Benvenuti su tuttonotizie, il sito dedicato all'informazione: cronaca, notizie internazionali, politica, economia, Regione Piemonte, tecnologia, tecnologie assistive ed accessibilità, calcio, con approfondimenti esclusivi sulla Juventus, sport, cinema, musica, cultura, spettacolo, teatro. Attenzione particolare anche al mondo Android, al mailer Thunderbird ed al lettore di schermo Nvda e tanto altro che Vi invito a scoprire durante la navigazione! A proposito: buona permanenza e buona Informazione!
Ultimo aggiornamento 30 Marzo, 2023, 12:28:21 di Maurizio Barra
(ANSA) – ROMA, 29 MAR – Al via con sei nuovi episodi Hotel
Portofino, il period drama inglese con protagonista la star di
Californication, Designated Survivor e Halo Natascha McElhone,
ambientato sulle meravigliose coste della riviera ligure in un
periodo piuttosto turbolento, quello degli anni che in Italia
videro l’ascesa al potere di Benito Mussolini: è disponibile su
Sky e in streaming su NOW dal 29 marzo.
Creata da Matt Baker e diretta da Adam Wimpenny, la serie, in
sei episodi, segue le avventure di Bella Ainsworth (Natasha
McElhone), figlia di un ricco industriale, nel suo intento di
dirigere e far brillare l’hotel di famiglia, che inizia a
prosperare sotto la sua guida, mentre si confronta giornalmente
con imprevisti, responsabilità e insidie che la mettono spesso a
dura prova.
Hotel Portofino vanta una scrittura e un mood tipicamente
british e si sviluppa sullo sfondo di splendidi paesaggi
italiani che esaltano le vicende dei personaggi ed entrano a
farne parte attivamente. Nel cast anche Mark Umbers (These
Foolish Things) nei panni dell’affascinante ma pericoloso marito
di Bella, Cecil Ainsworth, e Oliver Dench (Domina), che
interpreta Lucian, suo figlio, che si troverà a dover affrontare
una scelta sentimentale importante.
Fra gli italiani del cast Daniele Pecci (Cuori) nei panni di
un facoltoso avventore dell’Hotel Portofino e Giorgio Marchesi
(I Medici, a un passo dal cielo 7), new-entry nei panni di un
architetto locale che metterà in crisi Bella con il suo fascino
mediterraneo; con loro anche Rocco Fasano (Skam Italia), che
anche nei nuovi episodi interpreta un giovane del luogo,
attivista antifascista, Pasquale Esposito e Carolina Gonelli.
È l’estate del 1927 e Bella si dedica con tutte le sue
energie all’Hotel Portofino, che ha superato i suoi primi
problemi iniziali e sta iniziando a prosperare, mentre il marito
Cecil e il figlio Lucian si trovano in Inghilterra. Quando però
Cecil si presenta senza preavviso a Portofino, Bella è costretta
a confrontarsi con la realtà del suo rapporto con il marito e a
decidere se accettarlo di nuovo nella sua vita o cedere
all’amicizia sempre più forte con l’affascinante architetto
locale Marco Bonacini. (ANSA).
Sono nato a Torino, il 19 Febbraio 1968. Ho alle spalle un'educazione direi Umanistica di base, avendo frequentato il Liceo Classico Valsalice e Lingue e Lettere Moderne all'Università. Grande passione per tutto ciò che è una tastiera, dal pianoforte o simili, ai PC, di cui peraltro amo anche il touch. Inoltre, un'altra mia grande passione, è lo sport e mi ha molto coinvolto, siccome ho lavorato molto su di me negli anni, passando attraverso varie fasi, nelle quali sono ingrassato moltissimo e poi sono diventato assai magro, dunque, siccome più volte ho dovuto intervenire su di me, ho voluto approfondire questo discorso ed ho conseguito il Master CFT come Personal Fitness Trainer presso Issa Italia. La voglia e l'interesse ad approfondire tante tematiche e la curiosità olistica, alle volte giocano brutti scherzi, perchè si rischia di iniziare tutto e concretamente di non riuscire a concludere nulla. Bisogna in teoria scegliere cosa fare da grande, il fatto è che io sono già ben cresciuto ed ora mi sento assai coinvolto dall'ambito tecnologico e dunque spero, soprattutto, di essere un intermediario tra i vedenti, diciamo, o comunque tra tutti e proprio chi è non vedente come me, sia per mostrare quante cose si possono fare in autonomia, sia per avvicinare (e qui mi appello a sviluppatori, amanti di softwares etc...) la facilità e l'accesso all'uso completo della tecnologia anche da parte degli stessi non vedenti, che comunque si devono spesso scontrare con grafici, pagine poco accessibili e continui escamotage, per fare cose che, con il famoso click, in teoria si risolvono subito e questo poi non è sempre vero; in sostanza lo scopo o l'idea sono quelli di avvicinare i vedenti, sviluppatori di apps e siti, a renderle più accessibili, metendo dunque a disposizione la mia conoscenza delle Tecnologie Assistive (Assistive Tecnologies) di cui mi ritengo un buon conoscitore. Non parliamo poi delle Apps Mobili ed anche di quel mondo, davvero meraviglioso ed il cui approccio per me è stato direi facile, ma mi rendo conto che non è così per tutti. Quindi, spero, nel tempo, di mettere a disposizione la mia modestissima ed umile e piccola esperienza, mantenendo vivo ogni nuovo possibile fronte di apprendimento e confronto e conoscenza, tutti utili e sempre necessari, non si smette mai di imparare e neanche di confrontarsi. Dunque, spero di avervi con me, sempre più numerosi, lungo questo nuovo cammino! Inoltre, siccome la tecnologia non è soltanto procedure, tutorials su come usare un sistema operativo o su come riparare PC, ma offre anche molti strumenti di consultazione, visione, ascolto, cercherò di condividere con voi le mie impressioni e quindi files, contenuti multimediali o altro, non avranno soltanto attinenza tecnologica, ma qualcosa a che fare con la rete l'avranno. Anzi, sono benvenuticommenti, suggerimenti e proposte. Con il trascorrere del tempo, il sito ha preso la direzione informativa. Pur essendo da solo a gestire tutta questa mole di notizie, prometto di dare sempre il massimo per fornire tutte le notizie il più possibile aggiornate in tempo reale, relative a tantissime categorie: Mondo, Cronaca, Economia, Politica, Tecnologia, Scienza, Medicina, Spettacoli, Cinema, Musica, Cultura, Calcio e sport, Regione Piemonte, tutto, ma proprio tutto, sulla Juventus e molto, molto altro. Grazie a tutti!
Mostra tutti gli articoli di Maurizio Barra
Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto! Annulla risposta