DELLE 19:50
DI GIOVEDì 06 SETTEMBRE 2018TECNOLOGIA: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
TITOLO
Emoji ironici fanno sussultare cervello
Il loro sarcasmo rielaborato come quello celato nelle parole
TECNOLOGIA: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
L’ARTICOLO
Il nostro cervello ‘sussulta’ ogni volta che vediamo degli emoji ironici nei messaggi: il contenuto sarcastico espresso dai faccini colorati genera infatti un segnale di errore che ci costringe a riesaminare il senso della frase appena letta, proprio come accade quando elaboriamo l’ironia celata nelle parole. Lo dimostrano le onde dell’attività cerebrale registrate su oltre 100 persone dai ricercatori dell’Università dell’Illinois a Urbana-Champaign, che pubblicano i risultati dello studio sulla rivista Plos One.
“Gli emoji sono ovunque: le persone li usano moltissimo nei messaggi di testo e sul web per accompagnare il normale linguaggio”, spiega il ricercatore Benjamin Weissman. “Finora, però, nessun linguista o psicologo li ha studiati con metodi sperimentali come quelli che abbiamo a disposizione, per esempio registrando in tempo reale l’attività elettrica generata nel cervello”. [print-me title=”STAMPA”]