Aggiornamenti, Notizie, Tecnologia

AGGIORNAMENTO NEWS DALLE 02:00 ALLE 12:40 DI OGGI, DOMENICA 8 APRILE 2018

Tempo di lettura: 22 minuti

Ultimo aggiornamento 8 Aprile, 2018, 10:42:04 di Maurizio Barra

buon proseguimento di domenica a tutti Voi e ben ritrovati!

Incendio nella Trump Tower a New York , un morto
Ferito gravemente un civile, in maniera lieve 4 vigili del fuoco

WASHINGTON08 aprile 2018 02:00

– WASHINGTON, 8 APR – Un incendio si è sviluppato al 50/mo piano della Trump Tower a New York causando la morte di una persona e il ferimento in maneira lieve di almeno quattro pompieri. La vittima si trovava all’interno dell’appartamento da cui sono scaturite le fiamme.
L’edificio non è stato evacuato e l’origine del rogo è stato individuato. L’8 gennaio scorso era scoppiato un altro incendio nella Trump Tower, causato pare da un malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento. In quel caso, non ci fu nessun ferito. La Trump Tower, sulla Quinta strada a Manhattan, è uno degli edifici più iconici della città di New York ed è l’emblema stesso dell’impero Trump. E’ anche lo scenario principale del reality show The Apprentice. La torre, ultimata nel 1983, è alta 202 metri e fu costruita da Donald Trump e dalla Axa Equitable Life Insurance Company, su disegno di Der Scutt. Oltre alla sede della Trump organization, il grattacielo ospita l’appartamento privato su tre piani della famiglia del presidente, dal 66/mo al 68/mo piano.
Incendio alla Trump Tower: un mortoTrovato in fin di vita in appartamento da cui è partito il rogo

WASHINGTON08 aprile 201802:47

– WASHINGTON, 8 APR – È morta la persona che era rimasta gravemente ferita nell’incendio alla Trump Tower.
Lo ha riferito il capo dei vigili del fuoco di New York, Daniel Nigro, precisando che l’appartamento al 50/mo piano era “virtualmente completamente in fiamme” quando i pompieri sono arrivati. L’uomo che si trovava all’interno era stato portato all’ospedale dove poi è deceduto.

Siria:almeno 70 morti in attacco chimicoCentinaia i feriti. Attivisti accusano le forze governative

ROMA08 aprile 201803:38

– ROMA, 8 APR – Salgono ad almeno 70 le persone rimaste uccise in un sospetto attacco chimico a Duma, roccaforte dei ribelli siriani nella Ghuta orientale, alle porte di Damasco. Centinaia i feriti, molti in condizioni gravissime. Lo riportano al Jazeera e la BBC, in base alle testimonianze degli attivisti. I media governativi siriani, però, negano l’uso di armi chimiche.
I White Helmets, gruppo di soccorritori che operano in aree controllate dall’opposizione in Siria, hanno addirittura stimato in 150 le vittime in un tweet, poi cancellato.

Lula arrivato a Curitiba, notte in cellaGli oppositori lo accolgono con fuochi di artificio

ROMA08 aprile 201805:11

– ROMA, 8 APR – L’ex presidente Lula è arrivato alle 22.30 circa ora locale (le 3.30 italiane) alla Soprintendenza della polizia federale a Curitiba. Qui inizierà a scontare la pena a 12 anni per corruzione che gli è stata comminata. Gli oppositori del partito del lavoratori hanno accolto l’arrivo di Lula con fuochi di artificio. Lula è arrivato all’aeroporto di Afonso Pena a Curitiba verso le 22 ora locale (le 3 italiane) su un aereo monomotore della polizia federale da San Paolo. Da qui, è stato trasferito alla Sovrintendenza della Polizia Federale di Curitiba per trascorrere la sua prima notte agli arresti.
Davanti ai locali della polizia si sono riuniti sia gli oppositori che i sostenitori del leader del Partito dei Lavoratori.
Oggi si vota in UngheriaOrban in vantaggio, punta al terzo mandato consecutivo

ROMA08 aprile 201808:08

– ROMA, 8 APR – Si vota oggi in Ungheria, dove il premier nazionalpopulista Viktor Orban cerca di ottenere un terzo mandato consecutivo e il quarto dal 1998.
Il suo messaggio elettorale è semplice: arriveranno milioni di migranti musulmani in caso di vittoria degli oppositori, e lui solo sarebbe capace di difendere la nazione contro questo pericolo mortale. I sondaggi danno il suo partito Fidesz largamente in testa (circa il 40% vorrebbe votarlo) e molti credono alla narrativa di Orban secondo la quale il miliardario filantropo americano-ungherese George Soros, attraverso i suoi “agenti”, ovvero le ong che difendono i diritti umani, starebbe preparando un’invasione di migranti, come nel 2015.
Gli sfidanti principali sono Gergely Karacsony, candidato premier della coalizione verdi-socialisti, e Gabor Vona del partito nazionalista Jobbik. Hanno diritto a votare circa 8,3 milioni di cittadini, si vota fino alle 19.00 ed i risultati preliminari dovrebbero arrivare questa notte.
Orban, rispetterò decisione elettori’Voto su futuro del Paese’

BUDAPEST08 aprile 201808:58

– BUDAPEST, 8 APR – Questo voto è sul “futuro del Paese” ed io “rispetterò la decisione” degli elettori: lo ha detto questa mattina il premier uscente ungherese Viktor Orban, che ha votato insieme alla moglie in un seggio allestito in una scuola di Budapest vicino a casa sua.
Centinaia stranieri a maratona PyongyangNonostante le tensioni politiche

PYONGYANG08 aprile 201811:21

Centinaia di stranieri hanno partecipato oggi alla maratona annuale di Pyongyang nonostante le tensioni politiche tra il regime nordcoreano e il resto del mondo, oltre al divieto imposto dagli Stati Uniti – e tuttora in vigore – ai viaggi nel Paese da parte di cittadini americani.
Circa 400 stranieri hanno preso parte alla gara di quest’anno, la metà delle presenze internazionali rispetto all’edizione del 2017, ma comunque provenienti da circa 43 tra Paesi e territori a livello globale. Tra loro c’erano anche 13 maratoneti professionisti giunti da Paesi africani.
Per la prima volta questa edizione ha visto anche la presenza dei disabili, tra cui una persona su una sedia a rotelle arrivata da Singapore e un maratoneta non vedente nordcoreano.
L’edizione 2018 è stata vinta dal nordcoreano Ri Kang Bom in 2 ore 12 minuti e 53 secondi. La vincitrice della categoria femminile è stata la nordcoreana Kim Hye Gyong, con un tempo di 2 ore 27 minuti e 24 secondi.
Lieberman, ‘ipocrisia’ su morte reporterIn Siria mezzo milione morti ma Consiglio sicurezza non riunito

08 aprile 201811:12

– TEL AVIV, 8 APR – Sono motivate da “ipocrisia” le richieste giunte da più parti per un’indagine sull’uccisione, venerdì al confine con Israele, del fotoreporter di Gaza.
“Questa è la marcia dell’ipocrisia, è la marcia della follia a cui siamo abituati”. Lo ha detto il ministro della difesa Avigdor Lieberman alla radio militare. “In Siria sono morte mezzo milione di persone, di cui 48 civili la scorsa notte. Ma il Consiglio di sicurezza Onu non è convocato e la Lega araba fa finta di niente. È pura ipocrisia”.
Canada: salito a 15 bilancio vittime scontro camion-pullmanSul pullman viaggiavano 29 persone

08 aprile 201808:52

E’ salito a 15 il bilancio delle vittime dell’incidente stradale di ieri in Canada tra un camion e un pullman che trasportava una squadra giovanile di hockey: lo ha reso noto la polizia canadese. E’ emerso inoltre che sul pullman viaggiavano 29 persone e non 28 come riportato in precedenza.

Governo: Salvini, intesa con i 5 stelle, ora una voce sola’Silvio si scordi l’asse con il Pd, mai patti con loro’

ROMA08 aprile 201811:31

“Voglio dirlo chiaro: si scordino di fare un governo con il Pd. Se c’è un tentativo da fare, è con i 5 Stelle. Non è una mia fissazione, ma una cosa ovvia”. Lo dice al Corriere della Sera il leader della Lega, Matteo Salvini, che spiega: “Se voglio cancellare la riforma Fornero, se voglio riformare il mondo del lavoro e la scuola ed espellere gli immigrati clandestini, con chi dovrei fare queste cose? Con quelli che ci hanno portato fino a qui?”. “Non siamo poi così lontani sui programmi”, aggiunge parlando dei 5 Stelle, mentre in vista del vertice di Arcore di oggi spiega: “Con gli alleati dobbiamo mettere nero su bianco i dieci punti del nostro programma”.
“Al primo giro” di consultazioni, afferma Salvini, “siamo andati, con mio stupore, dicendo cose diverse. È chiaro che se andiamo in giro dicendo cose diverse, si fa il buon gioco di chi sostiene che siamo divisi. Dunque, parleremo con una voce sola, quella scelta dagli italiani che hanno portato il centrodestra a guida Salvini a essere la coalizione più votata. E così, toglieremo ogni alibi a Luigi Di Maio”.
All’osservazione che il centrodestra un po’ diviso lo sia, sull’Europa per esempio, Salvini ammette: “È vero, quello è un nodo fondamentale. E non solo con Berlusconi. Io non posso andare al governo con chi fino ad oggi ha detto soltanto signorsì a Bruxelles. Di Maio ora dice che loro rimarranno fedeli all’Ue…”. “Io invece – prosegue – l’ho detto anche al presidente Mattarella: a breve ci saranno scadenze importanti, noi intendiamo rispettare gli accordi fino a quando garantiscono il benessere degli italiani. Se invece il rispetto dei parametri significasse chiusura di altre aziende, precariato e povertà, per noi non esiste. Oggi lo dirò anche a Berlusconi: se il centrodestra deve parlare con una sola voce, quella voce deve essere chiara”.
Di Maio: ‘Incontri con Martina-Salvini? Ora non in agenda’ ‘Da Arcore non può partire nessun cambiamento’

AOSTA08 aprile 201811:18

“Capisco che Salvini abbia difficoltà a sganciarsi da Berlusconi ma da Arcore non può partire nessuna proposta di cambiamento”. Non è da lì che può scaturire “un governo di cambiamento ma solo un governo-ammucchiata. Per noi questo film non esiste”. Lo afferma il capo politico M5S Luigi Di Maio ad un’iniziativa del Movimento per le Regionali della Valle D’Aosta del 20 maggio.”Al momento non è in programma”, dice Di Maio rispondendo a chi gli chiede quando vedrà Matteo Salvini e Maurizio Martina.
“Se la Lega è interessata al cambiamento vengano al tavolo e mettiamoci al lavoro per l’Italia”, sottolinea Di Maio ribadendo di aver “registrato un passo avanti” dalle dichiarazioni di ieri del reggente Pd.

Giampaolo,Samp condizionata da infortuniLa forzata sostituzione di due terzini ha tolto linfa a attacco

GENOVA08 aprile 201810:13

– GENOVA, 8 APR – Sfuma il record di 4 successi di fila nel derby per il tecnico della Sampdoria Giampaolo, fermato dal Genoa sul pari. “La partita è stata condizionata dalle uscite dei terzini -ha spiegato il tecnico blucerchiato – perché sono due cambi che non avrei mai fatto e allo stesso tempo mi hanno obbligato a fare la terza sostituzione solo nel finale perché è stata una partita dura e c’era il rischio di perdere un altro giocatore. Proprio per colpa dei cambi non ho potuto dare linfa offensiva quando nel finale abbiamo perso un pò di lucidità”. Una sfida che ha visto la Sampdoria più propositiva e il Genoa maggiormente impegnato a difendersi. “Il Genoa ha fatto una partita di grande intensità a centrocampo cercando di approfittare di qualche nostro errore ma soprattutto ci hanno sempre aspettato. Noi abbiamo lavorato dove potevamo trovare spazi da attaccare e la squadra ci ha provato in tanti modi.
Forse ci è mancato qualcosa negli ultimi 20 metri.
Ballardini, eravamo stanchi”E’ mancata la brillantezza, è un punto comunque importante”

ROMA08 aprile 201810:19

– ROMA, 8 APR – “Non siamo stati così brillanti come avremmo voluto anche perché eravamo ormai alla terza gara in sette giorni – ha spiegato Davide Ballardini dopo il pari nel derby. Noi siamo una squadra che fatica molto e non abbiamo grandi palleggiatori a centrocampo però siamo stati molto ordinati e compatti. Potevamo fare di più nella gestione della palla ma non è avvenuto proprio la stanchezza. E’ mancata la brillantezza, la lucidità e la chiarezza nel muovere la palla e attaccare senza la palla. Siamo ripartiti meno rispetto al solito anche per questo. E’ un punto -conclude il tecnico rossoblù- comunque importante perché premia una prestazione fatta con grande attenzione e voglia di fare bene, ma da qui in avanti dovremo essere ancora più bravi”.
Calcio, Serie A, prossimo turnoQuattro partite si giocheranno sabato, le altre domenica

ROMA08 aprile 201810:49

– ROMA, 8 APR – Queste le partite del prossimo turno del campionato di calcio di Serie A, 13mo del girone di ritorno, in programma nel fine settimana. Sabato 14 aprile si giocheranno 4 anticipi: Cagliari-Udinese (h 15); Chievo-Torino (h 18); Genoa-Crotone (h 18) Atalanta-Inter (20.45).
Domenica si giocheranno le altre partite: Fiorentina-Spal (h 12.30); Bologna-Verona (h 15); Milan-Napoli (h 15); Sassuolo-Benevento (h 15); Juventus-Sampdoria (h 18); Lazio-Roma (h 20.45).
Scu, arrestata compagna boss BuccarellaVincenza Trenta, condannata a 6 anni e 8 mesi per vari reati

ROMA08 aprile 201808:54

– ROMA, 8 APR – I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Brindisi, alle prime ore della mattinata, hanno eseguito l’ordine di esecuzione per la carcerazione per associazione di tipo mafioso, finalizzata alla commissione di rapine ed estorsioni, nei confronti di Vincenza Trenta, 62enne compagna del boss della Sacra Corona Unita Giovanni Buccarella deceduto nell’agosto scorso. Il provvedimento restrittivo è stato emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Lecce. La donna, riconosciuta colpevole dei reati di associazione di tipo mafioso finalizzata alla commissione di rapine ed estorsioni, condannata alla pena di 6 anni e 8 mesi di reclusione, è stata in regime di custodia cautelare in carcere per 1 anno e 4 mesi tra il 2012 e il 2014. La condanna riguarda una serie di attività criminose commesse nel 2010 in diverse località della provincia di Brindisi. Tra i reati contestati, le estorsioni ad aziende attive nel fotovoltaico.
Baracche in fiamme a Roma, un mortoAlla Magliana, vittima ha 70 anni. Ipotesi cause accidentali

ROMA08 aprile 201809:25

– ROMA, 8 APR – In fiamme due baracche nella notte a Roma in un insediamento a via Ascione, in zona viadotto della Magliana. Quando i vigili del fuoco hanno spento l’incendio hanno trovato il corpo di un uomo, un romeno di 70 anni. Sul posto la polizia, che indaga sulla vicenda. Al momento si ipotizza il rogo accidentale. A quanto ricostruito, gli abitanti di quelle baracche abitualmente per riscaldarsi davano fuoco ad alcol versato in una pentola.
Disinnesco a Bologna, 9.400 evacuatiArtificieri genio Ferrovie al lavoro su bomba II Guerra mondiale

BOLOGNA08 aprile 201809:34

– BOLOGNA, 8 APR – E’ ormai conclusa a Bologna l’evacuazione dell’area che deve essere liberata per consentire le operazioni di disinnesco, rimozione e brillamento di un ordigno da 500 libbre della Seconda Guerra Mondiale, di fabbricazione britannica, trovato tra via Zanardi e via Bovi Campeggi, vicino a un sottopasso ferroviario.
Sono 9.401 i residenti temporaneamente allontanati, nel raggio di 800 metri dal luogo del ritrovamento: sono stati allestiti diversi punti di accoglienza e alcuni presidi sanitari. A breve entreranno in azione gli artificieri del genio ferrovieri dell’Esercito, comandati dal tenente colonnello Vincenzo Carbone. Dopo il via libera della prefettura, si procederà con la rimozione delle due spolette della bomba d’aereo, che poi verrà trasportata e fatta brillare in una cava a Pianoro, in provincia. Non sono ancora chiare le tempistiche, si ritiene che le operazioni si concluderanno entro il primo pomeriggio.
Si cerca il fucile di Igor, esami DnaSarà confrontato con campioni prelevati dopo un furto nel 2010

BOLOGNA08 aprile 201810:27

– BOLOGNA, 8 APR – Cinque tamponi di materiale biologico repertati sul luogo di un furto di un fucile da caccia nel luglio 2010, ad Argenta, (Ferrara) sono al centro di un accertamento disposto dalla Procura di Bologna, nell’ambito delle indagini su Norbert Feher alias Igor ‘il russo’, detenuto in Spagna.
I tamponi saranno confrontati dal Ris di Parma con il Dna di ‘Igor’, come riporta La Nuova Ferrara: gli esami sono fissati il 23 aprile. L’obiettivo è stabilire una compatibilità tra chi otto anni fa, in un periodo in cui Feher era libero, rubò la doppietta marca ‘Gamba’ calibro 12 e chi in diversi episodi violenti, soprattutto l’omicidio di Davide Fabbri del primo aprile 2017, ha imbracciato un fucile da caccia, arma mai trovata. ‘Igor’ sparò con un fucile anche quando pochi giorni prima rapinò una guardia giurata a Consadolo. E pure nel terzo delitto per cui Feher è indagato, a Ravenna, per la morte del metronotte Salvatore Chianese nel dicembre 2016, chi uccise utilizzò con un fucile.
Bimba morta di otite, indagati i mediciAtto dovuto prima di eseguire l’autopsia sulla piccola Nicole

BRESCIA08 aprile 201810:54

– BRESCIA, 8 APR – Con la fissazione dell’autopsia, che sarà eseguita all’ospedale di Brescia con consulenti non locali, la Procura di Brescia iscrive nel registro degli indagati tutti i medici che hanno preso in cura in un mese la bambina di quattro anni, Nicole, morta a Brescia a causa di un’infezione partita da un’otite. Sono indagati dal primo medico pediatra che l’aveva visita un mese fa, passando per i medici dell’ospedale di Manerbio, quelli della Clinica Poliambulanza e infine quelli degli Spedali Civili, dove la bambina è morta.
L’iscrizione nel registro degli indagati è un atto dovuto come garanzia nei confronti degli stessi medici essendo l’autopsia un atto irripetibile.
Muore a 18 mesi, aperta un’inchiestaDisposta l’autopsia a Parma, nel fascicolo nessun indagato

PARMA08 aprile 201810:56

– PARMA, 8 APR – La Procura di Parma ha aperto un fascicolo di indagine per morte come conseguenza di altro reato, senza indagati, sul decesso di un bambino di 18 mesi portato dai genitori, mercoledì scorso, all’ospedale Maggiore della città emiliana. Da un paio di giorni aveva un po’ di febbre e quando è arrivato al pronto soccorso era in arresto cardiaco. Lo riferisce la Gazzetta di Parma. Il fascicolo è un atto dovuto per chiarire i contorni di quello che è successo. Sembra che il piccolo non avesse problemi o patologie particolari. Il padre, tunisino, e la madre, di Parma, hanno altri due figli. Non c’erano segni di violenza sul corpo. E’ stata disposta l’autopsia, ma potrebbero volerci settimane per avere risposte. Decisi anche gli esami tossicologici, per capire se e quali farmaci sono stati somministrati. Al bambino, avrebbero detto i genitori, è stata data una tachipirina per tentare di abbassare la febbre, ma dopo poco era già gravissimo.
‘Gobi’, storia d’amore tra un ultramaratoneta e un caneCaso Dion Leonard ha fatto il giro del mondo, dal libro un film

MILANO08 aprile 201812:09

Dopo aver corso insieme nel deserto, Dion e Gobi sfidano insieme l’asfalto cittadino nella Milano Marathon, facendo insieme un tratto di gara “non più per competizione, ma per piacere”.Quando la star del libro fa il suo ingresso nella sede milanese della casa editrice Harper Collins, tutto l’ufficio accorre a renderle omaggio: lei, piccola e pelosetta, del genere bruttina ma simpatica, accoglie scodinzolante carezze, sorrisi e una ciotola d’acqua con il suo nome, ormai avvezza alle attenzioni che le vengono tributate da quando è diventata protagonista di una storia che ha fatto il giro di mezzo mondo. Una vicenda che ora è diventata un libro che porta il suo nome, ‘Gobi’, scritto dall’uomo che ha smosso mari e monti per portarla a casa, dalla Cina alla Scozia.
La loro storia – perché di storia d’amore, commovente e irta di ostacoli, si tratta – era diventata un caso già su internet, quando il mondo della corsa – l’ultramaratona, roba da fisici allenati e gusti estremi – si era appassionato alla cagnolina randagia che aveva iniziato a seguire tappa dopo tappa il corridore australiano Dion Leonard. Al termine della corsa nel deserto del Gobi, lui aveva deciso di portarla a casa con sé ma, in attesa delle pratiche burocratiche per il ricongiungimento, aveva dovuto affidarla all’organizzatrice della corsa, che era riuscita a perdersela. Di lì la scelta di tornare dalla Scozia alla Cina alla ricerca della cagnolina, con 38mila sterline raccolte sul web per finanziare l’impresa, e l’organizzazione di una squadra locale per rintracciare Gobi. La storia è finita sui giornali inglesi, e poi su quelli cinesi, fino ad arrivare alla casa editrice che ha pubblicato il libro in America ed Europa, e alla 20th Century Fox, che ne trarrà un film di cui dovrebbe essere protagonista Hugh Jackman.
Dietro questo successo, una verità banale: “Tutti – dice l’australiano Dion, che vive a Londra con la moglie – vogliono una storia commovente e coinvolgente come un giro sulle montagne russe”. In gioco non c’è solo il rapporto tra l’uomo e il cane che lo ha scelto come compagno di viaggio, ma l’evoluzione del maratoneta: “Ho avuto un’infanzia difficile e correre una settimana nel deserto – racconta – è sempre stata un’occasione per rielaborare quanto di negativo mi è successo. Quando ho incontrato Gobi, che era malconcia e in difficoltà, ho sentito il suo bisogno d’amore e mi sono sentito responsabile per lei.
Aiutare lei è stato aiutare me stesso a far pace con la mia infanzia”. Non a caso “ho fatto fatica ad arrivare alla fine delle gare cui ho partecipato dopo l’arrivo di Gobi, quasi come se – riflette il quarantenne atleta – non ne sentissi più il bisogno”. O come se non volesse più allontanarsi da casa, ora che c’è lei a cui pensare.

 

A fuoco onlus, ventina animali mortiCani, gatti e conigli ospiti di Albergo Dipinto, a Voltaggio

VOLTAGGIO (ALESSANDRIA)08 aprile 201809:10

– VOLTAGGIO (ALESSANDRIA), 8 APR – Una ventina di animali domestici tra cani, gatti, conigli e pappagallini è morta a Voltaggio (Alessandria) nell’incendio dei locali dell’Albergo Dipinto, onlus che si occupa di esemplari abbandonati. A dare l’allarme, questa notte, la coppia che abita in una parte della struttura. “Purtroppo – spiegano dal distaccamento dei vigili del fuoco di Novi Ligure – la distanza tra il paese e la nostra sede non ci ha permesso di arrivare con la tempestività necessaria per salvare le bestiole”. E’ intervenuta anche una squadra da Alessandria.
Secondo una prima ricostruzione le fiamme sarebbero state causate da un cortocircuito della lavatrice nel locale caldaia.
Sono andati distrutti legname e masserizie; il calore e il fumo hanno poi invaso alcune stanze. Limitati i danni al secondo piano. Sul posto sono arrivati i carabinieri e il sindaco Michele Bosio.
Alla onlus si dicono “amareggiati e provati. Siamo stati svegli tutta la notte e la giornata che abbiamo davanti sarà altrettanto pesante”.
Finale Masters, sfida tra Reed e McIlroyL’americano ha 3 colpi di vantaggio sul nordirlandese

ROMA08 aprile 201810:55

– ROMA, 08 APR – Patrick Reed per il primo trionfo in un Major. Rory McIlroy per completare il grande slam. E ancora: Rickie Fowler e Jon Rahm per una rimonta epica. Con Francesco Molinari che vuole continuare a ben figurare. L’ultima giornata del Masters promette spettacolo. Reed a 18 buche dal termine è al comando dell’82/a edizione del torneo di golf più affascinante del mondo e guida la classifica con uno score totale di 202 (-14). E’ testa a testa con McIlroy (-11). Il nordirlandese, ex numero uno al mondo, grazie a un parziale di 65 (-7) può ancora sognare la “Green Jacket”. E’ il miglior score di giornata insieme a quelli di Fowler, 3/o a cinque lunghezze dalla vetta (207, -9) e dallo spagnolo Rahm (4/o con 208, -8). Quinto posto per Stenson (-7), 6/o Leishman, Fleetwood (autore di una grande rimonta) e Watson (-6). Chiudono la Top Ten, in 9/a posizione, Spieth e Thomas (-5). Undicesimo Johnson (-4), leader mondiale. Giro sotto par a quota 70 (-2); Molinari recupera 7 posizioni ed è21/a piazza con 216 colpi (par).
Da Mussolini a stragi, in foto Scientifica storia d’ItaliaIn mostra a Roma un secolo nei documenti e sopralluoghi Polizia

ROMA08 aprile 201810:41

C’è la foto segnaletica di Mussolini con tanto di capelli, molto prima che diventasse il Duce, arrestato a Berna nel 1903 dalla polizia svizzera che lo scheda come ‘Benedetto’ invece di Benito e lo classifica tra gli “agitatori politici”. Ci sono i documenti sul Presidente partigiano Sandro Pertini: l’arresto del 1926 per attività antifascista e la condanna del 1929 a 11 anni inflitta dal tribunale speciale per la difesa dello Stato. E poi ancora ci sono le stragi – quelle nere, quelle mafiose e quelle che ancora alimentano i misteri d’Italia – e le foto segnaletiche del ghota criminale italiano: i giovanissimi Totò Riina e Raffaele Cutolo, Leonluca Bagarella e Carmine Schiavone, i Br e le donne di camorra.
E’ il racconto dei momenti più drammatici del nostro Paese quello che emerge da ‘Frammenti di storia. L’Italia attraverso le impronte, le immagini e i sopralluoghi della Polizia Scientifica’, la mostra che inaugura lunedì all’Auditorium di Roma. Più di un secolo di storia da ripercorrere aggirandosi tra documenti e fotografie, molte delle quali inedite, uscite da archivi polverosi e per la prima a disposizione di tutti i cittadini. Una memoria storica che, sottolinea il capo della Polizia Franco Gabrielli nell’introduzione del catalogo che accompagna la mostra, “deve diventare un ulteriore stimolo per assolvere fino in fondo la missione assegnata alla Polizia scientifica: raggiungere profili sempre maggiori di eccellenza, per continuare ad essere un imprescindibile punto di riferimento per il Paese”. Un guardarsi indietro, insomma, per andare avanti e migliorare se stessi, grazie alla professionalità, all’esperienza e alla tecnologia. “La polizia scientifica – aggiunge il direttore centrale anticrimine Vittorio Rizzi – è pronta alle sfide del terzo millennio, tra passato ed innovazione, sempre al servizio della libertà del cittadino”.
Tante le ‘chicche’ in mostra, dai rilievi che hanno consentito di identificare gli assassini di Giacomo Matteotti alla foto segnaletica di Palmiro Togliatti del 1926 fino al verbale d’arresto di Alcide de Gasperi un anno dopo. Il capitolo sulle stragi è lungo e doloroso: le foto dall’alto del salone della banca dell’Agricoltura di piazza Fontana sventrato da una bomba il 12 dicembre del 1969 danno più di tante altre immagini il senso della devastazione. Come le foto in piazza della Loggia, subito dopo l’esplosione della bomba fascista, e i rilievi all’interno dell’Italicus, nel 1974. Le foto storiche di via Fani ricordano il sequestro di Aldo Moro e l’uccisione dei cinque membri della sua scorta mentre la strage di Bologna la raccontano i cartellini con le lettere posizionati tutt’attorno all’enorme cratere provocato dalla bomba piazzata nella sala d’aspetto della stazione. Un 1980 segnato anche dai resti del Dc9 dell’Itavia esploso sopra i cieli di Ustica. Foto in bianco e nero di un mistero italiano ancora irrisolto.
Poi ci sono le altre stragi, quelle mafiose. Capaci e via D’Amelio ma anche le uccisioni di uomini dello Stato che quei mafiosi combattevano: il giudice istruttore Rocco Chinnici e il vice questore Ninni Cassarà, il capo della mobile di Palermo Boris Giuliano e il procuratore capo Gaetano Costa. Foto crude con protagonisti il sangue e i segni lasciati dai proiettili. Le grandi storie di cronaca si aprono con il naufragio a Genova nel 1970 del London Valour e proseguono con l’attentato alla sinagoga di Roma dell’82, le immagini delle vittime del mostro di Firenze dell’85, l’incendio nella cappella della Sindone a Torino nel 97, l’aereo schiantato contro il grattacielo Pirelli a Milano nel 2002.
Un capitolo della storia più recente è dedicato ai rilievi all’interno dell’hangar di Lampedusa dove, dopo il 3 ottobre 2013, furono allineate le oltre 360 bare delle vittime del naufragio davanti all’isola dei Conigli: lì dentro, per tre giorni e tre notti, gli uomini e le donne della Polizia Scientifica lavorarono senza sosta e in condizioni impossibili con un unico obiettivo, tentare di restituire, almeno nella morte, la dignità a quei poveri resti.
Di Maio: da Arcore non viene cambiamento”No a governi ammucchiata, Salvini sieda al tavolo e lavoriamo”

AOSTA08 aprile 201811:09

– AOSTA, 8 APR – “Capisco che Salvini abbia difficoltà a sganciarsi da Berlusconi ma da Arcore non può partire nessuna proposta di cambiamento”. Non è da lì che può scaturire “un governo di cambiamento ma solo un governo-ammucchiata. Per noi questo film non esiste”. Lo afferma parlando del vertice di oggi del centrodestra in Brianza il capo politico M5S Luigi Di Maio, interpellato ad un’iniziativa del Movimento per le Regionali della Valle D’Aosta del 20 maggio. “Al momento non è in programma” un incontro con Matteo Salvini o con Maurizio Martina, ha risposto ancora Di Maio. “Se la Lega è interessata al cambiamento vengano al tavolo e mettiamoci al lavoro per l’Italia”, sottolinea, ribadendo di aver “registrato un passo avanti” dalle dichiarazioni di ieri del reggente Pd.
Ricorso candidata,Salvini rischia seggioIstanza a Giunta Senato per presunta irregolarità conteggio voti

CATANZARO08 aprile 201811:41

– CATANZARO, 8 APR – Il seggio senatoriale ottenuto in Calabria dal leader della Lega Matteo Salvini sarebbe a rischio a causa di alcuni errori nella compilazione dei verbali elettorali della Corte d’appello di Catanzaro. Lo scrivono alcuni quotidiani a seguito del ricorso presentato alla Giunta per le elezioni del Senato da Fulvia Michela Caligiuri, candidata al secondo posto nel listino proporzionale di Forza Italia. I difensori della candidata, gli avvocati Oreste e Achille Morcavallo, “chiedono il riconteggio dei voti al fine di ottenere la proclamazione alla carica di senatore della loro assistita e la consequenziale decadenza del leader della Lega Matteo Salvini”. Nel ricorso si parla di “gravi irregolarità nel dato complessivo conseguito da Caligiuri”; presentata una relazione in cui si parla di “notevole divario tra i voti effettivamente conseguiti e i risultati dei verbali”.
Salvini è stato eletto anche in altri collegi, ma ha dovuto scegliere la circoscrizione in cui la Lega ha ottenuto il quoziente minore.
Nba, Oklahoma espugna HoustonIn chiave playoff successi importanti per Denver e New Orleans

ROMA08 aprile 201810:31

– ROMA, 8 APR – Gran colpo di Oklahoma nel turno di questa notte in Nba: i City Thunders infatti sono andati a vincere in casa degli Houston Rockets, formazione capolista, imbattuta da venti partite e grande candidata alla vittoria finale del torneo. Il risultato finale è stato di 108-102 per Oklahoma, trascinata dai 24 punti ciascuno messi a segno da Russell Westbrook e Paul George. Miglior marcatore dei Rockets è stato James Harden, con 26 punti. Vittoria importantissima in chiave playoff per i Denver Nuggets, usciti vittoriosi dalla sfida con i Los Angeles Clippers per 134-115- Nei californiani ancora assente Danilo Gallinari per infortunio. Altro successo utile in zona playoff quello di New Orleans su Golden State Warriors per 126-120, con una grande prova di Anthony Davis, per lui 34 punti e 12 rimbalzi, mentre ai campioni in carica non sono stati sufficienti per vincere i ben 41 punti e 10 rimbalzi firmati da Kevin Durant.
Finale Masters, sfida tra Reed e McIlroyL’americano ha 3 colpi di vantaggio sul nordirlandese

ROMA08 aprile 201810:55

– ROMA, 08 APR – Patrick Reed per il primo trionfo in un Major. Rory McIlroy per completare il grande slam. E ancora: Rickie Fowler e Jon Rahm per una rimonta epica. Con Francesco Molinari che vuole continuare a ben figurare. L’ultima giornata del Masters promette spettacolo. Reed a 18 buche dal termine è al comando dell’82/a edizione del torneo di golf più affascinante del mondo e guida la classifica con uno score totale di 202 (-14). E’ testa a testa con McIlroy (-11). Il nordirlandese, ex numero uno al mondo, grazie a un parziale di 65 (-7) può ancora sognare la “Green Jacket”. E’ il miglior score di giornata insieme a quelli di Fowler, 3/o a cinque lunghezze dalla vetta (207, -9) e dallo spagnolo Rahm (4/o con 208, -8). Quinto posto per Stenson (-7), 6/o Leishman, Fleetwood (autore di una grande rimonta) e Watson (-6). Chiudono la Top Ten, in 9/a posizione, Spieth e Thomas (-5). Undicesimo Johnson (-4), leader mondiale. Giro sotto par a quota 70 (-2); Molinari recupera 7 posizioni ed è21/a piazza con 216 colpi (par).
Monterrey, in finale Muguruza e BabosSfida ispanico-ungherese per aggiudicarsi il torneo messicano

ROMA08 aprile 201811:29

– ROMA, 8 APR – Garbine Muguruza e Timea Babos sono le finaliste del torneo WTA International di Monterrey, in Messico. La spagnola, numero 3 del ranking mondiale e prima favorita del tabellone, ha proseguito il suo percorso netto (non ha ceduto alcun set finora) regolando in semifinale per 6-0 7-5 la rumena Ana Bogdan, numero 90 Wta. Nell’altra semifinale, l’ungherese, numero 44 Wta e quarta testa di serie, ha superato in rimonta (1-6 6-1 6-2) la statunitense Sachia Vickery, numero 91 Wta. Sarà l’ottava finale in carriera per la Babos, che fin qui ha conquistato tre titoli, l’ultimo dei quali in questa stagione ai Taipei City.
Decima finale invece per la 24enne Muguruza seconda stagionale dopo quella persa a Doha: 5 i trofei finora messi in bacheca dalla Muguruza, ultimo in ordine di tempo quello di Wimbledon l’estate scorsa. La spagnola si è aggiudicata tutti i quattro precedenti con la 24enne di Sopron, tre disputati nel 2016 e uno nel 2011, al torneo ITF di Mestre.
Fiorentina, tifosi festeggiano squadraDopo la vittoria all’olimpico contro i giallorossi

FIRENZE08 aprile 201811:33

– FIRENZE, 8 APR – Accoglienza festosa per la Fiorentina di ritorno questa notte da Roma, dopo il successo (il sesto consecutivo) conquistato all’Olimpico contro i giallorossi. La squadra viola ha trovato centinaia di tifosi che dapprima hanno scortato il pullman, poi l’hanno seguita fino al centro sportivo, nei pressi dello Stadio Franchi, dedicandole cori e applausi. Gli stessi giocatori, a loro volta, si sono uniti al coro dei sostenitori viola, cantando soprattutto il coro per Davide Astori, il capitano che non c’è più, nel cui ricordo la Fiorentina si sta battendo per cercare di arrivare in Europa. Proprio l’improvvisa scomparsa del capitano viola, 50 giorni fa, ha compattato tutto l’ambiente viola, come dimostrano i risultati e le prestazioni delle ultime settimane. La Fiorentina attualmente è settima in classifica e non ha alcuna intenzione di fermarsi. E in attesa del ritorno dei Della Valle, previsto a fine settimana, i tifosi si sono stretti ancora di più a Pioli e ai giocatori.
Charleston, semifinali rinviateIn campo per un posto in finale Goerges-Sevastova e Bertens-Keys

ROMA08 aprile 201811:41

– ROMA, 8 APR – La pioggia ha impedito la disputa delle semifinali ieri al torneo Wta Premier di Charleston, in South Carolina (Stati Uniti). Hanno cominciato il loro confronto la tedesca Julia Goerges, numero 13 Wta e quinta favorita del seeding, e la lettone Anastasija Sevastova, numero 16 Wta ed ottava testa di serie, ma sul 4-4 il maltempo ha costretto a interrompere il match, la cui prosecuzione è fissata per oggi.
Nel bilancio dei confronti diretti la Goerges è in vantaggio per 4 a 3 ma Sevastova si è aggiudicata la sfida disputata al terzo turno di Indian Wells il mese scorso. Nell’altra semifinale, in campo l’olandese Kiki Bertens, numero 26 Wta e dodicesima testa di serie, e la statunitense Madison Keys, numero 14 Wta e settima testa di serie, finalista agli ultimi Us Open, che agli ottavi aveva fermato Camila Giorgi. La Bertens ha vinto l’unico precedente con l’americana, disputato negli ottavi del Roland Garros di due anni fa.
Coppa Davis, Germania-Spagna 2-1Già qualificati gli Stati Uniti, vittoriosi 3-0 sul Belgio

ROMA08 aprile 201812:05

– ROMA, 8 APR – In Coppa Davis in questi giorni non c’è solo la sfida Italia-Francia. Si stanno disputando infatti altre sfide dei quarti del World Group 2018. A Valencia la Germania è in vantaggio sulla Spagna per 2-1 dopo il successo nel doppio di Tim Puetz e Jan-Lennard Schruff su Feliciano Lopez e Marc Lopez dopo 4 ore e 40 minuti di partita. Le speranze della Spagna ora sono tutte su Rafael Nadal che apre la terza giornata affrontando Alexander Zverev nuova stella del tennis mondiale. Il 31ennne maiorchino si è imposto in tutte e tre le sfide precedenti. Rafa a Valencia è tornato a giocare in singolare con la maglia della nazionale dopo 3 anni. A Nashville, Stati Uniti già in semifinale dopo il doppio. Il punto del 3-0 sul Belgio lo hanno conquistato Rayan Harrison e Jack Sock che hanno sconfitto per 5-7 7-6 7-6 6-4 Sander Gille e Jordan Vliegen. Per il team a stelle e strisce guidato da Jim Courier si tratta della prima qualificazione in semifinale da sei anni a questa parte.
Ex utenti Samsung soddisfatti di iPhoneXAnalisti, ma il prezzo elevato rappresenta il problema maggiore

ROMA08 aprile 201812:17

– ROMA, 8 APR – L’iPhone X, lo smartphone svelato da Apple nell’autunno scorso per celebrare il decimo compleanno del melafonino, convince gli ex utenti di Samsung. Oltre quattro utenti su cinque, tra quelli che hanno lasciato un Galaxy in favore dell’iPhone X, sono infatti soddisfatti del nuovo smartphone, anche se in molti evidenziano il problema del prezzo elevato. A scattare la fotografia sono gli esperti di Strategy Analytics, che hanno analizzato recensioni e feedback degli acquirenti.
“Tra gli utenti che si sono convertiti a un altro brand, la percentuale di utenti soddisfatti del passaggio da Samsung all’iPhone X è più alta di quella dei consumatori passati da un iPhone al Samsung Galaxy S8”, osserva l’analista Adam Thorward, autore del rapporto.
“Tuttavia, aggiunge l’analista Kevin Nolan, il prezzo è il problema principale segnalato sia dai consumatori soddisfatti del passaggio da Samsung ad Apple, si da quelli pentiti”. Anche i consumatori che apprezzano molto le nuove funzionalità dell’iPhone X, spiega, non ritengono che siano tali da giustificare l’incremento di prezzo rispetto agli altri smartphone sul mercato. “Questo forse offre a Samsung una finestra di opportunità per riconquistare alcuni utenti”.

Ballando con le stelle supera esordio Amici, serata RaiOltre 4 mln 300 mila per Carlucci, 4 mln De Filippi. Bene Ulisse

ROMA08 aprile 201812:34

Milly Carlucci vince la sfida del sabato sera. La quinta puntata del programma di Rai1, ospiti d’eccezione come ballerini per una notte la coppia Al Bano e Romina Power, ha ottenuto con la prima parte “Ballando…tutti in pista” 4 milioni 509mila spettatori e uno share di 19.5, mentre “Ballando con le stelle” ha fatto registrare un netto di 4 milioni 325mila ascoltatori, con il 23.1 di share e risultando il più visto del sabato sera. Al secondo posto il debutto in prime time della nuova stagione di Amici che su Canale 5 ha avuto in media 3 milioni 996 mila spettatori (20.77%).
Nel complesso le reti Rai vincono la prima serata con 9 milioni 99mila spettatori, share del 39.36% (Mediaset 33.7%, La7 2.82%), la seconda serata con 5 milioni 54mila spettatori, share del 37.23% (Mediaset 35.39%, La7 2.02%) e l’intera giornata con 3 milioni 747mila spettatori, share del 35.92% per cento (Mediaset 32.18%, La7 2.54%).
Nell’access prime time su Canale 5 ‘Striscia la notizia’ è stata seguita da 3.954.000 mila spettatori (17.55%).
In prime time bene su Rai3 lo speciale di “Ulisse” dedicato al mondo dei Promessi Sposi, condotto da Alberto Angela, che ha totalizzato 1 milione 905 mila spettatori e l’8.6 di share.
Seguono su Rai2 gli episodi in prima visione di “NCIS Los Angeles” e “NCIS New Orleans” che hanno ottenuto rispettivamente 1 milione 346mila spettatori con uno share del 5.6 e 1 milione 164mila e il 5.1 di share; su Italia 1 il film Dragon Trainer 2 con 1.147.000 (4.96%); su Retequattro Dalla vostra parte anche di sabato con 794 mila spettatori (3.56%). Su La7 L’ispettore Barnaby , Omicidi su Misura, è stato seguito da 383 mila spettatori (1.65%).
Nel preserale di Rai1 L’eredità arriva a 3 milioni 972mila spettatori con il 23.2 di share, mentre Canale 5 segnala nella fascia pomeridiana Verissimo con 2.159.000 (18.87%).
L’ufficio stampa Rai segnala: su Rai1 la trasmissione “Uno Mattina in Famiglia” che fa registrare un netto di 1 milione e 627mila spettatori, con il 24.8 di share; la puntata di “Tv Talk”, in onda nel pomeriggio su Rai3, ha ottenuto 1 milione e 234mila spettatori, con uno share del 9.3; sempre sulla stessa rete il programma condotto da Massimo Gramellini “Le parole della settimana” è stato visto da 1 milione 477mila spettatori, share del 6.5.
Bene l’informazione Rai con il Tg1 delle 20, che ha raggiunto 4 milioni 841mila spettatori e uno share del 24.2, mentre il Tg2 delle 13 è stato visto da 2 milioni 351mila spettatori con il 15.1 di share. Il Tg3 delle 19 ha ottenuto 1 milione 474mila spettatori, arrivando al 9.5 di share, a seguire la Tgr ha fatto registrare 1 milione 841mila spettatori, con il 10.5. Su Canale5 3 milioni 760 mila spettatori per il Tg5 delle 20.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.