Benvenuti su tuttonotizie, il sito dedicato all'informazione: cronaca, notizie internazionali, politica, economia, Regione Piemonte, tecnologia, tecnologie assistive ed accessibilità, calcio, con approfondimenti esclusivi sulla Juventus, sport, cinema, musica, cultura, spettacolo, teatro. Attenzione particolare anche al mondo Android, al mailer Thunderbird ed al lettore di schermo Nvda e tanto altro che Vi invito a scoprire durante la navigazione! A proposito: buona permanenza e buona Informazione!
Ultimo aggiornamento 26 Maggio, 2023, 06:59:11 di Maurizio Barra
Per Nanni Moretti 13 minuti di applausi in sala alla premiere del “Sol dell’avvenire” in concorso e questa mattina standing ovation della stampa all’incontro ufficiale per il film in gara per la Palma d’oro. Una calorosa accoglienza per la prova internazionale del film, già in sala in Italia. Con il regista c’erano tra gli altri Margherita Buy, Barbora Bobulova, i produttori Domenico Procacci per Fandango e Paolo Del Brocco per Rai Cinema.
Cannes, red carpet con balletto per Moretti e il suo cast
E il giorno dopo del “Sol dell’Avvenire” a Cannes comincia con la benedizione di un quotidiano popolare e molto letto come Le Figaro, che assegna a Nanni Moretti cinque Palmette, segno di un rapporto d’amore cominciato già molto tempo fa e coronato con la Palma d’oro al tempo della “Stanza del Figlio”. In genere le recensioni francesi al nuovo lavoro di Nanni Moretti sono più che positive e centrano un elemento cardine del suo meta-film: il tema di una malinconia ancora aperta all’utopia che viene ben analizzata su Libération e – con qualche riserva – confermata da Le Monde.
Del resto l’interminabile applauso del pubblico di ieri sera (13 minuti circa, con un consenso caloroso che veniva soprattutto dal loggione dove ci sono gli spettatori più… veri), era una buona indicazione. Oggi si trova una bella conferma con le valutazioni di Screen Int’l che appare in sintonia soprattutto con la speranza solidale che il film fa trapelare nel suo complessivo disincanto rispetto al mondo e alla politica.
Proprio questo nodo – lo sguardo sugli errori della sinistra – spiega invece perché i giornali anglosassoni sia in genere più freddi, fino alla sola stroncatura che viene dal critico del Guardian, che pure si giura innamorato dell’insieme del lavoro del cineasta italiano. Indiewire nota invece i passaggi più azzeccati del film, ma sembra sfuggirgli completamente la riflessione sul momento topico in cui la sinistra italiana sbagliò le sue scelte al tempo dell’invasione sovietica dell’Ungheria.
Certo non è facile per un americano entrare in un dibattito tutto italiano, eppure anche The Hollywood Reporter sottolinea i passaggi perfino ilari del Sol dell’Avvenire e Moretti sarà contento che, pur con qualche riserva per un cinema che amano e capiscono soprattutto gli italiani e i cinefili, la Bibbia del Cinema, Variety, colga come l’umorismo amaro del personaggio di Giovanni abbia sincere punte di riflessione su se stesso e sul mondo in cui è oggi costretto a muoversi.
Nel complesso un’accoglienza mista cui fa da contrappeso il buon andamento del mercato (soprattutto europeo). Quanto alla giuria, il primo a conoscerne le dinamiche è lo stesso Moretti (due volte giurato a Cannes) e sa bene che varranno altri elementi al momento delle decisioni finali.
Sono nato a Torino, il 19 Febbraio 1968. Ho alle spalle un'educazione direi Umanistica di base, avendo frequentato il Liceo Classico Valsalice e Lingue e Lettere Moderne all'Università. Grande passione per tutto ciò che è una tastiera, dal pianoforte o simili, ai PC, di cui peraltro amo anche il touch. Inoltre, un'altra mia grande passione, è lo sport e mi ha molto coinvolto, siccome ho lavorato molto su di me negli anni, passando attraverso varie fasi, nelle quali sono ingrassato moltissimo e poi sono diventato assai magro, dunque, siccome più volte ho dovuto intervenire su di me, ho voluto approfondire questo discorso ed ho conseguito il Master CFT come Personal Fitness Trainer presso Issa Italia. La voglia e l'interesse ad approfondire tante tematiche e la curiosità olistica, alle volte giocano brutti scherzi, perchè si rischia di iniziare tutto e concretamente di non riuscire a concludere nulla. Bisogna in teoria scegliere cosa fare da grande, il fatto è che io sono già ben cresciuto ed ora mi sento assai coinvolto dall'ambito tecnologico e dunque spero, soprattutto, di essere un intermediario tra i vedenti, diciamo, o comunque tra tutti e proprio chi è non vedente come me, sia per mostrare quante cose si possono fare in autonomia, sia per avvicinare (e qui mi appello a sviluppatori, amanti di softwares etc...) la facilità e l'accesso all'uso completo della tecnologia anche da parte degli stessi non vedenti, che comunque si devono spesso scontrare con grafici, pagine poco accessibili e continui escamotage, per fare cose che, con il famoso click, in teoria si risolvono subito e questo poi non è sempre vero; in sostanza lo scopo o l'idea sono quelli di avvicinare i vedenti, sviluppatori di apps e siti, a renderle più accessibili, metendo dunque a disposizione la mia conoscenza delle Tecnologie Assistive (Assistive Tecnologies) di cui mi ritengo un buon conoscitore. Non parliamo poi delle Apps Mobili ed anche di quel mondo, davvero meraviglioso ed il cui approccio per me è stato direi facile, ma mi rendo conto che non è così per tutti. Quindi, spero, nel tempo, di mettere a disposizione la mia modestissima ed umile e piccola esperienza, mantenendo vivo ogni nuovo possibile fronte di apprendimento e confronto e conoscenza, tutti utili e sempre necessari, non si smette mai di imparare e neanche di confrontarsi. Dunque, spero di avervi con me, sempre più numerosi, lungo questo nuovo cammino! Inoltre, siccome la tecnologia non è soltanto procedure, tutorials su come usare un sistema operativo o su come riparare PC, ma offre anche molti strumenti di consultazione, visione, ascolto, cercherò di condividere con voi le mie impressioni e quindi files, contenuti multimediali o altro, non avranno soltanto attinenza tecnologica, ma qualcosa a che fare con la rete l'avranno. Anzi, sono benvenuticommenti, suggerimenti e proposte. Con il trascorrere del tempo, il sito ha preso la direzione informativa. Pur essendo da solo a gestire tutta questa mole di notizie, prometto di dare sempre il massimo per fornire tutte le notizie il più possibile aggiornate in tempo reale, relative a tantissime categorie: Mondo, Cronaca, Economia, Politica, Tecnologia, Scienza, Medicina, Spettacoli, Cinema, Musica, Cultura, Calcio e sport, Regione Piemonte, tutto, ma proprio tutto, sulla Juventus e molto, molto altro. Grazie a tutti!
Mostra tutti gli articoli di Maurizio Barra
Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto! Annulla risposta