Ultimo aggiornamento 29 Marzo, 2018, 16:53:18 di Maurizio Barra
Free Video Joiner � un programma
> gratuito per Windows (tutte le versioni) che permette di unire due o pi�
> file video tra loro anche quando questi hanno propriet� diverse o sono
> addirittura in due formati di file diversi. Il filmato finale richiede
> una ricompressione ma si pu� scegliere liberamente in quale formato
> crearlo fra AVI, MP4, WMV e tanti altri formati compatibili con i
> dispositivi mobili. Ottimo, vero? Ecco allora come unire due video
> utilizzando questo programma.
> Se vuoi scoprire come unire due video, il primo passo che devi compiere
> � collegarti al sito Internet di Free Video Joiner e cliccare sul
> pulsante azzurro Download per scaricare il programma sul tuo PC.
>
> A download completato apri, facendo doppio click su di esso, il file
> appena scaricato (freevideojoinersetup.exe) e, nella finestra che si
> apre, fai click prima su S� (per autorizzare l’installazione su Windows
> 7 e Vista e tutte le versioni successive, Windows 10 aggiornato, lo uso personalmente apunto tale programma) e poi su Next.
>
> Accetta quindi le condizioni di utilizzo del programma, mettendo il
> segno di spunta accanto alla voce I accept the agreement, e fai click
> prima su Next per quattro volte consecutive e poi su Install e Finish
> per terminare il processo d’installazione ed avviare Free Video
> Joiner.Nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Add e seleziona i
> due video che desideri unire nell’ordine in cui desideri unirli (prima
> il primo e poi il secondo). Metti quindi il segno di spunta accanto
> all’estensione del tipo di file che intendi ottenere come video finale
> (es. AVI, WMV, MP4, iPhone, PSP, ecc.), seleziona la cartella in cui
> salvare il video unito cliccando sul pulsante Select e avvia il processo
> di unione dei video cliccando sul pulsante Join collocato in basso a
> destra.Adesso, attendi che venga completato il processo per unire due
> video e il gioco � fatto. Come accennato in precedenza, il processo di
> unione dei video con Free Video Joiner richiede una ricompressione dei
> video, quindi il salvataggio dura un buon numero di minuti (comunque
> dipende tutto dalla lunghezza del video finale e dalla potenza del tuo
> PC). Questo dovrebbe portarti al link per il download:
> http://www.softsea.com/download/Free-Video-Joiner.html E comunque
> questo � il link diretto al sito: http://www.freevideojoiner.com/
> Clicca sulla voce Free-Video-Joiner e partirà il download e ti verrà
> chiesto se salvare o aprire il file. Salvalo e proedi come descritto
> sopra.
una volta aperto il programma,
> ora dirò con Nvda come si presenta. Poi, avendo così, già una chiara idea,di come si mostrano le
> schermate, seguendo le istruzioni postate di seguito, ci si pu� muovere
> per utilizzare il programma, perfettamente accessibile con Nvda e da me più volte provato ed utilizzato. Una volta aperto il programma, vi è la
> schermata con l’elenco dei files, se vene sono già. Altrimenti bisogna
> caricarne uno al solito modo: aprire il file di cui visualizzare
> l’anteprima. Se lo si è già copiato, ovviamente bisogna incollarlo nel
> campo editazione e quindi con il tab arrivare sino ad “apri” e qui premere Invio per caricarlo. A questo
> punto si potrà caricare un altro file allo stesso identico modo e poi
> trovare il pulsante add (aggiungi) e, visualizzando l’elenco, si
> troverano con la freccia verticale i 2 files con le relative
> caratteristiche. Andare di tab sul pulsante join e dare invio ed avrà�
> inizio il processo. Il comando rapido, una volta aperto il programma,
> per caricare un file �: alt+a Un altro comando rapido per selezionare
> la cartella di destinazione (che se non si sceglie sar� output folder),
> � alt+s Il programma � molto intuitivo ed una volta aperto si sentirà�
> l’elenco dei files, se già� presenti come detto. Andando di tab si
> sentirà: “Join pulsante alt+j” ed è il pulsante per “Unire” i video.Un colpo di tab e vi sarà anche il pulsante “Close” che è il bottone per chiudere la finestra di dialogo. Nell’ultimissima versione, mentre scrivo, in realtà l’elenco dei files lo si trova anche dopo questo pulsante; ovviamente risulterà vuoto sino a quando non ne vengono aggiunti. Dopo l’Elenco, vi è il pulsante “Add pulsante alt+a” da usare apunto per aggiungere un altro video. Esattamente (quello da premere una
> volta selezionati almeno 2 files, quindi per aggiungere). Poi vi sono
> dei pulsanti per rimuovere i files, per spostarli su e giù�, quindi la
> schermata (sempre andando di tab) in cui vi sono i vari formati in cui
> si desidera siano convertiti i video (se lo si vuole). Ricordo che il
> programma aggiunge i video selezionati insieme senza preoccuparsi dei
> vari formati. In questa schermata scendendo con la freccia si trovano i
> vari formati con l’apposita casella da attivare o disattivare in base
> chiaramente alla scelta. Oltre ai formati, vi sono anche le possibilità�
> di scegliere il formato da inviare ad ipod, Iphone, Psp, Zoom, DVD
> etc… Andando di tab troviamo la cartella di destinazione (output
> folder) ed andando di tab potremo selezionare, quindi sfogliare e
> scegliere la cartella (ne ho parlato prima: select alt+s) e quindi
> output low gruppo con il campo editazione di descrizione eventuale.
> Ancora di tab e troviamo il pulsante Join (comando rapido alt+j) che �
> il pulsante su cui si andrà a cliccare una volta aggiunti i 2 video e
> scelta la cartella di destinazione, quindi per unirli (join) e si
> attende il processo di unione. Troverete il brano comunque nella
> cartella di origine da cui avete prelevato i video (se siete ordinati e
> li avete nella stessa cartella) e comunque se non modificate nulla
> troverete una cartella output all’interno di quella per esempio chiamata
> “video” da cui avete preso i video originali. Quindi andando ancora di
> tab vi è il pulsante close (alt+c). Il tutto frutto delle mie personali indicazioni e di aver scoperto il programma, comunicandone l’accessibilità.