SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SPORT TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE
DALLE 08:04 DI MARTEDì 14 MAGGIO 2019
ALLE 19:04 DI MERCOLEDì 15 MAGGIO 2019
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Open Italia: Federer, Roma sempre il top
“Rincaro prezzi? Spiace per tifosi, spero buona atmosfera”
14 maggio 2019 08:04
– “Sono molto felice di essere qui.
Sono motivato a giocare bene e la mia eccitazione non potrebbe essere più grande. Nel momento in cui sono atterrato a Roma ieri, ero così felice, amo questa città”. Così Roger Federer alla vigilia del suo debutto agli Internazionali d’Italia di tennis. Il campione svizzero manca al Foro Italico da tre anni ma ricorda che “mi è sempre piaciuto giocare in Italia, da junior credo di aver giocato più tornei qui che in qualunque altra nazione”. Federer si sofferma anche sul caso del ‘caro biglietti’ legato alla sua presenza sulla terra rossa capitolina. “Ho saputo che hanno alzato il prezzo dei biglietti dopo che ho annunciato la mia partecipazione e ho sentito che alcuni tifosi ovviamente non erano contenti – spiega King Roger -. E’ deludente sentirlo. L’hanno fatto come se avessero premiato i tifosi che hanno comprato prima i biglietti, il che è un po’ strano, ma va bene. Questo però non toglie il fatto che sono davvero felice di essere qui. Spero ci sarà una buona atmosfera”.
Giro: UAE ferma Molano per “esami”Colombiano presenta “valori fisiologici apparentemente anomali”
FRASCATI (ROMA)14 maggio 201913:32
– Il 102/o Giro d’Italia di Juan Sebastian Molano è già finito. Il corridore della UAE Emirates è stato fermato dallo stesso team emiratino, perché i suoi “valori fisiologici” risultano “apparentemente anomali”, a seguito “dello stretto e sofisticato sistema di controllo interno alla squadra”. “Seguendo la policy del team, e a favore della tutela della salute dell’atleta stesso – informa la UAE Emirates – il colombiano verrà sospeso dall’attività agonistica per approfonditi accertamenti in collaborazione con l’Uci, da effettuare nelle prossime settimane con lo scopo di chiarire gli inusuali dati. A tutela della privacy non verranno rilasciati ulteriori informazioni in merito fino alla fine degli esami”.
Volley:addio Velasco,a Modena ecco GianiFirmato un triennale, ‘ricevere testimone da Julio è un onore’
MODENA14 maggio 201913:36
– Andrea Giani, 48 anni, è il nuovo allenatore di Modena Volley. Prende il posto di Julio Velasco, che qualche giorno fa aveva annunciato la fine della sua carriera. Giani, che nell’ultima stagione alla guida di Milano, ha firmato un contratto triennale. Giani torna a Modena dopo avere allenato la squadra gialloblù nel 2007 e 2008. Azzurro con Velasco, da giocatore ha vinto 3 Mondiali, 2 Europei, 2 argenti e un bronzo olimpici, 2 Coppe dei campioni e 5 scudetti. Ha iniziato la carriera da coach a Modena per poi allenare Roma, Verona e Milano. Da tecnico ha vinto uno storico argento agli Europei del 2015 alla guida della nazionale slovena e ha ripetuto lo stesso risultato nella competizione continentale del 2017 da allenatore della Germania di cui è ancora oggi ct.
“Allenare Modena dopo Velasco è un onore – ha detto Giani- . E’ stato ed è un grande, un maestro cui io e molti altri dobbiamo tanto. Sono pronto per questa nuova, bellissima avventura in una città come Modena, che rappresenta qualcosa di unico”.
Moto: Francia, Marquez,preparati a tuttoLorenzo: “test di Jerez produttivi per capire e migliorare”
14 maggio 201913:45
– “L’anno scorso a Le Mans ho vinto, ma questa è la MotoGp: affronto sempre una concorrenza molto agguerrita”. Tornato leader del mondiale grazie al successo di Jerez, Marc Marquez si appresta ad affrontare il gp di Francia, quinta prova del motomondiale. Sulla pista dove l’anno scorso precedette Danilo Petrucci e Valentino Rossi lo spagnolo della Honda mette in conto che possa disputarsi “una gara difficile, soprattutto con il tempo, quindi dobbiamo essere preparati per qualsiasi condizione”. A Le Mans Marquez ha collezionato fino ad ora due vittorie e tre pole. Domenica la Honda potrebbe cogliere la vittoria numero 300 nella massima cilindrata. Ancora più prestigiosi i precedenti di Jorge Lorenzo, che vi ha colto cinque successi. Ma l’inizio della stagione con la Honda non è stato dei migliori. “Dopo un weekend difficile (in Spagna, ndr), sono contento di poter tornare in sella senza troppo tempo tra una gara e l’altra – ha detto – In passato sono andato bene in Francia, ma dovremo vedere come andrà ora”.
Giro: Carapaz in trionfo a Frascati, è sua la 4/a tappaBattuto Ewan che non riusce a rimontare. Roglic sempre in rosa
14 maggio 201922:38
L’ecuadoriano Richard Carapaz ha vinto per distacco la 4/a tappa del 102/o Giro d’Italia di ciclismo, da Orbetello (Grosseto) a Frascati (Roma), lunga 235 chilometri. Primoz Roglic conserva, indossa per il quarto giorno, la maglia rosa di leader della classifica generale. Caduta ai 6,3 km.
Doveva essere una tappa per velocisti e, invece, la frazione odierna ha mietuto vittime illustri, per via delle cadute a pochi chilometri dalla fine. E, mentre Roglic è riuscito a conservare la leadership, restando nel gruppetto che si è formato in testa, altri big hanno pagato a caro prezzo la bagarre finale. Vincenzo Nibali è arrivato sul traguardo a 18″, ma il più penalizzato è stato Tom Dumoulin che, aiutato dalla squadra fino al traguardo, ha accusato un ritardo di 4’05” dal vincitore. L’olandese, molto dolorante all’arrivo, potrebbe anche dare forfait.
Su Dazn tutta la Coppa America 2019Diquattro, tante le novità per la nuova stagione
14 maggio 201914:28
– La Coppa America di calcio, al via il 14 giugno prossimo in Brasile, sarà visibile sulla piattaforma Dazn, che ne ha acquisito i diritti. Lo ha annunciato la responsabile per l’Italia del gruppo Perform, Veronica Diquattro, durante il panel “ThisisDazn” svoltosi nell’ambito dell’evento “AWords” organizzato dalla Lega serie A all’Ara Pacis di Roma. “E’ la prima novità di una nuova stagione che ne presenterà molte altre che quanto prima rileveremo per incrementare quanto proposto e realizzato in quella d’esordio”, ha sottolineato la manager tracciando un rapido bilancio. “E’ importante che Dazn abbia scelto l’Italia per lanciare questo Paese – ha voluto sottolineare il presidente della Lega serie A, Luigi De Siervo -. Oggi sembra tutto normale ma neanche un anno fa questi signori stavano decidendo a Londra se aprire in Italia o in un altro Paese. Davvero devo fare i complimenti per aver scelto l’Italia”.
F1: nel 2020 torna il gp d’OlandaTest Barcellona, alla pausa Bottas precede Leclerc
14 maggio 201914:29
– Gli organizzatori della F1 hanno annunciato che dal 2020 si tornerà a correre in Olanda, sul circuito di Zandvoort, per almeno tre anni. La pista, non lontana da Amsterdam, ha una lunga storia come sede di Formula 1. Nei prossimi mesi sarà rimodernata con l’aiuto del consiglio comunale di Zandvoort e di altri partner. Sia il circuito che le infrastrutture saranno modificate per soddisfare gli standard stabiliti dalla FIA. La prima gara di F1 a Zandvoort si corse nel 1952 e vinse la Ferrari guidata da Alberto Ascari, che poi avrebbe vinto il titolo. L’ultima edizione risale al 1985.
Test a Barcellona. Valtteri Bottas al volante della Mercedes è stato il più veloce al termine della mattinata sul circuito del Montmelò. Con il tempo di 1’16″525 il finlandese ha chiuso al comando la prima parte delle prove. Al secondo posto Charles Leclerc. Il pilota monegasco della Ferrari è andato a pranzo con un distacco di 797 millesimi da Bottas.
Eurotour: Campillo il migliore ad aprileSpagnolo batte Molinari e statunitensi Schauffele e Finau
14 maggio 201914:34
– E’ lo spagnolo Jorge Campillo il miglior golfista del mese di aprile sull’European Tour. Il trentaduenne di Cáceres, con il 66% dei voti, ha battuto la concorrenza di Francesco Molinari, secondo con il 25% delle preferenze. La vittoria in Marocco nel Trophée Hassan II, la prima in carriera sul massimo circuito continentale, ha permesso a Campillo di superare anche la concorrenza di due big americani com Xander Schauffele e Tony Finau, rispettivamente al terzo e quarto posto nella classifica di aprile dell’Eurotour.
Sport: Chiulli eletto presidente GaisfN.1 motonautica mondiale, impegno per giovani e attività sociale
14 maggio 201914:44
– Le assemblee di Global Association of International Sports Federations (Gaisf) e SportAccord, riunite a Gold Coast (Australia) hanno eletto all’unanimità alle rispettive presidenze Raffaele Chiulli, attuale n.1 della Federazione mondiale di motonautica (Uim). Prima del voto, Chiulli ha annunciato la sua visione sul futuro ponendo al centro i programmi di sviluppo per i giovani, la promozione d’iniziative sostenibili e di responsabilità sociale. GAISF rappresenta 125 organizzazioni sportive mondiali, tra cui tutte le federazioni internazionali olimpiche estive e invernali, e organizza grandi eventi sportivi internazionali. “Pur rimanendo fedele alle tradizioni, ai valori e ai principi di Gaisf, dobbiamo costruire una organizzazione sempre più moderna e lungimirante, una forza trainante nel sostenere le federazioni internazionali a raggiungere i loro obiettivi”, ha affermato Chiulli.
Golden Gala: Tortu. ho voglia di correreSprinter azzurro: “obiettivo minimo il personale nei 200”
14 maggio 201914:47
– “L’obiettivo minimo è il primato personale. Due anni fa ho fatto 20.34, ma non so proprio cosa aspettarmi. Ho tanta voglia di correre i 200 anche per capire se posso farli alla rassegna iridata di Doha. Roma, quindi, sarà una gara fondamentale per quest’anno, ma anche per il prossimo, quello di Tokyo”. Così lo sprinter italiano Filippo Tortu in vista della 39/a edizione del ‘Golden Gala in programma il 6 giugno allo stadio Olimpico. “Ci sono molti dei migliori e sarà bello sfidarli – le sue parole dello sprinter – Non vedo l’ora di capire come posso esprimermi e quanto posso arrivare vicino.
Noah Lyles è il più forte atleta al mondo, sarà dura ma proverò a prendermi una bella rivincita”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Open Italia: Federer, Roma sempre il top
“Rincaro prezzi? Spiace per tifosi, spero buona atmosfera”
14 maggio 2019 08:04
– “Sono molto felice di essere qui.
Sono motivato a giocare bene e la mia eccitazione non potrebbe essere più grande. Nel momento in cui sono atterrato a Roma ieri, ero così felice, amo questa città”. Così Roger Federer alla vigilia del suo debutto agli Internazionali d’Italia di tennis. Il campione svizzero manca al Foro Italico da tre anni ma ricorda che “mi è sempre piaciuto giocare in Italia, da junior credo di aver giocato più tornei qui che in qualunque altra nazione”. Federer si sofferma anche sul caso del ‘caro biglietti’ legato alla sua presenza sulla terra rossa capitolina. “Ho saputo che hanno alzato il prezzo dei biglietti dopo che ho annunciato la mia partecipazione e ho sentito che alcuni tifosi ovviamente non erano contenti – spiega King Roger -. E’ deludente sentirlo. L’hanno fatto come se avessero premiato i tifosi che hanno comprato prima i biglietti, il che è un po’ strano, ma va bene. Questo però non toglie il fatto che sono davvero felice di essere qui. Spero ci sarà una buona atmosfera”.
Giro: UAE ferma Molano per “esami”Colombiano presenta “valori fisiologici apparentemente anomali”
FRASCATI (ROMA)14 maggio 201913:32
– Il 102/o Giro d’Italia di Juan Sebastian Molano è già finito. Il corridore della UAE Emirates è stato fermato dallo stesso team emiratino, perché i suoi “valori fisiologici” risultano “apparentemente anomali”, a seguito “dello stretto e sofisticato sistema di controllo interno alla squadra”. “Seguendo la policy del team, e a favore della tutela della salute dell’atleta stesso – informa la UAE Emirates – il colombiano verrà sospeso dall’attività agonistica per approfonditi accertamenti in collaborazione con l’Uci, da effettuare nelle prossime settimane con lo scopo di chiarire gli inusuali dati. A tutela della privacy non verranno rilasciati ulteriori informazioni in merito fino alla fine degli esami”.
Volley:addio Velasco,a Modena ecco GianiFirmato un triennale, ‘ricevere testimone da Julio è un onore’
MODENA14 maggio 201913:36
– Andrea Giani, 48 anni, è il nuovo allenatore di Modena Volley. Prende il posto di Julio Velasco, che qualche giorno fa aveva annunciato la fine della sua carriera. Giani, che nell’ultima stagione alla guida di Milano, ha firmato un contratto triennale. Giani torna a Modena dopo avere allenato la squadra gialloblù nel 2007 e 2008. Azzurro con Velasco, da giocatore ha vinto 3 Mondiali, 2 Europei, 2 argenti e un bronzo olimpici, 2 Coppe dei campioni e 5 scudetti. Ha iniziato la carriera da coach a Modena per poi allenare Roma, Verona e Milano. Da tecnico ha vinto uno storico argento agli Europei del 2015 alla guida della nazionale slovena e ha ripetuto lo stesso risultato nella competizione continentale del 2017 da allenatore della Germania di cui è ancora oggi ct.
“Allenare Modena dopo Velasco è un onore – ha detto Giani- . E’ stato ed è un grande, un maestro cui io e molti altri dobbiamo tanto. Sono pronto per questa nuova, bellissima avventura in una città come Modena, che rappresenta qualcosa di unico”.
Moto: Francia, Marquez,preparati a tuttoLorenzo: “test di Jerez produttivi per capire e migliorare”
14 maggio 201913:45
– “L’anno scorso a Le Mans ho vinto, ma questa è la MotoGp: affronto sempre una concorrenza molto agguerrita”. Tornato leader del mondiale grazie al successo di Jerez, Marc Marquez si appresta ad affrontare il gp di Francia, quinta prova del motomondiale. Sulla pista dove l’anno scorso precedette Danilo Petrucci e Valentino Rossi lo spagnolo della Honda mette in conto che possa disputarsi “una gara difficile, soprattutto con il tempo, quindi dobbiamo essere preparati per qualsiasi condizione”. A Le Mans Marquez ha collezionato fino ad ora due vittorie e tre pole. Domenica la Honda potrebbe cogliere la vittoria numero 300 nella massima cilindrata. Ancora più prestigiosi i precedenti di Jorge Lorenzo, che vi ha colto cinque successi. Ma l’inizio della stagione con la Honda non è stato dei migliori. “Dopo un weekend difficile (in Spagna, ndr), sono contento di poter tornare in sella senza troppo tempo tra una gara e l’altra – ha detto – In passato sono andato bene in Francia, ma dovremo vedere come andrà ora”.
Giro: Carapaz in trionfo a Frascati, è sua la 4/a tappaBattuto Ewan che non riusce a rimontare. Roglic sempre in rosa
14 maggio 201922:38
L’ecuadoriano Richard Carapaz ha vinto per distacco la 4/a tappa del 102/o Giro d’Italia di ciclismo, da Orbetello (Grosseto) a Frascati (Roma), lunga 235 chilometri. Primoz Roglic conserva, indossa per il quarto giorno, la maglia rosa di leader della classifica generale. Caduta ai 6,3 km.
Doveva essere una tappa per velocisti e, invece, la frazione odierna ha mietuto vittime illustri, per via delle cadute a pochi chilometri dalla fine. E, mentre Roglic è riuscito a conservare la leadership, restando nel gruppetto che si è formato in testa, altri big hanno pagato a caro prezzo la bagarre finale. Vincenzo Nibali è arrivato sul traguardo a 18″, ma il più penalizzato è stato Tom Dumoulin che, aiutato dalla squadra fino al traguardo, ha accusato un ritardo di 4’05” dal vincitore. L’olandese, molto dolorante all’arrivo, potrebbe anche dare forfait.
Su Dazn tutta la Coppa America 2019Diquattro, tante le novità per la nuova stagione
14 maggio 201914:28
– La Coppa America di calcio, al via il 14 giugno prossimo in Brasile, sarà visibile sulla piattaforma Dazn, che ne ha acquisito i diritti. Lo ha annunciato la responsabile per l’Italia del gruppo Perform, Veronica Diquattro, durante il panel “ThisisDazn” svoltosi nell’ambito dell’evento “AWords” organizzato dalla Lega serie A all’Ara Pacis di Roma. “E’ la prima novità di una nuova stagione che ne presenterà molte altre che quanto prima rileveremo per incrementare quanto proposto e realizzato in quella d’esordio”, ha sottolineato la manager tracciando un rapido bilancio. “E’ importante che Dazn abbia scelto l’Italia per lanciare questo Paese – ha voluto sottolineare il presidente della Lega serie A, Luigi De Siervo -. Oggi sembra tutto normale ma neanche un anno fa questi signori stavano decidendo a Londra se aprire in Italia o in un altro Paese. Davvero devo fare i complimenti per aver scelto l’Italia”.
F1: nel 2020 torna il gp d’OlandaTest Barcellona, alla pausa Bottas precede Leclerc
14 maggio 201914:29
– Gli organizzatori della F1 hanno annunciato che dal 2020 si tornerà a correre in Olanda, sul circuito di Zandvoort, per almeno tre anni. La pista, non lontana da Amsterdam, ha una lunga storia come sede di Formula 1. Nei prossimi mesi sarà rimodernata con l’aiuto del consiglio comunale di Zandvoort e di altri partner. Sia il circuito che le infrastrutture saranno modificate per soddisfare gli standard stabiliti dalla FIA. La prima gara di F1 a Zandvoort si corse nel 1952 e vinse la Ferrari guidata da Alberto Ascari, che poi avrebbe vinto il titolo. L’ultima edizione risale al 1985.
Test a Barcellona. Valtteri Bottas al volante della Mercedes è stato il più veloce al termine della mattinata sul circuito del Montmelò. Con il tempo di 1’16″525 il finlandese ha chiuso al comando la prima parte delle prove. Al secondo posto Charles Leclerc. Il pilota monegasco della Ferrari è andato a pranzo con un distacco di 797 millesimi da Bottas.
Eurotour: Campillo il migliore ad aprileSpagnolo batte Molinari e statunitensi Schauffele e Finau
14 maggio 201914:34
– E’ lo spagnolo Jorge Campillo il miglior golfista del mese di aprile sull’European Tour. Il trentaduenne di Cáceres, con il 66% dei voti, ha battuto la concorrenza di Francesco Molinari, secondo con il 25% delle preferenze. La vittoria in Marocco nel Trophée Hassan II, la prima in carriera sul massimo circuito continentale, ha permesso a Campillo di superare anche la concorrenza di due big americani com Xander Schauffele e Tony Finau, rispettivamente al terzo e quarto posto nella classifica di aprile dell’Eurotour.
Sport: Chiulli eletto presidente GaisfN.1 motonautica mondiale, impegno per giovani e attività sociale
14 maggio 201914:44
– Le assemblee di Global Association of International Sports Federations (Gaisf) e SportAccord, riunite a Gold Coast (Australia) hanno eletto all’unanimità alle rispettive presidenze Raffaele Chiulli, attuale n.1 della Federazione mondiale di motonautica (Uim). Prima del voto, Chiulli ha annunciato la sua visione sul futuro ponendo al centro i programmi di sviluppo per i giovani, la promozione d’iniziative sostenibili e di responsabilità sociale. GAISF rappresenta 125 organizzazioni sportive mondiali, tra cui tutte le federazioni internazionali olimpiche estive e invernali, e organizza grandi eventi sportivi internazionali. “Pur rimanendo fedele alle tradizioni, ai valori e ai principi di Gaisf, dobbiamo costruire una organizzazione sempre più moderna e lungimirante, una forza trainante nel sostenere le federazioni internazionali a raggiungere i loro obiettivi”, ha affermato Chiulli.
Golden Gala: Tortu. ho voglia di correreSprinter azzurro: “obiettivo minimo il personale nei 200”
14 maggio 201914:47
– “L’obiettivo minimo è il primato personale. Due anni fa ho fatto 20.34, ma non so proprio cosa aspettarmi. Ho tanta voglia di correre i 200 anche per capire se posso farli alla rassegna iridata di Doha. Roma, quindi, sarà una gara fondamentale per quest’anno, ma anche per il prossimo, quello di Tokyo”. Così lo sprinter italiano Filippo Tortu in vista della 39/a edizione del ‘Golden Gala in programma il 6 giugno allo stadio Olimpico. “Ci sono molti dei migliori e sarà bello sfidarli – le sue parole dello sprinter – Non vedo l’ora di capire come posso esprimermi e quanto posso arrivare vicino.
Noah Lyles è il più forte atleta al mondo, sarà dura ma proverò a prendermi una bella rivincita”.
Open Italia: impresa Berrettini, e Federer infiamma Roma Svizzero: ‘Un sogno essere qui’, azzurro batte Zverev n.5 Atp
14 maggio 201922:30
Mentre cresce l’attesa per l’esordio di Roger Federer, ci pensa intanto Matteo Berrettini ad infiammare il Centrale del Foro Italico con la grande impresa dell’eliminazione del tedesco Alexander Zverev, n.5 del mondo. E’ stata una giornata intensa quella vissuta oggi all’Open d’Italia che insieme alla ‘sorpresa’ del 23enne romano è tornata a godersi ‘King Roger’ che debutterà domani sul Centrale. “Preferisco giocare in questo periodo e qui è sicuramente più divertente che andare su un campo d’allenamento in Svizzera”.Alla vigilia del suo debutto a Roma, Roger Federer conferma il suo amore per l’Italia e per la Capitale. “Sono molto felice di essere qui. Sono motivato a giocare bene e la mia eccitazione non potrebbe essere più grande. Nel momento in cui sono atterrato a Roma ero felice, amo questa città”, spiega il ‘Divino’ che rimette piede sulla terra rossa del Foro Italico dopo tre anni esatti: l’ultimo incontro risale agli ottavi del 2016, quando sofferente alla schiena si arrese a Thiem. Dopo averlo visto giocare, e perdere, quattro finali (2003, 2006, 2013, 2015), il pubblico romano spera di gustarsi lo svizzero il più possibile e poco importa se il costo dei biglietti è raddoppiato alla notizia della sua presenza a Roma.”Ho saputo che hanno alzato i prezzi dopo che ho annunciato la mia partecipazione e ho sentito che alcuni tifosi ovviamente non erano contenti – spiega Federer – E’ deludente sentirlo. L’hanno fatto come se avessero premiato i tifosi che hanno comprato prima i biglietti, il che è un po’ strano, ma va bene. Questo però non toglie il fatto che sono davvero felice di essere qui. Spero ci sarà una buona atmosfera”. Dalla Federazione precisano che i biglietti degli Internazionali “sono stati messi in vendita dal luglio scorso, con il prezzo rimasto invariato fino a fine anno. Dal 1 gennaio 2019 sono aumentati progressivamente e non solo domani perché gioca Federer. Rientra nella consueta politica commerciale”. Intanto, tra una cena a Trastevere e un po’ di riposo in albergo, ha cominciato ad allenarsi in vista dell’esordio. Ieri, non appena sbarcato, è sceso in campo col 17enne azzurro Sinner.
Giro: Carapaz vince 4/a tappa a FrascatiBattuto Ewan che non riusce a rimontare. Roglic sempre in rosa
FRASCATI (ROMA)14 maggio 201917:54
– L’ecuadoriano Richard Carapaz ha vinto per distacco la 4/a tappa del 102/o Giro d’Italia di ciclismo, da Orbetello (Grosseto) a Frascati (Roma), lunga 235 chilometri. Primoz Roglic conserva, indossa per il quarto giorno, la maglia rosa di leader della classifica generale. Caduta ai 6,3 km. Doveva essere una tappa per velocisti e, invece, la frazione di oggi ha fatto vittime illustri, per via delle cadute a pochi chilometri dalla fine. E, mentre Roglic è riuscito a conservare la leadership, restando nel gruppetto che si è formato in testa, altri big hanno pagato a caro prezzo la bagarre finale. Vincenzo Nibali è arrivato sul traguardo a 18″, ma il più penalizzato è stato Tom Dumoulin che, aiutato dalla squadra fino al traguardo, ha accusato un ritardo di 4’05” dal vincitore. L’olandese, molto dolorante all’arrivo, potrebbe anche dare forfait.
F1: test a Barcellona, è Bottas il più veloceLeclerc 2/o. Finlandese domina sia al mattino che nel pomeriggio
14 maggio 201922:57
La Mercedes di Valtteri Bottas ha dominato la prima giornata di test sul circuito di Montmelo, a Barcellona. Il pilota della Mercedes W10 è stato il più veloce sia nella sessione del mattino che in quella del pomeriggio, stampando rispettivamente un 1:16.525 con gomma C3 e un 1:15.511 con il compound C5. Secondo Charles Leclerc su Ferrari in 1’16″933 (01.422 il distacco e 109 giri), mentre Sebastian Vettel ha archiviato la prima giornata di test in 1’18″425 e al sesto posto. Terzo Kvyat su Toro Rosso e quarto Gasly: bandiera rossa sventolata per il pilota francese dopo che la sua Red Bull si era fermata sul rettilineo del traguardo. La RB15, rimasta poi ai box, ha però macinato più chilometri di tutti: 117 giri.
Incidente più problematico per il Callum Ilott, giovane pilota della Ferrari Driver Academy, finito contro le barriere con l’Alfa Romeo Racing: nessun problema per lui ma macchina danneggiata.
Doping: confermati 4 anni a MagniniAssolto Santucci. In appello Tribunale dà ragione a Nado Italia
14 maggio 201922:58
Il Tribunale Nazionale Antidoping 2 (ovvero di appello), presieduto da Luigi Fumagalli, ha confermato la squalifica di 4 anni comminata in primo grado all’ex campione del mondo di nuoto, Filippo Magnini, per tentato uso di sostanze dopanti.
Assolto invece il suo compagno di squadra Michele Santucci. Passa da 4 a 5 anni lo stop per il fisioterapista Emiliano Farnetani. L’appello sulla vicenda Magnini dà quindi ragione alle tesi della Procura di Nado Italia.
Giro: Frascati-Latina, arrivo allo sprint per la 5/a tappaFrazione interamente laziale è lunga soltanto 140 chilometri
FRASCATI (ROMA)14 maggio 201922:37
La 5/a tappa del Giro d’Italia di ciclismo, in programma da Frascati (Roma) a Terracina (Latina), su un percorso lungo 140 chilometri, è un’altra occasione per i velocisti. La frazione rosa presenta un percorso prevalentemente pianeggiante che partirà in discesa per concludersi lungo la costa tirrenica. Ci sarà una breve salita a 50 km dall’arrivo e un epilogo su un circuito di 9.200 metri per le vie della città di poco meno di 50 mila abitanti. Segnalate tre curve consecutive fra i -8 e i -7 km all’arrivo, prima di un tratto finale rettilineo lungo 1.500 metri. I traguardi volanti sono posti al km 51,5 di Cisterna di Latina e al km 87,8 di Latina. C’è anche un Gran premio della giornata di 4/a Categoria, che assegnerà punti per la maglia azzurra di miglior scalatore: è posto dopo gli 87,2 chilometri di Sezze. La tappa partirà alle 13,55, da Parco di Villa Torlonia, dopo un incolonnamento per le vie di Frascati. L’arrivo è previsto in via Roma, a Latina, fra le 17,15 e le 17,30. Il Giro d’Italia è sbarcato a Latina nel 1969 (vittoria di Eddy Merckx), nel 1983 (Guido Bontempi) e nel 2000 (Quaranta).
A Lube scudetto volley maschileNella sfida decisiva battuta in trasferta la Sir Perugia
PERUGIA14 maggio 201923:15
– La Lube Civitanova si è aggiudicata lo scudetto della pallavolo maschile. Nella sfida decisiva per il titolo hanno superato la Sir Safety Perugia 3-2 (22-25, 21-25, 25-12, 25-21, 15-10) al PalaBarton del capoluogo umbro.
I marchigiani si sono così portati sul 3-2 definitivo nella finale scudetto dei play off.
La Sir si è imposta piuttosto agevolmente nei primi due set.
I padroni di casa e campioni di casa uscenti sembravano avere la partita in mano. Nel terzo set però c’è stata la reazione veemente della Lube che si è imposta nettamente nel parziale.
Più lottato il quarto set che i marchigiani hanno fatto loro portandosi sul 2-2. Nel tie break decisivo la Lube è andata subito avanti mantenendo il vantaggio fino alla fine e conquistando il 3-2 che ha portato alla conquista dello scudetto.
Nba, Golden State-Portland 1-0Curry protagonista del successo su Portland per 116-94
15 maggio 201913:53
I Golden State Warriors hanno vinto gara 1 della finale della Western Conference in Nba. I campioni in carica, e grandi favoriti per la conquista del titolo, hanno prevalso con il punteggio di 116-94, trascinanti da un grandissimo Steph Curry, e in campo nessuno si è accorto della pesante assenza di Kevin Durant ancora fermo dopo l’infortunio al polpaccio rimediato nelle semifinali. I padroni di casa hanno comandato le operazioni in campo fin dall’inizio, ma la loro vittoria non è stata facilissima, anche se a un certo punto hanno raggiunto addirittura i 22 punti di vantaggio sugli avversari. Se Curry ha firmato ben 36 punti, con 9 triple, e Klay Thompson ne ha segnati 26, i rivali di portland hanno portato ben cinque giocatori in doppia cifra. Ma Damian Lillard e Cj McCollum non hanno giocato una delle loro migliori partite, fermandosi rispettivamente a 19 e 17 punti. Nelle file di Portland c’era anche il fratello di Curry, Seth, per lui pochi minuti in campo e solo 3 punti di score.
Doping: fermato Koren, gregario di NibaliCoinvolti anche il ds della Bahrain-Merida e ex Petacchi sospeso dalla Rai
FRASCATI (ROMA)15 maggio 201918:27
C’è anche Kristijan Koren, gregario di Vincenzo Nibali alla Bahrain-Merida, fra i corridori fermati dall’UCI dopo gli sviluppi dell’inchiesta denominata Aderlass e scattata in seguito alle accuse di trasfusioni del sangue da parte di alcuni atleti. L’Unione Ciclistica Internazionale ha ufficializzato poco fa il provvedimento di sospensione. Fra i coinvolti anche il ds della Bahrain-Merida, Borut Bozic, e l’ex corridore Alessandro Petacchi – oggi commentatore tv – assieme al croato Kristijan Durasek (UAE Emirates). Koren era in gara al Giro d’Italia, Durasek al Tour di California. L’UCI ha adottato “un provvedimento sospensivo sulla base delle informazioni delle autorità austriache per una potenziale violazione della normativa antidoping”.Alessandro Petacchi, ex corridore e oggi commentatore Rai, è stato momentaneamente sollevato dall’impegno della telecronaca del Giro d’Italia, dopo la sospensione decisa dall’Unione ciclistica internazionale nei suoi confronti nell’ambito dell’inchiesta Aderlass, scattata in seguito alle accuse di trasfusioni del sangue da parte di alcuni atleti. “E’ una scelta cautelativa, a tutela sua e nostra”, spiega Auro Bulbarelli, direttore di Rai Sport. “Solo lui può conoscere eventuali implicazioni. Oggi è rimasto qui nella squadra che segue il Giro, stasera con ogni probabilità tornerà a casa per incontrare il suo legale e decidere la sua difesa”.
Tennis, a Palermo torna il Ladies OpenGiorgetti, con Internazionali e Atp movimento in grande crescita
15 maggio 201911:28
– Il grande tennis torna a Palermo a 6 anni dall’ultima edizione degli Internazionali di Sicilia del Country Time Club. Dal 20 al 28 luglio le migliori giocatrici del mondo, tra cui la numero 4 Kiki Bertens, si presenteranno sui campi in terra rossa del circolo di viale dell’Olimpo che per l’occasione è stata realizzata al Country Club la nuova arena da 2.200 posti. La 30esima edizione del Palermo Ladies Open è stata presentata alla Presidenza del Consiglio a Roma, alla presenza del Sottosegretario con delega allo Sport Giorgetti, del numero uno della Federtennis Binaghi, del sindaco di Palermo Orlando. “E’ un momento particolare per il tennis italiano -ha detto Giorgetti- gli Internazionali a Roma, Torino che ha vinto gli Atp e Palermo che ha l’ambizione di rinverdire i fasti del torneo femminile. Quando mi è stata presentata questa possibilità ho subito caldeggiato l’iniziativa. Il movimento del tennis italiano è in crescita, con qualche rampante campione che arriverà giusto in tempo per Torino”.
Motogp, Vinales a Le Mans io sempre beneSpagnolo Yamaha: “Il 3/o posto di Jerez mi ha dato fiducia”
15 maggio 201912:46
– “Ottenere il terzo posto a Jerez è stata una iniezione di fiducia, mi sento positivo. Le Mans è un circuito che mi piace molto ed è anche la pista dove ho segnato alcuni dei migliori risultati della mia carriera. Su questo circuito posso tornare al top”: così al sito della Yamaha Maverick Vinales presenta il gran premio di Francia di domenica prossima.
“Mi piace molto andare lì – ha aggiunto – Spero solo che il tempo ci aiuterà un po’ perché, in caso contrario, Le Mans è una pista davvero difficile. Ad Austin siamo stati abbastanza veloci sul bagnato, quindi dobbiamo vedere. Sono curioso di vedere cosa possiamo fare”.
Motogp, Rossi “voglio tornare sul podio””Il test di Jerez positivo, a Le Mans Yamaha sempre competitiva”
15 maggio 201913:54
“Voglio tornare sul podio”: Valentino Rossi punta dritto all’obiettivo in vista del gran premio di Francia in programma domenica sul circuito di Le Mans. “Il test di Jerez è stato abbastanza positivo e penso che possiamo provare qualcosa durante il weekend in Francia – le parole del ‘dottore’ – Le Mans è una pista che mi piace molto e la nostra Yamaha è solitamente competitiva. L’obiettivo è quello di avere un buon fine settimana, lavorare bene dal primo turno in poi ed essere veloci sin dal primo giorno. Abbiamo avuto un buon ritmo di gara l’anno scorso, quindi vogliamo iniziare a lavorare da quello”. “Spero che il meteo possa reggere durante tutto il weekend, così da poter mostrare tutto il nostro potenziale – ha concluso Rossi – Voglio tornare sul podio e faremo del nostro meglio con la squadra”.
Open Italia: piove,inizio match rinviatoSi comincerà a giocare non prima delle 13.15
15 maggio 201913:16
– Agli Open d’Italia in corso al Foro Italico è arrivata la pioggia: rinviato l’inizio del ricco programma odierno (inizialmente previsto per le 11). Si comincerà a giocare appena le condizioni meteo lo permetteranno, e comunque non prima delle ore 13.15.
Giro: Dumoulin si ritiraOlandese dopo la caduta di ieri aveva perso 4′ in classifica
15 maggio 201914:36
– Il Giro di’Italia di Tom Dumoulin è finito. L’olandese, dopo la rovinosa caduta di ieri, oggi non ha preso il via, alla tappa di Frascati. Ieri Dumoulin aveva perso circa quattro minuti in classifica generale.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giochi 2026: Schiavone, abbiamo capacità
Ex tennista, “felice per candidatura Milano-Cortina”
MILANO15 maggio 201914:39
– L’ex tennista milanese, Francesca Schiavone, prima donna italiana a vincere un torneo del Grande Slam, con il Roland Garros nel 2010, è “felice della candidatura di Milano”, insieme a Cortina, ad ospitare i giochi olimpici invernali del 2026. “Sono felice di questa candidatura – ha detto a margine della presentazione, a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, del progetto ‘Tu puoi, provaci’, che darà la possibilità a oltre 800 bambini della città di scoprire il tennis insieme a lei per quattro giornate nei prossimi fine settimana -. Sostengo la mia città che, secondo me, negli anni è cresciuta tantissimo.
Ricordo vent’anni fa le periferie, c’erano poche strutture e campi e invece oggi ci sono centri per lo sport e i palazzetti”.
La candidatura di Milano e Cortina “è un modo per l’Italia e, soprattutto per Milano, di essere ancora di più valorizzata e conosciuta: ospitare un evento così grande può essere una grandissima occasione anche per dimostrare le nostre capacità”, ha concluso.
Giro: Valente, atmosfera emozionanteSottosegretario, “Il mio idolo era Pantani”
15 maggio 201914:44
– “Ho sempre seguito il ciclismo, il mio idolo era per Pantani, che ci ha fatto sognare. Adesso ci sono campioni, dobbiamo fare il tifo per loro. L’atmosfera al Giro è sempre emozionante, ti coinvolge, è un evento sportivo, ma soprattutto culturale per l’Italia. Non solo per il movimento sportivo”. Così il sottosegretario Simone Valente, oggi presente assieme al premier Conte alla partenza della tappa della corsa rosa, a Frascati.
Tennis: forum su infortuni più frequentiConfronto al Foro Italico tra esperti ortopedici internazionali
15 maggio 201916:21
– I tennisti, gli infortuni, e come affrontarli. Questo il tema al centro del forum che si è tenuto agli Internazionali d’Italia di Roma e che ha visto confrontarsi al Foro Italico alcuni fra i maggiori esperti ortopedici di livello internazionale sulle patologie che colpiscono più di frequente il tennista. Nel corso del dibattito, promosso da IBSA Farmaceutici Italia, si sono analizzate le soluzioni più innovative in termini di prevenzione e cura evidenziando come schiena, spalla, gomito, caviglia e ginocchio rappresentino i cinque distretti più sensibili per chi pratica tennis, a livello professionistico e amatoriale. “Se, da una parte, il prof presenta problemi di sovraccarico all’apparato scheletrico, dall’altra anche il giocatore occasionale va incontro ad alcune problematiche caratteristiche, che non si limitano al classico gomito” ha spiegato il dott. Di Giacomo, chirurgo ortopedico e responsabile medico degli Internazionali. Lombalgia, tendiniti, strappi e stiramenti tra le patologie più diffuse.
Giro: rischio meteo, tempo neutralizzatoPioggia e asfalto viscido mettono a rischio incolumità corridori
TERRACINA (LATINA)15 maggio 201916:23
– La giuria e l’organizzazione del Giro d’Italia di ciclismo hanno comunicato la decisione che il tempo sarà preso al primo passaggio sulla linea del traguardo dei corridori, ovvero quando mancheranno nove chilometri dalla conclusione della 5/a tappa, da Frascati (Roma) a Terracina (Latina), lunga 140 chilometri. A determinare il provvedimento le condizioni climatiche proibitive e il pericolo di cadute degli atleti in gara mentre percorrono il circuito cittadino. Salvo clamorose sorprese, dunque, lo sloveno Primoz Roglic resterà in maglia rosa anche oggi.
Cio: Malagò in commissione con CarraroPresidente Coni anche in team coordinamento Los Angeles 2028
LOSANNA15 maggio 201916:42
– Due incarichi di rilievo dal Cio per Giovanni Malagò. Il Comitato Olimpico Internazionale ha ufficializzato oggi le nuove commissioni per il 2019 e il Presidente del Coni, da pochi mesi membro Cio, ha subito ottenuto due ruoli significativi. Malagò è stato inserito dal Presidente Bach nella commissione del programma olimpico, il cui presidente resta per l’ultimo anno Franco Carraro, ma che, con l’inserimento di Malagò, si avvia una staffetta tutta italiana. La presenza di un dirigente italiano è l’ennesima conferma del rispetto che Bach nutre verso il Coni e lo sport italiano.
Ma anche il secondo incarico per Malagò è interessante in prospettiva: il n.1 del Coni è stato inserito nella Commissione di Coordinamento dei Giochi Olimpici Estivi di Los Angeles 2028, che saranno quelli immediatamente successivi a quelli invernali del 2026 per i quali l’Italia è candidata con Milano-Cortina e la cui assegnazione è prevista a Losanna il prossimo 24 giugno.
Tennis: Open Italia, modifica programmaSlitta ancora inizio partite per la pioggia
15 maggio 201917:07
– La pioggia non smette di cadere e al Foro Italico non si comincia a giocare. Giornata di stop forzato agli Internazionali d’Italia, la direzione del torneo ha comunicato che le partite non potranno cominciare prima delle 17:30. Lo slittamento dell’orario di avvio degli incontri ha ovviamente provocato una modifica dell’ordine di gioco sui vari campi. Sul Centrale non ci sono stati cambiamenti e, se alla fine dovesse migliorare il meteo, il pubblico potrà assistere ai match di Federer, Nadal e Djokovic. Sul Grandstand invece il primo match adesso è quello tra Thiem e Verdasco, mentre il terzo vedrà impegnato Fognini con Albot. Cancellato interamente il programma sul campo 1, mentre sul campo 2 chiuderà Cecchinato contro Kohlscreiber.
Coni: Giorgetti,stop conflitto interesseSottosegretario, comitato importante ma lo sono più federazioni
15 maggio 201917:55
– “Uno dei motivi per cui non siamo mai andati d’accordo con Malagò è che noi abbiamo reciso un conflitto di interesse plateale tra chi dava i contributi e chi eleggeva il presidente del Coni. Magari non ce l’hanno mai avuta, ma ora i rapporti sono privi di questa influenza”. Lo dice il sottosegretario con delega allo Sport, Giancarlo Giorgetti, durante l’audizione alla Commissione Cultura della Camera nell’ambito dell’esame in sede referente del disegno di legge recante deleghe al governo e altre disposizioni in materia di ordinamento sportivo, di professioni sportive di semplificazione. “L’attività olimpica è attività indiscutibile del Coni – ha quindi chiarito – che è importante ma molto più importanti sono le federazioni sportive. La vigilanza sulle federazioni sportive è del Coni ma l’utilizzo delle risorse economiche starà a Sport e Salute”.
Giro: Ackermann vince la 5/a tappaPioggia protagonista. Roglic conserva la maglia rosa
TERRACINA (LATINA)15 maggio 201918:23
Pascal Ackermann ha vinto la 5/a tappa del 102/o Giro d’Italia di ciclismo, da Frascati (Roma) a Terracina (Latina), lunga 140 chilometri. Lo sloveno Primoz Roglic ha conservato la maglia rosa di leader della classifica generale, anche alla luce della neutralizzazione del tempo ai -9 chilometri dall’arrivo per via dell’asfalto viscido che aumentava a dismisura il pericolo di cadute. Il tedesco, al secondo successo in questo Giro, dopo quello di Fucecchio (Firenze), ha rimontato Fernando Gaviria e trionfato sul traguardo. Il campione italiano Elia Viviani non ha partecipato alla volata finale, rallentando a qualche centinaio di metri dalla linea dell’arrivo. Al terzo posto si è piazzato il francese Arnaud Démare, quarto l’australiano Caleb Ewan, quinto Matteo Moschetti.
Giochi 2026: Sala “il dossier è buono”‘Unisce pragmatismo Milano con iconicita’ di Cortina’
NEW YORK15 maggio 201918:03
– Sulla candidatura alle Olimpiadi del 2026, il sindaco di Milano Giuseppe Sala e’ “abbastanza ottimista”. “So che il dossier e’ buono, mette insieme il pragmatismo e l’organizzazione di Milano con l’iconicita’ di Cortina – ha detto incontrando i giornalisti al Consolato Generale a New York – E’ ben fatto ed e’ un dossier che lavorando su un territorio ampio recupera molti impianti e investimenti, non e’ molto costoso”. Poi “sono stati fatti dei sondaggi del Cio sul gradimento dei cittadini alle Olimpiadi, a Milano e’ l’87% e in Italia oltre l’80%, in Svezia poco piu’ del 50% – ha spiegato – secondo me questo e’ fondamentale. L’Expo ha avuto successo perche’ i milanesi erano felici di averlo”.
Petacchi sospeso da telecronaca del GiroEx ciclista accusato di coinvolgimento in trasfusioni sospette
15 maggio 201918:23
Alessandro Petacchi, ex corridore e oggi commentatore Rai, è stato sollevato dall’impegno della telecronaca del Giro d’Italia, dopo la sospensione decisa dall’Unione ciclistica internazionale nei suoi confronti nell’ambito dell’inchiesta Aderlass, scattata in seguito alle accuse di trasfusioni del sangue da parte di alcuni atleti. “E’ una scelta cautelativa, a tutela sua e nostra”, ha spiegato Auro Bulbarelli, direttore di Rai Sport. “Solo lui può conoscere eventuali implicazioni. Oggi è rimasto qui nella squadra che segue il Giro, stasera tornerà a casa per incontrare il suo legale e decidere la sua difesa”.
Petacchi “mai conosciuto dottor Schmidt””Nemmeno il mio manager alla Milram lo conosce, chiarirò”
TERRACINA (LATINA)15 maggio 201918:26
– “C’è un’indagine che mi coinvolge, ho ricevuto una mail dove sembra che abbia avuto contatti con il dottor Schmidt. Ribadisco di non averlo mai conosciuto: non ho mai nemmeno parlato con lui. Lo stesso Gianluigi Stanga, che era il mio manager alla Milram, ha dichiarato di non averlo mai conosciuto. Ho già contattato il mio avvocato, voglio chiarire al più presto e tornare a seguire il Giro d’Italia insieme a voi”. Così Alessandro Petacchi ha parlato dell’indagine legata a presunte attività illecite quando correva, e che lo coinvolge. Petacchi è stato sospeso dal ruolo di commentatore Rai. “Entro sette giorni dovrò fare chiarezza con i miei avvocati, ringrazio Bulbarelli e la Rai. Ora vado a casa, spero di tornare prima possibile”, ha aggiunto l’ex velocista.
F1: test Barcellona, Mazepin più veloceQuarto Leclerc che prova le Pirelli dell’anno prossimo
15 maggio 201918:46
– E’ del russo Nikita Mazepin il miglior tempo alla fine della due giorni di test sulla pista di Barcellona. Il pilota russo, 20 anni, che corre in Formula 2 con il team ART Grand Prix, al volante della Mercedes W10 ha chiuso in 1’15″715. Per Mazepin, che nel finale ha lavorato in assetto da qualifica, 112 giri completati. Per Charles Leclerc quarto posto in 1’17″349. Il monegasco della Ferrari è stato impegnato nei collaudi Pirelli con le gomme del Mondiale 2020 (così come Yelloly e Stroll della Racing Point). Nel finale Alexander Albon ha portato la Toro Rosso al secondo posto in 1’17″079.
La 6/a tappa rende omaggio a Padre PioDa Cassino a San Giovanni Rotondo, quante insidie in 238 km
CASSINO (FROSINONE)15 maggio 201914:05
Il 102/o Giro d’Italia si dirige verso sud, per toccare il punto geograficamente più basso della Penisola, e sbarcando in Puglia. La 6/a tappa, in programma il 16 maggio, porterà la corsa rosa da Cassino a San Giovanni Rotondo, attraverso le province di Frosinone, Caserta, Campobasso e Foggia, rendendo omaggio a Padre Pio. I corridori affronteranno un percorso lungo 238 km: scorrevole per i primi 190 chilometri, su strade pianeggianti e larghe. L’ultima parte, invece, si presenta assai insidioso, su strade strette e usurate. A 30 chilometri dall’arrivo verrà affrontata la salita di Coppa Casarinelle, con diversi tornanti e pendenze del 6,5 per cento, che porterà a 15 chilometri dall’arrivo.Il finale è ondulato: la corsa salirà fino a -6 km, quindi scenderà fino a -2, con il rettilineo finale in salita al 2-3 per cento. I traguardi volanti sono posti a Boiano, dopo 70,3 km, e a San Marco in Lamis (km 225,1). Il Gran premio della montagna si trova dopo 220,1 km di corsa, a 678 metri d’altezza (2/a Categoria). La salita che porta allo striscione della maglia azzurra misura 15 km e partirà da località Villanova, presentando una punta massima del 9 per cento. La partenza della corsa è prevista alle 11,20, da piazza Labriola, a Cassino; l’arrivo è atteso fra le 17,15 e le 17,30 a San Giovanni Rotondo, in via Aldo Moro. Cassino e San Giovanni Rotondo non sono mai state sedi di partenze o arrivi di tappe al Giro d’Italia.
F1: test mattina a MagnussenSecondo tempo per la Ferrari affidata ad Antonio Fuoco
15 maggio 201913:57
Kevin Magnussen, su Haas, in 1:18.101 (gomma C3) è stato il più veloce nei test della F1 svoltisi questa mattina a Barcellona. Secondo tempo per la Ferrari affidata al calabrese Antonio Fuoco, ex Ferrari Driver Academy e che attualmente è uno dei piloti che si alternano al simulatore della Scuderia di Maranello. Al momento Fuoco è secondo in 1:18.182 (00″081 il distacco) e prima della pausa ha percorso 56 giri. Sono invece 69 i passaggi di Leclerc – quinto – impegnato nei test Pirelli che nella giornata precedente avevano coinvolto Vettel. Sulla Mercedes è stato impegnato il russo Mazepin (due bandiere rosse per lui) che nel pomeriggio lascerà il posto a Bottas. Terzo Albon su Toro Rosso, quarto Raikkonen con l’Alfa Romeo. [print-me title=”STAMPA”]