Aggiornamenti, Calcio, Cinema, Cronaca, ECONOMIA, Juventus, Medicina, Salute e Benessere, Notizie, Piemonte, Politica, Scienza, Spettacoli Musica e Cultura, Sport, Tecnologia, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

Il Castello di Rivoli alla ricerca del nuovo direttore

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ultimo aggiornamento 26 Maggio, 2023, 08:10:58 di Maurizio Barra


Sostituirà Carolyn Christov-Bakargiev


(ANSA) – TORINO, 25 MAG – Dal primo gennaio 2024 il Castello
di Rivoli – Museo di Arte Contemporanea avrà un nuovo direttore,
che sostituirà l’attuale direttrice Carolyn Christov-Bakargiev,
che, all’età di 66 anni, andrà in pensione, dopo 20 anni di
servizio nel Museo.
   
Aperto nel 1984, il Castello di Rivoli Museo d’Arte
Contemporanea è stato il primo museo d’arte contemporanea
d’Italia con un’importante collezione di Arte povera. Da sempre,
con la sua raccolta permanente e le sue mostre, ha promosso
l’arte e la cultura come strumenti fondamentali per comprendere
l’epoca che viviamo, stimolando la crescita sociale e civile del
territorio. Negli anni il Museo è diventato un centro per la
creatività, la ricerca, l’educazione e lo sviluppo della cultura
soprattutto nel campo dell’arte contemporanea in una riflessione
sul presente in relazione dinamica col passato.
   
Dopo l’apertura della mostra Artisti in Guerra nel marzo
2023, nella seconda parte del 2023 Christov-Bakargiev completerà
il lavoro di redazione del nuovo Catalogo delle Collezioni
permanenti e inaugurerà l’1 novembre la grande mostra dedicata a
Michelangelo Pistoletto in occasione dei suoi 90 anni, oltre a
seguire a settembre un progetto interdisciplinare su arte e
scienza che focalizza questioni attorno all’energia nucleare
ecologicamente sostenibile. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.