Aggiornamenti, Notizie, Piemonte

PIEMONTE: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento 17 Giugno, 2018, 21:05:07 di Maurizio Barra

DELLE 20:29 E 20:37

DI DOMENICA 17 GIUGNO 2018

Munar vince il Challenger nisseno
Successo in finale dello spagnolo sul piemontese Donati

CALTANISSETTA17 giugno 201820:29

– CALTANISSETTA, 17 GIU – Lo spagnolo Jaume Munar, 21 anni, ha vinto il torneo internazionale di tennis “Città di Caltanissetta”, inserito nel circuito Challenger dell’Atp.
Munar, numero 104 del mondo, ha battuto in due set (6-2/7-6) il piemontese Matteo Donati, 23 anni, numero 217 della classifica Atp. Match durato poco più di un’ora e mezzo: primo set dominato nettamente da Munar, tanto da chiudere la pratica in mezz’ora.
Nel secondo set Donati è parso più concentrato e non si è fatto strappare il servizio, ma anche il suo avversario ha tenuto i nervi saldi, mostrando poi maggiore concentrazione e potenza nel decisivo tie-break, tanto da salire fino al 6-2 e centrando il primo dei quattro match point a sua disposizione.
Boom venite agricoltori sisma a TorinoColdiretti, successo a Villaggio Giardini Reali

MACERATA17 giugno 201820:37

– MACERATA, 17 GIU – Tornano a casa con i furgoni vuoti gli agricoltori di Macerata di Campagna Amica invitati in questi giorni al Villaggio Coldiretti nei Giardini Reali di Torino. Hanno partecipato sette aziende terremotate del Maceratese con prodotti Made in Marche da far provare ai turisti italiani e stranieri. Fagioli, formaggi, olio extravergine di oliva, vino di visciole e dolci alla visciola, vino cotto, confetture, zafferano, ortaggi, frutta fresca e sciroppata. Una vasta scelta all’insegna del gusto e del chilometro zero. “Siamo davvero soddisfatti – commenta il presidente di Coldiretti Macerata Francesco Fucili – perché gli affari sono andati molto bene. Bella anche l’iniziativa della “spesa sospesa” con la gente che ha lasciato qualche euro in cassetta e gli agricoltori che hanno preparato pacchi alimentari per donarli ai poveri”.
“C’è stata una grande affluenza nel segno della solidarietà – secondo Tommaso Di Sante di Coldiretti Marche – abbiamo messo in luce la qualità dei prodotti del territorio marchigiano”.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.