Aggiornamenti, Calcio, Cinema, Cronaca, ECONOMIA, Juventus, Medicina, Salute e Benessere, Mondo, Notizie, Piemonte, Politica, Scienza, Spettacoli Musica e Cultura, Sport, Tecnologia, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIAGGI E VACANZE: TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, VIDEO NOTIZIE

Speciale Tg1 "Lorenzino Don Milani"

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ultimo aggiornamento 27 Maggio, 2023, 07:47:02 di Maurizio Barra

A cento anni dalla nascita di Lorenzo Milani Speciale tg1 propone “Lorenzino”. Curato dalla Fondazione per le scienze religiose il documentario ripropone in una versione aggiornata con immagini e interviste inedite il saggio videostorico curato da Alberto Melloni, Fabio Nardelli e Federico Ruozzi, raccontato dalla voce di David Maria Sassoli e da lui voluto a suo tempo all’interno della programmazione dello Speciale Tg1. Lorenzino è qualcosa di più di un semplice documentario: è un saggio scritto con immagini, giornali, lettere e musiche, che si associano tra loro dando vita a diversi livelli espressivi. Ad impreziosirlo gli interventi di Papa Francesco, Oliviero Toscani, Adolfo Gatti, Michele Gesualdi, Giorgio La Pira, Pier Paolo Pasolini, Giorgio Pecorini, Silvano Piovanelli, Massimo Toschi, Ernesto Balducci, Raffaele Bensi e gli antichi allievi della scuola popolare di San Donato di Calenzano e di Barbiana. Si parte dal carteggio del giovane Lorenzo Milani con la madre, l’ebrea colta e cosmopolita Alice Weiss, per sviluppare una narrazione corale in cui si fondono le varie testimonianze e le foto esclusive degli album della famiglia Milani e gli scatti di un giovanissimo Oliviero Toscani. Il commento sonoro dell’opera è di Fabrizio De André. Appuntamento a mezzanotte
source

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.