Aggiornamenti, Calcio, Cinema, Cronaca, ECONOMIA, Medicina, Salute e Benessere, Mondo, Notizie, Politica, Scienza, Spettacoli Musica e Cultura, Sport, Tecnologia, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, Ultim'ora, VIAGGI E VACANZE: TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, VIDEO NOTIZIE

Scoperto un nuovo dipinto di Raffaello, una Maddalena

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento 17 Settembre, 2023, 16:18:50 di Maurizio Barra

Spunta un nuovo dipinto di Raffaello, una Maddalena, con il volto di Chiara Fancelli, moglie del Perugino. L’opera, su tavola di pioppo di dimensioni 46 cm per 34 cm, del 1504, appartenente ad una collezione privata all’estero, è stata attribuita all’artista urbinate da un pool di studiosi. L’annuncio è stato dato a Pergola (Pesaro Urbino) durante la conferenza internazionale “La Bellezza Ideale-La visione della perfezione di Raffaello Sanzio”, anticipando uno studio della rivista scientifica “Open Science, Art and Science” sotto il titolo “La Maddalena di Raffaello ovvero quando l’allievo supera il Maestro”. Tra gli esperti intervenuti alla conferenza madre Maria Cecilia Visentin, docente pontificia specializzata in iconografia religiosa dell’ordine dei Servi di Maria; Annalisa Di Maria, tra i massimi esperti internazionali di Leonardo da Vinci e del Rinascimento italiano, specializzata nella corrente neoplatonica, il professore emerito Jean-Charles Pomerol della Sorbona e Andrea da Montefeltro ricercatore e scultore. Di un ritratto della Maddalena esiste una versione del Perugino alla Galleria Palatina, e un’altra a Vila Borghese attribuita alla sua bottega. Secondo gli autori dello studio, la versione di Raffaello, lui stesso allievo del Perugino, sarebbe addirittura precedente. L’attribuzione al “divin pittore” si basa, tra l’altro sull’uso della tecnica dello “spolvero” per trasferire il disegno preparatorio, individuata dalle analisi di laboratorio eseguite da A.R.T. & Co, spin off dell’Università di Camerino con sede ad Ascoli Piceno. Inoltre la versione di Raffello viene ritenuta superiore dal punto di vista stilistico e tecnico, per grazia e armonia della composizione e per l’uso dello sfumato che evidenza l’influenza dei Leonardo da Vinci sul giovane pittore di Urbino. Infine, lo studio analizza anche le proporzioni matematiche usate da Raffaello. Secondo Annalisa Di Maria, il quadro rappresenta “una svolta: il pittore di Urbino trovò un suo linguaggio, affrancandosi dallo stile di Perugino”.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

source

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

2 pensieri su “Scoperto un nuovo dipinto di Raffaello, una Maddalena”

  1. Posso darti un consiglio sopra l’articolo ci dovresti mettere una foto di Raffaello

    La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
    No votes yet.
    Please wait...
    1. Salve. Intanto qualcuno, non ultimo il Sig. Vittorio Sgarbi, attuale Sottosegretario alla Cultura, lo ha messo in dubbio. Inoltre, pur conoscendo molto bene sia l’importanza delle immagini, sotto vari punti di vista, per l’utente e pure per la SEO, vi sono regole da rispettare. Questo è un Aggregatore delle Fonti più qualificate che col tempo cresceranno, ma ricordo che vi sono diritti di immagine e di Copyright su cui è d’uopo fare gli incorporamenti. Anche se personalmente non lo vorrei, giacchè rimando all’apertura di un’altra pagina e non si resta su questo sito, per le fonti dove occorre, è necessario aprire la fonte da cui è tratto, che io cito scrupolosamente e di questo sono felice, oltre che fare il mio dovere, perchè è giusto citare le fonti, anche per la mia affidabilità. Quindi ti invito a visitare la fonte di cui ho riportato l’articolo e troverai ciò che cerchi. Cordiali saluti.

      La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
      No votes yet.
      Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.