Aggiornamenti, ECONOMIA, Notizie, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

Borsa: Europa migliora nel finale con listini Usa, Milano -0,6%

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ultimo aggiornamento 3 Febbraio, 2023, 21:27:36 di Maurizio Barra

(ANSA) – MILANO, 03 FEB – Migliorano nel finale i listini di
borsa europei, con qualche indice in positivo mentre si porta in
parità il Dow Jones e poco sotto il Nasdaq (-0,3%). Milano
riduce il calo allo 0,6%, Francoforte allo 0,4% e Madrid allo
0,05%. In rialzo Parigi (+0,7%) e soprattutto Londra (+0,95%).
   
In rialzo a 185 punti secchi il differenziale tra Btp e Bund
decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in crescita
di 14,8 punti al 4,038% e quello tedesco di 11,9 punti al
2,186%. Meglio delle stime gli indici Pmi compositi di Italia,
Francia, Germania, Regno Unito ed Eurozona, mentre negli Usa il
tasso di disoccupazione è sceso oltre le stime al 3,4%,
raggiungendo il minimo degli ultimi 53 anni. Una circostanza che
ha spinto al rialzo il dollaro a 1,085 sull’euro e a 1,21 sulla
sterlina.
   
Si rafforza il greggio (Wti +1,91% a 77,31 dollari al barile)
insieme al gas naturale (+2,55% a 58,49 euro al MWh). Resta in
calo l’oro (-2,09% a 1.911,97 dollari l’oncia) mentre invertono
la rotta il ferro (+1% a 854,5 dollari la tonnellata) e
l’acciaio (+1,04% a 4.073 dollari la tonnellata).
   
Acquisti a pioggia su Shell (+3,27%), TotalEnergies (+2,9%),
Bp (+2,45%) ed Eni (+1,15%), insieme a Saipem (+1,54%), debole
invece Tenaris (-0,4%). Frena Intesa Sanpaolo (-2,75%) tra i
bancari dopo i conti di fine esercizio e stime che gli analisti
definiscono “prudenti”. Riducono il calo invece Sabadell (-1,7%)
e NatWest (-1,55%). Fiacca Unicredit (-0,42%), girano in
positivo invece Banco Bpm (+0,15%), e Bper (+0,63%), che
diffondo i conti la prossima settimana insieme a Mps (+2,15%).
   
(ANSA).
   

source

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.