Aggiornamenti, Notizie, Tecnologia

TECNOLOGIA: MOTOROLA E PRIVACY IN FACEBOOK

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento 22 Aprile, 2018, 00:49:30 di Maurizio Barra

2 gli argomenti qui trattati come anticipato:

Motorola rilancia con nuovi smartphone
Arrivano due nuove ‘famiglie’, moto g6 e moto g5

– Motorola rilancia. La società, ora di proprietà della cinese Lenovo, torna sul mercato con due nuove famiglia di smartphone, moto g6 e moto e5. Il nuovo moto g6 plus ha un display da 5,9 pollici Max Vision con risoluzione Full HD nel formato 18:9, e una super-fotocamera posteriore che usa un sistema di messa a fuoco Dual Autofocus Pixel, un obiettivo luminoso ad apertura f/1.7 e pixel della dimensione di 1,4μm che offrono una migliore resa al buio. Il moto g6 utilizza invece un display da 5,7 pollici, sempre Max Vision a risoluzione Full HD, e una scocca in vetro 3D; la fotocamera posteriore sfrutta un doppio modulo da 12 e 5 MP- L’ultimo modello della famiglia è il moto g6, con una batteria da 4.000 mAh, che promette un’intera giornata d’autonomia per un totale di 36 ore su singola carica con un uso normale.
Il Motorola moto e5 plus è un dispositivo con una batteria potenziata (pari a 5.000 mAh abbinata) e un display Max Vision da 18:9 e 6 pollici. Anche in questo caso lo sblocco avviene attraverso il sensore d’impronte posizionato sul retro vicino al logo Motorola. La fotocamera posteriore usa un sensore da 12 MP con autofocus al laser. Ultimo modello lanciato da Motorola è il moto e5, con display da 5,7 pollici Max Vision in formato 18:9, la batteria è da 4.000 mAh e la fotocamera da 13 MP con autofocus a rilevamento di fase. Tutti i modelli delle due famiglie vengono forniti con Google Photos preinstallato, che consente di salvare un backup delle foto scattate con il terminale in maniera automatica.

Facebook: avvisi su riconoscimento visoTorna in Europa dopo la rinuncia del 2012

– Facebook ha attivato l’opzione per il riconoscimento facciale in Europa, dopo averla ritirata nel 2012, e contemporaneamente sono partiti gli avvisi agli utenti con la possibilità di scegliere se attivare questa possibilità o meno. “Se attivi questa impostazione, useremo la tecnologia di riconoscimento facciale per capire quando potresti essere presente nelle foto, nei video e nella fotocamera per proteggerti dagli sconosciuti che usano le tue foto, trovare le immagini in cui sei presente ma non ti hanno taggato, comunicare alle persone con disabilità visive chi è presente nella foto o nel video e suggerire alle persone chi potrebbero voler taggare”, scrive Facebook nel messaggio che sta iniziando ad arrivare in questi giorni agli utenti italiani ed europei, per poi essere esteso al resto del mondo.Nei giorni scorsi il gruppo guidato da Mark Zuckerberg, in vista del nuovo regolamento europeo sulla privacy, ha annunciato novità su questo fronte, fra cui anche la limitazione del numero delle azioni che gli under15 possono compiere sulla piattaforma senza l’ok dei genitori. Fra queste anche il ritorno del riconoscimento facciale, a cui aveva rinunciato nel 2012 dopo le preoccupazioni espresse da diversi gruppi di consumatori in materia di privacy. E sul quale pende negli Usa una class action di un gruppo di consumatori recentemente autorizzata da un giudice federale.
Peraltro, proprio personalmente, quasi 24 ore fa, ricevetti anch’io i medesimi avvisi: prima è giustamente d’uopo completare tutti i passaggi, prendendo visione delle nuove norme.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.