Sport tutte le notizie tutte le news di sport sempre aggiornate e tutte qui in un click! SEGUILE!
Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 11 minuti

SPORT TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 03:38 DI GIOVEDì 23 APRILE 2020

ALLE 14:46 DI VENERDì 24 APRILE 2020

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Nba, Paul: ‘Due settimane non bastano per riprendere’
N.1 associazione giocatori: ‘Noi decidiamo sul ritorno in campo’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 aprile 2020
03:38
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Due settimane non bastano. Parola di Chris Paul, star dell’Nba e presidente dell’associazione giocatori. Le due settimane sono quelle di allenamento che, secondo alcuni, sarebbero sufficienti a rimettere in forma i giocatori per tornare in campo. Ma Paul, che parla anche a nome dei colleghi, non è affatto convinto di ciò e -come riferisce Skysport- precisa che “questo non può succedere”. Il campione precisa pure: “non credo che la Nba ci stia pensando. Ma se ci dicono ‘ehi avete due settimane e poi cominciamo’, la nostra risposta è no”.
Secondo il lungo dei Thunder “qualunque sia il tempo necessario per rimetterci in forma, saremo noi a dare un input alla lega, perché siamo noi quelli che giochiamo. Non possiamo mettere a rischio di infortuni i giocatori, con pochi allenamenti il rischio sarebbe ancora più alto di prima”.
“Siamo veramente in una situazione in cui nessuno sa cosa succederà. L’unica cosa certa è la voglia di giocare, questo è sicuro. Ma stiamo cercando di capire come farlo succedere. Ci sono tanti passaggi da affrontare perché accada. E’ bello che tutti stiano cercando di dare la loro idea e che tutti vogliano tornare a giocare, ma la sicurezza di giocatori, famiglie, tifosi e tutti viene al primo posto”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Nba, guarito Dolan proprietario Knicks
Il manager ha donato il sangue per le ricerche sul covid-19
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 aprile 2020
15:47
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
E’ guarito dal coronavirus il proprietario dei New York Knicks, formazione della Nba. James Dolan era stato contagiato quasi un mese fa. Il 64enne manager era risultato positivo al covid-19, ma con sintomi lievi, tanto che ha trascorso tutto il periodo di isolamento nella propria abitazione. E’ stato lo stesso club a dare oggi notizia della completa guarigione di Dolan, che si è anche recato in alcune strutture sanitarie di New York per donare il sangue per le ricerche contro il virus
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Ax Milano; Rodriguez, Eurolega non riprenderà
Giocatori americani sono via, non c’è tempo per finire tutto
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
23 aprile 2020
13:47
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il playmaker dell’Ax Milano, Sergio Rodriguez, è scettico sulla possibilità che l’Eurolega “possa riprendere” per il Coronavirus. “Sono un po’ pessimista al momento – dichiara il 33enne a Dazn Spagna da Alicante, dove sta trascorrendo questo periodo di quarantena con la famiglia -, non credo proprio che l’Eurolega riprenderà. E’ tutto molto complicato, ci sono squadre che arrivano da diversi Paesi al di fuori dell’Ue, una grande percentuale di giocatori americani che non sono più in Europa e che aspettano di vedere come tutto può risolvere negli Usa. Non credo che ci sarà tempo per terminare la stagione”.
L’Eurolega si è data tempo fino alla fine di maggio per prendere decisioni definitive, sta cercando una città dove ospitare tutte le partite in sicurezza, valutando un cambio di format (le Final Eight per diminuire il numero di gare) e ha studiato un protocollo per cercare di azzerare il rischio di contagio.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica: Diamond League; posticipati i meeting di giugno
Saltano tappe di Eugene il 7 e Parigi il 13
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 aprile 2020
15:51
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La Diamond League ha sospeso altri due meeting di atletica leggera previsti a giugno ad Eugene (Stati Uniti, in programma il 7) e Parigi (il 13), mentre continua ad adattare il calendario della stagione 2020 di fronte alla crisi del coronavirus.
La Bislett Alliance ha annunciato oggi l’intenzione di ospitare una competizione di atletica alternativa in base alle normative norvegesi sul coronavirus l’11 giugno, data originale dell’incontro di quest’anno della Oslo Diamond League.
Come per le sospensioni precedenti, questa decisione è stata presa in stretta consultazione con tutte le parti interessate e sulla base delle preoccupazioni sulla sicurezza degli atleti e di restrizioni di viaggio diffuse che rendono impossibile organizzare le gare come previsto.
Nuove date per gli eventi sospesi della Diamond League saranno annunciati non appena la straordinaria situazione globale renderà possibile un piano affidabile
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Golf: Solheim Cup nel 2021, “anche se Ryder verrà rinviata”
Commissario LPGA: “Per evento femminile non cambierà niente”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 aprile 2020
14:49
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“La diciassettesima edizione della Solheim Cup di golf non verrà posticipata, neanche se la Ryder Cup 2020 dovesse slittare al 2021”. Queste le dichiarazioni di Mike Whan, commissario del LPGA Tour.
In programma dal 4 al 6 settembre 2021 nell’Ohio (Stati Uniti), non cambierà data nemmeno se gli organizzatori della Ryder Cup (la versione al maschile della Solheim Cup) decidessero di rinviare la sfida tra Europa e Usa (attualmente in calendario dal 25-27 settembre 2020 ad Haven, nel Wisconsin) all’anno prossimo per via dell’emergenza coronavirus.
“Per la Solheim Cup non cambierà nulla”, ha sottolineato ancora Whan.
La prima edizione della sfida biennale s’è giocata nel 1990 ed è andata in scena negli anni pari fino al 2002, alternandosi quindi con la disputa della Ryder, ma dopo l’attentato alle Twin Towers di New York, che causò lo spostamento all’anno successivo del trofeo maschile, la Solheim Cup cominciò ad esser giocata negli anni dispari a partire dal 2003. Ma questa volta, rispetto al passato, nulla dovrebbe cambiare.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1, Binotto: ‘Deve restare vertice motorsport per tecnologia’
Team principal Ferrari: ‘Non vorremmo considerare altre opzioni’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 aprile 2020
15:40
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Abbassare il budget cap a 145 milioni di dollari è già una proposta nuova e comunque esigente rispetto ai 175 milioni concordati lo scorso giugno. Se si dovesse imporre un budget addirittura inferiore, non vorremmo essere messi nella condizione di dover considerare altre opzioni per liberare tutto il potenziale e il dna racing della Ferrari”.
Così Mattia Binotto, team principal della Ferrari, in una intervista al Guardian. “Rispettare budget inferiori – sottolinea Binotto – vorrebbe anche dire dover sopportare ulteriori sacrifici come risorse umane. Non è lungimirante pensare a cambi strutturali in F.1 semplicemente applicando la logica dei tagli lineari”.
“La F1 deve essere il vertice assoluto del motorsport per tecnologia e prestazioni – aggiunge Binotto – Deve attrarre Costruttori e sponsor che vogliono legarsi a una categoria il più possibile eccellente ed esclusiva. Se la stretta sui costi fosse eccessiva, rischieremmo di abbassare il livello tecnico e di ricerca della F.1, rendendola troppo simile alle formule inferiori”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Benedetta Pilato “medici eroi, sogno di diventarlo anch’io”
15enne nuoto in quarantena: “Ora studio,per Tokyo ho più tempo”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 aprile 2020
15:57
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“I medici in questo momento stanno dimostrando di essere i nostri eroi. Se il nostro Paese continua ad andare avanti è soprattutto grazie a loro che stanno combattendo in prima linea. In futuro vorrei studiare medicina, per fare anche io il medico”. Benedetta Pilato, la teen ager del nuoto azzurro, a 15 anni già vicecampionessa del mondo nei 50 rana, sta vivendo lontano dal’acqua la sua quarantena. “La piscina mi manca – racconta – ma con il blocco degli allenamenti ho più tempo per studiare. Sono al secondo anno di liceo scientifico, indirizzo scienze applicate. Per me lo sport era divertimento e anche dopo queste vittorie deve rimanere tale, anche se sto cercando di costruirmi un futuro. Il rinvio delle Olimpiadi di Tokyo? Quest’anno qualificarmi nei 100 sarebbe stato veramente difficile, se non impossibile. Non vivo con la pressione addosso, ma continuo a migliorare e il prossimo anno avrò comunque 16 anni. Avrò più tempo”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: Dinamo Sassari compie 60 anni, festa sui social
Dal campetto di una scuola allo scudetto e all’Europa
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SASSARI
23 aprile 2020
18:18
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Da San Giuseppe, il quartiere dove a Sassari inizia quasi tutto, alla ribalta internazionale. La Dinamo compie sessant’anni. Vicina di casa di due presidenti della Repubblica, Antonio Segni e Francesco Cossiga, e dinastie politiche come quella dei Berlinguer, la squadra di basket di Sassari è cresciuta nello stesso quartiere di ministri, sottosegretari, parlamentari, professionisti, intellettuali, uomini di cultura e artisti.
Un destino già scritto, innescato da un gruppo di ragazzi che oggi assistono increduli dalle tribune del PalaSerradimigni alle imprese della loro creatura, che si è fatta strada e vestita di biancoblu si è fatta un nome anche in Europa.
Uno scudetto, due supercoppe e due coppe Italia, la crescita di fatturato, appeal, sponsor e tifosi, simbolo della Sardegna sportiva e non, ambasciatrice di cultura, identità, eccellenza.
Dal 23 aprile 1960 a oggi, da Dino Milia, che prese il giocattolo e lo trasformò in una solida realtà professionistica, a Stefano Sardara, il manager visionario che l’ha riprogettata a sua immagine, tracciando percorsi gestionali mai battuti prima, non da queste parti. Scelte coraggiose, che hanno cambiato la Dinamo, il cui nome e il cui destino da decenni sono legati al Banco di Sardegna. Fermata dal lockdown sul più bello, la squadra di Gianmarco Pozzecco rinvia a data da destinarsi nuovi successi e brindisi.
In rete è festa grande, tra ricordi, foto d’archivio e auguri.
“Difficile non pensare alle emozioni dei padri fondatori lungo questo viaggio – scrive la società – la Dinamo è una casa dove tutti si identificano e lasciano un pezzo di cuore”. VAI A TUTTE LE NOTIZIE DI CALCIO

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Ciclismo: Guillen, non svalutiamo Giro d’Italia e Vuelta
Direttore giro Spagna “Tour non deve andare a scapito di altri”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 aprile 2020
20:08
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Tutti con il Tour, ma non il Tour a scapito di tutti”: se salvare il Tour de France fosse una “necessità”, non dovremmo “svalutare” altri importanti eventi ciclistici come il Giro d’Italia o la Vuelta, ha avvertito il direttore del Giro di Spagna. “Siamo tutti consapevoli della grandezza” del Tour de France e della necessità che si tenga, ma “non è solo il Tour, dobbiamo cercare di salvare l’intero calendario” della stagione ciclistica, ha detto Javier Guillen, riportato da As.
Il Tour de France, che inizialmente doveva svolgersi dal 27 giugno al 19 luglio, è stato rinviato alla fine dell’estate a causa dell’epidemia di coronavirus, dal 29 agosto al 20 settembre. Di conseguenza sono cambiate anche le date della Vuelta, che era in programma dal 14 agosto al 6 settembre, al momento non ancora note.
L’Unione ciclistica internazionale (UCI) ha indicato che sia il Giro di Spagna che il Giro d’Italia si terranno in autunno.
Le tre grandi corse a tappe raggiungono oltre 400 milioni di spettatori ogni anno.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Beach Volley: i Campionati del mondo posticipati al 2022
Mondiali Roma posticipati di un anno per emergenza coronavirus
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 aprile 2020
20:52
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La FIVB, di comune accordo con il CONI, Sport e Salute e la Federazione Italiana Pallavolo, ha deciso di posticipare al giugno 2022 i Campionati del Mondo di Beach Volley inizialmente in programma a Roma il prossimo anno.
La decisione è stata presa in considerazione della perpetuata situazione emergenziale causata dalla diffusione del COVID-19 e dallo spostamento al 2021 dei Giochi Olimpici.
“La decisione di posticipare al 2022 l’organizzazione dei Campionati del Mondo è stata presa di comune accordo con i nostri partner: FIVB, CONI e Sport e Salute. – Ha dichiarato il Presidente Federale Pietro Bruno Cattaneo -. Riteniamo sinceramente che sia la miglior decisione possibile per il bene di tutti: atleti, addetti ai lavori e fans che, sono certo, saranno migliaia come in occasione delle meravigliose notti del 2011 quando il Foro Italico si rese protagonista di uno spettacolo straordinario. L’organizzazione della rassegna iridata richiede un impegno fuori dal comune e alle condizioni attuali non è possibile lavorare in sicurezza. Questa pandemia ha sconvolto le esistenze di ognuno di noi, ma sono certo che presto torneremo a godere dello spettacolo unico offerto da una disciplina fantastica come il beach volley”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Credito sportivo, 100mila euro per Protezione civile e Cri
#Insiemecelafaremo iniziativa ICS
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 aprile 2020
21:11
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’Istituto per il Credito Sportivo ha cercato di dare immediato sostegno ai clienti, con l’attivazione di misure straordinarie per contrastare l’effetto dell’emergenza Covid-19, e continuerà a farlo con nuove misure per finanziare la liquidità delle realtà sportive, a partire da quelle di base.
In questa fase nella quale si richiede un ulteriore sforzo a tutta la comunità nazionale, la banca pubblica dello Sport e della Cultura ha deciso di sostenere le due principali realtà coinvolte quotidianamente nella salvaguardia della salute e della vita di tutti i cittadini, il Dipartimento della Protezione Civile e la Croce Rossa Italiana, attraverso un’erogazione liberale di 100.000 € per dare un contributo e testimoniare la nostra eterna gratitudine.
Inoltre – informa una nota – “da oggi inizieremo anche noi a supportare e promuovere su tutti i canali di comunicazione del Credito Sportivo le donazioni in favore di queste due preziose e nobili realtà che continuano le loro fondamentali attività sull’intero territorio nazionale, con il coinvolgimento di decine di migliaia di Volontari impegnati nel soccorso e nell’assistenza alle popolazioni interessate dal contagio. Una sfida che può essere vinta solo con il supporto, l’aiuto e la collaborazione di tutti. Ce la faremo, insieme”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Moto, Marquez: ‘Stagione breve? Sarebbe complicato’
‘Finita emergenza, prima cosa che farò mi rimetto in sella’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 aprile 2020
15:49
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Quando torneremo alla vita normale, la prima cosa che farò è correre in moto”: il re della motogp Marc Marquez non si smentisce. E a Skysport confessa che non vede l’ora di salire in sella e riprendere a gareggiare. Ma ammette che “sarebbe complicato avere una stagione breve, perché bisognerebbe prendersi dei rischi, non potendo saltare delle gare non ci sarebbe il tempo per recuperare punti. Onestamente non ci penso in questo momento, quando avremo un calendario farò le mie strategie”.
Per il pluricampione del mondo questo periodo di stop forzato è tuttavia utile per riprendersi dopo l’operazione alla spalla malconcia, che tanto l’ha fatto soffrire nella passata stagione.
Il 2020 di Marquez e della Honda era cominciato bene con i test, “sono stati molto interessanti. Inizialmente in Malesia abbiamo perso un pò la strada, convinti che il problema fosse la mia spalla. Ogni commento che facevo, come il fatto di sentire la moto pesante in curva, era influenzato dalla spalla. In Qatar, le mie condizioni erano migliori, ma i problemi erano sempre gli stessi. Abbiamo provato dei pezzi del 2019, e analizzato la situazione, per risolvere i problemi e proprio all’ultimo giorno abbiamo ritrovato la strada giusta”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: club Eurolega posticipano stipendi ad atleti
Eca fissa date per ripresa, ma decisione entro il 24 maggio
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 aprile 2020
19:13
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il pagamento degli stipendi dei giocatori di Eurolega sarà posticipato al 15 agosto: gli atleti saranno pagati all’85% qualora il torneo dovesse riprendere e all’80% qualora la competizione venisse cancellata per il Coronavirus. E’ stato siglato su queste basi l’accordo tra tutti i club di Eurolega e la Elpa, l’associazione che cura gli interessi dei giocatori. Alcuni club avevano già trovato accordi con i propri tesserati, come il Bayern Monaco del ds italiano Daniele Baiesi (sforbiciata al 30% degli ingaggi) o l’Ax Milano (il taglio è stato convertito in un milione di euro per gli ospedali della Lombardia). I giocatori, finché sarà tutto sospeso, sono autorizzati a tornare in patria.
Il Comitato Esecutivo dell’Eca, riunito oggi in videoconferenza, ha inoltre stabilito di prendere una decisione sull’eventuale ripartenza di Eurolega (l’unica italiana è l’Olimpia Milano) ed Eurocup (competizione in cui restano in gioco tra le migliori sedici Reyer Venezia e Virtus Bologna) “entro il 24 maggio”, fissando una tabella di marcia: la quarantena sarà fino all’11 giugno, fino al 2 luglio sono programmati gli allenamenti, le gare di Eurocup – da stabilire anche se con il format delle Final Eight o del più tradizionale andata e ritorno – saranno disputate in un’unica sede dal 4 al 17 luglio, mentre quelle di Eurolega – andrà chiusa la regular season per stabilire chi parteciperà alla Final Eight – invece dal 4 al 26 luglio. Qualora la stagione dovesse ripartire i giocatori in scadenza al 30 giugno 2020 avrebbero il contratto prorogato automaticamente per un ulteriore mese.
I membri del Board hanno poi concordato all’unanimità che le competizioni saranno riprese solo se le autorità sanitarie pubbliche e i governi locali competenti lo consentiranno e stanno valutando un novero di città in grado di ospitare tutte le gare. Molti giocatori restano però scettici sulla reale possibilità di un ritorno in campo. Sergio Rodriguez, playmaker dell’Olimpia Milano, è “pessimista” per le difficoltà logistiche durante questa pandemia.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: paralimpica Ghiretti, all’asta i cimeli di Rio
La nuotatrice per beneficenza vende costume, cuffia e occhialini
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
PARMA
24 aprile 2020
09:52
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Anche lei come tanti atleti quest’anno non potrà confrontarsi con le Olimpiadi, e così ha rivolto un pensiero a cinque cerchi a chi combatte l’emergenza coronavirus. Giulia Ghiretti, nuotatrice paralimpica di Parma con all’attivo 35 titoli italiani, un titolo europeo, oltre al record del mondo nel 50 farfalla S5 in vasca corta, ha deciso di mettere all’asta per beneficenza il costume, la cuffia e gli occhialini utilizzati durante la Paralimpiadi di Rio de Janeiro del 2016, quando ha vinto due medaglie.
Alla sua prima esperienza, ha portato a casa un argento nei 100 metri Rana SB4 e un bronzo nei 50 metri Farfalla S5.
Il ricavato dell’iniziativa andrà a favore della Seirs Croce Gialla di Parma, da settimane in prima linea.
Collare d’oro al merito sportivo della Repubblica Italiana e ingegnere biomedico, ha subito a 16 anni la paralisi della gambe dopo un incidente mentre si allenava sul trampolino elastico. Da allora Ghiretti ha deciso di dedicarsi al nuoto ed oggi, a 26 anni, è una delle nuotatrici paralimpiche più importanti del panorama internazionale.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Golf: Woods “sfida con Mickelson contro coronavirus”
Tiger in coppia con Manning, “Lefty” affiancato da Brady
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
24 aprile 2020
11:12
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tiger Woods e Payton Manning contro Phil Mickelson e Tom Brady. Questi gli accoppiamenti per la sfida bis di golf tra due colossi della disciplina che vedrà – alla fine di maggio in Florida – però tra i protagonisti anche due campioni della NFL, grandi appassionati del green.
“Ci divertiremo molto e tutti i proventi saranno destinati per sostenere la lotta contro il Covid-19. E’ anche per questo motivo che, con Mickelson, abbiamo deciso di tornare ad affrontarci” queste le dichiarazioni di Woods.
Il match, a porte chiuse, come affermato dal californiano servirà anche e soprattutto per offrire un contributo durante l’emergenza sanitaria. “Non abbiamo ancora deciso – ha spiegato ancora Woods – a quali enti di beneficenza doneremo il ricavato, ma la speranza è quella di coinvolgerne molti”.

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 19:45 ALLE 21:46 DI SABATO 11 MAGGIO 2019

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Giro: Aci-Sara per sicurezza stradale
Lanciato l’hashtag #rispettiamoci a partenza edizione 102

11 maggio 2019 19:45

– Con l’hashtag #rispettiamoci, ACI lancia al 102° Giro d’Italia la campagna di sensibilizzazione verso gli utenti della strada vulnerabili, pedoni e ciclisti. La mancanza di rispetto e consapevolezza, insieme all’evoluzione della mobilità sempre più integrata tra le varie forme di trasporto, provocano ogni anno 17.000 incidenti che coinvolgono le biciclette, per un totale di 260 morti e 18.000 feriti. I sinistri sono in aumento: +0,8% su base annua.
In tutte le tappe del Giro, l’Automobile Club d’Italia e gli istruttori del Centro di Guida Sicura ACI-Sara di Vallelunga illustreranno un decalogo con consigli ed indicazioni per automobilisti e ciclisti, chiamati a condividere la strada in sicurezza. Sara Assicurazioni presenterà i nuovi servizi di assistenza e tutela, espressamente studiati per chi va in bici.
Giro: Roglic vince la crono di BolognaLo sloveno è la prima maglia rosa della corsa

SABOLOGNA11 maggio 201920:03

Primoz Roglic ha vinto in 12’54” (alla media di 36,200 km/h) la 1/a tappa del 102/o Giro d’Italia di ciclismo, una cronometro individuale disputata dal centro di Bologna al santuario di San Luca, su un percorso lungo 8 chilometri. Alla luce di questa vittoria, il corridore sloveno ha indossato la prima maglia rosa.

Giro: Roglic “felice”, Nibali ottimo 3/oSloveno ha battuto di 19″ Yates e di 23″ l’italiano

SABOLOGNA11 maggio 201920:11

“Tre anni fa sono andato vicino alla maglia rosa, l’ho aspettata tanto e l’ho aspettata anche oggi, qui, sul traguardo, visto che ero partito fra i primi.
Sono felice, non pensavo cinque anni fa di poterla conquistare, evidentemente abbiamo fatto un grande lavoro”. Così lo sloveno Primoz Roglic, subito avere appreso ufficialmente di essere la prima maglia rosa del 102/o Giro d’Italia di ciclismo, oltre al primo sloveno a indossarla nella storia del Giro d’Italia. Il vincitore ha preceduto di 19″ il britannico Simon Yates, secondo, e di 23″ Vincenzo Nibali, terzo. Quarto il colombiano Miguel Angel Lopez a 28″, solo quinto l’olandese Tom Dumoulin, sempre a 28″, ma con qualche centesimo in più.
Campedelli su Ford vince la Targa FlorioPilota romagnolo conquista anche la testa della serie tricolore

11 maggio 201920:15

– Vittoria di forza ed assolutamente meritata per Simone Campedelli e Tania Canton, con la Ford Fiesta R5 dell’Orange 1 Racing, che aggiudicandosi la 103^ Targa Florio, gara organizzata da Automobile Club Palermo e da Automobile Club d’Italia, si sono portati anche al comando della classifica del Campionato Italiano Rally. Una gara, quella siciliana, sempre affascinante e seguita da un grande pubblico, che ha avuto due parti ben distinte. La prima, che ha visto al comando fino alla undicesima delle diciassette prove speciali in programma, Luca Rossetti ed Eleonora Mori, con la loro Citroen C3 R5, per altro sempre inseguiti da vicino dalla Ford Fiesta R5 di Simone Campedelli. La seconda, contraddistinta dal forte contrattacco proprio del romagnolo che ha iniziato a recuperare lentamente terreno fino al sorpasso decisivo. Forte e deciso quindi Campedelli, un po’ sfortunato invece, Luca Rossetti con la sua Citroen che ha iniziato, nel momento decisivo, a dare problemi di natura elettronica.
Atletica:Vaticano vince in città LuteroDon Puccio, 2/o a maratona Catania, vince 10 km Wittenberg

11 maggio 201920:16

Il cielo di Wittenberg, citta’ tedesca che diede i natali a Martin Lutero, si tinge dei colori bianco e giallo di Athletica Vaticana. Infatti don Vincenzo Puccio, il sacerdote-runner (gia’ secondo alla maratona di Catania) che corre per il team della Santa Sede, ha vinto la 10 km di Wittenberg con il tempo di 32’34”. Il trionfo pontificio e’ stato completato dal secondo posto di don Giovanni Buontempo e dal quarto di Emiliano Morbidelli.
“Gli auguri che ci ha fatto prima della partenza per la Germania l’olimpionico della maratona Stefano Baldini (oro ad Atene 2004 n.d.r.) ci hanno portato bene”, ha detto un euforico don Puccio dopo la gara.
Atletica: Malagò,bella Italia a YokohamaStaffette 4×100 e 4×400 mista qualificate per Mondiali di Doha

MA11 maggio 201921:00

“Un grande applauso all’atletica italiana per i fantastici risultati ottenuti nelle Iaaf World Relays di Yokohama, grazie a importanti riscontri cronometrici”.
Questo il commento del presidente del Coni, Giovanni Malagò, in merito ai risultati conseguiti dalle staffette azzurre nelle Iaaf World Relays di Yokohama, in Giappone, che qualificano per i Mondiali di Doha. “Con le qualificazioni di entrambe le staffette 4×100 e della 4×400 mista per le finali e per i Mondiali di Doha – sottolinea Malagò – in attesa delle gare decisive delle 4×400, siamo l’unica nazione insieme a Stati Uniti e Giamaica a poter ambire ancora alle 5 qualificazioni totali. Si tratta di straordinari segnali di competitività, a poco più di un anno da Tokyo 2020. Voglio fare i complimenti alla Fidal guidata dal presidente Giomi per il grande lavoro svolto e per la crescita del movimento”.
Giro: Nishimura fuori tempo massimoIl giapponese sul traguardo con 4’36” di ritardo da Roglic

BOLOGNA11 maggio 201921:13

Il 102/o Giro d’Italia di ciclismo è durato solo 8 chilometri e poco più di un quarto d’ora per Hiroki Nishimura. Il corridore giapponese della Nippo-Vini Fantini-Faizanè, infatti, è arrivato sul traguardo della prima tappa, la Bologna-Bologna (San Luca) fuori tempo massimo e dunque è stato escluso dalla corsa. Di 17’30″22 il tempo impiegato dal nipponico che, in altre parole, ha accusato un ritardo di ben 4’36″01 da Primoz Roglic, prima maglia rosa del 2019. Il Giro passa così da 176 a 175 corridori.

Giro: Roglic coglie la prima rosa, Nibali si difende benePrima maglia di leader della generale alla Slovenia. S.Yates 2/o

BOLOGNA11 maggio 201921:34

Primoz Roglic ha vinto in 12’54” (alla media di 36,200 km/h) la 1/a tappa del 102/o Giro d’Italia di ciclismo, una cronometro individuale disputata dal centro di Bologna al santuario di San Luca, su un percorso lungo 8 chilometri. Alla luce di questa vittoria, il corridore sloveno ha indossato la prima maglia rosa.

Nibali si difende bene – Severa e ripida, ricolma di calore ed entusiasmo come solo il ciclismo, la salita verso il santuario della Madonna di San Luca, dove oggi si è conclusa la prima tappa del 102/o Giro d’Italia, ha emesso la prima sentenza. Non definitiva, ma perentoria ed estremamente indicativa. Primoz Roglic, uno dei big più attesi, non ha fallito l’appuntamento con la prima maglia rosa del 2019, aggiudicandosi la crono individuale partita dal cuore di Bologna, proprio sotto le due torri. A 204 metri d’altezza, dopo 8 chilometri di sfida alle lancette dei cronometri, lo sloveno (che ha portato la prima rosa al proprio Paese), ex saltatore con gli sci, salito in bici quasi per caso, ha firmato un formidabile 12’54”, condito da una media assai convincente per un prologo di una grande corsa a tappe: 36,200 km/h. Roglic, che ha fatto registrare anche un intertempo di 6’48” dopo 5,9 km, ha domato una salita con pendenze fino al 16 per cento, che portava al traguardo della prima fatica di questo Giro, precedendo di 19″ un Simon Yates letteralmente scatenato, che ha imposto un’andatura straordinaria malgrado il vento in faccia che soffiava a 45 km/h. Il britannico ha scavalcato in extremis Vincenzo Nibali (13’17” al traguardo e terzo intertempo con 6’52”, dietro Jos Van Emden), terzo, ma apparso già in buona forma. E’ caduto in piedi anche il corridore che non t’aspetti, Miguel Angel Lopez. Fortissimo in salita, in una prova non adatta alle sue caratteristiche, il colombiano ha limitato a 28″ il ritardo da Roglic, piazzandosi al quarto posto, davanti a un altro big per una questione di centesimi. Chi esce sconfitto, sebbene i tempi siano tutt’altro che maturi per i verdetti, è Tom Dumoulin, quinto a 28″ sul terreno a lui più congeniale: la prova contro il tempo.Nishimura fuori tempo massimo in soli 8 chilometri  – Il 102/o Giro d’Italia di ciclismo è durato solo 8 chilometri e poco più di un quarto d’ora per Hiroki Nishimura. Il corridore giapponese della Nippo-Vini Fantini-Faizanè, infatti, è arrivato sul traguardo della prima tappa, la Bologna-Bologna (San Luca) fuori tempo massimo e dunque è stato escluso dalla corsa. Di 17’30″22 il tempo impiegato dal nipponico che, in altre parole, ha accusato un ritardo di ben 4’36″01 da Primoz Roglic, prima maglia rosa del 2019. Il Giro passa così da 176 a 175 corridori e, di fatto, deve ancora cominciare.          [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 7 minuti

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 06:10 ALLE 19:45 DI SABATO 11 MAGGIO 2019

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Nba, Houston cede, Warriors in finale
Rockets costretti a cedere allo strapotere dei Warriors

11 maggio 2019 06:10

– Golden State ha conquistato un posto nella finale di Western Conference in Nba dopo che in gara 6 ha battuto Houston con il punteggio di 118-113, portandosi così sul risultato di 4-2. I campioni in carica della Nba, e dominatori delle ultime stagioni, hanno confermato la loro forza battendo una rivale agguerrita come i Rockets, trascinati per tutta la stagione da James Harden che con le sue giocate e i suoi innumerevoli punti è stato uno dei protagonisti assoluti di questa annata. La formazione dei Warriors si è rivelata lo squadrone che tutti conoscono, con talenti strepitosi a livello individuale e un collettivo nettamente superiore alle altre squadre. Nella sfida di stanotte Golden State ha dovuto fare a meno della sua stella Kevin Durant infortunato a un polpaccio, eppure in campo nei fatti non si è notato. Steph Curry è andato a segno con 33 punti, Klay Thompson ne ha fatti 27, i texani si sono difesi come hanno potuto e a nulla è servito l’ennesimo sghow di Harden, che ha firmato 35 punti.
Golf, AT&T Byron Nelson, Kang in fugaIl leader ha 4 colpi di vantaggio su Every e Duncan. Koepka 4/o

11 maggio 201909:25

– Nell’AT&T Byron Nelson secondo giro da incorniciare per Sung Kang. In Texas il 31enne sudcoreano, grazie a un parziale super di 61 (-10), vola al comando della classifica con 126 (-16) colpi, quattro di vantaggio sugli americani Matt Every e Tyler Duncan, entrambi secondi con 130 (-12). Prova bogey free per Sung Kang che, alla 158ma apparizione sul PGA Tour, insegue il primo successo. “Sono davvero felice -ha detto il player di Jeju- ma non posso accontentarmi”.
Il sudcoreano, fin qui, è stato più forte anche del vento. Ha sfiorato d’infrangere il muro dei 60 colpi ed eguagliato il record del percorso, quello del Trinity Forest, stabilito nel 2018 da Marc Leishman. In Texas ancora una buona prova per Brooks Koepka, rimasto al quarto posto (131, -11) a cinque colpi dal leader. Rimonta, ma resta in media classifica, Aaron Wise. Il campione in carica è trentaseiesimo (138, -4) come lo svedese Alex Noren.
Mentre è uscito al taglio l’ex quarterback Tony Romo (150, +8).
Pallavolo, 14 convocate per MontreuxL’Italia nel girone con Thailandia, Turchia e Svizzera

MA11 maggio 201909:47

La nazionale di pallavolo femminile partirà domani per Montreux (Svizzera) per prendere parte allo storico torneo che si svolgerà dal 13 al 18 maggio. L’anno scorso il Montreux Volley Masters aveva visto le azzurre vincitrici, e in pratica lanciate verso il Mondiale giapponese che è valso la medaglia d’argento.
Il ct Davide Mazzanti ha convocato 14 atlete: Sara Alberti, Alexandra Botezat, Carlotta Cambi, Chiara De Bortoli, Sarah Fahr, Ofelia Malinov, Anna Nicoletti, Sylvia Nwakalor, Alessia Orro, Beatrice Parrocchiale, Elena Pietrini, Indre Sorokaite, Francesca Villani e Lucia Bosetti. Nella fase a gironi le azzurre affronteranno Thailandia, Turchia e Svizzera. L’altro girone è composto da Cina, Germania, Giappone e Polonia. Le prime due classificate dei due gironi si affronteranno nelle semifinali incrociate, dalle quali usciranno le due finaliste. L’Italia scenderà in campo il 13 maggio contro la Thailandia, il 15 contro la Turchia, il 16 contro la Svizzera.

SPORT TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Federer: ‘Ho deciso, gioco a Roma e non vedo l’ora’
Svizzero lo annuncia su Instagram: sono felicissimo

11 maggio 201914:31

Ciao a tutti: ho appena parlato con il mio team, e ho deciso. Verro’ a Roma a giocare gli Internazionali. Sono felice, e talmente entusiasta che non vedo l’ora”. Cosi’ Roger Federer, dopo i dubbi espressi nelle ultime ore, ha sciolto la riserva sulla sua partecipazione al torneo del Foro Italico. Il tennista svizzero lo ha annunciato sul suo profilo Instagram: “Ciao a tutti”, la conclusione in italiano del suo messaggio.

Le Monde, ciclisti preferiscono il Giro”A parte Froome, i migliori in Italia, corsa più affascinante”

SAPARIGI11 maggio 201914:59

“C’è sempre più rosa sulla tavolozza dei grandi maestri del ciclismo, tradizionalmente ispirati dal giallo del Tour de France”: lo scrive oggi il quotidiano Le Monde, nel giorno della partenza di un Giro d’Italia che definisce come “corsa più affascinante della stagione”. Alla partenza ci sono “tre specialisti delle corse a tappe” come l’olandese Dumoulin, l’inglese Yates e lo sloveno Roglic. Manca Bernal, ma il colombiano ha dichiarato forfait per una caduta in allenamento”. Per Le Monde le ragioni di ciò sono nel fatto che si tratta “di un Tour in versione Sky”, dove “anche i corridori vorrebbero sottrarsi alla sceneggiatura di una corsa sotto controllo, e gli audaci sistematicamente riportati all’ordine dal treno infernale della squadra britannica”. “Al Giro -per Le Monde- nessuna squadra, neppure Sky che accompagnava Christopher Froome la stagione scorsa, ha i mezzi per controllare la corsa”.
F1: Spagna; terze libere ad Hamilton, secondo LeclercTerzo tempo per Bottas, quarto Vettel

11 maggio 201915:53

E’ di Lewis Hamilton, con un super tempo (1:16.568), il miglior tempo nella la terza e ultima sessione di prove libere a Barcellona, dove domenica si disputa il Gp di Spagna. Il pilota della Mercedes ha fissato questo tempo nel finale delle FP3 e con gomma gialla, pneumatico che invece non ha potuto testare in vista della qualifica il compagno di squadra Bottas, che dopo 35 minuti è finito nella ghiaia di curva 5 per poi tornare in pista e con gomma rossa solo negli ultimi 15 minuti di FP3: il finlandese, già il migliore del venerdì a Barcellona, ha ottenuto il terzo tempo.
Secondo Leclerc su Ferrari a 0.531 (gomma rossa), quarto Vettel (0.604) sull’altra SF90 e anche lui protagonista di un testacoda nel terzo settore. Grosjean quinto con la Haas, poi Magnussen, Verstappen, Albon, Raikkonen e Sainz a chiudere la top 10. Le qualifiche sino in programma alle 15.

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

F1: Spagna; seconde libere, Mercedes davanti alle Ferrari
Bottas si conferma leader, Leclerc a tre decimi dal finlandese

10 maggio 201916:49

– il finlandese Valtteri Bottas si conferma il più veloce anche nella seconda sessione di prove libere del Gp di Spagna. Sul circuito catalano del Montmelò, la sua Mercedes ha fermato il tempo sull’1’17”284, precedendo di 49 millesimi quella del compagno di squadra Lewis Hamilton.
Terza e quarta, staccate di circa tre decimi, le Ferrari di Charles Leclerc (+301 millesimi) e Sebastian Vettel (+389).
Più indietro tutti gli altri piloti, visto che Max Verstappen, quinto con la sua Red Bull, accusa un ritardo di 751 millesimi. Seguono Romain Grosjean (Haas, +869), sesto, Pierre Gasly (Red Bull, +954) settimo e Kevin Magnussen (Haas, +1”071), ottavo. In ombra le Alfa Romeo, con Kimi Raikkonen undicesimo a quasi un secondo e mezzo da Bottas e Antonio Giovinazzi 17/o a oltre due secondi.

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

 

F1: Spagna, pole a Bottas su HamiltonPrima fila Mercedes, 3/o Vettel, 5/o Leclerc

11 maggio 201916:04

E’ di Valtteri Bottas su Mercedes la pole position nel Gp di Spagna, quinta prova del Mondiale di Formula 1, in programma domani sul circuito di Barcellona. Il pilota finlandese, alla terza pole consecutiva, avrà al suo fianco in prima fila il compagno di squadra Lewis Hamilton.
Seconda fila per la Ferrari di Sebastian Vettel e per Max Verstappen con la Red Bull. Quinto tempo e terza fila per Charles Leclerc con l’altra Ferrari.

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Giro: 2/a tappa, omaggio a Bartali e Montanelli
Da Bologna a Fucecchio dopo 205 km di saliscendi sull’Appennino

BOLOGNA11 maggio 201916:26

102/o Giro d’Italia di ciclismo, nella 2/a tappa in programma domani, celebra Gino Bartali e Indro Montanelli. Dall’Emilia alla Toscana, da Bologna a Fucecchio (all’esordio come sede di tappa) su un tracciato lungo 205 km che toccherà anche le province di Prato e Pistoia, prima di approdare nel comprensorio di Firenze. Montanelli nacque proprio a Fucecchio 110 anni fa, nel 1909, anno in cui si disputò la prima edizione della corsa rosa. Il ritrovo di partenza è fissato in piazza Maggiore, a Bologna, il via verrà dato alle 12.20, dopo un incolonnamento di 5,5 chilometri.Il percorso inizierà a salire fino allo scollinamento appenninico, seguito da una lunga discesa che porta a Prato. La tappa proseguirà con una serie di salite e discese di varia difficoltà, ma soprattutto con il Gran premio della montagna a Montalbano (il Castra, 424 metri d’altezza, dopo 157,6 chilometri di corsa) di 3/a Categoria: si tratta di una salita lunga 5,8 km con una pendenza del 6,8%. Altro Gpm dopo 178,7 km, a San Baronto: 340 metri d’altezza di 4/a Categoria. Anche nei chilometri finali non mancheranno i saliscendi, con gli ultimi 4 km su strade strette. Il rettilineo finale è lungo 900 metri e largo 7.
I traguardi volanti sono posti dopo 130,2 km, a Montespertoli, e dopo 146,7 km, a Empoli. L’arrivo è fissato in via di Fucecchiello, fra le 17 e le 17,30.
Vettel,non abbastanza veloci, manca gripPilota Ferrari “il terzo settore è il nostro tallone d’Achille”

11 maggio 201916:46

“Il terzo settore per noi è più che un tallone d’Achille. Il bilanciamento è azzeccato, forse abbiamo un po’ più di sottosterzo rispetto alle Mercedes, ma soprattutto quel che ci manca su quel tipo di curve è al momento il grip”.
Così’ Sebastian Vettel prova a spiegare il distacco in qualifica della sua Ferrari dal pole-man Valtteri Bottas, oltre otto decimi, accumulato quasi tutto nella terza parte del circuito di Barcellona. “Ovviamente non sono contento ma la macchina non dà brutte sensazioni. Nel primo settore abbiamo messo giù tutto il potenziale, ma evidentemente non siamo abbastanza veloci”, ha concluso il tedesco, che domani partirà in seconda fila.
Madrid: Djokovic primo finalistaDoppio 7-6 a Thiem, affronterà vincente tra Nadal e Tsitsipas

MA11 maggio 201919:

Novak Djokovic è il primo finalista del torneo di Madrid, quarto Atp 1000 stagionale in corso sulla terra rossa della “Caja Magica” della capitale spagnola. Il serbo, n.1 del mondo ha regolato con un doppio 7-6 l’austriaco Dominic Thiem dopo quasi due ore e mezza di gioco. In finale affronterà il vincente dell’altra semifinale tra Rafa Nadal e Stefanos Tsitsipas, in campo alle 21.
Pallanuoto:scudetto donne,è Catania-RomaEtnee de L’Ekipe Orizzonte puntano a 20/o Tricolore,Sis al primo

SACATANIA11 maggio 201919:11

– Sarà L’Ekipe Orizzonte Catania-Sis Roma la finale del campionato di Serie A1 di pallanuoto femminile 2019. Etnee e capitoline, prime e seconde classificate nella regular season, si sono guadagnate l’accesso alla finale scudetto, in programma domani alle 15.30, vincendo le rispettive semifinali disputate questo pomeriggio nella piscina della Plaia di Catania, sede delle final six Tricolori.
Nella prima sfida, L’Ekipe Orizzonte Catania ha avuto la meglio sul Plebiscito Padova, campione in carica, per 8-6 (0-1, 3-2, 2-0, 3-3) trovando il break decisivo nel quarto tempo con due reti in superiorità numerica firmate da Marletta e Garibotti, entrambe autrici di una tripletta come la statunitense del Plebiscito, Grab. Partita tirata anche tra Sis Roma e Rapallo, conclusasi 7-5 (2-2, 2-2, 1-1, 2-0) e risoltasi, come la prima semifinale, solo nella frazione conclusiva, quando dopo un lungo botta e risposta le capitoline hanno allungato con i gol di Fournier in superiorità e Chiappini su rigore.           [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 4 minuti

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 14:44 DI MARTEDì 02 APRILE 2019

ALLE 09:04 DI MERCOLEDì 03 APRILE 2019

SPORT

Anteselva pronta a Olimpiadi sostenibili
Malagò, “commissione Cio è rimasta molto colpita”

BOLZANO02 aprile 2019 14:44

– “Se l’Italia otterrà l’organizzazione delle Olimpiadi invernali 2026, siamo pronti a fare la nostra parte affinché la parola d’ordine dei Giochi, buona parte dei quali si potrebbero disputare nel cuore delle Dolomiti patrimonio Unesco, sia la sostenibilità”. Lo ha ribadito il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, al termine della visita della commissione di valutazione del Comitato olimpico internazionale che da ieri sino al 6 aprile è in tour nei luoghi della candidatura Milano-Cortina.
Dopo aver visitato gli impianti ampezzani, la commissione ha raggiunto nella tarda mattinata l’Arena Alto Adige, ovvero lo stadio del biathlon di Anterselva, prima di proseguire verso il Trentino. “La commissione è rimasta molto colpita dallo straordinario know-how di Anterselva – ha detto Malagò – che non a caso ha ottenuto l’organizzazione dei Mondiali di biathlon del prossimo anno. Nonostante il livello della struttura sia altissimo, qua si continua ad investire per migliorare”.
Chiuso dibattimento appello per MagniniEx nuotatore in primo grado condannato a 4 anni di squalifica

02 aprile 201915:20

– Dopo circa cinque ore di udienza si è concluso il processo di appello a carico di Filippo Magnini innanzi al Tribunale nazionale antidoping di Nado Italia. L’ex nuotatore azzurro, condannato in primo grado a 4 anni di squalifica per uso o tentato uso di doping (articolo 2.2 del codice Wada), ha preferito non rilasciare dichiarazioni eludendo i giornalisti presenti lasciando gli uffici dell’Olimpico da un’uscita secondaria.
Doping: legale Magnini, sentenza non a brevissimo’Non possiamo aggiungere altro, processo era a porte chiuse’

02 aprile 201917:08

“Non posso dire molto, siamo in attesa della decisione che non arriverà a brevissimo. Non posso dire di più perché il procedimento era a porte chiuse, comunque questo è il secondo grado e si è riesaminata tutta la vicenda”.
Lo ha detto l’avvocato di Filippo Magnini, al termine dell’udienza che ha visto l’ex nuotatore azzurro discutere l’appello innanzi alla Seconda Sezione del Tribunale nazionale antidoping di Nado Italia. “Dobbiamo solo aspettare. Non posso fare valutazioni, aspettiamo qualche giorno per la decisione”, ha aggiunto il legale di Magnini, che giustificando la volontà dell’atleta di non voler incontrare i giornalisti all’uscita, ha concluso: “Dopo la decisione del tribunale sarò a vostra disposizione e penso che lo sarà anche Magnini”.
Giochi 2026: Pellegrino, magari continuo’Credo in candidatura, montagne meravigliose e atleti super’

LIVIGNO (SONDRIO)02 aprile 201915:35

– Poter gareggiare in casa alle Olimpiadi di Milano e Cortina sarebbe ”uno stimolo talmente intenso” che diventerebbe ”praticamente impossibile rinunciarci”. Federico Pellegrino, campione del mondo nella sprint ai Mondiali 2017 e argento olimpico a Pyeongchang 2018, promette di non attaccare gli sci da fondo al chiodo qualora l’Italia dovesse riuscire ad organizzare i Giochi del 2026.
”Sarebbe il mio fioretto – ammette Pellegrino, 28 anni, durante la Olympic Week di Livigno -, ho già fatto 10 stagioni di coppa e potrei pensare di arrivare a gareggiare ancora a 36 anni solo per un obiettivo così importante. Credo molto in questa candidatura, abbiamo montagne meravigliose e chiunque, turista o atleta, si trova sempre bene in Italia. E’ un nostro punto di forza”.
Tokyo 2020: via a qualificazioni schermaPrimi Giochi con 12 eventi medaglia, Scarso “in bocca al lupo az

aprile 201917:04

– Con l’inizio di aprile prendono il via per le specialità della scherma le qualificazioni ai Giochi olimpici di Tokyo, in programma dal 24 luglio al 9 agosto 2020 del prossimo anno e che per la prima volta proporranno sulle pedane ben dodici eventi medaglia. Tutte le armi avranno le prove individuali e le gare a squadre, al maschile e al femminile, e ciò comporta che la qualificazione per tutte le specialità sarà principalmente a squadre. Questo perché la Nazione che avrà ottenuto il pass per la partecipazione alla gara a squadre (massimo otto nazioni per ciascuna specialità), potrà contare sulla presenza di tre atleti nella gara individuale. All’avvio ufficiale della fase di qualificazione, il presidente della Fis, Giorgio Scarso, ha fatto il suo “in bocca al lupo” agli atleti ed ai tecnici azzurri. “A ciascuno degli atleti che puntano a qualificarsi per vivere l’emozione olimpica, ai loro tecnici ed alle società faccio pervenire vicinanza e supporto da parte dell’intero sistema-scherma italiano”.
Giornata Autismo: Tamberi testimonialPromotore d’iniziative sensibilizzazione e per raccolta fondi

– Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale per l’Autismo. Indetta dall’Onu nel 2008, questa ricorrenza è diretta ad alimentare la conoscenza dei disturbi dello spettro autistico e a favorire azioni sociali per promuovere una maggiore inclusione. L’asso azzurro del salto in alto Gianmarco Tamberi ha contribuito a questa campagna di sensibilizzazione registrando uno spot sociale a favore dell’Agsas (Associazione genitori soggetti autistici solidali) dal titolo “Un taglio per l’autismo”. Il messaggio, che l’atleta noto come “Halfshave” promuove, è la decisione di radersi la barba a metà e/o adottare tagli di capelli con rasature anche in questo caso parziali, dando così la possibilità anche alle donne di dare il loro contributo.
F1: grande esordio di Schumi Jr sulla Ferrari, 2/o tempo Mick a lungo il migliore in Bahrain, solo Verstappen lo scalza

02 aprile 201923:31

Un esordio da ricordare per Mick Schumacher al volante della Ferrari, nei test della Formula 1 in Bahrain. Il ventenne tedesco figlio di Michael ha stampato il secondo miglior tempo assoluto, in 1’29”976, un risultato che solo Max Verstappen con la Red Bull ha superato negli ultimi tre minuti, chiudendo il giro in 1’29”379. La lunga giornata in pista è stata disturbata anche dalla pioggia, ma il giovane tedesco è riuscito a completare ben 54 tornate, con davanti solo Verstappen e Lewis Hamilton con la Mercedes.Prima volta in Rosso per Schumi Jr: ‘Mi sono sentito a casa’ – ”Mi sono divertito un mondo oggi! In garage mi sono sentito come a casa fin dal primo momento visto che ero circondato da molte persone che mi conoscono fin da quando ero molto giovane”. Eccole qui le prime impressioni da pilota della Ferrari di Michael Schumacher subito dopo aver realizzato il sogno di correre con gli stessi colori di papà Michael. ”La SF90 – ha aggiunto Schumi Junior come riporta il sito media della scuderia di Maranello – è incredibile per quanto è potente, ma è anche abbastanza semplice da guidare: per questo mi sono divertito così tanto. L’aspetto che mi ha impressionato maggiormente sono i freni, potentissimi. Mi pareva di poter frenare via via più tardi, tanto avevo la certezza che la vettura avrebbe comunque fatto la curva. Ringrazio Ferrari per la straordinaria opportunità che mi ha dato e non vedo l’ora di salire sull’Alfa Romeo domani”.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 4 minuti

SPORT

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 13:31 DI DOMENICA 03 MARZO 2019

ALLE 07:25 DI LUNEDì 04 MARZO 2019

SPORT

Tamberi: Prometto che continuo a vincere
Dopo l’infortunio l’Euroindoor,complimenti da Del Pero e Zanardi

03 marzo 2019 13:31

– “Prometto che continuo a vincere…”.
Gianmarco Tamberi è tornato a volare dopo l’infortunio che lo ha privato della partecipazione alle Olimpiadi 2016, e il titolo Europeo indoor conquistato ieri a Glasgow nell’alto è l’occasione per ritrovare il sorriso. Sul suo profilo di Twitter, l’azzurro risponde ai complimenti di Del Piero e Zanardi. L’ex juventino fa riferimento all’infortunio (“so cosa vuole dire vedere i propri sogni fermarsi per un grave infortunio. Ma so anche che si torna più forti e affamati di prima. Questo oro è solo l’inizio”) e Tamberi replica: “Grazie mille campione!!! È un onore ricevere complimenti da sportivi del tuo calibro! Mi stimola a vincere ancora per riceverne degl’altri”. E, a Zanardi che lo elogia, dice: “Se continui a commentare le mie gare, prometto che continuo a vincere”.

Golf: Oman Open, vittoria di KitayamaEurotour, secondo successo per il californiano: “Grande rimonta”

03 marzo 201915:17

– La maratona di golf dell’Oman Open va a Kurt Kitayama. Secondo successo in carriera sull’European Tour per lo statunitense che, con 281 (-7) colpi, a Muscat vince un torneo spezzatino sospeso per ben due volte. Il 25enne di Chico (California), alla prima stagione nel massimo circuito continentale, continua a raccogliere successi tra i big. “Sono felicissimo – la gioia di Kitayama -. Si tratta di una vittoria arrivata dopo una grande rimonta che mi rende orgoglioso”. Sul green dell’Al Mouj GC argento, ex aequo per lo spagnolo Jorge Campillo, il francese Clément Sordet, il paraguayano Fabrizio Zanotti e il tedesco Maximilian Kieffer (282, -6). Non brillano gli azzurri a Muscat. Il migliore è Andrea Pavan, trentesimo (291, +3), con Filippo Bergamaschi quarantesimo (292, +4). Solo quarantacinquesimi Nino Bertasio e Matteo Manassero (293, +5).
Bassa classifica per Guido Migliozzi, sessantatreesimo (298, +10).

Athletica Vaticana vince a SperlongaCamille Chenaux, una delle 8 runner pontificie, trionfa su 10 km

03 marzo 201919:34

– Per l’Athletica Vaticana, team di runners che porta i colori bianco e giallo della Stato Pontificio con tanto di chiavi di San Pietro stampate sulla ‘canotte’ da gara, è arrivato il giorno della vittoria. Camille Chenaux si è imposta nella gara femminile della ‘Corrisperlonga’, disputata lungo 10 km nei dintorni della località della costa pontina, con il tempo di 35’53”, nuovo record della manifestazione che ha avuto oltre 800 partecipanti.
La ragazza è figlia di Philippe Chenaux, professore all’Università Pontificia del Laterano e per questo è riuscita ad entrare nel team pontificio. Infatti per correre con i colori di Athletica Vaticana è necessario essere dipendenti di uno dei diversi dipartimenti della Città del Vaticano, comprese le guardie svizzere, e possono tesserarsi anche i parenti di primo grado, ovvero mariti, moglie figli. Quest’ultimo è il caso di Camille, una delle 8 donne di Athletica Vaticana. Sul traguardo la Chenaux ha preceduto Fabiola Desiderio (38″40) e Silvia Merola (41″’09).
Italian snowboard tour a ObereggenVincono bellunese De Martin e la torinese Forno

03 marzo 201920:25

– Il bellunese Filippo De Martin ha vinto a Obereggen (Bolzano) la finale dell’Italian snowboard tour organizzato dalla Fsi snowboard Italia, laureandosi campione italiano della combinata Slopestyle. Secondo posto per il veronese Markus Kerschhakel, terzo il toscano Gianluca Pardini.
Nella categoria femminile su tutti la torinese Anna Forno che si è aggiudicata vittoria e titolo di campionessa tricolore Slopestyle, davanti all’aostana Matilde Pizzuto e alla trentina Giorgia Locati. L’altra manifestazione svoltasi nello snowpark altoatesino, cuore del comprensorio sciistico el Latemar (a 20 minuti da Bolzano, è stata il Rookie Tour Italy per le giovani promesse. Hanno vinto il marchigiano Davidh Ingenito e ancora Anna Forno, mentre nella categoria Grom Tommaso De Martin, fratello del neo campione italiano Filippo. I vincitori del tour Rookie Tour Italy, a cui si aggiungerà un atleta con wild card , parteciperanno alle World Rookie Finals 2019 a Kitzsteinhorn Zell am See-Kaprun (Austria) dal 25 al 30 marzo.
Cdm fioretto: trionfo azzurre al CairoSul podio anche la squadra maschile, terza contro Corea del Sud

03 marzo 201920:43

– L’Italia di fioretto femminile torna sul gradino più alto del podio, a oltre due anni dal successo nella tappa di Saint Maur del novembre 2017. Al Cairo, il “Dream team” azzurro composto da Alice Volpi, Elisa Di Francisca, Martina Batini e Camilla Mancini si impone 38-37 al minuto supplementare della finale contro la Russia. E’ stata Mancini, la più giovane delle azzurre, ad essere indicata dal Ct Andrea Cipressa per la “chiusura” del match. La frascatana si è fatta trovare pronta ed ha portato le compagne sul gradino più alto del podio. Nella gara di fioretto maschile, invece, l’Italia conclude al terzo posto. Il quartetto azzurro composto da Daniele Garozzo, Giorgio Avola, Alessio Foconi ed Andrea Cassarà è stato superato in semifinale per 45-41 dalla Francia, per poi avere ragione della Corea del Sud nell’assalto per il terzo posto col punteggio di 45-35. Quello in Egitto è il quinto podio consecutivo conquistato dagli azzurri in Coppa del Mondo.
Pallavolo: i risultati della SuperlegaGuida sempre Perugia, che vince a Ravenna. E Trentino insegue

03 marzo 201921:33

– Risultati della 10/a giornata di ritorno della Superlega di pallavolo: Consar Ravenna – Sir Safety Perugia 0-3 Top Volley Latina – Lube Macerata 0-3 Revivre Milano – Itas Trentino 1-3 Kioene Padova – Calzedonia Verona 3-0 Azimut Modena – Vero Volley Monza 1-3 Callipo Vibo Valentia – Globo Banca Sora 1-3 BCC Castellana – Emma Villas Siena 3-2 (ieri) – Classifica: Perugia 60; Trentino 57; Civitanova 56; Modena e Milano 45; Verona 37; Padova 35; Monza 33; Ravenna 25; Sora 24; Latina 23; Vibo Valentia 19; Siena 14; Castellana Grotte 10.
Euroindoor: azzurre bronzo nella 4x400Seconda medaglia Italia dopo l’oro di ieri di Tamberi

GLASGOW03 marzo 201923:05

– La seconda medaglia per l’Italia agli Euroindoor di Glasgow arriva dall’ultima gara in programma, e la regala la staffetta 4×400 donne, di bronzo al termine di una prova maiuscola per coraggio e caparbietà. Salgono sul podio, citate in ordine di apparizione sulla pista, Raphaela Lukudo, Ayomide Folorunso, Chiara Bazzoni e Marta Milani, terze in 3:31.90, alle spalle di Polonia (3:28.77) e Gran Bretagna (3:29.55), ma davanti alla Francia (3:32.12), la cui rimonta si ferma a 22 centesimi dalle azzurre.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Tempo di lettura: 4 minuti

SPORT

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 10:08 ALLE 18:22 DI SABATO 16 FEBBRAIO 2019

SPORT

Moto: auguri sindaco Pesaro a Rossi
Ricci: “La nostra terra è fiera e orgogliosa di te”

PESARO16 febbraio 2019 10:08

– “#40 e non sentirli. Buon compleanno Valentino Rossi VR46 Official!!! La nostra terra è fiera e orgogliosa di te. Forza e dai de gas. #Tavullia Terra di Piloti e Motori #wepesaro”. Sono gli auguri del sindaco di Pesaro, Matteo Ricci, a Valentino Rossi, che oggi compie 40 anni.
Sci: Mondiali, Holdener guida lo slalomDopo 1/a manche Shiffrin terza, Vlhova quinta. Azzurre indietro

AARE (SVEZIA)16 febbraio 201912:05

– La svizzera Wendy Holdener (57″08) è al comando dopo la prima manche dello slalom speciale dei Mondiali ad Aare. Seguono, con distacchi minimi, la svedese Anna Swenn Larsson (57″19) e la statunitense Mikaela Shiffrin (57″23). La ceca Petra Vlhova, oro nel gigante e grande rivale di Shiffrin, è 5/a (57″54). Male le tre italiane in gara in un disciplina nella quale ormai da anni sono in crisi. Dopo la prova delle prime 30 atlete, miglior azzurra è la trentina Chiara Costazza – al momento 20/a (1’00″36) – mentre è subito finita fuori Irene Curtoni. Poi, c’e’ la giovane friulana Lara Dalla Mea, 23/a (1’01″14). Si gareggia con cielo coperto e una nevicata sempre più forte su un tracciato pianeggiante e non difficile, ma con un fondo morbido e cedevole, anche perché in questi giorni trattato a più riprese con sale per tentare di compattarlo. Inoltre è una pista lunga con ben 68 porte per quasi 1′ di gara. Seconda decisiva manche alle 14,30.
Ciclismo: Oman, prima tappa a KristoffNorvegese ha battuto in volata Coquard e Bouhanni. Nizzolo 4/o

16 febbraio 201913:11

– Alexander Kristoff, con il tempo di 2h54’50”, ha vinto in volata la prima tappa del Tour of Oman di ciclismo, disputata da Al Sawadi Beach a Suhar Cormiche e lunga 138,5 chilometri. Il norvegese della Uae Emirates ha battuto nell’ordine i francesi Bryan Coquard e Nacer Bouhanni; quarto, e primo degli italiani, Giacomo Nizzolo, all’esordio stagionale con la maglia del team Dimension Data. Niccolò Bonifazio (Direct Energie) si è invece piazzato al quinto posto, mentre Davide Ballerini (Astana) non è riuscito ad andare oltre l’ottava posizione.
Basket: Petrucci,successo finali Firenze’Emozionato per partita della Nazionale contro l’Ungheria’

FIRENZE16 febbraio 201913:27

– “Siamo entusiasti dei risultati sportivi delle Final Eight di Coppa Italia di basket nel Mandela Forum a Firenze”. Lo ha detto il presidente della Fip, Gianni Petrucci, a margine di un convegno a Firenze. Petrucci ha poi aggiunto che la “data principale, lo sanno tutti, è quella di venerdì” 22 febbraio, quando la Nazionale italiana di pallacanestro affronterà a Varese l’Ungheria, partita che vale per le qualificazioni ai Mondiali in Cina. “Sono sempre emozionato davanti a queste cose e chi non si emoziona non ha ricordi su questa terra”. Tornando a parlare delle Final eight di Coppa Italia, Petrucci ha aggiunto: “Anche quest’anno davanti al grande basket il Mandela forum è esaurito: io tifo Firenze – ha poi detto -. Tifo Firenze perché il basket diventerà ancor più popolare quando toccherà le grandi città. Per noi Firenze è troppo importante. Quando vedo il Palasport sempre esaurito, come nei primi anni della Neutro Roberts, sono felice”.
Universiadi: Campopiano, grande orgoglioIl pallanuotista salernitano, occasione per nostre strutture

POLI16 febbraio 201917:14

– “Per un campano è un orgoglio che le Universiadi si svolgano nella nostra terra”. Così il pallanuotista salernitano Eduardo Campopiano, attaccante della Canottieri Napoli. Il 22enne, che ha mosso i primi passi nel Circolo Nautico Salerno e che studia Economia e all’Università di Salerno, ha già vissuto da protagonista l’Universiade di due anni fa a Taipei -bronzo per l’Italia- e spera arrivi la convocazione per l’evento di luglio. “Dovesse arrivare la convocazione -dice Campopiano- sarebbe bellissimo, significherebbe vivere un evento così bello in un contesto che vivo quotidianamente. Di Taipei, oltre al risultato, ricordo l’esperienza al villaggio atleti. Fu l’occasione per interagire con altri sportivi e altre culture”. Le Universiadi in Campania, secondo Campopiano “saranno l’occasione per riattivare strutture e rimetterle a nuovo”. Per il 22enne che lo scorso anno è stato capocannoniere in serie A1 con la Canottieri Napoli “far bene alle Universiadi è un’occasione in chiave Nazionale”.
Sport: Valente, vitale investire scuolaSottosegretario Palazzo Chigi, serve cambio di cultura

FIRENZE16 febbraio 201917:56

– “Per lo Stato è importantissimo investire nella scuola e nell’educazione dei nostri ragazzi, per far capire che le figure che detengono le regole, che le fanno rispettare, devono essere importanti. Perché senza queste figure non ci può essere lo sport, senza queste figure non ci può essere il gioco e il divertimento: è questo il cambio di mentalità e cultura che deve essere portato Davanti a tutto e tutti”. Così il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri Simone Valente oggi al Palagio di Parte Guelfa a Firenze. Se poi si guarda al binomio sport/salute, il governo dovrà avere come obiettivo “investire nello sport di base, nello sport dilettantistico, nello sport giovanile e scolastico”. Il tutto “proprio per incentivare di più la pratica sportiva e renderla più accessibile facendo sì che lo sport sia un vero strumento per cambiare la società”.

Fondo: doppietta Pellegrino-De FabianiOro e argento nella gara sprint di cdm a Cogne

AOSTA16 febbraio 201914:34

– Federico Pellegrino (oro) e Francesco de Fabiani (argento) trionfano sulle nevi di casa, a Cogne, nella gara sprint di Coppa del mondo di fondo. Dietro di loro il francese Lucas Chanavat. La migliore italiana tra le donne Lucia Scardoni che si è fermata in semifinale. Per i due atleti valdostani le medaglie di oggi hanno un sapore particolarmente dolce essendo le prime conquistate sulle nevi di casa. L’appuntamento mondiale mancava dalla Valle d’Aosta dal 2006.
Sci: Shiffrin slalom d’oro, 4/o di filaArgento a svedese Larsson, bronzo a Vlhova, Italia a picco

AARE16 febbraio 201915:35

– Oro in slalom speciale alla americana Mikaela Shiffrin in 1.57.05: a 23 anni è il suo quarto titolo mondiale consecutivo in questa disciplina, come mai nessuno prima. Argento alla svedese Anna Swenn Larsson in 1.57.63 e prima medaglia ad Aare per il suo Paese, e bronzo alla ceca Petra Vlhova in 1.58.08 che conquista così la sua terza medaglia a questi Mondiali. Con l’oro in speciale e superg e l’argento in gigante, Shiffrin è l’atleta più’ vincente di Aare 2019. Prima azzurra Chiara Costazza 20/a.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Tempo di lettura: 4 minuti

SPORT

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 18:40 DI VENERDì 15 FEBBRAIO 2019

ALLE 10:08 DI SABATO 16 FEBBRAIO 2019

SPORT

Rugby: Benetton, Nasi Manu è in ripresa
Capitano Treviso potrà tornare a giocare dopo cancro testicoli

TREVISO15 febbraio 2019 18:40

– C’è una bella notizia dal mondo del rugby: il capitano del Benetton Treviso Nasi Manu, trentenne originario della Nuova Zelanda, colpito da cancro ai testicoli, operato lo scorso 31 agosto dall’equipe del reparto di urologia dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso e sottoposto a chemioterapia, potrà tornare in campo. Lo fa sapere il club con una nota. “Gli esami strumentali effettuati nella giornata di ieri hanno mostrato che Nasi ha risposto favorevolmente alla terapia – è scritto nel comunicato del club trevigiano – e ciò gli consentirà di riprendere gradualmente l’attività sportiva, seguendo allo stesso tempo un programma di controlli medici periodici per confermare il positivo esito del trattamento”.
Grande la gioia del giocatore, per il quale a dicembre i compagni di squadra e lo staff tecnico di Treviso si erano rasati a zero prima di una partita (poi vinta contro gli Harlequins londinesi) in segno di solidarietà: “non dimenticherò mai ciò che avete fatto per me, ora spero di tornare presto in campo”.
Atp Finals: Fit chiede prorogaAllegata proposta legge Lega per autorizzare spesa di 78 milioni

TORINO15 febbraio 201920:48

– La Federtennis sta inoltrando in queste ore richiesta alla Atp di prorogare i termini per la presentazione delle garanzie economiche a copertura delle candidature per le Atp Finals 2021-2025. Alla lettera il presidente Angelo Binaghi, secondo quanto si apprende da ambienti politici torinesi, ha allegato la proposta di legge del capogruppo della Lega, Riccardo Molinari, volta ad autorizzare la spesa complessiva di 78 milioni di euro per garantire l’evento.

SPORT

Basket: Sassari in semifinale C.Italia
Sardi battono Venezia 89-88

FIRENZE15 febbraio 201921:15

– E’ Sassari la terza semifinalista delle Final Eight di Coppa Italia di pallacanestro in corso a Firenze. La squadra sarda ha battuto Venezia 88-89 a tre secondi dalla fine dopo una rimonta dal -20 dell’inizio della ripresa.
Venezia era partita con grande grinta grazie a Tonut, Haynes e Watt; Sassari si è affidata a Cooley e Smith per trovare il 12 pari dopo cinque minuti. Poi Venezia prende inesorabilmente il largo, forte di una maggior precisione al tiro e dei canestri da tre di Daye, Bramos e Tonut, quindi chiude il primo tempo 29-20.
Nel secondo quarto Venezia continua a premere con grandissima efficacia al tiro dalla distanza e dopo cinque minuti il vantaggio sale a +15 (47-32). Pierre e Cooney tengono in partita Sassari. La ripresa si apre sulla stessa linea, con i veneziani forti ai tiri dalla distanza e il vantaggio sale a +20 (72-52).
Sassari reagisce e Pierre (16 i punti a fine terzo quarto) e Thomas danno il via all’inseguimento fino al definitivo 88-89 (13-23) che arride ai sardi.
Atletica: show Tamberi, salta 2,322/a prestazione mondiale anno ad Ancona: “Non mi accontento”

15 febbraio 201921:35

– Show di Gianmarco Tamberi agli Assoluti indoor di Ancona. Il saltatore azzurro ha superato 2,32 al primo tentativo, seconda prestazione mondiale dell’anno dopo il 2,35 del giapponese Naoto Tobe, e migliore misura d’Europa.
Tamberi migliora il primato stagionale di salto in alto di cinque centimetri e poi ha attaccato i 2,34, mancandoli di un soffio. Vince così il titolo di campione italiano in una gara che ospitava fuori classifica il messicano Edgar Rivera (2,26) e il greco Konstantinos Baniotis (2,22).
“Grande serata, grandissima emozione – le prime parole del saltatore azzurro -. La misura è l’ultima cosa che conta ed è comunque una prestazione che fa sperare: me e tutto il movimento. Mi piace essere concentrato, non mi accontento, a Glasgow tra due settimane voglio saltare qualche centimetro in più perché lo valgo. Il 2,34 è caduto di niente, agli Europei sarà più difficile senza tutta questa gente a sostenermi.
L’importante è stato uscire da quel tunnel e vedere le tribune esplodere di entusiasmo”.
Basket: C.Italia, Brindisi in semifinaleAvellino ko 95-92, pugliesi affronteranno Sassari

FIRENZE15 febbraio 201923:01

– Brindisi supera Avellino 95-92 e sarà la quarta semifinalista delle Final Eight di Coppa Italia, in campo domani alle 20.45 contro Sassari. Avvio spettacolare nell’ultima gara dei quarti. Grande velocità e cambi di fronte, con John Brown, incontenibile, Gaffney e Banks che portano Brindisi in vantaggio 4-13 dopo cinque minuti. Avellino accusa il colpo e il primo quarto termina 12-28. Nella ripresa Harper e Filloy serrano le fila e assediano il canestro brindisino riducendo lo svantaggio a 17-32, poi Brindisi allunga sul 29-41 ma Green, Harper e Sykes si lanciano all’attacco e il quarto si chiude con Brindisi in vantaggio 40-47 (28-19).
La ripresa è elettrizzante, lotta punto a punto con le squadre sul 59-59 a metà quarto. Avellino sfrutta l’inerzia, accelera con Silins, Green e un travolgente Sykes, si porta a 67-59 e serra in difesa. Il finale è di Banks che fa tutto il campo e schiaccia all’ultimo secondo per il 92-95.
F1,Frangipane passa da McLaren a FerrariBolzanina sarà punto di contatto dei media in pista

BOLZANO16 febbraio 201909:27

– Primo giorno a Maranello – con la presentazione della nuova SF 90 – per la bolzanina Silvia Hoffer Frangipane in forza all’ufficio comunicazione della Scuderia Ferrari. Silvia approda al team italiano dopo una carriera ventennale in Formula 1. Ha infatti esordito con la Minardi nel 1998, per poi passare l’anno successivo alla Williams e dopo 10 anni alla McLaren, dove militava dal 2010.
In queste 20 stagioni, le sono passati per le mani tantissimi piloti, da Lewis Hamilton, a Juan Pablo Montoya, da Alex Zanardi a Jenson Button e più recentemente Fernando Alonso, con il quale ha lavorato per 4 anni. Da subito si aggiungono alla lista Sebastian Vettel e Charles Leclerc.
Frangipane sarà il punto di contatto dei media in pista ed avrà pertanto il compito di seguire la Scuderia in tutti gli appuntamenti del campionato nei Gp in pista, frenetica attività che cercherà di combinare con il ruolo di mamma (Veronica, 17 anni) e moglie (di Stefano, maestro di sci a Madonna di Campiglio).
Giochi giovanili: Italia con 5 medaglieUn oro, tre argenti e un bronzo nella manifestazione a Sarajevo

SARAJEVO16 febbraio 201909:41

– Spenta la fiamma olimpica e calata la bandiera del Comitato olimpico europeo, si è chiuso ieri sera a Sarajevo est, alla presenza delle massime autorità bosniache, il Festival olimpico della gioventù europea (Eyof), che ha visto la partecipazione di oltre mille atleti fra i 14 e i 18 anni, provenienti da 46 paesi. Il maggior numero di medaglie le hanno conquistate norvegesi e svizzeri, 12 per ciascun Paese, mentre i giovani partecipanti italiani portano a casa 5 medaglie: un oro con Elisa Confortola (short track), tre argenti con Lucrezia Beccari (pattinaggio artistico), Manuel Ploner (slalom), Chiara Betti (short track) e un bronzo con Matteo Bendotti (gigante maschile). Consegnata la bandiera al sindaco della città finlandese di Vuocatti, dove si svolgerà il prossimo Eyof invernale nel 2021 – quello del 2023 sarà ospitato dal Friuli Venezia Giulia – i due sindaci, di Sarajevo e della Sarajevo est, hanno auspicato che la fiamma olimpica brucerà per sempre.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 12:34 DI MERCOLEDì 30 GENNAIO 2019

ALLE 06:31 DI GIOVEDì 31 GENNAIO 2019

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Giochi ’26: Conte, no a oneri finanziari
Premier ribadisce al sindaco di Milano il sostegno dal governo

30 gennaio 2019 12:34

– “Non dobbiamo fraintendere, il governo da subito ha dichiarato, anche in un contesto di finanza pubblica un po’ complesso e delicato, che non sosterrà oneri finanziari per le Olimpiadi invernali. Ma questo non significa che è contrario al progetto, anzi, io stesso ho firmato la lettera di candidatura”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte al termine del faccia a faccia con il sindaco di Milano, Giuseppe Sala in cui i due hanno parlato anche della candidatura olimpica di Milano e Cortina al giochi del 2026. “È un progetto importante sia per il nostro sistema nazionale sia per Milano e Cortina. Ci mancherebbe che il governo dovesse ritirarsi di fronte a una vetrina internazionale così importante per il Paese”, ha concluso.
Coppa Davis: Barazzutti anche per l’erbaCapitano “tranquillo” in vista della sfida con l’India

30 gennaio 201914:23

“Non succede spesso, ma quando succede bisogna giocarci”, così Corrado Barazzutti, capitano della nazionale di tennis, a chi gli chiede un parere sul fatto che l’Italia venerdì e sabato affronterà sui campi in erba la nazionale dell’India, nella sfida valevole perle qualificazioni di Coppa Davis. Il capitano azzurro spiega che “l’erba è una superficie non molto usata nel circuito, ci si gioca al massimo 4 settimane all’anno. Comunque noi possiamo contare su giocatori che ben si adattano ai prati, siamo ben attrezzati. Del resto sono abituati a misurarsi su tutte le superfici, dalla terra al cemento e all’erba. Questo è un vantaggio, sono tranquillo”. Per la sfida con l’India Barazzutti ha convocato Marco Cecchinato (n.19 del mondo), Andreas Seppi (37), Matteo Berrettini (53), Thomas Fabbiano (85) e Simone Bolelli (138 e n.89 in doppio).
Volley: Papi e Giretto ritorno azzurroSaranno dirigente accompagnatore e team manager della nazionale

30 gennaio 201913:53

– Tornano in azzurro Samuele Papi e Giacomo Giretto, ex compagni di squadra e campioni del mondo del 1994. Il Consiglio federale, fa sapere la Fipav, ha deciso che i due faranno parte dello staff della nazionale maschile, ricoprendo rispettivamente i ruoli di dirigente accompagnatore e team manager in una stagione molto impegnativa che avrà come eventi principali la Volleyball Nations League, il torneo di qualificazione olimpica e i Campionati europei.
6 Nazioni: Quaglio tra convocati ItaliaSabato a Edimburgo l’esordio della nazionale nel torneo 2019

30 gennaio 201915:18

– A poche ore dalla partenza per la Scozia, lo staff della Nazionale di rugby guidato dal ct, Conor O’Shea. ha ufficializzato la lista dei 26 atleti convocati per il match d’esordio al Sei Nazioni 2019. La partita contro gli scozzesi si giocherà a Murrayfield sabato prossimo, 2 febbraio, alle 15.15 italiane. Nel gruppo azzurro, che ha svolto due giorni di lavoro intenso presso il Centro di preparazione olimpica “Giulio Onesti” di Roma, è stato chiamato anche il pilone della Benetton Nicola Quaglio.
Universiadi:al via visita commissari CsuStamattina primo incontro a Napoli. Nel pomeriggio a Salerno

NAPOLI30 gennaio 201915:50

– Con un vertice allargato a tutte le componenti in campo per l’organizzazione delle Universiadi 2019 in Campania ha preso il via la visita del Comitato della Summer Universiade (Csu) della Fisu, la federazione internazionale degli sport universitari: due giorni di aggiornamento per fare il punto sullo stato dei lavori in vista dell’evento sportivo in programma a Napoli e in tutta la regione Campania dal 3 al 14 luglio prossimi. I lavori sono stati introdotti dal commissario straordinario per le Universiadi Gianluca Basile, dal general coordinator del comitato organizzatore, Adam Sotiriadis e da quello del Cusi Lorenzo Lentini alla presenza del presidente del Csu LeonzßEder. Basile ha sottolineato come l’Universiade sia un’occasione importante per la Regione Campania e per tutta l’Italia. “La squadra sta crescendo – ha detto – e continuerà a crescere. Stiamo lavorando per recuperare il tempo perso e risolvere le questioni pubbliche che, inevitabilmente, rendono i processi più lunghi e complicati”.
Obereggen capitale snowboard nazionaleSi parte domenica 3 febbraio per decretare Re e Regina snowpark

30 gennaio 201916:05

– Obereggen si conferma una delle capitali dello snowboard nazionale. In febbraio i big italiani e internazionali farà tappa nel cuore del comprensorio altoatesino del Latemar con le stazioni trentine di Pampeago e Predazzo. Gran apertura domenica 3 febbraio col ‘King of Obereggen’, l’evento che decreterà il Re e la Regina dello snowpark altoatesino tra i più conosciuti a livello italiano ed internazionale. In mattinata si svolgerà la gara principale, ad iscrizione gratuita, nella modalità Slopestyle: in palio uno skipass stagionale Obereggen-Val di Fiemme 2019/20 e numerosi premi in materiale tecnico offerti da Nitro Snowboards.
”L’iscrizione alla gara sarà gratuita – spiega Stefano Tonini, dell’associazione ASV Skateboardproject-Bolzano – nostro auspicio è che ognuno possa trascorrere una giornata di puro snowboard e competizione in allegria con gli amici”. In concomitanza con il King of Obereggen si svolgerà la tappa del Southyrol Slopestyle Tour (sci freestyle) valido per il Slopestyle Cup Alto Adige

Volley: da 9/2 a Bologna finali C.ItaliaPerugia, Modena, Civitanova e Trento di scena all’Unipol Arena

BOLOGNA30 gennaio 201917:48

– Il meglio della pallavolo italiana e internazionale maschile, sarà di scena a Bologna il 9 e 10 febbraio. All’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna) si disputeranno le Dal Monte Final Four di Coppa Italia. A contendersi il trofeo, saranno le prime quattro classificate della Superlega e stelle del panorama pallavolistico del calibro di Zaytsev, Bruno, Giannelli e Juantorena. Sabato 9, alle 15.30, la prima semifinale tra Sir Safety Conad Perugia e Azimut Leo Shoes Modena, alle 18 la seconda tra Itas Trentino e Cucina Lube Civitanova, mentre la finalissima sarà disputata domenica 10 alle 18, con il preambolo, alle 14.30 della finale di A2 tra Olimpia Bergamo e Gas Sales Piacenza. Le gare saranno trasmesse in diretta da Rai Sport. L’Unipol Arena si preannuncia già tutta esaurita per domenica, mentre restano un centinaio di biglietti per le semifinali.
Paralimpici:Mondiali sci,oro BertagnolliVittoria in discesa libera a Sella Nevea. Pancalli ‘fantastici’

LLA NEVEA (UDINE)30 gennaio 201918:46

– Giacomo Bertagnolli e la sua guida Fabrizio Casal fanno suonare l’Inno di Mameli anche a Sella Nevea. Dopo essersi messi al collo un oro nello Slalom e un Argento nel Gigante nella prima parte dei Mondiali di sci alpino paralimpico, la scorsa settimana sulle nevi slovene di Kranjska Gora, i due assi trentini hanno trionfato anche sul pendio italiano in discesa libera. E’ il primo successo in una grande manifestazione in questa prova in cui la coppia azzurra non aveva raggiunto il gradino più alto né ai Mondiali di Tarvisio 2017 (quinti) né alla Paralimpiade di PyeongChang 2018 (bronzo). Il tandem azzurro è sfrecciato giù a tutta velocità : 1’00″28 il loro tempo vincente. Al secondo posto la coppia austriaca Josef Lahner-Franz Erharter, bronzo agli slovacchi Jakub Krako-Branislav Brozman. Felice il presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli: “questa coppia sta scrivendo pagine importanti dello sport italiano. Siamo di fronte a due fantastici campioni che regalano grandi gioie”.
Super Bowl: prima volta ragazzi ponponQuinton Peron e Napoleon Jinnies cheerleader per i LA Rams

NEW YORK30 gennaio 201918:49

– Per la prima volta nella storia del Super Bowl, alla 53ma edizione saranno in campo anche i ragazzi pon pon. Si tratta di Quinton Peron e Napoleon Jinnies, due ballerini professionisti, che saranno a bordo campo accanto alle loro colleghe donne a sostenere i Los Angeles Rams contro i New England Patriots il prossimo 3 febbraio ad Atlanta. L’annuncio che il ruolo di ‘cheerleader’ non sarebbe stato più un’esclusiva femminile era stato fatto l’anno scorso. Oltre ai Rams, a fare da apripista durante una partita di precampionato dello scorso agosto, anche i New Orleans Saints, con un altro ragazzo pon pon, Jesse Hernandez.
Le cheerleader sono un’istituzione dell’Nfl sin dal 1954 quando i Baltimore Colts unirono una squadra di ragazze pon pon alla loro banda musicale. Attualmente 26 squadre su 32 hanno squadre ufficiali di cheerleader, usanza che poi si è diffusa in tutto lo sport americano.
Ciclismo: San Juan,a Gaviria 4/a tappaColombiano precede Sagan e ora ha solo 8″ ritardo da Alaphilippe

VILLA SAN AGUSTIN (ARGENTINA)30 gennaio 201921:38

– Il colombiano Fernando Gaviria (UAE Emirates) ha vinto allo sprint la 4/a tappa della ‘Vuelta a San Juan’, San José Jachal-Valle Fértil Villa San Agustín di 185.8 km, caratterizzata dal gran caldo, battendo allo sprint il pluricampione del mondo Peter Sagan, secondo, e l’altro colombiano Alvaro Hodeg, terzo. Il francese Julian Alaphilippe (Deceuninck-Quick Step) ha conservato il primato nella classifica generale, con 8” di vantaggio su Gaviria.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 6 minuti

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 15:25 DI DOMENICA 27 GENNAIO 2019

ALLE 02:23 DI LUNEDì 28 GENNAIO 2019

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Marcialonga: Olimpionici per Giochi 2026
Staffetta Zorzi-Bettini-Rossi-Chechi, striscione Milano-Cortina

TRENTO27 gennaio 2019 15:25

– Lo sport è divertimento, ma anche occasione per promuovere eventi e candidature, nello specifico quella italiana di Milano-Cortina per l’Olimpiade invernale del 2026. A sottolinearlo sono stati, nel corso della 46/a Marcialonga, 3 campioni olimpici di altri sport e un oro ai Giochi dello sci nordico. Quest’ultimo è Cristian ‘Zorro’ Zorzi, oro in staffetta a Torino 2006, che ha gareggiato assieme all’ex fuoriclasse della canoa Antonio Rossi, pluriolimpionico, l’oro olimpico degli anelli Jury Chechi e quello del ciclismo su strada, ad Atene 2004, Paolo Bettini. Per completare i 70 km della granfondo trentina hanno organizzato una sorta di staffetta:’Zorro’ Zorzi è partito da Moena, prendendo Bettini a Canazei, mentre Rossi ha aspettato i due a Predazzo. Il ‘signore degli anelli’ Chechi si è invece aggregato a Molina di Fiemme.
Affiatati e sorridenti, i quattro sono arrivati al traguardo sfoggiando uno striscione che, a chiare lettere, promuoveva la candidatura di Milano-Cortina per le Olimpiadi 2026.
Atletica: 5 Mulini, vince keniano BirechDominio Africa, Meucci è 7/o. Fra le donne primeggia Mutile Yavi

SAN VITTORE OLONA (MILANO)27 gennaio 201918:06

– Sotto la neve di San Vittore Olona sono Jairus Birech (Kenya) e Winfred Mutile Yavi (Bahrain) i vincitori dell’edizione numero 87 della Cinque Mulini, sui prati imbiancati che rendono lo scenario ancora più suggestivo per la classica Iaaf Cross Country Permit Meeting. Al maschile, il migliore risultato degli italiani è il sesto posto di Yeman Crippa mentre Daniele Meucci è settimo. Tra le donne la prima delle azzurre è la campionessa europea juniores Nadia Battocletti, quarta. La gara maschile vive soprattutto del confronto tra Birech e l’ugandese Albert Chemutai, per tutta la seconda metà degli 11 km, risolto solo al fotofinish dopo una volata molto vivace, nella quale aveva provato a inserirsi anche l’etiope Getnet Wale. Birech indovina lo spunto decisivo e chiude davanti con 33:05, stesso tempo di Chemutai. Wale si accontenta del terzo posto, con 33:08. Per il 26enne Birech è un ritorno vincente a San Vittore Olona dove aveva già trionfato tre anni fa.
Biathlon: Maillet vince ad Anterselva2/o Thingnes Bo e 3/o Arnd Pfeiffer

TRENTO27 gennaio 201918:54

– Non il grande favorito Johannes Thingnes B›, ma il francese Quentin Fillon Maillet ha vinto l’ultima gara della Coppa del mondo 2019 di Anterselva. Il 26enne di St. Laurent si è imposto a sorpresa nella 15 km con partenza in massa sulla stella norvegese. Terzo il tedesco Arnd Pfeiffer, mentre il miglior azzurro in gara è Dominik Windisch, tredicesimo. L’altoatesino ha buttato via un possibile podio con tre errori nell’ultima serie di tiri.
Scherma:azzurri fioretto vincono a TokyoTerso posto per l’Italia femminile a Saint Maur

27 gennaio 201918:55

– L’Italia di fioretto maschile torna sul gradino più alto del podio. Dopo i due secondi posti conquistati nelle prime due gare stagionali, a Bonn ed a Parigi, il quartetto italiano vince la tappa di Tokyo. La sfida finale ha visto la squadra azzurra (Daniele Garozzo, Alessio Foconi, Giorgio Avola ed Andrea Cassarà) superare gli Stati Uniti col punteggio di 45-43. Il successo interrompe un digiuno in Coppa del Mondo che durava dal 22 gennaio 2017, quando i quattro alfieri azzurri conquistarono il podio di Parigi.
Terzo posto invece per la squadra femminile, che sale sul gradino più basso del podio nella tappa di Saint Maur. nella finale per il 3/o posto, l’Italia (che ha ‘riaccolto’ Elisa Di Francisca e Martina Batini dopo le rispettive maternità, insieme ad Alice Volpi e Camilla Mancini) è stata fermata sul 45-37 dagli Stati Uniti.
Taekwondo: Insubria Cup,visita GiorgettiSottosegretario a Busto Arsizio, ieri anche ministro Bussetti

gennaio 201918:59

– Un week end dedicato al taekwondo a Busto Arsizio, dove si è svolta la quinta edizione della Insubria Cup, torneo internazionale organizzato dalla Fita (premiata pochi mesi fa come migliore federazione nazionale a livello mondiale dalla Wort Taekwondo). Dopo la visita ai ragazzi in gara del ministro dell’istruzione Marco Bussetti, accolto dal sindaco di Busto Arsizio, dal Presidente della Fita, Angelo Cito e dal Segretario regionale, Stefano Ferrario, oggi è stata la volta del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, che ha seguito le evoluzioni dei 1200 atleti protagonisti della kermesse. “La visita del sottosegretario Giorgetti è stata una bella sorpresa per tutto il nostro movimento – il commento del presidente Cito -. Una vera sorpresa, che ha colto in contropiede anche me, mentre stavo rientrando a Roma. Ci siamo sentiti telefonicamente e l’ho ringraziato di persona per la sua presenza”.
Rugby: azzurri a Roma al pub di PeruginiVerso 6 Nazioni: oggi cena in nuovo locale, poi solo il campo

gennaio 201922:12

– È scattato questa sera con una visita e cena al locale dei due ex azzurri Totò Perugini (attuale vicepresidente della federazione italiana) e Fabio Ongaro il raduno che porterà l’Italia del rugby all’esordio nel 6 Nazioni, sabato a Edimburgo contro la Scozia. L’inaugurazione della nuova attività commerciale dell’ex pilone e dell’ex tallonatore, il pub “UnoDue” al centro di Roma, in zona Teatro Valle, ha coinvolto tutta la nazionale del ct Conor O’Shea, anche lui ovviamente presente. Assenti il capitano Sergio Parisse e Leonardo Ghiraldini, impegnati nel campionato francese: i due si uniranno ai compagni domani, direttamente al centro di preparazione olimpica ‘Giulio Onesti’. Confermata la lista di convocati annunciata giovedì scorso con il rientro di Dean Budd, capitano del Benetton Treviso che sostituisce Marco Fuser nella rosa dei giocatori che hanno partecipato al primo raduno del 2019, sempre al Giulio Onesti, della scorsa settimana. Da domani gli azzurri prepareranno la partita contro la Scozia.

Atletica: brilla ancora figlia Fiona MayLarissa Iapichino vince titolo pentathlon con record. ‘Divertente

27 gennaio 201922:14

La seconda giornata dei Campionati Italiani di prove multiple indoor a Padova è stata nobilitata da tre record giovanili. Fra questi spicca la miglior prestazione italiana Allieve per Larissa Iapichino nel pentathlon. La 16enne azzurrina, figlia di Fiona May e Gianni Iapichino, ha realizzato 3.929 punti, migliorando il primato italiano stabilito l’anno scorso, sempre a Padova, da Veronica Besana con 3.840 punti.
Questi i parziali di Larissa: 8.44 nei 60 ostacoli, 1,49 in alto, 10,65 nel peso, 6,17 nel lungo, 57.20 nei 400 metri. Il titolo tricolore Allieve è stato assegnato ‘in volata’: dopo la prova del peso leader in classifica era diventata Chiara Smeraldo, che con 2273 punti precedeva di tre lunghezze Greta Brugnolo e di nove Veronica Besana. Quarta, a 61 punti dalla leader provvisoria, la Iapichino. Ma è stato il lungo, com’era prevedibile, che ha deciso la gara: la figlia di Fiona May ha saltato 6,17, distanziando le rivali e conquistando la leadership poi confermata dai 400: “è stato divertente”.

Pallavolo: Perugia ok, Trentino non mollaCapolista travolge Vibo Valentia, l’Itas corsara a Latina

27 gennaio 201922:37

Risultati della 6/a giornata di ritorno della Superlega di pallavolo:Kioene Padova – Azimut Modena 2-3Top Volley Latina – Itas Trentino 0-3BCC Castellana – Consar Ravenna 1-3Lube Civitanova – Vero Monza 3-0Sir Safety Perugia – Callipo Vibo Valentia 3-0Revivre Milano – Globo Banca Popolare Sora martedì 29Calzedonia Verona – Emma Villas Siena 3-1Classifica:Sir Safety 48;Itas Trentino 47;Lube Civitanova 44;Azimut Modena 42;Revivre Milano 34;Calzedonia Verona 32;Kioene Padova 27;Vero Monza 24;Consar Ravenna 23;Callipo Vibo Valentia 19;Top Volley Latina 18;Globo Banca Popolare Sora 15;Emma Villas Siena 11;BCC Castellana Grotte 6.
Goggia “Ai Mondiali senza aspettative””Continuerò con questa filosofia”, dice Sofia dopo il 2/o posto

GARMISCH (GERMANIA)26 gennaio 201915:25

– “Mi presenterò ai Mondiali senza aspettative perché, meno di un mese fa, non avevo ancora messo gli sci e, dal 10 di gennaio, giorno in cui ho rimesso gli sci, mi sono allenata senza forzare per quasi tutti i giorni, quindi continuerò con questa filosofia”. Sofia Goggia tiene un profilo basso dopo il suo strepitoso podio a Garmisch.
Era arrivata nella cittadina bavarese con poco allenamento alle spalle e con la necessità di provare sul campo la propria condizione. Il risultato è stato ottimale, anche perché questa sua filosofia le ha consentito di dare il massimo senza essere caricata di aspettative troppo pesanti. Il fisico e la sua gran classe, in questo modo, l’hanno aiutata a sciare con scioltezza.
È proprio quel che serve per portare a casa risultati eccellenti.

Svindal annuncia ritiro dopo MondialiNorvegese ha vinto due ori olimpici, 5 titoli iridati e due cdm

KITZBUEHEL27 gennaio 201917:42

Aksel Lund Svindal ha fatto sapere che si ritirerà dopo i Mondiali di sci in programma ad Are dal 4 al 17 febbraio. Il 36enne norvegese, uno dei più grandi campioni della storia del Circo bianco (oro in discesa a PyeongChang e di SuperG a Vancouver, 5 titoli iridati, 36 gare di Coppa del Mondo e due coppe del Mondo generali) lo ha annunciato oggi a Kitzbuehel: “Ai Mondiali correrò le mie ultime gare. Mi concentrerò sulle gare di Are (il 6 è in programma il SuperG, tre giorni dopo la libera, ndr), con la possibilità di vincere. Poi smetto”, ha aggiunto Svindal che ha preferito non gareggiare sulla Streif proprio per preservare le ginocchia malandate dai tanti infortuni capitatigli in carriera e costretto ad operarsi a una mano a novembre dopo un infortunio in allenamento. “Sembra un po’ surreale annunciare che è finita – ha detto Svindal – Ma mentalmente è il modo migliore per farlo, meglio che aspettare di capire se si può andare avanti o meno”.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 12:04 DIMERCOLEDì 09 GENNAIO 2019

ALLE 00:09 DI GIOVEDì 10 GENNAIO 2019

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Doping, intesa Russia-Wada su dati
Accordo traggiunto ra l’agenzia russa e quella mondiale

MOSCA09 gennaio 201912:04

– La Russia ha raggiunto un’intesa con l’Agenzia mondiale antidoping (WADA) per quanto riguarda la consegna dei dati sui campioni di doping degli atleti russi. Lo ha detto oggi il portavoce presidenziale russo Dmitry Peskov.
Peskov ha dichiarato che un certo numero di aspetti tecnici relativi a questo problema sono rimasti in sospeso fino ad oggi.
“I dati erano pronti per essere consegnati [alla WADA] durante la precedente visita”, ha detto. “Alcune divergenze sono scoppiate riguardo ai dispositivi di archiviazione dati e così via.” “Direi che questi problemi erano non sostanziali, ma di natura logistica”, ha detto Peskov. “Sono attualmente in corso intensi contatti a livello dei nostri dipartimenti sportivi e un’intesa è stata raggiunta con la WADA in merito ai lavori futuri”. Lo riporta la Tass.
Malagò, inserire Sport in CostituzioneNumero uno Coni ha presentato oggi Campionati Studenteschi 2019

09 gennaio 201912:56

– “Il Coni nel suo statuto non ha la parola scuola perché forse all’epoca, quando è stato scritto, si pensava in modo diverso ma, e qui mi rivolgo al sottosegretario Giorgetti, sarebbe bello che anche lo Stato inserisse la parola sport in quella che viene definita la costituzione più bella. I tempi sono maturi per fare qualcosa in questo senso”. Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, nel corso della presentazione dell’edizione 2018/2019 dei Campionati Studenteschi.
Fognini ai quarti a Auckland, Seppi a SydneyComincia male il 2019 per Halep, subito eliminata

09 gennaio 201913:47

Il tennista italiano Andreas Seppi si è qualificato per i quarti di finale del ‘Sydney International’, torneo Atp 250 che si disputa sui campi in cemento della metropoli australiana, e uno dei due appuntamenti che precedono il primo Slam del 2019. Il 34enne di Caldaro (n. 37 del ranking) ha battuto, con il punteggio di 7-6(2) 6-2, lo slovacco Martin Klizan, numero 40 della classifica mondiale. Prossimo avversario dell’azzurro sarà il 20enne greco Stefanos Tsitsipas, numero 15 del mondo. I due non si sono mai affrontati prima. Accede anche ai quarti di finale anche l’argentino 19enne Diego Schwartzman (19), uscito vincitore dalla sfida con lo spagnolo Garcia Lopez per 6-2 6-3.A Auckland Fognini ai quarti, fuori Cecchinato – Fabio Fognini ha conquistato l’accesso ai quarti di finale del torneo ‘Asb Classic’ di Auckland in Nuova Zelanda, battendo il tedesco Peter Gojowcyk con il punteggio di 6-2 3-6 7-6 (5). Il 31enne tennista ligure, attualmente numero 13 del mondo, ha impiegato poco più di due ore di gioco per liberarsi del meno titolato rivale, che occupa la posizione numero 40 nel ranking mondiale. Nel prossimo turno l’azzurro dovrà affrontare un altro tedesco, il 35enne Philip Kohlschreiber (34) che ad Auckland vinse nel lontano 2008. Sono stati eliminati invece Marco Cecchinato e Matteo berrettini. Il 26enne palermitano (18) è stato sconfitto dall’americano Tenny Sandgren con un doppio 6-3, in meno di un’ora di gioco. Molto da recriminare per Berrettini (52) sconfitto dall’argentino Leonardo Mayer (54) con il punteggio di 5-7 7-6(5) 6-3. Il 22enne tennista romano ha avuto tre match point a disposizione. Da segnalare l’eliminazione al primo turno dell’americano John Isner, numero 10 del mondo, e favorito principale di questa edizione del torneo di Auckland, battuto dal connazionale Taylor Fritz.Comincia male 2019 per Halep, subito fuori a Sydney  – Comincia male il 2019 per la tennista numero uno del mondo, la romena Simona Halep, sconfitta al “Sydney International”, torneo Wta Premier che si disputa sui campi in cemento della metropoli australiana, e uno degli ultimi due appuntamenti prima degli Aus Open. La 27enne campionessa, al rientro in campo dopo il torneo di Pechino a settembre quando si ritirò per forti dolori alla schiena, è stata battuta al secondo turno (per lei l’esordio) con un doppio 6-4 dall’australiana Shleigh Barty, numero 15 del ranking mondiale, finalista dodici mesi fa, contro la quale si era sempre imposta nelle due sfide precedenti. A Sydney sono in corsa quasi tutte le migliori del mondo, dalla giapponese Naomi Osaka (numero 4 Wta) semifinalista a Brisbane, all’americana Sloane Stephens (5), alla ceca Petra Kvitova (8), all’olandese Kiki Bertens (9).

Coni: Petrucci, ora dialogo con GovernoN.1 Fip, ‘Dobbiamo cercare di migliorare regole per bene sport’

09 gennaio 201917:24

– “La linea del governo è quella di governare, si va nella direzione di questa riforma e la mia idea è quella di dialogare per cercare di migliorarla quanto è possibile. Dobbiamo costruire non fare voli pindarici”. Così il presidente della Federbasket, Gianni Petrucci, sulla riforma del Coni approvata di recente all’interno della manovra. “Non si tratta di dare meno potere al Coni – aggiunge uscendo dal consiglio del Coni informale – io ne ho passati di questi momenti, dico solo che le leggi devono essere rispettate.
Cerchiamo di applicarle nel modo più intelligente per gli interessi dello sport italiano”.
Giochi’26: Malagò,ok adempimenti formaliN.1 Coni: “Ora aspettiamo Governo per garanzie accessorie”

09 gennaio 201918:56

– “Ho ricevuto poco fa un messaggio che mi conferma l’arrivo dai Comuni di Milano e Cortina, ma anche dalle Regioni Lombardia e Veneto, di tutti gli adempimenti formali, ora aspettiamo il Governo per le garanzie accessorie che dovrebbero arrivare subito dopo. Anche qui arriveremo all’ultimo, è un dato di fatto”. Lo ha annunciato il presidente del Coni, Giovanni Malagò, parlando della candidatura italiana ai Giochi invernali 2026. La scadenza per la consegna del dossier al Cio è prevista l’11 gennaio.
Sci, Vonn torna in pista a St. AntonTempi ancora incerti per il rientro di Sofia Goggia

09 gennaio 201913:51

Lindsey Vonn torna in pista nel fine settimana a S. Anton, Austria, dove sabato 12 e domenica 13 sono in programma la discesa libera e il superg validi per la coppa del mondo. E’ stata la stessa campionessa americana, ferma per infortunio, ad annunciare il suo rientro nel circo bianco con un tweet: “Non sono ancora finita. Ci vediamo nel week end a St.  Anton”. Il messaggio social della sciatrice statunitense, 4 volte iridata, è stato rilanciato anche dalla collega rivale e amica Sofia Goggia, per la quale invece non è certa la data del rientro alle gare. La campionessa olimpica e stella dello sci azzurro è ferma da inizio stagione, cioè dal 19 ottobre quando si procurò una frattura del malleolo destro durante un allenamento in vista dell’esordio in coppa del mondo.

Sofia Goggia torna ad allenarsiAzzurra punta a partecipare ai Mondiali di Aare

ALPE LUSIA (TRENTO)09 gennaio 201916:45

Sofia Goggia torna ad allenarsi in slalom gigante dopo l’infortunio dello scorso ottobre che l’ha tenuta bloccata sinora. Da domani a domenica la medaglia d’oro olimpica in discesa sarà in Trentino, sulle piste dell’Alpe Lusia. Lo hanno fatto saper gli organizzatori della val di Fassa dicendo che Sofia si allenerà con le ragazze della squadra azzurra di coppa Europa. In realtà sembra che non si tratti ancora di un allenamento vero e proprio, quanto piuttosto di una ripresa di confidenza con gli sci. I postumi della frattura del malleolo del piede destro, con conseguente intervento chirurgico nello scorso ottobre, si sono probabilmente fatti sentire più a lungo del previsto. E’ quindi difficile che Goggia possa rientrare in Coppa del mondo per la gare di Cortina d’Ampezzo, una discesa ed un superG, del 19 e 20 gennaio. L’obiettivo resta comunque quello di partecipare ai Mondiali svedesi di Aare, in programma dal 5 al 17 febbraio.
Eurolega: Milano-Barcellona 85-90I catalani rovinano la festa per gli 83 anni dell’Olimpia

MILANO09 gennaio 201922:58

– Il Barcellona rovina la festa per gli 83 anni dell’Olimpia Milano e sbanca il Forum di Assago (85-90). I catalani si confermano bestia nera dell’Ax e bissano il successo dell’andata grazie alla regia di Heurtel (21 punti, di cui 19 nella ripresa, e 6 assist), alle sportellate di Seraphin (16), alla difesa di Hanga (15 e 3 rubate) e allungano in classifica verso un posto in paradiso. Un posto che Milano, nel mischione delle ottave con il record di 8-9, si dovrà conquistare nel prossimo mese, decisivo per gli scontri diretti in programma ma senza poter contare su Nedovic e Tarczewski, a partire da quello di venerdì sul parquet del Bayern Monaco.
Milano soffre l’energia del Barcellona, che allunga da subito la difesa e non permette ai trattatori di palla avversari di ragionare. La solita produzione offensiva di James (20, 8 assist e 7 assist), la sapienza di Micov (20 e 6) e la grinta di Gudaitis (16) non trovano gancio e l’Olimpia, nonostante un coraggioso tentativo di rimonta, deve arrendersi.         [print-me title=”STAMPA”]