SPORT E CALCIO IN TEMPO REALE
Tutte le ultimissime notizie dal Mondo dello Sport e del Calcio, in continuo e costante aggiornamento
![]() |
Benvenuti su tuttonotizie, il sito dedicato all'informazione: cronaca, notizie internazionali, politica, economia, Regione Piemonte, tecnologia, tecnologie assistive ed accessibilità, calcio, con approfondimenti esclusivi sulla Juventus, sport, cinema, musica, cultura, spettacolo, teatro. Attenzione particolare anche al mondo Android, al mailer Thunderbird ed al lettore di schermo Nvda e tanto altro che Vi invito a scoprire durante la navigazione! A proposito: buona permanenza e buona Informazione!
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pallavolo: finale Champions donne, è ‘last dance’ Conegliano
Domani contro le arcirivali del VakifBank di coach Guidetti
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
LUBIANA
21 maggio 2022
10:26
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La partita della partite, la rivalità più recente dell’Europa della pallavolo femminile di club, è pronta ad un altro, determinante confronto: domani, 22 maggio, alle 18, l’Imoco Conegliano scenderà in campo per la finale della Champions League nell’Arena Stozice di Lubiana, per affrontare, ancora una volta, le campionesse in carica del VakifBank Istanbul.
Le due squadre hanno vinto tutto anche quest’anno: le ‘pantere’ hanno conquistato Supercoppa e Coppa Italia, prima del titolo di campionesse d’Italia nell’emozionante sfida contro Monza; le giallonere turche hanno vinto lo scudetto dopo una serie finita 3-2 contro il Fenerbahce.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Fuori dai confini hanno conquistato il Mondiale per Club sottratto in finale proprio a Conegliano, vendicando la sconfitta dello scorso anno. Due scontri, questi ultimi, entrati nella storia della pallavolo, terminati entrambi per 3-2, con una Egonu da 41 punti nella finale di Verona e una Haak MVP nella rivincita di Ankara.
Destinate probabilmente a scambiarsi di maglia il prossimo anno, le due opposte saranno tra le indiscusse protagoniste della serata, visto che l’italiana ha la miglior media punti per set stagionale nella competizione (7,69) e la svedese è l’attuale top scorer (195). Ma non saranno solo loro due a incantare Lubiana: da un lato la regia di Wolosz per orchestrare Plummer e Sylla e mettere in partita le bocche di fuoco Folie e De Kruijf (ex della sfida), dall’altro le turche costruite in nazionale da coach Guidetti, Ozbay, Akman e Gunes, che completeranno il sestetto con la devastante Gabi e l’ex Novara Bartsch, con De Gennaro e Aykaç chiamate a difendere il possibile e, anche l’impossibile. Parlando di numeri, le ragazze di coach Daniele Santarelli sono in striscia positiva in Champions da 26 incontri e, in particolare, in questa stagione hanno perso un unico set nei quarti di finale contro Monza. Per l’Imoco un titolo in 4 partecipazioni, contro i 4 delle atlete di coach Guidetti, che hanno anche il record di presenze in finale, ben otto. Oltre 1.500 i tifosi in esodo dall’Italia per sostenere le gialloblù e assistere all’ultima partita di un gruppo storico, viste le probabili partenze di molte delle protagoniste.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: Spagna; libere 3, Leclerc ancora al top
Monegasco fa ancora il miglior tempo, dietro di lui Verstappen
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
21 maggio 2022
14:13
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
E’ ancora Ferrari a Barcellona: Charles Leclerc chiude al comando anche la terza sessione di prove libere con il tempo di 1:19.772.
Dietro al ferrarista il campione del mondo Max Verstappen, su Red Bull, a 72 millesimi dal monegasco, poi le due Mercedes di Russell e Hamilton.
Quinto tempo per l’altra Ferrari, quella dell’idolo locale Carlos Sainz jr. Le prove ufficiali cominceranno alle 16.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Trevisan vince torneo Wta a Rabat
Quello della fiorentina è il primo successo italiano del 2022
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
RABAT
21 maggio 2022
16:17
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Martina Trevisan ha vinto il torneo ‘Gran Prix Sar la Princesse Lalla Meryem’, Wta 250 dotato di un montepremi di 251.750 dollari disputato sulla terra rossa di Rabat, battendo in finale la statunitense Claire Liu, n.92 del mondo, per 6-2 6-1 in un’ora e 32 minuti di gioco.
Per la 28enne tennista fiorentina è la prima vittoria in carriera nel circuito Wta e anche la prima di un’italiana nel 2022.
A Rabat, durante questo torneo, la Trevisan (che nel 2020 arrivò fino ai quarti di finale al Roland Garros) ha perso soltanto un set e nei quarti ha battuto una rivale del calibro della spagnola Garbine Muguruza. In semifinale, invece, si è imposta su Lucia Bronzetti nel ‘derby’ italiano.
Oggi, con una prestazione notevole per qualità tecnica, intensità e grinta, ha imposto fin dall’inizio del match il suo tennis vario e consistente, forzando la rivale a commettere troppi errori.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro, 14/a tappa: a Torino vince Simon Yates, Carapaz è in rosa
Lo scalatore ecuadoriano ha già fatto sua la corsa rosa nel 2019
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
21 maggio 2022
20:06
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La Torino-Santena corsa con 35 gradi di temperatura, cambia la classifica del Giro d’Italia.
L’ecuadoriano Richard Carapaz è la nuova maglia rosa, sfilata a Juan Pedro Lopez Perez, al traguardo con oltre 4′ di ritardo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
mentre il britannico Simone Yates è il vincitore di tappa ed entusiasma al pari di Nibali e Pozzovivo. La quattordicesima tappa della corsa rosa non ha tradito le attese e ha regalato grandi emozioni, i 147 chilometri tra Santena e la città della Mole sono stati ricchi di colpi di scena. Alla fine l’ha spuntata Yates, che ha tagliato il traguardo in solitaria ed è arrivato davanti a Hindley, Carapaz e Nibali.
“E’ stata una gara durissima, il piano iniziale era di andare in fuga ma non ci sono riuscito e ho dovuto battagliare – il commento del vincitore della Santena-Torino – e sono contento per questa vittoria di tappa”. A Yates, però, resta qualche rimpianto: “Ne ho perché sono venuto qui per vincere la corsa – aggiunge ai microfoni della Rai l’attuale numero 17 in classifica generale – comunque oggi sono felice per l’obiettivo raggiunto”. Come previsto, i momenti di maggiore pathos si sono vissuti sulle salite di Superga e del Colle della Maddalena: Nibali ha combattuto e ha dato spettacolo, chiudendo poi al quarto posto. “Ci ho provato, ma ero controllato a vista – spiega lo ‘Squalo’ – perché, pur avendo accumulato ritardo nelle precedenti tappe, sono considerato ancora pericoloso per la classifica e mi temono”. Il siciliano è all’ottavo posto nella classifica generale, con due minuti e 58 secondi di ritardo dalla nuova maglia rosa.
“Faceva molto caldo ed è stata dura – dice Carapaz, che da oggi guarda tutti dall’alto in basso – e mi aspettavo che qualcuno sarebbe riuscito a riprendermi: volevamo raggiungere il primato entro la terza settimana, adesso ne abbiamo un’altra davanti per difenderlo”. Oltre a Nibali c’è anche Pozzovivo, ad essersi meritato gli applausi delle migliaia di torinesi che hanno atteso i ciclisti all’arrivo in corso Moncalieri a pochi passi dalla Gran Madre e lungo le strade della collina torinese. “Mi sono difeso alla grande e mi sono gestito come meglio non avrei potuto anche perché avevo mal di schiena, è bello raccogliere qualche soddisfazione dopo tanti sacrifici” ha dichiarato il quinto classificato di tappa e nella classifica generale.
Qualche delusione, invece, per Landa, che ha chiuso settimo: “Ho fatto fatica a trovare il mio ritmo anche per le energie spese durante la settimana: ho perso tempo, ma non credo di aver perso il giro”. Domani partenza ancora in Piemonte e arrivo in Valle d’Aosta: il percorso di 178 chilometri con un dislivello di 3.980 metri sarà tra Rivarolo Canavese e Cogne. Poi, dopo il lunedì di riposo, si aprirà l’ultima settimana del Giro: si entra davvero nel vivo, con la cronometro tra Verona Fiera e Verona Arena fissata per domenica prossima a concludere la 105/a edizione della corsa rosa. PIEMONTE
F1: Spagna; Leclerc show è pole position, terzo Sainz
Il monegasco conquista prima fila dopo testa coda, poi Verstappen
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
21 maggio 2022
23:43
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dal testa-coda alla pole, tutto in una manciata di minuti.
Le qualifiche del Gran premio di Spagna portano la firma di Charles Leclerc che dopo aver dominato tutte le prove libere, con una vera e propria magia, conquista la pole position (la quarta quest’anno) a Barcellona.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“È stata una qualifica difficile – ha commentato il monegasco della Ferrari – specialmente nel Q3 in cui ho commesso un errore nel primo tentativo e poi ovviamente avevo soltanto un giro. Ma è andato estremamente bene, ho avuto qualche piccolo spavento nel mio giro però alla fine sono riuscito a fare tutto alla perfezione e sono contento della pole position. La macchina è stata fantastica e sono molto contento”.
Quello di Leclerc è stato un vero e proprio capolavoro: dopo l’errore nel primo tentativo del Q3 con tanto di testa-coda il ferrarista e’ stato costretto a giocarsi tutto nel secondo e ultimo tentativo concluso alla perfezione con il crono fermato a 1’18″750, unico a scendere sotto la barriera dell’1’19”. Alle sue spalle la Red Bull di Max Verstappen poi la Ferrari di Carlos Sainz, trascinato dal calore del pubblico di casa che ha affollato gli spalti di Montmelò.
Quarto tempo per la Mercedes di George Russell e Sergio Perez. Sesto tempo per Lewis Hamilton, seguito dall’Alfa Romeo di Valtteri Bottas. Ottava la Haas di Kevin Magnussen con la McLaren di Daniel Ricciardo e Mick Schumacher. “Sono in una posizione forte – ha commentato Leclerc – ma abbiamo faticato con le gomme e ho Max (Verstappen ndr) alle spalle e se non gestiremo al meglio le gomme non sarà facile. Speriamo però di fare una doppietta, con Carlos (Sainz ndr) daremo tutto per ottenere questo”.
Contento del terzo tempo nelle qualifiche anche Sainz: “E’ stato un week end difficile per il calore e il vento, ma ho fatto un discreto giro che ci permetterà di lottare domani. Diciamo che è una buona posizione di partenza. Tutto è possibile e vediamo domani, noi faremo del nostro meglio”. Un problema di potenza ha invece impedito a Max Verstappen di tentare un ultimo attacco alla pole di Leclerc. L’olandese, però, è fiducioso: “Ho provato a fare un tentativo alla fine, ma non riuscivo più a spingere, ho perso potenza – le parole dell’olandese – Partire dalla prima fila è un successo anche se avrei voluto fare quell’ultimo tentativo. Nelle ultime gare noi abbiamo gestito bene le gomme, ma domani farà caldo e sarà difficile superare”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: Spagna;Leclerc “prima l’errore, poi un giro alla perfezione”
Ferrarista esulta dopo pole: “Speriamo in doppietta con Sainz”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
21 maggio 2022
17:19
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“E’ stata una sessione difficile, ho commesso un errore nel primo tentativo e poi avevo un solo giro, ma sono riuscito a fare tutto alla perfezione e sono davvero contento”.
Charles Leclerc esulta per la pole conquistata al gp di spagna.
“Sono in una posizione forte – ha detto il ferrarista – ma abbiamo faticato con le gomme e ho Max (Verstappen ndr) alle spalle e se non gestiremo al meglio le gomme non sarà facile. Speriamo però di fare una doppietta, con Carlos (Sainz ndr) daremo tutto per ottenere questo”.
Contento del terzo tempo nelle qualifiche anche Sainz: “E’ stato un week end difficile per il calore e il vento, ma ho fatto un discreto giro che ci permetterà di lottare domani.
Diciamo che è una buona posizione di partenza. Tutto è possibile e vediamo domani, noi faremo del nostro meglio”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Diamond League: Tamberi secondo a Birmingham
Gimbo dietro al canadese Lovett. ‘Ma conta vincere ai Mondiali’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
BIRMINGHAM
21 maggio 2022
17:45
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’olimpionico del salto in alto Gianmarco Tamberi si è piazzato al secondo posto nella gara del salto in alto del meeting di Birmingham, valido per la Diamond League.
Tamberi ha superato la misura di 2.25 e si è piazzato dietro al canadese Django Lovett, che ha vinto con 2.28.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“C’è ancora tanto da lavorare – le parole di Tamberi -. Non posso dire di essere soddisfatto ma sicuramente è andata meglio che a Doha, dove c’era stato un debutto indegno (aveva saltato 2.20 ndr). Oggi qualcosina di migliore si è visto, ma faccio fatica quando serve la zampata, avendo ancora confusione tecnica. Da sabato prossimo, a Trieste, è ora di cominciare a salire sopra 2.30. Questi sono tutti allenamenti in vista del Mondiale: se perdo qui, non significa che perderò a Eugene. Conta vincere quando si indossa la maglia della Nazionale”.
Poco spettacolare la gara dei 100 metri, in cui l’americano Trayvon Bromell e il britannico Zharnel Hughes sono stati squalificati per delle false partenze. Alla fine si è imposto il canadese Aaron Brown con 10″13 davanti all’ex iridato giamaicano Yohan Blake (10″18). Solo quarto il campione olimpico dei 200, e bronzo dei 100, l’altro canadese Andre De Grasse. Nono posto negli 800 metri per la pin up Gaia Sabbatini, che corre in 2:01.38 nella gara dominata dall’argento olimpico, la britannica Keely Hodgkinson. L’influencer azzurra, al debutto outdoor, viaggia nelle posizioni finali del gruppo e poi prova a farsi strada in prima corsia per recuperare posizioni nel rettilineo finale restando però chiusa: “hHo sbagliato la posizione”, ammette.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Golf: problemi alla gamba, Woods lascia il Pga Championship
Il campione Usa dolorante per tutto il terzo round
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
22 maggio 2022
02:34
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il campione americano di golf Tiger Woods è stato costretto ad abbandonare al terzo turno il Pga Championship per un problema a una gamba.
Lo riporta la Cnn.
Era la seconda volta in quindici mesi che il campione 46enne disputava la rassegna dopo il grave incidente d’auto che ha quasi compromesso del tutto la sua gamba destra. Woods, che ha vinto 15 tornei major, ha avuto una giornata difficile al campo di Southern Hills in Oklahoma, trascinando la gamba dolorante fino alla fine e finendo all’ultimo posto.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pugilato: Italia sempre più ‘rosa’,Brozzi campionessa Europa
Primo titolo professionistico conquistato all’estero, a Nizza
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 maggio 2022
10:59
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il pugilato italiano è sempre più ‘rosa’.
Dopo l’argento di Irma Testa e il bronzo di Alessia Mesiano ai Mondiali Elite (ovvero la boxe olimpica), adesso arriva anche il primo titolo europeo professionistico conquistato all’estero da una pugilatrice italiana.
A compiere l’impresa sul ring allestito all’interno del Casinò Ruhl di Nizza, dove ha vinto per KO tecnico alla seconda ripresa contro la francese Nahed Kharchi, è stata Anna Lisa Brozzi, nuova campionessa d’Europa dei pesi piuma che fa parte del BBT Team del manager Davide Buccioni ed è allenata dal Maestro Mario Massai. Studentessa in Scienze Motorie allo Iusm di Roma, la Brozzi è boxeur professionista dal 2019 e abitualmente si allena sul litorale romano, nella palestra ‘Ring’ a Santa Marinella.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nba: finali Est, Miami vince a Boston ed è avanti 2-1
Butler si infortuna, Adebayo segna 31 punti per 109-103 finale
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 maggio 2022
11:10
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
I Miami Heat hanno sconfitto i Celtics 109-103 a Boston nella terza gara della finale della Eastern Conference di Nba, conquistando un vantaggio forse cruciale (2-1) per andare a giocarsi l’anello con Golden State o Dallas.
Rimasti privi nel secondo tempo del loro trascinatore Jimmy Butler, infortunatosi, gli Heat sono riusciti a contenere la rimonta dei Celtics – da -26 all’intervallo -1 nel finale dell’ultimo – grazie ad una grande prestazione di Bam Adebayo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il centro di origini nigeriane aveva segnato solo otto punti di media nelle prime due partite della serie ma la scorsa notte ha cambiato marcia, chiudendo con 31 punti, dieci rimbalzi, sei assist e quattro palle rubate. “Nelle prime due partite, la mia squadra dipendeva da me e io non mi sono fatto trovare pronto – ha detto Adebayo -. Oggi mi sono preso la responsabilità di sbloccarmi e ottenere la vittoria”. Boston, che giovedì aveva sconfitto gli Heat per pareggiare la serie a Miami, ha pagato l’enormità di palle perse, 23, mentre i 40 punti di Jaylen Brown non sono bastati a colmare l’aridità offensiva di Jayson Tatum, autore di soli 10 punti e uscito anche lui anzitempo. La quarta partita della serie, al meglio delle sette, si svolgerà domani a Boston. SEGUI TUTTO IL BASKET NBA IN TEMPO REALE: RISULTATI, CLASSIFICHE ED APPROFONDIMENTI: VAI!
Record mondiale 400sl per l’australiana Titmus
Bicampionessa olimpica batte primato della Ledecky
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 maggio 2022
12:49
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’australiana Ariarne Titmus, campionessa olimpica nei 200 e 400 stile libero a Tokyo, ha migliorato di sei centesimi il record mondiale dei 400, nuotando in 3’56”40 ai campionati nazionali in corso ad Adelaide, cancellando il precedente primato che la fuoriclasse Usa Katie Ledecky aveva stabilito a Rio 2016.
Due giorni fa, Titmus aveva provato anche ad attaccare il record mondiale dei 200m, che appartiene a Federica Pellegrini, mancando l’obiettivo di un soffio.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica: a Grantham il Passatore 2022, Corradini nelle donne
Oltre 2.800 partecipanti, il runner più anziano è classe 1939
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
BOLOGNA
22 maggio 2022
13:43
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il britannico Lee Grantham, classe 1983, è il vincitore della 100 chilometri del Passatore, tornata dopo tre anni alla sua forma classica con partenza da Firenze e arrivo a Faenza.
Grantham ha tagliato il traguardo in 7 ore, 3 minuti e 29 secondi, portando a compimento una gara effettuata per buona parte in solitaria quando, tra Borgo San Lorenzo e il Passo della Colla di Casaglia ha preso il comando.
Staccato di oltre un quarto d’ora dal battistrada Massimo Giacopuzzi (US Dolomitica). A chiudere il podio Giorgio Calcaterra (Calcaterra Sport Asd), terzo con venti minuti di ritardo da Giacopuzzi.
A vincere la categoria femminile Eleonora Rachele Corradini (Grottini Team Recanati Asd) con il tempo di 8 ore, 29 minuti e 7 secondi, 12/ma assoluta, seguita a 4 minuti di distacco da Cecilia Flori (Asd Atl Villa Guglielmi) e, staccata di quasi 44 minuti, Elena Fabiani (Grottini Team Recanati Asd) a chiudere il podio. Degli oltre tremila iscritti, sono partiti in 2.856. Il più anziano a tagliare il traguardo in tempo utile è stato l’82enne Nicola Argo Gaetani, nato nel 1939, mentre, l’atleta più giovane è Francesco Saverio Torquati, del 2001.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gp Spagna: Alonso cambia motore, partirà da ultimo griglia
Lo spagnolo retrocede dalla 17/a posizione conquistata ieri
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 maggio 2022
14:18
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’idolo di casa Fernando Alonso è stato costretto a cambiare il propulsore alla sua Alpine e quindi partirà in fondo alla griglia nel Gp di Spagna di Formula 1, che scatterà alle 15 italiane.
“Questo sarà il suo quarto cambio motore della stagione, che gli comporta una penalità in griglia”, ha annunciato il team francese.
Alonso non aveva brillato nelle qualifiche, chiudendo al 17/o posto.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gp Spagna: partenza regolare, Leclerc subito in testa
Verstappen insegue, Sainz superato da Russell e Perez
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 maggio 2022
15:10
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Partenza regolare e Charles Leclerc subito davanti con la Ferrari nel gran premio di Spagna di Formula 1, sesta prova del Mondiale, sul circuito del Montmelò a Barcellona.
Il monegasco della Ferrari, scattato dalla pole position, ha tenuto dietro la Red Bull di Max Verstappen, che partiva al suo fianco.
Dopo i primi giri, dietro ai due leader ci sono, nell’ordine, George Russell (Mercedes) e Sergio Perez (Red Bull) che hanno superato Carlos Sainz (Ferrari).
Brutto inizio per Lewis Hamilton, costretto a entrare ai box con la sua Mercedes per una foratura dopo un contatto con il danese Magnussen (Haas).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: Spagna, vince Verstappen, doppietta Red Bull
Fuori Leclerc, Russell sul podio. Quarto posto per Sainz
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 maggio 2022
18:31
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’illusione di quello che sembrava un ineluttabile trionfo si è spezzata poco prima di metà gara, al Montmelò, quando un dominante Charles Leclerc è stato fermato da un guasto, lasciando la vittoria del Gp di Spagna al rivale per il titolo, Max Verstappen.
La Red Bull ha fatto doppietta, con Sergio Perez, e sul podio è salito George Russell con la Mercedes, mentre Carlos Sainz dopo una gara opaca ha chiuso quarto, sfruttando un rallentamento di Lewis Hamilton, autore di un’incredibile rimonta dall’ultimo posto.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
E’ la prima volta, in sei gare, che la Ferrari ha un problema di affidabilità, penalizzando un Leclerc che per l’intero fine settimana aveva fatto tutto al meglio ma può consolare il Cavallino quanto mostrato in pista e lo stesso pilota, pur accusando il colpo “fa male”, è fiducioso perchè “la macchina è tornata a darmi sensazioni ottime”.
Comunque venerdì prossimo Verstappen si presenta a Monaco da leader del mondiale piloti e la Red Bull in testa alla classifica costruttori, chiamando la Rossa a rispondere subito, anche perchè la Mercedes si è rimessa in carreggiata e ha probabilmente la miglior coppia di piloti. Il sesto Gp stagionale non risparmia sorprese già alla partenza, con Sainz che si fa superare da Russell e Perez e una toccata tra Hamilton e Magnussen, col primo che deve tornare ai box insieme col danese. Al settimo giro, Sainz perde il controllo alla curva 4 e si gira sulla ghiaia, rientrando all’11/o posto.
Poco dopo, è la volta di Verstappen fare lo stesso errore nello stesso punto, ritrovandosi da secondo a quarto. Gran lavoro per i meccanici ai box mentre Leclerc vola e ‘tira’ fino al lap 22, rientrando con le medie e un vantaggio di sei secondi su Russell e l’olandese, che col Drs fuori uso, fatica a superare la Mercedes. E’ show al giro 24, con i due rivali affiancati per varie curve senza che le posizioni cambino ma sta per consumarsi il dramma di Leclerc. Il motore saluta e lo costringe a tornare ai box. C’è ancora mezza gara da correre e Verstappen si rianima, andando a prendersi una importante vittoria, terza consecutiva e 24/a in carriera, grazie anche alla ‘moral suasion’ del team su Perez, indotto a cedergli il primo posto senza correre rischi. Sainz, nonostante il tifo indiavolato, non illumina la sua gara, il podio è irraggiungibile e nel finale si vede superare da Hamilton, che poi gli ricede la posizione accontentandosi del quinto posto.
Ai box Ferrari c’è delusione ma Mattia Binotto invita a “guardare al positivo di questo fine settimana, nonostante la dura giornata”. “Sarà una stagione lunga, in passato è accaduto agli altri e oggi è capitato a noi – ha detto ancora il team principal -, ma non penso che si tratti di un problema importante”. E’ fiducioso anche Leclerc: “E’ il nostro primo grosso problema quest’anno – ha dichiarato -. Fa male, perché succede in un gara in cui eravamo primi e in una buona gestione, ma il campionato è ancora molto lungo. Credo che, in momenti così, non si può far altro che guardare il positivo del weekend. Sono fiducioso per le prossime gare, guardiamo avanti”. Di sicuro lo è ancora di più Verstappen.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gp Spagna: vince Verstappen, doppietta Red Bull
Fuori Leclerc, Russell sul podio. Quarto posto per Sainz
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 maggio 2022
16:41
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Max Verstappen ha vinto il Gp di Spagna, sesta prova del Mondiale di Formula 1, sul circuito del Montmelò.
Una gara segnata dal ritiro di Charles Leclerc, dominante con la Ferrari fin dal primo giro, per un problema tecnico.
Sul podio sono saliti il messicano Sergio Perez, per una doppietta della Red Bull, e il britannico George Russell, con la Mercedes. Quarto posto per Carlos Sainz con la Ferrari.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro: 15/a tappa; Ciccone vince a Cogne
Carapaz conserva la maglia rosa
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 maggio 2022
17:17
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Fuga vincente di Giulio Ciccone (Trek Segafredo), che si è aggiudicato la 15/a tappa del Giro d’Italia 2022 da Rivarolo a Cogne di 177 chilometri.
Secondo posto, staccato di un minuto e mezzo, per Santiago Buitrago, mentre il terzo posto se lo è aggiudicato Antonio Pedrero.
Invariate le prime posizioni della classifica generale, con Carapaz sempre in maglia rosa.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Al traguardo di Cogne sono state lacrime, ma di felicità.
Quelle per una rivincita che il ‘Geco d’Abruzzo’ aspettava da troppo tempo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La voleva in casa, sul Blockhaus, ma è arrivata sulle salite della Valle d’Aosta, al termine del tappone alpino partito da Rivarolo Canavese. Sul rettilineo finale, dopo 177 km e quasi 4.000 metri di dislivello, Giulio Ciccone è arrivato da solo. Nulla hanno potuto Santiago Buitrago Sanchez (Bahrain Victorious), a 1’31”, e Antonio Pedrero (Movistar team), a 2’19”. Il 27enne della Trek Segafredo porta così a tre le vittorie italiane nelle prime due settimane della corsa. Vittima di una caduta di gruppo a inizio gara insieme a una ventina di altri corridori, Richard Carapaz (Ineos Grenadiers) si è rialzato senza grossi problemi ed è riuscito a conservare la maglia rosa. “Sono stati giorni difficili. Il Blockhaus – ha detto Ciccone a caldo – è stata la prima batosta, ma quella vera era arrivata prima del giro. Ero malato e le cose non tornavano, anche se avevamo programmato tutta la stagione per questo appuntamento. All’inizio ho avuto il Covid per la seconda volta, poi di conseguenza la bronchite con febbre alta e 15 giorni di antibiotico prima del Giro. E’ stato un periodo davvero duro”.
Quella sulle salite valdostane è stata una “giornata in cui mi sentivo Giulio Ciccone, me stesso. Stavo bene, sapevo che la condizione in questo giro poteva arrivare, doveva arrivare. Ho avuto tanti problemi nell’ultimo periodo. E’ stata dura soprattutto mentalmente, perché quando fai fatica a vincere e riconfermarti è sempre molto difficile”. Poi lo scalatore maglia azzurra del Giro 2019 si è tolto qualche sassolino dalla scarpa: “Ultimamente sono stato criticato e messo in dubbio praticamente da tutti. Però dentro di me sapevo come stavano le cose, a cosa potevo affidarmi, a cosa potevo attaccarmi e ho fatto semplicemente quello che mi riesce meglio”. La sua fuga oggi la volevano in tanti. Divorata la parte iniziale della tappa, tutta pianeggiante, il gruppo ha iniziato sgretolarsi, con 28 battistrada che hanno attaccato in vista della prima salita. Nel frattempo si è ritirato Valerio Conti (Astana) per una infiammazione del nervo sciatico.
Il Gran premio della montagna di Pila Les Fleurs (12,3 km con una pendenza media del 6,9%), è andato all’olandese Koen Bouwman (Team Jumbo – Visma), in discesa ripreso dai connazionali Mathieu Van Der Poel (Alpecin-Fenix) e Martijn Tusveld (Team Dsm). Ma la fuga a tre non è riuscita: iniziata la seconda scalata, Ciccone ha rilanciato l’andatura, conquistando i 40 punti del Gpm di prima categoria di Verrogne (13,8 km, 7,1%). Nei primi chilometri della terza e ultima salita, l’abruzzese ha fatto di tutto per togliersi di dosso Hugh Carthy (Ef Education – Easypost). Attacchi ripetuti a cui il britannico sembrava rispondere. Fino a quando il Geco D’Abruzzo, sentendolo cedere, si è alzato sui pedali e ha iniziato a fare il vuoto. La cavalcata verso Cogne è una lunga salita (22,4 km, 4,3%): Ciccone non si è voltato mai, e ha fatto bene, perché non avrebbe visto nessuno. Ha saputo aspettare per la sua fuga e ha trionfato. Possibile diventare l’erede di Nibali? “E’ forte, è tanto, siamo due corridori completamente diversi” ma “sono convinto” di “poter fare una buona classifica e poter essere competitivo”. Dopo il giorno di riposo, il banco di prova sarà la tappa numero 16, la Salò-Aprica, con 202 km e 5.000 metri di dislivello. “L’ultima settimana – ammette la maglia rosa Carapaz – sarà molto dura”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Roland Garros: 3-0 a Popyrin, Fognini al secondo turno
Il ligure affronterà l’olandese Van De Zandschulp
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 maggio 2022
19:26
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Buon esordio per Fabio Fognini al torneo del Roland Garros, secondo slam stagionale cominciato oggi a Parigi.
L’unico azzurro in campo nella giornata d’apertura ha sconfitto in tre set il 22enne australiano Alexei Popyrin col punteggio di 6-4, 7-5, 6-4.
Il ligure incontrerà al prossimo turno l’olandese Botic Van De Zandschulp, n.29 al mondo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro: Ciccone, erede di Nibali? Paragone forte ma posso far bene
‘Essere rapportato a un campione è una grande responsabilità’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
COGNE
22 maggio 2022
18:35
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il ciclismo italiano è alla ricerca di un erede del 37enne Vincenzo Nibali, che ha annunciato il suo ritiro a fine anno.
Giulio Ciccone, dieci anni di meno e fresco vincitore della 15/a tappa del Giro d’Italia Rivarolo Canavese – Cogne, non si sottrae alla questione dalla sala stampa all’arrivo del tappone alpino.
“Il paragone con Nibali – ha detto l’abruzzese della Trek Segafredo – è forte, è tanto, siamo due corridori completamente diversi, sia di caratteristiche sia di mentalità, di tutto. Poi è una responsabilità grande perché lui quello che poteva vincere l’ha vinto”, quindi essere rapportato “a un campione è sempre una responsabilità grande”.
“Per quanto riguarda la parte mia – ha aggiunto Ciccone – potenzialmente ero convinto anch’io, e sono convinto tutt’ora, che non mi manca niente per poter, non dico uguagliare, però per poter fare una buona classifica e poter essere competitivo. Però ci sono dei fattori che non posso controllare, come mi è successo dal 2019. Si sono messi tanti fattori in mezzo, dei bastoni tra le ruote, e hanno portato a questa situazione qui”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Taekwondo; Alessio campione d’Europa nei -80 kg
L’azzurro batte a Manchester il danese Hrnic 7-5
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 maggio 2022
18:49
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ancora una volta, Manchester porta fortuna a Simone Alessio: il taekwondoka calabrese, 22 anni, si è laureato campione europeo nella categoria -80 kg nella stessa città dove tre anni fa conquistò la corona mondiale nei -74 kg (primo italiano di sempre a riuscire nell’impresa).
L’azzurro ha sconfitto in finale il rivale danese Edi Hrnic col punteggio di 7-5: primo round vinto 4-1, nel secondo si è portato sul 7-1 e nell’ultimo si è difeso bene dall’assalto dell’avversario.
Con la medaglia d’oro al collo ha scherzato a fine gara: “Speriamo che le prossime Olimpiadi le organizzino qui…”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pallavolo: Champions donne, Conegliano ko in finale
Niente bis per Egonu e compagne, coppa va al VakifBank Istanbul
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 maggio 2022
21:40
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sconfitta per l’Imoco Conegliano nella finale di Champions league di pallavolo femminile.
Le ‘pantere’ sono state battute per 3-1 (25-22; 25-21; 23-25; 25-21) dal VakifBank Istanbul nella finale giocata a Lubiana.
Egonu e compagne non riescono così a bissare il successo dello scorso anno. Il VakifBank Istanbul a dicembre aveva battuto le venete nella Finale del Mondiale per Club. “Usciamo a testa alta da una grande finale – si legge sul profito twitter del club – Grazie Pantere per questa stagione incredibile che abbiamo condiviso con i nostri super Tifosi che anche oggi sono stati al nostro fianco SEMPRE”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Playoff NBA: Golden State vince a Dallas e va sul 3-0
Warriors trascinati da Stephen Curry, autore di 31 punti
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
LOS ANGELES
23 maggio 2022
17:15
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tre anni dopo, Golden State è vicinissimo ad assaporare di nuovo una finale NBA: i Warriors, sospinti da Stephen Curry, a Dallas conquistano (109-100) il terzo successo consecutivo contro i Mavericks.
Mai una squadra in svantaggio per 3-0 è riuscita a vincere le ultime quattro partite di una serie nei playoff.
Questa riscoperta cultura vincente dei Warriors è incarnata da Curry, che è stato ancora una volta determinante nel successo della sua squadra. Il leader ha realizzato 31 punti (più 11 assist).
Luka Doncic ha provato a scuotere i Mavericks ed ha finito la partita con 40 punti e 11 rimbalzi. Dallas è poi tornato a cinque lunghezze (104-99) a 75 secondi dalla fine, ma i Warriors hanno vinto anche la battaglia dei rimbalzi (47 a 33). Tutti questi ingredienti, sotto la guida di “Chief Curry”, ravvivano il gioco dei Warriors, ormai vicinissimi a ritrovarsi alla ribalta.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sport: Us Acli in Spagna per INSIDE, ‘occasione di crescita’
A Barcellona progetto europeo per promuovere valori sociali
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 maggio 2022
09:46
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Continua l’impegno di Us Acli con ‘INSIDE’ (INcluSion of people with Intellectual DisabilitiE), il progetto nato nell’ambito del programma europeo Erasmus Plus Sport per promuovere i valori sociali dello sport nel campo della disabilità.
Il progetto, partito lo scorso anno e che si concluderà a dicembre, si propone di favorire l’inclusione sociale e l’empowerment delle persone con disabilità intellettiva attraverso l’attività sportiva.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Oggi e domani US acli sarà impegnata a Barcellona nell’iniziativa con i partner del progetto per fare il punto della situazione sulle attività realizzate e su quelle future.
“INSIDE è l’esempio tangibile di come tali progetti rappresentino per l’US Acli un’opportunità di crescita e di valorizzazione del ruolo e delle responsabilità sociali dello sport – spiega Damiano Lembo, Presidente nazionale US Acli – Iniziative come queste ci consentono di consolidare attività e reti strategiche per uno sport accessibile e inclusivo e di rendere visibili le potenzialità dello sport nel favorire la crescita, il benessere personale e sociale e il riconoscimento dei diritti di cittadinanza”.
La metodologia INSIDE, infatti, si propone di offrire agli operatori sportivi uno strumento di lavoro per favorire il potenziamento delle capacità sportive e l’inclusione sociale dei ragazzi con disabilità intellettiva e in Italia la sperimentazione US Acli vede coinvolta l’ASD US Acli III Millennio. MONDO POLITICA CRONACA
Roland Garros: fuori Osaka e la Krejcikova
La giapponese: “Penso di non andare a Wimbledon, non dà punti”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 maggio 2022
20:23
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il Roland Garros scalda i muscoli scandendo l’esordio dei suoi protagonisti ma al secondo giorno di match c’è già una doppia sorpresa al femminile: l’immediata uscita di scena della campionessa uscente, la ceca Barbora Krejcikova, peraltro al rientro dopo tre mesi di stop per un infortunio, e l’eliminazione della ex n.1 al mondo (ora n.38) Naomi Osaka, ultimo tedoforo all’Olimpiade di Tokyo.
Esordio senza problemi per la 20enne polacca Iga Swiatek, testa di serie n.1, e per l’azzurra Martina Trevisan, unica italiana quest’anno ad avere vinto un torneo Wta.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
In campo maschile, Rafa Nadal ha mostrato di aver tamponato i problemi fisici accusati a Roma, battendo 3-0 l’australiano Thompson, mentre sono usciti di scena i due azzurri impegnati oggi, Alessandro Giannessi e Franco Agamenone. Fuori dai campi, Osaka è stata ancora una volta protagonista, un anno dopo il clamoroso ritiro dal torneo parigino per essersi rifiutata di partecipare a una conferenza stampa, spiegando di non sentirsi più di subire l’assalto dei media. Oggi, la giapponese ha detto chiaramente ciò che rischia di diventare un tormentone da qui al 27 giugno, data di inizio del torneo di Wimbledon, che a causa del bando ai tennisti russi e bielorussi Atp e Wta hanno deciso non assegnerà punti per le classifiche: “Non sono affatto sicura di giocare a Wimbledon. Mi piacerebbe, ma visto che il torneo non assegnerà punti per il ranking – ha detto la nipponica – vengono meno certe motivazioni. Le intenzioni che stanno dietro questa decisione sono buone – ha sottolineto – ma la sua messa in pratica va oltre le intenzioni…”. Il prossimo slam è comunque lontano dalla testa della maggior parte dei giocatori, di sicuro da quella di Nadal, che ha travolto Thompson ma guarda con più attenzione ai segnali del suo corpo: “È un regalo per me essere qui in questa fase della mia carriera, farò del mio meglio – ha detto il campione spagnolo -. Il dolore c’è ancora. La domanda è se la sua intensità mi permetterà di giocare ai massimi livelli”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Parigi: Martina Trevisan al secondo turno
Battuta in due set la britannica Dart
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 maggio 2022
17:21
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nel primo turno degli Open di Parigi Martina Trevisan ha lasciato solo due game alla britannica Harriet Dart (6-0, 6-2).
La 28enne mancina di Firenze, n.59, ha prevalso in un’ora e 25 minuti di partita sulla Dart, n.111 del ranking.
Tra le due tenniste non c’erano precedenti.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Parigi: Sinner e Sonego pronti all’esordio
Sempre domani, Musetti sfiderà il n.4 al mondo Tsitsipas
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 maggio 2022
16:00
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’Italia del tennis si prepara ad esordire al Roland Garros con i suoi uomini migliori.
Domani Jannik Sinner scende in campo contro lo statunitense Bjorn Fratangelo, mentre Lorenzo Sonego trova sulla sua strada il tedesco Peter Gojowczyk.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Esordio di tutt’altro tenore quello che attende Lorenzo Musetti, che incrocerà la racchetta con Stefanos Tsitsipas, finalista lo scorso anno a parigi e attuale n.4 del mondo.
Gli esperti Sisal prevedono un esordio in discesa Sinner, favorito a 1,06 rispetto al 7,50 di un Fratangelo attuale numero 186 del mondo. Il successo per 3-0 è in quota a 1,52 mentre lo stesso risultato esatto ma per lo statunitense pagherebbe 30 volte la posta. Il vincitore del match sfiderà uno tra Carballes Baena e Otte.
Un solo precedente tra Sonego e Gojowczyk, a favore del tedesco, ma il successo del primo si gioca a 1,05 contro 8,00.
Dovesse sconfiggere Gojowczyk, Sonego si troverebbe, al secondo turno, uno tra Sousa e Tseng.
Il ventenne di Carrara non ha i favori del pronostico col greco, il cui successo si pagherebbe a 1,05, mentre l’impresa di Musetti è data a 8. Il vincitore del match affronterà, nei trentaduesimi di finale, uno tra Pouille e Kolar.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Golden Gala torna a Roma, Jacobs: ‘Grande appuntamento
9 giugno all’Olimpico ci saranno i 7 ori azzurri di Tokyo 2020
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 maggio 2022
22:56
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il Golden Gala torna all’Olimpico e l’appuntamento è di quelli da cerchietto rosso sul calendario.
Da Marcell Jacobs a Gianmarco Tamberi, passando per Massimo Stano, Antonella Palmisano, Lorenzo Patta, Fausto Desalu e Filippo Tortu, ovvero tutti e sette gli ori olimpici di Tokyo, saranno presenti a Roma il prossimo 9 giugno.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ma non finisce qui: i campioni olimpici di Tokyo 2020 saranno 15, più altri 17 tra argenti e bronzi per un totale di 32 atleti medagliati la scorsa estate che si sfideranno nella 42/a edizione del Golden Gala.
“E’ un grande appuntamento, dopo il Mondiale è il più importante dell’anno”, ha sottolineato Marcell Jacobs nel giorno della conferenza stampa di presentazione dell’evento. Giornata che ha permesso a Marcell anche di scoprire alcuni dei suoi avversari a Roma nei 100 metri. “Per ora sono in vantaggio su tutti negli scontri diretti, cerchiamo di restare così”, ha detto lo sprinter di Desenzano parlando di Bracy, Bromell, Kerley, King, Su e Young-. Il primo obiettivo, però, sarà tornare ritrovare la forma migliore dopo il virus che lo ha colpito in Kenya e che gli ha fatto perdere brillantezza a Savona nonostante sia arrivata la vittoria. “Roma mi è entrata nel cuore – ha proseguito il velocista azzurro – Voglio restituire quanto di bello mi ha regalato questa città”. Il palcoscenico sarà di quelli che contano e “sono veramente entusiasta di scendere in un stadio come questo. E’ una casa di grandi campioni ed è un onore essere accostati a questi grandi nomi”.
Intanto una delle maglie con le quali ha gareggiato a Tokyo è stata affissa nel tunnel che porta alla pista dell’Olimpico, vicino a quella di Usain Bolt. “E’ un grande onore poter mettere dentro lo stadio Olimpico, sette campioni olimpici – il commento del presidente della Fidal, Stefano Mei -. Ritornare qui è bellissimo perché il pubblico romano ha sempre dimostrato apprezzamento e attaccamento al Golden Gala”.
Saranno oltre 160 i paesi collegati e già sono undicimila i biglietti venduti a due settimane dall’evento. “Il Golden Gala dello scorso anno a Firenze è stato un assaggio, quest’anno arriverà il piatto forte” ha assicurato Mei.
D’accordo anche il segretario generale del Coni, Carlo Mornati. “Siamo contenti di avere questo patrimonio, dà il senso della centralità dello sport – ha detto Mornati – che ultimamente è passato un po’ di mano. Avere un Golden Gala così è fondamentale per un comitato olimpico come il nostro che è orgoglioso di crescere con le federazioni”.
Una riflessione sulla quale ha posto il suo accento anche il dg di Sport e Salute, Diego Nepi. “Jacobs é come tutti quei fuoriclasse che hanno avuto il merito di fare da trampolino per il loro sport – le sue parole -. Attraverso le sue imprese la pratica di base dell’atletica leggera nel nostro Paese puo’ arrivare a livelli altissimi”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Parigi: subito eliminata campionessa uscente Krejcikova
La ceca era al rientro dopo stop 3 mesi per un infortunio
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
23 maggio 2022
18:01
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dopo Naomi Osaka, saluta subito Parigi anche la campionessa uscente Barbora Krejcikova.
La ceca, al rientro dopo tre mesi di stop per un infortunio al gomito, è stata battuta in tre set dalla francese Diane Perry col punteggio di 1-6, 6-2, 6-3.
Debutto senza problemi per Iga Swiatek. La 20enne polacca, numero 1 del mondo, ha superato in scioltezza, sempre nel primo turno, la qualificata ucraina Lesia Tsurenko per 6-2, 6-0 in soli 54 minuti di gioco.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: in Spagna mali di gioventù, ma la Ferrari cresce
Pesa ko del motore però tutti gli aggiornamenti hanno funzionato
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 maggio 2022
18:07
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il Gran Premio di Spagna lo ha vinto Max Verstappen o la ha perso Charles Leclerc? Se è vero che l’olandese della Red Bull è stato bravo a cogliere l’attimo favorevole – nonostante l’escursione nella sabbia – per approfittare del guasto alla power unit Ferrari, è altrettanto innegabile che prima di quel problema tecnico Leclerc stava dominando in gara, dopo aver fatto lo stesso nelle qualifiche.
Nonostante ciò, il bilancio di tappa è negativo per la Rossa, soprattutto se si guarda ai numeri dopo le prime sei gare del mondiale di F1.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Verstappen si è ritirato due volte quest’anno, ma ha vinto tutti i GP che ha concluso. E mentre prima l’affidabilità era stata il grande punto interrogativo sulla Red Bull – ed in parte lo è ancora – da domenica è la Ferrari a doversi porre delle domande, anche se senza eccessivi allarmismi. Perché se il ritiro di Leclerc – che arriva nel suo Principato non più leader della classifica piloti – ha vanificato il lavoro di Maranello, sono emersi anche diversi aspetti positivi. A cominciare dal fatto che, fino a quel momento, la F1-75 aveva dimostrato di essere la monoposto più veloce in pista al Montmelò, a cominciare dalla bellissima partenza.
E su una pista che Mattia Binotto ha definito “spesso una bestia nera” per la Ferrari. Leclerc ha parlato di “molti segnali positivi” perché in Spagna il team ha sperimentato il primo importante pacchetto di aggiornamenti e tutto ha funzionato come previsto. Nonostante sia una vettura non facile da guidare, con una certa tendenza al sovrasterzo – che sembra quasi divertire il monegasco, mentre non piace a Carlos Sainz – la Ferrari ha eccelso nelle curve a media e bassa velocità di Barcellona. Dunque, dovrebbe andare forte anche a Monaco.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: Retina d’oro a Longhi e Trainotti dell’Aquila Trento
Rufini: in un decennio un’eccellenza nel panorama nazionale
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
TRENTO
23 maggio 2022
18:18
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Luigi Longhi presidente di Aquila Basket Trento e Salvatore Trainotti, general manager e direttore generale settore squadre nazionali della Fip, hanno ricevuto la “Retina d’oro”, prestigioso premio assegnato in passato a tante leggende del basket.
“Con questi due riconoscimenti abbiamo voluto premiare lo crescita e il grande lavoro e che la società di Trento, l’Aquila Basket ha compito nel giro di un decennio diventando una eccellenza nel panorama nazionale per i risultati ottenuti sia dal punto di vista sportivo che gestionale, attenta al territorio al sociale e ai giovani, divenuta da diversi anni protagonista e presenza vitale del nostro sport a livello nazionale”, ha commentato il presidente del premio, Mauro Rufini.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Questo è un premio che ritiro io ma che è condiviso con tutti coloro che a vario titolo si impegnano e lavorano giorno dopo giorno per questa società e per il territorio che rappresenta”, ha commentato il presidente Luigi Longhi. “Ricevo questo premio non per chi sono ma per quello che ho fatto, e quello che ho fatto l’ho realizzato grazie al sostegno, al supporto e al lavoro di tante persone in Aquila Basket. Sto affrontando quelli che per me sono gli ultimi giorni in questa società e penso che questo riconoscimento suggelli il percorso che insieme abbiamo affrontato in questi anni”, ha detto Trainotti.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro: due ‘passeggiate’ azzurre con i campioni del passato
Bettini,Fondriest,Moser e Motta pedalano prima della 16/a tappa
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 maggio 2022
21:41
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Banca Mediolanum, per il 20/o anno sponsor del Gran premio della montagna al Giro d’Italia di ciclismo, organizza per domani (24 maggio) in Lombardia ‘Un giro nel Giro’, dedicato a clienti e appassionati per vivere con loro l’emozione del percorso, anticipando la gara di qualche ora.
Prenderà il via da Tirano (Sondrio) la pedalata amatoriale insieme agli ex fuoriclasse e storici testimonial di Banca Mediolanum: Maurizio Fondriest e Paolo Bettini.
Il gruppo in maglia azzurra partirà insieme ai testimonial domani alle ore 11,15 da piazza Marinoni, in direzione del traguardo di Aprica (Sondrio). Un’altra ‘passeggiata’ scatterà da Salò (Brescia), insieme agli ex campioni e storici testimonial di Banca Mediolanum, Francesco Moser e Gianni Motta. Il gruppo in maglia azzurra partirà insieme ai testimonial sempre domani, ma alle ore 7, dal Lungolago Zanardelli, in piazza Baden Powel.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ciclismo: impresa Van Dijk, è la nuova primatista dell’ora
L’olandese ha infranto record donne che apparteneva alla Lowden
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 maggio 2022
20:27
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ellen Van Dijk ha stabilito il nuovo record dell’ora su pista femminile, percorrendo 49,254 chilometri e superando il vecchio primato che apparteneva alla britannica Joss Lowden.
L’olandese ha percorso 848 metri più della rivale.
La 35enne Van Dijk è un’ex campionessa del mondo di scratch e specialista delle cronometro. “Questo primato è in realtà molto diverso da una cronometro – ha detto, dopo la propria impresa a Granges (Svizzera) -. Per un’ora si vede solo una spessa linea nera sulla pista. È una vera sfida e ho parlato molto con lo psicologo del team. Sono davvero felice che sia finita e di essere riuscita a fare il record. Ho fatto tutto quello che avevamo programmato. Se mi fossi sentita capace, avrei voluto accelerare nel secondo periodo ma ho rallentato un po'”.
Van Dijk è la terza olandese ad avere firmato il record dell’ora, dopo Cornelia Van Oosten (43,082 km, nel 1978) e Leontien Zijlaard-Van Moorsel (46,065, km nel 2003, a Città del Messico). Il precedente primato della Lowden era di 48,405 chilometri, la britannica lo aveva stabilito sulla stessa pista di Granges, dove l’azzurro Filippo Ganna ha programmato di tentare il nuovo record dell’ora maschile ad agosto: da battere 55,089 km.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica, Diamond League: Jacobs ko, salterà la tappa negli Usa
L’olimpionico azzurro è alle prese con un problema muscolare
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 maggio 2022
22:02
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Marcell Jacobs non parteciperà alla tappa della Diamond League, in programma nel prossimo week-end a Eugene, negli Stati Uniti.
Gli accertamenti odierni hanno evidenziato una distrazione-elongazione muscola di I Grado dopo i 100 di Savona.
E’ stato dunque cancellato in via prudenziale l’impegno di sabato negli Stati Uniti.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis, Parigi: Paolini fermata dalla pioggia nel terzo set
E’ stato sospeso sull’1-1 l’incontro contro la rumena Begu
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 maggio 2022
22:50
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Jasmine Paolini, più che da Irina-Camelia Begu (63), è stata fermata dalla pioggia, nell’esordio al Roland Garros di tennis, a Parigi.
La tennista toscana, n.55 della Wta, è dovuta tornare negli spogliatoi proprio all’inizio del set decisivo che la opponeva alla 31enne rumena.
La Paolini, scesa in campo con una vistosa fasciatura al ginocchio destro, ha iniziato male, perdendo la battuta in avvio e la Begu si è subito portata sul 2-0, poi però è arrivata la rimonta di Jasmine, che ha chiuso il set sul 6-4. Nella seconda partita la Paolini è calata, incassando un parziale di sette giochi di fila, che ha portato l’avversaria a imporsi 6-1. Il terzo set si era aperto sull’1-0 per la rumena, poi è arrivata la pioggia e il giudice di sedia ha sospeso il match.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Golden Gala
Atletica
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 maggio 2022
22:58
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il Golden Gala torna all’Olimpico e l’appuntamento è di quelli da cerchietto rosso sul calendario.
Da Marcell Jacobs a Gianmarco Tamberi, passando per Massimo Stano, Antonella Palmisano, Lorenzo Patta, Fausto Desalu e Filippo Tortu, ovvero tutti e sette gli ori olimpici di Tokyo, saranno presenti a Roma il prossimo 9 giugno.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ma non finisce qui: i campioni olimpici di Tokyo 2020 saranno 15, più altri 17 tra argenti e bronzi per un totale di 32 atleti medagliati la scorsa estate che si sfideranno nella 42/a edizione del Golden Gala.
“E’ un grande appuntamento, dopo il Mondiale è il più importante dell’anno”, ha sottolineato Marcell Jacobs nel giorno della conferenza stampa di presentazione dell’evento. Giornata che ha permesso a Marcell anche di scoprire alcuni dei suoi avversari a Roma nei 100 metri. “Per ora sono in vantaggio su tutti negli scontri diretti, cerchiamo di restare così”, ha detto lo sprinter di Desenzano parlando di Bracy, Bromell, Kerley, King, Su e Young-. Il primo obiettivo, però, sarà tornare ritrovare la forma migliore dopo il virus che lo ha colpito in Kenya e che gli ha fatto perdere brillantezza a Savona nonostante sia arrivata la vittoria. “Roma mi è entrata nel cuore – ha proseguito il velocista azzurro – Voglio restituire quanto di bello mi ha regalato questa città”. Il palcoscenico sarà di quelli che contano e “sono veramente entusiasta di scendere in un stadio come questo. E’ una casa di grandi campioni ed è un onore essere accostati a questi grandi nomi”.
Intanto una delle maglie con le quali ha gareggiato a Tokyo è stata affissa nel tunnel che porta alla pista dell’Olimpico, vicino a quella di Usain Bolt. “E’ un grande onore poter mettere dentro lo stadio Olimpico, sette campioni olimpici – il commento del presidente della Fidal, Stefano Mei -. Ritornare qui è bellissimo perché il pubblico romano ha sempre dimostrato apprezzamento e attaccamento al Golden Gala”.
Saranno oltre 160 i paesi collegati e già sono undicimila i biglietti venduti a due settimane dall’evento. “Il Golden Gala dello scorso anno a Firenze è stato un assaggio, quest’anno arriverà il piatto forte” ha assicurato Mei.
D’accordo anche il segretario generale del Coni, Carlo Mornati. “Siamo contenti di avere questo patrimonio, dà il senso della centralità dello sport – ha detto Mornati – che ultimamente è passato un po’ di mano. Avere un Golden Gala così è fondamentale per un comitato olimpico come il nostro che è orgoglioso di crescere con le federazioni”.
Una riflessione sulla quale ha posto il suo accento anche il dg di Sport e Salute, Diego Nepi. “Jacobs é come tutti quei fuoriclasse che hanno avuto il merito di fare da trampolino per il loro sport – le sue parole -. Attraverso le sue imprese la pratica di base dell’atletica leggera nel nostro Paese puo’ arrivare a livelli altissimi”.
Parigi: Djokovic senza problemi, battuto Nishioka
Paolini fermata dalla pioggia nel terzo set
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 maggio 2022
23:41
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Comincia nel migliore dei modi la nuova avventura di Novak Djokovic al Roland Garros di tennis.
Il serbo, recente vincitore del torneo di Roma, si è imposto agevolmente nel primo turno a Parigi sul giapponese Yoshihito Nishioka, al quale ha lasciato solo la miseria di quattro giochi: di 6-3, 6-1, 6-0 il punteggio per Djokovic.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
PAOLINI FERMATA DALLA PIOGGIA NEL TERZO SET
Jasmine Paolini, più che da Irina-Camelia Begu (63), è stata fermata dalla pioggia, nell’esordio al Roland Garros di tennis, a Parigi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La tennista toscana, n.55 della Wta, è dovuta tornare negli spogliatoi proprio all’inizio del set decisivo che la opponeva alla 31enne rumena. La Paolini, scesa in campo con una vistosa fasciatura al ginocchio destro, ha iniziato male, perdendo la battuta in avvio e la Begu si è subito portata sul 2-0, poi però è arrivata la rimonta di Jasmine, che ha chiuso il set sul 6-4. Nella seconda partita la Paolini è calata, incassando un parziale di sette giochi di fila, che ha portato l’avversaria a imporsi 6-1. Il terzo set si era aperto sull’1-0 per la rumena, poi è arrivata la pioggia e il giudice di sedia ha sospeso il match.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis, Djokovic: “Ho intenzione di giocare a Wimbledon”
Torneo non assegna punti Atp dopo esclusione russi e bielorussi
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 maggio 2022
23:43
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il numero 1 del tennis mondiale, Novak Djokovic, ha assicurato che intende andare a Wimbledon, anche se il torneo sarà privato dei punti Atp per aver escluso giocatori russi e bielorussi a causa della guerra in Ucraina.
“Sì, ho intenzione di andare a Wimbledon”, ha detto il serbo, dopo essersi qualificato per il secondo round al Roland Garros di Parigi.
Detentore del titolo sul tappeto erboso londinese, ha anche ribadito di considerare un “errore” la decisione del torneo di prendere di mira russi e bielorussi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: croata Lukas vince il torneo internazionale Bmw Roma Cup
Battuta cilena Gatica in finale al Reale Canottieri Tevere Remo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
24 maggio 2022
09:34
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Al termine di una bella finale nella XVII edizione del Torneo Internazionale di Tennis Femminile BMW ROMA CUP tra la tennista croata Tena Lukas e la cilena Barbara Gatica è arrivata la vittoria di un’aggressiva Lukas che ha dominato una stanca Gatica, con un punteggio di 6-1, 6-4.
Nel doppio della Carpineto Cup le giovani azzurre Matilde Paoletti e Lisa Pigato hanno sconfitto in finale la coppia composta dalle tenniste russo – lettoni Darya Astakhova e Daniela Vismane col punteggio di 6-3 / 7-6.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“La piccola Wimbledon del Tevere Remo – ha detto Piero Marchiani, Direttore del Torneo – si è rivelata un grande torneo, tutto perfetto dall’organizzazione, all’ospitalità delle tenniste, entusiasti della Bmw. Il livello del Torneo ottimo per un 60.000 dollari, appena al di sotto delle qualificazioni del Roland Garros. Peccato per Debora Chiesa che meritava la finale”.
Il Torneo durato un’intera settimana svoltosi nella sede sportiva del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, in occasione dei 150 anni dalla fondazione, è stato ancora più sentito perché incorniciato dai due eventi Internazionali su terra rossa: gli Internazionali d’Italia e il Roland Garros che l’hanno preceduto e lo seguiranno.
Più di duecento persone sulle tribune e sulla splendida terrazza affacciata sui campi da tennis del Circolo a tifare le trentadue tenniste accorse da tutto il mondo oltre che per la fama anche per il ricco montepremi di 60.000 dollari in palio. Daniele Masala, da Campione olimpico di Pentathlon moderno, con la sua presidenza ha voluto ulteriormente valorizzare tutti gli sport praticati al Circolo dal tennis al canottaggio, dal nuoto al padel, dal calcetto alla canoa.
Lo storico appuntamento è stato impreziosito dalla collaborazione dell’ITF International Tennis Federation, dalla FIT Federazione Italiana Tennis e dalla partecipazione degli importanti sponsor BMW ROMA e CARPINETO Grandi Vini. Tra le altre aziende presenti, Numero Blu, Coldwell Banker, Envision e in qualità di partnership tecnica, oltre alla presenza di Head, quest’anno si sono unite Egeria, BCC Roma, il gruppo Omnia Hotel. La cura delle atlete è stata affidata quest’anno al personale di Physiolife.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ucraina: a 12 anni fugge dalla guerra e trionfa a Pole sport
Campionessa europea e mondiale categoria Junior
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SAN BENEDETTO DEL TRONTO
24 maggio 2022
11:03
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Fugge dalla guerra, viene accolta a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) e trionfa ai Campionati europei di Pole sport dopo essersi aggiudicata anche i Mondiali.
E’ la storia di Yeva Korystova, dodicenne ucraina, alunna della scuola secondaria “Curzi” della città marchigiana, dove è arrivata dopo aver lasciato il suo paese a causa dell’invasione russa.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La ragazzina si è imposta agli Europei di Valladolid, in Spagna, ottenendo il primo posto nella categoria Junior con un punteggio di 132,499, con un largo vantaggio sulla seconda classificata. Il successo bissa quello ottenuto ai campionati mondiali di Bologna. “Siamo molto orgogliosi di ospitare nella nostra scuola una campionessa europea e mondiale – dichiara la dirigente scolastica Elisa Vita – e sono felice che Yeva abbia trovato alla ‘Curzi’ un ambiente sereno di apprendimento e stia vivendo l’esperienza scolastica in modo gratificante”.
La 12enne, insieme alla madre, è stata accolta da una famiglia di connazionali a San Benedetto ed ha trovato la disponibilità dell’istituto a farle continuare il suo percorso scolastico, cercando di aiutarla a superare la difficoltà della lingua e, soprattutto, il trauma della guerra. Una situazione che non ha impedito a Yeva di continuare a praticare la Pole sport, disciplina che combina ginnastica e danza attraverso l’esecuzione di figure acrobatiche, che richiedono notevoli doti di forza, scioltezza, coordinazione, agilità e resistenza. Si tratta di un’attività che in pochi anni si è affermata, coinvolgendo un numero sempre crescente di praticanti, tanto da aspirare all’ingresso alle Olimpiadi. E proprio i cinque cerchi rappresentano oggi il sogno di Yeva, che ha iniziato a praticare questo sport all’età di 7 anni, allenandosi anche 14 ore a settimana.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Cip, Pancalli: “Grazie Vezzali per ausili sport a disabili”
‘Obiettivo Tre rappresenta ritorno a vita capace di unire Paese’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
24 maggio 2022
13:36
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Ieri è stato pubblicato il bando di avviamento all’esercizio dello sport delle persone con disabilità tramite l’uso di ausili.
Ringrazio della sensibilità la sottosegretaria Vezzali e la politica che ha sostenuto l’iniziativa.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Con un’azione di sistema siamo stati capaci di intercettare i sogni sportivi di tanti ragazzi, indipendentemente dagli obiettivi agonistici”. Lo ha detto Luca Pancalli, presidente del Comitato Italiano Paralimpico, durante la presentazione di ‘Obiettivo Tre’ presso la sede del CIP dopo che ieri il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri ha reso disponibile la piattaforma informatica per le domande di accesso allo stanziamento di quattro milioni di euro previsto dal Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano per l’anno 2021.
Parlando di Obiettivo Tre, invece, ha aggiunto: “E’ stata un’idea di Alex Zanardi. Dopo il lockdown ha pensato una grande staffetta per rappresentare un ritorno alla vita capace di unire il Paese. Per garantire il diritto allo sport delle persone disabili non bastano le strutture o parlarne nei convegni”. La staffetta si svolgerà dal 5 al 26 giugno e coinvolgerà 65 atleti paralimpici in sella a handbike, bicilette e carrozzine paralimpiche.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis, Parigi: avanti Medvedev, eliminata la Bronzetti
Il russo ha esordito vittoriosamente contro l’argentino Bagnis
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
24 maggio 2022
14:20
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Comincia nel migliore dei modi l’avventura del numero 2 del tennis, Daniil Medvedev, al Roland Garros di Parigi.
Il russo ha superato agilmente il primo turno, imponendosi sull’argentino Facundo Bagnis per 6-2, 6-2, 6-2.
Si è fermata, invece, l’avventura di Lucia Bronzetti, che è stata battuta dalla lituana Jelena Ostapenko per 6-1, 6-4.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: Petrucci, ottimi presupposti per fare bene a Europei
100 giorni a esordio; Sacchetti, punto su gruppo di Tokyo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
24 maggio 2022
16:01
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“La nostra squadra organizzativa è forte ma dobbiamo essere forti anche in campo.
Agli Europei vogliamo fare un risultato sportivo importante.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Possiamo contare su un giocatore così rappresentativo come Danilo Gallinari, i presupposti ci sono tutti”. Lo dice Gianni Petrucci, accendendo in Galleria Vittorio Emanuele a Milano il Countdown Clock a -100 giorni da Eurobasket, che torna in Italia dopo 31 anni.
“Sull’onda degli ottimi risultati dello scorso anno – rimarca il presidente della Fip -, mi auguro che la squadra continui il suo percorso di crescita ma soprattutto mi auguro che i giorni di Milano siano una festa di sport e di basket. Il nostro movimento lo merita”.
Il ct Sacchetti punterà sul nucleo che ha conquistato il passo per le Olimpiadi di Tokyo: “Non sono uno di promesse ma uno che ha molti sogni, siamo andati avanti con questi sogni in questi anni poco per volta. Faccio molto affidamento sul gruppo e sulla squadra di Tokyo. Sicuramente il risultato è ciò che conta, ma al di là di certi giocatori, più bravi o meno bravi, il gruppo è stato quello che mi ha fatto vedere il piacere di stare in questa squadra, anche chi giocava meno sembrava il più tifoso, per me questo da sprint e fiducia anche a quelli che giocano”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sonego al 2/o turno a Parigi, battuto Gojowczyk
6-2, 6-2, 6-1 per il torinese. Avanti Medvedev. Eliminate Jasmine Paolini e Lucia Bronzetti
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
24 maggio 2022
18:48
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Lorenzo Sonego si è qualificato per il secondo turno del Roland Garros.
Il torinese ha superato in tre set (6-2, 6-2, 6-1) il tedesco Peter Gojowczyk.
Domani Sonego affronterà il portoghese Joao Sousa, numero 63 del mondo.
Torneo già finito invece per Jasmine Paolini, n.55 WTA, che ha ceduto 4-6 6-1 7-6(10-5), dopo oltre due ore di gioco, alla rumena Irina-Camelia Begu, n.63 del ranking. L’incontro era stato interrotto ieri sera dalla pioggia all’inizio della frazione decisiva.
Comincia nel migliore dei modi l’avventura del numero 2 del tennis, Daniil Medvedev, al Roland Garros di Parigi. Il russo ha superato agilmente il primo turno, imponendosi sull’argentino Facundo Bagnis per 6-2, 6-2, 6-2. Si è fermata, invece, l’avventura di Lucia Bronzetti, che è stata battuta dalla lituana Jelena Ostapenko per 6-1, 6-4.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro: ad Aprica vince Hirt per distacco la 16/a tappa
Il corridore ceco si impone al Mortirolo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
24 maggio 2022
17:52
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il ceko Jan Hirt, in 5h40’45”, ha vinto per distacco la 16/a tappa del 105/o Giro d’Italia di ciclismo, da Salò (Brescia) ad Aprica (Sondrio), lunga 202 chilometri.
Secondo l’olandese Thymen Arensman a 8″.
Richard Carapaz ha conservato per soli 3″, nei confronti dell’australiano Jai Hindley, la maglia rosa. L’ecuadoriano oggi si è piazzato al 4/o posto, a 1’24” dal vincitore Jan Hirt. Hindley è giunto sul traguardo assieme a Carapaz, precedendolo però al 3/o posto e intascando i 4″ di abbuono che gli hanno permesso di rosicchiare secondi preziosi nella classifica generale.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Parigi: Tsonga chiude la carriera battuto da Ruud
Francese in lacrime esce tra gli applausi dopo 3h49′ di gioco
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
24 maggio 2022
19:06
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Jo-Wilfried Tsonga, miglior ranking mondiale il quinto posto raggiunto nel febbraio 2012, a 37 anni ha giocato l’ultimo incontro della carriera, nel quale è stato battuto al primo turno del Roland-Garros dal norvegese Casper Ruud (n.8) con il punteggio di 6-7 (6/8), 7-6 (7/4), 6-2, 7-6 (7/0).
Nonostante il sostegno incondizionato e rumoroso del pubblico, nonostante una resistenza talvolta degna del suo periodo di massimo splendore, Tsonga – infortunato alla spalla destra proprio a fine partita e in lacrime al match point – si ritira dal circuito ATP dopo dopo 17 anni e mezzo.
Ruud, dal canto suo, affronterà il finlandese Emil Ruusuvuori (n.61), che a sua volta ha sconfitto un altro francese, Ugo Humbert.
Il francese ha comunque lasciato il palcoscenico mondiale con una grande prova: 3h49′ di spettacolo, con lampi dello Tsonga di una volta. Un’uscita di scena più che onorevole.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro: pedalate azzurre con i campioni del passato
Ballan, Bettini, Moser e Motta in bici assieme agli appassionati
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
24 maggio 2022
19:46
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Prenderà il via da Tombolo (Padova), giovedì 26 maggio alle ore 11, in piazza San Pio X, la pedalata amatoriale organizzata da Banca Mediolanum, per il 20/o anno sponsor ufficiale del Gran premio della montagna al Giro d’Italia.
‘Un giro nel Giro’, che anticipa la gara rosa di qualche ora, si svolgerà alla presenza di Massimo Doris, ad di Banca Mediolanum, e di Sara Doris, vicepresidente di Banca Mediolanum, nonché presidente della Fondazione Mediolanum Onlus, che, insieme agli ex campioni del ciclismo e storici testimonial, Alessandro Ballan, Paolo Bettini, Maurizio Fondriest, Francesco Moser e Gianni Motta e agli appassionati, ricordano l’impegno e la passione di Ennio Doris.
Il gruppo in maglia azzurra partirà in un tratto fuori percorso di circa 40 km fino a Spresiano (Treviso), con l’ingresso sul circuito di tappa e un tratto conclusivo di 16 km, quindi l’arrivo sul traguardo di Treviso intorno alle 14,30.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Parigi: Sinner senza problemi con Fratangelo
Primo turno superato in meno di due ore: 6-3, 6-2, 6-3
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
24 maggio 2022
21:18
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Jannik Sinner ha superato di slancio il primo turno del Roland Garros battendo in tre set lo statunitense Bjorn Fratangelo, n.186 del ranking, proveniente dalle qualificazioni.
Punteggio a favore dell’azzurro 6-3, 6-2, 6-3 in meno di due ore di gioco.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Parigi; Cecchinato supera in rimonta l’ostacolo Andujar
L’azzurro perde i primi due set, poi il crollo dello spagnolo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
24 maggio 2022
21:40
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Marco Cecchinato (n.132 ATP) ha passato il primo turno degli Open di Francia grazie al successo in rimonta ed in cinque set sullo spagnolo Pablo Andujar (n.98).
Punteggio finale 4-6, 4-6, 6-0, 7-5, 6-0 in 3h43′ di gioco.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Playoff Nba: Warriors ko 119-109, Dallas evita cappotto
Doncic super ma con la serie sul 3-1 Golden State non si danna
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
25 maggio 2022
15:13
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
I Dallas Mavericks hnno evitato un umiliante cappotto nella finale della Western Conference in Nba con i Golden State Warriors, imponendosi 119 a 109 in casa e portando la serie sul 3-1 per i rivali.
Trascinati da Luka Doncic, i Mavericks hanno dominato soprattutto nel secondo e terzo quarto guadagnando un vantaggio di quasi trenta punti che i Warriors solo negli ultimi 12′ hanno cercato di ridurre ma senza riuscire a completare la rimonta.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Troppo differenti motivazioni tra le due formazioni, con Dallas che voleva dare un segnale di orgoglio e Golden State tranquilla per l’ampio vantaggio e conscia della sua forza.
Nella storia della Nba, inoltre, mai una squadra battuta nelle prime tre partite è poi riuscita a vincere le ultime quattro di una serie di playoff. L’ultimo atto che deciderà la finalista per l’anello si svolgerà domani in California. Leader dell’incontro è stato proprio Doncic, con 30 punti, 14 rimbalzi e nove assist, ma lo sloveno ha ispirato al riscatto tutta la squadra, molto precisa al tiro e decisa in difesa. Non si è invece dannato l’anima la stella dei Warriors Stephen Curry (20 punti, 8 assist), tirando un po’ il fiato in vita di gara-5.
Nell’altra sfida, la finale di Eastern Conference tra Celtics e Heat è in parità sul 2-2 e stanotte si gioca a gara-5 a Miami.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
PGA Tour: Scheffler cerca il riscatto in Texas
N.1 mondiale sarà star del Charles Schwab con Thomas e Morikawa
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
25 maggio 2022
09:50
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il PGA Tour si sposta in Texas – sconvolto in queste ore da una strage di bambini in una scuola elementare – per il Charles Schwab Challenge, in programma dal 26 al 29 maggio.
Al Colonial Country Club di Fort Worth, dopo la sorprendente uscita al taglio arrivata al PGA Championship, Scottie Scheffler insegue il riscatto.
Il numero 1 mondiale sarà la star della competizione – che mette in palio 8.400.000 dollari – insieme a Collin Morikawa (quarto nel world ranking e runner up nel 2020) e a Justin Thomas (quinto), reduce dal trionfo al PGA Championship (secondo Major maschile del 2022).
Per quel che riguarda la Top 10 del world ranking, in gara ci saranno pure il norvegese Viktor Hovland (settimo), il texano Jordan Spieth (nono, giocherà in casa), secondo nel 2021 e vincitore nel 2016, e Sam Burns (decimo). Field di assoluto livello dunque a Fort Worth, dove difenderà il titolo l’americano Jason Kokrak. Non ci sarà, invece, Francesco Molinari.
Non solo un assegno di 1.512.000 dollari. Quest’anno il vincitore della competizione si porterà a casa anche un’autovettura Pontiac Firebird del 1979.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giornata per lo Sport; Bianchi, “voglio una scuola inclusiva”
Ministro Istruzione: ‘Ai bambini serve saper giocare con altri’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
25 maggio 2022
10:37
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Oggi è una grande festa, vedo tanti bambini venuti qui per divertirsi: la scuola deve essere un posto dove ci si diverte insieme”.
E’ quanto afferma il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, allo Stadio Olimpico durante la “Giornata dello Sport per la scuola primaria” (promossa dal Dipartimento per lo Sport, dal Ministero dell’Istruzione e da Sport e Salute), appuntamento dedicato all’attività motoria e alla diffusione della cultura sportiva nella scuola primaria.
“Il primo modo per riuscire a divertirsi insieme è muoversi, e quindi serve imparare a muoversi – ha proseguito Bianchi – In un disegno di scuola aperta, inclusiva e affettuosa, il primo affetto che bisogna avere è verso noi stessi: quando si cresce serve amicizia col proprio corpo, non solo per il discorso della salute, ma anche per giocare con gli altri”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giornata per lo Sport: Cozzoli, “Momento memorabile”
‘Diamo ai bambini chiavi giuste per vivere il presente’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
25 maggio 2022
10:50
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Memorabile”: è così che Vito Cozzoli, presidente e amministratore delegato di Sport e Salute, ha definito ‘Giornata dello Sport per la scuola primaria’, dedicata all’attività motoria e alla diffusione della cultura sportiva nella scuola primaria e tenutasi sul prato dello stadio Olimpico.
“1714 bambini di classe V provenienti da tutte le Province italiane, accompagnati da 246 insegnanti e 101 tutor”, ha spiegato Cozzoli, hanno potuto praticare attività sportiva al centro dello stadio.
Il numero uno di Sport e Salute ha evidenziato poi come oggi a Roma ci siano classi con storie diversissime tra loro, “come quella di Ancona dove 18 alunni su 20 provengono da contesti migratori”. “I nostri bambini rappresentano ciò che siamo oggi, bisogna dar loro le chiavi giuste per vivere il presente e capire il futuro che li attende – ha aggiunto Cozzoli – Stamattina non è punto di arrivo, ma un punto di partenza per disegnare una nuova idea di scuola, grazie allo sport”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giornata per lo Sport: Vezzali, inizio percorso virtuoso
‘Se coinvolgeremo bambini nello sport, avremo società migliore
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
25 maggio 2022
11:01
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“La Giornata per lo Sport è frutto di un lavoro lungo e complesso, che ha coinvolto bambini e famiglie.
Mi auguro sia solo inizio di percorso virtuoso, che faccia capire l’importanza del movimento e di una corretta alimentazione.
Lo sport è un linguaggio universale con cui si abbattono le barriere e si comprendono le differenze”. Parola della sottosegretaria allo sport, Valentina Vezzali, all’ Olimpico durante la “Giornata dello Sport per la scuola primaria” – promossa dal Dipartimento per lo Sport, dal Ministero dell’Istruzione e da Sport e Salute -, giornata dedicata all’attività motoria e alla diffusione della cultura sportiva nella scuola.
“Ringrazio il ministro Bianchi che ha compreso l’importanza dello sport nella scuola primaria. Grazie anche al premier Draghi per il sostegno – ha aggiunto il sottosegretario -.
L’attività fisica è l’unico presidio in zone disagiate, ed è utile per sensibilizzare giovanissimi. Se coinvolgeremo sin da piccoli i bambini nello sport, avremo una società migliore”, ha concluso la Vezzali.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Jacobs, sport è fondamentale per battere pregiudizi
Al Coni presentato il rapporto Amref ‘Africa MEDIAta’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
25 maggio 2022
11:18
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Lo sport è un veicolo che permette a tutti di confrontarsi senza essere giudicati.
Tutti possono mettersi sullo stesso piano senza diversità perché lo sport aiuta a battere pregiudizi ed è fondamentale che esista”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Parola di Marcell Jacobs, oro olimpico a Tokyo, in un video messaggio durante la presentazione al Salone d’Onore del Coni del 3/o rapporto “Africa MEDIAta” di Amref. L’analisi su come e quanto i media italiani raccontano l’Africa e gli africani in questa edizione ha un focus speciale dedicato a due eventi sportivi: Tokyo 2020 e la Coppa d’Africa.
“Lo sport dei Giochi ci ha mostrato un’Italia diversa, dove gli afrodiscendenti erano parte integrante della nazionale azzurra, contribuendo a importanti medaglie. Ma quanto quell’immagine così forte e diffusa riflette la nostra realtà – si chiede la presidente di Amref Health Africa in Italia, sPaola Crestani -? Non possiamo accettare l’idea che africani e afrodiscendenti possano essere ben visti solo quando vincenti.
Il nostro obiettivo è contribuire all’ inclusione e combattere le discriminazioni”. In tal senso, accanto al report di ‘Africa MEDIAta’, con il patrocinio del Coni, è stata lanciata la campagna “Non serve un campione, per battere gli stereotipi”, a cui hanno aderito tantissimi protagonisti del mondo dello sport.
“Gli sportivi italiani che hanno ascendenza, nascita e storia in Africa, sono in assoluto i migliori portabandiera per combattere il razzismo e l’afrofobia” ha detto in video collegamento il presidente del Coni, Giovanni Malagò.
Nba: tre europei nel quintetto ideale stagionale
Antetokounmpo, Jokic e Doncic scelti con Booker e Tatum
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
25 maggio 2022
15:11
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Un greco, un serbo e uno sloveno sono stati scelti nel quintetto ideale della stagione 2021/22 della Nba, secondo i voti espressi da cento rappresentanti dei media: si tratta di Giannis Antetokounmpo (Milwaukee), Nikola Jokic (Denver) e Luka Doncic (Dallas), ai quali si aggiungono gli statunitensi Devin Booker (Phoenix) e Jayson Tatum.
Il colosso dei Bucks ha ottenuto il 100% delle preferenze per far parte del quintetto migliore, mentre Jokic, da poco nominato mvp della stagione, e Doncic ‘solo’ l’88%.
Nel quintetto di riserva compaiono, per ordine di preferenze, Joel Embiid (Philadelphia), Ja Morant (Memphis), Kevin Durant (Brooklyn), Stephen Curry (Golden State) e DeMar DeRozan (Chicago). Di un ipotetico terzo team fa parte la star dei Lakers LeBron James, insieme con Pascal Siakam, (Toronto), Trae Young (Atlanta), Chris Paul (Phoenix) e Karl-Anthony Towns (Minnesota).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sparatoria scuola: Lo sfogo di LeBron James, mettiamo in pericolo i nostri bambini ora basta
La star dei Los Angeles Lakers su Twitter: “La scuola dovrebbe essere il posto dove sono più al sicuro”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
25 maggio 2022
12:47
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La strage di bambini nella scuola di Uvalde, in in Texas, ha provocato una reazione indignata anche tra tanti protagonisti dello sport Usa, tra i quali la star dei Los Angeles Lakers LeBron James e il quarterback dei Kansas City Chiefs vincitori del Super Bowl, Patrick Mahomes.
“Quanto è troppo è troppo – ha twittato James -.
Sono i nostri bambini e noi continuiamo a metterli in pericolo a scuola. Sul serio, “A SCUOLA” dove dovrebbero essere più al sicuro. Tutto questo deve cambiare, DEVE”. Per Mahomes, cresciuto in Texas, “tutto questo deve finire”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Parigi: Raducanu eliminata al secondo turno
Campionessa Us Open battuta dalla bielorussa Sasnovich
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
25 maggio 2022
19:26
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Uscita di scena anticipata al Roland Garros per Emma Raducanu, vincitrice dell’ultimo Us Open 2021 e n.12 del ranking Wta.
La britannica è stata eliminata in tre set dalla bielorussa Aliaksandra Sasnovich (n.47) col punteggio di 3-6, 6-1, 6-1. La diciannovenne Raducanu era al debutto nello slam parigino, quarto torneo importante della sua carriera, trovandosi al secondo turno la Sasnovich, che l’aveva già battuta nell’unico precedente tra le due.
Nel tabellone femminile, nel pomeriggio scenderà in campo l’azzurra Martina Trevisan, che avrà di fronte la polacca Magda Linette. Secondo turno al Roland Garros fatale anche la numero 3 del mondo, Maria Sakkari, semifinalista lo scorso anno ma eliminata oggi dalla ceca Karolina Muchov (n.81) col punteggio di 7-6, 7-6. La greca è la quinta componente della top 10 femminile costretta a lasciare Parigi dopo Barbora Krejcikova (n.2 e campionessa in carica), Anett Kontaveit (n.5), Ons Jabeur (n.6) e Garbine Muguruza (n.10). Muchova aveva già battuto la Sakkari nell’ultimo incontro dell’anno scorso a Madrid, prima di concludere in anticipo la sua stagione a settembre per un problema addominale. Nel prossimo turno, affronterà l’americana Amanda Anisimova, che ha eliminato Osaka al primo turno.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Golf: Ladies Italian Open, undici le azzurre in gara
Carta e Liti le big. Tra le amateur c’è pure Benedetta Moresco
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
25 maggio 2022
15:08
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Al Golf Club Margara di Fubine Monferrato (Alessandria), per la 26esima edizione del Ladies Italian Open, in programma dal 2 al 4 giugno e presentato oggi nella “Sala Trasparenza” della Regione Piemonte, saranno undici (contro le nove del 2021) le azzurre in gara.
Tra le big Virginia Elena Carta (che un anno fa, proprio in questo torneo, fece il debutto da professionista) e Roberta Liti (settima e miglior italiana nel 2021).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
E ancora: Stefania Croce (per lei tanti anni sul LPGA Tour), Erika De Martini e Martina Flori, al primo anno da proette. Ma in campo ci saranno pure sei amateur: Benedetta Moresco (quarta quest’anno all’Augusta National Women’s Amateur, il Masters femminile), Carolina Melgrati, Francesca Fiorellini, Alessandra Fanali, Caterina Don e Clara Manzalini. Assenti, invece, Giulia Molinaro (rimasta negli Usa in vista dei prossimi appuntamenti del LPGA Tour) e Lucrezia Colombotto Rosso (impegnata sul LET Access).
Le azzurre sognano l’impresa in Piemonte; in 25 edizioni, finora mai nessuna italiana è riuscita a imporsi in questo torneo.
Quattro invece i secondi posti firmati da Silvia Cavalleri (2000 e 2002), Veronica Zorzi (2005) e Giulia Sergas (2011). PIEMONTE
MotoGp: salta Finlandia, Mondiale 2022 scende a venti gare
Fim, ‘ritardi nei lavori e omologazione al KymiRing’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
25 maggio 2022
15:10
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
E’ stato cancellato dal calendario del motomondiale il Gp di Finlandia, in programma per il 10 luglio prossimo.
Lo hanno reso noto la Fim, l’Irta e Dorna, spiegando che la scelta è stata causata da un ritardo nei lavori e nella omologazione al KymiRing, legato alla situazione geopolitica in atto nella regione.
Il debutto della pista sarà quindi posticipato alla stagione 2023, quando la MotoGp tornerà in Finlandia per la prima volta dopo quattro decenni. Il calendario del Mondiale dovrebbe quindi comprendere 20 round e non 21 come previsto, che l’avrebbero fatto diventare il più lungo della storia. La pausa estiva si allungherà di un paio di settimane, cominciando dopo il Gp d’Olanda ad Assen del 26 giugno. La ripresa è prevista per il 7 agosto, col Gp di Gran Bretagna a Silverstone.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Montali, “Open d’Italia femminile volano per turismo”
Dg progetto Ryder Cup 2023, “green sempre più rosa”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
TORINO
25 maggio 2022
15:10
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Il progetto Ryder Cup 2023 ha nelle competizioni agonistiche il fulcro della sua dimensione sportiva.
Il Ladies Italian Open, oltre a offrire un’opportunità di crescita tecnica a tutte le giocatrici italiane, rappresenta una vetrina internazionale da un punto di vista del turismo golfistico per il Piemonte, che questa settimana ospita anche l’Open d’Italia Disabili – Sanofi al Royal Park I Roveri.
Dopo il lancio del progetto ‘Golf è donna’, il green è sempre più rosa e in occasione del torneo al Golf Club Margara, sostiene la raccolta fondi per Komen Italia Charity partner dell’evento”.
Così Gian Paolo Montali durante la presentazione del Ladies Italian Open, alla Regione Piemonte, a Torino.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gp Monaco, Leclerc: ‘Cercheremo di fare tutto alla perfezione’
“Solo così sicuri di vincere, ma ho grande fiducia”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
25 maggio 2022
15:44
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Abbiamo visto in questa stagione che solo il team che fa tutto alla perfezione può riuscire a vincere: ebbene, a Monaco faremo di tutto per essere noi quel team”.
Così il pilota della Ferrari Charles Leclerc in vista del gran premio che si disputerà a casa sua a solo sette giorni dalla grande delusione di Barcellona, dove a causa del ritiro ha perso la leadership del Mondiale.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“L’approccio alla gara sarà lo stesso di sempre, indipendentemente dalla posizione che occupiamo in campionato – ha detto ancora come riporta il team -. Sappiamo che ogni punto conta, che i nostri rivali sono fortissimi e che anche un piccolo errore qui può fare una grande differenza. Vincere su una pista così è sempre molto difficile ma ho piena fiducia nella squadra e questo è sempre il miglior requisito per raggiungere l’obiettivo”.
Il ferrarista si è detto anche favorevole al nuovo format del weekend di gara sul Principato: “Avere le libere al venerdì rispetto al tradizionale giovedì mi aiuterà ad entrare più facilmente nel ritmo gara al pari che negli altri weekend. Nel complesso dunque guardo con fiducia a questo nuovo formato” ha spiegato Leclerc, confessando poi che del tortuoso tracciato ama in particolar modo “la zona delle Piscine, dove ci sono due esse una dietro l’altra e mi piace molto passarci velocissimo in questo settore. Inoltre, proprio nella vasca che si vede in televisione ho imparato a nuotare da bambini, e ciò – ha concluso – rende questo passaggio per me ancora più speciale”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro: impresa Buitrago, Carapaz sempre in ‘rosa’
Caduta e fuga vincente. Colombiano in lacrime a arrivo a Lavarone
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2022
13:08
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La 17/a tappa del Giro d’Italia numero 105 porta la firma di Santiago Buitrago: il colombiano, prima cade poi va in fuga fino all’arrivo a Lavarone: alle sue spalle secondo posto per il giovane olandese Leemreize (Jumbo Visma), terzo posto per Hirt, il vincitore di tappa di ieri.
Richard Carapaz resta in maglia rosa con 3″ di vantaggio su Hindley e 1’05” su Landa con Almeida ora a 1’54” quando mancano quattro tappe alla conclusione.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Le lacrime di Buitrago all’arrivo sono la sintesi della corsa del 22enne della Bahrain. Sin dalle prime rampe del Passo Tonale è scattata la bagarre per centrare la fuga. Alla fine a farcela un nutrito gruppone composto da Felix Gall, Nicolas Prodhomme (AG2R Citroën), Santiago Buitrago (Bahrain Victorious), Luca Covili e Filippo Zana (Bardiani CSF Faizanè), Mathieu Van der Poel (Alpecin Fenix), Guillaume Martin (Cofidis), SImone Ravanelli (Drone Hopper Androni), Hugh Carthy, Di. Camargo Pineda (EF Education), Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa), Attila Valter (Groupama Fdj), Jan Hirt e Rein Taaramae (Intermarche Wanty Gobert), Koen Bouwman, Gijs Leemreize e Sam Oomen (Jumbo Visma), Antonio Pedrero (Movistar), Mauri Vansevenant (Quick Step), Damien Howson (BikeExchange Jayco), Thymen Arensman (Team DSM), Giulio Ciccone (Trek Segafredo) e Alessandro Covi (Uae Emitates).
A loro, dopo un bell’inseguimento, si sono uniti Diego Rosa della Eolo Kometa e David de la Cruz della Astana Qazaqstan. Anche in questo gruppo numerosi e continui gli attacchi, con la formazione di plotoncini più o meno numerosi fino a quando sulla strada verso le pendici del Passo del Vetriolo hanno allungato Van der Poel, Martin, Covi e Gall che hanno attaccato la salita con 54″ di vantaggio sui primi inseguitori e 6’50” sul gruppo della maglia rosa. In salita cede Covi, sui battistrada rientrano Buitrago, Carthy, Leemreize, Bouwan e Hirt con l’olandese Bouwan che ha fatto bottino pieno di punti per la maglia azzurra. Nel gruppo della maglia rosa, ritmo fatto dalla Bahrain Victorious che ha permesso di scollinare a 5 minuti dai battistrada. Nella discesa verso Caldonazzo, Leemreize e Van der Poel hanno allungato sui rivali. L’alfiere della Alpecin ha attaccato per primo la salita del Menador e poi si è piantato, rimontato prima da Leemreize e poi da Buitrago che ha staccato tutti. Dietro, il ritmo della Ineos ha sgretolato il gruppo, poi la Bahrain lo ha fatto saltare al punto che sono rimasti solo Landa, Poels, Carapaz e Hindley, con Almeida costretto ad inseguire da solo e Nibali ancora più lontano e deluso per non essere riuscito a fare meglio: “Le gambe erano queste, ho cercato di gestirmi: non potevo fare altro – le parole dello Squalo ai microfoni della Rai – Se va via la fuga così, con queste gambe, è anche difficile provare a vincere una tappa”. Domani la 18/a tappa, (Borgo Valsugana-Treviso), l’ultima occasione per i velocisti.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro: Buitrago vince 17/a tappa, Carapaz resta in rosa
A Lavarone il colombiano si impone per distacco
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
25 maggio 2022
17:27
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il colombiano Santiago Buitrago (Bahrain-Victorious) ha vinto per distacco la 17/a tappa del 105/o Giro d’Italia, da Ponte di Legno (Brescia) a Lavarone (Trento), di 168 km.
meò tempo di 4h27’41”.
Secondo l’olandese Gijs Leemreize, staccato di 35 secondi.
Richard Carapaz (Ineos Grenadiers) resta in maglia rosa con un vantaggio di 3 secondi sull’australiano Jai Hindley. I due sono arrivati insieme al traguardo, con un distacco di quasi tre minuti sul vincitore della frazione. il colombiano Buitrago, mentre Mikel Landa perde 6” dalla maglia rosa e Joao Almeida quasi un minuto.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Roland Garros: infortunio al polpaccio, Fognini si ritira
Al terzo turno va l’olandese Botic Van de Zandschulp
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
25 maggio 2022
19:59
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Finisce nel peggiore dei modi, con un infortunio ed un ritiro il torneo di Fabio Fognini, uscito di scena al secondo turno del Roland Garros, secondo Slam del 2022, in corso sulla terra rossa parigina.
Il 35enne di Arma di Taggia, n.51 ATP, dopo aver regolato in tre set all’esordio l’australiano Alexei Popyrin, n.102 del ranking, ha lasciato via libera all’olandese Botic Van de Zandschulp, n.29 ATP e 26esima testa di serie, sul punteggio di 64 76(2) 3-2 (40-15) per il suo avversario, dopo poco più di due ore di gioco, a causa di un infortunio al polpaccio destro.
L’olandese, alla sua seconda presenza a Parigi, per la prima volta approda dunque al terzo turno.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Roland Garros: Trevisan al 3/o turno, polacca Linette ko
Azzurra, reduce dal titolo conquistato a Rabat, vince in due set
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
25 maggio 2022
22:20
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Procede Martina Trevisan che approda al terzo turno del Roland Garros, secondo Slam del 2022, in corso sulla terra rossa parigina.
La 28enne mancina di Firenze, n.59 WTA (“best ranking”), reduce dal primo titolo WTA conquistato a Rabat proprio alla vigilia dello Slam francese, dopo aver “asfaltato” al primo turno la britannica Harriet Dart, n.111 del ranking, ha battuto 63 62, in un’ora e 18 minuti di partita, la polacca Magda Linette, n.52 WTA, all’ottavo Roland Garros (due terzi turni per lei, 2017 e 2021), che all’esordio aveva eliminato a sorpresa la tunisina Ons Jabeur, n.6 del ranking e del seeding.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Roland Garros: Nadal al 3/o turno, 300 vittorie in Slam
Sconfitto il francese Corentin Moutet numero 139 del mondo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2022
00:20
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Rafael Nadal risponde prontamente a Novak Djokovic e Carlos Alcaraz, qualificandosi per il terzo turno del Roland Garros 2022.
Nel match della sessione serale il maiorchino ha sconfitto il francese Corentin Moutet, numero 139 del mondo, in tre set con il punteggio di 6-3 6-1 6-2 dopo poco più di due ore di gioco.
Con questa di stasera per Nadal sono 300 vittorie Slam, 107 al Roland Garros.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dalla MotoGp alla F1, corre su Sky il Legend Race Weekend
In pista anche Indycar, moto E, Formula 2 e Porsche Super Cup
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2022
09:31
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
È in arrivo il Legend Race Weekend di Sky Sport: da oggi 26 maggio – su Sky e in streaming su NOW – parte un fine settimana lunghissimo all’insegna dell’adrenalina nella casa dei motori di Sky, che vedrà in scena tre appuntamenti imperdibili.
Fino a domenica 29 maggio, tutti in pista al Mugello per il Gran Premio d’Italia di MotoGP, anche in chiaro su TV8, motori accesi a Monte Carlo per il Gran Premio di Monaco di Formula 1 e fari puntati sulla NTT IndyCar negli Stati Uniti per la mitica 500 Miglia di Indianapolis.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dalle due alle quattro ruote, sarà un weekend di motori leggendario su Sky con speciali, interviste, collegamenti e dirette fiume, oltre a continui aggiornamenti sul canale all news Sky Sport 24. Tappa cruciale per i piloti di MotoGP, che da giovedì 26 a domenica 29 maggio arrivano sul circuito del Mugello per l’attesissimo Gran Premio d’Italia, con la gara della top class in programma domenica alle ore 14 su Sky Sport MotoGP, Sky Sport Uno, in streaming su NOW e in chiaro su TV8, raccontata da Guido Meda e Mauro Sanchini, con le incursioni dell’insider Mattia Pasini. Sempre domenica, dalle 8.55 il warm up delle tre classi. Poi le altre gare: alle 11 il via della Moto3 e alle 12.20 la Moto2, con le telecronache di Rosario Triolo e Federico Aliverti. In pista anche la Moto E: sabato alle 16.10 Race 1, domenica alle 17 (in differita) Race 2. Studi live di Vera Spadini in compagnia dei suoi ospiti, con dirette fiume dal truck Sky Sport MotoGP affacciato sull’iconico circuito tricolore.
Per tutta la settimana su Sky Sport MotoGP sarà in onda una programmazione speciale dedicata al GP di casa: già da oggi sarà possibile rivedere i GP più iconici degli ultimi decenni per celebrare le vittorie sul circuito toscano di campioni come Valentino Rossi, Max Biaggi, Loris Capirossi, Marco Simoncelli e Luca Cadalora, oltre a quelle dei piloti che saranno in pista questo fine settimana, tra cui Andrea Dovizioso, Mattia Pasini e Andrea Migno. Inoltre, tanti gli speciali dedicati a Valentino Rossi, sempre a rotazione sul canale 208, in occasione del ritiro del numero 46 organizzato da Dorna nella giornata di sabato 28 sul circuito del Mugello.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nba: finali Est, Boston vince a Miami e va sul 3-2
Celtics si impongono 93-80, Heat disastrosi al tiro
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2022
17:46
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
I Boston Celtics hanno vinto gara-5 della finale della Eastern Conference in Nba, imponendosi 93-80 a Miami sugli Heat e portandosi avanti 3-2 nella serie, con la possibilità di chiudere il conto domani in casa, al TD Garden.
A spezzare l’equilibrio che si era creato nelle prime quattro partite è stata la grande difesa dei bostoniani, che sono anche molto migliorati al tiro, ma anche le disastrose percentuali offensive degli Heat, con un impressionante 15,6% nei tiri da tre punti.
Miami dovrà realizzare un’impresa in Massachusetts per evitare un’eliminazione che sa di vendetta per Boston, eliminata in questa fase dallo stesso avversario due anni fa nella bolla di Orlando. Se ciò accadrà, i Celtics potranno coltivare il sogno della conquista del 18/o anello, superando i Lakers.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Esports consolidano crescita, in Italia 1,6 mln di appassionati
Presentato 4° rapporto IIDEA, “ora tornare agli eventi dal vivo”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2022
11:40
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gli esports consolidano la loro crescita in Italia, mantenendo una platea di appassionati di 1,6 milioni di persone e confermando quindi il boom riscontrato durante la pandemia.
A rivelarlo sono i dati del nuovo rapporto sui videogiochi competitivi, giunto alla quarta edizione, presentato oggi da IIDEA, l’associazione di categoria dell’industria dei videogiochi in Italia, in collaborazione con Nielsen.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il mondo degli esports richiamano dunque 1.620.000 appassionati, di cui 475 mila che dichiarano di seguire eventi competitivi online quotidianamente. Si tratta di un pubblico composto per la maggioranza da maschi (63%) tra i 21 e i 40 anni, con un livello di istruzione e un reddito superiore alla media della popolazione. Il genere preferito resta quello sportivo, seguito dagli sparatutto e e dai battle royale. I dispositivi più utilizzati per seguire gli eventi esports sono principalmente computer (56%) e smartphone (54%). Durante la fruizione degli eventi, i fan tendono a chattare (tramite social media e/o forum tematici) e ascoltare musica, anche grazie al fatto che ben il 79% degli appassionati possiede una connessione internet (fibra ottica o Adsl) che li agevola in queste attività su un secondo schermo.
“L’analisi conferma i numeri di forte aumento del 2021 – spiega il presidente di IIDEA, Marco Saletta -. E’ ormai evidente il fenomeno degli esports in Italia c’è, è stabile ed affermato. Non si tratta più solo di appassionati ma di vero intrattenimento, con un nocciolo duro sempre più ampio. Ora il nostro obiettivo è quello di tornare agli eventi dal vivo, quelli che fanno della passione un momento di aggregazione che manca ormai da due anni”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Volley Nations League, 14 azzurre per esordio ad Ankara
Italia in campo dal 31 maggio in Turchia per la pool 2
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2022
12:06
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Concluso il ciclo di amichevoli in Toscana la nazionale femminile di pallavolo, campione d’Europa in carica, si appresta ad affrontare la Nations League, al via il prossimo 31 maggio.
In vista dell’esordio, il ct, Davide Mazzanti, ha scelto le 14 azzurre che prenderanno parte alla Pool 2 in programma all’Ataturk Sports Hall di Ankara dal 31 maggio al 5 giugno.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Avversarie dell’Italia saranno le padrone di casa della Turchia, Belgio, Olanda e Cina. L’Italia partirà per la capitale turca domenica 29 maggio da Milano e il 31 scenderà in campo contro le turche. Il nuovo format del torneo si articolerà in tre settimane di gioco, durante le quali ogni nazionale disputerà quattro partite, per un totale di 12. Al termine delle tre pool le migliori sette squadre (più la Turchia), si affronteranno nella Final Eight in programma ad Ankara dal 13 al 17 luglio.
Queste le convocate: palleggiatrici, Francesca Bosio e Ofelia Malinov; schiacciatrici, Alessia Gennari, Sofia D’Odorico, Elena Perinelli, Alice Degradi e Terry Enweonwu; opposti: Silvia Nwakalor; centrali, Marina Lubian, Sara Bonifacio, Cristina Chirichella, Alessia Mazzaro; liberi, Monica De Gennaro e Eleonora Fersino.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro: Almeida positivo al Covid, è costretto al ritiro
Portoghese, 4/o nella generale, era tra i favoriti della corsa
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2022
17:45
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il 105/o Giro d’Italia perde uno dei candidati alla vittoria finale, attualmente titolare della maglia bianca di miglior giovane: Joao Almeida è costretto a fermarsi, perché è risultato positivo al Covid-19.
Il corridore portoghese è il solo del team UAE a essere risultato positivo ai controlli, gli altri pertanto proseguiranno la corsa regolarmente.
Almeida, che era quarto nella classifica generale, a 1’54” dalla maglia rosa dell’ecuadoriano Richarda Carapaz (ma, nella cronometro di Verona, avrebbe potuto far saltare il banco) accuserebbe leggeri sintomi. Oggi si disputa la 18/a tappa, da Borgo Valsugana (Trento) a Treviso, lunga 156 chilometri.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: coppia Ucraina-Russia in torneo doppio a Vicenza
Bondarevskiy-Prihodko agli Internazionali Atp Challenge
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
VICENZA
26 maggio 2022
19:51
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Una coppia formata da un tennista russo e uno ucraino è scesa in campo a Vicenza, nel primo turno del torneo di doppio all’Atp Challenger “Internazionali Città di Vicenza-Trofeo FL Service”.
La sfida era tra la coppia brasiliana Dutra Da Silva/Oliveri e quella formata dal tennista russo Yan Bondarevskiy e dal compagno ucraino Oleg Prihodko.
Tra qualche sussurro della tribuna, strette di mano e incitamenti, i ragazzi hanno fatto la loro partita, battendo gli avversari al tie break (6-7, 6-3, 10-8) e lanciando un bel messaggio su terra rossa contro il conflitto tra i loro due paesi. “Siamo rimasti piacevolmente sorpresi da questi due ragazzi – ha commentato il direttore del torneo Enrico Bettini – che con la massima naturalezza ci rappresentano il valore dello sport come collante tra le persone. Auguriamo loro il meglio, è un gesto che rimarrà nella storia di questo torneo”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gp Monaco: Leclerc cerca riscatto tra le strade di casa
Dopo tre vittorie Verstappen attesa la risposta delle Rosse
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2022
13:47
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Charles Leclerc conta sul ‘fattore campo’ per tornare a vincere una gara dopo il tris di Max Verstappen.
Il Mondiale di Formula 1 fa tappa a Montecarlo dopo una gara non favorevole per la Rossa: Leclerc, al Montmelò, è stato costretto al ritiro, e Carlos Sainz non è andato oltre il quarto posto.
Dall’altra parte, invece, la Red Bull di Verstappen va fortissimo e arriva dalle vittorie di Imola, Miami e in Spagna.
Le quote Snai, però, sono dalla parte della Ferrari e del monegasco, che lo scorso anno non partecipò alla gara per un problema al semiasse: il suo ritorno sul gradino più alto del podio vale 2 volte la posta con Verstappen a 2,50. Poi il vuoto: Sainz a 10, Hamilton, Perez e Russell a 15. Gli ultimi risultati hanno creato un solco tra Verstappen e Leclerc nell’antepost vincente del Mondiale. Le quote Snai, ora, sono tutte dalla parte dell’olandese, il cui trionfo si gioca a 1,65 (prima di Miami era a 1,85). Segue Leclerc a 2,25 (una settimana fa era a 1,95), con Russell a 12 e Hamilton a 15. È avanti la RedBull (1,75) anche nella lavagna per il titolo Costruttori; segue la Ferrari a 2,00, con la Mercedes a 8,00.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: a Monaco Leclerc per battere tabù, Verstappen per il poker
Ferrarista finora male nel Principato
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2022
14:02
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dopo il primo ritiro dell’anno, sommato alla terza vittoria consecutiva di Max Verstappen, Charles Leclerc si presenta al Gp di Montecarlo deciso ad abbattere un tabù visto che, sulle curve di casa, ha racimolato due ritiri e un diciottesimo posto.
Verstappen va a caccia di conferme e del quinto successo della stagionale, il quarto di fila.
Gli esperti Sisal sono però convinti che il numero 16 della Ferrari possa salire sul gradino più alto del podio essendo il favorito a 2,00, col pilota della Red Bull dato a 2,50. Punta ad essere il terzo incomodo Carlos Sainz ancora alla ricerca della prima vittoria della carriera in Formula 1, che domenica pagherebbe 10 volte la posta. Per il resto, George Russell, Lewis Hamilton e Sergio Perez sanno di dover inseguire e tutti si giocano vincenti a 16.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gp Monaco; Leclerc, obiettivo vincere ma senza cercare miracoli
“Conto finalmente di fare risultato su questa pista”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2022
17:43
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“L’obiettivo per questa gara è vincere, ma come è per tutto l’anno.
Però non dobbiamo nemmeno dimenticare che se la vittoria non arriva, dobbiamo massimizzare i punti e non provare a fare i miracoli perché è la gara di casa”.
Così il pilota della Ferrari Charles Leclerc, parla ai microfoni di Sky Sport in un giovedì sul circuito di Montecarlo che per la prima volta in assoluto non vede monoposto impegnate nelle prove libere, che si svolgeranno invece domani, come in tutti gli altri Gp.
“Purtroppo non ho mai avuto fortuna qui – sottolinea il ferrarista -. Per problemi o altre cose non abbiamo mai finito la gara. Però non cambia nulla, l’approccio sarà lo stesso avuto da inizio anno. E sta andando molto bene dall’inizio della stagione. Certo, l’ultimo Gp è stato una delusione ma dobbiamo guardare avanti. La macchina c’è, il passo c’è, io sto facendo un buon lavoro e ora spero finalmente di poter concretizzare tutto questo a casa”. Leclerc conta anche sul lavoro di squadra: “E’ importante poter lottare con accanto Sainz. Come abbiamo visto a Barcellona, Red Bull sta usando abbastanza bene la forza della squadra. E Carlos sarà sicuramente della partita qui a Monaco”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ecclestone arrestato in Brasile, aveva una pistola nel bagaglio
Scoperta in aeroporto a Campinas, liberato dopo la cauzione
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2022
17:56
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’ex boss della Formula 1 Bernie Ecclestone è stato arrestato all’aeroporto Viracopos di Campinas dopo essere stato trovato in possesso di una pistola detenuta illegalmente, mentre si imbarcava su un aereo privato diretto in Svizzera.
La polizia locale ha affermato di aver trovato una pistola LW Seecamp.32 non documentata nel bagaglio di Ecclestone, 91 anni, durante uno screening a raggi X.
Ecclestone ha riconosciuto di possedere la pistola, ma ha detto che non era a conoscenza che fosse nel suo bagaglio in quel momento. Dopo aver pagato la cauzione, è stato liberato per continuare il suo viaggio. Ecclestone, che ha trascorso 40 anni alla guida della Formula 1 prima di dimettersi nel 2017, è sposata con Fabiana Ecclestone, nata in Brasile.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Parigi; Cecchinato eliminato
Il polacco Hurkacz s’impone in tre set 6-1, 6-4, 6-2
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2022
16:37
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Si ferma al secondo turno del Roland Garros Marco Cecchinato.
L’azzurro è stato battuto dal polacco Hubert Hurkacz (n.13) in tre set, con il punteggio di 6-1, 6-4, 6-2.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Roland Garros: 2-0 alla Putintseva, Giorgi al terzo turno
Eliminata un’altra delle favorite, Pliskova battuta da n.227 Wta
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2022
17:41
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Camila Giorgi si è qualificata per il terzo turno del torneo del Roland Garros, battendo in due set la kazaka Yulia Putintseva col punteggio di 6-3, 7-5.
Al prossimo turno, l’unica italiana in campo oggi a Parigi affronterà una tra la bielorussa Aryna Sabalenka (n.6) o la statunitense Madison Brengle.
Il torneo femminile continua intanto a perdere le sue teste di serie. Oggi è stata la volta della ceca Karolina Pliskova (n.8) eliminata dalla numero 227 del mondo, la francese Leolia Jeanjean. Al momento, sono solo quattro le superstiti tra le top 10 del secondo slam stagionale.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Roland Garros: Sonego batte Sousa, è al terzo turno
Torinese si impone in tre set sul portoghese, affronterà Ruud
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2022
17:40
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Un promosso e un bocciato tra i tre azzurri impegnati finora sui campi del Roland Garros, in attesa di Jannik Sinner che gioca più tardi.
Dopo l’eliminazione di Marco Cecchinato, il torinese Lorenzo Sonego, n.35 del ranking, ha invece sconfitto in tre set il portoghese Joao Sousa (n.63), col punteggio di 7-6, 6-3, 6-4, e si prepara ad affrontare il norvegese Casper Ruud (n.8).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro: De Bondt vince a Treviso la 18esima tappa, battuto Affini
Il corridore belga si è aggiudicato uno sprint a quattro
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2022
18:27
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nell’atteso festival dei velocisti, l’ultimo in un Giro d’Italia vissuto quasi sempre con il naso all’insu, va in porto la fuga, sia pure per una manciata di secondi.
I quattro, che prendono il volo dopo pochi chilometri dal via di Borgo Valsugana (Trento), arrivano fino a Treviso e si giocano il successo della 18/a tappa.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sono il danese Magnus Cort Nielsen, Davide Gabburo, Edoardo Affini e il belga Dries De Bondt, che brucia tutti allo sprint e ritrova il successo come non accadeva da quasi due anni (campionato nazionale belga). Il gruppo sbaglia i calcoli e fallisce l’aggancio, presentandosi sotto lo striscione dell’arrivo dopo 14″. Non ci sono più gli strateghi di una volta, direbbe Felice Gimondi. Tutti e quattro, per il loro coraggio, per lo spirito di sacrificio, per la tenuta atletica, avrebbero meritato la vittoria, ma alla fine è De Bondt a esultare per una questione di centimetri.
La storia del belga è davvero singolare: nel 2014, al Tour della Vandea, una caduta gli provoca un’emorragia nel cervello (doppia frattura cranica), per 14 giorni resta in coma, poi riesce a risalire la china: si mette in piedi, cammina, sale addirittura in bici e oggi il destino gli regala una bella soddisfazione. “Io e miei compagni di fuga abbiamo disputato una grande tappa, siamo riusciti a tenere il gruppo lontano per giocarci il successo allo sprint – le parole di De Bondt -. Nel finale sapevo di dover tenere d’occhio in particolar modo Magnus Cort Nielsen, che è un corridore molto veloce. E’ la mia prima vittoria in un Grande Giro, non ci credo ancora. Per me è proprio una giornata da sogno”. Richard Carapaz, nell’altra corsa, quella per il successo finale, continua il proprio cammino verso Verona, dove domenica spera di trionfare per la seconda volta dopo il 2019. L’ecuadoriano parla di tappa complicata, ma non è che oggi abbia dovuto affrontare chissà quali difficoltà. E’ andata bene anche a Jai Hindley, che lo segue a soli 3″ e che, a 2,5 chilometri dal traguardo – con il tempo già neutralizzato per i corridori coinvolti in incidenti meccanici – ha forato. Poco male per lui che, fino a domenica, si giocherà tutto.
“E’ stata una giornata di calma relativa, siamo andati molto forte. Ho controllato sempre la posizione di Landa e Hindley, avevo timore di possibili buchi. Voglio difendere la maglia rosa fino alla fine, ho fiducia nei miei mezzi”, ha rilevato Carapaz. E’ andata bene anche a Mikel Landa e Vincenzo Nibali, che hanno guadagnato una posizione a tavolino e adesso occupano rispettivamente il terzo e quarto posto, dopo che il portoghese Joao Almeida è stato costretto al ritiro dal Covid-19. Domani la tappa numero 19, la terz’ultima, proporrà altri 178 chilometri di passione, da Marano Lagunare (Udine) al Santuario di Castelmonte, in località Prepotto (Udine), con il terribile Kolovat, una salita di oltre 10 chilometri con una pendenza media di quasi il 10%. Da tenere conto anche dell’ascesa di Villanova Grotte e dell’erta finale verso il santuario. C’è spazio per gli attacchi e i tranelli, a patto che qualcuno abbia la forza di provarci.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Casasco confermato presidente federazione Europea medici sport
Voto unanime a Brighton per il n.1 della FMSI
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2022
19:19
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Maurizio Casasco, presidente della Federazione Medico Sportiva Italiana, è stato confermato oggi all’unanimità presidente della Federazione Europea dei Medici dello Sport riunitasi a Brighton.
Casasco guida la Federazione italiana e sta guidando quella europea dal novembre 2017.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Sono molto onorato per questa conferma – le parole di Casasco – e voglio ringraziare tutti i colleghi europei per la grande fiducia. Un grazie particolare alla FMSI per il suo contributo fondamentale che da 93 anni contribuisce a rendere la medicina sportiva un’eccellenza italiana universalmente riconosciuta”.
“Sono già 16 i paesi dell’Unione europea – continua Casasco – che contemplano la specializzazione in Medicina dello Sport, ma dobbiamo puntare al riconoscimento in tutti gli stati del Continente. I progressi scientifici, maturati grazie ad una consolidata esperienza ai massimi livelli sportivi – devono continuare a essere messi a patrimonio comune, per migliorare la salute e il benessere di tutti, un obiettivo da sviluppare in piena sintonia con la Federazione Internazionale”.
“Nel corso del mio primo mandato alla guida dell’EFSMA – spiega Casasco – abbiamo raggiunto diversi importanti obiettivi: primo fra tutto il rafforzamento della produzione scientifica.
Continueremo a impegnarci in un rinnovamento culturale che insista sulla promozione della tutela della salute attraverso lo sport e l’attività motoria a tutte le età. Per questo, è necessario insistere sulla formazione capillare e sulla diffusione delle linee-guida, a partire da quelle sull”Exercise Prescription for Health’. Durante questo secondo mandato, che porterò avanti in stretta collaborazione con la Federazione Internazionale di Medicina dello Sport, presieduta dal professor Fabio Pigozzi – conclude Casasco – continueremo, inoltre, a lavorare per contribuire alla costruzione di una medicina europea dello sport sempre all’avanguardia attraverso un confronto culturale, tecnico e scientifico indirizzato alla protezione della salute di chi pratica attività sportive ad ogni livello e alla lotta contro il doping”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro, 18/a tappa: De Bondt vince a Treviso, battuto Affini
Il corridore belga si è aggiudicato uno sprint a quattro
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2022
19:31
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dries De Bondt ha vinto la 18/a tappa del 105/o Giro d’Italia di ciclismo, da Borgo Valsugana (Trento) a Treviso, lunga 156 chilometri.
Il belga ha battuto, in uno sprint ristretto, Edoardo Affini, secondo; il danese Magnus Cort Nielsen; Davide Gaburro, quarto.
L’ecuadoriano Richard Carapaz ha conservato la maglia rosa di leader della classifica generale.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Vezzali, importante dialogare con presidente Coni
“Possono esserci anche divergenze, ma il dialogo è fondamentale”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2022
19:44
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“La mia volontà è che tutte le parti dialoghino, l’importante è dialogare con il presidente del Coni e spero che il dialogo venga accolto dalla controporte”.
Così il sottosegretario allo sport Valentina Vezzali nel corso della presentazione del suo libro ‘La regina del fioretto’ alla Casina dell’orologio a Villa Borghese a Roma.
“Poi ci possono essere delle divergenze ma è fondamentale dialogare. Ai miei tempi litigavo – ha detto la Vezzali – spesso anche con il mio allenatore poi però ci chiarivamo e vincevamo insieme”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
A Parigi Sinner al terzo turno, battuto Carballes Baena
L’altoatesino supera lo spagnolo in quattro set 3-6 6-4 6-4 6-3.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2022
22:14
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giornata positiva per l’Italtennis al Roland Garros, Jannik Sinner, Lorenzo Sonego e Camila Giorgi raggiungono il terzo turno mentre saluta Parigi Marco Cecchinato, battuto dal polacco Hurkacz.Non ha giocato al meglio ma ha centrato la qualificazione Jannik Sinner che impiega quattro set per avere ragione dello spagnolo Carballes-Baena: 3-6 6-4 6-4 6-3, al termine di una battaglia di quasi tre ore e tre quarti.
Sabato, al terzo turno, l’altoatesino roverà dall’altra parte della rete lo statunitense Mackenzie McDonald, n.60 del ranking.
Dopo oltre tre mesi e mezzo è tornato a vincere due partite di fila, e per farlo ha scelto un palcoscenico importante.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Lorenzo Sonego ritrova la quadra ed approda al terzo turno del Roland Garros, secondo Slam del 2022, in corso sulla terra rossa parigina. Il 27enne torinese, n.35 del ranking e 32 del seeding, ha superato 7-6(4) 6-3 6-4, in due ore e quaranta minuti, il portoghese Joao Sousa, n.63 ATP. Prossimo avversario per il 27enne torinese – alla quinta presenza a Parigi – sabato, Casper Ruud, n.8 del ranking e del seeding. Il norvegese ha piegato in tre set il finlandese Emil Ruusuvuori in poco più di due ore con il punteggio di 6-3, 6-4, 6-2. Per Ruud, reduce dal successo al torneo di Ginevra, si tratta della sesta vittoria consecutiva, la nona negli ultimi dieci incontri disputati. Aveva un ostacolo complicato Marco Cecchinato, ed il campo lo ha confermato.
Il 29enne palermitano, n.132 ATP, è stato sconfitto 6-1 6-4 6-2, in poco meno di un’ora e mezza di gioco, dal polacco Hubert Hurkacz, n.13 del ranking e 12 del seeding. Indiscutibile la supremazia del 25enne di Wroclaw che in tutto il match non ha concesso nemmeno una palla-break al siciliano. Ha avuto tutto il pubblico del Court 6 dalla sua parte Camila Giorgi, che ha staccato il pass per il terzo turno del Roland Garros, secondo Slam del 2022, in corso sulla terra rossa parigina. La 30enne di Macerata, n.30 del ranking e 28 del seeding, si è imposta 6-3 7-5, in poco più di un’ora e mezza di partita, sulla kazaka Yulia Putintseva, 27enne di origini moscovite, n.37 del ranking. Per la marchigiana, prossimo ostacolo la vincente del match tra la statunitense Madison Brengle, n.57 del ranking, e la bielorussa Aryna Sabalenka, n.7 WTA e settima favorita del seeding. Già al terzo anche turno Martina Trevisan.
La 28enne mancina di Firenze, n.59 WTA (“best ranking”), reduce dal primo titolo WTA conquistato a Rabat proprio alla vigilia dello Slam francese. Ora al terzo turno,dovrà vedersela con l’australiana Daria Gavrilova Saville, n.127 WTA, in tabellone grazie ad una wild card. Prosegue il cammino al Roland Garros di Daniil Medvedev. Il russo, n. 2 al mondo, ha battuto il serbo Laslo Djere nel match valido per il 2° turno: 6-3, 6-4, 6-3 il punteggio finale in 2 ore e 37 minuti di gioco. Il russo sfiderà al terzo turno il serbo Miomir Kecmanovic, n. 28 del seeding, che ha avuto la meglio sul kazako Bublik. Iga Swiatek approda senza problemi al 3/o turno dopo aver superato la statunitense Alison Riske 6-0 6-2.
Per la numero 1 al mondo prosegue l’incredibile striscia di vittorie arrivata a quota 30. Avanza a fatica Paula Badosa. Dopo l’agevole successo all’esordio sulla francese Fiona Ferro, la spagnola ha avuto bisogno di tre set (7-5 3-6 6-2) per imporsi sulla promettente Kaja Juvan, finalista la scorsa settimana nel WTA 250 di Strasburgo. Con il successo per 6-2 6-2 ai danni di Karolina Pliskova, Leolia Jeanjean, numero 227 del mondo, è diventata la giocatrice dal ranking più basso a battere una top-10 a Parigi dal 1988. Classe 1995, la francese è tornata dopo sette anni di stop per motivi di studio, e al primo torneo WTA ha centrato subito il terzo turno.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: playoff Nba, Golden State torna alle Finals
Vinta anche gara-5 contro Dallas
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2022
11:00
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
I Golden State Warriors vincono 120-110 gara-5 ed eliminano i Dallas Mavericks, avanzando alle seste finali NBA negli ultimi otto anni e le prime dal 2019.
Decisivo Klay Thompson con 32 punti e 8 triple a segno, leader di un quintetto tutto in doppia cifra, Steph Curry vince il primo premio di MVP delle finali di conference a Ovest.
Niente da fare per Luka Doncic, che chiude con il peggior primo tempo della sua carriera ai playoff e finisce con 28 punti, accompagnato solo dai 26 di Spencer Dinwiddie.
Per una volta la mareggiata Warriors non arriva nel terzo quarto ma nel secondo, quando i padroni di casa confezionano una frazione da 41-29 toccando il massimo vantaggio sul +21 e andando all’intervallo con 18 lunghezze di vantaggio, il più ampio di questi playoff per gli Warriors. Nella ripresa i padroni di casa toccano anche il +25 e poi spengono la rimonta dei Mavs arrivati fino al -8, mantenendo sempre almeno 10 punti di vantaggio per tutto l’ultimo quarto.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1, Monaco, Leclerc: ‘Spero di poter sfruttare il fattore campo’
Ferrarista: ‘Team ha capito qual è stato il problema a Barcellona’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2022
12:36
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Spero di poter sfruttare il fattore campo e poter concludere finalmente una gara qui”.
Charles Leclerc è pronto per correre il Gp di Monaco a due passi da casa sua.
“Quest’anno – aggiunge il pilota della Ferrari nella conferenza stampa in vista del week and a Monaco – abbiamo un pacchetto forte e forti siamo stati finora in curva. Però qui mi aspetto anche delle sorprese e potrebbe essere un weekend emozionante. Noi speriamo di andare forte. Il team – aggiunge Leclerc – ha capito qual è stato il problema a Barcellona e sono fiducioso. La partita a calcio di martedì? Io male…”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Moto, Italia: prime libere Moto3 a Dennis Foggia
Il pilota romano del team Leopard è 3/o nella classifica iridata
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SCARPERIA (FIRENZE)
27 maggio 2022
10:59
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nella prima sessione di prove libere nella classe Moto3 del Gran premio d’Italia all’autodromo del Mugello, Dennis Foggia (Honda) si è imposto con il crono di 1’56”916.
Il pilota romano del team Leopard, 3/o nella classifica iridata, ha battuto l’inglese John McPhee e il giapponese Ayumu Sasaki entrambi su Husqvarna del team Sterilgarda del 4 volte campione del mondo, Max Biaggi.
Il leader del mondiale, lo spagnole Sergio Garcia (Gasgas) si è piazzato provvisoriamente in 14/a posizione mentre Jaume Masia (Ktm), secondo in campionato, è 11/o. Gli altri italiani: il genovese Riccardo Rossi e il romagnolo Andrea Migno, entrambi su Honda, si sono posizionati rispettivamente in 6/a e 9/a posizione. La prossima sessione di prove libere è fissata alle 13,15.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1, Monaco, Hamilton: ‘Lottare per il titolo? Presto per dirlo’
Inglese Mercedes: speravamo di essere più vicini alle Ferrari
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2022
12:35
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Avevamo un ottimo passo domenica e non ce l’aspettavamo.
Speravamo di essere più vicini alle Ferrari ma non mi aspettavo una rimonta così”.
Così Lewis Hamilton nella conferenza stampa di vigilia del Gp di Monaco di F1. “Lottare per il titolo? Presto per dirlo, però la macchina ha del potenziale e lo abbiamo dimostrato in Spagna”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica: Tortu ‘Trieste tappa importante per resto stagione’
Campione olimpico: ‘Mi sento bene, vado lì con la grande voglia’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2022
11:55
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Mi sento molto bene, ho lavorato tanto e con determinazione in queste settimane e penso che Trieste sia una tappa importante per affrontare al meglio il resto della stagione”.
In vista della gara di domani, il campione olimpico della 4×100 Filippo Tortu si dice pronto per scendere in pista: “Vado lì con la grande voglia di gareggiare e di dare come sempre il massimo”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: Monaco, Sainz: ‘Arriviamo con fiducia e grande concentrazione’
Spagnolo della Ferrari: ‘Anche le vetture che di solito non sono in lotta qui possono fare bene’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2022
12:34
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Arriviamo qui con una mentalità aperta, perché anche le vetture che di solito non sono in lotta qui possono fare bene.
Ma arriviamo con fiducia e grande concentrazione”.
Carlos Sainz è pronto al Gp di Monaco, ma parla anche di calcio con la partita tra piloti giocata martedì scorso: “Un po’ come il Real – ricorda il pilota spagnolo della Ferrari – martedì abbiamo rimontato. Abbiamo corso per 90′ e ho camminato come una mummia fino a ieri…”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: Monaco; Verstappen, qui dovrebbe andare bene la Ferrari
‘Finora un po’ di fortuna l’abbiamo avuta per questa rimonta’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2022
12:23
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Devo dire che finora un po’ di fortuna l’abbiamo avuta per questa rimonta.
A Barcellona gara movimentata, ma vediamo di gara in gara”.
Max Verstappen prepara a parole il Gran Premio di Monaco dove per la prima volta nella stagione partirà da leader del Mondiale: “Qui – afferma l’olandese della Red Bull – dovremo cercare di fare il massimo dei punti. Qui serve la prestazione sul giro secco e finora per noi è stato un po’ complicato in qualifica. Dovrebbe andare bene alla Ferrari questo circuito, noi dovremo trovare un buon bilanciamento”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Motogp Italia: a Nakagami libere 1, poi Espargarò e Bagnaia
Quinto Bastianini, solo undicesimo Quartararo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SCARPERIA (FIRENZE)
27 maggio 2022
12:39
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Takaaki Nakagami (Honda) si è aggiudicato la prima sessione di prove libere nella classe MotoGp del Gran premio d’Italia all’autodromo del Mugello.
Col tempo di 1’46”662, il pilota giapponese ha battuto di 408 millesimi lo spagnolo Aleix Espargarò (Aprilia) e Pecco Bagnaia (Ducati), che hanno fatto segnare il medesimo crono (1’47”070).
4/o, a un solo millesimo dalla coppia di piloti si è posizionato lo spagnolo Alex Rins (Suzuki), mentre in 5/a posizione troviamo il riminese e terzo in campionato, Enea Bastianini (Ducati). Il leader della classifica iridata, il francese Fabio Quartararo (Yamaha) ha ottenuto l’11/o posto, circondato da due italiani, Luca Marini 10/o e Michele Pirro 12/o, entrambi su Ducati. La prossima sessione di prove libere è fissata questo pomeriggio alle 14,10.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Coni: Malagò, ‘Collare d’oro a Bach il 16 settembre’
‘Se Draghi non sarà all’Onu, incontrerà anche lui’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2022
12:58
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Il 16 settembre il presidente del Cio Thomas Bach sarà in Italia per ricevere il Collare d’Oro.
Se Draghi non dovesse andare all’Onu quel giorno, ci sarà un incontro tra lui e Bach, poi quest’ultimo la settimana dopo sarà ai Pratoni del Vivaro per i Mondiali di completo di equitazione”.
Lo ha detto Giovanni Malagò, presidente del Coni, dopo la giunta federale tenutasi oggi a Roma.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Coni: Malagò “Dipartimento sport non ci rispetta, siamo stanchi”
‘Tempo sarà galantuomo, il loro atteggiamento non porta pane’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2022
13:31
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Le interlocuzioni con il Dipartimento per lo sport non hanno prodotto risultati, che pure avremmo voluto e sarebbero stati sacrosanti: questo ci amareggia, siamo stanchi di non avere mai interlocuzione con un ente che non ci rispetta”.
Il presidente del Coni Giovanni Malagò, dopo la riunione della giunta, ha parlato a lungo dei rapporti tra Comitato Olimpico e Dipartimento per lo sport.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Riguardo al problema delle delibere Coni, che il Dipartimento boccia, Malagò ricorda “di quando abbiamo delegato il collegio dei revisori del CONI, composto da super professionisti, i quali ci si sono dedicati per quindici giorni per riscrivere la delibera, ma alle 20.50 dell’ultimo giorno utile il Dipartimento ce l’ha bocciata lo stesso…”. Il numero uno dello sport italiano parla chiaro: “Noi crediamo di essere non solo una risorsa, ma un valore aggiunto, oltre che un pezzo dello Stato”.
Il problema con il Dipartimento “non è tecnico, ma politico: non era mai successo nella storia del Coni”, prosegue Malagò, che garantisce che col Governo i rapporti sono “eccezionali”. Poi continua: “Il Dipartimento è indifendibile, ma il tempo sarà galantuomo: questo atteggiamento non porta pane”.
Il discorso si sposta poi sul desiderio del Comitato Olimpico di dar vita a una propria società in house per la gestione degli immobili: “Sarebbe non solo un nostro diritto, ma la cosa più ovvia del mondo. Prendo come esempio il palazzetto dello sport dell’Acqua Acetosa: se ci fosse stata una società in house, avremmo gestito la ristrutturazione dell’edificio senza problemi”, conclude Malagò.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sport: da Champions a motori, un super weekend in tv su Sky
E in streaming su Now, con serie appuntamenti per appassionati
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2022
13:42
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sarà un super weekend di Sport quello in programma tra sabato 28 e domenica 29 maggio su Sky e in streaming su NOW con una serie di appuntamenti imperdibili per tutti gli appassionati.
Dopo la vittoria della UEFA Europa Conference League da parte della Roma di Josè Mourinho, saranno Liverpool e Real Madrid a contendersi il ruolo di regina d’Europa nella Finale della UEFA Champions League in programma sabato 28 maggio alle ore 21 allo Stade de France di Parigi, con diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Football, Sky Sport 251, Sky Sport 4K.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Anche in Italia c’è un verdetto ancora da scrivere nel ritorno della Finale Playoff della Serie BKT Pisa-Monza che domenica 29 maggio eleggerà la terza ed ultima squadra promossa in Serie A dopo Lecce e Cremonese. Diretta del match dalle ore 20.30 su Sky Sport Calcio, Sky Sport Uno, Sky Sport 251 e Sky Sport 4K, con le immagini in 4K HDR-HLG nativo, spettacolari e in esclusiva da un drone e con la visuale dalle due “corner cam”. E sempre domenica, alle 19 appuntamento su Sky Sport Football per il ritorno dello spareggio salvezza/promozione in Ligue 1 tra Saint Etienne e Auxerre (all’andata 1-1). Dal calcio ai motori, con il Legend Race Weekend: su Sky e in streaming su NOW un fine settimana lunghissimo all’insegna dell’adrenalina nella casa dei motori di Sky. Tutti in pista al Mugello per il GP d’Italia di MotoGP: domenica 29 maggio in diretta su Sky Sport MotoGP, Sky Sport Uno (anche e in chiaro su TV8), le gare di Moto3 (ore 11), Moto2 (ore 12.20) e MotoGP (ore 14), oltre alla Moto E, con Race 2 in differita dalle ore 17. Motori accesi anche a Monte Carlo per il GP di Monaco di Formula 1, live dalle 15 su Sky Sport F1, Sky Sport Uno e Sky Sport 4K. E ancora, l’atletica con la tappa di Eugene della Wanda Diamond League (sabato dalle ore 22 su Sky Sport Arena), il rugby con la Finale dell’Heineken Champions Cup tra Leinster e La Rochelle (sabato dalle 17.45 su Sky Sport Arena), il Premier Padel con le semifinali e la finale dell’Italy Major di Roma (sabato e domenica, live dalle 18 su Sky Sport Tennis), il golf con il Senior PGA Championship (domenica la quarta ed ultima giornata in diretta dalle 21 su Sky Sport Arena) e gli Europei di karate.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ecco ‘SportINTour 2022′ UsAcli, Lembo “felici di ripartire”
La nona edizione a Pesaro nei weekend 2-5 giugno e 10-12 giugno
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2022
13:42
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dopo due anni di stop a causa della pandemia torna con la IX edizione lo SportinTour 2022.
Presentato nella sala del Consiglio Comunale di Pesaro il progetto dell’Unione sportiva Acli con il patrocinio del Comune di Pesaro, alla presenza del sindaco Matteo Ricci, di Mila Della Dora (assessora alla Rapidità con delega allo sport), Damiano Lembo (Presidente Nazionale US Acli), Maurizio Tommasini (Vicepresidente Provinciale ACLI Pesaro), Stefania Azzi (Presidente Provinciale US Acli Pesaro) e Paolo Costantini (Presidente Associazione Albergatori di Pesaro).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tutti insieme per far ripartire lo sport nei weekend del 2-5 e 10-12 giugno che coinvolgeranno 152 ASD, 13 campionati nazionali, 7 stage, 2 congressi e altrettanti corsi di formazione di progetti nazionali per un totale di 2500 partecipanti e 6mila presenze alberghiere. “Siamo felici di tornare in questa splendida città e di ripartire perché dopo un periodo così lungo d’interruzione non era scontato ricominciare. Come ente di promozione sportiva, per noi non è solo un appuntamento di competizione sportiva, ma è un contenitore di buone prassi – spiega il presidente Nazionale Us Acli, Damiano Lembo -. Ci saranno tanti appuntamenti con seminari e convegni, ma vogliamo fare tutto con leggerezza e con l’attività sportiva che sarà la parte preponderante di questi due weekend”.
“Una splendida opportunità per la città di Pesaro – ha sottolineato il sindaco Matteo Ricci -. Acli è un’organizzazione presente sul territorio, che dà servizi utili, che fa attività sociale, che combatte contro la solitudine e che è anche promotrice di grandi eventi. Va forte sulla cultura, ma anche sullo sport. Questo sarà un evento fondamentale per la città, che aprirà la stagione estiva. Speriamo che dallo sport possa nascere un bel messaggio di pace”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Trevisan agli ottavi a Parigi, battuta Gavrilova
La fiorentina ha sconfitto l’australiana 6-3 6-4
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2022
15:58
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Martina Trevisan vola agli ottavi del Roland Garros, torneo dello Slam in corso sui campi di terra rossa di Parigi.
La tennista fiorentina, n.59 del ranking e reduce dal primo titolo WTA conquistato a Rabat proprio alla vigilia del torneo francese, al terzo turno ha sconfitto 6-3 6-4, in un’ora e 27 minuti di gioco, l’australiana Daria Gavrilova Saville, n.127, in tabellone grazie ad una wild card.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1 Monaco: Leclerc davanti in libere 1, 4/o Verstappen
Terza Ferrari Sainz, decima la Mercedes di Hamilton
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2022
15:52
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
E’ la Ferrari di Charles Leclerc la vettura più veloce nelle prime libere del Gran Premio di Monaco di Formula 1.
Dietro al monegasco che ha chiuso in 1’14”531, c’e’ la Red Bull di Sergio Perez (+0”039) e l’altra Ferrari di Carlos Sainz (+0”070).
Quarto tempo per il campione del mondo su Red Bull Max Verstappen staccato da Leclerc di 0”181.
Solo decima la Mercedes di Lewis Hamilton (+0”968), mentre è ottavo George Russell (+0”680).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1 Monaco, Verstappen: ‘Qui dovrebbe andare bene la Ferrari’
‘Finora un po’ di fortuna l’abbiamo avuta per questa rimonta’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2022
15:52
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Devo dire che finora un po’ di fortuna l’abbiamo avuta per questa rimonta.
A Barcellona gara movimentata, ma vediamo di gara in gara”.
Max Verstappen prepara a parole il Gran Premio di Monaco dove per la prima volta nella stagione partirà da leader del Mondiale: “Qui – afferma l’olandese della Red Bull – dovremo cercare di fare il massimo dei punti. Qui serve la prestazione sul giro secco e finora per noi è stato un po’ complicato in qualifica. Dovrebbe andare bene alla Ferrari questo circuito, noi dovremo trovare un buon bilanciamento”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gp Italia: seconde libere MotoE,bis di Dominique Aegerter
Nella competizione riservata alle moto elettriche, il pilota svizzero si è imposto con il crono di 1’59”739.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SCARPERIA (FIRENZE)
27 maggio 2022
15:57
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nella seconda sessione di prove libere nella classe MotoE del Gran premio d’Italia all’autodromo del Mugello, la competizione riservata alle moto elettriche, Dominique Aegerter si è imposto con il crono di 1’59”739.
Il pilota svizzero, leader della classifica iridata, che ha bissato il risultato delle libere del mattino, ha battuto il suo diretto avversario in campionato, il brasiliano Eric Granado di solo 93 millesimi e lo spagnolo Miquel Pons.
Oggi pomeriggio alle 16,50 il via alle qualifiche.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gp Italia, a Masia le libere 2 della Moto3
Incidente per giapponesi Sasaki e Suzuki
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SCARPERIA (FIRENZE)
27 maggio 2022
15:55
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La seconda sessione di prove libere nella classe Moto3 del Gran Premio d’Italia all’autodromo del Mugello ha visto Jaume Masia (Ktm) imporsi con il crono di 1’57”134.
Lo spagnolo, ha battuto nell’ordine di 608 e 641 millesimi i giapponesi Ayumu Sasaki (Husquarna) e Tatsuki Suzuki (Honda).
I due piloti in testa alla classifica dei tempi, insieme al cesenate Elia Bartolini si sono resi protagonisti di uno spettacolare incidente alla curva Correntaio. Ad avere la peggio è stato Sasaki, colpito dalla moto di Masia. Trasportato al centro medico, il giapponese è stato sottoposto a una serie di radiografie che avrebbero escluso delle fratture. Per precauzione il pilota è stato comunque trasferito all’ospedale di Borgo San Lorenzo (Firenze) per sottoporsi a una tac al cranio. Nella classifica dei tempi, il primo degli italiani è risultato il romano Dennis Foggia (Honda), 4/o, seguito dal leader del campionato, lo spagnolo Sergio Garcia (Gasgas). La Moto3 tornerà in pista domani alle ore 9,00 per le 3/e prove libere.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Motogp Italia, ad Aleix Espargarò le 2/e libere
Seconda la Ducati di Bagnaia, sesto Bastianini
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SCARPERIA (FIRENZE)
27 maggio 2022
15:59
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Aleix Espargarò (Aprilia) è risultato il più veloce nelle seconde prove libere della MotoGp del Gran premio d’Italia sul circuito del Mugello. Il pilota spagnolo ha segnato il miglior tempo in 1’45”891, seguito a ruota dal piemontese Pecco Bagnaia, staccato dalla vetta di soli 49 millesimi.
A 422 millesimi si è invece piazzato in 3/a posizione l’altra Ducati ufficiale dell’australiano Jack Miller.
Se in testa è lotta fra le due squadre italiane, la Ducati fa festa con ben 6 moto nelle prime 8 posizioni. Anche gli italiani hanno ben figurato con Luca Marini, Enea Bastianini e Marco Bezzecchi rispettivamente 5/o, 6/o e 8/o. 9/o si è piazzato il leader del campionato, il francese Fabio Quartararo (Yamaha). L’altro transalpino Johann Zarco (Ducati team Prima Pramac), scivolato alla curva Materassi-Borgo San Lorenzo, ha portato molta ghiaia in pista e ha costretto la direzione gara a esporre la bandire rossa per permettere ai commissari di pulire al meglio il nastro d’asfalto. La prossima e decisiva sessione di prove libere, per rientrare nei primi 10 ed evitare di dover partecipare alla Q1, scatterà domani mattina alle 09,55.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Vezzali a Malagò “tutti devono fare squadra…”
Sottosegretaria: “L’ho detto e lo ripeto, lavoriamo insieme”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2022
16:58
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Ieri sono intervenuta agli stati generali di Italia Viva sottolineando l’importanza della squadra per il raggiungimento di risultati.
Lo pensavo ieri, lo penso oggi. Il Dipartimento per lo sport è parte della squadra che ho l’onore e l’onere di coordinare, ogni sua decisione è ben ponderata, presa nel rispetto della normativa vigente ed è condivisa”. La sottosegretaria allo sport, Valentina Vezzali, replica così alle parole del n.1 del Coni, Giovanni Malagò che al termine della Giunta ha detto che il “dipartimento sport ci manca di rispetto”.
“Il dipartimento ha un rapporto costante di supporto e collaborazione con tutti gli organismi sportivi – continua Vezzali – Il mio invito al dialogo, superando i personalismi, è quanto mai attuale e in questa occasione lo rinnovo a tutti gli attori di questo mondo speciale e straordinario che è lo sport.
Pensiamo ora a costruire insieme”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro: al Santuario di Castelmonte Bouwman vince la 19esima tappa
L’olandese si è aggiudicato uno sprint ristretto dopo una lunga fuga
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SANTUARIO DI CASTELMONTE (UDINE)
27 maggio 2022
19:02
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’olandese Koen Bouwman ha vinto, dopo uno sprint ristretto, la 19/a e terz’ultima tappa del 105/o Giro d’Italia di ciclismo, da Marano Lagunare (Udine) al Santuario di Castelmonte (Udine), lunga 177 chilometri.
Richard Carapaz ha conservato la maglia rosa di leader del 105/o Giro d’Italia di ciclismo, dopo la 19/a e terz’ultima tappa, da Marano Lagunare (Udine) al Santuario di Castelmonte (Udine), lunga 177 chilometri.
L’ecuadoriano conserva 3″ di vantaggio sull’australiano Jai Hindley.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: a Monaco Leclerc vola, sue anche le seconde libere
Il ferrarista chiude da leader, Sainz secondo: poi le Red Bull
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2022
18:53
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Charles Leclerc padrone nella giornata di prove libere a Montecarlo.
Il pilota Ferrari sul circuito di casa ha chiuso al comando anche la seconda sessione con il tempo di 1:12.656, volando anche nella simulazione gara.
Le Rosse davanti a tutti, con Carlos Sainz secondo, seguito da Sergio Perez, Max Verstappen e Lando Norris. Incidente per Ricciardo, che ha danneggiato molto la sua McLaren ma fortunatamente non ha riportato danni.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro: Carapaz-Hindley, la resa dei conti è solo rinviata
Maglia rosa e australiano separati da 3″. La 19esima tappa a Bouwman
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2022
18:59
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il 105/o Giro d’Italia non decolla, anzi si trascina verso la resa dei conti dell’ultima tappa in linea e la cronometro conclusiva di domenica a Verona, che torna a essere palcoscenico finale dopo 3 anni.
La montagna del tappone affrontato oggi in Friuli – con il condimento di una suggestivo ‘divagazione’ in Slovenia – ha partorito il topolino dell’ennesima sfida a distanza fra chi puntava alla vittoria di tappa e chi, invece, duellava per conservare la maglia rosa.
La prima corsa è stata appannaggio dell’olandese Koen Bouwman (maglia azzurra di principe degli scalatori), che ha regolato allo sprint nell’ordine lo svizzero Mauro Schmid, Alessandro Tonelli e l’ungherese Attila Valter, dopo che Andrea Vendrame – il più veloce nel drappello dei fuggitivi – è uscito di strada, rimanendo però in piedi oltre le transenne in una curva a gomito presso il traguardo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il veneto ha prima tentato di sparare nel mucchio, addossando colpe inesistenti agli avversari, poi si è arreso all’evidenza di un errore personale grosso come il Santuario di Castelmonte, ai piedi del quale si è conclusa la tappa.
Nell’altra corsa, quella che coinvolge ai corridori dei vertici della classifica generale, solo negli ultimi 2 chilometri il duello si è acceso, svelando le ambizioni di Mikel Landa – che ha allungato – e confermando la sostanza di questo Giro finora senza padroni: e cioè che, alla fine, saranno Carapaz e Hindley a giocarsi la maglia rosa. E non solo perché i due rivali sono separati solo da 3″, ma per via dello stato di forma di entrambi i contendenti che, dopo oltre 80 ore di corsa e 3.000 mila chilometri, non sono ancora riusciti a staccarsi.
C’è chi lo chiama equilibrio, ma forse è solo una forma di livellamento verso il basso, come conferma il dato che, spesso, in questa edizione della corsa rosa, le fughe sono arrivate fin sotto lo striscione dell’arrivo. Sabato è in programma la tappa regina, da Belluno alla Marmolada (Passo Fedaia): fra Veneto e Trentino ci sarà (si spera) battaglia a colpi di pedale, fra ambizioni sospese in quota e rimasugli di energie. I corridori saranno chiamati a scalare il Passo San Pellegrino, fino a quota 1.918 metri (la salita misura 18,5 chilometri, porta i corridori a inerpicarsi per 1.145 metri, con una pendenza media del 6,2%, massima del 9%); la seconda vetta di giornata è la ‘Cima Coppi’ (la più alta del Giro 2022), ossia il Passo Pordoi, con i suoi 2.229 metri di quota: l’ascesa misura 11,8 chilometri, porterà i corridori a una scalata di 799 metri, con un pendenza media del 6,8%, massima del 7%. Infine, toccherà al Passo Fedaia, a quota 2.057 metri: una salita lunga 14 chilometri, di 1.062 metri, con una pendenza media del 7,6%, massima dell’11,8%. A quel punto, i giochi saranno fatti e a Carapaz converrà chiuderli oltre i 2 mila, altrimenti rischia di azzardare nella cronometro di Verona che domenica assegnerà il successo. Hindley, secondo a soli 3″, infatti, nelle sfide contro il tempo non va sottovalutato. Oggi, intanto, l’ecuadoriano in maglia rosa ha perso un altro ‘pezzo’ della Ineos, dopo il ritiro di Richie Porte per problemi intestinali.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pugilato: Europei; Italia riscatta Tokyo,7 in zona medaglia
Nessun azzurro ai Giochi, ora valanga azzurra nelle semifinali
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
YEREVAN
27 maggio 2022
21:55
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il giorno del riscatto del pugilato olimpico italiano.
A meno di un anno dai Giochi di Tokyo, per i quali nessun boxeur azzurro era riuscito a qualificarsi, arriva la notizia che oggi, dopo gli incontri dei quarti di finale degli Europei, 7 pugili italiani si sono qualificati per le semifinali, e quindi hanno guadagnato la zona medaglie.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Un’autentica valanga azzurra che lascia ben sperare per Parigi 2024.
Ma ecco come è andata la giornata di oggi, così positiva per la nazionale italiana. Nei 48 Kg Leonardo Esposito, battendo 3-2 l’ucraino Tyshkovets ha conquistato il pass per le semifinali e, quindi, la sicurezza di prendere almeno la medaglia di bronzo e di guadagnare, come minimo, il premio di 25mila dollari per chi si piazza terzo (centomila è il premio per l’oro, 50mila per l’argento). In semifinale il toscano sfiderà il bulgaro Sebahtin. Semifinale raggiunta anche dal 51 Kg Federico Serra, impostosi 5-0 sul georgiano Darbadze.
Federico contenderà il pass per la finale all’inglese Mac Donald. Il 75 Kg Salvatore Cavallaro, bronzo Mondiale 2021, ha invece superato l’ostico turco Gueller (5-0) e domenica, in semifinale, boxerà con l’irlandese Dossen. L’azzurro oro europeo U22, Alfred Commey, ha battuto 5-0 il tedesco Ehis volando anche lui in semifinale, in cui troverà di fronte l’ucraino Sapun. Il 57 Kg Michele Baldassi ha superato 4-1 il polacco Brach e ora per lui c’è il belga Usturoi.
Manuel Cappai, che con la canottiera dell’Italia ha preso parte alle Olimpiadi di Londra 2012 e Rio 2016 si è garantito l’accesso alla zona medaglia grazie al 3-2 sul britannico McHale. Cappai si giocherà la finalissima con il francese Bennama.
Sconfitta l’altro Salvatore Cavallaro (un caso di omonimia) della spedizione azzurra, quello che combatte nei 71 Kg: ha perso contro il britannico Akbar. Ha chiuso in positivo il peso massimo Abbes Mouhiidne, argento ai Mondiali, che nel suo match dei quarti ha battuto 5-0 il georgiano Tchigladze. In semifinale dovrà vedersela con il britannico Williams.
“Sette azzurri in semifinali è un risultato straordinario – il commento del presidente della Fpi, Flavio D’Ambrosi -, figlio di chi lavora ogni giorno nelle palestre per la Nobile Arte italiana.”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis, Parigi: Alcaraz negli ottavi, battuto Korda in 3 set
Lo spagnolo adesso dovrà vedersela contro il russo Khachanov
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2022
23:33
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il fenomeno spagnolo Carlos Alcaraz ha battuto il talento statunitense Sebastian Korda (30) per 6-4, 6-4, 6-2.
Alcaraz, che è numero 6 del mondo a soli 19 anni, ha raggiunto gli ottavi per la prima volta in carriera sulla terra battuta di Parigi.
Un anno fa si era fermato al terzo turno (battuto da Struff). Adesso affronterà il russo Karen Khachanov (25), andando a caccia di un posto nei quarti.
Solo due giorni fa, Alcaraz ha rischiato di essere eliminato dal connazionale Albert Ramos. Il giovane murciano è riuscito a spuntarla dopo una maratona di 4h34′, imponendosi per 6-1, 6-7 (7-9), 5-7, 7-6 (7-2), 6-4.
Il miglior risultato ottenuto finora in uno Slam è un il quarto di finale raggiunto a settembre 2021 negli Us Open.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis, Parigi: Zverev batte Nakashima e accede agli ottavi
Il tedesco dovrà vedersela contro lo spagnolo Bernabe Zapata. Alcaraz agli ottavi, battuto Korda in 3 set
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2022
23:36
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il numero 3 del mondo, Alexander Zverev, al termine di un incontro molto combattuto, ha superato il terzo turno al Roland Garros di tennis, battendo lo statunitense Brandon Nakashima (75) per 7-6 (7-2), 6-3, 7-6 (7-5).
Il 25enne tedesco, finalista a Madrid e semifinalista a Roma, domenica affronterà per un posto nei quarti lo spagnolo Bernabe Zapata (131), che ha sconfitto a sua volta lo statunitense John Isner.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ci sono volute 2h48′ a Zverev per accedere negli ottavi sulla terra rossa di Parigi.
Alcaraz agli ottavi, battuto Korda in 3 set
Il fenomeno spagnolo Carlos Alcaraz ha battuto il talento statunitense Sebastian Korda (30) per 6-4, 6-4, 6-2. Alcaraz, che è numero 6 del mondo a soli 19 anni, ha raggiunto gli ottavi per la prima volta in carriera sulla terra battuta di Parigi. Un anno fa si era fermato al terzo turno (battuto da Struff). Adesso affronterà il russo Karen Khachanov (25), andando a caccia di un posto nei quarti. Solo due giorni fa, Alcaraz ha rischiato di essere eliminato dal connazionale Albert Ramos. Il giovane murciano è riuscito a spuntarla dopo una maratona di 4h34′, imponendosi per 6-1, 6-7 (7-9), 5-7, 7-6 (7-2), 6-4. Il miglior risultato ottenuto finora in uno Slam è un il quarto di finale raggiunto a settembre 2021 negli Us Open.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nba: Miami porta Boston a Gara-7, Butler prodigioso
Serie è sul 3-3. Appuntamento nella notte fra domenica e lunedì
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
28 maggio 2022
18:19
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Jimmy Butler è stato il protagonista assoluto di Gara-7 della finale dei Playoff di Conference Est dell’Nba di basket, realizzando 47 punti, conditi da 9 rimbalzi, 8 assist e 4 recuperi.
Grazie alle sue prodezze, Miami è riuscita a guadagnare Gara-7 contro Boston.
I Celtics non sono riusciti a evitare la sconfitta, malgrado i 30 punti di Jayson Tatum e i 20 di Jaylen Brown. Per l’accesso alle Nba Finals (dal 2 giugno) servirà, pertanto, un altro match fra Miami e Boston.
Appuntamento in Florida nella notte fra domenica e lunedì.
Conference Est (finale Gara-6): Boston-Miami 103-111 (3-3)
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro: a Verona l’ultima pedalata azzurra con i campioni
Ballan, Bettini, Fondriest e Motta faranno da apripista
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
28 maggio 2022
10:36
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Banca Mediolanum, per il 20/o anno sponsor ufficiale del Gran premio della montagna, organizza in Veneto ‘Un giro nel Giro’, dedicato agli appassionati ciclisti e vivere con loro l’emozione del percorso, anticipando la gara di qualche ora.
Prenderà il via da Verona l’ultima pedalata amatoriale insieme agli ex fuoriclasse e storici testimonial Gianni Motta, Maurizio Fondriest, Paolo Bettini e Alessandro Ballan.
Il gruppo in maglia azzurra partirà, insieme ai testimonial, domani (29 maggio) alle ore 7,30 da piazzale Fiera.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Iptv pirata: Gdf sequestra 500 risorse Web,40 canali Telegram
Operazione legata a ultima giornata Serie A e finale Conference
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
28 maggio 2022
10:36
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza ha condotto una nuova indagine per il contrasto della pirateria audiovisiva dopo aver registrato un aumento della vendita di attività di Iptv mediante streaming illegali in occasione dell’ultima giornata del campionato di serie A e della finale di Conference League.
Oltre al sequestro delle oltre 500 risorse Web e dei relativi 40 canali Telegram è stato implementato un sistema di tracciamento che ha consentito di individuare i fruitori dei flussi pirata.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Chiunque ha provato a di collegarsi ai servizi pirata è stato reindirizzato su un apposito pannello informativo che avvertiva che il sito tramite il quale si stava visionando il programma era sottoposto a sequestro ed i dati di connessione tracciati.
Le conseguenti analisi svolte dagli investigatori hanno, allo stato, consentito di appurare l’esistenza di un nuovo sistema di gestione dei flussi informatici, denominato “Stream Creed”, che risulterebbe derivare dal codice sorgente della già nota “Xtream Code”, piattaforma pirata mondiale smantellata dal medesimo Nucleo Speciale nel 2019. “Rinnoviamo il nostro pieno sostegno alle Forze dell’Ordine impegnate quotidianamente a contrastare il fenomeno della pirateria che ogni anno genera ingenti danni al nostro sistema Paese, con particolare impatto sull’industria dei media e dell’intrattenimento e sui clienti finali – ha commentato il Ceo di Dazn Italia. Stefano Azzi -. La pirateria colpisce tutto il mondo dei player Ott, non solo Dazn. Con il diversificarsi delle piattaforme e dei canali, cambiano anche le modalità degli atti di pirateria. La divisione antipirateria di Dazn e i suoi partner stanno già lavorando per fermare migliaia di istanze attraverso operazioni di contrasto, ingiunzioni e una continua innovazione volta a proteggere gli abbonati”.
PRECISAZIONE – ROMA; 6 GIU 2022 – In relazione alla notizia più in alto riportata, tratta da un comunicato ufficiale della Guardia di Finanza diffuso il 28 maggio scorso, l’avvocato Andrea Nocera, in nome e per conto della XTream Codes e di due suoi amministratori, ha escluso, in una nota, qualsiasi illecito della stessa XTeam Codes nei fatti oggetto delle indagini delle Fiamme Gialle.
In relazione ai precedenti di cui pure si parla nel comunicato della Guardia di Finanza, l’avvocato Nocera ha precisato che “l’ordinanza del Tribunale del riesame di Napoli (n.702/2021 del 3.8.2021), confermata in Suprema Corte di Cassazione (sent.16536/2022), in accoglimento delle istanze di questa difesa, ha dissequestrato i beni dei miei assistiti, precedentemente sottoposti a vincolo reale, mantenendo il sequestro solo sui profitti prodotti dagli altri sospettati nel procedimento de quo, affermando di fatto la totale estraneità dell’attività aziendale rispetto alla presunta associazione a delinquere napoletana”.
Lo stesso avvocato Nocera ha successivamente precisato che, su sua istanza, il comunicato della Guardia di Finanza è stato rimosso dal sito delle Fiamme Gialle.
Da F1 a MotoGp, Guido Meda’che spettacolo questo 2022′
‘E poi una Formula Indy da impazzire e il Rally per palati fini’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SCARPERIA
28 maggio 2022
11:51
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Un Mondiale bellissimo, un vero spettacolo” dalla Formula 1 alla MotoGp.
Parola di Guido Meda, vice direttore di Sky Sport e responsabile dei canali motori di Sky, che al Mugello in questo fine settimana super di sport e motori racconterà oltre alle sfide in pista anche il ritiro del mitico numero 46 andato negli anni griffare tutti i trionfi di Valentino Rossi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Un po’ l’esperienza mi aiuta – afferma la voce della MotoGp – e devo dire non è accaduto quanto successo con Tomba nello sci, eravamo consapevoli da tempo dell’addio di Valentino, è stata un po’ una eutanasia. L’interesse per la MotoGp è sempre lo stesso, anzi a giudicare anche dai social è in continuo aumento: ora ci sono tanti piloti italiani forti e rifiuto l’etichetta del nuovo Rossi. Lui è stato un simbolo per molti anni per tanti appassionati. Un nuovo Valentino o un nuovo Simoncelli non c’e’. Ogni pilota è unico a sè stesso e se è italiano ed è un campione sono felice. E’ la bellezza di questo Mondiale. Chi lo vince un Campionato così incerto? Incerto, forse mai come quest’anno e oltre agli italiani e la Ducati c’e anche l’Aprilia in corsa. Mi verrebbe da dire Bastianini, poi Aleix Espargaro, Bagnaia e Marc Marquez”.
Insieme al ritiro della numero 46 di Valentino Rossi e alle sfide al Mugello c’e’ grande attesa per la Formula 1 a Montecarlo con le Ferrari in gran forma: “una F1 davvero spettacolare – racconta Guido Meda – grazie alla sfida Ferrari-Red Bull. Sono sempre stato dalla parte di Binotto, era molto chiaro che gli mancassero i famosi 60 cavalli. E si sapeva che se fossero tornati in possesso della potenza piena si trattava di vedere se riuscivano ad azzeccare la macchina. Mi è dispiaciuto che si sia preso tante critiche. Con la sfida Leclerc-Verstappen sarà un Mondiale bellissimo, forse è cinico dirlo ma i dualismi aiutano sempre. Poi una nostra prerogativa è quella di mettere al centro l’uomo nel racconto sportivo, il pilota viene sempre prima della macchina”. Non solo F1 e MotoGp ma anche tanto altro per gli appassionati di motori sulla ‘galassia’ tv di Sky. “Questo fine settimana – ricorda Guido Meda – c’e’ una Formula Indy da impazzire con la 500 miglia di Indianapolis e poi il Rally per i palati fini”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ginnastica ritmica: ucraine a tappa Coppa del mondo di Pesaro
Da guerra prima partecipazione atlete a competizione, 3-5 giugno
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
PESARO
28 maggio 2022
12:26
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Per la prima volta, dall’inizio del conflitto Russia-Ucraina, la squadra ucraina di Ginnastica ritmica esce dal proprio Paese per partecipare a una competizione sportiva.
Grazie ad una vera e propria mobilitazione di organizzatori e istituzioni, le atlete ucraine saranno a Pesaro per la tappa di Coppa del Mondo di ginnastica ritmica Pesaro 2022 che si svolgerà alla Vitrifrigo Arena dal 3 al 5 giugno.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Delle cinque tappe del circuito della World Cup 2022 (Atene, Sofia, Tashkent, Baku e Pesaro) quella conclusiva, che si terrà a Pesaro la prossima settimana, infatti, sarà l’unica a cui parteciperà la squadra gialloblù. La delegazione di Kiev, composta da 25 persone tra staff e ginnaste della nazionale senior e juniores, arriverà in Italia il 31 Maggio e ripartirà il 13 Giugno alla volta di Tel Aviv dove si svolgeranno i Campionati europei. Una permanenza di due settimane resa possibile grazie al gioco di squadra che ha coinvolto più attori che si sono occupati della logistica e dell’ospitalità della delegazione ucraina. A cominciare dal C.O.L. Turismo&Sport e dal Comune di Pesaro con la collaborazione della Fiera di Rimini ed il supporto della Fgi (Federazione ginnastica d’Italia) e del Coni.
“Siamo orgogliosi di essere la prima città ad ospitare la nazionale ucraina di ritmica, alla prima uscita ufficiale dall’inizio del conflitto – spiega il sindaco di Pesaro Matteo Ricci – Da subito Pesaro si è attivata per accogliere bambini, mamme, famiglie che scappavano dalla guerra, cercando di garantire loro continuità con la loro vita ‘normale’, attraverso la cultura e ora anche grazie allo sport”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Parigi: 3-0 a McDonald, Sinner agli ottavi
Altoatesino si impone 6-3, 7-6, 6-3 sullo statunitense
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
28 maggio 2022
14:01
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Jannik Sinner si è qualificato per gli ottavi di finale del torneo del Roland Garros, secondo slam stagionale, battendo in tre set lo statunitense Mackenzie McDonald, n.60 del ranking.
L’altoatesino, n.12 Atp, si è imposto col punteggio di 6-3, 7-6, 6-3.
e ora attende di conoscere il sui prossimo avversario, che sarà il vincente della sfida tra Andrej Rublev, n.7 al mondo, e il cileno Cristian Garin.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: Monaco; alla Red Bull le libere 3, Perez il più veloce
Messicano precede Leclerc e Sainz, quarto tempo Verstappen
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
28 maggio 2022
14:17
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
E’ del messicano della Red Bull Sergio Perez il miglior tempo nella terza sessione di prove libere a Montecarlo, dopo che la Ferrari aveva dominato le sessioni di ieri con Charles Leclerc e Carlos Sainz.
I due piloti del Cavallino sono comunque secondo e terzo, con ritardi rispettivamente di 41 e 370 millesimi.
Quarto tempo per il leader del mondiale, Max Verstappen (+0.405), seguito da Pierre Gasly (AlphaTauri, +0.734), Lando Norris (McLaren, +0.750), Lewis Hamilton (Mercedes, +0.899) e Kevin Magnussen (Haas, +0.960). Nono tempoi, ad un secndo esatto da Perez, per la Mercedes di George Russell. Le qualifiche si svolgeranno a partire dalla 16.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Piazza di Siena Nepi “ora wi-fi fisso per area multifunzionale”
Dg Sport e Salute, tutti potranno lavorare e studiare nell’Ovale
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
28 maggio 2022
14:18
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Wi-fi gratuito a Piazza di Siena, 24 ore al giorno per 365 giorni l’anno: questa la proposta per rendere un’area multifunzionale l’Ovale di Villa Borghese, sul quale si sta disputando l’89/o Csio Roma 2022, il tutto all’interno del progetto annuale di cura e manutenzione dell’area, affidata a Fise e Sport e Salute in regime di adozione dal Comune di Roma.
“In questi anni abbiamo riconsegnato l’ovale in erba e in perfette condizioni alla città prima e dopo Piazza di Siena e la gente ha risposto utilizzandolo come palestra, area relax, luogo di divertimento per i bimbi e per l’attività fisica delle scuole, così come è accaduto durante il lockdown”, spiega il direttore generale di Sport e Salute Spa nonché event director di Piazza di Siena, Diego Nepi Molineris.
“Con il wi-fi free, d’accordo con il Comune di Roma, vorremmo offrire a genitori, insegnanti e a chiunque voglia usufruirne la possibilità di lavorare o fare corsi scolastico-educativi con l’ausilio della Rete, magari per preparare un esame di maturità o universitario”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Rallista accusa malore in auto e muore, gara annullata
Indenne la figlia 21enne che gli faceva da navigatrice
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
RECOARO TERME
28 maggio 2022
15:17
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dramma al 17/o Rally Storico Campagnolo che si tiene nel Vicentino: un pilota di 51 anni a bordo dell’auto numero 88 che guidava con al fianco la figlia 21enne come navigatore ha avuto un malore improvviso nel percorso di trasferimento dopo la tappa di Recoaro che gli è stato fatale.
L’uomo è riuscito ad accostare e non ha più ripreso conoscenza.
La gara per rispetto a quanto accaduto è stata annullata. Sul posto l’elicottero di Verona emergenza; i medici hanno tentato di rianimare l’uomo ma per il pilota non c’è stato nulla da fare. Nessuna lesione per la figlia.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Parigi: Medvedev e Swiatek accedono agli ottavi
Vittorie nette per il russo n.2 e la polacca n.1 al mondo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
28 maggio 2022
15:47
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il numero 2 del mondo, Daniil Medvedev, si è qualificato per gli ottavi di finale del Roland-Garros battendo il serbo Miomir Kecmanovic, col punteggio di 6-2, 6-4, 6-2.
Il russo, arrivato a Parigi dopo una lunga assenza dai tornei, deve ancora perdere un set e nel match odierno non ha mai neanche perso il servizio.
Agli ottavi, Medvedev incontrerà Gilles Simon o Marin Cilic prima di un possibile quarto contro Jannik Sinner o il connazionale Andrey Rublev.
Prosegue anche senza problemi, nel torneo femminile, la marcia della numero uno al mondo, la polacca Iga Swiatek, che ha battuto 6-3, 7-5 la montenegrina Danka Kovinic, collezionando la sua 31/a vittoria consecutiva.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sinner e Giorgi volano agli ottavi del Roland Garros
L’altoatesino supera 3-0 McDonald. L’azzurra si impone in rimonta su Sabalenka. Sonego eliminato
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
28 maggio 2022
22:18
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Jannik Sinner si è qualificato per gli ottavi di finale del torneo del Roland Garros, secondo slam stagionale, battendo in tre set lo statunitense Mackenzie McDonald, n.60 del ranking.
L’altoatesino, n.12 Atp, si è imposto col punteggio di 6-3, 7-6, 6-3.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
e ora attende di conoscere il sui prossimo avversario, che sarà il vincente della sfida tra Andrej Rublev, n.7 al mondo, e il cileno Cristian Garin.
L’azzurra Camila Giorgi si è qualificata agli ottavi di finale del torneo del Roland Garros, per la prima volta in carriera, battendo per 2-1 la bielorussa Aryna Sabalenka, n.7 Wta. La marchigiana, attuale n.30 del ranking, ha perso il primo set 4-6 ma poi ha rimontato imponendosi nei due successivi per 6-1, 6-0. Nel prossimo turno affronterà la russa Daria Kasatkina, n.20 al mondo.
Lorenzo Sonego è fuori dal torneo di singolare maschile del Roland Garros. In un incontro del terzo turno, il 27enne torinese n.35 del ranking Atp è stato battuto dal norvegese Casper Ruud, testa di serie n.8, per 6-2, 6-7 (3-7), 1-6, 6-4, 6-3 dopo quasi tre ore e mezza di gioco.
Il numero 2 del mondo, Daniil Medvedev, si è qualificato per gli ottavi di finale del Roland-Garros battendo il serbo Miomir Kecmanovic, col punteggio di 6-2, 6-4, 6-2. Il russo, arrivato a Parigi dopo una lunga assenza dai tornei, deve ancora perdere un set e nel match odierno non ha mai neanche perso il servizio. Agli ottavi, Medvedev incontrerà Gilles Simon o Marin Cilic prima di un possibile quarto contro Jannik Sinner o il connazionale Andrey Rublev. Prosegue anche senza problemi, nel torneo femminile, la marcia della numero uno al mondo, la polacca Iga Swiatek, che ha battuto 6-3, 7-5 la montenegrina Danka Kovinic, collezionando la sua 31/a vittoria consecutiva.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Marc Marquez sarà di nuovo operato, stop dopo Gp Italia
Annuncio Honda, intervento per completo recupero braccio destro
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SCARPERIA (FIRENZE)
28 maggio 2022
16:31
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Marc Marquez (Honda) si fermerà nuovamente dopo il Gran premio d’Italia di MotoGp al Mugello.
Lo ha annunciato il team manager della Honda, Alberto Puig.
Il campione spagnolo dovrà risottoporsi a una nuova operazione, si spera definitiva, per una completa riabilitazione del braccio destro, fratturato nel 2020.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Moto: Rossi, potevo correre ancora 4 anni…
Emozionato alla cerimonia di ritiro del numero 46 dalla MotoGp
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SCARPERIA (FIRENZE)
28 maggio 2022
18:14
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
”Avrei potuto correre ancora 3 o 4 anni, ma mi fanno male la schiena e le ginocchia e quindi da lì ho capito che ero diventato vecchio”.
Valentino Rossi, visibilmente emozionato alla cerimonia di ritiro del suo numero 46 dalla MotoGp, che si è svolta sul rettilineo del circuito del Mugello pochi minuti prima dell’inizio delle qualifiche del Gran premio d’Italia, ha voluto, come ormai ci ha abituati, sdrammatizzare e scherzare sulla sua fine carriera sulle due ruote.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
”Grazie per il meraviglioso supporto, il tifo e le emozioni di tutti questi anni – ha proseguito il campione di Tavullia -.
Ci ringraziamo a vicenda perché il pubblico del Mugello è stato sempre emozionante. Ieri sera parlavo con i miei amici e dicevo che il primo giro della domenica mattina del Mugello nel warm up è una delle emozioni più grandi per un pilota di moto e per questo è stato bello fare la cerimonia qui”. Sul nastro d’asfalto del rettilineo erano presenti tutti i suoi amici, meccanici, tecnici e team manager delle altre squadre che lo hanno voluto celebrare con un lunghissimo applauso. Davanti a tutti, invece c’era l’intero team Mooney VR46, la sua scuderia che adesso rappresenta il suo futuro nel motomondiale. Per l’occasione la direzione ha permesso al suo fan club di prendere posizione sulla tribuna centrale per assistere alla cerimonia. Valentino Rissi nella sua carriera ha vinto 9 titoli mondiali, ha disputato 432 gare, ha ottenuto 232 podi, 115 vittorie e 65 pole position.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
MotoGp Mugello: Di Giannantonio in pole, dominio Ducati
In prima fila Bezzecchi e Marini, 5 Desmosedici davanti a tutti
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SCARPERIA (FIRENZE)
28 maggio 2022
19:18
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Fabio Di Giannantonio (Ducati-team Gresini) ha conquistato la pole position del Gp d’Italia MotoGp al Mugello.
E’ un successo per la casa di Borgo Panigale che ha piazzato ben cinque moto nelle prime cinque posizioni sulla griglia di partenza.
Dietro al pilota romano, infatti si sono qualificati Marco Bezzecchi, debuttante in MotoGp come il ‘Diggia’, Luca Marini, entrambi del team VR46.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
A seguire Johann Zarco (Prima Pramac) e il Pecco Bagnaia con la moto ufficiale. Fabio Quartararo, leader del mondiale, è 6/o con la Yamaha, seguito dallo spagnolo Aleix Espargarò su Aprilia.
”E’ sempre bello stare davanti insieme a quelli forti veri, li guardi, impari, studi, hai un’opportunità per capire qualcosa in più”. Fabio Di Giannantonio, il pole man delle qualifiche di MotoGp al Gran premio d’Italia al Mugello, sembra rimanere con i piedi per terra e più realisticamente pensa a un buon piazzamento in gara: ”Non abbiamo lavorato troppo sul passo, quindi non so quale sia esattamente il mio potenziale – ha spiegato il ‘Diggia’ – Ovviamente non mi aspettavo di fare la pole position qui, però è stato pazzesco con la Ducati, al Mugello, davanti a tutti i tifosi, sulla mia pista preferita, nel mio weekend preferito. Mi piacerebbe rimanere nella top ten e fare una bella gara consistente”. Ma sognare non costa niente e, da grande tifoso della Roma, Di Giannantonio ha immaginato di prendere la scia alla sua squadra del cuore: ”Loro hanno fatto una partita pazzesca e adesso io sono in pole position al Mugello ci diamo energia a vicenda. Pensa come sarebbe fare domani un bel risultato e far trionfare Roma in tutti i campi”.
Gp Monaco: Leclerc in pole, prima fila Ferrari
Subito dietro le due Red Bull, poi Norris e Russell
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
28 maggio 2022
17:18
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Charles Leclerc, su Ferrari, partirà in pole position nel Gp di Monaco, settima prova del mondiale di Formula 1.
Con il tempo di 1’11”376, il monegasco ha preceduto il compagno di squadra Carlos Sainz, per una prima fila tutta Ferrari.
Alle loro spalle le due Red Bull, con Sergio Perez davanti a Max Verstappen. In terza fila Lando Norris (McLaren) e George Russell (Mercedes). Le qualifiche che hanno visto la 14/a pole in carriera di Leclerc si sono concluse con una bandiera rossa a causa di una carambola pericolosa: Perez è finito sul guard-rail prima del tunnel e Sainz non è riuscito ad evitarlo.
Il ‘tappo’ ha bloccato tutte gli altri piloti alla ricerca del tempo, primo tra tutti Verstappen che ha evitato di poco di colpire le altre due monoposto. La classifica della Q3 vede al settimo posto Fernando Alonso (Alpine9, all’ottavo Lewis Hamilton (Mercedes), al nono Sebastian Vettel (Aston Martin) e al decimo Estaban Ocon (Alpine).
F1: pasticcio della Ferrari a Montecarlo, Perez beffa Leclerc
Mick è illeso. Il via del Gran premio nell’acqua, dopo vari rinvii per il meteo avverso
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
11:50
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
E’ stato respinto dai commissari di gara il ricorso presentato dalla Ferrari contro la Red Bull relativo al Gp di Monaco di oggi.
La scuderia di Maranello chiedeva di valutare se il comportamento dei due piloti Perez e Verstappen, che in uscita dai box dopo i pit stop avrebbero oltrepassato la linea gialla della pit lane, non avesse rappresentato una violazione delle regole Fia.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Se i commissari avessero dato ragione alla Ferrari infliggendo una penalità di 5 secondi alle Red Bull, Sergio Perez avrebbe perso la vittoria e Max Verstappen il podio. Il successo nel gran premio sarebbe così andato a Carlos Sainz mentre Charles Leclerc si sarebbe piazzato al secondo posto.
“Amo questo team, ma quanto è successo oggi non va bene. Non ho parole, non possiamo fare una cosa così”. Charles Leclerc è furibondo dopo il Gp di Monaco, a Montecarlo. Il ferrarista ripercorre il pasticcio che gli è costato probabilmente il successo, il secondo pit stop “Fa male – dice a Sky -. Ci sono tante gare e abbiamo il passo, ma non possiamo permetterci di arrivare quarti, quando avevamo 6″ di vantaggio sul secondo. Fa male e perdipiù a casa mia. Perdiamo tanti punti. Ho bisogno dell’aiuto del team, oggi abbiamo preso una decisione sbagliata prima e un’altra dopo. Ci sono stati tanti errori”.
“Abbiamo commesso un errore, forse due”. E’ il mea culpa di Mattia Binotto, team principal Ferrari. “È stato un errore fermarlo, dovevamo lasciarlo in pista per difendere la leadership e poi passare direttamente alle gomme slick. Sono errori che analizzeremo e che ci faranno crescere. Sono eventi che possono capitare, se ci permettono di diventare più forte bene che capitino”. “Detto questo – ha aggiunto – se Latifi non blocca per mezzo giro Sainz e si fa da parte, Carlos vince la gara”.
“Per noi non e’ finita qui”. Mattia Binotto, team principal Ferrari, dopo aver fatto mea culpa per l’errore su Leclerc, preannuncia un possibile ricorso sul risultato delle Red Bull al Gp di Monaco. “Verstappen di sicuro ha toccato la linea gialla, forse anche Perez”, ha detto a Sky parlando di una possibile infrazione in uscita dalla pit lane dopo il cambio gomme. “Per noi la gara non è finita – ha aggiunto -, abbiamo già chiesto e chiederemo delle spiegazioni perché le note del Direttore di Gara vanno seguito e dicono di rimanere a destra della linea. Per noi è una cosa evidente”
“È stata una gara davvero folle, ma abbiamo fatto tutto quello che dovevamo fare. Proseguire fino a montare le ‘slick’ è stata la decisione giusta, poi sono uscito dietro una macchina doppiata e questo ha rovinato i nostri piani. Era la scelta giusta per provare ad andare in testa, poi però ho dovuto affrontare 12 curve dietro una macchina doppiata: è lì che ho perso la vittoria”. Così, a Sky, il ferrarista Carlos Sainz, dopo il secondo posto nel Gp di Monaco, a Montecarlo. “Graining? Ce lo avevo anch’io, l’ingresso nel tunnel era difficile, ci sono andato vicino a provare il sorpasso ma, se avessi frenato più tardi sarei, andato fuori”, conclude lo spagnolo.
“Era un sogno e l’ho realizzato: e’ dedicato a tutto il mio Paese”. Sergio Perez vince per la prima volta in stagione, e lo fa a Montecarlo. “Dopo una gara a casa tua – dice il messicano della Red Bull, primo al traguardo di un Gp di Monaco caratterizzato da piggia e incidenti – non c’è niente di meglio che vincere a Montecarlo. Negli ultimi giri e’ stato difficile tenere a bada Sainz, ma e’ andato tutto bene”.
Il Gp di Monaco si è chiuso al giro numero 64. Dopo il verdetto odierno, sul circuito di Montecarlo, l’olandese Max Verstappen – su Red Bull – ha guadagnato qualche punto nella classifica del Mondiale piloti di F1 nei confronti del ferrarista Charles Leclerc, che insegue a -9. Il campione del mondo in carica, infatti, ha 125 lunghezze nella graduatoria iridata, il monegasco insegue con 116. Sergio Perez, dopo la vittoria di oggi, sale a 116, che gli vale il terzo posto, il britannico George Russell è a 84, mentre lo spagnolo Carlos Sainz è a 83.
LA GARA – Sergio Perez, al volante di una Red Bull, ha vinto il Gp di Monaco di F1, disputato fra mille interruzioni sul circuito cittadino di Montecarlo. Il pilota messicano ha preceduto sul traguardo la Ferrari dello spagnolo Carlos Sainz Junior. Terza l’altra Red Bull, quella del campione del mondo olandese Max Verstappen, quarto il monegasco Charles Leclerc con l’altra ‘Rossa’ di Maranello.
E’ ripartito il Gp di Monaco, a Montecarlo, le monoposto sono dietro la Safety Car. Gomma hard per Leclerc e Sainz, media per Verstappen e Perez, che guida la corsa. Secondo il regolamento le corsa dovrà concludersi entro le 2 ore (mancano 43′), dunque non è detto che completino i 77 giri previsti, visto che ne sono stati percorsi solo 33 finora.
Al 30/o dei 77 giri previsti il Gp di Monaco, a Montecarlo, si ferma ancora: piloti ai box e giù dalle autovetture. Deve essere ripatato il cordolo contro il quale si è andata a schiantare la Haas di Mick Schumacher. Attualmente in testa alla corsa c’è Perez, davanti a Sainz e Verstappen. Leclerc è quarto.
Brutto incidente per Mick Schumacher junior, al giro 27 del Gp di Monaco. Il tedesco ha distrutto la sua Haas alla curva delle piscine, ma e’ uscito illeso dalla situazione. Bandiera rossa, auto ferme.
La Haas distrutta di Mick Schumacher
Il poleman monegasco paga un errore di strategia team Ferrari e si ritrova dietro Max Verstappen al quarto posto del Gp di Monaco, a Montecarlo, quando si sono corsi 22 giri su 77. La scelta di farlo rientrare ai box per un secondo cambio gomme ha fatto infuriare il pilota della ‘Rossa’ che adesso di ritrova a inseguire. “Perché? Perché?” ha urlato Leclerc alla radio, rivolgendosi al box Ferrari.
Ancora si alza tanta acqua, ma la partenza del Gp di Monaco, a Montecarlo, di fatto è avvenuta, dopo i giri con la safety car.
Le avverse condizioni del meteo hanno costretto a vari rinvii il Gp di Monaco, a Montecarlo. La gara è partita con un ritardo di oltre un’ora.
Charles Leclerc, su Ferrari, parte in pole position nel Gp di Monaco, settima prova del mondiale di Formula 1. Con il tempo di 1’11”376, il monegasco ha preceduto il compagno di squadra Carlos Sainz, per una prima fila tutta Ferrari. Alle loro spalle le due Red Bull, con Sergio Perez davanti a Max Verstappen. In terza fila Lando Norris (McLaren) e George Russell (Mercedes).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Canoa: Europei slalom; un oro e un argento per l’Italia
Horn vince ex aequo K1 donne, De Gennaro è 2/o tra gli uomini
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
LIPTOVSKY MIKULAS
28 maggio 2022
17:31
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Esordio scintillante per la nazionale italiana di canoa slalom agli Europei di Liptovsky Mikulas, in Slovacchia, con la medaglia d’oro di Stefanie Horn e l’argento di Giovanni De Gennaro nel K1.
Gli azzurri, guidati dal ct Daniele Momenti, erano al debutto stagionale e nelle prime due gare che assegnavano il titolo europeo sono andati subito a segno.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
In finale Stefanie Horn ha sfoderato una discesa praticamente perfetta conquistando la medaglia d’oro nel K1, in uno storico ed inedito ex aequo con l’atleta di casa Eliska Mintalova. In ritardo di 0.75 al primo intermedio e di 1.47 al secondo, l’azzurra ha recuperato il divario con una finale di gara in crescendo, chiudendo con un percorso netto in 107.24 che vale il suo primo titolo europeo. Medaglia di bronzo per la britannica Mallory Franklin, terza in 110.29 con 2 penalità. “Liptovsky è un posto davvero speciale per me, qui ho conosciuto mio marito e adesso ho conquistato il titolo europeo, dopo averlo vinto nel 2009 con la Germania – ha commentato l’atleta diventata italiana per matrimonio, quarta alle Olimpiadi di Tokyo -. In semifinale mi sentivo molto bene e ho fatto un ottimo tempo. In finale sono partita bene ma ho trovato un po’ di acqua che mi ha rallentato, poi penso di aver fatto il massimo per recuperare. Sono contenta di dividere questo titolo con una atleta di casa e dopo il quarto posto di Tokyo questa medaglia significa tanto, non cancella quella delusione ma è la conferma che ho la forza di tirarmi su in ogni situazione e ritrovare le giuste motivazioni”.
A seguire arriva l’altro squillo azzurro, sempre nel K1, con Giovanni De Gennaro che conferma il titolo di vicecampione europeo conquistato a Ivrea lo scorso anno. Il bresciano fa tutto bene, comincia con precisione nella parte alta per poi accelerare nella seconda frazione di gara, chiudendo con zero penalità e il tempo di 97.67 che vale la medaglia d’argento. Fa meglio di lui solo il ceco Jiri Prskavec, campione olimpico a Tokyo, che scende a velocità supersonica fermando il cronometro sul tempo di 96.67. Terzo a distanza di oltre 3 secondi l’austriaco Felix Oschmanutz.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro: 20/a tappa; Covi stacca tutti e conquista la Marmolada
Hindley con la maglia rosa a Verona
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
28 maggio 2022
18:42
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Alessandro Covi ha vinto per distacco la 20/a tappa, l’ultima in linea, del 105/o Giro d’Italia di ciclismo, da Belluno alla Marmolada-Passo Fedaia (Belluno), lunga 168 chilometri.
Jai Hindley, con un attacco nel finale della 20/a tappa, in prossimità del Passo Fedaia (Belluno), ha sfilato la maglia rosa di dosso all’ecuadoriano Richard Carapaz, ipotecando la vittoria del 105/o Giro d’Italia di ciclismo.
Domani il gran finale a Verona, con la 21/a frazione, una cronometro individuale lunga 17,4 chilometri.
Carapaz si è presentato sul traguardo con un ritardo di 1’28” da Hindley. Prima della partenza della tappa odierna l’ecuadoriano aveva un vantaggio di 3″ sull’ australiano neo-maglia rosa, che adesso lo sovrasta di 1’25”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sinner e Giorgi volano agli ottavi del Roland Garros
L’altoatesino supera 3-0 McDonald. L’azzurra si impone in rimonta su Sabalenka. Sonego eliminato
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
28 maggio 2022
22:18
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Jannik Sinner si è qualificato per gli ottavi di finale del torneo del Roland Garros, secondo slam stagionale, battendo in tre set lo statunitense Mackenzie McDonald, n.60 del ranking.
L’altoatesino, n.12 Atp, si è imposto col punteggio di 6-3, 7-6, 6-3.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
e ora attende di conoscere il sui prossimo avversario, che sarà il vincente della sfida tra Andrej Rublev, n.7 al mondo, e il cileno Cristian Garin.
L’azzurra Camila Giorgi si è qualificata agli ottavi di finale del torneo del Roland Garros, per la prima volta in carriera, battendo per 2-1 la bielorussa Aryna Sabalenka, n.7 Wta. La marchigiana, attuale n.30 del ranking, ha perso il primo set 4-6 ma poi ha rimontato imponendosi nei due successivi per 6-1, 6-0. Nel prossimo turno affronterà la russa Daria Kasatkina, n.20 al mondo.
Lorenzo Sonego è fuori dal torneo di singolare maschile del Roland Garros. In un incontro del terzo turno, il 27enne torinese n.35 del ranking Atp è stato battuto dal norvegese Casper Ruud, testa di serie n.8, per 6-2, 6-7 (3-7), 1-6, 6-4, 6-3 dopo quasi tre ore e mezza di gioco.
Il numero 2 del mondo, Daniil Medvedev, si è qualificato per gli ottavi di finale del Roland-Garros battendo il serbo Miomir Kecmanovic, col punteggio di 6-2, 6-4, 6-2. Il russo, arrivato a Parigi dopo una lunga assenza dai tornei, deve ancora perdere un set e nel match odierno non ha mai neanche perso il servizio. Agli ottavi, Medvedev incontrerà Gilles Simon o Marin Cilic prima di un possibile quarto contro Jannik Sinner o il connazionale Andrey Rublev. Prosegue anche senza problemi, nel torneo femminile, la marcia della numero uno al mondo, la polacca Iga Swiatek, che ha battuto 6-3, 7-5 la montenegrina Danka Kovinic, collezionando la sua 31/a vittoria consecutiva.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Moto: Italia; Marini, in gara pronto per l’occasione giusta
‘Domani può capitare di tutto, qui sempre gare al limite’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SCARPERIA
28 maggio 2022
19:39
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
”Bisogna essere bravi a stare nel punto giusto nel momento giusto perché se poi succedesse qualcosa devi essere bravo te a pescare il jolly”.
Luca Marini (Ducati – team Mooney VR46) vuole rimanere coi piedi per terra evitando di fare proclami per la gara del Gran premio d’Italia di Moto Gp al Mugello, nonostante domani scatti dalla 3/a piazza.
”Questa prima fila è una bella storia – ha detto il ‘Maro’ – Sono contento del risultato che abbiamo ottenuto per il motociclismo, per lo sport italiano in generale, per la Ducati e specialmente per il nostro team. Domani può capitare di tutto perché le gare sono sempre al limite, e può succedere che qualcuno commetta un errore e bisogna farsi sempre trovare pronti cominciando dal fare una buona partenza”.
“Quest’anno in molti stanno facendo fatica – ha detto ancora Marini – non è facile partire bene con queste moto. Secondo me, se finisco il primo giro nei primi quattro, si potrebbe fare una buona gara. Da come sono andate le prove libere non ho il passo per lottare per il podio, però ovviamente non si può mai sapere ”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica: Fantini fa nuovo primato italiano martello donne
La 24enne ‘figlia d’arte’ migliora record Balassini del 2005
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
LUCCA
28 maggio 2022
20:29
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giornata memorabile per il lancio del martello a Lucca: Sara Fantini stabilisce il record italiano con 74,38, superando dopo 17 anni il 73,59 realizzato da Ester Balassini a Bressanone nel 2005.
La parmense dei Carabinieri, che lo scorso anno ha disputato la finale alle Olimpiadi di Tokyo, è scatenata al campo scuola Moreno Martini: si migliora di oltre un metro e settanta rispetto al personale ottenuto in inverno (72,61) e ne aggiunge 79 al primato nazionale, con una serie strepitosa che include anche un 74,29, un 73,53, un 72,06 e un 71,80.
A poche settimane dai Mondiali di Eugene (15-24 luglio) e dagli Europei di Monaco di Baviera (15-21 agosto) la 24enne doppia figlia d’arte (papà Corrado ‘Cocco’ Fantini, finalista olimpico del peso nel 1996, mamma Paola Iemmi, specialista delle prove multiple e poi del giavellotto) si issa al settimo posto delle liste mondiali stagionali e al terzo posto di quelle continentali.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sollevamento Pesi: Europei;oro Italia con Imperio 49 kg donne
Azzurra batte ucraina Lomachynska e spagnola Guervos Perez
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
TIRANA
29 maggio 2022
00:47
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’azzurra Giulia Imperio, ventenne di Grottaglie, è la nuova campionessa d’Europa nella categoria 49 kg del sollevamento pesi.
Ha infatti l’oro dei campionati continentali al termine di una gara lunga e tirata, conquistando l’oro di totale con 171 kg, davanti all’ucrainaAnhelina Lomachynska con 167 kg, e alla spagnola Gimenez Guervos Perez con 163 kg.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Per la pugliese anche l’argento di strappo con 79 kg (dietro all’ucraina con 80) e l’oro di slancio con 92 kg.
L’azzurra è l’ultima a salire in pedana nello strappo con 79 kg, subito dopo i 75 e i 77 sollevati dall’ucraina Lomachynska.
Non va il primo tentativo, con il bilanciere che scivola dietro le spalle, ma incastra bene il secondo, che le consente di portarsi momentaneamente in testa. Replica però prontamente l’ucraina, che rilancia con 80 kg. La Imperio non può far altro che alzare la posta in palio, tentando 81 kg, ma fallisce anche questa alzata e blinda comunque l’argento.
Anche nello slancio Giulia Imperio è stata l’ultima a salire in pedana con 92 kg, subito dopo la spagnola con 91 (l’ucraina si era fermata a 87); l’azzurra solleva con molta facilità il bilanciere, il che le consente di riproporsi in pedana con 100 e 104 kg. Le prove non vanno, ma alla pesista pugliese basta la prima prova a 92 per conquistare il titolo europeo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Rugby: 19-6 al Rovigo, Petrarca Padova è campione d’Italia
E’ il 14/o scudetto. Donne, tricolore al Valsugana
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
PARMA
29 maggio 2022
00:51
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il Petrarca Padova è campione d’Italia di rugby per la 14/a volta nella sua storia.
Ha conquistato lo scudetto del 2022 battendo il Femi Cz Rovigo per 19-6 nella finale scudetto giocata oggi al ‘Lanfranchi’ di Parma.
In precedenza, nello stesso impianto era stata giocata la finale per il titolo femminile, anche questa tra due squadre del Veneto, e il Valsugana Padova aveva battuto l’Arredissima Villorba per 27-10. Per il Valsugana è il quarto scudetto donne.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pallanuoto: per la Pro Recco scudetto numero 34
Battuto il Brescia 5-2 in gara tre
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
RECCO
29 maggio 2022
12:46
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La Pro Recco ritorna sul tetto d’Italia: i biancocelesti vincono la “bella” con il Brescia per 5-2 e conquistano lo scudetto numero 34.
Ivovic e compagni trionfano nella storica vasca di casa (da dove mancavano da anni), tredici anni dopo l’ultimo titolo alzato nella piscina di Punta Sant’Anna (era il 27 maggio 2009, gara 3 con il Posillipo).
Ed è un successo meritato per quanto mostrato nella regular season, conclusa con 13 punti di vantaggio sui lombardi, e poi nei playoff dove i biancocelesti hanno mostrato la loro superiorità. Come in gara tre che ha visto la squadra ligure sempre in vantaggio. Per Maurizio Felugo, presidente della Pro Recco “è stata una partita giocata ad alta tensione. Penso che sia un successo meritato, per quanto dimostrato durante la stagione. Complimenti ai ragazzi, al pubblico e a tutta la società”. E l’allenatore Sandro Sukno dice: “E’ stata una bella finale. Sembrava calcio, più che pallone: si è segnato pochissimo. Mi auguro di ritrovare l’AN Brescia anche in finale di Champions League a Belgrado. Siamo stati bravi ad essere lucidi durante tutto l’anno. Il portiere Del Lungo è stato eccezionale oggi”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis, Parigi: Trevisan batte la Sasnovich e vola ai quarti
L’azzurra torna fra le migliori otto nel secondo Slam stagionale
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2022
13:54
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sul campo dedicato a Suzanne Lenglen, la 28enne Martina Trevisan, n.59 della classifica Wta, ha battuta negli ottavi la bielorussa Aliaksandra Sasnovich (47), qualificandosi per i quarti del Roland Garros di tennis.
La fiorentina si è imposta con il punteggio di 7-6 (10), 7-5, in poco meno di 2h.
L’azzurra torna così fra le migliori otto del secondo Slam stagionale, dopo l’impresa del 2020, quando sorprese il mondo della racchetta con una cavalcata indimenticabile, partendo dalle qualificazioni e fermandosi solo di fronte alla futura vincitrice del torneo, la polacca Iga Swiatek. Nei quarti la Trevisan aspetta la vincente dell’incontro fra la 19enne canadese Leylah Fernandez (18) e la 20enne statunitense Amanda Anisimova (28). Con questo successo è sicura di un balzo in classifica: si avvicinerà alle prime 30 giocatrici del ranking.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sul campo dedicato a Suzanne Lenglen, la 28enne Martina Trevisan, n.59 della classifica Wta, ha battuta negli ottavi la bielorussa Aliaksandra Sasnovich (47), qualificandosi per i quarti del Roland Garros di tennis.
La fiorentina si è imposta con il punteggio di 7-6 (10), 7-5, in poco meno di 2h. L’azzurra torna così fra le migliori otto del secondo Slam stagionale, dopo l’impresa del 2020, quando sorprese il mondo della racchetta con una cavalcata indimenticabile, partendo dalle qualificazioni e fermandosi solo di fronte alla futura vincitrice del torneo, la polacca Iga Swiatek.
Nei quarti la Trevisan aspetta la vincente dell’incontro fra la 19enne canadese Leylah Fernandez (18) e la 20enne statunitense Amanda Anisimova (28). Con questo successo è sicura di un balzo in classifica: si avvicinerà alle prime 30 giocatrici del ranking.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ippica: addio a Lester Piggott, il fantino da leggenda
Aveva 86 anni e viveva in Svizzera
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2022
14:47
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il britannico Lester Piggott, considerato uno dei più grandi fantini di tutti i tempi, è morto all’età di 86 anni, in Svizzera, dove ha trascorso gli ultimi anni, secondo quanto riportato dai media britannici.
Conosciuto con il soprannome di ‘Long Fellow’ (‘Il ragazzone’), ha vinto 4.493 gare fra il 1948 e il 1985, fra cui l’Epsom Derby (un record) nove volte e l’Arc de Triomphe tre volte.
Proveniva da una stirpe di fantini, poiché anche suo padre e suo nonno avevano vinto grandi eventi. Molto precoce, vinse la prima gara a 12 anni e a soli 18 il suo primo successo all’Epsom Derby.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Era il favorito delle casalinghe britanniche come della Regina Elisabetta II, capace di travalicare gli stretti confini dell’ippica per diventare una leggenda vivente dalla popolarità tracimante: si è spento in una clinica svizzera Lester Piggott, uno dei fantini più forti e di maggior successo nella storia.
Dall’alto di una carriera lunga quasi mezzo secolo durante la quale riuscì a vincere per nove volte il prestigioso Derby: la prima volta a soli 18 anni nel 1954, l’ultima quasi 30 anni dopo nel 1983.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Soprannominato “Lo spilungone” (“The Long Fellow”) per la sua altezza fuori dalla norma per un fantino (172 cm), Piggott aveva conquistato i cuori degli appassionati, e non solo, sì per le vittorie in serie, ma anche per lo stile aggressivo e sfrontato in sella, che gli ha consentito di vincere 4.493 gare (tra le quali 116 successi ad Ascot) in 46 anni di carriera. Iniziata in età precocissima, a soli 12 anni, quando suo papà Keith, un ex fantino di successo poi divenuto allenatore, lo aveva iscritto alla sua prima gara ad Haydock nel 1948. A causa di una semi-sordità, Piggott poteva apparire timido e introverso, lontano dalle gare, trasformandosi però letteralmente quando correva a cavallo.
Come ha ricordato oggi Frankie Dettori, l’unico fantino ad aver condiviso lo stesso livello di fama e notorietà, oltreché di successo. “Lester è sempre stata una persona molto speciale, e uno dei miei eroi – le parole di Dettori -. Sono stato uno dei fortunati ad aver gareggiato con lui, è capitato in occasione della Breeder’s Cup, quando ho vinto la Royal Academy nel 1990. Non avevo mai visto nulla di simile e non lo avrei mai più visto. Un mese dopo il ritiro era ancora capace di simili imprese, confermando lo status di leggenda”. Una smisurata stima sportiva che negli ultimi anni aveva corroborato l’amicizia. “Col tempo ci siamo avvicinati anche personalmente, perché entrambi eravamo molto amici dell’allenatore Barney (Curley). Siamo diventati buoni amici e non sarà mai dimenticato”. Le causa della morte o il motivo del ricovero in ospedale non sono stati resi noti, ma la famiglia aveva detto ieri che le sue condizioni sembravano “migliorare” e che sperava che l’avrebbero riportato a casa. Nella sua vita anche una disavventura giudiziaria, quando nel 1987 era stato condannato a tre anni di carcere per evasione fiscale: grazie alla buona condotta dopo un anno e mezzo era stato però rilasciato. Ne’ la sua leggenda di eroe popolare ne aveva perso in smalto.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Moto: Bagnaia re del Mugello, anche Aprilia sul podio
Ottimo secondo Quartararo, il Mondiale è sempre più aperto
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SCARPERIA (FIRENZE)
30 maggio 2022
17:33
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Una rimonta da applausi per riprendersi il Mugello e tornare in lotta per il Mondiale della MotoGp 2022.
Francesco Bagnaia, detto Pecco, ha vinto il Gran Premio d’Italia nella classe regina della due ruote facendo impazzire di gioia i tifosi accorsi sul circuito toscano, ormai ‘orfani’ di Valentino Rossi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gara perfetta quella del pilota torinese grazie anche ad una ritrovata Ducati ufficiale che non ha lasciato scampo al campione del mondo Fabio Quartararo, secondo, e ad Aleix Espargaró favoloso terzo con una Aprila sempre più bella. Il francese resta così in testa al Mondiale con un vantaggio di 8 punti sul pilota spagnolo della casa di Noale. Grande delusione per Enea Bastianini caduto a 10 giri dal termine, quando era sesto: adesso l’italiano del Team Gresini è terzo nella classifica iridata lontano 28 punti dal campione del mondo della Yamaha. ‘Pecco’ sale dalla settima alla quarta posizione nella classifica piloti, con un distacco di 41 punti da Quartararo.
Ai piedi del podio poi ci sono altre tre Ducati: quella di Johann Zarco (Pramac), di Marco Bezzecchi, autore di una gara solida e nelle prime fasi condotta al comando e sesto il suo compagno nel team VR46 Luca Marini, sesto alla fine dopo una corsa all’insegna di sorpassi dati e ricevuti. Un successo quello di Bagnaia, arrivato nel giorno della sfilata leggendaria di Max Biaggi al Mugello e dopo il ritiro del mitico numero 46 del Dottor Rossi, festeggiata dai tifosi con la solita nuvola gialla di fumogeni dei trionfi del nove volte iridato. Il tutto a dimostrare la voglia dei supporter dell’Italmoto di non voler dimenticare la loro icona, ma anche l’esigenza di riconoscersi in un nuovo pilota simbolo per il futuro.
E la rimonta spettacolo del torinese della Ducati fa ben sperare: “E’ stato incredibile – ha detto Bagnaia dalla festa del podio – Ringrazio tutti per il lavoro svolto. Siamo stati forti anche la settimana scorsa, ma poi abbiamo avuto un po’ di sfortuna. Sono felicissimo di aver vinto a casa davanti a nostri tifosi, è una sensazione bellissima”. Insieme a ‘Pecco’ sorride anche Quartararo che nonostante i cavalli mancanti alla sua Yamaha è riuscito a firmare un ottimo secondo posto rafforzando la sua posizione al comando del Mondiale: “La migliore gara della mia carriera. Ho fatto un’ottima partenza, poi sono stato superato, poi perdevo il posteriore, avevo le Ducati davanti, ma alla fine ce l’ho fatta. Mi sono detto ‘Non ho nulla da perdere’. Abbiamo fatto qualche modifica, le scelte si sono rivelate giuste, sono felicissimo di aver girato al meglio. In Francia è la festa della mamma, le faccio gli auguri”. E continua a sorprendere l’Aprilia con il suo Espargarò ancora sul podio e in piena lotta per il sogno iridato: “Il Mugello è il Mugello – esulta lo spagnolo – è la gara di casa, sono davvero contento. Peccato per le qualifiche di ieri. Oggi sono riuscito a superare le Ducati, non ho vinto ma il passo non era molto più lento di Bagnaia e Quartararo. Devo essere più aggressivo nei sorpassi. Sono molto contento del podio, anche se volevo di più”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Hindley vince il Giro d’Italia. A Sobrero la crono di Verona
E’ la prima volta di un corridore australiano
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2022
19:10
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Questa volta l’ultima tappa, a cronometro, non lo ha tradito.
Jai Hindley ha finalmente coronato il sogno di vincere il Giro d’Italia, diventando il primo australiano a riuscire in questa impresa e riscattando la beffa di due anni fa, quando perse all’ultimo ‘tuffo’.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il 26enne scalatore di Perth aveva costruito il suo capolavoro nella penultima tappa, quella di ieri in cui la Marmolada aveva emesso le sentenze decisive, e oggi, come previsto, ha difeso la maglia rosa nella crono conclusiva celebrando il proprio trionfo nell’Arena di Verona. L’olimpionico di Tokyo Richard Carapaz si è dovuto accontentare del secondo posto. “Questo trofeo è bellissimo, ed è quasi più grande di me – le prime parole, ai microfoni Rai, di un Hindley visibilmente emozionato -. Ora c’è scritto anche il mio nome assieme ad altri davvero incredibili, di campioni fantastici. Non potrei essere più felice, dopo aver attraversato dei momenti difficili come quelli che ho passato io, senza poter vedere la famiglia. E’ davvero incredibile, non trovo altre parole, non mi sembra vero. L’anno scorso è stato davvero durissimo, ritornare a questo livello è stato difficile. Non sapevo se sarei riuscito a lottare per la vittoria finale, conquistare la maglia al penultimo giorno è stato davvero emozionante per me. E adesso ho questo trofeo, il più bello che abbia visto in vita mia”.
Due anni fa, nel Giro corso a ottobre a causa della pandemia, Hindley aveva sfiorato l’impresa realizzata oggi e ci era rimasto particolarmente male. Impossessatosi del primato, se lo era gustato per un solo giorno prima di doversi inchinare a Tao Geoghegan Hart che lo aveva beffato nell’ultima tappa, anche quella volta una cronometro, in quello che era stato un autentico testa a testa per l’ultima maglia rosa, quella del successo definitivo. Oggi invece il margine di 1’25” che aveva su Carapaz ha fatto rimanere tranquillo l’australiano che ha perso praticamente nulla dal rivale che ieri aveva beffato incollandosi alla sua ruota in salita e poi staccandolo nel momento decisivo, con una tattica di gara perfetta che lo ha incoronato in questo Giro che qualcuno, anche oggi (leggi Mario Cipollini) ha definito tecnicamente”in tono minore”. Non certo però in quanto a passione popolare, vista la quantità di gente che anche oggi ha accolto in strada il passaggio dei corridori. Il più acclamato dei quali non è stato il vincitore finale (quello di tappa è stato invece il campione d’Italia della crono Matteo Sobrero, che ha preceduto di 23″ Thymen Arensman e di 40″ Mathieu Van der Poel), ma Vincenzo Nibali, all’ultimo atto di una carriera che ha fatto emozionare tanti amanti del ciclismo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: pasticcio della Ferrari a Montecarlo, Perez beffa Leclerc
Mick è illeso. Il via del Gran premio nell’acqua, dopo vari rinvii per il meteo avverso
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
11:50
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
E’ stato respinto dai commissari di gara il ricorso presentato dalla Ferrari contro la Red Bull relativo al Gp di Monaco di oggi.
La scuderia di Maranello chiedeva di valutare se il comportamento dei due piloti Perez e Verstappen, che in uscita dai box dopo i pit stop avrebbero oltrepassato la linea gialla della pit lane, non avesse rappresentato una violazione delle regole Fia.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Se i commissari avessero dato ragione alla Ferrari infliggendo una penalità di 5 secondi alle Red Bull, Sergio Perez avrebbe perso la vittoria e Max Verstappen il podio. Il successo nel gran premio sarebbe così andato a Carlos Sainz mentre Charles Leclerc si sarebbe piazzato al secondo posto.
“Amo questo team, ma quanto è successo oggi non va bene. Non ho parole, non possiamo fare una cosa così”. Charles Leclerc è furibondo dopo il Gp di Monaco, a Montecarlo. Il ferrarista ripercorre il pasticcio che gli è costato probabilmente il successo, il secondo pit stop “Fa male – dice a Sky -. Ci sono tante gare e abbiamo il passo, ma non possiamo permetterci di arrivare quarti, quando avevamo 6″ di vantaggio sul secondo. Fa male e perdipiù a casa mia. Perdiamo tanti punti. Ho bisogno dell’aiuto del team, oggi abbiamo preso una decisione sbagliata prima e un’altra dopo. Ci sono stati tanti errori”.
“Abbiamo commesso un errore, forse due”. E’ il mea culpa di Mattia Binotto, team principal Ferrari. “È stato un errore fermarlo, dovevamo lasciarlo in pista per difendere la leadership e poi passare direttamente alle gomme slick. Sono errori che analizzeremo e che ci faranno crescere. Sono eventi che possono capitare, se ci permettono di diventare più forte bene che capitino”. “Detto questo – ha aggiunto – se Latifi non blocca per mezzo giro Sainz e si fa da parte, Carlos vince la gara”.
“Per noi non e’ finita qui”. Mattia Binotto, team principal Ferrari, dopo aver fatto mea culpa per l’errore su Leclerc, preannuncia un possibile ricorso sul risultato delle Red Bull al Gp di Monaco. “Verstappen di sicuro ha toccato la linea gialla, forse anche Perez”, ha detto a Sky parlando di una possibile infrazione in uscita dalla pit lane dopo il cambio gomme. “Per noi la gara non è finita – ha aggiunto -, abbiamo già chiesto e chiederemo delle spiegazioni perché le note del Direttore di Gara vanno seguito e dicono di rimanere a destra della linea. Per noi è una cosa evidente”
“È stata una gara davvero folle, ma abbiamo fatto tutto quello che dovevamo fare. Proseguire fino a montare le ‘slick’ è stata la decisione giusta, poi sono uscito dietro una macchina doppiata e questo ha rovinato i nostri piani. Era la scelta giusta per provare ad andare in testa, poi però ho dovuto affrontare 12 curve dietro una macchina doppiata: è lì che ho perso la vittoria”. Così, a Sky, il ferrarista Carlos Sainz, dopo il secondo posto nel Gp di Monaco, a Montecarlo. “Graining? Ce lo avevo anch’io, l’ingresso nel tunnel era difficile, ci sono andato vicino a provare il sorpasso ma, se avessi frenato più tardi sarei, andato fuori”, conclude lo spagnolo.
“Era un sogno e l’ho realizzato: e’ dedicato a tutto il mio Paese”. Sergio Perez vince per la prima volta in stagione, e lo fa a Montecarlo. “Dopo una gara a casa tua – dice il messicano della Red Bull, primo al traguardo di un Gp di Monaco caratterizzato da piggia e incidenti – non c’è niente di meglio che vincere a Montecarlo. Negli ultimi giri e’ stato difficile tenere a bada Sainz, ma e’ andato tutto bene”.
Il Gp di Monaco si è chiuso al giro numero 64. Dopo il verdetto odierno, sul circuito di Montecarlo, l’olandese Max Verstappen – su Red Bull – ha guadagnato qualche punto nella classifica del Mondiale piloti di F1 nei confronti del ferrarista Charles Leclerc, che insegue a -9. Il campione del mondo in carica, infatti, ha 125 lunghezze nella graduatoria iridata, il monegasco insegue con 116. Sergio Perez, dopo la vittoria di oggi, sale a 116, che gli vale il terzo posto, il britannico George Russell è a 84, mentre lo spagnolo Carlos Sainz è a 83.
LA GARA – Sergio Perez, al volante di una Red Bull, ha vinto il Gp di Monaco di F1, disputato fra mille interruzioni sul circuito cittadino di Montecarlo. Il pilota messicano ha preceduto sul traguardo la Ferrari dello spagnolo Carlos Sainz Junior. Terza l’altra Red Bull, quella del campione del mondo olandese Max Verstappen, quarto il monegasco Charles Leclerc con l’altra ‘Rossa’ di Maranello.
E’ ripartito il Gp di Monaco, a Montecarlo, le monoposto sono dietro la Safety Car. Gomma hard per Leclerc e Sainz, media per Verstappen e Perez, che guida la corsa. Secondo il regolamento le corsa dovrà concludersi entro le 2 ore (mancano 43′), dunque non è detto che completino i 77 giri previsti, visto che ne sono stati percorsi solo 33 finora.
Al 30/o dei 77 giri previsti il Gp di Monaco, a Montecarlo, si ferma ancora: piloti ai box e giù dalle autovetture. Deve essere ripatato il cordolo contro il quale si è andata a schiantare la Haas di Mick Schumacher. Attualmente in testa alla corsa c’è Perez, davanti a Sainz e Verstappen. Leclerc è quarto.
Brutto incidente per Mick Schumacher junior, al giro 27 del Gp di Monaco. Il tedesco ha distrutto la sua Haas alla curva delle piscine, ma e’ uscito illeso dalla situazione. Bandiera rossa, auto ferme.
La Haas distrutta di Mick Schumacher
Il poleman monegasco paga un errore di strategia team Ferrari e si ritrova dietro Max Verstappen al quarto posto del Gp di Monaco, a Montecarlo, quando si sono corsi 22 giri su 77. La scelta di farlo rientrare ai box per un secondo cambio gomme ha fatto infuriare il pilota della ‘Rossa’ che adesso di ritrova a inseguire. “Perché? Perché?” ha urlato Leclerc alla radio, rivolgendosi al box Ferrari.
Ancora si alza tanta acqua, ma la partenza del Gp di Monaco, a Montecarlo, di fatto è avvenuta, dopo i giri con la safety car.
Le avverse condizioni del meteo hanno costretto a vari rinvii il Gp di Monaco, a Montecarlo. La gara è partita con un ritardo di oltre un’ora.
Charles Leclerc, su Ferrari, parte in pole position nel Gp di Monaco, settima prova del mondiale di Formula 1. Con il tempo di 1’11”376, il monegasco ha preceduto il compagno di squadra Carlos Sainz, per una prima fila tutta Ferrari. Alle loro spalle le due Red Bull, con Sergio Perez davanti a Max Verstappen. In terza fila Lando Norris (McLaren) e George Russell (Mercedes).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro: Hindley vince a Verona l’edizione numero 105/o
E’ la prima volta di un corridore australiano
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
VERONA
29 maggio 2022
17:12
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Jai Hindley ha vinto l’edizione numero 105 del Giro d’Italia di ciclismo, che si è concluso oggi dopo una crono individuale con arrivo nell’Arena di Verona.
E’ la prima volta di un corridore australiano.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pugilato: Europei;3 azzurri perdono in semifinale,sono bronzo
Oggi saliranno sul ring altri 4 italiani che ‘puntano’ la finale
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
YEREVAN
29 maggio 2022
17:16
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Non è cominciata bene la giornata delle semifinali degli Europei di pugilato Elite a Yerevan, in cui sono impegnati ben sette boxeur italiani, record assoluto per la Nazionale maschile in questa manifestazione.
Il bilancio, per ora, è di 3 medaglie di bronzo visto che i primi tre azzurri a salire sul ring sono stati tutti sconfitti e quindi saliranno sul terzo gradino del podio, guadagnando anche un premio di 25mila dollari a testa.
Salvatore Cavallaro (75 kg) ha perso 4-1 contro l’irlandese Gabriel Dossen; Leonardo Esposito (48 kg) è stato sconfitto 5-0 dal bulgaro Ergyunal Sebahtin; Manuel Cappai (54 kg) ha invece dovuto cedere per 5-0 al francese Billal Bennema
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Hindley vince il Giro d’Italia. A Sobrero la crono di Verona
E’ la prima volta di un corridore australiano
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2022
19:10
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Questa volta l’ultima tappa, a cronometro, non lo ha tradito.
Jai Hindley ha finalmente coronato il sogno di vincere il Giro d’Italia, diventando il primo australiano a riuscire in questa impresa e riscattando la beffa di due anni fa, quando perse all’ultimo ‘tuffo’.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il 26enne scalatore di Perth aveva costruito il suo capolavoro nella penultima tappa, quella di ieri in cui la Marmolada aveva emesso le sentenze decisive, e oggi, come previsto, ha difeso la maglia rosa nella crono conclusiva celebrando il proprio trionfo nell’Arena di Verona. L’olimpionico di Tokyo Richard Carapaz si è dovuto accontentare del secondo posto. “Questo trofeo è bellissimo, ed è quasi più grande di me – le prime parole, ai microfoni Rai, di un Hindley visibilmente emozionato -. Ora c’è scritto anche il mio nome assieme ad altri davvero incredibili, di campioni fantastici. Non potrei essere più felice, dopo aver attraversato dei momenti difficili come quelli che ho passato io, senza poter vedere la famiglia. E’ davvero incredibile, non trovo altre parole, non mi sembra vero. L’anno scorso è stato davvero durissimo, ritornare a questo livello è stato difficile. Non sapevo se sarei riuscito a lottare per la vittoria finale, conquistare la maglia al penultimo giorno è stato davvero emozionante per me. E adesso ho questo trofeo, il più bello che abbia visto in vita mia”.
Due anni fa, nel Giro corso a ottobre a causa della pandemia, Hindley aveva sfiorato l’impresa realizzata oggi e ci era rimasto particolarmente male. Impossessatosi del primato, se lo era gustato per un solo giorno prima di doversi inchinare a Tao Geoghegan Hart che lo aveva beffato nell’ultima tappa, anche quella volta una cronometro, in quello che era stato un autentico testa a testa per l’ultima maglia rosa, quella del successo definitivo. Oggi invece il margine di 1’25” che aveva su Carapaz ha fatto rimanere tranquillo l’australiano che ha perso praticamente nulla dal rivale che ieri aveva beffato incollandosi alla sua ruota in salita e poi staccandolo nel momento decisivo, con una tattica di gara perfetta che lo ha incoronato in questo Giro che qualcuno, anche oggi (leggi Mario Cipollini) ha definito tecnicamente”in tono minore”. Non certo però in quanto a passione popolare, vista la quantità di gente che anche oggi ha accolto in strada il passaggio dei corridori. Il più acclamato dei quali non è stato il vincitore finale (quello di tappa è stato invece il campione d’Italia della crono Matteo Sobrero, che ha preceduto di 23″ Thymen Arensman e di 40″ Mathieu Van der Poel), ma Vincenzo Nibali, all’ultimo atto di una carriera che ha fatto emozionare tanti amanti del ciclismo.
F1, Monaco: vince Perez davanti a Sainz
Verstappen chiude al terzo posto e Leclerc al quarto
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2022
18:04
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sergio Perez, al volante di una Red Bull, ha vinto il Gp di Monaco di F1, disputato fra mille interruzioni sul circuito cittadino di Montecarlo.
Il pilota messicano ha preceduto sul traguardo la Ferrari dello spagnolo Carlos Sainz Junior.
Terza l’altra Red Bull, quella del campione del mondo olandese Max Verstappen, quarto il monegasco Charles Leclerc con l’altra ‘Rossa’ di Maranello.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1, Monaco: Verstappen guadagna su Leclerc, ora è a +9
Al terzo posto c’è l’altra Red Bull del vincitore odierno Perez
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2022
18:25
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il Gp di Monaco si è chiuso al giro numero 64.
Dopo il verdetto odierno, sul circuito di Montecarlo, l’olandese Max Verstappen – su Red Bull – ha guadagnato qualche punto nella classifica del Mondiale piloti di F1 nei confronti del ferrarista Charles Leclerc, che insegue a -9.
Il campione del mondo in carica, infatti, ha 125 lunghezze nella graduatoria iridata, il monegasco insegue con 116. Sergio Perez, dopo la vittoria di oggi, sale a 116, che gli vale il terzo posto, il britannico George Russell è a 84, mentre lo spagnolo Carlos Sainz è a 83.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1, Monaco: Leclerc “Amo la Ferrari, ma così non va bene”
‘Amo questo team ma non possiamo permetterci questo’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2022
18:51
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Amo questo team, ma quanto è successo oggi non va bene.
Non ho parole, non possiamo fare una cosa così”.
Charles Leclerc è furibondo dopo il Gp di Monaco, a Montecarlo. Il ferrarista ripercorre il pasticcio che gli è costato probabilmente il successo, il secondo pit stop “Fa male – dice a Sky -. Ci sono tante gare e abbiamo il passo, ma non possiamo permetterci di arrivare quarti, quando avevamo 6″ di vantaggio sul secondo. Fa male e perdipiù a casa mia. Perdiamo tanti punti. Ho bisogno dell’aiuto del team, oggi abbiamo preso una decisione sbagliata prima e un’altra dopo. Ci sono stati tanti errori”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1, Monaco: Sainz “Gara folle, fatto quello che si doveva”
Lo spagnolo: “Ho perso la vittoria a causa di un’auto doppiata”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2022
19:03
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“È stata una gara davvero folle, ma abbiamo fatto tutto quello che dovevamo fare.
Proseguire fino a montare le ‘slick’ è stata la decisione giusta, poi sono uscito dietro una macchina doppiata e questo ha rovinato i nostri piani.
Era la scelta giusta per provare ad andare in testa, poi però ho dovuto affrontare 12 curve dietro una macchina doppiata: è lì che ho perso la vittoria”. Così, a Sky, il ferrarista Carlos Sainz, dopo il secondo posto nel Gp di Monaco, a Montecarlo.
“Graining? Ce lo avevo anch’io, l’ingresso nel tunnel era difficile, ci sono andato vicino a provare il sorpasso ma, se avessi frenato più tardi sarei, andato fuori”, conclude lo spagnolo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Golf: Dutch Open a Victor Perez, Guido Migliozzi chiude 10/o
In Olanda il francese supera allo spareggio il neozelandese Fox
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2022
19:06
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il Dutch Open va al francese Victor Perez (67 70 69 69) che in Olanda supera con un birdie alla quarta buca del play-off il neozelandese Ryan Fox (70 67 70 68) e festeggia il secondo titolo in carriera sul DP World Tour.
A Cromvoirt, sul percorso del Bernardus Golf (par 72), niente da fare per Guido Migliozzi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Terzo al termine del “moving day”, il vicentino ha chiuso la competizione al decimo posto con uno score di 282 (69 68 70 75, -6) colpi, pagando a caro prezzo un ultimo round in 75 (+3), con tre birdie, quattro bogey e un doppio bogey.
La sfida, nei Paesi Bassi, s’è decisa dunque al play-off con Perez (leader al termine del terzo giro) e Fox che hanno concluso le 72 buche regolamentari con uno score di 275 (-13).
Poi, alla quarta buca supplementare a spuntarla è stato Perez, micidiale sul green. Per due volte con le spalle al muro, il transalpino alla prima e alla terza “hole” dello spareggio ha imbucato due putt dalla lunga distanza, trovando poi la giocata vincente. Perez torna così al successo sul DP World Tour a quasi tre anni dall’ultima volta (Alfred Dunhill nel settembre 2019).
Per quel che riguarda gli altri azzurri, il fiorentino Lorenzo Gagli s’è classificato 24/o con 285 (-3) davanti al torinese Edoardo Molinari, 37/o con 287 (-1), al romano Andrea Pavan, 51/o con 290 (+2), e al pugliese Francesco Laporta, 56/o con 291 (+3). Il migliore tra gli italiani è stato dunque Migliozzi, alla prima top 10 del 2022.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pugilato: Europei; azzurro Commey va in finale negli 80 kg
Boxeur reggiano domina ucraino Sapun e ora vuole l’oro
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
YEREVAN
29 maggio 2022
19:22
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Bella prova del peso mediomassimo (80 kg) azzurro Alfred Commey, boxeur emiliano di Reggio che sul ring di Yerevan ha dominato l’ucraino Ivan Sapun nella semifinale degli Europei, vincendo per verdetto unanime (5-0, con tre 30-27, due 29-28) e qualificandosi per la finale di domani.
Per l’oro continentale, Commey, che è campione europeo under 22, se la vedrà con il serbo Artjom Agejev, che oggi ha battuto per 4-1 il croato Luka Plantic.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Roland Garros: Nadal va ai quarti, affronterà Djokovic
Lo spagnolo ha battuto il canadese Felix Auger-Aliassime. Il numero 1 al mondo ha regolato in tre set l’argentino Schwartzmann. Avanti anche Zverev
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
08:52
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Rafa Nadal contro Nole Djokovic al Roland Garros, ma solo ai quarti: lo spagnolo ha battuto il canadese Felix Auger-Aliassime in cinque set (3-6, 6-3, 6-2, 3-6, 6-3) e al prossimo turno trovera’ il serbo numero 1 al mondo.
Da parte sua Djokovic ha regolato in tre set (6-1, 6-3, 6-3) l’argentino Diego Schwartzmann.
Anche il tedesco Alexander Zverev, testa di serie n.3, si è qualificato per i quarti di finale battendo lo spagnolo Bernabé Zapata per 7-6 (13-11) 7-5 6-3.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pugilato: Europei;Mouhidine per l’oro,bronzo Serra e Baldassi
Verdetto discutibile fa perdere azzudrro 51 kg. Domani finali
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
YEREVAN
29 maggio 2022
21:16
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il peso massimo (92 kg) azzurro Abbes Aziz Mouhiidine, vicecampione del mondo, si è qualificato per la finale della sua categoria degli Europei di pugilato a Yerevan battendo in semifinale per 5-0 il britannico Lewis Williams.
Domani, per l’oro, il fighter irpino se la vedrà con lo spagnolo Emmanuel Reyes, che oggi ha battuto 5-0 l’armeno Narek Manasyan.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Al vincitore andranno anche centomila dollari di premio, 50mila per chi sarà argento.
E’ invece bronzo per gli altri due pugili italiani (in totale oggi sono stati sette) saliti sul ring in questa ultima tornata di semifinali. A dir poco discutibile è stato il verdetto che ha privato Federico Serra, nel suo match dei 51 kg, della vittoria contro l’altro britannico MacDonald, che ha costantemente patito la pressione e i colpi dell’azzurro ma è stato dichiarato vincitore per 3-2. Sconfitto anche Michele Baldassi, che ‘balla’ sul ring ma non riesce ad avere la meglio sul belga Usturoi, che vince 5-0. E’ quindi terzo posto per l’azzurro.
Il bilancio dell’Italboxing in questi Europei, dove aveva portato 12 atleti, è di 5 medaglie di bronzo, mentre per conoscere il metallo della altre due bisognerà attendere le finali di domani di Commey e Mouhiidine.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nba: Boston elimina Miami, alle finali contro Golden State
Celtics superano Heat per 100-96 in gara-7 di Eastern Conference
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
LOS ANGELES (USA)
30 maggio 2022
15:54
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
I Boston Celtics si sono qualificati per le 22/me finali Nba della sua storia, battendo i Miami Heat per 100-96 nella settima decisiva partita della serie delle finali di Eastern Conference.
Erano 12 anni che Boston non raggiungeva l’ultima fase del campionato di basket americano.
I Celtics sfideranno dal 2 giugno i Golden State Warriors, per cercare di conquistare un 18mo titolo record.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Mondiali nuoto Paralimpici, Pancalli: “Aspettative alte”
‘Bisogna dimostrare di saper gestire il cambio generazionale’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
15:55
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“I Mondiali di Madeira ci riproiettano sullo scenario internazionale: a Tokyo il nuoto fu la punta di diamante della spedizione azzurra, con ben 39 medaglie su 69.
Dopo le ultime Olimpiadi, le aspettative sono altissime, ho molta fiducia negli atleti e in Roberto Valori, la sua Federazione è fatta di uomini e donne che hanno dimostrato di lavorare all’unisono”.
Lo ha detto il presidente del Cip, Luca Pancalli, alla presentazione dei Mondiali di nuoto paralimpico, che si disputeranno sull’isola di Madeira, in Portogallo, dal 12 al 18 giugno. Nella sede del Comitato paralimpico italiano, Pancalli ha aggiunto: “Ci attende una sfida, bisogna dimostrare di saper gestire il cambio generazionale. Ma con il nuoto sono sempre ottimista”. In Portogallo sono attesi oltre 700 atleti in rappresentanza di 70 nazioni. Gli azzurri convocati sono 23 (14 ragazzi, 9 ragazze) e sono reduci dal collegiale organizzato alla piscina Scandone di Napoli e al Centro sportivo di Portici.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro, Hindley vinse a Fermo Gp Capodarco: “Fabbrica campioni”
Orgoglio Comune, s’impose nel 2016. Ora sua ‘Corsa rosa’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
ANCONA
30 maggio 2022
10:57
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nel 2016, due anni prima di diventare professionista, Jai Hindley, il vincitore ieri del 105/o Giro d’Italia, si aggiudicò il Gp Capodarco Under 23, edizione 45, su 180 km.
Lo ricorda il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Due anni fa la cronometro lo relegò al secondo posto, oggi, dopo la maglia rosa conquistata ieri sulla Marmolada, – ricorda il primo cittadino -. Ieri è stata la cronometro a consacrarlo vincitore assoluto della Corsa Rosa.
Hindley, 26 anni, australiano della Bora Hansgrohe, ha vinto il Giro dopo la crono di Verona. Ma a Fermo la memoria arriva a quell’agosto del 2016 quando vinse il Gran Premio Capodarco per Under 23, edizione n.45, 180 km, due anni prima di diventare prof.”.
“Capodarco si conferma come sempre essere trampolino di lancio di grandi campioni e quella di Hindley ne è la dimostrazione lampante”, scrive Calcinaro, affidando i ricordi a una foto in cui lui stesso premia Hindley nel 2016. La vittoria del 26enne, chiude Calcinaro, rappresenta “anche un orgoglio per il Gp di Capodarco, Gaetano Gazzoli e tutta Fermo che ha questa ‘fabbrica di campioni’. “Abbiamo sempre saputo che Capodarco fosse il viatico per i grandi professionisti del ciclismo – commenta l’assessore allo sport Alberto Scarfini – e non possiamo nascondere l’emozione ed il fatto che in questi grandi eventi chi si afferma ha Capodarco e quindi Fermo nel proprio curriculum. Una bella ed entusiasmante vittoria mentre inizia proprio il conto alla rovescia per l’edizione 2022 del Gran Premio Capodarco”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nuoto, Paltrinieri: ‘Ora mi sento fondista a tutti gli effetti’
‘A Mondiali ed Europei faro’ piscina e acque libere’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
15:53
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Nuotare a Roma, in casa, sarà incredibile, è la piscina più bella del mondo.
Le emozioni che ti trasmette il giocare in casa con tutti che tifano per te non te le da nessuno”: lo ha detto Gregorio Paltrinieri, campione olimpico a Rio 2016, a margine dell’evento ‘Dominate the water’ da lui promosso parlando dei prossimi Europei di nuoto che si disputeranno nella Capitale ad agosto.
“Prima ci saranno i Mondiali e cercheremo di fare bene. Poi gli Europei e in entrambi i casi si farà prima la piscina e poi il fondo, a mio avviso la divisione migliore per prepararsi. Inoltre gli avversari crescono e ne sono contento”, ha continuato il nuotatore azzurro, fresco vincitore della tappa portoghese della World Serie di 10km di fondo. “A Setubal è stata la gara più difficile tra quelle di fondo – ha spiegato Paltrinieri – Acqua freddissima e con onde controcorrente. Il mio allenatore mi aveva detto che se avessi passato questo step sarei diventato un nuotatore di fondo di livello estremo. È stata una bella prova, ma opposta a Tokyo dove l’acqua era calda. Sembravano due sport diversi, ma ora sono un nuotatore di fondo a tutti gli effetti”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro, Hindley celebrato in Australia: ‘Come Cadel Evans’
Dopo trionfo a Verona nella prestigiosa corsa a tappe italiana
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
16:56
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Jai Hindley è stato celebrato in Australia per l’impresa portata a termine ieri a Verona, dove è diventato il primo esponente della terra dei canguri in grado di vincere il Giro d’Italia di ciclismo.
Il 26enne di Perth, tuttavia, non è il primo atleta proveniente dall’Oceania a trionfare in un grande corsa a tappe.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Prima di lui, come ricorda la stampa locale, l’impresa era riuscita a Cadel Evans che, nel 2011, a 34 anni, si aggiudicò il Tour de France. “Come Hindley in Italia, però, nessuno mai”, ricorda il sito ‘The sporting news’, che pubblica nella propria homepage una bella foto della maglia rosa Hindley con il Trofeo Senza fine fra le mani.
Il portale ripercorre la giornata della famiglia Hindley, con i genitori presenti a Verona e che il corridore non vedeva da oltre un paio d’anni, ossia dal febbraio 2020. “Quella volta – ha confessato Hindley, alla stampa australiana – non sapevo che non sarei tornato a casa per più di due anni”.
“Jai Hindley ha fatto la storia – scrivono in Australia -, diventando il primo australiano in assoluto a vincere il Giro d’Italia, e solo il secondo in assoluto a vincere uno dei grandi giri ciclistici, unendosi al grande Cadel Evans che ha vinto il Tour de France nel 2011”.
“La vittoria di Hindley al Giro è un momento fondamentale per il ciclismo australiano, non solo una parte di esso”, riporta Skynews Australia.
F1: boom di ascolti per il super weekend di motori su Sky
Record stagionale per MotoGp, con 2 mln 813 mila spettatori medi
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
14:24
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Boom di ascolti per il weekend di MotoGP e Formula 1 su Sky: il Gran Premio d’Italia di MotoGP, live dalle 14 su Sky Sport e TV8, ha segnato il record stagionale con 2 milioni 813 mila spettatori medi e il 19,8% di share.
Su Sky Sport MotoGP e Sky Sport Uno, la gara è stata vista in media da 910 mila spettatori e 1 milione 464 mila spettatori unici, con il 6,4% di share, mentre su TV8 ha raccolto 1 milione 903 mila spettatori medi, con il 13,4% di share.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Da segnalare anche gli ascolti delle altre classi su Sky Sport, con 160 mila spettatori medi per la Moto3 alle 11 e 216 mila per la Moto2 alle 12.20. Studi al top: miglior ascolto della stagione per il pre gara della top class, con 345 mila spettatori medi su Sky. Ascolti sempre in crescita anche per la Formula 1: il Gran Premio di Monaco, in diretta dalle 16.05 – in ritardo causa maltempo – su Sky Sport F1, Sky Sport Uno e Sky Sport 4K, ha ottenuto 1 milione 714 mila spettatori medi, con il 13,7% di share e 2 milioni 773 mila spettatori unici. Si tratta del secondo miglior risultato della stagione dopo il GP di Arabia Saudita, con la gara che ha segnato una crescita di ascolti del +40% rispetto al 2021. Su TV8 la differita del GP dalle 18 circa ha raccolto 2 milioni 426 mila spettatori medi, con il 18% di share. Buoni ascolti per il pre gara su Sky, con 327 mila spettatori medi. Molto seguito il post gara, che ha ottenuto 525 mila spettatori medi. In 126 mila invece per l’appuntamento con Race Anatomy F1.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Parigi, Giorgi eliminata agli ottavi
Marchigiana battuta dalla russa Daria Kasatkina 6-2 6-2
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
15:52
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Finisce negli ottavi di finale l’avventura di Camila Giorgi al Roland Garros, secondo Slam del 2022, in corso sulla terra rossa parigina.
Tra le donne, resta in corsa invece Martina Trevisan, di nuovo in campo domani nei quarti.
Nel match che ha aperto il programma sul Court Suzanne Lenglen la 30enne di Macerata, n.30 del ranking e 28 del seeding, è stata sconfitta 6-2 6-2, in un’ora e venti minuti di partita, dalla russa Daria Kasatkina, n.20 WTA e ventesima testa di serie.
Domani invece Martina Trevisan, si giocherà un posto nelle semifinali con la “baby” canadese Laylah Fernandez, n.18 del ranking e 17 del seeding.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis, Parigi: il norvegese Ruud ai quarti
Battuto il polacco Hurkacz in quattro set
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
16:29
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Casper Ruud si è qualificato per i quarti di finale del Roland Garros.
Il norvegese ha battuto in quattro set con il punteggio di 6-2, 6-3, 3-6, 6-3, Hubert Hurkacz.
Prossimo avversario di Ruud sarà il vincente del match tra il giovane prodigio danese, Holger Rune (40/o al mondo a 19 anni), e il n.4 del mondo Stefanos Tsitsipas.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Tsitsipas eliminato a Parigi, ai quarti Rune
Il 19enne danese s’impone per 7-5, 3-6, 6-3, 6-4
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
18:45
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il giovane talento danese, Holger Rune vola ai quarti di finale del Roland Garros grazie alla vittoria contro il greco Stefanos Tsitsipas.
Rune – che ha 19 anni – si è imposto in quattro set con il punteggio 7-5, 3-6, 6-3, 6-4 e ora ai quarti affronterà il norvegese Casper Ruud.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica: domani Tamberi in gara ad Ostrava
Patta, Desalu e Tortu, i 200 al Golden Gala
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
18:07
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Sono carico, pronto a scendere in pedana con tanta voglia di tornare a vincere.
È l’ultima gara prima di uno degli appuntamenti che sento più nel cuore in questo 2022: voglio a tutti i costi trovare sicurezze tecniche per arrivare al Golden Gala del 9 giugno a Roma nelle migliori condizioni possibili”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gianmarco Tamberi guida la pattuglia di 13 azzurri in gara domani al Golden Spike di Ostrava, in Repubblica Ceca.
Per l’olimpionico dell’alto è la quarta uscita stagionale in poche settimane, fin qui senza le risposte sperate: al massimo 2,25 a Birmingham, dopo il 2,20 del debutto di Doha. Nella tappa Gold del Continental Tour, ‘Gimbo’ prova quindi a rimettersi in moto a pochi giorni dall’opaco 2,15 di sabato a Trieste.
Peraltro c’è da farsi un regalo alla vigilia dei suoi trent’anni: “A trent’anni mi sento ancora giovane, forse però sono diventato più esperto e più saggio. Non penso a nessuna festa di compleanno, in questo momento sono concentrato soltanto sulle competizioni”. In pedana, oltre all’altro saltatore Fiamme Oro Silvano Chesani, incontra il siriano Majd Eddin Ghazal, già bronzo mondiale a Londra, il brasiliano Thiago Moura, il belga Thomas Carmoy, l’olandese Douwe Amels.
Tra gli azzurri, in gara il pesista Zane Weir, quinto classificato alle Olimpiadi di Tokyo. In pista, è il primo quattrocento della stagione outdoor per Edoardo Scotti. Per la primatista italiana della 4×100 Vittoria Fontana, l’onore di gareggiare contro la regina delle medaglie olimpiche e mondiali Allyson Felix nei 200 metri, per confermare i miglioramenti delle prime due uscite. Luci anche sul mezzofondo. In azione il terzetto di siepisti azzurri dei Giochi di Tokyo: i gemelli Ala e Osama Zoghlami, al debutto stagionale sulla loro specialità, e Ahmed Abdelwahed. C’è la campionessa olimpica dei 100hs tra le avversarie di Luminosa Bogliolo , fin qui 12.99 a Savona: la primatista italiana (12.75 a Tokyo) si confronta con la portoricana Jasmine Camacho-Quinn e con altre ostacoliste di caratura globale.
Intanto, il Golden Gala romano godrà di uno spettacolo-extra, non inserito nel programma del “diamante” ma di sicuro appea: Filippo Tortu, Fausto Desalu e Lorenzo Patta in gara nei 200.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pancalli, sorprende che politica non si occupasse dello sport’
Presidente Cip, paralimpici nei corpi militari svolta per Paese
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
18:37
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Non mi ha scandalizzato quello che qualcuno ha definito ‘l’intromissione della politica nello sport’.
Per me l’anomalia è che lo sport non si era interessato alla politica negli ultimi anni.
Era sorprendente che la politica non si occupasse o si preoccupasse dello sport, visto quello che lo sport rappresenta per il Paese”. A dirlo è Luca Pancalli, presidente del Comitato Italiano Paralimpico, durante il convegno ‘Lo sport muove l’Italia’ organizzato a Roma dall’ex ministro dello sport Vincenzo Spadafora.
“L’ingresso degli atleti paralimpici nei corpi militari non è un successo per il CIP – ha aggiunto Pancalli – non è un successo nemmeno per gli atleti paralimpici: è un successo e una svolta culturale per il Paese. Perché mettere una divisa addosso a un atleta paralimpico è una vittoria di tutti”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Parigi: Sinner si ritira per infortunio
All’inizio del terzo set dell’ottavo di finale contro Rublev
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
19:43
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Jannik Sinner costretto al ritiro dal Roland Garros per un problema al ginocchio sinistro.
La decisione dell’altoatesino è arrivata all’inizio del terzo set dell’ottavo di finale contro il russo Andry Rublev.
Sinner aveva vinto il primo set 6-1 e poi perso il secondo 6-4 ed era sotto 2-0 nel terzo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: a Parigi Sinner si ritira, Rune elimina Tsitsipas
Problemi al ginocchio per l’altoatesino. Eliminata anche Giorgi. Cilic ai quarti, elimina Medvedev in tre set
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
23:21
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il peggior finale possibile.
Quando è un infortunio a batterti e non il tuo avversario.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Jannik Sinner è uscito di scena negli ottavi di finale del Roland Garros, secondo Slam del 2022, in corso sulla terra rossa parigina. Nel match che chiudeva il programma sul Court Suzanne Lenglen il 20enne di Sesto Pusteria, n.12 del ranking ed 11 del seeding, unico azzurro rimasto in corsa nel torneo maschile, ha lasciato via libera al russo Andrey Rublev, n.7 del ranking e del seeding, ritirandosi all’inizio del terzo set sul punteggio di 1-6, 6-4, 2-0 in favore del 24enne moscovita. Jannik era in vantaggio per 2-1 nei precedenti: il 24enne moscovita aveva vinto il primo, negli ottavi a Vienna 2020 (veloce indoor) quando l’altoatesino si ritirò però dopo soli tre game per un problema di vesciche ai piedi, mentre l’altoatesino si era imposto nei quarti sulla terra di Barcellona nel 2021 e negli ottavi sulla terra di Monte-Carlo lo scorso aprile. Sinner ha dominato il primo set chiuso 6-1 per l’altoatesino. Nel secondo set Rublev è riuscito a restare in partita: al cambio campo con il russo avanti 3-2, però, Jannik ha chiesto un medical time out per il problema al ginocchio sinistro accusato alla vigilia del match di terzo turno. Il medico gli ha dato un paio di pastiglie: il trainer gli ha massaggiato la gamba. Alla ripresa del match Sinner ha cercato di abbreviare il più possibile gli scambi ma la partita è improvvisamente girata. Jannik si è mosso sempre meno bene zoppicando di tanto in tanto, e gli sguardi lanciati verso coach Simone Vagnozzi nel suo box erano piuttosto preoccupati. ‘altoatesino ha tenuto comunque fino al decimo gioco quando ha offerto le prime due palle-break del match, altrettanti set-point: il primo lo ha annullato in qualche modo, il secondo no. Ed il russo ha incamerato il secondo set per 6-4. Sinner ci ha provato ancora, ma quando ha subìto il break nel secondo gioco del terzo parziale ha deciso che non aveva senso continuare. Con gli occhi lucidi. Finisce negli ottavi di finale l’avventura di Camila Giorgi al Roland Garros, secondo Slam del 2022, in corso sulla terra rossa parigina. Resta in corsa invece Martina Trevisan, di nuovo in campo martedì nei quarti.
Nel match che ha aperto il programma sul Court Suzanne Lenglen la 30enne di Macerata, n.30 del ranking e 28 del seeding, è stata sconfitta 6-2 6-2, in un’ora e venti minuti di partita, dalla russa Daria Kasatkina. Holger Rune vola ai quarti di finale. Sul Philippe Chatrier l'”enfant terrible” danese ha mostrato la convinzione dei grandi e la maturità dei top player contro Stefanos Tsitsipas, sconfitto 7-5 3-6 6-3 6-4. Alla terza presenza in uno Slam, a 19 anni, Rune ha eliminato il finalista dell’ultimo Roland Garros. Ha fatto cadere la maschera di uno Tsitsipas poco convincente di fatto in tutto il torneo quest’anno e mercoledì nei quarti affronterà il norvegese Casper Ruud che a sua volta ha eliminato il polacco Hubert Hurkacz. Rune è diventato così il primo danese nei quarti in singolare maschile nella storia del torneo, e il primo in uno Slam dai tempi di Jan Leschly, semifinalista agli US Championships del 1967. “Ho sempre creduto tanto in me stesso – ha detto dopo la vittoria su Tsitsipas -. Quando inizi nel circuito, hai sempre la sensazione di progredire molto lentamente. Invece sta andando tutto velocissimo. Cerco sempre di migliorare, voglio diventare il migliore del mondo, il numero 1. E’ questo che mi motiva. Per cui quello che ho fatto finora è molto bello, ma non sono ancora soddisfatto”.
Cilic ai quarti, elimina Medvedev in tre set
Il n.2 al mondo Daniil Medvedev è stato eliminato negli ottavi di finale del Roland Garros dal croato Marin Cilic, attuale n.23 Atp. E’ un’altra sorpresa in apertura della seconda settimana dello slam parigino dopo l’uscita di scena del greco Stefanos Tsitsipas, n.4, per mano del giovanissimo danese Rune, cui si aggiunge anche il ritiro dell’azzurro Jannik Sinner per infortunio. Il 26enne russo, rientrato da poco dopo un’operazione per una ‘leggera ernia’, nei tre precedenti incontri non aveva perso nemmeno un set ma Cilic non gli ha dato scampo, battendolo con un netto 6-2, 6-3, 6-2. Ai quarti di finale il croato affronterà il russo Andrey Rublev, promosso grazie alla rinuncia di Sinner. Gli altri quarti prevedono queste sfide: Novak Djokovic-Rafa Nadal, Alexander Zverev-Carlos Alcaraz e Casper Ruud-Holger Rune.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Milano-Cortina: Novari ‘Giochi invernali occasione unica’
‘Di Maio è uno dei pochi del Governo a capirne importanza’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
20:16
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Il ministro degli Esteri Di Maio è uno dei pochi all’interno del governo che ha capito davvero l’importanza di Milano-Cortina” lo ha detto Vincenzo Novari, l’amministratore delegato della Fondazione Milano-Cortina durante il convegno ‘Lo sport muove l’Italia’ andato in scena a Roma presso la Camera di Commercio.
“I Giochi invernali del 2026 sono un’occasione unica per il nostro Paese – ha continuato – L’Italia è conosciuta per essere uno dei paesi più belli del mondo, perché si mangia bene.
Ma noi siamo anche un Paese di grandissimi atleti. E avremo 3 miliardi di persone che ci guarderanno in tutto il mondo”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pugilato: Europei; festa Italia, oro Mouhiidine e argento Commey
Rassegna a Yerevan si chiude con sette medaglie per azzurri
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
22:26
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sette medaglie sono il bottino dell’Italia gli Europei Elite 2022 di pugilato, conclusisi a Yerevan (Armenia) con l’oro di Abbes Mouhidine nei 92 kg e l’argento di Alfred Commey negli 80 kg.
Un finale trionfale, che si aggiunge ai bronzi conquistati nelle giornate precedenti da Manuel Cappai (54 kg), Lonardo Esposito (48 kg), Salvatore Cavallaro (75 kg), Federico Serra (51 kg) e Michele Baldassi (57 kg).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sul gradino più alto del podio è salito Mouhiidine, battendo 5-0 nella finale lo spagnole Reyes, già sconfitto nella semifinale del Mondiale dello scorso ottobre quando conquistò l’argento. “Questo oro è frutto di tanto lavoro e sacrifici fatti in allenamento – ha commentato -. Sette medaglie sono un risultato straordinario che dimostra la qualità di questo gruppo, che non è solo una squadra ma è una vera e propria famiglia. L’Italia della boxe è tornata!”. Il sogno del 24enne di Mercato San Severino (Salerno), del Gs delle Fiamme Oro, è completare l’opera ai Giochi di Parigi 2024, che per il settore maschile sarà anche una rivincita dopo le zero partecipazioni a Tokyo. Commey è stato superato 4-1 dal serbo Artjom alla fine di un match molto equilibrato e agonisticamente intenso, ma può vantare un argento, che va a sommarsi all’oro vinto agli Europei U22 dello scorso marzo. “Con qualche piccola accortezza in più avrei potuto fare meglio – ha affermato Commey, italo-ghanese nato 21 anni fa a Reggio Emilia -. Sono comunque soddisfatto per quest’argento, che la prossima volta trasformerò in oro”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Parigi: Cilic ai quarti, elimina Medvedev in tre set
Il croato affronterà Rublev, favorito dal ritiro di Sinner
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2022
23:07
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il n.2 al mondo Daniil Medvedev è stato eliminato negli ottavi di finale del Roland Garros dal croato Marin Cilic, attuale n.23 Atp.
E’ un’altra sorpresa in apertura della seconda settimana dello slam parigino dopo l’uscita di scena del greco Stefanos Tsitsipas, n.4, per mano del giovanissimo danese Rune, cui si aggiunge anche il ritiro dell’azzurro Jannik Sinner per infortunio.
Il 26enne russo, rientrato da poco dopo un’operazione per una ‘leggera ernia’, nei tre precedenti incontri non aveva perso nemmeno un set ma Cilic non gli ha dato scampo, battendolo con un netto 6-2, 6-3, 6-2. Ai quarti di finale il croato affronterà il russo Andrey Rublev, promosso grazie alla rinuncia di Sinner.
Gli altri quarti prevedono queste sfide: Novak Djokovic-Rafa Nadal, Alexander Zverev-Carlos Alcaraz e Casper Ruud-Holger Rune.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pesi: Europei; Lucrezia Magistris argento a Tirana
Sale così a 6 il bottino di medaglie azzurre
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
31 maggio 2022
09:21
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Lucrezia Magistris Argento Europeo nel sollevamento pesi.
L’azzurra sale sul secondo gradino del podio a Tirana con 212 kg dietro alla francese Dora Tchakunte di un solo kg.
Per la pavese anche l’oro di strappo e bronzo di slancio, e tutti i nuovi record italiani di categoria, la 59 kg.
Sale così a 6 il bottino di medaglie azzurre nella competizione continentale dopo il titolo di Giulia Imperio di sabato scorso.
Oggi in pedana il bronzo olimpico Mirko Zanni.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Taekwondo: Cito, ‘Al Grand Prix di Roma il top mondiale’
‘Novità sarà formula match, noi azzurri puntiamo a una finale’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
31 maggio 2022
11:14
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Al Grand Prix di Roma avremo il meglio del taekwondo mondiale, tra cui 17 campioni iridati e 7 olimpionici da 52 Nazioni diverse.
Noi azzurri stiamo vivendo un gran momento, e con una squadra maschile molto competitiva puntiamo almeno a una finale”.
E’ questo l’augurio di Angelo Cito, presidente della Federazione Italiana Taekwondo, a tre giorni dall’inizio dell’appuntamento del Foro Italico, dove dal 3 al 5 giugno si svolgerà “il primo importante evento di qualificazione a Parigi 2024” allo stadio Pietrangeli. Per ogni categoria di peso olimpica, al Grand Prix ci saranno i primi 32 atleti del ranking mondiale; l’Italia (che ha ospitato il torneo nel 2018 e nel 2019 e lo ospiterà anche nel 2023) punta forte sull’oro olimpico di Tokyo (categoria -58 kg) Vito Dell’Aquila e il neo campione europeo -80 kg Simone Alessio. “La grande novità sarà la formula dei match, modificata per dare maggiore dinamismo – aggiunge Cito – Vincerà l’incontro chi si aggiudicherà per primo due round su tre, non chi farà più punti”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Salvare il ring di Cassius Clay a Roma ’60, parte raccolta fondi
Servono 18mila euro, allarme lanciato dal quotidiano Leggo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
31 maggio 2022
12:42
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Una soluzione in vista per salvare il ring di Roma 1960, quello su cui salirono un giovanissimo Cassius Clay, non ancora Muhammad Ali, e Nino Benvenuti.
Dopo l’allarme lanciato dal quotidiano Leggo nel marzo 2021 domenica è iniziata ufficialmente una raccolta fondi (servono 18.500 euro) sulla piattaforma sportsupporter.it.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dunque non ci sarà alcuna asta sul mercato americano, nessun collezionista pronto a strappare quel ring dalla palestra Audace, a via Frangipane, nel rione Monti. Secondo quanto riporta lo stesso Leggo la vicenda ora si “illumina di nuove speranze”. Decisivo è stato l’intervento di Roma Cares, la onlus del club giallorosso, che a supporto del progetto e per dare un forte slancio al crowdfunfing, infatti, attraverso il coordinamento di Francesco Pastorella, direttore di Roma Department, ha fatto produrre 120 maglie col doppio logo Audace/ Asr a edizione limitata, ha messo a disposizione 4 magliette da gara e 6 coppie di guantoni autografati da alcuni giocatori della prima squadra. Un tesoretto che, entro i prossimi 60 giorni, darà ulteriore slancio. “Siamo in grandissima sofferenza – racconta Gabriele Venturini, primo maestro dell’Audace – perciò non possiamo far altro che sperare nell’aiuto di chi ha la passione per il pugilato, di chi crede in noi e nei valori che rappresentiamo da oltre 120 anni”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sacchetti non è più il ct della nazionale
Risolto l’accordo contrattuale tra la federazione e il coach
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
31 maggio 2022
14:14
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Meo Sacchetti non è più il commissario tecnico della nazionale maschile.
Lo rende noto la Federazione italiana pallacanestro, comunicando che, al termine di un incontro a Roma tra il presidente federale, Gianni Petrucci, e il coach è stato risolto l’accordo contrattuale tra le parti.
A Sacchetti, che era in carica dal settembre 2017 e ha guidato la nazionale per un totale di 50 partite, sono stati espressi “sentiti ringraziamenti per la professionalità e l’impegno dimostrati in questi anni e gli auguri per il prosieguo della sua carriera”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Parigi: Martina Trevisan in semifinale
L’azzurra batte in tre set la canadese Fernandez
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
31 maggio 2022
14:31
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’azzurra Martina Trevisan si è qualificata per le semifinali del torneo del Roland Garros, battendo nei quarti la canadese Laylah Fernandez, col punteggio di 6-2, 6-7, 6-3.
Per conquistare un posto in finale, la fiorentina dovrà affrontare la vincente del match tra le statunitensi Coco Gauff e Sloane Stephens.
Dopo aver vinto la prima partita, Trevisan ha avuto un match point nella seconda ma l’ha mancato ed è stata trascinata al tie break, perso 7-3. Nel set decisivo, l’azzurra ha ripreso in mano il match, imponendosi per 6-3.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Al Roland Garros si ferma la corsa di Martina Trevisan
In finale al torneo di Parigi va l’americana Cori ‘Coco’ Gauff
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
02 giugno 2022
19:59
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Si ferma in semifinale il cammino di Martina Trevisan al Roland Garros.
L’azzurra, per la prima volta tra le prime quattro di un torneo dello Slam, è stata sconfitta in due set dalla statunitense Cori ‘Coco’ Gauff, col punteggio di 6-3, 6-1.
In finale la 19enne n.23 al mondo affronterà la n.1, la polacca Iga Swiatek.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
a Parigi appello Gauff: ‘Pace, stop a violenza armi’ – Tennis
Messaggio della statunitense dopo vittoria sulla Trevisan
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ginnastica:’Il volo della Farfalla’ in prima visione su La7d
Domani sera il docufilm e domenica la World Cup di Pesaro su La7
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
31 maggio 2022
14:46
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Prima di ogni gara, prima di entrare in pedana, le “Farfalle” della Squadra Nazionale di Ritmica si chiudono in un abbraccio e cominciano a respirare all’unisono.
In quel cerchio c’è un mondo, ci sono cinque ragazze che sincronizzano il fiato, dopo essersi legate con la testa e con il cuore per la vita.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nel docu-film “Il volo della Farfalla” il regista Lorenzo Montanari è entrato in quel circolo magico, raccontando cosa nasconde in 75 minuti, attraverso le testimonianze delle stesse ginnaste e le immagini del loro quotidiano all’Accademia Internazionale di Desio e nelle competizioni in giro per il globo. Ma non è un quotidiano normale o un banale backstage. Il lungometraggio, prodotto per la Federazione Ginnastica d’Italia, descrive i fatti svolti tra il maggio 2020 e l’agosto 2021, in un periodo di incertezza in cui la pandemia ha alterato le consuetudini delle atlete e di ognuno di noi. L’atmosfera è come sospesa, in un gruppo di eccellenza che anche durante il lockdown non si è mai fermato.
La qualificazione olimpica conquistata con largo anticipo, ai Mondiali di Sofia del 2018, con il rinvio dei Giochi Olimpici ’21 e la rinuncia agli Europei di Kiev nel ’20, si è trasformata in un’attesa snervante. E alla fine, in fondo al tunnel, ecco l’esercizio più bello di sempre, montato con maestria da Montanari grazie a scampoli di immagini di diverse esecuzioni. È l’esercizio del tempo che riprende a scorrere, il sorriso torna sul volto delle atlete che in Giappone forgiano nel metallo le loro fantasie di bambine. Le immagini di Tokyo non si vedono, basta il rumore delle grida delle mamme e dei papà in Italia per evocare una torcida d’affetti, un tourbillon d’emozioni. “Il volo della Farfalla”, selezionato al Septimius Awards di Amsterdam e all’ARFF Iternational Festival di Barcellona, accoglie i propri appassionati con la frase iconica di Walt Disney: “Se lo puoi sognare, lo puoi fare!”. In onda su La7d alle 23.55 di mercoledì 1° giugno e in replica sullo stesso canale alle 10 di domenica 5 giugno, poche ore prima della diretta della World Cup di Pesaro (ore 14.00 su La7) dalla Vitrifrigo Arena, il docufilm sarà sempre disponibile sulla pagina del portale http://www.la7.it/figworldcup.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: addio Sacchetti; Petrucci “il rapporto era esaurito”
“Arriva Pozzecco? Non faccio nomi, tra una settimana l’annuncio”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
31 maggio 2022
15:10
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Il rapporto si era esaurito”.
Gianni Petrucci usa la giustificazione di tanti divorzi per spiegare il repentino addio alla panchina della nazionale italiana di basket di Meo Sacchetti.
La risoluzione del contratto arriva a neanche tre mesi dall’inizio della fase finale dell’Europeo, nella quale gli azzurri avranno un nuovo ct. Arriva Pozzecco? “Nomi non ne faccio – ribatte Petrucci – l’annuncio lo faremo tra una settimana”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Red Bull: Perez rinnova fino al 2024
Dopo vittoria Monaco, il messicano firma prolungamento biennale
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
31 maggio 2022
15:15
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Due giorni dopo il successo nel Gp di Monaco, Sergio Perez ha firmato con la Red Bull un prolungamento biennale del suo contratto, che scadrà ora alla fine della stagione 2024.
Il pilota messicano è arrivato al team anglo-austriaco l’anno scorso per sostituire Alex Albon come spalla di Max Verstappen, divenuto campione del mondo proprio nella scorsa stagione.
In sette gare del Mondiale 2022 ha già quasi eguagliato i risultati ottenuti nel 2021, con quattro podi e una vittoria, ed è terzo nella classifica piloti, con 110 punti.
“Che settimana! Dopo il trionfo a Monaco ora il contratto.
Sono orgoglioso di far parte di questa squadra, dove mi sento a casa – ha dichiarato il pilota -. Stiamo lavorando molto bene insieme e il mio rapporto con Max, dentro e fuori dalla pista, ci sta sicuramente aiutando a fare ancora di più. Abbiamo creato un enorme slancio come squadra e questa stagione lo sta dimostrando, sono entusiasta di vedere dove può portarci tutti in futuro”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Parigi; Gauff in semifinale, affronterà Trevisan
La 18enne Usa ha battuto la connazionale Stephens
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
31 maggio 2022
16:41
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sarà la 18enne Coco Gauff ad affrontare l’azzurra Martina Trevisan in una semifinale del Roland Garros.
La statunitense, n.23 al mondo, ha battuto in due set, col punteggio di 7-5, 6-2, la connazionale Sloane Stephens, e anche per lei si tratta della prima semifinale in carriera di un torneo dello slam.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: Sacchetti “addio inatteso e non dipeso da me”
Tweet ex ct azzurro, Italia una seconda pelle sempre onorata
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
31 maggio 2022
16:54
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Non è dipeso da me e non me l’aspettavo”.
L’ormai ex ct della nazionale di basket, Meo Sacchetti, non nasconde l’amarezza dopo l’annuncio della Federbasket della risoluzione dell’accordo con lui al termine di un incontro con il presidente federale, Gianni Petrucci.
“Si è concluso il mio cammino con Italbasket, una seconda pelle che ho sempre cercato di onorare al meglio – scrive il tecnico su twitter -. Non è dipeso da me e non me l’aspettavo. Grazie ai miei straordinari giocatori: abbiamo condiviso valori e provato emozioni incredibili. Grazie agli staff e a coach Messina”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Vela: con Armani Superyacht via a stagione in Costa Smeralda
18 barche in gara sino a sabato, c’è anche un veliero del 1902
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
PORTO CERVO
31 maggio 2022
18:03
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Prende il via oggi la Giorgio Armani Superyacht Regatta, evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda, in programma fino a sabato 4 giugno, che apre la stagione velica a Porto Cervo.
Diciotto le imbarcazioni iscritte alla 15/a edizione, la prima col nuovo title sponsor Armani, pronte a navigare tra le isole dell’Arcipelago di La Maddalena.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Oggi hanno dato spettacolo in mare i due schooner presenti, Mariette of 1915 e Shenandoah of Sark, impegnati in un’amichevole veleggiata tra Capo Ferro e l’Isola dei Monaci per proseguire poi oltre l’Isola delle Bisce.
Mariette of 1915, una goletta ad armo aurico costruita nel Rhode Island da Nathanael Herreshoff, ritorna a Porto Cervo dopo l’ultima partecipazione alla Superyacht Regatta nel 2019, mentre per Shenandoah of Sark – che insieme a Kenora prenderà parte agli eventi sociali dell’evento senza competere – si tratta della prima volta. Questo storico veliero, il più imponente della flotta con i suoi 42 metri di lunghezza, fu costruito nel 1902 dal rinomato cantiere Townsend & Downey e nel 2007 prese parte a Porto Cervo al Veteran Boat Rally.
Dopo la terza vittoria consecutiva conquistata nel 2019, torna il WallyCento Magic Carpet Cubed. Tra i partecipanti alla Giorgio Armani Superyacht Regatta anche i due 33 metri Inoui e Win Win, il Wally 94′ Magic Blue, lo sloop di 32 metri Ribelle, il Southern Wind Morgana, costruito nel 2020 che compete per la prima volta all’evento. New entry sarà il Wally 93′ Bullitt, uno degli yacht più recenti del cantiere, che ha debuttato a maggio durante la PalmaVela. Presente anche lo Spirit Yachts 111 Geist che, a soli due anni dal suo debutto, nel 2021 è stato nominato Barca a Vela dell’anno ai World Superyacht Awards a Monaco.
Nella categoria Multiscafi si affronteranno nuovamente il Gunboat 68 Highland Fling 17, vincitore della scorsa edizione della Superyacht Regatta, e il custom Allegra disegnato da Nigel Irens e Nauta Yacht Design.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Golf e business per forum Italia-Cina a Sirolo
Il 3 giugno 1/o torneo Etb e incontri su imprenditoria e onlus
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
31 maggio 2022
18:45
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il Conero Golf Club di Sirolo (Ancona) ospiterà venerdì prossimo, 3 giugno, il primo campionato nazionale Etb 2022, che coinvolgerà imprenditori della comunità cinese e italiana provenienti da tutta Italia.
In contemporanea si svolgeranno due forum: uno sarà dedicato al B2B, ovvero a occasioni di reciproca conoscenza e opportunità per il turismo e l’export dei prodotti marchigiani, l’altro dedicato al mondo delle onlus, le attività che svolgono e le modalità di contatto tra loro.
L’opportunità sarà anche quella di aprire una sezione dedicata alla comunità cinese.
“Non si tratta semplicemente di un torneo di golf bensì di un’opportunità importante che può nascere dalle relazioni tra imprenditoria marchigiana e la comunità cinese – sottolineano i promotori dell’iniziativa, Sun Wenyu e Zhou yi, cinesi di terza generazione – promuovendo il territorio dal punto di vista turistico e culturale. Una regione, le Marche, tra le più belle d’Italia e con un grande potenziale ancora inespresso”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Parigi: Zverev elimina Alcaraz e va in semifinale
Il tedesco si impone 3-1 sullo spagnolo, aspetta Djokovic-Nadal
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
31 maggio 2022
20:13
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Alexander Zverev è il primo semifinalista del torneo del Roland Garros.
Il tedesco n.35 al mondo ha battuto in quattro set lo spagnolo Carlos Alcaraz, col punteggio di 6-4, 6-4, 4-6, 7-6, in poco più di tre ore di gioco.
Zverev affronterà al prossimo turno il vincente del match tra Novak Djokovic e Rafa Nadal.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica: Tamberi vince a Ostrava con 2,30
Misura centrata al secondo tentativo dall’azzurro
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
31 maggio 2022
20:49
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gianmarco Tamberi decolla a Ostrava, in Repubblica Ceca: alla quarta uscita in poche settimane, il campione olimpico torna a 2,30 al Golden Spike e si riaffaccia sulle quote che gli appartengono, aggiungendo cinque centimetri allo stagionale che fin qui era inchiodato a 2,25, a tre giorni dal 2,15 di sabato scorso a Trieste.
L’azzurro delle Fiamme Oro trova la misura al secondo tentativo e poi tenta per tre volte anche il 2,34 che avrebbe rappresentato la miglior misura al mondo dell’anno (outdoor), con un primo tentativo che fa ben sperare, soprattutto in ottica Golden Gala Pietro Mennea: potrà riprovarci il 9 giugno allo stadio Olimpico di Roma.
Riapparso in pedana con la mezza barba che lo ha caratterizzato per anni (ma che era scomparsa dalle Olimpiadi di Tokyo in poi), Gimbo è impeccabile nelle prime tre misure (2,15, 2,20, 2,24), saltate in pantaloncini da basket, segno della fiducia, anche tecnica, ritrovata quest’oggi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
A 2,27 il primo errore, rimediato al secondo assalto, e subito dopo lo stesso copione si ripete tre centimetri più su. È la quota superata anche dal brasiliano Fernando Ferreira che però saluta a 2,30.
Terzo il siriano Majd Eddin Ghazal (2,24), quarto con 2,24 l’olandese Douwe Amels. È un pomeriggio favorevole anche per l’altro azzurro Silvano Chesani (Fiamme Oro) che si riporta a 2,20.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pallavolo: Nations league donne, Italia sconfitta all’esordio
Turchia vince 3-0. Giovedì azzurre affrontano il Belgio
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
31 maggio 2022
21:05
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Inizia con una sconfitta il percorso in Volleyball Nations League dell’Italia.
Le ragazze del ct Davide Mazzanti hanno ceduto il passo con il risultato di 3-0 (25-20; 25-19; 25-19) alle padrone di casa della Turchia.
L’Italia domani rispetterà un turno di riposo per poi tornare in campo giovedì 2 giugno contro il Belgio (ore 18).
“Avremmo dovuto giocare con più coraggio in alcune situazioni perché sia in difesa che in ricezione loro hanno fatto molto bene – le parole del ct Mazzanti – e in quelle situazioni abbiamo perso la chance di restare agganciati alla partita. Poi abbiamo anche avuto a volte troppa fretta in alcuni momenti e questo non ci ha permesso di tenere il passo di una Turchia che ha comunque giocato una grande partita nelle situazioni di break point. Domani non giochiamo e potremo lavorare su alcune situazioni emerse oggi ma poi torneremo in campo consapevoli che soprattutto in questa prima fase della VNL dobbiamo far risultato. Lo sapevamo già prima della sconfitta con la Turchia e quindi continueremo a lavorare con gli stessi obiettivi”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Roland Garros, Nadal elimina Djokovic ai quarti
Il prossimo avversario dello spagnolo sarà il tedesco Zverev
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
01 giugno 2022
11:43
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Rafael Nadal ha eliminato in notturna il numero 1 del mondo e campione in carica Novak Djokovic nei quarti di finale del Roland Garros per 6-2 4-6 6-2 7-6(7/4).
Lo spagnolo n.5 in Atp continuerà la ricerca del suo 14mo titolo sulla terra parigina affrontando venerdì, giorno del suo 36mo compleanno, il tedesco Alexander Zverev (n.3) per un posto in finale.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Nadal, senza soluzione per piede diventa super difficile
Campione spagnolo, dopo Parigi non so cosa succederà
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
09:42
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Se non riusciamo a trovare una soluzione, diventerà super difficile”.
Dopo la vittoria su Novak Djokovic ottenuta la notte scorsa dopo quattro ore di battaglia e l’accesso all’ennesima semifinale del ‘suo’ Roland Garros, Rafael Nadal non nasconde di essere molto preoccupato per il dolore cronico di cui soffre al piede sinistro.
“Sono abbastanza grande per non nascondere le cose. Non so cosa può succedere dopo questo torneo ma per ora mi godo ogni giorno che ho la fortuna di trascorrere qui, senza pensare troppo a cosa potrebbe succedere. Ovviamente continuerò a lottare per trovare una soluzione, ma al momento non ne abbiamo una. Gli ultimi tre mesi e mezzo non sono stati facili per me, questo è il l’unica cosa che posso dire”. “A Roma non avevo il mio medico – ha sottolineato, ricordando l’eliminazione con Shapovalov -. Qui la sua presenza mi aiuta. Ora non è è il momento di parlarne, ma sto facendo di tutto per cercare di giocare questo torneo nelle migliori condizioni possibili, non so cosa cosa che può succedere dopo, onestamente”. Intanto ha nel mirino la semifinale con Alexander Zverev.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Credito sportivo a Rimini Wellness, nuove sfide per il benessere
Abodi, pronti ad aiutare settore colpito da pandemia e crisi
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
10:29
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’Istituto per il credito sportivo sarà presente a Rimini Wellness, manifestazione dedicata al fitness, al benessere e allo sport in programma da domani a domenica prossima, per offrire, informa una nota dello stesso Ics, un sostegno concreto e presentare le migliori soluzioni per il finanziamento all’impiantistica sportiva.
Lo stand Ics ospiterà incontri per esporre le opportunità di finanziare anche l’acquisto di attrezzature e illustrare le agevolazioni per gli affiliati alle Fsn, Dsa ed Eps.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Saranno presentate poi proposte sulle tematiche legate all’efficientamento energetico e all’abbattimento delle barriere architettoniche. Il 2 e 4 giugno sono previste anche due tavole rotonde, in collaborazione con Anif EuroWellness, associazione che promuove i valori associativi tra i centri sportivi di tutta Italia.
“La presenza dell’Istituto per il Credito sportivo a Rimini Wellness 2022 e a questi convegni – ha dichiarato il presidente Ics, Andrea Abodi – non è solo la risposta a un cortese invito, ma il riconoscimento, sincero, allo spirito di resilienza e propositività con il quale l’ANIF e i suoi Associati hanno saputo affrontare l’emergenza sanitaria e stanno affrontando questa ulteriore e drammatica crisi, con tutte le sue ripercussioni sociali e finanziarie. ‘Rimini Wellness’, in particolare, è l’emblema di questa voglia di reagire, di ripartire, di rilanciare, con quello spirito di sano ottimismo che i padiglioni della Fiera sapranno infondere ai partecipanti che, sono certo, saranno numerosi. Le chiusure forzate dei centri sportivi, delle palestre e delle piscine devono diventare un lontano ricordo, e, credo convintamente, che le aziende del settore fitness e benessere, grazie all’intraprendenza di imprenditori lungimiranti, sapranno pian piano riprendersi. Di sicuro ci saranno nuove sfide, a partire da quella energetica che si sta mostrando in tutta la gravità; a questo proposito, posso assicurare che l’Istituto non farà mancare il sostegno concreto a un comparto strategico per il benessere del nostro Paese e per la qualità della vita dei e nei territori nei quali viviamo”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Paralimpici: firmato accordo tra Cip e Comitato messicano
Pancalli, ‘Rapporti si consolidano mettendo al centro persone’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
10:59
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il Comitato italiano paralimpico e il Comitato paralimpico messicano hanno firmato un accordo di cooperazione: i due enti, rappresentati dai presidenti Luca Pancalli e Liliana Suarez Carreon, promuoveranno lo scambio di punti di vista su temi di interesse comune, incoraggeranno la partecipazione degli atleti a gare bilaterali e multilaterali, l’allenamento congiunto, lo scambio di funzionari, allenatori, giudici, esperti e scienziati e la loro partecipazione in seminari, corsi e stage.
Oltre, ovviamente, a impegnarsi per preservare la missione promotrice di pace e i valori etici e morali dello sport paralimpico.
“Sono convinto che sia importante promuovere il consolidamento delle relazioni tra i due comitati paralimpici – ha detto Pancalli -, perché credo che i rapporti tra i due Paesi si consolidino non solo attraverso scambi commerciali ma anche ponendo le persone al centro delle politiche italiane e messicane, e individuando percorsi che garantiscano i diritti di cittadinanza attiva”. Il Ministro per le Disabilità Erika Stefani aggiunge: “L’obiettivo di questa giornata permette ai nostri popoli di conoscersi e di ampliare le proprie conoscenze”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La vela diventa inclusiva e sostenibile con ‘Slam is back’
C’è anche un ‘Dream team’ con i due olimpionici Tita e Banti
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
11:42
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Oltre 200 ospiti hanno partecipato a Milano all’evento Slam is back, organizzato nel Museo della Scienza e della Tecnologia, nel corso del quale è stato svelato il futuro di Slam, storico marchio di abbigliamento fondato nel 1979 a Genova.
Il brand è stato acquisito nel luglio del 2021 dalla holding italiana VAM Investments, controllata da Francesco Trapani e guidata da Marco Piana, che hanno scelto Enrico Chieffi come ad.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Chieffi è entrato nell’operazione anche come investitore. È stato proprio Enrico Chieffi, campione del mondo nelle Classi 470 e Star, tattico del Moro di Venezia e poi manager di successo per 23 anni in Nautor’s Swan, ad aprire l’evento. “Il primo obiettivo – ha dichiarato Chieffi – è stato quello di rappresentare l’eccellenza dell’abbigliamento tecnico da vela nel mondo. Da qui la scelta di diventare partner tecnici della Federvela e di indirizzare la nostra strategia verso la realizzazione di un ‘Dream team’, quindi la vela dei campioni.
Quella di oggi la vela olimpica, quella dei campioni di domani che crescono sugli Optimist, quella d’altura per noi rappresentata dal maxi Arca SGR 100′ e dal trimarano Mana.
Vogliamo, inoltre, essere protagonisti nella vela inclusiva e sostenibile con One Ocean Foundation e con il progetto Leon Pancaldo”. Slam is back ha presentato il ‘Dream team’, di cui fanno parte Ruggero Tita e Caterina Banti olimpionici a Tokyo 2020, nella Classe Nacra 17; Marco Gradoni e Alessandra Dubbini, campioni del mondo Classe 470 mixed 2021; Mattia Camboni, argento al Campionato mondiale RSX 2021; Matteo Iachino, World champion slalom PWA 2016; Federico Alan Pilloni, campione mondiale juniores Windsurfer 2021; Sofia Renna, campionessa del mondo giovanile Slalom iQFOIL 2021; Nicolò Renna, argento europeo iQFOIL 2022; Jacopo Renna, 2/o all’Europeo Slalom Under 17 iQFOIL 2014; Davide Di Maria, 2.4 campione del mondo Para World Sailing 2019; Furio Benussi, per il MAXI 100′ ARCA SGR, recente vincitore della regata dei Tre Golfi a Napoli; Mauro Pelaschier, per One Ocean Foundation e Ambassador SLAM. Assenti giustificati per impegni agonistici: Tommaso Chieffi, Andrea Totis e Alice Linussi (470 mixed).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ale Covi non si ferma, farà il Giro dell’Appennino
UAE Emirates si presenta con velleità di successo pure in Belgio
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
15:27
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Archiviato il Giro d’Italia di ciclismo, l’UAE Emirates tornerà in gara nel Giro dell’Appennino di domani, in Belgio nella Brussels Cycling Classic del 5 giugno e nella Ronde Van Limburg del giorno dopo.
Alessandro Covi arriverà al Giro dell’Appennino fresco vincitore della 20/a tappa della corsa rosa – concluso sul Passo Fedaia – e sarà uno degli uomini da tenere d’occhio.
Pascal Ackermann, invece, tornerà in gara proprio nella Brussels Cycling Classic, corsa da lui vinta nel 2018: affiancherà Fernando Gaviria per formare una coppia che punta a un risultato di spicco. Al Giro dell’Appennino la squadra sarà diretta da Manuele Mori, mentre nelle gare belghe in ammiraglia siederà l’olandese Aart Vierhouten.
Questa la formazione per il Giro dell’Appennino: Camilo Ardila (Colombia), Alessandro Covi (Italia), Ivo Oliveira (Portogallo), Jan Polanc (Slovenia) e Oliviero Troia (Italia). Questo, invece, il team per la Brussels Cycling Classic e la Ronde Van Limburg: Pascal Ackermann (Germania), Fernando Gaviria (Colombia), Rui Oliveira (Portogallo), Jan Polanc (Slovenia), Maximiliano Richeze (Argentina) e Joel Suter (Svizzera).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nba: fari sulle Finals, in lizza Warriors e Celtics
Si apre la serie che assegnerà il titolo 2023
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
16:24
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Le Finals dell’Nba partono questa notte con Golden State Warriors e Boston Celtics a contendersi l’anello a distanza di 58 anni.
All’epoca, Bill Russell e compagni travolsero la formazione guidata da Wilt Chamberlain, vincendo il sesto di otto titoli consecutivi con Red Auerbach in panchina.
Stavolta, però, la questione appare molto diversa: secondo gli esperti Sisal, infatti, i Warriors sono dati vincenti, in Gara-1, a 1,60, rispetto al 2,30 della formazione di Ime Udoka.
Quote molto simili per il successo finale: 1,60 per Steph Curry e compagni, 2,35 per Boston. I verdi dell’Est arrivano inoltre da due serie molto complesse, entrambe terminate 4-3, contro i Milwaukee Bucks e i Miami Heat. Il trionfo dei Celtics in sette partite per la terza volta consecutiva è dato a 6,00; lo stesso risultato esatto, ma per Golden State, si gioca 4,50. Steph Curry stavolta punta non solo al quarto trionfo di squadra, ma anche al primo come MVP delle Finals, ipotesi offerta a 1,80. Boston, invece, è consapevole che tutto, o quasi, dipenderà da Jayson Tatum. Il numero 0 dei Celtics miglior giocatore delle finali si gioca a 2,75.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sport: venerdì al via ‘SportINTour’ 2022 US Acli a Pesaro
Oltre 2500 partecipanti per seimila presenze alberghiere
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
14:23
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il conto alla rovescia è quasi finito.
Venerdì comincerà lo SportINTour 2022 dell’US Acli, giunto alla sua nona edizione, e che dopo 11 anni fa il suo ritorno a Pesaro.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Calcio, pallavolo, nuoto, karate e tante altre discipline per tredici campionati nazionali, sette stage, due congressi, altrettanti corsi di formazione di progetti a carattere nazionale e molto altro al centro dei due weekend (3-5 giugno e 10-12 giugno) con l’attività sportiva sempre come piatto principale del ricco menù pesarese.
“Siamo felici di tornare in questa splendida città e di ripartire perché dopo un periodo così lungo d’interruzione non era scontato ricominciare – ha detto il presidente dell’Us Acli, Damiano Lembo – Come ente di promozione sportiva, per noi lo ‘SportINTour’ non è solo un appuntamento per le finali delle nostre competizioni, ma è un contenitore di buone prassi”. E i numeri della nona edizione sono già un successo con oltre 2500 partecipanti per seimila presenze alberghiere in circa 20 hotel del comune di Pesaro a testimonianza della funzionalità del binomio sport e turismo.
Il primo appuntamento, dunque, il 3 giugno con il congresso medico-scientifico su Covid, mentre per la sera è in programma la cerimonia d’apertura in piazzale della Libertà con la sfilata delle delegazioni con la bandiera della pace e l’arrivo della fiaccola per l’accensione del tripode e dare il via alla mini Olimpiade targata Us Acli. Tra gli altri appuntamenti del doppio weekend anche il convegno moderato da Piercarlo Presutti, di sabato 11 giugno ‘Sport sociale e per tutti’ nella sala Cinema Astra alle 10.30 alla presenza, tra i tanti ospiti, anche della Sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ginnastica ritmica: a Pesaro gran finale World Cup, diretta La7
Da venerdì a domenica con le Farfalle, Baldassarri e Raffaeli
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
14:38
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
È tutto pronto per la Coppa del Mondo di Pesaro di ginnastica ritmica, atto conclusivo del circuito della World Cup 2022.
Dopo le tappe di Atene, Sofia, Tashkent e Baku, le grandi étoile dei piccoli attrezzi invaderanno la pedana della Vitrifrigo Arena, in via Gagarin 1, dal 3 al 5 giugno.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Finalmente con il pubblico sugli spalti. Si comincia venerdì dalle 11.30 con la prima parte del concorso generale individuale (cerchio e palla) e dei gruppi dalle 17.30 (5 cerchi). Sabato gli altri due attrezzi singoli (clavette e nastro) e, dalle 17.55, dopo la cerimonia di apertura, il programma misto dell’Insieme (3 nastri e 2 palle). Entrambe le giornate saranno trasmesse in diretta su YouTube, con camera fissa e senza commento per il torneo di ammissione individuale, con la produzione dell’Ave Media Solutions e la telecronaca di Ilaria Brugnotti e Valentina Rovetta per le qualifiche di gruppo. Le finali di specialità della domenica, a partire dalle 14.00, saranno trasmesse integralmente e in diretta su La7 e in simulcast e poi on demand sulla pagina dedicata alla ritmica del portale La7.it (www.la7.it/figworldcup). All’evento organizzato, per conto della Federazione Ginnastica d’Italia, dal Col “Turismo & Sport”, composto da Aspes e Aurora Fano, con la supervisione del suo presidente, la Team Manager GR Paola Porfiri, prenderanno parte le ginnaste azzurre convocate per l’occasione dalla Dtn Emanuela Maccarani. Insieme agli avieri dell’Aeronautica Militare Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Martina Santandrea, Daniela Mogurean e Laura Paris, ci saranno le individualiste di Fabriano, l’altro aviere di Vigna di Valle Milena Baldassarri e l’agente del gruppo Fiamme Oro della Polizia di Stato, la neo campionessa italiana assoluta Sofia Raffaeli. Della delegazione, guidata dal vicepresidente vicario Fgi Valter Peroni, fanno parte la direttrice tecnica nazionale con le sue assistenti Olga Tishina e Federica Bagnera, le allenatrici Julieta Cantaluppi e Kristina Ghiurova.. Per i punteggi in tempo reale è attivo il sistema Gymresult. Non ammesse Russia e Bielorussia, sarà invece presente l’Ucraina, sia con la squadra, sia con le individualiste Viktorija Onoprijenko e Melaniia Tur.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Parigi: Kasatkina in semifinale, Kudermetova ko
La russa affronterà la vincente dell’incontro Swiatek-Pegula
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
15:22
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La russa Daria Kasatkina si è qualificata per la semifinale del Roland Garros di Tennis, a Parigi, battendo per 6-4, 7-6 (7-5) la connazionale Veronika Kudermetova.
La 25enne Kasatkina, alla prima semifinale nello Slam francese, 20/a nella classifica Wta, affronterà vincente dell’incontro fra la n.1 del mondo, la polacca Iga Swiatek, e la statunitense Jessica Pegula, per giocarsi un posto nella finale del torneo femminile in programma sabato.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sport, Cozzoli: “Sia un diritto, nuove generazioni priorità”
“In Sardegna 44 mila alunni praticano con ‘Scuola attiva'”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
16:00
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Vogliamo che lo sport sia un diritto e vogliamo portarlo a tutti e ovunque, in ogni angolo del Paese.
Per noi le nuove generazioni sono una priorità e hanno la massima attenzione.
Grazie al progetto ‘Scuola attiva kids e junior’, in Sardegna abbiamo coinvolto 2.290 classi e dato la possibilità a circa 44 mila alunni di praticare sport a scuola.
Quello nella scuola è il nostro investimento più importante, e ne siamo orgogliosi”. Lo ha detto Vito Cozzoli, presidente e amministratore delegato di Sport e Salute, in occasione della visita nell’Istituto comprensivo Porcu Satta a Quartu Sant’Elena (Cagliari), nell’ambito del progetto ‘Scuola attiva kids e junior’, finanziato dalla società che, su scala nazionale consente a 1,5 milioni di bambini di praticare sport a scuole.
Nel pomeriggio Cozzoli ha incontrato il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Parigi: 2-0 alla Pegula, Swiatek in semifinale
La polacca n.1 al mondo affronterà la russa Kasatkina
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
16:59
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La numero 1 del mondo, la polacca Iga Swiatek, si è qualificata per le semifinali del Roland Garros eliminando in due set la statunitense Jessica Pegula, col punteggio di 6-3, 6-2.
Per Swiatek, che è al 33/o successo consecutivo nel circuito, la prossima avversaria sarà la russa Daria Kasatkina, n.20 Wta. L’altra semifinale, in programma sempre domani, vedrà di fronte l’azzurra Martina Trevisan e la statunitense Cori ‘Coco’ Gauff.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dopo Champions caos anche al Roland Garros, è polemica
Nadal-Djokovic finisce dopo stop metro, taxi e Uber alle stelle
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
01 giugno 2022
17:02
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dopo la caotica notte di Champions League sabato scorso, Parigi ha riservato brutte sorprese anche per gli spettatori della sfida di ieri sera fra Nadal e Djokovic al Roland-Garros.
La partita si è conclusa all’1 e 15 del mattino, quindi dopo la fine del servizio di metropolitane e autobus.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La conseguenza è stata il ricorso massiccio a taxi e Uber, con il risultato di far impennare i prezzi e di lasciare molte persone a piedi in piena notte. La scelta di far giocare con inizio alle 21 – dettata da accordi di diritti televisivi – è già molto contestata dal pubblico e dagli stessi giocatori. In molti si sono affidati a Twitter per lanciare i loro messaggi nella notte: “più di un’ora dopo la partita c’è ancora una marea di gente ovunque attorno allo stadio di Roland-Garros – ha scritto uno – tutti cercano disperatamente di localizzare un taxi o un Uber. Follia”.
Un altro: “sono appena rientrato dal Roland-Garros. I taxi chiedevano 95 euro per fare 2 chilometri. Siamo tornati a piedi!”. Particolarmente furiosi, come ormai accade da qualche giorno, i giornalisti inglesi e scozzesi che coprivano l’evento tennistico, e che ricordavano che a Wimbledon ci sono bus che riportano gli spettatori alle stazioni della metro più vicine, con i match che si concludono imperativamente alle 23.
Anche la direttrice del torneo, Amélie Mauresmo, ha ammesso che “è ormai chiaro che bisogna organizzarsi in un altro modo. Forse con il Comune per allungare le corse di metro e bus. Bisognerà riflettere, organizzarsi, ma oggi non abbiamo gli strumenti per fare nulla di diverso”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Parigi; Kasatkina in semifinale, Kudermetova ko
La russa affronterà la vincente dell’incontro Swiatek-Pegula
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
14:47
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La russa Daria Kasatkina si è qualificata per la semifinale del Roland Garros di Tennis, a Parigi, battendo per 6-4, 7-6 (7-5) la connazionale Veronika Kudermetova.
La 25enne Kasatkina, alla prima semifinale nello Slam francese, 20/a nella classifica Wta, affronterà vincente dell’incontro fra la n.1 del mondo, la polacca Iga Swiatek, e la statunitense Jessica Pegula, per giocarsi un posto nella finale del torneo femminile in programma sabato.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Auto: Faggioli vince 51° Trofeo Vallecamonica di Aci
250 piloti hanno partecipato alla gara sotto la pioggia battente
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
BRESCIA
01 giugno 2022
17:46
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Un successo annunciato quello di Simone Faggioli al 51° Trofeo Vallecamonica, la cronoscalata organizzata dall’Automobile Club Brescia tenutasi lo scorso weekend.
La validità per il Campionato Italiano Velocità Montagna, per il Trofeo Italiano Velocità Montagna Nord e per il Trofeo di Zona Autostoriche Centro Nord ha portato sulle rampe della Malegno-Ossimo-Borno ben 250 piloti per una festa dei motori su uno dei tracciati in salita più apprezzati d’Italia.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La Norma Bardahl M20 FC del pluricampione italiano ed europeo ha marciato verso il successo nonostante la pioggia battente durante le due manches di gara. Solo una schiarita nel finale ha permesso ai piloti di azzardare anche le gomme intermedie o le slick. Faggioli ha segnato il miglior tempo in entrambe le salite, chiudendo con un totale di 8’04.36 e un miglior parziale di 3’57.13 – risultati distanti dai record ottenuti sull’asciutto del 2021. “Sono contento non era una gara facile.
Sull’asciutto forse avevamo più vantaggio rispetto agli avversari, nelle condizioni di oggi era difficile capire come affrontare la corsa: l’asfalto cambiava molto in fretta. Abbiamo scelto uno pneumatico giusto per la seconda manche ed è arrivata la vittoria, molto importante per il prosieguo del campionato”, ha commentato Faggioli. Alle sue spalle hanno chiuso Domenico Scola, secondo in 8’25.91, e Achille Lombardi, terzo in 8’29.71.
Nel lunghissimo gruppo dei partenti sono stati in tanti a meritare un trofeo. In Racing Start ha vinto Oronzo Montanaro (Mini Cooper S), in Racing Start Plus gioia per Angelo Gambassini (Honda Civic), mentre in Racing Start Cup successo meritato per Ilario Bondioni (Audi Rs3 Tct Dsg). In Prod S l’ha spuntata Andrea Crivellaro (Peugeot 106 S16), mentre in Prod E ha festeggiato Alessio Armeni (Peugeot 106 Rallye). In Gruppo N vittoria in rosa per Gabriella Pedroni (Mitsubishi Lancer Evo IX), in Gruppo A Cesare Brusa ha onorato l’esordio in salita della Ford Fiesta WRC Plus. In E1 Italia Giuseppe Aragona si è messo tutti dietro con la sua Volkswagen Golf MK7.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica: Jacobs salterà anche il Golden Gala
Infortunio muscolare non risolto: ‘obiettivo Mondiali Eugene’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
19:17
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Niente Golden Gala: Marcell Jacobs, dopo aver rinunciato al meeting di Nairobi per un’infezione intestinale e a quello di Eugene per un infortunio muscolare, deve dire no anche all’appuntamento del 9 giugno all’Olimpico.
I nuovi accertamenti clinici, annuncia la Fidal, evidenziano infatti che il campione olimpico dei 100 “non ha pienamente recuperato dalla distrazione-elongazione di primo grado diagnosticata la scorsa settimana”.
Jacobs, che a Roma doveva correre sui 100, prosegue ora il lavoro “a media intensità”, con l’obiettivo di partecipare ai Mondiali di Eugene,dal 15 al 24 luglio, e gli Europei di Monaco, dal 15 al 21 agosto
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Roland Garros: Cilic in semifinale, Rublev ko dopo maratona
Croato attende ora il vincente di Ruud-Rune
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
01 giugno 2022
22:19
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Marin Cilic torna in semifinale in uno Slam dopo quattro anni grazie alla vittoria ai quarti del Roland Garros su Andrey Rublev, settima testa di serie del seeding.
Il croato, campione agli Us Open del 2014, ha battuto cinque set 5-7, 6-3, 6-4, 3-6, 7-6 il russo dopo una maratona di oltre quattro ore decisa solo dal super tie-break nel quinto set.
Prima semifinale a Parigi per Cilic, la sesta a livello Slam. Attende ora il vincente di Ruud-Rune, in programma in serata sullo Chatrier.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket, play off: Sassari ko, Milano vince e vola in finale
I sardi della Dinamo battutti dall’Olimpia, finisce 69-87
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SASSARI
01 giugno 2022
23:50
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La verve e le speranze di Sassari in gara 3 della semifinale contro Milano durano 10 minuti.
Troppo forte l’Olimpia, che nella sfida di questa sera passa al PalaSerradimigni con il risultato di 69-87, vince la serie per 3-0 e vola in finale scudetto dove l’aspetta la Virtus Bologna.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
I sassaresi ce la mettono tutta per cercare di allungare la serie: mettono subito in difficoltà gli ospiti con una partenza sprint da 16-8, ma è davvero un fuoco di paglia. Milano si tiene incollata e dopo avere chiuso il primo quarto sotto di 2 (19-17), tra il secondo e il terzo quarto demolisce canestro dopo canestro la resistenza della Dinamo.
All’inizio dell’ultima frazione di gioco il tabellone dice 53-71 per l’Olimpia, diciotto punti di vantaggio che sanno già di vittoria. Diciotto punti che saranno anche lo scarto finale dell’ennesima sfida playoff tra Sassari e Milano. Alla Dinamo sono mancati ancora una volta i punti di David Logan (solo un canestro da 2 per il “professore”) e Jason Burnell, mentre Bilan (12 punti e 10 rimbalzi) e Robinson (14 punti) hanno detto la loro. Bendzius, Mvp della stagione dei biancoblu, incide meno del solito e scrive a referto solo 11 punti. Ma contro un’Olimpia di questo livello c’à davvero poco da recriminare.
Roster lunghissimo e tanti campioni pronti a entrare sul parquet e giocare da protagonisti. Il migliore in campo è stato Baldasso, con 17 punti e tanta classe. La stagione della Dinamo finisce qui, con onore e senza rimpianti. Per Milano c’è ancora una finale da giocare, la finale per lo scudetto contro i campioni uscenti della Virtus Bologna.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Roland-Garros, Ruud primo norvegese in semifinale
Affronterà il croato Marin Cilic
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
02 giugno 2022
03:11
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il tennista numero 8 al mondo, Casper Ruud, è diventato il primo norvegese a qualificarsi per le semifinali in un Grande Slam battendo il giovane talento danese Holger Rune 6-1, 4-6, 7-6 (7/2), 6-3 in un quarto di finale tutto scandinavo al Roland-Garros.
Affronterà il croato Marin Cilic, ex N.3 del mondo oggi 23/o e vincitore degli US Open 2014, per il posto in finale.
Prima di questa edizione 2022 del Roland-Garros, Ruud non aveva mai superato gli ottavi di finale in un Grande Slam. Il 23enne di Oslo, ex numero 1 del mondo juniores, è un assiduo esordiente nel tennis nel suo Paese: il primo norvegese a trovare un posto nella top 10 (ad aprile), il primo a vincere un titolo ATP, il primo a raggiungere una finale del Masters 1000 (Miami all’inizio di aprile) e qualificarsi per primo al Master di fine stagione (2021).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Rugby: accordo tra neozelandesi e fondo Silver Lake
Definiti dopo due anni i diritti commerciali degli All Blacks
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
WELLINGTON
02 giugno 2022
07:02
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La Federazione di rugby della Nuova Zelanda (NZR) ha approvato un accordo da 200 milioni di dollari neozelandesi (122 milioni di euro) con il fondo di investimento californiano Silver Lake, ponendo fine a una battaglia di due anni per i diritti commerciali dei famosi All Blacks.
Con un solo voto contrario (89-1) è stata conferita alla Silver Lake una partecipazione sostanziale nei diritti commerciali di NZR.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’intesa è stata descritta dal manager della Federazione Stewart Mitchell come un “momento monumentale nella storia del rugby in Nuova Zelanda”.
“Ci è voluto molto tempo per arrivare a questo punto ed è perché i nostri membri si preoccupano profondamente del nostro gioco, delle nostre comunità e della nostra gente”, ha aggiunto Mitchell. L’accordo prevede la creazione di una società commerciale, partecipata a maggioranza dalla federazione, ma nella quale l’azienda americana investirebbe 200 milioni di dollari neozelandesi in cambio di una quota del 5,8%. Un ulteriore investimento di 100 milioni di dollari neozelandesi sarà quindi offerto agli investitori istituzionali con sede in Nuova Zelanda e la partecipazione di Silver Lake potrebbe aumentare all’8,58% .
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: Pozzecco è il nuovo ct dell’Italia
Annuncio della Fip: la presentazione il 3 giugno a Milano
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
02 giugno 2022
13:19
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gianmarco Pozzecco è il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana di basket maschile.
Lo ha annunciato la Federazione Italiana Pallacanestro.
Il nuovo ct azzurro verrà presentato alla stampa il 3 giugno, alle ore 14.30 presso l’Hotel Principe di Savoia a Milano.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’esordio di Pozzecco sulla panchina Azzurra avverrà il 25 giugno prossimo a Trieste in occasione dell’amichevole che l’Italbasket disputerà contro la Slovenia. Il primo impegno ufficiale ad Almere il 4 luglio contro i Paesi Bassi nell’ultimo match della prima fase di qualificazione alla FIBA World Cup 2023. In agosto le amichevoli contro Francia (12 agosto a Bologna e 16 agosto a Montpellier), Serbia e Germania o Repubblica Ceca (19 e 20 al torneo di Amburgo) e le due gare ufficiali contro avversari da definire nella prima “finestra” della seconda fase di qualificazione al Mondiale 2023.
Dall’1 al 18 settembre l’EuroBasket 2022 (2/8 settembre girone preliminare al Milano Forum). Nato a Gorizia il 15 settembre 1972, Gianmarco Pozzecco è il 22esimo CT della Nazionale Senior maschile. In Azzurro, da giocatore, ha vinto la Medaglia d’Argento ai Giochi Olimpici di Atene 2004. In totale, con la Nazionale ha collezionato 84 presenze e 595 punti dal 1994 al 2005 partecipando anche al Mondiale 1998 in Grecia e all’EuroBasket 2005 in Serbia.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Parigi: 2-0 alla Kasatkina, Swiatek prima finalista
La n.1 al mondo aspetta vincente tra azzurra Trevisan e Gauff
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
02 giugno 2022
16:22
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La numero 1 del mondo, Iga Swiatek, è la prima finalista del torneo del Roland Garros, La polacca ha eliminato in due set la russa Daria Kasatkina, n.20 Wta, col punteggio di 6-2, 6-1, e ora attende di conoscere la sua avversaria che uscirà dal match tra l’azzurra Martina Trevisan e la statunitense Cori ‘Coco’ Gauff.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Parigi: si ferma corsa Trevisan, in finale va Coco Gauff
Azzurra sconfitta 6-3, 6-1 dalla statunitense
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
02 giugno 2022
18:17
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Si ferma in semifinale il cammino di Martina Trevisan al Roland Garros.
L’azzurra, per la prima volta tra le prime quattro di un torneo dello slam, è stata sconfitta in due set dalla statunitense Cori ‘Coco’ Gauff, col punteggio di 6-3, 6-1.
In finale la 19enne n.23 al mondo affronterà la n.1, la polacca Iga Swiatek.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Taekwondo: Grand Prix; show acrobatico a Piazza di Spagna
Cito: ‘E’ la più bella immagine del nostro sport’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
02 giugno 2022
19:35
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Questa è la più bella immagine che possiamo dare a livello mondiale del nostro sport.
Ci sono tanti media internazionali, e vedere Piazza di Spagna piena di gente per l’esibizione del Demo Team per me è il massimo”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Parola del presidente FITA Angelo Cito, a Piazza di Spagna durante l’esibizione del Demonstration Team, la più importante squadra acrobatica della World Taekwondo, che ha emozionato gli spettatori con uno show spettacolare fatto di salti e coreografie mozzafiato, oltre che con un messaggio di pace della Fondazione Umanitaria di Taekwondo (THF). “Ringrazio Vito Cozzoli per Sport e Salute, Valentina Vezzali e Michele Sciscioli per il Dipartimento per lo Sport e l’assessore Onorato per il Comune di Roma, i quali si sono adoperati affinché l’evento si potesse disputare anche quest’anno”, afferma Cito.
“La missione del Demo team è andare in giro per il mondo e recuperare risorse per i bambini ospiti dei campi profughi – prosegue il presidente – Lo facciamo da oltre sei anni, e diamo loro anche un allenatore per fargli fare sport: è questo l’importante aspetto del taekwondo”. Domani mattina la nazionale italiana farà anche una bella sorpresa ai bambini del reparto pediatrico dell’Ospedale Gemelli. Quello di oggi a Piazza di Spagna, conclude Cito, “è l’antipasto migliore per il Grand Prix: il messaggio è chiaro, per diventare grandi campioni bisogna avere valori saldi, e così si va anche a vincere la medaglia d’oro olimpica”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: a Parigi appello Gauff: ‘Pace, stop a violenza armi’
Messaggio della statunitense dopo vittoria sulla Trevisan
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
02 giugno 2022
19:47
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Pace, basta con la violenza delle armi”, firmato ‘Coco’, con un cuore.
E’ quanto ha scritto con un pennarello su una telecamera al Roland Garros la giovane statunitense Cori ‘Coco’ Gauff, dopo aver vinto la semifinale contro l’azzurra Martina Trevisan.
Il riferimento è alle recenti stragi di massa negli Usa, dalla sparatoria drammatica nella scuola di Uvalde, in Texas, a quella delle scorse ore in un ospedale di Tulsa, in Oklahoma.
Pesi: Europei; oro Pizzolato a Tirana, con record mondiale
Bronzo olimpico si impone nella categoria -89kg, sollevando 392
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
02 giugno 2022
19:50
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’azzurro Nico Pizzolato, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokyo, ha vinto l’oro agli Europei di sollevamento pesi in corso a Tirana.
All’esordio nella categoria fino a 89 kg (a Tokyo era in quella inferiore), il campione siciliano ha anche fatto segnare il nuovo record del mondo, con un totale di 392 chilogrammi, battendo dopo un lungo testa a testa il bulgaro Karlos Nasar.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ginnastica: ritmica;a Pesaro prima gara Ucraina da inizio guerra
Porfiri’le ospiteremo fino a Europei’, finali in diretta su La7
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
02 giugno 2022
22:58
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
È grazie ad una vera e propria mobilitazione di organizzatori ed istituzioni se alla Coppa del Mondo di ginnastica ritmica Pesaro 2022, parteciperà anche il team dell’Ucraina.
È la prima volta, dall’inizio del conflitto, che la squadra giallo-blu esce dal proprio paese per partecipare ad una competizione sportiva.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Delle cinque tappe che costituiscono il circuito della World Cup 2022 (Atene, Sofia, Tashkent, Baku e Pesaro) quella conclusiva, che si terrà alla Vitrifrigo Arena dal 3 al 5 giugno, sarà l’unica a cui prenderà parte la squadra ucraina. La delegazione di Kiev, guidata da Oleksandr Sukhomlyn e composta da 25 persone, tra staff e ginnaste, della nazionale senior e juniores – Yelyzaveta Azza, Diana Baieva, Daryna Duda, Kristina Opria, Karina Sydorak e Oleksandra Yushchak con le individualiste Viktoriia Onopriienko e Melaniia Tur – è arrivata in Italia il 31 Maggio e ripartirà il 13 Giugno alla volta di Tel Aviv dove si svolgeranno i Campionati europei. Una permanenza di due settimane resa possibile grazie al gioco di squadra che ha coinvolto più attori. A cominciare dal C.O.L. Turismo&Sport e dal Comune di Pesaro con la collaborazione della Fiera di Rimini ed il supporto della Fgi e del Coni. “Siamo orgogliosi di essere la prima città ad ospitare la nazionale ucraina di ritmica, alla prima uscita ufficiale dall’inizio del conflitto – spiega il sindaco Matteo Ricci – Da subito Pesaro si è attivata per accogliere bambini, mamme, famiglie che scappavano dalla guerra”. “Lo sport da sempre diffonde valori quali l’inclusione e la solidarietà e crediamo che questa storia ne rappresenti un esempio lampante – spiegano Paola Porfiri ed il presidente di Aspes spa Luca Pieri – Non appena abbiamo saputo della volontà della nazionale ucraina di partecipare alla World Cup ci siamo attivati per renderlo possibile consapevoli che una volta terminata la tappa italiana le ginnaste sarebbero rimaste qui in attesa di ripartire per Israele”. Le finali di domenica 5 giugno andranno in diretta, dalle 14.00, su La7, con la telecronaca di Ilaria Brugnotti e il commento tecnico di Valentina Rovetta. Le gare di qualificazione per l’All Around, saranno trasmesse sul canale YouTube della FGI.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ciclismo: Dumoulin si ritira ‘2022 il mio ultimo anno di gare’
L’olandese 31 anni ha annunciato che chiude la carriera
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
03 giugno 2022
15:53
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Si chiude nel 2022 la carriera agonistica di Tom Dumoulin.
Il corridore olandese, argento olimpico nel 2016 a Rio e a Tokyo 2020, vincitore del Giro d’Italia nel 2017, ha infatti annunciato il ritiro a fine stagione, motivando la decisione per stanchezza fisica e mentale.
“Ho deciso che il 2022 sarà il mio ultimo anno da ciclista professionista” ha dichiarato Dumoulin, che corre per il team olandese Jumbo-Visma.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket, commozione Pozzecco: ‘Vivrò Italia con responsabilità’
‘Pochi han sofferto come me per azzurro, sarà entusiasmante’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
03 giugno 2022
16:20
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Si commuove Gianmarco Pozzecco mentre esprime i primi pensieri da 22esimo ct dell’Italia.
Si ferma, beve un bicchiere d’acqua e ci scherza su.
“Pochi – spiega Pozzecco – hanno sofferto per l’Italia come me, sono stato escluso due volte da competizioni in cui pensavo di meritare di partecipare. Nel 1999 e nel 2003 non tifavo contro la Nazionale, tifavo contro la mia sofferenza. Per questo sono legatissimo alla medaglia vinta ad Atene. Non c’è nessuno che ora ha il rispetto per i giocatori italiani quanto me. E per questo vivrò tutto con un enorme senso di responsabilità, per ogni scelta, per ogni esclusione: ho pochi margini d’errore”.
Pozzecco, ammettendo che Datome tornerà con i gradi di capitano (“volevo darla a Melli, lui ha detto di darla a Gigi, un bellissimo gesto”) e che attende di parlare con Hackett e Belinelli, finirà la stagione con Milano e poi si dedicherà “a tempo pieno” all’Italia: “Sarà entusiasmante, sarò il punto di riferimento per gli allenatori. Penso che oltre all’obiettivo di vincere vorrei far crescere tutto il movimento. Da giocatore ho dato visibilità alla pallacanestro, ora ci prenderemo cura di tutto. Messina mi ha insegnato tanto, non so quanto sono riuscito io ad apprendere per la mia incapacità”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Moto: Catalogna, seconde libere a Aleix Espargaro
Secondo tempo per Vinales poi Bastianini e Bagnaia
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
03 giugno 2022
15:52
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Doppietta Aprilia nelle prove del venerdì a Barcellona: dopo la seconda sessione di libere del gran premio di Catalogna il più veloce è stato Aleix Espargaró. Il catalano con il tempo di 1:39.402 all’ultimo tentativo, ha preceduto di tre decimi Maverick Vinales.
A seguire le tre Ducati di Enea Bastianini (+0.488), Francesco Bagnaia (+0.587) e Jorge Martin (+0.587).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Moto: Marquez operato alla spalla, intervento riuscito
L’operazione a Rochester, in Minnesota, è durata tre ore
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
03 giugno 2022
16:03
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Marc Marquez è stato operato all’omero destro nella Mayo Clinic di Rochester, Minnesota.
Per tre ore – informa una nota della Honda – il dottor Joaquin Sanchez Sotelo e il suo team hanno eseguito un’osteotomia omerale.
Intervento riuscito per il team medico, ora per il pilota spagnolo comincia l’iter per il recupero. Marquez rimarrà negli Stati Uniti nei prossimi giorni per garantire il suo immediato recupero post-operatorio prima di tornare in Spagna per continuare la riabilitazione.
“Nonostante la complessità dell’intervento, il risultato finale è stato soddisfacente – le parole del chirurgo – L’intervento consisteva nella rimozione delle due viti prossimali della placca posteriore precedentemente posizionata dal Dr. Samuel Antuña nel dicembre 2020, seguita da un’osteotomia omerale rotazionale. Tale procedura prevede la creazione di un taglio trasversale dell’osso omerale per ruotare l’omero lungo il suo asse longitudinale. La rotazione eseguita è stata di circa 30 gradi di rotazione esterna. L’omero è stato stabilizzato nella nuova posizione mediante una placca anteriore con viti multiple.
L’intervento si è concluso senza problemi. Auguriamo al signor Marquez una rapida guarigione e un ritorno alla sua carriera professionale”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nba: Celtics battono i Warriors nella prima finale
Gara ribaltata, Golden State non era stato mai sconfitto in casa
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
03 giugno 2022
16:07
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
I Boston Celtics hanno cancellato un deficit a due cifre a fine gara, stordendo i Golden State Warriors per 120-108 nella prima partita delle finali NBA. I Celtics hanno inflitto ai Warriors la prima sconfitta casalinga di questi playoff e domenica cercheranno di ottenere un’altra vittoria nella seconda partita nella serie al meglio delle sette sul pavimento di casa del Golden State.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Us Acli: al via ‘SportINTour’ Pesaro, in mille primo weekend
Iniziate qualificazioni calcio e pallavolo, domani anche karate
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
PESARO
03 giugno 2022
17:27
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Calcio, pallacanestro, pallavolo, nuoto, convegni e tanto altro.
Lo SportINTour dell’US Acli, dopo due anni di stop per la pandemia, torna a Pesaro e lo fa con la carica dei mille tra atleti, dirigenti e accompagnatori che invaderanno la città marchigiana nel primo dei due weekend a partire da oggi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Per questo il ‘taglio del nastro’ della tre giorni pesarese non poteva non avvenire con il congresso scientifico nazionale “Post Covid, effetti psico-fisici a breve e lungo termine sulla popolazione sportiva in particolare”, andato in scena nella sala consigliare del Comune di Pesaro. “Siamo felici di trovarvi in presenza – ha detto Luca Serangeli, vicepresidente nazionale Us Acli -. Con questo convegno apriamo lo “SportINTour” ed è importante dare spazio a quelli che sono gli effetti del Covid nel breve e lungo periodo perché tutti ci siamo passati in forma diretta o indiretta”.
Parole successivamente riprese anche dal presidente Nazionale Us Acli, Damiano Lembo. “Gli ultimi due anni ci hanno fatto soffrire tanto, ma a parte il piacere di tornare in presenza, appuntamenti come questi servono per avere una reale contezza della situazione post Covid mettendo al centro il benessere delle persone, con una promozione consapevole dell’attività sportiva”, ha detto Lembo.
Dopo il convegno è il momento del via alle competizioni con le qualificazioni dei campionati nazionali di calcio e pallavolo, alle quali domani faranno seguito anche lo stage di karate, le finali di futsal e l’esibizione di tiro con l’arco.
All’ingresso di ogni campo da gioco, inoltre, affisse le bandiere della pace, come simbolo di vicinanza al popolo ucraino.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Taekwondo: Grand Prix; Dell’Aquila eliminato agli ottavi
Il campione olimpico fuori contro il turco Polat
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
03 giugno 2022
17:39
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Esordio amaro per Vito Dell’Aquila al Grand Prix di taekwondo in scena a Roma: l’atleta pugliese, oro olimpico a Tokyo 2020 nella categoria -58 kg, è stato eliminato subito agli ottavi di finale dal turco Gorkem Polat.
Dopo un primo round molto tirato e sempre in bilico, terminato 9-9, l’azzurro si porta in vantaggio conquistando la seconda ripresa per 6-5, ma crolla nel finale.
Polat disputa un ultimo round impeccabile e frustra gli assalti di Vito, imponendosi 3-0.
Giornata negativa per i colori italiani al Foro: oltre a Dell’Aquila sono stati eliminati anche Giada Al Halwani, Simone Crescenzi e Andrea Conti.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ciclismo: Pogacar prepara a Livigno il tris al Tour de France
Team Emirates ritiro in altura a 2200 metri. Lo sloveno ci crede
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
LIVIGNO
03 giugno 2022
18:26
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Una delle squadre ciclistiche più importanti e una delle località più amate dai professionisti di ogni disciplina: il matrimonio tra UAE Team Emirates e Livigno sembra destinato a durare.
La squadra degli Emirati Arabi Uniti, che tra le proprie fila schiera campioni come Tadej Pogacar e Marc Hirschi, ha scelto la località valtellinese a 1.816 metri come ‘Official Altitude Training Partner’, e quartier generale in vista delle grandi corse a tappe estive.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il Tour e la Vuelta, infatti, verranno preparate proprio sulle strade livignasche, permettendo così ai corridori del team di sfruttare i benefici dell’allenamento in altura, che a Livigno si accompagna a strutture d’avanguardia e attenzione ai dettagli. Il gruppo coinvolto in questo ritiro, oltre che da Pogacar e Hirschi, è composto da Juan Ayuso, George Bennett, Brandon McNulty, Marc Soler, Matteo Trentin, Vegard Laengen, Mikkel Bjerg e Majka Rafal e alloggia e dorme a 2200 metri di altitudine, per ottimizzare al meglio la preparazione.
“Dal punto di vista delle prestazioni, Livigno è un ottimo posto per allenarsi – spiega Iñigo San Millan, Head of Performance della squadra -. Soddisfa tutti i requisiti necessari per avere successo grazie ai benefici che l’allenamento in altura porta ai corridori. Qui abbiamo trovato una comunità dedita allo sport”. Al team il compito di sostenere Pogacar nella caccia a uno storico tris, che dopo i successi del 2020 e del 2021 lo proietterebbe tra le leggende in maglia gialla, come Eddy Merckx, Miguel Indurain, Chris Froome, capaci di inanellare tre successi consecutivi al Tour.
“La preparazione per gli appuntamenti più importanti, come il Tour de France – le parole di San Millan – comincia con lo studio e la scelta delle modalità e location per l’allenamento dedicato. Il Tour de France è una corsa che mette a dura prova i corridori. Quindi, per noi l’allenamento in alta quota è fondamentale per preparare il corpo, e qui a Livigno possiamo concentrarci bene e preparare tutte le varie fasi che affronteremo in gara”. Così Pogacar ha macinato chilometri nelle valli livignasche e sui iconici passi che circondano la località: cime storiche del ciclismo, come il Bernina, il Gavia, lo Stelvio e il Mortirolo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Lacrime Zverev, Nadal in finale a Parigi senza gioia
Il tedesco si fa male nel corso del secondo set
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
04 giugno 2022
13:10
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La 30/a finale di Slam conquistata nel giorno del suo 36mo compleanno.
I numeri di Rafa Nadal ormai sono difficili da tenere a mente: a Parigi, la sua terra rossa, quella in cui domina pressoché senza rivali, lo spagnolo però avrebbe voluto che un match giocato fino in fondo decretasse il primo finalista del Roland Garros.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Casper Ruud, n.8 del ranking Atp, è diventato il primo tennista norvegese a raggiungere la finale di un torneo del Grande Slam battendo in semifinale a Parigi il croato Marin Cilic per 3-6, 6-4, 6-2, 6-2. in finale Ruud sfiderà lo spagnolo Rafa Nadal, già vincitore 13 volte al Roland Garros. La semifinale tra il norvegese e Cilic è stata interrotta per una quindicina di minuti quando una ragazza che indossava una maglietta con la scritta “Ci rimangono 1028 giorni”, slogan che si riferiva all’emergenza dei cambiamenti climatici, è riuscita a entrare in campo e a legarsi alla rete. Poi però è stata portata via dagli steward e dagli uomini della sicurezza.
LACRIME ZVEREV
E invece contro Sascha Zverev, dopo pure tre ore di battaglia fatta di break e controbreak, con il secondo set ancora da concludere il tedesco si è ritirato. Un grave infortunio alla caviglia (sul punto che manda il secondo set al tiebreak Zverev cade a terra, il piede completamente bloccato) ha costretto Zverev a uscire in sedia a rotelle tra urla e lacrime e rientrare dopo il medical time out sorretto dalle stampelle. Niente da fare, semifinale decisa a tavolino con il primo set vinto da Nadal al tie break 10/8 e il secondo interrotto sul 6-6: una maledizione per il 25enne di Amburgo, numero 3 del mondo, oro olimpico a Tokyo, 19 tornei Atp conquistati, ma ancora a zero nella casella degli Slam. “So quanto lui sta combattendo per vincere uno Slam, stavolta è stato molto sfortunato, ma sono sicuro che non ne vincerà uno ma tanti” l’omaggio di Nadal all’avversario.
Per lo spagnolo, undici anni più grande del tedesco, la carriera continua a essere senza fine: il dolore alla schiena, la spalla, quest’anno anche il covid, ma niente ferma la macchina Nadal. Un highlander in campo, che con il torneo dello slam parigino ha un feeling assoluto: nell’edizione in corso aveva già eliminato Novak Djokovic dopo una battaglia finita in piena notte, tra gli applausi. E ora va a caccia del suo quattordicesimo Open di Francia, lo slam del cuore: l’ultimo della lunga serie vinto nel 2020. In mezzo ci sono due Australian Open, altrettanti Wimbledon e quattro Us. Ventuno titoli vinti su 29 finali disputate, con la terra rossa a fare da padrona. “Giocare con Zverev nella sua condizione di forma è difficile – ha detto Nadal, che domenica affronterà il vincente tra Ruud e Cilic – in oltre tre ore di gioco non avevamo finito nemmeno il secondo set. E’ bellissimo essere in finale, ma non avrei voluto così, quando ho visto Sascha in lacrime per me è stato molto triste. Gli auguro il meglio, di riprendersi presto, è uno dei più forti del circuito”.
Una sfida cominciata con i 15.000 appassionati che sugli spalti della Philippe Chatrier avevano accolto lo spagnolo tra gli applausi e intonando buon compleanno. Ma non era così il regalo che Nadal aspettava: la conclusione amara della prima semifinale del torneo parigino toglie gioia al risultato e a un match che pure aveva regalato show fin dalle prime battute. Zverev era partito fortissimo: sostenuto dal servizio, ha messo alle corde Nadal. Poi punto a punto fino al lungo tie break che ha premiato lo spagnolo. Il secondo set sempre testa a testa fino al 6-6 e all’interruzione con Zverev a terra che si tiene la caviglia. Gioco fermo, il tedesco esce in carrozzina, ma dopo pochi minuti rientra, abbraccia Nadal e saluta tutti. Parigi finisce qui. In finale va il mancino di Spagna, la sua n.30 di Slam. In caso di successo diventerebbe il più anziano giocatore a vincere il Roland Garros e per la prima volta riuscirebbe a vincere i primi due Major della stagione. Con il successo contro Zverev, Rafa porta a 111 vittorie e sole 3 sconfitte il bilancio nel torneo. E ora caccia all’ennesima gloria a Parigi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Cozzoli, ‘Abbonamento palestra da scaricare dalle tasse’
‘C’è il bonus terme ma non ancora il bonus sport’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
03 giugno 2022
19:02
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Le famiglie dovrebbero essere messe in condizione di poter scaricare dalle tasse un abbonamento in piscina o palestra”.
E’ quanto proposto dal presidente di Sport e Salute, Vito Cozzoli, intervenendo oggi al Convegno organizzato al Rimini Wellness da Anif e intitolato ‘La riforma dello sport, strumento per la ripartenza’.
Cozzoli si è rivolto a gestori e proprietari di palestre: “Il nostro Paese deve crescere nella pratica sportiva. Sport e Salute vuole accompagnarvi in questo percorso, lo sport ormai è un diritto nella Costituzione, per tutti e di tutti. Bisogna passare da una logica di interventi emergenziali, necessari nella pandemia, ad una strategia di carattere strutturale che favorisca lo sviluppo sociale, economico ed industriale del sistema sportivo”. Poi aggiunge: “Il settore del fitness conta almeno 25 mila aziende, un bacino di utenza di 20 milioni di italiani di cui 5 milioni e 500mila sono utenti iscritti ai centri fitness, un giro di affari di 12 miliardi di euro”. Come ricorda Cozzoli, “c’è il bonus terme ma non ancora il bonus sport. Anche le imprese potrebbero favorire lo sport nel welfare aziendale”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Parigi; sarà Ruud avversario Nadal in finale
Batte Cilic e diventa il primo norvegese finalista in uno Slam
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
03 giugno 2022
22:24
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Casper Ruud, n.8 del ranking Atp, è diventato il primo tennista norvegese a raggiungere la finale di un torneo del Grande Slam battendo in semifinale a Parigi il croato Marin Cilic per 3-6, 6-4, 6-2, 6-2.
in finale Ruud sfiderà lo spagnolo Rafa Nadal, già vincitore 13 volte al Roland Garros.
La semifinale tra il norvegese e Cilic è stata interrotta per una quindicina di minuti quando una ragazza che indossava una maglietta con la scritta “Ci rimangono 1028 giorni”, slogan che si riferiva all’emergenza dei cambiamenti climatici, è riuscita a entrare in campo e a legarsi alla rete. Poi però è stata portata via dagli steward e dagli uomini della sicurezza.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Champions pallanuoto: 10-7 al Ferencvaros, Pro Recco in finale
Contro Novi Beograd i liguri punteranno a decimo titolo continentale
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
BELGRADO
04 giugno 2022
13:26
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La Pro Recco è in finale di Champions League per la quarta volta nelle ultime sette edizioni: a Belgrado i campioni d’Europa in carica superano gli ungheresi del Ferencvaros per 10-7 in un match dominato e con una difesa mostruosa in versione finale scudetto.
Alle 19.30 (diretta su Sky Sport Uno) i biancocelesti liguri andranno a caccia della decima Coppa contro il Novi Beograd padrone di casa, che nell’altra semifinale ha sconfitto il Brescia per 14-13.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Moto: a Barcellona Espargarò vola anche nelle terze libere
Dietro l’Aprilia le Ducati con Zarco e Martin. Bagnaia quarto
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
04 giugno 2022
13:08
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Aleix Espargaró detta il passo anche nelle ultime libere della Motogp a Barcellona.
Il pilota dell’Aprilia è stato il più veloce, con record della pista (1’38”771) nella terza sessione dopo aver dominato quelle del venerdì, chiudendo davanti alle Ducati del Team Pramac con Zarco e Martin rispettivamente secondo e terzo.
A seguire i piloti della squadra ufficiale Bagnaia (4/o) e Miller (5/o). Sesta la Yamaha di Quartararo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gp Catalogna: Espargarò in pole, poi la Ducati di Bagnaia
Terzo tempo per la Yamaha di Quartararo. Niente qualifiche per Alex Marquez caduto nelle quarte prove libere
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
04 giugno 2022
15:10
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pole position per l’Aprilia di Aleix Espargaró nel gran premio di Catalogna, in programma domani sul circuito di Montmelò.
Alle sue spalle, con il secondo tempo la Ducati di Francesco Bagniaia. Terzo tempo per la Yamaha del campione in carica Fabio Quartararo.
Niente qualifiche per Alex Marquez caduto nelle quarte prove libere: per lui un forte dolore al polso sinistro, ma i primi esami hanno escluso fratture.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Parigi: Swiatek vince Roland Garros
In finale battuta la statunitense Coco Gauff 6-1, 6-3
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
04 giugno 2022
16:22
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Iga Swiatek ha vinto il Roland Garros 2022.
La tennista polacca, n.1 della classifica WTA, in finale ha battuto la diciottenne statunitense Coco Gauff in due set, con il punteggio di 6-1 6-3 in un’ora e 10 minuti di gioco.
Per Swiatek è il secondo successo in carriera al Roland Garros dopo quello del 2020.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La polacca Swiatek vince al Roland Garros
In finale battuta la statunitense Coco Gauff 6-1, 6-3
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
04 giugno 2022
17:35
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La gioia di Iga Swiatek, di nuovo regina a Parigi dopo due anni, e le lacrime inconsolabili di Coco Gauff: sono i due volti della finale femminile al Roland Garros.
La polacca ha vinto la seconda di uno Slam su due.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
E’ la prima dopo Justine Henin a vincere sei tornei di fila in una sola stagione. Iga Swiatek, 21 anni compiuti lunedì, è la più giovane bi-campionessa Slam dai tempi di una diciannovenne Maria Sharapova che conquistò il secondo titolo allo US Open 2006. Si commuove, la numero 1 del mondo, ascoltando l’inno polacco durante la cerimonia di premiazione. Applaudita anche da Robert Lewandowski, Swiatek ha parlato di una “pressione enorme” nel corso di questa edizione del Roland Garros. Ringrazia tutto il suo team, la direttrice del torneo Amelie Mauresmo e si emoziona mentre lancia, in un discorso inframmezzato da pause di commozione, un invito all’Ucraina a mantenere la forza per resistere all’invasione della Russia. La finale contro Cori ‘Coco’ Gauff, finita 6-1 6-3, non ha avuto storia.
Nel suo percorso la polacca ha perso un solo set, contro la sorprendente teenager cinese Qinwen Zheng, e appena 33 game. Gauff, che sarà numero 13 del mondo da lunedì, tornerà comunque in campo domani per la finale di doppio in coppia con Jessica Pegula, contro le francesi Caroline Garcia e Kiki Mladenovic. La polacca ha avuto bisogno solo di 68 minuti per completare la serie più lunga di vittorie nel circuito degli anni 2000: ha eguagliato infatti i 35 successi di Venus Williams proprio nel 2000. Il primo set è stato senza storia, nel secondo la Gauff prova una reazione d’orgoglio ma la Swiatek riprende praticamente subito in mano il gioco e chiude la pratica. Swiatek aveva già trionfato a Parigi nel 2020. La numero 1 del mondo è la decima giocatrice in attività a conquistare due titoli al Roland Garros nell’era Open, dal 1968, e la quarta più giovane a raggiungere questo traguardo, dietro solo a Monica Seles, Stefanie “Steffi” Graf e Chris Evert. Grazie a questo successo, la polacca mantiene il suo incontrastato dominio in classifica.
Lunedì guiderà il ranking con 8631 punti, praticamente il doppio del bottino della nuova numero 2, l’estone Anett Kontaveit. La numero 1 del mondo marcia verso nuovi record. Ma conserva un sogno, magari per il prossimo Roland Garros o chissà già per Wimbledon. “Mi piacerebbe da morire giocare in doppio misto con Nadal” ha detto in conferenza stampa, rispondendo alla domanda su questa eventualità. Ma il punto di vista della tennista, della campionessa, lascia presto il posto a quello della tifosa. “Penso che sarebbe una grande esperienza, ma quando è stata l’ultima volta che Rafa ha giocato in doppio misto? Voglio che sia concentrato sul singolare”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tiro a volo: Cdm a Baku, male gli azzurri dello Skeet
Bartolomei 5/a fra le donne, negli uomini Rossetti solo 11/o
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
BAKU
04 giugno 2022
17:53
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La gara individuale di Skeet della quarta prova della Coppa del Mondo di tiro a volo, a Baku, si è conclusa prima delle finali per gli italiani.
Migliore fra gli azzurri è stata Martina Bartolomei, arrivata ad un soffio dall’ingresso nella finalissima femminile.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La tiratrice toscana di Laterina ha chiuso le qualificazioni con 121/125 (+2), secondo migliore punteggio alle spalle della statunitense Austen Jewell Smith, e nella sua semifinale è stata in testa fino all’ultima pedana. Poi però due zeri negli ultimi quattro piattelli gli hanno precluso l’ingresso alla finale e si è dovuta accontentare della quinta piazza. Al decimo l’altra azzurra Chiara Cainero, oro olimpico a Pechino 2008.
Tutti fuori dalle semifinali gli uomini. L’olimpionico di Rio 2016 Gabriele Rossetti è quello che ci è andato più vicino, chiudendo in 11/a posizione con 121/125. Trentesimo Luigi Lodde, biologo sardo che aveva vinto la prova di Coppa del Mondo in Italia, a Lonato del Garda. 35/o l’altro azzurro Tammaro Cassandro.
Le gare sono state vinte dal fuoriclasse statunitense Vincent Hancock (3 ori olimpici) fra gli uomini e dalla francese Lucie Anastassiou fra le donne.
Gli azzurri torneranno in pedana lunedì con la gara del Mixed Team (che a Parigi 2024 farà parte del programma olimpico) con le coppie Cainero-Rossetti e Bartolomei-Cassandro.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Canoa: Mondiali; discesa, tre medaglie tutte al femminile
Nelle prove sprint sulle acque francesi di Treignac
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
04 giugno 2022
18:23
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La seconda giornata di gare ai Mondiali di canoa discesa si chiude con tre medaglie per l’Italia nelle prove sprint.
Sulle acque francesi di Treignac l’Italia conquista la prima medaglia di bronzo con Mathilde Rosa nel K1.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’atleta del CUS Pavia, già due volte iridata nella gara classica, ha chiuso con il terzo tempo in 1.26.54 alle spalle dell’oro francese Manon Hostess (1.24.81) e dell’argento ceco Klara Vankova (1.26.37). Vicino al podio Giulia Formenton del canoa club Oriago che si piazza al quinto posto in 1.28.10, più indietro Maya Bagnato (Canottieri Adda), ottava in 1.28.38, mentre finisce lontana Cecilia Panato (CC Pescantina) in 1.31.97.
Il secondo bronzo azzurro porta la firma proprio di Cecilia Panato che nella finale del C1 conquista l’ultimo gradino del podio con il tempo di 1.33.47. Meglio dell’azzurra solo la ceca Marie Nemcova (1.32.90) e la francese Laure Fontaine (1.33.22).
L’atleta del Canoa Club Pescantina aggiunge così un’altro prezioso metallo alla sua già ricca bacheca che nella specialità annovera un titolo iridato e un argento europeo nel 2021, argento mondiale e titolo europeo nel 2019, oro mondiale nel 2018 e argento europeo nel 2017.
Nel pomeriggio di sabato si sono svolte anche le gare a squadre con l’Italia che va nuovamente a segno nel K1 femminile conquistano la medaglia d’argento. La squadra composta da Mathilde Rosa, Cecilia Panato e Giulia Formenton ha chiuso al secondo posto con il tempo di 1.30.19, alle spalle della Francia, oro in 11.29.33 e davanti alla Repubblica Ceca (1.30.74).
Domani, dalle ore 14, si prosegue con le medaglie individuali della discesa classica, mentre lunedì gran finale con i titoli a squadre.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Zverev torna a casa “lacerati diversi legamenti piede”
Il campione tedesco, ora la strada migliore per recuperare
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
04 giugno 2022
18:37
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Ciao ragazzi, sto tornando a casa.
Dai primi controlli medici sembra che mi siano lacerati diversi legamenti del piede destro.
Volerò in Germania lunedì per fare ulteriori esami e determinare il modo migliore e più veloce per recuperare”. Con le stampelle, prima di salire sull’aereo, Alexander Zverev ha voluto aggiornare i suoi tifosi circa le condizioni della caviglia dopo l’infortunio riportato durante la semifinale del Roland Garros contro Rafa Nadal. “Voglio ringraziare tutti in tutto il mondo per i messaggi gentili che ho ricevuto da ieri – ha scritto su Instagram, postando una foto che lo ritrae prima di salire in aereo -. Il vostro sostegno significa molto per me in questo momento. Proverò a darvi più aggiornamenti possibili su ulteriori sviluppi. Ci vediamo alla prossima, Roland Garros”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Us Acli: ‘Tiro a Rete’ e SportINTour insieme per inclusione
Accordo con VVFF per campionati beach volley a Senigallia
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
04 giugno 2022
18:38
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Poche parole per ringraziarvi, siamo tantissimi e come si suol dire è una ripresa con il botto.
Grazie al mondo Us Acli e all’amministrazione comunale perché avremo due fine settimana di sport, amicizia e compagnia”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Così il presidente nazionale Us Acli, Damiano Lembo, dal palco di piazzale della Libertà di Pesaro nel corso della cerimonia ufficiale di apertura dello SportINTour 2022. Una parata, ma anche una festa con musica e danze per poi rituffarsi nelle tante gare di calcio, e pallavolo, mentre a latere veniva siglato l’accordo per l’organizzazione dei 12/i campionati nazionali di beach volley dei vigili del fuoco, in programma dal 7 al 10 settembre a Senigallia. Intesa raggiunta alla presenza della presidenza nazionale Us Acli (Lembo, Tonino Meola, Luca Serangeli e Piero Demetri) e di una rappresentanza dei VVFF guidata dall’ispettore Mauro Bedinii.
A Pesaro, però, non ci si ferma mai e nel pomeriggio sono andati in scena prima la formazione e poi il workshop del progetto ‘Tiro a Rete’ per l’integrazione multiculturale attraverso lo sport. Iniziativa nata a maggio 2021 e in particolare oggi è stata l’occasione per i 17 ragazzi che hanno partecipato di potersi finalmente incontrare in presenza. “La nostra attività si basa non solo sullo sport ma su un messaggio globale perché lo sport serve per declinare al meglio tutti quei valori che il nostro Ente vuole continuare a promuovere”, sono stati i saluti di Lembo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Scherma: Tricolori Sciabola; vincono Samele e Vecchi
Argento di Tokyo batte Neri e dedica titolo a compagna ucraina
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
COURMAYEUR
04 giugno 2022
19:07
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nella giornata dedicata alla sciabola ai Campionati Italiani Assoluti di Courmayeur 2022 il successo è tutto delle Fiamme Gialle, che vincono sia nella prova maschile che in quella femminile grazie a Luigi Samele e Irene Vecchi.
Quarto titolo italiano per Luigi Samele, il terzo consecutivo per lo sciabolatore foggiano che, dopo l’argento olimpico a Tokyo 2020, continua il suo momento d’oro.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Finale tutt’altro che scontata per il portacolori delle Fiamme Gialle che, contro Matteo Neri, si è trovato a inseguire per buona parte del match: il classe 1999 dei Carabinieri si era portato in avanti fino al 13-9, ma poi Samele è riuscito a recuperare un punto alla volta e, raggiunto Neri sul 14 pari, ha piazzato la stoccata vincente che lo ha portato ancora una volta sul gradino più alto del podio agli Assoluti. Ottima gara di Neri, che l’anno scorso era stato terzo e che oggi si è migliorato grazie alla vittoria per 15-9 in semifinale contro Luca Curatoli. A completare il podio anche Gabriele Foschini dell’Esercito.
“Arrivo da un periodo in cui sono stato infortunato, ho dovuto saltare anche il Trofeo Luxardo a cui tenevo molto e sono venuto qui per testare la mia condizione prima dell’Europeo”, ha detto Samele a fine gara, che poi ha dedicato la vittoria a Olga Kharlan, campionessa ucraina di sciabola e sua compagna di vita.
“Olga sta affrontando un periodo veramente difficile, non è facile né per me né per loro e il mio pensiero è tutto per il popolo ucraino”.
Torna in grande stile Irene Vecchi nella prova femminile conquistando il suo secondo scudetto tricolore dopo quello del 2014. La livornese in semifinale ha battuto Sofia Ciaraglia delle Fiamme Oro 15-7 in un assalto che era cominciato in salita (6-1 per l’avversaria) e in cui poi l’atleta delle Fiamme Gialle ha saputo mettere la firma. Stesso copione in finale, dove l’azzurra ha subito gli attacchi iniziali di Eloisa Passaro (Fiamme Oro), ma in cui poi l’esperienza si è fatta sentire e le ha permesso di chiudere i conti sul 15-9. Terzo posto per Michela Battiston dell’Aeronautica Militare.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ginnastica: World cup Pesaro, doppietta Italia con Raffaeli d’oro
Azzurra vince Coppa del mondo all-around, Baldassari d’argento
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
PESARO
04 giugno 2022
19:08
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Parte alla grande per l’Italia la tappa della World Cup di ginnastica ritmica a Pesaro.
Arriva una splendida doppietta con Sofia Raffaeli oro nell’all around e Milena Baldassarri d’argento.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La 18enne marchigiana ha illuminato la scena alla Vitifrigo Arena di Pesaro trionfando nel concorso generale individuale dell’ultima tappa della Coppa del Mondo 2022 di ginnastica ritmica con il punteggio complessivo di 126.800, imponendosi per la terza volta in stagione nel massimo circuito internazionale itinerante.
L’allieva di Julieta Cantaluppi aveva già ruggito ad Atene e a Baku nei mesi scorsi. Grazie a questi risultati Sofia Raffaeli ha conquistato la Coppa del Mondo all-around, A completare la doppietta per l’Italia la Baldassarri, che occupava il secondo posto a metà gara e oggi ha completato il suo all around con 30.100 alle clavette e 29.750 al nastro, totalizzando 120.950 punti.
A completare il podio è stata la bulgara Stiliana Nikolova (119.100), capace di precedere l’uzbeka Takhmina Ikromova (118.300), la kazaka Elzhana Taniyeva (118.200), la slovena Ekaterina Vedeneeva (117.550), la tedesca Margarita Kolosov (117.250) e l’ucraina Viktoriia Onopriienko (115.950). Domani si disputeranno le Finali di Specialità,
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Taekwondo; Grand Prix, commemorazione per Giovanni Falcone
Cito ha consegnato un cintura nera alla vedova Montinaro
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
04 giugno 2022
19:11
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Momento di grande commozione e dignità, oggi al Foro Italico, quando gli ospiti del Gran Prix di taekwondo hanno commemorato il ricordo del giudice Giovanni Falcone e della sua scorta, uccisi dalla mafia a Capaci il 23 maggio del 1992.
Dinanzi alla macchina distrutta dall’attentato, il presidente della Fita Angelo Cito ha consegnato una cintura nera con la scritta ‘Combattiamo tutte le mafie’ a Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, uno dei membri della scorta di Falcone.
“Da quel 23 maggio 1992 il mio impegno è stato quello di non far dimenticare i ragazzi che stavano in quella macchina, ragazzi che avevano fatto una scelta difficile in un periodo in cui la mafia aveva dichiarato guerra alla Stato – ha detto la Montinaro -.Mio marito ha portato a termine il giuramento fatto alla repubblica italiana senza fare un passo indietro, non pensando a crescere i suoi due bambini ma a proteggere il dottor Falcone”.
L’ex procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho ha aggiunto: “La libertà, diceva Piero Calamandrei, è come l’ossigeno: fin quando ce l’hai, quasi non ti accorgi della sua importanza. Falcone è stato l’uomo che si è impegnato tutta la vita a contrastare Cosa Nostra, che toglieva i diritti alle persone, ed è stato soprattutto colui che ha istituito un nuovo modo per fare indagini, la squadra”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Vela: Magic Carpet vince Armani Superyacht a Porto Cervo
Ad Allegra e Morgana divisione Multiscafi e Southern Wind Trophy
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
PORTO CERVO
04 giugno 2022
20:00
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Si è conclusa con la vittoria sia di giornata che in classifica generale di Magic Carpet Cubed, la Giorgio Armani Superyacht Regatta 2022.
A trionfare il Wallycento del socio dello Yacht Club Costa Smeralda, che ha organizzato l’evento, sir Lindsay Owen-Jones, come d’abitudine affiancato alla tattica da Jochen Schuemann.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tra i Multiscafi la vittoria finale va ad Allegra di Adrian Keller, con tattico Paul Larsen, che nella prova di oggi ha dovuto cedere il passo ad Higland Fling XVII di Lord Irvine Laidlaw.
Le condizioni meteo, con cielo coperto e vento instabile per direzione e intensità, hanno impegnato il Comitato di Regata che ha optato per un percorso in direzione Sud. La linea di partenza era posizionata davanti a Porto Cervo, da qui entrambe le divisioni sono andate a doppiare l’isola di Soffi per risalire fino al Passo delle Bisce dove era posto il traguardo. Il duello tra i multiscafi Allegra e Highland Fling XVII sembrava risolversi a favore della prima quando la scelta tattica di navigare vicino alla costa nell’approccio alla linea di arrivo ha permesso a Highland Fling di sopravanzare l’avversario sul traguardo per un solo secondo in tempo reale, divenuto 1 minuto e 5 secondi in tempo compensato.
Non è mancato l’agonismo neanche nella divisione Superyacht, con Magic Carpet Cubed chiamata a difendere la leadership provvisoria conquistata con la vittoria del primo giorno, ma il cui margine di vantaggio era stato successivamente eroso dagli inseguitori, Bullitt e Magic Blue che hanno chiuso nell’ordine sia la regata odierna che in classifica generale. I Traditional Superyacht Trophies offerti da Giorgio Armani sono andati nell’ordine a Inoui, Ribelle e Morgana. Il Southern Wind Trophy è stato consegnato dal rappresentante del cantiere, Andrea Micheli, al SW 100′ Morgana.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Rally Italia Sardegna: Lappi e Neuville out, in testa Tanak
Domani ultima e decisiva giornata della tappa del Mondiale
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
ALGHERO
04 giugno 2022
20:58
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il Rally Italia Sardegna 2022 mette in archivio anche la terza giornata di gara e si lancia verso il gran finale.
Restano ancora quattro prove speciali, 39,30 km cronometrati compresi quelli della Power Stage in programma domattina, per completare questo quinto round del FIA World Rally Championship, mentre sono in tutto otto i crono affrontati in 131,82 km oggi, che hanno fortemente impostato la classifica assoluta, soprattutto per quanto riguarda la sfida al vertice.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
In testa Ott Tanak e Martin Jarveoja sulla Hyundai i20 Rally1 con il tempo complessivo di 2:43’25.6. Il leader del venerdì Esapekka Lappi si è ritirato dopo aver staccato la posteriore destra della sua Toyota GR Yaris Rally1 nell’impatto contro la roccia in una parte stretta di prova. Stesso destino per il belga Neuville sulla Hyundai i20 che nella terza prova speciale ha capottato a 2,5 km dall’inizio.
Tanak ha 46” di vantaggio su Craig Breen (Ford Puma), al terzo posto Dani Sordo (Hyundai i20) a 1’06.8.
Bella prova di forza dimostrata oggi dall’estone, che è tornato in prima posizione subito al passaggio iniziale sulla SS10 “Tempio Pausania” e lo ha congelato con il miglior crono in sei prove. Alle sue spalle è risalito fino alla seconda posizione l’irlandese Breen, su Ford Puma insieme a Paul Nagle, autore di uno scratch a metà mattinata sulla ripetizione della stessa prova di Tempio, ora distante 46” dal vertice. Giornata redditizia per la Hyundai anche in ottica Costruttori, dato che anche lo spagnolo Dani Sordo con Candido Carrera su altra Rally1 coreana ha recuperato diverse posizioni e si è portato al terzo posto, con un gap di 1’06.8 dal primo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ginnastica: World Cup; dopo storica Raffaeli anche Farfalle d’oro
Bulgaria seconda vince la generale, sul podio sale pure la Cina
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
PESARO
04 giugno 2022
20:58
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dopo la storica vittoria della Coppa del mondo nell’all around targata Sofia Raffaeli, arriva un’altra grande soddisfazione per l’Italia nel favoloso sabato sera della ginnastica ritmica a Pesaro.
Nella tappa italiana che conclude la World Cup 2022, le Farfalle sono praticamente perfette nella prova mista (tre palle e due nastri) e si tuffano nell’oro vincendo il concorso generale alla Vitifrigo Arena nell’all-around con il super punteggio complessivo di 68.350.
A fare festa a livello generale è la Bulgaria (impostasi a Sòfia e Tashkent) e medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo, oggi seconda con un ritardo di sei lunghezze dall’Italia (62.250, 29.250 nel misto). Sul podio sale anche la Cina terza con un totale di 60.650 punti seguita da un ottimo Brasile (59.600 punti), Giappone (57.950) e Francia (56.100)
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Taekwondo: Grand Prix, bronzo per Smiraglia nei +67 kg
L’azzurra sconfitta in semifinale dalla coreana Lee
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
04 giugno 2022
20:58
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Al Grand Prix di taekwondo in scena al Foro Italico arriva la prima medaglia per l’Italia: a conquistarla è la 26enne Maristella Smiraglia, pin up pugliese (in passato vincitrice di concorsi di bellezza) fermatasi in semifinale contro la sudcoreana Dabin Lee e che si garantisce comunque il bronzo nella categoria +67 kg.
Smiraglia – che ha superato ai sedicesimi la brasiliana Gabriele Siqueira, agli ottavi la turca Nafia Kus e ai quarti l’uzbeka Svetlana Osipova – si arrende in due round contro la fortissima asiatica; la prima ripresa è dominata da Lee, che chiude 6-1, ma la seconda vede l’azzurra andare vicinissima all’impresa, sostenuta dal boato del Pietrangeli.
La ragazza di Foggia, che gareggia per i Carabinieri, si porta anche sul 4-2 ma poi subisce i precisissimi calci di Lee, vincente per 8-6.
Per l’azzurra è comunque una bella soddisfazione dopo l’argento conquistato allo scorso Swedish Open.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pugilato: eletto Board dell’Ebu, non ci sono italiani
Presidente Fpi D’Ambrosi, ‘cambino le politiche di promozione’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
04 giugno 2022
21:14
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’European Boxing Union (Ebu) si è riunita a Riga e ha eletto lo svizzero Peter Stucki, candidato unico, come suo nuovo presidente.
Il Consiglio Direttivo sarà composto da Dominique Nato (Francia, 206 voti), Charles Giles (Gran Bretagna, 196), Domingo Matas Prados (Spagna, 174), Jekaterina Krilova (Lettonia, 172), Jesper Jensen (Danimarca, 172), Beate Poeske (Germania, 168), Marco Giuliani (Belgio, 149), Perticare Augustin (Finlandia, 129), Jack Schmidli (Svizzera), Alina Shaternikova (Ucraina, 112).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Non ci saranno quindi rappresentanti dell’Italia.
“Dopo anni di difficoltà, caratterizzati anche dal rinvio ‘sine die’ di sfide di campionati europei (il nostro pugile Ceglia ne sa qualcosa) – commenta il presidente della Fpi, Flavio D’Ambrosi -, spero che qualcosa cambi nelle politiche di promozione e sviluppo del pugilato europeo. Non c’è dubbio che il movimento pugilistico europeo professionistico richiederebbe un vero e proprio polo di coordinamento tra le varie federazioni nazionali. A mio parere, l’Ebu dovrebbe svolgere tale funzione con più vivacità e non limitarsi ad una semplice attività ‘notarile’ nella gestione dei titoli continentali”. Secondo il numero uno della Federboxe, “diversamente si rischia, anche nella totale assenza di idee e progetti, che vincere un titolo Ebu sia considerato, sempre di più, non strettamente necessario come trampolino di lancio per un titolo mondiale delle sigle più importanti, e anzi che il titolo continentale sia sostituito dai vari titoli internazionali delle stesse sigle”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Parigi, Schiavone-Pennetta vincono doppio ‘Legends’
Roland Garros, gloria anche per Italia. Battute Sabatini-Dulko
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
04 giugno 2022
20:42
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
C’è gloria anche per l’Italia sui campi del Roland Garros.
Flavia Pennetta e Francesca Schiavone, le uniche italiane ad aver vinto uno Slam in singolare, tornano in campo in doppio e vincono a Parigi nel torneo delle leggende, esibizione di doppio a inviti, maschile e femminile, con otto coppie al via.
In finale, le azzurre hanno sconfitto le argentine Gabriela Sabatini e Gisela Dulko 1-6 7-6 10-6.
Le due ex azzurre hanno rischiato nel secondo set, quando Dulko ha mancato uno smash sul 6-5 che avrebbe potuto chiudere la partita. Peraltro Dulko è rimasta una delle migliori amiche di Flavia, che ha voluto come testimone alle sue nozze con il calciatore ex Real Madrid e Roma Fernando Gago. Con lei, Pennetta ha festeggiato due trionfi particolarmente significativi in doppio, alle Wta Finals 2010 a Doha e all’Australian Open del 2011. Grazie a questo successo, il 28 febbraio di quell’anno, Pennetta salì al numero 1 del mondo, prima italiana a farcela.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pallanuoto: 10/a Champions Pro Recco, Novi Beograd ko ai rigori
Liguri si impongono a Belgrado e centrano il triplete
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
04 giugno 2022
22:20
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La Pro Recco ha vinto la Champions League per la seconda volta consecutiva, la decima in totale, battendo in finale a Belgrado la Novi Beograd ai rigori, con il punteggio di 17-16.
Per il club ligure il trionfo vale il ‘Triplete’ dopo i successi in Coppa Italia e in Campionato.
Il match è stato intensissimo, con la Novi Beograd quasi sempre avanti nel punteggio, 11-9 dopo tre tempi e 12-11 a metà della quarta frazione. Negli ultimi cento secondi Hallock firma il 12-12, Jaksic riporta avanti i padroni di casa ma Zalanki all’ultimo timbra il 13-13 che manda le squadre ai rigori. Dai cinque metri decidono la traversa di Jaksic, con Negri subentrato a Del Lungo, e il gol di Zalanki per il 17-16 finale.
Chiude al quarto posto, dopo aver sfiorato la qualificazione alla finale per il titolo proprio contro il Novi Beograd, l’AN Brescia sconfitta nella finale per il bronzo 14-12 dal Ferencvaros Telekom di Budapest.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nuoto: è morto Bubi Dennerlein
Ct azzurro per oltre vent’anni, maestro di Novella Calligaris
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
05 giugno 2022
13:31
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
E’ morto questa mattina a Roma Bubi Dennerlein, per oltre vent’anni commissario tecnico della nazionale italiana di nuoto.
Dennerlein, che avrebbe compiuto novanta anni nel dicembre prossimo, fu il maestro di Novella Calligaris e di generazioni di nuotatori azzurri attraverso sette Olimpiadi affrontate da responsabile della squadra italiana.
“Ci ha insegnato a vincere e a nuotare; ha formato generazioni di campioni.
E’ stato un po’ il papà del nuoto italiano e stamattina ha raggiunto il fratello Fritz”. Così la Fin ricorda Bubi Dennerlein. “Tutto il movimento è più solo. Ciao Bubi, ciao maestro” scrive ancora la federazione.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Parigi: Garcia-Mladenovic vincono il doppio femminile
Francesi battono coppia Usa Gauff-Pegula e bissano trionfo 2016
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
05 giugno 2022
14:28
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Caroline Garcia e Kristina Mladenovic hanno vinto il torneo di doppio del Roland-Garros, sei anni dopo la prima volta, battendo in tre set nella finale le statunitensi Coco Gauff, finalista ieri nel singolare, e Jessica Pegula, col punteggio di 2-6, 6-3, 6-2.
Le francesi, che dopo essersi divise nel 2017 erano tornate a fare coppia a inizio stagione in Australia, dopo aver perso il primo set hanno cominciato la rimonta grazie anche il totale sostegno del pubblico e si sono imposte nei due successivi, chiudendo in poco meno di due ore di gioco.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gp Catalogna: vince Quartararo, sul podio Martin e Zarco
Errore Espargaro, cadono Bagnaia e Bastianini
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
05 giugno 2022
14:53
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il francese Fabio Quartararo, su Yamaha, ha vinto il Gp della Catalogna, nona prova del mondiale MotoGp.
Il leader del mondiale ha preceduto le Ducati Pramac di Jorge Martin e Johann Zarco.
Incredibile errore per lo spagnolo Aleix Espargaro (Aprilia), che pensando di aver concluso la gara ha rallentato con un giro d’anticipo, finendo quinto. Gara sfortunata per Francesco Bagnaia con la Ducati ufficiale, a terra alla prima curva per un errore in frenata del giapponese Takaaki Nakagami che ha escluso anche lo spagnolo Alex Rins. Zero punti in classifica anche per Enea Bastianini (Ducati-Gresini), caduto a 17 giri dalla fine.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Roland Garros, in campo Nadal-Ruud. Voci di ritiro ma lo staff smentisce
Indiscrezioni sulla conferenza stampa chiesta da Rafa: “Falso”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
05 giugno 2022
15:17
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Rafa Nadal scende in campo nella finale del Roland Garros contro Casper Ruud.
E mentre insegue il 14mo successo sulla terra rossa di Francia, tra social e media locali è scattata una corsa di indiscrezioni su un possibile annuncio di ritiro da parte del maiorchino.
Secondo i media francesi Nadal avrebbe chiesto agli organizzatori del torneo dello Slam di poter tenere una conferenza stampa aggiuntiva in cui secondo le voci avrebbe annunciato il suo addio. Ad alimentare ancora di più la cosa l’arrivo non previsto di Roger Federer.
Ma l’indiscrezione è stata smentita dallo staff del campione spagnolo, in particolare dal responsabile della comunicazione, Benito Perez-Barbadillo, che sull’account twitter ha scritto: “Le informazioni apparse su alcuni media in merito alla richiesta di una seconda conferenza stampa di Rafael Nadal sono completamente false”. Il caso per il momento pare chiuso. Il maiorchino, 36 anni, anche in questi giorni ha ripetuto “non so se è il mio ultimo Roland Garros”: da anni il campione soffre per la sindrome di Müller-Weiss, un problema alle ossa del piede che gli ha causato sempre molto dolore.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Us Acli: successo SportINTour, Lembo ‘tre giorni fantastici’
Chiuso primo weekend a Pesaro, nuovo appuntamento il 10 giugno
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
05 giugno 2022
15:20
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Un successo lo SportINTour 2022.
Si è chiuso il primo dei due weekend di sport a Pesaro targato US Acli e i numeri sono già da record, in attesa di raddoppiarli già il prossimo fine settimana per il secondo e ultimo appuntamento con le finali nazionali.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Mille presenze alberghiere, di cui più della metà composte da atleti e atlete partecipanti che si sono sfidati a calcio, pallavolo, karate e non solo, perché non sono mancati anche momenti formativi e di confronto, come il progetto “TIRO A RETE” che ha visto il suo culmine ieri sera con il triangolare di calcio a 5 immigrati sotto le stelle della riviera pesarese.
Integrazione multiculturale è la parola d’ordine e per questo i primi cinque minuti di ogni partita hanno visto tutti i ragazzi impegnati nei match giocare mano nella mano, senza possibilità di staccarsi. Attività integrata proseguita con una parte di formazione nell’hotel Des Bains, mentre a pochi passi l’asd Pallavolando di Latina giocava in piazza della Libertà esibendosi nel tiro con l’arco, nel lancio del vortex e nella pallavolo favorendo l’attività sportiva di ragazzi e ragazze disabili. Una volta concluse le finali dei campionati nazionali è il momento delle premiazioni con medaglie e attestati di partecipazione a partire dall’asd Pallavolando fino alle categorie di calcio e pallavolo.
“Grazie a tutti, sono stati tre giorni bellissimi all’insegna dello sport e della formazione con al centro i valori che contraddistinguono l’Us Acli – è stato il discorso conclusivo del presidente, Damiano Lembo -. Ringraziamo Pesaro per la sua accoglienza e l’amministrazione che, uniti al lavoro straordinario di tutto il nostro ente, hanno reso speciale questo primo weekend. Come Us Acli siamo pronti a raddoppiare e darvi appuntamento al prossimo venerdì per altri tre giorni di amicizia, sport ed educazione”.
Dal 10 giugno, infatti, ripartirà lo SportINTour con tantissimi impegni già in programma come la presidenza nazionale Us Acli o le tantissime attività legate alle arti marziali, al nuoto, al padel e al tiro con l’arco, senza dimenticare il convegno di sabato 11 giugno alla presenza tra gli altri della sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: Sacchetti “lasciamo in pace azzurri e il loro allenatore”
L’ex ct: “Mi cercano in molti,ma va rispettata serenità squadra”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
05 giugno 2022
15:37
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Mi stanno cercando molti organi di stampa e televisioni per avere ulteriori dichiarazioni dopo la fine del mio rapporto con la Nazionale: io però penso che non sia il momento per parlare ancora, perché ritengo vada rispettata la tranquillità degli azzurri e del loro nuovo allenatore.
Quindi semplicemente ‘forza Italia'”.
Lo afferma Meo Sacchetti, ex commissario tecnico della nazionale italiana di basket, ora allenata da Gianmarco Pozzecco.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ciclismo: a Van Aert la 1/a tappa giro del Delfinato
Il belga subito leader della corsa
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
05 giugno 2022
16:28
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Wout Van Aert ha vinto la prima tappa del giro del Delfinato, da La Voulte-sur-Rhône a Beauchastel di 191,8 chilometri.
Il belga si è imposto allo sprint precedendo nell’ordine il britannico Ethan Hayter della Ineos e lo statunitense Sean Quinn della EF.
Miglior italiano di giornata Simone Velasco della Astana, giunto undicesimo.
Domani è in programma la seconda tappa da Saint-Péray a Brives-Charensac di 169,8 chilometri.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ginnastica: ritmica: bagno d’oro a Pesaro con Raffaeli e Farfalle
Doppietta marchigiana al cerchio e palla in finali World Cup
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
PESARO
05 giugno 2022
16:37
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Un bagno d’oro, d’emozioni e di entusiasmo con il tifo da stadio della Vitifrigo Arena di Pesaro per la ginnastica ritmica azzurra.
Merito di una stratosferica Sofia Raffaeli e delle sempre più magnifiche Farfalle.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dopo aver scritto la storia della ritmica con la prima Coppa del Mondo nell’all around per l’Italia, la Raffaeli continua a dominare la scena nella tappa finale della World Cup portandosi a casa altre due medaglie d’oro. La campionessa marchigiana domina la prova al cerchio con il punteggio di 32.800 precedendo la giovane bulgara Stiliana Nikolova (31.300) e la lettone Jelizaveta Polstjanaja. Quinta Miliena Baldassari con il punteggio di 30.150. Nell’esercizio con la palla la ‘formica atomica’ si supera stravincendo con un super 33.650 davanti alla slovena Ekaterina Vedeneeva (31.150 punti) e la bulgara Nikolova (31.000). Solo settima la Baldassari tradita da una perdita con 29.150 punti.
Festa grande a Pesaro anche grazie alle Farfalle che griffano l’esercizio ai cinque cerchi con un fantastico 34.800 che vale l’oro: le aviere dell’Aeronautica Militare Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Martina Santandrea e Daniela Mogurean staccano nettamente la Cina (31.750) e la Bulgaria (31.500)
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nadal da leggenda a Parigi, vince il 14mo Roland Garros
In finale Ruud battuto 6-3 6-3 6-0. Per il maiorchino è il 22mo Slam. Allontana le voci di un ritiro: ‘Continuerò a provarci’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
06 giugno 2022
20:44
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Rafael Nadal batte il norvegese Casper Ruud 6-3 6-3 6-0 e vince il Roland Garros per la 14/a volta in carriera. Con il successo di oggi lo spagnolo raggiunge quota 22 Slam vinti, portandosi a +2 sui rivali di sempre, Roger Federer e Novak Djokovic fermi a 20 successi. E a 36 anni, dopo stagioni travagliate allontana le voci sul suo possibile ritiro, che pure si erano sparse proprio poco prima della finalissima sulla terra a lui più congeniale: “Non so cosa accadrà in futuro ma io continuerò a provarci e a lottare finché ne avrò le forze” dice dopo la premiazione scatenando il boato del Philippe Chatrier.
E poi i ringraziamenti al team e alla famiglia “senza di voi mi sarei ritirato da tempo”, dice il maiorchino che poi, ai microfoni di Eurosport parla del problema al piede destro: “A Roma era impossibile da gestire.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il medico è stato qui in queste due settimane: gioco con un’iniezione sul nervo, il piede viene addormentato. Quante iniezioni ho fatto? Meglio che non ve lo dica…”.
Tennis: Nadal show a Parigi, vince 14/o Roland Garros
La finale con Casper Ruud è praticamente senza storia. Nadal la chiude con un rovescio lungolinea e a 36 anni diventa il più anziano vincitore di sempre del Roland Garros. Lo spagnolo supera anche il record di Andres Gimeno campione cinquant’anni fa. La finale si è rivelata, per quanto paradossale possa sembrare, la partita più facile delle sette. Rafa ha completato il cammino verso il quattordicesimo slam parigino in altrettante finali battendo quattro Top 10 in sette partite: Felix Auger-Aliassime (il terzo giocatore a portarlo al quinto set a Parigi), Novak Djokovic, Alexander Zverev (che si è ritirato per la caduta nel finale del secondo set che gli è costata la lacerazione di diversi legamenti della caviglia destra) e appunto Ruud, primo finalista norvegese di sempre in uno Slam.
Con la vittoria di Parigi Nadal festeggia il 22mo major in carriera, staccando in questa classifica Djokovic e Federer, che ne hanno in bacheca 20. Ruud paga l’emozione e subisce due break nei primi tre turni di battuta. Il controllo della partita ce l’ha Nadal che chiude il primo set 6-3. Il secondo set si apre con un insolito break che Nadal concede con tre doppi falli (1-3), ma la schematicità efficiente di Ruud non gli basta a mantenerlo. Lo spagnolo riprende in mano il filo della partita e da quel momento non perde più un game. Il dominio di Nadal al Roland Garros, iniziato nel 2005 e continuato lungo diciassette anni in cui non è mai uscito nemmeno per una settimana dalla Top 10 nel ranking ATP, è sotto gli occhi di tutti. E’ sotto gli occhi anche di Casper Ruud, che a tredici anni era sullo Chatrier da tifoso per sostenere Rafa, e dall’agosto 2018 ha scelto la Nadal Academy come sua base. “Complimenti a Rafa, tutti sappiamo che campione sei. Oggi ho provato cosa voglia dire giocare in finale contro di te, non è stato facile – ha detto Ruud dopo la partita, durante la cerimonia di premiazione -. Grazie a te e alla tua famiglia, mi avete fatto entrare a braccia aperte nella vostra accademia. Siete una grande ispirazione”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Beach volley: Nepi,vittoria Nicolai-Cottafava spot mondiali Roma
“Non vedo l’ora di ammirarli nel centrale del Foro Italico’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
05 giugno 2022
19:15
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“La vittoria di Nicolai e Cottafava contro i qatarioti medagliati a Tokyo, oltre ad essere uno straordinario risultato sportivo, rappresenta il manifesto perfetto per il Mondiale di Beach Volley che ospiteremo qui a Roma al Foro Italico dal 10 giugno prossimo”.
Così Diego Nepi Molineris, dg di Sport e Salute, commentando la vittoria di Nicolai e Cottafava all’Elite 16 del Beach Pro Tour 2022 di Jurmala in Lettonia.
“Non vedo l’ora di abbracciarli e ammirarne le gesta sulla sabbia del Centrale e complimentarmi con il presidente della Federvolley, Giuseppe Manfredi”, ha concluso Nepi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Nadal “non so cosa accadrà, ma continuerò a provarci”
Spagnolo allontana voci ritiro. “Lotterò finché avrò le forze”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
05 giugno 2022
18:07
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Non so cosa accadrà in futuro ma io continuerò a provarci e a lottare finché ne avrò le forze”: un emozionato Rafael Nadal si prende l’applauso del Philippe Chatrier durante la premiazione del Roland Garros, vinto dallo spagnolo per la 14/a volta in carriera.
Tra i ringraziamenti di Nadal quello per il suo team e la famiglia: “E’ straordinario quello che sta succedendo quest’anno – le parole del tennista – quando ero infortunato mi avete sempre incoraggiato, senza di voi mi sarei ritirato da anni.
E’ difficile descrivere le mie sensazioni in questo momento, non avrei mai pensato di essere qui a 36 anni, di essere competitivo e giocare la finale sul campo più importante della mia carriera”.
Nadal si è complimentato con Casper Ruud, suo avversario oggi in finale: “E’ stato un piacere giocare con te – ha detto – mi congratulo per l’inizio della tua carriera, queste due settimane sono un passo avanti importanti. Complimenti a te e al tuo splendido team, ti auguro il meglio in futuro”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ginnastica: altri 2 ori a Pesaro con Farfalle e clavette Raffaeli
Nel misto Italia ancora travolgente chiude in bellezza World Cup
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
PESARO
05 giugno 2022
19:10
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Continuano le soddisfazioni per la ginnastica ritmica azzurra nella World Cup di Pesaro.
Una sempre più strepitosa Sofia Raffaeli vince altre due medaglie: l’oro alle clavette con un personale di 33.400 punti battendo le bulgare Eva Brezalieva (32.250 punti) e Stiliana Nikolova (32.200 punti).
Sesta Milena Baldassarri con 30.000 punti. E al nastro la campionessa marchigiana è d’argento con 30.500 punti superata solo dall’ucraina Viktoria Onopriienko (30.900 punti).
Bronzo alla slovena Ekaterina Vedeneeva con 29.550 punti, mentre chiude ancora al sesto posto l’altra azzurra Baldassarri frenata da un’altra perdita: 28.250 punti per la finalista olimpionica.
Per la ‘formica atomica’ oggi alla Vitfrigo Arena di Pesaro sono arrivati in tutto tre ori e un argento.
Chiudono in bellezza la World Cup le Farfalle azzurre che nella prova mista (tre nastri e due palle) sono ancora travolgenti con un punteggio di 32.450: altro oro davanti a Bulgaria (29.850) e Brasile (28.650)
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Arrampicata sportiva: Coppa Europa; Rogora oro Lead ad Arco
N.1 Fasi Battistella, cammino verso l’Olimpiade 2024 è iniziato
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
05 giugno 2022
21:18
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ad Arco di Trento l’arrampicata sportiva italiana conquista un altro podio: in Coppa Europa Lead, Laura Rogora si prende l’oro, che segue i due bronzi arrivati ieri nella Speed, ottenuti dai velocisti Giulia Randi e Ludovico Fossali.
“Sono davvero felice, vincere davanti a tanta gente che faceva il tifo – ha commentato la 21enne romana delle Fiamme Oro -.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
E’ il mio primo successo stagionale. Dopo l’onda avevo pochissimo tempo per arrivare al top. Non ce l’ho fatto ma contava vincere per l’Italia. Finalmente!”.
A lei i complimenti delle altre climbers, a cominciare dalle due compagne di podio, la slovena Vita Lukan d’argento e la bulgara Aleksandra Totkova, bronzo. Quinto posto per gli altri due azzurri in finale Lead: Claudia Ghisolfi, e Giovanni Placci.
Sul podio maschile gli sloveni Milan Preskar, oro, e Luka Potocar, bronzo, divisi dallo svizzero Jonas Utelli.
A premiare i migliori climber nella Lead, è stato il presidente della Federazione arrampicata sportiva (Fasi), Davide Battistella, salutando i 128 atleti presenti nel week end al Centro Tecnico Federale di Arco e dando appuntamento a Bressanone (Bolzano), dove si terrà dal 10 al 12 giugno prossimi la Coppa del Mondo nella specialità Boulder. “Bellissima vittoria di Laura. Stiamo investendo in questo impianto per far crescere il movimento. Il cammino verso l’Olimpiade di Parigi è già iniziato e sappiamo come affrontarlo: ce lo insegna il nostro sport, presa dopo presa, in piena sicurezza”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Taekwondo; Cozzoli, ‘Grand Prix, presenze da record’
‘Foro Italico al centro dello sport internazionale’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
05 giugno 2022
21:02
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Con il Grand Prix di taekwondo, il Foro Italico è sempre più al centro degli eventi sportivi nazionali ed internazionali.
In tre giornate abbiamo registrato un numero di presenze da record”.
Parola del presidente e di Sport e Salute, Vito Cozzoli, alla fine del torneo disputatosi a Roma. “Sport e Salute e FITA hanno organizzato nel complesso del Foro anche il Torneo Kim & Liù, la rassegna di taekwondo per piccoli atleti più grande al mondo – prosegue Cozzoli – Hanno gareggiato quasi 2000 bambini, provenienti da tutta Europa: una marea di bambini felici, una festa per lo sport e per le nuove generazioni”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Taekwondo: Grand Prix di Roma, Simone Alessio oro nei -80 kg
L’azzurro ha sconfitto Eissa Seif in finale al Foro
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
05 giugno 2022
21:26
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Simone Alessio ha conquistato la medaglia d’oro al Grand Prix di taekwondo terminato oggi a Roma.
Nell’arena del Pietrangeli, l’atleta calabrese ha sconfitto nella finale categoria -80 kg l’egiziano Seif Eissa.
Nel primo round l’azzurro s’impone 4-2 tra gli applausi del pubblico, poi nel secondo tiene a bada il rivale e chiude 4-3. L’azzurro, laureatosi campione europeo a Manchester appena due settimane fa, si dimostra in un grandissimo momento di forma, avendo battuto uno dopo l’altro il libanese Tarek Mousalli (6-2, poi 14-2), poi Nedzad Husic (sempre in due round), per finire con il tunisino Katoussi e infine Woo Hyeok Park, ultimo ostacolo prima del successo in finale.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: finali Nba, Golden State batte Boston, serie sull’1-1
Protagonisti Steph Curry e un ritrovato Jordan Poole
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
06 giugno 2022
14:40
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dopo una gara-1 ribaltata nel quarto periodo da un clamoroso parziale firmato Celtics, non riesce una seconda volta l’impresa a Boston che viene travolta a inizio ripresa da Golden State (107-88 il risultato finale) e affonda sotto i colpi Warriors e le triple di Steph Curry e di un ritrovato Jordan Poole.
La serie, di nuovo in parità (1-1).
Ora lle Nba Finals si spostano in Massachusetts al TD Garden per gara-3 nella notte tra mercoledì 8 e giovedì 9 giugno.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sport: da Tamaro a Dionisi, torna il premio Calabrese
Riconoscimenti anche a giornalisti Paolo Mieli e Franco Melli
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
06 giugno 2022
11:53
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Da Susanna Tamaro a Alessio Dionisi, torna il premio Pietro Calabrese.
L’appuntamento in programma mercoledì prossimo a Soriano nel Cimino, per il riconoscimento dedicato alla memoria di un professionista che dedico’ la vita al giornalismo e alla cultura, vedrà ampliata la platea cui si rivolge per una crescita dell’evento dopo l’edizione del decennale, spiega Antonio Agnocchetti, ideatore e responsabile del premio.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’onorificenza sarà quindi conferita non solo a dirigenti e tecnici di società di calcio e a ex calciatori, ma anche ad atleti e personalità del mondo dello sport, del giornalismo e della cultura.
Sul palco dell’undicesima edizione della manifestazione, condotta da Giuseppe Di Piazza del Corriere della Sera e Valentina Caruso di Sky Sport, saliranno per ricevere il premio anche Paolo Mieli saggista e opinionista, i direttori Massimo Martinelli del Messaggero e Andrea Pucci di TG COM 24, la scrittrice Susanna Tamaro, il prefetto Francesco Tagliente, il generale Vincenzo Parrinello, Franco Chimenti presidente Federgolf, Gian Paolo Montali pallavolista ora direttore generale del “progetto Ryder Cup golf 2023,” la giornalista di Sky sport Vanessa Leonardi e Francesco Rutelli politico e scrittore, presidente Anica. Riceveranno il premio pure il tecnico del Sassuolo Alessio Dionisi, i campioni olimpionici Antonella Palmisano, Francesca Lollobrigida, Giorgia Bordignon e Domenik Fischnaller e, quale riconoscimento alla carriera il giornalista, l’ex attaccante Lazio, Tommaso Rocchi, e l’ opinionista e scrittore, Franco Melli.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nadal in trionfo, un marziano sotto la tour Eiffel
Con trofeo in luoghi simbolo Parigi. ‘Se il piede sta bene continuo’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
06 giugno 2022
17:30
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Se il piede sta bene mi piace continuare.
Una vittoria o una sconfitta non cambiano il mio modo di vedere il futuro”: così Rafael Nadal ai microfoni di Sky Sport 24 il giorno dopo la vittoria del 14/o Roland Garros.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La condizione del piede sinistro (Nadal soffre della sindrome di Müller-Weiss, ndr) sarà l’ago della bilancia. “Queste due settimane sono state bellissime ma anche difficili – aggiunge – non posso giocare sempre con l’anestesia, non si puo’ fare sempre. Vediamo che succede, io voglio trovare una soluzione”.
Il giorno dopo l’impresa di Parigi Nadal è ancora emozionato: “E’ una storia incredibile – dice – difficile per me dare una spiegazione però le cose stanno così e io sono particolarmente felice. Gli ultimi tre mesi e mezzo sono stati difficili, c’è stato tanto lavoro dietro ma anche con molte limitazioni. Riuscire ad arrivare fino in fondo al Roland Garros con una vittoria è stato molto emozionante”. Il futuro del 36enne Nadal è avvolto da incertezze e interrogativi. Dopo la sua dimostrazione di forza contro Casper Ruud di ieri Nadal è diventato “Eternal”, “The Sun King” o “Rafael XIV” per la stampa spagnola. La supremazia dello spagnolo non si limita alla terra battuta: è il giocatore di maggior successo nella storia del circuito del Grande Slam maschile con 22 tornei principali, due in più di Djokovic e Federer. Per non parlare dei titoli olimpici e dei cinque titoli di Coppa Davis vinti con la Spagna. Non c’è da stupirsi che nel 2020 Marca lo abbia eletto il più grande sportivo spagnolo della storia, davanti a icone come il giocatore di basket Pau Gasol, il ciclista Miguel Indurain, il calciatore Andrés Iniesta o il motociclista Marc Marquez.
Il futuro di Nadal resta un’incognita a causa della dolorosa patologia del piede sinistro che lo accompagna dall’età di 18 anni più che dell’età anagrafica. Intanto il maiorchino è passato dal 5/o al 4/o posto della classifica ATP grazie al trionfo parigino. Oggi Nadal si è svegliato di buon mattino per farsi fotografare con la Musketeers Cup in giro per la capitale francese. Dopo essersi fatto ritrarre in tutti i punti d’interesse di Parigi, compreso il ponte Alessandro III, che attraversa la Senna, lo spagnolo ha fatto passerella sotto la Torre Eiffel. Nadal, come riporta Marca, oggi tornerà nella ‘sua’ Maiorca, da dove si trasferirà a Barcellona per essere sottoposto a un trattamento di radiofrequenza nel tentativo di prolungare il più possibile la propria carriera sportiva e guardare con fiducia al prossimo evento di punta della stagione, Wimbledon (27 giugno-10 luglio).
“Wimbledon è una priorità, sono pronto a giocarci con gli antinfiammatori ma non con le iniezioni che anestetizzano il piede – ha fatto sapere il maiorchino che ha vinto il torneo due volte, nel 2008 e nel 2010) – Non voglio ritrovarmi più in questa situazione”. Nell’intervista a Sky Nadal parla poi del suo rapporto con l’Italia: “Quando sono in Italia mi sento sempre a casa e gioco con molto piacere al Foro Italico a Roma che è certamente uno dei tornei più importanti della mia carriera”, dice e poi, parlando delle nuove leve azzurre fa una previsione: “L’Italia ha fatto e sta facendo un lavoro buonissimo e i risultati positivi li stiamo vedendo con Sinner, con Berrettini, con Sonego e ora con Musetti. Tanti giocatori giovani con grandi possibilità di vincere uno Slam e sono certo che succederà”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket, Gandini: “Bologna-Milano corazzate, sfida affascinante”
Presidente della LBA: “Ascolti tv in crescita”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
06 giugno 2022
14:48
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Bologna e Milano sono le due squadre più titolate del nostro basket, due corazzate, e adesso si ritrovano in finale.
Sarà affascinante anche il duello tra Sergio Scariolo e Ettore Messina, due coach che hanno fatto la storia del basket europeo”.
E’ il commento del presidente della LBA, Umberto Gandini, sulle finali-scudetto che inizieranno mercoledì sera fra Virtus Segafredo Bologna e Ax Milano. “Le Finals – aggiunge Gandini – saranno raccontate da influencer e talent con grande impatto sulle community più giovani. Nei Playoff abbiamo avuto 78 mila spettatori nei palazzetti, il basket è il secondo sport di squadra per affluenza. In questi due anni abbiamo superato momenti molto difficili”.
Gandini, con un mandato in scadenza (“c’è una vasta condivisione per proseguire insieme ma trattandosi di elezioni nulla vieta altre candidature”), evidenzia come la Serie A abbia migliorato i propri ascolti in tv: “Siamo in crescita su RaiSport ed Eurosport, abbiamo guadagnato il 7% su Discovery+ e la Coppa Italia ha fatto segnare il +12%. Sono segnali di apprezzamento del percorso intrapreso”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ciclismo: Rimini dedica a Pantani ciclabile giallo-rosa
A ricordo doppietta Giro-Tour del 1998. Collegherà mare-collina
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
BOLOGNA
06 giugno 2022
14:51
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Un percorso a tappe in rosa e in giallo – i colori del Giro d’Italia e del Tour de France che il ‘Pirata’ vinse uno dietro l’altro nell’estate del 1998 – per celebrare la sua leggenda.
E’ quanto deciso dal Comune di Rimini che ha scelto di intitolare a Marco Pantani il percorso ciclopedonale di via Montescudo, il più esteso della città romagnola e suggestivo collegamento tra l’entroterra e il mare.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La pista ciclabile – incassato il via libera all’intitolazione proposta dalla commissione Toponomastica – sarà ispirata al campione di Cesenatico che, allenandosi proprio sui colli romagnoli e del Montefeltro alle spalle delle cittadine della costa, ha costruito la sua figura di scalatore.
In particolare saranno create delle vere e proprie tappe, lungo il percorso, legate ad alcune tra le più celebri vittorie della carriera di Pantani come ad esempio l’Alpe d’Huez, il Mont Ventoux, il Mortirolo.
Nell’idea dell’Amministrazione comunale riminese, il manto stradale della ciclabile avrà le tinte del rosa e del giallo a ricordo dell’impresa compiuta – tra i pochi nella storia del ciclismo – sulle strade d’Italia e di Francia nell’anno dell’accoppiata Giro-Tour.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Nadal, “futuro? Se il piede sta bene vado avanti”
“Non posso giocare sempre con anestesia, vediamo che succede”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
06 giugno 2022
16:23
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Se il piede sta bene mi piace continuare.
Una vittoria o una sconfitta non cambiano il mio modo di vedere il futuro”: così Rafael Nadal ai microfoni di Sky Sport 24 il giorno dopo la vittoria del 14/o Roland Garros.
La condizione del piede sinistro (Nadal soffre della sindrome di Müller-Weiss, ndr) sarà l’ago della bilancia. “Queste due settimane sono state bellissime ma anche difficili – aggiunge – non posso giocare sempre con l’anestesia, non si puo’ fare sempre. Vediamo che succede, io voglio trovare una soluzione”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ciclismo, Delfinato: Vuillermoz si prende tappa e primato
Il gruppo non è riuscito ad annullare la fuga di giornata
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
06 giugno 2022
17:31
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Alexis Vuillermoz ha vinto la 2/a tappa del Giro del Delfinato di ciclismo, antipasto del Tour de France, disputata da Saint-Péray a Brives-Charensac e lunga 169,8 chilometri.
Il successo del francese è stato favorito dagli errori di calcolo del gruppo che, fra litigi e discussioni, non è riuscito ad annullare la fuga di giornata.
A farne le spese è stato soprattutto il belga Wout Van Aert che già pregustava la vittoria. Vuillermoz, che ha preceduto sul traguardo il norvegese Anders Skaarseth, secondo, e l’altro francese Olivier Le Gac, terzo, oltre alla vittoria di tappa, si è preso anche la leadership nella classifica generale. In classifica generale i primi tre dell’ordine d’arrivo di oggi guidano distanziati di pochi secondi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Addio a Gianni Clerici, il grande ‘scriba’ del tennis
Morto a 91 anni: era giornalista e scrittore elogiato da Calvino
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
06 giugno 2022
17:40
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Una penna da ‘Gesti bianchi’.
Da scrittore prestato allo sport e al giornalismo, come lo definì Calvino, Gianni Clerici ha raccontato il tennis con una buona dose di stile in più di come lo aveva giocato da ragazzo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ma con identica raffinatezza dei tempi in cui si andava in campo solo con maglietta e pantaloncini candidi.
La morte lo ha raggiunto a 91 anni, lui che si definiva ‘scriba’ e dava epos a ogni incontro, in voce e in coppia con Rino Tommasi alla tv, ma soprattutto sulle colonne dei giornali di carta, dalla Gazzetta dello Sport fino a Repubblica. Racconti più che cronache, dove il risultato era un dettaglio. Analogie, neologismi (‘bimane’ per Borg, ‘arrotato’ per il suo tennis), riferimenti dotti, personaggi e divagazioni in una breve novella che assomigliava spesso a una sorta di ‘variazione Goldberg’ del giornalismo: misteriosa e armonia, difficile da riprodurre. Non a caso definiva il tennis “una forma d’arte”, aggiungendo per sottrazione “benché arte minore”.
Era nato a Como nel 1930, e da tennista (“ma avrei voluto giocare molto meglio”, ammise un giorno) aveva vinto due titoli italiani juniores di doppio in coppia con Fausto Gardini e partecipato sia a Wimbledon sia a Roland Garros, passando per il Foro Italico, a metà degli anni ’50. Da subito, però, si dedicò al racconto: con la Gazzetta e il Mondo, poi col Giorno come inviato, infine come prima firma e poi collaboratore di Republica.
Infinita la serie di articoli e la teoria di campioni raccontati, da Chang a Borg e McEnroe, fino a Federer. Con un fastidio via via crescente per il calcio (“in Cile, per la Davis, una ventina di colleghi non distinguevano la pallina dal loro solito pallone”). Ricchissimo anche lo scaffale delle sue opere letterarie. Del ’95 è la trilogia di racconti ‘Gesti bianchi’, dove il tennis è ‘solamente’ il filo conduttore attraverso tre decenni di storie di umanità e amori, da Alassio a Londra. La bibliografia di Clerici include opere teatrali come ‘Mussolini, ultima notte’ a ‘Suzanne Lenglen’, dedicato alla tennista francese pre-guerra da lui giudicata la più forte di tutti i tempi “per l’eleganza di gesti alla Carla Fracci” vista in foto d’antan o video d’epoca. E poi ‘500 anni di storia del tennis’, una sorta di Bibbia della racchetta edito per la prima volta nel ’74, tradotto in tutto il mondo e ristampato sei volte. “Dopo la Divina Commedia e Pinocchio, è il libro italiano piu’ letto nel mondo”, ne disse un giorno Enzo Biagi, capace di guardare oltre gli steccati e gli snobismi del giornalismo.
Nonostante gli scarsi risultati da atleta, era l’unico italiano con Nicola Pietrangeli ad essere entrato nella ‘Hall of fame’ internazionale del tennis. Ora lo salutano ex campioni e firme storiche del giornalismo. “Gianni già mi manca: era unico e irripetibile, e mi lascia solo in quella ‘Galleria'”, dice Pietrageli, capitano di quell’Italia vittoriosa in Davis nel ’76 per raccontare la quale, contro le richieste politiche di boicottaggio, Clerici si dimise dal ‘Giorno, tranne poi essere riassunto il giorno dopo. “La sua critica pungeva, anche se faceva meno male perché da penna leggera”, ricorda Bertolucci, altro eroe della finale in Cile. “Mi raccontò che al suo primo Wimbledon andò a Londra guidando una 500, e si presentò al campo di domenica chiedendo a un custode di aprirgli il campo per allenarsi, in quanto giocatore del torneo”, ricorda oggi Paolo Garimberti, amico e collega di Clerici a Repubblica. “Il custode fermo gli rispose: ‘se davvero fosse un giocatore, saprebbe che Wimbledon domenica era chiuso'”. Episodio perfetto per un suo articolo: da altri tempi, e dunque bello per sempre.
F1, Gp Azerbaijan: la Ferrari a Baku per sfatare tabù
Dopo errori Monaco, Leclerc deve recuperare 9 punti su Verstappen
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
06 giugno 2022
18:53
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nove punti da recuperare su Max Verstappen e l’obiettivo di rifarsi dopo le amarezze e gli errori di Monaco anche per sfatare il tabù nella gara azera per Maranello.
In vista del Gran Premio dell’Azerbaijan sul circuito semi-cittadino di Baku in casa Ferrari ci si prepara ad affrontare una corsa sulla carta più favorevole alla Red Bull che alla Rossa su un tracciato dove il Cavallino Rampante non ha mai vinto.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dopo i Gran Premi ‘catastrofici’ di Barcellona e Montecarlo il bilancio per Charles Leclerc è pesante ma recuperabile: il pilota monegasco, non più al comando del Mondiale dopo il folgorante avvio di stagione, nelle ultime due gare ha perso 28 punti dal campione del mondo della Red Bull ora al comando della classifica iridata con 125 punti. Il tutto su due piste favorevoli alla Ferrari in cui invece ne avrebbe dovuti guadagnare (da un possibile + 39 a -9) e con due gare in arrivo teoricamente più favorevoli alle Red Bull, come l’Azerbaijan e il Canada.
Una pista quella di Baku che presenta il tratto rettilineo più lungo dell’intero calendario e dove l’efficienza aerodinamica della Red Bull RB18 potrebbe avvantaggiare Verstappen che dopo quanto visto a Monaco, potrebbe doversi guardare le spalle da un nuovo avversario, ovvero il compagno di squadra Sergio Perez, in trionfo sulle stradine del Principato. E a sentire le parole di papà Verstappen, Jos, in casa Red Bull qualcosa potrebbe essere cambiato in termini di equilibri nel team: “È andato tutto completamente a favore di Checo (Perez, ndr) e sono rimasto deluso perché avrei voluto un trattamento diverso per il leader del campionato”. Il 50enne ex pilota F1 ha criticato la strategia del team austriaco che secondo lui avrebbe dovuto fare di più per consentire al figlio Max di sfruttare al meglio l’errore della Ferrari con la sosta di Leclerc: “Il terzo posto di Max – ha concluso il padre dell’olandese volante – è stato deludente. Abbiamo visto tutti che è stato un weekend difficile per lui…La Red Bull ha ottenuto un buon risultato, ma allo stesso tempo non ha fatto il massimo per consentire a Max per arrivare davanti”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ciclismo: ‘ho la leucemia’, l’annuncio di Greg LeMond
61 anni a fine mese, è l’unico americano ad aver vinto il Tour
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
06 giugno 2022
19:04
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Greg LeMond, l’unico americano ad aver vinto il Tour de France, ha annunciato di avere la leucemia.
Tre volte primo nella Grande Boucle (1986, 1989, 1990), LeMond, che vive negli Stati Uniti, festeggia il 61esimo compleanno il 26 giugno.
“Mi è stata diagnosticata una leucemia mieloide cronica. Fortunatamente, è un tipo di cancro che può essere curato, ed è un tipo di leucemia che non è nemmeno pericoloso per la vita o debilitante”, ha detto LeMond in un post sul proprio sito web.
“Avevo sperimentato alcune settimane di stanchezza che mi hanno spinto a sottopormi a un check-up compreso di analisi del sangue. Dopo una serie di esami e una biopsia del midollo osseo, completata la scorsa settimana, venerdì scorso ho ricevuto la mia diagnosi ufficiale”, ha spiegato l’ex doppio campione del mondo (1983 e 1989).
“I miei medici dell’Università del Tennessee, in consultazione con un team della Mayo Clinic, hanno definito un protocollo di chemioterapia che inizierà questa settimana.
Nessuno vuole mai sentire la parola ‘cancro’ Ma ora è un grande sollievo sapere perché mi sono sentito male”, ha aggiunto LeMond.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket, Nba: Boston e Golden State sono sempre in bilico
La serie delle Finals si appresta adesso a entrare nel vivo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
07 giugno 2022
10:34
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Le prime due sfide delle Finals Nba 2022 di basket fra Golden State Warriors e Boston Celtics hanno mostrato come la serie si prospetti lunga e incerta.
La vittoria in rimonta dei verdi bostoniani in Gara -1 è stata subito pareggiata dal travolgente successo dei californiani in Gara-2.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Così ora la sfida si sposta al TDGarden dove si giocheranno le prossime due partite con i ragazzi di Ime Udoka che puntano sul fattore casalingo per allungare sui rivali. Gli esperti Sisal vedono i Celtics favoriti in Gara-3 a 1,62 rispetto al 2,25 dei Warriors. Finora le vittorie di entrambe le squadre sono state abbastanza nette, ma al TD Garden potrebbe andare in scena una partita punto a punto: ecco perché il margine di successo fra 1 e 5 punti è offerto a 2,75. Non è da escludere neanche l’ipotesi dei tempi supplementari in quota a 8,00. Sebbene Boston parta avanti in Gara-3, Golden State rimane leggermente favorita per la vittoria del titolo: 1,85 per Curry e compagni, 1,95 per i campioni della Eastern Conference. Le premesse perché si arrivi fino alla settima e decisiva partita ci sono tutte: così il risultato esatto di 4-3 per i Warriors è a 3,75, mentre si sale fino a 5,50 per quello a favore dei Celtics. Jayson Tatum è all’esordio nelle Finals e, dopo una partita d’esordio sottotono, ha iniziato a carburare, mettendo a segno 28 punti che non sono bastati per evitare la sconfitta ai suoi Celtics.
Il numero 0 in maglia verde vuole alzare ancora l’asticella tanto che l’Over di 29,5 punti in Gara-3 è dato a 2,00. Tatum, però, non è tipo da accontentarsi e punta non solo all’anello, ma anche al titolo di MVP, ipotesi in quota a 2,25. Dall’altra parte, Steph Curry ha inserito subito le marce alte, segnando complessivamente 63 punti nelle prime due partite di finale. Il leader dei Golden State Warriors è pronto per la terza partita consecutiva da più di 30 punti, in quota a 2,00, ma anche per vincere, per la prima volta in carriera, il trofeo come miglior giocatore delle Finals. Curry, infatti, è il grande favorito per essere l’MVP della serie, ipotesi che si gioca a 1,80.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Olimpionici Tita e Banti sono i velisti dell’anno per il 2021
Luna Rossa miglior barca, De Blasio è invece re degli armatori
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
07 giugno 2022
11:00
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il mondo della vela italiana si è riunito a Roma per celebrare i campioni 2021 e assegnare gli ‘Oscar’ nel corso della 28/a edizione del Velista dell’anno Fiv.
I velisti dell’anno sono risultati gli olimpionici di Tokyo, Caterina Banti e Ruggero Tita.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’evento, ideato da Alberto Acciari, celebra dal 1991 i migliori atleti e i risultati sportivi della stagione velica dell’anno precedente e ha visto da quest’anno Confindustria Nautica ufficialmente nell’organizzazione, in partnership con la Federvela. I nomi dei vincitori dei premi per le tre categorie vengono assegnati tramite votazione online (oltre 30.000 le preferenze) e la decisione finale della giuria che è presieduta per regolamento dal presidente della Federvela, Francesco Ettorre, e della quale fanno parte Carlo Mornati, segretario generale del Coni; Fabio Planamente, presidente settore vela di Confindustria Nautica; Alberto Acciari, che ne è anche il segretario. In apertura dell’evento, Acciari è salito sul palco insieme al presidente di Confindustria Nautica, Saverio Cecchi, e allo stesso Ettorre. Marina Stella, dg di Confindustria Nautica ha preso la parola, sottolineando il ruolo dell’Associazione di categoria che rappresenta a livello istituzionale l’intera filiera della nautica da diporto dal 1967 e organizza il Salone Nautico Internazionale di Genova, quest’anno dal 22 al 27 settembre. “L’evento – ha proseguito Stella – rispecchia l’eccellenza a livello mondiale della nautica italiana. Gli altri due premi sono andati all’Ac 75 di Luna Rossa, scelta come barca dell’anno 2021-Trofeo Confindustria Nautica, per avere rappresentato l’eccellenza del Made in Italy in tutto il mondo. Il riconoscimento è stato ritirato dal timoniere Francesco Bruni. Subito dopo Diego Nepi Molineris, dg di Sport e Salute, ha incoronato Enzo De Blasio come armatore-timoniere 2021. La cerimonia è proseguita con la premiazione da parte della Federvela degli atleti e dei tecnici delle Classi olimpiche e giovanili, nonché delle Classi Parasailing, che hanno ottenuto risultati di rilievo internazionale sempre nel 2021.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pattinaggio: caso Valieva, l’età minima sale a 17 anni
Dal 2024-’25 servirà per gareggiare nelle competizioni senior
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
PHUKET
07 giugno 2022
13:51
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
A quattro mesi dalla clamorosa vicenda Valieva che aveva scosso le Olimpiadi invernali di Pechino, la Federazione internazionale di pattinaggio ha innalzato a 17 anni l’età minima per pattinatori e pattinatori artistici per partecipare alle competizioni senior.
Il dibattito sulla giovanissima età dei pattinatori – e soprattutto delle pattinatrici – è riemerso durante i Giochi, sulla scia di quanto accaduto alla russa Kamila Valieva.
Grande favorita per il titolo olimpico a soli 15 anni, la giovane non aveva retto la pressione dopo essersi trovata al centro di un clamoroso scandalo doping.
La riforma, approvata dai delegati di 100 paesi al Congresso di Phuket, in Thailandia, sarà attuata in due fasi. L’età minima aumenterà prima a 16 anni durante la stagione 2023-2024, poi a 17 dal 2024-2025. Obiettivo: evitare la rottura fisica e mentale dei pattinatori la cui carriera sportiva di alto livello è spesso molto breve. “E’ una decisione storica”, ha commentato il presidente dell’Isu, Jan Dijkema, mentre il direttore generale dell’organismo Fredi Schmid aveva definito il voto un “momento di verità” prima dell’apertura del Congresso.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Berrettini: ‘Contento di tornare, ma non sarà semplice’
Esordio sull’erba di Stoccarda dopo operazione alla mano
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
07 giugno 2022
17:40
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“La preparazione va bene.
Sono contento di essere qua, fa sempre piacere tornare in un posto dove in passato ho giocato bene”.
Così Matteo Berrettini, alla vigilia del ritorno in campo al torneo sull’erba di Stoccarda, dove riparte oltre due mesi dopo l’operazione alla mano destra.
“L’erba è una superficie su cui mi adatto bene, il mio tennis funziona. L’ultima partita che ho giocato su questa superficie, ne parlavo con il mio team qualche giorno fa, è la finale di Wimbledon…”, ha aggiunto il tennista romano, in un’intervista a SuperTennis.
“Ho tanta voglia di tornare ma so che non sarà semplice perché l’infortuno è stato complicato da risolvere – ha proseguito Berrettini -. Ho perso un po’ di forza, la sensibilità non è ancora al 100% ma sto bene. La cosa più difficile è sicuramente ritrovare il ritmo torneo ma mi sento pronto. E’ importante giocare quante più partite possibile a Stoccarda e poi al Queen’s”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Kick boxing:sabato 18 combatte Elisabetta Canalis,su 3 round
Esordio sul ring dell’ex Velina che pratica questo sport da anni
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
VENARIA REALE
07 giugno 2022
17:33
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sabato 18 giugno, nella Reggia di Venaria, in Piazza della Repubblica a Venaria Reale, avrà luogo la 12/a edizione di ‘The Night of Kick and Punch’, gala dedicato agli sport da ring che quest’anno avrà come protagonista la kickboxing stile K-1 che consente di colpire l’avversario con calci, pugni e ginocchiate.
Denominata ‘Black Tie Edition’, organizzata da Angelo Valente, in collaborazione con la Reggia di Venaria, con la Federazione Medico Sportiva Italiana come main sponsor, la riunione vedrà l’esordio sul ring dell’ex Velina Elisabetta Canalis che combatterà contro Rachele Muratori sulla distanza delle tre riprese da un minuto e mezzo ciascuna con le regole dello stile low-kick: pugni dalla cintola in su e calci al volto, al corpo e alle gambe.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La Canalis pratica la kickboxing da parecchi anni e quando si trova in Italia (la sua vita si svolge tra Milano e Los Angeles) si allena con Angelo Valente, che prima di diventare un tecnico molto stimato nell’ambiente di questa disciplina è stato campione del mondo.Ora, dopo essere stata madrina di tre edizioni della ‘Night of Kick and Punch’, Elisabetta ha deciso di compiere il grande passo e di combattere sul ring.
“Kickboxing per me significa equilibrio, stabilità – spiega Elisabetta Canalis – e anche tanto sudore. Mi alleno costantemente da tempo e amo questa disciplina perché richiede, oltre allo sforzo fisico, tanta concentrazione su se stessi e anche sull’avversario. Perseverare nel lavoro combinato su corpo e mente, che può essere un’alleata ma anche un’avversaria nella vita e sul ring, mi ha permesso negli anni di migliorare la mia stabilità interiore. Non vedo l’ora che arrivi il 18, e di poter combattere”.
Nel corso della “Night of Kick and Punch 12 – Black Tie Edition” si svolgeranno una decina di combattimenti di kickboxing, due dei quali con in palio un titolo mondiale e un europeo. I due incontri saranno sulla distanza delle 5 riprese da 3 minuti ciascuna.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: britannica Raducanu in forse per Wimbledon
Si è infortunata nel primo turno del torneo di Nottingham
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
07 giugno 2022
17:38
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Emma Raducanu, vincitrice dell’ultimo US Open, non è certa di poter giocare a Wimbledon, tra meno di tre settimane, dopo il suo ritiro per infortunio nel primo turno del torneo WTA di Nottingham.
La 19enne britannica ha gettato la spugna dopo 33 minuti ed un massaggio al fianco sinistro, per un possibile problema muscolare.
“Non sono sicura di cosa sia successo. È un infortunio davvero strano”, ha detto Raducanu in una conferenza stampa.
“Wimbledon? Non ne ho idea. Primo devo vedere cosa dicono gli esami” ha aggiunto parlando del torneo in programma dal 27 giugno al 10 luglio. Questo è il suo terzo ritiro dal suo debutto da senior un anno fa, alla precedente edizione del torneo di Nottingham. Aveva già dovuto lasciare prematuramente a Guadalajara a febbraio ed a Roma il mese scorso.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica: Golden Gala;forfait Barshim,salta sfida con ‘Gimbo’
Niente sfida con amico Tamberi che dice: ‘ho voglia di volare’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
07 giugno 2022
17:52
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Orgogliosi di gareggiare in casa, davanti a un fiume di passione, a un passo dal pubblico dell’Olimpico che ha sognato con i Giochi di Tokyo e con un’atletica azzurra tornata al centro del mondo.
Il ‘Golden Gala Pietro Mennea’ di giovedì è ancora più speciale per gli atleti italiani: tanti (36) e con molti possibili protagonisti, a partire dall’olimpionico dell’alto, Gianmarco Tamberi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
In gara anche gli staffettisti d’oro della 4×100 Filippo Tortu, Fausto Desalu e Lorenzo Patta (nei 200) e l’olimpionico della 20 km Massimo Stano, sui 3000 di marcia.
Ma in generale, gli azzurri saranno presenti in ognuna delle sedici specialità e riceveranno un’ondata d’affetto dalle tribune e dalle curve dell’Olimpico, in un meeting che lancerà molti di loro verso gli eventi internazionali: da Yeman Crippa a Larissa Iapichino, da Gaia Sabbatini a Edoardo Scotti, dai siepisti Zoghlami e Abdelwahed a Dalia Kaddari. E a salutare il pubblico dell’Olimpico ci sarà anche l’oro dei 100 e della 4×100 Marcell Jacobs, in ripresa dai recenti problemi muscolari.
Sui social, Gimbo Tamberi ha chiamato a raccolta tutto il pubblico romano, definendolo “il migliore del mondo”.
Trascinatore, showman, saltatore che sa unire meglio di chiunque altro l’agonismo e la capacità di coinvolgere, è pronto a regalare spettacolo e divertimento con i suoi salti ritmati dall’entusiasmo dei tifosi. “È una delle gare più importanti dell’anno, ho voglia di tornare a volare: non penso ad altro da qualche giorno! E se non avete ancora preso il biglietto, affrettatevi a farlo perché quest’anno… spacchiamo tutto”, le parole piene di adrenalina del marchigiano che all’Olimpico troverà, tra gli altri, l’ucraino Protsenko, lo statunitense Harrison, l’australiano Starc. Non Mutaz Barshim, con cui ha condiviso l’oro olimpico di Tokyo, che ha deciso di dare forfait in quanto frenato da un problema fisico.
Buoni segnali per Gimbo sono arrivati dalla trasferta di Ostrava, il 31 maggio, quando si è rivisto su misure internazionali di valore a 2,30. Il Golden Gala è l’occasione migliore per spiccare il volo in vista dei Mondiali negli Stati Uniti e della sua ambizione di vincere l’unico oro che ancora gli manca, quello iridato all’aperto.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tiger Woods rinuncia all’Us Open
Tweet del campione, conto di tornare a luglio per British Open
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
07 giugno 2022
18:16
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Niente Us Open per Tiger Woods.
Il fuoriclasse statunitense ha annunciato via twitter di aver informato la United States golf association (Usga) che non parteciperà alla 122/a edizione del torneo, al via il prossimo 16 giugno al ‘The Country Club’ di Brookline, in Massachusetts.
“Il mio corpo ha bisogno di più tempo per per rinforzarsi in vista di un major – scrive Woods -. Spero e ho intenzione essere pronto per giocare il mese prossimo in Irlanda al JPProAm e quindi al The Open. Non vedo l’ora di tornare!”.
Woods, tre volte campione degli Us Open, lo scorso 21 maggio si è ritirato prima dell’ultimo giro del PGA Championship a Southern Hills (Oklahoma) a causa dei dolori alla gamba destra, quella maggiormente compromessa nel grave incidente d’auto del febbraio 2021. Ora avrà un mese di tempo per tornare in forma, con l’obiettivo principale di presentarsi pronto al British Open a St.Andrews, in Scozia, che comincerà il 10 luglio.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Volley Nations League: De Giorgi, inizio intenso e stimolante
Italia domani all’esordio con la Francia a Ottawa
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
07 giugno 2022
19:02
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La nazionale maschile di pallavolo è pronta all’esordio nella Nations League, primo impegno di una lunga estate, che prevede un match a Ottawa contro i campioni olimpici della Francia.
sempre nella capitale del Canada, l’Italia affronterà poi i campioni del mondo della Polonia, i padroni di casa e il bronzo olimpico Argentina.
“Affrontiamo subito avversarie di ottimo livello, sarà un inizio abbastanza intenso – ha detto il ct azzurro, Fefè De Giorgi -. Questo ci darà sicuramente delle motivazioni forti per cercare di fare il meglio, sono tutte squadre con valori importanti”.
“Il nostro primo obiettivo è quello di arrivare al massimo in ogni partita e cercare di raggiungere il massimo risultato – ha proseguito -. Si sa che in questa prima fase tutte le squadre non sono al top, così come noi, ma si può sopperire con il giusto atteggiamento. Sono contento del lavoro fatto questa settimana con i 14 ragazzi impegnati in questa week 1 di Nations League”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pugilato: Inoue ‘stende’ Donaire ed è l’unico ‘re’ dei gallo
A Saitama giapponese dà spettacolo e chiude match al 2/o round
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SAITAMA
07 giugno 2022
19:20
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Spettacolo pugilistico sul ring della Super Arena di Saitama.
Il giapponese Naoya Inoue, detto ‘The Monster’, ha battuto per Ko tecnico a 1’24” della seconda ripresa il filippino Nonito Donaire, aggiungendo il titolo mondiale Wbc dei pesi gallo a quelli Wba e Ibf già in suo possesso.
L’incontro era la rivincita di quello, altamente spettacolare, del 2019 quando Inoue si era imposto ai punti dopo aver continuato a boxare nonostante la frattura dell’orbita.
Oggi Inoue ha pressato il rivale fin dall’inizio, atterrandolo già nel primo round con un micidiale gancio destro alla tempia.
Nella seconda ripresa l’epilogo: prima Inoue ha scosso Donaire con un gancio sinistro, poi lo ha tempestato di colpi fino a quando un preciso uno-due ha messo fine al match.
Ora ‘Monster’ Inoue, 33 incontri da professionista tutti vinti, ha manifestato l’intenzione di affrontare l’inglese Paul Butler, detentore della cintura Wbo, per diventare l’indiscusso re dei pesi gallo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Winter Master Games 2024: saranno ‘prove’ di Milano-Cortina
Coinvolti 7 comuni lombardi e 2 trentini, 3.700 atleti in gara
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
APRICA
07 giugno 2022
19:35
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Idee chiare, strategie condivise e passo spedito: i nove Comuni, sette lombardi e due trentini, che ospiteranno i Winter World Masters Games del 2024, il più importante evento al mondo di sport invernali riservato agli atleti over 30, si sono riuniti ad Aprica per suggellare il patto che li unirà nei prossimi due anni.
L’inizio della corsa per Ponte di Legno, Chiavenna, Madesimo, Chiesa in Valmalenco, Aprica, Bormio, Sondrio, Vermiglio e Pellizzano coincide con la costituzione della Fondazione che si occuperà di ogni aspetto legato all’organizzazione e alla promozione della manifestazione e dei territori.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’unione di intenti, la definizione di un cronoprogramma, la volontà di cogliere le opportunità che una manifestazione di tale importanza porterà con sé ha mosso i nove firmatari, partendo dal Comune di Ponte di Legno, individuato quale ente capofila, con il sindaco Ivan Faustinelli presidente della Fondazione.
I Winter World Master Games sono un evento sportivo con evidenti risvolti sul fronte del turismo, considerata la presenza di atleti dai 30 ai 90 anni provenienti da tutto il mondo, accompagnati da tecnici, allenatori e appassionati. I partecipanti, infatti, oltre a cimentarsi nelle gare, avranno l’opportunità di apprezzare l’offerta turistica e il valore, naturalistico, culturale, storico ed enogastronomico, che accomuna le valli alpine lombarde e le località trentine coinvolte. L’appuntamento del 2024 aumenta inoltre la sua importanza in vista delle Olimpiadi Milano Cortina 2026. Era stato Sergey Bubka, leggenda del salto con l’asta, attuale presidente dell’associazione internazionale Master Games, al momento dell’assegnazione, a evidenziare come i Winter World Masters Games del 2024 saranno l’ideale anteprima delle Olimpiadi del 2026 per la Lombardia. Una prova generale per il territorio e per l’organizzazione che porrà al centro sostenibilità ed eccellenza. La competizione si svolgerà dal 10 al 21 gennaio 2024 con oltre 3.700 atleti partecipanti provenienti da tutto il mondo che si cimenteranno in sci alpino, biathlon, sci nordico, curling, pattinaggio di figura, hockey ghiaccio, combinata nordica, orienteering, short track, salto, sci alpinismo, snow sky running e snow polo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sport Lover: Cozzoli, diffondiamo cultura movimento tra over 65
N.1 Sport e Salute, via al progetto insieme con Regione Lazio
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
07 giugno 2022
20:49
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Vogliamo diffondere la cultura del movimento nella terza età, promuovere lo sport come strumento di prevenzione per migliorare il benessere psico-fisico e ridurre la sedentarietà”.
Così il presidente e ad di Sport e Salute, Vito Cozzoli, durante la presentazione di ‘Sport Lover’, progetto promosso e cofinanziato insieme alla Regione Lazio, e dedicato agli over 65, che mira a supportare adulti con difficoltà economiche e asd/ssd che svolgono attività di carattere sociale sul territorio.
“Lo sport è uno dei più importanti strumenti di mantenimento dell’integrità e delle potenzialità fisiche delle persone anziane, favorendone anche la vita di relazione e creando importanti momenti di socializzazione attraverso il confronto e l’interazione”, ha proseguito Cozzoli. Alla presentazione, presso il Centro sociale anziani Mario Roma, hanno partecipato anche il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e il delegato allo sport Roberto Tavani.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica: Jacobs; decorso positivo del processo di recupero
Nuovi accertamenti per l’olimpionico. Forse da lunedì in pista
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
07 giugno 2022
23:21
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nella giornata di oggi il campione olimpico Marcell Jacobs si è sottoposto a nuovi accertamenti all’Istituto di Scienza dello sport, a Roma.
“Gli esami hanno confermato il decorso positivo del processo di recupero dall’infortunio muscolare – è scritto in una nota della Fidal -evidenziato nelle ultime settimane (distrazione-elongazione di primo grado), e in particolare sono stati confermati i tempi già descritti nella prima fase diagnostica”.
Lunedì Jacobs potrebbe tornare ad allenarsi in pista.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Zverev operato alla caviglia destra
Intervento per riparare i legamenti, Wimbledon a forte rischio
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
08 giugno 2022
09:07
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Alexander Zverev è stato operato per la rottura dei legamenti della caviglia destra dopo la sua dolorosa uscita dalle semifinali del Roland-Garros.
Il tedesco, numero tre del mondo, si era infortunato nella partita contro Rafael Nadal la scorsa settimana, lasciando il campo con le stampelle.
Zverev, 25 anni, non ha detto quando tornerà in campo, ma dovrebbe saltare Wimbledon, che inizierà il 27 giugno.
“Abbiamo tutti il ;;nostro percorso nella vita. Questo fa parte del mio”, ha scritto ai suoi 1,8 milioni di follower su Instagram, insieme a una foto di lui che salutava da un letto d’ospedale. “La prossima settimana raggiungerò il massimo della carriera da numero due del mondo, ma questa mattina ho dovuto sottopormi a un intervento chirurgico. Dopo un ulteriore esame in Germania, abbiamo ricevuto conferma che i tre legamenti laterali della mia caviglia destra si sono strappati – ha spiegato – Per tornare alla competizione il più rapidamente possibile, per garantire la corretta guarigione di tutti i legamenti e per ritrovare la stabilità totale della caviglia, l’intervento chirurgico è stata la scelta migliore”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica: Golden Gala; Tortu,clima Olimpico sempre straordinario
“Che emozione sarà correre contro i miei compagni di staffetta”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
08 giugno 2022
11:24
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Sarà una grande emozione correre contro i miei compagni di staffetta.
Il Golden Gala è la gara internazionale più importante del panorama italiano e il clima dell’Olimpico è sempre straordinario”.
Filippo Tortu è impaziente di affrontare nel meeting romano Fausto Desalu e Lorenzo Patta (sui 200 metri), che con lui e Marcell Jacobs hanno vinto l’oro olimpico nella 4X100 a Tokyo. “Mi emoziona sempre l’ingresso in pista con tutto quel calore e quel tifo.
Sono convinto che sarà una bellissima gara” è il pronostico del velocista azzurro.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica: Felix “Golden Gala speciale, voglio godermi il momento”
Campionessa USA si ritira a fine stagione: “Sarà strano”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
08 giugno 2022
11:48
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Visto che mi ritirerò alla fine della stagione, per me questo Golden Gala sarà veramente speciale, sono orgogliosa di essere qui.
Il supporto dei tifosi per me è importantissimo, voglio godermi il momento”.
Così Allyson Felix, la velocista statunitense (donna con più medaglie e più ori olimpici nella storia dell’atletica leggera), alla presentazione del meeting romano in programma domani. Felix ribadisce che per lei non correre più “sarà strano, voglio fare il meglio che posso nelle gare che mi restano, a cominciare dalla prossima. Amo Roma, in particolare la pasta cacio e pepe”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Milano-Cortina: Malagò, impegno è fare migliori Giochi di sempre
Presidente Fondazione, la nostra è già una ‘case history’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
08 giugno 2022
12:08
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“La scommessa che abbiamo vinto nel 2019 contro tutte le previsioni, frutto anche della grande capacità di fare squadra, che è stata fondamentale, ci obbliga a fare tutto molto bene, ad organizzare i migliori Giochi di sempre.
Questo sia perchè dopo tante edizioni le Olimpiadi invernali torneranno in Europa, la loro culla, sia perchè il nostro messaggio darà al Cio l’opportunità di aprire nuove strade”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Così il presidente della Fondazione Milano Cortina 2026 e Presidente Coni, Giovanni Malagò,nel corso dell’evento “Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano Cortina 2026. La diplomazia dello sport di fronte alle sfide globali”, in corso al Ministero degli Affari Esteri.
“Il 19 settembre 2106 la storia ci impose uno stop, ma il 24 giugno 2019 cogliemmo l’occasione di rialzarci – ha sottolineato Malagò, ricordando il momento dell’assegnazione dei Giochi invernali all’Italia -. Vincemmo una gara impossibile, anche con l’enorme fortuna di avere un grande alleato nel Cio, che nel frattempo aveva individuato nell’agenda 2020 una nuova formula: l’opportunità, tra l’altro, di allargare l’orizzonte del territorio coinvolt. Noi l’abbiamo sfruttata appieno. Abbiamo aperto una strada, la nostra è una ‘case history’, facendo di necessità virtù e valorizzando sugli aspetti su cui eravamo già forti e conosciuti”. “Abbiamo avuto sostegno e carta bianca dai rappresentanti dei territori, poi anche il coinvolgimento di tante campionesse, elementi che oltre a tanto impegno e coraggio ci hanno consentito di battere un candidato (Stoccolma-Are, ndr) che ancora non ci crede”. “La scommessa che abbiamo davanti – ha concluso Malagò – si vince in due modi: rispettando l’impegno preso di lasciar la giusta legacy da questo grande evento e sfruttando e aumentando il prestigio del Paese”.
Atletica: Golden Gala; Kerley, “Jacobs? Non c’è grande rivalità”
Argento nei 100 a Tokyo: “Meglio stadi vuoti, sento il coach”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
08 giugno 2022
12:15
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Jacobs? Tra me e lui non c’è grande rivalità, perché ci siamo affrontati poche volte.
Io comunque provo a battere qualunque avversario scenda in pista”.
Queste le parole di Fred Kerley, argento olimpico a Tokyo 2020 nei 100 metri, alla presentazione del Golden Gala allo Stadio Olimpico, rispondendo in merito all’assenza del campione azzurro.
“Esperienza a Tokyo 2020? Preferisco correre negli stadi vuoti, sento meglio le parole del mio allenatore”, spiega l’americano, che dice di allenarsi duramente come quattro anni fa, quando vinse il Golden Gala: “Amo quello che faccio, ho molta fiducia in me stesso e darò il mio meglio anche domani. Adoro competere in tutto ciò che può darmi gloria. Mi sento destinato ai 100 metri, ecco perché ho scelto di correre solo quelli”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Nadal a casa in stampelle, iniziata nuova terapia
E’ la radiofrequenza a impulsi per vincere dolore al piede
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
08 giugno 2022
12:16
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Rafa Nadal è rientrato a casa, a Palma di Maiorca, non prima di aver fatto sosta a Barcellona per un trattamento medico.
Colpiscono le immagini colte dalle telecamere del canale La Sexta che lo ritraggono scendere dall’auto all’aeroporto con le stampelle per non poggiare il piede sinistro, affetto dalla sindrome di Müller-Weiss, una malattia degenerativa.
Il tutto ad appena 48 dalla sua 14/a vittoria sulla terra rossa del Roland Garros.
Per provare ad alleviare il dolore – che nel corso del torneo parigino lo ha costratto a infiltrazioni di anestetici 20 minuti prima di ogni partita – ed allontanare lo spettro di un intervento chrurgico che comunque potrebbe non essere risolutivo, il maiorchino ha iniziato una nuova terapia, la radiofrequenza a impulsi. Questa tecnica, impiegata principalmente per alleviare il dolore cronico, utilizza le proprietà analgesiche delle correnti elettriche ad alta frequenza (da 400 a 500 kHz). Gli elettrodi generano corrente elettrica e calore per ‘disattivare’ parzialmente i nervi che trasmettono l’impulso doloroso all’area interessata.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Milano-Cortina: Vezzali, sia un modello da cui ripartire
Sottosegretaria Sport, altra freccia all’arco del sistema Paese
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
08 giugno 2022
12:21
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“A vent’anni dai Giochi di Torino, Milano-Cortina nel 2026 indicherà un modello da cui ripartire.
Lo farà grazie a linee guida legate a parole chiave: sostenibilità, flessibilità, efficienza gestionale ed economica, creazione di un valore a lungo termine.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sono punti fermi da cui non possiamo prescindere”. Lo ha affermato la sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali, durante l’evento “Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano Cortina 2026. La diplomazia dello sport di fronte alle sfide globali”, in corso alla Farnesina.
“In quest’ottica le infrastrutture olimpiche devono rappresentare una vera opportunità per il territorio e le comunità coinvolte – ha proseguito la sottosegretaria -. Il vero traguardo, quindi, è lasciare una concreta eredità ai cittadini di oggi e di domani. Questo è anche l’obiettivo dei fondi del Pnrr, che il Dipartimento per lo Sport sta gestendo per la costruzione e la rigenerazione degli impianti sportivi in tutta Italia. Avremo l’opportunità di trasformare l’Italia in un ambiente più inclusivo, ecosostenibile e green”.
Vezzali ha anche sottolineato che i Giochi 2026 sapranno “promuovere il Paese valorizzando, grazie allo sport, il Made in Italy e le sue bellezze, che pochi nel mondo possono offrire. Lo sport è una freccia in più per rilanciare il sistema Paese e, ora più che mai, deve rappresentare una forte legacy per le generazioni future”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Milano-Cortina: Novari, occasione per credibilità del Paese
Ad Fondazione, sogno è che mondo dica ‘Però questi italiani’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
08 giugno 2022
13:00
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Noi stiamo lavorando con il sogno che il 15 marzo 2026, quando si spegnerà il braciere delle paralimpiadi, tutti nel mondo dicano “Però, questi italiani…”.
Lo ha detto l’ad della Fondazione Milano-Cortina 2026, Vincenzo Novari, nel corso dell’evento “Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano Cortina 2026.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La diplomazia dello sport di fronte alle sfide globali”, in corso alla Farnesina.
“Fin dal primo momento questa è nata come una sfida importante, che si basa anche su una grande tradizione, che dobbiamo rispettare – ha proseguito Novari -. Sappiamo che i Giochi saranno un evento unico, avremo addosso gli occhi di tre miliardi di persone, sarà un enorme palcoscenico per parlare ad un universo ampio. Tuti parlano bene dell’Italia, ma dobbiamo dimostrare che siamo ancor qualcosa di diverso rispetti ai panorami o alla cucina, perchè l’Italia, ad esemoio, vanta anche i migliori ingegneri, i migliori tecnici al mondo. Noi dobbiamo lavorare tutti insieme per portare avanti il tema della credibilità del Paese”. “Infine, voglio ricordare che questi sono Giochi diversi: che partano da subito, iniziando quattro anni prima e che durino poi per decenni, per le infrastrutture ma anche la cultura”, ha concluso Novari.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: definito lo staff tecnico di Pozzecco, torna Recalcati
Sulla panchina azzurra anche Casalone, Fois, Galbiati e Poeta
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
08 giugno 2022
13:45
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il nuovo Commissario Tecnico azzurro del basket, Gianmarco Pozzecco, ha definito lo staff tecnico che lo affiancherà alla guida della Nazionale.
Carlo Recalcati sarà il Senior Assistant e con lui ci saranno Edoardo Casalone, Riccardo Fois, Paolo Galbiati e Giuseppe Poeta.
Ritorno dunque sulla panchina Azzurra per Recalcati, CT dal 2001 al 2009 con una medaglia d’argento ai Giochi di Atene 2004 e una di bronzo all’EuroBasket 2003 in Svezia. Per lui un totale di 229 gare (157/72).
Edoardo Casalone è stato assistente di Pozzecco sulla panchina della Dinamo Sassari. Riccardo Fois, già assistente di Ettore Messina nell’estate Azzurra 2017, è attualmente anche coordinatore nella supervisione e nel monitoraggio dei prospetti italo-americani impegnati nel torneo NCAA e nelle High School.
Conferma per Paolo Galbiati, assistente di Italbasket dal marzo 2021. Esordio assoluto su una panchina per Giuseppe Poeta, 119 presenze in Nazionale da giocatore. Matteo Panichi confermato nel ruolo di preparatore fisico.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
India: leggenda del cricket Mithali Raj si ritira dalle gare
Capitana del team femminile, iniziò la carriera a 16 anni
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
NEW DELHI
08 giugno 2022
13:49
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Mithali Raj, leggendaria capitana della nazionale femminile di cricket indiana si ritira da tutte le gare internazionali.
Mithali, 39 anni, ha affidato l’annuncio ai suoi follower, con un tweet commosso in cui ringrazia tutti per i suoi 23 anni di travolgente carriera, iniziata nel 1996 a 16 anni.
Mithali è non solo la campionessa di cricket più premiata della storia del gioco in tutto il mondo, ma anche la campionessa coi risultati più alti mai ottenuti tra tutte le giocatrici indiane.
Bollywood ha già annunciato di avere in cantiere un biopic sulla campionessa.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Usa: ginnaste e vittime molestie Nassar chiedono 1mld a Fbi
Accusano il Federal Bureau di aver ‘sottovalutato le accuse’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
08 giugno 2022
13:57
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Le ginnaste e le altre vittime di Larry Nassar, l’ex medico del team Usa di ginnastica, chiedono all’Fbi e al Dipartimento di Giustizia un miliardo di dollari per la gestione delle accuse di molestie sessuali.
Fra le ginnaste incluse nella richiesta ci sono anche Simone Byles, Aly Raisman e McKayla Maroney.
Le ginnaste e le altre vittime di Nassar accusano l’Fbi di aver inizialmente sottovalutato le accuse, presentate la prima volta all’agenzia nel 2015.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Milano-Cortina: per Lombardia-Veneto impatto da 4,3 mld
Fontana, ‘orgoglioso di essermi preso questo rischio con Zaia’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
08 giugno 2022
14:33
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 si stima un impatto economico di circa 4.3 miliardi di euro e 36.000 posti di lavoro per Lombardia e Veneto.
Il valore aggiunto è stato calcolato in circa due miliardi.
“Sono orgoglioso di aver deciso, quel giorno, in una telefonata con il collega Luca Zaia di fare un salto nel buio, prendendoci il grande rischio di finanziare quasi completamente come Regioni questo progetto”, ha commentato il governatore lombardo, Attilio Fontana, intervenendo a Roma alla Tavola rotonda ‘Diplomazia e Sport – opportunità di crescita e inclusione’, un evento su Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026 organizzato dal ministero Affari esteri e Cooperazione internazionale.
“Il progetto olimpico e paralimpico è basato sui principi di sostenibilità, flessibilità e accessibilità”, ha aggiunto Fontana sottolineando che “la Lombardia e il Paese intero cambieranno in meglio grazie all’evento olimpico”. Insomma, “le Olimpiadi sono una grande opportunità – ha concluso – per condividere la nostra cultura e la nostra passione per lo sport e mostrare al mondo l’alta qualità dei nostri servizi”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Fit: Binaghi, abbiamo una popolarità mai avuta prima
‘Nel medio termine vogliamo vincere la Coppa Davis’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
BOLOGNA
08 giugno 2022
14:53
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Cento sono gli anni di partecipazione della nostra nazionale alla Coppa Davis, quindi credo che questo dato dia più di ogni altro l’idea di quanto importante sia la Coppa Davis per la storia della nostra federazione e per la storia sportiva del nostro Paese”.
Lo ha detto Angelo Binaghi, presidente della Fit, durante la presentazione della fase a gironi della Coppa Davis che a Bologna vedrà l’Italia affrontare l’Argentina, la Svezia e la Croazia.
La manifestazione si svolgerà dal 13 al 18 settembre all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. “Ci abbiamo messo molto a tornare a Bologna, ma torniamo nel momento migliore della nostra storia – ha aggiunto Binaghi – in un momento nel quale abbiamo grandi successi sportivi, al maschile ma adesso anche qualcuno al femminile. Un momento nel quale da un punto di vista organizzativo abbiamo le più grandi manifestazioni sportive d’Italia”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sport e Salute: altre due palestre inaugurate a Napoli
Cozzoli, fondamentale promuovere progetti per i bambini
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
08 giugno 2022
14:57
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Lo sport contro la povertà educativa e come strumento di inclusione.
“Sport e Salute” torna a Napoli con i bambini al centro.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente e amministratore delegato, Vito Cozzoli ha inaugurato le palestre degli istituti Vincenzo Cuoco, nel quartiere Arenella, e Russo Montale, al Rione Sanità, riqualificate con i fondi di Sport e Salute. Un segnale concreto, è stato spiegato, contro il degrado e la dispersione scolastica. Sono quattro in Campania le scuole che hanno visto l’intervento di “Sport e Salute”: I.C. Russo Montale (Napoli), I.C. Vincenzo Cuoco (Napoli), I.C. 2 Panzini (Castellammare di Stabia), 2/o Circolo Didattico (Gragnano).
Strutture che potranno essere utilizzate dai ragazzi, anche con le scuole chiuse.
Questa mattina a Napoli c’è stato un doppio taglio del nastro, prima, alla presenza del vice sindaco, Mia Filippone, e del vice direttore dell’Ufficio scolastico regionale Campania, Fabrizio Perrella, presso l’istituto Cuoco, con la dirigente scolastica Angela Longo e il campione di scherma, e Legend di Sport e Salute, Sandro Cuomo, che ha introdotto le attività svolte dai bambini che hanno partecipato, durante l’anno scolastico appena trascorso, al progetto “Scuola Attiva Kids”.
Stesso schema all’istituto Russo Montale, con la dirigente scolastica Fabiana Alfieri. E Cozzoli si è rivolto ai bambini: “Quest’anno, Sport e Salute ha promosso tantissime iniziative.
Ho premiato Djokovic agli Internazionali di tennis ma per me è più importante essere qui. In Campania abbiamo consentito di praticare lo sport a 220mila bambini di 11mila classi. Sport e Salute crede che lo sport sia fondamentale per la vostra crescita, non solo fisica ma anche morale e sociale. Per questo per lo Stato è importantissimo promuovere questi progetti. E spero che tornerete in questa scuola bellissima anche durante le vacanze”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Stoccarda, Berrettini rientro ok, battuto Albot
Azzurro parte bene, rallenta nel 2/o set e si impone 2-1
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
08 giugno 2022
20:00
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Matteo Berrettini vince il primo incontro disputato dopo l’operazione alla mano destra subita lo scorso marzo, agli ottavi del torneo Atp di Stoccarda, che si gioca sull’erba nella città tedesca.
Il romano, n.1 del tennis italiano, ha battuto per 2-1 in poco meno di due ore di gioco il moldavo Radu Albot, n.121 al mondo, col punteggio di 6-2, 4-6, 6-3.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
PGA Tour: torna il Canadian Open, c’è Scheffler
Anche Smith, Thomas, McIlroy e Burns tra i big del torneo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
08 giugno 2022
15:53
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Due anni dopo l’ultima volta, l’RBC Canadian Open torna protagonista sul PGA Tour.
Al St.
George’s G&CC di Toronto, dal 9 al 12 giugno saranno 156 i giocatori che si affronteranno per il titolo e un montepremi di 8.700.000 dollari (con prima moneta di 1.566.000) nel torneo che precede lo US Open (terzo Major maschile del 2022 in programma dal 16 al 19 giugno a Brookline, Massachussetts).
Tra le star della rassegna, cinque tra i migliori dieci giocatori al mondo. Da Scottie Scheffler (numero 1) a Cameron Smith (quarto), da Justin Thomas (sesto) a Rory McIlroy (ottavo, difenderà il titolo conquistato nel 2019), passando per Sam Burns (nono). Questi i big più attesi di una competizione storica (la prima edizione si giocò nel 1904) che, negli ultimi due anni, è stata annullata per Covid.
Saranno 20 i giocatori canadesi che cercheranno l’impresa nel torneo di casa, tra questi ecco Corey Conners e Adam Hadwin.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sport nei parchi raddoppia, Cozzoli “impegno su palestra diffusa
Al via la Linea 2 ‘Urban sport activity e weekend’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
08 giugno 2022
16:24
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sport e Salute rilancia Spot nei Parchi.
Dopo il successo riscosso sulle attività all’aperto, ha scelto il mese di giugno per tenere a battesimo la Linea di Intervento 2 del progetto condiviso con l’Associazione Comuni italiani (Anci) e con i Comuni beneficiari e attori.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Un successo che sta attraversando l’Italia, già percorse 11 tappe della Linea 1 – aree attrezzate con installazioni fisse – in varie regioni che man mano si aggiungono all’idea di Palestra a cielo aperto diffusa, voluta fortemente da Sport e Salute.
Da domani, Sport nei Parchi raddoppia e sarà la Legend Luana Pilia (otto volte medaglia d’oro nel pattinaggio a rotelle) a lanciare la nuova Linea di sport che farà festa nel Giardino di piazza Dante a Trento. Pilia continuerà il viaggio verso Tirano (Sondrio) e il 10 giugno modererà l’inaugurazione della seconda Isola sportiva della Linea d’intervento 2; mentre a Berceto (Parma) il 10 giugno sarà aperta la 12/a area attrezzata per la Linea d’intervento 1.
La kermesse della Linea di intervento 2 ha già un calendario fitto che include le piazze di Aosta, Vimercate, San Salvo, Cernobbio, Genova, Lequile, Trebaseleghe e tante altre ancora per un anno di attività gratuita (Linea di intervento 1 realizzerà 371 aree attrezzate con strutture fisse – Linea di intervento 2 realizzerà 108 isole di sport dove le Asd/Ssd creano programmi di gioco e di movimento).
“La società è sempre attenta ai territori perché vuole favorire il diritto allo sport di tutti. La partenza della Linea di intervento 2 del progetto Sport nei Parchi aggiungerà valore all’idea che lo sport è e deve essere accessibile ad ogni area del Paese”, ha detto il presidente e ad di Sport e salute, Vito Cozzoli.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Beach volley: Mondiali; Cozzoli, torneo atteso e importante
N.1 Sport e salute,Foro Italico casa dello sport internazionale
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
08 giugno 2022
17:30
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Il beach volley è una disciplina che piace tanto ai giovani, si pratica con facilità e si praticherà tanto sulle spiagge, è una disciplina green e innovativa.
Ci aspettiamo tanto dai nostri campioni e vi aspettiamo sulla sabbia del Foro Italico per quello che è un evento importante e atteso”.
Lo ha detto Vito Cozzoli, ad e presidente di Sport e Salute, durante la presentazione dei Mondiali di questa disciplina, appunto il Beach Volley, che si svolgeranno a Roma dal 10 al 19 giugno nel Parco del Foro Italico.
“Oggi è una giornata perfetta per Sport e Salute – ha continuato Cozzoli – Questa mattina a Napoli abbiamo inaugurato due palestre in due quartieri complicati della città ed è stata una festa di vita e di sport. Questo pomeriggio siamo qui al Foro italico per lanciare l’ennesimo evento in quella che ormai è la casa dello sport mondiale”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Beach Volley: Mondiali; Nepi “azzurri ci daranno gioie”
“Vogliamo rendere il torneo di Roma evento unico”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
08 giugno 2022
17:39
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Grazie a Volleyball World e Sport e Salute per credere ancora in questo evento e in questa disciplina.
Siamo partiti con un Ppen e poi i con i Mondiali del 2011.
Ora ci ripresentiamo con un altro mondiale, uno dei più grandi eventi internazionali sul beach volley. La prossima settimana gli azzurri in gara ci daranno delle gioie straordinarie in un mondiale super competitivo con coppie da tanti paesi”. Così Diego Nepi Molineris, dg di Sport e Salute e direttore del torneo, durante la presentazione dei mondiali di beach volley che si terranno a Roma. “Il mondiale ci dà senso di responsabilità verso il pubblico e gli stakeholders – ha continuato -. Vogliamo fare in modo che Roma resti nella storia.
In ogni Olimpiade il beach è inserito nella parte più iconica della città perché è la disciplina che più di tutte include.
Speriamo di rendere questo evento unico e grazie alla Fipav che ci supporta in questo percorso di crescita”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ciclismo: Delfinato; Ganna vince 4/a tappa, a cronometro
Precede di soli 2 secondi Van Aert, che resta leader classifica
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
MONTBRISON
08 giugno 2022
18:07
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Filippo Ganna ha vinto la quarta tappa del giro del Delfinato, una cronometro individuale (specialità di cui è campione del mondo in carica) di 31,9 km.
coperti in 35’32”.
Al secondo posto, staccato di soli due secondi, il leader della classifica generale, il belga Wout Van Aert, mentre al terzo posto si è piazzato, a 17″ da Ganna, il britannico Ethan Hayter, che ha preceduto Mattia Cattaneo. Lo stesso Cattaneo è secondo in classifica generale a 53″ da Van Aert, mentre al terzo posto c’è l’olimpionico di Tokyo Primoz Roglic, a 56″. Damiano Caruso è sesto a 1’39”.
E’ curioso il fatto che nella prova a cronometro degli ultimi due Mondiali su strada Ganna abbia sempre vinto precedendo proprio Van Aert, nel 2020 di 26″e l’anno scorso di 6″. “Oggi invece il distacco da Ganna è stato di due secondi – il commento di Van Aert -, quindi forse la nostra prossima sfida sarà la volta buona che riesco a batterlo”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ciclismo: ad Alessandria Collare d’Oro Coni in memoria Coppi
Figlia Marina al museo AcdB, un piacere per me condividerlo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
ALESSANDRIA
08 giugno 2022
19:56
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
In occasione del talk ‘Il Giro in Rosa’, è stata ospite d’eccezione al Museo AcdB ‘Alessandria Città delle Biciclette’ Marina Coppi.
La figlia del Campionissimo, infatti ha prestato per qualche mese il Collare d’Oro, massima onorificenza del Coni, attribuito ‘alla memoria’ e consegnato il 20 dicembre 2021.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Invece di tenerlo a casa e vederlo solo in famiglia, mi è sembrato bello concederlo in prestito, invitando i responsabili a esporlo in vista. Per me è un piacere – spiega – come il fatto che il nome di papà e le sue imprese non si dimentichino mai. I ricordi tengono vive le persone. Il Giro d’Italia lo fa ogni anno con la ‘Cima Coppi’, dedicandogli la montagna più alta”.
La figlia del Campionissimo racconta anche il proprio rapporto con la bicicletta, spiegando “di avere sempre pedalato poco, magari per andare a fare la spesa, anche se adesso ormai uso l’auto. I miei nipoti invece sono saliti in sella molto presto”. Sull’argomento del talk “il primo nome femminile che mi viene in mente è quello di Maria Canins”, la campionessa della Val Badia vincitrice negli anni Ottanta, tra l’altro, di due Tour de France e di un Giro d’Italia, celebre per il suo duello con la francese Jeannie Longo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pugilato: Magnesi dal Papa, ‘ora avrò una marcia in più’
Campione Ibo Superpiuma e Stephanie Silva, udienza in Vaticano
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
08 giugno 2022
21:16
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il Pugilato Italiano torna a Piazza San Pietro.
Un’emozione davvero unica per Michael Magnesi, Campione del Mondo Ibo Superpiuma della BBT Boxing Team, e Stephanie Silva, Campionessa Europea dei Supermosca della Phoenix Gym che oggi, grazie all’intervento di Scholas Occurrentes, Social Partner Fpi, hanno partecipato all’Udienza Generale di Papa Francesco, accompagnati da Mario Del Verme, Coordinatore Internazionale Sport di Scholas.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ospiti d’onore nel sagrato, a fine Udienza hanno potuto incontrare e stringere la mano al Santo Padre, a cui Magnesi ha consegnato i suoi guantoni autografati, simbolo del messaggio di pace e fratellanza condiviso da anni con la Fondazione per il progetto etico “BoxVal”. La Fpi è stata infatti la prima Federazione a siglare un protocollo d’intesa con Scholas, nata quando Jorge Mario Bergoglio era arcivescovo di Buenos Aires e presente in 190 paesi con una rete che comprende mezzo milione di scuole e reti educative di tutte le confessioni religiose e laiche, sia pubbliche sia private. L’obiettivo è trasformare il mondo in una società inclusiva, attraverso una migliore educazione ed integrazione delle comunità, con particolare attenzione ai giovani.
“E’ stata un’esperienza – commenta Magnesi – che uno non pensa mai di poter vivere. Papa Francesco è una persona davvero speciale e gioiosa. Gli ho stretto la mano e quando mi sono presentato si è congratulato con me per i traguardi raggiunti, mi ha fatto il suo caloroso in bocca al lupo ed ha anche scherzato. Ringrazio la Federazione per avermi offerto questa opportunità. La benedizione del Santo Padre mi ha dato una marcia in più per affrontare il mio prossimo impegno, previsto ad agosto. Parlo della difesa del titolo mondiale che probabilmente disputerò con Anthony Cacace che ha risposto ad un mio tweet provocatorio sul neo campione del Mondo IBF Joe Cordina, con cui spero di potermi confrontare a dicembre per la riunificazione del titolo”.
Tanta emozione anche per la romana Silva: “Il Santo Padre rappresenta una figura che, soprattutto in questo periodo di grandi conflitti, può portare serenità ed appianare le divergenze tra i popoli. Il suo sguardo ti illumina e questo ricordo lo porterò nel cuore”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: finali scudetto; Virtus Bologna-Milano 62-66
Olimpia avanti 1-0 nella serie, gara-2 venerdì prossimo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
08 giugno 2022
22:57
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Virtus Bologna-Olimpia Milano 62-66 in gara-1 delle finali scudetto giocata questa sera alla Segafredo Arena.
La formazione allenata da Ettore Messina si porta così avanti 1-0 nella serie al meglio delle 7 partite (trionfa il primo che ne vince 4).
Il programma, dopo gara-1 a Bologna, prevede gara-2 sempre a Bologna venerdì 10 alle 21.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Finale NBA: Boston stoppa la rimonta di Golden State
Celtic portano la serie sul 2-1,decide il trio Tatum-Brown-Smart
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
BOSTON
09 giugno 2022
09:18
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il trio Tatum-Brown-Smart targato Boston ha avuto la meglio sulla fantastica rimonta di Golden State, iniziata da Stephen Curry nel 3/o quarto, vincendo in casa (116-100) e portandosi sul 2-1 nella serie delle finali NBA.
I Celtics hanno voluto rispondere alla sfida fisica imposta dai Warriors nella partita precedente (107-88) e si è visto.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Hanno vinto la battaglia su questo piano e ha fatto qualche danno quando Curry si è fatto male alla gamba sinistra, sulla quale è caduto pesantemente Al Horford nella lotta per una palla. In quel momento, a quattro minuti dalla fine, Boston ha avuto la vittoria in pugno (110-96). Il doppio MVP (2015, 2016), molto brillante prima di questo duro colpo (31 punti, 4 rimbalzi), è rimasto in campo un altro minuto, nonostante il dolore, prima di arrendersi e tornare in panchina.
Il trio Jayson Tatum (26 punti, 9 assist, 6 rimbalzi), Jaylen Brown (27 pt, 9 rimbalzi, 5 assist) e Marcus Smart (24 pt, 7 rimbalzi, 5 assist) è stato il ;;primo a segnare almeno 20 punti, 5 assist e 5 rimbalzi in una finale NBA dai tempi dei Lakers Kareem Abdul-Jabbar, Magic Johnson e Michael Cooper, autori di questa prestazione nel 1984 proprio contro i Celtics.
Cogliendo i frutti di un’ottima partenza, i Celtics erano arrivati fino a 18 punti di vantaggio nel primo periodo. Ma si profilava il terzo quarto, quello durante il quale i Warriors sanno fare grandi danni. Il salto c’è stato, visto che i californiani hanno vinto (33-25), riuscendo anche a riconquistare il vantaggio in punteggio (83-82) con Curry, autore del suo sesto e ultimo tiro da tre punti. Ma nell’ultimo quarto è finita la benzina di Golden State e Boston ha messo a segno un 23-11 che ha chiuso l’incontro.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pallavolo: Nations League, Italia battuta 3-0 dalla Francia
Tanti giovani azzurri in campo,Giani schiera i campioni di Tokyo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
09 giugno 2022
11:24
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La Francia, oro olimpico a Tokyo, ha sconfitto 3-0 l’Italia, campione d’Europa lo scorso autunno (parziali 25-22, 26-24, 25-19) a Ottawa (Canada), nella prima tappa della Nations League di pallavolo.
I francesi, allenati da Andrea Giani – nominato a fine marzo in sostituzione di Bernardinho – hanno affrontato un’Italia che schierava solo cinque dei giocatori laureatisi campioni d’Europa.
Tra gli azzurri del ct Ferdinando De Giorgi 16 i punti di Yuri Romanò, best scorer della gara. Durante il primo set un infortunio alla caviglia, che sarà approfondito nei prossimi giorni, ha tenuto lontano Leonardo Scanferla dal campo. Assente il ricevitore-attaccante Alessandro Michieletto, rivelazione dell’Italia nell’estate 2021.
Dal canto suo Giani ha potuto fare affidamento sui campioni olimpici, poiché a parte il libero Jenia Grebennikov, sostituito da Benjamin Diez, e il centrale Nicolas Le Goff, sostituito da Quentin Jouffroy, c’erano tutti i migliori di Tokyo, Barthélémy Chinenyeze in testa (13 punti).
Prossima avversaria dell’Italia la Polonia campione del mondo uscente di Nikola Grbic, che nella gara d’esordio ha battuto 3-0 l’Argentina.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Beach Volley: ecco il campionato nazionale, ‘movimento cresce’
Saranno 34 le coppie in gara, con tante tappe in tutta Italia
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
09 giugno 2022
12:22
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
A distanza di un giorno dalla presentazione dei mondiali di Roma, il beach volley raddoppia, e la Fipav lancia al Foro Italico il campionato nazionale assoluto 2022, giunto alla sua 29/a edizione e con un alto numero di tappe organizzate su tutto il territorio italiano.
Il sipario si alzerà ad Albissola Marina il 10-12 giugno e si concluderà il 4 settembre a Caorle.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Previsti anche gli eventi “Gold” in programma a Bellaria Igea Marina (24-26 giugno), evento che mette in palio la Coppa Italia e proseguirà poi a Termoli dal 29 al 31 luglio e Caorle (2-4 settembre), dove si assegneranno i titoli nazionali.
“Noi della Fipav abbiamo una peculiarità, ci piace parlare con i fatti – ha detto Giuseppe Manfredi, presidente della federvolley – Il beach non è il fratello minore della pallavolo, è una cosa che non si deve dire, e l’investimento che stiamo facendo in questo movimento è importante sia a livello di nazionali che di campionati”.
Per un movimento “in grande crescita” come ricordato anche dal vicepresidente Fipav, Luciano Cecchi. Le squadre in gara nel campionato nazionale saranno 34 (17 nel maschile e altrettante nel femminile) e ad aggiudicarsi lo Scudetto dei campionati nazionali sarà la coppia che avrà totalizzato il maggior numero di punti, prendendo in considerazione solo i migliori quattro risultati tra tutte le tappe disputate del Campionato Italiano Assoluto e Gold. E i favoriti, neanche a dirlo, sono Nicolai e Cottafava, da domani impegnati nei mondiali di Roma e freschi vincitori in Lettonia nel torneo Élite 16 dove hanno battuto i qatarioti Cherif-Ahmed, bronzi olimpici.
“E’ arrivata presto la vittoria anche per le nostre aspettative – ha raccontato Nicolai -. Avevamo scoperto dalle prime tappe che ce la stavamo giocando con tutti. Da lì a pensare di vincere un torneo però ce ne vuole. Siamo contenti e pensiamo di averlo meritato. Le vittorie danno solidità nei percorsi. E’ una vittoria ci dà consapevolezza”. Non solo per i mondiali, ma anche per il campionato nazionale.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Us Acli: SportINTour; domani al via secondo weekend a Pesaro
Quasi quattromila presenze alberghiere e 1500 atleti in gara
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
09 giugno 2022
12:35
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’Us Acli torna a Pesaro e lo farà da domani con il secondo e ultimo weekend dello SportINTour per una kermesse che si arricchisce di nuovi sport, dibattiti e ospiti di rilievo nazionale.
“Non ci vogliamo mai accontentare – ha detto Damiano Lembo, presidente Us Acli – Dopo il grande successo dello scorso weekend siamo pronti a replicare dal 10 al 12 giugno con tante finali nazionali di diverse discipline sportive, senza dimenticare le occasioni di confronto per porre le basi di progetti futuri con l’obiettivo di rendere lo sport sempre più un traino di valori sociali e accessibile a tutti”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sabato 11 giugno, infatti, nella sala del Cinema Astra alle 10.30 andrà in scena il convegno “Sport sociale e per tutti: ambiti di intervento e connessioni tra la riforma dello sport e quella del terzo settore” che vedrà gli interventi di tanti ospiti come il Sindaco di Pesaro, Matteo Ricci, l’assessora Mila Della Dora, le sottosegretarie per il Governo al Lavoro e allo Sport, Valentina Vezzali e Rossella Accoto, il presidente Nazionale dell’US Acli, Damiano Lembo, il responsabile delle Relazioni esterne e Istituzionali della Figc, Roberto Coramusi, e molti altri con la moderazione affidata a Piercarlo Presutti.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Vezzali,salute e benessere nelle città “anche grazie allo sport”
Sottosegretario all’Anci per la Giornata nazionale del 2 luglio
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
09 giugno 2022
13:35
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“L’obiettivo di rigenerare le città, intese non solo come contenitore ma come insieme di soggetti e spazio vitale della comunità, si persegue principalmente attraverso il benessere della popolazione che va raggiunto anche con la pratica sportiva.
Per questo lo sport, insieme a salute e ambiente, devono diventare temi centrali delle politiche nazionali, regionali e cittadine durante tutto l’anno”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
E’ un passaggio dell’intervento del sottosegretario Valentina Vezzali alla presentazione – presso la Sala Presidenza Anci – della Giornata nazionale per la salute e il benessere nella città “Rigenera in salute la tua città”, che si celebrerà il 2 luglio.
“Il mio impegno come Sottosegretario è quello di incentivare alla pratica sportiva dotando le città e le realtà locali di strutture adeguate, non solo attraverso la creazione di nuovi impianti, ma anche soprattutto attraverso la rigenerazione di quelli già esistenti – ha aggiunto, tra l’altro, Vezzali – Con la collaborazione del Dipartimento per lo sport e di Sport e salute, stiamo attuando una serie di progetti volti proprio a sostenere la pratica sportiva e i luoghi ove questa viene svolta.
Il progetto, da me definito ‘Sport di Tutti’, è finalizzato a ciò. Nel 2022, in totale, verranno messi a disposizione oltre 1,2 miliardi di euro per lo sviluppo e l’innovazione del settore sportivo”. Il sottosegretario ha ricordato che “‘Sport di Tutti’ parte da una attenta osservazione del territorio. Il 36% della popolazione italiana vive nelle grandi città, anche se rappresentano meno del 2% dei comuni italiani. Nelle realtà con meno di 50.000 abitanti sono presenti l’80% di tutti gli impianti sportivi non funzionanti”.
Per questo “il 90 % degli interventi proposti nel corso degli anni da Enti Pubblici e finanziati attraverso il Progetto Sport e Periferie sono destinati a questi piccoli comuni”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tv: ecco Dazn 2022/23, doppia visione con abbonamento Plus
Piattaforma: offerta standard a 29.99, la superiore a 39.99
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
09 giugno 2022
20:24
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dazn svela i nuovi prezzi per gli abbonamenti per la stagione 2022-2023.
Dal prossimo 2 agosto, la piattaforma streaming che trasmette in particolare tutta la Serie A in esclusiva lancerà la sua nuova offerta, che prevede un abbonamento standard a 29,99 euro al mese (confermando l’offerta della scorsa stagione) ma la novità riguarda l’abbonamento Plus.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La nuova modalità costerà 39,99 euro al mese e consentirà di guardare in contemporanea gli eventi live su due dispositivi anche se connessi da due reti internet diverse. In entrambi i piani di abbonamento l’utilizzo corretto della contemporaneità sarà permesso per le persone che appartengono al medesimo nucleo domestico.
Dazn ha scelto di superare il tema della concurrency, così, con un doppio abbonamento. Una decisione che, sottolineano fonti della piattaforma, nasce dalla volontà di combattere la pirateria e risolvere il problema dell’account sharing fraudolento, sulla scia di quanto già fatto da altri servizi streaming come Netflix e Spotify. Dalle prossime settimane, quindi, i clienti potranno scegliere se mantenere l’offerta da 29,99 euro al mese, con le stesse cifre della passata stagione, che consente di guardare gli eventi live su due dispositivi registrati ma connessi alla rete internet della stessa abitazione (cavo o wi-fi: fibra, xDSL, FWA). L’offerta Plus da 39,99 euro al mese, invece, consente di guardare in contemporanea gli eventi live trasmessi o i contenuti on demand su due dispositivi (su un totale di sei registrabili) anche se connessi da due reti internet diverse. Tuttavia, solo chi sottoscrive l’abbonamento e i suoi conviventi possono guardare gli eventi su DAZN con lo stesso account.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ciclismo: Giani, è quasi certo che Tour partirà da Firenze
‘Interlocuzione è valida e con Emilia faremo insieme battaglia’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
FIRENZE
09 giugno 2022
14:20
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il Tour de France 2024 “sicuramente sarà un momento molto importante, io do quasi per certo che partirà da Firenze, perché l’interlocuzione è valida”.
Lo ha detto il presidente della Toscana, Eugenio Giani commentando l’ipotesi secondo cui il Tour de France del 2024 potrebbe partire da Firenze.
“Poi le modalità, le forme saranno tutte da studiare – ha aggiunto Giani a margine di un evento – ma con questo patto tra Toscana ed Emilia Romagna, io parlo spesso con Bonaccini e Nardella con Lepore: arriveremo a una serie di protocolli che ci permetteranno di fare insieme questa battaglia per una grossa manifestazione sportiva che nel 2024 possa caratterizzare le due regioni”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sonego ai quarti a Stoccarda, sfiderà Berrettini
Il tedesco Struff battuto per 7-6 7-6
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
STOCCARDA
09 giugno 2022
14:34
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Lorenzo Sonego si è qualificato per i quarti di finale del torneo Atp di Stoccarda concludendo vittoriosamente l’incontro con il tedesco Struff, battuto per 7-6 7-6.
L’incontro ieri era stato sospeso a causa delle avverse condizioni atmosferiche.
Nei quarti di finale il tennista torinese affronterà Matteo Berrettini.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: Lgbt ‘pride month’, e stella Mercedes diventa arcobaleno
Hamilton e Russel con simbolo anche sul casco per prossimi 3 Gp
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
09 giugno 2022
14:44
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giugno è, in tutto il mondo, il ‘mese dell’orgoglio’ della comunita’ Lgbt, e la Mercedes fa sapere che la stella, suo simbolo da sempre, sulle vetture di Lewis Hamilton e George Russell diventa arcobaleno.
Così a Baku in questo fine settimana, così come a seguire in Canada e a Silverstone, il team delle ‘frecce d’argento’ sosterrà la comunità Lgbtq+ facendo correre le proprie auto col logo dipinto coi colori dell’inclusione e dell’orgoglio di tutti i generi e di ogni orientamento sessuale.
La “Pride Star” apparirà sul muso di entrambe le vetture di Lewis Hamilton e di George Russell così come sui lori caschi (oltre che in uno spazio online dedicato nel mese di giugno) per aumentare “la consapevolezza del mese del Pride e di ciò che rappresenta”, è scritto in una nota della scuderia.
La squadra anglo-tedesca capitanata dal 7 volte campione del mondo Hamilton è stata tra le prime a portare avanti iniziative per una maggiore inclusione e diversità anche negli sport dei motori.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Internazionali di Roma dal 2023 su 12 giornate
Presidente della Fit Binaghi: “E’ un traguardo storico”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
09 giugno 2022
15:40
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
In occasione dell’ottantesima edizione, nel 2023 gli Internazionali d’Italia diventeranno ancora più grandi.
Il circuito ATP ha infatti annunciato che quello di Roma sarà uno dei tre Masters 1000 – gli altri sono quelli di Madrid e di Shanghai, con Montreal e Cincinnati che raggiungeranno questo status dopo altri due anni – che vedrà allungare la sua durata da otto a 12 giorni.
Cresce anche il tabellone, da 56 a 96 giocatori. Conseguentemente, il montepremi aumenterà in maniera graduale del 48% entro il 2025.
Per quanto riguarda il torneo femminile, sono in corso colloqui con la WTA per adeguarlo alla lunghezza e alla dimensione di quello maschile, in maniera analoga ai tornei dello stesso livello.
“E’ un traguardo storico, che inseguivamo da lungo tempo – ha commentato Angelo Binaghi, presidente della Federazione italiana tennis – Ci era sfuggito due volte in passato proprio all’ultimo momento ma ora, finalmente, ce l’abbiamo fatta. L’upgrade degli Internazionali d’Italia rappresenta un risultato che può cambiare la storia del tennis nel nostro Paese”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Auto: Rfi conferma progetto,per Comuni a rischio Targa Florio
Enti si erano opposti ad alcune infrastrutture linea Pa-Ct-Me
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
PALERMO
09 giugno 2022
16:21
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Rete ferroviaria italiana ha inviato due giorni fa le proprie deduzioni ai Comuni delle Madonie che avevano contestato alcune opere del progetto per la nuova linea Palermo-Catania-Messina, rigettando le richieste di modifica e ritenendo che lo storico tracciato della Targa Florio (sul quale c’è un vincolo della Regione siciliana) non subirà danni, come temuto dagli enti territoriali.
I Comuni di Termini Imerese (nel cui territorio ricadono i box e le tribune del circuito automobilistico che ospita la gara più antica al mondo), Cerda, Sciara, Aliminusa, Montemaggiore Belsito, Lercara Friddi e Castronovo di Sicilia avevano espresso parere negativo su alcune opere, tra queste anche un cavalcavia stradale nelle vicinanze dell’area dei box.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gli stessi Comuni, su richiesta della Regione, avevano dato un ulteriore parere negativo al progetto.
Oltre al cavalcavia, sono contestate anche le nuove stazioni di Cerda (sarebbe un doppione, per gli enti locali, vista la distanza di circa 500 metri dall’altra stazione di Fiunetorto), della Valle del Torto e di Lercara Friddi (interferirebbe con il progetto di un impianto fotovoltaico). I Comuni fanno sapere che intendono proseguire sulla strada dei ricorso.
Un mese fa il marchio della Targa Florio, finora detenuto dall’Ac Palermo, è stato acquistato per circa 6 milioni di euro dall’Aci Italia che ha un piano di rilancio per la gara automobilistica.
F1: a Baku Leclerc cerca il riscatto
Si corre in Azerbaigian,dopo Monaco ancora un circuito cittadino
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
09 giugno 2022
16:47
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Da un circuito cittadino a un altro, da quello di Montecarlo a quello di Baku.
Il Mondiale di Formula 1 fa tappa in Azerbaigian e, almeno a vedere le quote Snai, sembrano esserci tutti i presupposti per l’ennesimo testa a testa tra Max Verstappen – leader della classifica piloti con 125 punti – e Charles Leclerc, subito dietro a 116 ma che non vince da quattro gare.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il ritorno al successo dell’olandese ha l’offerta più bassa (2,25), seguita da quella per il trionfo del monegasco a 2,50. Il bis di Sergio Perez, primo sotto il traguardo nel Principato, vale 6,50, in un Gran Premio che dalla sua introduzione nel calendario non ha mai visto due volte lo stesso vincitore e che, tra l’altro, lo scorso anno vide il successo proprio del pilota messicano. Leclerc parte dietro Verstappen nelle quote per il successo di domenica, ma in vantaggio sia nella lavagna delle prove libere (2,00, con l’olandese a 2,75) che in quella delle qualifiche, anche se il distacco è minore: la pole di Charles è a 2,00, quella di Max a 2,25, con Sainz primo inseguitore a 7,50. Dopo il GP di Monaco non sono cambiate le quote antepost per il vincitore del Mondiale di Formula 1. Verstappen guida a 1,65, con Leclerc subito dietro a 2,25. Si è invece allargato il distacco con gli inseguitori: Russell è salito da 12 a 15, con Perez a 20 e Hamilton a 25. Nel Mondiale Costruttori, Red Bull a 1,65 e Ferrari a 2,10: la Mercedes crolla a 10.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Coppa America: Alinghi svela il team, è uno dei più giovani
Skipper Psarofaghis: “Ci sarà grande intesa sulla barca e fuori”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
09 giugno 2022
17:05
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Alinghi Red Bull Racing ha svelato i componenti del team che parteciperanno alla sfida della 37/a America’s Cup di vela, la cui fase finale si disputerà a Barcellona nell’autunno 2024.
Si tratta di un equipaggio che lo skipper Arnaud Psarofaghis conosce molto bene.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nel design team spiccano lo spagnolo Marcelono Botin come principal designer e l’uruguayano Adolfo Carrau nel ruolo di design coordinator. Al disegno delle vele ci sarà, invece, il francese Gautier Sergent.
Per quanto riguarda i velisti, ne sono stati selezionati 14, tutti svizzeri, divisi tra ruoli di conduzione e ‘power group’.
Il più vecchio è Yves Detrey, che ha 43 anni, il più giovane Nicolas Rolaz, 22, ed è stato già campione del mondo nella Classe Optimist 2014. L’età media complessiva d’età dell’equipaggio è di 30 anni ed è verosimilmente uno degli equipaggi più giovani della prossima America’s Cup.
“Intraprendere questa avventura con colleghi che conosco fin dall’infanzia e persone con cui lavoro da oltre 20 anni è molto emozionante – afferma Psarofaghis, 33 anni -. Anche se non ho necessariamente navigato con loro, questo legame è un grande vantaggio. Ci capiamo e questo renderà la comunicazione molto più facile. E’ di vitale importanza che a bordo vi sia una buona comunicazione: è la chiave del successo. Lo stesso vale fuori dall’imbarcazione. L’unica cosa che conta è la prestazione ed è con questo fine che le squadre verranno assemblate”.
Molti di questi velisti, reclutati la scorsa estate, saranno impegnati anche Red Bull Youth America’s Cup. A bordo si alterneranno Maxime Bachelin, Matias Buehler, Arthur Cevey, Nicolas Charbonnier, Lucien Cujean, Barnabé Delarze, Yves Detrey, Augustin Maillefer, Bryan Mettraux, Arnaud Psarofaghis, Nicolas Rolaz, Théry Schir, Nils Theuninck, Florian Trueb. Il design team saranno invece formato dallo spagnolo Marcelino Botin, dall’uruguayano Adolfo Carrau, dai francesi Steven Robert, Gautier Sergent e Joseph Ozanne.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Vela: tutto pronto per il via della Rolex Giraglia Cup
Questa edizione è segnata dall’assenza degli scafi russi
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SANREMO
09 giugno 2022
17:13
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sono 164 gli scafi iscritti alla 69/ma edizione della Rolex Giraglia Cup di vela Tra di loro 60 yacht parteciperanno al primo atto della manifestazione: venerdì 10 giugno, a mezzanotte, partenza da Sanremo con prua verso la Francia.
60 miglia separano il ponente ligure da Saint-Tropez, dove è tutto pronto per accogliere gli equipaggi per la 3 giorni di regate inshore, prologo della ‘lunga’ di 241 miglia che partirà alle 12 di mercoledì 15 giugno destinazione Genova dove è attesa sabato 18.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Come da tradizione, flotta quanto mai eterogenea e composta dai grandi maxiyacht con equipaggi di professionisti e quelli corinthian, con familiari e amici.
Grande attesa e riflettori puntati sul debutto in regata del 60′ volante di Roberto Lacorte FlyingNikka, varato a Punta Ala lo scorso sabato, che può essere un serio pretendente alla Line Honours e al record di percorrenza. Record ancora fermo al 2012, quando il 100′ Esimit Europa 2 di Igor Simcic lo fissò in un tempo di 14 ore, 56 minuti e 16 secondi, ancora imbattuto, a 10 anni esatti da quella edizione memorabile. Sedici, in totale, le nazioni partecipanti, provenienti anche da Uruguay, Argentina, Turchia e isole Cayman.
L’edizione è segnata dall’assenza degli equipaggi russi. “In base ai numeri degli anni passati – dichiara il presidente dello Yacht Club di Sanremo, Beppe Zaoli – contiamo che siano almeno trenta quelli che sono rimasti fuori a causa dell’invasione dell’Ucraina. La compagine russa non è stata accettata, per una decisione internazionale alla quale ci siamo adeguati, ma è un peccato”.
Per il prossimo anno, in occasione della 70/a edizione, sono attese novità.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ciclismo, Delfinato: 5/a tappa a Van Aert, è sempre più leader
Il belga si è imposto su Meeus e Hayter. Bagioli è settimo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
09 giugno 2022
17:17
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Wout Van Aert, con il tempo di 3h38’35”, ha vinto la 5/a tappa del Giro del Delfinato di ciclismo, da Thizy-les-Bourgs a Chaintré, lunga 162,3 chilometri.
Il belga ha preceduto nell’ordine il connazionale Jordi Meeus, secondo, e il britannico Ethan Hayter, terzo.
Settimo Andrea Bagioli, primo degli italiani.
Nella classifica generale della corsa a tappe francese, comanda lo stesso Van Aert in 17h04’31”, con 1’03” di vantaggio si Mattia Cattaneo, secondo, e 1’06” sullo sloveno Primoz Roglic, terzo. Damiano Caruso è 6/o a 1’49” dalla vetta della corsa.
Domani è in programma la 6/a tappa, da Rives a Gap, lunga 196,5, domenica l’epilogo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sport: Credito sportivo finanzia, rifatta ciclabile Gualdo Tadino
Credito Sportivo a sostegno di un modello italiano
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
09 giugno 2022
19:15
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Un vero gioiello, un impianto unico nel suo genere in Umbria e non solo, che permetterà a ragazzi e persone di ogni età di andare in bicicletta, correre ma anche passeggiare ed organizzare eventi di varia natura a livello nazionale e internazionale.
Un segnale importantissimo, dopo la pandemia, di ripartenza nello sport a Gualdo Tadino”: con queste parole il presidente del Coni Umbria, Domenico Ignozza ha definito il restyling della “nuova” pista ciclabile di Gualdo Tadino, che ha riaperto i propri cancelli ieri.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tanta la gente arrivata a seguire la riapertura, per la quale il Comune di Gualdo Tadino ha investivo 380.000 € attraverso un mutuo contratto con l’Istituto per il Credito Sportivo (ICS) a seguito della partecipazione al Bando denominato “Comuni in Pista”.
C’erano anche il sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, e i rappresentanti dell’Ics. “Riconsegniamo oggi alla città ed ai gualdesi un impianto moderno ed innovativo”, le parole di Presciutti.
Tra gli antichi sassi di Matera, Emilia-Romagna, Marche e Lombardia sono salite sul podio della settima edizione dell’Oscar Italiano del Cicloturismo. Il premio assegnato alle “vie verdi” di quelle regioni italiane che si sono particolarmente distinte nell’attenzione al turismo “lento” e che hanno saputo valorizzare i percorsi ciclabili completandoli con servizi dedicati. Le tematiche dell’Oscar del cicloturismo sono coerenti con il patrimonio di missione dell’Istituto per il Credito Sportivo, che rinnova l’impegno per contribuire allo sviluppo di piste ciclabili e ciclovie e alla contestuale valorizzazione dei territori e del loro patrimonio. Un impegno che si sostanzia anche attraverso il bando “Sport Missione Comune 2022”, realizzato con l’ANCI, per realizzare e riqualificare, oltre agli impianti sportivi, anche le piste ciclabili. Il Grand Tour della Valle del Savio è la via verde più bella d’Italia per il 2022, seguita dalle “Strade di Marca” della Regione Marche e dalla Ciclabile Valchiavenna della Regione Lombardia. Due le menzioni speciali: quella decretata dalla giuria per la Green Road delle Dolomiti della Provincia Autonoma di Trento e quella di Legambiente per la Ciclovia dell’Ofanto.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica: Golden Gala; Jacobs, ‘Avrei voluto gareggiare’
‘Io e Kerley rivali? No, anzi, lo aiuto a cercare casa a Roma’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
09 giugno 2022
20:39
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Mi ha fatto veramente piacere vedere tutte le persone giunte ad acclamarmi, anche se avrei preferito essere anche ai campi di allenamento a riscaldarmi per la mia gara e poi correre davanti loro più veloce possibile”.
Esordisce così Marcell Jacobs in zona mista all’Olimpico, dopo la passerella a lui riservata nel Golden Gala.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Jacobs prosegue: “Non è il primo infortunio, io lo affronto nel migliore dei modi. Siamo riusciti a riprendere un buon ritmo, dobbiamo avere solo pazienza”. Il discorso si sposta poi su Eugene: “Mondiali saranno vero banco di prova? No, quello c’è stato a Belgrado: facevo una specialità che non era la mia, ci arrivavo da campione olimpico e sono andato via da campione del mondo. Sono sereno”. Jacobs conta di fare “una-due gare prima dei Mondiali, è veramente fondamentale ritrovare il feeling con la pista”.
Marcell conclude così: “Fred Kerley ha detto che tra noi non c’è grande rivalità perché abbiamo gareggiato ancora troppo poco assieme? Quando si entra in questo circuito si possono creare rivalità, ma io non riesco ad avere rivali: due giorni fa proprio Kerley mi ha scritto su Instagram che voleva comprare casa a Roma. Gli ho risposto: ‘Se vuoi ti passo a prendere e andiamo in agenzia!’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica: Golden Gala; Tortu terzo nei 200 metri in 20.40
Primo l’americano Bednarek. Desalu quinto, Patta ottavo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
09 giugno 2022
20:51
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nei 200 metri maschili del Golden Gala sul podio c’è anche un italiano: Filippo Tortu chiude terzo con 20.40, suo record stagionale.
Subito dopo Eseola ‘Faustino’ Desalu, che taglia il traguardo in 20.59.
L’altro moschettiere azzurro capace di vincere l’oro nella staffetta 4×100 di Tokyo 2020, ossia Lorenzo Patta, conclude ottavo in 20.91. Il vincitore è l’americano Kenneth Bednarek, che alle ultime Olimpiadi vinse l’argento nei 200 m: il ragazzo dell’Oklahoma si prende il primo posto in 20.01 e il suo personale season best.
Secondo il sudafricano Luxolo Adams, con 20.33.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica: Golden Gala; Athing Mu fa record stagionale in 800
Terza l’italiana Elena Bellò in 1:58.97
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
09 giugno 2022
21:16
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Con una prestazione mostruosa per velocità e resistenza, la statunitense Athing Mu si prende il nuovo record stagionale negli 800 metri femminili al Golden Gala.
L’americana (appena ventenne e già campionessa olimpica di specialità in carica) ha chiuso la gara in 1:57.01, precedendo la francese Renelle Lamote (1:58.48).
L’Italia può esultare e anche tanto: Elena Bellò, 25enne delle Fiamme Azzurre, si piazza terza con il suo nuovo primato personale, 1:58.97, tra gli applausi dell’Olimpico.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica: Golden Gala; Tamberi delude, terzo con 2.24
L’azzurro superato da Harrison e Kobielski
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
09 giugno 2022
21:38
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gianmarco Tamberi non va oltre il terzo posto nel salto in alto al Golden Gala: l’atleta marchigiano, oro olimpico a Tokyo 2020 a pari merito con Mutaz Barshim, si ferma alla misura di 2.24 (raggiunta al secondo tentativo), e viene superato dal rivale americano JuVaughn Harrison (2.27) e dal polacco Norbert Kobielski (2.27, ma con un errore al primo tentativo).
Gimbo, l’uomo più atteso dal pubblico italiano vista l’assenza di Marcell Jacobs, non riesce a superare lo scoglio dei 2.27 in tre tentativi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica: Golden Gala; Kerley vince i 100 metri con 9″92
Lo statunitense precede il connazionale King, secondo con 10″14
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
09 giugno 2022
22:04
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Fred Kerley non delude le aspettative: l’argento di Tokyo 2020 nei 100 metri vince sulla stessa distanza al Golden Gala di Roma.
Il classe 1995, atteso protagonista vista l’assenza di Jacobs, mette in riga tutti gli avversari, trionfando con 9″92; al secondo posto un altro statunitense, Kyree King, staccato di netto da Kerley (finisce in 10″14).
Terzo posto sempre Made in Usa con Cravon Charleston che si ferma a 10″17. Sesta posizione per l’azzurro Chituru Ali, che conclude con il tempo di 10″25.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Auto: il GF motori è anche digitale con e-Aci Rally Italia Talent
Sogno fare pilota da virtuale è reale con Aci,Suzuki e alVolante
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
10 giugno 2022
09:01
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Aci Rally Italia Talent diventa anche digitale con e-Aci Rally Italia Talent Quando il sogno di diventare pilota da virtuale diventa reale, in una parola e-Aci Rally Italia Talent, ovvero il Grande Fratello dei motori che diventa anche digitale.
E così in occasione del MIMO Milano Monza Open-Air Motor Show, che si svolgerà dal 16 al 19 giugno prossimi, ACI Rally Italia Talent, alVolante e Suzuki inviteranno gli aspiranti rallisti a sfidarsi a bordo della Swift e-Sport di Gran Turismo 7.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Un evento e-Sport che si svolgerà presso lo stand di alVolante in piazza San Carlo a Milano dal 16 al 19 giugno, tutti i giorni con orario continuato dalle 13.00 alle 22.00.
Chi si distinguerà con la PlayStation parteciperà gratuitamente alla selezione regionale di ACI Rally Italia Talent che si disputerà all’Autodromo di Monza nei giorni 14 e 15 luglio al volante di Swift Sport Hybrid, scelta da Aci Rally Italia Talent come miglior auto sportiva compatta, performante e divertente.
La prima edizione di ACI Rally Italia Talent versione e-sport avrà luogo nell’insolita e suggestiva cornice di Piazza San Carlo nel centro di Milano. In occasione del MIMO – Milano Monza Open-Air Motor Show – ACI Sport e Suzuki andranno a caccia di aspiranti piloti di rally tra i visitatori del Salone lombardo.
A Monza, i 25 piloti di Gran Turismo 7 selezionati in occasione del MiMo potranno dare prova delle proprie capacità di guida su una Swift Sport Hybrid, gommata Toyo, auto scelta da ACI Rally Italia Talent, e proveranno a conquistarsi la possibilità di partecipare gratuitamente a una gara valida per i Campionati o i Trofei titolati ACI Sport nel Team ufficiale di Rally Italia Talent. Più che mai #rallypertutti: attraverso questa iniziativa ACI Rally Italia Talent, patrocinata da Aci e da Sara Assicurazioni, si dimostra più che mai fedele al suo motto #rallypertutti. Con l’appuntamento del MIMO la sfida del format ideato nel 2014 da Renzo Magnani entra anche nel mondo virtuale degli eSport, aprendo così le sue porte a un pubblico ancor più vasto e variegato. Le iscrizioni alle Selezioni regionali della nona edizione2022 sono online su https://www.rallyitaliatalent.it/.
Vela: tra festa e sport, Tre Golfi Sorrento a ‘L’Uomo e il Mare’
Cerimonia Velista dell’anno con oro olimpico su rubrica RaiSport
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
10 giugno 2022
09:12
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Festa della vela, protagoniste barche prestigiose, tante regate e scenari straordinari con la Tre Golfi, manifestazione che per la 67 ma edizione vede Sorrento capitale della vela sportiva.
Oltre 130 imbarcazioni lungo un percorso di 150 miglia marine steso fra Napoli, Ponza, i Galli e Capri.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La cronaca della blasonata regata, organizzata dal Circolo del remo e della vela Italia di Napoli nella puntata della Rubrica “L’UOMO E IL MARE”, curata e condotta come di consueto da Giulio Guazzini, in onda su RAISPORT+ HD. Le voci autorevoli del presidente della Fiv, federazione Italiana vela, Francesco Ettorre e del presidente del CVR Italia Roberto Mottola di Amato oltre a quella degli protagonisti come Giovanni Soldini. Di seguito la cerimonia del Velista dell’anno che ha consacrato l’oro olimpico in classe Nacra 17 di Ruggero Tita e Caterina Banti vincitori. Poi nelle acque dell’alto Adriatico, a Caorle con le classiche dell’altura 200 e 500 x2.
In fine riflettori puntati sul varo di FLYING NIKKA dell’armatore Robero Lacorte, avvenuto nelle acque di Punta Ala, in Toscana. Il primo minimaxi volante dotato di foil, proprio come Luna Rossa . Un’esclusiva per RaiSport che non poteva mancare l’appuntamento singolare con la vela del futuro.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Verstappen, in Azerbaijan approccio non cambia
Olandese: tetto salario piloti? ‘E perché, noi rischiamo la vita’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
10 giugno 2022
15:09
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“L’approccio qui non cambia, devo solo capire nel corso delle prove che macchina avremo e trovare il giusto bilanciamento”.
Il lerader del Mondiale della Red Bull, Max Verstappen, è pronto per il prossimo Gp di Formula 1 in Azerbaijan: “Binotto (team principal Ferrari, ndr) ha detto che il loro obiettivo non è il Mondiale? Non cambia il nostro modo di scendere in pista e approcciare le gare.
Le Ferrari sono molto forti, ma non conta ciò che dicono gli altri” Poi Verstappen nella conferenza stampa Fia interviene sul tema del tetto salariale ai piloti: “Al momento la F1 è sempre più popolare e tutti guadagnano sempre di più. Perché i piloti dovrebbero avere un tetto? Sono quelli che danno spettacolo e rischiano la vita”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: Azerbaijan;Leclerc, fiducia errori Monaco non siano più fatti
Pilota Ferrari: capito motivi e abbiamo risposte per futuro
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
10 giugno 2022
11:24
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Abbiamo imparato tante cose, lo facciamo dopo ogni gara.
Commessi errori, ma abbiamo capito i motivi.
Ma non voglio scendere nei dettagli”. Nella conferenza stampa Fia in vista del Gp dell’Azerbaijan, Charles Leclerc torna sugli errori fatti a Monaco che gli hanno impedito di vincere la gara. “Abbiamo però le risposte per il futuro – aggiunge il pilota monegasco della Ferrari – fiducioso che quegli errori non vengano più fatti”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Mise, da calcio a San Remo ora garanzie su trasmissione tv
Pubblicata lista eventi. Giorgetti, novità a tutela cittadini
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
10 giugno 2022
14:49
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il messaggio di fine anno del Capo dello Stato, i campionati di calcio, ma anche il Festival di San Remo e la prima della Scala: sono alcuni degli eventi di interesse pubblico su cui d’ora in poi andrà garantita la qualità della trasmissione sui palinsesti dei media audiovisivi, sia in diretta o in differita sia in chiaro o a pagamento, con adeguati standard di regolarità, continuità del servizio e la migliore visualizzazione delle immagini.
Lo prevede un decreto del ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, che stila la lista dei 27 eventi.
“E’ una importante novità a tutela dei cittadini “, sottolinea il ministro.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Azerbaijan: Perez domina le libere 1, poi Ferrari Leclerc
Terzo Verstappen, quarto tempo per Rossa Sainz, sesto Hamilton
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
10 giugno 2022
15:05
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dominio Sergio Perez nelle prime prove libere di Formula 1 del Gran Premio dell’Azerbaijan.
Sulla pista semi-cittadina di Baku il pilota messicano della Red Bull trionfatore a Monaco ha segnato il miglior tempo in 1”45”476 precedendo la Ferrari di Charles Leclerc staccata di 0”127.
Terzo tempo per l’altra Red Bull di Max Verstappen (+0”334), mentre l’altra Rossa di Carlos Sainz è quarta (+0”536). , Sesta la Mercedes di Lewis Hamilton con un distacco di 1”191 da Perez e quinta la Alpine di Fernando Alonso (+1”095). Problemi a inizio sessione per la Haas di Mick Schumacher che si è dovuta fermare a bordo pista costringendo i commissari a attivare la safety car virtuale. Red Bull in pista a Baku con una nuova Power Unit.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Hamilton, un film con Brad Pitt? È vero, ma non dico di più
Inglese cittadino onorario Brasile: amo e ammiro Paese di Senna
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
10 giugno 2022
15:07
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Un film sulla F1 con Brad Pitt? E’ vero.
Ma per ora non posso dire di più”.
Dalla realtà alla fiction nel segno di Lewis Hamilton che nella conferenza stampa Fia in vista del Gp dell’Azerbaijan svela i suoi progetti cinematografici: “Io nel film? No, non dovrei apparire. E’ un gran bel progetto e stiamo lavorando nella sceneggiatura.Divertente, passo molte ore con Brad ed è entusiasmante. Vogliamo mantenere lo spirito delle corse”. Sarai cittadino onorario del Brasile? “Incredibile, è un Paese che amo e ammiro, attirato anche da Senna. Il Brasile nella mia vita ha avuto un’importanza sempre maggiore, per la sua diversità, il suo colore. Lì ho vinto il mio primo Mondiale” Infine Hamilton parla anche del Gp: “Ottimismo per il weekend Mercedes? Mi auguro sia così. Ci vorrà meno carico e questo dovrebbe essere un fattore migliore per noi. Siamo più forti in circuiti più ‘lisci’ come Barcellona. Qui ci sono degli avvallamenti e non sarà facile”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sainz: in Azerbaijan è una grande sfida per piloti e team
Spagnolo Ferrari: a Monaco avremmo potuto fare cose diverse
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
10 giugno 2022
15:08
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Qui è una grande sfida per piloti e team.
Un bel circuito, mi piace venire qui”.
Parola di Carlos Sainz in vista del Gp dell’Azerbaijan di Formula 1: “col senno di poi credo che a Monaco – aggiunge il pilota spagnolo della Ferrari in conferenza Fia – avremmo potuto fare cose diverse, se non altro dall’altra parte del box. Quando a me, se fossi rientrato un giro prima forse avrei avuto più vantaggio. Ma in F1 devi curare ogni dettaglio e per me a Monaco non è andato nel verso giusto per vincere”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dalla pista al set, Hamilton ‘correrà’ con Brad Pitt
Dopo moda e ambiente, il campione Formula 1 si dà al cinema
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
10 giugno 2022
15:11
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Metti un sette volte iridato di Formula 1 e una stella del cinema insieme per far correre una pellicola che già si annuncia campione d’incassi.
Dalla pista al set Lewis Hamilton non smette di stupire cimentandosi di nuovo in una sfida diversa da quella della velocità.
Ecco allora la conferma, arrivata nella conferenza stampa in vista del Gp dell’Azerbaijan, che l’inglese della Mercedes lavorerà insieme a Brad Pitt: i due hanno raggiunto con Apple un accordo da 130 milioni di dollari per la realizzazione di un film in cui il protagonista sarà l’attore americano e interpreterà un ex pilota di F1 pronto a far crescere un collega di pista più giovane.
Il film sarà diretto da Joseph Kosinski, attualmente nelle sale con Top Gun, mentre Lewis Hamilton parteciperà al progetto per ora in qualità di produttore ma non si escludono sorprese come lasciato intendere a Baku dallo stesso pilota inglese.
“E’ vero, farò un film sulla Formula 1 con Brad Pitt – ha annunciato il campione della Mercedes molto attivo già nel campo della moda e sempre attento alle campagne sull’ambiente, sui diritti e l’alimentazione – Per ora non posso dire di più, ma non dovrei apparire.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
E’ un gran bel progetto e stiamo lavorando alla sceneggiatura. E’ divertente – ammette l’inglese – passo molte ore con Brad, ed è entusiasmante. Vogliamo mantenere intatto il vero spirito delle corse”.
L’ennesimo diversivo per Hamilton, che dopo aver perso il duello per il titolo con Verstappen l’anno scorso ormai sembra sempre meno interessato alla sua carriera in pista con la sua Mercedes in grave ritardo in questa stagione rispetto a Red Bull e Ferrari. E anche a Baku Hamilton si è mostrato sempre attento alle tendenze modaiole presentandosi al paddock con un altro look dei suoi, questa volta meno stravagante ma pur sempre di grande tendenza e capace di attirare l’attenzione con una abbinamento di colori tra il crema e il fucsia. E l’attesa di vederlo anche in un film con uno dei suoi innumerevoli outfit già corre nell’immaginario di tifosi e appassionati. CINEMA
SPETTACOLI MUSICA E CULTURA
Atp Stoccarda: Berrettini in semifinale, battuto Sonego
Il romano si è aggiudicato in tre set il derby tutto italiano
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
10 giugno 2022
21:54
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Matteo Berrettini si aggiudica il derby italiano valido per i quarti di finale del ‘Boss Open’, il torneo Atp 250 di tennis che è dotato di un montepremi di 692.235 euro e si disputa sui campi in erba di Stoccarda (Germania).
Il romano si qualifica per le semifinali dopo avere superato il piemontese Lorenzo Sonego, con il punteggio di 3-6, 6-3, 6-4.
L’abbraccio alla fine, perché prima di essere avversari sono amici veri.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Matteo Berrettini si prende in rimonta il derby italiano all’Atp di Stoccarda, battendo in tre set Lorenzo Sonego e volando così semifinale nel torneo tedesco sull’erba. Superficie prediletta dai due azzurri che infatti hanno dato vita a un match da applausi: alla fine l’ha spuntata il n.1 azzurro, capace di battere a 220 chilometri orari e di mettere così in difficoltà anche uno come Sonego che riesce a prenderle tutte. Berrettini, numero 10 del ranking e secondo favorito nel torneo che ha già vinto nel 2019, ha chiuso il match in tre set con il punteggio di 3-6, 6-3, 6-4, in due ore e 17 minuti. Anche per Sonego giocare sull’erba è il top, e infatti la prima partita se l’è preso d’autorità: sotto di un set, il top player italiano ha provato a reagire e nel quarto gioco, complice un piccolo calo di tensione di Sonego, si è procurato tre palle-break consecutive. Sonego ha annullato le prime due ma sulla terza il suo diritto si è spento sul nastro permettendo al romano di salire 3-1. Confermato il break (4-1), nel nono gioco Berrettini è risalito da 15-40 con quattro prime super, pareggiando il conto dei set (6-3). E poi ha chiuso il match aggiudicandosi il terzo set, con un diritto nell’angolo che vale il pass per la semifinale. Al rientro dopo quasi tre mesi di stop, l’azzurro ha ritrovato così il sorriso ed è nella rosa dei migliori quattro a Stoccarda. Domani andrà a caccia della finale in campo contro il Oscar Otte, n.61 del ranking, alla sua seconda semifinale stagionale – e in carriera. Entrambi i precedenti sono a favore dell’azzurro. “È stato un incontro molto duro, Lorenzo ha giocato molto bene – le parole di Berrettini -. Non era semplice tornare dopo tre mesi di assenza, sono molto contento di questa vittoria. Con Lorenzo giochiamo insieme sin da piccoli, adesso ci affrontiamo nei migliori tornei del mondo. È uno dei pochi amici che ho nel circuito, ci conosciamo veramente bene. Nei punti più importanti abbiamo giocato il nostro miglior tennis”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sport: parte stagione estiva a Obereggen, nel regno dell’e-bike
Novità 2022 il ‘Giro del Latemar’ sulle tracce della Maglia Rosa
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
10 giugno 2022
15:18
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Un mondo di sport tra aria pura e natura incantata.
In un vocabolo: montagna.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
In due: montagna estiva. Dove: ad Obereggen, ad appena 20 minuti da Bolzano, nel cuore delle Dolomiti all’ombra del Latemar, massiccio dichiarato Patrimonio Mondiale dall’Unesco. Con le consorelle trentine Pampeago e Predazzo, costituisce quel magico mondo chiamato Latemarium aperto da domani sabato 11 giugno a domenica 9 ottobre. Punti di riferimento, nell’ambito di una politica ambientale che qui è sempre stata orientata sulla sostenibilità, i sentieri del Latemarium, percorribili a seconda delle esigenze degli ospiti. Dedicati alle due ruote, in particolare alle e-bike ma anche alle stesse mountain bike tradizionali, i sentieri del Latemar.Bike.
Perle della collana Latemarium, progetto ambientalistico concretizzatosi in una fitta rete di sentieri tematici, ideali per escursioni a piedi in famiglia ed in bicicletta. La novità 2022 si chiama “Giro del Latemar in mountain bike”: una novità 2022 immediata. Immediata quanto salire su una bicicletta per inoltrarsi nel paradiso naturale delle Dolomiti. Gli appassionati possono percorrere, seguendo una nuova segnaletica, i sentieri di questo mondo magico nel cuore del massiccio dolomitico del Latemar, scegliendo tra le biciclette tradizionali ma anche le e-bike, conosciute comunemente come “biciclette elettriche”, imboccando percorsi avventurosi, sentieri nel bosco e persino le strade asfaltate che hanno costituito, alcuni anni fa, un tratto della emozionante tappa del Giro d’Italia che attraverso Obereggen ha condotto all’arrivo di Pampeago, consorella trentina di Obereggen. Ma anche uno dei punti più belli di un’altra gara ciclistica che si svolge annualmente nel periodo estivo: il giro delle Dolomiti.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Addio al nubilato a Formentera per Federica Pellegrini
La campionessa è prossima al matrimonio con Matteo Giunta
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
10 giugno 2022
15:40
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Addio al nubilato con le amiche a Formentera tra spiaggia e balli per Federica Pellegrini.
La ‘divina’, prossima al matrimonio con il suo allenatore Matteo Giunta, ha postato foto e video sui suoi profili social.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Bebe Vio, con WEmbrace Games mostriamo il bello della diversità
‘Evento per abbracciare barriere.In squadra con Tamberi e Lupo’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
10 giugno 2022
16:25
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“L’obiettivo degli WEmbrace Games è l’integrazione sociale, far capire il bello delle diversità: vogliamo creare in Italia una cultura della solidarietà seguendo le orme di Luca Pancalli”.
Queste le parole di Bebe Vio, campionessa di scherma paralimpica, alla presentazione degli ex Giochi Senza Barriere, in programma lunedì prossimo, 13 giugno, allo Stadio dei Marmi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Sono gasatissima, non vedo l’ora: abbiamo passato gli ultimi due anni a programmare queste decima edizione, i miei fratelli non mi sopportano più, a casa si parla solo di questo…”, prosegue Vio.
L’evento, organizzato dalla onlus art4sport, fondata dai suoi genitori, sarà una serata benefica all’insegna di sport e giochi, dove la parola d’ordine sarà “abbracciare le barriere”, spiega Bebe. Negli WEmbrace games si affronteranno otto squadre per otto diverse città, con all’interno uomini, donne, bambini, persone disabili e personaggi famosi del mondo dello sport e dello spettacolo. I giochi consisteranno in prove miste “in cui per superare le barriere serviranno le caratteristiche diverse di ciascun membro della squadra” . Bebe farà parte della squadra di Roma, insieme a Gianmarco Tamberi e Daniele Lupo: “I fondi che raccoglieremo saranno destinati alla creazione di protesi e carrozzine per permettere ai ragazzi amputati di fare sport”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pancalli, WEmbrace Games altro messaggio per l’inclusione
Malagò, evento importantissimo. Cozzoli, diffonde cultura sport
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
10 giugno 2022
16:41
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“WEmbrace Games torna a farci abbracciare e divertirci, dopo due anni di assenza.
Come dice Bebe Vio, sarà una figata pazzesca.
Da romano sono contento che i giochi si terranno in un luogo iconico come lo Stadio dei Marmi, sarà serata di divertimento”. Così Luca Pancalli, presidente del CIP, alla presentazione degli WEmbrace Games del 13 giugno. “Non si fa mai abbastanza per l’inclusione, fa bene art4sport a lanciare messaggio che solo esplorando le differenze si creano opportunità”.
Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, aggiunge: “Tutto è partito da Bebe e dalla sua meravigliosa famiglia. WEmbrace games è una competizione diversa da tutte le altre, e proprio per questo importantissima”.
Il numero uno di Sport e Salute, Vito Cozzoli, loda art4sport perché “diffonde cultura sportiva tra tutti, senza barriere.
Bebe Vio è un bellissimo esempio di speranza e di vita, per questo Sport e Salute non può che sostenere e abbracciare eventi come questo”. Per Cozzoli, “ogni volta che lo sport offre una seconda chance a una persona disabile è come se si vincesse una medaglia del metallo più prezioso”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Forbes, Woods ha un patrimonio un miliardo di dollari
Si unisce a Jordan e LeBron James, fortuna deriva da sponsor
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
10 giugno 2022
17:13
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Trionfi, scandali, fallimenti, infortuni e imprese.
Per Forbes, “nonostante tutto Tiger Woods ha guadagnato oltre 1,7 miliardi di dollari nel corso dei suoi 27 anni di carriera e il suo patrimonio netto ora è di almeno un miliardo”.
Sempre secondo il rapporto stilato, “meno del 10% dei suoi guadagni proviene dalle vincite sul campo da golf. La maggior parte della sua fortuna deriva da accordi di sponsorizzazione con più di una dozzina di marchi”.
Sempre secondo Forbes, Woods si unisce così a Michael Jordan e LeBron James quale atleta che abbia raggiunto guadagni simili.
Per un campione infinito, anche d’incassi. Che ha da poco rifiutato un accordo a nove cifre per giocare nella LIV Golf, la Superlega araba.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: Azerbaijan, Leclerc miglior tempo in libere, secondo Perez
Ferrari veloce a Baku. Red Bull inseguono, Mercedes indietro
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
10 giugno 2022
21:52
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La Ferrari e Charles Leclerc prendono la leadership nel venerdì di prove libere di Formula 1 del Gran Premio dell’Azerbaijan.
Il pilota monegasco ha fatto segnare nel pomeriggio a Baku il tempo di 1.43.224, precedendo di oltre due decimi la Red Bull di Sergio, che nella prima sessione era stato il migliore con 1.45.476, con Leclerc staccato di un decimo.
Terzo miglior tempo per l’altra Red Bull di Max Verstappen, che ha confermato la posizione nella seconda sessione e anche il ritardo dal leader, di poco più di tre decimi.
Quarto tempo per la Alpine di Fernando Alonso, ultimo a mantenere entro il secondo il distacco da Leclerc, perchè anche Carlos Sainz è andato oltre quel ritardo avendo ‘abortito’ il giro mentre cercava il suo miglior tempo. Solo settimo e 12/o tempo per le Mercedes, con George Russell meglio piazzato rispetto a Lewis Hamilton, che ha fatto segnare quasi gli stessi tempi delle Aston Martini di Sebastian Vettel e Lance Stroll, a un secondo e 650 millesimi dalla Ferrari di Leclerc.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ciclismo, Delfinato: tappa a Ferron, Van Aert sempre leader
Caruso è sesto nella classifica generale a due tappe dalla fine
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
10 giugno 2022
17:49
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Valentin Ferron, con il tempo di 4h22’17”, ha vinto la sesta tappa del Giro del Delfinato di ciclismo, da Rives a Gap, lunga 196,5 chilometri.
Il francese ha preceduto sul traguardo di 3″ i connazionali Pierre Rolland, secondo, e Warren Barguil, terzo con lo stesso tempo.
Andrea Bagioli si è dovuto accontentare del quarto posto, sempre a 3″ dal vincitore.
Nella classifica generale, quando mancano due tappe alla fine della corsa a tappe francese, il belga Wout Van Aert guida in 21h27’20”, davanti a Mattia Cattaneo, secondo a 1’06”, e allo sloveno Primoz Roglic a 1’06”. Damiamo Caruso è sesto sempre a 1’49”. Domani è in programma la Saint-Chaffrey-Vaujan, lunga 135 chilometri.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Al via il 2/o weekend di SportIntour Us Acli, nuoto protagonista
Domani le sottosegretarie per Sport e Lavoro, Vezzali e Accoto
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
10 giugno 2022
17:58
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Neanche il maltempo ferma lo SportINTour.
Al via il secondo weekend a Pesaro tra attività sportiva, convegni e momenti di aggregazione per una tre giorni all’insegna dello sport per tutti con il nuoto a farla da padrone.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
E proprio dal concetto di sport per tutti è ripartita la presidenza dell’US Acli, nella sala congressi dell’hotel Des Bains. “E’ stata una riunione lunga, ma costruttiva, dove abbiamo fatto il punto di quanto costruito già in questi primi 6 mesi del 2022 e di quanto ancora ci sia da fare per rendere lo sport ancora più accessibile e inclusivo. Questo è anche lo spirito dello SportINTour e ne approfitto per ringraziare tutti i comitati per il lavoro svolto perché senza il loro contributo non saremmo dove siamo oggi”, ha dichiarato soddisfatto Damiano Lembo, presidente nazionale Us Acli, che, a margine della presidenza Acli, anche questa svoltasi a Pesaro, è stato poi protagonista della firma congiunta con il presidente Acli, Emiliano Manfredonia, del protocollo di adesione di Us Acli alla rete nazionale ACLI aps. I numeri dello SportINTour, intanto, raccontano di un vero successo e parlano chiaro: 4 mila presenze alberghiere e 1500 atleti in gara dal 10 al 12 giugno, molti dei quali scesi in campo nel pomeriggio con le prime qualificazioni nazionali che danno accesso alle semifinali. Dopo la pallavolo e il calcio dello scorso weekend, questa è la volta del tiro dinamico sportivo, delle arti marziali e del nuoto, assoluto protagonista con oltre 400 sfidanti. Domani, poi, faranno il loro esordio anche il ju jitsu, il kung fu e lo stage di karate. Tanti gli appuntamenti, a partire dal convegno “Sport sociale e per tutti: ambiti di intervento e connessioni tra la riforma dello sport e del terzo settore” in programma presso il Cinema Astra alle 10.30 alla presenza anche delle sottosegretarie del Governo per Sport e Lavoro, Valentina Vezzali e Rossella Accoto.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro Donne dona la maglia rosa 2022 a Unhcr
Iniziativa per la giornata mondiale del rifugiato
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
10 giugno 2022
19:06
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il Giro Donne 2022, la più prestigiosa competizione a tappe nel panorama del ciclismo femminile prende che il via il 30 giugno da Cagliari per terminare a Padova il 10 luglio, dona la maglia rosa a Unhcr per la Giornata Mondiale del Rifugiato.
La consegna si terrà lunedì 20 giugno durante la tavola rotonda dal titolo ‘Rifugiati, dall’asilo all’integrazione: partnership e soluzioni innovative per una crisi senza precedenti’ che si terrà al Centro Congressi Palazzo Rospigliosi a Roma.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Alla luce del grande impegno che da oltre 70 anni Unhcr rivolge alla protezione e all’assistenza dei rifugiati in tutto il mondo e dell’ulteriore emergenza dovuta al conflitto in Ucraina abbiamo sentito l’urgenza di fare la nostra parte mettendo a disposizione l’elemento più prezioso e caratterizzante del Giro Donne, la Maglia Rosa -. afferma Roberto Ruini, Direttore del Giro Donne e fondatore di Pmg Sport/Starlight -. Ritengo che lo sport, per sua stessa natura, possa e debba dare segnali importanti a favore della pace, dell’accoglienza e della fratellanza globale. Siamo certi che anche le atlete che avranno la fortuna di indossarla proveranno lo stesso sentimento di onore e orgoglio”.
“Siamo estremamente lieti del supporto che il Giro Donne ha deciso di riconoscere a Unhcr e che insieme si possa celebrare, anche attraverso lo sport, il coraggio di milioni di donne e uomini costretti a fuggire da guerre, persecuzioni e violenze.
Ognuno di loro ha bisogno di protezione e ciò significa sicurezza ma anche opportunità di esprimere liberamente il proprio talento. In questo senso lo sport assume un valore fondamentale”, afferma Chiara Cardoletti, Rappresentante Unhcr per l’Italia, la Santa Sede e San Marino.
Scandinavian Mixed: Melgrati è ancora super, è seconda in Svezia
In torneo misto è a due colpi da Scrivener, nuovo leader
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
10 giugno 2022
21:12
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
In Svezia, ancora una grande prova per Carolina Melgrati (65 69) che scivola dal primo al secondo posto dello Scandinavian Mixed ma è distante due soli dalla vetta occupata dall’australiano Jason Scrivener, nuovo leader a metà gara con uno score di 132 (68 64, -12) e un parziale di 64 (-8) avvalorato da otto birdie (per lui sono un bogey in 36 buche), di cui quattro consecutivi.
All’Halmstad Golf Club (par 72) di Tylosand, l’amateur azzurra Melgrati – nel torneo organizzato in combinata da DP World Tour e LET – con un totale di 134 (-10) condivide la seconda posizione con la svedese Linn Grant (unica giocatrice in campo a tenere il suo passo) e con il francese Mike Lorenzo-Vera.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Quattro birdie e un bogey per la 19enne brianzola che continua a macinare gioco e colpi. E che s’è guadagnata un invito per giocare questa competizione (dalla classifica unica, così come unico è il montepremi, di 2.000.000 di dollari) grazie al quarto posto ottenuto al Ladies Italian Open.
Azzurre protagoniste in Svezia dove Virginia Elena Carta è 12/a con 137 (68 69, -7) davanti a Edoardo Molinari (da poco nominato vicecapitano del team Europe alla Ryder Cup 2023 di Roma), 24/o con 139 (69 70, -5). Niente da fare per Renato Paratore (105/o con 146, +2), eliminato come Lorenzo Gagli e Francesco Laporta, 126/i con 148 (+4). Out al taglio pure Andrea Pavan, 146/o con 151 (+7).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica: Jacobs ‘Bolt mio idolo, voglio l’oro a Parigi’
‘Vittorie di Usain mi spronarono quando ero sempre infortunato’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
11 giugno 2022
11:11
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Bolt ha tre ori olimpici nei 100 metri e io ancora uno? Il mio obiettivo è vincere a Parigi, poi per la terza Olimpiade vediamo…
in mezzo ci sono altri due Mondiali che sono importantissimi”.
Lo ha detto Marcell Jacobs a margine della presentazione del suo libro, ‘Flash’ presentato al Circolo del Ministero degli Affari Esteri.
“Ho avuto tre idoli nella mia vita: il primo è stato Carl Lewis, che faceva salto in lungo e velocità come me, mi ricordo il suo poster con i tacchi ai spillo ai blocchi, con scritto ‘La potenza è nulla senza controllo’ – prosegue il campione azzurro -. Poi è venuto Andrew Howe, mi rivedevo in lui, e alla fine Bolt: ricevere un suo messaggio dopo Tokyo è stato incredibile, mi ha scritto anche qualche tempo fa dicendo che sono il suo erede e che ho un bersaglio sulla schiena. Veder vincere Usain mi ha spronato quando ero sempre infortunato”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Superlega araba: Schwartzel ‘vede’ il titolo a Londra
Sudafricani grandi protagonisti. Johnson è 5/o, Mickelson crolla
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
10 giugno 2022
22:21
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
In Inghilterra, anche dopo il secondo round dell’Invitational London, primo torneo della Superlega araba, è sempre Charl Schwartzel il leader.
Al Centurion Golf Club (par 70) di Londra, il sudafricano con un totale di 131 (65 66, -9) guida il leaderboard con tre colpi di vantaggio sul connazionale Hennie Du Plessis, secondo con 134 (-6) davanti all’americano Peter Uilhein, terzo con 136 (-4).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sudafricani grandi protagonisti. Non solo Schwartzel e Du Plessis, ai piani alti della classifica c’è anche Oliver Bekker, quarto con 137 (-3). Mentre è in quinta posizione con 139 (-1) lo statunitense Dustin Johnson (ex numero 1 al mondo). Stesso score pure per Scott Vincent, Sam Horsfield e Phachara Khongwatmai. Solo otto (su un totale di quarantotto) i giocatori che finora hanno fatto registrare uno score sotto il par.
È invece fuori dalla Top 10, dodicesimo con 141 (+1), lo spagnolo Sergio Garcia. Prova da dimenticare per Phil Mickelson, che scivola dalla settima alla ventiseiesima posizione con 144 (+4), complice un parziale chiuso in 75 (+5).
Ad un giro dal termine, Schwartzel – 37enne di Johannesburg e campione del The Masters nel 2011 – è vicino a conquistare il primo torneo della LIV Golf (la Superlega araba), nuova potenza del green che oggi ha incassato anche il sì di un altro campione Major, Bryson DeChambeau. In caso di successo, Schwartzel incasserebbe 4.000.000 di dollari su un montepremi complessivo di 25.000.000.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Finali scudetto: Virtus Bologna-Milano 75-68
La serie è in parità 1-1, gara-3 domenica prossima a Milano
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
10 giugno 2022
23:08
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Virtus Bologna batte Olimpia Milano 75-68 (18-23, 39-38, 56-54) in gara-2 delle finali scudetto, giocata questa sera alla Segafredo Arena.
La formazione allenata da Sergio Scariolo, sconfitta tra le mura amiche nel primo incontro, è riuscita a riequilibrare la serie al meglio delle 7 partite prima di trasferirsi a Milano, dove domenica prossima è in programma gara-3.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Beach volley: Mondiali al via, 5 vittorie su 6 match per azzurri
Attesa per l’esordio di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
10 giugno 2022
23:48
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Cinque vittorie su sei partite per le coppie italiane impegnate nella prima giornata del Mondiale di beach volley, ospitato fino al 19 giugno al Parco del Foro Italico, a Roma.
Domani faranno il loro esordio Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, vincitori domenica scorsa del torneo Elite 16 di Jurmala.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La prima coppia tricolore a scendere in campo, sotto gli occhi tra gli altri del campione olimpico Gianmarco Tamberi e della campionessa paralimpica Bebe Vio, è stata quella formata da Margherita Tega e Valentina Calì, sconfitte 2-0 dalle statunitensi Kelly Cheng e Betsi Flint, n.5 del tabellone femminile. Il primo successo azzurro lo hanno firmato Claudia Scampoli e Margherita Bianchin, superando 2-0 la coppia del Kenya, composta da Makokha e Khadambi.
Ottimo esordio per Marta Menegatti e Valentina Gottardi, che hanno avuto la meglio sulle statunitensi Kolinske/Hughes 2-0 (21-17, 21-19), precedendo il successo di Carambula e Rossi in due set sui gambiani Jawo e Jarra. Più tardi, Daniele Lupo e Alex Ranghieri si sono imposti 2-1 in rimonta sui canadesi Schachter/Dearing, mentre le sorelle Reka e Viktoria Orsi Toth hanno fatto esultare il Centrale con una netta vittoria per 2-0 sulle brasiliane Taiana Lima e Hegeile.
Risultati: Pool A: Carambula/Rossi-Jawo/Jarra (Gam) 2-0 (21-18, 21-15); Pool B: Lupo/Ranghieri-Schachter/Dearing (Can) 2-1 (20-22, 21-18, 15-12); Pool E: Flint/Cheng (USA)-Calì/Tega 2-0 (21-11, 21-13); Pool F: Menegatti/Gottardi-Kolinske/Hughes (Usa) 2-0 (21-17, 21-19); Pool I: Orsi Toth R./Orsi Toth V.-Taiana Lima/Hegeile (Bra) 2-0 (21-14, 21-19); Pool L: Scampoli/Bianchin-Makokha/Khadambi (Ken) 2-0 (21-8, 21-9).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nba: Curry da impazzire, Golden State acciuffa Boston
La serie delle ‘Finals’ fra Warriors e Celtics è adesso sul 2-2
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
11 giugno 2022
18:08
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Uno Stephen Curry scatenato e a dir poco clamoroso trascina Golden State verso il 2-2 complessivo nella serie delle ‘Finals’ del campionato Nba di basket.
In Gara-4, andata in scena nella notte contro i Boston Celtic, il numero 30 dei Warriors segna 43 punti e indirizza il punteggio nel secondo tempo.
Boston è in gran forma, ma forse pecca di inesperienza nel finale, perché attacca male negli ultimi minuti e, alla fine, esce dal campo sconfitto, perdendo anche il fattore campo. La serie è dunque ferma sul 2-2 e le due squadre si rivedranno a San Francisco per dare vita a Gara-5 nella notte italiana fra lunedì 13 e martedì 14 giugno, con inizio alle ore 3. Il titolo Nba è ancora tutto da assegnare.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Vezzali: “Lavoratori sportivi? Serve una disciplina ad hoc”
‘Per decenni disciplinata solo la prestazione professionistica’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
11 giugno 2022
12:18
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Per decenni il legislatore ha disciplinato soltanto la prestazione sportiva professionistica, mentre non esiste ancora quella dilettantistica.
La mancanza di una disciplina sostanziale ha determinato assenza di tutele, difficoltà operative e forti incertezze interpretative sull’inquadramento degli operatori.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
E tuttora determina il rischio di differenze di trattamento”. Lo ha detto Valentina Vezzali, sottosegretaria allo Sport, durante il convegno organizzato dall’Us Acli all’interno dello SportINTour di Pesaro dal titolo ‘Sport sociale e per tutti: ambiti di intervento e connessioni tra la riforma dello sport e del terzo settore’, in programma nel Cinema Astra. “Lo sport ha necessità di una disciplina ad hoc vista la sua poliedricità – ha continuato -. E qui vendiamo al decreto 36 n.2021 che ha dato attuazione alla legge delega del 2019 e rappresenta un meritorio tentativo di superare il vecchio luogo comune per cui chi lavora nello sport è professionista, chi gioca è dilettante. Ora siamo al lavoro per apportare correttivi al decreto 36 e l’obiettivo è dare risposte alle diverse aree dello sport, che non possono essere soddisfatte con una soluzione unica per tutti”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
In bici da Lampedusa a Capo Nord, per ambiente e volontariato
In due percorreranno circa 8.000 km in 35-40 giorni
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
LAMPEDUSA
11 giugno 2022
14:37
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
E’ iniziata la nuova avventura di Domenico Romano e Pietro Lo Bue, che hanno raggiunto Lampedusa per proseguire il loro viaggio in bicicletta a tappe verso Capo Nord.
Oltre l’Italia attraverseranno Austria, Repubblica Ceca, Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia, Finlandia, Svezia e Norvegia, quasi 8.000 km da coprire in 35-40 giorni.
“La percorrenza media – dicono – dovrebbe essere di circa 200 chilometri al giorno, l’arrivo è previsto il 17 di luglio.
Un viaggio in bici che ci porterà dal sud al nord della nostra Europa e che, come al solito, porrà l’attenzione sia sul mondo del volontariato che sulla difesa dell’ambiente”.
I due ciclisti di Spadafora e Pozzallo, da sempre attivi nel mondo del volontariato, oltre ad avere il patrocinio di Legambiente porteranno con loro gli emblemi di varie associazioni trcui l’Avis, la Misericordia, e l’Admo. A seguirli e a documentare il viaggio i volontari Nino Lentini e Francesca Giavarini, che forniranno il supporto logistico con un camper.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sport: Cozzoli ‘riforma 2018 ha dato dignità a nostro mondo’
‘Lo sport è la più grande rete di protezione sociale e civile’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
11 giugno 2022
12:24
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Lo sport è la più grande rete di protezione sociale e civile del nostro paese.
Sport e Salute ha come mission l’accessibilità alla pratica sportiva e la popolazione ha il diritto di fare sport, un diritto che sta per entrare in Costituzione e che costruisce una comunità migliore”, lo ha detto Vito Cozzoli, presidente e ad di Sport e Salute, in video collegamento nel convegno, organizzato dall’Us Acli all’interno dello SportINTour di Pesaro, “Sport sociale e per tutti: ambiti di intervento e connessioni tra la riforma dello sport e del terzo settore” in programma presso il Cinema Astra.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Una visione dello sport sempre più vicina alle persone e sempre più oggetto di politiche pubbliche – ha continuato – Questo è anche frutto della riforma del 2018 che ha istituito Sport e Salute e voluto fortemente ridare dignità allo sport italiano sia attraverso contributi finanziari certi, sia creando una società che vive sul territorio e che dovete considerare sempre al vostro fianco per la promozione dei sani e corretti stili di vita attraverso l’attività motoria. Lo sport è il migliore investimento del futuro: supera barriere culturali, linguistiche e sociali. Produce benessere e fa crescere l’economia. Dobbiamo lavorare insieme e guardare con ottimismo al futuro”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
BERRETTINI IN FINALE A STOCCARDA
Battuto il tedesco Otte 7-6 7-6
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
11 giugno 2022
13:47
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Matteo Berrettini è il primo finalista dell’Atp 250 di Stoccarda.
Il romano, al rientro dopo due mesi per infortunio, ha battuto il tedesco Oscar Otte con il punteggio di 7-6, 7-6.
Domani in finale Berrettini affronterà il vincitore della semifinale tra Andy Murray e Nick Kyrgios.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ciclismo: Delfinato, Froome abbandona la corsa
Il britannico non è stato bene.Team: Riposo per iniziare ripresa
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
11 giugno 2022
20:55
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Chris Froome si ferma e salta le ultime due tappe del Critérium del Delfinato.
Il quattro volte vincitore del Tour non è stato bene negli ultimi due giorni e su consiglio dello staff medico della sua squadra ha deciso di fermarsi.
“Il team ha deciso che l’opzione migliore per Chris è riposarsi e iniziare la ripresa il prima possibile” ha scritto questa mattina la Israel-Premier Tech sui social media.
Lo stesso Froome non nasconde la delusione: “Non vedevo l’ora di affrontare le ultime due tappe, ma non mi sento al 100 per cento. È una grande delusone per me lasciare questa corsa, ma ho fatto buoni progressi e non voglio compromettere la parte più importante della stagione”.
Dopo sei tappe, l’ex vincitore del Delfinato (2013, 2015) occupava il 76/o posto della classifica generale, a più di 11 minuti dalla maglia gialla, il belga Wout van Aert.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Berrettini felice, ‘sono tornato al mio livello’
‘Pronto alla finale, oggi ho chiesto molto al mio servizio’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
11 giugno 2022
18:01
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Sono veramente felice”.
Matteo Berrettini non nasconde la sua gioia dopo aver raggiunto la finale del torneo sull’erba di Stoccarda, che segnava il suo ritorno in campo dopo l’operazione alla mano e il lungo stop.
“Volevo esattamente questo, la finale – le sue parole – ma tra pensarlo e farlo la differenza c’e’, eccome. Sono felice di essere qui e di avere un’altra possibilità di giocare un’altra finale dopo mesi senza giocare e dopo il primo grande intervento chirurgico della mia carriera. Il che significa che questo e’ il mio livello”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Stoccarda, Murray in finale contro Berrettini – Tennis
Battuto l’australiano Nick Kyrgios, 7-6 6-2
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Ho dimostrato – ha aggiunto l’azzurro – ancora una volta di essere a mio agio su questa superficie, e a questo livello di tennis. Qui in tribuna ho visto tante bandiere italiane, nonostante giocassi contro un tedesco – ha aggiunto riferendosi a Otte – Vuol dire che anche qui amano il mio gioco”. Infine due parole sulla partita e su domani. “Ho chiesto molto al mio servizio, oggi, e sono contento di esserci riuscito. La finale? Sono pronto”
F1: Azeirbaijan; vince Verstappen davanti a Perez
Doppietta Red Bull, sul podio anche la Mercedes di Russell
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
12 giugno 2022
15:12
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Max Verstappen ha vinto il GP dell’Azeirbaijian di Formula 1, ottava gara della stagione 2022.
Secondo posto per il suo compagno di team Sergio Perez, terzo George Russell su Mercedes.
Ai piedi del podio si è fermato Lewis Hamilton con la seconda Mercedes ed un distacco di oltre un minuto e 11″ da Verstappen, che ha colto la vittoria numero 25 in carriera, la prima a Baku.
Quinta l’AlphaTauri di Pierre Gasli, davanti all’Aston Martin di Sebastian Vettel. Settimo Fernando Alonso (Alpine), ottava e nona le due McLaren con Ricciardo davanti a Norris. Esteban Ocon (Alpine) chiude la top-ten.
SEGUONO APPROFONDIMENTI
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1, GP Azeirbaijan, vince Verstappen. Disastro Ferrari, Leclerc fuori per fumo dal motore
Secondo posto per il suo compagno di team Sergio Perez, terzo George Russell su Mercedes
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
12 giugno 2022
16:38
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Max Verstappen ha vinto il GP dell’Azeirbaijian di Formula 1, ottava gara della stagione 2022.
Secondo posto per il suo compagno di team Sergio Perez, terzo George Russell su Mercedes.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ai piedi del podio si è fermato Lewis Hamilton con la seconda Mercedes ed un distacco di oltre un minuto e 11″ da Verstappen, che ha colto la vittoria numero 25 in carriera, la prima a Baku. Quinta l’AlphaTauri di Pierre Gasli, davanti all’Aston Martin di Sebastian Vettel. Settimo Fernando Alonso (Alpine), ottava e nona le due McLaren con Ricciardo davanti a Norris. Esteban Ocon (Alpine) chiude la top-ten. Charles Leclerc si è dovuto ritirare dal GP dell’Azeirbaijan di F1 al 20/o giro quando dal posteriore della sua Ferrari si è alzata una densa scia di fumo, mentre era tornato leader della gara. In testa ora ci sono le due Red Bull, con Vertsappen che precede Perez. In precedenza, al nono giro, era terminato anche il GP Carlos Sainz, probabilmente per problemi ai freni. Il guasto del ferrarista aveva causato l’esposizione delle bandiere gialle e la virtual safety car, e aveva consentito a Leclerc di sostituire le gomme, passare dalle medie alle hard, e piazzarsi in testa.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
IL RACCONTO DELLA GARA
Quando funziona la strategia, è l’affidabilità a tradire la Ferrari. Red Bull si mette in tasca una doppietta perfetta al termine del Gran Premio dell’Azerbaigian, vinto da Max Verstappen davanti a Sergio Perez. L’olandese volante, già in fuga nella classifica piloti dopo l’ottava gara, non ha avuto bisogno di sorpassi al limite né di affrontare particolari rischi per portare a casa il quinto successo stagionale, il primo sul circuito di Baku. E dopo il traguardo ha ringraziato anche “un po’ di fortuna” per i guasti che gli hanno tolto di mezzo gli avversari più pericolosi. Fuori Carlos Sainz al nono giro per un problema idraulico, appiedato Charles Leclerc al 20mo, dopo una vistosa fumata bianca dal motore. In quel momento il monegasco conduceva la gara grazie alla scelta di fare il primo pit-stop durante la virtual safety car dovuta al ko di Sainz, montando le gomme hard al posto delle medie con le quali erano partiti i primi dieci. Leclerc era così tornato leader, dopo che al via dalla pole era stato ‘bruciato’ sullo scatto da Perez. Il messicano è stato poi a sua volta sorpassato da Verstappen al 15mo giro ed il campione del mondo ha avuto strada libera verso il successo. Ora ha 150 punti, +21 sul fido scudiero Perez, ma soprattutto +34 su Leclerc. Un doppio stop per guasto non affliggeva la Ferrari da Australia 2009.
GP dell’Azeirbaijan, vince Verstappen
LECLERC: ‘RITIRO CHE FA MOLTO MALE’
“Domani analizzeremo cosa è successo, ma è un ritiro che fa molto male”. Così Charles Leclerc, a Sky Sport, ha commentato l’ennesimo ritiro per motivi tecnici, mentre era in testa al GP dell’Azeirbaijian. “Ora non trovo le parole… Nelle ultima tre gare ci sono state le prestazioni – ha aggiunto il pilota Ferrari . ma è mancata l’affidabilità. Altri 25 punti persi…”
GP dell’Azeirbaijan, vince Verstappen
BINOTTO: ‘L’AFFIDABILITÀ È UN TEMA CHE CI PREOCCUPA’
“Sono due ritiri che ci penalizzano molto, ma come non ci siamo esaltati a inizio stagione, ora non ci lasceremo abbattere”. Mattia Binotto, team principal della scuderia Ferrari, parlando a Sky Sport, ha analizzato il doppio ritiro di Carlos Sainz e Charles Leclerc – entrambi per problemi tecnici – durante il GP a Baku. “L’affidabilità è un tema che ci preoccupa – ha aggiunto Binotto – L’incremento di potenza rispetto all’anno scorso è stato enorme. Evidentemente lo stiamo pagando in termini di affidabilità”. Motore in fumo per Leclerc, guasto all’impianto idraulico per Sainz. Ma è soprattutto il primo a preoccupare. Tra una settimana si corre in Canada ed “i problemi strutturali del motore non si correggono in così poco tempo, dobbiamo analizzare bene quanto è accaduto”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Stoccarda, Murray in finale contro Berrettini
Battuto l’australiano Nick Kyrgios, 7-6 6-2
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
11 giugno 2022
17:38
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sarà tra Andy Murray e Matteo Berrettini la finale del Boss Open, torneo ATP 250 in corso a Stoccarda.
Lo scozzese ha battuto l’australiano Nick Kyrgios in due set con il punteggio di 7-6 6-2
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: Azerbaigian; Leclerc,pensavo che la Red Bull fosse più forte
Monegasco Ferrari’messo tutto insieme, riuscito a fare bel giro’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
11 giugno 2022
17:59
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Il giro mi è sembrato bello.
Tutte le pole sono belle, ma questa non me l’aspettavo.
Pensavo che la Red Bull fosse più forte, soprattutto dopo Q1 e Q2”. E’ felice Charles Leclerc dopo la pole conquistata a Baku soprattutto perchè si aspettava una Red Bull più forte della sua Ferrari: “Faticavo – afferma ai microfoni di Sky – a credere che potessimo essere veloci. Ma alla fine ho messo tutto insieme e sono riuscito a fare un bel giro. Sono molto contento. La gara? Sono entusiasta in vista di domani. La gestione gomme sarà importante. A livello di passo gara siamo cresciuti da quando abbiamo portato gli aggiornamenti. Domani sarà interessante”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: Azerbaijan; Verstappen, ci manca qualcosa sul giro secco
Olandese: ‘ma su distanza gara la nostra macchina va molto bene’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
11 giugno 2022
18:01
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“L’inizio del giro è stato buono.
Poi ho perso qualcosa, perché ho commesso degli errori piccoli”.
Il campione del mondo della Red Bull Max Verstappen racconta la sua qualifica non perfetta nel Gp dell’Azerbaijan: “Non è ideale – spiega l’olandese volante – ma oggi ho dovuto faticare un po’ per trovare il bilanciamento giusto tra anteriore e posteriore sul giro secco, quindi non è quello che volevo, ma come team essere 2° e 3° ci da una buona opportunità per domani. Il passo gara? Lo scopriremo domani – aggiunge Verstappen – Ci manca qualcosa sul giro secco, ma sulla distanza di gara la nostra macchina va molto bene”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Us Acli: sport per tutti, Vezzali ‘ma serve norma specifica’
Convegno a Pesaro nell’ambito del progetto ‘Sport Point’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
11 giugno 2022
18:30
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Proseguono le attività dello SportINTour dell’US Acli a Pesaro e tra gli appuntamenti di punta il convegno legato al progetto “Sport Point”, un’iniziativa finanziata da Sport e Salute e volta a diffondere una nuova coscienza collettiva sulle opportunità dello sport: attraverso gli sportelli diffusi sul territorio, verranno erogati servizi in ambito giuridico, fiscale, giuslavoristico, professionale e divulgativo, come l’incontro odierno al cinema Astra “Sport sociale e per tutti: ambiti di intervento e connessioni tra la riforma dello sport e del terzo settore” coordinato da Piercarlo Presutti.
Ad aprire i lavori Damiano Lembo, presidente nazionale dell’US Acli.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“L’obiettivo oggi è parlare della riforma del sistema sportivo, con particolare riferimento ai lavoratori e alla correlazione con il terzo settore. Il sistema sportivo rappresenta uno dei pilastri del welfare italiano: equivale al 30% del sistema del terzo settore generale. Bisogna ripartire dai tecnici e dagli atleti che ogni giorno lavorano per permetterci di costruire tutto questo”, ha detto Lembo. “Lo sport ha necessità di una disciplina ad hoc – ha sottolineato il sottosegretario sport, Valentina Vezzali – Per decenni il legislatore ha disciplinato soltanto la prestazione sportiva professionistica, senza pensare a quella dilettantistica e la mancanza di una disciplina sostanziale ha determinato assenza di tutele. I correttivi che stiamo applicando al decreto 36 del 2021 che attuano la legge delega del 2019 puntano a dare risposte alle diverse aree dello sport”.
Parole alle quali hanno fatto seguito anche quelle della sottosegretaria al lavoro, Rossella Accoto. “Il valore degli enti di promozione sportiva è testimoniato dalle tantissime attività sportive che vengono organizzate ogni anno in tutte le regioni italiane” ha spiegato Accoto. E da qui nasce la proposta di Andrea Balzanetti, capo redattore del Corriere della Sera, di ripartire dai ragazzi. “Faccio due appelli: al Governo, l’invito è a vigilare sui contratti di apprendistato ai giovani. Ai sindaci dico: si vedono sempre meno ragazzi giocare in strada e allora perché non pedonalizzare una piazza in ogni quartiere?”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: Azeirbaijian; Binotto, distinguere tra obiettivi e ambizioni
‘Veniamo da anni difficili, vogliamo tornare competitivi’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
11 giugno 2022
18:56
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Non c’è dubbio che oggi, guardando la classifica dopo sette GP, l’ambizione di ogni singolo elemento del team sia elevata.
E vogliamo vincere sempre, nessuno del team si tira indietro, ma vanno distinti gli obiettivi dalle ambizioni”.
Parola di Mattia Binotto in vista del Gp dell’Azeirbaijian a proposito delle ambizioni iridate dei suoi piloti: “Non ci accontentiamo nemmeno di vincere un Mondiale, li vogliamo entrambi se guardiamo all’ambizione. E così l’anno prossimo, e quello successivo ancora – ha detto il team principal della Ferrari a Sky Sport F1 – Poi, però, bisogna distinguere tra obiettivi e ambizioni. Veniamo da anni difficili e ci siamo prefissati di tornare ad essere competitivi. Questo vuol dire esserlo alla prima gara e basta. Ma vuol dire esserlo per tutta la stagione, continuare a sviluppare, fare bene ed essere in grado di poter vincere in ogni gara. Poi tireremo le somme. Bisogna ricordare qual era però l’obiettivo che ci siamo dati l’anno scorso, e nessuno avrebbe scommesso sulla nostra capacità di essere competitivi all’inizio di questa stagione.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
A 16 anni Josh Pierson è pilota più giovane della 24 Ore Le Mans
Quest’anno solo 5 donne in pista, la metà rispetto a gara 1935
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
11 giugno 2022
20:44
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’americano Josh Pierson è diventato a 16 anni, 3 mesi e 25 giorni il pilota più giovane nella storia della 24 Ore di Le Mans, prendendo il volante dell’Oreca N oggi, poco prima delle 18:00.
Il suo equipaggio, composto dai più esperti britannici Alexander Lynn e Oliver Jarvis, ha dominato le prime prove libere di mercoledì in LMP2 ma la vettura era solo 14° nella categoria LMP2 quando Pierson ha preso il volante doppo una serie di problemi tecnici.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Partecipare a questo evento e far parte della storia in così giovane età è qualcosa di speciale, ma penso di essere pronto”, ha spiegato il giovanissimo pilota sul sito web dell’organizzazione di Le Mans.
Pierson, che ha iniziato a correre in kart all’età di due anni, ha preso il volante per la prima volta in LMP2 l’anno scorso. In questa stagione ha già vinto due gare nella Asian Le Mans Series e un’altra, sempre nella categoria LMP2, alla 1000 Miglia di Sebring, negli Stati Uniti.
E sempre a Le Mans poco prima delle 18 è salito al volante della Ferrari N.75 del team Iron Lynx (LMGTE Am) anche il decano della manifestazione, il tedesco Pierre Ehret, 65 anni: è andato subito fuori pista a seguito di una collisione nei suoi primi minuti, ma è riuscito a ripartire velocemente. Ehret partecipa per la decima volta alla 24 Ore di Le Mans. Durante la sua prima esperienza, nel 2005, Josh Pierson non era ancora nato. Aperta a tutte le età, la gara rimane un affare essenzialmente per uomini: dei 186 piloti iscritti a questa 90° edizione, ci sono solo cinque donne, la metà rispetto al 1935. In LMP2 corrono due donne: la giovane Lilou Wadoux (Francia) nella squadra del pluricampione del mondo di rally Sébastien Ogier e Sophia Floersch (Germania), staccata di cinque giri dopo essere finita sulla ghiaia al via, sull’Algarve Pro Racing Oreca N .47. Le altre tre donne pilota formano l’equipaggio femminile di Iron Dames (Ferrari N.85 in LMGTE Am), in tuta rosa: la svizzera Rahel Frey, la danese Michelle Gatting e la belga Sarah Bovy, ma sono state frenate da una foratura nei primi giri.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Federer pronto a tornare ‘punto anche al 2023’
L’ex n.1: prossimi tre o quattro mesi saranno fondamentali
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
11 giugno 2022
23:55
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Roger Federer torna a parlare e lo fa dando una buona notizia per i suoi milioni di tifosi nel mondo: nel 2023 ci sarà ancora.
“La mia idea è questa – dice il campione svizzero ai microfoni di SRF Sport – Sono curioso di vedere a che punto sono ma guardo tutto questo con fiducia.
I prossimi tre o quattro mesi saranno fondamentali per capire e definire il mio futuro. Ho delle buone sensazioni per quello che succederà e per come stanno andando le cose”. L’ex numero 1 del mondo, a proposito di futuro, definisce gli obiettivi più prossimi, per il 2022: “Giocherò la Laver Cup (in programma a fine settembre) e poi Basilea (il torneo di casa, dal 22 al 30 ottobre), dopo la stagione sarà finita e avrò dunque il tempo di rimettermi in forma per preparare al meglio la prossima stagione. È questo il mio scopo, ma so che devo avere pazienza.
Sapevamo fin dall’inizio che sarebbe stata lunga. – dice Federer – Sono comunque molto attivo. Vado in palestra cinque o sei volte a settimana, sto entrando in forma a poco a poco, ma come detto tutto procede molto lentamente, ma lo sapevamo. Gioco pochissimo a tennis, per lo più con i miei figli”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: Azeirbaijian; Leclerc, ritiro che fa molto male
Dopo Sainz si ferma anche il monegasco della Ferrari
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
12 giugno 2022
14:10
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Si ritira Sainz, si ritira anche Leclerc.
Doppio colpo (negativo) per la Ferrari al Gp dell’Azerbaijan.
Lo spagnolo si era fermato per problemi ai freni al giro numero 9, al ventesimo lo ha seguito il compagno di scuderia, fermato da fumo dal motore. “Domani analizzeremo cosa è successo, ma è un ritiro che fa molto male”, l’amaro commento di Leclerc, che al momento dello stop era in testa al GP dell’Azeirbaijian. “Ora non trovo le parole… Nelle ultima tre gare ci sono state le prestazioni – ha aggiunto il pilota Ferrari . ma è mancata l’affidabilità. Altri 25 punti persi…”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Arco: l’Italia vince l’Europeo a squadre
Nespoli, Paoli e Musolesi battono la Spagna in finale
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
12 giugno 2022
14:28
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gli azzurri dell’arco olimpico maschile vincono il titolo Europeo a squadre.
Mauro Nespoli, Alessandro Paoli e Federico Musolesi battono la Spagna al termine di una finale quasi perfetta, conclusa con il risultato di 5-1.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dopo due argenti in Coppa del Mondo, questa volta l’Italia sale sul primo gradino del podio, regalando al gruppo azzurro la seconda medaglia agli Europei di Monaco, in Germania, dopo l’argento della squadra femminile compound di ieri.
La finale tra Italia e Spagna (Acha, Alvarino Garcia, Castro) si apre con il primo set colorato di azzurro. Il terzetto italiano è bravo ad approfittare di alcune sbavature degli avversari e a chiudere il parziale 56-49 portandosi sul 2-0. La Spagna stenta a decollare, tanti gli “8” anche nel secondo parziale, e così Nespoli e compagni raddoppiano il vantaggio (4-0), grazie alla seconda tornata di frecce conclusa 55-52.
Gli iberici sono così all’ultima spiaggia e tirano fuori l’orgoglio, la terza volèe è decisamente migliore, ma non basta, perchè Nespoli, Paoli Musolesi riescono a chiudere il discorso pareggiando sul 58-58, con tre “10” nelle ultime tre frecce, è il punto che vale il 5-1 finale e il titolo europeo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
US Acli: si chiude SportINTour, Lembo ‘unico e un successo’
Oggi ultime gare, premiazioni e testimonianza paralimpico Ossola
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
12 giugno 2022
14:43
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sport, amicizia, inclusione e confronto: tutto questo è stato lo SportINTour 2022.
Si è chiuso oggi a Pesaro il secondo e ultimo weekend di attività targato US Acli e il successo è stato trasversale.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Oltre 2500 atleti, 24 discipline, 8 campionati e 7 tornei nazionali. Dal calcio a 7 alla pallavolo, passando per nuoto e arti marziali con le ultime gare e premiazioni in scena stamattina. Il bilancio di Us Acli lo fa il suo presidente nazionale, Damiano Lembo.
“Devo ringraziare la città di Pesaro per l’accoglienza, il Comune per la disponibilità e il supporto strategico e infine tutti i nostri comitati, gli atleti e i dirigenti. Tutti insieme abbiamo reso unico lo SportINTour della ripartenza – le sue parole i – Non era scontato ripartire dopo due anni di stop per pandemia; lo abbiamo fatto con più forza ed entusiasmo di prima, mai come ora le persone hanno bisogno di quello ‘sport per tutti’ di cui ci facciamo portatori con valori sociali per noi imprescindibili. Valori che vogliamo trasmettere con un’attività sportiva che sia inclusiva, ma anche grazie ai nostri progetti finanziati dal Dipartimento dello Sport e da Sport e Salute. Lo SportINTour, a tal proposito, è stata una stupenda vetrina”.
Nei due weekend passati a Pesaro sono stati tanti i progetti promossi. Dal ‘Tiro a Rete’ a “Sport Point’, passando per “MOL.O Sport, lo sport come moltiplicatore di opportunità per il contrasto al disagio giovanile”, quest’ultimo realizzato con il contributo del Dipartimento per lo sport – Presidenza del Consiglio dei Ministri che si concluderà a ottobre 2022. E questa mattina a Pesaro si è svolto uno degli incontri di formazione con i ragazzi di Bionic People e con il suo fondatore e presidente, nonché atleta paralimpico, Alessandro Ossola. “Ero un ragazzo come tanti – ha iniziato Ossola – poi il 29 agosto del 2015 la mia vita cambia improvvisamente. In un incidente in moto con mia moglie, lei venne a mancare e io ho perso una gamba. Ora ho una protesi con la quale posso fare ogni cosa. Mi sono ritrovato improvvisamente solo e la prima sfida è stata quella. È stato un percorso lungo, ma volevo riprendermi la mia vita ed è importante darsi sempre degli obietti da raggiungere”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: Binotto, affidabilità è un tema che ci preoccupa
“Tanta potenza in più rispetto al 2021, forse la stiamo pagando”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
12 giugno 2022
15:24
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Sono due ritiri che ci penalizzano molto, ma come non ci siamo esaltati a inizio stagione, ora non ci lasceremo abbattere”.
Mattia Binotto, team principal della scuderia Ferrari, parlando a Sky Sport, ha analizzato il doppio ritiro di Carlos Sainz e Charles Leclerc – entrambi per problemi tecnici – durante il GP a Baku.
“L’affidabilità è un tema che ci preoccupa – ha aggiunto Binotto – L’incremento di potenza rispetto all’anno scorso è stato enorme. Evidentemente lo stiamo pagando in termini di affidabilità”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Auto: 24 ore Le Mans, quinta vittoria di fila per la Toyota
Dopo due anni il pubblico è tornato sulla pista della Sarthe
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
12 giugno 2022
17:19
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La Toyota ha conquistato la quinta vittoria consecutiva nella categoria hypercar al termine della 90/a edizione della 24 Ore di Le Mans, continuando il suo dominio incontrastato sul leggendario circuito della Sarthe.
La Toyota N.8 – alla guida della quale si sono alternati il neozelandese Brendan Hartley, lo svizzero Sébastien Buemi ed il giapponese Ryo Hirakawa – è tornata al successo dopo la tripletta del 2018, 2019 e 2020 (con altri piloti).
Seconda la vettura gemella N.7, vincitrice lo scorso anno. Dopo due anni di restrizioni sanitarie causate dal Covid, il pubblico è tornato a seguire la prestigiosa gara automobilistica di durata.
L’anno prossimo, per l’edizione del centenario, è previsto il ritorno dei big del motorsport: sono attese Ferrari, Porsche, Audi, BMW, Cadillac. Tutti partiranno a Le Mans per il centenario della gara, nel giugno 2023.
E’ stata anche la quarta vittoria a Le Mans per Buemi, 33 anni, che ha anche corso in F1 e che è stato uno dei principali piloti, sin dalla sua creazione, del campionato di Formula Electric (campione nel 2016).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
In Olanda, Medvedev ko contro lo sconosciuto Van Rijthoven
Russo, nonostante sconfitta in finale, ritrova la leadership Atp
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
12 giugno 2022
18:07
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Lo sconosciuto tennista olandese Tim van Rijthoven ha vinto il torneo sull’erba di ‘s-Hertogenbosch (Olanda), battendo in finale il russo Daniil Medvedev per 6-4, 6-1, dopo in 1h05’ di gioco.
È il primo titolo per il 25enne Van Rijthoven, 205/o nella classifica mondiale.
Finora l’olandese si era esibito solo nei tornei inferiori dell’Atp. La sua unica partecipazione a un torneo del circuito principale risaliva al 2016, a Winston-Salem. Nonostante la sconfitta, lunedì Medvedev recupererà il primo posto nella classifica mondiale a spese di Novak Djokovic. Titolare di una ‘wild card’ invito a ‘s-Hertogenbosch, Van Rijthoven è il vincitore del torneo con la posizione Atp più bassa della stagione. L’argentino Juan Manuel Cerundolo aveva fatto ancora meglio l’anno scorso, vincendo il titolo davanti al pubblico di casa a Cordoba quando era 335/o dell’Atp. Medvedev dovrà ancora aspettare per alzare il primo trofeo da quando ha vinto gli Us Open del settembre 2021, né potrà farlo a Wimbledon, dal quale è escluso assieme a tutti i russi e ai bielorussi, a causa dell’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Delfinato: Vingegaard vince la tappa, Roglic la corsa
Caruso si è piazzato al quarto posto nella classifica generale
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
12 giugno 2022
17:53
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Primoz Roglic ha vinto il Giro del Delfinato, che si è concluso oggi con la disputa dell’8/a tappa, da Saint-Alban-Leysse a Plateau de Solaison, lunga 137,5.
Lo sloveno, sull’ultimo traguardo è stato preceduto dal danese Jonas Vingegaard, suo compagno di squadra nella Jumbo-Visma, che si è imposto per una manciata di secondi in 3h49’20”.
Al terzo posto l’australiano Ben O’Connor. Un attacco in tandem, portato a 5 chilometri dal traguardo da Vingegaard e Roglic ha fatto la differenza nella corsa a tappe francese. Il 25enne danese e il tre volte vincitore della Vuelta di Spagna hanno staccato tutti.
Compreso Damiano Caruso che, nell’ordine d’arrivo, si è piazzato al 6/o posto. Nella classifica generale, Roglic, con il tempo di 29h11’22”, precede lo stesso Vingegaard, secondo a 40″, e O’Connor, terzo a 1’41”. Caruso è 4/o a 2’33”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Berrettini al rientro vince il torneo di Stoccarda
L’azzurro batte in finale lo scozzese Murray per 6-4, 5-7, 6-3
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
12 giugno 2022
17:58
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Matteo Berrettini torna e vince.
Al rientro in campo dopo oltre due mesi di stop, il tennista azzurro vince sull’erba il torneo di Stoccarda, battendo in finale Andy Murray con il punteggio di 6-4, 5-7, 6-3.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Matteo Berrettini torna e vince.
Al rientro in campo dopo oltre due mesi di stop, il tennista azzurro vince sull’erba il torneo di Stoccarda, battendo in finale Andy Murray 6-4, 5-7, 6-3.
“E’ incredibile, l’ultima cosa che avrei pensato, venendo qui, era di vincere.
Tornare così dopo la prima operazione della mia vita… Tre anni fa qui riuscìi a vivere una delle migliori settimane della mia vita sportiva, qui ho giocato sempre meglio partita dopo partita”. Così Matteo Berrettini nel discorso successivo alla vittoria contro il britannico Andy Murray, nella finale del Torneo di Stoccarda di tennis. “Oggi è stato difficile poi, a un certo punto, era chiaro che Andy fosse infortunato – aggiunge il romano -. Mi spiace per lui, è stato un onore giocare contro un grandissimo come Murray”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ciclismo, Giro di Svizzera: Williams si prende tappa e maglia
Il britannico si è imposto allo sprint. Pozzovivo decimo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
12 giugno 2022
18:17
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Stephen Williams, con il tempo di 4h16’51”, ha vinto la 1/a tappa del Giro di Svizzera di ciclismo, da Kuesnacht a Kuesnacht, lunga 177,6 chilometri.
Il britannico, che è anche il nuovo leader della classifica generale, ha regolato allo sprint il tedesco Maximilian Schachmann, secondo, e il danese Andreas Kron, terzo.
Domenico Pozzovivo, che si è piazzato al 10/o posto, risulta il primo dei corridori italiani.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
MotoGP: mercato piloti 2023, quante caselle ancora vuote
Tutte le trattative in corso, tra certezze e voci del paddock
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
12 giugno 2022
18:50
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il recente annuncio del passaggio, a fine 2022, di Jack MILLER da Ducati a KTM (per due stagioni) è solo l’ultima tessera in ordine di tempo che va al suo posto nel mosaico dei piloti MotoGP per l’anno prossimo.
Ma i protagonisti della velocità senza un contratto sono ancora tanti.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Mentre l’attività di manager e squadre prosegue dietro le quinte, diversi box devono ufficializzare a chi affideranno le moto.
Il team ufficiale Yamaha ha strappato il sì di Fabio QUARTARARO, campione del mondo in carica, fino al 2024. Per sua stessa ammissione il francese è stato a lungo e fortemente tentato dalle avances della Honda. Poi ha deciso di restare con la casa dei tre diapason che gli ha promesso più potenza.
Dividerà il box con Franco MORBIDELLI per almeno un altro anno: il contratto dell’italo-brasiliano, infatti, scade nel 2023.
Chi al fianco di Francesco BAGNAIA (in Rosso fino al 2024) nel Ducati Lenovo Team? Si delinea un testa a testa fra due piloti fatti in casa: Jorge MARTIN (Pramac Racing) ed Enea BASTIANINI (Gresini Racing), entrambi team satellite.
Capitolo Honda HRC. Il 2022 si avvia a diventare il terzo anno senza titoli. Con un Marc MARQUEZ operato per la quarta volta in due anni non si vince e, soprattutto, diventa difficile sviluppare il progetto della RC213V. Lo spagnolo è sotto contratto fino al 2024 e il secondo sedile del team ufficiale è ambitissimo. Dopo l’addio alla MotoGP della Suzuki, Joan MIR appare in pole position per sostituire POL ESPARGARO.
Aprilia ha confermato sia ALEIX ESPARGARO che Maverick VIÑALES fino al 2024. Espargaro, al di là dell’errore in Catalogna, quando ha perso il conto dei giri rimettendoci il podio, si è meritata la chance grazie agli ottimi risultati fin qui ottenuti nel 2022, che lo collocano tra i pretendenti al titolo.
KTM: Red Bull ha riportato a casa MILLER (che con il costruttore austriaco aveva sfiorato il titolo Moto3 nel 2014) ed ha BRAD BINDER fino al 2024. Si è così ritrovato a spasso Miguel OLIVEIRA. Al portoghese era stato chiesto di accettare un posto nel team satellite Tech3 (guide attuali Remy GARDNER and Raul FERNANDEZ, non confermati), ma lui ha risposto “no grazie”. Ora è il primo candidato a prendere il posto di Bastianini, accanto a Fabio DI GIANNANTONIO. Quest’ultimo (in scadenza) è però in contatto anche con Aprilia.
Detto del ritiro di Suzuki, che ha lasciato a piedi pure Alex RINS (possibile terzo incomodo per un posto in Ducati), nemmeno Pramac ha ancora confermato i suoi piloti, Martin e Johann ZARCO. Il team principal Paolo Campinoti ha affermato che farà di tutto per tenere il francese. Altra squadra che viaggia a vista è LCR Honda: Alex MARQUEZ e Takaaki NAKAGAMI attendono notizie sul proprio futuro. Come Luca MARINI e Marco BEZZECCHI, centauri del Mooney VR46 Racing Team. Il team manager Pablo Nieto ha espresso l’auspicio che si punti ancora sui due giovani italiani. Incerta la sorte del team RNF WithU (Yamaha), così come quella dei suoi piloti, Andrea DOVIZIOSO e DARRYN BINDER.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Berrettini, non pensavo di poter vincere subito
‘Dispiace per infortunio a Murray. Qui mi sento come in Italia’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
12 giugno 2022
18:36
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“E’ incredibile, l’ultima cosa che avrei pensato, venendo qui, era di vincere.
Tornare così dopo la prima operazione della mia vita…
Tre anni fa qui riuscìi a vivere una delle migliori settimane della mia vita sportiva, qui ho giocato sempre meglio partita dopo partita”. Così Matteo Berrettini nel discorso successivo alla vittoria contro il britannico Andy Murray, nella finale del Torneo di Stoccarda di tennis.
“Oggi è stato difficile poi, a un certo punto, era chiaro che Andy fosse infortunato – aggiunge il romano -. Mi spiace per lui, è stato un onore giocare contro un grandissimo come Murray”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
‘Ora o mai più’, in pista il sogno americano di Abby
La studentessa dell’Ohio firma record stagionale sui 200
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
12 giugno 2022
18:40
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Now or never”.
Ora o mai più.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il sogno americano di Abby Steiner, rispecchiando il motto che campeggia sui suoi profili social, dura 21 secondi e 80 centesimi, tanti quanti ne ha impiegati per correre i duecento metri sulla pista di Eugene, vincendo i campionati universitari e facendo registrare il miglior tempo della stagione sulla distanza. Ora, dopo aver confermato che il tartan che nel prossimo luglio ospiteranno i Mondiali è molto veloce, una 22enne studentessa della Kentucky University si candida anche a un posto in squadra nel team Usa per la competizione di casa, dopo che – assicurano i tecnici che la conoscono – la possibilità di strappare un posto per Tokyo era sfumata solo per un infortunio.
Una carriera finora nella penombra, ma i tecnici assicurano che la ragazza del Midwest nata a Dublin, Ohio, e cresciuta agonisticamente a Lexington, nel Kentucky, è una predestinata all’oro olimpico. Eccezione wasp, in una disciplina dominata in Usa da atleti coloured. Ma l’exploit dei campionati universitari farà parlare di lei. Non solo i 200, infatti: sullo sprint lungo la Abby ha fatto meglio di Christine Mboma, argento olimpico della distanza la scorsa estate, che quest’anno non era scesa sotto il 21”87; e meglio anche di tante protagoniste della Diamond League.
Le mani sulla bocca ad esprimere tutta la sua sorpresa, la treccia di capelli raccolti sulla schiena, ma Abby non si è fermata lì: 45 minuti dopo la sua prestazione, si è ripetuta nella 4×400, con un 48″92 nella sua frazione che ha consentito alla sua università di rimontare dal quarto posto e vincere.
Tutto dopo che aver preso il bronzo dei 100 (11″08) e l’argento della 4×100. Tra due settimane la aspettano i nazionali Usa, sempre a Eugene, per definire il terzetto di velociste. “Abby è una sprinter nata: mai vista una di tale talento e dedizione: è una studentessa dello sport”, la descrive il primo allenatore.
Lei, dopo la prestazione sui 200, ha sfoderato il consueto sorriso naturale da spot, e ha fatto professione di una gioia modesta. “E’ stata la stagione più bella della mia vita, perché ho preso ogni gara come una lezione per imparare, e correggere i miei errori sui 200: oggi, tutto si è combinato al momento giusto”. Parole perfette per le foto postate da Instagram, col ‘tocco’ universitario in testa. Che presto, assicurano gli esperti, volerà in aria a coronare il sogno.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: Milano-Bologna 94-82, è 2-1 nella serie scudetto
Melli-super con 22 punti, Grant decisivo per il break vincente
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
12 giugno 2022
23:31
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’AX Milano fa valere il fattore campo, nella bolgia del Forum sconfigge 94-82 la Segafredo Bologna e, anche grazie a un Melli sublime (22 in 19′, con la solita magistrale difesa), si porta 2-1 nella finale Scudetto.
Una partita dal copione ben diverso rispetto alle prime due, con percentuali molto alte e più gioco in transizione, ma con la stessa intensità e lo stesso grado di fisicità.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
E’ una serie lunga ed equilibrata, tra due squadre di altissimo livello, destinata a concedere nuove emozioni.
Davanti ai due patron, Giorgio Armani e Massimo Zanetti, Milano parte forte, caricata dai 12mila spettatori, rigorosamente in rosso, di un Forum davvero incandescente: l’Olimpia segna 8 dei primi 9 tiri e, guidata da Shields (19), va sul 19-10 dopo 5′. Bologna, sotto anche di 11 (14-25), si scuote e reagisce di prepotenza con un parziale di 20-6 che le garantisce il primo vantaggio. Gli squilli di Melli, nonostante i problemi di falli, rilanciano Milano che chiude 48-45 all’intervallo. Il capitano azzurro continua a macinare canestri nella ripresa ma il break per il nuovo +11 lo scava Grant con 7 punti consecutivi (a cui ne aggiungerà altri 7 nell’ultima frazione). Hackett (18), Teodosic (14) e Belinelli (14) cercano di rintuzzare lo svantaggio ma Milano resta in controllo e torna sopra nella serie, con la possibilità di allungare, sempre al Forum, martedì sera.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
McIlroy cala il bis, il Canadian Open è ancora suo
Nordirlandese vince a Toronto e vola al terzo posto nel ranking
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
13 giugno 2022
09:52
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’RBC Canadian Open va ancora a Rory McIlroy che a Toronto, con un totale di 261 (66 68 65 62, -19) colpi, ha bissato il successo del 2019 (la competizione è stata cancellata per Covid nel 2020 e nel 2021).
Al St. George’s G&CC (par 70), il nordirlandese ha superato l’americano Tony Finau (con cui aveva chiuso in testa il terzo round), 2/o con 263 (-17) davanti al connazionale Justin Thomas, 3/o con 265 (-15).
Gran finale dell’inglese Justin Rose che, con un parziale chiuso in 60 (-10) ha eguagliato il suo giro più basso in carriera (nonostante un bogey alla 72esima e ultima buca della competizione) sul PGA Tour e, con uno score di 266 (-14), s’è classificato 4/o al fianco dello statunitense Sam Burns. Mentre il numero 1 mondiale, Scottie Scheffler, non è andato oltre la 18/a posizione con 273 (-7).
Per McIlroy si tratta del 21esimo (in 214 apparizioni) successo in carriera sul PGA Tour. Un exploit, quello arrivato in Canada, che ha permesso al 33enne di Holywood di passare dalla 8/a alla 3/a posizione nel world ranking e dalla 15/a alla 4/a nella FedEx Cup. Non solo: l’impresa gli ha fruttato 1.556.000 dollari (su un montepremi di 8.700.000) e ora è al 31esimo posto nella lista delle vittorie di tutti i tempi sul massimo circuito statunitense maschile.
Con un round finale in 62 (-8), con dieci birdie e due bogey, McIlroy ha fatto sua la contesa. Difendendo per la prima volta con successo un titolo. Un bel biglietto da visita in vista dello US Open (terzo Major del 2022 in programma dal 16 al 19 giugno a Brookline, in Massachussetts).
Finale da ricordare anche Keith Mitchell e Wyndham Clark, entrambi 7/i con 270 (-10), che con questo risultato hanno staccato il pass per giocare a luglio (14-17) in Scozia la 150esima edizione del The Open.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Bardet annuncia, sarò al Tour de France
Francese si era ritirato al Giro d’Italia
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
13 giugno 2022
11:15
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il francese Romain Bardet ha annunciato sui social che parteciperà al prossimo Tour de France: “Sono davvero felice di annunciare che sarò alla partenza del Tour de France con il Team Dsm.
Non vedo l’ora di essere a Copenaghen tra poche settimane”, ha scritto il 31enne scalatore d’Oltralpe, pronto quindi alla sua nona presenza alla Grande Boucle.
Dopo aver vinto il Tour of the Alps, Bardet ha preso parte al Giro d’Italia ma il 20 maggio, prima della 13/a tappa, ha dovuto ritirarsi a causa di un virus intestinale, quando occupava il quarto posto nella classifica generale. Al Tour, nelle su precedenti partecipazioni, Bardet ha conquistato un secondo posto nel 2016 e un terzo posto nel 2017. L’ultimo francese a vincere il Tour è stato Bernard Hinault, nel 1985.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
LPGA Tour: undicesimo successo per la Henderson
Canadese vince ShopRite Classic, Weaver-Wright ko dopo spareggio
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
13 giugno 2022
11:34
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Undicesimo titolo in carriera sul LPGA Tour per Brooke Mackenzie Henderson (67 70 64) che a Galloway, in New Jersey, ha vinto lo ShopRite LPGA Classic.
Al Seaview Golf Club (Bay Course, par 71), la canadese ha superato con un eagle alla prima buca del play-off l’americana Lindsey Weaver-Wright (68 68 65) dopo che entrambe avevano chiuso le 54 buche regolamentari a pari merito, con uno score di 201 (-12) colpi.
Torneo deludente per le azzurre: Giulia Molinaro non è andata oltre il 54/o posto con un totale di 212 (72 70 70, -1).
Mentre non ha superato il taglio Silvia Cavalleri, 110/a con 146 (72 74, +4).
Non smette di stupire, la Henderson. Che si conferma così la proette canadese più vincente. Un anno e due mesi dopo l’ultimo exploit al LA Open, la 24enne di Smiths Falls (Ontario) è tornata al successo. In sette delle ultime otto stagioni, ha sempre conquistato almeno un titolo sul circuito (ad eccezione del 2020). L’impresa negli Stati Uniti le ha fruttato 262.500 dollari a fronte di un montepremi di 1.750.000. Vincita che le ha permesso di diventare la 29esima proette a sfondare il muro dei 9.000.000 di guadagni.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Classifica Atp: Medvedev torna n.1, Berrettini resta 10/o
Perde una posizione Sinner, ora è tredicesimo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
14 giugno 2022
20:11
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il russo Daniil Medvedev torna a occupare il primo posto mondiale della classifica Atp, questa volta davanti ad Alexander Zverev, per la prima volta in carriera alla numero 2.
Il tedesco, peraltro ora fermo dopo il brutto incidente alla caviglia subito a Parigi, scavalca Novak Djokovic, che retrocede al terzo posto.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Medvedev, 26 anni, aveva già occupato la numero 1, per due settimane, tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo.
Djokovic, vincitore del Roland Garros nel 2021, è stato eliminato nei quarti dell’edizione 2022 da Rafa Nadal, che invece rimane quarto al mondo, ma ora a soli 245 punti dietro al grande rivale. Era da ottobre 2018 che Djokovic non si trovava in uno dei primi due posti della classifica del circuito Atp. Il norvegese Casper Ruud,finalista a Parigi, raggiunge la sua migliore posizione in carriera al quinto posto mondiale, superando il greco Stefanos Tsitsipas.
A Matteo Berrettini non basta la vittoria al torneo di Stoccarda per guadagnare posizioni nella classifica: resta stabile al decimo posto. La vittoria in Germania, però, ha permesso al tennista romano, di fare un balzo in avanti di sei posizioni, nella Atp Race To Turin. Jannik Sinner perde una posizione nella Top 20 Atp a scapito del polacco Hubert Hurkacz.
L’altoatesino ora è tredicesimo. A ritroso è anche il percorso degli altri azzurri: Lorenzo Musetti (39/o), Lorenzo Sonego (43/o) e Fabio Fognini (47/o).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La nuova classifica Atp: 1. Daniil Medvedev (Rus) 7950 punti (+1) 2. Alexander Zverev (Ger) 7075 (+1) 3. Novak Djokovic (Srb) 6770 (-2) 4. Rafael Nadal (Esp) 6525 5. Casper Ruud (Nor) 5050 (+1) 6. Stefanos Tsitsipas (Gre) 4945 (-1) 7. Carlos Alcaraz (Esp) 4893 8. Andrey Rublev (Rus) 4125 9. Félix Auger-Aliassime (Can) 3895 10. Matteo Berrettini (Ita) 3570 11. Cameron Norrie (Gbr) 3455 12. Hubert Hurkacz (Pol) 3258 (+1) 13. Jannik Sinner (Ita) 3185 (-1).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Race to Atp Finals: Berrettini torna a sperare
Con la vittoria a Stoccarda l’italiano scala sei posizioni
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
13 giugno 2022
17:46
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Con la vittoria al torneo di Stoccarda, Matteo Berrettini risale sei posizioni e torna nella Top 20 della Atp Race To Turin, che determina i qualificati alle Nitto Atp Finals in calendario al Pala Alpitour di Torino dal 13 al 20 novembre.
Con 1.195 punti l’italiano, terzo azzurro con più trofei all’attivo dal 1968 ad oggi e solo tre partite perse sull’erba negli ultimi tre anni, è 17esimo e può ancora puntare alla qualificazione.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tutto invariato, invece, nelle prime dieci posizioni della Race to Turin. Nella classifica guidata dagli spagnoli Nadal e Alcaraz, il primo degli italiani è Jannik Sinner, 12esimo con 1.430 punti. Nel doppio restano in corsa per le Nitto Atp Finals Simone Bolelli e Fabio Fognini.
È sempre più colorata d’azzurro la Pepperstone Race to Milan, la classifica under 21 che qualifica gli otto partecipanti alle Intesa Sanpaolo Next Gen Atp Finals, in programma dall’8 al 12 novembre all’Allianz Cloud di Milano. Sono tre i tennisti italiani tra i primi 10, ben sette tra i primi 20, che diventano nove considerando i primi 30 di questo ranking che tiene conto dei punti ATP conquistati a partire dal primo gennaio 2022. Il progresso in classifica più evidente è quello del ventenne Luciano Darderi, che con la semifinale raggiunta all’ATP Challenger di Perugia ha scalato ben 24 posizioni ed è ora al 26esimo posto, con 107 punti.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Malagò ‘dispiaciuti per Ferrari, ma ottimisti’
Presidente Coni, ci sono basi per risultati importanti
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
13 giugno 2022
13:14
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Siamo veramente dispiaciuti.
Ci sono i presupposti per essere comunque ottimisti, la base c’è e i risultati sono molto importanti, al di là delle pole”.
Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha commentato il doppio ritiro della Ferrari ieri a Baku e i problemi di inaffidabilità delle Rosse.
“Il prossimo Gran Premio è tra sei giorni – ha aggiunto a margine della Cerimonia di consegna dei XIII Premi di laurea ‘Artemio Franchi’- Non so in che modo possono eliminare questo potenziale problema, ma non possiamo dimenticare che l’inizio della stagione è stato esaltante. Se ci avessero detto che dopo otto gare questa era la situazione, avremmo pensato a una bella cosa. Certo, resta l’amaro in bocca per quello che è successo negli ultimi due Gran Premi”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Consegnati al Coni i Premi di laurea gli ‘Artemio Franchi’
Malagò ‘dirigente che ha lasciato traccia indelebile nel Paese’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
13 giugno 2022
13:31
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Mai come oggi, in una giornata nella quale i valori dell’etica, della cultura e della sportività emergono dagli elaborati di questi giovani, dobbiamo ripartire dai suoi insegnamenti per rilanciare il calcio e lo sport italiano”.
Così il presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, durante la premiazione al Salone d’Onore del Coni dei vincitori della XIII edizione del “Premio di Laurea Artemio Franchi”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Una iniziativa della Fondazione Artemio Franchi Onlus con il patrocinio e la collaborazione della Lega Pro e dell’Università d Firenze. “Artemio Franchi è un dirigente verso cui ho grande senso di gratitudine e rispetto. Ha fatto molto per il nostro mondo e quello che ha fatto per il Paese lascia una traccia indelebile” ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò.
A consegnare i riconoscimenti ai vincitori poi Francesco Franchi, presidente della Fondazione Artemio Franchi Onlus.
“Siamo orgogliosi per lo straordinario successo riscosso dalla XIII edizione del Premio. Le centinaia di elaborati, che ci sono pervenuti e che la nostra Commissione ha esaminato, mettono in luce l’entusiasmo e la professionalità degli autori” ha sottolineato Franchi.
Questi i premiati: Cisala Meru, laurea triennale in Lettere Storiche con una tesi dallo “Storia del calcio in Mali” e laurea specialistica in Storia e Società con la tesi “Vita di un giornalista sportivo, Gianni Brera”; Gabriele Costanzo con “Non è solo rendimento: influenza del Pettlep-based imagery model sul benessere psicologico e sulla crescita personale”; Alessia Ceccarelli con “Valgismo dinamico del ginocchio e ridotta flessione dorsale della caviglia: effetti di un protocollo di esercizi specifici in giovani atlete”; premio speciale ‘Vittorio Mormando’ a Leonardo De Sisti con “Analisi della giustizia sportiva italiana: quali possibilità per un sistema arbitrale di ultimo grado’; premio speciale ‘Calcio femminile’ a Matteo Serra con “Ragazze Mondiali: la rappresentazione del mondiale di calcio femminile attraverso le telecronache di Rai e Sky”; premio speciale ‘Insieme’ a Martina di Nunno su tematiche paralimpiche con l’elaborato ‘Sitting Volley e performance analysis, studio dei rapporti tra movimento e disabilità dei giocatori”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Intesa Credito sportivo-Aces Europe per sviluppo pratica sport
Siglato un protocollo che avrà durata triennale
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
13 giugno 2022
14:22
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Contribuire alla promozione e allo sviluppo della cultura e della pratica sportiva, nell’interesse delle comunità locali e del movimento sportivo italiano.
Con questo obiettivo l’Istituto per il credito sportivo (Ics) e Aces Europe delegazione Italia, Federazione delle capitali e delle città europee dello sport, hanno sottoscritto il loro primo protocollo d’intesa, siglato dai rispettivi presidenti Andrea Abodi e Vincenzo Lupattelli.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’accordo triennale prevede varie forme di collaborazione finalizzate allo sviluppo di progetti per la diffusione e il rafforzamento delle politiche sportive sul territorio, come investimento a beneficio della qualità della vita e il livello di benessere dei cittadini. Collaborazioni da realizzare anche con il ricorso a finanziamenti pubblici e all’eventuale co-finanziamento del Credito Sportivo, con il coinvolgimento dei Comuni premiati. Sono previste iniziative come percorsi, eventi e attività verso le fasce più giovani e socialmente più fragili.
Ma anche incontri di formazione con i Comuni, con l’obiettivo di fornire i supporti necessari a una corretta impostazione dei progetti.
“La firma di questo primo protocollo – ha dichiarato Abodi – consente di attivare un ulteriore ed efficace strumento di collaborazione, finalizzato alla promozione e allo sviluppo della pratica sportiva nei territori italiani, anche attraverso il miglioramento dei luoghi di sport”. “La collaborazione con Ics – le parole di Lupattelli – consentirà di fornire, al network di amministrazioni locali vincitrici del titolo di ‘Comuni dello Sport’, opportunità di informazione e analisi di investimenti per il miglioramento delle infrastrutture sportive con l’obiettivo di creare condizioni sempre più incentivanti per un rete di Comuni che guardano al miglioramento della qualità della vita”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Golf: Ranking; Scheffler domina, McIlroy ora è terzo
Azzurri indietro, Chicco Molinari torna a insidiare Migliozzi
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
13 giugno 2022
14:51
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’exploit a Toronto nel Canadian Open ha permesso a Rory McIlroy di salire dall’8/o al 3/o posto (con 7.4010 punti) del ranking mondiale di golf maschile.
Che vede al vertice sempre l’americano Scottie Scheffler, in testa con 10.1065 davanti allo spagnolo Jon Rahm, 2/o con 7.6732 ma ora insidiato proprio da McIlroy.
Passo indietro per lo statunitense Patrick Cantlay, da 3/o a 4/o con 7.1747. Chiude la Top 5 Justin Thomas, 5/o con 7.1728.
Tra gli azzurri è ormai testa a testa tra Guido Migliozzi, 171/o con 1.0256, e Francesco Molinari, 175/o con 1.0152.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: l’ucraina Kalinina a terra, la russa Kasatkina la soccorre
E’ successo durante match in cui si stavano sfidando a Berlino
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
13 giugno 2022
20:06
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
I loro paesi, Russia e Ucraina, sono in guerra, ma la solidarietà e il fair play sono la ricetta giusta se la sfida rimane limitata all’ambito agonistico-sportivo.
Lo testimonia l’episodio accaduto oggi durante un incontro del primo turno del torneo Wta di Berlino e che la Wta stessa documenta suoi propri social.
Sul campo si stavano affrontando la russa Daria Kasatkina e l’ucraina Anhelina Kalinina, quando a un certo punto quest’ultima, che aveva vinto il primo set, si è accasciata a terra, sull’erba, piangendo per il dolore e toccandosi un polpaccio.
A quel punto, dopo un attimo di indecisione, la russa Kasatkina dopo aver attraversato il campo è andata a prendere del ghiaccio e lo ha porto alla collega seduta in terra, tra gli applausi degli spettatori presenti. La partita è poi ripresa, ed è finita con la vittoria di Kasatkina per 5-7 6-3 6-1.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Queen’s, Musetti si infortuna ed abbandona
Problema muscolare ad una coscia, ko con il kazako Bublik
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
13 giugno 2022
17:50
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Esordio amaro per Lorenzo Musetti al torneo del Queen’s.
Il tennista carrarese ha abbandonato il match con il kazako Alexander Bublik in avvio di secondo set a causa di un infortunio muscolare.
Aveva perso il primo con il punteggio di 3-6.
In un cambio di direzione, Musetti è scivolato sull’erba ed ha improvvisamente aperto il compasso delle gambe, cadendo. Si è rialzato con l’aiuto dell’avversario, ma dolorante alla coscia sinistra. Nonostante l’intervenuto il fisioterapista, l’azzurro ha quindi lasciato il campo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Auguri a Giacomo Agostini, 80 anni del mito dello sport
Una vita tra pista, copertine e film. Nel palmares 15 mondiali
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
13 June 2022
18:17
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Buon compleanno Giacomo Agostini.
‘Ago’ spegne 80 candeline, ma brillano ancora di luce propria i 15 titoli mondiali con MV Agusta e Yamaha, nelle cilindrate 350 e 500, tra il 1966 ed il 1975.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Un palmares che resta unico nella velocità su due ruote: 122 Gran Premi (54 in 350, 68 in 500, più 37 podi), 10 Tourist Trophy. Fu lui il primo “non britannico”, nel 1968, a vincere sia la gara Junior che quella Senior sull’isola di Man, in sella alla MV, sfrecciando tra muretti, marciapiedi e pali della luce.
Nato a Brescia, il 16 giugno del 1942, primo di tre fratelli, il padre lo voleva ragioniere e quando Giacomo gli disse che avrebbe voluto correre in moto chiese consiglio al notaio di famiglia. Il quale, equivocando fra ciclismo e motociclismo, rispose “ma sì, fagli fare sport”. Un malinteso che aprì le porte alla carriera di un campione. Iniziata in bianco e nero, quando un sottile strato di pelle ed un casco di sughero – che lasciava scoperte nuca e tempie – erano le uniche concessioni alla sicurezza. Mancavano decenni alle tute con l’air-bag ed alle vie di fuga. Ed infatti Agostini ha detto più volte di sentirsi un sopravvissuto della sua epoca. L’alfa del mito il 19 luglio 1961, alla guida di una Morini 175 comperata a rate nella gara in salita Trento-Bondone; l’omega nel 1977, alla vigilia di Natale, quando decise di sfilarsi un casco ormai integrale. Per tentare una breve e poco appagante avventura con le quattro ruote in F2 e nella Formula Aurora, chiusa nel 1980 con il ritiro definitivo dalle competizioni.
Il primo ad intuire il valore dell’allora 19enne ‘Mino’ fu, nel 1965, il conte Domenico Agusta che lo affianca ad un campione già affermato, Mike “The Bike” Hailwood. E per evitare che due galli nello stesso pollaio si pestino i piedi, ad Agostini affida la responsabilità del titolo della 350, a Hailwood quello della 500. Il bresciano manca l’obiettivo per un banale guasto elettrico nell’ultima gara, l’inglese lo centra, per poi passare alla Honda. Ma l’era del più grande centauro di sempre era sbocciata. L’anno dopo arriva il primo titolo mondiale, nella 500. Per sette anni consecutivi Ago è il re della classe regina e dal ’68 al ’72 colleziona altrettante doppiette, aggiungendovi la classe 350. Dopo 13 anni di trionfi, nel 1974 Agostini accetta la corte della Yamaha. Il passaggio dai quattro ai due tempi non lo spaventa e l’anno dopo vince in 500 il suo ultimo titolo, il primo per la casa giapponese.
Ma Agostini non era solo motociclismo e velocità. Affascinante in sella quanto in giacca e cravatta, è stato un grande manager di se stesso, antesignano del personaggio che un giorno diventerà Valentino Rossi. Testimonial di marchi famosi, attore di fotoromanzi, giovane, bello e vincente, faceva notizia anche senza tuta: copertine sui settimanali rosa, caroselli pubblicitari, addirittura film. Apparve in tre pellicole. Leggere, certo, ma non sfigurava se è vero che ricevette anche una offerta da Pietro Germi, per un film importante. Che però lo avrebbe tenuto lontano dalle piste per un’intera stagione. E lui, che restava prima di tutto un pilota, rispose di no. Sempre fedele alle due ruote. Tanto da declinare una proposta di Enzo Ferrari, condizionata però al totale abbandono delle corse in moto. Ma quello era il suo mondo ed Ago non si è mai pentito di aver vissuto così i migliori anni della sua carriera.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pugilato: Giornata Donatori Sangue, la federboxe è presente
‘Ambassadors’Mesiano e Blandamura in prima fila per dare esempio
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
13 giugno 2022
18:23
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La Croce Rossa Italiana, in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue del 14 giugno, rivolge un appello a tutti, ma in particolare ai giovani, per la donazione.
“Quest’anno registriamo una particolare carenza di sangue – sottolinea Francesco Rocca, presidente della Croce Rossa Italiana – come strascico della pandemia.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
In estate, poi, la situazione si fa ancora più delicata. In particolare, chiediamo uno sforzo ai giovani, che sono motore del cambiamento e il cui esempio può essere contagioso tra i coetanei. I dati nazionali, infatti, dicono che l’età media dei donatori è in aumento mentre scarseggiano i donatori tra i 18 e i 30 anni. Una tendenza da invertire perché se vogliamo aumentare la quantità di donazioni è fondamentale attrarre i giovani”.
Così è partita una campagna di sensibilizzazione che ha coinvolto la federboxe e in particolare due campioni del pugilato italiano, il bronzo mondiale Alessia Mesiano e l’ex campione d’Europa dei medi Emanuele Blandamura, ‘ambassadors’ della Fpi. Entrambi hanno scelto di sostenere la campagna “Dona che ti torna”, lanciata dalla Croce Rossa Italiana, aderendo in prima persona con l’esempio della donazione e un invito a fare lo stesso. “Donare il sangue è fondamentale- commenta Alessia Mesiano – non solo per le strutture di primo soccorso, per gli interventi chirurgici, i trapianti di organi, la cura di malattie oncologiche, ematologiche e la produzione di medicinali salvavita, ma anche per la salute di noi atleti, perché rigenera il nostro fisico e attiva il metabolismo, con una sola donazione si possono arrivare a bruciare 650 calorie”. Un messaggio sentito e condiviso da Emanuele Blandamura: “si tratta di un appuntamento a cui non si deve mancare e da ripetere una o due volte l’anno. E’ un dovere civico, perché siamo tutti sullo stesso piano a livello di umanità e avere coscienza per se stessi e per gli altri è il primo passo verso una comunità migliore”. Secondo il presidente della Fpi Flavio D’Ambrosi, “donare il sangue è garanzia di vita e di salute per tutti, compresi gli sportivi. Sono sicuro che l’esempio di due campioni come Emanuele Blandamura e Alessia Mesiano, che ringrazio, verrà seguito da molti giovani”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Canalis sul ring sabato; Muratori ‘strano doverla picchiare’
Kick boxing chiede maggior spazio grazie a match della ex Velina
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
13 giugno 2022
18:46
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ci siamo: sabato, sul ring allestito nella splendida Reggia di Venaria, in Piazza della Repubblica 4 a Venaria Reale Elisabetta Canalis farà l’esordio nella kick boxing prendendo parte alla ‘Night of Kick and Punch’ e sostenendo un match sulla distanza di tre riprese da un minuto e mezzo ciascuna contro Rachele Muratori.
Le regole saranno quelle dello stile low kick: pugni al viso ed al corpo, calci al viso, al corpo ed alle gambe.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Sono felice della presenza di tanti giornalisti e fotografi a questa conferenza stampa – il commento della Canalis nel corso della presentazione dell’evento, tenutasi a Milano -. Uno dei motivi per cui ho voluto salire sul ring è aiutare la kickboxing ad avere maggiore spazio sui mezzi di comunicazione. Vivo a Los Angeles e quindi so quanta visibilità hanno gli sport da combattimento negli Stati Uniti”. Secondo l’ex Velina di ‘Striscia’, “questi atleti meritano di essere famosi a livello nazionale anche in Italia.
Ammiro molto la campionessa di ‘mixed martial arts’ Amanda Nunes e le fuoriclasse di kickboxing e muay thai che vedo combattere nel circuito One Championship”. “A proposito – ha aggiunto -: oggi con noi c’è Joseph Lasiri che ha vinto il titolo mondiale dei pesi paglia di One Championship. Mi sono allenata anche con lui, sotto lo sguardo attento di Angelo Valente. Voglio fare i complimenti a Joseph per aver compiuto una grande impresa”. Lo stesso che vuole fare lei, nonostante si troverà di fronte una rivale coriacea come la Muratori, convinta che sia “strano pensare di dover picchiare la Canalis”. L’organizzatore Angelo Valente ha sottolineato invece che “i nostri campioni di kickboxing compiono grandi imprese, ma la stampa italiana li ignora. Meritano maggiore spazio sui mezzi di comunicazione, e spero che l’esordio di Elisabetta possa giovare alla causa”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sinner annuncia rientro: ‘Ci vediamo a Eastbourne’
Fuori dagli ottavi del Roland Garros per un problema al ginocchio
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
14 giugno 2022
19:16
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Jannik Sinner, costretto al ritiro negli ottavi del Roland-Garros il 30 maggio a causa di un dolore al ginocchio, tornerà in gara al torneo su erba di Eastbourne (20-25 giugno) poco prima di Wimbledon, ha annunciato lo stesso giocatore.
“Ciao a tutti (…) il mio abbandono al Roland-Garros è stato molto frustrante, ma volevo dirvi che il mio ginocchio sta meglio e che con il mio staff mi sto preparando per Eastbourne.
Non vedo l’ora di ritrovarmi sull’erba” ha scritto l’altoatesino sui social. Al Roland-Garros, ha spiegato il 20enne, ha sentito “qualcosa di strano e molto doloroso” al ginocchio sinistro durante un servizio che lo ha costretto al ritiro contro il russo Andrey Rublev.
Finora Sinner ha giocato nel tabellone principale solo una volta a Wimbledon, l’anno scorso, quando venne eliminato al primo turno dall’ungherese Marton Fucsovics.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Bebe Vio, “Disabilità? l’Italia più avanti di tanti Paesi”
L’atleta agli WEmbrace Games ‘Come una sinfonia perfetta’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
13 giugno 2022
20:54
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
‘Integrazione della disabilità in Italia? Io viaggio tanto e mi rendo conto che siamo molto più avanti di tanti altri Paesi.
Sono fatta per il 40 per cento di tecnologia, e quando sono andata in Giappone, pensavo di vedere chissà cosa, e invece no: lì avranno pure la tecnologia, ma se non c’è la cultura della disabilità non riusciranno a fare nulla’.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Lo ha detto Bebe Vio allo Stadio dei Marmi, a margine della decima edizione degli WEmbrace Games, gli ex Giochi senza Barriere, organizzati dalla onlus art4sport.
‘In Italia avremo pure le barriere architettoniche, ma abbiamo la cultura, che si sta trasformando negli anni grazie a personaggi come Alex Zanardi e grazie allo sport, che ti fa capire quando basti buttare un pallone in mezzo per far parte della stessa squadra”, continua Bebe. Agli WEmbrace Games personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo si affrontano in diversi giochi di abilità in cui le squadre, composte da persone disabili e non, devono collaborare per avere la meglio. “Oggi è ancora più bello, è molto più degli ex Giochi senza barriere: è l’unione di tutte cose, completamente diverse.
Il tema di quest’anno è la musica perché le note, tutte quante assieme, anche se da sole non funzionano tutte insieme creano la sinfonia perfetta”, conclude Vio.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket, Nba: Golden State vince ancora, il titolo è a un passo
Boston sconfitto anche in Gara-5, serie è sul 3-2 per i Warriors
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
14 giugno 2022
15:55
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Golden State conquista la seconda vittoria consecutiva (104-94) contro Boston, nella serie delle Finals del campionato di basket Nba, che adesso è sul 3-2.
Curry ha fornito un contributo limitato al successo dei californiani, garantendo solo 16 punti, tuttavia ci hanno pensato Wiggins (26 punti e 13 rimbalzi) e Thompson (26 punti e 13 rimbalzi) a fare la differenza per i Warriors.
Ai Celtics non sono bastati i 27 punti e 10 rimbalzi di Tatum. Nella notte italiana fra giovedì e venerdì, a partire dalle ore 3, andrà in scena Gara-6. Se necessaria Gara-7 si disputerà nella notte fra domenica e lunedì. Il titolo per i Warriors, però, potrebbe arrivare anche prima.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pugilato: Mayweather sfiderà una star delle arti marziali
L’annuncio a Tokyo. L’incontro andrà in scena a settembre
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
14 giugno 2022
19:18
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il pugile Floyd Mayweather sfiderà a settembre la star giapponese delle arti marziali miste Mikuru Asakura.
Lo ha annunciato l’organizzazione MMA Rizin, in una conferenza stampa a Tokyo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“I due atleti duelleranno in Giappone a settembre, la data e le regole dell’incontro saranno specificate entro la fine del mese”, ha assicurato Nobuyuki Sakakibara, presidente del Rizin, che si è detto molto “orgoglioso di vedere questa sfida”. “Sono soprattutto un combattente di MMA, e userò questa specialità per vincere quest’incontro, sono impaziente”, ha affermato Mikuru Asakura, 29 anni, il giapponese che ha conquistato 16 vittorie nei combattimenti professionistici in MMA. “Sono il migliore, ho visto tutte le stelle e ho battuto tutti i record”, ha risposto lo statunitense Floyd Mayweather, noto come ‘Money’, prima di aggiungere che Mikuru Asakura è “un avversario come un altro”. A 45 anni, il grande fuoriclasse del pugilato, imbattuto in carriera (50 vittorie), ha detto di voler “fare come sempre: mostrare al pubblico quello che è venuto a vedere”. Il super-peso piuma si era ritirato prima di tornare nel 2017 per sconfiggere la star delle MMA Conor McGregor. Mayweather ha anche affrontato un giovane kick-boxer giapponese, Tenshin Nasukawa, alla fine del 2018, in Giappone, sconfiggendolo in 2′ netti. Mayweather ha anche ricordato più volte di essersi battuto “per divertimento” contro lo youtuber startunitense Logan Paul nel 2021″.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pogacar preparerà il Tour de France al Giro di Slovenia
‘Non vedo l’ora di ricominciare’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
15 giugno 2022
20:51
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il Tour de France si avvicina e Tadej Pogacar sente odore di gloria.
Il vincitore delle ultime due edizioni della corsa a tappe francese si appresta a tornare in gara nel Tour of Slovenia, in programma dal 15 al 19 giugno.
Pogacar sarà il capitano della UAE Emirates che, per il resto, potrà contare sul tedesco Pascal Ackermann per le volate e sull’esperienza del polacco Rafal Majka, che già vinse la corsa nel 2017. “È passato un po’ di tempo dall’ultima volta che ho appeso il numero di gara sulla schiena, quindi è normale che abbia molta voglia di tornare a respirare l’aria delle corse – le parole di Pogacar -. Ci siamo allenati in altura, a Livigno, l’atmosfera all’interno della squadra è fantastica. In allenamento ho avvertito buone sensazioni, ma non è mai facile sapere come queste indicazioni potrebbero essere interpretate in gara.
Questa edizione del Tour di Slovenia sarà particolarmente significativa per me: la 4/a tappa transiterà da casa mia, a Komenda. Conosco bene le strade e le salite, non vedo l’ora di incontrarmi a bordo strada con parenti e amici. I percorsi saranno duri e i rivali non mancheranno, la speranza è quella di raggiungere buoni risultati”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Scherma: Europei; l’Italia cala gli assi sulle pedane turche
Da venerdì 25 azzurri in lizza nella kermesse continentale
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
14 giugno 2022
10:45
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La settimana appena cominciata condurrà l’Italia della scherma agli Europei di Antalya (Turchia).
Da venerdì a mercoledì ci saranno in palio 12 titoli (sei individuali e altrettanti a squadre), con in gara 25 azzurri selezionati dei responsabili d’arma Stefano Cerioni per il fioretto, Nicola Zanotti per la sciabola e Dario Chiadò per la spada.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il debutto è previsto appunto il 17 con le prove individuali di fioretto femminile, che vedrà impegnate Arianna Errigo, Martina Favaretto, Francesca Palumbo e Alice Volpi; e di sciabola maschile, cui parteciperanno Luca Curatoli, Michele Gallo, Luigi Samele e Pietro Torre. La seconda giornata delle competizioni individuali, sabato 18, vedrà di scena le spadiste Federica Isola, Rossella Fiamingo, Mara Navarria e Alberta Santuccio; i fiorettisti Alessio Foconi, Daniele Garozzo, Tommaso Marini e Giorgio Avola.
Domenica 19 giugno il programma delle gare individuali sarà chiuso dalla spada maschile, con gli azzurri Gabriele Cimini, Davide Di Veroli, Andrea Santarelli e Federico Vismara; e dalla sciabola femminile, che vedrà invece l’Italia rappresentata da Michela Battiston, Martina Criscio, Rossella Gregorio ed Eloisa Passaro. Da lunedì 20, poi, spazio alle prove a squadre, secondo la stessa sequenza di calendario. Si ripartirà dalle fiorettiste e dagli sciabolatori, martedì sarà il turno di spada femminile e fioretto maschile, unica gara quest’ultima nella quale il team italiano presenterà una novità rispetto all’individuale visto che, al posto di Giorgio Avola, sarà Guillaume Bianchi a completare il quartetto azzurro, con Alessio Foconi, Daniele Garozzo e Tommaso Marini.
Il sipario sulla kermesse continentale in Turchia calerà mercoledì 22 giugno con le competizioni a squadre di spadisti e sciabolatrici.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Coni: Malagò ‘tante idee da sviluppare con ministero turismo’
Non è una brutta idea unire deleghe sport e turismo nel Governo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
14 giugno 2022
12:34
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Sono molto contento perché due enti pubblici firmano questo protocollo.
Abbiamo tante cose da raccontarci, tante idee da sviluppare.
Questo protocollo ha un valore in particolare per la sinergia con il sistema industriale e del turismo. Lunga vita al protocollo e al Ministero del Turismo soprattutto in un paese come l’Italia”, lo ha detto Giovanni Malagò, presidente del Coni, durante la conferenza stampa che ha annunciato il protocollo tra il Comitato Olimpico Nazionale Italiano e il Ministero del Turismo. “Non mi sembra una brutta idea che un giorno chi avrà la delega allo sport per il Governo l’abbia anche al turismo com’è successo per esempio a Roma con l’assessorato che unisce sport, turismo e grandi eventi. Non mi sembra sbagliato perché se si investe in un grande iniziativa sportiva, si investe anche su altri canali” ha concluso Malagò.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Coni: Garavaglia ‘protocollo per crescita Pil e posti lavoro’
Ministro Turismo ”binomio con sport è potentissimo’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
14 giugno 2022
12:35
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Con questo protocollo vogliamo fare cose concrete, quindi accrescere il Pil e i posti di lavoro”.
Lo ha dichiarato il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, nella conferenza stampa della sigla del protocollo d’intesa tra il Coni e il ministero del Turismo, al Salone d’Onore di Palazzo H.
“Il binomio tra sport e turismo è potentissimo. Pensiamo alle Olimpiadi – ha continuato il ministro – l’evento più seguito al mondo: Milano-Cortina 2026 è un’enorme opportunità, quindi bisogna organizzarsi. Questo è il senso del protocollo: trovare forme rapide di organizzazione. Ma lo sport è anche diffuso nella pratica, non ci sono soltanto i grandi eventi: per questo si va oltre, è una enorme potenzialità”. Infine sull’idea lanciata da Malagò di unire in futuro le deleghe al Governo di sport e turismo ha concluso: “Sport, turismo e grandi eventi in un paese organizzato dovrebbero avere un coordinamento unico”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: nasce l’Italia di Pozzecco, ecco le prime convocazioni
Per il raduno di Trieste e l’amichevole con la Slovenia
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
14 giugno 2022
19:19
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Comincia ufficialmente l’avventura di Gianmarco Pozzecco sulla panchina della Nazionale.
La prima lista di convocati (raduno dal 20 giugno e amichevole contro la Slovenia del 25 giugno) inaugura il ciclo del CT che inizia dunque il percorso azzurro proprio dalla “sua” Trieste.
Prima volta in assoluto con la Senior per Luca Severini, Leonardo Okeke e John Petrucelli, quest’ultimo da poco in possesso del passaporto italiano. Tornano in azzurro Achille Polonara (dal 22 giugno) e Marco Spissu, le cui ultime apparizioni sono state nel quarto di finale Olimpico contro la Francia a Tokyo la scorsa estate. Per Guglielmo Caruso e Tomas Woldetensae nuova chiamata dopo il training camp 2021.
Il primo match ufficiale sarà contro la Slovenia (sabato 25 giugno all’Allianz Dome, ore 20.30) che da qualche giorno ha diramato la lista dei convocati tra i quali figurano anche Luka Dončić e i fratelli Goran e Zoran Dragić.
Al termine della gara contro gli sloveni, Pozzecco renderà nota la lista dei convocati per il raduno di Brescia (28 giugno/1° luglio) e per la trasferta ad Almere, dove gli Azzurri sfideranno i Paesi Bassi il 4 luglio (ore 19.30) nell’ultima gara della prima fase di qualificazione a FIBA World Cup 2023.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Vela: Argentario Sailing; c’è anche Scud di ‘Mister Luna Rossa’
Bertelli al via con una barca del 1903 e Torbel Grael a bordo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
14 giugno 2022
13:22
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Torna a Porto Santo Stefano (Grosseto) l’appuntamento internazionale per gli yacht a vela classici e d’epoca.
Organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, e dal Comune di Monte Argentario, la 21/a Argentario Sailing Week si svolgerà da domnani a domenica 19 giugno.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Saranno 36 le imbarcazioni iscritte provenienti da 8 nazioni, 14 delle quali partecipano per la prima volta. Per gli appassionati di vela si tratta di un’occasione immancabile per poter ammirare da vicino 117 anni di storia della vela. Per gli equipaggi, i quattro giorni di regate rappresentano l’opportunità di sfidarsi in mare con il Giglio, Montecristo e Talamone a fare da sfondo. Per la prima volta all’Argentario Sailing Week, nella Classe Vintage, sarà possibile ammirare la splendida Scud di Patrizio Bertelli, disegnata da Herreshoff nel 1903, completamente restaurata e con il fuoriclasse brasiliano Torben Grael alla tattica; Recluta, disegnata da German Frers nel 1944 con a bordo l’intera famiglia Frers; Sumurun chiamata così in onore di una danzatrice orientale (William Fife William III-1914); La Spina, il primo 12 m S.I. italiano (numero velico I1) disegnata da Vincenzo Baglietto e varata nel 1929. I classici vedono il debutto di Artica II della Marina Militare Italiana (1956-Illingworth & Laurent); Grifone della Marina Militare, sulla quale in passato ha regatato anche l’ammiraglio ed eroe della vela Agostino Straulino (1963); Crivizza disegnata da Alan Buchanan (1966).
Nella Classe Swan parteciperanno per la prima volta all’Argentario Sailing Week 2022 Dream (1976), Outrageous (1979) e Tikka III (1970), tutte disegnate da Sparkman & Stevens. Sono tre anche le concorrenti nella classe Spirit of Tradition, gli yacht che per la prima volta regateranno nelle acque dell’Argentario: Albelimar III, disegnata da Carlo Sciarrelli nel 1977, Midva, armata da David Besana (Ron Holland – 1982) e Golfo Mistico varata nel 2020, disegnata da Giovanni Ceccarelli e commissionata dall’armatore Aldo Ferruzzi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Serena Williams dà appuntamento a Wimbledon per il ritorno
L’annuncio su Instagram: ‘ci vediamo lì’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
14 giugno 2022
19:13
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La tennista americana Serena Williams ha dato “appuntamento” ai suoi fan a Wimbledon, alludendo sul suo account Instagram al suo ritorno alle competizioni in un torneo che ha vinto sette volte.
“SW (per Serena Williams, ndr) e SW 19 (il codice postale di Wimbledon).
È un appuntamento! Ci vediamo lì”, ha scritto, sotto una foto delle sue scarpe da tennis sul prato, la giocatrice 40enne che non gioca dall’edizione 2021 di Wimbledon ed è ora classificata al 1208° posto nel mondo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Padel: week-end Healty lifestyle, medicina incontra lo sport
Il 18 e 19 giugno 2022 a Roma, torna protagonista la prevenzione
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
14 giugno 2022
14:37
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Torna ‘Padel e Salute’ con protagonista la prevenzione.
Il 18 e 19 giugno 2022 si terrà la terza edizione resa possibile grazie al forte legame e all’unità di intenti con Sapienza Università di Roma, Azienda Ospedaliero – Universitaria Policlinico Umberto I di Roma e l’Associazione Culturale Capire per Prevenire.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’evento avrà luogo presso il ‘Circolo della Sapienza Tor di Quinto’ Via Fornaci di Tor di Quinto 64 a Roma, patrocinato gratuitamente dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I, Università di Roma Sapienza, Sapienza Sport, Fondazione Roma Sapienza, Sport e Salute, Coni Lazio, Padel Fit, Croce Rossa Italiana, Omceo (Ordine dei Medici-chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Roma), Regione Lazio, Comune di Roma e Aipd (Associazione Italiana Persone Down).
Due giorni per promuovere la prevenzione medica mediante visite gratuite rivolte a tutti i cittadini per un consulto specialistico su diverse patologie. Nello specifico, le eccellenze mediche e chirurgiche dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I, saranno attive il 18 giugno dalle ore 9.00 alle ore 18.00 e il 19 giugno dalle ore 9.00 alle 13.00, per: Chirurgia Generale, Dermatologia, Senologia, Odontostomatologia, Endocrinologia e Andrologia, Cardiologia, Fisiatria, Otorinolaringoiatria, Proctologia, Pediatria, Nutrizione Clinica e Urologia.
Ricco il programma del week end al Villaggio della Salute che si estende su una tensostruttura di 400 mq, con Tornei conclusivi di “Padel e Salute”, Tornei amatoriali e dj set con musica dal vivo. La manifestazione di chiusura è affidata a Laura Freddi e Fabrizio Sabatucci.
L’incontro con la stampa è previsto domenica 19 giugno 2022 dalle ore 11.30 presso il press-point dedicato all’interno del Villaggio Padel e Salute: in programma la presenza del Dott.
Fabrizio d’Alba, Direttore Generale Policlinico Umberto I di Roma, della prorettrice per lo Sport della Sapienza, Prof.ssa Cristina Limatola e del Prof. Stefano Arcieri ideatore della manifestazione e responsabile del Coordinamento Medico Scientifico.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sport: Valente, Necessaria certezza sui fondi
“Modifica costituzionale non è esaustiva”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
14 giugno 2022
14:57
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Pur apprezzando gli sforzi dei colleghi che hanno elaborato la proposta di revisione costituzionale per inserire l’attività sportiva in Costituzione, mi preme sottolineare come alcuni toni eccessivamente enfatici per l’approvazione di questa legge, vadano in parte smorzati.
Nel merito, la modifica proposta non comporta obblighi normativi direttamente applicabili e non è programmatica poiché, nel limitarsi a riconoscere il valore dell’attività sportiva, non indica al legislatore alcun obiettivo politico futuro”: lo dichiara in una nota il deputato del M5s Simone Valente “La modifica costituzionale – prosegue il parlamentare – non impegna infatti Governo e Parlamento a promuovere, tutelare, incentivare la pratica sportiva.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ne riconoscerebbe l’astratto valore che certamente già oggi, a Costituzione invariata, non è mai stato messo in discussione e si limita ad una mera enunciazione di principio: l’attività sportiva in tutte le sue forme ha un valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico”.
“Bene che si ponga l’attenzione sull’importanza dell’attività fisica e dello sport – conclude Valente – ma è necessario avviare un dibattito sempre più ampio affinché lo sport, i lavoratori sportivi, le famiglie, i bambini abbiamo certezze sulle risorse in questo momento storico così complesso. E le certezze possono essere date solo da uno Stato che intenda lo sport e l’esercizio fisico come un diritto delle persone da finanziare con tutte le risorse necessarie”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ok Camera a ddl su tutela sport nella Costituzione, 365 sì
Ora il testo torna in Senato per la seconda deliberazione
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
14 giugno 2022
15:35
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
È stato approvato dall’Aula della Camera il disegno di legge costituzionale sulla tutela dello sport nella Costituzione, che il 23 marzo scorso era stato approvato in prima deliberazione anche dal Senato.
A Montecitorio il provvedimento ha ricevuto 365 voti favorevoli e 2 contrari, con 2 astenuti.
Il ddl prevede che all’articolo 33 della Costituzione sia inserita la tutela dello sport per riconoscerne “il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”.
Ora il testo torna al Senato per la seconda deliberazione. POLITICA
Queen’s: Berrettini avanti, superato l’inglese Evans
Il campione romano proverà a difendere il titolo conquistato nella passata edizione.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
14 giugno 2022
19:23
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Comincia nel migliore dei modi l’avventura di Matteo Berrettini nel torneo inglese del Queen’s dove il campione romano proverà a difendere il titolo conquistato nella passata edizione.
L’azzurro ha superato in due set il padrone di casa Daniel Evans con il punteggio di 6-3, 6-3.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dallo sci al ciclismo, 50 anni Obereggen tra turismo e sport
Libro su storia Ski Center Latemar svelato nel ‘magico’ Oberholz
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
15 giugno 2022
09:06
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Undici ragazzi e un’idea audace.
Sembra la trama di una pellicola cinematografica, invece è l’inizio di una storia da incorniciare per le future generazioni.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
È la storia di Obereggen e dello Ski Center Latemar con le sue altre perle Pampeago e Predazzo: esempio di come l’unità tra imprenditori altoatesini e trentini e l’approccio attento alle risorse naturali e umane possa spianare la strada ad un sogno che sembrava una chimera. Questa storia è racchiusa nel libro “50 Jahre Obereggen 1970-2020: Traume, Ziele und Erfolge” del giornalista Christian Pfeifer. L’opera è stata presentata al rifugio Oberholz di Obereggen, perla architettonica a 2096 metri a monte della storica seggiovia.
Nello stesso incontro è stato presentato il libro del giornalista Mario Felicetti che racconta la storia ed il ruolo della società Latemar di Predazzo, che oggi fa parte della società Obereggen Latemar SpA. Alla presentazione c’erano tra gli altri, i soci fondatori Richard Pichler, Georg Weissensteiner, Georg Pichler (Zischg); Siegfried Pichler, presidente società Impianti Obereggen Latemar SpA,Robert Pichler, azionista della Obereggen Latemar SpA; il sindaco di Nova Ponente Bernhard Daum e il referente al turismo Christoph Kofler, il sindaco di Predazzo Maria Bosin e l’assessore al turismo di Tesero Massimo Cristel, il presidente di Val D’Ega Turismo Erich Thaler, il presidente della società ITAP SpA che gestisce gli impianti di Pampeago Karl Schmid, il presidente dell’Associazione Esercenti Funiviari dell’Alto Adige Helmut Sartori e Walter Rieder della ditta TechnoAlpin che nel 1983 ha costruito proprio a Obereggen il suo primo cannone per l’innevamento programmato. 50 anni tra turismo sport ed eventi: d’inverno la celebre Coppa Europa di sci e gli spettacolari appuntamenti con lo snowboard e d’estate largo soprattutto al ciclismo. Scegliendo tra le biciclette tradizionali e le e-bike si può imboccare percorsi avventurosi, sentieri nel bosco e persino le strade asfaltate che hanno costituito, alcuni anni fa, un tratto della emozionante tappa del Giro d’Italia che attraverso Obereggen ha condotto all’arrivo di Pampeago. Ma anche uno dei punti più belli di un’altra gara ciclistica: il giro delle Dolomiti.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: russo Mazepin attacca Schumi Jr ‘risultati parlano da soli’
Ex pilota Haas: mi metterò al volante alla prima occasione
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
15 giugno 2022
09:32
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Le difficoltà di Schumacher? I suoi risultati parlano da soli, direi.
Non ho altro da dire su di lui.
Per quanto mi riguarda, mi metterò al volante alla prima occasione. È improbabile che partecipi a un’altra gara di Formula 1, almeno nel prossimo futuro, ma i miracoli accadono, guardate Magnussen”. L’ex pilota della Haas, il russo Nikita Mazepin, escluso dal Circus dopo l’invasione militare della Russia in Ucraina, è tornato a parlare attaccando apertamente il suo ex compagno di scuderia Mick Schumacher per i cattivi risultati con una macchina che vale la top 10. “Quattro mesi fa non potevo immaginare che tutto sarebbe cambiato così tanto. E ora non posso pensare che tra altri quattro mesi tutto andrà bene, ma lo spero – ha detto Mazepin all’emittente russa MatchTV – Magnussen (l’altro pilota Haas richiamato per sostituire proprio il russo, ndr) è in forma, ha dimostrato di saperci fare e io voglio ripeterne le gesta. Nessuno mi ha contattato dopo l’allontanamento dalla Haas, e onestamente non so il perché. Se un meccanico venisse licenziato, gli manderei un messaggio, indipendentemente da quello che penso di lui”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giochi Mediterraneo: Bacosi e Busà, doppio alfiere per l’Italia
Prima volta nella manifestazione al via il 25 giugno in Algeria
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
15 giugno 2022
11:21
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Torna il doppio portabandiera per l’Italia.
Ai prossimi Giochi del Mediterraneo (in programma ad Orano in Algeria dal 25 giugno al 6 luglio) a far sventolare il Tricolore saranno due campioni olimpici, la tiratrice Diana Bacosi, oro nello skeet a Rio 2016, e il karateka Luigi Busà, oro a Tokyo 2020.
E’ la prima volta per la l’Italia Team nella competizione mediterranea. Lo ha annunciato il Presidente del Coni, Giovanni Malagò, durante la riunione della Giunta in corso a Perugia, che ha anche illustrato il nuovo sito dedicato alla squadra orano2022.coni.it
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nuoto: Mondiali paralimpici, Italia prima nel medagliere
Davanti a Usa e Gb, oggi oro per Barlaam e Raimondi
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
15 giugno 2022
11:22
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Con 11 ori, 8 argenti e 10 bronzi, per un totale di 29 medaglie vinte finora, la Nazionale italiana di nuoto paralimpico sta dominando i Campionati del Mondo in corso fino a sabato a Funchal, nell’isola di Madeira, in Portogallo.
Oggi il medagliere a giornata non ancora conclusa si è arricchito con uno splendido oro di Simone Barlaam, nei 50 farfalla S9 che si è preso la rivincita sull’australiano Martin che aveva vinto a Tokyo, arrivato questa volta secondo, e da Federico Morlacchi, al secondo bronzo, nonostante i guai fisici recenti (peritonite e allenamenti brevi).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Stefano Raimondi, S10, ha vinto l’oro nei 400 stile libero, al secondo oro nella kermesse portoghese. Francesco Bettella, S1, ha conquistato l’argento nella finale dei 100 dorso. E Angela Procida, S2, ha vinto il bronzo nei 100 dorso. Da ricordare tra i tanti ori conquistati dagli azzurri la prestazione di Antonio Fantin l’altra sera che nei 100 metri stile libero, oltre all’oro, ha abbassato il record del mondo per la categoria S6 a 1′ 03″65.
“Questi primi tre giorni di gare – commenta il Direttore tecnico della nazionale Riccardo Vernole – sono andati come speravamo.
Abbiamo chiuso l’ultimo Mondiale di Londra 2019 primi nel Medagliere. Non è una cosa scontata riconfermarsi ai vertici del nuoto mondiale perché l’Italia primeggia da anni, dal 2017, dai Mondiali di Città del Messico. Ma dietro a queste vittorie c’è tanto lavoro che purtroppo non si vede. Certo, non bisogna nascondere che la cultura sportiva in Italia non sia paragonabile a quella di colossi come Stati Uniti e Gran Bretagna. Ma finora siamo davanti a loro. Anche se non sarà facile fino alla fine del Mondiale riuscire a rimanere sul gradino più alto del podio”. Mancano ancora tre giorni di gare e le stelle della nazionale Simone Barlaam, Stefano Raimondi, Giulia Terzi, Carlotta Gilli e Antonio Fantin hanno ancora tante frecce all’arco da tirare con tante finali da affrontare per cercare di mantenere il vantaggio degli azzurri.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Auto: protocollo d’intesa Ics-Aci per sviluppo attività sport
Abodi, contributo collaborazione con ente che è storia del Paese
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
15 giugno 2022
11:45
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’Istituto per il Credito Sportivo e l’Automobile Club d’Italia hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa per fornire ulteriori supporti allo sviluppo delle attività sportive automobilistiche, attraverso prodotti finanziari e servizi erogati dall’ICS in favore dell’ACI e dei suoi associati.
Elementi centrali dell’accordo, siglato dai presidenti del Credito Sportivo e dell’Aci, Andrea Abodi e Angelo Sticchi Damiani, sono i prodotti “Top of The Sport”, dedicato alle Federazioni Sportive Nazionali, e “Mutuo Light 2.0 – FSN”, per le associazioni e le società affiliate.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Al portafoglio delle opportunità l’Istituto ha aggiunto anche il finanziamento di crediti fiscali, il factoring e l’advisory per lo sviluppo di progetti infrastrutturali. Il prodotto “Top of The Sport” consente alle federazioni di contrarre un finanziamento a 20 anni e a tasso zero, grazie all’intervento del Fondo dedicato alla contribuzione in conto interessi, per un importo massimo di 6 milioni di euro. La misura è finalizzata a investimenti relativi a realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, messa a norma, abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali ed efficientamento energetico delle infrastrutture sportive federali, compreso l’acquisto delle aree relative, purché contestuale alla realizzazione dei predetti interventi.
Beneficiari del “Mutuo Light 2.0 – FSN” sono, invece, le Associazioni e le Società affiliate all’Automobile Club d’Italia, che potranno ricevere un finanziamento finalizzato all’acquisto di attrezzature sportive e per realizzare e ristrutturare impianti su tutto il territorio nazionale.
L’importo massimo del finanziamento è pari a 60.000 euro, con durata da 2 a 7 anni.
“La firma del protocollo con l’Automobile Club d’Italia – ha dichiarato il presidente dell’Ics, Andrea Abodi – rappresenta un nuovo e stimolante contributo alla collaborazione con un ente pubblico che ha fatto la storia del nostro Paese e continua a svolgere un’importante e diffusa azione sociale e civica, attraverso l’erogazione di servizi al cittadino, anche con la promozione dell’educazione stradale e della mobilità sostenibile”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica, Tortu agli Assoluti di Rieti nei 100: ‘Voglio testarmi’
Per sprinter azzurro ancora una gara, poi partenza per gli Usa
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
15 giugno 2022
16:04
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Filippo Tortu sarà in pista nei 100 metri a Rieti per i campionati italiani assoluti il prossimo 25 giugno.
“Gareggiare a Rieti è sempre un’emozione.
Qui abbiamo organizzato due edizioni della Fastweb Cup ed è una pista a cui sono particolarmente legato” le parole dello sprinter azzurro, oro olimpico della 4×100 a Tokyo. “Ho voglia di testarmi ancora in gara su un 100 metri prima della partenza per gli Stati Uniti, dove mi aspetta un periodo di allenamento prima dell’inaugurazione dei Mondiali”, conclude Tortu.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: ‘Nadal presto papà’, in arrivo il primo figlio
Media spagnoli scatenati, foto della moglie col pancione
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
15 giugno 2022
13:58
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Continua il momento d’oro per Rafa Nadal.
Dopo aver vinto il suo 14/o Roland Garros, il tennista spagnolo, a 36 anni, diventerà papà per la prima volta.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La voce circolava da settimane, ma stavolta la rivista spagnola Hola! conferma che Maria Francisca Mery Perellò, la moglie 33enne del campione maiorchino sarebbe quindi in dolce attesa. I due sono sposati da 3 anni e fidanzati da 18. Per il momento non arrivano conferme ufficiali da parte di Nadal, ma le foto pubblicate da Hola! mostrano una “evidente silhouette premaman in costume da bagno”, notizia ripresa anche dagli media come il quotidiano Marca.
Intanto i due si stanno godendo il successo al Roland Garros al largo di Maiorca con un gruppo di amici a bordo del catamarano di Nadal.
Nel terzetto d’oro del tennis, Nadal è l’unico a non avere figli. Novak Djokovic ne ha due, Roger Federer quattro. Non molto tempo fa, Nadal aveva parlato al quotidiano inglese Sun del tema figli: “Mi piacerebbe averli: maschi e femmine. Ma vi dico anche che la realtà è che gli anni continuano a passare, vorrei iniziare a fare tutto questo quando la mia vita sportiva me lo permetterà. Non so se viaggiare tutto l’anno e avere figli sia l’ideale. Se verranno dei bambini, ci sarà un cambiamento. È qualcosa che accadrà probabilmente in futuro perché lo vogliamo entrambi”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Queen’s, Berrettini punta al bis
Cilic e Dimitrov sono i principali rivali dell’azzurro
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
15 giugno 2022
14:19
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sono passati 6 anni dall’ultima doppietta al Queen’s, con le vittorie consecutive numero 4 e 5 di Andy Murray.
Ora il campione in carica del torneo di tennis londinese, Matteo Berrettini, spera di riuscire a replicare l’impresa e confermare il titolo.
Una missione non impossibile, soprattutto dopo l’eliminazione di Casper Rudd e dopo la vittoria in due set di Berrettini contro Daniel Evans, specialista sull’erba. Gli esperti di Sisal vedono l’azzurro come principale favorito, con una quota di 3,50. Subito dietro di lui c’è il croato Marin Cilic, numero 17 al mondo, che al Queen’s era stato vittorioso nel 2018: un suo secondo titolo a Londra viene offerto a 4,00.
Altro rivale temibile per Berrettini è il bulgaro Grigor Dimitrov, che all’esordio ha eliminato il finalista dell’anno scorso Cameron Norrie: Dimitrov è oggi numero 22 del ranking Atp e un suo trionfo al Queen’s si gioca a 7,50
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sport: a Cesenatico un mese di scudetti per i giovani del Csi
Presidente Bosio,nostro impegno più grande specie dopo pandemia
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
15 giugno 2022
15:17
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Da domani alla metà di luglio, per un mese intero, Cesenatico diverrà la capitale dello sport targato Centro Sportivo Italiano (Csi), sede delle finali scudetto arancioblù, riservate a squadre di vari sport e differenti categorie.
Nel litorale romagnolo sono attese quasi tremila persone, con un totale di circa 2000 atleti in gara nei vari sport.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il primo appuntamento, dal 16 al 19 giugno, è quello rivolto agli atleti sotto i 12 anni che hanno gareggiato in tutta Italia nel progetto.
“Sport&Go! Crescere con lo sport”, pensato per le categorie giovanili Kids (under 10) e Giovanissimi (Under 12) e dedicato a garantire il principio della polisportività. Sarà poi il momento della categoria Allievi/Juniores dal 2 al 6 luglio con la categoria “U13 Pvo/Ragazzi” nel weekend dal 7 al 10 luglio per chiudere la lunga volata tricolore verso i titoli nazionali dal 15 al 17 luglio con il Campionato Nazionale sport di squadra “Top Junior/Open”. A salutare idealmente i piccoli finalisti il presidente nazionale del Csi, Vittorio Bosio, che sottolinea l’importanza di una simile esperienza associativa: “È il nostro impegno più grande, su cui stiamo lavorando con energia in questi anni e ancor più oggi dopo gli stop and go della pandemia. Questi giochi polisportivi spero rappresentino un grande momento di festa, felicità e socialità ritrovata.
Crediamo molto in questa formula polisportiva che sia antagonista al Drop Out, all’ abbandono, alla solitudine. Che giochino i ragazzi, e vincano i migliori”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Medvedev: ‘Ottima notizia’ russi agli Us Open
L’atleta: ‘Felice di difendere il titolo’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
15 giugno 2022
16:00
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Un’ottima notizia”: così il tennista numero uno del mondo russo, Daniil Medvedev, ha definito la notizia che i giocatori di nazionalità russa e bielorussa potranno partecipare agli Us Open di quest’anno.
Medvedev potrà quindi difendere il suo titolo: lui e i suoi connazionali, insieme ai tennisti provenienti dalla Bielorussia, sono invece stati esclusi da Wimbledon, a causa dell’invasione dell’Ucraina.
Agli Us Open invece i giocatori delle due nazioni potranno partecipare, gareggiando sotto bandiere neutrali. “Sono felice di poter difendere il mio titolo. Ho dei ricordi fantastici dell’anno scorso – ha dichiarato Medvedev – è stato uno dei tornei più speciali per me”. Il tennista russo ha conquistato il suo primo titolo importante lo scorso settembre con la vittoria su Novak Djokovic nella finale degli US Open.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Golf: US Open al via, è sempre scontro su Superlega araba
Assente Woods, c’è Mickelson. Per l’Italia, Molinari e Migliozzi
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
15 giugno 2022
15:59
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’assenza di Tiger Woods, la presenza dei ribelli del PGA Tour e nuovi volti della Superlega araba (a partire da Phil Mickelson).
Quindi i top player, da Scottie Scheffler a Jon Rahm – in campo tutti i migliori 29 del world ranking – e l’occasione di riscatto per Francesco Molinari e Guido Migliozzi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
A Brookline, in Massachusetts, è tutto pronto per lo US Open, terzo Major maschile del 2022 in programma dal 16 al 19 giugno. Sul percorso del The Country Club (tra i più antichi circoli di golf degli Stati Uniti), lì dove l’allora dilettante Francis Ouimet firmò nel 1913 un’impresa storica trasformata poi in un film, “Il più bel gioco della mia vita”, sarà sfida show. Woods, l’unico ad aver vinto lo US Junior Amateur (1991, 1992 e 1993), lo US Amateur (1994, 1995 e 1996) e lo US Open (2000, 2002 e 2008), proverà a rientrare in campo (dopo essere stato costretto al ritirarsi dal PGA Championship al termine del terzo giro per problemi alla gamba destra operata) a luglio in occasione della 150esima edizione del The Open. Mentre Mickelson, passato alla LIV Golf, sogna il grande Slam in un torneo per lui stregato che lo ha visto classificarsi secondo per sei volte. “Sarebbe ovviamente bellissimo e a chi mi chiede il perché ho deciso di passare alla Superlega araba rispondo che è stata un’opportunità. Capisco e comprendo le opinioni dei tifosi e dell’opinione pubblica. Sono riconoscente al PGA Tour e quanto fatto sul circuito americano lo porterò sempre dentro di me”, le dichiarazioni di Mickelson. E’ il numero 1 mondiale, ma anche la nuova star del golf, tra fede e normalità. Nel 2022 ha già vinto quattro tornei, The Masters compreso. E ora Scheffler punta a diventare il sesto giocatore a conquistare nello stesso anno lo US Open dopo aver indossato la Green Jacket. “Il flop al PGA Championship mi è servito, sono fiducioso e darò il massimo”, le parole dell’americano. Che avrà tra i principali avversari nella corsa al titolo Rahm che, come lui e Rory McIlroy, è tra i big che hanno rifiutato le avances della Superlega araba. “Il formato della LIV Golf non mi piace. Tre giorni di gara, senza taglio, tutto troppo semplice.
Preferisco giocare contro i migliori al mondo con formule che esistono e resistono da centinaia di anni. Certo, i soldi sono importanti. Ma sono preoccupato anche per la Ryder Cup. E a tal proposito chiedo: quelli che hanno lasciato il PGA Tour e il DP Tour, potranno giocarla?”, il quesito posto da Rahm che punta a emulare Brooks Koepka quale ultimo golfista ad essersi imposto consecutivamente (nel 2018 e nel 2019) allo US Open. “Quella che si è creata è una situazione di m,,,”, non usa mezzi termini Koepka per affrontare il tema riguardante la battaglia tra il PGA Tour e la Superlega araba. “Soldi e basta, questo è il significato della LIV Golf”, la dura posizione di McIlroy. E intanto l’Italia allo US Open si affida a Chicco Molinari e Migliozzi. Entrambi in cerca di riscatto, inseguono la svolta negli Stati Uniti. Dove il montepremi è di 12.500.000 dollari, in una gara che vedrà in campo i nuovi protagonisti della Superlega araba (con Mickelson anche Dustin Johnson, Sergio Garcia, Bryson DeChambeau e tanti altri). Che si sono dimessi o sono stati sospesi dal PGA Tour ma potranno giocare i Major. A partire dallo US Open, una nuova occasione per riproporre lo scontro tra potenze del green.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Germania: Quartararo vuole il bis, mi sento in forma
Pilota Yamaha dopo trionfo al Montmelò cerca fuga in classifica
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
15 giugno 2022
16:01
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dopo la vittoria nel Gran Premio di Catalogna, Fabio Quartararo si prepara al weekend del Motorrad Grand Prix del Sachsenring, in Germania.
“E’ una pista completamente diversa da quella di Montmeló, ma mi sento perfettamente in forma – ha detto il pilota del team Yamaha, leader del campionato con un vantaggio di 22 punti sul portacolori dell’Aprilia Aleix Espargaro -.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Quest’ultima settimana mi sono goduto la sensazione che si prova dopo una vittoria, ma ora è tempo di concentrarsi di nuovo per la gara”.
Il compagno di squadra del Diablo, Franco Morbidelli, vuole confermare le buone sensazioni avute nei test di Barcellona.
“Stiamo migliorando a poco a poco. I cambiamenti che abbiamo fatto dovrebbero aiutarci al Sachsenring”, assicura l’italo brasiliano. Morbidelli punta a ottenere il miglior piazzamento possibile in griglia. “Questo – spiega – è un circuito particolare: è stretto, rende i sorpassi un po’ difficili, quindi le qualifiche saranno molto importanti”.
A spingere per un buon risultato nella decima gara del Mondiale è anche il boss del team, Massimo Meregalli, sottolineando che il prossimo Gp sarà decisivo perché “ora iniziamo la spinta finale prima della pausa estiva. In Germania e nei Paesi Bassi ci sono due gare consecutive, ed è fondamentale fare bene perché questa è una parte importante del campionato”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il polo a Pitti Uomo, azzurro Giansanti “cresce pubblico Italia”
Capitano della nazionale con Melissa Satta a Firenze
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
15 giugno 2022
16:38
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il polo sbarca a Pitti Uomo.
“In Italia sta attraendo sempre più pubblico” le parole del capitano della nazionale italiana di polo, Stefano Giansanti, durante un evento organizzato da U.S.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Polo Ass. marchio della United States Polo Association, che ha presentato la sua nuova collezione a Pitti Immagine Uomo a Firenze.
Con Giansanti, presenti allo stand di U.S. Polo Ass. anche la showgirl Melissa Satta, oltre a J. Michael Prince, presidente e Ceo di Uspa Global Licensing, Lorenzo Necini, Ceo di Incom e Alessandro Giachetti, coordinatore del dipartimento polo della Federazione italiana sport equestri.
Proprio Giachetti ha ricordato che la nuova era di sviluppo del polo in Italia è dovuta anche “ai progetti messi in campo dal Dipartimento Polo della Federazione Italiana Sport Equestri che sta puntando molto sulla promozione dell’Arena Polo con particolare attenzione al Polo Pony, dedicato ai giovanissimi”.
“La realizzazione dei tornei del circuito Italia Polo Challenge, organizzati in collaborazione con la Fise e con la partecipazione di U.S. Polo Assn. che fin dall’inizio ha sposato con entusiasmo il progetto, sta garantendo al Polo una visibilità fondamentale per lo sviluppo della disciplina”, ha aggiunto Giachetti.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nepi incontra ministro Garavaglia, “sport aiuterà turismo”
Riunione anche con la sottosegretaria allo sport Vezzali
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
15 giugno 2022
17:10
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sport e Salute legherà i grandi eventi e le manifestazioni territoriali alla promozione del turismo.
E’ l’esito di una riunione che si è tenuta nel pomeriggio al ministero del Turismo con il ministro Massimo Garavaglia, la sottosegretaria con delega allo Sport Valentina Vezzali e il direttore generale di Sport e Salute Diego Nepi Molineris.
“E’ stato un incontro molto operativo e positivo – ha detto Nepi Molineris al termine della riunione -. C’è un’Italia da scoprire, da valorizzare attraverso lo sport e l’enorme bacino turistico che si collega alle attività sportive. Come indicato dalla sottosegretaria Vezzali, Sport e Salute mette a disposizione del ministro Garavaglia le potenzialità, per attrarre visitatori, dei grandi eventi che gestisce e il sostegno alle migliaia di manifestazioni a livello territoriale.
E’ il punto di partenza di un lungo e bellissimo viaggio nel nostro straordinario Paese”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ciclismo, Giro di Svizzera: tappa a Impey, Williams resta leader
L’italiano Bettiol oggi si è classificato al quarto posto
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
15 giugno 2022
17:29
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Daryl Impey ha vinto allo sprint, in 4h14’09”, la 4/a tappa del Giro di Svizzera di ciclismo, Grenchen a Brunnen, lunga per 190,8 chilometri.
Il corridore sudafricano ha preceduto sul traguardo l’australiano Michael Matthews, secondo, e il danese Soeren Kragh Andersen, terzo.
Primo degli italiani Alberto Bettiol, che si classificato al quarto posto. Ottavo Gianluca Brambilla. Nella classifica generale resiste in vetta il britannico Stephen Williams.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: Canada riapre al Circus, Ferrari sonda sue fragilità
Maranello verso Montreal: ‘le nostre ambizioni sono ancora alte’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
15 giugno 2022
20:23
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La Ferrari diventata improvvisamente fragile e la Red Bull che rischia di volare via con un Max Verstappen in stato di grazia.
La Formula 1 di scena domenica prossima a Montreal per il Gran Premio del Canada vede la scuderia di Maranello alle prese con problemi di affidabilità da risolvere il prima possibile per non lasciar scappare la scuderia campione del mondo nelle graduatorie Mondiali.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il tutto su un circuito cittadino, tra i più belli e coinvolgenti del calendario, dove da anni regna la stella di Lewis Hamilton che, però, quest’anno dovrà fare i conti con una Mercedes definita inguidabile e con evidenti problemi di prestazione. In più per il sette volte campione del mondo ci sarà da tenere a bada la voglia di crescere e stupire del suo giovane compagno di squadra George Russell terzo a Baku quattro giorni fa. Il Gran Premio del Canada torna dopo due anni di Covid e sarà il nono appuntamento per questa nuova Formula 1. L’isola artificiale di Notre Dame a Montreal riabbraccia così il suo pubblico e potrebbe rappresentare un banco di prova fondamentale per le speranze iridate di Charles Leclerc e della scuderia di Maranello il doppio ritiro di Baku nel Gp dell’Azeirbaijan.
“Continuiamo ad essere pienamente motivati – fanno sapere sui social gli uomini in rosso – Le nostre ambizioni sono ancora alte, il nostro obiettivo non è cambiato. Questi momenti ci plasmano, come individui e come gruppo”. Riguardo poi al motore che ha lasciato Leclerc a piedi a Baku “arriverà in fabbrica oggi, una prima valutazione dovrebbe essere completata entro sera. I componenti idraulici della vettura di Carlos (Sainz, ndr) sono già stati esaminati. È in atto – concludono a Maranello – una soluzione a breve termine per il Canada, mentre sono in corso i lavori per soluzioni a medio e lungo termine”. E del momento no Ferrari ha parlato anche l’ex manager F1 Flavio Briatore: “ricordiamoci dov’era la Ferrari l’anno scorso, vediamo dov’è quest’anno: ad un certo punto ha fatto un passo da gigante, ma in questo momento l’affidabilità è fondamentale. Non finire le gare è un disastro, significa regalare 43 punti.
Dispiace perché avere la Ferrari in competizione con la Red Bull è fantastico per i tifosi, per l’intera Formula 1 e per tutti quanti. Così, speriamo di no, rischia di diventare un po’ una passeggiata per la Red Bull”.
L’ultimo pilota della Ferrari a trionfare nel circuito del Quebec per il Gran Premio del Canada è stato Sebastian Vettel, ora in Aston Martin, mentre negli ultimi anni Hamilton ha praticamente fatto piazza pulita: nel 2019 ha vinto per la settima volta (grazie alla penalità a Vettel), eguagliando il primato del circuito di Michael Schumacher.
Con la vittoria a Baku Verstappen ha preso il largo nel Mondiale: ora ha 21 lunghezze di vantaggio sul compagno Sergio Perez e 34 su Leclerc, che è scivolato in terza piazza.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il fenomeno dei videogiochi competitivi dilaga anche in Italia.
Esports, i games oltre lo svago
15 giugno 2022
21:55
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Quando il videogioco diventa competizione. Il sogno sono le Olimpiadi, ma le aziende investono già nel nuovo mondo. Anche il governo è pronto a riconoscere le sue potenzialità
Negli anni ’80 piazzare le proprie iniziali in cima alla classifica di Pacman o Tetris, Arcanoid o Donkey Kong, poteva trasformarsi in motivo di vanto con i propri amici. Un fragilissimo status symbol pronto a cadere sotto i colpi del nuovo numero 1 di turno. Le sfide davanti ai cabinati richiamavano i ragazzini del quartiere, funamboli di joystick e pulsanti pronti a scalare la vetta a suon di “insert coin”.
Per spiegare quello che oggi viene definito il “fenomeno esports” non si può non tornare indietro di una quarantina d’anni, quando quelli che oggi sono imprenditori, promotori, professionisti e animatori della scena videoludica competitiva erano bambini, o adolescenti, con la passione per Pong o Street Fighters. I tempi sono cambiati, i cabinati – oggi ricercatissimi oggetti d’arredamento o di design – sono finiti in soffitta, sostituiti dai computer prima e dalle console poi, Playstation e Xbox su tutti. La passione, però, è sempre rimasta la stessa, tramandata di generazione in generazione. Per “piazzare le proprie iniziali in cima alla classifica” non basterà più avere la meglio sull’imbattibile amico di banco ma prevalere su una schiera di giocatori provenienti da ogni parte del mondo.
Per i cosiddetti “pro-player”, tutti giovanissimi, il videogioco non è più un semplice passatempo, ma un lavoro, un’attività remunerativa, con tanto di allenamenti, organizzazione, studio e disciplina. Ci sono tornei, campionati, club, squadre e team per quasi ogni gioco e quasi ogni disciplina, dai simulatori sportivi agli strategici, dagli sparatutto ai picchiaduro. Un fenomeno globale che in Italia, però, registra – stando a quanto riferiscono gli esperti – un ritardo di almeno 10 anni rispetto a realtà ormai consolidate come gli Stati Uniti o la Germania, per restare in Europa. Ma qualcosa sembra stia cambiando…
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Le competizioni si guardano live su Twitch, 24 ore su 24
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il movimento “esportivo” oggi in Italia conta 1,2 milioni di appassionati, persone che più volte la settimana si siedono davanti al monitor per seguire un evento live. Il mondo degli esports, infatti, non è fatto solo di giocatori, ma anche di un folto ed eterogeneo pubblico, dai “tifosi” – per mutuare un termine calcistico – a semplici appassionati e curiosi. La piattaforma più utilizzata per le trasmissioni live delle competizioni videoludiche si chiama Twitch, mezzo di comunicazione di proprietà di Amazon che sta rosicchiando a Youtube il ruolo di protagonista delle streaming online. Qui gli spettatori passano ore e ore a seguire i loro protagonisti nei principali campionati di videogiochi. Una “televisione” online 24 ore su 24, con centinaia e centinaia di canali, dai più professionali – come quelli delle leghe, dei campionati o dei pro-player – ai più “casalinghi”, dove lo streamer di turno intrattiene i suoi spettatori mostrando le sue abilità videoludiche.
Stando ai dati del secondo rapporto sugli esports in Italia, stilato dall’Associazione Editori e Sviluppatori Videogiochi Italiani (Aesvi) in partnership con Nielsen, l’età media degli appassionati è 29 anni, con un sostanziale equilibrio nella suddivisione per genere: 51% uomini e 49% donne. Ma, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la fascia d’età più interessata al fenomeno esports è quella compresa tra i 21 e i 40 anni. In media la fruizione degli eventi è di 4,8 ore alla settimana. Il resto del tempo viene suddiviso in altre attività e hobby, in particolare cinema, musica, sport e libri.
Il 79% degli esports fan si dedica a questa passione per intrattenimento o per passare il tempo, mentre il 67% vuole migliorare le proprie abilità personali seguendo le performance dei giocatori professionisti, vero traino del settore. I videogiochi più seguiti sono quelli sportivi e quelli multigiocatore online. La parte del leone la fa il calcistico Fifa, seguito dallo sparatutto Call of Duty e dallo strategico League of Legends, tutti titoli che hanno loro campionati e loro leghe molto seguite.
Ma gli esports non sono solo online, tutt’altro. Le fasi finali dei campionati vengono disputate quasi tutte dal vivo in arene realizzate appositamente per ospitare eventi videoludici. Per giorni decine di migliaia di spettatori affollano gli spalti in ogni città del mondo, dalla polacca Katowice alla coloratissima Las Vegas, finendo a Milano, che quest’anno ha ospitato al Palazzo del Ghiaccio la fase finale di uno dei campionati più seguiti al mondo, quello di Rainbow Six: Siege. Giocatori di ogni continente si sono ritrovati nel capoluogo meneghino per darsi battaglia davanti a migliaia di spettatori in una due giorni completamente sold-out per un montepremi non proprio trascurabile: 275.000 dollari.
Per questo oggi Aesvi, che riunisce esclusivamente sviluppatori ed editori dei videogiochi, ha deciso di aprire le porte anche a organizzazioni e associazioni esportive modificando il proprio statuto. Anche nel tentativo di raggruppare un movimento decisamente frastagliato e frammentato.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Obiettivo Los Angeles, ma il Cio ha già dato il suo riconoscimento
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il sogno degli esports è fatto a cinque cerchi e si chiama Olimpiadi. Ottobre 2017 resterà, nel mondo delle competizioni videoludiche, una pietra miliare della propria storia. Proprio in quel mese il Comitato Olimpico Internazionale riconobbe per la prima volta ufficialmente gli esports come “attività sportiva”. L’ennesimo tassello verso la certificazione Cio. Un passo avanti importante che fece ben sperare in un’eventuale inserimento della disciplina tra quelle olimpiche già a Parigi 2024. Un sogno che però si è infranto quando il comitato a cinque cerchi francese ha annunciato le nuove discipline: surf, climbing, skateboard, e breakdance. Niente esports, dunque, che però guardano con un rinnovato ottimismo all’edizione 2028, quando i Giochi saranno ospitati dalla città di Los Angeles.
In Italia, contrariamente a numerosi Paesi europei, gli esports non hanno ancora, per così dire, un riconoscimento “giuridico”. Il Coni non ha una Federazione dedicata al nuovo fenomeno videludico anche se, a Roma, si fa un gran parlare del movimento, tanto che il presidente della Federazione Italiana Taekwondoo (Fita), Angelo Cito, ha già avviato il tesseramento dei giocatori. Ma c’è anche un’altra Federazione interessata al fenomeno, ed è quella della Danza Sportiva che già in alcuni eventi passati ha proposto gare dedicate a videogiochi sul ballo.
Il viatico verso il riconoscimento olimpico potrebbe però rivelarsi più complicato del previsto. Tra le regole imposte dal Cio, compresa quella di una ferrea normativa anti-doping, c’è quella di escludere dal novero dei videogiochi papabili alle Olimpiadi quelli che “promuovano violenza o discriminazione”, per usare le parole dello stesso presidente Thomas Bach. “Come Cio – ha spiegato – l’obiettivo è promuovere la non discriminazione, la non violenza e la pace tra le persone. Valori che non trovano corrispondenza nei videogiochi, troppo spesso accomunati da violenza, esplosioni, uccisioni e scenari di guerra. Ed è qui che dobbiamo tracciare una separazione ben definita per tutti”. Parole che sembrano scontrarsi con l’andamento del mondo esports dove, tra i 10 videogiochi più amati, da giocatori e appassionati, ci sono quelli in cui il protagonista ha l’obiettivo di “uccidere” il suo avversario, sia in simulazioni realistiche che in trasposizioni virtuali di personaggi fantasy. Sull’argomento la discussione è più aperta che mai e non resta altro che attendere per capire quali saranno i prossimi passi istituzionali verso un fenomeno che sta esplodendo ormai in ogni angolo del mondo.
Gli esports cominciano ad interessare anche le istituzioni italiane che mostrano una tiepida apertura. “I videogiochi non sono solo un passatempo”, le parole del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Vito Crimi durante un incontro con sviluppatori e publisher.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Società e Federazioni lanciano tornei paralleli, ci sono anche i Mondiali di calcio
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
In Italia il movimento legato al mondo del videogioco competitivo è più in fermento che mai. Giocatori italiani sono sempre più spesso in cima alle classifiche, con professionisti che indossano il tricolore in ogni angolo del mondo. Lo scorso aprile un 16enne toscano, Riccardo Romiti – per tutti “Reynor” – ha conquistato uno dei tornei più importanti al mondo su Starcraft II, un videogioco di strategia in tempo reale. Un successo che gli è valso anche un’intervista sulla Espn, la celebre emittente televisiva statunitense dedicata allo sport. A maggio Daniele Tealdi, detto Dagnolf, ha inserito il suo nome tra gli italiani a potersi fregiare di un titolo Fifa, come accaduto in passato, tra gli altri, anche a Daniele “Ice Prinsipe” Paolucci. Un altro italiano, Diego “Crazy_Fat_Gamer” Campagnani, si è giocato il titolo nella Lega spagnola di Fifa, il corrispettivo virtuale del campionato di calcio iberico, chiudendo però al quarto posto. Giorgio “Pow3r” Calandrelli, uno dei pro-player di Fortnite più conosciuti in Italia, veste i colori di uno dei team più in vista del mondo, i Fnatic, con i quali ha partecipato ad un evento live a Katowice, trasmesso per la prima volta in diretta televisiva sulla generalista Dmax. Di esempi ce ne sarebbero tantissimi, così come tantissimi sono i team e i club che nascono ogni giorni in Italia.
Molte sono anche le società di calcio che decidono di investire negli esports. Tra le prime della serie A ad aver aperto le porte al videogioco competitivo c’è la Sampdoria, seguita poi da Roma, Bologna, Empoli, Parma e Genoa. Ma numerosi sono anche i giocatori che investono in progetti riguardanti gli esports. Marco Amelia, ex portiere campione del mondo, ha un suo team che non disputa solo campionati di Fifa ma anche di altri giochi, tra cui Fortnite. Ruud Gullit e Fernando Alonso sono altri due campioni ad aver creato una loro squadra, mentre Shaquille O’Neal e Gergard Piqué hanno finanziato società e progetti legati al videogioco competitivo. Francesco Totti ha legato la sua immagine ad un torneo online, che si chiuderà a settembre con una fase finale live, alla presenza dell’ex campione giallorosso.
In Inghilterra, così come in Spagna e in Germania, esistono campionati paralleli ai quali partecipano tutte le squadre della massima serie. La Fifa organizza la Champions League, ma anche i Mondiali, a squadre e per giocatori singoli. Negli Stati Uniti l’Nba ha la propria lega virtuale, con tanto di draft e tifo da stadio durante le partite. La crono del Giro d’Italia di quest’anno si è corsa anche sui monitor, grazie ad un simulatore utilizzato dai ciclisti per l’allenamento indoor. La Fia, la Federazione che organizza ogni anno il Mondiale di Formula 1, è partner ufficiale del campionato di Gran Turismo, videogioco di simulazione su pista. Il Roland Garros organizza, per il secondo anno consecutivo, un campionato dedicato agli appassionati di World Tennis Tour, videogioco tennistico. Le fasi finali si disputano accanto ai campi dei più famosi circuiti internazionali, compreso il Foro Italico a Roma.
Tanti sono i team che costellano il mondo del gaming professionistico. Alcuni di loro, come i QLASH e i Morning Stars, hanno anche una vera e propria gaming house dove i giocatori si allenano, si incontrano, si confrontano e studiano. Perché la vita del pro-player non è fatta solo di ore e ore davanti ad uno schermo. Quest’anno cinque di loro sono stati anche inseriti da Forbes nella lista dei 100 under 30 leader del futuro: Giorgio Calandrelli, Diego Campagnani, Lorenzo Daretti, Giorgio Mangano e Nicolò Mirra.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Analisti ottimisti, mercato in aumento di anno in anno
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il 2019 si candida ad essere la pietra miliare degli esports. A confermarlo sono i dati che arrivano da Newzoo, azienda leader nella ricerca e analisi dell’industria del gaming che, per l’anno in corso, prevede ricavi del settore oltre la “soglia psicologica” del miliardo di dollari. Stando ai dati diffusi, infatti, nel 2019 il mondo dei videogiochi competitivi dovrebbe registrare un mercato di 1,1 miliardi di dollari, per una crescita annuale del 26,7%. Circa l’82% dei ricavi totali (897,2 milioni di dollari) arriverà dagli investimenti di brand sia “endemici” – vale a dire relativi al settore del gaming e della tecnologia – sia “non endemici” – vale a dire relativi a settori che apparentemente sembrano lontani da videogiochi e tech. In Italia, per esempio, il marchio A|X Armani Exchange è stato il primo del settore moda a scende in campo al fianco di uno dei tanti team competitivi del Paese, i milanesi Mkers, che annovera tra i suoi fondatori il cantante degli Zero Assoluto Thomas De Gasperi. Stessa strada è stata seguita da Lotto, diventato sponsor tecnico del Team Empire, una delle squadre più conosciute a livello internazionale, recente vincitrice del Mondiale di Rainbow Six a Milano. I ricavi maggiori, secondo gli analisti, arriveranno dalle sponsorizzazioni (456,7 milioni di dollari), seguite dai diritti televisivi (251,3 milioni di dollari) e dalla pubblicità (189,2 milioni di dollari).
Continua a crescere anche il pubblico appassionato di esports che nel 2019 dovrebbe attestarsi sui 453,8 milioni di persone in tutto il mondo, un +15% rispetto al 2018. Dell’audience totale, 201,2 milioni di persone sono veri e propri fan esports, mentre 252,6 milioni sono invece spettatori occasionali.
I dati diffusi da Newzoo sono un ulteriore volano per speranze e investimenti. Giorno dopo giorno numerosi brand continuano a fare il loro ingresso nel mondo degli esports, dalle bevande energetiche ai marchi d’abbigliamento, dalle compagnie telefoniche alle piattaforme multimediali. Spesso si è abusato del termine “anno zero”, con l’entusiasmo del mondo esports finito più volte in una bolla di sapone. Questa volta gli analisti sembrano crederci sul serio. “Gli esports continuano a essere un’industria in evoluzione. La crescita degli esports continuerà per decenni. La finestra migliore per gli investimenti negli esports è ora”. Parola di Jens Hilgers, imprenditore esports da oltre vent’anni, papà di uno dei principali team competitivi, i G2 Esports, e fondatore di ESL, la principale azienda organizzatrice di eventi e tornei professionistici.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1, Melbourne resterà sede del Gp d’Australia fino al 2035
Battute le offerte rivali di Sydney e della Gold Coast
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
MELBOURNE
16 giugno 2022
05:58
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il Gran premio d’Australia di Formula 1 continuerà a tenersi a Melbourne fino al 2035.
Gli organizzatori della gara hanno annunciato infatti oggi un nuovo accordo decennale con la F1, dopo aver battuto le offerte rivali di Sydney e della Gold Coast.
“Questa gara è sempre stata una delle preferite dai fan, dai piloti e dai team. Melbourne è una città internazionale incredibile e vibrante, che è una combinazione perfetta per il nostro sport”, ha dichiarato in un comunicato il presidente della Formula 1, Stefano Domenicali.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nuoto: Mondiali paralimpici, Barlaam oro e record del mondo
L’Italia è ancora prima nel medagliere con 37 podi
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
16 giugno 2022
09:55
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’Italia continua a dar spettacolo ai Mondiali di nuoto paralimpico in corso a Madeira: con 16 ori, 11 argenti e 10 bronzi, gli azzurri sono sempre primi nel medagliere dopo che ieri si è concluso il quarto giorno di gare.
37 podi, più di Stati Uniti e Gran Bretagna: l’ultimo successo è stato l’oro di Simone Barlaam nei 100 metri stile libero S9, arricchito da un nuovo record del mondo: l’atleta della Polha Varese ha bloccato il cronometro al di sotto dei 53 secondi per la prima volta nella storia: 52″32.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Mancava poco per scendere a 51”, sorride il campione lombardo. Gli altri quattro ori di giornata portano la firma di Francesco Bettella nei 200 stile libero SM1, Antonio Fantin nei 400 stile libero S6 (dopo otto vasche in solitaria), e nel femminile con Xenia Francesca Palazzo (100 stile S8) e Monica Boggioni (200 misti SM5).
“Non è una cosa scontata riconfermarsi ai vertici. E’ fondamentale che l’Italia ci stia vicino – afferma il dt azzurro Riccardo Vernole – Con ogni singola bracciata dobbiamo puntare al podio e anche portare avanti la cultura sportiva nel nostro Paese”. Luca Pancalli, presidente del Comitato Italiano Paralimpico, ha fatto le congratulazioni alla squadra: “Siete una stella luminosissima di un firmamento paralimpico che negli ultimi anni sta brillando con risultati sempre più prestigiosi ed entusiasmanti”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Equitazione: torna Milano Jumping Cup all’Ippodromo San Siro
Dal 24/6 in gara anche n.1 Fuchs, Frecciarossa title sponsor
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
16 giugno 2022
13:53
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Torna la Frecciarossa Milano Jumping Cup, che andrà in scena nel Teatro del Cavallo dell’Ippodromo di San Siro dal 24 al 26 giugno per la sua seconda edizione.
Il Concorso guadagna una stella rispetto al 2021 (sarà un Csi4*) con una squadra organizzatrice che, oltre al gruppo Snaitech (ideatori e “padroni di casa” dell’Ippodromo di San Siro), vedrà nel 2022 protagonisti anche RCS Sport, Sport e Salute, Fise e Frecciarossa, brand ‘Alta Velocità’ di Trenitalia che diventa title sponsor della Milano Jumping Cup.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Una collaborazione organizzativa importante anche in prospettiva futura e verso la prossima edizione, quando la MJC cambierà d’abito indossando le vesti del Campionato europeo 2023.
Un evento (trasmesso da Sky Sport) il cui tema principale resta quello riassunto nell’hashtag #1horse1world, che con il ritorno del pubblico diventa #1horse1world4you: il Comitato organizzatore dell’evento milanese ha deciso di offrire la completa gratuità d’ingresso a tutti. Rispetto all’edizione d’esordio l’evento si presenta con un montepremi complessivo di 250.000 euro (100.000 in più) e con la partecipazione di 14 nazioni (10 nel 2021) rappresentate da 175 cavalieri e amazzoni con 240 cavalli. Tra i ‘top rider’ in gara spiccano gli svizzeri Martin Fuchs, numero uno del ranking mondiale, e Steve Guerdat, campione olimpico di Londra 2012, mentre l’Italia si presenta al via con 38 amazzoni e cavalieri. Tra i partner ci saranno Fastweb, Lexus, Dils, Var Group, Kep, Safe Riding, Prestige Italia, Tenute Sella e Unahotels.
“La scorsa edizione, nonostante fosse senza pubblico, è andata molto bene. Per la seconda edizione, in cui tornerà il pubblico, dovevamo ingrandire il nostro team e si sono aggiunti diversi supporter, da Trenitalia e RCS fino alla Fise e a Sport e Salute. Parliamo di un grande evento che non sarà solo sportivo, ma anche di costume: non facciamo pagare nessun biglietto, quindi spero che i pratoni di San Siro saranno pieni”, le parole di Fabio Schiavolin, ad di Snaitech.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Verstappen, pensavo servisse più tempo per recuperare sulle Ferrari
Olandese Red Bull, a inizio stagione credevo fosse già finita
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
16 giugno 2022
18:01
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Onestamente pensavo che fosse finita o che comunque sarebbe servito davvero tanto tempo per recuperare”.
Parola di Max Verstappen ospite del podcast Red Bull Talking Bulls sul difficile avvio di stagione con la Ferrari che non sbagliava un colpo.
“All’inizio dell’anno non si poteva sapere quanto sarebbe stata competitiva la nostra macchina e dopo due ritiri in tre gare con 46 punti di svantaggio credevo che il campionato per quest’anno fosse ormai andato”.
Per Verstappen la Red Bull non si può permettere altri zeri: “È ovviamente una bella soddisfazione constatare che abbiamo ribaltato la situazione, ma come ci siamo riusciti noi possono riuscirci anche gli avversari. Innanzitutto il nostro obiettivo deve essere quello di non ritirarci più, già due zeri sono troppi in un campionato”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica: We Run Rome, il 18 giugno sera si corre ai Fori
Attesi 7000 runner a primo appuntamento estivo della gara
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
ROMA
16 giugno 2022
12:26
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Torna l’Atleticom We Run Rome: l’appuntamento podistico della Capitale è in versione notturna il prossimo 18 giugno (ore 21.30), dopo che l’appuntamento classico del 31 dicembre scorso era stato cancellato a causa dell’impennata dei contagi di Covid.
La grande novità è che la corsa su strada (competitiva sulla distanza di 10 Km e non competitiva sulle distanze di 10 e 6 Km) “non sarà un semplice recupero, bensì la prima edizione di un nuovo format estivo, che si va ad aggiungere alla gara invernale nel giorno di San Silvestro”, spiega Camillo Franchi Scarselli, presidente di Atleticom.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sia la partenza sia l’arrivo della gara saranno su via dei Fori Imperiali, con la magia del Colosseo a fare da cornice alle spalle dei partecipanti, mentre l’itinerario si svolgerà tra via del Corso, piazza di Spagna, piazza del Popolo, il Pincio… “Se la versione dell’ultimo dell’anno ha una vocazione maggiormente competitiva, questa in notturna sarà ancor di più aperta a tutti, atleti di rilievo nazionale ma anche famiglie, giovani, appassionati e turisti”. Tra i quasi 7.000 iscritti brillano Olivier Irabaruta, già portabandiera del Burundi alle Olimpiadi di Rio De Janeiro e campione all’Atleticom We Run Rome del 2016, oltre a Marco Najibe Salami e Daniele D’Onofrio, entrambi medaglia d’oro a squadre in Coppa Europa sui 10.000 metri.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: club russi ancora fuori da Eurolega e Eurocup
Decisione motivata da difficoltà logistiche e problemi visti
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
16 giugno 2022
16:37
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
I club russi sono ufficialmente fuori dall’Eurolega e dalla Eurocup anche per la stagione 2022/23.
Lo ha stabilito oggi il board dell’ECA che ha quindi sospeso la licenza pluriennale del Cska Mosca, tra i membri fondatori della competizione.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Alla base delle motivazioni con cui l’assemblea ha annunciato la decisione, che arriva dopo l’esclusione stabilita a marzo a causa dello scoppio della guerra in Ucraina, ci sono “le crescenti difficoltà di giocare contro squadre di quel Paese, che includono restrizioni ai viaggi aerei e divieti o altre limitazioni al rilascio di visti ai residenti russi”. L’ECA evidenzia come non si tratti di una scelta isolata: “Questa decisione ha preso in considerazione anche quelle analoghe prese da altre organizzazioni internazionali di sport di squadra come il CIO, la UEFA, la FIBA, la EHF (pallamano), la EHF (hockey) e la FIVB, tra le altre, nonché le dichiarazioni di 37 ministri dello sport europei che hanno affermato che alle squadre della Federazione Russa dovrebbe essere vietato di gareggiare nei loro Paesi”.
Alla prossima Eurolega parteciperanno l’Ax Milano e la Segafredo Bologna; le due wild card sono state assegnate al Partizan Belgrado e al Valencia. In Eurocup invece difenderanno la bandiera italiana la Dolomiti Energia Trento, la Germani Brescia e la Reyer Venezia.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica, Jacobs guarito: ‘Mondiali arrivo, voglio tutto’
Olimpionico posta messaggio: tra un mese torno in pista a Eugene
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
16 giugno 2022
18:16
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Un mese al via: Mondiali arrivo e voglio tutto”.
Così Marcell Jacobs, con l’emoticon della medaglia d’oro, annuncia dal suo profilo Instagram di essere guarito dall’infortunio muscolare che lo ha tenuto lontano dai 100 metri.
Gli esami diagnostici effettuati ieri, fa sapere la Fidal, consentono A Jacobs di riprendere regolarmente la preparazione. Ora il calendario verrò concordato da Paolo Camossi, suo allenatore, e dalla nazionale.”Esattamente tra un mese torno in pista a Eugene”, dice Jacobs: non è escluso che provi i 100 in qualche occasione prima dei Mondiali, al via il 15 luglio, come gli Assoluti di Rieti del 24 giugno
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Equitazione: Schiavolin, San Siro diventa teatro con MJC
Ad Snaitech, ci sarà anche il numero 1 del mondo Martin Fuchs
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
16 giugno 2022
16:45
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“L’idea di mettere il cavallo al centro di un mondo nuovo, più sportivamente inclusivo, in realtà ce l’avevo da tempo, abbinando il salto alla velocità.
E cioè trasformare l’ippodromo di San Siro, casa nostra, in un vero e proprio teatro a prescindere dagli interpreti – siano essi fantini, amazzoni o cavalieri – nel quale ospitare ippica ed equitazione senza distinzione”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Lo ha detto l’ad di Snaitech, Fabio Schiavolin, nella conferenza stampa di presentazione della Frecciarossa Milano Jumping Cup 2022 che si disputerà dal 24 al 26 giugno.
“La Jumping Cup dell’anno scorso è capitata in un periodo senza pubblico ma è andata molto bene – ha proseguito Schiavolin -. Abbiamo provato a candidarci per gli Europei 2023 accogliendo con entusiasmo la sfida e abbiamo vinto, aggiungendo un ulteriore, gradito, onere sulle nostre spalle. Per fare questa seconda edizione, con il pubblico, dovevamo ingrandire il nostro team: abbiamo allargato la squadra a Rcs. La Federazione ci è stata accanto in tutto il percorso, poi abbiamo avuto la soddisfazione di avere Sport e Salute e Fise che entrano a pieno titolo nel gruppo” “Questa idea della Jumping Cup ci è venuta in mente in due momenti distinti. Il mondo dell’equitazione e il mondo dell’ippica possono parlarsi trovando una coniugazione perfetta negli ippodromi. Credo – ha aggiunto ancora Schiavolin – che questa possa essere la migliore declinazione possibile per questi sport. Ringrazio tutti; dal 24 sarà una tre giorni di eventi straordinari. Abbiamo appena avuto conferma dell’iscrizione al premio di Martin Fuchs, il numero 1 del mondo; sarà come avere Nadal o Federer qui a Milano. Ci sarà anche Carla Cimolai, la giovane vincitrice dell’anno scorso”, ha concluso.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Scherma: Genova ospiterà gli Europei del 2025
Voto ad Antalya finisce con sorteggio, a Basilea l’edizione 2024
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
16 giugno 2022
17:05
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La città di Genova sarà sede dei campionati europei di scherma 2025, mentre quelli del 2024 si terranno a Basilea.
Lo ha stabilito il Congresso della Confederazione europea tenutosi ad Antalya (Turchia), esito di una votazione storica che aveva in palio l’ assegnazione dell’edizione 2024, per cui correvano il capoluogo ligure e Basilea.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La sfida è terminata in parità, 21 voti per ciascuna candidata, e così il congresso ha deciso di procedere per sorteggio, assegnando alla ‘perdente’, risultata Genova, l’edizione del 2025.
“La monetina ci ha tradito ma siamo felicissimi di aver ottenuto questo prestigioso riconoscimento e ci metteremo subito a lavoro per dare a Genova e all’Italia un grande Europeo nel 2025”, il commento del presidente del Comitato promotore genovese, Alessandro Garrone, che ad Antalya ha presentato la candidatura affiancato dal presidente della Federazione italiana scherma, Paolo Azzi. “Genova meritava l’organizzazione dell’Europeo e l’ha ottenuta anche se accadrà un anno dopo per via del sorteggio, ma è stato tangibile l’apprezzamento per la proposta costruita – ha detto Azzi -. La sfida con Basilea era durissima ma la bontà del lavoro fatto in sede di candidatura ha dato i suoi frutti, portando in Italia l’edizione 2025 della massima kermesse continentale, che si aggiunge al Mondiale di Milano 2023 e a quello paralimpico di Terni sempre del prossimo anno. Grandissimi appuntamenti a cui la scherma italiana saprà farsi trovare pronta”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: al Queen’s Berrettini soffre ma va ai quarti
Azzurro batte in 3 set Kudla: ‘Meritava ma io non volevo perdere’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
16 giugno 2022
19:06
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Non volevo perdere.
Ho lottato e sono contento di aver vinto.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ma complimenti a Kudla, avrebbe meritato anche lui”. Matteo Berrettini è onesto con se stesso, e il suo avversario, dopo aver portato a casa la quinta vittoria consecutiva sull’erba che dopo il titolo a Stoccarda gli vale i quarti di finale al Queen’s dove è campione uscente. Il successo in rimonta sullo statunitense Denis Kudla, n.82 Atp, ha però anche il gusto piacevole di quelli conquistati al termine di una giornata tutt’altro che brillante dal punto di vista fisico, con le gambe e la prima di servizio che a lungo hanno faticato a ingranare, come dimostra il punteggio di 3-6, 7-6, 6-.
Il 26enne romano, n.10 del ranking e secondo favorito del seeding, dopo due ore e tre quarti è riuscito ad avere ragione dell’americano, ripescato in tabellone come lucky loser al posto del britannico Andy Murray e che martedì scorso aveva sconfitto Lorenzo Sonego, facendo sfumare un possibile derby azzurro. Il tornei nell’elegante club londinese sta diventando una seconda casa per Berrettini, coe lui stesso ha confessato a caldo: “Mi piace giocare sull’erba e penso che il mio tennis si adatti piuttosto bene. E mi piace giocare in questo club che è bellissimo, ed il sostegno del pubblico è qualcosa che fa sempre molto piacere”. In vista c’è la sfida con un altro statunitense, Tommy Paul, n.35 del ranking, che si impose nell’unico precedente, risalente allo scorso febbraio, ma solo per ritiro dell’italiano allenato da Vincenzo Santopadre che da allora riuscì a giocare solo due turni e mezzo a Miami prima di fermarsi per l’operazione alla mano destra.
Il rientro a Stoccarda è stato segnato da continui miglioramenti ma qualche prestazione altalenante va ancora messa in conto, come nel primo set odierno. Berrettini ha dovuto annullare una palla-break già nel secondo gioco, con un ace, poi ne ha cancellata un’altra nel sesto ma nell’ottavo un insieme di errori hanno hanno consegnato il game a Kudla che si è preso il set 6-3. Portata la seconda partita al tie break, il romano è andato subito in vantaggio, approdando in breve al 7-5. Al cambio campo c’è stato un brivido, con il romano che ha ricorso al fisioterapista per un fastidio alla mano destra, risolto velocemente. Il set ha visto qualche occasione sprecata da parte sua per chiudere, arrivando fino al 6-4 decisivo. Berrettini ha chiuso con due punti vinti in meno rispetto al suo avversario ma con percentuali di tutto rispetto al servizio, migliorate dal secondo set in avanti: 22 ace (contro 3 doppi falli), il 64% di prime in campo con il quale ha ottenuto il 76% dei punti e sette palle-break salvate su nove.
Tennis: Berrettini, ‘ho lottato, non volevo perdere’
Azzurro approda ai quarti del Queen’s:’spero non sia finita qui’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
16 giugno 2022
17:35
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Non volevo perdere.
Ho lottato, il mio team mi ha aiutato, anche se a tratti li ho maltrattati”.
Così il tennista romano Matteo Berrettini dopo la vittoria agli ottavi del torneo Queen’s di Londra.
“Sono contento di aver vinto. Ma complimenti a Kudla, ha giocato una buona partita e per la maggior parte delle volte ha meritato di vincere”, ha continuato Berrettini.
“Quanto ha aiutato il pubblico? Ho sentito molto il sostengo, sin dalla prima partita dell’anno scorso, per questo mi piace venire qui. Spero che questa serie non sia finita”, ha concluso il campione in carica del torneo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ciclismo, Giro di Svizzera: tappa e primato a Vlasov
Ulissi si è classificato al 5/o posto. Pozzovivo invece 12/o
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
16 giugno 2022
17:56
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Alexander Vlasov, con il tempo di 4h30’28”, ha vinto la 5/a tappa del Giro di Svizzera di ciclismo, disputata sulle strade nel Canton Ticino, da Ambri a Novazzano e lunga 190 chilometri.
Il russo ha regolato allo sprint i compagni di fuga, lo statunitense Neilson Powless, secondo, e il danese Jakob Fuglsang, terzo; quarto il gallese Geraint Thomas, quinto Diego Ulissi: ques’ultimo che ha regolato gli inseguitori in un gruppetto del quale faceva parte anche Domenico Pozzovivo, che si è classificato al 12/o posto.
Nella classifica generale è proprio Vlasov il nuovo leader, in 22h16’56”, con un vantaggio di 6″ su Fuglsang e 7″ su Thomas.
Primo degli italiani è Pozzovivo, 14/o, a 1’13” dalla vetta.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
MotoGp Germania, Espargaro: ‘Buona pista per l’Aprilia, punto al podio’
Spagnolo: ‘Tra qui e Assen voglio rifarmi dagli errori di Barcellona’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
16 giugno 2022
17:58
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Queste ultime due gare prima della pausa estiva sono molto importanti, spero di riuscire ad accumulare un po’ di punti e cercherò di lottare per il podio sia qui sia ad Assen.
Penso comunque di essermi meritato delle belle vacanze quest’anno”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Lo ha detto il pilota della Aprilia Aleix Espargaró nella conferenza stampa del giovedì in vista del Gp di Germania classe MotoGp. “La Germania per Aprilia è sempre stata una pista buona e l’anno scorso sono stato veloce sia nelle qualifiche sia in gara. Io poi cercherò di dimenticare quanto prima l’errore di Barcellona”, ha aggiunto lo spagnolo, che nell’ultima gara, per un errore nel calcolo dei giri, si rialzò credendo di aver conquistato il secondo posto, finendo poi solo quinto.
“Ero arrabbiato dopo Barcellona, non solo per l’errore all’ultimo giro, ma anche per come era andata la gara – ha spiegato ancora Espargaro, secondo nel Mondiale alle spalle di Fabio Quartararo -. C’erano molte preoccupazioni, siamo stati molto cauti, ho iniziato la gara troppo lentamente, a un certo punto mi sono reso conto che era impossibile recuperare. Avevo il passo per stare dietro a Quartararo, ma non ci sono riuscito, ho iniziato in modo troppo cauto, oggi abbiamo fatto una riunione molto lunga per parlare proprio di queste cose ed evitare che si ripetano”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Beach volley: Mondiali; Menegatti-Gottardi ai quarti
La coppia sconfigge 2-0 Scampoli-Bianchin nel derby italiano
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
16 giugno 2022
20:44
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sono Marta Menegatti e Valentina Gottardi le vincitrici del derby italiano agli ottavi di finale del Mondiale di beach volley, in corso al Foro Italico: la coppia formata dalla veterana azzurra e dalla 19enne compagna di squadra ha sconfitto in due set il binomio composto da Margherita Bianchin e Claudia Scampoli.
Il primo parziale è stato una battaglia punto su punto (25-23), poi nel secondo Menegatti e Gottardi cambiano passo: 21-15.
Domani alle 20 se la vedranno ai quarti contro le canadesi Sophie Bukovec e Brandie Wilkerson, che occupano il 40esimo posto nel ranking mondiale.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Vela: Argentario Sailing, partenza col botto per Crivizza
Meteo perfetto nella prima giornata di regata
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
16 giugno 2022
20:46
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La 21/a edizione dell’Argentario Sailing Week di vela è cominciata in una giornata caratterizzata da perfette condizioni meteo, con mare piatto, sole e vento da Ponente che, da 8 nodi, è progressivamente aumentato fino a raggiungere i 15.
I 30 concorrenti sulla linea di partenza, provenienti da otto nazioni, si sono così misurati su un percorso fra le boe di oltre 18,5 miglia di lunghezza nel golfo tra Porto Santo Stefano e Talamone, con la linea d’arrivo posta di fronte alla Fortezza spagnola del XVIII secolo, che domina la baia dell’Argentario.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’evento, organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano e dal Comune di Monte Argentario, proseguirà fino a domenica.
Nella categoria Classici successo di Crivizza (Cattai-Rolandi), che ha preceduto nell’ordine Il Moro di Venezia I (Massimiliano Ferruzzi) e Ojala II (Susan Carol Holland). Nei Vintage Aurici l’equipaggio di Marga (Marga Yachting Partners) comincia con un primo posto, seguita da Scud (Patrizio Bertelli) e da Chinook (Paolo Zannoni). Nel raggruppamento Vintage Marconi la vittoria di giornata va a Stormy Weather of Cowes (Christopher Spray) con Varuna of 1937 (Jens Kellinghusen) al secondo posto e Comet (Woodward – Fisher) al terzo. Nella categoria Spirit of Tradition vince Midva (Davide Besana) con Toi et Moi (Alessandro Maria Rinaldi) in seconda posizione e Hanni II (Bjor Heldund) in terza.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Fia emana direttiva per ridurre ‘saltellamenti’
Chiesti interventi già in Canada, ma parametri vanno stabiliti
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
16 giugno 2022
21:13
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La Federazione Internazionale dell’Automobile (Fia) ha deciso di adottare misure di emergenza per ridurre il “porpoising”, il fenomeno aerodinamico che provoca enormi vibrazioni nelle monoposto di Formula 1, per proteggere la salute e la sicurezza dei piloti.
A soli tre giorni dal Gran Premio del Canada, nona prova del Mondiale, la Fia ha pensato di affrontare il fenomeno legato all’ ‘effetto suolo’ sulla nuova generazione di monoposto, anche in seguito a quanto accaduto a Baku a Lewis Hamilton, uscito a fatica dalla sua Mercedes a causa del mal di schiena causato dai saltellamenti.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La Fia ha emanato una direttiva tecnica, invitando i team ad apportare subito “gli adeguamenti necessari per ridurre o eliminare questo fenomeno”. I commissari, quindi, “esamineranno più da vicino i fondi delle vetture e gli skid block, sia in termini di design che di usura”, inoltre verrà definita “una metrica, basata sull’accelerazione verticale della vettura, che fornirà un limite accettabile di tali oscillazioni verticali”.
L’esatta formula matematica è ancora in fase di analisi da parte della Fia e i team sono stati invitati a contribuire al processo. Questo tema sarà al centro dei dibattiti del weekend di Montreal perché il porpoising è un fenomeno che riguarda solo alcuni tema, Mercedes in testa, mentre le Red Bull, attualmente in testa al mondiale, e anche le Ferrari sembrano soffrirne molto meno.
Oltre alle misure a breve termine, la Fia ha reso noto che convocherà, a medio termine, un incontro tecnico con i team per definirne altre volte a ridurre la propensione delle vetture a produrre questo tipo di fenomeno aerodinamico.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Beach volley, Mondiali: Nicolai-Cottafava fuori agli ottavi
Gli azzurri subiscono la rimonta di Renato e Vitor Felipe (1-2)
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
16 giugno 2022
22:41
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Momento di amarezza per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava: i due giocatori di beach volley azzurri, attualmente al terzo posto nel ranking mondiale, sono stati piegati in rimonta dai brasiliani Renato e Vitor Felipe negli ottavi del Mondiale in corso a Roma.
Sostenuti dal tifo del Centrale del Foro Italico, i due italiani si sono imposti nel primo set senza grosse difficoltà 21-11, poi qualcosa nel loro gioco si è spezzato: il secondo parziale si è concluso sul 21-19 per la coppia verdeoro, che non ha commesso gli errori decisivi al servizio del duo italiano e ha fatto suo anche il set decisivo 15-13: per Nicolai e Cottafava è un’eliminazione piena di rimpianti.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: Bologna resiste a Milano, ora Gara-6 scudetto
La Virtus vince 84-78, sabato sera la serie proseguirà al Forum
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
16 giugno 2022
23:12
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Bologna ‘sopravvive’ al primo match-point di Milano: la Virtus batte l’AX 84-78, allunga la serie a Gara-6 e riporta la finale scudetto al Forum sabato sera.
Jaiteh (17+13 rimbalzi) domina il primo tempo, Shenghelia – 15, 14 di plau/minus e in campo nonostante l’influenza – segna il canestro che spacca la partita a 2′ dalla fine e la chiude con una stoppata su un contropiede di un pessimo Shields (3, 0/9 dal campo).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
A Milano non bastano le prove di Melli (20), Rodriguez (18) e Hines (15). Bologna reagisce di orgoglio al pessimo finale di gara4 e scappa subito via sul +13 (21-8) dopo un break da 8-0. Il vantaggio viene costruito con una difesa molto attenta che lascia Milano a 3/12 dal campo e una scarsa mobilità di palla. Sono i graduati a suonare per carica per Milano: è Melli a dare la prima scarica che poi torna a -4 (24-28) con un 10-0 ispirato da Rodriguez. Bologna continua a fare male da sotto (17/25 da 2 all’intervallo), per l’AX risponde con la duttilità di Hall e alla seconda sirena il punteggio è 42-37 per i padroni di casa, incitati da un palazzetto finalmente quasi tutto esaurito. Bologna esce dagli spogliatoi con grande aggressività: il 4/4 riporta il vantaggio in doppia cifra (50-39) e costringe Messina al time-out. L’inerzia non cambia fino all’ennesimo scatto di nervi di Bologna: doppio tecnico per Scariolo e Teodosic e break 13-3 per Milano con Melli e Grant (due assist per Hines e canestro dalla media). Una lunga pausa per un errore del tavolo al cronometro restituisce a Bologna un po’ di fiato ma è ancora Grant con un gioco da quattro e una rubata a permettere a Milano di siglare il primo vantaggio (64-62 dopo 31′). La svolta decisiva arriva con un tecnico per proteste a Melli e la tripla di Shenghelia che chiude un 6-0 e permette alla Virtus di salire sul +5 a 2′ dalla fine. La stoppata del georgiano su Shields chiude i giochi. Sabato Milano può chiudere la serie davanti al suo popolo, Bologna punta alla bella.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket, Bologna-Milano rovente: polemiche contro arbitri
Zanetti: “Basta sudditanza”. Messina: “Decisivi 2 metri diversi”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
16 giugno 2022
23:34
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Coda polemica di Gara-5 della finale scudetto di basket fra Virtus Bologna e AX Milano.
Il proprietario della Virtus, Massimo Zanetti, ha attaccato gli arbitri, pronta la risposta di Ettore Messina, coach di Milano.
Zanetti ha dichiarato: “Abbiamo vinto nonostante l’arbitraggio.
E’ ora di smettere di subire questa sudditanza psicologica nei confronti di Milano e di Messina”.
La replica di Messina non si è fatta attendere: “Un fallo tecnico a 2′ dalla fine della partita è stato decisivo. Ci sono stati due metri diversi, visto che un giocatore della Virtus ha protestato veimentemente, a differenza di Melli”.
Messina si riferisce a Teodosic, andato a muso duro contro contro l’arbitro dopo avere ricevuto un primo fallo tecnico: con il secondo sarebbe stato espulso.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: Golden State campioni Nba, Curry Mvp ‘un titolo diverso’
Stella Warriors:’avuto fortuna e occasione essere di nuovo qui’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
17 giugno 2022
08:55
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Un plebiscito ha incoronato Steph Curry Mvp delle finali Nba e e non poteva essere diversamente, dinanzi alla grandezza e alla serie clamorosa giocata dalla stessa dei Golden State Warriors, immenso protagonista anche in gara-6 contro i Boston Celtics, nel match che ha chiuso i conti in favore della squadra di San Francisco.
“Ho avuto la fortuna e l’occasione di essere di nuovo qui: ho sempre saputo che alla fine di tutto, l’unica cosa che conta è quello che facciamo in campo – inizia così l’intervista sul palco a Curry a fine gara, subito dopo aver ricevuto il premio di MVP – Tre anni fa eravamo la peggior squadra NBA? Beh, sappiamo quanto è lunga la strada per arrivare al titolo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Abbiamo affrontato tante grandi squadre, tutte le persone presenti su questo palco hanno recitato la loro parte per arrivare fino a qui – dal front office alla proprietà – e adesso mi ritrovo qui con due trofei e per me fa tutta la differenza del mondo. Abbiamo lavorato 12 anni per arrivare a questo livello di consapevolezza, abbiamo creato il giusto mix e soprattutto, quando sei alle Finals, è fondamentale conoscere quale sia il modo per vincere. Questo è un titolo diverso dagli altri”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Queen’s; Berrettini contro Paul ‘vede’ semifinale
Campione romano verso conferma del titolo sull’erba di Londra
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
17 giugno 2022
11:14
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ha rischiato grosso Matteo Berrettini negli ottavi di finale del Queen’s di Londra, torneo nel quale è campione in carica.
Il tennista romano ha rimontato con caparbietà e fatica contro l’americano Denis Kudla che è arrivato a un soffio dall’impresa.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Berrettini conferma il grande feeling con l’erba: ieri il numero 10 del mondo ha vinto la partita numero 17 nelle ultime 18 disputate sulla superficie verde. L’unica sconfitta è la finale di Wimbledon contro Djokovic.
L’azzurro oggi avrà di fronte un altro statunitense, Tommy Paul, ieri giustiziere di Wawrinka. Gli esperti Sisal vedono un Berrettini favoritissimo a 1,36 rispetto al 3,10 dell’americano: Paul ha vinto l’unico precedente, ad Acapulco quest’anno ma con l’italiano che dovette ritirarsi verso la fine del secondo set. Dopo i rischi corsi ieri, Berrettini dovrebbe avere vita facile tanto che un risultato esatto di 2-0 a favore del tennista romano si gioca a 1,95 mentre quello per Paul è offerto a 5,25.
L’azzurro però è il favorito numero 1 anche per la vittoria finale al Queen’s. Il bis di Berrettini sull’erba londinese è dato a 2,25. Il pericolo numero 1 per il campione romano arriva da Marin Čilić, due volte vincitore del torneo e recente semifinalista al Roland Garros.
Il tennista croato si trova a suo agio sul veloce inglese e il terzo successo nella manifestazione si gioca a 2,75. Lontani tutti gli altri pretendenti alla vittoria finale con un terzetto formato da Filip Krajinović, Emil Ruusuvuori e Botic van de Zandschulp tutti appaiati in quota a 12.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ecco il tour di Sport e Salute, Cozzoli “noi vicini alla gente”
Quaranta tappe dal 25 giugno al 24 ottobre per la promozione
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
17 giugno 2022
12:31
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Comincerà il 25 giugno il tour #piùsportpiùvita di Sport e Salute per promuovere l’attività motoria e i corretti stili di vita su tutto il territorio italiano.
Un viaggio che partirà da Torino per quaranta tappe in altrettante città fino al 24 ottobre 2022.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Insomma, un villaggio itinerante sotto forma di truck che al suo arrivo in ogni tappa del tour si “aprirà” trasformandosi in uno spazio di oltre 50 mq e 25 posti a sedere, pronto per essere utilizzato per incontri formativi, informativi, di ascolto e di confronto.
“Vogliamo dare una scarica adrenalinica di sport e il territorio è decisivo in questo, vogliamo avvicinarci alle persone con una relazione diretta – ha spiegato Vito Cozzoli, presidente e ad di Sport e Salute durante la conferenza di presentazione del tour presso WeSportUp -. Vogliamo promuovere due valori: sport e corretti stili di vita abbinati alla prevenzione. Stiamo registrando una fame di sport che dobbiamo comprendere e favorire”. I dati, infatti, dimostrano come l’obesità tra i ragazzi sia in aumento, mentre i sedentari sono il 33,7% del nostro paese. Per questo Sport e Salute, insieme a Renault, Decathlon e Telepass, sarà in giro per la penisola con l’obiettivo di promuovere lo sport perché “dobbiamo essere i primi a trovare la strada giusta per motivare tutti i cittadini” ha concluso Cozzoli. Un tour “per offrire tempo di qualità alle persone” ha aggiunto Raffaele Fusilli, ad di Renault Italia. “Da 123 anni siamo un’azienda attenta alle esigenze delle persone – ha proseguito – siamo particolarmente attenti al benessere di ogni individuo perché un cuore sano è un cuore da cui nascono passioni ed emozioni”. Conclusioni, invece, affidate alle Legend di Sport e Salute che saranno impegnate nel tour a partire da Manuela Di Centa. “Abbiamo fatto tanti percorsi, ma questo pezzo di strada sportiva quando si conclude l’agonismo, è un qualcosa di diverso e che ci permette di ridare indietro quello che lo sport ci ha dato”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: Verstappen contro intervento della Fia sul ‘porpoising’
‘Non dovrebbe succedere che team si lamenta e cambiano regole’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
17 giugno 2022
13:41
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il campione del mondo di Formula 1 Max Verstappen ha criticato l’intervento della Fia a metà stagione per motivi di sicurezza per risolvere i problemi di “porpoising” (ovvero il saltellamento delle vetture nate nell’era della rivoluzione tecnica, ndr).
Il pilota della Red Bull ha aperto la strada sul caso, mentre la reazione di piloti e team all’idea di un possibile cambio di regole è stata ampiamente, ma non del tutto, respinta.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La federazione automobilistica internazionale ha annunciato che sarebbe intervenuta con una serie di misure per salvaguardare la salute dei piloti e prevenire o eliminare il “porpoising”, il saltellamento eccessivo delle monoposto di cui diversi piloti si sono lamentati molto nelle prime gare della stagione 2022. “Penso che sia un po’ deludente che di nuovo ci sia un cambio di regole a metà stagione, direi – ha detto il 24enne olandese – Non si tratta di influenzarci più o meno rispetto alle altre squadre, ma non dovrebbe succedere che una squadra (tra i team più esposti sul saltellamento c’è la Mercedes e Hamilton, ndr) si lamenti molto e all’improvviso poi cambiano i ‘regolamenti’. Penso che ci siano molte squadre che in realtà hanno fatto un lavoro straordinario per non avere questo tipo di problemi, quindi è possibile aggirarlo. Se alzi la tua macchina, non avrai questi problemi, ma perdi prestazioni – ha aggiunto Verstappen – Ma se non riesci a progettare l’auto correttamente per quello, allora è colpa tua. Non è colpa delle regole. Quindi, per me è un po’ un peccato”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro di Svizzera: il Covid disegna la classifica, Vlasov fuori
Tantissime defezioni, fra gli altri anche quella di Ulissi
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
17 giugno 2022
14:51
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il Covid-19 imperversa al Giro di Svizzera di ciclismo.
La UAE Emirates, dopo avere reso noti i casi di positività del corridore di casa Marc Hirschi e del proprio compagno di camera, il connazionale Joel Suter, ha ufficializzato che anche Diego Ulissi ha contratto la malattia e dunque ha deciso di abbandonare la corsa a tappe.
Anche il leader della corsa a tappe rossocrociata, il russo Alexander Vlasov, e il compagno di squadra, il tedesco Anton Palzer, sono risultati positivi e quindi costretti al ritiro, come annunciato dalla Bora Hansgrohe – la loro squadra – sui social.
Anche l’Alpecin non ha preso il via della 6/a tappa odierna, a causa della positività di due componenti lo staff. Ma non solo: si è ritirata pure la Bahrain-Victorius per via della positività di alcuni atleti e di componenti lo staff.
I timori delle squadre è che il virus si diffonda a pochi giorni dalla partenza del Tour de France, programmata per il primo luglio.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Scherma: Europei al via, già certi due podi Italia nel fioretto
Le azzurre Errigo e Volpi in semifinale ad Antalya
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
17 giugno 2022
15:20
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Due medaglie in arrivo per l’Italia nel fioretto femminile individuale nella prima giornata dei campionati europei di scherma ad Antalya.
Sulle pedane turche sono in semifinale, dunque già certe di un posto sul podio, Arianna Errigo ed Alice Volpi, che se la vedranno rispettivamente con la francese Thibus e la britannica Stutchbury a caccia del metallo più prezioso.
Per le altre fiorettiste del ct Stefano Cerioni, settimo posto per Francesca Palumbo, battuta dalla Errigo nel derby dei quarti di finale, e decimo per Martina Favaretto (a sua volta sconfitta in una sfida tutta italiana dalla Palumbo nel turno precedente).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: super Berrettini, vola in semifinale al Queen’s
Il top player azzurro elimina in due set l’americano Paul
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
18 giugno 2022
17:12
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Matteo Berrettini non si ferma e vola in semifinale al Queen’s: il campione uscente potrà continuare a difendere il suo titolo londinese, dopo la vittoria contro il tennista americano Tommy Paul ai quarti di finale.
E’ cominciata a rilento la sfida con lo statunigtense, numero 35 del ranking mondiale: ma l’azzurro, fresco di vittoria sull’erba di Stoccarda, ha presto trovato il suo ritmo e chiuso la partita in due set.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Un match decisamente meno ostico di quella contro Denis Kudla agli ottavi, che lo ha portato a conquistarsi il posto in semifinale in poco più di un’ora.
“Non ho iniziato nella maniera in cui avrei voluto”, ha ammesso il tennista romano, numero 10 della classifica Atp, al termine della partita, “ma sapevo che sarei stato in grado di recuperare. Il mio gioco è cresciuto e sono riuscito a trovare la giusta dimensione”. Berrettini è sembrato partire un po’ affaticato: nel primo set si è ritrovato sotto per 1-4, con un’insolita difficoltà al servizio. Ma da lì l’azzurro ha infilato 5 game consecutivi, complici anche gli errori di Paul sul dritto. Nonostante la stanchezza dopo i tre set e le 2 ore e 45 di sfida contro Kudla, Berrettini ha continuato a giocare con lucidità e a sfruttare le incertezze di Paul, dominando senza troppa difficoltà il secondo set. Il 26enne romano ha chiuso la partita con un 6-2 conquistato grazie al suo terzo ace.
E’ la sesta vittoria di fila per il top player azzurro dopo l’infortunio che l’ha fermato per quasi tre mesi e costretto a saltare in toto la terra battuta. Un recupero che, ha affermato Berrettini, è stato reso possibile “dai miei fisioterapisti, dal mio dottore e dall’amore della mia famiglia”. “Volevo davvero tornare per la stagione sull’erba e soprattutto qui”, nel Club della Regina, ha aggiunto. Domani in semifinale Berrettini dovrà affrontare l’olandese Botic Van De Zandschulp, numero 29 del ranking Atp, che ha sconfitto in due set lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina. Per il tennista di Wageningen è la prima volta in carriera in semifinale in un torneo sull’erba. L’azzurro aveva battuto in tre set il 26enne olandese nell’unico precedente, disputato l’anno scorso al secondo turno di Wimbledon. E anche se l’obiettivo principale ora è difendere il titolo del Queen’s, Berrettini pensa già anche al terzo torneo del Grande Slam: “Spero di avere una settimana di riposo e rifare quello che ho fatto l’anno scorso. Forse anche meglio”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nadal: ‘Ho tutta l’intenzione di giocare a Wimbledon’
E’ ottimista ma deciderà solo la prossima settimana a Londra
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
17 giugno 2022
18:16
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“La mia intenzione è giocare a Wimbledon ma la decisione definitiva la prenderò solo la prossima settimana, dopo alcuni trattamenti e qualche giorno di allenamento a Londra”.
Così lo spagnolo Rafa Nadal, in una conferenza stampa tenuta nella sua Maiorca, ha spiegato la sua situazione, mostrando però ottimismo per un ritorno al torneo londinese nonostante i guai al piede sinistro che comunque non gli hanno impedito di vincere al Roland Garros il 22/o slam in carriera.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Andrò a Londra, giocherò lì un paio due partite di esibizione prima del torneo e seguirò il mio normale programma per prepararmi a Wimbledon – ha aggiunto Nadal -. Se tutto andrà secondo i piani, dopo il torneo mi prenderò un po’ di riposo, per poi andare in Canada e quindi agli Us Open”. Il campione 36enne ha detto ancora che il piede affetto dalla sindrome di Müller-Weiss, che provoca forti dolori ricorrenti, ha risposto bene al trattamento con radiofrequenza pulsata sul nervo scafoide, a cui si è già sottoposto due volte dopo aver vinto a Parigi per la 14/a volta. Per giocare al Roland Garros si era sottoposto a varie iniezioni che in pratica gli anestetizzavano il piede. “Non posso andare avanti così”, aveva detto dopo il trionfo. Il trattamento cui si è sottoposto di recente è la penultima spiaggia prima dell’operazione, che però probabilmente segnerebbe la fine della carriera agonistica.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ciclismo, Giro di Slovenia: Pogacar è il nuovo padrone
Vince tappa odierna a Celje e diventa leader della corsa di casa
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
17 giugno 2022
18:12
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tadej Pogacar torna al successo e lo fa sulle strade di casa, vincendo la terza tappa del Tour di Slovenia, da Zalec a Celje, lunga 144,6 chilometri.
Con l’affermazione odierna, Pogacar (all’ottavo successo stagionale) è balzato al comando della classifica generale con 7” sul polacco Rafal Majka.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Così come accaduto mercoledì, in occasione della vittoria del polacco, il vincitore di due Tour de France ha attaccato da lontano, partendo dal gruppo assieme al compagno di squadra della UAE Emirates quando al traguardo mancavano 23 km: i due si sono involati sull’ascesa di Svetina, guadagnando un buon margine sui primi inseguitori. Dopo avere controllato in discesa, senza rischiare troppo, Pogacar e Majka sono stati raggiunti da Nicola Conci poco prima dell’ultima asperità, l’ascesa verso il traguardo di Celje. Lo scalatore sloveno ha subito portato un affondo deciso che ha costretto Conci alla resa: vittoria per Pogacar, con 11″ sul compagno Majka e 14″ su Conci.
“Come squadra abbiamo lavorato alla perfezione, per tenere la situazione sotto controllo. Sulla salita, Rafal e io abbiamo deciso di attaccare assieme ed è stato sufficiente per creare un margine sugli inseguitori – le parole di Pogacar -. La discesa era molto scivolosa, anche a causa di un po’ di pioggia; sapevo che sarebbe stato difficile percorrerla forte, Conci è stato bravo a riprenderci e a quel punto sapevamo che avremo dovuto muoverci con intelligenza sull’ultima asperità. E’ andata bene”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gp Canada, Leclerc: ‘Passo c’è, stiamo lavorando su problemi’
‘E dobbiamo farlo al più presto. Porpoising? Finora tutto ok’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
17 giugno 2022
18:25
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Tre gare di fila con problemi od errori sono difficili da mandare giù, ma il passo c’è e anche a Baku si è visto.
Noi dobbiamo risolvere i problemi emersi, ci stiamo lavorando e cerchiamo di farlo al più presto”.
Così Charles Leclerc nella conferenza stampa in vista del Gp del Canada, nona prova del Mondiale di Formula 1, dove la Ferrari si presenta con la necessità di recuperare i punti concessi alla Red Bull nelle ultime gare.
“La domenica è stata più dolorosa per noi finora – ha continuato il monegasco, sottolineando la differenza rispetto alle ottime prove in qualifica – ma il passo da Barcellona in poi è stato buono”. A Montreal, piloti e team verranno coinvolti nelle decisioni della Fia per la limitazione dei saltellamenti, il porpoising, una scelta che non ha trovato tutti d’accordo. In proposito, Leclerc è stato chiaro: “Credo sia responsabilità dei team dare una macchina guidabile e io finora non ho avuto problemi, abbiamo trovato soluzioni per evitare questo inconveniente”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Europei scherma: Curatoli a medaglia nella sciabola
Azzurro affronterà il francese Apithy in semifinale.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
17 giugno 2022
17:32
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Porterà tre medaglie all’Italia la prima giornata degli Europei di scherma di Antalya 2022, resta solo da stabilire di quale metallo saranno.
Dopo Arianna Errigo ed Alice Volpi, già certe del podio nel fioretto, anche Luca Curatoli ha raggiunto la semifinale, nella sciabola.
Il napoletano cercherà di approdare alla finalissima nel match contro il francese Bolade Apithy. Gli altri azzurri in pedana oggi si sono fermati ben prima: Giovanni Repetti 13/o, Michele Gallo 29/o e Pietro Torre 30/o.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ciclismo, Giro di Svizzera: Denz al fotofinish, primato a Fuglsang
Thomas insegue a 1” nella generale. Pozzovivo 9/o in classifica
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
17 giugno 2022
18:12
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nel Giro di Svizzera di ciclismo, funestato dal Covid-19, non finiscono le sorprese: c’è voluto addirittura il fotofinish per dirimere la questione legata al vincitore di un tappone di montagna, che è andato a Nico Denz.
Sul percorso della sesta frazione (da Locarno a Moosalp, di 177,5km) si è imposto il tedesco davanti al francese Clement Champoussin, secondo, e allo spagnolo José Herrada, terzo.
Primo degli italiani Fausto Masnada, che si è piazzato al quinto posto, con un ritardo di 11″ dal vincitore, mentre Domenico Pozzovivo si è dovuto accontentare della tredicesima piazza, a 2’14”. La nuova classifica generale è guidata dal danese Jakob Fuglsang, in 27h30’30”, davanti al gallese Geraint Thomas, secondo a 1”, e al colombiano Sergio Higuita, terzo a 10”.
Primo degli italiani è Pozzovivo, nono, a 1’07”.
Oggi una trentina di corridori non hanno preso il via, fra positivi al Covid-19, squadre ritirate e acciacchi vari. Fra gli altri anche la maglia gialla, il russo Alexander Vlasov, è stato fermato per positività. Domani è in programma la settima e penultima tappa, da Ambrì a Malbun, lunga 196 chilometri e con un arrivo in salita.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gp Canada, Verstappen: ‘Dobbiamo concentrarci sul giro secco’
‘Porpoising? Basta alzare le macchine…’. Hamilton: ‘Bene la Fia’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
17 giugno 2022
18:15
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“La stagione è lunga, possono succedere tante cose.
Noi dobbiamo concentraci sul giro secco, perchè il passo gara c’è ed è sempre molto buono”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Max Verstappen, leader del Mondiale di Formula 1, ha le idee chiare in vista del Gp del Canada di domenica ma anche guardando al resto della stagione. Nella conferenza stampa del venerdì a Montreal, l’olandese ha anche ribadito la sua contrarietà all’intervento deciso dalla Fia sul porpoising: “Capisco la necessità di risolvere il problema del saltellamento, ma non sono mai d’accordo con i cambiamenti in corso se c’è chi non lo sa gestire. Basta alzare le macchine da terra…” “E’ interessante sentire punti di vista diversi sul porpoising, ma è importante che la Fia stia lavorando per liberarsi del problema – gli ha fatto eco il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, tra i più sollecitati fisicamente dai saltellamenti della sua Mercedes -. Non penso ci sarà un grosso cambiamento di prestazioni, ma magari sbaglio”.
Il britannico, protagonista finora di una stagione molto opaca, è comunque desideroso di confrontarsi ancora con la pista canadese: “E’ speciale tornare qui. Nel 2007 ottenni la prima pole e la vittoria, ne ho parlato anche con mio padre. Non vedo l’ora di andare in pista”. Soddisfatto dei cambiamenti decisi dalla Fia si è detto il suo compagno di squadra, George Russell, secondo il quale però “quanto proposto per questo weekend è più un palliativo. Occorrerà rivedere il tutto, il saltellamento è forte, anche in termini di sicurezza”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Moto: Ducati padrona libere gp Germania, Bagnaia show
In ritardo Yamaha Quartararo,bene anche l’Aprilia con Esparagaro
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
17 giugno 2022
18:21
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
I marchi dell’Italmoto vanno forte al Sachsenring.
Nelle libere del Gran Premio di Germania classe MotoGp, la Ducati con una tripletta e l’Aprilia la fanno da padrone contendendosi i migliori tempi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Alla fine la spunta Francesco Bagnaia con la Rossa di Borgo Panigale davanti a tutti nella sessione del pomeriggio. Il pilota torinese va davvero forte centrando il secondo crono al mattino e il primo tempo nella seconda sessione precedendo la Ducati VR46 Racing del fratello di Valentino Rossi, ovvero Luca Marini, e l’altra ufficiale del compagno di scuderia Jack Miller. Bene anche la casa di Noale, a lungo in testa alla graduatoria dei tempi, e poi quarta alla fine con un ottimo Aleix Espargaro. In difficoltà rispetto alle libere 1 il leader del mondiale e campione del mondo Fabio Quartararo: con la sua Yamaha ufficiale che non va oltre la settima posizione davanti all’altra Aprilia di Maverick Vinales.
Un venerdì nel segno del made in Italy con otto moto italiane nella ton ten con Bagnaia capace di battere il record della pista tedesca in 1’20”018: “Va benissimo così considerando il venerdì dell’anno scorso – ha detto il pilota torinese al termine della prove – Posso essere contento, è stata una buonissima giornata, ha funzionati tutto perfettamente e possiamo concentrarci sulla scelta delle gomme. Il lavoro di oggi ci aiuterà molto per domani. Qui abbiamo sempre faticato e andare così oggi va benissimo”. Un Bagnaia super seguito dalle ottime prestazioni del compagno di squadra Miller che nonostante l’annuncio del suo addio alla Ducati per la prossima stagione per andare in Ktm continua a dare il meglio: “Mi è sempre piaciuto venire qui ed è bello che le moto girino bene e si facciano guidare come vuoi. Cominciamo a vedere i progressi e lo vedremo anche ad Assen. Nelle ultime gare avevamo difficoltà in frenata, che era il mio punto forte. Siamo tornati alle prestazioni del passato in staccata, riuscire a renare bene mi ha ridato fiducia. Addio a Ducati? Consiglio al mio successore di riuscire a restare più a lungo di me in Ducati”. Felice del suo secondo tempo assoluto nelle libere anche Luca Marini: “Abbiamo fatto grandi progressi in rettilineo – ha detto il fratello di Rossi – speriamo arrivi la nuova carena dopo la pausa estive. Mi concentro su quello che ho e sono contento di riuscire ad avere comunque un buon potenziale”. Ottime rispose anche dalla Aprilia che ha portato al Sachsenring la nuova carena provata nei test di Barcellona. Lateralmente, sulla parte bassa, è presente una sorta di “scalino”. È un vero rigonfiamento: l’obiettivo è migliorare l’efficienza aerodinamica, abbassando la resistenza all’avanzamento. L’efficienza migliora sia per i flussi esterni alla carena, sia per i flussi interni, incidendo anche sul raffreddamento della moto e i risultati si sono visti in pista con un Espargaro voglioso di dimenticare in fretta l’errore clamoroso in Spagna.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Vela, Argentario Sailing Week: la 21/a edizione entra nel vivo
Meteo ok e spettacolo. Fra i classici vince il Moro di Venezia
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
17 giugno 2022
19:07
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Seconda giornata di regate alla 21/a Argentario Sailing Week di vela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano e dal Comune di Monte Argentario (Grosseto).
Le tipiche condizioni meteo del periodo hanno consentito la disputa regolare della regata in programma con percorsi differenziati in lunghezza per le diverse classi partecipanti.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il vento da Ponente è stato ancora una volta protagonista per la soddisfazione dei 30 concorrenti, provenienti da 8 nazioni.
Nella categoria Classici al primo posto si è piazzato Il Moro di Venezia I (Massimiliano Ferruzzi), seguito da Crivizza (Ariella Cattai-Luigi Rolandi) e Ojala II (Susan Carol Holland).
Nei Vintage Aurici si sono avvicendati rispetto a ieri Scud (Patrizio Bertelli) primo classificato e Marga (Marga Yachting Partners) al secondo posto, seguiti da Chinook (Paolo Zannoni).
Nel raggruppamento Vintage Marconi la vittoria di giornata è andata a Varuna of 1939 (Jens Kellinghusen), con Skylark of 1937 (Superyacht Classic LTD) al secondo posto e al terzo posto Argyll (Jones Griff Rhys). Nella categoria Spirit of Tradition ha vinto ancora Midva (Davide Besana), con Toi et Moi (Alessandro Maria Rinaldi) in seconda posizione e Hanni II (Bjor Heldund) in terza.
Dopo due regate, nella categoria Vintage Aurici guidano a pari punti Scud (Bertelli), che però è avanti di diritto grazie alla vittoria odierna, e Marga (Marga Yachting Partners). Varuna of 1939 (Jens Kellinghusen) guida la classifica provvisoria dei Vintage Marconi. Nella categoria Spirit of Tradition è al comando Midva (Davide Besana). Infine, la categoria Classici vede al primo posto Il Moro di Venezia I (Massimiliano Ferruzzi), seguito da Crivizza (Ariella Cattai-Luigi Rolandi) e Ojala II (Susan Carol Holland).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Europei scherma: argento e bronzo per le fiorettiste azzurre
Errigo battuta in finale da tedesca Ebert, anche Volpi sul podio
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
17 giugno 2022
19:15
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Medaglia d’argento nel fioretto femminile individuale per Arianna Errigo agli Europei di scherma di Antalya: sfuma il terzo titolo europeo per l’azzurra, sconfitta 15-11 in finale dalla tedesca Leonie Ebert.
La stessa Ebert aveva battuto 15-9 in semifinale Alice Volpi, medaglia di bronzo insieme alla francese Ysoara Thibus.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Europei di scherma al via, è subito Italia da podio
Antalya, bene fiorettiste Errigo e Volpi e sciabolatore Curatoli
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
17 giugno 2022
19:56
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Comincia con tre medaglie la partecipazione dell’Italia agli Europei di scherma di Antalya.
Sulle pedane turche, Arianna Errigo e Alice Volpi hanno portato a casa rispettivamente un argento e un bronzo nel fioretto, mentre un argento è stato conquistato anche da Luca Curatoli nella sciabola.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La monzese dei Carabinieri ha vinto agilmente i primi assalti contro la francese Blaze (15-8) e la polacca Dlugosz (15-4). Ai quarti il derby con Francesca Palumbo, vinto da Errigo col punteggio di 15-3 e poi il match contro la francese Thibus, che l’azzurra ha volto a suo favore nel finale chiudendo con quattro stoccate di fila dall’11 pari.
L’assalto per l’oro l’ha vista opposta alla tedesca Leonie Ebert, che aveva sconfitto Alice Volpi in semifinale e che si è imposta 15-11. Per Errigo è il secondo argento europeo, che si va a sommare agli ori di Torun 2016 e Tbilisi 2017, all’argento di Novi Sad 2018 e ai bronzi di Plovdiv 2009, Legnano 2012 e Montreaux 2015. Per Volpi, quello odierno è il quarto bronzo europeo: la senese classe 1992 delle Fiamme Oro era già stata sul terzo gradino del podio nelle tre precedenti edizioni (2017, 2018 e 2019) e partiva come prima del ranking. Nel tabellone dei 32 ha superato la svedese Schreiber 15-7 e poi ha battuto 15-10 l’ucraina Chentsova. Ai quarti l’assalto più incerto contro la tedesca Sauer: sul 10 pari, l’azzurra ha messo cinque stoccate di fila che hanno decretato il passaggio in semifinale. Qui la tedesca Ebert ha avuto la meglio 15-9. Bene anche le altre fiorettiste italiane del ct Stefano Cerioni: settimo posto per Palumbo e decimo per Martina Favaretto, a sua volta sconfitta da Palumbo nel turno precedente. La terza medaglia italiana è arrivata grazie a Curatoli. Il napoletano delle Fiamme Oro ha fatto il suo esordio nel tabellone principale contro il compagno di nazionale Pietro Torre, battuto 15-9, poi ha vinto sull’inglese Webb 15-7 e, ai quarti, sul portacolori della Georgia Beka Bazadze: l’azzurro era sotto 8-10 nel punteggio, ma è riuscito a rimontare fino al 15-11. In semifinale con lo stesso punteggio è arrivato il successo contro il francese Apithy. In finale contro Sandro Bazadze l’azzurro è partito bene portandosi avanti fino al 9-5, ma ha poi subito il ritorno dell’avversario che si è imposto 15-11. Domani in programma le gare individuali di spada femminile con le azzurre Federica Isola, Rossella Fiamingo, Mara Navarria e Alberta Santuccio e di fioretto maschile con l’oro e l’argento in carica di Dusseldorf 2019 Alessio Foconi e Daniele Garozzo insieme a Tommaso Marini e Giorgio Avola.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gp Canada: prime libere a Verstappen
Secondo tempo per Sainz. Quinto Leclerc, preceduto anche da Perez e Alonso
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
17 giugno 2022
21:16
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Max Verstappen, su Red Bull, è stato il più veloce nella prima sessione di prove libere del Gp del Canada, sul circuito di Montreal.
L’olandese ha chiuso il suo miglior giro con il tempo di 1.15.158, precedendo di due decimi e mezzo Carlos Sainz con la Ferrari.
Tra i piloti dei due team rivali si è inserito Fernando Alonso (Alpine), che con un distacco di 373 millesimi si è tenuto dietro il messicano Sergio Perez (+461) e Charles Leclerc (+508).
Nella top dieci dei tempi figurano anche nell’ordine George Russel (Mercedes), Lance Stroll (Aston Martin), Lewis Hamilton (Mercedes), Sebastian Vettel (Aston Martin) e Daniel Ricciardo (McLaren) che veleggia a quasi un secondo da Verstappen.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nuoto: Mondiali paralimpici; quarto oro per azzurro Barlaam
L’Italia resta prima nel medagliere davanti a Usa e Brasile
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
17 giugno 2022
21:40
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Poker di ori e poker di record per Simone Barlaam ai Mondiali di nuoto paralimpico in corso in Portogallo.
L’azzurro ha vinto il quarto oro nei 100 dorso, classe S9, e ha stabilito il nuovo primato mondiale di categoria scendendo sotto il minuto e con il tempo di 59’72.
L’atleta delle Fiamme Oro e della Polha Varese ha dominato tutte le due vasche, con una nuotata fluida. Ai Giochi di Tokyo aveva chiuso i 100 dorso al quinto posto (1’02″92) ma ora non ha rivali nella sua categoria. Barlaam in questi mondiali ha già vinto l’oro nei 100 farfalla con record dei campionati, nei 100 stile libero con WR, nei 400 stile libero con il record europeo.
Domani, nella giornata conclusiva di questi mondiali che vedono l’Italia prima nel medagliere davanti a Stati Uniti e Brasile, Barlaam dovrà affrontare la finale dei 50 stile libero, S9, gara dove ha vinto l’oro a Tokyo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Mondiali beach volley: Menegatti-Gottardi fuori ai quarti
Ultima coppia azzurra eliminata da canadesi Bukovec/Brandie
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
17 giugno 2022
22:14
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Si interrompe ai quarti di finale, con un conseguente quinto post, la corsa di Marta Menegatti e Valentina Gottardi ai Mondiali di beach volley in corso a Roma, nel Parco del Foro Italico.
Le azzurre si sono dovute arrendere alle canadesi Bukovec/Brandie, vittoriose per 2-0 (21-15, 21-12), terminando così il percorso delle coppie della Nazionale italiana.
“Questa sera le nostre avversarie ci hanno messo sotto pressione e sono state brave a trovare le giuste soluzioni. Noi, invece, non siamo riuscite ad esprimere al meglio il nostro gioco. Nonostante l’eliminazione siamo soddisfatte del percorso generale che abbiamo fatto in questo Mondiale, il primo per Valentina. Lavoriamo insieme da pochi mesi, abbiamo davvero bisogno di giocare il più possibile per mettere in pratica tutto quello che facciamo durante gli allenamenti”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gp Canada: Verstappen domina le libere
E’ stato il più veloce anche nella seconda sessione di prove libere sul circuito di Montreal, dopo aver dominato la prima
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
18 giugno 2022
17:54
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Max Verstappen è stato il più veloce anche nella seconda sessione di prove libere del Gp del Canada, sul circuito di Montreal, dopo aver dominato la prima.
Il monegasco Charles Leclerc partirà domenica con dieci posti di penalità al Gran Premio del Canada di Formula 1 in programma a Montreal perché la Ferrari ha deciso di sostituire un elemento della sua monoposto in più oltre la quota consentita per stagione.
Dopo il guasto al motore del GP dell’Azerbaigian domenica scorsa, la Ferrari ha dovuto sostituire diverse parti del propulsore della vettura di Charles Leclerc, ritenuto “irreparabile”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Venerdì, prima della prima sessione, era stata annunciata una prima batteria di cambi sulla monoposto che rientravano nei limiti consentiti durante una stagione. Ma alla fine della giornata, mentre Leclerc aveva ottenuto il secondo tempo nella seconda sessione di prove libere alle spalle del leader del campionato Max Verstappen (Red Bull), una nota FIA ha reso noto un nuovo cambio per la Ferrari, questa volta per quanto riguarda l’elettronica di controllo del motore. Il terzo di questo genere utilizzato dalla Scuderia da inizio stagione, contro i due autorizzati per ogni stagione. Per questa infrazione il regolamento prevede dieci posti di penalità. Se un altro elemento venisse modificato oltre i limiti prima di domenica, Leclerc potrebbe comunque rientrare in griglia. “E’ ovvio che non siamo nella migliore situazione possibile”, aveva osservato ieri il pilota a proposito di questa penalità che aleggiava sopra il suo casco. “Sta a noi scegliere il circuito migliore” per prendere questa penalità, ha proseguito, spiegando che Montreal era un’opzione per le possibilità di sorpasso. Leclerc è a 34 punti da Verstappen prima del nono GP sui 22 del mondiale, colpa in particolare di due ritiri per problemi meccanici in Spagna e a Baku.
Undicesimo tempo per la seconda Red Bull, quella condotta da Sergio Perez, con un distacco di oltre un secondo mentre Lewis Hamilton è addirittura 13/o. Dietro ai due ferraristi si sono accodati nei tempi, nell’ordine: Sebastian Vettel (Aston Martin, +315), Fernando Alonso (Alpine, +416), Pierre Gasly (Alpha Tauri, +752), George Russell (Mercedes, +844) Lando Norris e Daniel Ricciardo (McLaren, +880 e +906), con Esteban Ocon (Alpine, +992) che è decimo entro il secondo di distacco da Verstappen.
Una segnalazione di pioggia entro la fine della sessione si è rivelata pessimistica, quindi i team hanno potuto insistere con i test sul long run, che la Red Bull ga compiuto con gomme medie e la Ferrari con le soft. Domani per le qualifiche, previste alle 22 italiane, è molto probabile che l’asfalto sia bagnato, rimescolando così le carte.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: GP Canada, Leclerc penalizzato di 10 posizioni
Sostituita parte elettronica in più rispetto a quanto consentito
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
MONTRÉAL
18 giugno 2022
01:40
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il monegasco Charles Leclerc partirà domenica con dieci posti di penalità al Gran Premio del Canada di Formula 1 in programma a Montreal perché la Ferrari ha deciso di sostituire un elemento della sua monoposto in più oltre la quota consentita per stagione.
Dopo il guasto al motore del GP dell’Azerbaigian domenica scorsa, la Ferrari ha dovuto sostituire diverse parti del propulsore della vettura di Charles Leclerc, ritenuto “irreparabile”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Venerdì, prima della prima sessione, era stata annunciata una prima batteria di cambi sulla monoposto che rientravano nei limiti consentiti durante una stagione. Ma alla fine della giornata, mentre Leclerc aveva ottenuto il secondo tempo nella seconda sessione di prove libere alle spalle del leader del campionato Max Verstappen (Red Bull), una nota FIA ha reso noto un nuovo cambio per la Ferrari, questa volta per quanto riguarda l’elettronica di controllo del motore. Il terzo di questo genere utilizzato dalla Scuderia da inizio stagione, contro i due autorizzati per ogni stagione. Per questa infrazione il regolamento prevede dieci posti di penalità. Se un altro elemento venisse modificato oltre i limiti prima di domenica, Leclerc potrebbe comunque rientrare in griglia.
“E’ ovvio che non siamo nella migliore situazione possibile”, aveva osservato ieri il pilota a proposito di questa penalità che aleggiava sopra il suo casco. “Sta a noi scegliere il circuito migliore” per prendere questa penalità, ha proseguito, spiegando che Montreal era un’opzione per le possibilità di sorpasso.
Leclerc è a 34 punti da Verstappen prima del nono GP sui 22 del mondiale, colpa in particolare di due ritiri per problemi meccanici in Spagna e a Baku.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pesi: Assoluti Olimpica al via a Milano con protagonisti Giochi
In pedana Pizzolato, Zanni e la neo campionessa europea Imperio
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
18 giugno 2022
09:09
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Si svolgeranno a Milano questo fine settimana le Finali dei Campionati Italiani Assoluti di Pesistica Olimpica.
La location sarà il Crowne Plaza di San Donato Milanese, che per due giorni si trasformerà nel palcoscenico tricolore della pesistica italiana.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
I migliori 56 atleti e le migliori 52 atlete di tutte le età, si daranno battaglia per aggiudicarsi il titolo di miglior pesista del 2022. Sarà anche l’occasione per applaudire di persona gli atleti che hanno conquistato medaglie e titoli durante gli ultimi Campionati Europei Senior e durante i Mondiali Youth, ancora in corso a Leòn, in Messico: sabato alle 18.00 gareggerà Nino Pizzolato che, solo pochi giorni fa, ha conquistato a Tirana il suo terzo titolo Europeo consecutivo, realizzando al contempo due Record del Mondo, prestazione che non accadeva da esattamente 100 anni nella nostra disciplina; sabato alle 16.00 salirà in pedana Giulia Imperio, Campionessa Europea Senior in Albania a soli 20 anni; e ancora, tra gli altri, Mirko Zanni, Cristiano Ficco, Iacopo Falsinotti, argento al Mondiale Youth e Lucrezia Magistris.
Domani alle 10.00 è previsto un importante momento celebrativo, un’occasione che darà modo al mondo della pesistica italiana di applaudire da vicino i suoi Campioni: il Presidente Antonio Urso infatti premierà personalmente Nino Pizzolato e Giulia Imperio, per i successi ai recenti Campionati Europei, e con loro anche Mirko Zanni e Giorgia Bordignon, rispettivamente bronzo e argento a Tokyo 2020; sul palco anche Sergio Massidda, che ha all’attivo tre titoli mondiali tra Youth e Juniores e che per colpa della pandemia non ha ancora avuto il bagno di applausi che merita. Sarà possibile assistere di persona ai Campionati Italiani Assoluti di Pesistica Olimpica, l’accesso al Crowne Plaza è libero. Per chi non avesse modo comunque di essere presente, la Federazione Italiana Pesistica ha organizzato per l’occasione uno streaming di altissimo livello e qualità, per dare modo a tutti gli appassionati di seguire da vicino i propri Campioni e la disciplina del cuore! Sarà possibile seguire l’intera due giorni di gare sul canale YouTube della FIPE con aggiornamenti costanti sui profili social ufficiali.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Doping: pesi, ex presidente Iwf Ajan squalificato a vita
N° 1 Fipe Urso candidato elezioni mondiali: “Ultima spiaggia”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
18 giugno 2022
09:45
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Una drammatica conferma per una grande vittoria per la Pesistica mondiale.
Tamas Aján, l’ungherese ex presidente della IWF, e il suo vice, il rumeno Nicu Vlad, ex campione olimpico a Los Angeles 1984, sono stati squalificati a vita dalla Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna, con l’accusa di “manomissione del processo di controllo del doping e violazione delle regole antidoping che hanno coinvolto più sollevatori almeno dal 2012”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Non solo: a questo si aggiunge la “copertura, ritardo e ostacolo alla gestione dei risultati antidoping per alcuni atleti”, violazioni “la cui gravità e il periodo di tempo durante il quale sono stati commessi” ha spinto il TAS a vedere “la radiazione come la sanzione più appropriata”. È una vittoria per la pesistica mondiale, inquinata da 44 anni di gestioni losche, ma una vittoria triste, “che arriva troppo tardi” come dice giustamente il Presidente FIPE Antonio Urso, che per 12 lunghi anni ci ha messo la faccia denunciando tutte le malefatte. È Urso, Presidente della Federazione Europea per tre mandati, che ha contribuito in maniera sostanziale a scoperchiare il vaso di Pandora, fornendo all’emittente tedesca ARD, il materiale per il documentario “Lord of the Lifters”, che accusava Aján di corruzione nelle procedure antidoping e di reati finanziari, portandolo alle dimissioni nell’aprile 2020. Ora c’è l’ultima spiaggia: il 25 e il 26 giugno l’IWF è chiamata a rinnovare i suoi vertici a Tirana, durante il Congresso Internazionale. Uno dei candidati è Antonio Urso: “Questo è l’ultimo step. O l’IWF decide di rivoluzionare tutto o non ci sarà nulla da fare. Non basta solo cambiare le persone o le poltrone, bisogna cambiare la visione, la strategia, altrimenti non ha senso. Io non so se sono l’uomo giusto; io ho una certa concezione dello sport, ma se sono l’unico in un contesto di persone che la pensano diversamente da me, quello sbagliato sono io. Per questo ritengo che la cosa fondamentale sia il gruppo di lavoro, che sposi in modo unitario la strategia”. Il tempo stringe e il countdown è iniziato. Parigi 2024 potrebbe essere l’ultimo palcoscenico olimpico per la pesistica, ma un barlume di speranza ancora c’è.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Moto: Germania; Ducati di Bagnaia domina anche le libere 3
Seconda Aprilia Espargaro, poi Rossa Miller, sesto Quartararo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
18 giugno 2022
12:00
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dopo il venerdì chiuso al comando al Sachsenring, Francesco Bagnaia con la sua Ducati ufficiale domina anche le terze libere nella mattina di sabato in vista del Gran Premio di Germania classe MotoGp.
Dietro al pilota torinese che ha fermato il tempo in 1’19”765 si è posizionata la Aprilia di Aleix Espargaro (+0”064) e l’altra Rossa di Jack Miller (+0”108).
Sesto tempo per il leader del mondiale e campione del mondo Fabio Quartararo: il pilota francese della Yamaha ha un distacco da Bagnaia di 0”273. Le FP4 si correranno alle 13.30, mentre le qualifiche alle 14:10.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nuoto: Italia subito podio mondiale, 4×100 sl è di bronzo
De Tullio 5/o nei 400 sl. Ceccon e Martinenghi in finale
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
18 giugno 2022
20:26
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Torna sul podio mondiale la 4×100 stile libero maschile dando continuità all’argento olimpico e al bronzo europeo.
Nel primo giorno di gare alla rassegna iridata a Budapest, azzurri subito super: show di Lorenzo Zazzeri con una terza frazione da 47″35 per il secondo posto che insieme all’apertura di Alessandro Miressi da 48″38 (quinta posizione), seguito da Thomas Ceccon in 47″57 (che risale al quarto posto) e alla chiusura di Manuel Frigo da 47″65 vale il bronzo in 3’10″95.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Davanti a tutti si confermano i campioni olimpici e primatisti mondiali degli Stati Uniti in 3’09″34 con la prima frazione più veloce di tutti di Calaeb Dressel in 47″67; argento all’Australia con la chiusura più veloce tra i finalisti di Kyle Chalmers in 46″60. Il podio iridato mancava dal bronzo di Kazan 2015 conquistato da Luca Dotto, Marco Orsi, Michele Santucci e Filippo Magnini, che seguiva l’argento del 2007 a Melbourne e l’altro bronzo nel 1975 a Cali con il presidente Paolo Barelli sui blocchi per la prima medaglia del nuoto italiano maschile ai campionati mondiali.
Continua la crescita di Marco De Tullio, che chiude i 400 stile libero in 3’44″14 nuotati per tre quarti in terza posizione. Poi il 21enne barese soffre il ritorno del brasiliano Guilherme Costa, che recupera due posizioni chiudendo il podio in 3’43″31. Il primo oro iridato della 19esima edizione di Budapest se lo prende l’australiano Eliijah Winnington che vince il duello col tedesco Lukas Martens. La rana cerca il nuovo re col trono lasciato vacante dall’infortunato primatista e campione di tutto sir Adam Peaty e Nicolò Martinenghi si candida legittimando le aspirazioni con una dote da 58″46 che vale il primo tempo delle semifinali. Nella sua batteria precede lo statunitense Nic Fink di 9 centesimi; la seguente batteria è vinta dall’olandese Arno Kamminga, vicecampione olimpico ed europeo, in 58″89. “Passaggio in 27″6, ritorno senza strafare – sottolinea il 22enne varesino, bronzo olimpico nella prova individuale e con la mista – Ho eseguito il compito che mi aveva assegnato il mio allenatore (Marco Pedoja, ndr) alla lettera. Non ho mai nuotato un 100 rana di questa dimensione con meno fatica. Sono contento della prestazione, della qualificazione alla finale senza disperdere energie”.
Partirà in corsia 4 nella prima finale mondiale della carriera ed aprirà il programma pomeridiano di domenica: un successo lo renderebbe il primo italiano a vincere una medaglia d’oro iridata in una specialità che non sia stile libero o misti. Scende ancora sotto al record italiano Thomas Ceccon, che conquista la prima finale iridata della carriera col secondo tempo dei 50 farfalla in 22″79, di nuovo in ex aequo con lo statunitense Caeleb Dressel, sette volte campione olimpico e campione del mondo in carica. Meglio di loro, per tre centesimi, solo il britannico Benjamin Proud, oro nel 2017. Alle loro spalle, di 8 centesimi, l’altro americano Michael Andrew.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Cahill supercoach di Sinner, è il tecnico dei campioni
Avvistato sui prati di Eastbourne insieme al team dell’azzurro
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
18 giugno 2022
13:03
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il supercoach dei campioni per Jannik Sinner.
A caccia della scalata alla classifica mondiale, l’azzurro del tennis, nei giorni del ritorno in campo dopo l’infortunio al ginocchio che lo ha costretto al ritiro negli ottavi di finale al Roland Garros contro Andrey Rublev, ha scelto di farsi seguire da Darren Cahill.
L’australiano, tecnco di fama mondiale, è stato infatti avvistato sui prati di Eastbourne, tappa del circuito ATP che precede Wimbledon, insieme allo staff di Sinner. E’ lui la guida di grande esperienza che Sinner stava cercando da tempo, un ruolo per il quale erano stati fatti in passato i nomi di John McEnroe e Boris Becker. Cahill non ha la popolarità di quelle superstar ma è allenatore di numeri uno, tra cui Hewitt, Agassi e Halep e ora entra a far parte del team di Sinner. Affiancherà Simone Vagnozzi nel progetto di crescita del talento di Sesto Pusteria. Confermato anche il nuovo preparatore fisico, Umberto Ferrara.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Scherma: agli Europei Fiamingo e Navarria in semifinale
Derby tra azzurre, Italia a caccia di altre medaglie
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
18 giugno 2022
14:36
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’Italia della scherma aspetta altre medaglie ai campionati Europei in corso ad Antalya.
Dopo i tre podi nella giornata inaugurale, oggi sulla pedana turca è toccato alle spadiste azzurre: Rossella Fiamingo e Mara Navarria si affronteranno in semifinale, in un derby italiano che vale l’accesso alla finale per l’oro.
Ai quarti la Fiamingo ha battuto la tedesca Ndolo 15-12, mentre Navarria si è imposta 15-7 sulla svizzera Brunner.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Moto: Germania; Ducati Bagnaia in pole, secondo Quartararo
In prima fila anche Zarco, quarta l’Aprilia di Espargaro
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
18 giugno 2022
15:27
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Francesco Bagnaia su Ducati ufficiale ha conquistato la pole position del Gran Premio di Germania classe MotoGp.
Dietro al torinese partirà il leader del Mondiale e campione del mondo su Yamaha Fabio Quartararo e la Ducati Pramac di Johann Zarco.
Quarta la Aprilia di Aleix Espargaro.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Motogp Germania; Bagnaia pole capolavoro, Quartararo dietro. LA GRIGLIA DI PARTENZA
Torinese Ducati: ‘Prontissimi per la gara’, niente Gp per la Suzuki di Rins
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
18 giugno 2022
22:14
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Un capolavoro targato Francesco Bagnaia e Ducati team.
Dopo aver dominato le libere nel weekend della Moto Gp del Sachsenring in vista del Gran Premio di Germania, la Rossa delle due ruote e il pilota torinese danno spettacolo, mettendosi dietro proprio tutti in una qualifica emozionante, ritardata da un blackout elettrico sul circuito tedesco dovuto all’insolito gran caldo arrivato anche da queste parti.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Con un tempo record di 1:19.931 ‘Pecco’ ha battuto un agguerritissimo Fabio Quartararo a soli 76 millesimi di ritardo nonostante le sue condizioni fisiche non al meglio. Terza la Ducati Pramac di Johann Zarco a 96 millesimi, mentre è ottimo il quarto tempo staccato dall’Aprilia guidata da Aleix Espargaro’. Poi le altre Ducati di Fabio Di Giannantonio (team Gresini) e Jack Miller (team ufficiale). Settimo Luca Marini, mentre Enea Bastianini non va oltre una deludente 17/a posizione.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Un buon viatico per la gara la super pole di Bagnaia su una pista considerata molto difficile per la Ducati. “E’ stato un po’ un casino – ha ammesso il pilota torinese subito dopo le qualifiche – sono andato lungo, non era facile con questo caldo e vento ma alla fine siamo riusciti a fare veramente un bel tempo. Sono molto felice per aver fatto il tempo su una pista così difficile. Stiamo riuscendo a sfruttare molto bene le gomme morbide, spero le portino sempre. Siamo molto pronti per domani, anche gli altri sono veloci, ma noi siamo molto molto pronti. Quartararo? Dobbiamo fare il nostro, domani voglio continuare a divertirmi. Con il caldo che c’e’ chi parte davanti è avvantaggiato”. Molto soddisfatto della sua prima fila anche il leader della classifica piloti Quartararo arrivata nonostante le sue condizioni di salute non ottimali. “E’ importante qui partire in prima fila – sottolinea il pilota francese della Yamaha – sono felice, sto un po’ male ma sulla moto non mi condiziona, sono veramente molto contento. Per domani il passo è simile alla Ducati, speriamo di scappare subito via”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Niente GP di Germania per Alex Rins. Al termine della terza sessione di prove libere sul circuito del Sachsenring, il pilota spagnolo della Suzuki ha deciso di non proseguire il suo weekend tedesco. Il polso sinistro, fratturato nella caduta al via del Gran Premio di Barcellona innescata da una scivolata di Nakagami, è ancora dolorante. L’iberico ha chiuso in 17^ posizione nella classifica combinata dopo le FP3, ma le sensazioni non sono migliorate rispetto a ieri. Alla fine, insieme con il team, è arrivata la decisione di fermarsi qui. Niente qualifiche, ma soprattutto niente gara per il pilota della Suzuki. “Non correrò il GP di Germania – ha detto lo spagnolo – sento ancora troppo dolore e non è sicuro per me e per gli altri”.
Vela: la Giraglia al Ker 46 Lisa di Di Vincenzo
“Ho sfatato il tabù dell’eterno secondo”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
GENOVA
18 giugno 2022
15:46
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il Ker 46 Lisa R di Giovanni Di Vincenzo ha vinto la 69/a edizione della Rolex Giraglia, regata d’altura per grandi scafi con un tempo di 41h8’22”.
Un crono che le ha consentito – in compensato – di prendersi un vantaggio di oltre due ore sul suo diretto avversario, il Felci 61 Itacentodue di Adriano Calvini arrivato secondo, seguito da Arobas 2, il TP52 di Gerard Logel.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sono state 105 le barche che hanno completato la prova entro il tempo limite dopo la partenza di mercoledì alle 12:00 da Saint-Tropez e arrivo a Genova. Erano 21 le nazioni rappresentate.
“È stata una regata molto impegnativa – dice il vincitore Giovanni Di Vincenzo – ma che ci ha dato grandissime soddisfazioni e confermato che Lisa, anche fuori dalle sue condizioni ideali, è una barca molto veloce. Mi ritengo un velista ‘dell’ultima ora’ visto che la vela è una passione tardiva: ho iniziato a frequentare i campi di regata circa 15 anni fa. Con il mio tattico di fiducia, Francesco Bertone, abbiamo costituito il team di Lisa. Con questo piazzamento, interrompiamo la linea degli eterni secondi che ha contraddistinto le nostre ultime regate offshore”.
La premiazione si è svolta allo Yacht Club Italiano di Genova.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Queen’s,Berrettini-Van de Zandschulp sospesa per pioggia
Semifinale fermata con l’azzurro avanti un set 6-4 3-2
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
18 giugno 2022
16:26
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La pioggia ostacola il cammino di Matteo Berrettini al torneo del Queen’s.
La semifinale tra l’azzurro e Van de Zandschulp, già cominciata con 45 minuti di ritardo sempre per il maltempo, è stata sospesa quando è tornata a cadere la pioggia copn Berrettini avanti un set 6-4 3-2.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Sinner sceglie Cahill, il tecnico dei n.1
L’australiano entra nello staff, ha allenato Agassi e Halep
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
18 giugno 2022
17:47
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’obiettivo è diventare il numero uno e per questo serve un coach da campioni.
Jannick Sinner da tempo era alla ricerca di un tecnico capace di fargli fare l’ulteriore salto di qualità e dopo i nomi circolati (da John McEnroe a Boris Becker) adesso la guida scelta c’è: è Darren Cahill, australiano di Adelaide, 56 anni, con lui Lleyton Hewitt e Andre Agassi sono diventati numeri uno.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Cahill è stato avvistato sui prati di Eastburn, tappa del circuito ATP che precede Wimbledon, insieme allo staff dell’azzurro: è l’ex giocatore, bravo doppista (arrivò fino al n.10 del ranking e alla finale degli Australian Open nel 1989 insieme a Mark Kratzmann), la guida esperta che Sinner stava cercando. Perché Cahill è da allenatore che ha raggiunto i maggiori risultati: appena uscito dal circuito ha affiancato su incarico della federazione australiana un emergente Hewitt e in tre anni di lavoro lo ha portato a vincere gli Us Open 2001 e diventare il più giovane n.1 della storia a 20 anni e 8 mesi.
Chiuso a fine stagione quel capitolo (per divergenze di vedute con i genitori di Hewitt), Cahill viene contattato da Agassi, allora 32enne, che ha ancora voglia di cercare il top. E’ n.5 del mondo e ha già vinto 7 Slam. I risultati immediati sono le vittorie nei tornei di Miami e di Roma. E nel gennaio del 2003 il successo agli Open d’Australia che, con i successivi titoli a San Jose, Miami e Houston avrebbe riportato il fuoriclasse di Las Vegas di nuovo al n.1 del mondo a 33 anni. Negli ultimi anni ha legato il suo nome Simona Halep, portandola nel 2017 in vetta alla classifica e nel 2018 alla conquista del suo primo Slam, al Roland Garros.
La sua collaborazione con Sinner parte sull’erba ma non è limitata a questo periodo. L’idea del team Sinner è quella di guardare insieme a lui a medio-lungo termine, verso l’obbiettivo assoluto, la vetta del tennis mondiale. Sinner riparte da Eastbourne in ripresa: l’infortunio al ginocchio è passato e ora nel mirino c’è Wimbledon, nel cammino verso gli obiettivi più alti.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Osaka salta Wimbledon, infortunio al tendine di Achille
Annuncio della giapponese su twitter
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
18 giugno 2022
17:50
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Il mio tendine di Achille non va ancora bene, quindi ci vediamo la prossima volta”: con un tweet l’ex numero uno al mondo, Naomi Osaka, ha annunciato il suo forfait per il torneo di Wimbledon. La sua partecipazione era già in dubbio dopo che ATP e WTA hanno deciso di privare Wimbledon dei punti in classifica dopo che l’All England Club ha bandito i giocatori russi e bielorussi in risposta all’invasione dell’Ucraina.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Berrettini show, è di nuovo in finale al Queen’s
Pioggia non ferma l’azzurro ,ko van de Zandschulp. Ora Krajinovic
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
18 giugno 2022
19:19
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
In finale al Queen’s, ancora una volta.
Matteo Berrettini non si ferma e sull’erba del torneo londinese, storico appuntamento che avvicina allo slam di Wimbledon, potrà difendere il titolo vinto a giugno dello scorso anno.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il tennista top player azzurro, n.10 del ranking e secondo favorito dell’Atp 500 britannico, non si è lasciato sfuggito l’occasione di poter bissare il successo del 2021 e in una semifinale pure infastidita dalla pioggia (match cominciato con 45 minuti di ritardo e sospeso durante il secondo set) ha giocato la sua carta migliore, il servizio, per eliminare l’olandese Botic van de Zandschulp, n.29 al mondo, battuto in due set con il punteggio di 6-4 6-3, in un’ora e mezza di gioco.
Ora dovrà vedersela con il serbo Filip Krajinovic che ha superato con un doppio 6-3 il croato Marin Cilic. Per il romano è l’ottavo successo consecutivo dal rientro in campo dopo lo stop di quasi tre mesi per infortunio e l’operazione alla mano destra di fine marzo: un ritorno in cui ha già potuto festeggiare vincendo domenica scorsa il torneo a Stoccarda, confermandosi tra i più forti giocatori al mondo sull’erba.
“E’ stato un match molto duro, ci siamo anche dovuti fermare per la pioggia – le parole del numero uno azzurro – nel primo set sono stato brekkato dopo aver avuto la palla per chiudere. Ho giocato il miglior match della settimana, spero di ripetermi in finale. Il tempo oggi? Beh, questa è la vera Gran Bretagna, ieri con sole caldo sembrava di essere in Italia…” ha scherzato Berrettini al quale dalle tribune è arrivata anche una proposta di matrimonio. “Matteo, mi vuoi sposare?” ha gridato una tifosa. Il tennista, tornato single dopo la fine della storia con la collega Ajla Tomljanovic, ha avuto come in campo la risposta pronta: “Lasciamici pensare…”.
Un match che comunque Berrettini ha sempre avuto sotto controllo: nel primo set l’equilibrio si è rotto al termine di un sesto gioco durato 16 minuti e 24 punti nel quale l’olandese ha annullato otto palle-break prima di cedere commettendo sulla nona il secondo doppio fallo del game (4-2). Berrettini ha confermato il vantaggio (5-2) e nel nono gioco ha avuto un set-point, cancellato da un’ottima risposta di van de Zanderschulp, prima di concedere il contro-break anche lui con un doppio fallo (5-4). Il 26enne di Wageningen, però, non ne ha approfittato, ha ceduto di nuovo la battuta e Berrettini ha chiuso 6-4.
Nel secondo parziale venti minuti di stop per la pioggia tornata a cadere con Berrettini avanti 3-2: l’azzurro però ha ripreso il match con la stessa determinazione che lo ha portato a chiudere la sfida 6-3, recuperando da 0-30, vincendo gli ultimi quattro punti e siglando il successo con una grande volée di rovescio. E’ la decima finale per il tennista allenato da Vincenzo Santopadre, la seconda consecutiva al Queen’s: l’obiettivo è il settimo trofeo, il bis a una settimana di distanza da Stoccarda.
Ora si giocherà il titolo con Krajinovic, n.48 ATP, che ha battuto un po’ a sorpresa Cilic (per lui due coppe alzate al Queen’s nel 2012 e nel 2018). L’azzurro è in vantaggio per 2-0 nei precedenti con il 30enne di Sombor, sconfitto sia nella finale di Budapest nel 2019 che nei quarti a Belgrado lo scorso anno, sempre sulla terra. “Berrettini facci sognare”, il messaggio della sottosegretaria allo sport, Valentina Vezzali che subito si complimenta con il tennista: “Nemmeno la pioggia ferma il nostro Berrettini che ha raggiunto la finale al torneo Queens, già conquistato l’anno scorso a Londra. Matteo regalaci la seconda vittoria dopo quella a a Stoccarda”. Berrettini ci riprova, sull’erba londinese a distanza di un anno è ancora finalista, con la chance di conquistare il trofeo che vale punti e montepremi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Moto Gp Germania, Rins rinuncia: ‘Sento troppo dolore’
Spagnolo sofferente dopo frattura polso rimediata a Barcellona
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
18 giugno 2022
18:12
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Niente GP di Germania per Alex Rins.
Al termine della terza sessione di prove libere sul circuito del Sachsenring, il pilota spagnolo della Suzuki ha deciso di non proseguire il suo weekend tedesco.
Il polso sinistro, fratturato nella caduta al via del Gran Premio di Barcellona innescata da una scivolata di Nakagami, è ancora dolorante. L’iberico ha chiuso in 17^ posizione nella classifica combinata dopo le FP3, ma le sensazioni non sono migliorate rispetto a ieri. Alla fine, insieme con il team, è arrivata la decisione di fermarsi qui. Niente qualifiche, ma soprattutto niente gara per il pilota della Suzuki. “Non correrò il GP di Germania, sento ancora troppo dolore e non è sicuro per me e per gli altri”, ha spiegato su Instagram Rins.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Queen’s: Krajinovic in finale contro Berrettini
Battuto il croato Marin Cilic 6-3 6-3
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
18 giugno 2022
18:26
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il serbo Filip Krajinovic è il secondo finalista del torneo Atp 500 del Queen’s dove domani sfiderà Matteo Berrettini.
In semifinale Krajinovic ha superato con un doppio 6-3 il croato Marin Cilic.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Moto: controllo post operatorio per Marquez, medici soddisfatti
Spagnolo Honda: ‘Non ho dolore e questo è molto importante’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
18 giugno 2022
19:30
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Due settimane dopo aver subito un intervento chirurgico presso la Mayo Clinic di Rochester, nel Minnesota, Marc Marquez si è sottoposto al primo controllo medico post-operatorio.
La valutazione si è svolta presso l’Ospedale Ruber Internacional di Madrid con un’équipe medica composta dal Dr. Joaquin Sánchez Sotelo, dal Dr. Samuel Antuña e dal Dr. Angel Cotorro. Il feedback sui progressi iniziali dopo l’intervento chirurgico all’omero destro di Marquez è stato positivo. Il team medico ha raccomandato di continuare con esercizi controllati per le prossime quattro settimane. L’otto volte campione del mondo dovrebbe sottoporsi al suo prossimo controllo medico tra quattro settimane.
“Ho fatto una visita medica a Madrid e i medici sono contenti – le parole dello spagnolo in una nota diffusa dalla Honda – Il mio braccio è immobilizzato e sarà così per le prossime settimane. I miei sentimenti finora sono positivi perché non ho dolore, questo è molto importante. Mi permette di riposare e seguire le regole dei medici: una dieta sana, bere molto e cercare di uscire con i nostri cani perché è importante che il corpo non sia inattivo. La cosa più importante dei miei medici è che devo essere calmo e paziente”.
Il chirurgo che ha operato Marquez, il dottor Sanchez Sotelo ha sottolineato “un’evoluzione positiva della ferita chirurgica.
Da oggi inizierà a eseguire esercizi controllati di mobilizzazione passiva della spalla e del gomito fino a una nuova revisione tra quattro settimane”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Vela: a Scugnizza prima edizione Italia Yachts Sailing Week
Gara organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
PORTO CERVO
18 giugno 2022
19:38
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Scugnizza di Enzo de Blasio vince la prima edizione dell’Italia Yachts Sailing Week organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda e dal cantiere Italia Yachts sotto l’egida della Federazione Italiana Vela (FIV).
Si è classificata prima nella categoria Racer con lo spagnolo Luis Doreste, due volte oro olimpico, alla tattica.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Conquista il Trofeo Italia Yachts Challenge Michele Centemero con Sofima. Nelle prime due giornate le barche hanno gareggiato a La Maddalena tra il Passo delle Bisce, le isole dei Monaci e Mortoriotto.
Il premio speciale Garmin è andato alla famiglia Arcidiacono su Reginella: al loro esordio nel mondo delle regate ha saputo interpretare perfettamente lo spirito dell’evento regatando in famiglia e soggiornando in barca.
“Abbiamo perfettamente centrato l’obiettivo di far trascorrere delle giornate piacevoli e divertenti ai nostri armatori – spiega Daniele De Tullio, ceo Italia Yachts – compresi coloro che non sono avvezzi ai campi di regata. Siamo certi di aver trasmesso loro il vero spirito del cantiere, ovvero navigare a bordo di imbarcazioni che sanno regalare grandi emozioni, sia che si partecipi a un Mondiale sia che si regati occasionalmente con la propria famiglia piuttosto che durante la navigazione in crociera”.
Il prossimo appuntamento sportivo per lo YCCS è il Campionato Mondiale ORC in programma dal 22 al 30 giugno a Porto Cervo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nuoto: Mondiali; Italia bronzo nella 4×100 stile
Oro agli Stati Uniti, argento all’Australia
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
18 giugno 2022
19:59
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Medaglia di bronzo per la staffetta 4×100 stile libero uomini ai mondiali di nuoto di Budapest.
Gli azzurri – Miressi, Ceccon, Zazzeri e Frigo – con il tempo di 3’10″95 hanno conquistato il terzo posto alle spalle degli Stati Uniti, medaglia d’oro e dell’Australia, argento.
F1, Gp Canada: pole Verstappen, Leclerc parte ultimo. LA GRIGLIA DI PARTENZA
Red Bull in prima fila con Alonso poi la Ferrari di Sainz e la Mercedes di Hamilton
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
19:47
Max Verstappen su Red Bull partira’ in pole position nel gran premio del Canada, nona prova del mondiale di formula uno in programma sul circuito “Gilles Villeneuve” di Montreal.
Secondo tempo e prima fila per Fernando Alonso (Alpine).
In seconda fila partiranno la Ferrari di Carlos Sainz col terzo tempo e la Mercedes di Lewis Hamilton.
Chiamato all’impresa Charles Leclerc che invece partirà ultimo dopo che la Ferrari ha deciso di cambiare nuovamente parti del suo motore oltre il limite consentito per stagione.
Dopo le prime indiscrezioni la Ferrari infatti ha deciso di prendere le opportune precauzioni in termini di affidabilità per non rischiare un altro zero come a Baku e Barcellona. Alla monoposto del monegasco oltre al motore con il montaggio della terza unità, sono state cambiate anche la centralina e il turbo compressore. Il cambio costa cara a Leclerc che sulla griglia di Montreal sarà dunque ultimo. Il monegasco ha preso parte solamente alla Q1 e le sensazioni, a detta del monegasco, sono buone: “Non so se ho fatto bene i calcoli, ma in questo modo ho concluso davanti a Yuki Tsunoda e domani, quindi, potrò partire davanti a lui – le parole di Leclerc a Sky Sport -. Una posizione in più non è un granché, ma in un weekend simile bisogna prendere tutto quel che si può”.
Nonostante tutto il morale di Leclerc è alto in vista della gara dove sarà costretto a rimontare e Red Bull sperando che il compagno Carlos Sainz e magari la sorte lo possano aiutare. Il monegasco è costretto a limitare i danni per non perdere definitivamente il treno iridato, ora che Verstappen nella classifica del Mondiale piloti è davanti con 34 punti di vantaggio. “È bellissimo essere tornati su questa pista – ha detto Leclerc – ha molto carattere e guidare qui è sempre divertente, specie perché bisogna aggredire parecchio i cordoli. Come sempre qui la pista si è evoluta molto man mano che si girava e il vento è stato a tratti molto forte, anche se non ha condizionato più di tanto il mio lavoro. Ora ci concentreremo sulla gara per prepararla nel miglior modo possibile”.
La scelta della Ferrari è arrivata dopo le libere di venerdì a Montreal, con il pilota monegasco sceso in pista al “Gilles Villeneuve” con il nuovo motore e provando un tipo di lavoro nelle libere che aveva fatto presagire ulteriori modifiche. Il team di Maranello fino all’ultimo ha preferito verificare l’andamento della monoposto e poi, una volta raccolti i dati, ha verosimilmente effettuato un briefing con il pilota per prendere la decisione. E mentre la Fia a Montreal ha emanato una direttiva per limitare o evitare il saltellamento delle monoposto, è arrivato un nuovo duro sfogo di Lewis Hamilton contro la sua Mercedes a corto di prestazioni: “Aspetto di sapere quali sensazioni abbia provato George (Russell, ndr), ma per me – tuona l’inglese – è stato un disastro. Continueremo a lavorare su questa vettura, ma ormai credo che la macchina sia questa per il 2022. E’ inguidabile. Dovremo resistere e lavorare sodo per costruire una vettura migliore per il prossimo anno”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nuoto: Italia subito podio mondiale, 4×100 sl è di bronzo
De Tullio 5/o nei 400 sl. Ceccon e Martinenghi in finale
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
18 giugno 2022
20:26
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Torna sul podio mondiale la 4×100 stile libero maschile dando continuità all’argento olimpico e al bronzo europeo.
Nel primo giorno di gare alla rassegna iridata a Budapest, azzurri subito super: show di Lorenzo Zazzeri con una terza frazione da 47″35 per il secondo posto che insieme all’apertura di Alessandro Miressi da 48″38 (quinta posizione), seguito da Thomas Ceccon in 47″57 (che risale al quarto posto) e alla chiusura di Manuel Frigo da 47″65 vale il bronzo in 3’10″95.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Davanti a tutti si confermano i campioni olimpici e primatisti mondiali degli Stati Uniti in 3’09″34 con la prima frazione più veloce di tutti di Calaeb Dressel in 47″67; argento all’Australia con la chiusura più veloce tra i finalisti di Kyle Chalmers in 46″60. Il podio iridato mancava dal bronzo di Kazan 2015 conquistato da Luca Dotto, Marco Orsi, Michele Santucci e Filippo Magnini, che seguiva l’argento del 2007 a Melbourne e l’altro bronzo nel 1975 a Cali con il presidente Paolo Barelli sui blocchi per la prima medaglia del nuoto italiano maschile ai campionati mondiali.
Continua la crescita di Marco De Tullio, che chiude i 400 stile libero in 3’44″14 nuotati per tre quarti in terza posizione. Poi il 21enne barese soffre il ritorno del brasiliano Guilherme Costa, che recupera due posizioni chiudendo il podio in 3’43″31. Il primo oro iridato della 19esima edizione di Budapest se lo prende l’australiano Eliijah Winnington che vince il duello col tedesco Lukas Martens. La rana cerca il nuovo re col trono lasciato vacante dall’infortunato primatista e campione di tutto sir Adam Peaty e Nicolò Martinenghi si candida legittimando le aspirazioni con una dote da 58″46 che vale il primo tempo delle semifinali. Nella sua batteria precede lo statunitense Nic Fink di 9 centesimi; la seguente batteria è vinta dall’olandese Arno Kamminga, vicecampione olimpico ed europeo, in 58″89. “Passaggio in 27″6, ritorno senza strafare – sottolinea il 22enne varesino, bronzo olimpico nella prova individuale e con la mista – Ho eseguito il compito che mi aveva assegnato il mio allenatore (Marco Pedoja, ndr) alla lettera. Non ho mai nuotato un 100 rana di questa dimensione con meno fatica. Sono contento della prestazione, della qualificazione alla finale senza disperdere energie”.
Partirà in corsia 4 nella prima finale mondiale della carriera ed aprirà il programma pomeridiano di domenica: un successo lo renderebbe il primo italiano a vincere una medaglia d’oro iridata in una specialità che non sia stile libero o misti. Scende ancora sotto al record italiano Thomas Ceccon, che conquista la prima finale iridata della carriera col secondo tempo dei 50 farfalla in 22″79, di nuovo in ex aequo con lo statunitense Caeleb Dressel, sette volte campione olimpico e campione del mondo in carica. Meglio di loro, per tre centesimi, solo il britannico Benjamin Proud, oro nel 2017. Alle loro spalle, di 8 centesimi, l’altro americano Michael Andrew.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Scherma: dominio Italia, Garozzo campione d’Europa
Tris nel fioretto con Marini e Avola. Podi Fiamingo e Navarria
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
18 giugno 2022
22:19
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dominio Italia nella seconda giornata dei campionati europei di scherma di Antalya.
Nelle due prove in programma oggi l’Italia conquista cinque medaglie: oro di Daniele Garozzo, argento di Tommaso Marini e Rossella Fiamingo e bronzo di Giorgio Avola e Mara Navarria che, sommate all’argento di Luca Curatoli e di Arianna Errigo e alvbronzo di Alice Volpi di ieri, hanno portato la nazionale azzurra al primo posto nel medagliere.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dominio nel fioretto maschile con l’oro di Garozzo, l’argento di Marini e il bronzo di Avola. I tre azzurri, che partivano rispettivamente come primo, quarto e sesto del ranking di questa gara, sono riusciti a dominare sugli avversari e a fare un en plein che mancava dal 2015 col terzetto Cassarà-Garozzo-Luperi. Quinta medaglia nella rassegna continentale e secondo successo per Daniele Garozzo, che era stato campione a Tbilisi 2017 e argento nelle edizioni di Montreaux 2015, Novi Sad 2018 e Dusseldorf 2019. Il siciliano in semifinale ha vinto 15-10 su Giorgio Avola e in finale ha superato 15-9 Tommaso Marini. Al primo Europeo senior in carriera ha centrato subito la finale Tommaso Marini. Anche per Giorgio Avola è arrivata la quinta medaglia europea (oro a Sheffield 2011 e bronzi a Torun 2016, Tbilisi 2017 e Novi Sad 2018) dopo un assalto al cardiopalma nel 16 contro l’ungherese Daniel Dosa, in cui l’azzurro era sotto 14-12, ma che ha rimontato mettendo a segno tre stoccate di fila.
.
Nella spada femminile dopo sette anni Rossella Fiamingo torna sul podio europeo e lo fa conquistando una medaglia d’argento di grande valore, che bissa quella ottenuta a Montreux 2015. In semifinale la siciliana ha incontrato l’altra azzurra e compagna di nazionale Mara Navarria (reduce dall’infortunio che l’ha fermata per metà della stagione): la sfida tra le due azzurre si è conclusa solo alla priorità 7-6 in favore di Rossella Fiamingo, che poi in finale ha perso 15-10 contro l’ucraina Vlada Kharkova in un assalto che si era mantenuto equilibrato fino all’inizio della terza frazione. Terzo gradino del podio, come detto, per Mara Navarria. Out nei 16 Federica Isola, sconfitta 15-8 dalla polacca Martyna Swatowska Wenglarczyk, stessa avversaria che al turno precedente aveva eliminato Alberta Santuccio 15-13 e che si è piazzata al terzo posto. Domani in programma la spada maschile con Andrea Santarelli, Davide Di Veroli, Gabriele Cimini e Federico Vismara e la sciabola femminile con Rossella Gregorio, Michela Battiston, Martina Criscio ed Eloisa Passaro.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Scherma: Europei: Fiamingo d’argento, bronzo per Navarria
L’oro nella spada se lo aggiudica l’ucraina Kharkova
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
18 giugno 2022
20:43
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Due medaglie per l’Italia anche nella spada femminile: sono l’argento di Rossella Fiamingo ed il bronzo di Mara Navarria.
Fiamingo in finale è stata battuta dall’ucraina Vlada Kharkova.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: Canada; Alonso il più veloce nelle 3/e libere
Spagnolo precede Gasly e Vettel.Alle 22 qualifiche per la pole
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
18 giugno 2022
21:12
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Fernando Alonso su Alpine è stato il più veloce della terza e ultima sessione di prove libere a Montreal condizionate dalla pioggia.
Alle spalle di Alonso, Gasly, Vettel, Ocon, Ricciardo, Norris, Russell, Perez, Verstappen, Sainz.
Alle 22 le qualifiche per definire la griglia di partenza.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ginnastica: europei ritmica, Raffaeli ai piedi del podio
L’azzurra è quarta nell’all around: “Non è andata come speravo”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
18 giugno 2022
22:02
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sofia Raffaeli chiude al quarto posto gli Europei di ginnastica ritmica in corso a Tel Aviv.
La diciottenne marchigiana si ferma ai piedi del podio dell’All Around continentale, migliorando la sua prestazione all’Europeo di Varna dello scorso anno – la sua prima competizione da senior – in cui arrivò ottava.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il bronzo mondiale al cerchio di Kitakyushu 2021 ha condotto una gara con qualche piccola imperfezione alle clavette e al nastro, totalizzando 131.250.
L’azzurra delle Fiamme Oro è reduce da una stagione di grandi successi. Dopo il bronzo storico al nastro al Campionato iridato giapponese dello scorso anno, un bottino di medaglie collezionate durante le World Cup 2022 (4 ori e 1 argento alla Coppa del Mondo di Pesaro di inizio giugno, Raffaeli chiude il concorso generale israeliano con un po’ di amaro in bocca.
Adesso si torna alla preparazione delle finali di specialità di domani che la vedranno protagonista a cerchio, palla e clavette.
“Purtroppo non è andata come speravo – ha dichiarato Sofia Raffaeli ai microfoni della Rai – Ma ci sono ancora tre finali da disputare quindi non mi abbatto. Torno ad allenarmi e a preparare i miei esercizi in vista di domani”. La nuova regina europea è la padrona di casa, l’israeliana Daria Atamanov, oro con 136.900 punti, davanti alla bulgara Boryana Kaleyn, e all’altra bulgara in gara, la diciassettenne Stiliana Nikolova, bronzo con 131.650.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: Milano batte Bologna in gara 6, è campione d’Italia
L’Olimpia vince 81-64 e chiude la serie sul 4-2. E’ il 29/o titolo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
21:20
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Lo Scudetto della redenzione per l’Olimpia Milano arriva 372 giorni quel terribile 0-4 di Bologna che aveva lasciato fantasmi anche nella testa di un vincente come coach Messina, al quinto tricolore con tre squadre diverse come solo Bianchini e Recalcati.
E l’invasione di campo con cui il pubblico, una mastodontica marea rossa, celebra la proprietà (al quarto scudetto in 8 anni), la squadra, lo staff è la sublimazione di una paura ormai dissolta, trasformata in pura gioia.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Un trionfo reso ancora più dolce perché arriva come risposta granitica all’indomani delle accuse del patron Zanetti contro gli arbitri e la presunta “sudditanza psicologica”, dichiarazioni considerate irricevibili dalla galassia Olimpia.
“Noi non eravamo certo soli contro tutti – la punzecchiatura di Messina, in riferimento alle parole del CEO della Virtus Luca Baraldi – avevamo il nostro gruppo, il nostro pubblico. Non bisogna mai festeggiare contro qualcuno ma festeggiare solo con chi ti vuole bene”. Non c’è storia in gara6, chiusa nettamente 81-64: Bologna resta avanti per un possesso, al 1′ dopo la tripla del 3-2 di Shenghelia. Milano, caricata a molla da un pubblico infuocato, inizia come una furia: dopo 11′ è sul +11 (32-16) e solo un moto di orgoglio di Hackett, Alibegovic e Jaiteh riporta Bologna a contatto (-5, 39-34). Ma la Virtus è tradita dalle sue stelle: Belinelli e Teodosic molto opachi per tutta la serie. La seconda spallata di Milano dopo l’intervallo è quella buona: Bologna è lasciata a 10 punti nel terzo quarto e sprofonda a -27. L’ultimo quarto è accademia, garbage time. Piange in panchina Datome, al primo scudetto da protagonista e autore di una prova sublime (23 punti); Messina accoglie Rodriguez – probabilmente alla sua ultima per Milano, lo attende il Real – e Hines, i suoi pretoriani che hanno alzato il livello del progetto tecnico; il pubblico invoca Shields, mvp delle finali, e canta e balla con Melli che dedica il titolo alla figlia. Sorride Ricci che un anno fa aveva vinto il titolo da capitano della Virtus. Pozzecco, pronto a fare il ct full time della Nazionale, resta senza voce. Risuonano le note di “o mia bela Madunina”. Poi c’è solo l’invasione, con la sicurezza che non riesce a sgombrare il campo, e la coppa alzata da Armani che fa il paio con la Coppa Italia di febbraio. E’ la festa grande di Milano, 29 volte campione d’Italia, con la terza stella nel mirino.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: Canada; pole position per Verstappen, poi Alonso
Terzo tempo e seconda fila per la Ferrari di Carlos Sainz
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
18 giugno 2022
23:17
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Max Verstappen su Red Bull partira’ in pole position nel gran premio del Canada, nona prova del mondiale di formula uno in programma domani sul circuito “Gilles Villeneuve” di Montreal.
Secondo tempo e prima fila per Fernando Alonso (Alpine).
In seconda fila partiranno la Ferrari di Carlos Sainz col terzo tempo e la Mercedes di Lewis Hamilton. Chiamato all’impresa Charles Leclerc che invece partirà ultimo dopo che la Ferrari ha deciso di cambiare nuovamente parti del suo motore oltre il limite consentito per stagione.
Max Verstappen su Red Bull partira’ in pole position nel gran premio del Canada, nona prova del mondiale di formula uno in programma sul circuito “Gilles Villeneuve” di Montreal.
Secondo tempo e prima fila per Fernando Alonso (Alpine).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
In seconda fila partiranno la Ferrari di Carlos Sainz col terzo tempo e la Mercedes di Lewis Hamilton.
Chiamato all’impresa Charles Leclerc che invece partirà ultimo dopo che la Ferrari ha deciso di cambiare nuovamente parti del suo motore oltre il limite consentito per stagione.
Dopo le prime indiscrezioni la Ferrari infatti ha deciso di prendere le opportune precauzioni in termini di affidabilità per non rischiare un altro zero come a Baku e Barcellona. Alla monoposto del monegasco oltre al motore con il montaggio della terza unità, sono state cambiate anche la centralina e il turbo compressore. Il cambio costa cara a Leclerc che sulla griglia di Montreal sarà dunque ultimo. Il monegasco ha preso parte solamente alla Q1 e le sensazioni, a detta del monegasco, sono buone: “Non so se ho fatto bene i calcoli, ma in questo modo ho concluso davanti a Yuki Tsunoda e domani, quindi, potrò partire davanti a lui – le parole di Leclerc a Sky Sport -. Una posizione in più non è un granché, ma in un weekend simile bisogna prendere tutto quel che si può”.
Nonostante tutto il morale di Leclerc è alto in vista della gara dove sarà costretto a rimontare e Red Bull sperando che il compagno Carlos Sainz e magari la sorte lo possano aiutare. Il monegasco è costretto a limitare i danni per non perdere definitivamente il treno iridato, ora che Verstappen nella classifica del Mondiale piloti è davanti con 34 punti di vantaggio. “È bellissimo essere tornati su questa pista – ha detto Leclerc – ha molto carattere e guidare qui è sempre divertente, specie perché bisogna aggredire parecchio i cordoli. Come sempre qui la pista si è evoluta molto man mano che si girava e il vento è stato a tratti molto forte, anche se non ha condizionato più di tanto il mio lavoro. Ora ci concentreremo sulla gara per prepararla nel miglior modo possibile”.
La scelta della Ferrari è arrivata dopo le libere di venerdì a Montreal, con il pilota monegasco sceso in pista al “Gilles Villeneuve” con il nuovo motore e provando un tipo di lavoro nelle libere che aveva fatto presagire ulteriori modifiche. Il team di Maranello fino all’ultimo ha preferito verificare l’andamento della monoposto e poi, una volta raccolti i dati, ha verosimilmente effettuato un briefing con il pilota per prendere la decisione. E mentre la Fia a Montreal ha emanato una direttiva per limitare o evitare il saltellamento delle monoposto, è arrivato un nuovo duro sfogo di Lewis Hamilton contro la sua Mercedes a corto di prestazioni: “Aspetto di sapere quali sensazioni abbia provato George (Russell, ndr), ma per me – tuona l’inglese – è stato un disastro. Continueremo a lavorare su questa vettura, ma ormai credo che la macchina sia questa per il 2022. E’ inguidabile. Dovremo resistere e lavorare sodo per costruire una vettura migliore per il prossimo anno”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pallavolo: Nations League donne, Italia-Brasile 3-1
Top scorer del match Paola Egonu con 22 punti
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
18 giugno 2022
23:50
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
A Brasilia l’Italia ha conquistato il quarto successo consecutivo (il sesto complessivo) Volleyball Nations League femminile battendo le padrone di casa del Brasile 3-1 (25-17, 25-15, 14-25, 25-14).
Top scorer del match Paola Egonu (22 punti) punta di diamante offensiva di un’Italia perfetta al servizio e in ricezione ed implacabile a muro nei tre set dominati (super impatto di Lubian e Bonifacio).
L’Italia chiude dunque la seconda settimana di Volleyball Nations League con un bottino di 4 vittorie (dopo le due di Ankara) ed ora potrà lanciare l’assalto definitivo alla Final di Ankara nell’ultima week di qualificazione di VNL.
Domani le azzurre rientreranno in Italia per godere di qualche giorno di riposo prima di ritrovarsi il 23 giugno al Centro Pavesi di Milano per preparare l’ultima decisiva Pool di VNL in programma a Sofia (Bulgaria) dal 28 giugno al 3 luglio.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica: salto con asta, record italiano per la Bruni
L’atleta ha superato i 4,71 metri: è prima in classifica europea
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
21:10
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nuovo record italiano nel salto con l’asta: è stato fatto segnare da Roberta Bruni con 4,71 metri nel galà internazionale della disciplina ospitato nella città di Barletta.
L’atleta romana, 28enne, ha confermato il suo momento di forma a poche settimane dai mondiali in programma a Oregon (Usa) e a due mesi dagli Europei di Monaco di Baviera.
La ventottenne acquisisce così il terzo posto nella classifica stagionale mondiale, mentre è stabilmente al primo posto in quella europea.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
1000 Miglia: vincono Vesco e Salvinelli su Alfa Romeo 6C
Il regolarista bresciano eguaglia il record di Giuliano Cané
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
BRESCIA
19 giugno 2022
02:47
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Andrea Vesco e Fabio Salvinelli hanno vinto la 1000 Miglia 2022.
L’equipaggio numero 46, a bordo di Alfa Romeo 6C 1750 SS ZAGATO del 1929, fa il bis del successo ottenuto nell’edizione 2021.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Per Vesco, primo anche nel 2020 a fianco di papà Roberto, c’è la doppia soddisfazione di aver sfatato un tabù che resisteva da 22 anni. Solo Giuliano Cané, tra il 1998 e il 2000, era riuscito a imporsi in tre edizioni consecutive della “corsa più bella del mondo”.
Al secondo posto, proprio come un anno fa, l’equipaggio numero 40 formato da Andrea Luigi Belometti e Gianluca Bergomi su Lancia Lambda Spider Tipo 221 del 1929. Terzo gradino del podio per l’equipaggio numero 8 formato da Lorenzo e Mario Turelli su O.M. 665 S MM Superba 2000 del 1929. A Silvia Marini e Irene Dei Tos, su Bugatti T40 del 1929, va invece la Coppa delle Dame.
Quattro i vincitori dei trofei speciali collegati alle Prove Cronometrate. Lorenzo e Mario Turelli, su O.M. 665 S MM Superba 2000 del 1929, si aggiudicano il Trofeo Nuvolari, dedicato ai 130 anni dalla nascita di Tazio Nuvolari. A Giovanni Moceri e Valeria Dicembre, su Alfa Romeo 6C 1500 Super Sport del 1928, va il Trofeo Repubblica di San Marino.
Andrea Vesco e Fabio Salvinelli, oltre alla vittoria della gara, conquistano anche il Trofeo Città di Siena. Il Trofeo del Centenario dell’Autodromo di Monza se lo aggiudicano Alberto e Giuseppe Scapolo su O.M. 665 S MM Superba 2000 del 1929.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sala “Olimpia Milano campione d’Italia, bravi tutti”
“Il mio amico Gigi Datome è stato meraviglioso”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
19 giugno 2022
10:26
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, si è complimentato sulle sue pagine social con l’Olimpia Milano che è campione d’Italia della serie A di basket.
“Giorgio Armani, coach Messina e i grandissimi giocatori di Olimpia Milano si svegliano campioni d’Italia – ha scritto -.
Bravi tutti, ieri sera il mio amico Gigi Datome è stato meraviglioso”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
We Run Rome: vincono moldavo Raileanu e keniana Kerage
Oltre settemila partecipanti alla 1/a edizione by night
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
10:27
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il moldavo Maxim Raileanu (World Athletic), con il tempo di 30:15, ha vinto la Atleticom We Run Rome, disputata in un’inedita versione notturna con partenza e arrivo in via dei Fori Imperiali, Alle sue spalle l’atleta del Burundi Olivier Irabaruta e l’azzurro Daniele D’Onofrio delle Fiamme Oro Padova.
Tra le donne a spuntarla è stata la keniana Nancy Kerubo Kerage (World Athletic, 35:15), davanti alla connazionale Brigid Kelimo Kaberge e all’italiana, Francesca Bertoni dell’Aeronautica Militare.
Il recupero della X edizione, non disputata lo scorso 31 dicembre a causa della pandemia, si è trasformata in una festa nel percorso di dieci km (sei per gli amatori) attraverso alcuni dei luoghi più belli della Capitale. E’ stato riproposta anche la sfida dei Rioni, iniziativa molto apprezzata dagli oltre 7.000 partecipanti. Uno dei rioni, il “Colonna”, è stato dedicato interamente agli arbitri di calcio dell’Associazione italiana arbitri, con oltre 200 arbitri presenti al via.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Us Open: vento cambia classifica, due outsider in testa
Crolla Morikawa, resiste al terzo posto Rahm
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
11:12
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Due outsider, Will Zalatoris e Matt Fitzpatrick, sono in testa alla classifica degli Us Open, dopo il terzo giro disputato nonostante il forte vento sul percorso di Brookline (Massachusetts).
Lo statunitense n.14 al mondo e il britannico n.18 sono stati tra i pochi ad essere rimasti sotto la par in un round davvero complicato che ha visto crollare il leader del venerdì, Collin Morikawa, scivolato al 17/o posto con un imbarazzante +7.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Zalatoris ha invece commesso solo un errore, contro quattro birdie, e ha fatto un balzo di ben 14 posti, mentre Fitzpatrick ha piazzato cinque birdie e ora sono in testa con un totale di -4, ancora piuttosto modesto dopo 54 buche in un torneo dello Slam. Alle loro spalle, staccato di un colpo, c’è lo spagnolo Jon Rahm, che resta terzo posizione. Dietro c’è un trio composto dal canadese Adam Hadwin, dall’americano Keegan Bradley e dal numero 1 del mondo, Scottie Scheffler. Insegue il nordirlandese Rory McIlroy (-1), insieme con gli statunitensi Joel Dahmen e Sam Burns. Nick Hardy, decimo, è l’ultimo concorrente ad essere in par (0): Tra gli altri 54, oltre a Morikawa, co sono Hideki Matusyama, vincitore del Masters 2021, e Dustin Johnson, che è tra i giocatori banditi dal Pga Tour per aver aderito al LIV Golf, ma è stato autorizzato a giocare agli US Open.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ginnastica: europei ritmica, doppio oro Raffaeli. Pochi social e molta danza
A 18 anni stella della ritmica, già un ‘movimento’ col suo nome
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
18:20
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Vola da sola la farfalla Sofia Raffaeli.
Un concentrato di muscoli e grazia la piccola ginnasta marchigiana che a Tel Aviv è diventata grande: 18 anni compiuti lo scorso 19 gennaio, l’azzurra è la prima italiana a vincere un oro individuale agli Europei di ritmica.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Un traguardo storico quello ottenuto nel cerchio che l’azzurrina ha reso ancora più ricco bissando nel giro di un’ora con il titolo nelle clavette e completando lo show personale con l’argento nella palla. Un tris magico che parte da lontano, perché se il 2022 è l’anno della consacrazione la ginnasta di successi nel tempo ne aveva collezionati già molti.
E tutti a titolo individuale, compreso un bronzo mondiale nelle gare dei senior nel 2021. Raffaeli nata a Chiaravalle in provincia di Ancona avanza a ritmo di record, perché prima dell’exploit in Israele aveva già scritto il suo nome nella ritmica, prima e unica italiana a vincere l’oro nel concorso generale della coppa del mondo ad Atene, regalandosi il bis a Baku. Minuta e potente, esplosiva e con una grandissima forza di volontà – caratteristiche che le sono valse il nickname di ‘formica atomica’ – la Raffaeli ha mosso i primi passi nell’artistica (aveva solo 4 anni) per passare poi alla ritmica. Papà architetto, mamma ingegnere con la passione per la danza, la piccola Sofia si allena oltre otto ore al giorno alla Ginnastica Fabriano: e dice che lo sport tiene lontani dalla frivolezza del web. Presente sui social, li usa però con molta parsimonia (al contrario della maggior parte dei suoi coetanei tik tok e Instagram dipendenti) e esclusivamente per mostrare la sua ritmica. Che appena maggiorenne l’ha portata tanto in alto: non solo ori, perché l’azzurra vanta già un movimento che porta il suo nome, il ‘Raffaeli’ appunto. Allenata da Julieta Cantaluppi e Cristina Ghiurova (coreografa Bilyana Dyakova) la giovane marchigiana è entrata nel 2021 nel gruppo sportivo della Polizia di Stato. E dopo il successo agli europei guarda ai mondiali e ancora più avanti alle Olimpiadi del 2024.
Tennis, Matteo Berrettini riconquista il Queen’s: “Troppe emozioni”
L’azzurro bissa il successo del 2021, battuto Krajinovic 7-5 6-4
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
20 giugno 2022
08:58
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Matteo Berrettini vince il torneo del Queen’s, bissando il successo ottenuto un anno fa.
Sull’erba londinese il numero uno del tennis italiano ha battuto il serbo Filip Krajinovic in due set con il punteggio di 7-5 6-4.
“Troppe emozioni adesso, l’ultima cosa che mi sarei aspettato era tornare a vincere al Queen’s.
Non voglio piangere, ma gran parte di questo lavoro è merito del mio team lo dedico a loro”, dice Berrettini, commosso mentre stringe la grande coppa del torneo londinese che ha conquistato per la seconda volta di fila.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Dopo la lunga assenza ho ripreso a giocare a Stoccarda e non mi sentivo al meglio, però ho vinto. Sono italiano, ci lamentiamo sempre… ma ora non mi lamento più – ha proseguito il n.1 azzurro -. Poi non avrei mai creduto di ripetermi anche qui, in questo grande torneo”.
BIS AL QUEEN’S, ‘È INCREDIBILE’
Le sofferenze e le preoccupazioni dell’operazione alla mano destra sono dimenticate. Con una spettacolare doppietta tra Stoccarda e il Queen’s, dove era campione uscente, Matteo Berrettini dimostra di essere davvero tornato, al suo meglio, pronto ad affrontare Wimbledon ancora da protagonista e a ribadire il suo ruolo di n.1 azzurro. Sull’erba del prestigioso club londinese, stringendo al braccio la grande copp
a dopo aver battuto in due set il serbo Filip Krajinovic, il romano ha frenato a fatica la commozione, tra gli applausi e le ovazioni di un pubblico che ne ha fatto un beniamino. “Non riesco a realizzare quel che ho fatto – ha detto Berrettini -. Tornare da un’operazione, vincere due tornei di fila e ripetermi in uno dei più prestigiosi è qualcosa di incredibile. Ma ora non voglio piangere, quanto ringraziare il mio team e la mia famiglia”. Loro erano tutti lì a sostenerlo, nelle prime file, ma il Berrettini di oggi non aveva bisogno di qualcuno che lo sorreggesse, se non con un’occhiata di approvazione.
Servizio micidiale, diritto implacabile e rovescio preciso, uniti ad una forma ritrovata e ad una grande consapevolezza lo rendevano ingiocabile per un Krajnovic, n.48 Atp, che finora sull’erba non aveva mai vinto neppure un match. Il serbo è stato ordinato, anche offensivo ma Berrettini gli è stato superiore in tutto e il 7-5, 6-4 finale, in un’ora e mezza di gioco, era l’unico risultato possibile. Nel primo set, più equilibrato, tutto è cambiato sul 5 pari, quando il serbo ha perso per la seconda volta il break e Berrettini ha quindi chiuso la partita col servizio e col dritto. Nel secondo set, il break decisivo è arrivato sul 2 pari e da lì è stato tutto in discesa per l’azzurro, che ha potuto festeggiare il settimo titolo Atp in carriera. Il suo tennis sui prati è quasi irresistibile: vi ha vinto venti degli ultimi 21 match su erba e complessivamente 33 partite su 39 in singolare.
Nell’era Op Open, Berrettini è tra i migliori cinque di sempre per percentuale di successi, in compagnia di leggende come Roger Federer, John McEnroe, Novak Djokovic e Rod Laver. “Dopo la lunga assenza ho ripreso a giocare a Stoccarda la settimana scorsa e non mi sentivo al meglio, ho detto a tutti che sarebbe stata dura, invece…. – ha spiegato Berrettini, sempre pronto alla battuta -. Sono italiano, ci lamentiamo sempre… ma ora non mi lamento più. Poi non avrei mai creduto di ripetermi anche qui. Quando giro per i corridoi, e di solito mi ci perdo, vedo i nomi dei grandi che vi hanno vinto. Sapere che sulle pareti c’è il mio, due volte, è una grande emozione”. “Per me questo non è una preparazione a Wimbledon, ma un torneo davvero storico e importante. Al Championship ci penserò da domani”, ha concluso.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ginnastica: europei ritmica, doppio oro Raffaeli
Si impone al cerchio e alle clavette, argento alla palla
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
13:05
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Storico doppio oro dell’azzurra Sofia Raffaeli agli Europei di ginnastica ritmica in corso a Tel Aviv.
La diciottenne marchigiana si è laureata campionessa europea al cerchio e alle clavette, oltre a conquistare un argento alla palla.
La ritmica azzurra nelle 37 edizioni passate della rassegna continentale non aveva mai raggiunto il podio individuale.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nuoto: mondiali; Quadarella in finale nei 1500 stile
Sei azzurri avanzano, anche Pilato nei 100 rana
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
13:23
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Seconda giornata di gare ai mondiali di nuoto di Budapest, e finale dei 1500 stile conquistata per Simona Quadarella.
La campionessa azzurra si qualifica con il secondo tempo di 15’56″19, alle spalle della dominatrice Katie Ledecky (15’47″02) che prenota il suo diciassettesimo oro mondiale.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sei azzurri avanzano in semifinale: le raniste Arianna Castiglioni e Benedetta Pilato nei 100, le dorsiste Margherita Panziera e Silvia Scalia nei 100, Marco De Tullio nei 200 stile libero e nei 100 dorso Thomas Ceccon, atteso dalla finale dei 50 farfalla (stesso tempo dello statunitense Caeleb Dressel sia in batteria sia in semifinale col doppio record italiano).
“Le sensazioni sono molto buone, c’eravamo prefissati con Christian (l’allenatore Minotti, ndr) di nuotare un tempo intorno ai 16 minuti. Mi è piaciuto sia il passo che il cambio di ritmo. Le australiane erano pericolose, ma sono riuscita a staccarle ai 1200 metri senza faticare troppo – le parole di Quadarella -. A Gwangju ero al top; qui mi sento bene e ho tanti bei ricordi. Rispetto a cinque anni fa, quando conquistai il bronzo, mi porto dietro tante certezza e una maggiore consapevolezza dei miei mezzi. Katie Ledecky è un’avversaria fortissima. Il mio obiettivo non è lei, ma la mia gara.
Quest’anno è una stagione difficile, piena di impegni. Stiamo provando a calibrare la preparazione per essere sempre competitivi: l’Europeo in casa sarà incredibile, non vedo l’ora”.
Attesa per le finali in programma nel pomeriggio: riflettori sui 100 rana con Nicolò Martinenghi, bronzo olimpico, qualificato con il miglior tempo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Mondiali sincro: Italia al terzo posto verso la finale
Nel pomeriggio Cerruti-Ferro a caccia del podio
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
13:34
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tre minuti di evoluzioni e il terzo posto provvisorio. La squadra azzurra di nuoto sincronizzato si avvicina alla finale del Mondiale di Budapest in programma martedì prossimo, ma nel pomeriggio di oggi c’è intanto attesa per la finale del doppio tecnico con Linda Cerruti e Costanza Ferro che ripartono dal quinto posto del preliminare di venerdì.
L’Italia, nel preliminare del tecnico a 18 squadre resta dietro soltanto alla Cina vice campionessa mondiale e al Giappone, quarto in Corea del Sud.
Domiziana Cavanna, Linda Cerruti, Costanza Di Camillo, Costanza Ferro, il capitano Gemma Galli, Marta Iacoacci, Marta Murru ed Enrica Piccoli si sono meritate tutti gli 89.5775 punti ricevuti dalle giurie: 27.0000 per l’esecuzione, 27.4000 per l’impressione artistica e 36.3049 per i cinque elementi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La Cina guida la classifica con 94.0039 e il Giappone la segue con quasi 2,8 punti di ritardo (91.2049). La Grecia, che a Gwangiu era finita ottava, stavolta è quinta e alle spalle anche della Francia, che compie il controsorpasso rispetto al mondiale di tre anni fa, quando aveva chiuso al nono posto.
Finale dei 1500 stile conquistata per Simona Quadarella. La campionessa azzurra si qualifica con il secondo tempo di 15’56″19, alle spalle della dominatrice Katie Ledecky (15’47″02) che prenota il suo diciassettesimo oro mondiale. Sei azzurri avanzano in semifinale: le raniste Arianna Castiglioni e Benedetta Pilato nei 100, le dorsiste Margherita Panziera e Silvia Scalia nei 100, Marco De Tullio nei 200 stile libero e nei 100 dorso Thomas Ceccon, atteso dalla finale dei 50 farfalla (stesso tempo dello statunitense Caeleb Dressel sia in batteria sia in semifinale col doppio record italiano).
Attesa per le finali in programma nel pomeriggio: riflettori sui 100 rana con Nicolò Martinenghi, bronzo olimpico, qualificato con il miglior tempo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Padel e Salute, a Circolo Sapienza la prevenzione è gratuita
Visite specialistiche a cittadini grazie a Policlinico Umberto I
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
13:41
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Quando lo sport incontra la prevenzione, il risultato è la salute dei cittadini.
E’ quanto confermato, tra ieri e oggi, dalla terza edizione di “Padel e Salute”: al Circolo della Sapienza a Tor di Quinto, Sapienza Università di Roma, l’Azienda Policlinico Umberto I di Roma e l’Associazione culturale Capire per Prevenire si sono unite per promuovere la prevenzione medica mediante visite gratuite rivolte a tutti i cittadini per un consulto specialistico su diverse patologie.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
I visitatori hanno potuto inoltre godersi tornei di padel e musica dal vivo.
“La prevenzione è la medicina più efficace, perché intervenire su una malattia nelle sue fasi iniziali significa poter avere una chance di guarigione superiore al 90% – spiega il prof. Stefano Arcieri, chirurgo generale di Sapienza e Policlinico, ideatore della manifestazione e responsabile del coordinamento medico scientifico dell’evento -. Se si parla di sport e di salute, l’uno trascina l’altro. La bellezza del padel è che può essere praticato da chiunque, basta dosare l’impegno agonistico a seconda dell’età”.
Il dott.Fabrizio d’Alba, direttore generale del policlinico, aggiunge: “Il mio ringraziamento va ai miei professionisti che con abnegazione in questi due giorni hanno accolto mille persone, dimostrando quella disponibilità verso la cittadinanza che non sempre ci viene riconosciuta. Vorrei che eventi come questi ridessero ai cittadini la certezza che la sanità pubblica, le grandi strutture ospedaliere e l’università ci sono”. Dello stesso parere anche la prorettrice per lo Sport della Sapienza, prof.ssa Cristina Limatola: “In giornate così, il servizio sanitario nazionale è a disposizione e si mette alle esigenze della società. C’è bisogno di aprire sempre di più le porte degli ambulatori alla popolazione”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nuoto paralimpico: Italia chiude prima nel medagliere
Per gli azzurri 64 allori. Pancalli ‘Risultato straordinario’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
17:49
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’Italia del nuoto paralimpico supera anche se stessa: gli azzurri, impegnati al Mondiale di Madeira, chiudono la manifestazione al primo posto del medagliere con 64 medaglie totali, ritoccando anche il record di Londra 2019.
In Portogallo la squadra del dt Riccardo Vernole si conferma sul tetto del mondo con un bottino di 27 ori, 24 argenti, 13 bronzi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tanti ori anche nell’ultimo giorno di gare: Angela Procida trionfa nei 200 stile libero S2, poi l’ennesimo successo a questi Mondiali per Stefano Raimondi, primo nei 100 dorso S10.
Terzo oro, invece, per Francesco Bocciardo, che domina i 100 stile libero S5; nei 50 stile libero S9, Simone Barlaam ottiene il suo quinto trionfo iridato a Madeira. A chiudere il Mondiale l’oro della staffetta 4×100 stile libero composta da Giulia Terzi, Xenia Palazzo, Simone Barlaam e Stefano Raimondi, primi con 4:02.53, nuovo primato europeo.
“Abbiamo vinto tutto ed abbiamo vinto tutti – afferma il Presidente della FINP Roberto Valori – è stato un Mondiale perfetto, incredibile, indimenticabile, stellare. Grazie di cuore a tutti”. Il presidente del comitato italiano paralimpico Luca Pancalli aggiunge: “Che spettacolo ragazze e ragazzi, siete straordinari! Anche questa volta vi siete superati, confermando il primo posto ai Mondiali ma con più medaglie vinte”. Pancalli fa i complimenti a voi a tutta la Finp “a partire dal presidente Valori e ai tecnici guidati da Vernole per l’ottimo lavoro svolto in questi anni. Siete un modello a livello internazionale, non solo per gli incredibili risultati ma anche per i valori che riuscite a trasmettere”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
MotoGp: vince Fabio Quartararo in Germania, cade Francesco Bagnaia ORDINE DI ARRIVO E CLASSIFICHE
Sul podio anche Zarco e Miller, quarta l’Aprilia di Espargaro
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
19:24
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Quartararo come Verstappen.
In un parallelismo tra la MotoGp e la Formula 1, che oggi si rincorrono tra Germania e Canada, il motomondiale sembra aver trovato il suo padrone, con il francese della Yamaha che ha vinto al Sachsenring la seconda gara consecutiva da dominatore e ha impresso una svolta importante alla corsa al titolo in vista della sosta che comincerà dopo il prossimo fine settimana ad Assen.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’altra faccia della medaglia, quella dei gran delusi, potrebbe accomunare Francesco Bagnaia e Charles Leclerc, che sulle rispettive Rosse fanno il vuoto al sabato e spesso restano a mani vuote la domenica. Oggi la gara del piemontese, partito dalla pole, è durata solo pochi giri, prima che la sua Desmosedici lo stendesse sull’asfalto, rabbioso e incredulo. Quartararo, abile a superarlo quasi subito, nel frattempo era già in fuga e da quel momento ha dovuto solo evitare di rovinare anzitempo la gomma media posteriore della sua Yamaha, che il francese sa condurre unendo leggerezza e velocità. Ha provato a reagire Aliex Espargaro con l’Aprilia, ma è stato superato dalle Ducati di Johann Zarco (Pramac) e Jack Miller, che sono saliti sul podio nell’ordine, lasciando il quarto posto allo spagnolo. Buona la quinta piazza conquistata da Luca Marini.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
In classifica, Quartararo domina con 172 punti, Espargaro è a 138, Zarco a 111. Bagnaia è sesto con 81 punti, insieme col compagno di scuderia che l’anno prossimo passerà in Ktm. Sconsolato il pilota piemontese: “Se mi sono steso, il principale responsabile sono io, ma dai dati non si capisce il motivo, quasi inspiegabile. Cadute del genere non le ho mai viste in MotoGp – ha detto -. Ancora una volta ero davanti, avrei lottato per la vittoria. Quartararo però è l’unico che non sbaglia e fa la differenza con la Yamaha”. Il francese si è congratulato con se stesso per aver festeggiato nel migliore dei modi la festa del papà, che Oltralpe si celebra oggi, confessando di essere stato poco bene nel corso del weekend.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Durante la gara ho tossito un po’ ma sono super felice anche se abbastanza stanco”, ha sottolineato. Per lui, c’è anche la soddisfazione di aver iscritto nell’albo d’oro della gara il suo nome, unico oltre a quello di Marc Marquez, lo sfortunato pluricampione fermo dopo l’ennesima operazione al braccio che sembra aver trovato un degno erede. C’è amarezza in casa Ducati, nonostante la classifica costruttori la veda sempre ampiamente davanti (con 221 punti precede Yamaha con 172 e Aprilia, 139). Caduto Bagnaia, ha deluso anche l’unico altro pilota della Desmosedici ad aver vinto finora, Enea Bastianini, chiudendo solo al decimo posto. Gara disastrosa per la Honda, che senza re Marquez sembra ormai alla deriva. Tre piloti sono caduti e l’unico a traguardo, Stefan Bradl, ha chiuso 16/o.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ginnastica: Raffaeli “primato storico, ora sogno Giochi Parigi”
L’azzurra: “Torno a casa dove mi aspetta l’esame di maturità”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
15:15
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Sono molto orgogliosa di aver raggiunto un altro primato storico per la ritmica azzurra salendo sul podio d’Europa non una ma ben tre volte.
Non era mai successo prima d’ora”.
Sofia Raffaeli si gode il personale show agli europei di ritmica di Tel Aviv. “Sono molto soddisfatta della gara di oggi perché sono riuscita ad eseguire tutti e tre gli attrezzi in modo perfetto – ha proseguito la diciottenne delle Fiamme oro -. C’è ancora molto da migliorare ma è un buon traguardo. Dedico le medaglie in primis alle mie allenatrici Julieta Cantaluppi e Kristina Ghiurova poi alla Polizia di Stato, il mio gruppo sportivo di appartenenza, alla Federazione Ginnastica d’Italia che mi ha dato questa bellissima opportunità e, ovviamente, alla Ginnastica Fabriano dove mi alleno. Adesso tornerò in Italia dove mi aspetta la maturità in scienze umane poi i World Games a luglio e il Mondiale di Sofia a settembre.
Spero di fare sempre meglio e spero che questa strada intrapresa mi porti fino a Parigi 2024, sarebbe il mio sogno più grande”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ginnastica: europei ritmica, due ori per le Farfalle
Riscatto delle azzurre dopo delusione nell’All Around
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
20:04
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dopo la delusione per l’oro mancato ieri nell’All Around, le Farfalle salgono sul tetto d’Europa nelle due finali di specialità agli Europei di Tel Aviv, in Israele.
Era da Guadalajara 2018 che le azzurre dell’ Aeronautica Militare non salivano sul primo gradino del podio di specialità e, prima ancora, a Torino 2008.
Questa volta però il bottino europeo è il più ricco di sempre. Maurelli e compagne sono tornate sula pedana israeliana vincendo la medaglia d’oro nei cinque cerchi e con nastri e palle, che si aggiungono agli argenti di ieri nell’All around e team ranking.
Nel primo esercizio, montato sulle note di un medley “Mercy in darkness e Strenght of Thousand Men” di Bergesen/Phoenix, le guerriere azzurre hanno conquistato 36.650 punti imponendosi su Israele, argento con 36.450 punti e sulla Bulgaria, bronzo con 34.750.
Nella routine con i 3 nastri e le 2 palle, costruito sulla canzone di Michael Jackson, “They don’t care about us”, chiudono il 38/o Europeo con la seconda medaglia d’oro.
La squadra nazionale azzurra, bronzo a Tokyo 2020, chiude con 34.250 punti lasciandosi alle spalle Spagna con 31.950 e Azerbaijan con 31.900.
“Siamo felici della nostra prestazione a questo Europeo sia per le due medaglie d’oro di oggi che per le due d’argento di ieri – ha dichiarato il capitano Alessia Maurelli -.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Inutile negare che ci dispiace il secondo posto di ieri perché sicuramente il percorso che ci ha avvicinato agli Europei prospettava altro per noi. Non ci demoralizziamo, andiamo avanti e dimostriamo sulla pedana chi siamo. Noi valiamo quello che abbiamo oggi al collo. Grazie a tutte quelle persone che ci hanno supportato ieri e oggi. Le medaglie di oggi sono anche un po’ per loro”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Berrettini vince il torneo del Queen’s
Azzurro bissa il successo del 2021, battuto Krajinovic 7-5 6-4
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
16:15
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Matteo Berrettini vince il torneo del Queen’s, bissando il successo ottenuto un anno fa.
Sull’erba londinese il numero uno del tennis italiano ha battuto il serbo Filip Krajinovic in due set con il punteggio di 7-5 6-4.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Beach Volley: Nepi “già al lavoro per tappe in tutta Italia”
‘Obiettivo crescita del movimento anche grazie impianti indoor”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
16:30
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Dobbiamo capitalizzare al massimo la passione e i valori del mondo dello sport, questo sentimento che condividiamo ci spingerà ad affrontare un percorso più forte nei prossimi anni.
Con Fipav e Volleyball World stiamo già rilanciando per i prossimi sei anni.
Vogliamo lavorare a tappe di beach volley in tutta Italia, con le due appuntamenti a Roma.
L’obiettivo è creare non solo un movimento per i prossimi anni, ma anche impiantistica indoor permettendo a uno sport di potersi sviluppare sempre di più. Questo sarà il nostro impegno”. Lo ha detto Diego Nepi Molineris, dg di Sport e Salute, nella conferenza stampa di chiusura dei mondiali in corso a Roma.
“Questa edizione dei Mondiali ha prodotto un fatturato di 3 milioni circa, 25 mila sono state le presenze in dieci giorni, 216 partite, tante coppie italiane, ma soprattutto tanti giovani azzurri con una prospettiva importante davanti – ha continuato – La Fipav ha una bella miniera per costruire qualcosa di bello nel beach, a Parigi ma anche guardando più avanti e quindi a Los Angeles”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Europei scherma: Gregorio d’argento nella sciabola
E’ la nona medaglia per l’Italia ad Antalya
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
20:57
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La terza giornata dei Campionati Europei Assoluti Antalya 2022 chiude il programma delle prove individuali con la nona medaglia per l’Italia, arrivata nella sciabola femminile grazie all’argento di Rossella Gregorio.
Per la salernitana dei Carabinieri questo è il quarto podio europeo in carriera: è stata argento a Tbilisi 2017 e bronzo a Strasburgo 2014 e Montreaux 2015.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’assalto più difficile per lei è stato quello di inizio giornata contro la spagnola Celia Perez Cuenca, risolto solo all’ultima stoccata 15-14, poi sono arrivate le vittorie nei 32 contro l’ungherese Lisa Pusztai e nei 16 contro la bulgara Olga Hramova col punteggio di 15-9, che l’hanno proiettata tra le migliori 8 della prova. Qui il successo sulla francese Caroline Queroli sempre per 15-9 ha concretizzato la medaglia. In semifinale la portacolori italiana è stata bravissima a restare nel match nonostante l’ampio distacco dalla francese Sara Balzer: la transalpina conduceva 11-5, poi si è fatta rimontare con un parziale incredibile dell’azzurra di 10-0. La finale per l’oro contro l’azera Anna Bashta è stata equilibrata fino al 9 pari, poi l’avversaria ha allungato fino al 15-11 con cui si è aggiudicata la gara e l’azzurra ha così chiuso al secondo posto. L’argento europeo arriva dopo una stagione di Coppa del Mondo già impreziosita da due terzi posti nelle tappe di Tblisi e Plovdiv. “Sono contenta perché sto combattendo con tanti piccoli infortuni ed essere qui sul podio è una grande soddisfazione – ha spiegato Rossella Gregorio a fine gara – sono andata oltre a tutte le gare non fatte e a tutte le sensazioni negative. Tra qualche ora dirò che sono contenta, ora forse prevale il rammarico per il secondo posto, che è lo stesso risultato di cinque anni fa. La gara è iniziata con molte difficoltà, ero tesa, ma alla fine ha prevalso la voglia di fare bene. Ora mi godo il momento, ma voglio recuperare per la gara a squadre di mercoledì”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ginnastica: europei ritmica, doppio oro Raffaeli. Pochi social e molta danza
A 18 anni stella della ritmica, già un ‘movimento’ col suo nome
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
18:20
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Vola da sola la farfalla Sofia Raffaeli.
Un concentrato di muscoli e grazia la piccola ginnasta marchigiana che a Tel Aviv è diventata grande: 18 anni compiuti lo scorso 19 gennaio, l’azzurra è la prima italiana a vincere un oro individuale agli Europei di ritmica.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Un traguardo storico quello ottenuto nel cerchio che l’azzurrina ha reso ancora più ricco bissando nel giro di un’ora con il titolo nelle clavette e completando lo show personale con l’argento nella palla. Un tris magico che parte da lontano, perché se il 2022 è l’anno della consacrazione la ginnasta di successi nel tempo ne aveva collezionati già molti.
E tutti a titolo individuale, compreso un bronzo mondiale nelle gare dei senior nel 2021. Raffaeli nata a Chiaravalle in provincia di Ancona avanza a ritmo di record, perché prima dell’exploit in Israele aveva già scritto il suo nome nella ritmica, prima e unica italiana a vincere l’oro nel concorso generale della coppa del mondo ad Atene, regalandosi il bis a Baku. Minuta e potente, esplosiva e con una grandissima forza di volontà – caratteristiche che le sono valse il nickname di ‘formica atomica’ – la Raffaeli ha mosso i primi passi nell’artistica (aveva solo 4 anni) per passare poi alla ritmica. Papà architetto, mamma ingegnere con la passione per la danza, la piccola Sofia si allena oltre otto ore al giorno alla Ginnastica Fabriano: e dice che lo sport tiene lontani dalla frivolezza del web. Presente sui social, li usa però con molta parsimonia (al contrario della maggior parte dei suoi coetanei tik tok e Instagram dipendenti) e esclusivamente per mostrare la sua ritmica. Che appena maggiorenne l’ha portata tanto in alto: non solo ori, perché l’azzurra vanta già un movimento che porta il suo nome, il ‘Raffaeli’ appunto. Allenata da Julieta Cantaluppi e Cristina Ghiurova (coreografa Bilyana Dyakova) la giovane marchigiana è entrata nel 2021 nel gruppo sportivo della Polizia di Stato. E dopo il successo agli europei guarda ai mondiali e ancora più avanti alle Olimpiadi del 2024.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Mondiali sincro: Cerruti-Ferro chiudono quinte
Oro alla Cina e argento alle gemelle ucraine Aleksiva
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
18:04
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Quinto posto nella finale del doppio tecnico per le azzurre Linda Cerruti e Costanza Ferro, tra le coppie più affiatate e longeve del sincro Made in Italy, al quinto mondiale insieme.
L’oro è andato alla Cina, con la nuova coppia Liuyi e Oianyi Wang, l’argento è stato conquistato dalle gemelle ucraine Maryna e Vladyslava Aleksiva, ma la sorpresa è l’Austria che dall’ottavo posto in Corea è salita fino al terzo a Budapest.
Le azzurre ripropongono a distanza di 48 ore il nuovo esercizio, nuotato sul brano pop rap che tende a mostrare le capacità differenti della coppia, dallo stile fresco e gioioso, molto più danzato rispetto ai precedenti, e le giurie confermano il quinto posto, sebbene l’esibizione sia stata molto d’impatto e abbia coinvolto il pubblico che alla fine ha riservato alle azzurre una standing ovation. Quinto posto con 89.8733 punti, vicinissimo al Giappone con 89.9444.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Moto3: in Germania vince Guevara, secondo Foggia
Terzo posto per il leader del Mondiale, Garcia
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
18:00
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Lo spagnolo Izan Guevara (GasGas) ha vinto il Gp di Germania classe Moto3, dominando la gara fin dai primi giri.
Secondo posto per l’italiano Dennis Foggia (Honda) e terzo per il leader del mondiale, Sergio Garcia (GasGas).
In classifica, Garcia ha sette punti di vantaggio su Guevara e 51 su Foggia.
Prova opaca per gli altri piloti italiani in gara: Migno ha chiuso undicesimo, Bartolini 14/o e Nepa 15/o.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Moto2: Fernandez vince in Germania, cade Vietti
Italiano resta leader del mondiale davanti a Ogura e a spagnolo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
18:01
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Successo dello spagnolo Augusto Fernandez nella gara della Moto2 al Gp di Germania, decima prova del motomondiale.
Il pilota della Ktm ha preceduto il connazionale Pedro Acosta e il britannico Sam Lowes, protagonisti di un duello finale incandescente.
Prova sfortunata per Celestino Vietti, caduto a sette giri dalla fine ma mai in lotta per le posizioni di vertice Vietti resta leader del Mondiale con 133 punti, davanti al giapponese Ogura, oggi solo ottavo, e a Fernandez con 121.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nuoto: nasce ‘categoria aperta’, è per gli atleti transgender
Fina: ‘Saremo la prima federazione a farlo’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
BUDAPEST
20 giugno 2022
09:22
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il nuoto vuole diventare il primo sport ad istituire una “categoria aperta” in cui gli atleti transgender possono competere.
Lo ha annunciato a Budapest Husain Al-Musallam, presidente della Federazione internazionale (Fina).
“Non voglio che a un atleta venga detto che non può competere ai massimi livelli”, ha detto Al-Musallam a un congresso straordinario tenutosi durante i Campionati del Mondo di nuoto. “Fonderò un gruppo di lavoro per creare una categoria aperta durante le nostre competizioni. Saremo la prima federazione a farlo”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nuoto: Martinenghi mondiale, la rana è d’oro
Azzurro campione a Budapest: “Che emozione, lo sognavo da tanto”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
22:06
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
A Tokyo era salito col bronzo sul podio olimpico, nemmeno un anno dopo si laurea campione del mondo.
La rana di Nicolò ‘Tete’ Martinenghi è d’oro a Budapest: il ventiduenne di Varese si prende il titolo nei 100, approfittando pure dell’assenza per infortunio del britannico specialista Adam Peaty, raggiungendo un traguardo che non era riuscito nemmeno ai pure tanti campioni che nella rana l’Italia ha potuto vantare negli anni.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Non ci era riuscito Domenico Fioravanti, primo olimpionico del nuoto italiano (argento nella rassegna iridata di Fukuoka 2001), preceduto sul podio iridato della specialità da Gianni Minervini (argento a Madrid 1986 e bronzo a Perth 1991) e seguito dall’ex capitano della nazionale Fabio Scozzoli (argento a Shanghai 2011).
Appassionato di moda e di sport (ama il basket e tifa Inter), Martinenghi, in finale con il miglior tempo, ha chiuso con il record italiano di 58″26, che migliora di due centesimi il primato che gli è valso il bronzo olimpico e si piazza davanti all’olandese Arno Kamminga, vicecampione olimpico ed europeo (58″62) e allo statunitense Nic Fink che tocca in 58″65. “Sono molto contento anche se mi aspettavo qualcosa in meno a livello cronometrico – le parole di Martinenghi – E’ un’emozione allucinante. E’ una gara calcolata esattamente. Sapevo che eravamo in tre allo stesso livello e la testa, la concentrazione, la determinazione sono state risolutive per il successo. Era la mia prima finale individuale mondiale, sono riuscito a mettere la mano davanti ed è esaltante. Sono molto contento di aver messo in pratica tutto quello che ho imparato in questi anni”.
Cresciuto nel Nuoto Club Brebbia seguito dal tecnico Marco Pedoja, prima di passare al Circolo Canottieri Aniene, Martinenghi sta effettuando un percorso caratterizzato da una crescita graduale e costante: iniziata dai successi internazionali in tutte le piscine giovanili. Nicolò Martinenghi è una certezza ed aggiunge al suo palmares individuale il trionfo mondiale che si aggiunge al bronzo europeo nei 50 rana conquistato sempre a Budapest nella primavera 2021 e alle medaglie in vasca corta: l’oro nei 100 rana e il bronzo nei 50 agli europei di Kazan e agli argenti nei 50 e 100 rana ai mondiali di Abu Dhabi. Per l’Italia del nuoto si tratta dell’undicesimo azzurro sul gradino più alto del podio iridato (7 uomini e 4 donne), nonché del 19esimo oro mondiale della storia. “Sul podio mi stavo rendendo conto di quanto valga quest’oro mondiale – racconta l’azzurro, mentre scorrono le note dell’inno di Mameli – Lo sognavo da tanto. Riuscire a gestire la finale, malgrado non sia nelle migliori condizioni, è una soddisfazione immensa. I risultati alle Olimpiadi, alle rassegne internazionali in corta mi trasmettono sempre maggiore convinzione ed è bello essere considerato tra i protagonisti più attesi”. Ora è il campione del mondo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sport: Vezzali, congratulazioni a Raffaeli e Berrettini
Sottosegretaria “Meravigliosa Sofia”, “Grandissimo Matteo”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
18:26
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Meravigliosa Sofia #Raffaeli che agli #Europei di #ginnasticaritmica in corso a Tel Aviv ha conquistato il secondo oro.
Mai nessuna italiana aveva raggiunto questi risultati.
Complimenti Sofia, siamo certi ci regalerai ancora tante soddisfazioni!”. Così, in un tweet, la sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali, per i due ori vinti oggi nella rassegna continentale di ginnastica ritmica. Un altro messaggio di congratulazioni, via social, è stata dedicata dalla sottosegretaria a Matteo Berrettini per la vittoria al torneo del Queen’s: “Grandissimo Matteo! #Berrettini batte Krajinovic 7-5 6-4, vince la seconda finale consecutiva dopo il rientro e la seconda finale consecutiva al #Queens”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nuoto: Mondiali; Martinenghi “un’emozione allucinante”
Azzurro: ‘bella responsabilità vincere la prima medaglia’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
18:27
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“E’ molto strano, sono molto contento da un lato e meno dall’altro, mi aspettavo di più sul tempo.
E’ un’emozione allucinante, la prima medaglia d’oro a un Mondiale in vasca lunga”.
Dopo essere diventato campione del mondo nei 100 rana Nicolò Martinenghi grida tutta la sua gioia ai Mondiali di nuoto in corso a Budapest. “Oggi la testa ha dato tanto e pure il fisico – aggiunge l’azzurro ai microfoni della Rai – La testa fa tanto, fa tutto. Tutto quello che circonda la piscina è quello che importa e io in questi anni ho imparato tanto. Una bella responsabilità vincere la prima medaglia e spero di dare il via a una sfilza di vittorie”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Canottaggio: Cdm pararowing; oro e argento per Italia a Poznan
Cinque podi totali per gli atleti azzurri
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
18:35
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’Italia vince altre due medaglie, un oro e un argento, nella Coppa del Mondo di Poznan di canottaggio, nelle specialità del pararowing.
Aggiunte alle tre di ieri fanno lievitare il bottino italiano a quota cinque sigilli.
L’oro è arrivato da Giacomo Perini che, nel singolo PR1 maschile, ha dominato sin dalle prime palate la sua gara mettendosi alle spalle atleti del calibro del plurimedagliato iridato australiano Erik Horrie, argento alla Paralimpiade di Tokyo, e il tedesco Markus Klemp, bronzo nella specialità agli Europei 2021 a Varese. La medaglia d’argento è stata conquistata dal quattro con PR3 Misto, di Luca Conti, Tommaso Schettino, Ludovica Tramontin, Greta Elizabeth Muti e Emanuele Capponi al timone.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il volo della farfalla, Raffaeli è doppio oro europeo
18enne scrive storia ginnastica. Trionfa anche il team
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
20:05
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Una domenica storica per la ginnastica ritmica italiana che in parte lenisce la rabbia per l’oro ‘scippato’ ieri alle Farfalle azzurre nella prova All Around e il quarto posto di Sofia Raffaeli in quello individuale.
E’ proprio la 18enne marchigiana, in una Tel Aviv dove si gioca con le assonanze evocative di una star israeliana come Bar Rafaeli, la prima a centrare il bersaglio grosso agli Europei, vincendo ben due ori, al cerchio e alle clavette, conquistando l’argento alla palla.
Mai, nelle 37 edizioni passate, la ritmica azzurra aveva raggiunto il podio individuale ma il bottino è cresciuto ancora quando le Farfalle hanno portato a casa altri due ori, nei cinque cerchi e con nastri e palle. Anche qui è un primato, perchè finora sul primo gradino del podio erano salite solo, una volta, nel 2018 e nel 2008. E’ grande la gioia di Raffaeli, atleta della Fiamme Oro che non avrà tempo di riposarsi perchè al ritorno in Italia l’aspetta la maturità in scienze umane prima di rituffarsi negli allenamenti in vista dei World Games a luglio e del Mondiale di Sofia a settembre.
“Sono molto orgogliosa di aver raggiunto un primato storico – ha sottolineato – e molto soddisfatta della gara, ho eseguito tutti e tre gli attrezzi in modo perfetto. C’è ancora molto da migliorare ma è un buon traguardo. Dedico le medaglie alle mie allenatrici, Julieta Cantaluppi e Kristina Ghiurova, alla Polizia di Stato, il mio gruppo sportivo, alla Federazione che mi ha dato questa grande opportunità e, ovviamente, alla Ginnastica Fabriano dove mi alleno. Spero di fare sempre meglio – ha concluso – e spero che la strada mi porti fino a Parigi 2024, il mio sogno più grande”. La giovane maturanda – già bronzo al cerchio ai Mondiali 2021 – nella sua prima finale di specialità è salita in cima al podio con 36 punti netti davanti all’israeliana Daria Atamanov, argento, e alla bulgara Kaleyn, bronzo .
Alle clavette, la ginnasta di Chiaravalle ha messo insieme 34.550 punti, buoni per la prima posizione davanti alla Atamanov, argento e alla slovena Vedeneeva, bronzo. Infine, nella palla, Raffeli ha fatto segnare il suo personale con 34.250 e ha preso l’argento. Davanti a lei la bulgara Kaleyn e dietro la tedesca Varfolomeev. Settimo posto per l’altra azzurra in gara, Baldassarri.
Poi sono tornate in pedana le Farfalle. Nel primo esercizio, montato sul medley “Mercy in darkness e Strenght of Thousand Men”, le azzurre hanno fatto 36.650 punti imponendosi su Israele e Bulgaria. Nella routine con i 3 nastri e le 2 palle, costruito sulla canzone di Michael Jackson “They don’t care about us” chiudono il 38/o Europeo con un altro oro e 34.250 punti lasciandosi alle spalle Spagna e Azerbaijan. “Siamo felici della nostra prestazione a questo Europeo sia per i due ori che per gli argenti di ieri – ha detto il capitano, Alessia Maurelli -. Inutile negare che ci spiace il secondo posto di ieri perché sicuramente il percorso che ci ha avvicinato agli Europei prospettava altro per noi. Non ci demoralizziamo, andiamo avanti e dimostriamo sulla pedana chi siamo. Noi valiamo quello che abbiamo oggi al collo”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: Verstappen vince in Canada, seconda la Ferrari di Sainz
Sul podio anche la Mercedes di Hamilton. Leclerc rimonta fino al 5/o posto. Quarta la Mercedes di Russell, settima la Alpine di Alonso
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
20 giugno 2022
09:31
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La Red Bull di Max Verstappen ha vinto il Gran Premio di Formula 1 del Canada.
Sul circuito cittadino di Montreal è seconda la Ferrari di Carlos Sainz e terza la Mercedes di Lewis Hamilton.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Partita dal fondo della griglia nel Gp del Canada la Ferrari di Charles Leclerc chiude la rimonta al quinto posto dietro alla Mercedes di Russell quarta. Sesta la Alpine di Ocon davanti al compagno di squadra Alonso e alla Alfa Romeo di Bottas. Nona l’altra Alfa di Zhou Guanyu. Chiude la top ten la Aston Martin di Stroll.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tra emozioni, sorpassi e safety car la spunta di nuovo Max Verstappen. L’olandese della Red Bull non sbaglia un colpo nel Gran Premio del Canada, tenendo dietro agli scarichi fino al traguardo un bravissimo Carlos Sainz che, aiutato anche dall’incidente nel finale alla Alpha Tauri di Tsunoda, va vicinissimo a battere il campione del mondo ma deve accontentarsi di un ottimo secondo posto. Sul podio anche un ritrovato Lewis Hamilton con una Mercedes in netta ripresa, mentre Charles Leclerc chiude al quinto posto la sua gara in rimonta, partita dal fondo della griglia per il cambio del motore e della centralina elettronica ad inizio weekend.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Fuori gioco per problemi tecnici al via del Gp l’altra Red Bull di Sergio Perez ed è settimo Fernando Alonso scattato dalla prima fila. Un Gp quello nella splendida Montreal che premia ancora una volta Verstappen in fuga nel Mondiale con, ora, 49 punti di vantaggio su Leclerc. Monegasco che ce l’ha messa tutta per limitare i danni sperando di approfittare del motore fresco nelle prossime gare.
Formula One Grand Prix of Montreal
L’olandese volante non sbaglia niente sin dal semaforo verde conducendo una gara perfetta nella guida e nella strategia. Nemmeno l’incidente nel finale alla Alpha Tauri di Tsunoda, che neutralizza la corsa con l’entrata in pista della safety-car agevolando le Ferrari, riesce a far cedere il campione del mondo. Sainz è velocissimo ed ha le gomme più fresche, ma Verstappen resiste fino alla bandiera a scacchi da campione del mondo qual è. “La safety car finale non ha aiutato – ha detto il leader del Mondiale appena tagliato il traguardo – Loro nel complesso erano molto veloci in gara ed era davvero difficile per me. Loro poi alla fine avevano gomme più fresche ed è stato davvero entusiasmante. Io ho dato tutto e chiaramente Carlos (Sainz, ndr) ha fatto lo stesso. Vedevo che lui spingeva e attaccava sempre. Chiaramente con il DRS è più facile attaccare, però gli ultimi giri sono stati divertenti. Velocità sul dritto? Si per fortuna quest’anno siamo molto veloci in rettilineo e questo ci aiuta. Nel complesso – ha aggiunto il pilota della Red Bull – loro erano molto forti in gara, sarebbe stata dura riprenderli. Loro dopo la safety conclusiva avevano gomme più fresche. In quel caso avrei preferito essere quello che doveva attaccare piuttosto che quello che doveva difendere, ma per fortuna ha funzionato lo stesso”.
Formula One Grand Prix of Montreal
Un secondo posto che vale quasi una vittoria per Sainz arrivato ad un soffio dal suo primo trionfo con la Rossa: “Ho spinto a tutta – ha detto il pilota spagnolo – Non ho lasciato neanche un centimetro in frenata e vicino ai muri. Ho spinto al massimo anche con la batteria, le ho provate tutte per passare Max (Verstappen, ndr), ma non avevamo abbastanza velocità per avvicinarci a sufficienza nel tornate e portarlo fuori traiettoria alla chicane. Ma la cosa buona è che siamo stati un po’ più veloci per tutta la gara. Qui però ci è mancato qualcosa per superare. Siamo contenti del passo gara, per come siamo riusciti a mettere pressione a Max. Le tempistiche del pit stop sono state giuste. Le abbiamo provate tutte e siamo arrivati vicinissimi a vincere. Mi prendo gli aspetti positivi e continuerò a provarci nella prossima gara”. A Silverstone in Inghilterra il prossimo 3 luglio.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Europei scherma: Gregorio d’argento nella sciabola
E’ la nona medaglia per l’Italia ad Antalya
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
20:57
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La terza giornata dei Campionati Europei Assoluti Antalya 2022 chiude il programma delle prove individuali con la nona medaglia per l’Italia, arrivata nella sciabola femminile grazie all’argento di Rossella Gregorio.
Per la salernitana dei Carabinieri questo è il quarto podio europeo in carriera: è stata argento a Tbilisi 2017 e bronzo a Strasburgo 2014 e Montreaux 2015.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’assalto più difficile per lei è stato quello di inizio giornata contro la spagnola Celia Perez Cuenca, risolto solo all’ultima stoccata 15-14, poi sono arrivate le vittorie nei 32 contro l’ungherese Lisa Pusztai e nei 16 contro la bulgara Olga Hramova col punteggio di 15-9, che l’hanno proiettata tra le migliori 8 della prova. Qui il successo sulla francese Caroline Queroli sempre per 15-9 ha concretizzato la medaglia. In semifinale la portacolori italiana è stata bravissima a restare nel match nonostante l’ampio distacco dalla francese Sara Balzer: la transalpina conduceva 11-5, poi si è fatta rimontare con un parziale incredibile dell’azzurra di 10-0. La finale per l’oro contro l’azera Anna Bashta è stata equilibrata fino al 9 pari, poi l’avversaria ha allungato fino al 15-11 con cui si è aggiudicata la gara e l’azzurra ha così chiuso al secondo posto. L’argento europeo arriva dopo una stagione di Coppa del Mondo già impreziosita da due terzi posti nelle tappe di Tblisi e Plovdiv. “Sono contenta perché sto combattendo con tanti piccoli infortuni ed essere qui sul podio è una grande soddisfazione – ha spiegato Rossella Gregorio a fine gara – sono andata oltre a tutte le gare non fatte e a tutte le sensazioni negative. Tra qualche ora dirò che sono contenta, ora forse prevale il rammarico per il secondo posto, che è lo stesso risultato di cinque anni fa. La gara è iniziata con molte difficoltà, ero tesa, ma alla fine ha prevalso la voglia di fare bene. Ora mi godo il momento, ma voglio recuperare per la gara a squadre di mercoledì”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica: salto con asta, record italiano per la Bruni
L’atleta ha superato i 4,71 metri: è prima in classifica europea
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
21:10
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nuovo record italiano nel salto con l’asta: è stato fatto segnare da Roberta Bruni con 4,71 metri nel galà internazionale della disciplina ospitato nella città di Barletta.
L’atleta romana, 28enne, ha confermato il suo momento di forma a poche settimane dai mondiali in programma a Oregon (Usa) e a due mesi dagli Europei di Monaco di Baviera.
La ventottenne acquisisce così il terzo posto nella classifica stagionale mondiale, mentre è stabilmente al primo posto in quella europea.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: Milano punta 3/a stella, riparte da totem Hines
Nuovo ciclo dopo scudetto:Rodriguez verso addio, sogno Gallinari
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
21:21
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’ebbrezza per il 29esimo scudetto è già smaltita.
L’Olimpia Milano è già al lavoro per “appuntarsi la terza stella”, obiettivo dichiarato da coach Messina che sogna anche di tornare alle Final Four e di vedere “appesa la propria foto” negli uffici insieme alle icone del club, come Rubini e Gamba.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Per un Rodriguez che saluta con destinazione Madrid (“deciderò a breve, oggi è il giorno della gioia”), Hines rinnova e resterà il totem dell’area pitturata: “Sono molto contento di restare qui. Milano è una città fantastica e c’è un gruppo con cui è molto divertente giocare”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sarà un gruppo diverso, molti colpi sono già stati piazzati: Pangos e Mitrou-Long saranno i due nuovi playmaker, Tonut e Baron le nuove guardie, Davies il nuovo centro. Voigtmann è il favorito per il ruolo di ala forte ma il sogno resta Gallinari, qualora non trovasse offerte interessanti nella NBA. Il GM Christos Stavropoulos resta vago: “Non è il giorno del mercato, comunicheremo presto le nostre mosse. Se avessimo acquistato tutti i nomi letti dovrei chiedere alla Lega di iscrivere al campionato anche una seconda squadra”. Confermato il blocco degli italiani, con Datome e Melli a guidare la truppa. Il capitano azzurro racconta delle lacrime per lo scudetto: “Ho ripensato alla mi carriera, a mio padre in tribuna che si era negativizzato dal Covid solo la mattina. E’ stato tutto molto intenso”. Melli parla di “sofferenza” ed evidenzia come vincere in Italia sia molto più bello che all’estero: “Qui possono scrivere ai miei amici che tifano altre squadre”. Cambia lo staff: Pozzecco è il nuovo ct azzurro e domani inizierà la sua avventura a Trieste. Esposito sarà il nuovo assistente di Menetti a Reggio Emilia. Al suo posto arriverà Peppe Poeta che ha appena appeso le scarpette al chiodo.
Fuori dal Forum il pubblico, sotto un sole torrido, aspetta la parata dei campioni d’Italia. Si canta, si balla, si festeggia. Poi scatta il momento degli autografi e dei selfie.
L’euforia durerà fino al 20 agosto, data del raduno per la prossima stagione. Altri protagonisti per lo stesso obiettivo: vincere.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: Canada; vince Red Bull Verstappen, seconda Ferrari Sainz
Sul podio anche la Mercedes di Lewis Hamilton
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
21:46
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La Red Bull di Max Verstappen ha vinto il Gran Premio di Formula 1 del Canada.
Sul circuito cittadino di Montreal è seconda la Ferrari di Carlos Sainz e terza la Mercedes di Lewis Hamilton.
Partita dal fondo della griglia nel Gp del Canada la Ferrari di Charles Leclerc chiude la rimonta al quinto posto dietro alla Mercedes di Russell quarta.
Sesta la Alpine di Ocon davanti al compagno di squadra Alonso e alla Alfa Romeo di Bottas.
Nona l’altra Alfa di Zhou Guanyu. Chiude la top ten la Aston Martin di Stroll.
F1, Leclerc: ‘Il Mondiale è ancora alla nostra portata’
Monegasco Ferrari: ‘A Silverstone torneremo a puntare alla vittoria’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
22:53
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Charles Leclerc ha minimizzato la perdita di punti in Canada.
Scattato 19° dopo la penalità per il cambio Power Unit alla sua Ferrari, il monegasco ha chiuso al 5° posto dopo una gara ricca di sorpassi e per niente semplice.
“Alla fine è stato divertente, all’inizio frustrante. Sono rimasto nel treno DRS, a metà gara avevo Ocon che aveva gomme fresche – racconta Leclerc a Sky – e io faticavo con la trazione. C’è stato anche un problema al pit-stop che è costato tanto, sono rientrato nel traffico. Considerato quanto accaduto, il quinto posto è il miglior risultato possibile. Ma non posso essere contento del 5° posto. Sono riuscito a rimanere calmo, è stata una gara di pazienza. In parte ha pagato. In una gara dove partivo 19° non potevo sperare meglio. Ripartiamo a Silverstone, dove torneremo a puntare alla vittoria. Il Mondiale è ancora lì, sono 49 punti: due vittorie ed è fatta. Scherzi a parte, dobbiamo concentrarci su noi stessi. Se spingiamo al massimo abbiamo il potenziale per tornare davanti. Non posso giudicare quanto accade in Red Bull, ma tutti hanno problemi di affidabilità. C’è anche la Mercedes che sta tornando”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: giocatrice russa cambia nazionalità per giocare Wimbledon
La 29enne Natela Dzalamidze prende passaporto georgiano
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
19 giugno 2022
23:16
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Cambia nazionalità, da russa a georgiana, per poter aggirare il divieto di giocare a Wimbledon.
Secondo un articolo del quotidiano The Times, si tratta di Natela Dzalamidze, una giocatrice di doppio di 29 anni classificata n. 44 al mondo, che gareggerà nel doppio femminile con la serba Aleksandra Krunic nel torneo londinese che inizierà il 27 giugno.
Gli organizzatori di Wimbledon hanno annunciato ad aprile che ai tennisti russi e bielorussi sarebbe stato impedito di competere quest’anno a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina. Un portavoce dell’All England Club ha detto al Times che c’è la possibilità di azione da parte loro in caso cambio di nazionalità come per la Dzalamidze che ha soddisfatto i requisiti di ammissione . “La nazionalità dei giocatori, definita come la bandiera sotto la quale giocano negli eventi professionistici, è un processo concordato che è regolato dai tour e dall’ITF”, ha affermato il portavoce.
Il divieto imposto per Wimbledon ai giocatori di Russia e Bielorussia ha provocato diverse polemiche in tutto il mondo del tennis, con la WTA e l’ATP, il suo equivalente maschile, che hanno privato il torneo di punti in classifica. Nessuno degli altri tornei del Grande Slam ha seguito l’esempio di Wimbledon, con gli US Open che hanno annunciato la scorsa settimana che i giocatori russi e bielorussi potranno competere sotto una bandiera neutrale. Il bando deciso da Wimbledon ha escluso una serie di top player, tra cui Daniil Medvedev, il numero uno del mondo maschile e campione in carica degli US Open, così come la due volte vincitrice del major Victoria Azarenka.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Paralimpici: Pancalli, ‘Tre Fontane? Spero in Gualtieri’
‘Il centro di preparazione è amputato senza la foresteria’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
20 giugno 2022
11:28
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“L’impossibilità di costruire palazzetto e foresteria nel centro di preparazione paralimpica a Roma? Ne ho parlato con il sindaco Gualtieri, ha dimostrato grande sensibilità e ha individuato delle risorse: spero che lui, una persona molto preparata, anche parlando con l’Economia possa trovare qualche soluzione, perché così non può andare”.
Parola del presidente del CIP, Luca Pancalli, a margine dell’incontro al Tre Fontane con le famiglie dei ragazzi che frequenteranno i campus estivi paralimpici.
“Il CIP ricevette in concessione un’area e poi venne a sapere che chi gliel’aveva data in concessione non aveva facoltà per darla tutta, visto che una parte di essa apparteneva a Eur Spa”, spiega Pancalli.
“Questo è inaccettabile, una vergogna per il Paese visto che questo centro potrebbe rappresentare un’unicità in Europa. Senza palazzetto e foresteria di 100 posti letto, il centro è amputato. Ho un progetto approvato, lo voglio realizzare fino all’ultimo metro cubo”, conclude.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Race to Turin, Berrettini in 12/a posizione
Wimbledon: al via le qualificazioni uomini, 16 italiani in campo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
20 giugno 2022
11:49
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dopo 84 giorni di assenza a causa dell’operazione alla mano destra, i due successi consecutivi sull’erba di Stoccarda e del Quuen’s hanno rilanciato Matteo Berrettini nella corsa per un posto alle Nitto ATP Finals, in programma al Pala Alpitour di Torino dal 13 al 20 novembre.
Il 26enne romano è risalito fino al 12/o posto nella Pepperstone Race to Turin, la graduatoria basata sui soli piazzamenti stagionali che a fine anno permetterà di individuare i qualificati alla seconda edizione italiana delle Nitto ATP Finals.
Grazie ai 500 punti ottenuti con il titolo al Queen’s ne ha guadagnati cinque rispetto alla scorsa settimana: il suo è l’incremento più significativo fra gli attuali Top 15.
Intanto sono iniziate le qualificazioni al torneo di Wimbledon, con 16 tennisti italiani impegnati nel tabellone maschile. Sono tre gli incontri da vincere per accedere al main draw del torneo londinese.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Vela: chiusura col botto all’Argentario Sailing Week
Scud di Bertelli, con Torben Grael e Pietro D’Alì, sugli allori
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
20 giugno 2022
12:52
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sole, vento e mare piatto non hanno deluso le aspettative dei 30 equipaggi, provenienti da 8 nazioni, per l’epilogo della 21/a edizione dell’Argentario Sailing Week di vela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano e dal Comune di Monte Argentario.
Le regine del mare, che raccolgono oltre 117 anni di storia della vela, hanno dato vita a un vero e proprio spettacolo nel golfo dell’Argentario dove, per la prima volta, dopo tre giorni di vento da ovest, ha dominato lo scirocco con punte d’intensità oltre i 20 nodi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
I migliori hanno dettato la legge, salendo più alto del podio. I punteggi finali, che almeno in due casi vedono la parità sulla carta nelle classifiche finali (risolta a favore di chi ha realizzato il miglior piazzamento di giornata), sono la miglior prova di un’intensità agonistica e del livello tecnico di alto profilo. Fra i Vintage Aurici il primo di giornata è di Scud (Patrizio Bertelli) con Torben Grael al timone e Pietro D’Alì alla tattica. Nella categoria Classici al primo posto si piazza Il Moro di Venezia I (Massimiliano Ferruzzi). Nel raggruppamento Vintage Marconi la vittoria di giornata va a Stormy Weather of Cowes (Christopher Spray) e, nella categoria Spirit of Tradition, vince Toi et Moi (Alessandro Maria Rinaldi).
I risultati di giornata hanno determinato i verdetti finali: nei Vintage Aurici Scud (Patrizio Bertelli) si aggiudica il primo posto grazie alla vittoria di giornata, con Marga che sale sul secondo gradino del podio e Chinook sul terzo. Nella categoria Spirit of Tradition primo posto per Toi et Moi (Alessandro Maria Rinaldi), seguita da Midva e da Hanni II.
Infine, nella categoria Classici vince Il Moro di Venezia I (Massimiliano Ferruzzi), con Ojala II in seconda posizione e Crivizza terza. Varuna of 1939 (Jens Kellinghusen) vince nella categoria Vintage Marconi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Rifugiati: consegnata a Unhcr la maglia rosa 2022 del Giro donne
Direttore corsa Ruini, modo per dirvi grazie del vostro impegno
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
20 giugno 2022
16:27
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La maglia rosa 2022 del Giro donne è stata consegnata a Unhcr durante la tavola rotonda ‘Rifugiati, dall’asilo all’integrazione” tenutasi a Roma in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato.
Un gesto all’insegna della solidarietà e della pace e che esprime la vicinanza dell’organizzazione del Giro Donne, Pmg Sport/Starlight, all’attività dell’Agenzia dell’Onu per i Rifugiati.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“La maglia sarà portata dalla leader della corsa, verrà vista in circa 200 Paesi, milioni di persone assisteranno alla gara – ha dichiarato il direttore del Giro donne, Roberto Ruini consegnandola a Chiara Cardoletti, rappresentante Unhcr per l’Italia, la Santa Sede e San Marino -. Portare questa maglia sarà per noi un modo per essere vicini e non girarci dall’altra parte, è il nostro modo per dirvi grazie”.
Fino al termine del Giro Donne – partenza il 30 giugno da Cagliari, arrivo a Padova il 10 luglio – prosegue la condivisione della campagna Together #WithRefugees, raccolta fondi a favore dei rifugiati di tutto il mondo, anche con la presenza durante le tappe dei dialogatori di Unhcr, impegnati nella promozione di sottoscrizioni regolari che consentono a chi le effettua di diventare ‘Angeli dei Rifugiati’.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Europei scherma: trionfo azzurre fioretto, ancora d’oro
Francia dominata in finale, decima medaglia Italia ad Antalya
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
20 giugno 2022
20:49
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Cambiano le interpreti ma non il risultato.
L’Italia del fioretto femminile conferma il suo predominio in campo internazionale e agli Europei di Antalya torna sul tetto continentale con un percorso impeccabile, concluso con un netto successo in finale con la Francia per 45-23.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La squadra composta da Alice Volpi, Arianna Errigo, Martina Favaretto e Francesca Palumbo e guidata dal ct, Stefano Cerioni, partiva con i favori del pronostico e non ha tradito le attese, raddoppiando il bottino di ori della spedizione azzurra che finora ha messo in carniere ben dieci medaglie, di cui cinque argenti e tre bronzi. Le azzurre, dopo aver superato il turno dei quarti contro la Romania 45-20 e la semifinale con la Germania 45-23, hanno schierato per la finale Alice Volpi, tenuta precauzionalmente a riposo nei match precedenti, al posto di Francesca Palumbo.
La trascinatrice contro le transalpine è stata Martina Favaretto, capace di chiudere le sue frazioni in pedana con un differenziale di +13. Arianna Errigo, già argento nella prova individuale, ha messo in campo tutta la sua esperienza e ha chiuso l’assalto sul punteggio di 45-25. Una vittoria netta sulla Francia, che anche nell’ultima edizione di Dusseldorf 2019 aveva chiuso al secondo posto. Nell’altra prova a squadre in programma oggi, quella di sciabola maschile, Luca Curatoli, Pietro Torre, Michele Gallo e Giovanni Repetti sono invece usciti ai quarti contro la Turchia, impostasi col punteggio di 45-37. Domani in Turchia continuano le gare a squadre: ci sono in programma la spada femminile, dove l’Italia schiera Rossella Fiamingo, Alberta Santuccio, Mara Navarria e Federica Isola, e il fioretto maschile, con Daniele Garozzo, Tommaso Marini, Alessio Foconi e Guillaume Bianchi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Mondiali: Ledecky oro 1500 donne, Quadarella solo 5/a
Azzurra: ‘non ero io, non so cosa mi sia successo’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
20 giugno 2022
18:58
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Delusione per Simona Quadarella nella finale dei 1500 metri femminile ai Mondiali di nuoto a Budapest vinti dall’americana Katile Ledecky con il tempo di 15’30″15.
Argento per la statunitense Grimes con 15’44289, terza la australiana Pallister con 15’48″96.
L’azzurra chiude quinta e lontanissima dal podio con il crono di 16’03”84. “Non ero io, non so cosa sia successo e mi dispiace: volevo riportare a casa qualcosa”, ha detto a RaiSport l’azzurra, trattenendo a stento le lacrime a bordo vasca.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nuoto: Mondiali; lacrime Quadarella ‘sembra rivivere incubo’
Azzurra solo quinta nei 1500: Non so cosa è successo, non ero io
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
20 giugno 2022
19:00
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Non so cosa è successo, non ero io ero irriconoscibile, sembra di rivivere un incubo non lo so”.
Piange Simona Quadarella per il dispiacere d’aver deluso nei 1500 metri stile libero ai Mondiali di nuoto a Budapest.
“Mi dispiace tanto per chi pensava che facessi qualcosa – continua l’azzurra trattenendo a stento le lacrime ai microfoni Rai -, per mia madre che è venuta qui. Il podio era assolutamente alla portata, loro sono andate molto forte, ma è andata così. Devo resettare tutto e pensare agli 800 sperando che non accada di nuovo”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Mondiali nuoto: oro e record mondo Ceccon nei 100 dorso
Nella finale a Budapest
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
20 giugno 2022
20:33
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Thomas Ceccon conquista la medaglia d’oro con il record del mondo nella finale dei 100 metri dorso ai Mondiali di nuoto a Budapest. “Non so, devo ancora realizzare, 51”60 è tanta roba, non lo volevo dire ieri ma mi sentivo bene”.
Esulta ai microfoni della Rai Thomas Ceccon poco dopo l’oro conquistato ai Mondiali di nuoto a Budapest.
“Oggi non mi aspettavo questo tempo – aggiunge l’azzurro – il record del mondo l’hanno fatto in quattro credo in Italia, è tanta roba per uno sportivo. Mi sentivo bene, e sapevo che potevo andare forte. Non dico che sentivo di vincere, ma oggi non avevo rivali. Mancavano i russi e sarebbe stata una sfida aggiunta, l’obiettivo è ancora più in alto”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Mondiali Nuoto: Ceccon ‘51.60 tanta roba, devo realizzare’
Azzurro: record mondo l’hanno fatto solo in quattro in Italia
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
20 giugno 2022
19:22
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Non so, devo ancora realizzare, 51”60 è tanta roba, non lo volevo dire ieri ma mi sentivo bene”.
Esulta ai microfoni della Rai Thomas Ceccon poco dopo l’oro conquistato ai Mondiali di nuoto a Budapest.
“Oggi non mi aspettavo questo tempo – aggiunge l’azzurro – il record del mondo l’hanno fatto in quattro credo in Italia, è tanta roba per uno sportivo. Mi sentivo bene, e sapevo che potevo andare forte.
Non dico che sentivo di vincere, ma oggi non avevo rivali.
Mancavano i russi e sarebbe stata una sfida aggiunta, l’obiettivo è ancora più in alto”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dal sincro un oro e un bronzo per l’Italia
Minisini-Ruggiero vincono nel misto tecnico,la squadra è terza
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
20 giugno 2022
20:44
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’Italia del nuoto sincronizzato festeggia un lunedì speciale ai Mondiali di Budapest, esultando prima per l’oro di Giorgio Minisini e Lucrezia Ruggiero nel misto tecnico e poco dopo per il bronzo conquistato dalla squadra nella combinata, la decima medaglia di sempre ai campionati del mondo, e la prima in questa specialità.
Ci sono voluti tre anni, per Minisini e Ruggiero, ma alla fine il risultato è arrivato.
I due romani lavorano al progetto da settembre 2019, ma sono stati fermi, prima per la pandemia e poi perché hanno contratto loro stessi il Covid alla vigilia degli Europei.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sfruttando l’assenza dei russi, fin dal preliminare hanno staccato le coppie di Giappone e Cina, le più temibili, e nella finale di oggi sembravano danzare nell’acqua, sulle note del Requiem di Verdi. Così hanno confermato la prima posizione e migliorato anche il punteggio vincendo con 89.2685 punti. L’argento è andato al Giappone (86.5939) e il bronzo alla Cina (86.4425). “Eravamo in pieno controllo e ho avvertito la sensazione che nessuno avrebbe potuto fermarci – le parole del veterano Minisini, al suo quarto mondiale con una medaglia d’oro, tre d’argento e due di bronzo -. Oggi festeggiamo questo bellissimo titolo e da domani si pensa al prossimo obiettivo, perché voglio sempre di più”. Per Ruggiero è stato un esordio mondiale memorabile: “Sono contenta soprattutto se penso a tutte le difficoltà che abbiamo superato, per creare quel feeling indispensabile per poter esibirsi con successo”.
La fatica è stata ripagata, adesso Giorgio e Lucrezia sono sul tetto del mondo, da dove hanno assistito alla prova della squadra nella combinata e a un podio del tutto inedito e meritato per la capitana, Gemma Galli, e Domiziana Cavanna, Linda Cerruti, Costanza Di Camillo, Costanza Ferro, Marta Iacoacci, Marta Murro, Enrica Piccoli, Federica Sala e Francesca Zunino. Con 92.0333 punti, l’Italia ha confermato il terzo posto ottenuto nel preliminare, con la medaglia d’oro che è andata all’Ucraina (95.0333), per un successo che sa un po’ d’Italia e che vuole essere una speranza di pace, e l’argento al Giappone (93.5667 punti).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Mondiali di nuoto: oro Pilato nei 100 metri rana donne
Azzurra: ‘Stracontenta per vittoria sorprendente. Siamo una squadra fortissima’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
20 giugno 2022
20:50
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Benedetta Pilato ha conquistato la medaglia d’oro nei 100 metri rana femminili ai Mondiali di nuoto a Budapest.
“Era la mia prima finale mondiale nei 100 rana e già ero contenta di averla raggiunta.
Aver vinto è davvero sorprendente”.
Così l’azzurra benedetta Pilato, oro nei 100 rana ai Mondiali di nuoto a Budapest. “Prima della gara piangevo di gioia per Ceccon che mi ha fatto rivivere le sensazioni provate quando ho stabilito il record mondiale e adesso eccomi qua con l’oro al collo – ha detto ancora la 17enne tarantina – Sono stracontenta e soddisfatta del mio lavoro e del mio percorso. Sto crescendo anche se resto sempre la più piccola della squadra, quindi me la godo. Siamo una nazionale fortissima. Siamo uniti, vinciamo, sembra venire tutto facile”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pioggia d’oro per gli azzurri dal nuoto alla scherma
Trionfa Ceccon nei 100 dorso, Pilato nei 100 rana femminili, Minisini-Ruggiero nel sincro e il fioretto femminile a squadre
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
21 giugno 2022
09:40
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dal nuoto alla scherma, gli azzurri conquistano quattro medaglie d’oro.
Uno storico Thomas Ceccon e una bellissima Benedetta Pilato bagnano d’oro l’Italnuoto ai Mondiali di Budapest.
Il veneto classe 2001 è irresistibile ai Mondiali ungheresi nei 100 dorso stabilendo anche il record del mondo. L’azzurro fa segnare uno strepitoso 51″60, abbattendo il precedente primato dell’americano Ryan Murphy con 51″85, ottenuto a Rio 2016. Per il giovane atleta c’è anche la soddisfazione di essere il secondo italiano a firmare un record individuale in vasca lunga. L’unico precedente era di Giorgio Lamberti nei 200 stile, mentre non ci sono mai riusciti big come Massimiliano Rosolino, Domenico Fioravanti, Filippo Magnini e Gregorio Paltrinieri.
A completare la festa tricolore ci pensa a fine serata la tarantina Benedetta Pilato che a 17 anni si conquista l’oro nei 100 rana grazie ad uno sprint da campionessa di razza. L’azzurra vince in 1’05″93 (in semifinale 1’05″88) precedendo di cinque centesimi la tedesca Anna Elendt, che aveva il miglior tempo delle semifinali. Ma si sa, la finale è un’altra gara. Ci vuole coraggio, temperamento e sfrontatezza, quella che non manca alla vicecampionessa mondiale dei 50. Fuori dal podio in 1’06″07 Lilly King (campionessa mondiale 2017 sui 50 e 100, campionessa olimpica del 2016 e bronzo a Tokyo, nonché primatista mondiale), che resta a cinque centesimi dell’ex enfant prodige Ruta Meilutyte, la lituana che 10 anni fa, a 15 anni, vinceva Olimpiadi, mondiali ed europei a suon di record per poi sparire. “Era la mia prima finale mondiale nei 100 rana e già ero contenta di averla raggiunta. Aver vinto è davvero sorprendente – ammette la tarantina – Prima della gara piangevo di gioia per Ceccon che mi ha fatto rivivere le sensazioni provate quando ho stabilito il record mondiale e adesso eccomi qua con l’oro al collo. Siamo una nazionale fortissima. Siamo uniti, vinciamo, sembra venire tutto facile”.
L’Italia del nuoto sincronizzato festeggia un lunedì speciale ai Mondiali di Budapest, esultando prima per l’oro di Giorgio Minisini e Lucrezia Ruggiero nel misto tecnico e poco dopo per il bronzo conquistato dalla squadra nella combinata, la decima medaglia di sempre ai campionati del mondo, e la prima in questa specialità.
Cambiano le interpreti ma non il risultato. L’Italia del fioretto femminile conferma il suo predominio in campo internazionale e agli Europei di Antalya torna sul tetto continentale con un percorso impeccabile, concluso con un netto successo in finale con la Francia per 45-23. La squadra composta da Alice Volpi, Arianna Errigo, Martina Favaretto e Francesca Palumbo e guidata dal ct, Stefano Cerioni, partiva con i favori del pronostico e non ha tradito le attese, raddoppiando il bottino di ori della spedizione azzurra che finora ha messo in carniere ben dieci medaglie, di cui cinque argenti e tre bronzi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Esordio per Pozzecco da ct Italia, ‘Voglia di costruire’
Allenamento a Trieste, subito pronti per Slovenia e Olanda
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
20 giugno 2022
20:11
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
È partito oggi il percorso del nuovo ct dell’Italia, Gianmarco Pozzecco, alla guida della Nazionale di basket.
Il coach, insieme al nuovo staff tecnico, ha diretto il primo allenamento in Azzurro all’Allianz Dome di Trieste.
“L’emozione lascia spazio alla determinazione e alla voglia di costruire un percorso che ci porti il più lontano possibile.
L’obiettivo – ha detto Pozzecco – è quello di allenarsi duramente per essere pronti ad affrontare la Slovenia campione d’Europa e i Paesi Bassi per la qualificazione al Mondiale 2023.
Sono contento e orgoglioso di iniziare il mio cammino azzurro proprio da Trieste, città che ho nel cuore”.
Matteo Spagnolo è stato autorizzato a non prendere parte al raduno per il perdurare dei suoi impegni negli Stati Uniti.
Achille Polonara raggiungerà i compagni a Trieste da mercoledì prossimo. Gli allenamenti proseguiranno fino a venerdì 24 giugno, vigilia del match amichevole contro la Slovenia, prima gara della nuova gestione. Al termine, il ct renderà nota la lista dei convocati per il raduno di Brescia (28 giugno/1 luglio) e per la trasferta ad Almere, dove gli Azzurri sfideranno l’Olanda il 4 luglio.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nuoto: Vezzali, azzurri scrivono storia ai Mondiali
Sottosegretario ‘secondi medagliere dopo Usa! Continuate così’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
20 giugno 2022
20:47
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“I ragazzi del nuoto scrivono la storia ai mondiali #FINABudapest2022”.
Il sottosegretario allo sport, Valentina Vezzali, si complimenta su twitter con gli azzurri protagonisti ai Mondiali di nuoto a Budapest.
“Oro e record mondiale per #Ceccon nel dorso, oro nel nuoto sincronizzato misto di #MinisiniRuggiero e oro di #Pilato nei 100rana. Secondi nel medagliere dopo gli Usa! Continuate così, siamo tutti con voi”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Mondiali nuoto: Pilato, stracontenta per vittoria sorprendente
Azzurra oro nei 100 a Budapest, siamo una squadra fortissima
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
20 giugno 2022
20:47
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Era la mia prima finale mondiale nei 100 rana e già ero contenta di averla raggiunta.
Aver vinto è davvero sorprendente”.
Così l’azzurra benedetta Pilato, oro nei 100 rana ai Mondiali di nuoto a Budapest.
“Prima della gara piangevo di gioia per Ceccon che mi ha fatto rivivere le sensazioni provate quando ho stabilito il record mondiale e adesso eccomi qua con l’oro al collo – ha detto ancora la 17enne tarantina – Sono stracontenta e soddisfatta del mio lavoro e del mio percorso. Sto crescendo anche se resto sempre la più piccola della squadra, quindi me la godo. Siamo una nazionale fortissima. Siamo uniti, vinciamo, sembra venire tutto facile”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: Leclerc ricorda padre morto 5 anni fa’fatto di tutto per me’
Ferrarista ‘il migliore che potessi desiderare, ti voglio bene’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
20 giugno 2022
21:26
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nel giorno che segna i cinque anni dalla morte di suo padre Hervé, Charles Leclerc lo ricorda con un toccante messaggio su twitter ed una stupenda foto di famiglia allegata: “Mio padre ha fatto di tutto per me per arrivare dove sono oggi – scrive il pilota monegasco della Ferrari – Faceva sempre di tutto per regalare a tutti un sorriso e per rendere felice la nostra famiglia.
Da 5 anni non ci sei più e mi manchi ogni giorno.
Sei stato il miglior padre che potessi desiderare, ti voglio bene”.
Resta leggendaria, nella carriera di Leclerc, la vittoria ottenuta nella Feature Race di Formula 2 a Baku nel 2017, a soli quattro giorni dalla morte dell’amato genitore.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Rugby: Italia prepara test estivi, Crowley “avanti con crescita”
Sabato prossimo in campo a Lisbona, poi Romania e Georgia
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
20 giugno 2022
21:38
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“E’ il primo tour in quattro anni, il primo per 26 atleti sui 33 che compongono la rosa.
Ma, per noi, è soprattutto l’opportunità di continuare la strada che abbiamo intrapreso un anno fa qui a Pergine, continuare a seguire il nostro percorso, il nostro processo”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il ct neozelandese dell’Italrugby, Kieran Crowley, non ha cambiato approccio a pochi giorni dalla partenza per Lisbona, dove sabato prossimo si terrà il primo dei test estivi che prevedono anche i match con la Romania e la Georgia.
“Il nostro obiettivo è costruire sulle fondamenta che abbiamo posto col Sei Nazioni. Molti ritengono inaspettata la vittoria in Galles nel Sei Nazioni ma se ripenso alla crescita in moltissime aree del nostro gioco nell’inverno scorso credo che i progressi siano stati costanti – ha proseguito dal ritiro di Pergine Valusagana -. Ora ci si aspetta che l’Italia vinca agevolmente queste tre prossime partite, ma noi dobbiamo approcciarle tutte al meglio, fare le stesse cose, sempre nel migliore dei modi. Ora avremo la chance di vedere un po’ di nuovi giocatori”. “Nelle partite con Portogallo e Romania ci sarà per tutti una chance per scendere in campo – ha annunciato Crawley – e, per noi tecnici, di imparare a conoscere ancora meglio questi giocatori. Pensiamo a una partita alla volta, a cominciare da Lisbona. Il Portogallo rispetto a Romania e Georgia muove molto più il pallone, sta lottando per un posto ai Mondiali, e vorrà dimostrare di meritare quel palcoscenico”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nuoto: mondiali; Razzetti in semifinale dei 200 misti
Nel pomeriggio in finale deo 200 farfalla: “Buone sensazioni”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
21 giugno 2022
10:26
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Alberto Razzetti, che nel pomeriggio disputerà la prima finale iridata nei 200 farfalla ai mondiali di nuoto in corso a Budapest, si è regalato le semifinali anche dei 200 misti, gara nella quale qui fu bronzo europeo poco più di un anno fa.
“Ho avuto buone sensazioni in acqua.
Certo il pomeriggio dovrò esser bravo a gestirmi perchè molte volte delfino e misti si accoppiano nei pomeriggi iridati. Comunque in questa gara proverò ad avvicinare il primato italiano per regalarmi un’altra emozione domani” ha commentato il nuotatore ligure.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tv: Vezzali ‘mio supporto a task force contro pirateria’
‘Si contrasta lavorando in sinergia a livello istituzionale’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
21 giugno 2022
11:31
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“La pirateria è un fenomeno diffuso nel paese e nel settore audiovisivo produce danni economici notevoli.
Per contrastarla è fondamentale un lavoro in sinergia a livello istituzionale di tutti i protagonisti dell’industria audiovisiva” lo ha detto la sottosegretaria allo sport, Valentina Vezzali, durante gli “Stati Generali della lotta alla pirateria tra legalità e sicurezza” in scena all’auditorium dell’Ara Pacis.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Lo sport è fra le industrie più colpite dalla pirateria in Italia – ha continuato – A livello normativo la politica sta cercando di porre rimedio e a questo riguardo, confermo il mio supporto a dar vita a una task force operativa h24 per tutti i giorni della settimana, così da poter garantire attività di contrasto tempestive anche nei fine settimana, periodo temporale in cui si registrano i picchi di accesso ai contenuti in diretta, quali ad esempio gli eventi sportivi”. Poi ha concluso: “Per questo vorrei metter a disposizione il tavolo istituzionale costituito settimane fa dai miei uffici, e metter da subito tutti gli attori coinvolti a sistema per trovare il prima possibile una modalità rapida, definita e concreta per sostenere questo comparto fondamentale per il sostegno dell’intero nostro sistema sportivo”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Vezzali ‘sport è freccia nell’arco della ripartenza paese’
‘Lo sport nei momenti difficili ha dimostrato la sua resilienza’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
21 giugno 2022
11:35
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Quando eravamo in piena pandemia lo sport ha dato ottimi risultati come quelli del calcio con Euro2020 o i successi dei nostri atleti e atlete alle olimpiadi e alle paralimpiadi.
Nei momenti difficili lo sport dimostra la sua resilienza, può essere una freccia nell’arco della ripartenza del nostro paese” lo ha detto la sottosegretaria alla sport, Valentina Vezzali, a margine degli “Stati Generali della lotta alla pirateria tra legalità e sicurezza” in scena all’Auditorium dell’Ara Pacis parlando degli ottimi risultati azzurri nel nuoto, nel tennis con Berrettini, nella scherma e nella ginnastica ritmica.
Equitazione: ad Arcinazzo conclusi campionati regionali pony
Cento giovani in gara nell’importante appuntamento di completo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
21 giugno 2022
11:53
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
I campionati regionali pony disputatisi (dopo due anni di assenza) agli Altipiani di Arcinazzo nello scorso fine settimana sono stati un successo: un centinaio di spettatori hanno assistito alle gare di completo nella cornice del centro equestre San Giorgio, completamente ristrutturato per la prima volta.
Cento giovani atleti (tra gli 8 e i 16 anni), si sono sfidati nel parco ostacoli allestito dal disegnatore Massimo Ramires, aiutato da Alessandra Schito, e sui percorsi ideati da Stefano Falzini.
Tra le medaglie d’oro, il campionato regionale Allievi pony under 11 è stato vinto da Asia Leopardi (in forza alla C&G) su Faychoudette, mentre un’altra Leopardi della C&G, Federica, ha trionfato nell’under 13 in sella a Maggio Ciondolo del CSM. Negli over 13, gloria per Agnese Bottos della Trekking Horse e la sua Coreen Bella.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Wimbledon; al via le qualificazioni donne
Sei italiane, in campo anche Sara Errani e Jessica Pieri
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
21 giugno 2022
12:13
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Scattano le qualificazioni femminili di Wimbledon, terzo Slam del 2022, in corso sui campi in erba di Roehampton (Londra).
Lunedì 27 il via al tabellone principale con i match che si disputeranno all’All England Club.
Sono tre gli incontri da vincere per accedere al main draw del torneo londinese. A difendere il tricolore Sara Errani, Jessica Pieri e Giulia Gatto-Monticone, Lucrezia Stefanini, Federica Di Sarra e Cristiana Ferrando.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: David Ferrer nominato direttore della Coppa Davis
Lo spagnolo: ‘felice unirmi al progetto, competizione unica’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
21 giugno 2022
12:24
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Lo spagnolo David Ferrer, già finalista degli Open di Francia al Roland-Garros, è stato nominato direttore della Coppa Davis dove succede al connazionale Albert Costa, già vincitore del Roland-Garros.
Lo ha annunciato il gruppo spagnolo Kosmos, organizzatore di questa competizione.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Sono molto felice di unirmi al progetto. La Coppa Davis è una competizione unica – ha detto Ferrer, 40 anni, che ha alzato tre volte la coppa d’argento nel suo vecchio formato – Da giocatore, questa è una delle grandi competizioni che vuoi sempre giocare per ciò che rappresenta. Gareggi come squadra, difendi i colori della tua nazione, trascorri una settimana con i tuoi compagni di squadra e l’atmosfera sugli spalti è incredibile “, ha detto Ferrer.
Lo storico format della Coppa Davis, articolato nell’arco dell’intero anno con partite a eliminazione diretta in casa o in trasferta fino alla finale, è stato modificato nel 2019 dopo l’acquisizione della competizione da parte di Kosmos. La fase finale della nuova formula di Coppa Davis, finora giocata in blocco unico a fine stagione, si articola quest’anno in due fasi: una fase a gironi a metà settembre con sedici squadre suddivise in quattro gironi in quattro città, di cui le prime due qualificate ai quarti di finale della fase a eliminazione diretta a fine novembre a Malaga. Le partite non si giocano più in tre set vincenti senza tie-break, ma in due set vincenti con tie-break.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“La pizza al popolo”, a Napoli bagno di folla anti-Briatore
Kermesse alla storica pizzeria Sorbillo, tranci gratis
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
NAPOLI
21 giugno 2022
13:11
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Bagno di folla, alla storica pizzeria Sorbillo ai Tribunali, per la risposta dei pizzaioli napoletani a quella che definiscono la “provocazione” di Flavio Briatore: “dice che se la pizza costa poco non è buona? Ecco, noi la facciamo così e gli ingredienti sono questi: assaggiatela e ditemi com’è”, lancia la sfida Gino Sorbillo, attorniato da giornalisti, fotografi e le solite centinaia di persone che ogni giorno fanno la fila davanti al suo locale nel centro storico di Napoli.
Per i quali, oggi, c’è una sorpresa: pizza gratis e prezzi ulteriormente scontati per chi, dopo la kermesse, troverà un tavolo all’interno.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“E’ una polemica stupida”, taglia corto Sorbillo. “La pizza nasce come piatto popolare e deve restarlo. A noi piace lavorare con il popolo e accontentare tutti, bambini, disoccupati, professionisti e pensionati. Davanti a una pizza sono tutti uguali e tutti devono potersela permettere”.
Spalla del pizzaiolo, e in realtà artefice dell’iniziativa, è il consigliere regionale e presidente della commissione Agricoltura della Campania, Francesco Emilio Borrelli. “La pizza nasce come piatto ‘povero’, alla portata di tutti, ma sano e genuino – dice – e vogliamo che resti tale. Briatore con i suoi modi ha offeso chi questo prodotto l’ha reso grande ed esportato in tutto il mondo e i miliardi di utenti che ogni anno si sfamano a prezzi popolari”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atlete transgender, Coe: “L’equità non è negoziabile”
La World Athletics pronto a seguire la FINA sulla via dell’esclusione
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
21 giugno 2022
18:21
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Abbiamo sempre cercato il negoziato, senza stigmatizzare.
Ma quando arriva il momento di scegliere tra equità ed inclusione sono comunque dalla parte dell’equità, che per me non è negoziabile”.
Il presidente della World Athletics, Lord Sebastian Coe, ospite a Budapest dei Mondiali di nuoto, interpellato alla BBC ha lasciato intendere che l’atletica potrebbe presto allinearsi alla FINA ed escludere le atlete transgender dalle competizioni, quanto meno da quelle di livello internazionale.
“L’integrità dello sport femminile è davvero importante e non possiamo avere una generazione di ragazze che pensano che non ci sia un futuro per loro nello sport – ha aggiunto Coe – Quindi abbiamo una responsabilità… mantenere il primato e l’integrità delle competizioni femminili è assolutamente vitale. Per questo siamo stati in prima linea nel presentare quei regolamenti che consentono il più possibile la parità di condizioni”.
“Abbiamo sempre creduto che la biologia abbia la meglio sul genere e continueremo a rivedere i nostri regolamenti in linea con questo principio – ha concluso Coe – Seguiremo la scienza”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: battuta la canadese Marino, Giorgi agli ottavi di Eastbourne
L’azzurra vince 7-5, 6-4, ora affronterà la Muguruza
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
21 giugno 2022
18:15
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Camila Giorgi accede agli ottavi di finale a Eastbourne vincendo per 7-5 6-4 contro la canadese Rebecca Marino in un’ora e quaranta minuti.
La n.
26 della classifica Wtp, al prossimo turno affronterà la spagnola, decima migliore tennista del mondo, Garbiñe Muguruza.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giornata internazionale dello Yoga: il premier Modi celebra a Mysore
“L’energia della pratica indica al mondo la direzione per la salute”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
NEW DELHI
21 giugno 2022
18:03
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“L’energia dello yoga, nutrita per secoli nei centri spirituali indiani come Mysore, sta indicando al mondo la direzione per la salute di tutti”: lo ha detto oggi il premier indiano Narendra Modi.
Modi ha celebrato l’ottava Giornata Internazionale dello Yoga, da lui descritta come “un festival globale”, nella storica città del Karnataka, con alle spalle la scenografica cornice del palazzo reale Amba Vilas.
Nel suo saluto, il Premier ha ricordato, inoltre, che allo yoga si associano idee innovative e creatività e che questa pratica sta ormai unendo il mondo e avvicinando sistemi sanitari diversi.
Il Premier ha poi condotto una sessione di circa mezz’ora, guidando 15 mila persone, tra cui centinaia di bambini con disabilità.
Tutti gli stati indiani hanno tenuto oggi eventi pubblici, con sessioni che hanno richiamato migliaia di praticanti; il governo centrale ne ha organizzati 75, in altrettante località definite iconiche, tante quanti gli anni dell’Indipendenza del Paese.
Sui social politici e celebrità hanno salutato la Giornata, proclamata dalle Nazioni Unite otto anni fa su spinta dello stesso Modi, come “uno straordinario regalo fatto dall’India al mondo intero”.
Il quotidiano The Hindu riporta che Abdullah Shahid, Presidente della 76° Sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha sottolineato che il tema delle celebrazioni di quest’anno, “Yoga for Humanity”, Yoga per l’Umanità, non poteva essere più appropriato, poiché la pandemia da Covid19 ha devastato ovunque le vite e i mezzi di sostentamento, generando ansietà e depressione.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Europei di scherma: Italia d’argento nella spada femminile
Nella finale ad Antalya l’oro va ad una Francia travolgente
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
21 giugno 2022
18:13
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Medaglia d’argento per l’Italia agli Europei di scherma, in corso ad Antalya, in Turchia, nella spada femminile.
La squadra azzurra formata da Rossella Fiamingo, Mara Navarria, Alberta Santuccio e Federica Isola è stata dominata in finale dal team della Francia che si porta a casa l’oro con il punteggio di 43-30.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nuoto: Mondiali; Paltrinieri 4/o negli 800 sl, oro a Finke
Completano il podio Wellbrock argento e Romanchuk bronzo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
21 giugno 2022
18:20
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gregorio Patrinieri, con il tempo di 7’41″19 non va oltre il quarto posto nella finale degli 800 stile libero ai mondiali di nuoto di Budapest.
L’oro è andato allo statunitense Finke che con il tempo di 7’39″36 ha preceduto il tedesco Wellbrock (7’39″63), terzo l’ucraino Romanchuk con 7’40″05.
Sesto posto per l’altro azzurro in gara, Gabriele Detti.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: Sacchetti nuovo allenatore di Cantù in A2
L’ex ct della Nazionale ha sottoscritto un accordo biennale
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
CANTU’ (COMO)
21 giugno 2022
19:20
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’ex allenatore della Nazionale di basket Meo Sacchetti è il nuovo coach della Pallacanestro Cantù, che l’anno prossimo riproverà a salire in A1 dopo la sconfitta in finale quest’anno.
L’annuncio è arrivato nel tardo pomeriggio: Sacchetti ha sottoscritto un contratto biennale sino a giugno 2024.
Ieri sera il cda della Pallacanestro Cantù aveva deciso di interrompere il rapporto di collaborazione con l’allenatore Marco Sodini. Per Sacchetti è un ritorno immediato su una panchina storica della serie A dopo la brusca interruzione del rapporto con la Nazionale.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Scherma: agli Europei Italia medaglia d’oro nel fioretto
Battuta la Francia nella finale di Antalya
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
21 giugno 2022
19:56
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’Italscherma vince la medaglia d’oro nel fioretto ai Campionati Europei di scherma, in corso ad Antalya (Turchia).
La squadra formata dai fiorettisti Daniele Garozzo, Tommaso Marini, Alessio Foconi e Guillaume Bianchi ha superato il team della Francia con il punteggio di 45-38.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Mondiali di nuoto: Martinenghi d’argento, Paltrinieri ko
Dopo l’oro dei 100 rana azzurro secondo nei 50.Bronzo dal sincro
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
21 giugno 2022
22:12
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Niccolò Martinenghi sfiora l’impresa del doppio oro nella sua specialita’, la rana, ma al successo dei 100 aggiunge ‘solo’ un argento nella gara sprint, i 50.
Scendono invece giu’ dal podio degli 800 Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti, rispettivamente quarto e sesto sulla distanza che in passato li aveva coronati campioni del mondo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La quarta giornata dei Mondiali in corso a Budapest accresce in ogni caso il medagliere azzurro, anche col bronzo del sincro Team Tech.
La giornata azzurra si illumina del nuovo podio di Martinenghi: il suo argento sa di consacrazione. Il 22enne di Varese tocca in 26″48, tre centesimi di troppo rispetto all’americano Nic Fink. Per ‘Tete’, che nei 50 aveva già conquistato alla Duna Arena il bronzo europeo nella primavera del 2021, è l’ennesima dimostrazione del cambio di passo avvenuto dopo i bronzi olimpici nei 100 individuali e nella staffetta mista con i podi iridati che seguono quelli in vasca corta dell’autunno scorso. Ottimo il quinto posto per il debuttante Simone Cerasuolo, peraltro in dubbio fino alla vigilia dei mondiale che ha raggiunto successivamente il gruppo italiano perché invischiato col covid. Sugli 800, l’Italia scende dal podio dopo aver vinto gli ultimi due mondiali: il più dispiaciuto e’ Paltrinieri, che si piazza quarto in 7’41″19, pagando il rush finale da 28″10. Il campione olimpico statunitense Bobby Finke vince col record americano di 7’39″3. Fuori dalla lotta per il podio anche Gabriele Detti, sesto in 7’47″75. “E’ stata una gara molto veloce; non potevo fare di più – racconta Paltrinieri – Ho provato a cambiare ritmo, a strappare ai 600 metri, ma gli altri non hanno mollato e nell’ultimo 100 se ne sono andati. In questo momento loro sono i più forti. Ora resetto e rilancio per i 1500 anche se so che sarà dura. Io ci proverò come sempre dando il massimo”. “Al di là del tempo che non è niente particolare, resto contento – dice Detti – L’obiettivo era tornare a nuotare una finale prestigiosa e ci sono riuscito”. Paltrinieri tornerà in vasca nei 1500 che chiude sul podio iridato da quattro edizioni, poi si tufferà anche nel Lupa Lake per il fondo per 5, 10 km e staffetta 4×1,5 km. Un po’ di delusione anche per la 4×100 mista misti: Ceccon,Martinenghi, Di Liddo e Di Pietro chiudono quinti, nella gara vinta dagli Usa.
Nei 200 farfalla, l’ungherese Kristof Milak si prende oro e e record del mondo (1’50”34); l’azzurro Alberto Razzettichiude settimo. Strappa un posto nella finale dei 100 stile con l’ottavo tempo Alessandro Miressi, che non incrocerà la star del nuoto Caleb Dressel (“problemi fisici”, dice il Team Usa del suo forfeit gia’ dalla semifinale).
Nel sincronizzato, arriva ancora un podio per l’Italia. Il Team tech delle azzurre, sulle note di ‘We can be Superheroes’, e’ di bronzo con 91.0191 punti dietro soltanto alla Cina, già vice campione mondiale in Corea, e al Giappone. E’ la medaglia numero 11 dell’Italia del sincro ai campionati del mondo, la prima con la squadra, e va ad eguagliare il numero di metalli pregiati conquistati nell’edizione precedente. Restano ancora quattro giornate di gare per migliorare anche questo record.
“Una medaglia che pesa tanto e che porteremo nel cuore per tutta la vita – dice Linda Cerruti con gli occhi ancora lucidi per la gioia – Questo Mondiale ci sta regalando delle emozioni profonde e indescrivibili. La seconda soddisfazione dopo quella con il libero combinato che ci ripaga delle tante ore di lavoro e che meritiamo veramente”. “Possiamo fare anche meglio – e’ convinta la capitana, Gemma Galli – e lavoreremo per affinare quelle cose che non facciamo ancora alla perfezione”.
Nella pallanuoto, il Settebello campione in carica esordisce con un 20-3 sul Sudafrica.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Serena Williams un anno dopo, torna e vince nel doppio
La statunitense supera il turno a Eastbourne con la tunisina Jabeur
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
21 giugno 2022
22:02
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
A un anno dall’ultimo torneo, Serena Williams, ex regina del tennis mondiale, è tornata in campo questa sera in una sfida doppio.
La statunitense, al fianco della tunisina Ons Jabeur, sull’erba del Rothesay International di Eastbourne, nel Sussex, ha battuto il duo formato dalla spagnola Sara Sorribes Tormo e dalla ceca Marie Bouzkova, con il punteggio di 2-6, 6-3, 13-11.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
DP Tour: Horschel e Garcia i big del BMW International
Sei azzurri in campo a Monaco di Baviera, c’è Edoardo Molinari
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 giugno 2022
10:21
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il DP World Tour torna protagonista con il BMW International Open, in programma dal 23 al 26 giugno a Monaco di Baviera.
Sul percorso del Golfclub Munchen Eichenried, tra le star della rassegna ecco l’americano Billy Horschel, numero 14 al mondo, e lo spagnolo Sergio Garcia, tra i nuovi volti della Superlega araba, la LIV Golf, e secondo in questo evento nel 2011 e nel 2017.
In Germania, saranno sei gli azzurri in gara: Edoardo Molinari, Francesco Laporta, Renato Paratore, Andrea Pavan (vincitore di questo torneo nel 2019), Nino Bertasio e Lorenzo Gagli. Turno di riposo, dopo il 14esimo posto allo US Open, per Guido Migliozzi. Assente anche il norvegese Viktor Hovland, che non potrà dunque difendere il titolo vinto nel 2021. Il montepremi è di 2.000.000 di euro, in palio anche cinque pass per il The Open, quarto Major del 2022 in programma in Scozia dal 14 al 17 luglio.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pga Tour: McIlroy sfida Scheffler a Travelers Championship
In Connecticut saranno assenti Fitzpatrick e Molinari
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 giugno 2022
10:33
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dopo aver sfiorato l’ennesima impresa del suo 2022 fin qui super e dopo aver battuto il record di guadagni (12.896.849 dollari) in una sola stagione sul PGA Tour, Scottie Scheffler torna subito sul green.
Il numero uno mondiale, reduce dal secondo posto allo US Open, sarà il campione più atteso del Travelers Championship, torneo del massimo circuito americano maschile in programma dal 23 al 26 giugno a Cromwell, in Connecticut.
Sul percorso del TPC River Highlands – dove in palio ci sarà un montepremi di 8.300.000 dollari – per quel che riguarda la Top 10 mondiale scenderanno in campo anche Rory McIlroy (secondo), Justin Thomas, Patrick Cantlay e Sam Burns.
Curiosità: cancellazione in extremis dal field per Brooks Koepka che ha scelto la LIV Golf, la Superlega araba. Dopo il successo del 2021, l’americano Harrish English proverà a bissare l’impresa. Saranno invece assenti l’inglese Matthew Fitzpatrick, campione della 122esima edizione dello US Open, lo statunitense Will Zalatoris, secondo la scorsa settimana a Brookline nel terzo Major maschile del 2022, e l’azzurro Francesco Molinari.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Mondiali nuoto: Fangio in semifinale nei 200 rana
Nelle finali del pomeriggio in vasca solo Miressi per l’Italia
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 giugno 2022
11:23
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’azzurra Francesca Fangio si è qualificata per la prima semifinale iridata della carriera, nei 200 rana, ai Mondiali di nuoto in corso a Budapest.
Niente da fare per altri due esordienti: Chiara Tarantino nei 100 sl e Michele Lamberti nei 200 dorso non sono riusciti a superare le batterie, facendo segnare entrambi il 21/o tempo.
Nelle finali del pomeriggio, sarà in vasca Alessandro Miressi nei 100 stile libero. Il 23enne piemontese cercherà di ritrovare la forma dei giorni migliori, che gli ha consentito di vincere agli europei e ai mondiali in vasca corta.
Fangio ha superato per la prima volta il turno iridato in 2’25″70, settimo crono assoluto. “Ho cercato di stare attaccata alla britannica Molly Renshaw, perché so che ha il passo giusto; speravo di nuotare un tempo leggermente più basso, ma sono comunque soddisfatta. In semifinale bisogna spingere e dovrò avvicinare il mio record”, ha detto la 26enne azzurra che raggiunse le semifinali alle Olimpiadi di Tokyo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Scherma: Europei; spada e sciabola,Italia in finale per l’oro
Azzurri e azzurre a caccia di nuove medaglie all’ultima giornata
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 giugno 2022
13:50
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Le squadre azzurre di spada maschile e sciabola femminile si sono qualificate per le rispettive finali per l’oro, prove che chiuderanno i campionati europei di scherma ad Antalya.
Rossella Gregorio, Michela Battiston, Martina Criscio ed Eloisa Passaro, dopo aver battuto la Turchia (45-40), si sono imposte 45-38 sull’Ungheria e nel pomeriggio affronteranno la Francia per l’oro.
Gli spadisti Andrea Santarelli, Federico Vismara, Davide Di Veroli e Gabriele Cimini hanno battuto la Repubblica Ceca (45-34) e quindi la Svizzera (45-41) prima di avere la meglio in semifinale sulla Francia, battuta al fotofinish 45-44. In finale gli azzurri alle 17:40 (le 16:40 in Italia) troveranno Israele.
Dopo cinque giorni di gare, l’Italia comanda il medagliere per Nazioni con 12 podi, record per una spedizione azzurra nella kermesse continentale: tre ori, sei argenti e tre bronzi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Eastbourne: Sonego eliminato, ko contro De Minaur
L’azzurro si arrende all’australiano in 2 set nel secondo turno
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 giugno 2022
14:47
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Finisce al secondo turno l’avventura di Lorenzo Sonego al Rothesay International, il torneo Atp 250 con un montepremi di 697.405 euro che è in corso sui prati del Devonshire Park di Eastbourne, in Gran Bretagna.
Il torinese, n.32 del ranking, finalista 12 mesi fa, è stato sconfitto per 7-6, 6-2 dall’australiano Alex De Minaur, n.24 del ranking e sesto favorito del seeding, che lo scorso anno conquistò il titolo, battendo proprio Sonego in finale.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: Red Bull sospende collaudatore Vips per commenti razzisti
Il team: “Tolleranza zero per comportamenti come questi”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 giugno 2022
13:52
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Una partita online che è costata cara a Juri Vips.
Il pilota estone, che fa parte della struttura junior della Red Bull, è stato sospeso con effetto immediato dalla scuderia di Christian Horner, per aver usato un linguaggio razzista e omofobo durante una partita al videogioco Call of Duty, trasmessa in diretta sulla piattaforma Twitch.
“La Red Bull Racing ha sospeso il pilota junior Juri Vips da tutti i compiti del team con effetto immediato, in attesa di un’indagine completa sull’incidente”, si legge in un tweet. Il team austriaco ha ricordato che “come organizzazione” hanno “una politica di tolleranza zero per il linguaggio o il comportamento razzista”.
Il 21enne, oltre a essere un collaudatore della Red Bull, gareggia anche in Formula 2 con il team HItech Gran Prix.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Wta Eastbourne: Giorgi nei quarti, battuta la Muguruza
La marchigiana si è imposta in due set per 7-5, 6-3
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 giugno 2022
15:01
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Camila Giorgi si è qualificata per i quarti di finale del Rothesay International, il torneo di tennis Wta 500 dotato di un montepremi di 797.900 dollari e in corso sull’erba del Devonshire Park di Eastbourne (Gran Bretagna).
La 30enne di Macerata, n.26 del ranking e 12/a testa di serie, reduce dai quarti a Birmingham (i primi in stagione) e semifinalista in questo torneo 12 mesi fa, ha battuto negli ottavi la spagnola Garbine Muguruza, n.10 del ranking e 5/a del seeding: 7-5, 6-3 il punteggio finale.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
The Open: nessuna esclusione per giocatori Superlega
L’R, “chi s’è qualificato sarà regolarmente in campo”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 giugno 2022
14:59
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
I giocatori che hanno “abbracciato” la LIV Golf, la Superlega araba, potranno giocare regolarmente la 150/a edizione del The Open, quarto Major maschile del 2022 in programma dal 14 al 17 luglio in Scozia.
“Il The Open è il torneo più originale di golf e dal 1860, anno della prima edizione, la sua apertura è stata fondamentale per ragioni di etica e fascino.
I golfisti esenti o che si sono guadagnati la possibilità di disputare la competizione, saranno regolarmente in campo all’Old Course di Saint Andrews”. Queste le dichiarazioni di Martin Slumbers, amministratore delegato R&A.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Volley Nations League: Italia-Germania 3-0
A Manila arriva la quarta vittoria degli azzurri
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 giugno 2022
15:27
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’Italia ha aperto la sua seconda settimana della Nations League di pallavolo battendo la Germania per 3-0 (25-16, 25-21, 25-22) a Manila al termine di una prova molto solida che permette di iscrivere la quarta vittoria nella classifica generale.
Gli azzurri, guidati in panchina dal tecnico Nicola Giolito, affronteranno venerdì prossimo il Giappone.
Fin dal primo set, Giannelli e compagni hanno preso in mano il gioco, mettendo in grande difficoltà gli avversari. Nel secondo parziale la Germania ha tentato di reagire, senza però mai mettere seriamente in difficoltà la formazione tricolore.
Nel terzo set gli azzurri hanno dominato le prime fasi. Avanti 17-10, sono incappati in una serie di errori che ha ridato speranza alla Germania, che ha trovato anche un buon contributo della battuta e si è portata sul 17-15. Nelle fasi successive l’Italia si è tirata fuori dalle difficoltà e con determinazione ha tenuto duro sino al definitivo 25-22.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Diamond League: Stoccolma annuncia Jacobs nei 100
Meeting il 30/6 ma azzurro dovrà sciogliere riserva su Assoluti
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 giugno 2022
16:00
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Marcell Jacobs è stato annunciato tra i presenti nella gara dei 100 al meeting di Stoccolma, ottava tappa della Diamond League in programma il 30 giugno prossimo.
Il campione olimpico dei 100 e della 4×100 è anche iscritto agli Assoluti di Rieti del prossimo fine settimana e presto scioglierà la riserva sulla propria partecipazione all’evento tricolore.
“Ho il piacere di annunciare che tornerò a Stoccolma – le parole di Jacobs pubblicate sul sito ufficiale del meeting svedese -, È stato un periodo difficile nelle ultime settimane, ma finalmente è giunto il momento di guardare avanti e tornare in pista. Non vedo l’ora di gareggiare”. I 100 metri del meeting ‘Bauhaus-Galan’ in Svezia sono in programma a un paio di settimane dall’evento clou della stagione, i Mondiali di Eugene, che propongono le batterie nella giornata inaugurale del 15 luglio e poi le semifinali e la finale il 16 luglio. Al momento, le uniche volate della stagione di Jacobs nei 100 metri risalgono al meeting di Savona del 18 maggio scorso.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ciclismo: Tour; Froome in gara con la Israel PT
“Ho lavorato eccezionalmente duro quest’anno”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 giugno 2022
17:42
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Chris Froome, quattro volte vincitore del Tour de France, sarà al via della prossima edizione (il primo luglio da Copenaghen) con il team Israel PT.
Il ciclista britannico, 37 anni, ha vinto il Tour nel 2013, 2015, 2016 e 2017.
Terzo nel 2018, è stato gravemente handicappato da una caduta nel giugno 2019 e ha ottenuto il 133/mo posto l’anno scorso.
“Ho lavorato eccezionalmente duro quest’anno e non vedo l’ora di dare il massimo. Abbiamo un grande gruppo di corridori” ha detto Froome, in una dichiarazione diffusa dalla squadra israeliana, che acquisirà esperienza nel Tour con il danese Jakob Fuglsang (37), terzo nel recente Giro di Svizzera, e il canadese Michael Woods (35). “La priorità principale per noi è vincere una tappa”, ha dichiarato il direttore Kjell Carlström.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Europei di scherma Italia da record, altre due medaglie
Oro per la spada maschile a squadre, azzurre sciabola d’argento
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 giugno 2022
21:52
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’ultima giornata dei Campionati Europei Assoluti Antalya 2022 dedicata alle prove a squadre di spada maschile e sciabola femminile porta all’Italia altre due medaglie, con l’oro degli spadisti e l’argento delle sciabolatrici.
Risultato storico della spada maschile, che dopo 23 anni riporta in Italia l’oro europeo nella prova a squadre.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Era il 1999 e a Bolzano vinsero Sandro Cuomo, Paolo Milanoli, Alfredo Rota e Davide Schaier guidati in panchina da Michele Leonardi, oggi i protagonisti dell’impresa sono stati i ragazzi del CT Dario Chiarò Andrea Santarelli, Gabriele Cimini, Davide Di Veroli e Federico Vismara, che hanno riscattato la prova individuale con un risultato eccezionale. Gli azzurri hanno battuto la Repubblica Ceca nel tabellone dei 16 col punteggio di 45-34 e poi hanno superato nei quarti la Svizzera grazie a un’ottima ultima frazione di Davide Di Veroli che ha recuperato dal 34-38 al 45-41 finale mettendo a segno 11 stoccate che hanno permesso agli azzurri di raggiungere le semifinali. Qui altro match nel segno delle rimonte: la Francia dell’oro individuale Yannick Borel era sopra 30-23, ma gli azzurri non si sono arresi e con Gabriele Cimini, che ha realizzato un parziale di 9-4, hanno iniziato la rimonta, proseguita nel segno di Di Veroli che alla priorità ha messo la stoccata del 45-44. La finale è stata invece a senso unico, con i portacolori italiani in vantaggio dall’inizio alla fine, che hanno chiuso sul 45-32. Medaglia d’argento per le sciabolatrici Rossella Gregorio, Michela Battiston, Martina Criscio ed Eloisa Passaro, risultato che non arrivava dal 2001. L’oro è andato alla Francia, che ha dominato 45-23, ma in precedenza le azzurre si sono rese protagoniste di una bella gara che le ha portate meritatamente sul podio. Ai quarti le ragazze del CT Nicola Zanotti erano sotto 25-20 contro la Turchia, poi una grande prova di Rossella Gregorio, che fino a quel momento era stata tenuta a riposo, ha riportato la situazione in vantaggio per l’Italia, che ha chiuso 45-40. Grande prestazione di squadra in semifinale contro l’Ungheria, sconfitta 45-38. L’Italia chiude così gli Europei di Antalya 2022 al primo posto del medagliere con 14 podi, record assoluto per una spedizione azzurra nella kermesse continentale. In Turchia sono stati conquistati quattro ori (con il fiorettista Daniele Garozzo, le squadre di fioretto femminile e maschile e quella di spada maschile), sette argenti (con Arianna Errigo nel fioretto, Luca Curatoli nella sciabola, Rossella Fiamingo nella spada, Tommaso Marini nel fioretto, Rossella Gregorio nella sciabola, la squadra delle spadiste e delle sciabolatrici) e tre bronzi (Alice Volpi nel fioretto femminile, la spadista Mara Navarria e il fiorettista Giorgio Avola).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Europei di scherma, Italia argento nella sciabola donne
Azzurre battute in finale dalla Francia 45-23
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 giugno 2022
20:49
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Medaglia d’argento per l’Italia agli Europei di scherma di Antalya.
La squadra femminile di sciabola (Rossella Gregorio, sostituita poi da Eloisa Passaro, Michela Battiston e Martina Criscio) è stata battuta in finale dalla Francia 45-23.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nuoto: Mondiali; Miressi ultimo nella finale 100 sl
Gara vinta dal rumeno Popovici in 47″58
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 giugno 2022
20:46
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Alessandro Miressi è giunto ultimo (48″31) nella finale mondiale dei 100 stile libero, vinta dal rumeno David Popovici in 47″58.
Secondo il francese Maxime Grousset (47″64), terzo il canadese Joshua Edwards (47″71).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: capitombolo a Eastbourne, fuori Sinner e Sonego
Conto alla rovescia per Wimbledon e l’Equipe scopre Berrettini
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 giugno 2022
19:18
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Jannik Sinner e Lorenzo Sonego eliminati a Eastbourne.
L’altoatesino ha perso in tre set, 6-3, 3-6, 6-3, negli ottavi del torneo Atp di Eastbourne contro lo statunitense Tommy Paul, n°35 del ranking.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sinner stecca il rientro nel tour dopo un mese di stop per l’infiammazione al ginocchio sinistro, rimediato al Roland Garros. Il numero due del seeding serve bene nella fase centrale della partita, ma non riesce a sfruttare la carica data dalla vittoria secondo set, per scappare in avvio di terzo e nemmeno a salvarsi sul 3-4. Fatale sulla terza palla break il doppio fallo di Sinner.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Niente derby ‘made in Italy’ tra Sinner e Lorenzo Sonego, perché ai quarti passa lo statunitense Paul che affronterà l’australiano Alex de Minaur. Il 24esimo del ranking Atp in mattinata infatti ha eliminato Sonego, l’altro italiano nel tabellone. Il 27enne torinese, n.32 del ranking, finalista l’anno scorso, ha ceduto 7-3, 6-2, in poco più di un’ora e mezza di gioco, a De Minaur, campione in carica che lo scorso anno conquistò il titolo battendo proprio Sonego in finale. La battaglia è durata giusto il tempo del primo set, che è stato combattuto ed equilibrato, arrivando al tie- break. Sonego l’ha perso e ha accusato il colpo. Nel secondo set non c’è stata sfida.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Intanto è partito il conto alla rovescia per Wimbledon, e L’Equipe va alla scoperta del fenomeno Matteo Berrettini, che ormai non si nasconde più. “Sono convinto di poter battere Novak Djokovic e Rafa Nadal”, ammette il n.1 azzurro in vista del più importante torneo inglese al via da lunedì. “Finora sono solo andato vicino a vincere un Grande Slam, perché ho perso contro i migliori, Novak e Rafa che poi hanno vinto quei tornei. Questione di dettagli, a volte un po’ di fortuna”. Se l’anno scorso Berrettini aveva dimostrato al mondo del tennis il suo valore, fino a centrare la finale, persa contro il serbo, adesso il sogno è vincere, perché “conta fare esperienza: loro hanno giocato queste partite decine di volte, io ancora no”. Un sogno, che per il tennista romano, così irrealizzabile non è.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Farnè e Bonifacino entrano a far parte del Cda di Sport e Salute
Il presidente Cozzoli augura “buon lavoro”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 giugno 2022
19:13
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Si è riunita l’assemblea di Sport e Salute Spa per la nomina dei due nuovi consiglieri di amministrazione non esecutivi.
Sono stati nominati Roberto Farnè per il ministero dell’Istruzione e Adriana Bonifacino per il ministero della Salute.
E’ stato inoltre confermato come consigliere aggiunto Carlo Mornati, segretario generale del Coni. Il presidente e ad di Sport e Salute, Vito Cozzoli, dopo avere ringraziato i consiglieri uscenti Francesco Landi e Simona Cassarà, per il prezioso e proficuo contributo, ha augurato buon lavoro ai nuovi consiglieri.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Mondiali di nuoto: Francesca Fangio in finale dei 200 rana
La primatista italiana quinta nella sua batteria
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 giugno 2022
20:48
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Per la prima volta in carriera Francesca Fangio si è qualificata ad una finale mondiale, quella dei 200 rana, alla rassegna iridata di nuoto in corso ad Antalya.
La detentrice del primato italiano sulla distanza è giunta quinta nlla sua batteria, con il tempo di 2’25″09.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Moto, Bagnaia: ‘Assen è una pista speciale per me’
‘Voglio rifarmi della caduta al Sachsenring’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
22 giugno 2022
20:47
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Assen è un tracciato speciale per me perché qui ho ottenuto la mia prima vittoria nel Motomondiale.
Ce l’ho addirittura tatuata sul braccio! Purtroppo nel 2021 avevamo faticato molto, ma sono convinto che le cose andranno diversamente quest’anno”.
Francesco Bagnaia ha fretta di dimenticare la caduta al Sachsenring e l’occasione gliela offre subito la gara in Olanda di domenica prossima.
“Anche in Germania non eravamo tra i favoriti, ma alla fine siamo stati molto competitivi durante tutto il weekend. Per questo sono ancora più deluso della caduta in gara – si è rammaricato il pilota Ducati – perché fino a quel momento tutto era stato perfetto. Voglio rifarmi qui in Olanda e chiudere con una nota positiva questa prima parte della stagione, prima della pausa estiva”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sviene la nuotatrice Alvarez,
Atleta salvata in extremis dall’allenatrice dopo essere svenuta in acqua durante la gara di sincro ai mondiali di nuoto
22 giugno 2022
20:48
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Momenti di grande paura nel corso della finale del singolo libero di nuoto sincronizzato,ai Mondiali di nuoto in corso a Budapest.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La statunitense Anita Alvarez è stata colta da un malore subito dopo aver terminato il proprio esercizio.
E’ rimasta per qualche secondo sott’acqua, fino a quando la sua allenatrice si è tuffata nella vasca per soccorrerla.
I medici e i paramedici, a quel punto intervenuti, hanno trasportato Alvarez in infermeria, dove è stata dichiarata fuori pericolo. Passato lo spavento, l’atleta è riuscita a tornare sul piano vasca per rassicurare sulle proprie condizioni di salute.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Allenatrice: ‘Alvarez senza respiro per due minuti ma ora è tutto ok’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Eastburne, Serena Williams in semifinale del doppio
Cresce l’affiatamento con la tunisina Jauber
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
22 giugno 2022
22:04
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Serena Williams si è qualificata per le semifinali del torneo di doppio sull’erba di Eastbourne, in coppia con la tunisina Ons Jabeur, battendo la giapponese Shuko Aoyama e la taiwanese Chan Hao-Ching in due set (6-2, 6-4).
All’indomani del suo ritorno alle competizioni dopo un anno di pausa, la Williams ha mostrato miglioramenti sia nei riflessi sotto rete che nel servizio.
Migliore è stata anche la sua intesa con la compagna, con la quale non aveva mai giocato prima di questo torneo.
“Abbiamo giocato molto meglio insieme oggi, anche se avevamo già giocato bene martedì. Ma oggi Ons mi ha davvero supportato.
L’ho guardata e ho pensato ‘wow, è fantastico’ “, ha commentato Serena dopo la partita. In semifinale Williams e Jabeur affronteranno la polacca Magda Linette e la serba Aleksandra Krunic.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Rugby: Italia-Portogallo il 25/6, nel team arbitri 3 donne
Ct Crowley annuncia novita’ di formazione
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 giugno 2022
12:23
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sono Capuozzo, Padovani e Trulla in campo insieme le principali novità dell’Italrugby contro il Portogallo.
Ad annunciarle lo stesso ct della Nazionale italiana della palla ovale Kieran Crowley, che ha reso nota la formazione che sabato 25 giugno alle 18 affronterà i lusitani all’Estadio do Restelo di Lisbona nella prima uscita degli azzurri nel Tour Estivo 2022 che sarà trasmessa in diretta su Sky Sport 1.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dodici i precedenti tra le due squadre con 10 vittorie per l’Italia, un pareggio e una vittoria per i lusitani a Coimbra nel 1973. Cinque le partite giocate nella capitale portoghese, mentre l’ultimo confronto diretto risale alla ai campionati del mondo 2007 in Francia con gli azzurri che si imposero con il risultato di 31-5. Alessandro Fusco scenderà per la prima volta in campo da titolare insieme a Giacomo Da Re che farà il suo esordio in Nazionale dopo aver indossato la maglia dell’Italia Emergenti a dicembre 2021 e aver partecipato ai raduni dell’Italrugby durante il Sei Nazioni 2022 senza entrare in lista gara. “Questo Tour Estivo – ha dichiarato Crowley – è una tappa molto importante nel nostro percorso di crescita.
Affrontiamo step by step tutti gli impegni in calendario focalizzandoci sui nostri prossimi avversari. Abbiamo lavorato bene e giocando il nostro miglior rugby possiamo ottenere buoni risultati”.
Arbitrerà il match la scozzese Hollie Davidson con Sara Cox, Aurelie Groizeleau e Claire Hodnett a completare il panel arbitrale tutto al femminile.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Mondiali Nuoto, Quadarella in finale negli 800 sl
‘Cerco conferme, ma non sono brillante come al solito’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 giugno 2022
13:36
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Simona Quadarella ha raggiunto la finale degli 800 stile libero ai Mondiali di nuoto a Budapest e domani potrà cercare quella medaglia che le è sfuggita nei 1.500, dove è giunta quinta.
L’azzurra ha fermato il cronometro sull’8’27″96 (settimo tempo) che le ha garantito la qualificazione senza eccessivo sforzo.
“Negli 800 cerco conferme malgrado sappia di non essere brillante come al solito – ha detto la romana, autrice del triplete 400-800-1500 sia a Glasgow 2018 sia a Budapest nel 2021 – Non sono abituata a metabolizzare le sconfitte, ma come a Tokyo ho questa seconda possibilità e cercherò di coglierla.
Pensavo di fare un po’ meno. Ho consapevolmente mollato verso la fine lasciando andare l’americana”, ovvero Lea Smith (8’25″19, già oro nella 4×200 e bronzo nei 400 stile libero).
In semifinale i quattro farfallisti: Piero Codia e Federico Burdisso nei 100, Silvia Di Pietro ed Elena Di Liddo nei 50; bene Lorenzo Zazzeri che è passato nei 50 stile libero, mentre si è fermato Luca Dotto. Finalmente un bel crono, passaggio e tanta fiducia per Margherita Panziera nei 200 dorso. Eliminata la staffetta 4×200 stile libero, fuori dai primi otto per diciotto centesimi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Centrale fa 100 anni, Wimbledon apre le porte
Il no ai russi,la prima senza Federer: lunedì via a edizione 135
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
23 giugno 2022
13:39
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’edizione n.135 del torneo di Wimbledon, al via lunedì prossimo, coincide con il centesimo anniversario del Centre Court, l’iconico stadio dell’All England Club che dal 1922 si trova in Church Road, sobborgo verde a sud di Londra.
Una ricorrenza che segna anche il ritorno ai Championships del pubblico, senza più limitazioni né green pass, dopo la cancellazione del 2020 e l’edizione dell’anno scorso, a capienza ridotta.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Quando, nella finale maschile, si impose il serbo Novak Djokovic su Matteo Berrettini. Domani, il sorteggio del tabellone dira’ quale percorso e’ riservato ai protagonisti.
Il serbo si ripresenta sulla nobile erba londinese da grande favorito (quotato 4/5 dai bookmakers dall’alto dei suoi sei trionfi, tre nelle ultime quattro edizioni) nonostante le vicissitudini per le sue posizioni no-vax. Ma dietro di lui, gli allibratori locali puntano su Berrettini (11/2), capace nell’ultimo mese di vincere due tornei di fila sull’erba (Stoccarda e Queen’s) al rientro dopo l’operazione al polso.
Terzo favorito Rafa Nadal, che insegue il sogno del Grand Slam dopo i trionfi in Australia e Francia. Illustre assente, viceversa, Roger Federer, vincitore qui otto volte: proprio a Wimbledon il campione svizzero ha disputato il suo ultimo match, 11 mesi fa, prima del lungo stop per l’infortunio al ginocchio che ha interrotto la striscia di presenze iniziata nello scorso millennio (1998).
Per la prima volta dall’introduzione della classifica Atp (1973) mancheranno nel tabellone di Londra anche i primi due del ranking mondiale, il russo Daniil Medvedev e il tedesco Alexander Zverev. Ma se quest’ultimo è stato bloccato da un infortunio alla caviglia, Medvedev è stato escluso – al pari di tutti gli altri tennisti russi e bielorussi – da una controversa decisione presa dall’organizzazione dei Championships, su pressione del governo britannico, nell’ambito delle ritorsioni adottate dal Regno Unito contro la Russia in seguito all’invasione dell’Ucraina. Decisione che ha portato l’Atp a non assegnare punti validi per la classifica al torneo, declassandolo di fatto – secondo alcuni osservatori – a ricca e prestigiosa esibizione. Alla quale comunque parteciperà una tennista russa, la doppista Natela Dzalamidze che ha aggirato la norma acquisendo alla vigilia dell’iscrizione il passaporto della Georgia. In gara – grazie ad una dovuta wild card – ci sarà anche Serena Williams, che torna in campo dopo un’assenza di un anno, all’inseguimento del sogno di migliorare il suo record di 23 titoli Slam (regina sette volte a Wimbledon).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Eastbourne, Giorgi spazza Tomova ed è in semifinale
La marchigiana si è imposta in due set per 6-2, 6-1
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 giugno 2022
14:05
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Camila Giorgi si è qualificata per la semifinale del Rothesay International, il torneo di tennis Wta 500 in corso sull’erba del Devonshire Park di Eastbourne.
La 30enne di Macerata, n.26 del ranking e 12/a testa di serie, accede alla 20esima semifinale Wta in carriera, la seconda di fila ad Eastbourne, battendo nei quarti la bulgara, 128esima del ranking, Viktoriya Tomova: di 6-2, 6-1 il punteggio finale.
In semifinale Giorgi affronterà la vincente del match tra la lettone Jelena Ostapenko e l’ucraina Anna Kalinina.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sport: riparare crociato si può; Ferretti ‘è il futuro chirurgia’
Svelati risultati Sant’Andrea: migliora qualità recupero atleta
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 giugno 2022
13:59
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Riparare il legamento crociato in caso di rottura ora è possibile e rispetto alla ricostruzione è “meglio dal punto di vista della qualità del recupero”.
Parola del professor Andrea Ferretti, direttore della scuola di specializzazione in Ortopedia della Sapienza e medico della nazionale di calcio, che commenta i risultati di due anni di follow up clinici che confermano la validità della nuova tecnica di riparazione del legamento crociato anteriore, messa a punto presso l’Ospedale Sant’Andrea per la ricomposizione di una delle più frequenti lesioni del ginocchio da trauma sportivo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Lo scopo principale – spiega Ferretti – non è il tempo di recupero, ma la qualità del recupero e il fatto di non dover prelevare il legamento.
Sfruttiamo le potenzialità biologiche del legamento rotto, quello che lo le rende unico è l’ambiente articolare che una volta si pensava impedisse la cicatrizzazione. Ora non è più così, grazie a questa tecnica estremamente innovativa che apre le porte ad uno scenario completamente diverso. Questo intervento praticato solo in 4-5 centri in tutto il mondo sarà il futuro della chirurgia e a settembre ci sarà il primo convegno sulla riparazione del crociato. Anche i tempi di recupero diminuiranno? E’ un intervento molto meno invasivo, ma per ora non mi sento di sbilanciarmi sui tempi recupero, forse lo sapremo in futuro. E riguardo a possibili ricadute? Il tempo – conclude il direttore dell’Uoc di Ortopedia del nosocomio capitolino – ce lo dirà, ma al momento il tasso di recidiva non è superiore alla ricostruzione”.
La nuova tecnica chirurgica è stata presentata al congresso mondiale di Ortopedia con i primi risultati consolidati dell’innovativo intervento di riparazione del legamento crociato anteriore (LCA) messo a punto presso l’ospedale Sant’Andrea di Roma dal prof. Andrea Ferretti. L’annual meeting presso Chicago dell’American Academy of Orthopaedic Surgeons e il Congresso della European Society for Sports Traumatology, Knee Surgery and Arthroscopy di Parigi, tenutisi rispettivamente a marzo ed aprile scorsi, plaudono al successo dell’approccio riparatorio alla rottura del legamento crociato anteriore.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica: test con ‘scudo’ per Jacobs in vista dei Mondiali
Realizzato dall’Istituto di Scienza dello Sport del Coni
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 giugno 2022
14:49
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Jacobs vola con lo scudo.
Per finalizzare la preparazione in vista dei Mondiali di Atletica che si svolgeranno a Eugene (Oregon) dal 15 luglio, il campione olimpico Marcell Jacobs è tornato ad allenarsi con lo scudo aerodinamico realizzato dall’Istituto di Scienza dello Sport del CONI effettuando delle prove sui 100, sulla pista della caserma dei Carabinieri “Salvo D’Acquisto”, a Tor di Quinto
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sport: Parrinello saluta, ’40 anni di emozioni e vittorie’
Comandante Gs Fiamme Gialle va in pensione:ho imparato da atleti
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 giugno 2022
14:54
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Dopo poco meno di 40 anni nella Guardia di Finanza, quasi interamente trascorsi nello sport, il generale Vincenzo Parrinello va in pensione giovedì 30 giugno, quando lascerà il servizio attivo.
“È stato un percorso straordinario e ricchissimo di soddisfazioni – racconta Parrinello, comandante del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle, in una sorta di ‘lettera aperta’ di saluto – ed in questo momento sento il dovere di manifestare la mia profonda e sincera gratitudine per quanto, da varie parti, ricevuto”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Innanzitutto, il mio grazie va alla Guardia di Finanza, che mi ha dato la possibilità di maturare questa esperienza e di arricchire, negli anni, il mio bagaglio professionale, coniugando il mio lavoro con una delle mie più grandi passioni, lo sport – dice Parrinello, catanese, classe 1958, ex vicepresidente della Fidal – Di questo privilegio sono e sarò sempre consapevole e profondamente grato. In secondo luogo, il mio ringraziamento va agli atleti, non soltanto per le tantissime ed irripetibili emozioni che mi hanno regalato in tutto questo tempo, ma anche per quello che mi hanno insegnato. E’ da alcuni di loro, infatti, che ho imparato il valore della tenacia, del tener duro e del sapersi rialzare superando momenti davvero terribili”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1: Keanu Reeves intervista Montezemolo
L’attore prepara una serie tv, in onda in autunno su Disney+
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 giugno 2022
15:18
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Keanu Reeves a tu per tu con Luca di Montezemolo per una lunga intervista sulla Formula Uno.
L’attore americano sta infatti preparando una serie televisiva in quattro episodi prodotta dalla North One, che sarà trasmessa nell’autunno del 2023 su Disney+, nella quale condurrà tutte le interviste.
Il docu-film è dedicato al mondo della F1 e delle “rosse”. Reeves ha voluto conoscere anche il “fenomeno-Italo”, la storia del primo treno privato ad Alta velocità al mondo. La serie si occuperà in particolare dell’uscita dalla Formula 1 della Honda nel 2008 e l’ascesa del team Brawn con il successo conquistato nel 2009. Oltre a Ross Brawn verranno intervistati altri protagonisti di quell’epoca come Jenson Button, Rubens Barrichello, Nick Fry and Bernie Ecclestone, oltre a molti membri degli staff di allora come meccanici, giornalisti, piloti e direttori dei Team di F1, oltre all’ex capo legale della FIA.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Wimbledon; Vavassori supera le qualificazioni
Battuti invece nel match decisivo Caruso e Seppi
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 giugno 2022
16:17
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Solo uno dei tre azzurri impegnati nel turno decisivo delle qualificazioni di Wimbledon è riuscito a battere il proprio avversario guadagnando il diritto a partecipare al terzo slam del 2022.
Si tratta del torinese Andrea Vavassori, n.255 del ranking, che è riuscito a battere 3-1 (6-7, 7-6, 6-1, 7-6) il ceco Zdenek Kolar, n.120 Atp e quindi parteciperà per la prima volta al Major londinese, che quest’anno non assegna punti validi per le classifiche ma offre un montepremi che supera i 40 milioni di sterline.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Niente da fare, invece, per Salvatore Caruso e per il veterano Andreas Seppi. Il primo è stato sconfitto 3-1 (6-4, 6-7, 6-3, 6-3) dallo spagnolo Bernabe Zapata Miralles, n.90 Atp e prima testa di serie delle qualificazioni, mentre l’altoatesino ha perso con lo stesso punteggio (6-1, 6-7, 7-6, 7-6) con lo slovacco Lukas Klein. Il 38enne di Caldaro puntava alla 17/a partecipazione al tabellone principale di Wimbledon dove vanta come miglior risultato gli ottavi nel 2013.
Il torneo maschile vedrà impegnati, oltre a Vavassori, Matteo Berrettini, Jannik Sinner, Lorenzo Sonego, Fabio Fognini e Lorenzo Musetti. Il torneo femminile vedrà invece la partecipazione di Camila Giorgi, Martina Trevisan, Lucia Bronzetti, Jasmine Paolini, Elisabetta Cocciaretto. Nessuna altra azzurra si è aggiunta a queste cinque dalle qualificazioni.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Allenatrice: ‘Alvarez 2′ senza respiro ma ora tutto ok’
Dopo malore statunitense Fina rivede regolamento per soccorsi
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 giugno 2022
17:31
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Anita sta bene, è a letto a riposo.
Dopo quanto accaduto ieri, tutti i controlli medici hanno dato esito favorevole.
Abbiamo avuto molta paura perché è stata due minuti senza respirare. E’ determinata a gareggiare domani, dice che è al centro per cento ma dobbiamo aspettare il parere dei medici”: Andrea Fuentes, allenatrice spagnola della squadra statunitense di nuoto sincronizzato, racconta al ‘Mundo Deportivo’, da Budapest, quanto accaduto ieri quando la sincronette Anita Alvarez ha avuto un malore al termine del suo esercizio perdendo i sensi in acqua. Provvidenziale e tempestivo l’intervento della Fuentes che si è tuffata per soccorrere la sua atleta. “Mi sono tuffata e ho cercato di raggiungerla il più velocemente possibile”, ha aggiunto.
Intanto oggi la federnuoto internazionale (Fina) ha annunciato che rivedrà le norme vigenti che impediscono l’intervento dei bagnini senza segnale dell’arbitro. In una dichiarazione, la FINA ha rivelato che gli assistenti assunti per lavorare ai campionati mondiali di nuoto possono entrare in azione solo dopo l’autorizzazione degli arbitri, motivo per cui Fuentes è stata più veloce di loro.
“Secondo il regolamento, (i bagnini) possono saltare in piscina solo dopo aver ricevuto un segnale dal corpo degli arbitri”, ha affermato nella nota il direttore del servizio sanitario mondiale, Béla Merkely che ha ammesso che ieri gli arbitri non hanno reagito immediatamente.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pugilato: domani Europeo Medi, Signani ‘è dura, ma vinco’
Il ‘Giaguaro’ romagnolo sfida fuori casa il francese Prestot
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
MASSY
23 giugno 2022
17:10
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Per Matteo Signani, 43 anni, guardia costiera romagnola e pugile di talento, è l’ennesima dura sfida della carriera.
Ma lui, unico italiano attualmente in possesso di un titolo europeo, quello dei pesi medi, non è certo tipo da tirarsi indietro.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Eccolo quindi pronto a salire sul ring di Massy, in Francia, per difendere la corona dall’assalto del boxeur di casa Anderson Prestot in match che avrebbe dovuto svolgersi a marzo ma venne rinviato a causa di un problema dentale del campione in carica. Ora al ‘Giaguaro’, così è soprannominato Signani, non resta che ripetere l’ultimo incontro disputato in Francia, nel 2020 a Caen, quando mise ko il francese Maxime Beaussire.
Prestot si dice certo di vincere, mentre Signani spiega che la sua preparazione per questa sfida “è andata bene, anche il mio allenatore Gianmaria della Ring Side Boxe Rimini mi vede pronto. Nella sfortuna del rinvio abbiamo avuto più tempo per mettere a punto ulteriori tecniche”. “Fuori dal match io sono sempre un pugile. Vivo da pugile, da atleta – dice ancora il campione d’Europa -. Sono entrato in un’ottica di dedizione totale. A lavoro, a tavola, a casa, io sono un pugile. Il talento non basta, il resto lo devi mettere te e tanta gente brava non arriva in alto perché non è disposta a fare sacrifici.
A me viene naturale. Sono fortunato: vivo in una casa stupenda, ho un lavoro nella Guardia Costiera che mi consente di allenarmi a pieno regime anche in off season ma, come si dice, tu fai che Dio t’aiuta”. A fare la differenza dovrebbe essere, ancora una volta, il ‘fuoco’ che ha dentro. “Agli inizi venivo considerato un perdente – dice Signani -. Nessuno credeva in me, gli allenatori tentennavano, nessuno mi dava credito. Ciò mi ha sempre dato una determinazione enorme di dimostrare chi sono veramente. Ancora ho l’emozione e la voglia di vincere e di fare uno show, mi sento bene, e sono in Francia per far vedere chi sono. Sul ring saremo lui e io, e parto per la guerra”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pallanuoto: Mondiali; covid nel Canada, salta gara con Italia
Tre americani positivi, azzurri si preparano per sfida a Spagna
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 giugno 2022
17:34
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il match Italia-Canada valido per la seconda giornata del girone C dei mondiali di pallanuoto, in programma oggi alle 19.30, è stato annullato a causa della positività al Covid-19 di tre giocatori nordamericani, asintomatici e già posti in isolamento rispetto al gruppo squadra.
Lo rende noto la Federnuoto.
La nazionale di Alessandro Campagna, nell’orario in cui avrebbero dovuto affrontare il Canada, svolgerà una seduta tattica e una partitella a ranghi misti in vista del match di sabato prossimo con la Spagna. Una vittoria garantirebbe il primato nel girone e quindi l’accesso diretto ai quarti di finale. Gli iberici, scenderanno regolarmente in acqua, oggi, col Sudafrica. Ulteriori decisioni della Task Force Fina sul Covid saranno comunicate nelle prossime ore, dopo l’esito di ulteriori tamponi effettuati al team canadese e dopo che la federazione internazionale avrà incontrato i rappresentanti dei team del gruppo C.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Mondiali nuoto: Fangio settima nei 200 rana
Zazzeri vola in finale nei 50 sl, Panziera nei 200 dorso
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 giugno 2022
19:16
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Settimo posto nella prima finale mondiale per Francesca Fangio nei 200 rana con il tempo di 2’25″08.
La gara è stata vinta dalla statunitense Lilly King (2’22″41), argento per l’australiana Strauch con 2’23″04, terza la statunitense Douglass con 2’23″20.
Vola in finale Lorenzo Zazzeri nei 50 stile libero. Finale anche per Margherita Panziera nei 200 dorso.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Beach volley: al via sabato la 19/a edizione Ics Tour Lazio
Burlandi ‘evento che sarà ciliegina sulla torta della stagione’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 giugno 2022
20:27
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Saranno cinque le tappe dell’edizione 2022 dell’ICS Tour Lazio di beach volley: il 25 e 26 giugno la grande apertura a San Felice Circeo, per proseguire poi il 9 e 10 luglio sul lago ad Anguillara Sabazia, il 16 e 17 luglio a Maccarese, il 23-24 luglio a Latina in uno special event in centro città fino ad arrivare alle finali di Ostia del 30 e 31 luglio nelle quali verranno assegnati i titoli regionali.
Quest’anno l’accordo tra Fipav Lazio e ICS si pone come obiettivo principale quello di incrementare le occasioni di dialogo tra l’Istituto per il Credito Sportivo e le società sportive, attraverso l’organizzazione di incontri mirati alla promozione di prodotti come il «mutuo light», strumento utile anche per l’acquisto di attrezzatura sportiva e ampliamento della base dei praticanti.
«Questo evento sarà come sempre la ciliegina sulla torta della stagione – ha dichiarato il presidente Fipav Lazio, Andrea Burlandi – abbiamo ancora tutti negli occhi le emozioni del Mondiale, la cui eredità parte da Roma per allargare i propri orizzonti sul litorale laz