Aggiornamenti, Cronaca, Mondo, Notizie, Politica, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

Abuso d'ufficio, Melillo 'via sanzioni è vulnus a obblighi Ue'

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ultimo aggiornamento 26 Maggio, 2023, 18:01:22 di Maurizio Barra

(ANSA) – ROMA, 25 MAG – “II venir meno della possibilità di
sanzionare condotte abusive rappresenterebbe un vulnus agli
obblighi internazionali sottoscritti dall’ Italia in tema di
corruzione con la convenzione di Strasburgo” . E visto che i
clan tendono a entrare sempre più in contatto con la Pa, si sta
esponendo l’Italia “al rischio di apparire fonte di
indebolimento del sistema di incriminazione”, proprio mentre il
Paese con il Pnrr “si appresta a utilizzare ingenti risorse” che
sono anche il frutto di “tasse pagate da cittadini di altri
Stati europei”. E’ l’allarme lanciato dal procuratore nazionale
antimafia Giovanni Melillo davanti alla Commissione Giustizia
della Camera sulla cancellazione dell’abuso d’ufficio su cui la
maggioranza ha trovato l’accordo dopo l’impegno assunto dal
ministro Nordio con la Lega a procedere a una complessiva
ridefinizione dei reati contro la pubblica amministrazione.
   
Melillo ha anche richiamato l’attenzione “sullo stato di
profondo e diffuso condizionamento criminale dei comportamenti
della pubblica amministrazione”. “Basterebbe guardare allo stato
delle amministrazioni sciolte in 30 anni per accertati
condizionamenti della criminalità mafiosa per toccare la
concretezza dei problemi dell’assenza di ogni filtro, controllo,
prevenzione” , ha detto il procuratore. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.