Aggiornamenti, Cronaca, Notizie

CRONACA: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Tempo di lettura: 10 minuti

Ultimo aggiornamento 7 Giugno, 2018, 11:10:13 di Maurizio Barra

DALLE 07:30

ALLE 13:08

DI OGGI, GIOVEDì 7 GIUGNO 2018

Gdf sequestra 10 tonnellate di hashish
Erano su ex peschereccio oceanico a Catania,monitorato da 40 ore

CATANIA07 giugno 201807:30

– CATANIA, 7 GIU – Oltre 10 tonnellate di hashish e l’ex peschereccio oceanico ‘Quest’ battente bandiera Paesi Bassi che le trasportava sono stati sequestrati dalla guardia di finanza a Catania. Durante l’operazione le Fiamme gialle hanno anche arrestato i 9 componenti l’equipaggio della nave. I provvedimenti sono stati convalidati ieri dal Gip. L’operazione, coordinata dalla Dda della Procura etnea, è stata eseguita da militari del Gruppo Aeronavale di Messina e del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Palermo, con il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata e il costante del Comando Provinciale e della Sezione Operativa Navale di Catania. L’indagine rientra nell’ambito dell’attività “Libeccio International”, con la Direzione Centrale dei Servizi Antidroga del Viminale che ha raccordo informativo e di attivazione della cooperazione internazionale. La nave, monitorata per oltre 40 ore, è stata abbordata a 130 miglia dalla Sicilia sud-orientale una volta ottenuta l’autorizzazione del Paese di bandiera.
Fiamme danneggiano stazione di CalusoIl rogo a 2 settimane dall’incidente a passaggio livello di Arè

TORINO07 giugno 201809:24

– TORINO, 7 GIU – A due settimane esatte dall’incidente ferroviario al passaggio a livello di Arè, costato la vita a due persone, un incendio ha danneggiato la scorsa notte la stazione di Caluso, sempre sulla linea Chivasso-Ivrea. Le fiamme sono divampate poco prima di mezzanotte e hanno interessato il tetto di una struttura adibita a magazzino e deposito. Diverse squadre dei vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per avere ragione delle fiamme ed evitare che il rogo potesse estendersi al resto della stazione. Non si sono registrati feriti o intossicati e la circolazione ferroviaria, questa mattina, è regolare. Indagini in corso da parte dei carabinieri della compagnia di Chivasso per chiarire le cause dell’incendio.
Sospesi 7 dipendenti Comune assenteistiCinque loro colleghi già colpiti da provvedimento giorni fa

REGGIO CALABRIA07 giugno 201809:50

REGGIO CALABRIA07 giugno 201809:50

– REGGIO CALABRIA, 7 GIU – Sette dipendenti del Comune di Bova Marina sono stati interdetti dai pubblici uffici per periodi variabili da due a un mese per assenteismo. L’ordinanza del gip è stata notificata dai finanzieri della Compagnia di Melito Porto Salvo, nell’ambito delle indagini coordinate dalla procura di Reggio Calabria diretta da Giovanni Bombardieri, che il 28 maggio scorso avevano portato all’emissione di misure analoghe per altri 5 dipendenti.
Complessivamente sono 22 gli indagati. Le accuse ipotizzate sono false attestazioni o certificazioni nell’utilizzo del badge da parte di pubblici dipendenti, truffa ai danni dell’ente comunale e interruzione di servizio pubblico. Oltre agli accertamenti documentali delle presenze giornaliere, l’indagine si fonda sulle immagini acquisite all’interno e all’esterno del Municipio con il monitoraggio visivo dell’orologio marcatempo e su attività di osservazione, pedinamento e controllo eseguita dai finanzieri.
Migrante ucciso,fermato l’uomo indagatoProcura Vibo Valentia: quadro evidente sin dall’inizio

VIBO VALENTIA07 giugno 201809:57

– VIBO VALENTIA, 7 GIU – E’ stato sottoposto a fermo Antonio Pontoriero, il 43enne di San Calogero già indagato per l’omicidio di Soumayla Sacko, il 39enne del Mali ucciso sabato sera nel paese vibonese mentre, con due connazionali, stava prendendo delle lamiere da una vecchia fornace abbandonata.
L’uomo è accusato di omicidio e porto e detenzione illegale di arma. Il fermo è stato disposto dalla Procura ancora prima dell’esito dei risultati dello stub ed è stato eseguito dai carabinieri della Compagnia di Tropea.
Il fermo di Antonio Pontoriero è scattato nella notte alla luce di un’ulteriore assunzione di informazioni che hanno confermato, secondo quanto emerso dalla Procura, un “quadro che era evidente sin dall’inizio”. Pontoriero era stato iscritto nel registro degli indagati già nelle ore immediatamente successive al delitto alla luce delle dichiarazioni dei due maliani che erano con la vittima e alla corrispondenza delle loro descrizioni con le caratteristiche somatiche, l’abbigliamento e l’auto posseduta.
Schiacciato da muletto, morto operaioInfortunio ieri in una ditta nell’alessandrino

VIGNOLE BORBERA (ALESSANDRIA)07 giugno 201810:11

– VIGNOLE BORBERA (ALESSANDRIA), 7 GIU – Non ce l’ha fatta Davide Olivieri, l’operaio 22enne che, ieri, è rimasto schiacciato dal muletto sul quale lavorava nella ditta Sli (lavorazione oli lubrificanti) nella zona industriale di Località Vairano. Il mezzo si era improvvisamente ribaltato, schiacciandogli torace, addome, bacino, gambe e braccia, come spiegato dalla centrale operativa del 118 che lo aveva trasportato in elicottero all’ospedale di Alessandria.
Secondo quanto riferito dai carabinieri di Novi Ligure, il decesso sarebbe avvenuto per complicanze sopraggiunte durante l’intervento chirurgico.
Frode da 27 milioni,indagata famigliaDenunciato anche commercialista milanese

GALLARATE (VARESE)07 giugno 201810:42

– GALLARATE (VARESE), 7 GIU – Dieci persone, tutte imparentate tra loro, sono state denunciate dalla Guardia di Finanza per frode fiscale a seguito di un’indagine su nove società di trasporti, logistica e facchinaggio, operanti tra le province di Milano e Varese. A conclusione dell’inchiesta svolta dalle fiamme gialle di Gallarate (Varese) e coordinata dal Pm di Milano Mauro Clerici, sono stati sequestrati beni e conti correnti per un totale di 27 milioni di euro, pari all’importo evaso.
L’operazione “all in the family”, a quanto si è appreso, è nata a seguito di alcune verifiche fiscali sulle società riconducibili ai membri della medesima famiglia, tutti residenti a Milano tranne due a Pordenone, i quali avrebbero sottratto a tassazione circa 40 milioni di euro attraverso false fatturazioni emesse da società “cartiere” create ad hoc. Tra gli indagati anche un commercialista milanese, non appartenente alla famiglia, il quale avrebbe gestito la contabilità delle aziende, contribuendo alla realizzazione della frode.
Calcio: disordini dopo Venezia-PalermoMovimentato post partita, indagini della Digos

VENEZIA07 giugno 201810:45

– VENEZIA, 7 GIU – Tafferugli la notte scorsa dopo la semifinale d’andata dei playoff di serie B tra Venezia e Palermo: teatro dei disordini soprattutto il Tronchetto e piazzale Roma, dove le tifoserie avversarie si sono incrociate e sono scattate alcune scaramucce soprattutto intorno all’autobus che avrebbe dovuto trasportare i supporters siciliani all’ex padiglione Aquae a Marghera. Ingente il dispiegamento di forze dell’ordine, tra polizia e carabinieri: un pullman messo a disposizione da Actv verso la mezzanotte e mezza è stato danneggiato, mentre un tifoso avrebbe riportato un taglio causato da una bottiglia. La corsa N1 delle 00.51 da piazzale Roma non è stata effettuata a causa dei problemi di ordine pubblico, dopodiché la situazione è tornata alla normalità.
Sulla vicenda sta indagando la Digos, visionando le telecamere di sicurezza posizionate in corrispondenza del terminal automobilistico ed eventuali altre immagini raccolte dagli operatori in servizio di ordine pubblico.
Grand Hotel Rimini, festa per i 110 anniMito consacrato da ‘Amarcord’, monumento nazionale dal 1994

RIMINI07 giugno 201811:11

– RIMINI, 7 GIU – Il Grand Hotel di Rimini, luogo fisico e immaqinifico grazie ad Amarcord e a Fellini, monumento nazionale dal ’94, compie 110 anni e li celebra con una serie di iniziative allargate alla città. Luglio sarà il mese del ‘grande anniversario’, con due giornate dedicate al compleanno: giovedì 5, anteprima della Notte Rosa, in abito da sera sulla terrazza saranno rievocati fasti e turismo dell’alta società degli Anni Venti e della Belle Epoque. Dallo stesso giorno sarà visitabile l’esposizione ‘110 anni di storie di viaggi’, un percorso nei saloni del Grand Hotel, allestita nella sala ‘Tonino Guerra’. Il 3 sarà invece presentato il libro ‘Grand Hotel: Rimini il mito.
Dall’Ostenda d’Italia al simbolo dell’hotellerie futura’, curato dalla giornalista Letizia Magnani ed edito da Minerva.
Diversi anche gli eventi sportivi, con i runner nel centro storico e una pedalata il 31 agosto. Ancora, martedì 26 giugno dieci chef internazionali saranno protagonisti dell’inaugurazione del Gran Buffet Estivo sulla terrazza.
Cadavere lungo i binari a Bari, ritardiSulla linea Lecce-Bari.La vittima è un giovane uomo,pm sul posto

BARI07 giugno 201811:15

– BARI, 7 GIU – Il cadavere di un uomo è stato trovato stamani lungo la tratta ferroviaria di Trenitalia tra Marconi e Bari centrale (linea Lecce-Bari). La vittima, che ha il volto insanguinato, avrebbe un’età di circa 30-40 anni e indossava un cappellino. Sul posto ci sono agenti della Polfer, della Squadra Mobile e il pm di turno del Tribunale di Bari. Sulla tratta la circolazione ferroviaria, dopo una sospensione di circa due ore, è stata riattivata su un solo binario, a senso unico alternato, attorno alle 10.30 ed i treni fra Bari Torre a Mare e Bari Centrale viaggiano con ritardi fino a 120 minuti.
Il 2/7 attesa riunione processi Ruby terGiudici,va a sezione dove è già trasferito filone per Cav con 23

MILANO07 giugno 201811:20

– MILANO, 07 GIU – E’ stato trasferito alla settima sezione penale del Tribunale di Milano, in vista della riunificazione con il filone principale, lo stralcio del processo Ruby ter a carico di Silvio Berlusconi e di quattro giovani ospiti alle cene di Arcore. Lo ha deciso oggi il collegio della quarta sezione penale del tribunale che, al termine di un’udienza durata pochi minuti, ha comunicato alle parti che il procedimento davanti alla nuova sezione riprenderà il prossimo 2 luglio, giorno in cui è in calendario anche il dibattimento a carico dell’ex premier e di altre 23 persone, tra cui la stessa Karima El Mahroug. Per quella data i giudici della settima sezione dovrebbero riunire i due tronconi. Dopo di che, si prevede a settembre, il processo in cui il leader di Forza Italia risponde di corruzione in atti giudiziari e che finora si era arenato, dovrebbe partire.
Palagiustizia: Bonafede,situazione grave’Lo Stato è vicino agli operatori del diritto e ai cittadini’

BARI07 giugno 201811:21

– BARI, 07 GIU – “La situazione è chiaramente grave e urgente. Sono venuto qui per verificare di persona. Parleremo dopo questa giornata in cui farò il sopralluogo e soprattutto avrò un dialogo con tutti coloro che sono qui e con i quali ci può essere un confronto”. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, a Bari per visitare la tendopoli allestita nel parcheggio del Palagiustizia di via Nazariantz dopo che l’immobile è stato dichiarato inagibile. Bonafede è stato accolto dal sindaco e dai vertici degli uffici giudiziari e dell’avvocatura. I cancellieri del Tribunale hanno accompagnato il suo ingresso urlando “qui crolla”.
“Quello che voglio dire a tutti voi – ha detto il Guardasigilli – è che lo Stato qui porta la vicinanza a tutti gli operatori del diritto, ai giudici, agli avvocati, ai cancellieri, a tutto il personale del tribunale, a tutti coloro che ogni mattina si alzano per far funzionare la giustizia e ai cittadini che giustamente hanno diritto ad un servizio giustizia di un certo livello”.
Rapinatore a mamma, faccia voltare bimbaSi è preoccupato non far assistere piccola a colpo in farmacia

LUCCA07 giugno 201811:42

– LUCCA, 7 GIU – Prima di mettere a segno una rapina in una farmacia ha invitato la mamma di una bambina di pochi anni a impedire che la piccola guardasse cosa stava accadendo. E’ quanto riferito in una nota dai carabinieri di Lucca che hanno arrestato il presunto autore del colpo, un 33enne lucchese, accusato di aver rapinato ieri, non lontano da Altopascio dove è domiciliato, una tabaccheria a Chiesina Uzzanese (Pistoia) e poi a Fucecchio (Firenze) la farmacia.
In entrambi i casi ad agire era stato un uomo armato di pistola automatica, volto coperto dal casco, fuggito a bordo di una moto. La visualizzazione delle immagini della videosorveglianza di uno degli esercizi commerciali avrebbe portato i carabinieri a indirizzare da subito i sospetti nei confronti del 33enne, già noto alle forze dell’ordine, che è stato poi arrestato.
Neonato morto a Pisa, indagati 10 mediciBimbo deceduto in ospedale dopo caduta da braccia del padre

PISA07 giugno 201811:42

– PISA, 7 GIU – La procura di Pisa ha iscritto nel registro degli indagati 10 medici nell’ambito dell’inchiesta aperta sulla morte del bimbo di due mesi, deceduto il 27 maggio scorso nel reparto di neonatologia dell’ospedale pisano dove era stato ricoverato dopo essere caduto dalle braccia del padre, a sua volta indagato. Lo riporta oggi il Tirreno spiegando che si tratta di dottori che, nelle varie fasi del ricovero, hanno avuto a che fare con il monitoraggio e la cura del piccolo.
L’iscrizione nel registro degli indagati consentirà di nominare un proprio medico legale in vista del conferimento dell’incarico per l’autopsia, previsto per lunedì.
Compito dell’esame necroscopisco sara’ chiarire la dinamica del fatto e spiegare il repentino aggravamento del quadro clinico del piccolo, portato dal padre, a sua volta medico, in ospedale la sera del 26 maggio. Da quanto emerso, le condizioni del bambino al momento del ricovero erano serie ma anche stabili. Si sarebbero poi aggravate nella notte fino al decesso.
Calcio: sospesi biglietti tifosi VeneziaPer match a Palermo a causa tafferugli in laguna

VENEZIA07 giugno 201812:11

– VENEZIA, 7 GIU – In vista del match di ritorno della semifinale playoff di serie B tra Venezia e Palermo, che si disputerà domenica prossima alle 18.30 nel capoluogo siciliano, è stata sospesa la vendita del settore ospiti. Lo fa sapere il sito ufficiale del Venezia Calcio, secondo cui la decisione temporanea sarebbe stata presa dalla Questura di Palermo. Alla base dell’indicazione vi sarebbero i tafferugli che si sono verificati la notte scorsa in laguna, tra Tronchetto e piazzale Roma,tra tifosi arancioneroverdi e rosanero.
Terrorismo:espulso tunisino,in rete AmriUomo viveva in provincia Latina, già allontanato nel 2016

ROMA07 giugno 201812:11

– ROMA, 7 GIU – È stato espulso e accompagnato nel Paese di origine un cittadino tunisino di 30 anni, ritenuto contiguo ad ambienti dell’estremismo islamico e già allontanato dal territorio nazionale in quanto ritenuto socialmente pericoloso. Lo fa sapere il Viminale.
L’uomo, rintracciato ed arrestato a Latina, è stato accompagnato al centro per il rimpatrio di Palazzo San Gervaso in provincia di Potenza ed espulso sulla base del decreto emesso dal prefetto di Latina.
Il tunisino, che in passato ha vissuto nella provincia pontina, è sospettato di aver fatto parte del circuito dell’attentatore del mercatino di Natale a Berlino, Anis Amri.
Espulso già nel 2016, lo scorso maggio è stato nuovamente rintracciato ed arrestato per la violazione del divieto di reingresso. Con quella di oggi sono 52 le espulsioni, effettuate nel 2018, di soggetti contigui ad ambienti dell’estremismo islamico; 289 dal gennaio 2015.
Venezia: agenti con mitra al FondacoPoliziotti schierati tra calli e Canal Grande a Rialto

VENEZIA07 giugno 201812:19

– VENEZIA, 7 GIU – Agenti con passamontagna e mitra in zona Fondaco dei Tedeschi, a pochi metri dal ponte di Rialto a Venezia: si è trattato di un’esercitazione di sicurezza che ha attirato stamane l’attenzione di diversi passanti e turisti i quali si sono chiesti cosa stesse accadendo. In breve tempo si è allargata a macchia d’olio la voce di una possibile “retata” in corso. “C’erano diversi agenti che spuntavano dalle calli – racconta un testimone che ha assistito alla scena mentre andava al lavoro – armati e a volto coperto”. La Questura, interpellata, ha spiegato che non c’era alcun allarme in corso, bensì si trattava di un’operazione coordinata per ‘oliare’ la macchina della sicurezza in caso di emergenze.
Maltratta la moglie, allontanato da casaDeferito dalla Procura anche per lesioni personali

FERRARA07 giugno 201812:32

– FERRARA, 7 GIU – Un uomo è stato deferito dai carabinieri alla Procura di Ferrara per maltrattamenti nei confronti della moglie. La scorsa notte i militari del Comando Stazione Carabinieri di Berra sono intervenuti dopo una richiesta telefonica, al 112, da parte di una donna del posto che lamentava di essere stata percossa dal marito. Intervenuti, dopo aver fatto visitare la donna da personale del 118 che ha riscontrato diverse ferite alle gambe e alle braccia, i carabinieri su indicazione della Procura della Repubblica di Ferrara, hanno applicato la misura precautelare personale dell'”allontanamento d’urgenza dal nucleo familiare” all’uomo, che veniva ulteriormente deferito per le “lesioni personali” inflitte e per il reato di “maltrattamenti in famiglia”.
Bullismo: 16enne arrestato nel milaneseNel Milanese.Aggressioni fisiche e verbali,collocato in comunità

CUSANO MILANINO (MILANO)07 giugno 201812:32

– CUSANO MILANINO (MILANO) – Un sedicenne residente nel milanese, ex studente di un istituto tecnico di Cusano Milanino (Milano), è stato arrestato in esecuzione di una misura cautelare emessa dalla Procura dei Minori di Milano per atti persecutori nei confronti di almeno due compagni di scuola.
La decisione della Procura è arrivata a seguito di un’indagine dei carabinieri di Sesto San Giovanni (Milano), partita dalla segnalazione del preside dell’istituto dove già un altro giovanissimo era stato denunciato per comportamenti aggressivi nei confronti dello stesso dirigente scolastico, nelle scorse settimane.
Secondo quanto ricostruito dai militari, il sedicenne avrebbe insultato e sottoposto a violenze fisiche e psicologiche due compagni di classe, uno in particolar modo, da ottobre a qualche settimana fa quando, a seguito dell’ennesima aggressione, il preside lo ha sospeso e lui si è ritirato da scuola. Prelevato a casa, il ragazzino è stato collocato in una comunità nel milanese.
Inchiesta ospedale, Rollandin assoltoEra accusato di abuso d’ufficio per atti Giunta su parcheggio

TORINO07 giugno 201812:53

– TORINO, 7 GIU – La prima sezione della Corte di Appello di Torino ha assolto l’ex presidente della Regione Valle d’Aosta, Augusto Rollandin, dall’accusa di abuso d’ufficio nell’ambito dell’inchiesta sui lavori di ampliamento dell’ospedale Parini di Aosta. La sentenza è stata letta dal presidente Elisidoro Rizzo.
Rollandin – che è appena stato rieletto consigliere regionale con 3.417 preferenze (candidato più votato in assoluto) – anche in primo grado era stato assolto. L’accusa riguardava gli atti esecutivi della delibera della Giunta Regionale con cui era stato contratto l'”acquisto di cosa futura”, pagato 16,9 milioni, relativo al parcheggio pluripiano dell’ex Residence Mont Blanc.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.