Aggiornamenti, Notizie, Scienza, Tecnologia

SCIENZA E MEDICINA

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ultimo aggiornamento 8 Giugno, 2018, 01:04:53 di Maurizio Barra

AGGIORNAMENTO DELLE 20:25 DI GIOVEDì 7 GIUGNO 2018

Questa è la prima notizia, con cui Vi do il benvenuto in questo nuovo Menù

Molecole organiche su Marte, forse vita
I dati inviati a Terra dalla missione Curiosity della Nasa

07 giugno 201820:25

– ROMA, 7 GIU – Su Marte ci sono molecole organiche e il metano nell’atmosfera varia ciclicamente: mai come adesso il pianeta rosso sembra avere tutti i requisiti per avere ospitato la vita e forse per accoglierla ancora. I dati, inviati a Terra dalla missione Curiosity della Nasa, sono pubblicati su Science e non sono ancora la prova della vita, ma indicano una forte probabilita’ che tre miliardi e mezzo di anni fa su Marte ci fossero i requisiti per ospitarla. Le molecole organiche sono state scoperte da Curiosity nel cratere Gale, che il rover-laboratorio sta esplorando dal 6 agosto 2012: “si sono conservate nell’argillite di origine lacustre alla base della formazione Murray, antica 3,5 miliardi di anni”, scrive su Science il gruppo coordinato da Jennifer Eigenbrode, del Centro Goddard della Nasa. Se la materia organica è stata trovata vicino alla superficie di un ambiente ostile come quello marziano, aumentano moltissimo le probabilità di trovarla nel sottosuolo: una speranza enorme per la missione ExoMars 2020.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.