato i due soggetti con penna e un foglio con la dicitura “certificato regionale per persone non udenti e fisicamente disabili e desideriamo aprire un centro internazionale per bambini poveri grazie mille”. I due, con fare insistente – riferiscono gli investigatori – cercavano di bloccare anche i due militari ed altre persone chiedendo denaro e firme, comportandosi come persone sordomute. Sono stati così condotti in caserma dove sono state esaminate anche le videoregistrazioni dell’impianto di videosorveglianza del centro commerciale. Quindi la loro denuncia.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Vaticano: Cardinale Sodano sepolto in Cattedrale ad Asti
Solenne cerimonia questa mattina in Cattedrale
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ASTI
01 giugno 2022
11:38
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Solenne cerimonia questa mattina in Cattedrale ad Asti, in suffragio del cardinale Angelo Sodano, officiata dal vescovo Marco Prastaro.
Originario di Isola d’Asti, è morto a 94 anni a Roma nella notte tra venerdì e sabato scorso.
Per suo desiderio, il cardinal Sodano è stato sepolto nella cripta della Cattedrale di Asti, accanto ai vescovi della città.
Il cardinal Sodano è stato segretario di Stato di due Papi, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, ed era decano emerito del Collegio cardinalizio.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Meteo: ponte 2 giugno, sole e caldo eccezionale, +41° C
Attenzione all’ondata di calore, mette a rischio la salute
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
11:39
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sole e caldo eccezionale per 5 giorni, durata classica di un’ondata di calore sufficiente per mettere a rischio la salute ed il benessere delle persone.
I termometri impenneranno fino a 40/41°C al Sud, in particolare su Sardegna, Sicilia e Puglia ma, addirittura, non escluso anche al Centro.
Sono le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo del sito http://www.iLMeteo.it, secondo cui l’anticiclone Scipione l’Africano sarà forte ma breve. La sua prepotenza di caldo nordafricano durerà fino a Domenica. Già da Lunedì dovrebbe ritirarsi leggermente verso i luoghi di origine. Il tempo durante il ponte del 2 Giugno dunque sarà comunque buono ad eccezione di temporali che potrebbero colpire il Nord.
Nel dettaglio: – Mercoledì 1. Al Nord: tante nuvole, qualche acquazzone pomeridiano sulle Alpi, possibile pure su pianura lombarda e veneta. Al Centro: tutto sole in un contesto termico caldo. Al Sud: bel tempo prevalente e molto caldo.
– Giovedì 2. Al Nord: bel tempo e caldo afoso, qualche isolato temporale pomeridiano sulle Alpi. Al Centro: tutto sole con clima molto caldo. Al Sud: bel tempo prevalente e molto caldo.
– Venerdì 3. Al Nord: bel tempo e caldo afoso, acquazzoni intensi in serata dalle Alpi verso le pianure limitrofe. Al Centro: tutto sole e caldo record. Al Sud: bel tempo prevalente e caldo record.
Tendenza. L’anticiclone africano Scipione si rinforza ulteriormente, in particolare al Centro-Sud con apice del caldo previsto Domenica 5 e picchi fino a 39-41°C. Temporali forti sull’arco alpino.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Morto il bimbo caduto in una cisterna nel Ferrarese
Il piccolo è deceduto in ospedale
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BOLOGNA
01 giugno 2022
11:55
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Non ce l’ha fatta il bimbo di poco più di un anno che ieri è caduto in una cisterna contenente liquidi e fanghi reflui nel cortile di casa a Portomaggiore, in provincia di Ferrara.
Il piccolo, ricoverato da ieri pomeriggio in ospedale a Cona, è morto questa mattina.
Sono in corso accertamenti dei carabinieri sulla dinamica dell’accaduto: a quanto finora ricostruito sembra che il coperchio della botola, che si trova in uno spazio del cortile adiacente alla ditta di famiglia, abbia ceduto mentre il bambino vi si trovava sopra.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Venezia, Leone d’Oro alla carriera a Catherine Deneuve
Attrice francese, amo Venezia dai tempi di ‘Bella di giorno’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VENEZIA
01 giugno 2022
11:50
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ stato attribuito a Catherine Deneuve il Leone d’oro alla carriera della 79/a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, in programma dal 31 agosto al 10 settembre.
La decisione è stata presa dal Cda su proposta del Direttore della Mostra Alberto Barbera.

“È una gioia ricevere questo premio prestigioso alla Mostra di Venezia – dichiara Deneuve – che amo e conosco da molto tempo, da quando Bella di giorno di Luis Buñuel ha ricevuto a suo tempo il Leone d’oro. È un onore essere stata scelta per questo omaggio dalla Mostra, perché mi ha accompagnato molto spesso per tanti film. Grazie. Con amicizia”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Siria: Mustafa e Munzir a Budrio, ‘gita’ prima delle cure
A settembre il trasferimento al Centro protesi Inail
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BUDRIO
01 giugno 2022
11:55
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il sorriso di Mustafa e lo sguardo protettivo di suo padre Munzir hanno illuminato questa mattina la piazza del Comune di Budrio, in provincia di Bologna.
Il bambino siriano di 6 anni, nato senza arti a seguito di una malformazione provocata dall’assunzione di farmaci da parte della madre colpita, durante la guerra, anche dal gas nervino, e il papà, senza una gamba persa a causa di una bomba, hanno preso contatto oggi con la cittadina della Bassa bolognese dove a fine settembre si trasferiranno per seguire le cure al Centro protesi Inail.

Una sorta di gita in giornata da Siena, dove tutta la famiglia, anche la madre e le due sorelline, sono ospitate da gennaio dalla Caritas. La famiglia è arrivata in Toscana grazie al potere di una fotografia, scattata dal turco Mehmet Aslan, che ha ritratto l’abbraccio tra padre e figlio, vincendo il Siena International Photo Awards 2021.
Prima l’incontro con il sindaco di Budrio Maurizio Mazzanti nella sala del consiglio comunale, poi un giro al museo dei burattini e il pranzo organizzato dalla Caritas locale nella parrocchia del paese. “Siamo felici di essere in Italia, stiamo bene e ora ci concentriamo sulle cure per Mustafa – ha detto il padre – ma il nostro pensiero continua a essere rivolto alla Siria, alla guerra, ai parenti e amici che sono rimasti là”.
Il Centro protesi Inail si sta organizzando per accoglierli: “La prima visita è in programma a fine settembre – spiega Simona Amadesi, responsabile comunicazione della struttura d’eccellenza – L’equipe multidisciplinare farà tutto il possibile per garantire loro il recupero della massima autonomia”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ansia per la Regina Elisabetta, tempesta di fulmini impedisce l’atterraggio
Di ritorno dalla Scozia l’aereo reale si è imbattuto in un temporale
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
01 giugno 2022
12:42
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Momenti di ansia ieri pomeriggio per la 96enne regina Elisabetta, a bordo del jet privato che dal castello di Balmoral, in Scozia, la riportava a Londra in vista degli eventi clou delle celebrazioni pubbliche del Giubileo di Platino, per i suoi 70 anni di regno da record, destinate a entrare domani nel vivo.
Secondo il Sun, l’aereo reale ha provato un primo tentativo di atterraggio, poi abortito, a causa di un temporale abbattutosi in quelle ore nell’area della capitale con fulmini e raffiche di vento.
Stando alla ricostruzione del tabloid di Rupert Murdoch, che racconta la notizia in prima pagina, il pilota del velivolo da 13 posti ha tentato un primo approccio verso la pista della base della Raf di Northolt, alle porte di Londra, ma è stato poi costretto a tornare in quota e a continuare a sorvolare la zona per qualche minuto in attesa di condizioni migliori, prima di una seconda manovra d’atterraggio andata a buon fine.
Una fonte di Buckingham Palace ha da parte sua minimizzato l’accaduto, precisando che si è trattato di una procedura ordinaria precauzionale, comune a molti voli in analoghe condizioni meteo, e che comunque la sovrana non ha corso alcun pericolo.
Immagini successive, riprese durante il tragitto in automobile dalla base verso il castello di Windsor, hanno, del resto, mostrato Elisabetta II con un’espressione sorridente e apparentemente tranquilla, nel sua abituale cenno di saluto dal finestrino.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Grillo: al via dibattimento per stupro, in aula 7 carabinieri
Primi testi del pm al processo contro Grillo jr e 3 suoi amici
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TEMPIO PAUSANIA
01 giugno 2022
12:46
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
È iniziata a Tempio Pausania l’udienza a porte chiuse del processo per violenza sessuale di gruppo su due ragazze che vede imputati Ciro Grillo, figlio di Beppe, e tre suoi amici genovesi, Francesco Corsiglia, Edoardo Capitta e Vittorio Lauria, oggi tutti 22enni.
Davanti al collegio presieduto dal giudice Marco Contu compariranno i primi 7 testimoni citati dal procuratore Gregorio Capasso.
Si tratta dei carabinieri che a Milano hanno raccolto la denuncia di una delle presunte vittime e dei carabinieri di Genova che hanno eseguito perquisizioni e sequestri nelle abitazioni degli imputati. Sono i primi fra i 56 testi ammessi a dibattimento dai giudici per cercare di arrivare a una verità processuale. In aula oggi non ci sono né gli imputati, difesi da un corposo pool di avvocati (Enrico Grillo, Ernesto Monteverde, Sandro Vaccaro, Gennaro Velle, del Foro di Genova, Antonella Cuccureddu e Mariano Mameli del Foro di Sassari), né le due ragazze, costituitesi parti civili e rappresentate dagli avvocati Giulia Bongiorno e Vinicio Nardo.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Picchia e reclude in camera il figlio di 3 anni, arrestata
In stanza solo un secchio d’acqua, la donna rischia 10 anni
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
13:39
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ha maltrattato il proprio bambino, di tre anni, perché a suo dire troppo vivace sculacciandolo e chiudendolo nella sua cameretta con solo un secchio colmo di acqua perché potesse bere.
Una punizione violenta tanto che la polizia di un piccolo paese della Germania, dove si sono verificati i fatti, aveva emesso un mandato di arresto europeo nei confronti della madre, una donna di 30 anni, di nazionalità rumena.
Oggi la donna è stata arrestata dai carabinieri e ristretta nel carcere di Venezia dove resterà in attesa dell’estradizione. Rischia una pena non superiore a 10 anni di reclusione.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
A distanza di un anno una pattuglia del Nucleo Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Aurisina (Trieste) l’ha individuata e arrestata. Ora è rinchiusa nel carcere di Venezia. Il bimbo, secondo quanto si apprende, un anno fa avrebbe messo a soqquadro la casa e, a dire della madre, sarebbe stato troppo irrequieto. La reclusione del bimbo è stata segnalata dai vicini ma prima dell’intervento della polizia tedesca tutta la famiglia aveva lasciato l’abitazione.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Assenteismo in ospedale del Barese: 30 a giudizio, 2 condanne
13 imputati assolti o prosciolti. A processo 7 primari
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BARI
01 giugno 2022
13:54
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La gup del Tribunale di Bari Maria Teresa Romita ha rinviato a giudizio 30 persone accusate di presunti casi di assenteismo all’ospedale San Giacomo di Monopoli.
Altri 10 imputati sono stati prosciolti “per particolare tenuità del fatto”.
Contestualmente all’udienza preliminare, si è concluso il processo nei confronti dei cinque imputati che avevano chiesto il rito abbreviato: due operatori tecnici sono stati condannati alla pena di 1 anno e 8 mesi di reclusione e tre dottoresse, all’epoca tirocinanti, sono state assolte “per non aver commesso il fatto”. I fatti contestati risalgono agli anni 2018-2019. Le indagini dei carabinieri, coordinate dalla pm Chiara Giordano, avrebbero accertato in quattro mesi circa 660 ore di servizio sottratte all’ospedale da medici, infermieri, amministrativi e personale tecnico, per un danno complessivo stimato ai danni della Asl pari a 25mila euro.
Agli imputati che saranno processati a partire dal 5 dicembre, sono contestati i reati di truffa aggravata, falso e peculato.
Grazie a cinque telecamere installate ai varchi di accesso della struttura sanitaria, è stato documentato che medici, infermieri e operatori tecnici si sarebbero assentati dal posto di lavoro per andare a fare acquisti, al bar o alle case al mare, tramite false registrazioni dell’entrata e dell’uscita, facendo cioè timbrare il proprio cartellino a familiari, colleghi o conoscenti. In alcuni casi avrebbero giustificato, con presunte false dichiarazioni, la mancata registrazione per “avaria della scheda, dimenticanza, smarrimento”. L’inchiesta nel luglio 2019 portò all’arresto di 13 persone, tra le quali i sette primari rinviati a giudizio (Angelamaria Todisco, Gianluigi Di Giulio, Rinaldo Dibello, Egidio Dalena, Vincenzo Lopriore, Filippo Serafino, Sabino Santamato), e per altri venti indagati era stato disposto l’obbligo di dimora.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Piero Pelù cade durante il concerto, poi posta le lastre sui social
Scherza sui social: ‘Il segno del rock’n’roll’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
18:12
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Il segno del rock’n’roll”.
La prende con ironia Piero Pelù, postando sui social il video della caduta avvenuta durante il concerto del 25 maggio all’Alcatraz di Milano, seconda tappa del tour dei Litfiba. Dopo essersi avvicinato al pubblico per prendersi l’abbraccio dei fan, l’artista toscano è scivolato, ha perso l’equilibrio ed è caduto all’indietro, battendo testa e schiena su uno scalino del palco.
Il rocker, sul momento, si è subito è rialzato e, imperterrito, ha continuato a cantare, portando a termine il concerto. Poi, per tranquillizzare i fan, ha postato su Instagram la foto della lastra. “Ecco, ora mi conoscete anche da dentro!”, ha scritto il front man dei Litfba. In un altro post il cantante, 60 anni, ha aggiunto la diagnosi: “la caduta al concerto di Milano 1 mi ha provocato una proclusione erniaria tra C3 e C4, una tra C5 e C6, e una tra C6 e C7”.
La lastra postata da Piero Pelù dopo la caduta
Il video è immediatamente diventato virale sui social. Il concerto milanese, aveva riunito molti fan, dal momento che ‘L’ultimo girone’ è il tour d’addio dei Litfiba, una festa itinerante che vuole celebrare la storia di una della rock band italiane più longeve e che andrà avanti per tutta l’estate.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Migranti: Arci, premio di laurea dedicato a Simona Sinopoli
Comitato scientifico presieduto da Luciana Castellina
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
14:13
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un premio di laurea per ricordare Simona Sinopoli “militante per i diritti umani, contro ogni forma di razzismo e fascismo, dirigente dell’Arci e, soprattutto, donna di grande intelligenza e sensibilità che ha attraversato la vita con leggerezza, grinta ed entusiasmo, per un tempo troppo breve”.
E’ stata prima avvocata volontaria allo sportello per stranieri di Arci Roma e dopo con il numero verde per i rifugiati.
Dopo anni di lavoro, è diventata presidente del Comitato Arci della capitale e in seguito all’Arci nazionale ha per quattro anni ricoperto il ruolo di presidente del Consiglio nazionale. Negli ultimi anni, dopo aver fatto l’avvocata per tutelare i diritti degli stranieri, aveva deciso di mettere a disposizione del Tribunale di Roma la sua esperienza e la sua competenza, svolgendo il ruolo di Giudice onorario di Tribunale.
Il riconoscimento alle tesi di laurea è indetto da Arci, Asgi (Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione), Magistratura Democratica, in collaborazione con Anpi. Il premio, dell’ammontare di novemila euro, verrà assegnato tramite un concorso, rivolto a tesi che affrontino i temi dell’immigrazione e del diritto d’asilo, ispirato sia agli studi di Simona sia al suo percorso professionale e di militanza politica e associativa. Il tema scelto per quest’anno è la criminalizzazione della solidarietà e dei diritti. In questa prima edizione sarà conferito da una Commissione di valutazione composta dal Comitato Scientifico con il supporto del Comitato Promotore del Premio. Il Comitato Scientifico è presieduto da Luciana Castellina. La domanda di partecipazione deve essere spedita entro il 15 dicembre 2022 alla mail premiosinopoli@gmail.com
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Alpini: staffetta Ventimiglia-Trieste per 150/o fondazione
Presentata oggi a Bassano, Fiaccola della pace farà 1.500 km.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BASSANO DEL GRAPPA (VICENZA)
01 giugno 2022
14:30
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sarà la staffetta Ventimiglia-Trieste, prevista con partenza il 6 giugno e arrivo il 2 luglio, uno degli eventi principali delle celebrazioni previste quest’anno per festeggiare il 150/o del Corpo degli Alpini.

Ventitre tappe porteranno la “Fiaccola della pace”, accesa durante l’Adunata nazionale di Trento del 2018, a coprire l’intero arco alpino, affidandola a centinaia di soldati delle due Brigate Alpine Taurinense e Julia, in collaborazione con le sezioni Ana dei territori lungo il percorso.

L’evento, presentato oggi in un luogo simbolico, il Ponte degli Alpini di Bassano del Grappa (Vicenza), vedrà protagonisti i corridori delle truppe alpine dell’Esercito e dell’Associazione Nazionale Alpini che copriranno 1.500 chilometri in quattro settimane, con un itinerario che collegherà le Alpi Marittime a quelle Giulie, con uno “spin-off” sull’Appennino abruzzese. La Staffetta Alpina toccherà i luoghi delle origini del Corpo e attraverserà città alpine come Torino, Cuneo, Ivrea (Torino), Biella, Aosta, Lecco, Como, Brescia, L’Aquila, Trento, Belluno e Udine, passerà per le sedi di reparti delle truppe dell’Esercito, raggiungendo montagne, monumenti e memoriali cari a tutte le penne nere.
Nove gli appuntamenti speciali rivolti al pubblico, a cominciare da Ventimiglia, dove domenica sarà aperto in piazza uno spazio espositivo sugli Alpini e la montagna, dedicato in particolare ai giovani, con l’esibizione in città della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense dell’Esercito. Eventi simili si svolgeranno a Trieste, Bassano e Aosta.
La fiaccola, passando come testimone da città a città, rappresenterà un segno di speranza e un simbolo di coesione e solidarietà, all’insegna dei valori alpini e dell’impegno per la comunità espresso dall’Ana. A presentare la staffetta sul Ponte sono intervenuti stamane il generale Ignazio Gamba, comandante di corpo d’armata delle Truppe Alpine, e il presidente dell’Associazione Nazionale Alpini, Sebastiano Favero.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
A Milano una targa ricorda Attanasio, ‘servitore dello Stato’
Moglie ambasciatore ucciso in Congo, grazie per bella iniziativa
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
01 giugno 2022
14:31
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Milano ricorda Luca Attanasio, il giovane ambasciatore italiano ucciso il 22 febbraio 2021 in Congo durante una missione umanitaria, con una targa in sua memoria nei giardini Ravizza, a due passi dall’Università Bocconi dove si era laureato e dal quartiere dove aveva vissuto prima di iniziare la sua carriera.
La targa, voluta dal Comune e scoperta dal sindaco Giuseppe Sala insieme ai genitori di Luca, alla vedova, Zakia Seddiki, e alle tre figlie, ricorda l’ambasciatore “caduto nell’ adempimento del suo dovere” e lo descrive come “un servitore dello Stato a tutela dei diritti umani”.

“Questa targa si pone come obiettivo quello di fare memoria del bene, infinito, fatto da Luca durante la sua troppo breve vita – ha ricordato il sindaco -. Ogni giorno, al parco Ravizza, passano migliaia di ragazzi che frequentano la Bocconi come aveva fatto lui. La nostra speranza è che l’esempio di Luca possa rafforzare i valori di pace, solidarietà e umanesimo in loro e nella nostra comunità: è il modo migliore per ricordare il suo impegno per il prossimo”.
All’inaugurazione della targa ha partecipato anche l’eurodeputato del Pd, Pierfrancesco Majorino, che ha ribadito l’appello arrivato anche dal Parlamento europeo “per chiedere verità e giustizia sulla morte di Luca Attanasio, senza guardare in faccia nessuno. Luca ha unito autorevolezza e semplicità, senso dello stato e prossimità. Era un diplomatico al lavoro, non un uomo da salotto ma da relazione con le persone. Di questo c’è bisogno oggi”.
La vedova Zakia ha ringraziato la città di Milano “per questa bella iniziativa. Ricordarlo a Milano in questo giardino che frequentava quando studiava conferma che l’Italia lo ama – ha concluso – . Luca ha lasciato un bellissimo messaggio per giovani, bambini, per le nostre bambine e su questa strada bisogna continuare”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La conosce su Fb e la perseguita, a giudizio stalker
A Roma, ragazza minacciata e aggredita da 38enne
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
01 giugno 2022
14:35
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una amicizia nata su Facebook si è trasformata in un incubo per una ragazza romana di 25 anni diventata oggetto delle attenzioni morbose e di una aggressione fisica da parte di un 38enne di origini brasiliane.
Una vicenda per la quale oggi è stato disposto il rinvio a giudizio dell’uomo dal gup di Roma.
Nei suoi confronti l’accusa è di stalking.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Numero chiuso in spiaggia Baia del Silenzio a Sestri Levante
Potranno sostare solo 500 persone alla volta
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
SESTRI LEVANTE
01 giugno 2022
15:00
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La spiaggia della Baia del Silenzio di Sestri Levante, una delle spiagge più belle di Italia e patrimonio dell’ Unesco, sarà gratuita ma a numero chiuso per evitare il sovraffollamento.
La decisione, operativa da venerdì, è stata presa dall’amministrazione comunale, dopo il successo delle limitazioni degli ultimi due anni dovuti all’emergenza covid.
Saranno tre gli ingressi alla spiaggia per consentire la sosta a un totale di 500 persone.
Senza utilizzo di postazioni fisse, turisti e residenti, potranno passare dai tre varchi, vigilati da personale specializzato in sicurezza, e accedere all’arenile e allo specchio acqueo. Inoltre ci sarà anche un corridoio per chi intende solo fare il bagno e non sostare. “Abbiamo voluto ripetere la esperienza passata – dice la sindaca Valentina Ghio – per salvaguardare uno degli angoli più caratteristici della Liguria preso d’assalto da migliaia di persone. La gestione sarà affidata alla Mediterraneo Servizi una partecipata del comune, che offrirà anche una serie di servizi collaterali: dalle informazioni turistiche, all’affitto di biciclette per raggiungere la Baia da qualsiasi parte del comune evitando le auto in centro”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Morti in Rsa ad Ascoli: infermiere condannato all’ergastolo per 7 omicidi
Colpevole anche di un tentato omicidio. L’imputato: ‘Sono innocente’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MACERATA
01 giugno 2022
17:37
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Non ha assistito gli anziani di cui avrebbe dovuto prendersi cura.
Li ha uccisi.
È la storia di Leopoldo Wick, 59 anni, infermiere ascolano di una Rsa. Dopo 5 ore di camera di consiglio, la Corte d’Assise di Macerata lo ha condannato all’ergastolo. È stato accusato di essere responsabile di 8 omicidi premeditati e 4 tentati omicidi premeditati per morti sospette nella Rsa di Offida (Ascoli Piceno), tra il 2017 e il 2018, mediante indebita somministrazione di farmaci. La Corte lo ha riconosciuto colpevole di 7 degli 8 casi di omicidio e di uno dei 4 casi di tentato omicidio. All’uomo, che si è sempre professato innocente, è contestata l’aggravante di aver commesso i fatti con mezzi insidiosi.
La Corte d’Assise ha stabilito una provvisionale di ristoro per le parti civili, col risarcimento vero e proprio da quantificare in separata sede. Disposto anche l’isolamento diurno a carico dell’infermiere che è stato assolto per un caso di omicidio e per i restanti tre di tentato omicidio. Secondo l’accusa, Wick avrebbe somministrato ripetutamente alle vittime insulina e psicofarmaci, sostanze farmacologiche che, per dosi ampiamente superiori ai range terapeutici e per la loro stessa tipologia, erano assolutamente controindicate e tali da poter causare, come in effetti accaduto, il decesso dei pazienti.
Nel procedimento è presente quale responsabile civile l’Asur Marche Area vasta 5. Mentre sono 46 le parti civili: parenti dei deceduti e di quegli anziani (e i loro congiunti) per cui Wick è accusato di tentato omicidio. Nelle scorse udienze il procuratore capo di Ascoli aveva chiesto la condanna all’ergastolo per Wick; la difesa, invece, aveva sollecitato l’assoluzione dell’imputato per voce degli avvocati Francesco Voltattorni, Tommaso Pietropaolo e Luca Filipponi.
LE PAROLE DEL PROCURATORE CAPO DI ASCOLI PICENO
“E’ una sentenza giusta, ma probabilmente faremo appello per i casi in cui Wick è stato assolto”. Il procuratore capo di Ascoli Piceno Umberto Monti ha commentato così la sentenza. “Rispetto alle assoluzioni, come Procura avevamo chiesto in un caso di omicidio la derubricazione a tentato omicidio e in un caso di tentato omicidio la derubricazione in lesioni gravi. Ad ogni modo – aggiunge Monti – valuteremo se fare appello, tenuto conto che siamo convinti della colpevolezza di Wick anche in relazione ai casi per cui è stato assolto. Fermo restando che prima leggeremo approfonditamente le motivazioni della sentenza”.
Non c’è comunque soddisfazione nelle parole del procuratore di Ascoli: “quando viene condannato qualcuno non c’è mai soddisfazione. La sentenza certamente rende giustizia alle parti offese per i casi in cui Wick è stato giudicato colpevole”. Poi un pensiero a chi ha preso parte alle indagini. “È stato riconosciuta la bontà del lavoro della Procura, dei carabinieri, della medicina legale dell’Area vasta 5 di Ascoli, dei consulenti” conclude il procuratore Monti.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Morti in Rsa: infermiere Ascoli condannato all’ergastolo
Omicidi consumati e tentati con farmaci. Imputato,sono innocente
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MACERATA
01 giugno 2022
15:53
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Dopo 5 ore di camera di consiglio, la Corte d’Assise di Macerata ha condannato all’ergastolo Leopoldo Wick, 59 anni, infermiere ascolano accusato di essere responsabile di otto omicidi premeditati e quattro tentati omicidi premeditati per morti sospette nella Rsa di Offida tra il 2017 e il 2018 mediante indebita somministrazione di farmaci.
La Corte lo ha riconosciuto colpevole di sette degli otto casi di omicidio e di uno dei quattro casi di tentato omicidio.
All’uomo, che si è sempre professato innocente, è contestata l’aggravante di aver commesso i fatti con mezzi insidiosi, somministrazioni di insulina e psicofarmaci.
La Corte d’Assise ha stabilito una provvisionale di ristoro per le parti civili, col risarcimento vero e proprio da quantificare in separata sede. Disposto anche l’isolamento diurno a carico dell’infermiere che è stato assolto per un caso di omicidio e per i restanti tre di tentato omicidio.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La conosce su Fb e la perseguita, a giudizio stalker
A Roma, ragazza minacciata e aggredita da 38enne
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
01 giugno 2022
16:02
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un’amicizia nata su Facebook si è trasformata in un incubo per una ragazza romana di 25 anni diventata oggetto delle attenzioni morbose e di una aggressione fisica da parte di un 38enne di origini brasiliane.
Una vicenda per la quale oggi è stato disposto il rinvio a giudizio dell’uomo dal gup di Roma.
Nei suoi confronti l’accusa è di stalking. In base a quanto ricostruito dai magistrati di piazzale Clodio, il 38enne aveva contattato la giovane sul social network nel settembre del 2020.
Dopo pochi giorni l’uomo ha cominciato a bersagliare la donna con messaggi, con sms e whatsapp, per chiedere un incontro. Messaggi che con il passare dei giorni si sono fatti sempre più insistenti ed hanno assunto il tono di vere e proprie minacce quando la ragazza gli ha comunicato di essere già fidanzata. Non contento l’imputato ha cominciato a prendere di mira anche il suo ragazzo con messaggi violenti e una sera nell’ottobre scorso è passato alle vie di fatto aspettando la ragazza davanti al suo portone, aggredendola con schiaffi e pugni e procurandole lesioni al volto.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Scontro tra auto a Roma: muore una donna, grave figlia15enne
Incidente nella notte, coinvolte 4 vetture. In tutto 5 feriti
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
01 giugno 2022
16:08
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un morto e cinque feriti di cui due gravi.
E’ il bilancio dell’incidente automobilistico avvenuto questa notte a Roma In via di Boccea e che ha coinvolto complessivamente quattro veicoli dei quali due in marcia.
Una Toyota Yaris, dalle prime ricostruzioni della Polizia di Roma Capitale, intorno all’una avrebbe urtato due auto prima di ribaltarsi. Uno dei mezzi coinvolti è andato a sbattere contro un’altra auto in sosta. La donna alla guida della Toyota, una 35enne italiana è morta dopo essere stata trasportata in gravi condizioni in ospedale. A bordo dell’auto era presente la figlia di 15 anni che è attualmente ricoverata all’ospedale Gemelli in codice rosso. I conducenti e i passeggeri degli altri veicoli, un uomo italiano di 24 anni e due cittadini peruviani di 35 e 31 anni a bordo sono stati portati all’ospedale Santo Spirito per gli accertamenti di rito. Una terza cittadina peruviana, è stata portata in codice rosso all’ospedale San Camillo . In corso accertamenti per risalire all’esatta dinamica dei fatti.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Desaparecidos: pm Roma indaga su ex ufficiale argentino
Inchiesta su oltre trenta vittime del Piano Condor
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
01 giugno 2022
16:14
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La Procura di Roma ha aperto una indagine a carico di Carlos Malatto, cittadino italiano e tenente colonnello dell’esercito argentino, accusato di omicidio per la morte di otto persone nell’ambito del Piano Condor, l’azione delle giunte militari del Sudamerica contro gli oppositori politici messa in atto alla fine degli anni ’70.

Malatto vive attualmente in Sicilia.
Oggi il segretario di Stato per i diritti umani dell’Argentina, Horacio Pietragalla Corti, ha depositato a piazzale Clodio una denuncia in cui si chiede ai magistrati di indagare su altri trenta casi (morti o spariti) avvenute a San Juan in Argentina tra il 1976 e 1977.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Aggressione con calci e pugni,a Roma locali vietati a 2 ragazze
Vittima una coetanea,stop accesso a Trastevere e Campo de’ Fiori
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
01 giugno 2022
16:23
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Deciso il divieto di accesso all’interno dei locali nell’area di Trastevere e Campo de’ Fiori per due ragazze di 17 e 18 anni.
Per due anni la ragazza maggiorenne e per 12 mesi l’altra non potranno entrare nei locali della zona.
A disporre il divieto (Dacur) è stato il questore di Roma dopo che le due ragazze sono state individuate come le responsabili di una violenta aggressione ai danni di una coetanea nella notte tra il 7 e l’8 maggio scorso a Ponte Sisto.
La vittima stava passeggiando con la sua comitiva quando, senza motivo, sarebbe stata picchiata con calci, pugni e un coccio di bottiglia. Le due ragazze sono state denunciate per minaccia e lesione personale. La violazione del provvedimento del questore comporterebbe per entrambe una pena da scontare in carcere fino a 2 anni e una multa da 8 a 20 mila euro.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Alberto Genovese, la difesa punta sul vizio di mente per ‘abuso di droghe’
Il legale di una delle ragazze: ‘Invalida al 40%, non più fare la modella’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
16:58
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Punta al riconoscimento di un vizio di mente, che potrebbe perlomeno ridurre la pena in caso di condanna, Alberto Genovese, ormai ex imprenditore del web imputato a Milano con l’accusa di aver violentato, dopo averle rese incoscienti con mix di cocaina e ketamina, due modelle: una di18 anni, durante una festa il 10 ottobre 2020 nel suo attico con vista sul Duomo, l’altra di 23 anni che era ospite in una villa di lusso a Ibiza nel luglio precedente.
Oggi il gup Chiara Valori ha ammesso la sua richiesta di essere processato con rito abbreviato (sconto di un terzo sulla pena e a porte chiuse) condizionato, tra l’altro, al deposito di una mole di documenti, tra cui relazioni mediche sulla sua dipendenza da droghe e alcol e sulle condizioni psicologiche.
Così è entrata negli atti, che il giudice dovrà valutare, una consulenza di 36 pagine, firmata dai professori Pietrini e Sartori, nella quale si evidenza che la “capacità di intendere e di volere” del fondatore di tante start up digitali era “al momento dei fatti, quantomeno grandemente scemata”.
E ciò perché “l’alterazione cognitiva dovuta all’abuso” di stupefacenti gli ha “impedito” di “discernere pienamente i confini tra il consenso iniziale” della 18enne che subì abusi a Terrazza Sentimento e “il successivo venir meno del consenso” e non ha saputo “comprendere quando fosse il momento opportuno di fermarsi”.
“Siamo soddisfatti dell’accoglimento della nostra richiesta da parte del Gup, da cui consegue la possibilità di approfondire sempre meglio la vicenda sotto molti aspetti”, ha commentato l’avvocato Davide Ferrari, che assiste l’imprenditore col collega Luigi Isolabella.
Nel frattempo, il legale Luigi Liguori, che rappresenta come parte civile la ragazza violentata quando era appena maggiorenne, ha raccontato che “è invalida permanente al 40%, ha problemi fisici e psicologici e non può più fare la modella, il lavoro che faceva”. E ha ricordato che i danni da lei subiti sono stati calcolati per una cifra che arriva ad “un milione e mezzo di euro”. Genovese le aveva offerto 130mila euro come risarcimento e 25mila euro all’altra ragazza. Cifre che sono state rifiutate. Dagli atti depositati dalla difesa risulta, come scrivono i consulenti, che il 51enne, con un patrimonio da centinaia di milioni di euro, oltre a problemi “cognitivi” legati alle enorme quantità di droghe assunte soffre pure di un disturbo di personalità con tratti “istrionici, narcisistici e ossessivo compulsivi”. Un “circolo vizioso” che ha portato ad uno “scompenso dell’equilibrio psichico”. Effetti ci sono stati anche sulla “sua attività lavorativa”.
Ora, però, inserito da mesi in una comunità di recupero ai domiciliari, “risulta essere una persona prudente e priva di pericolosità”. E ha una “volontà di riscatto sociale”: vuole occupare il tempo al “placement lavorativo dei pazienti ex-tossicodipendenti”. Il 27 giugno, dopo l’esame di una psicologa, si farà interrogare in aula e l’ex fidanzata, imputata per il concorso nella violenza nell’isola spagnola, renderà dichiarazioni. Il 7 luglio parola all’aggiunto Mannella e ai pm Stagnaro e Filippini, il 18 luglio alla difesa e il 19 settembre dovrebbe arrivare il verdetto.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: 18.391 positivi,59 vittime. Solo 8 ingressi intensiva
Tasso al 9,6%. I tamponi sono stati 192.108
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
17:11
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono 18.391 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute.
Ieri erano stati 24.267.
Le vittime sono invece 59, sette in meno rispetto a ieri.
Sono 192.108 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore. Ieri erano stati 242.060. Il tasso di positività è al 9,57%, stabile rispetto al 10% di ieri. Sono 223 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 25 in meno rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono otto. I ricoverati nei reparti ordinari sono 4.878, ovvero 243 in meno rispetto a ieri.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Cartabia, manager lettone non va estradato
Fonti via Arenula, Ministero ha chiesto revoca misura cautelare
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
17:37
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il Ministero della Giustizia ha chiesto alla Corte d’appello di Roma la revoca della misura cautelare a scopo di estradizione nella Federazione russa per il cittadino lettone Sergejs Malikovs.
Lo si apprende da fonti di Via Arenula.
Nella richiesta presentata su delega della Ministra Marta Cartabia, si ricorda che la Lettonia ha aderito al sistema di sanzioni adottato dall’Unione europea nei confronti della Russia e partecipa, con la Corte penale internazionale, alla raccolta e scambio di prove per crimini di guerra e contro l’umanità in relazione al conflitto in corso:tutti elementi che potrebbero essere ostativi all’estradizione
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Giallo Molina Fiemme, Dna conferma identità uomo scomparso
È Andrea Girardi, 44enne di Villadose, in provincia di Rovigo
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TRENTO
01 giugno 2022
17:57
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La comparazione del Dna estratto dalla salma rinvenuta nei boschi di Molina di Fiemme, in Trentino, la sera del 2 maggio scorso, con il profilo genetico dei genitori, ha dato esito positivo, consentendo ai carabinieri del Nucleo operativo della Compagnia di Cavalese di identificare l’uomo.
Si tratta di Andrea Girardi, 44enne residente nella Provincia di Rovigo.
La conferma è arrivata dal Ris di Parma. I militari fiemmesi erano risaliti ai parenti dell’uomo grazie ai suoi tatuaggi dopo avere vagliato le segnalazioni giunte grazie agli appelli veicolati tramite i media locali e la trasmissione televisiva “Chi l’ha Visto”. I carabinieri hanno inoltre provveduto ad informare i familiari circa l’esito dell’accertamento.
Un amico aveva riconosciuto i tatuaggi dell’uomo e si era messo in contatto con i carabinieri. L’uomo, con un passato nella Legione straniera francese ed una esperienza in Germania, era solito allontanarsi da solo per lunghi periodi, senza dare notizie. Per questa ragione, i familiari non avevano allertato le forze dell’ordine. Il corpo era stato trovato da un escursionista a spasso con il proprio cane in una zona impervia e poco frequentata. Tra i pochi oggetti trovati nelle vicinanze dell’uomo, che si era costruito un riparo di fortuna, un taccuino, su cui compare la scritta “inizio digiuno”, con un calendario scritto a mano a partire dallo scorso 30 luglio.
L’ultima data riportata è il 4 ottobre 2021. In fondo al calendario è stata scritto la parola “crematemi”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Pantaloncini, gonne corte e top a scuola, stop della preside
Circolare a Firenze, vestiti studenti e personale siano consoni
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
FIRENZE
01 giugno 2022
18:30
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
A scuola niente canotte o top, bocciati anche pantaloncini e gonne corte.
Lo prevede una circolare rivolta agli alunni e al personale dell’Istituto comprensivo Oltrarno di Firenze, redatta dalla dirigente scolastica.
La circolare ricorda che “in base al regolamento d’istituto l’abbigliamento deve essere consono all’ambiente scolastico e adeguato alle attività proposte. Pertanto, anche in seguito alle segnalazioni del personale docente, si evidenzia a titolo esemplificativo che non risulta consono all’ambiente scolastico l’utilizzo di canotte, top, pantaloncini corti, gonne corte e simili. Si comprende l’esigenza di un abbigliamento pratico e fresco, ma si consiglia di preferire capi in tessuti naturali come cotone e lino”.
Sulla questione interviene anche l’Aduc che in una nota sottolinea che “la dirigente scolastica, preoccupata per l’abbigliamento di studentesse e studenti, ha ritenuto opportuno diramare una circolare in cui invita al decoro. Pietra dello scandalo è stato più che altro l’abbigliamento delle ragazze, ispirato e realizzato alle mode più in vigore. Si parla di decoro, concetto molto individuale o dettato da modi e costumi diffusi che non è detto siano accettati da tutti. Tutti che hanno uguali diritti, siano essi presunta minoranza o altrettanta presunta maggioranza”. Secondo l’Aduc “si è scelta la libertà di abbigliamento ma ecco che la libertà diventa una chimera, perché invece viene imposta morale e gusto di chi dirige la specifica scuola. Il metodo per non intrecciarsi in queste diatribe c’è ed è semplice: la divisa. O ognuno si veste come crede, e tutti zitti, o si impone la divisa a tutti”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Trekker trova 11 bombe da mortaio su linea Gotica, distrutte
Intervento degli artificieri del Genio dell’Esercito in Mugello
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
FIRENZE
01 giugno 2022
18:42
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un escursionista che faceva trekking nel Mugello ha scoperto fra la vegetazione di un bosco 11 bombe da mortaio di fabbricazione britannica residuati bellici della Seconda Guerra mondiale.
Gli artificieri dell’Esercito del Reggimento Genio Ferrovieri di Castel Maggiore (Bologna) hanno distrutte gli ordigni sul posto con le consuete operazioni in sicurezza.
Il ritrovamento è stato nei pressi di Grezzano, vicino a Borgo San Lorenzo (Firenze), a ridosso del fronte della linea Gotica, dove tra l’estate 1944 e la primavera del 1945 si fronteggiarono gli schieramenti tedesco e Alleato.
Nel dettaglio il trekker ha scorto nel verde una specie di piccolo deposito di munizioni, con tre bombe da mortaio da due pollici he (high explosive, ad alto potenziale esplosivo) e altre otto bombe da mortaio da tre pollici, sempre he e di produzione inglese. Gli ordigni sarebbero rimasti lì per oltre 77 anni, mai trovati finora, e, secondo quanto si ricava, è plausibile che appartenessero a una postazione da mortaio, abbandonata dalle unità alleate nei combattimenti per l’avanzata verso la linea Gotica, sull’Appennino.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Bimbo caduto nel Modenese: babysitter, ‘adesso è libero’
Le parole riferite da vicini, il bimbo era sul selciato
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MODENA
01 giugno 2022
18:42
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Adesso è libero”.
Sono le parole che avrebbe pronunciato la babysitter fermata ieri per il tentato omicidio di un bimbo di un anno a Soliera (Modena) quando il piccolo si trovava sul selciato sotto casa, da poco caduto dal secondo piano.
Ora il piccolo è ricoverato all’ospedale Maggiore di Bologna. La frase della donna sarebbe stata riferita da vicini che l’hanno vista immobile, davanti alla finestra, ieri mattina.
La babysitter ieri è stata interrogata ma, in stato confusionale, non sarebbe stata in grado di ricostruire i fatti con i carabinieri. L’udienza di convalida è stata fissata per venerdì 3 giugno, alle 9, nel carcere modenese di Sant’Anna. La 32enne è in cella da ieri, dopo l’interrogatorio in caserma.
Questa mattina la sua legale, Francesca Neri, l’ha incontrata: “È ancora emotivamente provata, ma mi è sembrata un po’ più tranquilla. Si è anche informata sullo stato di salute del piccolo. Per il resto è sempre molto assente e non ha detto nulla sulla dinamica della caduta”. Non si esclude la possibilità di richiedere una perizia psichiatrica. “Sempre che il pubblico ministero non esprima la volontà di fare un incidente probatorio”, specifica l’avvocata Neri.
Quanto alle condizioni del bimbo, dopo la notte trascorsa in ospedale risultano sempre gravi ma stabili.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Estradato in Italia il presunto complice del sequestro di Eitan
Abutbul era stato arrestato a Cipro. Ha dato l’ok a sua consegna
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
01 giugno 2022
18:50
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Gabriel Alon Abutbul, l’autista e presunto complice di Shmuel Peleg nel rapimento del nipote, il piccolo Eitan unico sopravvissuto alla tragedia del Mottarone, è stato estradato in Italia in esecuzione del mandato d’arresto europeo che era stato emesso nei suoi confronti.
Lo comunica il procuratore di Pavia Fabio Napoleone.

L’uomo, cittadino israeliano e residente a Cipro dove era stato arrestato, ha “prestato”, spiega la nota della Procura, “il proprio consenso” alla consegna alle autorità italiane.
Stamani è arrivato all’aeroporto di Malpensa ed è stato portato davanti al gip di Pavia per “l’interrogatorio di garanzia”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Bimbi ustionati: indagato il papà che ha causato fiammata
Accusato di lesioni colpose gravissime, per ora niente denuncia
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BERGAMO
01 giugno 2022
18:53
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
C’è un indagato per lesioni colpose gravissime per la vicenda degli otto ustionati, cinque bambini (di cui due ancora gravi e tre papà), di lunedì mattina alla scuola d’infanzia San Zeno di Osio Sopra (Bergamo).
È il genitore che ha materialmente versato il bioetanolo sul braciere dove stavano cuocendo dei marshmallows, dei dolcetti a base di zucchero, durante l’attività di orienteering: il ritorno di fiamma – hanno ricostruito gli inquirenti – ha investito otto dei presenti.

Il reato contestato è procedibile per querela di parte: al momento però non risulta che vi siano denunce, anche se il tempo per presentarla è comunque di 90 giorni. In caso contrario, il pm Silvia Marchina dovrà chiedere l’archiviazione.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il premio Von Rezzori a Javier Marias
Per il libro ‘Tomas Nevinson’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
FIRENZE
01 giugno 2022
19:12
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ Javier Marias con ‘Tomás Nevinson’ (Einaudi, traduzione di Maria Nicola), il vincitore della XVI edizione del premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze, riconoscimento ideato e organizzato dalla Fondazione Santa Maddalena presieduta da Beatrice Monti della Corte.
“Javier Marías – questo un passo della motivazione – ha deformato la spy story e scavando dall’interno ha ritrovato le radici del romanzo psicologico.
Tomàs Nevinson ci guarda e ci riguarda. È un personaggio pensoso e riflessivo, che ha capito che nell’inganno di chi vive sotto mentite spoglie c’è nascosta una porta d’accesso alle nostre verità più profonde. Viviamo in un mondo che non sembra avere nessuna intenzione di rallentare: le scorciatoie sembrano diventare le uniche strade possibili e per la fretta di arrivare al punto colpire il bersaglio diventa sempre più difficile. Un libro alla volta, Javier Marías ha dimostrato che il romanzo ha ancora il potere di piegare questo ritmo del mondo, farlo rallentare fino quasi a fermarlo. Ma non è solo una questione di ritmo e neppure il semplice desiderio di andare controcorrente. È invece la necessità di un tempo diverso, il tempo necessario per scavare più a fondo, quasi un monito che ci ricorda di continuare a coltivare i pensieri larghi”. Come già annunciato nei giorni scorsi il premio per la migliore traduzione in italiano è stato invece assegnato a Claudia Zonghetti per ‘I fratelli Karamazov’ di Dostoevskij (Einaudi).
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Carceri: negato a giovane permesso assistere funerale madre
Vicenda, accaduta a Cosenza, resa nota da associazione Yairaiha
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
COSENZA
01 giugno 2022
19:14
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un giovane detenuto nel carcere di Cosenza, e che tra sei mesi tra l’altro finirà di scontare la pena, non ha ricevuto alcuna risposta da parte del giudice di sorveglianza alla sua richiesta di permesso per partecipare al funerale della madre.
Allo stesso giovane, inoltre, era stata negata in precedenza la possibilità di fare visita alla donna, affetta da un tumore.

A rendere nota la vicenda, sulla sua pagina Facebook, é “Yairaiha onlus”, un’associazione con sede a Cosenza che si occupa della tutela dei diritti umani, ed in particolare di quelli delle persone private della libertà personale.
Il giovane, riferisce ancora la stessa associazione, ha potuto partecipare al funerale della madre a distanza con una videochiamata fatta ad un parente con il cellulare.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Caso Ciatti: l’imputato, ‘non volevo ucciderlo’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
19:29
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Non l’ho fatto apposta, non volevo ucciderlo”.
Queste le parole dette oggi in aula da Rassoul Bissoultanov, principale accusato nel processo spagnolo per l’omicidio del ragazzo italiano Niccolò Ciatti nel 2017 a Lloret de Mar.
Nel processo che si sta celebrando a Girona Bissoultanov è accusato dalla Procura di omicidio doloso e chiede una pena a 24 anni di carcere.
La difesa del principale accusato ritiene che si tratti di un caso di omicidio involontario e chiede che la condanna a suo carico sia al massimo di 4 anni di carcere. Il legale di Magomadov considera invece il suo assistito innocente. Secondo la legale italiana della famiglia Ciatti, Agnese Usai, tra le persone che potrebbero essere sentite dal tribunale in giornata ci sarebbe anche un esperto di arti marziali, che illustrerà la tecnica che, secondo l’accusa, è stata usata da Bissoultanov per colpire letalmente Ciatti con un calcio alla testa mentre questi era già a terra.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Per il ponte del 2 giugno 14 milioni italiani in vacanza
Occupate 3 camere su 4, previsto caldo eccezionale
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PESCARA
01 giugno 2022
18:08
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sarà un ponte del 2 giugno rovente sia per il caldo eccezionale, quasi da domenica d’agosto, sia perché molti potranno permettersi un piccolo assaggio di vacanza.
Saranno oltre 14 milioni i turisti, infatti, che si metteranno in viaggio in Italia – secondo gli ultimi calcoli di Cna Turismo e Commercio – garantendo un movimento economico complessivamente intorno ai 6 miliardi di euro.

Ben oltre la metà dei vacanzieri avrà come meta le località marine; a seguire, scelte preferite soprattutto dai turisti stranieri, le città d’arte, le colline e i laghi, i centri termali. Quattro milioni di turisti pernotteranno in strutture a pagamento perlomeno per una notte. Di questi 500mila si limiteranno a stare fuori casa per una notte, due milioni e mezzo per due notti, più di un milione per tre notti.
Privilegiati saranno i pernottamenti in albergo, seguiti dai bed and breakfast. Gli altri 10 milioni si divideranno tra gite di un solo giorno e soggiorni in seconde case, soprattutto nei pressi di località marine. Bene anche la fuga verso la campagna, tanto che gli agriturismi si avvicinano al sold out secondo Coldiretti.
Ottimistiche anche le proiezioni del Centro Studi Turistici per Assoturismo Confesercenti sull’analisi della disponibilità di camere sui vari portali delle Online Travel Agencies. Nelle strutture ricettive ufficiali risultano prenotate tre camere su quattro, per un totale di 7 milioni di pernottamenti, ai quali si devono aggiungere anche le presenze nelle seconde case. Per il periodo del ponte (dal 1 al 5 giugno) si rileva un tasso medio di occupazione del 75%, con punte più elevate per le località marine, dei laghi e delle città d’arte.
“Una ripartenza che le imprese, però, non possono cogliere ancora in pieno: la corsa dell’energia – commenta Vittorio Messina, presidente di Assoturismo Confesercenti – sta erodendo i margini e aumentano i costi dei servizi offerti ai clienti.
Servono sostegni: le misure prese fino ad ora non bastano. E serve tenere alta l’attenzione anche sul fenomeno della ricettività abusiva, che ci segnalano in crescita in tutta Italia: a Pasqua, nella sola Venezia, sono stati rilevati tramite i dati cellulari 20mila ‘turisti fantasma’, non registrati presso nessuna delle strutture ricettive ufficiali”.
Il meteo aiuterà a far venire voglia di spiaggia e, in generale, di fuga dalla città. Il caldo concederà una tregua solo al Nord, in particolare nelle aree alpine e prealpine. Il termometro, infatti, da domani in costante risalita, ‘schizzerà’ fino a 38 gradi tra sabato e domenica, specialmente nelle zone interne della Sardegna, in Puglia e Basilicata e in generale farà molto caldo “dalla Toscana e dall’Emilia-Romagna in giù”, con la Pianura Padana che dovrebbe far registrare massime di 33-35 gradi.
Anche sulle strade ci sarà un bel pienone. A partire dal pomeriggio di oggi e, per l’intero fine settimana, lungo la rete di Autostrade per l’Italia si prevedono flussi di traffico in aumento dai luoghi di residenza verso le località di mare e di montagna. Un incremento dei flussi in linea con i dati registrati nel corso della seconda metà del mese di maggio, che ha evidenziato una netta ripresa del traffico, superando in alcuni momenti anche i numeri pre-Covid: arrivando nel corso del mese di maggio a +1,5% rispetto allo stesso periodo del 2019, con picchi fino al +20% nelle giornate di domenica.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Amazon: sbarca in Usa il ‘Made in Italy Days’
Domani evento ad Ambasciata Italia
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
01 giugno 2022
19:47
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sbarcano negli Stati Uniti i ‘Made in Italy Days’, iniziativa promossa da Amazon in collaborazione con la Farnesina e l’Agenzia Ice per valorizzare i migliaia di prodotti Made in Italy in otto mercati chiave – Italia, Spagna, Francia, Germania, Gran Bretagna, Stati Uniti, Giappone ed Emirati Arabi Uniti, e presentata lunedi’ scorso al Ministero degli Esteri.
L’ appuntamento sara’ domani presso l’Ambasciata Italiana a Washington in coincidenza con le celebrazioni della Festa della Repubblica.
Amazon ha infatti portato nella capitale Usa una delegazione di piccole e medie imprese italiane che vendono prodotti Made in Italy – dal cibo alla moda al design ai mobili – per esporre i loro prodotti di fronte a un pubblico internazionale.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Nuovo blitz con acido nel Napoletano, vittima una 52enne
Torre del Greco, ad aggredirla due donne su un’auto
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORRE DEL GRECO (NAPOLI)
01 giugno 2022
19:53
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sarebbe stata avvicinata da una donna alla guida di un’auto e, quando si è accostata alla vettura richiamata da una richiesta della conducente, un’altra donna le ha lanciato sul viso del liquido urticante.
È quanto ha denunciato ai carabinieri di Torre del Greco (Napoli) una donna di 52 anni, che a causa di questo gesto – assai simile nella dinamica ma fortunatamente non nelle conseguenze a quello verificatosi a Napoli – ha riportato, come da referto medico, una ”dermatite da caustici con severo edema del volto e dolorosa congiuntivite”, giudicata guaribile in quindici giorni.

L’episodio, risalente a ieri mattina, è stato denunciato ieri sera ai militari dell’Arma. La donna ha spiegato di essersi trovata in via Vittorio Veneto, arteria centrale della città vesuviana, quando è stata avvicinata da un’autovettura di colore grigio. All’interno dell’abitacolo vi erano due donne, le quali hanno richiamato la sua attenzione con un gesto. Quando la 52enne si è avvicinata al finestrino della portiera lato conducente, l’altra donna che sedeva sul lato del passeggero le ha scaraventato del liquido sul viso.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Depp vs Heard: la giuria ha raggiunto un verdetto
Sarà letto alle 15 ora locale, alle 21 in Italia
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
01 giugno 2022
19:54
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La giuria del processo Depp contro Heard a Fairfax in Virginia ha raggiunto un verdetto che sarà letto alle 15 ora locale, le 21 in Italia, dopo circa 12 ore di deliberazioni.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Depp vs. Heard: vince Johnny, lei lo ha diffamato
L’attrice dovrà sborsare all’ex marito 15 milioni di dollari
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
01 giugno 2022
21:40
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Johnny Depp ha vinto: l’ex moglie Amber Heard lo ha diffamato e dovrà pagare all’ex marito 15 milioni di dollari di danni: una cifra inferiore ai 50 milioni chiesti dall’attore ma pur sempre gigantesca e più del doppio degli alimenti ricevuti al momento del divorzio.

Questo il verdetto della giuria dopo sei settimane di processo e 13 ore di deliberazioni in camera di consiglio.
Amber ha accolto a capo chino la lettura della sentenza. Johnny e’ ancora in Gran Bretagna e poco prima della lettura del giudizio a lui favorevole era stato fotografato in un pub di Newcastle. L’attore aveva fatto causa all’ex moglie chiedendo “almeno” 50 milioni di dollari di danni sulla scorta di un editoriale da lei firmato sul Washington Post nel 2018. L’articolo intitolato “Ho parlato contro la violenza sessuale e dovuto far fronte alll’ira della nostra cultura. Questo deve cambiare” non menzionava Depp per nome. Amber aveva rilanciato con una controquerela quando un avvocato di lui aveva definito le sue accuse “un imbroglio”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Johnny Depp ha vinto, Amber Heard: ‘Delusa oltre ogni parola’
Le parole dell’attrice dopo il verdetto che ha dato ragione all’ex marito
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
01 giugno 2022
23:15
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“La delusione che provo oggi supera qualsiasi parola”, ha detto Amber Heard dopo il verdetto che ha dato ragione all’ex marito Johnny Depp nella causa per diffamazione decisa oggi a Fairfax in Virginia.
“Avevo portato una montagna di prove, ma non sono state abbastanza per resistere alla sproporzionato potere e influenza del mio ex marito”, ha detto l’attrice osservando che il verdetto rappresenta “un ritorno all’epoca in cui una donna che avesse osato parlare contro la violenza domestica veniva pubblicamente umiliata”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Johnny Depp ha vinto, Amber Heard lo ha diffamato
L’attrice dovrà dare all’ex marito 15 milioni di dollari
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
02 giugno 2022
15:42
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Johnny Depp ha vinto: l’ex moglie Amber Heard lo ha diffamato e dovra’ pagargli 15 milioni di dollari di danni.
“E’ un passo indietro per tutte le donne.
Un ritorno all’epoca in cui una donna che avesse osato denunciare violenze veniva messa alla gogna”, ha commentato l’attrice di “Aquaman” dopo aver ascoltato a capo chino la lettura del verdetto.
Dopo un processo di sei settimane in cui i protagonisti del breve matrimonio degli orrori si sono dilaniati a vicenda in aula i sette giurati – cinque uomini e due donne – hanno trovato l’unanimita’. Un colpo al cerchio e uno alla botte: la giuria ha assegnato a Amber due milioni di dollari di danni per via di un’affermazione di un avvocato di lui che aveva definito “un imbroglio” le sue accuse. Nonostante la vittoria sminuita l’ex Pirata dei Caraibi ha esultato: “La giuria mi ha ridato la vita”. Johnny, oggi fotografato in un pub di Newcastle, era rimasto in Gran Bretagna, dove nel 2020 aveva perso la prima puntata della saga processuale – in quell’occasione aveva portato in giudizio il tabloid The Sun che lo aveva definito uno che picchia le mogli” – per “precedenti impegni di lavoro” avendo gia’ vinto la sua battaglia, prima che nell’aula giudiziaria, nella corte della pubblica opinione e dei social media. Il processo, ad altissimo contenuto mediatico, e’ stato il primo dell’era TikTok e uno dei piu’ clamorosi in una corte civile dell’epoca #MeToo.
All’ultimo momento la giudice Penny Azcarate ha rimandato la giuria in camera di consiglio perché non aveva assegnato una cifra compensatoria della diffamazione. I 15 milioni, ridotti poi a 10,5 dalla giudice, sono meno degli “almeno 50” chiesti da Depp, ma pur sempre una somma gigantesca e piu’ del doppio di quanto strappato dalla Heard al tempo del divorzio. Amber e Johnny, che si erano conosciuti nel 2011 sul set di “The Rum Diary”, si erano sposati nel 2015, ma l’unione era naufragata l’anno dopo quando lei aveva ottenuto un’ingiunzione della magistratura per evitare che l’ex marito, accusato di violenze domestiche, le si potesse avvicinare. Al centro della causa era stato un articolo di opinione firmato due anni dopo da Amber sul “Washington Post” in coincidenza con il suo film “Aquaman”: senza mai nominare l’ex marito, l’attrice si era definita “una figura pubblica che rappresenta la violenza domestica”. Depp non era presente alla lettura del verdetto: si trova ancora in Gran Bretagna dove ieri ha suonato con Jeff Beck alla Royal Albert Hall di Londra, presente l’ex fidanzata Kate Moss che lo aveva difeso durante il processo.
“La sua assenza dimostra quali sono le sue priorità. Johnny suona la chitarra in Gran Bretagna mentre Amber aspetta un verdetto in Virginia. Depp porta in tournée il suo cinismo e la sua mancanza di serietà”, aveva detto un portavoce di Amber prima della lettura del verdetto e mentre una piccola folla, nulla rispetto alle giornate “calde” del processo, si radunava fuori dalla corte. Una donna ha in mano un cartellone decorato con cuoricini e la scritta “Giustizia per Johnny”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Depp vs. Heard, Johnny cita Seneca, ‘verità non muore mai’
‘Un nuovo capitolo nella mia vita, il meglio deve ancora venire’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
02 giugno 2022
00:25
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Veritas numquam perit”: Johnny Depp ha citato Seneca in latino a conclusione della sua dichiarazione a commento del verdetto a Fairfax in Virginia che ha condannato la sua ex moglie Amber Heard a pagargli milioni di dollari di danni per averlo diffamato.
Dopo il ricorso alla massima del filosofo stoico, l’ex Pirata dei Caraibi ha salutato “l’inizio di un nuovo capitolo” nella sua vita: “Il meglio deve ancora venire”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Stalking: tormenta ex, divieto avvicinamento per una 32 enne
Telefonate, minacce e auto distrutta a bastonate
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MONZA
02 giugno 2022
09:13
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una donna di 32, di Seregno (Monza), è stata sottoposta alla misura cautelare del divieto di avvicinamento, emessa dal Gip di Monza, per stalking aggravato nei confini dell’ex compagno, 42 anni, brianzolo.

La donna, secondo le indagini dei carabinieri, dopo averlo frequentato per circa due mesi, dal febbraio 2021 a oggi lo ha tormentato costringendolo a disattivare il citofono, cambiare numero di telefono e trasferirsi da un amico, pur di evitarla.

In un’occasione la donna, origini calabresi ma trasferitasi in Brianza da tempo, gli ha distrutto la macchina a bastonate e ha minacciato di bruciargli la casa e farlo picchiare da alcuni suoi amici. In caso di violazione del provvedimento la donna andrà in carcere.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
2 Giugno: Mattarella depone corona all’Altare della Patria
Presenti massime cariche dello Stato. Poi la parata militare
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
02 giugno 2022
09:23
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 76° anniversario della Repubblica, alla presenza delle più alte cariche Istituzionali, ha reso omaggio all’Altare della Patria con la deposizione di una corona d’alloro con nastro tricolore.
Presenti, tra gli altri, il presidente del Consiglio Mario Draghi, il ministro della difesa Lorenzo Guerini, i presidenti di Senato e Camera Casellati e Fico.
Successivamente Mattarella riceverà, in Via di San Gregorio, la presentazione dei reparti schierati per la rivista e assisterà alla tradizionale Parata Militare dalla tribuna presidenziale di via dei Fori Imperiali. Nel frattempo si assiste al sorvolo della pattuglia acrobatica: le Frecce Tricolori hanno disegnato una enorme bandiera nei cieli di Roma.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Iniziata parata ai Fori, sfilano medici e sindaci
Presenti le massime cariche istituzionali
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
02 giugno 2022
10:23
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ iniziata da pochi istanti la parata del 2 giugno ai Fori imperiali che torna dopo due anni di stop per la pandemia.
Ad aprire l’evento una rappresentativa di sindaci seguiti da personale della sanità civile, con il passaggio di un elicottero del 118, a simboleggiare coloro che sono stati impegnati in prima linea contro il Covid.
Presenti le massime cariche istituzionali tra cui il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il presidente del Consiglio, Mario Draghi.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Veneto, 1.601 nuovi casi e 6 vittime in 24 ore
Scendono sotto quota 500 i pazienti nei reparti ordinari
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VENEZIA
02 giugno 2022
10:28
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Risale leggermente la curva dei contagi Covid-19 in Veneto, con 1.601 nuovi casi in 24 ore, che portano il totale a 1.756.982.
Si registrano 6 vittime, con il totale a 14.705.

Sostanzialmente stabile il numero degli attuali positivi, che sono 26.962, 84 in più rispetto al giorno precedente. I ricoveri scendono sotto quota 500 (491) nelle aree non critiche, 13 in meno, e nelle terapie intensive (-1) con 26 pazienti.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Incendio Stromboli: sindaco Lipari presenta esposto
Dopo il disastroso incendio divampato il 25 maggio
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
STROMBOLI
02 giugno 2022
10:30
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il sindaco di Lipari Marco Giorgianni ha presentato un esposto denuncia ai carabinieri dopo il disastroso incendio divampato il 25 maggio a Stromboli.
Sul rogo indaga la procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto.
“Da quanto è trapelato – dice il sindaco Giorgianni – sembrerebbe che il rogo sia scaturito sul set cinematografico della fiction Rai ‘Protezione civile’ durante la simulazione di un incendio per fini cinematografici”. Il sindaco Giorgianni ha confermato che per la data del 25 maggio il Comune non ha concesso alcuna autorizzazione a nessuna troupe cinematografica per l’accesso alla zona sommitale dell’isola, né per accendere roghi, per simularne e per effettuare riprese cinematografiche. Esposti sono stati preannunciati anche da Pro Loco di Stromboli, Federalberghi e Italia Nostra.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Etna: emissione di cenere, ritardi all’aeroporto di Catania
Scalo operativo, ma limitazione numero di atterraggi e decolli
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CATANIA
02 giugno 2022
10:30
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
L’emissione di cenere presente da ieri dal cratere di Sud-Est dell’Etna sta provocando dei ritardi all’aeroporto di Catania nei voli in arrivo e partenza.
Al momento, secondo il sito dello scalo, soltanto un aereo, quello della Wizz Air proveniente da Roma, è stato dirottato a Palermo.

I rallentamenti sono dovuti alla limitazione di decolli e atterraggi, che cambiano al variare dell’emissione di cenere vulcanica, per la chiusura di uno spazio aereo dopo il bollettino per il volo (Vona) di colore rosso, il massimo livello di allerta, emesso ieri dall’Ingv. Sull’Etna, secondo quanto emerge da rilievi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania, continua intanto l’attività effusiva prodotta dal cratere di Sud-Est, con i fronti lavici più avanzati che si attestano a circa 2.100 metri. Dal punto di vista sismico l’ampiezza media del tremore vulcanico, pur mostrando un leggero decremento, si mantiene attualmente nell’intervallo dei valori alti.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ucraina: Toti, armatori Cosulich contattati da consolato russo
Dopo il caso della nave Tzarevna
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
GENOVA
02 giugno 2022
10:46
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Pare che gli armatori Fratelli Cosulich siano stati contattati dal consolato russo di Genova, che gli ha detto che la nazionalizzazione della nave ‘Tzarevna’ nel porto di Mariupol probabilmente si è trattato di un mezzo equivoco e che li avrebbero messi in contatto con un rappresentante della Repubblica del Donetsk ancorché non riconosciuta internazionalmente per vedere di trovare una strada possibile e che il sequestro non sarebbe andato a finire come sembrava ieri pomeriggio”.
Lo riporta il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti a ‘Mattino Cinque’ su Canale 5 a seguito di un colloquio telefonico nella notte con l’amministratore delegato della società armatoriale genovese Fratelli Cosulich Augusto Cosulich sul caso della nave bloccata dal 24 febbraio nel porto di Mariupol con un carico di bramme di acciaio in attesa di partire per l’Italia.

“La Repubblica del Donetsk di fatto non è riconosciuta da nessuna autorità quindi veramente stiamo parlando di un atto privo di ogni copertura di diritto internazionale – sottolinea Toti – noi ci siamo mossi immediatamente, ho sentito il ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio che si è a sua volta attivato”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Giubileo Elisabetta: il Papa le augura pace e prosperità
Telegramma del Pontefice per la festa della Regina
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CITTÀ DEL VATICANO
02 giugno 2022
11:00
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il Papa ha inviato alla Regina Elisabetta un messaggio per la festa nazionale e il Giubileo di platino.
“In questa gioiosa occasione” il Pontefice porge i suoi “auguri cordiali” e assicura le sue preghiere – si legge nel telegramma – affinché “Dio Onnipotente conceda a lei, ai membri della famiglia reale e a tutto il popolo della vostra nazione benedizioni di unità, prosperità e pace”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Franco, libertà e democrazia incompatibili con autoritarismo
Indipendenza posa su coesione, difesa, economia
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TRIESTE
02 giugno 2022
12:29
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Libertà pace e democrazia che sono la sintesi e l’espressione della nostra Repubblica, non sono compatibili con regimi autoritari o autocratici”.
Lo ha detto il ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco, nel suo discorso al Sacrario Militare di Redipuglia in occasione della celebrazione del 76/o Anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana.

“Per la nostra Repubblica la pace è un elemento fondante” ed è necessario “evitare il ripetersi di guerre nel territorio europeo”, ha aggiunto. “Come l’esperienza degli ultimi mesi ci ricorda, l’indipendenza e il benessere di un paese si fondono sulla coesione interna ma anche sulla capacità di difendersi e su scelte economiche che non creino subalternità”. Innovazione e benessere, comunque, “si fondono anche su forme di cooperazione e di alleanza con Paesi che condividono i nostri valori. Questa è la strada che la Repubblica ha intrapreso nell’ambito dell’Unione europea e della Nato”. Per Franco, “il Sacrario ci ricorda anche uno dei principi sui quali è nata l’Unione europea, che abbiamo contribuito a fondare: evitare il ripetersi di guerre tra Paesi europei. Risultato non scontato dopo due guerre mondiali combattute in tempi ravvicinate”. Ma “ora è impensabile una guerra con i nemici del secolo scorso”. Tra gli altri, alla cerimonia erano presenti i parlamentari Debora Serracchiani, Tatjana Rojc, Walter Rizzetto.
Il ministro, infine, ha ricordato “in particolare i caduti delle forze ordine, le vittime del terrorismo, i militari che hanno perso la vita nelle missioni all’estero”.
La cerimonia era cominciata con la Preghiera della Patria e con la lettura da parte di Paola Del Din, partigiana e medaglia d’oro al valor militare, della motivazione della Medaglia d’oro al Valor militare al Milite ignoto.
In precedenza sul Sacrario nei pressi del Sacello si erano dispiegate rappresentanze delle forze armate, di Carabinieri, Polizia e Guardia di finanza, e delle associazioni combattentistiche e d’arma, con motivi come Il silenzio intonati dalla fanfara della Brigata Julia.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Scritte no vax alla Camera del Lavoro di Mirandola
La Cgil indice un presidio, ‘Gente senza storia né memoria’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MIRANDOLA (MODENA)
02 giugno 2022
12:29
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
‘Sindacato nazista’ e ‘Se non puoi dire no sei schiavo’.
Di questo tenore il contenuto di alcune scritte comparse stamattina sulle pareti esterne della Camera del Lavoro di Mirandola, in provincia di Modena.
Gli autori hanno ‘firmato’ le frasi dal colore rosso con la dicitura ‘Vivi’, la stessa che contraddistingue alcuni gruppi no vax nati sui social, in particolare su Telgram. La Cgil ha immediatamente indetto un presidio in mattinata.
“Le scritte fasciste sulle Camere del Lavoro – dice Marco Bottura, coordinatore della Cgil Area Nord – si inseriscono in un contesto che raccoglie malesseri e malumori di persone che non sanno più che cos’è una democrazia, non sanno cosa sia uno stato totalitario, non sanno da dove viene la libertà di parola, di voto, di associazione. Si tratta di gente senza storia né memoria in cui la realtà è un gioco, non importa quanto pericoloso e non importa dove possa portare”, conclude Bottura.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
2 giugno: a Firenze deposizione corona in onore Caduti
Prefetto ricorda vittime pandemia, realta’ economiche, studenti
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
FIRENZE
02 giugno 2022
14:16
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La deposizione della corona in onore ai Caduti, in Piazza dell’Unita’ d’Italia, ha dato il via a Firenze alle cerimonie per ricordare il 76/o anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana e che tornano dopo due anni in presenza.
Nel corso della cerimonia, alla presenza del prefetto di Firenze Valerio Valenti, del vicecomandante dell’Istituto geografico militare, generale Giuseppe Poccia, del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, del vicesindaco di Firenze Alessia Bettini e di autorità civili, militari e religiose e fiorentini e turisti, Filippo, un neo laureato dell’Universita’ di Firenze ha letto il messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Il prefetto ha rivolto un “commosso pensiero alle tante vittime della pandemia, alle moltissime famiglie colpite”. Poi ha toccato diversi temi tra cui quello delle chiusure causa pandemia e della ripartenza e quello degli studenti.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sessantenne precipita e muore sull’Alpe Scermendone
A dare l’allarme un amico che era con l’escursionista
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
SONDRIO
02 giugno 2022
14:49
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un uomo di 60 anni ha perso la vita oggi in montagna, in Valtellina.
Ancora da chiarire le cause dell’incidente, avvenuto sulle Alpi Retiche, nella tarda mattinata, in territorio comunale di Buglio in Monte (Sondrio).Sta per concludersi ora l’intervento di recupero del cadavere del sessantenne deceduto sui monti dell’Alpe Scermendone.

L’escursionista era con un amico che ha dato l’allarme; è precipitato per un centinaio di metri nei pressi della Croce dell’Olmo. Immediato l’allarme, sul posto i tecnici del Soccorso alpino della VII Delegazione di Valtellina e Valchiavenna, Stazione di Morbegno, il Sagf – Soccorso alpino Guardia di finanza di Sondrio, l’elisoccorso di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza di Como. Il medico ha costatato il decesso per le gravi lesioni riportate nella caduta. Informato il magistrato di turno della Procura di Sondrio.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Bimbo caduto nel Modenese: si va verso perizia psichiatrica
Domani l’udienza di convalida per la babysitter arrestata
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MODENA
02 giugno 2022
16:56
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Si terrà domattina alle 9 nel carcere ‘Sant’Anna’ di Modena l’udienza di convalida dell’arresto di Monica Santi, la babysitter 32enne di Carpi indagata dalla procura di Modena per tentato omicidio.
Dopo l’accaduto la donna si è, fin qui, chiusa nel silenzio, non aggiungendo altro ad una richiesta di informazioni sulle condizioni di salute del bambino.
Per questo motivo non è da escludere che il giudice possa disporre una perizia sulle condizioni mentali dell’arrestata, così come potrebbe chiedere la difesa, l’avvocato Francesca Neri.
Martedì a Soliera sarebbe stata lei, secondo le testimonianze, a far cadere un bambino di tredici mesi da una finestra al secondo piano della casa in cui si stava occupando del minorenne, ora in prognosi riservata all’ospedale Maggiore di Bologna. A quanto si apprende non sarebbe in pericolo di vita.
Alla base dell’arresto ci sono anche i racconti di una donna delle pulizie e di una vicina che inducono carabinieri e pm a ritenere la 32enne responsabile dell’accaduto.
Santi, una volta che le due donne hanno visto il minore a terra sul retro dell’abitazione, avrebbe riferito la frase: “Il bimbo ora è libero”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Pm chiude indagine per Coppola, tentata estorsione a Prelios
Anche per immobiliarista svizzero Vitali. Difesa, vinceremo
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
02 giugno 2022
17:09
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La Procura di Milano ha chiuso le indagini in vista della richiesta di processo nei confronti dell’immobiliarista Danilo Coppola, che da qualche tempo si trova in Svizzera, e di Giuseppe Vitali uno dei soci della ‘Immobiliare Orizzonti”, che ha sede nel Canton Ticino, per la vicenda della tentata estorsione ai danni di Prelios la sgr proprietaria del complesso immobiliare Porta Vittoria a Milano.

L’indagine per la quale nei confronti di Coppola c’è una richiesta di custodia cautelare in carcere della magistratura milanese, bocciata però dalle autorità svizzere, è coordinata dal pm Mauro Clerici ed è una costola di quella sulle bancarotte del Gruppo Immobiliare 2004, di Mib Prima e di Porta Vittoria, costata all’immobiliarista laziale una condanna a 7 anni di reclusione in appello.

“Andremo a fare il processo – ha commentato il difensore, l’avvocato Ivano Chiesa – e lo vinceremo. Dimostreremo che abbiamo ragione”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: nelle Marche +3 ricoveri, +421 casi, nessun decesso
Incidenza scende sotto 200
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ANCONA
02 giugno 2022
17:40
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Nelle Marche tornano a crescere i ricoveri legati al covid che arrivano a 70 (+3): sono però solo 2 i pazienti in terapia intensiva in tutta la regione (-1), 6 quelli in semi intensiva (invariato), 62 quelli in reparti non intensivi (+4), secondo l’aggiornamento della Regione Marche, che indica anche 9 dimessi nell’ultima giornata.
L’occupazione delle intensive scende a 0,9%, quella dei non intensivi sale a 6,9%.
Non ci sono stati nuovi decessi e il totale resta fermo a 3.914. Sono 421 i nuovi positivi rilevati nell’ultima giornata, il 22,2% dei 1.896 tamponi diagnostici (su 2.531 tamponi totali), mentre il tasso di incidenza cumulativo continua a scendere e arriva a 194,68 (ieri 207,87) su 100mila abitanti. La provincia di Ancona resta la prima con 144 casi, seguita da Macerata con 89, Pesaro Urbino con 79, Ascoli Piceno con 48, Fermo con 43, oltre a 18 casi di fuori regione. Le fasce di età più colpire restano 25-44 anni con 107 casi e 45-59 anni con 104, seguite da 60-69 anni con 68. Sono 7 le persone in osservazione nei pronto soccorso, 26 gli ospiti di strutture territoriali (a Galantara e Ripatrasone). I positivi alla data di oggi sono 3.654, tra ricoverati e isolamenti, le persona in quarantena o isolamento domiciliare 5.848, di cui 111 sintomatici. I dimessi/guariti dall’inizio della pandemia salgono a 466.709
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: in Lombardia ancora in calo i ricoveri, 17 decessi
Sono 2361 i nuovi positivi, 872 a Milano e 16 a Sondrio
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
02 giugno 2022
17:45
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Con 27.340 tamponi effettuati, è di 2.361 il numero di nuovi casi di Coronavirus registrati in Lombardia, con un tasso di positività salito all’8,6% contro il 7,9 di ieri.

I ricoverati in terapia intensiva sono 34, due più di ieri, mentre i pazienti negli altri reparti sono 533 (-42).
Sono invece 17 i decessi che portano il totale da inizio pandemia a 40.569.
Per quanto riguarda le province, 872 casi sono stati segnalati a Milano, 312 a Brescia, 209 a Monza, 174 a Varese, 146 a Bergamo, 131 a Pavia,, 92 a Mantova, 68 a Cremona, 55 a Lecco, 35 a Lodi e 16 a Sondrio,
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Colpito da scarica elettrica mentre fa la doccia, grave 13enne
E’ in prognosi riservata, ma non in pericolo di vita
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CASARANO
02 giugno 2022
18:04
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un ragazzino di 13 anni è ricoverato nel reparto di Rianimazione dell’ospedale di Casarano dopo essere stato colpito da una scarica elettrica mentre si trovava sotto la doccia nell’abitazione di campagna del padre.

Sul posto sono arrivati i sanitari del 118 che sono riusciti a rianimarlo e a portarlo in ospedale.
L’adolescente è ricoverato in prognosi riservata, ma non sarebbe in pericolo di vita. I carabinieri, su disposizione del magistrato inquirente, hanno sequestrato il bagno dell’abitazione.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ponte del 2 giugno rovente, domina Scipione l’africano
Le previsioni de iLMeteo.it, il termometro salirà fino a 42/43 gradi
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
02 giugno 2022
20:16
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Festa della Repubblica con l’Elmo di Scipio.
Nelle prossime ore una figura meteorologica, ribattezzata appunto Scipione l’Africano, ripercorrerà le gesta del condottiero affermando un’egemonia prepotente, dalla Tunisia fino agli Appennini: stiamo parlando dell’anticiclone africano Scipione che risalirà il territorio italiano portando valori di caldo record per il mese di Giugno, soprattutto perché siamo solo all’inizio del mese.
Andrea Garbinato, Responsabile Redazione del sito http://www.iLMeteo.it, conferma che la ruota del caldo si è attivata, infatti dal Portogallo un ciclone atlantico spinge sul suo fianco orientale aria calda dal Nord Africa verso il Mediterraneo Centrale: un classico, quando è presente un vortice sull’Europa occidentale ecco i flussi caldi dall’entroterra desertico tunisino-algerino verso il nostro Paese! E questa ruota sarà esagerata perché senza soluzione di continuità spingerà aria calda portando il termometro fino a 42/43°C all’ombra nelle zone interne delle Isole maggiori.
La lingua calda nord africana porterà un valore eccezionale di 26/27°C a 850 hPa durante il fine settimana, con la compressione adiabatica questo valore porterà 42/43°C al suolo in una colonna d’aria secca; se la colonna sarà più umida le massime faticheranno a salire oltre i 40°C in un contesto di afa asfissiante.
Vedremo cosa succederà, in questa ricetta di super caldo dovremo considerare eventuali venti di caduta e le brezze termiche, in certe condizioni di vento potremo raggiungere 42/43°C anche in un contesto non rigorosamente secco. Il problema è che associando i valori di temperatura e di umidità, in ogni modo, indipendentemente dal picco registrato al termometro vivremo un periodo tipicamente nordafricano, algerino, tunisino e se non staremo attenti ad evitare colpi di sole improvvisi, vedremo datteri, cammelli, dune del Sahara a casa nostra e magari anche Scipione l’Africano in persona! Prudenza quindi, evitiamo colpi di calore e beviamo molta acqua, la crema solare dovrà avere un fattore di protezione molto alto, i raggi incidono come ad inizio luglio e le giornate sono molto lunghe, circa 15 ore e 30 minuti di luce calda!
Giovedì 2. Al Nord: a tratti coperto al mattino, caldo afoso, qualche acquazzone pomeridiano sulle Alpi. Al Centro: tutto sole in un contesto termico molto caldo. Al Sud: bel tempo prevalente e molto caldo.
Venerdì 3. Al Nord: cielo spesso coperto, acquazzoni intensi in serata dalle Alpi verso le pianure limitrofe. Al Centro: tante nubi in Sardegna e Toscana, più sole altrove, caldo intenso. Al Sud: bel tempo prevalente e caldo record.
Sabato 4. Al Nord: bel tempo e caldo afoso. Al Centro: tutto sole e caldo record. Al Sud: bel tempo prevalente e caldo record.
Tendenza. L’anticiclone africano Scipione porta l’apice del caldo  Domenica 5 con picchi fino a 43°C. Temporali forti in arrivo in serata al Nord, calo termico diffuso con la nuova settimana salvo valori molto alti residui al Sud ancora Lunedì 6 Giugno.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Gianni Vattimo considerato lucido dalla Cassazione: la versione del compagno
‘Io sotto processo ingiustamente’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
02 giugno 2022
20:23
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Dalla relazione del commercialista, che ha fatto la consulenza di parte, viene fuori che i famosi soldi che avrei estorto 59mila euro e 19mila euro in più sul mio compenso.
In realtà c’è stato un travisamento da parte della Guardia di Finanza che non ha riportato dati fondamentali, come persone in più che vengono pagate come le badanti e i collaboratori familiari.
Non viene considerato un capitale abbastanza importante dato a una collaboratrice, la ex moglie che prendeva 750 euro al mese, non viene tenuto in conto né l’andamento del capitale dopo che lui (Vattimo, ndr) è uscito dal Parlamento quando lo stipendio era più alto”. Lo dice Simone Caminada dopo che la Cassazione ha dichiarato il filosofo e politico Gianni Vattimo lucido e in grado di amministrare i suoi beni. Nel video Vattimo è seduto accanto a Caminada e annuisce alle sue dichiarazioni.
“Lui (Vattimo, ndr) ha mantenuto il trend di uscite a fronte di meno entrate quindi ha dovuto erodere il suo capitale per mantenere lo stesso stile di vita in questi anni, dalla fine del mandato parlamentare alla mia amministrazione (2017-2018) ed è stato eroso maggiormente sotto l’amministrazione di sostegno, che erano in capo al commercialista Maurizio Giglio, fino a 68 mila euro, nonostante i limiti imposti dalla procura. Io sono sotto processo per 59mila di capitale eroso, il capitale eroso dopo le indagini è di 68mila. Gianni ha aumentato le spese mediche e di assistenza prima c’era una signora ora ce ne sono tre”.
Daniela Talarico, legale di Gianni Vattimo, intanto esulta per il risultato ottenuto in aula: “Abbiamo vinto l’appello, la procura ci ha fatto un ricorso bruttissimo alla Cassazione che è stato ritenuto inammissibile eppure non si riesce a parlare del professore. La procura ha continuato a usare gli argomenti relativi alle indagini penali ma la Corte di appello e la Cassazione li hanno completamente demoliti. Non si può usare un istituto delicatissimo come l’amministrazione di sostegno e distorcerlo a uso e consumo di un processo penale. Ripeto, il professore ha vinto e di questo dovremmo parlare”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Alpinisti bloccati a 4.000 m., soccorso estremo per salvarli
Vento e nebbia hanno reso complesso il recupero
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
AOSTA
02 giugno 2022
20:35
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Bloccati da nebbia e raffiche di vento, tre alpinisti sono stati salvati a quota 4.100 dopo un complesso intervento di recupero da parte del Soccorso alpino valdostano.
Gli scalatori – tutti italiani – hanno lanciato l’allarme alle 15: si trovavano sotto al cima della Piramide Vincent, lungo la Cresta del Soldato, sul versante valdostano del massiccio del Monte Rosa.

I primi tentativi di recupero in elicottero non sono andati a buon fine, così come quelli via terra: una prima squadra di soccorritori ha dovuto ripiegare una volta arrivata a 4.050 metri di quota: “Il vento era troppo forte”, spiegano. Gli alpinisti sono stati raggiunti solo intorno alle 19,30, dopo che due tecnici del soccorso sono stati scaricati dall’elicottero in alta quota e hanno proseguito a piedi dal versante Sud. I tre sono poi stati assistiti durante la salita verso la vetta, prima di iniziare la discesa lungo la via normale. Non appena le condizioni meteo lo hanno permesso sono stati raggiunti dall’elicottero che li ha riportati a valle.
Le operazioni sono state coordinate dal Soccorso Alpino Valdostano, dal CNSAS del Piemonte e dalla Guardia di Finanza.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Investito da auto polizia, un italiano morto a Palma Maiorca
E’ un 35enne sardo da anni alle Baleari come cameriere
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
LURAS
02 giugno 2022
23:03
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un giovane gallurese di 35 anni ha perso la vita a Palma di Maiorca dopo essere stato investito da un’auto della Polizia del posto.
L’incidente è avvenuto la notte tra mercoledì e giovedì, nella zona del Passeig Sagrera, quando per cause da accertare un’auto delle forze dell’ordine ha investito tre passanti.
Tra loro Mario Decandia, un cameriere con origini tra Tempio Pausania e Luras ma da anni trapiantato nelle Baleari.
Secondo le prime informazioni il giovane aveva appena finito il turno di lavoro in un ristorante poco distante dal luogo dell’incidente e stava passeggiando con altri due colleghi stranieri. All’improvviso il gruppo è stato travolto dall’auto della Polizia che, secondo quanto riferisce la stampa locale, al momento dell’incidente era impegnata in un servizio urgente.
Sul posto sono intervenute quattro ambulanze e il giovane è stato subito trasferito all’ospedale universitario di Son Espases, dove è deceduto in seguito alle gravissime ferite riportate nell’impatto. Feriti i due amici che erano con lui.
La notizia della scomparsa del 35enne ha sconvolto la comunità di Luras, paese natio della madre del ragazzo. “Quello di oggi è stato un risveglio molto triste – dice il sindaco Mauro Azzena – ho sentito alcuni familiari di Mario per porgere loro le condoglianze di tutti noi, è una grande tragedia che ci ha colpiti profondamente”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Bimba di 4 anni rischia di annegare in acquapark in Svizzera
Era incosciente in una vasca. I medici, ‘è fuori pericolo’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
03 giugno 2022
00:32
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una bambina di 4 anni ha rischiato di annegare ieri pomeriggio in un parco acquatico di Monteceneri, nel Canton Ticino, in Svizzera.
La bimba, trovata incosciente in acqua, è stata recuperata e rianimata dal padre e dal personale della struttura.
Trasportata in ospedale, secondo i medici non è in pericolo di vita.
La bambina e il genitore sono di nazionalità italiana e residenti in provincia di Milano. E’ stata la Polizia cantonale, intervenuta sul posto insieme alla Polizia intercomunale del Vedeggio e alla Croce Verde di Lugano, a ricostruire l’accaduto.
La bambina era in una vasca dello stabilimento priva di coscienza e subito è stata recuperata dal padre e dagli addetti alla sicurezza. Sono stati loro ad eseguire le prime manovre di rianimazione e ad avvisare i soccorsi.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Oltre 1,6mln aiuti non dovuti, Gdf denuncia 92 pescatori
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ORISTANO
03 giugno 2022
09:41
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Hanno incassato indennizzi per il blocco della pesca in mare, a causa delle esercitazioni militari nel periodo 2015 – 2019 al poligono di Capo Frasca, nell’Oristanese, oltre 1.600.000 euro, ma un centinaio di pescatori, facenti parte di tre cooperative, non avrebbero potuto neanche arrivare in mare perché operavano con piccole barche a remi nella vicina laguna.
E’ quanto hanno scoperto i finanzieri della Sezione Operativa Navale di Oristano che hanno denunciato 92 persone per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e indebita percezione di erogazioni ai danni dello Stato, nell’operazione “Promontory’s funds”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Base jumper si lancia e scompare in Friuli, ricerche da ieri
Stamattina, dopo stop per maltempo ieri, avvistata attrezzatura
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CHIUSAFORTE
03 giugno 2022
09:57
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono riprese stamattina le ricerche di un Base jumper disperso dal pomeriggio di ieri dopo un lancio dal Monte Cimone nelle Alpi Giulie Occidentali a Chiusaforte (Udine).

L’uomo, straniero, di 35 anni, non ha fatto rientro al punto di incontro con gli amici, che dunque hanno lanciato l’allarme.

Sul posto stanno operando il Soccorso Alpino, con le stazioni di Moggio Udinese e Cave del Predil e la Guardia di Finanza di Sella Nevea.
Si è subito alzato in volo l’elicottero della Protezione Civile Fvg che ha avvistato l’attrezzatura in un canale molto impervio tra il Monte Cimone e il Jôf di Goliz.
È stato attivato anche l’elisoccorso regionale ma nessuno dei velivoli è riuscito ad avvicinarsi e ad individuare un punto per calare gli equipaggi a causa di un repentino peggioramento delle condizioni meteorologiche.
Le ricerche sono ripartite alle prime luci dell’alba e il personale sarebbe giunto in queste ore sul posto: le speranze che lo sportivo sia ancora in vita sono flebili.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Smuraglia: aperta camera ardente nella sede del Comune di Milano
Alle 16 la cerimonia di commiato con il sindaco Sala
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
03 giugno 2022
09:58
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
È aperta dalle 9 di stamani la camera ardente di Carlo Smuraglia, presidente onorario dell’Anpi ed ex partigiano morto a 99 anni lo scorso 30 maggio.
Il feretro è in Sala Alessi a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, dove sono stati disposti i Gonfaloni a lutto di Regione Lombardia, Città Metropolitana e Anpi.
Sulla bara, in centro alla sala, un cuscino funebre di rose rosse e la foto di Smuraglia.
Sono già arrivati a dare l’ultimo saluto i primi iscritti all’Anpi delle sezioni di Milano. “Rimarrai sempre un bel fior partigiano, il tuo profumo sarà ovunque sarai. Maria Grazia” è il primo messaggio lasciato accanto a una rosa rossa ai piedi della bara. Presente all’apertura della Camera Ardente anche Lamberto Bertolè, presidente del Consiglio comunale di Milano.
La camera ardente rimarrà aperta al pubblico fino alle 14.30.
Alle 16 è prevista la cerimonia di commiato con il sindaco di Milano Giuseppe Sala.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Bimbo caduto nel Modenese, la babysitter ha confessato
Vicenda legata a un profondo malessere psicologico
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MODENA
03 giugno 2022
10:26
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ha confessato di essere stata lei a gettare dalla finestra il piccolo che accudiva.
Monica Santi, la babysitter di 32 anni arrestata martedì a Soliera (Modena), durante l’udienza di convalida ha sostanzialmente ammesso le proprie responsabilità.
Un fatto legato, avrebbe spiegato, a un profondo malessere psicologico. Sarà disposta una perizia psichiatrica.
Si trova in carcere a Modena, accusata di tentato omicidio.
Il piccolo invece rimane ricoverato all’ospedale Maggiore di Bologna, in prognosi riservata.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Morto il 17enne che ieri si era tuffato nel lago a Como
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
COMO
03 giugno 2022
11:08
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ morto nella notte all’ospedale Sant’Anna di Como il 17enne che ieri pomeriggio si era tuffato nel lago, all’altezza di Tempio Volciano, senza più riemergere.

Dopo oltre mezz’ora di ricerche il ragazzo era stato recuperato dai sommozzatori dei vigili del fuoco e rianimato dai sanitari delle ambulanze, le sue condizioni erano state definite disperate.
Il ragazzo, di origini nordafricane, era con un amico quando si è tuffato nel lago. Non vedendolo riemergere, sono stati allertati i soccorsi. Il 29 maggio, sempre all’ospedale Sant’Anna, è morto un altro 17enne che la sera prima si era tuffato nel lago di Como da un pontile del porto
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Base jumper si lancia dal Monte Brento: sbatte contro le rocce e muore
Tragedia in Trentino, probabile l’errore durante il volo
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TRENTO
03 giugno 2022
13:18
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un base jumper americano di 33 anni è morto sul Monte Brento, in Trentino.
Dalle prime ricostruzioni, l’uomo, in fase di identificazione, non è riuscito ad aprire il paracadute, forse a causa di un errore di traiettoria durante il volo.
Dotato di tuta alare, è precipitato per oltre 200 metri, schiantandosi sulle rocce alla base della parete, in località Coste. A dare l’allarme, pochi minuti dopo le 7, sono state le persone che si trovavano assieme al jumper ed hanno assistito all’incidente. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, gli operatori del Soccorso alpino, con l’elicottero, e i carabinieri.
La zona è nota agli amanti di sport estremi. A quanto emerso dai primi rilievi, il jumper era solo, ma aveva conosciuto altri appassionati della disciplina prima di lanciarsi. La salma è stata recuperata dai soccorritori con l’elicottero. Rimarrà a disposizione della magistratura per gli accertamenti.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Meteo: effetto Scipione tra picchi di calore e temporali con grandine
Previsti 42°C su zone interne della Sicilia. Al Nord cede l’effetto dell’alta pressione
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
03 giugno 2022
11:34
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Nel primo fine settimana di giugno l’anticiclone africano Scipione raggiungerà la sua massima potenza con temperature eccezionali per il periodo e da record su molte città.
Ma se al Centro-Sud questo mostro atmosferico dominerà indisturbato, al Nord comincerà lentamente ad indebolirsi sotto la spinta di correnti fresche atlantiche.
La giornata più calda sarà quella di domenica 5 giugno.
Basti pensare che al Sud i valori termici massimi raggiungeranno i 39/40°C a Siracusa, Catania, Agrigento, fino a 42°C nelle zone interne sicule (come a Catenanuova). Pure in Puglia e Sardegna previsti 38°C, fino a 35/36°C in Calabria, Campania (qui sul casertano) tra 33 e 35°C sul resto delle regioni: anche al Nord, come a Bologna, Padova, Pavia, Milano. Oltre al caldo, al Settentrione si dovrà tener conto pure dell’afa che renderà l’aria irrespirabile.
Per quanto riguarda il tempo? Come detto l’anticiclone comincerà a perdere colpi domenica. Secondo iLMeteo.it dopo un sabato prevalentemente soleggiato con cielo poco nuvoloso praticamente su tutto il Paese, da domenica arrivano i primi segnali del cedimento della pressione che si osserveranno soprattutto al Nord. L’intrusione di aria più fresca in quota favorirà la formazione di forti temporali che dalle Alpi occidentali si sposteranno verso quelle del Triveneto, fino a sconfinare anche sulle zone pianeggianti della Lombardia (come a Milano) e dell’alto Veneto. Lo scontro tra caldo intenso preesistente e aria fresca in quota sarà un mix micidiale per la formazione di grosse celle temporalesche che potranno essere facilmente accompagnate da intense grandinate. Prestare attenzione, quindi, a tutti i settori alpini, prealpini, ma come detto anche alle zone pianeggianti. Sul resto d’Italia il tempo sarà più asciutto, anche se la nuvolosità tenderà ad aumentare su Sardegna, Toscana, Umbria, Lazio e Marche.
Questo indebolimento dell’anticiclone sarà un campanello d’allarme: la prossima settimana l’Italia sarà attraversata da una goccia fredda che darà vita a una fase fortemente temporalesca a partire dal Nord, per poi estendersi anche al Centro-Sud.
NEL DETTAGLIO
Venerdì 3: Al nord: tante nubi e precipitazioni sparse, localmente temporalesche. Al centro: nubi irregolari, ma in un contesto soleggiato e caldo. Al sud: sole e caldo prevalenti.
Sabato 4: Al nord: sole e caldo. Al centro: ampio soleggiamento e clima molto caldo. Al sud: sole e caldo intenso.
Domenica 5: Al nord: peggiora dal pomeriggio su Alpi, Prealpi e localmente in pianura con forti temporali. Al centro: nubi irregolari, ma molto caldo. Al sud: sole e caldo intenso.
Tendenza: da martedì 7 fase fortemente temporalesca su tutta l’Italia.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ispezione Gdf in ospedale Covid Bari, indagini su appalto
Indagati ex capo Protezione civile Puglia e altri due
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BARI
03 giugno 2022
11:54
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una ispezione della struttura nella Fiera del Levante di Bari che ospita l’ospedale Covid è stata disposta dalla Procura di Bari nell’ambito dell’inchiesta a carico dell’ex capo della Protezione civile Mario Antonio Lerario, arrestato il 23 dicembre del 2021 per presunte tangenti relative ad altri appalti.
Il decreto odierno è stato notificato allo stesso Lerario, al funzionario regionale Antonio Mercurio e all’imprenditore Domenico Barozzi, indagati per concorso in turbativa d’asta e falso, “in relazione – si legge nel decreto – all’affidamento delle opere per la realizzazione dell’ospedale Covid Fiera di Bari”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Trovato morto il base jumper scomparso in Friuli
Resta sconosciuta l’identità. Probabile scontro con le rocce
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CHIUSAFORTE
03 giugno 2022
16:59
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
È stato ritrovato privo di vita dal Soccorso Alpino Fvg e dalla Guardia di Finanza il corpo del Base jumper che si era lanciato ieri dal Monte Cimone, in Friuli, e che risultava disperso.
Si trovava in fondo a un canalone quasi inaccessibile, a 2.050 metri di quota, circa trecento metri più sotto della cima, dalla quale si presume si sia lanciato.
La salma è stata recuperata con una delicatissima manovra dell’elisoccorso Fvg che ha usato il gancio baricentrico per una lunghezza di oltre settanta metri. Non sono stati trovati i documenti della vittima dell’incidente: si sa che aveva 35 anni e dovrebbe essere di nazionalità australiana.
Secondo una ricostruzione, il paracadute di emergenza – che copriva quasi interamente il corpo della vittima – potrebbe essere stato aperto dallo sportivo oppure potrebbe essersi aperto al primo impatto con le rocce, per un errore di valutazione nel salto nel vuoto.
Le ricerche erano riprese stamani all’alba dopo che ieri sera i due velivoli impegnati nella perlustrazione delle vette e dei canaloni erano dovuti rientrare alla base per un’improvvisa ondata di maltempo che aveva azzerato la visibilità in zona. I tecnici del Cnsas Fvg e della Guardia di Finanza sono stati sbarcati in quota e si sono portati sulla linea verticale del punto in cui ieri c’era stato l’avvistamento di un presumibile paracadute all’interno di uno stretto canale, lungo il quale i praticanti questa attività estrema abitualmente si lanciano. Per raggiungere il punto i quattro soccorritori si sono legati con la corda e hanno affrontato prima un traverso su una cengia detritica esposta e poi tre calate in corda doppia nel vuoto, fino a toccare il fondo del canale sassoso nel quale c’era il paracadutista, ormai privo di vita.
Stamattina è stato trovato il corpo anche di un altro base jumper: inglese, di 33 anni, si era lanciato dal Monte Brento, in Trentino.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Tragedia in Trentino per un 33enne americano, probabile l’errore durante il volo
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Preside ‘controlla’ vestiti allieve, 300 in sciopero a Vicenza
Ragazze mostrano cartelli: “Scioperiamo per il vostro buongusto”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VICENZA
03 giugno 2022
12:41
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Oltre 300 studenti questa mattina hanno deciso di aderire allo sciopero indetto al liceo “Fogazzaro” di Vicenza contro dichiarazioni ritenute “sessiste, grassofobiche e paternaliste” pronunciate dalla dirigente nei confronti di alcune allieve.

Dalle 9.00 in poi i ragazzi, con un’alta percentuale anche maschile, si sono radunati all’esterno della scuola, situata in contrada’ Burci’ nel centro storico della città.
Secondo quanto riferito dagli organizzatori, allo sciopero, che proseguirà sino in tarda mattinata, hanno partecipato anche i rappresentanti di altri istituti del capoluogo berico, tra cui quelli del liceo Pigafetta e del liceo Quadri.
Durante la protesta sono stati esposti alcuni striscioni, uno dei quali diceva: “Scioperiamo per il vostro buongusto”.
All’esterno della scuola si sono susseguiti una serie di interventi da parte dei rappresentanti degli studenti, in cui è stata ribadita l’intenzione di non accettare divieti legati all’abbigliamento.
Alcune studentesse avevano raccontato di come la preside le avesse costrette ad alzarsi in piedi per controllare il loro abbigliamento, per poi sanzionare, tramite note disciplinari, chi ritenesse vestita con abbigliamento non adeguato al contesto.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Papa: cristiani testimoni pace, non gli uni contro gli altri
Incontro con giovani religiosi delle Chiese ortodosse orientali
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CITTÀ DEL VATICANO
03 giugno 2022
12:41
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
I cristiani devono essere testimoni di pace e possono farlo se sono uniti, “non gli uni contro gli altri”.
Lo ha detto il Papa nell’udienza ad una delegazione di giovani sacerdoti e monaci di Chiese ortodosse orientali.
“Oggi ancora il mondo attende, anche inconsapevolmente, di conoscere il Vangelo di carità, libertà e pace che noi siamo chiamati a testimoniare gli uni insieme agli altri, non gli uni contro gli altri o gli uni lontano dagli altri”, ha sottolineato Papa Francesco, ringraziando i religiosi “per tutti i semi di amore e di speranza sparsi” in varie regioni “ancora segnate da conflitti troppo spesso dimenticati”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Zerocalcare, io punto riferimento ragazzini? Non credo
A me stesso a 10 anni direi di stare tranquillo
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
03 giugno 2022
13:08
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il grandissimo successo della serie su Netflix Strappare lungo i bordi lo ha reso noto anche alle generazioni più giovani ma Michele Rech, in arte Zeroalcare, che oggi è tra i protagonisti a Cartoons on The Bay a Pescara, si schermisce: “Ma io non li conosco…
e non penso di essere visto come un punto di riferimento per i bambini.
In realtà le persone che incontro sono molto più grandi. E’ vero che la serie su Netflix è stata vista anche da un pubblico di pischelli – spiega – ma io ormai non faccio neanche più le ripetizioni, che era l’unico biglietto che avevo per incontrare i ragazzini. Adesso veramente non so nulla di loro”.
Anche se non si sente un punto di riferimento per i giovanissimi Michele Rech, in arte Zeroalcare, oggi è tra i protagonisti a Cartoons on The Bay a Pescara, racconta che se potesse incontrare se stesso a 10 anni si darebbe un unico consiglio: quello di stare un po’ più tranquillo! “Mi direi – spiega – di credere che con i fumetti e con i cartoni si può campare. Non lo avrei mai pensato e non ci avrei mai investito. Gli direi anche un altra cosa: cerca di fare anche altro nella vita e non chiuderti a lavorare e basta, altrimenti poi la gente cresce , fai i figli e tu stai sempre là a fare solo quello…”. E a chi gli chiede come il grandissimo successo dei suoi fumetti e della serie su Netflix Strappare lungo i bordi ha cambiato la sua vita ribatte: “Realisticamente non ho più l’ansia di quello che dovrò fare per pagare l’affitto, le bollette e il resto che direi che è l’unica differenza significativa”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: in Fvg 73 nuovi casi, un decesso
Ricoverati in terapia intensiva 3, in altri reparti 83
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TRIESTE
03 giugno 2022
13:10
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 979 tamponi molecolari sono stati rilevati 11 nuovi contagi.

Sono inoltre 385 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 62 casi.
Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 3 mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti sono 83. Lo rende noto la Direzione centrale salute della Regione Fvg nel bollettino quotidiano.
Oggi si registra il decesso di una persone, a Trieste.
Il numero complessivo delle persone decedute dall’inizio della pandemia è 5.109, con la seguente suddivisione territoriale: 1.278 a Trieste, 2.398 a Udine, 968 a Pordenone e 465 a Gorizia.
Dall’inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 379.662 persone.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Base jumper si lancia e scompare, trovato morto
In Friuli, operazioni di recupero a cura del Cnsas e GdF
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CHIUSAFORTE
03 giugno 2022
13:26
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ stato ritrovato privo di vita dal Soccorso Alpino Fvg e dalla Guardia di Finanza il corpo del Base jumper che si era lanciato ieri dal Monte Cimone, in Friuli, e che risultava disperso.
Si trovava in fondo a un canalone quasi inaccessibile, a 2.050 metri di quota, circa trecento metri più sotto della cima, dalla quale si presume si sia lanciato.
La salma è stata recuperata con una delicatissima manovra dell’elisoccorso Fvg che ha usato il gancio baricentrico per una lunghezza di oltre settanta metri. Non sono stati trovati i documenti della vittima dell’incidente: si sa che ha 35 anni e dovrebbe essere di nazionalità australiana.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Accoltellato in stazione Centrale a Milano, grave in ospedale
Algerino ferito dopo una lite su un tram
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
03 giugno 2022
13:26
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un algerino di 31 anni è stato ferito gravemente all’addome con un’arma da taglio la notte scorsa sembra dopo una lite a bordo di un tram in piazza IV Novembre, in stazione Centrale a Milano.

L’uomo è stato colpito all’addome mentre il tram era in attesa di partire da alcuni sconosciuti che sono scappati, Delle indagini si occupano gli agenti della squadra Mobile della Questura.
Con sé aveva una tessera dell’opera San Francesco, che funge da mensa per i senza tetto, e da lì è stato possibile identificarlo.
Soccorso dagli operatori del 118 è stato operato d’urgenza all’ospedale Fatebenefratelli ed è in condizioni critiche.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Hacker Killnet tentano attacco siti porti Genova e Savona
Stoppati da polizia postale Genova e tecnici Asdp
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
GENOVA
03 giugno 2022
13:57
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il sito delle Autorità di sistema portuale di Genova e Savona è finito questa mattina sotto attacco hacker.
E’ stata la stessa Autorità portuale a dare la notizia in una breve nota stampa: L’attacco è stato respinto grazie al pronto intervento della polizia postale di Genova in collaborazione con i tecnici della stessa autorità portuale e gli esperti di Liguria digitale, che gestisce il sito dell’Adsp.

Secondo quanto appreso, l’attacco è stato organizzato dal gruppo di attivisti filorussi Killnet che da ieri ha messo nel mirino i principali porti italiani.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Botte per costringere figlio 12enne ad affiancarlo nelle rapine
45enne ritenuto autore di sette “colpi” arrestato nel Napoletano
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
03 giugno 2022
14:31
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Costringeva il figlio di 12 anni ad affiancarlo durante le rapine e quando il ragazzino si ribellava volavano minacce e percosse: un uomo di 45 anni è stato arrestato nella provincia di Napoli dai carabinieri di Casoria e di Crispano con l’accusa di rapina aggravata, detenzione e porto illegale di armi, ricettazione e maltrattamenti in famiglia.

La Procura di Napoli Nord, che ha chiesto e ottenuto dal gip la misura cautelare, ritiene l’uomo l’autore di sette rapine messe a segno tutte lo scorso gennaio nel Napoletano, tra Crispano, Cardito e Afragola.

Il rapinatore seriale, che entrava in azione sempre con un fucile a canne mozzate e un coltello – è stato riconosciuto dai titolari dei negozi presi di mira dall’arrestato. Determinante, per la sua individuazione, è stata, ovviamente, la presenza del ragazzo che compare nelle immagini dei sistemi di videosorveglianza allegate agli atti posti alla base della richiesta del provvedimento cautelare.
Il fucile, risultato rubato nel maggio del 2019, venne trovato il 29 gennaio nella disponibilità dell’uomo durante una perquisizione. L’arma fu rinvenuta ad Afragola, nei pressi dell’abitazione del 45enne durante un’operazione “a largo raggio” che consentì anche di sequestrare due pericolose bombe una delle quali simile a quella utilizzata per l’attentato terroristico di Lione del 2019.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Morta a 89 anni Liliana De Curtis, la figlia di Totò
Funerale a Napoli. Figlia Elena, ”oggi mi fai piangere”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
03 giugno 2022
14:49
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ morta oggi a Roma a 89 anni Liliana De Curtis, la figlia di Totò.
Lo si apprende da ambienti vicini alla famiglia.
Liliana De Curtis è morta stamani nella sua casa romana, assistita dalla figlia Elena. I funerali si terranno a Napoli, ma la data non è stata ancora resa nota.
Liliana De Curtis era nata nella Capitale il 10 maggio del 1933, figlia di Totò e Diana Rogliani. Le fu dato il nome di battesimo in ricordo di Liliana Castagnola cui l’attore napoletano era stato legato e che si suicidò per amore di Totò.
Ha partecipato alle riprese di alcuni film come San Giovanni decollato e Orient express. E’ stata anche attrice di teatro e ha scritto alcuni libri. A Napoli il 21 settembre 2013 ricevette un premio alla carriera in occasione della festa di San Gennaro.
“Oggi mi fai piangere, ma fino a ieri mi hai fatto sorridere. La vita é fatta di opposti: gioia e dolore, vita e morte, sonoro e muto, giorno e notte. Sono due assi che si incrociano e in quel punto centrale é racchiusa l’essenza della vita:l’amore. Senza amore la vita perde il suo significato.Mentre scrivo sento il tuo respiro flebile e stanco, a breve questo respiro non lo udiró piú, ma mi pervaderá il sollievo, sollievo perché la tua sofferenza é terminata, apparterrai alla morte, sei diventa seria hai abbandonato le pagliacciate dei vivi”. E’ il pensiero che la figlia Elena Anticoli de Curtis ha scritto per la sua mamma Liliana.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Inciampa lungo un sentiero, donna precipita e muore
Vittima di Feltre, era con amica che ha dato l’allarme
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BELLUNO
03 giugno 2022
15:13
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un’escursionista di 55 anni, di Feltre (Belluno), è morta dopo essere ruzzolata una cinquantina di metri dal sentiero numero 801, che va dal Rifugio Dal Piaz al Rifugio Boz nel bellunese.

La donna stava percorrendo un tratto dell’Altavia numero 2 quando, passando sotto la cima del Monte Zoccarè Alto, verso la Val Canzoi, è caduta.
L’amica che si trovava con lei l’ha vista inciampare e cadere di lato, vedendola ruzzolare, e ha chiamato i sanitari del Suem 118 non vedendola risalire e non ricevendo risposta ai richiami.
L’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, dopo aver individuato il luogo dell’incidente e aver calato con un verricello il tecnico del Soccorso alpino, è volato alla piazzola di Soranzen a imbarcare altri tecnici di Feltre. I soccorritori sono quindi scesi nel punto in cui si trovava il corpo ormai senza vita della donna, mentre il tecnico di elisoccorso provvedeva al recupero dell’amica rimasta sul sentiero.
Ottenuto il nulla osta dalla magistratura per la rimozione, la salma è stata imbarellata per essere poi trasportata a Soranzen e affidata al carro funebre. Sul posto i familiari e i Carabinieri.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un altro bambino alla guida di un motoscafo a Napoli, spunta il video
E a Marechiaro gommone a tutta velocità semina il panico
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
03 giugno 2022
17:22
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Solo qualche giorno fa era diventato virale, suscitando polemiche, il video di un bimbo che guidava un motoscafo nel golfo di Napoli, a Castellammare di Stabia, con un adulto vicino che gli consigliava di andare piano.
Una vicenda sulla quale la Capitaneria di Porto ha aperto un’inchiesta.
Ora nuove immagini immortalano un altro bambino, sempre alla guida di un motoscafo, nelle acque del Golfo. A segnalare il video, come nella precedente circostanza, il consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli, che lo ha ricevuto da alcuni utenti.
In questo nuovo video si vede un gommone che semina il panico nelle acque di Marechiaro, nella zona di Posillipo a Napoli, che “si lancia a velocità sostenuta su natanti e canoe allo scopo di farle ribaltare”, per fortuna senza provocare feriti.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Treno ad Alta velocità esce da binari a Roma, linea bloccata e ritardi
Da Torino diretto a Napoli. In 230 a bordo, paura ma nessun ferito
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
03 giugno 2022
20:53
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Molta paura ma nessun ferito.
Un treno ad Alta Velocità in servizio sulla linea Torino-Napoli è andato ad urtare contro l’ingresso della galleria della Serenissima, a circa un chilometro dalla stazione Togliatti, nell’area est di Roma.
Una dinamica su cui dovrà essere fatta chiarezza ma che da una prima ricostruzione ha interessato la locomotiva in coda al treno: la motrice ha “sviato” dai binari andandosi, di fatto, ad appoggiare sul muro della galleria e lasciando numerosi detriti sui binari. L’incidente, fortunatamente senza conseguenze per i passeggeri, è avvenuto pochi minuti dopo che il treno era ripartito dalla stazione Termini in direzione del capoluogo campano. L’urto si è verificato mentre il convoglio viaggiava a velocità ridotta, tutto si è consumato in pochi istanti. “Abbiamo sentito due piccole frenate – hanno raccontato i passeggeri-, poi abbiamo visto del fumo nei vagoni ed è saltata la luce e l’aria condizionata. Siamo rimasti per minuti, forse una ora, al buio”. A bordo del Frecciarossa 9311 erano presenti oltre duecento persone, tra le quali molti turisti che avevano scelto Napoli come meta per trascorrere il ponte del 2 giugno. Dopo l’urto è immediatamente scattato il protocollo di intervento.

Sul luogo sono arrivati numerosi mezzi dei vigili del fuoco, della polizia e della Municipale. I passeggeri sono stati messi in sicurezza e a piedi, in fila indiana e sul marciapiede interno alla galleria, hanno raggiunto la stazione Togliatti. “Abbiamo camminato al buio per circa un chilometro- ha raccontato Simonetta che era salita a Termini -. Ci hanno fatto mettere in fila e abbiamo raggiunto la stazione. Tutto si è svolto in modo molto tranquillo, non ci sono stati momenti di tensione”. Ad attendere i passeggeri in stazione anche personale della Croce Rossa che ha distribuito acqua e prestato soccorso i più anziani e i bambini. Sul luogo dell’incidente è giunto anche il magistrato di turno della Procura capitolina che ha effettuato un sopralluogo. A piazzale Clodio si attende una prima informativa della Polfer a cui sono state delegate le indagini.

Secondo una primissima ricostruzione fatta dai Vigili del Fuoco intervenuti, il treno è entrato in galleria senza problemi poi, per ragioni che andranno chiarite, si è verificato un ondeggiamento anomalo, su questo aspetto risposte potrebbero arrivare dall’analisi dei binari e di eventuali scambi presenti in quel tratto, e il locomotore di coda è andato a sbattere contro l’ingresso della galleria. “Non ci siamo resi conto subito di cosa fosse successo – spiega una turista americana – ma quando abbiamo visto il fumo pensavamo a qualcosa di molto grave, ho pensato al peggio. Il buio e il caldo sotto quel tunnel me li ricorderò per un po’ di tempo”. Come prevedibile l’incidente ha causato pesanti ripercussioni al traffico ferroviario. La circolazione Alta Velocità sulla tratta Roma-Napoli è stata immediatamente sospesa. I ritardi, nel corso della giornata, sono andati via via aumentando assestandosi tra i 60 e i 90 minuti. Folla in attesa alle stazioni di Firenze, Termini e di piazza Garibaldi, nel capoluogo partenopeo. Decine di treni sono stati instradati su percorsi alternativi per cercare di decongestionare e limitare disagi e ritardi. Su quanto avvenuto la Lega ha annunciato che presenterà una interrogazione parlamentare al ministro Giovannini e chiederà l’audizione in Commissioni trasporti dell’ad di Rfi, Vera Fiorani.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il Codacons interviene sull’incidente che ha coinvolto oggi il Frecciarossa Torino-Napoli, la cui ultima carrozza sarebbe uscita dai binari a Roma, provocando pesanti ritardi su tutta la rete alta velocità.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Global Chef Challenge, i cuochi azzurri campioni del mondo
Conquistato titolo a Abu Dhabi
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
03 giugno 2022
16:10
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Trionfo per gli azzurri della Nazionale Italiana Cuochi (Nic), che conquistano il titolo di Campioni del Mondo nella Categoria Senior del Global Chef Challenge di Abu Dhabi, piazzandosi davanti a Svezia e Singapore.
Soddisfazione e commozione per il General manager Gianluca Tomasi che, insieme al Team manager Pier Luca Ardito e al Team chef junior Angelo Biscotti, ha preparato la nostra Nazionale per una tra le più importanti competizioni di cucina a livello mondiale, dove l’Italia ha fatto incetta di premi.

Infatti, oltre a salire sul podio più alto della categoria Senior, grazie a Marco Tomasi e Tommaso Bonseri Capitani, l’Italia si è aggiudicata anche due secondi podi: nella categoria Junior, con la giovanissima Giorgia Ceccato e nella categoria Pastry, con Antonio Dell’Oro e Luca Bnà. Un risultato storico per la squadra italiana, che era volata ad Abu Dhabi nei giorni scorsi accompagnata dal presidente della Federazione Italiana Cuochi Rocco Pozzulo. “Sentire che il nostro team aveva vinto l’oro – ha detto Pozzulo – è stata una gioia indescrivibile. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo incredibile traguardo, non solo i manager e gli chef della Nazionale, ma anche tutta la macchina organizzativa che ci ha permesso di essere qui oggi, coronando con un grande successo il lavoro di mesi e mesi di preparazione”. Gli fa eco, emozionatissimo, il General manager della Nic, Gianluca Tomasi: “Quando siamo partiti i ragazzi mi hanno detto ‘andiamo ad Abu Dhabi per vincere’. Hanno mantenuto la parola”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Treno deraglia in Baviera: almeno 3 morti e 60 feriti
Tra questi 16 sono gravi. Secondo Bild, a bordo c’erano molti studenti
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
03 giugno 2022
17:27
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Almeno tre morti e 60 feriti, di cui 16 gravi.
È il momentaneo bilancio del deragliamento del treno nei pressi della località alpina di Garmisch-Partenkirchen, in Baviera.
L’incidente sarebbe avvenuto verso le 12,15 e, secondo Bild, a bordo ci sarebbero stati numerosi studenti. Almeno tre i vagoni del treno ribaltati, le cause non sono ancora note.
“Le persone sono state estratte dai finestrini”, ha detto un portavoce della polizia, aggiungendo che tra i feriti ci sono persone di “tutte le fasce d’età”. Per aiutare polizia, pompieri e personale sanitario si sono anche mobilitati degli elicotteri dalla vicina Austria.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Si spacciò per curatore di ‘Blue Whale’, condannata 26enne
Costrinse dodicenne di Palermo a infliggersi tagli sul corpo
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
03 giugno 2022
16:34
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Si è concluso con la conferma della condanna a un anno e mezzo di carcere, con pena sospesa e non menzione, il processo davanti alla Corte d’Appello di Milano nel quale una giovane di 26 anni rispondeva di atti persecutori e violenza privata con l’aggravante dell’essersi avvalsa “della forza intimidatrice derivante da associazioni segrete” poiché nel 2017, spacciandosi per “curatore” nell’ambito della cosiddetta ‘Blue Whale Challenge’, avrebbe costretto, attraverso i social, una dodicenne di Palermo, a infliggersi alcuni tagli sul corpo e ad inviarle le foto, come primo step di “50 prove di coraggio”.

La sentenza di qualche giorno fa, è arrivata un anno dopo il processo di primo grado in cui il Tribunale ha ritenuto l’imputata responsabile di “indebite pressioni” sulla minorenne in modo da indurla a compiere gesti autolesionistici minacciandola, “facendo evidentemente leva sulla” sua “suggestionabilità e fragilità” e facendole credere di essere ‘curatore’.

Il giudice monocratico Angela Martone, l’anno scorso, nelle sue motivazioni si è soffermato sui tratti essenziali del gioco che cinque anni fa aveva fatto scattare l’allarme per via dei molti suicidi tra i giovanissimi, soprattutto in Russia. Il magistrato ha osservato che la ‘Blue Whale Challenge’ “non pare avere i connotati di una stabile associazione di persone realmente esistente, ma sembra piuttosto atteggiarsi quale fenomeno sociale spontaneo sviluppatosi per emulazione”.
Inoltre, “limitatamente a quanto emerso nell’istruttoria dibattimentale”, ha sottolineato che “non vi è alcun elemento che faccia supporre una forma di coordinamento tra soggetti ‘curatori'” anche se, nel caso di specie, è stato fatto intendere il contrario.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sfregiate con l’acido, 19enne fermata rimane in carcere
Gip convalida il decreto di fermo emesso dalla Procura di Napoli
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
03 giugno 2022
16:35
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Rimane in carcere la 19enne accusata di avere provocato delle ustioni con l’acido a due sue nipoti di 17 e 23 anni al culmine di un’aggressione scattata nel quartiere Sanità di Napoli, all’una di lunedì scorso, 30 maggio.

Lo ha deciso il gip di Napoli Saverio Vertuccio che ha convalidato il decreto di fermo emesso martedì scorso dalla Procura di Napoli (sostituto procuratore Giulia D’Alessandro e procuratore aggiunto Raffaello Falcone).

Alla giovane gli inquirenti della Squadra Mobile e della IV sezione “fasce deboli” contestano il reato premeditato e in concorso di “deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso”. La donna è stata accompagnata nel carcere femminile di Pozzuoli dalla sera del 31 maggio scorso, al termine di un interrogatorio sostenuto in Questura alla presenza del suo legale, l’avvocato Bernardo Scarfò.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: 9.429 positivi, 40 le vittime
Eseguiti 70.689 tamponi, tasso di positività al 13,3%
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
03 giugno 2022
16:41
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono 9.429 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute.
Ieri erano stati 17.193.
Le vittime sono invece 40, 39 in meno rispetto a ieri. Sono stati eseguiti in tutto, tra antigenici e molecolari, 70.689 tamponi con il tasso di positività al 13,3%, in aumento rispetto al 9,5% di ieri. Sono 225 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, uno in meno in meno rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 9. I ricoverati nei reparti ordinari sono 4.644, ovvero 55 in più rispetto a ieri.
Gli attuali positivi sono 648.056, 7.844 in meno nelle ultime 24 ore. In totale sono 17.467.642 gli italiani contagiati dall’inizio della pandemia, mentre i morti salgono a 166.875. I dimessi e i guariti sono 16.652.711, con un incremento di 17.496 rispetto a ieri.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Scontro tra furgone e camion, cinque morti nell’Alessandrino
Due feriti in codice rosso
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
STREVI
03 giugno 2022
16:45
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Cinque persone decedute e due feriti nello scontro frontale tra furgone e un camion a Strevi (Alessandria) nella zona dell’Acquese.
I feriti in codice rosso sono stati trasportati agli ospedali di Torino e Alessandria.

L’incidente è avvenuto nel tratto della superstrada tra due rotonde della strada Provinciale 30, lo rende noto la centrale del 118. Sul posto vigili del fuoco, polizia stradale e carabinieri.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Svia locomotiva di coda treno Alta Velocità a Roma,nessun ferito
Passeggeri messi in sicurezza, indagini sulle cause
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
03 giugno 2022
16:47
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La locomotiva di coda del Frecciarossa 9311 partito da Torino alle 8.50, sulla linea Torino-Napoli, è uscita fuori dai binari nei pressi della galleria Serenissima, a due passi dalla stazione Prenestina di Roma.
I circa 230 passeggeri a bordo del treno sono stati messi in sicurezza da vigili del fuoco e Polfer intervenuti sul posto.

Nessuno è rimasto ferito. Il traffico sulla linea è completamente bloccato, mentre decine di convogli sono stati instradati su linee alternative accumulando ritardi fino a 90 minuti. Rfi ha spiegato in una nota che sono “ancora da accertare” le cause dello “svio della locomotiva di coda” del treno. Secondo una prima ricostruzione dell’ispettore antincendio dei vigili del fuoco Pasquale Labate, “il treno è entrato in galleria senza problemi. Poi, per motivi che andranno accertati, c’è stato probabilmente un ondeggiamento anomalo e il locomotore di coda è andato a sbattere contro l’ingresso della galleria della Serenissima”. Sulla linea ferroviaria ancora bloccata ci sono diversi detriti provocati dall’urto del treno con la galleria.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Tenta furto nel bar della madre di Nicolò Zaniolo, arrestato
Alla Spezia, uomo si è nascosto sotto il bancone all’arrivo CC
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
LA SPEZIA
03 giugno 2022
17:04
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ stato arrestato con l’accusa di furto aggravato un uomo che la scorsa notte ha tentato di asportare il fondo cassa da un bar gestito alla Spezia dalla famiglia di Nicolò Zaniolo, calciatore della nazionale e della Roma.
Un sessantenne residente a Massa si sarebbe introdotto poco prima delle 3 all’interno del Bar Costa, di proprietà di Francesca Costa, madre dell’attaccante, che sorge in Largo Fiorillo, non lontano dal lungomare della città.

Dopo aver forzato la porta d’ingresso con una barra metallica, avrebbe provato a prendere alcune decine di euro, interrotto dall’arrivo di carabinieri della Compagnia della Spezia, che lo hanno sorpreso mentre tentava di nascondersi sotto il bancone. Avvertito dalle forze dell’ordine, sul posto è arrivato Igor Zaniolo, padre di Nicolò, che ha verificato l’ammanco e fatto denuncia. Questa mattina, presso il Tribunale della Spezia, l’arresto è stato convalidato e all’uomo è stato applicato il divieto di dimora sul territorio del Comune della Spezia.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
I più gravi incidenti ferroviari visti in Italia
Dai 526 morti del 1944 nel Potentino ai 23 del 2016 in Puglia
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
03 giugno 2022
18:29
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
L’incidente in cui è rimasto coinvolto il Frecciarossa 9311 Torino-Milano nella galleria Serenissima a Roma, con il locomotore di coda che è uscito dai binari, non ha avuto fortunatamente conseguenze per i circa 230 passeggeri che erano a bordo.
Ma la storia d’Italia ricorda tanti gravi disastri ferroviari.
Ecco un riepilogo dei principali.
– Il più grave in assoluto risale al 2 marzo 1944, quando a Balvano (PZ) il treno Salerno-Potenza si bloccò in galleria e 526 persone morirono asfissiate.
– 23 dicembre 1961 – Sulla linea Cosenza-Catanzaro, due chilometri prima della stazione di Catanzaro, un vagone deraglia in curva all’imbocco del ponte sul torrente Fiumarella e finisce in un burrone: 70 morti e 27 feriti – 8 marzo 1962 – A Castelbolognese (RA), il direttissimo Bari-Milano deraglia entrando in stazione, 13 morti e 80 feriti.
– 31 maggio 1962 – A Voghera (PV) scontro tra un convoglio merci e un treno viaggiatori: 63 morti e 40 feriti.
– 15 aprile 1978 – A Murazze di Vado (BO) la locomotiva del treno espresso Lecce-Milano, per una frana, urta il rapido “Freccia della Laguna” Bolzano-Roma che deraglia: 48 morti e 76 feriti.
– 10 luglio 1979 – A Cercola (NA), scontro frontale fra due treni della “Circumvesuviana”: 14 morti e 70 feriti.
– 21 novembre 1980 – Fra le stazioni di Curinga ed Eccellente (CZ), un treno proveniente da Roma urta i vagoni sganciatisi da un treno merci proveniente da Catania: 20 morti e 112 feriti.
– 22 dicembre 1985 – A Coronella (FE), un’elettromotrice tampona un treno merci che si ferma a un semaforo. Muoiono 10 persone e ne rimangono ferite 11.
– 3 aprile 1989 – A San Severo (FG), il treno locale da Bari entra in stazione a velocità eccessiva: 8 morti e 20 feriti.
– 16 novebre 1989 – A Crotone, scontro tra due treni locali per e da Catanzaro: 12 morti e 32 feriti.
– 12 gennaio 1997 – A Piacenza, il treno ‘Pendolino’ (Etr 460) deraglia a 300 metri dalla stazione, mentre e’ in viaggio da Milano a Roma: 8 morti e 29 feriti. Fra i viaggiatori rimasti illesi il Presidente emerito della Repubblica Francesco Cossiga.
– 20 luglio 2002 – A Rometta Marea (ME), il treno Palermo-Venezia deraglia. La probabile causa sono i lavori di manutenzione della linea, eseguiti in modo non perfetto. I morti sono 8.
– 7 gennaio 2005 – Un treno interregionale e un convoglio merci con putrelle di acciaio si scontrano frontalmente a pochi passi dalla stazione di Bolognina di Crevalcore, sulla linea Bologna-Verona a binario unico. I morti sono 17, i feriti 15.
– 29 giugno 2009 – Per la rottura di un asse, un convoglio ferroviario che trasportava gpl deragliò mentre attraversava la stazione di Viareggio. Quattro cisterne si ribaltarono. In una si aprì uno squarcio di 40 centimetri, da cui uscì il gas. Tre minuti dopo, le esplosioni, che devastarono un intero quartiere e uccisero 32 persone.
– 12 aprile 2010 – Il treno regionale R108 deraglia per una frana nel tratto della linea tra Castelbello e Laces, in un punto dove i binari attraversano una stretta gola. Bilancio 9 morti e 28 feriti.
– 12 luglio 2016 – Due treni della società Ferrotramviaria si scontrano lungo la ferrovia Bari-Barletta tra le stazioni di Andria e Corato. Muoiono 23 persone, una cinquantina i feriti.
– 25 gennaio 2018 – A Pioltello, alle porte di Milano, deraglia il treno regionale 10452 provocando la morte di tre persone e quasi cento feriti. La causa, ha evidenziato il pubblico ministero durante il processo, la rottura di un giunto in pessime condizioni e mai sostituito.
– 6 febbraio 2020 – A Ospitaletto Lodigiano, in provincia di Lodi, la motrice del Frecciarossa 1000 Av 9565 partito da Milano e diretto a Salerno deraglia a 300 all’ora. Grazie ai sistemi di sicurezza il resto del convoglio esce dai binari ma rimane sulla sede ferroviaria, mentre la motrice si schianta su un edificio. Il bilancio finale è di 2 morti, i macchinisti, e 31 feriti.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Treno Av: Codacons, indennizzi per i passeggeri
E subito verifiche su rete
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
03 giugno 2022
17:43
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il Codacons interviene sull’incidente che ha coinvolto oggi il Frecciarossa Torino-Napoli, la cui ultima carrozza sarebbe uscita dai binari a Roma, provocando pesanti ritardi su tutta la rete alta velocità.

“Chiediamo a RFI e Trenitalia di fornire informazioni precise e puntuali circa lo sviamento del treno, e di eseguire subito verifiche approfondite sulla rete allo scopo di accertare le cause che hanno determinato l’incidente – spiega il Codacons – Ciò al fine di garantire al meglio la sicurezza ferroviaria e tutelare gli utenti del servizio.

Riteniamo inoltre indispensabile riconoscere a tutti i passeggeri del Frecciarossa coinvolti nell’episodio odierno un indennizzo per gli evidenti disagi subiti, oltre al rimborso integrale del biglietto” – conclude l’associazione.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Caso Ciatti: ceceno condannato per omicidio volontario
Spetterà ora al giudice stabilire l’entità della pena
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
GIRONA
03 giugno 2022
18:01
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il calcio sferrato a Niccolò Ciatti voleva uccidere.
E’ quanto ha stabilito la giuria popolare del Tribunale provinciale di Girona, in Spagna, che al termine della camera di consiglio ha condannato per omicidio volontario Rassoul Bissoultanov, il cittadino ceceno che partecipò al pestaggio del 22enne toscano morto nell’agosto del 2017 a Lloret del mar.
Lo ha spiegato il legale della famiglia, Agnese Usai.
Sarà ora il giudice, in un secondo momento, a stabilire l’entità della pena. L’accusa ha chiesto 24 anni di condanna e 9 di libertà vigilata avanzata. Assolto, invece, l’amico di Bissoultanov, Movsar Magomadov
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il calcio sferrato a Niccolò Ciatti voleva uccidere.
E’ quanto ha stabilito la giuria popolare del Tribunale provinciale di Girona, in Spagna, che al termine della camera di consiglio ha condannato per omicidio volontario Rassoul Bissoultanov, il cittadino ceceno che partecipò al pestaggio del 22enne toscano morto nell’agosto del 2017 a Lloret del mar.
Lo ha spiegato il legale della famiglia, Agnese Usai. Sarà ora il giudice, in un secondo momento, a stabilire l’entità della pena. L’accusa ha chiesto 24 anni di condanna e 9 di libertà vigilata avanzata. Assolto, invece, l’amico di Bissoultanov, Movsar Magomadov.

“Ci siamo tolti un peso, ma non siamo ancora soddisfatti”: è il commento di Luigi Ciatti dopo il verdetto di condanna emesso in Spagna per Rassoul Bissoultanov, il killer di suo figlio Niccolò. “Ci spaventa un po’ che possa scappare”; ha aggiunto Ciatti, spiegando che l’uomo ha obbligo di firma ed è senza passaporto, ma per adesso non andrà in carcere.

“Come avvocato spero che la famiglia trovi, nella condanna dell’assassino del loro figlio, un motivo di consolazione”: è il commento a caldo di Agnese Usai, legale italiana dei parenti di Niccolò Ciatti, ucciso a 22 anni nel 2017 a Lloret de Mar (Spagna), dopo il verdetto di colpevolezza per il principale imputato emesso dalla giuria popolare al processo di Girona. “Come persona, come donna so che nessuno, neanche noi avvocati col nostro lavoro, potremmo lenire una perdita così grande”, ha aggiunto Usai. “Sono comunque molto orgogliosa di essere l’avvocato, insieme al collega Stiz, ed ai colleghi spagnoli Cò e Maiolo, di persone così dignitose e fiere”.

“Non possiamo gioire di questa condanna ma certamente la sentenza spagnola ci ridona un po’ di quella fiducia nella giustizia che avevamo perso. Abbraccio i familiari di Niccolò che hanno sempre dimostrato in questi anni estrema compostezza e dignità. Nessun tribunale potrà restituire loro il figlio ma adesso, dopo quasi cinque anni, sarà meno duro affrontare il futuro”. È il commento del sindaco di Firenze Dario Nardella, che è anche sindaco della Città Metropolitana di cui fa parte Scandicci dove viveva Niccolò Ciatti con la famiglia. Nardella ha commentato la sentenza di condanna per omicidio volontario contro Rassoul Bissoultanov, uno dei ceceni imputati del pestaggio mortale contro il 22enne fiorentino, ucciso a botte nell’agosto del 2017 in una discoteca di Lloret de Mar (Spagna).
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Hit parade, Blocco 181 conquista la vetta
Alle sue spalle Gemitaiz, primo tra i vinili
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
03 giugno 2022
18:04
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Blocco 181 – Original Soundtrack, album ispirato all’omonima serie Sky, curato da Salmo e interpretato da vari rapper, conquista la vetta della classifica dei dischi più venduti della settimana, secondo le rilevazioni Fimi-Gfk.
Alle sue spalle Gemitaiz, che sale dal quarto posto con Eclissi, primo tra i vinili.
Sul gradino più basso del podio l’ex One Direction Harry Styles con il nuovo lavoro Harry’s House, che perde la vetta.
Altra new entry al quarto posto con Seven 7oo Mixtape, progetto milanese che guarda all’hip hop. Cerca di resistere il rapper milanese Lazza con Sirio, l’album che raccoglie i feat.
di Geolier, Noyz Narcos, French Montana, Tory Lanez e Sfera Ebbasta: perde due posizioni ed è ora quinto. Rkomi, giudice della prossima edizione di X Factor, è al sesto posto, davanti a Blanco con Blu celeste e Irama con Il giorno in cui ho smesso di pensare. Capitombolo dal secondo posto al nono per Ghali con il nuovo Sensazione Ultra, suo terzo album di inediti tra sonorità pop, rap, anni Ottanta e arabeggianti e una lingua che viaggia tra italiano, francese, arabo. Chiude la top ten Sangiovanni con Cadere volare.
Tra i singoli, sempre leader il rapper Rhove con Shakerando.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Caro energia: Comune sardo chiude per risparmiare
Sindaco Fluminimaggiore, spese triplicate, sotto di 100mila euro
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CAGLIARI
03 giugno 2022
19:15
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Oggi il Comune resta chiuso (i servizi essenziali sono comunque assicurati) per un piano di risparmio energetico che ci siamo dovuti imporre a causa dell’aumento enorme delle bollette in tutti gli edifici di proprietà comunale oltre che nell’illuminazione pubblica”.
È l’annuncio sui social del sindaco di Fluminimaggiore, nel sud Sardegna, Marco Corrias, che oggi ha tenuto chiusi gli uffici comunali.

“Come tutti, stiamo ricevendo bollette altissime e dobbiamo risparmiare il più possibile – ha detto Corrias, giornalista e scrittore – c’è un possibile sbilancio di 100mila euro rispetto a quanto preventivato, la spesa per l’energia è triplicata, e lo Stato ce ne rimborsa meno di 20″. Da qui, la decisione di varare un piano energetico. ” È una cifra di sbilancio enorme – ribadisce il sindaco – per un paese povero come Fluminimaggiore, a cui dobbiamo far fronte come si fa in una qualsiasi famiglia: si risparmia, eliminando l’aria condizionata il più possibile, spegnendo le luci durante il giorno negli uffici, chiudendo in certe date l’intera attività degli uffici”.
In particolare, spiega Corrias “abbiamo eliminato l’aria condizionata negli uffici comunali e nelle scuole; di giorno vengono tenute le luci spente, il Comune rimarrà chiuso nei mesi di giugno, luglio e agosto ogni martedì pomeriggio e ogni giorno a cavallo tra un festivo e una domenica. Sono dei piccoli ponti essenziali per risparmiare”.
Il Comune di Fluminimaggiore è virtuoso dal punto di vista energetico, sono stati piazzati pannelli fotovoltaici sia sul tetto del Municipio che su quello delle due scuole “ma non è sufficiente”, ribadisce Corrias che punta il dito contro lo Stato: “Ci vorrebbero nuove risorse – scrive sul profilo social -, che lo Stato dovrebbe mettere a disposizione per un vero piano di trasformazione energetica. Finora, invece, sono arrivate solo briciole. E in attesa di un improbabile cambio di linea, non ci resta che (dolorosamente) tagliare alcuni servizi”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ucraina: Segre, umanità è indifferente alla tragedia altrui
“Come fu per la Shoah, ora lo è per la guerra”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
03 giugno 2022
20:03
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“L’ umanità davanti alla tragedia calata dall’alto, che non la riguarda, si fa indifferente, si gira dall’altra parte, sia se si tratta di un campo di sterminio per ebrei, sia se si tratta di una città ucraina rasa al suolo.

E così capita che i testimoni di quegli orrori, penso a Primo Levi, ad Edith Bruck, ai soldati italiani reduci di guerra o a me stessa, pensino di non venire neppure creduti.
La gente non vuole vedere in faccia l’orrore, ecco perché ad un certo punto della mia vita ho capito che dovevo raccontare. Lo ha detto la senatrice Liliana Segre, collegata in streaming a un incontro al Festival dell’Economia di Torino, in un dialogo con Gad Lerner, ‘La memoria rende liberi’.
In merito al tema del festival, l’economia declinata in tutte le sue sfumature umane, Segre ha ricordato l'”industrializzazione del lavoro nei lager”. “A 13 anni, ad Auschwitz – ha ricordato – io fui molto fortunata, perché alla selezione dei gerarchi finii tra 31 donne scelte tra 600 deportati da tenere in vita per venir messe a lavorare per la Union, fabbrica che per produceva proiettili. Portavo casse pesantissime di proiettili grezzi ancora da lavorare e da allora ho mal di schiena”.
Ha poi parlato della difficoltà di parlare ai figli di quei momenti, di quei dettagli, “è certamente più facile parlarne con estranei”, e al tempo stesso dell’ineluttabilità di testimoniare e raccontare l’orrore e le sue ingiustizie, come nel caso dell’immigrazione e delle morti in mare: “Anche in quel caso il meccanismo è l’indifferenza per quello che pare lontano. Ma come si fa a non dire nulla, a non parlarne? Sono persone che lasciano casa e affetti e rischiano la vita. Chi non ci pensa è fortunato”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Treno ad Alta velocità esce da binari a Roma, linea bloccata e ritardi
Da Torino diretto a Napoli. In 230 a bordo, paura ma nessun ferito
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
03 giugno 2022
20:53
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Molta paura ma nessun ferito.
Un treno ad Alta Velocità in servizio sulla linea Torino-Napoli è andato ad urtare contro l’ingresso della galleria della Serenissima, a circa un chilometro dalla stazione Togliatti, nell’area est di Roma.
Una dinamica su cui dovrà essere fatta chiarezza ma che da una prima ricostruzione ha interessato la locomotiva in coda al treno: la motrice ha “sviato” dai binari andandosi, di fatto, ad appoggiare sul muro della galleria e lasciando numerosi detriti sui binari. L’incidente, fortunatamente senza conseguenze per i passeggeri, è avvenuto pochi minuti dopo che il treno era ripartito dalla stazione Termini in direzione del capoluogo campano. L’urto si è verificato mentre il convoglio viaggiava a velocità ridotta, tutto si è consumato in pochi istanti. “Abbiamo sentito due piccole frenate – hanno raccontato i passeggeri-, poi abbiamo visto del fumo nei vagoni ed è saltata la luce e l’aria condizionata. Siamo rimasti per minuti, forse una ora, al buio”. A bordo del Frecciarossa 9311 erano presenti oltre duecento persone, tra le quali molti turisti che avevo scelto Napoli come meta per trascorrere il ponte del 2 giugno. Dopo l’urto è immediatamente scattato il protocollo di intervento.

Sul luogo sono arrivati numerosi mezzi dei vigili del fuoco, della polizia e della Municipale. I passeggeri sono stati messi in sicurezza e a piedi, in fila indiana e sul marciapiede interno alla galleria, hanno raggiunto la stazione Togliatti. “Abbiamo camminato al buio per circa un chilometro- ha raccontato Simonetta che era salita a Termini -. Ci hanno fatto mettere in fila e abbiamo raggiunto la stazione. Tutto si è svolto in modo molto tranquillo, non ci sono stati momenti di tensione”. Ad attendere i passeggeri in stazione anche personale della Croce Rossa che ha distribuito acqua e prestato soccorso i più anziani e i bambini. Sul luogo dell’incidente è giunto anche il magistrato di turno della Procura capitolina che ha effettuato un sopralluogo. A piazzale Clodio si attende una prima informativa della Polfer a cui sono state delegate le indagini.

Secondo una primissima ricostruzione fatta dai Vigili del Fuoco intervenuti, il treno è entrato in galleria senza problemi poi, per ragioni che andranno chiarite, si è verificato un ondeggiamento anomalo, su questo aspetto risposte potrebbero arrivare dall’analisi dei binari e di eventuali scambi presenti in quel tratto, e il locomotore di coda è andato a sbattere contro l’ingresso della galleria. “Non ci siamo resi conto subito di cosa fosse successo – spiega una turista americana – ma quando abbiamo visto il fumo pensavamo a qualcosa di molto grave, ho pensato al peggio. Il buio e il caldo sotto quel tunnel me li ricorderò per un po’ di tempo”. Come prevedibile l’incidente ha causato pesanti ripercussioni al traffico ferroviario. La circolazione Alta Velocità sulla tratta Roma-Napoli è stata immediatamente sospesa. I ritardi, nel corso della giornata, sono andati via via aumentando assestandosi tra i 60 e i 90 minuti. Folla in attesa alle stazioni di Firenze, Termini e di piazza Garibaldi, nel capoluogo partenopeo. Decine di treni sono stati instradati su percorsi alternativi per cercare di decongestionare e limitare disagi e ritardi. Su quanto avvenuto la Lega ha annunciato che presenterà una interrogazione parlamentare al ministro Giovannini e chiederà l’audizione in Commissioni trasporti dell’ad di Rfi, Vera Fiorani.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il Codacons interviene sull’incidente che ha coinvolto oggi il Frecciarossa Torino-Napoli, la cui ultima carrozza sarebbe uscita dai binari a Roma, provocando pesanti ritardi su tutta la rete alta velocità.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Mafia: morto il boss Raffaele Ganci, fedelissimo di Riina
Era ricoverato nell’ospedale San Paolo di Milano, aveva 90 anni
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
03 giugno 2022
21:41
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ morto ieri a Milano il boss Raffaele Ganci, capomafia della cosca del quartiere palermitano della Noce, ritenuto un fedelissimo di Totò Riina.
Ganci aveva 90 anni ed era ricoverato all’ospedale San Paolo, nel reparto detenuti.
Stava scontando diversi ergastoli. Fra gli omicidi di cui era considerato responsabile, anche quello del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso a bordo di una Autobianchi A112 in via Carini, a Palermo, il 3 settembre 1982, assieme alla moglie, Emanuela Setti Carraro, e all’agente di scorta Domenico Russo. Tra i killer del commando che uccise il generale c’era anche Calogero Ganci, figlio di Raffaele.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Carlo e William, omaggio alla regina a concerto pop Giubileo
Parata di star per show davanti a Buckingham Palace
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
03 giugno 2022
23:27
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Carlo, principe di Galles, e suo figlio William, duca di Cambridge, renderanno omaggio alla regina Elisabetta nel corso del grande ‘Platinum party at the Palace’, concerto all’aperto che si terrà domani sera davanti a Buckingham Palace.
Lo hanno annunciato gli uffici dei due reali a Clarence House e Kensington Palace.

La scaletta dello show vedrà impegnate star del pop e del rock di prima grandezza: tra gli altri Diana Ross, i Queen con Adam Lambert alla voce, Alicia Keys, Hans Zimmer, George Ezra e Sam Ryder, secondo classificato all’ultimo Eurovision song contest.
Circa 22.000 persone sono attese al concerto, che verrà trasmesso in diretta dalla Bbc. I due futuri re prenderanno la parola separatamente per omaggiare la sovrana nel terzo giorno di festeggiamenti dei 70 anni del suo regno. Secondo i media britannici è improbabile che Elisabetta II – che in giornata non andrà all’Epsom Derby Day ippico – presenzi allo show.

Cronaca tutte le notizie TUTTI GLI AGGIORNAMENTI DI CRONACA SONO QUI DA NON PERDERE!
Aggiornamenti, Cinema, Cronaca, Medicina, Salute e Benessere, Notizie, Scienza, Spettacoli Musica e Cultura, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE: TUTTI GLI ULTIMISSIMI AGGIORNAMENTI ED APPROFONDIMENTI DI CRONACA IN TEMPO REALE, DALL’ITALIA E DAL MONDO: LEGGI! DALLE 15:22 DI DOMENICA 08 MAGGIO 2022, FINO ALLE 21:50 DI SABATO 28 MAGGIO 2022, NELLE PROSSIME ORE L’AGGIORNAMENTO SINO ALLA CONTEMPORANEITÀ

Tempo di lettura: 647 minuti

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 15:22 DI DOMENICA 08 MAGGIO 2022

ALLE 21:50 DI SABATO 28 MAGGIO 2022

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Covid: casi sotto i mille e 3 morti in Sardegna
Resta stabile il numero dei ricoverati in intensive, 8
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CAGLIARI
08 maggio 2022
15:22
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
In Sardegna nelle ultime 24 ore si registrano 916 casi confermati di positività al Covid (di cui 774 diagnosticati da antigenico).
Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 5934 tamponi per un tasso di positività del 15,4%.

I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 8, stabili, mentre i ricoverati in area medica sono 272 (+ 6); 26.035 sono i casi di isolamento domiciliare (+ 107).
Si registrano tre decessi: una donna di 54 anni, residente nella provincia di Sassari; un uomo di 68, residente nella provincia di Oristano, e una donna di 79 anni, residente nella Città Metropolitana di Cagliari.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Maltempo: eccezionale grandinata nel Sud Sardegna
Strade di Mandas diventano fiumi di acqua e ghiaccio
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CAGLIARI
08 maggio 2022
16:01
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il maltempo continua a imperversare sulla Sardegna meridionale, con l’allerta della protezione civile regionale che viene prorogata sino alla mezzanotte di oggi.

Dopo una mattinata di sole, intervallata da qualche nube, e temperature che a Cagliari hanno raggiunto anche i 25 gradi, dal primo pomeriggio si sono abbattute vere e proprie bombe d’acqua sul Cagliaritano e sul Campidano con temporali e fulmini.
Uno strano fenomeno atmosferico si è verificato a Mandas, a una sessantina di chilometri dal capoluogo sardo.
Qui le nuvole hanno scaricato grandi quantità di chicchi di grandine che hanno invaso le campagne e le strade. Poi è arrivata la pioggia che ha trasformato le vie del paese in fiumi d’acqua e ghiaccio. Ancora da valutare eventuali danni a immobili e auto e alla colture. “Con la Giunta stiamo abbiamo seguito la situazione del nubifragio e della violenta grandinata ha interessato Mandas e le sue campagne – spiega il sindaco Umberto Oppus – Ho convocato l’esecutivo per domani alle 15.30 per deliberare lo stato di calamità naturale e fare la conta dei danni alle colture agricole”.
Grandine anche sulla statale 128 tra Mandas e Isili, dove la circolazione delle auto è stata rallentata dal manto bianco che ha coperto l’intera area, quando manca poco più di un mese dall’inizio ufficiale della stagione estiva.
La situazione meteo dovrebbe però migliorare nelle prossime 24/ 48 ore.   SEGUI TUTTO IL METEO IN TEMPO REALE, DALL’ITALIA E DAL MONDO: VAI!

Maltempo: violento temporale nel Foggiano, allagamenti
Almeno una cinquantina gli interventi dei Vigili del Fuoco
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CERIGNOLA
08 maggio 2022
17:14
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un violento temporale si è abbattuto questo pomeriggio su Cerignola (Foggia).
Strade e interi quartieri completamente allagati.
Autovetture sommerse: l’acqua ha raggiunto l’abitacolo dei mezzi. Sono almeno una cinquantina gli interventi effettuati fino a questo momento dai Vigili del fuoco. In alcune zone l’acqua ha superato il marciapiede arrivando ad allagare locali, box, abitazione al piano terra. Ad ora non risultano persone ferite.
“Mai così tanta pioggia sulla nostra città: secondo la Protezione Civile sono caduti 126 mm di pioggia su Cerignola (Foggia)”, ha dichiarato il sindaco del comune Foggiano, Francesco Bonito secondo cui “l’ultima bomba d’acqua così forte fu registrata nel 1952,con 123mm di pioggia in 24 ore”. Al momento fortunatamente non si registrano danni a persone, mentre sono diversi gli allagamenti negli edifici pubblici e privati.
“In gran parte della città – afferma Bonito – la situazione sta volgendo alla normalità, anche grazie alla manutenzione straordinaria delle fogne bianche effettuata qualche mese fa”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Fast & Furious, le riprese nel centro di Roma. Jason Momoa in città
Sempre oggi nel centro della capitale anche la maratona Race for the Cure
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
08 maggio 2022
18:41
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Le riprese di Fast&furious e la maratona Race for the cure: per questi due eventi parte del centro di Roma è stato oggi di fatto off limits.
Stamane, tra le 5 e le 11, le riprese cinematografiche del film con Vin Diesel tra ponte Umberto e ponte Cavour: la circolazione di bus e auto è stata deviata.
Sempre oggi, 10 alle 14, la Roma Race for the Cure nell’area del Circo Massimo. L’attore Jason Momoa ha girato alcune scene del film, il decimo della saga, in via dei Coronari, alla guida di una moto.

CINEMA   SPORT

Terremoti: ancora sciame presso Firenze, 2.3 scosse più alte
Dalla notte una ventina i movimenti registrati da Ingv
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
FIRENZE
08 maggio 2022
18:28
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ proseguito dalla notte scorsa lo sciame sismico che ormai dal 3 maggio interessa un’area a sud ovest di Firenze, situata ai confini tra i comuni di Impruneta e San Casciano nel Chianti Fiorentino.
Finora, da mezzanotte, ci sono state 22 scosse, le più alte sono quelle di magnitudo 2.3 registrate da Ingv alle 2.56 (8 km di profondità) e alle 12.12 (5 km di profondità).
La serie più intensa c’è stata fra le 2 e le 4, con 11 scosse cadenzate nel tempo, tutte sotto magnitudo 2. Tutti gli epicentri di questo sciame sono a distanza molto ravvicinata, in un raggio di poche centinaia di metri tra i paesi di Ferrone e Mercatale, a ridosso del fiume Greve, circa negli stessi punti in cui il 3 maggio ci sono state scosse di 3.7 e 3.5, sul comune di San Casciano quando furono avvertite molto bene a Firenze e in tutte le province della Toscana interna. La prevalenza di questi terremoti ha epicentro in area boschiva e sono pochi gli edifici rurali presenti.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Bonetti, ‘in parole Franchi gravità situazione donne’
Tolta dignità in scelte di vita,per questo necessario Family Act
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
08 maggio 2022
18:53
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Le parole dell’imprenditrice e stilista Elisabetta Franchi “riflettono la gravità di una situazione che ha tolto dignità alle donne nel lavoro e nelle scelte di vita.
Per questo è stato necessario e urgente avere il Family Act, avere cioè una riforma delle politiche familiari che interviene su un sistema di mercato del lavoro che per anni ha penalizzato le donne, obbligandole a scegliere tra lavoro e maternità e considerando la maternità un costo”.
Così, la ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, che partecipava da remoto al convegno in cui la stilista Elisabetta Franchi ha detto di prediligere nei ruoli chiave le donne che hanno superato gli ‘anta’ perchè più libere da impegni familiari. Parole che hanno scatenato polemiche e accuse di sessismo. “Abbiamo visto quanto l’inconciliabilità della maternità con la carriera sia consolidata nel nostro Paese con effetti devastanti”, osserva ancora Bonetti. “Quella scelta obbligata, insieme alla mancanza di servizi e ai costi che le imprese dovevano sostenere – prosegue la ministra – ha fatto sì che le donne di fatto fossero escluse dal mercato del lavoro e dai ruoli di leadership” tutto ciò certificato anche da “un gap salariale”.
“Per anni le donne si sono trovate a dover essere sole nella gestione dei carichi familiari, senza adeguati servizi e sostegni economici -aggiunge- questa situazione andava cambiata con urgenza e il governo lo ha fatto con un incentivo del tutto inedito: abbiamo già introdotto la decontribuzione per le lavoratrici che rientrano dalla maternità, e il Family Act, che entra in vigore il 12 maggio, introduce un principio paritario di congedi parentali tra le donne e gli uomini, defiscalizza il lavoro femminile, introduce sostegni economici alle famiglie, aumenta i servizi educativi e gli asili nido e dà un sostegno economico per accedervi”. “È una cambio di passo che la politica ha scelto e che oggi deve diventare realtà per tutti: per le imprese e per le donne, perché tutte vedano riconosciuto in concreto il diritto di lavorare e di essere madri. Questa è, come ci ha ricordato il presidente Mattarella, dignità”, conclude Bonetti.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Alla Milano Beauty Week presenti oltre 10 mila visitatori
Ancorotti (Cosmetica Italia): “Calore città trampolino per 2023”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
09 maggio 2022
17:20
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Si chiude con oltre 10mila visitatori nel Beauty Village di Palazzo Giureconsulti la prima edizione della ‘Milano Beauty Week’, la settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere che per la prima volta dal 3 all’8 maggio ha animato il capoluogo lombardo.
L’intera città ha celebrato la bellezza e numerose altre location e spazi commerciali, ma anche luoghi d’arte e di cultura, hanno abbracciato il progetto culturale, per un totale di oltre 900 eventi, che hanno coinvolto più di 100 aziende cosmetiche e più di 100 store e operatori del settore.

“I numeri di questa edizione di lancio testimoniano la calorosa accoglienza che la città ha riservato a Milano Beauty Week: un trampolino che senza dubbio ci proietta verso il 2023 con l’ambizione di rendere la settimana della cultura della bellezza e del benessere una ricorrenza collettiva annuale da inserire nel calendario delle week milanesi”, le parole di Renato Ancorotti, presidente di ‘Cosmetica Italia’, organizzatrice dell’evento in collaborazione con ‘Cosmoprof’ ed ‘Esxence’. Tra le iniziative ospitate la Boutique powered by Cosmoprof: la raccolta fondi a scopo benefico ha permesso, grazie alla generosità dei visitatori di raccogliere oltre 17mila euro, che andranno a ‘La forza e il sorriso Onlus’, il progetto di responsabilità sociale patrocinato da Cosmetica Italia, che con i suoi laboratori di bellezza presenti in tutta Italia aiuta le donne che affrontano il cancro a rivedersi belle e a ritrovare autostima e fiducia in se stesse.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Omicidio ad Alessandria, ucciso portiere d’albergo
Nei pressi della stazione, si ipotizza rapina finita male
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ALESSANDRIA
09 maggio 2022
07:17
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Omicidio nella notte ad Alessandria.
Il portiere del Londra hotel, un quattro stelle nei pressi della stazione, è stato trovato morto in una pozza di sangue da un passante, che lo ha notato riverso a terra davanti alla reception e ha dato l’allarme.
Sul posto stanno operando i carabinieri, con gli esperti della scientifica. Secondo i primi accertamenti, potrebbe trattarsi di una rapina finita male.
Il portiere di hotel, sempre secondo le prime informazioni, sarebbe stato ucciso al culmine di una violenta aggressione. I carabinieri hanno sequestrato le immagini delle telecamere di videosorveglianza e ci sarebbe già un sospettato, che sta per essere ascoltato dagli inquirenti.   PIEMONTE

Droga: traffico di ketamina, arresti in Sardegna e Toscana
Blitz carabinieri, 17 ordinanze tra Cagliari, Oristano Siena
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CAGLIARI
09 maggio 2022
08:08
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un gruppo criminale, specializzato nel traffico di droga e in particolare ketamina, è stato smantellato dai carabinieri del Comando provinciale di Cagliari che dalle prime ore del mattino stanno eseguendo 17 misure di custodia cautelare e numerose perquisizioni.

L’operazione è stata denominata “Ketamina” come il potente narcotico proveniente da Olanda, Inghilterra e Germania che smerciavano i componenti della banda.
Le ordinanze, firmate dal Gip di Cagliari, sono state eseguite non solo nel capoluogo sardo, ma anche a Oristano e Siena. I dettagli dell’operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle 10:30 in via Nuoro nella sede del Comando provinciale dei carabinieri di Cagliari.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Meteo: a metà settimana assaggio d’estate, punte di 30-31°C
Anticiclone africano toccherà prima settentrione, poi centro-sud
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
09 maggio 2022
09:31
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un assaggio d’estate con punte di 30-31°C sulla Pianura Padana e sulle valli dell’Alto Adige, 27°C al Centro, in Puglia e sull’alta Campania e “solo” 26°C invece sul resto del Sud.
Sono queste le previsioni di Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito http://www.iLMeteo.it Merito dell’anticiclone che toccherà prima il settentrione per poi spostarsi verso il centro-sud.
Il sole sarà prevalente su tutte le regioni e la nuvolosità sarà più presente soltanto sui rilievi in genere. Una situazione che potrebbe durare almeno fino al weekend 14-15 maggio, salvo una temporanea flessione dello stesso al Nord tra venerdì e sabato. Poi lo scenario meteorologico muterà nuovamente con la formazione di nuovi centri depressionari che da metà mese potrebbero guastare il tempo al Nord.
Oggi il tempo sarà ancora influenzato dal vortice collocato nei pressi della Sicilia che in questi giorni ha portato tante piogge e temporali, ma mercoledì 11 abbandonerà definitivamente l’Italia. Fino ad allora si potranno verificare ancora temporali sugli Appennini e sulle Isole Maggiori, ma sempre meno al Nord.
Nel dettaglio – Lunedì 9. Al nord: nubi irregolari, pomeriggio con temporali sulle Alpi. Al centro: mattinata asciutta, pomeriggio con temporali su Appennini e diffusi in Sardegna. Al sud: subito maltempo su Sicilia e Calabria ionica, poi peggiorerà ulteriormente sull’isola, instabile altrove.
– Martedì 10. Al nord: in prevalenza soleggiato e caldo. Al centro: isolati temporali pomeridiani sui rilievi. Al sud: temporali pomeridiani su Sicilia interna e Basilicata.
– Mercoledì 11. Al nord: sole e caldo estivo. Al centro: ampio soleggiamento, caldo. Al sud: cielo poco nuvoloso, temperature in aumento.
– Tendenza: in prevalenza caldo e stabile fino al weekend.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Botte e violenze a bimba, madre condannata a Sondrio
Valchiavenna, piccola sottratta dal Tribunale e adottata
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
SONDRIO
09 maggio 2022
10:00
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Maltrattamenti e botte ripetuti nel tempo, che hanno provocato alla bambina di 3 anni lesioni in diverse parti del corpo, fra cui l’inclinazione di alcune costole.
Così una ragazza-madre di 23 anni, originaria del Brasile, all’epoca dei fatti residente in un paese della Valchiavenna, è stata condannata dal Tribunale di Sondrio a un anno e cinque mesi di reclusione.

A far scattare l’indagine del pm Elvira Antonelli le segnalazioni dei medici durante il ricovero della piccola in ospedale. Nel frattempo il Tribunale dei minorenni di Milano ha sottratto la bimba alla mamma per darla in adozione. “Valuteremo le motivazioni della sentenza – dichiara ora l’avvocato Giulio Speziale, difensore della donna – per poi presentare ricorso in appello a Milano. Avevo chiesto una perizia per accertare la non imputabilità dell’assistita, ma i giudici hanno respinto la richiesta. La giovane mamma si è trovata ad affrontare una situazione più grande di lei, provenendo dall’altra parte del mondo e senza mai essere riuscita a integrarsi nel tessuto sociale ed economico della Valchiavenna”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
A 44 anni delitto di Impastato, iniziative in suo ricordo
Interventi e mostre a Cinisi
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CINISI
09 maggio 2022
10:21
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il 9 maggio del 1978 Peppino Impastato è stato barbaramente ammazzato dalla mafia.
Oggi, a distanza di 44 anni, il suo volto, le sue parole e i suoi pensieri continuano a essere attuali.
Sono tante le iniziative organizzate a Cinisi in occasione dell’anniversario. Un presidio è promosso dall’Associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, nel Casolare dove è avvenuto l’omicidio. Sono previsti interventi dei responsabili delle associazioni, dei familiari e dei compagni di Peppino. Performance di Our Voice, “Fioritura Collettiva” di e con Clara Burgio, con Mariagrazia Balistreri e Desirèe Burgio. Alle 16 è previsto il corteo da Radio Aut a Terrasini a Casa Memoria a Cinisi e alle 18.30 gli interventi. Saranno esposte diverse mostre tra cui “L’atlante dei conflitti e delle forme del pacifismo nella storia recente” a piazza Vittorio Emanuele Orlando, a Cinisi; “Ri-scatti Umani” (10 foto selezionate al concorso fotografico Guido Orlando) nell’ex casa Badalamenti; “Io non Ritratto – Peppino Impastato una storia collettiva”, mostra di Pino Manzella dedicata ai compagni/e di Peppino non più in vita (Margaret Cafè).
Impastato speaker di Radio Aut, era militante di Democrazia proletaria, candidato al consiglio comunale di Cinisi. Fu ucciso nel giorno in cui doveva tenere il suo ultimo comizio elettorale. Nella trasmissione “Onda pazza”, molto seguita, sbeffeggiava mafiosi e politici.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Caso camici: udienza tecnica, gup decide su Fontana il 13/5
Imputati anche cognato e altri 3. ‘Ritocco’ a capo imputazione
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
09 maggio 2022
10:27
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Breve udienza tecnica stamani al settimo piano del Palazzo di Giustizia milanese sul cosiddetto ‘caso camici’ che vede imputati il governatore lombardo Attilio Fontana, il cognato Andrea Dini, titolare di Dama spa, l’ex dg di Aria spa, centrale acquisti regionale, Filippo Bongiovanni, la dirigente della società Carmen Schweigl e il vicesegretario generale di Regione Lombardia Pier Attilio Superti.

Dopo che i pm Paolo Filippini e Carlo Scalas hanno apportato piccole precisazioni nel campo di imputazione per frode in pubbliche forniture, oggi ha discusso sul punto per una decina di minuti la difesa di Dini, col legale Giuseppe Iannaccone.

L’udienza preliminare è stata rinviata a venerdì 13 maggio quando il gup deciderà se mandare a processo o meno gli imputati.
Secondo l’accusa, in base al contratto del 16 aprile 2020 Dama avrebbe dovuto fornire 75mila camici e altri 7mila set di dpi per un importo di 513mila euro. Quando emerse il conflitto di interessi (la moglie di Fontana aveva il 10% di Dama), gli indagati avrebbero tentato “di simulare l’esistenza” dall’inizio “di un contratto di donazione” per lo meno per i 50mila camici già consegnati e la restante parte, 25mila ‘pezzi’, non arrivò più ad Aria. Da qui l’accusa di frode in pubbliche forniture.
Nessun illecito né penale né civilistico, è la tesi dei difensori del presidente lombardo, Jacopo Pensa e Federico Papa, bensì una fornitura che si è trasformata in donazione e che ha consentito a Regione Lombardia “di risparmiare 513 mila euro”.
Riguardo al ritocco del capo di imputazione, Pensa aveva già osservato che i pm “hanno fatto un altro autogol, perché se uno continua a modificare vuol dire che fa fatica a crederci”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Alpinismo, guide valdostane alla conquista del Karakorum
Pronta spedizione al Nanga Parbat, Broad Peak e K2
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
AOSTA
09 maggio 2022
10:36
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il Nanga Parbat, il Broad Peak e il K2 sono gli obiettivi di una spedizione in Karakorum (Pakistan) di guide alpine valdostane, che scatterà tra giugno e luglio prossimi.
A guidare il team sarà Marco Camandona, che ha già scalato 10 dei 14 Ottomila.
Gli alpinisti coinvolti sono: Francois Cazzanelli (Guide del Cervino), Emrik Favre (Ayas), Jerome Perruquet (Cervino), Roger Bovard (Valgrisenche) e Pietro Picco (Courmayeur). La partenza è prevista l’8 giugno.
La spedizione è stata ribattezzata “The way for the K2…la montagna impossibile”. Tutta la squadra tenterà dapprima l’ascensione del Nanga Parbat, poi Camandona e Cazzanelli proveranno a salire il Broad Peak. Infine Cazzanelli, Favre, Perruquet e Picco si cimenteranno sul K2, con l’assistenza di Camandona che lo ha già scalato nel 2000.   MONDO

Covid: Veneto, 1.119 nuovi casi e 2 decessi in 24 ore
Risalgono ricoveri in area medica e terapia intesiva
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VENEZIA
09 maggio 2022
10:44
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Scende, rispetto al giorno precedente, il numero di nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore in Veneto: sono 1.119 contro i 3.141 di due giorni fa.
Dato che porta il totale dei positivi a quota 1.702.540 e a 57.095 gli attuali positivi.
Lo segnala il bollettino regionale.
Si registrano anche 2 vittime, con il totale che arriva a 14.517 decessi. Risalgono i ricoveri in area medica, che sono 810 (+12)) e in terapia intensiva, 44 (+2).
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Furbetti vaccino a Biella, a ottobre l’udienza preliminare
Coinvolte 24 persone. Peculato e omesso controllo ipotesi reato
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BIELLA
09 maggio 2022
10:54
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ stata fissata per ottobre l’udienza preliminare per i 24 indagati nell’inchiesta sui “furbetti del vaccino”.
L’indagine condotta dalla procura di Biella è arrivata a conclusione ed è stato chiesto il rinvio a giudizio per i vertici dell’Asl Biella, in carica all’epoca dei fatti, per omesso controllo.
A finire nell’inchiesta anche manager, responsabili di cooperative e case di riposo che avevano avuto la somministrazione del vaccino anti Covid quando questo era riservato alle fasce più deboli. In questo caso l’accusa è di peculato.
Il caso era scoppiato un anno fa, con una sessantina di avvisi di garanzia. L’accusa era di aver ricevuto il vaccino quando in realtà era riservato alle fasce più a rischio. C’è chi ha chiarito la sua posizione, per 24 persone invece è stato chiesto il rinvio a giudizio.
Sempre a Biella, ma in un’altra inchiesta, la procura ha chiesto nei giorni scorsi 25 rinvii a giudizio per il caso dei tamponi Covid in carcere: l’accusa è di aver fatto uso in modo disinvolto, a scopi personali, dei test destinati ai detenuti.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Cinema: incassi; Doctor Strange risolleva il botteghino
Debutto wow per blockbuster Usa con 6,2 mln. Agli altri briciole
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
09 maggio 2022
11:10
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Con un incasso di 6.238.305 euro, decisamente favoloso in questi tempi di crisi nera per le sale italiane, è Doctor Strange nel Multiverso della Follia, secondo capitolo del blockbuster della Marverl con Benedict Cumberbatch, a risollevare il magrissimo box office italiano.
Distribuito su 543 schermi, il film diretto da Sam Raimi-che tanto per dare un’idea negli Usa, in questo stesso fine settimana, ha incassato la bellezza di 185 milioni di dollari- si piazza al quarto posto della classifica assoluta italiana.
Per tutti gli altri, del resto lontani anni luce, soltanto spiccioli. A cominciare dal secondo in classifica, che è Animali Fantastici : I segreti di Silente, terzo film della saga scritta da J. K. Rowling e prodotta da Warner Bros con Eddie Redmayne e Jude Law: questa settimana ha incassato solo 359.639 euro, il 44% in meno rispetto allo scorso weekend, e questo a dispetto di una distribuzione forte di 319 copie. Lo segue Downton Abbey 2, al momento un flop, che in una settimana ha perso il 35%: era programmato su 450 schermi, ha raccolto una media magrissima di 608 spettatori per sala con un incasso di 273.554 euro, in tutto 839.356 in due settimane. In quarta posizione c’è Sonic 2- il film , che guadagna un gradino nella classifica cinetel, con un incasso di 207.514 euro, 3,9 milioni in 5 settimane di programmazione in Italia. Negli Usa, tanto per rendere l’idea, il fine settimana ha reso 6 milioni di dollari, 170 in 5 settimane.
Segue, al quinto posto la commedia di Leonardo Pieraccioni Il sesso degli angeli con 141.388, per un totale di 1.423.970 in tre settimane. Al sesto posto una new entry tutta italiana, Settembre, la delicata commedia diretta da Giulia Steigerwalt con Fabrizio Bentivoglio e Barbara Ronchi, distribuita in 272 sale, che porta a casa 138.327 euro. Segue The Northman con 112.030 e poi ancora una novità con Gli Stati Uniti contro Billi Holiday (108.220). Chiudono la top ten The lost City e Hopper il tempio perduto. In totale l’incasso del weekend è stato di 8 milioni 162.100, in netta risalita rispetto al disastroso fine settimana del Primo Maggio fermo a 2 milioni 643.762.   CINEMA   SPETTACOLI MUSICA E CULTURA

In settimana primo caldo estivo grazie all’anticiclone africano
Su alcune regioni d’Italia previsti i 30°C
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
09 maggio 2022
11:26
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Arriverà dalla Mauritania e in pochi giorni raggiungerà la Penisola Iberica, la Francia per poi piegare verso l’Italia a partire da martedì 10 e giorni successivi.
Stiamo parlando dell’anticiclone africano che nei prossimi giorni porterà un anticipo d’estate su molte regioni del nostro Paese.
Ma andiamo con calma e vediamo come si comporterà il tempo. La giornata di lunedì 9 sarà ancora influenzata dal vortice che in questi giorni ha portato tante piogge e temporali; collocato nei pressi della Sicilia abbandonerà definitivamente l’Italia nella giornata di mercoledì 11 tant’è che fino ad allora si potranno verificare ancora temporali sugli Appennini e sulle Isole Maggiori, ma sempre meno al Nord.
Il Settentrione sarà la prima parte del Paese a essere raggiunta dall’anticiclone africano, poi toccherà al Centro e quindi al Sud. Seguendo questo cammino possiamo intuire come l’andamento delle temperature rispecchierà l’avanzata dell’alta pressione. Inizierà subito a fare caldo al Nord già con valori vicini ai 26°C tra lunedì e martedì. Successivamente il caldo raggiungerà anche il Centro, specie la Toscana. A partire da mercoledì 11 maggio tutta l’Italia sarà avvolta dall’anticiclone che farà schizzare le temperature massime fino a 30-31°C sulla Pianura Padana e sulle valli dell’Alto Adige, fino a 27°C al Centro, in Puglia e sull’alta Campania, “solo” 26°C invece sul resto del Sud. In questa situazione il sole sarà prevalente su tutte le regioni e la nuvolosità sarà più presente soltanto sui rilievi in genere.
Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it informa che la presenza dell’anticiclone potrebbe durare almeno fino al weekend 14-15 maggio salvo temporanea flessione dello stesso al Nord (tra venerdì e sabato), poi lo scenario meteorologico muterà nuovamente con la formazione di nuovi centri depressionari che da metà mese potrebbero guastare il tempo al Nord.
Nel dettaglio
Lunedì 9
Al nord: nubi irregolari, pomeriggio con temporali sulle Alpi. Al centro: mattinata asciutta, pomeriggio con temporali su Appennini e diffusi in Sardegna. Al sud: subito maltempo su Sicilia e Calabria ionica, poi peggiorerà ulteriormente sull’isola, instabile altrove.
Martedì 10
Al nord: in prevalenza soleggiato e caldo. Al centro: isolati temporali pomeridiani sui rilievi. Al sud: temporali pomeridiani su Sicilia interna e Basilicata.
Mercoledì 11
Al nord: sole e caldo estivo. Al centro: ampio soleggiamento, caldo. Al sud: cielo poco nuvoloso, temperature in aumento.
Tendenza
In prevalenza caldo e stabile fino al weekend.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Offese Twitter a Walter Zenga, a processo attrice Di Cioccio
Ex portiere l’ha denunciata. Scrisse ‘parla come 16enne bullo’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
09 maggio 2022
11:23
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Con l’accusa di aver diffamato l’ex portiere dell’Inter e della Nazionale Walter Zenga è stata mandata a processo l’attrice e conduttrice televisiva e radiofonica Elena Di Cioccio.
Lo ha deciso la Procura di Milano che ha firmato un decreto di citazione diretta a giudizio per un post da lei pubblicato sul suo profilo Twitter il 29 gennaio del 2021 e dopo la denuncia dell’ex numero uno nerazzurro, assistito come parte civile dall’avvocato Davide Steccanella.

“Zenga padre parla come un 16enne bullo a suo figlio che è diventato adulto”, scriveva l’attrice, difesa dal legale Chiara Magnani e a cui viene contestato dal pm Maria Cardellicchio di aver offeso “la reputazione” dell’ex portiere anche per averlo definito, dopo un altro insulto, “inutile” e “padre dall’ego ipertrofico”. E ancora sempre sulla pagina seguita da 26mila persone: ” Fai schifo come uomo e come padre. Vergognati. Sei una mer…”.
Il processo inizierà davanti al giudice monocratico della decima sezione penale milanese il prossimo 16 giugno.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ventotene Europa Festival 2022
Draghi, ancora attuali i valori del manifesto di ventotene
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
09 maggio 2022
11:34
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Per la pace.
Con questo slogan si è aperta la sesta edizione del Ventotene Europa Festival, manifestazione che l’associazione La Nuova Europa organizza ogni anno con studenti provenienti da tutti i paesi europei sull’isola che ha dato i natali al Manifesto federalista.
Quest’anno la kermesse è dedicata alla necessità di raggiungere rapidamente una tregua per una pace duratura dopo l’invasione russa dell’Ucraina e lo scoppio del conflitto.
E proprio su questo aspetto punta il messaggio che il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel giorno della Festa dell’Europa e del ritorno sull’isola della copia restaurata del Manifesto di Ventotene, ha inviato ai giovani presenti al Ventotene Europa Festival.
“Di fronte all’invasione dell’Ucraina, i valori contenuti nel Manifesto di Ventotene sono più attuali che mai. Il ritorno a casa della prima copia del Manifesto è l’occasione per rinnovare il nostro impegno a favore della libertà, della democrazia e della pace. Dobbiamo ricordare il ruolo avuto dall’idealismo federalista nella costruzione di una coscienza europea a cui dobbiamo affiancare il pragmatismo che è stato alla base della creazione delle prime istituzioni europee e della loro evoluzione”.
Draghi ha anche fatto gli auguri di buon lavoro ai cinquanta studenti liceali tra i 16 e i 18 anni che da domenica 8 maggio si stanno confrontando  per arrivare a stendere un documento sulla pace, che verrà poi consegnato alla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Tra gli ospiti della manifestazione – in programma dall’8 al 13 maggio – il ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio, il sottosegretario alle Politiche Europee Enzo Amendola, l’ex presidente del Consiglio e della Commissione Europea Romano Prodi, la co-presidente del Comitato Scientifico della Conferenza sull’Europa Paola Severino, il capo della Rappresentanza della Commissione in Italia, Antonio Parenti, la Commissaria per l’isola di Santo Stefano Silvia Costa.

I giovani provenienti da Roma, Parigi e Berlino e gli ospiti della cultura e del mondo dell’informazione, la cittadinanza dell’isola e tutti i partecipanti al Ventotene Europa Festival avranno quest’anno la possibilità di ammirare da vicino la copia restaurata della prima edizione ciclostilata del Manifesto di Ventotene, che l’Istituto Europeo di Fiesole ha donato all’amministrazione ventotenese.

Si tratta di un documento storico straordinario, redatto nell’agosto del 1941 al confino fascista da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, fatto uscire dall’isola grazie all’intervento di Ursula Hirschmann e poi curato nella sua edizione finale da Eugenio Colorni e il cui significato assume ancor di più oggi, in questi tempi drammatici, un valore simbolico e profetico.

Nel suo videomessaggio Luigi Di Maio ha sottolineato l’importanza del ruolo dei giovani nella costruzione europea, soprattutto in tempi così difficili dove la risposta dell’Unione europea è fondamentale, contro la pandemia come contro l’aggressione russa dell’Ucraina. “Siamo così oggi tutti più consapevoli non solo dell’importanza ma anche della necessità di un’Europa coesa al suo interno e forte nel parlare all’esterno con una voce sola, un’Europa che sia più della somma delle sue parti. Iniziative come la Scuola d’Europa – ha detto il ministro degli Affari Europei – contribuiscono a rendere questa visione una realtà, consolidando il sentimento di un’appartenenza condivisa. Alla base dell’idea di Europa ci sono i cittadini, e l’Unione Europea si costruisce a partire dalle comunità, dai quartieri, dalle città”. Per Di Maio occorre, a conclusione dei lavori della Conferenza sull’Europa, una riforma dell’Ue che si focalizzi su priorità “sia di ordine sostanziale – per un’Europa più unita, forte e autonoma ma anche più inclusiva e solidale, traendo le necessarie lezioni dall’esperienza della pandemia e dalla risposta alla crisi ucraina – che di metodo, per rendere l’Unione capace di decidere in modo efficace e rapido sulle questioni che più toccano la vita dei cittadini”.

Enzo Amendola ha  rimarcato la necessità che l’Ue scelga “nuove forme di integrazione, sull’energia, sulla gestione della solidarietà e dei flussi migratori, su una nuova governance economica per far sì che investimenti come il Next Generation Eu significhino anche una nuova dimensione di quello che è lo sforzo di competitività, produttività e coesione sociale che il continente deve avere nel mondo globalizzato di oggi”.

Paola Severino ha invece parlato dell’importanza del ruolo dell’integrazione giovanile e dello studio, ricordando un passaggio delle proposte di riforma giunte dalla Conferenza sull’Europa.”Vorrei menzionare una proposta specifica solo come esempio di quello che è accaduto, la numero 47, che pone come obiettivo che gli stati membri dell’Unione Europea: “si concentrino sui bisogni specifici dei giovani in tutte le politiche pertinenti al fine di ottenere per loro le migliori condizioni possibili sullo studio il lavoro e per iniziare una vita indipendente coinvolgendoli al contempo nella vita democratica e nel processo decisionale anche a livello europeo”.

Il capo della Rappresentanza della Commissione Ue in Italia, Antonio Parenti, ha evidenziato infine l’importanza della risposta europea alla pandemia con il Next Generation Eu: “oggi più che mai l’Europa deve contare su dei giovani che sono formati, che conoscano l’Europa, che sono coscienti dei cambiamenti di cui l’Europa ha bisogno. Di giovani disposti a portare avanti il futuro dell’Europa.
La prima giornata del Ventotene Europa Festival si è conclusa con un concerto per la pace del musicista Italo turco Francesco Taskayali.    POLITICA   ECONOMIA

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Il caso Marta Russo, 25 anni dopo
Il 9 maggio 1997 la studentessa di 22 anni venne raggiunta da un colpo di pistola alla testa mentre era nella città universitaria La Sapienza
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
09 maggio 2022
14:37
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il 9 maggio 1997 Marta Russo, studentessa di 22 anni, venne raggiunta da un colpo di pistola alla testa mentre era nella città universitaria La Sapienza. Per l’omicidio furono condannati in via definitiva Giovanni Scattone e Salvatore Ferraro.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ESC: Italia decimo mercato discografico al mondo, +28%
Ricavi oltre 332 mln, la fotografia scattata dall’Ifpi
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
09 maggio 2022
12:37
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La 66/a edizione dell’Eurovision Song Contest, al via il 10 maggio a Torino, torna per la terza volta in Italia con la presenza di 40 paesi che rappresentano il 30% dei ricavi del mercato globale: e l’Italia è rientrata nella top ten dei più importanti mercati a livello globale con un 27,8% di crescita a oltre 332 milioni di euro di ricavi.
A fotografarne l’andamento è il Global Music Report – State of the Industry di Ifpi, la federazione internazionale dell’industria fonografica, che per l’occasione è stato tradotto in italiano.

Ad aver trascinato il mercato italiano in decima posizione sono i ricavi dagli abbonamenti alle piattaforme streaming: il segmento premium è cresciuto del 35,6%, insieme all’area video streaming sostenuta dalla pubblicità con un +46,3%.
Complessivamente tutto il segmento tra audio e video streaming è cresciuto del 24,6% arrivando a 208 milioni di ricavi.
D’altronde nel segmento audio ormai ogni settimana i consumatori italiani realizzano in media oltre un miliardo di stream, con una media di oltre 19 ore settimanali dedicate all’ascolto di musica (dati IFPI Engaging with Music), di cui il 45% effettua tramite abbonamento premium, una percentuale che sale al 57% tra i 16 e i 24 anni. Anche il cd è tornato a generare ricavi in salita con un +10,6% e il vinile prosegue la sua costante crescita con quasi il 79% di incremento. Crescono anche i ricavi da altri formati come le musicassette, cresciuti del 245%. Anche i diritti connessi (i ricavi da licenze per l’uso di musica in radio, televisioni, palestre, pubblici esercizi e feste private) sono cresciuti con un + 37,2% a 52 milioni, e i diritti di sincronizzazione, ovvero la musica nelle pubblicità, film, serie tv, ha visto un incremento del 36,4% superando per la prima volta i 10 milioni.
Nelle classifiche di fine anno, le top ten di singoli e album sono state dominate dal repertorio italiano: diversi artisti della Generazione Z hanno ottenuto risultati di ampio respiro conquistando numerosi dischi di platino.
Complessivamente, nel 2021 sono stati infatti premiati 231 Album, 6 Compilation e 1.054 Singoli Digitali tra oro, platino e multiplatino.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Anziana sfrattata a Napoli da abusivi,che ristrutturano casa
Ci vivono indisturbati, nonostante le promesse di sgombero
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
09 maggio 2022
12:49
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Nell’appartamento di via Egiziaca a Pizzofalcone, a Napoli, occupato dal novembre scorso da abusivi che approfittarono dell’ assenza temporanea di una novantenne, sono cominciati lavori di ristrutturazione da parte delle stesse persone che lo occupano senza averne alcun titolo.
Ne dà notizia “Il Mattino”.

Nonostante ripetuti annunci di un rapido sgombero degli abusivi da parte delle autorità, l’inquilina legittima dell’ appartamento, un’insegnate in pensione originaria di Avellino, che si ritrovò da un giorno all’altro i mobili di casa gettati in strada e le serrature di casa cambiate dagli abusivi, non ha potuto riprendere possesso dell’ appartamento.
L’ occupazione risale al 25 novembre 2021, ma nell’antico edificio, che risale al ‘500, sono ben 44 gli appartamenti occupati abusivamente nel corso degli anni. Gli occupanti non pagano canone di locazione ed in diversi casi dispongono di allacciamenti abusivi alla rete elettrica ed idrica.
L’edificio è di proprietà del Demanio, ed è stato ceduto nel 2017 al Comune di Napoli. Si trova a poche centinaia di metri dalla caserma “Nino Bixio” della Polizia, sede del reparto Mobile, ed a poche centinaia di metri dalla Prefettura.
L’anziana professoressa, che ha presentato denuncia ai carabinieri, ha fatto sapere di non aver ricevuto nessuna comunicazione su un rientro nel suo appartamento. Della vicenda all’epoca si sono occupate le autorità, fino ai più alti livelli.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Terrorismo: pm Milano, a processo immediato ‘leonessa’ dell’Isis
Arrestata a novembre, ‘proselitismo tra minori, voleva martirio’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
09 maggio 2022
12:49
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il pool antiterrorismo della Procura di Milano, guidato da Alberto Nobili, ha chiesto il processo con rito immediato per Bleona Tafallari, 19enne nata in Kosovo, ma domiciliata a Milano, ribattezzata la “leonessa dell’Isis” e arrestata lo scorso 17 novembre nel capoluogo lombardo per terrorismo internazionale a seguito di un’indagine coordinata dal pm Leonardo Lesti e condotta dalla Digos.

Stando all’ordinanza del gip Carlo Ottone De Marchi, confermata anche dal Riesame che ha respinto un’istanza di scarcerazione, la ragazza avrebbe abbracciato il radicalismo di matrice jihadista e fatto attività di arruolamento e proselitismo, anche tra minorenni, senza nascondere l’ambizione di andare a combattere nelle zone di guerra contro il “nemico occidentale”.
Sarebbe stata una devota sostenitrice da almeno tre anni dell’Isis e avrebbe fatto parte, assieme al marito (che stava in Germania), di una sua costola, ossia il gruppo chiamato i ‘Leoni dei Balcani’.
Inoltre, nel gennaio dello scorso anno si era sposata con un “mujaheddin” di 21 anni kosovaro e imparentato con l’attentatore di Vienna Kujtim Fejzula. Dentro il telefono della 19enne, sono stati trovati oltre 7.000 tra audio, video e immagini, alcune dell’agenzia di comunicazione dello Stato Islamico ‘Al Hayat Media Center’, e più di 2.000 chat che non lasciavano dubbi, secondo l’accusa, sulla sua appartenenza all’Isis.
Nell’interrogatorio davanti al gip e poi coi pm la giovane si è sempre difesa spiegando di non aver mai fatto propaganda, di non aver mai preso in considerazione di “diventare martire, né di andare a combattere”. Dopo il previsto ok del gip al rito immediato (si salta l’udienza preliminare), la difesa potrà chiedere, se vorrà, il rito abbreviato, a porte chiuse e con lo sconto di un terzo sulla pena.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Caso Cucchi: il pestaggio nella caserma dei carabinieri ‘causa primigenia’ della morte
Le motivazioni della Cassazione: ‘Militari consapevoli delle conseguenze delle percosse’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
10 maggio 2022
12:36
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il “pestaggio” di Stefano Cucchi avvenuto nella caserma dei carabinieri di Roma Casilina – la notte del 16 ottobre 2009 – è stata la “causa primigenia” di una serie di “fattori sopravvenuti'”, tra i quali le “negligenti omissioni dei sanitari”, che ha causato la morte del geometra romano.
Lo afferma la Cassazione nella motivazioni del verdetto che ha condannato a 12 anni di reclusione i cc Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro.
“La questione della prevedibilità dell’evento” delle lesioni e poi della morte, nel caso del pestaggio subito da Stefano Cucchi ad opera dei Cc, “è certamente fuori discussione, date le modalità con le quali gli imputati hanno percosso la vittima, con colpi violenti al volto e in zona sacrale, ossia in modo idoneo a generare lesioni interne che chiunque è in grado di rappresentarsi come prevedibile conseguenza di tale azione”.
Lo sottolinea la Cassazione respingendo i ricorsi dei Cc autori del pestaggio di Cucchi che sostenevano il “decorso anomalo” della sua morte.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Morto 17enne in scooter, investito da poliziotto ubriaco
E’ stato arrestato, alcol nel sangue ben oltre i limiiti
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TREVISO
09 maggio 2022
15:15
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ un poliziotto di 28 anni, in servizio alla Questura di Treviso, l’automobilista arrestato per aver investito mortalmente ieri sera.
a Paese (Treviso), un 17enne in scooter.
L’uomo, secondo quanto si apprende, avrebbe fatto registrare all’alcol test un tasso ben superiore a quello stabilito per legge per chi è alla guida di un’auto. Il poliziotto è accusato di omicidio stradale.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
L’appello social, ‘restituite la mamma ad Alice’
Evacuata da Azovstal ma bloccata dai russi. Bimba a Zaporizhzhia
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
10 maggio 2022
13:43
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Separata dalla figlia di 4 anni, Alice, il giorno della Festa della mamma durante l’evacuazione dall’acciaieria Azovstal di Mariupol.
E’ la storia di Victoria Obidina, medico militare che ha curato i combattenti asserragliati nell’impianto siderurgico fino a due giorni fa, quando è stata evacuata dall’impianto siderurgico diventato la roccaforte della resistenza ucraina a Mariupol.
La vicenda di Victoria e della sua bambina è rimbalzata sui social ucraini dove i follower chiedono a gran voce il rilascio della donna con l’hashtag ‘returnAlissimama’.
La cattura da parte di unità militari è stata segnalata dal reggimento Azov: “Victoria è rimasta in un campo di filtrazione nel territorio dell’autoproclamata repubblica di Donetsk, mentre la figlia è arrivata a destinazione a Zaporizhzhia ieri ed è stata affidata ad una famiglia ucraina. Al momento non si sa dove si trovi la madre”, ha scritto Azov. Probabilmente il medico si trova ora in un campo di filtrazione a Mangush.
Alice e Victoria non sono due volti sconosciuti, erano comparse in un video che mostrava i rifugiati dentro i tunnel di Azovstal nei giorni scorsi, quando ancora nessun accordo era stato raggiunto tra Mosca, Kiev e le istituzioni internazionali per evacuare i circa mille civili dai rifugi antiatomici dell’impianto siderurgico. Nelle immagini la bambina teneva il suo libretto in mano, un scoiattolo sul maglioncino a righe e rispondeva alle domande tenendo gli occhi bassi: “Che cosa vuoi dire a chi ti vede? Voglio essere evacuata. Dove sei adesso? In un rifugio per le bombe. Ti piace qui? Voglio tornare a casa mia. Chi vuoi salutare? Mia nonna Sveta”. Poi finalmente alzava lo sguardo timida e si copriva il viso con le manine.
Il comune di Mariupol era intervenuto sui social pubblicando il video e un commento: “Il mondo russo vuole uccidere Alice, di quattro anni. Lei è a Mariupol. Per un mese e mezzo la sua casa è stata un rifugio antiaereo nello stabilimento di Azovstal. La madre è un medico militare. Lei salva i feriti. Se lei e sua figlia vengono fatti prigionieri, non c’è possibilità di trattamento umano. E cosa vuole Alice? Casa! Tutti i bambini sono uguali. Chiediamo alla comunità mondiale di fermare il genocidio e salvare le persone”.
Ora Alice è salva, ma in una casa e con una famiglia che non sono le sue.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il Campiello fa 60 anni e vede ‘green’
Nuovo riconoscimento legato ad ambiente, finale 3 settembre
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
09 maggio 2022
15:18
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il Campiello compie 60 anni “portati benissimo” scherza il nuovo presidente del comitato di gestione del premio, Mariacristina Gribaudi, e li festeggia guardando al futuro e lanciando, per la prossima edizione, un riconoscimento tutto ‘green’ insieme a Venice Gardens Foundation, da tributare a opere con la natura al centro.
“Dopo anni di pandemia e con i venti di guerra, sentiamo il bisogno – sottolinea Gribaudi – di rimettere al centro l’uomo, la bellezza e la sostenibilità”.
E’ questa stessa istanza l’idea di fondo del premio di narrativa promosso dalla Fondazione-Il Campiello – Confindustria Veneto, come spiega il presidente della giuria dei letterati, Walter Veltroni: “quando le parole vengono censurate o impedite è l’inizio della fine, oggi questo premio letterario è ancora più importante perché – dice presentando la 60esima edizione oggi a Milano – esalta il valore delle parole, delle opinioni e, quindi, della libertà”. “In un mondo fortemente diviso, prima dalla pandemia e poi dalla guerra – aggiunge Enrico Carraro, presidente della fondazione il Campiello e di Confindustria Veneto – è comunque importante continuare a coltivare la cultura, e i valori che ci uniscono, nella profonda convinzione che il binomio impresa e cultura possa e debba continuare a esprimersi per ancora molto tempo”. Appuntamento per tutti, intanto, grazie alla diretta tv su Rai 5 della finale, il 3 settembre dalla Fenice di Venezia, condotta da Francesca Fialdini e Lodo Guenzi. Prima, il 27 maggio, la Giuria dei Letterati si incontrerà pubblicamente a Padova per la selezione della cinquina finalista. Nell’occasione verrà anche assegnato il riconoscimento per l’opera prima. Una volta selezionata la cinquina, sarà poi una giuria popolare di 300 lettori a decretare il vincitore del premio, con spoglio in diretta il 3 settembre. In questa sessantesima edizione sono oltre 350 i libri pervenuti, da cui la giuria ne ha selezionati 84
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Morto 17enne in scooter, investito da poliziotto ubriaco
E’ stato arrestato, alcol nel sangue ben oltre i limiiti
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TREVISO
09 maggio 2022
20:42
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ un poliziotto di 28 anni, in servizio alla Questura di Treviso, l’automobilista arrestato per aver investito mortalmente ieri sera a Paese (Treviso), un 17enne in scooter.
L’uomo, secondo quanto si apprende, avrebbe fatto registrare all’alcol test un tasso ben superiore a quello stabilito per legge per chi è alla guida di un’auto.
La vittima, Davide Pavan, risiedeva in un comune vicino, a Morgano.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sciopero della scuola il 30 maggio contro il decreto reclutamento
La mobilitazione indetta da tutte le maggiori sigle sindacali
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
09 maggio 2022
15:42
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sarà il prossimo 30 maggio lo sciopero della scuola: a indirlo le maggiori sigle sindacali: Cgil, Cisl Uil, Snals e Gilda.
Il decreto del governo sul reclutamento dei docenti è il principale motivo che ha scatenato la proclamazione dello sciopero.
“La rigidità del ministero rispetto alle questioni sollevate non ha lasciato margini – sottolineano Francesco Sinopoli, Ivana Barbacci, Pino Turi, Elvira Serafini, Rino Di Meglio – per questo abbiamo deciso di avviare un percorso di forte protesta, con diverse forme di mobilitazione, non escluso lo sciopero degli scrutini, e di informazione capillare del personale della scuola”.
Il prossimo appuntamento sarà quello dei direttivi unitari fissato per venerdì 13 maggio. Lo sciopero della scuola, proclamato dai maggiori sindacati del settore – riguarderà l’intera giornata del 30 maggio. La decisione assunta dai sindacati di categoria è arrivata al termine della riunione che si è svolta questa mattina al ministero del Lavoro.
“Nessuna risposta è giunta in merito alle richieste delle organizzazioni sindacali di modifica del DL 36 su formazione e reclutamento approvato nei giorni scorsi dal Governo”. Su tre punti essenziali – affermano i segretari generali di Flc Cgil, Cisl scuola, Uil Scuola, Snals Confsal, Gilda Unams – è mancata ogni forma di possibile mediazione: lo stralcio completo delle disposizioni di legge che incidono sulla libera contrattazione, l’individuazione di risorse finanziarie adeguate per procedere al rinnovo contrattuale, la stabilizzazione del personale precario che viene enormemente penalizzato dalle nuove regole. “La rigidità del ministero rispetto alle questioni sollevate non ha lasciato margini – sottolineano Francesco Sinopoli, Ivana Barbacci, Pino Turi, Elvira Serafini, Rino Di Meglio – per questo abbiamo deciso di avviare un percorso di forte protesta, con diverse forme di mobilitazione, non escluso lo sciopero degli scrutini, e di informazione capillare del personale della scuola”. Il prossimo appuntamento sarà quello dei direttivi unitari fissato per venerdì 13 maggio.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
M5S Roma-Lista Raggi, azione legale contro l’inceneritore
Gruppi Campidoglio avviamo raccolta firme, ‘nostro no netto’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
09 maggio 2022
16:12
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Raccolta di firme e un’azione legale contro il Campidoglio per bloccare la realizzazione del termovalorizzatore a Roma.
Sono le due iniziative varate da M5S Campidoglio e da Lista Civica Raggi.
“Il nostro ‘no’ all’inceneritore è netto e irreversibile. Abbiamo iniziato ieri una raccolta di firme che farà tappa a Santa Palomba. Studiamo poi un’azione legale nei confronti del Campidoglio finalizzata a bloccare la realizzazione dell’inceneritore da 600 mila tonnellate”, dichiarano, in una nota congiunta, i gruppi capitolini M5S e LcR.
“Ribadiamo l’assoluta necessità di un processo di transizione ecologica e di economia circolare per la nostra città -spiegano i due gruppi consiliari – Il M5S e la Lista Civica Virginia Raggi, Ecologia e Innovazione si batteranno in ogni sede per tutelare il diritto alla salute dei romani e la salubrità dell’ambiente in cui viviamo”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid, scendono a 17.155 i contagi con 84 vittime
Il tasso di positività scende al 13,5%
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
09 maggio 2022
16:36
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono 17.155 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute.
Ieri erano stati 30.804.
Le vittime sono invece 84, rispetto a ieri 12 in meno.
Sono 126.559 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore. Ieri erano stati 203.454. Il tasso di positività è al 13,5%, in calo rispetto al 15,1% di ieri. Sono 363 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 7 in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 27. I ricoverati nei reparti ordinari sono 8.735, ovvero 80 in più rispetto a ieri.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: 17.155 positivi, 84 vittime. Tasso al 13,5%
Risalgono ricoveri ordinari (+80) e terapie intensive (+8)
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
09 maggio 2022
16:42
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono 17.155 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute.
Ieri erano stati 30.804.
Le vittime sono invece 84, rispetto a ieri 12 in meno.
Sono 126.559 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore. Ieri erano stati 203.454. Il tasso di positività è al 13,5%, in calo rispetto al 15,1% di ieri. Sono 363 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 7 in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 27. I ricoverati nei reparti ordinari sono 8.735, ovvero 80 in più rispetto a ieri.
Sono 1.103.755 le persone attualmente positive al Covid, 16.159 in meno nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. In totale sono 16.816.419 gli italiani contagiati dall’inizio della pandemia, mentre i morti salgono a 164.573. I dimessi e i guariti sono 15.548.091, con un incremento di 33.496 rispetto a ieri.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Gli uccisero moglie, figlia e cognata, a lui 100.000 euro
Omicidio nel Pavese. Legale, indennizzo sia “più congruo”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
09 maggio 2022
17:02
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il fratello gli uccise a coltellate la moglie, la figlia e la cognata nel 2009 a Stradella (Pavia).

Ora il Comitato di solidarietà per le vittime dei reati intenzionali e violenti del Ministero dell’Interno gli ha accordato un indennizzo complessivo di 100.000 euro per moglie e figlia.

La battaglia dell’uomo, assistito dall’avvocato Claudio Defilippi, proseguirà quindi per via giudiziaria per ottenere un indennizzo “più congruo” anche in relazione all’omicidio della cognata.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Madre e figlia uccise: il killer, non doveva succedere
A riferire le parole di Alessandro Maya, il suo avvocato di fiducia
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MONZA
10 maggio 2022
15:25
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Non mi capacito di come sia potuta accadere una cosa del genere, non doveva succedere”.
Queste le prime, poche parole di Alessandro Maya, il 57enne arrestato per aver ucciso a martellate, mercoledì scorso a Samarate (Varese), la moglie Stefania e la figlia Giulia, di 16 anni, e per aver gravemente ferito il figlio maggiore, Nicolò, di 23 anni.
Maja lo ha riferito al suo avvocato di fiducia, Enrico Milani, dal letto del reparto di psichiatria dell’ospedale di Monza dove si trova ricoverato e piantonato. Il legale ha anche spiegato che Maja resta sedato e che si sta sottoponendo a una serie di accertamenti psichiatrici.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Stilista impiccata: per la perizia nel video non ci sono sagome
‘L’ombra nel filmato è un artefatto da compressione’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
09 maggio 2022
17:48
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Non è un’ombra di una sagoma umana ma un “artefatto da compressione” la macchia che appare nel filmato di una telecamere di sorveglianza che la notte del 31 maggio 2016 ha ripreso una zona di piazza Napoli, nei pressi dell’albero in cui è stata trovata impiccata la stilista Carlotta Benusiglio.
E’ l’esito della perizia disposta dal gup di Milano Raffaella Mascarino nel processo in abbreviato in cui Marco Venturi, allora fidanzato della stilista, è imputato per omicidio.
Per i legali della famiglia Benusiglio l’ombra sarebbe stata tra le prove della responsabilità di Venturi mentre per la difesa solamente un artefatto senza peso.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: scoperte in Italia cause genetiche casi asintomatici
Ricerca del Ceinge, i dati liberamente accessibili online
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
09 maggio 2022
11:30
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Almeno tre mutazioni genetiche rare sono all’origine dei casi asintomatici di Covid-19.
Agiscono indebolendo i geni coinvolti nei processi di attivazione del sistema immunitario e la loro scoperta, avvenuta in Italia, potrebbe aprire la strada a nuove tecniche di diagnosi e a nuove terapie.
Pubblicato sulla rivista Genetics in Medicine, il risultato e si deve al gruppo del Ceinge-Biotecnologie di Napoli diretto da Mario Capasso e Achille Iolascon, entrambi docenti di Genetica medica dell’Università Federico II di Napoli. I dati sono ora disponibili online a tutti i ricercatori del mondo.
La ricerca, cui hanno collaborato Pellegrino Cerino, dell’Istituto Zooprofilattico di Portici, e Massimo Zollo, coordinatore della task-force Covid del Ceinge e docente di Genetica della Federico II, si è basata sull’analisi dei campioni di Dna di circa 800 individui rimasti asintomatici dopo l’infezione da SarsCoV2, pur avendo fattori di rischio come l’età avanzata. “Sono stati analizzati tutti i geni finora conosciuti utilizzando sequenziatori di ultima generazione e ottenendo così un enorme mole di dati genetici”, rileva Capasso.
“Strategie di analisi bioinformatiche avanzate, messe a punto grazie al contributo del giovane ricercatore Giuseppe D’Alterio e del team di esperti bioinformatici del Ceinge – prosegue – hanno poi permesso di identificare mutazioni patogenetiche rare che erano significativamente più frequenti nei soggetti infetti e asintomatici e non in una grande casistica di circa 57.000 soggetti sani”.
I geni coinvolti nelle infezioni asintomatiche sono tre, si chiamano Masp1, Colec10 e Colec11 e appartengono alla famiglia delle proteine della lectina, la proteina coinvolta nel processo di riconoscimento cellulare. “Oggi è ampiamente dimostrato che l’eccessiva risposta immunitaria all’infezione da SarsCoV2 e la successiva iper-attivazione dei processi pro-infiammatori e pro-coagulativi sono la causa principale del danno agli organi come polmoni, cuore, rene”, osserva Capasso, e “la nostra ricerca dimostra che le mutazioni del genoma umano che attenuano questa eccessiva reazione immunitaria possono predisporre a un’infezione senza sintomi gravi”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Giro: ‘scortato’ da Polstrada con 40 motociclisti e 20 auto
Gli agenti parteciperanno anche al progetto Biciscuola, con Rcs
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
09 maggio 2022
18:06
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Con 40 motociclisti e 20 operatori in auto la Polizia stradale, come ogni anno, accompagnerà il Giro d’Italia, che partirà domani da Avola (Sr) e si concluderà il 29 maggio a Verona.
Per la competizione la Polizia schiererà in campo anche altre 17 unità, per curare i rapporti con le autorità di tutte le province e con i mass media.
I poliziotti della Stradale saranno presenti anche con ‘Biciscuola’, l’iniziativa in collaborazione con Rcs rivolta agli studenti delle elementari, per far conoscere ai giovani i valori del Giro d’Italia ed avvicinarli all’uso della bicicletta. Gli agenti incontreranno le classi vincitrici delle scuole che hanno partecipato al concorso.
Durante alcune tappe verranno poi premiati gli operatori della Specialità nell’ambito della 11/a edizione degli ‘Eroi della Sicurezza’, riconoscimento di Autostrade per l’Italia dedicato ai poliziotti che si sono distinti per dedizione e professionalità nelle attività di soccorso e nei compiti istituzionali. I premi saranno consegnati nelle tappe di Napoli (14 maggio), Isernia (15 maggio), Pescara (17 maggio), S.Arcangelo di Romagna (Rn) (18 maggio), Parma (19 maggio), Belluno (28 maggio).
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Strage Viareggio:appello bis, Comune rinuncia a parte civile
Avvocato parte civile,’Imputati Fs persero scommessa sciagurata’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VIAREGGIO (LUCCA)
09 maggio 2022
18:22
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il Comune di Viareggio (Lucca) rinuncia alla costituzione di parte civile nel processo di appello bis sulla strage ferroviaria del 29 giugno 2009 che si sta svolgendo a Firenze.
La corte ha chiesto all’avvocato Graziano Maffei, che assiste il Comune, se l’ente volesse rinunciare a comparire nel processo come parte e il legale ha risposto in modo affermativo.
Per il Comune di Viareggio nel marzo scorso c’è stata quietanza di un risarcimento residuale da 200.000 euro per danno morale per il tramite della compagnia assicurativa Generali, mentre già a suo tempo, con transazione nel 2011, era stato liquidato al municipio 2,8 mln di euro per danno patrimoniale. La rinuncia a proseguire come parte civile è spiegata col fatto che il Comune non vanterebbe altre pretese di risarcimento.
Poi l’avvocato Maffei ha continuato la discussione come legale della famiglia Piagentini. Con la strage di Viareggio, che causò 32 morti, le Fs, Mauro Moretti e gli altri dirigenti del gruppo Fs imputati persero una “scommessa che”, ha detto, per anni “venne ripetutamente vinta, e la vinsero tutti questi perché tutti partecipavano al gioco”, “una sciagurata scommessa fatta in un gioco di imprenditoria avventata e destinata alla rovina, soprattutto di coloro che ne subirono conseguenze”. Per l’avvocato Maffei la velocità dei treni merci e la mancata vigilanza sulla manutenzione dei carri fatta da società straniere costituiscono una “‘culpa in vigilando’ di grandissimo livello causale per tutti quanti ne sono implicati, perché i treni continuavano ad andare trasportando merci pericolose sulle stesse linee ferroviarie. E andavano tutti alla stessa velocità”. La velocità, ancora Maffei, “era aspetto nel totale dominio” degli imputati e “gli studi dicono che a 60 kmh si sarebbe salvata” la situazione “e che tra 30 e 60 kmh ci sono valori capaci di interrompere e rendere inefficace la causa dell’evento, o che non si realizzi l’evento”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
L’Ue ‘abbraccia’ l’ambasciata ucraina
Iniziativa a Roma per la Festa del Europa, 24 delegazioni di paesi Ue
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
10 maggio 2022
08:43
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il blu della bandiera dell’Unione Europea con le 12 stelle dorate ha avvolto simbolicamente, dalla scorsa notte, la sede dell’ambasciata ucraina a Roma.
Sono 150 le bandiere cucite insieme come ad abbracciare il popolo ucraino in lotta con i russi per la riaffermazione della propria indipendenza e, a suggellare il sostegno e la solidarietà dell’Europa per questa causa, 24 delegazioni Ue sono andate all’ambasciata oggi nel giorno della Festa d’Europa, 72 anni dopo la dichiarazione Shuman, data simbolica della creazione del primo embrione dell’Europa.

“Stamane siamo qui tutti insieme per continuare a sostenere il popolo ucraino in tutti modi: con sanzioni, con l’accoglienza dei profughi e l’invio di armi alla resistenza ucraina per difendersi”, ha spiegato Eric Jozsef presidente di europaNow e organizzatore dell’iniziativa. “L’evento di oggi è per continuare a rimarcare il nostro sostegno al popolo ucraino che sta difendendo i valori dell’Unione Europea come la pace e la democrazia”, ha concluso. A fargli eco l’ambasciatore della Francia a Roma Christian Masset: “qui per mostrare la nostra unità e determinazione per fermare la guerra, per fermare il fuoco delle truppe russe”, ha infatti spiegato il diplomatico.
“Sostegno e unità al popolo ucraino: con sanzioni o armi per permettere loro di difendersi. Da parte della Francia c’è la ferma volontà e determinazione per un’Europa più forte”, ha sottolineato Masset spiegando anche l’importanza del processo di validazione della richiesta ucraina di entrare a fare parte dell’Unione. “L’impegno della Francia come presidente di turno dell’Ue è quello che la candidatura per l’ingresso dell’Ucraina sia trattata e esaminata con un ampio dibattito, con tutte le procedure che abbiamo, perché la Francia vuole un’Europa più forte che protegga i cittadini europei da un punto di vista della sicurezza, del rilancio dell’economia e della giustizia sociale e dell’ambiente”, ha proseguito. “L’Europa è una famiglia dai valori condivisi: di libertà, di democrazia, di rispetto della dignità umana e di rispetto dello stato di diritto”, ha concluso. Ha ringraziato l’Italia e l’Europa l’ambasciatore ucraino a Roma Yaroslav Melnyk. “La bandiera dell’Ue abbraccia tutto il popolo ucraino. Apprezziamo tantissimo il ruolo dell’Unione Europea che ci sta sostenendo per aiutarci e difendere non solo il nostro territorio, ma difendere tutta l’Europa. Dobbiamo essere uniti come mai per dare una risposta più dura possibile all’aggressione russa”, ha terminato Melnyk ribadendo che “siamo tutti d’accordo e concordi nel voler vedere l’Ucraina tra i membri dell’Ue”. Il senso di solidarietà alla causa arriva anche in Campidoglio dove si ricorda David Sassoli e si esibiranno i violinisti Oleksandr Semchuk e Ksenia Milas, lui ucraino, lei russa, marito e moglie nella vita e artisti.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Morto De Benedetto, simbolo battaglia per cannabis terapeutica
Suo ultimo appello a politica, ‘Ci sentiamo scoraggiati’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
AREZZO
09 maggio 2022
18:57
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ morto a 50 anni Walter De Benedetto: l’uomo, che viveva a Olmo, nel comune di Arezzo, era uno dei malati simbolo della battaglia per la liberalizzazione della cannabis a scopo terapeutico.
Malato da anni di grave forma di artrite reumatoide, nell’aprile di un anno fa era stato assolto, perché il fatto non sussiste, dall’accusa di aver coltivato a casa marijuana: per il gup di Arezzo la produceva e utilizzava a scopo terapeutico per la sua malattia.

Nel suo ultimo appello al Parlamento, lo scorso 17 marzo, ricorda l’associazione Meglio legale, De Benedetto aveva scritto: ‘Ci sentiamo scoraggiati perché sembra che il nostro Stato preferisca lasciare 6 milioni di consumatori nelle mani della criminalità organizzata anziché permettergli di coltivarsi in casa le proprie piantine’ e concludeva, come sempre, ricordando a tutti che ‘Il dolore non aspetta'”. De Benedetto, si ricorda, era affetto da artrite reumatoide da giovanissimo, da oltre 35 anni, e avrebbe compiuto 51 anni quest’anno. Aveva deciso di coltivare cannabis “per supplire alle mancanze del Sistema sanitario che non gli garantiva la terapia, nonostante la regolare prescrizione. Costretto ad affrontare un processo, con la sentenza dello scorso aprile 2021, si è sancita la sua non colpevolezza: l’utilizzo della cannabis è stato dichiarato strettamente legato ai fini terapeutici”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sciopero della scuola il 30 maggio
Sindacati non escludono lo sciopero degli scrutini
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
09 maggio 2022
19:05
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sarà il prossimo 30 maggio lo sciopero della scuola: a indirlo le maggiori sigle sindacali: Cgil, Cisl Uil, Snals e Gilda, a cui si è unito anche il sindacato Anief.
Il decreto del governo sul reclutamento dei docenti è il principale motivo che ha scatenato la proclamazione dello sciopero.
I sindacati non escludono neppure lo sciopero degli scrutini. “La rigidità del ministero rispetto alle questioni sollevate non ha lasciato margini – sottolineano Francesco Sinopoli, Ivana Barbacci, Pino Turi, Elvira Serafini, Rino Di Meglio – per questo abbiamo deciso di avviare un percorso di forte protesta, con diverse forme di mobilitazione”.
“Rispetto le decisioni sindacali. Voglio ribadire però che questo governo ha sempre investito sulla scuola fin dal suo insediamento e sta continuando a farlo”, ha replicato il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Revenge porn e violenza sessuale, arrestati due fratelli
Entrato in possesso video esplicito, tormenta ragazza per 2 anni
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ANCONA
09 maggio 2022
20:38
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Revenge porn, violenza sessuale, detenzione di materiale pedopornografico, diffusione di immagini e filmati a contenuto sessualmente esplicito e violenza privata sono le ipotesi di reato per le quali due fratelli, di 19 e 25 anni, sono stati arrestati dai carabinieri di Ancona, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip.
Le indagini, condotte dai militari con il coordinamento della Procura della Repubblica di Ancona hanno riguardato una serie di vessazioni subite da una ragazza, cominciate nel 2020, quando uno dei fratelli, originari del Bangladesh, titolare di un negozio di telefonia, è entrato in possesso del cellulare della giovane, dove ha trovato, per la sua attività lavorativa, un video intimo con l’ex fidanzato.
Da lì sono cominciati ricatti, minacce e violenze sessuali: l’uomo ha anche realizzato altri video espliciti e quando ha tentato di opporsi, li ha diffusi tra conoscenti e anche mostrati ai genitori della ragazza. Durante le indagini i militari hanno rinvenuto anche del materiale pedopornografico e individuato altre situazioni da approfondire. I due fratelli sono entrambi rinchiusi nel carcere di Montacuto e sono sottoposti all’ulteriore divieto di incontrarsi e comunicare.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Eurovision, Pausini, Mika, Cattelan: ‘La musica è pace’
I conduttori, ci divertiamo ma qui anche per messaggi di unità
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
10 maggio 2022
10:19
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Fucsia acceso per Laura Pausini, verde smeraldo per Mika, total black per Alessandro Cattelan.
Diversi, ma complementari.
“Siamo un gruppo di persone ben bilanciato, ognuno con le sue peculiarità, ma anche con i suoi spazi.
Insieme ci divertiamo”, spiega per tutti e tre Cattelan, forse il più intimorito davanti alla parlantina inesauribile dei due colleghi. A loro spetta la conduzione dell’Eurovision Song Contest, al martedì 10 maggio a Torino, con la prima delle due semifinali (la seconda il 12 maggio, la finale sabato 14), in diretta su Rai1.
Una manifestazione canora, è vero, ma che in un momento delicato per la geopolitica europea si fa portavoce di messaggi importanti. “Una manifestazione come questa pur non essendo politica è di grande impatto e valore, e quindi diventa politica in ogni caso. Eventi come questi possono educare”, sottolinea ancora Cattelan. “La musica è pace, è un messaggio di unità – gli fa eco Laura Pausini, la più internazionale delle nostre cantanti -. Siamo qui mano nella mano, per dire qualcosa di semplice: pace”. E Mika rilancia: “La musica è uno strumento per unire. Tutte queste differenti culture e lingue sullo stesso palco esprimono il concetto di universalità. La diversità è fonte di ispirazione. E se a Sanremo è importante quando parli a 14-15 milioni di persone, qui lo è ancora di più con una platea di 200 milioni”.
Essere su quel palco è “un grande onore”, lo definiscono tutti. Anche se Mika ha dovuto fare ammenda. In passato rifiutò di rappresentare l’Inghilterra perché non ritenne la manifestazione adatta a lui. “Ho detto di no, è vero. Ma ho sempre guardato e apprezzato l’Eurovision, fin da quando ragazzino costringevo la mia famiglia a spostare il televisore dal salotto alla cucina per poterlo vedere. Ho fatto commenti negativi, ma si può sempre cambiare idea, soprattutto perché negli ultimi 5-6 anni Ebu ha fatto investimenti notevoli per portare lo show a livelli rilevanti a livello di artisti, ma anche di conduttori, fotografi, tecnici. Ora sono qui e sono felice di esserci”.
L’Eurovision è uno show musicale, ma ci sarà qualche spazio anche per i conduttori. Mika e Laura Pausini si esibiranno in un duetto (“Un piccolo viaggio nel viaggio dell’Eurovision, spiega Laura che avrà modo anche di ricordare Raffaella Carrà, “the one and the only, non potevano non omaggiarla”), Cattelan per un intervento ironico su come gli italiani preparano un evento del genere.

Ambasciator non porta pena, io voglio portare soltanto notizie vere e verificate e qui Facebook non rende più disponibile il post, che trovate comunque nella Cronaca.

Nuove accuse a Palamara, anche “affare molto vantaggioso”
Avviso di conclusione indagini per corruzione
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
09 maggio 2022
22:28
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Nuove accuse di corruzione, per l’esercizio della funzione e in atti giudiziari, per l’ex consigliere del Csm Luca Palamara da parte della Procura di Perugia.
L’ex consigliere del Csm e sostituto procuratore a Roma è infatti accusato di avere messo a disposizione di due imprenditori “le sue funzioni e i suoi poteri” in cambio, tra l’altro, della partecipazione a “un affare molto vantaggioso”, dell’uso gratuito di uno scooter, del pagamento di alcune multe e di soggiorni a Capri e a Roma.
Reati per i quali i pm del capoluogo umbro hanno depositato l’avviso di conclusione delle indagini nei confronti dell’ex magistrato, di Leonardo Manfredi Ceglia e a Federico Aureli.
In particolare Aureli è accusato – in base alle indagini della guardia di finanza – di aere fatto partecipare Palamara “ad un affare molto vantaggioso” concedendogli la possibilità di essere “socio occulto” della Kando beach con sede ad Olbia, in Costa Smeralda. La quota dell’ex consigliere del Csm sarebbe stata intestata a un commercialista “amico di lunga data” di Palamara.
La Kando beach – sempre secondo la ricostruzione accusatoria – aveva quindi rilevato un bar-caffè presso la spiaggia di Porto Istana.
Dall’avviso di conclusione delle indagini emerge che l’ex magistrato “senza avere corrisposto alcun importo” partecipava alla gestione percependo gli utili. Palamara, attraverso le sue funzioni, si era quindi interessato alle procedure amministrative relative all’attività del bar. E’ accusato poi di avere “favorito il buon esito” di un procedimento penale al tribunale di Roma a carico di due congiunti di Aureli. Fatti collocati tra l’ottobre 2016 e il maggio 2019.
Ceglia, come legale rappresentante di una società, deve invece rispondere di avere offerto a Palamara quattro soggiorni in strutture ricettive a Capri e “diversi” a Roma. Questo per “favorire il buon esito” di un procedimento penale nei confronti di Ceglia e di alcuni congiunti, nonché di una causa di separazione.
Le indagini sono state coordinate dai sostituti Gemma Miliani e Mario Formisano.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Aste: Marilyn di Warhol da record da Christie’s
195 milioni di dollari per ritratto icona pop
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
10 maggio 2022
03:31
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Dopo l’apparizione al gala del Met con il vestito da sirena “Happy Birthday Mr.
President” addosso a Kim Kardashian, Marilyn Monroe torna alla ribalta a New York.
Una serigrafia del suo ritratto “Shot Sage Blue Marilyn” è stata battuta da Christie’s per 195 milioni di dollari, il prezzo più alto mai pagato per un’opera d’arte americana venduta all’asta, ma anche un record per un’opera del ventesimo secolo dopo i 179,4 milioni stabiliti nel 2015 per “Les Femmes d’Alger (Version ‘O’)” di Pablo Picasso.
La vendita ha aperto la stagione di primavera per le aste di New York, confermando la solidità come investimento del mercato dell’arte “blue chip”. L’immagine di Marilyn del 1964 riprende una foto promozionale scattata per il film dell’anno prima, “Niagara”.
Warhol trasformò il ritratto in una icona pop modificandone i colori, il volto rosa colore gomma americana, le labbra rosso rubino e l’ombretto azzurro sulle palpebre sullo sfondo verde salvia dell’insieme.
Il gallerista Larry Gagosian in sala si è aggiudicato la Marilyn in una battaglia di quattro minuti con altrettanti rivali.
Christie’s si aspettava il risultato e aveva pronosticato 200 milioni di dollari come massimo della stima di partenza.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
‘Ndrangheta: cosche radicate a Roma, misure cautelari
Operazione Dia coordinata da Dda. Arrestato sindaco in Calabria
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
REGGIO CALABRIA
10 maggio 2022
09:01
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Operazione della Direzione Investigativa Antimafia a Roma e provincia, in Lazio, e a Reggio Calabria e in Calabria per l’esecuzione di un’ordinanza cautelare del gip di Roma su richiesta della Dda romana nei confronti di 43 persone.
Alcuni sono accusati di far parte di una locale di ‘ndrangheta, radicata nella capitale e finalizzata ad acquisire la gestione e il controllo di attività economiche in svariati settori, ittico, panificazione, pasticceria, del ritiro delle pelli e degli olii esausti.
in corso anche perquisizioni e sequestri e l’esecuzione di misure cautelari disposte dal Gip su richiesta della Dda reggina.
L’organizzazione, secondo quanto riferito dagli inquirenti, faceva poi sistematicamente ricorso ad intestazioni fittizie al fine di schermare la reale titolarità delle attività. Inoltre, secondo quanto emerso l’organizzazione si proponeva anche il fine di commettere delitti contro il patrimonio, contro la vita e l’incolumità individuale e in materia di armi, affermando il controllo egemonico delle attività economiche sul territorio, realizzato anche attraverso accordi con organizzazioni criminose omologhe. A Reggio Calabria le misure sono state emesse all’esito del coordinamento investigativo con la Dda di Roma.
Nell’ambito dell’inchiesta, denominata “Propaggine”, è stato arrestato il sindaco di Cosoleto, Antonino Gioffré. Il suo nome compare nell’elenco dei 34 soggetti raggiunti da un’ordinanza di custodia emessa dal gip su richiesta della Dda reggina contro la cosca Alvaro-Penna di Sinopoli. Nel filone calabrese, 29 persone sono finite in carcere e 5 ai domiciliari. Gioffré è accusato di scambio elettorale politico-mafioso. In sostanza avrebbe favorito l’assunzione di un altro soggetto indagato. Gli altri reati contestati dai pm sono l’associazione mafiosa, il favoreggiamento commesso al fine di agevolare l’attività del sodalizio mafioso e la detenzione e vendita di armi comuni da sparo ed armi da guerra aggravate.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Scossa di terremoto 3.3 in provincia di Firenze
Epicentro sempre a Impruneta
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
FIRENZE
10 maggio 2022
09:07
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata stamani alle 5:51 in provincia di Firenze, con epicentro nel comune di Impruneta, a una profondità di 9 km.
La zona è la stessa dove lo scorso 3 maggio c’è stato una scossa di magnitudo 3.7 e una di 3.4 e da allora è proseguito uno sciame sissmico.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ucraina, la cronaca della giornata in diretta
Usa, ‘Putin porterà la guerra fino in Transnistria. Non si fermerà al Donbass’, avverte l’intelligence. Macron-Xi: ‘D’accordo su integrità territoriale dell’Ucraina’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
10 maggio 2022
20:08
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
19.52 – Un gruppo di 63 orfani ospitati negli istituti ucraini giunti oggi in Polonia sarà evacuato domani in Italia.
Il volo di evacuazione, che partirà da Cracovia alla volta di Trapani, è stato organizzato grazie al lavoro della Comunità Papa Giovanni XXIII, con l’assistenza del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della rete diplomatica italiana in Ucraina e Polonia.
Lo fa sapere la Farnesina. “Questa evacuazione umanitaria conferma l’impegno dell’Italia nell’assistenza ai civili colpiti dal conflitto in Ucraina”, ha dichiarato il ministro Luigi Di Maio.
17.23 – “Questo pomeriggio ospiterò il premier italiano Mario Draghi alla Casa Bianca. Non vedo l’ora di riaffermare l’amicizia e la forte collaborazione tra le nostre due nazioni e di discutere del nostro continuo sostegno all’Ucraina”. Lo scrive su Twitter il presidente americano Joe Biden.
16.32 – La Commissione europea sta valutando di emettere nuovo debito comune per sostenere il finanziamento della ricostruzione dell’Ucraina nei prossimi mesi. Il fondo di solidarietà, che dovrebbe essere svelato mercoledì 18 maggio, avrebbe un valore stimato in 15 miliardi di euro. E’ quanto si apprende a Bruxelles. “Stiamo lavorando sulle proposte e valutiamo tutte le opzioni”, ha spiegato il commissario Ue per l’Allargamento, Oliver Varhelyi, confermando l’ipotesi. Le discussioni con i governi Ue sono in corso. Alcuni Paesi, tra cui la Germania e l’Austria, chiedono a Bruxelles di mettere sul tavolo opzioni alternative.
16.02 – Le forze di Vladimir Putin non hanno intenzione di fermarsi nel Donbass ma porteranno la guerra in Transnistria. Lo ha detto la direttrice dell’Intelligence nazionale americana, Avril Haines, in un’audizione alla Commissione della Difesa del Senato.
15.27 – Colloquio telefonico oggi tra il presidente francese, Emmanuel Macron e il presidente della Cina, XI Jinping. “I due capi dello Stato – si precisa in una nota diffusa dall’Eliseo – hanno ricordato il loro legame al rispetto dell’integrità territoriale e della sovranità dell’Ucraina e hanno condiviso l’urgenza di giungere ad un cessate il fuoco”. Macron ha poi evocato la “drammatica situazione in cui sono confrontati i civili ucraini a causa dell’aggressione russa.
14.44 – L’ambasciata tedesca a Kiev, chiusa a metà febbraio a causa della guerra, riaprirà. Lo ha annunciato la ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock, sul posto, secondo quanto riportano alcuni media tedeschi. Per ora ci sarà solo una delegazione minima, ha spiegato, in grado di garantire un servizio limitato.
14.24 – “Mentre la Russia sfila sulla Piazza Rossa, migliaia di suoi soldati morti sono ammucchiati in sacchi su treni frigorifero”. Lo scrive su Twitter Anton Gerashchenko, consigliere del ministro degli Interni ucraino, citando il servizio di Al Jazeera English. “I russi si rifiutano di prenderli, così l’Ucraina potrebbe anche doverli seppellire a spese proprie”, aggiunge.
13.01 – Gli attacchi russi all’acciaieria Azovstal di Mariupol sono proseguiti “per tutta la notte. Vi sono feriti, molti anche in maniera grave che non possono raggiungere l’ospedale da campo nel mirino dell’aviazione” di Mosca. Lo ha detto il comandate del reggimento Svyatoslav Palamar alla Ukrainska Pravda
12.28 – Decine di cadaveri di soldati russi sono stati abbandonati sul campo di battaglia e nelle case dei villaggi liberati dai soldati ucraini nella regione di Kharkiv. Lo ha affermato su Telegram il capo dell’amministrazione militare regionale Oleg Sinegubov, riportato da Ukrinform. “Troviamo i loro corpi per le strade, nelle case, non sono stati nemmeno sepolti, li hanno lasciati nelle discariche. Quando si ritirano, non prendono i corpi dei loro soldati. Ciò testimonia ancora una volta la loro etica, i principi e le regole di guerra”, ha detto Sinegubov.
11.35 – Nelle ultime 24 ore l’esercito russo ha effettuato 34 attacchi aerei sul territorio dello stabilimento Azovstal di Mariupol, inclusi 8 con bombardieri strategici. Lo afferma un messaggio del battaglione Azov sul Telegram ripreso da Unian. Le unità russe stanno usando “l’artiglieria navale, razzi Mlrs, Ur-77, carri armati. Non smettono di cercare di catturare l’acciaieria e continuano a effettuare assalti quotidiani con il supporto della fanteria”, scrive il reggimento accerchiato nell’impianto siderurgico.
10.57 – “Nella centrale nucleare di Zaporizhzhia, in Ucraina, ci sono oltre 30 mila chilogrammi di uranio e plutonio arricchito e la Aiea non ha accesso all’impianto per verificare lo status di questo materiale. Siamo in contatto con gli esperti russi e il governo russo, che ha il controllo della centrale, e ho detto che devono garantire l’accesso ai nostri ispettori. Ho parlato poi con il presidente Volodymyr Zelensky e ho chiesto alle parti di poter organizzare una missione per verificare che sia tutto in ordine”. Lo ha detto Rafael Mariano Grossi, direttore della Aiea (agenzia atomica internazionale).
10.47 – “I tentativi russi di assalto da terra dell’acciaieria Azovstal di Mariupol non stanno avendo successo: la bandiera ucraina sventola in cima a un edificio dell’impianto siderurgico”. Lo scrive il consigliere del sindaco Petro Andriushchenko su Telegram, citato da Ukrinform. Andriushchenko ha anche postato un video dove si vedono numerose esplosioni all’interno dell’acciaieria. Le immagini mostrano la bandiera ucraina ancora sull’acciaieria.
10.46 – La Francia si mostra ottimista per il raggiungimento di un accordo tra gli Stati membri dell’Unione europea sul progetto di embargo sul petrolio russo, attualmente bloccato dall’Ungheria di Viktor Orban. Un’intesa è possibile “in settimana”, ha detto il segretario di Stato francese agli Affari europei, Clément Beaune, ai microfoni di LCI. “Penso che ci possa essere un accordo in settimana, ci lavoriamo senza sosta. E’ senza dubbio una questione di giorni”, ha aggiunto il rappresentante della presidenza di turno francese dell’Ue.
9.38 – Nella Azovstal di Mariupol “oltre ai militari nei rifugi rimangono almeno 100 civili”. Lo scrive su Telegram il consigliere del sindaco Petro Andryushchenko. “Tuttavia, ciò non riduce la densità degli attacchi da parte degli occupanti. L’artiglieria pesante e gli aerei hanno continuato a bombardare l’impianto per tutto il giorno. I tentativi di prendere d’assalto il terreno continuano a fallire”.
9.34 –  I corpi di 44 civili sono stati trovati sotto le macerie di un palazzo a Izyum, nella regione di Kharkiv, nell’ovest dell’Ucraina. Lo fa sapere il capo dell’amministrazione militare regionale di Kharkiv, Oleg Sinegubov, su Telegram, secondo quanto riporta l’agenzia ucraina Unian. “Nella città di Izyum temporaneamente occupata, dalle macerie di un edificio di cinque piani distrutto dagli occupanti nella prima decade di marzo, sono stati trovati i corpi di 44 civili. Questo è un altro orribile crimine di guerra degli occupanti russi contro i civili”, ha detto.
7.51 – Tre missili Kinzhal – i nuovi missili ipersonici della Russia – sono stati sparati ieri sera da un aereo su un hotel nella zona di Odessa, colpito anche un centro commerciale con altri sette missili. Lo ha reso noto Sergey Bratchuk, portavoce dell’amministrazione militare regionale di Odessa citato dalla Cnn che ha geolocalizzato e verificato l’autenticità di due video che circolano sui social e mostrano danni significativi alla struttura turistica di Zatoka. Le unità russe hanno attaccato ieri la città usando sottomarini, navi e aerei. La Cnn afferma che non è chiaro perché sia stato colpito l’albergo e chi o cosa potesse ospitare.
7.28 – Le forze russe stanno conducendo “operazioni di assalto” all’acciaieria Azovstal di Mariupol, dove centinaia di combattenti ucraini continuano a resistere sotto gli attacchi. Lo ha detto il Ministero della difesa di Kiev, secondo quanto riporta la Bbc . Un consigliere del sindaco di Mariupol, Petro Andriushchenko, ha detto che l’esercito russo ha iniziato ad assediare la fabbrica dopo che un convoglio Onu ha lasciato la regione di Donetsk. I russi hanno cercato di far saltare un ponte usato per le evacuazioni, ha spiegato, per bloccare gli ultimi combattenti rimasti all’interno.
2.07 – Si contano almeno un morto e 5 feriti a Odessa a seguito di una serie di attacchi russi sferrati nelle ultime ore. In tutto sono stati lanciati 7 razzi di vecchio modello – secondo il Comando operativo Sud ucraino citato dalla Ukrainska Pravda – che hanno causato una serie di incendi, tra cui uno in un centro commerciale, al momento tutti spenti. Testimoni oculari riferiscono di almeno quattro esplosioni in città. Più tardi, un portavoce dell’Ova di Odessa, Serhiy Bratchuk, ha detto a Hromadske che un incendio era scoppiato in uno dei centri commerciali e di intrattenimento di Odessa a seguito di un attacco missilistico ieri sera. Ieri mattina i russi hanno lanciato un attacco missilistico su Odessa, costringendo anche il primo ministro Denis Shmygal e il presidente del Consiglio europeo Charles Michel a cercare riparo nei rifugi.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Botte per i voti, genitori risarciranno
La decisione del Tribunale di Pavia: 10.000 euro a ciascuno
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PAVIA
10 maggio 2022
10:07
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Li punivano per i brutti voti a scuola, picchiandoli con una scopa e frustandoli con il cavo della corrente elettrica.
Un comportamento che è costato al padre e alla madre, una coppia di origini indiane che vive a Pavia, la condanna a 4 mesi per abuso di mezzi di correzione (la pena è stata sospesa).
Il Tribunale ha inoltre stabilito che i due figli (un ragazzo di 16 anni e una ragazza di 12) vengano risarciti per le violenze subite con 10mila euro a testa. A darne notizia è oggi il quotidiano ‘La Provincia pavese’.
I fatti risalgono a tre anni fa. Erano stati gli stessi figli a denunciare i soprusi subiti dai genitori, inizialmente accusati di maltrattamenti in famiglia prima che il reato venisse derubricato in abuso di mezzi di correzione. La vicenda è stata seguita anche dal Tribunale per i minorenni di Milano, che ha disposto l’allontanamento dei due ragazzi dalla famiglia.
In realtà, come hanno spiegato durante l’udienza le legali che rappresentavano i figli, i voti scolastici erano sopra la sufficienza, ma evidentemente non a un livello tale da soddisfare il padre e la madre. Il difensore dei genitori ha sostenuto che nel frattempo sarebbe stato ricostruito un rapporto tra i due minori e la famiglia, ed ha annunciato ricorso in appello.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Via da lavoro per fare shopping, arrestato comandante Vigili
Nel Foggiano, indagati anche sei agenti Polizia locale
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
LUCERA (FOGGIA)
10 maggio 2022
10:28
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il comandante della Polizia locale di Lucera (Foggia), Beniamino Amorico, è stato posto agli arresti domiciliari con le accuse di peculato, falso in atto pubblico, truffa e rivelazione del segreto d’ufficio.

Stessi reati per i quali sono indagati altri sei agenti del suo Comando.
Le indagini sono state condotte dalla Guardia di finanza da febbraio 2020 a settembre 2021. I militari hanno accertato che il comandante utilizzava l’auto del Comune per svolgere servizi privati, per andare a trovare la compagna o altri conoscenti anche fuori regione. Con frequenza quotidiana il comandante, dopo aver attestato la propria presenza in servizio, si sarebbe allontanato dal luogo di lavoro utilizzando l’auto del Comune per fare acquisti, raggiungere la propria compagna con cui si sarebbe intrattenuto a lungo, incontrare in altri comuni persone che non hanno alcun legame con il suo lavoro. Amorico nei mesi di indagine ha totalizzato 53 ore di assenza dall’ufficio e ha percorso circa 3.000 chilometri con l’auto in uso alla Polizia locale. I militari hanno anche accertato che il pubblico ufficiale avrebbe redatto atti falsi inerenti alle proprie attestazioni di servizio e all’uso dell’auto, e avrebbe favorito conoscenti con pratiche e istruttorie amministrative del proprio Comando. Ad esempio per porre rimedio a sei sanzioni per violazioni del codice della strada avrebbe rilasciato permessi retrodatati per la zona a traffico limitato, annullando così gli effetti delle contravvenzioni. Infine, il comandante avrebbe rivelato ad amici e conoscenti dati sensibili e riservati del suo ufficio, tra cui i report della Regione Puglia ad esclusivo uso degli organi di Polizia.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Alpini: Guerini; comportamenti gravissimi, non sottovalutare
‘Nessuna tolleranza, mai giustificazione a molestie’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
14 maggio 2022
14:54
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“I comportamenti raccontati da alcune donne sono gravissimi.
Episodi che certamente andranno accertati dagli organi competenti, ma che non possono e non devono essere sottovalutati.
Episodi, voglio ribadirlo con forza, che sarebbero all’opposto dei valori degli Alpini e di una manifestazione che è celebrazione di solidarietà, principi e bellissime tradizioni”. Così il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, sui casi di violenza denunciati in occasione del raduno di Rimini. “È sbagliato – aggiunge – fare generalizzazioni, ma allo stesso tempo non ci deve essere nessuna tolleranza: le molestie e le violenze non devono mai e in nessun caso trovare alcuna giustificazione e vanno condannate senza esitazioni”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
In arrivo un anticipo d’estate, fino a 32 gradi al Nord
Impennata di temperature anche al Centro fino a venerdì
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
10 maggio 2022
11:47
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Anticipo d’estate fino a venerdì al Nord e in parte del Centro, mentre al Sud sono ancora previste piogge.
Secondo le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, nel settentrione sono attesi, per la prima volta quest’anno, 30-32 gradi.
“Il caldo più intenso, con valori di circa 10°C oltre la media climatologica – spiega Tedici – è atteso in Veneto con 32°C, temperature simili sono attese anche in Trentino Alto Adige e in Emilia Romagna.
Saliremo a sfiorare i 30°C anche nel Nord ovest e in Toscana, anche se la forma dell’anticiclone proveniente dal Nord Africa rappresenta una configurazione meteo anomala che non ci permette di dare i numeri in modo sicuro per più giorni. Ci limitiamo a segnalare che per tutta la settimana il Centronord vedrà un caldo più intenso rispetto al Sud e che i 30°C saranno superati di poco ma a più riprese”.
Secondo il meteorologo, le temperature da anticipo estate di questi giorni sono le stesse registrate un anno fa, proprio in questo periodo. “Nel clima italiano – osserva – è pienamente normale avere a Maggio un periodo caldo, un antipasto dei mesi estivi seguito poi dalla stagione rovente per antonomasia: purtroppo tra l’altro le proiezioni meteo dei principali centri di calcolo, tra cui Ecmwf, indicano un’estate 2022 col ‘botto’, i valori termici potrebbero ricordare quelli della terribile stagione 2003, caldissima”.
Nel dettaglio
Martedì 10
Al Nord: in prevalenza soleggiato e caldo. Al Centro: isolati temporali pomeridiani sui rilievi in estensione alle pianure adiacenti del Lazio. Al Sud: temporali specie pomeridiani su Sicilia, Basilicata e Cilento.
Mercoledì 11
Al Nord: sole e caldo estivo. Al Centro: ampio soleggiamento, caldo. Al Sud: cielo poco nuvoloso, temperature in aumento.
Giovedì 12
Al Nord: sole e caldo estivo. Al Centro: bel tempo, caldo. Al Sud: sereno o cielo poco nuvoloso, temperature in ulteriore leggero aumento.
Tendenza: in prevalenza caldo e stabile fino a venerdì, possibili locali temporali al Nord nel weekend.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Minori autori di reati on line cresciuti del 250% in 5 anni
Pedofilia a +130%, si abbassa l’età delle vittime e dei consumatori di pornografia
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
10 maggio 2022
11:32
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Aumentati del 250% negli ultimi 5 anni i minori che commettono reati on line, anche di particolare gravità, come la pedopornografia.
Un fenomeno a cui ha contribuito la pandemia, che ha fatto crescere a dismisura il tempo di connessione alla Rete di ragazzi e bambini, spesso senza controllo da parte dei genitori.
Nello stesso arco temporale sono saliti del 130% i casi di pedofilia e si è abbassata l’età dell’adescamento e dei consumatori di pornografia on line. I dati allarmanti sono contenuti nella relazione finale del gruppo di lavoro sui Social e minori, presieduto dalla sottosegretaria alla Giustizia Anna Macina.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Nuova vita sulle montagne piemontesi, finanziate 302 domande
Approvata graduatoria bando, contributi da 10mila a 40mila euro
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
10 maggio 2022
11:30
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono in prevalenza giovani e provengono soprattutto dal Piemonte, ma anche da Lombardia e Liguria, le persone che hanno deciso di trasferirsi sulle montagne piemontesi.
Su 571 domande, sono 302 quelle ammesse dalla Regione a ricevere un contributo tra i 10mila e i 40mila euro nell’ambito del bando ‘La montagna del Piemonte ti offre una nuova vita’.
“Un grande successo”, per il governatore Alberto Cirio e l’assessore alla Montagna, Fabio Carosso.
Il bando era stato lanciato per contrastare lo spopolamento delle vallate alpine e per agevolare le persone o le famiglie alla ricerca di una vita dai ritmi più lenti, a contatto con la natura, in cui magari iniziare una nuova attività o continuare il proprio lavoro in smart. Richieste sono arrivate anche da Lazio, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Sardegna, Puglia, Calabria, Sicilia ed Abruzzo. Per quanto riguarda le province di destinazione, 116 domande sono relative a Comuni in provincia di Torino, 79 Cuneo, 42 Biella, 25 Alessandria, 21 Vco, 11 Vercelli, 5 Novara, 3 Asti.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La portaerei Truman giunta nel golfo di Napoli
Visibile dal lungomare è stata fotografata da decine di persone
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
10 maggio 2022
11:44
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ arrivata all’alba nel golfo di Napoli la portaerei statunitense classe Nimitz USS Harry S.

Truman (CVN 75).
L’unità della Marina Usa ha fatto una tappa lo scorso 23 aprile nel porto di Trieste. A Napoli, nonostante una leggera foschia, la nave è ben visibile: sono in tanti che sul lungomare – all’altezza del Castel dell’Ovo – si sono fermati per fotografarla.
Un gruppo di marinai della Truman, del Carrier Air Wing (CVW) 1, del Destroyer Squadron (DESRON) 28, e del Carrier Strike Group (CSG) parteciperanno ad un’attività di pulizia e manutenzione dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, il secondo in ordine di grandezza dell’Impero Romano, che fu anche teatro delle gesta di Spartaco.
Una portaerei della Marina statunitense mancava da Napoli da sei anni.
L’Harry S. Truman Carrier Strike Group (HSTCSG) è attualmente in dispiegamento programmato nell’area di operazioni della Sesta Flotta in supporto alla sicurezza e alla stabilità marittima, anche allo scopo di rassicurare Alleati e partner in Europa e Africa.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Fonsai: a Giulia Ligresti 16mila euro per ingiusta detenzione
Rigettata richiesta di 1.3 mln per errore giudiziario
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
10 maggio 2022
12:00
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Mille euro al giorno.
E’ questo il risarcimento per ingiusta detenzione disposto dalla quinta corte d’appello di Milano nei confronti di Giulia Ligresti per 16 giorni trascorsi in carcere, quelli dal 17 luglio al 2 agosto 2013, e non per quelli successivi e per il periodo passato ai domiciliari, nell’ambito dell’inchiesta di Torino sul caso Fonsai.
Inchiesta per cui la figlia del costruttore Salvatore Ligresti aveva patteggiato una pena definitiva a 2 anni e mezzo di reclusione poco dopo l’arresto poi annullata sei anni dopo.
I giudici milanesi hanno rigettato una richiesta di indennizzo per errore giudiziario di un milione e 300 mila euro.
Il collegio ha infatti negato il ristoro milionario in quanto ha ritenuto che Giulia Ligresti avesse diritto a un risarcimento solo per i 16 giorni in cella precedenti alla istanza di patteggiamento avanzata il 2 agosto di quell’anno. E questo in quanto la richiesta di patteggiare è una “inequivocabile manifestazione di volontà dell’imputato” e “presuppone il suo implicito riconoscimento di responsabilità”.
I mille euro al giorno sono una cifra più alta della media standard ma calibrata sul “clamore mediatico” dell’arresto e sulla “particolare afflittività” della detenzione.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Chiama studentesse ‘orsacchiotte’,prof indagato per molestie
In Salento, inchiesta scaturita dopo racconto di due 16enni
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
LECCE
10 maggio 2022
12:12
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un professore in servizio in un istituto superiore di Lecce è indagato per molestie.
Nei suoi confronti l’istituto ha avviato un procedimento disciplinare.

L’inchiesta è nata da un esposto in Procura presentato dalla dirigente dell’istituto sulla base del racconto messo nero su bianco da due studentesse 16enni. Le giovani avrebbero raccontato e poi scritto alla dirigente che il professore le chiamava ‘orsacchiotte’ e si rivolgeva loro con termini particolarmente affettuosi. Ieri c’è stato l’incidente probatorio, davanti alla pm Simona Rizzo, al quale ha partecipato una delle due studentesse che, pur confermando quanto detto alla dirigente, avrebbe detto di non essersi sentita né umiliata né molestata dagli atteggiamenti del professore. L’avvocato Fabio Zecca, legale difensore del professore, precisa di aver chiesto alla dirigente dell’istituto di trasferire il docente dalla classe in cui sono stati denunciati i fatti ma la dirigente avrebbe risposto che al momento non ci sono ragioni per interrompere il suo percorso didattico.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ucraina: 22.788 studenti accolti nelle scuole italiane
Lombardia, Emilia e Campania hanno i numeri più alti
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
10 maggio 2022
16:43
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Dal 24 febbraio a oggi, le studentesse e gli studenti ucraini accolti sono 22.788, di cui 5.060 nella scuola dell’infanzia, 10.399 nella elementare, 5.226 nella media e 2.103 nella superiore.
Il report contiene anche informazioni sulla distribuzione territoriale: il 21% è concentrato in Lombardia, il 12% in Emilia-Romagna e l’11% in Campania.
Lo rende noto il ministero dell’Istruzione.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Disinnesco bomba di aereo a Taggia, mappa interattiva sgomberi
Circa 12 mila le persone che dovranno lasciare casa
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TAGGIA
10 maggio 2022
13:02
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il Comune di Taggia ha realizzato una mappa interattiva della zona rossa, che domenica prossima, dalle 9 alle 12 circa, dovrà essere completamente sgombra, per consentire il disinnesco della bomba di aereo dissotterrata nel torrente Argentina.
La mappa è raggiungibile al seguente link https://goo.gl/maps/TeSAUTFWYzgvK49F7.
Le persone che saranno interessate allo sgombero sono circa 12 mila nei comuni di Taggia e Riva Ligure oltre a una piccola parte di Sanremo.
“Una volta entrati nella mappa – spiega il sindaco di Taggia Mario Conio – in alto nella barra di ricerca sarà possibile inserire il proprio indirizzo e verificare immediatamente se la propria abitazione o attività si trovano all’interno della zona rossa”. Per il 15 maggio, non solo la zona rossa dovrà essere totalmente sgomberata ma sarà anche vietato transitare nell’area da inizio a fine operazioni. Per ulteriori informazioni rimangono, comunque, a disposizione l’indirizzo email emergenza.ordigno@comune.taggia.im.it e il numero 0184/462607 attivo fino a sabato 14 maggio (ore 9-12) e domenica 15 maggio (ore 7-21).
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: in Puglia 7 morti e 4.114 casi, il 19% dei test
Dei 92.802 attualmente positivi 30 sono in terapia intensiva
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BARI
10 maggio 2022
13:03
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Oggi in Puglia si registrano 4.114 nuovi casi su 21.754 test (incidenza del 19%) e 7 morti.
I nuovi casi sono così distribuiti: 1.445 in provincia di Bari, 239 nella provincia Bat, 368 in quella di Brindisi, 482 in quella di Foggia, 846 nel Leccese, e 691 nel Tarantino.
Sono residenti fuori regione altre 33 persone risultate positive.
Delle 92.802 persone attualmente positive 517 sono ricoverate in area non critica (ieri 526) e 30 in terapia intensiva (ieri 25).
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Migranti: Fond.Moressa, nel 2021 dall’Italia 7,7 mld rimesse
Aumento +12,3% rispetto al 2020, Bangladesh prima destinazione
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VENEZIA
10 maggio 2022
13:09
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ammontano a 7,7 miliardi di euro le rimesse inviate lo scorso anno dagli immigrati residenti in Italia a sostegno delle famiglie nei Paesi d’origine, un volume complessivo che si avvicina al picco massimo registrato nel 2011 (8 miliardi).
Il dato emerge da uno studio della Fondazione Moressa di Mestre su dati della Banca d’Italia Nel 2021 si è registrato un aumento del 12,2% rispetto all’anno precedente e un +46,3% rispetto al 2016.
Anche l’incidenza sul Pil torna a crescere, attestandosi allo 0,44%. Il primo Paese di destinazione è il Bangladesh, con 873 milioni (11,3% del totale), seguono Pakistan e Filippine. Calano invece i flussi verso l’Est Europa, in particolare Romania (-8,5%), Ucraina (-8%) e Moldavia (-7,3%).
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Milano: in Centrale nuova torre Michelangelo muterà skyline
Fu il primo Covid-hotel: 90 mln investimenti e lavori entro 2026
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
10 maggio 2022
13:50
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sarà alta 93 metri, poco meno della Madonnina del Duomo, la nuova torre Michelangelo che sorgerà a Milano a pochi passi dalla stazione Centrale, in piazza Luigi di Savoia.
L’edificio prenderà il posto dell’hotel Michelangelo, costruito tra gli anni ’50 e ’60, alto 67 metri per oltre 300 stanze, che fu il primo Covid hotel in Europa nei primi mesi della pandemia.

Alla base dei 22 nuovi piani di uffici, più quattro livelli interrati, l’intera piazza verrà riqualificata con 900 metri quadri di nuove aree verdi, spazi di sosta e di relax, una riorganizzazione della viabilità, un’ampia pedonalizzazione, velostazioni intorno allo scalo ferroviario e nuove piste ciclabili che collegheranno l’area con corso Buenos Aires e piazzale Loreto. L’intervento dovrebbe concludersi entro il 2026, anno dei giochi olimpici invernali di Milano-Cortina. Si tratta di un “progetto coraggioso” di “interscambio trasversale tra passato, presente e futuro” spiega l’architetto responsabile del progetto, Michele Rossi, co-fondatore dello studio Park Associati. La torre che “si specchierà nel grattacielo Pirelli guarda alla storia della città che fu, reinterpretandone il carattere e trasportandola verso ciò che verrà: una nuova Milano”.
L’edificio ultra-moderno avrà una “facciata dinamica tridimensionale”, racconta l’architetto, che darà una “diversa percezione dell’edificio a seconda del punto da cui si guarderà”. L’intervento “modificherà lo skyline della città” nota il project manager di Finleonardo, Diego Imperiale, con “un edificio green, in linea con gli obiettivi di economia circolare” e una nuova piazza che sarà “moderna, sostenibile e funzionale”. L’investimento previsto è di 90 milioni di euro, mentre saranno pari a 4,2 milioni gli oneri di urbanizzazione. A breve cominceranno i lavori di demolizione “secondo i più alti standard tecnologici, per ridurre al minimo l’impatto sull’intorno” ha assicurato l’architetto Rossi.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Addio Caterina, l’emigrata italiana più anziana. Aveva 112 anni
La donna si è spenta a New York, città che l’aveva accolta
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
10 maggio 2022
14:06
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Era nata sotto il Regno d’Italia.
Era sopravvissuta alla prima e alla seconda guerra mondiale.
Ma anche all’influenza spagnola del 1918 e a tanto altro. Alla fine Caterina Abate si è spenta a 112 anni a New York, città che l’aveva accolta. Nata a Stigliano (Basilicata) il 15 maggio 1909, la signora Abate non si è mai sposata e non ha avuto figli. Era l’emigrata italiana più anziana al mondo.
Qualche mese fa, la signora Abate aveva conferito all’Associazione giustitalia l’incarico per ottenere assistenza legale nel tentativo di farsi rimborsare buoni postali emessi nel 1986, che avevano un valore complessivo di 100 milioni di lire.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
‘Catcalling’, 2 militari a processo a Milano per molestie
Dopo chiusura inchiesta su frasi oscene contro ragazza in strada
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
10 maggio 2022
14:25
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Si aprirà venerdì prossimo 13 maggio il processo milanese su un caso di ‘catcalling’, ossia di molestie verbali rivolte per strada o in luogo pubblico, a carico di due militari dell’esercito, trasferiti dalla caserma in cui prestavano servizio e sospesi, accusati di aver preso di mira una 20enne lo scorso anno, per almeno tre volte con espressioni pesanti e insulti nello stesso pomeriggio.

Nel luglio dello scorso anno il dipartimento ‘fasce deboli’ della Procura di Milano, guidato dall’aggiunto Letizia Mannella, aveva chiuso l’inchiesta e ora si è arrivati al processo che si aprirà davanti a un giudice monocratico.
I due militari, tra i 30 e i 35 anni e che erano addetti all’operazione ‘Strade Sicure’, sono stati anche interrogati nei mesi scorsi, su loro richiesta, dagli agenti del commissariato Lorenteggio.
Secondo gli accertamenti, quel pomeriggio nella primavera del 2021 la giovane, studentessa universitaria e che per rincasare era obbligata a passare di fianco a un bar vicino al portone del palazzo, per tre volte è stata ‘bersagliata’ da frasi sgradevoli e insulti. Anche quando l’ultima volta è uscita e rientrata con il suo cagnolino, nonostante si fosse cambiata gli abiti per cercare di rendersi irriconoscibile, i due militari non in servizio, in compagnia di alcuni commilitoni, tutti in borghese e clienti del locale, sono andati giù pesanti senza risparmiare brutte battute a sfondo sessista.
La ragazza, turbata e risentita, ha chiesto soccorso prima al fratello e poi al padre, intervenuti in sua difesa. Poi è arrivata la denuncia e l’indagine della magistratura milanese (entrambi sono imputati per molestie e uno dei due anche per minacce), la prima nel capoluogo lombardo, stando a quanto riferito, sul fenomeno del ‘catcalling’, emerso in particolare dopo lo sfogo sui social di Aurora Ramazzotti, che aveva raccontato di essere stata vittima di odiose molestie di questo genere.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
‘Ndrangheta: indagati, ‘noi a Roma propaggine di là sotto’
Boss, ‘siamo una carovana per fare guerra’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
10 maggio 2022
14:40
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Noi a Roma siamo una propaggine di là sotto”.
E’ quanto affermano in una intercettazione i soggetti indagati dalla Dda e Dia nel procedimento della Procura di Roma che ha portato oggi all’arresto di 43 persone.
L’attività degli inquirenti ha fatto emergere l’esistenza nella Capitale della prima ‘ndrina riconosciuta ufficialmente dalla “casa madre ” in Calabria. ‘Siamo una carovana per fare la guerra’, afferma il boss Vincenzo Alvaro, ritenuto dagli inquirenti uno dei due capi della ‘ndrina operante a Roma, in una intercettazione agli atti dell’indagine.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ucraina: 22.788 studenti accolti nelle scuole italiane
Lombardia, Emilia e Campania hanno i numeri più alti
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
10 maggio 2022
15:04
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Dal 24 febbraio a oggi, le studentesse e gli studenti ucraini accolti sono 22.788, di cui 5.060 nella scuola dell’infanzia, 10.399 nella elementare, 5.226 nella media e 2.103 nella superiore.
Il report contiene anche informazioni sulla distribuzione territoriale: il 21% è concentrato in Lombardia, il 12% in Emilia-Romagna e l’11% in Campania.
Lo rende noto il ministero dell’Istruzione.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Fiamme nella via dello shopping a Capri, paura ma nessun ferito
Rogo in un appartamento vuoto, forse per un corto circuito
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CAPRI
10 maggio 2022
15:08
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Paura ma nessun ferito per un incendio in un appartamento privato in via Camerelle a Capri, vuoto quando si sono sprigionate le fiamme.
Il fumo che usciva dal terrazzo ha fatto scattare immediatamente l’allarme tra i vicini e i titolari delle boutique della famosa strada caprese del lusso, che hanno chiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco.

Sul posto dopo aver ricevuto la segnalazione è arrivata l’autobotte dei Vigili del Fuoco con la squadra dei pompieri in servizio presso la stazione di Via Roma. L’accesso alla strada è stato bloccato dalla pattuglia dei Carabinieri di Capri e dagli agenti della Polizia Municipale. L’operazione di spegnimento è ancora in corso. La causa dell’incendio potrebbe essere stata un corto circuito partito dall’impianto elettrico dell’abitazione.
Resta intanto chiuso l’accesso a via Camerelle.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
In affitto la casa di Lucio Dalla alle Tremiti, centinaia di richieste
All’interno arredi originali, anche un pianoforte e la sala di incisione
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CAMPOBASSO
10 maggio 2022
15:44
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
In pochi giorni centinaia di richieste da tutta Italia per poter trascorrere le vacanze nella casa di Lucio Dalla alle isole Tremiti (Foggia).
La villa, un edificio su tre piani che affaccia sul mare delle Diomedee, è stata affidata dagli eredi del cantautore, con l’intento di valorizzare un luogo così importante, a una società di Campobasso, la Sintattica, che da qualche giorno ha ufficializzato l’avvio dell’attività turistica nella casa.
I primi turisti arriveranno nella prima settimana di giugno e si andrà avanti fino a ottobre.
All’interno della casa ci sono ancora gli arredi originali e gli oggetti del cantautore compreso uno dei suoi pianoforti e poi la celebre sala di incisione nella quale Dalla ha registrato molti dei suoi capolavori. Dalla società che si occupa di gestione patrimoni, riferiscono che ogni giorno stanno ricevendo centinaia di richieste.
Oltre alla villa sarà affittata per vacanze anche un’altra casa di Dalla alle Tremiti, che si trova sull’isola di San Nicola, accanto alla chiesa delle Diomedee. Si punta inoltre a portare uno degli amici storici di Dalla, un cantautore, che sarà invitato a trascorrere una settimana di vacanza nella villa di Cala Matana.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Calabria, 2.009 casi e 3 vittime, positività al 21,1%
Continua decrescita casi attivi,2 ricoveri in più in area medica
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CATANZARO
10 maggio 2022
16:00
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono 2.009, con un tasso di positività del 21,10% (ieri 18,41), i nuovi casi Covid in Calabria.
Tre le vittime (2.542).
I nuovi guariti sono 3.093 con i casi attivi che scendono ancora, 73.417 (-1.087). Gli isolati a domicilio sono 73.177 (-1.088). Nel saldo tra ingressi e uscite, crescono di due i ricoverati in area medica (232), mentre calano di uno in terapia intensiva (8). I dati sono comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione Calabria. Ad oggi il totale dei tamponi eseguiti è di 3.015.637 con 372.126 positivi.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il Corsaro all’Opera di Roma, domani debutta Jacopo Tissi
Il ballerino ha lasciato il Bolshoi dopo l’ inizio della guerra
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
10 maggio 2022
16:20
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Debutterà domani al Teatro dell’ Opera di Roma nella coreografia ”Il Corsaro” di Jose’ Carlos Martinez il ballerino Jacopo Tissi, primo italiano a essere stato nominato il 31 dicembre 2021 principal dancer del Bolshoi di Mosca, che ha deciso di lasciare il prestigioso Teatro all’ inizio dello scorso marzo dopo l’ invasione russa in Ucraina ritenendo che ”nessuna guerra puo’ essere giustificata”.

Tissi, alla sua prima volta sul palcoscenico del Teatro Costanzi anche nel ruolo di Conrad, avrà accanto la danzatrcice georgiana Maia Makhateli.
La ‘prima’ del balletto che va in scena questa sera segna finalmente il ritorno dello spettacolo firmato da Martinez nel 2020 per la compagnia capitolina e che venne interrotto poco dopo il debutto a causa della pandemia. La coreografia, su libretto di De Saint Georges e Mazilier dal poema The Corsair di Byron, narra le vicende avventurose della schiava Medora e del corsaro Conrad. Sul podio il maestro ucraino Alexei Baklan. Le otto rappresentazioni, fino al 15 maggio, vedranno protagonisti étoiles, primi ballerini, solisti e Corpo di Ballo del Teatro del lirico capitolino e due coppie di grandi ospiti internazionali cui sono affidati i ruoli dei protagonisti: la prima formata dai principal dancer del Royal Ballet di Londra, l’argentina Marianela Nuñez e il russo Vadim Muntagirov (10 e 12 maggio) che debutta su questo palcoscenico; la seconda – 11 e 13 maggio – appunto con Maia Makhateli e Jacopo Tissi; Il 14 e 15 maggio Susanna Salvi e Alessio Rezza, etoile e primo ballerino dell’Opera di Roma.
«Sono felice che Il Corsaro sia l’occasione anche del debutto di Jacopo Tissi che in questo terribile tempo di guerra ha fatto una scelta personale e professionale molto forte e significativa”, ha detto il sovrintendente Francesco Giambrone.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Premio Pulitzer, Joshua Cohen vince per la narrativa
Con ‘The Netanyahus’ che uscirà in Italia il 7 settembre
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
10 maggio 2022
16:20
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Lo scrittore americano Joshua Cohen ha vinto il Premio Pulitzer per la narrativa con il romanzo “The Netanyahus” che uscirà in Italia il 7 settembre 2022 per Codice Edizioni con il titolo “I Netanyahu.
Dove si narra un episodio minore e in fin dei conti trascurabile nella storia di una famiglia illustre”.
La traduzione sarà della scrittrice Claudia Durastanti che aveva già lavorato a tutte le precedenti edizioni italiane dei libri dell’autore e in anteprima la casa editrice mostra l’immagine della copertina. A partire dal 2018, l’editore torinese Codice Edizioni ha scelto di pubblicare in Italia le opere di Cohen a cominciare dal romanzo Un’altra occupazione (2018) a cui è seguito il bestseller ‘Il libro dei numeri’ (2019) e recentemente la raccolta di racconti ‘Quattro nuovi messaggi’ (2021).
“Ci siamo innamorati della scrittura di Joshua fin dalla prima lettura e abbiamo voluto fortemente portare ai lettori italiani le sue opere, anche quelle apparentemente più complesse come il monumentale Libro dei numeri, che ha saputo conquistare i lettori con il suo stile originale e unico” spiegano Vittorio e Marco Bo, editori di Codice Edizioni. “Quando abbiamo avuto occasione di ospitarlo in Italia nei book tour del 2018 e 2019 – prosegue Vittorio Bo – abbiamo avuto conferma della sua arguzia, del suo spirito critico, della sua ironia pungente e mai banale.
Credo che questo premio sia il giusto riconoscimento per un artista realmente geniale”.
Siamo a Corbin College, Stato di New York, nell’inverno del 1959. Ruben Blum, professore di storia, viene incaricato di ospitare e accompagnare per un week end uno studioso israeliano che l’università sta valutando di assumere: Benzion Netanyahu, padre di Benjamin, che alcuni decenni dopo diventerà primo ministro di Israele. Liberamente ispirato a una storia vera raccontata dal famoso critico Harold Bloom, I Netanyahu è la più recente dimostrazione del genio letterario di Joshua Cohen: campus novel, commedia dissacrante, lezione di storia, conferenza accademica, polemica sul sionismo, riflessione sui conflitti culturali e religiosi degli ebrei americani e sulla vulnerabilità dei discorsi identitari.
Prima del prestigioso riconoscimento, assegnato il 9 maggio, I Netanyahu era stato segnalato dal ‘New York Times’ e dal ‘Wall Street Journal’ tra i migliori libri del 2021.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Prof uccisa a Napoli: il convivente condannato all’ergastolo
Sentenza Corte Assise Napoli, accolta richiesta della Procura
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
10 maggio 2022
16:32
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La prima sezione della Corte di Assise di Napoli (presidente Teresa Annunziata, giudice a latere Giuseppe Sassone) ha condannato all’ergastolo Pinotto Iacomino, l’uomo accusato di avere ucciso la sua compagna, l’insegnante di sostegno di 40 anni Ornella Pinto, madre di un bambino di 5 anni, all’alba del 13 marzo 2021 a Napoli.
Un omicidio commesso malgrado la presenza del bambino in casa.

Lo scorso 3 maggio, al termine della sua requisitoria il sostituto procuratore di Napoli Fabio De Cristofaro (della sezione Fasce Deboli, coordinata dal procuratore aggiunto Raffaello Falcone) ha chiesto la massima pena per l’imputato che, secondo gli inquirenti, si recò a casa della convivente, alle prime ore del giorno, già armato di un coltello.
La sentenza è giunta al termine della camera di consiglio iniziata poco prima delle 15, subito dopo l’arringa difensiva dell’avvocato Mario Terracciano, legale di Iacomino, durata quattro ore e mezza e conclusa con la consegna ai giudici di una memoria di oltre 114 pagine, incentrata sull’insussistenza delle tre aggravanti contestate: la stabile convivenza, la premeditazione e la particolare crudeltà (13 coltellate furono inferte quella mattina).
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Gallerie d’Italia, countdown all’apertura della sede torinese
Il 17 maggio l’apertura. Ingresso gratis la prima settimana
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
10 maggio 2022
16:42
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Conto alla rovescia per l’apertura della nuova sede espositiva, a Torino, delle Gallerie d’Italia, lo spazio espositivo realizzato nella centrale piazza San Carlo da Intesa Sanpaolo per rendere disponibile il proprio patrimonio artistico e architettonico.
L’inaugurazione è in programma lunedì 16 maggio.
Dal giorno dopo, e per tutta la prima settimana di apertura, l’accesso ai diecimila metri quadri del suo percorso espositivo sarà gratuito, previa prenotazione sul sito http://www.gallerieditalia.com.
Il Museo sarà aperto da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30, il mercoledì fino alle 22.30. Incontro d’eccezione mercoledì 18 maggio, alle 18.30, tra lo scrittore e giornalista Mario Calabresi e il fotografo Paolo Pellegrin. Un dialogo sul “più grande conflitto del nostro tempo: il cambiamento climatico” attraverso gli scatti del grande fotografo in viaggio negli angoli più estremi del Pianeta per raccontare il mistero di una natura in trasformazione. L’appuntamento porterà nel dietro le quinte della mostra ‘La fragile meraviglia, un viaggio nella natura che cambia’.
Si tratta di un reportage fotografico d’autore dedicato al tema del cambiamento climatico con la curatela di Walter Guadagnini e il contributo di Mario Calabresi. Il lavoro rappresenta una committenza originale che ha visto impegnato il fotografo in Paesi come Namibia, Islanda, Costa Rica, Italia per fornire una personale lettura per immagini del rapporto tra l’uomo e il suo ambiente naturale, tema cruciale della contemporaneità. In mostra a Palazzo Turinetti anche la mostra “Dalla guerra alla luna. 1945-1969. Sguardi dall’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo”, con una selezione di immagini storiche dell’Archivio curata da Giovanna Calvenzi e Aldo Grasso. Al piano nobile del Palazzo, invece, il percorso museale curato da Fernando Mazzocca, Alessandro Morandotti e Gelsomina Spione: nove grandi tele di proprietà della Banca realizzate nella seconda metà del Seicento per decorare l’antico Oratorio della Compagnia di San Paolo, oggi distrutto, oltre a dipinti, sculture, arazzi, arredi dal XIV al XVIII secolo.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: 56.015 nuovi casi, 158 vittime. Tasso al 15%, giù i ricoveri
Agenas, risale al 14% l’occupazione dei reparti, intensive ferme al 4%
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
11 maggio 2022
14:12
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono 56.015 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute.
Ieri erano stati 17.155.
Le vittime sono invece 158, rispetto a ieri 74 in più. Sono 371.221 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 126.559. Il tasso di positività è al 15%, in aumento rispetto al 13,5% di ieri. Sono 358 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 5 in meno rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 35. I ricoverati nei reparti ordinari sono 8.579, ovvero 156 in meno rispetto a ieri.
Risale di un punto in 24 ore, tornando al 14%, la percentuale di posti letto nei reparti di ‘area non critica’ occupati da pazienti con Covid-19 in Italia. Restano 4 le regioni che superano la soglia del 20%: Umbria (31%), Basilicata (26%), Calabria (23%), Abruzzo (23%).
E’ ferma, invece, al 4%, nelle ultime 24 ore in Italia, l’occupazione delle terapie intensive (un anno fa era 24%) da parte di pazienti con virus. Questi i dati dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) del 9 maggio 2022, pubblicati oggi.
Per quanto riguarda l’occupazione dei posti nelle terapie intensive, a livello giornaliero cresce in 5 regioni: Friuli Venezia Giulia (5%), Liguria (7%), Pa Bolzano (4%), Piemonte (4%), Veneto (3%) mentre cala in Campania (6%), Sicilia (4%). La percentuale e’ stabile in 14 regioni e province autonome: Abruzzo (al 5%), Calabria (5%), Basilicata (3%), Emilia Romagna (4%), Lazio (6%), Lombardia (2%), Marche (2%), Molise (5%), Pa Trento (2%), Puglia (5%), Sardegna (4%), Toscana (4%), Umbria (5%). La variazione non è disponibile in Valle d’Aosta (3%) e nessuna regione supera la soglia del 10%.
Sempre a livello giornaliero, l’occupazione dei posti nei reparti ospedalieri di area medica o ‘non critica’ da parte di pazienti con Covid-19 cala in Lombardia (10%) e cresce, invece, in 7 regioni e province autonome: Abruzzo (23%), Calabria (23%), Molise (14%), Pa Bolzano (9%), Pa Trento (13%), Sicilia (20%), Umbria (31%). E’ stabile in 10: Basilicata (26%), Campania (16%), Emilia Romagna (14%), Friuli Venezia Giulia (12%), Lazio (15%), Liguria (16%), Marche (14%), Piemonte (10%), Puglia (18%), Sardegna (17%), Toscana (10%) Valle d’Aosta (17%) e Veneto (8%).

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Morto Richard Benson, chitarrista e personaggio tv
Aveva 67 anni. L’annuncio Facebook, “se muoio, muoio felice”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
11 maggio 2022
12:04
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
È morto all’età di 67 anni Richard Benson, chitarrista di origine britannica naturalizzato italiano, che ha segnato la musica underground romana degli anni ’70.
Volto noto anche di programmi tv, è scomparso dopo aver lottato contro una malattia.
La notizia è stata divulgata attraverso la pagina Facebook ufficiale dell’artista con un annuncio commentato in poco tempo da migliaia di fan che hanno vissuto e amato la sua musica.
Nel post si legge: “Carissimi amici ed amiche, dobbiamo purtroppo darvi la notizia più brutta possibile. Richard ha lottato come un leone anche questa volta contro la morte e purtroppo non ce l’ha fatta. Ci ha lasciato. L’ultima volta però ci ha detto: ‘Se muoio, muoio felice'”.
Benson era stato un personaggio eccentrico, capace di costruirsi una fama un po’ misteriosa, fin da quando cominciò a suonare nei giri romani di musica rock e underground degli anni ’70. Sulle sue origini c’è sempre stata una certa incertezza, nonostante in anni più recenti varie persone vicine a lui abbiano confermato che fosse nato in Inghilterra, mostrando il suo certificato di nascita ritirato dall’ambasciata inglese a Roma in occasione del suo matrimonio con Ester Esposito nel 2013. Oltre al nome, sono riportati anche il luogo e la data di nascita, così come i nomi dei genitori.
All’anagrafe Richard Philip Henry John Benson, iniziò la sua carriera da conduttore inizialmente in radio, dando consigli sui nuovi dischi nella trasmissione di Renzo Arbore Per voi giovani e poi conducendo vari programmi musicali sulle emittenti romane, seguendo Arbore anche in tv interpretando il personaggio del “metallaro”.
Benson è anche apparso nel film di Carlo Verdone ‘Maledetto il giorno che t’ho incontrato’ nel quale recita se stesso nella fittizia trasmissione ‘Juke-box all’idrogeno’. A ricordarlo è lo stesso regista romano che sul suo proilo Instagram, nel rendergli omaggio, scrive: “Rimasi folgorato quando lo vidi parlare di grandi chitarristi e gruppi a me sconosciuti in una emittente televisiva romana, “TVA 40”. Era stravagante, un po’ folle ma decisamente un personaggio da tenere presente per un film. E così gli offrii il ruolo di un conduttore adrenalinico in un programma dal titolo “Juke box all’androgeno”, in Maledetto il giorno… Fu fantastico. Professionale e meticoloso. La bellezza di quegli anni in televisioni minori era trovare personaggi eccessivi, strani, folli. Veniva fuori da una Roma a noi sconosciuta dove si inventavano modi di dire, si creavano incredibili look, di sdoganava il proibito. Era sempre la periferia ad inventare. Perché la borghesia non ha mai inventato nulla. Massimo Marino, Alberto Marozzi, I Falchi della Notte, erano il simbolo di una Roma moderna, futurista e trasgressiva. Metti il distorsore in cielo, Richard!”.

Sfreccia a 220 km/h sulla Sassari-Olbia, patente ritirata
Polstrada, maxi multa al conducente di una Mercedes
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
SASSARI
10 maggio 2022
17:29
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il record, per l’infrazione e per la multa, è di un automobilista alla guida di una Mercedes, beccato dal telelaser mentre sfrecciava a 222 km/h sulla Sassari-Olbia.
Per lui ritiro immediato della patente, multa di 1.691 euro e sospensione del titolo di guida da sei a 12 mesi.

È una delle 312 violazioni al Codice della strada rilevate dalla Polizia stradale di Sassari dall’inizio dell’anno a oggi nel nord Sardegna, con il ritiro di ben 131 patenti di guida, con conseguente sospensione.
Questo nonostante, “le svariate campagne di educazione stradale, che vedono uomini e donne della Polizia di Stato impegnati nel cercare di far passare il messaggio che guidare è una cosa seria, invitando sia gli utenti della strada che i giovani che lo saranno in futuro a rispettare tutte le norme comportamentali durante la guida di qualsiasi tipologia di veicolo”, come spiega una nota della Questura di Sassari.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
I 40 anni di ‘Rio’, album che consacrò Duran Duran
Uscì il 10 maggio del 1982 con copertina di Patrick Nagel
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
10 maggio 2022
20:02
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
‘Rio’ dei Duran Duran compie 40 anni.
Era il 10 maggio del 1982 quando I Fab Five di Birmingham pubblicarono il loro secondo album che si piazzò al secondo posto delle classifiche britanniche.
Al suo interno brani storici come ‘Hungry like The Wolf’, ‘Save A Prayer’, ‘My Own Way’ e ‘Rio’. L’album fu reso famoso anche dalla sua copertina, disegnata da Patrick Nagel, e che sembra un manifesto pubblicitario pop.
Rio contribuì a dettare suoni, mode e colori di un decennio. Fu inoltre definito un album ‘esotico’ perché con la sua immagine patinata si allontanava dal grigiore di periferia del punk. “Credo che Rio sia il motivo per cui facciamo ciò che facciamo oggi – ha detto il bassista e co fondatore John Taylor -. E’ l’album che ci ha resi famosi e ci mantiene famosi”. L’anniversario di Rio segue di pochi giorni l’induzione dei Duran Duran nella Rock & Roll Hall of Fame.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Marche, +1.731 casi, incidenza a 612, nessun decesso
-11 ricoveri. Occupazione intensive 1,7% e area media 13%
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ANCONA
10 maggio 2022
17:50
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono 1.731 i nuovi casi covid rilevati nelle ultime 24 ore nelle Marche, dove l’incidenza torna scendere e arriva a 612,30 (ieri 632,74) su 100mila abitanti.
In calo anche i ricoveri, 133, mentre non sono stati segnalati decessi e il totale resta quindi fermo a 3.868.
I nuovi positivi rappresentano il 33,5% dei 5.160 tampono diagnostici analizzati, su 5.938 tamponi complessivi. Secondo i dati dell’Osservatorio Epidemiologico Regionale, il contagio circola maggiormente nelle fasce di età 45-59 anni con 446 casi e 25-44 con 397, a seguire 60-69 con 223 e 70-79 con 209. La provincia con il maggior numero di casi resta quella di Ancona con 486, poi Pesaro Urbino con 352, Macerata con 345, Ascoli Piceno con 275, Fermo con 204, oltre a 69 di fuori regione.
Nell’aggiornamento della Regione Marche, nell’ultima giornata i ricoveri ospedalieri legati al covid sono scesi a 133, -11 su ieri: i pazienti in terapia intensiva sono 4 (-1), quelli in semi intensiva 27 (-4), quelli in reparti non intensivi 102 (-6). In diminuzione l’occupazione delle intensive da parte di malati covid all’1,7% e in area media al 13%. Ci sono 16 persone in osservazione nei pronto soccorso, 82 ospiti di strutture territoriali. I positivi alla data di oggi sono 6.235 tra ricoverati e isolamenti, le persone in quarantena o isolamento domiciliare 15.431 di cui 282 con sintomi. I dimessi/guariti dall’inizio della pandemia salgono a 447.486.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Anziana uccisa in casa: gip dispone carcere per l’indagato
Convalidato fermo per omicidio
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
UDINE
10 maggio 2022
17:53
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il Gip del Tribunale di Udine ha convalidato oggi il fermo disponendo la custodia cautelare in carcere per il reato di omicidio a carico di Vincenzo Paglialonga, l’uomo accusato di essere l’omicida della anziana vicina di casa uccisa nella notte tra venerdì e sabato scorsi, nel condominio di Udine dove entrambi abitavano.

Il magistrato ha anche convalidato l’arresto per l’evasione dagli arresti domiciliari, dove si trovava per motivi di salute dopo essere stato scarcerato (poco prima) dal penitenziario di Pordenone.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Verso sentenza processo d’appello per vicenda Shalabayeva
Il 25 maggio repliche delle parti e forse camera di consiglio
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PERUGIA
10 maggio 2022
19:00
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Si avvia verso la sentenza il processo di secondo grado davanti alla Corte d’appello di Perugia per le presunte irregolarità legate al rimpatrio di Alma Shalabayeva, la moglie del dissidente kazako Mukhtar Ablyazov, espulsa verso il Kazakhstan nel 2013 insieme alla figlia Alua e poi entrambe tornate in Italia.

Oggi sono infatti terminate le arringhe dei difensori dei sette imputati, tutti condannati in primo grado.
Tra loro gli ex capi della squadra mobile e dell’ufficio immigrazione della questura di Roma, Renato Cortese e Maurizio Improta. Tutti i legali hanno chiesto l’assoluzione dei loro assistiti.
L’udienza è stata quindi rinviata al 25 maggio prossimo per le eventuali repliche. Se queste dovessero terminare in tempi brevi, la Corte entrerà in camera di consiglio per la sentenza.
Se invece gli interventi si protrarranno, per la decisione dei giudici sarà scelta un’altra data.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ucraina: ass. Giovanni XXIII, in arrivo 63 orfani in Italia
Da Mariupol e Kramatorsk verso la Sicilia
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
10 maggio 2022
19:34
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un gruppo di 63 bambini orfani ucraini è stato evacuato oggi in Polonia e domani arriverà in Italia.
I bambini, dai quattro ai sedici anni, provengono da orfanotrofi di Mariupol e Kramatorsk, nell’Oblast di Doneck.
I bimbi saranno accompagnati da altre 21 persone, tra cui i tutori dei minori ed alcuni educatori con i loro figli, per un totale di 84 ucraini.
Il gruppo era stato evacuato nelle settimane scorse dai territori martoriati dalla guerra e temporaneamente ospitato nel distretto di Leopoli. Si tratta del più numeroso gruppo di orfani evacuato dall’Ucraina dall’inizio del conflitto. Gli orfani partiranno domani con un volo charter da Cracovia; l’arrivo è previsto nel pomeriggio all’aeroporto di Trapani. In Sicilia saranno accolti in quattro strutture a Trapani, Modica, Catania e Alcamo.
L’operazione umanitaria è stata coordinata dalla Comunità Papa Giovanni XXIII e dalla rete di associazioni Stop the war now, con la collaborazione della Cgil che ha curato la logistica in Italia, del sindacato polacco Solidarnosc, che si è occupato dei trasferimenti in Polonia, del Movimento 5 stelle che ha finanziato il volo charter.
L’evacuazione è stata possibile grazie all’assistenza del ministero degli Affari Esteri e della rete diplomatica italiana in Ucraina e Polonia che ha interloquito con i Ministeri ucraini per la messa in sicurezza dei bambini senza famiglia, che finora non avevano potuto lasciare il Donbass a causa della loro fragilità.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Anziana sfrattata da abusivi: liberata casa,scatta sequestro
Napoli, il provvedimento per evitare nuove occupazioni
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
10 maggio 2022
21:12
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La Polizia Municipale di Napoli, alla luce delle verifiche svolte nell’immobile di proprietà comunale di via Egiziaca a Pizzofalcone, ha provveduto a murare l’appartamento – nel frattempo liberato da chi lo aveva occupato abusivamente – per evitare il rischio di occupazioni abusive, impedendone così l’accesso, ed ha sottoposto a sequestro l’abitazione.
Il provvedimento giunge dopo che ieri era venuta alla luce la storia della donna, Carlotta T., un’ex professoressa di 90 anni, sfrattata di casa da una famiglia di abusivi dopo aver lasciato l’appartamento per sottoporsi a degli accertamenti clinici.
Al rientro a casa, il 25 novembre scorso, l’anziana trovò i suoi mobili abbandonati in strada, e le serrature della porta cambiate. Da allora – nonostante impegni e promesse di ripristino della legalità da parte delle autorità locali e nazionali – non ha potuto tornare nella propria abitazione e vive da una nipote in provincia di Avellino. Quando gli agenti della Polizia Municipale hanno fatto irruzione nell’appartamento di via Egiziaca 35 lo hanno trovato libero.
Gli occupanti abusivi infatti, verosimilmente a causa del clamore mediatico suscitato dalla vicenda, se ne erano già andati. I vigili hanno potuto verificare come all’interno fossero stati effettuati lavori di ristrutturazione abusivi da parte degli stessi occupanti, mentre tutte le suppellettili di proprietà della donna erano state devastate o buttate. Pressoché distrutto il precedente appartamento. Con l’intervento di oggi la Polizia municipale ha eseguito un provvedimento di sequestro disposto ai sensi dell’articolo 321 del codice di procedura penale, in modo da preservare la proprietà dell’immobile da nuove intrusioni.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Al via l’Eurovision a Torino, anche l’Ucraina conquista la finale
Diodato emoziona, Dardust fa ballare. Caso molestie al party
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
11 maggio 2022
20:56
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il fugace omaggio a Pavarotti con un accenno al Nessun Dorma, le luci, le fiamme, i ballerini.
E poi il ricordo per Raffaella Carrà con un accenno a Fiesta, gli ospiti Diodato (intenso) e Dardust con Benny Benassi e Sophie and the Giants (travolgenti).
E Laura Pausini, Mika, Alessandro Cattelan nel ruolo di padroni. Ma al centro di tutto la gara tra i diciassette Paesi e la musica. Si è alzato il sipario, al Pala Olimpico di Torino, sulla 66/a edizione dell’Eurovision Song Contest, riportato in Italia dopo al vittoria lo scorso anno dei Maneskin e trasmesso in diretta su Rai1. In media la serata è stata seguit da 5 milioni 507 mila spettatori pari al 27% di share.
Poco più di due ore di spettacolo come in Italia non si è abituati a vedere (non in prima serata, non sulla rete ammiraglia): veloce, senza concessioni al chiacchiericcio, alle pause non necessarie. Show, show e ancora show, con una scenografia imponente e d’impatto. E alla fine in 10 conquistano la finale di sabato (non in ordine di classifica): Svizzera, Armenia, Islanda, Lituania, Portogallo, Norvegia, Grecia, Ucraina, Moldavia, Olanda. E mentre sciorina la lista, Laura Pausini, si inceppa su un nome e si fa scappare un innocente ‘porca vacca’ che non sfugge all’ironia dei social.
Ma l’apertura della manifestazione è stata macchiata da un “incidente” i cui contorni non sono ancora chiari. Alcune giovani volontarie hanno denunciato molestie durante il party inaugurale di domenica alla Reggia di Venaria da parte degli artisti di alcune delegazioni. Accuse smentite dal Comune di Venaria. “Se mai mi fossi accorta che c’era qualcosa che non andava, sarei intervenuta io per prima”, ha spiegato la funzionaria comunale Alessandra Aires, coordinatrice dei Delegation Host, i 120 ragazzi che accompagnano le delegazioni. A quanto risulta, non sono state presentate denunce alle forze dell’ordine.
La festa però intanto è andata avanti. Dopo il saluto dei tre conduttori (“Ciao Italia, ciao Torino. Abbiamo bisogno più che mai di arte. La musica ha potere di unire le persone), è stata l’Albania ad aprire la gara con Ronela Ajati, la prorompente cantante diventata simbolo del body positivity. “Non coprirti mai, non vergognarti del tuo corpo” è il suo motto, ma non le ha risparmiato gli attacchi degli hater sui social. Ma lei va dritta e gioca sul palco, ammiccando e simulando amplessi sul palco. Molto atteso era il gruppo ucraino dei Kalush, tra i favoriti alla vittoria finale. In uno dei versi del loro brano, Stefania (uno strano connubio tra folk e rap, che però funziona), cantano “Troveremo la strada di casa anche se tutte le strade sono distrutte”. E l’impatto emotivo tra decine di bandiere giallo-blu che sventolano è notevole. Tra chi vuole stupire (la Norvegia con i Subwoolfer, il volto nascosto da maschere gialle, la Moldavia con gli scatenati Zdob şi Zdub & Advahov Brothers) e chi si concentra sull’esibizione come l’elegante S10 in rappresentanza dell’Olanda e le tre sorelle islandese delle Systur, lo show procede spedito.
Emoziona Diodato che due anni fa si esibì con la sua Fai Rumore in un’Arena deserta e oggi si riprende in parte quello che gli era stato tolto dalla pandemia, con il pubblico che canta con lui. Dardust, invece, trasforma il Pala Isozaki in una discoteca, con l’omaggio alla dance italiana che ha fatto il giro del mondo. Giovedì la seconda semifinale, con gli altri dieci artisti che conquisteranno la serata di sabato. In gara anche Achille Lauro per San Marino e Emma Muscat per Malta.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ESC: Ucraina, Norvegia, Olanda tra i classificati per la finale
L’annuncio in chiusura della prima semifinale su Rai1
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
10 maggio 2022
23:14
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Alla fine della prima semifinale dell’Eurovision Song Contest, trasmessa in diretta su Rai1 dal Pala Olimpico di Torino, si sono classificati per la finale di sabato dieci Paesi (non in ordine di classifica): Svizzera, Armenia, Islanda, Lituania, Portogallo, Norvegia, Grecia, Ucraina, Moldavia, Olanda.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Pussy Riot, Maria Alyokhina fugge dalla Russia travestita da rider
Nyt: lo ha fatto travestita da dipendente di un food delivery
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
11 maggio 2022
19:37
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Maria Alyokhina, una delle componenti delle Pussy Riot, è riuscita a fuggire dalla Russia, dove era scomparsa e dichiarata latitante dall’aprile scorso.
Lo ha detto il suo avvocato all’agenzia Interfax.
Secondo il New York Times, la donna, che si nascondeva nell’appartamento di un’amica a Mosca, sarebbe riuscita a fuggire travestendosi da addetta per la consegna del cibo a domicilio e poi è arrivata in Lituania.
Alla fine di aprile un tribunale di Mosca aveva ordinato la carcerazione della Alyokhina per avere violato i termini della libertà vigilata a cui era stata condannata nel settembre del 2021. Ma lei si era resa irreperibile.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Tentato femminicidio a Padova,grave donna accoltellata da ex
L’uomo, fermato, aveva già ucciso la precedente compagna
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PADOVA
11 maggio 2022
00:55
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una donna di 52 anni è stata accoltellata nella sua casa a Padova dall’ex convivente che, dopo averla colpita alla schiena l’ha lasciata a terra, gravemente ferita, fuggendo.
L’uomo, che non aveva mai accettato la fine del rapporto e nutriva verso di lei una forma d”odio, è stato poi fermato dai Carabinieri, e in serata si trovava ancora sotto interrogatorio, come principale indiziato del tentato omicidio.

Il fatto è avvenuto in un appartamento del quartiere Arcella, dove pare che i due avessero convissuto per qualche mese. Portata all’ospedale e sottoposta ad un’operazione d’urgenza, la 52enne è stata dichiarata in fuori pericolo.
Secondo le prime informazioni, nel passato dell”aggressore, un 50enne veronese, vi sarebbero già una condanna per omicidio, nel 1999, quello di un”altra donna con la quale aveva precedentemente convissuto, ed una per stalking nei confronti di una terza donna, che tormentava, anche in questo caso non accettando la fine della loro relazione.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Terremoto in Argentina, scosse fino a 6,8 gradi della scala Richter
L’epicentro a nord-ovest, vicino alla frontiera con il Cile
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
11 maggio 2022
16:33
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una forte scossa di terremoto di magnitudo fra 6,5 e 6,8 gradi Richter è stata avvertita ieri sera nel nord-ovest dell’Argentina.
L’epicentro è stato localizzato a 70 chilometri da San Antonio de los Cobres, nella provincia di jujuy, e ad una profondità di 210 chilometri.
La scossa è stata registrata poco dopo le 20 locali (l’1 italiana di oggi vicino alla località di Susques, che si trova a 177 chilometri dalla città di Jujuy e a 220 da quella di Salta. Secondo i media locali il sisma è stato avvertito in varie regioni settentrionali di Argentina e Cile. Gli organismi governativi dei due Paesi hanno indicato che al momento non si hanno notizie di vittime fatali o danni gravi.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ESC: 5,5 milioni e il 27% per la prima semifinale
Lo show in diretta su Rai1 dal Pala Olimpico di Torino
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
11 maggio 2022
09:58
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono stati 5 milioni 507 mila, pari al 27% di share, i telespettatori che hanno seguito ieri su Rai1 la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest, trasmessa in diretta dal Pala Olimpico di Torino.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Peste suina, l’esperto: “Urgente educare i cittadini”
Non filmare i cinghiali, non nutrirli, non gettare i rifiuti fuori dai cassonetti
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
11 maggio 2022
12:28
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Non avvicinarsi ai cinghiali per filmarli, non dargli da mangiare, tenere i cani al guinzaglio e tenere puliti i cassonetti, perché “se non ci fosse da mangiare per strada, il problema si risolverebbe da solo”.
A fronte di un aumento di casi di peste suina, a indicare la necessità di “un bisogno urgente di educazione dei cittadini che convivono con il problema dei cinghiali in città”, è Enrico Alleva, esperto di comportamento animale, accademico dei Lincei, intervenuto ad Agorà, su Rai3.

“A partire da una vita sobria che non buttava niente, siamo passati a riempire di ottimo cibo i cassonetti, – spiega Alleva, per decenni dirigente di ricerca all’Istituto Superiore di Sanità – e i cinghiali, quando se ne accorgono, entrano in città a frotte. Partono prima gli individui che hanno una personalità più esplorativa, poi, quando si rendono conto che non c’è un particolare pericolo, arriva il resto del gruppo. E le strade diventano una mangiatoia”. Questi animali “spesso sono madri che allattano e che sono alla ricerca di cibi ricchi di nutrienti, quindi per loro il cassonetto è particolarmente attrattivo”. Quindi “un’accortezza è non rendere facilmente accessibile il cibo, inserendolo all’interno del cassonetto.
Perché il cinghiale non vola”.
Questi animali “non avrebbero nessuna voglia di attaccare l’uomo, perché non sono carnivori” ma attenzione poi a “non scatenare l’archetipo del predatore”. Ad esempio, “avvicinarsi con il telefonino, tenendo fissa la rotta, dà il segnale che un potenziale predatore di dimensioni più grandi li sta puntando”.
Quindi “non bisognerebbe filmarli, vanno guardati da una certa distanza”. Ma “il pericolo massimo è nutrirli perché, se capiscono che la specie umana li nutre, poi non bisogna stupirsi se un cinghiale, magari di grosse dimensioni, va incontro alla signora che esce con la spesa dal supermercato”. Quanto al rischio per gli animali domestici: “in natura un predatore del cinghiale è il lupo. Il cane è un lupo addomesticato, quindi nelle zone in cui sono segnalati cinghiali bisogna che i cani siano al guinzaglio e controllati”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Gli italiani sugli Alpini a Rimini
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
11 maggio 2022
14:27
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il raduno degli alpini a Rimini pare essere stato macchiato da comportamenti vergognosi.
Crescono ancora le segnalazioni, ed è arrivata ai carabinieri la prima denuncia per quanto avvenuto all’adunata dei 105 anni.”I comportamenti raccontati da alcune donne sono gravissimi.
Episodi che certamente andranno accertati dagli organi competenti – ha affermato il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini -, ma che non possono e non devono essere sottovalutati. Episodi, voglio ribadirlo con forza, che sarebbero all’opposto dei valori degli Alpini e di una manifestazione che è celebrazione di solidarietà, principi e bellissime tradizioni”. “È sbagliato – aggiunge – fare generalizzazioni, ma allo stesso tempo non ci deve essere nessuna tolleranza: le molestie e le violenze non devono mai e in nessun caso trovare alcuna giustificazione e vanno condannate senza esitazioni”.
In attesa degli opportuni approfondimenti e accertamenti da parte degli organi competenti, DataMediaHub ha analizzato le conversazioni online al riguardo per comprendere cosa ne pensino gli italiani al riguardo. Nell’ultima settimana online (social, news online, blog e forum), da parte di oltre 5mila autori unici, sono state circa 30mila le citazioni relative agli alpini, e hanno coinvolto (like, reaction, commenti e condivisioni) più di 200mila persone.
Ampissima l’eco mediatica al riguardo naturalmente, e infatti sono state 131,7 le impression potenziali (la cosiddetta “opportunity to be seen”) al riguardo. Un numero di esposizioni a contenuti relativi ai fatti di Rimini che stimiamo ragionevolmente essere effettivamente pari a 6,5 miliardi. Come mostra l’infografica di sintesi dei risultati della nostra analisi, a partire da lunedì 9 maggio scorso crescono in maniera esponenziale le citazioni online relative agli alpini, e il sentiment, le emozioni correlate alle verbalizzazioni sul tema, muta drasticamente da positivo a negativo, mantenendo questa negatività sino alle prime ore di oggi.
Non a caso dalla word cloud dei 120 termini utilizzati con maggior frequenza al riguardo emergono affermazioni sulla gravità dei fatti e sul fatto che questi non trovino alcuna giustificazione. Anche la “emoji cloud” con le “faccine” maggiormente utilizzate conferma lo sgomento, il disappunto e la rabbia sui comportamenti che alcuni alpini avrebbero tenuto durante il raduno.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ morto lo storico Paul Ginsborg
Animatore girotondi, era presidente emerito Libertà e giustizia
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
FIRENZE
11 maggio 2022
12:03
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ morto Paul Anthony Ginsborg, lo storico inglese naturalizzato italiano, 76 anni.

L’ultimo incarico come docente universitario era stato all’Ateneo di Firenze, città dove viveva.
Noto anche come uno degli animatori dei girotondi del 2002 era presidente emerito di Libertà e giustizia.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il Papa incontra mogli dei combattenti del Battaglione Azov
Kateryna e Yulya, ‘Speriamo di riuscire a salvare le loro vite’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CITTÀ DEL VATICANO
11 maggio 2022
12:16
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Papa Francesco ha incontrato, al termine dell’udienza generale, le mogli di due ufficiali del Battaglione Azov, l’unità militare ucraina i cui combattenti sono attualmente asserragliati nei cuniculi dell’acciaieria Azovstal di Mariupol.
Le giovani mogli dei militari di Azov hanno scritto nei giorni scorsi al Pontefice e a sorpresa è arrivato loro ieri l’invito per l’odierno incontro in udienza.

L’incontro con il Papa è stato “un momento storico. Speriamo tutti insieme che questo possa aiutare a salvare i nostri mariti, i soldati che sono nella Azovstal a Mariupol. Noi speriamo che questo incontro ci dia una chance per salvare le loro vite”, dicono Kateryna Prokopenko, moglie del comandante di Azov, Denis Prokopenko, e Yulya Fedosiuk, moglie di Arseniy Fedosiuk. Papa Francesco “ha detto che pregherà per noi e che farà il possibile”. “Gli abbiamo chiesto di venire in Ucraina e di parlare con Putin perché se ne vada”, su questo “non ha risposto. Ha detto che pregherà per noi”, riferiscono le due giovani donne.
Nell’acciaieria “molti di loro sono morti e non abbiamo potuto seppellirli secondo la tradizione cristiana. Abbiamo chiesto al Papa di aiutarci affinché ci siano per loro ‘corridoi verdi'” per uscire dalla Azovstal di Mariupol, aggiunge Yulya.
Secondo le due donne ogni giorno muoiono uno-due soldati feriti nell’acciaieria, dove ancora ci sarebbero dei civili.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Cantieri autostrade: altro incidente in Liguria, code su A7
Cantieri riaperti dopo feste. Ieri 3 incidenti e lunghe code
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
GENOVA
11 maggio 2022
12:58
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ennesimo incidente e ancora caos sulla rete autostrade della Liguria in prossima dei cantieri di manutenzione che sono stati riaperti lo scorso lunedì dopo la pausa per i ponti festivi.
Poco dopo le 11:30 circa, sulla A7 Genova-Milano è avvenuto un incidente, ora risolto, nel tratto compreso tra Busalla e Ronco Scrivia in direzione Serravalle, in corrispondenza di un cantiere, correttamente installato e segnalato, all’interno della galleria Boccardo, all’altezza del km 108.
Nell’incidente sono rimaste coinvolte una moto e un’autovettura. Lo spiega Aspi in una nota.
Sul luogo dell’evento sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale e il personale della Direzione 1° Tronco di Genova di Autostrade per l’Italia.
Al momento si registrano 9 km di coda tra Genova Bolzaneto e Ronco Scrivia in direzione Serravalle.
Ieri, sul tratto Genova-Sestri Levante si sono verificati tre incidenti, sempre in prossimità dei cantieri, due dei quali hanno creato lunghe code e tempi di attesa di ore sia in autostrada sia sulla Aurelia, con intasamenti anche nei centri costieri per il transito del traffico autostradale.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il futuro del Sud si ‘disegna’ da venerdì a Sorrento
Al Forum con Mattarella, il premier Draghi e diversi ministri
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
SORRENTO (NAPOLI)
11 maggio 2022
13:03
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
L’obiettivo è quello di elaborare una nuova agenda strategica per il Sud.
Così da venerdì, per due giorni, ministri, business leader e opinione maker si confronteranno a tutto campo, a Sorrento nel corso dei lavori del meeting “Verso Sud”, voluto dal ministro per la Coesione territoriale, Mara Carfagna e realizzato da The European House-Ambrosetti.

Durante il forum verrà fatto anche un focus sulle enormi potenzialità del Mezzogiorno e sulle aree che sono strategiche per la crescita dell’intera area del Mediterraneo. Il Sud, inoltre, può avere un ruolo da protagonista nella green transition mentre i porti del Mezzogiorno potranno segnare anche per il futuro, primati nella movimentazione delle merci e nel crocierismo. Senza trascurare che proprio il Pnrr prevede un grande impulso per settori strategici.
Saranno presenti il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e il presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico. E nutrita è la rappresentanza del Governo: dal premier Mario Draghi al ministro Mara Carfagna, da Renato Brunetta a Roberto Cingolani, da Vittorio Colao a Luigi Di Maio. E ancora i ministri Giancarlo Giorgetti, Enrico Giovannini, Daniele Franco e Mariastella Gelmini.
Tra i relatori ad oggi confermati ci sono Abdel Aziz Abu Hamad Aluwaisheg (Vice Segretario Generale, Consiglio di Cooperazione del Golfo, Arabia Saudita), Figen Ayan (Presidente, MedCruise), Manuel Besteiro Galindo (President of the General Assembly, Mediterranean Rail Freigh Corridor), António Costa Silva (Ministro dell’Economia e del Mare, Portogallo), Marouane El Abassi (Governatore, Banca Centrale della Tunisia), Arancha Gonzalez (Dean, Paris School of international Affairs), Kyriakos Pierrakakis (ministro della Governance Digitale, Grecia), Adnan Shihab-Eldin (Senior Visiting Research Fellow, Oxford Institute for Energy Studies; ex Segretario Generale, OPEC).
A Sorrento, sin da oggi, sono state rafforzate le misure di sicurezza in vista dell’arrivo dei numerosi relatori.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Madre e figlia uccise a Samarate: rotti i sigilli della casa sotto sequestro
Si indaga per capire chi si sia introdotto nella villetta
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
SAMARATE
11 maggio 2022
13:36
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono stati rotti i sigilli messi dalla Procura di Busto Arsizio (Varese) nella villetta di Samarate (Varese), dove la scorsa settimana Alessandro Maja, 57 anni, ha ucciso la moglie Stefania Pivetta, un anno più giovane, e la figlia Giulia di 16 anni, per poi aggredire il figlio Nicolò di 23 anni, ancora ricoverato in prognosi riservata.
Ssono in corso le indagini per stabilire chi abbia rotto i sigilli e sia entrato nell’abitazione sotto sequestro.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Madre e figlia uccise: aggredite con un martello
Indiscrezioni sull’autopsia, per il figlio avrebbe usato trapano
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VARESE
09 maggio 2022
14:23
AGGIORNATO
l’11 maggio 2022
10:48

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Avrebbe usato un martello Alessandro Maja, il 57enne per uccidere la moglie Stefania e la figlia sedicenne Giulia lo scorso 4 maggio, nella loro villetta di Samarate, in provincia di Varese.
E’ quanto emerge dalle prime indiscrezioni sull’autopsia effettuata sul corpo delle due vittime.
Il figlio 23enne Nicolò, invece, da allora ricoverato in terapia intensiva presenta ferite compatibili più con un corpo contundente, come il trapano sporco di sangue rinvenuto nell’abitazione.
Sono stati effettuati diversi tipi di accertamenti, tra cui un esame tossicologico per capire se l’uomo, prima di colpirle, le abbia un qualche modo sedate.
Per quanto riguarda Maja, ricoverato venerdì nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Gerardo di Monza, il Tribunale di Busto Arsizio (Varese) è ancora in attesa del referto dei medici e delle sue dimissioni, per fissare un nuovo interrogatorio di garanzia.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Romania: trovato il corpo carbonizzato di un imprenditore italiano
Omicidio in stile mafioso, indaga la magistratura
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
11 maggio 2022
13:41
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il cadavere carbonizzato dell’imprenditore italiano, Mauro Donato Gadda, è stato ritrovato nel tardo pomeriggio di ieri in località Magurele, alle porte di Bucarest. Secondo quanto riportato dalla polizia locale e a seguito dell’autopsia, il corpo dell’uomo di 64 anni di Busto Garolfo, provincia di Milano, presentava diverse fratture alle ossa delle mani, varie costole rotte e il cranio spaccato.
Il corpo è stato poi bruciato, rinchiuso nel portabagagli di una Dacia Logan e abbandonato nelle campagne di Magurele.
Un omicidio dunque in pieno stile mafioso, sul quale indaga la magistratura. Gadda, stando alle notizie dei quotidiani locali, era da dieci anni in Romania dove si era stabilito tra Giurgiu e Bucarest, ed era socio assieme ad una coppia, marito e moglie, ben nota nella comunità imprenditoriale romena, di un’azienda che si occupa della produzione di pompe e filtri di acqua.
I sospetti degli investigatori si erano subito indirizzati verso la cerchia di persone vicine a Gadda, e nella mattinata di oggi due sospetti sono stati arrestati e hanno confessato l’omicidio.
Secondo quanto riporta il sito G4 Media, l’imprenditore si è presentato a casa della sua compagna, nel settore 5 della capitale Bucarest, trovandola con l’ex marito.
Ne sarebbe nato un alterco subito degenerato, e i due avrebbero prima ammazzato Gadda, poi rinchiuso il suo corpo nel portabagli della sua stessa auto, appartenente ad una ditta di noleggio, con la quale lo hanno trasferito nelle campagne di Magurele per dargli fuoco.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Portaerei Usa a Napoli. “Mar Nero? Non annunciamo rotte”
Comandante nave Truman: sempre in esercitazione in attesa ordini
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
11 maggio 2022
14:17
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Se la prossima rotta è verso l’est e il Mar Nero? Non annunciamo le nostre rotte.
In questi giorni siamo qui a Napoli”.
Così l’ammiraglio Gavin Duff, comandante della portaerei americana Truman in rada nel Golfo di Napoli, risponde ad alcuni giornalisti a bordo della grande nave Usa, in servizio da 24 anni. La portaerei, che imbarca 50 aerei, è sempre pronta a entrare in azione, come spiega il comandante: “a bordo – dice – siamo sempre in attività, facciamo esercitazioni molto impegnative, perché sappiamo di dover essere sempre pronti a rispondere al meglio alle chiamate dei vertici della Marina”.
La nave Truman sarà nel Golfo di Napoli fino a sabato mattina, quando è prevista la sua partenza.
“Siamo nel Mediterraneo dove abbiamo lavorato e lavoriamo nell’ambito della nostra alleanza con i Paesi europei”, un’alleanza “che è di grande importanza, come ha dimostrato anche l’ottima cooperazione in mare con la portaerei della Marina militare italiana Cavour”, ha aggiunto l’ammiraglio Duff.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ucraina: Procura Bari apre indagine su crimini di guerra
Dopo richiesta Eurojust di raccogliere prove
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BARI
11 maggio 2022
14:35
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La Procura di Bari ha aperto un’indagine su presunti crimini di guerra commessi da soldati russi su civili ucraini.
Il fascicolo d’inchiesta barese è aperto a carico di ignoti per “collaborazione internazionale su crimini di aggressione”.
Fa seguito alla richiesta avanzata da Eurojust alle Procure presso la Corte penale internazionale e nei diversi Stati membri di “conservare, analizzare e archiviare le prove relative a crimini contro l’umanità commessi in Ucraina”. A Bari l’indagine, delegata alla Polizia, è coordinata dal procuratore Roberto Rossi e dall’aggiunto Francesco Giannella.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Caldo estivo sull’Italia, probabile 2/a ondata dal 17 maggio
Solo nel weekend veloce break temporalesco soprattutto al Nord
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
11 maggio 2022
14:58
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Caldo in aumento per questa settimana con temporali sparsi nel weekend e una probabile seconda ondata di calore anche più intensa in arrivo dal 17 maggio.
Le previsioni sono di Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, che sottolinea come il caldo potrebbe durare per tutto il mese.

“Non è – sottolinea – una buona notizia, in particolare per l’agricoltura che, dopo un inverno siccitoso, dovrà fare i conti con le temperature elevate che faranno evaporare la poca acqua piovuta nelle ultime settimane. Un quadro un po’ estremo, colpa dei cambiamenti climatici, si passa da un inverno siccitoso ad una fase simil-estiva anomala”. Solo nel prossimo weekend avremo dei temporali sparsi, più probabili al Nord e nella giornata di sabato quando potrebbero risultare anche intensi a causa del calore accumulato in Pianura Padana.
Subito dopo il weekend però un altro anticiclone nordafricano, il secondo, quello del 17 Maggio, potrebbe impadronirsi dell’Europa centrale con massimi pressori sulla Germania dove sono attese temperature di 10-12°C oltre le medie del periodo. Il gran caldo anomalo, oltre all’Italia, alla Francia e alla Germania potrebbe espandersi anche verso Polonia e Danimarca, rendendo il Mar Baltico una meta balneare addirittura a Maggio. Non sarà strano trovare una renna che si rinfresca nel mare finlandese come successe nel 2018.
Nel dettaglio Mercoledì 11. Al Nord: sole e caldo estivo. Al Centro: ampio soleggiamento, caldo. Al Sud: qualche rovescio su Cilento e Potentino.
Giovedì 12. Al Nord: sole e caldo estivo. Al Centro: bel tempo, caldo. Al Sud: sereno o cielo poco nuvoloso, temperature in ulteriore leggero aumento.
Venerdì 13. Al Nord: sole e caldo estivo, ma con temporali sulle Alpi del Triveneto. Al Centro: bel tempo, caldo. Al Sud: sereno o cielo poco nuvoloso.
Tendenza. Possibili locali temporali al Nord e sull’Appennino nel weekend.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Draghi, piano Marshall per l’Ucraina. Italia pronta a fare la sua parte
Premiato ad Atlantic Council. Standing ovation per il messaggio di Zelensky
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
13 maggio 2022
08:26
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un “piano Marshall” per l’Ucraina.
Al termine della due giorni negli Stati Uniti Mario Draghi sceglie il palco dell’Atlantic Council, che gli consegna il premio per la “leadership”, per lanciare la proposta di un piano per la ricostruzione dei territori oggi ancora teatro “dell’invasione russa dell’Ucraina”.
Bisogna fare “di tutto per la pace” ribadisce il premier dal palco dell’Anthem Theatre di Washington, assicurando che l’Italia è pronta a fare la sua parte. Dopo Draghi sale sul palco Jamala, cantante ucraina che ha vinto l’Eurovision song festival nel 2016. Standing ovation della platea – un migliaio di persone del gotha della capitale degli States – per l’Ucraina e per il suo presidente. Gli ucraini, dice Zelensky in un videmessaggio “sono i migliori difensori”. E hanno al loro fianco anche gli Usa, assicura la speaker della Camera Nancy Pelosi, perché “la lotta per la libertà in Ucraina è una lotta per la libertà nel mondo”. Draghi riceve il premio dal segretario al Tesoro Usa Janet Yellen, che lo definisce “economista di talento e instancabile funzionario pubblico” e sottolinea che gli Usa sono “fortunati” ad avere come partner l’uomo del “whatever it takes”. La guerra, osserva il premier nel suo discorso – dopo saluti e pure qualche selfie con la comunità italiana di Washington – ha avvicinato le due sponde dell’Atlantico e ha “isolato la Russia”. Gli strascichi di questi stravolgimenti geopolitici dureranno “a lungo”. Per questo bisogna attrezzarsi e nel frattempo continuare a “sostenere il coraggio degli ucraini, che combattono per la libertà e per la sicurezza di tutti noi”. Bisogna iniziare anche a pensare alla ricostruzione, un tema affrontato anche nel bilaterale alla Casa Bianca con Joe Biden, perché “la distruzione delle sue città, dei suoi impianti industriali, dei suoi campi richiederà un enorme sostegno finanziario”. Un “piano Marshall” insomma. “Come quello che ha contribuito alle relazioni speciali tra Europa e Stati Uniti”. E in cui l’Europa deve fare la sua parte perché questa “è l’ora dell’Europa e dobbiamo coglierla”. Con Draghi e’ stato premiato anche il Ceo di Eni Claudio Descalzi per la sua leadership imprenditoriale.
E’ tempo di mettere tutti attorno a un tavolo, tutti compresi Russia e Stati Uniti, con l’Ucraina “protagonista”. Per costruire una soluzione “sostenibile” e non una pace “imposta” da altri, che si trasformerebbe in un “disastro”, perché nessuno la rispetterebbe. Mario Draghi sta per chiudere la sua prima missione a Washington da presidente del Consiglio e illustra la sua ricetta per cercare di avvicinare le parti e arrivare a quella fine della “macelleria” e dei “massacri” che i cittadini italiani ed europei, come ha detto a Joe Biden, ora invocano con forza. La guerra è cambiata, si sta vedendo che la Russia “non è Golia, non è invincibile”, osserva Draghi. La riposta ricevuta da Vladimir Putin nell’ultima telefonata, “i tempi non sono maturi”, non vale più oggi, perché era l’atteggiamento di chi pensava di “avere un vantaggio” che è poi mancato sul campo. Per questo ora bisogna fare ogni sforzo per “portare le parti al tavolo”. Di pace, per la prima volta, parla anche la Casa Bianca, nella sintesi del colloquio tra i due nello studio Ovale. Non ci sono “contrasti” tra le due sponde dell’Atlantico, assicura il premier in conferenza stampa in ambasciata prima di andare a Capitol Hill per un incontro con la leadership del Congresso e con la speaker della Camera Nancy Pelosi. Ma la “visione” del Vecchio continente sta “cambiando” e si fa necessaria una “riflessione preventiva”. Non c’è una questione di “toni”, l’incontro non è servito a “giudicarci a vicenda” ma per capire “come andare avanti”. Il negoziato, ammette Draghi, resta ancora “molto difficile”, ma un “primo passo E un primo passo verso l’apertura di un dialogo potrebbe essere lo sblocco dei porti sul mar Nero per consentire l’approvvigionamento di grano: potrebbe essere “un primo esempio di dialogo che si costruisce tra le due parti per salvare decine di milioni di persone”.
Ucraina, Draghi: ‘Dobbiamo iniziare a chiederci come costruire la pace’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Il presidente del Consiglio non dice esplicitamente che serva un contatto diretto tra Biden e Putin – che pure potrebbe imprimere una svolta in direzione di una de-escalation – ma si limita a sottolineare che “i contatti devono essere riavviati, intensificati a tutti i livelli”. E’ il momento “di guardare al futuro”, insomma. E anche alla “ricostruzione” post bellica su cui l’Europa deve agire “collettivamente”, su questa come sulle altre sfide imposte dalla guerra, perché nessun Paese ha risorse sufficienti. L’Italia, assicura, “farà la sua parte ma con tutti gli altri”. L’Europa dovrebbe cercare una risposta comune anche sull’energia, ma i “pareri non sono unanimi”. Sul fronte del gas Draghi incassa il sostegno di Biden all’idea del price cap, che stenta a farsi strada a Bruxelles. Ma i paesi europei, insiste il premier, hanno un potere sul mercato ed è l’ora di “esercitarlo”, mentre sul petrolio, questione cara all’alleato americano, l’idea è quella di “creare un cartello di compratori o di persuadere, forse la strada preferibile, l’Opec ad aumentare la produzione”. Obiettivo di entrambi i continenti resta quello di frenare la corsa dei prezzi per contrastare l’impatto sociale del conflitto. Nonostante la “grande incertezza” comunque Draghi non vede al momento segnali di “recessione” quest’anno. Ma l’attenzione rimane elevata, anche perché la crisi energetica non accenna a chiudersi e potrebbe inasprirsi se si dovessero fermare le forniture gas russo, da cui l’Italia si sta cercando di rendere indipendente nel più breve tempo possibile. Nel frattempo i pagamenti continueranno (una nuova scadenza è prevista attorno alla metà del mese) perché “non c’è nessuna dichiarazione ufficiale che i pagamenti in rubli violino le sanzioni, quindi è una zona grigia”, dice il premier, ricordando che “il più grande importatore, la Germania, ha già pagato in rubli e la maggior parte degli importatori di gas hanno già aperto conti in rubli”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
IL VIDEO:

“E’ un onore ricevere il premier italiano Mario Draghi essendo la prima speaker della camera italoamericana”: lo ha detto la speaker della Camera Nancy Pelosi accogliendo il capo del governo italiano a Capitol Hill. “Grazie all’Italia per l’ospitalità che da alle truppe americane ma anche per essere un partner di pace”, ha aggiunto. “E’ un grande onore essere nel centro della democrazia e in un grande giorno per i rapporti tra Italia e Usa, i nostri rapporti stretti si sono rafforzati con la guerra in Ucraina”, ha detto Draghi. “Per me essere qui significa che un pezzo dell’Ue è qui, sono felice di essere qui non solo come italiano ma anche come europeo”, ha aggiunto.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Nasce Museo emigrazione, nonno Bergoglio accoglie visitatori
Realizzato a Genova. Franceschini: l’Ellis Island italiana
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
GENOVA
11 maggio 2022
16:40
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una videoproiezione 3D del nonno materno di Papa Francesco, Francesco Sivori, accoglierà i visitatori del nuovo Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (Mei) inaugurato a Genova alla Commenda di San Giovanni di Prè.

“La scelta su dove collocare il Museo nazionale dell’emigrazione Italiana (Mei) non poteva che ricadere su Genova per quello che ha rappresentato nella storia dell’emigrazione italiana”.
Lo afferma il ministro della Cultura Dario Franceschini in occasione dell’inaugurazione del Mei. “La prima volta che sono andato a Ellis Island molti anni fa ho potuto incontrare le storie straordinarie degli emigrati italiani, ho pensato subito come mai in Italia non c’era un luogo come quello – ricorda Franceschini -. E mi sono messo ad approfondire la storia un po’ sfortunata e accidentata della realizzazione del museo dell’emigrazione al Vittoriano che non è mai veramente decollato, quindi abbiamo pensato che lo Stato italiano dovesse creare un luogo importante all’altezza delle storie straordinarie dei nostri emigrati, e la scelta non poteva che ricadere su Genova”.
Per la vicepresidente del Parlamento europeo, Pina Picierno, il nuovo museo “è un tassello per la memoria collettiva del Paese”.
La struttura si sviluppa su 2.800 metri quadrati su tre piani ed è suddivisa in 16 aree tematiche. Sono oltre 200 le storie di emigrazione raccolte all’interno del Mei, 1.300 le immagini d’archivio. I visitatori possono interagire con spazi e oggetti vivendo esperienze virtuali a 360 gradi, consultabili oltre 5 milioni di documenti di viaggio di emigrati italiani.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Anziana uccisa in casa: Gip, gravi indizi colpevolezza arrestato
A suo carico anche numerose testimonianze oculari
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
UDINE
11 maggio 2022
17:23
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
A carico di Vincenzo Paglialonga, il 40enne di Udine, arrestato per la morte della vicina di casa Lauretta Toffoli, di 74 anni, ci sono gravi indizi di colpevolezza.
E’ quanto si legge nell’ordinanza del Gip che ha convalidato l’arresto dell’uomo, disponendo la custodia cautelare in carcere.

Sono emersi dettagli anche rispetto alle modalità dell’efferato omicidio: sempre secondo il Gip, Paglialonga “ha colpito la vittima con dieci colpi di coltello al tronco, sette colpi di coltello al collo, tre colpi di coltello alla coscia destra, causandone il decesso per shock emorragico da ferite da punta e taglio”.
L’uomo è anche indagato per furto in abitazione “perché – riporta l’ordinanza – introducendosi nell’abitazione della vittima, al fine di trarne profitto, si impossessava, sottraendoli alla predetta, di un televisore marca Lg da 32 pollici e di un televisore Toshiba di 40 pollici munito di decoder”.
Il Gip ha considerato i numerosi e gravi indizi di colpevolezza raccolti nel corso delle prime fasi dell’indagine – testimonianze, immagini di sistemi di videosorveglianza e reperti sequestrati – secondo i quali Paglialonga era sul luogo del delitto, “essendo stato visto entrare nell’appartamento della donna, quella sera, più volte; è stata riconosciuta la sua voce in concomitanza con le urla di aiuto di una donna; è stato trovato senza giustificazione nella disponibilità delle chiavi dell’ appartamento della donna; inoltre sono stati trovati nell’appartamento dell’uomo oggetti mancanti da quello della vittima”. Nonché un coltello con apparenti tracce di sangue, compatibile con le ferite riscontrate sul corpo: l’accertamento sarà approfondito durante l’autopsia.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Incidenti lavoro: operaio morto in cantiere edile a Lerici
Nello Spezzino. Secondo i pompieri è stato travolto da un solaio
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
LA SPEZIA
11 maggio 2022
17:43
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un operaio edile ha perso la vita questo pomeriggio a Lerici (La Spezia), in località Guercio, mentre lavorava all’interno di un cantiere in una proprietà privata.
L’incidente mortale, secondo la prima ricostruzione dei Vigili del Fuoco della Spezia accorsi sul posto, sarebbe stato causato dal crollo di un solaio che avrebbe travolto il lavoratore.
Sul luogo dell’incidente sono al lavoro Carabinieri e tecnici del servizio Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro per accertare le circostanze dell’evento.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: 42.249 positivi, 115 le vittime
Tasso al 14,3%, ancora in calo i ricoveri
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
11 maggio 2022
17:56
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
In calo contagi e vittime per Covid.

Secondo i dati del ministero della Salute nelle ultime 24 ore i nuovi contagi sono 42.249, quasi 14mila meno di ieri, mentre le vittime sono 115, 43 in meno.
Si abbassa anche il tasso di positività, che passa dal 15% al 14,3% su 294.611 tamponi, e il numero dei ricoverati in terapia intensiva e nei reparti ordinari, rispettivamente 338 pazienti – 20 in meno rispetto a ieri, e 8.412, ovvero 167 nelle ultime 24 ore.
Al momento ci sono 1.041.196 di persone attualmente positive al Covid, 41.776 in meno rispetto a ieri. In totale sono 16.915.301 gli italiani contagiati dall’inizio della pandemia, mentre i morti salgono a 164.846. I dimessi e i guariti sono 15.709.259, con un incremento di 84.344 rispetto a ieri.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Morta in auto a fuoco nel Pisano, passante ha tentato salvarla
Vettura avvolta dalle fiamme dopo che è andata fuori strada
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
LAJATICO (PISA)
11 maggio 2022
17:57
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una donna di Lajatico (Pisa) di 57 anni è morta all’interno della sua auto in fiamme dopo un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio.

Secondo prime informazioni la conducente del veicolo, che è finito fuori strada, potrebbe avere accusato un malore che le ha fatto perdere il controllo del mezzo poi finito fuori strada e incendiatosi.

Un giovane che si trovava a transitare nella zona interessata dall’incidente ha tentato di salvare l’automobilista tirandola fuori dall’abitacolo, prima che vi si sviluppassero completamente le fiamme, ma la donna era già priva di coscienza.
E anche l’intervento del personale del 118 è risultato inutile e il medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Attacco hacker russi a siti Italia, rientrato quello al Senato
Rivendicato dal gruppo Killnet
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
12 maggio 2022
08:14
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il sito del Senato e quello della Difesa irraggiungibili, un’altra serie di pagine web di istituzioni e aziende presi di mira, una minaccia per le prossime ore: “forse questo è l’inizio della fine”.
Gli hacker russi lanciano un attacco all’Italia e stavolta l’azione non è opera di gruppi criminali che hanno come obiettivo un riscatto ma proviene da ‘Killnet’, un collettivo filorusso militante che secondo diversi esperti è legato alle forze armate della Federazione.
E’ lo stesso collettivo a rivendicare “l’attacco all’Italia” sui suoi canali Telegram, pubblicando l’elenco dei siti hackerati.
Sette in tutto: oltre a quello del Senato – che in serata è tornato in funzione – e della Difesa, ci sono l’Istituto di studi avanzati di Lucca, che si occupa di tecnologia digitale, l’Istituto superiore di Sanità, il portale Kompass, un database che raccoglie informazioni societarie, Infomedix (una società di servizi alle aziende sanitarie) e l’Automobile Club italiano. “Nessun danno – scrive in serata la presidente del Senato Elisabetta Alberti Casellati su twitter – dall’attacco hacker che ha coinvolto la rete esterna del Senato. Un grazie ai tecnici per l’immediato intervento. Si tratta di episodi gravi, che non vanno sottovalutati. Continueremo a tenere alta la guardia”.
L’attacco, secondo quanto ricostruito, è un DDos (Distribuited Denial of service): il sito viene preso di mira da migliaia di richieste di accesso che lo mandano in tilt e lo rendono irraggiungibile. In sostanza, vengono inviati ai server una grande quantità di dati tutti nello stesso momento, utilizzando più fonti, in modo che il sito venga inondato di false richieste che ne rallentano o bloccano il funzionamento. Si tratta di azioni che non producono danni ma disservizi e che, dunque, non compromettono l’infrastruttura informatica. Ed infatti, ribadiscono fonti qualificate, al momento nessuna delle strutture prese di mira sarebbe stata compromessa. L’attacco, confermano dal Senato, non ha comportato danni ai sistemi e nessuna perdita di dati. In ogni caso, l’attacco “è un fatto gravissimo – scrive su Twitter il membro del Copasir di Italia Viva Ernesto Magorno – È necessario reagire subito perché, purtroppo, l’andamento della guerra tra Russia e Ucraina rischia di andare avanti ancora per molto e un attacco cyber dovrebbe essere riconosciuto come un atto di terrorismo”. Al lavoro c’è già l’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale, che è in “stretto contatto con le amministrazioni colpite per ripristinare” i siti, “analizzare il fenomeno” e “suggerire nel contempo le prime idonee contromisure tecniche”. Anche la Polizia Postale, con gli esperti del Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche (Cnaipic) ha avviato una serie di indagini per tentare di risalire ai server da cui è partito l’attacco.
Secondo lo Stato maggiore della Difesa, invece, l’impossibilità di raggiungere il sito è dovuto “ad attività di manutenzione da tempo pianificata”. Più fonti investigative confermano invece l’attacco che, anzi, viene ribadito, è ancora in corso e non è limitato solo all’Italia: ci sarebbero riscontri in Germania, dove sarebbero stati presi di mira gli aeroporti di Norimberga e Monaco, e in Polonia, con obiettivi banche, università e parlamento. Inoltre, gli stessi hacker di Killnet hanno pubblicato su Telegram un elenco di altri target che saranno colpiti nelle prossime ore in quei paesi. Quanto all’Italia, due sono i messaggi che chiamano in causa il nostro paese. Il primo è, appunto, quello contenente l’elenco dei siti attaccati; il secondo, invece, è una minaccia diretta che coinvolte anche la Spagna: “Mirai sta arrivando da te. Forse questo è l’inizio della tua fine” scrivono gli hacker. Mirai, spiegano fonti qualificate, è una ‘botnet’, una rete di computer compromessi che potrebbe essere utilizzata per ulteriori attacchi. E che l’azione non sia conclusa lo conferma anche un messaggio postato alle 3 della scorsa notte dagli hacker. Riguarda l’Eurovision in corso a Torino e si sostiene di aver bloccato il portale per le votazioni. “Non puoi votare on line. Forse è tutta colpa del nostro attacco Ddos”. In realtà, sarebbe stato accertato da chi sta cercando di capire le mosse degli hacker, quello messo in atto era solo un attacco di lieve entità, un modo per testare i sistemi con cui colpire successivamente. Anche la Rai conferma che la piattaforma è stata presa di mira ma, aggiunge il vicedirettore di Rai1 Claudio Fasulo, “non abbiamo riscontrato nessuna criticità, tutto funziona regolarmente”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Stadio di Roma, Zingaretti: ‘Forse è la volta buona’
‘Impianti sono diritto per le società’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
11 maggio 2022
18:58
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Lo stadio della Roma e gli stadi in generale credo siano un diritto delle società assolutamente legittimo, e mi sembra che questa volta il sindaco di Roma Gualtieri e la Roma abbiano messo la vicenda della realizzazione dello stadio sui giusti binari”.
Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, in un’intervista alla web tv de Il Messaggero.
Per Zingaretti, ad essere fondamentale sarà il confronto: “Anche il confronto riservato, perché si tratta di fare valutazioni rispetto alla questione urbanistica e alla quantità degli investimenti, per poi annunciare unipotesi quando sarà credibile e, forse, questa fossela volta buona`.
Questo – ha spiegato – potrebbe aprire la stessa prospettiva anche per la Lazio. Non entro nella vita dei club, ma seguendo questa linea anche la Lazio potrebbe aspirare ad avere una risposta. Tutto questo rientra in una stagione, mi auguro, positiva”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Con l’auto danneggia Scalinata di Trinità dei Monti a Roma
La scorsa notte, poi fugge. Rintracciato da vigili
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
11 maggio 2022
22:57
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Con l’auto ha danneggiato la scalinata di Trinità dei Monti, in piazza di Spagna a Roma, e poi si è dato alla fuga.
E’ successo questa notte: un uomo a bordo di una Maserati, per cause in corso di accertamento, è andato a colpire la celebre scala simbolo della Capitale.
Gli agenti della Polizia Locale, I Gruppo Trevi, hanno attivato immediatamente le indagini del caso e, grazie alle immagini di videosorveglianza della zona, hanno acquisito gli elementi utili per il rintraccio del veicolo.
In queste ore sono in corso le ulteriori verifiche per individuare chi fosse alla guida. Sul posto richiesto l’intervento del personale della Sovrintendenza Capitolina, che ha provveduto a constatare i danni. Al responsabile, oltre alla denuncia per danneggiamento aggravato, verranno addebitati i costi per la riparazione.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Droga: 7 arresti tra Napoli e Caserta, c’è ex attore Gomorra
Presi dai carabinieri di Aversa anche il fratello e il padre
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
11 maggio 2022
19:23
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Figura anche Vincenzo Sacchettino, 24 anni, che ha interpretato il personaggio chiamato “Danielino” della serie “Gomorra”, tra le sette persone arrestate ieri dai carabinieri della Compagnia di Aversa (Caserta), al termine di indagini coordinate dal sostituto procuratore di Napoli Nord Cesare Sirignano sullo spaccio di droga (cocaina e hashish) tra le province di Napoli e Caserta.

Misure cautelari sono state notificate anche al fratello dell’attore, Raffaele, e al padre, Pasquale.

Tra i destinatari dei provvedimenti cautelari c’è anche un loro collaboratore e un 28enne rimasto ferito alle gambe in un agguato a colpi di pistola scattato la notte tra il 4 e il 5 scorsi a Scampia, nella zona nord di Napoli.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Madre e figlio trovati morti a Milano, omicido-suicidio
L’anziana trovata sul divano con nastro adesivo su bocca e naso
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
11 maggio 2022
21:35
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un uomo di 57 anni ha ucciso la madre di 90 in un appartamento di via Ande a Milano e poi si è tolto la vita.

Secondo la ricostruzione dei carabinieri, l’anziana è stata trovata sul divano di casa con del nastro adesivo su bocca e naso, mentre il figlio si è impiccato in bagno.

Secondo quanto è stato ricostruito dai carabinieri, la donna uccisa viveva da sola in un appartamento al terzo piano nello stabile di via Ande ma, per quanto autosufficiente, era assistita quotidianamente dai due figli che abitavano al piano di sopra.
Uno di questi, probabilmente nel pomeriggio, è sceso nell’appartamento dell’anziana e l’ha uccisa, poi si è tolto la vita impiccandosi in bagno. E’ stato l’altro fratello a scoprire la tragedia.
L’elemento scatenante, stando ad alcun testimonianze raccolte dai carabinieri, potrebbe essere stato il fatto che l’uomo era rimasto molto turbato dalla morte del padre, accaduta nel 2018 al termine di un calvario per una malattia degenerativa.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Narcotraffico e riciclaggio con opere d’arte, 31 arresti
Operazione in vari Stati, sequestrata galleria arte ad Amsterdam
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
12 maggio 2022
06:37
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La Polizia di Stato sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 31 persone accusate a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di droga e con forti legami con trafficanti sudamericani, latitanti ed esponenti di spicco della criminalità organizzata.
L’operazione, coordinata dalla Dda di Milano sta interessando varie regioni e stati tra cui Olanda, Spagna e Lituania.
Inoltre è in corso il sequestro di una galleria d’arte moderna ad Amsterdam nella quale, con false fatturazioni, venivano riciclati i proventi del narcotraffico anche nell’acquisto di quadri e altre opere.
L’operazione condotta dai poliziotti della Unità Specializzata Antidroga della Squadra Mobile della Questura di Milano è iniziata a settembre 2019 con l’individuazione di una cellula locale di trafficanti milanesi, riconducibile a due imprenditori nel campo della ristorazione. Da lì si è risaliti a un importante broker internazionale della droga con collegamenti diretti con referenti sul territorio nazionale della criminalità organizzata campana, pugliese e albanese.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Assalto a Confindustria Torino, 11 misure cautelari
Nei confronti di militanti Askatasuna e altri collettivi
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
12 maggio 2022
08:19
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La Digos di Torino sta dando esecuzione a undici misure cautelari, nei confronti di militanti del centro sociale Askatasuna e di altri collettivi, per l’assalto all’Unione Industriali del capoluogo piemontese dello scorso 18 febbraio in occasione di una manifestazione studentesca.
Tre le misure cautelari in carcere, quattro ai domiciliari e altrettanti gli obblighi di firma.
Lesioni aggravate, resistenza e violenza le accuse contestate.
Secondo gli investigatori della Digos di Torino, guidata dal dirigente Carlo Ambra, gli undici antagonisti colpiti da misure cautelari tentarono con bastoni, petardi e lancio di oggetti di fare irruzione nella sede dell’Unione industriali, in via Vela.
Dopo aver lanciato uova di vernice contro il palazzo, i manifestanti forzarono la porta d’ingresso per entrare negli uffici, ma le forze dell’ordine riuscirono a bloccare il tentativo. Nell’assalto, durante un corteo contro l’alternanza scuola-lavoro in seguito alla morte di Lorenzo Parelli e Giuseppe Lenoci, rimasero feriti sei carabinieri e un funzionario della polizia.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Anziano scomparso nel Reggiano, suo il cadavere in un pozzo
Recuperato dai carabinieri, riconosciuto dalla moglie
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
REGGIO EMILIA
12 maggio 2022
08:31
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
È di Giuseppe Pedrazzini, 77 anni, il corpo trovato in un pozzo ieri a Toano (Reggio Emilia) nell’ambito delle ricerche sull’anziano scomparso da qualche tempo.
Intorno alle 7, al termine di operazioni durate tutta la notte, i carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Reggio Emilia e i carabinieri della compagnia di Castelnovo Monti, con il supporto dei vigili del fuoco dei comandi di Reggio Emilia e Castelnovo Monti, hanno recuperato il corpo all’interno del pozzo, nelle vicinanze dell’abitazione dove lo scomparso viveva con la famiglia.
E’ stato riconosciuto dalla moglie.
Al momento i familiari e i congiunti conviventi si trovano al comando compagnia carabinieri di Castelnovo Monti dove sono in corso gli accertamenti. Sul posto si trova anche il Pm di turno della Procura reggiana che coordina le attività.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Dipendenti ‘in nero’ in hotel, nei guai agenzia lavoro
Scoperta da Gdf di Rimini. Inviati in 6 alberghi 361 lavoratori
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
RIMINI
12 maggio 2022
09:32
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La Guardia di Finanza di Rimini ha scoperto un’agenzia per il lavoro abusiva con sede legale a Potenza e sede operativa a Bellaria Igea Marina, nel Riminese.
I militari del Comando Provinciale delle Fiamme Gialle ed i funzionari dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Rimini, hanno scoperto gravi irregolarità della società di Potenza che inviava lavoratori in sei strutture alberghiere: una di queste era a San Martino di Castrozza mentre quattro a Bellaria Igea Marina nel Riminese e una a San Mauro Pascoli in provincia di Forlì-Cesena.

Le indagini eseguite nel corso dell’operazione ribattezzata ‘Free Job’ hanno fatto emergere, dietro un’apparente regolarità formale, un sistema di distacco di manodopera in violazione delle normative in materia di occupazione e mercato del lavoro che ha coinvolto, dal 2019 al 2021, ben 361 lavoratori.
I Finanzieri e gli Ispettori del Lavoro hanno accertato che la manodopera, sebbene regolarmente assunta dalla società potentina, veniva successivamente inviata ad altre quattro imprese operanti nel settore turistico-alberghiero, senza la stipula di contratti di appalto, svolgendo, di fatto, le attività di una Agenzia per il Lavoro, ma abusivamente.
Nel corso della stessa operazione sono emerse ulteriori irregolarità anche nella gestione dei lavoratori, per riposi settimanali non concessi ed ore prestate in più rispetto al contratto di lavoro, nonché per l’impiego di 13 lavoratori completamente “in nero”. Complessivamente sono state comminate sanzioni che possono arrivare ad un massimo di oltre 125 mila euro.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Disinnesco bomba aereo: sconto spiaggia per sfollati a Diano
Potranno affittare sdraio e lettini nello stabilimento comunale
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
DIANO MARINA
12 maggio 2022
09:41
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
In occasione del disinnesco della bomba di aereo, dissotterrata nel torrente Argentina, tra i Comuni di Arma di Taggia e Riva Ligure (Imperia), che domenica prossima comporterà lo sgombero, dalle 9 alle 21, di circa diecimila persone, in piccola parte anche del Comune di Sanremo, l’amministrazione di Diano Marina ha deciso di applicare uno sconto di 2 euro agli sfollati che vorranno trascorrere una giornata in spiaggia ai Bagni Delfino, gestiti da Gestioni Municipali, la spa al cento per cento con capitale comunale.

Su indicazione del sindaco Cristiano Za Garibaldi, dunque, lettino prendisole e ombrellone costeranno 3 euro anziché 5.
“È solo un piccolo gesto – spiega il primo cittadino – per dimostrare amicizia e vicinanza a chi vivrà questa giornata di disagio, offrendo la possibilità di una domenica diversa a Diano Marina, in spiaggia o a passeggio per le vie della nostra città.
È anche un modo per dare una pacca sulla spalla, di incoraggiamento, ai miei colleghi Mario Conio (sindaco di Arma di Taggia) e Giorgio Giuffra (sindaco di Riva Ligure), che sono ovviamente molto impegnati nella gestione di questa complessa operazione”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Gaslighting a ex compagna, disposto divieto di avvicinamento
Inscenava furti e atti vandalici per vessarla
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
GIUSSANO (MONZA)
12 maggio 2022
09:43
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un uomo di 48 anni, italiano, è stato sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento, con l’accusa di “gaslighting” nei confronti della compagna, ovvero ripetute vessazioni e abusi psicologici, con la quale conviveva a Giussano (Monza), insieme ai due figli di lei.

Secondo le indagini dei carabinieri, che hanno portato alla misura disposta dal Gip di Monza, l’uomo avrebbe inscenato furti nel loro stesso appartamento e messo a segno atti vandalici sull’auto della compagna, per poi minacciarla e accusarla affermando che fossero conseguenze delle passate relazioni sentimentali.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Elvira, insegnante ucraina: ‘E’ difficile vedere la sofferenza dei bimbi’
Mediatrice culturale, insegna a una classe di bimbi ucraini ospitata da una scuola romana
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
12 maggio 2022
10:38
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Con i bambini non è difficile, il difficile è vedere la loro sofferenza: alcuni di loro sono stati strappati dalla loro patria perchè su di loro cadevano le bombe, questa è una grande ferita”.
Elvira è un’insegnante e mediatrice culturale ucraina vissuta diversi anni in Italia.
Da tempo era tornata nel suo Paese, poi, con l’inizio della guerra è rientrata in Italia e ora aiuta una classe di bimbi ucraini, ospitata da un istituto italiano, a proseguire il loro perscorso didattico. “Sono bambini molto uniti, sono riuscita a creare un bel gruppo – racconta – ma sono anche bimbi che soffrono. Bogdan è di Odessa e l’altro giorno, quando ha saputo dei bombardamenti nella sua città, era molto giù di morale. Gli altri lo hanno aiutato tanto”. E ancora: “Ieri Illya, un bimbo che ha fatto scuola con noi se ne è andato per tornare in patria. I ragazzi lo hanno salutato ma molti piangevano perché hanno fatto amicizia molto velocemente”.
Diversi di loro hanno i papà che sono rimasti in Ucraina per difendere la loro patria. “Non è facile avere una famiglia che è stata divisa all’improvviso – dice Elvira – per fortuna gli italiani hanno accolto a braccia aperte tutti noi: danno il loro aiuto insegnando la lingua italiana, con i vestiti, col cibo: ognuno fa la sua parte come può per aiutarci e noi lo ringraziamo”. Quella di poter continuare a studiare seguendo il loro percorso in una scuola italiana – sottolinea –  “è una grande opportunità” e “hanno fatto grande amicizia con i bimbi italiani: fanno ginnastica con loro in palestra e il gioco e lo sport con le squadre mescolate, li aiuta molto”. “Cosa mi auguro per il loro futuro? Che ognuno trovi la sua strada, la sua patria, la pace. Che le famiglie si possano riunire”. Per il momento vanno avanti “e ogni sorriso li aiuta”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Kyrylo, Andrej e gli altri, una classe ucraina nel centro di Roma
Ospitati dalla scuola Cadlolo 20 bambini fuggiti dal loro Paese studiano insieme proseguendo il loro percorso didattico. Le mamme: ‘Dobbiamo essere forti per loro’
12 maggio 2022
10:46
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
All’uscita di scuola Irina guarda i suoi due figli e sorride: “Di fronte a loro dobbiamo essere forti, dobbiamo farlo per loro”.
Irina, insieme a Julia, Anna, Oksana è una delle venti mamme i cui bimbi, tra i 6 e gli 8 anni frequentano una classe elementare interamente formata da ucraini rifugiati e ospitata dal 28 marzo dalla scuola Alberto Cadlolo che fa parte dell’istituto comprensivo Virgilio, nel centro di Roma.
Il progetto, promosso dalla scuola e dal comitato dei genitori insieme all’associazione scuola ucraina  ‘Prestigio’, è nato in collaborazione con l’ambasciata ucraina e ha l’obiettivo di far proseguire il percorso didattico dei bimbi in conformità con il programma scolastico del ministero dell’Istruzione ucraino.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
”Come comunità educante – sottolinea il preside dell’istituto Alessio Santagati – abbiamo risposto sia alla richiesta di accogliere alcuni alunni nelle nostre classi sia quella di ospitare una intera classe ucraina rispettando il naturale desiderio di continuare il loro percorso di studi. Lo abbiamo fatto con concordia di intenti certi che questa esperienza oltre ad aiutare i nostri “ ospiti” sarà fondamentale per lo sviluppo personale dei nostri bambini che stanno già mostrando una capacità di integrazione che purtroppo noi adulti non sempre possediamo“.
“Apprezziamo molto quello che stanno facendo per noi, sono tutti molto gentili”, racconta Irina. Faceva la pasticcera vicino a Kiev, ha due bimbi gemelli Yhor e Kyrylo e con l’altra figlia e il marito è arrivata in Italia appena scoppiata la guerra. “E’ stato mio marito – racconta – a dire che dovevamo venire via. Anche lui è potuto venire con noi perché la legge ucraina lo consente ai padri che hanno tre figli”.
La mattina i piccoli fanno la dad con i loro insegnanti in Ucraina, poi, dall’una fino alle quattro, proseguono il percorso nelle aule della scuola romana con la loro maestra ucraina Elvira. Ovviamente la didattica a distanza con il loro Paese non è semplice e a volte neppure possibile. “Julia è di Kherson – racconta Irina parlando di un’altra mamma – ed è una zona che è stata presa dai russi che stanno dicendo ai maestri di lì di insegnare in russo, il programma scolastico russo”. I bimbi ospitati dalla scuola vengono da varie zone dell’Ucraina, da Kiev a Kherson a Leopoli. “Vengono da tante regioni diverse”, racconta Tetyana Tarasenko, la presidente dell’associazione ‘Prestigio’ che da 15 anni si occupa di promuovere la cultura ucraina in Italia e che sta sostenendo centinaia di ragazzi con progetti come questo. “Solo nelle prime tre settimane di guerra – racconta Tetyana – sono arrivati più di 200 bambini. Nelle ultime 2-3 settimane il flusso si sta intensificanto, specie da zone come Mariupol o Zaporizhia. C’è tanto dolore, nostalgia e rabbia che si sente in loro e solo alcuni riescono ad aprirsi”. Molti dei loro familiari e amici hanno scelto di restare nel loro Paese. “Non tutti hanno voluto andare via”, dice Irina che ha i genitori ancora in Ucraina. E lì, queste mamme che si fanno forza e riescono ancora a sorridere all’uscita di scuola, hanno lasciato tutto. Ora sono qui coi loro bimbi: Andrej, Victoria, lllya. “Davanti a loro non piango, ma poi – ammette Irina – a casa con mio marito lo faccio: ho lasciato tutto, ho solo i miei bimbi, mio marito e due valigie. Il futuro? Non so nulla del futuro”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Raduno degli alpini: Non una di meno, oltre 500 segnalazioni di molestie
“Sappiamo che sono accadute, molte più di quelle che sono arrivate a noi”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BOLOGNA
14 maggio 2022
14:53
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sui giorni della 93/a Adunata Nazionale degli Alpini a Rimini ci sono “oltre 160 racconti dei fatti delle molestie subite.
Oltre 500 segnalazioni di molestie.
Non consideriamo necessario che ci siano delle denunce per credere alla verità delle molestie, sappiamo che sono accadute, molte più di quelle che sono arrivate a noi. In questo caso però le denunce possono essere uno strumento in più perché le molestie che si ripetono a ogni adunata non possano essere ignorate come in passato”. E’ quanto dice Non Una di Meno, dopo l’incontro di ieri con le vittime e gli avvocati.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Narcotraffico, arrestato ‘mercante specializzato in Banksy’
In chat intercettate utilizzava anche “nickname” artista
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
12 maggio 2022
10:54
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Andrea Deiana “importantissimo broker di stupefacenti internazionale, in grado di organizzare forniture per centinaia di chili”, arrestato nell’inchiesta della Squadra mobile e del pm Silvia Bonardi contro il narcotraffico e il riciclaggio in opere d’arte, risultava “co-titolare di una importante galleria d’arte moderna ad Amsterdam” come “mercante d’arte specializzato nelle opere dell’artista contemporaneo, probabilmente più famoso e nello stesso tempo più enigmatico del pianeta, Banksy” di cui nelle chat intercettate utilizzava pure il “nickname”.
Lo si legge nell’ordinanza del gip Carlo Ottone De Marchi.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Bolzano e Trento, basta mascherine a scuola
Lettera congiunta ai ministri Bianchi e Speranza
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BOLZANO
12 maggio 2022
11:08
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Bolzano e Trento dicono “basta mascherine nelle aule scolastiche” e per questo motivo i due assessori all’istruzione Philipp Achammer e Mirko Bisesti hanno scritto ai ministri Patrizio Bianchi e Roberto Speranza.

“In qualità di assessori delle Province autonome di Trento e Bolzano, con deleghe in materia di istruzione, vista la nostra storia di autonomia, di sguardo rivolto all’Europa dove è venuto meno da tempo l’obbligo di indossare le mascherine nelle aule scolastiche e sottolineando, in virtù della nostra autonomia, la ferma volontà di dare un segnale chiaro e positivo alle comunità scolastiche e in particolare ai più piccoli chiediamo, come già avvenuto in precedenza, a meno di un mese dalla fine delle lezioni, che i nostri studenti, di ogni ordine e grado, siano esonerati dall’uso dei dispositivi di protezione all’interno degli ambienti scolastici, nelle modalità ritenute più consone dai vostri ministeri”, scrivono i due assessori.
“Questo grazie anche al lavoro svolto in questi due anni di pandemia dove tanto si è investito nel mondo della scuola per garantire più organici e più classi con il fine del valore per noi fondamentale della scuola in presenza”, conclude la lettera.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Anziano morto in un pozzo, sospetti sui familiari
Figlia e genero non avrebbero risposto a domande investigatori
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
REGGIO EMILIA
12 maggio 2022
11:12
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ci sono sospetti su tre persone in relazione alla scomparsa e alla morte di Giuseppe Pedrazzini, 77enne il cui cadavere è stato recuperato nella notte in un pozzo vicino alla casa dove il pensionato viveva a Toano, in provincia di Reggio Emilia.
Si tratta della figlia, del genero e della moglie.
I primi due, interrogati nelle scorse ore, assistiti dall’avvocato Ernesto D’Andrea, non avrebbero finora risposto alle domande degli inquirenti. Tutti e tre si trovano in caserma per essere sentiti, dopo il recupero del corpo. Proseguono le indagini di Procura e carabinieri per accertare cause della morte ed eventuali responsabilità.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Alpini: raccolte 500 segnalazioni e 160 racconti di molestie
Non Una di Meno fa un vademecum per presentare le denunce
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BOLOGNA
12 maggio 2022
11:13
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sui giorni della 93/a Adunata Nazionale degli Alpini a Rimini ci sono “oltre 160 racconti dei fatti delle molestie subite.
Oltre 500 segnalazioni di molestie.

Non consideriamo necessario che ci siano delle denunce per credere alla verità delle molestie, sappiamo che sono accadute, molte più di quelle che sono arrivate a noi. In questo caso però le denunce possono essere uno strumento in più perché le molestie che si ripetono a ogni adunata non possano essere ignorate come in passato”. E’ quanto dice Non Una di Meno, dopo l’incontro di ieri con le vittime e gli avvocati.
Il gruppo riminese ha anche preparato una specie di vademecum: oltre a mettere a disposizione un supporto legale, ha anche realizzato una serie di linee guida per aiutare chi vuole a farlo in autonomia.
“Stiamo raccogliendo tutte le segnalazioni, i video e le foto di questi giorni – si legge nel post siglato anche dal centro sociale ‘Casa Madiba’ – per valutare la procedura legale più opportuna da adottare collettivamente. Chiediamo a tutt* di aiutarci con la raccolta di questi materiali” inviandoli all’indirizzo di posta elettronica dell’associazione.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ucraina: Curcio, a giorni pagamento sostegno profughi
P. Civile, ora “situazione stabilizzata, oltre 100mila profughi”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ANCONA
12 maggio 2022
11:20
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Per quanto riguarda le misure di sostegno per i profughi dall’Ucraina in Italia, “penso che nell’arco di qualche giorno possiamo procedere al pagamento perché la piattaforma è online ormai da qualche giorno e stiamo facendo le verifiche”.
Lo ha detto ad Ancona Fabrizio Curcio, capo dipartimento Protezione Civili della Presidenza del Consiglio dei ministri rispondendo a margine dell’Assemblea annuale Anci Marche, in merito a una delle misure attuate dal governo e cioè il “sostegno alle famiglie che provengono da quei territori con i 300 euro a profugo e 150 euro per i bambini”.
“C’è qualche verifica da fare perché, – ha rimarcato -, immaginate è un database di persone che non esisteva in Italia, una serie di controlli importanti per evitare di fare errori macroscopici”.
“La situazione in Italia, per quanto riguarda il flusso di profughi dall’Ucraina, – ha riferito – è abbastanza stabilizzata, siamo ampiamente sopra 100mila persone, con un grande maggioranza in percentuale di donne e bambini”. Il “tema – ha sottolineato Curcio – è la stabilizzazione delle misure.
Quelle che il governo ha predisposto sono di tre tipi: potenziamento della rete Cas e Sai del Ministero dell’Interno, la cosiddetta accoglienza diffusa e il sostegno alle famiglie che provengono da quei territori con i 300 euro a profugo e 150 per i bambini. Queste misure sono tutte operative”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Anm, sciopero atto coraggio,doveroso essere uniti
Riforma mette in discussione spirito Costituzione
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
12 maggio 2022
12:00
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Sì allo sciopero come gesto di solidarietà collettiva, come atto di coraggio in nome degli ideali in cui crediamo” contro la riforma del Csm che “mette in discussione lo spirito del titolo IV della Costituzione”.
Lo afferma la giunta dell’Anm in un documento pubblicato sul suo sito in risposta a chi ha definito la protesta delle toghe e ha parlato di un boomerang per il loro sindacato per il rischio di un’adesione limitata.Per la giunta c’è ” un dovere di unità” dei magistrati sullo sciopero.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ilya, il bimbo-eroe che voleva sfidare i russi
Disabile, 7 anni, ha chiesto alla nonna di mettere in salvo i fratelli
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ZHYTOMIR
12 maggio 2022
18:00
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ilya ha sette anni, uno sguardo furbo e tanto coraggio.
Abita nel villaggio di Davydky, nel distretto di Narodnytsia, nel nord dell’Ucraina, a meno di un’ora dal confine con la Bielorussia.
All’arrivo delle bombe ha chiesto alla nonna di essere lasciato solo perché non aveva paura dei russi e se la sarebbe cavata. In realtà Ilya non cammina e non voleva essere di peso alla sua famiglia. A raccontare la storia di questo bimbo-eroe sono il direttore di Caritas Spes della diocesi di Kiev-Zhytomyr, padre Vitalyi Uminskyi, e suor Frantsyska Tumanevych, che coordina gli aiuti.
“Siano riusciti a raggiungere qualche giorno fa una nonna che cresce tre nipoti che non hanno più i genitori. La mamma è stata uccisa a dicembre, prima della guerra, e del papà non si hanno più notizie. Il villaggio dove abitano è stato bombardato”, racconta suor Frantsyska accogliendoci nell’angusto ufficio di Caritas a Zhytomyr (“ma in questo momento non abbiamo proprio soldi per una sede più grande”) da dove ogni giorno partono pulmini di aiuti per le popolazioni che in questi giorni sono rimaste isolate a causa dei bombardamenti, dell’arrivo dei russi e poi anche dalle mine.
“Il più piccolo, Ilya, soffre di atrofia muscolare. Quando ha capito che la situazione stava diventando pericolosa ha detto alla nonna: ‘Andate via perché io me la cavo da solo’. In realtà sentiva di essere un intralcio alla fuga e voleva che almeno i due fratelli si salvassero”. La nonna è rimasta nella piccola casa, in realtà poco più di una stanza, con tutti e tre i nipoti, tra la paura dei colpi che arrivavano e il cibo che cominciava a scarseggiare perché, durante gli attacchi, nessuno poteva uscire di casa. “Siamo riusciti a raggiungerli solo qualche giorno fa perché le strade sono minate – riferisce padre Vitalyi – e purtroppo abbiamo avuto notizia che qualche giorno fa un’auto di soccorritori è saltata in aria proprio a causa di una mina”.
Ilya, quando sono arrivati i volontari della Caritas, era adagiato su un letto perché la crudeltà della guerra si è sommata a una situazione già difficile per quella famiglia e il bambino non è stato mai curato come sarebbe stato necessario.  “La volta dopo allora abbiamo portato una sedia a rotelle e delle stampelle per farlo alzare, non puoi immaginare quanto era felice”, raccontano i volontari di Caritas Spes che erano stati chiamati dallo stesso esercito ucraino. Una volta liberata la zona di Narodnytsia, dove i russi hanno attaccato e occupato i villaggi per quaranta giorni, sono stati i militari a chiedere aiuto alla Chiesa cattolica affinché questa gente potesse avere acqua, cibo e beni di prima necessità.

Ilya, il bimbo-eroe che voleva sfidare i russi
La casa di Ilya non è stata completamente distrutta e gli aiuti hanno alleviato le condizioni della famiglia. Ma Caritas Spes ora ha un sogno, quello di “far curare Iliuscia in Europa, in un grande ospedale fuori dall’Ucraina, magari in Italia. Il bambino ha un grande carattere, è solare nonostante tutto. Siamo sicuri che possa condurre una vita migliore di quella che ha vissuto fino ad oggi”, è la speranza di suor Frantsyska.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
I sindacati della scuola confermano lo sciopero del 30 maggio: “Pochi soldi stanziati”
Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda sull’atto di indirizzo: ‘No al decreto’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
12 maggio 2022
15:03
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Per Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda “rimangono confermate tutte le ragioni che hanno portato alla proclamazione dello sciopero del 30 maggio”.
“Quei soldi sono vecchi, stanziati da ben tre leggi di bilancio, riguardano un contratto scaduto da tre anni e cinque mesi; un docente senza anzianità avrà circa 60 euro lordi (50 netti).
Inoltre l’atto di indirizzo arriva fuori tempo massimo. Quel che ora si richiede è che si sgombri il campo da questo intervento a gamba tesa del Governo, stralciando dal DL 36/2022 le materie sull’istruzione, che sono e devono rimanere di prerogativa contrattuale”, affermano.
“Cerchiamo di fare chiarezza sulla vertenza in corso fra sindacati della Scuola e Governo – scrivono Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda – per il 30 maggio è stato indetto lo sciopero della scuola perché il Governo ha presentato il Decreto Legge 36/2022 che interviene in maniera pesante e scorretta in materie (salario e carriera) che sono, per ordinamento (D.L.vo 165/2001), esclusiva competenza del contratto. E l’Esecutivo fa ciò ricavando risorse attraverso il taglio dell’organico (circa diecimila unità di personale in tre anni) e il taglio della card docenti. Ora, su taluni organi di informazione, nel dare notizia dell’avvenuto invio all’Aran dell’Atto di indirizzo per l’avvio delle trattative nel Comparto Istruzione e Ricerca per il triennio 2019-21, si legge di una sorta di saggio intervento del Governo che avrebbe stanziato più di due miliardi che renderebbero ricchi i docenti e il personale Ata. Il sottinteso sarebbe che lo sciopero non avrebbe senso visto il ricco piatto stanziato dal Governo e visto che l’atto di indirizzo è stato finalmente inviato”. “Si sappia, dunque, che quei soldi sono vecchi, stanziati da ben tre leggi di bilancio (2019, 2020, 2021), riguardano un contratto scaduto da tre anni e cinque mesi, che un docente senza anzianità avrà circa 60 euro lordi (50 netti) e che l’atto di indirizzo arriva fuori tempo massimo. La legge di bilancio 2022 ha stanziato qualche limitata risorsa aggiuntiva, ma non certo sufficiente a garantire aumenti adeguati per tutto il personale anche a fronte dell’aumento dell’inflazione che rischia di erodere completamente gli aumenti previsti”, proseguono le sigle sindacali. “L’invio all’Aran dell’Atto di indirizzo è un atto che era dovuto da tre anni. E certamente nelle rivendicazioni sindacali non poteva mancare la richiesta dell’emanazione immediata dell’Atto di indirizzo medesimo. Quel che ora si richiede è che si sgombri il campo da questo intervento a gamba tesa del Governo, stralciando dal DL 36/2022 le materie sull’istruzione, che sono e devono rimanere di prerogativa contrattuale”, concludono Francesco Sinopoli (Flc Cgil, Ivana Barbacci Cisl Scuola, Pino Turi Uil Scuola, Elvira Serafini Snals e Rino Di Meglio, Gilda).
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il 17 tavolo rinnovo contratto scuola, sindacati scettici
“Aumenti di sole100 euro in media. Mossa per bloccare sciopero”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
12 maggio 2022
14:19
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Si aprirà martedì prossimo il primo tavolo di trattativa per il nuovo contratto di lavoro del comparto Istruzione.
È stato infatti firmato l’atto di indirizzo dell’esecutivo all’Aran.
Ma i sindacati sono scettici.
“I soldi – dice Ivana Barbacci numero uno della Cisl Scuola – sono quelli che conosciamo, portano ad un aumento lordo di 104 euro medio: c’è chi ne prenderà 50 chi 130”. “Ci sembra una mossa propedeutica al fatto che abbiamo dichiarato sciopero – rincara Elvira Serafini (Snals) – andremo e ascolteremo ma saremo molto attenti, anche un bambino avrebbe capito, è una mossa, quella del governo, troppo legata allo sciopero”.
Per Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda “rimangono confermate tutte le ragioni che hanno portato alla proclamazione dello sciopero del 30 maggio”. “Quei soldi sono vecchi, stanziati da ben tre leggi di bilancio, riguardano un contratto scaduto da tre anni e cinque mesi; un docente senza anzianità avrà circa 60 euro lordi (50 netti). Inoltre l’atto di indirizzo arriva fuori tempo massimo. Quel che ora si richiede è che si sgombri il campo da questo intervento a gamba tesa del Governo, stralciando dal DL 36/2022 le materie sull’istruzione, che sono e devono rimanere di prerogativa contrattuale”, concludono.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Polemica Sgarbi contro mascherine, a museo mette quella Zorro
A Brescia per prestare quadro a Brescia Musei
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BRESCIA
12 maggio 2022
13:23
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il critico d’arte e parlamentare Vittorio Sgarbi si è presentato alla Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia per prestare un quadro di sua proprietà, con una mascherina sugli occhi alla Zorro, in polemica con le mascherine anticovid.
Il direttore di Brescia Musei Stefano Karadjov lo ha presentato come “Diego Garcia Sgarbi”.

Vittorio Sgarbi ha portato il ritratto di Carlo Emanuele Massa di Giacomo Ceruti, di sua proprietà. L’opera resterà in prestito fino a settembre, in cambio del prestito al Mart di Rovereto, di cui Sgarbi è presidente, di due dipinti del museo bresciano.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Operaio muore incastrato in un macchinario in provincia di Brescia
Deceduto anche il lavoratore precipitato per 12 metri a Napoli
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BRESCIA
12 maggio 2022
16:49
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un operaio è morto in un’azienda agricola di Bedizzole, in provincia di Brescia.
Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo è rimasto incastrato in un macchinario e quando i soccorritori sono riusciti ad estrarlo, era già morto.
Deceduto anche l’operaio caduto ieri, a Napoli, durante un sopralluogo presso la piscina comunale di Secondigliano. Walter Carbone, nato a Volla, 48 anni, lascia una moglie e due figli. L’uomo si trovava sul tetto in legno lamellare per un sopralluogo quando è precipitato per 12 metri; le sue condizioni sono apparse subito gravi. Indagano i carabinieri della compagnia Napoli Stella.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: contagi in calo ma ancora 7 morti in Sardegna
Nuovi casi sono 1272, i calo ricoveri e persone in isolamento
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CAGLIARI
12 maggio 2022
14:47
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Contagi da Covid ancora in calo in Sardegna, dove però nelle ultime 24 ore si registrano altri 7 decessi.
I nuovi casi accertati sono 1.272 (- 308), di cui 1110 diagnosticati da antigenico.

Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 7.041 tamponi per un tasso di positività del 18% rispetto al 19,2% della precedente rilevazione.
I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 11 (+ 1), quelli ricoverati in area medica 251 (- 9). In calo i casi di isolamento domiciliare, 23.696 (- 609).
Le vittime sono due uomini di 87 e 91 anni, residenti nella provincia del Sud Sardegna; una donna di 92 anni e tre uomini di 71, 79 e 88 anni, residenti in provincia di Oristano; uomo di 91 anni, residente in provincia di Nuoro.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Aereo in emergenza rientrato a Linate,la causa ‘bird strike’
Scalo chiuso per mezz’ora
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
12 maggio 2022
15:03
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ dovuto rientrare in emergenza all’aeroporto di Linate per un problema al motore un aereo di Ita con 83 persone a bordo decollato alle 12:16 dallo scalo milanese e diretto a Palermo.
L’aereo è rientrato senza problemi.
Sono comunque stati nel frattempo bloccati atterraggi e decolli, che sono ripresi alle 12:47 dopo l’ispezione della pista. Almeno due voli sono stati dirottati a Malpensa.
Dai primi accertamenti, che sono tutt’ora in corso, il problema su uno dei motori dell’aereo AZ1765 di Ita partito da Linate e diretto a Palermo, rientrato allo scalo milanese in emergenza, sarebbe dovuto all’impatto con uno stormo di uccelli, una situazione chiamata in gergo tecnico “bird strike”. Non ci sarebbe stato un inizio di incendio ma solo fuoriuscita di fumo.
Sul posto sono intervenuti con i loro mezzi i vigili del fuoco e il 118 che stanno compiendo le ispezioni del caso.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ucraina: Copasir sente Fuortes, preservare autonomia Rai
Audizione ad. Urso, tutelare pluralismo da condizionamenti
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
12 maggio 2022
15:16
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Il confronto si è rivelato proficuo, fornendo utili indicazioni al fine di preservare la libertà, l’autonomia editoriale e informativa e il pluralismo da qualsiasi forma di condizionamento e di accrescere il livello di resilienza dell’intero sistema Paese”.
Lo rende noto il presidente del Copasir, senatore Adolfo Urso, dopo l’audizione dell’ad Rai, Carlo Fuortes.
L’audizione, osserva, “come quelle già svolte nei giorni scorsi con i direttori dell’Aise e dell’Aisi, si inquadra all’interno dell’approfondimento che il Comitato sta conducendo sulla ingerenza e sulla attività di disinformazione messe in campo da attori statuali, alla luce di un fenomeno reso ancor più preoccupante dopo l’invasione della Russia in Ucraina”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Anziano morto in pozzo, disposto fermo per 3 familiari
Ipotesi omicidio, indagati la figlia, il genero e la moglie
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
REGGIO EMILIA
12 maggio 2022
15:38
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
È stato disposto il fermo nei confronti dei tre familiari sospettati per la morte di Giuseppe Pedrazzini, il 77enne trovato morto in un pozzo di fronte alla casa dove viveva a Cerrè Marabino, frazione del Comune di Toano, nell’Appennino Reggiano.
Il genero Riccardo e la figlia Silvia sono indagati con le accuse di omicidio, occultamento del corpo e sequestro di persona, mentre la moglie Marta solo per occultamento di cadavere.
Tutti e tre sono stati portati in carcere a Reggio Emilia dai carabinieri, perché sussistono “i gravi indizi di colpevolezza”.
I tre sono stati interrogati stamattina dal sostituto procuratore Piera Cristina Giannusa, titolare del fascicolo d’inchiesta, ma si sono tutti avvalsi della facoltà di non rispondere. Lunedì si terrà l’udienza di convalida davanti al gip Dario De Luca. Intanto continuano le indagini degli inquirenti che stanno cercando di fare piena luce sull’accaduto, anche col sequestro dei telefonini agli indagati. Sul corpo della vittima verrà disposta l’autopsia.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Cannes: Top Gun: Maverick, Cruise e l’epica Usa inossidabili
Sequel non delude tra ritmo, adrenalina, ironia e sentimenti
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
12 maggio 2022
15:39
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Dando per scontato che Tom Cruise non invecchia mai per l’invidia di tutti e che non va neppure in pensione l’epica americana nella sua forma pi pura – ovvero mascelle volitive, muscoli, onore, coraggio e senso della patria – allora benvenuti a TOP GUN: MAVERICK, film diretto da Joseph Kosinski e sequel dello storico Top Gun del 1986, interpretato ancora una volta dall’inossidabile Cruise nel ruolo di Pete “Maverick” Mitchell.
Chi è davvero il protagonista del film in sala dal 25 maggio con Eagle e fuori concorso al festival di Cannes? È quello di 36 anni prima, ovvero un coraggioso e scapestrato pilota di caccia, anarchico per natura (come ricorda l’appellativo Maverick), amante di aerei e motociclette di cui ha una collezione con prestigiosi pezzi d’epoca.
Non solo, come tutti quelli che vogliono restare operativi, Pete non ha fatto carriera e, dopo trent’anni anni e mille encomi e riconoscimenti, è ancora solo un tenente. Evita insomma la promozione, che non gli permetterebbe più di volare. E volare è la sua vita, la sua giovinezza, anche perché tocca a lui collaudare aerei sperimentali di ultima generazione, caccia che superano il Mach10, ovvero la velocità di un missile. E qui va aperto un capitolo a parte sul fascino di questo film pieno anche di lampi d’ironia, perché Top Gun: Maverick, due ore e dieci di durata, lo spettatore alla fine si sente sempre in volo su questi supercaccia. O, per essere più precisi, dentro gli effetti speciali di ultima generazione che pompano inevitabilmente adrenalina a mille. Si resta così sempre attaccati alla sedia con la paura che l’aereo, con te dentro, si schianti contro una montagna o esploda tra l’infernale rumore dei suoi motori e relative vibrazioni.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Operaio muore incastrato in un macchinario
Incidente sul lavoro in un’azienda agricola nel Bresciano
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BRESCIA
12 maggio 2022
15:39
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un operaio è morto in un’azienda agricola di Bedizzole, in provincia di Brescia.
Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo è rimasto incastrato in un macchinario e quando i soccorritori sono riusciti ad estrarlo, era già morto.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: 39.317 positivi e130 vittime nelle ultime 24 ore
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
12 maggio 2022
16:46
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono 39.317 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute.
Ieri erano stati 42.249.
Le vittime sono invece 130, con un aumento di 15 rispetto a ieri. Sono 268.654 i tamponi effettuati ed l tasso di positività è al 14,6%, in lieve rialzo rispetto al 14,3% di ieri. Gli attualmente positivi scendo a quota un milione (1.018.683 per l’esattezza). Sono 334 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 4 in meno rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 33. I ricoverati nei reparti ordinari sono 8.158, ovvero 254 in meno rispetto a ieri.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Swg, calo gradimento governatori tranne Lombardia, Fvg, Lazio
Fontana recupera di 10 punti, Zaia-Bonacciini ai primi due posti
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
12 maggio 2022
16:51
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Peggiora il giudizio dei cittadini nei confronti di gran parte dei governatori tranne che per tre presidenti di regione che registrano un dato in controtendenza: crescono nel consenso rispetto al 2021 Fedriga, Zingaretti e soprattutto Fontana, che recupera 10 punti rispetto allo scorso anno.
E’ quanto evidenzia SWG che anche quest’anno ha rilevato il gradimento dei cittadini verso i rispettivi Presidenti di Regione.

Zaia e Bonaccini si confermano ai primi due posti, con il Presidente emiliano-romagnolo vicinissimo al vertice. Positivo il debutto per Occhiuto, soprattutto in considerazione del fatto che nella sua regione, la Calabria, in passato i dati dei presidenti erano quasi sempre piuttosto bassi. In calo di gradimento Acquaroli (Marche), Tesei (Umbria) ed Emiliano (Puglia).
Dal sondaggio Swg emerge non solo un peggioramento generalizzato nei giudizi ma che il calo è dovuto al fatto che, nei due anni segnati dalla pandemia, le opinioni dei cittadini su quasi tutti i rappresentanti delle istituzioni erano migliorate sensibilmente in quanto concentrate sugli aspetti legati all’emergenza. In questo periodo la questione Covid è diventata meno rilevante e quindi le valutazioni tornano a basarsi su una molteplicità di fattori.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
I giocattoli della nostra storia, dal 12 maggio su History channel
Una miniserie che racconta come sia nata la moderna industria dello svago
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
12 maggio 2022
21:24
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La serie in quattro episodi racconta le vicende poco note e le rivalità che hanno dato vita alla moderna industria dei giocattoli; alcuni dei compagni dell’infanzia più iconici della storia sono nati per caso, come quando durante la Seconda guerra mondiale un ingegnere navale creò accidentalmente un giocattolo a spirale che scendeva le scale e un altro, impegnato a creare una gomma sintetica a scopi bellici, trovò la formula per uno strano mastice che diventò da subito un altro giocattolo di fama mondiale.
Ma bambole, giochi da tavolo, macchinine, fresbee, hula hoop e molti altri oggetti colorati e divertenti che fanno parte ancora oggi della vita di milioni di bambini nel mondo, sono nati soprattutto da imprenditori geniali che li hanno portati nel mondo, come Milton Bradley , i fratelli Parker, Ruthe Deliott e Handler e Merril Hassenfeld, che hanno affrontato il rischio continuo di fallimento nel processo che li ha condotti alla creazione di imperi miliardari.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Schiacciato dal trattore, nel Potentino morto un novantenne
Ad Atella, in un terreno di sua proprietà
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
POTENZA
12 maggio 2022
19:06
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Schiacciato, per cause in fase di accertamento, dal trattore sul quale stava lavorando in un terreno di sua proprietà, ad Atella (Potenza), un uomo di 90 anni è morto nel pomeriggio.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri che stanno facendo accertamenti sulla dinamica dell’incidente, i Vigili del fuoco e gli operatori sanitari del 118 “Basilicata soccorso”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Cannes: al festival Mariupolis 2, film regista ucciso in Ucraina
E’ stato completato dalla fidanzata
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
12 maggio 2022
19:07
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il regista lituano Mantas Kvedaravičius, che ha diretto Barzakh (2011), Mariupolis (2016) e Partenone (2019), è stato catturato e assassinato dall’esercito russo a Mariupol all’inizio di aprile.
La sua fidanzata, Hanna Bilobrova, che era con lui in quel momento, è stata in grado di riportare il filmato girato lì e montarlo con il montatore di Mantas, Dounia Sichov.
“Il film si intitola Mariupolis 2, era fondamentale mostrarlo, l’abbiamo aggiunto” annuncia questa sera l’organizzazione del festival di Cannes (17-28 maggio). Mariupolis 2 sarà proiettato giovedì 19 maggio nel Teatro Buñuel alle 11:30 e venerdì 20 maggio alle 11:00 nel Teatro Agnès Varda per la stampa. Nel 2022, Mantas Kvedaravičius è tornato in Ucraina, nel Donbass, nel cuore della guerra, per stare con le persone che aveva incontrato e filmato nel 2014 e nel 2015. Dopo la sua scomparsa, i suoi produttori e collaboratori hanno messo tutte le loro forze per continuare a trasmettere il suo lavoro, la sua visione e i suoi film. Con enorme forza e sensibilità, Mariupolis 2 descrive la vita mentre continua in mezzo ai bombardamenti e rivela immagini che trasmettono sia la tragedia che la speranza.
“Sai cosa c’è di più straordinario in Mariupol? Nessuno di questi abitanti temeva la morte, anche quando era lì. La morte era già presente e nessuno voleva morire inutilmente. Le persone si sostenevano a vicenda a rischio della loro vita.
Fumavano e chiacchieravano fuori, nonostante le bombe. Non c’erano più soldi e la vita era diventata troppo breve per essere ricordata, quindi le persone erano contente di ciò che avevano e spingevano i loro limiti. Non c’era più passato o futuro, nessun giudizio, nessuna implicazione di nulla. Era il paradiso all’inferno, le delicate ali della farfalla che svolazzavano sempre più vicine l’una all’altra, l’odore della morte nella sua dimensione grezza. Era il battito del cuore della vita. » si legge nelle note di ripresa.
Il film questa sera in Sardegna aprirà il Carbonia Film Festival nel Sulcis.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Peste suina, Costa insiste: fondamentali gli abbattimenti di cinghiali
Commissario: la prima ordinanza non li prevede, studiare la situazione
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
13 maggio 2022
12:52
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sull’emergenza peste suina a Roma il ministero della Salute insiste: ridurre il numero di cinghiali è “fondamentale”.
Ma, per ora, gli abbattimenti non sono ancora in programma.

Lo ha fatto sapere il Commissario straordinario alla peste suina Angelo Ferrari: “Ci sarà un’ordinanza di appoggio e di puntualizzazione, ma non sarà questa l’ordinanza di abbattimento”. “Mi sono preso 24 ore per analizzare la situazione e verificare gli aspetti epidemiologici”, ha detto Ferrari, sottolineando che “probabilmente dovremo rivedere la zona infetta”. Per ora dunque niente abbattimenti anche se, si apprende, una seconda ordinanza con la possibilità della selezione dovrebbe arrivare la prossima settimana.
Il sottosegretario alla Salute con delega all’emergenza, Andrea Costa, su Twitter, è tornato nuovamente a chiedere abbattimenti, scrivendo che è “fondamentale ridurre eccessiva presenza #cinghiali sul territorio”, valutando un “prolungamento dell’attività venatoria”.
Un lavoro di “depopolamento, nelle forme che il commissario deciderà” era stato anche preannunciata dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, mercoledì al Messaggero. “E’ evidente che quanto è successo è figlio dell’eccessiva promiscuità e presenza di cinghiali e del rapporto non sano con i rifiuti”, aveva inoltre detto Zingaretti.
Anche le associazioni animaliste, contrarie a un’ordinanza di abbattimento puntano il dito contro la gestione dei rifiuti: “A Roma il problema sono i rifiuti, non i cinghiali”, ha dichiarato il presidente dell’Organizzazione internazionale protezione animali, Massimo Comparotto. A queste accuse ha risposto Ama, l’azienda capitolina che si occupa della spazzatura, dicendo che la presenza dei cinghiali non ha nulla a che vedere “con lo svuotamento dei cassonetti e ai servizi di raccolta dei rifiuti” Ad aprile, ha dichiarato Ama, nelle zone dove è più frequente la presenza degli ungulati ci sono stati 5000 servizi di igiene urbana.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Cattelan, mi diverto, rifare Eurovision? perché no
Il conduttore, “c’è grande armonia con Mika e Pausini”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
12 maggio 2022
20:20
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La parlantina veloce, l’aria scanzonata e quel fare da eterno fanciullo.
Alessandro Cattelan sembra tranquillo e rilassato dopo l’ultima prova poco prima della seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest, che lo vede alla conduzione insieme a Mika e Laura Pausini.
“Mi sto divertendo, pensavo sarebbe stato più stressante e invece è meglio di come mi immaginassi. Con Laura e Mika la stiamo vivendo bene, facciamo gruppo, condividiamo le paure. Perché anche se siamo tutti abituati a palchi di un certo tipo, 200 milioni di persone che ti guardano fanno sempre effetto…”.
Altro che litigi e scaramucce tra loro. “Boh, se inventano ‘ste cazzate su di me e Pausini, chissà sulle cose serie”. E i numeri comunque danno ragione a loro. “Ma non è la prima cosa alla quale penso la mattina, anche quando le cose non vanno bene”. Nel suo intervento nella seconda serata ha voluto ironizzare sulla capacità degli italiani di organizzare grandi eventi. “Ci portiamo dietro la nomea di persone che non fanno del rigore il loro faro, che un po’ è anche vero, ma poi dimostriamo che le cose riusciamo a farle funzionare. In fondo, l’autoironia è il punto di partenza per poi scherzare su tutto il resto”. All’Eurovision, show tutto puntato sulla musica, però non c’è molto spazio per chi presenta. “Ed è giusto così. Il focus non sei tu ma i cantanti, sei un agevolatore. Non è il mio programma, né di Mika o di Laura. Anche X Factor non l’ho mai sentito mio. Mi piacciono i programmi ritmati, che durano il tempo che devono durare”. Ed è inutile provare a chiedergli se un ipotetico suo Sanremo andrebbe in questa direzione. “Ogni volta che dico quella parola succede un putiferio”. E allora si torna a parlare di Eurovision e dei suoi preferiti, che oltre a Italia e San Marino, Portogallo, Spagna, Inghilterra, Grecia, Olanda, Moldavia. E Ucraina, il Paese dato per vincente.
“L’Eurovision è apolitico, ma con valori molto chiari come rispetto, condivisione, comunione, e quindi inevitabilmente diventa politico. In questo momento i ragazzi ucraini godono di un’empatia particolare di cui, credo, avrebbero fatto volentieri a meno”. Giusta o sbagliata una loro vittoria? Siamo nella sfera dell’emotività ed ognuno pensa e dà quello che gli viene. I detrattori? Ormai è diventato un lavoro essere detrattore”. Se invece a vincere fosse l’Italia, toccherebbe di nuovo al nostro Paese organizzare l’evento. “Be’, io mi sto trovando bene, se fosse lo rifarei”. Intanto però gli impegni sono tanti, tra tv, libri e uno spettacolo teatrale al via in autunno. “Non l’ho mai fatto e mi incuriosiva molto. Sarà uno spettacolo spero comico, in maniera volontaria e non involontaria”. Questo significa pausa dalla tv? “Mmm… Non credo. E se non è autunno, sarà inizio anno. Qualcosa bolle in pentola”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ESC: Belgio e Svezia tra Paesi in finale, San Marino non c’è
‘Bocciata’ anche Malta
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
12 maggio 2022
23:14
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Alla fine della seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest si aggiudicano un posto per la finale di sabato 14 maggio altri dieci Paesi (non in ordine di classifica): Belgio, Repubblica Ceca, Azerbaigian, Polonia, Finlandia, Estonia, Australia, Svezia, Romania, Serbia.

Resta fuori San Marino, che era rappresentato da Achille Lauro.
Niente da fare neanche per Malta, sul palco con Emma Muscat.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Due accoltellati nella notte in zona movida di Milano
Uno, colpito al torace, è grave
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
13 maggio 2022
07:31
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Due accoltellamenti, uno dei quali grave, sono accaduti la notte scorsa lungo i Navigli, tra le zone più note della movida milanese.

Il primo intorno alle 4.30, lungo l’Alzaia Naviglio grande.

Ad essere ferito un ragazzo di 26 anni, che è stato portato all’Humanitas di Rozzano in condizioni non gravi.
Più serie quelle di un 28enne che, poco più di un’ora dopo, è stato accoltellato al torace in Ripa di Porta Ticinese ed è stato trasportato al Policlinico.
Su entrambi gli episodi indagano i carabinieri della Compagnia di Milano.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Droga: hashish marchiato “Gucci” e soldi falsi, preso 19 enne
Monzese colto in flagranza dalla Polizia con anche taser
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MONZA
13 maggio 2022
09:04
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Panetti di hashish marchiati “Gucci”, soldi falsi, un taser, mazze e pistole (scacciacani), sono stati trovati dalla Polizia di Stato a casa di un 19 enne di Monza, arrestato per detenzione di droga ai fini di spaccio, durante un controllo degli agenti, mercoledì sera.

Il giovane é stato bloccato mentre era in auto, con alcune dosi in tasca e denaro, di cui parte falso.

Nella sua abitazione i poliziotti hanno scovato oltre 3200 euro, di cui 1100 fasulli e poco meno di 600 grammi di hashish suddivisi in panetti con topolina e il noto marchio di moda incisi e stampati sopra.
La Polizia sta ora indagando sulla provenienza dello stupefacente e anche dei soldi falsi, che il giovane usava con i clienti quando veniva pagato. In attesa del processo il ragazzo é stato sottoposto a obbligo di firma.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Rdc: truffa da 4 milioni, 140 denunciati a Cagliari
Operazione Polizia, al vaglio altre 478 posizioni
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CAGLIARI
13 maggio 2022
09:09
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La Polizia di Stato di Cagliari ha denunciato 140 persone, tutti stranieri, per aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza per un importo complessivo riscosso senza diritto di oltre 4 milioni di euro.

Gli indagati sono accusati di aver ottenuto il sussidio dal 2019 utilizzando dichiarazioni false.

Sono al vaglio degli investigatori le posizioni di altri 478 stranieri, percettori del reddito di cittadinanza dal 2019 che rischiano la denuncia e la revoca del beneficio.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ucraina: la cronaca della giornata in diretta
Borrell: “Dall’Ue altri 500 milioni per le armi pesanti, sull’embargo al petrolio arriveremo all’accordo”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
14 maggio 2022
08:01
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
20.00 – L’ammnistrazione Biden sta “lavorando per chiarire” la contrarietà della Turchia rispetto all’adesione nella Nato di Finlandia e Svezia.
Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki, sottolineando che c’è “ampio consenso” sull’adesione di questi due Paesi.

19.24 – Il presidente Vladimir Putin è gravemente malato di cancro e in Russia è già in corso un golpe per rimuoverlo.
E’ quanto ha sostenuto il capo degli 007 ucraini, il generale maggiore Kyrylo Budanov, in un’intervista a Sky News, senza però fornire alcun dettaglio o prova delle sue affermazioni.

19.18 – Il presidente americano Joe Biden ha assicurato alla premier svedese, Magdalena Andersson, e al presidente finlandese, Sauli Niinisto, il suo sostegno alla politica della porta aperta della Nato e al diritto di Finlandia e Svezia di decidere il proprio futuro, la propria politica estera e le proprie disposizioni in materia di sicurezza”. Lo riferisce la Casa Bianca in una nota sulla telefonata tra i tre leader.

19.06 – Il percorso diplomatico per arrivare a un cessate il fuoco in Ucraina “non c’è” non perché i partner non lo vogliono – “noi lo vogliamo” – ma perché Putin è stato “cristallino”. Lo ha detto l’Altro rappresentante per la politica estera Ue Josep Borrell. “Non vuole fermare la guerra perché ha obiettivi militari e finché non li raggiunge continuerà a combattere, lo ha detto a chiunque gli ha parlato”, ha sottolineato a margine del G7.

18.24 – L’operatore della rete elettrica finlandese ha assicurato di poter fare a meno delle importazioni di energia dalla Russia, sospese da domani per bollette non pagate. “Eravamo preparati per questo e non sarà difficile. Possiamo gestire un po’ più di importazioni dalla Svezia e dalla Norvegia”, ha detto all’AFP Timo Kaukonen, un responsabile delle operazioni per l’operatore Fingrid, in una fase di tensione con Mosca per i piani di Helsinki di aderire alla Nato.

17.39 – La Russia da domani sospenderà le forniture di elettricità alla Finlandia. Lo ha annunciato la compagnia che eroga il servizio.

17.17 – Ucraina: a ‘Mariupol in migliaia in fila per il cibo’ Andriushchenko, consigliere del sindaco posta video a Ukrinform
16.48 – Di Maio, rischiamo una guerra mondiale del pane. ‘Iniziativa Italia con Fao per crisi alimentare in Mediterraneo’
15.12 – La commissaria ai Diritti umani del parlamento ucraino, Lyudmyla Denisova, ha affermato che più di 210.000 bambini ucraini sono stati deportati contro la loro volontà dai russi. Facevano parte degli 1,2 milioni di ucraini che Kiev afferma siano stati portati via dal loro paese con la forza. Parlando alla tv nazionale, Denisova ha affermato che “quando i nostri figli vengono deportati, si distrugge l’identità nazionale e si priva il nostro Paese del futuro”. Denisova non ha fornito prove a sostegno di queste cifre. Il Guardian, che riferisce della notizia, aggiunge che non è stato possibile verificarle in modo indipendente.

14.21 – “Alla ministeriale del G7 in Germania ho incontrato il collega ucraino Dmytro Kuleba”. Lo ha reso noto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio su Twitter, sottolineando che “l’Italia supporta l’Ucraina e continua a impegnarsi per dare linfa a un percorso diplomatico per raggiungere una pace duratura. L’Italia – ha ribadito – sostiene l’ingresso dell’Ucraina in Ue”.

13,27 Erdogan contrario a Finlandia e Svezia nella Nato
13,13 Putin e i membri del Consiglio di sicurezza russo hanno discusso dell’operazione militare in Ucraina e delle potenziali minacce poste dalla decisione di Finlandia e Svezia di entrare nella Nato. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, secondo quanto riporta Interfax.
12,46 Papa: “Basta bombardamenti aerei, i cieli tornino luogo di pace”
12,43 Kiev, sanzioni senza stop al greggio romperebbero l’unità Ue
12,43 Gb sanziona anche la ‘fidanzata’ e l’ex moglie Putin
12,40 Putin a Scholz, lo stallo dei negoziati è colpa di Kiev
11,57 Esplosioni sono state udite a Kiev. Lo riporta Ukraina 24 su Telegram.
11,39 Mosca smentisce, non taglieremo il gas alla Finlandia
11,38 Cremlino, ad ora è impossibile un incontro Putin-Zelensky
11,26 L’adesione della Svezia alla Nato ridurrebbe il rischio di un conflitto nell’Europa settentrionale: è quanto emerge dall’atteso rapporto del Parlamento di Stoccolma sul possibile ingresso del Paese nell’Alleanza.
10,28 “Questa è una questione di relazioni tra Kiev e l’Ue. Però ci sono forti dubbi sul fatto che questo desiderio da parte di Kiev sia innocuo”. Lo ha detto il ministro degli esteri russo Serghei Lavrov, secondo quanto riporta Interfax, parlando a Dushanbe, in Tagikistan, in merito alle aspirazioni dell’Ucraina di entrare nell’Ue. “L’Ue – ha aggiunto – si è trasformata da una piattaforma economica costruttiva in un attore aggressivo e militante che ha dichiarato le proprie ambizioni ben oltre il continente europeo”.
10,22 “Sull’invio delle armi” in Ucraina “ripeto quello che ho detto dall’inizio: c’è un diritto alla difesa armata in caso di aggressione, questo lo afferma anche il Catechismo, a determinate condizioni. Soprattutto quella della proporzionalità, poi il fatto che la risposta non produca maggiori danni di quelli dell’aggressione. In questo contesto si parla di ‘guerra giusta'”. Così il card. Pietro Parolin. “Il problema dell’invio di armi si colloca all’interno di questo quadro. Capisco che nel concreto sia più difficile determinarlo, però bisogna avere alcuni parametri chiari per affrontarlo nella maniera più giusta e moderata possibile”
09,30 Borrell: “Dall’Ue altri 500 milioni per le armi pesanti, sull’embargo al petrolio arriveremo all’accordo”
09,15 Nyt, i soldati russi si ritirano anche da Kharkiv
08,55 “Noi non siamo in guerra con la Russia, è la Russia ad aver dichiarato guerra all’Ucraina: c’è chiaramente un aggressore e un aggredito”. Lo ha detto il ministro degli Esteri francese Jean-Yves Le Drian in apertura della seconda giornata del G7.
08,35 Michel a Hiroshima: “Da Mosca minaccia alla sicurezza globale. Inaccettabili riferimenti all’uso di armi nucleari”
02,46 “Nel loro desiderio di strangolare la Russia, le potenze occidentali sono pronte a tutto, incluso far resuscitare il nazismo”: lo ha affermato la Missione permanente della Federazione Russa presso le Nazioni Unite a Ginevra in una dichiarazione riportata dalla Tass.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Coppia in detenzione domiciliare, lui preferisce il carcere
‘Non ce la faccio più con mia moglie’, accontentato dal giudice
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
13 maggio 2022
09:49
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Marito e moglie stavano scontando una condanna definitiva in detenzione domiciliare per una serie di furti ma l’uomo, dopo un breve periodo di permanenza in casa, ha scritto ai magistrati: “Signor giudice mi faccia andare in carcere, non ce la faccio più con mia moglie”.

Il giudice di sorveglianza l’ha accontentato ed è arrivato il provvedimento di esecuzione.
L’uomo è quindi stato trasferito al carcere di Varese dei Miogni, nel timore che la situazione degenerasse, a causa delle frequenti liti.
La donna è una dipendente del ministero delle Finanze affetta da cleptomania. Il marito ha un passato turbolento dal punto di vista penale per vari reati.
I litigi anche per reciproche accuse in relazione ai quindici processi che hanno in corso.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Open Arms:performance artistica Our Voice per contestare Salvini
Un telo avvolge i migranti come a volerli soffocare
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PALERMO
13 maggio 2022
09:57
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Signor Salvini, il suo dovere è bloccare in mare le persone?” E’ la scritta su un cartello mostrato davanti al carcere Ucciardone – dove è in corso l’udienza del processo Open Arms col senatore della Lega imputato – da alcuni ragazzi del movimento artistico-culturale Our Voice.
Nella performance artistica viene rappresentato l’ex ministro dell’Interno seduto su una sedia, davanti tre ragazzi seminudi, avvolti in un telo trasparente che simboleggia il mar Mediterraneo i cui lembi sono stretti nelle mani di Salvini.

“Con questa performance – spiega Thierno Mbengue, originario del Senegal – vogliamo rappresentare simbolicamente quello che fece Salvini nel 2019. Il telo avvolge i migranti come a volerli soffocare e intrappolare tra le onde”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Yacht affonda per incendio al largo Leuca, in salvo equipaggio
E’ accaduto a 5 miglia dalla costa, navigava verso Montenegro
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BARI
13 maggio 2022
09:58
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Uno yacht di 24 metri che era in navigazione in basso Adriatico verso il Montenegro è andato a fuoco ed è affondato la scorsa notte 5 miglia al largo di Santa Maria di Leuca.
I tre componenti dell’equipaggio, la comandante e due marinai, tutti sloveni, una volta resisi conto che le fiamme a bordo non erano governabili, si sono messi in salvo su una zattera di salvataggio e hanno chiamato i soccorsi.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del Comando di Lecce con una motobarca pompa del Comando di Taranto e una motovedetta della Capitaneria di porto che ha tratto in salvo l’equipaggio. Nonostante i tentativi di spegnimento protrattisi fino a stamattina l’incendio ha provocato l’affondamento dell’imbarcazione. Le tre persone recuperate, non risultano ferite. Lo yacht batte bandiera delle isole Jersey.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Eurovision, 5,5 milioni e il 27.7% per la seconda semifinale
Ascolti in linea con la serata del debutto
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
13 maggio 2022
09:59
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest – che ha visto l’esclusione di Achille Lauro, in gara per San Marino, dalla finale – è stata seguita ieri su Rai1 da 5 milioni 538 mila telespettatori pari al 27.7% di share.

Si mantiene alta l’attenzione del pubblico: gli ascolti sono in linea con quelli della prima semifinale, seguita da 5 milioni 507 mila spettatori pari al 27% di share.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Meteo: weekend con Hannibal, clima estivo ma locali temporali
Bel tempo tutta la prossima settimana
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
14 maggio 2022
20:01
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Hannibal, l’anticiclone Nord Africano, porta il caldo estivo anche al Centro-Sud ed avremo bel tempo tutta la prossima settimana.
Intanto questo weekend di metà Maggio farà registrare temperature elevate quasi come a Luglio ma presenterà anche la classica instabilità estiva con temporali in montagna e localmente sulle pianure adiacenti.
Queste le previsioni di iLMeteo.it.
I temporali saranno l’unica nota importante da monitorare durante questo weekend dal sapore estivo con cielo in prevalenza azzurro su tutta l’Italia. In montagna invece, specie sulle Alpi, avremo frequenti acquazzoni in locale discesa verso le pianure adiacenti. Nelle prossime ore continueremo a vivere una moderata instabilità sul Triveneto con nubi sparse e locali acquazzoni, ancora attivi nel corso della giornata su Alpi e Prealpi.
Il contesto estivo regalerà ancora temperature localmente superiori ai 30°C all’ombra che, combinate con l’alta umidità relativa, causeranno le prime condizioni afose del 2022 al Nord.
La domenica vedrà una maggiore probabilità di temporali nel pomeriggio sulle Alpi, le Prealpi, localmente gli Appennini e marginalmente sulla pianura piemontese: a tratti i temporali potranno essere intensi a causa del caldo e della conseguente elevata energia disponibile in gioco.
Mattia Gussoni, meteorologo del sito http://www.iLMeteo.it, conferma infatti la possibilità di temporali nel weekend al Nord e sugli Appennini, come avviene spesso in Estate. La nuova settimana vedrà ancora l’Assaggio di Estate o meglio l’Estate a Maggio: questa fase calda e soleggiata potrebbe persistere almeno fino al 20-21 maggio, ma non si esclude che si protragga ulteriormente. Il picco del caldo è atteso Martedì 17 con 30°C diffusi da Nord a Sud e valori fino a 33-34°C al Nord-Ovest e 32°C all’ombra anche a Roma.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La ‘Z di Putin’ su un’auto con targa italiana in Alto Adige
Utilitaria fa sosta in area di servizio della superstrada Mebo
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BOLZANO
13 maggio 2022
11:22
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La ‘Z di Putin’ arriva anche in Italia.
Il simbolo che auspica la vittoria dei russi nella guerra in Ucraina campeggiava questa mattina su un’utilitaria con targa italiana, che faceva sosta in un’area di servizio della superstrada Mebo, che collega Merano con Bolzano.
La Z è stata applicata sul lunotto posteriore con un nastro adesivo grigio. Sui social media, nelle scorse settimane, girava l’appello ai russi che vivono all’estero di mettere la Z sulle proprie macchine.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Achille Serra ricorda il commissario Luigi Calabresi ucciso 50 anni fa
“Il governo invece di salvargli la vita, lo lasciò da solo”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
13 maggio 2022
12:36
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Sono stati due anni e mezzo di omicidio permanente e il governo di allora non ha fatto niente per lui: lo ha lasciato da solo, invece avrebbe potuto salvarlo.
E’ stato ucciso per due anni e mezzo ogni giorno, con le scritte sui muri, con le lettere firmate da intellettuali e nei cortei in cui si gridava ‘assassino, assassino'”.
Non finirà mai di ripeterlo Achille Serra, l’alto dirigente di polizia diventato anche senatore, ricordando Luigi Calabresi, l’amico commissario assassinato il 17 maggio 1972 in via Cherubini a Milano, mentre stava andando al lavoro.
A distanza di 50 anni da quella tragica mattina, a pochi giorni dalla commemorazione nella chiesa di San Marco, la stessa dove si celebrarono i funerali dell’allora vice capo dell’ufficio politico ucciso per mano di Lotta Continua, Serra ricorda ancora nei minimi dettagli quegli attimi. Prima di riavvolgere la moviola e tornare indietro, però racconta: “Era il 1969, ero appena arrivato a Milano ed essendo fresco di università e alle prime armi, fui ‘affidato’ per qualche giorno a Calabresi. Aveva qualche anno più di me”. Fu una sorta di ‘tirocinio’ in cui “ebbi subito occasione di imparare”. Nacque un’amicizia, complice anche il fatto che entrambi erano di Roma.
I ricordi poi si susseguono quasi come un film in bianco e nero: “era un uomo bellissimo, molto religioso e un padre e marito perfetto” da cui ereditò molto. Soprattutto la lezione che accompagnò tutta la carriera di Serra. Erano gli anni delle proteste, la tensione era alta, le molotov e gli scontri erano all’ordine del giorno. Una volta, mentre era stato organizzato un corteo studentesco davanti al consolato statunitense “Calabresi mi portò con sé in macchina. Mentre io mi nascondevo, lui scese e andò a parlare con i dimostranti e le forze dell’ordine. Questo per me fu un ‘faro’. Io sono cresciuto con quell’episodio: il dialogo e non la violenza. La forza della parola è stato l’elemento predominante della mia professione”.
Indelebile è, ovviamente, la scena della mattina dell’omicidio. Quando venne dato l’allarme in Questura si pensò a un fatto di sangue qualsiasi. “Dissero che avevano sparato a una persona e mandarono me, che ero uno tra i più giovani. Ho ancora vivo negli occhi il momento del mio arrivo in via Cherubini”. In strada c’era tanta gente, molti lo conoscevano. “Seppi da loro che si trattava del commissario Calabresi. Io non lo vidi perché era appena stato portato via dall’ambulanza sulla quale, durante il tragitto verso l’ospedale, morì. Mi attaccai alla radio e poco dopo arrivarono tutti: il prefetto, il questore, il capo della mobile e dei vari uffici di via Fatebenefratelli. Tutti con le lacrime agli occhi”.
Impossibile anche cancellare il ricordo di quando venne avvertita la moglie, Gemma, in attesa del terzo figlio: “Ricordo la sua fierezza e la sua frase: ‘ho capito tutto’. Era consapevole dei rischi che ogni giorno correva suo marito”. E infine il funerale, con i giovani funzionari della Questura che si ribellarono alla dirigenza che aveva imposto una cerimonia modesta per non creare problemi di ordine pubblico.”Protestammo, dicendo che era una vergogna” non dare l’ultimo addio “in modo degno a un grande uomo. Riuscimmo a portare la bara a braccio, facendo il giro dell’isolato, fino in chiesa a San Marco”. La stessa dove martedì prossimo ci sarà una funzione religiosa con le autorità alla quale farà seguito una commemorazione ‘laica’ nel cortile di quel palazzo che Calabresi non si sognò mai di lasciare. “Gli consigliavo di andarsene da Milano – racconta ancora Serra – e lui mi rispondeva ‘perchè? Non ho fatto nulla. Se tu fossi al posto mio te ne andresti?’ Dentro di me era ‘no’ ma non avevo, come lui, moglie e figli. Ma quel che è inaccettabile è che non solo non gli diedero la scorta, ma nemmeno gli imposero il trasferimento d’ufficio. Il governo, invece di salvargli la vita, lo lasciò da solo”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
‘Gara tra Bmg e Warner sul catalogo dei Pink Floyd per 500 milioni’
Sarebbe il maggior accordo degli ultimi anni
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
13 maggio 2022
13:54
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Gara tra Bmg, sostenuta dal gruppo di private equity Kkr, e Warner Music per acquistare l’intero catalogo musicale dei Pink Floyd in un accordo che potrebbe valere oltre 500 milioni di dollari.
Lo rivela il Financial Times nell’edizione odierna, citando persone vicine alla situazione.
Il processo, spiega il quotidiano, è ancora nelle fasi iniziali, ma i Pink Floyd stanno cercando di vendere sia i diritti d’autore che quelli di registrazione, rendendo il suo catalogo una delle risorse più preziose ad arrivare sul mercato, potenzialmente oltre Bruce Springsteen come il più grande accordo sui diritti musicali degli ultimi anni.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La band britannica celebre per successi come ‘Money’ e ‘Shine on you crazy diamond’ sta sondando l’appetito del mercato in una mossa che seguirebbe gli accordi stretti di recente da Bruce Springsteen e Bob Dylan. La cessione del catalogo del Boss in particolare è stata realizzata a un valore riferito di 550 milioni di dollari, facendone il maggior accordo di sempre nei diritti musicali, sottolinea l’Ft, riferendo anche questo dato a fonti vicine alla trattativa.
Con i tassi di interesse ai minimi storici degli ultimi anni e il rilancio dell’industria musicale in streaming, i gruppi di private equity e gli investitori istituzionali si sono riversati nel mercato dei diritti d’autore. Blackstone, KKR e Apollo lo scorso anno ha impegnato più di 3 miliardi di dollari per l’acquisto di diritti d’autore.
Le canzoni hanno due diritti, spiega il quotidiano finanziario, uno per il songwriting e uno per la registrazione, o master copy. I Pink Floyd, una delle band più vendute di tutti i tempi, offre entrambi, rendendo il suo catalogo uno dei più preziosi ad arrivare sul mercato.
Negli Stati Uniti i Pink Floyd hanno venduto 75 milioni di album, secondo la Recording Industry Association of America, rispetto ai 65,5 milioni di Springsteen. The Boss ha però ceduto il suo catalogo a dicembre in clima economico diverso, visto che i prezzi della musica sono scesi negli ultimi mesi con l’aumento dei tassi di interesse e il rallentamento dell’economia globale.
I ricavi nel settore della musica registrata sono cresciuti per sette anni consecutivi, salendo del 18,5% lo scorso anno a 25,9 miliardi di dollari, secondo la Federazione Internazionale dell’Industria Fonografica e gli abbonamenti in streaming a servizi come Spotify e Apple Music, sottolinea anche l’Ft, hanno aumentato il valore dei diritti musicali e dato alle canzoni più vecchie una nuova vita.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: in Fvg 612 nuovi casi, 3 decessi
Ricoverati in terapia intensiva 9, in altri reparti 144
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TRIESTE
13 maggio 2022
11:41
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 3.500 tamponi molecolari sono stati rilevati 155 nuovi contagi.

Sono inoltre 2.840 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 457 casi.
Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 9; i pazienti ospedalizzati in altri reparti sono 144. Lo rende noto la Direzione centrale salute della Regione Fvg nel bollettino quotidiano.
Oggi si registrano i decessi di 3 persone, secondo la seguente suddivisione territoriale: 2 a Udine e 1 a Gorizia.
Il numero complessivo delle persone decedute dall’inizio della pandemia è 5.060, con la seguente suddivisione territoriale: 1.263 a Trieste, 2.382 a Udine, 957 a Pordenone e 458 a Gorizia.
Dall’inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 372.328 persone.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Piazza Loggia: Tramonte, ‘non ero lì, sono innocente’
Parole durante l’udienza per chiedere la revisione del processo
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BRESCIA
13 maggio 2022
13:15
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Lo aveva detto nel corso del processo che si era concluso con la sua condanna all’ergastolo e Maurizio Tramonte lo ha ripetuto nell’udienza nella quale chiede la revisione del processo: “La mattina del 28 maggio 1974 non ero in piazza della Loggia a Brescia.
Sono stato condannato innocentemente per la strage di piazza Loggia, un reato criminale e vigliacco.
E io non sono né criminale, né vigliacco”. Tramonte, 70 anni, condannato all’ergastolo per la strage di piazza Loggia, è intervenuto in collegamento dal carcere di Fossombrone, durante l’udienza davanti alla Corte d’appello di Brescia e ha attaccato due testimoni del processo, Vincenzo Arrigo e Domenico Gherardini.
Il primo disse di aver ricevuto da Tramonte la sua confessione circa la sua presenza in piazza della Loggia. Il secondo che Tramonte gli riferì di essere stato in moto, con una Ducati Scrambler effettivamente posseduta in quel periodo dal condannato, alla riunione di Abano Terme nella quale fu deciso l’attentato. “Con loro non ho mai parlato di piazza della Loggia – ha dichiarato Tramonte -. Sono due persone ignoranti e invidiose. Non è colpa loro, è la loro natura”. “Hanno voluto costruire su di me un personaggio che non esiste – ha poi concluso riferendosi ai pm dell’inchiesta bresciana -. Anzi che esiste solo nelle loro teste”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Costa, densità dei cinghiali 5 volte più alta, prolungare la caccia
Da 3 a 5 mesi. Modificare la norma e consentire alle Regioni la rideterminazione delle quote
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
13 maggio 2022
12:50
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Dobbiamo ridurre i cinghiali per tutelare l’agricoltura ed evitare rischi per l’incolumità dei cittadini”. Così il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, con delega alla peste suina, sottolineando che “oggi la densità dei cinghiali in alcune zone d’Italia è almeno 5 volte superiore rispetto alla sopportabilità dell’ ecosistema e, al di là del fattore contingente della peste suina, resto convinto e lo voglio ribadire con forza, pur rispettando le sensibilità degli animalisti, che questa è un’emergenza dinanzi alla quale occorre prevedere il prolungamento dell’attività venatoria da 3 a 5 mesi e la possibilità alle regioni di rideterminare le quote”.
Il piano di eradicazione del virus della peste suina ministero della Salute-Ispra e regioni interessate, che prevede anche “abbattimenti selettivi di cinghiali è in dirittura di arrivo.
Lunedì sarò in Piemonte e proviamo a chiudere il cerchio”, aggiunge Andrea Costa, specificando che il provvedimento “contiene disposizioni atte ad eradicare il virus.
Le misure previste e le attività messe già in campo nelle regioni inizialmente coinvolte, Liguria e Piemonte, divengono strutturali”. Per il Lazio in queste ore ci sarà invece un’ordinanza che regola le attività.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Regeni: 15 luglio la Cassazione decide sulla sospensione del processo
Dopo ricorso presentato dalla Procura di Roma
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
13 maggio 2022
14:02
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ stata fissata per il prossimo 15 luglio in Cassazione, davanti alla prima sezione, l’udienza sul ricorso presentato dalla Procura di Roma che ha impugnato la decisione dell’11 aprile scorso del gup con cui ha sospeso il processo a carico di quattro 007 egiziani accusati di avere sequestrato, torturato ed ucciso Giulio Regeni nel 2016 al Cairo.
Con il ricorso il procuratore aggiunto Sergio Colaiocco chiede di annullare il provvedimento del giudice che si rifaceva a quanto deciso dalla Corte d’Assise, nell’ottobre scorso, secondo cui il processo non poteva andare avanti perché gli atti non erano stati notificati agli imputati.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Morto nel pozzo: sul corpo nessun segno evidente di violenza
Oggi conferita l’autopsia, lunedì le convalide dei fermi
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
REGGIO EMILIA
13 maggio 2022
13:21
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La Procura di Reggio Emilia oggi conferisce a un medico legale l’incarico per l’autopsia di Giuseppe Pedrazzini, 77enne ritrovato morto in un pozzo vicino a casa a Toano.
L’esame dovrebbe essere eseguito lunedì, quando sono previste anche le udienze di convalida dei tre familiari fermati dai carabinieri per omicidio, soppressione di cadavere e sequestro di persona: si tratta del genero Riccardo Guida, 43 anni, della figlia Silvia, 38 e della moglie 75enne Marta Ghilardini.

L’autopsia sarà fondamentale per ricostruire le cause e i tempi della morte dell’anziano, che era scomparso da qualche tempo. Da quanto si è appreso, dal primo esame esterno del corpo, peraltro in avanzato stato di decomposizione, non c’erano evidenti segni di violenza.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Scontro tra scooter e camion, muore il figlio di Danilo Dolci
Il padre fu soprannominato il Gandhi della Sicilia
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PARTINICO
13 maggio 2022
13:25
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Cielo Dolci, 52 anni, figlio di Danilo Dolci, è morto nello scontro tra lo scooter elettrico che guidava e un camion a Partinico nel palermitano.

Il padre fu soprannominato il Gandhi della Sicilia, nato a Trieste nel 1952 scelse di trasferirsi nella Sicilia occidentale (Trappeto, Partinico) dove promosse lotte nonviolente contro la mafia, la disoccupazione, l’analfabetismo e la fame endemica sospinti dall’assenza dello stato e dalle disparità sociali, per l’affermazione dei diritti umani e civili fondamentali.
Morì il 30 dicembre 1997. La sua famiglia rimase in Sicilia.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Post contro Salvini, attivista sardo condannato per minacce
Aresu assolto da diffamazione e istigazione a delinquere
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CAGLIARI
13 maggio 2022
13:26
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La condanna a 500 euro di multa e una provvisionale di 1.500 euro per le minacce, ma l’assoluzione dall’accusa di istigazione a delinquere (per non aver commesso il fatto) e da quella di diffamazione (per l’esercizio di un diritto di critica politica).
Così la giudice del Tribunale di Cagliari, Cristina Ornano, ha chiuso il processo contro l’attivista sardo Mauro Aresu, 37 anni, accusato di questi tre reati a seguito di una denuncia di Matteo Salvini per un post su Facebook contro di lui nel quale si evocava piazzale Loreto a Milano pochi giorni prima di una visita a Cagliari nel 2017 del leader della Lega per partecipare al congresso regionale del Carroccio.

“Non va bene”, ha commentato l’imputato, difeso dall’avvocata Marcella Cabras che aveva chiesto l’assoluzione completa da tutte le contestazioni per non aver commesso il fatto o, in subordine, per l’esercizio di un diritto di critica politica. A chiedere la condanna ad un anno per tutte e tre le imputazioni era stato il pm Andrea Massidda.
“Attenderò con curiosità le motivazioni del dispositivo – ha detto Claudia Eccher, avvocata di parte civile per Salvini che nell’arringa aveva quantificato il danno in 100 mila euro – posso dire che non sono assolutamente soddisfatta”.
Nel dibattimento, durato vari mesi, era stata riaperta l’istruttoria perchè la giudice Ornano aveva chiesto alla Polizia postale di chiarire in maniera chiara e inquivocabule che a pubblicare il post incriminato fosse stato proprio Aresu.
Alla fine oggi è arrivata la sentenza, dopo due ore di camera di consiglio. Tra novanta giorni ci sarà il deposito delle motivazioni, ma sta di fatto che la giudice ha ritenuto sussistere solo il reato di minacce (il riferimento a Piazzale Loreto, luogo dove era stato appeso a testa in giù Mussolini dopo l’esecuzione da parte dei partigiani), mentre ha ritenuto che non ci fosse diffamazione né l’istigazione a delinquere, reati indubbiamente più pesanti contestati dalla Procura.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: in Puglia 9 morti e 2.599 casi, il 15% dei test
Sono ricoverate 483 persone in area non critica, 23 in intensiva
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BARI
13 maggio 2022
13:51
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Oggi in Puglia si registrano 2.599 nuovi casi di contagio da Coronavirus su 17.542 test (incidenza del 15%) e 9 morti.
I nuovi casi sono così distribuiti: In provincia di Bari 873, nella provincia Bat 142, in provincia di Brindisi 246, in quella di Foggia 308, nel Leccese 572, in provincia di Taranto 423.
Sono residenti fuori regione altre 27 persone risultate positive nelle ultime 24 ore. Delle 90.905 persone attualmente positive in Puglia, 483 sono ricoverate in area non critica (ieri 498) e 23 in terapia intensiva (ieri 26).

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Agenzia cyber, recrudescenza attacchi, 71 vulnerabilità
Operatori più esposti le risolvano con urgenza
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
13 maggio 2022
14:47
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Considerando la “recrudescenza delle campagne di attacco degli ultimi giorni sui siti nazionali rivendicati da attori di matrice russa e il possibile passaggio a campagne di attacchi più complesse”, il Csirt (il team di risposta dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale) ha individuato 71 vulnerabilità che “dovrebbero essere risolte con urgenza e in via prioritaria all’interno di un processo di gestione del rischio da parte degli operatori più esposti (inclusi i gestori di infrastrutture critiche)”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
A fuoco abitazione nel Pisano, muore donna
Ipotesi incidente domestico ma indagano i carabinieri
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PISA
13 maggio 2022
15:06
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il cadavere di una donna con gravi ustioni sul corpo è stato trovato stamani all’interno di un’abitazione di Lari (Pisa) all’interno della quale si è sviluppato un incendio.
Sull’episodio indagano i carabinieri e sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco per domare le fiamme.
Non si esclude che la donna sia vittima di un incidente domestico. Alcuni vicini hanno detto di avere udito uno scoppio prima di accorgersi dell’incendio. L’area è stata transennata e gli inquirenti stanno analizzando la scena per trovare elementi utili a ricostruire l’accaduto.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Fissata operazione prenotata” ma intervento eseguito 9 anni fa
Telefonata a famiglia irpina dall’ospedale Monaldi di Napoli
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
AVELLINO
13 maggio 2022
15:07
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Siamo lieti di comunicarle che l’intervento da lei prenotato presso la nostra struttura ospedaliera è stato fissato”.
La telefonata giunta da un ospedale napoletano, conclusa dai dettagli sul giorno del ricovero e la data dell’intervento chirurgico, ha lasciato di stucco dall’altro capo del filo la famiglia di Pratola Serra, in provincia di Avellino: quell’intervento, infatti, era stato eseguito nove anni fa, e nello stesso ospedale: la paziente in questione era una bambina di appena un anno nata con serie problematiche cardiache.
La vicenda è stata resa nota dell’emittente regionale Primativvu.
Al telefono la madre della bambina ha chiarito l’equivoco in cui era caduto l’ospedale napoletano aggiungendo, peraltro, che l’intervento effettuato nel 2013 dai medici del dipartimento di chirurgia cardiovascolare del “Monaldi” era perfettamente riuscito come dimostrano le condizioni di assoluta normalità della bambina che ha da poco compiuto i dieci anni.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid:in Calabria 1.194 contagi e 3 decessi, tasso al 20,09%
Calano ricoveri in reparti cura,-10 e in terapia intensiva (-1)
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CATANZARO
13 maggio 2022
15:36
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono 1.194 i contagi riscontrati in Calabria nelle ultime 24 ore a fronte di 5.942 tamponi eseguiti e un tasso di positività del 20,09%.
Tre i decessi che portano il totale delle vittime a 2.548 dall’inizio della pandemia.
Calano i ricoveri sia nei reparti ordinari, -10 (205) sia in terapia intensiva,-1 (10). I guariti sono 304.442 (+2.656), gli attualmente positivi 68.851 (-1.465) e gli isolati a domicilio 68.636 (-1.454).
In Calabria, ad oggi – stando ai dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende sanitarie provinciali della Regione Calabria – il totale dei tamponi eseguiti è pari a 3.034.853. Le persone risultate positive al Coronavirus, invece, sono 375.841.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
‘Ndrangheta: appello conferma assoluzione funzionari Ps
Analoga decisione anche per avvocato della Corte di Catanzaro
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CATANZARO
13 maggio 2022
15:41
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una assoluzione confermata e riforma della sentenza di primo grado con l’assoluzione anche degli altri due imputati.
Questa la sentenza emessa oggi dalla Corte d’appello di Catanzaro nei confronti dell’ex capo della Squadra mobile di Vibo Valentia Maurizio Lento, dell’ex vice Emanuele Rodonò (difesi dagli avv.
Veneto e Nucci) e dell’avvocato Antonio Galati del Foro di Vibo Valentia dall’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. Il fatto non sussiste è la formula utilizzata dai giudici.
I due funzionari di Polizia erano stati assolti in primo grado dall’accusa di concorso esterno e solo Rodonò era stato condannato a un anno per rivelazione di segreti d’ufficio. I giudici d’appello hanno confermato la sentenza di primo grado per Lento ed hanno assolto Rodonò. Stessa decisione per l’avv.
Galati (difeso dagli avvocati Francesco Gambardella e Sergio Rotondo) che era stato condannato a 4 anni e 6 mesi per concorso esterno in associazione mafiosa. Il pm della Dda di Catanzaro, Annamaria Frustaci, aveva chiesto per Galati la condanna a 7 anni ed 8 mesi, e a 6 anni per i due funzionari di polizia.
Erano tutti accusati di aver favorito il clan Mancuso di Limbadi ma tali contestazioni sono cadute, per Lento già in primo grado, e per gli altri due in appello. Il processo era scaturito dall’operazione condotta nel febbraio del 2014 dai carabinieri del Ros e dalla Squadra mobile di Catanzaro con il coordinamento della Dda di Catanzaro.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: in Campania contagi stabili, 5 morti in 48 ore
Lieve aumento ricoveri in intensiva, calo in degenza
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
13 maggio 2022
15:44
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Resta stabile, in Campania, l’indice di contagio.
Secondo i dati del Bollettino ordinario della Regione Campania, sono 3.653 i neo positivi al Covid su 21.152 test esaminati.
Ieri l’indice di contagio era pari al 17,52%, oggi 17,27%.
Cinque i deceduti nelle ultime 48 ore; 1 deceduto in precedenza ma registrato ieri. Negli ospedali lieve aumento di ricoveri in terapia intensiva con 37 posti letto occupati (+2 rispetto a ieri); continua il calo, invece, in degenza con 615 posti letto occupati (-18 rispetto a ieri).
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Caso camici: gup Milano, Fontana prosciolto con altri 4
Per il caso della fornitura nel 2020 trasformata in donazione
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
13 maggio 2022
16:01
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente della Lombardia Attilio Fontana è stato prosciolto “perché il fatto non sussiste” con altre 4 persone dall’accusa di frode in pubbliche forniture per il caso dell’affidamento nell’aprile 2020 da parte della Regione di una fornitura, poi trasformata in donazione, da circa mezzo milione di euro di 75 mila camici e altri dpi a Dama, società del cognato Andrea Dini.
Lo ha deciso il gup di Milano Chiara Valori.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Madre e figlia uccise, Maja: ‘Ossessionato dal peso dei debiti’
Ammesse le proprie responsabilità davanti al gip in ospedale
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MONZA
13 maggio 2022
16:02
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Alessandro Maja ha ammesso le sue responsabilità e spiegato il brutale omicidio della moglie e della figlia con “l’ossessione per i debiti”, rispondendo alle domande del gip di Busto Arsizio (Varese) Piera Bossi, durante il suo interrogatorio di garanzia che si è svolto oggi, presso il reparto di psichiatria dove il 57enne di Samarate (Varese) è ricoverato subito dopo essere stato arrestato per aver ucciso la moglie Stefania Pivetta, 56 anni, la figlia Giulia di 16 anni e aver aggredito quasi a morte il figlio maggiore Nicolò, 23 anni.

Lo ha confermato il suo avvocato, Enrico Milani.

“Ha risposto sofferente alle domande”, ha detto il legale.
“Quella sera ha spiegato di aver cenato con la famiglia come sempre, di aver lavato i piatti”. Poi i ragazzi sono saliti “nelle loro stanze”, ha continuato Milani, “la moglie si è messa a dormire sul divano e lui ha continuato a passeggiare per casa senza smettere di pensare al peso dei debiti che viveva come insopportabili”. Poi, le aggressioni che “lui non sa spiegare, non sa dire perché ha agito così”. Maja ha confermato di aver “colpito prima la moglie, poi la figlia e infine il figlio con un martello”, ha aggiunto l’avvocato, “e di aver usato il trapano su di sé per uccidersi”. Infine Maja ha detto di non aver sedato nessuno prima della strage.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sebastiano va a canestro, torna in campo dopo la malattia
Arbitro di serie B di basket, rispolvera il fischietto dopo la malattia per la partita del figlio
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
15 maggio 2022
11:10
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Quando mio figlio Giorgio ha fatto canestro è stata una liberazione”.
Erano più di dieci anni che Sebastiano Carraro aveva messo da parte fischietto e divisa da arbitro di basket.
Ma domenica, dopo mesi di battaglia contro un sarcoma alla gamba che gli impediva di camminare, è tornato in campo. Cominciando proprio dalla partita di basket del figlio. “Era una promessa, se guarisco torno ad arbitrare”, ha raccontato alla pagina Facebook la Giornata Tipo.
Prima della malattia, per il 39enne originario di Noale e residente a Lissone, la lontananza dal campo era stata una scelta dettata da cause di forza maggiore: “Ho arbitrato fino ai 26 anni, avevo iniziato quando ne avevo 12. Sono arrivato fino alla serie B e mi sono fermato proprio a un passo dalla serie A”. Impossibile conciliare l’impegno da arbitro con il lavoro e la famiglia, anche se l’amore per il basket è sempre rimasto.
Poi, due anni fa, Sebastiano ha notato una piccola ciste sulla gamba, trovata mentre faceva ginnastica in casa, durante il primo lockdown. Settimane di esami, nel pieno della pandemia, fino alla notizia: un liposarcoma, tumore raro e aggressivo. Per coincidenza, anche la fase della diagnosi è stata segnata dalla pallacanestro: “Il giorno della biopsia, mentre ero sul lettino è entrato il chirurgo per fare il consulto e mi ha detto ‘Seba, ma ti ricordi? Abbiamo arbitrato insieme a Verona, sono Sandro!’. Era un ex collega arbitro, Sandro Pasquali, anche lui veneto e trapiantato in Lombardia”.
Con la diagnosi è iniziato un percorso che l’ha visto in sedia a rotelle, ad affrontare cicli di chemio e radioterapia. A settembre, con un intervento i medici hanno rimosso il sarcoma e tutto il bicipite femorale. Da allora, sei mesi di fisioterapia e di ginnastica gli hanno fatto raggiungere il traguardo di smettere di zoppicare e di fare una piccola corsa.

Un traguardo che gli ha permesso di mantenere la promessa che si era fatto nel momento in cui aveva ricevuto la sua “sentenza”: “Mi sono detto, devo tornare in campo e devo farlo per i miei figli”, racconta Sebastiano. A Giorgio e Vittoria, rispettivamente 10 e 8 anni, il padre ha trasmesso la passione “smisurata” per la pallacanestro: entrambi giocano nella squadra di Macherio, e anche Vittoria era alla partita, seduta in panchina. Per Sebastiano, vedere il figlio fare canestro ha significato uno spartiacque: “Poi, certo, questo è un percorso fatto di controlli e follow up. Ma quel momento è stato una liberazione”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Genova primo capoluogo italiano con carta europea disabilità
Ministro Stefani, modo per sensibilizzare su handicap
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
GENOVA
13 maggio 2022
16:09
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ un progetto europeo quello che oggi ha portato il Comune di Genova ha aderire, prima città metropolitana in Italia e primo capoluogo di regione, all’iter per l’adozione della Disability Card, la carta europea della disabilità.
L’intesa è stata sottoscritta tra il ministro per le Disabilità Erika Stefani, il sindaco di Genova Marco Bucci, il presidente della Regione Giovanni Toti e le associazioni per i diritti dei disabili.
La card consentirà di dare accesso rapido a servizi culturali, tariffe agevolate, sconti e convenzioni con enti pubblici e privati. Sostituirà i verbali e gli altri documenti cartacei di certificazione di disabilità attraverso un Qr code. “Il progetto rappresenta una sfida che è stata raccolta anche dal Comune di Genova, che è il primo capoluogo di regione a sottoscrivere il protocollo – afferma la ministro Erika Stefani -. La disability card non ha in sé una portata di semplificazione ma è un progetto aperto che può essere arricchito di contenuti e che crea un focus di sensibilizzazione di cui il mondo della disabilità ha veramente bisogno”.
I tempi per l’attivazione della card sono stretti, presto sarà possibile richiederla direttamente dal sito dell’Inps.
Marco Bucci, sindaco di Genova, spiega: “Noi a Genova inseriremo l’ingresso ai musei e poi i servizi di trasporto disabili, non solo per la scuola e il lavoro, ma anche per lo sport e le attività culturali. Sappiamo che si può fare di più ma adesso con il Peba, il piano urbanistico per l’accessibilità che abbiamo messo a punto insieme alla consulta dei disabili, potremo migliorare la qualità della vita di queste persone, anche in una città difficile come Genova”. Alla firma dell’intesa anche la Regione. “La card semplifica la vita dei portatori di disabilità, importante tanto più dopo due anni di covid per quelle persone che magari avevano dovuto sospendere la frequentazione di centri diurni o di riabilitazione o che hanno vissuto restrizioni – aggiunge il presidente della Regione Giovanni Toti -. Negli ultimi mesi la Regione Liguria ha investito 2 milioni e 1,7 milioni saranno investiti nelle prossime ore per la parte di riabilitazione erogata dagli operatori privati convenzionati”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Università: a Genova primo master su sicurezza nei trasporti
Giovani ingegneri studieranno la gestione
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
GENOVA
13 maggio 2022
16:18
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
L’Università di Genova da settembre 2022 attiverà un master di secondo livello sulla ‘Gestione della sicurezza delle reti e dei sistemi di trasporto’ organizzato in collaborazione con l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa) e l’Istituto italiano di saldatura (Iis).
Si tratta del primo master del genere a livello nazionale ed è stato presentato nell’aula magna dell’Ateneo genovese dove è intervenuto in video anche il ministro Enrico Giovannini, presente il direttore di Ansfisa Domenico De Bartolomeo.

“Abbiamo deciso di supportare l’iniziativa del master e la scelta di Genova non è stata casuale: vogliamo dare a questa città, dove a breve nascerà una delle nostre tre sedi centrali, una forte specializzazione nell’ambito della sicurezza delle infrastrutture”, ha detto De Bartolomeo.
“L’Università di Genova convintamente promuove questo master sia per il tema trattato, in un momento in cui gli investimenti sulla sicurezza delle infrastrutture saranno particolarmente sostenuti dal Pnrr, sia per l’importanza delle aziende e degli enti coinvolti – interviene il professore e delegato del rettore all’apprendimento permanente Luca Gandullia – In questo contesto, l’alta formazione diviene sempre più un fattore chiave per gestire, specie in questa fase storica, la complessità del settore”.
Il master è stato ideato per fornire a giovani ingegneri neolaureati e a tecnici già inquadrati lavorativamente, in organizzazioni sia pubbliche che private, le competenze e le conoscenze specialistiche, attraverso una multidisciplinarietà che affronta il problema della sicurezza nella gestione di reti di trasporto dalle diverse prospettive: giuridico-economica, finanziaria, gestionale, tecnologica, tecnico-ingegneristica.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: in E-R 3.528 casi, calo dei ricoveri nei reparti
Invariati pazienti in intensive, altri 14 decessi in regione
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BOLOGNA
13 maggio 2022
16:18
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
In Emilia-Romagna sono 3.528 i nuovi casi di coronavirus rilevati su 17.640 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
Invariati i ricoveri nelle terapie intensive (31), mentre calano i pazienti nei reparti Covid: 1.172, 21 in meno da ieri.
Altre 14 le vittime registrate dal bollettino quotidiano della Regione. Complessivamente, i casi attivi sono 40.195 (-1.265), il 97% in isolamento a casa, perché non necessita di cure particolari.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: nel Lazio -398 casi, -41 ricoverati
3.431 i nuovi positivi, i decessi rimangono stabili
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
13 maggio 2022
16:36
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Oggi nel Lazio su 6.571 tamponi molecolari e 19.859 tamponi antigenici per un totale di 26.430 tamponi, si registrano 3.431 nuovi casi positivi (-398), sono 7 i decessi ( = ), 820 i ricoverati (-41), 51 le terapie intensive (+1) e +4.118 i guariti.
Il rapporto tra positivi e tamponi è al 12,9%.
I casi a Roma città sono a quota 1.713.
Lo rende noto l’assessore regionale del Lazio alla Sanità, Alessio D’Amato.
Per quanto riguarda la quarta dose le prenotazioni si fanno sul portale regionale

https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/main/home secondo le consuete modalità oppure presso il proprio medico di medicina generale o in farmacia. La Regione ricorda che la vaccinazione con 4 dose è rivolta a over 80 e over 60 che rientrino nelle categorie di fragilità individuate dal Ministero. Chi è stato positivo dopo la terza dose (booster) è esentato dal nuovo richiamo.
Sul fronte dell’emergenza Ucraina sono attivi a Roma gli hub di Ostiense, Termini e di via Lamaro dedicati ai cittadini provenienti dall’Ucraina. Fino ad oggi sono state rilasciate circa 18.200 tessere STP (straniero temporaneamente presente).
Tutti hanno effettuato un colloquio di orientamento sanitario, il tampone e chi non lo avesse già eseguito, anche il vaccino.
L’assistenza sanitaria agli stranieri privi di un permesso di soggiorno viene erogata attraverso il rilascio di un tesserino con un codice regionale individuale STP/ENI (Straniero Temporaneamente Presente/ Europeo Non Iscritto) che identifica l’assistito per tutte le prestazioni erogabili. Tutte le info su SaluteLazio.it oppure chiamando il Numero Verde 800.118.800.
E’ stata superata infine nel Lazio la quota di 13 milioni e 500 mila vaccini complessivi, superate le 3,98 milioni di dosi booster effettuate, oltre l’82% di copertura con dosi booster della popolazione adulta. Nella fascia pediatrica 5-11 anni sono oltre 148 mila i bambini con prima dose.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Omicidio Arce: imputata in aula, non abbiamo ucciso Serena
Sentita Anna Maria Mottola, alla sbarra con marito e figlio
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
13 maggio 2022
17:03
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Non abbiamo ucciso Serena, non siamo stati noi”.
E’ quanto ribadito, davanti ai giudici della Corte d’Assise di Cassino, Anna Maria Mottola accusata, assieme al marito Franco, ex maresciallo dei carabinieri di Arce, e al figlio Marco, dell’omicidio di Serena Mollicone, uccisa il primo giugno del 2001 nel centro del frusinate.
Alla sbarra anche il maresciallo Vincenzo Quatrale (concorso in omicidio) e l’appuntato Francesco Suprano a cui è contestato il favoreggiamento.
Nel corso dell’esame la donna ha sostanzialmente detto quanto già dichiarato dal figlio nell’udienza dell’11 maggio scorso.
L’imputata, riferendosi alla porta della caserma di Arce dove Mollicone, secondo l’accusa, è stata scaraventata rimanendo priva di sensi, ha affermato “di non aver notato che quella sera era stata tolta, non feci caso al fatto che era stata rimossa”. Secondo l’impianto accusatorio Serena venne colpita mentre si trovava nella caserma e cadde priva di sensi a causa di alcune fratture craniche: fu lasciata in quelle condizioni per quattro-sei ore prima di essere uccisa dal nastro adesivo che gli venne applicato sulla bocca e sul naso provocandone il soffocamento.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ESC: Maneskin, artisti si espongano, su Ucraina nessun dubbio
Ospiti della finale dell’Eurovision con nuovo brano Supermodel
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
13 maggio 2022
17:05
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Sull’Ucraina non si possano avere incertezze, non esistono zone grigie.
E’ una guerra ingiustificata e ingiustificabile.
Non c’è spazio per la discussione: è sbagliato sotto tutti i punti di vista. Putin è un dittatore moderno, un tiranno”. I Maneskin, per voce di Damiano – zoppicante e con la stampella dopo aver preso una storta mentre giravano un video -, difendono a spada tratta il loro “Fuck Putin” gridato al Coachella che ha fatto il giro del mondo. “Lo rifarei. Tutta la vita, tutti i giorni. Sono sconcertato dalla reazione che che c’è stata. E anzi, invito altri artisti a farlo. Perché come personaggi pubblici abbiamo un potere enorme: la tendenza a essere sempre neutrali per non perdere o guadagnare pubblico la trovo antiartistica, paracula”.
Giovani, ma determinati, i quattro ragazzi romani sul palco dell’Eurovision Song Contest, dove tornano come ospiti della finale dopo la vittoria dell’anno scorso, lasceranno che siano gli artisti ucraini stessi a farsi sentire: “la loro voce è più autorevole della nostra”.
Dopo un anno di successi in Europa e in America, la band torna sul palco da dove è iniziato tutto o quasi. “E’ stato un anno pazzesco. Siamo felici e orgogliosi. L’Eurovision è stata la partenza di un nuovo capitolo della nostra carriera, e tornare qui ha un grande significato”. ma da qui si riparte anche per nuova musica. Sul palco del Pala Olimpico di Torino i Maneskin presentano il loro nuovo singolo, appena pubblicato: Supermodel, ispirato dal loro periodo americano e dalla vacuità di certi personaggi ossessionati dalla popolarità e dal successo. “Per noi è più facile rimanere con i piedi per terra, perché siamo in quattro e quando uno prova a fare il galletto viene subito umiliato dagli altri tre”, raccontano ridendo Damiano, Victoria, Ethan e Thomas. “Quando siamo sul palco siamo consapevoli che le persone sono lì per la musica e non per celebrare noi”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Caso camici, Fontana: ‘Sempre avuto fiducia nella giustizia’
Governatore: ‘Sono felice per la mia famiglia e per i lombardi’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
13 maggio 2022
17:07
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Sono felice.
Felice innanzitutto per aver tolto un peso enorme ai miei figli e a mia moglie.
E poi i lombardi, tutti quei lombardi, e sono moltissimi, che mi hanno sempre sostenuto”: lo dice il governatore lombardo Attilio Fontana dopo il proscioglimento nel ‘Caso camici’. “Condivido con loro la soddisfazione di vedere riconosciuta la mia onestà e la mia volontà di agire sempre, solo e comunque per il bene dei miei cittadini. E infine un ringraziamento enorme ai miei legali, gli avvocati Jacopo Pensa e Federico Papa, per il grande lavoro che ci ha consentito di avere giustizia. Giustizia nella quale ho sempre avuto fiducia”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Travolto da treno mentre attraversa i binari, muore 16enne
Traffico ferroviario bloccato tra Genova Voltri e Cogoleto
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
GENOVA
13 maggio 2022
17:17
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un ragazzino di 16 anni è morto dopo essere stato travolto da un treno alla stazione di Voltri, nel levante di Genova.
Il giovane stava attraversando i binari ma non si è accorto del passaggio del convoglio.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri e la polizia ferroviaria. Il traffico è stato sospeso tra Cogoleto e Genova Voltri. Secondo le prime testimonianze, alcune persone l’avrebbero visto attraversare i binari e gli avrebbero urlato di fermarsi. Forse indossava delle cuffie per ascoltare la musica.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Detenuto incendia cella nel carcere di Orvieto
Lite con compagno. Ubriachi con grappa prodotta illegalmente
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ORVIETO (TERNI)
13 maggio 2022
17:25
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco, nel carcere di Orvieto, dopo che un detenuto ha dato fuoco alla propria cella.
A riferire il fatto è il Sappe.

Secondo lo stesso sindacato l’uomo, poche ore prima dell’incendio, aveva anche avuto una lite con un altro detenuto, durante la quale i due si erano picchiati a vicenda, prima di essere divisi dagli agenti della polizia penitenziaria. I due – sempre a detta del Sappe – erano in stato di ebbrezza dopo aver ingerito, probabilmente, grappa prodotta illegalmente in cella facendo macerare della frutta.
“La situazione a Orvieto è insostenibile. La polizia penitenziaria è in ginocchio” sottolinea Donato Capece, segretario generale della sigla sindacale di categoria. “Il ministero della Giustizia ed il dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria non possono non provvedere con urgenza a porre in essere interventi risolutivi sotto il profilo dell’assegnazione di nuovi agenti nonché a disporre un regime penitenziario più sicuro che garantisca ordine e sicurezza in carcere”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ornella, il tumore della figlia e la lettera ai medici del Santobono: “Siete supereroi”
La mamma della 12enne: “Fate curare i vostri figli qui al Sud, mancano infrastrutture ma dottori unici”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
13 maggio 2022
17:27
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ornella Auzino, mamma di Federica, a soli 12 anni malata di tumore e attualmente in percorso chemio: “Tutto è iniziato da forti dolori alle gambe, credete ai vostri figli quando vi dicono di stare male anche se vi sembra impossibile possano accadere certe cose”.
Scrive una lettera di ringraziamenti ai medici dell’Ospedale Santobono e fa il giro del web: “Ho deciso di ringraziarli pubblicamente perché mia figlia così ha voluto, quando vede i commenti delle persone è felice; medici supereroi perché non ti fanno pesare le carenze infrastrutturali che abbiamo al sud; agli altri genitori dico di far curare i loro figli qui”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: in Lombardia 5.347 nuovi casi e 20 decessi
Tasso di positività al 14%, ricoveri in calo nei reparti
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
13 maggio 2022
17:27
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Con 37.994 tamponi effettuati è di 5.347 il numero di nuovi positivi al Covid registrati in Lombardia, con un tasso di positività in salita al 14% (ieri era al 13,6%).
Il numero dei ricoverati aumenta di una unità nelle terapie intensive (+1, 36) e cala nei reparti (-35, 953).
Sono 20 i decessi che portano il totale da inizio pandemia a 40.242.
Per quanto riguarda le province, a Milano sono stati segnalati 1.663 casi (di cui 689 in città), a Bergamo 519, a Brescia 643, a Como 376, a Cremona 160, a Lecco 220, a Lodi 117, a Mantova 181, a Monza e Brianza 520, a Pavia 307, a Sondrio 83 e a Varese 386.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Peste suina: Regione, a Roma casi positivi saliti a sei
D’Amato, ‘bene Costa su piano riduzione’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
13 maggio 2022
17:34
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Accolgo con favore le dichiarazioni del sottosegretario Costa, avevamo chiesto tempestività nell’ordinanza e misure idonee a ridurre la pressione dei cinghiali.
Dall’Istituto Zooprofilattico confermano che i casi positivi sono sei tutti riferiti alla stessa area”.
Lo dichiara l’Assessore alla sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Italiano trovato morto in Inghilterra, si indaga per omicidio
Il 34enne lavorava in un ristorante di Sheffield
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BARI
13 maggio 2022
18:24
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Carlo Giannini, un 34enne originario di Mesagne (Brindisi), è stato trovato morto ieri mattina in un parco di Sheffield in Inghilterra.
La polizia inglese, in una nota pubblicata sul proprio sito, comunica che ha aperto un’indagine per omicidio e lancia un appello a chi abbia visto qualcosa.
La morte di Giannini risalirebbe alla notte tra l’11 ed il 12 maggio. A quanto si apprende da fonti investigative italiane, i parenti di Giannini sono in contatto con il consolato italiano e non è escluso che nelle prossime ore possano recarsi a Sheffield.
Giannini da tempo non viveva più con la sua famiglia a Mesagne. Dopo alcune esperienze lavorative in Germania, da diversi mesi si era trasferito in Inghilterra, trovando impiego in un ristorante.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Migranti: relitto barca diventerà monumento ricordo vittime
A Crotone, è stato consegnato da Agenzia dogane al Comune
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CROTONE
13 maggio 2022
18:00
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
L’Agenzia delle accise, dogane e monopoli ha consegnato al Comune di Crotone il relitto di una imbarcazione utilizzata dai migranti per approdare sulle coste italiane al fine di realizzare un monumento dedicato alle persone morte durante le traversate e a testimoniare il valore dell’accoglienza.

La cerimonia di consegna si è svolta, alla presenza delle massime autorità istituzionali, nella stazione marittima del porto di Crotone.
A firmare il verbale di consegna sono stati il direttore generale dell’Adm, Marcello Minenna (che guida ad interim la direzione regionale dell’Agenzia) ed il sindaco di Crotone Vincenzo Voce accompagnato dagli assessori Gianni Pitingolo e Filly Pollinzi.
Il relitto consegnato è un peschereccio di dieci metri denominato San Nikolaos dal quale, il 22 marzo 2020, sono sbarcati a Crotone 14 migranti di nazionalità curdo-irachena e curdo-iraniana. L’imbarcazione fu sequestrata dalla Guardia di finanza e successivamente affidata all’Agenzia delle Dogane.
Grazie ad una idea dell’associazione #Ioresto, sarà l’artista Massimo Sirelli a trasformare il relitto in un’opera d’arte che sarà poi successivamente posizionata all’ingresso della zona portuale su una delle due rotatorie tra via Porto nuovo e via Miscello da Ripe.
“Restituiamo alla società civile qualcosa che era stato sottratto ed utilizzato in modo incivile” ha detto Minenna che ha poi specificato il ruolo dell’Agenzia nella gestione dei relitti delle imbarcazioni utilizzate dai migranti: “Grazie ad una cabina di regia istituita due anni fa al Ministero sono stati chiariti ruoli e competenza. I relitti una volta dissequestrati vanno all’Adm che deve provvedere alla ricerca, recupero e smaltimento di questi natanti. Attività che l’Agenzia, con i suoi ingegneri e chimici, porterà avanti con metodo per garantire che coste di questa terra vengano tutelate e valorizzate”.
“Crotone è spesso ultima in tutte le classifiche ma è certamente prima per l’accoglienza – ha detto Voce – questo relitto che verrà restituito alla bellezza ha un significato particolare per chi arriva nella nostra terra scappando da posti terribili”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Hit parade, Lazza al top, Fabri Fibra raddoppia
Willie Peyote in quinta posizione con l’album Pornostalgia
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
13 maggio 2022
18:13
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Si conferma al vertice della classifica Fimi-Gfk degli album più venduti il rapper milanese Lazza, con Sirio, l’album che raccoglie i feat.
di Geolier, Noyz Narcos, French Montana, Tory Lanez e Sfera Ebbasta.
Alle sue spalle sul podio, entrambi in risalita di una posizione, Rkomi con Taxi Driver e Blanco – atteso domani con Mahmood sul palco della finale dell’Eurovision Song Contest con Brividi – con Blu celeste.
In quarta posizione Irama, con Il giorno in cui ho smesso di pensare, precede la prima new entry della settimana, Pornostalgia di Willie Peyote, il nuovo lavoro del rapper torinese che include collaborazioni con Samuel, Jake La Furia e Speranza, Emanuela Fanelli, Michela Giraud, Aimone Romizi dei Fast Animals and Slow Kids e il producer bolognese Godblesscomputers. Al sesto posto si affaccia Turbe giovanili, il primo album di Fabri Fibra uscito nel 2002 e ora disponibile in versione cd, vinile e deluxe per celebrare i 20 anni dalla pubblicazione, che debutta anche in vetta alla classifica vinili. In settima posizione stabile anche Caos, l’ultimo lavoro del rapper italiano già certificato Platino.
Ottava piazza per Sangiovanni con Cadere Volare. Chiudono la top ten Un verano sin ti, sesto album di Bad Bunny, che debutta al nono posto, e Paky con Salvatore.
Tra i singoli, si conferma leader il rapper Rhove con Shakerando.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Piazza della Loggia, nuovo processo per Maurizio Tramonte
Accolta l’istanza di revisione del procedimento che lo ha condannato all’ergastolo
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
13 maggio 2022
18:37
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La corte di appello di Brescia ha accolto l’istanza di revisione del processo presentata da Maurizio Tramonte condannato all’ergastolo per la strage di Piazza Loggia.
Ci sarà un nuovo processo, il sesto.
L’8 luglio i giudici sentiranno la sorella e la moglie del 70enne sulla circostanza che Tramonte, a differenza di quanto riportato dalla consulenza antropometrica che lo dava in piazza Loggia quella mattina, portava la barba e che quindi, come sostenuto dalla difesa, non era in piazza il giorno dello scoppio.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
A Siemens Healthineers Future Summit le sfide sanità futuro
‘Tecnologia e digitalizzazione per rimettere al centro paziente’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
13 maggio 2022
18:23
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Affrontare e supportare la trasformazione in atto nella sanità con tecnologie di ultima generazione per migliorare la qualità delle prestazioni e rispondere alla costante crescita di domanda di salute.
E questo al fine di rispondere alle criticità dei sistemi ospedalieri, dalla mancanza di personale, al progressivo invecchiamento del capitale tecnologico, dalla difficoltà di reperimento dei materiali entro le scadenze, fino alla necessità di rispondere a sempre più stringenti standard qualitativi.
E’ uno degli obiettivi indicati nel ‘Siemens Healthineers Future Summit – Le nuove frontiere dell’healthcare’, un viaggio in cinque tappe su tutto il territorio nazionale, partito questo pomeriggio da Milano. Nel convegno è stato affrontato il tema del sostegno della rivoluzione digitale in sanità con investimenti per la creazione di piattaforme tecnologiche e competenze che estendano la cura al di fuori delle strutture sanitarie. Un percorso che, come è stato spiegato nel convegno, va attivato attraverso un utilizzo oculato delle risorse messe a disposizione dal Pnrr. “Per costruire una sanità sostenibile è necessario definire nuovi modelli di assistenza e di erogazione dei servizi che pongano il paziente al centro e con un ruolo attivo nella gestione della propria salute”, ha affermato Roberta Busticchi Presidente e ceo Siemens Healthineers. “L’altra variabile dell’equazione sono gli investimenti nelle tecnologie del futuro e nella digitalizzazione che possano permettere una gestione olistica, efficiente e sostenibile del paziente”.
All’interno del convegno, una delle risposte indicate per ridisegnare la sanità territoriale sono i servizi di telemedicina, che contribuirebbero a ridurre gli attuali divari geografici, migliorare l’esperienza di cura per i pazienti, efficientare i sistemi sanitari regionali.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Mario Calabresi: ‘Ho trovato l’unico ricordo di mio padre’
La scoperta delle foto dell’ultima domenica passata insieme. Il commissario Luigi Calabresi fu ucciso 50 anni fa
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
13 maggio 2022
18:38
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Era l’unico ricordo che aveva di suo padre, lo ha ritrovato in una foto d’archivio.
A pochi giorni dal cinquantesimo anniversario della morte del commissario Luigi Calabresi, il figlio Mario ha raccontato nella sua newsletter Altre Storie di come ha trovato le foto della parata a cui era stato con il padre la domenica prima che fosse ucciso, il 17 maggio 1972.
L’unico frammento di memoria che Calabresi ha del genitore, assassinato quando il giornalista aveva due anni, è quello di aver visto sfilare la banda degli alpini in centro a Milano mentre gli stava seduto in spalla e di aver toccato il trombone dorato da cui era rimasto impressionato.

Un episodio di cui Calabresi aveva già parlato, nel suo libro “Spingendo la notte più in là”: “Ero felice, mi sentivo grande, forte, orgoglioso di stare sulle sue spalle, mi sembrava avessimo fatto una cosa coraggiosissima. Era solo una banda degli alpini, ma me la porto dentro da quando avevo due anni”.
Era stata la madre Gemma ad aiutarlo a ricostruire il contesto di quel ricordo (“Per giorni non avevi fatto altro che raccontare del trombone e bisognava sempre ascoltarti da capo”) e grazie a una vecchia agenda, erano riusciti a risalire alla data della parata, il 14 maggio 1972.
In quel trombone che gli era rimasto impresso nella memoria per quasi cinquant’anni, Calabresi si è imbattuto di nuovo nell’ottobre 2019 durante una visita all’Archivio Publifoto, oggi acquisito da Intesa Sanpaolo e in corso di trasferimento a Torino. Il giornalista ha notato che in archivio erano conservate le immagini della parata a Milano e ha chiesto di vedere i negativi: “Quasi subito mi sono trovato tra le mani la fotografia che avevo nella testa fin da bambino: quella del trombone. Non ci potevo credere, avevo sotto gli occhi proprio una meravigliosa campana dorata, sullo sfondo le guglie del Duomo di Milano”.
Nel continuare a passare in rassegna le immagini della folla, Calabresi ha scritto di essersi reso conto di cercare la foto di un bambino sulle spalle del padre: “Ne ho trovato uno con una testa e delle orecchie simili alle mie, del padre si intuivano solo le spalle e una giacca grigia”, racconta. Impossibile stabilire se si trattasse proprio di lui, anche se pure la madre Gemma ha trovato una somiglianza: “Mi ha chiesto ‘È importante sapere se eri proprio quello?’. No, va bene così”, conclude il giornalista.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Membro Its stava preparando attentato a Torino
Su anarchico ambientalista indagano pm Scafi e Bucarelli
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
13 maggio 2022
18:29
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Federico Buono, il 45enne anarchico ambientalista, arrestato dalla Digos di Milano il 30 marzo in via Frejus a Torino, stava preparando un attentato nel capoluogo piemontese.
È la tesi dei pm Paolo Scafi ed Enzo Bucarelli, che indagano sull’uomo accusato di terrorismo e considerato vicino al gruppo eversivo sudamericano Its (Individualistas tendiendo a lo Salvaje).

Gli obiettivi di Buono sarebbero state essere alcune fermate della metropolitana e alcuni palazzi e parchi, come il Valentino, Palazzo di Giustizia. La polizia, come ha anticipato il quotidiano torinese ‘Cronaca Qui’, ha infatti sequestrato nell’alloggio di via Frejus, oltre a un ordigno artigianale in fase di costruzione, sette fogli manoscritti con il piano e lo schema della rivendicazione: documenti presentati dalla Procura al tribunale del Riesame nei giorni scorsi, su cui c’erano i nomi delle fermate, orari e considerazioni sul flusso dei passeggeri. Il Riesame ha rigettato l’istanza di scarcerazione presentata dall’avvocato dell’anarchico, Gianluca Vitale. “Si tratta – scrivono i giudici – di una clamorosa conferma della sua attività, che ha superato tutti i possibili dubbi che si ponevano precedentemente rispetto alla sua pericolosità”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Premio Exodus a De Paolis, magistrato ‘cacciatore di nazisti’
Ha indagato sulle stragi nazifasciste, da Marzabotto a Cefalonia
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
LA SPEZIA
13 maggio 2022
18:32
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La città della Spezia ha conferito il Premio Exodus 2022 al magistrato Marco De Paolis, procuratore generale militare presso la corte militare di appello di Roma e uno dei maggiori esperti di crimini nazifascisti perpetrati durante la Seconda Guerra Mondiale.

Nella sua carriera è stato gip e poi procuratore generale del Tribunale Militare della Spezia dal 1988 al 2008 e procuratore capo della Procura militare di Roma dal 2010 al 2018.
In questo lasso di tempo ha istruito circa 450 procedimenti per crimini di guerra, con 57 condanne all’ergastolo in primo grado, e indagato alcuni degli eccidi più efferati di tutto il conflitto, da Marzabotto a Cefalonia passando per Sant’Anna di Stazzema, anche sulla base della scoperta dei cosiddetti ‘armadi della vergogna’.
“I processi sulle stragi nazifasciste, la doverosa attività di giustizia che è stata portata avanti, è una sorta di porta della verità – ha detto il magistrato -. Quella che si fa dopo 70 anni è forse solo un frammento di giustizia, ma è il minimo che lo Stato doveva fare”. Il Premio Exodus prende le mosse dall’accoglienza che la popolazione locale offrì, all’indomani della fine della guerra, agli ex internati ebrei dei lager nazisti che affluivano in città per imbarcarsi e lasciare l’Europa. Motivo per il quale la Spezia è tuttora conosciuta in Israele con la dicitura di “Schàar Zion”, la Porta di Sion. “De Paolis è un grande magistrato militare, che ha avuto il coraggio di aprire gli armadi della vergogna, recuperare tante storie e chiedere giustizia per le vittime e per la democrazia. Deve essere oggi premiato questo coraggio” ha detto il sindaco Pierluigi Peracchini.
Nelle precedenti edizioni erano stati premiati Noemi Di Segni (2020), Lia Levi (2019), Liliana Segre (2018), Maurizio Molinari (2017) e Giorgio Napolitano (2016).
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: nelle Marche +1.255 casi, incidenza scende, 6 decessi
Ricoveri 120 (-1), occupazione intensive 1,3%, area medica 11,7%
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ANCONA
13 maggio 2022
18:33
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono 1.255 i nuovi casi covid rilevati nelle ultime 24 ore nelle Marche, dove prosegue il calo dell’incidenza, a 573,90 su 100mila abitanti (ieri 597,57).
Solo un ricovero in meno negli ospedali marchigiani (dopo il calo di 16 delle 24 ore precedenti), che si assestano a 120, mentre l’aggiornamento della Regione indica che ci sono stati 6 decessi nell’ultima giornata.
I positivi rappresentano il 35,8% dei 3.501 tamponi diagnostici. La provincia di Ancona registra 331 casi, seguita da Macerata con 272, Pesaro Urbino con 244, Ascoli Piceno con 213, Fermo con 140, oltre a 55 positivi di fuori regione. Le fasce di età più colpite restano 45-59 anni con 301 casi e 25-44 anni con 255, seguite da 60‐69 anni con 182. Quanto ai ricoveri, 120, restano invariati i pazienti in terapia intensiva, 3, e quelli in reparti non intensivi, 95, mentre quelli in semi intensiva scendono a 22 (-1); i dimessi sono 16.
Secondo la regione, l’occupazione dei posti letti nelle intensive da parte di malati covid resta invariato a 1,3%, in diminuzione a 1,7% quello dell’area medica. I sei decessi dell’ultima giornata fanno salire il totale a 3.879: sono morti 4 uomini e 2 donne, di età compresa tra 62 e 86 anni, tutti con patologie pregresse. Sono 10 le persone in osservazione nei pronto soccorso, 75 gli ospiti di strutture territoriali. I positivi alla data di oggi sono 5.773 (tra ricoverati e isolamenti), le persone in quarantena o isolamento domiciliare sono 14.680, i dimessi/guariti dall’inizio della pandemia salgono a 451.788.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Classico, moderno, contemporaneo. Treviso celebra Canova
Al Museo Bailo il fascino dello scultore che conquistò il mondo
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TREVISO
13 maggio 2022
19:15
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un genio moderno, contemporaneo, che guardava all’antico per reinventarlo.
L’ultimo grande artista del Settecento e il primo dell’Ottocento.
Un veneto che si fece da solo, l’imprenditore di se stesso partito da un paesino di campagna alla conquista del mondo. Così Treviso vuole celebrare Antonio Canova. A raccontare il maestro irraggiungibile di capolavori immortali della scultura è il Museo Bailo con la mostra ‘Canova, gloria trevigiana. Dalla bellezza classica all’annuncio romantico’ che fino al 25 settembre affianca oltre 150 opere, tra gessi, marmi, incisioni e pitture per comporre il mosaico di un personaggio poliedrico, attentissimo anche alla cura della propria immagine.
“All’epoca fu una novità assoluta, una vera operazione di marketing per farsi conoscere. Oggi sarebbe considerato il re del selfie”, dice scherzando Fabrizio Malachin, direttore del museo e ideatore del tributo allo scultore di Possagno, riferendosi allo spazio che l’artista volle riservare ai suoi ritratti. “Nel secondo dopoguerra – fa notare – di lui si parlava molto male. Il neoclassicismo era visto come il punto di partenza dell’arte che durante il fascismo aveva avuto il suo splendore. Un critico di prestigio come Roberto Longhi lo definì ‘uno scultore nato morto'”. L’ omaggio che Treviso gli rende rimanda alla prima monografica assoluta organizzata nel 1957 dal direttore del museo della città Luigi Coletti che segnò appunto l’inizio della rivalutazione e della riscoperta di Canova, mostrando come seppe allontanarsi dal classicismo “ispirandosi ai modelli dell’antichità senza copiare, reinterpretandoli in un confronto costante tra antico e moderno, e diventando nell’Ottocento un annunciatore del Romanticismo”. Del resto, il mito del bambino prodigio che accompagnò Canova e che lui stesso smentì, nacque nel 1803 proprio nel capoluogo della Marca con la leggenda che lo racconta bambino autore di un leone modellato nel burro per un dolce rimasto senza decorazione destinato a un banchetto nobiliare. “Canova era assolutamente moderno – spiega Malachin – non si limitava a seguire le mode e le regole del momento che si rifacevano a Winckelmann. Partì dalla campagna veneta e conquistò Venezia, poi Roma, le grandi corti europee e addirittura l’America con il ritratto di Washington. Capì che per affermarsi doveva allontanarsi dagli schemi precedenti”. Per alimentare il culto della propria immagine si dotò di una propria calcografia, creando una vera e propria industria del genere. Con l’abilità diplomatica di confrontarsi con nobili e re anche grazie alla conoscenza dell’inglese e del francese riuscì a far tornare in Italia capolavori come il Laocoonte e i Cavalli di San Marco portati in Francia da Napoleone. La mostra, allestita nell’ala fresca di restauro del Museo Bailo, che inaugura con l’occasione la galleria dell’Ottocento, si apre con un colpo d’occhio straordinario, le quattro enormi statue su basamenti originali, provenienti da un palazzo nobiliare padovano, in cui Canova si misura con l’antico e dimostra la sua originalità: l’Apollo del Belvedere a confronto con il Perseo trionfante e il Gladiatore Borghese con il suo Creugante. Vera chicca è il gesso preparatorio del cavallo morente, esposto per la prima volta, al quale si rifece per il famoso gruppo di Teseo in lotta con il centauro, oggi a Vienna.
Di forte suggestione la sala con la Venere che dialoga con la dea dal carnale lato b dipinta da Francesco Hayez nel 1830 e la più pudica e tradizionale Diana cacciatrice, nella tela dello stesso anno di Pelagio Pelagi. In una teca, anche questa una primizia, ecco la maschera funeraria e il calco della mano destra dell’artista. Alle meraviglie delle incisioni e dei lavori più conosciuti, si alternano i due bassorilievi del patrimonio del Gruppo Generali appena restaurati – “vera pittura scolpita” -, l’enorme volume con 86 incisioni canoviane donate dal fratello Giambattista Sartori a Treviso nel 1837, il prezioso bozzetto delle Tre Grazie, le foto dall’effetto tridimensionale dei ‘must’ canoviani riletti da Fabio Zonta, il primo cartone multimediale per i bambini mai realizzato in un museo. “L’opera che più lo rappresenta – commenta Malachin – è il calco originale di Amore e Psiche, che uscì dalla bottega di Canova e che il fratello dopo la sua morte riportò a Possagno. E’ l’immagine dell’amore platonico che venne usata per la mostra di 65 anni fa che abbiamo ripreso anche noi come una ideale chiusura del cerchio”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Scuola: Bianchi a Napoli,più istituti aperti tutto il giorno
In campo 40 mln, intesa con Lamorgese e arcivescovo Battaglia
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
13 maggio 2022
19:13
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un ‘patto’ tra le istituzioni, la Chiesa e il territorio per offrire più opportunità educative ai giovani, prevenendo l’abbandono scolastico e la devianza.
E’ il senso dell’intesa sottoscritta oggi a Napoli, nell’istituto minorile di Nisida, tra il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, la responsabile del Viminale Luciana Lamorgese e l’arcivescovo Domenico Battaglia, che aveva sollecitato un’iniziativa.

“Noi come ministero mettiamo a disposizione 40 milioni per il Patto”, ricorda Bianchi. Primo obiettivo, grazie alla sinergia tra enti locali, Regione, Chiesa e terzo settore, aumentare il numero degli istituti scolastici aperti tutto il giorno. Poi mettere in campo “attività speciali per i ragazzi più a rischio” e migliorare i percorsi integrazione per chi arriva da immigrato”.
I fondi del Patto, precisa Bianchi, sono “una misura concreta, precisa con risorse che diamo direttamente alle scuole, alle quali si aggiungono quelle delle altre istituzioni”. Il Pnrr per il comparto istruzione prevede 800 milioni per la Campania, ulteriori risorse “da investire per evitare che i ragazzi si disperdano”, ha proseguito il ministro.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Torna provvisoriamente a Tavullia striscione di Valentino Rossi
Era stato tolto da Soprintendenza, resterà sino a fine mese
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TAVULLIA (PESARO URBINO)
13 maggio 2022
19:17
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Torna, anche se per ora solo in forma provvisoria, lo striscione di Valentino Rossi che dalle mura del borgo di Tavullia (Pesaro Urbino) dà il benvenuto a cittadini e turisti.
Striscione che era stato tolto a seguito di una segnalazione alla Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio delle province di Ancona e Pesaro Urbino e ad un confronto con i tecnici della Soprintendenza stessa.

Questa mattina i tecnici del Comune hanno riappeso lo storico striscione ‘Welcome to Tavullia’ (con la foto del ’46’ in sella alla Yamaha su sfondo giallo) alle mura medievali.
“Per il momento – spiega la sindaca di Tavullia Francesca Paolucci – abbiamo richiesto ed ottenuto un’autorizzazione provvisoria per esporre lo striscione in occasione di un evento turistico-sportivo molto importante, che attraverserà il nostro territorio, come la Gran fondo degli Squali che si terrà questo weekend e che porterà migliaia di presenze. Resterà fino alla fine del mese di maggio”. L’auspicio è di ottenere un permesso permanente.
“Stiamo lavorando ad una soluzione che permetta di riappendere lo striscione alle mura in via definitiva, anche con l’adozione di tutti gli accorgimenti tecnici del caso, con l’obiettivo, da una parte, di tutelare e salvaguardare ulteriormente il bene storico e, dall’altra, di permettere ai nostri concittadini e ai visitatori che arrivano a Tavullia di riabbracciare ‘idealmente’ Valentino venendo accolti dal suo striscione”, conclude la sindaca Paolucci.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Indebito rilascio pass: annullata sospensione avvocato indagato
Consiglio Nazionale Forense accoglie ricorso difesa
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ANCONA
13 maggio 2022
19:25
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Annullata la sospensione di 5 mesi per l’esercizio della professione forense per l’avvocato Gabriele Galeazzi.
Per ora può tornare a lavorare.
Il legale è indagato per la vicenda delle false vaccinazioni all’hub Paolinelli della Baraccola di Ancona e secondo la Procura sarebbe uno degli intermediari dell’infermiere Emanuele Luchetti, colui che avrebbe buttato via le dosi invece di inocularle ai cittadini(decine gli indagati) che si rivolgevano a lui per aggirare la vaccinazione contro il Covid-19 e e ottenere comunque il rilascio di Green pass. La decisione è stata emessa oggi dal Consiglio Nazionale Forense sul ricorso proposto con una istanza dell’avvocato Riccardo Leonardi che difende Galeazzi. Un ricorso al provvedimento di sospensione cautelare di cinque mesi dciso a marzo dal Consiglio di disciplina dopo lo scoppio della vicenda. Galeazzi, che appartiene al foro di Ancona, è ancora indagato per corruzione, falso e peculato nell’inchiesta dei finti vaccini emersa il 10 gennaio scorso con le prime misure cautelari emesse dal gip Carlo Masini. Per Galeazzi furono disposti inizialmente gli arresti domiciliari, ma dopo tre mesi, con istanza al gip e venute meno le esigenze che portarono il giudice a richiedere la misura cautelare, sono stati modificati con obbligo firma, poi revocato a fine aprile. L’avvocato attualmente è libero. Proprio questo fattore ha portato il consiglio ad annullare la sospensione, ma la sua posizione agli organi di disciplina è ancora pendente e dipenderà dagli esiti finali dell’indagine e dell’eventuale processo.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
‘L’azienda di Elisabetta Franchi è antisindacale’
Lo ha deciso il giudice. ‘Contestazioni a chi sciopera, ma legittima su straordinari’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BOLOGNA
14 maggio 2022
18:58
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Inviare contestazioni disciplinari a chi non ha lavorato perché ha aderito a uno sciopero indetto contro gli straordinari è una condotta illegittima e antisindacale.
Lo ha stabilito il giudice del Lavoro di Bologna accogliendo parzialmente un ricorso della Filcams-Cgil contro l’azienda Betty Blue, della stilista Elisabetta Franchi, finita nei giorni scorsi al centro delle polemiche per le sue dichiarazioni sulle lavoratrici.
La decisione riguarda lettere inviate il 23 e 25 novembre 2021 e l’8 aprile 2022. Non è invece antisindacale, per il giudice, la richiesta di fare straordinari, senza consenso, nei limiti delle 250 ore annue.

In particolare il giudice del Lavoro di Bologna Chiara Zompi ritiene che non c’è alcun obbligo, diversamente da quanto chiesto dalla Filcams, di informazione o consultazione con il sindacato sul tema dello straordinario. Inoltre, dalle norme del contratto collettivo nazionale emerge anche come il datore di lavoro possa, nei limiti delle 250 ore annue, richiedere il lavoro straordinario senza che tale richiesta sia subordinata al consenso del singolo dipendente né alla necessità di ulteriori accordi sindacali. In questa parte, dunque, il ricorso del sindacato viene rigettato, segnalando che non è stata fatta alcuna violazione di legge o contratto, anche perché la società ha indicato le ragioni eccezionali per cui era necessario il ricorso allo straordinario, connesse ai picchi di lavoro legati all’uscita dei campionari.

Analizzando invece le contestazioni disciplinari alle lavoratrici che si sono rifiutate di fare lo straordinario, per il giudice bisogna distinguere tra quelle arrivate prima della proclamazione dello sciopero, comunicata il 12 novembre 2021, che appaiono legittime.
Non è così, invece, per quelle successive, fine novembre 2021 e aprile 2022. In questo caso, per il giudice, “la reiterata elevazione di contestazioni disciplinari a carico di un gruppo di lavoratrici che già avevano manifestato la loro volontà di aderire allo stato di agitazione promosso dal sindacato ricorrente” costituisce “di per sé comportamento intimidatorio ed evidentemente finalizzato a scoraggiare l’adesione dei dipendenti allo sciopero dello straordinario, legittimamente proclamato”. La condotta della Betty Blue “comprova un utilizzo sistematico dello strumento disciplinare a fini intimidatori, con effetti che appaiono perduranti nel tempo”. Dunque, oltre a dichiarare l’antisindacalità della condotta, ordina di cessarla, di non dare seguito alle contestazioni e di astenersi per il futuro dall’utilizzare il potere disciplinare per limitare l’esercizio della libertà sindacale”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ESC: sold out l’Eurovillage, centinaia le persone in coda
Malori tra la folla e traffico deviato, ma nessuna tensione
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
13 maggio 2022
21:59
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Serata sold out all’Eurovillage del Parco del Valentino.
Pieno il prato davanti al palco dove sono in corso dal pomeriggio i concerti, dedicati oggi alla musica dal mondo.
La situazione è sotto controllo e non si segnalano problemi particolari nell’area aperta al pubblico.
C’è invece delusione ai varchi che immettono nel Village, ormai chiusi da alcune ore per il raggiungimento della capienza massima. Nonostante i ripetuti annunci col megafono, che informano della chiusura e invitano ad allontanarsi, sono ancora centinaia le persone assiepate nella speranza di entrare. E dopo il forfait di Blanco e Mahmood, ci si consola improvvisando il ritornello di Brividi.
Non si sono comunque registrati momenti di tensione, l’unico intervento delle forze dell’ordine si è reso necessario quando un gruppetto di una decina di persone si è introdotta nel parco creando un varco fra le transenne laterali, su corso Massimo d’Azeglio. Soccorsi in azione per alcuni malori, causati dal caldo, dalla disidratazione e da qualche attacco di panico.
Per quel che riguarda il traffico, proprio a causa del forte afflusso di persone, nei pressi del varco di corso Vittorio Emanuele II, il transito veicolare è stato interrotto per motivi di sicurezza. Gtt informa che i mezzi pubblici sono deviati su percorsi alternativi.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Morto Valerio Onida, ex presidente della Corte Costituzionale
Il figlio Francesco ha postato una foto del padre su Facebook con la scritta “Ciao papà, grazie di tutto”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
14 maggio 2022
17:34
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
È morto l’ex presidente della Corte Costituzionale Valerio Onida.
Il figlio Francesco ha postato una foto del padre su Facebook con la scritta “Ciao papà, grazie di tutto”.
Nato a Milano nel 1936 aveva compiuto 86 anni lo scorso 30 marzo. Professore di diritto costituzionale alla Statale di Milano, è stato giudice costituzionale dal 1996 e presidente della Consulta dal settembre 2004 al gennaio 2005.
Valerio Onida è stato, tra l’altro, presidente dell’Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia e “si è sempre battuto per la difesa della Carta Costituzionale”, ricorda Roberto Cenati, presidente dell’Anpi provinciale di Milano. “Nel 2016 – afferma – si è schierato, partecipando a numerosi dibattiti, per il no al progetto di revisione costituzionale. La sua intensa attività era rivolta soprattutto alla diffusione della conoscenza della Costituzione repubblicana. Nel suo libro ‘La Costituzione’ del 2004 scriveva ‘un popolo che non riconosce i diritti universali dell’uomo e non attua la divisione dei poteri non ha Costituzione’. Onida era fortemente impegnato a far conoscere i principi della Carta Costituzionale alle giovani generazioni. Ricordo – prosegue Cenati – di aver partecipato con lui a diverse iniziative, come quella organizzata qualche anno fa all’Istituto Verri di Milano, nel corso della quale Onida ha spiegato con passione ai ragazzi e alle ragazze la genesi della Costituzione, l’importanza dei valori e dei principi in essa contenuti”.
Il Presidente della Repubblica, fanno sapere dal Quirinale, ha inviato un messaggio di cordoglio ai familiari di Valerio Onida, ricordandone la figura di maestro di diritto pubblico, di autorevole Giudice e Presidente della Corte Costituzionale, di Presidente della Scuola superiore della Magistratura, costantemente animato da forte spirito civico e da prezioso impegno per le istituzioni della Repubblica.
“Ho perso un fratello. Era un uomo buono e un vero maestro”. Così il presidente della Corte costituzionale Giuliano Amato.
“Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del Prof. Valerio Onida. Presidente della Corte Costituzionale, il Prof. Onida è stato garante di libertà e difensore dei diritti, soprattutto dei più deboli. Alla sua attività di giudice e accademico, ha affiancato per anni quella di volontario nelle carceri, segno della sua umanità e delle sue convinzioni. Ai suoi cari, le condoglianze di tutto il Governo”. Lo si legge in un comunicato di Palazzo Chigi.
“Grandissima perdita per il nostro Paese con la scomparsa di Valerio Onida. Un punto di riferimento insostituibile, una persona dalle rare qualità umane. Un enorme dispiacere”, scrive su Twitter il segretario del Pd Enrico Letta. Anche il sindaco di Milano Giuseppe Sala lo ha ricordato in un tweet: “Milano saluta commossa Valerio Onida. Per tutti un esempio di profonda passione civile. Non lo dimenticheremo”.
“Oggi non perdiamo solo un giurista di grande statura ma anche una persona di straordinaria umanità. Lucido spirito critico ha formato generazioni di giuristi con la sua dottrina e i suoi insegnamenti sui diritti fondamentali”, afferma il Presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Protesta pacifisti a Napoli, ‘no al maggio degli armamenti’
Striscioni contro presenza della portaerei Usa Truman
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
14 maggio 2022
11:41
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“No al silenzio complice delle istruzioni cittadine dinanzi alla presenza della portaerei nucleare americana Truman nel nostro golfo, in piena guerra in Ucraina”: con questo obiettivo un gruppo di attivisti contro la guerra ha esposto stamane a Napoli degli striscioni (“Truman scio'”, ironizzando sul titolo del film con Jim Carrey) nell’area di piazza Municipio dedicata al ‘Maggio dei monumenti’, che non deve diventare – chiedono i manifestanti – un ‘maggio degli armamenti’.

“Considerare carta straccia la delibera comunale che dal 2015 impedisce alle navi militari a propulsione nucleare di avvicinarsi alla nostra costa e tacere anche ieri durante l’incontro con il Presidente del Consiglio su questo tema, significa avallare l’idea che la nostra città sia una colonia della NATO, che può venire come e quando le pare ad occupare le nostre acque, le nostre terre, il nostro cielo.
Chiediamo quindi alle istituzioni locali di rompere il silenzio e di dire chiaramente alla città se ritengono che questa presenza tracotante ed immotivata sia normale”, affermano gli attivisti di ‘Mezzocannone occupato’ e ‘Insurgencia’.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Camion a fuoco in galleria A26, nessun ferito
Operazioni di spegnimento difficoltose hanno detto i pompieri
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
GENOVA
14 maggio 2022
12:07
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un camion ha preso fuoco in una galleria autostradale della A26 Genova-Alessandria nei pressi del capoluogo ligure.
Non risultano feriti.
I vigili del fuoco hanno avviato le operazioni di spegnimento dopo l’allarme dato dal conducente che procedeva in direzione nord. Il mezzo pesante ha preso fuoco in galleria nei pressi dell’autogrill Turchino. I Vigili del fuoco sono intervenuti sia da Genova con due squadre e due appoggi e da nord con la squadra di Ovada. Hanno riferito che le operazioni di spegnimento sono state difficoltose.
Autostrade per l’Italia ha riferito che il rogo è avvenuto poco prima delle 11:00 ed ha costretto a chiudere temporaneamente il tratto compreso tra il bivio A10/A26 e Masone in entrambe le direzioni. Sul posto anche pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione 1° Tronco di Genova di Autostrade per l’Italia.
Si registrano code sia verso Genova sia verso Gravellona Toce. Code, di riflesso, anche sulla A10 Genova-Savona. Agli utenti in viaggio sulla A10 Genova-Savona diretti verso Gravellona Toce si consiglia, per chi proviene da Genova di uscire a Genova Pegli o Pra’ e per chi proviene da Savona di uscire ad Arenzano, per poi rientrare a Masone dopo aver percorso la viabilità ordinaria.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Biodiversità: Pievani, Italia Paese più ricco d’Europa
Grande novità è il Centro che sta per sorgere
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TRIESTE
14 maggio 2022
12:21
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“La grande novità che ci aspetta nei prossimi mesi perché in Italia nasce questo grande Centro sulla biodiversità, tanto atteso, con i finanziamenti del Pnrr: una grande occasione per fare il punto sull’Italia, il Paese che in Europa ha la più grande biodiversità.
Ci sono 60mila specie animali, 10mila specie diverse di piante vascolari”.
Ne parlerà oggi il filosofo Telmo Pievani, all’incontro (Bio) Diversità con Paolo Giordano e Jonathan Bazzi alla rassegna Scienza e virgola della Sissa. Pievani si domanda “quali sono le ragioni per cui l’Italia è un laboratorio a cielo aperto di diversità?”. “La ragione – dice – è duplice, legata alla irregolarità del nostro territorio, le realtà montuose perpendicolari nel Mediterraneo, una situazione unica, considerando che lo stesso Mediterraneo è un hotspot di biodiversità, associato al fatto che l’Italia è sempre stato un luogo di passaggio di popolazioni biologiche, oltre che umane, da Sud a Nord e da Est a Ovest. Questa è un po’ la ricetta dell’unicità del nostro Paese”. “L’Italia – prosegue – non solo è un laboratorio di diversità biologica ma anche di diversità culturale. Probabilmente, ragioni simili a quelle che hanno prodotto la diversità biologica, possono essere associate all’altissima diversità culturale italiana, che si riscontra nel numero dei dialetti, nelle minoranze linguistiche, tradizioni gastronomiche. Insomma vari modi per misurarle e l’Italia spicca come particolarmente ricca”. Il Centro sulla biodiversità “nascerà a luglio, avrà come centro il Cnr come coordinamento generale, e come sede tipica, come hub, forse Palermo, poi coinvolgerà 23 università, tre centri di ricerca, più altri soggetti privati: è un grosso network che include un po’ tutto il sistema della ricerca italiana”. Si rischia l’ennesimo carrozzone? “Ci sto lavorando volentieri perché ci sono vincoli europei molto stringenti: i fondi vanno spesi entro tre anni e devono comportare impatti concreti, documentati. Rendicontazione ogni quattro mesi, quindi i fondi non possono essere spesi a pioggia o a casaccio”. “Mi occuperò della comunicazione. Il Cnr mi ha chiesto di occuparmi dell’ impatto sulla società di questo centro”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Incendio Milano: da Boeri e Femia 2 progetti per Torre dei Moro
Eseguiti a titolo gratuito, scelta spetta a inquilini
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
14 maggio 2022
14:10
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Per la rinascita della Torre dei Moro di Milano, andata in fiamme lo scorso 29 agosto, ci sono già due progetti presentati dagli architetti Stefano Boeri e Alfonso Femia.

I due prospetti – eseguiti a titolo gratuito – sono stati presentati durante un evento con gli inquilini della Torre in Regione Lombardia: “Io come altri architetti ho donato un’idea, un progetto per pensare a una nuova vita per la torre di via Antonini”, ha commentato Boeri sottolineando che “qualsiasi cosa gli abitanti di questa torre sfortunata decideranno, per noi sarà un segno di attenzione e disponibilità”.

Ad ogni modo “abbiamo pensato a un edificio verde che dia il segno della rinascita”, immaginando “che le due vele, che poi sono state parte dell’origine dell’incendio, siano invece coperte da alberi e foglie – ha aggiunto Boeri – conservando però quella fisionomia dell’edificio e aumentando la superficie dei balconi”.
Secondo Femia, “la prima cosa che bisogna capire è che qualsiasi progetto sarà un progetto pubblico, che appartiene alla città”. E comunque “mi piacerebbe che questa possa essere un’occasione civile straordinaria”. L’edificio di via Antonini “entra in un contesto di rigenerazione tra i più importanti d’Europa. E quindi è importante che questo edificio – ha rimarcato Femia – assuma anche questo tipo di ruolo”.
Presente al Belvedere di Palazzo Lombardia anche Ivan Scalfarotto, sottosegretario all’Interno, che ha seguito da vicino la vicenda nei mesi: “Abbiamo dato un’ottima prova di coesione tra istituzioni, governo, Prefettura, Comune e Regione – ha commentato – anche con le famiglie dei condomini che sono state sempre presenti ai nostri lavori”. Insomma, “abbiamo cercato di fare in modo che i vari livelli di governo operassero ciascuno con le proprie competenze – ha concluso Scalfarotto – con ordine e dandoci scadenze precise”.
Durante l’evento di oggi, grazie al contributo di Mondadori, Rcs, De Agostini e Scf Società Consortile Fonografici, sono stati consegnati centinaia di libri e cd musicali alle famiglie che vivevano nello stabile. Gli inquilini, inoltre, hanno assistito a un’esibizione delle musiciste dei ‘Pomeriggi Musicali’.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Alpini: sindaco Trieste, ma quale violenze solo apprezzamenti
Dipiazza in tv, “NonUnaDiMeno? Gentaglia”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
15 maggio 2022
18:34
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Ma stiamo scherzando? Una ha detto: ‘mi hanno detto che ho un bel paio di gambe’ e mi sono sentita violentata’.
Quando vediamo passare una bella ragazza, cosa pensiamo? Siamo maschi.
Ma stiamo scherzando? Se le avessero detto ‘hai un bel c…’, cosa avrebbe fatto allora? Viva gli alpini! Viva gli alpini! Vorrei dire a questa persona: Signora guardi che la violenza è un’altra cosa”. Così il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza è intervenuto su TeleQuattro sulla polemica a seguito del raduno degli alpini a Rimini attaccando anche l’associazione NonUnaDiMeno che ha denunciato gli episodi, definendola “gentaglia”.
Alla trasmissione Ring,  Dipiazza ha aggiunto: “Si fanno degli apprezzamenti, è normale. E’ grave se si dice ‘guarda che bella quella ragazza … guarda che bel paio di … che ha quella ragazza … oppure guarda che bel fondoschiena che ha quella ragazza?”. Ricordando che a Rimini c’erano “500mila alpini”, il sindaco ha concluso: “Fare queste polemiche significa fare male a tutto”.
‘NON UNA DI MENO’, CULTURA SESSISTA E PATRIARCALE
Nessun commento diretto alle parole del sindaco di Trieste,  ma la consapevolezza che “la cultura e la società in cui viviamo sono profondamente sessiste e patriarcali, il machismo si respira in ogni ambito della vita fin dalla nascita, è parte dell’educazione che le persone ricevono in questo Paese”.
A esprimersi in questo modo è la sezione riminese dell’associazione ‘Non Una di Meno’, che sceglie di non replicare esplicitamente al primo cittadino giuliano e affida il suo pensiero, comunque attinente, ad una nota scritta in occasione dell’arresto, nei giorni scorsi, di un cittadino somalo per tentato stupro.
“Il modello di società è organizzato in base a questi dispositivi – viene osservato dall’associazione – Che sia un welfare familistico tutto appoggiato sulla figura femminile, il supporto non pervenuto alle madri, il gender pay gap, la discriminazione di genere nelle assunzioni e potremmo andare avanti all’infinito. È forse per questo – scrive ‘Non Una di Meno’ – che la denuncia dell’innegabile violenza di genere avvenuta durante l’Adunata degli Alpini e sostenuta da tantissime testimonianze, relative anche a precedenti adunate, crea così tanta divisione e viene percepita come una minaccia”. E questo, viene sottolineato ancora, “anche perché non andiamo a cercare un singolo colpevole ma stiamo facendo un discorso sistemico. A questo, infatti, si stanno aggiungendo tantissime altre testimonianze di violenze sessuali che numerose donne in Italia – conclude l’associazione – in contesti di grandi eventi e non solo, stanno subendo”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: in Calabria 5 vittime e 1.084 casi, positività 17,21%
In calo i ricoveri in area medica, +1 in rianimazione
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CATANZARO
14 maggio 2022
15:07
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono cinque le vittime da Covid registrate in Calabria nelle ultime 24 ore.
Da inizio pandemia sono 2.553 i decessi.
I nuovi casi, nello stesso arco temporale, sono 1.084 (ieri 1.194), con 6.299 tamponi fatti e un tasso di positività del 17,21% contro il 20,09% di ieri. I nuovi guariti sono 2.227, i casi attivi sono 67.703 (-1.148) e gli isolati a domicilio 67.492 (-1.144). Calanto di 5 unità i degenti nei reparti di area medica (200) mentre crescono di 1 quelli in terapia intensiva (11). I dati sono comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione Calabria. Ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti è di 3.041.152 con 376.925.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sabato di caldo estivo, Mondello invasa dai bagnanti
Migliaia di palermitani in spiaggia, c’è anche chi fa il bagno
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PALERMO
14 maggio 2022
15:07
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La prima giornata davvero ‘estiva’, con una temperatura di oltre 26 gradi, ha riempito di bagnanti la spiaggia di Mondello che è stata presa d’assalto da migliaia di palermitani e da tanti turisti.
Sull’arenile bambini che giocano a palla, ragazzi in comitiva a prendere la tintarella e famiglie sotto gli ombrelloni.
Il Covid e le giornate con la spiaggia deserta a causa del lockdown ormai sembrano essere stati definitivamente archiviati come un brutto ricordo. In tanti hanno anche sfidato l’acqua ancora piuttosto per il primo bagno di stagione o si sono allenati nella baia con le loro tavole da surf o in barca a vela.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Campania; netto calo ricoveri in degenza (-42)
Intensive -1, incidenza stabile intorno al 17%
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
14 maggio 2022
15:07
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono 4.430 i nuovi positivi al Covid in Campania, su 26.082 test esaminati.
Il tasso di incidenza è del 16,98%, sostanzialmente stabile rispetto al 17,27 di ieri.
Due le nuove vittime, di cui una nelle ultime 48 ore e l’altra risalente ai giorni scorsi. Migliora la situazione sul versante ospedaliero: i posti letto occupati in terapia intensiva sono 36 (-1) mentre quelli in degenza registrano un netto calo (-42) e scendono a quota 573.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: contagi e ricoveri di nuovo giù in Sardegna
Altri due decessi, ma aumentano i casi in isolamento domiciliare
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CAGLIARI
14 maggio 2022
15:20
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Altri due decessi per Covid in Sardegna dove si registrano 1.134 ulteriori casi confermati di positività (circa 300 in meno rispetto all’ultima rilevazione) di cui 961 diagnosticati da antigenico.
Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 6073 tamponi con un tasso di positività che scende da oltre il 22% al 18,6%.

Tornano a diminuire anche i pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva (-1 su un totale di 10) e quelli in area medica (-15) che ora sono 241.
Crescono invece di 188 sono i casi di isolamento domiciliare ( 24113).
I due morti sono una donna di 94 anni e un uomo di 88, entrambi residenti in provincia di Oristano.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: in E-R 3.179 casi, prosegue trend calo dei ricoveri
Altri nove decessi in regione di età tra 71 e 92 anni
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BOLOGNA
14 maggio 2022
15:36
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
In Emilia-Romagna sono 3.179 i nuovi casi di coronavirus rilevati su oltre 16mila tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, età media 46 anni.
Continua un trend di calo nei ricoveri di pazienti con Covid-19: nelle terapie intensive ci sono 29 degenti, due in meno da ieri, mentre negli altri reparti ci sono 1.152 persone, 20 in meno.

Calano complessivamente i casi attivi in regione, che scendono sotto quota 40mila (oltre 500 in meno da ieri). Del totale (39.656) il 97% è in isolamento domiciliare. Si registrano ancora decessi, nove persone, di età compresa tra 71 e 92 anni.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Comunali: L’Aquila; 4 candidati sindaco e 16 liste in campo
Sfida tra uscente Biondi,Pezzopane,Di Benedetto e Valle
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
L’AQUILA
14 maggio 2022
15:51
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Saranno quattro i candidati sindaci e 16 le liste per circa 500 candidati che concorreranno alle elezioni amministrative del prossimo 12 giugno, all’Aquila, la città più grande tra i 48 comuni al voto in questa tornata elettorale in Abruzzo: il sindaco uscente e ricandidato della coalizione di centrodestra, Pierluigi Biondi, 47 anni, il candidato del centrosinistra, Stefania Pezzopane, 62enne deputato del Pd, e il candidato civico dell’area di centrosinistra, Americo Di Benedetto, 54enne consigliere regionale abruzzese della civica Legnini Presidente, e Simona Valle, candidatura uscita all’ultimo momento.

Il dato emerge dalle comunicazioni degli Uffici comunali del capoluogo abruzzese alla scadenza del termine fissato per le ore 12 di oggi.
Ora la commissione elettorale presso la Corte di Appello dell’Aquila entro le 48 ore comunicherà la ammissione definitiva.
Nel capoluogo regionale il centrodestra corre unito, mentre si spacca il centrosinistra. Il sindaco ricandidato Biondi è appoggiato da Fdi, Lega, Fi, L’Aquila Futura, Civici Indipendenti per Biondi e L’Aquila al Centro. Il deputato del Pd Pezzopane è sostenuta da Pd, L’Aquila Coraggiosa, L’Aquila Nuova, 99 L’Aquila, Demons e Movimento cinque stelle. Il consigliere regionale di centrosinistra Di Benedetto è appoggiato da “Il Passo Possibile”, L’Aquila Viva, formazione di riferimento ad Azione, e L’Aquila e Frazioni. Simona Valle ha dalla sua la lista civica “LIber L’Aquila”.
Nella consultazione del 2022 il numero di candidati sindaci e delle liste è sceso rispetto al 2017, nonostante il fatto che per via della normativa Covid per presentare una lista siano necessarie 67 sottoscrizioni e non più 200. Nel 2017 erano stati sette i candidati sindaci, 23 le liste e circa 700 i candidati a partecipare alle amministrative. Al primo turno aveva prevalso Di Benedetto, candidato sindaco del centrosinistra unito, con il 47,07% su Biondi, a capo di un centrodestra unito, che era andato al ballottaggio con il 35,84% per poi vincere, clamorosamente, sul rivale e diventare a sorpresa sindaco dell’Aquila.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Effetto Eurovision, tutto esaurito a Torino
Imprese soddisfatte, +30% presenze rispetto Pasqua
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
14 maggio 2022
15:58
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Le imprese promuovono l’Eurovision.
In attesa della finale di questa sera, e del bilancio conclusivo della manifestazione, oltre l’80% delle imprese intervistate in un sondaggio di Ascom Confcommercio Torino è soddisfatto della riuscita e dell’organizzazione dell’evento.
Il turismo registra il tutto esaurito, con il 30% in più di presenze rispetto al weekend di Pasqua.
Buoni affari per l’enogastronomia, con un vero e proprio exploit delle gelaterie (+22%) soprattutto dove si vende il gusto Euroskin. Anche il comparto del no food registra un aumento del 10%. Permane fra gli imprenditori l’incertezza circa la conoscenza degli eventi futuri: il 60% chiede maggiore pubblicizzazione degli eventi a livello cittadino e nazionale e la necessità di una seria programmazione; il 40% ricorda fra gli eventi futuri il Salone del Libro, ormai imminente, e le Atp Finals di novembre.
“La riuscita di Eurovision fa da apripista a una primavera che confermerà l’atmosfera positiva che si respira in questi giorni a Torino – commenta la presidente Ascom Confcommercio Torino e provincia, Maria Luisa Coppa -. Chiediamo alla città uno sforzo in più per pubblicizzare i grandi eventi che seguiranno: serve coinvolgimento a tutti i livelli, Istituzioni Associazioni per un lavoro congiunto, affinché siano sempre più numerose le ricadute positive sulle imprese e sull’economia della Città”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
COVID: 36.042 POSITIVI, 91 LE VITTIME
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
14 maggio 2022
16:29
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono 36.042 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute.
Ieri erano stati 38.507.
Le vittime sono invece 91, con un calo di 24 rispetto a ieri.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono 36.042 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute.
Ieri erano stati 38.507.
Le vittime sono invece 91, con un calo di 24 rispetto a ieri. I tamponi effettuati sono stati 263.747 ed il tasso di positività è al 13,7%, in calo rispetto al 14,5% di ieri. Sono 340 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, uno in meno rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 40. I ricoverati nei reparti ordinari sono 7.650, ovvero 257 in meno rispetto a ieri.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Inaugurato il ponte sospeso più lungo al mondo nel Bergamasco
Apertura nelle prossime settimane
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BERGAMO
14 maggio 2022
16:45
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il ponte tibetano più lungo al mondo è stato inaugurato oggi a Dossena, nel Bergamasco: con i suoi 505 metri e con un’altezza massima di 120 metri è la struttura esistente del genere più lunga a pedata discontinua, dunque con passaggi intervallati dal vuoto, e senza tiranti laterali quindi a campata unica.
Si chiama ‘Ponte del sole’.

Inaugurato anche il un percorso ad anello di un chilometro con cento metri sotto terra per un momento ludico e culturale.
Le due attività cosi come le visite guidate alle miniere di Dossena verranno aperte al pubblico nelle prossime settimane. Il ponte collega il centro di Dossena con il roccolo della Corna Bianca, sorvolando la cava di gesso e garantendo una vista mozzafiato. La struttura è stata ideata dall’ingegner Francesco Belmondo, della Bbe, che ne ha seguito i lavori di progettazione, ed è stata realizzata con sette funi d’acciaio.
Presenti all’inaugurazione il sindaco di Dossena Fabio Bonzi, l’assessore regionale al Turismo Lara Magoni, il presidente della Provincia di Bergamo Pasquale Gandolfi, quelli della Comunità montana Valle Brembana Johnatan Lobati e del Consorzio Bim Carlo Personeni, la deputata Graziella Leyla Ciagà, il senatore Antonio Misani, i consiglieri regionali Roberto Anelli, Paolo Franco e Dario Violi, oltre al presidente della Comunità montana Valle Seriana Gianpiero Calegari.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: in Lombardia 4.982 nuovi casi e 21 decessi
Tasso di positività al 12,7%, ricoveri in calo nei reparti
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
14 maggio 2022
16:50
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Con 39.106 tamponi effettuati è di 4.982 il numero di nuovi positivi al Covid registrati in Lombardia, con un tasso di positività in discesa al 12,7% (ieri era al 14%).
Il numero dei ricoverati aumenta nelle terapie intensive (+3, 39) e cala nei reparti (-23, 930).
Sono 21 i decessi che portano il totale da inizio pandemia a 40.263.
Per quanto riguarda le province, a Milano sono stati segnalati 1.559 casi, a Bergamo 483, a Brescia 631, a Como 305, a Cremona 136, a Lecco 173, a Lodi 90, a Mantova 197, a Monza e Brianza 472, a Pavia 294, a Sondrio 101 e a Varese 413.
ED ORA UNA NOTIZIA CHE RIPORTO DI NUOVO, CORRETTA DALLE AGENZIE DI STAMPA:
Comunali: Catanzaro, in corsa 6 candidati e 23 liste +RPT+
(Ripetizione con testo corretto)
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CATANZARO
14 maggio 2022
17:00
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sei candidati a sindaco e 23 liste in corsa, per un totale di oltre 700 aspiranti consiglieri.
Hanno preso forma, alla scadenza del termine per la presentazione delle compagini, all’interno di Palazzo de Nobili, sede del Municipio, i contorni del confronto elettorale in programma il 12 giugno a Catanzaro dove quasi 74 mila elettori torneranno alle urne per eleggere il nuovo sindaco e rinnovare l’assemblea civica del capoluogo calabrese.

La coalizione di centrodestra si presenta divisa malgrado estenuanti settimane di tavoli e vertici. Da una parte infatti ci sono Fi e Lega (presente con due liste che fanno riferimento al presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso), che si ritrovano – senza nome e simbolo – sulle posizioni di un candidato civico ex Pd, Valerio Donato, sostenuto anche da esponenti del centrosinistra e da Italia Viva, e dall’altra Fratelli d’Italia che si muoverà in solitaria schierando la vicecapogruppo alla Camera, Wanda Ferro con l’endorsement del sindaco uscente Sergio Abramo in carica per 20 degli ultimi 25 anni.
A contendersi la carica di primo cittadino ci saranno Nino Campo, imprenditore, sostenuto da Catanzaro Oltre; Francesco Di Lieto, avvocato e vicepresidente nazionale del Codacons, espressione della sinistra antagonista, sostenuto dalla lista “Osiamo Insieme”; Donato, docente dell’Università Magna Graecia, ex Pd, che potrà contare sul sostegno di dieci liste: Alleanza per Catanzaro e Prima L’Italia (RPT Prima l’Italia) (di ispirazione della Lega), Riformisti Avanti, Catanzaro Azzurra (di ispirazione Fi), Italia al centro, Fare per Catanzaro, Catanzaro prima di tutto (RPT Catanzaro Prima di tutto), Progetto Catanzaro, Rinascita, Volare Alto. E ancora: Nicola Fiorita, docente all’Università della Calabria, candidato sindaco di centrosinistra, con cinque liste: Pd, M5s, Cambiavento, Mò – Fiorita Sindaco, Catanzaro Fiorita; Wanda Ferro, deputata e coordinatrice regionale di FdI, sostenuta da un’unica Lista “Giorgia Meloni- FdI, e Antonello Talerico, avvocato e presidente del Consiglio provinciale dell’ordine sostenuto da cinque liste: Io scelgo Catanzaro, Catanzaro al Centro, Noi con l’Italia, Officine del Sud, Azione popolare.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Turismo: con arrivo caldo primi assalti a spiagge Sardegna
Dalla settimana prossima boom prenotazioni hotel
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CAGLIARI
14 maggio 2022
17:17
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Stavolta l’estate è arrivata con un leggero ritardo.
I turisti che avevano scelto la Sardegna per le vacanze a maggio hanno dovuto attendere sino a martedì 10 per godere della bella stagione e fare il primo tuffo in acqua con temperature decisamente estive dopo una settimana di incessante maltempo che ha colpito tutta l’Italia.
Vacanzieri arrivati soprattutto dal nord Europa – molti tedeschi, austriaci e francesi, ma anche qualche statunitense – e dalla Spagna, oltre a qualche italiano, hanno fatto capolino già da metà settimana sui litorali più belli dell’Isola, che in questo periodo appaiono ancora poco frequentati con una pressione antropica molto meno intensa di luglio e agosto: dalle lunghe spiagge di Chia a quelle di Costa Rei e dell’Ogliastra, sino ad arrivare nel nord dell’Isola tra Siniscola, San Teodoro, la Costa Smeralda, Stintino e Alghero.
E dopo qualche ombrellone piazzato qua e là, con l’arrivo dell’anticiclone africano Hannibal nel fine settimana le spiagge si popolano anche dei residenti, tanto che oggi i litorali sono stati presi d’assalto: come al Poetto di Cagliari dove domani è atteso il pienone, o ad Alghero, che inizia a popolarsi di turisti. La stagione non è ancora ufficialmente iniziata e i vacanzieri trovano ancora pochi servizi balneari, ma gli hotel stanno già registrando un boom di prenotazioni per la settimana prossima. In alcuni alberghi sulla costa è già difficile trovare un posto letto libero per la penultima settimana di maggio.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Comunali: in Sicilia termine presentazione liste scade dopo
Entro il 18 maggio liste e candidati, nell’isola norme diverse
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PALERMO
14 maggio 2022
17:22
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
A differenza delle altre regioni italiane, dove il termine è scaduto oggi, in Sicilia si è aperta ieri, venerdì 13 maggio, la finestra per la presentazione delle liste con i candidati alla carica di sindaco ed alla carica di consigliere comunale nei comuni chiamati al voto in occasione delle prossime amministrative che nell’isola, come nel resto d’Italia, si terranno domenica 12 giugno.
L’ultimo giorno utile per la presentazione delle liste nei comuni siciliani è il 18 maggio.

In Sicilia i comuni chiamati al voto per eleggere il sindaco ed i componenti del consiglio comunale sono 120, Palermo e Messina, gli unici due capoluoghi di questa tornata. L’eventuale ballottaggio, che interessa solo i comuni superiori a 15 mila abitanti nei quali è previsto il doppio turno (se nessuno dei candidati alla carica di sindaco dovesse raggiungere il 40%) si terrà il 26 giugno.
In Sicilia ogni elettore potrà dare fino a due preferenze per i candidati al consiglio comunale, purché si rispetti la “preferenza di genere”: in pratica se si vogliono votare due consiglieri dovranno essere un uomo ed una donna. È prevista la possibilità del “voto disgiunto”: si potrà votare il candidato o i candidati al consiglio comunale di una lista, ed il candidato sindaco di un’altra lista. Se non si esprime alcuna preferenza per il candidato sindaco, il voto andrà automaticamente anche al candidato sindaco della lista nella quale si vota il candidato o i candidati al consiglio comunale. Le urne saranno aperte nella sola giornata di domenica 12 giugno dalle ore 7 alle ore 23, nell’isola come nel resto d’Italia si voterà anche per i cinque referendum abrogativi in materia di giustizia.
Nei giorni scorsi l’assessorato regionale alle Autonomie locali ha reso noto che le operazioni di scrutinio si svolgeranno in due fasi: domenica sera dopo la chiusura delle urne, alle ore 23, si procederà con lo spoglio delle schede sui referendum mentre lo spoglio per le amministrative inizierà il giorno dopo, lunedì 13 giugno, a partire dalle ore 14.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Migranti: oltre 250 arrivati nelle ultime ore a Lampedusa
Diverse imbarcazioni soccorse ma c’è anche chi approda in porto
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
LAMPEDUSA
14 maggio 2022
17:22
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Proseguono gli sbarchi a Lampedusa, dove si sono registrati diversi approdi, con l’arrivo di circa 250 migranti solo nelle ultime ore.
Diverse le carrette del mare intercettate o soccorse dalle motovedette della Guardia di finanza e della Capitaneria di Porto.
Qualche imbarcazione è riuscita ad attraccare direttamente nel porto sull’isola. Le condizioni del mare sono buone e questo ha portato ad un aumento degli sbarchi. Tutti i migranti arrivati dopo i primi controlli sanitari al molo Favaloro, sono stati trasferiti nell’hotspot di contrada Imbriacola.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Mafia: Miceli, chi minimizza questione ha dei motivi
Candidato sindaco, rifiutare sostegno di chi è stato condannato
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PALERMO
14 maggio 2022
17:46
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“La mafia ha cambiato forma per sopravvivere, si è così adattata alle richieste della società oggi consapevole e pronta a combatterla, a denunciarne la presenza, a schierarsi.
La mafia non è stata abbattuta, né dimenticata.
La mafia si è solo inabissata per muoversi su livelli forse meno espliciti ma pur sempre condizionanti.
Rappresenta ancora una minaccia per la vita di tutte e tutti, per la crescita economica, sociale e culturale dei territori”.
Lo afferma Franco Miceli, candidato sindaco di Palermo del fronte progressista, in una nota di risposta all’appello lanciato da Maria Falcone e alla lettera aperta che il Centro Pio La Torre ha inviato a tutti i candidati a sindaco di Palermo.
“L’appuntamento elettorale del 12 giugno – ricorda Miceli – coincide con l’arrivo di enormi risorse finanziarie dall’Europa.
E sappiamo anche che Cosa nostra vede tali risorse come una preziosa occasione di rilancio per le sue attività criminali e per incrementare il suo potere e che cerca per questo di rientrare in gioco, di riallacciare quelle alleanze politiche e di interessi che sono sempre state alla base dell’incidenza mafiosa sulla cosa pubblica e sul quotidiano di ciascuno. Anche per questo motivo, da subito, ho posto l’accento su un diverso modo di governare la città puntando sul decentramento e sulla partecipazione, che significano anche controllo sociale. Due strumenti che metterò a garanzia di trasparenza nelle decisioni amministrative, due antidoti fondamentali alla formazione di gruppi di potere che facilmente diventano brodo di coltura degli interessi mafiosi”.
“Io rifiuto il voto e gli appoggi di chi ha o ha avuto a che fare con la mafia – sottolinea Miceli -. Su questo non possono esserci zone grigie o si è contro o si è complici. Chi sottovaluta o minimizza insofferente questa questione lo fa o perché impreparato o perché non vuole rinunciare a qualche manciata di voti”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Turismo: in Liguria prova d’estate, primi bagni
Voglia di sole e spiaggia su tutta la riviera
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
GENOVA
14 maggio 2022
17:56
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Prova d’estate in Liguria, complice la temperatura di alcuni gradi sopra le medie stagionali.
Con il sole che ha fatto segnare al termometro oltre 20 gradi.
Sono stati in molti a concedersi le prime ore di abbronzatura e di bagni. Le spiagge di tutte le località delle riviere sono tornate ad animarsi. Ma non solo le spiagge hanno attirato. I sentieri del parco delle Cinque Terre, ad esempio, sono stati meta di escursionisti e alcuni hanno finito anche di godersi il mare di questo angolo di Liguria, luogo tra i più amati al mondo. Gente in spiaggia nello Spezzino, a Levanto, Lerici, Portovenere. Anche il Tigullio ha visto i primi bikini in battigia. Qui le seconde case sono tornate ad aprirsi e si è vissuto il contrasto tra qualche anziano proprietario ancora con la giacca ed i giovani in spiaggia in costume e in acqua. Stessa situazione nel Savonese, a Bergeggi, ad Alassio, a Varigotti e nell’Imperiese: a Sanremo, ad esempio oltre alle spiagge si sono animate le vie dello shopping. A Genova folla a Boccadasse.
“C’è stato un buon afflusso negli stabilimenti balneari e sulle spiagge in generale. C’è voglia di stare all’aria aperta e al mare dopo le limitazioni imposte a causa del covid. Alcuni stabilimenti hanno deciso di mantenere comunque il distanziamento. Non c’è stato il pienone, ma a maggio anche nel pre covid non facciamo grandi numeri. Ma la stagione sarà positiva”, dice Enrico Schiappapietra, presidente ligure del Sindacato Balneari
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Marche, +1.009 casi, prosegue calo incidenza, 4 decessi
+4 ricoveri. Occupazione intensive 1,7%, area medica a 12%
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ANCONA
14 maggio 2022
18:02
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Contagi covid e incidenza in calo nelle Marche dove sono stati rilevati nell’ultima giornata 1.009 nuovi casi, il tasso di incidenza cumulativo prosegue la sua discesa e arriva a scende a 551,46 su 100mila abitanti (ieri 573,90).
In aumento i ricoveri, che sono 124 (+4), quattro i decessi, secondo l’aggiornamento della Regione.
I positivi sono il 33,8% dei 2.981 test diagnostici (su 3.470 tamponi totali).
Sono 326 i casi registratati ad Ancona e provincia, seguita da Pesaro Urbino con 194, Macerata con 193, Ascoli Piceno con 139, Fermo con 115, oltre a 42 casi di fuori regione. Le fasce di età dove il virus circola maggiormente sono 45-59 anni con 243 casi e 25-44 con 233, seguite da 60-69 anni con 148 casi. Dei 124 ricoveri ospedalieri legati al covid, 4 sono in terapia intensiva (+1), 25 in semi intensiva (+3), mentre nei reparti intensivi restano invariati a 95. Con 14 dimessi, secondo i dati della Regione, l’occupazione dei posti letto delle intensive da parte di malati covid aumenta a 1,7%, e quella per l’area medica a 12%. I quattro decessi delle ultime 24 ore fanno salire il totale a 3.883: sono morti 2 uomini e 2 donne, di età compresa tra 81 e 97 anni. Ci sono 8 persone in osservazione nei pronto soccorso, 69 ospiti di strutture territoriali. I positivi alla data di oggi, tra ricoverati e isolamenti, sono 5.587, le persone in quarantena o in isolamento domiciliare sono 14.208, di cui 253 con sintomi.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Mafia: Lagalla, lotta a cosa nostra impegno ineludibile
Candidato sindaco centrodestra, apprezzo appello Maria Falcone
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PALERMO
14 maggio 2022
18:34
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Comprendo e apprezzo lo spirito che anima la dichiarazione della professoressa Maria Falcone.

Con me i mafiosi e i loro complici rimarranno fuori dal governo della città.
Difenderò sempre il percorso etico e morale di redenzione e riscatto che la nostra città ha attraversato negli ultimi trent’anni. Ma più che le parole e le abiure, vale la mia storia personale e il progetto per il futuro di Palermo.
L’impegno antimafia è un presupposto ineludibile non un quid pluris, da dover rivendicare, sfoggiandolo alla bisogna o a richiesta. Lo onorerò con i comportamenti e le idee. In memoria dei nostri martiri, ma ancor prima per il futuro dei nostri figli”. Lo dichiara in una nota Roberto Lagalla, candidato Sindaco del centro destra al Comune di Palermo sottolineando di essere “immune da qualsivoglia ingerenza o influenza estranea alla legalità”.
“La lotta alla mafia – aggiunge – ha bisogno di un salto di qualità. Grazie alle intuizioni del giudice Giovanni Falcone, magistratura e forze di polizia hanno sviluppato un’attività repressiva intensa e stabile che ha decimato l’ala militare di Cosa nostra. Ma se la mafia non spara, non significa che è sconfitta. Anzi, dobbiamo evitare il rischio che ritorni alla sua tradizione secolare. La mafia si combatte e sconfigge soprattutto con i fatti e non con strampalate teorie complottiste”. Lagalla ricorda poi che “il sistema politico prodotto dal professionismo dell’antimafia, come quello del governo Crocetta, è attualmente alla sbarra. Ci ispiriamo alle parole pronunciate da Fiammetta Borsellino, quando ha avuto modo di affermare che “l’antimafia non può non essere disinteressata, non può mirare al potere e non può diventare essa stessa potere.
Quando l’antimafia diventa potere il suo campo di azione viene fortemente vincolato e circoscritto e questo non deve assolutamente accadere”.
“Sfidiamoci su questi contenuti, allora, – conclude Lagalla .
per spiegare ai cittadini chi tra noi candidati ha la ricetta migliore. Io sono pronto”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Madre e figlia uccise: in centinaia ai funerali a Samarate
Il padre di Stefania Pivetta: ‘Per noi tre coltellate nel petto’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
SAMARATE
14 maggio 2022
18:42
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Centinaia di persone hanno partecipato nella chiesa della Santissima Trinità di Samarate (Varese) all’ultimo saluto per Stefania Pivetta, 56 anni, e sua figlia Giulia, 16 anni, uccise dal marito e padre Alessandro Maja, 57 anni, all’alba del 4 maggio scorso.

La bara bianca per Giulia, i fiori gialli, i palloncini, familiari e amici, compagni di scuola e insegnanti, silenziosamente sono arrivati sul sagrato della chiesa assieme al sindaco di Samarate Enrico Puricelli, alla vicepresidente di Regione Lombardia Francesca Brianza, e al presidente della Provincia Emanuele Antonelli e i sindaci di Ferno e Cassano Magnago, Filippo Gesualdi e Nicola Poliseno.

“Tutto ciò che ci è successo ci è caduto addosso come un macigno, abbiamo sentito tre coltellate nel petto” ha detto Giulio Pivetta, padre di Stefania, a margine dei funerali.
“Aveva una gran voglia di vivere, era molto attaccata ai suoi figli e anche al marito”, ha detto la cugina di Stefania prima dell’inizio della cerimonia funebre, “non ci sono parole per quello che è accaduto”.
“Dobbiamo avere paura di noi stessi. Perché il male è arrivato così in profondità nell’ambito famigliare e tu non hai fermato la sua mano?”, ha detto il parroco di Samarate, don Nicola Ippolito. “Non abbiamo risposte, ma siamo aggrappati a quella croce, che non è l’ultimo atto, perché noi sappiamo che il Cristo è risorto e che ritroveremo Giulia e Stefania”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
#AccadeOggi
I principali avvenimenti previsti per la giornata
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
19:46
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA – Sala Capranichetta hotel Nazionale ore 10.30  ‘Noi ci siamo’, dibattito organizzato dalla deputata Paxia sul pluralismo e la libera informazione con Santoro
PARMA – Piazza Garibaldi ore 12.15 FdI, incontro con Giorgia Meloni; alle 16 a Piacenza
ROMA – Palazzo Koch – streaming sul sito di Bankitalia.
Relazione annuale del governatore Visco
ROMA – Istat, conti economici trimestrali del primo trimestre; prezzi al consumo, fatturato dei servizi del primo trimestre
BRUXELLES – Ue, inflazione di maggio
MARRAKESH – Ore 9.00 Vertice Euromediterraneo dei consigli Economici e Sociali, promosso dal Cese e dal Ces del Regno del Marocco
BRUXELLES – Ue, Consiglio europeo straordinario con il presidente del Consiglio Draghi
MILANO – Ue, il commissario agli Affari economici Gentiloni all’assemblea generale dei centri Europe direct ‘Next generation Europe direct’
ROTTERDAM – Ppe, congresso con Berlusconi
BEIRUT – Libano, prima sessione del nuovo parlamento
REGGIO CALABRIA – Prefettura ore 11.00.
La ministra dell’Interno Lamorgese partecipa alla riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica
CITTÀ DEL VATICANO – Basilica Vaticana ore 11.00 Il Papa presiede i funerali del card.Sodano
ROMA – Basilica di Santa Maria Maggiore ore 18.00. Il Papa recita il rosario per la pace
CITTÀ DEL VATICANO – Tribunale vaticano ore 9.30. Nuova udienza del processo per la gestione dei fondi della Santa Sede
CITTÀ DEL VATICANO – Sala stampa Santa Sede ore 13.00 Presentazione dell’Incontro mondiale delle Famiglie con mons.Insero, Amadeus e Il Volo
ROMA – Casa del cinema largo Marcello Mastroianni ore 10.30 Omaggio a Fassbinder
ROMA – WPP Campus Roma via dei Magazzini Generali ore 11.00 Presentazione della V edizione di Videocittà, 20-24 luglio
ROMA – viale Mazzini ore 11.30. Rai, presentazione del palinsesto estivo Prime time.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ESC: Give peace a chance, i Rockin 1000 aprono la finale
L’opening accolto dall’applauso del Pala Olimpico
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
14 maggio 2022
21:12
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Con l’esecuzione di Give peace a chance di John Lennon, in piazza San Carlo con i Rockin’1000 a dar vita a una sorta di Quarto Stato della Pace, si è aperta la finale dell’Eurovision Song Contest, accolta dall’applauso del Pala Olimpico.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ESC: Laura Pausini, medley 5 canzoni per il via da Pala Olimpico
Ad accompagnarla le coreografie degli Urban Theory
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
14 maggio 2022
21:19
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Stasera è stata Laura Pausini con un medley di cinque canzoni a dare il via dal Pala Olimpico alla finale dell’Eurovision Song Contest.

L’artista ha intonato “Benvenuto”, “Io Canto”, “La Solitudine”, “Le cose che vivi” e l’ultimo singolo “Scatola”.

“Io canto” è stata accennata anche nella versione francese, così come alcuni passaggi de “La Solidutine” in inglese. Ad accompagnarla le coreografie degli Urban Theory.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Eurovision 2022, Zelensky: votate la band ucraina
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
14 maggio 2022
22:06
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Molto presto nella finale dell’Eurovision, il continente e il mondo intero ascolteranno le parole della nostra terra.
Credo che, alla fine, questa parola sarà “Vittoria”!”.
Lo dice il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un videomessaggio su Telegram per sostenere la band ucraina impegnata della gara.
“Europa, vota per la Kalush Orchestra, al n.12. Sosteniamo i nostri connazionali, sosteniamo l’Ucraina!”, è l’invito di Zelensky.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ESC: Mahmood e Blanco, attesa finita, pubblico da ‘Brividi’
Pala Olimpico impazzito per i due cantanti
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
14 maggio 2022
22:07
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
L’attesa è finita: Mahmood e Blanco sono arrivati sul palco dell’Eurovision Song Contest con i loro Brividi.
Pala Olimpico impazzito per i due cantanti che hanno emozionato il pubblico, non solo italiano.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ESC: ovazione per i Kalush che lanciano appello per Mariupol
Per il gruppo anche il sostegno del presidente Zelensky
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
14 maggio 2022
22:21
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ovazione al Pala Olimpico di Torino per la Kalush Orchestra, sul palco per l’Ucraina, per la quale anche il presidente Zelensky ha invitato l’Europa a votare.

L’esibizione del gruppo sulle note di Stefania si è concluso con un appello a sostenere il popolo ucraino e Mariupol.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Migranti: in arrivo a Pozzallo nave Sea Eye con 58 profughi
Sindaco Ammatuna, salvare vite umane è un dovere di tutti
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PALERMO
14 maggio 2022
22:49
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ previsto per domattina alle 8,30 l’arrivo nel porto di Pozzallo e lo sbarco di 58 migranti soccorsi nei giorni scorsi nel Mediterraneo dalla nave Sea Eye 4.
Lo rende noto il sindaco di Pozzallo Roberto Ammatun aggiungendo che la situazione sanitaria a bordo della nave della ong “è tranquilla” e che la macchina dell’accoglienza “è pronta”.

“Salvare vite umane – sottolionea Ammatuna – è un dovere di tutti”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ESC: Maneskin, Damiano zoppica ma arriva scossa rock
La band torna all’Eurovision con il nuovo singolo Supermodel
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
14 maggio 2022
23:41
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
I Maneskin danno la scossa al Palo Olimpico.
La band romana, che vinse l’Eurovision Song Contest l’anno scorso a Rotterdam riportando così la manifestazione in Italia, ha presentato per la prima volta dal vivo il nuovo singolo Supermodel.
Damiano – visibilmente zoppicante per una storta presa due giorni fa a Londra durante le riprese del videoclip del brano – ha poi scherzato invitando gli artisti in gara a divertirsi e “attenti a non avvicinarvi al tavolo”, facendo riferimento alla polemica che lo travolse proprio la sera della finale quando fu accusato di aver sniffato cocaina. I quattro ragazzi hanno poi reso omaggio a Elvis: Baz Luhrmann infatti li ha voluti nella colonna sonora del film sulla vita dell’icona musicale che sarà presentato fuori concorso a Cannes.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
L’Ucraina ha vinto l’Eurovision Song Contest
La Kalush Orchestra trionfa con Stefania
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
15 maggio 2022
01:08
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
L’Ucraina ha vinto l’Eurovision Song Contest.
La Kalush Orchestra, che era in gara con Stefania, ha trionfato con 631 voti, 192 ricevuti dalle giurie dei diversi paesi e ben 439 tramite il televoto.
Al secondo posto il Regno Unito. Sesta l’Italia che era in gara con Mahmoos e Blanco.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ESC: Mahmood e Blanco solo sesti, Brividi non ce la fa
Sfuma il sogno delle due vittorie consecutive per l’Italia
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
15 maggio 2022
01:14
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Delusione per Mahmood e Blanco.
I due cantanti con Brividi non sono andati oltre il sesto posto (erano settimi per le giurie).
Sfuma così il sogno di due vittorie consecutive dopo l’affermazione lo scorso anno dei Maneskin.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Eurovision, Zelensky: la nostra musica conquista l’Europa
“Faremo il possibile per ospitare il contest a Mariupol”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
15 maggio 2022
02:18
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Il nostro coraggio impressiona il mondo, la nostra musica conquista l’Europa”.
Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in un post sulla sua pagina Facebook, ha salutato la vittoria del suo Paese all’Eurovision.

“L’anno prossimo l’Ucraina ospiterà il contest per la terza volta nella storia. Faremo tutto il possibile affinché possa essere Mariupol la città ospitante”, aggiunge Zelensky.
I vertici Ue salutano su Twitter la vittoria della Kalush Orchestra e dell’Ucraina all’Eurovision Song Contest di Torino.
“Stanotte la tua canzone ha conquistato il nostro cuore.
Celebriamo la tua vittoria in tutto il mondo. L’Ue è con te”, scrive la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. “L’augurio è che l’Eurovision del prossimo anno possa essere ospitato a Kiev in un’Ucraina libera e unita”, aggiunge il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, citando anche alcuni versi della canzone vincitrice, ‘Stefania’: “Troverò sempre la strada di casa, anche se tutte le strade sono distrutte”. Un messaggio di congratulazione arriva anche dall’Alto rappresentante Ue per gli Affari esteri Josep Borrell: “Lunga vita alla musica! Viva l’Europa! Gloria all’Ucraina!”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sventati attacchi informatici all’Eurovision Song Contest
Provenienti dall’estero, sventati dalla polizia
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
15 maggio 2022
13:09
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Attacchi informatici “provenienti dell’estero” all’Eurovision Song Contest 2022 sono stati sventati dalla Polizia di Stato.
Gli hacker hanno provato a infiltrarsi nella serata inaugurale e durante la finale di ieri sera.

L’attivazione di una sala operativa dedicata all’evento di Eurovision nella quale tecnici e poliziotti specialisti del Cnaipic (Centro Nazionale Anticrimine Informatico Protezione Infrastrutture Critiche) della Polizia Postale hanno lavorato fianco a fianco h24, ha permesso la neutralizzazione attacchi informatici del collettivo di killnet e la sua propaggine “Legion”.
“Sono stati mitigati in collaborazione con la direzione Ict Rai e Eurovision TV – viene spiegato dalla Polizia – diversi attacchi informatici di natura Ddos diretti verso le infrastrutture di rete durante le operazioni di voto e l’esibizione canora. Dall’analisi delle evidenze sono stati individuati dal Cnaipic della Polizia Postale numerosi ‘Pc-zombie’ utilizzati per l’attacco informatico”. Le ulteriori analisi e approfondimenti hanno delineato la mappatura geografica degli attacchi provenienti dall’estero.

L’attività info-preventiva condotta dal personale del Cnaipic della Polizia Postale sulla base dell’analisi delle informazioni tratte a partire dai canali telegram del gruppo filo-russo, ha consentito anche “di desumere importanti informazioni di sicurezza, già condivise con la Rai per la prevenzione di ulteriori eventi critici”.

La sala operativa del Cnaipic ha svolto più di 1000 ore di monitoraggio con oltre 100 specialisti della Polizia Postale. E’ stata monitorata l’intera rete e analizzato miliardi di dati informatici provenienti anche dalle diverse piattaforme social.

Durante le attività – conclude la Polizia – sono state eseguite milioni di analisi di dati relativi agli IP di compromissione che hanno consentito di emanare importanti procedure, grazie alle quali gli attacchi sono stati “mitigati e respinti”.    TECNOLOGIA

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Eurovision, 6,6 milioni e il 42% per la finale
Boom su Rai1 per la gara vinta dalla Kalush Orchestra ucraina
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
15 maggio 2022
09:58
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Boom di ascolti per la finale dell’Eurovision Song Contest, che ha incoronato vincitori gli ucraini della Kalush Orchestra: la diretta dal Pala Olimpico di Torino è stata seguita ieri sera su Rai1 (dalle 20.57 all’1.13) da 6 milioni 590 mila telespettatori pari al 41.9% di share.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il Papa proclama 10 nuovi santi: “Ispirino nei politici soluzioni di pace”. Mattarella alla messa
I nuovi canonizzati, sei uomini e quattro donne, sono cinque italiani, tre francesi, un indiano e un olandese
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CITTÀ DEL VATICANO
15 maggio 2022
12:58
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un grande applauso, una vera e propria ovazione si è levata dalle decine di migliaia di fedeli presenti in Piazza San Pietro dopo che papa Francesco ha pronunciato la formula di canonizzazione dei dieci nuovi santi.
I nuovi canonizzati, sei uomini e quattro donne, sono cinque italiani, tre francesi, un indiano e un olandese.
Ecco chi sono i cinque italiani: sono tutti religiosi fondatori di ordini ecclesiastici, il bergamasco Luigi Maria Palazzolo, il napoletano Giustino Maria Russolillo (1891-1955), la piemontese Maria Francesca di Gesù Rubatto (1844-1904), la palermitana Maria di Gesù Santocanale (1852-1923) e la veneta Maria Domenica Mantovani (1862-1934).
Gli altri sono tre francesi, un olandese e un indiano.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Piazza San Pietro guida la delegazione ufficiale italiana per la canonizzazione di dieci nuovi santi. Sono 45 mila i fedeli presenti, riferisce la Sala stampa vaticana.
“Mentre tristemente nel mondo crescono le distanze e aumentano le tensioni e le guerre, i nuovi santi ispirino soluzioni di dialogo specialmente nel cuore e nella mente di quanti ricoprono incarichi di grande responsabilità e sono chiamati ad essere protagonisti di pace e non di guerra”, ha detto papa Francesco alla recita del Regina Caeli, al termine della messa in Piazza San Pietro con la canonizzazione di dieci nuovi santi.
“A me piace domandare alle persone che mi chiedono consiglio: ‘dimmi, tu dai l’elemosina?’ ‘Sì padre, io do l’elemosina ai poveri’. ‘E quando tu dai l’elemosina, tu tocchi la mano della persona o butti l’elemosina e fai così per pulirti?’. E diventano rossi: ‘no, io non tocco’. ‘Quando tu dai l’elemosina, tu guardi negli occhi della persona che tu aiuti o guardi da un’altra parte?’ ‘No, io non guardo’. Toccare e guardare, toccare e guardare la carne di Cristo che soffre nei nostri fratelli e nelle nostre sorelle. E’ molto importante questo”, ha detto papa Francesco in un passo ‘a braccio’ della sua omelia.
Mentre il presidente Mattarella guida la delegazione ufficiale italiana, quella dalla Francia è guidata ministro dell’Interno Gerald Darmanin, accompagnato dalla consorte, quella dai Paesi Bassi dal ministro degli Esteri Wopke Hoekstra, quella dall’India dal ministro delle Minoranze Gingee K. S. Mathan, quella dall’Algeria – Paese dov’è vissuto a lungo e morto il francese Charles de Foucauld – da Bouabdellah Ghoulamallah, presidente dell’Alto Consiglio Islamico.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ESC: Kalush, dopo la vittoria pronti per andare a combattere
“Non avremmo esitato a pagare il prezzo della squalifica”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
15 maggio 2022
11:41
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Difficile dire cosa succederà ora, è la prima volta che vinciamo l’Eurovision.
Abbiamo un permesso temporaneo per essere a Torino: domani dobbiamo essere di ritorno e come ogni ucraino siamo pronti a combattere, come possiamo e fino a quando possiamo”.
Ha un retrogusto amaro per i Kalush la vittoria all’Eurovision Song Contest 2022. “Ogni successo in questo momento è pieno di significato per l’Ucraina.
La nostra cultura è stata attaccata e siamo qui anche per dimostrare che invece è viva e ha il suo marchio distintivo”.
I Kalush lo hanno fatto anche rischiando l’esclusione, ieri sera, quando a fine esibizione hanno lanciato un appello per aiutare Mariupol (ritenuto poi dall’organizzazione ‘solo’ un messaggio umanitario). “La squalifica era un prezzo che non avrei esitato a pagare per far passare il mio messaggio – ha detto in conferenza stampa a notte fonda il cantante e leader del gruppo Oleh Psjuk -. La nostra gente è bloccata nell’acciaieria Azovstal e non possono uscire. Bisogna farli uscire e per farlo abbiamo bisogno di far circolare le informazioni, di fare pressione sui politici”. Per la loro vittoria si era speso anche il presidente Zelensky, che vorrebbe che ad ospitare la prossima edizione della manifestazione sia Mariupol. “Non abbiamo ancora avuto la possibilità di parlare con lui, ma come sapete è impegnato in cose ben più importanti. Sicuramente saremo felice di ospitare l’ESC nella nuova, felice e integrata Ucraina”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Effetto guerra sul costo del gelato, impennata del 10%
Uno dei prodotti più amati sconta l’aumento dei costi per l’energia e le materie prime usate nelle preparazioni
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
15 maggio 2022
17:14
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Balzo dei consumi di gelato con l’arrivo del grande caldo nel primo vero anticipo di estate del 2022 nonostante un aumento dei prezzi che sfiora il 10% a livello nazionale.
E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base degli ultimi dati Istat su uno dei prodotti più amati da italiani e stranieri che però sconta l’impennata dei costi per l’energia e le materie prime usate nelle preparazioni, dallo zucchero (+6%) al latte (+7%) fino alle uova (+9%) anche a causa delle tensioni internazionali legate alla guerra in Ucraina.
L’impulso positivo al settore arriva dopo che il gelato italiano lo scorso anno ha registrato una crescita del 19,5% rispetto a quello precedente per un valore di 2,3 miliardi di euro, spiega Coldiretti su dati Sigep.
Una corsa che si spera di continuare con il ritorno dei turisti, anche stranieri, nell’estate 2022 segnata dal superamento delle restrizioni della pandemia Covid. A pesare sulla produzione sono però il balzo dei costi di energia e materie prime per il conflitto in Ucraina che – sottolinea la Coldiretti – sta penalizzando fortemente le 39mila gelaterie nazionali che danno lavoro a 75 mila persone. Nelle gelaterie italiane vengono utilizzati 220 milioni di litri di latte, 64 milioni di chili di zuccheri, 21 milioni di chili di frutta fresca e 29 milioni di chili di altri prodotti durante l’anno con un evidente impatto, conclude Coldiretti, sulle imprese fornitrici impegnate a garantire ingredienti di qualità.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La finale dell’Eurovision vola sul pubblico giovane
Studio Frasi, share 62% sui 20-24enni. Bene i laureati
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
15 maggio 2022
11:45
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono stati soprattutto i giovani a seguire su Rai1 la finale dell’Eurovision Song Contest che ha visto trionfare l’Ucraina.
In base alle elaborazioni dei dati Auditel dello Studio Frasi, la serata ha raggiunto il 61.95% di share sul pubblico tra i 20 e i 24 anni, il 58.45% sui 15-19enni e il 56.28% sui giovanissimi di 11-14 anni.

Il contest ha incollato alla rete ammiraglia Rai in particolare le donne (45.11% sul pubblico femminile, rispetto al 36.44% di quello maschile). Notevole il risultato sui laureati, con il 49.47%. Ospitata a Torino, la gara ha appassionato soprattutto gli spettatori del Piemonte (50.04%), ma meglio ancora hanno fatto le Marche (54.78%). Quanto ai profili professionali, ha prevalso il pubblico che svolge una professione di tipo medio (54.67%), a seguire bambini e studenti (53.97%). Tra le classi socio-economiche – sempre stando ai dati dello Studio Frasi – il dato più elevato si registra su quella medio-alta (47.55%).
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ESC: Coletta, Rai a disposizione per edizione in Ucraina
.Direttore Rai Uno, pronti con il nostro know how
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
15 maggio 2022
14:07
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Se dovesse scattare una chiamata collettiva per l’edizione in Ucraina, Rai metterà a disposizione il proprio know how e la grande esperienza che ha dimostrato in questa edizione”.
Così il direttore dI Rai 1 Stefano Coletta oggi a Torino, all’indomani della finale dell’Eurovision Song Contest che ha incoronato vincitrice la Kalush Orchestra.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Eurovision: l’Ucraina ha vinto, trionfano i Kalush. Ed è boom di ascolti
Mahmood e Blanco solo sesti. I Maneskin infiammano. Zelensky: prossima edizione a Mariupol
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
15 maggio 2022
20:02
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La vittoria all’Eurovision Song Contest poteva sembrare forse scontata e annunciata (da giorni i bookmaker li davano per vincenti), meno scontato è stato l’impatto emozionale (e politico) che il gruppo ucraino dei Kalush è riuscito a imporre con la sua presenza.
Hanno vinto il concorso europeo (con il brano Stefania), spinti in vetta dal televoto, ma soprattutto sono riusciti nell’intento più delicato: tenere alta l’attenzione sulla drammatica situazione che stanno vivendo e far sentire la voce dell’Ucraina (solo in Italia la finale è stata vista da 6,6 milioni di persone).
Anche per questo hanno deciso di rischiare l’eliminazione quando a fine esibizione hanno lanciato un appello per aiutare Mariupol e l’acciaieria Azovstal (ritenuto poi dall’organizzazione non un messaggio politico – non consentito dal regolamento – ma umanitario).
“La squalifica era un prezzo che non avrei esitato a pagare per far passare il mio messaggio – ha detto in conferenza stampa a notte fonda il cantante e leader dei Kalush, Oleh Psjuk -. La nostra gente è bloccata nell’acciaieria e non può uscire. Bisogna liberare quelle persone e per farlo abbiamo necessità di far circolare le informazioni, di fare pressione sui politici”. Lo stesso presidente Zelensky aveva intuito la potenzialità mediatica e emotiva della partecipazione del Paese all’Esc, tanto da intervenire direttamente a sostegno del gruppo poco prima della finale e a gioire subito dopo. “Il nostro coraggio impressiona il mondo, la nostra musica conquista l’Europa – ha scritto nei suoi post -. L’anno prossimo l’Ucraina ospiterà l’Eurovision per la terza volta nella storia e faremo il possibile affinché possa essere Mariupol la città ospitante”. Loro, i Kalush, non hanno avuto ancora la possibilità di parlare con il presidente (“come sapete è impegnato in cose ben più importanti”), né tantomeno con le loro famiglie, mentre sono già sulla strada del rientro. “Difficile dire cosa succederà ora. Per essere a Torino abbiamo avuto un permesso temporaneo fino a domani. E come ogni ucraino siamo pronti a combattere, come possiamo e fino a quando possiamo”, perché il successo ha un retrogusto amaro per i la band, nonostante le tante attestazioni di stima e le congratulazioni arrivate da mezzo mondo. I vertici europei, in particolare, hanno fatto giungere i loro messaggi via social, in una ritrovata unione d’intenti. “Stanotte la tua canzone ha conquistato il nostro cuore. Celebriamo la tua vittoria in tutto il mondo. L’Ue è con te”, ha scritto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. “L’augurio è che l’Eurovision del prossimo anno possa essere ospitato a Kiev in un’Ucraina libera e unita”, aggiunge il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, citando anche alcuni versi della canzone vincitrice, ‘Stefania’: “Troverò sempre la strada di casa, anche se tutte le strade sono distrutte”. Un messaggio di congratulazione porta la firma anche dall’Alto rappresentante Ue per gli Affari esteri Josep Borrell: “Lunga vita alla musica! Viva l’Europa! Gloria all’Ucraina!”.
La Kalush Orchestra ha diffuso anche il video di ‘Stefania’ (i cui proventi netti saranno devoluti da Sony Music Entertainment a un’associazione umanitaria scelta dalla band), girato a Borodyanka, Irpin, Bucha e Gostomel, le città ucraine martoriate dall’occupazione delle forze russe. In onore del gruppo, il treno Kyiv-Ivano-Frankivsk si chiamerà ‘Stefania Express’, come riporta l’Unian citando il capo della società ferroviaria del Paese Ukrzaliznytsia, Oleksandr Kamyshyn, con le stazioni che saluteranno il treno con la canzone ‘Stefania'”. Ora resta da capire se effettivamente si potrà tenere in Ucraina l’edizione 2022 dell’Eurovision. Intanto l’Italia (solo sesti Mahmood e Blanco) con la Rai si mette a disposizione: “Se dovesse scattare una chiamata collettiva, Rai metterà a disposizione il proprio know how e la grande esperienza che ha dimostrato in questa edizione”, ha fatto sapere il direttore dI Rai 1 Stefano Coletta.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
I Maneskin danno la scossa al Palo Olimpico. La band romana, che vinse l’Eurovision Song Contest l’anno scorso a Rotterdam riportando così la manifestazione in Italia, ha presentato per la prima volta dal vivo il nuovo singolo Supermodel.
La serata è stata animata anche dalla scossa data al Pala Olimpico dai Maneskin, che vinsero l’Eurovision Song Contest l’anno scorso a Rotterdam riportando così la manifestazione in Italia. La band romana ha presentato per la prima volta dal vivo il nuovo singolo Supermodel e un accenno di If I can dream, brano della colonna sonora del biopic Elvis, sulla vita dell’icona musicale che sarà presentato fuori concorso a Cannes. Damiano – visibilmente zoppicante per una storta presa due giorni fa a Londra durante le riprese del videoclip di Supermodel – ha poi scherzato invitando gli artisti in gara a divertirsi e a “non avvicinarsi al tavolo”, facendo riferimento alla polemica che lo travolse proprio la sera della finale di un anno fa quando fu accusato di aver sniffato cocaina.
L’ESC ha voluto anche un’altra vincitrice italiana sul palco (con tanto di standing ovation): Gigliola Cinquetti con Non ho l’età che trionfò nel 1964 in quello che all’epoca si chiamava Eurofestival. Quasi 60 anni dopo continua a essere un’eterna ragazza senza età.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
All’Eurovision Gigliola Cinquetti, la ragazza senza età – Tv
Vinse l’Eurofestival nel 1964, torna a 74 anni.
Ricordato anche Domenico Modugno, con la voce di Laura Pausini che ha intonato a cappella Nel Blu dipinto di Blu, che l’artista portò alla manifestazione europea nel 1958. Mika ha fatto ballare il palazzetto con un medley dei suoi successi e bandiere con il cuore sventolanti, Laura Pausini ha ripercorso la sua carriera in cinque brani. L’Eurovision saluta e dà appuntamento tra un anno: la speranza è che si possa tenere in Ucraina.

“Il nostro coraggio impressiona il mondo, la nostra musica conquista l’Europa”. Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in un post sulla sua pagina Facebook, ha salutato la vittoria del suo Paese all’Eurovision. “L’anno prossimo l’Ucraina ospiterà il contest per la terza volta nella storia. Faremo tutto il possibile affinché possa essere Mariupol la città ospitante”, aggiunge Zelensky.
I vertici Ue salutano su Twitter la vittoria della Kalush Orchestra e dell’Ucraina all’Eurovision Song Contest di Torino.
“Stanotte la tua canzone ha conquistato il nostro cuore.
Celebriamo la tua vittoria in tutto il mondo. L’Ue è con te”, scrive la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. “L’augurio è che l’Eurovision del prossimo anno possa essere ospitato a Kiev in un’Ucraina libera e unita”, aggiunge il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, citando anche alcuni versi della canzone vincitrice, ‘Stefania’: “Troverò sempre la strada di casa, anche se tutte le strade sono distrutte”. Un messaggio di congratulazione arriva anche dall’Alto rappresentante Ue per gli Affari esteri Josep Borrell: “Lunga vita alla musica! Viva l’Europa! Gloria all’Ucraina!”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: contagi dimezzati in Sardegna ma mille test in meno
Un solo decesso e numero ricoverati pressoché stabile
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CAGLIARI
15 maggio 2022
15:37
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un solo decesso, un uomo di 89 anni del Sud Sardegna, nelle ultime 24 ore in Sardegna dove si registrano altri 601 casi confermati di positività al Covid (di cui 518 diagnosticati da antigenico), quasi la metà in meno rispetto all’ultima rilevazione.
Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 5163 tamponi (circa mille in meno) con un tasso di positività che cala dal 18,6% all’11,6% I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva restano 10, mentre sale di uno il numero di quelli in area medica, che diventano 242.
Continuano a crescere, però, i casi di isolamento domiciliare, che diventano 24493 (+380).
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: in Calabria 4 vittime e 691 casi ma con meno tamponi
Positività 16,14%, in calo ricoveri in reparto, +2 in intensiva
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CATANZARO
15 maggio 2022
15:43
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Quatto vittime e 691 casi: è il bilancio delle ultime 24 ore della pandemia da Covid in Calabria.
I decessi totali salgono a 2.557.
Il tasso di positività, con una netta riduzione dei tamponi fatti (4.281) scende al 16,14% dal 17,21% di ieri. I ricoverati – nel saldo tra ingressi e uscite – scendono di 4 in area medica (196) e crescono di 2 in terapia intensiva (13). I nuovi guariti sono 1.113, i casi attivi sono 67.277 (-426) e gli isolati a domicilio 67.068 (-424). I dati sono comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione Calabria. Ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti è di 3.045.433 con 377.616 positivi.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Molesta 18enne per strada, il padre della ragazza lo picchia
Comune di Arconate sospende appalto con la ditta dell’aggressore
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
15 maggio 2022
15:46
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ha picchiato un operaio, ubriaco, che aveva molestato sua figlia in due occasioni, prima nel bar in cui lavora la ragazza, poi per strada.
L’uomo aveva già bevuto durante una pausa dal lavoro e aveva molestato la figlia diciottenne del titolare del bar il quale, una prima volta, l’aveva allontanato.

La vicenda, accaduta nel centro di Arconate, sembrava fosse finita ma l’operaio di 47 anni nel pomeriggio è ritornato nei pressi del bar e ha cominciato a pedinare la ragazza che stava tornando a casa. L’ha raggiunta e l’ha palpeggiata, cercando anche di baciarla. La ragazza ha subito chiamato il padre che è arrivato in macchina e ha picchiato duramente l’aggressore, fino a quando non è stato fermato da alcuni passanti. L’operaio è stato denunciato dai carabinieri.
Sulla vicenda è intervenuto il Comune di Arconate, che sulla propria pagina Facebook parla di “comportamenti pesantemente inappropriati da parte di un operaio di una ditta appaltatrice del Comune di Arconate. Tali condotte, esposte in una denuncia-querela dalla parte offesa, potrebbero configurare gravi ipotesi di reato”.
“In attesa che la vicenda venga vagliata dalla competente autorità Giudiziaria – aggiunge il Comune -, l’Amministrazione non può che prendere le distanze e censurare una simile condotta, che allo stato risulta del tutto incompatibile con i principi ed i valori del codice di comportamento dei dipendenti pubblici, ai quali si devono conformare anche i dipendenti delle ditte appaltatrici del Comune”.
“Per tali ragione il Comune, anche a tutela della sua immagine, provvederà alla sospensione dell’appalto dei servizi con l’azienda sopracitata, in attesa di ulteriori valutazioni e determinazioni”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
In 5.500 stamane a Venezia per la ‘Su e zo per i ponti’
Dopo due anni si ripete passeggiata non competitiva in città
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VENEZIA
15 maggio 2022
15:48
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Erano in 5.500 questa mattina al via della quarantaduesima edizione della “Su e Zo per i ponti di Venezia”, la tradizionale passeggiata non competitiva di solidarietà alla scoperta della città, organizzata dall’associazione di promozione sociale Tgs Eurogroup con il patrocinio del Comune di Venezia, tornata a disputarsi dopo i due anni di stop a causa della pandemia.

L’edizione 2022, per la quale è stato scelto lo slogan “Apri nuove strade”, si è snodata come di consueto su due percorsi: quello completo, lungo 11 chilometri, con partenza e arrivo a Piazza San Marco, ha attraversato 39 ponti cittadini.
Il percorso breve, di 5 chilometri e con 18 ponti, riservato soprattutto alle scuole dell’infanzia e primarie, ha preso invece il via dal Porto di Venezia, per concludersi ugualmente in Piazza San Marco.
Una giornata di festa, aperta dalla Santa Messa celebrata nella Basilica di San Marco da don Igino Biffi, responsabile dell’Ispettoria Salesiana “San Marco” Italia Nord-Est, ente promotore di TGS Eurogroup, e conclusa poi con le premiazioni, sempre in Piazza San Marco, alla presenza, per l’Amministrazione comunale, dell’assessore alla Promozione del territorio.
“Siamo molto soddisfatti – ha commentato il direttore generale di Tgs Eurogroup Igino Zanandrea – Abbiamo avuto il massimo dei partecipanti previsti, e il sistema di partenze scaglionate ha permesso di gestire le presenze nel modo migliore”. Al termine dell’evento sono stati assegnati riconoscimenti a ciascun partecipante, che ha ricevuto una medaglia da collezione, e ai gruppi con oltre 50 iscritti, ai quali è stata donata una targa in ceramica artigianale. Medaglie e targhe avevano raffigurata la chiesa di San Francesco della Vigna, nel sestiere di Castello.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Campania; cala l’incidenza, nessuna nuova vittima
Stabile l’occupazione dei posti letto
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
15 maggio 2022
16:01
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Cala il tasso di incidenza del Covid in Campania, in un giorno nel quale il bollettino della Regione non registra vittime.
I nuovi positivi sono 3.330su 21.202 test esaminati: il rapporto è del15,70%, contro il 16,98 di ieri.
Resta sostanzialmente stabile l’occupazione dei posti letto, che sono 35 nelle intensive (-1) e 575 in degenza (+2).

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Migranti:3 sbarchi in porto Roccella Ionica, arrivati in 243
Soccorsi da Guardia costiera. Tanti i minori non accompagnati
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROCCELLA IONICA
15 maggio 2022
16:34
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Tre sbarchi si sono verificati nel porto di Roccella Ionica in meno di 10 ore.
In seguito a tre distinte operazioni di soccorso al largo della costa calabrese da parte dei militari della Guardia costiera di Roccella, sono giunti 243 profughi di varie nazionalità ma in prevalenza provenienti da Afghanistan, Iran e Bangladesh.
Tra i profughi pure un nutrito gruppo di donne e bambini alcuni dei quali con meno di 4 anni. Tanti i minori non accompagnati, con un’età tra 14 e 17 anni.
I migranti si trovavano a bordo di tre distinte barche a vela localizzate a diverse miglia di distanza dalla costa calabrese dalla Guardia costiera. A coordinare le operazioni di soccorso in mare è stata la sala operativa della Capitaneria di Porto di Reggio Calabria. Dopo gli sbarchi, tutti i profughi sono stati sottoposti al test del tampone molecolare da parte del personale specializzato dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Successivamente, su disposizione della Prefettura di Reggio, sono stati momentaneamente sistemati in un’apposita area del Porto dove è presente una tensostruttura realizzata nei mesi scorsi e gestita dai volontari della Croce Rossa e della Protezione Civile che al suo interno non può accogliere più di 80-90 persone.
Con i tre sbarchi di oggi, è salito a 17 il numero di arrivi di migranti nel solo tratto di costa della Locride nei primi 4 mesi e mezzo del 2022: 16 a Roccella e uno (con due scafisti di nazionalità russa morti per annegamento) a Siderno.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Esplode palazzina nel Veneziano, un ferito grave
Rimasto coinvolto nel crollo
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VENEZIA
15 maggio 2022
16:49
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una esplosione è avvenuta oggi pomeriggio all’interno di una abitazione a San Donà di Piave, nel Veneziano.
Dalle prime informazioni vi sarebbe una persona ferita in modo granve nel crollo di uno stabile.
Sul posto i vigili del fuoco.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: meno di un milione di positivi, prima volta da marzo
Tasso al 14%, 27.162 nuovi contagiati, 62 vittime
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
15 maggio 2022
17:00
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Per la prima volta da marzo tornano sotto il milione gli attualmente positivi per il Covid in Italia: sono 998.118, in calo di 2.670 nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute.
Sono 27.162 i nuovi contagi, 62 le vittime, con un calo di 29 rispetto a ieri.
I tamponi molecolari sono 194.577, con un tasso di positività attestato al 14%, in lieve calo rispetto al 14,5% di ieri. Sono 347 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 7 in più rispetto a ieri. I ricoverati nei reparti ordinari sono 7.532, ovvero 118 in meno rispetto a ieri.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Dopo il coma la madre abbraccia per la prima volta la figlia piccola
L’incontro dopo il lungo calvario iniziato il 23 luglio 2020 quando la donna, oggi 39enne, al settimo mese di gravidanza, andò in arresto cardiaco
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
FIRENZE
16 maggio 2022
10:40
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Mamma Cristina e la figlia Caterina si sono abbracciate per la prima volta dopo il lungo calvario iniziato il 23 luglio 2020 quando la donna, oggi 39enne, al settimo mese di gravidanza, andò in arresto cardiaco e i sanitari riuscirono a far nascere la bambina con un parto cesareo.
Madre e figlia riportano importanti lesioni e Cristina è rimasta in coma per 11 mesi.
Questa mattina la donna è uscita dall’istituto di riabilitazione Agazzi di Arezzo dove si trova ed è potuta tornare a casa, per alcune ore, ad Alberoro, frazione del comune di Monte San Savino (Arezzo), e abbracciare per la prima volta la figlia, che oggi ha quasi due anni e che necessita di cure costanti.
“Vedere Cristina così per noi è già tanto – ha commentato il marito Gabriele -, sono convinto che piano piano ci riprenderemo la nostra vita”. Ad attendere Cristina stamani c’erano tutte le amiche di un tempo, le colleghe di lavoro oltre che la famiglia.
Dopo alcune ore il ritorno all’istituto per le terapie: “Clinicamente Cristina sta bene ma visto che ha rischiato di morire va bene così”, ha concluso il marito.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Frecce Tricolori a Genova: in 20 mila con gli occhi al cielo
Un evento per omaggiare l’aviatore Giorgio Parodi
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
GENOVA
15 maggio 2022
19:02
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
In 20 mila, secondo il Comune, hanno assistito a Genova alle evoluzioni delle Frecce Tricolori, che si sono esibite sulla città.
Un modo anche per omaggiare l’aviatore Giorgio Parodi, fondatore della Moto Guzzi, a 100 anni dalla nascita del marchio automobilistico.
La Pattuglia acrobatica dell’Aeronautica militare mancava nella città da 13 anni, anche se in occasione dell’inaugurazione di Ponte San Giorgio compirono un sorvolo sul viadotto Arizona, Bomba e, per la prima volta la Scintilla sono state alcune delle evoluzioni delle Frecce, ammirate in modo particolare da corso Italia.
L’esibizione, che è durata 25 minuti, è iniziata con l’esecuzione dell’Inno di Mameli ed è terminata con le note di “Nessun dorma” della Turandot di Puccini con la voce di Luciano Pavarotti. I dieci “Pony” della pattuglia hanno incantato il pubblico compiendo manovre assai complesse e spettacolari.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Scimmie calabresi”, bufera su tifoso vicentino
Occhiuto, Daspo e codice penale. Sindaco veneto si scusa
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CATANZARO
15 maggio 2022
19:32
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Scimmie calabresi”.
E’ l’offesa che è stata lanciata da un tifoso vicentino ai supporter del Cosenza Calcio in un video registrato allo stadio Menti durante la gara di andata dei play out per rimanere in serie B tra Lanerossi e Cosenza, i cui spezzoni sono stati poi postati sui social.
Video rimosso ben presto ma che non ha mancato di provocare polemiche.
“Mi sembra palese – ha scritto su twitter il governatore calabrese Roberto Occhiuto – che si tratti di un cretino. Ma questo non rende meno gravi le sue deliranti affermazioni. Che venga identificato e punito con strumenti adeguati: Daspo e codice penale”. E che il giovane sia “punito penalmente” lo ha chiesto anche la capogruppo della Lega alla Regione Calabria Simona Loizzo. La quale commentando una foto sul profilo del tifoso che lo ritrae con il leader della Lega Matteo Salvini ha affermato: “Il fatto che abbia postato una foto con Salvini non c’entra nulla perché i politici fanno centinaia di migliaia di selfie l’anno e perché gente come questa non fa parte della Lega”. Il sindaco di Vicenza Francesco Rucco, venuto a conoscenza del video, ha preso le distanze dal tifoso biancorosso. “Va condannata ogni forma di razzismo, quindi condanno il gesto” ha detto. “Chiedo a tutti di abbassare i toni – ha aggiunto – una partita non può diventare una battaglia dentro e fuori dal campo, con interferenze da parte del mondo della politica”. Al riguardo ha sottolineato che “bene ha fatto l’on. Pierantonio Zanettin a presentare un’interrogazione al ministro Lamorgese, per fare in modo che a Cosenza sia garantito l’ordine pubblico e la sicurezza dei tifosi, ovviamente di entrambe le squadre”. Ma proprio l’intervento di Zanettin, non è piaciuto al sindaco di Cosenza Franz Caruso. “Fatte salve le prerogative del deputato vicentino – ha detto – quel che stupisce maggiormente è che Zanettin chiami in causa il Presidente del Cosenza Calcio, Guarascio, ‘reo’, a suo dire, di aver interpellato telefonicamente il Presidente della Lega di serie B. Credo che il Presidente di una società possa e debba, a sua volta, esercitare le prerogative di dirigente per tutelare la sua squadra”. Ed ha rimarcato “il grado di civiltà di Cosenza”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
#AccadeOggi
I principali avvenimenti previsti per la giornata
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
19:46
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA – Sala Capranichetta hotel Nazionale ore 10.30  ‘Noi ci siamo’, dibattito organizzato dalla deputata Paxia sul pluralismo e la libera informazione con Santoro
PARMA – Piazza Garibaldi ore 12.15 FdI, incontro con Giorgia Meloni; alle 16 a Piacenza
ROMA – Palazzo Koch – streaming sul sito di Bankitalia.
Relazione annuale del governatore Visco
ROMA – Istat, conti economici trimestrali del primo trimestre; prezzi al consumo, fatturato dei servizi del primo trimestre
BRUXELLES – Ue, inflazione di maggio
MARRAKESH – Ore 9.00 Vertice Euromediterraneo dei consigli Economici e Sociali, promosso dal Cese e dal Ces del Regno del Marocco
BRUXELLES – Ue, Consiglio europeo straordinario con il presidente del Consiglio Draghi
MILANO – Ue, il commissario agli Affari economici Gentiloni all’assemblea generale dei centri Europe direct ‘Next generation Europe direct’
ROTTERDAM – Ppe, congresso con Berlusconi
BEIRUT – Libano, prima sessione del nuovo parlamento
REGGIO CALABRIA – Prefettura ore 11.00.
La ministra dell’Interno Lamorgese partecipa alla riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica
CITTÀ DEL VATICANO – Basilica Vaticana ore 11.00 Il Papa presiede i funerali del card.Sodano
ROMA – Basilica di Santa Maria Maggiore ore 18.00. Il Papa recita il rosario per la pace
CITTÀ DEL VATICANO – Tribunale vaticano ore 9.30. Nuova udienza del processo per la gestione dei fondi della Santa Sede
CITTÀ DEL VATICANO – Sala stampa Santa Sede ore 13.00 Presentazione dell’Incontro mondiale delle Famiglie con mons.Insero, Amadeus e Il Volo
ROMA – Casa del cinema largo Marcello Mastroianni ore 10.30 Omaggio a Fassbinder
ROMA – WPP Campus Roma via dei Magazzini Generali ore 11.00 Presentazione della V edizione di Videocittà, 20-24 luglio
ROMA – viale Mazzini ore 11.30. Rai, presentazione del palinsesto estivo Prime time.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Luigi vince Amici, “è merito della mia famiglia”
Il cantante batte nella finalissima a due il ballerino Michele
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
16 maggio 2022
17:22
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Grazie alla mia famiglia, se sono arrivato qua è merito loro”.
E’ ancora incredulo Luigi con la coppa di Amici in mano: è lui il vincitore del talent di Maria De Filippi, edizione 2022.
“Se sto bene – ha poi detto rivolgendosi a Maria De Filippi – è grazie a te”.
Venti anni, cantante polistrumentista, Luigi Strangis è nato a Lamezia Terme (Catanzaro) dove vive con i genitori e il fratello. Ha iniziato a suonare la chitarra a 6 anni grazie al papà che gli faceva ascoltare musica americana.
Nonostante la giovane età si è esibito numerose volte dal vivo. Collabora anche con uno studio di registrazione dove arrangia brani per altri artisti. Ad Amici è entrato a settembre durante la prima puntata del talent show, esibendosi con l’inedito “Vivo”, prodotto da Brail.
Ha pubblicato i brani “Muro” e “Partirò Da Zero”, prodotti entrambi da Michele Canova; “Tondo” prodotto da Katoo; “Tienimi stanotte” prodotto da Luigi e Gabriele Cannarozzo (che stasera ha conquistato il Premio delle Radio). Il prossimo 3 giugno il suo primo EP ufficiale che porta il suo cognome: “Strangis” Nella finalissima a due (decisa dal pubblico), ha battuto il ballerino Michele, aggiudicandosi il premio del valore di 150mila euro in gettoni d’oro. A Michele va il premio di Categoria di 50mila euro.
In finale erano arrivati nella sezione canto Albe, Sissi (Premio della Critica Tim da 50mila euro) e Alex (premio Oreo da 20mila euro), nella sezione ballo Serena (che ha ottenuto una borsa di studio di un anno per studiare a New York e il Premio Tim da 30mila euro).
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Camorra: blitz di Carabinieri e Dda nel Napoletano, 17 arresti
Spaccio, estorsioni e tentati omicidi: in uno ferito innocente
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
16 maggio 2022
06:29
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Associazione di tipo mafioso finalizzata alla ricettazione, detenzione e porto illegale di armi ed esplosivi, tentato omicidio e associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti: sono i reati che, a vario titolo, la Dda di Napoli contesta a 17 indagati ai quali, nel corso della notte, i Carabinieri della Compagnia di Castello di Cisterna hanno notificato (tra Napoli, Agrigento, Biella, Terni e Santa Maria Capua Vetere in provincia di Caserta), altrettanti arresti emessi dal gip di Napoli.

Le indagini dei militari di Castello di Cisterna e dalle stazioni di Brusciano e Marigliano si sono protratte tra dicembre 2017 e dicembre 2020 e hanno riguardato i clan rivali Rega ed Esposito-Palermo, entrambi di Brusciano, e le loro attività illecite, tra le quali spiccano lo spaccio di sostanze stupefacenti e le estorsioni.

Complessivamente sono state notificate misure cautelari a quattro indagati che erano in libertà, a 11 già detenuti in carcere e a due già agli arresti domiciliari per altra causa.
Tra i destinatari dei provvedimenti figurano anche Francesco Palermo e Tommaso Rega, alias “O’ chirichiello”, capi degli omonimi clan dediti a estorsioni, attentati dinamitardi, reati contro la persona, in materia di armi, e al traffico di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti di varia natura, commercializzati nelle loro “piazze di spaccio”.
Tra gli episodi su cui si è concentrata l’attenzione degli investigatori figurano anche due tentati omicidi: il primo avvenuto il 3 dicembre 2017, il secondo 17 giorni dopo, il 20 dicembre, nel quale rimaste ferito il padre di un militare dell’Arma in forza alla Sezione Operativa della Compagnia di Castello di Cisterna, che si è trovato accidentalmente sul luogo dell’agguato.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Cinema: incassi, al top Doctor Strange, botteghino in picchiata
Tante new entry ‘L’arma dell’inganno’ al secondo posto
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
16 maggio 2022
12:20
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Saldo al vertice del box office italiano del week end è ‘Doctor Strange nel Multiverso della Follia’, il secondo capitolo del blockbuster della Marvel diretto da Sam Raimi con Benedict Cumberbatch, che incassa 1.841.297 euro per un totale in due settimane di 11.407.683 euro.
Nuovi ingressi, al secondo posto, con L’arma dell’inganno – Operazione Mincemeat’ di John Madden con Colin Firth e Kelly Macdonald, su una vera e poco nota pagina della guerra segreta ingaggiata dagli inglesi contro i nazisti nel 1943, che guadagna 116.180 euro e fa slittare al quarto posto ‘Animali Fantastici : I segreti di Silente, terzo film della saga scritta da J.
K.
Rowling, con 116.180 euro per un totale in cinque settimane di 8.237.675 euro. Ma in totale l’incasso del week end è di 2.850.828 euro, in picchiata (-65%) rispetto allo scorso fine settimana a 8.162.100 euro. New entry anche al terzo posto dove troviamo ‘Io e Lulu’ di Reid Carolin e Channing Tatum (anche interprete), storia di un’insolita amicizia, tra il soldato Briggs e la cagna Lulu, che ottiene 140.147 euro e al quinto con ‘Secret Team 355’ di Simon Kinberg con Jessica Chastain, Lupita Nyong’o e Penelope Cruz, in cui super-agenti segreti in gonna e tacchi alti sono riunite per fronteggiare una minaccia digitale che potrebbe distruggere la terra, che ottiene 77.085 euro. E al sesto si piazza la nuova entrata dell’horror ‘Firestarter’ di Keith Thomas con Zac Efron, Ryan Kiera Armstrong che rivisita il romanzo di Stephen King da cui era stato già tratto nel 1976 ‘Carrie, lo sguardo di Satana’ di Brian De Palma, che incassa 67.802 euro nel week end. Chiude la top ten del weekend Cinetel, ‘Gli Stati Uniti contro Billi Holiday’ con 39.122 per un totale di 171.128 euro.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Scuola: Sasso, togliere obbligo mascherine in classe
Il sottosegretario, al sud oltre 30 gradi, faticoso indossarle
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
16 maggio 2022
12:24
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Rimuovere l’obbligo di indossare la mascherina nelle aule scolastiche.
Lo chiede il sottosegretario all’Istruzione Rossano Sasso.
“Una richiesta che mi è arrivata anche da tante famiglie, che ci sollecitano ad adottare una misura di buon senso per l’ultima parte dell’anno scolastico – afferma -. Come Lega lo stiamo chiedendo da diverse settimane, in considerazione sia del miglioramento dei dati epidemiologici sia della brusca impennata delle temperature, che soprattutto nel Mezzogiorno rende davvero difficile seguire le lezioni: oggi, in diversi centri, siamo abbondantemente oltre i 30 gradi”. “Tra l’altro, è ormai dimostrato che a scuola il rischio di contagio riguarda soprattutto le fasi di entrata e di uscita, non certo quando gli studenti sono seduti ognuno al proprio posto. Si potrebbe lasciare l’obbligo di indossare la mascherina solo quando ci si alza dal banco o si circola nei corridoi. Ci appelliamo ancora una volta alle autorità sanitarie affinché i protocolli siano rivisti al più presto: la decisione finale spetta al ministro Speranza, che mi auguro si dimostri più in sintonia con il Paese reale rispetto a quanto fatto finora”, conclude il sottosegretario della Lega.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Venezia, vernice rossa e scritte su facciata Redentore
Vandalismo nella notte, scritte apparantemente senza senso
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VENEZIA
16 maggio 2022
12:34
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La basilica del Santissimo Redentore a Venezia, chiesa palladiana che si staglia sul canale della Giudecca, è stata imbrattata nella notte da ignoti vandali che hanno dipinto una porzione della facciata di rosso.

Sopra la facciata sono state tracciate alcune scritte apparentemente senza senso, somiglianti a equazioni matematiche.

Il gesto è stato riportato sui social e ha fatto in breve il ‘giro’ della città, creando disappunto e sconcerto.
In Campo del Redentore è posizionata una telecamera, che potrebbe aiutare le forze dell’ordine nel rintracciare i responsabili del gesto.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ecco le Gallerie d’Italia, a Torino museo Intesa Sanpaolo
Diecimila metri quadri dedicati alla fotografia e al Barocco
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
16 maggio 2022
12:36
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Apre a Torino, in piazza San Carlo, nella sede storica di Intesa Sanpaolo, il quarto museo delle Gallerie d’Italia, dopo Milano, Napoli e Vicenza.
Un hub culturale, aperto alla città, con un percorso espositivo di 10mila metri quadrati su cinque piani, di cui tre ipogei, dedicato alla fotografia e al Barocco.
Qui si terranno mostre temporanee originali, commissionate a fotografi di fama internazionale – la prima è “La fragile meraviglia. Un viaggio nella natura che cambia” di Paolo Pellegrin, curata da Walter Guadagnini – e saranno organizzate attività come la didattica per le scuole e la ricerca scientifica.
“L’apertura della sede di Torino completa un progetto di dimensione nazionale e rappresenta una delle tappe più importanti nella storia dell’impegno profuso dalla nostra banca in ambito culturale. In uno scenario di drammatica incertezza come quello che stiamo vivendo, è un segnale di speranza e di fiducia nel futuro” spiega Giovanni Bazoli, presidente emerito di Intesa Sanpaolo. Presenti all’inaugurazione il presidente Gian Maria Gros-Pietro e Carlo Messina, consigliere delegato e ceo, il sindaco Stefano Lo Russo, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.
Le Gallerie d’Italia di Torino, negli spazi ristrutturati dall’architetto Michele De Lucchi, sono anche la nuova sede dell’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo – con 7 milioni di scatti realizzati dagli anni Trenta agli anni Novanta – ed espongono opere dalle collezioni del Gruppo tra le quali il ciclo pittorico dell’antico Oratorio della Compagnia di San Paolo. L’apertura del museo torinese e la nuova sede di Napoli, che inaugurerà al pubblico il 21 maggio con spazi triplicati, rientrano nel Piano d’Impresa e consolidano la posizione di Intesa Sanpaolo tra i primi operatori culturali privati a livello internazionale.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
L’Italia a Cannes nel segno della Nostalgia
Martone e Bruni Tedeschi, Trinca, Bellocchio, Borghi-Marinelli
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CANNES
16 maggio 2022
12:41
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un romanzo e uno scenario potenti, una storia di amicizia adolescente e di nostalgia, quella che prende alle viscere e non ti lascia più costi quel che costi.

NOSTALGIA di Mario Martone dal romanzo omonimo di Ermanno Rea (Feltrinelli, 2016) con protagonista Pierfrancesco Favino è il portabandiera italiano al festival di Cannes che si apre martedì 17 maggio con gli zombie senza Z di Michel Hazanavicius.
E’ l’unico film in gara per la Palma d’oro con bandiera tricolore ma il nostro cinema è sparso anche altrove, a testimonianza del suo valore internazionale e della circolarità dei talenti. E’ italiana, di Torino, Valeria Bruni Tedeschi in concorso con LES AMANDIERS in cui a ripercorre la sua esperienza formativa alla famosa scuola di teatro di Patrice Cherau vicino Parigi e italianissimi i due protagonisti de LE OTTO MONTAGNE dei belgi Charlotte Vanermeersch e Felix Van Groeningen, Luca Marinelli e Alessandro Borghi dal libro omonimo di Paolo Cognetti (Einaudi, premio Strega 2017). Entrambi coproduzioni italiane.
Nella sezione Cannes Premiere c’è l’atteso ESTERNO NOTTE di Marco Bellocchio, serie tv che ha anche uscita cinematografica in due parti, racconto ‘liberamente ispirato’ alla tragedia del sequestro Moro. Pietro Marcello aprirà la Quinzaine des Realisateurs con LE VELE SCARLATTE, il suo primo film in Francia, con cast francese e coproduzione italiana. In prima mondiale è atteso l’esordio alla regia di Jasmine Trinca – nella giuria presieduta da Vincent Lindon che assegnerà la Palma d’oro il 28 maggio – con MARCEL con protagonista Alba Rohrwacher, dedicato ai suoi genitori, presentato nella sezione Special Screening. VALERIA GOLINO è presidente di giuria a Un Certain Regard. Alice Rohrwacher è al festival, anche quest’anno, protagonista di uno dei Rendez Vous con il pubblico. Porterà il nuovo inedito cortometraggio LE PUPILLE prodotto da Alfonso Cuarón, girato in Super 16 e in formato 35mm. LAURA MORANTE poi è in Masquerade di Nicolas Bedos fuori concorso. Per la Cinef Selection il corto di Valerio Ferrara, prodotto dal centro sperimentale di cinematografia, IL BARBIERE COMPLOTTISTA e a Cannes XR il corto MONTEGELATO di Davide Rapp , una produzione: -orama.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Caldo: punte di 35 gradi nel weekend e prima afa di stagione
Temperature anomale, normalmente massime di 20-24 gradi
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
16 maggio 2022
12:42
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Avrà il suo picco nel fine settimana, con punte massime di 34-35 gradi, l’ondata di caldo africano che ha colpito l’Italia con l’anticiclone ‘Hannibal’.
Le alte temperature, secondo le previsioni di Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito iLMeteo.it, si registreranno soprattutto nelle pianure del Nord, in particolare in città come Torino, Milano e Bologna.
A rendere ancora più insopportabile il caldo ci penserà la prima afa di stagione: infatti, le masse d’aria via via più calde in seno all’anticiclone si caricheranno di elevati tassi di umidità nel lungo tragitto sul mar Mediterraneo dal Sahara verso l’Italia.
Questa particolare configurazione meteo, precisa Sanò, “è tipica del mese di luglio (specie negli ultimi 15/20 anni), con una sorta di blocco anticiclonico in grado di provocare le prolungate ondate di calore. Si tratterà di una fase climatica davvero anomala: in questo periodo dell’anno le temperature massime medie oscillano in genere sui 20/24 gradi”.
Inoltre, proprio come avviene in estate, non è esclusa a priori la possibilità di temporali che localmente potrebbero risultare anche molto intensi entro metà settimana a causa dell’ingresso di aria più fresca dal Nord Europa; al momento le zone più coinvolte, oggi, saranno dapprima l’arco alpino e le vicine pianure e poi anche parte delle zone interne del Sud peninsulare (mercoledì 18 maggio).
Nel dettaglio Lunedì 16. Al Nord: a tratti instabile con temporali a carattere sparso. Al Centro: bel tempo, caldo. Al Sud: bel tempo, caldo.
Martedì 17. Al Nord: sole e caldo estivo su tutte le regioni. Al Centro: bel tempo, caldo, isolati piovaschi sui rilievi abruzzesi e molisani. Al Sud: temporali in Basilicata.
Mercoledì 18. Al Nord: temporali sparsi su Alpi, Prealpi e, localmente, fin verso le pianure adiacenti. Al Centro: bel tempo con isolati temporali sugli Appennini, caldo in aumento. Al Sud: fatta eccezione per qualche temporale pomeridiano lungo i settori montuosi calabresi, il tempo risulterà ampiamente stabile.
Tendenza. Dominio dell’Anticiclone Hannibal anche nei giorni successivi, con tanto sole da Nord a Sud e possibili temporali pomeridiani confinati lungo i settori montuosi. Temperature al di sopra delle medie stagionali.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
In Italia mascherine sui voli, ma a scuola si chiede lo stop
Sasso: “In classe al sud oltre 30 gradi, è faticoso indossarle”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
17 maggio 2022
18:00
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Rimuovere l’obbligo di indossare la mascherina nelle aule scolastiche.
Lo chiede il sottosegretario all’Istruzione Rossano Sasso.
“Una richiesta che mi è arrivata anche da tante famiglie, che ci sollecitano ad adottare una misura di buon senso per l’ultima parte dell’anno scolastico – afferma -. Come Lega lo stiamo chiedendo da diverse settimane, in considerazione sia del miglioramento dei dati epidemiologici sia della brusca impennata delle temperature, che soprattutto nel Mezzogiorno rende davvero difficile seguire le lezioni: oggi, in diversi centri, siamo abbondantemente oltre i 30 gradi”.
Secondo il sottosegratario della Lega, “è ormai dimostrato che a scuola il rischio di contagio riguarda soprattutto le fasi di entrata e di uscita, non certo quando gli studenti sono seduti ognuno al proprio posto”. Sasso lascia aperta l’ipotesi di questa misura sono in alcuni casi: “Si potrebbe lasciare l’obbligo di indossare la mascherina solo quando ci si alza dal banco o si circola nei corridoi. Ci appelliamo ancora una volta alle autorità sanitarie affinché i protocolli siano rivisti al più presto: la decisione finale spetta al ministro Speranza – conclude il sottosegretario – , che mi auguro si dimostri più in sintonia con il Paese reale rispetto a quanto fatto finora”.
Sui voli in partenza dall’Italia, da oggi, si continua ad indossare la mascherina sui voli. L’ordinanza in vigore prevede che l’obbligo di mascherina sui mezzi di trasporto ed aerei permanga infatti fino al prossimo 15 giugno. Pertanto, nel rispetto della regolamentazione Enac (Ente nazionale dell’aviazione civile), ai passeggeri in partenza dall’aeroporto di Fiumicino con voli Lufthansa, Air France, Swiss e Austrian Airlines, Singapore Airlines e di altre compagnie, viene chiesto di continuare ad indossare il dispositivo di protezione di naso e bocca, del tipo FFP2, quando si sale a bordo dell’aereo.

Personale delle compagnie invitano i passeggeri ad indossarle prima dell’imbarco. E’ la linea delle compagnie aeree battenti bandiera estera operanti in Italia sulle linee giuda emanate dall’Ecdc-Aesa (Agenzia europea sicurezza aerea) rispetto all’uso delle mascherine. Se gli Stati di partenza o destinazione richiedono l’uso di mascherine nei trasporti pubblici gli operatori aerei dovrebbero richiedere ai viaggiatori ed equipaggi di indossare una mascherina oltre la data di oggi; negli Stati dove non è richiesto tale utilizzo, da oggi operatori aeronautici ed aeroportuali “dovrebbero continuare ad incoraggiare passeggeri ed equipaggi ad indossare la mascherina sul volo come nello scalo aereo”. “Visto che si parte dall’Italia ed onde evitare possibili multe – viene spiegato dai rappresentanti dei vettori europei nello scalo romano – anche se il Paese di destinazione non prevede l’uso di mascherina sui mezzi di trasporto, come ad esempio la Svizzera, continueremo a chiedere ai passeggeri di indossare il dispositivo FFP2 sull’aereo”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Bimba di due anni cade in piscina e muore
Era a casa della nonna nel Bresciano, il decesso in ospedale
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BRESCIA
16 maggio 2022
13:47
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una bambina di due anni è morta dopo due giorni di ricovero in rianimazione agli ospedali civili di Brescia dove era stata trasportata venerdì in condizioni disperate dopo essere annegata nella piscina di casa a Lonate del Garda (Brescia).

La bambina era a casa della nonna e sono stati proprio i parenti ad accorgersi del corpo in acqua.
Immediata la chiamata ai soccorsi e poi il trasferimento in ospedale in condizioni disperate. Questa mattina è avvenuto il decesso.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il mistero dei miasmi, Campania recluta ‘esaminatori di odori’
Sessioni a pagamento di tre ore per annusare aria maleodorante
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
16 maggio 2022
14:04
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
‘Nasi’ a pagamento, detectives olfattivi per scoprire le cause dei miasmi che da anni avvelenano l’aria di alcune zone della Campania, soprattutto nella cosiddetta Terra dei Fuochi.
Li recluterà l’Agenzia ambientale della Campania, che intende costituire un elenco di “esaminatori di odori” a supporto di un laboratorio di Olfattometria istituito a Caserta per l’analisi scientifica dei fenomeni che esasperano i residenti.

La scorsa estate la situazione si è aggravata, tanto da suscitare proteste di piazza da parte dei cittadini che, specie nell’area giuglianese, lamentavano di non poter tenere le finestre aperte malgrado il caldo torrido. Ora si cercano “nasi” da impiegare come strumento di supporto alle indagini sui miasmi. Gli esaminatori di odori saranno impegnati in sessioni di tre ore, e retribuiti in proporzione alle ore in cui svolgeranno servizio in laboratorio. A tale scopo, spiega l’Agenzia, viene utilizzato un olfattometro: lo strumento diluisce i campioni di aria prelevati sul campo e li distribuisce al panel di analizzatori, che dovrà esprimere la sua “valutazione olfattiva”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Allarme Fonografici Italiani: ‘Facebook usa i contenuti e non paga i diritti’
Il presidente Cerruti: ‘Chiediamo alle istituzioni di tutelarci’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
16 maggio 2022
14:18
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Non solo la tutela dei dati personali, oggi a pagare il prezzo della posizione dominante di Facebook è anche l’industria musicale” questo l’allarme di Sergio Cerruti, presidente di AFI, l’Associazione dei Fonografici Italiani che cura gli interessi economici di 760 produttori e rappresenta quasi il 10% del panorama musicale italiano indipendente.
“Da ormai troppo tempo chiediamo alla politica tutela proprio nei confronti di quelle piattaforme, come Facebook, che godono di attenta considerazione da parte delle nostre istituzioni, sebbene le stesse siano consapevoli dei danni economici che provocano a parte dell’industria musicale italiana” dice Sergio Cerruti, presidente di AFI.
“Affrontiamo quotidianamente un conclamato caso di pirateria legale: da anni Facebook, colosso dei social network, usufruisce con successo dei nostri contenuti musicali senza avere tutte le necessarie autorizzazioni da parte delle imprese dei produttori discografici indipendenti, i quali continuano a combattere con le lunghe e dispendiose procedure di reclamo online, che raramente hanno successo non producendo quindi alcun effetto economico” commenta Cerruti.
Una pericolosa abitudine, spiegano da AFI, che crea gravi squilibri concorrenziali in un mercato già duramente colpito dalla pandemia.
“Siamo di fronte alla creazione volontaria di un sistema non concorrenziale che rende il nostro mercato disfunzionale e che favorisce le big company del settore che sottoscrivono con Meta degli accordi a livello internazionale, evadendo ogni responsabilità di natura economica e normativa a livello locale, a discapito delle buone maniere italiane dimostrate ancora una volta da quest’ultimo incontro” continua Cerruti. Nell’anno in cui Facebook cambia nome, dunque, non si può dire che cambi atteggiamento. “Abbiamo più volte cercato di sottoporre all’attenzione di Facebook i danni economici che sta arrecando alle piccole e medie imprese dei discografici italiani, chiedendo e proponendo strumenti risolutori. Nulla è cambiato, se non la consapevolezza che la sede italiana della società è considerabile alla stregua di una azienda di pubbliche relazioni e che nulla può fare per proteggere l’economia del Paese che la ospita” aggiunge Cerruti.
“Da sempre i colossi digitali sono in riserva di etica comportamentale, non solo nei confronti delle aziende ma anche e soprattutto delle persone (propri utenti). Quello che ci aspettiamo è che le nostre istituzioni, comprese le autorità preposte alla vigilanza del settore, sciolgano questa riserva indirizzando l’attenzione al ritrovamento dei valori persi perché non c’è futuro senza un miglioramento del presente”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ucraina, hacker russi attaccano sito Polizia e annunciano ‘guerra globale’
In azione ‘Killnet’. In corso le operazioni di ripristino
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
17 maggio 2022
10:21
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Gli hacker russi di Killnet hanno annunciato il lancio di un attacco informatico globale contro Usa, Germania, Regno Unito, Italia, Lettonia, Romania,Lituania, Estonia, Polonia, Ucraina.
Lo riferisce in un tweet il sito di notizie indipendente bielorusso Nexta Tv.
Intanto, in Italia il sito della Polizia ha subito un attacco da parte degli hacker filorussi del collettivo ‘Killnet’, gli stessi che nei giorni scorsi hanno colpito alcuni siti istituzionali tra i quali quelli del Senato e della Difesa e che hanno provato a bloccare Eurovision.
L’azione, iniziata la scorsa notte, è stata fronteggiata dai tecnici della Polizia supportati dagli specialisti del Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche (Cnaipc) della Polizia Postale, per il progressivo ripristino delle piene funzionalità del sito.
A rivendicare l’attacco è stato lo stesso collettivo Killnet sui suoi canali Telegram: “secondo i media stranieri – si legge – Killnet ha attaccato Eurovision ed è stato bloccato dalla polizia italiana. Ma Killnet non ha attaccato Eurovision. Oggi, invece, dichiariamo ufficialmente guerra a 10 paesi, inclusa l’ingannevole polizia italiana. A proposito – concludono gli hacker – il tuo sito ha smesso di funzionare: perché non è stato fronteggiato l’attacco come per l’Eurovision?”. L’attacco non ha provocato danni alle infrastrutture ma si è limitato a saturare le connessioni e ha comportato un rallentamento.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Green pass: 30 denunciati per blocco Porto di Trieste
Manifestazioni risalenti a ottobre. Indagini della Polizia
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TRIESTE
16 maggio 2022
14:38
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sono 30 le persone denunciate dalla Polizia per le manifestazioni contro l’obbligo di Green pass sul posto di lavoro, tenutesi lo scorso ottobre davanti al varco IV del Porto di Trieste.
Dovranno rispondere a vario titolo dei reati di resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, blocco stradale, getto pericoloso di cose all’indirizzo delle forze di polizia e dei reati di grida e manifestazioni sediziose e di adunata sediziosa, nonché di manifestazione non autorizzata.

Il 18 ottobre le forze di polizia avevano sgomberato l’area antistante l’accesso allo scalo, dopo un presidio di 4 giorni consecutivi durante il quale, in una circostanza, erano state raggiunte, secondo la Questura di Trieste, circa 8 mila presenze. Il presidio era stato promosso dalla sigla sindacale Coordinamento Lavoratori Portuali di Trieste, anche con l’allestimento di gazebo e zone ristoro, causando un significativo calo del traffico commerciale del Porto.
Il protrarsi di tale situazione aveva comportato l’intervento delle forze di polizia per ripristinare la zona di transito.
Dopo essersi rifiutati di lasciare il sito, come richiesto più volte dalle forze dell’ordine, dal momento che alcune frange di manifestanti – come ricostruisce la Polizia – iniziavano a frapporsi in maniera violenta contro i reparti inquadrati, con l’ausilio degli idranti si era proceduto allo sgombero.
Successivamente si erano verificati scontri con le forze di polizia, mentre parte dei manifestanti avevano iniziato un corteo per le vie cittadine, bloccando il traffico.
Gli altri partecipanti, rimasti nei pressi del Varco IV, avevano proseguito in azioni violente fino a tarda sera scontrandosi più volte con le forze di polizia. Durante le indagini sono stati visionati diversi filmati e sono stati identificati alcuni soggetti più facinorosi, tra cui anche i leader dei movimenti negazionisti, i quali, conclude la Questura, hanno istigato i presenti a commettere reati.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ex Ilva: Procura contraria a dissequestro area a caldo
Istanza è stata avanzata da commissari Siderurgico il 30 marzo
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TARANTO
16 maggio 2022
14:50
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La Procura di Taranto ha espresso parere negativo in merito all’istanza di dissequestro degli impianti dell’area a caldo dello stabilimento siderurgico presentata il 30 marzo scorso dai legali dei commissari di Ilva in As alla Corte d’Assise che ha emesso la sentenza di primo grado del processo Ambiente Svenduto.
Il dissequestro degli impianti è una delle condizioni sospensive dell’accordo di investimento siglato il 10 dicembre 2020 tra Arcelor Mittal Holding Srl, Arcelor Mittal Sa e Invitalia.
Gli impianti furono sequestrati nel 2012 e fu poi concessa la facoltà d’uso.
Secondo i commissari straordinari di Ilva in As – tutt’ora proprietaria degli impianti – è cambiato lo scenario delle emissioni rispetto a dieci anni fa grazie ai lavori ambientali e ci sono i presupposti per revocare il sequestro. Di diverso avviso è la Procura. La decisione finale spetta alla Corte d’Assise.
Gli impianti furono sequestrati il 26 luglio 2012 in base a un’ordinanza che firmata dal gip Todisco nell’ambito dell’inchiesta per associazione per delinquere finalizzata al disastro ambientale, all’avvelenamento di sostanze alimentari e alla omissione dolosa di cautele sui luoghi di lavoro.
All’azienda fu poi concessa la facoltà d’uso. La Corte d’Assise di Taranto che ha ricevuto l’istanza è la stessa che l’1 giugno 2021 ha pronunciato la sentenza (ma le motivazioni non sono state ancora depositate) del processo ”Ambiente Svenduto” infliggendo 26 condanne (tra dirigenti della fabbrica, manager e politici) per 270 anni di carcere e disponendo la confisca degli impianti dell’area a caldo.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Torino: caso Ream, Appendino assolta in appello
Ex sindaca piange in aula, lacrime liberatorie e di gioia
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
16 maggio 2022
15:36
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La Corte di Appello di Torino ha assolto l’ex sindaca Chiara Appendino dalle accuse mosse nell’ambito del processo Ream.
La pronuncia del giudice riguarda anche il suo capo di gabinetto Paolo Giordana e l’assessore al Bilancio Sergio Rolando.
In primo grado la Appendino era stata condannata a 6 mesi di reclusione per una ipotesi di falso.
Le accuse erano legate al mancato inserimento nel bilancio comunale di un debito di cinque milioni di euro maturato dalla città nei confronti della società Ream per la conversione dell’ex area Westinghouse. L’ex sindaca Appendino, in aula, ha accolto la sentenza in lacrime.
“Sono state lacrime liberatorie. Ma anche lacrime di gioia. È stata confermata la mia buona fede”, ha detto la prima cittadina. “E’ stata una pagina dolorosa – ha aggiunto – ma ora sono contenta e non vedo l’ora di riabbracciare la mia famiglia”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Giustizia: Tribunale Milano, adesione allo sciopero al 39%
Dati su giudici civili, penali e gip. Non su Procura e Appello
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
16 maggio 2022
16:04
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Al Tribunale di Milano, che comprende i giudici dell’area civile e penale e l’Ufficio gip, hanno aderito allo sciopero di oggi contro la riforma dell’ordinamento giudiziario, indetto dall’Anm, meno della metà dei magistrati e in particolare circa il 39% di loro.
E’ il dato fornito dalla stessa presidenza del Tribunale milanese, diretto dal reggente Fabio Roia.
I dati non si riferiscono alla Corte d’Appello e alla Procura milanese.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Msituni, la piccola giraffa che cammina grazie a speciali tutori
Nata con l’arto anteriore piegato, rischiava di non sopravvivere
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
16 maggio 2022
16:20
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Si chiama Msituni, ha tre mesi ed è un cucciolo di giraffa nato il 1 febbraio al San Diego zoo safari park.
Venuta alla luce con l’arto anteriore piegato nel modo sbagliato, secondo il personale dello zoo Msituni sarebbe potuta morire se non avessero corretto immediatamente la posizione.
Un piccolo tutore, però, le ha salvato la vita. Il personale dello zoo ha contattato gli esperti della clinica Hanger, ma anche per loro, abituati a lavorare con gli essere umani, non è stato facile aiutare la giraffa.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Frattini a studenti, siate maestri di legalità
Denunciate bullismo,mettete al bando anche violenza parole
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
16 maggio 2022
16:48
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
– “Siate maestri di legalità”.E’ l’invito e l’incoraggiamento che il presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini ha rivolto agli studenti che hanno partecipato al concorso dedicato a questo tema che ha coinvolto le scuole di tutta Italia, nell’ambito di un progetto , promosso con il Ministero dell’Istruzione, nel ricordo di Falcone e Borsellino e dei tanti eroi civili della storia del nostro Paese.
Un discorso che vale tanto per la “legalità dell’antimafia, che questo nostro concorso vi ha spronato a conoscere, soprattutto nei suoi eroi”, ha detto Frattini, quanto per la “legalità che attraversa la nostra vita di ogni giorno “.

L’invito a essere “bravi maestri di legalità”, è a partire dalla vita quotidiana, “dalle relazioni che avete con amici e compagni di classe e di studio: mettendo al bando qualsiasi tipo di violenza, a cominciare da quella delle parole che ferisce l’integrità del nostro io ed allontana ed esclude gli altri anziché unirli a noi”. Non solo: “dovete diventare campioni di legalità contro il bullismo: per sradicare l’odio che si annida nelle parole, parole che hanno portato giovani e giovanissimi al suicidio. Denunciate: vi rende migliore dentro e fuori. I migliori siete voi se riuscite ad essere forti e irreprensibili contro queste forme di violenza verbale”, ha aggiunto il presidente del Consiglio di Stato. Tre le scuole premiate nel corso della cerimonia , che ha visto tra le altre la partecipazione dell’attrice Serena Autieri e di Pif, regista, attore e conduttore:si tratta dell’Istituto Don Milani di Randazzo (CT), del Liceo Umberto I di Palermo e dell’Istituto De Filippis – Galdi di Cava de’ Tirreni (SA).
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: in Lombardia 1.440 nuovi casi e 19 decessi
Tasso di positività all’11,3%, ricoveri in calo nei reparti
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
16 maggio 2022
16:59
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Con 12.706 tamponi effettuati è di 1.440 il numero di nuovi positivi al Covid registrati in Lombardia, con un tasso di positività in discesa all’11,3% (ieri era al 12,2%).
Il numero dei ricoverati aumenta nelle terapie intensive (+2, 40) e cala nei reparti (-14, 876).
Sono 19 i decessi che portano il totale da inizio pandemia a 40.305.
Per quanto riguarda le province, a Milano sono stati segnalati 502 casi (di cui 264 in città), a Bergamo 119, a Brescia 233, a Como 80, a Cremona 18, a Lecco 27, a Lodi 18, a Mantova 52, a Monza e Brianza 143, a Pavia 79, a Sondrio 33 e a Varese 72.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Santalucia (Anm), adesione a sciopero sopra il 60%
“Dati ancora parziali”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
16 maggio 2022
17:35
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Dai dati che ho io, e stanno ancora arrivando, l’adesione allo sciopero e’ di poco piu’ del 60%, 63-65%, a livello nazionale”.
Lo ha dichiarato il presidente dell’Associazione nazionale magistrati Giuseppe Santalucia, a ‘Timeline’ su Skytg24.
spiegando che si tratta di dati ancora parziali.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Venezia, vernice rossa e scritte sulla facciata del Redentore
Vandalismo nella notte, scritte apparentemente senza senso
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VENEZIA
16 maggio 2022
18:28
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La basilica del Santissimo Redentore a Venezia, chiesa palladiana che si staglia sul canale della Giudecca, è stata imbrattata nella notte da ignoti vandali che hanno dipinto una porzione della facciata di rosso.
Sopra la facciata sono state tracciate alcune scritte apparentemente senza senso, somiglianti a equazioni matematiche.
Il gesto è stato riportato sui social e ha fatto in breve il ‘giro’ della città, creando disappunto e sconcerto. In Campo del Redentore è posizionata una telecamera, che potrebbe aiutare le forze dell’ordine nel rintracciare i responsabili del gesto.
L’imbrattamento della facciata è capitato nella fascia tra le 22:00 e le 06:0000 di questa mattina. Lo ha riferito Fra Gianfranco Tinello, superiore del convento e custode del tempio.”L’ultimo frate, che non ha notato nulla – ha proseguito il sacerdote – è passato ieri sera, mentre il primo che se n’è accorto è stato questa mattina, quando già c’era chi commentava il fatto. Poi sono state contattate le forze dell’ordine per le indagini”.
Il frate non si capacita dei motivi che hanno portato alla decisione: «Non ci sono motivi precedenti, ripicche o altre cose che possano esser capitate nei giorni scorsi. Il messaggio ha simboli matematici pare senza senso. Le risorse da destinare al ripristino della parete dovranno esser tolte alla promozione culturale e alla solidarietà delle famiglie, che con il Covid si sono trovate in difficoltà. Un fatto che spiace, perché sarebbe stato meglio non accadesse”. Allo stato attuale la vernice non è ancora stata rimossa, in attesa dell’inizio delle procedure di concerto con la Sovrintendenza.
“Qualunque sia il movente di un simile gesto, si tratta di una vera dimostrazione di ignoranza”. Così il Presidente del Veneto Luca Zaia commenta la notizia dell’imbrattamento dell’antico edificio di culto sull’isola veneziana della Giudecca. “Ignoranza – prosegue Zaia in una nota – del valore artistico della chiesa del Redentore, edificio palladiano, e dell’importanza identitaria che ha per Venezia e il Veneto; la festa che la vede da secoli protagonista a luglio è uno degli appuntamenti più importanti per la nostra terra. Gli inquirenti faranno luce su quanto è accaduto – conclude -. Intanto esprimiamo la più ferma condanna per un simile gesto oltraggioso e incivile”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Inchiesta rider: gip archivia, società si sono messe in regola
Pm Milano,hanno investito in salute e sicurezza circa 10 milioni
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
16 maggio 2022
18:56
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Si chiude con un’archiviazione, dopo che le società hanno adempiuto a tutte le prescrizioni per mettersi in regola e hanno versato ammende per un totale di 90mila euro, la maxi inchiesta ‘pilota’ della Procura di Milano, condotta dai carabinieri del Nucleo ispettorato lavoro, su quattro colossi del food delivery, Foodinho-Glovo, Uber Eats, Deliveroo e Just Eat, per presunte violazioni su aspetti di sicurezza e salute dei fattorini che fanno le consegne di cibo a domicilio.

Già a inizio dicembre si era saputo che i pm avevano chiesto l’archiviazione del fascicolo a carico di manager di Deliveroo (avvocati Nerio e Massimiliano Diodà), Just Eat (avvocato Andrea Puccio), Foodinho-Glovo (avvocati Severino-Pelanda) e Uber Eats (legali Francesco Sbisà e Vittorio Moresco).
Ora il gip Angela Laura Minerva ha accolto la richiesta avanzata dal pool guidato dall’aggiunto Tiziana Siciliano, che aveva fatto sapere che “il totale delle somme investite dalle società per la tutela della salute e la sicurezza dei rider interessati dalle prescrizioni impartite” è quantificabile “in una somma ragionevolmente pari a circa 10 milioni di euro complessivi”. Hanno rispettato, tra l’altro, le prescrizioni in materia di visite mediche, fornitura di Dpi, formazione e informazione sulla sicurezza.
Nel decreto il gip scrive di aver condiviso le “argomentazioni” dei pm e dà atto che le società hanno eliminato le violazioni e pagato le sanzioni per “un quarto del massimo dell’ammenda prevista”, con “l’effetto di estinguere il reato”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Con il Covid anche l’esorcismo via Skype
‘La pandemia ha peggiorato le condizioni degli afflitti dal demonio’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CITTÀ DEL VATICANO
16 maggio 2022
19:03
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Il Covid ha creato problemi anche al lavoro degli esorcisti che hanno dovuto trovare nuovi metodi per seguire i loro ‘pazienti’ ma che hanno dovuto anche assistere ad un peggioramento delle condizioni delle persone che chiedevano di essere liberate da possessioni demoniache.
E’ quanto è emerso dalla ricerca presentata in apertura del corso sull’esorcismo e sulla preghiera di liberazione che si è aperto all’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.

Si è assistito in questi due anni di pandemia alla nascita della preghiera a distanza “con indicazioni attraverso Whatsapp e Telegram, benedizioni ed esorcismi attraverso Skype e quarantene violate per curare comunque gli individui con i problemi gravi”, è stato spiegato dai ricercatori. In tutto questo è stato evidenziato “un peggioramento delle condizioni delle persone afflitte da possessioni, vessazioni, infestazioni” anche perché è stata impossibile tutta l’opera propedeutica che viene svolta dalla Chiesa prima di arrivare all’esorcismo vero e proprio. E’ infatti necessario verificare se si tratta di vera e propria possessione demoniaca o di problemi psicologici o psichiatrici che devono essere affrontati in modo diverso.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Su moto travolgono donna, poi picchiano chi prova a fermarli
Folle corsa e aggressione nei vicoli di Forcella a Napoli
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
16 maggio 2022
20:28
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
In due, a bordo di una moto percorrono a tutta velocità le stradine di Forcella, nel cuore del centro storico di Napoli, fino a travolgere una donna causandole gravi ferite.
Si allontanano a piedi, poi ci ripensano e tornano indietro per recuperare il mezzo rimasto sul selciato.
Qui scoppia una rissa con chi voleva bloccarli, ma alla fine hanno la meglio, riprendono la moto e riescono a fuggire.
L’episodio – raccontato dalla Tgr Campania con varie testimonianze – è accaduto ieri sera, ed ha rilanciato l’allarme per la sicurezza urbana dopo l’accoltellamento dei due minorenni avvenuto nel pomeriggio a Marechiaro al culmine di una lite con un gruppo di coetanei. A rimanere ferita in modo grave mentre stava lavorando è stata una donna di 41 anni, compagna di un ristoratore della zona: l’uomo, insieme ad alcuni avventori del locale, ha poi inutilmente tentato di bloccare i centauri violenti. La donna è ora ricoverata nell’ospedale Cardarelli.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
L’omicidio di Luigi Calabresi 50 anni fa, il figlio Mario, non ha senso l’estradizione di Pietrostefani
Il capo dello Stato: “Calabresi servitore dello Stato fino al sacrificio”. Il figlio Mario: ‘Non ho più rabbia’. La moglie Gemma:’l’ho portato con me e riabilitato’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
17 maggio 2022
08:30
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Sono stati 50 anni proficui, in cui l’ho portato con me e riabilitato”: le parole di Gemma Capra appaiono come il suggello a una giornata paradossalmente serena, seppur nel terribile ricordo dell’omicidio del marito, il commissario Luigi Calabresi, freddato da esponenti di Lotta Continua il 17 maggio 1972 a Milano, dove oggi si sono svolte le celebrazioni in occasione del 50/o anniversario dell’omicidio, alla presenza delle autorità e del Capo della Polizia, Lamberto Giannini.
“L’ho fatto vivere con me – ha detto la vedova al termine della messa di suffragio – con le sue passioni e oggi finalmente tutto il Paese guarda a lui come a un uomo onesto, le cose sono davvero cambiate'”.
“Io non ho fatto il lavoro che ha fatto mia madre, che è un percorso di perdono – ha detto il figlio Mario, presente insieme ai fratelli Paolo e Luigi – ho fatto un percorso di pacificazione e ho imparato a non coltivare la rabbia”. Lo ha detto commentando l’udienza che ci sarà domani a Parigi per decidere se dare l’estradizione a Giorgio Pietrostefani, uno degli organizzatori dell’agguato. “Ci siamo molto interrogati su questo – ha concluso – Oggi a noi che un uomo di 78 anni malato vada in carcere non restituisce niente, è un fatto simbolico ma non ha quasi più senso”.
Le celebrazioni sono cominciate alle 8.30 con la deposizione di una corona del Comune al cippo commemorativo che ricorda l’omicidio, in via Cherubini, sono proseguite alle 10 con una messa di suffragio presieduta dall’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, nella chiesa di San Marco, dove si celebrarono i funerali nel 1972, alle 11 in Questura, alla presenza del Capo della Polizia e delle altre autorità e infine, alle 18.30, al teatro Gerolamo, alla presenza del ministro della Giustizia Marta Cartabia. “Sono trascorsi cinquant’anni dal criminale agguato terroristico che stroncò la vita del Commissario Luigi Calabresi, servitore dello Stato democratico fino al sacrificio. La Repubblica non dimentica i suoi caduti”, ha detto oggi il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
IL RICORDO – la diretta dalle 18.30:

Un anno fa, in occasione del 49mo anniversario della morte, il figlio del commissario, il giornalista Mario Calabresi pubblicò una lunga intervista alla mamma Gemma Capra.
“Ogni 17 maggio alle nove e un quarto, io guardo l’ora e dico ‘ecco, adesso'”. “Adesso esce di casa, adesso lo uccidono – continua -. Credo di non aver saltato mai neanche un anno, di stare li’  ad aspettare quell’attimo. E per il resto, si’ , ho preso le distanze perche’  io sono convinta che la memoria sia molto importante ma la memoria non è  statica. La memoria ha le gambe, deve camminare e quindi dobbiamo farlo vivere nel presente ricordando il suo humor, i suoi scherzi. Perché era proprio un romano pieno di vita. E i suoi esempi, le sue testimonianze, le sue passioni. Ecco, questa é  la memoria portata nella vita di ogni giorno. Ma senza stare fermo a quel giorno, o a quello che ci hanno fatto perché  altrimenti non ne esci più “.
“Sono stati 50 anni proficui, in cui l’ho portato con me e riabilitato”. Lo ha detto Gemma Capra, la vedova di Luigi Calabresi, al termine della messa di suffragio che si è tenuta a Milano nel 50mo anniversario dell’omicidio del commissario di Polizia. “L’ho fatto vivere con me – ha proseguito – con le sue passioni e oggi finalmente tutto il Paese guarda a lui come a un uomo onesto, le cose sono davvero cambiate. Avevo detto ai mei figli all’inizio del processo – ha concluso – noi lo riabilitiamo. E lo abbiamo fatto”.
“Domani a Parigi ci sarà un’udienza del tribunale per decidere se dare l’estradizione a Giorgio Pietrostefani, uno degli organizzatori dell’omicidio di mio padre. Ci siamo molto interrogati su questo. Oggi a noi che un uomo di 78 anni malato vada in carcere non restituisce più niente. È importante dal punto di vista simbolico ma per noi non ha quasi più senso”: lo ha detto il giornalista Mario Calabresi a margine della cerimonia in memoria del padre Luigi. “Devo dire la verità – ha aggiunto – è importante che ci siano questi segni ma che succeda dopo 50 anni fa anche una certa impressione”. E comunque, ha proseguito Calabresi rispondendo ai cronisti, “io non ho fatto il lavoro che ha fatto mia madre che è un percorso di perdono – ha concluso – ho fatto un percorso di pacificazione e ho imparato a non coltivare la rabbia”.
“Proprio due giorni fa ho incontrato una persona per strada, un ragazzo che mi ha detto che era del Movimento studentesco e che incontrava mio padre quando andava fuori dall’università a parlare con gli studenti quando c’erano le occupazioni. Mi ha fatto piacere perché mi ha detto che era un uomo di dialogo, ecco così lo voglio ricordare”, ha aggiunto. “Ho due tipi di ricordi – ha aggiunto – quelli personali e di famiglia e poi i ricordi di tutto quello che c’è stato raccontato”. Questi anni “non sono passati invano, 50 anni sono tanti e questa deve diventare una cosa della storia, non più della cronaca – ha concluso – però il dato importante di questi 50 anni è che la figura di mio padre è ripulita e intorno a lui c’è serenità”.
IL MESSAGGIO DI MATTARELLA – “Sono trascorsi cinquant’anni dal criminale agguato terroristico che stroncò la vita del Commissario Luigi Calabresi, servitore dello Stato democratico fino al sacrificio. La Repubblica non dimentica i suoi caduti. La memoria è parte delle nostre radici ed è ragione e forza per le sfide dell’oggi. In figure come il Commissario Calabresi sono testimoniati valori che consentono all’intera comunità di progredire, di trovare l’unità necessaria nei momenti più difficili, di sentirsi responsabile verso le nuove generazioni”. Lo afferma il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Giornata contro omofobia, in un liceo di Ravenna il registro degli alias
La scuola apripista, iniziativa per “favorire il benessere psicologico”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
RAVENNA
17 maggio 2022
10:55
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
A scuola con il nome d’elezione sul registro di classe.
È quanto potrebbe accadere presto al liceo artistico di Ravenna Nervi Severini, dopo l’annuncio fatto dalla scuola alla vigilia della Giornata contro l’omotransfobia.Come riporta la stampa locale, nella prossima riunione del Consiglio d’istituto sarà presentata la proposta per un nuovo regolamento che prevede il ‘carriera alias’.
L’istituto, cioè, indicherà in tutti i documenti interni a valore non ufficiale, a partire dal registro elettronico, il nome (e il genere) scelto dallo studente anche se diverso da quello riportato sulla carta d’identità.
Un’iniziativa che ha lo scopo di “favorire il benessere psicologico della persona”, spiega la scuola.
“La nostra azione parte da un paio di richieste ricevute e che ci sembra assolutamente corretto accogliere”, spiega il preside Gianluca Dradi che nel 2019 si era fatto conoscere perché non aveva voluto cancellare la scritta ‘il preside è gay’ apparsa su una parete per lanciare il messaggio che la falsa attribuzione non è offensiva.
La scuola è frequentata da una giovane conosciuta in zona per aver ottenuto il nome dell’elezione sull’abbonamento dell’autobus. “Ho ricevuto due richieste esplicite nel corso di studenti che vogliono essere chiamati col nome d’elezione”, racconta il dirigente scolastico. “Già ora i docenti chiamavano i ragazzi col nome d’elezione, ma vogliamo che questa non sia una concessione ma un diritto”. Nella scuola c’è anche uno studente che non si riconosce né nel maschile né nel femminile.
“Ci ha chiesto di chiamarlo per cognome e noi così facciamo”, afferma Dradi, il quale dice che il liceo si sta anche “attrezzando per l’individuazione di servizi igienici e spogliatoi dedicati in modo che tutti si possano trovare a loro agio”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Traffico di droga e armi, 30 arresti in Lombardia
Ordinanza gip Monza anche per rapina, estorsione e riciclaggio
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
SESTO SAN GIOVANNI (MILANO)
17 maggio 2022
11:10
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Trenta persone sono state arrestate dai carabinieri in varie province della Lombardia, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip di Monza, con accuse a vario titolo per traffico e illecita detenzione di armi da guerra e comuni, detenzione e traffico di stupefacenti, rapina, estorsione, furto, ricettazione e riciclaggio, a seguito di un’indagine dei carabinieri di Sesto San Giovanni (Milano).
Si tratta di un vasto gruppo criminale italiano che ha costituito una rete di spaccio di droga e di traffico di armi, destinate a criminali residenti in provincia di Milano e nel resto della regione.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Bambino grave in ospedale, stabile in coma farmacologico
Prognosi resta riservata. Proseguono indagini per maltrattamenti
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
FIRENZE
17 maggio 2022
11:14
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ in condizioni cliniche stabili, sempre molto gravi, il bambino di circa 1 anno ricoverato ieri da Perugia all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze con gravi lesioni.
Il bambino è ancora ricoverato nel reparto di rianimazione ed è in coma farmacologico.
La prognosi resta riservata. Sulla vicenda del piccolo è in corso un’indagine per l’ipotesi di maltrattamenti di cui potrebbe essere stato vittima.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Giornata contro l’omofobia: per under30 il 60% delle violenze è in famiglia
Gay help line, più del 50% delle segnalazioni proviene da under35
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
17 maggio 2022
11:42
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Passano dal 35% del 2021 al 42% le segnalazioni alla Gay help line per maltrattamenti e violenze in famiglia.
Più del 50% delle segnalazioni proviene da under35.
Nella fascia 13-29 anni il 60% dei maltrattamenti a sfondo omofobico avvengono in ambito familiare. Questi i numeri forniti dalla Gay help line che sottolinea come il 20% degli utenti fra 18 e 26 anni ha richiesto accoglienza presso Refuge Lgbt, la prima casa famiglia in Italia per giovani lgbt+ discriminati in famiglia. Anche in questo caso si evidenzia un rilevante incremento.
Dall’inizio del servizio sono stati accolti oltre 60 ragazzi e ragazze maggiorenni vittime di violenza familiare e segnalato molti minori ai servizi sociali. Il 35% segnala difficoltà di accesso o minori opportunità nel mondo del lavoro dopo il coming out.
Il 18% denuncia atti d’odio nei confronti di adulti nel contesto lavorativo o formativo. Il 15% riguarda mobbing, stalking e revenge porn sul posto di lavoro, che raddoppiano per le donne trans. Il 19% denuncia aggressioni e minacce e il 15% denuncia bullismo e atti discriminatori.
La quasi totalità – spiega Gay help line- sceglie di accedere ai servizi di Gay Help Line ma non denuncia formalmente alle autorità, perché dichiara di avere paura e non sentirsi abbastanza protetto. Nei casi di denuncia è risultata fondamentale la collaborazione con OSCAD soprattutto nel contrasto della violenza in famiglia a seguito del coming out. Rispetto al periodo pandemico, sono aumentate del 150% le richieste di supporto da parte di richiedenti asilo per orientamento sessuale e identità di genere, tornando ai numeri precedenti alla pandemia.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Infiltrazioni ‘ndrangheta, commissariato colosso logistica
Amministrazione giudiziaria per filiale italiana DB Schenker
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
17 maggio 2022
12:34
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Finisce in amministrazione giudiziaria per presunte infiltrazioni della ‘ndrangheta la filiale italiana del colosso tedesco della logistica e dei trasporti DB Schenker, che conta in Italia 1.400 dipendenti, 37 filiali e centinaia di milioni di euro di fatturato all’anno.
A disporre il controllo giudiziario, in base all’art.
34 del codice antimafia, è stata la Sezione autonoma misure di prevenzione del Tribunale di Milano, che ha accolto le richieste dei pm della Dda Silvia Bonardi e Paolo Storari dopo gli accertamenti della GdF e dei carabinieri. Lo stesso provvedimento è stato applicato anche ad un’altra azienda, la Aldieri spa.
A quanto si è saputo, un uomo condannato per reati di ‘ndrangheta sarebbe riuscito a piazzare la moglie all’interno della filiale italiana del gruppo tedesco e così sarebbe riuscito ad infiltrarsi in lavori della società.
Da qui la misura di prevenzione dell’amministrazione giudiziaria decisa dalla Sezione misure di prevenzione presieduta da Fabio Roia, su richiesta della Dda milanese, guidata da Alessandra Dolci, e dopo le indagini del Gico (Gruppo investigazione criminalità organizzata) della GdF di Milano e dei carabinieri di Como. Anche la Aldieri spa si occupa di trasporti e logistica.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Risolto il cold case della altoatesina Evi Rauter, scomparsa nel 1990
Era lei donna trovata impiccata in Spagna, ma ci sono dubbi sul suicidio
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
18 maggio 2022
08:17
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Dopo 32 anni è stato risolto il ‘cold case’ di Evi Rauter, di Lana, scomparsa il 3 settembre del 1990 dallo studentato di sua sorella a Firenze.
Lo scrive il quotidiano Dolomiten.
Il giorno dopo aver fatto perdere le sue tracce, una ragazza fu trovata impiccata in Spagna in una pineta al confine con la Francia, ma nessuno ipotizzò un collegamento con il caso dell’altoatesina scomparsa e il corpo restò senza nome. Ora grazie a una trasmissione di casi irrisolti di una tv austriaca (Atv) è stata invece fatta luce. Una altoatesina, che all’epoca viveva in Austria, ha riconosciuto in una foto pubblicata dall’emittente la ragazza scomparsa. Nei giorni scorsi i genitori e la sorella hanno identificato i vestiti, le scarpe e l’orologio che indossava la giovane trovata morta in Spagna. All’epoca non è stato prelevato invece il dna della salma. La polizia e l’anatomopatologo però non sono convinti che si sia trattato effettivamente di suicidio. La giovane morta era infatti rivolta con il viso verso l’albero a 40 centimetri dal suolo. Inoltre il nodo era ‘professionale’. Sui piedi nudi, durante l’autopsia, non sono state trovate tracce di terra della zona sotto l’albero. Il caso resterà comunque irrisolto perché in Spagna l’omicidio va in prescrizione dopo 30 anni. Secondo il Dolomiten, non è invece escluso che il caso venga riaperto in Italia.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Crac Fse: chiesto giudizio per vertici Bnl, Mit parte civile
Vertici banca accusati di avere aggravato situazione debitoria
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
BARI
17 maggio 2022
12:53
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Con la costituzione di parte civile del Ministero dei Trasporti, Regione Puglia, Ferrovie del Sud Est e Ferrovie dello Stato, è cominciata davanti alla gup del Tribunale di Bari Valeria Isabella Valenzi l’udienza preliminare nei confronti di 20 imputati per il crac delle ferrovie Sud Est per i quali la Procura di Bari ha chiesto il rinvio a giudizio: l’ex amministratore delegato di Bnl Fabio Gallia, altri 18 tra ex e attuali dirigenti e funzionari dell’istituto di credito, e l’ex commissario governativo, legale rappresentante e amministratore unico di Fse, Luigi Fiorillo.
Gli imputati rispondono, a vario titolo, di bancarotta fraudolenta impropria per effetto di operazioni dolose ai danni di Fse e bancarotta fraudolenta preferenziale in favore di Bnl, con riferimento al crac della società di trasporti pugliese, commissariata dopo la gestione Fiorillo e poi acquistata da Ferrovie dello Stato.

I fatti contestati risalgono agli anni 2009-2016, ma i reati di bancarotta ipotizzati sono datati 16 gennaio 2017, data di ammissione di Fse al concordato. Nell’inchiesta della Guardia di Finanza si ipotizza che le condotte dei funzionari dell’istituto di credito abbiano aggravato la situazione debitoria di Fse attraverso la concessione di finanziamenti, il mantenimento di linee di credito in favore della società in dissesto e l’assenza di controlli sulla destinazione delle somme erogate. In udienza il procuratore Roberto Rossi ha formalizzato la richiesta di rinvio a giudizio per 19 imputati (la decisione della gup è prevista per il 21 giugno), mentre il 27 settembre discuterà la posizione dell’unico imputato che ha chiesto il rito abbreviato, Silvestro Demurtas, all’epoca funzionario responsabile Finanziamenti Corporate della Divisione Corporate Banking di Bnl.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Vaccini: in Molise 95% over 80 senza quarta dose
Allarme per le adesioni a rilento, fanalino di coda in Italia
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CAMPOBASSO
17 maggio 2022
12:56
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
In Molise la stragrande maggioranza degli over 80 resta senza la quarta dose ed è allarme per come le adesioni stiano andando a rilento.
Complice il fatto che gli anziani non vengono convocati, ma devono spontaneamente prenotarsi, ad oggi in regione sono appena 1.636 gli over 80 che hanno ricevuto la quarta dose.
Oltre il 95 per cento di loro ha scelto al momento di soprassedere e così il Molise è in Italia fanalino di coda con circa il 5 per cento mentre in testa c’è il Piemonte con l’87 per cento.
Così la situazione è variata tra la prima è la quarta dose proprio nei più anziani: più di 25mila over 80 hanno avuto la prima somministrazione, per la seconda il dato è sceso poco al di sopra di 24mila e per la terza si è scesi a sotto quota 22mila. Poi il tracollo con la quarta dose a quota 1.636.
Nell’ultimo mese in Molise in media ci sono state appena 70 somministrazioni al giorno. Complessivamente le quarte dosi, includendo anche i fragili, sono ad oggi 2.637.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Mario Calabresi, ho imparato a non coltivare la rabbia
‘Estradizione Pietrostefani? Per noi non ha quasi più senso’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
17 maggio 2022
13:08
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Io non ho fatto il lavoro che ha fatto mia madre che è un percorso di perdono – ha concluso – ho fatto un percorso di pacificazione e ho imparato a non coltivare la rabbia”.
Così Mario Calabresi a margine della cerimonia in memoria del padre Luigi, ucciso a Milano 50 anni fa.
Lo ha detto commentando l’udienza che si sarà domani a Parigi “per decidere se dare l’estradizione a Giorgio Pietrostefani, uno degli organizzatori dell’omicidio di mio padre. Ci siamo molto interrogati su questo. Oggi a noi che un uomo di 78 anni malato vada in carcere non restituisce più niente”. È un fatto simbolico “ma per noi non ha quasi più senso”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Monoplano precipita nel Novarese,pilota ferito in modo grave
Nei campi di Vespolate, illeso il passeggero
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NOVARA
17 maggio 2022
13:09
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
È ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Maggiore di Novara un uomo, sulla cinquantina d’anni, rimasto ferito precipitando con un monoplano biposto Savannah a Vespolate, in provincia di Novara.

Il velivolo erà in fase di atterraggio nel vicino campo volo Ulm.
Per cause al vaglio dei carabinieri della compagnia di Novara, il monoplano è precipitato in un campo in località Bosco Nitti, a un paio di chilometri dalla pista di atterraggio.
Illeso l’altro passeggero che era con lui a bordo. Scattato l’allarme sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e il 118.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Professoressa aveva avuto un figlio con un 15enne: confermata la condanna, assolto il marito
Scontata di 15 giorni la pena di 6 anni e 6 mesi per l’insegnante di Prato
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
18 maggio 2022
08:56
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La corte di appello di Firenze ha confermato nella sostanza la sentenza di primo grado di condanna per la donna di Prato che ebbe un figlio da un 15enne a cui dava lezioni private di inglese.
La donna, oggi 34enne, condannata per atti sessuali e violenza sessuale per induzione su minore, oggi ha avuto solo una riduzione di pena di 15 giorni sui 6 anni e 6 mesi inflitti dal tribunale.
Ciò riguardo a un’accusa di violazione di domicilio per una visita compiuta a casa del minore all’epoca dei fatti. La corte ha ribaltato la posizione del marito, assolto con formula piena, per essersi attribuito la paternità del neonato.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: mille casi in più e 5 decessi in Sardegna
Tasso positività 18,8%, in calo i ricoveri in intensive, 10 (-2)
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CAGLIARI
17 maggio 2022
15:22
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Nuova impennata di contagi da Covid in Sardegna, dove nelle ultime 24 ore si registrano 1.714 casi confermati (un migliaio in più dell’ultima rilevazione), di cui 1.553 diagnosticati da antigenico.

Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 9.074 tamponi con un tasso di positività che scende però dal 30,4% al 18,8%.

In calo i ricoveri nei reparti di terapia intensiva, 10 (-2), mentre i pazienti ricoverati in area medica sono 236 (+ 2). Le persone in isolamento domiciliare sono 23.815 (- 350).
Si registrano cinque decessi: una donna di 83 anni e un uomo 90, residenti in provincia di Nuoro; una donna di 70 anni e due uomini di 76 e 84 anni, residenti nella provincia del Sud Sardegna.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Crolla pezzo intonaco da soffitto aula, nessun bimbo ferito
Consigliere comunale,tetto sistemato 6 mesi fa.Borrelli, è grave
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
17 maggio 2022
16:03
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un pezzo di intonaco di circa 40 centimetri si è staccato stamattina dal soffitto di un’aula del plesso Rodari di Caivano, in provincia di Napoli: i bambini erano appena usciti per andare in sala mensa, nessuno è rimasto quindi coinvolto dal crollo.
Se fossero stati presenti si sarebbero rischiate conseguenze visto che il pezzo di intonaco ha colpito tre-quattro banchetti.
Sul posto è intervenuto anche l’ufficio manutenzione della Polizia locale.
“. Parliamo di un tetto che è stato sistemato appena sei mesi, come è possibile che sia successo tutto questo?”, dice Gaetano Ponticelli presidente del Consiglio d’Istituto e consigliere Comunale di Caivano (Napoli). “Per fortuna i nostri figli non erano in classe perché in sala mensa altrimenti ci saremmo potuti trovare davanti a una tragedia”, hanno riferito, al consigliere regionale di Europa verde, Francesco Emilio Borrelli, i genitori dei bimbi del Plesso Rodari di Caivano. “E’ una vicenda gravissima -spiega Borrelli – per la quale abbiamo chiesto spiegazioni all’amministrazione della scuola per capire come sia stata possibile una cosa del genere.”
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Esercitazione Nato in Sardegna: spiagge non interdette
Off limits solo tratti di mare al largo della costa
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CAGLIARI
17 maggio 2022
16:04
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
L’esercitazione della Marina militare Mare Aperto 2022, che vede coinvolti oltre 4.000 tra donne e uomini di sette nazioni della Nato e 65 tra navi, sommergibili, elicotteri e velivoli che cittadini e turisti vedono transitare davanti alle coste del sud Sardegna, non sta frenando i preparativi per la stagione estiva e nemmeno chi ha già trascorso giornate sotto l’ombrellone.
La simulazione, che si svolge da decenni nell’Isola due volte l’anno, avviene in mare aperto ma non troppo distante da rinomate località turistiche come Porto Corallo, nel comune di Villaputzu, Villasimius, Porto Pino, nel territorio di Sant’Anna Arresi, Santa Margherita di Pula.
Le spiagge non sono off limits e sono già popolate di residenti e turisti. Stop alla navigazione, alla pesca e alla balneazione invece 17 specchi d’acqua a diverse miglia dalle coste, come previsto dall’ordinanza numero 76 della Capitaneria di porto del 5 maggio scorso e poi modificata il 16.
“Le nostre spiagge non sono interdette – conferma il sindaco di Villasimius Luca Dessì – si sta facendo solo cattiva pubblicità”. Dello stesso avviso Sandro Porcu, primo cittadino di Villaputzu. “I litorali della nostra costa sono aperti – ribadisce – già questo fine settimana erano pieni di gente.
L’interdizione avviene al largo, lontana dalla costa e non crea alcun problema alla balneazione”. Per quanto riguarda la spiaggia di Murtas, chiusa in inverno, “sarà riaperta l’1 giugno”, precisa Porcu. Spiagge aperte e già affollate anche sul litorale di Muravera.
La Sardegna ha la più alta percentuale in Italia di servitù militari. il 61% con circa 35 mila gli ettari di territorio vincolati dalle stellette. E ha anche i tre poligoni più grandi d’Europa, Teulada, Quirra e Capo Frasca. Durante le esercitazioni viene interdetto alla pesca uno specchio di mare di oltre 20 mila chilometri quadrati. Da anni contro le servitù e i ‘giochi di guerra’ nel mare di Sardegna si battono gli antimilitaristi: domenica 22 maggio la prossima protesta con una manifestazione contro le basi a Sant’Anna Arresi.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Lazio, 4.111 nuovi positivi e 8 morti
I casi a Roma città sono a quota 2.085
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
17 maggio 2022
16:16
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Oggi nel Lazio su 7.362 tamponi molecolari e 27.473 tamponi antigenici per un totale di 34.835 tamponi, si registrano 4.111 nuovi casi positivi (+2.366), sono 8 i decessi (-5), 800 i ricoverati (-18), 53 le terapie intensive (+2) e +5.421 i guariti.
il rapporto tra positivi e tamponi è al 11,8%.
I casi a Roma città sono a quota 2.085”. Lo comunica in una nota l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Covid: in Lombardia tasso di positività in crescita al 12,5%
Sono 6.963 i nuovi casi, 26 i decessi, aumentano ricoveri
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
17 maggio 2022
16:50
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Con 55.669 tamponi effettuati, sono 6.963 i nuovi casi positivi in Lombardia con il tasso di positività in salita al 12,5% (ieri 11,2%).
Sono in calo i ricoverati in terapia intensiva (-3, 37), mentre aumentano i ricoverati nei reparti ordinari (+36, 912).
I decessi sono 26 per un totale complessivo di 40.331 morti in regione dall’inizio della pandemia.
Per quanto riguarda le province, sono 2.213 i nuovi positivi nella Città metorpolitana di Milano, di cui 872 a Milano città, 939 a Brescia, 639 a Bergamo, 604 a Monza e Brianza, 548 a Varese, 417 a Mantova, 403 a Como, 361 a Pavia, 234 a Lecco, 158 a Cremona, 151 a Lodi e 95 a Sondrio.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Spagna: ok del Cdm a congedi mestruali coperti dallo Stato
Ministra: ‘Non si andrà più a lavoro imbottite di pillole’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MADRID
17 maggio 2022
16:53
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Primo via libera dal Consiglio dei ministri in Spagna al progetto di legge sui diritti “sessuali e riproduttivi” delle donne che include congedi per mestruazioni “dolorose” e “invalidanti” coperti dallo Stato.
Dopo giorni di dibattito, la conferma ufficiale è arrivata in conferenza stampa dalla ministra delle Pari Opportunità, Irene Montero.
“È finito il tempo di andare a lavoro imbottite di pillole e dover nascondere che nei giorni del ciclo patiamo un dolore che ci impedisce di lavorare”, ha detto. “Siamo il primo Paese d’Europa a regolamentare permessi speciali temporanei per mestruazioni dolorose pagati interamente dallo Stato”, ha aggiunto., “la condizione (per accedervi) è che, legato questo ciclo doloroso, esista un dolore invalidante, che in molti casi è associato ad altre patologie”.  Montero ha spiegato inoltre che per accedere a questi permessi non sarà necessario aver versato in precedenza contributi alla previdenza sociale. “Avanziamo in femminismo. Le donne devono poter decidere liberamente sulle loro vite”, ha scritto su Twitter il premier, Pedro Sánchez.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Jasmine Trinca, sono cresciuta sulla Croisette
Attrice esordisce regia con Marcel! a Seance Speciales
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CANNES
17 maggio 2022
16:52
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Sono cresciuta con Cannes.
Il mio percorso è cominciato qui.
Ho un ricordo enorme, perché sono venuta qua con il mio primo film (LA STANZA DEL FIGLIO) nel 2001 e allora non conoscevo l’aspetto glamour della Croisette, una cosa che, devo dire, mi interessa ancora poco. Tra i ricordi c’è poi quello che la sala Lumiere mi sembrava enorme. Poi è venuta LA MEGLIO GIOVENTÙ di Marco Tullio Giordana che vinse a Un Certain Regard. Adoro lo spirito di questo luogo”. Così Jasmine Trinca durante la conferenza stampa della giuria del concorso di cui fa parte con presidente Vincent Lindon.
L’attrice quest’anno proprio a Cannes esordisce alla regia con Marcel! (dal 1 giugno al cinema) che verrà presentato in Selezione Ufficiale nella sezione Séances spéciales. La pellicola ha nel cast Alba Rohrwacher, Maayane Conti, Giovanna Ralli, Umberto Orsini, Dario Cantarelli, Valentina Cervi, Valeria Golino e Giuseppe Cederna.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Riaperto traffico in A1 dopo incendio autotreno
Tra Fabro e Orvieto, si transita con scambio di carreggiata
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ORVIETO
17 maggio 2022
17:11
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ stato riaperto poco dopo le 16 il tratto compreso tra Fabro e Orvieto lungo l’A1 in direzione sud, che era chiuso dal primo pomeriggio di oggi a causa di un mezzo pesante che ha preso fuoco.

All’interno del tratto interessato – fa sapere Autostrade per l’Italia – il traffico transita con scambio di carreggiata.
Si registra un chilometro di coda, in diminuzione, sempre in direzione Roma.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Toscana supera 50mila somministrazioni quarta dose vaccino
Bezzini: ‘Importante proseguire in questa direzione’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
FIRENZE
17 maggio 2022
17:31
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Superate oggi in Toscana le 50mila somministrazioni di quarte dosi di vaccino anti Covid, riservate a persone over 80, a over 60 con elevata fragilità e a persone con marcata compromissione della risposta immunitaria.
Lo rileva il portale regionale https://vaccinazioni.sanita.toscana.it, che monitora in tempo reale l’andamento della campagna di vaccinazione anti-Covid.

“La somministrazione delle quarte dosi sta crescendo. Oggi abbiamo superato quota 50mila ed è importante proseguire in questa direzione – commenta l’assessore regionale al diritto alla salute Simone Bezzini -. Condivido l’appello del ministro Speranza, che raccomanda la somministrazione della quarta dose in particolare in alcune fasce della popolazione più fragili per età o per patologie concomitanti e preesistenti, perché venga irrobustita la protezione anti-Covid. Anche se siamo in una fase decrescente dei contagi, il virus continua a circolare ed è nostro dovere offrire alle persone più a rischio tutti gli strumenti possibili, per proteggersi dalle conseguenze gravi della malattia. Ringrazio chi ha scelto di vaccinarsi e il personale sanitario e del volontariato tuttora impegnato, sempre in prima linea, nella campagna di vaccinazione”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Fontana, referendum dà credibilità al popolo
‘Nelle difficoltà dare voce a persone è la cosa più democratica’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
17 maggio 2022
17:33
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Io sono convinto che aver scelto la strada referendaria sia una dimostrazione di credibilità che il popolo ha diritto di avere”: lo ha detto il presidente lombardo Attilio Fontana parlando su Isoradio dei referendum sulla giustizia in programma per il 12 giugno.
“Quando la politica ha difficoltà a prendere certi decisioni, con veti e controveti su certe scelte – ha aggiunto Fontana – dare voce al popolo è cosa più democratica che esiste”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
17 Maggio 2022
17:37
Bocciati referendum su responsabilità toghe, eutanasia e cannabis.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Omofobia: preside scuola, carriera alias è questione di civiltà
Da noi attiva da 8 mesi, benessere studenti è nostro dovere
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ANCONA
17 maggio 2022
17:56
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Aderire al progetto ‘Carriera alias’, per favorire la transizione di genere di studenti e studentesse che ne sentano la necessità, è una questione di civiltà”: a dirlo, nella Giornata Internazionale contro l’Omofobia, è Francesco Maria Orsolini, dirigente scolastico del liceo artistico “Edgardo Mannucci” di Ancona, Jesi e Fabriano che da quest’anno ha introdotto, appunto, il “registro” dei nomi elettivi, quelli cioè con cui i ragazzi vogliono essere identificati per vedere riconosciuta la propria identità di genere, che non corrisponde a quella indicata all’anagrafe.
“Ce lo hanno chiesto alcuni studenti e studentesse con le loro rispettive famiglie – racconta il dirigente -.
Nell’ottobre scorso, dopo essermi confrontato anche con altri colleghi che lo avevano già adottato, il collegio dei docenti e il consiglio di istituto hanno deliberato all’unanimità che il nostro liceo dovesse andare in questa direzione”. “Dopo otto mesi – aggiunge Orsolini – possiamo dire che il progetto ha già avuto positivi riscontri. In un caso abbiamo avuto il riscontro diretto di uno studente che, dopo aver avviato il percorso che lo ha portato al cambio di nome in aula, racconta assieme ai suoi genitori di aver trovato una nuova serenità”. Il nome elettivo che lo studente o la studentessa scelgono viene utilizzato solo per le comunicazioni interne all’istituto, tutti gli atti amministrativi, compreso il diploma, continuano a riportare le generalità registrate all’anagrafe. “Favorire il benessere degli studenti credo che sia un dovere di ogni scuola” aggiunge Orsolini. I problemi più intimi di questi studenti non svaniscono con il cambio di nome in classe, ma “la scuola può essere di aiuto al processo di cambiamento, favorendo rapporti interpersonali improntati alla correttezza ed al reciproco rispetto delle libertà e dell’inviolabilità della persona”.
“Neun caso di discriminazione o bullismo è stato registrato nei tre istituti, le ragazze e i ragazzi hanno dato prova di grande maturità”, conclude Orsolini.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Raid baby gang razzista contro migrante, video sui social
A Pietrasanta in 6 contro un gambiano disabile. Denunciati.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
PIETRASANTA (LUCCA)
17 maggio 2022
17:59
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Calci, pugni e insulti razziali nei confronti di un 29enne migrante del Gambia affetto da disabilità psichica, aggredito in un parco pubblico di Pietrasanta, in provincia di Lucca.
E’ l’accusa nei confronti di sei bulli, cinque dei quali minorenni, che sono stati denunciati per lesioni aggravate dai motivi abietti e dall’odio razziale.
I sei hanno ripreso l’aggressione e poi per vantarsi hanno postato il video sui social. Nel video si sentono i ragazzini chiamare il migrante ‘buba’ e si vedono diversi di loro picchiare il 29enne, che urla più volte per i colpi ricevuti. Altri ragazzi si rivolgono invece ai picchiatori urlando ‘basta’.
I sei denunciati stamani sono stati perquisiti nelle abitazioni dove vivono coi genitori. Sequestrati dai carabinieri gli indumenti utilizzati durante l’aggressione, i cellulari, alcuni grammi di hashish e marijuana, una mazza da baseball, manoscritti inneggianti alla violenza e contro i carabinieri.
Per colpire il 29enne hanno anche usato un ombrello dopo averlo circondato, deriso e provocato. Tra le accuse è scattata anche quella di diffamazione in concorso proprio per aver ripreso in video l’aggressione e aver condiviso sui social le immagini. Una condotta, spiegano i carabinieri, che lede la reputazione e la dignità umana della vittima dell’aggressione.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Esercitazione Nato in Sardegna, 4mila unità per ‘Mare Aperto’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
17 maggio 2022
18:43
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Si è svolta nelle ultime ore un’operazione di sbarco anfibio nel poligono sardo di Capo Teulada, nell’ambito dell’esercitazione Mare Aperto 2022, cominciata il 3 maggio scorso e alla quale in generale prendono parte più di 4.000 tra donne e uomini di sette nazioni della Nato e oltre 65 tra navi, sommergibili, velivoli ed elicotteri, impegnati tra l’Adriatico, lo Ionio, il Tirreno e il Canale di Sicilia.
All’esercitazione prendono parte anche diversi velivoli dell’Aeronautica Militare.

Le forze in campo simulano scenari ad alta intensità e in veloce mutamento attraverso cui verificare le capacità di intervento in svariate aree. Ad essere esplorate sono nuove combinazioni di impiego delle forze assegnate: tra queste, l’Expeditionary Advanced Base Operations, in studio nella Us Navy, per estendere il raggio di azione delle forze marittime e controllare così zone di mare strategiche. L’intera esercitazione terminerà il prossimo 27 maggio e ha, tra i suoi principali obiettivi, anche il proseguimento della campagna di sviluppo delle capacità del nuovo velivolo di quinta generazione F-35 B, propedeutica al raggiungimento della ‘Initial Operational Capability’ nel 2024, e del processo di integrazione con le altre Forze Armate e con le Marine estere. L’attività coinvolge lo staff della Brigata Marina San Marco e quelli delle diverse divisioni navali in cui si articola l’organizzazione operativa della Marina.

L’esercitazione della Marina militare Mare Aperto 2022, che vede coinvolti oltre 4.000 tra donne e uomini di sette nazioni della Nato e 65 tra navi, sommergibili, elicotteri e velivoli che cittadini e turisti vedono transitare davanti alle coste del sud Sardegna, non sta frenando i preparativi per la stagione estiva e nemmeno chi ha già trascorso giornate sotto l’ombrellone. La simulazione, che si svolge da decenni nell’Isola due volte l’anno, avviene in mare aperto ma non troppo distante da rinomate località turistiche come Porto Corallo, nel comune di Villaputzu, Villasimius, Porto Pino, nel territorio di Sant’Anna Arresi, Santa Margherita di Pula. Le spiagge non sono off limits e sono già popolate di residenti e turisti. Interdetti alla navigazione, come previsto dall’ordinanza numero 76 della Capitaneria di porto del 5 maggio scorso e poi modificata il 16, gli specchi d’acqua a diverse miglia dalle coste. “Le nostre spiagge non sono interdette – conferma il sindaco di Villasimius Luca Dessì – si sta facendo solo cattiva pubblicità”. Dello stesso avviso Sandro Porcu, primo cittadino di Villaputzu. “I litorali della nostra costa sono aperti – ribadisce – già questo fine settimana erano pieni di gente. L’interdizione avviene al largo, lontana dalla costa e non crea alcun problema alla balneazione”. Per quanto riguarda la spiaggia di Murtas, chiusa in inverno, “sarà riaperta l’1 giugno”, precisa Porcu. Spiagge aperte e già affollate anche sul litorale di Muravera. “L’esercitazione era prevista e annunciata, le nostre spiagge sono totalmente accessibili a tutti”, chiarisce il sindaco Salvatore Piu.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Mascherina Ffp2 obbligatoria su tutti i voli in Italia
Indipendentemente dal paese di rilascio del vettore aereo. Così le linee guida dell’Enac
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
17 maggio 2022
18:10
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La mascherina Ffp2 resta obbligatoria “per i passeggeri e gli equipaggi dei voli operanti su territorio nazionale (la cui tratta preveda pertanto origine e destinazione in Italia), indipendentemente dal Paese di rilascio della licenza del vettore aereo”.
E’ quanto si legge sulle linee guida dell’Enac.
“Per l’accesso e l’utilizzo di aeromobili gestiti da vettori aerei con licenza italiana – si legge inoltre- è sempre obbligatorio indossare una mascherina FFP2, sia per i passeggeri che per il personale della compagnia aerea”.
Per quanto riguarda invece i voli che operano su tratte internazionali si ritengono applicabili le norme in vigore nel Paese che ha rilasciato la licenza al vettore aereo. Nelle linee guida l’Enac raccomanda agli operatori aerei di informare “in modo efficace i passeggeri circa le misure richieste a bordo degli aeromobili in modo tempestivo, nonché circa le regole e le misure sanitarie vigenti negli Stati di partenza e destinazione”. L’Enac inoltre precisa che è comunque sempre raccomandato “l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie negli spazi al chiuso pubblici ed aperti al pubblico”. E per questo “è raccomandato ai gestori di apporre idonea segnaletica, includendo informazioni relative al corretto utilizzo delle mascherine e di disporre, laddove possibile, distributori automatici di mascherine e altri dispositivi di protezione individuale in prossimità degli accessi al Terminal. È infine raccomandato l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie da parte dei passeggeri vulnerabili (cd. “fragili”)”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Omofobia: a Napoli lapide del 1924 testimonia amore gay
Cremona (I Ken), amore e dignità anche in epoca diritti negati
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
17 maggio 2022
18:27
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Michele Guadagnolo al suo diletto consorte Angelo Sannino anno 1924”.
Nel giorno dedicato alla lotta contro l’omofobia spunta, in uno dei cimiteri della città di Napoli, questa lapide, testimonianza di un legame gay in piena era fascista, tra leggi razziali e diritti negati.
A diffondere la notizia è Carlo Cremona, presidente dell’associazione I Ken, che ora si augura di poter ricostruire, un secolo dopo, la vicenda di questa coppia.
“Una lapide – commenta – che gronda dell’amore di due uomini che si definiscono coniugi, una parola significativa e simbolica. Impossibile non pensare alla libertà negate di questi conterranei, alla loro dignità nell’immaginare un mondo che prima o poi capirà e considererà di pari dignità questo amore e questa relazione sentimentale. Questa dedica ci racconta ancora oggi un amore vivo e forte nonostante il tempo trascorso”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Da ladro di merendine a interprete ucraino per la Caritas
A 17 anni chiede la messa alla prova
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ANCONA
17 maggio 2022
18:29
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Da ladro di merendine a traduttore per la Caritas, per aiutare i profughi in fuga dalla guerra in Ucraina.
E’ la storia di un 17enne ucraino che vive da anni ad Ancona con la madre.
Quattro anni fa il minorenne è stato denunciato per furto aggravato perché insieme ad altri amici aveva saccheggiato un distributore automatico di snack e bevande all’interno di un negozio di prodotti self-service aperto h24, nel quartiere Adriatico, vicino al Passetto. Il vetro della macchinetta era rotto, così il 17enne e altri cinque minorenni erano arrivati con un carrello della spesa per prendere tutto quello che c’era dentro. Poi erano andati a fare baldoria in spiaggia, al Passetto, prendendo l’ascensore pubblico, le cui telecamere di sicurezza avevano ripreso tutto. La polizia ci aveva messo poco tempo per individuare il gruppetto, tornato dalla spiaggia e fermato dagli agenti qualche centinaio di metri più in là, a piazza Diaz. I ragazzi furono tutti denunciati per furto aggravato. Per due di loro, l’ucraino e un albanese, oggi era prevista l’udienza preliminare al Tribunale dei minorenni di Ancona, dopo che la Procura aveva chiesto il rinvio a giudizio, ma entrambi hanno chiesto la messa alla prova per evitare il processo. La richiesta è stata accolta dalla giudice Laura Seveso e durerà otto mesi. L’ucraino, che è uno studente di scuola superiore, ha scelto di rendersi utile proprio nell’organismo pastorale che in questo momento è vicino ai suoi connazionali. Finita la messa in prova, il 17enne si è detto anche pronto a tornare in Ucraina per difendere il suo paese se la guerra ci sarà ancora. L’albanese, oggi 18enne, farà volontariato alla Mensa del Povero di Padre Guido.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Nel Napoletano 13enne ferito alla schiena mentre era in aula
Colpito con arma taglio forse da compagno di classe. Indagini Cc
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
17 maggio 2022
18:41
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un ragazzino di 13 anni è stato ferito alla schiena con un’arma da taglio mentre era in aula, nella scuola Marino Guardano di Melito (Napoli).
Il fatto è avvenuto alle ore 14.
E’ probabile che a colpirlo sia stato un compagno di classe.
Il minorenne è stato trasportato all’ospedale Santobono; le sue ferite sono lievi, tre i punti di sutura. Indagano i carabinieri di Melito.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Cannes: Zelensky, serve un nuovo Chaplin
Standing ovation per lui che cita Il grande dittatore
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CANNES
17 maggio 2022
20:02
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Il cinema non dovrebbe restare muto.
L’odio alla fine scomparirà e i dittatori moriranno.
Siamo in guerra per la libertà”. Lo ha detto ha detto il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky citando Il Grande Dittatore, accolto da una standing ovation appena iniziato il collegamento via satellite a sorpresa con la cerimonia di apertura del festival di Cannes. “Serve un nuovo Chaplin che dimostri che il cinema di oggi non è muto”. Zelensky si è rifatto ancora alle evocazioni cinematografiche “Mi piace l’odore del napalm al mattino”, ha detto citando Apocalypse Now. Il presidente ha fatto riferimento anche al documentario Mariupol 2 che è costato la vita al regista Kvedaravicius.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ex marito le diede fuoco: confermati 18 anni per Ciro Russo
A Reggio Calabria. 8 mesi in più per condanna per maltrattamenti
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
REGGIO CALABRIA
17 maggio 2022
20:11
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
È stato condannato a 18 anni e 8 mesi di carcere Ciro Russo, l’uomo che tre anni fa tentò di uccidere la ex moglie dandole fuoco.
La Corte d’Appello di Reggio Calabria ha confermato la sentenza di primo grado del luglio 2020 aggiungendo 8 mesi per la continuazione con una condanna per maltrattamenti nei confronti della moglie rimediato in passato.
Russo il 13 marzo 2019, era evaso dai domiciliari che stava scontando a casa dei genitori a Ercolano (Napoli) per recarsi a Reggio Calabria per cercare di uccidere la ex moglie Maria Antonietta Rositani. Speronò la sua auto, le versò benzina addosso e le diede fuoco. Antonietta Rositani si salvò solo grazie alla sua forza d’animo ed alla sua voglia di vivere. Uscì dall’auto avvolta dalle fiamme e si gettò in una pozzanghera mentre il suo ex marito le gridava “devi morire”. La donna riportò gravissime ustioni che le ricoprivano il 50% del corpo ed è uscita dal Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria solo dopo 20 mesi e dopo avere subito decine di interventi chirurgici.
Al termine della camera di consiglio, la Corte ha accolto la richiesta del procuratore generale Gerardo Dominijanni e del sostituto pg Francesco Tedesco. Russo, dopo avere tentato di uccidere la ex moglie fuggì. Fu bloccato dagli investigatori della Squadra mobile di Reggio Calabria che lo rintracciarono il giorno dopo nei pressi dell’ospedale.
Secondo l’accusa, quella di Russo fu un’azione pianificata.
Nella sentenza di primo grado, infatti, il gup del Tribunale di Reggio Calabria Valerio Trovato ha scritto che l’imputato ha pianificato “nel dettaglio il progetto criminoso”.
“Donne non arrivate a questo punto. Non è una vittoria 18 anni di carcere. Non è bello sentirselo dire dopo che hai avuto dei figli dall’uomo che amavi. Mi auguro che voi abbiate la forza di denunciare per non arrivare a fare passare a tutti quello che sto passando io”. Lo ha detto, visibilmente commossa, Maria Antonietta Rositani dopo la lettura della sentenza. “Diciotto anni – ha aggiunto – sono la pena minima dopo quello che ha fatto a me e a tutta la mia famiglia. Mi auguro che se li faccia tutti”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ok di Draghi alla Strategia di cybersicurezza 2022-2026
Rafforzare resilienza, contrasto a disinformazione
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
18 maggio 2022
08:36
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Nei giorni in cui è più alto l’allarme per i cyber-attacchi, il Governo vara la Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026: un’ottantina di azioni per rafforzare la resilienza nella transizione digitale del sistema Paese; conseguire l’autonomia strategica in questa dimensione; anticipare l’evoluzione della minaccia; gestire le crisi e contrastare la disinformazione online.
L’approvazione – insieme all’annesso Piano di implementazione – è avvenuta nel corso della riunione di oggi del Comitato interministeriale per la cybersicurezza presieduto dal presidente del Consiglio, Mario Draghi.
Sarà l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale a garantire l’implementazione della Strategia.
Le cose da fare sono tante, anche perchè l’Italia si è mossa in ritardo in questo campo rispetto ad altri Paesi come Francia e Germania. Ed è una sfida che parte con un conflitto in corso, quello tra Russia e Ucraina, che ha determinato un’intensificazione degli attacchi hacker che nei giorni scorsi hanno colpito, tra gli altri, istituzioni come Senato, ministero della Difesa e Polizia. E che ha fatto scattare l’alert dell’Agenzia, che ha invitato gli operatori italiani delle infrastrutture critiche, quelli che gestiscono funzioni essenziali per lo Stato, a risolvere “con urgenza” le loro vulnerabilità cyber: e sono ben 71 quelle individuate.
Rafforzare la resilienza significa anche puntare sulla formazione di personale specializzato, la cui mancanza è una delle debolezze dell’Italia, come ha più volte ricordato il direttore dell’Agenzia, Roberto Baldoni. Anche il raggiungimento dell’autonomia strategica è un obiettivo ambizioso: già un paio di mesi fa l’Agenzia aveva invitato, ad esempio, le aziende italiane a dismettere l’uso di tecnologie russe nei sistemi di sicurezza informatica.
Nel corso della riunione, inoltre, il Comitato ha anche approvato lo schema di Dpcm in materia di Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, che comprende le aziende, sia pubbliche che private, che esercitano funzioni essenziali per il mantenimento di attivita’ fondamentali per gli interessi dello Stato: dalle telecomunicazioni alla sanita’ , dal settore energetico a quello finanziario, dai trasporti alla difesa, dallo spazio ai servizi digitali. Il provvedimento è volto a stabilire i criteri per l’accreditamento dei laboratori di prova di cui il Centro di valutazione e certificazione nazionale (Cvcn) può avvalersi per la verifica delle condizioni di sicurezza e dell’assenza di vulnerabilità note. Con l’adozione del decreto si completa l’attuazione normativa, dopo l’approvazione degli altri quattro decreti previsti, del Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Terremoti: scossa di magnitudo 3.7 vicino Campobasso
Epicentro vicino Pietracatella
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
18 maggio 2022
09:48
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Un terremoto di magnitudo 3.7 è stato registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia di Campobasso.
Il sisma è avvenuto all’1:49 ad una profondità di 22 chilometri.
Il comune più vicino all’epicentro è Pietracatella.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Mafia: infiltrazioni in due Comuni messinesi, 7 ordinanze
Operazione Gdf. Coinvolti un sindaco, la vice ed un ex assessore
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MESSINA
18 maggio 2022
08:59
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti sette persone indagate associazione mafiosa e per reati contro la Pubblica amministrazione.
Tra i destinatari del provvedimento cautelare, emesso dal Gip di Messina su richiesta della Dda della Procura della Città dello Stretto, ci sono il sindaco e la vice sindaca di Moio Alcantara e l’ex assessore ai Lavori pubblici di Malvagna.
Le indagini della Guardia di Finanza hanno riguardato l’infiltrazione mafiosa ed il condizionamento di Cosa nostra nelle amministrazioni comunali dei due paesi della fascia ionica del Messinese.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Mafia: infiltrazioni in due Comuni messinesi, 7 ordinanze
Operazione Gdf. Coinvolti un sindaco, la vice ed un ex assessore
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MESSINA
18 maggio 2022
14:12
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti sette persone indagate associazione mafiosa e per reati contro la Pubblica amministrazione.
Tra i destinatari del provvedimento cautelare, emesso dal Gip di Messina su richiesta della Dda della Procura della Città dello Stretto, ci sono il sindaco e la vice sindaca di Moio Alcantara e l’ex assessore ai Lavori pubblici di Malvagna.
Le indagini della Guardia di Finanza hanno riguardato l’infiltrazione mafiosa ed il condizionamento di Cosa nostra nelle amministrazioni comunali dei due paesi della fascia ionica del Messinese.
Le indagini, eseguite su delega della Dda dal Gico delle Fiamme Gialle di Messina, spiega la Procura, “hanno consentito di far luce sull’operatività criminale di una cellula decisionale e operativa mafiosa del tutto autonoma rispetto alle articolazioni di Cosa Nostra catanese che, in passato, gestivano gli affari mafiosi anche nel territorio della valle dell’Alcantara” e che, secondo l’accusa, è “risultata in grado di ingerirsi, condizionandole, nelle dinamiche elettorali e politiche dei due Comuni, oltre che nella relativa gestione dell’attività amministrativa, attraverso l’infiltrazione di soggetti direttamente o indirettamente riconducibili alla stessa struttura criminale”. E cambia il ‘modus operandi’ della mafia perché, scrive il giudice, “sfrutta la fama criminale ormai consolidata e non abbisogna di manifestazioni esteriori di violenza per intessere relazioni con la politica, le istituzioni, le attività economiche, al fine di imporre il proprio silente condizionamento”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Uno dei principali indagati, anche da detenuto, ricostruisce la Procura di Messina, dava disposizioni ai suoi sodali per prendere contatti con ditte appaltatrici di lavori assegnati dai due enti locali di Moio e Malvagna, anche garantendo sostegno ai candidati in occasione del rinnovo dei rispettivi consigli comunali. Le sue disposizioni sarebbero poi state tradotte in azione operativa dal padre e, soprattutto, dalla sorella, quest’ultima vicesindaco in carica del Comune di Moio Alcantara, entrambi destinatari della custodia cautelare in carcere. Il gruppo indagato faceva pervenire al sindaco di Moio quelle che per l’accusa erano “inequivoche sollecitazioni, cui aderiva, affinché interessasse gli amministratori comunali di altri distinti enti locali a bloccare, o sbloccare, indebitamente, procedure esecutive: comportamenti ritenuti sintomatici di una ‘patente subordinazione del sindaco'”. Dello stesso tenore, è ritenuta “la disponibilità offerta alla cellula indagata dall’ex assessore ai Lavori pubblici del Comune di Malvagna” che, contesta la Procura, “si adoperava per l’assegnazione di appalti di lavori a ditte vicine, anche mediante il compimento di reati di corruzione e contro la pubblica amministrazione”. “La corruzione, secondo ipotesi d’indagine e fermo restando il generale principio di non colpevolezza sino a sentenza passata in giudicato – sottolinea la Procura di Messina – è risultata il collante dell’operatività generale dell’indagine”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Imbrattato Redentore: individuati presunti responsabili
Da videosorveglianza scoperto gruppo di tre giovani
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
VENEZIA
18 maggio 2022
09:40
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sarebbero stati individuati i presunti responsabili dell’imbrattamento della facciata della Basilica del Redentore di Venezia.
si tratterebbe – riportano i quotidiani locali – di un gruppetto di tre giovani, che sono stati ripresi da una telecamera di sorveglianza.

Il danneggiamento sarebbe avvenuto tra le ore 3.15 e le 3.45 di lunedì, e in particolare ad agire sarebbero stati due individui.
Nei loro confronti verrà presentata denuncia per danneggiamento aggravato, assieme alle sanzioni previste dal regolamento di polizia urbana comunale.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Fabio chiede il suicidio assistito: “Lo Stato mi aiuti a morire”
L’uomo è immobilizzato da 18 anni, comunica con puntatore oculare
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
ANCONA
19 maggio 2022
10:20
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“Gentile Stato italiano, da 18 anni sono ridotto così.
Ogni giorno la mia condizione diventa sempre più insostenibile.
Aiutami a morire”. È l’appello di Fabio Ridolfi, 46enne di Fermignano (Pesaro Urbino), da 18 anni immobilizzato a causa di una tetraparesi da rottura dell’arteria basilare. Può muovere solo gli occhi e comunica attraverso un puntatore oculare. Assistito dall’Associazione Coscioni, si è rivolto all’Asur (Azienda Sanitaria Unica Regionale) Marche che, in seguito alla giurisprudenza creata dai casi di ‘Mario’ e Antonio’, ha attivato le verifiche previste dalla sentenza della Corte Costituzionale Cappato/dj Fabo.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Fabio è stato sottoposto a tutte le visite mediche del caso ma, dal 15 marzo quando la relazione medica è stata inviata al Comitato Etico Regione Marche – fa sapere l’Associazione Luca Coscioni – “ancora non è arrivato nessun parere, né sulle sue condizioni né sulle modalità per poter procedere con suicidio medicalmente assistito”. Fabio è il terzo italiano a fare richiesta di suicidio assistito, dopo Mario e Antonio, nomi di fantasia di due tetraplegici, sempre marchigiani. In contatto da tempo con Mina Welby, aveva valutato anche la possibilità di andare in Svizzera. A differenza degli altri due, che hanno preferito l’anonimato, Fabio ha reso noto il suo nome e il suo volto, diffondendo un video in cui lo si vede comporre il suo appello con il puntatore oculare. “Fabio chiede di porre fine alle sue sofferenze in modo indolore, con le modalità più veloci e rispettose della sua dignità. È un suo diritto, sulla base della sentenza della Corte costituzionale nel caso Cappato/Antoniani – hanno dichiarato Filomena Gallo e Marco Cappato, segretario nazionale e tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni -. Ancora una volta, come già successo con Mario e Antonio, il ritardo dell’Asur nel rispondere alla sua richiesta, in violazione degli obblighi di legge, comporta sofferenze che per Fabio sono da anni insopportabili”. Mario e Antonio, però, hanno dovuto ingaggiare delle battaglie legali, a suon di diffide, per ottenere la verifica da parte dell’Asur delle condizioni per accedere al suicidio medicalmente assistito, previste dalla sentenza della Consulta. Nel caso di Mario, alla fine, è arrivato il parere positivo del Comitato Etico Regione Marche e sono state superate anche alcune difficoltà interpretative legate al tipo di sostanza da utilizzare, alla quantità e alle modalità di somministrazione. Antonio invece è ancora in attesa. Ma sulla scorta di queste esperienze, l’Asur questa volta non ha atteso l’ordine dei giudici e si è attivata per le verifiche.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Ruby ter: pm, Berlusconi aveva schiave sessuali, questa è storia
‘Poteva avere il mondo ai suoi piedi, oggi è un uomo malato’
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
18 maggio 2022
10:54
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
“I fatti sono stati già consegnati alla Storia, indipendentemente dalle nostre valutazioni e da quella delle difese, questo fatto non è già più nostro ma consegnato alla Storia: il presidente del Consiglio (Berlusconi, ndr) in carica usava sistematicamente allietare le proprie serate ospitando a casa propria gruppi di odalische, schiave sessuali a pagamento”.
Lo ha spiegato il procuratore aggiunto Tiziana Siciliano nella requisitoria del processo milanese sul caso Ruby ter iniziando anche a parlare del “pagamento delle testimoni”, ossia delle cosiddette ‘olgettine’, al centro dell’accusa di corruzione in atti giudiziari.

Ragazze che, ha aggiunto Siciliano, “lo divertivano, trascorrevano alcune la notte con lui e questi fatti, chiusi con sentenza passata in giudicato, sono stati cristallizzati come fatto storico: l’attività di un consolidato sistema prostitutivo”. E il “dato inoppugnabile è che le due sentenze passate in giudicato entrano a far parte del processo di cui trattiamo”.
Berlusconi, ha proseguito, era un uomo “che poteva avere il mondo ai suoi piedi, che si accompagnava con amicizie come quella con Putin, colui che ora sta mettendo in ginocchio il mondo” e oggi “quello che processiamo è un grande anziano, un uomo malato”.
Prima Siciliano aveva affermato che nel caso Ruby ter si sta processando un uomo che è stato “alla Presidenza del Consiglio”, tra le persone “più ricche del mondo”, che “aveva il potere di modificare lo Stato” e che oggi invece “è un grande anziano malato”, di cui “conosciamo la vita privata perché di interesse giornalistico e guardiamo a questo con tenerezza e compassione”.
E dall’altra parte “processiamo un gruppo di donne la cui caratteristica principale, causativa dei guai, è la bellezza, ormai passata, all’epoca erano molto giovani”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
17 maggio 2022
11:28

LA RUSSIA CONVOCA L’AMBASCIATORE ITALIANO A MOSCA.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Progetto formazione gratuita a donne madri per impiego migliore
Al via mentorship di Chicco per ricollocare mamme maleoccupate
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
18 maggio 2022
11:40
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Una rete al femminile: donne che formeranno altre donne, mamme disoccupate o maleoccupate, per aiutarle a realizzarsi professionalmente.
È questa l’iniziativa promossa da Chicco per favorire l’empowerment femminile.
Il proposito è già nel titolo ‘Together we can’: ‘Insieme possiamo’ far sì che le aspirazioni di una donna non siano incompatibili con la scelta di maternità.
Si tratta di un percorso di riprogettazione professionale gratuito, sostenuto da Chicco, per donne con figli fino a dieci anni, che desiderano o necessitano di ricollocarsi in ambito lavorativo. L’iniziativa si inserisce nella campagna #mammaE promossa dall’azienda a sostegno della libertà di scelta delle donne.
“Vogliamo dare alle donne gli strumenti per riconoscere le proprie capacità e valorizzarle al massimo nel mondo del lavoro e nella società” spiega Federica Padoa, Brands & Portfolio director di Artsana. Con il progetto, racconta, “donne formatrici supporteranno altre donne nella costruzione della propria identità professionale, in linea con i loro talenti”.
Il percorso di mentorship è in collaborazione con l’associazione Piano C, impegnata nella riprogettazione professionale e nell’empowerment femminile. “In questo momento storico collaborare con Chicco per la realizzazione di un percorso di supporto concreto alle madri, è un indicatore di quanto le alleanze virtuose possano porre le basi per un cambiamento reale” osserva la presidente di Piano C Factory, Sofia Borri.
Fino al 18 giugno sarà possibile inviare la propria candidatura. il 7 luglio sarà annunciata la prima selezione di 40 donne che parteciperanno a due webinar di formazione online.
A quel punto, le formatrici selezioneranno tra queste quindici finaliste che, a partire da settembre, prenderanno parte al percorso completo di riprogettazione per tre mesi.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Vaccini: 1,2 milioni di multe ai non vaccinati over 50, presto altre
Anche contestazioni ‘sanzionati vaccinati’, ma serve certificato
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
18 maggio 2022
17:46
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
È in arrivo la seconda tranche di multe indirizzate agli over 50 non vaccinati con il siero anti-Covid.
Altre 600mila multe, che si aggiungono alle prime 600 mila del mese scorso, sarebbero state comminate (o in corso di invio in questi giorni): si tratta in tutto di 1 milione e 200mila sanzioni finora.
Nelle prossime settimane sarebbe in arrivo una terza tranche.
E’ quanto si apprende da fonti del ministero della Salute. Diverse sarebbero state le contestazioni di persone che avrebbero precisato di essersi vaccinati nonostante l’arrivo della multa: in questi casi si hanno 10 giorni per mostrare la documentazi