Aggiornamenti, Cronaca, Notizie

CRONACA: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Tempo di lettura: 3 minuti

Ultimo aggiornamento 8 Giugno, 2018, 08:00:10 di Maurizio Barra

DALLE 07:31 ALLE 10:00

DI VENERDì 8 GIUGNO 2018

Armi in masseria, arrestati due fratelli
Operazione dei carabinieri in Sicilia nell’area dei Nebrodi

MESSINA08 giugno 201807:31

– MESSINA, 8 GIU – Due fratelli allevatori pregiudicati di Tortorici (Messina) sono stati arrestati dai carabinieri di Enna dopo che nella loro masseria sono state scoperte armi e munizioni. L’operazione è avvenuta nell’ambito di una serie di controlli dei carabinieri della Compagnia di Nicosia e dello Squadrone eliportato Cacciatori “Sicilia” che da mesi stanno battendo palmo a palmo tutta l’area dei Nebrodi a nord della provincia di Enna e al confine con il Messinese.
I militari della stazione di Cerami (Enna) hanno perquisito un fabbricato rurale in contrada Monte Acuto, nel Comune di Cesarò (Messina), di proprietà dei due fratelli, Leonardo e Aurelio Galati Rando, rispettivamente di 34 e 35 anni. Nascosti in una cavità di un muro a secco hanno trovato tre fucili artigianali calibro 22, un fucile da caccia calibro 16 e centinaia di cartucce di vario calibro per fucile a palla singola e spezzata.
15/enne con disagio sociale giù finestraE’ grave. Ha lasciato lettere in cui spiega il gesto

GENOVA08 giugno 201809:22

– GENOVA, 8 GIU – Un quindicenne straniero si è lanciato dalla finestra di casa, al secondo piano di un edificio nel levante di Genova ed è ricoverato in gravi condizioni all’ospedale San Martino. È successo questa mattina. Per la polizia, che sta indagando sull’episodio, a spingere il ragazzo a tentare il suicidio ci sarebbe il disagio sociale, come scritto in alcune lettere trovate nell’abitazione dagli investigatori. Il giovane sarebbe arrivato in Italia da pochi mesi e, secondo le prime indiscrezioni, non sarebbe riuscito a integrarsi. Il giovane frequenta regolarmente un istituto scolastico superiore. Al momento dell’accaduto in casa c’era la madre. Il caso è stato affidato agli agenti della Squadra mobile della questura genovese.
Maltempo: nubifragio nel BologneseUn centinaio interventi Vvf nella notte

BOLOGNA08 giugno 201809:28

– BOLOGNA, 8 GIU – Ha provocato soprattutto disagi alla viabilità un violento nubifragio che durante la notte ha colpito Bologna, allagando strade e sottopassaggi. I vigili del fuoco hanno compiuto un centinaio di interventi, soprattutto per garage e cantine invasi dall’acqua e per sottopassi stradali impraticabili. Traffico deviato, in particolare, in quello di via Zanardi dove è stato segnalato oltre un metro d’acqua, ma problemi hanno riguardato anche i sottopassi di via Triumvirato, poco lontano dall’aeroporto Marconi, e di via Bencivenni, zona Borgo Panigale.
Ci sono stati anche alcuni smottamenti di terra e fango che hanno invaso le strade, in particolare nelle zone collinari. In mattinata i vigili del fuco avevano ancora una decina di interventi in corso e alcuni altri in attesa. Segnalate durante la notte anche alcune interruzioni temporanee di energia elettrica.
Gang dei furti agli anziani, 10 arrestiTra Ferrara e Reggio Emilia in atto un blitz dei carabinieri

BOLOGNA08 giugno 201809:46

– BOLOGNA, 8 GIU – É in corso dall’alba a Ferrara e Reggio Emilia un’operazione dei Carabinieri della Compagnia di Ferrara e del Reparto Operativo provinciale, con la collaborazione di personale del 5/o Rgt Emilia-Romagna, del Nucleo Cinofili di Bologna e del Nucleo Elicotteri di Forlì, per l’esecuzione di una decina di ordinanze di custodia cautelare in carcere chieste dal pm Ciro Alberto Savino ed emesse dal gip Silvia Marini a carico di in gruppo criminale organizzato che compiva furti in abitazioni isolate ai danni di anziani che vivono soli e che venivano scelti dopo accurati e continui sopralluoghi e oltre agli arrestati compaiono negli atti altri due persone denunciate.
L’operazione conclude un’attività d’indagine svolta dal mese di ottobre 2017 al mese di giugno 2018 supportata da attività tecnica che ha permesso di documentare, e quindi scoprire l’esistenza di una associazione per delinquere dedita alla commissione di furti in abitazione e ricettazione.
Finto aiuto disabili, autisti indagatiPer ogni falso aiuto a salire sul bus prendevano cinque euro

RIMINI08 giugno 201809:50

– RIMINI, 8 GIU – Dichiaravano di assistere i disabili a salire sui mezzi pubblici di trasporto. Ma era solo una scusa per percepire indennità integrative: i carabinieri della compagnia di Rimini indagano 13 persone per truffa. Gli indagati, tutti autisti di un’azienda di trasporto della Provincia di Rimini, simulavano di aver aiutato persone disabili a salire a bordo degli autobus di linea allo scopo di percepire la relativa indennità integrativa, prevista da contratto, pari a 5 euro per ciascun intervento.
Gli stessi, per ottenere il pagamento dell’emolumento, compilavano falsamente, secondo i riscontri investigativi dei militari, un registro approntato dall’azienda per registrare l’impiego della pedana manuale per la salita e discesa dei portatori di handicap.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.