Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie

TUTTE LE NOTIZIE SULLA JUVENTUS DI MERCOLEDì 25 APRILE 2018

Tempo di lettura: 3 minuti

Ultimo aggiornamento 26 Aprile, 2018, 03:06:43 di Maurizio Barra

Ricordando Andrea

Il 25 aprile del 1995 ci lasciava Andrea Fortunato. Il nostro pensiero.

Passano gli anni, ma il ricordo e il dolore sono sempre vivi.Il ricordo è quello di Andrea Fortunato, un vero talento della fascia sinistra, un giovane che era qualcosa in più che “promettente”: quando approdò in bianconero, nel 1993, fece subito vedere che le sue caratteristiche tecniche, di talento e caratteriali, erano quelle che disegnano la figura di un campione vero.Il dolore è quello che ancora oggi proviamo ripensando alla sua tragica e troppo precoce scomparsa: una terribile malattia lo portò via da tutti noi il 25 aprile 1995, e Andrea la seppe affrontare con quella stessa serenità con la quale disputava ogni partita. Ciao, Andrea. Ci manchi. Sempre.

PARTITECLUBFANSALLIANZ STADIUM & JUVENTUS MUSEUMMEMBERSHIPBIGLIETTISHOP<Home/News/Latest News/Juve, l’allenamento del 25 aprile25.04.2018 13:30 – in: Serie A25 aprile in campoCondividi con: 132La Juve al lavoro per preparare la sfida contro l’Inter di sabato seraLa Festa della Liberazione per la Juventus vuol dire corse, sudore e concentrazione massima: il 25 aprile dei bianconeri è trascorso sui campi di Vinovo, dove questa mattina la squadra ha continuato a lavorare in vista del match di sabato sera contro l’Inter.

Il gruppo si è dedicato ad una serie di esercizi di tecnica e di possesso palla, prima di puntare l’attenzione sugli aspetti tattici della gara. Una preparazione meticolosa, che continuerà domani, quando gli uomini di Allegri si troveranno nuovamente allo Juventus Center per un’altra seduta mattutina.

PARTITECLUBFANSALLIANZ STADIUM & JUVENTUS MUSEUMMEMBERSHIPBIGLIETTISHOP<Home/News/Latest News/Inter-Juve: incroci e campioni25.04.2018 17:00 – in: Serie AInter-Juve: incroci e campioniCondividi con: 132La storia delle due squadre è ricca di giocatori che hanno vestito entrambe le maglieInter-Juventus è Derby d’Italia, è una delle sfide più affascinanti del campionato. Ma è anche un’epopea scritta da grandi campioni, alcuni dei quali hanno vestito entrambe le maglie. Di seguito la storia di cinque di loro.MARCO TARDELLIMarco milita per ben 10 anni alla Juventus, dal 1975 all’85, per poi passare alla squadra nerazzurra, dove gioca per due annate.In bianconero vince di tutto: 5 Scudetti, 2 Coppe Italia, ma anche tantissimo a livello internazionale: Coppa UEFA, Coppa delle Coppe, Supercoppa UEFA e Coppa dei Campioni.Proprio contro l’Inter Tardelli segna uno splendido gol, a San Siro, nel 1982.

ANDREA PIRLOIl Maestro. Quattro Scudetti, una Coppa Italia e due Supercoppe nazionali per Andrea Pirlo, che per quattro stagioni ha diretto il centrocampo bianconero, facendo spellare le mani ai tifosi praticamente sempre. Due stagioni per lui anche nell’Inter: la prima nel 1998/1999 e la seconda, seppur con poche presenze, nel 2000/2001.LIAM BRADYStesso numero di stagioni (2) e quasi stesso numero di presenze in Serie A, 57 in bianconero e 58 in nerazzurro.Parliamo di Liam Brady, che milita nella Juventus dal 1980 al 1982 e poi, dopo due stagioni a Genova sponda Samp, nell’Inter dal 1984 al 1986. Ma è in bianconero che si laurea due volte Campione d’Italia. Restando così juventino… per sempre.Play MediaJuventusFC (screen name: juventusfc)JuventusFC (screen name: juventusfc)910798285543055360Un ospite speciale ieri per #JuveFiorentina a @jtv212: il grande Liam Brady! Emoji: Medium white circleEmoji: Medium black circle11:30 AM – Sep 21, 201738784 people are talking about thisTwitter Ads info and privacyROBERTO BAGGIOPer il “Divin Codino” 200 gare ufficiali e 115 gol in bianconero, dal 1990 al 1995.Una storia, quello che lo lega alla Juventus, che passa attraverso grandi prestazioni, giocate magiche, assist, dribbling, e soprattutto reti.Gol splendidi, importanti, spesso decisivi, che gli permettono di alzare una Coppa UEFA e una Coppa Italia e di vincere un indimenticabile Scudetto con la Signora.La carrierà di Roberto lo porterà a Milano, prima sponda Milan (1995/97) e poi sponda Inter (1998/2000)CHRISTIAN VIERIUna sola stagione, ma intensa. E ricca di vittorie.Christian “Bobo” Vieri gioca alla Juve nel 1996/1997, segna due doppiette, fra cui quella indimenticabile nell’1-6 di San Siro contro il Milan, e alza al cielo nientemeno che Coppa Intercontinentale, Supercoppa Europea e Scudetto. Oltre a raggiungere la Finale di Champions League.Vieri legherà poi il suo nome a quello dell’Inter per 6 stagioni, dal 1999 al 2005.TANTI CAMPIONI SULL’ASSE TORINO-MILANOSono stati fatti solo 5 esempi, ma i campioni che hanno militato in entrambe le squadre sono tanti. I loro nomi, in ordine alfabetico:Alessandro Altobelli, Pietro Anastasi, Roberto Boninsegna, Leonardo Bonucci, Tarcisio Burgnich, Fabio Cannavaro, Fabian Carini, Luigi Cevenini, Edgar Davids, Luigi De Agostini, Pietro Fanna, Sergio Gori, Zlatan Ibrahimovic, Vladimir Jugović, Lúcio, Giuseppe Meazza, Felipe Melo, Angelo Peruzzi, Giuliano Sarti, Salvatore Schillaci, Aldo Serena, Paulo Sousa, Patrick Vieira.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.