Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Sport

SPORT: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Tempo di lettura: 10 minuti

Ultimo aggiornamento 7 Giugno, 2018, 23:57:04 di Maurizio Barra

DALLE 10:13 DI GIOVEDì 7 GIUGNO 2018

ALLE 01:57 DI OGGI, VENERDì 8 GIUGNO 2018

Us Acli, parte ‘Sport in Tour 2018’
Tornei e convegni fino a domenica a Pescara e Montesilvano

ROMA07 giugno 2018 10:13

– ROMA, 7 GIU – Quattro giorni di sport, tornei, meeting e formazione. Prendono il via da oggi, fino a domenica 10 giugno a Pescara e Montesilvano, i Campionati nazionali ‘Sport in Tour 2018’ promossi dall’Unione Sportiva ACLI. Un viaggio nelle molteplici discipline sportive promosse dall’Us Acli, con la partecipazione di oltre 5.000 tra atleti, addetti e accompagnatori in rappresentanza di 60 società sportive provenienti da 14 regioni La presentazione questa mattina nell’aula consiliare del Comune di Montesilvano. Presenti il sindaco di Montesilvano, Francesco Maragno, il vicesindaco e assessore allo sport del comune, Ottavio de Martinis, il presidente della Provincia di Pescara, Antonio di Marco, il presidente Nazionale Us Acli, Damiano Lembo, il vicepresidente vicario Us Acli e responsabile nazionale ‘Sport in Tour 2018’, Antonio Meola, il presidente provinciale Us Acli Pescara, Adamo Scurti. Da oggi a domenica, sport per tutti, dal tennis all’atletica, il calcio, la danza. E molti anche i convegni.
Cagliari: Maran nuovo allenatoreFirmato un biennale, nel pomeriggio la presentazione

CAGLIARI07 giugno 201813:58

– CAGLIARI, 7 GIU – Rolando Maran è ufficialmente il nuovo allenatore del Cagliari. Il tecnico ex Chievo ha firmato questa mattina un contratto biennale e sarà presentato alle 16 in conferenza stampa alla Sardegna Arena. Maran è arrivato questa mattina con il volo da Verona. L’allenatore si era già messo d’accordo con il Cagliari da qualche giorno dopo la ‘corsa’ con Juric e De Zerbi. Ma prima dell’ufficializzazione è stato necessario rescindere il contratto con il Chievo sino al 2020.
Battuto Schwartzman, Nadal in semifinale al Roland GarrosDel Potro prossimo avversario dello spagnolo. Cecchinato-Thiem l’altra semifinale

ROMA07 giugno 201815:25

Rafael Nadal si è qualificato per le semifinali del Roland Garros grazie al successo per 4-6 6-3 6-2 6-2 sull’argentino Diego Schwartzman. Il match era stato interrotto ieri per pioggia. Prossimo avversario dello spagnolo sarà l’argentino Juan Martin Del Potro.

Juan Martin Del Potro si è qualificato per le semifinali del Roland Garros. L’argentino, testa di serie n. 5 dello Slam parigino, ha sconfitto il croato Marin Cilic, n.3 del seeding, in 4 set con il punteggio di 7-6 (7-5) 5-7 6-3 7-5. Il match era stato sospeso ieri per pioggia. L’altra semifinale vedrà di fronte Marco Cecchinato e l’austriaco Dominic Thiem.
Tiro a volo: stop Rossi,protesta azzurriN.1 Fitav sospeso per critiche a ISSF,tiratori con lutto braccio

ROMA07 giugno 201814:23

– ROMA, 7 GIU – Scendere in pedana con il lutto al braccio. E’ questa la clamorosa protesta intrapresa da alcuni dei tiratori impegnati nella terza prova di Coppa del Mondo ISSF, al via oggi con le gare di skeet a Siggiewi, a Malta, per protestare contro la sentenza del Comitato Etico dell’organismo internazionale nei confronti di Luciano Rossi, presidente della Fitav e vicepresidente della stessa ISSF. Dal 27 aprile, data dell’ufficializzazione, Rossi è stato sospeso dall’attività dirigenziale, amministrativa e sportiva legata al mondo del Tiro per un periodo di 36 mesi e, di fatto, fermato nella sua rincorsa per la carica di presidente ISSF nell’Assemblea elettiva in programma il prossimo 1 dicembre.
Secondo la federazione italiana, i vertici dell’ente che amministra il Tiro mondiale hanno mal digerito le forti critiche mosse da Rossi per l’esclusione del Double Trap dal programma olimpico e per l’idea di “stravolgere” questo sport con l’inserimento del tiro laser ai danni delle armi tradizionali.
Doping: Putin, apprezzamento per Mutko’Da lui grande contributo allo sport russo’

MOSCA07 giugno 201814:30

– MOSCA, 7 GIU – Il presidente russo Vladimir Putin ha lodato Vitali Mutko per aver fatto molto per lo sport russo.
Mutko, ministro dello Sport fino al 2016, poi vice premier con delega allo sport e adesso vice premier con delega alle costruzioni, è stato bandito a vita dai Giochi olimpici dal Comitato olimpico internazionale per il coinvolgimento nello scandalo del doping di Stato in Russia.
Coni: lunedì 11 a Malago a RedipugliaMartedì per la prima volta Giunta Nazionale a Trieste

ROMA07 giugno 201814:33

– ROMA, 7 GIU – Duplice appuntamento per il Coni la settimana prossima in Friuli Venezia Giulia. Lunedì 11 alle 15.30 il presidente Giovanni Malagò sarà al Sacrario di Redipuglia per rendere omaggio ai caduti della Grande Guerra nel centenario della fine del primo conflitto mondiale. Malagò, nella prima visita di un presidente Coni al Sacrario, ha voluto al suo fianco anche il presidente dei Comitati Olimpici Europei, Janez Kocijancic, accompagnato dal Segretario Generale dei COE, Raffaele Pagnozzi, anche per tributare un doveroso gesto di riconoscenza verso gli oltre diecimila soldati di varie nazionalità sepolti nel vicino Cimitero austro-ungarico. Per l’occasione sarà allestita una cerimonia con picchetto militare di onore ai caduti, tra i quali si ricordano molti sportivi, a cominciare da Guido Romano, campione olimpico a Stoccolma 1912, e Giuseppe Sinigaglia, campione mondiale ed europeo di canottaggio. Il giorno dopo, altra ‘prima volta’: si riunirà a Trieste la Giunta Nazionale del Coni, con inizio alle ore 9.30.
Parigi: Del Potro in semifinaleCilic battuto in 4 set, per l’argentino c’è ora Nadal

ROMA07 giugno 201815:17

– ROMA, 7 GIU – Juan Martin Del Potro si è qualificato per le semifinali del Roland Garros. L’argentino, testa di serie n. 5 dello Slam parigino, ha sconfitto il croato Marin Cilic, n.3 del seeding, in 4 set con il punteggio di 7-6 (7-5) 5-7 6-3 7-5. Il match era stato sospeso ieri per pioggia. Prossimo avversario di Del Potro sarà lo spagnolo Rafael Nadal. L’altra semifinale vedrà di fronte Marco Cecchinato e l’austriaco Dominic Thiem.
Italbasket, Sacchetti richiama HackettIl 28/6 a Trieste match qualificazioni Mondiali contro Croazia

ROMA07 giugno 201816:34

– ROMA, 7 GIU – A poco più di venti giorni da Italia-Croazia (28 giugno), quinto match della prima fase di qualificazione al Mondiale di basket che si disputerà in Cina nel 2019, il ct azzurro Meo Sacchetti ha svelato la lista dei 24 giocatori che potranno far parte della squadra nelle gare contro la Croazia e i Paesi Bassi. Nel gruppo torna Daniel Hackett, convocati anche Niccolò Mannion e Jeff Brooks. Oggi, ad accogliere gli azzurri, lo staff tecnico e i vertici federali, 13 giorni prima che prenda il via il raduno (previsto per il 20 giugno) è stato il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, che ha voluto presentare l’evento nella Sala del Consiglio Comunale.
“Abbiamo creato un gruppo unito ha detto Sacchetti – che troverà nel carattere la marcia in più per contendere i due punti ai nostri avversari”.
F1: Canada, Hamilton favoritoSnai: britannico dato a 2,25, Vettel lo bracca a 2,75

ROMA07 giugno 201817:04

– ROMA, 7 GIU – Anche il Gp del Canada, 7/o appuntamento Mondiale di F1, sarà un affare tra Lewis Hamilton e Sebastian Vettel. Snai vede un testa a testa tra i due con il campione del mondo favorito, nonostante la nuova power unit Mercedes non verrà utilizzata, a 2,25 contro il 2,75 del ferrarista. I due sono invece alla pari sul tabellone delle qualifiche, dove la pole vale per entrambi 2,25. Più indietro Daniel Ricciardo: la terza vittoria dell’australiano, dopo quelle a Monaco e in Cina, pagherebbe 10, ancora una volta alla pari con il compagno di squadra Max Verstappen. Prima della coppia Red Bull i quotisti piazzano le seconde linee di Mercedes e Ferrari, con Valtteri Bottas e Kimi Raikkonen dati entrambi a 7,50.
Parigi: Halep prima finalistaBatte la spagnola Muguruza e resta n.1 mondiale

ROMA07 giugno 201817:24

Simona Halep è la prima finalista del Roland Garros. In semifinale la romena ha sconfitto per 6-1 6-4 la spagnola Garbine Muguruza, testa di serie n.3. Centrando la sua terza finale nello Slam parigino, la quarta in un Major, Halep si è anche assicurata la permanenza sul trono mondiale. Nell’ultimo atto del torneo incontrerà la vincente del derby statunitense tra Sloane Stephens e Madison Keys, riedizione della finale degli Us Open 2017.
Verstappen,incidenti?Stanco domande cosìL’olandese: ‘Voglio solo concentrarmi su quello che ho davanti’

ROMA07 giugno 201818:36

– ROMA, 7 GIU – ”Sono stanco di queste domande”: Max Verstappen, risponde così a chi, durante la conferenza stampa che apre il fine settimana che porta al gran premio del Canada, gli chiede degli incidenti che lo vedono protagonista negli ultimi tempi. ”Non è una situazione drammatica come si dice – le parole dell’olandese – non è stata solo colpa mia. Avrei potuto fare meglio, certo, ma si esagera troppo in proposito”.
”A Monte-Carlo – aggiunge – è stata una battaglia, sono arrivato in zona punti dopo una penalità. Quindi va bene. Sono stanco di sentire che devo cambiare approccio. Dopo una gara non è il momento migliore per parlare. Certo, l’inizio di stagione non è stato il massimo e ho fatto degli errori, ma sono stanco di queste cose. Voglio solo concentrarmi su quello che ho davanti. Sono stato veloce in ogni weekend”.
Obiettivo Mondiali scherma 2021 a MilanoPresidente Lombardia, assoluti trampolino per lancio candidatura

MILANO07 giugno 201819:20

– MILANO, 07 GIU – “Tornano oggi a Milano, dopo 41 anni, i Campionati italiani assoluti e paralimpici di scherma.
Sono orgoglioso di dare il bentornato nel nostro capoluogo a questa prestigiosa manifestazione che fino a domenica vedrà impegnati 500 atleti, ai quali va il mio in bocca al lupo, nei 10mila metri quadri di FieraMilanoCity”: così il governatore della Lombardia, Attilio Fontana.
In concomitanza con gli ‘Assoluti’ si terrà anche la riunione del comitato esecutivo della Federazione. “Mi auguro – ha aggiunto Fontana – che questi 4 giorni possano essere un trampolino di lancio, per candidare la città ad ospitare i Mondiali del 2021”. Un auspicio condiviso anche dall’assessore regionale allo Sport, Martina Cambiaghi, che vede negli assoluti “una prova generale per un evento straordinario come il Mondiale, in programma nel 2021”.
Anche Mediapro per trattative privateDomani ultimo giro con operatori, assemblea Lega vara pacchetti

MILANO07 giugno 201819:29

– MILANO, 7 GIU – Poco prima del termine ultimo (le 17), Mediapro ha presentato alla Lega Serie A la manifestazione di interesse per partecipare alle trattative private con cui sono stati rimessi sul mercato i diritti tv del campionato, dopo la risoluzione del contratto con la stessa società spagnola, che aveva vinto il bando a inizio febbraio ma è risultata inadempiente non avendo presentato garanzie ritenute valide.
Mediapro ha precisato che la manifestazione di interesse è da considerarsi “senza pregiudizio dei propri diritti e delle proprie ragioni”. Dovrebbe essere in programma domani alle 10 un incontro dei manager della società spagnola con la Lega e l’advisor Infront, che oggi hanno incontrato per la seconda volta Sky, Perform e Mediaset, e per la prima Tim. C’è una manifestazione di interesse anche da Italia Way. Domani un altro giro di confronti con gli operatori concluderà la prima fase di trattative private. Convocata alle 13.30, l’assemblea di Lega approverà i pacchetti definitivi con relativo prezzo minimo.
Udinese: Velazquez nuovo allenatoreUfficializzato ingaggio dello spagnolo. Domani la presentazione

UDINE07 giugno 201819:35

– UDINE, 7 GIU – Julio Velazquez Santiago è il nuovo tecnico dell’Udinese calcio. L’ingaggio è stato ufficializzato in serata dal club friulano e avrà decorrenza dal primo luglio.
Il tecnico sarà presentato in conferenza stampa domani alle 12.00, alla Dacia Arena. La società ringrazia Igor Tudor e Mark Iuliano per il lavoro svolto nella fase finale della stagione 2017-2018 e “augura loro il meglio per il futuro”.
Formula E: 2019 parte da Arabia SauditaFia svela nuovo format con più potenza.A Roma si corre 13 aprile

ROMA07 giugno 201820:06

– ROMA, 7 GIU – Formula E e FIA hanno svelato, oggi, il calendario del Campionato ABB FIA Formula E 2018/19, insieme ai dettagli sul nuovo format di gara con due modalità di potenza disponibili e le vetture di nuova generazione che correranno nella quinta stagione. Il calendario è stato pubblicato a margine dell’incontro FIA World Motor Sport Council (WMSC) che si è tenuto a Manila, nelle Filippine. Ci sono in programma 13 gare, che toccheranno 12 città e 4 continenti. Il campionato inizierà il prossimo 15 dicembre ad Ad Diriyah in Arabia Saudita, tappa che segnerà anche il debutto di Formula E in Medio Oriente, e si chiuderà a New York con una doppia gara, il 13 e 14 luglio 2019. Dopo il grande successo di quest’anno, la prossima tappa di Roma è prevista per sabato 13 aprile 2019.La Fia ha svelato maggiori dettagli sulle modifiche al format di gara, incluso l’aumento della potenza e la possibilità do affrontare l’intera durata di gara senza bisogno di cambiare auto a metà corsa.
L’Alex Caffi Motorsports a Brands HatchDa domani a domenica il 3/o round NASCAR Whelen Euro Series 2018

ROMA07 giugno 201821:28

– ROMA, 7 GIU – Il team Alex Caffi Motorsports veleggia a tutta forza verso il terzo round della NASCAR Whelen Euro Series 2018 in programma da domani a domenica 10 giugno sullo storico tracciato inglese di Brands Hatch. Dopo la parentesi al volante nella gara “di casa” all’Autodromo di Franciacorta Alex Caffi, patron del team, ritorna al timone della squadra nella quale correrà per la prima volta, sulla Ford Mustang iscritta in Elite 1, il campione belga Bert Longin. Il giapponese Kenko Miura raddoppia l’impegno e sarà al volante della consueta Toyota Camry sia in Elite 1 (dove in questa stagione ha già ottenuto due podi in classifica challenge) che in Elite 2, dove avrà nuovamente come compagna di team Carmen Boix: La giovane spagnola, vincitrice della classifica femminile nelle ultime tre gare disputate sarà al volante della Ford Mustang che aveva portato a ridosso della Top Ten in gara 2 a Franciacorta. Tutti i week end di gare attraverso l’Europa sono trasmessi in streaming sul sito della NASCAR Whelen Euro Series

Rally Italia: Ford Ogier subito in testaL’Ittiri Arena Show di due km ha ‘scritto’ prima classifica gara

ROMA07 giugno 201821:28

– ROMA, 7 GIU – Un piccolo assaggio di quello che verrà nei giorni successivi, ma soprattutto uno spot straordinario a sottolineare la bellezza e la spettacolarità di uno sport, i rally, nella sua espressione più alta. L’Ittiri Arena show, gremita in tutti i suoi posti da una folla letteralmente impazzita per lo spettacolo fornito dai big del rallismo mondiale, ha aperto ufficialmente il Rally Italia Sardegna 2018, 15/a edizione dell’era in terra sarda, scrivendo la prima classifica di questa edizione, destinata come di consueto a essere bella e combattuta fino in fondo. I due chilometri del crono hanno visto Sebastien Ogier e Julien Ingrassia, Ford Fiesta Wrc di M-Sport Ford World Rally Team, realizzare il miglior tempo. Il pilota francese ha preceduto di 1 decimo Andreas Mikkelsen, con Anders Jaeger sulla Hyundai I20 Coupè Wrc di Hyundai Motorsport. Al terzo posto ha chiuso, a 7 decimi, l’attuale capoclassifica del mondiale Thierry Neuville, in coppia con Nicolas Gilsoul, Hyundai I20 Coupè Wrc di Hyundai Motorsport.
Finale scudetto: Milano-Trento 90-80Assoluti protagonisti i due americani dell’Olimpia

ASSAGO (MILANO)07 giugno 201823:20

– ASSAGO (MILANO), 07 GIU – Curtis Jerrells fa le pentole, Goudelock costruisce i coperchi e un’indemoniata EA7 Milano vola 2-0 nella serie di finale contro la Dolomiti Energia Trento, sconfitta 90-80. Un tempo a testa, da assoluti protagonisti per i due americani dell’Olimpia, sguinzagliati da coach Pianigiani come agenti speciali con licenza di uccidere: Jerrells ne mette a referto 21 in 13′ (chiuderà a 27) prima dell’intervallo e scava il vantaggio con cui Milano va al riposo (57-47); Goudelock (26, equamente distribuiti) morde invece nei momenti chiave della ripresa: prima spedisce Trento agli inferi (64-49) e poi ne placa le prime velleità di rimonta (74-64). Ma la squadra di Buscaglia (ancora priva di Flaccadori) non molla, rientra ad un possesso di distanza con un parziale di 7-0 (74-71) ma un antisportivo a Sutton restituisce l’inerzia a Milano (82-73) che, con un po’ di sofferenza e sfruttando un netto predominio a rimbalzo (35 per Milano, 27 per Trento), mantiene il fattore campo.
Mondiali: arbitro keniano Marwa esclusoAveva accettato la proposta di una tangente da 500 euro

08 giugno 201800:04

– GINEVRA, 7 GIU – Il Mondiale deve ancora iniziare, ma la classe arbitrale fa già discutere. Anzi è già scandalo. Nell’anno dello storico avvento della tecnologia anche nella massima competizione per Nazionali, attraverso l’uso della VAR, a pochi giorni dal via di Russia 2018 la squadra di 63 assistenti scelta per coadiuvare i 36 fischietti che dirigeranno le partite in programma dal 14 giugno al 15 luglio ha perso un pezzo, il keniota Aden Marwa, escluso con effetto immediato causa corruzione.
A sollevare il caso è stata la BBC, che ha raccontato come Marwa abbia accettato la proposta di una tangente da 500 euro arrivata da un giornalista ghanese che si era finto membro della FIFA. Il sì dell’assistente, che ha così infranto il codice FIFA, ha ovviamente coinciso con l’esclusione dalla lista di chi stava per partire per la Russia. Alla federazione keniota presieduta da Nick Mwendwa non è rimasto che accettare la decisione, senza neppure presentare ricorso.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.