Aggiornamenti, Cronaca, Notizie

CRONACA: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento 16 Giugno, 2018, 09:45:40 di Maurizio Barra

DALLE 06:47 ALLE 009:45

DI SABATO 16 GIUGNO 2018

Sequestrati 43 kg droga, 11 arresti
Sodalizio era punto di riferimento del rifornimento dalla Spagna

BRESCIA16 giugno 201806:47

– BRESCIA, 16 GIU – La polizia di Brescia, coordinata dalla Procura della Repubblica, ha arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare del gip, undici persone ritenute responsabili di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione “Party’s over”, condotta in collaborazione con il Servizio Centrale Operativo e la Direzione Centrale per i Servizi Antidroga ha consentito di sequestrare complessivamente 43 kg di droga e circa 100.000 euro.
Il sodalizio disarticolato, composto da soggetti di giovane età, era riuscito ad avviare un consolidato canale di rifornimento dalla Spagna, da cui proveniva l’ingente quantitativo di droga, che veniva successivamente smistata da un ulteriori complici. I dettagli dell’operazione saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà in Questura alle 9:30.
Salvini, non in Italia 2 navi OngLifeline e Seefuchs vicino acque Libia pronte a caricare

ROMA16 giugno 201809:25

– ROMA, 16 GIU – Mentre la nave della Ong Aquarius naviga verso la Spagna (arrivo previsto domani mattina) altre due navi di Ong con bandiera dell’Olanda (Lifeline e Seefuchs) sono arrivate al largo delle coste della Libia, in attesa del loro carico di esseri umani abbandonati dagli scafisti. Sappiano questi signori che l’Italia non vuole più essere complice del business dell’immigrazione clandestina, e quindi dovranno cercarsi altri porti (non italiani) dove dirigersi. Da ministro e da papà, lo faccio per il bene di tutti”. Lo scrive su Facebook il ministro dell’Interno e vicepremier Matteo Salvini.
Ricordata A. Appiano al Wall of DollsBrani dei suoi libri e nuove bambole contro abusi

MILANO16 giugno 201809:34

– MILANO, 16 GIU – E’ tornato per il quinto anno a Milano l’iniziativa “Wall of Dolls”, il muro delle bambole nato per dire no alla violenza verso le donne e contro ogni discriminazione di genere. Come ormai da tradizione – nel giorno dell’inaugurazione della Settimana della Moda – ogni partecipante ha lasciato simbolicamente una bambola appesa al muro. L’iniziativa – a cui hanno partecipato tra gli altri anche Lara Comi, Maria Stella Gelmini, Giusy Versace, l’assessore Cristina Tajani, Valentina Pitzalis e Pinky, due giovani mogli e mamme vittime di violenza in famiglia – è stata dedicata ad Alessandra Appiano, la giornalista scomparsa lo scorso 3 giugno.
“Alessandra ci era vicina – ha detto Jo Squillo ricordandola e dopo aver letto alcuni brani dei suoi libri – l’anno scorso era qui con noi e ci ha lasciato una grande eredità: ricordava alle donne che non siamo sole e che si deve avere il coraggio di chiedere aiuto”.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.