Aggiornamenti, Notizie, Politica

POLITICA: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento 18 Giugno, 2018, 19:24:40 di Maurizio Barra

DALLE 15:29 ALLE 19:24

DI LUNEDì 18 GIUGNO 2018

Di Maio, ridurremo numero rinnovi contratti a termine
Guerra seria a precariato anche limitando licenziamenti selvaggi

18 giugno 201815:29

“Ridurremo il numero dei rinnovi per i contratti a tempo determinato” e “allo studio c’è la reintroduzione delle causali”, ha detto il ministro del Lavoro, Luigi Di Maio sottolineando l’obiettivo di “fare una guerra seria al precariato” attraverso “una revisione del jobs act”,e “anche limitando i licenziamenti selvaggi”.Il ministro ha incontrato Deliveroo, JustIt, Foodora, Domino’s Pizza e Glovo. Di Maio ha spiegato di aver proposto alle aziende della Gig economy di aprire un tavolo di contrattazione tra i rappresentanti dei riders e i rappresentanti della piattaforme digitali e “chissà che non si arrivi al primo contratto nazionale della Gig economy”. “Mi è stato detto che sono disponibili”, ha aggiunto il ministro, precisando che “se poi il tavolo non dovesse andar bene interverremo con la norma che avevamo progettato.Nell’incontro tra Di Maio e i rappresentanti delle piattaforme di food delivery riguardo alla tutela del lavoro dei riders: “C’è stato molto dialogo, molta trasparenza, il ministro è stato molto positivo e anche noi penso, tutti quanti. Siamo partiti col piede giusto”, ha detto il ceo di Foodora, Gianluca Cocco, dopo il tavolo istituzionale aggiungendo che col ministro Di Maio “ci rivedremo, anche se non c’è ancora una data”. Nessun commento invece sulla possibilità che l’azienda lasci l’Italia a causa del decreto dignità.

Fedriga, abolire protezione umanitariaGovernatore Fvg, esiste solo in Italia ed è discrezionale

TRIESTE18 giugno 201815:49

– TRIESTE, 18 GIU – “La creazione di hotspot in Africa può essere una soluzione: consente di verificare chi ha diritto e chi non ha diritto. Ma la prima cosa è togliere la protezione umanitaria perché esiste solo in Italia”. Lo ha detto il Governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga nel corso di un Forum all’ANSA rispondendo a domande sull’immigrazione. “Le protezioni internazionali sono lo status di rifugiato e la protezione sussidiaria. La protezione umanitaria introdotta da Prodi nel 2006 è discrezionale in molti casi basata sulla povertà”.
Associazione,illegale censimento etnicoPresidente’21 luglio’,irregolari apolidi,non si possono cacciare

ROMA18 giugno 201816:51

– ROMA, 18 GIU – “Il ministro dell’Interno sembra non sapere che in Italia un censimento su base etnica non è consentito dalla legge”. Così Carlo Stasolla, presidente dell’Associazione 21 luglio che si occupa della tutela dei diritti di comunità come rom e sinti. “Inoltre esistono già dati e numeri su chi vive negli insediamenti formali e informali -continua Stasolla- e i pochi rom irregolari sono apolidi di fatto, quindi inespellibili. Ricordiamo anche che i rom italiani sono presenti nel nostro Paese dal almeno mezzo secolo e a volte sono ‘più italiani’ di tanti nostri concittadini”.
Gentiloni, oggi i Rom domani le pistoleQuanto è faticoso essere cattivo…

ROMA18 giugno 201817:21

– ROMA, 18 GIU – “Ieri i rifugiati, oggi i Rom, domani le pistole per tutti. Quanto è faticoso essere cattivo”. Lo scrive su Twitter l’ex premier Paolo Gentiloni, commentando le iniziative di Matteo Salvini.
Rom: Orfini,facciamo censimento fascistiE anche dei razzisti. Per evitarli meglio

ROMA18 giugno 201817:44

– ROMA, 18 GIU – “Se proprio vogliamo fare i censimenti, io partirei da quello dei razzisti e dei fascisti.
Per evitarli meglio”. Così su Twitter Matteo Orfini, presidente del Pd, risponde al ministro dell’Interno, Matteo Salvini.
Martina, aberrante censimento dei RomUltimo atto di escalation messaggi pericolosi e inaccettabili

BRUXELLES18 giugno 201817:51

– BRUXELLES, 18 GIU – La proposta di Salvini di un censimento sui Rom “è aberrante”. Lo ha affermato il segretario reggente del Pd Maurizio Martina all’ANSA. “E’ l’ultimo atto di una escalation di messaggi pericolosi e inaccettabili – ha aggiunto – credo ci si debba fermare, perché non è possibile che un grande Paese europeo come l’Italia viva ogni giorno l’ennesima provocazione che non aiuta a risolvere nessun problema ma alimenta invece una spirale di propaganda per me molto pericolosa”.
Di Maio, Salvini? Non ho complessi…Per primo ho sollevato questione Ong e Lega mi sostiene su rider

ROMA18 giugno 201818:14

– ROMA, 18 GIU – “Questo è un complesso che non ho.
Come non lo hanno i nostri ministri o i nostri parlamentari”. Lo dice all’Huffington Luigi Di Maio parlando dei rapporti con Matteo Salvini e della forte impronta che starebbe dando la Lega al governo. “Semplicemente uno dei primi temi che stiamo affrontando è quello dell’immigrazione. Fui io stesso a sollevare un anno fa la questione delle Ong. Semplicemente siamo andando avanti compatti su questo tema. Per quel che riguarda il mio ministero, per esempio, ho sollevato la questione dei diritti e delle tutele dei riders, ho avuto sostegno da parte della Lega e anche su quello procederemo insieme” afferma Di Maio che conclude: “Ricordo sempre che c’è solo un unico presidente del Consiglio, che si chiama Giuseppe Conte. Poi ognuno di noi fa il proprio lavoro, e lo stanno facendo tutti bene”.
Camere: Pd verso presidenza CopasirGuerini in pole per guidare il Comitato per la sicurezza

ROMA18 giugno 201818:50

– ROMA, 18 GIU – Il Comitato per la sicurezza (Copasir) dovrebbe essere guidato dal Pd. L’elezione del presidente si terrà solo la prossima settimana, dopo la formazione delle commissioni parlamentari permanenti, ma – a quanto si apprende – dovrebbe tenere l’accordo Dem-Fi in base al quale agli azzurri spetterebbe la presidenza della commissione di Vigilanza Rai. In pole al vertice del Copasir c’è Lorenzo Guerini ma nella stessa commissione potrebbe sedere anche l’ex segretario Pd Matteo Renzi.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.