SPORT TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE
SPORT TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE
DALLE 03:38 DI GIOVEDì 23 APRILE 2020
ALLE 14:46 DI VENERDì 24 APRILE 2020
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nba, Paul: ‘Due settimane non bastano per riprendere’
N.1 associazione giocatori: ‘Noi decidiamo sul ritorno in campo’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 aprile 2020
03:38
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Due settimane non bastano. Parola di Chris Paul, star dell’Nba e presidente dell’associazione giocatori. Le due settimane sono quelle di allenamento che, secondo alcuni, sarebbero sufficienti a rimettere in forma i giocatori per tornare in campo. Ma Paul, che parla anche a nome dei colleghi, non è affatto convinto di ciò e -come riferisce Skysport- precisa che “questo non può succedere”. Il campione precisa pure: “non credo che la Nba ci stia pensando. Ma se ci dicono ‘ehi avete due settimane e poi cominciamo’, la nostra risposta è no”.
Secondo il lungo dei Thunder “qualunque sia il tempo necessario per rimetterci in forma, saremo noi a dare un input alla lega, perché siamo noi quelli che giochiamo. Non possiamo mettere a rischio di infortuni i giocatori, con pochi allenamenti il rischio sarebbe ancora più alto di prima”.
“Siamo veramente in una situazione in cui nessuno sa cosa succederà. L’unica cosa certa è la voglia di giocare, questo è sicuro. Ma stiamo cercando di capire come farlo succedere. Ci sono tanti passaggi da affrontare perché accada. E’ bello che tutti stiano cercando di dare la loro idea e che tutti vogliano tornare a giocare, ma la sicurezza di giocatori, famiglie, tifosi e tutti viene al primo posto”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Nba, guarito Dolan proprietario Knicks
Il manager ha donato il sangue per le ricerche sul covid-19
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 aprile 2020
15:47
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
E’ guarito dal coronavirus il proprietario dei New York Knicks, formazione della Nba. James Dolan era stato contagiato quasi un mese fa. Il 64enne manager era risultato positivo al covid-19, ma con sintomi lievi, tanto che ha trascorso tutto il periodo di isolamento nella propria abitazione. E’ stato lo stesso club a dare oggi notizia della completa guarigione di Dolan, che si è anche recato in alcune strutture sanitarie di New York per donare il sangue per le ricerche contro il virus
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Ax Milano; Rodriguez, Eurolega non riprenderà
Giocatori americani sono via, non c’è tempo per finire tutto
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
23 aprile 2020
13:47
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il playmaker dell’Ax Milano, Sergio Rodriguez, è scettico sulla possibilità che l’Eurolega “possa riprendere” per il Coronavirus. “Sono un po’ pessimista al momento – dichiara il 33enne a Dazn Spagna da Alicante, dove sta trascorrendo questo periodo di quarantena con la famiglia -, non credo proprio che l’Eurolega riprenderà. E’ tutto molto complicato, ci sono squadre che arrivano da diversi Paesi al di fuori dell’Ue, una grande percentuale di giocatori americani che non sono più in Europa e che aspettano di vedere come tutto può risolvere negli Usa. Non credo che ci sarà tempo per terminare la stagione”.
L’Eurolega si è data tempo fino alla fine di maggio per prendere decisioni definitive, sta cercando una città dove ospitare tutte le partite in sicurezza, valutando un cambio di format (le Final Eight per diminuire il numero di gare) e ha studiato un protocollo per cercare di azzerare il rischio di contagio.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica: Diamond League; posticipati i meeting di giugno
Saltano tappe di Eugene il 7 e Parigi il 13
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 aprile 2020
15:51
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La Diamond League ha sospeso altri due meeting di atletica leggera previsti a giugno ad Eugene (Stati Uniti, in programma il 7) e Parigi (il 13), mentre continua ad adattare il calendario della stagione 2020 di fronte alla crisi del coronavirus.
La Bislett Alliance ha annunciato oggi l’intenzione di ospitare una competizione di atletica alternativa in base alle normative norvegesi sul coronavirus l’11 giugno, data originale dell’incontro di quest’anno della Oslo Diamond League.
Come per le sospensioni precedenti, questa decisione è stata presa in stretta consultazione con tutte le parti interessate e sulla base delle preoccupazioni sulla sicurezza degli atleti e di restrizioni di viaggio diffuse che rendono impossibile organizzare le gare come previsto.
Nuove date per gli eventi sospesi della Diamond League saranno annunciati non appena la straordinaria situazione globale renderà possibile un piano affidabile
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Golf: Solheim Cup nel 2021, “anche se Ryder verrà rinviata”
Commissario LPGA: “Per evento femminile non cambierà niente”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 aprile 2020
14:49
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“La diciassettesima edizione della Solheim Cup di golf non verrà posticipata, neanche se la Ryder Cup 2020 dovesse slittare al 2021”. Queste le dichiarazioni di Mike Whan, commissario del LPGA Tour.
In programma dal 4 al 6 settembre 2021 nell’Ohio (Stati Uniti), non cambierà data nemmeno se gli organizzatori della Ryder Cup (la versione al maschile della Solheim Cup) decidessero di rinviare la sfida tra Europa e Usa (attualmente in calendario dal 25-27 settembre 2020 ad Haven, nel Wisconsin) all’anno prossimo per via dell’emergenza coronavirus.
“Per la Solheim Cup non cambierà nulla”, ha sottolineato ancora Whan.
La prima edizione della sfida biennale s’è giocata nel 1990 ed è andata in scena negli anni pari fino al 2002, alternandosi quindi con la disputa della Ryder, ma dopo l’attentato alle Twin Towers di New York, che causò lo spostamento all’anno successivo del trofeo maschile, la Solheim Cup cominciò ad esser giocata negli anni dispari a partire dal 2003. Ma questa volta, rispetto al passato, nulla dovrebbe cambiare.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
F1, Binotto: ‘Deve restare vertice motorsport per tecnologia’
Team principal Ferrari: ‘Non vorremmo considerare altre opzioni’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 aprile 2020
15:40
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Abbassare il budget cap a 145 milioni di dollari è già una proposta nuova e comunque esigente rispetto ai 175 milioni concordati lo scorso giugno. Se si dovesse imporre un budget addirittura inferiore, non vorremmo essere messi nella condizione di dover considerare altre opzioni per liberare tutto il potenziale e il dna racing della Ferrari”.
Così Mattia Binotto, team principal della Ferrari, in una intervista al Guardian. “Rispettare budget inferiori – sottolinea Binotto – vorrebbe anche dire dover sopportare ulteriori sacrifici come risorse umane. Non è lungimirante pensare a cambi strutturali in F.1 semplicemente applicando la logica dei tagli lineari”.
“La F1 deve essere il vertice assoluto del motorsport per tecnologia e prestazioni – aggiunge Binotto – Deve attrarre Costruttori e sponsor che vogliono legarsi a una categoria il più possibile eccellente ed esclusiva. Se la stretta sui costi fosse eccessiva, rischieremmo di abbassare il livello tecnico e di ricerca della F.1, rendendola troppo simile alle formule inferiori”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Benedetta Pilato “medici eroi, sogno di diventarlo anch’io”
15enne nuoto in quarantena: “Ora studio,per Tokyo ho più tempo”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 aprile 2020
15:57
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“I medici in questo momento stanno dimostrando di essere i nostri eroi. Se il nostro Paese continua ad andare avanti è soprattutto grazie a loro che stanno combattendo in prima linea. In futuro vorrei studiare medicina, per fare anche io il medico”. Benedetta Pilato, la teen ager del nuoto azzurro, a 15 anni già vicecampionessa del mondo nei 50 rana, sta vivendo lontano dal’acqua la sua quarantena. “La piscina mi manca – racconta – ma con il blocco degli allenamenti ho più tempo per studiare. Sono al secondo anno di liceo scientifico, indirizzo scienze applicate. Per me lo sport era divertimento e anche dopo queste vittorie deve rimanere tale, anche se sto cercando di costruirmi un futuro. Il rinvio delle Olimpiadi di Tokyo? Quest’anno qualificarmi nei 100 sarebbe stato veramente difficile, se non impossibile. Non vivo con la pressione addosso, ma continuo a migliorare e il prossimo anno avrò comunque 16 anni. Avrò più tempo”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: Dinamo Sassari compie 60 anni, festa sui social
Dal campetto di una scuola allo scudetto e all’Europa
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SASSARI
23 aprile 2020
18:18
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Da San Giuseppe, il quartiere dove a Sassari inizia quasi tutto, alla ribalta internazionale. La Dinamo compie sessant’anni. Vicina di casa di due presidenti della Repubblica, Antonio Segni e Francesco Cossiga, e dinastie politiche come quella dei Berlinguer, la squadra di basket di Sassari è cresciuta nello stesso quartiere di ministri, sottosegretari, parlamentari, professionisti, intellettuali, uomini di cultura e artisti.
Un destino già scritto, innescato da un gruppo di ragazzi che oggi assistono increduli dalle tribune del PalaSerradimigni alle imprese della loro creatura, che si è fatta strada e vestita di biancoblu si è fatta un nome anche in Europa.
Uno scudetto, due supercoppe e due coppe Italia, la crescita di fatturato, appeal, sponsor e tifosi, simbolo della Sardegna sportiva e non, ambasciatrice di cultura, identità, eccellenza.
Dal 23 aprile 1960 a oggi, da Dino Milia, che prese il giocattolo e lo trasformò in una solida realtà professionistica, a Stefano Sardara, il manager visionario che l’ha riprogettata a sua immagine, tracciando percorsi gestionali mai battuti prima, non da queste parti. Scelte coraggiose, che hanno cambiato la Dinamo, il cui nome e il cui destino da decenni sono legati al Banco di Sardegna. Fermata dal lockdown sul più bello, la squadra di Gianmarco Pozzecco rinvia a data da destinarsi nuovi successi e brindisi.
In rete è festa grande, tra ricordi, foto d’archivio e auguri.
“Difficile non pensare alle emozioni dei padri fondatori lungo questo viaggio – scrive la società – la Dinamo è una casa dove tutti si identificano e lasciano un pezzo di cuore”. VAI A TUTTE LE NOTIZIE DI CALCIO
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ciclismo: Guillen, non svalutiamo Giro d’Italia e Vuelta
Direttore giro Spagna “Tour non deve andare a scapito di altri”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 aprile 2020
20:08
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Tutti con il Tour, ma non il Tour a scapito di tutti”: se salvare il Tour de France fosse una “necessità”, non dovremmo “svalutare” altri importanti eventi ciclistici come il Giro d’Italia o la Vuelta, ha avvertito il direttore del Giro di Spagna. “Siamo tutti consapevoli della grandezza” del Tour de France e della necessità che si tenga, ma “non è solo il Tour, dobbiamo cercare di salvare l’intero calendario” della stagione ciclistica, ha detto Javier Guillen, riportato da As.
Il Tour de France, che inizialmente doveva svolgersi dal 27 giugno al 19 luglio, è stato rinviato alla fine dell’estate a causa dell’epidemia di coronavirus, dal 29 agosto al 20 settembre. Di conseguenza sono cambiate anche le date della Vuelta, che era in programma dal 14 agosto al 6 settembre, al momento non ancora note.
L’Unione ciclistica internazionale (UCI) ha indicato che sia il Giro di Spagna che il Giro d’Italia si terranno in autunno.
Le tre grandi corse a tappe raggiungono oltre 400 milioni di spettatori ogni anno.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Beach Volley: i Campionati del mondo posticipati al 2022
Mondiali Roma posticipati di un anno per emergenza coronavirus
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 aprile 2020
20:52
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La FIVB, di comune accordo con il CONI, Sport e Salute e la Federazione Italiana Pallavolo, ha deciso di posticipare al giugno 2022 i Campionati del Mondo di Beach Volley inizialmente in programma a Roma il prossimo anno.
La decisione è stata presa in considerazione della perpetuata situazione emergenziale causata dalla diffusione del COVID-19 e dallo spostamento al 2021 dei Giochi Olimpici.
“La decisione di posticipare al 2022 l’organizzazione dei Campionati del Mondo è stata presa di comune accordo con i nostri partner: FIVB, CONI e Sport e Salute. – Ha dichiarato il Presidente Federale Pietro Bruno Cattaneo -. Riteniamo sinceramente che sia la miglior decisione possibile per il bene di tutti: atleti, addetti ai lavori e fans che, sono certo, saranno migliaia come in occasione delle meravigliose notti del 2011 quando il Foro Italico si rese protagonista di uno spettacolo straordinario. L’organizzazione della rassegna iridata richiede un impegno fuori dal comune e alle condizioni attuali non è possibile lavorare in sicurezza. Questa pandemia ha sconvolto le esistenze di ognuno di noi, ma sono certo che presto torneremo a godere dello spettacolo unico offerto da una disciplina fantastica come il beach volley”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Credito sportivo, 100mila euro per Protezione civile e Cri
#Insiemecelafaremo iniziativa ICS
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 aprile 2020
21:11
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’Istituto per il Credito Sportivo ha cercato di dare immediato sostegno ai clienti, con l’attivazione di misure straordinarie per contrastare l’effetto dell’emergenza Covid-19, e continuerà a farlo con nuove misure per finanziare la liquidità delle realtà sportive, a partire da quelle di base.
In questa fase nella quale si richiede un ulteriore sforzo a tutta la comunità nazionale, la banca pubblica dello Sport e della Cultura ha deciso di sostenere le due principali realtà coinvolte quotidianamente nella salvaguardia della salute e della vita di tutti i cittadini, il Dipartimento della Protezione Civile e la Croce Rossa Italiana, attraverso un’erogazione liberale di 100.000 € per dare un contributo e testimoniare la nostra eterna gratitudine.
Inoltre – informa una nota – “da oggi inizieremo anche noi a supportare e promuovere su tutti i canali di comunicazione del Credito Sportivo le donazioni in favore di queste due preziose e nobili realtà che continuano le loro fondamentali attività sull’intero territorio nazionale, con il coinvolgimento di decine di migliaia di Volontari impegnati nel soccorso e nell’assistenza alle popolazioni interessate dal contagio. Una sfida che può essere vinta solo con il supporto, l’aiuto e la collaborazione di tutti. Ce la faremo, insieme”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Moto, Marquez: ‘Stagione breve? Sarebbe complicato’
‘Finita emergenza, prima cosa che farò mi rimetto in sella’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 aprile 2020
15:49
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Quando torneremo alla vita normale, la prima cosa che farò è correre in moto”: il re della motogp Marc Marquez non si smentisce. E a Skysport confessa che non vede l’ora di salire in sella e riprendere a gareggiare. Ma ammette che “sarebbe complicato avere una stagione breve, perché bisognerebbe prendersi dei rischi, non potendo saltare delle gare non ci sarebbe il tempo per recuperare punti. Onestamente non ci penso in questo momento, quando avremo un calendario farò le mie strategie”.
Per il pluricampione del mondo questo periodo di stop forzato è tuttavia utile per riprendersi dopo l’operazione alla spalla malconcia, che tanto l’ha fatto soffrire nella passata stagione.
Il 2020 di Marquez e della Honda era cominciato bene con i test, “sono stati molto interessanti. Inizialmente in Malesia abbiamo perso un pò la strada, convinti che il problema fosse la mia spalla. Ogni commento che facevo, come il fatto di sentire la moto pesante in curva, era influenzato dalla spalla. In Qatar, le mie condizioni erano migliori, ma i problemi erano sempre gli stessi. Abbiamo provato dei pezzi del 2019, e analizzato la situazione, per risolvere i problemi e proprio all’ultimo giorno abbiamo ritrovato la strada giusta”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: club Eurolega posticipano stipendi ad atleti
Eca fissa date per ripresa, ma decisione entro il 24 maggio
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
23 aprile 2020
19:13
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il pagamento degli stipendi dei giocatori di Eurolega sarà posticipato al 15 agosto: gli atleti saranno pagati all’85% qualora il torneo dovesse riprendere e all’80% qualora la competizione venisse cancellata per il Coronavirus. E’ stato siglato su queste basi l’accordo tra tutti i club di Eurolega e la Elpa, l’associazione che cura gli interessi dei giocatori. Alcuni club avevano già trovato accordi con i propri tesserati, come il Bayern Monaco del ds italiano Daniele Baiesi (sforbiciata al 30% degli ingaggi) o l’Ax Milano (il taglio è stato convertito in un milione di euro per gli ospedali della Lombardia). I giocatori, finché sarà tutto sospeso, sono autorizzati a tornare in patria.
Il Comitato Esecutivo dell’Eca, riunito oggi in videoconferenza, ha inoltre stabilito di prendere una decisione sull’eventuale ripartenza di Eurolega (l’unica italiana è l’Olimpia Milano) ed Eurocup (competizione in cui restano in gioco tra le migliori sedici Reyer Venezia e Virtus Bologna) “entro il 24 maggio”, fissando una tabella di marcia: la quarantena sarà fino all’11 giugno, fino al 2 luglio sono programmati gli allenamenti, le gare di Eurocup – da stabilire anche se con il format delle Final Eight o del più tradizionale andata e ritorno – saranno disputate in un’unica sede dal 4 al 17 luglio, mentre quelle di Eurolega – andrà chiusa la regular season per stabilire chi parteciperà alla Final Eight – invece dal 4 al 26 luglio. Qualora la stagione dovesse ripartire i giocatori in scadenza al 30 giugno 2020 avrebbero il contratto prorogato automaticamente per un ulteriore mese.
I membri del Board hanno poi concordato all’unanimità che le competizioni saranno riprese solo se le autorità sanitarie pubbliche e i governi locali competenti lo consentiranno e stanno valutando un novero di città in grado di ospitare tutte le gare. Molti giocatori restano però scettici sulla reale possibilità di un ritorno in campo. Sergio Rodriguez, playmaker dell’Olimpia Milano, è “pessimista” per le difficoltà logistiche durante questa pandemia.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: paralimpica Ghiretti, all’asta i cimeli di Rio
La nuotatrice per beneficenza vende costume, cuffia e occhialini
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
PARMA
24 aprile 2020
09:52
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Anche lei come tanti atleti quest’anno non potrà confrontarsi con le Olimpiadi, e così ha rivolto un pensiero a cinque cerchi a chi combatte l’emergenza coronavirus. Giulia Ghiretti, nuotatrice paralimpica di Parma con all’attivo 35 titoli italiani, un titolo europeo, oltre al record del mondo nel 50 farfalla S5 in vasca corta, ha deciso di mettere all’asta per beneficenza il costume, la cuffia e gli occhialini utilizzati durante la Paralimpiadi di Rio de Janeiro del 2016, quando ha vinto due medaglie.
Alla sua prima esperienza, ha portato a casa un argento nei 100 metri Rana SB4 e un bronzo nei 50 metri Farfalla S5.
Il ricavato dell’iniziativa andrà a favore della Seirs Croce Gialla di Parma, da settimane in prima linea.
Collare d’oro al merito sportivo della Repubblica Italiana e ingegnere biomedico, ha subito a 16 anni la paralisi della gambe dopo un incidente mentre si allenava sul trampolino elastico. Da allora Ghiretti ha deciso di dedicarsi al nuoto ed oggi, a 26 anni, è una delle nuotatrici paralimpiche più importanti del panorama internazionale.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Golf: Woods “sfida con Mickelson contro coronavirus”
Tiger in coppia con Manning, “Lefty” affiancato da Brady
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
24 aprile 2020
11:12
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tiger Woods e Payton Manning contro Phil Mickelson e Tom Brady. Questi gli accoppiamenti per la sfida bis di golf tra due colossi della disciplina che vedrà – alla fine di maggio in Florida – però tra i protagonisti anche due campioni della NFL, grandi appassionati del green.
“Ci divertiremo molto e tutti i proventi saranno destinati per sostenere la lotta contro il Covid-19. E’ anche per questo motivo che, con Mickelson, abbiamo deciso di tornare ad affrontarci” queste le dichiarazioni di Woods.
Il match, a porte chiuse, come affermato dal californiano servirà anche e soprattutto per offrire un contributo durante l’emergenza sanitaria. “Non abbiamo ancora deciso – ha spiegato ancora Woods – a quali enti di beneficenza doneremo il ricavato, ma la speranza è quella di coinvolgerne molti”.