Ultimo aggiornamento 31 Ottobre, 2018, 17:52:02 di Maurizio Barra
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
DALLE 10:59 ALLE 17:51
DI MERCOLEDì 31 OTTOBRE 2018
SOMMARIO
ULTIM’ORA
Tornano in Italia tre reperti greci
Restituiti a Washington al ministro Bonisoli
Disoccupazione settembre risale al 10,1%Per giovani è al 31,6%. Crolla tempo indeterminato
Dl sicurezza: Meloni,non certo voto FdiRipresenteremo nostri emendamenti in Aula
Russia: esplosione in sede FSB, un mortoLa vittima è il kamikaze aveva 17 anni, ‘è terrorismo’
Prefetto, no raduni politici in cimiteriNessun permesso quindi a commemorazione dei morti Rsi al Campo X
Ossa in Nunziatura, forse di due personeLegale della famiglia Orlandi, ora vogliamo capire
Visco, effetto spread su famiglie,bancheDa rialzo già 5 mld in più di interessi nel 2019
Salvini, se governassi solo farei di piùDl sicurezza?Vediamo se mettere fiducia.Non ci sarà patrimoniale
Tap: Emiliano, M5S mangiato da lobby’Come Renzi e Calenda. Hanno preso in giro anche me’
Di Maio, non ci saranno espulsioniNel M5s c’è una linea e c’è un programma
Manovra: Tajani, direzione sbagliataMi preoccupano i dati sulla disoccupazione
Blue Whale:13enne barese pronta suicidioNel gioco altre 4 adolescenti, in chat foto e annunci di morte
Maltempo: Veneto, Zaia, danni per 1 mldPrima stima dopo sopralluogo in zone più colpite nel bellunese
Igor, non voglio un processo pubblicoLa difesa chiede la perizia psichiatrica, Gup si riserva
Tav: Chiamparino, Di Maio fa propagandaSoldi Torino-Lione non sono mutuabili per altre opere
Avvocato, Battisti è a San Paolo’Non può essere estradato in Italia’
Voto midterm il più costoso della storiaAnalisi, già spesi 4,7 mld dlr. Dem hanno raccolto più fondi
Putin e Trump a Parigi affronteranno InfLavrov, ne discuteranno a Parigi l’11 novembre
Esce il libro di Segolene RoyalSull’onda di ‘metoo’, l’ex ministra svela tutti i retroscena
Landini, accetto candidatura guida CgilLungo applauso al congresso della Camera del lavoro di Milano
Dl Genova: Camera, esame avanti oltranzaFraccaro, dispiace molto ostruzionismo opposizione
Manovra: Conte,al lavoro per la crescitaLegge ha bollinatura Ragioneria Stato, inviata al Quirinale
Manovra:Camera,testo in Aula tra 29 e 3021 e 22 novembre niente Aula per esame testo in commissioni
Dl sicurezza: Molteni, problemi tecniciCommissione Senato chiuderà lavori assolutamente entro oggi
Finpiemonte, chiesti 7 rinvii a giudizioEx presidente Gatti e altri imputati accusati di peculato
Imbratta tomba di Franco, arrestatoAutore dell’azione uno scultore: ‘L’ho fatto per la libertà’
Charlie Hebdo, la storia in un libroVignettista sopravvissuto alla strage pubblica ‘Indélébiles’
Imprenditore smemorato, ‘Ho finto tutto’Colpo di scena in ospedale a Pisa, uomo dice frasi ai medici
Tria,è Grande Depressione,deficit giustoAumenta la solidità delle banche, non c’è ipotesi intervento
Smog: allo studio una ‘scatola nera’Cattaneo, allo studio anche incentivi per i privati –
Giorgetti, provvedimenti? Nessun ritardo
Ma nessuno slittamento in manovra per motivi di ordine contabile
Ossa in Nunziatura: sarebbe una donnaOssa rinvenute da quattro operai, saranno ascoltati
Tirreno P. archiviata indagine omicidioNon è stato dimostrato rapporto tra emissioni e mortalità
ULTIM’ORA
TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE
L’ARTICOLO
ULTIM’ORA
Un piccolo vaso per oli e unguenti, una brocca da vino e una terrina per i cibi: sono i tre reperti di epoca greca, trafugati dall’Italia, restituiti il 31 ottobre a Washington al ministro per i Beni e le attività culturali, Alberto Bonisoli. “Considero esemplari i risultati conseguiti grazie a questa collaborazione” ha detto Bonisoli. Rintracciati e recuperati grazie alla collaborazione tra il Comando Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri e l’FBI, i tre manufatti erano stati inseriti, ad aprile 2017, in un elenco di oggetti che erano destinati alla vendita in una casa d’aste di New York. Gli oggetti che erano stati immessi nel mercato da due noti trafficanti italiani.
Con la cerimonia di riconsegna, alla sede dell’Ambasciata d’Italia a Washington, sono stati celebrati gli oltre 15 anni di collaborazione tra Italia e Usa nel contrasto al traffico illegale di reperti trafugati. “Sono fermamente convinto della necessità di proseguire il cammino” ha sottolineato Bonisoli.
– Il tasso di disoccupazione a settembre risale di 0,3 punti percentuali su agosto al 10,1%. Lo rileva l’Istat nella nota flash su occupati e disoccupati.
Rispetto a settembre 2017 il tasso di disoccupazione è diminuito di 1,1 punti. Le persone in cerca di lavoro sono 2.613.000 in aumento di 81.000 unità (+3,2%) rispetto ad agosto e in calo di 288.000 unità su settembre 2017. Il tasso di disoccupazione dei giovani a settembre risale al 31,6% con un aumento di 0,2 punti percentuali su agosto 2018 e un calo di 3 punti percentuali su settembre 2017. Lo rileva l’Istat spiegando che nella fascia tra i 15 e i 24 anni il tasso di occupazione è al 17,3%, invariato su agosto. Tra i 15 e i 24 anni lavorano 1.019.000 persone (+6.000 su agosto) mentre i disoccupati sono 470.000. I lavoratori con contratto dipendente a tempo indeterminato si riducono di 77.000 unità su agosto e di 184.000 unità su settembre 2017. Aumentano i lavoratori a termine con una crescita di 27.000 unità su agosto e di 368.000 unità sull’anno.
– “Il nostro voto al decreto sicurezza non è scontato”. Lo ha detto Giorgia Meloni, leader di Fdi, a 24Mattino di Maria Latella e Oscar Giannino su Radio 24. “I nostri emendamenti” prosegue la Meloni “sono stati dichiarati inammissibili, ma li ripresenterò in aula al Senato: rivendico il diritto di farmeli bocciare. Ho sempre detto che avrei votato il testo finale, ma noto una chiusura totale nei nostri confronti. Anche se abbiamo presentato la metà degli emendamenti dei 5 stelle che però sono al governo”.
– MOSCA
– Una persona è stata uccisa e tre sono rimaste ferite – si trovano ora ricoverate in ospedale – in seguito a un’esplosione avvenuta nei pressi del palazzo dell’FSB (i servizi di sicurezza interni) di Arkhangelsk. Lo riportano i media russi. Secondo il governatore della regione di Arkhangelsk, Igor Orlov, l’esplosione sarebbe stata causata da un ordigno non identificato. Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine. Stando ad Orlov lo scoppio sarebbe avvenuto all’interno del palazzo.
Il Comitato Investigativo russo ha aperto un procedimento penale per terrorismo. Secondo quanto dichiarato, “stando ai dati preliminari nel corso dell’incidente è morto un abitante locale di 17 anni, che ha portato nell’edificio un ordigno artigianale”, riporta la Tass. Il ragazzo è stato identificato ma le sue generalità non sono state diffuse.
– MILANO
– Il comitato per l’ordine e la sicurezza, coordinato dal neoprefetto di Milano Renato Saccone, “ritiene che nessuna manifestazione di carattere politico possa svolgersi nei cimiteri cittadini” in questi giorni in cui “ci si raccoglie nella memoria dei propri cari scomparsi”. La conseguenza di questa decisione è quindi che, come negli ultimi anni, non sarà permesso il raduno per commemorare i morti della Rsi da parte di elementi di estrema destra al Campo X del cimitero Maggiore.
“Il questore – ha spiegato il prefetto – prenderà i provvedimenti conseguenti e qualsiasi comportamento che non rientri in queste regole sarà denunciato all’autorità giudiziaria”. Il prefetto ha sottolineato che questi sono giorni in cui ci si raccoglie nella memorie dei propri cari” e, poiché “si tratta di un momento intimo e profondo”, il comitato ritiene che nulla debba turbarlo.
– ROMA
– Potrebbero appartenere a due persone differenti le ossa ritrovate in un edificio adiacente al Palazzo della Nunziatura vaticana. Secondo quanto si apprende da fonti qualificate, infatti, durante i lavori di rifacimento del pavimento gli operai avrebbero ritrovato uno scheletro quasi intero e, in un altro punto, altri frammenti di ossa. Ieri sera, intorno alle 21.30, si è svolto nell’edificio un nuovo sopralluogo della polizia Scientifica: le ossa saranno analizzate per verificare se possano appartenere a Emanuela Orlandi o a Mirella Gregori. “Chiederemo alla Procura di Roma e alla Santa Sede in che modalità sono state trovate le ossa e come mai il loro ritrovamento è stato messo in relazione con la scomparsa di Emanuela Orlandi o Mirella Gregori. Il bollettino emesso ieri sera dalla Santa Sede fornisce poche informazioni”, ha detto Laura Sgrò, legale della famiglia di Emanuela Orlandi.
– Allarme del governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco per “le conseguenze gravi di un prolungato rialzo dei rendimenti dei titoli di stato” su banche e famiglie. Nell’intervento alla giornata del Risparmio, Visco rileva come “il loro incremento deprime il valore dei risparmi accumulati dalle famiglie” direttamente o indirettamente che detengono 100 miliardi di titoli pubblici mentre le banche e società a cui affidano i loro risparmi ne hanno 850 miliardi.
Per le banche, spiega, gli effetti si vedono “sull’aumento del costo della raccolta”, caduta delle azioni (-35% da maggio).
Il rialzo dei tassi di interesse sui titoli di Stato si riflette negativamente anche sul bilancio pubblico e qualora non venisse riassorbito, l’incremento fin qui registrato provocherebbe, già dal prossimo anno, maggiori spese per interessi per circa 0,3 punti di Pil, oltre 5 miliardi”. “L’aggravio – spiega – salirebbe a mezzo punto nel 2020 e a 0,7 punti nel 2021.
– “Se governassi da solo potrei fare tante cose più velocemente”. Lo ha detto il vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini a margine dell’assemblea di Confitarma sottolineando però di “essere contento di governare con i Cinquestelle. E sono contento di questa manovra, che vedrà l’Italia crescere”. Mettere la fiducia sul dl Sicurezza? “Vediamo” ha risposto ai cronisti, dicendosi però “fiducioso” che il provvedimento passerà senza intoppi. “La settimana prossima arriva in Parlamento se si riesce a farlo con una discussione aperta e civile e con tempi normali, bene.
Altrimenti, se questi presentano centinaia di emendamenti e vogliono tenerci lì per settimane senza arrivare da nessuna parte, allora noi ne prendiamo atto”. Salvini ha assicurato che “non ci sarà nessuna patrimoniale e nessuna tassa sui conti correnti e sui risparmi degli italiani. Quelle le lasciamo a Monti e Amato”. Quanto alla Tav “io sono sempre favorevole alle infrastrutture ma stiamo valutando costi e benefici”.
– BARI
– “La questione Tap l’hanno capita tutti, soprattutto l’hanno capita i militanti del Movimento 5 Stelle e i deputati del M5s. Ci hanno presi in giro, hanno preso in giro anche me. Noi eravamo convinti, con il nuovo governo, di avere finalmente un interlocutore non soggetto alle lobby. Invece questi, in poche settimane, si sono fatti mangiare dalle lobby del Tap esattamente come si era fatto mangiare Renzi, come si era fatto mangiare Calenda”. Così il presidente della Puglia, Michele Emiliano, secondo cui tutto questo “è una vergogna”.
Rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano del gasdotto Tap, a margine di un evento sulla sanità, il presidente della Regione Puglia ha proseguito: “Evidentemente Roma è un posto dove come arrivano le persone che vengono elette dai cittadini, si fanno mangiare dagli interessi privati. Questa cosa è una vergogna”.
– Non è prevista nessuna espulsione.
Nel M5S c’è una linea e c’è un programma. È sempre successo che ci siano posizioni diverse prima del voto e dopo. I ranghi sono serrati”. Il leader del Movimento 5 Stelle Luigi di Maio, a Torino per un tavolo sul futuro della Comital, smentisce così il rischio espulsione per i parlamentari pentastellati che nelle ultime ore hanno espresso dubbi sul Dl Sicurezza.
– Mi preoccupano i dati sulla disoccupazione che continuano a crescere e quando si perde lavoro si perde libertà e dignità. Dopo il dato di ieri su crescita zero rispetto al periodo precedente, vuol dire che c’è qualcosa che non funziona nella nostra economia e non c’è fiducia nella manovra che si sta facendo. Il lavoro diventa il primo problema, indipendentemente da Bruxelles. Il problema dell’Italia sono i contenuti di questa manovra, che deve essere assolutamente modificata e non va nella giusta direzione, quella di creare lavoro”. Così il presidente dell’Europarlamento e vicepresidente di Fi Antonio Tajani commenta in Transatlantico alla Camera le scelte del governo in politica economica.
Tajani parla poi del nodo banche: “stanno andando in fumo i risparmi degli italiani e adesso per aiutare le banche si chiederà agli italiani di prenderne un altra parte per coprire quelli andati in fumo e così gli italiani dovranno pagare due volte.
– BARI
– Una tredicenne della provincia di Bari sarebbe stata coinvolta nel “gioco mortale” Blue Whale insieme con altre 4 minorenni, “amiche di chat”, di altre regioni d’Italia.Lo ha scoperto la Polizia, coordinata dalla Procura minorile di Bari, che ha ricostruito la vicenda, riuscendo a salvare la 13enne. La ragazza era arrivata ad un livello già molto avanzato del gioco, al termine del quale è previsto il suicidio. In chat sono state scoperte foto e annunci di morte.
Sarebbe stata lei ad amministrare un gruppo WhatsApp chiamato “Panda”, oltre ad aver partecipato alle chat di altri gruppi analoghi denominati “Disastro”, “Disagio” e “Deupolcuassassino” e al gioco “NoStranger”. Aveva anche un account “Instagram” dove aveva pubblicato immagini allarmanti ed angoscianti, tra cui la foto di una stazione ferroviaria.Le indagini sono cominciate dopo la segnalazione alla polizia da parte di alcune amiche della ragazza che si era procurata tagli con la lametta di un rasoio sulle braccia e aveva inviato le immagini ad un’amica
– BELLUNO
– Si fa pesantissimo il bilancio dei danni dell’ondata di maltempo in Veneto. Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha detto che la prima stima “è di una miliardata”. Un primo calcolo fatto anche dopo il sopralluogo che il governatore ha compiuto stamane, con le autorità locali, nelle zone più colpite del bellunese. Tra questa provincia e il trevigiano vi sono ancora 63mila utenze elettriche fuori uso. In montagna alcune frazioni, come Rocca Pietore, ai piedi della Marmolada, sono tuttora isolate, raggiungibili solo con gli elicotteri.
– BOLOGNA
– “Non voglio un processo pubblico”.
E’ una delle poche frasi pronunciate da ‘Igor’ nell’udienza preliminare a Bologna. Il serbo, al secolo Norbert Feher, ha solo dato brevi risposte in italiano ad alcune domande, collegato dal carcere di Saragozza in video. Gli è stato chiesto, tra l’altro, se acconsentiva alla presenza dei giornalisti. La difesa ha chiesto il rito abbreviato condizionato ad una perizia psichiatrica. Il gup ha rinviato al 28 novembre per acquisire le perizie spagnole. Francesca, figlia di Valerio Verri, la guardia ecologica volontaria uccisa l’8 aprile 2017 a Portomaggiore, al termine dell’udienza accusa: “Purtroppo forse fa più scalpore un omicida con un colore di pelle nera piuttosto che Igor”. Francesca e il fratello Emanuele hanno ribadito di sentirsi abbandonati dallo Stato e di rivolgersi “a tutte le Istituzioni.
– TORINO
– E’ “propaganda pura” pensare di spostare i fondi per la Torino-Lione sulla linea 2 della metropolitana di Torino. Lo afferma il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, commentando le affermazioni sulla Tav del vicepremier Luigi Di Maio. “C’è un finanziamento europeo per quell’opera, non sono soldi mutuabili da altre parti – aggiunge – basta contrapporre il trasporto locale con le grandi opere”.
“Ognuno si fa la Tav che gli piace e guarda ai propri elettori, non si fa così – aggiunge Chiamparino – Bisogna guardare al Paese e non al proprio orticello. Ho visto di Maio che brindava a Marcianise. Sono contento, magari un giorno o l’altro verra a brindare al primo Frecciarossa sulla Torino Lione”.
ULTIM’ORA
SAN PAOLO
– Cesare Battisti si è recato a San Paolo, dove si è riunito ieri con i suoi rappresentanti legali, e tornerà a Cananeia, dove risiede, nei prossimi giorni.
Lo ha detto
Igor Tamasauskas, avvocato dell’ex terrorista, dopo alcuni reportage di stampa secondo i quali l’ex terrorista rosso sembrava aver fatto perdere le tracce. Interrogato su una possibile presa di posizione dell’ex terrorista, dopo che il presidente eletto brasiliano Jair Bolsonaro ha assicurato che intende estradarlo in Italia, l’avvocato ha puntualizzato che il suo cliente “non ha bisogno di pronunciarsi in nessun modo”, giacché “dispone di una decisione del Supremo Tribunale Federale (Stf)che garantisce la sua permanenza in Brasile”, emessa un anno fa da Luiz Fux, magistrato dell’alta corte. In base a questa misura giudiziaria, il governo brasiliano non può concedere l’estradizione di Battisti finché il Stf non avrà deciso se un capo dello Stato ha la facoltà di modificare una decisione presa da un suo predecessore
– WASHINGTON
– Le prossime elezioni di Midterm saranno le più costose della storia Usa. A sei giorni dal voto sono già stati spesi 4,7 miliardi di dollari da candidati, partiti e comitati elettorali. E’ quanto emerge da una analisi del Center for responsive Politics, secondo cui entro il 6 novembre la cifra supererà i 5,2 miliardi di dollari, con un balzo del 35% rispetto a 2014, il più grande almeno degli ultimi due decenni. I candidati dem alla Camera hanno battuto i Gop nella raccolta fondi: 951 mln dlr contro 637.
– MOSCA
– Il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo americano Donald Trump discuteranno del Trattato sulle Forze nucleari a raggio intermedio (INF) nel loro incontro a Parigi il prossimo 11 novembre. Lo ha confermato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov. “Tutto sarà discusso non appena si incontreranno”, ha affermato Lavrov, citato dalla Tass.
– PARIGI
– Dopo la valanga del #metoo, arriva lo tsunami Segolene Royal. Che dopo sconfitte, offese e tradimenti personali resta sempre una delle donne più popolari nella politica francese. Attesissimo, è uscito questa mattina nelle librerie “Quello che finalmente posso dirvi”, 300 pagine di controverità, racconto di quello che una donna deve ancora subire quando fa politica ed episodi salaci.
In 30 anni da protagonista, Segolene – che è stata la compagna dell’ex presidente Francois Hollande dal quale ha avuto 4 figli – si è sentita dire di tutto. E l’intero primo capitolo, in omaggio a #metoo, è dedicato alle difficoltà di essere donna vicina al potere: allusioni gridate o sussurrate, commenti sul proprio fisico, offese sessiste e molto altro. Segolene regola i conti personali con politici come Lionel Jospin e Michel Rocard, o giornalisti come Alain Duhamel ma soprattutto con Hollande.
– MILANO
– “Ho accettato e mi sono reso disponibile alla proposta” del segretario uscente della Cgil, Susanna Camusso, come suo successore alla guida del primo sindacato italiano. Lo afferma l’ex segretario della Fiom e componente della segretaria della Cgil, Maurizio Landini, al congresso della Camera del lavoro di Milano.
“In vita mia non mi sono mai candidato a nulla perché sono della scuola che tutti siamo al servizio dell’organizzazione” ha aggiunto Landini, ricevendo un lungo applauso al termine dell’intervento. L’indicazione della Camusso al direttivo nazionale, pratica abituale per i segretari uscenti della Cgil, è venuta sabato scorso e la scelta definitiva sarà del congresso del sindacato che si terrà dal 22 al 25 gennaio prossimi a Bari, ma l’elezione appare scontata, anche perché il documento ‘Lavoro è’ – messo a punto collegialmente ma in qualche modo espressione della maggioranza e della segretaria – ha ottenuto “quasi il 98% dei voti” nei congressi, ha aggiunto Landini.
– L’Aula della Camera esaminerà “ad oltranza” oggi il dl Genova. Emerge dalla conferenza dei capigruppo di Montecitorio. “L’opposizione annuncia ostruzionismo, e la cosa mi dispiace molto, perché la gente di Genova merita l’approvazione sollecita del provvedimento. Noi lavoriamo perché questo risultato sia raggiunto al più presto”, spiega il ministro per i Rapporti con il Parlamento Riccardo Fraccaro.
ULTIM’ORA
“La legge di bilancio a cui abbiamo lavorato fino a ieri notte ha ricevuto la bollinatura della Ragioneria dello Stato ed è stata inviata al Quirinale. Stiamo lavorando per far crescere il nostro Paese, avanti così”. Lo scrive su Twitter il presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
– La legge di Bilancio approderà nell’Aula della Camera tra il 29 ed il 30 novembre. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo di Montecitorio. Nelle giornate del 21 e 22 novembre non ci saranno sedute d’Aula per consentire alle commissioni l’esame della Manovra.
– “Si tratta di problemi tecnici, non politici. I lavori della Commissione Affari costituzionali sul decreto sicurezza si chiuderanno assolutamente entro oggi”. Lo afferma il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, a margine di una pausa dei lavori della Commissione al Senato.
– TORINO
– La procura di Torino ha formalizzato la richiesta di rinvio a giudizio per 7 persone, accusate di peculato, per 6 milioni di euro, a danno di Finpiemonte, la finanziaria della Regione Piemonte. Il sostituto procuratore Francesco Pelosi ha chiesto al tribunale di fissare l’udienza preliminare nella quale dovranno comparire l’ex presidente di Finpiemonte Fabrizio Gatti, i due imprenditori Pio Piccini e Massimo Picchetti, il direttore della filiale di Zurigo della banca Vontobel Francesco Cirillo, l’ex direttrice generale della finanziaria Maria Cristina Perlo e due presunti prestanome, Giuseppe Arabia e Giuseppe Colucci. Sono tutti accusati di peculato aggravato in concorso per i bonifici partiti dal conto svizzero di Finpiemonte verso le società di Pichetti e Piccini, uomini d’affari impegnati nel salvataggio di un’azienda di Gatti. Un commercialista, Massimo Santoro, incaricato dalla società di Gatti di scrivere una relazione per il tribunale fallimentare, è accusato di false attestazioni.
– Ha imbrattato di vernice rossa la tomba di Francisco Franco nella basilica di Valle de los Caídos, disegnando una colomba della pace, per poi essere arrestato dalla Guardia Civil. Autore dell’azione dimostrativa – che arriva mentre sono in corso complicati colloqui per decidere dove sarà trasferita la salma del dittatore spagnolo – è lo scultore Enrique Tenreiro che ha motivato il suo gesto “per la libertà e la riconciliazione di tutti gli spagnoli”.
L’azione, immortalata dal fotografo Pedro Armestre, è rimbalzata sui social network e sui media spagnoli tra cui El Pais. Nelle immagini si vede Terneiro, in ginocchio davanti alla lapide, rimuovere i fiori sulla tomba di Franco e disegnare a tutta velocità la colomba con lo slogan ‘Per la libertà’.
L’uomo, che è stato anche fischiato da diverse persone presenti, si è lanciato in un’arringa al momento dell’arresto sottolineando di “non essere contro l’unità della Spagna, ma Franco ha ucciso molte persone”.
– PARIGI
– “Era giunto il tempo che la storia di Charlie venisse disegnata”: il vignettista Luz, tra i superstiti della strage jihadista del 7 gennaio 2015 nella redazione di Charlie Hebdo, pubblica un libro di disegni tutto consacrato alla storia del giornale martire e ai 23 anni passati all’interno della redazione al fianco di grandi maestri come Charb, Cabu, Wolinski, Gébé, Tignous. Ma anche alle difficoltà di addossarsi, insieme a pochi altri, questa pesante eredità. Tra omaggio e testimonianza, l’album di 320 pagine si intitola ‘Indélébiles’, ‘Indelebili’, un probabile riferimento ai pennarelli usati dai vignettisti uccisi ma soprattutto al ricordo che non si cancella, disponibile da venerdì nelle librerie francesi. Per l’occasione, Luz – che subito dopo l’attentato firmò la commovente copertina del cosiddetto numero dei sopravvissuti con Maometto che tiene il cartello con la scritta ‘Je suis Charlie’ – ha dato una lunga intervista al quotidiano Le Figaro.
– PISA
– Sarebbe fuggito di casa lasciando la famiglia per settimane senza notizie per dimostrare quanto “lui fosse importante” per loro. Salvatore Mannino, l’imprenditore 52enne di Lajatico (Pisa), scomparso il 19 settembre scorso e poi ritrovato in un ospedale di Edimburgo, in Scozia, apparentemente senza memoria, si sarebbe quindi inventato tutto.
Un’ammissione che Mannino avrebbe fatto ieri ai medici del reparto dell’ospedale di Pisa dove si trova ricoverato dal 23 ottobre, quando rimpatriò dopo essere stato ricoverato per quasi un mese in Scozia. La stessa procura di Pisa aveva deciso di indagarlo. Per 41 giorni avrebbe parlato solo in un inglese scolastico ma ieri l’uomo avrebbe ricominciato a parlare italiano. Perché abbia agito così è tutto da capire. Al momento i carabinieri hanno riscontrato che prima del 19 settembre Mannino aveva fatto ricerche dal computer su come “scomparire” senza lasciare tracce. Per ora i familiari non hanno voluto commentare le novità.
– “Quale sarebbe il costo di un non-deficit, un non investimento in capitale umano, non risolvendo il problema della bassa crescita? Dopo 10 anni e due recessioni siamo già oltre la Grande Depressione degli anni ’30.
Il costo del non-deficit non ce lo possiamo permettere economicamente e socialmente. Siamo convinti che (il deficit della manovra, ndr) sia non solo sostenibile ma anche responsabile”. Lo ha detto il ministro dell’Economia Giovanni Tria alla Giornata del Risparmio, sottolineando anche che lo spread “non è giustificato” se si guarda ai fondamentali dell’economia italiana. Rispondendo al question time alla Camera, il ministro si è poi soffermato sul tema banche, assicurando che “il nostro sistema bancario sta progressivamente acquistando solidità, come dimostra la continua e decisa riduzione delle sofferenze”. Pertanto “non si ravvisano ipotesi di intervento nel settore, nondimeno il monitoraggio dei profili di rischio è continuo e scrupoloso”.
– Superare il sistema dei blocchi invernali per categoria sostituendolo con un meccanismo basato sul “potenziale inquinante” di ogni veicolo, misurato attraverso una “scatola nera” installata sul mezzo: è questa la linea a cui sta lavorando la Regione Lombardia sul fronte delle politiche antismog. Ad anticiparlo è stato l’assessore regionale all’ambiente Raffaele Cattaneo, precisando che la novità potrebbe scattare dal primo ottobre prossimo.
“Il sistema attuale è costruito sul livelli di omologazione.
Ma come dimostrato dal diesel gate le emissioni reali sono molto superiori a quelle teoriche” ha spiegato Cattaneo, osservando che “se io blocco un’auto euro 3 diesel che fa mille km e ne lascio circolare una euro 4 che ne fa 50 mila, la seconda inquina più della prima”. “La tecnologia ci aiuta: esiste la possibilità di un chip, una ‘scatola nera’ che ci dice quanti chilometri percorre un veicolo, dove e in quali condizioni di traffico”.
ULTIM’ORA
Reddito di cittadinanza e quota 100 potrebbero slittare in avanti di qualche mese? “No, non certamente per motivazioni di ordine contabile. Certamente però questi provvedimenti devono essere fatti bene e partiranno quando sarà tutto pronto per partire”. Lo dice il sottosegretario Giancarlo Giorgetti, interpellato a margine di un evento a Palazzo Chigi.
– ROMA
– Un primo esame delle ossa trovate nella sede della Nunziatura apostolica di via Po a Roma, su cui si sta indagando, confermerebbe
che si tratterebbe di un corpo di donna. L’evidenza emergerebbe dall’esame delle ossa del bacino. Le ossa sono state rinvenute da quattro operai che la Procura di Roma ascolterà nell’ambito dell’inchiesta sul ritrovamento di reperti ossei nella Nunziatura Apostolica. I quattro operai sono quelli che materialmente hanno rinvenuto le ossa mentre lavoravano.
Obiettivo degli inquirenti è ricostruire, nel modo più dettagliato possibile, il momento e il luogo preciso del ritrovamento.
ULTIM’ORA
SAVONA
– Archiviata l’indagine per omicidio colposo sulla centrale elettrica a carbone Tirreno Power di Vado Ligure. Lo ha deciso il gip Francesco Meloni accogliendo la richiesta della procura. Decisivo il fatto che l’accusa non sia riuscita a dimostrare un rapporto diretto tra le emissioni della centrale, sequestrata nel 2014 e oggi attiva solo a metano, e l’aumento della mortalità per tumori. Il reato di omicidio colposo era contestato a 42 persone tra sindaci ed ex, ex dirigenti provinciali, regionali, vertici aziendali. La procura indagava su 427 morti definite ‘anomale’ tra il 2000 e il 2007 per malattie respiratorie e cardiovascolari.
Mentre, secondo perizie in mano alla procura, tra il 2005 e il 2012 erano stati oltre 2 mila i ricoveri di adulti per le stesse patologie che l’accusa riteneva di poter mettere in correlazione con le emissioni della centrale. Nello stesso periodo sarebbero stati 586 i bambini ricoverati per guai respiratori. [print-me title=”STAMPA”]