Ultimo aggiornamento 15 Giugno, 2018, 10:55:37 di Maurizio Barra
DALLE 06:42 ALLE 10:55
DI VENERDì 15 GIUGNO 2018
Gdf sequestra 45mln beni a re imballaggi
Nel Ragusano, Puccio aveva assunto dominio economico del settore
CATANIA15 giugno 201806:42
– CATANIA, 15 GIU – Beni per 45milioni sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Catania a Giovambattista Puccio, 58 anni, imprenditore leader del settore degli imballaggi del settore ortofrutta nel Ragusano. Accusato di appartenere a due organizzazioni storicamente rivali, la ‘Stidda’ e ‘Cosa nostra’, è detenuto dal dicembre del 2017 quando fu arrestato nell’ambito dell’operazione ‘Ghost trash’ perché “ritenuto responsabile della creazione di un vero e proprio ‘cartello mafioso di imprese’ che ha assunto il dominio del settore degli imballaggi nel territorio di Vittoria”. Per la Procura distrettuale di Catania, che ha coordinato le indagini della Guardia di Finanza, il successo delle società di Puccio sarebbe dovuto alla “riconosciuta appartenenza all’organizzazione mafiosa”, che gli ha permesso di “estromettere le aziende concorrenti che non si piegavano alle condizioni imposte, assumendo in tal modo il controllo dell’intera filiera commerciale” pur “senza ricorrere, quasi mai, all’uso della violenza”.
Ripresa circolazione treni nel NuoreseLinea Macomer-Chilivani era stata sospesa per allagamento binari
NUORO15 giugno 201809:42
– NUORO, 15 GIU – E’ tornata regolare la circolazione ferroviaria della linea regionale Macomer-Ozieri-Chilivani dopo che ieri pomeriggio un improvviso nubifragio, tra Macomer e Campeda, nella Sardegna centrale, aveva causato l’allagamento dei binari e la conseguente sospensione del collegamento.
I lavori per ripristinare l’infrastruttura danneggiati si sono conclusi a tarda notte e alle 3:50 è arrivato il via libera da Trenitalia per la ripresa della circolazione dei treni.
Palagiustizia Bari: tendopoli allagataUdienze spostate all’ingresso del palazzo inagibile
BARI15 giugno 201809:57
– BARI, 15 GIU – E’ completamente allagata a causa di un temporale che si sta abbattendo da qualche ora sulla città, la tendopoli allestita nel parcheggio sterrato del palagiustizia di via Nazariantz dichiarato inagibile perchè a rischio crollo.
Nelle tre tende della protezione civile si celebrano da 18 giorni le udienze penali di rinvio. L’area della tendopoli è da questa mattina del tutto impraticabile e l’attività di udienza si svolge all’ingresso del palazzo inagibile, nell’atrio dove abitualmente si svolgono i controlli di sicurezza.
Ragazza cade da spalletta Arno a FirenzeNon sarebbe grave, recuperata da vvf
FIRENZE15 giugno 201810:10
– FIRENZE, 15 GIU – Una ragazza, probabilmente americana, è stata soccorsa la notte scorsa intorno alle 4,15 a Firenze, dopo essere caduta da una spalletta del fiume Arno all’altezza di piazza Poggi. Recuperata dai vigili del fuoco, è stata consegnata ai sanitari del 118 per le cure del caso. Le sue condizioni non sarebbero gravi. Sul posto anche la polizia che sta svolgendo accertamenti sull’accaduto.
Precipitano su M.Bianco, soccorsiDue francesi non erano rientrati ieri sera in rifugio
AOSTA15 giugno 201810:31
– AOSTA, 15 GIU – Due alpinisti francesi sono precipitati sul versante italiano del massiccio del Monte Bianco. Il loro recupero è in corso ma le speranze di trovarli in vita da parte dei soccorritori sono scarse. I due erano attesi ieri sera al rifugio Torino, ma non sono mai rientrati.
L’incidente è avvenuto sulla parete sud della Tour Ronde, a circa 3.700 metri di quota.
I due sono stati avvistati dalla gendarmeria di Chamonix (Francia) e in questi minuti sono in corso le operazioni di recupero da parte del Soccorso alpino della guardia di finanza di Entrèves e del Soccorso alpino valdostano.