Ultimo aggiornamento 2 Aprile, 2018, 07:41:57 di Maurizio Barra
Stazione spaziale rientrata sul Pacifico
Alle 2:16 ora italiana, dopo 2.376 giorni in orbita
ROMA02 aprile 201803:44
– ROMA, 2 APR – La stazione spaziale cinese Tiangong 1 è rientrata sull’oceano Pacifico. Lo rende noto il Joint Force Space Component Command (Jfscc) del Comando strategico degli Stati Uniti.
Il rientro nell’atmosfera della Tiangong 1 è avvenuto alle 2:16 italiane sul Pacifico meridionale, secondo i dati rilevati dalla rete di Sorveglianza spaziale che fa capo al Comando strategico Usa e grazie al coordinamento con la sorveglianza attiva in altri Paesi, come l’Italia, accanto a Canada, Australia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Corea del Sud.
La prima stazione spaziale cinese ha concluso così la sua storia, dopo avere trascorso in orbita 2.375 giorni e 21 ore.
Malala termina storica visita a PakistanGiovane Nobel Pace torna in Gb dopo 4 giorni e tappa a casa
ISLAMABAD02 aprile 201808:42
– ISLAMABAD, 2 APR – Al termine di una visita di quattro giorni al natìo Pakistan, la prima dopo l’attentato dei talebani che nel 2012 quasi la uccise, la premio Nobel per la Pace Malala Yousafzai ha lasciato Islamabad in aereo, diretta in Gran Bretagna.
Durante la sua permanenza la ventenne attivista per l’emancipazione delle bambine pachistane ha visitato la casa di Mingora, nella Valle dello Swat, dove abitava e dove un militante del Tehrek-e-Taliban Pakistan (TTP) le sparò alla testa su un minibus mentre lei tornava da scuola per punirla per la sua attività di blogger.
Malala era giunta a sorpresa nella capitale pachistana il 29 marzo in compagnia dei genitori, di due fratelli e dei dirigenti della sua Fondazione. Il primo incontro è stato con il primo ministro Shahid Khaqan Abbasi, a cui ha confessato di aver potuto con questo viaggio “realizzare il suo più grande sogno”.
Tennis: Miami, Zverev ko, vince IsnerStatunitense vince il suo primo Master 1000
ROMA02 aprile 201809:09
– ROMA, 2 APR – A quasi 33 anni John Isner vince il ‘Miami Open’ e incassa il primo Masters 1000 in carriera. Sui campi in cemento di Key Biscayne, in Florida, il gigante statunitense, n.17 Atp, ha superato in finale il più giovane tedesco e capofila della ‘next gen’, Alexander Zverer in tre set 6-7(4) 6-4 6-4 dopo due ore e mezza di gioco. Il successo in Florida, Isner torna anche nella Top Ten mondiale, in nona posizione, eguagliando il best ranking che aveva raggiunto nell’aprile del 2012.
Ubriaco a 14 anni, portato in ospedaleIn provincia di Alessandria. Era al limite del coma etilico
PARETO (ALESSANDRIA)02 aprile 201809:23
– PARETO (ALESSANDRIA), 2 APR – Un quattordicenne è stato portato in ospedale al limite del coma etilico dopo avere bevuto abbondanti quantità di rum durante serata con gli amici.
E’ successo in una frazione di Pareto (Alessandria), località al confine con il Savonese. Il ragazzino è stato portato nell’ospedale infantile Cesare Arrigo di Alessandria.
A chiamare il 118, verso la mezzanotte, è stata la mamma. “Le condizioni del quattordicenne – riferiscono alla centrale operativa – erano quasi al limite del coma etilico con un principio di ipotermia. Non sembra comunque in pericolo di vita”.
L’adolescente è stato soccorso in un primo tempo da un equipaggio partito da Mioglia (Savona). A Spigno Monferrato è stato trasferito sull’ambulanza medicalizzata in arrivo da Acqui Terme.
Dazi: Cina, operativa stretta su 128 prodotti UsaVale 3 miliardi di dollari, risposta a misure su acciaio e alluminio
PECHINO02 aprile 201808:54
La Cina annuncia l’operatività da oggi dei dazi su 128 beni importati dagli Stati Uniti, tra cui carne di maiale e frutta, per totali 3 miliardi di dollari, in risposta alla “mossa protezionistica” decisa dal presidente Donald Trump su su acciaio e alluminio: lo riporta una nota del ministero del Commercio, in cui si sollecita Washington “a revocare le misure protettive che violano le regole del Wto” e a “riportare i rapporti bilaterali sui relativi prodotti alla normalità”.Le misure decise dagli Usa contro acciaio e alluminio sono “un abuso delle clausole di sicurezza” del Wto, l’Organizzazione mondiale del commercio, e colpiscono seriamente il principio della non discriminazione nel sistema multilaterale del commercio, ha rilevato il ministero nella nota postata sul suo sito Internet, raggiungendo che “gli interessi della Cina sono stati seriamente danneggiati”.I beni target, per un totale di 3 miliardi di dollari, sono stati definiti il 23 marzo per bilanciare i danni causati dal “protezionismo Usa” dopo l’imposizione di dazi al 25% sull’acciaio e del 10% sull’alluminio. La pubblica opinione è stata sollecitata a presentare osservazioni: in base al “forte supporto registrato, le misure sono entrate in vigore oggi.Il ministero delle Finanze ha fatto suo lo schema che prevede una doppia serie di dazi: al 15% su 120 beni, tra cui la frutta come mele a mandorle), e al 25% su carne di maiale e derivati per un valore nel 2017 di 1,1 miliardi di dollari che fanno della Cina il terzo mercato Usa di riferimento.Lo scontro è destinato a inasprirsi sull’approvazione attesa da parte di Trump di altre misure fino a 60 miliardi di dollari che includono 1.300 beni importati dalla Cina, tra tlc, hi-tech e aerospazio. Lo scorso anno i prodotti agricoli americani finiti sui mercati cinesi hanno totalizzato i 20 miliardi.Il 2017 ha visto Pechino registrare un surplus verso gli Usa di 275,8 miliardi, pari al 65% del totale. Il disavanzo nei dati del Census Bureau di Washington è stimato invece in ben 375,2 miliardi.
Somalia: 4 peacekeeper uccisi in attacco Al ShabaabCon fucili e 2 autobomba. Autorità: 20 militanti islamici uccisi
ROMA02 aprile 201808:49
Quattro peacekeeper ugandesi della forza di pace dell’Unione africana (Amisom) in Somalia sono stati uccisi nell’attacco sferrato contro una base a Bulamarer, a sud-ovest di Mogadiscio, da miliziani islamici di Al Shabaab. Lo ha dichiarato Ceaser Olweny, portavoce della forza dell’Ua, aggiungendo che i soldati rimasti feriti sono sei. Da parte loro gli Shabaab, collegati ad Al Qaida, nel rivendicare l’attacco, hanno asserito per bocca del loro portavoce, Abdiaziz Abu Musaab, di aver ucciso ben 59 soldati ugandesi dell’Amisom e di aver perso a loro volta 14 mujaheddin. Mohamud Jimale, ufficale dell’esercito somalo a Bulamarer, citato da Al Jazeera, ha detto che gli Shabaab hanno subito perdite “molto pesanti” durante l’attacco e sono stati costretti a ritirarsi dopo una battaglia durata diverse ore – sei secondo vari media internazionali.
Tennis: Nadal scalza Federer, è n.1 AtpZverev sorpassa Dimitrov, è n.4, Fognini scivola al 20/o posto
ROMA02 aprile 201809:27
ROMA02 aprile 201809:27
– ROMA, 2 APR – Adesso c’è anche l’ufficialità dell’Atp: Rafa Nadal torna n.1 del mondo ai danni di Roger Federer che, complice l’eliminazione al 2/o turno a Miami perde per appena 100 punti lo scettro del tennis mondiale (8.770 punti contro 8.670). Conferma al 3/o posto per il croato Marin Cilic che precede Alexander Zverev, sconfitto nella notte italiana nella finale in Florida ma cha guadagna una posizione ai danni del bulgaro Grigor Dimitrov (ora 5/o). Seguono Juan Martin Del Potro (6/o), Dominic Thiem (7/o), Kevin Anderson (8/o) e, in nona posizione, John Isner, vincitore di Miami. Chiude la top ten il belga David Goffin.
Tra gli italiani, perde due posti Fabio Fognini, ora 20mo, mentre Lorenzi è 57mo, Seppi 62mo e Cecchinato 99mo.