Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Giugno, 2019, 11:28:11 di Maurizio Barra

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE, APPROFONDITE, DETTAGLIATE, MONITORATE, OGGETTIVE, COMPLETE ED AFFIDABILI: LEGGI!

DALLE 09:34 ALLE 11:28 DI DOMENICA 30 GIUGNO 2019

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Nuovo sbarco a Lampedusa,approdano in 17
Sono stati trasferiti al centro di Contrada Imbriacola

30 giugno 201909:34

– Nuovo sbarco di migranti a Lampedusa: un barchino con a bordo 17 persone, tutti tunisini, è approdato direttamente sull’isola la scorsa notte. I migranti sono stati fatto sbarcare e trasferiti al centro di Contrada Imbriacola.

Travolti fuori da discoteca, due mortiDue amici di 20 e 22 anni, auto che li investe va fuori strada

PIACENZA30 giugno 201909:47

– Due giovani sono morti questa notte alle porte di Piacenza dopo essere stati travolti da un’auto, fuori da una discoteca. Le vittime, due amici di 20 e 22 anni, stavano camminando a piedi lungo la strada e sono deceduti sul colpo. L’auto che li ha investiti, un’utilitaria guidata da una ragazza di 30 anni, è poi finita fuori strada, distrutta a causa dell’impatto, a oltre cento metri di distanza.
La polizia stradale di Piacenza sta ora accertando se avesse assunto alcol o droghe.

Palio Siena,Drago vince la seconda provaCon fantino Federico Arri su Remorex

SIENA30 giugno 201910:01

– La contrada del Drago ha vinto la seconda prova con Federico Arri detto Ares su Remorex in vista del Palio di Siena del 2 luglio, dedicato alla Madonna di Provenzano. Grazie ad un ottimo spunto alla partenza, la Contrada del Drago ha mantenuto la prima posizione fino alla fine del terzo giro. Questa sera alle 19,45 in Piazza del Campo si correrà la terza prova.

Truffa milionaria, arrestato sedicente broker Alex FoddeSpacciandosi per un broker finanziario di successo, prometteva ai risparmiatori possibilità speculative a “rischio zero” per ingenti guadagni

30 giugno 201911:16

I militari del Nucleo Speciale Polizia Valutaria della Guardia di finanza hanno arrestato Alex Fodde, grazie a un decreto emesso dalla Procura della Repubblica di La Spezia e convalidato dal Tribunale di Como su segnalazione della Consob relativa a operazioni di abusivismo finanziario. L’uomo, spacciandosi per un broker finanziario di successo, prometteva ai risparmiatori possibilità speculative a “rischio zero” per ingenti guadagni, presentandosi come amministratore di un importante fondo di investimenti svizzero che millantava di aver raccolto da investitori di tutto il mondo 850 milioni di euro.

Fodde, grazie alle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica spezzina ed eseguite dagli investigatori del Nucleo Speciale Polizia Valutaria con i colleghi della locale Sezione di polizia giudiziaria, aveva diffuso false notizie sul web, attraverso articoli a pagamento mascherati da finte interviste che lo dipingevano come un “Enfant Prodige” della finanza, nonché ostentando un elevatissimo tenore di vita. Nel giro di poco più di tre anni, il sedicente broker è riuscito a raccogliere dagli ignari risparmiatori truffati almeno 3,5 milioni di euro, in gran parte poi dissipati, effettuando ingenti spese personali, puntate al Casinò, noleggi di auto di lusso, soggiorni presso costose catene alberghiere, cene in ristoranti stellati, acquisti di gioielli e costose serate presso famosi locali notturni della Versilia.

Le truffe – che hanno interessato gran parte del Nord Italia (Liguria, Emilia Romagna, Veneto e Lombardia), la Svizzera e il Principato di Monaco – sono state agevolate dalla collaborazione di procacciatori che cercavano e convincevano i clienti a sottoscrivere i fittizi programmi di investimento ideati dall’uomo, ricevendo da quest’ultimo provvigioni per l’attività svolta.    Allo stato, l’indagine viene condotta dall’A.G. spezzina per i reati di truffa aggravata, abusiva attività finanziaria e autoriciclaggio. Sono in corso specifiche procedure, anche di collaborazione internazionale, per il recupero dei proventi illeciti conseguiti.

Due ciclisti travolti, uno muoreErano sulla stessa bicicletta in un tratto buio di strada

MILANO30 giugno 201911:05

– Un uomo è morto mentre un altro è rimasto ferito dopo essere stati investiti, in sella a una sola bicicletta, dalla vettura di una ragazza che stava tornando dal lavoro a Inzago (Milano) lungo la strada Padana superiore a Inzago. Uno dei due, entrambi egiziani, è morto in ospedale. I feriti, intorno, all’1 di notte, secondo la ricostruzione dei carabinieri di Cassano d’Adda, stavano percorrendo un tratto completamente al buio e la loro bicicletta era priva di catarinfrangenti. La ragazza alla guida, 27 anni, non li ha pertanto visti e li ha travolti. La giovane si è fermata per i soccorsi ed è apparsa sotto choc.

In difficoltà per mare mosso,cc la salvaAd Anzio. Per lo sforzo militare ha avuto un malore

30 giugno 201911:13

– Una donna che aveva difficoltà a tornare a riva a causa della corrente è stata salvata ieri in mare ad Anzio, vicino Roma, da un maresciallo dei carabinieri che con il figlio stava nuotando nei pressi di uno stabilimento.
Il militare e il figlio hanno sentito la donna urlare e sono intervenuti in suo aiuto portandola a riva. A causa dello sforzo il maresciallo ha accusato un malore ed è stato portato in ospedale dove è stato giudicato guaribile in 7 giorni.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Concorsi truccati, Bussetti: ‘Se confermato li cancelleremo’
‘E chiederemo risarcimento danni. Chiesta a pm lista docenti’

30 giugno 201911:01

“Se tra gli indagati ci sono dei colpevoli, sarà la magistratura ad appurarlo. Tuttavia il Ministero non starà a guardare. Certamente si costituirà parte civile per chiedere il risarcimento dei danni ai professori di cui verrà accertata la responsabilità. Non faremo sconti a nessuno”. Così, dopo l’inchiesta di Catania sui concorsi universitari, il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti parla – in un’intervista al Messaggero – delle azioni che il Miur metterà in atto per “tutelare la nostra università” e “le migliaia di persone che quotidianamente ci lavorano onestamente”. Ritiene anche necessaria “una proposta politica e legislativa che metta in sicurezza il mondo universitario, il reclutamento e il collocamento dei docenti. Ci stiamo già lavorando. Spero di riuscire ad annunciarla molto presto”.    E’ cauto con i giudizi: “Si tratta, al momento, soltanto di indagati. Occorre ovviamente attendere le decisioni definitive dei giudici. Ma anche qualora risultassero colpevoli, ciò non sarebbe sufficiente ad infangare il lavoro di tutti”. Qualora ci fossero dei concorsi che risultassero truccati, saranno annullati – spiega -. Il nostro ordinamento ha tutti gli strumenti per consentire il ripristino della legalità violata” e “abbiamo immediatamente richiesto alla Procura di Catania di fornirci la lista completa dei nomi dei docenti coinvolti nell’indagine penale. E procederemo conseguentemente a sospenderli non solo dalle commissioni di concorso, ma da qualsiasi eventuale rapporto di collaborazione in essere con il Miur”.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.