Categoria: Piemonte
PIEMONTE
Tutte le ultimissime notizie della Regione Piemonte, sempre aggiornate, in tempo reale
Via libera Commissione Ue alla quarta rata del Pnrr. Fitto: "Italia unico Paese in Ue"
Giorgia Meloni, presidente del Consiglio
“Il pagamento dei 16,5 miliardi di euro è previsto entro la fine di quest’anno. L’Italia avrà ricevuto entro il 2023 circa 102 miliardi di euro, quindi più della metà del Pnrr. L’Italia sarà anche l’unico Stato membro dell’Unione europea ad aver ricevuto il pagamento della quarta rata”. Lo afferma la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un video sui social dopo il via libera della Commissione europea alla quarta rata.
“La valutazione positiva della Commissione dimostra i grandi progressi fatti dall’Italia e, a pochi giorni dall‘approvazione da parte della Commissione europea della revisione generale del Pnrr, conferma il grande impegno del Governo al fine di attuare pienamente il Pnrr per rendere il Paese più moderno e più competitivo”. Lo afferma la premier Giorgia Meloni in un video sui social in cui conferma che “la Commissione ha approvato oggi la quarta richiesta di pagamento dell’Italia, di 16,5 miliardi di euro, confermando che l’Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti”.
“Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata – spiega Meloni – riguardano importanti riforme nei settori dell’inclusione sociale e degli appalti pubblici, nonché misure necessarie per proseguire l’attuazione delle riforme in materia di giustizia e pubblica amministrazione. I principali investimenti oggetto della richiesta di pagamento sono legati alla digitalizzazione, in particolare per quanto riguarda la transizione dei dati delle pubbliche amministrazioni locali verso il cloud, lo sviluppo dell’industria spaziale, l’idrogeno verde, i trasporti, la ricerca, l’istruzione e le politiche sociali”.
Il Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr Raffaele Fitto durante la conferenza stampa nella Sala stampa della Presidenza del Consiglio ha dichiarato: “Oggi il nostro paese ha avuto il via libera dalla commissione europea per quarta rata del Pnrr. Un risultato importante perché l’Italia è l’unico paese ad aver conseguito questo risultato e che conferma gli impegni comunicati i mesi scorsi”. Così Fitto a Palazzo Chigi. “Su questo livello di collaborazione si sta costruendo una grande sfida che non riguarda solo il Governo ma l’Italia e l’Europa”. “Sulla quarta rata le modifiche sono state 11 che la commissione europea ha già approvato. A dicembre avremo la relazione in parlamento che è semestrale, per fare il punto su tutto”. “Un segnale positivo molto importante e uno stimolo per il futuro”. Il ministro Fitto ha sottolineato “l’ottimo livello di collaborazione con la Commissione Europea, abbiamo lavorato molto intensamente, non sono stati mesi facili”.
GR 1 ore 20:40 del 28/11/2023
Iveco Bus fornirà 7.100 nuovi scuolabus al Brasile
Iveco Bus, marchio di Iveco Group,
è stato scelto come principale fornitore del programma di
trasporto scolastico brasiliano per le aree rurali, noto come
“Caminho da Escola”. A seguito dell’aggiudicazione di una gara
bandita dal
Fondo nazionale per lo sviluppo dell’istruzione (Fundo Nacional
de Desenvolvimento da Educação), fornirà fino a 7.100 mezzi in
due anni, dal 2024 al 2025, per un valore di 3,1 miliardi di
real (circa 580 milioni di euro al cambio attuale). La fornitura
comprende 3.600 autobus scolastici, adatti ad aree rurali, con
capacità di 44 posti e 3.500 con capacità di 59 posti. Questi
veicoli, progettati per l’utilizzo in aree rurali e su strade
sterrate, contribuiranno
all’accesso quotidiano all’istruzione pubblica di base da parte
degli studenti brasiliani.
La fornitura – spiega una nota – segna una tappa importante
per Iveco Bus, che è protagonista del programma di trasporto
scolastico brasiliano per le zone rurali sin dal 2009. L’impegno
del marchio nel ridurre il tasso di abbandono scolastico con
veicoli appositamente sviluppati, che garantiscono
elevati livelli di comfort e sicurezza anche quando devono
essere utilizzati in condizioni difficili, è stato rafforzato da
questo risultato.
“Questo successo sottolinea l’impegno di Iveco Bus nel
sostenere con prodotti affidabili le scuole brasiliane. Siamo
davvero fieri di dare un contributo positivo alle comunità in
cui operiamo, garantendo un trasporto sicuro e di qualità agli
studenti delle zone rurali” commenta Domenico Nucera, presidente
di Bus Business Unit di Iveco Group.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Cairo: "Calcio in una fase particolare. Debiti in crescita, ma si può risalire rapidamente la china"
Urbano Cairo ha parlato all'evento "RCS Sport Industry Talk". Di seguito le sue parole riprese da TMW: "Il calcio è in una fase particolare, reduce da anni difficili col Covid che ha depresso fatturati e conti economici.
source
Ragazzi e social media, lo psicologo Lavenia: "Il 71% dichiara di fare amicizia solo online"
Il dato emerge dall’indagine condotta dall’Associazione Nazionale sulle Dipendenze Tecnologiche in collaborazione con Skuola.net, il portale rivolto agli studenti, che ha raggiunto un campione di 1.668 giovani tra i 9 e i 19 anni
source
Decollato da Londra il primo volo transatlantico con carburante verde
C’erano solo giornalisti e scienziati a bordo del Boeing 787 della Virgin Atlantic, compagnia aerea fondata dal miliardario britannico Richard Branson, per questo volo dimostrativo.
I motori Rolls-Royce dell’aereo erano alimentati esclusivamente dal cosiddetto combustibile verde.
“Lo storico volo di oggi […] dimostra come sia possibile decarbonizzare i trasporti e consentire ai passeggeri di continuare a volare quando e dove vogliono”, ha commentato il ministro dei Trasporti Mark Harper, citato nel comunicato della società.
Il 6 novembre scorso era arrivato il primo via libera da parte dell’Ente nazionale dell’aviazione civile del Regno Unito, la CAA (Civil Aviation Authority) che ha tuttavia ha avvertito trattarsi di un percorso “graduale”, rispetto alle attuali limitazioni commerciali, e non privo di costi per i passeggeri.
L’iniziativa dovrebbe incoraggiare altre compagnie aeree ad accelerare nella sperimentazione di nuove tecnologie per la sostenibilità ambientale.
Virgin Atlantic, intanto, si appresta a far leva sull’ok incassato nel Regno Unito per portare avanti procedure analoghe già avviate di fronte alle authority di Usa, Canada e Irlanda.
Cosa sono i SAF
Prodotti da scarti di olio o grasso vegetale o da colture non alimentari, i carburanti sostenibili per l’aviazione sono considerati una soluzione alternativa, meno inquinante in termini di emissioni di carbonio rispetto a quelli tradizionali che secondo molti ricercatori contribuiscono in pesantemente al cambiamento climatico globale.
La reazione degli ambientalisti
Stay Grounded ha definito il volo un’operazione di “greenwashing”. “Non è una coincidenza che questo volo avvenga due giorni prima dell’inizio della COP28 a Dubai”, ha dichiarato l’associazione in un comunicato.
Secondo Finlay Asher, un ingegnere aerospaziale che ha lavorato per Rolls Royce i SAF sono un “vicolo cieco tecnologico”.
Per Doug Parr di Greenpeace: “I rifiuti utilizzati come materia prima per il bio-kerosene non sono disponibili in quantità sufficiente per avere un impatto significativo sulle emissioni”.
“L’unico modo efficace per affrontare le emissioni dell’aviazione nel breve termine”, sostiene lo scienziato, “è quello di affrontare la domanda, e sostenere il contrario è solo utopia”.
Borse piatte in attesa dell'inflazione
La candidatura per Expo 2030, Meloni in videomessaggio: "A Roma ognuno esprime il suo potenziale"
“Ogni padiglione nazionale – rimarca la premier – produrrà energia rinnovabile, convogliata nella rete condivisa” e farà parte di “un polo internazionale di educazione e ricerca scientifica, apprezzato dai visitatori per decenni. Perche’ il nostro progetto – sottolinea Meloni – è progettato per durare nel tempo, e per superare lo smantellamento dei padiglioni. A Roma ogni nazione lascerà il suo segno, un segno duraturo, perché Roma è una città che c’era molto prima dell’Expo e rimarrà dopo di esso. Votare per Roma – conclude – significa tutto questo”.
Genoa:, Vogliacco "Ora vogliamo battere l'Empoli"
(ANSA) – GENOVA, 28 NOV – Bagno di folla a Chiavari in occasione dell'apertura del temporary store ufficiale del Genoa con centinaia di tifosi rossoblù che, nonostante l'ultima sconfitta a Frosinone, hanno voluto salutare tre protagoni …
source